PDA

View Full Version : ASUS RT-AC87U il nuovo mostro?


Pagine : 1 2 [3] 4

Gogeta ss4
12-03-2016, 11:51
nuovo fw 3.0.0.4.378.9529

Change Log:

ASUS RT-AC87U Firmware version 3.0.0.4.378.9529
Bug fixes
- Fixed Multicast issue when WAN is PPPoE/ PPTP/ L2TP
- Fixed IPTV GUI issue
- Fixed two guest networks had same mac address problem.
- Fixed view list in network map cannot be closed.
- Fixed network map device icon issue
- Fixed client cannot get new IP when changed router IP and subnet mask.
- Fixed wrong notification when using quick internet setup wizard in static IP environment.
- Fixed wrong notification when client was blocked by Time scheduling.
- Fixed ASUS Router App related issues.
- Fixed DNS response error issue.

B.a.d
12-03-2016, 12:46
Ragazzi io sono alla ricerca di un router da abbinare al modem di fastweb e fra qualche mese a quello della fibra di Tim. Mi consigliate questo? oppure qualche altro? la caratteristica principale è che deve avere una ottima ed ampia copertura wi-fi.

The-Red-
12-03-2016, 17:40
Sicuro???? :wtf:
https://www.mediafire.com/folder/05psguze7t8gs#05psguze7t8gs
Forse l'HGG Final non e Merlin.

todobien
14-03-2016, 16:03
Ciao ragazzi, mi sono letto di fila le prime 20 pagine, poi non ce la facevo più ed ho deciso di chiedere a voi;
Ho attualmente un RT68u, ma siccome lo do alla mia compagna, stavo valutando se prendere l'RT87U o il 3200.
Quale mi consigliate? ci sono motiv per preferire l'RT87U al 3200?

The-Red-
15-03-2016, 04:53
Ragazzi qualcuno di voi a creato il ddns del tipo hostname.asuscomm.com per collegarsi da fuori casa al router? Io l'ho creato andando su wan, dns dinamico. Quindi adesso mi ritrovo con un wan ip e un ddns, solo che quando provo a collegarmi sia utilizzando il wan ip sia utilizzando il ddns del tipo hostname.asuscomm.com la pagina sul browser non si apre. Mentre se uso l'app per android asusicloud, e inserisco l'hostname,asuscomm.com segui dalla username e password del router riesco a collegarmi.Per caso devo fare qualche altro passaggio e settare qualcos'altro? Grazie.

Alancarter1
15-03-2016, 07:21
Molti di voli leggendo questo post salteranno dalla sedia, ho questo router da una settimana e devo dire ahimè, che sui dispositivi più vecchi, iPad mini per esempio, l'apertura delle pagine internet è lenta quanto con il modem Tim. Sul 4 dal quale sto scrivendo è molto più veloce, ma dipende dal dispositivo?? Anche come copertura sinceramente non noto particolari differenze, poi ci saranno senz'altro decine di cose che si possono fare con questo rispetto al Tim, che io per ignoranza informatica non conosco.

The-Red-
15-03-2016, 08:16
Molti di voli leggendo questo post salteranno dalla sedia, ho questo router da una settimana e devo dire ahimè, che sui dispositivi più vecchi, iPad mini per esempio, l'apertura delle pagine internet è lenta quanto con il modem Tim. Sul 4 dal quale sto scrivendo è molto più veloce, ma dipende dal dispositivo?? Anche come copertura sinceramente non noto particolari differenze, poi ci saranno senz'altro decine di cose che si possono fare con questo rispetto al Tim, che io per ignoranza informatica non conosco.
Scarica ed installa il firmware HGG Final, poi dimmi se migliora, almeno la.parte Wi-Fi.

todobien
15-03-2016, 10:11
Ciao ragazzi, mi sono letto di fila le prime 20 pagine, poi non ce la facevo più ed ho deciso di chiedere a voi;
Ho attualmente un RT68u, ma siccome lo do alla mia compagna, stavo valutando se prendere l'RT87U o il 3200.
Quale mi consigliate? ci sono motiv per preferire l'RT87U al 3200?

Nessuno che sappia dirmi quale mi conviene prendere?

Alancarter1
15-03-2016, 17:28
Scarica ed installa il firmware HGG Final, poi dimmi se migliora, almeno la.parte Wi-Fi.

Io l'ho comprato per il Wi-Fi, se mi aiuti con una guida ti sono grato.

xm4rcell0x
16-03-2016, 06:33
Nessuno che sappia dirmi quale mi conviene prendere?

Sono uguali, l'unica cosa che li differenzia sono che l'87 ha il Mu-MIMO 4x4 (si contano sulla mano ma è future proof secondo me) il 3200 è triband sui 5Ghz, se hai molti ma veramente molti dispositivi 5ghz dovrebbe garantire assenza di colli di bottiglia. Copertura wifi sono uguali, ci monti HGG e stai apposto, dipende dalle tue esigenze e da cosa possiedi/vuoi.

todobien
16-03-2016, 08:08
Sono uguali, l'unica cosa che li differenzia sono che l'87 ha il Mu-MIMO 4x4 (si contano sulla mano ma è future proof secondo me) il 3200 è triband sui 5Ghz, se hai molti ma veramente molti dispositivi 5ghz dovrebbe garantire assenza di colli di bottiglia. Copertura wifi sono uguali, ci monti HGG e stai apposto, dipende dalle tue esigenze e da cosa possiedi/vuoi.

Grazie xm4rcell0x, attualmente ho un AC68U, che passerò alla mia compagna; le tre bande sui 5Ghz non sono una priorità nonostante 5-6 dispositivi in casa la utilizzano, (smart Tv, tablet, smartphone...nulla di che); credo che forse il MIMO sia in prospettiva più importante in previsione futura.:)

The-Red-
16-03-2016, 21:12
Io l'ho comprato per il Wi-Fi, se mi aiuti con una guida ti sono grato.
https://www.mediafire.com/folder/bkfq2a6aebq68/Asuswrt-Merlin#7rn3tb2osq43r
Vai nella cartella AC87U e scaricati HGG Final 380.57.7. Poi vai in amministrazione aggiornamento firmware e selezioni il file scaricato e aggiorni il tutto. Poi vai sia nella banda 2.4 Ghz sia in quella 5 Ghz e selezioni con la barra la potenza del segnale. Evita il 100%, troppo forte, mantieniti sui 70-80 e fammi sapere se migliora la portata del wifi.

Scapezzt82
16-03-2016, 22:17
Salve a tutti ... io ieri ho comprato questo router perche con il router/modem che mi era stato dato dal gestore praticamente la mia console nvidia Shield pro non predeva bene solo 2 tacche praticamente a 2 metri dal router e visto che avevo bisogno di un router con client vpn e una buona potenza pre streaming gaming ecc ho optato per il meglio ho pensato ma praticamente la situazione e' rimasta la stessa la nvidia shield continua a prendere poco a 2.4 gh perche a 5 ghz piglia ancora meno ma il problema lo tengo solo per la shield perche il resto dei dispositivi pigliano a manetta ... e la shiald credo che sia l unica mimo come il router non dovrebbe prendere meglio voi che dite cosa posso modificare per migliorare sta situazione ... non voglio passare un cavo lan perche veramente avrei buttato 200 se devo passare il avo lan ..

xm4rcell0x
17-03-2016, 07:08
Hai aggiornato all'ultimo firmware?? A 2 metri sembra proprio strano...leggi il post sopra al tuo, vedi se risolvi.

Scapezzt82
17-03-2016, 08:03
Si fw è l ultimo dell asus poi non so se devo provare gli altri fw

Mike73
17-03-2016, 09:06
https://www.mediafire.com/folder/bkfq2a6aebq68/Asuswrt-Merlin#7rn3tb2osq43r
Vai nella cartella AC87U e scaricati HGG Final 380.57.7. Poi vai in amministrazione aggiornamento firmware e selezioni il file scaricato e aggiorni il tutto. Poi vai sia nella banda 2.4 Ghz sia in quella 5 Ghz e selezioni con la barra la potenza del segnale. Evita il 100%, troppo forte, mantieniti sui 70-80 e fammi sapere se migliora la portata del wifi.


Ma questi firmware "non ufficiali" non li fanno anche per il netgear R8000?

Scapezzt82
17-03-2016, 12:00
Problema risolto praticamente tra la console ed il router ci stava un pilastro di un metro e mezzo di diametro hahah che limitava il segnale ovviamente ma non me ne ero accorto adesso l ho posizionato in un altra zona ... ho collegato il mio hd da 2 tb e sto facendo andare lo streming su due tv in 4k piu sta scaricando con il downlod manager piu navigo va alla grande adesso :)

The-Red-
21-03-2016, 19:09
Yes.Ricordati il reset hw una volta aggiornato.

Installato stanotte il giocattolo...nel we vediamo se ha fatto un po' di progressi :)

Ho installato HGG Final e adesso volevo provare ad installare l'ultimo firmware Merlin, ma dopo che seleziono il file e clicco carica mi da errore. Come mai? Risolto e bastato accendere e spegnere il router.

*Pegasus-DVD*
24-03-2016, 13:17
qualcuno usa questo router con Eolo?
mi cade la connessione ... :(

*Pegasus-DVD*
15-04-2016, 10:52
salve, qualcuno sa cosa vogliono dire queste cose?


Apr 15 11:47:57 rc_service: httpd 432:notify_rc start_lltdc
Apr 15 11:47:57 rc_service: httpd 432:notify_rc start_miniupnpc
Apr 15 11:47:57 rc_service: waitting "start_lltdc" via httpd ...

lambretta
22-04-2016, 10:18
mi sta arrivando questo router.
come stabilita che firmwere mi consigliate, merlin o originale ?
saluti

Raffyone
22-04-2016, 11:07
mi sta arrivando questo router.
come stabilita che firmwere mi consigliate, merlin o originale ?
saluti

merlin;)

lambretta
22-04-2016, 15:50
merlin;)

ci avrei scommesso ;)
un salutone

*Pegasus-DVD*
22-04-2016, 15:51
io con le ultime 3 versioni ho problemi con la stampante di rete rj45 :(
anche con la beta :(

Darklion
25-04-2016, 21:30
http://i61.tinypic.com/307w75f.jpg

Nel registro cronologia web del QoS adattivo, mi ritrovo questa serie di indirizzi MAC Address a me sconosciuti e che non appartengono a nessun dispositivo della rete.

Tali indirizzi MAC o Nome clienti, hanno la caratteristica di avere i primi 4 suffissi uguali 40:00:3F:06: e gli altri due variabili con una serie di combinazioni...


2015-4-05 00:28:00 40:00:3F:06:4E:35 lh5.ggpht.com
2015-4-05 00:28:00 40:00:3F:06:DE:86 lh6.ggpht.com*
2015-4-05 00:28:00 40:00:3F:06:62:B7 lh6.ggpht.com
2015-4-05 00:28:07 40:00:3F:06:F3:23 android.clients.google.com
2015-4-05 00:28:08 40:00:3F:06:08:70 android.clients.google.com
2015-4-05 00:28:09 40:00:3F:06:F8:6A r7---sn-hpa7ln7y.gvt1.com
2015-4-05 00:28:20 40:00:3F:06:01:2E vas.samsungapps.com
2015-4-05 00:28:20 40:00:3F:06:01:2D vas.samsungapps.com
2015-4-05 00:28:20 40:00:3F:06:01:24 vas.samsungapps.com
2015-4-05 00:28:21 40:00:3F:06:B6:B4 fwk.allshareplay.com
2015-4-05 00:28:22 40:00:3F:06:1A:D8 d1ineyfc2jha98.cloudfront.net*
2015-4-05 00:28:23 40:00:3F:06:B2:1D auth.samsungosp.com
2015-4-05 00:28:23 40:00:3F:06:7E:FD d1ineyfc2jha98.cloudfront.net
2015-4-05 00:28:36 40:00:3F:06:C3:AD android.clients.google.com
2015-4-05 00:30:03 40:00:3F:06:E9:F4 clients4.google.com
2015-4-05 00:30:12 40:00:3F:06:7B:49 device-metrics-us-2.amazon.com
2015-4-05 00:30:14 40:00:3F:06:FE:BF www.amazon.it
2015-4-05 00:30:15 40:00:3F:06:1A:38 device-metrics-us.amazon.com
2015-4-05 00:30:24 40:00:3F:06:7C:52 ssl.google-analytics.com

*dove c'è la faccina LOL è "due punti D" :D

Qualcuno sa di cosa si tratta o si potrebbe trattare?
Thank You

Ciao,
scusa se riesumo questo vecchio post ma....
anche io da poco posseggo l'AC87 e per puro caso andando a spippolare nell'interfaccia del router sono incappato anche io nella web history con questo:

http://i63.tinypic.com/r2t9c4.png

Come vedi quasi identico MAC address che inizia con 40:00:3F:06!
Ed andando a controllare su google non risulta assegnato a nessun vendor esistente! Molto molto strano non credi?

Poi cercando cercando mi è caduto l'occhio su quell'indirizzo lipinic.com
Cerco su google ed esce:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lipinic.ping&hl=it

Un'app per fare ping da android. Per caso anche tu hai/avevi installato questa app su android?

E se cosi fosse non capisco come una app possa (e soprattutto per quale strano motivo) contattare dei siti web cambiando "al volo" il mac address dello smartphone?? Mi pare assurdo!

Qualcuno più ferrato di me, puo' dirmi qualcosa in merito oppure ho preso un'abbaglio? :rolleyes:

simone929
27-04-2016, 14:17
Ciao,
scusa se riesumo questo vecchio post ma....
anche io da poco posseggo l'AC87 e per puro caso andando a spippolare nell'interfaccia del router sono incappato anche io nella web history con questo:

http://i63.tinypic.com/r2t9c4.png

Come vedi quasi identico MAC address che inizia con 40:00:3F:06!
Ed andando a controllare su google non risulta assegnato a nessun vendor esistente! Molto molto strano non credi?

Poi cercando cercando mi è caduto l'occhio su quell'indirizzo lipinic.com
Cerco su google ed esce:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lipinic.ping&hl=it

Un'app per fare ping da android. Per caso anche tu hai/avevi installato questa app su android?

E se cosi fosse non capisco come una app possa (e soprattutto per quale strano motivo) contattare dei siti web cambiando "al volo" il mac address dello smartphone?? Mi pare assurdo!

Qualcuno più ferrato di me, puo' dirmi qualcosa in merito oppure ho preso un'abbaglio? :rolleyes:

usate la vpn per connettervi da remoto??

Darklion
27-04-2016, 18:10
usate la vpn per connettervi da remoto??
Si!
Non mi dire che dipende da quello!
Tra l'altro ieri che ho usato molto la vpn, oggi vado a vedere il log e mi trovo tipo 10+ pagine con quel mac address che punta ai + svariati siti web...
Se così è, qual'è la motivazione tecnica di questi mac address finti?


Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Darklion
05-05-2016, 10:35
Uppino :)

Ormai sono sicuro che dipenda dal'uso della VPN. Tra l'altro le connessioni ai vari indirizzi corrispondono a siti web visitati dal cellulare quando sono in vpn (OpenVPN Connect su Android).
L'unica cosa è che mi piacerebbe capire il motivo di questo strano comportamento.
L'unico piccolo riscontro indiretto che ho trovato velocemente su google è questo (secondo post): http://www.guizmovpn.com/index.php?option=com_agora&task=topic&id=166&Itemid=15

EDIT:
e anche questo ma non da una risposta certa: http://www.snbforums.com/threads/strange-mac-address-in-log-is-it-openvpn-security-problem.32218/ ; tra l'altro i mac address sono "identici" ed usa Router Asus e OpenVPN Connect. E' qualcuno di voi? :)

simone929
06-05-2016, 10:24
Uppino :)

Ormai sono sicuro che dipenda dal'uso della VPN. Tra l'altro le connessioni ai vari indirizzi corrispondono a siti web visitati dal cellulare quando sono in vpn (OpenVPN Connect su Android).
L'unica cosa è che mi piacerebbe capire il motivo di questo strano comportamento.
L'unico piccolo riscontro indiretto che ho trovato velocemente su google è questo (secondo post): http://www.guizmovpn.com/index.php?option=com_agora&task=topic&id=166&Itemid=15

EDIT:
e anche questo ma non da una risposta certa: http://www.snbforums.com/threads/strange-mac-address-in-log-is-it-openvpn-security-problem.32218/ ; tra l'altro i mac address sono "identici" ed usa Router Asus e OpenVPN Connect. E' qualcuno di voi? :)

certo che dipende dalla vpn...perché? perché ogni dispositivo in una rete è identificato da un ip e da un mac address univoco. Quel mac address fittizio viene assegnato al dispositivo che si connette dall'esterno insieme all'ip (la cui subnet la decidi te nel momento della configurazione)

Darklion
06-05-2016, 13:48
certo che dipende dalla vpn...perché? perché ogni dispositivo in una rete è identificato da un ip e da un mac address univoco. Quel mac address fittizio viene assegnato al dispositivo che si connette dall'esterno insieme all'ip (la cui subnet la decidi te nel momento della configurazione)
Si ma quello mi è chiaro, so' cos'è un mac address. :)
Il quesito è perché se sto connesso con lo stesso dispositivo vengono "generati" quella sfilza di mac address in cui cambiano solo le ultime cifre e ciò anche a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro (vedi screenshot).

http://i63.tinypic.com/r2t9c4.png

Non basterebbe generare al lancio della VPN 1 solo macddr. e mantenerlo per tutta la durata della sessione?

scarpettino
07-05-2016, 21:31
Si ma quello mi è chiaro, so' cos'è un mac address. :)
Il quesito è perché se sto connesso con lo stesso dispositivo vengono "generati" quella sfilza di mac address in cui cambiano solo le ultime cifre e ciò anche a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro (vedi screenshot).

http://i63.tinypic.com/r2t9c4.png

Non basterebbe generare al lancio della VPN 1 solo macddr. e mantenerlo per tutta la durata della sessione?

Ciao Darklion, fai bene a porre la domanda, perché logica e consequenziale sul fatto che è incomprensibile il perché il router, per la stessa connessione VPN, ha la necessità di creare e variare in continuazione (come se fosse un virus) l'indirizzo MAC fittizio del dispositivo collegato.

La tua domanda ed i tuoi dubbi sono assolutamente corretti. Quindi non ti fare aggredire da chi è ignorante.
Il problema è che nessuno ti sa rispondere, perché nessuno lo sa.
Non c'è nessuno qui qualificato che ti sa rispondere. Tutti ignoranti siamo. ;)

The-Red-
08-05-2016, 10:10
Ma gli aggiornamenti Merlin non escono più? Sono fermo al 350.57.7 HGG Final.

scarpettino
08-05-2016, 14:38
Ma gli aggiornamenti Merlin non escono più? Sono fermo al 350.57.7 HGG Final.
..lascia perdere ed istalla il firmware 380.59 Beta 2 (http://asuswrt.lostrealm.ca/download) che è veramente valido ed aggiornato.
La Beta 2 va già bene e la puoi già istallare, per poi aggiornala alla versione definitiva non appena pronta.
Però ripeto la Beta 2 è già OK ;)

scarpettino
08-05-2016, 14:41
Il quesito è perché se sto connesso con lo stesso dispositivo
vengono "generati" quella sfilza di mac address
in cui cambiano solo le ultime cifre
e ciò anche a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro
Vai alla pagina Server VPN - OpenVPN - Impostazioni avanzate
e disabilita la voce "Istruisci i client a reinstradare il traffico Internet" (che sicuramente avrai abilitato)

-Istruisci i client a reinstradare il traffico Internet: No
(Direct clients to redirect Internet traffic: No)

E così non dovrebbero più essere generati i MAC address fittizi e seriali che si visualizzano nella pagina QoS - Cronologia web

Ti allego lo screenshot dei miei settaggi OpenVPN

Di più non so e spero di aver contribuito a risolvere il mistero ;)

http://i64.tinypic.com/2dchogz.jpg

The-Red-
08-05-2016, 16:36
..lascia perdere ed istalla il firmware 380.59 Beta 2 (http://asuswrt.lostrealm.ca/download) che è veramente valido ed aggiornato.
La Beta 2 va già bene e la puoi già istallare, per poi aggiornala alla versione definitiva non appena pronta.
Però ripeto la Beta 2 è già OK ;)

Ok grazie provo subito.

scarpettino
08-05-2016, 17:41
Ok grazie provo subito.
Vai tranquillo. :)
Ti elenco solo le modifiche ed i fix (soprattutto di sicurezza) che ti sei perso tenendo 350.57.7 HGG Final.

Tale elenco, che comunque non è completo perché ci sono innumerevoli piccoli bug fix ed ottimizzazioni non citate, parla da solo ed è più che eloquente nel convincere ad istallare il nuovo firmware principale ;)

ASUS_GPL_2687
Security Related
- Modified the access rights of account mode and share mode to asusware.platform path when lighttpd server is enabled. (Très Acton at BAE Systems Applied Intelligence))
- Modified the access rights to specific port of UPnP server. (Thanks to Acton)
- Updated lighttpd server version to 1.4.39 (Thanks to Tommi)
- Restriced access from wan method to enhance security. (Thanks for David)
- Changed SSH and Telnet default access interface.

WTFast
- Updated WTFast core version to 1.0.0.4.16.0105.
- Allowed secondary GPN for WTFast advanced account.
- GPN server to router connection stability improvement.

New Features
- Supported auto dynamic port changing of UPnP server when ports conflict.
- Supported more ASUS Router App new features
- Added traffic analyzer

Bug fixed
- Fixed the GUI issue for reboot scheduler
- Fixed httpd/ Telnetd/ SSH restart issue after LAN address changed
- Fixed 2.4G connection issue when disabled NAT acceleration

ASUS_GPL_1842
Bug fixes
- Fixed Multicast issue when WAN is PPPoE/ PPTP/ L2TP
- Fixed IPTV GUI issue
- Fixed two guest networks had same mac address problem.
- Fixed view list in network map cannot be closed.
- Fixed network map device icon issue
- Fixed client cannot get new IP when changed router IP and subnet mask.
- Fixed wrong notification when using quick internet setup wizard in static IP environment.
- Fixed wrong notification when client was blocked by Time scheduling.
- Fixed ASUS Router App related issues.
- Fixed DNS response error issue.
- Fixed abnormal LED blinking issue when enabled IPTV.
- Fixed client list name cannot be changed issue.


380.59 (xx-xxx-2016)
- NEW: Merged with 380_2697 GPL. This includes beta MU-MIMO support for
the RT-AC87U/AC88U/AC3100/AC5300, and IPTV fixes.
- NEW: Option on OpenVPN client/server page to reset them back to the
factory default settings.
- EXPERIMENTAL: Added support for codel and fq_codel to ARM models
(RT-AC56U and newer).
When enabling Traditional QoS or Bandwidth Limiter,
you can now change from the default sfq queue
discipline to codel or fq_codel.
(based on Kyle Sanderson's Tomato backport)

NOTE: Traditional QoS is currently broken on the
newer models (RT-AC88U and up). This is a known
issue in recent Asus releases.

- CHANGED: WAN -> NAT Passthrough now allows you to determine whether or
not to load the NAT helper module for h323, rtsp and sip.
Asus's old behaviour is "Enabled + NAT Helper".
- CHANGED: DNSFilter client dropdown now uses Asus's new one integrated
with networkmap.
- CHANGED: minidlna now supports refreshing an existing database, so the
Tweak setting was updated accordingly
- CHANGED: Enable SPNEGO support in Samba
- CHANGED: Integrated Asus's networkmap into the DHCP reservations page
- CHANGED: Updated Tor to 0.2.7.6
- FIXED: Daily/Monthly traffic monitoring shows invalid values on the
RT-AC88U/3100/5300, even with CTF disabled. Implemented a
temporary workaround.
- FIXED: WPS wasn't working on the RT-AC3200
- FIXED: Backported security fixes from OpenWRT to Samba 3.6.25,
addressing the following:
CVE-2015-5252, CVE-2015-5370, CVE-2015-5296,
CVE-2015-5299, CVE-2015-7560, CVE-2016-2110,
CVE-2016-2111, CVE-2016-2112, CVE-2016-2115,
CVE-2016-2118.
- FIXED: OpenVPN clients set to policy-based routing and Exclusive
DNS mode were still adding the tunnel nameservers to
dnsmasq, causing both routed and non-routed clients to use
them.


380.58 (20-Mar-2016)
- NEW: Merged with 380_1354 GPL
- NEW: Added Tweaks and Hacks settings to Tools -> Other Settings.
These are UNSUPPORTED tweaks, intended mostly for
experimentation, or very specific situations. If unsure how
to apply these, manually reboot after changing them.
One of new settings there lets you disable hourly network
rescans, to resolve issues with NAS/printers coming out
of sleep every hour.
- NEW: Added setting to configure OpenVPN's auth digest algo.
- NEW: Added setting to configure OpenVPN's logging verbosity.
Note that this setting is global to all clients/servers.
- CHANGED: Updated OpenVPN to 2.3.10
- CHANGED: Updated openssl to 1.0.2g
- CHANGED: Updated miniupnpd to 1.9.20160222
- CHANGED: Updated udpxy to 1.0-build 23-10 (backport from GPL
380_2345)
- CHANGED: if you set an OpenVPN client DNS mode to "Exclusive"
and you enable policy-based routing, then those policies
will also determine which DNS to use (the tunnel's or
the ISP's). This is based on DNSFilter's technology.
You no longer need to use DNSFilter to control
the DNS used by your OpenVPN clients.
- CHANGED: Made OpenVPN traffic bypass CTF, which resolves
some throughput issues with it
- CHANGED: Disabled X11 Forwarding support in Dropbear,
for security reasons.
- FIXED: PPTP static route handling script was broken
- FIXED: minidlna would check for the wrong database filename
at start time
- FIXED: Wrong status shown for VPN Client 3
- FIXED: OpenVPN clients were run on the wrong CPU cores.
Now, odd instances correctly run on the second core.
- FIXED: Using DNSFilter with default mode set to "router" would
prevent using the router for IPv6 lookups.
- FIXED: Account limit wasn't properly allowing up to 10
clients for SMB/FTP (patch by vit9696)
- FIXED: Having multiple OpenVPN clients configured with
multiple "Accept DNS configuration" modes would
only apply the last client's setting. Now, we
apply the most restrictive setting of all
configured clients.
- FIXED: RT-AC68U 2.4 GHz was broken if CTF was disabled
(downgraded wifi driver to 6.37.14.105)
- FIXED: Diasbling the SIP NAT helper would also drop all port 5060
traffic. Some users need to keep the SIP helper disabled
with their SIP client. Reverted that GPL 858 change.
...

The-Red-
08-05-2016, 17:46
Vai tranquillo. :)
Ti elenco solo le modifiche ed i fix (soprattutto di sicurezza) che ti sei perso tenendo 350.57.7 HGG Final.

Tale elenco, che comunque non è completo perché ci sono innumerevoli piccoli bug fix ed ottimizzazioni non citate, parla da solo ed è più che eloquente nel convincere ad istallare il nuovo firmware principale ;)

ASUS_GPL_2687
Security Related
- Modified the access rights of account mode and share mode to asusware.platform path when lighttpd server is enabled. (Très Acton at BAE Systems Applied Intelligence))
- Modified the access rights to specific port of UPnP server. (Thanks to Acton)
- Updated lighttpd server version to 1.4.39 (Thanks to Tommi)
- Restriced access from wan method to enhance security. (Thanks for David)
- Changed SSH and Telnet default access interface.

WTFast
- Updated WTFast core version to 1.0.0.4.16.0105.
- Allowed secondary GPN for WTFast advanced account.
- GPN server to router connection stability improvement.

New Features
- Supported auto dynamic port changing of UPnP server when ports conflict.
- Supported more ASUS Router App new features
- Added traffic analyzer

Bug fixed
- Fixed the GUI issue for reboot scheduler
- Fixed httpd/ Telnetd/ SSH restart issue after LAN address changed
- Fixed 2.4G connection issue when disabled NAT acceleration

ASUS_GPL_1842
Bug fixes
- Fixed Multicast issue when WAN is PPPoE/ PPTP/ L2TP
- Fixed IPTV GUI issue
- Fixed two guest networks had same mac address problem.
- Fixed view list in network map cannot be closed.
- Fixed network map device icon issue
- Fixed client cannot get new IP when changed router IP and subnet mask.
- Fixed wrong notification when using quick internet setup wizard in static IP environment.
- Fixed wrong notification when client was blocked by Time scheduling.
- Fixed ASUS Router App related issues.
- Fixed DNS response error issue.
- Fixed abnormal LED blinking issue when enabled IPTV.
- Fixed client list name cannot be changed issue.


380.59 (xx-xxx-2016)
- NEW: Merged with 380_2697 GPL. This includes beta MU-MIMO support for
the RT-AC87U/AC88U/AC3100/AC5300, and IPTV fixes.
- NEW: Option on OpenVPN client/server page to reset them back to the
factory default settings.
- EXPERIMENTAL: Added support for codel and fq_codel to ARM models
(RT-AC56U and newer).
When enabling Traditional QoS or Bandwidth Limiter,
you can now change from the default sfq queue
discipline to codel or fq_codel.
(based on Kyle Sanderson's Tomato backport)

NOTE: Traditional QoS is currently broken on the
newer models (RT-AC88U and up). This is a known
issue in recent Asus releases.

- CHANGED: WAN -> NAT Passthrough now allows you to determine whether or
not to load the NAT helper module for h323, rtsp and sip.
Asus's old behaviour is "Enabled + NAT Helper".
- CHANGED: DNSFilter client dropdown now uses Asus's new one integrated
with networkmap.
- CHANGED: minidlna now supports refreshing an existing database, so the
Tweak setting was updated accordingly
- CHANGED: Enable SPNEGO support in Samba
- CHANGED: Integrated Asus's networkmap into the DHCP reservations page
- CHANGED: Updated Tor to 0.2.7.6
- FIXED: Daily/Monthly traffic monitoring shows invalid values on the
RT-AC88U/3100/5300, even with CTF disabled. Implemented a
temporary workaround.
- FIXED: WPS wasn't working on the RT-AC3200
- FIXED: Backported security fixes from OpenWRT to Samba 3.6.25,
addressing the following:
CVE-2015-5252, CVE-2015-5370, CVE-2015-5296,
CVE-2015-5299, CVE-2015-7560, CVE-2016-2110,
CVE-2016-2111, CVE-2016-2112, CVE-2016-2115,
CVE-2016-2118.
- FIXED: OpenVPN clients set to policy-based routing and Exclusive
DNS mode were still adding the tunnel nameservers to
dnsmasq, causing both routed and non-routed clients to use
them.


380.58 (20-Mar-2016)
- NEW: Merged with 380_1354 GPL
- NEW: Added Tweaks and Hacks settings to Tools -> Other Settings.
These are UNSUPPORTED tweaks, intended mostly for
experimentation, or very specific situations. If unsure how
to apply these, manually reboot after changing them.
One of new settings there lets you disable hourly network
rescans, to resolve issues with NAS/printers coming out
of sleep every hour.
- NEW: Added setting to configure OpenVPN's auth digest algo.
- NEW: Added setting to configure OpenVPN's logging verbosity.
Note that this setting is global to all clients/servers.
- CHANGED: Updated OpenVPN to 2.3.10
- CHANGED: Updated openssl to 1.0.2g
- CHANGED: Updated miniupnpd to 1.9.20160222
- CHANGED: Updated udpxy to 1.0-build 23-10 (backport from GPL
380_2345)
- CHANGED: if you set an OpenVPN client DNS mode to "Exclusive"
and you enable policy-based routing, then those policies
will also determine which DNS to use (the tunnel's or
the ISP's). This is based on DNSFilter's technology.
You no longer need to use DNSFilter to control
the DNS used by your OpenVPN clients.
- CHANGED: Made OpenVPN traffic bypass CTF, which resolves
some throughput issues with it
- CHANGED: Disabled X11 Forwarding support in Dropbear,
for security reasons.
- FIXED: PPTP static route handling script was broken
- FIXED: minidlna would check for the wrong database filename
at start time
- FIXED: Wrong status shown for VPN Client 3
- FIXED: OpenVPN clients were run on the wrong CPU cores.
Now, odd instances correctly run on the second core.
- FIXED: Using DNSFilter with default mode set to "router" would
prevent using the router for IPv6 lookups.
- FIXED: Account limit wasn't properly allowing up to 10
clients for SMB/FTP (patch by vit9696)
- FIXED: Having multiple OpenVPN clients configured with
multiple "Accept DNS configuration" modes would
only apply the last client's setting. Now, we
apply the most restrictive setting of all
configured clients.
- FIXED: RT-AC68U 2.4 GHz was broken if CTF was disabled
(downgraded wifi driver to 6.37.14.105)
- FIXED: Diasbling the SIP NAT helper would also drop all port 5060
traffic. Some users need to keep the SIP helper disabled
with their SIP client. Reverted that GPL 858 change.
...

