View Full Version : Asus n56jr o n550jk
Indipendentemente dal tipo di utilizzo (un po di tutto) meglio il primo o il secondo?
Intendo come costruzione, batteria, capacità di raffreddamento a pieno carico e perché no anche come portabilità (peso). Per il resto come CPU, scheda video, hard disk e memoria non vedo grosse differenze (neanche come prezzo).
Il confronto lo faccio tra il n56jr cn170 e il n550jk ch057 (per lo schermo entrambi direi che sono opachi)
Grazie
alonenero
06-05-2014, 09:58
Indipendentemente dal tipo di utilizzo (un po di tutto) meglio il primo o il secondo?
Intendo come costruzione, batteria, capacità di raffreddamento a pieno carico e perché no anche come portabilità (peso). Per il resto come CPU, scheda video, hard disk e memoria non vedo grosse differenze (neanche come prezzo).
Il confronto lo faccio tra il n56jr cn170 e il n550jk ch057 (per lo schermo entrambi direi che sono opachi)
Grazie
la differenza principale è sulla scheda video .. gtx760m vs gtx850m che sulla carta sono simili ma la versione 850m con ddr3 va forse un po meno (ma di poco). Per il resto cambia il design .. l'n550jk non ha batteria estraibile ma ha 2 ventole , inoltre la 850m dovrebbe essere meno ingorda di batteria quindi dovrebbe aumentare l'autonomia con scheda dedicata.
Inoltre l'n550 è un po più complicato da upgradare dell'n56jr perchè si deve smontare tutta la base inferiore con apposito giravite.
Penso che l'n550 essendo nuovo si abbasserà di prezzo intorno ai 900 , l'n56jr invece attualmente sta aumentando perchè scarseggiano le riserve in magazzino(probabile arrivi il g56jr in sostituzione).
Scelta è difficile .. io prenderei sempre quello che costa meno , con display opaco .Alcuni modelli di n550jv(serie precedente) avevano schermo touch lucido
Ad oggi i prezzi sul web sono di 870 per il 550jk (mi pare in effetti in calo) e di 908 per il 56jr
alonenero
07-05-2014, 08:19
Ad oggi i prezzi sul web sono di 870 per il 550jk (mi pare in effetti in calo) e di 908 per il 56jr
come previsto essendo una novità ed avendo i magazzini pieni il prezzo si è abbassato in linea con i precedenti asus della stessa fascia.. a 870 io lo prenderei senza pensarci 2 volte
Stesso identico dubbio che ho io....credo che a questa fascia di prezzo non si possa trovare di meglio....avrei considerato anche il g56jr ma ancora non ci sono notizie ed ho il presentimeto che partirà dai 1000......
Comunque alonenero non avevi detto ieri che la gtx850 anche con ddr3 va un pelo piu forte della gtx760 ??
Inoltre domande varie :
-Sarà possibile montare ssd senza problemi anche su n550jk ?
-mi confermate che lo schermo dell n550jk se non è touch è opaco ?
-lo schermo dell n550jk è ips e dell n56jr no vero? Che dofferenze ci sono all occhio?
alonenero
07-05-2014, 08:40
;41064521']Stesso identico dubbio che ho io....credo che a questa fascia di prezzo non si possa trovare di meglio....avrei considerato anche il g56jr ma ancora non ci sono notizie ed ho il presentimeto che partirà dai 1000......
Comunque alonenero non avevi detto ieri che la gtx850 anche con ddr3 va un pelo piu forte della gtx760 ??
Inoltre domande varie :
-Sarà possibile montare ssd senza problemi anche su n550jk ?
-mi confermate che lo schermo dell n550jk se non è touch è opaco ?
-lo schermo dell n550jk è ips e dell n56jr no vero? Che dofferenze ci sono all occhio?
non lo dico io .. l'ho solo riportato non avendo prove sottomano .. lo ha detto un tizio di un forum americano che ha testato (a suo dire) entrambi i notebook.
Puoi chiedere nel forum ufficiale dell' n550 riguardo upgrade ..
se non sbaglio sull'ultimo JR era montato lo stesso pannello dell'n550jv(IPS).. se hanno cambiato qualcosa in questo non si sa gli Ips dovrebbero avere migliore resa cromatica e migliore angolo di visione. Se poi sia touch lucido o opaco potresti chiederlo direttamente ai rivenditori !
lagoduria
07-05-2014, 09:50
Per la velocità della gtx850m non c'è bisogno di congetturare ;)
http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-W650SJ-Schenker-M504-Barebones-Notebook.114329.0.html
La versione con DDR3 va in pratica esattamente come una gtx765, quindi sicuramente meglio della gtx760
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm ho ancora i miei dubbi
visto questo ???!
http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-850M-vs-GeForce-GTX-760M
come si deve interpretare una cosa così ???
vedo quasi tutti i dati a favore della GTX760.....
Ho chiesto a diversi rivenditori e tutti mi hanno confermato che il N550JK almeno nella sigla CN057H ha monitor opaco (il touch invece dovrebbe essere lucido)
Ho chiesto a diversi rivenditori e tutti mi hanno confermato che il N550JK almeno nella sigla CN057H ha monitor opaco (il touch invece dovrebbe essere lucido)
grazie (tra l'altro lo preferisco)
lagoduria
07-05-2014, 12:11
;41065098']mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm ho ancora i miei dubbi
visto questo ???!
http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-850M-vs-GeForce-GTX-760M
come si deve interpretare una cosa così ???
vedo quasi tutti i dati a favore della GTX760.....
I dati sulla carta sono una cosa, le prestazioni un'altra. L'architettura, anche se sempre basata su kepler, è stata evidentemente ritoccata. La recensione di un altro notebook dotato sempre della gtx850m, conferma che va almeno in pari con la gtx765:
http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-W670SJQ-Nexoc-M731-Barebones-Notebook.115290.0.html
A proposito dello schermo: sapete se oltre ad essere opaco è anche IPS? Sarebbe il top!
Per la velocità della gtx850m non c'è bisogno di congetturare ;)
http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-W650SJ-Schenker-M504-Barebones-Notebook.114329.0.html
La versione con DDR3 va in pratica esattamente come una gtx765, quindi sicuramente meglio della gtx760
Da questa prova si evince che una gtx850 ddr3 è inferiore solo del 10% in 3dmark 2011 e del 30% in 3dmark 2013 rispetto a una gtx860, quindi probabilmente la gtx850 con ddr5 è superiore alla gtx860??
Mi sembra un po' assurda come cosa, secondo me la versione provata è una ddr5.
lagoduria
07-05-2014, 14:02
Da questa prova si evince che una gtx850 ddr3 è inferiore solo del 10% in 3dmark 2011 e del 30% in 3dmark 2013 rispetto a una gtx860, quindi probabilmente la gtx850 con ddr5 è superiore alla gtx860??
Mi sembra un po' assurda come cosa, secondo me la versione provata è una ddr5.
C'è scritto esplicitamente GDDR3. Quello è probabilmente il sito di recensioni di portatili più accurato al mondo. Inoltre, a proposito della gtx850m scrivono infatti
"Although the GTX 850M has less shaders, it clearly outperforms the old Kepler-based GeForce GTX 765M while drawing less power. Despite the lower core clock, the GDDR5 version usually takes the lead over the DDR3 model and sometimes even beats the Kepler variant of the GeForce GTX 860M."
Quindi sì, sembra proprio che la versione Maxwell GDDR5 vada a volte meglio della versione Kepler GDDR3 della gtx860m.
Comunque (non so se hai notato) le performance nei giochi che bisogna guardare sono a fine articolo ;)
qualcuno sa che differenza c'è tra l' N550JK in versione
CN057H e CN096H ????
ho visto 8gb ram vs 16gb ... qualcos altro per giustificare quella differenza di prezzo ???
;41066427']qualcuno sa che differenza c'è tra l' N550JK in versione
CN057H e CN096H ????
ho visto 8gb ram vs 16gb ... qualcos altro per giustificare quella differenza di prezzo ???
Il doppio di memoria anche sulla scheda grafica, ma anche questo non mi pare ne giustifichi l'acquisto.
alla fine dopo settimane di studio ho ordinato l' N550JK .... 880 € ... l'ho preferito all' N56JR per la GPU più "fresca" in tutti i sensi e per il pannello IPS. Poi se rende qualche fps in meno della GTX760 amen ...
credo abbia un rapporto prezzo/qualità veramente buono...vediamo...
lagoduria
07-05-2014, 17:15
;41066879']alla fine dopo settimane di studio ho ordinato l' N550JK .... 880 € ... l'ho preferito all' N56JR per la GPU più "fresca" in tutti i sensi e per il pannello IPS. Poi se rende qualche fps in meno della GTX760 amen ...
credo abbia un rapporto prezzo/qualità veramente buono...vediamo...
Fatto bene, complimenti! Io ho un Toshiba di ormai quasi 4 anni e volevo cambiarlo con qualcosa con un buono schermo fullhd e una batteria che duri un po' più di due ore... Gli unici difetti, per quanto mi riguarda i miei desideri, di questo Asus sono il peso (qualche etto in meno sarebbe bello) e la mancanza di uno slot m-sata. Boh boh!
Fatto bene, complimenti! Io ho un Toshiba di ormai quasi 4 anni e volevo cambiarlo con qualcosa con un buono schermo fullhd e una batteria che duri un po' più di due ore... Gli unici difetti, per quanto mi riguarda i miei desideri, di questo Asus sono il peso (qualche etto in meno sarebbe bello) e la mancanza di uno slot m-sata. Boh boh!
il peso lo danno per 2,7 kg .... non è buono ??? ho tenuto in mano il precedente N550JV e mi è sembrato decente ... non un peso piuma ma neanche pesante ...
alessandro.1985
07-05-2014, 19:03
Toglietemi una curiosità: visto che negli n550 la batteria non è estraibile, quest'ultima è destinata a consumarsi prima, visto che è sempre in carica?
;41066879']alla fine dopo settimane di studio ho ordinato l' N550JK .... 880 € ... l'ho preferito all' N56JR per la GPU più "fresca" in tutti i sensi e per il pannello IPS. Poi se rende qualche fps in meno della GTX760 amen ...
credo abbia un rapporto prezzo/qualità veramente buono...vediamo...
Penso di fare la stessa cosa, solo dopo mesi, invece che settimane...:D
Avevo già deciso di prendere uno degli N550JV, poi sono usciti gli N56JR, ora questo sembra essere il punto di incontro perfetto tra i due modelli.
Qualcuno sa se la ram montata di serie su questi JK è sempre un solo banco da 8 (quindi con l'altro slot libero) come nei JV? Perché per ora vorrei prendere quello con 8GB di ram, e con la differenza rispetto al modello con 16 vorrei prendere un buon SSD che credo possa essermi più utile... ma magari in futuro un upgrade della ram a 16GB potrei farlo.
alonenero
07-05-2014, 21:30
ho trovato (grazie alla segnalazione dell'utente mirko19 gentilissimo) un 3dmark della GTX 850m paragonata alla 765m su forum straniero (note con stessa CPU)
GTX850M
Cloud Gate 14172
Fire Strike 2852
Ice Storm 103568
GTX765M
Cloud Gate 9066
Fire Strike 2508
Ice Storm 47950
direi che alla nvidia hanno fatto bene il loro lavoro con questa 850m .
alessandro.1985
07-05-2014, 22:03
Qualcuno ha trovato in rete qualche recensione dell'n550jk?
Davide2606
07-05-2014, 22:16
ho trovato (grazie alla segnalazione dell'utente mirko19 gentilissimo) un 3dmark della GTX 850m paragonata alla 765m su forum straniero (note con stessa CPU)
direi che alla nvidia hanno fatto bene il loro lavoro con questa 850m .
ottimo:oink: sai se era ddr 3 o ddr5? immagino ddr5
https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20140316140248AAtLDyd
leggiti la risposta di alessio e fatti due risate asd
Salve, avrei intenzione di acquistare l'n550 jk. Ancora non hanno inserito questo modello nel listino di asusworld, dove posso trovare le schede tecniche delle diverse versioni di questo pc? Quelle dei siti dei rivenditori non mi sembrano affatto affidabili... Inoltre l'uso che ne farei io sarebbe oltre al normale uso quotidiano, gaming moderato, autocad e un po' di photoshop, che "allestimento" dell'n550jk mi consigliate?
Salve, avrei intenzione di acquistare l'n550 jk. Ancora non hanno inserito questo modello nel listino di asusworld, dove posso trovare le schede tecniche delle diverse versioni di questo pc? Quelle dei siti dei rivenditori non mi sembrano affatto affidabili... Inoltre l'uso che ne farei io sarebbe oltre al normale uso quotidiano, gaming moderato, autocad e un po' di photoshop, che "allestimento" dell'n550jk mi consigliate?
Stesso utilizzo mio e puntavo al CN057H (8Gb Ram e 2Gb su scheda video). Per la mancanza del disco SSD vedrò poi se metterlo io
alonenero
08-05-2014, 08:24
Salve, avrei intenzione di acquistare l'n550 jk. Ancora non hanno inserito questo modello nel listino di asusworld, dove posso trovare le schede tecniche delle diverse versioni di questo pc? Quelle dei siti dei rivenditori non mi sembrano affatto affidabili... Inoltre l'uso che ne farei io sarebbe oltre al normale uso quotidiano, gaming moderato, autocad e un po' di photoshop, che "allestimento" dell'n550jk mi consigliate?
prendi quello che costa meno e poi fai gli upgrade che ritieni necessari (+8gb ram ed SSD magari )
dopo aver visto i benchmark della gtx850 sempre più convinto di aver fatto un bell'acquisto con sto n550jk !!
Ho pronto un ssd da mettere su ... per la ram sono ancora indeciso se aggiungere 8gb subito....
alonenero
08-05-2014, 12:20
;41069112']dopo aver visto i benchmark della gtx850 sempre più convinto di aver fatto un bell'acquisto con sto n550jk !!
Ho pronto un ssd da mettere su ... per la ram sono ancora indeciso se aggiungere 8gb subito....
appena arriva fai un bel po di test e condividili :read:
Davide2606
08-05-2014, 12:51
appena arriva fai un bel po di test e condividili :read:
i miei purtroppo sono poco attendibili perché ho un procio diverso.. 4200h e infatti i dati combaciavano con una 765m+4700
appena arriva fai un bel po di test e condividili :read:
si vi aggiornerò qua e magari mi consigli cosa fare
lagoduria
08-05-2014, 16:40
;41067006']il peso lo danno per 2,7 kg .... non è buono ??? ho tenuto in mano il precedente N550JV e mi è sembrato decente ... non un peso piuma ma neanche pesante ...
Il peso è in effetti decente, solo che dovendomelo portare in giro tutti i giorni se pesasse 2,3 - 2,4 kg arei più contento :D
Il peso è in effetti decente, solo che dovendomelo portare in giro tutti i giorni se pesasse 2,3 - 2,4 kg arei più contento :D
mi sa che cerchi l'impossibile...un macbook da 15" pesa 2.5 kg ... fai te
lagoduria
08-05-2014, 19:03
;41071242']mi sa che cerchi l'impossibile...un macbook da 15" pesa 2.5 kg ... fai te
:mbe: :mbe:
Impossibile??? A parte che il macbook 15" con la gt750 pesa 2 kg e non 2,5... Ma poi:
Il mysn m504 con gtx 850m pesa 2,5 kg, come l'equivalente Santech;
L'msi ge60 sempre con la gtx 850m pesa anche lui 2,4 kg.
