View Full Version : [FIBRA] VodafoneIT (rete critica FTTH a Bologna)
Problemi nella FIBRA 300 MEGA di Bologna
Praticamente ci sono problemi notevoli di instabilità sulla linea 300 mega di Vodafone (di cui soffre solo Bologna)!
http://oi62.tinypic.com/52nm01.jpghttp://oi60.tinypic.com/29ngqi0.png (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42005832#post42005832)http://oi60.tinypic.com/23ro7zc.jpghttp://oi62.tinypic.com/2cqeh4j.jpg
Di seguito sono riportati tutti gli utenti attivi in Fibra 300 Mega (FTTH) di Vodafone:
Milano
• 8tto (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=416228)
• @ndy69 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=86665)
• ATX12V (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=255034)
• CabALiSt (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=4613)
• Caf (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=16819)
• Dave83 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=70375)
• Dige90 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489700)
• dogma55 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=381927)
• fabio_ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=175473)
• Francesco.mi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=53551)
• FutureMad (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=146690)
• Lauretta_86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489312)
• luponata (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=331744)
• Manu90XD (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=409528)
• Paolos82 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=83684)
• pingone (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=124643)
• Telstar (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=39079)
• volothamp (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=413811)
Bologna
• alfmic (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=251945)
• barbarolo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489697)
• francob (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=759)
• giucas (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=62989)
• matterigo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=62989)
• = DSLAM non attivo
• = Attivazione in corso
• = Attivo
Vedo tantissimi thread riguardante addirittura una singola linea ADSL, quindi non penso che un thread dove si parla di tema importantissimo e non di certo poco conto (dato che sta' coinvolgendo tantissime persone) possa violare addirittura il regolamento, anche per dar più spazio disponibile agli altri temi nel thread già esistente (dato che abbiamo anche i clienti presenti e futuri in Fibra FTTH) e dar maggior attenzione in un unico filo (considerando che gli utenti identificati Vodafone FTTH a Milano sono ben 17, mentre a Bologna sono 4 (ma in espansione), senza contare le conoscenze loro che non fanno parte della community)!
Quando sarà risolto il problema, allora il thread si potrà anche chiudere, riportando tutto al thread originale!
Praticamente ci sono problemi notevoli di instabilità sulla linea 300 mega di Vodafone (di cui soffre solo Bologna)!
Come siamo rimasti con questo problema?
Io vi suggerisco di intervenire come ho scritto in privato ai clienti di Bologna!
Grazie di aver posto in risalto il problema.
Io ci sono.
Ciao a tutti
da alcuni giorni gli speed test vanno bene
http://i59.tinypic.com/533cj8.png
anche i download sui siti garr e debian raggiungono banda massima e jdownloader non si addormenta più
http://i57.tinypic.com/29bhpb8.png
http://i62.tinypic.com/4t3j3o.png
http://i62.tinypic.com/2lkzllt.png
io anche!!!!
segnalato il problema a vodafone mi hanno contattato ed ora vedo questo nella mia area:
Data e oraDescrizioneStato
29/01/2015 09:03:19I nostri tecnici stanno lavorando per ripristinare il funzionamento della tua linea. Sara' nostra cura informarti sullo stato di avanzamento della gestione in lavorazione.
la situazione per ora
dal garr scarico a 30Mb
dalla svezia a 15
alcuni siti che in adsl si pingano a 12 su fibra danno 35 ms
io anche!!!!
segnalato il problema a vodafone mi hanno contattato ed ora vedo questo nella mia area:
Data e oraDescrizioneStato
29/01/2015 09:03:19I nostri tecnici stanno lavorando per ripristinare il funzionamento della tua linea. Sara' nostra cura informarti sullo stato di avanzamento della gestione in lavorazione.
la situazione per ora
dal garr scarico a 30Mb
dalla svezia a 15
alcuni siti che in adsl si pingano a 12 su fibra danno 35 ms
Ottimo:)
naturalmente quando ho inviato il post precedente toccavo il termosifone di ghisa della stanza con una mano e con l'altra.....
ora speriamo che la situazione si stabilizzi attendendo notizie anche dagli altri amici che arriveranno nel club :D
io anche!!!!
segnalato il problema a vodafone mi hanno contattato ed ora vedo questo nella mia area:
Data e oraDescrizioneStato
29/01/2015 09:03:19I nostri tecnici stanno lavorando per ripristinare il funzionamento della tua linea. Sara' nostra cura informarti sullo stato di avanzamento della gestione in lavorazione.
la situazione per ora
dal garr scarico a 30Mb
dalla svezia a 15
alcuni siti che in adsl si pingano a 12 su fibra danno 35 ms
Infatti, in confronto con i milanesi rimane il problema del Ping molto alto.
Ottimo:)
naturalmente quando ho inviato il post precedente toccavo il termosifone di ghisa della stanza con una mano e con l'altra.....
ora speriamo che la situazione si stabilizzi attendendo notizie anche dagli altri amici che arriveranno nel club :D
Prova a fare sppedtest anche sugli atri server non Vodafone
barbarolo
30-01-2015, 20:12
Io ho purtroppo sempre un mare di problemi, ed ogni giorno che passa la connessione peggiora sempre più! anche hardware upgrade ci mette una vita a caricarsi il più delle volte! :muro:
Francob hai provato a riavviare ancora la station? Non capisco perché io e il mio vicino non riusciamo ad avere velocità alta in nessuna condizione ormai!
Tra l'altro gli stessi problemi li ho su linea TeleTu a San Donato... non può essere un caso, ho chiesto ad un altra persona con ADSL Vodafone ed anche lei nota rallentamenti incredibili specialmente nella mattinata! :muro:
Comincio a pensare che io ed il mio vicino siamo stati "messi dentro" alle linee adsl... ma è comunque scandaloso che funzionino così anche quelle!
Di mattina tra le 10-15 come vi funziona la linea? Non dico solo i download, ma la semplice navigazione... i siti si caricano normalmente?
Francob hai provato a riavviare ancora la station? Non capisco perché io e il mio vicino non riusciamo ad avere velocità alta in nessuna condizione ormai!........
Di mattina tra le 10-15 come vi funziona la linea? Non dico solo i download, ma la semplice navigazione... i siti si caricano normalmente?
Ciao ho provato a riavviare la VSR partendo da massima banda di speed test e download.Al cambio di IP c'è stato un degrado di banda sia sugli speed test che in down e ho dovuto riavviare diverse volte prima di ritrovare i valori di banda iniziali.
Cosa può significare tutto ciò?? :confused:
Mi pare che la situazione di Vodafone qui a Bologna è ancora decisamente instabile :(
http://i57.tinypic.com/2941eeh.png
barbarolo
01-02-2015, 19:30
Sono gli stessi problemi che ho segnalato ai tecnici vodafone... :muro: non possono più dire che non è un problema diffuso.
Sono gli stessi problemi che ho segnalato ai tecnici vodafone... :muro: non possono più dire che non è un problema diffuso.
Assolutamente
Ciao ho provato a riavviare la VSR partendo da massima banda di speed test e download.Al cambio di IP c'è stato un degrado di banda sia sugli speed test che in down e ho dovuto riavviare diverse volte prima di ritrovare i valori di banda iniziali.
Cosa può significare tutto ciò?? :confused:
Mi pare che la situazione di Vodafone qui a Bologna è ancora decisamente instabile :(
http://i57.tinypic.com/2941eeh.png
ma tu francob scarichi dalla svezia ancora a banda piena?
Mi sembra strano che non stiano avviando provvedimenti in merito a un'evidentissimo disservizio a livello comunale.
Fate come vi ho consigliato di fare (chiedendo spiegazioni in merito), riunendovi tutti (il più possibile tra clienti di rete fissa attivi e coinvolti) come una petizione ;) se aspettate il servizio clienti, arriverete a dicembre che state con lo stesso problema :p
CONCORDO
Io dovrei essere attivo da domani.
Scambiamoci i riferimenti e mettiamoci d'accordo.
barbarolo
02-02-2015, 09:41
Fate come vi ho consigliato di fare (chiedendo spiegazioni in merito), riunendovi tutti (il più possibile tra clienti di rete fissa attivi e coinvolti) come una petizione ;) se aspettate il servizio clienti, arriverete a dicembre che state con lo stesso problema :p
Io non ho mai parlato con il servizio clienti, ma solo con "tecnici Vodafone", ma il problema sai qual è? Sembra che Vodafone non abbia tecnici propri, ma si affidi a ditte esterne... e ognuna non sa cosa è stato fatto e quale sia il problema... Una risoluzione in questo caso è praticamente impossibile!
Tento ancora una volta la strada amichevole di contattare Vodafone, ma poi invierò le segnalazioni ad Antitrust e AGCOM e mi rivolgerò al CORECOM.
barbarolo
02-02-2015, 09:42
Assolutamente
Hai fatto anche tu qualche prova di riavvio per vedere se la velocità negli speed test cambia? La normale navigazione come ti sembra? Ci sono siti che non si caricano o che lo fanno dopo aver aggiornato la pagina? La scorsa settimana è stata un incubo per me.
Io non ho mai parlato con il servizio clienti, ma solo con "tecnici Vodafone", ma il problema sai qual è? Sembra che Vodafone non abbia tecnici propri, ma si affidi a ditte esterne... e ognuna non sa cosa è stato fatto e quale sia il problema... Una risoluzione in questo caso è praticamente impossibile!
Tento ancora una volta la strada amichevole di contattare Vodafone, ma poi invierò le segnalazioni ad Antitrust e AGCOM e mi rivolgerò al CORECOM.
Ciao!
Credo che il non avere tecnici propri sia assolutamente normale.
Si, mi è stato riferito che nel tuo caso la fibra è stata portata da altra azienda, mentre ora su Bologna il cablaggio è affidato a Valtellina, terzista appena subentrato e con cui ti stai attualmente relazionando.
Personalmente, non perderei tempo con Antitrust ed AGCOM.
Piuttosto, come ti ho già segnalato, io farei recesso per inadempienza (mancato rispetto banda minima garantita 100mb) bloccherei ogni pagamento, farei una revoca/rimborso degli eventuali RID già pagati e poi conciliazione al CORECOM.
Ma prima di fare questo, penso sia molto più efficace la comunicazione collettiva di noi già abbonati, ventilando peraltro segnalazioni sulla stampa locale perché altri concittadini non siano vittime degli stessi disservizi... a fronte di un potenziale danno di immagine, forse sarebbero più solerti nel risolvere il problema!
barbarolo
02-02-2015, 10:18
Ciao!
Credo che il non avere tecnici propri sia assolutamente normale.
Si, mi è stato riferito che nel tuo caso la fibra è stata portata da altra azienda, mentre ora su Bologna il cablaggio è affidato a Valtellina, terzista appena subentrato e con cui ti stai attualmente relazionando.
Personalmente, non perderei tempo con Antitrust ed AGCOM.
Piuttosto, come ti ho già segnalato, io farei recesso per inadempienza (mancato rispetto banda minima garantita 100mb) bloccherei ogni pagamento, farei una revoca/rimborso degli eventuali RID già pagati e poi conciliazione al CORECOM.
Ma prima di fare questo, penso sia molto più efficace la comunicazione collettiva di noi già abbonati, ventilando peraltro segnalazioni sulla stampa locale perché altri concittadini non siano vittime degli stessi disservizi... a fronte di un potenziale danno di immagine, forse sarebbero più solerti nel risolvere il problema!
Non parlo di chi ha attivato la linea... la fibra è di metroweb e usa delle ditte per fare le attivazioni; parlo dei tecnici venuti per conto di Vodafone a controllare la linea e che hanno lavorato su apparati Vodafone! Ho avuto la visita di 3 squadre diverse in 3 giorni differenti: metroweb per l'attivazione, metroweb per il controllo di tutto il tratto di fibra da casa in centrale, e di "tecnici vodafone" per il controllo dei loro apparati.
Vodafone sta vendendo qualcosa a Bologna di cui non ha disponibilità: di questo si occupano proprio Antitrust e AGCOM e sono gli unici che possono sbloccare le cose a tutti gli utenti di Bologna in un colpo solo.
Non puoi interrompere i pagamenti, passi dalla parte del torto. E ti arrivano a casa le società di recupero crediti anche per 10€...
Posso chiedere il recesso pagando i 99€ di attivazione e poi rivolgermi al CORECOM per riaverli indietro., ma la fibra mi serve e non ho alternative, preferisco cercare di risolvere i problemi che recedere: al CORECOM posso richiedere che sia rispettato il contratto e richiedere anche un indennizzo.
Ripeto ancora una volta, ho già contattato il dirigente che mi ha consigliato Kikko90, ed è stato l'unico di Vodafone ad attivarsi e a fare qualcosa al riguardo: i tecnici si sono infatti mossi solo dopo questo passo, ma conoscete bene in che situazione siamo dopo oltre un mese... ha senso continuare a contattare solamente Vodafone se non ci sono cambiamenti visibili? (anzi nel mio caso le cose sono peggiorate di molto!)
Stavo guardando NETINDEX, basato sulla media dei test degli ultimi 30 gg.
Noto che su Bologna
http://www.netindex.com/download/4,1398/Bologna/
non risultano tutti i testi a 300 Mb che avete effettuato
Su Milano, invece, sembra che la media sia più alta
http://www.netindex.com/download/4,837/Milan/
barbarolo
02-02-2015, 10:42
Stavo guardando NETINDEX, basato sulla media dei test degli ultimi 30 gg.
Noto che su Bologna
http://www.netindex.com/download/4,1398/Bologna/
non risultano tutti i testi a 300 Mb che avete effettuato
Su Milano, invece, sembra che la media sia più alta
http://www.netindex.com/download/4,837/Milan/
Quando faccio i Test non vengo praticamente mai segnalato da Bologna... la geolocalizzazione tramite IP è molto inesatta.
Comunque si tratta di medie ed approssimazioni... se siano in 10 a fare test a 300MB contro 10000 a 7-8MB non mi meraviglio che il nostro peso sia quasi inesistente
Stavo guardando NETINDEX, basato sulla media dei test degli ultimi 30 gg.
Noto che su Bologna
http://www.netindex.com/download/4,1398/Bologna/
non risultano tutti i testi a 300 Mb che avete effettuato
Su Milano, invece, sembra che la media sia più alta
http://www.netindex.com/download/4,837/Milan/
Volevo segnalarti che ogni giorno sto eseguendo speed test su varie localizzazioni (vodafone, ookla e ovh) per misura banda.
Una delle anomalie ricorrenti è lo stop verso la fine del test di download che non si completa a volte pur segnalando banda massima.
Ciao
Io non ho mai parlato con il servizio clienti, ma solo con "tecnici Vodafone", ma il problema sai qual è? Sembra che Vodafone non abbia tecnici propri, ma si affidi a ditte esterne... e ognuna non sa cosa è stato fatto e quale sia il problema... Una risoluzione in questo caso è praticamente impossibile!
Tento ancora una volta la strada amichevole di contattare Vodafone, ma poi invierò le segnalazioni ad Antitrust e AGCOM e mi rivolgerò al CORECOM.
Purtroppo il reparto tecnico a cui ci affidiamo nemmeno prende in considerazione le pratiche.
E come si fa a parlare con questo servizio clienti?
Sent from my iPhone using Tapatalk
chris190
02-02-2015, 21:51
Toglietemi una curiosità voi che avete la fibra!
La fibra si sa rispetto alla classica adsl su rame è un altra teclonogia di nuova generazione. Ma se la 7 o 20mb su rame è solo commerciale , per via degli innumerevoli fattori, la fibra che appunto è immune a tutto ciò, garantise, essendo portata fin dentro casa, una velocità effettiva e reale di quello che è il contratto stipulato? Perchè dire che la fibra può arrivare fino a 1 Gb/s e più (in linea teorica) e poi trovarsi a viaggiare in difetto come l'adsl, non è il massimo essendo una tecnologia nuovissima. Sarebbe bello invece sfruttarla al massimo delle sue potenzialità. Potrei capire una fttc ma una ftth NO!
Esempio
contratto fibra 100mb
velocità effettiva e reale 100mb
solo una mia curiosità, grazie! ;)
barbarolo
02-02-2015, 21:58
Se parli con uno del "vero" reparto tecnico Vodafone (inaccessibile da un comune mortale con il canale normale di contatto), sta' sicuro che se sanno una cosa del genere non ti si schiodano più e ti chiameranno sempre e a sangue (pure a notte fonda) fin quando non risolvono! ;) Basta vedere cosa fanno quando devono solo attivare una linea a un singolo utente (guarda il thread 100 mega), dicono che ti chiamano domani e ti chiamano il giorno prima, dicono ti chiamano alle 16 e invece ti chiamano alle 13 (sempre prima), pure domenica sera e, se non risolvono, provvedono pure al rimborso, a una persona che ha fatto tremila chiamate al 190, gli dicevano sempre "risolveremo, saremo tempestivi, faremo presto", 20-30 giorni dopo parla con uno di quel reparto specializzato e... puff, manco 30 ore da quel contatto per risolvere il problema con scuse comprese nel prezzo.. questo è il vero reparto tecnico di Vodafone! ;) Se avete parlato con questo e non con quello farlocco di aziende terze, allora ok, non dico niente! :)
Questo sarebbe il reparto tecnico con cui vorrei avere a che fare...
E come si fa a parlare con questo servizio clienti?
Ecco lo vorrei sapere pure io...
Se è tramite il contatto di Vodafone che mi hai dato, tutti i progressi che ho fatto fin'ora derivano da quello... quindi i casi sono 3: il problema è davvero grave e ci stanno mettendo tempo per risolverlo, non hanno idea di quale sia il problema (quello a cui sono più portato a pensare, come mi hanno detto tra le righe alcuni tecnici) o sanno benissimo qual è il problema e ci stanno prendendo un po' per il naso (ad un utente è stato detto che Vodafone è partita con il progetto in fibra prima di aver avuto gli apparati pronti)
Qualunque sia il caso in cui ci troviamo è comunque bizzarro che ci stiano mettendo un mese e mezzo per risolvere, quando sempre più persone stanno scoprendo problemi.
Il grave errore, a mio parere, è aver lanciato subito la 300 mega, secondo me, prima di risolvere, dovevano proporre tutte delle 30 mega iniziali a tariffa scontata e funzionanti con garanzia che dal 6 mese passare in automatico a 300 mega per i 6 mesi promozionali successivi... hanno azzardato troppo!
@chris190
Sono effettivi, o meglio con la 300 mega hai 289-290 mega fisse (ora escludi Bologna che stanno sclerando con questo flusso random, ma a Milano è fisso a quella velocità), uguale la 100, va sempre a 82-84 mega fisse, meno di quello non scende! ;)
chris190
02-02-2015, 22:24
@chris190
Sono effettivi, o meglio con la 300 mega hai 289-290 mega fisse (ora escludi Bologna che stanno sclerando con questo flusso random, ma a Milano è fisso a quella velocità), uguale la 100, va sempre a 82-84 mega fisse, meno di quello non scende! ;)
Perfetto, grazie! ;)
In sostanza anche qua sfruttano il nome commerciale per vendere ma in realtà la velocità reale è leggermente inferiore, ma fissa. (permettimi ma a me "me pare na strunzata" :D :D !)
Perfetto, grazie! ;)
In sostanza anche qua sfruttano il nome commerciale per vendere ma in realtà la velocità reale è leggermente inferiore, ma fissa. (permettimi ma a me "me pare na strunzata" :D :D !)
La 100 mega va a 82-84 perché ancora non è stato abilitato il supporto per portarla a quelle velocità, ma in compenso viaggia all'ultimo miglio in rame, quindi sono grandi passi questi (stessa tecnologia che Telecom utilizza per la sua costosa 30 mega).
La 300 mega non capisco il perché va a 290, in effetti basterebbero 10 Mbps di portante in più e sarebbero 300 fissi, poi non so il perché non lo fanno!
chris190
02-02-2015, 22:35
La 100 mega va a 82-84 perché ancora non è stato abilitato il supporto per portarla a quelle velocità, ma in compenso viaggia all'ultimo miglio in rame, quindi sono grandi passi questi (stessa tecnologia che Telecom utilizza per la sua costosa 30 mega).
La 300 mega non capisco il perché va a 290, in effetti basterebbero 10 Mbps di portante in più e sarebbero 300 fissi, poi non so il perché non lo fanno!
;)
Scusa, ma come fa ad essere in rame la ftth se è fibra per l'intero tratto, vorrai dire la fttc? :confused: ;)
;)
Scusa, ma come fa ad essere in rame la ftth se è fibra per l'intero tratto, vorrai dire la fttc? :confused: ;)
La 100 mega è in FTTC
La 300 mega è in FTTH
:)
chris190
02-02-2015, 22:48
La 100 mega è in FTTC
La 300 mega è in FTTH
:)
Esiste anche la fibra ftth 100mb! ;)
FutureMad
02-02-2015, 23:47
Teoricamente l'offerta commerciale FTTH a 100 mega non esiste più, tutti i clienti che ce l'hanno sono stati automaticamente upgradati a 300. In ogni caso, prima dell'upgrade la mia FTTH 100 andava a 96-98 Mb/s, esattamente come la Fibra100 di Fastweb. Al di là dei problemi che ci sono ora a Bologna, a Milano arrivano 290 Mb/s stabili sui 300 da contratto, penso che quei pochi Mb/s di differenza siano ben trascurabili.
Sinceramente mi fa tristezza però vedere che i problemi a Bologna paiono ancora lontani dall'essere risolti, spero che Vodafone si dia una mossa! :(
Ciao Raga sono connesso anche io: pallino verde (a proposito, dove è quella lista di Kikko).
Sono a Bologna, quartiere Bolognina.
Premetto che ho la Station al piano inferiore e con un cavo ethernet cat5 che già passava nel muro sono collegato al piano superiore. Non sembra abbia problemi ad andare ad 1gb.
