View Full Version : nvida gtx960 in quanti siamo?
gabriello2501
06-07-2015, 16:23
iT[o];42646032']La verità è che la 960 va già bene com'è e nessuno perde tempo a fare OC :oink: :sofico:
non so le altre, ma la strix di Asus è già overcloccata di fabbrica tra l'altro
non so le altre, ma la strix di Asus è già overcloccata di fabbrica tra l'altro
si, ma se puoi avere un altro 10% di boost che dici no grazie oppure ne sei ancora più soddisfatto?
gabriello2501
06-07-2015, 16:46
si, ma se puoi avere un altro 10% di boost che dici no grazie oppure ne sei ancora più soddisfatto?
se si può, ascolto con piacere quali valori impostare :)
se si può, ascolto con piacere quali valori impostare :)
msi ab, power limit al massimo e poi cominci a dare +100 core clock e +200 al memory clock, se ti soddisfa puoi già lasciare cosi, invece se ci hai preso gusto vai di 150 al core clock e 300 al memory clock.......ah dimenticavo se puoi posta qualche screen per evidenziare le differenze.
saluti
iT[o];42646032']La verità è che la 960 va già bene com'è e nessuno perde tempo a fare OC :oink: :sofico:
-Molto strano.....vevendo in molti altri forum vedo molte richieste di OC alla scheda video.... tu hai una gtx 960 ?
-Se gia una gtx 960 va bene cosi.... allora chi ha una gtx 970/980/980ti Titan X perche fanno OC con tutta quella potenza che gia sprigiona a default ?
Logicamente anc'io son del parere che per uso normale la si puo tener a default ma almeno sapere e conoscere i limiti delle propie VGA penso che al90 % vorrebbero saperlo... ;)
[K]iT[o]
08-07-2015, 14:07
Era una battuta :p Non troppo distante dalla verità comunque, fateci caso che la maggior parte dei giochi anche nuovi basta toglierli uno o due "ultra" (manco visibili in azione) per avere 60fps in fullhd. Il tutto condito da consumi ridotti, e la bolletta Enel cambia notevolmente se usate il PC molto.
EDIT: Sì, ho una Gainward GLH 960 su un altro PC non in firma.
Martinboing
08-07-2015, 15:04
iT[o];42652451']Era una battuta :p Non troppo distante dalla verità comunque, fateci caso che la maggior parte dei giochi anche nuovi basta toglierli uno o due "ultra" (manco visibili in azione) per avere 60fps in fullhd. Il tutto condito da consumi ridotti, e la bolletta Enel cambia notevolmente se usate il PC molto.
EDIT: Sì, ho una Gainward GLH 960 su un altro PC non in firma.
Ciao ,tu che hai sia la 970 e la 960 ,pensi che per il full hd basta una 960?
Generalmente nei filtri cosa cambia da ultra a alto?
Il nabbo di turno
08-07-2015, 15:28
Ciao ,tu che hai sia la 970 e la 960 ,pensi che per il full hd basta una 960?
Generalmente nei filtri cosa cambia da ultra a alto?
Ciao, se vuoi provo a darti io una risposta, ho una gtx 770, che è un 10% più prestante della 960, e ho degli amici che hanno la gtx 970.
Per il momento schede come 770,960,280,380 e così via reggono in full hd, il problema è la longevità, se già iniziamo a scalare i filtri, con i giochi della prossima gen potrebbe esserci il rischio di scalare non solo l'aa, ma anche il livello delle texture.
Se vuoi la longevità in full hd, 970 e 390 sono la scelta giusta.
[K]iT[o]
08-07-2015, 16:52
Ho comprato la 970 perchè ho la (malsana) idea di prendere un 21:9 a 2560x1080, altrimenti avrei scelto la 960, imho è sufficiente, risparmi fino a 150 euro che fra un paio d'anni volendo li hai in più per cambiarla (tanto quando sarà vecchia la 960 lo sarà anche la 970).
Il nabbo di turno
08-07-2015, 16:59
iT[o];42653194']Ho comprato la 970 perchè ho la (malsana) idea di prendere un 21:9 a 2560x1080, altrimenti avrei scelto la 960, imho è sufficiente, risparmi fino a 150 euro che fra un paio d'anni volendo li hai in più per cambiarla (tanto quando sarà vecchia la 960 lo sarà anche la 970).
Intanto però la 970 va mediamente il 60% in più rispetto alla 960, in pratica in oc la 970 ha le performance di una 980, che è una gpu doppia rispetto alla 960.
Ciò la rende minimo 1 anno più longeva, ma forse anche 2.
Martinboing
08-07-2015, 17:27
Ciao, se vuoi provo a darti io una risposta, ho una gtx 770, che è un 10% più prestante della 960, e ho degli amici che hanno la gtx 970.
Per il momento schede come 770,960,280,380 e così via reggono in full hd, il problema è la longevità, se già iniziamo a scalare i filtri, con i giochi della prossima gen potrebbe esserci il rischio di scalare non solo l'aa, ma anche il livello delle texture.
Se vuoi la longevità in full hd, 970 e 390 sono la scelta giusta.