Caspita. Sono tante. L'unica cosa che non trovo e il settaggio della potenza del wifi, la barra da 1 a 100.

scarpettino
08-05-2016, 18:49
Caspita. Sono tante. L'unica cosa che non trovo e il settaggio della potenza del wifi, la barra da 1 a 100.
c'è... ed ha 5 posizioni prestabilite:

- Performance
- Good
- Balance
- Fair
- Power Saving

http://i63.tinypic.com/n50geo.jpg

The-Red-
08-05-2016, 19:59
c'è... ed ha 5 posizioni prestabilite:

- Performance
- Good
- Balance
- Fair
- Power Saving

http://i63.tinypic.com/n50geo.jpg

Pardon hai ragione. Non capisco perché quando sul pc collegato in wireless entro nella carrella download dell'hd collegato all'usb 2.0, e cerco di copiare un film scaricato sul desktop, dopo qualche secondo il pc perde la connessione con il router e ovviamente non riesco a copiare il file.

The-Red-
09-05-2016, 07:54
c'è... ed ha 5 posizioni prestabilite:

- Performance
- Good
- Balance
- Fair
- Power Saving

http://i63.tinypic.com/n50geo.jpg

Non ho capito come mai se metto performance il segnale diventa meno potente rispetto a good. Non dovrebbe essere il contrario?

simone929
09-05-2016, 10:55
Ciao Darklion, fai bene a porre la domanda, perché logica e consequenziale sul fatto che è incomprensibile il perché il router, per la stessa connessione VPN, ha la necessità di creare e variare in continuazione (come se fosse un virus) l'indirizzo MAC fittizio del dispositivo collegato.

La tua domanda ed i tuoi dubbi sono assolutamente corretti. Quindi non ti fare aggredire da chi è ignorante.
Il problema è che nessuno ti sa rispondere, perché nessuno lo sa.
Non c'è nessuno qui qualificato che ti sa rispondere. Tutti ignoranti siamo. ;)


Senti scarpetta, dare dell'ignorante a chi cerca di dare il proprio contributo su un argomento, qualsiasi esso sia, è da...ignoranti..quindi prima di intrometterti e parlare a vanvera pensaci bene..caro paladino delle mie scarpette!!!

simone929
09-05-2016, 10:57
Si ma quello mi è chiaro, so' cos'è un mac address. :)
Il quesito è perché se sto connesso con lo stesso dispositivo vengono "generati" quella sfilza di mac address in cui cambiano solo le ultime cifre e ciò anche a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro (vedi screenshot).

http://i63.tinypic.com/r2t9c4.png

Non basterebbe generare al lancio della VPN 1 solo macddr. e mantenerlo per tutta la durata della sessione?


Effettivamente è curioso questo fatto...non saprei dirti il perché..sarebbe da chiedere all'assistenza asus

Darklion
09-05-2016, 12:51
Ciao Darklion, fai bene a porre la domanda, perché logica e consequenziale sul fatto che è incomprensibile il perché il router, per la stessa connessione VPN, ha la necessità di creare e variare in continuazione (come se fosse un virus) l'indirizzo MAC fittizio del dispositivo collegato.

La tua domanda ed i tuoi dubbi sono assolutamente corretti. Quindi non ti fare aggredire da chi è ignorante.
Il problema è che nessuno ti sa rispondere, perché nessuno lo sa.
Non c'è nessuno qui qualificato che ti sa rispondere. Tutti ignoranti siamo. ;)

Ma nessun problema, non mi sento aggredito :)

La mia domanda tecnica era puramente per curiosità "accademica". Se non trovo risposta, pace. :)

Darklion
09-05-2016, 12:59
Vai alla pagina Server VPN - OpenVPN - Impostazioni avanzate
e disabilita la voce "Istruisci i client a reinstradare il traffico Internet" (che sicuramente avrai abilitato)

-Istruisci i client a reinstradare il traffico Internet: No
(Direct clients to redirect Internet traffic: No)

E così non dovrebbero più essere generati i MAC address fittizi e seriali che si visualizzano nella pagina QoS - Cronologia web

Ti allego lo screenshot dei miei settaggi OpenVPN

Di più non so e spero di aver contribuito a risolvere il mistero ;)



Interessante... io quell'opzione l'ho attivata incosapevolmente, ma se è abbastanza chiaro cosa fa, non ne capisco l'utilità.
Cioe' quell'opzione dovrebbe dire ai client di usare la connessione internet del router che fa da vpn.
Ma se dal cellulare sono già connesso tramite la rete 3G/4G, a che serve che usi la connessione internet del router? Solo per mascherare la provenienza?
Se è così, allora quasi si spiega il discorso dei MAC addr. fittizzi, anche se permane il dubbio del perchè generarne tanti invece di uno solo.
Comunque appena ho tempo provero' a cambiare l'impostazione da Si a No e vediamo che succede.

Grazie per il supporto.

simone929
09-05-2016, 13:57
Interessante... io quell'opzione l'ho attivata incosapevolmente, ma se è abbastanza chiaro cosa fa, non ne capisco l'utilità.
Cioe' quell'opzione dovrebbe dire ai client di usare la connessione internet del router che fa da vpn.
Ma se dal cellulare sono già connesso tramite la rete 3G/4G, a che serve che usi la connessione internet del router? Solo per mascherare la provenienza?
Se è così, allora quasi si spiega il discorso dei MAC addr. fittizzi, anche se permane il dubbio del perchè generarne tanti invece di uno solo.
Comunque appena ho tempo provero' a cambiare l'impostazione da Si a No e vediamo che succede.

Grazie per il supporto.

Quell'opzione serve appunto per utilizzare la connessione internet del router anziché quella della periferica con la quale sei collegato. Può essere utile per esempio nel caso in cui con la tua periferica sei dietro un firewall che non ti fa raggiungere un determinato indirizzo. Usando in vpn la connessione del tuo router (ammesso che il firewall in questione ti faccia stabilire la connessione) puoi aggirare la limitazione.

Darklion
09-05-2016, 14:02
Quell'opzione serve appunto per utilizzare la connessione internet del router anziché quella della periferica con la quale sei collegato. Può essere utile per esempio nel caso in cui con la tua periferica sei dietro un firewall che non ti fa raggiungere un determinato indirizzo. Usando in vpn la connessione del tuo router (ammesso che il firewall in questione ti faccia stabilire la connessione) puoi aggirare la limitazione.
Ahh, certo, non ci avevo pensato! Utile per esempio nel caso di connessioni aziendali con firewall che limitano le connessioni in uscita.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

scarpettino
09-05-2016, 18:58
Senti scarpetta, dare dell'ignorante a chi cerca di dare il proprio contributo su un argomento, qualsiasi esso sia, è da...ignoranti..quindi prima di intrometterti e parlare a vanvera pensaci bene..caro paladino delle mie scarpette!!!

Simonotto senza c. Guarda che ignnorante non signfica solo colui che ignora, ma anche un soggetto rude, grezzo e villico.
Nessuno ti ha citato e non si capisce perché mi quoti offendendomi e ti senti chiamato in causa.
Bah!

Alancarter1
10-05-2016, 20:04
Interessante... io quell'opzione l'ho attivata incosapevolmente, ma se è abbastanza chiaro cosa fa, non ne capisco l'utilità.
Cioe' quell'opzione dovrebbe dire ai client di usare la connessione internet del router che fa da vpn.
Ma se dal cellulare sono già connesso tramite la rete 3G/4G, a che serve che usi la connessione internet del router? Solo per mascherare la provenienza?
Se è così, allora quasi si spiega il discorso dei MAC addr. fittizzi, anche se permane il dubbio del perchè generarne tanti invece di uno solo.
Comunque appena ho tempo provero' a cambiare l'impostazione da Si a No e vediamo che succede.

Grazie per il supporto.
Una cosa utile è che dall'estero puoi vedere skygo

popitanu
11-05-2016, 17:02
ciao ragazzi ,

sono interessato a questo router però ho letto pareri contrastanti a riguardo.. Dato che è passato abbastanza tempo dalla sua uscita ,ora come ora come si comporta a livello di stabilità? è migliorato? . Fra questo è l'asus ac68U cosa consigliate?

mi interessa avere una rete stabile e che gestisca bene i dispostivi esterni collegati ad esso ,sfruttando il download manager. Grazie mille

scarpettino
11-05-2016, 19:53
ciao ragazzi ,

sono interessato a questo router però ho letto pareri contrastanti a riguardo.. Dato che è passato abbastanza tempo dalla sua uscita ,ora come ora come si comporta a livello di stabilità? è migliorato? . Fra questo è l'asus ac68U cosa consigliate?

mi interessa avere una rete stabile e che gestisca bene i dispostivi esterni collegati ad esso ,sfruttando il download manager. Grazie mille

La risposta, ancora allo stato attuale, non può altro che essere AC68U.
E non sono solo io a dirlo, purtroppo questo router non è ancora in grado di garantire quella stabilità e affidabilità che sono aspetti fondamentali.

NB: tale mia opionione, non è solo mia e frutto di esperienza con tale router, ma è condivisa e suggerita anche nei vari forum specializzati (che potrai cercare in rete).

The-Red-
12-05-2016, 08:48
..lascia perdere ed istalla il firmware 380.59 Beta 2 (http://asuswrt.lostrealm.ca/download) che è veramente valido ed aggiornato.
La Beta 2 va già bene e la puoi già istallare, per poi aggiornala alla versione definitiva non appena pronta.
Però ripeto la Beta 2 è già OK ;)

Domanda ma la 380.59 e uscita il 10 di maggio, mentre la 380.59 beta 2 e uscita il 30 di aprile. Quindi la beta 2 e più vecchia della 380.59 uscita il 10 di maggio.

scarpettino
12-05-2016, 11:11
Domanda ma la 380.59 e uscita il 10 di maggio, mentre la 380.59 beta 2 e uscita il 30 di aprile. Quindi la beta 2 e più vecchia della 380.59 uscita il 10 di maggio.
Sì è la versione definitiva, uscita proprio l'altro giorno.
Scarica e istalla la 380.59
https://asuswrt.lostrealm.ca/download

The-Red-
12-05-2016, 14:42
Sì è la versione definitiva, uscita proprio l'altro giorno.
Scarica e istalla la 380.59
https://asuswrt.lostrealm.ca/download

Grazie

*Pegasus-DVD*
27-05-2016, 13:20
ciao a tutti, ho aggiornato il FW all'ultima versione ma come nelle ultime 3 non mi funziona la stampante di rete e non riesco piu a tornare indietro !!!!!!
come devo fare?
in passato ho sempre fatto il downgrade fleshando il fw scaricato dal sito normalmente...
qualche programmino per resettare?
nememno il merlin mi mette


ogni tanto mi da questo errore:
http://s33.postimg.org/cf519f3zz/Whats_App_Image_20160527.jpg

altre volte questo: arriva a 100% e non sucede niente

http://s33.postimg.org/4vszrr20v/Whats_App_Image_201d60527.jpg

scarpettino
28-05-2016, 14:31
ciao a tutti, ho aggiornato il FW all'ultima versione ma...
ASUS RT-AC87U Firmware version 3.0.0.4.380.3264
Release Note:
ASUS has been dedicated to cooperate with third party developers to come up with more innovative features.
To comply with regulatory amendments, we have modified firmware verification rule to ensure better firmware quality.
This version is not compatible with all previously released ASUS firmware and uncertified third party firmware.
http://www.asus.com/us/Networking/RTAC87U/HelpDesk_Download/

Se vuoi ripristinare un firmware precedente devi usare:
- ASUS Firmware Restoration version 2.0.0.0
con procedura di restore.

*Pegasus-DVD*
28-05-2016, 14:38
ASUS RT-AC87U Firmware version 3.0.0.4.380.3264
Release Note:
ASUS has been dedicated to cooperate with third party developers to come up with more innovative features.
To comply with regulatory amendments, we have modified firmware verification rule to ensure better firmware quality.
This version is not compatible with all previously released ASUS firmware and uncertified third party firmware.
http://www.asus.com/us/Networking/RTAC87U/HelpDesk_Download/

Se vuoi ripristinare un firmware precedente devi usare:
- ASUS Firmware Restoration version 2.0.0.0
con procedura di restore.

come si usa? non trova il router
ho fatto tutto quello che c'è scritto ma non c'è modo di fare trovare il router a quel programmino

scarpettino
28-05-2016, 17:58
come si usa? non trova il router
ho fatto tutto quello che c'è scritto ma non c'è modo di fare trovare il router a quel programmino
questa è la procedura, ad altri ha funzionato .. se non riesci con questa procedura, reistalla quel nuovo "cesso" di firmware e ti tieni quello in attesa di novità che ci saranno sicuramente in un prossimo futuro.
https://www.asus.com/it/support/faq/1000814/

*Pegasus-DVD*
28-05-2016, 17:59
questa è la procedura, ad altri ha funzionato .. se non riesci con questa procedura, reistalla quel nuovo "cesso" di firmware e ti tieni quello in attesa di novità che ci saranno sicuramente in un prossimo futuro.
https://www.asus.com/it/support/faq/1000814/

ho seguito quella guida, il router lampeggia in modalita recupero

cambio l'ip come dice l'articolo ma mi da errore perchè dice che è gia stato assegnato oppure non da nessun errore ma quando rientro l'ip è competamente diverso (10.143.0.1)
BAH !!!!!!!

e il programmino nono trova il router

scarpettino
28-05-2016, 18:04
ho seguito quella guida, il router lampeggia in modalita recupero

cambio l'ip come dice l'articolo ma mi da errore perchè dice che è gia stato assegnato oppure non da nessun errore ma quando rientro l'ip è competamente diverso (10.143.0.1)
BAH !!!!!!!

e il programmino nono trova il router

pulisci la cache del browser, svuota cronologia e cookies e riavvia computer .. se non va cambia browser.. prova con firefox (ma anche con gli altri browser funziona)

inoltre il router deve essere staccato da qualsiasi cavo (lan, usb, wan), quando mandi il router in recovery mode non deve essere collegato al computer.. solo dopo fai il collegamento.

*Pegasus-DVD*
28-05-2016, 18:05
pulisci la cache del browser, svuota cronologia e cookies e riavvia computer .. se non va cambia browser.. prova con firefox (ma anche con gli altri browser funziona)

inoltre il router deve essere staccato da qualsiasi cavo (lan, usb, wan), quando mandi il router in recovery mode non deve essere collegato al computer.. solo dopo fai il collegamento.

il primo pezzo non l'ho capito, non devo usare browser ma il programmino
cavi staccati

scarpettino
28-05-2016, 18:06
inoltre cancella la cache DNS del computer.
Procedura
Prompt da amministratore e (copia/incolla) e invio
ipconfig /flushdns

scarpettino
28-05-2016, 18:09
il primo pezzo non l'ho capito, non devo usare browser ma il programmino
cavi staccati

sì, prima mandi in recovery il router e solo dopo lo colleghi via lan al computer dopo averlo pulito e flushato il DNS come detto sopra.

