View Full Version : nvida gtx960 in quanti siamo?
Ciao ragazzi, mi è finalmente arrivata la GTX 960.
Negli ultimi anni ho usato con profitto il software D3DOverrider che serve a forzare il triple buffering, il problema è che lo sviluppo è terminato da un po' e il software non funziona con titoli 64bit e titoli dx11 (per fortuna quest ultimo si può fixare modificando un file di configurazione).
Dato che ho cambiato parrocchia e sono venuto su Nvidia e visto che prima o poi il d3d non funzionerà, volevo chiedere se c'è qualche metodo alternativo per forzare il triple buffering; ho provato a forzare dal pannello di controllo nvidia ma sembra non funzionare.
Ho dato un'occhiata in giro, ma tra msi afterburner, riva tuner etc non ho capito bene la situazione corrente, purtroppo come ho detto in precedenza non sono molto aggiornato sul parco software su nvidia.
Alla faccia, è uscito un mattoncino di testo :stordita:
[K]iT[o]
29-05-2015, 14:09
; ho provato a forzare dal pannello di controllo nvidia ma sembra non funzionare.:
Come fai ad accorgerti che non funziona?
Ciao ragazzi, mi è finalmente arrivata la GTX 960.
Negli ultimi anni ho usato con profitto il software D3DOverrider che serve a forzare il triple buffering, il problema è che lo sviluppo è terminato da un po' e il software non funziona con titoli 64bit e titoli dx11 (per fortuna quest ultimo si può fixare modificando un file di configurazione).
Dato che ho cambiato parrocchia e sono venuto su Nvidia e visto che prima o poi il d3d non funzionerà, volevo chiedere se c'è qualche metodo alternativo per forzare il triple buffering; ho provato a forzare dal pannello di controllo nvidia ma sembra non funzionare.
Ho dato un'occhiata in giro, ma tra msi afterburner, riva tuner etc non ho capito bene la situazione corrente, purtroppo come ho detto in precedenza non sono molto aggiornato sul parco software su nvidia.
Alla faccia, è uscito un mattoncino di testo :stordita:
Non funziona perchè è solo per opengl, no direct3D.
In alernativa puoi provare a vedere come ti trovi con il vsync adattivo.
Personalmente faccio a meno di d3dover pochi titoli sono sprovvisti di triplebuffering, in quasi tutti attivo il vsync sego il frame a 58fps per ridurre l'input lag e microstuttering.
A volte può capitare che il triplebuffering (ovviamente quando è supportato nativamente dal gioco) per via di qualche bug o penso che sia cosi, non si attiva su 8.1 quindi per forzarlo esci dalla schermata del gioco con: Ctrl+Alt+Canc e poi ritorni con Alt+tab.
Per farti un esempio Watch Dogs soffre di questo "bug", lo stesso dicasi per AC Black Flag, te ne accordi perchè appena inizi a giocarci hai subito 30fps e magicamente quando esci e rientri ne hai 40/45. :)
iT[o];42526382']Come fai ad accorgerti che non funziona?
In effetti è difficile da dire, tearing non ne vedo ma il frame rate mi sembra un po' ballerino
Non funziona perchè è solo per opengl, no direct3D.
In alernativa puoi provare a vedere come ti trovi con il vsync adattivo.
Uh, come il Catalyst allora, proverò il vsync adattivo.
A volte può capitare che il triplebuffering (ovviamente quando è supportato nativamente dal gioco) per via di qualche bug o penso che sia cosi, non si attiva su 8.1 quindi per forzarlo esci dalla schermata del gioco con: Ctrl+Alt+Canc e poi ritorni con Alt+tab.
Per farti un esempio Watch Dogs soffre di questo "bug", lo stesso dicasi per AC Black Flag, te ne accordi perchè appena inizi a giocarci hai subito 30fps e magicamente quando esci e rientri ne hai 40/45. :)
Grazie della dritta, ho installato witcher 2 e shogun 2, smanetto un po'
Certo che però sta scheda non è scesa di 1 cent! :rolleyes:
La concorrenza latita e nvidia fa quello che vuole...mah!
Sono curioso di vedere quando usciranno le amd R300 (370-380) se si smuoveranno un po i prezzi, ma dubito...
Il nabbo di turno
29-05-2015, 18:13
Certo che però sta scheda non è scesa di 1 cent! :rolleyes:
La concorrenza latita e nvidia fa quello che vuole...mah!
Sono curioso di vedere quando usciranno le amd R300 (370-380) se si smuoveranno un po i prezzi, ma dubito...
Si come no, la 280x la massacra e costa uguale, e la 285 ha le stesse performance e lo stesso prezzo.
Ragazzi, come gira The Witcher 3 su questa scheda ?
Vorrei cambiare la mia vecchia HD6950 con questa, proprio per giocarlo decentemente a 1680x1050. Secondo voi avrei un buon boost o sarei limitato troppo dalla CPU?
Il nabbo di turno
29-05-2015, 19:10
Ragazzi, come gira The Witcher 3 su questa scheda ?
Vorrei cambiare la mia vecchia HD6950 con questa, proprio per giocarlo decentemente a 1680x1050. Secondo voi avrei un buon boost o sarei limitato troppo dalla CPU?
Diciamo che se riuscissi a trovare un occasione su un phenom ii x6 o la tua mobo supportasse un fx sarebbe meglio.
Comunque è un buon boost, ma aspetterei le nuove radeon, magari si trova di meglio.
Diciamo che se riuscissi a trovare un occasione su un phenom ii x6 o la tua mobo supportasse un fx sarebbe meglio.
Comunque è un buon boost, ma aspetterei le nuove radeon, magari si trova di meglio.
Purtroppo sulla baia si trovano solo phenom II x4\x6 usati ( non mi fido molto), oppure nuovi ma a prezzi allucinanti, e gli fx non sono compatibili con la mia mobo purtroppo. :cry:
In pratica questo sarebbe l'ultimo upgrade prima di passare ad un nuovo pc, che per ora non posso permettermi.:mc:
Grazie del consiglio cmq ! :)
Il nabbo di turno
29-05-2015, 19:34
Una cosa sensata nel tuo caso sarebbe prendere una scheda da 150 euro per temporeggiare fino al pc nuovo.
In modo da cadere in un limbo tra, non sono cpu limited e la scheda video non è troppo scarsa per giocare alla mia risoluzione.
Si come no, la 280x la massacra e costa uguale, e la 285 ha le stesse performance e lo stesso prezzo.
Ma la può anche massacrare e costare uguale, sta di fatto che i prezzi quelli erano e quelli sono rimasti, e quindi solo una cosa può significare che a parità di prezzo la gente continua a preferire una 960 (architettura nuova, consumi, The witcher in bundle etc..)
Quando dico concorrenza intendo amd si svegliasse e proponesse anche qualcosa di NUOVO e non i soliti rebrand, ci sarebbe più scelta e prezzi in calo.
Il nabbo di turno
29-05-2015, 19:42
Ma la può anche massacrare e costare uguale, sta di fatto che i prezzi quelli erano e quelli sono rimasti, e quindi solo una cosa può significare che a parità di prezzo la gente continua a preferire una 960 (architettura nuova, consumi, The witcher in bundle etc..)
Quando dico concorrenza intendo amd si svegliasse e proponesse anche qualcosa di NUOVO e non i soliti rebrand, ci sarebbe più scelta e prezzi in calo.
Non per dire, ma una 285 ha le stesse performance, e costa anche qualcosa in meno, la msi r9 285 su amazon costa 205 euro spedita.
Senza contare che il bundle non aderisce su tutti i produttori, e amazon non aderisce.
Mi pare che eprice aderisca.
A me la concorrenza serve per comprare un prodotto migliore allo stesso prezzo, non a comprare il prodotto in base alla marca ad un prezzo più basso, sono due cose diverse.
Se un prodotto merita lo si prende senza guardare la marca, ma vedo che in pochi la pensano in questo modo.
Non per dire, ma una 285 ha le stesse performance, e costa anche qualcosa in meno, la msi r9 285 su amazon costa 205 euro spedita.
Senza contare che il bundle non aderisce su tutti i produttori, e amazon non aderisce.
Mi pare che eprice aderisca.
A me la concorrenza serve per comprare un prodotto migliore allo stesso prezzo, non a comprare il prodotto in base alla marca ad un prezzo più basso, sono due cose diverse.
Se un prodotto merita lo si prende senza guardare la marca, ma vedo che in pochi la pensano in questo modo.
Infatti se leggi bene ho scritto: <<...ci sarebbe più scelta...>>.
Personalmente non prenderei mai una 285 nuova sapendo che sta uscendo la "nuova" serie, ma purtroppo se poi la 285 sarà la "nuova" 370x , prenderei anche io una 960 per i motivi che ho citato prima. Il discorso sarebbe stato diverso se fosse completamente una gpu con archi nuova, allora farei la scelta migliore.
E cmq la mia era solo una constatazione non perchè ho bisogno di una 960 e sto aspettando amd per far calare i prezzi.
[K]iT[o]
29-05-2015, 20:03
The Witcher 3 in fullHD gira benissimo sulla 960 con dettagli alti, ti basterà spegnere l'hairworks. Il frame rate ti consiglio di bloccarlo (consiglio 36, 42 se sotto il fullhd).
iT[o];42527617']The Witcher 3 in fullHD gira benissimo sulla 960 con dettagli alti, ti basterà spegnere l'hairworks. Il frame rate ti consiglio di bloccarlo (consiglio 36, 42 se sotto il fullhd).
Ottimo, il mio problema rimane la cpu palla al piede, ma sono molto tentato di prenderla, se scende di un'altra ventina di euri. XD
Il nabbo di turno
29-05-2015, 20:27
[/B]
Infatti se leggi bene ho scritto: <<...ci sarebbe più scelta...>>.
Personalmente non prenderei mai una 285 nuova sapendo che sta uscendo la "nuova" serie, ma purtroppo se poi la 285 sarà la "nuova" 370x , prenderei anche io una 960 per i motivi che ho citato prima. Il discorso sarebbe stato diverso se fosse completamente una gpu con archi nuova, allora farei la scelta migliore.
E cmq la mia era solo una constatazione non perchè ho bisogno di una 960 e sto aspettando amd per far calare i prezzi.
Ad amd basterebbe veramente poco, infatti la 380, rebrand della 285, avrà frequenze più alte e 4gb di vram, se poi tiene lo stesso prezzo gg wp.
moicano68
01-06-2015, 15:31
cavolo volevo rpendere una Radeon perchè costavano meno, ma alla fine una 285 costa uguale alla 960 , ma consuma 70watt in + e vanno uguale,in certi giochi meglio nvidia in altri radeon..ma si parla di pochi frames..credevo che i soli 128bit la castrassero di +..e per quanto riguarda la Vram i 2GB cedo basteranno per tutti i giochi dei prossimi 2-3 anni a 1680 x 1050...però speravo si abbassassero un pò sti rpezzi maledetti..ma ne ho bisogno. sto con una x1950pro xchè la 460 mi è morta e nn resisto +, molti giochi anche vecchi non partono proprio per mancanza vertex shader 3. siete felici di come gira ? qulc che gioca a mia risuluzione come và? Grazie
Il nabbo di turno
01-06-2015, 15:33
cavolo volevo rpendere una Radeon perchè costavano meno, ma alla fine una 285 costa uguale alla 960 , ma consuma 70watt in + e vanno uguale,in certi giochi meglio nvidia in altri radeon..ma si parla di pochi frames..credevo che i soli 128bit la castrassero di +..e per quanto riguarda la Vram i 2GB cedo basteranno per tutti i giochi dei prossimi 2-3 anni a 1680 x 1050...però speravo si abbassassero un pò sti rpezzi maledetti..ma ne ho bisogno. sto con una x1950pro xchè la 460 mi è morta e nn resisto +, molti giochi anche vecchi non partono proprio per mancanza vertex shader 3. siete felici di come gira ? qulc che gioca a mia risuluzione come và? Grazie
Io fossi in te, tirerei ancora fino a metà giugno, già escono le immagini della 380 dopata e con 4gb di vram, se la piazzano allo stesso prezzo della 285 con 2gb di vram è chapeu.
Al diavolo quei 40-50w di consumo, tanto le reggi entrambi, se vuoi puoi reggere anche una 970/980...
[K]iT[o]
01-06-2015, 15:33
Anche secondo me 960 > 285 se si prendono in considerazione tutti gli aspetti. Ho visto su Amazon una MSI 2GB con il dissipatore custom bianco a 200 euro, non sarebbe male.
EDIT: Le Maxwell usano un nuovo sistema di compressione sulla RAM che stravolge completamente i valori di bandwith come eravamo abituati in passato, se poi ci metti pure il nuovo MFAA (antialiasing) che pesa molto meno dell'AA classico, beh hai un prodotto spettacolare.
Occhio che la MSI va meno rispetto alle altre, di poco ma va meno ed è quella che sale meno in OC.
Anch'io avevo addocchiato la versione bianca e nera inizialmente ma ho visto che rispetto alla Twin Frozr (dissipatore rosso e nero) non ha la funzione Zero Frozr, ovvero quella che tiene le ventole spente fino ad una certa temperatura).
Lo puoi fare comunque tramite i software per la gestione dell'oc ma se fosse gestita da bios sarebbe meglio. Insomma sarebbe l'unica feature che me la farebbe scegliere rispetto alle altre soluzioni.
Ora non so come siano le Nvidia ma sulle AMD dalla serie 6xxx in poi non si può più modificare il bios impostando la velocità delle ventole direttamente in esso altrimenti ti ritroveresti un bsod all'avvio.
Con l'ATI 4870 le gestivo così ed era meglio che gestirle via software dato che rimaneva silenziosa anche con Linux e dall'avvio del pc.
Io ci sono con una msi gtx 960 4G versione 4gb :)
Iscritto, appena acquistato una gigabyte IXOC :D
dopo 10 anni esatti (dai tempi della mitica 6600gt) e 5 schede torno ad nvidia :)
ma non esiste un thread ufficiale?
Iscritto, appena acquistato una gigabyte IXOC :D
Com'è messa per quanto riguarda le temperature e rumorosità?
Com'è messa per quanto riguarda le temperature e rumorosità?
Appena mi arriva te lo dico, mi attendo un ENORME miglioramento dalla mia vecchia 5870 che ogni volta che gioco sembra che si accenda un phon :muro:
Se riesco faccio anche qualche bench di confronto sulla mia piattaforma che è abbastanza datata..
Msi gtx 960 Gaming ;)
Per risponderti ho aperto Gpu-z in idle stava a 30 ....lanciato firestrike max temperatura 50 gradi ;) (temperatura ambiente 26 gradi )
Thread ufficiale credo che non ci sia ...ma se ce qualche buon maestro si puo' trasformare questo thread in quello ufficiale ....o crearne uno nuovo ;)
Life bringer
04-06-2015, 05:50
Buongiorno, potrebbe valer la pena di vendere la mia gtx 760 (modello oc di gigabyte) per passare ad una 960? Gioco a 1650x1080 e come processore ho un c2d e8500.
Grazie.
Secondo voi una GTX 960 riesce a reggere un monitor a risoluzione 2560*1440 nei giochi, facendo un po' di overclock?
lupo rosso
04-06-2015, 08:41
Buongiorno, potrebbe valer la pena di vendere la mia gtx 760 (modello oc di gigabyte) per passare ad una 960? Gioco a 1650x1080 e come processore ho un c2d e8500.
Grazie.
mah...calcola che la 960 è una via di mezzo fra la 760 e 770 !
qualche modello spinto in O.C.pareggia la la770 !
Poi è chiaro che quest' ultima "960"ha delle feature a suo favore !
Secondo voi una GTX 960 riesce a reggere un monitor a risoluzione 2560*1440 nei giochi, facendo un po' di overclock?
sei molto pretenzioso!!
a mio parere la 960 non è una vga abbinabile a quella risoluzione per giocarci!
punterei almeno una 970!
Life bringer
04-06-2015, 08:45
mah...calcola che la 960 è una via di mezzo fra la 760 e 770 !
qualche modello spinto in O.C.pareggia la la770 !
Poi è chiaro che quest' ultima "960"ha delle feature a suo favore !