Ciao ,grazie della risposta
Considera che non sono un giocatore accanito ,ho assemblato il fisso a febbraio e sono ancora con l'integrata ,so di potermi accontentare e non ho voglia di spendere 350 euro per una scheda video non lavorando ,se il problema sono solo i filtri da abbassare già da ora da ultra ad alto e da alto e medio nella prossima generazione ,secondo me vale la pensa comprare una gtx960
Discorso diverso se già dal prossimo anno non riesce a tenere 30 fps anche a dettagli medio-bassi ,ma questo penso sia difficile da sapere se non per chi ha esperienza con le schede video e giochi da anni.
Io sto cercando di fare una scelta intelligente senza però incidere troppo nel portafoglio e giocare discretamente per almeno un anno e mezzo piu o meno
Martinboing
08-07-2015, 17:36
iT[o];42653194']Ho comprato la 970 perchè ho la (malsana) idea di prendere un 21:9 a 2560x1080, altrimenti avrei scelto la 960, imho è sufficiente, risparmi fino a 150 euro che fra un paio d'anni volendo li hai in più per cambiarla (tanto quando sarà vecchia la 960 lo sarà anche la 970).
anche a me sembra una scelta sensata ,ma i pareri in rete sono troppi e fanno confondere
ps. hai mai visto un 21:9 di presenza?(a me non è piaciuto)
ti consiglio questo DELL UltraSharp U2515H se ti basta la size ,ma la qualità dell è sublime(ho il U2414h)
Il nabbo di turno
08-07-2015, 19:33
Ciao ,grazie della risposta
Considera che non sono un giocatore accanito ,ho assemblato il fisso a febbraio e sono ancora con l'integrata ,so di potermi accontentare e non ho voglia di spendere 350 euro per una scheda video non lavorando ,se il problema sono solo i filtri da abbassare già da ora da ultra ad alto e da alto e medio nella prossima generazione ,secondo me vale la pensa comprare una gtx960
Discorso diverso se già dal prossimo anno non riesce a tenere 30 fps anche a dettagli medio-bassi ,ma questo penso sia difficile da sapere se non per chi ha esperienza con le schede video e giochi da anni.
Io sto cercando di fare una scelta intelligente senza però incidere troppo nel portafoglio e giocare discretamente per almeno un anno e mezzo piu o meno
Se non sei un giocatore accanito va bene anche la 960, però almeno la versione 4gb, mi raccomando ;).
Come marca, ottima per rapporto prezzo/qualità la palit.
Se non sei un giocatore accanito va bene anche la 960, però almeno la versione 4gb, mi raccomando ;).
Come marca, ottima per rapporto prezzo/qualità la palit.
Da momentaneo ex possessore :D concordo.
Le altre costano troppo.
IngMetallo
08-07-2015, 20:32
Ottimo la palit interessa anche a me. Sull'amazzonia sarà disponibile dal 17 Luglio, si può preordinare a 228€.
Palit è un marchio affidabile ? Non ho mai avuto esperienze dirette.
Io l'ho ordinata subito dopo aver fatto richiesta di rimborso dell'attuale.
A me la davano disponibile da domani. Dipende da quando la si ordina, non ho capito perchè continuino a posticipare la data di disponibilità.
Vedo ora che sul mio profilo Amazon sarà spedita venerdì.
Palit è un marchio affidabile ? Non ho mai avuto esperienze dirette.
In giro ho letto male solo della Zotac. Non so come siano le altre ma la Palit è silenziosissima, considerando pure il fatto che il dissipatore della mia era danneggiato, quindi faceva pure più rumore dato che le temperature erano più alte del normale.
https://www.youtube.com/watch?v=0H4oE7aJWTI
PS I led, fortunatamente, si notano appena. Di giorno non si vedono (chiaramente se non ci si mette nella condizione di vederli), di notte rendono appena visibili gli altri componenti.
[K]iT[o]
08-07-2015, 21:26
anche a me sembra una scelta sensata ,ma i pareri in rete sono troppi e fanno confondere
ps. hai mai visto un 21:9 di presenza?(a me non è piaciuto)
ti consiglio questo DELL UltraSharp U2515H se ti basta la size ,ma la qualità dell è sublime(ho il U2414h)
Mi piacerebbe un 29 pollici, che di altezza dovrebbe essere uguale al 23 che ho già. Sto guardando spesso i prezzi.
La differenza in numeri tra 960 e 970 c'è ma in termini pratici non è così tanta da farmi pensare che una durerà più dell'altra sinceramente.
https://www.youtube.com/watch?v=XUvlIkNReoU
Martinboing
08-07-2015, 22:09
iT[o];42654030']Mi piacerebbe un 29 pollici, che di altezza dovrebbe essere uguale al 23 che ho già. Sto guardando spesso i prezzi.
La differenza in numeri tra 960 e 970 c'è ma in termini pratici non è così tanta da farmi pensare che una durerà più dell'altra sinceramente.
https://www.youtube.com/watch?v=XUvlIkNReoU
Ho letto in giro che la 960 con i nuovi driver va meglio della 770 ,quindi secondo me la 960 basta per il full hd ,ormai diventa questione di ottimizzazione e con le directx12 la situazione dovrebbe ulteriormente migliorare ,l'unico limitante sono i 2 Gb di ram che cmq andranno a limitare solo i filtri ,giusto o sbaglio?