Prime prove: questo lo speedtest sul server di Milano/Vodafone
http://www.speedtest.net/result/4112343982.png (http://www.speedtest.net/my-result/4112343982)
questo lo speedtest sul server di Milano/Telecom Italia
http://www.speedtest.net/result/4112350103.png (http://www.speedtest.net/my-result/4112350103)
ora su Roma/Wind
http://www.speedtest.net/result/4112354122.png (http://www.speedtest.net/my-result/4112354122)
infine su Roma/H3G
http://www.speedtest.net/result/4112357335.png (http://www.speedtest.net/my-result/4112357335)
in tutti i casi lo speedtest non arriva alla fine: negli ultimi momenti c'è un notevole rallentamento. A me sembra evidente che vi sia un CAP maltarato che strozza la connessione, come già evidenziato da FrancoB.
Lo strozzamento sembra che non entri in funzione quando scarico grossi file.
In particolare, ho scaricato
http://gensho.acc.umu.se/debian-cd/7.8.0/amd64/iso-dvd/debian-7.8.0-amd64-DVD-1.iso
in circa 1 minuto, velocità 35 MB/s,
e
http://saimei.acc.umu.se/debian-cd/7.8.0/amd64/iso-dvd/debian-7.8.0-amd64-DVD-2.iso
in circa 2 minuti, velocità 35 MB/s.
Farò altre prove. Stay tuned.
barbarolo
03-02-2015, 10:38
Ciao Raga sono connesso anche io: pallino verde (a proposito, dove è quella lista di Kikko).
Sono a Bologna, quartiere Bolognina.
Premetto che ho la Station al piano inferiore e con un cavo ethernet cat5 che già passava nel muro sono collegato al piano superiore. Non sembra abbia problemi ad andare ad 1gb.
Prime prove: questo lo speedtest sul server di Milano/Vodafone
http://www.speedtest.net/result/4112343982.png (http://www.speedtest.net/my-result/4112343982)
questo lo speedtest sul server di Milano/Telecom Italia
http://www.speedtest.net/result/4112350103.png (http://www.speedtest.net/my-result/4112350103)
ora su Roma/Wind
http://www.speedtest.net/result/4112354122.png (http://www.speedtest.net/my-result/4112354122)
infine su Roma/H3G
http://www.speedtest.net/result/4112357335.png (http://www.speedtest.net/my-result/4112357335)
in tutti i casi lo speedtest non arriva alla fine: negli ultimi momenti c'è un notevole rallentamento. A me sembra evidente che vi sia un CAP maltarato che strozza la connessione, come già evidenziato da FrancoB.
Lo strozzamento sembra che non entri in funzione quando scarico grossi file.
In particolare, ho scaricato
http://gensho.acc.umu.se/debian-cd/7.8.0/amd64/iso-dvd/debian-7.8.0-amd64-DVD-1.iso
in circa 1 minuto, velocità 35 MB/s,
e
http://saimei.acc.umu.se/debian-cd/7.8.0/amd64/iso-dvd/debian-7.8.0-amd64-DVD-2.iso
in circa 2 minuti, velocità 35 MB/s.
Farò altre prove. Stay tuned.
Io a quelle velocità non ci arrivo... :cry: ho una media di 20MB/s (con 4 connessioni attive) prova a fare qualche riavvio e ricontrollare la velocità massima che raggiungi, soprattutto a Wind Roma e Cu SRL di Milano, se ci sono problemi li vedi subito con quelli, così come su proof.ovh.net. Fanne almeno 4-5 non sempre i problemi si manifestano ai primi riavvi.
Anche a me gli speed test non terminano quasi mai, fatto notare ai tecnici e la risposta è stata che non è importante... per me invece è uno dei campanelli di allarme che qualcosa non va! Non è normale che la connessione sia "tagliata" prima del loro termine!
Nel mio caso non è neppure un problema di velocità! Sono i siti che non si aprono o i download che partono a pochi KB/s che rendono inutilizzabile la connessione!
Ciao Raga sono connesso anche io: pallino verde (a proposito, dove è quella lista di Kikko).
Perfetto! La lista l'ho riportata nel primo messaggio di questo thread! :p
Io a quelle velocità non ci arrivo... :cry: ho una media di 20MB/s (con 4 connessioni attive) prova a fare qualche riavvio e ricontrollare la velocità massima che raggiungi, soprattutto a Wind Roma e Cu SRL di Milano, se ci sono problemi li vedi subito con quelli, così come su proof.ovh.net. Fanne almeno 4-5 non sempre i problemi si manifestano ai primi riavvi.
Anche a me gli speed test non terminano quasi mai, fatto notare ai tecnici e la risposta è stata che non è importante... per me invece è uno dei campanelli di allarme che qualcosa non va! Non è normale che la connessione sia "tagliata" prima del loro termine!
Nel mio caso non è neppure un problema di velocità! Sono i siti che non si aprono o i download che partono a pochi KB/s che rendono inutilizzabile la connessione!
Ho riavviato 3 volte, ogni volta ho ottenuto un IP diverso, prima era x.44, poi x.40, ora x.34.
Gli speedtest sempre ottimi.
Milano/Vodafone
http://www.speedtest.net/result/4113518106.png (http://www.speedtest.net/my-result/4113518106)
Milano/CU
http://www.speedtest.net/result/4113540618.png (http://www.speedtest.net/my-result/4113540618)
Tutti gli altri (Bologna/Lepida - Cluj-Napoca/Orange - Roma/Wind) si piantano e non arrivano alla fine.
Tuttavia, mentre era ancora piantato, sia su Cluj-Napoca/Orange, sia Roma/Wind, ho lanciato download di una distribuzione DVD di debiam ed ancora ottengo 31-33 MB/s con scaricamento di un DVD da 4 gb in pochi minuti.
Inizio quindi a pensare che il problema sia sullo speedtest (in fondo andiamo fuori scala) e non tanto sulla banda in se.
Confermi FrancoB?
Ho riavviato 3 volte, ogni volta ho ottenuto un IP diverso, prima era x.44, poi x.40, ora x.34.
Gli speedtest sempre ottimi.
Milano/Vodafone
http://www.speedtest.net/result/4113518106.png (http://www.speedtest.net/my-result/4113518106)
Milano/CU
http://www.speedtest.net/result/4113540618.png (http://www.speedtest.net/my-result/4113540618)
Tutti gli altri (Bologna/Lepida - Cluj-Napoca/Orange - Roma/Wind) si piantano e non arrivano alla fine.
Tuttavia, mentre era ancora piantato, sia su Cluj-Napoca/Orange, sia Roma/Wind, ho lanciato download di una distribuzione DVD di debiam ed ancora ottengo 31-33 MB/s con scaricamento di un DVD da 4 gb in pochi minuti.
Inizio quindi a pensare che il problema sia sullo speedtest (in fondo andiamo fuori scala) e non tanto sulla banda in se.
Confermi FrancoB?
Confermo Alfmic
di seguito i test
http://i57.tinypic.com/1zvcvh2.png
continuo a registrare stop in test banda in download su speed test su Roma che ho dovuto ripetere diverse volte per finire.
Ho scaricato sui due siti debian da te linkati i file di 4,4 GB E 3,8 GB in circa 2 minuti l'uno.
Ariciao
Allora, io ho provato a fare il riavvio più volte, ogni volta l'IP cambiava scorrendo verso il basso: ultima cifra 44, 40, 34, 33, 30, 28.
Mentre sono stato in tutta la fascia dei 3x ho avuto gli stessi problemi di Barbarolo: gli speedtest si piantavano proprio, non arrivavano alla fine, la velocità di download dei Debian era ridotta ad 1/4.
Poi ho spento per una decina di minuti sia la station che l'ONT. Dopo cena l'ho riaccesa, di nuovo ip 28 ma i problemi sono quasi scomparsi e sono tornato alle prestazioni dei 44 e 40.
Ora non so se dipenda dall'IP, dalla durata dello spegnimento della station oppure anche dallo spegnimento contestuale dell'ONT.
Per ora non mi azzardo a fare un nuovo riavvio...
barbarolo
03-02-2015, 23:46
Un po' mi rincuora che anche voi notate problemi, ma non riesco a capire come mai non sono gravi come per me ed il mio vicino.. a noi riavviando la velocità viene limitata a circa 20-30Mbps a parte lo speed test di vodafone! E ora che ho ritrovato buona velocità sul server di Roma, su quello di Milano non raggiungo i 160Mbps e sono completamente instabili...
Comunque mi confermate che voi non avete problemi di blocco dei siti? Oggi e ieri è andata meglio della scorsa settimana, ma mi è capitato che qualche video non partisse se non dopo aver aggiornato e che qualche pagina ci metta parecchio per essere completamente caricata.
Magari io ed il mio vicino siamo stati collegati prima e ci hanno settato su un profilo differente... però perché cavolo non lo cambiano???? :muro: Domani mattina l'enel lavorerà alle linee, sono curioso di vedere come sarà la connessione dopo spegnimenti forzati.
Un po' mi rincuora che anche voi notate problemi, ma non riesco a capire come mai non sono gravi come per me ed il mio vicino.. a noi riavviando la velocità viene limitata a circa 20-30Mbps a parte lo speed test di vodafone! E ora che ho ritrovato buona velocità sul server di Roma, su quello di Milano non raggiungo i 160Mbps e sono completamente instabili...
Comunque mi confermate che voi non avete problemi di blocco dei siti? Oggi e ieri è andata meglio della scorsa settimana, ma mi è capitato che qualche video non partisse se non dopo aver aggiornato e che qualche pagina ci metta parecchio per essere completamente caricata.
Magari io ed il mio vicino siamo stati collegati prima e ci hanno settato su un profilo differente... però perché cavolo non lo cambiano???? :muro: Domani mattina l'enel lavorerà alle linee, sono curioso di vedere come sarà la connessione dopo spegnimenti forzati.
Hai provato a fare come me? Spegni tutto, anche l'ONT, aspetta un po' e poi riavvia
barbarolo
04-02-2015, 10:38
Hai provato a fare come me? Spegni tutto, anche l'ONT, aspetta un po' e poi riavvia
Stamattina sono stato senza elettricità più di 2 ore per dei lavori di Enel... una volta che è tornata ho riacceso ONT e Station e su ovh vado a 160Mbps, su CU SRL di Milano a 200Mbps e Wind Roma a 280Mbps ma con cadute di velocità (il grafico non è piatto) e questo è il meglio che posso avere... se provassi a riavviare sicuramente peggiorerei la situazione :doh: io non ho mai avuto il massimo della velocità come invece ottenete voi: vado sempre male , al massimo posso andare più o meno male :muro:
Questa è la situazione verso il server di Vodafone:
http://s9.postimg.org/nmu1rs4tb/Screen_Shot017.png
Vi sembra normale?!
Per gli amanti del riavvio...
NUOVO AGGIORNAMENTO FIRMWARE
In arrivo un aggiornamento firmware (software) della Vodafone Station Revolution (ringraziamo il grande AMD-Novello per la segnalazione):
Vecchia versione: 5.4.8.1.160.11.61
Nuova versione: 5.4.8.1.160.12.21
Al termine di questa procedura, sussegue un riavvio della Vodafone Station Revolution!
Stamattina sono stato senza elettricità più di 2 ore per dei lavori di Enel... una volta che è tornata ho riacceso ONT e Station e su ovh vado a 160Mbps, su CU SRL di Milano a 200Mbps e Wind Roma a 280Mbps ma con cadute di velocità (il grafico non è piatto) e questo è il meglio che posso avere... se provassi a riavviare sicuramente peggiorerei la situazione :doh: io non ho mai avuto il massimo della velocità come invece ottenete voi: vado sempre male , al massimo posso andare più o meno male :muro:
Questa è la situazione verso il server di Vodafone:
http://s9.postimg.org/nmu1rs4tb/Screen_Shot017.png
Vi sembra normale?!
Per una persona che non ci fa caso ti prenderebbe per pazzo, 232 mega non sono all'ordine del giorno :D ma dopo che uno fa caso a quel grafico...
http://i61.tinypic.com/2ypfzuu.jpg
Allora le cose cambiano! :mbe:
Va proprio a singhiozzo!
barbarolo
04-02-2015, 10:59
Per una persona che non ci fa caso ti prenderebbe per pazzo, 232 mega non sono all'ordine del giorno :D ma dopo che uno fa caso a quel grafico...
http://i61.tinypic.com/2ypfzuu.jpg
Allora le cose cambiano! :mbe:
Va proprio a singhiozzo!
Ma infatti non è solamente un problema di velocità.. (anche se non si capisce perché gli altri utenti non abbiano questo problema e perché neppure su un server di Vodafone mi è possibile raggiungere la massima velocità!) ma proprio di connessione che non funziona! I grafici dei download sono tutti così...
Comunque nel mio caso le cose sono peggiorate nelle ultime settimane: quando trovato una connessione buona, con speed test normali sui diversi siti anche la navigazione era perfetta (e sugli speed test vodafone i grafici erano piatti) ora invece anche con banda disponibile la connessione è inutilizzabile! Mi si fermano gli streaming di Google music anche!
Teoricamente l'offerta commerciale FTTH a 100 mega non esiste più, tutti i clienti che ce l'hanno sono stati automaticamente upgradati a 300. In ogni caso, prima dell'upgrade la mia FTTH 100 andava a 96-98 Mb/s, esattamente come la Fibra100 di Fastweb. Al di là dei problemi che ci sono ora a Bologna, a Milano arrivano 290 Mb/s stabili sui 300 da contratto, penso che quei pochi Mb/s di differenza siano ben trascurabili.
(
A tutti gli effetti, la connessione viaggia a 300/20. Solo che non passano solamente i dati ma anche bit di checksum, parità, ecc. Motivo per cui la parte "dati" è sempre leggermente inferiore al limite.
Poi, ok, avrebbero potuto impostare la regola QoS che limita la banda su 310/20.7 in modo da far vedere ai propri utenti degli speedtest 300/20.
Telecom lo fa infatti i migliori speed test risultano sempre appena superiori al dato di targa.
La situazione sembrerebbe tipo questa secondo me! :mbe:
http://oi57.tinypic.com/15wxoy9.jpg (http://oi57.tinypic.com/29ffb6b.jpg)
Per gli amanti del riavvio...
NUOVO AGGIORNAMENTO FIRMWARE
In arrivo un aggiornamento firmware (software) della Vodafone Station Revolution (ringraziamo il grande AMD-Novello per la segnalazione):
Al termine di questa procedura, sussegue un riavvio della Vodafone Station Revolution!
Speriamo che riavviandosi non peschi un IP con problemi di traffico...
Devo segnalare che ho notato un miglioramento negli speed test che non si bloccano più e sono stabili su banda massima.
Bene anche i test di download su debian e garr.
Male invece la gestione della portabilità: dopo 12 giorni dalla connessione sono ancora senza precedente numero telefonico fisso.
Sul sito vodafone mi dà come data prevista di attivazione il 13 febbraio :confused:
Devo segnalare che ho notato un miglioramento negli speed test che non si bloccano più e sono stabili su banda massima.
Bene anche i test di download su debian e garr.
Male invece la gestione della portabilità: dopo 12 giorni dalla connessione sono ancora senza precedente numero telefonico fisso.
Sul sito vodafone mi dà come data prevista di attivazione il 13 febbraio :confused:
Ho dato un'occhiata, le tempistiche AGCOM indicano 7-12 giorni, mentre sul sito Vodafone è riportato 15-20 giorni. Altri utenti nelle pagine addietro hanno riferito di 3 settimane lavorative (quindi 20 giorni).
Ho trovato anche molte sentenze CORECOM nelle quali riconoscono un indennizzo per aver sforato i 10 giorni, del resto nel nostro caso si tratta di portabilità pura e quindi non dovrebbero esserci molti problemi.
Stamattina sono stato senza elettricità più di 2 ore per dei lavori di Enel... una volta che è tornata ho riacceso ONT e Station e su ovh vado a 160Mbps, su CU SRL di Milano a 200Mbps e Wind Roma a 280Mbps ma con cadute di velocità (il grafico non è piatto) e questo è il meglio che posso avere... se provassi a riavviare sicuramente peggiorerei la situazione :doh: io non ho mai avuto il massimo della velocità come invece ottenete voi: vado sempre male , al massimo posso andare più o meno male :muro:
Ciao, perdonami la domanda banalissima: siccome ho notato che mettendo un cavo, anche di CAT5E, piuttosto lungo (5 m) gli speedtest iniziavano a peggiorare, mostrando oscillazioni di banda, mi sono chiesto se hai provato a collegarti direttamente alla Station con un cavo CAT6 o superiore.
Qui picchi di banda, non so, mi danno l'idea di un qualcosa di ciclico, come un'interferenza, oppure anche un granello di polvere su un connettore fibra: la polvere, infatti, è il nemico n° 1 della fibra ottica. Quando sono venuti di me ho sentito il tecnico Valtellina che si raccomandava con il loro elettricista di mettere la borchia con gli attacchi verso il basso proprio per limitare l'accumulo di polvere. Se così fosse, però, vattela a pescare dove sta...
barbarolo
05-02-2015, 11:22
Ho dato un'occhiata, le tempistiche AGCOM indicano 7-12 giorni, mentre sul sito Vodafone è riportato 15-20 giorni. Altri utenti nelle pagine addietro hanno riferito di 3 settimane lavorative (quindi 20 giorni).
Ho trovato anche molte sentenze CORECOM nelle quali riconoscono un indennizzo per aver sforato i 10 giorni, del resto nel nostro caso si tratta di portabilità pura e quindi non dovrebbero esserci molti problemi.
Ciao, perdonami la domanda banalissima: siccome ho notato che mettendo un cavo, anche di CAT5E, piuttosto lungo (5 m) gli speedtest iniziavano a peggiorare, mostrando oscillazioni di banda, mi sono chiesto se hai provato a collegarti direttamente alla Station con un cavo CAT6 o superiore.
Qui picchi di banda, non so, mi danno l'idea di un qualcosa di ciclico, come un'interferenza, oppure anche un granello di polvere su un connettore fibra: la polvere, infatti, è il nemico n° 1 della fibra ottica. Quando sono venuti di me ho sentito il tecnico Valtellina che si raccomandava con il loro elettricista di mettere la borchia con gli attacchi verso il basso proprio per limitare l'accumulo di polvere. Se così fosse, però, vattela a pescare dove sta...
Non ho un cavo di cat6 da provare, ma con cavi anche di 1metro succede la stessa cosa! Ma non è il problema di cavi o fibra, riavviando la station la velocità non cambierebbe se fosse così!
Purtroppo non è neppure di qualcosa di ciclico o regolare, ad esempio i download possono andare a 20-25MB/s per qualche minuto, poi improvvisamente si fermano, oppure oscillano continuamente su e giù.
Problemi ai cavi non spiegherebbero neppure perché ho gli stessi problemi con il WiFi, o perché anche il mio vicino ha le stesse problematiche, ed anche perché francob a forza di riavviare ha trovato pure lui l'IP che rallentava tutto...
Ieri sera mi si sono bloccati diverse volte video su YouTube, poi si è messo a funzionare senza problemi.
Non è assolutamente normale che con 5 metri di cavo gli speed test possano cambiare: al massimo io ho provato un cavo da 83metri (cat5e) che però passa insieme ad altri 8-10 cavi LAN e anche vicino a cavi elettrici e saturavo comunque la banda senza problemi.
Non ho un cavo di cat6 da provare, ma con cavi anche di 1metro succede la stessa cosa! Ma non è il problema di cavi o fibra, riavviando la station la velocità non cambierebbe se fosse così!
Purtroppo non è neppure di qualcosa di ciclico o regolare, ad esempio i download possono andare a 20-25MB/s per qualche minuto, poi improvvisamente si fermano, oppure oscillano continuamente su e giù.
Problemi ai cavi non spiegherebbero neppure perché ho gli stessi problemi con il WiFi, o perché anche il mio vicino ha le stesse problematiche, ed anche perché francob a forza di riavviare ha trovato pure lui l'IP che rallentava tutto...
Ieri sera mi si sono bloccati diverse volte video su YouTube, poi si è messo a funzionare senza problemi.
Non è assolutamente normale che con 5 metri di cavo gli speed test possano cambiare: al massimo io ho provato un cavo da 83metri (cat5e) che però passa insieme ad altri 8-10 cavi LAN e anche vicino a cavi elettrici e saturavo comunque la banda senza problemi.
Io ho appena provato caricare 100 Mb su DropBox e sono rimasto sconcertato dalla lantezza!!! Ben 7 minuti a 177 kbps!!!
Eppure lo speedtest sul sito dropbox, che ubicato a San Francisco
https://speedtest.dropbox.com/
mi da down 100 Mbit ed up a 15 Mbit
mmhhhhh qui CAP ci cova... solo perché uno prova a caricare più di 2/3 file ecco che ti strozzano la banda!!!!
Un'altra cosa:
1- la qualità audio è molto bassa... a parità di VOIP è molto meglio FASTWEB
2- il fax va solo velocità medio-bassa. Per mandare una pagina con risoluzione 'FINE' ha impiegato 5 min, con risuluzione extra-fine ben 40 min!!!
Ora, siccome uno non è che si abbona alla fibra solo per fare gli speedtest e per scaricare i DVD di Debian, inizio ad arrabbiarmi...
barbarolo
05-02-2015, 12:03
Devo segnalare che ho notato un miglioramento negli speed test che non si bloccano più e sono stabili su banda massima.
Bene anche i test di download su debian e garr.
Male invece la gestione della portabilità: dopo 12 giorni dalla connessione sono ancora senza precedente numero telefonico fisso.
Sul sito vodafone mi dà come data prevista di attivazione il 13 febbraio :confused:
Prova a chiedere al 190, ma da Twitter o Facebook così ti richiamano loro con già le informazioni che ti servono
barbarolo
05-02-2015, 12:14
Io ho appena provato caricare 100 Mb su DropBox e sono rimasto sconcertato dalla lantezza!!! Ben 7 minuti a 177 kbps!!!
Eppure lo speedtest sul sito dropbox, che ubicato a San Francisco
https://speedtest.dropbox.com/
mi da down 100 Mbit ed up a 15 Mbit
mmhhhhh qui CAP ci cova... solo perché uno prova a caricare più di 2/3 file ecco che ti strozzano la banda!!!!
Un'altra cosa:
1- la qualità audio è molto bassa... a parità di VOIP è molto meglio FASTWEB
2- il fax va solo velocità medio-bassa. Per mandare una pagina con risoluzione 'FINE' ha impiegato 5 min, con risuluzione extra-fine ben 40 min!!!
