PDA

View Full Version : Su Windows 9 interfacce diverse per ogni tipologia di dispositivo


Pagine : 1 [2] 3

LukeIlBello
04-07-2014, 10:25
preferire la x1 alla ps4 per il kinect? :sbonk:
vabbè qui siamo al delirio

Pier2204
04-07-2014, 10:46
preferire la x1 alla ps4 per il kinect? :sbonk:
vabbè qui siamo al delirio

Io invece trovo delirante giudicare i gusti degli altri....

gaxel
04-07-2014, 11:02
preferire la x1 alla ps4 per il kinect? :sbonk:
vabbè qui siamo al delirio

Per Kinect, che è il "controller" che utilizzo maggiormente quando sono in casa (il pad si scarica, preferisco usarlo solo se gioco), per l'ingresso HDMI (ne ho due nella TV, 3 dispositivi, così evito lo switch.. e mentre guardo la TV posso affiancare apps), per Xbox Music e soprattutto Skype, e per le esclusive che sono tutte meglio... Sony ormai, visto anche 1886 The Order, fa filmetti interattivi che trovo irritanti.

homoinformatico
04-07-2014, 12:44
...cut...

Non a caso, riguardo ad Intel, quando aveva una certa concorrenza da parte di AMD la differenza di prestazioni fra una CPU e quella della generazione successiva era ben piu' del 5/10% a cui assistiamo negli ultimi anni.


piccolo ot

si però toccava anche cambiare il pc ogni 2 anni.
oggi con un sandy 2500k sei ancora quasi al top, e se non fosse che salteranno fuori le ddr4 e i dischi m2 lo saresti ancora almeno per altri 2 anni.

fine ot

Ginopilot
04-07-2014, 12:46
io invece trovo delirante continuare a difendere un os che neanche ms sostiene piu'.
Ma tanto finira' come con i fan di vista, tutti scomparsi nel nulla con l'arrivo di 7.

Epoc_MDM
04-07-2014, 12:48
io invece trovo delirante continuare a difendere un os che neanche ms sostiene piu'.
Ma tanto finira' come con i fan di vista, tutti scomparsi nel nulla con l'arrivo di 7.

Se non ricordo male anche Ballmer (dopo essersi dimesso :D ) ha ammesso qualche "piccola" perplessità riguardo a Vista.
Attenderemo il prossimo CEO così vedremo cosa pensava realmente Nadella di 8 :D

Pier2204
04-07-2014, 13:08
io invece trovo delirante continuare a difendere un os che neanche ms sostiene piu'.
Ma tanto finira' come con i fan di vista, tutti scomparsi nel nulla con l'arrivo di 7.

Io sono un Fan di Vista e non scompaio, guarda caso fa ancora benissimo il suo sporco lavoro in azienda da 6 anni senza problemi, mai una volta che abbia dato problemi con pc accesi 10 ore al giorno, 7 non è altro che la sua evoluzione come 9 sarà l'evoluzione di 8 altro che ms non sostiene più.

Ginopilot
04-07-2014, 13:13
Io sono un Fan di Vista e non scompaio, guarda caso fa ancora benissimo il suo sporco lavoro in azienda da 6 anni senza problemi, mai una volta che abbia dato problemi con pc accesi 10 ore al giorno, 7 non è altro che la sua evoluzione come 9 sarà l'evoluzione di 8 altro che ms non sostiene più.

Tutto cio' ignorando completamente quanto scritto in questo articolo.
Ma ne riparliamo nel prossimo dove si confermera' il cambio di rotta di ms.

homoinformatico
04-07-2014, 13:16
Io sono un Fan di Vista e non scompaio, guarda caso fa ancora benissimo il suo sporco lavoro in azienda da 6 anni senza problemi, mai una volta che abbia dato problemi con pc accesi 10 ore al giorno, 7 non è altro che la sua evoluzione come 9 sarà l'evoluzione di 8 altro che ms non sostiene più.

Vista non faceva troppo schifo. Nemmeno al day0 (avendo l'accortezza di disattivare il servizio del nuovo sistema di ricerca che, prima delle correzioni ravanava continuamente su disco e leggeva e scriveva in continuazione un file da 2/4 giga). Però su pc vecchi inchiodava di brutto.

Ma vista non rivoluzionava la user experience. Si continuava a basare sulla scrivania virtuale che ci portiamo dietro da Windows 95, e sebbene diverso da Windows xp più di quanto xp lo sia da nt 4, non metteva a disagio l'utenza cambiandogli tutto.

Win 8 (liscio) oltre a essere stato rilasciato troppo in fretta, ha un'interfaccia da telefono. Sarebbe bastato partire al desktop, lasciare un menù start e far partire le app in finestra per accontentare tutti.

Se lo hanno fatto (imho, ma anche a parere di altri a quanto leggo) è stato per tirare la volata a Windows phone. Se non lo avessero imposto, Metro avrebbe fatto la fine del Windows media center: era su tutti i pc ma non lo usava nessuno.

Ne è valsa la pena?
La diffusione dei telefoni basati su WP e il fatto che Bellamer ha pagato per la sua scommessa un prezzo molto elevato, suggeriscono di no

Epoc_MDM
04-07-2014, 13:17
:confused:

Nel senso che saranno tante altre versioni di 8 ma si passerà direttamente a 9.

gaxel
04-07-2014, 13:17
io invece trovo delirante continuare a difendere un os che neanche ms sostiene piu'.
Ma tanto finira' come con i fan di vista, tutti scomparsi nel nulla con l'arrivo di 7.

MS rilascerà un update 2 e un update 3 prima di Windows 9, quindi mi sembra lo sostenga.

Quello che non vi entra in testa è che Windows 8 è un OS, e quello può riuscire bene o male, e verrà dimenticato come tutti all'uscita del successivo...

ModernUI, WinRT, Cloud First Mobile First, Services & Devices, ecc... invece saranno ancor di più il centro su cui ruoterà tutto quello che produrra MS in futuro, compreso Windows 9... che avrà sì, forse, vedremo, un Start Menu, ma spingerà ancor di più su tablet, Store, ModernUI e sarà un ulteriore passo verso l'unificazione col Phone.

E io difendo questa poilitica, non il prodotto in se, mi facessero un Windows nuovo ogni sei mesi sarei anche più contento.

Epoc_MDM
04-07-2014, 13:21
MS rilascerà un update 2 e un update 3 prima di Windows 9, quindi mi sembra lo sostenga.

Quello che non vi entra in testa è che Windows 8 è un OS, e quello può riuscire bene o male, e verrà dimenticato come tutti all'uscita del successivo...


Mmmm mi sa che non sarà proprio così. 9 è previsto per il 2015 e non credo ci sia molto spazio di manovra per tanti altri update.
Beh XP non è stato dimenticato da tutti all'uscita di Vista.

http://www.zdnet.com/windows-threshold-more-on-microsofts-plan-to-win-over-windows-7-users-7000031070/

gaxel
04-07-2014, 13:24
Mmmm mi sa che non sarà proprio così. 9 è previsto per il 2015 e non credo ci sia molto spazio di manovra per tanti altri update.
Beh XP non è stato dimenticato da tutti all'uscita di Vista.

Update 2 arriverà ad agosto, si dice sia già RTM, e un update tre nei successivi mesi non mi sembra difficile... Threshold è atteso per la primavera inoltrata, tra quasi un anno.

Senza contare che potrebbero anche attendere Windows Phone 9... se vogliono spingere l'unificazione.

Epoc_MDM
04-07-2014, 13:26
Update 2 arriverà ad agosto, si dice sia già RTM, e un update tre nei successivi mesi non mi sembra difficile... Threshold è atteso per la primavera inoltrata, tra quasi un anno.

Senza contare che potrebbero anche attendere Windows Phone 9... se vogliono spingere l'unificazione.

Leggi il link che ho aggiunto, alla parte "Between now and Threshold: What's next?"

gaxel
04-07-2014, 13:27
Chiaramente mi interessa poco perché metterò su la preview di Threshold su tutti i miei PC, se sarà possibile, in autunno.

Epoc_MDM
04-07-2014, 13:30
Chiaramente mi interessa poco perché metterò su la preview di Threshold su tutti i miei PC, se sarà possibile, in autunno.

Ti do un consiglio. Scaricati Virtual Box o VMware Play e testalo li prima di upgradare su tutti i pc.

gaxel
04-07-2014, 13:31
Leggi il link che ho aggiunto, alla parte "Between now and Threshold: What's next?"

Ho letto, Update 2 è pronto, come ho scritto, Update 3 lei dice di no, non è detto che non esca... comunque un OS che viene supportato con aggiornamenti costanti fino a poco dall'uscita del successivo non significa che MS l'abba abbandonato (mi sembra supporti ancora Vista).

Coem dice Mary Jo Foley, MS vuole lasciarsi alle spalle Windows 8 il prima possibile perché ormai la frittata è fatta (e Vista, come scritto anche sopra, funziona benissmo...), il lavaggio del cervello anti Win8 alla massa è stato fatto, l'unica possibilità è far uscire Windows 9 e pubblicizzare lo Start Menu, distaccandosi da ModernUI a livello pubblicitario/visivo il più possibile... che se riuscissero solo a convincere gli XP a passare a Win9, piazzerebbero lo Store su metà PC planetari.

gaxel
04-07-2014, 13:32
Ti do un consiglio. Scaricati Virtual Box o VMware Play e testalo li prima di upgradare su tutti i pc.

Al lavoro chiaramente no, a casa non ho niente di vitale sui PC...

ziozetti
04-07-2014, 13:46
Beh XP non è stato dimenticato da tutti all'uscita di Vista.

Anzi.
E 7 viene considerato come il "nuovo XP"...

LukeIlBello
04-07-2014, 13:47
Ho letto, Update 2 è pronto, come ho scritto, Update 3 lei dice di no, non è detto che non esca... comunque un OS che viene supportato con aggiornamenti costanti fino a poco dall'uscita del successivo non significa che MS l'abba abbandonato (mi sembra supporti ancora Vista).

Coem dice Mary Jo Foley, MS vuole lasciarsi alle spalle Windows 8 il prima possibile perché ormai la frittata è fatta (e Vista, come scritto anche sopra, funziona benissmo...), il lavaggio del cervello anti Win8 alla massa è stato fatto, l'unica possibilità è far uscire Windows 9 e pubblicizzare lo Start Menu, distaccandosi da ModernUI a livello pubblicitario/visivo il più possibile... che se riuscissero solo a convincere gli XP a passare a Win9, piazzerebbero lo Store su metà PC planetari.

che poi se una cosa danneggia tanto MS nel mondo business è proprio il modello di software da cellulare che vogliono applicare, appunto mediante lo store;
come se le grosse software fossero disposte a dare la tangente a M$ (caso Valve emblematico), secondo me questa è una delle piu grosse puttanate di Microsoft, probabilmente ancora più grossa dell'imposizione di ModernUI sui PC

[Kendall]
04-07-2014, 14:18
che poi se una cosa danneggia tanto MS nel mondo business è proprio il modello di software da cellulare che vogliono applicare, appunto mediante lo store;
come se le grosse software fossero disposte a dare la tangente a M$ (caso Valve emblematico), secondo me questa è una delle piu grosse puttanate di Microsoft, probabilmente ancora più grossa dell'imposizione di ModernUI sui PC

Intendi il fatto che si possano pubblicare applicativi tramite Windows Store a pagamento, e che la Microsoft si tenga una percentuale della vendita?

Perchè è il medesimo meccanismo che viene applicato sul Mac Store come anche su una delle distro linux più diffuse: Ubuntu (e il suo Ubuntu Software Center).

gaxel
04-07-2014, 14:18
Anzi.
E 7 viene considerato come il "nuovo XP"...

C'è da dire che Vista aveva un motivo ben preciso per effettuare il downgrade... nessuna periferica aveva driver che supportassero il nuovo driver model, e i produttori hardware se ne sono fregati, tanti avevano tutti Windows XP.

Windows 8 non offriva motivi seri nella stragrande maggioranza dei casi, se non pigrizia, per fare un downgrade.

Io piu' che Update li chiamerei Downgrade visto che vanno a ripristinare alcune funzioni inspiegabilmente(?) tolte dai capoccioni che hanno sviluppato 8 ed i bug presenti non sono stati corretti (almeno non con l'Update 1).

Veramente sono tutti update dell'interfaccia ModernUI (che prima non c'era)... utilizzo col mouse, shutdown nello start screen, app anche nella taskbar... e l'avvio al desktop rientra nei piani di "avvia a qualsiasi app" pronto nel caso si utilizzi Windows 8 per sistemi tipo le biglietterie delle stazioni.

Di grandi update indirizzati al desktop non ne ho visti da 8.0 a 8.1 Update.

gaxel
04-07-2014, 14:20
;41277759']Intendi il fatto che si possano pubblicare applicativi tramite Windows Store a pagamento, e che la Microsoft si tenga una percentuale della vendita?

Perchè è il medesimo meccanismo che viene applicato sul Mac Store come anche su una delle distro linux più diffuse: Ubuntu (e il suo Ubuntu Software Center).

E mi sa che a breve Apple spingerà ancor di più sull'App Store anche su Mac OS X... hanno già mollato qualsiasi "aiuto" per fare packages Mac OS X, forzando a farli nella maniera "App Store"... così son già pronti.

ziozetti
04-07-2014, 14:29
C'è da dire che Vista aveva un motivo ben preciso per effettuare il downgrade... nessuna periferica aveva driver che supportassero il nuovo driver model, e i produttori hardware se ne sono fregati, tanti avevano tutti Windows XP.

Ed era pesante anche se fresco di installazione. Su un mio pc ormai datato gira meglio una delle ultime Ubuntu piuttosto che Vista... il che è tutto dire.

ziozetti
04-07-2014, 14:32
;41277759']Intendi il fatto che si possano pubblicare applicativi tramite Windows Store a pagamento, e che la Microsoft si tenga una percentuale della vendita?

Perchè è il medesimo meccanismo che viene applicato sul Mac Store come anche su una delle distro linux più diffuse: Ubuntu (e il suo Ubuntu Software Center).
Premesso che è molto più comodo e veloce usare apt-get (il Software Center è un macigno! :muro: ), i .deb sono sempre disponibili ed installabili con un click.
USB vorrebbe essere una specie di Synaptics user friendly ma non ci riesce affatto.

Epoc_MDM
04-07-2014, 14:35
Ed era pesante anche se fresco di installazione. Su un mio pc ormai datato gira meglio una delle ultime Ubuntu piuttosto che Vista... il che è tutto dire.

Se ci aggiungi anche il becero coraggio di "venderlo" preinstallato su macchine con dubbia (sotto il limite della decenza) configurazione HW... ecco come nacque il flop di vista.

ziozetti
04-07-2014, 14:40
Se ci aggiungi anche il becero coraggio di "venderlo" preinstallato su macchine con dubbia (sotto il limite della decenza) configurazione HW... ecco come nacque il flop di vista.
Uhm... se non erro il pc montava un T7200, dual core da 2 GHz e 2 Gb di ram.
In teoria un buon pc.

Epoc_MDM
04-07-2014, 14:42
Uhm... se non erro il pc montava un T7200, dual core da 2 GHz e 2 Gb di ram.
In teoria un buon pc.

Probabilmente quando fu concepito Vista si pensava ad un progresso HW più veloce. 64 bit e 4GB di ram su tutte le macchine e processori oltre i 4 Ghz.

gaxel
04-07-2014, 14:46
Io ricordo che XP fu criticato dai produttori hardware perché poco esoso, quando invece si era abituati ad upgrade ad ogni Windows nuovo... con Vista recuperarono il tempo perso :asd:

[Kendall]
04-07-2014, 15:47
Premesso che è molto più comodo e veloce usare apt-get (il Software Center è un macigno! :muro: ), i .deb sono sempre disponibili ed installabili con un click.
USB vorrebbe essere una specie di Synaptics user friendly ma non ci riesce affatto.

Si si non dico questo. Parlavo della politica del Software Center di Ubuntu per quanto riguarda il software a pagamento, la loro bella commissione la chiedono pure lì (se non ricordo male si aggira attorno al 20%, mentre sul Mac Store dovrebbe essere al 30%, come nel Windows Store).
Era per rispondere a LukeIlBello che da come parlava sembrava quasi che le commissioni sull'acquisto negli store dedicati fosse prerogativa Microsoft (o per lo meno se ne è ben visto dal parlare di quello che succede fuori casa Microsoft).

maxmax80
05-07-2014, 01:10
H il lavaggio del cervello anti Win8 alla massa è stato fatto, l'unica possibilità è far uscire Windows 9 e pubblicizzare lo Start Menu, distaccandosi da ModernUI a livello pubblicitario/visivo il più possibile...

purtroppo hai centrato la questione.:rolleyes:
pubblicità negativa ingiustificata (quasi sempre da persone che W8 manco lo usano).
ma il discorso ecosistema sta andando avanti e con il perfezionamento dei devices e con le app RILEVANTI che arrivano sullo store (vedasi le utlime Adobe Photoshop Express, AutoCAD & Enjoy) diventa tutto più appetibile.;)

qboy
05-07-2014, 06:25
purtroppo hai centrato la questione.:rolleyes:
pubblicità negativa ingiustificata (quasi sempre da persone che W8 manco lo usano).
ma il discorso ecosistema sta andando avanti e con il perfezionamento dei devices e con le app RILEVANTI che arrivano sullo store (vedasi le utlime Adobe Photoshop Express, AutoCAD & Enjoy) diventa tutto più appetibile.;)

se vogliamo ragionare da NON fanboy, la verità è che chi ha provato windows 8 è rimasto spiazzato dalla nuova interfaccia, che per carità come in tutte le cose c'è chi la trova comoda e bella e c'è invece chi per mille ragioni non ha voglia di imparare e/o scoprire il nuovo OS dopo un periodo lunghissimo di desktop inteso come pulsante start+icone a gogo, ma io stesso lo ammetto, e stessa cosa sarebbe successa se invece delle varie titles ci fosse stata un'impostazione simile al OSx. Che sia perchè una persona ci lavora o perchè nel tempo libero usa il pc sono comunque cose non richieste, e parlo del cambio d'interfaccia,e che ti impegnano un pochino dove non serve.
forse microsoft ci hanno visto bene e ragionavano per periodi a lunga distanza ma il mercato non è pronto per questo imho, perchè l'utenza desktop che vede il pc come un insieme di icone è ancora troppo diffusa.
sulla parte mobile di windows non cè niente da criticare , anzi penso che l'approccio adottato, in termini di software, sia quasi perfetto, vedasi l'aggiornamento sui lumia ;)

Littlesnitch
05-07-2014, 08:30
se vogliamo ragionare da NON fanboy, la verità è che chi ha provato windows 8 è rimasto spiazzato dalla nuova interfaccia, che per carità come in tutte le cose c'è chi la trova comoda e bella e c'è invece chi per mille ragioni non ha voglia di imparare e/o scoprire il nuovo OS dopo un periodo lunghissimo di desktop inteso come pulsante start+icone a gogo, ma io stesso lo ammetto, e stessa cosa sarebbe successa se invece delle varie titles ci fosse stata un'impostazione simile al OSx. Che sia perchè una persona ci lavora o perchè nel tempo libero usa il pc sono comunque cose non richieste, e parlo del cambio d'interfaccia,e che ti impegnano un pochino dove non serve.
forse microsoft ci hanno visto bene e ragionavano per periodi a lunga distanza ma il mercato non è pronto per questo imho, perchè l'utenza desktop che vede il pc come un insieme di icone è ancora troppo diffusa.
sulla parte mobile di windows non cè niente da criticare , anzi penso che l'approccio adottato, in termini di software, sia quasi perfetto, vedasi l'aggiornamento sui lumia ;)

Appunto, nelle versioni mobile W8 è un prodotto eccellente, fatto benissimo e c'è poco da criticare, mentre la versione desktop così come presentata è un fail e le vendite lo confermano. Metro è anche un'ottima idea, ma bisognava lasciare di default lo stile vecchio e dare la possibilità di accedere a Metro. Allora il prodotto sarebbe stato quasi perfetto visto che come stabilità W8 è sicuramente un prodotto validissimo.
Secondo me hanno fatto il passo più lungo della gamba e adesso correggono il tiro, cosa opposta a cosa sta facendo Apple dove porta l'integrazione dei 2 sistemi per gradi.

Ginopilot
05-07-2014, 13:20
In ms hanno semplicemente affrontato la questione con la solita superficialita' che li contraddistingue da anni. Hanno tirato fuori un'interfaccia per sp e tablet discreta e l'hanno piazzata sui desktop senza perderci piu' di mezza giornata a valutarne le conseguenze. Il risultato e' semplicemente sbagliato e non funziona. Cosa che hanno capito. E' da vedere se pero' hanno imparato la lezione. Cambiare cosi' radicalmente un'interfaccia e' una cosa complessa ed estremamente costosa. La loro posizione dominante gli consente di fare i test direttamente sul mercato, buttando fuori la prima cosa che gli viene in mente per poi aspettare la reazione. Ma cosi' facendo oggi rischiano parecchio, i tempi sono cambiati.

qboy
05-07-2014, 14:16
Appunto, nelle versioni mobile W8 è un prodotto eccellente, fatto benissimo e c'è poco da criticare, mentre la versione desktop così come presentata è un fail e le vendite lo confermano. Metro è anche un'ottima idea, ma bisognava lasciare di default lo stile vecchio e dare la possibilità di accedere a Metro. Allora il prodotto sarebbe stato quasi perfetto visto che come stabilità W8 è sicuramente un prodotto validissimo.
Secondo me hanno fatto il passo più lungo della gamba e adesso correggono il tiro, cosa opposta a cosa sta facendo Apple dove porta l'integrazione dei 2 sistemi per gradi.

mah un fail non lo considererei tale, perchè il sistema è ottimo imho. e comunque loro ci hanno provato giustamente sfruttando la base d'utenza che hanno, altre aziende non avrebbero potuto chiudendo subito baracca e burattini

Pier2204
05-07-2014, 14:43
mah un fail non lo considererei tale, perchè il sistema è ottimo imho. e comunque loro ci hanno provato giustamente sfruttando la base d'utenza che hanno, altre aziende non avrebbero potuto chiudendo subito baracca e burattini


La base di utenza non sempre la si conquista per il prodotto migliore, sono il primo a dire che nel periodo di Windows 95 il prodotto migliore si chiamava OS/2 di IBM, ma abbiamo visto com'è andata a finire, nessuno ha il cilindro magico.
Con il senno del poi avrebbero potuto vendere molto di più affinando ulteriormente Windows 7, migliorie e snellimenti tipo Windows 8 e con personalizzazioni anche sulle cornici per la gioia degli smanettoni, sono sicuro che avrebbe fatto il botto, poi avrebbero potuto fare lo stesso con Windows Mobile, un bel Windows Mobile 7.0 tutto luccicante, moddabile, personalizzabile, sventrabile e chi più ne ha più ne metta. Ma il mercato sta andando in un altra direzione...
All'epoca MS aveva capito che all'utenza occorreva qualcosa di "economico" per entrare in ogni casa, oggi non è la stessa cosa se vuoi stare in un mercato globale partendo con tre anni di ritardo, devi avere un buon sistema intuitivo e veloce, un ecosistema credibile e la forza di svilupparlo, oppure parti per primo... non ci sono alternative al momento. Poi è chiaro che vogliono sfruttare la conoscenza di Windows per entrare nel Mobile, chi non lo farebbe?

maxmax80
06-07-2014, 01:06
In ms hanno semplicemente affrontato la questione con la solita superficialita' che li contraddistingue da anni. Hanno tirato fuori un'interfaccia per sp e tablet discreta e l'hanno piazzata sui desktop senza perderci piu' di mezza giornata a valutarne le conseguenze. Il risultato e' semplicemente sbagliato e non funziona...

ma non è vero nulla!:doh:
funziona e pure bene, basta provarlo!
chi sei tu per dire che l' intero Team mondiale di MS ci ha messo mezza giornata e sono stati superficiali nel lavoro?
se non ci fosse stata la Metro UI alla partenza, non avresti detto tutto questo probabilmente..

è la tua personale opinione da utente al quale palesemente non piace tale sistema operativo e la Metro UI (che adesso definisci "discreta" ma in passato gliene hai detto dietro di ogni..)

sono le opinioni così che continuano a rovinare la reputazione a Windows 8.1
poi chi lo usa (e non frequenta i forum) chissà come mai invece si trova bene..

ok, le critiche, ma dare giudizi così senza argomentazioni..:rolleyes:

Ginopilot
06-07-2014, 09:06
ma non è vero nulla!:doh:
funziona e pure bene, basta provarlo!
chi sei tu per dire che l' intero Team mondiale di MS ci ha messo mezza giornata e sono stati superficiali nel lavoro?
se non ci fosse stata la Metro UI alla partenza, non avresti detto tutto questo probabilmente..

