PDA

View Full Version : FTTC: l'attenuazione della primaria scompare e migliorano anche le normali ADSL?


Abadir_82
14-10-2014, 16:10
Ciao.

Vicino a casa mia stanno iniziando a cablare alcuni armati per la VDSL e mi è venuto un dubbio. Normalmente la situazione è:

CENTRALE >>---- (primaria in rame) ---- << ARMADIO >> ----- (secondaria in rame) ----- << CHIOSTRINA NEL PALAZZO.

L'attenuazione dell'ADSL a casa è quindi data dalla somma dell'attenuazioni generate dalla primaria e dalla secondaria.

Con la FTTC viene stesa della fibra che va a collegarsi al modulo VDSL, ma tale fibra porta anche i dati normalmente presenti sulla primaria per le ADSL oppure i cavi in fibra sono SOLO per il modulo VDSL?

Questo perché nel caso la fibra porti anche i dati dell'ADSL allora l'attenuazione introdotta dalla primaria scompare e tutte le ADSL che partono da quell'armadio ne dovrebbero trarre giovamento, pur con il fatto del più intenso uso della VDSL delle alte frequenze che generano diafonia.

E' corretto o mi sono perso qualcosa?

mrk2005
14-10-2014, 17:00
No, la fibra è solo per gli utenti in VDSL purtroppo (sigh) :muro:
Per tutti gli altri, rimane la primaria in rame :muro: :muro: :muro:

Maxel
14-10-2014, 18:57
Pur essendo corretto il tuo ragionamento, non avrebbe senso l'utilizzo di un DSLAM FTTx per erogare profili ADSL dal ripartilinea, almeno per come è strutturata la rete in Italia. Quindi tratte primarie separate. :)

Probabilmente in Italia non stiamo passando direttamente da ADSL a FTTH proprio per il massiccio utilizzo degli armadi ripartilinea, che ci consentono di utilizzare il "paliativo" FTTCab per continuare a sfruttare il rame (anche se in minor misura) ed evitare dispendiosi investimenti, a carico degli operatori, per nuovi lavori di ammodernamento delle infrastrutture in fibra.

In sintesi, la tecnologia ADSL sparirà insieme alle centrali in favore degli ONU come avviene all'estero dal tempo delle prime ADSL1.

No Life King
14-10-2014, 19:48
In sintesi, la tecnologia ADSL sparirà insieme alle centrali in favore degli ONU come avviene all'estero dal tempo delle prime ADSL1.

Bisogna vedere come evolverà la situazione per i paesi come il mio (20000 abitanti circa) che si trovano attalmente nella lista delle "zone bianche" Telecom :asd:

Abadir_82
14-10-2014, 22:11
quindi all'armadio arrivano sia la fibra per il mux vdsl che i vecchi doppini in rame su cui viaggia ora l'adsl? Praticamente l'armadio sono due distinti componenti che nulla hanno a che vedere l'uno con l'altro solo nello stesso involucro.

Ma c'è senso ha? La fibra che arriva e serve per coprire la vdsl non potrebbe portare i dati che ora girano sui vecchi doppini? Di banda ce ne sarebbe a iosa, no?

strassada
14-10-2014, 23:47
non portano solo la fibra ma anche un dslam con un modulo con 48 porte solo vdsl2.

mrk2005
15-10-2014, 07:07
quindi all'armadio arrivano sia la fibra per il mux vdsl che i vecchi doppini in rame su cui viaggia ora l'adsl? Praticamente l'armadio sono due distinti componenti che nulla hanno a che vedere l'uno con l'altro solo nello stesso involucro.

Ma c'è senso ha? La fibra che arriva e serve per coprire la vdsl non potrebbe portare i dati che ora girano sui vecchi doppini? Di banda ce ne sarebbe a iosa, no?

Potrebbero anche farlo, ma
1) rischiano di trovarsi clienti in ADSL che si vedono migliorare la linea e decidono quindi di non passare in VDSL
2) Gli ONU (quello che tu chiami mux VDSL) hanno 1Gbit di banda e 48 utenti da servire (per ora, perchè dall'anno prox pare che saranno 192).
1000/48 = 21 mega ciascuno.. pensa se fossero tutti quanti con quell'unico Gbit, non navigherebbe più nessuno ;)
(ovviamente essendo un link in fibra, ci vorrebbe poco a far passare 10Gbit al posto di 1Gbit, ma sai com'è :doh:)

Deathmatch
15-10-2014, 13:19
(ovviamente essendo un link in fibra, ci vorrebbe poco a far passare 10Gbit al posto di 1Gbit, ma sai com'è :doh:)
Vorrei approfondire questa risposta! Quindi è possibile allargare la banda da 1 a 10 Gbit senza fare ulteriori pose?

Abadir_82
15-10-2014, 14:05
Potrebbero anche farlo, ma
1) rischiano di trovarsi clienti in ADSL che si vedono migliorare la linea e decidono quindi di non passare in VDSL
2) Gli ONU (quello che tu chiami mux VDSL) hanno 1Gbit di banda e 48 utenti da servire (per ora, perchè dall'anno prox pare che saranno 192).
1000/48 = 21 mega ciascuno.. pensa se fossero tutti quanti con quell'unico Gbit, non navigherebbe più nessuno ;)
(ovviamente essendo un link in fibra, ci vorrebbe poco a far passare 10Gbit al posto di 1Gbit, ma sai com'è :doh:)


La banda sulla fibra la limitano in centrale, altrimenti come si spiega? Una multimodale se non ricordo male ha banda nell'ordine dei terabyte...
Riguardo al punto 1.... allo stato attuale se non ho fatto male i conti con Telecom avere l'ADSL più chiamate illimitate più canone è più costoso che la VSDL che include entrambi..