Ora, siccome uno non è che si abbona alla fibra solo per fare gli speedtest e per scaricare i DVD di Debian, inizio ad arrabbiarmi...
Se ti consola io ho 30 in down e 15Mbps in up su dropbox! Perché dovremmo avere velocità diverse visto che siamo collegati allo stesso apparato?!
Ma come si fa a spiegare questi problemi? La loro risposta è che dipende dai server di dropbox ovviamente...
Comunque dovresti controllare gli IP su cui uppi: lo speed test è a San Francisco, ma penso che per il backup dei file usi diversi server, magari anche in Europa e Vodafone spesso fa giri strani :D
Voip e FAX non li ho ancora provati se mai mi faranno la portabilità ci proverò :D , (teoricamente il FAX non è supportato da Vodafone se non con il loro salato servizio, che questo sia una gran presa per il :ciapet: è indubbio, non sussistendo alcuna limitazione tecnica reale se non la loro sola volontà!)
Tra parentesi nell'area fai da te del 190 vuoi riuscite a modificare l'offerta/attivare nuove opzioni? Qualunque cosa provi a fare mi da errore! :doh:
Tra parentesi nell'area fai da te del 190 vuoi riuscite a modificare l'offerta/attivare nuove opzioni? Qualunque cosa provi a fare mi da errore! :doh:
Qualcosa. Ho attivato fax a consumo.
Il resto non ho neanche provato.
Ho provato a vedere cosa accade cliccando su cambia il piano tariffario, ma nisba, esce errore.
Per l'importazione del numero (nel mio caso da Fastweb) mi hanno detto 20 gg.
In compenso MYSKYHD funziona bene (anche se non velocissimo come i file di debian).
Ci sono i tecnici vodafone che stanno controllando la mia linea
Il tecnico in centrale a milano mi ha detto che tutto a bologna e configurato come a milano solo che a milano funziona
A bologna il problema si sta espandendo e stanno lavorando per capire e risolvere
Speriamo
barbarolo
05-02-2015, 15:42
Ci sono i tecnici vodafone che stanno controllando la mia linea
Il tecnico in centrale a milano mi ha detto che tutto a bologna e configurato come a milano solo che a milano funziona
A bologna il problema si sta espandendo e stanno lavorando per capire e risolvere
Speriamo
Stanno lavorando anche alla mia! Almeno ora spero che gli sia chiaro che non ero solo io con problemi...
Aggiornamento: mi hanno ridato la linea, ora sugli speed test nazionali raggiungo i 292Mbps.... CU SRL è ancora un po' instabile ma nulla a che vedere con le altre volte. Lo speed test sul lab è completamente piatto.. quindi c'è stato un miglioramento, però verso dropbox ho sempre 35Mbps e su ovh non supero i 100-150Mbps... stasera vedo invece com'è la stabilità, i video e gli streaming. Per il momento non riavvio perché ho paura di non trovare più questa banda :P
P.S. sono tornato al blocco di IP 93.66.140.* quindi davvero sono disponibili solo il blocco 140 e 141. Come avevo immaginato vedendo che nel blocco 142 c'era un altro gateway.
Stanno lavorando anche alla mia! Almeno ora spero che gli sia chiaro che non ero solo io con problemi...
Aggiornamento: mi hanno ridato la linea, ora sugli speed test nazionali raggiungo i 292Mbps.... CU SRL è ancora un po' instabile ma nulla a che vedere con le altre volte. Lo speed test sul lab è completamente piatto.. quindi c'è stato un miglioramento, però verso dropbox ho sempre 35Mbps e su ovh non supero i 100-150Mbps... stasera vedo invece com'è la stabilità, i video e gli streaming. Per il momento non riavvio perché ho paura di non trovare più questa banda :P
P.S. sono tornato al blocco di IP 93.66.140.* quindi davvero sono disponibili solo il blocco 140 e 141. Come avevo immaginato vedendo che nel blocco 142 c'era un altro gateway.
i download
http://saimei.acc.umu.se/debian-cd/7.8.0/amd64/iso-dvd/debian-update-7.8.0-amd64-DVD-1.iso
e
http://mirror3.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7.0-1406-x86_64-Everything.iso
a quanto vanno?
i download
http://saimei.acc.umu.se/debian-cd/7.8.0/amd64/iso-dvd/debian-update-7.8.0-amd64-DVD-1.iso
e
http://mirror3.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7.0-1406-x86_64-Everything.iso
a quanto vanno?
I miei valori in down su i due link raggiungono i 31-33 MB/s.
I miei valori in down su i due link raggiungono i 31-33 MB/s.
Grazie francob ma volevo conoscere quelli attuali di barbarolo che pare avere avuto notevoli miglioramenti dopo l'intervento di oggi
i miei sono rimasti sempre a 15MB per debian e 30 per centos
i download
http://saimei.acc.umu.se/debian-cd/7.8.0/amd64/iso-dvd/debian-update-7.8.0-amd64-DVD-1.iso
e
http://mirror3.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7.0-1406-x86_64-Everything.iso
a quanto vanno?
Provato ora. Il secondo va a 31-33 il primo a circa la metà.
Provato ora. Il secondo va a 31-33 il primo a circa la metà.
Uguale a me quindi
Solo francob scarica a banda piena dalle due direttrici
Uguale a me quindi
Solo francob scarica a banda piena dalle due direttrici
E solo a Bologna. A Milano a volte da garr scarico a 33, il più delle volte tipo adesso sui 15. Dalla Svezia, mai più di 10, ora 5.
barbarolo
06-02-2015, 11:53
Grazie francob ma volevo conoscere quelli attuali di barbarolo che pare avere avuto notevoli miglioramenti dopo l'intervento di oggi
i miei sono rimasti sempre a 15MB per debian e 30 per centos
Dal GARR scarica al massimo a 13MB/s (ma completamente instabili, arriva anche a 5), dalla Svezia qualcosina di più, sui 14MB/s e più stabili.
Comunque ieri sera avevo i soliti problemi.. siti che non si caricavano e video di yuotube che si interrompevano.
Non capisco davvero però abbiamo velocità così diverse l'uno dell'altro! Ed ovviamente io sono quello che va peggio :Prrr:
Ho riprovato gli speed test, ora vado al massimo a 130Mbps su Wind Roma, e 140Mbps su CU SRL di Milano.. da ieri sera la connessione è peggiorata senza neppure riavviare! Ecco perchè vado lento sia dal Garr che da debian! ho la banda segata ovunque
FutureMad
06-02-2015, 13:01
Qua a Milano dal GARR si arriva massimo a 15 MB/s, mentre dalla Svezia non si superano i 5. usando un download manager si arriva invece a piena banda. Davvero strano, comunque.
barbarolo
06-02-2015, 13:16
Qua a Milano dal GARR si arriva massimo a 15 MB/s, mentre dalla Svezia non si superano i 5. usando un download manager si arriva invece a piena banda. Davvero strano, comunque.
Io queste velocità le ho raggiunte con Jdownloader e 4 connessioni attive! Altrimenti avrei fatto molyo meno
FutureMad
06-02-2015, 13:40
Ah mi pareva di ricordare che altri utenti avevano detto di aver fatto i test senza download manager.
Sì, comunque non è normale. Posso solo iniziare a comprendere la tua frustrazione, spero davvero che i tecnici riescano a venirne a capo. :(
Ah mi pareva di ricordare che altri utenti avevano detto di aver fatto i test senza download manager.
Sì, comunque non è normale. Posso solo iniziare a comprendere la tua frustrazione, spero davvero che i tecnici riescano a venirne a capo. :(
In effetti c'è qualcosa di anomalo anche a Milano. A parte i risultati strani che hai citato, ho appena fatto una prova.
Ho un server in Belgio connesso con una 30/30.
Qui in Italia ho la possibilità di provare Fastweb 100/10 e Tiscali 14/1
Dunque ho fatto dei trasferimenti ottenendo queste velocità:
Belgio -> Vodafone: 3 megabit
Belgio -> Tiscali: 14 megabit
Vodafone -> Belgio: 20 megabit
Il dato preoccupante è il primo, apparentemente il download dal Belgio è "segato" per qualche motivo che però non dipende dal Belgio perché con Tiscali ho banda piena.
In effetti c'è qualcosa di anomalo anche a Milano. A parte i risultati strani che hai citato, ho appena fatto una prova.
Ho un server in Belgio connesso con una 30/30.
Qui in Italia ho la possibilità di provare Fastweb 100/10 e Tiscali 14/1
Dunque ho fatto dei trasferimenti ottenendo queste velocità:
Belgio -> Vodafone: 3 megabit
Belgio -> Tiscali: 14 megabit
Vodafone -> Belgio: 20 megabit
Il dato preoccupante è il primo, apparentemente il download dal Belgio è "segato" per qualche motivo che però non dipende dal Belgio perché con Tiscali ho banda piena.
Ho riscontrato anche io questa cosa... la limitazione è solo sul down, l'up va quasi sempre bene...
http://www.pingtest.net/result/116965317.png (http://www.pingtest.net)
Volevo aggiornarvi sullo stato della mia connessione a Bologna:
-gli speed test su vodafone,ovh e speedtest.net su Milano (vodafon,CU SrL) e Roma (wind,telecom e h3g) vanno a a massima banda e si completano.
- i test di download vanno bene: con jdownloader un file di 6,6 GB in 3 minuti e 30 circa.
Io comincio a essere soddisfatto :)
barbarolo
07-02-2015, 17:12
Volevo aggiornarvi sullo stato della mia connessione a Bologna:
-gli speed test su vodafone,ovh e speedtest.net su Milano (vodafon,CU SrL) e Roma (wind,telecom e h3g) vanno a a massima banda e si completano.
- i test di download vanno bene: con jdownloader un file di 6,6 GB in 3 minuti e 30 circa.
Io comincio a essere soddisfatto :)
Beato te :( io ho sempre speed test bassi così come i download... per non parlare dei problemi della navigazione.
Volevo aggiornarvi sullo stato della mia connessione a Bologna:
-gli speed test su vodafone,ovh e speedtest.net su Milano (vodafon,CU SrL) e Roma (wind,telecom e h3g) vanno a a massima banda e si completano.
- i test di download vanno bene: con jdownloader un file di 6,6 GB in 3 minuti e 30 circa.
Io comincio a essere soddisfatto :)
Da me ora:
MILANO/CU - impostato di default - arrivato alla fine senza problemi
http://www.speedtest.net/result/4126285049.png (http://www.speedtest.net/my-result/4126285049)
MILANO/VODAFONE - arrivato alla fine con fatica
http://www.speedtest.net/result/4126288035.png (http://www.speedtest.net/my-result/4126288035)
ROMA/WIND - arrivato alla fine con fatica
http://www.speedtest.net/result/4126291022.png (http://www.speedtest.net/my-result/4126291022)
BOLOGNA/LEPIDA - per giocare in casa
http://www.speedtest.net/result/4126293369.png (http://www.speedtest.net/my-result/4126293369)
Sembra cominci ad andare bene la connessione, guarda se non battete pure le velocità di Milano! :)
bartsimp
09-02-2015, 05:40
Salve a tutti qui del forum, sono un utente di Bologna attualmente con Infostrada (la linea va bene e pago anche poco) anche raggiunto dalla rete Vodafone 300 ed ho considerato l'idea di attivarla però mi sono sempre chiesto se ci fossero problemi di linea essendo "nuova" nell'area di Bologna.
Ho letto tutte le pagine del thread ed ho visto che ci sono 4 utenti con la linea già attiva. Come prima cosa vorrei chiedervi in che zona vi trovate (io abito in zona murri, nei pressi del parco lunetta gamberini) così per capire se qualcuno di voi si dovesse trovare nella mia stessa zona.
Da ciò che ho letto nel thread mi sembra di capire che Vodafone stia "testando" la linea 300 proprio grazie a voi utenti attivi... quindi un po di casino iniziale sulla linea me lo sarei certamente aspettato.
Sono qui per chiedere le vostre opinioni sulla linea per una mia eventuale attivazione! E sono sicuro che Vodafone farà viaggiare tutti alla velocità adeguata... forse hanno bisogno di un pò di tempo!!
Salve a tutti qui del forum, sono un utente di Bologna attualmente con Infostrada (la linea va bene e pago anche poco) anche raggiunto dalla rete Vodafone 300 ed ho considerato l'idea di attivarla però mi sono sempre chiesto se ci fossero problemi di linea essendo "nuova" nell'area di Bologna.
Ho letto tutte le pagine del thread ed ho visto che ci sono 4 utenti con la linea già attiva. Come prima cosa vorrei chiedervi in che zona vi trovate (io abito in zona murri, nei pressi del parco lunetta gamberini) così per capire se qualcuno di voi si dovesse trovare nella mia stessa zona.
Da ciò che ho letto nel thread mi sembra di capire che Vodafone stia "testando" la linea 300 proprio grazie a voi utenti attivi... quindi un po di casino iniziale sulla linea me lo sarei certamente aspettato.
Sono qui per chiedere le vostre opinioni sulla linea per una mia eventuale attivazione! E sono sicuro che Vodafone farà viaggiare tutti alla velocità adeguata... forse hanno bisogno di un pò di tempo!!
Di seguito la copertura di rete in fibra:
http://www.metrowebitalia.it/assets/uploads/Metroweb_mappa_Bologna.jpg
Sono qui per chiedere le vostre opinioni sulla linea per una mia eventuale attivazione! E sono sicuro che Vodafone farà viaggiare tutti alla velocità adeguata... forse hanno bisogno di un pò di tempo!!
Ciao!
Parafrasando... "Once you get fiber, you never go back!!!".
Come vedi nella piantina di copertura che ti ha postato Kikko, a Bologna ci sono 2 macro aree. Tu saresti in quartiere Murri, dove c'è anche Barabarolo, che fin da subito, insieme ad un suo vicino, ha riscontrato problemi che paiono non essere ancora risolti.
Noi altri 3 siamo in quartiere Navile e qui, a parte qualche rallentamento (presente anche in ADSL) va abbastanza bene e confido che il servizio migliorerà man mano.
Se posso darti un consiglio, procedi pure con il passaggio a fibra, vedrai che non ti pentirai.
http://www.speedtest.net/result/4128418073.png (http://www.speedtest.net/my-result/4128418073)
barbarolo
09-02-2015, 10:24
Salve a tutti qui del forum, sono un utente di Bologna attualmente con Infostrada (la linea va bene e pago anche poco) anche raggiunto dalla rete Vodafone 300 ed ho considerato l'idea di attivarla però mi sono sempre chiesto se ci fossero problemi di linea essendo "nuova" nell'area di Bologna.
Ho letto tutte le pagine del thread ed ho visto che ci sono 4 utenti con la linea già attiva. Come prima cosa vorrei chiedervi in che zona vi trovate (io abito in zona murri, nei pressi del parco lunetta gamberini) così per capire se qualcuno di voi si dovesse trovare nella mia stessa zona.
Da ciò che ho letto nel thread mi sembra di capire che Vodafone stia "testando" la linea 300 proprio grazie a voi utenti attivi... quindi un po di casino iniziale sulla linea me lo sarei certamente aspettato.
Sono qui per chiedere le vostre opinioni sulla linea per una mia eventuale attivazione! E sono sicuro che Vodafone farà viaggiare tutti alla velocità adeguata... forse hanno bisogno di un pò di tempo!!
Ciao, anche io sto in zona lunetta gamberini (via fragole) e purtroppo ho avuto grossi problemi di banda dal primo giorno. Gli speed test a volte non raggiungono neppure 30Mbps. Stessa cosa per il mio vicino.
Non è ancora chiaro se questo sia un problema della nostra zona o solo del nostro palazzo.
Se hai davvero intenzione di attivarti preparati però ad avere una certa dose di pazienza se anche tu dovessi riscontrare problemi (che a me sta francamente finendo essendo passati quasi 2 mesi dall'attivazione)
Anche la portabilità del numero non è stata ancora fatta, quindi da 2 mesi sto pagando sia Infostrada che Vodafone.
bartsimp
09-02-2015, 16:19
Innanzitutto grazie per le risposte da voi tutti.
Effettivamente ero indeciso se sfruttare l'offerta Vodafone 300 o Fastweb+Sky (e tutt'ora sono ancora indeciso - ma non è questa la sede). A parte questo mi spiace che ancora la Vodafone sia così lenta a calibrare la fibra ma speriamo che lo faccia presto, perché è un'occasione non sfruttata essere raggiunto dalla rete 300 e non aderire (a patto che funzioni ;) ). Comunque sia io tengo d'occhio il post, per gli aggiornamenti così se vedo che vi sistemano la linea... ci penso su anche io! Se posso essere di aiuto in qualche modo, molto volentieri!!
P.S. Io abito su via degli orti fronte parco.
Una curiosità, ma i tecnici che son venuti vi hanno portato il cavo della fibra sin dentro l'appartamento? Trattandosi di una FTTH avevo chiesto al centro vodafone ma non mi hanno saputo dire nulla ... come sempre!!!
Innanzitutto grazie per le risposte da voi tutti.
Effettivamente ero indeciso se sfruttare l'offerta Vodafone 300 o Fastweb+Sky (e tutt'ora sono ancora indeciso - ma non è questa la sede). A parte questo mi spiace che ancora la Vodafone sia così lenta a calibrare la fibra ma speriamo che lo faccia presto, perché è un'occasione non sfruttata essere raggiunto dalla rete 300 e non aderire (a patto che funzioni ;) ). Comunque sia io tengo d'occhio il post, per gli aggiornamenti così se vedo che vi sistemano la linea... ci penso su anche io! Se posso essere di aiuto in qualche modo, molto volentieri!!
P.S. Io abito su via degli orti fronte parco.
Una curiosità, ma i tecnici che son venuti vi hanno portato il cavo della fibra sin dentro l'appartamento? Trattandosi di una FTTH avevo chiesto al centro vodafone ma non mi hanno saputo dire nulla ... come sempre!!!
Si fino in casa poi ti installano un ont ....ti ritroverai quindi con una presa ethernet (rj45) alla quale collegare la vodafone station e via più veloce della luce
Anche la portabilità del numero non è stata ancora fatta, quindi da 2 mesi sto pagando sia Infostrada che Vodafone.
Porca miseria, due mesi? Direi che, quanto meno, dovrebbero scontarti le fatture di questi due mesi, sia per il disservizio, sia perché ti costringono a pagare l'altro abbonamento, alla faccia dei 15 giorni garantiti per la migrazione...
bartsimp
09-02-2015, 18:12
Porca miseria, due mesi? Direi che, quanto meno, dovrebbero scontarti le fatture di questi due mesi, sia per il disservizio, sia perché ti costringono a pagare l'altro abbonamento, alla faccia dei 15 giorni garantiti per la migrazione...
Effettivamente un po tanto... mi sa che conviene inviare una racc A/R per evitare di pagare un servizio che non hai ancora...
PS ho trovato il gruppo su facebook Vodafone 300 fibra e mi sono iscritto! Vedo che c'è gente anche di Bologna :D
Ciao!
Parafrasando... "Once you get fiber, you never go back!!!".
Come vedi nella piantina di copertura che ti ha postato Kikko, a Bologna ci sono 2 macro aree. Tu saresti in quartiere Murri, dove c'è anche Barabarolo, che fin da subito, insieme ad un suo vicino, ha riscontrato problemi che paiono non essere ancora risolti.
Noi altri 3 siamo in quartiere Navile e qui, a parte qualche rallentamento (presente anche in ADSL) va abbastanza bene e confido che il servizio migliorerà man mano.
Se posso darti un consiglio, procedi pure con il passaggio a fibra, vedrai che non ti pentirai.
http://www.speedtest.net/result/4128418073.png (http://www.speedtest.net/my-result/4128418073)
Confermo Alfmic per la qualità della linea qui al Navile.Ti dico solo che attualmente sono soddisfatto della 300 mega: provengo da una adsl tiscali che quando andava bene girava a 3 Mega... e per il download di un fle di 7 GB ci mettevo tutta la notte! ora in meno di 4 minuti ho già il file :D
Ciao! Anche io di Bologna, vorrei chiedere a quelli che già ce l'hanno, avete riscontrato problemi con i videogame online (sempre che li usiate) o no?
Non sono raggiunto dalla 300mb, ma dalla 30 si, sapete mica per caso se metroweb allarghi i suoi orizzonti? Non abito neanche troppo distante dalla fine della copertura del quartiere Navile.
P.s. ma costa sempre 44€ al mese? :eek:
Ciao! Anche io di Bologna, vorrei chiedere a quelli che già ce l'hanno, avete riscontrato problemi con i videogame online (sempre che li usiate) o no?
Non sono raggiunto dalla 300mb, ma dalla 30 si, sapete mica per caso se metroweb allarghi i suoi orizzonti? Non abito neanche troppo distante dalla fine della copertura del quartiere Navile.
P.s. ma costa sempre 44€ al mese? :eek:
E’ in fase di completamente l’allacciamento in fibra ottica delle prime 40.000 unità abitative, che Metroweb prevede di estendere fino a 160.000 entro il 2015 (E’ in fase di completamente l’allacciamento in fibra ottica delle prime 40.000 unità abitative, che Metroweb prevede di estendere fino a 160.000 entro il 2015)
Si sa qualcosa sulla copertura ftth in altre città? Qui a bari , stan cablando i quartieri dove è già presente la fttc di fastweb (assieme a Telecom).Di ftth tranne fastweb non c è niente altro....
Si sa qualcosa sulla copertura ftth in altre città? Qui a bari , stan cablando i quartieri dove è già presente la fttc di fastweb (assieme a Telecom).Di ftth tranne fastweb non c è niente altro....
Da quello che ho capito, bisogna che guardi sul sito di Metroweb, se hanno piani futuri.
Si sa qualcosa sulla copertura ftth in altre città? Qui a bari , stan cablando i quartieri dove è già presente la fttc di fastweb (assieme a Telecom).Di ftth tranne fastweb non c è niente altro....
Al momento quelle coperte sono queste...
http://www.metrowebitalia.it/assets/uploads/citta-cablate.jpg
Al momento quelle coperte sono queste...
http://www.metrowebitalia.it/assets/uploads/citta-cablate.jpg
Già, ma i 300Mb ci sono solo a Milano e Bologna, a Genova non ancora.