è la tua personale opinione da utente al quale palesemente non piace tale sistema operativo e la Metro UI (che adesso definisci "discreta" ma in passato gliene hai detto dietro di ogni..)

sono le opinioni così che continuano a rovinare la reputazione a Windows 8.1
poi chi lo usa (e non frequenta i forum) chissà come mai invece si trova bene..

ok, le critiche, ma dare giudizi così senza argomentazioni..:rolleyes:

Ma basta, per favore! La reputazione di win8 e' nulla perché la mia opinione coincide con quella della stragrande maggioranza delle persone.
In se l'idea non ho mai detto che e' sbagliata, su tablet e sp funziona. E' su desktop che non va. Ed e' evidente che in ms ci abbiano perso 5 minuti ad adattarla a questo utilizzo. Pensavano che se va bene su sp allora andra' bene anche su desktop. Ed ecco che succede se non si investe in queste cose.
Poi tu e qualche altro potra' pensarla diversamente. Ma i fatti vi danno torto.

Pier2204
06-07-2014, 09:32
Secondo ma MS deve fare delle scelte ad esempio
curare di piu' l'utenza business, piuttosto bistrattata a questo giro, perché quella sarà la fetta di mercato dove MS esisterà/resisterà.

La generazione giovane (ed ancor piu' quelle che verranno) usa quasi esclusivamente dispositivi mobili per la fruizione di contenuti e guarda ai nostri PC "cassoni" come io potrei guardare una macchina da scrivere Olivetti degli anni '80 :) ed in tale settore i giochi sono fatti con Android che spopola seguito, a distanza, da iOS.
MS detiene una piccola fetta di quel mercato e ci sono dati in calo anche in alcuni mercati dove sembrava che WP potesse essere il terzo "incomodo" quindi penso che non assisteremo a nessun exploit di Windows in questo settore.

Di conseguenza il PC, che comunque continuerà ad esistere, venderà sempre di meno mentre i dispositivi mobili cresceranno...

meno PC=meno SO Windows
piu' dispositivi mobili=piu' Android ed iOS

... ma di questo presumo che a Redmond ne siano già consapevoli... immagino.

PS Ci sarebbero i dispositivi ibridi però PER ME è piuttosto imbarazzante vedere prodotti anche piuttosto validi ma con 32GB di memoria quando il solo SO Windows ne occupa 15/16GB quindi o MS sforna un SO che occupi diciamo almeno 1/3 di spazio di quello che occupa oggi oppure fra i requisiti MINIMI dovrebbe obbligare i produttori a dotare tali dispositivi di SSD piu' capienti.

Si ma sta anche nella testa di chi acquista un ibrido con Windows 8.1 che 32 GB sono giusto per risparmiare, dai.
A meno che mi parli di RT, ma 32 Gb vanno stretti persino ai sistemi operativi con ARM, figurati con un SO operativo vero.
Surface che detta le linee guida a listino ha il più economico con 64GB, se si vuole spendere meno ci sono un sacco di modelli android da 200 euro che vendono al supermercato dotati di Lag misurabili in secondi. Ma a che servono? Ne ho provati alcuni, anche di note marche, passare dal Surface 2 pro a questi sembra di fare un salto indietro di 20 anni. Ma per favore.
Gli unici presentabili sono i Nexus.
Poi naturalmente tutto dipende da che utilizzo si fa, se si usa per consultare facebook va bene tutto, per l'home banking va bene (quasi bene), ma già scaricare le foto di una reflex sei nei guai, non parliamo di editare un file Raw perché allora lagdroid da il meglio di se stesso :asd: a parte che non tutti hanno una, ..dico UNA misera porta USB.

fally
06-07-2014, 09:50
Ma basta, per favore! La reputazione di win8 e' nulla perché la mia opinione coincide con quella della stragrande maggioranza delle persone.
In se l'idea non ho mai detto che e' sbagliata, su tablet e sp funziona. E' su desktop che non va. Ed e' evidente che in ms ci abbiano perso 5 minuti ad adattarla a questo utilizzo. Pensavano che se va bene su sp allora andra' bene anche su desktop. Ed ecco che succede se non si investe in queste cose.
Poi tu e qualche altro potra' pensarla diversamente. Ma i fatti vi danno torto.

la reputazione di win 8 è pessima perchè la maggior parte degli utenti appena non vede piu' il pulsante start si blocca e non prova nemmeno a capire l'approccio alla nuova interfaccia. Tutti a lamentarsi dei tile quando organizzano in maniera ottima il vecchio menu di start. Se poi non ti dovesse piacere vai di barra di applicazioni e desktop come si è SEMPRE fatto su windows. Senza dimenticare che il desktop lo si ha con win+d come si è SEMPRE FATTO, esiste l'opzione per partire in desktop mode e non vedere mai le tile. Non capisco cosa ci sia di difficile. L'estensione di questo approccio poi fa si che win rt sia il miglior approccio che si possa avere su un tablet : tile e app in mobilità e desktop appena agganci la tastiera. Ma ovviamente la gente lo schifa lo stesso anche se è l'unico che garantisce un esperienza d'uso desktop che nulla ha da invidiare a win tradizionale. Chiavette usb e stampanti sono cose che schifi?! Tornando a win 8 poi migliore gestione della multiutenza, velocità di avvio ottima anche con hd meccanici, gestore attività con monitoraggio rete assolutamente puntuale per controllare qualsiasi tipo di programma, migliore gestione dei monitor a risoluzioni elevate. Una volta almeno ci si lamentava per cose concrete come crash dei programmi o schermate blu, ma veramente sentire ogni thread su win 8 trasformarsi nel solito disco rottto sul nuovo menu di start in un forum che dovrebbe essere di appassionati mi lascia decisamente perplesso. Poi altre aziende cambiano layout, tolgono funzionalità, propongono in maniera pesante i loro nuovi approcci al cloud e tutti contenti e felici...mah...

calabar
06-07-2014, 09:58
E' su desktop che non va. Ed e' evidente che in ms ci abbiano perso 5 minuti ad adattarla a questo utilizzo.
Questa cosa è evidentemente senza senso, dato che il blog relativo alla creazione della ModernUI era li attivo per mesi, dove venivamo mostrate soluzioni e video ed era seguito da parecchia utenza.
Quindi è evidente che ci abbiamo messo più di 5 minuti, ma ovviamente ognuno è libero di giudicarne il risultato.

Ne ho provati alcuni, anche di note marche, passare dal Surface 2 pro a questi sembra di fare un salto indietro di 20 anni. Ma per favore.
Certo che anche tu come sparate non sei secondo a nessuno! :p
Se non fosse stato per questi sistemi, che hanno mostrato a MS come deve essere un sistema moderno, e sulle cui basi ha rivisto completamente il suo sistema mobile e ora sta portando queste innovazioni sui sistemi tradizionali. Altro che salto indietro di 20 anni.

Senza contare che tutti hanno una porta USB (microsub, di solito) e buona parte supporta USB OTG, le difficoltà in questo senso le hai solo tu.
E lasciamo anche perdere la terminologia da fanboy come "lagdroid" e tutti i luoghi comuni che ci stanno dietro. Poi vi lamentate se qualcuno scrive "Micrzozz" o "M$".

Ginopilot
06-07-2014, 09:59
la reputazione di win 8 è pessima perchè la maggior parte degli utenti appena non vede piu' il pulsante start si blocca e non prova nemmeno a capire l'approccio alla nuova interfaccia. Tutti a lamentarsi dei tile quando organizzano in maniera ottima il vecchio menu di start. Se poi non ti dovesse piacere vai di barra di applicazioni e desktop come si è SEMPRE fatto su windows. Senza dimenticare che il desktop lo si ha con win+d come si è SEMPRE FATTO, esiste l'opzione per partire in desktop mode e non vedere mai le tile. Non capisco cosa ci sia di difficile. L'estensione di questo approccio poi fa si che win rt sia il miglior approccio che si possa avere su un tablet : tile e app in mobilità e desktop appena agganci la tastiera. Ma ovviamente la gente lo schifa lo stesso anche se è l'unico che garantisce un esperienza d'uso desktop che nulla ha da invidiare a win tradizionale. Chiavette usb e stampanti sono cose che schifi?! Tornando a win 8 poi migliore gestione della multiutenza, velocità di avvio ottima anche con hd meccanici, gestore attività con monitoraggio rete assolutamente puntuale per controllare qualsiasi tipo di programma, migliore gestione dei monitor a risoluzioni elevate. Una volta almeno ci si lamentava per cose concrete come crash dei programmi o schermate blu, ma veramente sentire ogni thread su win 8 trasformarsi nel solito disco rottto sul nuovo menu di start in un forum che dovrebbe essere di appassionati mi lascia decisamente perplesso. Poi altre aziende cambiano layout, tolgono funzionalità, propongono in maniera pesante i loro nuovi approcci al cloud e tutti contenti e felici...mah...

No, win8 ha una pessima reputazione perche' interfaccia metro e' fatta senza criterio e confusionaria. In altre parole non funziona. Avrebbero dovuto metterci anni per adattare quell'interfaccia al mondo desktop, con investimenti ingenti. Mentre invece si sono limitati a piazzarla e a testarla sugli utenti. Che hanno dato un ovvio responso. Certe cose non si possono fare cosi' e sperare che vadano bene.
Win8 e' una beta a tutti gli effetti. Dai risultati di questo test si spera venga fuori qualcosa di decente.

Ginopilot
06-07-2014, 10:01
Questa cosa è evidentemente senza senso, dato che il blog relativo alla creazione della ModernUI era li attivo per mesi, dove venivamo mostrate soluzioni e video ed era seguito da parecchia utenza.
Quindi è evidente che ci abbiamo messo più di 5 minuti, ma ovviamente ognuno è libero di giudicarne il risultato.


Era per dire. Visto il pessimo risultato, di certo non ci hanno dedicato le risorse necessaria. Poi solo loro sanno di chi sia la responsabilita'.

Pier2204
06-07-2014, 10:10
la reputazione di win 8 è pessima perchè la maggior parte degli utenti appena non vede piu' il pulsante start si blocca e non prova nemmeno a capire l'approccio alla nuova interfaccia. Tutti a lamentarsi dei tile quando organizzano in maniera ottima il vecchio menu di start. Se poi non ti dovesse piacere vai di barra di applicazioni e desktop come si è SEMPRE fatto su windows. Senza dimenticare che il desktop lo si ha con win+d come si è SEMPRE FATTO, esiste l'opzione per partire in desktop mode e non vedere mai le tile. Non capisco cosa ci sia di difficile. L'estensione di questo approccio poi fa si che win rt sia il miglior approccio che si possa avere su un tablet : tile e app in mobilità e desktop appena agganci la tastiera. Ma ovviamente la gente lo schifa lo stesso anche se è l'unico che garantisce un esperienza d'uso desktop che nulla ha da invidiare a win tradizionale. Chiavette usb e stampanti sono cose che schifi?! Tornando a win 8 poi migliore gestione della multiutenza, velocità di avvio ottima anche con hd meccanici, gestore attività con monitoraggio rete assolutamente puntuale per controllare qualsiasi tipo di programma, migliore gestione dei monitor a risoluzioni elevate. Una volta almeno ci si lamentava per cose concrete come crash dei programmi o schermate blu, ma veramente sentire ogni thread su win 8 trasformarsi nel solito disco rottto sul nuovo menu di start in un forum che dovrebbe essere di appassionati mi lascia decisamente perplesso. Poi altre aziende cambiano layout, tolgono funzionalità, propongono in maniera pesante i loro nuovi approcci al cloud e tutti contenti e felici...mah...

Ci si fa il callo :D

dirò di più, sul mio vecchio "cassone" come lo chiamano qui, modo simpatico per differenziare lo stile di una nota casa ..dai parallelepipedi neri, ho installato un comune SSD alcuni mesi fa, un Samsung pro da 250 GB trovato in offerta a 189 euro, il mio cassone è più veloce di ogni iMac in circolazione, parliamo di un modello di 6 anni fa con un Phenom II 965 e 4GB di ram, si avvia in 4 secondi, il passaggio tra le scheramte Modern UI o desktop è istantaneo, se lo lasci in ibernazione l'avvio è immediato.
Non tornerei a Windows 7 neanche se mi pagano.

Pier2204
06-07-2014, 10:19
Questa cosa è evidentemente senza senso, dato che il blog relativo alla creazione della ModernUI era li attivo per mesi, dove venivamo mostrate soluzioni e video ed era seguito da parecchia utenza.
Quindi è evidente che ci abbiamo messo più di 5 minuti, ma ovviamente ognuno è libero di giudicarne il risultato.


Certo che anche tu come sparate non sei secondo a nessuno! :p
Se non fosse stato per questi sistemi, che hanno mostrato a MS come deve essere un sistema moderno, e sulle cui basi ha rivisto completamente il suo sistema mobile e ora sta portando queste innovazioni sui sistemi tradizionali. Altro che salto indietro di 20 anni.


Il mio discorso non è riferito all'interfaccia, ognuna ha la sua, ma al feddback e all'utilizzo, per me sono indietro, d'altronde usare un sistema operativo per smartphone su un tablet non lo rende un PC.

E lasciamo anche perdere la terminologia da fanboy come "lagdroid" e tutti i luoghi comuni che ci stanno dietro. Poi vi lamentate se qualcuno scrive "Micrzozz" o "M$".

Le terminologie solitamente nascono su qualcosa di reale, anche se a volte vengono enfatizzate, e se provi un Tablet Android da 200 euro la terminologia ha un suo perché. Siccome credo che al mondo nessuno regala niente, il prezzo di acquisto rispecchia il reale valore il più delle volte. Non si tratta di fanboy

fally
06-07-2014, 10:28
No, win8 ha una pessima reputazione perche' interfaccia metro e' fatta senza criterio e confusionaria. In altre parole non funziona. Avrebbero dovuto metterci anni per adattare quell'interfaccia al mondo desktop, con investimenti ingenti. Mentre invece si sono limitati a piazzarla e a testarla sugli utenti. Che hanno dato un ovvio responso. Certe cose non si possono fare cosi' e sperare che vadano bene.
Win8 e' una beta a tutti gli effetti. Dai risultati di questo test si spera venga fuori qualcosa di decente.

adesso win8 è addirittura una beta e l'interfaccia metro non funziona. Premo win e mi appare il menu dei programmi, clicco sul programma che mi interessa e parte sul desktop. Prima dovevi fare start > programmi > cercare il programma e farlo partire. Cosa c'è di complesso? cosa c'è di confusionario? I tile poi puoi ridimensionarli e possono darti info sul programma senza obbligatoriamente accederci. Non ti piace l'approccio? Bene vai di link sulla barra delle applicazioni come sempre si è fatto per i programmi piu' usati. Non ti piace la barra delle applicazioni? vuoi il desktop? bene icona sul desktop. FINE.

Ginopilot
06-07-2014, 10:57
adesso win8 è addirittura una beta e l'interfaccia metro non funziona. Premo win e mi appare il menu dei programmi, clicco sul programma che mi interessa e parte sul desktop. Prima dovevi fare start > programmi > cercare il programma e farlo partire. Cosa c'è di complesso? cosa c'è di confusionario? I tile poi puoi ridimensionarli e possono darti info sul programma senza obbligatoriamente accederci. Non ti piace l'approccio? Bene vai di link sulla barra delle applicazioni come sempre si è fatto per i programmi piu' usati. Non ti piace la barra delle applicazioni? vuoi il desktop? bene icona sul desktop. FINE.

Concordo con "fine", win8 per fortuna e' stata una brutta parentesi. Probabilmente, come vista, non raggiungera' mai le percentuali di utilizzo di xp.

fally
06-07-2014, 11:35
Concordo con "fine", win8 per fortuna e' stata una brutta parentesi. Probabilmente, come vista, non raggiungera' mai le percentuali di utilizzo di xp.

la percentuale di utilizzo di un prodotto come metro paragone della sua bontà. Britney spears quindi è la migliore cantante di tutti i tempi...

Ginopilot
06-07-2014, 12:30
Concordo anche io. Win8 e' per palati fini. Purtroppo pero' e' l'unico os di ms, che della cosa dubito sia molto contenta. :sofico:

Pier2204
06-07-2014, 13:35
la percentuale di utilizzo di un prodotto come metro paragone della sua bontà. Britney spears quindi è la migliore cantante di tutti i tempi...

No, è stata superata da Lady Gaga..

maxmax80
06-07-2014, 14:01
adesso win8 è addirittura una beta e l'interfaccia metro non funziona. Premo win e mi appare il menu dei programmi, clicco sul programma che mi interessa e parte sul desktop. Prima dovevi fare start > programmi > cercare il programma e farlo partire. Cosa c'è di complesso? cosa c'è di confusionario? I tile poi puoi ridimensionarli e possono darti info sul programma senza obbligatoriamente accederci. Non ti piace l'approccio? Bene vai di link sulla barra delle applicazioni come sempre si è fatto per i programmi piu' usati. Non ti piace la barra delle applicazioni? vuoi il desktop? bene icona sul desktop. FINE.

infatti ginopilot ha prontamente cambiato discorso perchè non sa cosa dire ad obiezioni simili
(salvo poi dire "Era per dire. Visto il pessimo risultato, di certo non ci hanno dedicato le risorse necessaria. Poi solo loro sanno di chi sia la responsabilita'"
che è un po' diverso da "E' su desktop che non va. Ed e' evidente che in ms ci abbiano perso 5 minuti ad adattarla a questo utilizzo" :fagiano: )

la percentuale di utilizzo di un prodotto come metro paragone della sua bontà. Britney spears quindi è la migliore cantante di tutti i tempi...

è da anni che noi altri cerchiamo di farlo capire,
da quando gente che non ha mai usato un WindowsPhone o W8, hanno inziato ad attaccare la Metro UI a prescindere dall' uso REALE..

Ginopilot
06-07-2014, 14:12
infatti ginopilot ha prontamente cambiato discorso perchè non sa cosa dire ad obiezioni simili
(salvo poi dire "Era per dire. Visto il pessimo risultato, di certo non ci hanno dedicato le risorse necessaria. Poi solo loro sanno di chi sia la responsabilita'"
che è un po' diverso da "E' su desktop che non va. Ed e' evidente che in ms ci abbiano perso 5 minuti ad adattarla a questo utilizzo" :fagiano: )


Se questo ti sembra cambiare discorso ... :muro:


è da anni che noi altri cerchiamo di farlo capire,
da quando gente che non ha mai usato un WindowsPhone o W8, hanno inziato ad attaccare la Metro UI a prescindere dall' uso REALE..

Pensa che io ho anche un lumia 920. Ma sono proprio quelli che usano wp quelli che piu' facilmente si rendono conto come ms non sia stata capace di portare quell'interfaccia su pc.
Cercare di far capire qualcosa che non piace e' inutile. w8 ora chiude la fase di beta a pagamento :D

fally
06-07-2014, 14:39
w8 ora chiude la fase di beta a pagamento :D

ci rinuncio, allora win8 è pessimo e rivogliamo lo start...

Ginopilot
06-07-2014, 14:56
ci rinuncio, allora win8 è pessimo e rivogliamo lo start...

E' esattamente quello che succedera' con win9, ms e' troppo pigra e avara di risorse per investire come si deve in una nuova interfaccia. Non e' in grado di innovare, ma questo lo sapevamo gia'.

maxmax80
06-07-2014, 15:39
Pensa che io ho anche un lumia 920. Ma sono proprio quelli che usano wp quelli che piu' facilmente si rendono conto come ms non sia stata capace di portare quell'interfaccia su pc.
Cercare di far capire qualcosa che non piace e' inutile. w8 ora chiude la fase di beta a pagamento :D

quello che dici non sta in piedi, anzi WP è un bel traino per convincere la gente a prendere un tablet con W8 o passare a W( su desktop.
è inutile cercare di farlo capire a quelli che scrivono "w8 ora chiude la fase di beta a pagamento" facendo solo una campagna contro W8 a prescindere..

E' esattamente quello che succedera' con win9, ms e' troppo pigra e avara di risorse per investire come si deve in una nuova interfaccia. Non e' in grado di innovare, ma questo lo sapevamo gia'.

E' esattamente quello che succedera' con win9, ms e' troppo pigra e avara di risorse per investire come si deve in una nuova interfaccia. Non e' in grado di innovare, ma questo lo sapevamo gia'.

ma come fai a scrivere cose simili..:doh:

Pier2204
06-07-2014, 16:02
E' esattamente quello che succedera' con win9, ms e' troppo pigra e avara di risorse per investire come si deve in una nuova interfaccia. Non e' in grado di innovare, ma questo lo sapevamo gia'.

Non so se hai idea di quanto investe Microsoft nello sviluppo ogni anno, in particolare su Windows suo cavallo di battaglia, una cifra che potremmo coprire il fiscal compact dell'Italia per il prossimo anno.
E' attiva su diversi fronti, IT, Hardware, Server, Gaming, Mobile, (Smartphone e Tablet) Editoria, infrastrutture, office e pubblica amministrazione, Formula uno..
Ascolta Ginopilot, non so se sei questo
(http://www.cnet.com/profiles/ginopilot/).. ti consiglio di riflettere prima di dire queste cose, perché risulti poco credibile.

LMCH
06-07-2014, 18:54
Non so se hai idea di quanto investe Microsoft nello sviluppo ogni anno, in particolare su Windows suo cavallo di battaglia, una cifra che potremmo coprire il fiscal compact dell'Italia per il prossimo anno.

Questo non toglie che ha fatto dei passi falsi allucinanti, prima con WP7 e poi con la versione iniziale di Windows 8.

Non basta "investire i soldi", conta anche come li si investisce ed il processo decisionale e di gestione dell'innovazione.

fally
06-07-2014, 19:18
Questo non toglie che ha fatto dei passi falsi allucinanti, prima con WP7 e poi con la versione iniziale di Windows 8.

Non basta "investire i soldi", conta anche come li si investisce ed il processo decisionale e di gestione dell'innovazione.

si certo, l'interfaccia minimale è stata introdotta da microsoft nel mobile e tutti a seguire. Lo split screen in mobilità idem. La piattaforma azure per il cloud è la base per tutti i servizi cloud di apple. Google che evita pesantemente di proporre le sue app migliori su wp perchè sa che nella lunga distanza il grande concorrente è microsoft non apple...ma per te microsoft floppa e basta e win 8 fa schifo perchè non ha lo start...

Ginopilot
06-07-2014, 19:38
non e' che ms non investa, anzi. Ma su metro o ha investito male, malissimo, o piu' semplicemente ha investito poco. L'interfaccia desktop dei pc di oggi, sia windows, osx o altro, viene da un progetto di xerox, poi scopiazzato da apple e da ms. Tirare fuori qualcosa di nuovo e diverso che funzioni cosi' bene e' difficilissimo e richiede investimenti enormi e tempi molto lunghi. Ms ci ha provato pensando che potesse imporre qualsiasi cosa. Poco male, alla fine si tratta di cestinare win8 e con il 9 tornare al vecchio approccio. Per la rivoluzione dovremo ancora attendere.

Ginopilot
06-07-2014, 19:40
Non so se hai idea di quanto investe Microsoft nello sviluppo ogni anno, in particolare su Windows suo cavallo di battaglia, una cifra che potremmo coprire il fiscal compact dell'Italia per il prossimo anno.
E' attiva su diversi fronti, IT, Hardware, Server, Gaming, Mobile, (Smartphone e Tablet) Editoria, infrastrutture, office e pubblica amministrazione, Formula uno..
Ascolta Ginopilot, non so se sei questo
(http://www.cnet.com/profiles/ginopilot/).. ti consiglio di riflettere prima di dire queste cose, perché risulti poco credibile.

Non sono quel ginopilot, non so chi sia.
Accetto il consiglio, grazie.

*tony*
07-07-2014, 07:40
Questo non toglie che ha fatto dei passi falsi allucinanti, prima con WP7 e poi con la versione iniziale di Windows 8.

Non basta "investire i soldi", conta anche come li si investisce ed il processo decisionale e di gestione dell'innovazione.

Quoto!
Puoi investire in R&S tutti i soldi che vuoi che se lo fai male, li hai solo buttati.
E a giudicare dai passi indietro fatti con i vari update 0-1-2 direi che non sono stati di certo investiti bene questi soldi.
Altrimenti....Il grande giullare Ballmer sarebbe ancora al suo posto a saltare come un grillo sul palco in occasione delle varie presentazioni.
Senza contare poi quando magari lo intervistano e si prende gioco della concorrenza. (cit: "un telefono da 500$?? ah ah ah ah ah ah non venderà mai!)....

fally
07-07-2014, 08:04
Ms ci ha provato pensando che potesse imporre qualsiasi cosa. Poco male, alla fine si tratta di cestinare win8 e con il 9 tornare al vecchio approccio. Per la rivoluzione dovremo ancora attendere.

ma l'hai mai usato win8? guarda che non si deve tornare indietro. L'uso desktop di win 8 è IDENTICO ai precedenti win fatta eccezione per il pulsante start che per i piu' nostalgici o pigri puo' essere recuperato con decine di tool di terze parti. Quindi di cosa stiamo parlando? Se è l'avvio troppo rapido di win 8 rispetto ai predecessori basta contare fino a 60 prima di cominciare ad usare il pc...