Senza contare i nuovi acer e lenovo di prossima uscita. Il nuovo lenovo y50 con la gtx860m pesa 2,4 kg , mentre il "vecchio" acer V5 con la gt750m pesava 2 kg e rotti!
E tutti questi hanno un prezzo paragonabile al N550
Aumentando di budget ci sono addirittura gli msi serie gs: il gs70 con la gtx860/870 pesa 2,6 kg, solo poco meno dell'asus, ma è anche un 17"!!!
Per non parlare del nuovo msi gs60 che con la gtx860m pesa meno di 2 kg!
E sono sicuro che ce ne sarebbero pure altri da mettere in lista. Fai te...
alessandro.1985
09-05-2014, 14:06
Ripropongo la mia domanda: rappresenta un problema il fatto che la batteria su n550jk non sia estraibile?
:mbe: :mbe:
Impossibile??? A parte che il macbook 15" con la gt750 pesa 2 kg e non 2,5... Ma poi:
Il mysn m504 con gtx 850m pesa 2,5 kg, come l'equivalente Santech;
L'msi ge60 sempre con la gtx 850m pesa anche lui 2,4 kg.
Senza contare i nuovi acer e lenovo di prossima uscita. Il nuovo lenovo y50 con la gtx860m pesa 2,4 kg , mentre il "vecchio" acer V5 con la gt750m pesava 2 kg e rotti!
E tutti questi hanno un prezzo paragonabile al N550
Aumentando di budget ci sono addirittura gli msi serie gs: il gs70 con la gtx860/870 pesa 2,6 kg, solo poco meno dell'asus, ma è anche un 17"!!!
Per non parlare del nuovo msi gs60 che con la gtx860m pesa meno di 2 kg!
E sono sicuro che ce ne sarebbero pure altri da mettere in lista. Fai te...
mm hai ragione ! ci sono alternative un po' più leggere ! comunque per me non rappresenta un problema dato che lo uso come pc "fisso" e quelle poche volte che lo sposterei 200 300 gr in più o in meno non mi cambiano la vita... credo che chi cerca la portabilità estrema si orienterebbe su altri tipi di pc comunque
Ripropongo la mia domanda: rappresenta un problema il fatto che la batteria su n550jk non sia estraibile?
Problema non direi... di sicuro non è la cosa più comoda del mondo, ma se lo usi da portatile vero cambia poco, e anche se lo usi sempre collegato all'alimentatore, togliere la batteria e lasciarla in un cassetto non è che faccia tanto meglio.
lagoduria
09-05-2014, 17:48
;41074994']mm hai ragione ! ci sono alternative un po' più leggere ! comunque per me non rappresenta un problema dato che lo uso come pc "fisso" e quelle poche volte che lo sposterei 200 300 gr in più o in meno non mi cambiano la vita... credo che chi cerca la portabilità estrema si orienterebbe su altri tipi di pc comunque
No ma comunque è una gran bella macchina, e quasi sicuramente ad esempio scalda meno di tutte gli altri pc che ho citato, e questo probabilmente anche a causa di un miglior sistema di raffreddamento che ne comporta un aumento del peso. Per me il peso è importante non perché devo camminare un'ora al giorno trasportandomelo nello zaino. Inoltre viaggiando spesso con la ryanair, mezzo chilo in meno di pc si traducono direttamente in 15 ravioli in più nello zaino ogni volta che devo abbandonare l'Italia per mesi :sofico:
oblomova
10-05-2014, 09:10
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum..sto cercando di scegliere un portatile :help: Lo userei per un po' di tutto quindi ci tengo che sia fatto di ottimi materiali e che abbia un buon sistema di raffreddamento.
Dopo aver letto vari forum mi sono focalizzata su questi due modelli:
N550JK-CN057H (si trova su 870 euro) e
n56jr che in questo momento non si trova proprio..
Quale mi consigliate? A questo prezzo secondo voi troverei anche altro della stessa qualità?
Alla fine ho optato per comprare questo Asus n550jk cn057h!
Appena mi arriva a casa (fine settimana prossima - inizio dell'altra) farò un po' di test e vi posterò i risultati ^^
Comprato anche io oggi con lo sconto 20% di una nota catena di ipermercati: 890 euro il prezzo finale e consegna in negozio tra una settimana circa
Una curiosità, ma nella versione cn096h con la gtx850 da 4gb, la memoria è ddr3 o ddr5, perché se è la seconda sarebbe veramente un best buy, molto di più del cn057h.
E' sempre ddr3 da quello che ho letto e comunque non penso che 150 euro in più siamo ben spesi solo per la gddr visto che la ddr per compensare è anche overcloccata.
Volevo chiedere a chi la comprato se l'hard disk è da 7200 rpm e se sono arrivate le novità rispettoal n550jv come nella versione americana:
nuovo schermo
touchpad migliorato
scheda wireless intel ac (una bomba anche in n)
se hanno riscontrato i problemi di audio gracchiamento delle casse.
e se la memoria è 8x1gb come nella versione americana o 4x2 come nella jv. Costando come sangue le ddr3l non vorrei buttare 4 gb nell upgrade.
Comprato anche io oggi con lo sconto 20% di una nota catena di ipermercati: 890 euro il prezzo finale e consegna in negozio tra una settimana circa
Quale catena?
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk
alessandro.1985
11-05-2014, 19:02
Ma l'n550jk ha già installato Windows 8.1?
Quale catena?
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk
Coop
alessandro.1985
11-05-2014, 21:30
se non sbaglio sull'ultimo JR era montato lo stesso pannello dell'n550jv(IPS)..
Ci sono conferme in tal senso?
È presente una msata per poter aggiungere un micro ssd ? Oppure è presente una sata per poter aggiungere un ssd senza dover per forza togliere il lettore bluray?
lagoduria
12-05-2014, 09:19
È presente una msata per poter aggiungere un micro ssd ? Oppure è presente una sata per poter aggiungere un ssd senza dover per forza togliere il lettore bluray?
Non ne sono sicuro ma mi pare di aver letto in giro che non ha slot per storage aggiuntivi. E sinceramente non capisco come sia possibile su un notebook appena uscito. Addirittura gli acer v5 da 700 euro e 2 kg di peso hanno uno slot msata :rolleyes:
alessandro.1985
12-05-2014, 13:32
E' sempre ddr3 da quello che ho letto e comunque non penso che 150 euro in più siamo ben spesi solo per la gddr visto che la ddr per compensare è anche overcloccata.
Volevo chiedere a chi la comprato se l'hard disk è da 7200 rpm e se sono arrivate le novità rispettoal n550jv come nella versione americana:
nuovo schermo
touchpad migliorato
scheda wireless intel ac (una bomba anche in n)
se hanno riscontrato i problemi di audio gracchiamento delle casse.
e se la memoria è 8x1gb come nella versione americana o 4x2 come nella jv. Costando come sangue le ddr3l non vorrei buttare 4 gb nell upgrade.
quoto.
Altro quesito: nel modello n550jk-cn057h lo schermo NON è touch, giusto?
quoto.
Altro quesito: nel modello n550jk-cn057h lo schermo NON è touch, giusto?
Non è touch, schermo opaco full hd ips
Il mio dovrebbe arrivare mercoledi...poi posto le prime impressioni...:D
alessandro.1985
12-05-2014, 15:37
;41083489']Non è touch, schermo opaco full hd ips
Il mio dovrebbe arrivare mercoledi...poi posto le prime impressioni...:D
grazie! :)
comprato dove mrk?migliori siti attualmente?
schiavone25
14-05-2014, 09:24
ho trovato (grazie alla segnalazione dell'utente mirko19 gentilissimo) un 3dmark della GTX 850m paragonata alla 765m su forum straniero (note con stessa CPU)
direi che alla nvidia hanno fatto bene il loro lavoro con questa 850m .
Ma la gtx 850m era in ddr3?
sto aspettando il notebook..... è in consegna stamattina ..... N550JK in arrivo !!
alessandro.1985
14-05-2014, 10:10
;41090451']sto aspettando il notebook..... è in consegna stamattina ..... N550JK in arrivo !!
aspettiamo con ansia le tue impressioni.
In particolare, verifica il funzionamento della tastiera: in questo forum (http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/751311-asus-n550jk-owners-lounge.html) viene lamentato il fatto che la tastiera si "perde" alcune digitazioni.
N550JK - CN057H arrivato... confezione integra e sigillata asus ... il rivenditore online è stato impeccabile ma già lo sapevo....
il notebook si presenta molto robusto ,non scricchiola, la parte esterna superiore è grigia scura mentre il 550JV mi sembrava più tendente al nero, raccoglie molto facilmente le ditate.
Il logo è ASUS è incavato e illuminato.
La tastiera non si flette esercitando una certa pressione sul tasto , cosa che sul mio fido (e vecchio) UL50 succedeva.
L'alimentatore è grosso quanto un colpo.
Il manuale consiglia di caricare per 3 ore la prima volta ... dite che nel frattempo posso accendere o meglio aspettare ?? :)
;41091421']
L'alimentatore è grosso quanto un colpo.
Quanto grosso di preciso?
Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk
stiamo tutti aspettando la cronaca on-line :)
il monitor è opaco e bellissimo...sembra di guardare un quadro...
l'hard disk si sente leggermente ... provvederò subito con ssd...
sto provando a digitare molto velocemente per vedere se davvero ci può essere qualche lettera che sfugge ... per ora non mi pare non perda un colpo .... prova prova prova prova prova prova prova
alessandro.1985
14-05-2014, 18:45
;41092824']il monitor è opaco e bellissimo...sembra di guardare un quadro...
l'hard disk si sente leggermente ... provvederò subito con ssd...
sto provando a digitare molto velocemente per vedere se davvero ci può essere qualche lettera che sfugge ... per ora non mi pare non perda un colpo .... prova prova prova prova prova prova prova
La tastiera è confortevole per la digitazione? Insomma, risponde bene al tatto?
Comunque, hai un caffè pagato da tutti noi, per ringraziarti delle prove che stai facendo ...
;41092824']il monitor è opaco e bellissimo...sembra di guardare un quadro...
l'hard disk si sente leggermente ... provvederò subito con ssd...
sto provando a digitare molto velocemente per vedere se davvero ci può essere qualche lettera che sfugge ... per ora non mi pare non perda un colpo .... prova prova prova prova prova prova prova
A quando una bella prova con 3dmark??
Così per capire le potenzialità della gtx850...
alessandro.1985
14-05-2014, 20:26
Problema non direi... di sicuro non è la cosa più comoda del mondo, ma se lo usi da portatile vero cambia poco, e anche se lo usi sempre collegato all'alimentatore, togliere la batteria e lasciarla in un cassetto non è che faccia tanto meglio.
Però è innegabile che la batteria estraibile sia più facilmente sostituibile una volta usurata.
A proposito, che longevità hanno in media le batterie montate attualmente nei notebook?
Tornato ora dalla partita.
Allora la tastiera risponde perfettamente, i tasti al tatto sono duri, non particolarmente arrotondati , non danno il senso di leggerezza.... il feedback mi piace , anche con gli asus ho sempre avuto una tastiera più molliccia , questa è meglio, direi che è proprio una della cose che mi convincono di più. Tra l'altro io scrivo molto veloce e non perde una sola digitazione quindi confermo definitivamente che non ci sono problemi in quel senso.
L'illuminazione al buio è perfetta.
La superficie d'appoggio delle mani è ruvida e non si sdita
L'audio delle casse non è un granchè...mi sembra un po gracchiante e troppo spinto ai medi ...mi aspettavo di meglio per un "bang&olufsen", vedrò di provare il subwooferino quando la piccola non dorme.
Devo assolutamente fare un'installazione di win7 pulito + ssd... così win 8.1 non lo sopporto ed è intasato di roba.
I caratteri delle pagine di chrome non sono della stessa definizione di quelli di windows... sapete come ovviare a questa cosa ???
Se volete posso fare un test 3dmark con pc come esce dalla casa.. siccome non me ne intendo ditemi che devo fare , quale scaricare ecc
;41093355']
Se volete posso fare un test 3dmark con pc come esce dalla casa.. siccome non me ne intendo ditemi che devo fare , quale scaricare ecc
Penso che il 2013 vada bene per fare un confronto con altre gpu, lo puoi scaricare dal sito ufficiale, basta cercare su google 3dmark, se nn è contro il regolamento metto il link.
Bibliofilo
14-05-2014, 22:07
Temperature in utilizzo "normale"?
Anche semplici, rilevate con CPUID per esempio :)
ho risolto con i caratteri sfuocati con certe app... bisogna mettere "disabilita ridimensionamento schermo per valori dpi alti" .... ora si vede bene !!! tutto super piccolo fico
temperatura CPU in utilizzo cazzeggio : 35°
millevolte
14-05-2014, 23:33
Quale catena?
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk
Ciao, vorrei sapere anch'io dove lo avete acquistato a 870
Grazie
alonenero
15-05-2014, 12:58
ti posto qui in quote i bench fatti sull'n56jr con stessa cpu e gtx760m (con O.C. quindi spingendole al massimo) ...
sicuramente il confronto sarà molto utile . cerca di postare anche le temperature .. dovrebbero essere il punto forte della gtx850m e dell'n550jk, e soprattutto il clock della CPU per vedere se hanno risolto il throttling.
Un pò di test con 3dMark sotto overclock
CPU @3,2/3Ghz --- GPU +130core/+900mem
Notare come in tutti i test la CPU non superi mai 80°C e la GPU i 74°C, che a mio parere sono un ottimo risultato.
http://i.imgur.com/7jFqCgal.jpg
http://oi57.tinypic.com/2vdlnjs.jpg
Ora provo a giocare un pò e a monitorare le temperature.
millevolte
15-05-2014, 13:29
in quale note catena di ipermercati lo avete acquistato?
pls
vorrei ordinarlo ma lo trovo solo oltre i 1000 euro
ECCOLO : BENCHMARK ASUS N550JK COME ESCE DALLA CASA (no ssd , no overclock, nulla di nulla)
http://i57.tinypic.com/2psomrd.png
Non trovo dove si vedono le temperature ... cmq il pc è SILENZIOSISSIMO ed è sempre freddo ... anche nei giochi che ho provato finora....
che dire mi sembra un ottimo risultato paragonandolo al benchmark dell' N56JR con overclock !!!!!!!!!!!
:D
p.s. sono un niubbo non riesco a trovare quella schermata delle temperature ... ero curioso anche io ... ah mi sa è con l'advanced edition che non ho ...
screen con dati vari del pc
http://i59.tinypic.com/2hek4mp.png
pareri ????
in quale note catena di ipermercati lo avete acquistato?
pls
vorrei ordinarlo ma lo trovo solo oltre i 1000 euro
Ipercoop coop estense (Modena, Ferrara) utilizzando lo sconto 20% su un'articolo riservato ai soci in alcune giornate (ad esempio domenica 18 all'ipercoop Grandemilia di Modena). L'acquisto è su catalogo con prezzo di 1099, ma con il 20% di sconto (su 1000 euro massimi) viene 890.
alonenero
15-05-2014, 15:10
;41095765']ECCOLO : BENCHMARK ASUS N550JK COME ESCE DALLA CASA (no ssd , no overclock, nulla di nulla)
http://i57.tinypic.com/2psomrd.png
Non trovo dove si vedono le temperature ... cmq il pc è SILENZIOSISSIMO ed è sempre freddo ... anche nei giochi che ho provato finora....
che dire mi sembra un ottimo risultato paragonandolo al benchmark dell' N56JR con overclock !!!!!!!!!!!