Poi, da quello che ho capito, le previsioni di copertura dipendono molto dai finanziamenti che Metroweb riuscirà ad ottenere e dai progressivi ritorni degli investimenti effettuati, oltre che dalle disponibilità degli enti locali. A Bologna, ad esempio, il comune ha concesso gratuitamente l'uso delle condutture esistenti (prevalentemente della pubblica illuminazione) per il passaggio della fibra, mentre in alcune città ho letto che l'amministrazione locale ha richiesto un canone ed allora il progetto s'è arenato.
http://www.speedtest.net/result/4133811370.png (http://www.speedtest.net/my-result/4133811370)
Già, ma i 300Mb ci sono solo a Milano e Bologna, a Genova non ancora.
Poi, da quello che ho capito, le previsioni di copertura dipendono molto dai finanziamenti che Metroweb riuscirà ad ottenere e dai progressivi ritorni degli investimenti effettuati, oltre che dalle disponibilità degli enti locali. A Bologna, ad esempio, il comune ha concesso gratuitamente l'uso delle condutture esistenti (prevalentemente della pubblica illuminazione) per il passaggio della fibra, mentre in alcune città ho letto che l'amministrazione locale ha richiesto un canone ed allora il progetto s'è arenato.
http://www.speedtest.net/result/4133811370.png (http://www.speedtest.net/my-result/4133811370)
E' il solito problema della mancanza di lungimiranza di chi ci amministra.A Bologna i nostri amministratori hanno preso al volo l'opportunità di far crescere tecnologicamente la città il che avrà sicuramente ricadute sul reddito complessivo e quindi benefici per l'intera collettività.
La festa è durata poco...
improvvisamente ho iniziato ad avere queste prestazioni...
http://www.speedtest.net/result/4139790375.png (http://www.speedtest.net/my-result/4139790375)
barbarolo
13-02-2015, 14:05
La festa è durata poco...
improvvisamente ho iniziato ad avere queste prestazioni...
http://www.speedtest.net/result/4139790375.png (http://www.speedtest.net/my-result/4139790375)
Su che server hai provato?
Hai per caso riavviato la station? Fatto un download pesante?
La festa è durata poco...
improvvisamente ho iniziato ad avere queste prestazioni...
http://www.speedtest.net/result/4139790375.png (http://www.speedtest.net/my-result/4139790375)
Ho accertato il cambio del firmware della vsr, questa è la versione attuale: 5.4.8.1.160.12.21.
Successivamente ho fatto dei test ed ho notato un crollo di banda sui siti dove precedentemente andavo a banda massima.
Ho riavviato tre volte la vsr con cambio di ip ad ogni riavvio e con test di download: solo al terzo riavvio ho ritrovato la situazione ottimale con banda piena sui siti test di riferimento.
Perchè succede ciò?
Ho accertato il cambio del firmware della vsr, questa è la versione attuale: 5.4.8.1.160.12.21.
Successivamente ho fatto dei test ed ho notato un crollo di banda sui siti dove precedentemente andavo a banda massima.
Ho riavviato tre volte la vsr con cambio di ip ad ogni riavvio e con test di download: solo al terzo riavvio ho ritrovato la situazione ottimale con banda piena sui siti test di riferimento.
Perchè succede ciò?
Anche a me ieri notte hanno aggiornato il firmware e secondo me le cose sono peggiorate... questa mattina stavo scaricando dei file con utorrent, 2gb+2gb+4gb i primi due sono andati lisci... poi la catastrofe.
Ora non so come mettere gli screenshot, comunque:
- MILANO/CU, che prima era il server migliore, 46/10
- MILANO/VODAFONE 60/14
- ROMA/WIND 13/13
- ROMA/TELECOM 70/14
Dopo riavvi e riavvii e riavviii alla fine sono riuscito ad avere una situazione un po' migliore, ma non più come la precedente...
Non so cos'abbiano combinato.
Edit: appena fatto su CU
http://www.speedtest.net/result/4140659991.png (http://www.speedtest.net/my-result/4140659991)
Anche a me ieri notte hanno aggiornato il firmware e secondo me le cose sono peggiorate... questa mattina stavo scaricando dei file con utorrent, 2gb+2gb+4gb i primi due sono andati lisci... poi la catastrofe.
Ora non so come mettere gli screenshot, comunque:
- MILANO/CU, che prima era il server migliore, 46/10
- MILANO/VODAFONE 60/14
- ROMA/WIND 13/13
- ROMA/TELECOM 70/14
Dopo riavvi e riavvii e riavviii alla fine sono riuscito ad avere una situazione un po' migliore, ma non più come la precedente...
Non so cos'abbiano combinato.
Edit: appena fatto su CU
http://www.speedtest.net/result/4140659991.png (http://www.speedtest.net/my-result/4140659991)
Mi dispiace per te; ti consiglierei di riprovare ancora con qualche riavvio.
Io adesso sui siti di Milano e Roma ho questi speed:
http://i59.tinypic.com/mmfrb5.png
però questa linea non deve essere così debole da augurarsi di non riavviare :eek:
barbarolo
13-02-2015, 21:08
Tornato a casa ho notato che ho un IP diverso, ma nessun aggiornamento e la linea va come prima: bene a Roma ma su cu Milano 178Mbps instabili. Non so il perché di questo cambio IP senza alcun riavvio, per il momento non faccio nulla, non vorrei peggiorare la situazione. Aspetto che si aggiorni la station prima di fare dei riavvii e altre prove.
Tornato a casa ho notato che ho un IP diverso, ma nessun aggiornamento e la linea va come prima: bene a Roma ma su cu Milano 178Mbps instabili. Non so il perché di questo cambio IP senza alcun riavvio, per il momento non faccio nulla, non vorrei peggiorare la situazione. Aspetto che si aggiorni la station prima di fare dei riavvii e altre prove.
Riavvia che ti riavvia alla fine la situazione si è normalizzata.
Server MILANO/CU
http://www.speedtest.net/result/4142015291.png (http://www.speedtest.net/my-result/4142015291)
Server MILANO/VODAFONE
http://www.speedtest.net/result/4142018591.png (http://www.speedtest.net/my-result/4142018591)
Quasi quasi metto un gruppo di continuità...
Riavvia che ti riavvia alla fine la situazione si è normalizzata.
Server MILANO/CU
http://www.speedtest.net/result/4142015291.png (http://www.speedtest.net/my-result/4142015291)
Server MILANO/VODAFONE
http://www.speedtest.net/result/4142018591.png (http://www.speedtest.net/my-result/4142018591)
Quasi quasi metto un gruppo di continuità...
Sono contento per te ma sono sempre più perplesso da questa infrastruttura vodafone e dai suoi comportamenti.Ritengo che una spiegazione tecnica per questi avvenimenti sia doverosa da parte loro.
Ciao a tutti, sono anche io un utente di bologna (via dagnini accanto alla lunetta gamberini, quartiere murri) che ha scoperto di essere coperto da vodafone 300 proprio ieri.
Premetto che ho la FTTc di fastweb che si synca a 82/10 che va egregiamente (sembre banda piena, ip FISSO esterno, no limiti di nessun genere, torrent a 7MB/sec anche per ore, etc). Speedtest in wifi con altri pc collegati: http://www.speedtest.net/my-result/4142602501
Fino a 5 minuti fa pensavo di passare alla 300 di vodafone ma, considerato i problemi che leggo in questo thread ed il fatto che tra disattivazione fastweb (che si potrebbe anche non pagare poichè illegale ma comunque è una bega) ed attivazione vodafone (180€ tra attivazione e nuova linea) se ne vanno 2-300€, non sono più tanto convinto.
Voi al mio posto che fareste? Leggo che gli utenti della mia zona hanno ancora problemi...
Ve la sentireste di consigliarla oppure mi tengo la mia connessione con cui, comunque, vado a più di 70mbit sempre???
Grazie a tutti!
Ciao a tutti, sono anche io un utente di bologna (via dagnini accanto alla lunetta gamberini, quartiere murri) che ha scoperto di essere coperto da vodafone 300 proprio ieri.
Premetto che ho la FTTc di fastweb che si synca a 82/10 che va egregiamente (sembre banda piena, ip FISSO esterno, no limiti di nessun genere, torrent a 7MB/sec anche per ore, etc). Speedtest in wifi con altri pc collegati: http://www.speedtest.net/my-result/4142602501
Fino a 5 minuti fa pensavo di passare alla 300 di vodafone ma, considerato i problemi che leggo in questo thread ed il fatto che tra disattivazione fastweb (che si potrebbe anche non pagare poichè illegale ma comunque è una bega) ed attivazione vodafone (180€ tra attivazione e nuova linea) se ne vanno 2-300€, non sono più tanto convinto.
Voi al mio posto che fareste? Leggo che gli utenti della mia zona hanno ancora problemi...
Ve la sentireste di consigliarla oppure mi tengo la mia connessione con cui, comunque, vado a più di 70mbit sempre???
Grazie a tutti!
Premesso che attualmente il sito Vodafone riporta uno sconto sul contributo di installazione di 99 euro, sconto che a differenza del passato non è legato ad un contatore, e che i 72 euro per nuova linea puoi non pagarli se metti un numero da importare (non necessariamente linea fissa attiva, può essere anche un VOIP qualunque, messagenet, ex Noverca, qualunque cosa che abbia un codice di migrazione), l'unica considerazione che devi fare è sul costo.
Quanto paghi ora con Fastweb?
Quanto pagheresti con l'offerta Vodafone che ti interessa?
Il costo di disattivazione di Fastweb un po' lo recuperi con i 6 mesi a tariffa scontata 29 euro.
Detto ciò, io sono passato da Fastweb a Vodafone e sono più che contento, nonostante i problemi di 'gioventù'.
barbarolo
15-02-2015, 15:38
Ciao a tutti, sono anche io un utente di bologna (via dagnini accanto alla lunetta gamberini, quartiere murri) che ha scoperto di essere coperto da vodafone 300 proprio ieri.
Premetto che ho la FTTc di fastweb che si synca a 82/10 che va egregiamente (sembre banda piena, ip FISSO esterno, no limiti di nessun genere, torrent a 7MB/sec anche per ore, etc). Speedtest in wifi con altri pc collegati: http://www.speedtest.net/my-result/4142602501
Fino a 5 minuti fa pensavo di passare alla 300 di vodafone ma, considerato i problemi che leggo in questo thread ed il fatto che tra disattivazione fastweb (che si potrebbe anche non pagare poichè illegale ma comunque è una bega) ed attivazione vodafone (180€ tra attivazione e nuova linea) se ne vanno 2-300€, non sono più tanto convinto.
Voi al mio posto che fareste? Leggo che gli utenti della mia zona hanno ancora problemi...
Ve la sentireste di consigliarla oppure mi tengo la mia connessione con cui, comunque, vado a più di 70mbit sempre???
Grazie a tutti!
Se la tua linea Fastweb funziona bene ti consiglio di aspettare che Vodafone sistemi finalmente i diversi problemi prima di fare il passaggio.
Se io avessi saputo a cosa andavo incontro me ne sarei stato con Infostrada ancora qualche mese ;)
Premesso che attualmente il sito Vodafone riporta uno sconto sul contributo di installazione di 99 euro, sconto che a differenza del passato non è legato ad un contatore, e che i 72 euro per nuova linea puoi non pagarli se metti un numero da importare (non necessariamente linea fissa attiva, può essere anche un VOIP qualunque, messagenet, ex Noverca, qualunque cosa che abbia un codice di migrazione), l'unica considerazione che devi fare è sul costo.
Ma sei un Genio! Non ci avevo assolutamente pensato a migrare un numero VoIP, di numeri messagenet ne avrò 3-4!! Ti ringrazio, è un idea davvero smart :D
Per l'installazione invece non avevo considerato i 99€ di sconto in quanto sono solo per l'offerta con le telefonate incluse e non mi interessa... Sai per caso se è possibile cambiare tipologia di offerta passati i 6 mesi iniziali durante i quali costano uguale? E se il cambio viene considerato come cessazione/nuovo contratto e quindi ha dei costi?
Grazie ancora,
Ciao!!
PS: per il costo a regime spenderei addirittura di MENO perchè vodafone da una sim con 1gb che ora pago 5€ con la tre (sebbene con 3gb), portando il totale a 40€ per casa+tablet. Con vodafone sarebbe 36 ;)
Ma sei un Genio! Non ci avevo assolutamente pensato a migrare un numero VoIP, di numeri messagenet ne avrò 3-4!! Ti ringrazio, è un idea davvero smart :D
Già... infatti se poi scorri nella lista dove ti chiede con quale operatore sei attualmente, trovi anche MESSAGENET...
Per l'installazione invece non avevo considerato i 99€ di sconto in quanto sono solo per l'offerta con le telefonate incluse e non mi interessa... Sai per caso se è possibile cambiare tipologia di offerta passati i 6 mesi iniziali durante i quali costano uguale? E se il cambio viene considerato come cessazione/nuovo contratto e quindi ha dei costi?
E chi lo sa...
Nella nostra area clienti appare un pulsante "modifica offerta", il che lascia presupporre che si possa fare.
La descrizione riporta: "In questa sezione puoi:
- verificare e modificare le condizioni della tua attuale offerta di rete fissa
- verificare se puoi aumentare la velocita' della tua linea ADSL fino a 20 Mega
- verificare e modificare la velocita' della tua linea Fibra
- attivare il servizio Rete Sicura o Rete Sicura Plus".
A me tuttavia cliccando viene fuori un messaggio che dice "Siamo spiacenti, la funzionalità non è al momento disponibile", forse perché in attesa dell'importazione del numero e/o perché nei 6 mesi a tariffa ridotta.
In un altro MSG un tipo ha riferito che via CHAT gli hanno detto che si poteva fare pagando 35 euro (visto che ne risparmi 99 direi che la spesa è sostenibile).
Ciao
Già... infatti se poi scorri nella lista dove ti chiede con quale operatore sei attualmente, trovi anche MESSAGENET...
E chi lo sa...
Nella nostra area clienti appare un pulsante "modifica offerta", il che lascia presupporre che si possa fare.
La descrizione riporta: "In questa sezione puoi:
- verificare e modificare le condizioni della tua attuale offerta di rete fissa
- verificare se puoi aumentare la velocita' della tua linea ADSL fino a 20 Mega
- verificare e modificare la velocita' della tua linea Fibra
- attivare il servizio Rete Sicura o Rete Sicura Plus".
A me tuttavia cliccando viene fuori un messaggio che dice "Siamo spiacenti, la funzionalità non è al momento disponibile", forse perché in attesa dell'importazione del numero e/o perché nei 6 mesi a tariffa ridotta.
In un altro MSG un tipo ha riferito che via CHAT gli hanno detto che si poteva fare pagando 35 euro (visto che ne risparmi 99 direi che la spesa è sostenibile).
Ciao
Grazie mille per l'info, anche questa preziosissima.
Mi sa che però che la mia solita sfiga ha fatto si che abbia perso l'offerta per un soffio perchè lo sconto sui costi di attivazione non c'è più...
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra
E giuro, domenica c'erano!!!
Sbaglio io per caso?? Io vedo così: http://grab.by/EO5E
Grazie comunque,
Ciao!!
Grazie mille per l'info, anche questa preziosissima.
Mi sa che però che la mia solita sfiga ha fatto si che abbia perso l'offerta per un soffio perchè lo sconto sui costi di attivazione non c'è più...
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra
E giuro, domenica c'erano!!!
Sbaglio io per caso?? Io vedo così: http://grab.by/EO5E
Grazie comunque,
Ciao!!
Periodicamente ricompare, basta aspettare il momento giusto.
Grazie mille per l'info, anche questa preziosissima.
Mi sa che però che la mia solita sfiga ha fatto si che abbia perso l'offerta per un soffio perchè lo sconto sui costi di attivazione non c'è più...
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra
E giuro, domenica c'erano!!!
Sbaglio io per caso?? Io vedo così: http://grab.by/EO5E
Grazie comunque,
Ciao!!
Fino a questa mattina c'erano.
Ad ogni buon conto, in media almeno 1 volta alla settimana rimettono lo sconto sull'attivazione. Attendi guardando pazientemente tutti i giorni (come avevo fatto io, del resto).
Grazie ancora ad entrambi, era un altra cosa che ignoravo!!
Mi avete fatto risparmiare 171€, siete grandi!
Ciao!!
Grazie ancora ad entrambi, era un altra cosa che ignoravo!!
Mi avete fatto risparmiare 171€, siete grandi!
Ciao!!
Guarda che è appena riapparso il contatore: 71 ore di promo no costo di attivazione...
gd350turbo
17-02-2015, 07:48
Il colmo della sfiga...
la 300 mega è presente nel palazzo a fianco di casa mia, che tra l'altro sono palazzi abitati da vecchietti che l'unica fibra che usano è quella che mettono nel caffelatte per andare di corpo !
:muro: :muro: :muro:
Il colmo della sfiga...
la 300 mega è presente nel palazzo a fianco di casa mia, che tra l'altro sono palazzi abitati da vecchietti che l'unica fibra che usano è quella che mettono nel caffelatte per andare di corpo !
:muro: :muro: :muro:
Se è di fianco potrà essere anche da te. Forse il database non è aggiornato.
Prova innanzitutto sul sito vodafone a simulare la richiesta e vedere cosa ti viene fuori.
Altrimenti metti il numero civico del tuo palazzo vicino e poi quando ti chiamano i tecnici dici che c'è un errore ed il civico è quello di fianco. Al limite annullano la pratica.
Per inciso, anche nel mio caso è andata così: il mio civico non risultava coperto, ma quello di fianco si. Il sistema ha preso lo stesso l'ordine a 300 mb con il mio indirizzo, poi qualcuno in Vodafone ha mandato la richiesta di attivazione a metroweb con il civico dell'edificio di fianco e di fatto sono collegato lì, anche se nel mio la scatola metroweb c'è. Dicono che quando sistemeranno il database mi migreranno nella scatola del mio civico.
Riepilogando: METTI L'ORDINE DAL SITO VODAFONE SE RIESCI
gd350turbo
17-02-2015, 08:19
Se è di fianco potrà essere anche da te. Forse il database non è aggiornato.
Prova innanzitutto sul sito vodafone a simulare la richiesta e vedere cosa ti viene fuori.
Altrimenti metti il numero civico del tuo palazzo vicino e poi quando ti chiamano i tecnici dici che c'è un errore ed il civico è quello di fianco. Al limite annullano la pratica.
Per inciso, anche nel mio caso è andata così: il mio civico non risultava coperto, ma quello di fianco si. Il sistema ha preso lo stesso l'ordine a 300 mb con il mio indirizzo, poi qualcuno in Vodafone ha mandato la richiesta di attivazione a metroweb con il civico dell'edificio di fianco e di fatto sono collegato lì, anche se nel mio la scatola metroweb c'è. Dicono che quando sistemeranno il database mi migreranno nella scatola del mio civico.
Riepilogando: METTI L'ORDINE DAL SITO VODAFONE SE RIESCI
L'ordine lo riesco a fare...
ma con il civico 15 anzcihè 17...
Guarda che è appena riapparso il contatore: 71 ore di promo no costo di attivazione...
Sei un grande sta sera la attivo!!!
bartsimp
17-02-2015, 17:19
Aggiornamento per tutti: Non so se possa esservi utile ma oggi ho visto degli addetti metroweb che operavano nei dintoni e nel cortile del mio palazzo (penso che qualcuno abbia chiesto l'attivazione a questo punto, anche se non ne sono sicuro al 100%). Come ho detto precedentemente mi sembra che la linea si sta ancora "calibrando" :D
Sei un grande sta sera la attivo!!!
Per engio: sul sito puoi non pagare l'attivazione di 99€ o 108€ se attivi l'offerta super fibra family (cioè quella con le telefonate incluse che fuori promozione viene a costare 44€) e questo sconto sull'attivazione lo fanno spesso per cui se vuoi attivare la 300 aspetta che sia in offerta cosi non lo paghi!!!
Inoltre c'è espressamente scritto che dopo 6 mesi se non vuoi più la 300 puoi continuare a pagare 29 euro al mese per la linea a 20mb!!!
Riporto dal sito Vodafone : Dopo 6 mesi il contributo mensile dei piani Super Fibra e Super Fibra Family (con velocità fi no a 300/100/30 Mega) passerà rispettivamente a 36 e 44 euro al mese. Potrai mantenere il contributo mensile a 29 o 37 euro al mese (a seconda del piano scelto) richiedendo la rimodulazione della velocità di navigazione a 20 Mega a partire dal quinto mese dall’attivazione su vodafone.it, sezione dedicata alla Fibra.
:D
ciao, per curiosita' a qualcuno su Bologna e' gia' arrivata la prima fattura?
bartsimp
18-02-2015, 10:58
Confermo ciò che ho detto precedentemente. Ho chiesto agli operai e mi hanno detto che stanno cablando per conto di metroweb alcuni palazzi tra cui il mio e non solo, ed anche altri in altre zone limitrofe (sempre zona murri/toscana/lunetta gamberini). Per cui deduco che qualcuno ha richiesto l'attivazione per quanto riguarda il mio palazzo... posso indagare e scoprire chi sia così una volta attivo vedo come gli va la linea!
Dai che pian piano sta crescendo!
barbarolo
18-02-2015, 11:47
ciao, per curiosita' a qualcuno su Bologna e' gia' arrivata la prima fattura?
Eccomi! Sono il primo in tutto... anche per quanto riguarda le fatture, mi è arrivata i primi di gennaio con le spese di un paio di settimane :muro:
matterigo
20-02-2015, 00:47
Ciao a tutti, come ho scritto nell'altro thread oggi mi hanno allacciato la fibra ottica, dopo uno speedtest iniziale che si aggirava intorno ai 230 Mbps la rete ha iniziato ad avere comportamenti simili a quelli che avete riportato, sbalzi di banda ecc.
Ad un certo punto la VS mi sembra che si sia resettata e dopo ciò la rete è tornata sui valori iniziali ed è così tutt'ora.
Com'è la vostra situazione?
Ciao a tutti, come ho scritto nell'altro thread oggi mi hanno allacciato la fibra ottica, dopo uno speedtest iniziale che si aggirava intorno ai 230 Mbps la rete ha iniziato ad avere comportamenti simili a quelli che avete riportato, sbalzi di banda ecc.