[K]iT[o]
08-07-2015, 22:11
I 2GB imho saranno un problema solo nei software che verranno scritti a cavolo, una scena dove usi così tante texture pesanti tutte insieme la vedo proprio dura in FullHD.
metro2033
10-07-2015, 00:55
eh si è normale, lo fà per abbassare la temperatura, è un sistema di protezione, pure a me prima lo faceva, adesso non lo fà più, prova ad aumentare il regime delle ventole e stare sotto i 60 gradi se ci riesci, creati un profilo ventola in msi ab
grazie
Nel frattempo mi sono informato per bene.... peccato abbia questa "sicurezza"
le domande che mi pongo sono 2:
Si può togliere questa sicurezza ad esempio con un nuovo bios?
altra domanda: se ha una sicurezza di downvolt,io posso tranquillamente settare in sfterburner o evga precision +100mv ? anche con questo caldo? tanto se passo la soglia dei 60 gradi "cioè soglia di rottura diciamo" scende automaticamente.....
sono un pò confuso...
grazie
Nel frattempo mi sono informato per bene.... peccato abbia questa "sicurezza"
le domande che mi pongo sono 2:
Si può togliere questa sicurezza ad esempio con un nuovo bios?
altra domanda: se ha una sicurezza di downvolt,io posso tranquillamente settare in sfterburner o evga precision +100mv ? anche con questo caldo? tanto se passo la soglia dei 60 gradi "cioè soglia di rottura diciamo" scende automaticamente.....
sono un pò confuso...
Ciao, non è una soglia di rottura, ma solo un modo di nvidia di evitare rotture causa esagerazioni sprovvedute, i limiti sono sul tdp e sulle temperature, basta uno di questi 2 valori, per far tagliare le frequenze e il voltaggio, dare +100 mhz senza overvolt, non va' ad influire tanto sulle temperature, sulle prestazioni invece si e in meglio, io ti consiglio di dare +150 al core +300 alle memorie e power limit al massimo, gestione ventole crei un profilo manuale, e fai fino a 40° 40% unica linea diritta, poi 41° metti ventola al 50% a salire fino a 65° ventola al 70% e poi ultima linea diritta 100% questa la puoi sempre modificare non esiste una regola, fammi sapere e posta uno screen di heaven o valley
metro2033
10-07-2015, 01:20
Ciao, non è una soglia di rottura, ma solo un modo di nvidia di evitare rotture causa esagerazioni sprovvedute, i limiti sono sul tdp e sulle temperature, basta uno di questi 2 valori, per far tagliare le frequenze e il voltaggio, dare +100 mhz senza overvolt, non va' ad influire tanto sulle temperature, sulle prestazioni invece si e in meglio, io ti consiglio di dare +150 al core +300 alle memorie e power limit al massimo, gestione ventole crei un profilo manuale, e fai fino a 40° 40% unica linea diritta, poi 41° metti ventola al 50% a salire fino a 65° ventola al 70% e poi ultima linea diritta 100% questa la puoi sempre modificare non esiste una regola, fammi sapere e posta uno screen di heaven o valley
ok, ma la mia scheda è una ssc quindi non posso clockare cosi molto il core.
quindi l'overvolt tu non lo tocchi da quel che capisco.
comunque in conclusione alla mia domanda è che si può overvoltare e overcklocare a mo di " sprovveduto" tanto è impossibile romperle praticamente...... prescindere dal guadagno o meno.... la mia domanda era riferito a questo...
PS: perche continuano a mettere temp limit 95 in afterburner o evga precision se manco li vedrà mai questi gradi? solo per le vga di vecchia generazione?
metro2033
11-07-2015, 02:05
Ciao, non è una soglia di rottura, ma solo un modo di nvidia di evitare rotture causa esagerazioni sprovvedute, i limiti sono sul tdp e sulle temperature, basta uno di questi 2 valori, per far tagliare le frequenze e il voltaggio, dare +100 mhz senza overvolt, non va' ad influire tanto sulle temperature, sulle prestazioni invece si e in meglio, io ti consiglio di dare +150 al core +300 alle memorie e power limit al massimo, gestione ventole crei un profilo manuale, e fai fino a 40° 40% unica linea diritta, poi 41° metti ventola al 50% a salire fino a 65° ventola al 70% e poi ultima linea diritta 100% questa la puoi sempre modificare non esiste una regola, fammi sapere e posta uno screen di heaven o valley
Altra curiosita Smoicol:
Ho notato che settando tra piu 12mv e +18mv con frequenze di default aumenta il lasco del through voltage aumenta da 60 gradi a 64. Ora va in downvolt a 64 gradi
Altra curiosita Smoicol:
Ho notato che settando tra piu 12mv e +18mv con frequenze di default aumenta il lasco del through voltage aumenta da 60 gradi a 64. Ora va in downvolt a 64 gradi
si perchè la frequenza è legata anche al voltaggio, se aumenti il voltaggio vedrai che sale la frequenza, inoltre non serve molto overvoltare, o meglio io non lo faccio per 30\50mhz in più, ho solo contro e quasi nessun pro, esempio pratico le temperature salgono e hai più tagli, per cui vcrore default e sali fin quando sale, alla fine sei in sicurezza e in oc , tira le ram che sono samsung e danno un piccolo boost diciamo intorno al 3% che non è da buttare
ok, ma la mia scheda è una ssc quindi non posso clockare cosi molto il core.
quindi l'overvolt tu non lo tocchi da quel che capisco.
comunque in conclusione alla mia domanda è che si può overvoltare e overcklocare a mo di " sprovveduto" tanto è impossibile romperle praticamente...... prescindere dal guadagno o meno.... la mia domanda era riferito a questo...