:D
p.s. sono un niubbo non riesco a trovare quella schermata delle temperature ... ero curioso anche io ... ah mi sa è con l'advanced edition che non ho ...
screen con dati vari del pc
http://i59.tinypic.com/2hek4mp.png
pareri ????
direi risultati eccellenti .. la gtx850m e' parecchio tosta! Chissà quanto va la versione con ddr5 !
Puoi chiedere altre info all'utente che ha fatto i test nel bench del n56jr..non so che versione ha utilizzato
lagoduria
15-05-2014, 15:32
Chissà quanto va la versione con ddr5 !
Parecchio di più. In effetti la GTX850 gddr5 è più vicina a una gtx860m che alla sua omonima con gddr3 ;)
http://www.notebookcheck.com/Test-MSI-GE70-Apache-Notebook.116229.0.html
Parecchio di più. In effetti la GTX850 gddr5 è più vicina a una gtx860m che alla sua omonima con gddr3 ;)
http://www.notebookcheck.com/Test-MSI-GE70-Apache-Notebook.116229.0.html
Però dopo non costano 800/900 € con la ddr5 !!!!
Questo è il risultato con n56jr cn170h, tutto originale, ho cambiato solo i driver, mettendo i 332.60.
Effettivamente la gtx850, è un 10-15% più veloce della gtx760.
http://i59.tinypic.com/2lo43dj.png
per ora sono pienamente soddisfatto dell' acquisto.
Avete altre domande su questo N550JK ?
alessandro.1985
15-05-2014, 17:36
;41096526']per ora sono pienamente soddisfatto dell' acquisto.
Avete altre domande su questo N550JK ?
Come ti sembra la retroilluminazione della tastiera? I tasti sono ben visibili anche al buio? Te lo chiedo perché un utente sosteneva che i tasti neri dell'n56jr risultino più leggibili di quelli grigi dell'n550jk
Come ti sembra la retroilluminazione della tastiera? I tasti sono ben visibili anche al buio? Te lo chiedo perché un utente sosteneva che i tasti neri dell'n56jr risultino più leggibili di quelli grigi dell'n550jk
ci sono diversi gradi di illuminazione e i tasti si vedono benissimo ... pubblicherò una foto cercando di non sfuocare
per ora l'unico difetto che ho trovato sono le casse a mio avviso non all'altezza del resto !! devo ancora provare con il sub aggiuntivo però
alessandro.1985
15-05-2014, 18:02
;41096646']ci sono diversi gradi di illuminazione e i tasti si vedono benissimo ... pubblicherò una foto cercando di non sfuocare
per ora l'unico difetto che ho trovato sono le casse a mio avviso non all'altezza del resto !! devo ancora provare con il sub aggiuntivo però
Confermi, inoltre, la gestione "intelligente" della batteria? In particolare, come si comporta la batteria quando sei attaccato alla corrente?
Inoltre: come va il wifi?
freesailor
15-05-2014, 18:06
Come ti sembra la retroilluminazione della tastiera? I tasti sono ben visibili anche al buio? Te lo chiedo perché un utente sosteneva che i tasti neri dell'n56jr risultino più leggibili di quelli grigi dell'n550jk
Non so se ero io l'"utente" :D ma la questione non è se una tastiera retroilluminata si vede al buio (si deve vedere e il colore dei tasti al buio è "nero" per tutti!), quanto la visibilità di giorno.
Io personalmente preferisco di gran lunga questa leggibilità
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Asus/N56VB/detail9.jpg
a questa
http://www.tlbhd.com/wp-content/uploads/2013/06/asus-n550jv-keyboard-trackp.jpg
(non metto direttamente le immagini perchè sono grandi e non so se c'è modo di ridimensionarle in visualizzazione)
Comunque il nuovo N550JK sembra davvero una piccola bomba, visti i benchmark! :)
alessandro.1985
15-05-2014, 20:03
Non so se ero io l'"utente" :D ma la questione non è se una tastiera retroilluminata si vede al buio (si deve vedere e il colore dei tasti al buio è "nero" per tutti!), quanto la visibilità di giorno.
Io personalmente preferisco di gran lunga questa leggibilità
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Asus/N56VB/detail9.jpg
a questa
http://www.tlbhd.com/wp-content/uploads/2013/06/asus-n550jv-keyboard-trackp.jpg
(non metto direttamente le immagini perchè sono grandi e non so se c'è modo di ridimensionarle in visualizzazione)
Comunque il nuovo N550JK sembra davvero una piccola bomba, visti i benchmark! :)
Anche io preferisco i tasti neri. Però, a parte questa caratteristica e la batteria estraibile, l'n56jr sembra in tutto inferiore all'n550jk
freesailor
15-05-2014, 20:57
Anche io preferisco i tasti neri. Però, a parte questa caratteristica e la batteria estraibile, l'n56jr sembra in tutto inferiore all'n550jk
Concordo.
Con questo modello la serie N550 (finalmente) passa davanti alla N56.
Davide2606
15-05-2014, 21:26
;41096104']Però dopo non costano 800/900 € con la ddr5 !!!!
bhe il ge70 con il processore i54200h viene 850€ :oink:
Davide2606
15-05-2014, 23:14
mha ddr 5
http://s16.postimg.org/upcgo5xb9/ddr5.png
provato un paio di partite a starcraft II con dettagli alti :
100 fps di media e max temp raggiunta a fine game 77°C, la zona del palmo mani rimane completamente fredda , ventole percepibili ma assolutamente discrete
Domani provo counterstrike
schiavone25
16-05-2014, 13:31
;41097921']provato un paio di partite a starcraft II con dettagli alti :
100 fps di media e max temp raggiunta a fine game 77°C, la zona del palmo mani rimane completamente fredda , ventole percepibili ma assolutamente discrete
Domani provo counterstrike
Ciao, grazie per le info che ci stai fornendo.
Sono curioso di capire dove va a posizionarsi la gtx850m in questa lista
Passmark list (http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html)
Faresti un test con passmark?
Ciao, grazie per le info che ci stai fornendo.
Sono curioso di capire dove va a posizionarsi la gtx850m in questa lista
Passmark list (http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html)
Faresti un test con passmark?
ho installato il programma ma mi fa il test grafico solo con la hd4600 e non mi fa scegliere la gtx come se non l'avessi
Ciao, grazie per le info che ci stai fornendo.
Sono curioso di capire dove va a posizionarsi la gtx850m in questa lista
Passmark list (http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html)
Faresti un test con passmark?
ho installato il programma ma mi fa il test grafico solo con la hd4600 e non mi fa scegliere la gtx come se non l'avessi
;41099989']ho installato il programma ma mi fa il test grafico solo con la hd4600 e non mi fa scegliere la gtx come se non l'avessi
Tasto destro sul collegamento per eseguirlo, "esegui con processore grafico" e selezioni la gtx...
Tasto destro sul collegamento per eseguirlo, "esegui con processore grafico" e selezioni la gtx...
ma quale collegamento intendi ??? spiegami meglio
a proposito...
come faccio a capire se il notebook sta usando la hd4600 o la gtx ???
schiavone25
16-05-2014, 20:34
Tasto destro sul collegamento per eseguirlo, "esegui con processore grafico" e selezioni la gtx...
Sul collegamento del programma, quindi vai sull'icona passmark e clicca con il tasto destro ed esegui con...
Per quanto riguarda le schede commutabili dovresti avere la possibilita' di switchare tra di loro tramite il pannello nvidia.
Con la ati e' così
alessandro.1985
17-05-2014, 06:36
Confermi, inoltre, la gestione "intelligente" della batteria? In particolare, come si comporta la batteria quando sei attaccato alla corrente?
Inoltre: come va il wifi?
Up
alonenero
17-05-2014, 10:19
Confermi, inoltre, la gestione "intelligente" della batteria? In particolare, come si comporta la batteria quando sei attaccato alla corrente?
Inoltre: come va il wifi?
Il mio asus di ormai 2 anni e mezzo fa ha pure lui il sistema di bypass della carica della batteria quando è carica e non fa microcariche fino a quando non scende sotto una determinata soglia (95%) ... quindi non ti preoccupare..
Per il wifi : aspettiamo conferma che anche nel modello n550jk Ita sia presente la scheda INTEL , dovrebbe essere una delle migliorie apportate sulla jk
alessandro.1985
17-05-2014, 10:38
Il mio asus di ormai 2 anni e mezzo fa ha pure lui il sistema di bypass della carica della batteria quando è carica e non fa microcariche fino a quando non scende sotto una determinata soglia (95%) ... quindi non ti preoccupare..
Ma, secondo te, alla luce della presenza di questi sistemi, quanti anni può durare la batteria di un portatile prima che diventi esausta?
alonenero
17-05-2014, 10:53
Ma, secondo te, alla luce della presenza di questi sistemi, quanti anni può durare la batteria di un portatile prima che diventi esausta?
la mia nel note in firma dopo 1 anno era crollata con un usura altissima.. l'ho usata intensamente e penso anche che fosse fallata .. altri che hanno il mio notebook invece lasciandola sempre collegata e usandola normalmente hanno tassi di usura bassissimi e dura quasi quanto alla prima accensione.. quindi non si può rispondere alla tua domanda con certezza
se non fai tantissimi cicli di scarica / carica completi non avrai problemi nel breve periodo..sicuramente dura più di 2 anni mantenendo una buona carica. Inoltre le batterie più passa il tempo più si deteriorano : Problema che affligge tutti i notebook in commercio.
freesailor
17-05-2014, 11:43
Per il wifi : aspettiamo conferma che anche nel modello n550jk Ita sia presente la scheda INTEL , dovrebbe essere una delle migliorie apportate sulla jk
Attenzione, però: se fanno come sulla serie N56 possono installare sia un tipo di scheda wifi che un'altra.
Sugli N56 alcuni avevano già una Intel ma la maggioranza si trovava installata una Atheros. E, come per il modello di display, uno sapeva cosa si trovava solo dopo l'acquisto (ma almeno i display erano entrambi ottimi!).
Devo dire che su quella serie mi pare di ricordare che alcuni avevano avuto problemi anche con l'Intel, che pure in generale sembra comunque meglio.
E, purtroppo, temo di aver trovato un indizio non incoraggiante (almeno in teoria).
Sul sito Asus globale (non quello in italiano), nel supporto per N550JK alla voce "Driver & Tools - Wireless" ci sono i driver per schede wifi Intel, Atheros e Ralink!
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N550JK/HelpDesk_Download/
Quindi almeno in teoria il notebook potrebbe essere venduto con una scheda wifi di uno di questi tre produttori.
Ma magari funzionano benissimo tutte e tre, bisogna anche vedere i modelli specifici.
Nulla per cui fasciarsi anticipatamente la testa.
gio.tempo
17-05-2014, 12:34
Ho acquistato qualche giorno fa un n550jk-cn057h a 906 euro spese di spedizione comprese, noto oggi che è disponibile in un alcuni negozi on line il cn096h a soli 100 euro in più, ovvero poco più del costo di un banco di ram, e devo dire che in ottica futura nemmeno i 4gb di ram non guasterebbero.....
alonenero
17-05-2014, 13:02
Ho acquistato qualche giorno fa un n550jk-cn057h a 906 euro spese di spedizione comprese, noto oggi che è disponibile in un alcuni negozi on line il cn096h a soli 100 euro in più, ovvero poco più del costo di un banco di ram, e devo dire che in ottica futura nemmeno i 4gb di ram non guasterebbero.....
16 gb ram possono servire per videoediting o rendering .. non penso che per un uso " comune " siano necessari. come i 4gb sulla vga .. difficilmente sfruttati ( a meno di qualche gioco pesantissimo e progettato male secondo me).
con i 100 euri risparmiati puoi prendere un ssd da 240 gb (m500 crucial) .
Ho notato che impostando il profilo energetico "prestazioni elevate", e anche mettendo prestazioni massime cpu al 99%, il processore sta sempre a 3.3 GHz, anche quando nn viene utilizzato più di tanto, qualcuno sa quale impostazione causa tale comportamento??
gio.tempo
17-05-2014, 18:30
16 gb ram possono servire per videoediting o rendering .. non penso che per un uso " comune " siano necessari. come i 4gb sulla vga .. difficilmente sfruttati ( a meno di qualche gioco pesantissimo e progettato male secondo me).
con i 100 euri risparmiati puoi prendere un ssd da 240 gb (m500 crucial) .
Mi capita alcune volte all'anno di fare modellazione 3d, ma non è tanto la questione della ram, ma quanto la memoria della scheda video, so benissimo che al momento 2gb vanno ben oltre le necessità di quasi tutti compresi molti giocatori, ma nell'ottica di tenere il notebook per qualche anno quei 100 euro sarebbero stati spesi benissimo.
Pazienza ormai è andata, sono molto contento comunque di leggere buone recensioni, e comunque si, avevo già pensato di acquistare una ssd, installandola al posto dell'HDD e installando quest'ultimo al posto del lettore dvd.
Ho acqistato il notebook N550jk-cn096h, il modello con 16gb RAM e 4gb di scheda video.
Ottimo notebook se non fosse che è troppo grande per me!!:cry: :cry:
Ho fatto una stupidaggine, a me serve un notebook non più grande di 13', quindi mi trovo costretto a rivenderlo..c'è qualcuno interessato?? scrivetemi via messaggio privato, grazie!
Lol ma dici suo serio? Mah
Comunque interessa a me se hai fattura/scontrino per garanzia...lunedi starei per prendere un altro n550jk per il socero....Quanto vuoi?
;41104002']Lol ma dici suo serio? Mah
Comunque interessa a me se hai fattura/scontrino per garanzia...lunedi starei per prendere un altro n550jk per il socero....Quanto vuoi?
ottimo, ti ho scritto un mess privato ;)
alessandro.1985
18-05-2014, 08:42
Una curiosità: su n550jk i driver Nvidia si installano senza problemi?
Una curiosità: su n550jk i driver Nvidia si installano senza problemi?
ciao...io già tolti e reinstallati...nessun problema....
anche il wifi mai avuta nessuna disconnessione in tutti questi giorni .. non noto malfunzionamenti di nessun tipo... la ricezione è uguale a quella del vaio della mia compagna....
per la batteria non so che dirti... io me ne sono strafregato che non sia estraibile in quanto per me il 550jk funge da pc fisso e col mio vecchio asus UL50VT sono 5 anni che uso la stessa senza mai averla tolta ... certo non dura piu come prima se lo porto in giro ma non è che è crollata ... semplicemente dura di meno...
Ma stralol il sito dove ho preso il mio N550JK cn057h a 882 euro adesso lo da a 1096 euro ... chissà perchè :D
schiavone25
19-05-2014, 11:37
;41107098']Ma stralol il sito dove ho preso il mio N550JK cn057h a 882 euro adesso lo da a 1096 euro ... chissà perchè :D
Ciao, ma poi alla fine sei riuscito a fare il test con passmark?
fidelio86
19-05-2014, 14:56
Ciao a tutti!