Ad un certo punto la VS mi sembra che si sia resettata e dopo ciò la rete è tornata sui valori iniziali ed è così tutt'ora.
Com'è la vostra situazione?
Speedtest fresco fresco...
http://www.speedtest.net/result/4157247066.png (http://www.speedtest.net/my-result/4157247066)
matterigo
20-02-2015, 11:11
Speedtest fresco fresco...
http://www.speedtest.net/result/4157247066.png (http://www.speedtest.net/my-result/4157247066)
Ma la situazione si è stabilizzata o ti capita ancora di avere dei crolli?
barbarolo
20-02-2015, 12:34
Io da qualche giorno non supero i 250Mbps neppure sullo speed test di Vodafone, sugli altri ho ovviamente valori inferiori :muro:
NOVITA' VODAFONE IN ARRIVO
http://oi58.tinypic.com/syuxdh.jpg
http://www.mobileos.it/wp-content/uploads/2015/02/IMG-20150218-WA0021.jpg
http://www.mobileos.it/wp-content/uploads/2015/02/IMG-20150218-WA0010.jpg
E tantissime altre...
Cliccate qui per scoprirle (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=137)
Ma la situazione si è stabilizzata o ti capita ancora di avere dei crolli?
dopo aver trovato l'assetto funzionante, non ho più fatto riavvii.In questo modo la situazione è ben stabile.
Male invece la gestione della portabilità: dopo 12 giorni dalla connessione sono ancora senza precedente numero telefonico fisso.
Sul sito vodafone mi dà come data prevista di attivazione il 13 febbraio :confused:
Ho dato un'occhiata, le tempistiche AGCOM indicano 7-12 giorni, mentre sul sito Vodafone è riportato 15-20 giorni. Altri utenti nelle pagine addietro hanno riferito di 3 settimane lavorative (quindi 20 giorni).
Ho trovato anche molte sentenze CORECOM nelle quali riconoscono un indennizzo per aver sforato i 10 giorni, del resto nel nostro caso si tratta di portabilità pura e quindi non dovrebbero esserci molti problemi.
Segnalo che ad oggi sono ancora senza numero.Il sito vodafone dà come data il 6 marzo.
Cosa devo fare oltre che :cry:
Segnalo che ad oggi sono ancora senza numero.Il sito vodafone dà come data il 6 marzo.
Cosa devo fare oltre che :cry:
Chiama il 190 sezione linea fissa e poi informazioni commerciali e chiedi spiegazioni. Può darsi che ci sia stato un KO da parte del gestore cedente.
Io sono stato attivato pochi giorni dopo te e l'importazione del numero è prevista e confermata per il 21-02.
In linea di massima mi sembra di aver compreso che immettono l'ordine dopo 15 gg dall'attivazione della fibra (ovvero allo spirare del termine per il diritto di recesso) e poi ci vogliono 7-10 gg.
Chiama il 190 sezione linea fissa e poi informazioni commerciali e chiedi spiegazioni. Può darsi che ci sia stato un KO da parte del gestore cedente.
Io sono stato attivato pochi giorni dopo te e l'importazione del numero è prevista e confermata per il 21-02.
In linea di massima mi sembra di aver compreso che immettono l'ordine dopo 15 gg dall'attivazione della fibra (ovvero allo spirare del termine per il diritto di recesso) e poi ci vogliono 7-10 gg.
Ti ringrazio per la risposta.
Una settimana fa ho chiamato il 190 che mi comunicava che c'era stato un KO (cosa significa?) da parte del gestore cedente( nel mio caso Tiscali) e che avrebbero ribadito la richiesta. Nel frattempo è arrivata la bolletta tiscali da pagare per il precedente servizio che è attivo a tutti gli effetti, ma io non adopero, perchè tale deve essere sino all'avvenuta migrazione.
Tiscali ci stà marciando?
Devo chiamare Tiscali per chiarimenti?
Ecco la nostra efficienza italiana.
Ariciao
Ti ringrazio per la risposta.
Una settimana fa ho chiamato il 190 che mi comunicava che c'era stato un KO (cosa significa?) da parte del gestore cedente( nel mio caso Tiscali) e che avrebbero ribadito la richiesta. Nel frattempo è arrivata la bolletta tiscali da pagare per il precedente servizio che è attivo a tutti gli effetti, ma io non adopero, perchè tale deve essere sino all'avvenuta migrazione.
Tiscali ci stà marciando?
Devo chiamare Tiscali per chiarimenti?
Ecco la nostra efficienza italiana.
Ariciao
Si, senti da Tiscali perché non hanno ceduto il numero,
Ricontrolla il codice di migrazione.
Non è che hai mandato recesso?
Si, senti da Tiscali perché non hanno ceduto il numero,
Ricontrolla il codice di migrazione.
Non è che hai mandato recesso?
Ok sento Tiscali.
Il codice di migrazione è stato ribadito da Vodafone a tiscali.
Non ho mandato recesso a tiscali perchè altrimenti mi verrebbe soppresso il numero vecchio che voglio portare in Vodafone.
Grazie e ciao
Ciao a tutti,
scrivo per comunicarvi che, come promesso, appena tornata l'offerta senza costi di attivazione ho subito aderito!! (con migrazione di un numero messagenet come da voi consigliato ;) )
Ora però approfitto per farvi un'altra domanda: nel vostro caso quanto tempo è passato dalla mail di conferma ordine alla mail "con tutte le informazioni necessarie per gestire il tuo ordine e seguirne lo stato di avanzamento" ?
In altre parole: avendo completato l'ordine Giovedì sera, quando devo iniziare a preoccuparmi??? :D
Grazie ancora a tutti!
Ciao!!
Ciao a tutti,
scrivo per comunicarvi che, come promesso, appena tornata l'offerta senza costi di attivazione ho subito aderito!! (con migrazione di un numero messagenet come da voi consigliato ;) )
Ora però approfitto per farvi un'altra domanda: nel vostro caso quanto tempo è passato dalla mail di conferma ordine alla mail "con tutte le informazioni necessarie per gestire il tuo ordine e seguirne lo stato di avanzamento" ?
In altre parole: avendo completato l'ordine Giovedì sera, quando devo iniziare a preoccuparmi??? :D
Grazie ancora a tutti!
Ciao!!
A me detta mail non è arrivata proprio... Dopo qualche giorno via chat dopo essermi lograto sul sito ho chiesto il numero pratica e me l'hanno dato. Prova pure dall'app myvodafone dopo un po' ti appare li in automatico
Ok sento Tiscali.
Il codice di migrazione è stato ribadito da Vodafone a tiscali.
Non ho mandato recesso a tiscali perchè altrimenti mi verrebbe soppresso il numero vecchio che voglio portare in Vodafone.
Grazie e ciao
Ho sentito Vodafone che mi ha spiegato il motivo del ko tecnico per la portabilità mancata: il mio vecchio numero tiscali è una linea ISDN.Non c'è proprio niente da fare in questi casi?
Ariciao
matterigo
23-02-2015, 20:06
A me detta mail non è arrivata proprio... Dopo qualche giorno via chat dopo essermi lograto sul sito ho chiesto il numero pratica e me l'hanno dato. Prova pure dall'app myvodafone dopo un po' ti appare li in automatico
Anche a me non hanno mai mandato la mail ma ho dovuto telefonare, però io avevo fatto tutto telefonicamente, mi hanno chiamato 3 volte per tutti i dati :O
barbarolo
24-02-2015, 11:59
Ho sentito Vodafone che mi ha spiegato il motivo del ko tecnico per la portabilità mancata: il mio vecchio numero tiscali è una linea ISDN.Non c'è proprio niente da fare in questi casi?
Ariciao
Migrando in fibra il fatto che sia ISDN o analogica non dovrebbe fare differenza, perché devi fare solo la portabilità del numero e non l'attivazione di ADSL o altre cose... Vodafone ti ha detto cosa poter fare per avere il numero?
barbarolo
24-02-2015, 14:16
un'oretta fa si è aggiornata la station... speed test a 20Mbps in download e 19,50Mbps un upload! :) velocità perfetta se avessi richiesto l'abbassamento di banda :muro:
un'oretta fa si è aggiornata la station... speed test a 20Mbps in download e 19,50Mbps un upload! :) velocità perfetta se avessi richiesto l'abbassamento di banda :muro:
Ancora? Accidenti!
matterigo
24-02-2015, 23:12
Da me è da 3 giorni che sia VSR che l'ONT danno assenza di linea.
Per fortuna è ancora funzionante fastweb dato che devono ancora migrare il numero...aspettiamo...
FutureMad
25-02-2015, 10:30
Matterigo l'ont lampeggia velocemente (una volta o più al secondo) o lentamente (una volta ogni due secondi)?
Sent from Tapatalk
matterigo
25-02-2015, 10:51
Matterigo l'ont lampeggia velocemente (una volta o più al secondo) o lentamente (una volta ogni due secondi)?
Sent from Tapatalk
Mi sembra 1 volta al secondo, più o meno
Ciao a tutti. Stavo pensando di passare alla fibra vodafone.
Abito in zona murri(zona capo nord per intenderci) e attualmente ho una FTTH fastweb da 100 mega. Ho riletto velocemente le pagine del thread e ho visto che ci sono utenti che anche con vodafone hanno gli stessi problemi che ho io su fastweb (routing inefficente youtube non carica ecc), segno che l'infrastruttura che c'è dietro è la medesima...
Ora, vedendo la cartina effettivamente sono appena fuori della copertura e anche nel sito vodafone mi da disponibile solo la 30 mega, quello che non ho capito è se la 100 o 300 mega vodafone è FTTH o FTTC e sapere se la copertura è aggiornata. In altre parole: a qualcuno segnava la 30 mega e poi all'atto dell'installazione è venuto fuori che aveva la 300?
Darkboy91
25-02-2015, 11:37
Ciao a tutti. Stavo pensando di passare alla fibra vodafone.
Abito in zona murri(zona capo nord per intenderci) e attualmente ho una FTTH fastweb da 100 mega. Ho riletto velocemente le pagine del thread e ho visto che ci sono utenti che anche con vodafone hanno gli stessi problemi che ho io su fastweb (routing inefficente youtube non carica ecc), segno che l'infrastruttura che c'è dietro è la medesima...
Ora, vedendo la cartina effettivamente sono appena fuori della copertura e anche nel sito vodafone mi da disponibile solo la 30 mega, quello che non ho capito è se la 100 o 300 mega vodafone è FTTH o FTTC e sapere se la copertura è aggiornata. In altre parole: a qualcuno segnava la 30 mega e poi all'atto dell'installazione è venuto fuori che aveva la 300?
la 100 mega dovrebbe essere FTTC e la 300mega in FTTH.
barbarolo
25-02-2015, 13:32
Ciao a tutti. Stavo pensando di passare alla fibra vodafone.
Abito in zona murri(zona capo nord per intenderci) e attualmente ho una FTTH fastweb da 100 mega. Ho riletto velocemente le pagine del thread e ho visto che ci sono utenti che anche con vodafone hanno gli stessi problemi che ho io su fastweb (routing inefficente youtube non carica ecc), segno che l'infrastruttura che c'è dietro è la medesima...
Ora, vedendo la cartina effettivamente sono appena fuori della copertura e anche nel sito vodafone mi da disponibile solo la 30 mega, quello che non ho capito è se la 100 o 300 mega vodafone è FTTH o FTTC e sapere se la copertura è aggiornata. In altre parole: a qualcuno segnava la 30 mega e poi all'atto dell'installazione è venuto fuori che aveva la 300?
A Bologna Vodafone copre solo con FTTH a 300Mega non in FTTC a 100. Purtroppo in quella zona di via Murri Metroweb non ha ancora posato la fibra, devi aspettare l'ampliamento della rete.
barbarolo
25-02-2015, 13:35
Ancora? Accidenti!
Sì, non hanno ancora sistemato nulla! :muro: Anzi tende solo a peggiorare.. su easybyte i download si bloccano a 80-100KB/s! Devo fermarli e farli ripartire per poter raggiungere i 5-10MB/s ma completamente instabili :muro:
Da me è da 3 giorni che sia VSR che l'ONT danno assenza di linea.
Per fortuna è ancora funzionante fastweb dato che devono ancora migrare il numero...aspettiamo...
Ma prima ti funzionava bene? Andavi sempre al massimo?
matterigo
25-02-2015, 15:34
Ma prima ti funzionava bene? Andavi sempre al massimo?
l'hanno allacciata giovedì mattina, giovedì pomeriggio ha dato qualche problema (speedtest a 50 Mbps circa), poi dalla sera tutto ok fino a sabato sera
FutureMad
25-02-2015, 18:21
Mi sembra 1 volta al secondo, più o meno
Allora significa che la portante c'è ma è disturbata/debole. Sicuramente meglio che un'assenza totale di segnale, ma l'intervento tecnico è comunque assolutamente necessario...
barbarolo
25-02-2015, 21:30
l'hanno allacciata giovedì mattina, giovedì pomeriggio ha dato qualche problema (speedtest a 50 Mbps circa), poi dalla sera tutto ok fino a sabato sera
In che zona sei di Bologna? Io ho grossissimi problemi dal giorno dell'attivazione (23 dicembre) e non li hanno ancora risolti...
matterigo
25-02-2015, 21:56
In che zona sei di Bologna? Io ho grossissimi problemi dal giorno dell'attivazione (23 dicembre) e non li hanno ancora risolti...
navile-bolognina,
comunque oggi è il terzo giorno dall'apertura del ticket per l'intervento tecnico
Sono stato via una settimana (ebbene si... settimana bianca!) ed al mio ritorno ho dovuto fare un riavvio della VSR in quanto nel frattempo è stato importato il numero e non si attivavano più i servizi accessori (trasferimento chiamata/segreteria/eventi/...).
La VSR non veniva riavviata da 14 giorni.
Ho riscontrato i problemi di sempre.
Ovvero dopo il primo riavvio crollo verticale di banda.
Per intenderci: su MILANO/VODAFONE sempre speed-test piuttosto alto, anche se con partenza molto rallentata, mentre su MILANO/CU, ROMA/WIND, ROMA/H3G velocità limitata a 30-40.
Sono stati necessari ben 4 riavvi per tornare alle condizioni stabili di banda piena.
Mi chiedo quanto ancora ci voglia a normalizzare questa situazione!
barbarolo
01-03-2015, 10:18
Sono stato via una settimana (ebbene si... settimana bianca!) ed al mio ritorno ho dovuto fare un riavvio della VSR in quanto nel frattempo è stato importato il numero e non si attivavano più i servizi accessori (trasferimento chiamata/segreteria/eventi/...).
La VSR non veniva riavviata da 14 giorni.
Ho riscontrato i problemi di sempre.
Ovvero dopo il primo riavvio crollo verticale di banda.
Per intenderci: su MILANO/VODAFONE sempre speed-test piuttosto alto, anche se con partenza molto rallentata, mentre su MILANO/CU, ROMA/WIND, ROMA/H3G velocità limitata a 30-40.
Sono stati necessari ben 4 riavvi per tornare alle condizioni stabili di banda piena.
Mi chiedo quanto ancora ci voglia a normalizzare questa situazione!
Servirebbe anche a me una settimana bianca!
Non dirlo a me! ti capisco benissimo! :D
Quello che non capisco è come mai questo problema sembra isolato solo ad alcune persone, a me ed al mio vicino è particolarmente grave, ed ora anche a te capita frequentemente.
Nel mio caso neppure quando riesco a trovare uno speed test buono la connessione funziona bene: ad esempio su Vodafone ora non supero mai i 260Mbps e verso gli altri è anche meno ma i download si bloccano a velocità ridicole.
Tra parentesi... venerdì era prevista la portabilità del mio numero... secondo te è stata fatta? :D :muro: :muro: :muro:
Lunedì contatto Vodafone per vedere questa volta quale è stato il problema... contatterò anche Wind però.
Servirebbe anche a me una settimana bianca!
Non dirlo a me! ti capisco benissimo! :D
Quello che non capisco è come mai questo problema sembra isolato solo ad alcune persone, a me ed al mio vicino è particolarmente grave, ed ora anche a te capita frequentemente.
Nel mio caso neppure quando riesco a trovare uno speed test buono la connessione funziona bene: ad esempio su Vodafone ora non supero mai i 260Mbps e verso gli altri è anche meno ma i download si bloccano a velocità ridicole.
Tra parentesi... venerdì era prevista la portabilità del mio numero... secondo te è stata fatta? :D :muro: :muro: :muro:
Lunedì contatto Vodafone per vedere questa volta quale è stato il problema... contatterò anche Wind però.
io con la migrazione del numero non ho avuto problemi, salvo che Fastweb ha mantenuto attivo il servizio di accesso, portando il costo da 25 euro/mese omnia (ovvero inclusi servizi voce) a 40 euro/mese solo per l'accesso.
Inoltre ho mandato disdetta via PEC e non l'hanno accettata.
Ho mandato già una segnalazione a AGCM.
io con la migrazione del numero non ho avuto problemi, salvo che Fastweb ha mantenuto attivo il servizio di accesso, portando il costo da 25 euro/mese omnia (ovvero inclusi servizi voce) a 40 euro/mese solo per l'accesso.
Inoltre ho mandato disdetta via PEC e non l'hanno accettata.
Ho mandato già una segnalazione a AGCM.
Io invece con la migrazione del numero sono ancora in alto mare.Sul sito Vofafone continuano a spostare in avanti il giorno previsto: adesso è il 13 marzo.Mi sa che vado di AGCM anch'io.
Mi sembra che oggi si sia tornati allo stato di un mese fa, con rallentamenti e blocchi... gli speedtest non si completano in quanto si interrompono poco prima della fine. Gli upload sono mostruosamente bassi.
Da voi com'è la situazione?
:ciapet: Mi sembra che oggi si sia tornati allo stato di un mese fa, con rallentamenti e blocchi... gli speedtest non si completano in quanto si interrompono poco prima della fine. Gli upload sono mostruosamente bassi.
Da voi com'è la situazione?
Confermo e anche i download verso la fine (come sempre almeno per me) rallentano fino a 100/200 kb vanificando l'alta velocità iniziale
Stamattina sul server CU ho ottenuto questo
http://www.speedtest.net/result/4190192387.png (http://www.speedtest.net/my-result/4190192387)
Ma ho come la sensazione che ci sia un meccanismo di cache, con questo server.
Questo invece con LEPIDA a Bologna
http://www.speedtest.net/result/4190196330.png (http://www.speedtest.net/my-result/4190196330)
Ora PESCARA (che bella città!!!) / TELECOM ITALIA
http://www.speedtest.net/result/4190200331.png (http://www.speedtest.net/my-result/4190200331)
test.ngi.it
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 08:52 del 05/03/2015
Download Speed: 292145 Kbps (36518.1 KB/sec)
Upload Speed: 19151 Kbps (2393.9 KB/sec)
Latenza: 10 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0.010000000000000009%
ove segna un packet loss
barbarolo
05-03-2015, 16:14
A me va sempre male, quindi mi è difficile notare peggioramenti... :D ma anche io mi sono accorto che nuovamente gli speed test impiegano un secolo a terminare... e ho notato anche un'altra simpatica cosa:
Scaricando dal GARR 2 iso con Chrome, se ne fermo una, la connessione si pianta e anche l'altro download si ferma completamente, servono almeno 40-60secondi prima che ricominci a scaricare l'altra iso (ma sempre al massimo sui 15MB/s).
Stasera mi deve richiamare il reparto tecnico perché a loro non risulta nulla delle segnalazioni che ho fatto, né dei tecnici che sono venuti a casa! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
(P.S. alla fine ieri mi hanno passato il numero!! :D sul sito Wind il contratto risulta già chiuso, almeno una cosa ha funzionato)
se mi passate l'espressione "DU MARON":muro:
barbarolo
05-03-2015, 20:20
se mi passate l'espressione "DU MARON":muro:
Solo due? Io ormai ne ho un grappolo :D
http://www.speedtest.net/result/4191790883.png
Questa l'incredibile velocità della fibra dal GARR:
http://s23.postimg.org/6np32cyx7/download_garr.png
Scusa perchè non li minacci di disdetta?
Mi pare che tu non ottenga neppure il minimo per una 300 (100) quindi puoi disdire senza costi.
Forse puoi chiedere anche dei "danni":D
Scusa perchè non li minacci di disdetta?
Mi pare che tu non ottenga neppure il minimo per una 300 (100) quindi puoi disdire senza costi.
Forse puoi chiedere anche dei "danni":D
stasera anche speedtest pietosi
http://www.speedtest.net/result/4192115211.png (http://www.speedtest.net/my-result/4192115211)
matterigo
06-03-2015, 19:06
La mia situazione è questa:
http://www.speedtest.net/result/4194131935.png (http://www.speedtest.net/my-result/4194131935)
http://www.speedtest.net/result/4194150425.png (http://www.speedtest.net/my-result/4194150425)
http://www.speedtest.net/result/4194157236.png (http://www.speedtest.net/my-result/4194157236)
barbarolo
07-03-2015, 12:05
La mia situazione è questa:
http://www.speedtest.net/result/4194131935.png (http://www.speedtest.net/my-result/4194131935)
http://www.speedtest.net/result/4194150425.png (http://www.speedtest.net/my-result/4194150425)
http://www.speedtest.net/result/4194157236.png (http://www.speedtest.net/my-result/4194157236)
Test fatti in LAN vero?
A riavviare diverse volte la velocità cambia?
Contatta il 190 e fatti aprire il guasto, se non vogliono o fanno storie spiega che Vodafone deve garantire un minimo di 100Mbps verso internet, non solo verso il loro speed test di Milano.
Invito tutti gli amici di Bologna con problemi simili ad aprire un guasto, solo se inizieranno a ricevere diverse segnalazioni qualcosa si muoverà.
Credendo nella buona fede di Vodafone, può quindi essere che pensino che solo io presento questi problemi se non gli sono arrivate altre segnalazioni al riguardo e anche la risoluzione può essere più complicata avendo solo un riferimento.
Test fatti in LAN vero?
A riavviare diverse volte la velocità cambia?