PS: perche continuano a mettere temp limit 95 in afterburner o evga precision se manco li vedrà mai questi gradi? solo per le vga di vecchia generazione?
lo dici tu, ci sono casi in cui in overvolt o casi in cui gente fà girare furmark per ore a ventole su AUTO che quelle temperature le prendi anche con un buon dissi, il reference ci arriva quasi subito, pernsa che in game 80° sono la norma
Salve,
ho un htpc e vorrei sostituire la mia AMD HD 6670 in vista di un futuro passaggio al 4k.
Leggendo una recensione su TOM'S HARDWARE, questa scheda sembrerebbe adatta in quanto dovrebbe supportare nativamente i contenuti HDCP 2.2 tramite l'HDMI 2.0: lo confermate?
Per quanto riguarda il refresh 23,976 dei BD, Nvida ha risolto il problema, oppure i BD si vedono ancora a scatti?
Un'ultima cosa, che potenza di alimentatore occorre come minimo?
Grazie
[K]iT[o]
11-07-2015, 22:04
Non conosco problemi di video a scatti su maxwell, può capitare qualche impiccio con i codecs (ma è comune a qualsiasi scheda). La 960 ad oggi dovrebbe essere la scheda col supporto più evoluto alle tecnologie multimediali, quindi porte e standards.
La scheda consuma fino a 150W circa, basta un alimentatore "normale" ma affidabile.
Grazie.
Leggendo meglio le specifiche, leggo che la 960 è lunga 24cm. mentre la 970 addirittura 27: ma ci entrano nelle normali schede ATX? Devo aprire per prendere le misure dello spazio disponibile?
P.S.: Io ho una Asrock Z77 extreme6
Devi controllare se ci sta nel case. Ci starebbe anche su una mini o micro-ITX ma appunto dipende da dov'è montata la mobo.
[K]iT[o]
12-07-2015, 16:29
La scheda di per sè è corta quindi se il tuo case dovesse essere troppo stretto potresti pensare di prendere una 960 col dissipatore più piccolo (tipo la IXOC).
metro2033
12-07-2015, 21:27
si perchè la frequenza è legata anche al voltaggio, se aumenti il voltaggio vedrai che sale la frequenza, inoltre non serve molto overvoltare, o meglio io non lo faccio per 30\50mhz in più, ho solo contro e quasi nessun pro, esempio pratico le temperature salgono e hai più tagli, per cui vcrore default e sali fin quando sale, alla fine sei in sicurezza e in oc , tira le ram che sono samsung e danno un piccolo boost diciamo intorno al 3% che non è da buttare
lo dici tu, ci sono casi in cui in overvolt o casi in cui gente fà girare furmark per ore a ventole su AUTO che quelle temperature le prendi anche con un buon dissi, il reference ci arriva quasi subito, pernsa che in game 80° sono la norma
ok grazie per le spiegazioni molto gentile.
vi lascio un video di come gira questa bestiolina con un titolo come battlefield 3
https://youtu.be/24fEkjJ-7sE
Sostituta arrivata. Stavolta sembrerebbe tutto a posto sotto Windows soltanto che non vedo più la schermata del post del bios. In pratica quando accendo il pc non vedo nulla finchè non arriva al desktop.
Ho un dual boot con Linux Mint e chiaramente non riesco nemmeno ad avviarlo dato che non vedo il menu di Grub.
Cosa può essere?
PS Sono passato da un ASIC a 69.8 a...71.7. Che culo! :D
Può essere che si sia attivato, non so come, io di sicuro non l'ho attivato, il boot "ultra fast"? Il problema è che non riesco ad accedere nemmeno alle impostazioni del bios perchè lo schermo va in modalità sleep se provo ad accedere.
Dovrei provare a fare un clear cmos ma non mi va di perdere i settaggi in oc, dato che non ho salvato i valori su cartaceo e mi seccherebbe dover rifarlo da zero.
Qualche idea prima che tenti il reset?
La cosa strana è che all'inizio si vedeva. Inizialmente ho avviato il pc utilizzando l'integrata per installare i driver della 960 (che tra l'altro non veniva rilevata correttamente), ho riavviato e sono entrato nelle impostazioni del bios disattivando l'integrata, ho riavviato nuovamente rientrando nel bios ma spostando il cavo DVI dopo aver avviato il pc (nel mentre ho ripremuto F2) ed ho collegato il cavo alla 960.
In quel momento ho visto la schermata del bios ma la risoluzione era sballata, infatti non vedevo la schermata completa ma tagliata. Sono riuscito comunque ad uscire. Da allora non vedo più nulla. :stordita:
Ho provato a fare un clear cmos rimuovendo la batteria tampone per 5 minuti.
Non so cosa sia successo ma al riavvio tutto è tornato a funzionare normalmente. Ora vedo sia la schermata del post, riesco a vedere le impostazioni del bios e la schermata di caricamento di Windows.
La cosa strana è che non ho perso il profilo in OC, infatti mi è bastato ricaricarlo ed ho tutte le impostazioni come prima. :wtf:
Vabbè l'importante è che funzioni...
Stavolta ho fatto delle foto alle schermate coi valori, almeno se dovesse risuccedere sarò preparato. :fagiano:
Ah, un'altra cosa. Nelle impostazioni di MSI Afterburner non riesco più ad aggiungere all'OSD i valori da monitorare in tempo reale. C'è solo l'opzione per vederli nella taskbar e sulla tastiera Logitech. Sapete come abilitarlo?