Ho comprato anche io questo notebook, convinto del rapporto qualità/prezzo imbattibile. Ho una perplessità sul touchpad: i tasti sinistro e destro sono duri (trascinare diventa quasi un'impresa epica) e non funzionano alle estremità del touch bensì vanno premuti quasi al centro, per cui sono doppiamente scomodi. A differenza di modelli precedenti i tasti sono collocati in un'unica piattaforma assieme al sistema di puntamento. Il lato basso (sotto i due "tasti") è lievemente rialzato al centro rispetto alla superficie del notebook. Vorrei sapere se anche voi avete lo stesso difetto, o se è solo un problema mio e devo spedirlo indietro!
:help:
Ciao a tutti!
Ho comprato anche io questo notebook, convinto del rapporto qualità/prezzo imbattibile. Ho una perplessità sul touchpad: i tasti sinistro e destro sono duri (trascinare diventa quasi un'impresa epica) e non funzionano alle estremità del touch bensì vanno premuti quasi al centro, per cui sono doppiamente scomodi. A differenza di modelli precedenti i tasti sono collocati in un'unica piattaforma assieme al sistema di puntamento. Il lato basso (sotto i due "tasti") è lievemente rialzato al centro rispetto alla superficie del notebook. Vorrei sapere se anche voi avete lo stesso difetto, o se è solo un problema mio e devo spedirlo indietro!
:help:
Ciao! i tasti si premono al centro ... non devi provare a premerli all'estremità :D è fatto così ..
Il lato basso del mio non è sollevato ... mi viene il dubbio che se hai difficoltà a premere ed hai un assemblaggio non corretto sia per quello.... ma il pc lo hai aperto sigillato?
Ciao, ma poi alla fine sei riuscito a fare il test con passmark?
ciao, no perchè non ho capito a che test si riferiscono i risultati che avevi messo. Io ottenevo dei valori completamente diversi facendo il test 3d graphics.. sicuramente sbagliavo modo di fare il test.
fidelio86
19-05-2014, 16:23
Lo so, non ho dimestichezza con questo nuovo tipo di pad, e quindi nessun termine di paragone. Ora faccio delle prove seguendo il manuale. Altrimenti più tardi lo faccio vedere a un tecnico.
Comunque non è sollevato di molto il mio, ma una piccola fessura su quel lato c'è. Posso postare una foto o va contro il regolamento?
P.S. Se per sigillo intendi l'adesivo asus a chiusura della scatola, c'era!
;41109467']
ciao, no perchè non ho capito a che test si riferiscono i risultati che avevi messo. Io ottenevo dei valori completamente diversi facendo il test 3d graphics.. sicuramente sbagliavo modo di fare il test.
Cmq l'hanno inserita la gtx850 nella classifica passmark, è proprio sopra la gtx760, stranamente molto sotto la gtx765.
Ecco il link:
http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html
Davide2606
19-05-2014, 16:40
Puoi postare tranquillamente la foto.
Mha sempre qualche problema di costruzione da parte di Asus..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
boh io con asus mai avuto problemi di nessun tipo e questo è il terzo che prendo :D
fidelio86
19-05-2014, 18:04
24 kb massimi per la foto? Non posso caricarla (sto usando il computer nuovo e non ho programmi di fotoritocco). Comunque sto leggendo in rete che è un difetto frequente per questo tipo di touchpad "a blocco unico", e in particolare dei notebook asus. Alcuni sono rialzati a sinistra, altri a destra, comunque troppo frequentemente non sono incassati bene. A 'sto punto non so come comportarmi... In sostanza questo rialzo fa attrito, per questo i tasti risultano duri. se tengo premuto il pad verso il basso e con l'altro dito tocco i tasti il problema si riduce... Mi consigliate di spedirlo indietro?
;41093565']ho risolto con i caratteri sfuocati con certe app... bisogna mettere "disabilita ridimensionamento schermo per valori dpi alti" .... ora si vede bene !!! tutto super piccolo fico
dov'è quest'opzione "disabilita ridimensionamento schermo per valori dpi alti"?
Edit: trovato!
ho riscontrato un'altro problema, il subwoofer esterno non funziona... Non basta semplicemente collegarlo o si deve fare qualche altra cosa?
alexis92
19-05-2014, 21:52
Ciao a tutti,sarei anche io interessato all'acquisto di un notebook asus della serie n550jk.Sono uno studente di ingegneria,per cui mi servirebbe in particolare per l'utilizzo di programmi di disegno,come autocad,e di calcolo.Solo che sul sito dell'asus dice che ancora questi modelli non sono disponibili in Italia,anche se ormai lo sono da molto tempo sui vari siti internet.Vorrei sapere se questi modelli attualmente disponibili online differiscono in qualcosa da quelli successivamente disponibili (ufficialmente) in Italia(come tastiera,ecc.),se sono prodotti d'importazione oppure no.Perchè il notebook mi servirebbe ed ormai è da oltre un mese che sto aspettando,ne vale la pena?
ho riscontrato un'altro problema, il subwoofer esterno non funziona... Non basta semplicemente collegarlo o si deve fare qualche altra cosa?
colleghi il sub nell' uscita giusta ??? (quella gialla) mi sembra molto strano che un sub non funzioni :D
la prima volta che l'ho inserito era molto duro ,assicurati di spingerlo fino in fondo (lol)
alessandro.1985
22-05-2014, 08:13
una domanda per chi ha già comprato l'n550jk:
a distanza di circa una settimana dall'acquisto, avete riscontrato ulteriori pro/contro rispetto a quanto già segnalato in questo thread?
Non so quanta gente ce l'ha ancora .... io sono molto soddisfatto..
pro:
-schermo fantastico
-pc sempre freddo al tatto -- temperature basse
-gtx 850m migliore della gtx 760 del n56jr
contro:
-audio secondo me non all'altezza
-touchpad non praticissimo per chi lo usa molto (io mai)
ma tu sei ancora indeciso tra n56jr e n550jk ?????? io ho scelto N550JK e l'ho pagato 880 ... per me non c'è un motivo a non preferirlo all' n56jr che rimane comunque un bel pc.... ma già solo il fatto delle prestazioni migliori e del miglior sistema di raffreddamento lo pongono una spanna fuori
alessandro.1985
22-05-2014, 09:40
;41120058']Non so quanta gente ce l'ha ancora .... io sono molto soddisfatto..
pro:
-schermo fantastico
-pc sempre freddo al tatto -- temperature basse
-gtx 850m migliore della gtx 760 del n56jr
contro:
-audio secondo me non all'altezza
-touchpad non praticissimo per chi lo usa molto (io mai)
ma tu sei ancora indeciso tra n56jr e n550jk ?????? io ho scelto N550JK e l'ho pagato 880 ... per me non c'è un motivo a non preferirlo all' n56jr che rimane comunque un bel pc.... ma già solo il fatto delle prestazioni migliori e del miglior sistema di raffreddamento lo pongono una spanna fuori
aspetto lo stipendio di maggio per procedere all'acquisto :D
Mi rimangono i dubbi della batteria non estraibile (la preferirei estraibile) e della tastiera grigia (la preferirei nera)
Davide2606
22-05-2014, 09:59
Prova a guardare anche il modello MSI GE 60 ;) gtx850 ddr5 ;)
Audio dynaudio ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Prova a guardare anche il modello MSI GE 60 ;) gtx850 ddr5 ;)
Audio dynaudio ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
L'hai sentito l'audio di questo MSI ?? No perchè anche questo dell' Asus in teoria è Bang&olufsen....non una marca sconosciuta.... però... :D
comunque bel pc...ma dove lo compri??? io lo avevo cercato quando ero ancora indeciso sul modello... ma il fatto che non si trovasse in italia mi ha un po' scoglionato e ho preferito la cara vecchia asus
Davide2606
22-05-2014, 10:47
Io ho preso il fratello maggiore GE 70 l audio è molto alto e chiaro :)
In Italia non si trova si prende dalla Germania (sito stra sicuro)cyberport.de 875 con la spedizione UPS e pagamento al corriere. Primo anno garanzia Italia secondo Germania.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Scusate l'intromissione, a parità di prezzo andrei sul sicuro con ASUS N550JK-CN015H rispetto al nuovo ASUS N56JN-CN048H? Uso prevalentemente casalingo per giochi e multimedia.
Purtroppo non riesco poi a capire tutte le varie versionie del N550JK, ovvero CN015H, piuttosto che CN057H od accompagnato da altre sigle. Potreste illuminarmi? Grazie :D
alessandro.1985
22-05-2014, 11:03
;41120058']Non so quanta gente ce l'ha ancora .... io sono molto soddisfatto..
pro:
-schermo fantastico
-pc sempre freddo al tatto -- temperature basse
-gtx 850m migliore della gtx 760 del n56jr
contro:
-audio secondo me non all'altezza
-touchpad non praticissimo per chi lo usa molto (io mai)
ma tu sei ancora indeciso tra n56jr e n550jk ?????? io ho scelto N550JK e l'ho pagato 880 ... per me non c'è un motivo a non preferirlo all' n56jr che rimane comunque un bel pc.... ma già solo il fatto delle prestazioni migliori e del miglior sistema di raffreddamento lo pongono una spanna fuori
confermi che i tasti si vedono bene anche se sono grigi?
ma intendi di giorno o di notte??? Ma voi ancora guardate sulla tastiera ?? dilettanti :asd:
comunque .. allego una foto della tastiera illuminata al buio
http://i60.tinypic.com/n3k8ya.jpg
Arrivato! Spettacolare ragazzi!
Ottimo schermo, comodissima la tastiera e audio secondo me di alta qualità.
L'unico problema, e di chiedo aiuto, è questo: ogni volta che apro un gioco dopo averlo installato, ricevo l'errore 0xc00007b!
Non riesco a risolverlo...
Google is your friend
http://www.forux.it/computer/come-risolvere-lerrore-impossibile-avviare-correttamente-lapplicazione-0xc000007b/
Già provato senza risultati
Arrivato da un paio di ore anche a me, dopo averlo esaminato un po' mi sembra che non abbia difetti, il primo ostacolo credo sia superato. Questa frase comunque l'ho scritta con una sola mano, per precauzione...:D
Per qualche commento più approfondito devo provarlo per qualche giorno, finora ci ho fatto meno di quello che facevo col vecchio... per ora però posso dire qualcosa che mi ha colpito subito:
(da tenere presente che vengo da anni di utilizzo di un HP DV5, che nell'ultimo anno è diventato un mezzo rottame, quindi inevitabilmente sono un po' condizionato...)
-me lo aspettavo molto più spesso, dalle foto mi dava l'idea di essere un bel mattone, invece dal vivo dà un'impressione molto diversa. Mi piaceva molto prima, mi piace molto di più ora che l'ho visto.
Anche come peso pensavo peggio, chiaramente non è una piuma, ma penso si possa portare in giro senza troppi problemi.
-lo schermo è davvero bellissimo, devo abituarmi alla risoluzione full hd che è un mondo completamente diverso rispetto alla 1280x800 a cui ero abituato sul vecchio portatile... spero di metterci poco, il primo impatto devo dire che non è molto confortante, scritte abbastanza piccole e qualche icona che si presenta sfocata/sgranata, però già adesso mi trovo meglio rispetto ai primi minuti.
-sulla tastiera continuando a leggere dubbi mi ero preoccupato, ora che ce l'ho di fronte sinceramente non capisco da dove possano nascere... in ambiente buio la foto postata sopra vale più di mille parole, in uno illuminato la leggibilità è assolutamente perfetta tenendo la retroilluminazione spenta (e non vedo perché si dovrebbe volerla accendere in quella situazione...). La questione è esclusivamente estetica, anche a me nera con lettere e numeri bianchi sarebbe piaciuta di più, ma se ne facciamo una questione di utilizzabilità sono sullo stesso piano... per chi non guarda la tastiera mentre la usa, per chi ha bisogno di buttarci uno sguardo ogni tanto e anche per chi deve guardarla sempre.
-l'audio anche per me è stato un po' una delusione, me lo aspettavo migliore... probabilmente incide anche la disposizione degli altoparlanti, che non mi sembra l'ideale. Però quando ero ancora in fase di studio pre-acquisto, ricordo che nel thread dell'N550JV si era parlato di qualche impostazione per il subwoofer che migliorava un po' la situazione, nei prossimi giorni proverò a cercare lì.
alessandro.1985
23-05-2014, 18:48
;41123090']ma intendi di giorno o di notte??? Ma voi ancora guardate sulla tastiera ?? dilettanti :asd:
Mi riferivo all'uso diurno (oltre che ad un fattore puramente estetico)
Mi riferivo all'uso diurno (oltre che ad un fattore puramente estetico)
Basta tenere spenta la retroilluminazione della tastiera, ti assicuro che dal vivo è molto più leggibile di quanto può sembrare nelle foto che si trovano in rete.
Dal punto di vista estetico poi dipende dai gusti, come ho detto prima anche per me è più bella la tastiera nera, ma questa non è affatto brutta.
annunziatoco
24-05-2014, 11:01
conoscete qualche offerta in qualche grande catena attualmente per il modello n550jk?
alessandro.1985
24-05-2014, 18:42
Ho una richiesta: al fine di fare chiarezza, qualcuno potrebbe fare un elenco dei vari modelli di n550jk, evidenziando in particolare le differenze?
Ho una richiesta: al fine di fare chiarezza, qualcuno potrebbe fare un elenco dei vari modelli di n550jk, evidenziando in particolare le differenze?
Per le info che ho io sono in commercio 3 modelli in Italia:
N550JK-CN096H
16 gb ram
4 gb scheda video
750gb 7200 rpm
N550JK-CN057H
8 gb ram
2 gb scheda video
750gb 7200 rpm
N550JK-CN015H
8 gb ram
4 gb scheda video
1TB 5400 rpm
alessandro.1985
24-05-2014, 20:45
Per le info che ho io sono in commercio 3 modelli in Italia:
N550JK-CN096H
16 gb ram
4 gb scheda video
750gb 7200 rpm
N550JK-CN057H
8 gb ram
2 gb scheda video
750gb 7200 rpm
N550JK-CN015H
8 gb ram
4 gb scheda video
1TB 5400 rpm
Aggiungo:
N550JK-CN097H
Schermo touch
8 gb ram
4 gb scheda video
1TB 5400 rpm
Alessandro ancora lo devi comprare sto pc ??? ma quanto ci pensi !! :asd:
Per quanto riguarda il modello CN097 c'è da sottolineare che lo schermo è lucido quindi cacca
alessandro.1985
25-05-2014, 12:00
;41130928']Alessandro ancora lo devi comprare sto pc ??? ma quanto ci pensi !! :asd:
Sono di gusti difficili...Prima di fare un acquisto così costoso, devo essere sicuro al 100%...
Ho preso un n550jk, succede anche a voi che vede meno reti wireless del telefono e che prende 3 tacche su 5 a 3 metri di aria dal router? Sapevo che l atheros non fosse buona pero non così tanto.