Contatta il 190 e fatti aprire il guasto, se non vogliono o fanno storie spiega che Vodafone deve garantire un minimo di 100Mbps verso internet, non solo verso il loro speed test di Milano.
Invito tutti gli amici di Bologna con problemi simili ad aprire un guasto, solo se inizieranno a ricevere diverse segnalazioni qualcosa si muoverà.
Credendo nella buona fede di Vodafone, può quindi essere che pensino che solo io presento questi problemi se non gli sono arrivate altre segnalazioni al riguardo e anche la risoluzione può essere più complicata avendo solo un riferimento.
A me il guasto l'hanno chiuso, dopo 20 giorni, dicendo che va tutto ok.
Ad ogni buon conto, ho notato che quando le prestazioni scadono, appaiono dei pocket loss. @Barbarolo, prova a fare anche www.pingtest.net e vedi se ed in caso in che percentuale ci sono dei pocket loss. Forse il problema potrebbe essere lì... i pocket loss ti fermano lo streaming ed interrompono i download.
http://www.pingtest.net/result/118675441.png (http://www.pingtest.net)
Io con gli speedtest un po' gle l'ho data su, perché secondo me non sono indicativi più di tanto.
Ora ogni tanto provo a scaricare il file di 10 gb dal sito
http://proof.ovh.net/files/
e vedo a che velocità si stabilizza. Ora dal PC dello studio, collegato con cavi CAT6, raggiungo 33-35Mb, da questo della camera, collegato con un lungo cavo volante CAT5 sto sui 27-30Mb.
Ora ogni tanto provo a scaricare il file di 10 gb dal sito
http://proof.ovh.net/files/
e vedo a che velocità si stabilizza. Ora dal PC dello studio, collegato con cavi CAT6, raggiungo 33-35Mb, da questo della camera, collegato con un lungo cavo volante CAT5 sto sui 27-30Mb.
Qui da Milano va ESATTAMENTE a 100 megabit. Se ne apro tre, vanno ciascuno a 100, totale 300, quindi la banda del singolo download è evidentemente segata di proposito, non so se lato OVH o lato Vodafone.
moebiuss
09-03-2015, 11:00
ciao a tutti, seguo questo forum da un po e venerdì scorso (6 marzo), mi sono deciso a passare da ADSL Infostrada a Vodafone Fibra (FTTH), in quanto il mio palazzo risulta già cablato, grazie a Metroweb e cogliendo al volo l'offerta per clienti Vodafone, 25€ tutto incluso per fibra a 300/20, che mi sembra davvero ottima.
Vi terrò aggiornati sull'attivazione e successivamente sulle prestazioni, visto che leggo di diversi disservizi. Intanto ho sbirciato in cantina, nel mio palazzo risultano già due fibre attive attaccate allo switch Metroweb, immagino ci siano altri due condomini con la linea già attiva, ma sinceramente non so chi siano, siamo circa 40 appartamenti in questo palazzo.
Il quartiere è Navile (via Beverara per capirci).
Subito una domanda, il codice pratica me lo daranno quando verrà il tecnico a portare la fibra? Generalmente dopo quanto viene?
ciao e grazie a tutti
barbarolo
09-03-2015, 14:16
A me il guasto l'hanno chiuso, dopo 20 giorni, dicendo che va tutto ok.
Ad ogni buon conto, ho notato che quando le prestazioni scadono, appaiono dei pocket loss. @Barbarolo, prova a fare anche www.pingtest.net e vedi se ed in caso in che percentuale ci sono dei pocket loss. Forse il problema potrebbe essere lì... i pocket loss ti fermano lo streaming ed interrompono i download.
http://www.pingtest.net/result/118675441.png (http://www.pingtest.net)
Io con gli speedtest un po' gle l'ho data su, perché secondo me non sono indicativi più di tanto.
Ora ogni tanto provo a scaricare il file di 10 gb dal sito
http://proof.ovh.net/files/
e vedo a che velocità si stabilizza. Ora dal PC dello studio, collegato con cavi CAT6, raggiungo 33-35Mb, da questo della camera, collegato con un lungo cavo volante CAT5 sto sui 27-30Mb.
Li ho fatti tempo fa e non avevo pacchetti persi, comunque penso di avere diversi problemi che si sommano: il problema del riavvio della station con velocità limitata e più generali problemi di instradamento. Anche quando a forza di riavviare raggiungo speed test buoni a 290Mbps a Roma quello a Milano di CU o OVH in cui non supero i 150Mbps, così come i problemi che ho con easybytez ed i download di file che non si risolvono a differenza vostra con i riavvii.
La mia velocità media di download è di 15-20MB/s nelle condizioni migliori, ho solamente picchi a velocità superiori per alcuni secondi, ma ho anche tanti picchi negativi a 1-5MB.
Ad esempio sabato non riuscivo a fare un upload tramite http sul mio server, iniziava a pochi KB/s ma si interrompeva subito: riprovato ieri mattina tramite connessione TeleTu da soli 512Kbps e andava senza problemi saturando la banda disponibile.
Oppure su DropBox o YouTube in cui l'upload non supera i 4-5Mbps, non pretendo di andare sempre a 300/20 ma almeno farlo come a Milano o gli altri utenti di Bologna quando non hanno problemi.
Qui da Milano va ESATTAMENTE a 100 megabit. Se ne apro tre, vanno ciascuno a 100, totale 300, quindi la banda del singolo download è evidentemente segata di proposito, non so se lato OVH o lato Vodafone.
Ti posso dire che non è OVH con questo limite: uso easybytez come backup FTP ed i file gli vengono inviati usando tutto il Gbps che ho disponibile sul server. Anzi mi sono meravigliato che per il prezzo che ha offra prestazioni superiori a tanti altri servizi di backup ben più professionali
ciao a tutti, seguo questo forum da un po e venerdì scorso (6 marzo), mi sono deciso a passare da ADSL Infostrada a Vodafone Fibra (FTTH), in quanto il mio palazzo risulta già cablato, grazie a Metroweb e cogliendo al volo l'offerta per clienti Vodafone, 25€ tutto incluso per fibra a 300/20, che mi sembra davvero ottima.
Vi terrò aggiornati sull'attivazione e successivamente sulle prestazioni, visto che leggo di diversi disservizi. Intanto ho sbirciato in cantina, nel mio palazzo risultano già due fibre attive attaccate allo switch Metroweb, immagino ci siano altri due condomini con la linea già attiva, ma sinceramente non so chi siano, siamo circa 40 appartamenti in questo palazzo.
Il quartiere è Navile (via Beverara per capirci).
Subito una domanda, il codice pratica me lo daranno quando verrà il tecnico a portare la fibra? Generalmente dopo quanto viene?
ciao e grazie a tutti
Spero che nel tuo caso ci siano meno problemi!
Il codice pratica te lo inviano tramite sms/email dopo qualche giorno dalla richiesta di attivazione. Con il tuo palazzo già cablato potrebbero passare meno di 2 settimane.
Subito una domanda, il codice pratica me lo daranno quando verrà il tecnico a portare la fibra? Generalmente dopo quanto viene?
ciao e grazie a tutti
Ciao moebiuss, ti racconto quanto capitato a me fin ora nel tentativo di allacciare una nuova fibra a bologna:
Giovedì 19/02/2015, 20:38 -> Effettuato ordine online Fibra Family (in quanto avente attivazione gratuita). Mail di riepilogo "Entro pochi giorni riceverai un’email con il numero di pratica"
Martedì 24/02/2015, 19.00 -> chiesto in chat il numero di pratica: il mio CF non appare da nessuna parte, mi si consiglia di fare un'altra registrazione online o al telefono
Martedì 24/02/2015, 19.30 -> chiesto per telefono il numero di pratica: il mio CF non appare da nessuna parte neanche per telefono, si rifà l'intera procedura di registrazione online con le nuove (più convenienti ma più paraculo) tariffe, per SUPER FIBRA (NON Family) dato che ora costa meno e l'attivazione ORA non è gratis per nessuna delle due.
Giovedì 26/02/2015, 09:46 -> Arrivano mail ed SMS per Super Fibra Family col codice pratica: non funzionano
Giovedì 26/02/2015, 09:50 -> Chiama l'omino che chiede se ho fatto un abbonamento Martedì e rispondo di si e "ok grazie arrivederci" senza dar tempo di spiegare...
- Il sito dove tracciare gli ordini ancora non funziona -
Lunedì 01/03/2015, 12:03 -> Chiama la vodafone per conferma dell'abbonamento. Mi chiede la conferma di tutti i dati: mi conferma il CF il codice pratica. Mi riconferma tutta l'offerta, praticamente è l'offerta NUOVA (che costa di meno ma poi ti rimodulano e devi pagare 5€ in più per non essere rimodulato) MA con il contributo di attivazione gratis, perchè quando l'avevo fatta io non si pagava. Di questo non ho evidenza scritta da nessuna parte a tranne quanto raccontato al telefono.
Iniziano quindi i 30 giorni... E ancora il codice pratica non funziona.
Oggi (11/3 per i posteri) il codice pratica ancora non funziona ;)
Ciao!
moebiuss
11-03-2015, 13:48
interessante...vediamo come si sviluppano le cose, io comunque ho fatto tutto al centro vodafone di persona, non via internet tanto era uguale, lo sconto attivazione non c'era già più, chissà se cambia qualcosa. Ad ogni modo ad oggi, ancora nessuna chiamata ne codice pratica.
uso easybytez come backup FTP ed i file gli vengono inviati usando tutto il Gbps che ho disponibile sul server. Anzi mi sono meravigliato che per il prezzo che ha offra prestazioni superiori a tanti altri servizi di backup ben più professionali
e il download da easybytez come va Barbarolo?
moebiuss
11-03-2015, 14:04
....
Oggi (11/3 per i posteri) il codice pratica ancora non funziona ;)
Ciao!
Mi hai incuriosito, ho chiesto via chat il codice pratica, l'operatore me l'ha dato subito, provato su ordineretefissa.vodafone.it effettivamente funziona e mi da come data prevista di attivazione il 4 aprile, vuol dire che in quella data verranno a portarmi anche la fibra dalla cantina all'appartamento?
barbarolo
11-03-2015, 14:33
e il download da easybytez come va Barbarolo?
Questa faccina esprime al meglio come funziona EasyBytez sulla mia fibra: :Puke:
Come al solito del resto dovrei aggiungere, non ho mai avuto velocità a 300Mbps ma almeno a gennaio funzionava sicuramente meglio di ora (ieri sera aveva problemi Easybytez) ho riprovato stamattina e va sempre tra 100-150Mbps al massimo ma con continui sbalzi di banda a velocità molto inferiori.
Giusto per farvi capire la situazione, 3 file in download su EasyBytez e la banda visualizzata dal widget che ho sul desktop proprio in questo momento:
http://s1.postimg.org/qzb9bh1zz/banda_fibra.png
I picchi massimi sono su 160-170Mbps ma durano giusto un attimo, da notare il buco di alcuni secondi in cui la velocità è scesa praticamente a zero (200Kbps-1Mbps) nel mentre non facevo assolutamente nulla ovviamente.
Vi sembra una connessione in fibra? Non parlo di velocità massima, ma di stabilità... non ho mai avuto questi problemi con la mia normalissima connessione ADSL da 20Mbps.
l'altro ieri ho avuto anche grossi problemi con YouTube con i video che si fermavano, muovevo un po' il cursore avanti o indietro e ripartivano.
Mi hai incuriosito, ho chiesto via chat il codice pratica, l'operatore me l'ha dato subito, provato su ordineretefissa.vodafone.it effettivamente funziona e mi da come data prevista di attivazione il 4 aprile, vuol dire che in quella data verranno a portarmi anche la fibra dalla cantina all'appartamento?
Quella data è puramente inventata. Verrai contattato da Metroweb per concordare il giorno dell'installazione. Di solito è prima di quel giorno comunque.
P.S. Giungono segnalazioni di operatori Vodafone che contattano gli utenti per sapere come va la linea a Bologna, se vi dovessero chiamare segnalate tutti i problemi che avete notato fin'ora! E' assolutamente essenziale che ricevano feedback da diverse persone! Soprattutto per quanto riguarda l'assurdo problema di velocità limitata riavviando la station.
P.S. Giungono segnalazioni di operatori Vodafone che contattano gli utenti per sapere come va la linea a Bologna, se vi dovessero chiamare segnalate tutti i problemi che avete notato fin'ora! E' assolutamente essenziale che ricevano feedback da diverse persone! Soprattutto per quanto riguarda l'assurdo problema di velocità limitata riavviando la station.
Sono stato contattato da Vodafone per conoscere le vicende della mia linea: sono purtroppo ancora in attesa del precedente numero telefonico ancora non migrato.
Ho segnalato all'operatore la mancata chiusura degli speed test.
Ciao
Sono stato contattato da Vodafone per conoscere le vicende della mia linea: sono purtroppo ancora in attesa del precedente numero telefonico ancora non migrato.
Ho segnalato all'operatore la mancata chiusura degli speed test.
Ciao
i tecnici vodafone stanno monitorando questo forum per cui è opportuno riportare anche qui ogni problema e anomalia sia tecnica che contrattuale
Inoltre 3/4 tecnici a Ivrea sono incaricati di vagliare le segnalazioni che vengono fatte al 190 relative a Bologna
Questa faccina esprime al meglio come funziona EasyBytez sulla mia fibra: :Puke:
Come al solito del resto dovrei aggiungere, non ho mai avuto velocità a 300Mbps ma almeno a gennaio funzionava sicuramente meglio di ora (ieri sera aveva problemi Easybytez) ho riprovato stamattina e va sempre tra 100-150Mbps al massimo ma con continui sbalzi di banda a velocità molto inferiori.
Giusto per farvi capire la situazione, 3 file in download su EasyBytez e la banda visualizzata dal widget che ho sul desktop proprio in questo momento:
http://s1.postimg.org/qzb9bh1zz/banda_fibra.png
I picchi massimi sono su 160-170Mbps ma durano giusto un attimo, da notare il buco di alcuni secondi in cui la velocità è scesa praticamente a zero (200Kbps-1Mbps) nel mentre non facevo assolutamente nulla ovviamente.
Vi sembra una connessione in fibra? Non parlo di velocità massima, ma di stabilità... non ho mai avuto questi problemi con la mia normalissima connessione ADSL da 20Mbps.
l'altro ieri ho avuto anche grossi problemi con YouTube con i video che si fermavano, muovevo un po' il cursore avanti o indietro e ripartivano.
Quella data è puramente inventata. Verrai contattato da Metroweb per concordare il giorno dell'installazione. Di solito è prima di quel giorno comunque.
P.S. Giungono segnalazioni di operatori Vodafone che contattano gli utenti per sapere come va la linea a Bologna, se vi dovessero chiamare segnalate tutti i problemi che avete notato fin'ora! E' assolutamente essenziale che ricevano feedback da diverse persone! Soprattutto per quanto riguarda l'assurdo problema di velocità limitata riavviando la station.
Si come sai la tua situazione è particolare e per quel che si sa unica e la tua pratica è ancora aperta.....
i tecnici vodafone stanno monitorando questo forum per cui è opportuno riportare anche qui ogni problema e anomalia sia tecnica che contrattuale
Inoltre 3/4 tecnici a Ivrea sono incaricati di vagliare le segnalazioni che vengono fatte al 190 relative a Bologna
Ne avrei da scrivere....
414 che non funziona
Notifiche sms che non funzionano
Casella mail prevista contrattualmente che non può essere generata
Rete sicura che non funziona.
Blocco selettivo che non funziona.
Un delirio! Come servizi voce linea fissa siamo all'età della pietra.
Se volete faccio un riassunto scritto.
barbarolo
16-03-2015, 14:33
Si come sai la tua situazione è particolare e per quel che si sa unica e la tua pratica è ancora aperta.....
Il mio vicino ha gli stessi identici problemi miei... non è una situazione unica, scommetto che ce ne siano tanti altri che i 300Mbps li vedono solo sugli speedtest ma è molto difficile farlo capire a Vodafone.
La situazione veramente unica è che dal 5 febbraio nessuno si è più degnato di chiamarmi e/o rispondermi.
Giusto per farsi 4 risate... un utente di Milano ha avuto l'ebrezza di provare il simpaticissimo problema di velocità ridicola dopo riavvio. Non è una cosa limitata alla sola Bologna evidentemente, magari Vodafone non segue il gruppo su Facebook, così lo scrivo anche qui :D
P.S. Anche il problema di bassa velocità dopo riavvio sembrava una prerogativa solo mia, ma poi con il tempo si è visto che tutti almeno una volta l'hanno sperimentato.
Il mio vicino ha gli stessi identici problemi miei... non è una situazione unica, scommetto che ce ne siano tanti altri che i 300Mbps li vedono solo sugli speedtest ma è molto difficile farlo capire a Vodafone.
La situazione veramente unica è che dal 5 febbraio nessuno si è più degnato di chiamarmi e/o rispondermi.
Giusto per farsi 4 risate... un utente di Milano ha avuto l'ebrezza di provare il simpaticissimo problema di velocità ridicola dopo riavvio. Non è una cosa limitata alla sola Bologna evidentemente, magari Vodafone non segue il gruppo su Facebook, così lo scrivo anche qui :D
P.S. Anche il problema di bassa velocità dopo riavvio sembrava una prerogativa solo mia, ma poi con il tempo si è visto che tutti almeno una volta l'hanno sperimentato.
A me capita regolarmente.
Sto facendo una lista di IP per capire se il problema di velocità è legato all'IP assegnato oppure no.
Quanto alla problematica, a me sembra di sognare: se lo speedtest sul server Vodafone va sempre a 300 ma quando si riavvia sugli altri server (non su quello vodafone) non si raggiungono i 20-50, è chiaro che non è un problema di VSR, ma è un problema di routing!!! Non bisogna essere ingegneri informatici per capirlo...
Giusto per farsi 4 risate... un utente di Milano ha avuto l'ebrezza di provare il simpaticissimo problema di velocità ridicola dopo riavvio. Non è una cosa limitata alla sola Bologna evidentemente,
Presente :)
Chi vuole unirsi al progetto di monitorare gli indirizzi IP che navigano lenti?
barbarolo
20-03-2015, 14:59
Chi vuole unirsi al progetto di monitorare gli indirizzi IP che navigano lenti?
Se vuoi appena ho tempo posso contribuire, diciamo che ho un po' il terrore di riavviare se poi non riuscissi più a trovare una velocità accettabile :D
Le mie sono solo congetture ovviamente, ma non penso che il problema sia l'IP in sé, è qualcosa di ben più grosso e profondo, soprattutto se ora ci sono casi analoghi a Milano.
Così come ho la "sensazione" che a Bologna ci sia un problema di routing di tutta l'infrastruttura Vodafone, perché non sono spiegabili altrimenti i problemi simili che riscontro su una connessione ADSL TeleTU.
Posso chiederti una cortesia alfmic? Puoi fare un tracert sia con connessione "normale" che "lenta" e controllare che i primi nodi dopo il gateway restino gli stessi? Ad esempio su sp1.wind.it
Gli IP importanti sono quelli fino al MIX (85.205.14.101), giusto per avere una conferma in più in questo senso.
Nel mio caso sono:
159 ms 129 ms 110 ms 83.224.40.134
16 ms 14 ms 13 ms 83.224.40.242
14 ms 14 ms 13 ms 83.224.40.237
13 ms 13 ms 22 ms 85.205.14.101
Ma ho come la sensazione che tutta la magia sia in quello subito dopo il gateway che però non risponde :D
Ciao a tutti, avrei bisogno di chiedere agli utenti del forum un consiglio riguardante la verifica di copertura di vodafone.
Da quando ho avuto notizia della nuova fibra ho sfoggiato il mio animo di umarell fermando e parlando con ogni operaio (incaricato da) Metroweb fino a quando sono arrivati nella mia via. I tombini della fibra lungo la via sono 3, esplicitamente marchiati "Metroweb" e lontani non piu' di 30 metri dall'ingresso dell'edificio. Da qualche settimana la zona risulta anche nel database. Purtroppo pero' sembra esserci un problema in quanto il numero civico che mi interessa non risulta coperto da questo servizio.
Ho provato a chiamare il 190 e non sono riuscita ad andare oltre l'esito della verifica. Allora mi sono recata, 2 volte, in punti vendita Vodafone dove mi e' stato promessa una verifica piu' approfondita con realizzazione di un preventivo (sono interessata ad un contratto partita iva) ma poi non ho piu' avuto nessuna notizia.
Ho effettuato le verifiche anche dal tool disponibile all'indirizzo http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie . Risultano coperti tutti i civici e le vie adiacenti, compreso il mio diretto dirimpettaio (a soli 15 metri di distanza). Il codice della centrale restituito dal tool risulta lo stesso per tutti gli indirizzi verificati, compreso il mio.
Per farla breve, sono fermamente convinta che si tratti solamente di un problema di inserimento nel database e/o amministrativo e non di una questione tecnica relativa dovuta alla copertura del servizio. Avete consigli e/o contatti per superare questa impasse? Grazie a tutt*
Ne avrei da scrivere....
414 che non funziona
Notifiche sms che non funzionano
Casella mail prevista contrattualmente che non può essere generata
Rete sicura che non funziona.
Blocco selettivo che non funziona.
Un delirio! Come servizi voce linea fissa siamo all'età della pietra.
Se volete faccio un riassunto scritto.
Riscontrate tutti questi disservizi?
Vai con il riassunto! :p
Ciao a tutti, avrei bisogno di chiedere agli utenti del forum un consiglio riguardante la verifica di copertura di vodafone.
Da quando ho avuto notizia della nuova fibra ho sfoggiato il mio animo di umarell fermando e parlando con ogni operaio (incaricato da) Metroweb fino a quando sono arrivati nella mia via. I tombini della fibra lungo la via sono 3, esplicitamente marchiati "Metroweb" e lontani non piu' di 30 metri dall'ingresso dell'edificio. Da qualche settimana la zona risulta anche nel database. Purtroppo pero' sembra esserci un problema in quanto il numero civico che mi interessa non risulta coperto da questo servizio.