Aenil
07-07-2014, 08:16
ma l'hai mai usato win8? guarda che non si deve tornare indietro. L'uso desktop di win 8 è IDENTICO ai precedenti win fatta eccezione per il pulsante start che per i piu' nostalgici o pigri puo' essere recuperato con decine di tool di terze parti. Quindi di cosa stiamo parlando? Se è l'avvio troppo rapido di win 8 rispetto ai predecessori basta contare fino a 60 prima di cominciare ad usare il pc...

sono 18 pagine di nulla infatti, si può andare avanti così per altre 50 pagine :D se mancano le basi è tempo perso cercare di esporre certi concetti che purtroppo sembrano scontati, intendo in generale per topic di questo tipo, sicuramente capiterà anche il topic dove l'utente fally e aenil scriveranno stupidaggini e gli altri li correggono :D

Ginopilot
07-07-2014, 08:34
ma l'hai mai usato win8? guarda che non si deve tornare indietro. L'uso desktop di win 8 è IDENTICO ai precedenti win fatta eccezione per il pulsante start che per i piu' nostalgici o pigri puo' essere recuperato con decine di tool di terze parti. Quindi di cosa stiamo parlando? Se è l'avvio troppo rapido di win 8 rispetto ai predecessori basta contare fino a 60 prima di cominciare ad usare il pc...

Non si tratta di uso desktop o non desktop. Metro e' stato messo da parte in modo non trascurabile gia' con gli aggiornamenti allo stesso 8. Adesso pare che con il 9 sara', come sarebbe dovuto essere dall'inizio, un aspetto molto marginale dell'os, probabilmente si riuscira' a non averci a che fare senza problemi.

Ginopilot
07-07-2014, 08:36
sono 18 pagine di nulla infatti, si può andare avanti così per altre 50 pagine :D se mancano le basi è tempo perso cercare di esporre certi concetti che purtroppo sembrano scontati, intendo in generale per topic di questo tipo, sicuramente capiterà anche il topic dove l'utente fally e aenil scriveranno stupidaggini e gli altri li correggono :D

Perche' stupidagini? Piu' banalmente non vi rendete conto di quanto sia fastidioso ed inutile metro per la stragrande maggioranza delle persone. Potete continuare tranquillamente ad usare win8, il supporto durera' ancora per parecchi anni.

Aenil
07-07-2014, 08:41
Perche' stupidagini? Piu' banalmente non vi rendete conto di quanto sia fastidioso ed inutile metro per la stragrande maggioranza delle persone. Potete continuare tranquillamente ad usare win8, il supporto durera' ancora per parecchi anni.

gino stiamo parlando di una schermata nuova, basta, tutto qui, il resto c'è come sempre non è cambiato nulla ed uno può usare il pc come ha sempre fatto, cioè all'inizio ci sta la battutina che sento spesso "uff non ci capisco niente con questo win 8" oppure "è tutto cambiato", ma restano delle affermazioni diciamo scherzose alla fine in massimo mezza giornata ci si abitua e lo si usa uguale a prima volendo, oppure se ad uno interessano anche le app ed il resto. basta tutto qui non c'è altro da aggiungere perché appunto stiamo parlando di un non problema :)

Epoc_MDM
07-07-2014, 08:44
la percentuale di utilizzo di un prodotto come metro paragone della sua bontà. Britney spears quindi è la migliore cantante di tutti i tempi...

No, è stata superata da Lady Gaga..

Dipende da cosa si voglia intendere per "migliore". Nel far vendere musica? Direi che sono le prime al mondo.

E lo scopo di MS qual'è? Migliorare i gusti musicali del mondo o vendere SW? E se un SW piace lo decide MS o lo decide il resto del mondo che lo PAGA e lo utilizza?

Se vogliamo discutere sull'abbassamento della qualità di TUTTO nel mondo, causa nuove generazioni, possiamo spostarci nel topic di "The Division".

fally
07-07-2014, 08:49
Non si tratta di uso desktop o non desktop. Metro e' stato messo da parte in modo non trascurabile gia' con gli aggiornamenti allo stesso 8.

che aggiornamenti scusa?

Ginopilot
07-07-2014, 08:52
gino stiamo parlando di una schermata nuova, basta, tutto qui, il resto c'è come sempre non è cambiato nulla ed uno può usare il pc come ha sempre fatto, cioè all'inizio ci sta la battutina che sento spesso "uff non ci capisco niente con questo win 8" oppure "è tutto cambiato", ma restano delle affermazioni diciamo scherzose alla fine in massimo mezza giornata ci si abitua e lo si usa uguale a prima volendo, oppure se ad uno interessano anche le app ed il resto. basta tutto qui non c'è altro da aggiungere perché appunto stiamo parlando di un non problema :)

Balle, non e' cosi' ed e' inutile che cerchi di sminuire la cosa. Non ci si abitua e non c'e' ragione per farlo, basta non comprarlo e si lavora meglio.

Ginopilot
07-07-2014, 08:53
che aggiornamenti scusa?

:muro:

fally
07-07-2014, 08:56
:muro:

hanno aggiunto l'accesso a start da pulsnate sulla barra delle applicazioni, aggiunto il search a fianco del nome utente nella schermata di start e il pulsante di spegnimento/riavvio sempre a fianco dell'immagine utente su start. Quest'ultimo negli ultimi 10 giorni. Sembra che queste cose diano importanza e piu' funzionalità allo stesso menu di start. Tu di che aggiornamenti parli?

Aenil
07-07-2014, 08:58
Balle, non e' cosi' ed e' inutile che cerchi di sminuire la cosa. Non ci si abitua e non c'e' ragione per farlo, basta non comprarlo e si lavora meglio.

Benissimo buona giornata :)

Ginopilot
07-07-2014, 08:58
hanno aggiunto l'accesso a start da pulsnate sulla barra delle applicazioni, aggiunto il search a fianco del nome utente nella schermata di start e il pulsante di spegnimento/riavvio sempre a fianco dell'immagine utente su start. Quest'ultimo negli ultimi 10 giorni. Sembra che queste cose diano importanza e piu' funzionalità allo stesso menu di start. Tu di che aggiornamenti parli?

E l'accesso direttamente al desktop.
Il colpo di grazia sara' la modifica della "schermata" start con il classico menu'. Ed ecco di metro rimarranno solo le app, inutili come prima.

fally
07-07-2014, 09:01
E l'accesso direttamente al desktop.
Il colpo di grazia sara' la modifica della "schermata" start con il classico menu'. Ed ecco di metro rimarranno solo le app, inutili come prima.

quello c'è da eoni. Ma veramente, cerca di sforzarti 10 minuti ad usare il menu di start e ti renderai conto di quanto sia immediato l'uso piu' del vecchio menu...

gaxel
07-07-2014, 09:06
Ma ancora non l'avete messo in ignore?

Ginopilot
07-07-2014, 09:08
quello c'è da eoni. Ma veramente, cerca di sforzarti 10 minuti ad usare il menu di start e ti renderai conto di quanto sia immediato l'uso piu' del vecchio menu...

Quello e' un non problema, sui pc dove abbiamo 8 e' gia' stato messo classic shell. Impossibile lavorarci altrimenti. Naturalmente non ne saranno presi altri.

Ginopilot
07-07-2014, 09:09
Ma ancora non l'avete messo in ignore?

Come ogni buon fan dichiarato, e' bene mettere a tacere qualsiasi tipo di critica verso l'oggetto idolatrato.

fally
07-07-2014, 09:12
Quello e' un non problema, sui pc dove abbiamo 8 e' gia' stato messo classic shell. Impossibile lavorarci altrimenti. Naturalmente non ne saranno presi altri.

ma cosa vuol dire impossibile lavorarci?! il desktop è identico a win 7! I programmi piu' usati non li linki sulla barra delle applicazioni o sul desktop?! Li lasci solo su start?!

Ginopilot
07-07-2014, 09:13
ma cosa vuol dire impossibile lavorarci?! il desktop è identico a win 7! I programmi piu' usati non li linki sulla barra delle applicazioni o sul desktop?! Li lasci solo su start?!

Perche' complicare le cose?

fally
07-07-2014, 09:18
Perche' complicare le cose?

spiega perchè è impossibile lavorarci, gentilmente...

Ginopilot
07-07-2014, 09:27
spiega perchè è impossibile lavorarci, gentilmente...

Niente e' impossibile, ma doversi sorbire ogni volta una schermata fullscreen colorata quanto inutile e' decisamente scomodo. Quindi tra l'adattarsi facendo in modo di aprirla in meno possibile ed il sostituirla con il classico start, abbiamo scelto la soluzione piu' comoda.

lucreghert
07-07-2014, 09:28
spiega perchè è impossibile lavorarci, gentilmente...

Io invece gentilmente vorrei capire come mai, tutte le medie e piccole aziende non sono passate in massa a Windows 8 quando la licenza di Upgrade costava i soldi di un panino.
Sono tutti scemi allora?
Ma ancora state a discutere di un flop del genere?
Manco con Win Vista ho visto così tanti topic e post, ci sarà una ragione no?

fally
07-07-2014, 09:30
Niente e' impossibile, ma doversi sorbire ogni volta una schermata fullscreen colorata quanto inutile e' decisamente scomodo. Quindi tra l'adattarsi facendo in modo di aprirla in meno possibile ed il sostituirla con il classico start, abbiamo scelto la soluzione piu' comoda.

quindi non è impossibile, stai ritrattando? Se parti in desktop e hai i link sulla barra delle applicazioni la schermata di start non la vedi nemmeno. Per la cronaca usare la finestra di start comporta un numero di click inferiori che il normale menu di start. Te ne sei accorto?

Ginopilot
07-07-2014, 09:32
Io invece gentilmente vorrei capire come mai, tutte le medie e piccole aziende non sono passate in massa a Windows 8 quando la licenza di Upgrade costava i soldi di un panino.
Sono tutti scemi allora?
Ma ancora state a discutere di un flop del genere?
Manco con Win Vista ho visto così tanti topic e post, ci sarà una ragione no?

Non solo le aziende. Anche tanti utenti domestici che l'hanno acquistata, sono poi tornati indietro.

fally
07-07-2014, 09:32
Io invece gentilmente vorrei capire come mai, tutte le medie e piccole aziende non sono passate in massa a Windows 8 quando la licenza di Upgrade costava i soldi di un panino.
Sono tutti scemi allora?
Ma ancora state a discutere di un flop del genere?
Manco con Win Vista ho visto così tanti topic e post, ci sarà una ragione no?

se hai win 7 e una macchina di 2/3 anni cambiare non ha alcun senso. A lavoro ho un e8600 del 2008. Cambiare parco macchine e os non se neparla. L'unica spesa fatta è sugli ambienti di sviluppo e gli antivirus. La contrazione del mercato pc è palese. E non centra win 8...

fally
07-07-2014, 09:34
Io invece gentilmente vorrei capire come mai, tutte le medie e piccole aziende non sono passate in massa a Windows 8 quando la licenza di Upgrade costava i soldi di un panino.
Sono tutti scemi allora?
Ma ancora state a discutere di un flop del genere?
Manco con Win Vista ho visto così tanti topic e post, ci sarà una ragione no?

si ma tu cosa pensi di win 8? l'hai usato? cosa non ti piace? e cosa ti piace?

Ginopilot
07-07-2014, 09:36
quindi non è impossibile, stai ritrattando?


Rotfl, ti rendi conto?!?!?


Se parti in desktop e hai i link sulla barra delle applicazioni la schermata di start non la vedi nemmeno.


Quindi dovrei cambiare modo di lavorare per non vedere la schermata? :muro:


Per la cronaca usare la finestra di start comporta un numero di click inferiori che il normale menu di start. Te ne sei accorto?

Ah beh, allora viva win8.
Ma scusa, ti ci trovi bene? Buon per te. Io e' la stragrande maggioranza della gente no. Non c'e' neanche bisogno di abituarcisi, ms abbandonera' quell'inutile schermata con la prossima versione.

fally
07-07-2014, 09:39
Quindi dovrei cambiare modo di lavorare per non vedere la schermata? :muro:
Ah beh, allora viva win8.
Ma scusa, ti ci trovi bene? Buon per te. Io e' la stragrande maggioranza della gente no. Non c'e' neanche bisogno di abituarcisi, ms abbandonera' quell'inutile schermata con la prossima versione.

ma quanto lo hai usato win 8? nulla che ti piaccia? tutto brutto? a mio avviso non lo abbandonerà. Anzi apple ha copiato il mutitasking in split screen da win 8 da quanto faceva schifo...

fally
07-07-2014, 09:40
ma quanto lo hai usato win 8? nulla che ti piaccia? tutto brutto? a mio avviso non lo abbandonerà. Anzi apple ha copiato il mutitasking in split screen da win 8 da quanto faceva schifo...

e sono il primo a dire che il mutitasking in split screen non è una grande idea. Vi scagliate contro il nuovo menu di start quando c'è ben altro da criticare. Ma evidentemente ci avete perso poche ore nell'utilizzo. Per questo resto molto dubbioso delle critiche a questo aspetto.

lucreghert
07-07-2014, 09:41
se hai win 7 e una macchina di 2/3 anni cambiare non ha alcun senso. A lavoro ho un e8600 del 2008. Cambiare parco macchine e os non se neparla. L'unica spesa fatta è sugli ambienti di sviluppo e gli antivirus. La contrazione del mercato pc è palese. E non centra win 8...


E perché sentiamo?
Nella mia azienda un eventuale Win7 (con tutte le migliorie utili ad un'azienda che ha sotto al cofano 8) sarebbe stato adottato senza problemi e in massa da tutti.
Invece così, vai a spiegare e a perdere tempo che con 8 si lavora in maniera leggermente diversa, che bastano 5 minuti, che il menu start c'è ma non si vede ecc ecc.
Io direi che sarebbe anche ora di uscire un'attimo dalla stanzetta che abbiamo in casa con il poster del calciatore preferito e con il gioco caricato nel PC.
In ambito lavorativo, questo O.S è un flop.
Un'azienda che cambia il parco macchine, la prima scelta che fa è quella di acquistare un PC con windows7.
Il resto, sono chiacchiere inutili che lasciano il tempo che trovano.
Parlano i fatti e i dati inconfutabili.....:read:

lucreghert
07-07-2014, 09:44
ma quanto lo hai usato win 8? nulla che ti piaccia? tutto brutto? a mio avviso non lo abbandonerà. Anzi apple ha copiato il mutitasking in split screen da win 8 da quanto faceva schifo...

E di grazia mi fai vedere qualche Screen shot?
No perché magari parli di qualcosa che è presente da almeno 4 anni....:asd:

fally
07-07-2014, 09:48
...

l dinamiche aziendali sono diverse. La compatibilità è il cardine. Anche adesso con la fine del supporto ad xp molti non hanno ancora fatto il passaggio a nuovi os...se embracadero non garantisce la compatibilità con win8 e hai la licenza cosa fai? cambi macchina, os e ambiente di sviluppo?

Aenil
07-07-2014, 09:50
In ambito lavorativo, questo O.S è un flop.
Un'azienda che cambia il parco macchine, la prima scelta che fa è quella di acquistare un PC con windows7.
Il resto, sono chiacchiere inutili che lasciano il tempo che trovano.
Parlano i fatti e i dati inconfutabili.....:read:

saremo una mandria di ******* ma qui siamo in 250 e tutti con 8.1 da quest'anno, nessuna lamentela :stordita:

fally
07-07-2014, 09:50
E di grazia mi fai vedere qualche Screen shot?
No perché magari parli di qualcosa che è presente da almeno 4 anni....:asd:

scusa è un rumor ancora non confermato > http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2014/06/05/apple-to-abandon-headphone-jack-suddenly-beats-deal-makes-sense/, io la trovo una pessima soluzione in mobile. Ma sono gusti...

fally
07-07-2014, 09:52
scusa è un rumor ancora non confermato > http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2014/06/05/apple-to-abandon-headphone-jack-suddenly-beats-deal-makes-sense/, io la trovo una pessima soluzione in mobile. Ma sono gusti...

link corretto > http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2014/06/12/secret-ipad-split-screen-mode-shown-in-video/

Ginopilot
07-07-2014, 09:52
ma quanto lo hai usato win 8? nulla che ti piaccia? tutto brutto? a mio avviso non lo abbandonerà. Anzi apple ha copiato il mutitasking in split screen da win 8 da quanto faceva schifo...

Ma che ne so quanto lo usato, non ho tempo da perdere con ste cazzate, se ne parla con 9 per aggiornare il parco macchine.

fally
07-07-2014, 09:53
Ma che ne so quanto lo usato, non ho tempo da perdere con ste cazzate, se ne parla con 9 per aggiornare il parco macchine.

ah chiaro. Non sai di cosa parli. Bene...

Ginopilot
07-07-2014, 09:54
ah chiaro. Non sai di cosa parli. Bene...

Ma rotfl, se ti piace crederlo, ok

Ginopilot
07-07-2014, 09:55
link corretto > http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2014/06/12/secret-ipad-split-screen-mode-shown-in-video/

nota bene, ipad, non osx.

gaxel
07-07-2014, 09:58
Windows 8 non è stato fatto uscire per venderlo alle aziende... e manco era quello il target di MS. Semmai sperava che i business-tablet diventassero Windows.

Detto questo, su Steam Windows 8 sta già oltre il 25% mentre XP è sceso al 5%... questo è un dato molto più indicativo, di quello delle aziende che se potessero, starebbero ancora al DOS (e dove possono ci stanno ancora).

Ginopilot
07-07-2014, 10:00
E grazie che xp e' sceso, tanti giochi manco ci girano piu'.
Piuttosto a quanto sta win7? :D

fally
07-07-2014, 10:02
nota bene, ipad, non osx.

l'interfaccia metro è la base per il mondo tablet. Strano che apple copi cose in cui microsoft ha speso solo 5 minuti per svilupparle (cit.). Pecccato non abbia copiato la modalità desktop di rt o l'uso stampanti/tastiere e mouse sempre su tablet. Tutte cose tirate su in cinque minuti. Poi canonical tira fuori unity e nessuno si lamenta. O apple accentra il mondo desktop e mobile castrando le funzionalità dei suoi programmi desktop e nessuno si lamenta...vabbè...

gaxel
07-07-2014, 10:04
l'interfaccia metro è la base per il mondo tablet. Strano che apple copi cose in cui microsoft ha speso solo 5 minuti per svilupparle (cit.). Pecccato non abbia copiato la modalità desktop di rt o l'uso stampanti/tastiere e mouse sempre su tablet. Tutte cose tirate su in cinque minuti. Poi canonical tira fuori unity e nessuno si lamenta. O apple accentra il mondo desktop e mobile castrando le funzionalità dei suoi programmi desktop e nessuno si lamenta...vabbè...

Io mi lamento continuamente di OS X e soprattutto di come Apple tratta tutti gli sviluppatori che non pubblicano sull'App Store anche per OS X, ma sono l'unico... :asd: e soprattutto, non lo faccio in un forum "generico"

fally
07-07-2014, 10:07
Io mi lamento continuamente di OS X e soprattutto di come Apple tratta tutti gli sviluppatori che non pubblicano sull'App Store anche per OS X, ma sono l'unico... :asd: e soprattutto, non lo faccio in un forum "generico"

ma anche win 8 è pieno di cose che non vanno come tutti i sistemi operativi. Ma sentire sempre la solita solfa su start veramente è snervante. Se la gente l'avesse usato un minimo ne avrebbe di cose di cui lamentarsi ma su mille altri fronti...

Ginopilot
07-07-2014, 10:07
l'interfaccia metro è la base per il mondo tablet.


Esatto, grande errore pizzarla cosi' com'e' sui pc.


Strano che apple copi cose in cui microsoft ha speso solo 5 minuti per svilupparle (cit.).


Cit di chi? Se mia, vuol dire che non hai capito cosa ho scritto. Mi riferivo al trapianto su windows.


Pecccato non abbia copiato la modalità desktop di rt o l'uso stampanti/tastiere e mouse sempre su tablet. Tutte cose tirate su in cinque minuti.


Ah boh.


Poi canonical tira fuori unity e nessuno si lamenta.


Ah no? :eek:


O apple accentra il mondo desktop e mobile castrando le funzionalità dei suoi programmi desktop e nessuno si lamenta...vabbè...

Che??!?!?

Ginopilot
07-07-2014, 10:08
ma anche win 8 è pieno di cose che non vanno come tutti i sistemi operativi. Ma sentire sempre la solita solfa su start veramente è snervante. Se la gente l'avesse usato un minimo ne avrebbe di cose di cui lamentarsi ma su mille altri fronti...

Eh si, colpa della gente che non l'ha usato abbastanza. Quanto il minimo necessario per diventare fan adoratore?

fally
07-07-2014, 10:09
Che??!?!?

iWork e iLife castrato, aperture cancellato. Se avevi un archivio fotografico puoi fargli ciao ciao con la manina...

Ginopilot
07-07-2014, 10:12
iWork e iLife castrato, aperture cancellato. Se avevi un archivio fotografico puoi fargli ciao ciao con la manina...

Mai usati i primi due. Le librerie aperture saranno importabili nel nuovo software. Ma poi che c'entra ora sto discorso? Srtai tirando in ballo cose che non c'entrano niente con questo thread, che riguarda la marcia in dietro di ms su metro.

fally
07-07-2014, 10:14
Eh si, colpa della gente che non l'ha usato abbastanza. Quanto il minimo necessario per diventare fan adoratore?

io adoro solo il mio portafoglio. Le cagate di microsoft come il down di noip sono da condannare senza se e senza ma. Win 8 è un buon so, a mio avviso tanto quanto 7. Lo uso da piu' di un anno su una macchina dell e non ho proprio di che lamentarmi. Sviluppo in java e qt senza grossi patemi...

fally
07-07-2014, 10:20
Mai usati i primi due. Le librerie aperture saranno importabili nel nuovo software. Ma poi che c'entra ora sto discorso? Srtai tirando in ballo cose che non c'entrano niente con questo thread, che riguarda la marcia in dietro di ms su metro.

non è una marcia indietro. Sui sistemi desktop si enfatizzerà questo aspetto ripristinando lo start ma il menu a tile sarà attivo e mostrerà solo le app che girano su desktop. I convertibili passeranno per i tile in maniera ibrida e i device mobile perderanno il desktop. Nessun passo indietro. Il nuovo menu di start non verrà abbandonato.

fally
07-07-2014, 10:23
non è una marcia indietro. Sui sistemi desktop si enfatizzerà questo aspetto ripristinando lo start ma il menu a tile sarà attivo e mostrerà solo le app che girano su desktop. I convertibili passeranno per i tile in maniera ibrida e i device mobile perderanno il desktop. Nessun passo indietro. Il nuovo menu di start non verrà abbandonato.

in sintesi aggiungeranno il vecchio menu di start per i nostalgici. Ovviamente tutti grideranno al miracolo e saranno contentissimi, e allora cominceranno ad accorgersi che win 9 (8) è piu' veloce in avvio di 7 e mille altre cose che sempre ci sono state su win 8...

Ginopilot
07-07-2014, 10:24
non è una marcia indietro. Sui sistemi desktop si enfatizzerà questo aspetto ripristinando lo start ma il menu a tile sarà attivo e mostrerà solo le app che girano su desktop. I convertibili passeranno per i tile in maniera ibrida e i device mobile perderanno il desktop. Nessun passo indietro. Il nuovo menu di start non verrà abbandonato.

Hai concluso con l'esatto contrario di quanto affermi sopra :D
Metro puo' restare quanto gli pare, basta che lo tolgano dai pc, cosa che praticamente faranno con win9. Cioe' c'e' ancora, ma si limita ad un lifting leggero al menu' start.

Ginopilot
07-07-2014, 10:25
in sintesi aggiungeranno il vecchio menu di start per i nostalgici. Ovviamente tutti grideranno al miracolo e saranno contentissimi, e allora cominceranno ad accorgersi che win 9 (8) è piu' veloce in avvio di 7 e mille altre cose che sempre ci sono state su win 8...

Tutte cose che passavano in secondo piano proprio per colpa di metro.

fally
07-07-2014, 10:26
Hai concluso con l'esatto contrario di quanto affermi sopra :D
Metro puo' restare quanto gli pare, basta che lo tolgano dai pc, cosa che praticamente faranno con win9. Cioe' c'e' ancora, ma si limita ad un lifting leggero al menu' start.

per te sarà win 9. Per me win 8 + start is back. Dettagli come il kernel ovviamente resteranno immutati. Ma sono cose da nerd e in un forum di tecnologia è meglio non parlare di questi tecnicismi...

Flying Tiger
07-07-2014, 10:28
Windows 8 non è stato fatto uscire per venderlo alle aziende... e manco era quello il target di MS....

Si infatti , e allora se questo os è stato fatto uscire per venderlo nel settore consumer mi spieghi perchè per vedere un DVD devo spendere ancora altri 9.9€ per acquistare la licenza che mi permette di vederli senza ricorrere a software di terze parti ?

In ogni caso , parlando da commerciale , se un prodotto dell' azienda per cui lavoro non vende di sicuro non è colpa del consumatore che non lo capisce ma dell' azienda che ha commercializzato un prodotto non rispondente alle richieste del mercato , e se MS con 9 ritorna sui suoi passi evidentemente ha capito che è lei che non ha commercializzato cosa vuole il mercato...