Ho preso un n550jk, succede anche a voi che vede meno reti wireless del telefono e che prende 3 tacche su 5 a 3 metri di aria dal router? Sapevo che l atheros non fosse buona pero non così tanto.
ciao io ho la stessa ricezione che avevo col vaio della mia compagna...(tacche al massimo)... nessun problema...per avere riscontri più precisi puoi scaricare il programmino "inSSIDer" che è fatto molto bene e indica la ricezione in db delle varie reti wireless
Sono di gusti difficili...Prima di fare un acquisto così costoso, devo essere sicuro al 100%...
non sarai mai sicuro al 100% :D
Prima di prenderlo leggevo qua e là i vari thread (anche quello dell' N56JR) e mi chiedevo "ma possibile che non c'è un pc di cui la gente non si lamenti o su cui non siano stati riscontrati problemi"
Per le info che ho io sono in commercio 3 modelli in Italia:
N550JK-CN096H
16 gb ram
4 gb scheda video
750gb 7200 rpm
N550JK-CN057H
8 gb ram
2 gb scheda video
750gb 7200 rpm
N550JK-CN015H
8 gb ram
4 gb scheda video
1TB 5400 rpm
Aggiungo:
N550JK-CN097H
Schermo touch
8 gb ram
4 gb scheda video
1TB 5400 rpm
per evitare schermo touch/lucido su che sku bisogna andare? sapete se per il wifi montano tutti atheros o qualche modello monta intel?
per evitare schermo touch/lucido su che sku bisogna andare? sapete se per il wifi montano tutti atheros o qualche modello monta intel?
cn057 e cn096 hanno schermo opaco al 100%.
Probabilmente anche il cn015.
Il wi-fi non ho idea ma io non ho mai avuto disconnessioni e la ricezione mi sembra nella media.
;41133412']cn057 e cn096 hanno schermo opaco al 100%.
Probabilmente anche il cn015.
Il wi-fi non ho idea ma io non ho mai avuto disconnessioni e la ricezione mi sembra nella media.
leggendo dal sito dell'asus sembrerebbe che tutte le versioni con lo schermo fullhd lo abbiano anche opaco, quindi teoricamente anche il cn015
Ma a questo punto, trovando il CN015 ( hard disk meno veloce, leggermente più capiente, più ram video ) allo stesso prezzo del CN057H ( hd meno capiente e più veloce, meno ram video ), non conviene il primo dei due?
l'hd si può cambiare facilmente ed eventualmente aggiungere una ssd per la velocità, mentre la scheda video, anche se magari al momento non dovesse essere sfruttata, quella è e quella rimane e magari in futuro potrebbe essere sfruttata.
Ho preso un n550jk, succede anche a voi che vede meno reti wireless del telefono e che prende 3 tacche su 5 a 3 metri di aria dal router? Sapevo che l atheros non fosse buona pero non così tanto.
Purtroppo sì! Credo che risolverò questo problema con un usb adapter...
Io invece permango con il problema dello 0xc000007b... ho provato di tutto, mi sa che mi tocca reinstallare windows...
lo_straniero
27-05-2014, 09:28
da poco ho preso il jk <3
devo dire che mi piace molto appena posso gli metto una ssd :D
baldani76
27-05-2014, 10:05
preso anche io da poco...
qualcuno però mi sa dire, nel caso volessi riportarlo allo stato iniziale, come posso fare?
non vedo cd di ripristino? c'è una combinazione di tasti?
Grazie a tutti
baldani
emiliomyspace
27-05-2014, 10:29
Salve ragazzi, ho acquistato questo fantastico notebook sia per lavoro sia per divertimento. Utilizzo principalmente programmi di grafica come Corel Draw e Photo Paint e devo dire che questo Asus è una scheggia.
L'ho provato anche giocando a Crysis 3 settandolo in full hd con dettagli elevati, il gioco ha una fluidità spettacolare vista solo su console di ultima generazione.
Utilizzo il notebook anche con programmi di audio-editing e qui sorge il mio primo problema. L'unica uscita jack presente dovrebbe avere la doppia funzione di ingresso audio ed uscita audio, ma quando inserisco il jack del mio lettore mp3 mi compare una finestra dove mi chiede se utilizzare il jack come cuffie o uscita altorpalante ma mai come ingresso audio.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema... come ha risolto??
Ho preso un n550jk, succede anche a voi che vede meno reti wireless del telefono e che prende 3 tacche su 5 a 3 metri di aria dal router? Sapevo che l atheros non fosse buona pero non così tanto.
Anche io ho lo stesso problema...
fermi tutti.... oggi ho fatto una nuova installazione di windows 8.1 per l' ssd , ora sto provando il pc a lavoro si sta disconnettendo ogni 10 minuti con evidenti picchi di segnale.
Visto che ho usato il pc per una decina di giorni senza mai una disconnessione mi sento di dire abbastanza tranquillamente che il problema nasce dai driver o da impostazioni del router ... la scheda mi ha funzionato correttamente pre-formattazione per giorn interi
(Scheda di rete : Atheros 9485WB-EG)
alonenero
28-05-2014, 16:34
Anche io ho lo stesso problema...
che modello di scheda wifi avete ? sul topic dell'n550jv potete trovare problemi simili con l'atheros .. ma almeno sui modelli americani dell'n550jk dicevano che montavano adattatori intel che davano meno problemi
una soluzione trovata online ....
I had the same problems with this adapter. After i wrote the MAC address of laptop's wireless adapter into the wireless router (WRT160NL- look for 'Wireless MAC Filter'), all the problems gone away. Now all works just fine.
Qualcuno può confermarmi se il modello CN015H ha lo schermo opaco?
Sembrerebbe di sì ma il negozio non mi risponde...
Tra l'altro: sarebbe possibile sostituire il lettore cd/dvd con un caddy per aggiungerci una ssd?
marklevinson76
28-05-2014, 19:04
Qualcuno può confermarmi se il modello CN015H ha lo schermo opaco?
Sembrerebbe di sì ma il negozio non mi risponde...
Tra l'altro: sarebbe possibile sostituire il lettore cd/dvd con un caddy per aggiungerci una ssd?
non è un modello touch,quindi è probabile sia opaco come i precedenti N55.
per il caddy non dovresti avere difficoltà
marklevinson76
28-05-2014, 19:08
preso anche io da poco...
qualcuno però mi sa dire, nel caso volessi riportarlo allo stato iniziale, come posso fare?
non vedo cd di ripristino? c'è una combinazione di tasti?
Grazie a tutti
baldani
si,di solito c è una combinazione di tasti da premere subito dopo l'avvio.
non ricordo ora se per asus sia F9 all'avvio,sul manuale cmq dovresti trovare la procedura
Qualcuno può confermarmi se il modello CN015H ha lo schermo opaco?
Sembrerebbe di sì ma il negozio non mi risponde...
Tra l'altro: sarebbe possibile sostituire il lettore cd/dvd con un caddy per aggiungerci una ssd?
Si, è opaco.
Per il caddy direi che i modelli buoni per la serie JV andranno benissimo anche per la JK.
Grazie! : )
Mi sa che alla fine ho deciso per questo e lo ordino appena riesco!
Risolto il problema 0xc000007b xon una reinizializzazione a fabbrica del notebook attraverso il ripristino di W8.1! Ora va tutto bene.
Manca solo sa sistemare il problema del wifi e delle cuffie..per la scheda di rete ho letto come soluzione di invertire i cavi main e aux, però preferirei non metterci le mani.
;41143866']una soluzione trovata online ....
I had the same problems with this adapter. After i wrote the MAC address of laptop's wireless adapter into the wireless router (WRT160NL- look for 'Wireless MAC Filter'), all the problems gone away. Now all works just fine.
Funziona?
Comunque la scheda di rete è la qualcomm atheros ar9485wb-eg
alonenero
29-05-2014, 16:18
Funziona?
Comunque la scheda di rete è la qualcomm atheros ar9485wb-eg
peccato.. nel modello americano (a detta di una review in forum stranieri ) monta una Intel 7260 AC che dovrebbe essere meglio !
rossoludo89
29-05-2014, 17:02
Quale è al momento il best price per l'n550jk?
Quanto è spesso? E' in alluminio?
filippo 82
29-05-2014, 19:31
mi serve il vostro aiuto
vorrei acquistare l'ASUS N550JK-CN057H
sapete dirmi eventuali suoi difetti?
soprattutto riguardo durata batteria, se si surriscalda molto essendo un i7 4700HQ,ed hai fini prestazionali se è penalizzato dall'assenza dell'SSD.
suggeritemi un altro di pari livello magari con ssd (perchè l'asus non la installa nemmeno nei pc costosi e recenti come questo).
un ultimo dubbio tecnico: l'HDD a 7200 rpm è da evitare perchè consuma + energia, riscalda di +, e si guasta di +
rispetto ad un 5400rpm??
Grazie davvero per le risposte
Ciao i difetti che abbiamo riscontrato noi possessori per il momento sono :
-Audio dello speaker migliorabile (per alcuni)
-Scheda di rete ATHEROS ballerina come segnale e connessione(per tutti, ma sono abbastanza sereno perchè a casa non mi ci fa quindi è qualcosa relativo ad impostazioni modem o settaggi)
-Touchpad non assemblato perfettamente (per alcuni , sul mio è perfetto)
I pregi riconosciuti più o meno unanimamente sono :
-Temperature basse
-Schermo bellissimo
-Prestazioni superiori all' N56JR
Durata della batteria media 3,5 ore in modalità bilanciata , 4 ore in modalità eco
Per quanto riguarda le prestazioni con/senza SSD sto scaricando di nuovo 3d mark per testare se cambia qualcosa dopo aver montato ssd (qualche pagina indietro trovi i miei risultati con sistema completamente originale)
Buonasera, ma voi riuscite a disabilitare il turbo boost?
Io ho messo le prestazioni al 99% e con profilo bilanciato continua ad attivarsi.
nuovo test 3d mark , modalità prestazioni elevate , ssd installato , windows ripulito.... non cambia poi molto
http://i57.tinypic.com/fm5gqv.png
freesailor
30-05-2014, 11:58
un ultimo dubbio tecnico: l'HDD a 7200 rpm è da evitare perchè consuma + energia, riscalda di +, e si guasta di +
rispetto ad un 5400rpm??
Se pensi di sostituirlo con un SSD, puoi anche prendere un 5400 rpm (magari risparmi), ma se pensi di tenerlo per un pò vai decisamente di 7200 rpm.
Il collo di bottiglia di notebook come questi è comunque il disco, se vai con un disco lento (e ho letto di prestazioni non esaltanti di questi 5400 rpm sugli Asus di queste serie N56/N550) è come far correre Usain Bolt con una palla al piede.
Nel mio N56VZ c'è un 7200 rpm, va che è una meraviglia (tocco ferro ...) da un'anno e mezzo, usato oltre 8 ore al giorno. Ovviamente un SSD sarebbe molto meglio, ma il fatto di aver ancora rimandato l'acquisto dice che per ora sono sufficientemente soddisfatto anche con questo meccanico da 7200.
Non ho notizie, per queste serie Asus, di dischi che saltano, nè per i 5400 nè per i 7200, quindi non mi preoccuperei particolarmente dei guasti. Se sei un pò sf****o ti può capitare uno fallato, come per tutti gli altri computer, c'è la garanzia apposta.
Riscaldamento: zero problemi, dopo ore il 7200 sul N56 è solo leggermente tiepido. Sono convinto che sugli N550 sia lo stesso.
Consumo: non ti so dire niente, non ho mai cercato dati a riguardo. Dubito comunque che ci siano differenze significative con il 5400, tali da comportare grosse differenze nell'autonomia.
Non ho notizie, per queste serie Asus, di dischi che saltano
Quali sarebbero?? Perché ho un n56jr e ogni tanto l'hd fa dei "tac", stranamente li fa solo quando non è utilizzato.
freesailor
30-05-2014, 12:37
Quali sarebbero?? Perché ho un n56jr e ogni tanto l'hd fa dei "tac", stranamente li fa solo quando non è utilizzato.
Ripeto: NON ho notizie di "fallosità" per questi dischi.
Io ho sentito dei leggeri "tic" dal disco solo una volta in un anno e mezzo, per cinque minuti.
Ho verificato con utility che controllano lo S.M.A.R.T. (tipo Aida64) e dicono che va tutto perfettamente bene.
Ripeto: NON ho notizie di "fallosità" per questi dischi.
Io ho sentito dei leggeri "tic" dal disco solo una volta in un anno e mezzo, per cinque minuti.
Ho verificato con utility che controllano lo S.M.A.R.T. (tipo Aida64) e dicono che va tutto perfettamente bene.
Scusa ho letto male, pensavo sapessi di una serie difettosa...
Quali sarebbero?? Perché ho un n56jr e ogni tanto l'hd fa dei "tac", stranamente li fa solo quando non è utilizzato.
Li fa proprio quando è inattivo perché parcheggia le testine. ;)
Li fa proprio quando è inattivo perché parcheggia le testine. ;)
ma il problema è che li fa in continuo, più o meno un tac ogni 10 secondi.
ma mettete sti ssd spilorci !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
ma il problema è che li fa in continuo, più o meno un tac ogni 10 secondi.
Controlla le impostazioni di risparmio energetico.
Comunque a volte non basta, magari è una impostazione a livello di BIOS o cose così.
Sono alla ricerca di un notebook con ottimi materiali, schermo che non sia stancante per gli occhi tipo i Toshiba (naturalmente FHD è un'altra cosa, anche se non ha solo pregi, quindi pure HD mi andrebbe bene) e soprattuto silenzioso quando navigo o faccio operazioni leggere (word etc)...Non pretendo che le ventole non partano durante un video in FHD anche perchè c'è il volume che copre il ronzio! Purtroppo l'HP che ho in firma era un reattore anche navigando soltanto, e dopo un po' è stancante. So che è sovradimensionato per il mio utilizzo, ma non ci sono alternative con le caratteristiche sopracitate.
Siccome non lo utilizzerò all'esterno non vorrei uno schermo opaco, perchè quello lucido ha colori più vividi. A meno che non abbia capito male riguardo a questo schermo antiriflesso....Cioè il pannello è satinato o ha soltanto un trattamento antiglare conservando i pregi dei pannnelli lucidi?
:help:
Controlla le impostazioni di risparmio energetico.
Comunque a volte non basta, magari è una impostazione a livello di BIOS o cose così.
Avevo provato a disattivare la sospensione dell'hd nel risparmio energetico ma nn è cambiato nulla, mi sa che effettivamente può essere il bios, cmq ho messo hdtune, e mi dice che tutti i parametri sono ok, l'importante è che nn è difettoso.
Siccome non lo utilizzerò all'esterno non vorrei uno schermo opaco, perchè quello lucido ha colori più vividi. A meno che non abbia capito male riguardo a questo schermo antiriflesso....Cioè il pannello è satinato o ha soltanto un trattamento antiglare conservando i pregi dei pannnelli lucidi?
:help:
è un classico pannello opaco.
Per quanto mi riguarda l'utilizzo dei pannelli lucidi è fastidioso anche dentro casa , basta avere una finestra o luce nelle vicinanze....
;41154890']è un classico pannello opaco.
Per quanto mi riguarda l'utilizzo dei pannelli lucidi è fastidioso anche dentro casa , basta avere una finestra o luce nelle vicinanze....
Sì, hai ragione. Ma io ad una prima occhiata, visto al MW due Asus con schermo glare e opaco, non ho avuto una bella impressione. Sembra ci sia una patina ruvida e i colori sembrano più smorti. Quello lucido era definitissimo e vivido:sbavvv:
Sì, hai ragione. Ma io ad una prima occhiata, visto al MW due Asus con schermo glare e opaco, non ho avuto una bella impressione. Sembra ci sia una patina ruvida e i colori sembrano più smorti. Quello lucido era definitissimo e vivido:sbavvv:
ovviamente è una questione di gusti.... la mia esperienza è che ho messo una pietra sopra agli schermi lucidi che tanto mi piacevano anni fa' per il semplice fatto che sono poche le condizioni in cui li puoi guardare senza riflessi , i colori sono troppo luminosi , poco realistici ed ho l'impressione che siano molto più stancanti alla vista (non so se per i riflessi o la brillantezza). Diciamo che il lucido può essere "accattivante" a prima vista ma l'opaco è più intelligente per me
Avevo provato a disattivare la sospensione dell'hd nel risparmio energetico ma nn è cambiato nulla, mi sa che effettivamente può essere il bios, cmq ho messo hdtune, e mi dice che tutti i parametri sono ok, l'importante è che nn è difettoso.