Ho provato a chiamare il 190 e non sono riuscita ad andare oltre l'esito della verifica. Allora mi sono recata, 2 volte, in punti vendita Vodafone dove mi e' stato promessa una verifica piu' approfondita con realizzazione di un preventivo (sono interessata ad un contratto partita iva) ma poi non ho piu' avuto nessuna notizia.
Ho effettuato le verifiche anche dal tool disponibile all'indirizzo http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie . Risultano coperti tutti i civici e le vie adiacenti, compreso il mio diretto dirimpettaio (a soli 15 metri di distanza). Il codice della centrale restituito dal tool risulta lo stesso per tutti gli indirizzi verificati, compreso il mio.
Per farla breve, sono fermamente convinta che si tratti solamente di un problema di inserimento nel database e/o amministrativo e non di una questione tecnica relativa dovuta alla copertura del servizio. Avete consigli e/o contatti per superare questa impasse? Grazie a tutt*
Hai due strade:
1- contattare Metroweb sviluppo dal sito internet e chiedere quando intendono coprire il tuo fabbricato
http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/richiesta-informazioni/
2- inserire l'ordine mettendo il civico di fronte che risulta coperto e poi quando ti chiamano per il cablaggio quelli di metroweb specifichi che c'è un errore e che il tuo civico è quello dopo
Se vuoi appena ho tempo posso contribuire, diciamo che ho un po' il terrore di riavviare se poi non riuscissi più a trovare una velocità accettabile :D
Le mie sono solo congetture ovviamente, ma non penso che il problema sia l'IP in sé, è qualcosa di ben più grosso e profondo, soprattutto se ora ci sono casi analoghi a Milano.
Così come ho la "sensazione" che a Bologna ci sia un problema di routing di tutta l'infrastruttura Vodafone, perché non sono spiegabili altrimenti i problemi simili che riscontro su una connessione ADSL TeleTU.
Posso chiederti una cortesia alfmic? Puoi fare un tracert sia con connessione "normale" che "lenta" e controllare che i primi nodi dopo il gateway restino gli stessi? Ad esempio su sp1.wind.it
Gli IP importanti sono quelli fino al MIX (85.205.14.101), giusto per avere una conferma in più in questo senso.
Nel mio caso sono:
159 ms 129 ms 110 ms 83.224.40.134
16 ms 14 ms 13 ms 83.224.40.242
14 ms 14 ms 13 ms 83.224.40.237
13 ms 13 ms 22 ms 85.205.14.101
Ma ho come la sensazione che tutta la magia sia in quello subito dopo il gateway che però non risponde :D
Ho fatto un factory reset per vedere se mi caricava il firmware nuovo indicato da qualcuno, ma a me è rimasta la versione precedente 5.4.8.1.160.11.61.
Naturalmente, per ritrovare la velocità ottimale ho poi dovuto riavviare 5 volte.
Ne ho approfittato per fare il tracert e non ho notato differenza tra configurazione in velocità ottimale (vedi in alto) e configurazione lenta (vedi in basso).
Traccia instradamento verso sp1.wind.it [151.7.85.4]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
------------sistema veloce-----------
1 1 ms <1 ms 1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 3 ms 2 ms 2 ms net-93-66-140-1.cust.vodafonedsl.it [93.66.140.1]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 174 ms 137 ms 128 ms 83.224.40.134
5 8 ms 8 ms 8 ms 83.224.40.233
6 11 ms 11 ms 10 ms 83.224.40.197
7 19 ms 16 ms 18 ms 85.205.14.101
8 11 ms 10 ms 10 ms wind.mix-it.net [217.29.66.9]
9 28 ms 28 ms 28 ms 151.6.1.61
10 31 ms 28 ms 28 ms 151.6.0.125
11 33 ms 33 ms 33 ms 151.7.84.25
12 32 ms 32 ms 32 ms sp1.wind.it [151.7.85.4]
Traccia completata.
-----------sistema lento----------------
1 <1 ms <1 ms 1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 3 ms 2 ms 2 ms net-93-66-140-1.cust.vodafonedsl.it [93.66.140.1]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 161 ms 116 ms 114 ms 83.224.40.134
5 8 ms 8 ms 8 ms 83.224.40.233
6 53 ms 55 ms 54 ms 83.224.40.197
7 58 ms 56 ms 60 ms 85.205.14.101
8 8 ms 8 ms 8 ms wind.mix-it.net [217.29.66.9]
9 27 ms 27 ms 27 ms 151.6.3.85
10 27 ms 30 ms 30 ms 151.6.5.249
11 29 ms 28 ms 61 ms 151.7.84.71
12 31 ms 30 ms 30 ms sp1.wind.it [151.7.85.4]
Traccia completata.
Per tentare di risolvere i problemi che affliggono la parte voce, oggi un'operatore ha deciso di disattivare totalmente il servizio. Avrebbe dovuto riattivarmelo ma così non è stato. Ora sono totalmente senza servizio voce... incrocio le dita e spero che non mi dicano che il numero di telefono è andato perso...
*EDIT*
Nelle more ho provato ad inserire la SIM dell'1G di traffico dentro una interne key e quest'ultima nella station.
Si è attivata una comunicazione voce di backup. In pratica, sia chiamando il num di cellulare della SIM sia il relativo numero voce abbinato, che appare nel 190.it, il telefono riceve. E' possibile anche chiamare.
barbarolo
25-03-2015, 11:22
Riscontrate tutti questi disservizi?
Vai con il riassunto! :p
Stessi problemi anche io... ma tanto a Bologna funziona tutto perfettamente.
Ho fatto un factory reset per vedere se mi caricava il firmware nuovo indicato da qualcuno, ma a me è rimasta la versione precedente 5.4.8.1.160.11.61.
Naturalmente, per ritrovare la velocità ottimale ho poi dovuto riavviare 5 volte.
Ne ho approfittato per fare il tracert e non ho notato differenza tra configurazione in velocità ottimale (vedi in alto) e configurazione lenta (vedi in basso).
Grazie, immaginavo che non sarebbe cambiato nulla ma era per avere la certezza: anche quando ho speedtest migliori io non raggiungo mai le vostre velocità, volevo capire se poteva essere legato ad un routing differente dei diversi casi.
Per tentare di risolvere i problemi che affliggono la parte voce, oggi un'operatore ha deciso di disattivare totalmente il servizio. Avrebbe dovuto riattivarmelo ma così non è stato. Ora sono totalmente senza servizio voce... incrocio le dita e spero che non mi dicano che il numero di telefono è andato perso...
*EDIT*
Nelle more ho provato ad inserire la SIM dell'1G di traffico dentro una interne key e quest'ultima nella station.
Si è attivata una comunicazione voce di backup. In pratica, sia chiamando il num di cellulare della SIM sia il relativo numero voce abbinato, che appare nel 190.it, il telefono riceve. E' possibile anche chiamare.
Il servizio tecnico di Vodafone è davvero competente! :doh:
Cerca di farti aprire un guasto anche per la parte telefonica.. tra qualche mese ci divertiremo.
Il servizio tecnico di Vodafone è davvero competente! :doh:
Cerca di farti aprire un guasto anche per la parte telefonica.. tra qualche mese ci divertiremo.
:read: :read: :read:
Il guasto era aperto dall'inizio del mese... roba da fuori di testa!
Prima hanno mandato la segnalazione a chi gestisce l'app. Il reparto ha risposto che non è di competenza.
Poi hanno mandato segnalazione a chi gestisce la fobia, gli informatici dicono loro, che hanno risposto di disattivare e riattivare il servizio, ma non ha funzionato.
Poi ho scritto ai piani alti dove arrivi anche tu e mi hanno telefonato due o tre reparti dicendomi che il 414 per il fisso non è previsto, che bisogna attendere la risposta degli informatici, che avrebbero richiamato loro, etc. etc... E meno male che erano i piani alti!!!
Naturalmente ho sempre dovuto convincere gli operatori che non ero io a non essere tanto cerebroleso da non riuscire a chiamare il 40240 o il 414 o a spostare il flag sulla homepage del router da off ad on...
Infine, l'ultima volta ho chiamato il 190 ed ho fatto finta di niente. Ho esposto il problema, quando l'operatrice ha iniziato a spiegarmi che devo spostare il flag ho detto che sono un collega di altra compagnia e so bene come funziona, ed allora l'illuminazione: l'operatrice ha proposto di disattivare totalmente il servizio voce e poi riattivarlo. Ho acconsentito e... MAGIA... tutti i problemi si sono risolti.
Per inciso, il 414 ora funziona (alla faccia degli operatori che dicevano che non è previsto).
moebiuss
26-03-2015, 22:49
oggi sono venuti a portarmi in casa fibra e vodafone station, tutto è filato liscio, speedtest al momento ottimi, nonostante diversi riavvii della VSR (fatti da me per spostare e trovare la posizione migliore), sempre 270-280 MBit in down e 18-19 in upload, unica nota stonata è il ping, che si attesta tra i 16 e 30 millisecondi anche sul server speedtest di Vodafone.
Adesso mi diverto un po a testare...in attesa che si aggiorni il firmware, attualmente "5.4.8.1.160.11.32.1.17", credo versione molto vecchia in quanto non ho WiFi guest, ne disattivazione DNS sicuri.
Due domande:
1) non riesco a completare la procedura guidata di setup (quella accessibile dal menu della vodafone station, si blocca dopo il messaggio di "Verifica configurazione vodafone station..." con un fantomatico errore 202, non che mi causi grossi problemi visto che se gli dico di "saltare" tutto poi funziona correttamente. Devo ancora provare un factory reset via interfaccia e con interruttorino sul retro della VSR.
2) non è attiva la linea telefonica, il led è rosso e la VSR dice che entrambe le porte telefonice sono "non attive", purtroppo preso dai test non mi sono ricordato di chiedere ai tecnici, anche perchè il numero fisso non è ancora stato portato, ma domani comunque chiamerò il 190, è normale che voi sappiate? la linea telefonica viene attivata solo al momento della portabilià?
Vado semi OT
A Casalecchio Vodafone sta stendendo la propria fibra per la VDSL, dite che i problemi che avete sulla fibra Metroweb FTTH ci saranno anche sulla fibra FTTC di proprietà Vodafone ?
moebiuss
27-03-2015, 00:34
tutto risolto con un magico factory reset.
Per la cronaca, la procedura guidata ha forzato l'aggiornamento del firmware della VSR, ora sono con 5.4.8.1.160.11.61
barbarolo
27-03-2015, 14:46
:read: :read: :read:
Il guasto era aperto dall'inizio del mese... roba da fuori di testa!
Prima hanno mandato la segnalazione a chi gestisce l'app. Il reparto ha risposto che non è di competenza.
Poi hanno mandato segnalazione a chi gestisce la fobia, gli informatici dicono loro, che hanno risposto di disattivare e riattivare il servizio, ma non ha funzionato.
Poi ho scritto ai piani alti dove arrivi anche tu e mi hanno telefonato due o tre reparti dicendomi che il 414 per il fisso non è previsto, che bisogna attendere la risposta degli informatici, che avrebbero richiamato loro, etc. etc... E meno male che erano i piani alti!!!
Naturalmente ho sempre dovuto convincere gli operatori che non ero io a non essere tanto cerebroleso da non riuscire a chiamare il 40240 o il 414 o a spostare il flag sulla homepage del router da off ad on...
Infine, l'ultima volta ho chiamato il 190 ed ho fatto finta di niente. Ho esposto il problema, quando l'operatrice ha iniziato a spiegarmi che devo spostare il flag ho detto che sono un collega di altra compagnia e so bene come funziona, ed allora l'illuminazione: l'operatrice ha proposto di disattivare totalmente il servizio voce e poi riattivarlo. Ho acconsentito e... MAGIA... tutti i problemi si sono risolti.
Per inciso, il 414 ora funziona (alla faccia degli operatori che dicevano che non è previsto).
Ma quindi ora ti funziona tutto? Anche la notifica via sms delle chiamate?
Vado semi OT
A Casalecchio Vodafone sta stendendo la propria fibra per la VDSL, dite che i problemi che avete sulla fibra Metroweb FTTH ci saranno anche sulla fibra FTTC di proprietà Vodafone ?
Quello che ho potuto constatare di persona è che Vodafone ha problemi di rete anche per le connessioni TeleTU, quindi immagino che gli stessi ci saranno anche su VDSL se il traffico passa per lo stesso server di Bologna, ma non dovresti avere i problemi di banda segata riavviando la station, quella sembra un'esclusiva della fibra.
Oggi la connessione funziona orrendamente, siamo tornati ai livelli di gennaio :muro: non riesco neppure a fare upload di immagini da 50-100KB prima che la connessione vada in timeout o ci metta un'eternità!! :doh:
barbarolo
27-03-2015, 14:50
tutto risolto con un magico factory reset.
Per la cronaca, la procedura guidata ha forzato l'aggiornamento del firmware della VSR, ora sono con 5.4.8.1.160.11.61
Continua a tenere d'occhio la connessione, ad alcuni la velocità ridicola dopo riavvio è comparsa in un secondo momento.
Ma quindi ora ti funziona tutto? Anche la notifica via sms delle chiamate?
Si ora funziona tutto: la disattivazione totale dei servizi voce la sera e la loro riattivazione la mattina dopo ha risolto tutti i problemi della fobia.
barbarolo
28-03-2015, 11:16
Si ora funziona tutto: la disattivazione totale dei servizi voce la sera e la loro riattivazione la mattina dopo ha risolto tutti i problemi della fobia.
Domani li contatto e lo farò fare anche a me. Ma vi sembra normale che siano i clienti a dire al reparto tecnico cosa fare?? :muro: :muro: Se solo sapessimo quale sia il problema alla parte internet potremmo sistemare anche questo!
Quando ti hanno chiuso il guasto ti dissero che era sistemato? Io ce l'ho ancora aperto senza alcun tipo di aggiornamento ovviamente.
Domani li contatto e lo farò fare anche a me. Ma vi sembra normale che siano i clienti a dire al reparto tecnico cosa fare?? :muro: :muro: Se solo sapessimo quale sia il problema alla parte internet potremmo sistemare anche questo!
Quando ti hanno chiuso il guasto ti dissero che era sistemato? Io ce l'ho ancora aperto senza alcun tipo di aggiornamento ovviamente.
Si ti consiglio di farlo fare anche a te: la sera verso le 20 fai disattivare tutti i servizi di fonia, al mattino li fai riattivare. Okkio che mentre sono disattivi, se chiami il 190-tasto2 non ti riconosce il numero come utente Vodafone e non ti fa andare avanti. Non serve inserire il numero pratica. Io ho risolto mettendo un altro numero utente Vodafone e poi spiegando che chiamavo per il mio.
Per il servizio internet devo sempre fare 4/5 riavii prima di avere la velocità alta. Il guasto l'hanno chiuso da tempo. Aspetto un po' poi torno alla carica.
barbarolo
29-03-2015, 16:31
Si ti consiglio di farlo fare anche a te: la sera verso le 20 fai disattivare tutti i servizi di fonia, al mattino li fai riattivare. Okkio che mentre sono disattivi, se chiami il 190-tasto2 non ti riconosce il numero come utente Vodafone e non ti fa andare avanti. Non serve inserire il numero pratica. Io ho risolto mettendo un altro numero utente Vodafone e poi spiegando che chiamavo per il mio.
Per il servizio internet devo sempre fare 4/5 riavii prima di avere la velocità alta. Il guasto l'hanno chiuso da tempo. Aspetto un po' poi torno alla carica.
Mi sa che gli dico di disattivarli e riattivarli mentre sono al telefono con loro :P non voglio restare giorni senza il telefono (avendo già visto come hanno lavorato in fase di attivazione della parte internet)
In settimana parte la raccomandata, gli ho dato 3 mesi, penso siano stati più che sufficienti :D Poi magari in privato vediamo come organizzarci se anche tu vorrai andare al CORECOM così potrai usare la mia segnalazione come precedente.
fracama87
03-04-2015, 13:15
leggendo l'ultima pagina mi pare di capire che a Bologna non è consigliata per il momento... (la vodafone mi tampina). Poi ora sarei coperto solo dalla 30mb pur essendo a Bologna vicinissimo al centro....:(
barbarolo
03-04-2015, 22:37
leggendo l'ultima pagina mi pare di capire che a Bologna non è consigliata per il momento... (la vodafone mi tampina). Poi ora sarei coperto solo dalla 30mb pur essendo a Bologna vicinissimo al centro....:(
Diciamo che se si vuole essere certi di non avere problemi non è la scelta giusta ;)
In centro Metroweb non ha ancora avviato la posa e penso che sarà l'ultima zona di Bologna che coprirà: deve sottostare a regole molto più stringenti.
Da quello che sto vedendo la qualità delle installazioni sta anche scendendo parecchio... magari è solo colpa delle ditte appaltatrici, ma nelle prime settimane lavoravano decisamente meglio, ora stanno facendo cose piuttosto imbarazzanti.
fracama87
03-04-2015, 22:44
Diciamo che se si vuole essere certi di non avere problemi non è la scelta giusta ;)
In centro Metroweb non ha ancora avviato la posa e penso che sarà l'ultima zona di Bologna che coprirà: deve sottostare a regole molto più stringenti.
Da quello che sto vedendo la qualità delle installazioni sta anche scendendo parecchio... magari è solo colpa delle ditte appaltatrici, ma nelle prime settimane lavoravano decisamente meglio, ora stanno facendo cose piuttosto imbarazzanti.
In realtà sono qualche centinaio di metri fuori dal centro :D Per il resto in generale mi sembra che mi conviene rimanere con l'adsl tradizonale... :D
Visto che mi pari esperto (non so se del settore o meno) ma la 30MB è sempre fibra? mi devo comunque cambiare l'impianto (ovvero lavori e costi per entrare e per uscire da Vodafone, come per Fastweb)? e soprattutto sono 3mb effettivi in upload? (per me l'upload è quello che conta davvero, già con 3mb potrei caricare l'archivio foto cosa impensabile ora...) e infine i problemi di qualità e di assistenza sono di Vodafone sul fisso in generale o solo sulla fibra? thanks :D
Da una parte sono tentato, dall'altra la vodafone station e i suoi problemi, e le lamentele che leggo in giro mi scoraggiano. L'offerta sarebbe buona considerando che ho vodafone anche sul cellulare.
Diciamo che se si vuole essere certi di non avere problemi non è la scelta giusta ;)
In centro Metroweb non ha ancora avviato la posa e penso che sarà l'ultima zona di Bologna che coprirà: deve sottostare a regole molto più stringenti.
Da quello che sto vedendo la qualità delle installazioni sta anche scendendo parecchio... magari è solo colpa delle ditte appaltatrici, ma nelle prime settimane lavoravano decisamente meglio, ora stanno facendo cose piuttosto imbarazzanti.
Beh, spero che non facciano come con Fastweb nel 2002, qua a Casalecchio nel mio palazzo installarono il catalyst senza autorizzazione condominiale e attaccandosi al contatore condominiale, inutile dire che dopo poco l'amministratore l'ha fatto rimuovere e io da allora non sono stato più coperto da Fastweb
Io ho contattato la metroweb e mi hanno detto che entro settembre copriranno tutto l'inizio di via murri e zone limitrofe se vi interessa.
Io ho contattato la metroweb e mi hanno detto che entro settembre copriranno tutto l'inizio di via murri e zone limitrofe se vi interessa.
Ma da dove gli ha scritto ? Ho provato a mandare una email da qua http://www.metrowebitalia.it/contattaci , ma niente dopo una settimana 0 risposte. Avevo chiesto quali piani avevano su Bologna e Casalecchio di Reno
Ma da dove gli ha scritto ? Ho provato a mandare una email da qua http://www.metrowebitalia.it/contattaci , ma niente dopo una settimana 0 risposte. Avevo chiesto quali piani avevano su Bologna e Casalecchio di Reno
io qua:
http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/richiesta-informazioni/
Comunque controlla nello spam io ho trovato la risposta la.
Ciao ragazzi,
attualmente ho fastweb in vdsl, portante sugli 80mb, non mi lamento forse ping elevato.
Vorrei informazioni circa la fibra.. via zanardi \ agucchi è coperta dalla 300? Come va?
Si deve usare per forza l'apparato vodafone?
Ciao ragazzi,
attualmente ho fastweb in vdsl, portante sugli 80mb, non mi lamento forse ping elevato.
Vorrei informazioni circa la fibra.. via zanardi \ agucchi è coperta dalla 300? Come va?
Si deve usare per forza l'apparato vodafone?
http://gea.dsl.vodafone.it/consumer
Azzz 30... :(
Grazie del link cmq !!! ;)
Ciao,
ho da qualche anno Infostrada 8 mega su rete infostrada (va a 4 mega in down e 400 in up) vorrei approfittare di una variazione alle condizioni contrattuali per passare a Vodafone fibra senza pagare i 40 euro a Infostrada. Nel mio condomino Metroweb ha già portato la fibra e sono coperto dalla 300. La consigliereste? devo mandare la raccomadata a Infostrada entro il 4 maggio...
moebiuss
17-04-2015, 07:43
Ciao,
Io ho fatto esattamente lo stesso passaggio e non me ne pento per niente!
Ma di che variazione parli? Attento che se devi fare la portabilità del numero di telefono, la disdetta la devi mandare solo dopo che Vodafone te lo ha effettivamente portato, altrimenti rischi di perderlo.
Considera che io ho richiesto attivazione di Vodafone il 6 marzo e ad oggi, ancora non mi è stato portato il numero di telefono, anche se la fibra è attiva e funzionante dal 26 marzo.
La variazione: dalle prossime fatture il servizio per vedere il numero di chi ti chiama costerà 1 euro al mese, si può anche disdire ma io cercavo una scusa per non pagare i 40 euro. Il numero non mi interessa, se lo perdo me ne daranno un altro...spero.
moebiuss
17-04-2015, 17:52
Ah ma ti è arrivata ora questa comunicazione? Perché ci avevo pensato pure io, ma a me è arrivata nella bolletta di marzo e avevo 30gg dalla data di ricezione della bolletta per recedere senza spese, purtroppo ormai i 30gg sono passati
Ah ma ti è arrivata ora questa comunicazione? Perché ci avevo pensato pure io, ma a me è arrivata nella bolletta di marzo e avevo 30gg dalla data di ricezione della bolletta per recedere senza spese, purtroppo ormai i 30gg sono passati
è arrivata nella fattura emessa il 4 aprile per cui ho tempo fino al 4 maggio, ho appena compilato tutto sul sito vodafone entro oggi non si paga neppure il contributo per la nuova linea ma solamente i 3 euro per 36 mesi.