Tieni presente che ad altri funziona.

scarpettino
28-05-2016, 18:25
ciao a tutti, ho aggiornato il FW all'ultima versione ma...
Se ti fai un giro per il web vedrai che anche altri hanno avuto il tuo stesso problema.. ma hanno risolto ;)
http://www.snbforums.com/threads/unable-to-update-firmware-from-asus-380-3264-to-merlin.32786/

*Pegasus-DVD*
28-05-2016, 18:37
Se ti fai un giro per il web vedrai che anche altri hanno avuto il tuo stesso problema.. ma hanno risolto ;)
http://www.snbforums.com/threads/unable-to-update-firmware-from-asus-380-3264-to-merlin.32786/

niente da fare non va ..
non ci capisco niente del link xD


da quando ho Eolo continua a cadermi la connessione, 2 o 3 volte al giorno, ma sulsito di Eolo c'è sccritto che sono connesso da giorni ...
non riesco a capire perchè cade il router... qualcuno ne sa qualcosa?


May 30 10:11:08 miniupnpd[1315]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer


cosa vuol dire?

Pisuke_2k6
30-05-2016, 14:47
ciao a tutti. vorrei comprare questo router e abbinarlo alla mia linea eolo senza moddare il firmware e rimanere stock. siete soddisfatti di questo router? in alternativa dovrei guardare il Netgear 7000 ma i loro firmware non mi piacciono.grazie

*Pegasus-DVD*
30-05-2016, 14:51
ciao a tutti. vorrei comprare questo router e abbinarlo alla mia linea eolo senza moddare il firmware e rimanere stock. siete soddisfatti di questo router? in alternativa dovrei guardare il Netgear 7000 ma i loro firmware non mi piacciono.grazie

ho apppena scritto sopra che cado 5 volte al giorno da quando ho eolo -_-

Pisuke_2k6
30-05-2016, 15:36
Secondo me hai il router difettoso.... O fai un hard reset... Oppure Contatta l assistenza....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

*Pegasus-DVD*
30-05-2016, 15:41
Secondo me hai il router difettoso.... O fai un hard reset... Oppure Contatta l assistenza....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

ah si ?

Pisuke_2k6
30-05-2016, 17:30
Prova un hard reset. Ho avuto problema simile con netgear suocero

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

*Pegasus-DVD*
01-06-2016, 20:32
ho ordinato l' Asus RT-AC88U

Tomobiki
01-06-2016, 22:06
ho ordinato l' Asus RT-AC88U



Wow , mi piacerebbe avere le tue impressioni se puoi.

*Pegasus-DVD*
01-06-2016, 23:42
Wow , mi piacerebbe avere le tue impressioni se puoi.

certo faro' la recensione su amazzzzzzzzzzone

Pisuke_2k6
02-06-2016, 09:18
fai sapere se risolvi con eolo cosi prima di comprare ci penso

*Pegasus-DVD*
02-06-2016, 12:52
anche se non mi spiego il prezzo

Pisuke_2k6
07-06-2016, 13:52
Ciao. Hai risolto il problema con eolo? Ho letto tutto il thread. Domanda. Se uso Merlini firmware posso usare dns asus?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

*Pegasus-DVD*
07-06-2016, 14:11
Ciao. Hai risolto il problema con eolo? Ho letto tutto il thread. Domanda. Se uso Merlini firmware posso usare dns asus?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

per ora sono senza router, mi deve ancora arrivare quello new

Pisuke_2k6
11-06-2016, 11:04
vorrei sapere se installando merlin si invalida la garanzia e come si puo riportare da merlin al firmware originale senza tanti sbattimenti.

altra domanda.. quale merlin scegliere nell ipotesi che desideri installarlo? grazie


cmq essendo al minimo su amazon l ho ordinato. vi faro sapere l esperienza accoppiata eolo asus.

*Pegasus-DVD*
12-06-2016, 03:42
io mentre sto aspettando l' 88U ho un Asus RT-AC1200GPLUS nuovo arrivato oggi e dopo 3 ore la connessione è caduta per 30 secondi ...
andiamo bene ....
per ora 2 asus su 2 cadono con eolo

scarpettino
12-06-2016, 11:19
niente da fare non va ..
non ci capisco niente del link xD

Non so se hai risolto il tuo problema :D

Comunque questa è la procedura via CFE (Common Firmware Environment) miniWeb Server che si usa anche quando il router è brikkato.
Se non funziona nemmeno con questa procedura vuol dire che devi mandare il router in assistenza.

Se invece hai risolto, la posto a beneficio di altri che hanno il problema di aggiornamento e downgrade del firmware.

Questo è il CFE miniWeb Server
http://i63.tinypic.com/xlxboi.png

http://i64.tinypic.com/14w6lpz.gif

http://i64.tinypic.com/2dgumoz.png

E questa è la procedura:
Tips for getting to mini-CFE webserver

1) Power off the router using the power button

2) Set your PC's IP to 192.168.29.2, subnet 255.255.255.0 and gateway 192.168.29.1 (assuming the recovery mode is 192.168.29.1)

3) Navigate to 192.168.29.1 using your browser. Browser status will spin indicating looking for page

4) Press and hold the reset button while powering on
When the mini-CFE webpage appears on the browser, release the reset button

The browser status must be spinning (looking for a webpage) for this to occur.

This method seemed much easier than the hit and miss of trying to go into mini-CFE webserver blindly.

If the above doesn't work, try changing your IP to 192.168.1.2 with subnet of 255.255.255.0 and gateway of 192.168.1.1
and then try the above procedure using 192.168.1.1 instead of 192.168.29.1.

It's rare that a firmware will destroy a CFE (bootloader)
but it's possible on some since they check and overwrite the CFE (which can be dangerous for Asus to be doing down that road IMO).

FONTE:
http://www.snbforums.com/threads/ac68u-was-tm-ac1900-wont-accept-378-56-or-anything.32857/#post-264728

io mentre sto aspettando l' 88U ho un Asus RT-AC1200GPLUS nuovo arrivato oggi e dopo 3 ore la connessione è caduta per 30 secondi ...
andiamo bene ....
per ora 2 asus su 2 cadono con eolo

..non so se hai fatto una buona scelta. Io personalmente ti suggerirei l'RT-AC68U.
E' attualmente il router più rodato e stabile che ci sia tra tutti quelli (di nuova generazione) offerti da ASUS.

scarpettino
12-06-2016, 14:23
...oppure, se proprio uno vuole fare un investimento per il futuro
prende questo che ha già più senso rispetto ai vari
RT-AC5300, RT-AC3100, RT-AC88U, RT-AC87U, RT-AC1200G+ :

http://i68.tinypic.com/35jdowk.jpg (https://www.asus.com/it/Networking/RTAC3200/overview/)
:D

*Pegasus-DVD*
12-06-2016, 16:17
sinceramente ho preso l'88U perchè mi piace esteticamente... gli altri sono bruttini
350 euro di cosa pero' non l'ho capito ...

https://d284x0ytlho6sy.cloudfront.net/images/400/AB68585_6.jpg

scarpettino
12-06-2016, 16:56
..un po' meno .. è costato meno .. e costerà ancora meno ;)

http://i64.tinypic.com/qrlog5.jpg
http://i65.tinypic.com/2rqlp3p.jpg

Rumpelstiltskin
12-06-2016, 18:58
Scusa l'ot ma cosa usi per vedere la cronologia dei prezzi?

Tapatalk'ed

jonname84
12-06-2016, 20:45
Camel Camel Camel, tiene traccia dello storico prezzi ed ha anche degli utili plugin x browser

inviato dal mio cosomobile con quell'app la...

The-Red-
12-06-2016, 21:39
..un po' meno .. è costato meno .. e costerà ancora meno ;)

http://i64.tinypic.com/qrlog5.jpg
http://i65.tinypic.com/2rqlp3p.jpg

Che differenza tra questo e l'RT87U?

Zetino74
13-06-2016, 12:50
sapreste aiutarmi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2773573) ?

*Pegasus-DVD*
13-06-2016, 12:51
il mio 88u è arrivato rotto xD

Pisuke_2k6
13-06-2016, 13:47
Apri un ticket a eolo. Mi sembra strano. Io ho ordinato 87u. Atriva queati giorni poi ti dico

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

*Pegasus-DVD*
13-06-2016, 13:49
Apri un ticket a eolo. Mi sembra strano. Io ho ordinato 87u. Atriva queati giorni poi ti dico

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

ne ho aperti 1000 ma dicono che cado per colpa del router...
infatti cado con 2 router diversi asus come ho scritto sopra
col cavo diretto al pc non cado mai
domani provo 88u

Zetino74
13-06-2016, 15:00
Cioè per capire, voi come avete impostato nella sezione WAN?
Il Router che prende la connessione internet è necessario che sia impostato come solo Modem (dovrebbe andar bene anche modem+router immagino).

Se il Router che prende la connessione ha 192.168.1.1
Nell'Asus che fa solo da router (quindi gestire LAN e WIFI, QOS ecc.) collegato all'altro router, che tipo di indirizzo devo mettere
192.168.1.X oppure
192.168.0.1
o è indifferente?

Pisuke_2k6
13-06-2016, 15:31
ne ho aperti 1000 ma dicono che cado per colpa del router...
infatti cado con 2 router diversi asus come ho scritto sopra
col cavo diretto al pc non cado mai
domani provo 88u
Hai provato anche con firmware merlin?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Pisuke_2k6
13-06-2016, 15:32
vorrei sapere se installando merlin si invalida la garanzia e come si puo riportare da merlin al firmware originale senza tanti sbattimenti.

altra domanda.. quale merlin scegliere nell ipotesi che desideri installarlo? grazie


cmq essendo al minimo su amazon l ho ordinato. vi faro sapere l esperienza accoppiata eolo asus.
Qualcuno ha idee(?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Zetino74
13-06-2016, 16:07
Cioè per capire, voi come avete impostato nella sezione WAN?
Il Router che prende la connessione internet è necessario che sia impostato come solo Modem (dovrebbe andar bene anche modem+router immagino).

Se il Router che prende la connessione ha 192.168.1.1
Nell'Asus che fa solo da router (quindi gestire LAN e WIFI, QOS ecc.) collegato all'altro router, che tipo di indirizzo devo mettere
192.168.1.X oppure
192.168.0.1
o è indifferente?

Specifico che sto utilizzando il RouterModem collegato alla porta WAN del RouterAsus

Pisuke_2k6
13-06-2016, 21:24
ciao. sto imprecando per settare il vpn server... ho creato un indirizzo con no-ip.com

dove dice dns dinamico ho messo noip.com come server. nome host quello creato nel sito, nome utente password quelle per loggarmi a no ip

in vpn vado in pptp abilito. specifico user e password e applico.. vado sul cell e metto i dati della vpn ma non va..


dove sbaglio? grazie

se avete una guida la seguo.. divento matto.. io ho no ip ma sono registrato anche a open vpn.

Pisuke_2k6
13-06-2016, 23:13
Ho fatto altre prove settando pptp.. Se sono in wifi mi connetto vpn. Su altra rete o con la 3 non riesco a connettermi.. Grazie x ogni aiuto. A proposito.. Mai disconnesso da eolo

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Pisuke_2k6
14-06-2016, 22:31
altri test. ... ho configurato la vpn pptp ed e' attiva. se creo una connessione windows tutto ok mi collego alla vpn.. con wan attiva..e servizion ddns .. dal cell android niente da fare.. cosa sbaglio come configurazione?

Pisuke_2k6
14-06-2016, 22:45
Quando dici che eolo si sconnette
. vedinun triangolo giallo sulla connessione di rete sul pc? Esiste una statistica di durata connessione sull asus?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

*Pegasus-DVD*
14-06-2016, 22:56
Quando dici che eolo si sconnette
. vedinun triangolo giallo sulla connessione di rete sul pc? Esiste una statistica di durata connessione sull asus?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

dici a me? non mi ricordo cosa compare....

cmq 88U arrivato ... per ora mai caduto...
il media server invece ha gli stessi problemi del 87u con l'ultimo fw, cioè mi si disconnette mentre guardo i film ...
che è lo stesso problema del ac1200g+

poi non saprei cos altro testare di questo router




alle 4.00 sono caduto ma non ho capito se per colpa del router o di eolo, il router dice questo:

Jun 15 03:59:52 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Jun 15 03:59:52 DualWAN: skip single wan wan_led_control - WANRED off
Jun 15 03:59:52 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jun 15 03:59:54 pppd[578]: Connection terminated.
Jun 15 03:59:54 pppd[578]: Modem hangup
Jun 15 04:00:04 pppd[578]: Connected to 2c:9a:a4:8b:8c:a9 via interface eth0
Jun 15 04:00:04 pppd[578]: Connect: ppp0 <--> eth0
Jun 15 04:00:04 pppd[578]: PAP authentication succeeded
Jun 15 04:00:04 pppd[578]: peer from calling number 2C:9A:A4:8B:8C:A9 authorized
Jun 15 04:00:04 pppd[578]: local IP address 88.149.160.113
Jun 15 04:00:04 pppd[578]: remote IP address 81.174.0.21
Jun 15 04:00:04 pppd[578]: primary DNS address 88.149.128.12
Jun 15 04:00:04 pppd[578]: secondary DNS address 88.149.128.22
Jun 15 04:00:04 rc_service: ip-up 13478:notify_rc start_firewall
Jun 15 04:00:05 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth0)!
Jun 15 04:00:05 wan: finish adding multi routes
Jun 15 04:00:07 rc_service: ip-up 13478:notify_rc stop_upnp
Jun 15 04:00:07 rc_service: ip-up 13478:notify_rc start_upnp
Jun 15 04:00:07 rc_service: waitting "stop_upnp" via ip-up ...
Jun 15 04:00:07 miniupnpd[917]: shutting down MiniUPnPd
Jun 15 04:00:08 WAN Connection: WAN was restored.
Jun 15 04:00:08 ddns update: ez-ipupdate: starting...
Jun 15 04:00:08 miniupnpd[13516]: version 1.9 started
Jun 15 04:00:08 miniupnpd[13516]: HTTP listening on port 33132
Jun 15 04:00:08 miniupnpd[13516]: Listening for NAT-PMP/PCP traffic on port 5351
Jun 15 04:00:08 ddns update: connected to nwsrv-ns1.asus.com (103.10.4.108) on port 80.
Jun 15 04:00:09 ddns update: Asus update entry:: return: HTTP/1.1 200 OK^M Date: Wed, 15 Jun 2016 02:00:08 GMT^M Server: Apache^M Content-Length: 0^M Connection: close^M Content-Type: text/html^M ^M
Jun 15 04:00:09 ddns update: retval= 0, ddns_return_code (,200)
Jun 15 04:00:09 ddns update: asusddns_update: 0
Jun 15 04:00:10 ddns: ddns update ok
Jun 15 04:00:13 rc_service: ip-up 13478:notify_rc start_firewall
Jun 15 04:00:14 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth0)!
Jun 15 04:02:31 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Jun 15 04:02:31 DualWAN: skip single wan wan_led_control - WANRED off
Jun 15 04:02:31 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jun 15 04:02:35 WAN Connection: WAN was restored.
Jun 15 04:02:35 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth0)!
Jun 15 04:08:09 miniupnpd[13516]: upnp_event_process_notify: connect(10.0.0.156:2869): Connection reset by peer

Pisuke_2k6
15-06-2016, 07:20
Non programma x qualche strano motivo una riconnessione x i fatti suoi.?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Roberto9793
15-06-2016, 11:05
Salve, mi scuso ma non sono riuscito a leggere tutto il thread
qualcuno saprebbe consigliarmi l'acquisto tra:

asus RT-AC87U
Netgear R7000

*Pegasus-DVD*
15-06-2016, 14:51
Non programma x qualche strano motivo una riconnessione x i fatti suoi.?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk


boh ... sarebbe il terzo su 3 asus

Pisuke_2k6
16-06-2016, 10:26
richiedo sempre aiuto per la vpn. grazie a chiunque mi aiuti.