Infatti, tieni sempre up una utility per il disco e vivi sereno. ;)
;41154964']ovviamente è una questione di gusti.... la mia esperienza è che ho messo una pietra sopra agli schermi lucidi che tanto mi piacevano anni fa' per il semplice fatto che sono poche le condizioni in cui li puoi guardare senza riflessi , i colori sono troppo luminosi , poco realistici ed ho l'impressione che siano molto più stancanti alla vista (non so se per i riflessi o la brillantezza). Diciamo che il lucido può essere "accattivante" a prima vista ma l'opaco è più intelligente per me
Sono d'accordo.
Io ho avuto il mio primo portatile con schermo lucido, il primo mese di utilizzo anche dopo solo mezzora mi veniva mal di testa. Poi mi sono abituato, ma provato uno schermo opaco non sono tornato più indietro (tranne quando avevo un Mac, ma lì non è un trattamento lucido quanto piuttosto un vetro sopra lo schermo, un po' come le vecchie TV a tubo catodico, quindi non mi dava fastidio alla vista o alla testa, l'unica seccatura erano i riflessi, ma per fortuna aveva una luminosità altissima così all'esterno soffrivo poco i riflessi).
gio.tempo
31-05-2014, 16:46
Come da titololo post ho un Asus n550jk-cn057 da una settimana, dalla mia breve esperienza posso confermare tutti i pro, ovvero schermo bellissimo, bei materiali, raffreddamento eccellente, si scalda ma in maniera accettabile solo la parte in alto a sinistra della scocca, nell'intorno del tasto "esc" per intenderci. Leggo di lamentele sull'audio, in effetti senza il piccolo sub connesso l'ascolto è strano, con il sonic master attivo invece lo trovo molto caldo come suono forse un po' cupo, resta pur semrpe l'audio di un notebook ma decisamente di qualità superiore a quello di molti notebook di altre marche con cui ho avuto a che fare recentemente.
HO riscontrato poi un assemblaggio non perfetto del touchpad, lo uso pochissimo per cui non me ne preoccupo, e noto che il lettore dvd chiuso non è proprio a filo della scocca.
Per la questione turbo boost, ho prontamento disinstallato il sistema di gestione della batteria Asus, impostato a prestazioni elevate tiene praticamente il processore sempre al massimo, ora lascio la gestione del risparmio energetico a Windows impostata su "bilanciato" e le frequenze di clock sono sempre molto basse in un uso quotidiano.
HO riscontrato poi un assemblaggio non perfetto del touchpad, lo uso pochissimo per cui non me ne preoccupo, e noto che il lettore dvd chiuso non è proprio a filo della scocca.
cosa comporta l'assemblaggio del touchpad non perfetto di cui parli, puoi essere più preciso? grazie :)
;41154964']ovviamente è una questione di gusti.... la mia esperienza è che ho messo una pietra sopra agli schermi lucidi che tanto mi piacevano anni fa' per il semplice fatto che sono poche le condizioni in cui li puoi guardare senza riflessi , i colori sono troppo luminosi , poco realistici ed ho l'impressione che siano molto più stancanti alla vista (non so se per i riflessi o la brillantezza). Diciamo che il lucido può essere "accattivante" a prima vista ma l'opaco è più intelligente per me
Ci sto riflettendo, ma se lo trovassi subito lucido mi farei tentare e lo ordinerei subito. Saresti così gentile da farmi uno screenshot in modo che mi faccio un'idea migliore?
Sono d'accordo.
Io ho avuto il mio primo portatile con schermo lucido, il primo mese di utilizzo anche dopo solo mezzora mi veniva mal di testa. Poi mi sono abituato, ma provato uno schermo opaco non sono tornato più indietro (tranne quando avevo un Mac, ma lì non è un trattamento lucido quanto piuttosto un vetro sopra lo schermo, un po' come le vecchie TV a tubo catodico, quindi non mi dava fastidio alla vista o alla testa, l'unica seccatura erano i riflessi, ma per fortuna aveva una luminosità altissima così all'esterno soffrivo poco i riflessi).
Vorrei che fosse così anche per me! A quanto pare il resto è una bomba e mi piaciucchia anche esteticamente...Poi se non mi dovesse piacere, vedo che non faticherò a venderlo:ciapet:
Come da titololo post ho un Asus n550jk-cn057 da una settimana, dalla mia breve esperienza posso confermare tutti i pro, ovvero schermo bellissimo, bei materiali, raffreddamento eccellente, si scalda ma in maniera accettabile solo la parte in alto a sinistra della scocca, nell'intorno del tasto "esc" per intenderci. Leggo di lamentele sull'audio, in effetti senza il piccolo sub connesso l'ascolto è strano, con il sonic master attivo invece lo trovo molto caldo come suono forse un po' cupo, resta pur semrpe l'audio di un notebook ma decisamente di qualità superiore a quello di molti notebook di altre marche con cui ho avuto a che fare recentemente.
HO riscontrato poi un assemblaggio non perfetto del touchpad, lo uso pochissimo per cui non me ne preoccupo, e noto che il lettore dvd chiuso non è proprio a filo della scocca.
Per la questione turbo boost, ho prontamento disinstallato il sistema di gestione della batteria Asus, impostato a prestazioni elevate tiene praticamente il processore sempre al massimo, ora lascio la gestione del risparmio energetico a Windows impostata su "bilanciato" e le frequenze di clock sono sempre molto basse in un uso quotidiano.
Confermo le tue opinioni! Ho disinstallato anche io il Power4Gear Hybrid della Asus così da non sforzare costantemente il processore, modificando comunque qualche impostazione del "bilanciato di Windows".
Inoltre anche io ho il lettore dvd non perfettamente a filo della scocca da chiuso; non ho però problemi con il touchpad che dopo un po' di abitudine non è neanche così scomodo.
Volevo chiedervi... consigliate di disinstallare anche "Asus Splendid Technology"? Ho letto in giro che migliorerebbe la resa dello schermo.
E poi... c'è una funziona di luminosità automatica?
Striker92
01-06-2014, 15:44
Salve a tutti, io ho la versione da 17'', l' n750jk, mi sapete dire se per caso è normale che al centro del pc tra le ventole, l' hard disk è sempre attivo anche quando oscilla tra lo 0 e il 5%? Già da appena accendo il pc. Ricordo che all'inizio sentivo solo il rumore delle ventole. Fa un rumore tipo ''wu-wu-wu'' molto velocemente come stesse scrivendo (non so se ho reso l'idea). Magari è normale, ma dovrebbe essere completamente silenzioso quando non in uso?
Ciao, ho preso un N550JK-CN015H, per ora tutto benissimo, unica nota negativa il trackpad che proprio non mi piace un granché (in particolare i tasti), quello che avevo sul vecchio HP sembrava decisamente meglio, nonostante tutto il resto fosse anni luce indietro. Questo ha tasti rigidissimi e mi sembra anche impreciso, ma forse sono io ad essere stato abituato diversamente...
Per il resto è eccezionale, se avete domande o richieste riguardo al modello che ho preso sono a disposizione!
gio.tempo
01-06-2014, 22:59
cosa comporta l'assemblaggio del touchpad non perfetto di cui parli, puoi essere più preciso? grazie :)
Alla base del pad noto una certa curvatura ad arco che non lo fa essere a filo con la scocca, premendolo poi negli angoli non sempre recepisce il click, è molto sottile. Direi che di tutto il notebook la qualità dei tasti e il touch sono la parte peggiore, attenzione però io mi trovo bene con la tasiera, mi piace la spaziatura dei tasti e il feeling durante la digitazione, avrei preferitò però un trattamento superficiale un poco più ricco, per il resto sono davvero soddisfatto di tutto, soprattuto per le temperature che non salgono mai oltre certe soglie.
A breve dovrei usarlo per fare modellazione 3d, vedremo come si comporterà. :-)
alonenero
01-06-2014, 23:01
Salve a tutti, io ho la versione da 17'', l' n750jk, mi sapete dire se per caso è normale che al centro del pc tra le ventole, l' hard disk è sempre attivo anche quando oscilla tra lo 0 e il 5%? Già da appena accendo il pc. Ricordo che all'inizio sentivo solo il rumore delle ventole. Fa un rumore tipo ''wu-wu-wu'' molto velocemente come stesse scrivendo (non so se ho reso l'idea). Magari è normale, ma dovrebbe essere completamente silenzioso quando non in uso?
windows 8 fa operazioni di manutenzione (prefetch , deframmentazione etc) quando il notebook non è usato quindi è normale che senti dei rumori
Alla base del pad noto una certa curvatura ad arco che non lo fa essere a filo con la scocca, premendolo poi negli angoli non sempre recepisce il click, è molto sottile. Direi che di tutto il notebook la qualità dei tasti e il touch sono la parte peggiore, attenzione però io mi trovo bene con la tasiera, mi piace la spaziatura dei tasti e il feeling durante la digitazione, avrei preferitò però un trattamento superficiale un poco più ricco, per il resto sono davvero soddisfatto di tutto, soprattuto per le temperature che non salgono mai oltre certe soglie.
A breve dovrei usarlo per fare modellazione 3d, vedremo come si comporterà. :-)
Il mio pad è perfettamente a filo, forse il tuo è stato montato male ed è un caso isolato (speriamo). Nonostante ciò concordo sul feedback, è troppo duro e ciò lo rende impreciso e fastidioso da cliccare. Per il resto anch'io soddisfattissimo!
Ciao, ho preso un N550JK-CN015H, per ora tutto benissimo, unica nota negativa il trackpad che proprio non mi piace un granché (in particolare i tasti), quello che avevo sul vecchio HP sembrava decisamente meglio, nonostante tutto il resto fosse anni luce indietro. Questo ha tasti rigidissimi e mi sembra anche impreciso, ma forse sono io ad essere stato abituato diversamente...
Per il resto è eccezionale, se avete domande o richieste riguardo al modello che ho preso sono a disposizione!
Potresti farmi il favore che ho chiesto all'altro utente....
Siccome non sono molto convinto dello schermo opaco, mi faresti uno screenshot, magari di una foto visualizzata a pieno schermo?;)
scusa ma cosa vedi da uno screenshot ??? l'effetto dello schermo lo vedi dal vero mica con uno screenshot ?!??!?!
;41160085']scusa ma cosa vedi da uno screenshot ??? l'effetto dello schermo lo vedi dal vero mica con uno screenshot ?!??!?!
Ovvio che non è la stessa cosa, ma se ad esempio si vede tutto patinato c'è ben poco da sperare...o no?
Non ti inkakkiare:D :Prrr:
Davide2606
02-06-2014, 11:56
Ovvio che non è la stessa cosa, ma se ad esempio si vede tutto patinato c'è ben poco da sperare...o no?
Non ti inkakkiare:D :Prrr:
c´é un piccolo problema :D tu intendevi una foto ma hai usato il termine per un fermo immagine :sofico:
Potresti farmi il favore che ho chiesto all'altro utente....
Siccome non sono molto convinto dello schermo opaco, mi faresti uno screenshot, magari di una foto visualizzata a pieno schermo?;)
Ciao, se vuoi posso anche provare a fare una foto, ma a causa della non eccezionale qualità della mia fotocamera dubito tu possa trovare qualche conferma o smentita ai tuoi timori. Personalmente vengo da un HP con schermo glossy e la cosa principale che ho notato non è tanto la piccola perdita di vivacità dei colori (che un pochino comunque c'è, è inevitabile che l'altro abbia colori un po' più brillanti), ma il fatto che siano spariti tutti i riflessi. Il pannello è eccezionale come risoluzione e finitura, è un matte ma davvero non si nota molto e non rimpiango di certo il mio vecchio glossy. Comunque secondo me la cosa migliore è che tu vada ad una catena tipo MW o xpert, dove li avranno sicuramente in esposizione e potrai valutare di persona, coi tuoi occhi, se fa al caso tuo o meno.
Ragazzi scusate per le noie che vi arreco! Sono stato stamattina da MW, non è che mi piace scroccare i piacere qui:) Purtroppo non c'era, l'altra volta lo vidi di sfuggita perchè non lo avevo preso in considerazione (ma era un N56)
Oggi vado in un altro centro MW dove mi hanno detto che c'è ed è acceso.
Se mi dovessi convincere, considerando il modello base con 8Gb, quello con il 57 finale se non erro, qual'è il suo best price?....Lo prenderei anche online.
baldani76
02-06-2014, 13:12
come vi comportate con la batteria? lo tenete sempre sotto carica oppure lo usate stile "cellulare"?
Davide2606
02-06-2014, 13:41
come vi comportate con la batteria? lo tenete sempre sotto carica oppure lo usate stile "cellulare"?
se lo si usa stile fisso non ha senso staccarlo dalla corrente spesso a "gratis" rovini solo la batteria;)
come vi comportate con la batteria? lo tenete sempre sotto carica oppure lo usate stile "cellulare"?
a carica piena la batteria viene esclusa
a tal proposito vorrei segnalare a tutti una cosa abbastanza ovvia ma sicuramente non nota a tutti.
Il pc con profilo "energy saving" (di default automatico quando andate a batteria) va la META' di quanto vada a corrente.
Ragazzi scusate per le noie che vi arreco! Sono stato stamattina da MW, non è che mi piace scroccare i piacere qui:) Purtroppo non c'era, l'altra volta lo vidi di sfuggita perchè non lo avevo preso in considerazione (ma era un N56)
Oggi vado in un altro centro MW dove mi hanno detto che c'è ed è acceso.
Se mi dovessi convincere, considerando il modello base con 8Gb, quello con il 57 finale se non erro, qual'è il suo best price?....Lo prenderei anche online.
870 + ss.
Ma se spendi un 30 euro in più prendi la versione con l'hd più capiente, meno veloce, ma con 2gb di ram video in più, nel caso potesse interessarti!
Ho fatto il giro di ricognizione e ho potuto valutare alcuni aspetti (finalmente!)
Lo schermo opaco FHD non mi ha impressionato negativamente, l'ho trovato molto confortevole e probabilmente dopo un po' di abitudine ci si dimentica dei monitor lucidi! Mi è sembrato però mal illuminato in basso a dx:confused:
Ho trovato affiancati un Hp envy con i7 come quello in firma e un N56....
Se non sapessi del rumore delle ventole dell'HP (nei centri commerciali non si possono notare certi dettagli) mi farei fregare preferendolo all'N56! Infatti l'Hp era freddo, l'N56 era caldo sul touchpad e sul palm rest e in generale al centro dello chassis:eek: Spero che non sia così anche l'N550.
Discorso risoluzione: FHD è certamente più bello, ma su un sony da 14" era tutto perfetto. Le app si vedevano normalmente e tutto era iperdefinito. Sull'asus erano incolonnate tutte piccole e si faticava un po' a vederle.