Ti ringrazio, sicuramente la 960 ha dalla sua consumi inferiori, correggimi se sbaglio... il pc lo uso per la maggior parte del tempo con applicativi da ufficio, ma ovviamente lo utilizzo anche per giocare.
lupo rosso
04-06-2015, 08:59
Ti ringrazio, sicuramente la 960 ha dalla sua consumi inferiori, correggimi se sbaglio... il pc lo uso per la maggior parte del tempo con applicativi da ufficio, ma ovviamente lo utilizzo anche per giocare.
posso confermarti che i consumi sono davvero ridotti,come le temperature d esercizio ! comunque se vai qualche pagina indietro puoi trovare molte info utili!
Master72
04-06-2015, 11:09
Ciao, dovrei fare un regalo e ho intenzione di prendere questa:
EVGA nVidia GeForce GTX 960 SSC ACX 2.0+ Core 1279/1342 MHz Memory GDDR5 2GB
premetto che non sono aggiornato e meno che meno per quanto riguarda le schede video ma mi sembra abbia un buon OC già di partenza, non ho mai senti to EVGA, com'è secondo voi? 2GB non riveleranno pochi?
Saluti, Marco.:)
lupo rosso
04-06-2015, 12:08
Ciao, dovrei fare un regalo e ho intenzione di prendere questa:
EVGA nVidia GeForce GTX 960 SSC ACX 2.0+ Core 1279/1342 MHz Memory GDDR5 2GB
premetto che non sono aggiornato e meno che meno per quanto riguarda le schede video ma mi sembra abbia un buon OC già di partenza, non ho mai senti to EVGA, com'è secondo voi? 2GB non riveleranno pochi?
Saluti, Marco.:)
ciao Master72,la vga che hai postato non è male!
per i 2 gb di vram il fatto è diverso,dipende dalla risoluzione che giochi e dal budget a disposizione ! comunque attendi qualche altro consiglio !
Il nabbo di turno .........................:read:
[K]iT[o]
04-06-2015, 13:08
Secondo voi una GTX 960 riesce a reggere un monitor a risoluzione 2560*1440 nei giochi, facendo un po' di overclock?
Dipende dalla complessità delle scene 3D, in giochi come Star Citizen e Witcher 3 anche con una 970 son dolori a quella risoluzione... puoi quantificare l'aumento di carico da 1080p a 1440p in circa il 60%.
Buongiorno, potrebbe valer la pena di vendere la mia gtx 760 (modello oc di gigabyte) per passare ad una 960? Gioco a 1650x1080 e come processore ho un c2d e8500.
Ti consiglio di sostituire prima cpu, sui titoli recenti non va bene.
Ho letto questo bel articolo, qualcuno di voi ha fatto un po' di overclock?Quali sono i limiti?
http://www.hardocp.com/article/2015/01/28/msi_geforce_gtx_960_gaming_high_resolution_review/7#.VXAwO8_tlBc
Grazie
Master72
04-06-2015, 13:17
ciao Master72,la vga che hai postato non è male!
per i 2 gb di vram il fatto è diverso,dipende dalla risoluzione che giochi e dal budget a disposizione ! comunque attendi qualche altro consiglio !
Il nabbo di turno .........................:read:
Risoluzione FHD al massimo, FPS come tipologia di giochi, per il budget siamo a 200-220 euri.
Ho trovato questa a 4GB
VGA Inno3D nVidia GeForce GTX 960 4GB Core 1178MHz / 1241MHz Memory
è un pelo fuori budget però se con poco sale in OC potrei prenderla in considerazione.
Grazie per la risposta, portate pazienza ma mi sento ormai un pò matusa
[K]iT[o]
04-06-2015, 13:23
Ho letto questo bel articolo, qualcuno di voi ha fatto un po' di overclock?Quali sono i limiti?
http://www.hardocp.com/article/2015/01/28/msi_geforce_gtx_960_gaming_high_resolution_review/7#.VXAwO8_tlBc
Grazie
I consumi su quella recensione mi sembrano un po' ottimisti, ci aggiungerei 50-80W sui vari test full-load.
Ho una Gainward GLH e va una favola, ha già un po' di OC di serie e sta fissa a 1404MHz di core. Onestamente in FullHD non c'è stata nessuna necessità a pensare a occarla ulteriormente. Fa girare benissimo perfino Star Citizen su high :cool:
Il nabbo di turno
04-06-2015, 13:46
Buongiorno, potrebbe valer la pena di vendere la mia gtx 760 (modello oc di gigabyte) per passare ad una 960? Gioco a 1650x1080 e come processore ho un c2d e8500.
Grazie.
Più che la vga, hai un cpu limited assurdo.
Comunque non è una grande scelta passare da una 760 a una 960.
Secondo voi scenderanno i prezzi delle 960 dopo l'uscita delle 3xx? Non ho ancora capito se verranno presentate solo le 390 o anche la 380 e 370, le uniche che potrebbero far scendere il prezzo della 960. Altrimenti prendo adesso una 960 Palit 4 GB a 236 euro e tanti saluti. Oggi ero ad un passo dall'aggiunta al carrello, con ste temperature e l'afa di sti giorni faccio fatica a rimanere a fianco al pc non avendo l'aria condizionata in casa.
Secondo voi scenderanno i prezzi delle 960 dopo l'uscita delle 3xx? Non ho ancora capito se verranno presentate solo le 390 o anche la 380 e 370, le uniche che potrebbero far scendere il prezzo della 960. Altrimenti prendo adesso una 960 Palit 4 GB a 236 euro e tanti saluti. Oggi ero ad un passo dall'aggiunta al carrello, con ste temperature e l'afa di sti giorni faccio fatica a rimanere a fianco al pc non avendo l'aria condizionata in casa.
Se rebrandizzano dubito, o se scendono al max reference 170 e custom 190, non credo possano scendere oltre.
Chiedo proprio perchè le schede non di punta saranno un rebrand (non ho capito se lo sarà solo la 370 o anche la 380) e dato che le prestazioni potrebbero essere simili alla 960 (almeno per la 370, spero proprio che la 380 vada un bel po' in più altrimenti sarebbe un bel fiasco per AMD), collocandosi ipoteticamente più o meno nella stessa fascia prestazionale potrebbero far calare il prezzo delle 960 e mi roderebbe non poco di non aver aspettato un mesetto se ciò dovesse accadere.
Se il prezzo dovesse scendere di 20-30 euro non ci sputerei sopra ma appunto se tra qualche giorno presenteranno solo la 390 ordino subito la 960 visto che la 390 farebbe scendere il prezzo delle 980 e 970, forse, non di certo quello della 960.
Insomma si sa quali schede verranno presentate? Solo la fascia alta o anche la medio-alta?
PS Tra l'altro sarebbe adesso il momento ideale per acquistare la Palit 4 GB visto che si trova a 236, una settimana fa era salita oltre i 250 euro. La IXOC 2GB si trovava a 190 spedita, adesso sta a 228. :muro:
Chiedo proprio perchè le schede non di punta saranno un rebrand (non ho capito se lo sarà solo la 370 o anche la 380) e dato che le prestazioni potrebbero essere simili alla 960 (almeno per la 370, spero proprio che la 380 vada un bel po' in più altrimenti sarebbe un bel fiasco per AMD), collocandosi ipoteticamente più o meno nella stessa fascia prestazionale potrebbero far calare il prezzo delle 960 e mi roderebbe non poco di non aver aspettato un mesetto se ciò dovesse accadere.
Se il prezzo dovesse scendere di 20-30 euro non ci sputerei sopra ma appunto se tra qualche giorno presenteranno solo la 390 ordino subito la 960 visto che la 390 farebbe scendere il prezzo delle 980 e 970, forse, non di certo quello della 960.
Insomma si sa quali schede verranno presentate? Solo la fascia alta o anche la medio-alta?
PS Tra l'altro sarebbe adesso il momento ideale per acquistare la Palit 4 GB visto che si trova a 236, una settimana fa era salita oltre i 250 euro. La IXOC 2GB si trovava a 190 spedita, adesso sta a 228. :muro:
Mah sai a pari prestazioni o anche inferiori - in ispecie a def - nvidia mantiene sempre tra i 20-30 in + rispetto all'avversaria, nella fascia media, di solito.
Bho non seguo più il thread rosso, dato che passano notizie su notizie.
Sicuramente là ti sapranno dire meglio.
tecnoman
08-06-2015, 00:36
io proprio non capisco tutta questa attesa. tra l altro molti( come me si stanno stufando) e acquistano nella fascia medio alta la ben collaudata 960 della Nvidia!!
Davvero un nosense totale in casa Amd ! :(
io proprio non capisco tutta questa attesa. tra l altro molti( come me si stanno stufando) e acquistano nella fascia medio alta la ben collaudata 960 della Nvidia!!
Davvero un nosense totale in casa Amd ! :(
Bho non seguo più. Fortunatamente la sinergia di due fattori ha avuto la meglio: scimmia morta + no money :fagiano:
Quindi non mi faccio più sxxe - metaforicamente si intende :oink: - e attendo solo il green.
Ho dovuto rimandare anche l'acquisto della 960.
Visto l'andazzo generale mi sa resto con la fida 750 ti fino a pascal o meglio, fino ad una vga di pari, o inferiore, tdp, della 750, che renda il doppio se non il triplo, e chissene di quanto costerà, dello street price, dei vat players e dell'imperialismo di amazon.
Il nabbo di turno
08-06-2015, 09:42
Non è proprio il momento migliore per acquistare hardware, tra dollaro forte, e presentazione ritardata delle amd, aspetterei un momento a fare questo genere di acquisti.
Bho non seguo più. Fortunatamente la sinergia di due fattori ha avuto la meglio: scimmia morta + no money :fagiano:
Quindi non mi faccio più sxxe - metaforicamente si intende :oink: - e attendo solo il green.
Ho dovuto rimandare anche l'acquisto della 960.
Visto l'andazzo generale mi sa resto con la fida 750 ti fino a pascal o meglio, fino ad una vga di pari, o inferiore, tdp, della 750, che renda il doppio se non il triplo, e chissene di quanto costerà, dello street price, dei vat players e dell'imperialismo di amazon.
Concordo sul no-money e la scimmia l'ho presa a calci nel :ciapet:
Troppi soldi spesi ultimamente...tra il router e la scheda tv usb che si sono fritti(mi ha portato via anche l'impianto TV un mink** di fulmine!).
Mi tengo la 660 fino a pascal, tanto l'unico vero titolo che mi interessa è GTA V che ancora devo prendere. ;)
Il nabbo di turno
08-06-2015, 13:11
Vabbè dipende pure dalle esigenze, io stavo con la 7770 ad aspettare The Witcher 3 e se non avessi preso la 960 non lo avrei potuto giocare. Con questa me lo sono sparato su ultra, con due setting su high, a 41fps lockati, e posso permettermi di aspettare con la massima calma Pascal o addirittura la gen 2 se la prima non dovesse soddisfarmi appieno. Sicuramente se non si hanno esigenze di questo tipo è meglio aspettare ma se si ha fretta di giocare a The Witcher o a Batman (se le AMD non dovessero arrivare in tempo) la 960 e la 970 sono comunque ottime scelte alla giusta cifra.
Beh si, se uno ha una forte esigenza non lo nego, ma bene o male, quello messo peggio qui, gira con una 7850/660, non è poco...
Non è proprio il momento migliore per acquistare hardware, tra dollaro forte, e presentazione ritardata delle amd, aspetterei un momento a fare questo genere di acquisti.
Attualmente la mia è più una necessità fisiologica. Con ste giornate calde ed afose faccio fatica a rimanere a fianco al pc ed ho una scheda che non scalda nemmeno tanto.
Ieri dopo una sessione di neanche un'ora di gioco ho dovuto staccare perchè stavo letteralmene sudando da fermo a fianco al pc. La temperatura della stanza si sarà alzata di 3 gradi infatti solo uscendo in corridoio stavo già meglio e non posso aprire le finestre perchè entrerebbe ancora più caldo. Le ventole giravano come non mai, soprattutto quella del processore.
Non oso immaginare se avessi ad esempio una 290x, solidarietà per chi non ha un condizionatore. :D
Non fosse per questo potrei tirare avanti come ho fatto tutti questi anni dato che, prestazionalmente parlando, non ho problemi e la scimmia la zittisco facilmente.
L'estate scorsa, non avendo mai fatto veramente caldo, non mi ha mai creato grossi problemi a parte qualche giornata ma se dovesse continuare così non lo reggerei.
Se aspettassi il cambio euro-dollaro favorevole starei fresco, giusto per rimanere in tema. :sofico:
Farei volentieri uno scambio. Io adoro il freddo. :sofico:
io ho appena preso una gtx960 msi con dissi reference, spero di trovare memorie samsung
Mi consigliate qualche programmino per sapere che memory ha la mia gtx ?
uso memory info V1005 ma non mi esce nulla tutte le caselle vuote .. :(
tecnoman
08-06-2015, 15:55
Vabbè dipende pure dalle esigenze, io stavo con la 7770 ad aspettare The Witcher 3 e se non avessi preso la 960 non lo avrei potuto giocare. Con questa me lo sono sparato su ultra, con due setting su high, a 41fps lockati, e posso permettermi di aspettare con la massima calma Pascal o addirittura la gen 2 se la prima non dovesse soddisfarmi appieno. Sicuramente se non si hanno esigenze di questo tipo è meglio aspettare ma se si ha fretta di giocare a The Witcher o a Batman (se le AMD non dovessero arrivare in tempo) la 960 e la 970 sono comunque ottime scelte alla giusta cifra.
appunto! se non avessi la 5670 ( scheda di 4 e passa anni fa :D ) sarebbebbe stato piu facile portare pazienza, ma cosi non e', e tra l altro ho bisogno di una scheda che mi duri per almeno altri 2 anni e poi finalmente rinnovare tutto!
di spendere soldi in tecnologie di 3 anni fa non ci penso proprio, nonostante tutto il mio affetto per Amd :/
Vabbè ho appena ordinato la Palit Jetstream 4 GB sull'amazzone. La danno disponibile per il 12 giugno quindi dovrei aver tempo per ripensarci anche se dubito lo farò.
ragazzi ho in mette un sostanzioso upgrade del pc :D
sto optando per questa schedozza in una versione da 4gb credo di prendere un monitor 1600*1200
mi interessa soprattutto l'efficienza del dissipatore dato che sono abituato al mio accelero extreme sulla gt che praticamente non fa rumore:D
cosa mi cosigliate?
La silenziosità della Palit mi sembra buona.
https://www.youtube.com/watch?v=0H4oE7aJWTI
Il nabbo di turno
08-06-2015, 21:13
Mmmm non male come silenziosità la palit!
Comunque sono usciti i prezzi delle amd, e una 285 dopata con 4gb di vram a 220 euro è un colpo netto a questa scheda...
Mmmm non male come silenziosità la palit!
Comunque sono usciti i prezzi delle amd, e una 285 dopata con 4gb di vram a 220 euro è un colpo netto a questa scheda...
Fonte della notizia :D
Il nabbo di turno
08-06-2015, 21:46
Fonte della notizia :D
wccftech.com/amd-radeon-300-series-pricing-confirmed-aggressive/
wccftech.com/amd-radeon-300-series-pricing-confirmed-aggressive/
tank you ;)
960 arrivata vediamo come si comporta
lupo rosso
10-06-2015, 16:08
960 arrivata vediamo come si comporta
attendiamo tue info :D
iniziamo col dire che monta memorie Samsung e questo è già un bene
lupo rosso
10-06-2015, 16:53
iniziamo col dire che monta memorie Samsung e questo è già un bene
asic e boost?
su che macchina la monti?
che programma usate per le info vga ..io ho memory info (v1005) ma mi da caselle vuote come che non riconoscesce la scheda.
iniziamo col dire che monta memorie Samsung e questo è già un bene
ma qual è il problema con le memorie non samsung?
che programma usate per le info vga ..io ho memory info (v1005) ma mi da caselle vuote come che non riconoscesce la scheda.
GPU-Z (http://www.techpowerup.com/gpuz/)
lupo rosso
10-06-2015, 21:43
ma qual è il problema con le memorie non samsung?
nessun problema,ma pagando la tessa cifra la preferisco con le Samsung,oltre al fatto che pare reggano meglio o.c.!
Ragazzi io vorrei comprare una asus strix da mettere nel pc in firma, dite che va bene? posso montarla?
Il nabbo di turno
10-06-2015, 21:46
Ragazzi io vorrei comprare una asus strix da mettere nel pc in firma, dite che va bene? posso montarla?
Di problemi non ce ne sono, la compatibilità c'è.
grazie mille per la risposta, poi per settembre vorrei cambiare anche mobo e cpu, stavo pensando a skylake. a fine mese prendo la strix.
Il nabbo di turno
10-06-2015, 21:54
grazie mille per la risposta, poi per settembre vorrei cambiare anche mobo e cpu, stavo pensando a skylake. a fine mese prendo la strix.
La prenderei con 4gb comunque...
GPU-Z (http://www.techpowerup.com/gpuz/)
Grazie Nones :vicini:
Deve essere una novita'... non ci avevo notato....:)
Ho una Msi gtx 960 4gb e mi dice che anche questa ha memory Samsung ;)
lupo rosso
10-06-2015, 23:36
Ho una Msi gtx 960 4gb e mi dice che anche questa ha memory Samsung ;)
solitamente la prima fornitura o rev. monta Samsung ,poi passano alle zoppas :D
solitamente la prima fornitura o rev. monta Samsung ,poi passano alle zoppas :D
E vero.... ;)
Dovrebbe essere Zoppas li fa e nessuno li distrugge :D
L'ultima scheda aveva delle Elpida ...erano :muro:
ma qual è il problema con le memorie non samsung?
nessun problema come detto, ma posso garantirti che se sono Samsung avrai le prestazioni che hai letto nelle review, se sono hynix o peggio elpida, avrai prestazioni dal 3 al 5% inferiori e non parlo di oc, ho già avuto esperienza su gtx980 e gtx970 per cui.....
lupo rosso
11-06-2015, 01:43
nessun problema come detto, ma posso garantirti che se sono Samsung avrai le prestazioni che hai letto nelle review, se sono hynix o peggio elpida, avrai prestazioni dal 3 al 5% inferiori e non parlo di oc, ho già avuto esperienza su gtx980 e gtx970 per cui.....
per fortuna che erano solo seghe mentali......................come sosteneva qualche utente!
per fortuna che erano solo seghe mentali......................come sosteneva qualche utente!
seee, cosi si vuol dire, ma non è, ho finito adesso qualche test, posto i result
cpu 4790k@4600
ddr3 4x4gb 2133 cl 9 11 10 27 2t
asrock killer z97
gtx 960 msi
alimentatore hx1000i
ASIC
http://s2.postimg.org/anbivgf9x/Immagine5.jpg (http://postimg.org/image/anbivgf9x/)
VGA @default
http://s1.postimg.org/ee61vmi6j/image.jpg (http://postimg.org/image/ee61vmi6j/)
VGA core@default memorie@1980
http://s22.postimg.org/6zo3cl1tp/image.jpg (http://postimg.org/image/6zo3cl1tp/)
VGA core@1436 memorie@1980
http://s22.postimg.org/xasaga4cd/image.jpg (http://postimg.org/image/xasaga4cd/)
VGA core@1521 mmorie@1980
http://s13.postimg.org/pq235j7bn/image.jpg (http://postimg.org/image/pq235j7bn/)
qui si può notare la differenza...
http://www.overclock.net/t/1535342/970gtx-gigabyte-g1-samung-vs-hynix-memory
VGA @default
nuovi driver
http://s8.postimg.org/rqerg71tt/image.jpg (http://postimg.org/image/rqerg71tt/)
nel pomeriggio cerco di risolvere il problema temperature che limita un pò le prestazioni, oltre i 69° mi taglia le frequenze, ma è risolvibile.....
Se si vuole fare qualche paragone direi di mantenere unigine di default...e completare il tutto con le tre caselle aperte di cpu-z (cpu-mobo-mmemory)+(gpu-z) ;)
Se si vuole fare qualche paragone direi di mantenere unigine di default...e completare il tutto con le tre caselle aperte di cpu-z (cpu-mobo-mmemory)+(gpu-z) ;)
si adesso faccio la mod al dissi e poi posto anche di là, ho trovato il tuo thread
si adesso faccio la mod al dissi e poi posto anche di là, ho trovato il tuo thread
:kiss:
Ripetto nulla di compettitivo...solo scambio dati e confronti costruttivi...che puo aiutare a scegliere una vga e valutarne... tutto qua... ;)
[K]iT[o]
11-06-2015, 16:38
Se girate per il web troverete diverse comparative, e ne risulta sempre che le Samsung hanno qualcosina in più di performance, poi chiaro che fa comodo solo sul punteggio dei benchmark, e nessuno sà nemmeno se una Samsung sia affidabile quanto una Hynix, quindi consiglio a ognuno di tenersi le sue e vivere felice :p
Installata oggi la gigabyte ixoc, memorie Samsung. Vi dirò temp e proverò un po' di overclock domani :D
La mia è stata spedita ieri, dovrebbe arrivarmi martedì conoscendo Amazon.
Penso che domenica farò un bel formattone preventivo per evitare eventuali problemi, anche se stavo aspettando l'uscita di 10 per farlo. Utilizzo l'integrata nel frattempo in modo da poterla montare non appena mi arriva. :fagiano:
Non si può far diventare ufficiale questo thread? Sarebbe da fare richiesta ad un mod.
Installata oggi la gigabyte ixoc, memorie Samsung. Vi dirò temp e proverò un po' di overclock domani :D
ottimo aggiornaci, intanto io appena ho tempo la provo in game, ma ho già capito che col dissi reference non si può stare e lo sconsiglio vivamente
Non si può far diventare ufficiale questo thread? Sarebbe da fare richiesta ad un mod.
Sarebbe una buona idea ma dove sono i mod ? :)
temperature in idle intorno ai 35°C (con temperatura in casa di 27deg), in game sui 60deg. Per ora ho provato solo BF4, rispetto alla hd5870, oltre a poter mettere tutto al massimo, non ho più un phon nel pc :D
oggi se riesco faccio altri bench e provo un po' di overclock.
con un i7 860 @ 3.4GHz dite che sono cpu limited?
mauro.link
13-06-2015, 13:35
temperature in idle intorno ai 35°C (con temperatura in casa di 27deg), in game sui 60deg. Per ora ho provato solo BF4, rispetto alla hd5870, oltre a poter mettere tutto al massimo, non ho più un phon nel pc :D
oggi se riesco faccio altri bench e provo un po' di overclock.
con un i7 860 @ 3.4GHz dite che sono cpu limited?
Le temp sono buone, io in questo periodo sto sempre sui 35 in idle(ventole ferme) e in full dai 58 - 62, con leggero OC e modificando la curva con afterburn le temp scendono leggermente, 32 in idle con ventole al 30% e dai 55- 58 in full con ventole al 50%.
Non sei cpu limited ma per sicurezza salirei con le frequenze visto che puoi permettertelo.
come overclock a quanto si arriva in genere? come viene gestito il boost clock in caso di overclock?
come overclock a quanto si arriva in genere? come viene gestito il boost clock in caso di overclock?
per le memorie tra i 7800\8000
per il core tra i 1400\1500-1550 senza overvolt
MostWanted
13-06-2015, 19:53
ciao a tutti sono indeciso se comprare una asus STRIX-GTX960-DC2OC-4GD5 o quella da 2gb. ho letto che conviene spendere qualcosa in più per la 4gb ma ne vale la pena contando che non andrei mai oltre il 1080p? la mia config attuale è i5 3570k + asus p8h77-v + 8gb di ram. grazie in anticipo:)
Il nabbo di turno
13-06-2015, 20:11
ciao a tutti sono indeciso se comprare una asus STRIX-GTX960-DC2OC-4GD5 o quella da 2gb. ho letto che conviene spendere qualcosa in più per la 4gb ma ne vale la pena contando che non andrei mai oltre il 1080p? la mia config attuale è i5 3570k + asus p8h77-v + 8gb di ram. grazie in anticipo:)
Per come si sta evolvendo il mondo del gaming su pc, direi di si!
Un gta v sfora i 2gb dai test di guru3d.
Complimenti per l'avatar, l'unico vero nfs che valga la pena di essere giocato,giocato e rigiocato!
MostWanted
13-06-2015, 20:17
Per come si sta evolvendo il mondo del gaming su pc, direi di si!
Un gta v sfora i 2gb dai test di guru3d.
Complimenti per l'avatar, l'unico vero nfs che valga la pena di essere giocato,giocato e rigiocato!
perfetto grazie allora vada per i 4gb anche perchè conto di tenerla per un po'. quando non ce la farà aumenterò le frequenze di VGA e CPU per guadagnare qualche mesetto.
OT: grazie! spero che il nuovo nfs sia finalmente degno del suo nome
Il nabbo di turno
13-06-2015, 20:22
perfetto grazie allora vada per i 4gb anche perchè conto di tenerla per un po'. quando non ce la farà aumenterò le frequenze di VGA e CPU per guadagnare qualche mesetto.
OT: grazie! spero che il nuovo nfs sia finalmente degno del suo nome
Valuta anche la palit 4gb da 235 euro, qualitativamente buona e dal costo contenuto.
Corrado83
15-06-2015, 17:27
Ordinata la gtx 960 zotac itx, entro venerdì 19 dovrei riceverla, la userò con un xl2420t 144hz, non gioco coi dettagli alti, ma preferisco la fluidità, quindi spero sia all'altezza questa zotac!
Eheh
Comunicazione tramite digitalizzazione manuale
[K]iT[o]
15-06-2015, 21:13
Mmh 120-144 fps in fullHD con una 960 mi sembrano un pelino fuori portata...
Palit 4 GB arrivata oggi. All'apertura della scatola sono rimasto perplesso. L'ultima aletta del dissipatore era staccata e viaggiava nella scatola. :eek:
http://thumbnails105.imagebam.com/41579/204040415789716.jpg (http://www.imagebam.com/image/204040415789716) http://thumbnails105.imagebam.com/41579/9ad6b4415789886.jpg (http://www.imagebam.com/image/9ad6b4415789886) http://thumbnails108.imagebam.com/41580/d62a29415790045.jpg (http://www.imagebam.com/image/d62a29415790045)
Voi che dite? Penso sia abbastanza irrilevante al fine della dissipazione del calore, solo che mi sta sulle balle il fatto che nuova sia già "difettosa" e non vorrei avesse preso botte durante il viaggio. Come fa a rompersi un'aletta che tra l'altro è coperta dalla scocca protettiva? :mbe:
L'ho montata e sembrerebbe funzionare, anche se non ho ancora provato a lanciare giochi. Sarebbe una gran rottura doverla tornare indietro ora, dato che ho già venduto la 6950, anche se stare per un po' con l'integrata non sarebbe un problema, e devo pure tornare un altro oggetto difettoso ad Amazon (poi pensano che sia colpa mia). :fagiano:
lupo rosso
15-06-2015, 22:20
Palit 4 GB arrivata oggi. All'apertura della scatola sono rimasto perplesso. L'ultima aletta del dissipatore era staccata e viaggiava nella scatola. :eek:
Voi che dite? Penso sia abbastanza irrilevante al fine della dissipazione del calore, solo che mi sta sulle balle il fatto che nuova sia già "difettosa" e non vorrei avesse preso botte durante il viaggio. Come fa a rompersi un'aletta che tra l'altro è coperta dalla scocca protettiva? :mbe:
L'ho montata e sembrerebbe funzionare, anche se non ho ancora provato a lanciare giochi. Sarebbe una gran rottura doverla tornare indietro ora, dato che ho già venduto la 6950, anche se stare per un po' con l'integrata non sarebbe un problema, e devo pure tornare un altro oggetto difettoso ad Amazon (poi pensano che sia colpa mia). :fagiano:
fattela sostituire al volo!
con amazon fai veloce!
Eh, infatti. Che palle però.
Un giro su Battlefield glielo faccio fare intanto. :sofico:
Corrado83
15-06-2015, 23:14
iT[o];42579546']Mmh 120-144 fps in fullHD con una 960 mi sembrano un pelino fuori portata...
Sottovaluti la potenza della 960!!!!
Con ut99, ut Alpha, bf4 e heartstone non avrò problemi!!!
:rolleyes:
Eh, infatti. Che palle però.
Un giro su Battlefield glielo faccio fare intanto. :sofico:
Che sfiga pero! :(
Dicci come gira rispetto alla 6950 che sono molto interessato!
Che sfiga pero! :(
Dicci come gira rispetto alla 6950 che sono molto interessato!
Ho fatto una toccata e fuga su BF4. Che dire, ho provato la stessa sensazione di quando ho effettuato il passaggio dalla 4870 alla 6950 con BF3.
Su BF4 con la 6950 tenevo tutto al minimo a parte quality mesh su ultra e pensavo girasse bene. Ora con quasi tutto su high e qualcosa su medium (filtri disattivati per non avere input lag) ho una sensazione di fluidità che prima non avevo.
Vabbè la rismonto perchè non so quando verranno a ritirarla. :cry:
PS Considera anche che il mio monitor non è full HD ma 1920x1200.
Insomma, in poco più di 10 minuti di gioco posso dire che sono soddisfatissimo. La ventola non l'ho mai sentita partire, anche nel caso fosse partita.
[K]iT[o]
16-06-2015, 01:32
Voi che dite?
Bah se il dissipatore non è deformato e la scheda funziona bene io sinceramente non avrei nessuna voglia di mandarla indietro.
Sí beh, se non l'avessi presa su Amazon penso che l'avrei tenuta cosí, chiaramente nel caso non avesse avuto problemi funzionali. Ho giá fatto una richiesta di sostituzione in passato. Mi han portato il sostituto prendendo alla consegna quello difettoso nel giro di pochi giorni, per questo l'ho fatto. Entrambe le confezioni sono intatte quindi presumo sia stata sbattuta parecchio per rompersi. È una rottura ma preferisco farmela sostituire.
EDIT Ho visto adesso una mail che mi han mandato stamattina. Mi han detto che verrò rimborsato in quanto non è più disponibile presso Amazon e tra l'altro il prezzo è lievitato a 260 presso un rivenditore terzo...:muro:
Ho chiesto se sia possibile annullare, almeno momentaneamente, la richiesta di sostituzione per vedere se funziona correttamente o meno. Nel caso funzionasse correttamente la terrei così e amen.
Silenziosa è silenziosa ma...76 gradi massimi? Mi sembra un po'alta come temperatura vedendo i risultati online. Tra l'altro oggi qua piove ed è "freddo".
Voi che temperature avete?
Devo modificare il profilo della ventola? Secondo HWmonitor è arrivata al massimo al 50% (non si sente proprio, solo quella del processore).
[K]iT[o]
16-06-2015, 23:36
Altre marche sacrificano un po' di più il silenzio per tenere bassa la temperatura, ma 76°C non mi pare eccessiva, qui da me ci sono 30°C ambiente, da te fa più fresco? Se sì controlla un po' il flusso d'aria del case.
Il flusso d'aria all'interno del case è già buono. Ho 2 ventole in immissione davanti, 1 in estrazione sul retro e 2 in estrazione sopra.
Le tengo sempre al minimo giusto per muovere un po' l'aria nel case, regolate con un Lamptron. Aumentando i giri aumenterei solo il rumore per guadagnare pochi gradi. Insomma il gioco non vale la candela.
Pensavo che si sarebbero ridotte di quasi una decina di gradi vedendo le recensioni online ma non è così, probabilmente è proprio dovuto proprio alla silenziosità della scheda che predilige la rumorosità bassa piuttosto che le temperature basse. Ripeto, non che siano temperature alte ma ho addirittura qualche grado in più rispetto a prima sulla vga, il processore indirettamente ne ha beneficiato e la ventola fa meno rumore.
La scheda video non si sente nemmeno, se avvicino l'orecchio sul pannello frontale del case (forato) sento un leggero coil whine ma niente di fastidioso ed appunto in posizione normale non lo sento. In gioco sento solo la ventola del processore, meno rumorosa rispetto a prima ma probabilmente è dovuto alla temperatura più bassa della stanza rispetto alla settimana scorsa.