Vi aggiornerò sui progressi, tra 10 giorni mando la raccomandata1 ad infostrada
ciao
è arrivata nella fattura emessa il 4 aprile per cui ho tempo fino al 4 maggio, ho appena compilato tutto sul sito vodafone entro oggi non si paga neppure il contributo per la nuova linea ma solamente i 3 euro per 36 mesi.
Vi aggiornerò sui progressi, tra 10 giorni mando la raccomandata1 ad infostrada
ciao
Questa discussione sembra un po' abbandonata.
Segnalo che a Bologna i problemi permangono.
Oggi ho dovuto riavviare perché la parte audio era entrata in blocco (non si sentiva più la fonia, anche se le chiamate partivano ed arrivavano).
Dopo il primo riavvio l'aggancio non è risultato buono (velocità fuori server Vodafone limitate).
Ho dovuto riavviare altre 2 volte per avere un aggancio buono (velocità fuori server Vodafone di 290 Mbit).
Rispetto al passato mi sembra sia sceso di 1 il numero medio dei riavvi necessari per ottenere un buon aggancio.
brendoo011
22-04-2015, 12:31
Questa discussione sembra un po' abbandonata.
Segnalo che a Bologna i problemi permangono.
Oggi ho dovuto riavviare perché la parte audio era entrata in blocco (non si sentiva più la fonia, anche se le chiamate partivano ed arrivavano).
Dopo il primo riavvio l'aggancio non è risultato buono (velocità fuori server Vodafone limitate).
Ho dovuto riavviare altre 2 volte per avere un aggancio buono (velocità fuori server Vodafone di 290 Mbit).
Rispetto al passato mi sembra sia sceso di 1 il numero medio dei riavvi necessari per ottenere un buon aggancio.
Devono sistemare il routing :)
Devono sistemare il routing :)
Io devo dire che sono al limite della pazienza. ..bella la velocita'
Ma meglio una 500 che ti porta a destinazione piuttosto che una ferrari che si ferma ogni 10 km e l'assistenza non sa dove mettere le mani e ti offrono 3 euro di sconto in bolletta
Non è che dobbiamo essere noi a metterci le pezze (altro router in cascata)
Adesso partono le messe in mora e le richieste danni
barbarolo
22-04-2015, 22:33
Io devo dire che sono al limite della pazienza. ..bella la velocita'
Ma meglio una 500 che ti porta a destinazione piuttosto che una ferrari che si ferma ogni 10 km e l'assistenza non sa dove mettere le mani e ti offrono 3 euro di sconto in bolletta
Non è che dobbiamo essere noi a metterci le pezze (altro router in cascata)
Adesso partono le messe in mora e le richieste danni
Purtroppo tra lavoro ed altro ho lasciato un po' stare la fibra ma confermo che anche io ho la pazienza ormai finita, la prossima settimana sperando di avere un po' di tempo inizio la pratica con il CORECOM, penso che sia inutile mandare una raccomandata a Vodafone, la scorsa settimana mi ha richiamato la gentilissima operatrice del servizio assistenza via Twitter e mi ha chiesto se ero stato contattato perché il guasto risultava ancora aperta, si è scusata e ha detto che mi avrebbe fatto richiamare ma ovviamente non si è fatto sentire nessuno come già immaginavo.
I problemi permangono eccome, avrò già riavviato la VSR 7-8 volte, ma fuori Vodafone ho velocità dai 20 ai 70mb e ping dai 40 ai 70ms
Sinceramente, non mi aspettavo una roba del genere, bah...
moebiuss
23-04-2015, 21:59
I problemi permangono eccome, avrò già riavviato la VSR 7-8 volte, ma fuori Vodafone ho velocità dai 20 ai 70mb e ping dai 40 ai 70ms
Sinceramente, non mi aspettavo una roba del genere, bah...
fuori vodafone dove? Oggi è successo anche a me per la prima volta, ma è bastato fortunatamente un solo riavvio e ho raggiunto velocità massime anche fuori Vodafone (Orange di Parigi, KPN di Amsterdam su speedtest)
Buongiorno a tutti. Scrivo perché anch'io sono passato a Vodafone e alla sua fibra 300 da circa 3 settimane. Sono di Bologna e dopo la prima settimana in cui tutto ha funzionato alla perfezione (speedtest da 293 mega/sec in download), sono cominciati dal nulla i problemi. Speedtest in down che non supera mai i 30 mega/sec, e velocita di download effettivo non stabile. Contattato Vodafone, mi hanno rimandato i tecnici Metroweb a casa che hanno verificato il lavoro fatto sette giorni prima confermandomi che non c'erano malfunzionamenti e suggerendomi di stare a stretto contatto con Vodafone perché il problema era certamente loro. Da allora la mia pratica guasto è sempre rimasta aperta, e li ho sentiti telefonicamente 4 o 5 volte, ma senza mai risolvere nulla. Credevo fosse un problema mio, poi mi sono imbattuto in questo topic e ho capito che è tutta Bologna ad avere problemi. A parte la scandalosità della cosa, con riavvii in sequenza se ho capito bene è possibile porre temporaneamente rimedio al problema? Mi consigliate di fare così per adesso?
moebiuss
24-04-2015, 08:45
Buongiorno a tutti. Scrivo perché anch'io sono passato a Vodafone e alla sua fibra 300 da circa 3 settimane. Sono di Bologna e dopo la prima settimana in cui tutto ha funzionato alla perfezione (speedtest da 293 mega/sec in download), sono cominciati dal nulla i problemi. Speedtest in down che non supera mai i 30 mega/sec, e velocita di download effettivo non stabile. Contattato Vodafone, mi hanno rimandato i tecnici Metroweb a casa che hanno verificato il lavoro fatto sette giorni prima confermandomi che non c'erano malfunzionamenti e suggerendomi di stare a stretto contatto con Vodafone perché il problema era certamente loro. Da allora la mia pratica guasto è sempre rimasta aperta, e li ho sentiti telefonicamente 4 o 5 volte, ma senza mai risolvere nulla. Credevo fosse un problema mio, poi mi sono imbattuto in questo topic e ho capito che è tutta Bologna ad avere problemi. A parte la scandalosità della cosa, con riavvii in sequenza se ho capito bene è possibile porre temporaneamente rimedio al problema? Mi consigliate di fare così per adesso?
ciao, è l'unica soluzione più che altro, oltre a segnalare la cosa a Vodafone, che non è ancora riuscita a (capire?) risolvere il problema.
Riavvia la VS finchè negli speedtest verso server diversi da quello di Vodafone Milano (che da sempre banda piena) non ottieni velocità massima. Attento anche a quale server usi sullo speed test, non tutti i server ti fanno arrivare alla velocità massima, ti posso dire per certo quelli che uso io e che, quando non ho problemi di banda, mi fanno raggiungere i 290 mbit e che quando ho problemi di banda non superano i 30 o 90 mbit:
Orange, Paris (FR)
KPN, Amsterdam (NL)
Vodafone, Utrecth (NL)
In bocca al lupo!
Ma a me neanche quello Vodafone Milano dà banda piena.....e poi scusa la domanda magari ingenua, ma quando io scarico che so, tipo da Steam, non uso il server Lepida di Bologna di default? O c'è modo di usarne altri?
moebiuss
24-04-2015, 10:03
Ma a me neanche quello Vodafone Milano dà banda piena.....e poi scusa la domanda magari ingenua, ma quando io scarico che so, tipo da Steam, non uso il server Lepida di Bologna di default? O c'è modo di usarne altri?
per Steam non ti so essere d'aiuto, mai usato, io per i test di velocità prendo come riferimento speedtest.net con i server che ti ho detto che so possano raggiungere i 300mbit, poi faccio la prova a scaricare una iso debian dal mirror di fastweb (http://debian.fastweb.it/debian-cd/current/i386/iso-dvd/debian-7.8.0-i386-DVD-1.iso) che so arrivare a 300mbit (34 MByte/s), quando ho problemi di banda, non vado oltre i 15mbit (1,5 MByte/s).
ovviamente tutti questi test li faccio via cavo di rete, non WiFi per scongiurare eventuali problemi di interferenze WiFi che possono ridurmi la velocità generale.
Comunque molto strano che anche Vodafone MI ti dia problemi, potrebbe essere un problema della tua rete? Magari provi in WiFi e non riesci fisicamente a raggiungere i 300mega?
Niente.Ho provato 10 volte a spegnere e riaccendere la Station ma mi fermo a 30 con lo speedtest su Bologna. Sono collegato via cavo a scanso di equivoci
moebiuss
24-04-2015, 11:03
Niente.Ho provato 10 volte a spegnere e riaccendere la Station ma mi fermo a 30 con lo speedtest su Bologna. Sono collegato via cavo a scanso di equivoci
su bologna quale server? su vodafone milano invece?
Bologna Lepida. Su milano tra i 60 e i 70 :muro:
Qui sotto casa ho notato un sacco di segni in rosso sull'asfalto(segni di pozzette, passaggio di cavi). Che sia la metroweb?
moebiuss
24-04-2015, 11:11
Bologna Lepida. Su milano tra i 60 e i 70 :muro:
allora mi sa che hai altri problemi purtroppo, i problemi che si risolvono col riavvio della VS comunque lasciano banda massima verso vodafone Milano (non userei lepida come riferimento perchè se non ricordo male, non ti permette di raggiungere i 300mega).
Sollecita il servizio clienti Vodafone!
Con Lepida la prima settimana in cui tutto funzionava perfettamente andavo a 293 al secondo......poi cosa vuol dire non userei come riferimento Lepida? Quando navigo e scarico normalmente, non sono appoggiato per forza a quel server, essendo io di Bologna??
moebiuss
24-04-2015, 11:32
Qui sotto casa ho notato un sacco di segni in rosso sull'asfalto(segni di pozzette, passaggio di cavi). Che sia la metroweb?
spero per te! che zona? Ti consiglio comunque di contattare metroweb e chiedergli quando sarà cablato il tuo palazzo, cosi loro si mettono in contatto con l'amministratore del condominio (di cui devi fornire tutti i dettagli nel form) per il sopralluogo.
Di solito ti rispondono velocissimamente con anche la stima di quando verrà allacciato il palazzo.
Questo il link: http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/richiesta-informazioni/
moebiuss
24-04-2015, 11:35
Con Lepida la prima settimana in cui tutto funzionava perfettamente andavo a 293 al secondo......poi cosa vuol dire non userei come riferimento Lepida? Quando navigo e scarico normalmente, non sono appoggiato per forza a quel server, essendo io di Bologna??
ma no, quelli sono i server che offrono lo speedtest, tu essendo di bologna, passerai da un nodo Vodafone bologna (che non è presente nello speed test) e non è quello di Lepida
spero per te! che zona? Ti consiglio comunque di contattare metroweb e chiedergli quando sarà cablato il tuo palazzo, cosi loro si mettono in contatto con l'amministratore del condominio (di cui devi fornire tutti i dettagli nel form) per il sopralluogo.
Di solito ti rispondono velocissimamente con anche la stima di quando verrà allacciato il palazzo.
Questo il link: http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/richiesta-informazioni/
via murri verso porta. ho contattato la metroweb a suo tempo e mi avevano detto settembre, per questo ho fatto 2+2...
Bologna Lepida. Su milano tra i 60 e i 70 :muro:
Se su MILANO non raggiungi i 290 allora hai un problema in casa tua. Potrebbe essere il cavo di rete non di categoria adeguata che passa in mezzo a cavi elettrici o la scheda di rete che non è GIGABIT o molti altri fattori che dall'esterno non è facile diagnosticare.
Compra un cavo cat6 su amazon, costa 4-5 euro e controlla nei dispositivi del PC a che velocità va la scheda di rete.
Ciao.
Con Lepida la prima settimana in cui tutto funzionava perfettamente andavo a 293 al secondo......poi cosa vuol dire non userei come riferimento Lepida? Quando navigo e scarico normalmente, non sono appoggiato per forza a quel server, essendo io di Bologna??
No, quello è un server di TEST, non il gateway.
Ciao a tutti,
da ieri sono online con la nuova fibra, in verità mi hanno allacciato il 30 aprile ma subito dopo che i tecnici metroweb sono usciti ho urtato la scatola sul muro con un mobile rompendo la fibra... :muro:
Ho aperto il guasto il 2 maggio, ieri mattina è venuto un tecnico vodafone a verificare perchè non si fidavano e ieri pomeriggio i tecnici metroweb sono passati a rifarmi una connessione, fortunatamente c'era abbastanza fibra da non dover infilare un nuovo cavo. Vedrò in fattura cosa mi costerà...
- Avete provato l'app per adroid vodafone station? a me non funziona
- Dove posso trovare una guida alle impostazioni avanzate della vodafone station revolution?
- Ho la versione 5.4.8.1.160.11.61 c'è mododi imporre l'aggiornamento?
- Si riesce ad entrare nel "prerouter" Huawei? con che indirizzo?
Ciao a tutti,
da ieri sono online con la nuova fibra, in verità mi hanno allacciato il 30 aprile ma subito dopo che i tecnici metroweb sono usciti ho urtato la scatola sul muro con un mobile rompendo la fibra... :muro:
Ho aperto il guasto il 2 maggio, ieri mattina è venuto un tecnico vodafone a verificare perchè non si fidavano e ieri pomeriggio i tecnici metroweb sono passati a rifarmi una connessione, fortunatamente c'era abbastanza fibra da non dover infilare un nuovo cavo. Vedrò in fattura cosa mi costerà...
- Avete provato l'app per adroid vodafone station? a me non funziona
- Dove posso trovare una guida alle impostazioni avanzate della vodafone station revolution?
- Ho la versione 5.4.8.1.160.11.61 c'è mododi imporre l'aggiornamento?
- Si riesce ad entrare nel "prerouter" Huawei? con che indirizzo?
colleghi il pc direttamente la password e' il numero del tuo contratto
moebiuss
19-05-2015, 15:45
ciao a tutti, ho aperto sul forum di "LAB VODAFONE" un thread dedicato agli utenti FTTH Bologna che hanno problemi di velocità bassa e necessità di riavvii multipli per ottenere nuovamente "l'aggancio" ottimale:
QUI (http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47248)
chiederei agli interessati di postare il loro feedback anche li in modo da sollevare la questione.
barbarolo
21-05-2015, 10:11
Ho avuto una simpaticissima telefonata con il supporto tecnico Vodafone da Catania, ovviamente non sapevano nulla di questi problemi e ho dovuto ricominciare la manfrina da capo. Si sono collegati con TeamViewer e hanno costatato la velocità di 14mbps! verso Wind Roma dopo 4 riavvii.
Mi è stato passato il superiore che ha negato la presenza di problemi, che l'unico server certificato con AGCOM (?) è quello Vodafone di Milano e qualunque altro test è inutile.
Sono poi cominciati i soliti deliri di problemi al server di Wind (secondo lui è connesso con connessioni DSL!) di problemi al mio pc etc...
Che addirittura stanno monitorando la mia linea da settimane e non hanno notato problemi! Si sono degnati di rispondermi ora dopo che l'ultima segnalazione era stata fatta ad inizio Marzo!!
Quando mi sono davvero arrabbiato e ho detto che mi sarei rivolto ad AGCOM perché ho finito la pazienza ha detto: "certo può ovviamente rivolgersi ad AGCOM ma le risponderà che il server certificato è solo quello Vodafone e tanto la station è fatta di plastica e si può sempre rompere!" non so se si tratta di una minaccia, o un modo di farmi capire che sanno benissimo dei problemi e non hanno intenzione di fare nulla.
Complimenti a Vodafone ed al suo reparto Tecnico
Invito tutti gli utenti di Bologna con problemi a rivolgersi al CORECOM perché ci stanno letteralmente prendendo in giro! Nei prossimi giorni avvierò la pratica e farò segnalazione anche all'antitrust visto che a Bologna Vodafone ha di fatto il monopolio delle connessioni FTTH.
Da 2 ore e 30 minuti sono offline. Spia rossa lampeggiante LOS sul "prerouter" e conseguenti spie rosse sulla VSR. Il telefono sembra libero ma naturalmente non riesco a chiamare.... :mad:
barbarolo
23-05-2015, 18:34
Da 2 ore e 30 minuti sono offline. Spia rossa lampeggiante LOS sul "prerouter" e conseguenti spie rosse sulla VSR. Il telefono sembra libero ma naturalmente non riesco a chiamare.... :mad:
Auguri con l' "assistenza" tecnica di Vodafone.
Auguri con l' "assistenza" tecnica di Vodafone.
Alle 10,30 di questa mattina era già tutto risolto, hanno parlato di un problema tecnico di zona.
barbarolo
26-05-2015, 18:24
Ulteriore conferma da parte di Vodafone: per loro la velocità deve essere 300mbps verso il server di Milano, se si raggiungono quelle velocità non ci sono problemi ed il contratto è rispettato. Hanno addirittura aggiunto che anche per AGCOM funziona in questo modo.
Quindi da domani porterò anche io internet veloce a Bologna con connessione fino a 1gbps garantiti fino alla mia abitazione, poi verso internet verrà limitata a 56kbps, tutto legale ed autorizzato da AGCOM! Averlo saputo avrei iniziato anni fa questa carriera!
Cari amici Bolognesi, ormai è chiaro che non vogliono fare nulla per noi, ci dobbiamo rivolgere direttamente al CORECOM.
Stasera in zona ippodromo siamo nuovamente down ...:mad:
Oggi pomeriggio è tornato tutto ok.
fillobotto
30-05-2015, 18:01
Ho in attivazione la 30Mb Vodafone, già arrivata la Vodafone Station Revolution.
Oggi nel servizio GEA vedo che da pallino giallo che era, la FTTH è verde!
Come bisogna procedere? Poi avrei una domanda tecnica riguardo ai loro cavi: deve venire un operatore a sistemare i cavi? In casa mia era comunque il doppino?
Ho in attivazione la 30Mb Vodafone, già arrivata la Vodafone Station Revolution.
Oggi nel servizio GEA vedo che da pallino giallo che era, la FTTH è verde!
Come bisogna procedere? Poi avrei una domanda tecnica riguardo ai loro cavi: deve venire un operatore a sistemare i cavi? In casa mia era comunque il doppino?
Io ho la 300 FTTH i tecnici Metroweb hanno portato la fibra dal quadro condominiale al mio appartamento, con loro avevano la Vodafone station e l'hanno collegata. Con la FTTC invece mantieni il doppino e la fibra si ferma alla cabina in strada.
fillobotto
30-05-2015, 22:20
Io ho la 300 FTTH i tecnici Metroweb hanno portato la fibra dal quadro condominiale al mio appartamento, con loro avevano la Vodafone station e l'hanno collegata. Con la FTTC invece mantieni il doppino e la fibra si ferma alla cabina in strada.
Si, so la differenza, ma non ho mai saputo se dal pianerottolo al modem ci sia fibra, rame, oppure ho sentito montino uno scatolotto in casa?
Si, so la differenza, ma non ho mai saputo se dal pianerottolo al modem ci sia fibra, rame, oppure ho sentito montino uno scatolotto in casa?
Ti portano la fibra fino in casa collegata ad un prerouter della Huawey e poi un cavetto di rete collegano il Huawey alla Vodafone station.
fillobotto
01-06-2015, 17:48
Ti portano la fibra fino in casa collegata ad un prerouter della Huawey e poi un cavetto di rete collegano il Huawey alla Vodafone station.
Grazie mille, questo volevo sapere
natur038
05-06-2015, 19:47
Salve a tutti anch'io sono passato a vodafone con fibra30 da un mesetto ormai....oggi la connessione è molto altalenante....viaggio di solito sui 26/27 ma oggi fatica molto a toccarli e a mantanerli....di solito è molto stabile e sempre su queste velocità....oggi viaggia come un adsl 2 un po scarsina.....avete notizie??
Abito a zola predosa in prov. di bologna???
è arrivata nella fattura emessa il 4 aprile per cui ho tempo fino al 4 maggio, ho appena compilato tutto sul sito vodafone entro oggi non si paga neppure il contributo per la nuova linea ma solamente i 3 euro per 36 mesi.
Vi aggiornerò sui progressi, tra 10 giorni mando la raccomandata1 ad infostrada
ciao
Aggiornamento: è arrivata la fattura di infostrada con 65 euro di "costo per attività di cessazione servizio" per cui ho inviato tutto al corecom ed entro 30 giorni mi dovrebbero chiamare.
ubuntolaio
06-06-2015, 06:56
Aggiornamento: è arrivata la fattura di infostrada con 65 euro di "costo per attività di cessazione servizio" per cui ho inviato tutto al corecom ed entro 30 giorni mi dovrebbero chiamare.
come funziona la procedura ? C'è un modulo da compilare per il Corecom?
come funziona la procedura ? C'è un modulo da compilare per il Corecom?
Per l'Emilia Romagna leggi qui (http://www.assemblea.emr.it/corecom/attivita/il-corecom-per-i-cittadini/risoluzione-controversie-tel-paytv)
Scarichi il modulo UG e lo compili in ogni sua parte allegando fotocopia della carta di identità ed eventuali altri allegati, entro 30 giorni ti scrivono per comunicarti la data della conciliazione a cui ti puoi presentare da solo o con un legale, oppure puoi delegare chi vuoi a sostituirti. Gli uffici sono al 9° piano di viale Aldo Moro 44 (le torri della fiera di Bologna, è l'ultima in fondo). La procedura è gratuita.
Se avete notato in sti giorni stanno facendo dei lavori in tutta via murri alta. Se capita mi fermo a chiedere cosa sia, ma non mi sorprenderei se fosse metroweb che sta posando la fibra
EDIT:
Confermo è metroweb
Qui a casa stavamo pensando se passare alla 300Mb, la connessione è finalmente stabile? Mi piacerebbe avere un po' di aggiornamenti dagli utenti di zona murri.
fracama87
24-06-2015, 18:57
È arrivata metroweb anche a casa mia... Per fortuna grazie a voi non ho il dubbio se fare il passaggio... :'(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.