Poi per favore non diciamo che il passaggio Win7-->Win8 è come quello Vista-->Win7 perchè non è assolutamente vero , il secondo è stato in continuità con il sistema operativo precedente , il primo è stato un taglio netto con il precedente SO pensando che tutti avrebbero accolto a braccia aperte un ' intefaccia stile tablet sul desktop , peccato che il mercato ha detto ben altro...

E infine , smettiamola di classificare coloro che non apprezzano Win8 come dei dinosauri informatici attaccati al tasto Start e alle icone , perchè non è assolutamente cos' , un SO deve essere al mio servizio e permettermi di lavorare , giocare , ecc... secondo le mie esigenze , non il contrario...

:)

Ginopilot
07-07-2014, 10:28
per te sarà win 9. Per me win 8 + start is back. Dettagli come il kernel ovviamente resteranno immutati. Ma sono cose da nerd e in un forum di tecnologia è meglio non parlare di questi tecnicismi...

Certo che se ne puo' parlare, ma non in thread che trattano dell'interfaccia grafica.

*tony*
07-07-2014, 10:35
iWork e iLife castrato, aperture cancellato. Se avevi un archivio fotografico puoi fargli ciao ciao con la manina...

??
Ma dove scusa?
Ho appena aggiornato alle ultime versioni e non mi pare proprio e Ilife sia castrato.
Ma perché non parli di quello che consosci??
Poi la storiella dell'archivio fotografico è divertentissima!
L'archivio non è altro che una cartella lo sai vero?
Quindi perché non dovresti aprirlo sentiamo...:doh:
Aperture verrà di fatto sostituito con il nuovo applicativo photos, presente in Yosemite.

*tony*
07-07-2014, 10:39
Si infatti , e allora se questo os è stato fatto uscire per venderlo nel settore consumer mi spieghi perchè per vedere un DVD devo spendere ancora altri 9.9€ per acquistare la licenza che mi permette di vederli senza ricorrere a software di terze parti ?

In ogni caso , parlando da commerciale , se un prodotto dell' azienda per cui lavoro non vende di sicuro non è colpa del consumatore che non lo capisce ma dell' azienda che ha commercializzato un prodotto non rispondente alle richieste del mercato , e se MS con 9 ritorna sui suoi passi evidentemente ha capito che è lei che non ha commercializzato cosa vuole il mercato...

Poi per favore non diciamo che il passaggio Win7-->Win8 è come quello Vista-->Win7 perchè non è assolutamente vero , il secondo è stato in continuità con il sistema operativo precedente , il primo è stato un taglio netto con il precedente SO pensando che tutti avrebbero accolto a braccia aperte un ' intefaccia stile tablet sul desktop , peccato che il mercato ha detto ben altro...

E infine , smettiamola di classificare coloro che non apprezzano Win8 come dei dinosauri informatici attaccati al tasto Start e alle icone , perchè non è assolutamente cos' , un SO deve essere al mio servizio e permettermi di lavorare , giocare , ecc... secondo le mie esigenze , non il contrario...

:)



Please...LEGGERE BENE la data di iscrizione di questo UTENTE...:read:
No perché altrimenti i soliti noti pensano che quelli a cui non piace Windows8 siano tutti roll appena iscritti che ne parlano solo male.

fally
07-07-2014, 10:43
??
Ma dove scusa?
Ho appena aggiornato alle ultime versioni e non mi pare proprio e Ilife sia castrato.
Ma perché non parli di quello che consosci??
Poi la storiella dell'archivio fotografico è divertentissima!
L'archivio non è altro che una cartella lo sai vero?
Quindi perché non dovresti aprirlo sentiamo...:doh:
Aperture verrà di fatto sostituito con il nuovo applicativo photos, presente in Yosemite.

eh si un archivio è solo una cartella. Non ci sono file di libreria. L'organizzazione dei file sotto lightroom e similari è solo una questione di cartelle...siao ot megli ocontinuare in altri lidi...

wingman87
07-07-2014, 10:43
Tutte cose che passavano in secondo piano proprio per colpa di metro.

A me metro piace, non ha tolto nulla a livello di funzionalità ed è una ventata di aria fresca, mi sono anche accorto che ora su w7 non apro quasi mai il menu start, mi sono messo tutte le icone sul desktop o sulla barra delle applicazioni. Invece al lavoro con w8, ho delle applicazioni nello start metro perché lo trovo più comodo rispetto a usare il desktop.
Dici che la maggioranza la pensa come te, è vero, ma la maggioranza non sa di cosa parla. E da utilizzatore di w8 direi che non lo sai neanche tu.

gaxel
07-07-2014, 10:44
Si infatti , e allora se questo os è stato fatto uscire per venderlo nel settore consumer mi spieghi perchè per vedere un DVD devo spendere ancora altri 9.9€ per acquistare la licenza che mi permette di vederli senza ricorrere a software di terze parti ?

In ogni caso , parlando da commerciale , se un prodotto dell' azienda per cui lavoro non vende di sicuro non è colpa del consumatore che non lo capisce ma dell' azienda che ha commercializzato un prodotto non rispondente alle richieste del mercato , e se MS con 9 ritorna sui suoi passi evidentemente ha capito che è lei che non ha commercializzato cosa vuole il mercato...

Nessuno ha mai scritto che sia colpa del consumatore se Windows 8 non vende... al di là del fatto che vende, vedi il 25% su Steam che non è poco dato che Windows 7 è lo stesso OS meno ModernUI + Start Menu (e senza alcune migliorie al desktop)... io ho sempre scritto che non c'è proprio nessun bisogno di passare a Windows 8 se uno si trova bene con Windows 7, e non ce ne sarà nemmeno con Windows 9.

Windows 8, come Xbox One, sono due ottimi prodotti, che fanno esattamente quello per cui sono stati pubblicizzati... il problema è proprio questo, andavano pubblicizzati diversamente, e lo ammetto, Windows 8 doveva avere un passaggio più graduale a ModernUI.

Poi per favore non diciamo che il passaggio Win7-->Win8 è come quello Vista-->Win7 perchè non è assolutamente vero , il secondo è stato in continuità con il sistema operativo precedente , il primo è stato un taglio netto con il precedente SO pensando che tutti avrebbero accolto a braccia aperte un ' intefaccia stile tablet sul desktop , peccato che il mercato ha detto ben altro...

Nessuno lo dice infatti, Vista fu un taglio netto col passato, aggiustato con Windows 7. Idem Windows 8, che sarà aggiustato con Threshold...

E infine , smettiamola di classificare coloro che non apprezzano Win8 come dei dinosauri informatici attaccati al tasto Start e alle icone , perchè non è assolutamente cos' , un SO deve essere al mio servizio e permettermi di lavorare , giocare , ecc... secondo le mie esigenze , non il contrario...

:)

Al di là che lo Start Menu è quanto di più antiproduttivo ci sia, tant'è che su Mac non esiste e su Linux tende ad essere usato poco (poi è un pelo più funzionale coe "navigazione"), idem su Windows dove si è sempre preferito buttare icone sul dekstop, ma io sono dell'idea che uno Start Panel, di piccole dimensioni, da avviare dal desktop (previa scelta tra quello e lo Start Screen) sarebbe stata una scelta furba, perché effettivamente Windows 8 appena installato richiedeva conoscenze che MS non forniva. Tutto corretto già con 8.1, ma ormai la frittata era fatta.

Epoc_MDM
07-07-2014, 10:44
per te sarà win 9. Per me win 8 + start is back. Dettagli come il kernel ovviamente resteranno immutati. Ma sono cose da nerd e in un forum di tecnologia è meglio non parlare di questi tecnicismi...

Dettagli che sono più o meno gli stessi da Vista? :fagiano:

e lo ammetto, Windows 8 doveva avere un passaggio più graduale a ModernUI.

:cincin:

Ginopilot
07-07-2014, 10:48
A me metro piace, non ha tolto nulla a livello di funzionalità ed è una ventata di aria fresca, mi sono anche accorto che ora su w7 non apro quasi mai il menu start, mi sono messo tutte le icone sul desktop o sulla barra delle applicazioni. Invece al lavoro con w8, ho delle applicazioni nello start metro perché lo trovo più comodo rispetto a usare il desktop.
Dici che la maggioranza la pensa come te, è vero, ma la maggioranza non sa di cosa parla. E da utilizzatore di w8 direi che non lo sai neanche tu.

Poco male, a ms non interessa la "elite", gli eletti che hanno compreso gli enormi vantaggi di metro. A ms interessa vendere. E un windows con metro non vende.

gaxel
07-07-2014, 10:54
Please...LEGGERE BENE la data di iscrizione di questo UTENTE...:read:
No perché altrimenti i soliti noti pensano che quelli a cui non piace Windows8 siano tutti roll appena iscritti che ne parlano solo male.

Ma te c'hai delle manie di persecuzione :asd:

Ginopilot
07-07-2014, 10:55
Visto che il fanatico dichiarato continua a citare steam, e guardiamole ste stat steam:

Windows 7 64 bit
49.41%
-1.12%

Windows 8.1 64 bit
16.19%
+0.85%

Windows 7
12.21%
+0.24%

Windows 8 64 bit
8.01%
-0.46%

Windows XP 32 bit
4.90%
+0.29%

Windows Vista 64 bit
2.00%
-0.20%

Windows Vista 32 bit
1.08%
-0.08%

Windows 8
0.46%
+0.01%

Windows 8.1
0.45%
+0.04%

Windows XP 64 bit
0.27%
-0.03%


Windows 7 totalizza il 61,62%
Windows 8 appena il 25,1%
Xp, naturalmente una percentuale bassissima, 5,17%, visto che molto giochi non ci girano piu'.

Sono passati ormai quasi 2 anni e neanche i gamer vogliono win8.

wingman87
07-07-2014, 11:00
Poco male, a ms non interessa la "elite", gli eletti che hanno compreso gli enormi vantaggi di metro. A ms interessa vendere. E un windows con metro non vende.

Quello che ha sbagliato Microsoft non è il prodotto ma il marketing, anche per questo è pieno di gente che critica senza conoscere. Pensi che se avesse sfornato l'os migliore di sempre avrebbe avuto successo anche senza investire nel marketing?
Nel frattempo io continuo a usare w8 con soddisfazione, vedremo cosa ci riserverà il futuro.

Ginopilot
07-07-2014, 11:08
Quello che ha sbagliato Microsoft non è il prodotto ma il marketing, anche per questo è pieno di gente che critica senza conoscere. Pensi che se avesse sfornato l'os migliore di sempre avrebbe avuto successo anche senza investire nel marketing?
Nel frattempo io continuo a usare w8 con soddisfazione, vedremo cosa ci riserverà il futuro.

Non si era mai vista tanta pubblicita' a windows come con windows 8. Poi la campagna promozionale dei 30 o 15 euro per l'aggiornamento e' stata incredibile. Con win7 non ricordo di aver mai visto nulla di lontanamente paragonabile.

wingman87
07-07-2014, 11:18
Non si era mai vista tanta pubblicita' a windows come con windows 8. Poi la campagna promozionale dei 30 o 15 euro per l'aggiornamento e' stata incredibile. Con win7 non ricordo di aver mai visto nulla di lontanamente paragonabile.

Peccato che la pubblicità facesse schifo, anche la storia dell'upgrade puzzava, io stesso non ne ho usufruito... Poi ho dovuto aggiornare sul pc del lavoro e ho visto che ne sarebbe valsa la pena.

Ginopilot
07-07-2014, 11:26
Non era solo la pubblicita' a fare schifo :D
Cmq la campagna pubblicitaria e' continuata e continua ancora, anche ad opera dei produttori hw, vedi dell e hp per esempio.

wingman87
07-07-2014, 11:37
Ma non sei tu stesso che hai detto che investire non basta ma bisogna farlo nel modo giusto? Io ora tutta questa pubblicità non la vedo e non ricordo di averla vista in tv, ma quelle della radio tipo quella dell facevano ridere come qualità

Ginopilot
07-07-2014, 11:43
Mi pare anche tv, sicuramente radio, volantini, siti web. Praticamente ovunque. Non solo da parte di ms, ma anche, per loro conto, partner e catene commerciali. Qui in italia. Nel resto del mondo, soprattutto in usa, mi pare che la pubblicita' sia stata anche piu' pressante. In rete si trovano degli spot. Certamente in linea con il prodotto, cioe' abbastanza insulsi :D

*tony*
07-07-2014, 12:32
eh si un archivio è solo una cartella. Non ci sono file di libreria. L'organizzazione dei file sotto lightroom e similari è solo una questione di cartelle...siao ot megli ocontinuare in altri lidi...

Non sai di cosa parli.
La libreria di Aperture piuttostoc he di Iphoto è una cartella con all'interno delle sottocartelle che riguardano le foto originali, modificate ecc ecc.
Ergo: è inutile che dici:

iWork e iLife castrato, aperture cancellato. Se avevi un archivio fotografico puoi fargli ciao ciao con la manina...

Perché semplicemente non sai di cosa parli visto che quell'archivio, considerato che non è nient'altro che una cartella con all'interno delle sottocartelle, lo puoi aprire anche con una qualsiasi distro Linux e il sarcacchio programma che vuoi.
Senza contare poi che COMUNQUE lo puoi e potrai sempre aprire con qualsiasi Software produrrà Apple in sostituzione di Aperture.
Hai detto una caxxata e ora tenti di arrampicarti sul nulla...:mc:

wingman87
07-07-2014, 12:34
Mi pare anche tv, sicuramente radio, volantini, siti web. Praticamente ovunque. Non solo da parte di ms, ma anche, per loro conto, partner e catene commerciali. Qui in italia. Nel resto del mondo, soprattutto in usa, mi pare che la pubblicita' sia stata anche piu' pressante. In rete si trovano degli spot. Certamente in linea con il prodotto, cioe' abbastanza insulsi :D

Allora su qualcosa siamo d'accordo.

Asterion
07-07-2014, 13:40
E' morto Modern UI su PC, che bello :D

Varg87
07-07-2014, 21:16
Modern UI è morta, viva Modern UI!

Fixed :sofico:

maxmax80
07-07-2014, 23:55
Balle, non e' cosi' ed e' inutile che cerchi di sminuire la cosa. Non ci si abitua e non c'e' ragione per farlo, basta non comprarlo e si lavora meglio.

questo dimostra la tua posizione faziosa.
non ti vuoi abituare per prinicipio,
(anche se -probabilmente- ci impiegheresti 5 minuti tu..)
e non ammetterai mai che la Metro UI è una interfaccia innovativa, anche se in fondo sai che è così.

quello c'è da eoni. Ma veramente, cerca di sforzarti 10 minuti ad usare il menu di start e ti renderai conto di quanto sia immediato l'uso piu' del vecchio menu...

non c'è verso, Gino ha deciso che devo odiare la metro ui a prescindere..:rolleyes:

ma cosa vuol dire impossibile lavorarci?! il desktop è identico a win 7! I programmi piu' usati non li linki sulla barra delle applicazioni o sul desktop?! Li lasci solo su start?!

e vagliela a dire tutte le volte pure questa cosa!!
ma sembra che o non lo voglia ammettere, o non abbia mai usato W8 realmente..

Niente e' impossibile, ma doversi sorbire ogni volta una schermata fullscreen colorata quanto inutile e' decisamente scomodo. Quindi tra l'adattarsi facendo in modo di aprirla in meno possibile ed il sostituirla con il classico start, abbiamo scelto la soluzione piu' comoda.

il fulcro del discorso è che non è per nulla inutile l' interfaccia Metro.
è pure utile, visto che la puoi personalizzare lasciando in vista solo le cose essenziali, per poi lasciare sul desktop sottostante tutte le peggio cose parcheggiate (pdf, doc, jpg, txt..etc...)

quindi non è impossibile, stai ritrattando? Se parti in desktop e hai i link sulla barra delle applicazioni la schermata di start non la vedi nemmeno. Per la cronaca usare la finestra di start comporta un numero di click inferiori che il normale menu di start. Te ne sei accorto?

ogni tanto ritratta pure lui..:fagiano:

Anzi apple ha copiato il mutitasking in split screen da win 8 da quanto faceva schifo...

e vaglielo a dire agli appleiani..

Ma che ne so quanto lo usato, non ho tempo da perdere con ste cazzate, se ne parla con 9 per aggiornare il parco macchine.

e come fai a giudicarlo se manco lo usi?:doh:
non sei credibile gino..

Windows 8 non è stato fatto uscire per venderlo alle aziende...

infatti da come è strutturato nei menù e nella gui dovrebbe essere evidente che W8 è un SO nato IN PRIMIS per l' utenza casalinga ;)

in sintesi aggiungeranno il vecchio menu di start per i nostalgici. Ovviamente tutti grideranno al miracolo e saranno contentissimi, e allora cominceranno ad accorgersi che win 9 (8) è piu' veloce in avvio di 7 e mille altre cose che sempre ci sono state su win 8...

e vediamo i detrattori a cosa si attaccano dopo!

Certo che se ne puo' parlare, ma non in thread che trattano dell'interfaccia grafica.

ma se sei tu il primo che con le tue iperboli finisci sempre e solo a criticare MS per la Metro UI...maddddaaaaaaiiiii
basta vedere che il primo post in questo thread è stato guardacaso...il tuo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2657612)!!!!:p :p :p :p :p
gino, gino...

Ginopilot
08-07-2014, 09:13
questo dimostra la tua posizione faziosa.
non ti vuoi abituare per prinicipio,
(anche se -probabilmente- ci impiegheresti 5 minuti tu..)
e non ammetterai mai che la Metro UI è una interfaccia innovativa, anche se in fondo sai che è così.


Ne avessi presa una!


non c'è verso, Gino ha deciso che devo odiare la metro ui a prescindere..:rolleyes:


Come si puo' odiare un'interfaccia grafica. Ma soprattutto, come si puo' amarla? :eek:


il fulcro del discorso è che non è per nulla inutile l' interfaccia Metro.


Non e' solo inutile, ma, visto che fa perdere tempo, anche dannosa.


è pure utile, visto che la puoi personalizzare lasciando in vista solo le cose essenziali, per poi lasciare sul desktop sottostante tutte le peggio cose parcheggiate (pdf, doc, jpg, txt..etc...)


E questo sarebbe utile?


ogni tanto ritratta pure lui..:fagiano:


Non ho ritrattano niente.


e vaglielo a dire agli appleiani..


Tanto fesseria piu' fesseria meno, poco cambia :D


e come fai a giudicarlo se manco lo usi?:doh:
non sei credibile gino..


A parte che di essere credibile per te e gli altri fanatici di win8 (che non credevo neanche esistessero, pazzesco cosa ci offre in mondo) e' l'ultimo dei miei pensieri, per quale ragione per poter giudicare qualcosa dovrei usarlo in modo continuativo?


infatti da come è strutturato nei menù e nella gui dovrebbe essere evidente che W8 è un SO nato IN PRIMIS per l' utenza casalinga ;)


Nato male, visti i risultati anche in quel settore. Guarda i dati steam.


e vediamo i detrattori a cosa si attaccano dopo!


I detrattori di win8 non avranno nulla da dire se win9, come sembra, abbandonera' metro.


ma se sei tu il primo che con le tue iperboli finisci sempre e solo a criticare MS per la Metro UI...maddddaaaaaaiiiii


Ma guarda un po', la notizia parla proprio di questo. Strano.


basta vedere che il primo post in questo thread è stato guardacaso...il tuo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2657612)!!!!:p :p :p :p :p
gino, gino...

Dov'e' il problema? Ma voi fan di qualcosa sempre a scaldarvi se qualcuno critica il vostro oggetto di culto?

gaxel
08-07-2014, 09:23
Allora su qualcosa siamo d'accordo.

Il problema non è stata la quantità di pubblicità (anche se nel 95 si poteva sentire quasi tutta Start Me Up in TV), è stata la "qualità", come per Xbox One.

Poi, la cosa forte, è che se avessero lasciato lo Start Menu alternativo allo Start Screen (quello che succede installandone uno di terze parti), Windows 8 sarebbe considerato da tutti il più grande OS della storia, adatto a PC come a tablet, un gioiello da avere assolutamente...

Ginopilot
08-07-2014, 09:50
Il problema non è stata la quantità di pubblicità (anche se nel 95 si poteva sentire quasi tutta Start Me Up in TV), è stata la "qualità", come per Xbox One.


E' una bella scusa, ma falsa.


Poi, la cosa forte, è che se avessero lasciato lo Start Menu alternativo allo Start Screen (quello che succede installandone uno di terze parti), Windows 8 sarebbe considerato da tutti il più grande OS della storia, adatto a PC come a tablet, un gioiello da avere assolutamente...

Vero, infatti il principale problema di win8 che ne ha compromesso irrimediabilmente la diffusione, e' proprio metro. Non e' "forte", ma ovvio. La parte principale di un os dekstop e' proprio l'interfaccia grafica.

wingman87
08-07-2014, 10:06
E' una bella scusa, ma falsa.
Vera invece.


Vero, infatti il principale problema di win8 che ne ha compromesso irrimediabilmente la diffusione, e' proprio metro.
Falso. È stato il marketing scadente ed è dimostrato dal fatto che la maggioranza di chi lo disprezza non ne conosce neanche il motivo... Gli fa schifo e basta, belle argomentazioni!

[Kendall]
08-07-2014, 10:09
Vero, infatti il principale problema di win8 che ne ha compromesso irrimediabilmente la diffusione, e' proprio metro. Non e' "forte", ma ovvio. La parte principale di un os dekstop e' proprio l'interfaccia grafica.

Metro DEVE esserci in Windows 8, altrimenti non esisterebbero i tablet Windows (che, store ancora un pò sguarnito a parte, hanno ottime potenzialità e soprattutto diversificano le proposte del mercato tablet).

Il problema non è Metro in sè, quanto il fatto che non abbiano dato possibilità agli utenti di fruire del classico menù start al quale la gran parte degli utenti si era abituata e del quale fanno fatica a rinunciare).
Se con Windows 9 lo andranno ad introdurre di nuovo e permetteranno una personalizzazione dell'ambiente in base al dispositivo nel quale sarà utilizzato (che sembra dalle notizie la strada che stanno prendendo) faranno felici gli utenti desktop, otterrano un sistema più adatto alle utenze business e non vanificheranno tutto il lavoro fatto con Metro e le Windows Runtime (che ripeto in ottica tablet è a mio modo di vedere un ottimo lavoro... migliorabile - come tutte le cose - ma comunque un più che valido inizio).

Ginopilot
08-07-2014, 10:48
Vera invece.


Falso. È stato il marketing scadente ed è dimostrato dal fatto che la maggioranza di chi lo disprezza non ne conosce neanche il motivo... Gli fa schifo e basta, belle argomentazioni!

Questa e' la convinzione dei fan.

Ginopilot
08-07-2014, 10:53
;41289223']Metro DEVE esserci in Windows 8, altrimenti non esisterebbero i tablet Windows (che, store ancora un pò sguarnito a parte, hanno ottime potenzialità e soprattutto diversificano le proposte del mercato tablet).


Non e' scritto da nessuna parte che metro debba esserci sulla versione di win8 per pc. Colpa di ms che ha rpeteso di usare lo stesso prodotto identico su device differenti. Grazie a cielo ha capito l'errore.


Il problema non è Metro in sè, quanto il fatto che non abbiano dato possibilità agli utenti di fruire del classico menù start al quale la gran parte degli utenti si era abituata e del quale fanno fatica a rinunciare).


Metro non serve a niente. Uno start screen a tutto schermo e' inutile, come lo sono le app duplicate e che non dialogano tra loro.


Se con Windows 9 lo andranno ad introdurre di nuovo e permetteranno una personalizzazione dell'ambiente in base al dispositivo nel quale sarà utilizzato (che sembra dalle notizie la strada che stanno prendendo) faranno felici gli utenti desktop, otterrano un sistema più adatto alle utenze business e non vanificheranno tutto il lavoro fatto con Metro e le Windows Runtime (che ripeto in ottica tablet è a mio modo di vedere un ottimo lavoro... migliorabile - come tutte le cose - ma comunque un più che valido inizio).

Ma la domanda sorge spontanea. Che lo lasciano a fare metro sulle versioni di windows per pc senza touchscreen? Perche', piu' semplicemente, non demandarne l'installazione o l'attivazione solo in caso di dispositivi touch? Tanto le app metro, anche in finestra non hanno senso. E' come utilizzare un emulatore di un tablet/cellulare.

Epoc_MDM
08-07-2014, 10:58
;41289223']Metro DEVE esserci in Windows 8, altrimenti non esisterebbero i tablet Windows (che, store ancora un pò sguarnito a parte, hanno ottime potenzialità e soprattutto diversificano le proposte del mercato tablet).

Il problema non è Metro in sè, quanto il fatto che non abbiano dato possibilità agli utenti di fruire del classico menù start al quale la gran parte degli utenti si era abituata e del quale fanno fatica a rinunciare).
Se con Windows 9 lo andranno ad introdurre di nuovo e permetteranno una personalizzazione dell'ambiente in base al dispositivo nel quale sarà utilizzato (che sembra dalle notizie la strada che stanno prendendo) faranno felici gli utenti desktop, otterrano un sistema più adatto alle utenze business e non vanificheranno tutto il lavoro fatto con Metro e le Windows Runtime (che ripeto in ottica tablet è a mio modo di vedere un ottimo lavoro... migliorabile - come tutte le cose - ma comunque un più che valido inizio).

