PDA

View Full Version : [FIBRA] VodafoneIT (rete critica FTTH a Bologna)


Pagine : 1 [2]

engio
25-06-2015, 19:55
Ciao a tutti! Scrivo per tutti quelli che, come me quattro mesi fa, erano dubbiosi se farla o no: vi racconto l'odissea ed il risultato.

19/02/2015, 20:38 -> Effettuato ordine online Fibra Family (in quanto avente attivazione gratuita). Mail di riepilogo "Entro pochi giorni riceverai un’email con il numero di pratica"
24/02/2015, 19.00 -> chiesto in chat il numero di pratica: il mio CF non appare da nessuna parte, mi si consiglia di fare un'altra registrazione online o al telefono
24/02/2015, 19.30 -> chiesto per telefono il numero di pratica: il mio CF non appare da nessuna parte neanche per telefono, si rifà l'intera procedura di registrazione online con le nuove (più convenienti ma più paraculo) tariffe, per SUPER FIBRA (NON Family) dato che ora costa meno e l'attivazione ORA non è gratis per nessuna delle due.
26/02/2015, 09:46 -> Arrivano mail ed SMS per Super Fibra Family col codice pratica: non funzionano
26/02/2015, 09:50 -> Chiama l'omino che chiede se ho fatto un abbonamento Martedì e rispondo di si e "ok grazie arrivederci" senza dar tempo di spiegare...
- Il sito dove tracciare gli ordini ancora non funziona -
01/03/2015, 12:03 -> Chiama vodafone per conferma dell'abbonamento. Mi chiede la conferma di tutti i dati: mi conferma il CF il codice pratica. Mi riconferma tutta l'offerta, praticamente è l'offerta NUOVA (che costa di meno ma poi ti rimodulano e devi pagare 5€ in più per non essere rimodulato) MA con il contributo di attivazione gratis, perchè quando l'avevo fatta io non si pagava. Di questo non ho evidenza a parte quanto raccontato al telefono.
Iniziano quindi i 30 giorni... E ancora il codice pratica non funziona.
06/05/2015 -> Ricevo, dall'amminstratore del condominio, il piano per il cablaggio del palazzo da parte di metroweb, via mail, per essere approvato.
25/05/2015 -> Il condominio approva il piano per il cablaggio da parte di metroweb
10/06/2015 -> Iniziano i lavori di metroweb
11/06/2015 -> Finiscono i lavori (almeno sembra, dall'esterno).
15/06/2015 (mattina) -> Continuano i lavori, nel pomeriggio chiedono la chiave del vano dove c'è l'armadietto della fibra.
15/06/2015 (pomeriggio) -> Telefona vodafone per fissare appuntamento per installazione il 18/6 mattina alle 8.30
18/06/2015 -> 9.02 arrivano -> 12.00 finiscono, è stato necessario cambiare la semibretella in quanto faceva perdere più di 1db di segnale solo lei.

Allora, come va sta linea? Beh, gli speedtest finiscono, verso milano vodafone, tutti a 287-290/18-19, verso gli altri server dipende (ovviamente) dal server ma non ho mai risultati penosi, esempio:
- Ljubljiana: 261/19.43
- Grosseto: 291/19.63
- Lyon: 158/17.92
- Leipzig: 240/19.42
Test effettuati adesso (quindi anche un ora abbastanza di punta).

Torrent (dvd di ubuntu) va a 15-16MB/sec poi il mio pc non ce la fa più :muro: ... Non vedo motivo per cui non riesca a salire anche a 30 avendo un pc più performante.

Il ping, rispetto a fastweb fibra 100, è diminuito di molto (di 30ms verso l'america, di 15-20ms verso l'italia) e anche gli hop del traceroute sono diminuiti (ad esempio verso 8.8.8.8) di parecchio (7 vodafone, 13 fastweb).

Per quel che mi riguarda la ritengo una linea di tutto rispetto, penso proprio che la terrò e disattiverò fastweb.

Se vi può aiutare i tecnici metroweb, finita l'installazione e chiamato in centrale, hanno chiesto se dovevano fare "i soliti test aggiuntivi" e, dalla centrale, han detto no: quando ho domandato maggiori informazioni han detto che all'inizio c'erano dei problemi "di gioventù" qui a bologna e gli facevano fare altri test, ma ora sono stati risolti.

Resta solo da vedere se mi appiopperanno gli attuali costi di installazione (5€ per 48 mesi, assassini) o quelli che c'erano quando l'ho fatta io (spero la seconda, ma penso la prima).

Se vi servono altri test fatemelo sapere. Non ho notato cambi di velocità dopo il riavvio della vodafone station (per ora, tocco ferro).

Chicca per gli appassionati: usando sia fastweb (82mbit) che vodafone, si riescono a raggiungere questi risultati: http://www.speedtest.net/my-result/4442464101 ....
Sarebbe far prendere vodafone anche a mia moglie e tenerne due!!

adaant
25-06-2015, 20:07
Ciao a tutti! Scrivo per tutti quelli che, come me quattro mesi fa, erano dubbiosi se farla o no: vi racconto l'odissea ed il risultato.



Che zona di bologna sei?

engio
26-06-2015, 11:24
Che zona di bologna sei?

Via Dagnini, vicino alla Lunetta Gamberini.

Per ora non ho notato neanche connessioni droppate... La moglie usa molto facetime (anche più di un ore al giorno) e io ogni tanto quando riesco passo un oretta a giocare online: non ho notato drop.

adaant
26-06-2015, 16:50
Via Dagnini, vicino alla Lunetta Gamberini.

Per ora non ho notato neanche connessioni droppate... La moglie usa molto facetime (anche più di un ore al giorno) e io ogni tanto quando riesco passo un oretta a giocare online: non ho notato drop.

Ah allora siamo quasi vicini :D.
Ho fatto richiesta stamattina, mi è stato detto che entro 14 giorni dall'attivazione posso recedere il contratto senza nessun costo quindi ho deciso di provare questa 300 mega tenendo per ora la 100 di fastweb. Se vedo che va bene in questi 14 giorni di prova disdico fastweb. Volevo chiederti visto che il call center non mi ha saputo rispondere adeguatamente. L'IP è visibile all'esterno? O è sotto nat vodafone?

fracama87
28-06-2015, 17:20
per i tanti che lamentavano problemi come va ora? io ho infostrada e avendo vodafone sul cellulare con una delle offerte valide per lo sconto la sto prendendo in considerazione...

engio
02-07-2015, 19:58
Ah allora siamo quasi vicini :D.
Ho fatto richiesta stamattina, mi è stato detto che entro 14 giorni dall'attivazione posso recedere il contratto senza nessun costo quindi ho deciso di provare questa 300 mega tenendo per ora la 100 di fastweb. Se vedo che va bene in questi 14 giorni di prova disdico fastweb. Volevo chiederti visto che il call center non mi ha saputo rispondere adeguatamente. L'IP è visibile all'esterno? O è sotto nat vodafone?

L'IP è normale, esterno, visibile come gli altri provider. Puoi girarti le porte, anche tutte (con la funzione DMZ del modem) oppure solo alcune.
NON E' STATICO (al contrario di quello di fastweb, che è meraviglioso), ma cambia ad ogni riavvio della vodafone station.

Ciao!

adaant
02-07-2015, 20:32
L'IP è normale, esterno, visibile come gli altri provider. Puoi girarti le porte, anche tutte (con la funzione DMZ del modem) oppure solo alcune.
NON E' STATICO (al contrario di quello di fastweb, che è meraviglioso), ma cambia ad ogni riavvio della vodafone station.

Ciao!

Ecco questo è un grosso problema che mi ero scordato di considerare. grazie per l'info

engio
03-07-2015, 09:23
Ecco questo è un grosso problema che mi ero scordato di considerare. grazie per l'info

La station supporta alcuni dei vari provider dyndns e non si riavvia spesso, giusto quando pushano degli aggiornamenti da remoto.
Anche io pensavo di togliere sta linea dopo 14gg, però la differenza con fastweb già si sente e quando riattacco fastweb per vedere come va i suoi 79 megabit (stabili) mi sembra di usare una connessione vecchia.... :cool:
La fibra da dipendenza :D

Però, al contrario di tutti gli altri provider (incluso fastweb), non ci puoi attaccare un modem tuo, te la devi tenere... Sembra faccia un qualche tipo di autenticazione pppoe (con credenziali sue) con un server non normalmente visibile (anche collegandoti direttamente al terminale gpon, non si vede niente)... :doh:

Ciao!

Lihid Zoil
22-07-2015, 15:06
Salve a tutti, siccome io sarò il prossimo (primi di Agosto a sentir loro), volevo sapere se è possibile sostituire la Vodafone station con un modello compatibile e che abbia il voip, e di router con queste caratteristiche ce ne sono molto pochi (uno di questi è il cisco wrp500).

grazie

ATX12V
24-07-2015, 18:34
Salve a tutti, siccome io sarò il prossimo (primi di Agosto a sentir loro), volevo sapere se è possibile sostituire la Vodafone station con un modello compatibile e che abbia il voip, e di router con queste caratteristiche ce ne sono molto pochi (uno di questi è il cisco wrp500).

grazie

No. Storicamente con Vodafone non può cambiare il router in dotazione.

poto77
03-08-2015, 23:05
Salve a tutti, siccome io sarò il prossimo (primi di Agosto a sentir loro), volevo sapere se è possibile sostituire la Vodafone station con un modello compatibile e che abbia il voip, e di router con queste caratteristiche ce ne sono molto pochi (uno di questi è il cisco wrp500).

grazie

Eh purtroppo devi usare il loro... In che zona di Bologna sei che è in programma la 300? Io in zona Zanardi la sto aspettando :D

hesse78
03-08-2015, 23:36
Ciao ragazzi!
In questi giorni, in zona Andrea Costa hanno posato la fibra. Secondo la vostra esperienza quando avremo effettivamente la possibilità di attivare la300 di Vodafone?
Ma infostrada non ha fatto nessuna offerta della fibra a Bologna?
Grazie mille

moebiuss
17-08-2015, 18:40
Ciao ragazzi!
In questi giorni, in zona Andrea Costa hanno posato la fibra. Secondo la vostra esperienza quando avremo effettivamente la possibilità di attivare la300 di Vodafone?
Ma infostrada non ha fatto nessuna offerta della fibra a Bologna?
Grazie mille

cosa dice http://gea.dsl.vodafone.it/consumer ?

fai richiesta a metroweb per cablare il tuo condominio qui:
http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/richiesta-informazioni/

Lihid Zoil
18-08-2015, 11:51
Eh purtroppo devi usare il loro... In che zona di Bologna sei che è in programma la 300? Io in zona Zanardi la sto aspettando :D

zona corticella

al momento in cui scrivo sono già operativo (lo sono dai primi giorni di Agosto).

Le prestazioni sono ottime per quel che riguarda il download, non sono il massimo invece per quel che riguarda le latenze, per esempio maya lo pingo dai 26 ai 30, ma se pingo libero.it arrivo a 8.

http://i.imgur.com/t2wH7Ls.jpg


se avete richieste di ping resto a disposizione


Per chi parla di andrea costa, quello che so e che mi hanno detto i tecnici in fase di montaggio è che la prossima zona sarà Borgo panigale.

salut

fracama87
18-08-2015, 15:01
Ciao ragazzi!
In questi giorni, in zona Andrea Costa hanno posato la fibra. Secondo la vostra esperienza quando avremo effettivamente la possibilità di attivare la300 di Vodafone?
Ma infostrada non ha fatto nessuna offerta della fibra a Bologna?
Grazie mille
anch'io sto aspettando infostrada pare che potrebbe cominciare a inizio anno, spero anche ai già clienti visto l'offerta della Vodafone.
Altrimenti aspetto di sapere se resto o mi trasferisco e in primavera passo a Vodafone :D

hesse78
19-08-2015, 15:31
Ho contattato Metroweb e la loro risposta è stata che nella mia zona la vendita comincerà nel primo trimestre del 2016!

Psyred
19-08-2015, 16:12
se avete richieste di ping resto a disposizione




Prova anche seflow.it e aruba.it (meglio un traceroute).
I server di Libero mi risulta siano a Roma, probabilmente Vodafone a Bologna ha un routing non ottimale su Milano.

shunmax
23-08-2015, 15:38
Salve a tutti,
sto valutando il passaggio alla fibra vodafone e incappare in questo thread è a dir poco scoraggiante (fortuna però poter avere informazioni di prima mano!).

Vivo in via Mengoli, traversa di via Mazzini.

Preciso che attualmente ho una vecchia fibra fastweb da 10Mb e per il mio uso va benissimo.

Sono cliente mobile vodafone (con una relax) e penso al passaggio alla loro fibra per risparmiare un po' e poter prendere un nuovo smartphone.

Se non capisco male il problema principale è che non rispettano la velocità nel caso della 300. Al di là di questo e visto che come velocità a me va benissimo 10mb (uso emule Adunanza e sono soddisfatto) la consigliate?

Grazie,
Max

ATX12V
23-08-2015, 16:22
Preciso che attualmente ho una vecchia fibra fastweb da 10Mb e per il mio uso va benissimo.
Al di là di questo e visto che come velocità a me va benissimo 10mb (uso emule Adunanza e sono soddisfatto) la consigliate?


Sai quello che lasci...
non hai esigenze di banda...
solo con fastweb si può usare emule Adunanza...
Compra nuovo smartphone e basta :)

gluc
26-08-2015, 16:10
Ciao a tutti,
anche io come tanti in questo forum sto aspettando con ansia la fibra. Ho provato a contattare metroweb ma nn ho ancora ricevuto risposta. Sono in zona San Ruffillo. Attualmente sono cliente infostrada e la connessione (20mb nominali - 5/6 reali) è a dir poco scadente, soprattutto la sera!!! Non ho speranze che Infostrada attivi la fibra in breve tempo. Sapete com'è messa vodafone in queta zona?

Grazie
Ciao
Luca

bartsimp
27-08-2015, 00:10
Ciao Ragazzi. Mi rivolgo ai "pionieri" abbonati alla fibra 300. Se possibile, potrei sapere a quanto ammonta la fattura effettiva della vodafone? L'offerta del sito adesso è 25 euro al mese (senza costi di attivazione) e nel dettaglio dell'offerta riporta che "Tutti i costi sono da considerarsi iva inclusa".
Sta a significare che mi arriverebbe una fattura di 50 euro tondi? Ho i miei dubbi... qualcuno può aiutarmi?

Grazie!

P.S. Faccio solo un confronto con la mia linea Infostrada, le cui ultime fatture hanno media di 55euro. Se la differenza fosse di pochi euro attiverei anche domani la fibra!

bartsimp
27-08-2015, 00:11
Ciao a tutti,
anche io come tanti in questo forum sto aspettando con ansia la fibra. Ho provato a contattare metroweb ma nn ho ancora ricevuto risposta. Sono in zona San Ruffillo. Attualmente sono cliente infostrada e la connessione (20mb nominali - 5/6 reali) è a dir poco scadente, soprattutto la sera!!! Non ho speranze che Infostrada attivi la fibra in breve tempo. Sapete com'è messa vodafone in queta zona?

Grazie
Ciao
Luca

Ciao, vai sul sito http://gea.dsl.vodafone.it/all e inserendo il tuo indirizzo di casa puoi verificare le offerte vodafone attivabili

gluc
27-08-2015, 08:38
Ciao, vai sul sito http://gea.dsl.vodafone.it/all e inserendo il tuo indirizzo di casa puoi verificare le offerte vodafone attivabili

Grazie mille!
Purtroppo il max a cui posso aspirare è la 30mega FTTC VULA...
Ho visto delle nuove compagnie mobile dati che distribuiscono la flat LTE che da me va alla grande (70Mb down / 20 Mb up)... penso che mi convenga optare per questa soluzione (con una chiavetta attaccata al router) per avere una velocità decente nel breve periodo...speriamo che metroweb si dia una mossa a passare la fibra in tutta la città...