Con la scheda precedente e prima del format potevo selezionare "in OSD", ora no.
EDIT Trovato, non avevo installato Riva Tuner stavolta, ora funziona. Comunque le temperature sono bene o male le stesse che avevo prima, son diminuite giusto di 2-3 gradi. La massima perlomeno.
Anzi no, sono 5 gradi di differenza perchè ci son 2 gradi in piú nella stanza.
gabriello2501
17-07-2015, 12:46
msi ab, power limit al massimo e poi cominci a dare +100 core clock e +200 al memory clock, se ti soddisfa puoi già lasciare cosi, invece se ci hai preso gusto vai di 150 al core clock e 300 al memory clock.......ah dimenticavo se puoi posta qualche screen per evidenziare le differenze.
io però ho l'asus strix e i parametri che posso modificare sono questi:
http://i.imgur.com/I4RgxaY.png
coreclock=gpu boost?
powerlimit non mi sembra di vederlo :mbe:
[K]iT[o]
17-07-2015, 13:03
power target e power limit dovrebbero essere la stessa cosa.
gabriello2501
17-07-2015, 14:05
quindi come da consiglio metto:
powertarget al massimo
gpu boost a 1391
memory a 7400
e poi per misurare le differenze che mi consigliate?
:)
Grazie.
Leggendo meglio le specifiche, leggo che la 960 è lunga 24cm. mentre la 970 addirittura 27: ma ci entrano nelle normali schede ATX? Devo aprire per prendere le misure dello spazio disponibile?
P.S.: Io ho una Asrock Z77 extreme6
ci sono le miniITX lunghe 17 cm
gtx 960
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5439#ov
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5507#ov
se vuoi qualcosa di più potente
gtx 970
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5252#ov
Maurizio XP
31-07-2015, 10:17
ciao tra la asus 960 strixx e la msi gtx 960 voi quale prendereste?
2gb o 4gb per 1080p?
Qualcuno ha sperimentato rumori dalle bobine (in inglese coil whine o "buzz")?
ciao tra la asus 960 strixx e la msi gtx 960 voi quale prendereste?
2gb o 4gb per 1080p?
Qualcuno ha sperimentato rumori dalle bobine (in inglese coil whine o "buzz")?
Se la msi è reference prendi la strixx, la mia 960 non ha coil whine, se puoi prendi la 4gb, anche se per come la vedo io 2gb bastano per fhd
quindi come da consiglio metto:
powertarget al massimo
gpu boost a 1391
memory a 7400
e poi per misurare le differenze che mi consigliate?
:)
Ciao metti 1450 gpu 7600 memory, power target e temp target al massimo, usa heaven benchmark per vedere le differenze
Maurizio XP
31-07-2015, 10:25
Se la msi è reference prendi la strixx, la mia 960 non ha coil whine, se puoi prendi la 4gb, anche se per come la vedo io 2gb bastano per fhd
la msi sarebbe la msi 960 gaming che ho letto essere ben raffreddata e molto silenziosa
la msi sarebbe la msi 960 gaming che ho letto essere ben raffreddata e molto silenziosa
Allora si è una buona vga, ma se mi permetti, prendi la custom che costa meno, evita le reference, sono buone vga, io attualmente la uso in attesa del nuovo pc e posso garantirti che con un po' di oc se la cava alla grande.
Maurizio XP
31-07-2015, 10:33
non ho capito quale sarebbe la custom, su amazon ho visto la gtx 960 gaming 4g a 250-260e circa.
Mi ispira il raffreddamento molto silenzioso ed efficace di questa edizione
gabriello2501
31-07-2015, 12:04
Ciao metti 1450 gpu 7600 memory, power target e temp target al massimo, usa heaven benchmark per vedere le differenze
il massimo per il gpu boost è 1443, a più non va
il massimo per il gpu boost è 1443, a più non va
come non va? fammi uno screen
gabriello2501
31-07-2015, 13:37
come non va? fammi uno screen
ecco qua:
http://i.imgur.com/r1bTctG.png
massidifi
31-07-2015, 15:08
Ciao Ragazzi
Due domande veloci...
Quale marca ritenete sia qualitativamente migliore a livello costruttivo? le PNY? le Palit? oppure? (Personalmente mi piacciono molto i dissipatori che pescano dentro il case e sputano fuori)
Seconda domanda... attualmente si trovano le versione da 2Gb a circa 190-200€ e le 4gb a circa 220-230€, secondo voi vale la pena fare lo sforzo in più per i 4gb?
La scheda video la utilizzerei non per giocare ma per lavorare con programmi 3D come Rhino e Solidworks.
Mi piacerebbe fare un investimento per il futuro visto che la mia attuale 8800 ha quasi 8 anni! :) (portati benissimo).
Grazie mille!
:)
ecco qua:
http://i.imgur.com/r1bTctG.png
aspetta questo è il boost normale non credo che sia il boost 2.0, prova a leggere con msi ab o gpuz il reale boost, oppure vedi se in gpu tweak c'è un settaggio per togliere i limiti attuali, perchè non voglio spingerti a farlo, ma i 1500 sono alla portata ed è un peccato non poter sfruttare ciò che la scheda permette, inoltre le ram non le hai ancora toccate e nemmeno il pl.