Concordo, ma c'è da aggiungere, le app in fullscreen? Perchè un OS che si chiama Windows, non debba essere più gestito tramite "windows"? Ho fatto già un esempio di cosa sia obbligatorio fare in fullscreen e non voglio ripetermi ma se volete ve ne tiro fuori altri :D

Non discuto su modifiche apportate dopo a causa delle lamentele degli utenti, ma sulle idee iniziali che sono state proposte.

Che sia un ottimo lavoro non lo nego, che la pensata "potrete/dovrete usare il desktop come un tablet" invece mi sa di scomodo ed eccessivamente, non che inutilmente, ridondante.

Per la serie "visto che non vendiamo più pc causa acquisto tablet, allora vendiamo i PC come tablet così la gente li continuerà a comprare" ma WTF :D

[Kendall]
08-07-2014, 11:23
Non e' scritto da nessuna parte che metro debba esserci sulla versione di win8 per pc. Colpa di ms che ha rpeteso di usare lo stesso prodotto identico su device differenti. Grazie a cielo ha capito l'errore.


Metro non serve a niente. Uno start screen a tutto schermo e' inutile, come lo sono le app duplicate e che non dialogano tra loro.


Ma la domanda sorge spontanea. Che lo lasciano a fare metro sulle versioni di windows per pc senza touchscreen? Perche', piu' semplicemente, non demandarne l'installazione o l'attivazione solo in caso di dispositivi touch? Tanto le app metro, anche in finestra non hanno senso. E' come utilizzare un emulatore di un tablet/cellulare.

Ma Windows 8 (o meglio Windows 9, visto che è l'oggetto del thread) è un sistema utilizzabile anche su tablet, vedi i vari surface, come tutte le altre proposte di terzi (es° Vivo Tab Smart).
Se togliessero il desktop a questi avrebbero non pochi utenti insoddisfatti che troverebbero meno appetibile avere un tablet X86 completo.
Oltre al fatto che il menù start che introdurranno a quanto pare avrà la possibilità di aggiungere delle tile dinamiche (o almeno questo si intuiva dai pochi screen rilasciati).

Non vedo per quale motivo dovrebbe darti fastidio Metro se a conti fatti nell'uso pratico il menù start "metro style" sarebbe disabilitato in favore di quello "classico".
Senza contare che il fatto che molti non digeriscano Metro non significa che TUTTI non lo digeriscono, o che apprezzerebbero avere accesso alle applicazioni metro (fullscreen o splittate che siano).

Il punto è questo secondo me: deve esserci il desktop, deve esserci Metro, e deve esserci il classico start... E si da la possibilità agli utenti di decidere cosa avere "attivo" in base al loro gusto personale (che poi magari di default su computer fissi partirà il desktop standard + start classico, mentre su tablet partirà lo start metro).

Non capisco perchè si dovrebbero eliminare una feature intera se poi a conti fatti, se non ti piace usarla, puoi tranquillamente "disabilitarla".

Ginopilot
08-07-2014, 11:28
;41289531']Ma Windows 8 è un sistema utilizzabile anche su tablet, vedi i vari surface, come tutte le altre proposte di terzi (es° Vivo Tab Smart).
Se togliessero il desktop a questi avrebbero non pochi utenti insoddisfatti che troverebbero meno appetibile avere un tablet X86 completo.
Oltre al fatto che il menù start che introdurranno a quanto pare avrà la possibilità di aggiungere delle tile dinamiche (o almeno questo si intuiva dai pochi screen rilasciati).

Non vedo per quale motivo dovrebbe darti fastidio Metro se a conti fatti nell'uso pratico il vecchio menù start sarebbe disabilitato in favore di quello "classico".
Senza contare che il fatto che molti non digeriscano Metro non significa che TUTTI non lo digeriscono, o che apprezzerebbero avere accesso alle applicazioni metro (fullscreen o splittate che siano).

Il punto è questo secondo me: deve esserci il desktop, deve esserci Metro, e deve esserci il classico start... E si da la possibilità agli utenti di decidere cosa avere "attivo" in base al loro gusto personale (che poi magari di default su computer fissi partirà il desktop standard + start classico, mentre su tablet partirà lo start metro).

Non capisco perchè si dovrebbero eliminare una feature intera se poi a conti fatti, se non ti piace usarla, puoi tranquillamente "disabilitarla".

Tu guardi a win8 come un os universale. Cosa che non e' e non puo' essere. Metro non e' necessario su un pc. Se ci sta, bene, non serve a nulla, ma se non spreca troppe risorse standosene li zitto zitto, ok. Ma non venirmi a dire che ha qualche utilita' su un pc, perche' non e' vero.
Basterebbe fare un windows tablet edition con metro anche in full screen.
Vero che il desktop deve esserci sempre.

wingman87
08-07-2014, 11:36
Questa e' la convinzione dei fan.

Falso anche questo. Di sicuro però questa è la tua convinzione

Ginopilot
08-07-2014, 11:38
Falso anche questo.


Falso


Di sicuro però questa è la tua convinzione

Che pero' non sono un fan. Quindi e' vera :D

[Kendall]
08-07-2014, 11:40
Tu guardi a win8 come un os universale. Cosa che non e' e non puo' essere. Metro non e' necessario su un pc. Se ci sta, bene, non serve a nulla, ma se non spreca troppe risorse standosene li zitto zitto, ok. Ma non venirmi a dire che ha qualche utilita' su un pc, perche' non e' vero.
Basterebbe fare un windows tablet edition con metro anche in full screen.
Vero che il desktop deve esserci sempre.

Certo che è impossibile dialogare con chi non vuol sentire (o fa finta di non sentire).
Chi ha detto che Metro è necessario su Desktop?
Io ho detto che serve ripristanare il menù start, che lo start Metro è una feature dedicata espressamente all'utilizzo tablet ma che non ha senso toglierla del tutto se si può scegliere di averla attiva oppure no visto che c'è gente che apprezza avere le app metro anche sul desktop.
Sono fondamentali su desktop? certo che no, ma solo perchè non sono necessarie non significa che non siano utili e apprezzate per alcuni.
E fare una edizione per tablet ha ancor meno senso, visto che Windows 9 con start metro abilitato sarà già di per sè una "tablet edition"

gaxel
08-07-2014, 11:44
Windows andrà in questa direzione, che piaccia o meno:

ModernUI/WinRT sarà il sistema base, lo stesso OS sarà installato su PC, tablet smartphone, console, smartwatch, ecc... le tile e le universal apps si tareranno a livello visivo e di controlli in base al sistema su cui saranno installate.

Su PC (qualsiasi dispositivo con schermo superiore ai 9" e mouse/tastiera) ci sarà un'app particolare, chiamata Desktop, che permetterà di eseguire (anche) le vecchie applicazioni Win32. Questa app potrà anche accedere alle impostazioni di sistema e avrà uno Start Screen interno, che farà le veci del vecchio Start Menu (già in Windows 9).

Sarà possibie scegliere (come ora) un'app all'avvio, su PC sarà il desktop di default, e di default (o a scelta) sarà bypassato lo Start Screen a tutto schero a favore di quello interno al Desktop.

Fine. Che piaccia o meno.

Ginopilot
08-07-2014, 11:55
;41289606']Certo che è impossibile dialogare con chi non vuol sentire (o fa finta di non sentire).
Chi ha detto che Metro è necessario su Desktop?

Tu hai detto che metro deve esserci. Io ho risposto a questo.


Io ho detto che serve ripristanare il menù start, che lo start Metro è una feature dedicata espressamente all'utilizzo tablet ma che non ha senso toglierla del tutto se si può scegliere di averla attiva oppure no visto che c'è gente che apprezza avere le app metro anche sul desktop.
Sono fondamentali su desktop? certo che no, ma solo perchè non sono necessarie non significa che non siano utili e apprezzate per alcuni.


E fin qui sono abbastanza d'accordo.


E fare una edizione per tablet ha ancor meno senso, visto che Windows 9 con start metro abilitato sarà già di per sè una "tablet edition"

Ho gia' detto cio' che penso a riguardo.

Epoc_MDM
08-07-2014, 11:59
Windows andrà in questa direzione, che piaccia o meno:

ModernUI/WinRT sarà il sistema base, lo stesso OS sarà installato su PC, tablet smartphone, console, smartwatch, ecc... le tile e le universal apps si tareranno a livello visivo e di controlli in base al sistema su cui saranno installate.

Su PC (qualsiasi dispositivo con schermo superiore ai 9" e mouse/tastiera) ci sarà un'app particolare, chiamata Desktop, che permetterà di eseguire (anche) le vecchie applicazioni Win32. Questa app potrà anche accedere alle impostazioni di sistema e avrà uno Start Screen interno, che farà le veci del vecchio Start Menu (già in Windows 9).

Sarà possibie scegliere (come ora) un'app all'avvio, su PC sarà il desktop di default, e di default (o a scelta) sarà bypassato lo Start Screen a tutto schero a favore di quello interno al Desktop.

Fine. Che piaccia o meno.

Però fumi "robba" buona, questo te lo devo dire :D

http://www.citeworld.com/article/2114436/internet-of-things/microsoft-s-devices-boss-hints-at-wearables-and-windows-consolidation.html
"We have the phone OS, we have Windows RT, and we have full Windows," Larson-Green said. "We are not going to have three."
Indovina quale sparirà? :D

wingman87
08-07-2014, 11:59
Metro non serve a niente. Uno start screen a tutto schermo e' inutile

Invece è utile e comodo. Ma poi cosa ne sai tu che non lo usi neanche?

gaxel
08-07-2014, 12:03
Però fumi "robba" buona, questo te lo devo dire :D
Secondo me ci estingueremo prima di vedere all'opera questa meraviglia :p

Guarda che è già così... il desktop è un'app che permette di eseguire le vecchie applicazioni, non utilizzabile su Windows RT.

E' un'app perché è trattata come un app, si può chiudere come un'app, si può affiancare, supporta in parte i contracts sulla charms bar, ha la sua tile, ecc...

Poi, già ora ci sono le Universal Apps tra Windows e Phone, gli stessi con le versioni 8.1 hanno visto il 75% delle API unificate... Xbox One ha kernel Windows 8 e permetterà di eseguire Universal Apps in futuro... ma siete orbi?

Epoc_MDM
08-07-2014, 12:07
Guarda che è già così... il desktop è un'app che permette di eseguire le vecchie applicazioni, non utilizzabile su Windows RT.

E' un'app perché è trattata come un app, si può chiudere come un'app, si può affiancare, supporta in parte i contracts sulla charms bar, ha la sua tile, ecc...

Poi, già ora ci sono le Universal Apps tra Windows e Phone, gli stessi con le versioni 8.1 hanno visto il 75% delle API unificate... Xbox One ha kernel Windows 8 e permetterà di eseguire Universal Apps in futuro... ma siete orbi?

Ma scusa eh, il Kernel è lo stesso di Vista.
Se mai è Metro / ModernUI che è un interfaccia per lanciare le apps.
Secondo me stai facendo un po di confusione.

Ginopilot
08-07-2014, 12:09
Invece è utile e comodo. Ma poi cosa ne sai tu che non lo usi neanche?

Lo lo uso proprio per questa ragione.

gaxel
08-07-2014, 12:14
Ma scusa eh, il Kernel è lo stesso di Vista.
Se mai è Metro / ModernUI che è un interfaccia per lanciare le apps.

Non è un'interfaccia, ma vi entra in testa?
E' un nuovo paradigma di programmazione e sviluppo, che si basa su uno specifico design language e su API completamente nuove chiamate WinRT.

Queste API si appoggiano alle Win32, perché non potevano cambiare il Kernel, uno ci voleva troppo, due perdevano tutta la retrocompatibilità... ma la direzione è quella... che il Kernel resti quello di Vista, che le Win32 restino a fare da ponte, non cambia il fatto che in futuro le applicazioni base di Windows saranno quelle WinRT, che saranno cross-platform.

http://www.bitcrazed.com/image.axd?picture=Windows%208%20App%20Platform%20Architecture.png

Epoc_MDM
08-07-2014, 12:18
Non è un'interfaccia, ma vi entra in testa?
E' un nuovo paradigma di programmazione e sviluppo, che si basa su uno specifico design language e su API completamente nuove chiamate WinRT.

Queste API si appoggiano alle Win32, perché non potevano cambiare il Kernel, uno ci voleva troppo, due perdevano tutta la retrocompatibilità... ma la direzione è quella... che il Kernel resti quello di Vista, che le Win32 restino a fare da ponte, non cambia il fatto che in futuro le applicazioni base di Windows saranno quelle WinRT, che saranno cross-platform.

Si ma la base dell'OS è sempre win32. Che senso ha usare un API su win32, per emulare win32??
Quando e SE cambieranno kernel allora potremmo anche discuterne.
Considera anche i miliardi di SW che girano sotto win32.
"in futuro" , futuro che secondo me è VERAMENTE lontano.

gaxel
08-07-2014, 12:22
Si ma la base dell'OS è sempre win32. Che senso ha usare un API su win32, per emulare win32??
Quando e SE cambieranno kernel allora potremmo anche discuterne.
Considera anche i miliardi di SW che girano sotto win32.
"in futuro" , futuro che secondo me è VERAMENTE lontano.

E chi ha scritto emulare?
Il desktop è l'unica "app WinRT" che può eseguire applicazione Win32... voi potete vederla come se ci fossero due interfacce, io vedo una interfaccia, la modernui e un'app, il Desktop, al cui interno posso eseguire applicazioni Win32.

Quest'app posso pinnarla, posso affiancarla, posso chiuderla, tecnicamente non è così, ma per l'utente finale ModernUI è l'ambiente principale e il vecchio Desktop gira al suo interno.

Questa è l'idea, questa è la direzione... il desktop in se non scomparirà mai... e manco deve scomparire.

Ginopilot
08-07-2014, 12:24
Si ma la base dell'OS è sempre win32. Che senso ha usare un API su win32, per emulare win32??
Quando e SE cambieranno kernel allora potremmo anche discuterne.
Considera anche i miliardi di SW che girano sotto win32.
"in futuro" , futuro che secondo me è VERAMENTE lontano.

Guarda, lo schema che ho postato e' molto chiaro. Hanno duplicato (inutilmente) tutto. Invece di occuparsi dei problemi di usabilita' di windows. E per cosa? Per poter avere la stassa app su dispositivi diversi. Follia. E la cosa buffa e' che galex vede in questa complicazione la soluzione a tutti i problemi.

Ginopilot
08-07-2014, 12:25
E chi ha scritto emulare?
Il desktop è l'unica "app WinRT" che può eseguire applicazione Win32... voi potete vederla come se ci fossero due interfacce, io vedo una interfaccia, la modernui e un'app, il Desktop, al cui interno posso eseguire applicazioni Win32.

Quest'app posso pinnarla, posso affiancarla, posso chiuderla, tecnicamente non è così, ma per l'utente finale ModernUI è l'ambiente principale e il vecchio Desktop gira al suo interno.

Questa è l'idea, questa è la direzione... il desktop in se non scomparirà mai... e manco deve scomparire.

Tu vedi le cose a modo tuo. Guarda l'immagine che hai postato e cerca di capirne il senso, che e' completamente diverso da quello che sostieni.

gaxel
08-07-2014, 14:15
Lo Start Menu potrebbe anche essere una evoluzione della Interactive Live Tile del Desktop mostrata qui (che trovo molto interessante)... o includerla in parte, e in parte permettere personalizzazione con altre tile...

https://www.youtube.com/watch?v=aUfMszCJSwI

Ginopilot
08-07-2014, 14:58
basta che sia relegata ai dispositivi touch, dove metro e sta roba funziona molto bene.

gaxel
08-07-2014, 15:12
Per Zune passi, ma ora ci sono altri servizi sicuramente migliori e fruibili su ogni sistema... ma tu hai intenzione di rimanere vincolato ad un solo sistema, affari tuoi
Scelta tua pure per i film (ed ammetto che a volte li guardo anche io in lingua originale, ma in ogni caso essendo utente linux ed android la MS se ne frega di portare il servizio)
Usi il Kindle... e qui viene a rompersi il tuo "solo ecosistema" di cui tanto parli
è già questa è una contraddizione

L'ecosistema è inteso come "sistemi operativi cross devices", non come servizi, tant'è che i servizi MS ci son tutti anche su Linux, Mac, Android o iOS, via web o via app... e per me alcuni sono meglio delle controparti (OneDrive, Skype, Outlook, Office356, Xbox Music). Poi è chiaro che sia preferibile usarli su piattaforme MS.


Non offrirà 18GB ma almeno è presente su tutte le principale piattaforme (Win/Mac/Linux/Android/iOS e WP.. mi sembrano sufficienti)

Sì, ma a me che non mi frega una mazza di Linux e non mi piace Max OS X, che mi frega? Mobile, non ci sarà l'app ufficiale, forse, ma ci sono quelle di terze parti. E comunque, anche se non integrato nel sistema, supporta drag&drop via Chrome, per dire...

La storia della approvazioni è positiva solo da alcuni punti vista, ma da altri è ampiamente una dittatura... ma d'altronde la MS lo è sempre stata dai tempi di IE6, ma ora gli sta sfuggendo la posizioni dominante da sotto ai piedi

sul sistema unificato ìl punto è che ormai la MS è passata da monopolista dell'informatica a società che con tutte e 3 sistemi unificati viene comunque snobbata dalle varie software house

Quindi? Io preferisco, da sempre, un sisema chiuso, tu no... stai su Linux e lascia me su Windows (o Mac, che a breve sarà blindato).


Riguardo a Mac OSX(come su linux) il problema è che da mentalità chiusa che hai, ti aspetti di trovare gli stessi software che hai su windows... niente di più sbagliato: bisogna cercare le alternative, che spesso sono anche migliori ... e vedi come lo trovi il software che cerchi

Riguardo ai software mac che hai citato, non avendo OSX non li conosco... ma il problema credo sia sempre lo stesso ti aspetti lo stesso identico software con le stesse identiche feature... questione di abitudine, ma non significa che il software in questione sia peggio (probabilmente ha altre feature che visual studio o le controparti windows invece non hanno)
O magari esistono altri software sviluppati da terzi e non da Apple che sono migliori


Io la mentalità aperta ce l'ho, i software li cerco, e non ci sono alternative della stessa qualità e freeware su Mac... mentalità che dovrebbero mostrare quelli che affossano Windows 8 perché non hanno voglia di impiegare 5 minuti a customizzarlo.

hai scritto prima

poi hai negato tutto

è adatta a quello che fa il 99% dell'utenza mondiale o non è adatta? Deciditi...

E' adatta, ma se non lo fosse, non me ne fregherebbe una fava perché mi basta sia adatta a me...

Quindi ti leghi ad un ecosistema solo se offre i servizi ed indipendentemente se sia il migliore o meno presente (che è da fanatici)

Che poi per te supportare solo Xbox,Windows e Windows Phone sarebbe cross platfom? ma ti rendi conto delle cose che dici?
i servizi microsoft sono praticamente mono platform, in quanto supportano o solo sistemi MS o se supportano gli altri lo fanno da schifo

Sai che ti dico? rimani fan nel tuo mondo MS perché onestamente come si dice "a lavare la testa all'asino si perde acqua e sapone" e la figura da fanatico(dichiarato) la stai facendo tu, non io...

Sì, ma infatti tu fai quello che vuoi, mica sono qui a scrivere che tu devi passare a Microsoft, siete voi che la menate col fatto che chi non usa Android, Linux, Mac, iOS non capisce una fava... magari non lo fa perché preferisce, come nel mio caso, l'interfaccia e la user experience presende negli OS MS rispetto alle controparti mobile e non... e ci discuto tutti i giorni in ditta su quanto sia anti-intuitivo Mac OS X, che ogni 5 minuti devo farmi spiegare come si ottiene una cosa... altro che spegnere Windows 8...

Ginopilot
08-07-2014, 16:05
Anti intuitivo Mac OS X? ok ora le ho sentite tutte, lasciamo stare chiudiamo qui il discorso, è meglio...

E da uno che si dichiara fan microsoft questo e' davvero il top.

theJanitor
08-07-2014, 16:08
e ci discuto tutti i giorni in ditta su quanto sia anti-intuitivo Mac OS X, che ogni 5 minuti devo farmi spiegare come si ottiene una cosa... altro che spegnere Windows 8...

su OS X devi farti spiegare ogni 5 minuti dove trovare le cose mentre Win 8 sembra quasi il miglior OS mai creato?

gaxel
08-07-2014, 16:27
l'ecosistema è una cosa ed applicazioni/servizi cross-platform o devices è un'altra

OneDrive su Linux non ci sta, stessa cosa Office, continuando con l'applicazione nativa di Xbox Music (non presente neanche su Mac ed a pagamento su Android), Xbox Movie addirittura richiede Silverlight per il funzionamento
Skype è pessimo su tutti i sistemi NON MS.

Appunto, con ecosistema si intende l'insieme di dispositivi supportati dal proprio OS e servizi offerti, MS è l'unica che sviluppa OS per PC, tablet, Smartphone, console, in futuro smartwatch, ecc.. che vanno da veicolo per i propri, ma non solo, servizi. Google non ha un vero OS desktop (e nemmenop una console), Apple non ha una vera console... altri ecosistemi non ne vedo.
Windows si porta dietro in parco applicazioni di 20 anni, anzi di più, e qualsiasi applicazione non Apple, esce sicuramente anche per Windows.
Che poi tutto, si possa fare dappertutto, basta impegnarsi un attimo, è quello
che scrivo da sempre, e sono idetrattori Win8 che la menanno che vogliono lo strart menu e trovano brigoso usare ModernUI

Dove lo vedi il crossplatform in tutti i prodotti microsoft?
(Se poi intendi crossdevices microsoft allora passi.... ma questo è totalmente diverso da cross platform, impara il significato dei termini informatici prima di insultare gli altri, grazie).

Cross platform puro, non lo fa nessuno... Apple supporta solo il proprio hardware, Google solo Windows e Android, forse Linux. Cross-devices, MS supporta tutto, Apple e Google no, perché o gli mancano device (console) o OS (desktop). Però io su Mac uso tutti i servizi MS, e su Linux buona parte... su Android e iOS non so, so però che le app MS cerca di portarcele tutte...

A te non ti frega, ma almeno evita di dire idiozie tipo che è cross platform.

Vedi sopra

Ma chi ti sta chiedendo di passare a Linux? Il Mac per certi versi è già bilndato (tipo lo store), ma è sicuramente più aperto di Windows



Ripeto, non so su Mac, ma solitamente se esistono sul Linux sono presenti sono anche su Mac (chiamasi multi piattaforma).. .ed io e molti altri utenti Linux e Mac le alternative le abbiamo trovati

ModernUI non piace su desktop non è questione di personalizzare, te lo stanno ripetendo fino alla nausea gli altri.

ModernUI non c'è su desktop, non c'è mai stata, ci sarà con Windows 9... quindui se dovete lamentarvi fatelo col prossimo OS, non con questo.

E' proprio quando uno scrive castronerie comwe "ModernUI non piace su desktop" che non ha senso, per due motivi:
1 - Nel desktop ModernUI non c'è
2 - Nei PC Desktop è evitabile in toto

Della serie: dire tutto ed il contrario di tutto, vabbuò...

Anti intuitivo Mac OS X? ok ora le ho sentite tutte, lasciamo stare chiudiamo qui il discorso, è meglio...

