PDA

View Full Version : ASUS RT-AC87U il nuovo mostro?


Pagine : 1 [2] 3 4

scarpettino
12-04-2015, 21:38
Prossimamente .... aggiornato il modulo di alert del TrendMicro..
..tanto non funziona bene (per il momento.. forse un domani si vedrà) :D .. blocca anche il traffico regolare, in particolare per le web cam sia in WAN che addirittura anche in LAN (considerando tale traffico pericoloso? irregolare? :boh:)

emax81
12-04-2015, 22:27
La parte di TrendMicro sul router può essere vista come un cantiere aperto...purtroppo inglobare servizi UTM tipici di un Firewall all'interno di un router casalingo è un lavoretto non da poco....deve essere tutto affinato onde evitare disastri & disservizi.

Il tuo AC68X è nato senza questo servizio, quindi temo che ci sarà da fare ulteriore rodaggio...


:(

scarpettino
13-04-2015, 16:26
In imminente arrivo la Merlino 378.53 :D

- NEW: Merged with Asus GPL 378_4950 (with pieces from 378_4850 for AC56/AC68)

- NEW: OpenVPN selective routing. You can now select which client IPs you want to route through your OpenVPN client connection. You can optionally block WAN access to these as well when the

- NEW: Ad blocker based on Trend Micro's Web Reputation System (WRS). This is an EXPERIMENTAL feature implemented by Asus but that isn't enabled in the stock firmware

- CHANGED: Updated Tor to 0.2.5.12

- FIXED: DNSFilter would fail if you had it set to "Router", and didn't have a DNS IP entered on the WAN page


System:
- Based on 3.0.0.4.378_4950 source code from Asus
- Various bugfixes and optimizations
- Some components were updated to newer versions, for improved stability and security



PS: ho imparato da emax81 :p

dav117
13-04-2015, 16:53
arrivato r8000 unico triband disponibile in italia..purtroppo non ci siamo!il navigato r7000 va molto molto meglio e piu fluido nel wifi ac.

scarpettino
13-04-2015, 17:59
arrivato r8000 unico triband disponibile in italia..purtroppo non ci siamo!il navigato r7000 va molto molto meglio e piu fluido nel wifi ac.

..non avevo dubbi! Prima che lo mettano appunto per poterlo sfruttare bene e con tutte le sue caratteristiche hardware, ci vorrà almeno un anno ancora.. ;)

Mike73
13-04-2015, 18:26
arrivato r8000 unico triband disponibile in italia..purtroppo non ci siamo!il navigato r7000 va molto molto meglio e piu fluido nel wifi ac.

mhmm :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: lo stavo per ordinare :( :( :( Volevo prendere l'asus ac3200 ma non si trova! :mad:

dav117
13-04-2015, 18:46
ah ricordatevi un'altra cosa che con i triband se mettete impostazioni wifi europa, la seconda banda 5gh lavora solo di supporto in dfs, non capisco il perchè. Solo se impostate Stati Uniti potete sfruttate le 3 bande.
Ripeto l'r7000 è molto molto più collaudato. Quello che spesso perdo dell'r8000 è la fluiditá nella trasmissione, cioè quando navighi alcune volte si blocca il caricamento della pagina.
Torneró alla mia amata time capsule:D e l'extender ac fritz 1750e per colmare la non ottimale copertura ac della time capsule.
DD-WRT su r8000 è fermo a dicembre 2014

sh4ido
13-04-2015, 19:19
Io quasi quasi l'87U me lo vendo in favore di un fritzBox......

sh4ido
13-04-2015, 19:23
In imminente arrivo la Merlino 378.53 :D

....

System:
- Based on 3.0.0.4.378_4950 source code from Asus
- Various bugfixes and optimizations
- Some components were updated to newer versions, for improved stability and security


Speriamo!!!!!

scarpettino
13-04-2015, 20:25
Speriamo!!!!!

:) ..sì lo spero vivamente pure io, anche se inizio a dubitare sulla bontà di tali firmware e nuove implementazioni.

scarpettino
13-04-2015, 20:26
..l'ho dovuto disabilitare: ogni tre per due, mi si impalla la rete, che diventa instabile ed inaffidabile :muro:

http://i59.tinypic.com/5as57a.jpg

:banned:

scarpettino
13-04-2015, 20:31
:mad: ..stesso discorso del QoS Adattivo: dovuto disabilitare per lo stesso motivo. :muro:

http://i57.tinypic.com/547fp2.jpg

Questa nuove feautures "QoS Adattivo" e "Traffic Analyzer", allo stato attuale, per quanto mi riguarda, sono veramente pessime, creano problemi ... la rete dopo qualche ora di funzionamento si impalla.
I dispositivi risultano connessi al router, ma non navigano in internet, oppure navigano in maniera molto rallentata ed incominciano a comportarsi in maniera anomala.

Inoltre la navigazione risulta rallentata e per di più la banda a disposizione scende da 96 Mbps a 4 Mbps :eek: !!! :mad:

Insomma un vero disastro!!! :muro: Bisogna riavviare il router perché tutto ricominci a funzionare regolarmente, ma dopo qualche ora di funzionamento il problema si ripresenta. :muro:

Accidenti a me :muro: ed a quando ho abilitato queste funzioni che sono belle da vedere e concettualmente un valido supporto.

Ci ho provato in tutti i modi...:muro: ed ogni volta ci ricasco nel riabilitarle e gli dò delle chance... ma mi devo mettere l'anima in pace PERCHE' NON FUNZIONANO!!! E SOPRATTUTTO CREANO PROBLEMI DI STABILITA' ALLA RETE :mad: (almeno alla mia rete). :read:
:banned:

Rumpelstiltskin
13-04-2015, 21:31
Confermo, stessa identica cosa anche a me con il mio ac68u. Le ho dovute disabilitare.


Tapatalk`ed

scarpettino
16-04-2015, 13:12
http://i61.tinypic.com/11sgf1h.jpg

Protocollo UDP - Indirizzo IP interno con numero di porta - IP esterno con numero di porta

Proto NATed Address Destination Address State
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:59918 98.1XXXXX.58.10:1000XX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:XXX749 1XXX1.107.1XXX.100:1XXXXX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:599XXXXX 98.1XXXXX.58.10:1000XX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:59889 98.1XXXXX.58.10:1000XX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:57XXX4XXX 1XX8.1XXX8.1XXX.17XX:1XXXXX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:5XXX151 1XX8.1XXX8.1XXX.17XX:1XXXXX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XX0:XXX4849 54.77.XXX1.XX0XXX:1491XXX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:59918 115.XX9.178.199:10001 UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:59889 1XX0.XX4.7XXX.1XXX7:1000XXX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:XXX48XXXXX 94.XX45.1XX1.XX5XXX:XXX544 UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:XXXX55XXX XXXXX.XX10.XX4XXX.81:XX5050 UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:5XXX8XXX7 XX1XXX.58.XX1XX.XXX7:44XXX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:5XXXXXX55 XX1XXX.58.XX1XX.78:44XXX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:54977 1XX8.1XXX8.1XXX.17XX:1XXXXX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:599XXXXX 1XX0.XX4.7XXX.1XXX7:1000XXX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:XXX1451 XX1XXX.58.XX1XX.78:44XXX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:4XXX79XXX XXXXX.9XX.XX5.70:808XX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:XXX5XXX54 1XX8.1XXX8.1XXX.17XX:1XXXXX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:59918 1XX0.XX4.7XXX.1XXX7:1000XXX UNREPLIED
udp 19XX.1XXX8.XX.XXX:59918 XXXXX.XXXXX4.5XXX.XXX1:1000XX UNREPLIED


Unreplied = senza risposta

Oltre allo stato connessione UNREPLIED (senza risposta) che sono praticamente tutte le connessioni UDP, ci sono gli stati di connessione CLOSE (chiusa) e connessione ESTABLISHED (stabilita)

Qualcuno sa spiegare cosa significano queste stringhe che si trovano nel registro connessioni attive?
Significano che c'è qualche settaggio sbagliato o da fare?
Grazie. :)

dav117
16-04-2015, 15:13
piccolo o.t. visto che nn avevo parlato bene dell'r8000, oggi finalmente nuovo aggiornamento solo per r8000.
Prestazioni davvero migliorate e soprattutto abilitato il Qos Dinamico.
Direi che già ci siamo..:D

R8000 Firmware Version 1.0.2.44_1.0.96

Release Notes:
1. [New feature] Supports Dynamic QoS.
2. [New feature] Supports remote access with the genie app.
3. [Bug fix] Fixes the upnpd daemon crash issue when the R8000 router receives a SOAP message from QNAP NAS that is over the maximum length.
4. [Bug fix] Fixes CVE-2014-3566 (POODLE: TSL vulnerability).
5. [Bug fix] Improves the wireless connection stability between the R8000 router and the EX7000 and EX6200 extenders.
6. [New feature] Supports Dynamic QoS.
7. [New feature] Supports remote access with the genie app.
8. [Bug fix] Fixes the upnpd daemon crash issue when the R8000 router receives a SOAP message from QNAP NAS that is over the maximum length.
9. [Bug fix] Fixes CVE-2014-3566 (POODLE: TSL vulnerability).
10. [Bug fix] Improves the wireless connection stability between the R8000 router and the EX7000 and EX6200 extenders.

Mike73
16-04-2015, 15:48
piccolo o.t. visto che nn avevo parlato bene dell'r8000, oggi finalmente nuovo aggiornamento solo per r8000.
Prestazioni davvero migliorate e soprattutto abilitato il Qos Dinamico.
Direi che già ci siamo..:D

R8000 Firmware Version 1.0.2.44_1.0.96



Conosci qualche forum in cui si parla solo ed esclusivamente di Netgear R8000?

Lo vorrei comprare ma ho bisogno di qualcuno che in caso di necessità mi possa aiutare.

dav117
16-04-2015, 16:56
Conosci qualche forum in cui si parla solo ed esclusivamente di Netgear R8000?

Lo vorrei comprare ma ho bisogno di qualcuno che in caso di necessità mi possa aiutare.

c'è il suo forum netgear. In italia se ne parla pochissimo perchè è stato immesso sul mercato neanche un mese fa. Il resto tutto U.S.A.

L'unica cosa non flashare il dd-wrt che non è stabile e crea solo macelli.
Il fw stock è già completo..credo :)
Quello che noto è che netgear ha fatto maturare l'r7000, infatti va come una spada, e adesso ha mollato il 7k per concentrarsi sull'8000. L'avevo scritto circa 14 gg fa..ieri già il primo dei tanti. :) sperem bene, ma già il QoS dinamico abilitato è una gran cosa:D

scarpettino
18-04-2015, 23:04
http://i61.tinypic.com/2egh3fa.jpg

navy35
18-04-2015, 23:16
http://i61.tinypic.com/2egh3fa.jpg

?
Nuovo firmware?

scarpettino
19-04-2015, 00:08
?
Nuovo firmware?

no, .. lo segnalavo solo perché la "signature version" cambia come caxxo gli pare! :D (batutta LOL)

..e ciò mi rende veramente confused :confused:

PS: inoltre, più ci smanetto con 'sto firmware e più scopro bug. Praticamente ci sono una marea di bug, che scopro mano mano che ho tempo libero per fare un po' di prove. Infatti mi riduco a farle di sera tardi: invece di vedere un film o fare qualcos'altro.. smanetto con le impostazioni del Router (LOL).

Adesso ho iniziato a segnalarli sul forum ufficiale Asuswrt-Merlin.. ma sono talmente tanti.. che non ho tempo (e nemmeno tanta voglia) di fare il beta tester. :stordita:

scarpettino
19-04-2015, 00:28
Mah! :stordita:

Non sapevo di avere una linea così potente!! :D


http://i59.tinypic.com/25jzfnk.jpg

scarpettino
19-04-2015, 00:51
A qualcuno risulta che per resettare (per bene) il router, quindi anche la Non-volatile random-access memory (NVRAM) bisogna fare i seguenti passaggi?


step 1) staccare tutte le periferiche (LAN , WAN, USB)

step 2) reset ai valori di default, pigiando per 7 secondi (o fino a quando il LED di alimentazione sul pannello anteriore inizia a lampeggiare lentamente) il relativo pulsante (fisico) rosso che si trova sul posteriore

step 3) dopo il riavvio, spegnere il router col pulsante fisico

step 4) tenendo premuto il pulsante WPS, accendere il router col pulsante fisico e tenere premuto il pulsante WPS fino a quando il led anteriore di accensione inizia a lampeggiare (circa 10/15 secondi) e solo dopo rilasciare la pressione sul pulsante WPS

step 5) aspettare il completo riavvio dell router (circa 2/3 minuti) .. cioè quando tutti i led (compresi quelli WiFi) sono accesi

step 6) a questo punto collegare la LAN del router col proprio computer per iniziare la configurazione ex novo dall'inizio, senza importare vecchi settaggi salvati


..o me lo sono sognato in una notte insonne? :D

scarpettino
23-04-2015, 13:27
http://i57.tinypic.com/2qsylwi.jpg

sh4ido
23-04-2015, 16:12
Ma in quel posto dove leggete le news in anteprima non si parlava di una "imminente" uscita del nuovo Merlin?

scarpettino
24-04-2015, 10:30
..per la felicità dei possessori :D ecco il nuovo firmware ufficiale :p

ASUS RT-AC87U Firmware version 3.0.0.4.378.5134

Release Note:
- Fixed the Windows Media Player compatible issue in Media Server
- Fixed the WAN Status LED issue

update 23/04/2015

http://www.asus.com/Networking/RTAC87U/HelpDesk_Download/

sh4ido
24-04-2015, 16:46
un aggiornamentone! -_-!

scarpettino
24-04-2015, 20:18
un aggiornamentone! -_-!

LOL :asd:

Cmq i change log sono come i bugiardini delle medicine: non dicono mai la completa verità ;)

scarpettino
24-04-2015, 21:16
1) NEW: Merged with Asus GPL 378_4980 (with pieces from 378_4850 for AC56/AC68 and 378_5183 beta for AC87)

2) NEW: OpenVPN policy routing.
You can select client IPs or destination IPs which you want to route through your VPN tunnel.
You can enter a single IP (192.168.0.1) or a whole subnet in CIDR format (for example 74.125.226.112/30).
You can optionally block WAN access to these as well when the tunnel goes down.

3) NEW: Ad blocker based on Trend Micro's Web Reputation System (WRS).
This is an EXPERIMENTAL feature implemented by Asus but that isn't enabled in the stock firmware.

4) CHANGED: Updated Tor to 0.2.5.12

5) CHANGED: Those providing a signed SSL certificate for httpd can now provide chain certificate.
The three PEMs must be in that order: client, intermediate, CA. (Patch by sasoiliev)

6) CHANGED: The setting to enable the neighbour solication filter rule for Comcast's request flooding was changed to "ipv6_ns_drop",
and now defaults to "0" as this hack causes issues with other ISPs.

7) CHANGED: Backported dnsmasq patch that reverts a fix for Windows 8 clients as it could cause issues with other clients.

8) FIXED: DNSFilter would fail if you had it set to "Router", and didn't have a DNS IP entered on the WAN page.

9) FIXED: MSS clamping wasn't applied to traffic in both direction, moved it to the mangle table.

10) FIXED: OpenVPN client firewall "external" mode does not exist - removed from the webui.

scarpettino
27-04-2015, 12:47
è uscito :D
https://www.mediafire.com/folder/bkfq2a6aebq68/Asuswrt-Merlin#7rn3tb2osq43r

scarpettino
27-04-2015, 14:25
..funzionerà!?

http://i62.tinypic.com/2dtwrys.jpg (http://router.asus.com/AiProtection_AdBlock.asp)


..sembra di sì!

Intanto per poter caricare l'immagine sopra ho dovuto disabilitarli perché non mi faceva uppare l'immagine, perché sul sito di upload usciva il popup di verifica, ma senza contenuto che veniva bloccato.

http://i59.tinypic.com/25z7ale.jpg (http://it.tinypic.com/)


Quindi... dovuto disabilitare per poter uppare una immagine!
..provare per credere ... :sofico:

navy35
27-04-2015, 20:45
..funzionerà!?

http://i62.tinypic.com/2dtwrys.jpg (http://router.asus.com/AiProtection_AdBlock.asp)


..sembra di sì!

