View Full Version : Asus n56jr o n550jk
per chi ha problemi al wireless (disconnessioni a random) posso affermare che a me sembra accadere sempre e solo quando il pc è in modalità risparmio batteria.
Non so se può aiutare.
;41187024']per chi ha problemi al wireless (disconnessioni a random) posso affermare che a me sembra accadere sempre e solo quando il pc è in modalità risparmio batteria.
Non so se può aiutare.
Può darsi che ci sia qualche impostazione legata al risparmio energetico. Controllate nel pannello di controllo.
pikachu76
09-06-2014, 22:45
Appena preso l'N550JK-CN015H e dopo pochi giorni l'ho già dovuto sostituire.
Aveva il monitor difettoso con 2 aloni scuri che partivano dal basso fino al centro (backlight bleeding credo).
Si notavano molto:
mettendo lo sfondo bianco
tenendo la retroilluminazione bassa (o a liv minimo)
spostando la testa leggermente verso sx,
(mentre su sfondo nero non si notava nulla di anomalo).
Qualcuno ha avuto problemi simili?
A me viene il dubbio che l'aria calda diretta dietro proprio verso i led della retroilluminazione possa non fare proprio benissimo (ma non sono sicuro spero fosse solo il mio difettoso!)
Sul mac ho visto che i led sono posti a sinistra e non sul lato inferiore, che sia per lo stesso motivo?
Cmq i colori dell'ips sono veramente ottimi (il nero è perfetto).
Le ventole sono sempre in funzione. Al minimo da me erano sui 2200 rpm mediamente in idle 2300 rpm. La temperatura media (sempre in idle) sui 35.
L'hd è piuttosto rumoroso, sicuramente potevano scegliere qualcosa di meglio (...sarà la prima cosa che sostituirò)
Il rumore dell'hd sommato alle 2 ventole sempre accese (anche se silenziose) si fa notare.
quAntiVirus
10-06-2014, 10:02
Anche a me stuzzica questo N550JK-CN015H, solo che vorrei montare quanto prima un ssd, pertanto vorrei sapere se la garanzia decade qualora sostituissi l'hd prima della scadenza della stessa..? Asus come si comporta in questi casi? Ci sono sigilli? Basta rimettere il vecchio hd e sei a posto?
alonenero
10-06-2014, 10:21
Anche a me stuzzica questo N550JK-CN015H, solo che vorrei montare quanto prima un ssd, pertanto vorrei sapere se la garanzia decade qualora sostituissi l'hd prima della scadenza della stessa..? Asus come si comporta in questi casi? Ci sono sigilli? Basta rimettere il vecchio hd e sei a posto?
Prova a contattare asus : sicuramente di dirà di farlo fare ad un centro asus..
Appena preso l'N550JK-CN015H e dopo pochi giorni l'ho già dovuto sostituire.
Aveva il monitor difettoso con 2 aloni scuri che partivano dal basso fino al centro (backlight bleeding credo).
Si notavano molto:
mettendo lo sfondo bianco
tenendo la retroilluminazione bassa (o a liv minimo)
spostando la testa leggermente verso sx,
(mentre su sfondo nero non si notava nulla di anomalo).
Qualcuno ha avuto problemi simili?
A me viene il dubbio che l'aria calda diretta dietro proprio verso i led della retroilluminazione possa non fare proprio benissimo (ma non sono sicuro spero fosse solo il mio difettoso!)
Sul mac ho visto che i led sono posti a sinistra e non sul lato inferiore, che sia per lo stesso motivo?
Cmq i colori dell'ips sono veramente ottimi (il nero è perfetto).
Le ventole sono sempre in funzione. Al minimo da me erano sui 2200 rpm mediamente in idle 2300 rpm. La temperatura media (sempre in idle) sui 35.
L'hd è piuttosto rumoroso, sicuramente potevano scegliere qualcosa di meglio (...sarà la prima cosa che sostituirò)
Il rumore dell'hd sommato alle 2 ventole sempre accese (anche se silenziose) si fa notare.Al mediaworld avevo notato un'illuminazione non omogenea del monitor. Per il discorso ventole mi pare di capire che sono più i casi in cui sono sempre in funzione....Alla fine ho rinunciato all'I74700 e ho preso il nuovo Dell 15 7537 che pare essere molto silenzioso.
Appena preso l'N550JK-CN015H e dopo pochi giorni l'ho già dovuto sostituire.
Aveva il monitor difettoso con 2 aloni scuri che partivano dal basso fino al centro (backlight bleeding credo).
Si notavano molto:
mettendo lo sfondo bianco
tenendo la retroilluminazione bassa (o a liv minimo)
spostando la testa leggermente verso sx,
(mentre su sfondo nero non si notava nulla di anomalo).
Qualcuno ha avuto problemi simili?
A me viene il dubbio che l'aria calda diretta dietro proprio verso i led della retroilluminazione possa non fare proprio benissimo (ma non sono sicuro spero fosse solo il mio difettoso!)
Sul mac ho visto che i led sono posti a sinistra e non sul lato inferiore, che sia per lo stesso motivo?
Cmq i colori dell'ips sono veramente ottimi (il nero è perfetto).
Le ventole sono sempre in funzione. Al minimo da me erano sui 2200 rpm mediamente in idle 2300 rpm. La temperatura media (sempre in idle) sui 35.
L'hd è piuttosto rumoroso, sicuramente potevano scegliere qualcosa di meglio (...sarà la prima cosa che sostituirò)
Il rumore dell'hd sommato alle 2 ventole sempre accese (anche se silenziose) si fa notare.
Anche a me le ventole sono sempre in funzione, ma non ho controllato la velocità.
Per lo schermo ho avuto problemi anche io ma non così gravi. Nel senso che ho una zona leggermente più chiara in alto a destra, che si nota però solo con lo sfondo completamente scuro.
Non è paragonabile col tuo problema sicuramente.
Guardando film non me ne accorgo e non mi pare così grave da rimandarlo indietro ( considerando poi che in sti giorni e fino al 23 per un esame il computer mi serve... )
Arrivato oggi!!
A primo impatto mi ha stupito principalmente la qualità dei materiali, e la "pulizia" del design scelto per questo notebook.
Personalmente non sfigura nemmeno se messo a confronto con il più blasonato "MELA BOOK" pro, sia da un punto di vista estetico che "tecnico" (a patto di sostituire un HDD con un più veloce SSD).
Spero quanto prima di poter effettuare dei benchmark per darvi un idea di quanto possano influire 2gb di VRAM in più, dato che ho optato per il CN015H.
Anche a me le ventole sono sempre in funzione, ma non ho controllato la velocità.
Per lo schermo ho avuto problemi anche io ma non così gravi. Nel senso che ho una zona leggermente più chiara in alto a destra, che si nota però solo con lo sfondo completamente scuro.
Non è paragonabile col tuo problema sicuramente.
Guardando film non me ne accorgo e non mi pare così grave da rimandarlo indietro ( considerando poi che in sti giorni e fino al 23 per un esame il computer mi serve... )
Per fortuna a me lo schermo non presente difetti, ma sono più che altro intenzionato a rimediare alle ventole sempre in funzione. Devo provare a disinstallare un pò di software che potrebbero causare conflitti o intanto utilizzare il Cooling Stand Xstream della Trust per il calore, anche se la differenza sarebbe minima.
Arrivato oggi!!
A primo impatto mi ha stupito principalmente la qualità dei materiali, e la "pulizia" del design scelto per questo notebook.
Personalmente non sfigura nemmeno se messo a confronto con il più blasonato "MELA BOOK" pro, sia da un punto di vista estetico che "tecnico" (a patto di sostituire un HDD con un più veloce SSD).
Spero quanto prima di poter effettuare dei benchmark per darvi un idea di quanto possano influire 2gb di VRAM in più, dato che ho optato per il CN015H.
Ottimo, facci sapere allora :D
bilboina
11-06-2014, 15:58
Salve a tutti!
Vorrei acquistare anch'io online il notebook asus n550jk ma mi è sorto un dubbio...La garanzia asus su questo prodotto è di uno o due anni? Perchè sulle specifiche tecniche del negozio online si parla di 12 mesi di garanzia del produttore ma Asus non si differenziava da molte altre marche per la garanzia fornita di 2 anni? Mi sbaglio io?
Grazie in anticipo.
bio.hazard
11-06-2014, 16:18
la garanzia legale prevista dal Codice del Consumo è di due anni, dei quali il primo a carico di venditore e produttore, in solido tra loro, mentre il secondo a carico esclusivo del venditore, se il produttore non intende fornirlo.
se acqisti direttamente da Asus, quindi, entrambi i due anni saranno a suo carico, nella sua duplice veste di produttore e venditore.
bilboina
11-06-2014, 16:46
Ti ringrazio della risposta.
So bene che la garanzia legale è di 24 mesi che fornisce il venditore per legge ma io mi riferivo alla garanzia del produttore.
Parlando con un addetto al negozio di informatica mi diceva che Asus e Acer li consigliava in quanto davano una copertura di 24 mesi di garanzia commerciale con ritiro e consegna a domicilio del prodotto da riparare rispetto agli altri che invece ne fornivano solamente 12. Ma magari si sbagliava.....
bio.hazard
11-06-2014, 17:35
guarda, con Asus la garanzia commerciale (non quella legale) offerta dipende molto dal modello.
tanto per fare un esempio, nell'ultimo anno ho acquistato due portatili di Asus, un 15,6" e un 11,6" e con quest'ultimo, che tra l'altro costa meno del primo, ho avuto la sorpresa di trovare anche una garanzia aggiuntiva "kasko" di 1 anno sui danni accidentali, che invece non mi era stata fornita con l'altro modello, più costoso.
pikachu76
11-06-2014, 20:19
N550JK-CN015H Arrivato il secondo in sostituzione, appena arrivato a casa scopro che muovendolo si sente qualcosa di metallico dentro che si muove (forse un pezzo di metallo, una vite boh!!).
Ricapitolando: il primo con monitor difettoso con 2 aloni davanti, più 2 lievi difetti un graffietto sul coperchio e il dvd che sporgeva con un angolo fuori (non era allineato bene).
Il secondo pure questo difettoso!!!
Non ho proprio parole non mi era mai capitato :muro:
Domani spero che mi cambiano marca.
;41187024']per chi ha problemi al wireless (disconnessioni a random) posso affermare che a me sembra accadere sempre e solo quando il pc è in modalità risparmio batteria.
Non so se può aiutare.
A me accade sempre, anche quando è attaccato alla rete elettrica. Ma il problema credo stia nel router, perchè mi succede solo quando sono connesso con il router della fastweb che ho a casa in città. Quando torno al paese connettendomi sia con un vecchio router us robotic che con una powerline dlink non ho nessun problema, come non ho nessun problema usando l'hotspot dello smartfone. Purtroppo la maggior parte della settimana studiando in città la passo in conmpagnia di questo fastidiosissimo problema u.u
Potrebbe essere qualche impostazione del router fastweb che causa il problema? Avete idea di quale possa essere una possibile soluzione?
bilboina
12-06-2014, 09:43
Un'altra domanda. Qualcuno sta usando l'Asus n550jk con programmi cad o di fotoritocco? Le scritte e le icone si leggono senza diventare ciechi in uno schermo da 15" fullHD con una risoluzione così alta? Grazie :confused:
superlex
12-06-2014, 14:20
Ciao :)
Qualcuno per caso ha provato a installare qualche distribuzione linux su questo portatile e mi sa dire come va? :)
Inoltre, mi confermate che:
- la tastiera, durante il giorno, non è fastidiosa da usare nonostante il basso contrasto dei tasti
- il monitor opaco è sempre IPS e i colori sono lo stesso molto vivi
- è molto silenzioso in idle (per esempio usando un browser web senza riproduzione video)
? :D
N550JK-CN015H Arrivato il secondo in sostituzione, appena arrivato a casa scopro che muovendolo si sente qualcosa di metallico dentro che si muove (forse un pezzo di metallo, una vite boh!!).
Ricapitolando: il primo con monitor difettoso con 2 aloni davanti, più 2 lievi difetti un graffietto sul coperchio e il dvd che sporgeva con un angolo fuori (non era allineato bene).
Il secondo pure questo difettoso!!!
Non ho proprio parole non mi era mai capitato :muro:
Domani spero che mi cambiano marca.
Diamine, questa si chiama sfiga e ovviamente lo cambierei una seconda volta fin quando non mi consegnano il prodotto perfetto! Assurdo comunque :eek:
Un'altra domanda. Qualcuno sta usando l'Asus n550jk con programmi cad o di fotoritocco? Le scritte e le icone si leggono senza diventare ciechi in uno schermo da 15" fullHD con una risoluzione così alta? Grazie :confused:
Io normalmente utilizzo photoshop e cad in ambito farmaceutico e mi trovo abbastanza bene, ma ovviamente su uno schermo da 17/18'' starei estremamente meglio per via appunto di scritte e icone.
Ciao :)
Qualcuno per caso ha provato a installare qualche distribuzione linux su questo portatile e mi sa dire come va? :)
Inoltre, mi confermate che:
- la tastiera, durante il giorno, non è fastidiosa da usare nonostante il basso contrasto dei tasti
- il monitor opaco è sempre IPS e i colori sono lo stesso molto vivi
- è molto silenzioso in idle (per esempio usando un browser web senza riproduzione video)
? :D
- Il contrasto è si bassino, ma per compilare qualsiasi tipo di documento, che ci vogliano pochi minuti o ore, non influisce molto, ovviamente IMHO.
- Il monitor è IPS e lo trovo fantastico nei suoi colori, mi è utilissimo per lavori di immagine al dettaglio
- Questo è un problema che stiamo cercando di risolvere in questo thread, infatti le ventole sono in funzione anche durante la navigazione, quindi sarà qualche software che influisce, ma nulla a cui non si troverà rimedio
Ciao :)
- la tastiera, durante il giorno, non è fastidiosa da usare nonostante il basso contrasto dei tasti
- il monitor opaco è sempre IPS e i colori sono lo stesso molto vivi
- è molto silenzioso in idle (per esempio usando un browser web senza riproduzione video)
? :D
- Io guardo poco o niente la tastiera mentre scrivo, ma direi che è assolutamente comoda da utilizzare anche di giorno (e di sera con la retroilluminazione è semplicemente uno spettacolo);
- il monitor è fantastico, veramente di ottima fattura;
- nonostante le ventole che girano sempre, è comunque silenzioso (apparte se si scrive sull'hard disk, che invece non è proprio silenziosissimo).
pikachu76
12-06-2014, 21:14
Ciao :)
Qualcuno per caso ha provato a installare qualche distribuzione linux su questo portatile e mi sa dire come va? :)
Inoltre, mi confermate che:
- la tastiera, durante il giorno, non è fastidiosa da usare nonostante il basso contrasto dei tasti
- il monitor opaco è sempre IPS e i colori sono lo stesso molto vivi
- è molto silenzioso in idle (per esempio usando un browser web senza riproduzione video)
? :D
Allora:
- La tastiera è ottima puoi scegliere se avere i caratteri neri dei tasti (retroill spenta) o averli illuminati a diversi livelli...ecco l'unico "difetto" della tastiera è che non saprei dire quanto durerà la vernice dei tasti (spero tanto!).
- Dalle specifiche che ho letto in giro sul JK dovrebbe essere sempre IPS, il mio appunto era opaco e confermo che era IPS. I colori sono molto vivi e il nero è perfetto (praticamente è nero identico alla cornice nera di plastica!)
- Non è silenzioso in idle ma ha sempre del white noise!!!
Mi spiego meglio:
Le ventole (anche se silenziose) sono sempre in funzione (sui 2300 rpm) anche quando lo accendi ed entri nel bios, per cui presumo che sia un'impostazione di fabbrica.
Anche se pulisci e disinstalli programmi vari su windows resteranno sempre accese (anche se metti raffreddamento passivo).
Se spegni le ventole usando programmi come control fan (sconsigliati perché secondo me possono fare danni) la differenza è minima, il notebook è lo stesso rumoroso a causa dell'HD.
Per cui non sono tanto le ventole il problema ma l'HD.
Non saprei se il rumore sia causato dal modello di hd (è a 5400 rpm non dovrebbe fare tutto quel rumore)...o se incida anche il case in alluminio che fa da "cassa".
Dal mio punto di vista il difetto maggiore è la qualità: su 2 notebook sostituiti 2 erano difettosi...vedremo il terzo (...se mi arriva).
Benchmark effettuato con Asus N550JK CN015h
Tutto a default --- hdd 5400 rpm
http://i57.tinypic.com/ojnm7p.png
;41093565']ho risolto con i caratteri sfuocati con certe app... bisogna mettere "disabilita ridimensionamento schermo per valori dpi alti" .... ora si vede bene !!! tutto super piccolo fico
temperatura CPU in utilizzo cazzeggio : 35°
Esattamente dove si trova questa voce?
Esattamente dove si trova questa voce?
Per ogni programma che presenta il problema, Click destro sull'icona->Proprietà->compatibilità.
Un'altra domanda. Qualcuno sta usando l'Asus n550jk con programmi cad o di fotoritocco? Le scritte e le icone si leggono senza diventare ciechi in uno schermo da 15" fullHD con una risoluzione così alta? Grazie :confused:
E' tutto molto piccolo... specialmente le scritte.
Il problema è con win 8, aumentando le dimensioni del font sopra il 120% diventa un disastro. :cry:
Per ogni programma che presenta il problema, Click destro sull'icona->Proprietà->compatibilità.
Grazie caro ;)
Sono anche io nel gruppo "ASUS N550JK-CN015H".
Ho notato che in caso si giochi per qualche ora o si facciano altre operazioni pesanti per il processore, le temperature salgono molto.
Normalmente i core sono sui 50gradi. In caso di utilizzo intenso arrivano agli 80. Sopra la tastiera diventa molto caldo. Ho letto su qualche recensione che è normale per sto pc, cioè non dissipa benissimo il calore.. Ho quindi installato un programma ad hoc per modificare l'intensità delle ventole e in questo modo le temperature migliorano un po'.
Domanda1: C'è modo di modificare le impostazioni di default delle ventole? Nel bios non le ho viste.
Domanda2: Le ventole si usurano velocemente/aumentano i rischi di rottura se usate di frequente?
alonenero
15-06-2014, 10:35
Sono anche io nel gruppo "ASUS N550JK-CN015H".
Ho notato che in caso si giochi per qualche ora o si facciano altre operazioni pesanti per il processore, le temperature salgono molto.
Normalmente i core sono sui 50gradi. In caso di utilizzo intenso arrivano agli 80. Sopra la tastiera diventa molto caldo. Ho letto su qualche recensione che è normale per sto pc, cioè non dissipa benissimo il calore.. Ho quindi installato un programma ad hoc per modificare l'intensità delle ventole e in questo modo le temperature migliorano un po'.
Domanda1: C'è modo di modificare le impostazioni di default delle ventole? Nel bios non le ho viste.
Domanda2: Le ventole si usurano velocemente/aumentano i rischi di rottura se usate di frequente?
se togli il turbo alla CPU impostando 99% in prestazioni massime processore , giocando guadagni parecchi gradi . Per un I7 e quella VGA 80° sono temperature normali ... è pur sempre un notebook ed è tra quelli che riscaldano meno (avendo 2 ventole!)
Io ho come l'impressione che le ventole si accendano tardi. C'è modo di modificare queste impostazioni senza programmi particolari?
alonenero
15-06-2014, 11:38
Io ho come l'impressione che le ventole si accendano tardi. C'è modo di modificare queste impostazioni senza programmi particolari?
le ventole sono gestite da bios tramite sensori di temperatura .. ci sono software che permettono il controllo delle ventole. Senza non penso tu possa controllarle ... magari con il prossimo bios che rilasceranno questi problemini con le ventole saranno risolti.
Hanno messo a 899 l'n550jk da mediamondo !
superlex
15-06-2014, 14:26
Grazie a tutti per le risposte :)
Per le ventole a 2300 dovrebbero sentirsi poco o nulla, ci credo che è l'HDD il componente più rumoroso :D Al momento c'è qualche modello di SSD che consigliate in particolare? Stavo guardando il samsung 840 pro.. Altrimenti crucial?
Attendo comunque qualcuno che ha provato a installarci linux :)
@alonenero
sì, a quel prezzo sembra essere un buon affare..
All'inizio il pc mi diceva che l'alimentatore era collegato ma la batteria non si caricava (sopra il 95%). So che la cosa è voluta. Ora tuttavia non lo fa più e sembra che continui a caricare anche sopra il 95%, forse ho rimosso qualche programma dell'asus che gestiva questa funzionalità. Sapete indicarmi quale? O da bios si può sistemare?
Inoltre, si può selezionare anche un'altra soglia in qualche modo?
edit: mi sono sbagliato, la cosa funziona ancora. Resta la domanda se sia possibile modificare in qualche modo la soglia del 95%
Qualcuno sa come far funzionare un headset cuffie-microfono nonostante l'unica presa? Ho comprato al supermercato un adattatore con il jack a 2 linee ma funzionano solamente le cuffie, o due tipi di cuffie attaccate...
Registrando il prodotto non c'è la possibilità di aggiornare i driver automaticamente del 550jk??Aggiornate tutti manualmente o c'è qualche modo?
giovandrea
19-06-2014, 16:17
Ciao ragazzi, mi iscrivo anche io a questo thread in quanto sono interessato al n550jk.
Mi confermate la presenza della GTX850M in sola versione DDR3?
Metterei un SSD al posto dell'HD, quindi penso che il white noise di cui parlate lo sentirò :D
Interessanti le dritte per risparmiare gradi sulla temperatura: lo prenderei per farci gaming ogni tanto, ma anche per l'università.
dopo un mese di utilizzo sono soddisfatto e lo ricomprerei molto volentieri :D :D
DeepTrancer
20-06-2014, 13:42
ma il throttling di cui la serie N550JV era affetta questo JK lo corregge?
alonenero
20-06-2014, 16:08
ma il throttling di cui la serie N550JV era affetta questo JK lo corregge?
in forum americano dicevano di si .. se qualcuno vuole provare qualche stress test è ben gradito!
;41223726']dopo un mese di utilizzo sono soddisfatto e lo ricomprerei molto volentieri :D :D
prezzo?
prezzo?
Ciao caro :), siamo sui 900€ spedito nuovo.
ciao a tutti...ho preso anch'io da poco questo portatile e mi servirebbe una mano. Ho intenzione di aggiungere un ssd e aumentare la ram con altri 8gb. Il problema è che non saprei neanche da dove iniziare (del tipo cosa usare per togliere le viti senza rovinarle ahaha) ...qualcuno è in grado di indicarmi una guida, o i passaggi sia dal punto di vista hardware che software da effettuare?
grazie in anticipo :D
alonenero
22-06-2014, 12:18
ciao a tutti...ho preso anch'io da poco questo portatile e mi servirebbe una mano. Ho intenzione di aggiungere un ssd e aumentare la ram con altri 8gb. Il problema è che non saprei neanche da dove iniziare (del tipo cosa usare per togliere le viti senza rovinarle ahaha) ...qualcuno è in grado di indicarmi una guida, o i passaggi sia dal punto di vista hardware che software da effettuare?
grazie in anticipo :D
chiedi pure nel topic ufficiale dell'n550jv .. sono uguali a parte la vga
chiedi pure nel topic ufficiale dell'n550jv .. sono uguali a parte la vga
ah ok grazie... sposto di là!
Sto puntando lN550jk che mi pare abbia un ottimo rapporto qualità prezzo.
L'unica preoccupazione ě lo schermo full HD sui 15'', dato che ho un po' di problemi di vista.
Dite che vale la pena comprarlo comunque e poi settare risoluzioni piú basse quando navigo o scrivo? Avrei qualche svantaggio a usare la risoluzione non nativa dello schermo? Grazie :)
Ciao caro :), siamo sui 900€ spedito nuovo.
non male
Sto puntando lN550jk che mi pare abbia un ottimo rapporto qualità prezzo.
L'unica preoccupazione ě lo schermo full HD sui 15'', dato che ho un po' di problemi di vista.
Dite che vale la pena comprarlo comunque e poi settare risoluzioni piú basse quando navigo o scrivo? Avrei qualche svantaggio a usare la risoluzione non nativa dello schermo? Grazie :)
ma per carità !!! scusa che senso ha comprare un full hd per poi settare la risoluzione più bassa ???
alonenero
24-06-2014, 10:44
Sto puntando lN550jk che mi pare abbia un ottimo rapporto qualità prezzo.
L'unica preoccupazione ě lo schermo full HD sui 15'', dato che ho un po' di problemi di vista.
Dite che vale la pena comprarlo comunque e poi settare risoluzioni piú basse quando navigo o scrivo? Avrei qualche svantaggio a usare la risoluzione non nativa dello schermo? Grazie :)
con ctrl e + di solito ingrandisci i caratteri in quasi tutti i programmi .. non serve cambiare risoluzione !
ciao a tutti
ho appena acquistato anche io l'n550jk, spero mi arrivi in settimana...
vorrei mettere subito un ssd (sarei indirizzato sul crucial m550) al posto dell'hard disk normale e so che se si vuole mettere al posto del lettore ottico ci vuole l'adattatore, ma se invece lo sostituisco direttamente all'HD del pc non dovrebbe servire alcun tipo di adattatore o sbaglio??? in teoria l'attacco dovrebbe essere lo stesso, non sono sicuro però dei fori di fissaggio... qualcuno può illuminarmi??
;41239401']ma per carità !!! scusa che senso ha comprare un full hd per poi settare la risoluzione più bassa ???
Capisco la critica, ma purtroppo faccio fatica e mi affatico gli occhi facilmente.
Quindi abbassare la risoluzione non crea problemi particolari, oltre a non poter sfruttare il bellissimo full HD?
giovandrea
25-06-2014, 12:00
Scusa, a questo punto non è meglio prendere un 15" con risoluzione classica 1366*768?
Scusa, a questo punto non è meglio prendere un 15" con risoluzione classica 1366*768?
Sì ha senso ma ne esiste uno con le caratteristiche paragonabili al n550jk ma con schermo a definizione inferiore ?Mi pare un ottimo notebook in confronto al prezzo a cui si trova.
giovandrea
25-06-2014, 12:22
Ma ti interessa che abbia anche grafica discreta?
non mi farebbe schifo... l'idea è di prendere un notebook che duri il più possibile sia per processore che per scheda grafica, così da poter giocare per i prossimi anni. Senza dettagli massimi, ma giusto un numero di fps decente.
Se proprio devo scegliere prediligo comunque processore a scheda grafica
ho comprato anche io l'asus n550jk....leggevo che consigliavate di disintallare alcuni programmi e di installarne degli altri...
mi potete fare una lista veloce :D
carota123
26-06-2014, 07:22
Risolto il problema 0xc000007b xon una reinizializzazione a fabbrica del notebook attraverso il ripristino di W8.1! Ora va tutto bene.
Manca solo sa sistemare il problema del wifi e delle cuffie..per la scheda di rete ho letto come soluzione di invertire i cavi main e aux, però preferirei non metterci le mani.
Ciao a tutti, faccio parte anche io della famiglia ASUS N550JK-CN015H!
L'ho preso ieri da Saturn avendo i buoni con sconto del 10%, pagato come da web, alla prima apertura con sigilli intatti, il pc era tutto rovinato, graffiato il fondo, con tracce di biadesivo e colla sulla parte superiore. Sostituito dopo solo 10 minuti di vita, l'altro era perfetto!
Ho testato un paio di giochi, ma sono incappato nell'errore 0xc000007b, ho provato con un ripristino di fabbrica (solo disco C) senza successo. Chiedo a KIWI se è necessario invece il ripristino totale :muro:
Per quello che ho potuto testare, la macchina è davvero un bell'oggettino, unico collo di bottiglia è l'hd che lo penalizza.
Vediamo nei prossimi giorni, che lo smanetterò non poco
Tyler1988
26-06-2014, 09:31
Non ha il secondo slot per SSD vero?
Anche io sarei interessato ma la mancanza della slot e i 15' mi fanno venire molti dubbi
Non esiste un fratello maggiore, 17 pollici, con slot per mSata?
Anche se fosse senza lettore DVD va bene..
Ciao
ho letto dei nuovi ASUS N551 e N751...aggiornamento degli attuali N550 ma con novità anche a livello di scocca, schede video GTX850 e 860:
http://http://notebookitalia.it/asus-n551-n751-intel-realsense-3d-foto-video-19867
Non ha il secondo slot per SSD vero?
Anche io sarei interessato ma la mancanza della slot e i 15' mi fanno venire molti dubbi
Non esiste un fratello maggiore, 17 pollici, con slot per mSata?
Anche se fosse senza lettore DVD va bene..
Hai fatto un pensiero all'Acer V3 772G? Costa poco di più, ma ha slot mSATA, doppio slot SATA, supporta 32GB di RAM ed è un 17".
superlex
26-06-2014, 15:01
Ciao
ho letto dei nuovi ASUS N551 e N751...aggiornamento degli attuali N550 ma con novità anche a livello di scocca, schede video GTX850 e 860:
http://http://notebookitalia.it/asus-n551-n751-intel-realsense-3d-foto-video-19867
I nuovi ASUS N551 e N751 non sono quindi eredi diretti dei modelli dello scorso anno ma versioni più accessibili
Molto meglio l'N550, anche solo a livello di design :)
Ciao
ho letto dei nuovi ASUS N551 e N751...aggiornamento degli attuali N550 ma con novità anche a livello di scocca, schede video GTX850 e 860:
http://http://notebookitalia.it/asus-n551-n751-intel-realsense-3d-foto-video-19867
speriamo contribuiscano a far calare un pochino N550Jk :)
Tyler1988
26-06-2014, 18:19
Hai fatto un pensiero all'Acer V3 772G? Costa poco di più, ma ha slot mSATA, doppio slot SATA, supporta 32GB di RAM ed è un 17".
Si si, certo..
Solo che è un bel po' ingombrante, non ho idea di che SSD ci sia dentro e tendenzialmente mi sarebbe piaciuto evitare ACER.
Solo che per ora non ho trovato nulla di meglio, nemmeno a 100€ in più
superlex
26-06-2014, 18:47
speriamo contribuiscano a far calare un pochino N550Jk :)
Dubito, proprio perché sono più economici dei modelli attuali..
Ho testato un paio di giochi, ma sono incappato nell'errore 0xc000007b, ho provato con un ripristino di fabbrica (solo disco C) senza successo. Chiedo a KIWI se è necessario invece il ripristino totale :muro:
Ciao! Io le avevo provate tutte e per me ha funzionato fare questo:
Mouse a destra -> Ricerca -> Opzioni di ripristino -> Rimuovi tutto e reinstalla Windows (il secondo, non il primo).
Di fatto il computer ritorna nuovo come comprato mantenendo anche i programmi Asus (alcuni dalla dubbia utilità...), ciononostante il problema si è risolto e ora funziona tutto veramente bene, con prestazioni nei giochi che nemmeno mi immaginavo ^^
Molto meglio l'N550, anche solo a livello di design :)
A me il design non dispiace...
Ho notato anche una nuova (??) versione dell'N56....la JN con:
- i7-4700HQ
- GT840M 2gb
- schermo full-hd
- HDD 750Gb 7200rpm
- 16GB RAM
- Win 8.1
....per chi non avesse esigenze di grafica direi che non è male??
Forse però è un errore degli store on-line....nella descrizione c'è scritto:
"....Dotata dei nuovi processori Intel® Core™ di quarta generazione, schermo 15.6” LED, scheda grafica NVIDIA GT 840M da 2GB, la nuova serie Asus N550JN rappresenta lo stato dell’arte della tecnologia e del design...."
carota123
27-06-2014, 09:06
Ciao! Io le avevo provate tutte e per me ha funzionato fare questo:
Mouse a destra -> Ricerca -> Opzioni di ripristino -> Rimuovi tutto e reinstalla Windows (il secondo, non il primo).
Di fatto il computer ritorna nuovo come comprato mantenendo anche i programmi Asus (alcuni dalla dubbia utilità...), ciononostante il problema si è risolto e ora funziona tutto veramente bene, con prestazioni nei giochi che nemmeno mi immaginavo ^^
Ciao KIWI, ho provato ieri sera ad effettuare il ripristino ma nulla da fare, ora tento ad aggiornare i driver video e vediamo che succede :muro:
Già seguito varie guide per rimuovere i driver C++ e reinstallare quelli da 64bit, ma nulla.
Mi scoccia che come al solito bisogna smanettare come i disperati!
Speriamo in bene!
Ragazzi scusate la domanda super ciclica, mi sto orientando all'acquisto di un nuovo portatile dato che il mio vecchio acer mi ha abbandonato. Seguo il topic dalla sua apertura ma sono a secco su aggiornamenti vari e modelli concorrenti del 550JK. Ad oggi, per qualità prezzo e volendo acquistare un nb decente per giocare e che garantisca una buona durata nel tempo, cosa mi consigliereste? Vado di N550Jk o sullo stesso prezzo c'è di meglio? (non nomino l'N56JR perché mi pare superato dal modello Citato qualche rigo fa) Grazie per le eventuali risposte!
giovandrea
28-06-2014, 07:34
@luskan: guarda anche l'Acer V3 772G, è sulla stessa fascia di prezzo dell'Asus
@zuniele: non trovo nulla che abbia schermo con risoluzione standard, buona cpu e buona gpu.
In realtà ne ho trovato alcuni, con gt 750m o gt 840m, però sono accopiati a CPU Intel ULV (tipo i5-4200U, i7-4500U).
Nel caso mandami un PM visto che siamo OT
Ti ringrazio per la dritta, conoscevo quel modello e anche il lenovo segnalato nel topic qui vicino..ho tra l'altro visto che Saturn ha un'offerta simpatica sull'N550JK con spedizione inclusa, penso di optare per quella.
N550 mi garba non poco, sarebbe stato, se mai riusciro a permetterlo, il prossimo acquisto ma tanto è ...
N56JR dal punto di vista grafico mi pare nettamente superiore, non fosse per la 760 contro la 850
Cerco un Gaming Notebook quindi direi che la parte Video è fondamentale in questa scelta ponderata
Francamente sarei un pò indeciso, stavo dando un occhiata anche all'ACER di cui si parla in alto Thread sempre alle medesime caratteristiche con Grafica Gaming ma francamente non ho idea
Filosoficamente preferire ASUS ad Acer, ma ho letto di non pochi 'problemi' con questo N550
Che sia il caso di aspettare ancora un pò ? Anche in virtù delle prossime uscite Lenovo per esempio che dovrebbe proporre un ottimo compromesso per il Gaming
Personalmente non riscontro nessun problema e tornando indietro rifarei l'acquisto senza ripensamenti.
Dal punto di vista gaming sono davvero sorpreso, sia a risoluzione nativa che non (ad esempio Watch Dogs lo sto giocando in risoluzione 1366x768 con impostazioni ultra escluso anti-aliasing FXAA... personalmente non noto troppe differenze tra il Full HD e questa risoluzione vista la dimensione dello schermo, e l'AA è sufficiente così)... però il resto a risoluzione 1920x1080 va benone (Skyrim ultra, F1 2013 ultra, Tomb Raider ultra, i vari Assassin's Creed ultra) sempre sopra i 35-40 FPS abbondantemente in base al gioco.
giovandrea
29-06-2014, 13:26
E con le temperature come ti trovi?
DeepTrancer
29-06-2014, 14:55
insofferente per un fisso con pentium 4 che mi porto dietro dal 2005 ho ordinato in contrassegno l'N550JK da questo shop abbastanza conosciuto e affidabile
http://www.vlmstore.it/nb-asus-n550jk-cn015h-16gb.html
se vedete bene il prodotto viene segnalato che è incluso un upgrade a 16gb, quindi 968€ ci stanno tutti, solo non capisco se mi danno un banco ram da montarmi io personalmente o è già preassemblato in questo modo (ma ho seri dubbi in quanto 16gb sono preinstallati sono nella versione CN096H, sarebbe il colmo se si trattasse proprio di questa versione).. comunque ho chiesto delucidazioni al settore commerciale, il bello è che mi ha fatto concludere l'acquisto in contrassegno a 1006€ quando per legge non si possono superare i 1000€ :rolleyes: l'ordine sembrerebbe comunque essere in regola, quando l'ho eseguito erano solo 2 prodotti disponibili, infatti ora ne è rimasto uno.
giovandrea
29-06-2014, 15:23
Confermo, shop molto serio ed affidabile, l'ultimo portatile (Lenovo Z580) che possiedo l'ho preso da loro.
N550 mi garba non poco, sarebbe stato, se mai riusciro a permetterlo, il prossimo acquisto ma tanto è ...
N56JR dal punto di vista grafico mi pare nettamente superiore, non fosse per la 760 contro la 850
Cerco un Gaming Notebook quindi direi che la parte Video è fondamentale in questa scelta ponderata
Francamente sarei un pò indeciso, stavo dando un occhiata anche all'ACER di cui si parla in alto Thread sempre alle medesime caratteristiche con Grafica Gaming ma francamente non ho idea
Filosoficamente preferire ASUS ad Acer, ma ho letto di non pochi 'problemi' con questo N550
Che sia il caso di aspettare ancora un pò ? Anche in virtù delle prossime uscite Lenovo per esempio che dovrebbe proporre un ottimo compromesso per il Gaming
Scusa di che problemi parli riguardo l'N550?
DeepTrancer
29-06-2014, 20:13
comunque ho chiesto delucidazioni al settore commerciale
mi hanno confermato che col notebook mi danno un ulteriore banco aggiuntivo da 8GB che dovrò montare per conto mio. Ora ho chiesto per il limite massimo del contrassegno, vediamo che dicono.
insofferente per un fisso con pentium 4 che mi porto dietro dal 2005 ho ordinato in contrassegno l'N550JK da questo shop abbastanza conosciuto e affidabile
http://www.vlmstore.it/nb-asus-n550jk-cn015h-16gb.html
se vedete bene il prodotto viene segnalato che è incluso un upgrade a 16gb, quindi 968€ ci stanno tutti, solo non capisco se mi danno un banco ram da montarmi io personalmente o è già preassemblato in questo modo (ma ho seri dubbi in quanto 16gb sono preinstallati sono nella versione CN096H, sarebbe il colmo se si trattasse proprio di questa versione).. comunque ho chiesto delucidazioni al settore commerciale, il bello è che mi ha fatto concludere l'acquisto in contrassegno a 1006€ quando per legge non si possono superare i 1000€ :rolleyes: l'ordine sembrerebbe comunque essere in regola, quando l'ho eseguito erano solo 2 prodotti disponibili, infatti ora ne è rimasto uno.
Secondo me la storia del contrassegno è valida, perché comunque è vero che il corriere se li deve prendere in contanti, ma poi allo shop gira un assegno circolare dell'importo esatto (al netto della tariffa del contrassegno).
DeepTrancer
29-06-2014, 22:03
Secondo me la storia del contrassegno è valida, perché comunque è vero che il corriere se li deve prendere in contanti, ma poi allo shop gira un assegno circolare dell'importo esatto (al netto della tariffa del contrassegno).
infatti, dubbioso, su mediastar avevo provato a superare di pochissimo i 1000€ e non mi faceva completare l'ordine, quindi boh, intanto ho chiesto.
DeepTrancer
30-06-2014, 08:50
mi hanno chiamato stamattina per l'annullamento dell'ordine in quanto il contrassegno superava il tetto massimo di 999€, comunque il CN015H l'ho trovato da Saturn a 905€ con contrassegno incluso (spese gratis fino a domani) e l'ho ordinato li, eventuali 8 gb li comprerò in futuro a prezzo più conveniente. Speriamo bene.
trombino76
30-06-2014, 11:26
Nel modello N550JK-CN015H è presente la tastiera retroilluminata vero?
E con le temperature come ti trovi?
Sotto sforzo, ossia giocando, non mi sembra di aver mai superato gli 80°C, sempre intorno ai 75°C, senza sforzo, ossia usandolo per navigazione internet sempre intorno ai 50°C.
Però non sono sicurissimo perché non conosco un bel programma affidabile per misurarle... e inoltre non sono sicuro di una "forse-cavolata" che ho messo sotto il PC, ossia un blocco di polistirolo. Migliora la dissipazione o fa solo da blocco peggiorandola?
giovandrea
30-06-2014, 12:09
Sotto sforzo, ossia giocando, non mi sembra di aver mai superato gli 80°C, sempre intorno ai 75°C, senza sforzo, ossia usandolo per navigazione internet sempre intorno ai 50°C.
Però non sono sicurissimo perché non conosco un bel programma affidabile per misurarle... e inoltre non sono sicuro di una "forse-cavolata" che ho messo sotto il PC, ossia un blocco di polistirolo. Migliora la dissipazione o fa solo da blocco peggiorandola?
Per misurare le temperature usa HWMonitor, per poggiare il portatile io solitamente uso una scrivania (legno) oppure una basetta (in plastica) per tenerlo rialzato
mi hanno chiamato stamattina per l'annullamento dell'ordine in quanto il contrassegno superava il tetto massimo di 999€
Come non detto :asd:
Nel modello N550JK-CN015H è presente la tastiera retroilluminata vero?
Si
DeepTrancer
30-06-2014, 13:40
Si
ed è una delle migliori tastiere retroilluminate in giro. I caratteri su tastiera vengono illuminati alla perfezione (infatti sono trasparenti, la verniciatura è perimetrale).
DeepTrancer
30-06-2014, 18:51
Ciao KIWI, ho provato ieri sera ad effettuare il ripristino ma nulla da fare, ora tento ad aggiornare i driver video e vediamo che succede :muro:
Già seguito varie guide per rimuovere i driver C++ e reinstallare quelli da 64bit, ma nulla.
Mi scoccia che come al solito bisogna smanettare come i disperati!
Speriamo in bene!
hai risolto? ho appena ordinato sto N550JK (mio primo portatile tra l'altro) e quando leggo ste cose mi cago addosso facilmente, smanettare su hardware nuovo è l'ultima cosa che vorrei fare, comunque bisogna fare una bella guida con i software inutili da disinstallare, il settaggio di impostazioni che ne migliorano la resa universale (miglior compromesso prestazioni-raffreddamento) e la risoluzione ai problemi più comuni (magari anche una lista di FAQ sui dubbi legati a ventole e temperature). Chiedo gentilmente a chi il notebook ormai lo conosce bene di aiutare in merito.
alonenero
30-06-2014, 19:03
hai risolto? ho appena ordinato sto N550JK (mio primo portatile tra l'altro) e quando leggo ste cose mi cago addosso facilmente, smanettare su hardware nuovo è l'ultima cosa che vorrei fare, comunque bisogna fare una bella guida con i software inutili da disinstallare, il settaggio di impostazioni che ne migliorano la resa universale (miglior compromesso prestazioni-raffreddamento) e la risoluzione ai problemi più comuni (magari anche una lista di FAQ sui dubbi legati a ventole e temperature). Chiedo gentilmente a chi il notebook ormai lo conosce bene di aiutare in merito.
per esperienza .... una installazione pulita di winzozz (indi senza bloatware e con sistema non manomesso da asus) risolve il 95% dei problemi !!
DeepTrancer
30-06-2014, 19:26
per esperienza .... una installazione pulita di winzozz (indi senza bloatware e con sistema non manomesso da asus) risolve il 95% dei problemi !!
ma mi pare di capire che alcuni software Asus sono necessari (es per la retroilluminazione tastiera), per quello chiedo di far chiarezza definitivamente, ho pure scordato di far presente eventuali aggiornamenti bios e dei componenti, qualora ce ne fossero.
alonenero
30-06-2014, 20:20
ma mi pare di capire che alcuni software Asus sono necessari (es per la retroilluminazione tastiera), per quello chiedo di far chiarezza definitivamente, ho pure scordato di far presente eventuali aggiornamenti bios e dei componenti, qualora ce ne fossero.
c'e' il topic ufficiale dell'n550jv .. potete chiedere la
Scusate ma come mai non c'è un topic dedicato all'N550JK?
Io l'ho ordinato e andrò a ritirarlo questo fine settimana, volevo chiedere a voi che ci siete già passati, a cosa devo stare attento al momento dell'acquisto? Mi riferisco ai piccoli difetti da riscontrare al primo spacchettamento. Grazie!
DeepTrancer
30-06-2014, 20:50
Scusate ma come mai non c'è un topic dedicato all'N550JK?
Io l'ho ordinato e andrò a ritirarlo questo fine settimana, volevo chiedere a voi che ci siete già passati, a cosa devo stare attento al momento dell'acquisto? Mi riferisco ai piccoli difetti da riscontrare al primo spacchettamento. Grazie!
eh vedi abbiamo bisogno di un post da consultare con tutte le info del caso
carota123
01-07-2014, 10:26
hai risolto? ho appena ordinato sto N550JK (mio primo portatile tra l'altro) e quando leggo ste cose mi cago addosso facilmente, smanettare su hardware nuovo è l'ultima cosa che vorrei fare, comunque bisogna fare una bella guida con i software inutili da disinstallare, il settaggio di impostazioni che ne migliorano la resa universale (miglior compromesso prestazioni-raffreddamento) e la risoluzione ai problemi più comuni (magari anche una lista di FAQ sui dubbi legati a ventole e temperature). Chiedo gentilmente a chi il notebook ormai lo conosce bene di aiutare in merito.
Eccomi dopo qualche giorno, il problema dell'errore 0xc000007b l'ho risolto brillantemente scaricando gli aggiornamenti delle directx, sono rimasto davvero stupito dalla grafica dei giochi che utilizzo, in prevalenza simulatori di corse, il settaggio è 1600x900 con tutti i dettagli al massimo (F1-2013 ha una media di 85 frame). Sono molto ma molto soddisfatto di questa macchina, finalmente ho una console portatile da usare alla bisogna.
L'unico neo che riscontro è la velocità dell'hd, ma al momento ho bisogno di capacità e mi accontento e l'alimentatore che è un po' grande, ma il tutto passa in secondo piano nel vedere le prestazioni di questo gioiellino.
Acquisto consigliato? Direi di si ad occhi chiusi, soprattutto in rapporto prezzo/prestazioni....In giro non ho trovato nulla di meglio
DeepTrancer
01-07-2014, 10:35
Eccomi dopo qualche giorno, il problema dell'errore 0xc000007b l'ho risolto brillantemente scaricando gli aggiornamenti delle directx
perfetto, posso chiederti se sei incappato in problemi di funzionamento dei componenti post aggiornamento? nel senso se aggiornando i drivers nvidia la scheda video ha dato problemi, aggiornamento del bios ecc, che poi c'è un tool Asus per aggiornare o bisogna cercarseli per conto proprio?
DeepTrancer
02-07-2014, 19:18
arrivato oggi, tutto ok, confermo le impressioni generali piu volte riportate, ovvero schermo ottimo, idem la tastiera, touchpad mediocre, piccole imprecisioni di montaggio sul lettore dvd e il tasto di richiamo console. Windows 8.1 l'ho usato 10 minuti e gia mi sta sui coglioni. Classic Shell arrivo.
marklevinson76
02-07-2014, 19:47
ottimo acquisto "DEEP",per windows 8 bisogna solo farci un pò l'abitudine,è meglio di quanto si creda.
DeepTrancer
02-07-2014, 23:55
ottimo acquisto "DEEP",per windows 8 bisogna solo farci un pò l'abitudine,è meglio di quanto si creda.
no ma tra l'altro si nota che il note è vistosamente rallentato, con un'installazione di Windows 7 pulita ne gioverebbe parecchio.
alonenero
03-07-2014, 08:18
no ma tra l'altro si nota che il note è vistosamente rallentato, con un'installazione di Windows 7 pulita ne gioverebbe parecchio.
Tra qualche giorno quando winzoz 8 avrà finito il prefetch dei file più usati ti assicuro che diventerà più prestante del 7. Soprattutto in avvio..
metti la classic shell e non ci pensare:D
DeepTrancer
03-07-2014, 10:04
classic shell l'ho messa e mi ha fatto abbastanza schifo, non so perchè, forse perchè essendo software di terze parti per ora non voglio incasinare troppo il sistema. Comunque disattivato power4gear in risparmio energetico e illuminazione display sul 45% riesce a farti più di 4 ore, davvero ottimo. Una cosa che mi ha rattristito è stata la scarsa compatibilità con un piccolo player audio che mi porto dietro da anni, dove a causa dell'elevata risoluzione i titoli vengono tagliuzzati orizzontalmente..
http://i.imgur.com/6LKtirz.jpg
Poi come faccio ad ingrandire unicamente le scritte nelle finestre del sistema operativo lasciando le icone a grandezza normale?
Miticooo
03-07-2014, 17:46
Salve a tutti ragazzi,
Domani mi consegno l'Asus N550JK e l'SSD 840 EVO.
Sapete dove posso trovare informazioni o una guida su come procedere dopo aver montato l'SSD o avete qualche suggerimento?
In piu vorrei metterlo al posto del lettore DVD.. quale box 9.5 mm acquistare e dove?
In piu c'é il modo di rendere il lettore DVD utilizzabile o divemta imutile una volta tolto??
Scusate le troppe domande ma domani mi arriva e prima di utilizzarlo vorrei fare le suddette modifiche senza perdere troppo tempo.
Grazieew
cristian.munteanu07
04-07-2014, 00:20
Avrei una domanda che riguarda il 550jk, volevo sapere se qualcuno ha provato a utilizzarlo per modellazione 3d e rendering o cose simili? Se si, come si comporta?
Grazie
DeepTrancer
04-07-2014, 10:27
ragazzi un controllino veloce con Battery Info View?
http://i.imgur.com/ZelFM5d.png
la parte evidenziata indica un livello di usura già pari al 3,6%, spero sia un dato nella norma per un notebook nuovo
DeepTrancer
04-07-2014, 10:37
Tra qualche giorno quando winzoz 8 avrà finito il prefetch dei file più usati ti assicuro che diventerà più prestante del 7. Soprattutto in avvio..
effettivamente ora l'avvio è più veloce e risponde abbastanza velocemente ad ogni azione che impartisco (tranne per le piastrelle casual della metro, se ho già alcune operazioni in corso quelle capita che possano metterci parecchio prima di avviarsi), faccio presente che per avere il massimo dalla batteria sto usando il profilo risparmio energetico con il 35% della retroilluminazione display e prestazioni massime del processore al 50% (siamo sui 1100Mhz), in questo modo la temperatura media dei core si attesta sui 42°, il note resta freddo e lavori comunque bene. :read: Ho inoltre testato Super Pi 1.9 in turbo boost per il calcolo di 1M e dava mediamente 11 secondi come tempo impiegato.
giovandrea
04-07-2014, 16:05
E' abbastanza "normale" che il livello di usura non sia dello 0%, il mio Lenovo è arrivato a casa con la batteria usata al 7%.
DeepTrancer
04-07-2014, 17:37
E' abbastanza "normale" che il livello di usura non sia dello 0%, il mio Lenovo è arrivato a casa con la batteria usata al 7%.
in sole 7 ore l'usura è arrivata al 4,3%, mah. Di questo passo tra 3 mesi non durerà più un caz :mbe:
alonenero
05-07-2014, 01:26
in sole 7 ore l'usura è arrivata al 4,3%, mah. Di questo passo tra 3 mesi non durerà più un caz :mbe:
piu' la usi , o meglio la fai scaricare verso il minimo .. piu' si deteriora .. nel mio note dopo un anno la batteria era andata .. l'ho sfruttata parecchio ..
cerca di non farla scaricare sotto il 30 % se puoi farne a meno ... poi se e' un esemplare difettoso come penso fosse la mia .. beh puoi farci poco :D
DeepTrancer
05-07-2014, 18:09
piu' la usi , o meglio la fai scaricare verso il minimo .. piu' si deteriora .. nel mio note dopo un anno la batteria era andata .. l'ho sfruttata parecchio ..
cerca di non farla scaricare sotto il 30 % se puoi farne a meno ... poi se e' un esemplare difettoso come penso fosse la mia .. beh puoi farci poco :D
pensavo fosse il contrario, ovvero che si deteriorasse con cariche aggiunte. Quindi finchè sta in casa mi consigli di caricare prontamente quando la batteria arriva a quella soglia? Comunque non ci sto capendo nulla, ieri l'ho scaricata completamente per la prima volta (windows impostava lo shut down quando il livello si attestava sul 5%), poi l'ho ricaricata al 100% e l'usura era stranamente scesa al 3,5%. Spengo il pc pensando di averla ricalibrata. Oggi riaccendo con la batteria completamente carica da ieri e l'usura ora è al 4,4%. BOH.
2 coglioni comunque, ste batterie al litio dovrebbero essere già superate da un pezzo.
DeepTrancer
06-07-2014, 22:44
altro problema venuto fuori: l'audio fa ogni tanto rumori di clicking anche se minimi, è successo ad altri? il sistema non è sovraccaricato, si presentano pure a prestazioni massime. Monitorando con LatencyMon infatti spesso il contatore sale a picchi di latenza altissimi.. 5000-8000-10000.. nessuno che abbia incontrato lo stesso problema?
Per me la colpa è di Windows.
Davide2606
06-07-2014, 23:50
altro problema venuto fuori: l'audio fa ogni tanto rumori di clicking anche se minimi, è successo ad altri? il sistema non è sovraccaricato, si presentano pure a prestazioni massime. Monitorando con LatencyMon infatti spesso il contatore sale a picchi di latenza altissimi.. 5000-8000-10000.. nessuno che abbia incontrato lo stesso problema?
Per me la colpa è di Windows.
hai per caso montato un ssd e quindi spostato l hdd su caddy?
DeepTrancer
06-07-2014, 23:53
hai per caso montato un ssd e quindi spostato l hdd su caddy?
niente, il note è completamente di serie. Cercando un po' in giro viene ribadito quanto Windows 8 faccia cagare anche per questo motivo. Mi sa proprio che sarò costretto a tornare al 7.
Davide2606
07-07-2014, 00:31
Il 7 mi dava lo stesso problema ma con HD messo su Sata2/caddy+so installato su ssd sata3. adesso con win 8, hdd su sata3 normale, ssd msata nessun problema. Bah misteri.
Se non ricordo male anche con l altro Asus n56jr qualcuno aveva avuto il tuo problema.. Prova a leggere/chiedere nel thread
DeepTrancer
07-07-2014, 01:01
Il 7 mi dava lo stesso problema ma con HD messo su Sata2/caddy+so installato su ssd sata3. adesso con win 8, hdd su sata3 normale, ssd msata nessun problema. Bah misteri.
Se non ricordo male anche con l altro Asus n56jr qualcuno aveva avuto il tuo problema.. Prova a leggere/chiedere nel thread
ho chiesto, che palle comunque, neanche il mio fisso con pentium 4 clickava così a cazzo, per me è windows 8 fallato.
giovandrea
07-07-2014, 07:02
Windows 8 funziona benissimo, e funziona anche meglio di Windows 7. Prova ad aggiornare i driver audio, e vedere se così facendo cambia qualcosa
DeepTrancer
07-07-2014, 09:21
Windows 8 funziona benissimo, e funziona anche meglio di Windows 7. Prova ad aggiornare i driver audio, e vedere se così facendo cambia qualcosa
ho gia aggiornato tutto, non sono uno sprovveduto.. ho fatto tutte le possibili operazioni per ridurre la latenza ma non si smuove.
alonenero
07-07-2014, 09:27
pensavo fosse il contrario, ovvero che si deteriorasse con cariche aggiunte. Quindi finchè sta in casa mi consigli di caricare prontamente quando la batteria arriva a quella soglia? Comunque non ci sto capendo nulla, ieri l'ho scaricata completamente per la prima volta (windows impostava lo shut down quando il livello si attestava sul 5%), poi l'ho ricaricata al 100% e l'usura era stranamente scesa al 3,5%. Spengo il pc pensando di averla ricalibrata. Oggi riaccendo con la batteria completamente carica da ieri e l'usura ora è al 4,4%. BOH.
2 coglioni comunque, ste batterie al litio dovrebbero essere già superate da un pezzo.
Ti assicuro (testato e scientificamente provato) che ogni qual volta si scarica tanto una batteria al litio questa perde la carica massima ..
una scarica / carica completa ogni mesetto ci sta .. per calibrarla .. ma eviterei di farlo sempre..
giovandrea
07-07-2014, 10:16
ho gia aggiornato tutto, non sono uno sprovveduto.. ho fatto tutte le possibili operazioni per ridurre la latenza ma non si smuove.
Manifacturer del chip audio? Che versione monti?
Io opterei, qualora non sia un problema di driver, a un qualche altro software che magari fa conflitto.
DeepTrancer
07-07-2014, 11:18
La scheda audio e' una realtek aggiornata all'ultima versione disponibile sul sito ufficiale del produttore, per ora di piu' non so dirti, il note sta effettuando il ripristino alle condizioni di fabbrica, vi diro' se il problema continua a presentarsi.
giovandrea
07-07-2014, 11:24
Potresti provare a disinstallare i driver audio e lasciare che Windows installi i propri.
Qui (http://mail.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/758/) trovi gli ultimi Realtek disponibili sulla rete (7272, del 17/06/2014)
In caso estremo potresti provare con un'installazione pulita di Windows e non da ripristino
DeepTrancer
07-07-2014, 12:00
Potresti provare a disinstallare i driver audio e lasciare che Windows installi i propri.
Qui (http://mail.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/758/) trovi gli ultimi Realtek disponibili sulla rete (7272, del 17/06/2014)
In caso estremo potresti provare con un'installazione pulita di Windows e non da ripristino
pc ripristinato, problema che persiste, ora provo i drivers che mi hai linkato
DeepTrancer
07-07-2014, 12:27
neppure i drivers sono serviti a qualcosa.. inizia a diventare frustrante.. come devo muovermi per installare windows 7 ultimate?
alonenero
07-07-2014, 12:33
neppure i drivers sono serviti a qualcosa.. inizia a diventare frustrante.. come devo muovermi per installare windows 7 ultimate?
il click che senti è relativo ad un fruscio in cuffia ?
o noti solo rallentamenti ?
giovandrea
07-07-2014, 12:34
Provato a disinstallare quelli che ci sono ora e a installare quelli di Windows?
Devi avere l'ISO di windows, ed evitare di cancellare la partizione di ripristino
DeepTrancer
07-07-2014, 12:35
il click che senti è relativo ad un fruscio in cuffia ?
no, la scheda audio è apposto e non c'è alcun rumore bianco, ripeto che si tratta di latenza, sono dei clicking ricorrenti che mi danno sui nervi, se sei audiofilo puoi ben capire il fastidio che arrecano.
DeepTrancer
07-07-2014, 12:36
Devi avere l'ISO di windows, ed evitare di cancellare la partizione di ripristino
si ma intendi del 7 giusto? e se faccio tabula rasa e installo win 7 ultimate poi riesce a registrarmelo ugualmente con la key del bios o devo ricorrere a metodi poco ortodossi?
giovandrea
07-07-2014, 12:37
La Key fornita nel BIOS è valida solo per Windows 8 :D
DeepTrancer
07-07-2014, 12:54
La Key fornita nel BIOS è valida solo per Windows 8 :D
metodi poco ortodossi siano.
http://pcguida.myblog.it/2010/03/01/windows-7-ultimate-da-una-chiavetta-usb/
seguendo questa guida sono apposto? non devo disattivare nulla dal bios prima?
DeepTrancer
08-07-2014, 17:37
ragazzi una cortesia, per chi ha un N550JK
mi dite esattamente il nome del produttore e la versione dei drivers che avete installati di questi componenti?
Scheda di rete LAN
Scheda di rete WiFi
Bluetooth
alonenero
08-07-2014, 23:38
ragazzi una cortesia, per chi ha un N550JK
mi dite esattamente il nome del produttore e la versione dei drivers che avete installati di questi componenti?
Scheda di rete LAN
Scheda di rete WiFi
Bluetooth
installati driver easy (http://www.drivereasy.com/)e vedi se te li trova anche per il win7
DeepTrancer
09-07-2014, 10:23
ho risolto per quelli, e ora quando sembrava tutto ben funzionante, OVVIAMENTE ecco un altro problema. la 850M non riesce più ad avviarsi, Error 43 se vedo in gestione periferiche, non importa quante volte installo e disinstallo i drivers (337.88 per win 7 64bit), continua con questo fottuto errore 43, è proprio partita mi sa. Il bello è che neanche ho fatto in tempo a usarla in gaming. Specifico che la prima installazione su win 7 era andata a buon fine, ieri notte comunque accendo e vedo che ha problemi. Possibile che sia esplosa così a caso? :asd:
pareri?
alonenero
09-07-2014, 11:08
ho risolto per quelli, e ora quando sembrava tutto ben funzionante, OVVIAMENTE ecco un altro problema. la 850M non riesce più ad avviarsi, Error 43 se vedo in gestione periferiche, non importa quante volte installo e disinstallo i drivers (337.88 per win 7 64bit), continua con questo fottuto errore 43, è proprio partita mi sa. Il bello è che neanche ho fatto in tempo a usarla in gaming. Specifico che la prima installazione su win 7 era andata a buon fine, ieri notte comunque accendo e vedo che ha problemi. Possibile che sia esplosa così a caso? :asd:
pareri?
il famoso errore 43 anche sull'n550.. e soprattutto su win7 ..
e io che pensavo che il problema fosse l'8 :D
leggi il topic dell'n56jr in questa sezione.. ho postato una soluzione già testata più volte : flashare il bios risolve il problema(almeno sull'n56)
Qui .. nel vademecum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484161) trovi la guida per rilfashare la stessa versione di bios aggirando il blocco software che non te lo permetterebbe .. nella sezione :
BIOS, AGGIORNAMENTO DEL BIOS E DOWNGRADE DEL BIOS
Ovviamente usando l'ultimo bios(e forse unico) che trovi sul sito asus relativamente al tuo modello!
Sicuramente quei driver Nvidia causano instabilità .. dopo che riflashi il bios ti consiglio vivamente di mettere i driver ASUS (sperando che funzionino sul 7) della Nvidia e dell'intel
DeepTrancer
09-07-2014, 11:19
provo a riflashare il bios, vediamo.
DeepTrancer
09-07-2014, 11:42
entrato nel bios e raggiunto l'easy flash con il file nella chiavetta non mi permette di riflashare il bios, dice che la build date è troppo vecchia (sul sito asus per l'n550jk c'è solo la versione 204, è quella che ho provato a riflashare e penso proprio che sia questa quella installata attualmente). Ho visto che devo fare il nodate da prompt, provo.
Davide2606
09-07-2014, 11:52
Pessima Asus di nuovo con questo orrore -_- buona fortuna deep :)
DeepTrancer
09-07-2014, 12:04
Pessima Asus di nuovo con questo orrore -_- buona fortuna deep :)
ti ringrazio. Bios Riflashato ma problema che persiste. DIO BONO, a sto punto è partita per davvero.:( Ma se si fosse bruciata windows non dovrebbe neppure riconoscerla o sbaglio?..
alonenero
09-07-2014, 12:30
ti ringrazio. Bios Riflashato ma problema che persiste. DIO BONO, a sto punto è partita per davvero.:( Ma se si fosse bruciata windows non dovrebbe neppure riconoscerla o sbaglio?..
è un errore strano .. è come se andasse in blocco ..
hai provato a disinstallare i driver prima ?
io ti direi di provarle tutte prima di ricorrere all'assistenza..
ti ringrazio. Bios Riflashato ma problema che persiste. DIO BONO, a sto punto è partita per davvero.:( Ma se si fosse bruciata windows non dovrebbe neppure riconoscerla o sbaglio?..
Avuto lo stesso problema sull'n56jr con i 337.88, risolto riflashando con winflash e mettendo i driver compatibili asus, vanno bene anche quelli su laptopvideo2go, devi cercarli col pci ven della gpu.
DeepTrancer
09-07-2014, 12:57
è un errore strano .. è come se andasse in blocco ..
hai provato a disinstallare i driver prima ?
io ti direi di provarle tutte prima di ricorrere all'assistenza..
certo ho provato anche a disinstallare la periferica da gestione dispositivi e fare una cosa completamente pulita, l'unica cosa che non ho provato è mettere dei drivers più vecchi, i 337.50, ma non credo che la situazione cambi. Per ricorrere all'assistenza mi fanno storie perchè ho messo Windows 7? in teoria dovrebbe essere un mio diritto cambiare os, specie se quello installato è progettato di merda:O .
ps Ne ho approfittato per aggiornare altri drivers con DriverEasy, purtroppo non è servito.
Una cosa che non vi ho detto è che questa è la seconda installazione pulita di Windows 7, la prima mentre installavo drivers vari ha iniziato a tempestarmi di BsoD post avvio di Windows totalmente random (a volte apparivano, a volte no) dove tra gli errori ricordo BAD POOL HEADER, BAD POOL CALLER, IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, la schermata blu mi è riapparsa nella seconda installazione di Windows dopo l'installazione di drivers Realtek HD Audio, che ho ritenuto responsabili e sostituiti con altri più vecchi ma più sicuri, e da allora niente più BsoD. Potrebbero essere stati anche segnali di una imminente dipartita della GTX?
alonenero
09-07-2014, 13:12
certo ho provato anche a disinstallare la periferica da gestione dispositivi e fare una cosa completamente pulita, l'unica cosa che non ho provato è mettere dei drivers più vecchi, i 337.50, ma non credo che la situazione cambi. Per ricorrere all'assistenza mi fanno storie perchè ho messo Windows 7? in teoria dovrebbe essere un mio diritto cambiare os, specie se quello installato è progettato di merda:O .
ps Ne ho approfittato per aggiornare altri drivers con DriverEasy, purtroppo non è servito.
Una cosa che non vi ho detto è che questa è la seconda installazione pulita di Windows 7, la prima mentre installavo drivers vari ha iniziato a tempestarmi di BsoD post avvio di Windows totalmente random (a volte apparivano, a volte no) dove tra gli errori ricordo BAD POOL HEADER, BAD POOL CALLER, IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, la schermata blu mi è riapparsa nella seconda installazione di Windows dopo l'installazione di drivers Realtek HD Audio, che ho ritenuto responsabili e sostituiti con altri più vecchi ma più sicuri, e da allora niente più BsoD. Potrebbero essere stati anche segnali di una imminente dipartita della GTX?
forse non ti e' chiaro che sono al 99% quei driver nvidia ad aver causato il blocco ..per un ancora non meglio identificato conflitto con il bios o con altri driver installati (escluderei il SO visto che è avvenuto con diverse versioni di win .. 7, 8 , e 8.1 ) .
Quindi son la prima cosa da cambiare .. probabilmente se cambi driver e riflasci il bios potrebbe risolversi il problema.
Prova questi (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/30985-v34043-windows-8-64bit-mobile-oem/)
a cui va aggiunto l'inf modificato manualmente nella cartella in cui estrai i file in caso non te li faccia installare per come sono..
oppure prova questi Versione V9.18.13.3788 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/DriversForWin8.1/VGA/VGA_nVidia_Verde_Win81_64_VER918133788.zip) dal sito asus (ultimi disponibili)
DeepTrancer
09-07-2014, 13:19
provo quelli dal sito Asus, dopo il reflash del bios avevo provato solo quelli dal sito Nvidia (benchè la versione sia la stessa, 337.88).
alonenero
09-07-2014, 13:47
provo quelli dal sito Asus, dopo il reflash del bios avevo provato solo quelli dal sito Nvidia (benchè la versione sia la stessa, 337.88).
in teoria asus ottimizza i propri driver in base all'hardware per evitare problemi come quelli relativi alla vga.
in caso di assistenza ti consiglio di reinstallare l'8 .. non vorrei che additassero i problemi che hai avuto ad uso di driver non rilasciati da asus
DeepTrancer
09-07-2014, 13:51
niente da fare, non ne vuole proprio sapere. In un altro forum ho letto che alcuni hanno risolto il problema installando i 335.23, tanto vale provare. Anzi no, non vedo la serie 800 nella lista compatibilità con quei drivers.. quindi che faccio? chiamo l'assistenza Asus?
alonenero
09-07-2014, 14:09
niente da fare, non ne vuole proprio sapere. In un altro forum ho letto che alcuni hanno risolto il problema installando i 335.23, tanto vale provare. Anzi no, non vedo la serie 800 nella lista compatibilità con quei drivers.. quindi che faccio? chiamo l'assistenza Asus?
riprova come ti ho detto io ... disinstalla completamente (meglio usare software adatti alla disinstallazione come revo unistaller o Download Display Driver Uninstaller DDU che è pure meglio) .. riavvia ... reinstalla driver diversi (ASUS) e poi riprova a riflashare il bios e riavvia ..
DeepTrancer
09-07-2014, 14:09
in caso di assistenza ti consiglio di reinstallare l'8 .. non vorrei che additassero i problemi che hai avuto ad uso di driver non rilasciati da asus
si ma il disco l'ho già ripartizionato quindi poco cambia (non ci sono più le partizioni di fabbrica.. o magari se rimetto l'8 non fanno più storie a prescindere?), ma è comunque un mio diritto cambiare os se quello che c'è non mi permette di lavorare bene.
DeepTrancer
09-07-2014, 14:11
riprova come ti ho detto io ... disinstalla completamente (meglio usare software adatti alla disinstallazione come revo unistaller o Download Display Driver Uninstaller DDU che è pure meglio) .. riavvia ... reinstalla driver diversi (ASUS) e poi riprova a riflashare il bios e riavvia ..
ora sto provando gli ultimi beta per curiosità, se non si risolve nulla rifaccio come hai detto.
DeepTrancer
09-07-2014, 14:24
installando gli ultimi beta prima del riavvio, in gestione periferiche la GTX 850m aveva l'iconcina del corretto funzionamento, dopo il riavvio stessi problemi. :mbe:
DeepTrancer
09-07-2014, 15:16
con la procedura:
disinstallazione periferica da gestione periferiche
disinstallazione drivers e software da pannello di controllo
RIAVVIO
avvio Display Driver Uninstaller
RIAVVIO IN SAFE MODE per DDU
disinstallazione drivers nvidia con Display Driver Uninstaller in safe mode
RIAVVIO
Installazione Drivers e Software GeForce 337.88 del sito Asus
RIAVVIO
Reflash Bios 204 da prompt con WinFlash usando il comando /nodate
RIAVVIO
Bios viene reflashato
RIAVVIO
Abbiamo la schermata bios con impostazioni originarie
Qui disattivare Secure Boot
Attivare CSM
Disattivare Dv-t (o Dt-v, l'impostazione sotto la Virtualization insomma) perchè potrebbe dar problemi
SALVARE BIOS E USCIRE
NUOVO AVVIO DEL SISTEMA
GTX 850M RICONOSCIUTA COME FUNZIONANTE.
Pare di aver vinto il mondiale. :doh:
Grazie di cuore Alone Nero. Non canto ancora vittoria comunque, prima devo testarla con qualche gioco ed effettuare più riavvii per assicurarmi che ora sia stabile.
osservazione aggiuntiva: per il periodo di inattività della GeForce, HW Monitor mi dava le temperature medie aumentate di circa 6-7°, queste ultime ora sembrano tornate ai valori standard o comunque sembrano scese , evidentemente la ventola adibita per la GPU contribuisce alla dissipazione anche della CPU.
oppure prova questi Versione V9.18.13.3788 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/DriversForWin8.1/VGA/VGA_nVidia_Verde_Win81_64_VER918133788.zip) dal sito asus (ultimi disponibili)
Ma come li hai trovati?
Io sul sito asus per l'n56jr vedo solo i 332.28.
edit: come non detto, ho appena visto che sono solo per l'n550jk, chissà se vanno bene anche per l'n56jr.
alonenero
09-07-2014, 15:40
Ma come li hai trovati?
Io sul sito asus per l'n56jr vedo solo i 332.28.
edit: come non detto, ho appena visto che sono solo per l'n550jk, chissà se vanno bene anche per l'n56jr.
non penso .. comunque puoi provarli ..
con la procedura:
disinstallazione periferica da gestione periferiche
disinstallazione drivers e software da pannello di controllo
RIAVVIO
avvio Display Driver Uninstaller
RIAVVIO IN SAFE MODE per DDU
disinstallazione drivers nvidia con Display Driver Uninstaller in safe mode
RIAVVIO
Installazione Drivers e Software GeForce 337.88 del sito Asus
RIAVVIO
Reflash Bios 204 da prompt con WinFlash usando il comando /nodate
RIAVVIO
Bios viene reflashato
RIAVVIO
Abbiamo la schermata bios con impostazioni originarie
Qui disattivare Secure Boot
Attivare CSM
Disattivare Dv-t (o Dt-v, l'impostazione sotto la Virtualization insomma) perchè potrebbe dar problemi
SALVARE BIOS E USCIRE
NUOVO AVVIO DEL SISTEMA
GTX 850M RICONOSCIUTA COME FUNZIONANTE.
Pare di aver vinto il mondiale. :doh:
Grazie di cuore Alone Nero. Non canto ancora vittoria comunque, prima devo testarla con qualche gioco ed effettuare più riavvii per assicurarmi che ora sia stabile.
osservazione aggiuntiva: per il periodo di inattività della GeForce, HW Monitor mi dava le temperature medie aumentate di circa 6-7°, queste ultime ora sembrano tornate ai valori standard o comunque sembrano scese , evidentemente la ventola adibita per la GPU contribuisce alla dissipazione anche della CPU.
Ben fatto !! :D
Sicuramente con i driver originali asus non avrai problemi ..
se vuoi passa la procedura di sblocco testata nel topic dell'n550 .. potrebbe servire in futuro a qualcuno
non penso .. comunque puoi provarli ..
Provati, nn vanno, e non li metto con l'inf modificato, perché portano sicuramente all'errore 43, come mi è già successo.
DeepTrancer
10-07-2014, 00:26
E' tornato l'errore 43 sulla 850m, così, senza nessun motivo.. ma che cazzo oh! Queste sono le possibilità:
Conflitto drivers (con quali drivers dovrebbe far conflitto? mi pare strano, i drivers della intel 4600 sono comunque quelli che rende disponibili Asus)
BIOS FALLATO. (questa mi sembra più ragionevole, e porca puttana ho paura che non vedremo mai un aggiornamento, l'unico bios risale a gennaio)
Drivers Nvidia instabili (possibile anche questa, sul sito Asus ci sono anche i 332.35, mi erano sfuggiti, da provare)
DeepTrancer
10-07-2014, 01:11
riflashato nuovamente il bios è subito tornata a funzionare con i 337.88 installati questo pomeriggio. Escludiamo pure il conflitto coi drivers.
possibilità: BIOS FALLATO, DRIVERS NVIDIA SCADENTI.
DeepTrancer
10-07-2014, 01:39
aggiornamento: guardavo la system tray fissando l'iconcina nvidia chiedendomi cosa la bloccasse ogni volta, all'improvviso SWAP, scompare proprio l'icona nvidia seguita da un errore in explorer.exe, a quel punto mi chiedo "sarà stata di nuovo bloccata?" vado in gestione periferiche e la scheda video risulta funzionante, la disattivo e riattivo, è sempre funzionante. Ma l'icona nella system tray è scomparsa, com'è possibile? Allora mi è venuto in mente che il conflitto potesse venir causato dal software Nvidia GeForce Experience, dopo averlo rimosso l'iconcina Nvidia è ricomparsa puntuale sulla system tray (e ora porta direttamente al pannello di controllo Nvidia), come se non aspettasse altro. Ora proverò ad eseguire 5 arresti del sistema a qualche secondo di distanza l'uno dall'altro, in risparmio energetico. err
edit: la nvidia è di nuovo in errore 43 dopo un singolo arresto del sistema e successivo riavvio. Escludiamo il software Nvidia (che non ho comunque intenzione di reinstallare data la sua inutilità)
alonenero
10-07-2014, 09:32
aggiornamento: guardavo la system tray fissando l'iconcina nvidia chiedendomi cosa la bloccasse ogni volta, all'improvviso SWAP, scompare proprio l'icona nvidia seguita da un errore in explorer.exe, a quel punto mi chiedo "sarà stata di nuovo bloccata?" vado in gestione periferiche e la scheda video risulta funzionante, la disattivo e riattivo, è sempre funzionante. Ma l'icona nella system tray è scomparsa, com'è possibile? Allora mi è venuto in mente che il conflitto potesse venir causato dal software Nvidia GeForce Experience, dopo averlo rimosso l'iconcina Nvidia è ricomparsa puntuale sulla system tray (e ora porta direttamente al pannello di controllo Nvidia), come se non aspettasse altro. Ora proverò ad eseguire 5 arresti del sistema a qualche secondo di distanza l'uno dall'altro, in risparmio energetico. err
edit: la nvidia è di nuovo in errore 43 dopo un singolo arresto del sistema e successivo riavvio. Escludiamo il software Nvidia (che non ho comunque intenzione di reinstallare data la sua inutilità)
hai fatto gli update di win7 ?? alcuni avevano ipotizzato che erano le directx a causare il blocco..aggiorna anche quelle!
PS: occhio che la EEPROM che vai riflashando ha un numero di scritture limitate prima di danneggiarsi (migliaio ?? chissà :D )
DeepTrancer
10-07-2014, 10:21
hai fatto gli update di win7 ?? alcuni avevano ipotizzato che erano le directx a causare il blocco..aggiorna anche quelle!
mi sa che metto su un'immagine di win 7 stavolta ultimate e aggiornata a dicembre 2013.. quella che ho ora è una professional e ha oltre 100 aggiornamenti da effettuare, è datata 2011
DeepTrancer
10-07-2014, 22:04
e con Windows 7 Ultimate aggiornato a Dicembre 2013 la GeForce pare stabile.
*si tocca i coglioni*
giovandrea
11-07-2014, 08:34
Io continuo a dire che il problema deve essere un'incompatibilità con qualche software installato e Windows 8, non di Windows 8 che è abbastanza simile a Windows 7 :D
DeepTrancer
11-07-2014, 12:00
Io continuo a dire che il problema deve essere un'incompatibilità con qualche software installato e Windows 8, non di Windows 8 che è abbastanza simile a Windows 7 :D
secondo me era qualche aggiornamento recente per windows che riparava il problema, infatti con l'8.1 non ho avuto il problema e con il 7 ultimate aggiornato a dicembre 2013 non ho avuto, per ora, ugualmente problemi.
mrc.barba
13-07-2014, 20:38
Da oggi anche io possessore di questo portatile.. non posso che confermare le impressioni di chi i ha preceduto, sia positive (schermo, prestazioni ecc) che negative. Anche il mio n550jk sembra leggermente mal assemblato a livello del lettore ottico e del touchpad (tralaltro orribile da usare).
La cosa che mi sta comunque dando più noia è la scheda wireless.. anche io ho problemi di connessione, in quanto a pochi metri in linea d'aria dal modem il pc prende 1 massimo 2 tacche, sovente di disconnette da solo e ogni tanto ha dei picchi in cui la ricezione va al massimo. Mi sembra veramente assurdo per un notebook di questa fascia.. qualcuno è riuscito a risolvere il problema? :rolleyes:
nagashadow
13-07-2014, 21:41
Ma nel N550JK-CN015H é presente anche una cassa esterna?
mrc.barba
14-07-2014, 08:23
Ma nel N550JK-CN015H é presente anche una cassa esterna?
si
Da oggi anche io possessore di questo portatile.. non posso che confermare le impressioni di chi i ha preceduto, sia positive (schermo, prestazioni ecc) che negative. Anche il mio n550jk sembra leggermente mal assemblato a livello del lettore ottico e del touchpad (tralaltro orribile da usare).
La cosa che mi sta comunque dando più noia è la scheda wireless.. anche io ho problemi di connessione, in quanto a pochi metri in linea d'aria dal modem il pc prende 1 massimo 2 tacche, sovente di disconnette da solo e ogni tanto ha dei picchi in cui la ricezione va al massimo. Mi sembra veramente assurdo per un notebook di questa fascia.. qualcuno è riuscito a risolvere il problema? :rolleyes:
Io ho risolto comprando un adattatore wireless usb da 10 euro...
mrc.barba
14-07-2014, 10:05
Io ho risolto comprando un adattatore wireless usb da 10 euro...
cavolo... non vorrei arrivare a questo punto.. non per i 10 euro, ma ho appena speso 900 euro per un notebook e mi scoccia che sia un ntebook senza wireless :mbe: :mbe:
giovandrea
14-07-2014, 11:26
Prima di provare a comprare altri dongle wireless provate a cercare qualche altra versione dei driver di quello integrato.
Dovete mettere nei conti, comunque, che se ha la scocca in alluminio, il segnale wifi in ricezione sarà sicuramente minore di un portatile con la scocca in plastica.
Ricordate il caso antenna gate di Iphone 4? Ecco.
Davide2606
14-07-2014, 15:04
Più che altro mi pare di capire che Asus come così lenovo abbia proprio messo un hardware scadente per quanto riguarda il WiFi. Potresti informarti sul come cambiarlo visto che costa un 20/30€ quello migliore della categoria
DeepTrancer
14-07-2014, 15:28
il wifi è OK. Basta che trovate i drivers giusti (DriverEasy potrà fare al caso vostro) e aggiungete al vostro router il relativo mac address per avere una connessione stabile.
alonenero
14-07-2014, 16:24
avevo letto che alcuni su n550jv avevano i poli dell'antenna collegati alla scheda wifi invertiti e questo causava disconnessioni .. basta togliere il coperchio e invertire i collegamenti e provare.. chiedete in quel topic
il wifi è OK. Basta che trovate i drivers giusti (DriverEasy potrà fare al caso vostro) e aggiungete al vostro router il relativo mac address per avere una connessione stabile.
potresti spiegarmi meglio come si fa la cosa del mac address? per ora sto scaricando i driver che mi ha rilevato drivereasy. Ho anch'io il problema che senza preavviso si disconnette qualche secondo ed è decisamente fastidiosa come cosa...
ho scritto anche al supporto e non hanno saputo dirmi altro se non disinstallare e reinstallare il driver :muro:
DeepTrancer
14-07-2014, 18:48
potresti spiegarmi meglio come si fa la cosa del mac address? per ora sto scaricando i driver che mi ha rilevato drivereasy. Ho anch'io il problema che senza preavviso si disconnette qualche secondo ed è decisamente fastidiosa come cosa...
ho scritto anche al supporto e non hanno saputo dirmi altro se non disinstallare e reinstallare il driver :muro:
intanto prova i drivers di DriverEasy, poi se da ancora problemi vediamo per il mac address.
intanto prova i drivers di DriverEasy, poi se da ancora problemi vediamo per il mac address.
niente...continua a farlo :doh:
sicurissimo che non sia la linea perchè tra tutti i dispositivi, portatile vecchio compreso, solo questo mi da il problema...
DeepTrancer
15-07-2014, 09:55
bene, allora dovresti recarti in sezione wireless del router e cercare il MAC Filter, e inserire li il mac address del tuo pc impostando la lista dei mac address come Allow, ovvero permetti. In questo modo le disconnessioni dovrebbero cessare. Qualsiasi dispositivo che si appoggia al tuo router deve inserire ugualmente il proprio mac address alla lista altrimenti verrà tagliato fuori. Il Mac address puoi reperirlo dalla lista dei dispositivi connessi che dovrebbe segnalarti il router.
bene, allora dovresti recarti in sezione wireless del router e cercare il MAC Filter, e inserire li il mac address del tuo pc impostando la lista dei mac address come Allow, ovvero permetti. In questo modo le disconnessioni dovrebbero cessare. Qualsiasi dispositivo che si appoggia al tuo router deve inserire ugualmente il proprio mac address alla lista altrimenti verrà tagliato fuori. Il Mac address puoi reperirlo dalla lista dei dispositivi connessi che dovrebbe segnalarti il router.
proverò...anche se un po mi scoccia...con tutti i dispositivi che si connettono :(
ma dato che vedo che abbiamo lo stesso modello...tu non hai mai avuto questo problema? e potresti dirmi la versione del driver che hai? perchè magari è proprio l'ultima a crear problemi
DeepTrancer
15-07-2014, 10:26
proverò...anche se un po mi scoccia...con tutti i dispositivi che si connettono :(
ma dato che vedo che abbiamo lo stesso modello...tu non hai mai avuto questo problema? e potresti dirmi la versione del driver che hai? perchè magari è proprio l'ultima a crear problemi
drivers ne ho provate varie versioni, al momento mi trovo bene con quelli installati da Drivers Easy, mai avuto in ogni caso il problema. C'è da dire che comunque io ho piallato via W8 per rimettere il 7.
io sono indeciso tra n550jk e n56jn.
il problema è che del 550jk ce ne sono diverse versioni C057H C097H C015H
Mi sapreste consigliare quale versione o al limite se scegliere invece N56JN?(che sta sui 900€ adesso in promozione)
ps. questo problema con la scheda wireless lo avete in pochi o è un fatto diffuso?
drivers ne ho provate varie versioni, al momento mi trovo bene con quelli installati da Drivers Easy, mai avuto in ogni caso il problema. C'è da dire che comunque io ho piallato via W8 per rimettere il 7.
capito...allora niente sarà l'ultimo anche il tuo. neanche col mac address cambia qualcosa. M'han risposto di nuovo dall'assistenza dicendo di formattare tutto e nel caso di mandarlo a loro per verificare e mi sa che farò proprio cosi che non ne posso più, almeno lo aprono e vedono (sperando riescano a risolvere -.-)
nagashadow
16-07-2014, 16:53
Ho preso anche io l asus n550jk c015 e non sono molto soddisfatto delle temperature.....giocando arrivo tranquillamentr a 80-84 e ho provato a fare prime 95 + furmark
La cpu arriva a 94.....
Ottima dissipazione
giovandrea
16-07-2014, 17:06
Non capisco, ottima dissipazione E non sei soddisfatto delle temperature? :D
nagashadow
16-07-2014, 17:29
si guarda uno spettacolo.....adesso devo capire se è fatto male sto pc visto che ho ancora tempo per tirarglielo dietro
alonenero
16-07-2014, 19:01
si guarda uno spettacolo.....adesso devo capire se è fatto male sto pc visto che ho ancora tempo per tirarglielo dietro
con prime + fumark penso che siano temperature normali in un notebook .. quanto volevi fare? 70°?
quando giochi disattivi il turbo boost?
nagashadow
16-07-2014, 19:23
No non l ho disattivato e che mi aspettavo qualcosina di piu....come si disattiva il turbo bost? Non abbassa le prestazioni in game?
Grazie
Naga come hai monitorato la temperatura? Anche io neo possessore dell'N550JK :)
DeepTrancer
16-07-2014, 20:32
No non l ho disattivato e che mi aspettavo qualcosina di piu....come si disattiva il turbo bost?
nelle impostazioni del profilo energetico in uso devi andare su risparmio energia del processore e impostare il livello massimo al 99%. Così il turbo boost non si attiva.
nagashadow
16-07-2014, 21:34
Ho usato hwmonitor gpu z o real temp.....
Ma bloccando il turbo bost non influisce in prestazioni???
alonenero
16-07-2014, 22:26
Ho usato hwmonitor gpu z o real temp.....
Ma bloccando il turbo bost non influisce in prestazioni???
nei giochi assolutamente no .. potresti guadagnare anche 5 - 6 °C
.. magari perdi 1 fps in battlefield 4 (ma non penso) .. comunque fai un test magari con fraps..
potresti scendere anche a 80% freq cpu senza sentire la differenza
nagashadow
17-07-2014, 12:35
Raga ho notato che lo schermo ha un nero molto scuro, é possibile calibrarlo in qualche maniera?
DeepTrancer
17-07-2014, 12:56
Raga ho notato che lo schermo ha un nero molto scuro, é possibile calibrarlo in qualche maniera?
il nero più è nero e meglio è, e il nero è proprio una delle qualità del monitor dell'n550jk, perchè mai vorresti peggiorarlo?
Dark_One
17-07-2014, 16:01
Salve a tutti! Anche io possessore del N550JK (ma non lo avremo un nostro spazio dedicato??? :( ).
Che dire...questo portatile è favoloso, l'ho preso in offerta a 899 e sono veramente contentissimo, HD a parte. Aspetterò la fine della garanzia, credo, e poi lo cambierò.
Mi hanno incuriosito i vostri messaggi sul discorso del turbo boost, ma siamo sicuri che mettendo la frequenza al 99% non ci sono cali di performance? Ho qualche dubbio...stasera o domani faccio un paio di prove...
Ad ogni modo, penso che comprerò un supporto della cooler master, perchè comunque nella parte alta diventa molto, molto caldo...la cosa che un pò mi preoccupa è che lì c'è la batteria....
Al momento :sgrat: non ho problemi con il WiFi sinceramente, la connessione è stabile e velocissima.
alonenero
17-07-2014, 17:49
Salve a tutti! Anche io possessore del N550JK (ma non lo avremo un nostro spazio dedicato??? :( ).
Che dire...questo portatile è favoloso, l'ho preso in offerta a 899 e sono veramente contentissimo, HD a parte. Aspetterò la fine della garanzia, credo, e poi lo cambierò.
Mi hanno incuriosito i vostri messaggi sul discorso del turbo boost, ma siamo sicuri che mettendo la frequenza al 99% non ci sono cali di performance? Ho qualche dubbio...stasera o domani faccio un paio di prove...
Ad ogni modo, penso che comprerò un supporto della cooler master, perchè comunque nella parte alta diventa molto, molto caldo...la cosa che un pò mi preoccupa è che lì c'è la batteria....
Al momento :sgrat: non ho problemi con il WiFi sinceramente, la connessione è stabile e velocissima.
se sei uno che riesce a sfruttare al 100% la cpu avrai qualche calo di prestazioni . . ma dubito che ti accorgerai della differenza a meno che non stia facendo rendering o conversione video .
per L'hard disk .. in teoria puoi sostituirlo anche in garanzia facendolo fare ad un centro autorizzato asus (pagando il disturbo) ..
Ad ogni modo, penso che comprerò un supporto della cooler master, perchè comunque nella parte alta diventa molto, molto caldo...
Anche io ero intenzionato, che ne dici del notepal U2 fan edition?
Dark_One
18-07-2014, 09:02
@luskan: avevo pensato allo stesso anche io! Solo che non ho capito quale sia la differenza tra il fan edition e il normale. Credo sia uno dei migliori e non costa tanto.
@alonenero: normalmente non uso programmi di grafica o video editing, ma l'ho preso anche per giocarci un pò...ho scaricato l'utility intel, ma non sono sicuro di volerci smanettare!
Sullo schermo io ho solo un appunto da fare: è poco luminoso...in condizioni normali è ok, ma se c'è forte luce in stanza non è così nitido e chiaro come appare, ad esempio, uno di un samsung.
rossoludo89
18-07-2014, 21:25
Quali sono le differenze tra n56jr e n550jk?
DeepTrancer
20-07-2014, 02:13
Quali sono le differenze tra n56jr e n550jk?
guardati le specifiche online.
Con Windows 7 comunque una carica di batteria completa in risparmio energetico dura a malapena 3 ore, probabilmente più verso le 2 ore e mezzo. Per i pochi giorni che ho usato Windows 8 mi segnalava una durata media di 4 ore, benchè comunque tale dato fosse PARECCHIO ballerino, l'impressione era che comunque durasse parecchio di più. Mi confermate che è tutto nella norma? L'usura della batteria è rimasta pressochè invariata dal primo utilizzo.
giovandrea
20-07-2014, 07:08
Eh, ritorniamo al discorso precedente. Checché se ne dica, Windows 8 è più ottimizzato di Windows 7 su molteplici fronti :D
DeepTrancer
20-07-2014, 12:26
Eh, ritorniamo al discorso precedente. Checché se ne dica, Windows 8 è più ottimizzato di Windows 7 su molteplici fronti :D
si ma il punto è che vorrei una conferma che è proprio Windows 8 ad aumentare l'autonomia, e non la mia batteria che ad esempio si è danneggiata velocemente. Windows 8 avrà una grande ottimizzazione ma la latenza audio è qualcosa di vergognoso, per chi lavora con file multimediali è un fottuto inferno. Speriamo che il successore aggiusti il problema, la storia insegna.
Dark_One
21-07-2014, 11:36
Secondo me non dovevi fare il downgrade...windows 8.1 mi sembra molto ben ottimizzato.
Tieni presente che Windows 7 ha anche quella cacata di Aero che succhia risorse a manetta...
DeepTrancer
21-07-2014, 11:50
Secondo me non dovevi fare il downgrade...windows 8.1 mi sembra molto ben ottimizzato.
Tieni presente che Windows 7 ha anche quella cacata di Aero che succhia risorse a manetta...
E Windows 8 ha quella cacata di latenza audio. Tra le 2 il meno peggio è Aero.
alonenero
21-07-2014, 13:28
si ma il punto è che vorrei una conferma che è proprio Windows 8 ad aumentare l'autonomia, e non la mia batteria che ad esempio si è danneggiata velocemente. Windows 8 avrà una grande ottimizzazione ma la latenza audio è qualcosa di vergognoso, per chi lavora con file multimediali è un fottuto inferno. Speriamo che il successore aggiusti il problema, la storia insegna.
secondo me basta che fai una calibrazione .. la capacità della batteria è uguale ,l'hardware pure e l'unica cosa che ciuccia batteria in standby sono le automatizzazioni per velocizzare l'avvio (prefetch et simili che sono anche in win7 oltre che sull'8). io su 8.1 li ho disabilitati perchè causavano freeze del SO .
controlla anche che qualche applicazioni non utilizzi la nvidia in modalità batteria . . . quella ciuccia parecchio!
Per la latenza: il SO win8 l'hanno creato con questa gestione degli interrupt (non ho idea del motivo) e speriamo che nel 9 venga rivista .. in effetti non ha senso..
Dark_One
21-07-2014, 14:12
E Windows 8 ha quella cacata di latenza audio. Tra le 2 il meno peggio è Aero.
Non facendo un uso professionale forse non me ne sono accorto, ma io non ho notato problemi di latenza nell'audio...
DeepTrancer
21-07-2014, 21:29
Non facendo un uso professionale forse non me ne sono accorto, ma io non ho notato problemi di latenza nell'audio...
serve un orecchio attento.. il mio lo è fin troppo..
DeepTrancer
21-07-2014, 21:31
secondo me basta che fai una calibrazione .. la capacità della batteria è uguale ,l'hardware pure e l'unica cosa che ciuccia batteria in standby sono le automatizzazioni per velocizzare l'avvio (prefetch et simili che sono anche in win7 oltre che sull'8). io su 8.1 li ho disabilitati perchè causavano freeze del SO .
controlla anche che qualche applicazioni non utilizzi la nvidia in modalità batteria . . . quella ciuccia parecchio!
ho già provato a disattivare la nvidia per vedere se recuperavo qualcosa in autonomia, niente da fare, a inizio agosto riprovo la calibrazione, sto mese l'ho già eseguita una volta su w8.
ciao a tutti.
si trova ancora qualche sito dove vendano ASUS N550JK-CN015H a 899?
Scusate se qualcuno ha già risposto alla seguente domanda, ma è possibile sostituire in seguito l'HD con un ssd o il lettore cd senza perdere la garanzia?
Ragazzi volevo chiedervi un info tecnica: sto riscontando questi giorni uno strano comportamento spesso associato all'apertura di nuove schede di chrome, nel momento del click mi si disattiva lo schermo, il notebook rimane acceso perche lo sento lavorare, ma per riprendere a vedere qualcosa devo obbligatoriamente mandarlo in standby col tasto di accensione e riaccendere. Cosa può essere?
DeepTrancer
23-07-2014, 23:18
niente ho rifatto la calibrazione ma nulla è cambiato, eppure sono in risparmio energetico, illuminazione display al 20%, cpu limitata al 50%, disattivate periferiche non in uso ecc, l'usura è invariata.
c'è qualche programma che eventualmente può farmi una panoramica dei processi che consumano batteria in real time? per capire cosa la scarica così velocemente..
Ho notato uno strano comportamento della gpu, prima la gpu in Windows era sempre disattivata, me ne accorgevo dall'icona nel system tray spenta e dal fatto che open hardware monitor mi desse come temperatura 0°, ora invece in Windows l'icona è accesa e la temperatura viene rilevata.
Passando sull'icona mi dice nessuna attività, ma non riesco a capire perché la gpu è sempre attiva, a qualcuno è successo qualcosa del genere, possibili soluzioni???
edit: trovata la soluzione, stranamente il programmino fraps che si esegue automaticamente all'avvio era impostato per usare la gtx760, strano perché l'ho sempre usato e si è avviato sempre con l'integrata.
Dark_One
24-07-2014, 13:45
niente ho rifatto la calibrazione ma nulla è cambiato, eppure sono in risparmio energetico, illuminazione display al 20%, cpu limitata al 50%, disattivate periferiche non in uso ecc, l'usura è invariata.
c'è qualche programma che eventualmente può farmi una panoramica dei processi che consumano batteria in real time? per capire cosa la scarica così velocemente..
Aero è disattivato, si?
Programmi non ne conosco, ma tieni presente che Windows 7 è notoriamente avido di risorse. Potrebbe tranquillamente essere lui la causa.
DeepTrancer
24-07-2014, 14:05
Aero è disattivato, si?
Programmi non ne conosco, ma tieni presente che Windows 7 è notoriamente avido di risorse. Potrebbe tranquillamente essere lui la causa.
provato anche senza Aero ma cambia poco. Comunque mi serve attivo altrimenti mi becco il tearing nei video. Poi sto notando che nella zona dove credo risieda la batteria (scritta Audio by Bang & Olufsen) le temperature sono alte, è normale?
Dark_One
25-07-2014, 09:25
provato anche senza Aero ma cambia poco. Comunque mi serve attivo altrimenti mi becco il tearing nei video. Poi sto notando che nella zona dove credo risieda la batteria (scritta Audio by Bang & Olufsen) le temperature sono alte, è normale?
In effetti anche a me è venuto il dubbio delle alte temperature in quella zona...quando gioco diventa caldissimo, anche troppo. Peccato che la batteria non possa essere tolta agevolmente.
Non so se può essere un problema, ma che cavolo non ci hanno pensato?
alonenero
25-07-2014, 09:49
In effetti anche a me è venuto il dubbio delle alte temperature in quella zona...quando gioco diventa caldissimo, anche troppo. Peccato che la batteria non possa essere tolta agevolmente.
Non so se può essere un problema, ma che cavolo non ci hanno pensato?
la batteria dovrebbe essere dal lato opposto del note se non sbaglio
DeepTrancer
25-07-2014, 10:47
la batteria dovrebbe essere dal lato opposto del note se non sbaglio
confermo, ho appena visto un video di disassemblaggio, meglio così, rischio di danneggiamento batteria a causa delle alte temperature scongiurato. Certo che comunque un note con doppia ventola che accumula tale calore solo in quella zona è insolito.. tenendo comunque sotto controllo le temperature in load durante il rendering di un video il mio non è mai andato oltre i 79-80°, il che rientra comunque nella normalità per un note, evidentemente il calore in quella zona era ampiamente previsto. Consideriamo anche che d'estate un notebook soffre parecchio di più per dissipare. Però mi girano perchè tale calore potrebbe a lungo andare danneggiare il pannello o i led della tastiera vicini.
Osservazione aggiuntiva: vuoi disattivare la gpu nvidia per risparmiare qualcosa sulla batteria? Non ti conviene farlo. La ventola predisposta per la dissipazione della 850m contribuisce sensibilmente a dissipare anche il resto, l'ho notato dopo averla tenuta disattivata 1 settimana circa, guadagni mediamente sui 4-5 gradi. In poche parole l'architettura del notebook è basata su un utilizzo quasi sempre ad alte prestazioni, la longevità della batteria è stata considerata qualcosa di puramente secondario (ci vorrebbe una 9 celle ma non credo che Asus metta a disposizione tale possibilità all'utente). Un'altra cosa che mi fa storcere il naso è che non c'è stato neanche un aggiornamento bios. Dubito che il sistema fosse perfetto all'immissione sul mercato.
Dark_One
25-07-2014, 14:22
confermo, ho appena visto un video di disassemblaggio, meglio così, rischio di danneggiamento batteria a causa delle alte temperature scongiurato. Certo che comunque un note con doppia ventola che accumula tale calore solo in quella zona è insolito.. tenendo comunque sotto controllo le temperature in load durante il rendering di un video il mio non è mai andato oltre i 79-80°, il che rientra comunque nella normalità per un note, evidentemente il calore in quella zona era ampiamente previsto. Consideriamo anche che d'estate un notebook soffre parecchio di più per dissipare. Però mi girano perchè tale calore potrebbe a lungo andare danneggiare il pannello o i led della tastiera vicini.
Osservazione aggiuntiva: vuoi disattivare la gpu nvidia per risparmiare qualcosa sulla batteria? Non ti conviene farlo. La ventola predisposta per la dissipazione della 850m contribuisce sensibilmente a dissipare anche il resto, l'ho notato dopo averla tenuta disattivata 1 settimana circa, guadagni mediamente sui 4-5 gradi. In poche parole l'architettura del notebook è basata su un utilizzo quasi sempre ad alte prestazioni, la longevità della batteria è stata considerata qualcosa di puramente secondario (ci vorrebbe una 9 celle ma non credo che Asus metta a disposizione tale possibilità all'utente). Un'altra cosa che mi fa storcere il naso è che non c'è stato neanche un aggiornamento bios. Dubito che il sistema fosse perfetto all'immissione sul mercato.
Ottimo per la batteria!!! Mi sembrava assurdo che non ci avessero pensato. Per il caldo eccessivo, secondo me è normalissimo ed è anche ottimo che il case sia alluminio e il calore lo si percepisce là sopra: è un dissipatore di calore naturale se ci pensi.Se fosse plastica, il calore rimarrebbe tutto nel case, invece così una buona parte viene portata all'esterno dal case stesso. Io credo che, in quanto a dissipazione, il lavoro sia ottimo perchè di calore non se ne avverte sul display ed è tutto circoscritto in quella parte in alto, quindi tastiera e pad freschi!
Per il resto, tieni presente che questo dovrebbe essere molto molto simile al N55JV, quindi direi che un pò di maturità da quello l'hanno presa.
Comunque, almeno su windows8.1 perchè questo sto usando, la 850M non si attiva mai a meno che non faccia partire un gioco...e comunque puoi scegliere dal pannello nVidia per ogni applicazione quale scheda usare.
Addirittura puoi fare tasto destro su un collegamento e scegliere direttamente da lì, di volta in volta, quale usare: fantastico!!!
DeepTrancer
25-07-2014, 14:44
Ottimo per la batteria!!! Mi sembrava assurdo che non ci avessero pensato. Per il caldo eccessivo, secondo me è normalissimo ed è anche ottimo che il case sia alluminio e il calore lo si percepisce là sopra: è un dissipatore di calore naturale se ci pensi.Se fosse plastica, il calore rimarrebbe tutto nel case, invece così una buona parte viene portata all'esterno dal case stesso. Io credo che, in quanto a dissipazione, il lavoro sia ottimo perchè di calore non se ne avverte sul display ed è tutto circoscritto in quella parte in alto, quindi tastiera e pad freschi!
Per il resto, tieni presente che questo dovrebbe essere molto molto simile al N55JV, quindi direi che un pò di maturità da quello l'hanno presa.
Comunque, almeno su windows8.1 perchè questo sto usando, la 850M non si attiva mai a meno che non faccia partire un gioco...e comunque puoi scegliere dal pannello nVidia per ogni applicazione quale scheda usare.
Addirittura puoi fare tasto destro su un collegamento e scegliere direttamente da lì, di volta in volta, quale usare: fantastico!!!
tu che usi windows 8.1 sicuramente avverti meno di me il calore, è stato progettato proprio con l'efficienza energetica in mente. Latenza audio a parte è un signor OS. Se con Windows 9 fanno bene il loro compitino non ci penserò 2 volte a salutare il 7.
L'audio di questo n550jk fa letteralmente schifo in confronto al mio ex n56jr T_T
Anche la tastiera fa pietà come contrasto.
Saluti
Arrivato! Spettacolare ragazzi!
Ottimo schermo, comodissima la tastiera e audio secondo me di alta qualità.
L'unico problema, e di chiedo aiuto, è questo: ogni volta che apro un gioco dopo averlo installato, ricevo l'errore 0xc00007b!
Non riesco a risolverlo...
audio di qualità?
:mbe:
peccato che hanno spostato le casse dalla zona sopra la tastiera nella zona sotto la tastiera dove ci sono le lucine a led...
Basta mettere sui 60% di volume comincia a sentire distorsione...
Nel n56jr l'audio era uno spettacolo anche al 100% di volume...
:doh:
DeepTrancer
28-07-2014, 14:43
anche a voi balla il lato destro della barra spaziatrice? il lato sinistro è ben saldo mentre quello destro si muove in su e in giù se spostato col palmo del dito
anche a voi balla il lato destro della barra spaziatrice? il lato sinistro è ben saldo mentre quello destro si muove in su e in giù se spostato col palmo del dito
No, rimane ben saldo sia a sinistra che a destra senza particolari giochi di movimento. Riporto però, in tema di problematiche, la disattivazione random dello schermo; molte volte sia giocando che in browser salta il video e lo schermo diventa nero. Devo per forza di cose mandarlo in sleep e riloggare oppure andare di Fn+F7 con qualcosa in background che cambi la schermata bloccata...penso sia questione di scheda video, appena posso provo a fare qualche aggiornamento e vi saprò dire -.-
DeepTrancer
28-07-2014, 18:04
No, rimane ben saldo sia a sinistra che a destra senza particolari giochi di movimento.
boh, che palle.
audio di qualità?
:mbe:
peccato che hanno spostato le casse dalla zona sopra la tastiera nella zona sotto la tastiera dove ci sono le lucine a led...
Basta mettere sui 60% di volume comincia a sentire distorsione...
Nel n56jr l'audio era uno spettacolo anche al 100% di volume...
:doh:
Strano, nn è come n550jv con la griglia sopra la tastiera??
Sapevo che erano identici esteticamente...
Dark_One
29-07-2014, 12:05
boh, che palle.
Non mi sembra di avere questo problema, in compenso gli altri tasti ogni tanto hanno un gioco "strano". Non so come spiegarlo, ma a volte quando li si preme è come se si fossero incastrati e si avverte un "clack" alla pressione.
In effetti mi aspettavo molta più qualità dalla tastiera, mi ha deluso parecchio.
DeepTrancer
29-07-2014, 15:09
Non mi sembra di avere questo problema, in compenso gli altri tasti ogni tanto hanno un gioco "strano". Non so come spiegarlo, ma a volte quando li si preme è come se si fossero incastrati e si avverte un "clack" alla pressione.
In effetti mi aspettavo molta più qualità dalla tastiera, mi ha deluso parecchio.
si capitano a tutti quelli. sei proprio sicuro che spostando col palmo del dito la barra spaziatrice non si muove di un millimetro? ripeto, solo a destra. Non è che esce dalla sede ci mancherebbe, solo non è ben salda come a sinistra.
gio.tempo
29-07-2014, 17:22
Ho nototato purtroppo un difetto poco piacevole, quando collego l'alimentatore e il notebook va in carica tocando il guscio dello schermo avverto il passaggio di corrente come se quello fosse in tensione, il valore basso di corrente e tensione non crea pericoli al contatto ma credo ci sia un problema di isolamento.
SArei curioso di sapere se anche i vostri esemplari sono affetti dallo stesso inconveniente, è facile verificarlo basta passare i polpastrelli delle dita sul guscio del monitor dopo aver inserito l'alimentatore, anche a pc spento e sentire l'effetto della corrente.
DeepTrancer
29-07-2014, 21:29
Ho nototato purtroppo un difetto poco piacevole, quando collego l'alimentatore e il notebook va in carica tocando il guscio dello schermo avverto il passaggio di corrente come se quello fosse in tensione, il valore basso di corrente e tensione non crea pericoli al contatto ma credo ci sia un problema di isolamento.
SArei curioso di sapere se anche i vostri esemplari sono affetti dallo stesso inconveniente, è facile verificarlo basta passare i polpastrelli delle dita sul guscio del monitor dopo aver inserito l'alimentatore, anche a pc spento e sentire l'effetto della corrente.
da me è il contrario, spesso avverto l'elettricità statica se ad esempio lo collego ad uno stereo o altre periferiche esterne, sempre tenendo collegate queste periferiche quando lo metto in carica cessa istantaneamente come fungesse da isolante.