Icone per ingrandire, rimpicciolire finestre, minuscole, che richiedono una discreta precisone col mouse, e poste dalla parte opposta a Windows (usato da oltre il 90% della popolazione da 30 anni) e Linux, non esiste una vera possibilità di espandere a tutto schermo, se non un fullscreen che nasconde tutto, CMD+TAB switcha tra applicazioni e non tra finestre aperte, se l'applicazione ha finestre parcheggiate sulla dockbar, queste non vengono portate in primo piano se non facendo evoluzioni con le dita (e a saperlo...), se selezioni più file e premi CMD+I per sapere quando occupano ti apre una finestra per file, devi invece fare tasto destro, tenere premuto alt, appare Show Inspector, e selezionadolo ti dice le dimensioni totali (intuitivissimo), Finder fatto male in tutte e tre le visuali, due che non ti permettono di tenere d'occhio tutto, una ad albero che è poco "intuitiva", dockbar che "occupa" spazio anche se la si rimpicciolisce, nessun shortcut per affiancare finestre velocemente (ho installato un tool che simula quello di Windows), barra dei menu delle applicazioni unica (questa la trovo io una scomodità), shortcuts per spostarsi tra il testo completamente diversi da quelli Windows/Linux, non esiste la possibilità di trascinare premendo il tasto destro e aprire quindi un menu contestuale al rilascio, e tanto altro che mi dimentico... quando sono su Mac la mia produttività crolla (anche se a forza di impegnarmi a imparare a ragionare in maniera diversa dagli ultimi 30 anni, ci salto fuori... che poi, per fortuna che dello Start Menu frega 'na fava, se no mi tagliavo le vene :asd:)

Ginopilot
08-07-2014, 16:44
Icone per ingrandire, rimpicciolire finestre, minuscole, che richiedono una discreta precisone col mouse, e poste dalla parte opposta a Windows (usato da oltre il 90% della popolazione da 30 anni) e Linux, non esiste una vera possibilità di espandere a tutto schermo, se non un fullscreen che nasconde tutto, CMD+TAB switcha tra applicazioni e non tra finestre aperte, se l'applicazione ha finestre parcheggiate sulla dockbar, queste non vengono portate in primo piano se non facendo evoluzioni con le dita (e a saperlo...), se selezioni più file e premi CMD+I per sapere quando occupano ti apre una finestra per file, devi invece fare tasto destro, tenere premuto alt, appare Show Inspector, e selezionadolo ti dice le dimensioni totali (intuitivissimo), Finder fatto male in tutte e tre le visuali, due che non ti permettono di tenere d'occhio tutto, una ad albero che è poco "intuitiva", dockbar che "occupa" spazio anche se la si rimpicciolisce, nessun shortcut per affiancare finestre velocemente (ho installato un tool che simula quello di Windows), barra dei menu delle applicazioni unica (questa la trovo io una scomodità), shortcuts per spostarsi tra il testo completamente diversi da quelli Windows/Linux, non esiste la possibilità di trascinare premendo il tasto destro e aprire quindi un menu contestuale al rilascio, e tanto altro che mi dimentico... quando sono su Mac la mia produttività crolla (anche se a forza di impegnarmi a imparare a ragionare in maniera diversa dagli ultimi 30 anni, ci salto fuori... che poi, per fortuna che dello Start Menu frega 'na fava, se no mi tagliavo le vene :asd:)

Che dire, spettacolare, non ho parole, sul serio :muro: :muro:

PaulGuru
08-07-2014, 17:50
MA SE ESCE A 2015 INOLTRATO CHE SENSO HA SPARARE NOTIZIE ORA ?

Si ok e adesso che lo sappiamo ? Che cosa mi serve ?

wingman87
08-07-2014, 18:49
Che dire, spettacolare, non ho parole, sul serio :muro: :muro:

Non mi sembra strano quello che ha scritto, anch'io ho provato un mac a casa di un mio amico, ci avrò smanettato una mezzoretta e non l'ho trovato intuitivo. Ora però non vado in giro a dire che la sua interfaccia è inutile e dannosa e che l'avranno messa su in 5 minuti. Immagino che se gli os fossero tutti uguali non ne esisterebbero così tanti. Sicuramente è una questione di abitudine.

Pier2204
08-07-2014, 19:32
(Molte delle cose da te citate sono funzionalità da te non comprese e mancanza di conoscenza di altre shortcut che rendono il tutto più facile di windows)

Una volta gli shortcut erano criticati, adesso diventano una feature tranne che in Windows :rolleyes:

gaxel
08-07-2014, 20:01
@andrew04
Non hai capito niente di quello che ho scritto, o fai finta di non capire... non hai scritto una risposta, una, che prendesse in considerazione quello che ho scritto io.

Dall'ecosistema più completo, e tu hai scritto "non hanno una console? Per te non vanno bene, ok, ma sempre ecosistemi sono", appunto... sempre ecosistemi sono, il più completo è quello MS.

Sui servizi, la solita pappardella.. per quello che ho scritto sopra e in precedenza, non tolgo Windows da un PC o da un tablet manco morto, quindi i servizi Google ci stanno come quelli Microsoft o di altri (uso Nokia, Amazon, Feedly, e tanta altra roba). Sugli smarthpone la cose è semi-irrilevante perché preferisco di gran lunga Windows Phone come interfaccia e esperienza d'uso, quindi manco mi pongo il problema (non c'à un app che c'è su android o e fatta peggio? Non la uso, son campato fino a ieri, camprò anche domani. Se la fanno poi meglio)... il giorno che sparirà, se sparirà, WP, e dovrò per forza di cose avere ancora uno smartphone, vedrò che ci sarà in giro.

Su ModernUI e Win8.1 manco ti rispondo che non hai capito nulla

Mac OS X per me è inutilizzabile, per tutte le cose che ho elencato e tante altre... ci si abitua, ma siccome io sono come voi anti-windows8, ti rispondo che quell'odiosa interfaccia è inutile su desktop, la dockbar è un insulso all'intelligenza umana, il resize delle finestre idem, il fatto di dover fare affidamento a 800 shortcuts da ricordarsi per essere un pelo produttivi è da class action... e non mi va sbattermi dato che con Windows mi trovo bene da 20 anni, figurarsi se butto soldi in un mac per dover reimparare tutto

garion86
09-07-2014, 05:17
24 pagine, ragazzi: complimenti per la costanza :asd

my 2cent: windows 8 con un desktop magari con schermo >20 non touch non è proprio la comodità fatta a OS.
con prodotti come surface è una gioia da usare.
Se nel 9 aggiusteranno il tiro (semplicemente permettendo di scegliere l'interfaccia, mica chissa che) avranno risolto il più grosso problema di windows 8.
Per quanto riguarda la "brillante" ipotesi che il desktop su win 8 non sia il "vecchio" desktop ma un app "come le altre" dove al proprio interno ci girano altre app win 32... beh :mc:
:rolleyes:

gaxel
09-07-2014, 08:30
Primo non ho criticato gli shortcut neanche su windows, seconda cosa gaxel non prende neanche in considerazione feature come Mission Control che su Windows non esistono

La prendo in cosiderazione, e per me è una vaccata... preferivo quello che c'era in os x 10.6, che premevi un tasto funzione e affiancava tutte le finestre aperte. L'uso degli angoli poi è antipatico come non mai, almeno in Windows devo adare sull'angolo e premere il tasto (o spostarmi in verticale) per attivare la funzione, su mac basta che ci passi sopra, e io ci passo sopra 40 volte al minuti sugli angoli usando il mouse, con la conseguenza che 40 volte al minuto mi parte la funzione scelta... alla fine li ho disattivati. Scomodo per me dover usare anche ctrl+freccia su per attivare il mission controle, dato che la mano destra ce l'ho sul mouse, e qualsiasi shortscuts mi richieda di staccarla da mouse è anti-produttivo (e non mi metto di certo ad usare la mano sinistra)


il più completo SECONDO TE, per altri sono presenti altri ecosistemi più completi, imparare ad essere obbiettivi e non parlare per il resto del mondo non sarebbe male

Continui a non capire, ormai son problemi tuoi... Google fa un os console o PC? No. Apple fa una console? No. Microsoft fa os per smartphone, tablet, PC e console? Sì.

Fine... o ci arrivo o smetti di rispodermi.

Buon per te per l'utilizzo futuro dei prodotti MS

Per la ModernUI mi scusi sua maestà, ma sui documenti ufficiali MS viene collegata a Windows 8.1 ,non è colpa mia se le tue parole non corrispondono con quelle di Microsoft

ModernUI non c'è sul desktop ed è completamente evitabile se si usa solo il desktop, io ho scritto questo, tu hai risposto ad minkiam, ma ormai è un tuo marchio di fabbrica.

Buon per te pure qui che non metti piede su Mac, tanto le UI migliori le fa solo MS

Buona serata ;)

Purtroppo devo metterci piede tutti i santi giorni al lavoro...

Ginopilot
09-07-2014, 08:30
Non mi sembra strano quello che ha scritto, anch'io ho provato un mac a casa di un mio amico, ci avrò smanettato una mezzoretta e non l'ho trovato intuitivo. Ora però non vado in giro a dire che la sua interfaccia è inutile e dannosa e che l'avranno messa su in 5 minuti. Immagino che se gli os fossero tutti uguali non ne esisterebbero così tanti. Sicuramente è una questione di abitudine.

Chi ti dice che win8 fa schifo e' perche' lo ha provato ben piu' di 5 minuti, purtroppo.
E te ne bastano pochi di piu' per renderti conto che osx e' al momento il miglior os desktop.

gaxel
09-07-2014, 08:35
24 pagine, ragazzi: complimenti per la costanza :asd

my 2cent: windows 8 con un desktop magari con schermo >20 non touch non è proprio la comodità fatta a OS.
con prodotti come surface è una gioia da usare.
Se nel 9 aggiusteranno il tiro (semplicemente permettendo di scegliere l'interfaccia, mica chissa che) avranno risolto il più grosso problema di windows 8.
Per quanto riguarda la "brillante" ipotesi che il desktop su win 8 non sia il "vecchio" desktop ma un app "come le altre" dove al proprio interno ci girano altre app win 32... beh :mc:
:rolleyes:

Avvia Windows 8, ti apre lo Start Screen... tra le tile ce n'è una che si chiama desktop. Se ci clicchi sopra si apre il desktop a full screen, come qualsiasi altra app, la puoi chiudere trascinandola dall'alto verso il basso,la vedi elencata nella lista app a sinistra (WIN+TAB cicla le app, tra cui il dekstop. ALT-TAB cicla le finestre), se vuoi puoi affiancarla, dalla charms bar puoi prendere screenshots.

Per me è trattato come un app ModernUI, com'è realmente sotto al cofano nn credo interessi a nessuno, tranne agli sviluppatori.

Ginopilot
09-07-2014, 08:35
Mac OS X per me è inutilizzabile, per tutte le cose che ho elencato e tante altre... ci si abitua, ma siccome io sono come voi anti-windows8, ti rispondo che quell'odiosa interfaccia è inutile su desktop, la dockbar è un insulso all'intelligenza umana, il resize delle finestre idem, il fatto di dover fare affidamento a 800 shortcuts da ricordarsi per essere un pelo produttivi è da class action... e non mi va sbattermi dato che con Windows mi trovo bene da 20 anni, figurarsi se butto soldi in un mac per dover reimparare tutto

La verita' e' che 20 anni di insulse manovre cui ti ha abituato windows ti costringono a uno sfozo notevole per utilizzare un'interfaccia che e' immensamente piu' semplice. E' stupefacente come siano riusciti a domare unix rendendolo cosi' semplice e intuitivo. E non lo dico da fan, non uso piu' un mac dai tempi del G4.

Ginopilot
09-07-2014, 08:36
Avvia Windows 8, ti apre lo Start Screen... tra le tile ce n'è una che si chiama desktop. Se ci clicchi sopra si apre il desktop a full screen, come qualsiasi altra app, la puoi chiudere trascinandola dall'alto verso il basso,la vedi elencata nella lista app a sinistra (WIN+TAB cicla le app, tra cui il dekstop. ALT-TAB cicla le finestre), se vuoi puoi affiancarla, dalla charms bar puoi prendere screenshots.

Per me è trattato come un app ModernUI, com'è realmente sotto al cofano nn credo interessi a nessuno, tranne agli sviluppatori.

Viene presentata come un'app. Ed e' questa la cosa piu' insulsa. Non lo e' e non c'e' nessuna necessita' di presentarla come tale.

*tony*
09-07-2014, 10:22
Pensa agli utenti Mac o Linux che devono mettere piede su Windows per lavoro :asd:

Per favore andrew....Lasciami stare winzozz!
Se funzionasse come UNIX morirei di fame, invece con l'assistenza che faccio ci campo...:asd:
Spero che Microsoft lo incasini sempre di più, così aumenteranno quelli che mi chiedono di fare donwgrade di sistema....;)

gaxel
09-07-2014, 12:06
http://support.apple.com/kb/ht4689?viewlocale=it_IT
Vedendo la documentazioni si può attivare anche premendo F3 (ovvero lo stesso di Exposè) o gesture delle 3 o 4 dita in su touchpad



Ti posso rigirare tranquillamente la frase: Microsoft costruisce un OS per orologi,per tv o per auto? No Google li fa? Si
(Ed in ogni caso ci sono i Chromebook con ChromeOS, che alla fine sempre computer sono, ma ovviamente per te chissà cosa sono)
Sono PUNTI DI VISTA, neanche tu ci arrivi al ragionamento che ti sto facendo... quindi lasciamo perdere la questione altrimenti continuiamo per ore inutilmente...


Tu ha detto anche

il che è completamente falso dato che le app nello store di Windows 8 già sono in ModernUI, ed il menu start stesso segue le linee guida della ModernUI(avendo ad esempio la charm bar) e quello non è evitabile su Windows 8

Anzi ti rimetto il link in italiano, magari capisci
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/apps/dn465800.aspx
Poi se vuoi far finta di non capire fai pure, ma il documento parla chiaro



Pensa agli utenti Mac o Linux che devono mettere piede su Windows per lavoro :asd:

Oh, ma sei de' coccio :asd:

Avviami un'app ModernUI in finestra sul desktop se ci riesci... ti rispondo NON PUOI. Si potrà da windows 9

Quindi scrivere che Windows 8 è una ciofeca perché ha ModernUI, anche se si usa solo il desktop, è una cagata pazzesca (cit.)

Sul resto manco rispondo più

Pier2204
09-07-2014, 12:23
Per favore andrew....Lasciami stare winzozz!
Se funzionasse come UNIX morirei di fame, invece con l'assistenza che faccio ci campo...:asd:
Spero che Microsoft lo incasini sempre di più, così aumenteranno quelli che mi chiedono di fare donwgrade di sistema....;)

Ormai siamo alle stupidaggini conclamate.

Mi immagino che ci lavori con l'ignoranza della gente, magari installi un bel XP su macchine che non le vogliono neanche alla discarica, vuoi scommettere che se ti preparo una macchina io con windows 8 fai la fame?

Ma queste stupidaggini ve le insegnano a Cupertino o fai tutto di testa tua..

Ginopilot
09-07-2014, 12:28
Ormai siamo alle stupidaggini conclamate.

Mi immagino che ci lavori con l'ignoranza della gente, magari installi un bel XP su macchine che non le vogliono neanche alla discarica, vuoi scommettere che se ti preparo una macchina io con windows 8 fai la fame?

Ma queste stupidaggini ve le insegnano a Cupertino o fai tutto di testa tua..

Un preparatore di win8? Ma che ci fai a windows tu? :D
Il problema e' che se "prepari" un pc con win8, te lo portano indietro chiedendoti di metterci win7 :sofico:

*tony*
09-07-2014, 12:38
Ormai siamo alle stupidaggini conclamate.

Mi immagino che ci lavori con l'ignoranza della gente, magari installi un bel XP su macchine che non le vogliono neanche alla discarica, vuoi scommettere che se ti preparo una macchina io con windows 8 fai la fame?

Ma queste stupidaggini ve le insegnano a Cupertino o fai tutto di testa tua..

E come la prepari sentiamo?
Senza scheda di rete e con l'impossibilità di connettersi ad internet?
Bhè, così basta anche il più vetusto cassone con XP, non c'è bisogno che ti scomodi.
Vai tranquillo che se mi arriva il Pippo di turno che ha bisogno di una macchina senza antivirus, con la possibilità di navigare tra i siti porno più impestati di malware di questo mondo, l'ultima macchina che gli consiglio è windows.
Vuoi scommettere ancora sulla tua macchina?
Però voglio un'installazione di default, senza troppi spippolamenti da nerd perchè io, se mi faccio una macchina Unix non mi metto di certo a blindarla per farla funzionare PER SEMPRE e senza rotture di maroni...:asd:

Pier2204
09-07-2014, 12:44
Un preparatore di win8? Ma che ci fai a windows tu? :D
Il problema e' che se "prepari" un pc con win8, te lo portano indietro chiedendoti di metterci win7 :sofico:

Siccome non preparo per conto terzi ma preparo per me stesso un pc di 6 anni e non ho mai avuto un problema con windows 8, e io informaticamente parlando potrei fare concorrenza a un elettricista da scuole serali, i casi sono 2:
O Tony ne capisce meno di me, e su questo ho qualche sospetto.
Oppure gli prepara tali ciofeche che neppure tra i contenitori della croce rossa vogliono. :asd:

*tony*
09-07-2014, 13:19
Siccome non preparo per conto terzi ma preparo per me stesso un pc di 6 anni e non ho mai avuto un problema con windows 8, e io informaticamente parlando potrei fare concorrenza a un elettricista da scuole serali, i casi sono 2:
O Tony ne capisce meno di me, e su questo ho qualche sospetto.
Oppure gli prepara tali ciofeche che neppure tra i contenitori della croce rossa vogliono. :asd:

Siccome menti sapendo di mentire, non varebbe manco la pena risponderti.
Come sopra, prepara la macchina win che vuoi.

Però:

1-Non deve avere nessun antivirus installato
2-Deve potersi connettere a internet
3-L'installazione deve essere di default, senza alcun settaggio particolare (così almeno ci mettiamo veramente nei panni dell'elettricista da scuole serali piuttosto che della casalinga di Voghera con il marito che visita siti porno a raffica....:asd:)
D'altronde, è la stessa identica installazione che faccio io sia con Linux Mint che con MacOsx....

Poi vediamo tra un'annetto la tua bella macchina con win8 se è ancora reattiva e funzionante come il primo giorno...:asd:

gaxel
09-07-2014, 13:35
Siccome menti sapendo di mentire, non varebbe manco la pena risponderti.
Come sopra, prepara la macchina win che vuoi.

Però:

1-Non deve avere nessun antivirus installato
2-Deve potersi connettere a internet
3-L'installazione deve essere di default, senza alcun settaggio particolare (così almeno ci mettiamo veramente nei panni dell'elettricista da scuole serali piuttosto che della casalinga di Voghera con il marito che visita siti porno a raffica....:asd:)
D'altronde, è la stessa identica installazione che faccio io sia con Linux Mint che con MacOsx....

Tutti i miei PC hanno Windows (Vista/7/8.1), installazione di default, si connettono a Internet, non hanno antivirus (solo Defender dove è di sistema)... mai preso un virus.

Se il resto del pianeta è tonto, perché non è che basta visitare siti porno per prendere virus, problemi suoi... se questa è la scusa per dire che Windows ha virus, mentre Linux e Mac no... vorrei anche vedere, chi è che si sbatte a fare virus per OS usati da una percentuale meno che irrilevante del mercato composta quasi tutta da nerds?

*tony*
09-07-2014, 14:18
Tutti i miei PC hanno Windows (Vista/7/8.1), installazione di default, si connettono a Internet, non hanno antivirus (solo Defender dove è di sistema)... mai preso un virus.

Se il resto del pianeta è tonto, perché non è che basta visitare siti porno per prendere virus, problemi suoi... se questa è la scusa per dire che Windows ha virus, mentre Linux e Mac no... vorrei anche vedere, chi è che si sbatte a fare virus per OS usati da una percentuale meno che irrilevante del mercato composta quasi tutta da nerds?

Grazie...:asd:

E quindi confermo:

Per favore andrew....Lasciami stare winzozz!
Se funzionasse come UNIX morirei di fame, invece con l'assistenza che faccio ci campo...:asd:
Spero che Microsoft lo incasini sempre di più, così aumenteranno quelli che mi chiedono di fare donwgrade di sistema....;)

:read:

Pier2204
09-07-2014, 14:23
Siccome menti sapendo di mentire, non varebbe manco la pena risponderti.
Come sopra, prepara la macchina win che vuoi.

Però:

1-Non deve avere nessun antivirus installato
2-Deve potersi connettere a internet
3-L'installazione deve essere di default, senza alcun settaggio particolare (così almeno ci mettiamo veramente nei panni dell'elettricista da scuole serali piuttosto che della casalinga di Voghera con il marito che visita siti porno a raffica....:asd:)
D'altronde, è la stessa identica installazione che faccio io sia con Linux Mint che con MacOsx....

Poi vediamo tra un'annetto la tua bella macchina con win8 se è ancora reattiva e funzionante come il primo giorno...:asd:

Quando è uscito Windows 8..il primo, ti ricordi?
Be è passato più di un annetto, non ho un antivirus, l'unico che c'è è quello di default Defender compreso nel SO, eppure va come allora, e pensa si connette pure ad internette

maxmax80
09-07-2014, 14:23
Chi ti dice che win8 fa schifo e' perche' lo ha provato ben piu' di 5 minuti, purtroppo.
E te ne bastano pochi di piu' per renderti conto che osx e' al momento il miglior os desktop.

ma chi sei tu per dire che osx è migliore?
se uno preferisce windows8 saranno cavoli suoi?
oltre tutto per mac hai il 10% dei programmi professionali (e non) che puoi avere su windows..

chi parla come te windows8 non l' ha nemmeno provato.
ci dai dei fanboy, ma i fanboy sono quelli che come te dicono che osx o android sono migliori a prescindere, senza argomentare, lasciando da parte i dati di vendita..

La verita' e' che 20 anni di insulse manovre cui ti ha abituato windows ti costringono a uno sfozo notevole per utilizzare un'interfaccia che e' immensamente piu' semplice. E' stupefacente come siano riusciti a domare unix rendendolo cosi' semplice e intuitivo. E non lo dico da fan, non uso piu' un mac dai tempi del G4.


ma la metro UI è semplicissima ed immediata.
mi metti le cose principali, e sul desktop sottostante ci parcheggi di tutto..

*tony*
09-07-2014, 14:35
oltre tutto per mac hai il 10% dei programmi professionali (e non) che puoi avere su windows..


Io ho sempre trovato le alternative, per tutto.
Ne ho una valida invece che 100 come su windows?
Bene, mi basta e avanza!
Ora, non venire qua a sparare la solita boiata del programma pincopallo che usano per progettare il ponte di Messina che mi scappa da ridere. :doh:
Cita un programma professionale e NON che usa almeno il 90% della popolazione mondiale e vediamo se esiste l'alternativa oppure no.
Tra l'altro, se vogliamo parlare seriamente, su OSX posso provare tutti i programmi che voglio.
Nel 90% dei casi non devo neppure installarli, li provo direttamente sul desktop e se non mi piacciono li cestino in meno di 10 secondi.....:asd:

*tony*
09-07-2014, 14:58
Quando è uscito Windows 8..il primo, ti ricordi?
Be è passato più di un annetto, non ho un antivirus, l'unico che c'è è quello di default Defender compreso nel SO, eppure va come allora, e pensa si connette pure ad internette

Ambè..Anche quello che ho qua e che mi ha fornito l'azienda si connette a intenrette e va come allora.
Per forza, lo uso solo per lavoro, scambio Mail e non visito nessun sito al di fuori di quello dell'azienda.
In pratica....E' un pc in una teca di cristallo, così non prende freddo e manco la polvere...:asd:
Per tutto il resto c'è qua con me un bel Lenovo Think pad con su Linux dove posso fare tutti i pasticci che voglio, installare e disinstallare milioni di programmi senza il patema che qualcuno di essi mi installa la solita google tool bar perché mi sono dimenticate di spuntare che non la voglio oppure il vattelapesca trojan appena uscito e confezionato sul solito .exe che ha bisogno come al solito di privilegi alti altrimenti non lo installi.
Insomma...Se vuoi vivere felice e sereno, usi tutto meno che windows.
Se poi parliamo di windows8, meglio lasciar perdere...Lì si aggiungono ulteriori problemi.
Altrimenti, se fosse perfetto...Non ci sarebbe manco bisogno di leggere questi topic kilometrici con Emiliano e Gaxel che scalano pareti di ghiaccio.

Ginopilot
09-07-2014, 14:59
ma chi sei tu per dire che osx è migliore?
se uno preferisce windows8 saranno cavoli suoi?
oltre tutto per mac hai il 10% dei programmi professionali (e non) che puoi avere su windows..


1 devo essere qualcuno in particolare per esprimere la mia opinione?
2 certamente
3 anche fosse, chi se ne frega, ma soprattutto, che c'entra con quello che ho detto?


chi parla come te windows8 non l' ha nemmeno provato.


E invece no, cosa difficile da digerire per un fan sfegatato come te.


ci dai dei fanboy, ma i fanboy sono quelli che come te dicono che osx o android sono migliori a prescindere, senza argomentare, lasciando da parte i dati di vendita..


No, ti do del fanboy semplicemente perche' galex sostiene di esserlo e tu ripeti esattamente le stesse fesserie che dice lui. Si chiama proprieta' transitiva, se a=b e b=c anche a=c :D


ma la metro UI è semplicissima ed immediata.
mi metti le cose principali, e sul desktop sottostante ci parcheggi di tutto..

Ma va? E lo start classico invece? :D

Ginopilot
09-07-2014, 15:00
Quando è uscito Windows 8..il primo, ti ricordi?
Be è passato più di un annetto, non ho un antivirus, l'unico che c'è è quello di default Defender compreso nel SO, eppure va come allora, e pensa si connette pure ad internette

I virus/troian non esistono e win8 e' il miglior os dalla scoperta del fuoco.

Pier2204
09-07-2014, 15:12
I virus/troian non esistono.