Quindi che senso ha rimanere con un'ADSL che costa di più?

mrk2005
15-10-2014, 14:13
Vorrei approfondire questa risposta! Quindi è possibile allargare la banda da 1 a 10 Gbit senza fare ulteriori pose?

Sì, la fibra di per sé ha velocità "virtualmente infinita", tutto sta a far lampeggiare più velocemente possibile un diodo led :D
(ovviamente non è infinita, ma oggi come oggi non è certo un problema far passare 10Gbit su fibra)

mrk2005
15-10-2014, 14:18
La banda sulla fibra la limitano in centrale, altrimenti come si spiega? Una multimodale se non ricordo male ha banda nell'ordine dei terabyte...
Riguardo al punto 1.... allo stato attuale se non ho fatto male i conti con Telecom avere l'ADSL più chiamate illimitate più canone è più costoso che la VSDL che include entrambi..

Quindi che senso ha rimanere con un'ADSL che costa di più?

Beh io ho l'offerta "TUTTO" (adsl) e pago 29/mese per un anno, e poi 44/mese, quindi magari cambia poco.. ma tieni conto che tanta gente ha magari infostrada e paga 30€ per sempre :)

mrk2005
15-10-2014, 14:36
una soluzione ci sarebbe, come d'altronde viene fatta già in altri paesi (come qui dove vivo io): smettere di parlare di ADSL o VDSL ma di "connessione internet". Ovvero rendere la tecnologia completamente trasparente al cliente e dare sempre al cliente la massima velocità disponibile per la sua linea. Ovvero se in un armadio c'è disponibile la VDSL, migrare tutti verso la VDSL e non avere sullo stesso armadio assestati clienti in ADSL con clienti in VDSL.

Un po' come fa Fastweb con i suoi clienti
Speriamo che si arrivi anche a questo (anche se per il momento ne dubito) :rolleyes:

intxeon
15-10-2014, 14:41
Potrebbero anche farlo, ma
1) rischiano di trovarsi clienti in ADSL che si vedono migliorare la linea e decidono quindi di non passare in VDSL
2) Gli ONU (quello che tu chiami mux VDSL) hanno 1Gbit di banda e 48 utenti da servire (per ora, perchè dall'anno prox pare che saranno 192).
1000/48 = 21 mega ciascuno.. pensa se fossero tutti quanti con quell'unico Gbit, non navigherebbe più nessuno ;)
(ovviamente essendo un link in fibra, ci vorrebbe poco a far passare 10Gbit al posto di 1Gbit, ma sai com'è :doh:)

C'è qualcosa che mi sfugge.Se io venissi collegato a un onu con già 47 utenze attive,non solo farò calare la portante agli altri ma avrò anch'io una portante ben lontana dai 30mb.Quindi perchè far passare un solo gb? Qualcuno hai piani alti della telecom era assente quando a scuola si facevano le divisioni???

Abadir_82
15-10-2014, 14:44
C'è qualcosa che mi sfugge.Se io venissi collegato a un onu con già 47 utenze attive,non solo farò calare la portante agli altri ma avrò anch'io una portante ben lontana dai 30mb.Quindi perchè far passare un solo gb? Qualcuno hai piani alti della telecom era assente quando a scuola si facevano le divisioni???

Assenti giustificati... stavano a "scuola di ladri" :D

mrk2005
15-10-2014, 14:51
C'è qualcosa che mi sfugge.Se io venissi collegato a un onu con già 47 utenze attive,non solo farò calare la portante agli altri ma avrò anch'io una portante ben lontana dai 30mb.Quindi perchè far passare un solo gb? Qualcuno hai piani alti della telecom era assente quando a scuola si facevano le divisioni???

Loro fanno overbooking, statisticamente è improbabile che tutti e 48 scarichino assieme.. però resta il fatto che può capitare, e spero bene che facciano un bell'upgrade a questi link in fibra!
Fastweb, per la cronaca, è messa peggio: mi pare (non vorrei sbagliarmi), che abbiano 2 Gbit di fibra, solo che gli utenti viaggiano fino a 100 mega, per cui ci sono alcune ore in cui sistematicamente non ci stanno dentro :sofico:

strassada
15-10-2014, 16:16
ma l'adsl funziona così da sempre, idem la vdsl2. quello che hanno fatto è appunto un miglioramento nella rete di trasporto, ma non daranno un rapporto banda/utenze di 1:1.

anche con la FTTH, Telecom ha scelto GPON e non P2P.

gli stessi dslam adsl GbE pur avendo 1Gbps, sono connessi ad uno switch di 10Gbps, ma sapete quanti dslam connettono? 10? no errato, sono molti di più, anche 48 (almeno era così in passato) che significa scendere anche a 200mbps.

mrk2005
15-10-2014, 16:43
Chiaramente non si chiede un rapporto 1:1, però di non trovarsi in orari di punta con la banda castrata, sì :)