View Full Version : Asus n56jr o n550jk
johnmuddy
13-09-2014, 10:33
l'N56JK , (a parte processore e scheda video) è uguale al vosstro N56JR ?
(c'è lo slot mSata e schermo IPS ? )
Vai sul modello con la 850 , avrai sicuramente un supporto software più lungo
alonenero
13-09-2014, 11:59
l'N56JK , (a parte processore e scheda video) è uguale al vosstro N56JR ?
(c'è lo slot mSata e schermo IPS ? )
l'msata sui note asus è raro .. puoi comunque mettere facilmente un 2,5" come SSD e spostare l'hard disk originale sul caddy al posto del lettore ottico ..
lo schermo anche se non dichiaratamente IPS se uguale a quello degli altri modelli dovrebbe esserlo . Un utente ha scritto tempo fa che ha acquistato quel note sul topic ufficiale N56 .. prova a mandargli un PM richiedendo il modello del display che puo' leggere con software tipo aida64
DeepTrancer
16-09-2014, 12:59
uscito il bios 207 per N550JK, pare apporti la seguente miglioria
BIOS 207
Fixed bug that Panel brightness do not change during brightest stage 1 to 2.
qualcuno sa di che si tratta più nello specifico?
DeepTrancer
16-11-2014, 15:02
uscito il bios 208 per N550JK.
Update EC firmware
come sempre se qualcuno sa di che si tratta o comunque lo ha testato lo comunichi..
R6nibbio
16-11-2014, 16:38
Gente, che ne dite di creare un thread ufficiale del nostro N550JK? Di materiale ce n'è, e sarebbe un punto di riferimento per chi ha scelto questo notebook di fascia alta. Io darei volentieri il mio contributo, essendo da poco il possessore di un CM305H.
80mauro80
17-11-2014, 17:05
Quanto vi dura La batteria?
80mauro80
17-11-2014, 17:09
Come si fa disabilitare il turbo boost? Sono nuovo con questo portatile....con batteria sebbene luminosità al 40% la batteria dura poco...c è la possibilità di aumentare ulteriormente l autonomia?
80mauro80
18-11-2014, 23:29
Installato ultimo bios 208
DeepTrancer
18-11-2014, 23:35
Installato ultimo bios 208
facci sapere se noti qualche cambiamento, sei su windows 8.1?
provolinoo
20-11-2014, 08:26
perdonate l'ignoranza ma come si fa a dire al sistema se usare la grafica integrata intel o la scheda nvidia?
è un qualcosa di automatico in base al carico di lavoro o c'è uno switch da qualche parte?
(premetto che ho formattato e installato una versione di windows pulita, quindi in caso di app asus dedicate per questo compito dovrei scaricarle a parte)
perdonate l'ignoranza ma come si fa a dire al sistema se usare la grafica integrata intel o la scheda nvidia?
è un qualcosa di automatico in base al carico di lavoro o c'è uno switch da qualche parte?
(premetto che ho formattato e installato una versione di windows pulita, quindi in caso di app asus dedicate per questo compito dovrei scaricarle a parte)
Basta fare sul collegamento del programma tasto destro -> esegui con processore grafico, e da lì puoi scegliere cosa usare o cambiare la scelta predefinita.
Nell'area di notifica puoi mettere pure un'icona che segnala l'attività della GPU Nvidia, in questo modo puoi controllare che scheda stai usando effettivamente.
DeepTrancer
21-11-2014, 15:14
aggiornato pure io il bios alla versione 208, sto usando Windows 7 Ultimate 64 bit, vi dirò se noto qualche cambiamento.
R6nibbio
23-11-2014, 17:40
aggiornato pure io il bios alla versione 208, sto usando Windows 7 Ultimate 64 bit, vi dirò se noto qualche cambiamento.
Grazie, attendiamo fiduciosi!
DeepTrancer
23-11-2014, 17:50
Grazie, attendiamo fiduciosi!
la gestione energetica è sensibilmente migliorata, ora il notebook pare che non legga più valori erronei di batteria scarica in qualunque momento (e conseguenti standby/ibernazioni non volute) e overall l'autonomia sembra acquistare circa 20 minuti aggiuntivi. Consiglio di eseguirlo dal bios stesso tramite l'opzione EasyFlash. Per chi ha Windows 7 ricordatevi di ridisabilitare il secureboot, attivare CSM e disattivare il VT-d, ogni volta che il bios viene aggiornato le impostazioni vengono resettate.
barondem
23-11-2014, 19:48
Ciao! Sarei intenzionato a prendere un notebook nuovo a Natale, e dato che vorrei tenerlo per un po' di anni vorrei prenderlo abbastanza buono... Tra i modelli che più mi stanno interessando c'è l'n56... L'uso che dovrei farci, oltre all'utilizzo "casual" di navigazione e multimedialità comune è programmazione, in modo leggero con semplici editor di testo, ma anche con qualche IDE più pesante...Voi me lo consigliate ancora? (Alla fine del 2014 e perché duri almeno due - tre - anche di più anni) oppure mi consigliate un n550? O il nuovo n551?
In ogni caso, a me l'n56 sembra carino sia esteticamente (nero / grigio meglio riuscito del grigio / grigio dell'n550) sia prestazionalmente (considerando anche che avrei intenzione di metterci anche appena possibile un SSD tipo Samsung 850 pro, il caddy icybox e gli 8 GB aggiuntivi di RAM)... Confermate ancora oggi? Infine, da uni euro (spero di non infrangere regolamenti, almeno ho l'ho scritto staccato) danno l'n56jk-cn051h a 940 circa e riporta nella scheda tecnica 4gb di ddr5 per la gtx850m... È vero? Soprattutto alla luce del fatto che la stessa scheda tecnica riporta 2 USB 2.0 e 2 3.0...
DeepTrancer
23-11-2014, 22:21
Ciao! Sarei intenzionato a prendere un notebook nuovo a Natale, e dato che vorrei tenerlo per un po' di anni vorrei prenderlo abbastanza buono... Tra i modelli che più mi stanno interessando c'è l'n56... L'uso che dovrei farci, oltre all'utilizzo "casual" di navigazione e multimedialità comune è programmazione, in modo leggero con semplici editor di testo, ma anche con qualche IDE più pesante...Voi me lo consigliate ancora? (Alla fine del 2014 e perché duri almeno due - tre - anche di più anni) oppure mi consigliate un n550? O il nuovo n551?
In ogni caso, a me l'n56 sembra carino sia esteticamente (nero / grigio meglio riuscito del grigio / grigio dell'n550) sia prestazionalmente (considerando anche che avrei intenzione di metterci anche appena possibile un SSD tipo Samsung 850 pro, il caddy icybox e gli 8 GB aggiuntivi di RAM)... Confermate ancora oggi? Infine, da uni euro (spero di non infrangere regolamenti, almeno ho l'ho scritto staccato) danno l'n56jk-cn051h a 940 circa e riporta nella scheda tecnica 4gb di ddr5 per la gtx850m... È vero? Soprattutto alla luce del fatto che la stessa scheda tecnica riporta 2 USB 2.0 e 2 3.0...
l'N551JM-CN029H dovrebbe avere una gtx 860m con 4gb gddr5 quindi andrei su quello, cercalo su trovaprezzi.
intanto ho fatto un po' di overclock sull'N550JK con MSI Afterburner, ecco i risultati con 3DMark 11 prima e dopo l'overclock
Stock: 4670
Overclocked (+135/+135): 5122
molto molto buono direi, considerando la memoria ddr3 e l'hard disk a 5400rpm siamo praticamente ai livelli di una 860m stock, con un ssd poi dovrebbe essere ancora migliore.
R6nibbio
24-11-2014, 00:21
Moolto interessante la questione overclocking della gpu! Deep hai anche monitorato la differenza di temperature?
Provvederò anche ad aggiornare quanto prima il bios, che se giova veramente all'autonomia, non guasterebbe di certo!
johnmuddy
24-11-2014, 09:41
NULL
DeepTrancer
24-11-2014, 09:51
Moolto interessante la questione overclocking della gpu! Deep hai anche monitorato la differenza di temperature?
Provvederò anche ad aggiornare quanto prima il bios, che se giova veramente all'autonomia, non guasterebbe di certo!
ho dato uno sguardo alle temperature solo dopo il termine del bench 3DMark 11, bisogna fare del gaming intensivo prima di avere le idee chiare, vi dirò.
johnmuddy
24-11-2014, 10:08
Ragazzi vorrei lasciarvi un feedback del mio nuovo acquisto ASUS N550jk CN303H acquistato online a 900€
L'ho confrontato con un N56JR di un collega e in termini estetici il mio è risultato migliore , come finiuture sopratutto sui bordi laterali e nella parte posteriore. La tastiera (grigio su grigio) a primo impatto può essere un po destabilizzante .. soprattutto utilizzando la retroilluminazione , scompare il contrasto dei tastini rendendo difficile il riconoscimento ( a meno che non si sia proprio al buio totale) .
Lo schermo è assolutamente meraviglioso. Inizialmente ero indeciso tra il Lenovo y50-70 e questo , e la mia scelta è stata ben ripagata da questo schermo ips FHD dai colori brillanti e la definizione eccelsa.
Il salto prestazionale rispetto al mio vecchio i3 non è evidente nelle operazioni comuni, e i normali lag di windows sono sicuro siano dovuti dalla presenza del HHD meccanico che seppure da 7200rpm è comunque inadatto. Tra qualche mese, dopo aver verificato che il pc non abbia problemi (e quindi poter sfruttare la garanzia nel caso..) monterò un bell'ssd capiente , ma non al posto del lettore DVD perchè è una di quelle cose che usi 1 volta su 1000 , ma quando ne hai bisogno non puoi farne a meno.
il touchpad l'ho trovato molto valido , grande quanto basta con le funzioni essenziali in multitouch.. nulla da recriminare.
In game ( ho provato metro last light redux) si comporta in perfettamente. il gioco settato al massimo non ha avuto il minimo impuntamento e il pc non ha aumentato di molto la temperatura ne la velocità delle due ventoline..insomma se l'è cavata egregiamente. Anche la disposizione dei componenti interni aiuta perchè, nella parte superiore (sopra i numeri per intenderci) vi sono i componenti che scaldano di più e anche se arrivassero a temperature esagerate, ciò non darebbe alcun fastidio a chi lo sta usando.
Al momento ne consiglio l'acquisto ?
Nonostante l'uscita del nuovo modello , direi di si, è un prodotto validissimo e decisamente più "premium" dell'N551 che in termini estetici e di materiali rappresenta un passo indietro. Questo però se fossero a parità di prezzi.. essendo l'N550jk uscito da un pò è difficile trovarlo al prezzo ottimo a cui si è arrivati verso settembre-ottobre (sui 860€) e sarebbe più conveniente prendere l'n551.
Rispetto alla concorrenza ? non lo so, ma state tranquilli che non rimpiangerete nulla se acquistate un prodotto come questo.
DeepTrancer
24-11-2014, 13:13
eseguito test temperature massime facendo 5 benchmark consecutivi e senza respiro con 3d mark 11, sia in stock che in overclocking +135/+135 pare non superi i 75°, porto la memoria a +199Mhz per raggiungere i 1200Mhz e vediamo se cambia qualcosa.
Edit: nuovo bench con 3DMark 11 a +135/+199 ha totalizzato 5249, valori praticamente ai livelli di chi ha anche un 4710HQ (il mio è un 4700HQ, 100Mhz in meno) , overclockato la ddr3 fino a 1500Mhz e ha un ssd al posto dell'hdd meccanico.
Anche in overclock +135/+199 la temperatura non supera i 75°.
quarto in graduatoria: http://www.3dmark.com/search?_ga=1.104141188.58532886.1415556045#/?mode=basic&url=/proxycon/ajax/search/gpuname/3dm11/P/NVIDIA%20GeForce%20GTX%20850M&gpuName=NVIDIA%20GeForce%20GTX%20850M
alonenero
24-11-2014, 15:24
Ragazzi vorrei lasciarvi un feedback del mio nuovo acquisto ASUS N550jk CN303H acquistato online a 900€
L'ho confrontato con un N56JR di un collega e in termini estetici il mio è risultato migliore , come finiuture sopratutto sui bordi laterali e nella parte posteriore. La tastiera (grigio su grigio) a primo impatto può essere un po destabilizzante .. soprattutto utilizzando la retroilluminazione , scompare il contrasto dei tastini rendendo difficile il riconoscimento ( a meno che non si sia proprio al buio totale) .
Lo schermo è assolutamente meraviglioso. Inizialmente ero indeciso tra il Lenovo y50-70 e questo , e la mia scelta è stata ben ripagata da questo schermo ips FHD dai colori brillanti e la definizione eccelsa.
Il salto prestazionale rispetto al mio vecchio i3 non è evidente nelle operazioni comuni, e i normali lag di windows sono sicuro siano dovuti dalla presenza del HHD meccanico che seppure da 7200rpm è comunque inadatto. Tra qualche mese, dopo aver verificato che il pc non abbia problemi (e quindi poter sfruttare la garanzia nel caso..) monterò un bell'ssd capiente , ma non al posto del lettore DVD perchè è una di quelle cose che usi 1 volta su 1000 , ma quando ne hai bisogno non puoi farne a meno.
il touchpad l'ho trovato molto valido , grande quanto basta con le funzioni essenziali in multitouch.. nulla da recriminare.
In game ( ho provato metro last light redux) si comporta in perfettamente. il gioco settato al massimo non ha avuto il minimo impuntamento e il pc non ha aumentato di molto la temperatura ne la velocità delle due ventoline..insomma se l'è cavata egregiamente. Anche la disposizione dei componenti interni aiuta perchè, nella parte superiore (sopra i numeri per intenderci) vi sono i componenti che scaldano di più e anche se arrivassero a temperature esagerate, ciò non darebbe alcun fastidio a chi lo sta usando.
Al momento ne consiglio l'acquisto ?
Nonostante l'uscita del nuovo modello , direi di si, è un prodotto validissimo e decisamente più "premium" dell'N551 che in termini estetici e di materiali rappresenta un passo indietro. Questo però se fossero a parità di prezzi.. essendo l'N550jk uscito da un pò è difficile trovarlo al prezzo ottimo a cui si è arrivati verso settembre-ottobre (sui 860€) e sarebbe più conveniente prendere l'n551.
Rispetto alla concorrenza ? non lo so, ma state tranquilli che non rimpiangerete nulla se acquistate un prodotto come questo.
io spenderei meno e prenderei l'n551 che è più potente lato vga e facilmente upgradabile (senza necessariamente rischiare la garanzia per montare un SSD) .. poi la batteria interna a me proprio non va giù .. Essendo pure più recente si spera sia supportato più a lungo ..
comunque l'importante che tu sia soddisfatto ..
DeepTrancer
24-11-2014, 15:33
Considerazioni finali Overclock N550JK GTX 850M 4GB DDR3
VALORI STOCK
3DMark 11 Performance: P4670 circa
OVERCLOCK +135/+200
3DMark 11 Performance: P5250 circa
Temp MAX: 72-75° sia STOCK che OVERCLOCKED
Aumentando il clock della memoria fino a +225 si riesce a tagliare il traguardo dei 5300 punti in 3DMark 11 MA iniziano gia a presentarsi i primi artefatti e problemi di rendering, a +210 non sembrerebbero esserci ma per essere sicuri di avere la gpu stabile raccomanderei di settare a +200 e non andare mai oltre.
Screens GPU-Z (prendete visione del notevole incremento dei Fillrate e della Bandwidth)
STOCK
http://i.imgur.com/g3J1DJ8.gif
OVERCLOCKED
http://i.imgur.com/JPXJVlr.gif
DeepTrancer, mi consigli quindi di overclockare la gpu?
Vi consiglio di overclockare solo durante le stagioni fredde e solo se ne avete realmente bisogno, ad esempio per cercare di raggiungere 30fps stabili in un gioco particolarmente esoso o mal ottimizzato. NON aumentate il voltaggio per overclockare ulteriormente il core della gpu, certi boost è meglio lasciarli ai pc desktop. Ogni qualvolta che avete terminato la vostra sessione di gaming in overclock resettate i valori come da fabbrica usando MSI Afterburner.
alonenero
24-11-2014, 16:04
ottima analisi deep , potrebbe essere utile sul topic ufficiale .. magari la fai linkare ad inizio topic su quello !
DeepTrancer
24-11-2014, 16:52
ottima analisi deep , potrebbe essere utile sul topic ufficiale .. magari la fai linkare ad inizio topic su quello !
sapresti dirmi come mai GPU-Z non mi rileva il DirectCompute? Sarà perchè sto su Win 7 e quindi nada DirectX 11.2? No perchè ad esempio in un programmino bench amatoriale il directcompute risulta attivo.. poi su GPU-Z se switcho all'integrata il directcompute me lo da attivo... boh.
alonenero
24-11-2014, 17:25
sapresti dirmi come mai GPU-Z non mi rileva il DirectCompute? Sarà perchè sto su Win 7 e quindi nada DirectX 11.2? No perchè ad esempio in un programmino bench amatoriale il directcompute risulta attivo.. poi su GPU-Z se switcho all'integrata il directcompute me lo da attivo... boh.
non penso sia dovuto al Win7 .. è compatibile anche con vista .. figuriamoci con Win7 .. probabile sia disattivato a causa dei driver installati ...
per farti capire :su una 540m di 4 generazioni fa (ormai) con driver non aggiornati me lo da attivo ..
http://s26.postimg.org/bsz5ev7op/gpuz540m.gif
DeepTrancer
24-11-2014, 17:56
non penso sia dovuto al Win7 .. è compatibile anche con vista .. figuriamoci con Win7 .. probabile sia disattivato a causa dei driver installati ...
per farti capire :su una 540m di 4 generazioni fa (ormai) con driver non aggiornati me lo da attivo ..
ah ecco, probabilmente è solo un'incompatibilità del programma con i drivers nvidia.. potrebbe c'entrare il GeForce Experience? non mi è mai servito a nulla e l'ho sempre disinstallato.
alonenero
24-11-2014, 21:04
ah ecco, probabilmente è solo un'incompatibilità del programma con i drivers nvidia.. potrebbe c'entrare il GeForce Experience? non mi è mai servito a nulla e l'ho sempre disinstallato.
potrebbe essere .. nel mio è installato anche se non l'ho mai usato ..
Ciao a tutti,
sono da poco possessore di un N550JK e devo dire che sono rimasto sorpreso dalla qualità dei materiali e dalle prestazioni in generale. Ieri però raccogliendo una penna ho messo l'orecchio vicino all'alimentatore e ho notato che fa come un leggero ticchettio continuo. Ho provato a staccarlo dal portatile e il rumore persiste, chiedo a chi ha lo stesso modello... Lo sentite anche voi o è il caso di contattare l'assistenza?:cry:
Lo fa anche il mio. Per ora l'ho tenuto così perché non ne ho un altro da usare nel frattempo e il pc in questo periodo mi serve, ma prima che scada la garanzia proverò a farmelo cambiare.
Mmm... Magari allora non è un difetto di fabbrica ma semplicemete un problema del modello?
Ho notato che lo fa solo quando il pc è spento con la batteria caricata al massimo, cioè quando l'ali è collegato alla presa ma non sta facendo nessun lavoro. Se provo a scollegarlo dal pc il ticchettio rallenta di frequenza ma è sempre presente.
A pc acceso con o senza batteria in carica invece non fa nessun rumore!
Mi sa che contatto il centro assistenza
DeepTrancer
21-12-2014, 18:21
ho appena notato un pixel scuro difettoso, si nota con tutti i colori tranne il nero, è morto vero?:doh: la cosa strana è che a seconda dell'angolazione con cui lo si guarda la situazione è differente
Ciao a tutti,
sono da poco possessore di un N550JK e devo dire che sono rimasto sorpreso dalla qualità dei materiali e dalle prestazioni in generale. Ieri però raccogliendo una penna ho messo l'orecchio vicino all'alimentatore e ho notato che fa come un leggero ticchettio continuo. Ho provato a staccarlo dal portatile e il rumore persiste, chiedo a chi ha lo stesso modello... Lo sentite anche voi o è il caso di contattare l'assistenza?:cry:
Guarda, il ticchettio lo fanno quasi tutti gli alimentatori (per lo meno tutti quelli che ho io in casa di vari dispositivi elettronici). Ovviamente è un ticchettio impercettibile, niente di strano
R6nibbio
22-12-2014, 13:16
ho appena notato un pixel scuro difettoso, si nota con tutti i colori tranne il nero, è morto vero?:doh: la cosa strana è che a seconda dell'angolazione con cui lo si guarda la situazione è differente
Se rimane nero, si, potrebbe essere morto e puoi solo provare uno di quei software che tentano di "risvegliare" i pixel spenti con delle sequenze di immagini ad alta frequenza. Data l'alta densità di pixel (1920 x 1080 su 15") non dovrebbe esser tanto visibile.
Anyway.. meglio il pixel spento che averne uno fisso, rosso, come capita a volte.
DeepTrancer
22-12-2014, 13:37
Se rimane nero, si, potrebbe essere morto e puoi solo provare uno di quei software che tentano di "risvegliare" i pixel spenti con delle sequenze di immagini ad alta frequenza. Data l'alta densità di pixel (1920 x 1080 su 15") non dovrebbe esser tanto visibile.
Anyway.. meglio il pixel spento che averne uno fisso, rosso, come capita a volte.
eh ma quelli rossi/verdi/ciano sono appunto "bloccati" e perciò reversibili con quei programmi, non morti. Vabbè, prima o poi qualche pixel muore per forza, meglio non farne una tragedia, certo girano le palle a 6 mesi dall'acquisto. Magari prima della scadenza dei 2 anni di garanzia chiedo la riparazione.
Guarda, il ticchettio lo fanno quasi tutti gli alimentatori (per lo meno tutti quelli che ho io in casa di vari dispositivi elettronici). Ovviamente è un ticchettio impercettibile, niente di strano
ciao io ho preferito mandarlo in assistenza ed è tornato proprio oggi! Me l'hanno sostituito e ora non fa nessun rumore, era la mia prima RMA con Asus (mandato a Torino) e devo dire che sono stati velocissimi;)
provolinoo
24-03-2015, 08:43
ciao io ho preferito mandarlo in assistenza ed è tornato proprio oggi! Me l'hanno sostituito e ora non fa nessun rumore, era la mia prima RMA con Asus (mandato a Torino) e devo dire che sono stati velocissimi;)
Ciao, approfitto anche io di questo tuo messaggio per chiederti una info :)
Ho da cambiare un alimentatore di un Asus N750 (la versione 17 pollici del tuo per capirci) e da quello che mi sembra di capire è necessario mandarlo in assistenza?
Pensavo che essendo solo un alimentatore (quindi banale accessorio) ti venisse semplicemente spedito e basta.
Mi spieghi un attimo se hai tempo?
Grazie mille :)
allroad76
25-07-2015, 17:50
salve a tutti,
la mia esperienza purtroppo con questo notebook e con l'assistenza asus
non è delle migliori. Ho un problema con la modalità aereo o meglio con la scheda wi-fi, non c'è modo di disattivarla. sono 8 volte che lo mando in assistenza e non riescono a risolvere il problema, senza contare che mi hanno sostituito touchpad, schermo chassis in alluminio tastiera,wi-fi, dvd..... un calvario. ogni volta che l'ho mandato in assistenza tornava con qualche difetto che non aveva in partenza!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.