Ciao Ragazzi
Due domande veloci...
Quale marca ritenete sia qualitativamente migliore a livello costruttivo? le PNY? le Palit? oppure? (Personalmente mi piacciono molto i dissipatori che pescano dentro il case e sputano fuori)
Seconda domanda... attualmente si trovano le versione da 2Gb a circa 190-200€ e le 4gb a circa 220-230€, secondo voi vale la pena fare lo sforzo in più per i 4gb?
La scheda video la utilizzerei non per giocare ma per lavorare con programmi 3D come Rhino e Solidworks.
Mi piacerebbe fare un investimento per il futuro visto che la mia attuale 8800 ha quasi 8 anni! :) (portati benissimo).
Grazie mille!
:)
non sò se questa vga fà per te, ti conviene vedere bene come si comporta, i modelli che tu hai chiesto sono molto calorosi, in media lavorano intorno i 70\80° ma se per te non è il problema il rumore e il calore... provaci, ma non sono tanto sicuro della tua scelta.
massidifi
31-07-2015, 16:11
non sò se questa vga fà per te, ti conviene vedere bene come si comporta, i modelli che tu hai chiesto sono molto calorosi, in media lavorano intorno i 70\80° ma se per te non è il problema il rumore e il calore... provaci, ma non sono tanto sicuro della tua scelta.
Ciao!
Grazie per la risposta!
Cosa intendi per questa vga? la 960 in generale o le palit e le pny?
Tra le nvidia entro le 200€ sono quelle con le performance migliori!
Tu cosa consigli? di vedere le AMD?
Ciao!
Grazie per la risposta!
Cosa intendi per questa vga? la 960 in generale o le palit e le pny?
Tra le nvidia entro le 200€ sono quelle con le performance migliori!
Tu cosa consigli? di vedere le AMD?
io consiglio di vedere col software che usi quale va meglio e poi decidi, ok la 960, ma cerca sui forum dedicati al software che usi che tipo di vga usano gli altri, perchè non è detto che monti la 960 e in render vada meglio della tua 8800
massidifi
31-07-2015, 16:21
io consiglio di vedere col software che usi quale va meglio e poi decidi, ok la 960, ma cerca sui forum dedicati al software che usi che tipo di vga usano gli altri, perchè non è detto che monti la 960 e in render vada meglio della tua 8800
Sicuramente consiglieranno di utilizzare le Quadro! :D
ora provo a vedere se riesco a trovare un po di comparative fatte con SPECviewperf12...
Il problema e che si trovano molte comparative ma tra Quadro e FirePro e non tra Geforce e Radeon...
Sicuramente consiglieranno di utilizzare le Quadro! :D
ora provo a vedere se riesco a trovare un po di comparative fatte con SPECviewperf12...
Il problema e che si trovano molte comparative ma tra Quadro e FirePro e non tra Geforce e Radeon...
ripetimi i programmi che usi dai ti dò una mano
massidifi
31-07-2015, 16:30
ripetimi i programmi che usi dai ti dò una mano
A lavoro usiamo principalmente Rhino e Solidworks
Sto provando a cercare comparative che utilizzino SPECviewperf12 ma trovo sempre Quadro e FirePro.
Ora l'ho appena scaricato dal sito e vedo che punteggi raggiungo con la mia 8800... anche se il vero problema e che mi sta dando spesso e volentieri l'errore "Out of memory" quindi penso che i 320mb inizino a essere pochi...
A lavoro usiamo principalmente Rhino e Solidworks
Sto provando a cercare comparative che utilizzino SPECviewperf12 ma trovo sempre Quadro e FirePro.
Ora l'ho appena scaricato dal sito e vedo che punteggi raggiungo con la mia 8800... anche se il vero problema e che mi sta dando spesso e volentieri l'errore "Out of memory" quindi penso che i 320mb inizino a essere pochi...
mi stò documentando, dammi almeno 30 minuti ancora, ma invio un pm visto che qui su questo siamo molto OT
massidifi
31-07-2015, 16:35
mi stò documentando, dammi almeno 30 minuti ancora, ma invio un pm visto che qui su questo siamo molto OT
Hai perfettamente ragione!!
Chiedo scusa a tutti!
Comunque sia vai tranquillo! non c'è nessuna fretta! se hai altro da fare non ti preoccupare! fallo se ti va e a tempo perso!
;)
Grazie ancora
gabriello2501
31-07-2015, 17:41
aspetta questo è il boost normale non credo che sia il boost 2.0, prova a leggere con msi ab o gpuz il reale boost, oppure vedi se in gpu tweak c'è un settaggio per togliere i limiti attuali, perchè non voglio spingerti a farlo, ma i 1500 sono alla portata ed è un peccato non poter sfruttare ciò che la scheda permette, inoltre le ram non le hai ancora toccate e nemmeno il pl.
dici di scaricarmi e modificare i paramentri con msi afterburner?
dici di scaricarmi e modificare i paramentri con msi afterburner?
si se vuoi, ti dò una mano son qui, ma disinstalla gpu tweak che possono fare a cazzotti tutti e due
gabriello2501
31-07-2015, 23:59
si se vuoi, ti dò una mano son qui, ma disinstalla gpu tweak che possono fare a cazzotti tutti e due
ok appena torno dalle vacanze mi ci metto :)
Ipocrisia
04-08-2015, 08:51
Scusate... qualcuno ha la versione della KFA2 OC (o Galaxy)? Com'è questa scheda? E' rumorosa? L'ho trovata nuova a 180€... Grazie.