Anche la 6950 arrivava a 75 gradi in questi giorni ma era dovuto al caldo, di solito stava sui 70 col profilo della ventola personalizzato. Dovrei testarla un giorno con le temperature della settimana scorsa per vedere come se la cava la 960. Adesso la temperatura esterna è di 16-17 gradi, dentro saranno poco più di 20.
A proposito, che programma uso per regolare le ventole? Ho sempre usato Afterburner. Continuo ad utilizzare questo o per Nvidia c'è di meglio?
è possibile non installare il pannello di controllo Nvidia (GeForce Experience)? Quando ho installato i driver non mi lasciava deselezionare nulla nonostante avessi scelto l'installazione personalizzata. Con la AMD non installavo mai il CCC perchè era superfluo e consumava risorse inutilmente, utilizzando appunto Afterburner.
la mia MSI GTX 960 2GD5T OC (quella bianca e nera con l'armor 2x) arriva in full load(the witcher 3) a fare 68-72 gradi con 28 gradi in camera.
dovrei stare tranquillo?
dal quel che leggo qui sopra sembrerebbe di si :mbe:
la mia MSI GTX 960 2GD5T OC (quella bianca e nera con l'armor 2x) arriva in full load(the witcher 3) a fare 68-72 gradi con 28 gradi in camera.
dovrei stare tranquillo?
dal quel che leggo qui sopra sembrerebbe di si :mbe:
Ecco quello che intendevo...ma la ventola a quanti RPM arriva?
Il nabbo di turno
17-06-2015, 08:09
Allora valuta se prendere un'altra 960 o la nuova 380, che se costasse 200 euro con 4gb di vram, diventa un best buy.
Comunque le temp sono nella norma, di solito queste schede e' facile che boostino a 1250-1300 mhz sul core, a meno di non avere quel radiatore della gigabyte, che la tiene a 60-65 gradi con tanto di boost....
la mia reference in game non scende sotto i 65 gradi ma oltre i 74 non và, anche modificando il profilo ventola non cambia molto, sono dissipatori fatti a limite di tdp per cui vga che lavorano a temperature assurde
Ecco quello che intendevo...ma la ventola a quanti RPM arriva?
ho chiesto anche sul forum ufficiale della msi e un moderatore mi ha risposto:
"It might be a little on the higher side, but not really out of the question given your ambient temperature."
stamattina ho provato a farla andare per un po':
c'era un po' "fresco" e con il termometro da ambienti a fianco la stanza era a 28°(ciò mi fa pensare che di solito ne ho di più ._.)
proprio perchè c'era fresco ho fatto un po' fatica a mandarla a 70°;
ad ogni modo:
rpm 1350 con ventole al 50% (quando arriva a 72-73 sono quasi sicuro di averla vista al 54%)
forse posso davvero stare tranquillo dato che, forse, in buona parte è tutto causa delle temperature che ho in camera.
l'importante è che la scheda non sia difettosa in un qualche modo...
Stasera piazzo un termometro nella stanza. Comunque nelle recensioni online la Palit sta 5-6 gradi sopra le altre.
PS Continuo a pensare che non sia normale. Attulamente ho 24 gradi tondi in stanza, ieri sera c'era qualche grado in meno dato che oggi c'è un minimo di sole ed è giorno. Comunque sia vediamo stasera.
raga ho tre scelte e non so veramente cosa fare :mc: :mc:
1)prendo una gtx 960 evga 4gb ora
2)prendo una r9 280x (che sembra avere prestazioni superiori alla 960) più o meno allo stesso prezzo
3) aspetto (ma quanto :confused: ) l'uscita delle nuove vga amd (se usciranno in questa fascia di prezzo ora non lo so)
:read: :read:
PS:monito 1600*1200
raga ho tre scelte e non so veramente cosa fare :mc: :mc:
1)prendo una gtx 960 evga 4gb ora
2)prendo una r9 280x (che sembra avere prestazioni superiori alla 960) più o meno allo stesso prezzo
3) aspetto (ma quanto :confused: ) l'uscita delle nuove vga amd (se usciranno in questa fascia di prezzo ora non lo so)
:read: :read:
Opzione 3) :D
Aspetta la R9 380 4GB che esce domani e valuti.
http://thumbnails108.imagebam.com/41626/b26266416254883.jpg (http://www.imagebam.com/image/b26266416254883)
Temperatura ambiente 25 gradi. Questo è il risultato dopo poco più di mezz'ora a The Witcher (il primo).
Mah...forse è proprio dovuto alla velocità della ventola che non supera il 50%. Devo provare con Afterburner.
[K]iT[o]
17-06-2015, 20:33
Stasera piazzo un termometro nella stanza. Comunque nelle recensioni online la Palit sta 5-6 gradi sopra le altre.
PS Continuo a pensare che non sia normale. Attualmente ho 24 gradi tondi in stanza, ieri sera c'era qualche grado in meno dato che oggi c'è un minimo di sole ed è giorno. Comunque sia vediamo stasera.
La mia 970, se le foto non m'ingannano, ha lo stesso dissipatore della tua 960, quindi direi che non è sottodimensionato. Piuttosto quand'è che farai qualche test di OC facendoci sapere come si comporta? :D
L'oc sulla schede video non l'ho mai fatto se non qualcosa di leggero ma non l'ho mai tenuto. Ho sempre prediletto la silenziosità/temperature basse per cui ciò che mi interessa ora è il discorso temperature visto che la rumorosità non è un problema di questa scheda. Prima o poi finirà nell'HTPC e lì sono più importanti di ora.
Comunque con Afterburner e profilo ventola personalizzato è arrivata al 60% con max 74 gradi. Continuo i test sulla temperatura. :O
L'OSD mi indica 70-73 gradi con ventola intorno al 55%, in linea coi risultati di Zakarul (Tamb 26 gradi ora).
@Zakarul La tua dovrebbe essere un pelo più fresca rispetto alla mia o alla MSI con la scocca rossa (con SilentFrozr o na roba del genere) perchè ha un profilo ventola più aggressivo. La Palit e la MSI rossa cercano di limitare la rumorosità a discapito delle temperature, infatti impostando a mano la ventola ottengo bene o male gli stessi risultati.
Antimo96
17-06-2015, 21:49
L'oc sulla schede video non l'ho mai fatto se non qualcosa di leggero ma non l'ho mai tenuto. Ho sempre prediletto la silenziosità/temperature basse per cui ciò che mi interessa ora è il discorso temperature visto che la rumorosità non è un problema di questa scheda. Prima o poi finirà nell'HTPC e lì sono più importanti di ora.
Comunque con Afterburner e profilo ventola personalizzato è arrivata al 60% con max 74 gradi. Continuo i test sulla temperatura. :O
L'OSD mi indica 70-73 gradi con ventola intorno al 55%, in linea coi risultati di Zakarul (Tamb 26 gradi ora).
@Zakarul La tua dovrebbe essere un pelo più fresca rispetto alla mia o alla MSI con la scocca rossa (con SilentFrozr o na roba del genere) perchè ha un profilo ventola più aggressivo. La Palit e la MSI rossa cercano di limitare la rumorosità a discapito delle temperature, infatti impostando a mano la ventola ottengo bene o male gli stessi risultati.
Da che percentuale in poi diventa rumorosa?Ho letto che tipo fino a 40/50% è inudibile,a 75% si sente molto o diventa appena udibile?
Non è mai arrivata a 75, massimo 60, tra l'altro raggiunto per pochissimo tempo perchè quando buttavo un occhio sull'angolo vedevo sempre 55%, massimo ho visto 58% per un breve istante.
La mia fino al 50% non si sente, sento solo quella del processore. Proverò ad impostarla al 75, facendoglielo raggiungere prima e ti faccio sapere.
Al 50% il coil whine si sente leggermente ma veramente niente di fastidioso (io ho la fissa della silenziosità e se ti dico io che è silenziosa, è silenziosa :sofico:).
tecnoman
19-06-2015, 12:43
Ragazzi ora che e' stata rivelata la 380 da 4gb mi consigliate di aspettare e valutare eventuali cali di prezzi della 960 da 4gb oppure procedere subito all acquisto di una delle due?
Secondo voi in prospettiva futura la 960 maxwell avra' vita piu lunga, consiederando anche l ormai imminete ambito dei Visori Vr!?
Con la 5670 512 mb non resisto piu', ma voglio qualcosa che mi duri almeno per 2 anni e mezzo massimo!! :fagiano:
Il nabbo di turno
19-06-2015, 12:47
Ragazzi ora che e' stata rivelata la 380 da 4gb mi consigliate di aspettare e valutare eventuali cali di prezzi della 960 da 4gb oppure procedere subito all acquisto di una delle due?
Secondo voi in prospettiva futura la 960 maxwell avra' vita piu lunga, consiederando anche l ormai imminete ambito dei Visori Vr!?
Con la 5670 512 mb non resisto piu', ma voglio qualcosa che mi duri almeno per 2 anni e mezzo massimo!! :fagiano:
Prendi quella che ti costa di meno tra le 2, la 380 4gb tra qualche giorno si troverà a 230/240 euro di sapphire, mentre ogni tanto a quella cifra spunta la palit 4gb.
Prestazionalmente parlando, sono simili, in generale la 380 sta un pochettino sopra, ma consuma quei 30/40 watt in più, ma se reggi l'una, reggi anche l'altra.
Prendi quella che ti costa di meno tra le 2, la 380 4gb tra qualche giorno si troverà a 230/240 euro di sapphire, mentre ogni tanto a quella cifra spunta la palit 4gb.
Prestazionalmente parlando, sono simili, in generale la 380 sta un pochettino sopra, ma consuma quei 30/40 watt in più, ma se reggi l'una, reggi anche l'altra.
Sì concordo, quella che ti costa meno.
Una delle tante comparative: http://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-r9-390x-r9-380-r7-370,4178-6.html
Edit: amazon ha già ritoccato verso il basso il prezzo della 960, versioni custom
Le reference su trovaprezzi non convengono più.
Il nabbo di turno
19-06-2015, 12:52
Sì concordo, quella che ti costa meno.
Una delle tante comparative: http://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-r9-390x-r9-380-r7-370,4178-6.html
Comunque più guardo questi bench, e più la 770 che ho preso a 90 euro mi sembra un affare :D !
Comunque più guardo questi bench, e più la 770 che ho preso a 90 euro mi sembra un affare :D !
Ebeh ci credo, per 90, e comunque un'ottima scheda come lo era la 680.
Il nabbo di turno
19-06-2015, 12:56
Ebeh ci credo, per 90, e comunque un'ottima scheda come lo era la 680.
Sono lo stesso chip :D
Sono lo stesso chip :D
Sì, e tranne per le ram che puoi portare a 8giggi, clockando la 680 i 1300 li beccavi isi con il mod bios.
30 40 watt?
Sono 70/80W e non sono pochini.
Gtx 960 tdp 120W
380 tdp 190W
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4393/amd-radeon-300-e-radeon-fury-specifiche-tecniche-e-primi-test_9.html
30 40 watt?
Sono 70/80W e non sono pochini.
Gtx 960 tdp 120W
380 tdp 190W
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4393/amd-radeon-300-e-radeon-fury-specifiche-tecniche-e-primi-test_9.html
E anche le temp non sono ottime.
Uno valuta se quel guadagno prestazionale e 4giggi possono valere l'acquisto.
Io preferisco la 960, sia 2 che 4giggi.
Il nabbo di turno
19-06-2015, 13:07
30 40 watt?
Sono 70/80W e non sono pochini.
Gtx 960 tdp 120W
380 tdp 190W
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4393/amd-radeon-300-e-radeon-fury-specifiche-tecniche-e-primi-test_9.html
Così tanto?Mi ricordavo così io.
http://www.techspot.com/review/1019-radeon-r9-390x-390-380/page7.html
Il nabbo di turno
19-06-2015, 13:08
E anche le temp non sono ottime.
Uno valuta se quel guadagno prestazionale e 4giggi possono valere l'acquisto.
Io preferisco la 960, sia 2 che 4giggi.
Essendo una asus, non è proprio il top per amd, già una sapphire non va oltre i 70 °c a pieno carico.
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2015/06/temps.jpg
Da quel poco che ho visto, ho dato una sbirciata rapida all'articolo qui su HWU, la 380x consuma praticamente il doppio.
Essendo una asus, non è proprio il top per amd, già una sapphire non va oltre i 70 °c a pieno carico.
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2015/06/temps.jpg
Sapphire? Mai più nella vita. Asus ha cappellato con dissi e bug delle 7970/7950, ma quello che ha fatto sapphire con le sue vga al tempo delle 7870 (black a ruota per problemi costruttivi e qualitativi) - vedi thread e quantità di resi - la mette allo stesso livello del controllo di qualitá di asrock... Se le tenessero.
Il nabbo di turno
19-06-2015, 13:12
Da quel poco che ho visto, ho dato una sbirciata rapida all'articolo qui su HWU, la 380x consuma praticamente il doppio.
Il doppio magari no, però non consuma poco di più.
Dipende dall'alimentatore che si ha.
Il nabbo di turno
19-06-2015, 13:14
Sapphire? Mai più nella vita. Asus ha cappellato con dissi e bug delle 7970/7950, ma quello che ha fatto sapphire con le sue vga al tempo delle 7870 (black a ruota per problemi costruttivi e qualitativi) - vedi thread e quantità di resi - la mette allo stesso livello del controllo di qualitá di asrock... Se le tenessero.
Si ma poi a parte la 7870 e le 290, le altre vanno benone.
Comunque se i consumi sono quelli, cioè 70w in più, a parità di prezzo scelgo pure io la 960.
appleroof
19-06-2015, 13:26
Sapphire? Mai più nella vita. Asus ha cappellato con dissi e bug delle 7970/7950, ma quello che ha fatto sapphire con le sue vga al tempo delle 7870 (black a ruota per problemi costruttivi e qualitativi) - vedi thread e quantità di resi - la mette allo stesso livello del controllo di qualitá di asrock... Se le tenessero.
Quoto ho avuto una 7950 dual X che non costava nulla...ho scoperto il perchè, dissi della plastica delle sorprese degli ovetti e più rumore di una gtx480 reference, mai più
Che centrano qua le amd ? non sie un po' ot ?
Allora raga vogliamo creare un thread officiale per questa bestiolina :)
Chi e d'accordo alzi la mano :D
La si crea nuova o si fa modo che un mod cambi il titolo?
Che centrano qua le amd ? non sie un po' ot ?
Allora raga vogliamo creare un thread officiale per questa bestiolina :)
Che d'eccordo alzi la mano :D
La si crea nuova o si fa modo che un mod cambi il titolo?
S'è approfondito il discorso 380x e 960, anche sul discorso temp/marca/qualità, o almeno si sono proposte variabili per valutare l'acquisto di una o dell'altra.
tecnoman
19-06-2015, 20:15
Prendi quella che ti costa di meno tra le 2, la 380 4gb tra qualche giorno si troverà a 230/240 euro di sapphire, mentre ogni tanto a quella cifra spunta la palit 4gb.
Prestazionalmente parlando, sono simili, in generale la 380 sta un pochettino sopra, ma consuma quei 30/40 watt in più, ma se reggi l'una, reggi anche l'altra.
Su e-prezzo(in inglese) vendono in promozione la 380 sapphire 4gb a 239.99 euro dici che conviene??:stordita:
Oppure con il mio alimentatore da 530w mi conviene prendere la 960 4gb?
Il nabbo di turno
19-06-2015, 20:27
Su e-prezzo(in inglese) vendono in promozione la 380 sapphire 4gb a 239.99 euro dici che conviene??:stordita:
Oppure con il mio alimentatore da 530w mi conviene prendere la 960 4gb?
Non hai problemi ne con la 380 ne con la 960.
tecnoman
19-06-2015, 20:28
Non hai problemi ne con la 380 ne con la 960.
grazie puntuale come sempre ;)
oggi ho giocato un pò a dirt rally e ho provato a vedere se l'oc serve oppure no in questo game......1920x1200 tutto maxato, prmetto che è solo un test ma per giocare bene si deve calare un pò almeno l'8x a 2 o 4x, la foreste ammazzano questa vga si perdono all'istante 10 fps, ma nel complesso sono molto contento.
default
http://s24.postimg.org/d8mngtv1d/Immagined_R.jpg (http://postimg.org/image/d8mngtv1d/)
oc 1480\7630
http://s9.postimg.org/rfdvyim6z/Immaginedl2.jpg (http://postimg.org/image/rfdvyim6z/)
max oc 1498\7822 posso andare oltre ma serve a poco perchè le temperature si fanno subito eccessive e comincia a tagliare
http://s27.postimg.org/xsbtz5j7j/Immaginedlmaxoc.jpg (http://postimg.org/image/xsbtz5j7j/)
max oc 1498\7822 MSAA 2x
http://s17.postimg.org/e1kf8uza3/Immagine2x.jpg (http://postimg.org/image/e1kf8uza3/)
in questo modo si può giocare, devo fare una prova a 4x appena ho tempo
edit: prova fatta
max oc 1498\7822 MSAA 4x
http://s24.postimg.org/5vncbyrtt/Immagine4x.jpg (http://postimg.org/image/5vncbyrtt/)
Il nabbo di turno
21-06-2015, 20:50
Notare come già a default sia a 1300 mhz, inizio a dubitare delle sue reali performance senza oc...
Notare come già a default sia a 1300 mhz, inizio a dubitare delle sue reali performance senza oc...
gli msaa la piegano questa vga
Il nabbo di turno
21-06-2015, 21:07
gli msaa la piegano questa vga
Forse anche un fattore di vram, sinceramente io se dovessi scegliere tra abilitare l'msaa ma avere frame sui 40/50 oppure disabilitarlo ed essere stabile sui 60, sceglierei la seconda.
Forse anche un fattore di vram, sinceramente io se dovessi scegliere tra abilitare l'msaa ma avere frame sui 40/50 oppure disabilitarlo ed essere stabile sui 60, sceglierei la seconda.
beh certo anche io la penso cosi, adesso faccio la prova 4x
prova fatta, ho editato il post sopra, con msaa 4x non è fluidissimo al 100% ma il frame rate non scende sotto i 50, per la maggiore stà tra i 55 e i 60, vga in oc, adesso vediamo come si comporta con vga @default msaa 4x e 2x.
msaa 4x @default
http://s3.postimg.org/cbd1z1c5b/Immagine4xdef.jpg (http://postimg.org/image/cbd1z1c5b/)
msaa 2x @default
http://s21.postimg.org/x7n3g54pf/Immagine2xdef.jpg (http://postimg.org/image/x7n3g54pf/)
conclusioni:
almeno in questo gioco posso affermare che se si vuole usare un pò di msaa quello consigliato è il 2x con un pò di oc non ha cali evidenti, nè leggero stuttering che si verifica senza oc, con vga @default senza msaa è consigliato
Il nabbo di turno
22-06-2015, 13:46
Qualche piccola rinuncia va fatta, ma per i 200 euro che costa, non va nemmeno male.
Qualche piccola rinuncia va fatta, ma per i 200 euro che costa, non va nemmeno male.
esatto che devo dirti che al prezzo che l'ho trovata potevo comprare una gtx750ti, invece sono soddifatto di questa vga, unica cosa da cambiare il dissipatore che fà troppo rumore e la vga scalda troppo, cambiato quello credo di poter recuperare in temperature e anche qualcosa in game.
Il nabbo di turno
22-06-2015, 15:02
esatto che devo dirti che al prezzo che l'ho trovata potevo comprare una gtx750ti, invece sono soddifatto di questa vga, unica cosa da cambiare il dissipatore che fà troppo rumore e la vga scalda troppo, cambiato quello credo di poter recuperare in temperature e anche qualcosa in game.
Che dissi monta?è una reference?
Che dissi monta?è una reference?
si è una reference e ho fatto anche il cambio pasta, ma sembra fatta per lavorare a 72° e mi taglia 2 step di frequenza, dico 72° perchè in media è quella la temperatura che raggiunge.
Il nabbo di turno
22-06-2015, 15:11
si è una reference e ho fatto anche il cambio pasta, ma sembra fatta per lavorare a 72° e mi taglia 2 step di frequenza, dico 72° perchè in media è quella la temperatura che raggiunge.
Più di tanto con un dissi del genere non ci puoi fare, già 72 °c con overclock nemmeno male direi...
Da che percentuale in poi diventa rumorosa?Ho letto che tipo fino a 40/50% è inudibile,a 75% si sente molto o diventa appena udibile?
Finora in gioco è quasi sempre stata sotto il 60% ed il rumore è coperto dal quello del dissipatore del processore (Thermaltake Macho HR02, dissipatore piuttosto silenzioso). Fino al 30% è praticamente inudibile pure in idle (il mio pc è parecchio silenzioso in idle). Dal 35 al 40% si comincia a sentire ma veramente poco, sembra il rumore di una brezza leggera (per dire la 6950 Twin Frozr al 40% cominciava a farsi sentire abbastanza, al 50% era già nel livello fastidioso per quanto mi riguarda, in game tra l'altro).
Dal 45 si comincia a sentire di più ma tutto sommato è comunque silenziosa. Diciamo che comincia a farsi sentire dal 55-60 in poi, fa un po' di rumore ma non è fastidiosa.
Dal 70-75 in poi comincia a dare fastidio ma rispetto a prima è veramente tutta un'altra cosa (il 70% equivale più o meno al 45-50% della 6950 che avavo prima). La 6950 al 75% cominciava a far alzare dalla scrivania il case, la 960 fa solo rumore. :sofico:
Ripeto, questo col pc in idle. In game non riesco a rendermi conto più di tanto della differenza perchè fa più rumore il dissipatore della cpu ed è arrivata max al 60% per poco tempo col profilo ventola sotto.
http://thumbnails105.imagebam.com/41734/e36c28417337804.jpg (http://www.imagebam.com/image/e36c28417337804)
Deve ancora tornare il caldo pesante qua comunque...
PS Tra l'altro buttando l'occhio ogni tanto sull'angolo non l'ho mai vista sopra i 70° o via di lì, generalmente sta sui 60-65. Non so perchè i software di diagnostica mi indichino temperature massime così elevate. Forse le raggiunge per brevi istanti. :boh:
Gioco a dirt rally e grid autosport con l'antialiasing del gioco disattivato, tutto a ultra con fxaa forzato dai driver; sinceramente non noto differenze contando che tali giochi in cui di solito si è concentrati a guardare la strada, non credo che nel mentre ci si sta a guardare gli alberi e rende bene in ogni caso.
Gioco a dirt rally e grid autosport con l'antialiasing del gioco disattivato, tutto a ultra con fxaa forzato dai driver; sinceramente non noto differenze contando che tali giochi in cui di solito si è concentrati a guardare la strada, non credo che nel mentre ci si sta a guardare gli alberi e rende bene in ogni caso.
ciao beh anche io scendo a compromessi, ma anche l'occhio vuole la sua parte, non ho provato fxaa dai driver lo farò stasera, dici che rende meglio?
oggi ho montato un aio che avevo fermo a prender polvere e a partee le temperature crollate di 30°, ho notato che tipo a dirt rally non ho più stuttering, che fosse dovuto al taglio di frequenza oltre la soglia di temperatura? inizio a credere di si, inoltre ho giocato a grid autosport per un'ora e la temperatura media è stata di 41° ventola al 50% temperatura ambiante inotrno i 28° overclock 1500\7800 vdef, credo che è un buon risultato visto anche il modo come l'ho montato, inoltre ho aggiunto una ventolina sul dissi vrm perchè senza scaldava troppo.
metro2033
25-06-2015, 21:05
ciao ragazzi ,avevo postato tempo fa ma non trovo piu la mia domanda:
Ho una gtx 960 ssc e quando supero i 60 gradi va in leggero downvolt e diminuisce la frequenza. esempio:
57 gradi 1500mhz core 1237mv 60gradi 1487mhz 1224mv
se aumenta ancora la temperatura verso i 70 gradi fa un altro piccolo downgrade delle prestazioni.
qualcuno sa nulla?
ciao ragazzi ,avevo postato tempo fa ma non trovo piu la mia domanda:
Ho una gtx 960 ssc e quando supero i 60 gradi va in leggero downvolt e diminuisce la frequenza. esempio:
57 gradi 1500mhz core 1237mv 60gradi 1487mhz 1224mv
se aumenta ancora la temperatura verso i 70 gradi fa un altro piccolo downgrade delle prestazioni.
qualcuno sa nulla?
eh si è normale, lo fà per abbassare la temperatura, è un sistema di protezione, pure a me prima lo faceva, adesso non lo fà più, prova ad aumentare il regime delle ventole e stare sotto i 60 gradi se ci riesci, creati un profilo ventola in msi ab
un saluto a tutti. Vorrei acquistare un gtx 960 ho fatto una ricerca ed anche guidato dal prezzo ho scelto le seguenti
VGA 2GB PALIT GeForce GTX960 JetStream AA-NE5X960H1041J 203€
Inno3D GTX960 OC 2048MB N960-1DDV-E5CNX 199.83€
GAINWARD GeForce GTX960 OC 426018336-3392 182.10€
EVGA GTX 960 SC 2GB 02G-P4-2962-KR 202€
Zotac ZT-90303-10M NVIDIA GeForce GTX 960 2GB scheda video 198€
VGA 2GB GIGABYTE GeForce GTX960 IXOC 184€
Al momento sarei orientato sulla Zotac ZT-90303 anche grazie alla garanzia di 5 anni e perchè insieme alla EVGA mi sembra quella che da il miglior servizio postvendita. Sapete dirmi se le altre marche hanno un servizio di garanzia diretta rma ed affidabile e di quanti anni? Poi secondo voi va bene una versione reference a livello di rumore/calore tipo la GAINWARD, che prenderei per il prezzo, o conviene andare su una custom magari meglio con 2 fan?Tenete presente che il mio case è abbastanza piccolo coolmaster elite330. Qualcuno di voi ha utilizzato la zontac o altre delle schede sopra? Conviene spendere 30/40 euro in più e prendere una versione 4gb secondo voi potranno servire 2gb in più nei prossimi 5 anni magari per giochi 4k, considerate che generalmente gioco a fifa ed a poco altro.Altri aspetti che dovrei valutare nella scelta della scheda video? Grazie in anticipo per qualsiasi risposta.
alex oceano
26-06-2015, 20:51
zotac va davvero bene lo presa a febbraio sono contento
Il nabbo di turno
26-06-2015, 20:55
un saluto a tutti. Vorrei acquistare un gtx 960 ho fatto una ricerca ed anche guidato dal prezzo ho scelto le seguenti
Al momento sarei orientato sulla Zotac ZT-90303 anche grazie alla garanzia di 5 anni e perchè insieme alla EVGA mi sembra quella che da il miglior servizio postvendita. Sapete dirmi se le altre marche hanno un servizio di garanzia diretta rma ed affidabile e di quanti anni? Poi secondo voi va bene una versione reference a livello di rumore/calore tipo la GAINWARD, che prenderei per il prezzo, o conviene andare su una custom magari meglio con 2 fan?Tenete presente che il mio case è abbastanza piccolo coolmaster elite330. Qualcuno di voi ha utilizzato la zontac o altre delle schede sopra? Conviene spendere 30/40 euro in più e prendere una versione 4gb secondo voi potranno servire 2gb in più nei prossimi 5 anni magari per giochi 4k, considerate che generalmente gioco a fifa ed a poco altro.Altri aspetti che dovrei valutare nella scelta della scheda video? Grazie in anticipo per qualsiasi risposta.
Ciao, a che risoluzione giochi?Comunque tra queste, io opterei per l'evga, in oc è migliore della zotac, se è possibile valuta di spendere qualche decina di euro in più per la variante 4gb.
lupo rosso
26-06-2015, 21:02
se è possibile valuta di spendere qualche decina di euro in più per la variante 4gb.
Grande ...da non sottovalutare i consigli del nabbo;) !
oltretutto vedo in firma pc in costruzione.....:cincin:
Il nabbo di turno
26-06-2015, 21:07
Grande ...da non sottovalutare i consigli del nabbo;) !
oltretutto vedo in firma pc in costruzione.....:cincin:
Pentium g3250+770 windforce
http://oi60.tinypic.com/5ujtzc.jpg
è un po' una strana coppia, ma il pentium in game rende abbastanza, e la 770 l'ho pagata 90 :D
lupo rosso
26-06-2015, 21:17
Pentium g3250+770 windforce
http://oi60.tinypic.com/5ujtzc.jpg
è un po' una strana coppia, ma il pentium in game rende abbastanza, e la 770 l'ho pagata 90 :D
bella mossa e poi la 770 a quel prezzo :ciapet:
Il nabbo di turno
26-06-2015, 21:18
bella mossa e poi la 770 a quel prezzo :ciapet:
Ora mancano un case e un alimentatore, la mobo è mini itx, potrei anche pensare di prendere un case mini itx, il problema è che la vga è quasi 30 cm...
Ora mancano un case e un alimentatore, la mobo è mini itx, potrei anche pensare di prendere un case mini itx, il problema è che la vga è quasi 30 cm...
Con 50 vedi se becchi un raidmad hyperion ;) se lo trovi al mercatino o nuovo.
È un air 540 miniaturizzato. Mi ci stanno due 780 classified: foto vecchia http://i.imgur.com/YldCAlc.jpg
Più o meno grande quanto un bitfenix prodigy.
Ottima areazione.
Internamente puoi integrare rad da 240. Io ne ho messo uno da 240 nella parte posteriore dove sta la psu/pompa/ssd.
Il nabbo di turno
26-06-2015, 21:29
Con 50 vedi se becchi un raidmad hyperion ;) se lo trovi al mercatino o nuovo.
È un air 540 miniaturizzato. Mi ci stanno due 780 classified: foto vecchia http://i.imgur.com/YldCAlc.jpg
Più o meno grande quanto un bitfenix prodigy.
Ottima areazione.
Internamente puoi integrare rad da 240. Io ne ho messo uno da 240 nella parte posteriore dove sta la psu/pompa/ssd.
Figo un gran bel po', devo valutare però anche lo spazio esternamente, io avevo pensato ad un cm elite 120/130, non è il case più bello di sempre, ma sembra di discreta fattura, e spesso volentieri lo si trova a 40/45 euro spedito.
Figo un gran bel po', devo valutare però anche lo spazio esternamente, io avevo pensato ad un cm elite 120/130, non è il case più bello di sempre, ma sembra di discreta fattura, e spesso volentieri lo si trova a 40/45 euro spedito.
L'hyperion ha solo il frontale in plastica che al tatto fa schifo, ma quando lo vedi montato è d'effetto. I materiali ti garantisco che sono ottimi, persino la parte finestrata è bella rigida e resistente.
Top in plastica, ma è fatto bene.
Tutto filtrato :)
Il filtro sul top è incollato, mentre quelli sotto e quello laterale/posteriore sono removibili.
È compatto e allo stesso tempo ha spazio da buttare via.
Il nabbo di turno
26-06-2015, 21:43
L'hyperion ha solo il frontale in plastica che al tatto fa schifo, ma quando lo vedi montato è d'effetto. I materiali ti garantisco che sono ottimi, persino la parte finestrata è bella rigida e resistente.
Top in plastica, ma è fatto bene.
Tutto filtrato :)
Il filtro sul top è incollato, mentre quelli sotto e quello laterale/posteriore sono removibili.
È compatto e allo stesso tempo ha spazio da buttare via.
Infatti è un gran case per quella cifra, con quella cifra è difficile pretendere la qualità assoluta e eccelse, ma già se è solido direi che già vale i suoi soldi e anche qualcosa in più ;).
Tempo fa si parlava di aprire un thread dedicata ....ma non si potrebbe aggiungersi al "[Thread Ufficiale - GM204] Geforce GTX 970 - GTX 980] ----> modificandolo in [Thread Ufficiale] Geforce GTX960 GTX 970 - GTX 980]
Il nabbo di turno
27-06-2015, 16:19
Tempo fa si parlava di aprire un thread dedicata ....ma non si potrebbe aggiungersi al "[Thread Ufficiale - GM204] Geforce GTX 970 - GTX 980] ----> modificandolo in [Thread Ufficiale] Geforce GTX960 GTX 970 - GTX 980]
Basterebbe promuovere questo, il thread ufficiale di gm206.
[K]iT[o]
27-06-2015, 16:21
Secondo me chi ha voglia può anche riaprirne uno nuovo, inserendo nei primi post tutte le informazioni raccolte fino ad ora. Altrimenti il solo titolo non ha importanza, potete anche chiamarlo caccapupù lowpower.
Non mi sembra una gran idea unire i due thread. Sono schede di fascia diversa.
Non mi sembra una gran idea unire i due thread. Sono schede di fascia diversa.
Quoto, per come poi vanno avanti le pagine, se uno posta per la 960, è impossibile leggerlo.
Il nabbo di turno
27-06-2015, 20:49
Facciamo così, da domani iniziamo a raggruppare un po' di review e dati vari sulla scheda, poi le mettiamo tutte nel primo messaggio, quando abbiamo finito chiamiamo un mod e la facciamo diventare ufficiale, va bene?
Facciamo così, da domani iniziamo a raggruppare un po' di review e dati vari sulla scheda, poi le mettiamo tutte nel primo messaggio, quando abbiamo finito chiamiamo un mod e la facciamo diventare ufficiale, va bene?
OK :)
[Thread Ufficiale - GM206] Geforce GTX 960
:D :D :D :D
tecnoman
28-06-2015, 03:22
Tempo fa si parlava di aprire un thread dedicata ....ma non si potrebbe aggiungersi al "[Thread Ufficiale - GM204] Geforce GTX 970 - GTX 980] ----> modificandolo in [Thread Ufficiale] Geforce GTX960 GTX 970 - GTX 980]
diventerebbe troppo dispersivo :sisi:
Il nabbo di turno
28-06-2015, 10:06
Iniziamo:
Asus strix gtx 960
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4289/asus-gtx-960-strix-oc-edition-compatta-ma-potente_index.html
Msi gaming gtx 960
http://www.guru3d.com/articles-pages/msi-geforce-gtx-960-gaming-oc-review,1.html
Gigabyte windforce gtx 960 4gb
http://www.guru3d.com/articles-pages/gigabyte-geforce-gtx-960-g1-gaming-4gb-review,1.html
Palit gtx 960 2gb superjetstream
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/palit-gtx960-super-jetstream-review/
Evga gtx 960 ssc 4gb
http://www.hardwareluxx.com/index.php/reviews/hardware/vgacards/34652-reviewed-evga-gtx-960-4gb-supersc-acx-20.html?start=1
Gainward gtx 960 phantom 2gb
http://www.techspot.com/review/946-nvidia-geforce-gtx-960/
Reference pny gtx 960 2gb
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/68697-nvidia-gtx-960-reference-review.html
Ho da un paio di giorni una stupenda asus gtx 960 strix oc ed. dopo 5 anni passati con un amd 5700 sapphire (che ha sempre fatto bene il suo dovere).
Inutile dire che le prestazioni sono di ben altra fascia: ho fatto alcuni test e i risultati sono di almeno 3 volte superiori alla soluzione amd.
Inoltre consuma 10 watt in meno mentre è in idle e "solo" una trentina di watt in piu' sotto sforzo, il tutto misurato con un wattmetro.
E' molto silenziosa anche sotto sforzo, tenendo conto che le ventole del mio case sono un poco rumorose.
Una cosa non mi è chiara: le frequenze di funzionamento non sono quelle che ho visto nelle varie recensioni che ho letto.
Gpu z mi segna: gpu clock 1228 mhz e boost 1291 (memorie 1800 mhz). Non dovrebbero essere piu' alte? C'entra per caso l'asic (71,9%)?
Un saluto a tutti,guardando in giro un po di test non sono rimasto tanto contento dalla giocabilità della gtx 960 in uhd. La gtx ho visto che è addirittura sempre sovraperformata e non di poco dalla vecchia R9 280X. La situazione della gtx 960 potrà migliorare secondo voi e se si di quanto con lo sviluppo dei drivers o sarà sempre limitaqta dal suo hardware?Potrà mai la gtx 960 con lo sviluppo dei drivers e DX12 raggiungere almeno la r9 280x? Secondo voi con la prossima uscita della nuova amd R9 Nano con gpu Fiji http://wccftech.com/amd-radeon-r9-nano-detailed-features-fiji-gpu-175w-tdp-single-8pin-connector-sff-design-faster-hawaii/ , gpu che sembra aver risolto anche i propblemi di consumo della amd, e con la conseguente discesa dei prezzi entro quanto si potrà comprare con 200€ una scheda che permetta di giocare decentamente in UHD per i 5 anni successivi e magari con i vr tipo oculus?Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Il nabbo di turno
28-06-2015, 12:00
Un saluto a tutti,guardando in giro un po di test non sono rimasto tanto contento dalla giocabilità della gtx 960 in uhd. La gtx ho visto che è addirittura sempre sovraperformata e non di poco dalla vecchia R9 280X. La situazione della gtx 960 potrà migliorare secondo voi e se si di quanto con lo sviluppo dei drivers o sarà sempre limitaqta dal suo hardware?Potrà mai la gtx 960 con lo sviluppo dei drivers e DX12 raggiungere almeno la r9 280x? Secondo voi con la prossima uscita della nuova amd R9 Nano con gpu Fiji http://wccftech.com/amd-radeon-r9-nano-detailed-features-fiji-gpu-175w-tdp-single-8pin-connector-sff-design-faster-hawaii/ , gpu che sembra aver risolto anche i propblemi di consumo della amd, e con la conseguente discesa dei prezzi entro quanto si potrà comprare con 200€ una scheda che permetta di giocare decentamente in UHD per i 5 anni successivi e magari con i vr tipo oculus?Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
è troppo l'uhd per questa scheda, e anche in full hd, la 280x/770 gli sono una spanna sopra a questa.
Per una scheda dal prezzo umano per questa risoluzione, dovrai aspettare almeno 2 anni.
Ho da un paio di giorni una stupenda asus gtx 960 strix oc ed. dopo 5 anni passati con un amd 5700 sapphire (che ha sempre fatto bene il suo dovere).
Inutile dire che le prestazioni sono di ben altra fascia: ho fatto alcuni test e i risultati sono di almeno 3 volte superiori alla soluzione amd.
Inoltre consuma 10 watt in meno mentre è in idle e "solo" una trentina di watt in piu' sotto sforzo, il tutto misurato con un wattmetro.
E' molto silenziosa anche sotto sforzo, tenendo conto che le ventole del mio case sono un poco rumorose.
Una cosa non mi è chiara: le frequenze di funzionamento non sono quelle che ho visto nelle varie recensioni che ho letto.
Gpu z mi segna: gpu clock 1228 mhz e boost 1291 (memorie 1800 mhz). Non dovrebbero essere piu' alte? C'entra per caso l'asic (71,9%)?
Le memorie stanno a 1800x4 7200mhz, la gpu boosta a 1291, che puoi tranquillamente portare tra i 1400 e i 1550, che temperature hai in full?
Un saluto a tutti,guardando in giro un po di test non sono rimasto tanto contento dalla giocabilità della gtx 960 in uhd. La gtx ho visto che è addirittura sempre sovraperformata e non di poco dalla vecchia R9 280X. La situazione della gtx 960 potrà migliorare secondo voi e se si di quanto con lo sviluppo dei drivers o sarà sempre limitaqta dal suo hardware?Potrà mai la gtx 960 con lo sviluppo dei drivers e DX12 raggiungere almeno la r9 280x? Secondo voi con la prossima uscita della nuova amd R9 Nano con gpu Fiji http://wccftech.com/amd-radeon-r9-nano-detailed-features-fiji-gpu-175w-tdp-single-8pin-connector-sff-design-faster-hawaii/ , gpu che sembra aver risolto anche i propblemi di consumo della amd, e con la conseguente discesa dei prezzi entro quanto si potrà comprare con 200€ una scheda che permetta di giocare decentamente in UHD per i 5 anni successivi e magari con i vr tipo oculus?Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
La 960 ha hardware molto limitato per le tue pretese, già per il fhd per andare decentemente si deve scendeŕe a compromessi, e si deve fare un po' di oc per avere frame accettabili. Per l'uhd attualmente devi andare di top di gamma, ma costano ancora troppo.
Invece la gtx770 e la r9 280x ex hd7970, sono ottime per il fhd
Le memorie stanno a 1800x4 7200mhz, la gpu boosta a 1291, che puoi tranquillamente portare tra i 1400 e i 1550, che temperature hai in full?
La scheda al massimo ha toccato i 65 gradi (27 gradi in stanza). Non ho provato l'overclock perchè devo capire bene come muovermi e trovare il programma adatto per farlo. Ho provato sia Gpu Tweak dell'Asus che Msi Afterburner. Il primo ha profili già preinseriti e una grafica accattivante e sufficientemente chiara. Il secondo mi sembra più personalizzabile ed ha la possibilità di inserire un profilo per le ventole e la possibilità di monitorare l'andamento degli fps e dei parametri della scheda sia durante il gioco che tramite app per il telefono.
Ma non sapendo bene dove mettere le mani per il momento mi astengo dall'overclock. Magari ci provo in settimana.
Ma è normale che le impostazioni delle frequenze della mia scheda video siano diverse da quelle recensite?
La scheda al massimo ha toccato i 65 gradi (27 gradi in stanza). Non ho provato l'overclock perchè devo capire bene come muovermi e trovare il programma adatto per farlo. Ho provato sia Gpu Tweak dell'Asus che Msi Afterburner. Il primo ha profili già preinseriti e una grafica accattivante e sufficientemente chiara. Il secondo mi sembra più personalizzabile ed ha la possibilità di inserire un profilo per le ventole e la possibilità di monitorare l'andamento degli fps e dei parametri della scheda sia durante il gioco che tramite app per il telefono.
Ma non sapendo bene dove mettere le mani per il momento mi astengo dall'overclock. Magari ci provo in settimana.
Ma è normale che le impostazioni delle frequenze della mia scheda video siano diverse da quelle recensite?
Controllo e ti dico
edit: le frequenze sono corrette, ti consiglio msi ab, alza il power limit al massimo, alzi la core clock +100/+150 invece sulle memorie se sono samsung puoi dare da subito +250/+300 per vedere che memorie monta usa gpu-z
[K]iT[o]
28-06-2015, 15:07
Ma è normale che le impostazioni delle frequenze della mia scheda video siano diverse da quelle recensite?
Ogni scheda, tra personalizzazioni e boost 2.0 tende ad avere una frequenza effettiva massima diversa, è normale. Io ci ho messo un po' a sceglierne una proprio per la difficoltà nel capire quale fosse più spinta di serie.
La 960 ha hardware molto limitato per le tue pretese, già per il fhd per andare decentemente si deve scendeŕe a compromessi
Mi sembra esagerato, sono davvero pochissimi i titoli che mettono in difficoltà la 960 adesso in fullHD, a meno che non parliamo di usare l'antialiasing a 8x :rolleyes:
è troppo l'uhd per questa scheda
In realtà diciamo che l'UHD è troppo per tutte le schede attualmente in commercio, chiaro che spendendo cifre assurde si riescono a reggere i 30fps, ma non è un gran risultato considerando quanto poco aggiungono i 4k all'esperienza complessiva.
Un saluto a tutti,guardando in giro un po di test non sono rimasto tanto contento dalla giocabilità della gtx 960 in uhd. La gtx ho visto che è addirittura sempre sovraperformata e non di poco dalla vecchia R9 280X
Sarà anche vero con in 4K 280x e 770 vanno meglio, ma fare 18 o 21fps credo sia comunque inutile, nessuna di queste schede è buona per il 4K.
Ho da un paio di giorni una stupenda asus gtx 960 strix oc ed. dopo 5 anni passati con un amd 5700 sapphire
Inoltre consuma 10 watt in meno mentre è in idle e "solo" una trentina di watt in piu' sotto sforzo, il tutto misurato con un wattmetro.
Gpu z mi segna: gpu clock 1228 mhz e boost 1291 (memorie 1800 mhz).?
Immagino intendi 5750, perchè già la 5770 non penso che consumi di meno, sarà più o meno uguale in full. Come detto prima la frequenza massima dipende dalla personalizzazione che ha ricevuto la scheda, sulla GTX960 Phantom GLH per esempio è 1404MHz.
Grazie per le risposte.Orientativamente secondo voi in media per tutti i giochi da quanti fps si può considerare un gioco giocabile?Ciao e grazie ancora.
[K]iT[o]
28-06-2015, 16:12
Grazie per le risposte.Orientativamente secondo voi in media per tutti i giochi da quanti fps si può considerare un gioco giocabile?Ciao e grazie ancora.
Dipende anche dal genere e dai gusti personali, ma in generale 30fps sono sufficienti per la maggior parte dei titoli, se non c'è stuttering e sono costanti. Su alcuni giochi frenetici (simulazioni, fps) i 60 possono essere importanti (ad esempio CS:GO).
iT[o];42623048']Dipende anche dal genere e dai gusti personali, ma in generale 30fps sono sufficienti per la maggior parte dei titoli, se non c'è stuttering e sono costanti. Su alcuni giochi frenetici (simulazioni, fps) i 60 possono essere importanti (ad esempio CS:GO).
ecco dici bene son gusti personali, ma parlare di 30 fps e dire che sia giocabile per me non è cosi, io preferisco stare intorno i 60
[K]iT[o]
28-06-2015, 16:29
Se ci pensi tutti i giocatori su console usano abitualmente i 30fps, e sono molto di più di noi elitari pcisti, e i films girano a 24fps, quindi direi che sono giocabilissimi :p Tra l'altro il limite a 30 ti permette di risparmiare un sacco sui consumi e le temperature, sul portatile in particolare è un must.
iT[o];42622878']....................
Immagino intendi 5750, perchè già la 5770 non penso che consumi di meno, sarà più o meno uguale in full. Come detto prima la frequenza massima dipende dalla personalizzazione che ha ricevuto la scheda, sulla GTX960 Phantom GLH per esempio è 1404MHz.
Chiaramente le mie sono solo prove empiriche e quei circa 30 watt in più sono fatte ad occhio vedendo il wattmetro quanto misurava di picco, prima con la sapphire 5770 e poi con la gtx 960 strix con il gioco rome 2 total war. La scheda amd 5770 ha come tdp 108 watt mentre la asus ha 130 watt quindi piu' o meno ci siamo. Comunque è un gran risultato considerando che è una scheda che va 3 volte piu' veloce.
Inoltre è vero che le schede dei singoli produttori differiscono, ma mi chiedevo come mai ci sono differenza tra la mia strix 960 e quella per esempio recensita da hardware upgrade (stessa marca e modello):
questa è la mia
http://gpuz.techpowerup.com/15/06/28/fz6.png
Questa è la stessa identica scheda recensita dal sito i2hard
http://i59.tinypic.com/x2kmbo.png
[K]iT[o]
28-06-2015, 16:37
Quello che vedi sotto boost non è il boost 2.0, se proverai a monitorare la scheda vedrai che effettivamente sarà superiore, e poi resta la questione della personalizzazione, ogni custom ha frequenze lievemente diverse, maxwell è molto flessibile in questo senso e i produttori si sono sbizzarriti.
EDIT: Sui consumi chiaramente impatta la personalizzazione, compresa la sezione di alimentazione, che sui modelli migliori di solito consuma di più, ma permette maggiore stabilità in overclock.
Controllo e ti dico
edit: le frequenze sono corrette, ti consiglio msi ab, alza il power limit al massimo, alzi la core clock +100/+150 invece sulle memorie se sono samsung puoi dare da subito +250/+300 per vedere che memorie monta usa gpu-z
Grazie per i consigli, ho fatto delle prove e la scheda sembra reggere i piu' 150 mhz sul processore (1378 base e 1441 di boost) e i piu' 300 mhz sulle memorie (7800mhz totali). Con queste impostazioni sono passato da 46,9 fps di total war rome 2 (qualità estrema) a 51,2 fps (al costo di 20 watt in piu' oltre che 2 gradi più calda).