Esistono esistono... tipo questi :asd:

http://support.apple.com/kb/HT4650?viewlocale=it_IT

http://www.huffingtonpost.it/carlo-de-micheli/anche-il-vostro-mac-e-a-rischio-virus-migliaia-di-computer-infettati-in-poche-ore_b_3817801.html

http://antivirusmac.it/

gaxel
09-07-2014, 15:16
Ambè..Anche quello che ho qua e che mi ha fornito l'azienda si connette a intenrette e va come allora.
Per forza, lo uso solo per lavoro, scambio Mail e non visito nessun sito al di fuori di quello dell'azienda.
In pratica....E' un pc in una teca di cristallo, così non prende freddo e manco la polvere...:asd:
Per tutto il resto c'è qua con me un bel Lenovo Think pad con su Linux dove posso fare tutti i pasticci che voglio, installare e disinstallare milioni di programmi senza il patema che qualcuno di essi mi installa la solita google tool bar perché mi sono dimenticate di spuntare che non la voglio oppure il vattelapesca trojan appena uscito e confezionato sul solito .exe che ha bisogno come al solito di privilegi alti altrimenti non lo installi.
Insomma...Se vuoi vivere felice e sereno, usi tutto meno che windows.
Se poi parliamo di windows8, meglio lasciar perdere...Lì si aggiungono ulteriori problemi.
Altrimenti, se fosse perfetto...Non ci sarebbe manco bisogno di leggere questi topic kilometrici con Emiliano e Gaxel che scalano pareti di ghiaccio.

Mettimi in ignore, come io faccio con te ora... e la lista cresce :asd:

Ginopilot
09-07-2014, 15:17
Esistono esistono... tipo questi :asd:

http://support.apple.com/kb/HT4650?viewlocale=it_IT

http://www.huffingtonpost.it/carlo-de-micheli/anche-il-vostro-mac-e-a-rischio-virus-migliaia-di-computer-infettati-in-poche-ore_b_3817801.html

http://antivirusmac.it/

Niente piu' recente? E poi te l'ho gia' detto, non ho un mac.

Ginopilot
09-07-2014, 15:18
Mettimi in ignore, come io faccio con te ora... e la lista cresce :asd:

ma non fai prima a alzare i tacchi da hwupgrade? Avrai un centinaio di persone in ignore list, tra un po' leggerai solo i tuoi messaggi :sofico:

Ginopilot
09-07-2014, 15:26
Vabbe hai ragione tu!
(ho appena scoperto che oltre ai pazzi la ragione si deve dare anche ai fanatici :asd:)

il uindowsottismo pare sia una patologia :D

gaxel
09-07-2014, 15:28
Vabbe hai ragione tu!
(ho appena scoperto che oltre ai pazzi la ragione si deve dare anche ai fanatici :asd:)

Su Desktop non esiste ModernUI, se tu la vedi... meglio che cambi pusher :asd:

*tony*
09-07-2014, 15:37
Niente piu' recente? E poi te l'ho gia' detto, non ho un mac.

Bhè in effetti...Visto la rarità, è tutta roba che vieni a conoscere semplicemente guardando il telegiornale della sera.
Serve ripetere per l'ennesima volta che nessuno ha mai detto che non ci sono anche per Linux o Mac?
Il problema è che se devo scegliere una strada piena di chiodi piuttosto che una dove le possibilità di bucare sono minori....Bhè la risposta mi sembra ovvia....:asd:

ma non fai prima a alzare i tacchi da hwupgrade? Avrai un centinaio di persone in ignore list, tra un po' leggerai solo i tuoi messaggi :sofico:

Sarà almeno la decima volta che me lo dice.
Secondo me toglie e mette, altrimenti davvero vedrebbe solo le sue risposte... :asd: :asd:

Pier2204
09-07-2014, 15:54
Il problema è che se devo scegliere una strada piena di chiodi piuttosto che una dove le possibilità di bucare sono minori....Bhè la risposta mi sembra ovvia....:asd:



I Malvare e Virus oggi come oggi sono pittosto cross platform, tipo questo recentissimo datato 13 Giugno 2014, il vero problema si chiama utente..

Inviato 13 giugno 2014 - 12:35

Ciao ragazzi, ne avrete forse gia sentito parlare. Sono preoccupato, navigando in internet stamattina col mio mackbook pro ad un certo punto mi è comparso l'annuncio truffa della polizia di stato dove mi viene detto " hai violato l'articolo bla bla bla.. il computer è bloccato.. paga la multa di 100€"
Ho acceso il mio imac (quindi il mio secondo computer) e ho appurato che si tratta di una truffa bella e buona.
In internet danno la soluzione: Basta andare su preferenze di Safari.. eliminare tutto e dovrebbe tornare tutto come prima. DA ME NON FUNZIONA. SAFARI E' TUTTO BLOCCATO, tutto in grigetto e non posso fare alcuna opzione.
Altro problema.. spengo il macbook per un oretta.. lo riavvio.. e ho trovato tutta la scrivania in disordine ( come se qualcuno mi fosse entrato) e tutti i programmi che avevo nel dock spariti.
RAGAZZI VI PREGO AIUTATEMI... non so davvero cosa fare.. mai successo prima d'ora una cosa cosi!!!
PRECISO una cosa.. sto usando chrome dal mio mackbook.. e per ora va.. ma ripeto.. scrivania in disordine,safari bloccato,chrome lento con mille annunci pubblicitari, nel dock spariti tutti i programmi che avevo.

Ma tu ne fai una battaglia ideologica asserendo che Windows 8 è affetto da tali problemi in tal senso tali da far cambiare sistema.
Magari racconta a sto ragazzo le stesse cose.
Poi ragazzi, sta discussione da 30 pagine è completamente degenerata, completamente off topic sempre per gli stessi motivi, inutile spiegare quali.
Se qualcuno in Italia si trova bene perchè scassargli gli zebedei? Se si discute di funzionalità di un thread dove si basa su un rumor di come sarà Windows 9 va bene, ma tutte le volte salta fuori le stesse manfrine, di virus, bsod, metro e varie..
Pace e bene

gaxel
09-07-2014, 16:23
Ed il menu start che è? AntiquatUI?

Il menu start su Windows 8 io non l'ho mai visto... mi passi il numero del Pusher? :asd:

gaxel
09-07-2014, 17:25
No vabbe ma altro che fanatico, tu sei un troll :asd:

Comunque se dobbiamo stare al gioco... questo tu come lo chiami? "Pannello start" va bene? No giusto per curiosità eh
http://cnet3.cbsistatic.com/hub/i/2012/08/20/06f6d20a-f07c-11e2-8c7c-d4ae52e62bcc/d9d1e49a25dede292ab12e00bb72a272/win8-start-screen.png

Quello si chiama Start Screen, non viene eseguito su desktop ed è completamente bypassabile...

Per intenderci

Io, affezionato del vecchio Windows e addolorato dal fatto che Microsoft mi obblighi ad usare ModernUI che non mi piace, ma possessore di un cervello, faccio questi semplici passi:

1 - Click col tasto destro sulla taskbar (che è visibile a comparsa anche in ModernUI): Proprietà, Esplorazione e check su "Mostra desktop anziché Start Screen all'accesso o alla chiusura di tutte le app". Check anche sulla disattivazione dei due angoli in alto che non servono in modalità desktop.

1b (opzionale) - Check anche su "Mostra automaticamente All Apps anziché Start Screen alla pressione dello Start Button" e "Ricerca ovunque in All Apps" e "Elenca prima le app Desktop"

2 - Ogni volta che devo fare una ricerca di qualcosa, premo WIN+S e mi si apre un pannellino laterale che mi permette di ricercare applicazioni, impostazioni e file presenti sul PC senza uscire dal desktop

3 - Tutte le applicazioni che uso maggiormente le pinno sulla taskbar (Cosa che si faceva già in Windows 7, quindi passaggio non forzato), e utilizzo il più possibile le jumplists. Le altre le ricerco (vedi punto 2).

4 - Tasto destro sullo Start Button, con apertura relativo menu power user, per accedere a shutdown, restart, logoff, esegui, cerca (WIN+S), Esplora File, Pannello di Controllo, Gestione Attività (Task Manager evoluto), Prompt dei comandi (anche da admin), Gestione Computer/Disco/Dispositivi, Connessioni di rete, Sistema, Visualizzatore Eventi, Opzioni Spegnimento, Programmi e Funzionalità tutti aperti in finestra.

5 - Apro "Programmi Predefiniti" e se trovo qualche app come predefinita, ci imposto quella desktop.

In 5 minuti hai un Windows 8.1 in cui ModernUI non la vedi mai, se non premendo il tasto Windows (All Apps) o premendo invio nella ricerca, inserendo qualcosa che non è nel PC (Bing Search, che è meglio averla che non)... e fai tutto dal desktop, ti devi solo abituare a fare WIN+S anziché il solo WIN (che funziona comunque, ma ti porta in All Apps), quando devi fare una ricerca.

Resta che ModernUI sul desktop non la vedi mai, qualsiasi cosa tu faccia... tu per desktop intendi PC, io no... come il resto del pianeta, "desktop" è l'ambiente di lavoro, non la macchina.

Ginopilot
09-07-2014, 17:37
L'anno prossimo, forse prima, tutto sto casino sara' solo un brutto ricordo.

gaxel
09-07-2014, 19:20
Va bé, voi non siete normali, è appurato...

Qualsiasi OS appena installato richiede un minimo di lavoro di personalizzazione/ottimizzazione, son tarati per gli usi più comuni... in 2 minuti ho fatto quello che ho scritto e l'unica "abitudine" è ricordarsi di fare WIN+S alla ricerca anziché WIN... o siete pazzi, e vi fa schifo solo perché qualcosa va a full screen, o siete, molto probabilmente, semplicemente prevenuti. Tra l'altro il power-user menu c'era anche in Windows 7, ma nessuno a scrivere che fosse meno intuitivo.

A full screen ci vanno due cose, All Apps e la Bing Search, la prima elenca tutti gli applicativi desktop e ci vai solo se premi start,la seconda è una delle cose migliori mai successe a Windows, basta imparare ad usarla, e ci va solo se fate una ricerca web (o di files non elencati) via search.

Resta che in Windows 8, all'interno del desktop, ModernUI non gira, al massimo gli si affianca. Con Windows 9 invece potrà girare all'interno del dekstop e sarà pure dentro lo Start Menu che verrà riabilitato.

E sono idiota io che continuo a rispondere a persone messe così... :rolleyes:

*tony*
09-07-2014, 19:53
Va bé, voi non siete normali, è appurato...

Qualsiasi OS appena installato richiede un minimo di lavoro di personalizzazione/ottimizzazione, son tarati per gli usi più comuni...

Non mi risulta abbia mai fatto nulla del genere sia dopo aver installato linux mint che Mavericks...
Insomma...Stai confermando che prima di usare Windows devi spippolarlo giusto?
Sti cazzi....Dopo aver speso soldi per un O.S indecente, ci devo pure perdere tempo.
Fossero anche 2 minuti la trovo la cosa più ridicola di questo mondo....:doh:

*tony*
09-07-2014, 19:59
I Malvare e Virus oggi come oggi sono pittosto cross platform, tipo questo recentissimo datato 13 Giugno 2014, il vero problema si chiama utente..

Inviato 13 giugno 2014 - 12:35

Ciao ragazzi, ne avrete forse gia sentito parlare. Sono preoccupato, navigando in internet stamattina col mio mackbook pro ad un certo punto mi è comparso l'annuncio truffa della polizia di stato dove mi viene detto " hai violato l'articolo bla bla bla.. il computer è bloccato.. paga la multa di 100€"
Ho acceso il mio imac (quindi il mio secondo computer) e ho appurato che si tratta di una truffa bella e buona.
In internet danno la soluzione: Basta andare su preferenze di Safari.. eliminare tutto e dovrebbe tornare tutto come prima. DA ME NON FUNZIONA. SAFARI E' TUTTO BLOCCATO, tutto in grigetto e non posso fare alcuna opzione.
Altro problema.. spengo il macbook per un oretta.. lo riavvio.. e ho trovato tutta la scrivania in disordine ( come se qualcuno mi fosse entrato) e tutti i programmi che avevo nel dock spariti.
RAGAZZI VI PREGO AIUTATEMI... non so davvero cosa fare.. mai successo prima d'ora una cosa cosi!!!
PRECISO una cosa.. sto usando chrome dal mio mackbook.. e per ora va.. ma ripeto.. scrivania in disordine,safari bloccato,chrome lento con mille annunci pubblicitari, nel dock spariti tutti i programmi che avevo.

Ma tu ne fai una battaglia ideologica asserendo che Windows 8 è affetto da tali problemi in tal senso tali da far cambiare sistema.
Magari racconta a sto ragazzo le stesse cose.
Poi ragazzi, sta discussione da 30 pagine è completamente degenerata, completamente off topic sempre per gli stessi motivi, inutile spiegare quali.
Se qualcuno in Italia si trova bene perchè scassargli gli zebedei? Se si discute di funzionalità di un thread dove si basa su un rumor di come sarà Windows 9 va bene, ma tutte le volte salta fuori le stesse manfrine, di virus, bsod, metro e varie..
Pace e bene


Chi è tuo cuggino?? :asd:

Pier2204
09-07-2014, 20:34
Non mi risulta abbia mai fatto nulla del genere sia dopo aver installato linux mint che Mavericks...
Insomma...Stai confermando che prima di usare Windows devi spippolarlo giusto?
Sti cazzi....Dopo aver speso soldi per un O.S indecente, ci devo pure perdere tempo.
Fossero anche 2 minuti la trovo la cosa più ridicola di questo mondo....:doh:

hehehe...
Dopo aver installato Linux Mint devi cercare di far partire una stampante a getto d'inchiostro con annesso scanner...lo fa in automatico.. tranquillo :asd: poi naturalmente i driver della scheda video li riconosce subito e installa quelli open che ha nel kernel, peccato che non vanno una mazza, se hai un SSD e vuoi fare andare il Trim devi cercare in rete come si fa, stampare il tutto e seguire passo passo. Poi il bello viene fuori quando devi scegliere il File System, perché a un utente normale il File System è risaputo che sa cos'è ..infine vai cercare il disco C: e non lo trovi più :asd:
Naturalmente per gli appassionati è d'obbligo cercare in rete uno sfondo che non fa sembrare il desktop una bibita alla menta :asd:

*tony*
09-07-2014, 21:10
hehehe...
Dopo aver installato Linux Mint devi cercare di far partire una stampante a getto d'inchiostro con annesso scanner...lo fa in automatico.. tranquillo :asd: poi naturalmente i driver della scheda video li riconosce subito e installa quelli open che ha nel kernel, peccato che non vanno una mazza, se hai un SSD e vuoi fare andare il Trim devi cercare in rete come si fa, stampare il tutto e seguire passo passo. Poi il bello viene fuori quando devi scegliere il File System, perché a un utente normale il File System è risaputo che sa cos'è ..infine vai cercare il disco C: e non lo trovi più :asd:
Naturalmente per gli appassionati è d'obbligo cercare in rete uno sfondo che non fa sembrare il desktop una bibita alla menta :asd:

heheheh...
Non sai di cosa parli e sei rimasto ancora alla riga di comando.....:doh:
Con windows 7 ho uno scanner datato che non funziona e sta li a prender polvere.
Con Linux mint lo collego e funziona.
Continua pure a credere che Cristo è morto di freddo.
La differenza tra chi usa solo windows e chi invece usa tutti i sistemi operativi è abbastanza evidente....:asd:

ziozetti
09-07-2014, 22:31
hehehe...
Dopo aver installato Linux Mint devi cercare di far partire una stampante a getto d'inchiostro con annesso scanner...lo fa in automatico.. tranquillo :asd: poi naturalmente i driver della scheda video li riconosce subito e installa quelli open che ha nel kernel, peccato che non vanno una mazza, se hai un SSD e vuoi fare andare il Trim devi cercare in rete come si fa, stampare il tutto e seguire passo passo. Poi il bello viene fuori quando devi scegliere il File System, perché a un utente normale il File System è risaputo che sa cos'è ..infine vai cercare il disco C: e non lo trovi più :asd:
Naturalmente per gli appassionati è d'obbligo cercare in rete uno sfondo che non fa sembrare il desktop una bibita alla menta :asd:
L'installazione di una stampante moderna in Ubuntu è simile a quella di Windows e non serve nemmeno il CD dei drivers.
Per la scheda video appare alla prima installazione la richiesta di attivare i drivers proprietari.
Il trim è una cosa avanzata e chi installa un SSD non è un niubbio.
Il disco C: "non esiste" da anni nemmeno in Windows dato che MS ha cercato di copiare, male, proprio da Unix la gestione dei documenti/utenti/partizioni.
Il file system è una cosa che all'utente comune non interessa, l'installazione di Windows è praticamente uguale a quella di Ubuntu.
Linux ha altre magagne, ma stai ragionando per luoghi comuni. Fra l'altro superati.

gaxel
09-07-2014, 22:39
L'installazione di una stampante moderna in Ubuntu è simile a quella di Windows e non serve nemmeno il CD dei drivers.
Per la scheda video appare alla prima installazione la richiesta di attivare i drivers proprietari.
Il trim è una cosa avanzata e chi installa un SSD non è un niubbio.
Il disco C: "non esiste" da anni nemmeno in Windows dato che MS ha cercato di copiare, male, proprio da Unix la gestione dei documenti/utenti/partizioni.
Il file system è una cosa che all'utente comune non interessa, l'installazione di Windows è praticamente uguale a quella di Ubuntu.
Linux ha altre magagne, ma stai ragionando per luoghi comuni. Fra l'altro superati.

Infatti a livello tecnico tutti hanno le loro magagne, qui si parlava di interfaccia, e una qualsiasi Linux (KDE, Gnomi, Cinnamon) è meno intuitiva e richiede più passaggi, oltre ad essere meno "raffinata" di Windows o Mac... quest'ultima a me fa comunque cagare per scelte stilistiche che trovo pessime, quindi più funzionale del desktop di Windows e più intuitivo di ModernUi, pur essendo ancora acerba, non c'è obiettivamente nulla.

Poi ognuno ha le sue preferenze in base anche a abitudini e conoscenze.

Pier2204
10-07-2014, 07:02
L'installazione di una stampante moderna in Ubuntu è simile a quella di Windows e non serve nemmeno il CD dei drivers.
Per la scheda video appare alla prima installazione la richiesta di attivare i drivers proprietari.
Il trim è una cosa avanzata e chi installa un SSD non è un niubbio.
Il disco C: "non esiste" da anni nemmeno in Windows dato che MS ha cercato di copiare, male, proprio da Unix la gestione dei documenti/utenti/partizioni.
Il file system è una cosa che all'utente comune non interessa, l'installazione di Windows è praticamente uguale a quella di Ubuntu.
Linux ha altre magagne, ma stai ragionando per luoghi comuni. Fra l'altro superati.

la stampante in questione è una HP photosmart 5520, ha anche uno scanner, per farla funzionare in automatico come faccio con Windows (metto il foglio da scansionare e automaticamente mi parte il software di gestione) mi sono cercato in rete un file, hplip, che non si installa con il doppio click, ma con un procedura a riga di comando, sh - cartella - nome file, dopodiché comincia a scaricare in rete tutti i pacchetti necessari. Niente di trascendentale, ma non propriamente automatico.
Per rispondere anche Lucanoize ho 2 distribuzioni nel PC, Linux Mint e openSuse, per entrambi la procedura è la stessa.
In Linux mint se attivi i driver propietari AMD non funziona più, funziona in openSuse.
Un SSD oggi viene installato da molte persone, non si spiegherebbero tante vendite, c'è già un comunicato di Canonical che nella prossima release di Ubuntu renderanno l'attivazione del trim automatica, probabilmente si sono accorti del problema.
Ma questa discussione per me è sterile, non vedo alcuna contrapposizione, ogni sistema ha pregi e difetti, era solo per rispondere a una persona qui che trolla di continuo dove MAC e Linux sono il non plus ultra e Windows è indecente, lo fa da 29 pagine e continua in tutti i thread dove si parla di Windows, addirittura si permette di dare dei fessi a chi lo usa.
Sorry

*tony*
10-07-2014, 07:36
la stampante in questione è una HP photosmart 5520, ha anche uno scanner, per farla funzionare in automatico come faccio con Windows (metto il foglio da scansionare e automaticamente mi parte il software di gestione) mi sono cercato in rete un file, hplip, che non si installa con il doppio click, ma con un procedura a riga di comando, sh - cartella - nome file, dopodiché comincia a scaricare in rete tutti i pacchetti necessari. Niente di trascendentale, ma non propriamente automatico.
Per rispondere anche Lucanoize ho 2 distribuzioni nel PC, Linux Mint e openSuse, per entrambi la procedura è la stessa.
In Linux mint se attivi i driver propietari AMD non funziona più, funziona in openSuse.
Un SSD oggi viene installato da molte persone, non si spiegherebbero tante vendite, c'è già un comunicato di Ubuntu che nella prossima release di Ubuntu renderanno l'attivazione del trim automatica, probabilmente si sono accorti del problema.
Ma questa discussione per me è sterile, non vedo alcuna contrapposizione, ogni sistema ha pregi e difetti, era solo per rispondere a una persona qui che trolla di continuo dove MAC e Linux sono il non plus ultra e Windows è indecente, lo fa da 29 pagine e continua in tutti i thread dove si parla di Windows, addirittura si permette di dare dei fessi a chi lo usa.
Sorry


Lo scanner che invece non mi funziona con windows viene visto senza installare nulla con Linux Mint, semplicemente usando simple scanner che trovi di default finita l'installazione.

http://s30.postimg.org/kvznwps01/Schermata.png (http://postimage.org/)

Quindi, di che parli?
Se in Linux non viene riconosciuta una stampante è chiaro che dovrai installare qualcosa.
Ne ho appena acquistata una e ho trovato i driver per Windows, Linux e Mac.
Su Linux probabilmente non dovrai fare doppio click ma installare il pacchetto in un'altro modo.
C'è comunque una guida su come fare.
In ogni caso, tu hai fatto il ganassa dicendo che se un PC con windows8 lo prepari tu io faccio la fame.
Io, se preparo un PC con Linux Mint, lo faccio con tutte le periferiche perfettamente funzionanti (quindi anche la tua stampante e il tuo scanner).
Poi, stai pur certo che chi lo usa può visitare i siti più pericolosi sulla faccia della terra con possibilità pari a ZERO di vedersi il PC inutilizzabile in poco tempo.
Tu, non puoi fare la stessa cosa...A meno che non metti il tuo bel PC in una bella teca di cristallo con su scritto: usare solo in presenza di pier2204....:asd:
Quindi, non attaccarti alla stampante e lo scanner che se è roba vecchia viene riconosciuta al 90%, se nuova al 90% c'è un pacchetto di installazione ANCHE PER LINUX...

http://s7.postimg.org/qtj4ognyz/Schermata_SAMSUNG_Google_Chrome.png (http://postimage.org/)



continua in tutti i thread dove si parla di Windows, addirittura si permette di dare dei fessi a chi lo usa.


Riguardo i poveri fessi, mi ci metto dentro anche io che ho una bella licenza di windows8 nel cassetto e che dovrò mettere mano nuovamente al portafoglio per aggiornala a qualcosa di FINALMENTE usabile senza scaricarmi il programmino di turno che mi trasforma windows8 in Seven.
Quindi, se permetti HO TUTTO il diritto di lamentarmi anche nei topic dove si parla di windows8.

Pier2204
10-07-2014, 07:59
Tu, non puoi fare la stessa cosa...A meno che non metti il tuo bel PC in una bella teca di cristallo con su scritto: usare solo in presenza di pier2204....:asd:
.

Io sarò rimasto indietro ma anche tu non scherzi, poi lasciare il tuo PC a chiunque senza che diventa inutilizzabile, come per MAC e Linux esiste il controllo amministratore, non puoi installare niente se non conosci la password, quella che in Linux si chiama privilegi di root, in Windows si chiama UAC, in OSX si chiama Polizia Postale :asd: ...e se davanti al tuo Linux Mint metti una persona che da le credenziali al primo sito che chiede la carta di credito, non è che Mint lo blocca, come non lo fa OSX e non lo fa Windows.
Quindi per cortesia, evita luoghi comuni

Riguardo i poveri fessi, mi ci metto dentro anche io che ho una bella licenza di windows8 nel cassetto

Fai una cortesia al mondo, .. lasciala nel cassetto :asd:

*tony*
10-07-2014, 08:13
Io sarò rimasto indietro ma anche tu non scherzi, poi lasciare il tuo PC a chiunque senza che diventa inutilizzabile, come per MAC e Linux esiste il controllo amministratore, non puoi installare niente se non conosci la password, quella che in Linux si chiama privilegi di root, in Windows si chiama UAC, in OSX si chiama Polizia Postale :asd: ...e se davanti al tuo Linux Mint metti una persona che da le credenziali al primo sito che chiede la carta di credito, non è che Mint lo blocca, come non lo fa OSX e non lo fa Windows.
Quindi per cortesia, evita luoghi comuni

Certo, con la bella differenza che su Linux tutto ciò che installi e che ti richiede la password lo trovi integrato nel O.S stesso e ha un nome: software center.
Dentro trovi delle belle cosine interessanti e controllate dalla comunità, non porcheria di mille mila programmi .exe alla windows.
Quindi anche MIO NONNO può dare la password in tutta sicurezza...:asd:
In OSX avviene più o meno la stessa cosa, ma hai anche la possibilità di installare programmi di terzi che non ti chiedono quasi MAI privilegi di root, li provi direttamente sulla scrivania senza installare nulla.
UAC?
Quale, quella finestra in stile bonolis dove basta che clikki su si (quando magari volevi clikkare su no) per fotterti l'intero sistema?
Comodo...E sicuro sopratutto!
Confermo, sei rimasto indietro e non sai di cosa parli!