Scusate... qualcuno ha la versione della KFA2 OC (o Galaxy)? Com'è questa scheda? E' rumorosa? L'ho trovata nuova a 180€... Grazie.
in america sono meglio conosciute come Galax cmq l'ho comprata e sono in attesa che mi venga consegnata per fine settimana,ho visto i test fatti sul modello EXOC e non sembra malaccia http://www.guru3d.com/articles-pages/kfa2-geforce-gtx-960-exoc-review,1.html speriamo che anche quella normale sia buona
FEATURES
1266 MHz factory overclock
Black PCB
Designed for small form factor cases
Advanced Dual fan cooler with 3 copper heat pipes to keep both temps and noise to a minimum
Quad mixed-gauge heat pipes ensure maximum heat dissipation
Silence Extreme update to “Silence Extreme Plus” technology , the fan will stops spinning completely when Idle, True 0db, perfect for HTPC and Full HD entertainment.
Copper base with solid aluminum cover
NVIDIA® Dynamic Super Resolution (DSR)
NVIDIA® Global Illumination (VXGI)
NVIDIA® GameWorks Technology
NVIDIA® GameStream Technology
NVIDIA® TXAA Technology
NVIDIA GPU Boost 2.0
NVIDIA PhysX® Technology
NVIDIA FXAA Technology
NVIDIA Adaptive Vertical Sync
NVIDIA Surround
Support for four concurrent displays including: Two dual-link DVI, HDMI and DisplayPort 1.2
Microsoft DirectX 12
NVIDIA® 3D Vision® Ready
NVIDIA SLI® Ready Technology
NVIDIA CUDA® technology
PCI Express 3.0 support
OpenGL 4.4 support
OpenCL support
NVIDIA SHIELD Ready
NVIDIA G-Sync Ready
http://galax.net/KFA2/960oc.html
http://www.tweak.dk/review/KFA2-GeForce-GTX-960-2-GB/2215/1/1 qui recensione su sito tedesco
Ipocrisia
05-08-2015, 20:45
in america sono meglio conosciute come Galax cmq l'ho comprata e sono in attesa che mi venga consegnata per fine settimana,ho visto i test fatti sul modello EXOC e non sembra malaccia http://www.guru3d.com/articles-pages/kfa2-geforce-gtx-960-exoc-review,1.html speriamo che anche quella normale sia buona
FEATURES
1266 MHz factory overclock
Black PCB
Designed for small form factor cases
Advanced Dual fan cooler with 3 copper heat pipes to keep both temps and noise to a minimum
Quad mixed-gauge heat pipes ensure maximum heat dissipation
Silence Extreme update to “Silence Extreme Plus” technology , the fan will stops spinning completely when Idle, True 0db, perfect for HTPC and Full HD entertainment.
Copper base with solid aluminum cover
NVIDIA® Dynamic Super Resolution (DSR)
NVIDIA® Global Illumination (VXGI)
NVIDIA® GameWorks Technology
NVIDIA® GameStream Technology
NVIDIA® TXAA Technology
NVIDIA GPU Boost 2.0
NVIDIA PhysX® Technology
NVIDIA FXAA Technology
NVIDIA Adaptive Vertical Sync
NVIDIA Surround
Support for four concurrent displays including: Two dual-link DVI, HDMI and DisplayPort 1.2
Microsoft DirectX 12
NVIDIA® 3D Vision® Ready
NVIDIA SLI® Ready Technology
NVIDIA CUDA® technology
PCI Express 3.0 support
OpenGL 4.4 support
OpenCL support
NVIDIA SHIELD Ready
NVIDIA G-Sync Ready
http://galax.net/KFA2/960oc.html
http://www.tweak.dk/review/KFA2-GeForce-GTX-960-2-GB/2215/1/1 qui recensione su sito tedesco
Ok... anche a me dovrebbe arrivare in settimana (spero)
Ok... anche a me dovrebbe arrivare in settimana (spero)
arrivata ieri, montata oggi, testata con the witcher 3 e Hots temperatura ambiente 33 gradi
la scheda è arrivata a 74 gradi con ventola sotto il 50% praticamente non si sentiva in idle 42-44 gradi alle ore 13, la mattina alle 7:00 in idle con temperatura ambiente di 30 gradi era sui 35-38, sicuramente questo inverno si assesterà sui 29-32 in idle e 61-65 in pieno carico.
per il momento do un bel 9 a questa scheda
senza contare che è davvero piccolissima ed entra tranquillamente in qualsiasi case .
un saluto
arrivata ieri, montata oggi, testata con the witcher 3 e Hots temperatura ambiente 33 gradi
la scheda è arrivata a 74 gradi con ventola sotto il 50% praticamente non si sentiva in idle 42-44 gradi alle ore 13, la mattina alle 7:00 in idle con temperatura ambiente di 30 gradi era sui 35-38, sicuramente questo inverno si assesterà sui 29-32 in idle e 61-65 in pieno carico.
per il momento do un bel 9 a questa scheda
senza contare che è davvero piccolissima ed entra tranquillamente in qualsiasi case .
un saluto
che dire ragazzi la scheda in idle rimane sui 37-38 gradi con la ventola ferma e una temp ambiente di 30 gradi e questa rimane tale anche guardando video sul tubo al max arrivo a 40 gradi sempre con ventola ferma direi che questa volta Nvidia ha fatto un ottimo lavoro
alex oceano
12-08-2015, 20:35
che dire ragazzi la scheda in idle rimane sui 37-38 gradi con la ventola ferma e una temp ambiente di 30 gradi e questa rimane tale anche guardando video sul tubo al max arrivo a 40 gradi sempre con ventola ferma direi che questa volta Nvidia ha fatto un ottimo lavoro
temperature molto simili temp ambiente di 29° gradi oscilla fissa 37° 38° ventole spente il pc è acceso dalle 18 utilizzo youtube canzoncine estive forum fb ricerce online ottimo lavoro sono soddisfatto 219€ spesi bene
gabriello2501
13-08-2015, 10:59
si se vuoi, ti dò una mano son qui, ma disinstalla gpu tweak che possono fare a cazzotti tutti e due
ho trovato, in asus gpu tweak c'è questa opzione:
http://i.imgur.com/xXlpRKl.png
ora posso impostare quanto voglio:
http://i.imgur.com/bGrWGj8.png
adesso provo con Unigine Heaven le differenze
ho trovato, in asus gpu tweak c'è questa opzione:
http://i.imgur.com/xXlpRKl.png
ora posso impostare quanto voglio:
http://i.imgur.com/bGrWGj8.png
adesso provo con Unigine Heaven le differenze
perfetto, sono curioso di vedere le tue temperature in full
gabriello2501
13-08-2015, 11:36
perfetto, sono curioso di vedere le tue temperature in full
allora ho fatto prima con le impostazioni base:
http://s12.postimg.org/qjdokl5zh/default.png
poi con l'overclock impostato da loro:
http://s11.postimg.org/ykeo8g09f/image.png
mentre con le impostazioni che mi hai detto
1450 gpu 7600 memory, power target e temp target al massimo
purtroppo va in tilt :cry:
ho provato due volte per sicurezza ma non va.
potrei provare con MSIAfterburner ma credo che la situazione sia la stessa, no?
allora ho fatto prima con le impostazioni base:
http://s12.postimg.org/qjdokl5zh/default.png
poi con l'overclock impostato da loro:
http://s11.postimg.org/ykeo8g09f/image.png
mentre con le impostazioni che mi hai detto
1450 gpu 7600 memory, power target e temp target al massimo
purtroppo va in tilt :cry:
ho provato due volte per sicurezza ma non va.
potrei provare con MSIAfterburner ma credo che la situazione sia la stessa, no?
perdonami a che frequenza hai fatto il test, io ti propongo di provare ram a 7800 e gpu a +100 dal default
gabriello2501
13-08-2015, 11:52
perdonami a che frequenza hai fatto il test, io ti propongo di provare ram a 7800 e gpu a +100 dal default
questa è quella di default:
http://i.imgur.com/I4RgxaY.png
l'OC di fabbrica è
gpu 1317
memory 7240
power 110
Qualcuno ha la versione biventola di MSI? Dovrebbe arrivarmi a brevissimo
questa è quella di default:
http://i.imgur.com/I4RgxaY.png
l'OC di fabbrica è
gpu 1317
memory 7240
power 110
modifica questi valori:
gpu boost da 1291 a 1374
memory clock da 7200 a 7600
gabriello2501
13-08-2015, 17:45
modifica questi valori:
gpu boost da 1291 a 1374
memory clock da 7200 a 7600
ok messo così:
http://i.imgur.com/UEr9Rda.png
i due target li ho lasciati com'erano.
il risultato è questo:
http://i.imgur.com/17bI2dq.png
l'unica cosa più bassa rispetto al test di prima sono gli FPS minimi :D
ok messo così:
http://i.imgur.com/UEr9Rda.png
i due target li ho lasciati com'erano.
il risultato è questo:
http://i.imgur.com/17bI2dq.png
l'unica cosa più bassa rispetto al test di prima sono gli FPS minimi :D
adesso
aumenta
power target al max
gpu temp target al max
gpu boost clock 1400
max gpu voltage 1200
Mia soprattutto metti la tessellation a extreme
E un bel AA 8x ;)
Ah lol non avevo visto... Dai che voglio vedere come va rispetto alla mia 380
Ah lol non avevo visto... Dai che voglio vedere come va rispetto alla mia 380
Indubbiamente meglio :O
Tonga-tonga tu tonga-tonga tu laaaa la la la là!!!
Amd is the new black :O :asd:
gabriello2501
14-08-2015, 13:50
adesso
aumenta
power target al max
gpu temp target al max
gpu boost clock 1400
max gpu voltage 1200
ho messo così:
http://i.imgur.com/H6KFkww.png
ma Heaven Benchmark ha smesso di funzionare :(
Perfetto non regge... Mettila a 1350 e vivi felice... E rifai il test coi setting che ti abbiamo chiesto pls...
Ciao a tutti, volevo avvisarvi che ho aperto il Thread Ufficiale delle GTX 960, lo trovate a [questo link] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2728193)! :)
gabriello2501
14-08-2015, 15:09
Perfetto non regge... Mettila a 1350 e vivi felice... E rifai il test coi setting che ti abbiamo chiesto pls...
1374 casomai (come prima) o no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.