View Full Version : Dopo la 'stangatina' di Vodafone e TIM arriva quella di Wind: a pagamento SMS MyWind
Redazione di Hardware Upg
14-10-2014, 08:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/dopo-la-stangatina-di-vodafone-e-tim-arriva-quella-di-wind-a-pagamento-sms-mywind_54455.html
Una nuova pagina sul sito Wind preannuncia alcune novità non troppo piacevoli per gli utenti del gestore telefonico. A partire da dicembre il servizio SMS MyWind sarà a pagamento. Ma fortunatamente può essere disattivato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma fatemi capire, varrà anche a chi ha attivato un piano tariffario con abbonamento?
djmatrix619
14-10-2014, 09:07
Come previsto, tutti d'accordo! :asd:
Come sempre, è tutto un GOMBLOTTO!!!!!! :O
E meno male che non essendo un monopolio dovrebbero farsi concorrenza a suon di offerte migliori e funzionalità più convenienti. Così sembra quasi che la libera concorrenza sia di fatto un unico cartello monopolistico. :muro:
Vale solo per l'italia o Wind-Vodafone applicheranno gli stessi aumenti e le stesse politiche nel resto d'europa? Giusto per capire.
Hermes
Portocala
14-10-2014, 09:08
Pochissimi usano gli SMS, facciamoli pagare anche noi. Probabilmente si sono parlati e hanno visto che fa cassa perchè non è attivabile ma disattivabile a richiesta.
Rubberick
14-10-2014, 09:10
maa se domani uno ti telefona a raffica solo per farti crollare il credito?
biometallo
14-10-2014, 09:21
maa se domani uno ti telefona a raffica solo per farti crollare il credito?
"costerà 19 centesimi addebitati solo alla ricezione del primo SMS di notifica e per 7 giorni"
Beh, a 19 cent a settimana dovrà avere una bella pazienza per svuotare tutto il credito, un po' come un serial killer che uccide la gente a furia di pernacchie. :fagiano:
(non che questa bella novità mi faccia piacere ma per ora non mi sembra sto grosso dramma)
pier_luigi
14-10-2014, 09:22
maa se domani uno ti telefona a raffica solo per farti crollare il credito?
dice:
...costerà 19 centesimi addebitati solo alla ricezione del primo SMS di notifica e per 7 giorni, incluso quello nel quale hai ricevuto il messaggio, non sosterrai ulteriori costi...
Bah, Wind aveva l'ottima occasione di distinguersi dagli altri operatori sanguisuga, e invece c'è cascata anche lei. Peccato.
Per lo meno il costo è nettamente inferiore (male che vada, meno di un euro al mese) a quello richiesto da Vodafone e Tim, per cui uno potrebbe anche essere tentato di mantenere il servizio.
Io penso lo disattiverò, come ho fatto con gli altri operatori. Per principio.
theJanitor
14-10-2014, 09:55
di Vodafone sicuramente ( 6 cents al giorno all'uso)
Tim mi pare che fosse 1.80€ ogni 4 (o 6 ) mesi
edit:
dopo 3 mesi senza questo servizio direi che sto decisamente meglio :asd:
non avendo necessità di essere reperibile molto meglio così :D
Portocala
14-10-2014, 10:01
un po' come un serial killer che uccide la gente a furia di pernacchie. :fagiano:
O con un cucchiaio https://www.youtube.com/watch?v=9VDvgL58h_Y
:asd:
Mi spiace per tutti gli anziani che non sapendo come disattivare verranno depredati. Perchè secondo me è con loro che faranno cassa.
Lo so che non è il massimo pagare per una cosa che prima era gratis, però visto che le fonti di guadagno standard si sono molto affievolite è normale che tentino di recuperare qualcosina dai servizi.
Wind ha dei prezzi molto bassi, quindi avendo visto che a TIM e Vodafone hanno fatto passare la manovra la fa anche lei con dei costi in proporzione.
Io attualmente con 3 pago 2 Euro a settimana e sforo poco le soglie, sono sulle 12-14 euro al mese, se mi chiedessero 1 Euro in più per i servizi alla fine pagherei comunque poco considerando che ho 1000 minuti al mese e 2GB.
Per non parlare del fatto che andando al cinema gratis 2-3 volte al mese e di solito ci vado nel we (8,5 E) alla fine arrivo anche a guadagnarci.
e figurati se non lo facevano
MiKeLezZ
14-10-2014, 10:46
Lo so che non è il massimo pagare per una cosa che prima era gratis, però visto che le fonti di guadagno standard si sono molto affievolite è normale che tentino di recuperare qualcosina dai servizi.
Wind ha dei prezzi molto bassi, quindi avendo visto che a TIM e Vodafone hanno fatto passare la manovra la fa anche lei con dei costi in proporzione.
Io attualmente con 3 pago 2 Euro a settimana e sforo poco le soglie, sono sulle 12-14 euro al mese, se mi chiedessero 1 Euro in più per i servizi alla fine pagherei comunque poco considerando che ho 1000 minuti al mese e 2GB.
Per non parlare del fatto che andando al cinema gratis 2-3 volte al mese e di solito ci vado nel we (8,5 E) alla fine arrivo anche a guadagnarci.Bhe io con 7 euro al mese e 300 minuti, 300 sms, 4GB penso si stiano strappando i capelli...
Comunque siamo davvero al limite del ladrocinio... Va bene che il servizio me lo disattivi a partire da [data], ma non certo che me lo attivi!
Pergiunta è uno di quei servizi infidi che funzionano quando il telefono non lo usi (magari è una doppia SIM che lasci spenta! questi basta che ti cerchino una volta a settimana e si mangiano tutto il tuo credito?! vergogna!)
Atarix71
14-10-2014, 10:47
basta disattivarlo, o meglio passare all'unica compagnia che non lo fa (per adesso pagare), tre...
djmatrix619
14-10-2014, 10:47
O con un cucchiaio https://www.youtube.com/watch?v=9VDvgL58h_Y
:asd:
And again.. and again.. and again.. ahahahaha mi hai fatto morire!! :asd:
Fantalucio
14-10-2014, 12:20
Per 19cent a settimana non muore nessuno, e comunque un servizio utile te lo danno e se vuoi lo elimini, ma si legge anche sul sito:
"Il servizio si riattiva ogni volta che viene disabilitato il trasferimento di chiamata verso la segreteria telefonica o altro numero: in questi casi si dovrà procedere nuovamente alla disattivazione degli SMS My Wind. "
Giusto per farti ricascare nella trappola...
Ciao!
Mi spiace per tutti gli anziani che non sapendo come disattivare verranno depredati. Perchè secondo me è con loro che faranno cassa.
Infatti è questa l'ingiustizia.
Ti avvisano con un SMS che potresti non ricevere mai e il default è servizio attivo quando invece dovrebbero disattivarlo a tutti e lasciare che chi lo vuole lo attivi. LADRI
marchigiano
14-10-2014, 12:44
basta disattivarlo, o meglio passare all'unica compagnia che non lo fa (per adesso pagare), tre...
te credo... vista la "copertura" che hanno il servizio è fondamentale :asd:
Rubberick
14-10-2014, 13:04
te credo... vista la "copertura" che hanno il servizio è fondamentale :asd:
vero eh... la copertura della 3 uff
Per 19cent a settimana non muore nessuno, e comunque un servizio utile te lo danno e se vuoi lo elimini, ma si legge anche sul sito:
"Il servizio si riattiva ogni volta che viene disabilitato il trasferimento di chiamata verso la segreteria telefonica o altro numero: in questi casi si dovrà procedere nuovamente alla disattivazione degli SMS My Wind. "
Giusto per farti ricascare nella trappola...
Ciao!
Ecco, questo mi rompe le @@ e lo ritengo scorretto...
Balthasar85
14-10-2014, 14:28
Tramite la vece guidata di TIM non sembra ci sia l'opzione per disattivare il servizio.
Oppure non sono riuscito a trovarla io. :confused:
Provando a disabilitarlo tramite SMS, mi arriva un SMS di risposta "utente non abilitato". :confused:
Possibile che TIM preveda la disabilitazione soltanto tramite operatore. :eek:
A prescindere dal metodo di disattivazione, sarei tentato di passare a Wind, come avevo già fatto in passato con l'altro cellulare, però non vorrei che tra un anno anche Wind decidesse di mettere il servizio "LoSai" a pagamento.
Bisogna dar a Cesare quel che di Cesare. E così il premio Nostradamus dell'anno va a.. :stordita:
CIAWA
hwutente
14-10-2014, 15:32
maa se domani uno ti telefona a raffica solo per farti crollare il credito?
Tutto è possibile
"Il servizio si riattiva ogni volta che viene disabilitato il trasferimento di chiamata verso la segreteria telefonica o altro numero: in questi casi si dovrà procedere nuovamente alla disattivazione degli SMS My Wind. "
Giusto per farti ricascare nella trappola...
Ciao!
Incredibile, sono dei morti di fame :mad:
maxmax80
14-10-2014, 22:26
Per 19cent a settimana non muore nessuno,
questo ragionamento non va bene, con questo modo di vedere le cose gli italiani continuano a farselo mettere in quel posto..
"Il servizio si riattiva ogni volta che viene disabilitato il trasferimento di chiamata verso la segreteria telefonica o altro numero: in questi casi si dovrà procedere nuovamente alla disattivazione degli SMS My Wind. "
Pazzesco, sono la mia compagnia, ma mi fanno schifo quanto TIM & Vodafone!!
spero che falliranno tutti, perchè non si meritano niente.
niente.
Per adesso le alternative sarebbero PosteMobile e CoopVoce, però anche in questo caso è meglio aspettare. ;)
Io ho disattivato il servizio LoSai di TIM, però continuo a ricevere gli SMS delle telefonate ricevute quando avevo il cellulare spento. :confused:
marchigiano
15-10-2014, 12:08
Bisogna dar a Cesare quel che di Cesare. E così il premio Nostradamus dell'anno va a.. :stordita:
CIAWA
:eek:
impressive
Devo dire che coop voce (della quale molti conoscenti denigravano e prendevano in giro...), e' un signor operatore. La consiglio a tutti, funziona anche molto meglio rispetto alla 3, per non parlare di wind e se vogliamo dirla tutta, questa funzione (inutile a mio avviso), al momento non paga.
MiKeLezZ
15-10-2014, 17:58
Devo dire che coop voce (della quale molti conoscenti denigravano e prendevano in giro...), e' un signor operatore. La consiglio a tutti, funziona anche molto meglio rispetto alla 3, per non parlare di wind e se vogliamo dirla tutta, questa funzione (inutile a mio avviso), al momento non paga.Sono operatori virtuali. Operatori di serie B (in quanto così trattati, con qualità del servizio inferiore) che si attaccano sulle infrastrutture di quelli di serie A (TIM, Wind, Tre, Vodafone). Per me mai più...
Appena passato a COOP Voce, Wind mi ha totalmente schifato.
Dopo la buffonata degli SMS a pagamento che si riattivano in automatico ho scoperto che, per cambiare la mia SIM, avrei dovuto pagare 10€ (gli altri operatori fanno il cambio gratis).
Capisco che Wind navigi in cattive acque, ma questo non le dà il diritto di attaccarsi come una zecca ai propri clienti per spillargli qualche euro in più.
Scusate ma, con quello che le paghiamo.
DOVE SONO l'ANTITRUST e L'autorithy delle comunicazioni?
Se le ocmpagnie telefoniche solo pensassero una roba simile negli stati uniti la FTC gli farebbe un sedere quadro.
Concordo, questa è materia da antitrust, come del resto il costo del "chi è" che gli operatori fissi hanno ormai tutti messo a pagamento.
La cosa puzza di accordo.
[...] ho scoperto che, per cambiare la mia SIM, avrei dovuto pagare 10€ (gli altri operatori fanno il cambio gratis).
É a pagamento anche con gli altri operatori.
Da poco un conoscente ha speso lo stesso con H3G, mentre non ricordo il costo esatto con Vodafone. Tim sul sito dichiara anche lei 10 euro.
Di solito non ti fanno pagare nulla solo se la sim originale è malfunzionante.
Nessuno sa se questi aumenti valgono solo per l'Italia o se sono generalizzati a tutta l'europa? Se come temo riguardano solo il nostro Paese c'è da subissare immediatamente di proteste chi di competenza.
Hermes
stangatina di TIM e Vodafone, e la chiamate stangatina? questi sono dei veri approfittatori, compreso wind.Adaesso non rimane che "3"
andrears250
18-10-2014, 01:07
mah sinceramente non so..
io sono appena passato a noverca perchè la tre non mi permetteva di passare a una ricaricabile mantenendo il numero... l'unica loro offerta era una tariffa oltre i 20 euro.
ho iniziato a cercare a metà agosto, nel frattempo noverca ha passato da 11 a 16 euro la tariffa che ho ora.. sempre meglio di tre ma aumento del tutto ingiustificato e "consistente".
così come la scomparsa delle tariffe all inclusive che lo scorso anno avevano fatto ben sperare tutti... da questa stagione solo offerte ridicole.
É a pagamento anche con gli altri operatori.
Da poco un conoscente ha speso lo stesso con H3G, mentre non ricordo il costo esatto con Vodafone. Tim sul sito dichiara anche lei 10 euro.
Di solito non ti fanno pagare nulla solo se la sim originale è malfunzionante.
Un mio amico ha appena cambiato SIM con Vodafone e non ha pagato niente.
stangatina di TIM e Vodafone, e la chiamate stangatina? questi sono dei veri approfittatori, compreso wind.Adaesso non rimane che "3"
Infatti non è una stangatina per nessuno dei 3 operatori, con wind nel caso peggiore che si riceva ogni settimana una chiamata a telefono spento sono circa 10 € l'anno, mi sembra un po' troppo per un servizio del genere; sarebbe anche il caso dessero la possibilità di disattivarlo definitivamente, la riattivazione automatica è solo un modo per dire "non lo puoi disattivare e devi pagarci".
La 3 l'ho avuta per tanti anni, con uno smartphone è inusabile, giro molto e la loro copertura è terribile, mi ritrovavo sempre in roaming con tim.
Un mio amico ha appena cambiato SIM con Vodafone e non ha pagato niente.
Forse rientrava in uno dei casi in cui è possibile la sostituzione gratuita, o forse è una di quelle rare situazioni in cui Vodafone è meno cara degli altri operatori (vabbè, tanto recuperano in altro modo :asd: ).
Ho provato a dare un'occhiata sul sito vodafone e la situazione mi pare piuttosto intricata.
Ad ogni modo non mi sembra affatto una situazione da cui rimanere schifati, dato che è la norma. ;)
maxmax80
18-10-2014, 22:08
[QUOTE=Dinofly;41660856
DOVE SONO l'ANTITRUST e L'autorithy delle comunicazioni?
[/QUOTE]
in un futuro prossimo dove la moralità, la logica e la giustizia prevarranno...per ora sono solo nel mondo delle favole..:rolleyes:
Su COOP Voce il servizio è ancora gratuito (e spero che rimanga tale):
http://www.coopvoce.it/cms/home/assistenza/servizi-sim-coopvoce/gestione-chiamata/lo-sai-di-coop
Anche PosteMobile per "adesso" ha il servizio gratuito (http://www.postemobile.it/privati/alert-e-altri-servizi/gestione-chiamate), però credo che nei primi mesi del prossimo anno sia CoopVoce sia PosteMobile metteranno il servizio a pagamento: felice se sarò smentito dai fatti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.