*Pegasus-DVD*
16-06-2016, 12:02
vpn non so cosa sia :D

cmq non son piu caduto con questo 88u
per le disconnessioni del media server ho risolto collegando la tv col cavo

Pisuke_2k6
16-06-2016, 14:02
Ottimo bene. Vpn accedi dall esterno al router tramite cell x esempio

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

*Pegasus-DVD*
16-06-2016, 14:39
Ottimo bene. Vpn accedi dall esterno al router tramite cell x esempio

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

ah io accedo sempre dall'esterno ma non ho fatto niente in vpn
io abilito smart access per usare l'app e "Abilita l'accesso all'interfaccia Web da Internet" per entrare nel router tramite browser via internet

*Pegasus-DVD*
16-06-2016, 18:56
caduto 5 volte anche con questo router da 350 euro ... 3 su 3 asus cadono...
qualcuno capisce qualcosa?


Jun 16 18:43:38 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Jun 16 18:43:38 DualWAN: skip single wan wan_led_control - WANRED off
Jun 16 18:43:38 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jun 16 18:45:04 WAN Connection: WAN was restored.
Jun 16 18:45:04 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth0)!
Jun 16 18:46:52 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Jun 16 18:46:52 DualWAN: skip single wan wan_led_control - WANRED off
Jun 16 18:46:52 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jun 16 18:47:55 WAN Connection: WAN was restored.
Jun 16 18:47:55 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth0)!
Jun 16 18:48:34 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Jun 16 18:48:34 DualWAN: skip single wan wan_led_control - WANRED off
Jun 16 18:48:34 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jun 16 18:49:39 WAN Connection: WAN was restored.
Jun 16 18:49:39 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth0)!
Jun 16 18:49:57 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Jun 16 18:49:57 DualWAN: skip single wan wan_led_control - WANRED off
Jun 16 18:49:57 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jun 16 18:52:06 WAN Connection: WAN was restored.
Jun 16 18:52:06 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth0)!
Jun 16 18:52:45 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Jun 16 18:52:45 DualWAN: skip single wan wan_led_control - WANRED off
Jun 16 18:52:45 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jun 16 18:53:15 WAN Connection: WAN was restored.
Jun 16 18:53:15 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth0)!
Jun 16 19:04:01 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Jun 16 19:04:01 DualWAN: skip single wan wan_led_control - WANRED off
Jun 16 19:04:01 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jun 16 19:04:06 WAN Connection: WAN was restored.
Jun 16 19:04:06 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth0)!

Roberto9793
17-06-2016, 03:13
Salve a tutti, ho da poco acquistato questo router,
sapete consigliarmi quale firmware utilizzare?
Quello originale Asus o il Merlin, che da come t'ho letto dovrebbe avere qualche funzionalità in più :mc:

Roberto9793
17-06-2016, 03:21
Cioè per capire, voi come avete impostato nella sezione WAN?
Il Router che prende la connessione internet è necessario che sia impostato come solo Modem (dovrebbe andar bene anche modem+router immagino).

Se il Router che prende la connessione ha 192.168.1.1
Nell'Asus che fa solo da router (quindi gestire LAN e WIFI, QOS ecc.) collegato all'altro router, che tipo di indirizzo devo mettere
192.168.1.X oppure
192.168.0.1
o è indifferente?


Il modem deve avere un indirizzo diverso dal router, altrimenti avrai un conflitto
Se per esempio il modem dai 192.168.0.1
sul router devi impostare 192.168.1.1 oppure 192.168.2.1

Roberto9793
17-06-2016, 19:21
Salve a tutti, ho da poco acquistato questo router,
sapete consigliarmi quale firmware utilizzare?
Quello originale Asus o il Merlin, che da come t'ho letto dovrebbe avere qualche funzionalità in più :mc:

Arrivato il gioiellino :D
http://www.dslreports.com/speedtest/4202276.png (http://www.dslreports.com/speedtest/4202276)

Roberto9793
17-06-2016, 19:22
Arrivato il gioiellino :D
http://www.dslreports.com/speedtest/4202276.png (http://www.dslreports.com/speedtest/4202276)

il QoS funziona alla grande :rolleyes:
molto meglio dell'R7000

*Pegasus-DVD*
17-06-2016, 19:25
solo io uso la classe 10.0.0.x ? xD

Roberto9793
17-06-2016, 19:47
Ho scaricato la versione firmware merlin RT-AC87U_380.59_0
ma non me la fa installare
dice:
Aggiornamento del firmware non riuscito. Potrebbero verificarsi immagini non corrette o errori di trasmissione. Controllare la versione del firmware e riprovare.

Qualcuno per favore potrebbe aiutarmi :cry:

*Pegasus-DVD*
17-06-2016, 20:00
Ho scaricato la versione firmware merlin RT-AC87U_380.59_0
ma non me la fa installare
dice:
Aggiornamento del firmware non riuscito. Potrebbero verificarsi immagini non corrette o errori di trasmissione. Controllare la versione del firmware e riprovare.

Qualcuno per favore potrebbe aiutarmi :cry:

devi usare ASUS Firmware Restoration version 2.0.0.0 penso
forse perchè l'ultima versione originale è superiore alla 2.0.0.0

Roberto9793
17-06-2016, 20:24
se è troppo difficile lascio perdere, io pensavo che dovevo solo lanciare il firmware

*Pegasus-DVD*
17-06-2016, 20:44
se è troppo difficile lascio perdere, io pensavo che dovevo solo lanciare il firmware

forse perchè l'ultimo merlin è come base il penultimo originale... aspetta quello nuovo

Roberto9793
17-06-2016, 20:50
forse perchè l'ultimo merlin è come base il penultimo originale... aspetta quello nuovo

Si appena uscirà il nuovo provo ad installarlo, altrimenti dovrò provare ad installare un firmware Asus più vecchio se me lo permette

Roberto9793
17-06-2016, 23:06
Si appena uscirà il nuovo provo ad installarlo, altrimenti dovrò provare ad installare un firmware Asus più vecchio se me lo permette

Ho provato ad effettuare un downgrade del firmware ad una versione più vecchia ma mi da lo stesso errore, possibile che non posso installare il Merlin su questo Asus :(

scarpettino
19-06-2016, 16:12
Ho provato ad effettuare un downgrade del firmware ad una versione più vecchia ma mi da lo stesso errore, possibile che non posso installare il Merlin su questo Asus :(

..avevo fatto questo post apposta, ma vedo che non è stato capito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43766488&postcount=579

è molto semplice da comprendere, ma se qualcuno ha problemi con la traduzione ditelo che lo traduco.

========
Tips for getting to mini-CFE webserver

1) Power off the router using the power button

2) Set your PC's IP to 192.168.29.2, subnet 255.255.255.0 and gateway 192.168.29.1 (assuming the recovery mode is 192.168.29.1)

3) Navigate to 192.168.29.1 using your browser. Browser status will spin indicating looking for page

4) Press and hold the reset button while powering on
When the mini-CFE webpage appears on the browser, release the reset button

The browser status must be spinning (looking for a webpage) for this to occur.

This method seemed much easier than the hit and miss of trying to go into mini-CFE webserver blindly.

If the above doesn't work, try changing your IP to 192.168.1.2 with subnet of 255.255.255.0 and gateway of 192.168.1.1
and then try the above procedure using 192.168.1.1 instead of 192.168.29.1.

Roberto9793
19-06-2016, 20:06
..avevo fatto questo post apposta, ma vedo che non è stato capito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43766488&postcount=579

è molto semplice da comprendere, ma se qualcuno ha problemi con la traduzione ditelo che lo traduco.

========
Tips for getting to mini-CFE webserver

1) Power off the router using the power button

2) Set your PC's IP to 192.168.29.2, subnet 255.255.255.0 and gateway 192.168.29.1 (assuming the recovery mode is 192.168.29.1)

3) Navigate to 192.168.29.1 using your browser. Browser status will spin indicating looking for page

4) Press and hold the reset button while powering on
When the mini-CFE webpage appears on the browser, release the reset button

The browser status must be spinning (looking for a webpage) for this to occur.

This method seemed much easier than the hit and miss of trying to go into mini-CFE webserver blindly.

If the above doesn't work, try changing your IP to 192.168.1.2 with subnet of 255.255.255.0 and gateway of 192.168.1.1
and then try the above procedure using 192.168.1.1 instead of 192.168.29.1.

Mi scuso ma non avevo visto il tuo post, e ti ringrazio per la risposta, sinceramente l'inglese non lo mastico bene, anche se credo di aver capito come effettuare il recovery.
Oggi ho fatto un ulteriore prova, o scollegato il router dalla rete e lo collegato direttamente al pc tramite cavo.
Ho lanciato l'aggiornamento del firmware e non ha dato errore, anzi ha completato la procedura di installazione ed appena si è avviato ho proceduto al ripristino (come da istruzioni).
Solo che non sono sicuro che il router abbia realmente aggiornato il firmware in merlin :cry:
non ho notato alcuna variazione nel software, nessuna variazione o miglioria nel funzionamento, come faccio a capirlo?
Questo è il firmware che mi ritrovo ora: Versione firmware:3.0.0.4.380_3459

scarpettino
20-06-2016, 01:02
Le precedenti versioni non si istallano più per la nuova politica di sicurezza di Asus.

Se vuoi Merlin (che io personalmente ti suggerisco perché ti cambia notevolmente in meglio il router) ad oggi devi istallare questa versione di firmware per l'AC87U:

http://www.mediafire.com/download/djog7wq65e292c0/RT-AC87U_380.60_beta1.zip

..è ancora in beta, ma ti assicuro che va benissimo.
Poi, appena esce la versione definitiva l'aggiorni.

Scarica, istalla e vai tranquillo ;)

*Pegasus-DVD*
20-06-2016, 11:50
altra caduta:

Jun 20 08:40:04 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Jun 20 08:40:04 DualWAN: skip single wan wan_led_control - WANRED off
Jun 20 08:40:04 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jun 20 08:41:04 WAN Connection: WAN was restored.
Jun 20 08:41:04 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth0)!
Jun 20 08:41:36 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Jun 20 08:41:36 DualWAN: skip single wan wan_led_control - WANRED off
Jun 20 08:41:36 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jun 20 08:41:53 WAN Connection: WAN was restored.
Jun 20 08:41:53 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth0)!



a chi posso chiedere cosa vogliono dire queste scritte?

Roberto9793
20-06-2016, 14:36
Le precedenti versioni non si istallano più per la nuova politica di sicurezza di Asus.

Se vuoi Merlin (che io personalmente ti suggerisco perché ti cambia notevolmente in meglio il router) ad oggi devi istallare questa versione di firmware per l'AC87U:

http://www.mediafire.com/download/djog7wq65e292c0/RT-AC87U_380.60_beta1.zip

..è ancora in beta, ma ti assicuro che va benissimo.
Poi, appena esce la versione definitiva l'aggiorni.

Scarica, istalla e vai tranquillo ;)

Installata, ce bisogno del ripristino?
Non ce una versione recente di merlin che mi aumenta il segnale wifi
prima avevo questo tenda:
https://www.amazon.it/Router-Wireless-1900Mbps-Gigabit-AC15/dp/B0143HBZMW?ie=UTF8&*Version*=1&*entries*=0
sicuramente più economico, ma aveva una potenza wifi eccezionale, almeno il 30% in più dell'asus

shoxblackify
21-06-2016, 00:35
il Merlin è un firmw custom in alternativa a quello stock dell'asus word, ma di certo non troverai grossi cambiamenti nel comparto del Wifi ( castrato lo stesso)
Mi viene un dubbio, se quel Tenda come dici ha un 30% in più di copertura, perché te ne sei sbarazzato??

Inviato da 

Roberto9793
21-06-2016, 08:27
il Merlin è un firmw custom in alternativa a quello stock dell'asus word, ma di certo non troverai grossi cambiamenti nel comparto del Wifi ( castrato lo stesso)
Mi viene un dubbio, se quel Tenda come dici ha un 30% in più di copertura, perché te ne sei sbarazzato??

Inviato da 

Il tenda cè l'ho ancora, e di un amico che non lo usa, ma avevo preferito comprarne uno mio.
Ho letto sempre su questi post che il firmware Merlin hgg sblocca i canali wifi ed aumenta la copertura wifi, solo che non lo trovo più per scaricarlo

*Pegasus-DVD*
23-06-2016, 00:37
risposta dell'asus:

Gentile Cliente,

La ringraziamo per avere contattato il supporto Asus.

Il problema descritto ( disconessioni ) è causato dall'incompatibilità (bug) del firmware con la connessione WAN di EOLO. La invitiamo ( se è possibile ) verificare il corretto funzionamentro del router collegandolo in un modem DSL. ( usando la porta WAN nel router Asus ).

Abbiamo inoltrato il file . log al reparto competente della casa madre per esaminarlo e risolvere l'eventuale "bug" del firmware in un prossima versione firmware.

La invitiamo di controllare periodicamente il sito Asus nel prossimo periodo per installare il nuovo aggiornamento firmware.

Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo, prima di esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare lo stesso, a replicare a questa e-mail.

Distinti saluti – Asus Support

modelli ac87u, ac88u, 1200qualcosa

Roberto9793
23-06-2016, 12:24
risposta dell'asus:

Gentile Cliente,

La ringraziamo per avere contattato il supporto Asus.

Il problema descritto ( disconessioni ) è causato dall'incompatibilità (bug) del firmware con la connessione WAN di EOLO. La invitiamo ( se è possibile ) verificare il corretto funzionamentro del router collegandolo in un modem DSL. ( usando la porta WAN nel router Asus ).

Abbiamo inoltrato il file . log al reparto competente della casa madre per esaminarlo e risolvere l'eventuale "bug" del firmware in un prossima versione firmware.

La invitiamo di controllare periodicamente il sito Asus nel prossimo periodo per installare il nuovo aggiornamento firmware.

Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo, prima di esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare lo stesso, a replicare a questa e-mail.

Distinti saluti – Asus Support

modelli ac87u, ac88u, 1200qualcosa

Perfetto, magari aggiorneranno il firmware per risolvere il tuo problema :)

*Pegasus-DVD*
23-06-2016, 12:30
Perfetto, magari aggiorneranno il firmware per risolvere il tuo problema :)

io credo abbiano gia cestinato la mia mail :D

Roberto9793
25-06-2016, 09:53
io credo abbiano gia cestinato la mia mail :D

Hai risolto con l'asus
io avrei quasi deciso di restituirlo, non lo uso a pieno e non mi soddisfa la copertura wifi

*Pegasus-DVD*
25-06-2016, 13:16
Hai risolto con l'asus
io avrei quasi deciso di restituirlo, non lo uso a pieno e non mi soddisfa la copertura wifi

non ho risolto ma con questo modello cado poco e mi va bene cosi ...
circa 1 volta ogni 2 o 3 giorni ... non si sa perchè.

a me la copertura wifi sembra identica a tutti gli altri modelli che ho provato, dlink o netgear vari (ho provato solo i modelli piu costosi)

Pisuke_2k6
25-06-2016, 19:02
la butto li .. stupida.. hai provato a cambiare il cavo di rete wan?

*Pegasus-DVD*
25-06-2016, 19:16
la butto li .. stupida.. hai provato a cambiare il cavo di rete wan?

si ne ho appena comprato uno di ultima generazione ma non cambia.
ora ho provato a mettere la versione fw della serie 9 e non 3
faro sapere

Pisuke_2k6
25-06-2016, 19:50
a sto punto.. potrebbe essere un problema dello scatolotto di eolo. oppure se hai perdita pacchetti dell illuminatore della parabola....