Epoc_MDM
10-07-2014, 08:24
A full screen ci vanno due cose


Sei ssssssicuro??? Vuoi che ti rimando ai miei posts precedenti? :asd:

theJanitor
10-07-2014, 08:25
L'anno prossimo, forse prima, tutto sto casino sara' solo un brutto ricordo.

mi mancherà tutto ciò :asd: :asd:

*tony*
10-07-2014, 08:34
mi mancherà tutto ciò :asd: :asd:

Anche a me!
Però finalmente avremo un sistema usabile appena installato, come dovrebbe essere per qualsiasi sistema operativo concepito con la testa e non con la parte posteriore del corpo.

Pier2204
10-07-2014, 08:34
Certo, con la bella differenza che su Linux tutto ciò che installi e che ti richiede la password lo trovi integrato nel O.S stesso e ha un nome: software center.
Dentro trovi delle belle cosine interessanti e controllate dalla comunità, non porcheria di mille mila programmi .exe alla windows.
Quindi anche MIO NONNO può dare la password in tutta sicurezza...:asd:
In OSX avviene più o meno la stessa cosa, ma hai anche la possibilità di installare programmi di terzi che non ti chiedono quasi MAI privilegi di root, li provi direttamente sulla scrivania senza installare nulla.
UAC?
Quale, quella finestra in stile bonolis dove basta che clikki su si (quando magari volevi clikkare su no) per fotterti l'intero sistema?
Comodo...E sicuro sopratutto!
Confermo, sei rimasto indietro e non sai di cosa parli!

:doh:
la finestrella di cui parli è quella dell'account amministratore, ciò tu, non pincopallo che ha un account utente, e se invece di cliccare su no clicchi su si per sbaglio, vai dall'oculista a farti vedere :asd:

*tony*
10-07-2014, 08:41
:doh:
la finestrella di cui parli è quella dell'account amministratore, ciò tu, non pincopallo che ha un account utente, e se invece di cliccare su no clicchi su si per sbaglio, vai dall'oculista a farti vedere :asd:

Certo, peccato che di default solo Microzozz ti propone una cag@ta del genere.
Tutti gli altri O.S ti sbattono in faccia una bella Password, e anche se sei cieco è un po dura che infili la sequenza di codice senza che te ne rendi conto.
In ogni caso di che parliamo?
Con windows quella finestra di cui parli (stile quiz Bonolis SI/NO) esce per ogni cag@ta che installi....:asd:

Pier2204
10-07-2014, 08:47
Ci rinuncio...

gaxel
10-07-2014, 08:56
Sei ssssssicuro??? Vuoi che ti rimando ai miei posts precedenti? :asd:

Puoi fare tutto via finestra o linea di comando... tutto, se sei navigato, ti fai lo script powershell e risolvi qualsiasi problema, come su Linux tutto lo fai quasi totalmente via bash... e su Mac idem, o preghi di trovare la documentazione da qualche anima pia su Internet, perché se aspetti Apple, campa cavallo.

Per la massa MS ha predisposto ModernUI, che è più semplice, per gli altri, che si presume ci capiscano o sappiano dove trovare informazioni, in ogni caso usino il cervello, per certe cose "da admin", se n'è fregata... e ha lasciato il modo Win7 o addirittura quello cmd.

ziozetti
10-07-2014, 09:00
Infatti a livello tecnico tutti hanno le loro magagne, qui si parlava di interfaccia, e una qualsiasi Linux (KDE, Gnomi, Cinnamon) è meno intuitiva e richiede più passaggi, oltre ad essere meno "raffinata" di Windows o Mac... quest'ultima a me fa comunque cagare per scelte stilistiche che trovo pessime, quindi più funzionale del desktop di Windows e più intuitivo di ModernUi, pur essendo ancora acerba, non c'è obiettivamente nulla.

Poi ognuno ha le sue preferenze in base anche a abitudini e conoscenze.
Perdonami ma Unity è praticamente l'interfaccia di Windows (Vista/7) ruotata di 90° con la barra applicazioni a sinistra (cosa molto intelligente con l'arrivo degli schermi 16:9) e la barra dei menu "a scomparsa" come su OSX (il menu del programma si fonde nella barra di stato superiore, perdonate le definizioni errate).
C'è anche la ricerca fra programmi e files premendo WIN.
E' intuitiva come quelle a cui ispira, il vero problema di Unity non era l'usabilità ma il fatto che era un macigno tremendo.

Epoc_MDM
10-07-2014, 09:10
Puoi fare tutto via finestra o linea di comando... tutto

Che posso fare tutto in finestra non è vero e te l'ho dimostrato.

MS ha predisposto ModernUI che è più semplice, PER TE

Tu non sei la massa, alla massa la ModernUI fa c@g@re. PUNTO. Ed è bene che tu questo lo capisca, perchè se non ti basta MS che torna indietro sulle sue idee... allora io non so più come spiegartelo.

gaxel
10-07-2014, 09:11
Perdonami ma Unity è praticamente l'interfaccia di Windows (Vista/7) ruotata di 90° con la barra applicazioni a sinistra (cosa molto intelligente con l'arrivo degli schermi 16:9) e la barra dei menu "a scomparsa" come su OSX (il menu del programma si fonde nella barra di stato superiore, perdonate le definizioni errate).
C'è anche la ricerca fra programmi e files premendo WIN.
E' intuitiva come quelle a cui ispira, il vero problema di Unity non era l'usabilità ma il fatto che era un macigno tremendo.

Con meno intuitiva non intendo il desktop, con tutto quello che ci ruota intorno, il fatto che fosse un macigno è appunto legato alla minor raffinatezza, la differenza trauna produzione ad alto budget e una a basso.

La barra dei menu che si fonde col programma è una delle cose che trovo più noiose e anti-produttive/intuitive di Mac (assieme al CMD-TAB che scorre le applicazioni e non le finestre, che in ModernUI ha un senso, sul desktop no)... sono in un ambiente a finestre? Voglio che tutto quello relativo all'applicazione stia dentro la finestra, se no tanto vale stare sempre a fullscreen e fare alt-tab. Se voglio eseguire un'operazione su una finestra windows, clicco sulla ribbon, anche se non ha il focus. Se voglio fare su mac, devo dargli il focus (cosa pure brigosa se è ridotta a icona sulla dockbar) e poi andare ad usare il menu il alto... 2/3 passaggi in più.

gaxel
10-07-2014, 09:19
Che posso fare tutto in finestra non è vero e te l'ho dimostrato.

MS ha predisposto ModernUI che è più semplice, PER TE

Tu non sei la massa, alla massa la ModernUI fa c@g@re. PUNTO. Ed è bene che tu questo lo capisca, perchè se non ti basta MS che torna indietro sulle sue idee... allora io non so più come spiegartelo.

Puoi fare tutto in finestra o a linea di comando ho scritto.

ModernUI fa cagare a te, non alla massa, alla massa non interessa Windows 8 perché del pc non gliene frega una mazza e ha già il tablet Android o l'iPad.

MS sta portando ModernUI sul desktop, via finestra, via link sulla taskbar e dentro a un rinnovato Start Menu, che si può espandere a full screen a scelta dell'utente, quindi dei passi indietro io non ne vedo, pinna puire automaticamente lo Store sulla taskbar in Win8.1... che sognifica "sei su desktop, vai lo stesso qui e inizia a scaricare app..."

PS La news di HWUpgrade, come al solito, non è del tutto corretta.. non ci saranno due ambienti distinti, sarà come ora, con ModernUI eseguibile in finestra e uno Start Screen che potrà essere impostato per diventare Start Menu. FINE

theJanitor
10-07-2014, 09:21
no, ModernUI fa proprio cagare alla massa, a meno che secondo te non ci sia una sorta di cospirazione mondiale di haters

ziozetti
10-07-2014, 09:24
La barra dei menu che si fonde col programma è una delle cose che trovo più noiose e anti-produttive/intuitive di Mac (assieme al WIN-TAB che scorre le applicazioni e non le finestre, che in ModernUI ha un senso, sul desktop no)... sono in un ambiente a finestre? Voglio che tutto quello relativo all'applicazione stia dentro la finestra, se no tanto vale stare sempre a fullscreen e fare alt-tab. Se voglio eseguire un'operazione su una finestra windows, clicco sulla ribbon, anche se non ha il focus. Se voglio fare su mac, devo dargli il focus (cosa pure brigosa se è ridotta a icona sulla dockbar) e poi andare ad usare il menu il alto... 2/3 passaggi in più.
I menu si fondono solo se i programmi sono in fullscreen, altrimenti ognuna mantiene le proprie barre.
Per quanto riguarda il singolo click per eseguire operazioni non mi ricordo come si comporti, devo controllare; su Windows 7 comunque alcuni programmi necessitano il click per il focus e altri no.

Epoc_MDM
10-07-2014, 09:26
Puoi fare tutto in finestra o a linea di comando ho scritto.


La comodità assoluta.


ModernUI fa cagare a te, non alla massa, alla massa non interessa Windows 8 perché del pc non gliene frega una mazza e ha già il tablet Android o l'iPad.


E allora spiegami, perchè veramente non lo capisco, questa necessità di reintrodurre il tasto start su 8.1 e mettere più interfacce su 9.
Se alla massa non interessa, perchè preoccuparsene? Tanto hanno già Android e l'iPad, che gli frega di una schermata a piastrelle fullscreen invece del desktop?

MS sta portando ModernUI sul desktop, via finestra, via link sulla taskbar e dentro a un rinnovato Start Menu, che si può espandere a full screen a scelta dell'utente, quindi dei passi indietro io non ne vedo, pinna puire automaticamente lo Store sulla taskbar in Win8.1... che sognifica "sei su desktop, vai lo stesso qui e inizia a scaricare app..."

Passi indietro non ne vedi su 8.1/9 rispetto a 8? Mi sa che le fette di salame non sono NEGLI occhi, sono a livello di nervo ottico.
E comunque mi son rotto di ripetere le stesse cose. Ci ho provato con esempi, ci ho provato in tutti i modi... sei convinto così? Contento tu.
Che ti piaccia o no, ModernUI NON PIACE e NON VENDE, quindi a meno che non sia tu a creare a MS il suo intero fatturato dell'utenza consumer, continueranno ad ascoltare quei poveri "sfigati" a cui ModernUI non piace.

E ti dovrai accontentare.

gaxel
10-07-2014, 09:58
no, ModernUI fa proprio cagare alla massa, a meno che secondo te non ci sia una sorta di cospirazione mondiale di haters

ModernUI fa cagare alla massa forse su PC, dato che tutti (Android/iOS) stanno andando in quella direzione... ma i PC sono praticamente irrilevanti fuori dall'ambito business, quindi...

ziozetti
10-07-2014, 09:59
ModernUI fa cagare alla massa forse su PC, dato che tutti (Android/iOS) stanno andando in quella direzione... ma i PC sono praticamente irrilevanti fuori dall'ambito business, quindi...
A me sembra che anche agli haters più sfegatati ModernUI su tablet o smartphone non dispiaccia, il problema è che qui si sta parlando di PC.

gaxel
10-07-2014, 10:06
La comodità assoluta.



E allora spiegami, perchè veramente non lo capisco, questa necessità di reintrodurre il tasto start su 8.1 e mettere più interfacce su 9.
Se alla massa non interessa, perchè preoccuparsene? Tanto hanno già Android e l'iPad, che gli frega di una schermata a piastrelle fullscreen invece del desktop?



Passi indietro non ne vedi su 8.1/9 rispetto a 8? Mi sa che le fette di salame non sono NEGLI occhi, sono a livello di nervo ottico.
E comunque mi son rotto di ripetere le stesse cose. Ci ho provato con esempi, ci ho provato in tutti i modi... sei convinto così? Contento tu.
Che ti piaccia o no, ModernUI NON PIACE e NON VENDE, quindi a meno che non sia tu a creare a MS il suo intero fatturato dell'utenza consumer, continueranno ad ascoltare quei poveri "sfigati" a cui ModernUI non piace.

E ti dovrai accontentare.

I passi indietro di 8.1 sono:
- Pulsante Start che porta allo Start Screen sempre visibile sul desktop, prima era a comparsa
- Pulsante ricerca e shutdown nello Start Screen
- App ModernUI sulla taskbar
- Taskbar visibile anche in ModernUI
- Ottimizzazioni a tutta ModernUI e allo Start Screen per l'utilizzo col mouse
- Possibilirà di affiancare più di due app, se le dimensioni dello schermo lo consentono
- Possibilità di avviare Windows a una app precisa, tra cui il desktop.
- Possibilità di disattivare gli angoli alti e di scegliere tra Start Screen e All Apps alla pressione del stato Start.
- Contract ricerca deprecato in favore di una ricerca interna alle app
- Ampliamento delle funzioni del Power User Menu

I passi indietro rispetto al presunto Win9 (che conosciamo finora)
- App ModernUI in finestra (già possibile con terze parti)
- Possibilità di visualizzare uno Start Screen o uno Start Menu, entrambi con Live Tile al loro interno (già possibile con terze parti, a parte le tiles)
- Presunte Interactive Live Tile (e su queste ci spero più di ogni altra cosa)

Se ne avete viste altre, fatemelo sapere.

gaxel
10-07-2014, 10:10
A me sembra che anche agli haters più sfegatati ModernUI su tablet o smartphone non dispiaccia, il problema è che qui si sta parlando di PC.

E io ho scritto 700 volte che con 3-4 passi da 2 minuti, ModernUI su PC può essere bypassata nel 99% dei casi... però, se l'OS è lo stesso per tablet e PC, è chiaro che dentro ci siano entrambi gli ambienti... primo perché forse è brigoso staccarli, secondo perché non conviene a MS e a utenti (se non gli haters a prescindere).

gaxel
10-07-2014, 10:14
ora ci sono due ambienti distinti, ci sono addirittura duplicati di applicazioni (calcolatrice, visualizzatore immagini e video) e schermate di impostazioni del sistema separate per ciascun
ambiente (le impostazioni che trovi in modernui e il pannello di controllo classico).
Se fosse un ambiente unico non ci sarebbe il bisogno di duplicare nulla, ma avremmo
un'unica interfaccia coerente e che segue sempre le stesse regole.
La vera convergenza si avrà quando (faccio un esempio banale) avremo una sola
app calcolatrice, che in base al dispositivo si aprirà a pieno schermo oppure in finestra, un media player con un'interfaccia che si adatta a al tipo di input (touch o mouse/tastiera), un browser
web che capisce se ho una tastiera fisica attaccata e in caso contrario mi fa apparire una tasiera virtuale, ecc ecc.....
Quello che hanno fatto finora è, imho, solo un gran 'pastrocchio' che non è ne carne ne pesce.

Windows 9 sarà uguale, ma con maggiorem integrazione: ModernUI anche sul desktop, che è l'unica cosa non possibile ora, e Start Menu per non dover mai uscire dal desktop, anche usando ModernUI.

Poi, su PC il desktop diverrà l'ambiente principale, come era su Win7, lo Store si aprirà in finestra, le app si pinneranno sulla taskbar, le live tile si vedranno dallo Start Menu. Su tablet non essendoci il desktop, funzionerà come ora.

ziozetti
10-07-2014, 10:24
Windows 9 sarà uguale, ma con maggiorem integrazione: ModernUI anche sul desktop, che è l'unica cosa non possibile ora, e Start Menu per non dover mai uscire dal desktop, anche usando ModernUI.

Poi, su PC il desktop diverrà l'ambiente principale, come era su Win7, lo Store si aprirà in finestra, le app si pinneranno sulla taskbar, le live tile si vedranno dallo Start Menu. Su tablet non essendoci il desktop, funzionerà come ora.
Esattamente quello che vorrebbero gli haters e chi non ha intenzione di cambiare le proprie abitudini per una scelta imposta dall'alto.

gaxel
10-07-2014, 10:35
Esattamente quello che vorrebbero gli haters e chi non ha intenzione di cambiare le proprie abitudini per una scelta imposta dall'alto.

Ed è esattamente quello che farà MS, permetterà a chi vuole usare il PC alla vecchia maniera, di usarlo così... integrando ModernUI nel desktop.

Ma che gli haters si scordino che WinRT, ModernUI, Start Screen e Live Tiles scompaiano, anzi... diverranno sempre di più il centro del sistema.

theJanitor
10-07-2014, 10:38
ModernUI fa cagare alla massa forse su PC, dato che tutti (Android/iOS) stanno andando in quella direzione... ma i PC sono praticamente irrilevanti fuori dall'ambito business, quindi...

e qua proprio di PC stiamo parlando, nessuno ha mai contestato Windows Phone, al massimo qualcuno può soggettivamente trovarlo brutto

ziozetti
10-07-2014, 10:39
Ed è esattamente quello che farà MS, permetterà a chi vuole usare il PC alla vecchia maniera, di usarlo così... integrando ModernUI nel desktop.

Ma che gli haters si scordino che WinRT, ModernUI, Start Screen e Live Tiles scompaiano, anzi... diverranno sempre di più il centro del sistema.
Aggiungere ModernUI con live tiles e compagnia bella nel desktop è evoluzione e secondo me è una buona idea.
Full screen e app RT mischiate a programmi x86 sono state un fallimento e MS cambierà giustamente rotta.

ziozetti
10-07-2014, 10:40
Avere lo start menu che riprende quello dei windows precedenti non significa integrare i due ambienti. Per avere una reale integrazione Ms deve agire più in profondità, in modo che l'utente, nella sua esperienza d'uso non debba più accorgersi se in un determinato momento è sul desktop o in modern ui...spero di aver reso chiaro il mio pensiero .)
*

gaxel
10-07-2014, 10:46
si, questo l'ho capito, ed è già un passo nella giusta direzione, però vedi che anche tu, magari inconsapevolmente, parli sempre di desktop e modern ui come di due cose separate?
c'è poco da dire, win 8 è un sistema operativo in cui sono presenti due ambienti.

Altro esempio, se da desktop faccio win+s e digito 'update' mi esce la
schermatona di modern ui invece della classica finestra di windows update...
questo significa che l'integrazione è ancora lontana dall'essere implementata in modo ottimale. Avere lo start menu che riprende quello dei windows precedenti
non significa integrare i due ambienti. Per avere una reale integrazione Ms
deve agire più in profondità, in modo che l'utente, nella sua esperienza d'uso
non debba più accorgersi se in un determinato momento è sul desktop o in modern ui...spero di aver reso chiaro il mio pensiero .)

ModernUI è un design language per l'interfaccia di applicazioni sviluppate con api WinRT e che sono identificate dall'utente, a livello visivo, mediante Live Tile.

Tra queste en le Win32, è come parlare di applicazioni Win32 e applicazioni Web, ce ne sono di identiche (che so Office), solo che quelle Win32 sono fatte in una certa maniera e girano nel desktop, quelle web in un'altra e girano nel browser.

Quelle ModernUI, fino ad ora girano fullscreen o affiancate, e interagiscono tra di loro e il sistema mediante Charms Bar. Con Windows 9 potranno essere eseguite anche in finestra nel desktop (che per l'utente finale è un'app esso stesso) e la loro tile potrà essere messa nello Start Menu.

Lo Start Screen è stata solo la soluzione MS di un'alternativa allo Start Menu che andasse bene ovunque (e in effetti funziona bene ovunque)... si sono accorti che su PC molti lo preferivano, lo rimettono riadattato a supportare le Live Tile.

Il resto son discorsi fuffa che lasciano il tempo che trovano, e son gli stessi che si facevano per Windows 1.0, le DirectX, Windows 95, Windows Vista, ecc... MS non mi sembra sia mai tornata indietro, soprattutto quando si parla di Windows.

gaxel
10-07-2014, 11:04
@gaxel
sarà anche fuffa, però quello che ho portato sono considerazioni basate
su fatti e non mie invenzioni.
Per quanto mi riguarda Ms può andare avanti, indietro o anche di lato,
ciò non toglie, che per me è ancora lontana da proporre una soluzione
uniforme e coerente...il fatto che ci siano di mezzo winrt e win32 sono
affari loro...a me, come utente non interessa dei loro problemi nell'uniformare
un ambiente operativo, sta a loro risolverli, e finora per me non ci sono riusciti.

I discorsi fuffa sono "MS ha capito che ModernUI fa cagare e la toglierà", "MS sta tornando indietro perché ha capito che ha fatto una cazzata", ecc..

Non è fuffa criticare costruttivamente quello che è stato fatto finora, sperando che MS migliori sempre di più l'integrazione dei due ambienti e la funzionalità di Windows su qualsiasi dispositivo (che credo sia l'obiettivo finale...), garantendo la miglior user experience ovunque, senza costringere nessuno a dover rinunciare a qualcosa.

gaxel
10-07-2014, 11:24
certo, e aggiungo:
e senza obbligare nessuno ad usare qualcosa che si reputa inutile in determinati contesti.

Chiaro, anche se, l'inutile in determinati contesti è andare a fullscreen per fare una ricerca o attivare un'opzione, mi sembra più un capriccio

ziozetti
10-07-2014, 11:29
Chiaro, anche se, l'inutile in determinati contesti è andare a fullscreen per fare una ricerca o attivare un'opzione, mi sembra più un capriccio
Chi può arrogarsi l'autorità per definire capriccio o meno un'opinione?

gaxel
10-07-2014, 11:55
Chi può arrogarsi l'autorità per definire capriccio o meno un'opinione?

Perché non è inutile... assolve alla funzione esattamente come la finestra, nello stesso tempo e con la stessa facilità. Solo, nasconde il desktop durante il processo... il fatto che uno si impunti e dica che così non va bene e lo trova anti-produttivo e vuole a tutti i costi cambiarlo, è un capriccio.

Pier2204
10-07-2014, 11:59
@Pier2204
no problem, era solo per sfatare alcuni luoghi comuni su
linux ;)
- il trim è abilitato di default su ubuntu 14.04 e derivate
- canon pixma mp190 (stampante/scanner) su win 7 e varie
distro linux riconosciuta al volo, su win 8 ho dovuto scaricarmi i
driver dal sito canon perchè non c'era verso di farla andare.
- per amd hai ragione, ho sentito diversi problemi a riguardo, per
questo motivo uso e consiglio nvidia che ha un supporto migliore,
però qui la colpa è del produttore non di linux.
Poi, come giustamente hai detto, nessun sistema è perfetto :)

:cincin:

ziozetti
10-07-2014, 12:00
È una tua opinione, valida e rispettabile. Così come è valida e rispettabile l'opinione di LucaNoize (che nel caso è anche la mia, ma tant'è).
Definire l'opinione altrui capriccio non è certamente la base per una discussione pacifica.

(Alias se definisci le opinioni degli altri capricci poi lamentarti se ti danno del fanboy)

Pier2204
10-07-2014, 12:08
Certo, peccato che di default solo Microzozz ti propone una cag@ta del genere.
Tutti gli altri O.S ti sbattono in faccia una bella Password, e anche se sei cieco è un po dura che infili la sequenza di codice senza che te ne rendi conto.
:

Guarda che quella cosa fantastica che hai descritto è possibile anche con Windows 7 e 8, basta fare il login come utente e ogni volta che fai una operazione a rischio ti sbatte in faccia la finestra con la password.
Fare il Login come amministratore ti evita, tutte le volte che fai queste operazioni, di scrivere la password nmila volte.

*tony*
10-07-2014, 12:35
Guarda che quella cosa fantastica che hai descritto è possibile anche con Windows 7 e 8, basta fare il login come utente e ogni volta che fai una operazione a rischio ti sbatte in faccia la finestra con la password.
Fare il Login come amministratore ti evita, tutte le volte che fai queste operazioni, di scrivere la password nmila volte.

Cos'è ti sei informato e poi sei tornato nuovamente alla carica?
Certo, lo so benissimo.
E' per quello che ti ho detto:

Fai la tua macchina con windows8 e con installazione di Default e io faccio la tessa cosa con Linux e Macosx poi vediamo se come dici tu muoio di fame oppure no....
In ogni caso, con Windows UAC o no qualsiasi programma vuoi installare ti sbatte in faccia UAC.
Con Linux hai di default la password, con la differenza che i programmi che installi li trovi direttamente in software center quindi...ANCHE MIO NONNO può dare la password in tutta sicurezza....:asd:
Con MacOsx idem, e la maggior parte di quelli che installi NON TI CHIEDONO privilegi alti per essere provati (se non ti piacciono li sposti direttamente nel cestino SENZA INSTALLARE NULLA), quindi nuovamente....Anche mia nonna li può provare in tutta sicurezza.
Ora scappo, devo fare il solito Donwgrade di un PC appena acquistato con su Windows8.....:asd:

gaxel
10-07-2014, 15:10
Se fa ridere a te... :rolleyes:
Ignore...

Aenil
10-07-2014, 15:13
Ummamma... siete ancora qua?!? :D

Comunque, grazie ai miei potenti mezzi :D finalmente ho trovato gaxel... ecco da dove si sta collegando

:rotfl: :rotfl:

ahah :D dai gaxel ci si fa due risate.. :)