Pannelli HD: non capisco perchè sugli asus si vedono di più i pixel! Quelli Lenovo sono perfetti per definizione e luminosità, se lo trovassi sull'Asus K551 prenderei questo e risparmierei pure, non avendo bisogno di tutta questa potenza...Anche quelli Hp non sono male e non stancano la vista come i toshiba. L'HD asus mi è sembrato poco luminoso e questo mi frena nella decisione tra il K551 e l'N550JK.
870 + ss.
Ma se spendi un 30 euro in più prendi la versione con l'hd più capiente, meno veloce, ma con 2gb di ram video in più, nel caso potesse interessarti!Mi puoi dire anche dove a 870?;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n550jk.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n550jk.aspx
Il primo da 879€? Non mi ispira tantissimo e tra spese di spedizione + assicurata+paypal il prezzo già è diverso. Ma tu hai già comprato da loro?
No scusa avevo visto male! In realtà ne avevo trovato un altro a 869 ma non se posso postare il link diretto ad un negozio ( trovaprezzi alla fine è solo un contenitore ).
Te lo giro per mp, al limite se mi dicono che posso lo riposto qui.
Per le spese di spedizione comunque il prezzo sale un po' è vero, però quelle son da considerare ovunque.
Io alla fine comunque ho preso il modello del saturn.
Sia perchè preferivo quel modello in particolare, sia perchè mi fido di più e posso ritirare il prodotto in negozio.
No scusa avevo visto male! In realtà ne avevo trovato un altro a 869 ma non se posso postare il link diretto ad un negozio ( trovaprezzi alla fine è solo un contenitore ).
Te lo giro per mp, al limite se mi dicono che posso lo riposto qui.
Per le spese di spedizione comunque il prezzo sale un po' è vero, però quelle son da considerare ovunque.
Io alla fine comunque ho preso il modello del saturn.
Sia perchè preferivo quel modello in particolare, sia perchè mi fido di più e posso ritirare il prodotto in negozio.
Perfetto. Per le spese lo so, ma da un po' fastidio vedere 12€ di spedizione, poi altri 6 per assicurazione obbligatoria, 15€ ca. per paypal...:oink:
gio.tempo
02-06-2014, 22:26
Sarei curioso di sapere che velocità di trasferimento ha la porta sata del lettore, sto meditando di acquistare un ssd. Se non riesco a reperire informazioni in merito installerò il disco allo stato solito nel vado dell'hdd e l'hdd al posto del lettore....
alonenero
02-06-2014, 22:31
Sarei curioso di sapere che velocità di trasferimento ha la porta sata del lettore, sto meditando di acquistare un ssd. Se non riesco a reperire informazioni in merito installerò il disco allo stato solito nel vado dell'hdd e l'hdd al posto del lettore....
probabile che sia sata II .. comunque va bene per il disco meccanico
Salve, ragazzi! Avevo ordinato l' N550JK-CN057H, ma all'ultimo ho disdetto per passare al CN015H: l'offerta è convenientissima e per 5€ in più ottieni 2GB in più di scheda video.
Sapete però se la versione CN015H ha l'HDD da 1TB diviso in due slot o è un unico solo?
Salve, ragazzi! Avevo ordinato l' N550JK-CN057H, ma all'ultimo ho disdetto per passare al CN015H: l'offerta è convenientissima e per 5€ in più ottieni 2GB in più di scheda video.
Sapete però se la versione CN015H ha l'HDD da 1TB diviso in due slot o è un unico solo?
hai fatto bene !!! quando ho iniziato a guardare io purtroppo questo modello non c'era !! :D
p.s. ieri testato per diverse ore lo schermo opaco è fantastico occhi riposatissimi
Salve, ragazzi! Avevo ordinato l' N550JK-CN057H, ma all'ultimo ho disdetto per passare al CN015H: l'offerta è convenientissima e per 5€ in più ottieni 2GB in più di scheda video.
Sapete però se la versione CN015H ha l'HDD da 1TB diviso in due slot o è un unico solo?
Ciao, ho il modello in questione e il disco da 1tb è diviso in due partizioni: quella con windows installato è 372gb mentre l'altra è di 537gb.
Volendo si può installare un secondo disco con un apposito adattatore togliendo il masterizzatore DVD, in futuro probabilmente metterò un ssd e il disco da 1tb lo userò per i dati.
;41163162']hai fatto bene !!! quando ho iniziato a guardare io purtroppo questo modello non c'era !! :D
p.s. ieri testato per diverse ore lo schermo opaco è fantastico occhi riposatissimi
Vedi molte cose zozze?::oink: Meno male che non ti sei stancato la vista:D
Comunque mi avete convinto e ho deciso per l'N550JK:winner:
.....Se mi confermate che il portatile è silenzioso e non ha sempre le ventole a palla!!! Ho il terrore dell'Hp, si è capito no?:asd:
Vedi molte cose zozze?::oink: Meno male che non ti sei stancato la vista:D
Comunque mi avete convinto e ho deciso per l'N550JK:winner:
.....Se mi confermate che il portatile è silenzioso e non ha sempre le ventole a palla!!! Ho il terrore dell'Hp, si è capito no?:asd:
Assolutamente sì! Ho un HP dv6-7090el e un N550JK-CN015H uno di fianco all'altro in questo momento: uno sembra morto e l'altro soffia di continuo, indovina qual è uno e qual è l'altro :read:
La ventola dell'N550 si accende solo quando la scheda video dedicata va in funzione, ma anche in quei casi (gaming ecc...) temperature e rumore rimangono tra i migliori che io abbia mai sentito/provato.
Il rumore nell'utilizzo leggero arriva soprattutto dall'hard disk (almeno nel mio caso), altro motivo per cui è consigliato passare a un ssd al più presto...
(comunque niente di insopportabile, sia chiaro, però se si vuole il rumore minimo possibile almeno su questo notebook mi sembra che la cosa su cui intervenire sia il disco, più che le ventole che invece sono molto silenziose...)
Ciao, ho il modello in questione e il disco da 1tb è diviso in due partizioni: quella con windows installato è 372gb mentre l'altra è di 537gb.
Volendo si può installare un secondo disco con un apposito adattatore togliendo il masterizzatore DVD, in futuro probabilmente metterò un ssd e il disco da 1tb lo userò per i dati.
Poichè l'Asus ROG di un mio amico con l'HDD da 1 TB era in realtà la somma di due HDD da 500GB ciascuno, ha potuto toglierne uno per sostituirlo con un SSD. Nel nostro caso invece, l'unico modo è togliere l'ormai inutile unità ottica, ti ringrazio :D
Il rumore nell'utilizzo leggero arriva soprattutto dall'hard disk (almeno nel mio caso), altro motivo per cui è consigliato passare a un ssd al più presto...
(comunque niente di insopportabile, sia chiaro, però se si vuole il rumore minimo possibile almeno su questo notebook mi sembra che la cosa su cui intervenire sia il disco, più che le ventole che invece sono molto silenziose...)
Stai parlando dell' HDD del CN057H (750gb 7200rpm) o del CN015H (1tb 5400rpm)?
Ieri ho visto al centro commerciale un n56vv, all'avvio si apriva una finestrella con instant on, si poteva attivare o disattivare, qualcuno sà di preciso a cosa serve, perché nel mio non ho mai visto tale applicazione.
Stai parlando dell' HDD del CN057H (750gb 7200rpm) o del CN015H (1tb 5400rpm)?
Il 5400 del CN015H.
Ma ripeto, niente di eccessivo, era solo una nota per chi è particolarmente interessato alla questione (posto che un SSD va montato a prescindere, questo è solo un motivo in più).
Pure io vengo da un HP, e anche nel mio caso non c'è paragone:)
confermo che le ventole sono silenziose , si sentono (un po') solo con giochi che lo stressano particolarmente. Un esempio: ad hearthstone non sento nulla e non si scalda nemmeno ...il corpo del notebook rimane freddo, con starcraft 2 a dettagli bassi non si sentono ugualmente , con dettagli alti invece si sentono ma niente di fastidioso. La parte che si può scaldare (ma non scottare) è quella anteriore a sinistra, dove stanno le casse , quindi non sul palmo della mano non si avverte nulla .
rossoludo89
03-06-2014, 14:38
Quanto vi dura la batteria?
Alla base del pad noto una certa curvatura ad arco che non lo fa essere a filo con la scocca, premendolo poi negli angoli non sempre recepisce il click, è molto sottile. Direi che di tutto il notebook la qualità dei tasti e il touch sono la parte peggiore, attenzione però io mi trovo bene con la tasiera, mi piace la spaziatura dei tasti e il feeling durante la digitazione, avrei preferitò però un trattamento superficiale un poco più ricco, per il resto sono davvero soddisfatto di tutto, soprattuto per le temperature che non salgono mai oltre certe soglie.
A breve dovrei usarlo per fare modellazione 3d, vedremo come si comporterà. :-)
ti ringrazio, alla fine sono andato in un mw a provarlo e ho notato tutti i difetti che hai segnalato: dal lettore dvd non allineato con la scocca al pad penoso :rolleyes:
per il lettore amen, il touchpad un po' mi scoccia, quello che ho provato era durissimo e il feedback dei due tasti inesistente... è incredibile che su notebook da 1000 euro si perdano in particolari del genere
la tastiera non mi ha entusiasmato ma almeno non fletteva come l'envy che era esposto accanto, mah
ti ringrazio, alla fine sono andato in un mw a provarlo e ho notato tutti i difetti che hai segnalato: dal lettore dvd non allineato con la scocca al pad penoso :rolleyes:
per il lettore amen, il touchpad un po' mi scoccia, quello che ho provato era durissimo e il feedback dei due tasti inesistente... è incredibile che su notebook da 1000 euro si perdano in particolari del genere
la tastiera non mi ha entusiasmato ma almeno non fletteva come l'envy che era esposto accanto, mah
Sì il pad è pessimo, il mio lettore dvd è perfettamente allineato quindi mi sa che è solo questione di culo, dipenderà da come li assemblano.
Assolutamente sì! Ho un HP dv6-7090el e un N550JK-CN015H uno di fianco all'altro in questo momento: uno sembra morto e l'altro soffia di continuo, indovina qual è uno e qual è l'altro :read:
La ventola dell'N550 si accende solo quando la scheda video dedicata va in funzione, ma anche in quei casi (gaming ecc...) temperature e rumore rimangono tra i migliori che io abbia mai sentito/provato.
:D ;)
;41164624']confermo che le ventole sono silenziose , si sentono (un po') solo con giochi che lo stressano particolarmente. Un esempio: ad hearthstone non sento nulla e non si scalda nemmeno ...il corpo del notebook rimane freddo, con starcraft 2 a dettagli bassi non si sentono ugualmente , con dettagli alti invece si sentono ma niente di fastidioso. La parte che si può scaldare (ma non scottare) è quella anteriore a sinistra, dove stanno le casse , quindi non sul palmo della mano non si avverte nulla .
E allora non mi resta che ordinarlo:read:
Il 5400 del CN015H.
Ma ripeto, niente di eccessivo, era solo una nota per chi è particolarmente interessato alla questione (posto che un SSD va montato a prescindere, questo è solo un motivo in più).
Pure io vengo da un HP, e anche nel mio caso non c'è paragone:)
OT: giusto per curiosità, quale SSD hai montato o monteresti su questo modello?
Sì il pad è pessimo, il mio lettore dvd è perfettamente allineato quindi mi sa che è solo questione di culo, dipenderà da come li assemblano.
Diamine, quindi il pad è un difetto comune a tutti! Vedrò non appena mi arriva :/
doorman84
04-06-2014, 10:41
Ciao ragazzi/e, le differenze tra i due modelli CN057H - CN015H riguardano solo l'hdd e la memoria video? Quale modello mi consigliate? Ne esistono altri con ulteriori differenze? Sto seguendo questo pc da troppo tempo ormai, ma lo acquisterò appena avrò la disponibilità economica al momento nulla aimè...
OT: giusto per curiosità, quale SSD hai montato o monteresti su questo modello?
Diamine, quindi il pad è un difetto comune a tutti! Vedrò non appena mi arriva :/
Per l'SSD devo ancora decidere, ero orientato verso un Samsung 840 Evo o un Crucial M500. Probabilmente alla fine mi farò guidare dai prezzi, di base a me basterebbe anche un modello da 250GB, ma se trovassi un'offerta interessante per un modello da 500 lo prenderei per stare più largo.
Il touchpad sul mio è montato bene, però effettivamente i tasti sono un po' duri, e per chi ci fa molto affidamento non deve essere il massimo della comodità.
Io ormai sono abituato da anni già col vecchio portatile a usare i tap, mi trovo molto meglio in tutte le operazioni, e su questo ho ancora più possibilità: 1 dito per il tasto sinistro, 2 per il destro, e volendo si riesce a impostare il tap a 3 dita per simulare il tasto centrale/rotella, che nei browser per me è davvero indispensabile. Di fatto i tasti credo di averli premuti qualche volta il giorno che mi è arrivato, poi mai più toccati.
Ciao, ho preso un N550JK-CN015H, per ora tutto benissimo, unica nota negativa il trackpad che proprio non mi piace un granché (in particolare i tasti), quello che avevo sul vecchio HP sembrava decisamente meglio, nonostante tutto il resto fosse anni luce indietro. Questo ha tasti rigidissimi e mi sembra anche impreciso, ma forse sono io ad essere stato abituato diversamente...
Per il resto è eccezionale, se avete domande o richieste riguardo al modello che ho preso sono a disposizione!
Ciao
Sono anch'io vicinissimo all'acquisto del portatile..
L'unico mio dubbio ricadeva sull'eventuale scelta del modello CN015H, che a contrario del CN057H presenta il doppio della memoria video (ma anche un HDD meno veloce).
Volevo quindi chiederti se potresti postare i risultati del tuo pc con 3D Mark, in modo tale da capire più o meno quanto vada ad incidere prestazionalmente questo aumento di vram e se è tale da giustificare un acquisto.
Un saluto
Ciao
Sono anch'io vicinissimo all'acquisto del portatile..
L'unico mio dubbio ricadeva sull'eventuale scelta del modello CN015H, che a contrario del CN057H presenta il doppio della memoria video (ma anche un HDD meno veloce).
Volevo quindi chiederti se potresti postare i risultati del tuo pc con 3D Mark, in modo tale da capire più o meno quanto vada ad incidere prestazionalmente questo aumento di vram e se è tale da giustificare un acquisto.
Un saluto
sì sono curioso anche io ... sulla carta non ci dovrebbero essere differenze sostanziali...comunque io prenderei il cn015ch a prescindere.... i risultati del mio 3d mark con cn057ch li ho postati qualche pagina fa
;41173787']sì sono curioso anche io ... sulla carta non ci dovrebbero essere differenze sostanziali...comunque io prenderei il cn015ch a prescindere.... i risultati del mio 3d mark con cn057ch li ho postati qualche pagina fa
Si, li avevo visti, infatti intendevo paragonarli proprio con i tuoi per avere un quadro prestazionale più chiaro.
Inoltre ho notato che hai sostituito l'hdd con uno allo stato solido, volevo sapere se hai avuto degli inconvenienti successivi al montaggio ed inoltre a grandi linee la procedura per "trasferire" la partizione "recovery" (con il sistema operativo) all'interno dell'SSD.
Ti ringrazio anticipatamente ;)
Io credo che sia "obbligatorio" montare un ssd ed infatti, come tutti confermano, le differenze tra il 5400 e il 7200rpm sono marginali. Piuttosto...i 4Gb di scheda video rispetto al modello da 2, comportano maggiori consumi/temperature?
alonenero
05-06-2014, 19:42
Io credo che sia "obbligatorio" montare un ssd ed infatti, come tutti confermano, le differenze tra il 5400 e il 7200rpm sono marginali. Piuttosto...i 4Gb di scheda video rispetto al modello da 2, comportano maggiori consumi/temperature?
i 4gb di vga servono SOLO per giochi mal progettati come watchdog che succhiano troppa ram , e per applicazioni particolari .. 2gb per i giochi sono più che sufficienti .. In ottica futura però meglio abbondare se si trovano allo stesso prezzo.
Ieri son riuscito a ritirare il mio n550jk ( ho preso la versione CN015H ).
Sembra assolutamente un buon portatile, non ho ancora avuto modo di sperimentarlo con programmi pesanti sinceramente.
Il trackpad come ha già detto qualcuno è effettivamente un po' duretto, ma sembra montato bene.
Il lettore dvd sembra montato bene.
So nota un po' una zona in alto a destra dello schermo che è più chiara, si nota un po' di più la presenza dei led di illuminazione. E' visibile però solo a sfondo molto molto scuro, non so se mi possa convenire sentire la garanzia per questa cosa, vedrò.
Lo schermo opaco comunque mi sembra molto bello!
Ho solo qualche dubbio.
La tastiera ogni tanto sembra perdere qualche colpo. Son io forse che mi devo abituare alla tastiera nuova?
C'è qualche impostazione da modificare per quanto riguarda la velocità di digitazione?
Le prese usb sono strettissime D: nel senso che fatico a inserire le chiavette e a estrarle, si fa molta fatica.
E' normale perché è un pc nuovo?? E' successo anche a qualcun altro?
Le ventole: io le sento leggerissimamente anche navigando su web, leggevo di qualcuno al quale neanche partivano se non con la scheda dedicata. Boh...
_____
Edit:
leggendo in giro su internet sembrerebbe che il problema della tastiera sia comune anche ad altri n550jk. E provando meglio sembrerebbe che anche il trackpad sia poco reattivo, ad esempio nei "tap".
Ho letto che potrebbe essere un problema driver e una soluzione sarebbe disinstallare asus keyboard filter e reinstallarlo.
Ho provato ad aggiornarlo ma la cosa non è cambiata, forse una reinstallazione pulita potrebbe risolvere. Sapreste come fare?
Ricevuto in giornata il n550jk e confermo tutto. PAD duretto e poco reattivo, ma montaggio di questo e del lettore perfetto; si scalda un pochetto anche navigando, sapreste dirmi come mai?
EDIT: a quanto pare le funzioni della keyboard e del pad dipendono esclusivamente dai software asus, quindi non bisogna disinstallare o disattivare nulla.
gio.tempo
05-06-2014, 21:25
Ricevuto in giornata il n550jk e confermo tutto. PAD duretto e poco reattivo, ma montaggio di questo e del lettore perfetto; si scalda un pochetto anche navigando, sapreste dirmi come mai?
In più le applicazioni asus sono un infinità e cercando di disinstallarne una o due, ho rimosso la funzione di illuminazione della tastiera -.-' assurda sta cosa. Dite che riscaricando i driver dal sito possa tornare normale o devo ripristinare il pc? Molti mi hanno consigliato quest'ultimo :/
Per il riscandalmeto disinstalla Asus Power4gear perchè tiene il processore sempre al massimo.
Per il riscandalmeto disinstalla Asus Power4gear perchè tiene il processore sempre al massimo.
E' come hai detto tu, thanks :)
Allo stesso tempo però faccio notare che ad esempio con Watch Dogs non riesco a farlo a girare con settaggi ultra, poichè scatta non poco. E' normale per le specifiche di questo pc o è ottimizzato con i piedi il gioco? xD
E' come hai detto tu, thanks :)
Allo stesso tempo però faccio notare che ad esempio con Watch Dogs non riesco a farlo a girare con settaggi ultra, poichè scatta non poco. E' normale per le specifiche di questo pc o è ottimizzato con i piedi il gioco? xD
E' normale,il gioco è ottimizzato male, ed è impossibile per qualsiasi notebook far girare ad ultra in fullhd watch dogs, occorre un desktop con una gpu di fascia alta, considera che una gpu di fascia alta per notebook (es. gtx780m) ha le prestazioni di una scheda video media per desktop (es gtx760).
Io con una gtx760m che è di poco inferiore alla gtx850m, gioco a medio in fullhd.
E' normale,il gioco è ottimizzato male, ed è impossibile per qualsiasi notebook far girare ad ultra in fullhd watch dogs, occorre un desktop con una gpu di fascia alta, considera che una gpu di fascia alta per notebook (es. gtx780m) ha le prestazioni di una scheda video media per desktop (es gtx760).
Io con una gtx760m che è di poco inferiore alla gtx850m, gioco a medio in fullhd.
Con il sistema desktop in firma gioco in FullHD con impostazioni "Ultra" (anche nelle texture) raggiungendo una media superiore ai 30fps...
Se non fosse che il "giochino" in questione soffre un "stuttering" pazzesco.
In alcune situazioni il frame rate scende anche a 2fps!!
Segno quindi di un ottimizzazione fatta letteralmente con i PIEDI!
Sono sicuro quindi che se i ragazzi della Ubisoft si fossero "applicati" di più avremo potuto ottenere maggiori "performance" anche con la GTX850m, che a mio avviso (data la potenza della scheda) ci avrebbe permesso di eguagliare (se non superare) il risultato visivo delle console new gen.
EDIT:
A proposito...
Ho ordinato il CN015h questa mattina!!
Tra poco sarò dei vostri ;)
La ventola dell'N550 si accende solo quando la scheda video dedicata va in funzione, ma anche in quei casi (gaming ecc...) temperature e rumore rimangono tra i migliori che io abbia mai sentito/provato.
Credo di avere un problema con le ventole allora, dall'istante in cui accendo il pc inizio subito a sentirle abbastanza e restano sempre attive anche semplicemente navigando,
http://i62.tinypic.com/351ztqc.png
a cosa può essere dovuto? :( a voi a quanti giri stanno navigando senza nient'latro aperto?
Con il sistema desktop in firma gioco in FullHD con impostazioni "Ultra" (anche nelle texture) raggiungendo una media superiore ai 30fps...
Se non fosse che il "giochino" in questione soffre un "stuttering" pazzesco.
In alcune situazioni il frame rate scende anche a 2fps!!
Segno quindi di un ottimizzazione fatta letteralmente con i PIEDI!
Sono sicuro quindi che se i ragazzi della Ubisoft si fossero "applicati" di più avremo potuto ottenere maggiori "performance" anche con la GTX850m, che a mio avviso (data la potenza della scheda) ci avrebbe permesso di eguagliare (se non superare) il risultato visivo delle console new gen.
EDIT:
A proposito...
Ho ordinato il CN015h questa mattina!!
Tra poco sarò dei vostri ;)
Concordo, il maggior compromesso che ho raggiunto con la GTX 850m è stato con texture alte e un antialiasing medio. Anche se scalda un pochino, il risultato è superiore alle console considette next-gen, quindi tanto basta :D
p.s. stiamo formando una gang di questo modello Asus mi sa xD
Credo di avere un problema con le ventole allora, dall'istante in cui accendo il pc inizio subito a sentirle abbastanza e restano sempre attive anche semplicemente navigando,
a cosa può essere dovuto? :( a voi a quanti giri stanno navigando senza nient'latro aperto?
Come mi hanno fatto notare qui sopra, disinstalla Asus Power4Gear e magari, esclusi asus smartgesture e atk, disattiva gli altri software INUTILI della Asus che operano in background rallentando il pc. Domani vedo di verificare a quanto vanno ventole e temperature e ti dico ;)
Come mi hanno fatto notare qui sopra, disinstalla Asus Power4Gear e magari, esclusi asus smartgesture e atk, disattiva gli altri software INUTILI della Asus che operano in background rallentando il pc. Domani vedo di verificare a quanto vanno ventole e temperature e ti dico ;)
Power4Gear l'ho disistallato quasi subito, se non chiedo troppo mi fai una lista di tutti i software asus inutili che posso disistallare? Grazie :)
Anche se nei post vecchi forse è già stato risposto, volevo chiedere come sono le casse del 15H. Inoltre non è possibile togliere il lettore cd per avere uno slot per l'hd?
Credo di avere un problema con le ventole allora, dall'istante in cui accendo il pc inizio subito a sentirle abbastanza e restano sempre attive anche semplicemente navigando,
http://i62.tinypic.com/351ztqc.png
a cosa può essere dovuto? :( a voi a quanti giri stanno navigando senza nient'latro aperto?
Anche a me con l'n56jr cpuid da le ventole minimo a 2300rpm, però secondo me è un valore errato, perché anche quando nn si sentono quasi completamente da tale valore, e come massimo (quando ad es. gioco) mi dà 3300rpm, ed è molto strano che a massimo siano solo 1000rpm in più, di quando sono a minimo.
Con il sistema desktop in firma gioco in FullHD con impostazioni "Ultra" (anche nelle texture) raggiungendo una media superiore ai 30fps...
Se non fosse che il "giochino" in questione soffre un "stuttering" pazzesco.
In alcune situazioni il frame rate scende anche a 2fps!
Lo stuttering io nn ce l'ho, mai sceso a 2fps, prova ad aggiornare i driver video, io ho i 337.88 (sono ottimizzati proprio per watch dogs.
Power4Gear l'ho disistallato quasi subito, se non chiedo troppo mi fai una lista di tutti i software asus inutili che posso disistallare? Grazie :)
Ho disattivato Asus FaceID, Splendid Video Technology, AsusDVD, AsusVibe2.0 e AsusConsole. In più vorrei disattivare l'ATK Package che si occupa delle feature del pad e tastiera visto che è solo un bloatware che rallenta parecchio il pc, ma sto ancora cercando un sostituto -.-'
Ho controllato poi i valori delle ventole e le temperature, ma non differiscono poi tanto dalle tue ;)
Anche se nei post vecchi forse è già stato risposto, volevo chiedere come sono le casse del 15H. Inoltre non è possibile togliere il lettore cd per avere uno slot per l'hd?
Le casse non sono proprio malvagie, magari si poteva fare un lavoro migliore, ma c'è ben di peggio. In più è compreso un piccolo subwoofer esterno che migliore il tutto, quindi ci si accontenta.
Per il lettore dvd ci stavo pensando anch'io: una volta tolto, bisognerebbe comprare uno adattatore OptiBayHD per l'hd del costo di circa 50€ (se non sbaglio) in aggiunta all'SSD che credo tu voglia acquistare :D
Davide2606
07-06-2014, 11:50
C'era gente che aveva comprato su amazon a 30€ caddy per l SSD e box esterno per il DVD ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
alonenero
07-06-2014, 12:08
Ho disattivato Asus FaceID, Splendid Video Technology, AsusDVD, AsusVibe2.0 e AsusConsole. In più vorrei disattivare l'ATK Package che si occupa delle feature del pad e tastiera visto che è solo un bloatware che rallenta parecchio il pc, ma sto ancora cercando un sostituto -.-'
Ho controllato poi i valori delle ventole e le temperature, ma non differiscono poi tanto dalle tue ;)
Le casse non sono proprio malvagie, magari si poteva fare un lavoro migliore, ma c'è ben di peggio. In più è compreso un piccolo subwoofer esterno che migliore il tutto, quindi ci si accontenta.
Per il lettore dvd ci stavo pensando anch'io: una volta tolto, bisognerebbe comprare uno adattatore OptiBayHD per l'hd del costo di circa 50€ (se non sbaglio) in aggiunta all'SSD che credo tu voglia acquistare :D
Secondo te su un i7 un programma di pochi KB che ti fa funzionare i tasti funzione va disinstallato? Rallenta i nanosecondo l'avvio ma almeno ti funzionano i tasti con Fn O_O
per l'ssd ci sono gli icybox di raidsonic con case dvd e hard disk , ma non so lo spessore del caddy se va bene
Secondo te su un i7 un programma di pochi KB che ti fa funzionare i tasti funzione va disinstallato? Rallenta i nanosecondo l'avvio ma almeno ti funzionano i tasti con Fn O_O
Eh lo so, ma non hai idea quel software quanta ram mi ciucci o mi rallenti anche solo l'accensione, ecco perchè volevo trovarne uno alternativo che me lo sostituisca! E' un bloatware a tutti gli effetti!
Bibliofilo
07-06-2014, 19:39
Il problema lamentato da un utente su un N550 qualche post fa, accade anche sul mio N56JR, con stesse modalità e temperature.
Se le spengo forzatamente poi, la temperatura sale, di 5-7°.
Non potrebbe essere un problema di pasta termica, magari di scarsa qualità, utilizzata dalla Asus?
alonenero
07-06-2014, 21:04
Eh lo so, ma non hai idea quel software quanta ram mi ciucci o mi rallenti anche solo l'accensione, ecco perchè volevo trovarne uno alternativo che me lo sostituisca! E' un bloatware a tutti gli effetti!
e' un driver .. non un bloatware.. probabilmente fa conflitto con qualcosa che hai installato.. a me capitava sull'asus in firma tra i driver del touchpad e una versione di comodo firewall
Concordo, il maggior compromesso che ho raggiunto con la GTX 850m è stato con texture alte e un antialiasing medio. Anche se scalda un pochino, il risultato è superiore alle console considette next-gen, quindi tanto basta :D
p.s. stiamo formando una gang di questo modello Asus mi sa xD
Benissimo allora! Sapere che riesce a gestire un titolo "complicato" come WD fa ben sperare su quelle che sono le reali capacità di questo notebook.
Per quanto riguarda la "gang" dato ormai il discreto numero di utenti che ha optato per l'acquisto del notebook penso che sarebbe il caso di creare un "THREAD UFFICIALE" dove poter esporre in maniera CHIARA i vari problemi riscontrati (con soluzioni annesse ovviamente) ma anche le varie possibilità di modding (con tanto di guida "all'uso").
Lo stuttering io nn ce l'ho, mai sceso a 2fps, prova ad aggiornare i driver video, io ho i 337.88 (sono ottimizzati proprio per watch dogs.
Purtroppo il problema da me riscontrato (proprio con i 337.88) sembra essere abbastanza diffuso anche "oltre oceano".
A detta di Ubisoft infatti sono a lavoro per una patch correttiva...
Mah... staremo a vedere...
Ma n550jk ha solo un uscita hdmi per il video ?
e' un driver .. non un bloatware.. probabilmente fa conflitto con qualcosa che hai installato.. a me capitava sull'asus in firma tra i driver del touchpad e una versione di comodo firewall
Nessun conflitto, è così da quando ho acceso il pc la prima volta visto che la prima cosa che sono andato a fare è osservare prestazioni, temperature ecc ed è così tutt'ora.
Ma n550jk ha solo un uscita hdmi per il video ?
Yep.
alonenero
08-06-2014, 11:42
Nessun conflitto, è così da quando ho acceso il pc la prima volta visto che la prima cosa che sono andato a fare è osservare prestazioni, temperature ecc ed è così tutt'ora.
Yep.
hai disinstallato l'antivirus che ci stava ?
Prova a vedere quanto ciuccia agli altri con lo stesso modello di note , che hanno magari fatto un'installazione pulita
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.