Roberto9793
25-06-2016, 22:19
Per favore qualcuno potrebbe dirmi dove scaricare il Merlin HGG, con il WiFi ottimizzato :p

*Pegasus-DVD*
25-06-2016, 23:36
a sto punto.. potrebbe essere un problema dello scatolotto di eolo. oppure se hai perdita pacchetti dell illuminatore della parabola....

ho provato a collegare direttamente il cavo al pc e non sono mai caduto
quindi lo scatolotto funziona bene penso

Roberto9793
26-06-2016, 23:37
Per favore qualcuno potrebbe dirmi dove scaricare il Merlin HGG, con il WiFi ottimizzato :p

up

*Pegasus-DVD*
26-06-2016, 23:49
up

uppi un post fatto 2 reply fa ? :D

Roberto9793
26-06-2016, 23:58
uppi un post fatto 2 reply fa ? :D

scusa, ma è una questione urgente, non mi soddisfa la copertura wifi e chiedo se qualcuno ha ancora da farmi testare il firmware HGG, in quanto mi rimane poco tempo per restituirlo :(

Pisuke_2k6
27-06-2016, 13:45
Come funziona il client torrent nel. Merlin firmware?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

The-Red-
27-06-2016, 14:21
Come funziona il client torrent nel. Merlin firmware?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Entri nella sezione torrente dell'Asus e compi il link del torrent, e sull'he collegato ti troverai il file scaricato. Molto molto utile.

Pisuke_2k6
27-06-2016, 18:03
edit

The-Red-
27-06-2016, 18:13
inserito penna usb. lanciato install client torrent.. ma sta una vita qui..

normale?

In che senso una vita?

Pisuke_2k6
27-06-2016, 18:55
ci ha messo 10 minuti ad installare...

The-Red-
27-06-2016, 19:16
ci ha messo 10 minuti ad installare...

Solo la prima volta.

Pisuke_2k6
28-06-2016, 10:21
Visto che dietro la penna usb è molto calda consigliate una penna usb lunga o corta?. Plastica o quelle in acciaio? Cmq scalda tantissimo sto router.. C è modo di ridurre il calore? Grazie

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Roberto9793
29-06-2016, 01:08
Per favore qualcuno potrebbe dirmi dove scaricare il Merlin HGG, con il WiFi ottimizzato :p

Continuo a chiedere se qualcuno ha ancora la versione hgg-final in quanto non riesco più a trovarla in rete

The-Red-
29-06-2016, 02:21
Continuo a chiedere se qualcuno ha ancora la versione hgg-final in quanto non riesco più a trovarla in rete

Trovata spulciando tra i miei file. https://mega.nz/#!2whh3RZD

Roberto9793
29-06-2016, 09:15
Trovata spulciando tra i miei file. https://mega.nz/#!2whh3RZD

Non me lo fa scaricare :cry:
dice "Il file che stai tentando di scaricare non è più disponibile."

The-Red-
29-06-2016, 11:26
Non me lo fa scaricare :cry:
dice "Il file che stai tentando di scaricare non è più disponibile."

Mandami la tua mail.

Roberto9793
29-06-2016, 11:29
Mandami la tua mail.

mandata in pm
Grazie

The-Red-
29-06-2016, 11:45
mandata in pm
Grazie

Sono a lavoro connessione un po lenta ma sta inviando. Prego figurati per cosi poco. Siamo qui per aiutarci.

The-Red-
29-06-2016, 11:54
Finito di inviare adesso. Controlla la tua mail.

Roberto9793
29-06-2016, 11:58
Finito di inviare adesso. Controlla la tua mail.

Grazie ricevuto, lo provo subito :p

The-Red-
29-06-2016, 11:59
Grazie ricevuto, lo provo subito :p

Prego.

Roberto9793
29-06-2016, 14:40
Prego.

Ho provato questo firmware e la wifi al 100% ha raddoppiato la copertura
mi dispiace solo che non ci sono aggiornamenti per questo firmware
ti ringrazio ancora

The-Red-
29-06-2016, 15:48
Ho provato questo firmware e la wifi al 100% ha raddoppiato la copertura
mi dispiace solo che non ci sono aggiornamenti per questo firmware
ti ringrazio ancora

Mi fa molto piacere. Infatti io lo tolto perché non lo aggiornano più, a malincuore perché come wifi potentissimo.

Roberto9793
30-06-2016, 10:27
Mi fa molto piacere. Infatti io lo tolto perché non lo aggiornano più, a malincuore perché come wifi potentissimo.

ma sono normali queste temperature così alte?

Legend: 2.4 GHz - 5 GHz - CPU
Current Temperatures: 46 °C - 65 °C - 76 °C

Alex909
11-07-2016, 18:57
Buonasera,
Probabilmente se n'è già parlato in qualche post. Ho provato a sfogliare un po' di pagine ma non sono riuscito a schiarirmi abbastanza le idee.

Come posso configurare le classi degli IP tra router TIM e l'AC87U in modo da riuscire ad accedere ancora al router TIM senza lasciare una connessione wifi aperta sul primo?
Ho letto riguardo rotte statiche, interfacce ecc ma non mi è ancora chiaro come fare :(
Grazie mille!

francescox87
12-07-2016, 10:21
Buonasera,
Probabilmente se n'è già parlato in qualche post. Ho provato a sfogliare un po' di pagine ma non sono riuscito a schiarirmi abbastanza le idee.

Come posso configurare le classi degli IP tra router TIM e l'AC87U in modo da riuscire ad accedere ancora al router TIM senza lasciare una connessione wifi aperta sul primo?
Ho letto riguardo rotte statiche, interfacce ecc ma non mi è ancora chiaro come fare :(
Grazie mille!

Ho appena ordinato il router in oggetto in offerta per l'Amazon Prime Day, arriverà domani ma ho la tua stessa necessità, attualmente ho installato un tplink wd8970n (usandolo con la porta wan) in cascata al router fibra di telecom e riesco ad accedere tranquillamente al router di telecom (quando non si blocca perchè è acceso da troppo tempo :D :muro: ) utilizzando 192.168.0.1 sul router telecom e 192.168.1.1 (ho la rete di casa tutta su questa classe) sul tplink, posso fare lo stesso con questo Asus?
Grazie anticipatamente
Saluti,
Francesco

Darklion
12-07-2016, 18:15
Ho appena ordinato il router in oggetto in offerta per l'Amazon Prime Day, arriverà domani ma ho la tua stessa necessità, attualmente ho installato un tplink wd8970n (usandolo con la porta wan) in cascata al router fibra di telecom e riesco ad accedere tranquillamente al router di telecom (quando non si blocca perchè è acceso da troppo tempo :D :muro: ) utilizzando 192.168.0.1 sul router telecom e 192.168.1.1 (ho la rete di casa tutta su questa classe) sul tplink, posso fare lo stesso con questo Asus?
Grazie anticipatamente
Saluti,
Francesco
Si funziona

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Alex909
12-07-2016, 18:22
Si funziona

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk



Quindi in questo modo si riesce ad accedere all'interfaccia del modem TIM? Avevo letto di passaggi più complicati.

Darklion
13-07-2016, 13:15
Quindi in questo modo si riesce ad accedere all'interfaccia del modem TIM? Avevo letto di passaggi più complicati.
Si.. Probabilmente altri router sono meno "evoluti" perché io con l'Asus non ho dovuto fare niente

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Pisuke_2k6
13-07-2016, 21:08
ciao. con firmware merlin e' possibile programmare in qualche modo il reset in un determinato periodo della giornata? grazie

*Pegasus-DVD*
14-07-2016, 20:11
ci provo ma so che non avrò risposta...

qualcuno sa come mai nel Qos Adattivo - bandwitch monitor - in quella specie di tachimetro ho sempre tutto a 0 anche se sto scaricando a manetta?

in traffic analyzer le statistiche son tutte sbagliate, scarico ma non se ne accorge

Ceruti
15-07-2016, 15:34
Si.. Probabilmente altri router sono meno "evoluti" perché io con l'Asus non ho dovuto fare niente

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Confermo .... non ho fatto niente e ha funzionato subito ...
Con un netgear 7000 invece nisba ...

Quindi +1 all'ottimo ASUS ...

Mr. G87
17-07-2016, 12:11
Preso per sostituirlo al mio vecchio netgear wndr3700.
Sono rimasto abbastanza deluso da questo router, prestazioni di poco maggiori rispetto al predecessore con openwrt.
Ho notato che scalda molto..
Ora cerco merlin o se posso caricare altri firmware per sbloccare almeno un po il potenziale di questo router...avete consigli in merito?

Pisuke_2k6
17-07-2016, 12:13
Con merlin scalda uguale

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

*Pegasus-DVD*
17-07-2016, 13:33
nel mio router non riesco piu a far vedere il wifi a 2ghz in nesusn modo...
ho resettato, ho aggiornato il fw ma niente. solo 5ghz

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

col fw merlin il mio hdd rimane sempre acceso, non va in standby :(

Mr. G87
17-07-2016, 14:01
nel mio router non riesco piu a far vedere il wifi a 2ghz in nesusn modo...
ho resettato, ho aggiornato il fw ma niente. solo 5ghz

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

col fw merlin il mio hdd rimane sempre acceso, non va in standby :(

problema simile questa mattina che ri-configuravo il router, ma con la 2,5Ghz, provato a riavviare il router nulla, spento e riacceso nulla, reset ed è tornato a funzionare tutto, ottimo inizio della seconda prova:muro: .

Non uso hdd collegati al router.

Il mio l'ho pulito e ri confezionato pronto per il reso,
forse ero io ad avere troppe aspettative in questo router, ho notato un leggero miglioramento nel wifi n (il mio vecchio è n600 che tanto non uso quasi mai preferendo la 2,4GHz per la stabilità e la copertura del segnale, avendo cablato casa con la gigabit e con gli smartphone non è che sento la differenza).
Firmware mm...lo trovo poco pro per i miei gusti ma abbastanza completo sopratutto rispetto i competitors.
Di sicuro proverò qualche altro router top di gamma asus, per ora questo lo boccio per i miei utilizzi...
Resterò comunque in ascolto a seguire gli sviluppi.

*Pegasus-DVD*
17-07-2016, 14:04
io cmq parlo del 88u, solo che non c'è un thread ...
io l'ho resettato ma niente 2.4g... è sparita


ora ho rimesso lultima versione ufficiale e ho risolto il bug del "tachimetro"
ma 2ghz nemmeno l'ombra

Chavez_amd
24-07-2016, 11:17
Ciao a tutti, ho provato a caricare l'ultimo firmware merlin ma il router mi rilascia un errore.

"Aggiornamento del firmware non riuscito. Potrebbero verificarsi immagini non corrette o errori di trasmissione. Controllare la versione del firmware e riprovare."

Ho provato anche a scollegare da internet il router

Dove sbaglio ?

Chavez_amd
24-07-2016, 12:02
Sono riuscito ad installare la versione 380.60.beta2 .. il wifi cmq è come prima
:muro: :muro: :muro:

Mr. G87
24-07-2016, 12:33
Sono riuscito ad installare la versione 380.60.beta2 .. il wifi cmq è come prima
:muro: :muro: :muro:

intendi come potenza di trasmissione o velocità massima ottenibile durante il trasferimento?

Ad esempio nel mio con la 2,4Ghz non superavo i 26Mb/s, ho pravato un po tutte le configurazioni possibili, col vecchio router vado oltre i 45Mb/s.
Invece con lo standard n, saturo la mia connessione60Mb/s.
Stessa cosa con merlin e ddwrt...

Roberto9793
24-07-2016, 13:32
Sono riuscito ad installare la versione 380.60.beta2 .. il wifi cmq è come prima
:muro: :muro: :muro:

L'unico firmware che potenzia il wifi eliminando le castrazioni è l'HGG
ma almeno per ora non ci sono aggiornamenti

Chavez_amd
24-07-2016, 13:41
mi riferisco alla potenza del segnale .. il trasferimento in wifi mi interessa relativamente.
HGG .. è il merlin ?

Mr. G87
24-07-2016, 13:59
si merlin

Chavez_amd
24-07-2016, 14:09
si merlin

a me non pare non venga aggiornato .. io ho la versione 380.60 beta2 quindi lo sviluppo continua

Roberto9793
24-07-2016, 14:58
mi riferisco alla potenza del segnale .. il trasferimento in wifi mi interessa relativamente.
HGG .. è il merlin ?

no, non è merlin

*Pegasus-DVD*
14-08-2016, 22:04
è uscitop il new fw per il mio 88u e mi escono milioni di queste scritte nel registro:

Aug 14 20:45:18 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 14 21:10:27 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 14 22:08:05 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)

ogni tanto anche (1/2)


cosa vuol dire?

p.s. cado anche con questo fw xD

jimdugan
15-08-2016, 12:00
Ciao a tutti!

Per chi come me ha una semplice adsl fastweb con queste velocità massime:
UP: 1,1 Mb/s
DOWN: 7,4 Mb/s

e con esigenze di base per quanto riguarda la rete casalinga, è praticamente inutile sprecare soldi con un router di alta qualità come l'AC87U?
Non si avrebbe nessun beneficio rispetto per esempio, restando in casa Asus, se acquistassi l'AC51U?
Quest'ultimo costa meno di un quarto.

STaRT91
15-08-2016, 12:26
Ciao a tutti!

Per chi come me ha una semplice adsl fastweb con queste velocità massime:
UP: 1,1 Mb/s
DOWN: 7,4 Mb/s

e con esigenze di base per quanto riguarda la rete casalinga, è praticamente inutile sprecare soldi con un router di alta qualità come l'AC87U?
Non si avrebbe nessun beneficio rispetto per esempio, restando in casa Asus, se acquistassi l'AC51U?
Quest'ultimo costa meno di un quarto.

Sicuramente aumenterebbe la portata del segnale WiFi.

jimdugan
15-08-2016, 13:01
Sicuramente aumenterebbe la portata del segnale WiFi.

Se è solo questo, risparmio 110-120€ e prendo l'entry level.
Al limite, se proprio dovesse essere scarso il segnale WiFi, posso sempre comprare per 20-30€ un extender wifi.

STaRT91
15-08-2016, 13:10
Si esatto, potresti fare così. L'AC51U è un valido modello ancora secondo me.

jimdugan
15-08-2016, 13:24
Si esatto, potresti fare così. L'AC51U è un valido modello ancora secondo me.

Asus AC51U oppure TpLink Archer c2?

Scusate per l'OT, chiudo con questo e ringrazio.
Magari potrà servire a far risparmiare qualcosa di soldi a chi si trova nella mia stessa situazione e si lascia tentare da apparecchi top che quasi sicuramente non sfrutterà mai a dovere.

*Pegasus-DVD*
16-08-2016, 13:26
secondo voi cosa vuiol dire questo ?
come si mette il tasto spoiler?


Aug 15 20:15:28 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:18:26 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:20:34 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:25:10 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:26:44 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:27:57 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:28:04 WAN Connection: DNS probe failed (1/2)
Aug 15 20:29:23 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:29:30 WAN Connection: DNS probe failed (1/2)
Aug 15 20:43:57 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:48:52 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:50:50 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:51:37 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:52:43 miniupnpd[926]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Aug 15 20:53:05 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:58:09 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:00:57 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:30:52 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:30:59 WAN Connection: DNS probe failed (1/2)
Aug 15 21:31:02 miniupnpd[926]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Aug 15 21:31:31 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:32:18 rc_service: httpd 519:notify_rc start_lltdc
Aug 15 21:32:18 rc_service: httpd 519:notify_rc start_miniupnpc
Aug 15 21:32:18 rc_service: waitting "start_lltdc" via httpd ...
Aug 15 21:32:18 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:32:46 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:34:54 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:36:42 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:37:00 miniupnpd[926]: upnp_event_process_notify: connect(10.0.0.2:2869): Connection timed out
Aug 15 21:37:00 miniupnpd[926]: upnp_event_process_notify: connect(10.0.0.2:2869): Connection timed out
Aug 15 21:45:08 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:47:36 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:49:29 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:49:56 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:50:43 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:53:11 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:54:29 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:55:41 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:36:55 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:37:02 WAN Connection: DNS probe failed (1/2)
Aug 16 12:39:00 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:39:07 WAN Connection: DNS probe failed (1/2)
Aug 16 12:39:14 WAN Connection: DNS probe failed (2/2)
Aug 16 12:39:19 WAN Connection: DNS probe succeeded (3/2)
Aug 16 12:43:08 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:43:20 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:43:58 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:44:45 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:46:28 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:48:05 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)

hispanico957
12-09-2016, 13:24
Consigliate l'ultimo firmware ASUS o quello di Merlin RT-AC87U_380.61_0.zip ?
La configurazione attuale riesco a salvarla e fare il restore con l'eventuale nuovo firmware ?
Grassie

Hispa

hispanico957
16-09-2016, 21:33
CAXXO che ciofaca si blocca..pagina si settaggio che non si carica !
Provati diversi firmware, provato a resettare ma stesso problema....