Ho notato che msi ab mi dava come gpu core clock 1530mhz durante il test.
Comunque mi posso ritenere soddisfatto da questa prova e per il momento mi fermo così. Più in là farò altre prove
iT[o];42623105']Quello che vedi sotto boost non è il boost 2.0, se proverai a monitorare la scheda vedrai che effettivamente sarà superiore, e poi resta la questione della personalizzazione, ogni custom ha frequenze lievemente diverse, maxwell è molto flessibile in questo senso e i produttori si sono sbizzarriti.
EDIT: Sui consumi chiaramente impatta la personalizzazione, compresa la sezione di alimentazione, che sui modelli migliori di solito consuma di più, ma permette maggiore stabilità in overclock.
Grazie, adesso ho capito il perchè dei 1530 mhz monitorando con msi ab.
Chiaramente le mie sono solo prove empiriche e quei circa 30 watt in più sono fatte ad occhio vedendo il wattmetro quanto misurava di picco, prima con la sapphire 5770 e poi con la gtx 960 strix con il gioco rome 2 total war. La scheda amd 5770 ha come tdp 108 watt mentre la asus ha 130 watt quindi piu' o meno ci siamo. Comunque è un gran risultato considerando che è una scheda che va 3 volte piu' veloce.
Inoltre è vero che le schede dei singoli produttori differiscono, ma mi chiedevo come mai ci sono differenza tra la mia strix 960 e quella per esempio recensita da hardware upgrade (stessa marca e modello):
questa è la mia
http://gpuz.techpowerup.com/15/06/28/fz6.png
Questa è la stessa identica scheda recensita dal sito i2hard
http://i59.tinypic.com/x2kmbo.png
li incide anche l'asic
Il nabbo di turno
28-06-2015, 16:54
iT[o];42622878']
In realtà diciamo che l'UHD è troppo per tutte le schede attualmente in commercio, chiaro che spendendo cifre assurde si riescono a reggere i 30fps, ma non è un gran risultato considerando quanto poco aggiungono i 4k all'esperienza complessiva.
Guarda, se non maxi tutto, 980 ti e fury x si comportano molto bene, poi è logico che se quei geni che recensiscono le schede in 4k con i giochi recenti sparano tutto molto alto/ultra è normale che ti facciano quegli fps.
Già uno sli di 970/390 sono in grado di portare a spasso molti giochi recenti in 4k con un buon framerate ;).
[K]iT[o]
28-06-2015, 17:03
Più che altro il limite è psicologico, voglio dire pensi "mi compro due 970 con quasi 700 euro" poi prendi TW3 in 4K e fai sui 35-40fps al massimo, ti senti soddisfatto? Io sinceramente no.
Le schede attuali soffrono davvero troppo in 4K, l'unica quasi pronta sulla carta sarebbe la Fury di ATi, che però come al solito (ipotizzo io) va col freno a mano tirato grazie a quel gioiellino di driver che riuscirà ad usarla benino solo fra 9+ mesi.
Il nabbo di turno
28-06-2015, 17:14
iT[o];42623185']Più che altro il limite è psicologico, voglio dire pensi "mi compro due 970 con quasi 700 euro" poi prendi TW3 in 4K e fai sui 35-40fps al massimo, ti senti soddisfatto? Io sinceramente no.
Le schede attuali soffrono davvero troppo in 4K, l'unica quasi pronta sulla carta sarebbe la Fury di ATi, che però come al solito (ipotizzo io) va col freno a mano tirato grazie a quel gioiellino di driver che riuscirà ad usarla benino solo fra 9+ mesi.
Vedrai che la prossima top di gamma a 16nm ci riescono a tirare avanti un 4k maxato a 60 fps, ed è veramente tanto.
Che poi, i benchmark prendono gli avg, non è che al massimo ti fanno quegli fps, possono farti minimo 20 fps, come raggiungere i 60...
li incide anche l'asic
Quindi la mia è una scheda un po' sfigatella... non importa rimane una bomba.
Ma l'ASIC può incidere anche sulle temperature? La mia ha 69.8, non è basso?
[K]iT[o]
28-06-2015, 17:28
Quindi la mia è una scheda un po' sfigatella... non importa rimane una bomba.
Ma figurati, puoi sempre regolarli con un po di OC :D (con nVidia Inspector ad esempio). Ti tocca aggiornare la firma :D
iT[o];42623232']Ma figurati, puoi sempre regolarli con un po di OC :D (con nVidia Inspector ad esempio). Ti tocca aggiornare la firma :D
Grazie, non conoscevo nvidia inspector. Programma molto interessante.
Firma aggiornata :asd:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/vga-piccole-ma-potenti-due-schede-gigabyte-con-gpu-gtx-960_57880.html
Ho letto di sfuggita, ma 18cm di scheda con 4gb di memoria, non sono male :) anche se non so quanto sono lunghe le altre 4gb :stordita:
Il nabbo di turno
01-07-2015, 18:08
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/vga-piccole-ma-potenti-due-schede-gigabyte-con-gpu-gtx-960_57880.html
Ho letto di sfuggita, ma 18cm di scheda con 4gb di memoria, non sono male :) anche se non so quanto sono lunghe le altre 4gb :stordita:
Potrebbe essere una buona alternativa alle solite e monotone mini itx mono ventola.
A me, me piace :D
Potrebbe essere una buona alternativa alle solite e monotone mini itx mono ventola.
A me, me piace :D
A me pure, è bella zozza!!! Co du bocce enormi!!! :asd:
Me gusta il thrend - o si dice trend? -, piccole e ben carrozzate :fagiano: :oink:
Il nabbo di turno
01-07-2015, 18:22
A me pure, è bella zozza!!! Co du bocce enormi!!! :asd:
Me gusta il thrend - o si dice trend? -, piccole e ben carrozzate :fagiano: :oink:
Si ma non romaneggiare che mi fai paura :mc:
Dopo l'esperienza con la 960, devo dire che mi son ricreduto su questa vga, praticamente per i giochi che sto' usando questo periodo va' ottimamente, e per il fhd è godibile, dopo aver montato l'aio poi ho trovato la pace, ma devo dire, se facevano un modello TI era davver il best buy per il fhd, perché ok i 4gb di alcuni modelli, ma in alcuni giochi serve un po' più di potenza e con un modello TI era risolvibile e poteva competere contro le 280x o gtx770.
Son tentato di chiedere la sostituzione ad Amazon. La scheda funziona ma le temperature non mi convincono per nulla. Sono piú alte della media di una decina di gradi. Ho letto di altri con lo stesso problema e qualcuno ha risolto sostituendo la pasta termica che come al solito sará abbondante, economica e secca ma non mi va di invalidare subito la garanzia. Il centro clienti mi aveva detto che avrei potuto testarla e decidere piú avanti sul da farsi visto che non l'avevano disponibile. Ora è tornata disponibile...
Tra l'altro ho anche la scusante dell'aletta rotta.
Il nabbo di turno
03-07-2015, 12:44
Son tentato di chiedere la sostituzione ad Amazon. La scheda funziona ma le temperature non mi convincono per nulla. Sono piú alte della media di una decina di gradi. Ho letto di altri con lo stesso problema e qualcuno ha risolto sostituendo la pasta termica che come al solito sará abbondante, economica e secca ma non mi va di invalidare subito la garanzia. Il centro clienti mi aveva detto che avrei potuto testarla e decidere piú avanti sul da farsi visto che non l'avevano disponibile. Ora è tornata disponibile...
Tra l'altro ho anche la scusante dell'aletta rotta.
Sinceramente dispiace che la palit abbia questi problemi, i recensori non ne parlano male, e anche gli utenti qui sul forum che hanno avuto le jetstream sembrano soddisfatti.
A questo punto potresti tentare un rimborso e acquistare un'altra versione, come la gigabyte o la msi, oppure tentare con una 380...
[K]iT[o]
03-07-2015, 13:05
Se le temperature sono più alte il dissipatore sarà deformato o fuori posto, a questo punto fattela cambiare, avrà preso una botta nella fase di imballaggio.
Intanto ho risposto alla mail chiedendo la sostituzione, vediamo cosa mi dicono.
In ogni caso rimango sulla Palit 960 4GB perchè le altre costano troppo e a livello di silenziosità la Palit è ottima.
Potrebbe essere il valore di ASIC basso a determinare queste temperature (69.8%)?
http://thumbnails105.imagebam.com/41948/8e1c92419477353.jpg (http://www.imagebam.com/image/8e1c92419477353)
Richiedendo un voltaggio maggiore più il valore è basso, le temperature saranno sicuramente più alte rispetto ad una scheda con valori di ASIC più elevati.
[K]iT[o]
03-07-2015, 13:16
No non credo, di sicuro c'è che Palit regola le ventole a regime molto basso.
http://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_960_Super_JetStream/33.html
Puoi regolarle a tuo piacimento col software che ti danno sul cd o sul sito.
Lo so, infatti la ventola la gestisco con Afterburner. Il punto è che vedere 75° con ventola al 50-55% non mi pare proprio in linea coi risultati online (tamb 26-27°).
Non li raggiunge sempre perchè generalmente sta sui 65 ma mi sembran tanti lo stesso. Ho letto di altri possessori della 960 che rimangono sotto i 65° con ventola al 30-40%, una addirittura al 20%...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42603770&postcount=679
Chiaramente dipende anche dalla temperatura ambiente ma anche leggendo qualche post fa, qualcuno diceva di avere temperature inferiori con velocità della ventola inferiori a parità di temperatura ambiente o quasi.
Vabbè vediamo che mi dicono, spero me la sostituiscano.
lupo rosso
03-07-2015, 13:39
Lo so, infatti la ventola la gestisco con Afterburner. Il punto è che vedere 75° con ventola al 50-55% non mi pare proprio in linea coi risultati online (tamb 26-27°).
Non li raggiunge sempre perchè generalmente sta sui 65 ma mi sembran tanti lo stesso. Ho letto di altri possessori della 960 che rimangono sotto i 65° con ventola al 30-40%, una addirittura al 20%...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42603770&postcount=679
Chiaramente dipende anche dalla temperatura ambiente ma anche leggendo qualche post fa, qualcuno diceva di avere temperature inferiori con velocità della ventola inferiori a parità di temperatura ambiente o quasi.
Vabbè vediamo che mi dicono, spero me la sostituiscano.
fattela cambiare giusto per sfizio!!
scusa ma con quasi 30° tamb senza contare il case ed il sistema di areazione che hai ,a mè sembrano in linea quelle temp.!
molti utenti scrivono tanto per digitare qualcosa...ultimamente leggo di utenti con le 970 in load a 55° con la ventilazione al 35%....e ne sono pure convinti!:oink:
[K]iT[o]
03-07-2015, 13:45
Già su questi forum si leggono un po' troppo spesso fesserie fotoniche :p La 960 Gainward giocando di solito si stabilizza sui 70°C con il regime ventole default.
Allora cominciamo..... :)
Permetto che me me asic non vuol dire nulla...almeno pre la mia esperienza...ho avuto schede con asic alto che andavano peggio che con asic basso...e viceversa ...insomma non so quando possa essere e come si possa interpretare questo dato...comq ecco quello della mia GTX 960 ;)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/540/w3IrEG.jpg (https://imageshack.com/i/f0w3IrEGj)
Ora sfattiamo il mistero temp...;)
Qua dove sono ora ci sono 29 gradi....
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/661/IVSXfZ.jpg (https://imageshack.com/i/idIVSXfZj)
Temperatura rilevata con cpu-z e ventole ferme della vga ;)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/673/1IXTxb.jpg (https://imageshack.com/i/ip1IXTxbj)
Ed ecco dopo 200.000 secondi di Kombustor 3 ;)
[K]iT[o]
03-07-2015, 14:01
A casa mia ci sono 27°C, se la scheda video mi dicesse 29 a riposo, sarei certo di una cosa: ha il sensore guasto :sofico:
iT[o];42638808']A casa mia ci sono 27°C, se la scheda video mi dicesse 29 a riposo, sarei certo di una cosa: ha il sensore guasto :sofico:
Parlo della VGA a 14 cm di distanza ho 2 corsair 120 che sparano dritto sul front della vga ;)
Temp max raggiunta 63 gradi ventole VGA in automatico ;)
Test fatti al momento...e in piena sincerita' :)
[K]iT[o]
03-07-2015, 14:21
Ti credo ma la devi per forza dire la temp ambiente altrimenti come ci regoliamo? Se già è sui 20-22 è credibile.
iT[o];42638886']Ti credo ma la devi per forza dire la temp ambiente altrimenti come ci regoliamo? Se già è sui 20-22 è credibile.
Te lo gia scritto 29 gradi.... ;)
[K]iT[o]
03-07-2015, 14:32
29 gradi ambiente e 29°c gpu in idle? Beh allora direi che un problema di precisione nella rilevazione c'è per forza, a meno che le tue ventole non siano refrigeranti.
Per dire da me adesso ci sono 28°C, e dentro il case del pc fisso 31,8°C, è praticamente impossibile che la scheda sia allineata all'ambiente (la mia 970 infatti sta a 37°C).
EDIT: Considerando poi in full i 63, direi che mediamente i sensori sulla tua vga imbrogliano di circa 5°C.
iT[o];42638927']29 gradi ambiente e 29°c gpu in idle? Beh allora direi che un problema di precisione nella rilevazione c'è per forza, a meno che le tue ventole non siano refrigeranti.
Per dire da me adesso ci sono 28°C, e dentro il case del pc fisso 31,8°C, è praticamente impossibile che la scheda sia allineata all'ambiente (la mia 970 infatti sta a 37°C).
cmq oscilla tra 29-31 gradi....;)
Quale sensore e sballato allora quello che rileva l'ambiente o della VGA ?
Che gtx 970 hai ? che case hai ?
mettilo su un banchetto e vedrai che anche te avrai 5 gradi in meno ;)
[K]iT[o]
03-07-2015, 14:52
Ma te la temperatura ambiente la leggi da un sensore del pc? Perchè se è così allora stai leggendo la temperatura del case, non ambiente. Io uso un termometro nella stanza. Già questo giustificherebbe almeno 3°C.
EDIT: Ventola 12cm in immissione che investe senza alcun ostacolo la vga, 12cm in estrazione classica tra vga e ali, e in più una 9cm in estrazione fascettata tatticamente sugli slot espansione per evitare qualsiasi accumulo di aria calda.
http://i.imgur.com/AWUI6UMl.jpg (http://imgur.com/AWUI6UM)
Non mi stupirebbe se alcuni marchi come Asus e MSI taroccassero anche leggermente le temperature, gli farebbe senz'altro comodo.
iT[o];42639009']Ma te la temperatura ambiente la leggi da un sensore del pc? Perchè se è così allora stai leggendo la temperatura del case, non ambiente. Io uso un termometro nella stanza. Già questo giustificherebbe almeno 3°C.
Fac simil :)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/540/iLE1Cn.jpg (https://imageshack.com/i/f0iLE1Cnj)
Che case hai ?
fattela cambiare giusto per sfizio!!
scusa ma con quasi 30° tamb senza contare il case ed il sistema di areazione che hai ,a mè sembrano in linea quelle temp.!
molti utenti scrivono tanto per digitare qualcosa...ultimamente leggo di utenti con le 970 in load a 55° con la ventilazione al 35%....e ne sono pure convinti!:oink:
l'autoconvinzione stà a braccetto con l'ipocrisia
cmq oscilla tra 29-31 gradi....;)
Quale sensore e sballato allora quello che rileva l'ambiente o della VGA ?
Che gtx 970 hai ? che case hai ?
mettilo su un banchetto e vedrai che anche te avrai 5 gradi in meno ;)
se tu la tieni sul banchetto con pure 2 ventole da 12 che sparano aria sulla vga non mi meraviglio che hai quelle temperature, tempo fà ho fatto dei test sul mio ex banchetto con una gtx980 msi, senza ventole aggiuntive in game come f1 2014 la vga lavorava intorno i 52° con una delle due ventole che ogni 5 minuti girava per 30 secondi per poi fermarsi, aggiunte le 2 ventole da 12 a 7volt, stesso gioco temperature in game massimo 48° e ventole che non si accendevano più, questo per dire che quelle ventole fanno la differenza.
[K]iT[o]
03-07-2015, 15:13
Il case è un TT Lanmoto in alluminio, comunque penso siamo tutti daccordo nel dire che un chip di quel genere non può stare (acceso almeno) allineato alla temperatura ambiente, è chiaramente un errore di misurazione.
se tu la tieni sul banchetto con pure 2 ventole da 12 che sparano aria sulla vga non mi meraviglio che hai quelle temperature, tempo fà ho fatto dei test sul mio ex banchetto con una gtx980 msi, senza ventole aggiuntive in game come f1 2014 la vga lavorava intorno i 52° con una delle due ventole che ogni 5 minuti girava per 30 secondi per poi fermarsi, aggiunte le 2 ventole da 12 a 7volt, stesso gioco temperature in game massimo 48° e ventole che non si accendevano più, questo per dire che quelle ventole fanno la differenza.
E diglielo a [K]iT[o] :)
Che ha messo in dubbio pure che asus e msi taroccano i sensori ;)
Hai un case troppo chiuso.... e avrai un ristagno spaventoso....anche se hai una ventola che immette aria sulla vga va incidere alla ventilazione della VGA che per sua caratteristia da retro espella aria calda e te la rispingi dentro alla VGA ;)
In una stanza quasi chiusa dopo un tot tempo abbiamo temperatura omogenea in tutta la stanza ;)
Prendi esempio un impianto a liquido ;)
se rimanessi in full da ora fino a stasera la temperatura ambiente sarebbe 63 gradi ....(sul piu e sul meno eh mica sono un centro di rivelazione con precisone dello 0000000,0000000)
E diglielo a [K]iT[o] :)
Che ha messo in dubbio pure che taroccano asus e msi taroccano i sensori ;)
io credo che quando un utente fà le sue prove e test senza interessi di terzi, sono più veritieri di tante review dove intorno a qualche screen e parere ci girano un sacco di soldi.
[K]iT[o]
03-07-2015, 15:24
Hai un case troppo chiuso.... e avrai un ristagno spaventoso....anche se hai una ventola che immette aria sulla vga va incidere alla ventilazione della VGA che per sua caratteristia da retro espella aria calda e te la rispingi dentro alla VGA ;)
Quindi aldilà delle tue valutazioni sbagliate sul flusso d'aria del mio cabinet, davvero credi che una gpu possa stare alla stessa temperatura dell'ambiente raffreddata ad aria?
Io è proprio a questi "aiuti" che dò contro, forse sarebbe meglio non darli affatto, costringendo poi chi ne sa poco a ricorrere a garanzie e spese inutili.
iT[o];42639009']Ma te la temperatura ambiente la leggi da un sensore del pc? Perchè se è così allora stai leggendo la temperatura del case, non ambiente. Io uso un termometro nella stanza. Già questo giustificherebbe almeno 3°C.
EDIT: Ventola 12cm in immissione che investe senza alcun ostacolo la vga, 12cm in estrazione classica tra vga e ali, e in più una 9cm in estrazione fascettata tatticamente sugli slot espansione per evitare qualsiasi accumulo di aria calda.
http://i.imgur.com/AWUI6UMl.jpg (http://imgur.com/AWUI6UM)
Non mi stupirebbe se alcuni marchi come Asus e MSI taroccassero anche leggermente le temperature, gli farebbe senz'altro comodo.
fai una prova, metti una ventola sul fondo del case a 5 cm dalla vga che spara aria sulla vga e dicci se non hai migliorato le temperature, almeno 3\4° sono garantiti ne ho fatti di test su queste cose non è una novità.
X sidd, la ventolina sotto la vga sembra che la tiene in espulsione
iT[o];42639160']Quindi aldilà delle tue valutazioni sbagliate sul flusso d'aria del mio cabinet, davvero credi che una gpu possa stare alla stessa temperatura dell'ambiente raffreddata ad aria?
Io è proprio a questi "aiuti" che dò contro, forse sarebbe meglio non darli affatto, costringendo poi chi ne sa poco a ricorrere a garanzie e spese inutili.
ma secondo te qui si parla tanto per parlare o perchè forse qualcuno ne sà qualcosa? fammi capire come la pensi cosi anche io (noi) ci adeguiamo.
[K]iT[o]
03-07-2015, 15:33
Ma certo che è in espulsione (l'ho anche scritto), solo che lui si riferisce a quel tot di aria che per forza di cose ritorna dentro, ogni ventola fa così (basta che ci metti una mano davanti e lo senti). Solo che le sue valutazioni sono sbagliate perchè teoriche, mentre io ho fatto delle misurazioni con e senza per capire se portasse benefici o meno, e diciamo che in generale ha abbassato di 3°C la temperatura del case in quella zona quando il pc fa girare un gioco 3D.
Il problema è che non stavo cercando consigli sul mio PC, ma cercavo solo e unicamente di far capire come valutare le temperature di una scheda grafica, e non credere ai risultati miracolosi perchè di solito sono soltanto sbagliati :)
iT[o];42639190']Ma certo che è in espulsione (l'ho anche scritto), solo che lui si riferisce a quel tot di aria che per forza di cose ritorna dentro, ogni ventola fa così (basta che ci metti una mano davanti e lo senti). Solo che le sue valutazioni sono sbagliate perchè teoriche, mentre io ho fatto delle misurazioni con e senza per capire se portasse benefici o meno, e diciamo che in generale ha abbassato di 3°C la temperatura del case in quella zona quando il pc fa girare un gioco 3D.
Il problema è che non stavo cercando consigli sul mio PC, ma cercavo solo e unicamente di far capire come valutare le temperature di una scheda grafica, e non credere ai risultati miracolosi perchè di solito sono soltanto sbagliati :)
miracoli non se ne fanno, al massimo si possono trovare soluzioni più o meno valide, il problema e spesso nella sezione del liquido è più evidente, se si consiglia una cosa, non la si deve mettere in discussione, posso capire i punti di vista diversi, ma non che il tuo è migliore del mio, io faccio parlare i fatti di chiacchiere se ne leggono a dismisura e sono sincero ultimamente fatico sempre più a rispondere perchè leggo delle idiozie che non trovo parole giuste per fare in modo di riportare tale utente sulla retta via.
[K]iT[o]
03-07-2015, 15:47
Hai ragione, solo che qua parlavamo di una scheda ipoteticamente difettosa, e come metro di paragone viene riportata una scheda che a default sta a temperatura ambiente, cosa che non esiste in nessuna recensione (esempio http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GTX_960_STRIX_OC/33.html ) e che finisce col convincere chi ha chiesto innocentemente un parere di avere problemi che non esistono.
Prima dici non ti sorprende che msi e asus taroccano i sensori....ora sensore sballato.... insomma non ti va bene nulla.... ;)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/912/CR0uFp.jpg (https://imageshack.com/i/pcCR0uFpj)
Il case in questione che hai e questo ?
Se si credimi che puoi mettere le piu performanti ventole al mondo ma se non riesce aspirare aria fresca da fuori .....non si riesce a raffreddare a dovere...questo "problema" lo si e riscontrato anche nei case di ultima generazione vedi il corsair 750 D che ora e uscito la versione con mesh ....vedi H440 bellissimo case ma quelle feritorie ai lato non son sufficienti a far lavorare a pieno le tre ventole da 120 ...un'altro che molti han segnalato e lo zalman z11....ecc ecc...
Ad ogno modo questi sono i mezzi che ho a disposizione non ho un laboratorio con strumenti di precisione....;)
E per di piu il pc e accesso 24 su 24 e si e stabilizzato sui 29-30-31 la temperatura ambiente... ;)
[K]iT[o]
03-07-2015, 16:12
Sì è lui (ho tolto le moto anni fa :D ), ma è bene prestare attenzione ai valori che si comunicano specie a chi è in procinto di lanciare un componente dalla finestra, sicuramente il tuo sensore più che l'hardware ha misurato l'aria che passa :p
EDIT: Lascio la foto (un po' datata ormai) perchè così nessuno può dire che sono poco serio XD *le moto lampeggiavano pure*
http://i.imgur.com/2AhPed3m.jpg (http://imgur.com/2AhPed3)
insomma non ti va bene nulla.... ;)
Facevo ipotesi :P
Minchia, ho liberato il kraken. :asd:
iT[o];42639160']Quindi aldilà delle tue valutazioni sbagliate sul flusso d'aria del mio cabinet, davvero credi che una gpu possa stare alla stessa temperatura dell'ambiente raffreddata ad aria?
Io è proprio a questi "aiuti" che dò contro, forse sarebbe meglio non darli affatto, costringendo poi chi ne sa poco a ricorrere a garanzie e spese inutili.
No, lo so anch'io che è impossibile. Al massimo potrebbe tenere la temperatura ambiente appena accesa ma nemmeno perchè salirebbe di qualche grado subito dopo l'accensione.
Per quanto riguarda la sostituzione la faccio più che altro perchè mi è arrivata con il dissipatore "rotto", quindi a sto punto ne approfitto. Chissà che mi vada meglio stavolta (sono sempre stato sfigato nell'acquisto di processori e schede video, nel senso che mi arrivano sempre esemplari che richiedono troppo voltaggio).
fai una prova, metti una ventola sul fondo del case a 5 cm dalla vga che spara aria sulla vga e dicci se non hai migliorato le temperature, almeno 3\4° sono garantiti ne ho fatti di test su queste cose non è una novità.
X sidd, la ventolina sotto la vga sembra che la tiene in espulsione
Io, appena acquistato il Carbide 500R, ho fatto tutte le prove del caso. La ventola sul fondo del case che sparava sulla scheda video era praticamente inutile, forse mi abbassava la temperatura di un grado quindi l'ho levata.
Ho tolto pure la monsterfan laterale montata sulla griglia in quanto entrava solo polvere per vedere al massimo una differenza di un paio di gradi in full load (a volte non cambiava proprio), senza considerare il rumore, ed ho messo una finestra in plexyglass tagliata a mano.
Niente polvere e bene o male stesse temperature.
Comunque sia, il centro assistenza mi ha risposto. La Palit 4 GB tornerà disponibile il 9 luglio (a 10 euro in meno di quanto l'avessi pagata) quindi non possono sostituirmela ma possono solo o tornarmi i soldi ora o farmi attendere fino al 9 luglio per procedere con la sostituzione. In ogni caso mi sa che mi farò rimborsare, al massimo la riacquisto a 10 euro in meno. :fagiano:
Il Carbide 500r e un case molto areato....tanto da poter permettersi di rendere il case finestrato ;)
Sono andato a leggere...ho visto il tuo problema aletta rotta....che abbia preso una bottarella ...e magari hai anche qualche heatpipes fuori uso....questo potrebbe esserne la causa di aver temperatura piu alta della norma ;)
Già, il 500R, è un ottimo case visto che non costa nemmeno un patrimonio. Prima di questo avevo un Enermax Phoenix Neo, una vera ciofeca ma d'altronde quando l'avevo aquistato puntavo a non spendere troppo più che alle performance. L'aria calda ristagnava nella parte anteriore del case e non c'era modo di buttarla fuori.
Solo sostituendo il case ho guadagnato più di 5 gradi in qualsiasi situazione, sotto sforzo anche di più (se non sbaglio 7-8 dalle prove che avevo fatto dopo l'acquisto).
Comunque con la finestra in plexyglass è un bel vedere, peccato per la Palit rossa che stona un po'. Prima avevo la 6950 col dissipatore grigio che ci stava, infatti avevo addocchiato la MSI 960 black and white, solo perchè faceva pendant. :flower: :sofico:
http://thumbnails108.imagebam.com/41954/97f1dc419539379.jpg (http://www.imagebam.com/image/97f1dc419539379)
Non ho verificato il resto dei componenti del dissipatore, ad occhio sembravano a posto.
PS Ah, quando ho fatto le prove spostando e togliendo ventole la scheda video era nello slot più basso quindi la ventola sotto in immissione soffiava direttamente sulla scheda. Poi l'ho spostata sopra in modo da mantenere la scheda audio più fresca.
Il 500R lo avuto appena uscito...gran bel case ...;) sul top puoi metterci un bel AiO 240 ma anche un 280 ;)
Devo dire che in questi ultime tempi sto cercando un case.... e oltre a guardare quello che offre oggi il mercato ancora guardo il CM 690 e il Carbide 500R.
Detto questo.....rientriamo nei ranghi e parliamo delle nostre gtx 960 ;)
IngMetallo
04-07-2015, 18:56
Mi iscrivo, ho deciso di prendere una GTX 960 per sostituire la mia attuale vga :)
Inizialmente volevo prendere una AMD (per via del budget ridotto), però nella stessa fascia di prezzo non ho trovato nulla che mi convincesse realmente quindi ho deciso di passare al lato verde della forza :D
Il boost rispetto alla 6950 c'è e si sente. Sto giro, per le mie esigenze, penso che Nvidia sia stata la scelta giusta (è la mia prima Nvidia).
Dipende da quali sono le tue priorità. Se prediligi la potenza meglio la 380, se prediligi i bassi consumi, temperature e rumore meglio la 960.
A dire il vero i benchmark online dicono tutto e il contrario di tutto. A volte sembra che la 380 vada di più, a volte sembra che siano là come prestazioni. Mah...
Sarebbe da considerare anche il discorso Freesync o Gsync ma per me attualmente non è un problema dato che cambierei prima scheda video del monitor, nel caso dovessi cambiarlo.
PS Prendi la 4 GB.
IngMetallo
04-07-2015, 22:11
Il boost rispetto alla 6950 c'è e si sente. Sto giro, per le mie esigenze, penso che Nvidia sia stata la scelta giusta (è la mia prima Nvidia).
PS Prendi la 4 GB.
Anche per me è la prima Nvidia :D
Grazie per la dritta, non sapevo nemmeno che esistesse il modello da 4GB :o
Il modello migliore mi sembra l'Asus Strix 4GB, però non si trova a meno di 250€ giusto ?
Dipende da quali sono le tue priorità. Se prediligi la potenza meglio la 380, se prediligi i bassi consumi, temperature e rumore meglio la 960.
A dire il vero i benchmark online dicono tutto e il contrario di tutto. A volte sembra che la 380 vada di più, a volte sembra che siano là come prestazioni. Mah...
Hai riassunto perfettamente l'idea che mi sono fatto guardando i benchmark online. A parità di prestazioni preferisco avere una scheda fresca, con bassi consumi e mettiamo ci anche la voglio di provare l'esperienza Nvidia a sto giro.
Inoltre i driver per Linux sono più maturi rispetto a quelli AMD e per me questo conta molto.
Per il discorso freesync/g-sync non l'ho preso per niente in considerazione, però ho visto che g-sync funziona anche su Linux mentre freesync no :asd:
Oggi ho smontato la scheda per rispedirla indietro.
Il dissipatore si è inclinato di un millimetro abbondante probabilmente a causa della botta che ha rotto l'aletta. Non ci avevo fatto caso. Ecco il perchè delle temperature alte.
http://thumbnails108.imagebam.com/41995/d78802419944941.jpg (http://www.imagebam.com/image/d78802419944941) http://thumbnails108.imagebam.com/41995/bc5639419944973.jpg (http://www.imagebam.com/image/bc5639419944973)
Questo spiega il motivo delle temperature anomale...aggiungi i 40 gradi di ieri ...fai una frittata :D
[K]iT[o]
06-07-2015, 13:27
iT[o];42638626']Se le temperature sono più alte il dissipatore sarà deformato o fuori posto, a questo punto fattela cambiare, avrà preso una botta nella fase di imballaggio.
:p :rolleyes: :D :sofico:
Beh i possessori delle GTX 960 son tutti in vacanza... :D
Dai su con qualche test ...bench.... frequenze raggiunte ..ecc ecc ecc ..
(Anche se mi pare ovvio..che con sto caldo....non il tempo migliore :D )
[K]iT[o]
06-07-2015, 15:26
La verità è che la 960 va già bene com'è e nessuno perde tempo a fare OC :oink: :sofico:
IngMetallo
06-07-2015, 16:09
Molto meglio così in effetti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.