Approfitto per un'ultima domandina, sapete qual'è la durata minima contrattuale di infostrada? In giro si trovano info discordanti (1 anno/2 anni/5 anni)...

Grazie
Ciao
Luca

moebiuss
27-08-2015, 09:47
Grazie mille!
Purtroppo il max a cui posso aspirare è la 30mega FTTC VULA...
Ho visto delle nuove compagnie mobile dati che distribuiscono la flat LTE che da me va alla grande (70Mb down / 20 Mb up)... penso che mi convenga optare per questa soluzione (con una chiavetta attaccata al router) per avere una velocità decente nel breve periodo...speriamo che metroweb si dia una mossa a passare la fibra in tutta la città...

Approfitto per un'ultima domandina, sapete qual'è la durata minima contrattuale di infostrada? In giro si trovano info discordanti (1 anno/2 anni/5 anni)...

Grazie
Ciao
Luca

In teoria tutta Bologna sarà raggiunta dalla fibra, magari la tua zona non nell'immediato ma prossimamente, aspetta la risposta di metroweb che di solito arriva, magari ti dicono anche quando è in programma la tua zona.

Riguardo alla durata minima contrattuale infostrada, dipende dal tuo contratto, il mio era 12 mesi, ma se hai preso il modem in comodato di solito sono 2 o 4 anni. Rispolvera se lo trovi ancora, il contratto che hai firmato quando hai attivato la linea, oppure chiama il servizio clienti.

moebiuss
27-08-2015, 09:50
Ciao Ragazzi. Mi rivolgo ai "pionieri" abbonati alla fibra 300. Se possibile, potrei sapere a quanto ammonta la fattura effettiva della vodafone? L'offerta del sito adesso è 25 euro al mese (senza costi di attivazione) e nel dettaglio dell'offerta riporta che "Tutti i costi sono da considerarsi iva inclusa".
Sta a significare che mi arriverebbe una fattura di 50 euro tondi? Ho i miei dubbi... qualcuno può aiutarmi?

Grazie!

P.S. Faccio solo un confronto con la mia linea Infostrada, le cui ultime fatture hanno media di 55euro. Se la differenza fosse di pochi euro attiverei anche domani la fibra!

Mannaggia, ho fatto da poco il contratto con sconto attivazione del 50% e adesso è del 100%, provo a vedere se mi passano alle nuove condizioni visto che ancora non ho nulla...
Per la bolletta non ti so dire molto precisamente, ma considera che Infostrada ti farà pagare 60 euro per la cessazione della linea se passi alla fibra (perchè devono "chiudere" il doppino in rame). So che molti si appellano al Corecom ma non so se ne valga la pena.

bartsimp
27-08-2015, 11:22
Mannaggia, ho fatto da poco il contratto con sconto attivazione del 50% e adesso è del 100%, provo a vedere se mi passano alle nuove condizioni visto che ancora non ho nulla...
Per la bolletta non ti so dire molto precisamente, ma considera che Infostrada ti farà pagare 60 euro per la cessazione della linea se passi alla fibra (perchè devono "chiudere" il doppino in rame). So che molti si appellano al Corecom ma non so se ne valga la pena.

Prova a chiamare la Vodafone magari riesci a rientrare nello sconto 100% !!
Per quanto riguarda infostrada... immagino che per il passaggio alla fibra si sarebbero inventati qualcosa per farti pagare ahahah i soliti *BEEP* !!

Dariobros
27-08-2015, 11:45
Io sono della Zona di via Andrea Costa, vicinissimo alla Coop per intenderci.. e mi hanno proposto di sottoscrivere la fibra di vodafone a 300 mega.

Ora, controllando nel GEA vodafone le offerte sottoscrivibili sono queste

- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)

E non la 300 mega.

Qualcuno di voi ce l'ha già? Ho fastweb che mi sta dissanguando e non ce la faccio più. A voi la linea funziona? È stabile? raggiunge almeno i 200 mbps?


Per intenderci, questa è a velocità con fastweb, solo ADSL, ripeto.. SOLO ADSL (70 euro ogni 2 mesi)
http://www.speedtest.net/my-result/4614995840
Qualcuno sa consigliarmi se firmare il contratto o rifiutare e tenermi fastweb a 71 euro ogni due mesi solo per la linea ADSL?

Dariobros
27-08-2015, 12:19
cosa dice http://gea.dsl.vodafone.it/consumer ?

fai richiesta a metroweb per cablare il tuo condominio qui:
http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/richiesta-informazioni/


A me dice sta roba

http://gea.dsl.vodafone.it/consumer

moebiuss
27-08-2015, 12:58
Io sono della Zona di via Andrea Costa, vicinissimo alla Coop per intenderci.. e mi hanno proposto di sottoscrivere la fibra di vodafone a 300 mega.

Ora, controllando nel GEA vodafone le offerte sottoscrivibili sono queste

- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)

E non la 300 mega.

Qualcuno di voi ce l'ha già? Ho fastweb che mi sta dissanguando e non ce la faccio più. A voi la linea funziona? È stabile? raggiunge almeno i 200 mbps?


Per intenderci, questa è a velocità con fastweb, solo ADSL, ripeto.. SOLO ADSL (70 euro ogni 2 mesi)
http://www.speedtest.net/my-result/4614995840
Qualcuno sa consigliarmi se firmare il contratto o rifiutare e tenermi fastweb a 71 euro ogni due mesi solo per la linea ADSL?

se non ti da l'opzione 300 mega vuol dire che ancora il tuo palazzo non è cablato (e non lo sarà nel breve periodo), scrivi a metroweb (http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/richiesta-informazioni/) per sapere se e quando è in programma l'allacciamento.

Ti consiglio di leggere tutti i post di questo thread per capire quali sono un po i problemi a Bologna, ma in generale, a casa dei miei (dove ho la 300mbit) negli speed test e nei download su alcuni siti ho spesso raggiungo i 300mbit (32MB/s), ovviamente non dappertutto.

gluc
27-08-2015, 13:17
Io sono della Zona di via Andrea Costa, vicinissimo alla Coop per intenderci.. e mi hanno proposto di sottoscrivere la fibra di vodafone a 300 mega.

Ora, controllando nel GEA vodafone le offerte sottoscrivibili sono queste

- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)

E non la 300 mega.

Qualcuno di voi ce l'ha già? Ho fastweb che mi sta dissanguando e non ce la faccio più. A voi la linea funziona? È stabile? raggiunge almeno i 200 mbps?


Per intenderci, questa è a velocità con fastweb, solo ADSL, ripeto.. SOLO ADSL (70 euro ogni 2 mesi)
http://www.speedtest.net/my-result/4614995840
Qualcuno sa consigliarmi se firmare il contratto o rifiutare e tenermi fastweb a 71 euro ogni due mesi solo per la linea ADSL?

Guardando il tuo speedtest alla fine va bene...avevo anche io la stessa connessione con FW...hai una 100/10 che ti va come previsto...
Per i costi io quando mi stancavo di pagar molto mandavo raccomandata di disdetta e mi rinnovavano l'offerta nuovo cliente a 25 euro al mese...prova, magari riesci a recuperare 20 euro a bimestre pagando così 50 euro a bimestre che per una 100/10 direi che è un prezzo molto valido...

Dariobros
27-08-2015, 13:21
Se le offerte disponibili sono quelle quindi significa che se metto la fibra a 300 mega, non andrà mai a quella velocità perchè ancora devono fare i lavori.. incredibile!

moebiuss
27-08-2015, 14:12
Se le offerte disponibili sono quelle quindi significa che se metto la fibra a 300 mega, non andrà mai a quella velocità perchè ancora devono fare i lavori.. incredibile!

no aspetta, se fai il contratto ora, sicuramente ti verrà offerta la "Fibra Vodafone 30 mega" non 300mbit, almeno finchè non cablano il palazzo, chi ti ha proposto la 300 mega non ha controllato evidentemente.

bartsimp
27-08-2015, 18:44
Ragazzi ho fatto la richiesta di attivazione oggi... che dio mi assista ;) Per ogni evenienza ho registrato tutta la conversazione (anche se non so quanto possa valere in un eventuale problema futuro). La signorina mi confermava che non c'è bisogno di dare disdetta all'operatore precedente e che fanno tutto loro.. (sarà vero?) tempi di attesa: 7 giorni per la VS e 2-3 per i tecnici che montino tutto...
vi tengo aggiornati!

Un grazie particolare ad Alfimic.

moebiuss
27-08-2015, 18:59
Ragazzi ho fatto la richiesta di attivazione oggi... che dio mi assista ;) Per ogni evenienza ho registrato tutta la conversazione (anche se non so quanto possa valere in un eventuale problema futuro). La signorina mi confermava che non c'è bisogno di dare disdetta all'operatore precedente e che fanno tutto loro.. (sarà vero?) tempi di attesa: 7 giorni per la VS e 2-3 per i tecnici che montino tutto...
vi tengo aggiornati!

Un grazie particolare ad Alfimic.

Ti hanno detto una str...la disdetta la devi mandare tu solo quando Vodafone ti avrà portato il numero di telefono (forse se non hai chiesto la portabilità del numero di telefono le cose sono diverse). Il punto è che tu potresti chiedere di attivare la fibra e mantenere anche ADSL, niente te lo impedisce, anzi per un periodo sarà così. Vedrai che quando ti richiama l'operatore per la conferma obbligatoria dei dati, se è più competente ti dirà così, nel caso chiedi tu per sicurezza specificando che è contratto fibra 300

Dariobros
27-08-2015, 19:06
Guardando il tuo speedtest alla fine va bene...avevo anche io la stessa connessione con FW...hai una 100/10 che ti va come previsto...
Per i costi io quando mi stancavo di pagar molto mandavo raccomandata di disdetta e mi rinnovavano l'offerta nuovo cliente a 25 euro al mese...prova, magari riesci a recuperare 20 euro a bimestre pagando così 50 euro a bimestre che per una 100/10 direi che è un prezzo molto valido...

Ah bene, ma cosa dovrei scrivere nella raccomandata? ce do la disdetta? Non so come funziona.. dimmi come hai fatto tu ed io faccio uguale. Spiegami bene per favore please.. adsl a 70 euro al mese e basta è davvero troppo!

bartsimp
27-08-2015, 19:30
Ti hanno detto una str...la disdetta la devi mandare tu solo quando Vodafone ti avrà portato il numero di telefono (forse se non hai chiesto la portabilità del numero di telefono le cose sono diverse). Il punto è che tu potresti chiedere di attivare la fibra e mantenere anche ADSL, niente te lo impedisce, anzi per un periodo sarà così. Vedrai che quando ti richiama l'operatore per la conferma obbligatoria dei dati, se è più competente ti dirà così, nel caso chiedi tu per sicurezza specificando che è contratto fibra 300

Si ho chiesto la portabilità del numero (e pagamento con bollettino postale) Spero mi richiamino perché mi sa che quella capra dell'operatrice ha sbagliato anche a segnare il cellulare ahah

gluc
28-08-2015, 18:54
Ah bene, ma cosa dovrei scrivere nella raccomandata? ce do la disdetta? Non so come funziona.. dimmi come hai fatto tu ed io faccio uguale. Spiegami bene per favore please.. adsl a 70 euro al mese e basta è davvero troppo!

Io di solito mandavo raccomandata di disdetta (Ci sono dei modelli disponibili in rete da compilare con i tuoi dati ) ...dopo qualche giorno venivo contattato da un loro operatore che mi chiedeva ulteriori motivazioni e gli ho sempre detto che erano cari e che altri operatori (tipo wind) costavano la metà (che è poi la vera motivazione)...ti chiederà se vuoi essere contattato dal commerciale e se dai il consenso dopo qualche giorno ti ricontatteranno per offrirti una tariffa + conveniente...A me di solito rinnovavano l'offerta nuovo cliente (25 euro al mese) per un altro anno...l'ho fatto per 3 anni consecutivi senza problemi...
Ora, dopo aver cambiato casa, son passato a wind perchè il nuovo condominio non è raggiunto dalla fibra...anche se in realtà mi son pentito...la sera è un vero incubo!!! Spero che metroweb porti presto la fibra per tornare a fastweb o attivare vodafone 300...

adaant
31-08-2015, 13:19
Oggi tornando dalle ferie chiamo vodafone per sapere che novita ci sono sull attivazione e scopro che la mia linea non può essere attivata perche non risulta il civico nei loro sistemi. ci sono tutti quelli con esponente(a b c d ed e che sono nel mio palazzo e usano le stesse canaline in cantina e /2 e /3 che sono nei palazzi a fianco) tranne il mio che è il numero liscio :D . Il bello che il geometra metroweb faceva riferimento a me per entrare sotto in cantina per il cablaggio della palazzina. pazzesco ragazzi.

brendoo011
31-08-2015, 13:30
Chiedi una mappatura del tuo civico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adaant
31-08-2015, 13:44
Chiedi una mappatura del tuo civico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Come dovrei fare in sostanza?

moebiuss
31-08-2015, 16:14
Come dovrei fare in sostanza?

scrivere a metroweb (http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/richiesta-informazioni/) direttamente

adaant
31-08-2015, 16:46
scrivere a metroweb (http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/richiesta-informazioni/) direttamente

Ho parlato col geometra di metroweb che ha gestito la pratica e mi ha detto che il problema riguarda vodafone in quanto i progetti sono stati fatti al mio numero.

moebiuss
31-08-2015, 17:09
Ho parlato col geometra di metroweb che ha gestito la pratica e mi ha detto che il problema riguarda vodafone in quanto i progetti sono stati fatti al mio numero.

e in cantina hai il box metroweb?

adaant
31-08-2015, 17:23
e in cantina hai il box metroweb?

Si certo, quando avevano bisogno di entrare scendevo giu ed aprivo io. Tra l'altro il cablaggio è partito su mia richiesta, visto che avevano tutti i miei dati per contattarmi.

fracama87
01-09-2015, 19:07
attivazione free fino a domani! devo convincere i miei....

Lihid Zoil
01-09-2015, 19:24
Prova anche seflow.it e aruba.it (meglio un traceroute).
I server di Libero mi risulta siano a Roma, probabilmente Vodafone a Bologna ha un routing non ottimale su Milano.


Esecuzione di Ping seflow.it [158.58.169.254] con 32 byte di dati:
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=8ms TTL=56
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=8ms TTL=56
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=8ms TTL=56
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=8ms TTL=56

--------------------------------------------------------------------

Esecuzione di Ping aruba.it [62.149.188.154] con 32 byte di dati:
Risposta da 62.149.188.154: byte=32 durata=18ms TTL=118
Risposta da 62.149.188.154: byte=32 durata=18ms TTL=118
Risposta da 62.149.188.154: byte=32 durata=18ms TTL=118
Risposta da 62.149.188.154: byte=32 durata=18ms TTL=118

---------------------------------------------------------------

Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 2 ms 2 ms 2 ms net-93-66-xxx-xxx.cust.vodafonedsl.it [93.66.xxx.xxx]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 135 ms 115 ms 98 ms 83.224.40.134
5 9 ms 8 ms 8 ms 83.224.40.242
6 14 ms 11 ms 11 ms 85.205.14.101
7 8 ms 8 ms 8 ms seflow.mix-it.net [217.29.66.75]
8 8 ms 8 ms 8 ms 95.141.47.253
9 8 ms 8 ms 8 ms www.seflow.net [158.58.169.254]

Traccia completata.