Restituitooooooooooooooo

Hispa

scarpettino
21-09-2016, 12:39
CAXXO che ciofaca si blocca..pagina si settaggio che non si carica !
Provati diversi firmware, provato a resettare ma stesso problema....

Restituitooooooooooooooo

Hispa

Tranquillo, hai fatto bene.
Questo modello non è un flagship per Asus ed è un modello di second'ordine, ha problemi a causa dei suoi chip non pienamente supportati.
Insomma è un modello riuscito male, senza passato e nemmeno futuro.

Se vuoi un router asus stabile e che funzioni vai su AC68U o anche AC1900P, istalla l'ultimo firmware merlin e vai tranquillo.

Parola di scarpettino ;)

The-Red-
21-09-2016, 18:47
Tranquillo, hai fatto bene.
Questo modello non è un flagship per Asus ed è un modello di second'ordine, ha problemi a causa dei suoi chip non pienamente supportati.
Insomma è un modello riuscito male, senza passato e nemmeno futuro.

Se vuoi un router asus stabile e che funzioni vai su AC68U o anche AC1900P, istalla l'ultimo firmware merlin e vai tranquillo.

Parola di scarpettino ;)

Mai avuto problemi.

hispanico957
22-09-2016, 08:44
Tranquillo, hai fatto bene.
Questo modello non è un flagship per Asus ed è un modello di second'ordine, ha problemi a causa dei suoi chip non pienamente supportati.
Insomma è un modello riuscito male, senza passato e nemmeno futuro.

Se vuoi un router asus stabile e che funzioni vai su AC68U o anche AC1900P, istalla l'ultimo firmware merlin e vai tranquillo.

Parola di scarpettino ;)Infatti sono passato al AC68U e tutto OK, venivo dallo storico D-Link 655DIR

Cya
Hispa

Fabio-1973
22-09-2016, 08:57
Non mi fido più dei prodotti Asus
Ne HW ne Sw
Comunque i design sono da schianto

quoto, mi sono sempre trovato male 2 su 2

katzetnik
02-10-2016, 10:04
secondo voi cosa vuiol dire questo ?
come si mette il tasto spoiler?


Aug 15 20:15:28 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:18:26 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:20:34 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:25:10 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:26:44 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:27:57 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:28:04 WAN Connection: DNS probe failed (1/2)
Aug 15 20:29:23 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:29:30 WAN Connection: DNS probe failed (1/2)
Aug 15 20:43:57 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:48:52 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:50:50 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:51:37 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:52:43 miniupnpd[926]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Aug 15 20:53:05 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 20:58:09 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:00:57 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:30:52 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:30:59 WAN Connection: DNS probe failed (1/2)
Aug 15 21:31:02 miniupnpd[926]: upnp_event_recv: recv(): Connection reset by peer
Aug 15 21:31:31 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:32:18 rc_service: httpd 519:notify_rc start_lltdc
Aug 15 21:32:18 rc_service: httpd 519:notify_rc start_miniupnpc
Aug 15 21:32:18 rc_service: waitting "start_lltdc" via httpd ...
Aug 15 21:32:18 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:32:46 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:34:54 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:36:42 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:37:00 miniupnpd[926]: upnp_event_process_notify: connect(10.0.0.2:2869): Connection timed out
Aug 15 21:37:00 miniupnpd[926]: upnp_event_process_notify: connect(10.0.0.2:2869): Connection timed out
Aug 15 21:45:08 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:47:36 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:49:29 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:49:56 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:50:43 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:53:11 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:54:29 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 15 21:55:41 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:36:55 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:37:02 WAN Connection: DNS probe failed (1/2)
Aug 16 12:39:00 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:39:07 WAN Connection: DNS probe failed (1/2)
Aug 16 12:39:14 WAN Connection: DNS probe failed (2/2)
Aug 16 12:39:19 WAN Connection: DNS probe succeeded (3/2)
Aug 16 12:43:08 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:43:20 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:43:58 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:44:45 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:46:28 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)
Aug 16 12:48:05 WAN Connection: DNS probe failed (0/2)



il ho il tuo stesso problema col mio Asus RT-AC5300
provero' a chiamare il supporto tecnico in settimana

marcof12
04-10-2016, 20:10
il ho il tuo stesso problema col mio Asus RT-AC5300
provero' a chiamare il supporto tecnico in settimana

Stesso maledetto problema (e messaggio di errore nel registro) con il mio 87u...sono mesi che è così, non so proprio come risolverlo, è uno strazio.
Ho installato ieri l'ultimo firmware Merlin v380.62.1 ed ancora lo fa, prima c'era un'altra versione Merlin più vecchia ma il problema era lo stesso.
Ogni tot tempo, a caso, ecco che compare il messaggio "miniupnpd[xxxx]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.x:xxxx): Connection timed out". Ovvimanete al posto delle X ci sono dei numeri che variano in base ai dispositivi collegati al wifi, era giusto per indicare il messaggio.
In corrispondenza di questo evento che viene registrato nel router, compare un punto esclamativo sull'icona wireless del dispositivo collegato (notebook, smartphone,ecc.) e in quei secondi (diciamo dai 20 ai 50 secondi) non è possibile navigare nemmeno nella rete interna o entrare nella pagina di gestione del router o del modem Netgear dgn2200v4(firmware Amod).

Allego un log di esempio di ieri pomeriggio, giusto per far capire la gradevole situazione:

Oct 3 16:48:49 miniupnpd[703]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.x:2869): Connection timed out
Oct 3 16:48:49 miniupnpd[703]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.x:2869): Connection timed out
Oct 3 16:54:12 miniupnpd[70x]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.x:2869): Connection timed out
Oct 3 16:54:12 miniupnpd[703]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.x:2869): Connection timed out
Oct 3 16:54:12 miniupnpd[703]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.x:2869): Connection timed out
Oct 3 17:02:41 miniupnpd[703]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.xx:2869): Connection timed out
Oct 3 17:02:41 miniupnpd[703]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.xx:2869): Connection timed out
Oct 3 17:02:41 miniupnpd[703]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.xx:2869): Connection timed out
Oct 3 17:04:41 miniupnpd[703]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.xx:2869): Connection timed out
Oct 3 17:04:41 miniupnpd[703]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.xx:2869): Connection timed out
Oct 3 17:04:41 miniupnpd[703]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.xx:2869): Connection timed out
Oct 3 17:16:28 miniupnpd[703]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.xx:2869): Connection timed out
Oct 3 17:16:28 miniupnpd[703]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.xx:2869): Connection timed out
Oct 3 17:16:28 miniupnpd[703]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.xx:2869): Connection timed out
Oct 3 19:18:03 miniupnpd[7671]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.x:2869): Connection timed out
Oct 3 19:18:03 miniupnpd[7671]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.x:2869): Connection timed out
Oct 3 19:18:03 miniupnpd[7671]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.x:2869): Connection timed out
Oct 3 19:18:04 miniupnpd[7671]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.xx:2869): Connection timed out
Oct 3 19:18:04 miniupnpd[7671]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.xx:2869): Connection timed out
Oct 3 19:18:04 miniupnpd[7671]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.xx:2869): Connection timed out
Oct 3 19:35:23 miniupnpd[7671]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.x:2869): Connection timed out
Oct 3 19:35:23 miniupnpd[7671]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.x:2869): Connection timed out
Oct 3 20:34:09 miniupnpd[7671]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.xx:2869): Connection timed out
Oct 3 20:34:09 miniupnpd[7671]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.xx:2869): Connection timed out
Oct 3 20:34:09 miniupnpd[7671]: upnp_event_process_notify: connect(192.168.1.xx:2869): Connection timed out


EDIT: ho appena provato a disabilitare del tutto i servizi Upnp (dalle impostazioni della WAN). vedrò se così facendo si ripresenta quell'errore\perdita di connessione sui dispositivi connessi. Se fosse così, bisogna provare successivamente a riabilitare tali servizi smanettando passo passo con le impostazioni. Mi scoccerebbe parecchio dover tenere spento il server Samba, la gestione dei dischi esterni usb ecc..

EDIT2: problema di stallo delle connessioni con punto esclamativo giallo non risolto, è solo meno frequente con upnp disabilitato. Non compare più quell'errore nel log, ma in compenso così non ho idea davvero di cosa accidenti sia la causa. I led di status paiono regolare sia sul modem che sul router in quei secondi di blocco.:mc: :mc: :mc: :mc:

EDIT3: smanettando per cercare di capire e risolvere, ho fatto una prova abilitando la wifi 5GHz e lasciandoci collegato uno smartphone Lg G3 855 mentre tutti gli altri device restano collegati alla 2.4 e alla lan gigabit come sempre. Misteriosamente, da quando tengo l'Lg G3 connesso alla rete 5G, non ci sono più i problemi descritti sopra :rolleyes: :muro: :) Per qualche misterioso motivo che non mi spiego...indagherò.

Paolosnz
16-10-2016, 09:50
Preso da un annetto collegato ad apparato fastweb 100 mega, da subito messo il firmware Merlin, tutte le ethernet occupate (su una collegato un altro router che lavora in un'altra stanza) vari dispositivi wifi su entrambe le bande, dlna attivo, server ftp attivo, transmission attivo, disco sulla porta usb 3.0 che fa da NAS, chiavetta USB sull'altra porta dove ho installato New optware. Tutto questo per rimarcare che questo router fa il suo dovere!

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

ambrosa
22-10-2016, 17:02
Una domanda:
in vendita si trovano tre modelli apparentemente identici ma con SKU diverso:


90IG00W0-BM3G10
http://www.yeppon.it/p-asus-rt-ac87u-router-234417/
sembra costare di listino 265€ (venduto a 179€)

90IG00W0-BM3G20
http://www.yeppon.it/p-asus-rt-ac87u-gigabit-155627/
sembra costare 229€ di listino (venduto anch'esso a 179€) e viene espressamente indicato supporto per 3G/4G (dongle USB ovviamente)


90IG00W0-BM3G00
http://www.yeppon.it/p-asus-rt-ac87u-red-205452/
versione rossa , costa 229€ e viene venduto a 195€


Dimenticando l'ultimo rosso, secondo voi in cosa si differenziano i primi due (BM3G10 vs BM3G20)? Hanno cambiato hardware ?

ambrosa
29-10-2016, 04:39
Giusto per la cronaca: ho chiesto al supporto Asus le differenze tra i modelli. Non mi hanno mai risposto.

Alla fine penso di spendere qualcosa di più e comprare il Linksys WRT1900ACS (512MB RAM, CPU dual core 1.6GHz) che per lo meno è dichiarato "open" e ci si può installare da subito DD-WRT o OpenWRT (che conosco bene avendolo sviluppato in parte per il TPLINK 8970).

Se scende intorno ai 200€ lo prendo al volo ;-)

http://www.linksys.com/it/p/P-WRT1900ACS/#product-features

Paolosnz
30-10-2016, 19:23
Beh.. Il supporto non è che sta lì per rispondere agli acquirenti indecisi.... Serve appunto ad aiutare in caso di problemi! Settore in cui asus si è fatta una certa reputazione!

Tornando ai router (per quanto mi riguarda) processori potenti non servono anzi.. A lungo andare fanno anche danni, sui sistemi aziendali con un certo carico vengono tenuti in locali climatizzati h24 e non hanno certamente cpu così esose....


Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

fulged81
14-11-2016, 21:56
Ciao a tutti, posseggo un asus rt-ac3200 firmware originale e andando in quos - cronologia web e specificando il client, posso vedere solo gli ultimi minuti di navigazione web, è normale? Posso allungare il tempo della cronologia a 1 gg/client? Anche con firmware mod se possibile. Grazie

Paolosnz
15-11-2016, 18:20
Ciao a tutti, posseggo un asus rt-ac3200 firmware originale e andando in quos - cronologia web e specificando il client, posso vedere solo gli ultimi minuti di navigazione web, è normale? Posso allungare il tempo della cronologia a 1 gg/client? Anche con firmware mod se possibile. Grazie

dovrebbe fare al caso tuo..
https://github.com/RMerl/asuswrt-merlin/wiki/Enhanced-Traffic-monitoring

fulged81
15-11-2016, 22:05
dovrebbe fare al caso tuo..
https://github.com/RMerl/asuswrt-merlin/wiki/Enhanced-Traffic-monitoring

Grazie molto interessante!!!!

Dani88
22-11-2016, 11:29
Ciao a tutti :)
volevo chiedere a voi esperti se al giorno d'oggi ha ancora senso acquistare questo router RT-AC68U (lo troverei nuovo a 114€ circa) oppure è meglio orientarsi su altro? e in tal caso quale 'altro' :D ?

A me interessa soprattutto un router che performante e affidabile nel tempo (come lo è stato il mio DG834G che ancora funziona perfettamente dopo anni :) )

Mr. G87
22-11-2016, 12:41
Ciao a tutti :)
volevo chiedere a voi esperti se al giorno d'oggi ha ancora senso acquistare questo router RT-AC68U (lo troverei nuovo a 114€ circa) oppure è meglio orientarsi su altro? e in tal caso quale 'altro' :D ?

A me interessa soprattutto un router che performante e affidabile nel tempo (come lo è stato il mio DG834G che ancora funziona perfettamente dopo anni :) )


In tanti qui lo abbiamo reso proprio perché non era nè performante nè affidabile.
Ad esempio il mio vecchio NETGEAR 3700 sia in wireless che wired andava meglio dell'asus, in più non scalda come una bistecchiera :D
Mi pare che gli aggiornamenti successivi sia Merlin che non, non abbiano risolto granché..

Dani88
22-11-2016, 13:05
ah...boh mi sembrava di aver letto delle buone review sui vari forum anche esteri :mc:

Paolosnz
22-11-2016, 14:21
Ciao a tutti :)
volevo chiedere a voi esperti se al giorno d'oggi ha ancora senso acquistare questo router RT-AC68U (lo troverei nuovo a 114€ circa) oppure è meglio orientarsi su altro? e in tal caso quale 'altro' :D ?

A me interessa soprattutto un router che performante e affidabile nel tempo (come lo è stato il mio DG834G che ancora funziona perfettamente dopo anni :) )

Hai sbagliato forum

Dani88
22-11-2016, 14:48
Hai sbagliato forum
Urca...hai ragione...ho letto il titolo di fretta :(

scarpettino
24-11-2016, 15:12
Ciao a tutti :)
volevo chiedere a voi esperti se al giorno d'oggi ha ancora senso acquistare questo router RT-AC68U

Con l'RT-AC68U vai tranquillo. E' stabile, rodato ed affidabile. Con il firmware Merlin l'RT-AC68U è attualmente uno dei migliori su piazza.

Mentre non si può dire la stessa cosa per l'RT-AC87U che ha un chipset differente e che ad oggi, a distanza di anni, è ancora instabile ed inaffidabile.

Wolf91
27-11-2016, 15:31
Quindi sconsigliate l'acquisto anche oggi,dell Rt-Ac87??

Si trova a 150€ su Amazon

Paolosnz
27-11-2016, 15:52
Non mi piace dibattere, e l'ho ribadito più volte questo router a mio avviso è il top e lo uso nel pieno dei suoi "poteri" non solo come router, mai un crash un inceppo o altro...

Wolf91
27-11-2016, 16:04
Non mi piace dibattere, e l'ho ribadito più volte questo router a mio avviso è il top e lo uso nel pieno dei suoi "poteri" non solo come router, mai un crash un inceppo o altro...

Ho letto di problemi con il wifi,ne hai mai avuti??

Paolosnz
27-11-2016, 16:38
Ho letto di problemi con il wifi,ne hai mai avuti??

che problemi?

Wolf91
27-11-2016, 16:53
che problemi?

Tipo che si disconnette senza alcun motivo,altri dicono che è nato male come hardware,e ha problemi non risolvibili con revisioni del software...

Alex909
27-11-2016, 17:03
Io l'ho acquistato a luglio.
Mai avuto un problema. Wifi o ethernet, usb collegata condivisa a tutta la rete, vpn e quant'altro altro.
Uso l'ultimo merlin.
Ero titubante nell'acquisto soprattutto dopo aver letto questo thread all'epoca. Mi scocciava comprare il 68U che ha già i suoi anni.
Dopo un po' di mesi non mi sono per nulla pentito e non tornerei indietro.

Wolf91
27-11-2016, 17:09
Dite che ne vale sempre la pena,prenderlo a 150€ su Amazon??

Va beh dai lo provo,al max lo rendo

Wolf91
28-11-2016, 15:24
C'è qualcuno che usa Merlin/DD-Wrt??

Wolf91
02-12-2016, 12:02
Arrrivato oggi,installato manualmente,perchè con la configurazione automatica non si connetteva

Installato subito Merlin,per ora funziona egregiamente,tantissime funzioni da impostare,bene

Wolf91
04-12-2016, 18:46
Dopo averlo testato 2 giorni,non posso che parlarne bene,subito messo Merlin

Ottimo wifi leggermente superiore anche al Netgear D7000 che avevo prima,più che altro mi sembra più stabile

Tantissime possibilità di configurazione,forse anche troppe,per ora promosso a pieni voti,poi c'è da dire che il supporto Asus/Merlin è davvero un plus

Pisuke_2k6
06-12-2016, 17:43
ciao a tutti. ho questo problema. firmware merlin 380.63.2. a volte (ho connessione eolo) da pc tramite cavo lan sparisce internet e sparisce anche il router e devo riavviarlo... sapete cosa puo essere? grazie

Paolosnz
06-12-2016, 17:51
Lo usi per scaricare torrent?

Pisuke_2k6
06-12-2016, 18:05
no

Wolf91
06-12-2016, 18:45
ciao a tutti. ho questo problema. firmware merlin 380.63.2. a volte (ho connessione eolo) da pc tramite cavo lan sparisce internet e sparisce anche il router e devo riavviarlo... sapete cosa puo essere? grazie

Sicuro che non sia la connessione??

Non risulta più accessibile il router da indirizzo ip??

Pisuke_2k6
06-12-2016, 19:09
potrebbe essere che salta eolo .. ma quando salta salta anche il router. risulta inaccessibile da 10.0.0.1 come se fosse spento. (ma non lo e)

Wolf91
06-12-2016, 20:10
potrebbe essere che salta eolo .. ma quando salta salta anche il router. risulta inaccessibile da 10.0.0.1 come se fosse spento. (ma non lo e)

Prova a fare un reset dell'Asus

Pisuke_2k6
06-12-2016, 21:41
come si fa? scusa l ignoranza.. poi devo ricollegarmi con 192.168.1.1? ovviamente dovrei fare backup immagino...

Paolosnz
07-12-2016, 11:19
potrebbe essere che salta eolo .. ma quando salta salta anche il router. risulta inaccessibile da 10.0.0.1 come se fosse spento. (ma non lo e)

È un pò difficile dirti perché il tuo router si disconnette (se è realmente il router) a me è capitato quando ho messo troppi torrent grossi a scaricare tipo da 20gb

Pisuke_2k6
07-12-2016, 11:41
infatti lo ritengo strano pure io... magari con il prossimo update si sistema...

Wolf91
07-12-2016, 13:11
come si fa? scusa l ignoranza.. poi devo ricollegarmi con 192.168.1.1? ovviamente dovrei fare backup immagino...

Pulsante sul retro,quello rosso

Si poi devi riconfigurare tutto,se riconfiguri tutto da zero meglio,perchè se c'è stato qualche casino,con il backup rischi che si ripresenti

Paolosnz
09-12-2016, 07:39
infatti lo ritengo strano pure io... magari con il prossimo update si sistema...

Se puoi Provalo anche con un altro pc e anche con lo smartphone in wifi per vedere se scompare.

Wolf91
09-12-2016, 12:44
Esistono dei trick per aumentare la potenza del wifi??

Ho visto che si può anche fare l'overclock della Cpu,anche se pare negli ultimi firmware sia stato bloccato

Paolosnz
09-12-2016, 13:21
Esistono dei trick per aumentare la potenza del wifi??

Ho visto che si può anche fare l'overclock della Cpu,anche se pare negli ultimi firmware sia stato bloccato

Aumentare la potenza del wifi vuole dire aumentare le radiazioni che hai in casa, detto questo puoi cambiare le antenne, evita altri smanettamenti... A che pro poi? Ci devi far girare COD? :D

Wolf91
09-12-2016, 14:14
Aumentare la potenza del wifi vuole dire aumentare le radiazioni che hai in casa, detto questo puoi cambiare le antenne, evita altri smanettamenti... A che pro poi? Ci devi far girare COD? :D

Più che altro mi serviva per avere un po più di troughput,per trasmettere i film 4K alla Smart Tv...

:D lol cod oramai gira anche sullo smartphone

Volevo configurare la Vpn,solo che quando vado a configurarla,salta fuori

"Il router wireless sta utilizzando un indirizzo IP WAN privato (192.168.x.x, 10.x.x.x o 172.16.x.x). Prima di avviare il server VPN configurate il servizio DDNS.

Allora vado a mettere i ddns,e viene fuori questo

"Il router wireless attualmente usa un indirizzo IP WAN privato.

Questo router potrebbe essere in un ambiente multi-NAT ed il servizio DDNS non può lavorare in questo ambiente"

Come posso risolvere,l'Asus è dietro la Vsr

aquiladellenevi
10-12-2016, 17:59
Salve a tutti, ho configurato il r87u con un hag tg1100 brandizzato fastweb su fibra 100 mega. Lo speedtest e' sui valori in wireless di 95,8 di download 45 upload e 7 fisso di ping,logicamente sulla linea 5g, ecco, collegando invece piu' apparecchi, ma usandone sempre uno alla volta, come smart tv in streaming, playstation, xbox, in download, tablet, iPhone, pc ecc, dopo averli scollegati tutti e rifacendo speedtest con solo uno smartphone, il test si assesta ad almeno il 60% in meno della velocita' iniziale, quella fatta prima dell'utilizzo di altri componenti ed una volta spenti non torna al valore massimo iniziale.
Il problema non si verifica mai con il pc di casa che torna sempre alla velocita' iniziale di download, mentre tutto il resto scende di velocita' una volta ricollegato.
non riesco a risolvere e capire perche'.

grazie

Riccardo

jampy1970
18-12-2016, 18:11
Se la Vodafone Station Revolution che mi sta per arrivare non mi soddisferà penso di affiancargli questo. Ho il vecchio DSL N55U che mi ha dato tante soddisfazioni in ADSL Fastweb ed l ac87u mi sembra un degno sostituto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gogeta ss4
21-12-2016, 21:35
Ciao a tutti,

ho collegato un hard disk 3.0 al router.
Quando copio i file dal pc viaggia ad una velocità di circa 25mb/s

C'è modo di farlo andare più veloce? Se collego l'hd direttamente al pc viaggia sui 70mb/s.

Wolf91
21-12-2016, 22:14
Ciao a tutti,

ho collegato un hard disk 3.0 al router.
Quando copio i file dal pc viaggia ad una velocità di circa 25mb/s

C'è modo di farlo andare più veloce? Se collego l'hd direttamente al pc viaggia sui 70mb/s.

L'hai disabilitata l'opzione ??

Riduzione delle interferenze USB 3.0,sotto wireless professionale 2,4ghz

Se usate il firmware originale,è uscita una nuova versione

https://www.asus.com/Networking/RTAC87U/HelpDesk_Download/

Invece Merlin,è uscita la versione 380.64

Gogeta ss4
22-12-2016, 08:43
L'hai disabilitata l'opzione ??

Riduzione delle interferenze USB 3.0,sotto wireless professionale 2,4ghz

Se usate il firmware originale,è uscita una nuova versione

https://www.asus.com/Networking/RTAC87U/HelpDesk_Download/

Invece Merlin,è uscita la versione 380.64

Ciao, quell'opzione l'ho messa perchè continuava a sconnettermi l'hd.
Adesso provo ad aggiornare il firmware e a disabilitare l'opzione.

Gogeta ss4
24-12-2016, 10:13
L'hai disabilitata l'opzione ??

Riduzione delle interferenze USB 3.0,sotto wireless professionale 2,4ghz

Se usate il firmware originale,è uscita una nuova versione

https://www.asus.com/Networking/RTAC87U/HelpDesk_Download/

Invece Merlin,è uscita la versione 380.64

E' migliorato, ora viaggia da 35 ai 45, ma comunque bel lontano dai 70.
A te va più veloce?

Wolf91
24-12-2016, 11:10
E' migliorato, ora viaggia da 35 ai 45, ma comunque bel lontano dai 70.
A te va più veloce?

Io non la uso la Usb,i servizi che vengono offerti attraverso l'usb vengono fatti dal Nas

Comunque non ti aspettare la stessa velocità che hai,se colleghi l'hd al pc,la cpu del router è meno potente,quindi è normale avere velocità inferiori

DanieleRC5
25-12-2016, 00:43
Ragazzi entro anche io nel "club". Il router mi e' arrivato ieri, l'ho subito installato e devo dire che per ora il wifi e' ottimo e notevolmente piu' performante del precedente Tp-link Ac750. La connessione con Eolo per ora non ha perso un colpo (ieri notte ho fatto un'oretta di diablo 3).

Ora non mi resta che provare il funzionamento della connessione con la chiavetta 3G Huawei 353 che mi serve nell'altra casa.

Non posso fare altro che consigliarlo!

Inviato da mTalk

Zapanikon
04-01-2017, 12:10
Per iniziare a divertirti con questo router ti consiglio questi passaggi:

1) acquistare e/o collegare una chiavetta usb al router (formattata in ext4)
2) Scaricvare l'ultima versione del firmware merlin http://asuswrt.lostrealm.ca/
3) Installare Entware-ng, sulla chiavetta
4) installare Debian
5) divertirsi come dei pazzi installando tutto il software per questo dispositivo.

Io ho installato Debian, Transmission e Plex, e devo dire che funzionano alla grande e hanno reso questo buon acquisto un OTTIMO acquisto, per quanto riguarda le prestazioni e stabilità del wi fii, mai avuti problemi. La potenza purtroppo è castrata per legge!

navy35
04-01-2017, 12:17
Per iniziare a divertirti con questo router ti consiglio questi passaggi:

1) acquistare e/o collegare una chiavetta usb al router (formattata in ext4)
2) Scaricvare l'ultima versione del firmware merlin http://asuswrt.lostrealm.ca/
3) Installare Entware-ng, sulla chiavetta
4) installare Debian
5) divertirsi come dei pazzi installando tutto il software per questo dispositivo.

Io ho installato Debian, Transmission e Plex, e devo dire che funzionano alla grande e hanno reso questo buon acquisto un OTTIMO acquisto, per quanto riguarda le prestazioni e stabilità del wi fii, mai avuti problemi. La potenza purtroppo è castrata per legge!

Questa mi mancava, nn sapevo si potesse mettere debian plex ecc..
Mi dai qualche altra info?

Grazie della dritta.....forse posso posticipare un po' l'acquisto del nas....

Zapanikon
04-01-2017, 12:29
quì trovi tutte le info: https://www.hqt.ro/

Se hai problemi non esitare a chiedere.

Wolf91
04-01-2017, 14:04
Interessante ci do un occhio,anche se le funzioni da Nas non è che mi interessino molto

todobien
07-01-2017, 06:53
Ciao, nonostante continuo a leggere opinioni contrastanti, ho voluto sostituire ilo mio rt 68u con l'87.
Lunedì arriva, mi sapreste consigliare quale firmware installare ? Merlin?
Le funzioni NAS non mi interessano in quanto possiedo già un Synology 916+.
Devo fare un reset hardware anche se il device è nuovo?

Wolf91
07-01-2017, 12:44
Ciao, nonostante continuo a leggere opinioni contrastanti, ho voluto sostituire ilo mio rt 68u con l'87.
Lunedì arriva, mi sapreste consigliare quale firmware installare ? Merlin?
Le funzioni NAS non mi interessano in quanto possiedo già un Synology 916+.
Devo fare un reset hardware anche se il device è nuovo?

Io metterei Merlin,alla fine è come l'originale Asus,solo che ha tutti i fix di sicurezza,programmi aggiornati,e altre piccole chicche

Se il Device è nuovo,non serve fare il reset

todobien
09-01-2017, 10:23
Grazie della risposta, ho sempre usato Merlin, volevo giusto una conferma visto che si parlava di firmware acerbi, per capire quale si era dimostrato essere il migliore ad oggi ;)

Wolf91
09-01-2017, 11:09
Grazie della risposta, ho sempre usato Merlin, volevo giusto una conferma visto che si parlava di firmware acerbi, per capire quale si era dimostrato essere il migliore ad oggi ;)

Io appena l'ho preso ho messo su subito Merlin,ed è stabilissimo,in 1 mese l'ho riavviato solo per fare gli aggiornamenti,davvero ottimo

Oramai il firmware è molto stabile,poi il plus è che Merlin continua ad aggiornarlo frequentemente,in 1 mese sono state rilasciate 3 versioni,ed ora è già in sviluppo la 380.65 con le varie versioni alpha da provare

Wolf91
11-01-2017, 13:36
A voi il Qos ,funziona correttamente??

Dove bisogna inserire la banda,la mia è invertita,tipo dove c'è scritto banda di caricamento,devo metterci il Download,mentre banda di download,devo metterci l'upload

Cioè praticamente sono invertite,succede anche a voi?

todobien
12-01-2017, 14:00
io invece non riesco a trovare ancora la stabilità che cerco;
Sto pensando se cambiare azienda o provare l'88U o il 3200.
Avete consigli? rimanendo sul commerciale cosa mi consigliate? l'88u vale la differenza?
I problemi che noto sono piccole disconnessioni frequenti, non ho esigenze particolari di copertura.
Oltretutto ho notato che l'87u è un forno...:mc:

marcof12
12-01-2017, 14:06
io invece non riesco a trovare ancora la stabilità che cerco;
Sto pensando se cambiare azienda o provare l'88U o il 3200.
Avete consigli? rimanendo sul commerciale cosa mi consigliate? l'88u vale la differenza?
I problemi che noto sono piccole disconnessioni frequenti, non ho esigenze particolari di copertura.
Oltretutto ho notato che l'87u è un forno...:mc:

anche io come ho scritto parecchi post fa ho problemi di disconnessioni abbastanza frequenti, così a caso, e senza eventi particolari sul log di sistema che registrino quanto accaduto. Devo ancora provare ad aggiornare tutto per l'ultima volta resettando però tutte le impostazioni e facendo la configurazione da 0. Dopodichè tenterò forse altro, tipo l'assistenza in garanzia.

todobien
12-01-2017, 14:16
considera che io ho flashato l'ultimo Merlin senza aver fatto alcuna impostazione, quindi direi vergine.
Non credo quindi che sia un problema di impostazioni; e lo uso con tutte le option disattivate, niente USB, qos, ecc, anche adesso, senza consumi di banda da altri dispositivi, ho inviato la risposta e mi ha dato "connessione internet assente"appartamento di 60mq, a 3 metri dal router

marcof12
12-01-2017, 14:32
considera che io ho flashato l'ultimo Merlin senza aver fatto alcuna impostazione, quindi direi vergine.
Non credo quindi che sia un problema di impostazioni; e lo uso con tutte le option disattivate, niente USB, qos, ecc, anche adesso, senza consumi di banda da altri dispositivi, ho inviato la risposta e mi ha dato "connessione internet assente"appartamento di 60mq, a 3 metri dal router

a me fa la stessa cosa: la disconnessione dura circa 30-60secondi e durante questa fase non mi fa accedere proprio a nessun risorsa nella rete Lan. Né pagina del router, né pagina del modem, né altro. Come se il router fosse proprio bloccato. Non presenta errori o segnalazioni nel registro del router né nel registro del modem Netgear. Per questo voglio provare a resettare tutto ancora una volta, perchè altrimenti potrò solo mandarlo in assistenza.:mc: