View Full Version : [Thread Ufficiale]TP-LINK Archer D5 (v1) - Router ADSL Wifi 802.11ac (AC1200) Gigabit
@dallefeste
Benvenuto.
Assodato non sia di TIM il problema, visto che tu hai Wind ed un altro ha Fastweb e capita sia se usato come modem/router sia se usato come solo router...è evidente che qualcosa non torna.
Com'è possibile che senza toccare nulla e senza aggiornamenti lato utenti...i modem si impallino?
Volontà di TP-Link? :rolleyes:
Io intanto attendo un nuovo modem da TP-Link, ho confermato loro che posso tenerlo attaccato per 48h di fila al PC con cavo...probabilmente faranno diagnostica via remoto...ma qui mi hanno messo la pulce nell'orecchio. :rolleyes:
potrebbe essere invece legato alla release di patch di sicurezza "KRACK Wi-Fi Bug" scoperta a ottobre? magari qualche pacchetto fa schiantare la wifi?
Io non aggiorno nulla, né Modem né device Android da almeno 4 mesi...e funzionava tutto sino a 4 gg fa.
Quindi escludo...a meno che qualcuno non aggiorni senza informare l'utente...ma dovrei escludere possa avvenire, sarebbe grave.
dallefeste
13-01-2018, 23:52
grazie per il benvenuto:)
test dell' alimentatore fallito, si blocca comunque.
A questo punto secondo me la cosa piú probabile é un bug dipendente dai dipositivi di rete collegati al D5.
1) Potrebbe essere inerente alla wifi a 5ghz come suggerito
nel thread (sto testando nella casa A disattivandolo, ma a questo punto proveró anche anche in casa B)
2) potrebbe essere qualche pacchetto particolare che schianta il modem.
domani mattina stacco il 5ghz anche nella casa B.
@TonyVe hai la certezza di non aver aggiornato nemmeno il pc fisso/portatile?
I miei si sono aggiornati in entrambe le case (win 7 + win10 per la casa A e solo win 10 casa B)
L'ultimo device che ha fatto bloccare il modem è un vecchio Xiaomi redmi note 2.
Non aggiornato da oltre un anno, collegato in 5.0GHz.
Io ero in 2.4 col mio (non aggiornato da 4 mesi), ed il PC era spento... scollegato
Messo il Redmi in 2.4 e riavviato il modem... quest'ultimo è perfetto da oltre 3 gg ormai.
Per questo escludo sia colpa di aggiornamenti di Cell o PC et similia.
andremales
15-01-2018, 10:36
come avevo già riportato in precedenza, il problema risiede nei device Android, ed è stato riconosciuto da TPlink.
Ecco qia il supporto che ammette l'esistenza del problema e pubblica una serie di direttive con la contemporanea uscita di un FW per l'archer C1200:
http://www.tp-link.com/us/faq-2050.html
In fondo come potete vedere c'è un form relativo all'invio di segnalazioni relativi agli altri device impattati dal problema: invito TUTTI a cliccare e ad inviare le segnalazioni, forse a questo punto qualche cosa faranno anche per gli altri dispositivi più datati.
mattomas
15-01-2018, 11:26
Ciao a tutti.
Ho anche io il vostro problema. Meno male che ho pensato di venire qui a cercare informazioni, stavo già comprando un nuovo device.
Io utilizzo l'Archer D5 come access point, quindi niente modem ADSL.
Da qualche mese, ogni 1/2/3 giorni, si inchioda completamente e devo riavviarlo con il pulsante.
Ringrazio andremales per il link fornito, ho provveduto anche a mandare a TPLink una segnalazione tramite mail.
Confido in un nuovo firmware "a breve"!
errore grazie ad hwupgrade che funziona sempre peggio.
errore grazie ad hwupgrade che funziona sempre peggio.
@andremales
Come già detto.
Ho un terminale Xiaomi in casa, che causa il blocco.
Quel terminale non viene aggiornato da oltre un anno e di certo non è Google ad aggiornare un terminale Xiaomi né tanto meno il mio famigliare che non aggiorna se non dico io di farlo (o se l'app in questione avvisa con messaggino toast che verrà cessato il supporto se non aggiorna).
Il link riportato dice:
"From what we have gathered so far, the issue appears to be related to some recent releases of Android OS and Google Apps. This issue stems from these devices' "Cast" feature, which sends MDNS multicast discovery packets in order to keep a live connection with Google products such as Google Home."
Xiaomi non aggiornato da oltre un anno = vecchia e NON nuova release.
Google Apps = sullo Xiaomi le ho messe io secoli fa = non aggiornate (forse Youtube sì, per cui io punterei il dito su quella, dovrei provare ad installare una vecchia versione pre dicembre a sto punto).
Detto ciò...
Tp-Link, in quel link, dice "our Engineering Team is confident that they've determined one of the key origins of the issue."
Una delle cause, non tutte...quindi deve esserci altro, se no il mio "caso" xiaomi non si spiega.
In ogni caso bene che salti fuori sempre carne nuova...sperando risolvano per tutti ovviamente. :)
Io attendo mi mandino il modem...
EDIT: nel frattempo TP-Link mi ha spedito gratis un Archer VR600 V2 gratis con funzionalità di diagnostica, da tenere collegato al PC via cavo per 48h, poi l'archer rimane a me gratuitamente.
giovaorama
15-01-2018, 18:34
Ciao a tutti.
Ho anche io il vostro problema. Meno male che ho pensato di venire qui a cercare informazioni, stavo già comprando un nuovo device.
Io utilizzo l'Archer D5 come access point, quindi niente modem ADSL.
Da qualche mese, ogni 1/2/3 giorni, si inchioda completamente e devo riavviarlo con il pulsante.
Ringrazio andremales per il link fornito, ho provveduto anche a mandare a TPLink una segnalazione tramite mail.
Confido in un nuovo firmware "a breve"!
Ok non sono più da solo!
In effetti io ho un chromecast e ho notato che spesso capita alla sera quando spengo la TV!
Stavo già pensando di aprire il router e vedere se non c'era qualche componente danneggiato
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
cristian5
15-01-2018, 21:20
Io confermo di avere la Chromecast da prima di natale e in coincidenza adesso che ci faccio caso è proprio da qualche settimana che continuo ad avere diversi problemi. A volte devo spegnere il router anche 2 o 3 volte al giorno.
andremales
15-01-2018, 22:07
aggiornamento dell'ultima ora: anche Google ammette di riconoscere il problema: " (Google's) team is working quickly to share a solution":
https://9to5google.com/2018/01/15/google-chromecast-home-wifi-outage/
Ovviamente il VR600 V2 che mi hanno consegnato presenta lo stesso problema, già testato.
Sono in attesa mi forniscano istruzioni per poter fare la diagnostica con loro, per 48h.
giovaorama
25-01-2018, 22:55
Novità?
Mi sembra che la versione di Google Play Services che dovrebbe risolvere il problema non si stia diffondendo... È in beta da più di una settimana
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
mattomas
31-01-2018, 23:08
Io nell’ultima settimana non ho più avuto problemi.
buongiorno
ma l'archer d5 v1 ha lo stesso firmware del D7 v1?
grazie
saluti
*
@algol70
Perchè hai quotato l'intero primo post?
Per favore a mio parere il QUOTE non serve.
Quindi per favore edita il post e togli il testo tra i comandi QUOTE.
L'Archer D5 v1 e l'Archer D7 v1 sono due prodotti diversi con harwdare diversi e firmware diversi.
Per l'Archer D7 v1 esiste uno specfico thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41365109
pegasolabs
23-04-2018, 13:35
buongiorno
ma l'archer d5 v1 ha lo stesso firmware del D7 v1?
grazie
saluti
Ciao, cortesemente evita quote non necessari. Grazie mille.
Ciao ragazzi,
ho un D5 che, da quando sono passato a FTTH, ho messo in cascata (LAN ti LAN) ad un TIM Hub Technicolor DGA 4132.
Il problema è questo.
Quando vi sono due dispositivi in wireless connessi insieme che vanno su Youtube il D5 si impalla e l'unica soluzione è spegnere e riaccendere.
Non so come fare...il D% è sempre andato alla grande e prima di toglierlo per usare il WIFI del 4132 (che è pessimo) vorrei provare a vedere se posso trovare una soluzione.
Avete qualche idea?
Grazie
@itsrv
Vedi primi post.
Per il collegamento dei router in cascata esiste un thread dedicato.
ragazzi quali sono le differenze tra la v1 e la v2?
strassada
02-05-2018, 22:55
è cambiato parte dell'hardware
https://fccid.io/TE7D5V2/Internal-Photos/Internal-Photos-2859722
https://fccid.io/TE7D5V1/Internal-Photos/Internal-Photos-2436718
il chipset adsl2+ è lo stesso, il bcm6318
ma è cambiato il chipset router, passando da qualcomm qca9558 ad un broadcom single core.
stesso cambio di produttore anche per i 2 chip wireless (comunque sempre 300n e ac866)
come software può essere che la gui sia un po' diversa e che nel v1 manchi qualcosa presente nei modelli usciti un anno dopo. che a loro volta potrebbero non avere quanto aggiunto solo nei modelli più recenti.
@itsrv
Vedi primi post.
Per il collegamento dei router in cascata esiste un thread dedicato.
ho ancora il problema del freeze con il D5 in modalità wireless...ma tu credi che sia un problema di come è collegato in cascata e non del router stesso?
ragazzi,
nessuno ha notizie sul freeze di questo router causato dalla connessione wifi a 5 Ghz?
Io l'ho disabilitata e sto usando solo la 2.4 e sembra che i freeze non si presentino più...però certo è un grande limite...non si sa nulla della patch correttiva?
Lollauser
30-05-2018, 22:55
Scusate la domanda probabilmente stupida, ma sono veramente ignorante in questo ambito:
Questo apparato è compatibile con una VDSL FTTC Tiscali, che spero mi attivino a breve?
Immagino di no..
Chiedo perchè pare che Tiscali abbia problemi sulle consegne dei loro router, per cui se possibile dopo l'attivazione userei il mio D5 come sostituto temporaneo
@Lollauser
Il router è ADSL - non VDSL.
Ansem_93
15-07-2018, 19:55
Ragazzi ultimamente TIM si scorda di darmi un IP e nella riga pppoe_8_35_1_d viene che non ho IP :muro:
C'è qualche cosa che posso fare per risolvere questo problema? E' possibile che sia causato dai DNS?
Star trek
15-07-2018, 20:34
ragazzi,
nessuno ha notizie sul freeze di questo router causato dalla connessione wifi a 5 Ghz?
Io l'ho disabilitata e sto usando solo la 2.4 e sembra che i freeze non si presentino più...però certo è un grande limite...non si sa nulla della patch correttiva?
lo faceva anche io mio V1. Dal menù era attiva ma di fatto lo scanner non la rilevava. Per quanto ne so non hanno risolto il problema ed è motivo per cui non mi sento di consigliare TP-Link.
Ansem_93
24-07-2018, 12:13
Ragazzi ultimamente TIM si scorda di darmi un IP e nella riga pppoe_8_35_1_d viene che non ho IP :muro:
C'è qualche cosa che posso fare per risolvere questo problema? E' possibile che sia causato dai DNS?
up!
Qualcuno sa dirmi se i DNS possono causare questo problema o se devo chiamare TIM?
Ansem_93
15-10-2018, 00:13
Ragazzi qualcuno qui usa l'archer D5 in modalità solo router?
Serve impostare qualche configurazione particolare?
Mi spiego: ho provato a mettere il router in cascata al modem tim.
IP Router: 192.168.1.200
IP modem TIM: 192.168.1.1
Sul pc avevo come default gateway 192.168.1.200, è corretto? O dovrebbe essere il modem tim il default gateway anche se in mezzo ci sta il TP link?
Non dovrebber essere il router il default gateway e poi occuparsi lui di mandare i pacchetti al modem?
Questo il test integrato:
Test Internet Browsing
Test DHCP Server's connection Fail
Diagnostics Complete
In allegato le impostazioni della LAN
Ansem_93
15-10-2018, 00:25
E queste invece le impostazioni della WAN
@Ansem_93
Per favroe leggi i primi post del thread.
Per queste richeiste esiste un thread dedicato "router in cascata".
super_billoz
25-10-2018, 19:53
Ho bisogno dei canali dfs sul 5ghz per connettere un antenna tra l altro tplink. C é possibilità con questo router?
Star trek
02-12-2018, 19:14
Non penso perchè usa solo i canali 36 40 44 48 . E' limitatto sulla 5 (UNII1)
Ciao a tutti
ho un D5 in cascata ad una Vodafone revolution (obbligato a tenerla…).
La Vodafone fa da modem e access point, mentre il D5, posto su un altro piano e collegato via cavo, funziona solo in Wireless Router Mode (vedere menù Operation Mode).
E' un po' di giorni che sul D5 non mi funziona la porta Wan/lan e sono costretto ad utilizzare un'altra porta, costringendomi ad escludere un Nas di backup, le altre porte sono già occupate.
Domanda: come faccio a sapere se è un guasto hw o magari posso riconfigurare il D5 ? il guasto hw mi costringerebbe a comprare un altro access point
grazie per i commenti
tra l'altro,.. domanda: cosa ha di diverso la wan/lan rispetto ad una normale LAN. Ho visto che comunque tutto funziona allo stesso modo.
19thebomb81
24-02-2019, 13:42
Salve ragazzi, ho comprato il tp link archer d50. Ho linea alternatyva fast home 30. Non riesco a configurare il router. non so che parametri mettere dove dice ip statitco/dinamico/ppoe ecc.
Qualcuno può aiutarmi?
@19thebomb81
I parametri da inserire li devi chiedere al tuo provider.
Questo router non ha il band steering? Ho impostato le reti a 2.4 e 5 GHz con stesso SSID, tipo di protezione e password, ma tutti i dispositivi si collegano alla 2.4GHz...
@NetHak
Versione firmware router? Va sempre indicato.
Personalmente preferisco non usare il band steering perché cosi scelgo io a quale banda collegarmi.
E' un Archer D5 v1, firmware 0.9.1 0.8 v002e.0 Build 150526 Rel.63088n
Ed_Bunker
08-04-2020, 10:25
Per quanto riguarda il firmware a quanti mesi fa siamo rimasti ?
Ero orientato a prendere un C7/D7 ma stante il prezzo sensibilmente inferiore del D5 potrei prendere quest'ultimo, visto che per lo meno il chip on board pare essere il medesimo.
@Ed_Bunker
Per favore prima di postare leggi i primi post.
Le versioni firmware sono indicate nel primo post.
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.