-------------------------------------------------------------

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.154]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 2 ms 2 ms 2 ms net-93-66-xxx-xxx.cust.vodafonedsl.it [93.66.xxx.xxx
]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 114 ms 96 ms 90 ms 83.224.40.134
5 9 ms 8 ms 8 ms 83.224.40.233
6 12 ms 10 ms 9 ms 83.224.40.154
7 9 ms 9 ms 9 ms 83.224.40.142
8 9 ms 9 ms 9 ms 151.99.75.164
9 17 ms 17 ms 17 ms host222-8-static.184-82-b.business.telecomitalia
.it [82.184.8.222]
10 17 ms 17 ms 17 ms WF2-7609-B0.aruba.it [62.149.191.26]
11 17 ms 17 ms 17 ms 62.149.185.28
12 16 ms 17 ms 16 ms 62.149.191.68
13 18 ms 18 ms 18 ms 62.149.188.154

Traccia completata.

fracama87
02-09-2015, 00:41
attivazione free fino a domani! devo convincere i miei....

Mi correggo costo di attivazione dimezzato "x48 invece che 4x48€".

Domanda vi ricordate se e in quali periodi costava 20€ al mese la fibra con lo scatto e 25€ quella con telefonate senza scatto incluse?

Mi chiedo se convenga farlo domani o aspettare.

bartsimp
02-09-2015, 08:38
Ciao ragazzi, ci siamo, martedi 8 sett i tecnici verranno ad installare il tutto e, sperando non ci siano problemi, dovrebbe essere già tutto ok. Qualcosa in paricolare da far notare a loro o a cui devo stare attento? Gracias.

Psyred
02-09-2015, 11:01
Esecuzione di Ping seflow.it [158.58.169.254] con 32 byte di dati:
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=8ms TTL=56
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=8ms TTL=56
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=8ms TTL=56
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=8ms TTL=56

--------------------------------------------------------------------

Esecuzione di Ping aruba.it [62.149.188.154] con 32 byte di dati:
Risposta da 62.149.188.154: byte=32 durata=18ms TTL=118
Risposta da 62.149.188.154: byte=32 durata=18ms TTL=118
Risposta da 62.149.188.154: byte=32 durata=18ms TTL=118
Risposta da 62.149.188.154: byte=32 durata=18ms TTL=118

---------------------------------------------------------------

Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 2 ms 2 ms 2 ms net-93-66-xxx-xxx.cust.vodafonedsl.it [93.66.xxx.xxx]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 135 ms 115 ms 98 ms 83.224.40.134
5 9 ms 8 ms 8 ms 83.224.40.242
6 14 ms 11 ms 11 ms 85.205.14.101
7 8 ms 8 ms 8 ms seflow.mix-it.net [217.29.66.75]
8 8 ms 8 ms 8 ms 95.141.47.253
9 8 ms 8 ms 8 ms www.seflow.net [158.58.169.254]

Traccia completata.



Il ping su seflow è buono, a quanto pare a Bologna avete qualche problema di routing con NGI.

matte23n
03-09-2015, 10:49
Ragazzi io sono a borgo panigale, e come aveva detto un altro utente stanno proprio facendo i lavori in questi giorni :) parlando con gli operai mi hanno detto però che non metteranno nessuna centrale in cantina unica ma che chi la vuole se la farà installare singolarmente. E' possibile? sono in un condominio di 14 piani :/

moebiuss
03-09-2015, 15:37
Ragazzi io sono a borgo panigale, e come aveva detto un altro utente stanno proprio facendo i lavori in questi giorni :) parlando con gli operai mi hanno detto però che non metteranno nessuna centrale in cantina unica ma che chi la vuole se la farà installare singolarmente. E' possibile? sono in un condominio di 14 piani :/

che mi risulti non credo proprio che possa essere così, vorrebbe dire che dovrebbero tirare una fibra dal tombino piu vicino fino all'appartamento di ogni condomino...credo proprio che in cantina ci vada il loro "scatolotto" che è passivo e non usa elettricità condominiale. Forse chi fa i lavori in strada non sono le stesse persone che poi fanno gli allacciamenti ai palazzi.

matte23n
03-09-2015, 15:56
Mi informerò prossimi giorni, anche andando in un centro vodafone e vi terrò aggiornati :)

fracama87
03-09-2015, 22:23
che mi risulti non credo proprio che possa essere così, vorrebbe dire che dovrebbero tirare una fibra dal tombino piu vicino fino all'appartamento di ogni condomino...credo proprio che in cantina ci vada il loro "scatolotto" che è passivo e non usa elettricità condominiale. Forse chi fa i lavori in strada non sono le stesse persone che poi fanno gli allacciamenti ai palazzi.

Mooolto probabile che siano squadre diverse, la prima avanza e porta la fibra in strada la seconda la porta poi nei condomini.

Dariobros
05-09-2015, 11:25
Salve a tutti,

Ho chiesto la cablatura a Metroweb e poco dopo mi hanno contattato per fare un sopralluogo e capire che tipo di lavori bisogna fare. Inutile dire che tutto questo si è svolto nella massima velocità! neanche 2 settimane ed ho la rete ftth pronta per essere utilizzata. Premetto che ancora sto aspettando di sapere come funziona con Vodafone a 300 mega, ma credo proprio che per quello che spendo con fastweb ed il servizio che ho sarò molto propenso a cambiare provider.

Davvero si spende solo 50 euro ogni due mesi?

Dariobros
05-09-2015, 19:36
Sono della zona di Bologna, in Via Andrea Costa, via crocetta. Qualcunsa che se la linea qui è arrivata e funziona?

riuga
09-09-2015, 17:00
salve ragazzi
sono a bologna e oggi sono andato a fare il test per vedere da che linea sono raggiunto

ne ho fatti 3
uno da me (corticella)
uno da un amico a 3 km da me (castel maggiore)
e uno dalla madre di questo mio amico (borgo panigale)

a me da 300 mega
al mio amico 7 mega
a sua madre 30 mega

nn avendo mai avuto vodafone volevo chiedervi:
siccome ho 300 mega vuol dire che sicuramente sono in ftth ma ho 300 o potrei avere anche la 100?
(qualche settimana fa c'era un cartello di metroweb all'ingresso dove dice che stavano portando la fibra)


grazie mille a tutti

Dariobros
10-09-2015, 17:19
Aggiornamento:

Oggi sono venuti a fare i lavori, fatti nel giro di poche ore, bravissimi e velocissimi. Tempo di progettazione e realizzazione in neanche 2 settimane: Metroweb ve la consiglio davvero tanto, contattatela qui se volete cablarvi la casa http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/richiesta-informazioni/

Ora manca solo i giuntori vengano a collegare la fibra che passa in via crocetta (da poco installata) per collegarla al canale per le palazzine della mia piccola zona, e poi farla diramaren el mio stabile, per poi chiamare quelli di Vodafone e collegarlo dallo stabile a casa. Credo che in 2 settimane massimo finiscono tutto! davvero grandioso!!

sanop1
10-09-2015, 17:31
Aggiornamento:

Oggi sono venuti a fare i lavori, fatti nel giro di poche ore, bravissimi e velocissimi. Tempo di progettazione e realizzazione in neanche 2 settimane: Metroweb ve la consiglio davvero tanto, contattatela qui se volete cablarvi la casa http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/richiesta-informazioni/

Ora manca solo i giuntori vengano a collegare la fibra che passa in via crocetta (da poco installata) per collegarla al canale per le palazzine della mia piccola zona, e poi farla diramaren el mio stabile, per poi chiamare quelli di Vodafone e collegarlo dallo stabile a casa. Credo che in 2 settimane massimo finiscono tutto! davvero grandioso!!

Ciao !

Usando questo link
http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/richiesta-informazioni/

ci sono queste voci:

Nome Studio Amministratore*
Indirizzo Studio Amministratore*
E-mail Studio Amministratore*
Telefono Studio Amministratore*

Le hai compilate tutte ? (Nel mio caso temo che l'amministratore non abbia email e quindi non so se accettano la richiesta).

Alla voce "Contatto per*" ci sono 2 opzioni :

"Informazioni" e "Collegamento in fibra ottica"

cosa hai selezionato ?

Io vorrei proprio chiedere info sul collegamento in fibra e quindi non so che scegliere :D

matte23n
10-09-2015, 17:40
salve ragazzi
sono a bologna e oggi sono andato a fare il test per vedere da che linea sono raggiunto

ne ho fatti 3
uno da me (corticella)
uno da un amico a 3 km da me (castel maggiore)
e uno dalla madre di questo mio amico (borgo panigale)

a me da 300 mega
al mio amico 7 mega
a sua madre 30 mega

nn avendo mai avuto vodafone volevo chiedervi:
siccome ho 300 mega vuol dire che sicuramente sono in ftth ma ho 300 o potrei avere anche la 100?
(qualche settimana fa c'era un cartello di metroweb all'ingresso dove dice che stavano portando la fibra)


grazie mille a tutti

ciao, come prima cosa credo che sia per forza la 300mb se ti dice quella, per la madre dell'amico che abita a borgo panigale, anche se ti dice 30 in realtà sarebbe 300, stanno finendo i lavori in questi giorni, chiamando la vodafone hanno detto che entro qualche giorno la 300 sarà attiva!

bartsimp
11-09-2015, 11:01
Ci siamo ragazzi, da 2/3 giorni anche io ho la fibra attivata e funzionante (insomma).

Vi riporto la mia esperienza:

- i tecnici metroweb (due ragazzi giovani) hanno installato tutto, spiegandomi cosa facevano passo passo, con la borchia a muro, l'ONT e la VSR, impiegando circa 2 orette. Ho chiesto se fossero stati loro a fare i lavori in strada e hanno confermato che era la loro squadra a farli (nel mio caso sono stati proprio loro due a passare la fibra nel mio palazzo).

- Terminati i lavori hanno testato la fibra che per loro risultava perfettamente funzionante senza alcuna perdita di segnale ma anzi, dava valori alti e ho approfittato per chiedere dove si trova la centrale e mi hanno detto che è in STALINGRADO (ecco perché probabilmente i valori maggiori di velocità li ha chi risiede in bolognina, mentre chi è in zona murri ha dei problemi).

- Ho anche chiesto se qualcuno del mio palazzo o qui vicino abbia gia attivato la fibra ed a coloro che abitavano in zona hanno riscontrato gli stessi problemi perché, a detta loro, in zona murri c'è una specie di "NODO" delle varie fibre (non era proprio questa la parola che hanno usato ma il senso era questo) che a quanto pare fa rallentare la velocità (almeno per quel che riguarda Vodafone).

- I tecnici hanno testato la velocità una volta collegata la VSR e anche loro si sono accorti che era veramente pessima (il test usato da loro era questo: http://lab.vodafone.it/speedTest) ovvero 30Mbps in dowload e 19.XX in upload. Facendo diversi test la velocita in DOWN variava di poco (dai 20 ai 40 massimo) mentre la UP rimaneva fissa sui 19.XX e ciò dimostrava che l'installazione della fibra era andata a buon fine (sempre a detta loro) perché altrimenti il segnale si sarebbe perso anche per l'upload.

- Ancora prima di segnalare il problema arriva la telefonata dalla loro centrale che gia aveva notato i valori bassi e successivamente i tecnici chiamano la vodafone per confermare l'installazione, la consegna degli apparati e comunicare il problema della scarsa velocità.Prima di andare via mi viene detto che i tecnici vodafone proveranno a modulare la velocità per cui in serata sarebbe dovuto andare meglio e nei giorni successivi. Nel caso non fosse andato così c'è il numero 800121800 da contattare (ovviamente ho fatto partire la segnalazione il giorno dopo).


Ho approfittato in questi giorni per fare diversi test e accorgermi che per raggiungere valori alti di linea, devo usare il wifi 5ghz esclusivamente AC e non N (che comunque raggiunge i valori di 300Mbps pieni).

I massimi valori che ho ottenuto sono stati con un Samsung Galaxy S5 collegato alla VSR con banda 5Ghz alla velocitaà di 866MBps (devo provare con un Galaxy S6 edge).

Alle ore 06.34 di questa mattina i valori raggiunti dal test Speedtest OOkla su Vodafone Milano erano: 217,44 Mbps DOWNLOAD e 19,27 Mbps UPLOAD; vi confermo che anche adesso ore 11.56 il test eseguito è simile.

Quindi sembra che per raggiungere la massima velocità (che non è 300 ma 200 a quanto pare) si debba utilizzare solo la banda 5ghz (quindi tutti gli apparati di casa tv,pc,smartphone ecc ecc devono andare su questa banda).

Scusate per il lenzuolo, spero sia comunque utile per qualcuno.

C'è qualche minima speranza di raggiungere i 300 mega? :-/

riuga
11-09-2015, 12:46
ciao, come prima cosa credo che sia per forza la 300mb se ti dice quella, per la madre dell'amico che abita a borgo panigale, anche se ti dice 30 in realtà sarebbe 300, stanno finendo i lavori in questi giorni, chiamando la vodafone hanno detto che entro qualche giorno la 300 sarà attiva!

grazie mille matte

ho fatto l'abbonamento ieri

che tempi ci sono ?
la ragazza con quale ho parlato mi ha detto che essendo fibra vengono direttamente i tecnici con tutto l'occorrente senza cioè l'invio di del router prima
inoltre l'appuntamento posso deciderlo io ( che voi sappiate lavorano anche il sabato ? )


grazie

Dariobros
11-09-2015, 13:21
Ciao !

Usando questo link
http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/richiesta-informazioni/

ci sono queste voci:

Nome Studio Amministratore*
Indirizzo Studio Amministratore*
E-mail Studio Amministratore*
Telefono Studio Amministratore*

Le hai compilate tutte ? (Nel mio caso temo che l'amministratore non abbia email e quindi non so se accettano la richiesta).

Alla voce "Contatto per*" ci sono 2 opzioni :

"Informazioni" e "Collegamento in fibra ottica"

cosa hai selezionato ?

Io vorrei proprio chiedere info sul collegamento in fibra e quindi non so che scegliere :D


Ho gestito tutto io perchè non ho l'aministratore.. cmq quelo è un form, l'importante è dare il numero di telefono e l'email per fissare l'appuntamento per fare il sopralluogo.. io ho fatto così, anche perchè alcuni campi li ho messi a caso quando non sapevo cosa mettere. :stordita:

Dariobros
11-09-2015, 13:28
Ci siamo ragazzi, da 2/3 giorni anche io ho la fibra attivata e funzionante (insomma).

Vi riporto la mia esperienza:

- i tecnici metroweb (due ragazzi giovani) hanno installato tutto, spiegandomi cosa facevano passo passo, con la borchia a muro, l'ONT e la VSR, impiegando circa 2 orette. Ho chiesto se fossero stati loro a fare i lavori in strada e hanno confermato che era la loro squadra a farli (nel mio caso sono stati proprio loro due a passare la fibra nel mio palazzo).

- Terminati i lavori hanno testato la fibra che per loro risultava perfettamente funzionante senza alcuna perdita di segnale ma anzi, dava valori alti e ho approfittato per chiedere dove si trova la centrale e mi hanno detto che è in STALINGRADO (ecco perché probabilmente i valori maggiori di velocità li ha chi risiede in bolognina, mentre chi è in zona murri ha dei problemi).