Strano, nn è come n550jv con la griglia sopra la tastiera??
Sapevo che erano identici esteticamente...
http://www.tlbhd.com/wp-content/uploads/2013/06/speakers1-600x244.jpg
sono sotto il touchpad in pratica...
l'audio fa pena...
ecco dove erano le casse del n56jr
http://www.waresphere.com/store/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/600x600/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/e/0/e08-420-001-asus-n56-bottom-case-13gn9j1ap010-1.jpg
alonenero
29-07-2014, 23:33
per mettere il sistema a doppia ventola hanno spostato casse e batteria..
la serie N56 sembra riuscita meglio a livello case ..
per mettere il sistema a doppia ventola hanno spostato casse e batteria..
la serie N56 sembra riuscita meglio a livello case ..
Quindi anche l'n550jv ha le casse sotto?
Cmq hanno lasciato i fori per le casse, nella parte superiore come nell'n56, nn vedo fori nella parte sotto la tastiera.
alonenero
30-07-2014, 17:07
Quindi anche l'n550jv ha le casse sotto?
Cmq hanno lasciato i fori per le casse, nella parte superiore come nell'n56, nn vedo fori nella parte sotto la tastiera.
secondo me hanno progettato il tutto per far fungere il body del notebook come " cassa " ..
Quelli sopra sono puntini disegnati, non fori...:D
Che l'audio sia deludente è stata una delle prime cose che ho notato quando mi è arrivato, ma perché mi aspettavo di più da un notebook per cui almeno all'apparenza sembrava che ci avessero dedicato molta attenzione su questo aspetto. Tolte le aspettative, resta un audio che si porta a casa la sufficienza senza subwoofer, qualcosina in più quando si collega pure questo.
Se si perde tempo con le impostazioni sono convinto che si potrebbe migliorare la resa, ma non mi ci sono ancora impegnato perché tanto lo uso comunque per il 99% del tempo con delle cuffie collegate.
Ho nototato purtroppo un difetto poco piacevole, quando collego l'alimentatore e il notebook va in carica tocando il guscio dello schermo avverto il passaggio di corrente come se quello fosse in tensione, il valore basso di corrente e tensione non crea pericoli al contatto ma credo ci sia un problema di isolamento.
SArei curioso di sapere se anche i vostri esemplari sono affetti dallo stesso inconveniente, è facile verificarlo basta passare i polpastrelli delle dita sul guscio del monitor dopo aver inserito l'alimentatore, anche a pc spento e sentire l'effetto della corrente.
A me lo fa a seconda della presa di corrente a cui lo collego. Non credo sia un difetto del notebook, se cerchi in rete si trovano cose simili riferite anche ai Macbook per esempio, dipende dai materiali usati che sono più sensibili a eventuali problemi dell'impianto elettrico, in particolare la messa a terra.
Se vuoi toglierti il dubbio prova a metterlo in carica da qualche altra parte.
gio.tempo
31-07-2014, 12:33
A me lo fa a seconda della presa di corrente a cui lo collego. Non credo sia un difetto del notebook, se cerchi in rete si trovano cose simili riferite anche ai Macbook per esempio, dipende dai materiali usati che sono più sensibili a eventuali problemi dell'impianto elettrico, in particolare la messa a terra.
Se vuoi toglierti il dubbio prova a metterlo in carica da qualche altra parte.
Ottimo suggerimento, proverò.
gio.tempo
31-07-2014, 12:34
QUalcuno ha installato windows 7? CI sono particolari indicazioni da seguire oltre una normale procedura per ottenere un dual boot?
Quelli sopra sono puntini disegnati, non fori...:D
Anche nell'n56??
Anche nell'n56??
Parlavo dell'N550, l'N56 l'ho visto solo una volta di persona e non ne sono sicuro, ma credo che su quello i fori siano veri.
Per chi possiede questo modello: N550JK-CN015H
Anche a voi quando si gioca scotta come un dannato al centro subito sopra la tastiera? Mi sono spaventato per quanto era bollente.. Non vi so dire le temperature però se in 10 minuti di League of Legends a palla (tutto al max con antialiasing) scotta così non oso immaginare a qualche ora di gioco cosa possa succedere..!
alonenero
01-08-2014, 18:50
Per chi possiede questo modello: N550JK-CN015H
Anche a voi quando si gioca scotta come un dannato al centro subito sopra la tastiera? Mi sono spaventato per quanto era bollente.. Non vi so dire le temperature però se in 10 minuti di League of Legends a palla (tutto al max con antialiasing) scotta così non oso immaginare a qualche ora di gioco cosa possa succedere..!
disattiva il turboboost della cpu quando giochi .. soprattutto in estate..
DeepTrancer
01-08-2014, 18:50
Per chi possiede questo modello: N550JK-CN015H
Anche a voi quando si gioca scotta come un dannato al centro subito sopra la tastiera? Mi sono spaventato per quanto era bollente.. Non vi so dire le temperature però se in 10 minuti di League of Legends a palla (tutto al max con antialiasing) scotta così non oso immaginare a qualche ora di gioco cosa possa succedere..!
si è normale che accumuli calore in quella zona, tieni d'occhio le temperature con HW Monitor, finchè non supera gli 85° con turbo boost attivo siamo nella norma, se invece raggiunge temperature superiori ai 90° potrebbe trattarsi di un modello fallato.
Grazie delle risposte. Ho controllato e il max che raggiunge è 76°, anche disattivando il turboboost (basta mettere al 99% il fatto là no?), quindi penso che non si fosse attivato neanche prima.. La domanda è: è sicuro giocare con queste temperature anche per ore? Perché di scottare scotta comunque..
alonenero
01-08-2014, 20:17
Grazie delle risposte. Ho controllato e il max che raggiunge è 76°, anche disattivando il turboboost (basta mettere al 99% il fatto là no?), quindi penso che non si fosse attivato neanche prima.. La domanda è: è sicuro giocare con queste temperature anche per ore? Perché di scottare scotta comunque..
76° in gaming non mi sembrano temperature altissime ... puoi mettere una base con ventole e scendere qualche grado
stefano192
03-08-2014, 13:21
Ciao a tutti :) sono in procinto di cambiare portatile dopo 7 anni (un asus anche questo). Il budget è sui 1000 euro, e ho addocchiato questo
http://www.asustore.it/notebook__n550jkcn057h__assicurazione_kasko_12_mesi/1638-p.php
oppure l'n56jr, le caratteristiche sono simili tranne per la scheda video (850vs760).
Le caratteristiche fondamentali sono un display fullhd (possibilmente opaco), ram minimo da 8gb e hdd da 7200rm, le dimensioni van bene i 750gb. L'utilizzo sarebbe vario, oltre le cose classiche, utilizzo di programmi come autocad, la creative suite di adobe (illustrator, photoshop ecc) e possibilmente giocare in modo dignitoso alla maggior parte dei giochi (non pretendo di giocare a crysis 3 o metro 2033 e altre cose esose). Voi che dite? Come vi trovate con i rispettivi portatili?
Al3xander88
13-08-2014, 13:47
Ciao Ragazzi! da poco ho acquistato l' asus n550jk, però ho riscontrato un problema... se collego delle casse esterne non mi funziona più il subwoofer! volevo sapere se anche voi avete riscontrato il medesimo problema e come lo avete risolto :)
dopo tre mesi di uso intensivo la tastiera è migliorata tantissimo ! si è "sciolta " ed il feeling è migliorato
Salve,
una curiosità,
ma c'e' il sensore di luce sul n550jk??? non mi funziona il auto luminosità!!
GRAZIE:oink:
DeepTrancer
25-08-2014, 12:26
eccovi il problema che vi dicevo riguardo la barra spaziatrice dell'N550JK, l'ho filmato personalmente, ultimamente è la mia ossessione
https://www.youtube.com/watch?v=2NW7slBY0js&feature=youtu.be
come vedete il lato sinistro è ok, quello destro invece è mobile e spesso restituisce un bruttissimo feeling durante la digitazione, causata dal fatto che quel lato arriva a toccare e sovrapporsi leggermente ai bordi, mi confermate che è un vero e proprio difetto o è così in tutti i modelli?
Il mio non ha questo problema, per fortuna, perché ci sono poche cose che mi danno fastidio quanto i tasti che ballano, figuriamoci la barra spaziatrice...
Ma è sempre stato così, anche appena comprato?
DeepTrancer
26-08-2014, 11:23
Ma è sempre stato così, anche appena comprato?
BOH.
Comunque facendo un po' di pressione in quella zona, l'ho, non so come, riagganciato al perno e ora sembra perfetto, non si muove più.
Stamattina ho fatto un giro al mw e ho visto un N550JK...con schermo lucido! :eek: Eppure leggendo un po' di recensioni in giro avevo capito che avesse uno schermo opaco. Il vostro che schermo ha?
DeepTrancer
26-08-2014, 14:29
Stamattina ho fatto un giro al mw e ho visto un N550JK...con schermo lucido! :eek: Eppure leggendo un po' di recensioni in giro avevo capito che avesse uno schermo opaco. Il vostro che schermo ha?
se aveva lo schermo lucido era la versione touch.
Anaconda63
03-09-2014, 15:09
Ho nototato purtroppo un difetto poco piacevole, quando collego l'alimentatore e il notebook va in carica tocando il guscio dello schermo avverto il passaggio di corrente come se quello fosse in tensione, il valore basso di corrente e tensione non crea pericoli al contatto ma credo ci sia un problema di isolamento.
SArei curioso di sapere se anche i vostri esemplari sono affetti dallo stesso inconveniente, è facile verificarlo basta passare i polpastrelli delle dita sul guscio del monitor dopo aver inserito l'alimentatore, anche a pc spento e sentire l'effetto della corrente.
Il problema é che non hai una buona massa o hai delle prese di corrente molto vecchie, visto che il corpo é in alluminio del note, io ho risolto in questo modo ho fatto partire un filo da un polo della presa di corrente gli ho allegato un pezzo di ferro e lo immerso in una piccola vaschetta ( ho usato una scatola di tonno vuota:) ) con acqua e tutto si é risolto se dopo un po lo rifá di nuovo aggiungi acqua .
Anaconda63
03-09-2014, 15:23
guardati le specifiche online.
Con Windows 7 comunque una carica di batteria completa in risparmio energetico dura a malapena 3 ore, probabilmente più verso le 2 ore e mezzo. Per i pochi giorni che ho usato Windows 8 mi segnalava una durata media di 4 ore, benchè comunque tale dato fosse PARECCHIO ballerino, l'impressione era che comunque durasse parecchio di più. Mi confermate che è tutto nella norma? L'usura della batteria è rimasta pressochè invariata dal primo utilizzo.
leggendo un po.....
Io mi chiedo cosí per curiositá come si può mettere un sistema datato e che non fornirá piú aggiornamenti e progettato x sistemi vecchi datati su un note di ultima generazione assemblato e progettato intorno a Win 8!! Appena comprato anche io volevo rimettere win 7 ma meno male che non l'ho fatto, adesso con gli ultimi agg. Win 8.1 pro é una scheggia e nessuno dei problemi citati si sono ripresentati!! Win 7 su un Asus di questa generazione e come avere un Ferrari che monta le ruote di una fiat :D :D :D 500 !!!! ma mai capiró il genere umano é vario............
ragazzi anche a voi ogni tanto la ventola si spegne e poi si riaccende da sola? lo fa quando lo uso giusto per navigare, come se non servisse e quindi si spegne, però appena comprato non lo faceva...
DeepTrancer
04-09-2014, 00:25
leggendo un po.....
Io mi chiedo cosí per curiositá come si può mettere un sistema datato e che non fornirá piú aggiornamenti e progettato x sistemi vecchi datati su un note di ultima generazione assemblato e progettato intorno a Win 8!! Appena comprato anche io volevo rimettere win 7 ma meno male che non l'ho fatto, adesso con gli ultimi agg. Win 8.1 pro é una scheggia e nessuno dei problemi citati si sono ripresentati!! Win 7 su un Asus di questa generazione e come avere un Ferrari che monta le ruote di una fiat :D :D :D 500 !!!! ma mai capiró il genere umano é vario............
le piastrelle mi fanno defecare così come la tentata implementazione delle APP su un personal computer e la latenza audio è vergognosa, per questo ho rimesso il 7. Il note ad oggi comunque è perfetto, anche l'autonomia è tornata ad assestarsi ai livelli di windows 8. Se un essere umano compie delle scelte è perchè ha i suoi motivi, l'ignoranza è di tutti e nessuno.
alonenero
04-09-2014, 11:09
le piastrelle mi fanno defecare così come la tentata implementazione delle APP su un personal computer e la latenza audio è vergognosa, per questo ho rimesso il 7. Il note ad oggi comunque è perfetto, anche l'autonomia è tornata ad assestarsi ai livelli di windows 8. Se un essere umano compie delle scelte è perchè ha i suoi motivi, l'ignoranza è di tutti e nessuno.
quindi erano i servizi di ottimizzazione avvio e indicizzazione che ciucciavano post formattazione ..come pensavo .. anche a me capitava su winzozz8.
DeepTrancer
04-09-2014, 12:12
quindi erano i servizi di ottimizzazione avvio e indicizzazione che ciucciavano post formattazione ..come pensavo .. anche a me capitava su winzozz8.
probabilmente era anche colpa di drivers vecchi, in questi giorni ho aggiornato LAN, WiFi, Bluetooth, Intel HD Graphics e ora se lascio il pc in idle l'autonomia schizza a 5 ore e qualcosa, esattamente come riportato dalle review di notebookcheck.
Anaconda63
04-09-2014, 16:03
le piastrelle mi fanno defecare così come la tentata implementazione delle APP su un personal computer e la latenza audio è vergognosa, per questo ho rimesso il 7. Il note ad oggi comunque è perfetto, anche l'autonomia è tornata ad assestarsi ai livelli di windows 8. Se un essere umano compie delle scelte è perchè ha i suoi motivi, l'ignoranza è di tutti e nessuno.
hai ragione ma se ti installi Startlsback hai risolto tutti i problemi ti ritorna la barra dello start ( meglio di windows 7 ) e le ....piastrelle.... sono sparite, per quanto riguarda l'audio devi solo aggiornare i driver ( dal sito Realtek e non da Asus ) e l'audio diventa uno spettacolo e con audio wizard e il subwoofer é senza distorsioni anche ai livelli alti (e con il BD é come avere un cinema in casa ), poi ora win 8.1 con tutti gli aggiornamenti fatti é molto migliorato e fa andare il note velocissimo senza avere un SSD si accende in meno di 10 sec.. e si spegne in 4 sec.( cosa che con Win 7 non si potrá mai avere ). e la batteria con il power saving dura circa 4/5 ore credo che piú di cosí non si possa chiedere da notebookpc, ho visto un asus di un mio amico che come te aveva messo win 7 ma quando ha visto il mio con win 8.1 e le prestazioni ha subito formattato e rimesso il sistema originale ... pensa che win 8.1 é già vecchio a settembre uscirá win 9 !!!solo cosi per informazione.............
DeepTrancer
04-09-2014, 18:15
per quanto riguarda l'audio devi solo aggiornare i driver ( dal sito Realtek e non da Asus ) e l'audio diventa uno spettacolo e con audio wizard e il subwoofer é senza distorsioni anche ai livelli alti
la latenza audio è un'altra cosa, non dipende direttamente dai drivers della scheda audio.
Dopo mesi sento il bisogno di pulire la tastiera? Qualcuno l'ha già fatto?
Più che altro c'è un tasto (il 3) che vorrei pulire, si può smontare?
Inoltre, sto notando che in alto a sinistra si scalda abbastanza presto... anche a voi? E di ventola gira solo a sinistra, nulla a destra...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.