Intanto per poter caricare l'immagine sopra ho dovuto disabilitarli perché non mi faceva uppare l'immagine, perché sul sito di upload usciva il popup di verifica, ma senza contenuto che veniva bloccato.

http://i59.tinypic.com/25z7ale.jpg (http://it.tinypic.com/)


Quindi... dovuto disabilitare per poter uppare una immagine!
..provare per credere ... :sofico:


:mbe:

scarpettino
27-04-2015, 21:24
Ho appena riprovato ... e Ti confermo che se abiliti quelle opzioni non riesci ad uploadare nemmeno una immagine, rimuove le istruzioni del grafico di controllo anti spam ;)

http://i58.tinypic.com/24ownz4.jpg

navy35
27-04-2015, 21:29
Ho appena riprovato ... e Ti confermo che se abiliti quelle opzioni non riesci ad uploadare nemmeno una immagine, rimuove le istruzioni del grafico di controllo anti spam ;)

http://i58.tinypic.com/24ownz4.jpg

non mi sembra tanto utile :D

meglio continuare ad usare AdBlock su Chrome

scarpettino
27-04-2015, 21:56
non mi sembra tanto utile :D
meglio continuare ad usare AdBlock su Chrome
:D
..ed infatti è quello che uso anch'io ;)

xmetalwarriorx
28-04-2015, 06:54
Buongiorno ragazzi,vi chiedo gentilmente una mano:sto diventando matto!:muro: :muro:
Ero felice possessore da meno di un mese di questo router,poi sono passato da ADSL Fastweb a Vodafone fibra e mi è arrivata in casa la VODAFONE STATION REVOLUTION :cry:
Ebbene,non riesco a connettere i dispositivi tramite le due porte WAN!:mc:
Ho provato ad impostare così:

Vodafone Station:
Ip 192.168.1.1
Subnet 255.255.255.0

Router Asus
Ip WAN 192.168.1.2 (ho provato anche 192.168.1.20)
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dns 1: 192.168.1.1 ( ho anche provato ad inserire i DNS Vodafone direttamente nel router)
Ip LAN 192.168.2.1
Subnet 255.255.255.0
Gli altri campi lan li ho lasciati vuoti.

Qualcuno sa dirmi dove sbaglio??dovrei inserire anche HOST e MAC address?
Grazie in anticipo alle anime pietose che hanno voglia di aiutarmi :p

Mike73
30-04-2015, 07:01
Piccolo OT:

Qualcuno mi potrebbe consigliare un modem da affiancare ad un router?
Avrei identificato il dlink dsl-320B, che ne dite?

scarpettino
06-05-2015, 18:23
Si hanno notizie di ulteriori aggiornamenti? :D

Perché qui le cose, con questi firmware, che sembrano più beta che altro, non è che vanno proprio benissimo. :stordita:

sh4ido
06-05-2015, 22:40
Si hanno notizie di ulteriori aggiornamenti? :D

Perché qui le cose, con questi firmware, che sembrano più beta che altro, non è che vanno proprio benissimo. :stordita:

Quoto.. anche gli sviluppi prima sembravano procedere un po' piu spediti...

Che poi mi piacerebbe sapere come mai ASUS dalla pagina principale della sezione router abbia tolto l'87U in favore del 68U:

http://www.asus.com/it/Networking/Wireless_Routers_Products/

Strano che non pubblicizzano il prodotto di punta...

akira2002
09-05-2015, 19:31
Ciao, vi scrivo per un aiuto, sto passando a NGi eolo e mi serve un router con ottima copertura sulla rete N, della rete ac non mi interessa molto poichè non la uso.

Prima avevo un tplink d7, ma ne cerco uno con maggiore portata wireless, questo e migliore? e in confronto a un N55u?

cioa e grazie

scarpettino
17-05-2015, 21:17
Quoto.. anche gli sviluppi prima sembravano procedere un po' piu spediti...

Che poi mi piacerebbe sapere come mai ASUS dalla pagina principale della sezione router abbia tolto l'87U in favore del 68U:

http://www.asus.com/it/Networking/Wireless_Routers_Products/

Strano che non pubblicizzano il prodotto di punta...

..ha troppi problemi di stabilità l'87U .. ed è il motivo per il quale io lo restituii e ripiegai sul 68U.
Anche quest'ultimo soffre un po' delle features aggiuntive, ma quanto meno, nelle funzioni base è un po' più stabile e rodato del "nuovo mostricciattolo" che invece rischia di essere archiviato presto e sostituito con altro modello e altro chip.

Insomma l'87U non è piaciuto e non è decollato a distanza di più di un anno che è sul mercato.

sh4ido
17-05-2015, 21:39
..ha troppi problemi di stabilità l'87U .. ed è il motivo per il quale io lo restituii e ripiegai sul 68U.
Anche quest'ultimo soffre un po' delle features aggiuntive, ma quanto meno, nelle funzioni base è un po' più stabile e rodato del "nuovo mostricciattolo" che invece rischia di essere archiviato presto e sostituito con altro modello e altro chip.

Insomma l'87U non è piaciuto e non è decollato a distanza di più di un anno che è sul mercato.

tra l'altro Asus sembra essere andata in vacanza...

scarpettino
24-05-2015, 09:54
stanno lavorando alla 378.54... stanno sistemando principalmente la OpenVPN... praticamente nulla di che: :(


NEW:
- Merged with Asus GPL 378_5134 (from AC87)
- OpenVPN policy rules can now be set to route matching traffic through either the tunnel, or to your ISP (allowing you to create exceptions to your tunnelling rules).

CHANGED:
- Upgraded OpenSSL to 1.0.2a, adding new tls ciphers to OpenVPN and the https webui.
- Updated miniupnpd to 1.9.20150430.

FIXED:
- Router DNS weren't reverted to their original values when shutting down an OpenVPN client with "explicit-exit-notify" enabled. Now we manually clean it up.
- Asuswrt-Merlin Changelog still not be cleaned up after an unexpected shutdown however. Ideally, users should try avoiding using this setting when possible.
- Some legitimate VPN packets could get dropped due to their conntrack state. Now, only INVALID packets coming from the WAN interface are dropped.



..praticamente vuol dire anche che tutto il resto va bene :D

sh4ido
24-05-2015, 13:07
..praticamente vuol dire anche che tutto il resto va bene :D

si infatti....

scarpettino
28-05-2015, 13:37
378.54 (xx-xxx-2015)

IMPORTANT:
if you were previously using the AiProtection ad blocker, you will need to manually disable it over SSH after flashing this release, by running the following commands:
nvram set wrs_adblock_popup=0
nvram set wrs_adblock_stream=0
nvram commit

NEW:
- Merged with Asus GPL 378_5134 (from AC87).
- OpenVPN policy rules can now be set to route matching traffic through either the tunnel, or to your ISP (allowing you to create exceptions to your tunnelling rules).
- Added OpenVPN server setting to let the OS manage socket buffers (by inserting rcvbuf 0 and sndbuf 0 in the server configuration).

CHANGED:
- Upgraded OpenSSL to 1.0.2a, adding new tls ciphers to OpenVPN and the https webui.
- Updated miniupnpd to 1.9.20150430.
- Reverted kernel backport of the parallel printer support, and reintroduced fix in lprng. This should hopefully fix the recent printing breakage issues.
- Removed AiProtection's ad blocker, as it's too buggy to be usable, breaking numerous mobile applications, and not being configurable in any way.

FIXED:
- Router DNS weren't reverted to their original values when shutting down an OpenVPN client with "explicit-exit-notify" enabled. Now we manually clean it up after the user manually terminates the client - it might still not be cleaned up after an unexpected shutdown however. Ideally, users should try avoiding using this setting when possible.
- Some legitimate VPN packets could get dropped due to their conntrack state. Now, only INVALID packets coming from the WAN interface are dropped.
- OpenVPN client would sometime try to connect before the clock had been set by NTP at boot time, preventing it from connecting.
- AiProtection security check would fail to load when Dual WAN is enabled.


...il changelog si sta ingrossando! :D

Count[Zero]
31-05-2015, 20:35
Ciao a tutti.

Due domande secche, non badando a spese, quindi budget illimitato:
- tra rt-ac68u e rt-ac87u, cosa scegliereste (e magari perché)?
- c'è qualche altro router (asus e non) che preferireste al vincitore del punto precedente?

Grazie e ciao!

Mike73
01-06-2015, 06:56
;42532371']Ciao a tutti.

Due domande secche, non badando a spese, quindi budget illimitato:
- tra rt-ac68u e rt-ac87u, cosa scegliereste (e magari perché)?
- c'è qualche altro router (asus e non) che preferireste al vincitore del punto precedente?

Grazie e ciao!

Io ho preso il netgear R8000 e l'ho messo in funzione ieri...
Devo ancora testarlo e configurarlo in modo più approfondito, ma promette molto bene...
Per il momento gli ho collegato un dlink dsl-320b ed ha funzionato al primo colpo sia la connessione che la wi-fi..
In merito a quest'ultima non ho impostato nessun parametro però pensavo che fosse più "forte" rispetto al mio vecchissimo router..

Tomobiki
01-06-2015, 09:45
;42532371']Ciao a tutti.

Due domande secche, non badando a spese, quindi budget illimitato:
- tra rt-ac68u e rt-ac87u, cosa scegliereste (e magari perché)?
- c'è qualche altro router (asus e non) che preferireste al vincitore del punto precedente?

Grazie e ciao!

ciao, anche io ho il tuo stesso interrogativo.
Sono in attesa di una 20 mega e mi serve un router serio per far gestire i vari apparati di casa, quello che mi preme molto è il qos, giocando online ora con un rt-n16 sono riuscito a settarlo veramente bene con firmware alternativi(tomato).

il 68 e l'87 sono due pretendenti ma più leggo, soprattutto nei forum stranieri, qua in ita c'è molto poco a parte questo trhead, e tutti consigliano il Netgear R7000, che è in pratica un ac68 ma con cpù più potente, l'ac87 lo sconsigliano per via di numerosi bug e del fatto che abbia un quad antenna che sembra avere problemi oltre che superato dall'ac3200 sempre asus.

Ad ora sarei orientato per l' R7000 dietro al quale c'è una enorme community dietro di firmware alternativi e di sviluppo, però gli asus mi intrigavano per il qos adattivo e le varie utility Trend Micro che non possono essere installare su firmware di terze parti.

Continuo nella ricerca di nuovi elementi che possano aiutarmi nella scelta ma ora come ora sarei un 60% Netgear e 40% asus (68-87-3200?).

scarpettino
24-06-2015, 17:06
;42532371']Ciao a tutti.

Due domande secche, non badando a spese, quindi budget illimitato:
- tra rt-ac68u e rt-ac87u, cosa scegliereste (e magari perché)?
- c'è qualche altro router (asus e non) che preferireste al vincitore del punto precedente?

Grazie e ciao!

Attualmente tra i vari router in commercio, dopo avendone provati diversi e di varie marche... il meno peggio (quindi non il migliore, perché attualmente di migliori non ce ne sono) ritengo che sia l'ASUS RT-AC68U .. è quello più rodato e che funziona meglio.

Non è ancora esente da bug... ma rispetto agli altri ne ha di meno, è il più affidabile e soprattutto è il più stabile (cosa fondamentale per un router).

Questa la mia opinione e suggerimento allo stato attuale. :)

scarpettino
03-07-2015, 18:32
- NEW: Merged with GPL 6117. Notable changes from Asus:
o New token-based webui authentication (more secure)
o OpenVPN certificates moved to JFFS2, saving nvram.
key/cert fields will show up empty on the webui,
any new key/cert you paste will be written back
to /jffs/openvpn/ . This means that if you revert
back to a previous version, your key/certs will
no longer be in nvram, so OpenVPN instances will
fail to start.
o New network client list on the network map
o CTF support for PPTP/L2TP WAN (Russian ISPs) (ARM)

- NEW: Reformatted DHCP lease list under System Log.
- NEW: Reformatted Port Forward page under System Log.
- NEW: Reformatted Route Table page under System Log.
- NEW: Reformatted IPv6 Status page under System Log.
- NEW: Display more details about UPNP/NAT-PMP/PCP redirections
on the Port Forward page.
- CHANGED: The JFFS2 partition is now always enabled, as it is
required by various firmware functions. The options
to format it or to enable/disable user config/scripts
remain configurable.
- CHANGED: Updated OpenVPN to 2.3.7.
- CHANGED: Updated OpenSSL to 1.0.2c.
- CHANGED: Use a pre-generated 2048-bit DH from RFC 3526 instead of
generating our own when doing the first time setup for
OpenVPN servers. This is necessary as openssl 1.0.2b and
up now reject 512-bit DHs, and generating a 1024-bit
would take far too long on a router.
The end-user still has the possibility of providing his
own - as long it's 1024-bit or stronger.
- CHANGED: Updated minidlna to upstream Git snapshot from 2015-06-26,
and switched to the newer build system.
- CHANGED: Upgraded ffmpeg from 0.6.0 to 0.7.17.
- CHANGED: Accept DHCP lease duration of up to 31 days on the DHCP page
- CHANGED: No longer regularly flush caches from memory on ARM
router. This will mean a lower amount of free memory is
shown, however that memory gets freed whenever something
actually needs it, so this is normal. (ARM)
- CHANGED: Display the size of cache memory on the Tools -> Sysinfo page
- CHANGED: Improvements to the Networkmap (ability to remove an entry,
removed the alert() from modifying an existing entry)
- FIXED: Wireless Log page would fail to load if the SSID
contained certain characters
- FIXED: Wireless Log page would fail to load when in Media Bridge
mode on the RT-AC87U
- FIXED: DDNS page would complain about an empty account field
when setting it to CUSTOM with no prior value in that field.
- FIXED: Automatically generated DH was too weak (512-bit) and
preventing clients based on newer OpenSSL releases from
connecting. We automatically replace any weak PEM with our
2048-bit one.
- FIXED: minidlna could get stuck building its database (reverted
Asus's recent memory optimizations)

sh4ido
04-07-2015, 20:27
Grazie scarpettino :D

Mike73
22-07-2015, 14:37
Ho un modem dlink collegato alla porta wan del router, mi sapete dire perché con cadenza settimanale, sebbene sembra funzionare tutto, internet non funziona e devo accendere e spegnere il router per far riprendere la connessione?

Valerio5000
01-08-2015, 17:26
Secondo voi acquistare questo router per usarlo oltre ovviamente da router come piccolo NAS sia domestico che per poter entrarci da fuori collegandoci un HD USB 3,0 vale la pena sopratutto in termini di prestazioni/stabilità ? Io attualmente non ho bisogno di cambiare router ma solo se tali funzioni valgono la pena e funzionano bene opterei per questo router o il 68P, ovviamente inteso con il FW di Merlin.

Che dite?

Paolosnz
14-08-2015, 22:43
Secondo voi acquistare questo router per usarlo oltre ovviamente da router come piccolo NAS sia domestico che per poter entrarci da fuori collegandoci un HD USB 3,0 vale la pena sopratutto in termini di prestazioni/stabilità ? Io attualmente non ho bisogno di cambiare router ma solo se tali funzioni valgono la pena e funzionano bene opterei per questo router o il 68P, ovviamente inteso con il FW di Merlin.

Che dite?

io l'ho preso ormai da mesi montato su fibra 100 fastweb e sono molto soddisfatto, l'ho preso giusto per la gestione nas, l'asus che avevo prima causa processore limitato non riusciva a stare dietro ai trasferimenti che risultavano sempre lenti nonostante usb 3 e gigabit.
L'ho subito moddato con il fw merlin che viene periodicamente aggiornato.
Una nota dolente è data dalla cpu arm e il database optware ad esempio transmission deve essere installato per vie traverse per il resto una bomba ;)

*Pegasus-DVD*
27-08-2015, 11:05
ciao a tutti, è possibile unire una connessione adsl su rj11 con una di quelle wifi su porta rj45 ?
vorrei tenere il ping basso grazie all'adsl che pero' va a 3mega scarsi e scaricare veloce con queste connessioni volanti a 10mega...

qualcuno im spiega bene questa funzione?

Xabaras
28-08-2015, 18:56
Ciao a tutti!
Ho bisogno di aiuto!
Ieri ho preso questo router stufo delle continue disconnessionie wifi del pessimo netgear wnr2200.
Ora però non riesco a configurare questo router con la mia rete già esistente.
Ho Fibra di Telecom con il modem della technicolor al secondo piano di casa dove c'è una rete lan/wifi.
Al primo piano mi arriva un cavo di rete collegato al modem telecom.
Con il precedente router collegavo una porta di rete del modem a una del router e avevo la connessione internet e vedevo la rete.
Ora non funziona o non so cosa impostare.
Mi potete aiutare?
Vi ringrazio!