- Ho anche chiesto se qualcuno del mio palazzo o qui vicino abbia gia attivato la fibra ed a coloro che abitavano in zona hanno riscontrato gli stessi problemi perché, a detta loro, in zona murri c'è una specie di "NODO" delle varie fibre (non era proprio questa la parola che hanno usato ma il senso era questo) che a quanto pare fa rallentare la velocità (almeno per quel che riguarda Vodafone).

- I tecnici hanno testato la velocità una volta collegata la VSR e anche loro si sono accorti che era veramente pessima (il test usato da loro era questo: http://lab.vodafone.it/speedTest) ovvero 30Mbps in dowload e 19.XX in upload. Facendo diversi test la velocita in DOWN variava di poco (dai 20 ai 40 massimo) mentre la UP rimaneva fissa sui 19.XX e ciò dimostrava che l'installazione della fibra era andata a buon fine (sempre a detta loro) perché altrimenti il segnale si sarebbe perso anche per l'upload.

- Ancora prima di segnalare il problema arriva la telefonata dalla loro centrale che gia aveva notato i valori bassi e successivamente i tecnici chiamano la vodafone per confermare l'installazione, la consegna degli apparati e comunicare il problema della scarsa velocità.Prima di andare via mi viene detto che i tecnici vodafone proveranno a modulare la velocità per cui in serata sarebbe dovuto andare meglio e nei giorni successivi. Nel caso non fosse andato così c'è il numero 800121800 da contattare (ovviamente ho fatto partire la segnalazione il giorno dopo).


Ho approfittato in questi giorni per fare diversi test e accorgermi che per raggiungere valori alti di linea, devo usare il wifi 5ghz esclusivamente AC e non N (che comunque raggiunge i valori di 300Mbps pieni).

I massimi valori che ho ottenuto sono stati con un Samsung Galaxy S5 collegato alla VSR con banda 5Ghz alla velocitaà di 866MBps (devo provare con un Galaxy S6 edge).

Alle ore 06.34 di questa mattina i valori raggiunti dal test Speedtest OOkla su Vodafone Milano erano: 217,44 Mbps DOWNLOAD e 19,27 Mbps UPLOAD; vi confermo che anche adesso ore 11.56 il test eseguito è simile.

Quindi sembra che per raggiungere la massima velocità (che non è 300 ma 200 a quanto pare) si debba utilizzare solo la banda 5ghz (quindi tutti gli apparati di casa tv,pc,smartphone ecc ecc devono andare su questa banda).

Scusate per il lenzuolo, spero sia comunque utile per qualcuno.

C'è qualche minima speranza di raggiungere i 300 mega? :-/

In che zona sei di Bologna? Da quanto ce l'hai? rispetto alla linea di prima è migliorato anche se non ha raggiunto i 300mega?

bartsimp
11-09-2015, 14:31
Dal tuo racconto parrebbe che tu non abbia mai provato esclusivamente via cavo LAN, se così fosse perché non fai almeno una volta quella prova? :)

Grazie, Ameno, non mi era venuto proprio in mente il cavo LAN. Ho appena fatto il test e i risultati sono questi:

http://www.speedtest.net/my-result/4655107595

direi che va piu che bene, a parte il ping (o no?).

Per quanto riguarda il Wi-Fi, volevo acquistare questo prodotto per avere le stesse prestazioni:

http://www.amazon.it/gp/product/B00D0AF3TA?colid=Z9I28KDA7HQC&coliid=I1210YNI968Z3K&ref_=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl

Che ne pensate?

brendoo011
11-09-2015, 14:39
10MS.. :sbav:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pablitobo
11-09-2015, 14:41
Ciao a tutti. Dopo aver verificato sul sito di vodafone la possibilità di attivare la Fibra 300 mi sono deciso a fare il passo. Fatto richiesta qualche giorno fa e oggi ricevo la telefonata di conferma dati ma nessuno è riuscito a chiarirmi un aspetto di tutta la questione: mi hanno detto che vengono gli operai a installare il tutto ma vedo ora su questo forum che ci sono dei cavi da tirare e dei lavori da fare ma nessuno mi ha spiegato bene questa cosa.
Io sono in affitto e mi è venuto il dubbio che bisogna avere l'autorizzazione del proprietario per questa operazione. Ne sapete qualcosa?

sanop1
11-09-2015, 15:20
Ho gestito tutto io perchè non ho l'aministratore.. cmq quelo è un form, l'importante è dare il numero di telefono e l'email per fissare l'appuntamento per fare il sopralluogo.. io ho fatto così, anche perchè alcuni campi li ho messi a caso quando non sapevo cosa mettere. :stordita:

Quindi mi confermi che possono accettare la richiesta anche se non inserisco alcuna info sull' amministratore di condominio ?

bartsimp
11-09-2015, 16:33
Ciao a tutti. Dopo aver verificato sul sito di vodafone la possibilità di attivare la Fibra 300 mi sono deciso a fare il passo. Fatto richiesta qualche giorno fa e oggi ricevo la telefonata di conferma dati ma nessuno è riuscito a chiarirmi un aspetto di tutta la questione: mi hanno detto che vengono gli operai a installare il tutto ma vedo ora su questo forum che ci sono dei cavi da tirare e dei lavori da fare ma nessuno mi ha spiegato bene questa cosa.
Io sono in affitto e mi è venuto il dubbio che bisogna avere l'autorizzazione del proprietario per questa operazione. Ne sapete qualcosa?

Deve arrivarti il filo della fibra in casa e per farlo passano nei canali del condominio sino al tuo appartamento la guaina al cui interno poi ci sara' il filo della fibra. I tecnici ti chiederanno su quale presa vuoi farla arrivare (o a più prese credo). Da questa presa uscirà il filo della fibra che dovrà andare dentro una borchia ottica - un box piccolino (che mi sono fatto installare a muro facendo 2 buchi col trapano) il quale contiene un pò di filo di fibra per l'eventualità che ti possa servire in futuro.

I tecnici mi hanno spiegato che loro hanno l'obbligo di spiegarti bene tutto perchè effettivamente se sei inquilino e non proprietario dovrebbe essere quest'ultimo a dare l'ok per l'installazione. Tuttavia a parte il filo della fibra che non credo possa dare noia, per il box si tratta solo di fare 2 buchi al muro (considera che il box deve avere una situazione protetta perche il filo della fibra è comunque delicato) e male che vada a quelli puoi porre rimedio.

Per correttezza si dovrebbe avvertire il proprietario secondo me (io non l'ho fatto perché siamo comunque in ottimi rapporti).

Ti posto una foto se la trovo per farti capire di cosa parlo!

http://oi58.tinypic.com/2w3x4ee.jpg

bartsimp
11-09-2015, 16:37
In che zona sei di Bologna? Da quanto ce l'hai? rispetto alla linea di prima è migliorato anche se non ha raggiunto i 300mega?

Fronte al parco Lunetta Gamberini. L'installazione me l'hanno fatta martedì 8 quindi sono 4 giorni che la ho. Prima non avevo fibra per cui è sicuramente migliorato ;)

adaant
11-09-2015, 17:01
Fronte al parco Lunetta Gamberini. L'installazione me l'hanno fatta martedì 8 quindi sono 4 giorni che la ho. Prima non avevo fibra per cui è sicuramente migliorato ;)

ti dispiacerebbe fare un paio di traceroute per vedere un po' se hanno risolto il problema?

bartsimp
11-09-2015, 17:08
ti dispiacerebbe fare un paio di traceroute per vedere un po' se hanno risolto il problema?

Verso quali nodi ?:D

adaant
11-09-2015, 17:48
Verso quali nodi ?:D

Sinceramente non ricordo dove aveva problemi! prova un po i classici :D. Io sto aspettando che mi chiami vodafone. Hanno fatto un casino con gli esponenti dei civici del mio palazzo. Me l'hanno cablato i primi di luglio però il mio numero non risulta esistente su gea vodafone. Pazzesco.

pablitobo
11-09-2015, 20:20
I tecnici mi hanno spiegato che loro hanno l'obbligo di spiegarti bene tutto perchè effettivamente se sei inquilino e non proprietario dovrebbe essere quest'ultimo a dare l'ok per l'installazione. Tuttavia a parte il filo della fibra che non credo possa dare noia, per il box si tratta solo di fare 2 buchi al muro (considera che il box deve avere una situazione protetta perche il filo della fibra è comunque delicato) e male che vada a quelli puoi porre rimedio.

Per correttezza si dovrebbe avvertire il proprietario secondo me (io non l'ho fatto perché siamo comunque in ottimi rapporti).


Ma me lo deve spiegare Vodafone o i tecnici? Perché Vodafone non è stata molto chiara. Cioè loro mi fanno un contratto per una cosa che poi magari non possono installarmi?
Io ho comunque avvisato il proprietario. Vediamo che mi dice...

bartsimp
11-09-2015, 21:21
Ma me lo deve spiegare Vodafone o i tecnici? Perché Vodafone non è stata molto chiara. Cioè loro mi fanno un contratto per una cosa che poi magari non possono installarmi?
Io ho comunque avvisato il proprietario. Vediamo che mi dice...

Sono i tecnici metroweb a fare tutto, ti faccio notare che tu puoi anche rifiutare di fare modifiche ai muri e in quel caso credo che o i tecnici ti propongono un'altra soluzione oppure non procedono all'installazione.

Dariobros
12-09-2015, 10:27
Certamente.

Ma se poi devi aprire cantine o fare buchi in altre cantine e altre cose poi te la vedi tu con loro.. tanto è tutto gratuito. Non so se c'è l'amministratore che cosa bisogna fare prima.. ma io se fossi in te, mi farei chiamare per fissare l'appuntamento, farei fare i lavori per la tua casa e poi gli altri si fottono. Siamo nel 2015 ed ancora stiamo a fare i lavori per la fibra ottica...

Ripeto, io ho fatto tutto da solo, non ho manco deto nulla ai proprietari di casa, perchè si è trattato di fare davvero un buco in una cantina, due buchi nella mia per far passare un tubo di 2 cm e di installare una gabbietta dove far passare la fibra ottica per tutto il palazzo: mi devono solo ringraziare perchè ho seguito la trafila, cortissima, e gli sbatti per seguire i lavori, gli ho portato la fibra a tutto il palazzo! mo adesso se qualcuno si vuole attivare vodafone 300 il tecnico deve solo attivare e basta perchè la rete ftth gliel'ho messa io..

daje!

Dariobros
12-09-2015, 10:33
Ciao a tutti. Dopo aver verificato sul sito di vodafone la possibilità di attivare la Fibra 300 mi sono deciso a fare il passo. Fatto richiesta qualche giorno fa e oggi ricevo la telefonata di conferma dati ma nessuno è riuscito a chiarirmi un aspetto di tutta la questione: mi hanno detto che vengono gli operai a installare il tutto ma vedo ora su questo forum che ci sono dei cavi da tirare e dei lavori da fare ma nessuno mi ha spiegato bene questa cosa.
Io sono in affitto e mi è venuto il dubbio che bisogna avere l'autorizzazione del proprietario per questa operazione. Ne sapete qualcosa?

deve venire un geometra credo a fare i rilievi per capire che tipo di lavori ci sono da fare. Tempo neanche 3-4 giorni (dipende dal lavoro che hanno) ed in 1 mattinata (sono abbondandte) e senza intoppi di sorta, ti installano tutta la rete ftth, che è appunto la fibra ottica: tieni conto che fai un favore a tutti quanti perchè metti la rete per tutti non solo per te, ed è tutto gratuito!

pablitobo
12-09-2015, 16:40
Ma se poi devi aprire cantine o fare buchi in altre cantine e altre cose poi te la vedi tu con loro.. tanto è tutto gratuito. Non so se c'è l'amministratore che cosa bisogna fare prima.. ma io se fossi in te, mi farei chiamare per fissare l'appuntamento, farei fare i lavori per la tua casa e poi gli altri si fottono. Siamo nel 2015 ed ancora stiamo a fare i lavori per la fibra ottica...

Ripeto, io ho fatto tutto da solo, non ho manco deto nulla ai proprietari di casa, perchè si è trattato di fare davvero un buco in una cantina, due buchi nella mia per far passare un tubo di 2 cm e di installare una gabbietta dove far passare la fibra ottica per tutto il palazzo: mi devono solo ringraziare perchè ho seguito la trafila, cortissima, e gli sbatti per seguire i lavori, gli ho portato la fibra a tutto il palazzo! mo adesso se qualcuno si vuole attivare vodafone 300 il tecnico deve solo attivare e basta perchè la rete ftth gliel'ho messa io..


Intanto grazie a tutti per le risposte. Ma voi avete fatto l'allaccio direttamente con Metroweb o vi hanno inviato i tecnici metroweb quelli di Vodafone?

Perché io ho sottoscritto un contratto con Vodafone la quale mi aveva detto che il mio palazzo è “raggiunto dalla fibra ottica” e che sarebbe venuto un tecnico a portare il cavo nel mio appartamento e a montare una borchia.

Oggi scopro che non è esattamente così ma c’è la possibilità che la fibra vada portata prima nel palazzo e poi nel mio appartamento, che se non si possono utilizzare le strutture pre esistenti (probabile visto che il palazzo è molto vecchio e le canaline sono abbastanza sature) dovrò pagare i lavori di tasca mia.
Se non eseguirò gli eventuali lavori (o non sono autorizzato a farlo visto che sono in affitto) sarò anche fuori tempo per il ripensamento, dovrò pagare la penale e attivare un nuovo contratto con altro operatore rimanendo senza telefono né internet fino alla nuova attivazione.

Quindi a questo punto pensavo di recedere con Vodafone, contattare direttamente metroweb, interfacciandomi col proprietario, e attiverò l’utenza solo quando sono sicuro che la cosa sia fattibile e non mi costi uno sproposito.

Dariobros
13-09-2015, 12:22
Cosa buona e giusta è installare un contratto fibra ottica DOPO CHE LA FIBRA OTTIA è STATA INSTALLATA.

Chiama Metroweb, ti fanno il lavoro gratuito perchè stanno installando una rete, che paga il Comune per chi la vuole (altrimenti costerebbe troppo farlo anche a chi non usa internet..) e poi dopo ci metti tutti i contratti che ti pare, Vodafone, Fastweb, salcazzi fibra etc.

O così o altrimenti ti fai solo fregare.

Forse tu puoi aspettare che ti facciano i lavori e poi far venire il tecnico, senza recedere. Se è già venuto lo fai ritornare e ti fai fare l'allacciamento vero alla fibra..

Picchio169
13-09-2015, 12:55
Riepilogo la mia esperienza di vodafone fibra: Bologna, zona Via degli Orti.

26 agosto richiedo al gestore “super fibra family” costo mensile 30€, senza costi di attivazione.
11 settembre, dopo una prima ispezione (il mio condominio è appena stato collegato alla fibra, ma nessuno era allacciato), metroweb mi porta la fibra in casa, collega il convertitore e la vodafone station.
Attendo migrazione della linea telefonica dal vecchio gestore infostrada.

Allego speed test:
89773

pablitobo
13-09-2015, 16:01
Il fatto è che gea.vodafone mi dice che al mio civico posso attivare la ftth, ma gli operatori Vodafone mi dicono è probabile che la fibra arrivi al tombino e non al palazzo.
Oggi per curiosità ho fatto un giro nelle cantine, e ho scoperto che c’è una scatola della fibra senza marchi con cavi che salgono su per il mio giroscala dove non ci sono scatole marchiate da nessuna parte.
Dalla stessa scatola non marchiata in cantina però, partono altri cavi che arrivano ad altre scale del palazzo dove invece ci sono delle scatole marchiate fastweb.
Mi chiedo, secondo voi è possibile che metroweb si appoggi a questa infrastruttura esistente o devono eseguire da zero un nuovo cablaggio?

bartsimp
14-09-2015, 11:22
Riepilogo la mia esperienza di vodafone fibra: Bologna, zona Via degli Orti.

26 agosto richiedo al gestore “super fibra family” costo mensile 30€, senza costi di attivazione.
11 settembre, dopo una prima ispezione (il mio condominio è appena stato collegato alla fibra, ma nessuno era allacciato), metroweb mi porta la fibra in casa, collega il convertitore e la vodafone station.
Attendo migrazione della linea telefonica dal vecchio gestore infostrada.

Allego speed test:
89773

Grande! Anche io abito in via degli orti, idem come te avevo Infostrada, attivazione richiesta il 27 agosto, installazione fatta l'8 settembre. Adesso la situazione è cosi:

http://www.speedtest.net/my-result/46621

bartsimp
14-09-2015, 11:30
Sinceramente non ricordo dove aveva problemi! prova un po i classici :D. Io sto aspettando che mi chiami vodafone. Hanno fatto un casino con gli esponenti dei civici del mio palazzo. Me l'hanno cablato i primi di luglio però il mio numero non risulta esistente su gea vodafone. Pazzesco.

Ecco i risultati di stamattina:


Esecuzione di Ping seflow.it [158.58.169.254] con 32 byte di dati:
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=13ms TTL=56
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=13ms TTL=56
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=13ms TTL=56
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=13ms TTL=56

Esecuzione di Ping aruba.it [62.149.188.200] con 32 byte di dati:
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=23ms TTL=118
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=23ms TTL=118
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=23ms TTL=118
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=23ms TTL=118


Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 2 ms 9 ms 2 ms net-93-XX-XX-XX.cust.vodafonedsl.it [93.XX.XX.XX]

3 * * * Richiesta scaduta.
4 89 ms 95 ms 137 ms 83.224.40.134
5 13 ms 11 ms 11 ms 83.224.40.242
6 18 ms 11 ms 11 ms 85.205.14.101
7 11 ms 11 ms 10 ms seflow.mix-it.net [217.29.66.75]
8 11 ms 10 ms 10 ms 95.141.47.253
9 13 ms 13 ms 13 ms www.seflow.net [158.58.169.254]


Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 2 ms 2 ms 2 ms net-93-XX-XX-XX.cust.vodafonedsl.it [93.XX.XX.XX]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 90 ms 95 ms 143 ms 83.224.40.134
5 13 ms 13 ms 13 ms 83.224.40.154
6 12 ms 12 ms 12 ms 83.224.40.142
7 11 ms 11 ms 11 ms 151.99.75.164
8 20 ms 20 ms 20 ms host222-8-static.184-82-b.business.telecomitalia
.it [82.184.8.222]
9 20 ms 20 ms 20 ms WF2-7609-B0.aruba.it [62.149.191.26]
10 20 ms 20 ms 20 ms 62.149.185.27
11 19 ms 19 ms 19 ms 62.149.191.68
12 23 ms 23 ms 23 ms 62.149.188.200

Traccia completata.

shunmax
16-09-2015, 19:20
Salve a tutti,
sto valutando il passaggio alla fibra vodafone e incappare in questo thread è a dir poco scoraggiante (fortuna però poter avere informazioni di prima mano!).

Vivo in via Mengoli, traversa di via Mazzini.

Preciso che attualmente ho una vecchia fibra fastweb da 10Mb e per il mio uso va benissimo.

Sono cliente mobile vodafone (con una relax) e penso al passaggio alla loro fibra per risparmiare un po' e poter prendere un nuovo smartphone.

Se non capisco male il problema principale è che non rispettano la velocità nel caso della 300. Al di là di questo e visto che come velocità a me va benissimo 10mb (uso emule Adunanza e sono soddisfatto) la consigliate?

Grazie,
Max

adaant
16-09-2015, 19:31
Ecco i risultati di stamattina:


Esecuzione di Ping seflow.it [158.58.169.254] con 32 byte di dati:
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=13ms TTL=56
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=13ms TTL=56
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=13ms TTL=56
Risposta da 158.58.169.254: byte=32 durata=13ms TTL=56

Esecuzione di Ping aruba.it [62.149.188.200] con 32 byte di dati:
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=23ms TTL=118
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=23ms TTL=118
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=23ms TTL=118
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=23ms TTL=118


Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 2 ms 9 ms 2 ms net-93-XX-XX-XX.cust.vodafonedsl.it [93.XX.XX.XX]

3 * * * Richiesta scaduta.
4 89 ms 95 ms 137 ms 83.224.40.134
5 13 ms 11 ms 11 ms 83.224.40.242
6 18 ms 11 ms 11 ms 85.205.14.101
7 11 ms 11 ms 10 ms seflow.mix-it.net [217.29.66.75]
8 11 ms 10 ms 10 ms 95.141.47.253
9 13 ms 13 ms 13 ms www.seflow.net [158.58.169.254]


Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 2 ms 2 ms 2 ms net-93-XX-XX-XX.cust.vodafonedsl.it [93.XX.XX.XX]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 90 ms 95 ms 143 ms 83.224.40.134
5 13 ms 13 ms 13 ms 83.224.40.154
6 12 ms 12 ms 12 ms 83.224.40.142
7 11 ms 11 ms 11 ms 151.99.75.164
8 20 ms 20 ms 20 ms host222-8-static.184-82-b.business.telecomitalia
.it [82.184.8.222]
9 20 ms 20 ms 20 ms WF2-7609-B0.aruba.it [62.149.191.26]
10 20 ms 20 ms 20 ms 62.149.185.27
11 19 ms 19 ms 19 ms 62.149.191.68
12 23 ms 23 ms 23 ms 62.149.188.200

Traccia completata.

Sembra tutto a posto. Mi confermi che in questi giorni la connessione sta andanto bene?

bartsimp
16-09-2015, 19:47
Sembra tutto a posto. Mi confermi che in questi giorni la connessione sta andanto bene?

A parte le volte in cui devi riallineare la VSR perché non supera i 30MBps (finora è successo solo una volta - il modem e l'ont li spengo la sera quindi non rimangono 24ore accesi) direi che non ho riscontrato grossi problemi. Solo che quando scarico da internet tipo i dvd debian (4/3gb) la connessione mi va a 3-4mbps... e non ho capito ancora perché; ho visto nelle prime pagine che un utente scaricava a circa 31

Ho acquistato la chiavetta wifi ac e raggiungo la velocità di 190 con lo speedtest, ovviamente 290 con il cavo Eth. :)

bartsimp
16-09-2015, 19:56
Salve a tutti,
sto valutando il passaggio alla fibra vodafone e incappare in questo thread è a dir poco scoraggiante (fortuna però poter avere informazioni di prima mano!).

Vivo in via Mengoli, traversa di via Mazzini.

Preciso che attualmente ho una vecchia fibra fastweb da 10Mb e per il mio uso va benissimo.

Sono cliente mobile vodafone (con una relax) e penso al passaggio alla loro fibra per risparmiare un po' e poter prendere un nuovo smartphone.

Se non capisco male il problema principale è che non rispettano la velocità nel caso della 300. Al di là di questo e visto che come velocità a me va benissimo 10mb (uso emule Adunanza e sono soddisfatto) la consigliate?

Grazie,
Max

La velocità di down di 300 la raggiungi benissimo con un cavo eth (290/292 per l'esattezza), e a mio parere non ho riscontrato grossi problemi; abbastanza stabile direi.
Dal lato economico dipende se ti conviene rispetto a quanto paghi adesso; considerando che sei cliente loro forse hai anche la possibilità di averla a un prezzo ancora minore (dipende dal tuo piano tariffario mobile).
Infine dipende anche dall'utilizzo che ne fai, se scarichi molti giga, se usi molto l'online (infinity, skyonline, streaming)... fai conto che (ovviamente dipende dalle fonti disponibili) ho appena scaricato con utorrent 7 giga in circa 10 minuti XD

adaant
17-09-2015, 00:27
A parte le volte in cui devi riallineare la VSR perché non supera i 30MBps (finora è successo solo una volta - il modem e l'ont li spengo la sera quindi non rimangono 24ore accesi) direi che non ho riscontrato grossi problemi. Solo che quando scarico da internet tipo i dvd debian (4/3gb) la connessione mi va a 3-4mbps... e non ho capito ancora perché; ho visto nelle prime pagine che un utente scaricava a circa 31

Ho acquistato la chiavetta wifi ac e raggiungo la velocità di 190 con lo speedtest, ovviamente 290 con il cavo Eth. :)

ok grazie, provando altre distro linux invece quanto raggiungi per capire?:)

evolis78
21-09-2015, 09:02
Ciao a Tutti

sono cliente fibra di FASTWEB a Bologna che però mi costa 40€
mi sono sempre trovato benissimo e la velocità è sempre ottima

pensavo di passare a Vodafone 300 per limitare un pelo i costi

ho visto che molti hanno avuto problemi

avendo già il cavo in fibra di fastweb utilizzeranno lo stesso?
posso chiedere di averne un altro per mantenere fastweb e decidere se disdirlo dopo aver provato vodafone?

ci sono delle penali se si da subito disdetta della fibra Vodafone se il servizio non piace?

consigliate il passaggio?

grazie

francob
21-09-2015, 18:16
Ciao a Tutti

sono cliente fibra di FASTWEB a Bologna che però mi costa 40€
mi sono sempre trovato benissimo e la velocità è sempre ottima

pensavo di passare a Vodafone 300 per limitare un pelo i costi

ho visto che molti hanno avuto problemi

avendo già il cavo in fibra di fastweb utilizzeranno lo stesso?
posso chiedere di averne un altro per mantenere fastweb e decidere se disdirlo dopo aver provato vodafone?

ci sono delle penali se si da subito disdetta della fibra Vodafone se il servizio non piace?

consigliate il passaggio?

grazie
Ciao
ho la fibra 300 vodafone e sono soddisfatto: ecco i valori

http://pic.nperf.com/r/32691554-E7dCYJzu.png

direi che ti cableranno con nuova fibra ma devi accertare che la tua zona risulta inserita nel programma

http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/#!

Ariciao

adaant
21-09-2015, 18:26
Ciao
ho la fibra 300 vodafone e sono soddisfatto: ecco i valori

http://pic.nperf.com/r/32691554-E7dCYJzu.png

direi che ti cableranno con nuova fibra ma devi accertare che la tua zona risulta inserita nel programma

http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/#!

Ariciao

Vedo tanti speedtest sul server vodafone ed è ok, però non ho ancora letto i download veri e propri se vanno almeno a 20 25 MB al secondo. Qualcuno(magari se fosse anche di zona murri sarebbe il top) mi può cortesemente confermare se va tutto a regime?:)

evolis78
22-09-2015, 06:52
dalla mappa che vedo sul sito METROWEB io sono in un area scoperta

ma sul sito Vodafone mi da il palazzo cablato per la 300M e anche la ragazza del call center ha confermato

io sto tra Via Battindarno e Via De Pisis

sono collegato alla fibra di Fastweb ormai da alcuni anni

francob
22-09-2015, 07:04
Vedo tanti speedtest sul server vodafone ed è ok, però non ho ancora letto i download veri e propri se vanno almeno a 20 25 MB al secondo. Qualcuno(magari se fosse anche di zona murri sarebbe il top) mi può cortesemente confermare se va tutto a regime?:)

Io abito in zona navile
questi sono i valori reali in download dal sito
http://mirror3.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/

http://i62.tinypic.com/vifn1v.png

Devo solo segnalare che alcune volte è necessario riavviare la vodafone station perchè ci sono abbassamenti di banda: al riavvio torno tutto ok.
Ciao

adaant
22-09-2015, 11:45
Io abito in zona navile
questi sono i valori reali in download dal sito
http://mirror3.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/

http://i62.tinypic.com/vifn1v.png

Devo solo segnalare che alcune volte è necessario riavviare la vodafone station perchè ci sono abbassamenti di banda: al riavvio torno tutto ok.
Ciao

Ok grazie!

bartsimp
28-09-2015, 10:54
Vedo tanti speedtest sul server vodafone ed è ok, però non ho ancora letto i download veri e propri se vanno almeno a 20 25 MB al secondo. Qualcuno(magari se fosse anche di zona murri sarebbe il top) mi può cortesemente confermare se va tutto a regime?:)

Io abito in via degli orti, se mi dai dei link da provare ti faccio vedere come va la linea; dimmi se vuoi fare i test in wifiAC (867Mbps) e/o ethernet (1Gbps) XD

bartsimp
28-09-2015, 10:58
ok grazie, provando altre distro linux invece quanto raggiungi per capire?:)

Dal sito Garr riesco a scaricare a 17Mbps massimo :/

bartsimp
28-09-2015, 11:11
Ti hanno detto una str...la disdetta la devi mandare tu solo quando Vodafone ti avrà portato il numero di telefono (forse se non hai chiesto la portabilità del numero di telefono le cose sono diverse). Il punto è che tu potresti chiedere di attivare la fibra e mantenere anche ADSL, niente te lo impedisce, anzi per un periodo sarà così. Vedrai che quando ti richiama l'operatore per la conferma obbligatoria dei dati, se è più competente ti dirà così, nel caso chiedi tu per sicurezza specificando che è contratto fibra 300

Ciao , volevo chiederti una info se posso. La vodafone ha completato la portabilità del mio numero (verificato sia dallo stato della mia pratica sul sito Vodafone, sia sulla VSR chee collegando un telefono e componendo il mio numero).
Adesso ho scaricato il modulo di disdetta wind ma mi riporta solo due opzioni:
- disdetta con riattivazione del servizio con telecom;
- disdetta del servizio senza riattivazione con telecom.

Suppongo che dovrei scegliere la seconda nel caso del passaggio alla fibra vodafone 300, ma la mia domanda è: dovrei allegare un foglio in carta bianca specificando che ho richiesto la portabilità del numero (passandolo da adsl a fibra) oppure basta il solo foglio della disdetta? Perche la scelta della seconda opzione (senza rientro in telecom) implica, secondo quanto scritto sul modulo, che "la numerazione verrà cessata definitvamente".

Grazie.

fillobotto
13-11-2015, 23:16
Ok grazie!

http://www.speedtest.net/result/4830604805.png (http://www.speedtest.net/my-result/4830604805)

http://i.imgur.com/HE7b2Vf.png

Direi che i conti tornano. Per stabilizzarsi sui 33-34 ci ha messo venti secondi.

Io abito in via degli orti, se mi dai dei link da provare ti faccio vedere come va la linea; dimmi se vuoi fare i test in wifiAC (867Mbps) e/o ethernet (1Gbps) XD

Io in zona Cavazzoni, San Benedetto Marcello...dovresti andare meglio, eri in wifi?

bartsimp
13-11-2015, 23:23
http://www.speedtest.net/result/4830604805.png (http://www.speedtest.net/my-result/4830604805)

http://i.imgur.com/HE7b2Vf.png

Direi che i conti tornano. Per stabilizzarsi sui 33-34 ci ha messo venti secondi.



Io in zona Cavazzoni, San Benedetto Marcello...dovresti andare meglio, eri in wifi?

Provato varie volte, con il wi-fi AC (speedtest down 230mbps up 19 mpbs) arriva a 5,3 Mb/sec. con il cavo arrivo a 17 ma non a 33 :S

Mi è venuto un dubbio, il cavo che usi è percaso un CAT 6?

fillobotto
14-11-2015, 00:07
Provato varie volte, con il wi-fi AC (speedtest down 230mbps up 19 mpbs) arriva a 5,3 Mb/sec. con il cavo arrivo a 17 ma non a 33 :S

Mi è venuto un dubbio, il cavo che usi è percaso un CAT 6?

No è 5e. Comunque entrambi sono compatibili fino a 1Gbps quindi il problema sarà un altro. Prova a riavviare la VSR o a chiedere una riallineamento a Vodafone.

bartsimp
14-11-2015, 10:18
No è 5e. Comunque entrambi sono compatibili fino a 1Gbps quindi il problema sarà un altro. Prova a riavviare la VSR o a chiedere una riallineamento a Vodafone.

Provato sia con un cavo 5 che 5e non cambia la velocità (che tra l'altro adesso è sui 7 Mb/sec). Posso chiamare il 190 e lo fanno loro il riallineamento oppure mi passeranno dal call center a quello tecnico come a rimpiattino?

fillobotto
14-11-2015, 18:56
Provato sia con un cavo 5 che 5e non cambia la velocità (che tra l'altro adesso è sui 7 Mb/sec). Posso chiamare il 190 e lo fanno loro il riallineamento oppure mi passeranno dal call center a quello tecnico come a rimpiattino?

Riavvia la station altrimenti contattali attraverso facebook, col 190 non combinerai nulla

bartsimp
15-11-2015, 11:46
Riavvia la station altrimenti contattali attraverso facebook, col 190 non combinerai nulla

Contattati, lunedi o martedi viene il tecnico vodafone. Mi sapranno dire loro spero se sia un problema di linea oppure dei miei apparati (e considerando che uso il wifi a 867Mbps e/o il cavo a 1Gbps non credo sia il mio il problema).

fillobotto
15-11-2015, 12:13
Contattati, lunedi o martedi viene il tecnico vodafone. Mi sapranno dire loro spero se sia un problema di linea oppure dei miei apparati (e considerando che uso il wifi a 867Mbps e/o il cavo a 1Gbps non credo sia il mio il problema).

Ottimo, facci sapere!

kazonga
07-12-2015, 11:39
La mia e una situazione un po strana. Generalmente sui torrent (singolo) posso andare dai 600k fin quasi ai 20...di piu non ho visto...con piu torrent passo tranquillamente i 30 (somma).
Navigazione tentennante...a volte si intoppa a volte carica a volte viaggia a scheggia...diciamo che differenze da un Alice 4 mega non la vedo.
Straming castrato a 1 mega e dai 30k (si avete letto bene) fino ad un massimo di 600 (che non ho ancora capito se dipende dal sito o dalla mia fibra) se provo il download (fino al mese scorso banda piena ovunque).
Ho dovuto riavviare per cali di banda (sul solito speed test comunque sono sempre sui 292/19) ma pochissime volte e spesso per scelta non necessaria (curiosita).
Altra cosa curiosa se provo a scaricare un file (che so...una iso) il download puo partire a 30 come a 1 e spesso quando prende bene viaggio sui 36 anche 37.
Ok scarico e navigo abbastanza bene ma non mi sembra che funzioni come dovrebbe effettivamente funzionare. Contattato Vodafone dovevano venire mercoledi e non sono venuti. Mi hanno contattato e cambiato appuntamento per sabato ma non s e fatto sentire nessuno.
Trovo che nonostante tutto il servizio offerto da Vodafone sia una gran presa per il culo. Sono di Bologna zona Corticella (di fronte alle Caserme Rosse).

adaant
07-12-2015, 19:39
La mia e una situazione un po strana. Generalmente sui torrent (singolo) posso andare dai 600k fin quasi ai 20...di piu non ho visto...con piu torrent passo tranquillamente i 30 (somma).
Navigazione tentennante...a volte si intoppa a volte carica a volte viaggia a scheggia...diciamo che differenze da un Alice 4 mega non la vedo.
Straming castrato a 1 mega e dai 30k (si avete letto bene) fino ad un massimo di 600 (che non ho ancora capito se dipende dal sito o dalla mia fibra) se provo il download (fino al mese scorso banda piena ovunque).
Ho dovuto riavviare per cali di banda (sul solito speed test comunque sono sempre sui 292/19) ma pochissime volte e spesso per scelta non necessaria (curiosita).
Altra cosa curiosa se provo a scaricare un file (che so...una iso) il download puo partire a 30 come a 1 e spesso quando prende bene viaggio sui 36 anche 37.
Ok scarico e navigo abbastanza bene ma non mi sembra che funzioni come dovrebbe effettivamente funzionare. Contattato Vodafone dovevano venire mercoledi e non sono venuti. Mi hanno contattato e cambiato appuntamento per sabato ma non s e fatto sentire nessuno.
Trovo che nonostante tutto il servizio offerto da Vodafone sia una gran presa per il culo. Sono di Bologna zona Corticella (di fronte alle Caserme Rosse).

A me vengono ad attivare tutto mercoledi mattina. La provo un po' e se è come dici tu faccio il recesso. Alla fine ho la FTTH fastweb e finalmente sta andando decentemente.

Predator85
07-12-2015, 19:56
Sarà, ma l'unica cosa di cui posso lamentarmi per il momento è un ping che non è da primato, per il resto la banda rimane sempre costante, ovvio che per saturarla tutta è necessario utilizzare qualche download manager, con torrent 0 problemi, per lo streaming non saprei cosa dirti, credo sia colpa del sito.

fillobotto
07-12-2015, 22:16
Dopo un mese di utilizzo posso considerarmi abbastanza soddisfatto. OK le prestazioni della linea (non ho avuto nessun problema e la VSR è accesa da 15 giorni di fila). Peggio l'assistenza che per attivarmi la SIM dati ha impiegato 20 giorni. Ora devo farmi risolvere il fatto che il compilatore chiamate dell'allarme non funziona con il ribaltamento prese.

adaant
07-12-2015, 22:29
Dopo un mese di utilizzo posso considerarmi abbastanza soddisfatto. OK le prestazioni della linea (non ho avuto nessun problema e la VSR è accesa da 15 giorni di fila). Peggio l'assistenza che per attivarmi la SIM dati ha impiegato 20 giorni. Ora devo farmi risolvere il fatto che il compilatore chiamate dell'allarme non funziona con il ribaltamento prese.

Per quanto riguarda le "famose" microdisconnessioni hai notato qualcosa?

Rubberick
07-12-2015, 23:44
hmm ma ancora avete problemi a bologna con la ftth? oppure tutto ok ?

Predator85
08-12-2015, 00:36
Per me tutto ok, l'unica rogna è la Vodafone station che se "caricata" troppo si riavvia, per il resto direi che a bologna (tranne che per il ping leggermente più alto) ora la connessione gira bene!

fillobotto
08-12-2015, 08:44
Per quanto riguarda le "famose" microdisconnessioni hai notato qualcosa?

Mai. Solo in Wi-Fi con alcuni dispositivi da una certa distanza, ma dipende dalla VSR non dalla linea

mageta90
17-12-2015, 14:39
Vedo tanti speedtest sul server vodafone ed è ok, però non ho ancora letto i download veri e propri se vanno almeno a 20 25 MB al secondo. Qualcuno(magari se fosse anche di zona murri sarebbe il top) mi può cortesemente confermare se va tutto a regime?:)

Ciao!

ti quoto perchè i primi di gennaio dovrebbero venire a montarmi tutto l'ambaradan.
SOno in zona via toscana alta, con tombino metroweb installato meno di un mese fa a 20 m da casa.

A te come sta andando? Ho un amico in zona murri che sta litigando epr disdire e tornare a fastweb! :(

Predator85
17-12-2015, 14:52
Ti posso rispondere io dopo 1 mese di utilizzo, la banda c'è tutta e costante (sia speedtest NON su server Vodafone sia su download HTTP/Torrent), anche la Vodafone Station con l'ultimo firmware pare essere arrivata a un buon livello di stabilità.L'unica cosa che non è al top, è il ping che sui server dove gioco io (germania) è di qualche ms più alto rispetto la mia vecchia adsl in Fastpath.

fillobotto
17-12-2015, 16:07
Ti posso rispondere io dopo 1 mese di utilizzo, la banda c'è tutta e costante (sia speedtest NON su server Vodafone sia su download HTTP/Torrent), anche la Vodafone Station con l'ultimo firmware pare essere arrivata a un buon livello di stabilità.L'unica cosa che non è al top, è il ping che sui server dove gioco io (germania) è di qualche ms più alto rispetto la mia vecchia adsl in Fastpath.

Per curiosità, cosa scarichi con torrent per avere una somma delle fonti a 30-40Mb/s?:D

adaant
17-12-2015, 17:40
Ciao!

ti quoto perchè i primi di gennaio dovrebbero venire a montarmi tutto l'ambaradan.
SOno in zona via toscana alta, con tombino metroweb installato meno di un mese fa a 20 m da casa.

A te come sta andando? Ho un amico in zona murri che sta litigando epr disdire e tornare a fastweb! :(

Ciao, rispetto a fastweb FTTH è effettivamente aumentato il ping di 2 3 ms, e poi ogni tanto dopo che riavvio la vsr mi sembra di avere la banda castrata(5 6 MB/s), dopo un altro riavvio torna tutto nella normalità.

Kazuma
17-12-2015, 17:51
Ciao a tutti, abito a Bologna in zona San Donato vorrei sapere se qualcuno di che sta in zona ha attivato la 300 e nel caso come va? Grazie.

Predator85
17-12-2015, 20:00
Per curiosità, cosa scarichi con torrent per avere una somma delle fonti a 30-40Mb/s?:D

Se metti su 2 Torrent di distribuzioni linux tipo Debian riesci facile a saturare la banda :D

fillobotto
18-12-2015, 09:43
Se metti su 2 Torrent di distribuzioni linux tipo Debian riesci facile a saturare la banda :D

Ehhh grazie, ma di quelle cose lì ne scaricherò una ogni due anni :muro:
In media ho 10/15MB con torrent comuni

kazonga
20-12-2015, 17:44
Io non vado oltre il mega in download arrivando anche sui 30k (!). Media due telefonate al giorno tante promesse e vado sempre cosi. Tipo 2 giorni per scaricare 1g.

mageta90
21-12-2015, 09:31
Ehhh grazie, ma di quelle cose lì ne scaricherò una ogni due anni :muro:
In media ho 10/15MB con torrent comuni

ahah si, quoto. una volta arrivata la fibra bisognerà pensare a come sfruttarla appieno! :)

qui a casa mia nonostante mi sia data la vendibilità con contratto vodafone 300 etc etc pare non ci sia ancora il collegamento metrobit.. quindi con pure le vacanze in mezzo la vedo luuunga la questione.. :(

devo ancora indagare bene ma.. mi pare che i doppini qui arrivino da 2 condomini più in la ( siamo 3 civici attaccati che formano un unico complesso, per capirci n.1-3-5, io sono al 5, e temo i doppini partano tutti dal civico n.1.

Dovendo portare la fibra da laggiu, fannoe pagano tutto queli di metrobit/metroweb?
E io pago solo l pezzo dal pianerottolo a casa mia?

Perchè penso dovranno fare un bel casino per far passare i cavi per 3 civici, probabilmente faranno prima con una canalina nuova esterna boh.

:mc: :mc: :mc:

fillobotto
21-12-2015, 09:47
ahah si, quoto. una volta arrivata la fibra bisognerà pensare a come sfruttarla appieno! :)

qui a casa mia nonostante mi sia data la vendibilità con contratto vodafone 300 etc etc pare non ci sia ancora il collegamento metrobit.. quindi con pure le vacanze in mezzo la vedo luuunga la questione.. :(

devo ancora indagare bene ma.. mi pare che i doppini qui arrivino da 2 condomini più in la ( siamo 3 civici attaccati che formano un unico complesso, per capirci n.1-3-5, io sono al 5, e temo i doppini partano tutti dal civico n.1.

Dovendo portare la fibra da laggiu, fannoe pagano tutto queli di metrobit/metroweb?
E io pago solo l pezzo dal pianerottolo a casa mia?

Perchè penso dovranno fare un bel casino per far passare i cavi per 3 civici, probabilmente faranno prima con una canalina nuova esterna boh.

:mc: :mc: :mc:

In verità non dovrebbero fare troppa fatica. Come hai detto tu, i doppini ci passano già e loro sfrutteranno quel passaggio per la fibra. Quando verranno a montarla metteranno tre scatolotti, uno in ogni cantina, e il successivo deriverà da quello precedente (non splittano i cavi ovviamente, ne portano dentro di più e condividono lo stesso tubo).

Kazuma
21-12-2015, 17:07
In verità non dovrebbero fare troppa fatica. Come hai detto tu, i doppini ci passano già e loro sfrutteranno quel passaggio per la fibra. Quando verranno a montarla metteranno tre scatolotti, uno in ogni cantina, e il successivo deriverà da quello precedente (non splittano i cavi ovviamente, ne portano dentro di più e condividono lo stesso tubo).

Vorrei capire una cosa dal sito gea vodafone mi dice che sono raggiunto anche dalla fibra 300 ftth, dietro casa ho visto il tombino metroweb in strada hanno fatto altri lavori sempre metroweb, in cantina pero dove c'e la scatola della telecom nn c'e nulla che riporti alla metroweb da qualche giorno la sirte una ditta che fa lavori penso x telecom o sulle linee ha messo un cartello dicendo che ci saranno lavori nei prossimi giorni presumo "spero" che siano quelli per la fibra in ogni caso finche non c'e nulla nelle cantine vuol dire che non c'e ancora la fibra giusto, e per capire bene dal tombino che c'e instrada dovrebbero portare l afibra nel palazzo? Grazie ciao.

mandricus
21-01-2016, 09:22
Ciao a tutti, sono di Bologna zona Andrea Costa.
Al momento ho Telecom Fibra (30 mb Down / 3 Mb Up) della quale a livello di linea sono soddisfattissimo, sempre perfetta, mai una disconnessione o un calo di banda, nessun tipo di limitazione su nessun protocollo, e tra l'altro sono riuscito a mettere il Modem di Telecom in Bridge e quindi gestisco il tutto con un router Microtik che si comporta ottimamente anche in presenza di elevato numero di connessioni (il modem Telecom portandomi solo la connettività, senza dover gestire il routing, non mi da nessun tipo di problema).
Stavo valutando di passare a Vodafone un po' per la connettività a 300 mbit, un po' per il costo minore. Attualmente con Telecom pago 45 euro al mese, se non ho capito male con Vodafone, posto che non mi interessano le chiamate illimitate, andrei a pagare 25 € al mese + 4 euro del contributo di attivazione rateizzato per 36 mesi, quindi totale 29 € al mese. Insomma pagherei 15 euro al mese in meno per avere una fibra a 300 rispetto alla mia attuale 30.
Le cose che mi preoccupano sono 3:

1) Sono stati risolti i problemi di linea segnalati all'inizio del thread? A leggere tutto il thread pare che le problematiche dei primi tempi siano state superate, ma vi chiedo una conferma se potete

2) Ho visto che non c'è modo di mettere la Vodafone Station in Bridge. Si può però metterla in cascata con un secondo router cercando di scaricarla il più possibile dalle operazioni di routing, facendole gestire ad un secondo apparato. Che voi sappiate questo migliora effettivamente le prestazioni del modem di Vodafone oppure è inutile e la Vodafone Station continua a rimanere il collo di bottiglia?

3) Per avere la fibra a 300 devono necessariamente portarmi fibra ottica fino a casa (FTTH) con conseguente necessità di lavori e cablaggi, oppure queste velocità sono disponibili anche in FTTC?

Ciao e grazie in anticipo a chi mi risponderà

adaant
21-01-2016, 12:33
Ciao a tutti, sono di Bologna zona Andrea Costa.
Al momento ho Telecom Fibra (30 mb Down / 3 Mb Up) della quale a livello di linea sono soddisfattissimo, sempre perfetta, mai una disconnessione o un calo di banda, nessun tipo di limitazione su nessun protocollo, e tra l'altro sono riuscito a mettere il Modem di Telecom in Bridge e quindi gestisco il tutto con un router Microtik che si comporta ottimamente anche in presenza di elevato numero di connessioni (il modem Telecom portandomi solo la connettività, senza dover gestire il routing, non mi da nessun tipo di problema).
Stavo valutando di passare a Vodafone un po' per la connettività a 300 mbit, un po' per il costo minore. Attualmente con Telecom pago 45 euro al mese, se non ho capito male con Vodafone, posto che non mi interessano le chiamate illimitate, andrei a pagare 25 € al mese + 4 euro del contributo di attivazione rateizzato per 36 mesi, quindi totale 29 € al mese. Insomma pagherei 15 euro al mese in meno per avere una fibra a 300 rispetto alla mia attuale 30.
Le cose che mi preoccupano sono 3:

1) Sono stati risolti i problemi di linea segnalati all'inizio del thread? A leggere tutto il thread pare che le problematiche dei primi tempi siano state superate, ma vi chiedo una conferma se potete

2) Ho visto che non c'è modo di mettere la Vodafone Station in Bridge. Si può però metterla in cascata con un secondo router cercando di scaricarla il più possibile dalle operazioni di routing, facendole gestire ad un secondo apparato. Che voi sappiate questo migliora effettivamente le prestazioni del modem di Vodafone oppure è inutile e la Vodafone Station continua a rimanere il collo di bottiglia?

3) Per avere la fibra a 300 devono necessariamente portarmi fibra ottica fino a casa (FTTH) con conseguente necessità di lavori e cablaggi, oppure queste velocità sono disponibili anche in FTTC?

Ciao e grazie in anticipo a chi mi risponderà

ti rispondo io
1)Per ora tutto bene, ogni tanto quando riavvio non sfrutta tutta la banda, e devo riavviare un'altra volta per ripristinare la banda piena.

2)Secondo me non ti conviene, io ho un cisco in cascata, ma lo uso perchè gestisco i miei dispositivi wireless direttamente da quello per comodità e perchè lo avevo già.

3)no 300 mega portano la fibra direttamente nell'appartamento

ti dico inoltre che ogni tanto(3 4 volte al mese) la vodafone fa delle offerte abbastanza vantaggiose. in pratica se becchi il giorno giusto ti viene 25 euro al mese per sempre(+5 di fibra dopo un anno) attivazione gratis ecc ecc

idoido
01-02-2016, 04:23
un saluto a tutti, sono in una situazione particolare e cerco aiuto/suggerimenti :D

a breve mi trasferirò in zona murri (affitto) e dovrei attivare una nuova linea per internet, via e civico risultano coperti da fibra e so per certo che al civico affianco al mio c'è un cliente fibra.

ho letto il thread e quindi dovrei verificare che nel condominio dove andrò in cantina ci dovrebbe essere l'apparato vodafone/metroweb, ora io non essendo ancora nel nuovo appartamento sto contattando l'amministratore e a breve mi dovrebbe dare una risposta (penso che dovrebbe sapere se sono stati fatti interventi oppure no)

i miei dubbi sono: tempi di attivazione per una nuova linea? se io entro nell'appartamento il primo marzo conviene iniziare la procedura a metà febbraio online (magari beccando una delle offerte)?

rischio che spediscano la VSR (o altre cose) prima che io entri in casa oppure essendo nuova attivazione la porta sempre il tecnico?

a me ovviamente serve internet il prima possibile, ma per il primo mese i 15GB della sim dati mi bastano, quale è la procedura per attivare sti 15GB? in modo da avere una connessione in attesa che arrivi il tecnico.

altri consigli sono ben accetti, grazie mille :fagiano:

fracama87
03-02-2016, 14:45
Fatta la richiesta ieri sera che c'era l'attivazione gratuita :D
Mi ero salvato la pagina dell'offerta fibra vodafone in una tab pinnata di firefox in attesa che mettessero l'attivazione free :D

Kazuma
03-02-2016, 15:53
Finalmente dopo una dura battaglia venerdi inizieranno la cablatura del palazzo.

http://i68.tinypic.com/rhn4ah.jpg

fracama87
03-02-2016, 16:51
Quanto ci mettono di solito in tutto con il palazzo già cablato?

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

idoido
04-02-2016, 08:01
Fatta la richiesta ieri sera che c'era l'attivazione gratuita :D
Mi ero salvato la pagina dell'offerta fibra vodafone in una tab pinnata di firefox in attesa che mettessero l'attivazione free :D

se mi puoi tenere aggiornato sui tempi di attivazione, se ti chiamano via telefono per confermare, se ti spediscono qualcosa o se la VSR te la porta il tecnico, l'attivazione della sim dati, etc etc ;)

anche io sto aspettando una promo, ora c'è quella delle chiamate gratuite

fracama87
04-02-2016, 10:05
se mi puoi tenere aggiornato sui tempi di attivazione, se ti chiamano via telefono per confermare, se ti spediscono qualcosa o se la VSR te la porta il tecnico, l'attivazione della sim dati, etc etc ;)

anche io sto aspettando una promo, ora c'è quella delle chiamate gratuite

le chiamate incluse ci sono sempre anche se guardando ora non è chiaro se siano incluse anche verso i cellulari e fissi all'estero nella versione da 30€

qui sembra di si http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone

qui sembra di no http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra

qualcuno può confermare?

Ieri l'offerta era la stessa ma il costo di attivazione (4€ al mese) era omaggio :D

Il tutto mi arriva per posta (presumo Bartolini usavano sempre loro) c'era scritto nell'attivazione il box metroweb è già in cantina ma ovviamente il tecnico dovrà portarmi il cavo in casa...
Cerco di aggiornarti sui tempi (spero di non scordarmi...)

idoido
04-02-2016, 14:04
le chiamate incluse ci sono sempre anche se guardando ora non è chiaro se siano incluse anche verso i cellulari e fissi all'estero nella versione da 30€

qui sembra di si http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone

qui sembra di no http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra

qualcuno può confermare?

Ieri l'offerta era la stessa ma il costo di attivazione (4€ al mese) era omaggio :D

Il tutto mi arriva per posta (presumo Bartolini usavano sempre loro) c'era scritto nell'attivazione il box metroweb è già in cantina ma ovviamente il tecnico dovrà portarmi il cavo in casa...
Cerco di aggiornarti sui tempi (spero di non scordarmi...)

grazie, mi faresti un gran favore, specialmente riguardo cose che arrivano per posta, voglio iniziare la trafila ma fino a fine mese c'è il vecchio inquilino e non posso ricevere e far niente, mentre se chiama il tipo di metroweb gli penso che gli posso dire "vieni a partire dal 1 marzo"

Kazuma
04-02-2016, 14:20
Per quanto riguarda ftth non viene spedito
nulla, viene il tecnico che ti monta ont e vs

get_hot
05-02-2016, 20:14
salve, ma solo determinate zone sono raggiunte dalla 300mega? zona battindarno?
conviene passare alla fibra vodafone 35/mese 300down 20up da una linea fastweb 100down 10up 39/mese? com'è la affidabilità della linea? fino ad ora con fastweb problemi non ne ho avuti

grazie

fracama87
06-02-2016, 15:35
Mi hanno chiamato oggi, venerdì 12 viene il tecnico :D (sarebbe venuto anche mercoledì ma non potevamo...)

@grazie Kazuma
@gethot: Si, per la 300mb serve la ftth cioè la centralina metroweb in cantina, ho letto mesi fa su un qualche forum (qui?) che alcuni che hanno fatto richiesta a metroweb di metterla nel proprio condominio. Controlla qui come sei messo gea.dsl.vodafone.it/all

Kazuma
06-02-2016, 15:45
A me hanno cablato il palazzo venerdi, vediamo quanto ci mettono quelli di vodafone a fare il collegamento in casa.

get_hot
07-02-2016, 20:26
Mi hanno chiamato oggi, venerdì 12 viene il tecnico :D (sarebbe venuto anche mercoledì ma non potevamo...)

@grazie Kazuma
@gethot: Si, per la 300mb serve la ftth cioè la centralina metroweb in cantina, ho letto mesi fa su un qualche forum (qui?) che alcuni che hanno fatto richiesta a metroweb di metterla nel proprio condominio. Controlla qui come sei messo gea.dsl.vodafone.it/all

intanto grazie per il link

Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (300 Mega)
- Super Fibra Family (300 Mega)

Fibra FTTH (faccina sorridente)

significa che sono a posto? teoricamente li chiamo, sottoscrivo il contratto, viene il tecnico e ho la 300mb?

Kazuma
07-02-2016, 20:30
intanto grazie per il link

Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (300 Mega)
- Super Fibra Family (300 Mega)

Fibra FTTH (faccina sorridente)

significa che sono a posto? teoricamente li chiamo, sottoscrivo il contratto, viene il tecnico e ho la 300mb?

No, guarda prima di chiamare guarda di avere in cantina o nei locali dove c'e la scatola telecom se c'e anche quella metroweb,se c'e puoi chiamare vodafone per la ftth, altrimenti vai sul sito metroweb compila il form e ti ricontattano loro tramite mail, poi devi informare amministratore per la posa della fibra, sperando che non rompa i cosidetti, nel mio caso mi sono dovuto sbattere parecchio.

fracama87
07-02-2016, 22:05
Sul sito vodafone è prevista l'attivazione il 12 giorno in cui arriva il tecnico :D sarebbe superveloce :D

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

fracama87
12-02-2016, 18:59
UPDATE: Linea attiva (appena passato il tecnico) 300mb in down e 19mb in up :sofico: :sbavvv:

Portabilità del numero ancora da completare ovviamente

bartsimp
12-02-2016, 20:35
UPDATE: Linea attiva (appena passato il tecnico) 300mb in down e 19mb in up :sofico: :sbavvv:

Portabilità del numero ancora da completare ovviamente

Ciao, intanto auguri per la nuova linea,
volevo chiederti se potevi indicarmi in che zona stai e se potevi provare a scaricare questo file:

http://mirror3.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-1511.iso

indicandomi anche a che velocità arriva il tuo download. Grazie

fracama87
12-02-2016, 22:03
Ciao, intanto auguri per la nuova linea,
volevo chiederti se potevi indicarmi in che zona stai e se potevi provare a scaricare questo file:

http://mirror3.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-1511.iso

indicandomi anche a che velocità arriva il tuo download. Grazie

parte a 22MB/s e poi cala a 6-10MB/s, se lancio più download in contemporanea la somma tende ai 30MB/s (con oscillazioni verso l'alto e il basso), situazione simile con iso debian.

Mi chiedo se non dipenda anche dai server...

Poi può essere che ci sia del Qos da parte di vodafone, ma se devo scaricare qualche secondo più lento pur di avere una navigazione veloce a me va bene (poi vabbè arrivavo da 1,3MB in down e 70kB in up...) :D

get_hot
13-02-2016, 10:03
scusate,
ma a voi risulta che il contributo di attivazione (4€) non si va a sommare ai 5€ dopo i 12 mesi per mantenere la velocità a 300mega, ma bensì alla tariffa base della promozione si devono aggiungere 5€ compreso il contributo, quindi 4€+1€?
non so se mi sono spiegato bene:
sostanzialmente in quanto cliente vodafone mobile spenderei 30/mese + 4€ di attivazione + 1€ per mantenere la velocità della linea(!?); ed al termine dei 48mesi spenderei 30/mese

questo è ciò che mi ha detto l'operatore che mi ha contattato (con grande insistenza) a me sinceramente puzza parecchio :confused:

adaant
13-02-2016, 10:09
scusate,
ma a voi risulta che il contributo di attivazione (4€) non si va a sommare ai 5€ dopo i 12 mesi per mantenere la velocità a 300mega, ma bensì alla tariffa base della promozione si devono aggiungere 5€ compreso il contributo, quindi 4€+1€?
non so se mi sono spiegato bene:
sostanzialmente in quanto cliente vodafone mobile spenderei 30/mese + 4€ di attivazione + 1€ per mantenere la velocità della linea(!?); ed al termine dei 48mesi spenderei 30/mese

questo è ciò che mi ha detto l'operatore che mi ha contattato (con grande insistenza) a me sinceramente puzza parecchio :confused:

Io pago un euro in più per l'attivazione della linea telefonica(nuovo numero). Poi tra un anno paghero 5 in più per la fibra

get_hot
13-02-2016, 10:24
Io pago un euro in più per l'attivazione della linea telefonica(nuovo numero). Poi tra un anno paghero 5 in più per la fibra

scusami non ho capito bene come è composta la tua voce spese
contratto 30/mese + 4€ contributo attivazione + 1€ nuovo numero + 5€ dopo 12 mesi per la 300mega?

adaant
13-02-2016, 11:02
scusami non ho capito bene come è composta la tua voce spese
contratto 30/mese + 4€ contributo attivazione + 1€ nuovo numero + 5€ dopo 12 mesi per la 300mega?

Si il contratto base è di 29 euro non di 30 mi pare.

fracama87
13-02-2016, 12:09
Si il contratto base è di 29 euro non di 30 mi pare.
Di solito il contratto base è di 25 con scatto alla risposta verso i fissi e 30&euro; con chiamate ai fissi e cellulari incluse :)

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Predator85
13-02-2016, 12:29
parte a 22MB/s e poi cala a 6-10MB/s, se lancio più download in contemporanea la somma tende ai 30MB/s (con oscillazioni verso l'alto e il basso), situazione simile con iso debian.

Mi chiedo se non dipenda anche dai server...

Non dipende ANCHE, dipende TUTTO dai server.

Se usi un download manager con più connessioni aperte vedrai che riuscirai a saturare tutta la banda in download.

adaant
13-02-2016, 12:33
Di solito il contratto base è di 25 con scatto alla risposta verso i fissi e 30&euro; con chiamate ai fissi e cellulari incluse :)

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

eh sono un po' incasinate le tariffe vodafone:D la base per quello che ricordo era: canone 25 per un anno poi 29 per sempre, attivazione 4 euro al mese per due anni, 1 euro per attivazione nuova linea e 5 euro fibra dopo un anno

Poi dipende molto dalle offerte, io ad esempio pago 25 euro per sempre e attivazione inclusa, 1 euro per la linea telefonica e 5 euro tra 12 mesi. quindi 26 euro al mese e 31 tra un anno.

fracama87
13-02-2016, 14:47
eh sono un po' incasinate le tariffe vodafone:D la base per quello che ricordo era: canone 25 per un anno poi 29 per sempre, attivazione 4 euro al mese per due anni, 1 euro per attivazione nuova linea e 5 euro fibra dopo un anno

Poi dipende molto dalle offerte, io ad esempio pago 25 euro per sempre e attivazione inclusa, 1 euro per la linea telefonica e 5 euro tra 12 mesi. quindi 26 euro al mese e 31 tra un anno.

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone
in realtà è semplice.

Prezzi base 25 e 30€ + costo di attivazione x48 mesi (quando non è gratuito).

Dopo 12 mesi 5€ in più se si vuole la fibra a 300mb e il prezzo base aumenta (rispettivamente 29 e 37€) se non si ha un cellulare vodafone con certe opzioni.

Quindi l'operatrice ha detto una cavolata (ma secondo me perchè non ha manco capito...)

idoido
15-02-2016, 13:32
vi aggiorno sulla mia situazione.
ho fatto l'attivazione online qualche giorno fa (c'era l'attivazione gratuita in promo) e vodafone mi ha chiamato per fissare l'appuntamento per l'installazione (operatore gentilissimo nel fissare la data alle mie esigenze).

Ho richiesto (a 1 euro al mese in più x 48 mesi) il mobile wifi e i 15gb in più per i primi 4 mesi, nell'ordine sono comparsi 9 euro di attivazione relativi al mobile wifi (quindi il mobile wifi + 15gb x 4 mesi mi costano in totale 57 euro, l'ho fatto perché per coincidenza avrò bisogno di alcuni gb fuori casa nei prossmi 3 mesi e risparmio di attivarmi la superinternet sul mio numero 3)

il mobile wifi ancora non mi è stato spedito (a parte la presenza nel riepilogo non ho ricevuto email separate al riguardo) ma vi terrò aggiornati (sono curioso di sapere che modello arriva)

fracama87
15-02-2016, 14:39
vi aggiorno sulla mia situazione.
ho fatto l'attivazione online qualche giorno fa (c'era l'attivazione gratuita in promo) e vodafone mi ha chiamato per fissare l'appuntamento per l'installazione (operatore gentilissimo nel fissare la data alle mie esigenze).

Ho richiesto (a 1 euro al mese in più x 48 mesi) il mobile wifi e i 15gb in più per i primi 4 mesi, nell'ordine sono comparsi 9 euro di attivazione relativi al mobile wifi (quindi il mobile wifi + 15gb x 4 mesi mi costano in totale 57 euro, l'ho fatto perché per coincidenza avrò bisogno di alcuni gb fuori casa nei prossmi 3 mesi e risparmio di attivarmi la superinternet sul mio numero 3)

il mobile wifi ancora non mi è stato spedito (a parte la presenza nel riepilogo non ho ricevuto email separate al riguardo) ma vi terrò aggiornati (sono curioso di sapere che modello arriva)
Secondo voi si riesce a chiedere anche dopo? ho già la fibra attiva (portabilità da completare e pensavo di chiederlo, facendolo online non ho trovato alcuna opzione per chiederlo...

idoido
15-02-2016, 14:46
Secondo voi si riesce a chiedere anche dopo? ho già la fibra attiva (portabilità da completare e pensavo di chiederlo, facendolo online non ho trovato alcuna opzione per chiederlo...

probabilmente no, comunque ti conviene chiedere al 190, ho letto sul sito che il primo mese chi ha fibra ha assistenza prioritaria, magari è una opzione a parte standard (come le chiamate internazionali a 5 euro al mese)

Kazuma
18-02-2016, 16:05
E finalmente dopo tanti sbattimenti oggi mi chiama la Vodafone per fissarmi l'appuntamento, il 24 alle 10,30 non vedo l'ora.

Kazuma
25-02-2016, 15:36
Linea Up godo poco

http://www.speedtest.net/result/5116578472.png

Kazuma
25-02-2016, 15:52
http://mirror3.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-1511.iso

indicandomi anche a che velocità arriva il tuo download. Grazie

http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/922/p4FvWB.png

Predator85
25-02-2016, 16:22
Ottimo direi :D

Benvenuto nel club!

bartsimp
26-02-2016, 12:00
Ragazzi volevo aggiornarvi anche io, dopo varie verifiche finalmente ho individuato DA SOLO (grazie tecnico vodafone sei stato fondamentale) il problema. Risolto quello (disattivazione dell'AMT da bios e Intel Management Console) la velocità di connessione è salita fino a 34Mb/s con il wifi AC, mentre con il cavo si aggira sui 36/38 Mb/s.

L'unica pecca è il ping che resta sempre a 9ms (ho visto che ad alcuni è anche più basso).

Connessione stabile (sono connesso da 15 giorni), Firmware aggiornato al 56.1.40

Per il resto, tutto ok!

Resto disponibile per tutti ! :)

bartsimp
26-02-2016, 12:02
Grande !!!! Finalmente funziona tutto :-)

http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/922/p4FvWB.png

adaant
26-02-2016, 12:04
Ragazzi volevo aggiornarvi anche io, dopo varie verifiche finalmente ho individuato DA SOLO (grazie tecnico vodafone sei stato fondamentale) il problema. Risolto quello (disattivazione dell'AMT da bios e Intel Management Console) la velocità di connessione è salita fino a 34Mb/s con il wifi AC, mentre con il cavo si aggira sui 36/38 Mb/s.

L'unica pecca è il ping che resta sempre a 9ms (ho visto che ad alcuni è anche più basso).

Connessione stabile (sono connesso da 15 giorni), Firmware aggiornato al 56.1.40

Per il resto, tutto ok!

Resto disponibile per tutti ! :)

il ping ce l'hanno piu basso quelli con la connessione a milano. A bologna è leggermente più alto, va bene 9 ms. Penso dipenda dall'infrastruttura di metroweb bologna.

bartsimp
26-02-2016, 21:44
il ping ce l'hanno piu basso quelli con la connessione a milano. A bologna è leggermente più alto, va bene 9 ms. Penso dipenda dall'infrastruttura di metroweb bologna.

Grazie per la risposta!! :)

Giuggi91
02-04-2016, 01:53
Ciao a tutti sono nuovo del forum, mi sono trasferito oggi in zona murri, ho visto fuori dal palazzo il tombino metroweb ma non saprei dove cercarlo nelle cantine.
Io uso prevalentemente la connessione per giocare su sistema ps3 ps4 voi mi consigliate di attivare la 300 mega Vodafone nel caso ci fosse o attivare la classica 100 di fastweb?
Grazie a presto

adaant
02-04-2016, 11:18
Ciao a tutti sono nuovo del forum, mi sono trasferito oggi in zona murri, ho visto fuori dal palazzo il tombino metroweb ma non saprei dove cercarlo nelle cantine.
Io uso prevalentemente la connessione per giocare su sistema ps3 ps4 voi mi consigliate di attivare la 300 mega Vodafone nel caso ci fosse o attivare la classica 100 di fastweb?
Grazie a presto

Benvenuto, devi fare la richiesta dal sito della vodafone. Poi se ne occupano loro di comunicare il tutto a metroweb

Giuggi91
02-04-2016, 11:51
Ciao si ho fatto la richiesta questa mattina mi hanno detto di essere coperto con 300 mega e ho fatto partire subito la pratica...spero di non avere problemi di ping ho letto nelle prime pagine dellagava discussione che molti avevano ping alti anche fino a 30...spero di averlo a meno di 10 almeno ..grazie comunque per la risposta..

adaant
02-04-2016, 13:42
Ciao si ho fatto la richiesta questa mattina mi hanno detto di essere coperto con 300 mega e ho fatto partire subito la pratica...spero di non avere problemi di ping ho letto nelle prime pagine dellagava discussione che molti avevano ping alti anche fino a 30...spero di averlo a meno di 10 almeno ..grazie comunque per la risposta..

Io abito in via murri e il ping stile fastweb(2-3 ms) te lo puoi scordare, sui server google e vodafone siamo sui 9-10 ms, mai visto a meno.

Predator85
02-04-2016, 15:07
Ciao si ho fatto la richiesta questa mattina mi hanno detto di essere coperto con 300 mega e ho fatto partire subito la pratica...spero di non avere problemi di ping ho letto nelle prime pagine dellagava discussione che molti avevano ping alti anche fino a 30...spero di averlo a meno di 10 almeno ..grazie comunque per la risposta..


Prima di dare una risposta bisogna capire di cosa stiamo parlando.
Cosa vuol dire ping alti fino a 30? Vuol dire tutto e vuol dire niente.

In Italia, il ping varia dagli 8 ai 10 ms verso Roma e Milano(se sei di Bologna), se poi mi dici quanto si pinga a Monaco ti dico tra i 15 e i 25(gioco sempre online su server tedeschi), se mi dici la Svezia è probabile che arrivi a questi faditici 30ms.

Ping 30 non vuol dire niente quindi.

PS: per l'utente che asseriva che Fastweb pingasse 3 ms, stiamo parlando di Ping a Milano verso Milano o comunque tratte molto corte, Fastweb pinga MEDIAMENTE molto peggio di Vodafone verso l'estero e identico a Vodafone in italia (tralasciando la FTTC Fastweb che ha problemi di ogni sorta).

Non fate MAI affidamente al ping di speedtest o pingtest, danno una indicazione di massima che spesso non è nemmeno quella reale per via di problemi noti di programmazione del test tesso (colpa del vetusto Adobe Flash, vedi 1ms di ping).

adaant
02-04-2016, 15:56
Prima di dare una risposta bisogna capire di cosa stiamo parlando.
Cosa vuol dire ping alti fino a 30? Vuol dire tutto e vuol dire niente.

In Italia, il ping varia dagli 8 ai 10 ms verso Roma e Milano(se sei di Bologna), se poi mi dici quanto si pinga a Monaco ti dico tra i 15 e i 25(gioco sempre online su server tedeschi), se mi dici la Svezia è probabile che arrivi a questi faditici 30ms.

Ping 30 non vuol dire niente quindi.

PS: per l'utente che asseriva che Fastweb pingasse 3 ms, stiamo parlando di Ping a Milano verso Milano o comunque tratte molto corte, Fastweb pinga MEDIAMENTE molto peggio di Vodafone verso l'estero e identico a Vodafone in italia (tralasciando la FTTC Fastweb che ha problemi di ogni sorta).

Non fate MAI affidamente al ping di speedtest o pingtest, danno una indicazione di massima che spesso non è nemmeno quella reale per via di problemi noti di programmazione del test tesso (colpa del vetusto Adobe Flash, vedi 1ms di ping).

Beh io parlavo per il mio caso, e per esperienza personale il ping con FTTH fastweb era meglio di FTTH vodafone. Ho avuto le due linee contemporaneamente e le ho testate ovviamente non su speedtest.

Predator85
02-04-2016, 17:13
Beh io parlavo per il mio caso, e per esperienza personale il ping con FTTH fastweb era meglio di FTTH vodafone. Ho avuto le due linee contemporaneamente e le ho testate ovviamente non su speedtest.

All'inizio probabilmente si, da circa 4 mesi i ping Vodafone si sono letteralmente dimezzati.

Kazuma
02-04-2016, 19:44
Concordo con Predator ora il ping e migliorato

Giuggi91
03-04-2016, 01:23
Con ping 30 alto intendo che per esempio giocando alla play mi da un ritardo che anche se di poco ma che si nota.....in belgio avevo una connessione con 12 di ping 60 di down e 15 up...in Italia con le reti che ho avuto fino ad ora ero sempre con ping superiore a 30..compreso quello del 4gplus di tim...mi da un download di 150 e up di 18 ma il ping gira sempre tra i 35 e i 70...
Comunque mi conforta il fatto che a Bologna siamo più lenti rispetto Milano. .almeno non sono l unico a lamentare il ritardo e anche 8..9 max 10 di ping va bene direi..grazie comunque a tutti

Predator85
03-04-2016, 22:45
Forse non mi sono spiegato, il Ping devi riferirlo alla destinazione, non vuole dire niente avere Ping tra i 35 e 70 se non dici verso dove.

Puoi essere più esplicativo, così magari possiamo provare anche noi a dirti come pinghiamo verso quella destinazione ?

bartsimp
18-04-2016, 16:52
Ciao a tutti ho saputo oggi del lancio della VODAFONE 500 MEGA anche a BOLOGNA. Qualcuno di voi sa già se è possibile un UPGRADE PER CHI HA LA 300MB FINO A 500MB?

Grazie

bartsimp
18-04-2016, 16:53
Ciao a tutti sono nuovo del forum, mi sono trasferito oggi in zona murri, ho visto fuori dal palazzo il tombino metroweb ma non saprei dove cercarlo nelle cantine.
Io uso prevalentemente la connessione per giocare su sistema ps3 ps4 voi mi consigliate di attivare la 300 mega Vodafone nel caso ci fosse o attivare la classica 100 di fastweb?
Grazie a presto

Ciao io abito in zona murri ( via degli orti).
Dopo quasi un anno posso dirti che a parte rari momenti in cui la linea ha bisogno di un reset, non ho mai avuto problemi a giocare online con console e pc, MA considera che sono collegato con eth quindi connessioni gigabit (o al massimo in wifi ac a 867mb)
Il ping con speedtest il 90% delle volte su vodafone milano è 9ms sul server ferrara 1ms, su server francesi ed europei inizia ad alzarsi anche a 30-45. Io faccio un gioco online che ha i server in texas e ho un ping che mi permette di giocare senza lag (mentre gli altri mi dicono che laggano).
Insomma non posso lamentarmi!

adaant
18-04-2016, 16:57
Ciao a tutti ho saputo oggi del lancio della VODAFONE 500 MEGA anche a BOLOGNA. Qualcuno di voi sa già se è possibile un UPGRADE PER CHI HA LA 300MB FINO A 500MB?

Grazie

Ciao, c'è il thread dedicato, ne stiamo parlando da diversi giorni.

ATX12V
18-04-2016, 18:22
Esatto. Questo thread non so se abbia ancora senso, mi pare che ormai non ci sono più i problemi di un tempo nella FTTH a Bologna.
Invito tutti a partecipare alla discussione ufficiale insieme a tutti i colleghi di Milano, Bologna e Torino.

[FIBRA] VodafoneIT FTTH [500Mbit/20Mbit] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427)


__

Giuggi91
09-05-2016, 14:17
Ragazzi scusate forse non c'entra nulla ma qualcuno di voi sa dove trovare il numero per contattare chi si occupa dei lavori metroweb 0erche portare la fibra nel condominio, i proprietari di casa vogliono sapere che tipo di giro farebbe la linea avendo il pozzetto davanti casa e se devono rompere il nuovo corridoio che hanno fatto per entrare nel palazzo...vi ringrazio in anticipo e in merito al discorso di bartsimp come faccio a cambiare il server cambiando il dns?io gioco a cod in sostanza è so che i server migliori sono quelli francesi o tedeschi. ..

alchimistaBO
09-05-2016, 16:09
Ragazzi scusate forse non c'entra nulla ma qualcuno di voi sa dove trovare il numero per contattare chi si occupa dei lavori metroweb
Pure a me piacerebbe riuscire a contattare direttamente qualcuno che lavora in Metroweb Bologna...
Io abito in zona S. Donato in un condominio d'angolo con due entrate: da un lato si entra negli appartamenti al piano terra, dall'altro agli appartamenti ai piani dal primo al settimo. Pur condividendo lo stesso scantinato, dove Metroweb ha installato i suoi apparati, il civico relativo agli appartamenti al piano terra (dove abito io) risulta non coperto (o meglio, con copertura pianificata), mentre l'altro civico risulta già coperto da fibra, come d'altronde tutti i civici adiacenti e anche quelli dall'altro lato della strada.
Metroweb, da me contattata via mail, ha in prima battuta riconosciuto l'anomalia e mi ha assicurato che nel giro di due settimane avrebbe aggiornato i suoi database. Passate non settimane, ma mesi, li ho di nuovo contattati via mail e hanno tirato in ballo delle non ben precisate "verifiche progettuali", al termine delle quali mi avrebbero ricontattato. Inutile dire che è passato un altro mese e nessuno si è fatto vivo...:mad:

Vince85
24-11-2016, 11:08
Visto il recente upgrade 1Gbit riporto in vita questa discussione visto che molti pare abbiano ancora problemi a Bologna.

dudyBo
24-11-2016, 15:09
Non ho capito alla fine se continuiamo qui o nell'altra discussione

Aereo
08-12-2016, 11:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427