Aggioramento

Dopo un giorno di innumerevoli tentativi ho provato a sostituire il cavo di rete che collega il router alla presa (quello incluso nella confezione).
Appena messo cavo nuovo ho subito avuto la connessione.
Vabbè, meglio così.
Ora tutto funziona, 16 dispositivi connessi tra pc, iphone, ipad, xbox, videosorveglianza, ecc.
In pratica ho un collegamento LAN-LAN tra modem telecom e router. Non sono riuscito a connettere LAN-WAN. Ho delle limitazioni?
E comunque se avessi fatto LAN-WAN tutto quello collegato al router doveva stare in una rete con sottoclasse diversa.
Così facendo non avrei avuto accesso alla rete connessa al modem?
E' giusto quanto scrivo?

*Pegasus-DVD*
31-08-2015, 18:47
thread morto mi sa
non c'è quello ufficiale?

Xabaras
31-08-2015, 21:03
Concordo...

*Pegasus-DVD*
01-09-2015, 14:59
proverò dalla concorrenza

giangievo
05-10-2015, 15:23
Resuscito questo thread per un quesito, volendo ampliare il segnale 5ghz che non mi copre completamente il piano superiore di casa, se all'RT87 abbino un ea-ac87, ho necessità di collegarlo fisicamente al router oppure lo posso abbinare via wifi, considerando che le mie utenze sarebbero comunque tutte wireless? Ho effettuato qualche ricerca in merito, ma la cosa non mi è super chiara.... Meglio acquistare un secondo RT87? Grazie anticipatamente....

*Pegasus-DVD*
05-10-2015, 15:44
Resuscito questo thread per un quesito, volendo ampliare il segnale 5ghz che non mi copre completamente il piano superiore di casa, se all'RT87 abbino un ea-ac87, ho necessità di collegarlo fisicamente al router oppure lo posso abbinare via wifi, considerando che le mie utenze sarebbero comunque tutte wireless? Ho effettuato qualche ricerca in merito, ma la cosa non mi è super chiara.... Meglio acquistare un secondo RT87? Grazie anticipatamente....

non fai prima con la 2.4ghz?

navy35
05-10-2015, 16:11
a distanza di un po' come vi trovate con questo router ?

Io ho installato l'ultimo merlin e non va malaccio.......certo non vale quello che costa...

sh4ido
05-10-2015, 16:16
Io tutto sommato non mi sono mai trovato male con i Merlin sopra.. A breve però dovrebbero darmi un Fritz!Box quindi sto pensando di venderlo... Qualcuno è interessato? Spargete la voce :D

doc octopus
06-10-2015, 12:23
Resuscito questo thread per un quesito, volendo ampliare il segnale 5ghz che non mi copre completamente il piano superiore di casa, se all'RT87 abbino un ea-ac87, ho necessità di collegarlo fisicamente al router oppure lo posso abbinare via wifi, considerando che le mie utenze sarebbero comunque tutte wireless? Ho effettuato qualche ricerca in merito, ma la cosa non mi è super chiara.... Meglio acquistare un secondo RT87? Grazie anticipatamente....

Non ho ben capito quello che cerchi, ma l'EA-AC87 funziona solo in modalità AP o Client (media bridge) e non in modalità ripetitore o extender.

giangievo
06-10-2015, 18:52
Scusate il ritardo, in effetti mi servirebbe una sorta di extender per il piano superiore di casa, a dire il vero un cavo ethernet riuscirei a tirarlo, a questo punto sono tentato.....

sh4ido
06-10-2015, 19:08
Scusate il ritardo, in effetti mi servirebbe una sorta di extender per il piano superiore di casa, a dire il vero un cavo ethernet riuscirei a tirarlo, a questo punto sono tentato.....


Se cerchi un secondo Ac87u posso venderti il mio che è come nuovo.. ho messo ieri l'annuncio nella sezione mercatino..

navy35
06-10-2015, 22:24
Scusate il ritardo, in effetti mi servirebbe una sorta di extender per il piano superiore di casa, a dire il vero un cavo ethernet riuscirei a tirarlo, a questo punto sono tentato.....

Un extender netgear da 30 euro e hai risolto, ne avrò installati 5-6..... E i soldi che risparmi vai al bar :D

Mike73
07-10-2015, 19:58
Chiedo scusa ma non trovo nulla a riguardo nel forum..... Sapete come si fa a scaricare un file torrent a pc spento solo con il router??
Ho un netgear r8000...........

sh4ido
07-10-2015, 20:30
Chiedo scusa ma non trovo nulla a riguardo nel forum..... Sapete come si fa a scaricare un file torrent a pc spento solo con il router??
Ho un netgear r8000...........

Questo è il thread dell'ASUS AC87U, direi che stai un pelino off-topic con una richiesta su netgear....

simone929
08-10-2015, 22:25
Ma come mai il thread di questo router è così fiacco? Non lo trovate un buon prodotto? Io l'ho acquistato 1 settimana fa e lo trovo ottimo..vengo da un fritzbox 7490 che mi ha deluso non poco...

sh4ido
08-10-2015, 22:30
Ma come mai il thread di questo router è così fiacco? Non lo trovate un buon prodotto? Io l'ho acquistato 1 settimana fa e lo trovo ottimo..vengo da un fritzbox 7490 che mi ha deluso non poco...

come mai non ti ha soddisfatto? ne ho sempre sentito parlare molto più che bene!

emax81
09-10-2015, 06:14
Faccio pure io gli auguri per il Fritz...prima di ritornare in Asus , avevo un 3390 e poi 7490

simone929
09-10-2015, 08:45
come mai non ti ha soddisfatto? ne ho sempre sentito parlare molto più che bene!



Gestione DHCP imbarazzante al limite del credibile, wifi debole e assistenza comica..(vedi il thread ufficiale, pagina 13)

Cmq tornando in tema...come mai non ha riscosso molto successo questo router?

navy35
09-10-2015, 09:07
Io onestamente per quello che l'ho pagato mi aspettavo di più.... Non trovo chissà quali vantaggi rispetto ai suoi fratelli minori di cui a memoria non ricordo le sigle, soprattutto come copertura WiFi mi aspettavo di più....... Come nas nn l'ho usato molto quindi nn mi esprimo...

Con l'ultimo firmware merlin nn va assolutamente male,... Solo ecco... Secondo me nn vale quello che costa

Paolosnz
09-10-2015, 09:07
Preso all'uscita e mai pentito dell'acquisto, mod merlin, server ftp e torrent (transmission) sempre attivi, dropbox e dlna attivi, l'unico con trasferimento file da e verso pc decenti grazie al dual core, potenza segnale al top...

sh4ido
09-10-2015, 09:13
io ultimamente lo sto usando come solo access-point ma quello che noto è che spesso è come se si incantasse... fai un ping es a 8.8.8.8 e il pacchetto si perde nei meandri della tabella di routing.. ogni tanto è come se non propagasse i pacchetti al modem e durante la navigazione ti trovi che le pagine caricano caricano caricano e non si aprono mai.. un bel restart è tutto torna a funzionare.. il vero problema di questo router secondo me è il firmware (e sto usando da sempre Marlin)...

emax81
09-10-2015, 10:30
Il prossimo Merlin ha il nuovo GPL 9177...siamo ancora in alpha

simone929
09-10-2015, 10:35
Per me è un buon prodotto...

il wifi è potente quanto basta (a me), raggiungo tutta casa senza problemi
l'interfaccia è ben fatta e molto dettagliata (vabbé ho dai miei anche un dsl n55u quindi già la conoscevo)
è una settimana che ce l'ho e finora, rimanendo sempre acceso non ho avuto problemi di nessun tipo collegato a 3 telefoni, 1 pc, 2 tablet, torrent attivo, pen drive inserita e collegamenti in vpn dall'esterno per controllare la webcam ip (in termine di paragone con il fritz il collegamento wireless tra router e webcam oscillava tra i 70 e 80 mbps, con questo fisso a 150).
E' accoppiato a un dlink dsl320.

Ho l'ultimo fw originale del 30/09/2015.


A proposito mi è venuta in mente una cosa...ma per vedere i parametri della linea, come si fa? Nel senso che impostando l'interfaccia wan come ppoe il modem collegato sulla porta diventa trasparente e non è più possibile accedervi....

Ma il fw merlin che migliorie porta? la GUI è diversa da quella stock?

emax81
09-10-2015, 11:33
http://asuswrt.lostrealm.ca/features

simone929
09-10-2015, 11:37
Grazie!!!!:)

sh4ido
09-10-2015, 11:43
nessuno ha mai notato gli "impuntamenti" di routing che noto io?

simone929
09-10-2015, 14:30
nessuno ha mai notato gli "impuntamenti" di routing che noto io?

al momento sinceramente no...

*Pegasus-DVD*
09-10-2015, 15:06
nessuno ha mai notato gli "impuntamenti" di routing che noto io?

no :D

emax81
13-10-2015, 18:13
Asuswrt-Merlin Changelog
========================

378.56 Beta 1 (12-Oct-2015)
- NEW: Merged with GPL 9177.
- NEW: Added support for the RT-AC88U.
- NEW: Support for Russian ISP Telenet (code by theMIROn)
- NEW: ipset support in dnsmasq (patch by ryzhov_al)
- NEW: default loglevel is now configurable and defaults to
5 (notice) instead of 0 (emergency)
- NEW: local syslogd loglevel is now configurable through the webui.
- NEW: Support for extra-certs in OpenVPN
- NEW: Editable DHCP static leases list, virtual servers, port triggers.
- NEW: IP addresses on the Network Service Filter page can now be
subnets in CIDR format (i.e. 10.0.0.0/24)
- CHANGED: Updated miniupnpd to 20150723 snapshot
- CHANGED: Updated openvpn to 2.3.8
- CHANGED: Updated dropbear to 2015.68 + upstream patches
- CHANGED: Updated minidlna to 1.1.5.
- CHANGED: Support up to 5 different OpenVPN clients (to match Asus)
- CHANGED: Maximum openvpn policy rules reduced from 128 to 100, fewer
priority slots wasted in the RPDB tables (could have been a
problem with the increase in the number of supported clients)
- CHANGED: Improvements to VPN Status page
- CHANGED: Connection failure reason shown on the OpenVPN client
configuration page.
- FIXED: Router crash when an invalid or corrupted DH parameter
is used on an OpenVPN server configuration.
- FIXED: 2.4 GHz temperature would be missing on the Sysinfo
page when disabling the 5 GHz radio on the RT-AC3200.
- FIXED: Max tracked connection limit wasn't user-editable
- FIXED: Resource leaks in ez-ipupdate if an update failed
- FIXED: Networked printers coming out of sleep every time
networkmap queried their LPR service
- FIXED: Resource leak in networkmap when scanning for
printer servers
- REMOVED: Regulation mode setting on Wireless -> Professional.
This can't be adjusted anymore, as it was moved to
a closed source component.

Rumpelstiltskin
13-10-2015, 18:17
è tanta roba!

doc octopus
15-10-2015, 13:13
Ma come mai il thread di questo router è così fiacco? Non lo trovate un buon prodotto? Io l'ho acquistato 1 settimana fa e lo trovo ottimo..vengo da un fritzbox 7490 che mi ha deluso non poco...

E' un router con un prezzo importante, in Italia il grosso del mercato lo fanno altri tipi di prodotti, più economici e con modem integrato.
Sull'Asus c'è comunque poco da dire, è un prodotto completo, personalizzabile e performante e l'assistenza ASUS di Singapore è sempre pronta ad ascoltare le problematiche degli utilizzatori.

scarpettino
15-10-2015, 13:17
...eccoloooo il nuovo mostriciattolo RT-AC88U :D

http://i62.tinypic.com/2vd63vs.jpg

http://i61.tinypic.com/2i9o2gy.jpg

:sofico:

doc octopus
15-10-2015, 13:43
Esteticamente è fantastico, sotto il "cofano" c'è tutta la nuova produzione Broadcom: CPU e chip radio sono all'esordio su un prodotto consumer (chiamarlo consumer con un prezzo che varierà tra i 300 e i 400 euro è azzardato :D) e sarà da testare nell'interoperabilità con dispositivi con altri chipset (QCA o QTN).

sh4ido
15-10-2015, 14:27
Me lo comprerei quasi solo per le antenne rosse :D ahahahahhaa Starebbero bene anche sull'87U :D Se qualcuno lo compra e vuole fare a cambio me lo dica ahahahaha :D :D :D

emax81
15-10-2015, 19:29
Saranno in grado i nostri eroi di domare tutta quella potenza sotto al cofano ?!..... curioso di vedere il prezzo :D

shoxblackify
19-10-2015, 13:12
Come vi trovate con l'ac87u??? Vi soddisfa o no ...come al solito ho letto in rete pareri discordanti, vabbè ma se si va dietro a tutto quello che scrive la gente non ne usciamo più...

navy35
22-10-2015, 21:46
ASUS RT-AC87U Firmware version 3.0.0.4.378.9177
- Release Note -

Security Fixes
- Updated TrendMicro security engine.
- Updated OpenSSL library to 1.0.2d
- Fixed CVE-2015-6949 buffer overflow issue, special thanks for Elvis Collado at Praetorian.
- Fixed Web server Accept-Language buffer overflow, special thanks for Elvis Collado at DVLabs.
- Fixed Web server URL handler buffer overflow, special thanks for Elvis Collado at DVLabs.
- Enhanced router login password and wireless password(WPA2) strength check method to against brute-force attack.
- Reject administrator to set too easy to guess login and wireless password to avoid brute-force attack.

New Features
- RT-AC87U now supports Traffic analyzer.
- Bandwidth Limiter in Adaptive QoS --> QoS. Let administrator easily limit specific client's upload/ download bandwidth
- Independent mac filter for main wireless network and guest network. Administrator can set white list for main wireless network to only allow trust client connect to main wireless network and share network to guest with guest network
- Modified the network map client status. When chick the client icon, administrator can bind IP, change host name, change icon, block internet access or set time scheduling.
- Added client list view button on network map and help administrator easily monitor all client connection status.
- Time scheduling, Web & App filter, Wireless MAC filter client drop down menu can show offline devices.
- Web history and traffic analyzer can show device name.
- [AiCloud] Show image EXIF info on image player
- [AiCloud] Auto rotate image on image player.
- [AiCloud] Files can be moved and copied.
- [AiCloud] Images can be uploaded to Picasa or Twitter.
- [AiCloud] Share link can be posted on Twitter, Plurk, weibo and QQ in AiCloud.
- [AiCloud] AiCloud can be used in AP/ media bridge mode.
- Added 3G/4G USB modem APN auto detection feature. In most cases, firmware can automatically find the ISP profile and establish link when 3G/4G dongle inserted to router.
- Added Android phone in USB modem/ USB Tethering --> Select USB device.

Modifications
- Updated the 5G chipset driver to stabilize 5GHz connection.
- Added Meo and Movistar ISP profile.
- Adjusted Guest network mac filter maximum client number to 16
- Allow paste password on login page to fulfil some password management softwares requirement.
- Show current control channel while value is auto.
- Bandwidth limiter can accept decimal point.
- Unnecessary to reboot router after set allow only spcified IP address to enter GUI.
- Adaptive QoS can now be enabled without assigned upload/ download bandwidth.
- Adjusted Adaptive QoS UI and easier to set top priority for gaming, media streaming or web surfing.
- Changed warning page style.
- Changed Cloud sync Dropbox URL encoding from UTF8 to BASE64.

Fixes
- Fixed setup wizard IE11 compatibility issue.
- Fixed Adaptive QoS game mode GUI issue.
- Fixed Traffic Analyzer GUI issue.
- Fixed OpenVPN connection status display error



http://www.asus.com/it/Networking/RTAC87U/HelpDesk_Download/



Tanta roba,Io pero quasi quasi aspetto la versione merlin....

simone929
26-10-2015, 11:45
...è uscita la versione stabile di merlin basata sulla 9177

navy35
26-10-2015, 11:57
...è uscita la versione stabile di merlin basata sulla 9177

Ottimo.
Dite che sia necessario resettare? O basta aggiornare e ripristinare il backup?

simone929
27-10-2015, 06:38
io l'ho flashato senza reset e va bene. Avevo quello originale asus

freeangel74
27-10-2015, 14:25
Ciao ragazzi devo cambiare router e leggeno varie recensioni sono un po' indeciso .... quindi sto asus me lo consigliereste? o a parita' di prestazioni mi consigliate di andare su altro?

shoxblackify
27-10-2015, 16:37
Prenditi RT AC68U, ne parlano molto bene , meglio pure dell'AC87😄
Ho ordinato il 68U e arriva domani...

navy35
27-10-2015, 16:46
Prenditi RT AC68U, ne parlano molto bene , meglio pure dell'AC87😄
Ho ordinato il 68U e arriva domani...

Volevo scriverlo io....
Spendi meno anche....


Nn perché questo nn vada bene... Con gli ultimi fw abbiamo raggiunto stabilità, semplicemente non credo valga il prezzo,
Ed infine, per avere copertura anche al piano superiore ho dovuto aggiungere un acces Point, e scusate, ma da un bestione con 4 antenne da 200 euro sn rimasto deluso.

shoxblackify
27-10-2015, 17:07
Sai purtroppo per fare Marketing tutti i brand oramai si inventano di tutto purché vendano e invogliare la gente a spendere sempre di più. Il prezzo dell'87U è un botto , io come sempre mi documento sempre prima di fare certe spese e se il gioco vale la candela, su questo sembra non valere perché come hai detto tu stesso il prezzo non li vale...ho letto molti parere discordanti ultimamente e l ultimo tra l altra parecchi lamentano il quad antenne difettato e qui non si può fare nulla perché è l'HW ad essere un colabrodo progettistico ! Mentre ho letto tutto l opposto sul 68U ed è ettichettato tutt'ora molto bene sia sul SW che HW, ho letto pure che qualcuno ha dovuto abbassare la potenza TX della 2.4GHz visto che spara tremendamente anche su distanze non indifferenti e diminuirlo manualmente se queste non sono differenze vistose tra questi due HW , fa capire molto 😉

freeangel74
28-10-2015, 10:04
Prenditi RT AC68U, ne parlano molto bene , meglio pure dell'AC87😄
Ho ordinato il 68U e arriva domani...


si vero ne parlano benissimo ma io volevo andare su qualcosa di recente , inoltre per me la scelta va su quelli con il tastino fisico per lo spegnimento del wifi (cosa per me importante) guardavo questi:

http://www.tp-link.it/products/details/cat-9_Archer-C3200.html

http://www.netgear.it/home/products/networking/wifi-routers/R7500.aspx

poi senza tastino wifi on/off questi che sono mostruosi ci fosse un app che ti permettere di spegnere il segnale radio senza troppi passaggi sarebbe ok

http://www.linksys.com/us/p/P-WRT1900ACS/

http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/connect/routers/dir-890l-ac3200-ultra-wifi-router

zano27
28-10-2015, 10:49
si vero ne parlano benissimo ma io volevo andare su qualcosa di recente , inoltre per me la scelta va su quelli con il tastino fisico per lo spegnimento del wifi (cosa per me importante) guardavo questi:

http://www.tp-link.it/products/details/cat-9_Archer-C3200.html

http://www.netgear.it/home/products/networking/wifi-routers/R7500.aspx

poi senza tastino wifi on/off questi che sono mostruosi ci fosse un app che ti permettere di spegnere il segnale radio senza troppi passaggi sarebbe ok

http://www.linksys.com/us/p/P-WRT1900ACS/

http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/connect/routers/dir-890l-ac3200-ultra-wifi-router

Vado un po' a memoria quindi c'è il rischio che dica una cavolata...ma se non sbaglio l'applicazione della Linksys permetteva di fare ciò che ti serve...

Nelson Muntz
28-10-2015, 10:56
eheheh acquistare l'87U è un po' una rosicata sapendo che gia c'è il 3200.., ma tanto prima (e se...) che arriva da noi campa cavallo.....

L'asus Rt-AC3200 è ora disponibile su amazon italia a 250 neuri! :D

freeangel74
28-10-2015, 13:27
L'asus Rt-AC3200 è ora disponibile su amazon italia a 250 neuri! :D

Si ma e' lo stesso discorso dell ac87u l hardware molto buono ma se poi non riescono a sfruttarlo :(....

shoxblackify
29-10-2015, 14:40
Si ma e' lo stesso discorso dell ac87u l hardware molto buono ma se poi non riescono a sfruttarlo :(....


Si, calcolate però che sono prodotti Nuovissimi e freschi freschi...bisogna aver pazienza perché il supporto SW lo faranno e come!

si vero ne parlano benissimo ma io volevo andare su qualcosa di recente , inoltre per me la scelta va su quelli con il tastino fisico per lo spegnimento del wifi (cosa per me importante) scusa ma...impostando lo schedular del Wifi non è la stessa cosa??? 🤔

egimemo
29-10-2015, 15:03
Ciao :) anche io sto valutando l'acquisto del nuovo router ed ero indeciso tra questo e l' RT-AC68U. Al momento sull'amazzone la differenza di prezzo tra i 2 è 10€. A questo punto voi cosa fareste? Grazie in anticipo :) Saluti

freeangel74
29-10-2015, 15:58
Si, calcolate però che sono prodotti Nuovissimi e freschi freschi...bisogna aver pazienza perché il supporto SW lo faranno e come!

scusa ma...impostando lo schedular del Wifi non è la stessa cosa??? 🤔

No, lo schedular se parliamo della stessa cosa ti permette di spegnere il wifi ad orari , giorni che tu imposti ed e' ok se lo fai una volta anche perche' devi accedere al menu' del router. Pero' per me che voglio spegnerlo quando dico io non e' proprio comodo.

Nightingale
04-11-2015, 10:42
Ciao a tutti!

Mi inserisco anche io fra i potenziali acquirenti dell'AC87U, ed in dubbio con l'AC68U.

Su Amazon i prezzi mi risultano attualmente questi (non dieci euro di differenza, ma comunque nemmeno tantissimo); metto anche il 3200 che non conoscevo:

RT-AC3200 (ASIN B00XJKH67I): 287,90

RT-AC87U Nero (ASIN B00NC744BY): 199,99
RT-AC87U Rosso (ASIN B014R5OMIE): 219,69

RT-AC68U Nero (ASIN B00FL1IFM8): 159,99
RT-AC68U Bianco (ASIN B00QH2YTKM): 149,99

Paolosnz
04-11-2015, 11:53
No, lo schedular se parliamo della stessa cosa ti permette di spegnere il wifi ad orari , giorni che tu imposti ed e' ok se lo fai una volta anche perche' devi accedere al menu' del router. Pero' per me che voglio spegnerlo quando dico io non e' proprio comodo.

Una volta ho provato questa app per un amico vedi se fa al caso tuo
"Router Settings" - https://play.google.com/store/apps/details?id=com.fillevoss.router.config
Ovvio che una volta spento il wifi dall'app non puoi riaccenderlo

wildwestride
05-11-2015, 07:13
Per la condivisione di file da remoto (collegando un hd e gestirlo tramite smartphone da fuori casa) meglio questo o il 68U oppure il RT-AC3200 ?

simone929
05-11-2015, 10:49
Per la condivisione di file da remoto (collegando un hd e gestirlo tramite smartphone da fuori casa) meglio questo o il 68U oppure il RT-AC3200 ?

Non so sugli altri 2 che hai menzionato...ma su questo nessun problema.

navy35
05-11-2015, 11:29
Non so sugli altri 2 che hai menzionato...ma su questo nessun problema.

Quoto, sia ftp da remoto, che dlna in locale va bene. Anche con l'app Asus. Anche download master da remoto.
Non ha la velocità che ha utorrent su PC, ma è comodo il download a PC spento
Voi riuscite ad entrare nella pagina di configurazione del router da remoto?

simone929
05-11-2015, 13:32
Per entrare da remoto sulla pagina di configurazione del router (e non solo) uso una vpn...


....qual'è l'app asus?

wildwestride
05-11-2015, 17:59
e del Linksys WRT1900AC cosa ne pensate ? E' migliore come stabilità e qualità di questo ?

navy35
05-11-2015, 18:33
Per entrare da remoto sulla pagina di configurazione del router (e non solo) uso una vpn...




....qual'è l'app asus?

Asus aicloud da cellulare Android

navy35
05-11-2015, 20:32
Nuovo Merlin


378.56_2 (2-Nov-2015)
- CHANGED: Reverted the memory buffering optimization
for ARM devices, as people keep panicking
over the lower amount of free RAM. You can
manually re-enable the optimization by setting
"drop_caches=0" in nvram.
- CHANGED: Allow using a port < 1024 for http(s) webui
interface.
- FIXED: EMF wasn't working on AC56/AC68/AC87.
- FIXED: Couldn't connect to ISPs using VLANs (RT-AC87U)
- FIXED: Editing Port Forward entry with ellipsis in
the description or the port range would
still edit the shortened version instead
of the full content.
- FIXED: Debug log from mDNSNetMonitor could gradually
fill up RAM - disabled it.
- FIXED: Router crash if pasting SSH key > 2047
characters.
- FIXED: Editing an entry on the networkmap would
clear the hostname if entry existed in
the DHCP static list.
- FIXED: OpenVPN server in secret key mode
would fail to start.
- FIXED: Couldn't add entries to the MAC Filter list
of Guest Networks (reverted our previous
implementation which conflicted with
Asus's new one).
- FIXED: NTP failing to refresh for some cases.
Implemented temporary workaround.
- FIXED: Some services not properly starting at
boot time (like Parental Control or Tor)

378.56 (25-Oct-2015)
NOTE: There is no 378.56 build for the RT-N66U at
this time, as Asus hasn't released updated
source code for this model yet, and there are
new closed source binary components that are
necessary for this new release.

Make sure to read the changelog of the two
previous betas for the complete list of
changes since 378.55.

- CHANGED: Nameserver handling is more resilient to
scenarios where dnsmasq fails to start due
to a broken configuration
- FIXED: PPTP/L2TP client page broken on French locale
- FIXED: Entries on the Virtual Server page with ellipsis
in their name or port range weren't properly
copied to the Add fields when edited.
- FIXED: Additional fixes to truncated hostnames related
to networkmap

wildwestride
06-11-2015, 18:21
In futuro secondo voi questo router riuscirà ad avere la stabilità del suo fratello minore ? Con il firmware originale attuale come si comporta ?

saharista
13-11-2015, 10:50
Con il nuovo Merlin 378.56_2 (2-Nov-2015)
il mio RT-AC68U e` molto piu veloce..

Crusher88
13-11-2015, 15:22
ciao ragazzi.
come si comporta il router allo stato attuale con il firmare originale aggiornato?
merlin sarebbe il nome del firmware originale?
vale i 200 euro?
io son sempre stato fedele ai netgear ma ho visto che in tutte le review questo asus se li mangia a tutti..

navy35
13-11-2015, 18:00
Anche a voi con l'ultimo merlin vi appare ancora versione firmware 378.56_0 sebbene abbia installato il 378.56_2 ?

Cmq confermo che ora sembra girare tutto bene...:) anche come nas non mi dispiace....l'unico limite è il solo mega di l'upload della mia linea :)

*Pegasus-DVD*
13-11-2015, 18:01
Con il nuovo Merlin 378.56_2 (2-Nov-2015)
il mio RT-AC68U e` molto piu veloce..

a fare cosa?

Paolosnz
13-11-2015, 22:55
è un forum e lo capisco che ognuno voglia dire la sua..
ma sentire che questo router non vada bene mi ridere!
le volte che ho avuto problemi di rete è stato per via dell'apparato
fastweb che letteralmente veniva saturato dai miei torrent
e il router li a macinare mega su mega!!!
Per chi chiede consigli sugli acquisti se proprio volete affidarvi alla rete
usate i canali stranieri che qui di tecnici "auto" certificati cisco ne girano troppi :sofico:

wildwestride
14-11-2015, 16:57
è un forum e lo capisco che ognuno voglia dire la sua..
ma sentire che questo router non vada bene mi ridere!
le volte che ho avuto problemi di rete è stato per via dell'apparato
fastweb che letteralmente veniva saturato dai miei torrent
e il router li a macinare mega su mega!!!
Per chi chiede consigli sugli acquisti se proprio volete affidarvi alla rete
usate i canali stranieri che qui di tecnici "auto" certificati cisco ne girano troppi :sofico:

Sembra ci siano dei problemi hw sulle 4 antenne ... Qualcuno può confermare ?

shoxblackify
16-11-2015, 14:49
forse più di qualcuno maschera il poblema? :D Asus in primis.... ;)

simone929
18-11-2015, 09:00
Io non maschero niente. Il router per le MIE esigenze va più che bene.
Il wifi ha una copertura ottima, mi copre tutta la casa senza nessun problema a differenza per esempio del tanto decantato e super premiato Fritz 7490 che ho avuto prima di questo; prova ne sia che la webcam che ho, con il fritz si collegava intorno ai 74 mbps, con questo fisso a 150 (stessa posizione ovviamente per entrambi).


Io l'ho acceso, configurato in 2 minuti (la UI già la conoscevo ed è veramente fatta bene) e me lo sono dimenticato. Sta li da un mese, riavviato solo per i 2 aggiornamenti sw rilasciati da ASUS più 1 volta per provare il merlin. Acceso 24h al giorno per 7 giorni, mai un impuntamento (a differenza del fritz).
Ah...uso anche il torrent integrato che scarica su una pendrive da 32 gb installata.

insane74
23-11-2015, 15:16
domanda secca: come si comporta il bambino con i torrent (gestiti direttamente dal router).
limiti sul numero di torrent/connessioni attive?

tipo io ora uso il NAS in firma e (raramente) mi capita di avere 50 torrent con 500 connessioni max (vado a memoria).

navy35
23-11-2015, 15:29
con ii torrent va bene, è leggermente piu' lento come velocita' di download rispetto a utorrent, ma nn è un problema per me....non so quanti ne gestica in contemporanea max sn arrivato a 5-6. aggiungo i torrent anche da remoto...


qualcuno usa la sua vpn ?

ho problemi con openvpn, prima andava ed ora tutto ad un tratto non va piu nenache riscaricando il certificato...

simone929
05-12-2015, 17:13
ho fatto un po di prove ed effettivamente con il fw stock openvpn non va...metti il merlin e vai tranquillo (almeno al momento)..

croccoz
07-12-2015, 14:43
ho fatto un po di prove ed effettivamente con il fw stock openvpn non va...metti il merlin e vai tranquillo (almeno al momento)..

Volevo provare anch'io il merlin settaggio e forward porte viene gestita bene?

Kenchan
09-12-2015, 18:43
ragazzi, al prezzo di € 174 consigliereste l'acquisto? devo metterlo in bridge su un modem VDSL per gestire una rete locale casalinga composta da vari dispositivi sia wireless che cablati (tra cui un NAS).
Sono interessato ad una forte stabilità unità a buone prestazioni sia via cavo che wireless.

beppepigatto
15-12-2015, 15:05
Premetto che arrivo da un TP-link TD-W8970.
Ho deciso di cambiare perché a giorni mi arriva superfibra 100M e con tutti i dispositivi connessi (4 smartphone, 3 tablet, 3 pc, 1 decoder, 1 telecamera di rete, 2 decoder, 1 nas) il TP-link cominciava a dare segni di stanchezza...

Ora ho messo su l'Asus con il TP-Link che fa solo da modem.
Per quanto riguarda il WIFI niente da dire: la situazione è decisamente migliorata sia in termini di copertura sia di banda utilizzabile (apprezzo molto che i dispositivi commutino da 5G a 2,4G in funzione delle condizioni migliori..).
Il casino è con il NAS (Qnap TS-651). Praticamente non va più. L'interfaccia web è paralizzata. Non si riesco più ad entrare. Ho il sospetto che il problema sia il port-trunking e a tal proposito lancio la mia richiesta di aiuto. Il NAS permette di collegare le due lan interne con questa motalità in modo che la banda sia raddoppiata. Il dispositivo a cui sono collegate fisicamente le due lan ovviamente le vede come un'unica interfaccia. Con il Tp-link funzionava tutto egregiamente, pur non avendo configurato alcunché. Sull'Asus ho il sospetto che non funzioni ma non sono riuscito a capirlo e non ho trovato informazioni al riguardo.

Qualcuno è in grado di darmi qualche dritta?

Grazie...

GP

simone929
15-12-2015, 15:29
Hai letto le faq sul sito asus?

[Teaming Port] Come configurare link aggregation su RT-AC87U


Nota. RT-AC87U supporta solo Windows 8.1 multicanale SAMBA, non supporta 802.3ad.

Passaggi:
1. Rimuovere la configurazione 802.3ad dal (dispositivo) NAS.
2. Collegare una delle due porte LAN su NAS (dispositivo) ad una delle due porte LAN RT-AC87U con due cavi di rete RJ45.
3. Impostare il NAS (dispositivo) con indirizzo diverso IP per LAN1 e LAN2 (ad esempio, LAN1 IP 192.168.1.20 LAN2 IP 192.168.1.30).
4. Il collegamento dati da RT-AC87U al (dispositivo) NAS saranno combinati da due cavi di rete RJ45 per Link Aggregation.

Suggerimento:
Per garantire migliori prestazioni Over-the-Air, si prega di utilizzare LAN1 e LAN2 su RT-AC87U
Per una maggiore trasferimento di file da prestazioni USB, utilizzare la combinazione di accoppiamento da LAN2 a LAN

-non va lo stesso?

beppepigatto
15-12-2015, 15:29
....Il casino è con il NAS (Qnap TS-651). Praticamente non va più. L'interfaccia web è paralizzata. Non si riesco più ad entrare. Ho il sospetto che il problema sia il port-trunking e a tal proposito lancio la mia richiesta di aiuto. Il NAS permette di collegare le due lan interne con questa motalità in modo che la banda sia raddoppiata. Il dispositivo a cui sono collegate fisicamente le due lan ovviamente le vede come un'unica interfaccia. Con il Tp-link funzionava tutto egregiamente, pur non avendo configurato alcunché. Sull'Asus ho il sospetto che non funzioni ma non sono riuscito a capirlo e non ho trovato informazioni al riguardo.

Qualcuno è in grado di darmi qualche dritta?

Grazie...

GP

In effetti il problema è proprio quello. Ho disabilitato il port trunking e ora il NAS si è sbloccato. Però non esiste che un ruter di questo livello non permette di aggregare le due lan... Avete suggerimenti? diversamente credo che lo restituirò....

Grazie!


GP

beppepigatto
16-12-2015, 17:19
Hai letto le faq sul sito asus?

[Teaming Port] Come configurare link aggregation su RT-AC87U


Nota. RT-AC87U supporta solo Windows 8.1 multicanale SAMBA, non supporta 802.3ad.

Passaggi:
1. Rimuovere la configurazione 802.3ad dal (dispositivo) NAS.
2. Collegare una delle due porte LAN su NAS (dispositivo) ad una delle due porte LAN RT-AC87U con due cavi di rete RJ45.
3. Impostare il NAS (dispositivo) con indirizzo diverso IP per LAN1 e LAN2 (ad esempio, LAN1 IP 192.168.1.20 LAN2 IP 192.168.1.30).
4. Il collegamento dati da RT-AC87U al (dispositivo) NAS saranno combinati da due cavi di rete RJ45 per Link Aggregation.

Suggerimento:
Per garantire migliori prestazioni Over-the-Air, si prega di utilizzare LAN1 e LAN2 su RT-AC87U
Per una maggiore trasferimento di file da prestazioni USB, utilizzare la combinazione di accoppiamento da LAN2 a LAN

-non va lo stesso?

Si, ho letto, grazie. Però è un po' contraddittorio quello che scrive Asus: se assegno due indirizzi diversi alle LAN del nas vuol dire che non posso sfruttare il port trunking del nas, o no? In ogni caso facendo come scritto da Asus una delle due lan è come non esistesse.
Ho quindi attivato il port trunking con modalità balance -alb che non richiede particolari protocolli dello switch e sembra andare, anche se in modo poco stabile...
Quindi questo aspetto rimane trascurato da Asus. Io speravo che supportasse lo standard 802.3 ac ma così non sembra e quindi non riuscirò a sfruttare il port trunking...:cry:

beppepigatto
17-12-2015, 09:13
Sarà sfortuna ma continuano a saltare fuori problemi che con il TP-link non avevo...
La rete non vuole sapere di collegarsi alla stampante wifi, se tento il collegamento della stampante al router tramite wps si pianta tutto il wifi e nessun dispositivo si connette più... Non ci sono santi, sono costretto ogni volta a resettare il router... Ma è mai possibile?
Forse è per quello che non esiste il thread ufficiale, router troppo instabile. A cosa serve avere una ferrari se ogni 100m ti devi fermare in officina???

:mad:

Val3r10
26-12-2015, 16:57
In futuro secondo voi questo router riuscirà ad avere la stabilità del suo fratello minore ? Con il firmware originale attuale come si comporta ?

Con il nuovo Merlin 378.56_2 (2-Nov-2015)
il mio RT-AC68U e` molto piu veloce..

Non vorrei riaccendere un flame, ma dopo aver letto tutto il thread continuo ad essere mooolto indeciso sull'acquisto tra fratello minore (AC68U) e maggiore (questo AC87U) ...
Dell'altro si parla molto bene quanto a stabilità, robustezza e copertura, ma acquistandolo oggi (e non c'è tutta questa differenza di prezzo...), non vorrei ritrovarmi un oggetto già vecchio e al limite delle sue potenzialità.

N.B. in prima battuta resterei sul fw stock. Col WRT preferisco ribattezzare la pochezza dell'interfaccia di amministrazione "geniale" della concorrenza.

Chi dice qualcosa di oggettivo a un non-CCNA sulla stabilità delle connessioni e sulla copertura del 4x4 ? :D

Grazie molte

*Pegasus-DVD*
26-12-2015, 17:00
Sarà sfortuna ma continuano a saltare fuori problemi che con il TP-link non avevo...
La rete non vuole sapere di collegarsi alla stampante wifi, se tento il collegamento della stampante al router tramite wps si pianta tutto il wifi e nessun dispositivo si connette più... Non ci sono santi, sono costretto ogni volta a resettare il router... Ma è mai possibile?
Forse è per quello che non esiste il thread ufficiale, router troppo instabile. A cosa serve avere una ferrari se ogni 100m ti devi fermare in officina???

:mad:

io lo uso tantissimo questo router, ho 2 hard disk usb collegati, tv 5ghz collegata, stampante, 5 pc, smart, tablet, telecamere wifi, uso l'app, uso quasi tutte le sue funzioni e non lo riavvio da 3 mesi ...
mai un crash di niente...

Xabaras
27-12-2015, 08:29
Io ci ho collegato:

via LAN:
-1 pc
-Stampante HP8620
-NAS WD MyCloud Mirror

via Wifi 5 Ghz e 2.4 Ghz:
-3 pc
-2 iphone
-1 ipad
-xbox one
-Sony TV

Via USB

-HD esterno

L'ho comprato ad aprile/maggio e da allora mi pare di averlo riavviato una volta. Ho passato solo all'inizio un po' di tempo a configurarlo ma oramai mi sono dimenticato di averlo. Lui stà lì con le sue lucette blu a fare il suo sporco lavoro!

chemphp
27-12-2015, 14:27
Ordinato ieri da Am*zon a 180 euro... asus rt-ac87u spero di essere a breve dei vostri....
qualche consiglio come configurare con la rete fastweb
ho il modem/router tg788vn v2, e pensavo di metterlo in cascata
ho la linea voip sul router ma non ho mai attaccato il telefono :D mai fatto una telefonata
pensavo di mettere il router in cascata con il router di fastweb in dmz, e portare al minimo le funzioni del router di fastweb, ho la linea a 20Mb,

poi configuro il client-openvpn con il server purevpn,
qualcuno mi sa dire se usandolo come client-openvpn il ping si abbassa un po...??? attualmente vado a 180, ma non faccio gioco spesso, tranne ogni tanto con Ultima Online/faerun legends - a me sostenzialemnte serve la connessione sicura stabile e che non mi si sconnetta quando va in sovraccarico di dati...
attualmente il router di fastweb se vado in sovraccarico mi taglia fuori il pc, e devo spegnere la wifi del pc e riattivarla.

volevo sapere se usando asus aicloud (android e apple) posso fare utenti, in modo che le foto e i dati non si mescolano fra i vari utenti, ognuno con la sua bella cartella dove può mettere tutti i dati che vuole...
pensavo di testarlo con un hd da 500GB su porta usb2 ho visto che supporta la formattazione EXT4, penso di usare questa, leggevo che con la NTFS gli asus avevano qualche problemino, ma in qualsiasi caso è quella che preferisco, e visto che la supporta penso che scelgo questa.
se poi mi trovo bene, ho visto che supporta gli hd da 4Tb in usb3 sarà una meraviglia ....
logicamente metterò Merlin :D ho già scaricato l'ultima versione e la prima cosa che farò appena spacchettato.

navy35
29-12-2015, 19:47
uscito nuovo merlin 380.57....

a me continua a non funzionare openvpn, che allinizio andava....:rolleyes:
peccato:(

simone929
30-12-2015, 10:57
uscito nuovo merlin 380.57....

a me continua a non funzionare openvpn, che allinizio andava....:rolleyes:
peccato:(

Ciao Davide,
sinceramente io non ho nessun problema con openvpn con gli ultimi fw. Proprio stamattina ho messo il 380.57 e ho visto che è uscito anche il nuovo ufficiale (378.9460). Proprio mentre ti scrivo, per altri motivi, sono connesso con il cellulare al router in vpn con openvpn.
Perché, dato che ci sei, non provi ad aggiornare, fare un reset del router e a reimpostare da capo la vpn sia lato server che client?

navy35
30-12-2015, 17:19
Ciao Davide,
sinceramente io non ho nessun problema con openvpn con gli ultimi fw. Proprio stamattina ho messo il 380.57 e ho visto che è uscito anche il nuovo ufficiale (378.9460). Proprio mentre ti scrivo, per altri motivi, sono connesso con il cellulare al router in vpn con openvpn.
Perché, dato che ci sei, non provi ad aggiornare, fare un reset del router e a reimpostare da capo la vpn sia lato server che client?

Ciao Simone, appena ho un attimo provo a resettare come dici, anche perche', o sbaglio qualcosa io, ma oltre a scaricare il certificato e darlo in pasto all'applicazione non mi pare ci sia altro da fare......anche perche appunto all'inizio funzionava...

Xabaras
30-12-2015, 18:27
Ciao a tutti!
Ho appena scaricato il nuovo firmware ufficiale 3.0.0.4.378.9460. Ho aggiornato il router ma a fine aggiornamento mi dà come versione installata quella che avevo prima (3.0.0.4.378.9177).
Per aggiornare carico il file e lascio fare tutto al router. Voi come aggiornate?
Avete installato correttamente questo nuovo firmware?

Edit
Riprovato stamattina e aggiornato correttamente

simone929
31-12-2015, 07:48
Ciao Simone, appena ho un attimo provo a resettare come dici, anche perche', o sbaglio qualcosa io, ma oltre a scaricare il certificato e darlo in pasto all'applicazione non mi pare ci sia altro da fare......anche perche appunto all'inizio funzionava...

Si effettivamente il reset non credo serva a molto..come giustamente dici la configurazione è/dovrebbe essere semplice però hai visto mai che rifacendo tutto da capo risolvi?
Boh...salva la configurazione e fai il reset...al massimo la ricarichi subito senza finire di riconfigurare

simone929
31-12-2015, 07:55
Ciao a tutti!
Ho appena scaricato il nuovo firmware ufficiale 3.0.0.4.378.9460. Ho aggiornato il router ma a fine aggiornamento mi dà come versione installata quella che avevo prima (3.0.0.4.378.9177).
Per aggiornare carico il file e lascio fare tutto al router. Voi come aggiornate?
Avete installato correttamente questo nuovo firmware?

guarda io non l'ho installato perchè ho preferito il merlin..comunque si, la procedura è Amministrazione-aggiornamento firmware-sfoglia-carica...non credo si possa sbagliare

Val3r10
31-12-2015, 10:25
guarda io non l'ho installato perchè ho preferito il merlin..comunque si, la procedura è Amministrazione-aggiornamento firmware-sfoglia-carica...non credo si possa sbagliare
La procedura per tornare al firmware stock dal Merlin è altrettanto semplice ?
[per il ripristino della garanzia, in caso di necessità]

Grazie

chemphp
31-12-2015, 11:10
La procedura per tornare al firmware stock dal Merlin è altrettanto semplice ?
[per il ripristino della garanzia, in caso di necessità]

Grazie

installi il firmware originale e resetti...
ma in qualsiasi caso credo che anche con gli altri firmware hai la garanzia, in quanto Asus ha previsto questa cosa e la pubblicizza anche dicendo che puoi installare il firmware ddt...

io ho un problemino... ho l'ultimo merlin installato ma quando lo riavvio perdo tutta la configurazione tutto quello che ho configurato...
mi perde tutta l'istallazione seguita passo passo come descritta per il rt-ac66u in questo forum, Entware (opkg) la swap e Transmission

quando riavvio il router rt-ac87u mi ritrovo che non è attivo Format JFFS partition at next boot (si mette in no)

chi mi spiega come salvare i certificati ca.crt e wdc.key della configurazione dell'openvpn-client, che perdo anche quando riavvio visto che faccio un copia e incolla nella configurazione...

Val3r10
31-12-2015, 11:34
installi il firmware originale e resetti...
ma in qualsiasi caso credo che anche con gli altri firmware hai la garanzia, in quanto Asus ha previsto questa cosa e la pubblicizza anche dicendo che puoi installare il firmware ddt...

Grazie.
Io comunque mi riferivo alle affermazioni stesse di RMerlin, che in fondo consiglia il ritorno alla versione stock prima di una eventuale RMA:
https://vip.asus.com/FORUM/view.aspx?id=20130706113415265&board_id=11

beppepigatto
31-12-2015, 14:52
Premetto che smanettando un po' ora va meglio anche se ci sono ancora lati "oscuri"...
Collegato c'è
LAN (con switch):
- Desktop WIN
- Notebook Win 1
- Notebook Win 2
- Ip CAM
- NAS doppia lan
- Android TV
- Printer
- Xbox
- Decoder TimVision

Wifi
- range extender
- iPhone
- Smartphone Android 1
- Smartphone Android 2
- Smartphone Android 3
- Tablet Windows
- Tablet Android 1
- Tablet Android 2

La rete regge abbastanza bene anche se a volte si notano rallentamenti ingiustificati (ho fibra TIM a 70MB) ma è sicuramente colpa del modem TIM.
Piuttosto noto che è lentissima la trasmissione tra la TV e il NAS (LAN) ma non saprei come verificarne la banda. Non oso smanettare più sulla configurazione perchè quando provo si pianta tutto...
Devo però fare un appunto al firmware del Ruter e cioè gestisce un po come vuole lui la visualizzazione dei client. A volte non li mette anche se sono collegati, a volte li raddoppia e il blocco dei dispositivi (funzione importantissima per me) è gestita in modo casuale: alcuni risultano bloccati anche se non lo chiedo, altri anche se vengono bloccati di fatto non si bloccano... Analogamente il controllo parentale: sembra andare solo quando vuole lui....

Veniano alla domanda: il firmware Merlin offre più possibilità dal punto di vista della gestione (blocco e monitoraggio) dei client collegati? E' più affidabile? Se lo installassi perdo l'attuale configurazione?

grazie in anticipo...

GP

Rumpelstiltskin
02-01-2016, 12:58
Cortesemente,

ho il fratello minore (rt-ac68u) con l'ultimo merlin installato, vorrei configurare al meglio la VPN per renderla il più sicuro possibile.
Mi serve per poter accedere al mio serverino linux e gestirlo da remoto.

Attualmente mi sono limitato ad abilitare "OpenVPN Server", mi sono mandato per email il file di configurazione VPN e dall'iphone lo ho importato con un programma che si chiama "OpenVPN";

Funziona tutto per carità, ma ho il dubbio che sia veramente configurato bene.

Avete qualche dritta da darmi? qualche guida specifica o qualche vostra reale esperienza?

grazie :D

*Pegasus-DVD*
02-01-2016, 12:59
io ho messo lultima versione fw originale e mi si sconnette la tv dal router mentre guardo i film ... ho dovuto rimettere la penultima :I

Ceruti
04-01-2016, 12:16
Sono indeciso tra questo e il NETGEAR R7000/R7500 ..

Questo Router ha il wifi schedulabile ?
Posso cioè accenderlo e spegnerlo a determinate ore della giornata/settimana ?

Qualcuno lo usa con la FIBRA di telecom e quindi in bridge con il Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs.

Grazie

doc octopus
04-01-2016, 12:59
Lascia perdere il R7500, disastro su tutti i fronti.
ASUS e Netgear hanno la possibilità di "schedulare" accensione e spegnimento del wifi, ASUS ha pure il blocco per ogni singolo dispositivo.

Ceruti
04-01-2016, 14:47
Lascia perdere il R7500, disastro su tutti i fronti.
ASUS e Netgear hanno la possibilità di "schedulare" accensione e spegnimento del wifi, ASUS ha pure il blocco per ogni singolo dispositivo.

Ora ho un DGND4000 (ne ho avuti 7 di netgear prima di questo) ma ora vorrei cambiare ... vista la solita interfaccia scarsa dei NETGEAR.
Premetto che ho intenzione di passare dalla 20Mb alla fibra (con modem telecom a monte per non perdere il voip).

Ho visto che l'ASUS ha anche lui un firmware moddato... come và ?

philrm
09-01-2016, 17:03
Ciao, ho acquistato il router in questione e l'ho messo in cascata al modem Telecom VDSL 50/10. L'Asus si collega in PPPoE e prende il suo Ip dinamico smistando tutto nella mia rete.

Ora ho il problema di non poter accedere alla pagina del router Telecom dalla mia rete e ho capito che questo potrebbe essere possibile ricorrendo alle rotte statiche. Purtroppo ho provato e ho cercato ma non sono riuscito nell'impresa.

La situazione è la seguente

Modem Telecom Technicolor

IP 192.168.1.1
SUB 255.255.255.0
GW 192.168.1.1

RT-AC87U

IP 192.168.0.1
SUB 255.255.255.0
GW 192.168.0.1

Qualcuno sa come poter impostare queste rotte statiche?

Thanks

Tomobiki
09-01-2016, 19:45
Monta il firmware RMerlin e te la fa da solo

Xabaras
09-01-2016, 21:01
Ciao, ho acquistato il router in questione e l'ho messo in cascata al modem Telecom VDSL 50/10. L'Asus si collega in PPPoE e prende il suo Ip dinamico smistando tutto nella mia rete.

Ora ho il problema di non poter accedere alla pagina del router Telecom dalla mia rete e ho capito che questo potrebbe essere possibile ricorrendo alle rotte statiche. Purtroppo ho provato e ho cercato ma non sono riuscito nell'impresa.

La situazione è la seguente

Modem Telecom Technicolor

IP 192.168.1.1
SUB 255.255.255.0
GW 192.168.1.1

RT-AC87U

IP 192.168.0.1
SUB 255.255.255.0
GW 192.168.0.1

Qualcuno sa come poter impostare queste rotte statiche?

Thanks

Prova ad assegnare al router asus la stessa classe di indirizzi ip del modem telecom. Ora come ora hai il modem telecom con classe B e l'asus con classe C.
In pratica assegna all'asus in indirizzo 192.168.1.x
Io ho fatto così e tutto mi funziona

Raffyone
10-01-2016, 19:27
ho da 5 giorni il net 8000, vengo da un rt n66u venduto per ripicca:D pero' mai una delusione...
Il Net. 8000 sinceramente vale meno del rt n66u...
ho pensato di restituirlo e prendere il rt ac87u oppure il FRITZ! Box 7490 (usandolo solo come router ovviamente)..
voi cosa mi consigliate fra questi 2?

philrm
11-01-2016, 11:12
Prova ad assegnare al router asus la stessa classe di indirizzi ip del modem telecom. Ora come ora hai il modem telecom con classe B e l'asus con classe C.
In pratica assegna all'asus in indirizzo 192.168.1.x
Io ho fatto così e tutto mi funziona

Grazie ad entrambi delle risposte.

Quest'ultima soluzione la preferisco perchè non dovrei toccare praticamente nulla, solo che assegnerò al modem Telecom l'indirizzo 192.168.0.1 in quanto nella mia rete ho diversi dipositivi con ip statico manuale classe 192.168.0.x e cambiarli tutti potrebbe diventare un problema. Dovrebbe essere lo stesso no?
Fatto questo imposto la rotta statica o dovrebbe funzionare già così?

Grazie.

Loganno
12-01-2016, 18:20
Ragazzi salute a tutti ho appena acquistato un Asus Rt Ac68u a 130€ spedito credo un vero affare da amazon. Ora volevo sapere, mi consigliate allo stato attuale di mettere merlin? Inoltre sarebbe per me la prima volta che cambio o aggiorno fw, basta semplicemente scaricare la versione e procedere all'upload dall'interfaccia del router?
Infine ultima ma non per importanza, anzi, io ho acquistato questo router per giocare senza latenza , ho la fibra 100mega e necessito che nessun dispositivo in casa mi intralci, sapete cosa combinano i dispositivi in wifi oggigiorno. Come e cosa devo settare? Grazie davvero a tutti

scarpettino
14-01-2016, 15:46
Il nuovo mostro: :eek:

http://i65.tinypic.com/2urpb0n.jpg

Val3r10
14-01-2016, 16:08
Ragazzi salute a tutti ho appena acquistato un Asus Rt Ac68u a 130€ spedito credo un vero affare da amazon.
A me preoccupa la presenza di tutti quei "warehouse sales" a 130€, che vuol dire che l'hanno restituito in taaanti.

Io sono fortemente indeciso se farlo...

Nelson Muntz
14-01-2016, 16:20
Il nuovo mostro: :eek:

http://i65.tinypic.com/2urpb0n.jpg

Lo trovo oreeendo! :fagiano:

emax81
14-01-2016, 17:41
Il nuovo mostro: :eek:

http://i65.tinypic.com/2urpb0n.jpg


Il sostituto del 87U comunque è il 88U ed il fratello RT-AC3100.

:)

Loganno
14-01-2016, 21:36
A me preoccupa la presenza di tutti quei "warehouse sales" a 130€, che vuol dire che l'hanno restituito in taaanti.

Io sono fortemente indeciso se farlo...

Vi faccio sapere, voi invece sapete cosa come e cosa devo settare per limitare il ping? Grazie davvero a tutti

xm4rcell0x
15-01-2016, 11:14
Ma 130€ forse per l' ac68u qui si parla dell' 87 :read:

Loganno
15-01-2016, 11:51
Ma 130€ forse per l' ac68u qui si parla dell' 87 :read:

Di fatti avrei interesse a capire come voi avete settato il QOS che è uguale a tutti i modelli. So leggere i titoli e so che si parla del 87 ma visto che nn esiste argomento chiedo qua ;)

xm4rcell0x
15-01-2016, 21:46
figurati! io ho ancora l'n55u, ho appena ordinato l'ac87, i parametri che uso sono questi, i dati della banda li prendi da un semplice speed test
http://s23.postimg.org/lao634avr/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/lao634avr/)
http://s2.postimg.org/v41dwc9hh/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/v41dwc9hh/)
http://s1.postimg.org/kdijz3w6z/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/kdijz3w6z/)

Loganno
15-01-2016, 21:53
figurati! io ho ancora l'n55u, ho appena ordinato l'ac87, i parametri che uso sono questi, i dati della banda li prendi un semplice speed test
http://s2.postimg.org/m0pfloxdx/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/m0pfloxdx/)
http://s15.postimg.org/vgsmxk1cn/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/vgsmxk1cn/)
http://s2.postimg.org/xpyiub75x/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/xpyiub75x/)

Grazie, peccato che le immagini siano piccoline :(

xm4rcell0x
15-01-2016, 22:01
ho modificato, me ne sono accorto pure io :D P.s. fammi sapere se si vedono e come ti trovi con i parametri.

Kenchan
16-01-2016, 11:09
Solo per dovere di cronaca riporto la mia esperienza: sinceramente ho fatto il reso su amazon per l'ac87u(acquistato prima delle feste di natale) Ci sono alcuni bug (non tanto sorvolabili) presenti ancora sull'ultimo firmware, sulla banda 5ghz molti device soffrono di battery-drain(e a casa mia ne erano affetti) poi con ultimo firmware la banda wifi 2.4ghz soffriva di continui drop connections. Ho spulciato forum americani (per capire se fosse solo il mio modello) e sono stati confermati anche da altri users. Poi nonostante le basse temperature in stanza era un piccolo fornello e sinceramente per 175€ non me la sono sentita di tenerlo a queste condizioni sperando in un firmware che fixasse tutto quanto(chissà quando) e tenendo conto che comunque ha piu di 1 anno e mezzo alle spalle.
Detto questo ho preferito restituirlo e optare per altro.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Raffyone
16-01-2016, 14:37
Solo per dovere di cronaca riporto la mia esperienza: sinceramente ho fatto il reso su amazon per l'ac87u(acquistato prima delle feste di natale) Ci sono alcuni bug (non tanto sorvolabili) presenti ancora sull'ultimo firmware, sulla banda 5ghz molti device soffrono di battery-drain(e a casa mia ne erano affetti) poi con ultimo firmware la banda wifi 2.4ghz soffriva di continui drop connections. Ho spulciato forum americani (per capire se fosse solo il mio modello) e sono stati confermati anche da altri users. Poi nonostante le basse temperature in stanza era un piccolo fornello e sinceramente per 175€ non me la sono sentita di tenerlo a queste condizioni sperando in un firmware che fixasse tutto quanto(chissà quando) e tenendo conto che comunque ha piu di 1 anno e mezzo alle spalle.
Detto questo ho preferito restituirlo e optare per altro.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

molto interessante:cool: è per cosa vuoi optare? giusto x avere un'idea:oink:

Kenchan
16-01-2016, 18:44
molto interessante:cool: è per cosa vuoi optare? giusto x avere un'idea:oink:

il nuovissimo(uscito intorno a novembre2015 in italia) Synology rt1900ac, qui sul forum c'è già un Thread ufficiale aperto (LINK INTERNO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2709783)) e ci sono acquirenti che mi hanno restituito un buon feedback, insomma ne parlano bene. Poi ho già un NAS targato Synology e la ritengo un'ottima azienda, nonostante sia il loro primo Router in commercio sono sicuro che non deluderà :D in ogni caso non appena mi arriva posterò le impressioni in quel thread.

sh4ido
17-01-2016, 01:42
A voi nuovi del thread vi racconto la mia esperienza..

Io sono stato tra i primi a prendere l'AC87U e sono lo stesso che ha aperto questo thread.. Da sempre (almeno io, altri pare di no) ho riscontrato i problemi da te citato, soprattutto i frequenti drop di connessione, ma anche dei fastidiosi "impuntamenti" di routing.. non saprei come chiamarli, ma fondamentalmente durante la navigazione sembrava come se si impuntasse e non mi faceva più navigare mandando tutte le richieste in timeout... Con il tempo le cose sono andate via via migliorando e devo ammettere che con l'ultimo firmare Merlin almeno per me sono stati risulti tutti i problemi che riscontravo... All'inizio dei tempi volevo tenerlo nonostante i problemi di gioventù, alla fine stufo dei problemi che dava sono arrivato ad un passo dal venderlo (c'è ancora il mio thread qui nel mercatino), ma avendolo pagato 250 euro la perdita sarebbe stata troppo ingente... ad oggi con quel firmare che ha risolto tutto me lo tengo bello stretto!

xm4rcell0x
17-01-2016, 08:10
La cosa certa che posso dire è che le aziende pur di vendere ci fanno fare da beta tester, non se ne salva una! Ormai ho imparato a non comprare l'ultimo modello subito, ma aspetto qualche anno. Magari tutti facessero così, le aziende ci penserebbero 2 volte prima di mettere prodotti in alpha in commercio! Sicuramente il problema non lo risolvi ma è già un buon punto di partenza . Detto ciò, appena mi arriva posterò le mie impressioni.

Ciry
17-01-2016, 11:36
La cosa certa che posso dire è che le aziende pur di vendere ci fanno fare da beta tester, non se ne salva una! Ormai ho imparato a non comprare l'ultimo modello subito, ma aspetto qualche anno. Magari tutti facessero così, le aziende ci penserebbero 2 volte prima di mettere prodotti in alpha in commercio! Sicuramente il problema non lo risolvi ma è già un buon punto di partenza . Detto ciò, appena mi arriva posterò le mie impressioni.

Il problema è che devono scegliere se venderlo testato a fondo ma ormai superato o con un fw appena decente ma con hw competitivo, si considera che poi più sono sofisticati è più tempo necessità un test veramente approfondito, che poi qualcosa spesso scappa comunque. :rolleyes:

xm4rcell0x
17-01-2016, 15:41
figurati se loro non si lasciano scappare il guadagno facile e con poco sforzo, noi abbiamo si prodotti nuovi, ma pieni di bug, a questo punto mi chiedo cosa sia meglio...considerando che a conti fatti, quanto usiamo realmente questi prodotti? E i 1733 Mbps ? se la risposta ad entrambe è "poco" allora tanto vale aspettare anche un' anno, come ho fatto io, togliersi lo sfizio e non intossicarsi per i bug di gioventu'.

Ceruti
22-01-2016, 15:02
qualcuno può darmi le sitruzioni per installare il firmware merlin ?

Grazie

xm4rcell0x
23-01-2016, 12:11
Nessuna istruzione particolare, semplicemente scarichi il file e lo carichi da interfaccia web ;) alcuni consigliano un software reset.

Ceruti
02-02-2016, 11:09
Nessuna istruzione particolare, semplicemente scarichi il file e lo carichi da interfaccia web ;) alcuni consigliano un software reset.

Scusate la domanda stupida ... ma il merlin ha la stessa interfaccia del firmware originale con opzioni in più ?

Mi passereste il riferimento per il download e il sito principale. (... trovato ... http://asuswrt.lostrealm.ca/ .. sto scaricando il 380.57)

Esistono altri firmware alternativi degni di nota o che consigliereste ?

P.S. mi scuso in anticipo ... vengo dalla famiglia netgear e questo è il mio primo asus.

tommino81
03-02-2016, 05:43
Attualmente qualcuno di voi lo sta usando in cascata con il tecnicolor per fibra 100/20? se si con quale firmware, sarei interessato all'acquisto e vorrei qualche parere, ero indeciso tra router in cascata o di mettere (dsl-ac68u)
ho appena chiesto il reso per friz box 7490 (si disconnetteva di continuo e ho provato di tutto)
grazie

Ceruti
03-02-2016, 10:07
Attualmente qualcuno di voi lo sta usando in cascata con il tecnicolor per fibra 100/20? se si con quale firmware, sarei interessato all'acquisto e vorrei qualche parere, ero indeciso tra router in cascata o di mettere (dsl-ac68u)
ho appena chiesto il reso per friz box 7490 (si disconnetteva di continuo e ho provato di tutto)
grazie


Io ... l'ho installato ieri sera ..
Prima avevo un DGND4000 ... questo è 10 spanne sopra ...
tantissimi servizi tra cui ad esempio l'ftp che a me serviva per registrare le immagini delle IPCam
Ottimo anche il servizio DDNS di asus ... gratuito ...

In settimana verifico anche la potenza del wireless..

shoxblackify
03-02-2016, 22:24
Scusate la domanda stupida ... ma il merlin ha la stessa interfaccia del firmware originale con opzioni in più ?

Mi passereste il riferimento per il download e il sito principale. (... trovato ... http://asuswrt.lostrealm.ca/ .. sto scaricando il 380.57)

Esistono altri firmware alternativi degni di nota o che consigliereste ?

P.S. mi scuso in anticipo ... vengo dalla famiglia netgear e questo è il mio primo asus.


Il DDWRT e il Merlin , appunto . Mentre firmw stock è AsusWRT



iPhone con Tapatalk

Ceruti
04-02-2016, 14:19
Il DDWRT e il Merlin , appunto . Mentre firmw stock è AsusWRT


A quanto leggevo il DDWRT sembra un pò instabile sopratutto con il wifi.
Quindi consigliate di rimanere con il Merlin anche se non ha tutte le caratteristiche del DDWRT ?

shoxblackify
04-02-2016, 16:58
A quanto leggevo il DDWRT sembra un pò instabile sopratutto con il wifi.

Quindi consigliate di rimanere con il Merlin anche se non ha tutte le caratteristiche del DDWRT ?


Si il Merlin è il più utilizzato direi.. Provalo e vedrai che rimarresti contento 😉


iPhone con Tapatalk

tommino81
04-02-2016, 20:17
Io ... l'ho installato ieri sera ..
Prima avevo un DGND4000 ... questo è 10 spanne sopra ...
tantissimi servizi tra cui ad esempio l'ftp che a me serviva per registrare le immagini delle IPCam
Ottimo anche il servizio DDNS di asus ... gratuito ...

In settimana verifico anche la potenza del wireless..
Grazie per la testimonianza ;)

xm4rcell0x
05-02-2016, 07:03
Da parte mia consiglio Merlin HGG, ha il WiFi ottimizzato ;)

Ceruti
05-02-2016, 08:45
Da parte mia consiglio Merlin HGG, ha il WiFi ottimizzato ;)

Ho letto qualcosa, sembra che abbiano implementato dei driver che forzano la potenza del wifi (sbloccano tutti i canali/regioni), ma leggevo anche che una volta installato si deve resettare tutta la configurazione ...

al momento rimano con il merlin "originale" visto che ho impiegato tanto a configurarlo inserendo manualmente tutti gli ip fissi dei client che utilizzo.

xm4rcell0x
05-02-2016, 08:59
Confermo, si deve impostare tutto a mano, è una scocciatura ma per chi ne ha necessità ne vale la pena!

giangievo
05-02-2016, 19:06
Domandina.... Ma passando al firmware HGG è obbligatorio effettuare il reset? IO per curiosità ho appena flashato il firmware, effettivamente la potenza del wifi è cresciuta esponenzialmente ma non ho ancora fatto reset alcuno, e tutto funziona egregiamente..... Ok che è un'operazione fattibile senza problemi, ma un pò di tempo ci vuole....

xm4rcell0x
06-02-2016, 10:18
Guarda anche io per un giorno l'ho lasciato con le impostazioni precedenti, e non mi ha dato problemi, ma siccome ero all'inizio mi è convenuto rifare da zero. È una che consiglia, probabilmente per via delle impostazioni in più che ci sono e che mancano in quello originale. L'unica cosa che ti conviene toccare sono sono canali del wifi (settali manualmente perché ci sono anche quelli americani) e la potenza, se sta al 100% spara i segnale a 1 Watt! Io l'ho al 75% e copre due piani di 200mq con muri spessi.

giangievo
06-02-2016, 16:17
In effetti è andata a finire che ho resettato e riscritto un kilometro di settaggi, però effettivamente con il 70% di default intensità sulla 2.4 e l'85% sulla 5ghz ho copertura totale su 2 piani, prima nelle camere + lontane ero un pò al limite, ottimo..... Spero solo che sia vero che il wifi non procura danni alla salute......:D :D

xm4rcell0x
07-02-2016, 09:54
:D beh se tieni il router vicino a te sicuramente ti becchi il grosso delle onde elettromagnetiche. Ma non ci facciamo seghe mentali su queste cose altrimenti non viviamo più :O

Pisuke_2k6
17-02-2016, 12:27
ciao. mi insriesco. ho a casa un Netgear wnr3500l che va benino ma sugli altri piani uso un range extender. in cablato cat 6 fa 80 90 mb al sec e non mi lamento.

sarebbe un buon upgrade questo asus?


se si mi consigliate il merlin come firmware? mi date il link? grazie

marcof12
25-02-2016, 11:13
Io direi che mi trovo da dio con questo router per copertura e possibilità offerte soprattutto con il Merlin ultima versione, se non fosse per un problemuccio...

In pratica lo uso in cascata con un modem\router Netgear 2200v4(firmware Amod 3.2.2) che è collegato in bridge via cavo con wireless spento. Circa una volta al giorno, ma anche più ed in modo totalmente casuale, la navigazione si blocca del tutto (sparisce il segnale wifi,non posso accedere alle pagine di configurazione). Tutto bloccato come se fosse spento il router. Poi, dopo circa 40-60secondi, tutto riprende a funzionare come nulla fosse. I led di status rimangono ok sia sul Rt87 che sul Netgear. Avete idea di come posso verificare quale sia il problema? Stavo pensando di rendere ad Amazon il 2200 ma vorrei prima escludere problemi all'Asus (dal momento che la wifi la spara lui e che sembra sparire proprio il segnale quando ci sono quei blocchi). Magari dai log potrei vedere qualcosa?:mc: :help:

Pisuke_2k6
25-02-2016, 13:01
Il firmware originale fa così schifo? Oppure il merlin da altre cost che non ci sono?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

xm4rcell0x
26-02-2016, 07:31
Il problema dei blocchi può venire da entrambi...se il modem non fa arrivare il segnale il router non ci può fare nulla, se hai un qualsiasi modem di qualche ISP prova e vedi se fa la stessa cosa.
Per quanto riguarda il firmware l'Asus wrt è ottimo, nulla da obbiettare, ma il Merlin sfrutta di più l'apparato secondo me.

Gogeta ss4
29-02-2016, 12:33
Un buon modem con chipset broadcom da affiancare a questo router? Sono 1.9km distante dalla centrale adsl, con attenuazione di 26.5db.

Attualmente ho un netgear d6300 ( Broadcom 6362 (BCM96362) ) che lato modem si comporta benissimo.

Gogeta ss4
03-03-2016, 09:38
Funziona bene il dlna di questo router? In particolare con file MKV avete problemi?

The-Red-
04-03-2016, 05:08
Appena ordinato su Amazon, colore rosso. A casa ho tim 100/20, con quella ciofeca del technicolor. Mi consigliate appena arriva di caricarci sopra il firmware 380.57.7 HGG Final? Eventualmente cosa andrebbe a migliorare suddetto firmware? Grazie.

xm4rcell0x
04-03-2016, 07:45
Rispetto al classico Merlin migliora la copertura wireless. Tuttavia c'è un bug con il QoS tradizionale,sono costretto ad usare l'adattivo ma non mi trovo molto. Per i file mkv oggi provo.

xm4rcell0x
04-03-2016, 14:06
ho appena provato il dlna, funziona perfettamente con mkv di qualsiasi tipo, dal 3D, al 720p fino al 1080p , stessa cosa per xvid e avi

Gogeta ss4
04-03-2016, 14:09
ho appena provato il dlna, funziona perfettamente con mkv di qualsiasi tipo, dal 3D, al 720p fino al 1080p , stessa cosa per xvid e avi

Grandioso.
Ordinato :D

The-Red-
04-03-2016, 16:02
Rispetto al classico Merlin migliora la copertura wireless. Tuttavia c'è un bug con il QoS tradizionale,sono costretto ad usare l'adattivo ma non mi trovo molto. Per i file mkv oggi provo.

Non penso di utilizzare il QoS. Ma mi cambia anche l'aspetto grafico?

xm4rcell0x
04-03-2016, 17:31
Non penso di utilizzare il QoS. Ma mi cambia anche l'aspetto grafico?

no, è la stessa grafica del firmware originale asus ;)
Ah dimenticavo, le prove prima fatte con gli mkv le ho effettuate da un lg oled, non so quanto possa cambiare da un dispositivo ad un altro.

The-Red-
04-03-2016, 18:40
Grandioso.
Ordinato :D

Ordinato dove?

The-Red-
04-03-2016, 18:42
Ero tentato di acquistare il nuovo modello AC88U, ma 320 euro li trovo un esagerazione per un router, tra l'altro senza modem. A proposito ma l'87U ha il wifi MU-MIMO?

Gogeta ss4
04-03-2016, 20:06
Ordinato dove?

Amazon, ho fatto reso del mio D6300 acquistato 6 mesi fà :eek: :eek:
88U ero tentato ma prezzo spropositato e firmware forse ancora acerbo.

Tra l'altro non ho trovato molte recensioni di qualcuno che lo ha acquistato..

Esistono inoltre adattatori WiFi per sfruttare a pieno la banda 5ghz up to 1734Mbps ?

The-Red-
05-03-2016, 00:02
Ragazzi vi risulta che mettendo il Merlin HGG bisogna impostare la potenza del wifi al 70%?
Questo e cio che scrive un ragazzo "Comprato usato ad un prezzo d'affare, arrivato in ottime condizioni,( anche se senza il cavo UTP che ci sarebbe dovuto essere in bundle) spedizione gratis con poste italiane piu' veloce del solito, quindi nulla da lamentarmi nei confronti di amazon. Da premettere che provengo da un altro prodotto Asus, il mitico dsl n55u che mi ha dato non poche soddisfazioni dal 2012 ed oggi, con l'arrivo dell' ac87u, lo uso come AP. Rispetto al prodotto che avevo prima ho migliorato la mia rete in tutti i suoi aspetti, a partire dalle funzioni (molte di piu' sopratutto lato VPN) per continuare con la velocità di caricamento delle pagine per finire con la copertura del WiFi, su questo mi soffermo un po' in piu' visto che leggo pareri contrastanti, chi dice che non ci sono miglioramenti mente con proposito, badate bene che l'ho confrontato con l'n55u che lato wifi è uno dei migliori e vi assicuro che piccoli miglioramenti ci sono sia sulla 2.4 che sulla 5 Ghz. Per il resto nulla da lamentarmi, interfaccia veramente user friendly , facilità nella configurazione (collegato in cascata al modem TIM fibra), unica cosa che lo renderebbe perfetto è la separazione dei canali per le reti con accesso intranet e quelle per gli ospiti, nonostante ciò 5 Stelle meritate! Per concludere, una piccola chicca, per migliorare sensibilmente la copertura wifi installate i firmware "Merlin HGG" (leggete prima le avvertenze e impostate come potenza massima il 70%)."

marcof12
05-03-2016, 07:04
Io direi che mi trovo da dio con questo router per copertura e possibilità offerte soprattutto con il Merlin ultima versione, se non fosse per un problemuccio...

In pratica lo uso in cascata con un modem\router Netgear 2200v4(firmware Amod 3.2.2) che è collegato in bridge via cavo con wireless spento. Circa una volta al giorno, ma anche più ed in modo totalmente casuale, la navigazione si blocca del tutto (sparisce il segnale wifi,non posso accedere alle pagine di configurazione). Tutto bloccato come se fosse spento il router. Poi, dopo circa 40-60secondi, tutto riprende a funzionare come nulla fosse. I led di status rimangono ok sia sul Rt87 che sul Netgear. Avete idea di come posso verificare quale sia il problema? Stavo pensando di rendere ad Amazon il 2200 ma vorrei prima escludere problemi all'Asus (dal momento che la wifi la spara lui e che sembra sparire proprio il segnale quando ci sono quei blocchi). Magari dai log potrei vedere qualcosa?:mc: :help:

mi autoquoto perchè probabilmente ho trovato l'inghippo: il problema sembrerebbe presentarsi solo con il wifi del mio notebook, tutti gli altri pc collegati e pure gli smartphone non hanno quel tipo di blocco. Sarà la penosa scheda Intel N-1000 che ha problemi di driver o chissà che altro. Quindi confermo la bontà assoluta dell' rt87:cool:

xm4rcell0x
05-03-2016, 08:26
Ragazzi vi risulta che mettendo il Merlin HGG bisogna impostare la potenza del wifi al 70%?
Questo e cio che scrive un ragazzo "Comprato usato ad un prezzo d'affare, arrivato in ottime condizioni,( anche se senza il cavo UTP che ci sarebbe dovuto essere in bundle) spedizione gratis con poste italiane piu' veloce del solito, quindi nulla da lamentarmi nei confronti di amazon. Da premettere che provengo da un altro prodotto Asus, il mitico dsl n55u che mi ha dato non poche soddisfazioni dal 2012 ed oggi, con l'arrivo dell' ac87u, lo uso come AP. Rispetto al prodotto che avevo prima ho migliorato la mia rete in tutti i suoi aspetti, a partire dalle funzioni (molte di piu' sopratutto lato VPN) per continuare con la velocità di caricamento delle pagine per finire con la copertura del WiFi, su questo mi soffermo un po' in piu' visto che leggo pareri contrastanti, chi dice che non ci sono miglioramenti mente con proposito, badate bene che l'ho confrontato con l'n55u che lato wifi è uno dei migliori e vi assicuro che piccoli miglioramenti ci sono sia sulla 2.4 che sulla 5 Ghz. Per il resto nulla da lamentarmi, interfaccia veramente user friendly , facilità nella configurazione (collegato in cascata al modem TIM fibra), unica cosa che lo renderebbe perfetto è la separazione dei canali per le reti con accesso intranet e quelle per gli ospiti, nonostante ciò 5 Stelle meritate! Per concludere, una piccola chicca, per migliorare sensibilmente la copertura wifi installate i firmware "Merlin HGG" (leggete prima le avvertenze e impostate come potenza massima il 70%)."

L'ho scritta io la recensione :) al massimo 70% perché già con questa percentuale hai una potenza di 25.5 dbm, se sali (ad esempio 100% che emette ben 30dbm che dovrebbero essere 1W) avrai si copertura maggiore ma anche effetti 'collaterali ' come eccessivo riscaldamento, consumo anomalo di energia da parte di dispositivi mobili, senza parlare del fatto che potrebbe avere problemi lo stesso rt87. Io uso massimo 80% su entrambe le bande.

The-Red-
05-03-2016, 16:07
L'ho scritta io la recensione :) al massimo 70% perché già con questa percentuale hai una potenza di 25.5 dbm, se sali (ad esempio 100% che emette ben 30dbm che dovrebbero essere 1W) avrai si copertura maggiore ma anche effetti 'collaterali ' come eccessivo riscaldamento, consumo anomalo di energia da parte di dispositivi mobili, senza parlare del fatto che potrebbe avere problemi lo stesso rt87. Io uso massimo 80% su entrambe le bande.

Ok grazie. Quindi al 70% dovrei riuscire a superare 2 pareti di un appartamento di 60 mq, con entrambe le bande, in quanto con il technicolor faccio molto fatica.

The-Red-
05-03-2016, 16:08
Amazon, ho fatto reso del mio D6300 acquistato 6 mesi fà :eek: :eek:
88U ero tentato ma prezzo spropositato e firmware forse ancora acerbo.

Tra l'altro non ho trovato molte recensioni di qualcuno che lo ha acquistato..

Esistono inoltre adattatori WiFi per sfruttare a pieno la banda 5ghz up to 1734Mbps ?

Ordinato il 4 stranamente non l'hanno ancora spedito.

Gogeta ss4
07-03-2016, 13:26
Ordinato il 4 stranamente non l'hanno ancora spedito.

A me hanno cambiato lo stato a spedito domenica, arrivato tutto oggi. Stasera lo provo. Ho preso DGND2200 per la parte modem.

astibo
07-03-2016, 18:51
Buonasera a tutti
ho appena installato questo router che trovo splendido, e facilissimo da configurare. Ho però un problema che con il vecchio TPlink non esisteva.
Premetto come linea ho Fibra Tim con il solito technicolor, sul quale ho prenotato il dhcp del router e ho fatto i vari forward di porte per servizio e telecamere
Tutto funziona perfettamente ma mentre la navigazione con Chrome o firefox è istantanea, con explorer è quantomeno assurda in quanto a lentezza
Tanto per capirci qualcosa come 30 secondi per andare nella pagina di speedtest, dopodiche lanciando il test trovo la stessa speed (48) che trovo con chrome
Penso sia un problema di configurazione ma non so se nel browser o nel router. Potreste aiutarmi?
Grazie mille in anticipo

The-Red-
08-03-2016, 14:30
A me hanno cambiato lo stato a spedito domenica, arrivato tutto oggi. Stasera lo provo. Ho preso DGND2200 per la parte modem.

A me arriva domani. Qualcuno sa se avendo lo stesso ip del technicolor, bisogna cambiarci l'indirizzo ip ed eventualmente come si fa?

astibo
08-03-2016, 20:33
A me arriva domani. Qualcuno sa se avendo lo stesso ip del technicolor, bisogna cambiarci l'indirizzo ip ed eventualmente come si fa?

Ciao The Red
ho anche io il technicolor. molto semplice appena lo connetti parte e poi dice di aver trovato un conflitto di Ip e aggiusta automaticamente ( a me ha dato 198.162.1.2 poiche non ho altro collegato al technicolor
ti consiglio poi una volta che l'hai installato di andare sul technicolor LAN e prenotare l'indirizzo ip dell'Asus in modo da facilitare eventuali portforwarding
Lo stesso lo puoi fare poi sul DHCP list dell'ASUS bloccando gli IP dei vari device che saranno a lui connessi
Ciao

astibo
08-03-2016, 20:34
Buonasera a tutti
ho appena installato questo router che trovo splendido, e facilissimo da configurare. Ho però un problema che con il vecchio TPlink non esisteva.
Premetto come linea ho Fibra Tim con il solito technicolor, sul quale ho prenotato il dhcp del router e ho fatto i vari forward di porte per servizio e telecamere
Tutto funziona perfettamente ma mentre la navigazione con Chrome o firefox è istantanea, con explorer è quantomeno assurda in quanto a lentezza
Tanto per capirci qualcosa come 30 secondi per andare nella pagina di speedtest, dopodiche lanciando il test trovo la stessa speed (48) che trovo con chrome
Penso sia un problema di configurazione ma non so se nel browser o nel router. Potreste aiutarmi?
Grazie mille in anticipo

Risolto grazie a varie googolate :) . Reimpostando le opzioni di ie explorer funziona tutto benissimo

Alancarter1
08-03-2016, 20:50
Ciao The Red
ho anche io il technicolor. molto semplice appena lo connetti parte e poi dice di aver trovato un conflitto di Ip e aggiusta automaticamente ( a me ha dato 198.162.1.2 poiche non ho altro collegato al technicolor
ti consiglio poi una volta che l'hai installato di andare sul technicolor LAN e prenotare l'indirizzo ip dell'Asus in modo da facilitare eventuali portforwarding
Lo stesso lo puoi fare poi sul DHCP list dell'ASUS bloccando gli IP dei vari device che saranno a lui connessi
Ciao

Scusa, anche a me arriva domani, lo connetto con il cavo ethernet al modem TIM e si configura da solo? Poi ho letto che devo disattivare sul Tim Wi-Fi, dhcp e firewall, corretto?

The-Red-
09-03-2016, 00:33
Ciao The Red
ho anche io il technicolor. molto semplice appena lo connetti parte e poi dice di aver trovato un conflitto di Ip e aggiusta automaticamente ( a me ha dato 198.162.1.2 poiche non ho altro collegato al technicolor
ti consiglio poi una volta che l'hai installato di andare sul technicolor LAN e prenotare l'indirizzo ip dell'Asus in modo da facilitare eventuali portforwarding
Lo stesso lo puoi fare poi sul DHCP list dell'ASUS bloccando gli IP dei vari device che saranno a lui connessi
Ciao

Grazie. Cercherò di fare come hai scritto tu.

xm4rcell0x
09-03-2016, 06:22
Scusa, anche a me arriva domani, lo connetto con il cavo ethernet al modem TIM e si configura da solo? Poi ho letto che devo disattivare sul Tim Wi-Fi, dhcp e firewall, corretto?

Devi disattivare connessione automatica da modem, il NAT, firewall e wifi ;)

Gogeta ss4
09-03-2016, 10:06
Router collegato.

Noto subito con molto piacere che la rete 5G mi arriva fino in camera da letto :eek: :eek:

Ho un DGN2200 settato solo modem ( quindi in modalità bridge )
Sapete se c'è qualche modo per accedere alla pagina di configurazione quando è collegato al router?

DGN 192.168.0.1
RT-AC87U 192.168.1.1

Ho provato ad assegnare il DGN 192.168.1.1 oppure .2 ma nulla, quando sono connesso tramite router non riesco a raggiungerlo.

astibo
09-03-2016, 11:35
Router collegato.

Noto subito con molto piacere che la rete 5G mi arriva fino in camera da letto :eek: :eek:

Ho un DGN2200 settato solo modem ( quindi in modalità bridge )
Sapete se c'è qualche modo per accedere alla pagina di configurazione quando è collegato al router?

DGN 192.168.0.1
RT-AC87U 192.168.1.1

Ho provato ad assegnare il DGN 192.168.1.1 oppure .2 ma nulla, quando sono connesso tramite router non riesco a raggiungerlo.

Ciao Gogeta, probabilmente c'e stato un conflitto di ip
prova a far cosi. stacchi il DGN, entri in Technicolor via wifi ( che poi disabiliterai) , poi riattacchi il DGN bloccando un IP nel nat di Technicolor
dopodiché resettando entrambi non dovresti aver problemi
Saluti

Gogeta ss4
09-03-2016, 11:41
Ciao Gogeta, probabilmente c'e stato un conflitto di ip
prova a far cosi. stacchi il DGN, entri in Technicolor via wifi ( che poi disabiliterai) , poi riattacchi il DGN bloccando un IP nel nat di Technicolor
dopodiché resettando entrambi non dovresti aver problemi
Saluti

Ciao,

non ho nessun technicolor :D

astibo
09-03-2016, 11:41
Devi disattivare connessione automatica da modem, il NAT, firewall e wifi ;)

Ciao in realtà si può disabilitare anche solo il Firewall ( inutile averne due)
il wifi io lo configurerei comunque per avere una entrata sul Technicolor di emergenza ( poi dopo lo puoi disabilitare e quando ti serve lo attivi coi pulsanti fisici frontali)
Questo per potere vedere nella rete anche il Technicolor
Inoltre non disabilitando il Nat puoi dare IP fisso ad altre utenze ( router ed eventuali utenze che non vuoi far passare dal router)
Se si disattiva la connessione automatica da modem , allora bisogna abilitare il tipo di adsl direttamente nel router ma a quel punto non si puo rientrare in caso di necessità nel technicolor
l'unica cosa è che se si devono aprire delle porte occorre farlo sia sul technicolor che sul router ma sinceramente ci vogliono 10 secondi e a me pare più pulito
Nel mio caso ho diverse porte aperte per telecamere ed altri servizi e funziona tutto benissimo
Saluti

Gogeta ss4
09-03-2016, 12:46
ho messo 6 film 1080p .mkv nell'hard disk.
Il dlna 3 li vede e 3 no. chissà perchè :(

Alancarter1
09-03-2016, 13:38
Devi disattivare connessione automatica da modem, il NAT, firewall e wifi ;)

Innanzitutto grazie. Leggo che "bisogna" prenotare l'indirizzo ip dell'asus...cosa significa?

Alancarter1
09-03-2016, 13:41
Ciao in realtà si può disabilitare anche solo il Firewall ( inutile averne due)
il wifi io lo configurerei comunque per avere una entrata sul Technicolor di emergenza ( poi dopo lo puoi disabilitare e quando ti serve lo attivi coi pulsanti fisici frontali)
Questo per potere vedere nella rete anche il Technicolor
Inoltre non disabilitando il Nat puoi dare IP fisso ad altre utenze ( router ed eventuali utenze che non vuoi far passare dal router)
Se si disattiva la connessione automatica da modem , allora bisogna abilitare il tipo di adsl direttamente nel router ma a quel punto non si puo rientrare in caso di necessità nel technicolor
l'unica cosa è che se si devono aprire delle porte occorre farlo sia sul technicolor che sul router ma sinceramente ci vogliono 10 secondi e a me pare più pulito
Nel mio caso ho diverse porte aperte per telecamere ed altri servizi e funziona tutto benissimo
Saluti
Ciao, scusa stasera vorrei configurare il router appena arrivato. Potrei lasciare anche il Wi-Fi Telecom così da poter gestire alcuni dispositivi che sono e vorrei rimanessero connessi al modem Tim? Grazie

xm4rcell0x
09-03-2016, 14:33
ho messo 6 film 1080p .mkv nell'hard disk.
Il dlna 3 li vede e 3 no. chissà perchè :(

Se mi dici quali file sono vedo se è un problema del lettore, perché la mia tv vede tutto.

Gogeta ss4
09-03-2016, 14:41
Se mi dici quali file sono vedo se è un problema del lettore, perché la mia tv vede tutto.

hai pm.

Se copio quei 3 film su una chiavetta e l'attacco direttamente alla tv li vede ed esegue correttamente

Gogeta ss4
09-03-2016, 15:04
altri 2 problemi:

1) Ogni tot di tempo inizia a non vedere più l'hdd che ho collegato alla porta 3.0, non c'è verso di farglielo vedere se non riavviare tutto il router :rolleyes: ( ho cronometrato 6 minuti, poi sparisce )

2) tramite \\192.168.1.1 accedo all'hdd, metto username e password di admin che ha permessi in scrittura e lettura. Quando tento di eliminare un file mi dice:
You need permission to perform this action
You require permission from RT-AC87U-11A0\admin to make changes to this file

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Qualcuno ha stessi problemi?

Gogeta ss4
09-03-2016, 17:12
altri 2 problemi:

1) Ogni tot di tempo inizia a non vedere più l'hdd che ho collegato alla porta 3.0, non c'è verso di farglielo vedere se non riavviare tutto il router :rolleyes: ( ho cronometrato 6 minuti, poi sparisce )

2) tramite \\192.168.1.1 accedo all'hdd, metto username e password di admin che ha permessi in scrittura e lettura. Quando tento di eliminare un file mi dice:
You need permission to perform this action
You require permission from RT-AC87U-11A0\admin to make changes to this file

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Qualcuno ha stessi problemi?

Aggiornamento.

Avevo un file mkv con qualche problema, quindi tutto quello che c'era dopo non me lo faceva vedere. Il dlna andava in scanning continuo.

Eliminato il file sembra che tutto stia funzionando correttamente.

Rimane il problema della cancellazione dei file e della disconessione dell'hd.

Ho notato che i file che creo nelle cartelle create tramite la rete me li elimina, mentre quello che avevo creato localmente tramite connessione usb pc non me li faccia toccare...

Per accedere all'hdd come fate? \\192.168.1.1 ( non mi prende username e password impostate ) oppure con \\mediaservername?

Alancarter1
09-03-2016, 20:14
Devo disattivare sul modem Tim
1)Wi-Fi
2) firewall
3) dhcp
Si/no?
Sul router Asus (che collegherò al pc per la configurazione prima di collegarlo al modem?) attivo Wi-Fi (ovviamente) dhcp e firewall si/no?
Ho anche letto di sconnettere tutti i dispositivi dal modem prima di iniziare e riavviare lo stesso, vero/falso?
Scusate le domande ma pur avendo letto temo di impallare tutto.

Grazie mille

astibo
09-03-2016, 21:30
Ciao, scusa stasera vorrei configurare il router appena arrivato. Potrei lasciare anche il Wi-Fi Telecom così da poter gestire alcuni dispositivi che sono e vorrei rimanessero connessi al modem Tim? Grazie

Ciao Alancaster
puoi fare in entrambi i modi. io personalmente l'ho configurata cosi:
Ho disabilitato il solo il( inutile averne due)
il wifi io lo configurerei comunque per avere una entrata sul Modem Teleconm di emergenza ( poi dopo lo puoi disabilitare e quando ti serve lo attivi coi pulsanti fisici frontali)
Questo per potere vedere nella rete anche il Technicolor
Inoltre non disabilitando il Nat puoi dare IP fisso ad altre utenze ( router ed eventuali utenze che non vuoi far passare dal router)
Se si disattiva la connessione automatica da modem , allora bisogna abilitare il tipo di adsl direttamente nel router ma a quel punto non si puo rientrare in caso di necessità nel technicolor
l'unica cosa è che se si devono aprire delle porte occorre farlo sia sul technicolor che sul router ma sinceramente ci vogliono 10 secondi e a me pare più pulito
Nel mio caso ho diverse porte aperte per telecamere ed altri servizi e funziona tutto benissimo
Saluti

Gogeta ss4
10-03-2016, 10:40
ho collegato il televisore via cavo o via wifi 5g, il tv mi dice che sono connesso ad internet.

Lancio applicazione youtube, ricerco il video correttamente, una volta selezionato però mi rimane in caricamento infinito.

Se attacco il tv invece al tablet in hotspot funziona tutto benissimo.
Il problema è quindi il router o qualche impostazione dentro.

Qualcuno sa cosa possa essere?

Alancarter1
10-03-2016, 11:07
Non so come sono riuscito a far funzionare il tutto, o Ethernet va a 93/94 in Wi-Fi 28-30����.
Per la velocità ho risolto collegando a Wi-Fi 5 GHz. Inoltre non riesco ad accedere alla pagina Asus (192.168.1.1)anche collegato con cavo ethernet, mi chiede user e password ma non è né aliceadsl né admin, come recupero??
Grazie

Gogeta ss4
10-03-2016, 12:46
Non so come sono riuscito a far funzionare il tutto, o Ethernet va a 93/94 in Wi-Fi 28-30����.
Per la velocità ho risolto collegando a Wi-Fi 5 GHz. Inoltre non riesco ad accedere alla pagina Asus (192.168.1.1)anche collegato con cavo ethernet, mi chiede user e password ma non è né aliceadsl né admin, come recupero??
Grazie

192.168.1.1 ti chiede user e password? metti admin admin oppure admin password

astibo
10-03-2016, 12:56
nel manuale riporta di usare aliceadsl sia in user che password, ma sinceramente non mi ricordo cosa avevo fatto
link al manuale
https://assistenzatecnica.tim.it/at/ShowBinary?nodeId=/AT_REPOSITORY/486016&versionId=4

Gogeta ss4
10-03-2016, 12:59
nel manuale riporta di usare aliceadsl sia in user che password, ma sinceramente non mi ricordo cosa avevo fatto
link al manuale
https://assistenzatecnica.tim.it/at/ShowBinary?nodeId=/AT_REPOSITORY/486016&versionId=4

se devi entrare nella pagina del router devi usare la username e la password del router.

Di default quelle che ti ho scritto prima

Alancarter1
10-03-2016, 15:13
192.168.1.1 ti chiede user e password? metti admin admin oppure admin password

Grazie. Ho provato admin admin ma non va, stasera provo admin password

Gogeta ss4
10-03-2016, 17:12
Per il problema della disconnessione dell'usb3.0 ho attivato la riduzione delle interefenza. Sembra funzionare.... da un paio d'ore è attaccato e non si è disconnesso. Speriamo bene....:rolleyes:

The-Red-
10-03-2016, 18:22
Ragazzi ma come mai per collegarmi con il cell e il televisore al 5 ghz devo impostare come canale di controllo il 36? Se imposto altri canali di controllo non trovo la linea wifi. Invece dove si cambiano i canali, quelli da 1 a 13?

Alancarter1
10-03-2016, 19:25
Grazie. Ho provato admin admin ma non va, stasera provo admin password

Non è nemmeno admin password!!

Gogeta ss4
10-03-2016, 20:18
Non è nemmeno admin password!!

Ripetimi un po dove ti devi collegare.

Alancarter1
10-03-2016, 20:20
Ripetimi un po dove ti devi collegare.

Vorrei accedere alla pagina 192.168.1.1 per gestire il modem, come ho sempre fatto per il modem Tim. Ora da come ho letto ho impostato 192.168.0.1 la pagina Tim e si apre, quando digito 192.168.1.1 mi si apre una finestra con user e password

Gogeta ss4
10-03-2016, 20:29
Vorrei accedere alla pagina 192.168.1.1 per gestire il modem, come ho sempre fatto per il modem Tim. Ora da come ho letto ho impostato 192.168.0.1 la pagina Tim e si apre, quando digito 192.168.1.1 mi si apre una finestra con user e password

Guarda io con 192.168.1.1 accedo al router Asus.
Probabilmente hai cambiato la password in fase di installazione del router?
Che io sappia la password di default è o admin o password.

Alancarter1
11-03-2016, 07:48
Guarda io con 192.168.1.1 accedo al router Asus.
Probabilmente hai cambiato la password in fase di installazione del router?
Che io sappia la password di default è o admin o password.

Involontariamente avevo messo una password che ovviamente non ricordavo, ho fatto reset e reimpostato. Grazie per il supporto

simone929
11-03-2016, 08:02
nuovo fw 3.0.0.4.378.9529

The-Red-
12-03-2016, 09:20
nuovo fw 3.0.0.4.378.9529

Conviene mettere questo o lascio l'HGG Final?

Gogeta ss4
12-03-2016, 09:29
Conviene mettere questo o lascio l'HGG Final?

HGG è il merlin?

The-Red-
12-03-2016, 09:47
HGG è il merlin?

Si Merlin.

simone929
12-03-2016, 11:25
Si Merlin.

Sicuro???? :wtf: