PDA

View Full Version : Acer Aspire Switch 10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8]

Spun
17-12-2015, 14:50
Tu la grandezza dell'interfaccia e delle icone come l'hai impostata? Lasciandola al 100% (valore di default) la trovo troppo piccola, mentre aumentandola al 125% (unico altro valore settabile) alcune le cose le vedo sgranate.

a me di default l'ha impostata a 150% e va più che bene

Spun
17-12-2015, 16:24
non capisco perché non mi funziona clonezilla,ho usato anche tuxboot il primo file ho preso quello per i686 la seconda realese,da come ho letto nel sito riguardo al processore ho optato per quello ma mi si blocca sempre alla schermata della selezione per la lingua,non funziona ne la tastiera per scegliere ne il touch,ora provo i386 con la prima realese,speriamo...

intanto aggiungo,può andar bene clonezilla per clonare la micro sd che uso dove ho installato i programmi che lascio nello switch?oppure posso usare l'utilità di windows 10?

Trokji
17-12-2015, 20:26
io ho provato ad installare win 10 ma mi si riavviava senza la possibilità di muovere il mouse nella schermata.. per cui dovevo spegnere e riavviare tenendomi windows 8.1 .. qualcuno sa perché?
Sto ancora aspettando la versione "testata" da windows ed acer tramite lo strumento di upgrade ma a questo punto inizio a dubitare sul fatto che esca :stordita:

michael07
17-12-2015, 20:33
io ho provato ad installare win 10 ma mi si riavviava senza la possibilità di muovere il mouse nella schermata.. per cui dovevo spegnere e riavviare tenendomi windows 8.1 .. qualcuno sa perché?
Sto ancora aspettando la versione "testata" da windows ed acer tramite lo strumento di upgrade ma a questo punto inizio a dubitare sul fatto che esca :stordita:

Non esistono versioni di Windows ottimizzate dai produttori. Windows è unico, i driver poi fanno la differenza.

Trokji
17-12-2015, 21:21
Non esistono versioni di Windows ottimizzate dai produttori. Windows è unico, i driver poi fanno la differenza.

Ok.. mi sono espresso male. Hai idea del motivo per cui ho quel problema all'avvio se provo ad installare win 10?

Spun
17-12-2015, 22:15
io ho provato ad installare win 10 ma mi si riavviava senza la possibilità di muovere il mouse nella schermata.. per cui dovevo spegnere e riavviare tenendomi windows 8.1 .. qualcuno sa perché?
Sto ancora aspettando la versione "testata" da windows ed acer tramite lo strumento di upgrade ma a questo punto inizio a dubitare sul fatto che esca :stordita:

Windows come lo hai installato?


per Lucatm se non sei riuscito a installare gli altri driver,prova a estrarre il contenuto compresso,sono riuscito a installare tutti i driver dato che ho dovuto rinizializzare....

comunque ottimo l'utility di Windows per il backup,fa selezionare le cartelle da clonare...

differenze rispetto a clonezilla?

Spun
17-12-2015, 22:35
qualcuno sa come cambiare il movimento naturale del touchpad?
ovvero se scorro sotto vorrei che scorresse sotto e non in senso naturale.

Noric
18-12-2015, 14:52
qualcuno sa come cambiare il movimento naturale del touchpad?
ovvero se scorro sotto vorrei che scorresse sotto e non in senso naturale.

Piacerebbe molto anche a me. Bisognerebbe installare il pacchetto software del produttore del touchpad. A suo tempo se ne era parlato, ma con scarsi risultati.
Non mi ricordo se il produttore sia Synaptics o qualcun'altro. Credo Synaptics. In ogni caso basta andare in gestione periferiche e vedere l'ID del produttore e cercare su internet a chi corrisponde quell'iD.
Dopodichè bisognerebbe cercare in internet qualche pacchetto software adeguato.

dddddbbbbb
18-12-2015, 16:55
qualcuno sa come cambiare il movimento naturale del touchpad?
ovvero se scorro sotto vorrei che scorresse sotto e non in senso naturale.

impostazioni -> dispositivi -> mouse e touchpad -> inverti la direzione di scorrimento

Noric
18-12-2015, 20:37
impostazioni -> dispositivi -> mouse e touchpad -> inverti la direzione di scorrimento

Sì per questa impostazione è vero, però a me piacerebbe un software completo, ad esempio per impostare lo scorrimento trascinando la parte destra del touchpad anzichè dover scorrere con due dita.

Spun
18-12-2015, 22:32
grazie per gli interventi,appena mi riesce andrò a provare :)

luca tm
19-12-2015, 09:25
Buongiorno ragazzi. Ho un "problemino" quando uso lo switch in modalità tablet. Purtroppo non viene mai richiamata la tastiera a schermo quando "tappo" su un campo di testo e non c'è nemmeno l'iconcina per richiamarla manualmente.

Inoltre mi piacerebbe togliere, solo in modalità tablet, la barra di Windows che c'è in basso quando utilizzo ad esempio il browser Edge, in modo da guadagnare un po' di spazio. Sarebbe utile poterla poi richiamare in qualche modo.

Sapreste aiutarmi?
Intanto noto con piacere che dopo tanto tempo c'è ancora il grande Noric qui sul thread :)

Spun
19-12-2015, 11:12
Buongiorno ragazzi. Ho un "problemino" quando uso lo switch in modalità tablet. Purtroppo non viene mai richiamata la tastiera a schermo quando "tappo" su un campo di testo e non c'è nemmeno l'iconcina per richiamarla manualmente.

Inoltre mi piacerebbe togliere, solo in modalità tablet, la barra di Windows che c'è in basso quando utilizzo ad esempio il browser Edge, in modo da guadagnare un po' di spazio. Sarebbe utile poterla poi richiamare in qualche modo.

Sapreste aiutarmi?
Intanto noto con piacere che dopo tanto tempo c'è ancora il grande Noric qui sul thread :)

giusto ora sto provando,quando tappo mi compare sempre ma in alternativa puoi farla comparire,tieni premuto con il dito sulla barra degli strumenti e clicca su morsa pulsante tastiera virtuale
dovrebbe comparirti l'icona per farla uscire e rimane fissa.

per la seconda richiesta,scusami ma non capisco cosa intendi togliere la barra degli indirizzi,mi ricordavo con windows 8.1 che potevi farla stava in basso,ma in quel caso dovresti provare a usare internet explorer in modalità tablet.

aggiorno:
ci ho provato ma neanche con internet explorer mi comprare fissa la barra degli indirizzi...
in pratica usa lo stesso browser che usa in modalità notebook

Spun
19-12-2015, 11:20
impostazioni -> dispositivi -> mouse e touchpad -> inverti la direzione di scorrimento

perfetto era quella che mi interessava *_*
grazie tantissime ^^
e che sono abituato sempre ad andare sul pannello di controllo
sono abituato troppo in xp ^^"

luca tm
19-12-2015, 12:00
giusto ora sto provando,quando tappo mi compare sempre ma in alternativa puoi farla comparire,tieni premuto con il dito sulla barra degli strumenti e clicca su morsa pulsante tastiera virtuale
dovrebbe comparirti l'icona per farla uscire e rimane fissa.

per la seconda richiesta,scusami ma non capisco cosa intendi togliere la barra degli indirizzi,mi ricordavo con windows 8.1 che potevi farla stava in basso,ma in quel caso dovresti provare a usare internet explorer in modalità tablet.

aggiorno:
ci ho provato ma neanche con internet explorer mi comprare fissa la barra degli indirizzi...
in pratica usa lo stesso browser che usa in modalità notebook
Per la tastiera ho "risolto". Ho acceso il tablet e, senza aver modificato qualche impostazione, funziona tutto normalmente. Nelle precedenti giornate invece non appariva proprio e non c'era neanche l'apposito tasto per richiamarla manualmente. Boh, l'importante è che ho risolto :D

Ti spiego cosa intendo con il secondo punto. Non so se hai utilizzato W8.1 in precedenza. Quando aprivi IE in versione Metro (quella per tablet praticamente) il browser andava a tutto schermo. Con Edge invece rimane la barra di Windows (quella in cui c'è il menu start, il tasto del multitasking e le varie app aperte). Cercavo quindi un'opzione per rimuoverla in quanto così toglie spazio allo schermo. Sottolineo che vorrei che andasse via solo in modalità tablet. Quando lo uso in modalità notebook risulta più comoda.

Spun
19-12-2015, 12:05
Ti spiego cosa intendo con il secondo punto. Non so se hai utilizzato W8.1 in precedenza. Quando aprivi IE in versione Metro (quella per tablet praticamente) il browser andava a tutto schermo. Con Edge invece rimane la barra di Windows (quella in cui c'è il menu start, il tasto del multitasking e le varie app aperte). Cercavo quindi un'opzione per rimuoverla in quanto così toglie spazio allo schermo. Sottolineo che vorrei che andasse via solo in modalità tablet. Quando lo uso in modalità notebook risulta più comoda.

infatti avevo aggiornato la risposta,si usavo anche io win 8.1 in versione tablet e con internet explorer non compariva ma in modalità desktop no

qui invece sembra usare lo stesso browser

Noric
19-12-2015, 14:41
Intanto noto con piacere che dopo tanto tempo c'è ancora il grande Noric qui sul thread :)

Sì sì ci sono, leggo sempre per vedere se ci sono novità! :D
Per adesso, dopo la fatica per sistemare win8.1, sto fermo e attendo l'estate prossima prima di aggiornare a 10.

Spun
19-12-2015, 18:26
Per la tastiera ho "risolto". Ho acceso il tablet e, senza aver modificato qualche impostazione, funziona tutto normalmente. Nelle precedenti giornate invece non appariva proprio e non c'era neanche l'apposito tasto per richiamarla manualmente. Boh, l'importante è che ho risolto :D

Ti spiego cosa intendo con il secondo punto. Non so se hai utilizzato W8.1 in precedenza. Quando aprivi IE in versione Metro (quella per tablet praticamente) il browser andava a tutto schermo. Con Edge invece rimane la barra di Windows (quella in cui c'è il menu start, il tasto del multitasking e le varie app aperte). Cercavo quindi un'opzione per rimuoverla in quanto così toglie spazio allo schermo. Sottolineo che vorrei che andasse via solo in modalità tablet. Quando lo uso in modalità notebook risulta più comoda.

prima stavo davanti al pc fisso e mi sei venuto in mente nel senso che quando avevo installato win 10 sul nuovo pc,girando su ebay si è presentata la modalità a tutto schermo e dovevo premere f11
ora l'ho provato sull'acer e con internet explorer funziona con edge no...come farlo da tablet non saprei XD

Spun
19-12-2015, 18:49
scusate visto che lo sto mettendo in vendita lo switch,mi è successo con win 8.1 e anche adesso lo fa ma raramente che la schermata mi si fa nera ma si vede la freccia del cursore,se premo il tasto per metterlo in stand by ci va tranquillamente perché diventa nero come se fosse spento e quando lo riaccendo si vede che è acceso ma è nero,prima l'ho lasciato in stand by poi per riaccenderlo mi si è comparlo la schermata di scorrere verso il basso per spegnere il pc ma se volessi continuare mi si vedeva la schermata nera,cioè è a livello di software non ne ho dubbi se era a livello di hardware non mi avrebbe dato la schermata di blocco di scorrimento verso il basso per spegnere il pc...
suggerimenti?

luca tm
20-12-2015, 11:21
infatti avevo aggiornato la risposta,si usavo anche io win 8.1 in versione tablet e con internet explorer non compariva ma in modalità desktop no

qui invece sembra usare lo stesso browser

prima stavo davanti al pc fisso e mi sei venuto in mente nel senso che quando avevo installato win 10 sul nuovo pc,girando su ebay si è presentata la modalità a tutto schermo e dovevo premere f11
ora l'ho provato sull'acer e con internet explorer funziona con edge no...come farlo da tablet non saprei XD
Eh, esatto. Dai, provo a farci l'abitudine così. Grazie! :D

Sì sì ci sono, leggo sempre per vedere se ci sono novità! :D
Per adesso, dopo la fatica per sistemare win8.1, sto fermo e attendo l'estate prossima prima di aggiornare a 10.
E ti dirò, io quasi quasi ti direi di lasciare 8.1 se utilizzi con maggiore frequenza la modalità tablet. Lo trovavo molto più comodo in quel modo. W10 è decisamente più rivolto all'utilizzo notebook.

Noric
20-12-2015, 20:38
E ti dirò, io quasi quasi ti direi di lasciare 8.1 se utilizzi con maggiore frequenza la modalità tablet. Lo trovavo molto più comodo in quel modo. W10 è decisamente più rivolto all'utilizzo notebook.

In realtà lo utilizzo più come notebook.
Che cosa ha migliorato win10 per l'utilizzo come notebook?

michael07
20-12-2015, 21:14
In realtà lo utilizzo più come notebook.
Che cosa ha migliorato win10 per l'utilizzo come notebook?

Il ritorno del tasto start è la cosa più lampante, in generale direi anche l'utilizzo dell'interfaccia è migliorato. Quando rivedo Windows 8 mi sembra un sistema ormai vecchissimo. E nonostante la coerenza non sia ancora presente del tutto (pannello di controllo duro a morire!), Windows 10 è stato di sicuro un passo avanti su tutto.

Noric
20-12-2015, 22:34
Beh per il menu start uso alternative di terze parti che preferisco tuttora al menu start di win10. Per l'interfaccia dovrò fare una prova, magari su VM, perchè non ho idea di come sia diventato win10.

Segnalo una novità che sarà gradita agli affezionati di Firefox. Una miglioria di Firefox 43 è la seguente:
On-screen keyboard displayed on selecting input field on devices running Windows 8 or greater.

Benan
22-12-2015, 10:48
Buongiorno. Non so se già se ne è parlato, ma si può eliminare la partizione di ripristino per recuperare spazio? Se si, come?

Spun
22-12-2015, 11:37
Buongiorno. Non so se già se ne è parlato, ma si può eliminare la partizione di ripristino per recuperare spazio? Se si, come?

certo se ne è parlato post addietro...io invece ho aggiornato direttamente a windows dieci tramite l'aggiornamento
una volta aggiornato il sistema a win 10 per sicurezza mi son preso la key
ho installato tutti i driver per sicurezza
mi son creato la pen drive tramite l'utility che offre il sito windows
da li fai partire la chiavetta da boot (disabilita il secure boot e metti la pennetta nella micro usb con un cavo ctg e rimuovi la micro sd inserita nel tablet)
dopo di che puoi eliminare tutte le partizioni presenti e reinstallare win 10 pulito.

john marston
22-12-2015, 14:15
Ho visto una pubblicità di questo prodotto in cui viene venduto con già W10 installato,è possibile? sul sito ufficiale lo danno con W8.1.

Se fosse già installato di fabbrica sarebbe una bella cosa,si dovrebbero evitare incompatibilità di driver con i componenti che purtroppo ho letto a volte sorgono facendo l'aggiornamento da W8.1,o sbaglio?

michael07
22-12-2015, 15:25
Ho visto una pubblicità di questo prodotto in cui viene venduto con già W10 installato,è possibile? sul sito ufficiale lo danno con W8.1.

Se fosse già installato di fabbrica sarebbe una bella cosa,si dovrebbero evitare incompatibilità di driver con i componenti che purtroppo ho letto a volte sorgono facendo l'aggiornamento da W8.1,o sbaglio?

Sui driver non devi preoccuparti. I componenti sono gli stessi.

john marston
22-12-2015, 16:57
Sui driver non devi preoccuparti. I componenti sono gli stessi.

Ok quindi dici che è la stessa cosa?non ci sono problemi di driver che rovinano un pò l'esperienza?

Pechè io dopo aver aggiornato il mio vecchio notebook ho qualche problema con i driver della telecamera(che mi si vede al contrario) e il touchpad,non vorrei trovarmi cose simili su un prodotto nuovo,e quindi pensavo fosse meglio prenderne uno con W10 installato di fabbrica,immaginando che venga testato e vengano prodotti driver specifici.

Spun
22-12-2015, 17:00
Ok quindi dici che è la stessa cosa?non ci sono problemi di driver che rovinano un pò l'esperienza?

Pechè io dopo aver aggiornato il mio vecchio notebook ho qualche problema con i driver della telecamera(che mi si vede al contrario) e il touchpad,non vorrei trovarmi cose simili su un prodotto nuovo,e quindi pensavo fosse meglio prenderne uno con W10 installato di fabbrica,immaginando che venga testato e vengano prodotti driver specifici.

quoto micheal
non preoccuparti,può solo che giovare al notebook win 10 in quanto hai molto più spazio rispetto all'8.1 oppure se vuoi restare con 8.1 dovresti fare un'installazione pulita.

Noric
22-12-2015, 21:01
pensavo fosse meglio prenderne uno con W10 installato di fabbrica,immaginando che venga testato e vengano prodotti driver specifici.

Pensavi male :D Purtroppo non sono così diligenti, anche se in effetti dovrebbero. :rolleyes:

luca tm
23-12-2015, 19:29
Io credo di tornare a 8.1 sinceramente. Non so da voi, ma il mio Switch a livello di autonomia è calato pesantemente. Riesco a fare giusto 2/3 ore di navigazione web :(

michael07
23-12-2015, 20:11
Io credo di tornare a 8.1 sinceramente. Non so da voi, ma il mio Switch a livello di autonomia è calato pesantemente. Riesco a fare giusto 2/3 ore di navigazione web :(

Non è affatto normale. Fossi in te farei un ripristino di Windows 10 o un'installazione pulita. Su tutti i pc che ho provato, l'upgrade a Windows 10 non ha mai portato a un problema simile...

luca tm
23-12-2015, 20:50
Non è affatto normale. Fossi in te farei un ripristino di Windows 10 o un'installazione pulita. Su tutti i pc che ho provato, l'upgrade a Windows 10 non ha mai portato a un problema simile...

Considera che ho fatto un'installazione pulita perchè avevo problemi ad aggiornare tramite il tool di Microsoft. Non saprei che altro fare :(

michael07
24-12-2015, 09:04
Considera che ho fatto un'installazione pulita perchè avevo problemi ad aggiornare tramite il tool di Microsoft. Non saprei che altro fare :(


Io la rifarei! :-) hai installato driver acer?

Hai fatto un report della batteria con il comando powercfg?

Spun
24-12-2015, 09:07
e aggiungerei di installare i driver principali decomprimendo i file di installazione così li puoi installare tutti ;)

luca tm
27-12-2015, 12:34
Io la rifarei! :-) hai installato driver acer?

Hai fatto un report della batteria con il comando powercfg?

e aggiungerei di installare i driver principali decomprimendo i file di installazione così li puoi installare tutti ;)

Fatte entrambe le cose. Effettuo il report appena possibile e vediamo che esce fuori! :)

Spun
03-01-2016, 17:55
ragazzi,avete provato a fare un dual boot con android x86?
non sarebbe male usare android in modalità tablet :D

PPL
05-01-2016, 10:41
Mi scuso se probabilmente le risposte sono già presenti (ho scorso velocemente solo le ultime pagine) ma vorrei conoscere le differenze sostanziali - se ci sono -tra questi due modelli, praticamente venduti allo stesso prezzo (quasi 300 euro):
* Acer Aspire Switch 10 W5-012P-159P (64Gb e Windows 8.1 Pro);
* Acer Aspire Switch 10E SW3-013-187U (32Gb e Windows 10).

Come valutate la concorrenza rispetto all'Asus T100, che costa una cinquantina di euro in meno?
Che ne pensate delle funzionalità per un uso "didattico", ossia per un regalo al figlio maturando e prossimo universitario?
Grazie anticipatamente.

sarracino5
06-01-2016, 22:16
senza ombra di dubbio meglio la versione con 64gb

l'aggiornamento a win 10 è questione di un oretta.

se però puoi ti consiglio di valutare il modello di cui si parlava nelle pagine precedenti con processore più moderno e potente e 4 gb di ram

sarracino5
06-01-2016, 22:22
Io la rifarei! :-) hai installato driver acer?

Hai fatto un report della batteria con il comando powercfg?


provato lanciare il comando, ma compare una finestra per un decimo di secondo e poi scompare...

idee?

PPL
06-01-2016, 22:55
ti consiglio di valutare il modello di cui si parlava nelle pagine precedenti con processore più moderno e potente e 4 gb di ramQuale esattamente?

E sulle altre due domande, che ne pensate?
Come valutate la concorrenza rispetto all'Asus T100, che costa una cinquantina di euro in meno?
Che ne pensate delle funzionalità per un uso "didattico", ossia per un regalo al figlio maturando e prossimo universitario?

Bubino75
07-01-2016, 15:30
Ciao,
domanda: ma la porta microusb tranne che per fare OTG a cosa serve?
Ho collegato l'acer (w10 e microsd 32gb) ad un pc fisso (win7) con il cavo usb-microusb come si fa con tablet e smartphone, ma non accade nulla. Io mi aspettavo di poter navigare dal pc fisso i dischi dell'acer (o almeno la sd esterna), soprattutto per poter trasferire file.
Sono io che sbagliavo in partenza oppure qualcosa non funziona?
Grazie
Saluti

michael07
07-01-2016, 15:47
Ciao,
domanda: ma la porta microusb tranne che per fare OTG a cosa serve?
Ho collegato l'acer (w10 e microsd 32gb) ad un pc fisso (win7) con il cavo usb-microusb come si fa con tablet e smartphone, ma non accade nulla. Io mi aspettavo di poter navigare dal pc fisso i dischi dell'acer (o almeno la sd esterna), soprattutto per poter trasferire file.
Sono io che sbagliavo in partenza oppure qualcosa non funziona?
Grazie
Saluti

Non è un cellulare o un tablet android, è un computer... magari con qualche software si può fare.

KampMatthew
07-01-2016, 16:20
Per trasferire dati da pc a pc windows (senza che i pc siano in rete chiaramente, altrimenti il problema non sussiste) ci sono appositi "cavetti" dotati di sw proprietario, una cosa tipo questa: http://www.amazon.it/Salcar-Cavo-USB-trasferimento-dati/dp/B00A0I1ZWO

Bubino75
08-01-2016, 07:45
Non è un cellulare o un tablet android, è un computer... magari con qualche software si può fare.

Per trasferire dati da pc a pc windows [CUT]

UPDATE:
Qualcuno di voi ha installato una pellicola di vetro temperato sul display (sui principali store online non ne trovo specifiche per questo modello, ma magari ne avete già trovato di adattabili)? Ho trovato le pellicole classiche, ma non mi convincono molto (sul cell uso quella di vetro e non c'è paragone)

GRAZIE!

quebec
09-01-2016, 14:39
buon pomeriggio a tutti. Ho un acer switch 10 SW5-012-16. visto che la mia memoria è qausi piena volevo sapere se è possibile comprare un hd e inserirlo nella tastiera.

michael07
09-01-2016, 16:47
buon pomeriggio a tutti. Ho un acer switch 10 SW5-012-16. visto che la mia memoria è qausi piena volevo sapere se è possibile comprare un hd e inserirlo nella tastiera.

Se non è nato con un hd nella dock, no ...

quebec
10-01-2016, 08:27
Se non è nato con un hd nella dock, no ...

posso installare il sistema operativo sulla scheda di memoria esterna?
sul sito non mi dice che dimensione di sd esterna supporta, ma credo che 64gb dovrebbe leggerli.
la sigla precisa del netbook è: SW5-012-16 NT.L4NET.016

Bubino75
13-01-2016, 08:30
Ciao,
qualcuno di voi ha usato il codice per 1 anno di di office365 (il codice parla di w8.1) gratuito che era compreso all'acquisto del pc per attivare una copia di office 365 su 10?
Io ho scaricato (già con w10) office365home e come da istruzioni microsoft sto provando a riconvertire l'account office da home a personal, ma inserendo il codice mi dice che c'é stato un errore e di riprovare piu tardi.
La mia domanda è: il codice non è valido su w10 (ma mi sarei aspettato un errore diverso, tipo appunto "codice utilizzato non valido"), oppure devo contattare il supporto?
Grazie
Ciao

michael07
13-01-2016, 09:07
Il codice 365 non è legato al sistema operativo, va bene persino per Mac OS.

Vai sul tuo account, attivalo, e da lì scaricalo direttamente.

Bubino75
14-01-2016, 14:57
Il codice 365 non è legato al sistema operativo, va bene persino per Mac OS.
Vai sul tuo account, attivalo, e da lì scaricalo direttamente.

Ciao,
alla fine ho risolto contattando il supporto
Sullo stesso account non potevano essere attivi 2 abbonamenti office e non era possibile switchare da home a personal, quindi il supporto ha disabilitato la mia trial 365 home, io ho disinstallato office e riscaricato dal sito inserendo il mio codice prodotto per la versione personal. Tutto ha funzionato alla grande.

sarracino5
15-01-2016, 18:56
gentilmente in pannello di controllo/ risparmio energetico

potreste controllare se avete:

1 le opzioni di ibernazione (attivabili attraverso apposito tasto)
2 le alte performance a parte il bilanciato?

io non ho nessuna delle due cose perse con il passaggio da 8 a 10... mentre vedo in giro video dove sono presenti...

necessito chiarimenti:cry:

kernelex
15-01-2016, 23:06
iscritto.

sarracino5
16-01-2016, 23:26
gentilmente in pannello di controllo/ risparmio energetico

potreste controllare se avete:

1 le opzioni di ibernazione (attivabili attraverso apposito tasto)
2 le alte performance a parte il bilanciato?

io non ho nessuna delle due cose perse con il passaggio da 8 a 10... mentre vedo in giro video dove sono presenti...

necessito chiarimenti:cry:

non è simpatico autoquotarsi ma mi rispondo da solo

1 non si possono attivare, col passaggio dal 8 al 10 pare abbiamo perso la possibilità, va aggiornato il firmware e tocca ad acer... quindi addio.

2 è possibile attivare le altre modalità cambiando una chiave di regstro di sistema, ma non vi dico qual'è perchè CREA UN ALTRO GRAVE PROBLEMA, il pc non riconosce più la batteria che risulta connessa e non in carica, per risolvere dopo vari tentativi tra cui la formattazione totale, ho dovuto aprire il tablet... della serie LASCIATE PERDERE

Noric
18-01-2016, 22:27
2 è possibile attivare le altre modalità cambiando una chiave di regstro di sistema, ma non vi dico qual'è perchè CREA UN ALTRO GRAVE PROBLEMA, il pc non riconosce più la batteria che risulta connessa e non in carica, per risolvere dopo vari tentativi tra cui la formattazione totale, ho dovuto aprire il tablet... della serie LASCIATE PERDERE

Lol :D Complimenti per l'intervento chirurgico!

sigo
22-01-2016, 08:55
Buongiorno a tutti,

ho un acer switch 10 E - SW3-013 aggiornato a windows 10.

La built è 10240. Non ho ancora ricevuto il november update, a qualcuno è arrivato tramite windows update o l'ha installato da ISO?

Innominato
29-01-2016, 09:24
Ciao, se lo collego alla tv con addattatore per hdmi, riesco a vedere infinity usando un browser?

Spun
29-01-2016, 09:28
Buongiorno a tutti,

ho un acer switch 10 E - SW3-013 aggiornato a windows 10.

La built è 10240. Non ho ancora ricevuto il november update, a qualcuno è arrivato tramite windows update o l'ha installato da ISO?

ciao,potresti aggiornarlo direttamente dal sito,tanto è gratuito per chi ha windows 7 o windows 8 o 8.1 ;)

Spun
29-01-2016, 09:30
Ciao, se lo collego alla tv con addattatore per hdmi, riesco a vedere infinity usando un browser?

ti serve il normale cavo hdmi da micro hdmi a normale hdmi sempre se la tua televisione ha il normale ingresso ma suppongo di si.

Innominato
29-01-2016, 12:49
ti serve il normale cavo hdmi da micro hdmi a normale hdmi sempre se la tua televisione ha il normale ingresso ma suppongo di si.
Grazie, e per collegarlo ad un monitor che ha sia dvi che vga che adattatore mi conviene comperare?

sigo
30-01-2016, 23:00
ciao,potresti aggiornarlo direttamente dal sito,tanto è gratuito per chi ha windows 7 o windows 8 o 8.1 ;)

L'ho già aggiornato a windows 10. Parlavo di aggiornamenti successivi...

Noric
31-01-2016, 20:35
Grazie, e per collegarlo ad un monitor che ha sia dvi che vga che adattatore mi conviene comperare?

Evita il collegamento HDMI-VGA. Decisamente più fattivile il HDMI-DVI.
Edit: ovviamente il DVI non supporta l'audio, per quello dovrai usare il jack da 3,5.

Spun
08-02-2016, 12:27
scusate ma non sarebbe possibile installare un secondo sistema operativo sulla micro sd?

oggi per sbaglio ho avviato l'acer con la micro sd con il ripristino con win 8.1 e si era bloccato alla schermata acer iniziale,l'ho spento e ora non da segni di vita...

consigli in merito?

Spun
09-02-2016, 09:33
riaggiorno,tutto risolto :)

kiko89
11-02-2016, 20:13
Salve ragazzi,
posseggo il modello precedenti di questo tablet (acer s1002) e volevo sapere se è possibile fare un'installazione pulita del sistema operativo tra usb o micro sd.
Inoltre volevo sapere se devo mettere la versione 32 bit o se posso mettere la 64 bit.
Ci ho provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito.
Grazie mille

Enrico

michael07
11-02-2016, 20:52
Salve ragazzi,
posseggo il modello precedenti di questo tablet (acer s1002) e volevo sapere se è possibile fare un'installazione pulita del sistema operativo tra usb o micro sd.
Inoltre volevo sapere se devo mettere la versione 32 bit o se posso mettere la 64 bit.
Ci ho provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito.
Grazie mille

Enrico

Si è possibile, scarica il tool di Microsoft e creati una chiavetta con Windows 10 32 bit. Fai boot da chiavetta e installa.

kiko89
11-02-2016, 21:27
Si è possibile, scarica il tool di Microsoft e creati una chiavetta con Windows 10 32 bit. Fai boot da chiavetta e installa.

in che modo l'avvio?

michael07
12-02-2016, 00:05
in che modo l'avvio?

Non ho più lo switch 10 e non ricordo il tasto di boot, prova magari ESC o aspettiamo la risposta di chi lo ha ancora...

Noric
12-02-2016, 09:42
in che modo l'avvio?

Mi sa che devi entrare nel bios ed abilitare la voce "premere F12 per scegliere il dispositivo di boot", o qualcosa del genere.

Trokji
13-02-2016, 15:21
visto che l'autonomia di questo 2 in 1 non è eccezionale, sapete se ci sono delle batterie esterne compatibili per ricaricarlo in mobilità?

Noric
14-02-2016, 21:03
visto che l'autonomia di questo 2 in 1 non è eccezionale, sapete se ci sono delle batterie esterne compatibili per ricaricarlo in mobilità?

Sì, avevo messo il link un po' (parecchio) tempo fa. In ogni caso deve avere un output di 12V.
Avevo anche indicato un cavo da comprare per potere utilizzare quel power bank. Questo cavo serviva per avere il jack di dimensioni adatte al nostro tablet (mi pare 3mm per 1mm).

kiko89
19-02-2016, 19:04
Mi sa che devi entrare nel bios ed abilitare la voce "premere F12 per scegliere il dispositivo di boot", o qualcosa del genere.

Il problema è che prendo f12 come scelta mi da solo windows boot manager

erik501
19-02-2016, 19:14
Devi entrare nel bios e abilitare il boot da usb.
E poi con F12 decidi da dove bootare.

kiko89
19-02-2016, 19:20
Devi entrare nel bios e abilitare il boot da usb.
E poi con F12 decidi da dove bootare.

Non c'è questa opzione del boot da usb.
Suppongo sia già attivo

erik501
19-02-2016, 21:56
che versione di bios hai?
Sono sicuro che che quella voce.
il mio e' switch 10E sw3-013

kiko89
19-02-2016, 22:09
che versione di bios hai?
Sono sicuro che che quella voce.
il mio e' switch 10E sw3-013

Io ho aspire one 10

erik501
19-02-2016, 22:20
Allora non so,ma credo non sia molto diverso.

kiko89
21-02-2016, 09:08
Allora non so,ma credo non sia molto diverso.

Sto impazzendo...
L'unico modo che ho di avviare una pennetta usb è dall'avvio avanzato, faccio partire il prompt dei comandi e lancio il setup del sistema operativo dalla pennetta...cose nuove...

Aiden
29-02-2016, 21:18
visto che l'autonomia di questo 2 in 1 non è eccezionale, sapete se ci sono delle batterie esterne compatibili per ricaricarlo in mobilità?

Sì, avevo messo il link un po' (parecchio) tempo fa. In ogni caso deve avere un output di 12V.
Avevo anche indicato un cavo da comprare per potere utilizzare quel power bank. Questo cavo serviva per avere il jack di dimensioni adatte al nostro tablet (mi pare 3mm per 1mm).

Con Noric avevamo visto questa powerbank (http://www.amazon.it/gp/product/B006N48VJY?colid=10JLLA00TIM6&coliid=IL8QOYHTY4APJ&ref_=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl)

giropizza
01-03-2016, 07:58
Ma qualcuno che l'abbia installato c'è?
Io ho lo switch sw3-013 con disco da 64gb e win 32, volevo fare un backup dell'intero disco interno prima di provare a piallare tutto ma non riesco a fargli fare il boot da usb con "system rescue cd", ho abilitato il boot con F12 e ho anche impostato come ordine di boot "CD USB" e "HDD USB" come primi ma nulla da fare, appare sempre e solo "windows boot manager".
Inoltre chi l'avesse fatto ha trovato tutti i driver per win10 64? E nel caso dove?

Grazie

erik501
01-03-2016, 08:51
La chiavetta usb deve essere formattata in efi gpt o qualcosa del genere,usa rufus per estrarre la iso del
Programma di backup che vuoi usando quel formato.

erik501
02-03-2016, 14:12
Problemi con Firefox

Di solito uso firefox mettendo il profilo in d:\ quindi sulla sd ma con lo switch 10E mi sta dando parecchi problemi tra firefox che non risponde con dei freeze temporanei e a volte non carica piu' le pagine resta la fermo anche aggiornando la pagina o caricandone altre non va.
Alla chiusura resta in background e non viene chiuso.
Ho provato con nuovi profili (vergini) ma nulla se invece lo creo su c:\ va senza problemi.
Questo mi fa pensare ad un problema di driver del lettore sd ma durante i trasferimenti va tutto bene ed e' anche veloce.
Ho provato con diverse Sd e i problemi rimangono ho anche fatto un format per partire con installazione vergine.
Su altri pc HP X2 10 con z8300 quindi windows 10 64 bit nessun problema
Su Mediacom Winpad W700 (tablet da 49€) Windows 10 32 bit nessun problema.
Qualcun altro ha avuto di questi problemi?

Giorgio87
03-03-2016, 20:58
Buongiorno a tutti ragazzi,
Ho di recente effettuato l'aggiornamento a Windows 10. Devo dire che lo apprezzo molto, soprattutto per il fatto della gestione della mia mail di google che è la stessa che uso su android. In questo modo mi ha sincronizzato il calendario e vedo gli stessi eventi e viceversa.
Ho notato però una cosa, se cancello da cellulare ( o da altro dispositivo) un'evento calendario o un contatto rubrica, la stessa operazione non si aggiorna invece sul Pc.
Vorrei che si sincronizzasse completamente. Ci sono trucchi? Grazie

erik501
05-03-2016, 18:13
Problemi con Firefox

Di solito uso firefox mettendo il profilo in d:\ quindi sulla sd ma con lo switch 10E mi sta dando parecchi problemi tra firefox che non risponde con dei freeze temporanei e a volte non carica piu' le pagine resta la fermo anche aggiornando la pagina o caricandone altre non va.
Alla chiusura resta in background e non viene chiuso.
Ho provato con nuovi profili (vergini) ma nulla se invece lo creo su c:\ va senza problemi.
Questo mi fa pensare ad un problema di driver del lettore sd ma durante i trasferimenti va tutto bene ed e' anche veloce.
Ho provato con diverse Sd e i problemi rimangono ho anche fatto un format per partire con installazione vergine.
Su altri pc HP X2 10 con z8300 quindi windows 10 64 bit nessun problema
Su Mediacom Winpad W700 (tablet da 49€) Windows 10 32 bit nessun problema.
Qualcun altro ha avuto di questi problemi?

Mi rispondo da solo cosi se capita a qualcuno ha la soluzione.
Il problema e' dovuto alla microsd\driver di windows ,non so il perche'.

Ho cambiato memorycard copiando tutto il contenuto della vecchia e non da piu' problemi,stessa cosa al contrario su un altro pc,con memory vecchia nessun problema con memory nuova rallentamenti strani ed anche disconnessioni della memory se formattata in exfat se formattata in ntfs funziona bene.

Innominato
06-03-2016, 11:10
Si è possibile, scarica il tool di Microsoft e creati una chiavetta con Windows 10 32 bit. Fai boot da chiavetta e installa.

I driver necessari li scarica da solo o bisogna metterli da qualche parte?

Innominato
06-03-2016, 17:46
Qualcuno ha i driver per Windows 10? dal sito mi da errore e non me li scarica

erik501
06-03-2016, 17:49
http://www.acer.com/ac/it/IT/content/drivers

metti notebook e poi selezioni il tuo modello

Innominato
06-03-2016, 19:46
http://www.acer.com/ac/it/IT/content/drivers

metti notebook e poi selezioni il tuo modello

Ha ripreso a funzionare il sito. Grazie.

sarracino5
09-03-2016, 20:50
pc continua ad avere problemi col modem

ho provato tutti i tipi di driver possibili ma continua a darmi errore quando lo lascio inattivo per un po, credo dipenda dalla gestione energetica di windows

a voi come si comporta?

ing.gae
15-03-2016, 20:59
qualcuno ha per caso aderito all'iniziativa di Euronics "rinnova la tecnologia" inviando uno switch10? A cosa corrisponde? Tablet o notebook?

pindanna
18-03-2016, 09:50
Salve,
avrei trovato l'Acer One 10 S1002 in offerta a circa 200 euro, me lo consigliate?

Chiedo qui perchè non mi pare di aver visto un thread specifico per quel modello..

Grazie

dddddbbbbb
25-03-2016, 09:48
nuovo bios 1.20 per il modello sw5-012

solito changelog generico "migliorate prestazioni di sistema", comunque installato senza problemi

pretorianus
25-03-2016, 15:31
Grazie provveduto ad aggiornare il sistema :D :)

newuserwifi
29-03-2016, 22:17
Io ho notato che ha dei problemi con l'uscita HDMI. Se lo collego alla tv non funziona benissimo, nel senso che l'immagine non è stabile sullo schermo della TV. Non su tutte le TV, però.

Boh...

manicomic
19-04-2016, 15:42
mi è scomparso il wi fi... che puo' essere successo?:mc:

bio.hazard
26-04-2016, 19:31
Buonasera a tutti.
Possiedo la versione dell'Acer Aspire Switch 10 dotata anche di modem WWAN 3G, e cioè la SW5-012-13BN (P/N NT.L7YET.001).
Ieri, per sbaglio, eliminando alcune app che non utilizzo mai, ho anche eliminato l'applicazione per la gestione della connettività della SIM.
Purtroppo sul sito Acer non sono stato in grado di trovare tale applicazione, o anche altra idonea a gestire la connessione alla rete 3G.
Qualcuno è per caso in grado di indicarmi da dove potrei scaricarla?
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione.

Bubino75
04-05-2016, 10:02
Ciao,
ho rotto un tasto (solo 2 "dentini" degli agganci in plastica sulla tastiera) che quindi adesso non sta piu agganciato correttamente.
Ho cercato su internet, ma i rivenditori o non lo hanno, o quelli che lo hanno (in america) hanno solo il layout americano... ovviamente a me si è rotto il "3" che ha anche la seconda funzione che non coinciderebbe (lo so sono un po pignolo)
Ovviamente acer non vende il singolo tasto, ma tutta la tastiera (che non significa tutta la "dock", ma proprio solo la tastiera.
Voi come lo fissereste con il "faidate"? Escludo ovviamente la colla, ho provato con del biadesivo, ma forse ne ho usato uno troppo spesso e quindi l'effetto non è dei migliori.
Ovviamente non ho piu trovato i 2 micro-pezzi rotti
Si accettano consigli e suggerimenti!
P.S ho allegato una foto di dettaglio del tasto
Ciao

sarracino5
07-05-2016, 20:58
il modem mi da sempre problemi, continua a disonnettersi... maledetto windows 10

in compenso il toucpad sta pian piano cedendo, va premuto forte per cliccare (tasto destro) e sporadicamente il touchpad impazzisce e bisogna disinstallarlo e reinstallarlo.

se potessi farei l'aggiornamento ad asus o hp...

vedremo!

p.s. aggiornato BIOS senza problemi (a parte all'inizio che avevo la SD e ho dovuto toglierla) ma non noto niente di nuovo

Giorgio87
21-05-2016, 13:12
Buongiorno ragazzi gentilmente volevo un aiuto sul mio Switch 10.
Di recente la connessione mobile ( che nel mio caso è sotto rete TRE) non viene più contabilizzato il suo traffico dati...
Se vado su Consumo Dati il contatore è sempre a 0 !!
Come posso risolvere questa cosa ? Grazie mille

Giorgio87
28-05-2016, 08:06
Buongiorno ragazzi gentilmente volevo un aiuto sul mio Switch 10.
Di recente la connessione mobile ( che nel mio caso è sotto rete TRE) non viene più contabilizzato il suo traffico dati...
Se vado su Consumo Dati il contatore è sempre a 0 !!
Come posso risolvere questa cosa ? Grazie mille

Ragazzi qualche aiuto per favore ? Grazie mille a tutti

pitx
16-06-2016, 10:04
Ho un 10E da aggiornare a W10, è un SW3-103. Consigliate la 32bit o la 64bit?

backstage_fds
19-06-2016, 20:41
Ciao a tutti.
Dovrei installare Windows 10 ma non riesco.
Intanto ho un adattatore per usare la penna usb realizzata con mediacreation tool direttamente da tablet e non da tastiera.
Però in ogni caso non parte l'installazione.
Consigli per farmi capire dove sbaglio?
E poi... posso installare la versione a 64 bit o supporta solo la 32?
Grazie

backstage_fds
20-06-2016, 10:25
Risolto il problema postato sopra,
ho ora il problema che non ho l'audio e i drivers trovati per win10
non sembra gradirli.
Suggerimenti?

pitx
20-06-2016, 11:27
Risolto il problema postato sopra,
ho ora il problema che non ho l'audio e i drivers trovati per win10
non sembra gradirli.
Suggerimenti?

Allora driver... sulla 32... ho installato solo Gsensor_Kionix_1.2.8.1_W10x86_A e Others_Acer_1.00.3003_W10x86_A aggiungendo i driver wifi realtek win10_3007.5.0815.2014.
Il resto ha fatto tutto da solo W10

backstage_fds
20-06-2016, 14:22
@pitx
grazie per la risposta.
Alla fine ho risolto senza far nulla, nel senso che ho installato intel managment
(spero di ricordare bene) e tutto è andato ok.
Mi ha eliminato 3 periferiche sconosciute.

franziski
13-07-2016, 14:33
Salve a tutti

Ho da poco comprato la versione con X5, SW3-016.

Volendo comprare una SD c'è qualche modello in particolare che consigliate, che costa poco e va bene?

Grazie

Bulldozer28
02-08-2016, 11:29
ciao, ho acquistato lo switch 10E, versione con atom z3735F, il modello sw3-013 per intenderci...
ho fatto un installazione pulita di windows 10, mi ha trovato lui tutti i driver...ho un problema con il driver dell'accelerometro (credo)...
prima di illustrare il problema faccio una premessa: solitamente quando windows rileva una rotazione fa una breve "animazione"...per "animazione" intendo quando il monitor si rimpicciolisce per quasi 1 cm su tutti i lati per poi ringrandirsi nella posizione/rotazione corretta. Ecco tenete presente questo effetto.
Quando avvio l'sw3-013 mi si presenta questo effetto senza che ruoti niente, in questo caso è un effetto indesiderato...
in modalità apertura da classico notebook dopo ogni riavvio si presenta questo effetto mentre carica la schermata di login. Mentre, se avvio il pc dopo un arresto (e non dopo un riavvio) si presenta all'apertura del desktop (e non nella schermata di login).
ho notato che se avvio lo switch tenendo lo schermo appoggiato ad un piano (es. scrivania), quindi orizzontale, questo fastidioso bug non si presenta...
Penso ci sia un problema con il driver dell'accelerometro...è un Kionix KXTJ9.
Ho provato a disinstallare il driver aggiornato che mi trova automaticamente windows update e al riavvio non si presenta più il problema (o quanto meno sembra non presentarsi); però purtroppo al primo accesso di windows, l'update mi reinstalla ancora l'ultimo driver che presenta il problema...come posso fare?

Con l'altro switch, l'sw5-012, questo problema non è presente, ma ha anche un altro accelerometro (credo invensense).

Edu
29-09-2016, 12:12
Salve a tutti, sto prendendo in considerazione l'acquisto di questo prodotto, ma volendolo usare anche per streaming e vedere film collegandolo via hdmi su un lcd, volevo sapere da voi se è in grado di farlo o meno.

sarracino5
17-10-2016, 18:52
si basta comprare un semplice riduttore hdmi e va bene... io lo uso sul plasma del salone

Spun
08-01-2017, 10:13
ragazzi,avete provato a fare un dual boot con android x86?
non sarebbe male usare android in modalità tablet :D

Ragazzi dopo un po di tempo riquoto la mia richiesta, non ci ha provato ancora nessuno?
lo usate ancora?
fortunatamente ancora va bene ed è proprio comodo :)
l'idea è quella di avere win 10 per lato produttività e android per lato svago :)

buxly
08-01-2017, 13:43
si basta comprare un semplice riduttore hdmi e va bene... io lo uso sul plasma del salone

fammi capire, con 2 gb di ram, riproducendo film in fhd su tv tramite chiavetta e con il filo hdmi, va tranquillamente senza scatti? (la tv è grande in 4k, scala in fhd e non importa, mi importa che non scatti)

Spun
08-01-2017, 20:31
fammi capire, con 2 gb di ram, riproducendo film in fhd su tv tramite chiavetta e con il filo hdmi, va tranquillamente senza scatti? (la tv è grande in 4k, scala in fhd e non importa, mi importa che non scatti)

lo streaming in full hd va a meraviglia...film in hd su pennetta lo stesso vanno benone,ho provato un video montaggio in Fhd e andava a meraviglia mai provato un film in Fhd su pennetta ma secondo me non avrai problemi, al limite se non hai una pennetta con una ottima velocità, passalo sulla sua memoria e vai tranquillo ;)

buxly
08-01-2017, 21:05
lo streaming in full hd va a meraviglia...film in hd su pennetta lo stesso vanno benone,ho provato un video montaggio in Fhd e andava a meraviglia mai provato un film in Fhd su pennetta ma secondo me non avrai problemi, al limite se non hai una pennetta con una ottima velocità, passalo sulla sua memoria e vai tranquillo ;)

grazie molte ^^

newuserwifi
31-01-2017, 12:35
Bene cari riesumo questo thread per dirvi che questa simpatica tavoletta che mai ha dato un singolo problema, ora ha problemi ad avviarsi.

Ho come la sensazione che selezionando "arresta il sistema", questo se ne freghi e vada in ibernazione. Ma, indipendentemente da queste supposizioni, quello che accade è che faccio sempre una fatica boia per avviarlo. Se pigio il tasto power spesso e volentieri se ne frega. Ma non è il tasto marcio, perchè da windows fa quello che deve.

Bios aggiornato, windows 10 aggiornato ed installato sopra a 8.1 appena acquistato.

Che suggerite?

Spun
31-01-2017, 14:44
Bene cari riesumo questo thread per dirvi che questa simpatica tavoletta che mai ha dato un singolo problema, ora ha problemi ad avviarsi.

Ho come la sensazione che selezionando "arresta il sistema", questo se ne freghi e vada in ibernazione. Ma, indipendentemente da queste supposizioni, quello che accade è che faccio sempre una fatica boia per avviarlo. Se pigio il tasto power spesso e volentieri se ne frega. Ma non è il tasto marcio, perchè da windows fa quello che deve.

Bios aggiornato, windows 10 aggiornato ed installato sopra a 8.1 appena acquistato.

Che suggerite?

Ciao,io farei un'installazione pulita ;)

newuserwifi
31-01-2017, 17:03
Ciao,io farei un'installazione pulita ;)


Eccomi!!! A quanto pare era la modalità ibernazione a creare problemi. Pigiando "arresta il sistema", veniva ibernato e per qualche motivo a me ignoto, il tablet poi faticava a riprendersi.

Per verificare questa cosa ho creato un collegamento custom allo shutdown. Così facendo il tablet si spegneva e riaccendeva senza storie.

Ho quindi estirpato da prompt la modalità ibernazione e ciao a tutti.

Se a qualcuno dovesse capitare la stessa cosa, spero che queste dritte possano tornare utili.

kakaroth1977
18-03-2017, 07:39
Ciao a tutti mi potete per favore aiutare, non vede il cellulare via usb per il trasferimento file. Su pc i telefoni li vede benissimo

Giorgio87
13-04-2017, 14:10
Buongiorno ragazzi,
ho un problema con il mio Sw10-12
In pratica in modalità connessione internet con la rete sim interna, ho notato che l'icona del segnale sembra impazzaita...
Quando è Collegata certe volte mi si cambia l'icona diventando come se non fossi connesso ma con connessioni disponibili, altra volta la croce rossa, poi di colpo ritorna magari a diventare un segnale internet stabile...
Durante questi "falsi allarmi" risco comunque quasi sempre ad utilizzare la rete !
Per esempio adesso ho l'icona del wifi con la piccola asterisco ma nonostante questo sono connesso a internet eppure non mi da l'icona corretta.... dopo un paio di minuti magari di colpo cambia...

Secondo voi è un problema del pc o di altro ?
Cosa consigliate ? Grazie mille

luca tm
21-04-2017, 20:48
Salve ragazzi, ho appena effettuato il major update di windows 10 ma non va più l'audio sul mio Switch 10 SW012. Ho provato tramite strumento di risoluzione errori di windows, ma nulla. Ho provato a installare nuovamente i driver audio tramite sito acer, ma anche in questo caso non ho avuto alcun risultato. Qualcosa sarebbe in grado di aiutarmi gentilmente?

Giorgio87
26-04-2017, 14:06
Buongiorno ragazzi,
ho un problema con il mio Sw10-12
In pratica in modalità connessione internet con la rete sim interna, ho notato che l'icona del segnale sembra impazzaita...
Quando è Collegata certe volte mi si cambia l'icona diventando come se non fossi connesso ma con connessioni disponibili, altra volta la croce rossa, poi di colpo ritorna magari a diventare un segnale internet stabile...
Durante questi "falsi allarmi" risco comunque quasi sempre ad utilizzare la rete !
Per esempio adesso ho l'icona del wifi con la piccola asterisco ma nonostante questo sono connesso a internet eppure non mi da l'icona corretta.... dopo un paio di minuti magari di colpo cambia...

Secondo voi è un problema del pc o di altro ?
Cosa consigliate ? Grazie mille


Buongiorno ragazzi,
avete qualche consiglio ?
Il programma si ripresenta sempre sempre...
Grazie buona settimana a tutti

specialdo
25-05-2017, 18:56
come non detto.. si è riacceso.. però è sempre molto lento e il disco è sempre al 100%. sapete cosa potrebbe essere ? come si può velocizzare un pò e renderlo usabile?

Spun
26-05-2017, 09:43
come non detto.. si è riacceso.. però è sempre molto lento e il disco è sempre al 100%. sapete cosa potrebbe essere ? come si può velocizzare un pò e renderlo usabile?

strano il mio non è così,ancora va bene,non è una saetta ma per le caratteristiche hardware non posso pretendere chissà cosa,ma per quelle poche cose che ci devo fare va piu che bene...
se non hai gia installato windows 10 eliminando le relative partizioni,fallo oppure reinstalla tutto effettuando un'installazione pulita dopo di chè installa i suoi i driver.

Giorgio87
25-06-2017, 20:13
Buonasera a tutti,
oggi è successo un grave problema al mio Acer, stavo aprendo il pc quando di colpo si è rotta una delle cerniere nere ad incastro (spezzata) e il meccanismo che dovrebbe far ruotare lo schermo è bloccato (durissimo), anche a mano senza monitor è molto faticoso da ruotare
Non so cosa fare... vorrei almeno capire come mai si è bloccata la slitta che dovrebbe orientare il monitor... al massimo la cerniera nera si potrebbe incollare con attack...

altrimenti voi cosa suggerite ?

Grazie mille a tutti

Spun
25-06-2017, 20:26
Buonasera a tutti,
oggi è successo un grave problema al mio Acer, stavo aprendo il pc quando di colpo si è rotta una delle cerniere nere ad incastro (spezzata) e il meccanismo che dovrebbe far ruotare lo schermo è bloccato (durissimo), anche a mano senza monitor è molto faticoso da ruotare
Non so cosa fare... vorrei almeno capire come mai si è bloccata la slitta che dovrebbe orientare il monitor... al massimo la cerniera nera si potrebbe incollare con attack...

altrimenti voi cosa suggerite ?

Grazie mille a tutti

Ciao ma al tuo switch?
Manda qualche foto anche se proverei a sostituirla completamente

Giorgio87
25-06-2017, 22:14
Ciao ma al tuo switch?
Manda qualche foto anche se proverei a sostituirla completamente

Acer Switch 10 si
Il problema principale ora che mi risulta bloccata completamente lo snodo che permette di alzare e inclinare il monitor
non capisco dove è bloccata. per i ricambi o assistanza cosa consigliate? da chi andare? io abito a Monza

Spun
26-06-2017, 08:47
Acer Switch 10 si
Il problema principale ora che mi risulta bloccata completamente lo snodo che permette di alzare e inclinare il monitor
non capisco dove è bloccata. per i ricambi o assistanza cosa consigliate? da chi andare? io abito a Monza

prova qualche rivenditore acer al limite puoi contattare anche la loro assistenza...se sta in garanzia dovrebbero cambiartelo il pezzo da sostituire.

Giorgio87
26-06-2017, 10:36
prova qualche rivenditore acer al limite puoi contattare anche la loro assistenza...se sta in garanzia dovrebbero cambiartelo il pezzo da sostituire.

Buongiorno,
in garanzia purtroppo non credo proprio....
Ha 2 anni e qualche mese :(

Il problema resta ora la "slitta", non capisco come mai risulta bloccata...
Possibile che nessuno ha avuto un problema simile ? sembra un problema meccanico che magari si è incastrato qualche cosa...

Farlo vedere a qualche riparatore di cellulari ? Cosa ne dite...

Spun
26-06-2017, 20:46
Buongiorno,
in garanzia purtroppo non credo proprio....
Ha 2 anni e qualche mese :(

Il problema resta ora la "slitta", non capisco come mai risulta bloccata...
Possibile che nessuno ha avuto un problema simile ? sembra un problema meccanico che magari si è incastrato qualche cosa...

Farlo vedere a qualche riparatore di cellulari ? Cosa ne dite...

io lo uso come pc secondario saltuariamente,ho sempre la tastiera collegata al tablet,dovresti provare a smontarla se hai un po di manualità oppure portarlo a un tecnico di pc....

Giorgio87
27-06-2017, 18:02
io lo uso come pc secondario saltuariamente,ho sempre la tastiera collegata al tablet,dovresti provare a smontarla se hai un po di manualità oppure portarlo a un tecnico di pc....


Buongiorno,
l'ha guardato un centro riparazioni pc, alla modica cifra di 30euro.

Ora il supporto è stato sbloccato, al contrario è fin troppo molle e se non si sta attenti cade giù da solo lo schermo facendo danni.....

Mi sa che mi conviene comperare tra un po tastiera nuova ( sulla baia o simili)
Sapete il prezzo nuovo del pezzo?

Eventualmente su qualche sito internet si trovano i ricambi della tastiera ? la slitta che orienta e magari una delle due linguette nere rotte ?

Grazie

Spun
27-06-2017, 18:09
Buongiorno,
l'ha guardato un centro riparazioni pc, alla modica cifra di 30euro.

Ora il supporto è stato sbloccato, al contrario è fin troppo molle e se non si sta attenti cade giù da solo lo schermo facendo danni.....

Mi sa che mi conviene comperare tra un po tastiera nuova ( sulla baia o simili)
Sapete il prezzo nuovo del pezzo?

Eventualmente su qualche sito internet si trovano i ricambi della tastiera ? la slitta che orienta e magari una delle due linguette nere rotte ?

Grazie

secondo me le linguette fanno parte della cerniera e le tastiere che vedo sono senza cerniera...ora ti conviene ritornare dal centro riparazione pc e te lo fai stringere leggermente,come te lo ha sbloccato così te lo puo ribloccare,al finale lo hai pagato anche caro come riparazione ;)

spiegami una cosa,ma le linguette non te le ha sostituite?

Giorgio87
28-06-2017, 08:32
Buongiorno no,
non le ha neanche guardate
Ha solo corretto un pochino la regolazione delle cerniere

Spun
28-06-2017, 15:16
Buongiorno no,
non le ha neanche guardate
Ha solo corretto un pochino la regolazione delle cerniere

credevo che ti avrebbe sostituito solo il pezzo...cioè per 30€ per regolarti le cerniere è stato un ladro...le tastiere che trovo in giro sono senza cerniera.

eccola l'ho trovata :)

http://www.ebay.it/itm/Acer-Switch-10-NTL4TET016-Cerniera-Hinge-sinistra-left-sx-bracket-supporto-lcd-/191565369787?hash=item2c9a2f91bb:g:i50AAOSwBLlVOgiO

però è la sinistra...

Giorgio87
28-06-2017, 22:49
credevo che ti avrebbe sostituito solo il pezzo...cioè per 30€ per regolarti le cerniere è stato un ladro...le tastiere che trovo in giro sono senza cerniera.

eccola l'ho trovata :)

http://www.ebay.it/itm/Acer-Switch-10-NTL4TET016-Cerniera-Hinge-sinistra-left-sx-bracket-supporto-lcd-/191565369787?hash=item2c9a2f91bb:g:i50AAOSwBLlVOgiO

però è la sinistra...


Buongiorno,
si un vero ladro, si è approfittato da dio. Mi vien voglia di dare il giudizio tramite Google.... pensa che al momento ne voleva 40 poi si è ricreduto e mi ha chiesto 30 ! Regolazioni posticce e fatte male...

Guardando lo schermo del pc ( dalla normale postazione di lavoro) io ho rotto la cerniera di sinistra.......

Grazie

Spun
29-06-2017, 08:35
Buongiorno,
si un vero ladro, si è approfittato da dio. Mi vien voglia di dare il giudizio tramite Google.... pensa che al momento ne voleva 40 poi si è ricreduto e mi ha chiesto 30 ! Regolazioni posticce e fatte male...

Guardando lo schermo del pc ( dalla normale postazione di lavoro) io ho rotto la cerniera di sinistra.......

Grazie

io glielo darei il giudizio su internet,cioè non ha fatto nulla di che per chiederti 30€
dai allora se è quella prendila al volo ;)
credo che si riferisca sulla sinistra a guardare il notebook di fronte,per conferma chiedi al venditore...

Giorgio87
29-06-2017, 19:44
Buongiorno,
ho mandato un messaggio al venditore.
Attendo risposta per acquistare...


P.s da chi andare x far montare il pezzo ?
Io abito in prov di Monza
Da un negozio cinese che ripara i pc ? Negozio di pc ?
Meglio farsi fare un preventivo ?

Grazie

Spun
29-06-2017, 22:41
Buongiorno,
ho mandato un messaggio al venditore.
Attendo risposta per acquistare...


P.s da chi andare x far montare il pezzo ?
Io abito in prov di Monza
Da un negozio cinese che ripara i pc ? Negozio di pc ?
Meglio farsi fare un preventivo ?

Grazie

visto che si tratta di una cerniera non potresti provarci a montartela da solo?
sempre se hai domestichezza,in alternativa assolutamente chiedi prima quanto si prendono al finale non è nulla di complicato....potresti vedere se ce qualche video tutorial per fartelo da solo ;)

Giorgio87
30-06-2017, 16:54
visto che si tratta di una cerniera non potresti provarci a montartela da solo?
sempre se hai domestichezza,in alternativa assolutamente chiedi prima quanto si prendono al finale non è nulla di complicato....potresti vedere se ce qualche video tutorial per fartelo da solo ;)

Buongiorno, ci sono tutorial su Youtube ?
Grazie

Spun
01-07-2017, 17:17
Buongiorno, ci sono tutorial su Youtube ?
Grazie

ciao,dovresti vedere se trovi qualcosa in giro,qualcosa si troverà ;)

Giorgio87
05-07-2017, 21:22
Buonasera,
direi ottima news ! In alternativa al "ladro" dell'ultimo riparatore, ho trovato un ragazzo orientale bravissimo che per sole 10 euro mi ha montato il componente e regolato l'apertura :read:
Veramente ottimo !

Ho un'altra piccola richiesta...
Da qualche mese, l'icona del Wifi/Connessione dati (quella in basso a destra zona orologio) fa quello che vuole lei.
Mi spiego, molto spesso sono collegato con la connessione dati ( realmente visto che la rete internet funziona) e come icona ho : il wifi con la spunta rossa come se fosse rete non trovata...
In modo analogo molto spesso pur essendo correttamente collegato ad una wifi mi viene mostrato il simbolo di connessione wifi non disponibile oppure quello con l'asterisco rete wifi disponibile ma non connessa.

Praticamente vengono mostrate icone non realmente coincidenti con la mia connessione attuale.

Ho provato a reinstallare i driver wifi, non è cambiato nulla !

Spun
07-07-2017, 10:27
Buonasera,
direi ottima news ! In alternativa al "ladro" dell'ultimo riparatore, ho trovato un ragazzo orientale bravissimo che per sole 10 euro mi ha montato il componente e regolato l'apertura :read:
Veramente ottimo !

Ho un'altra piccola richiesta...
Da qualche mese, l'icona del Wifi/Connessione dati (quella in basso a destra zona orologio) fa quello che vuole lei.
Mi spiego, molto spesso sono collegato con la connessione dati ( realmente visto che la rete internet funziona) e come icona ho : il wifi con la spunta rossa come se fosse rete non trovata...
In modo analogo molto spesso pur essendo correttamente collegato ad una wifi mi viene mostrato il simbolo di connessione wifi non disponibile oppure quello con l'asterisco rete wifi disponibile ma non connessa.

Praticamente vengono mostrate icone non realmente coincidenti con la mia connessione attuale.

Ho provato a reinstallare i driver wifi, non è cambiato nulla !

l'unica cosa che ti conviene fare è di ripristinare windows ai dati di fabbrica oppure reinstalli da zero.

Giorgio87
09-07-2017, 16:20
l'unica cosa che ti conviene fare è di ripristinare windows ai dati di fabbrica oppure reinstalli da zero.

Buongiorno,
caspita speravo di fare una manovra un pochino meno invasiva :(

Per ripristinare ai dati di fabbrica cosa devo fare ? Io al momento ho windows 10

Giorgio87
01-11-2017, 13:05
Buongiorno ragazzi
Ho un problema sullo switch 10
Oggi il pc era in carica e dopo una 20di minuti ho notato che la batteria (dal simbolo) non stava più ricaricando
Ho cambiato più volte la presa ma basta ! Non ricarica più (anche il led rosso/blu è spento...)
Ho provato a spegnerlo e non ne voleva più sapere di partire ! Dopo circa 20 tentativi si è acceso come se nulla fosse, ma al momento non carica ancora.....

Secondo voi è la batteria ? E' capitato già a qualcuno ?
Idee ?
Grazie

ciccioformaggio68
24-01-2018, 11:01
Ciao a tutti,sono alla ricerca di un 2 in 1 come lo Switch One 10 per sostituire un HP x2 210 G1 che mio figlio usa a scuola e che è improvvisamente morto (lasciamo perdere...).

Non voglio spendere trooppo, ormai si è capito che stanno giocando con le nostre tasche vendendo prodotti che durano si e no 12-18 mesi e ho già buttato 320 euro per l'HP.
4gb di RAM e 64 di ROM sono necessari, il modello SW1-011-14RT sta sul solito sito di vendite online 263 euro.

Lo consigliate?
Consigliate altro? I confronto con l'ASUS T101HA ?

Ho letto che Acer fa problemi con la garanzia di 24 mesi, è vero o una notizia relativa ad altri mercati?

grazie mille.

ciccioformaggio68
24-01-2018, 11:15
Ciao a tutti,sono alla ricerca di un 2 in 1 come lo Switch One 10 per sostituire un HP x2 210 G1 che mio figlio usa a scuola e che è improvvisamente morto (lasciamo perdere...).

Non voglio spendere trooppo, ormai si è capito che stanno giocando con le nostre tasche vendendo prodotti che durano si e no 12-18 mesi e ho già buttato 320 euro per l'HP.
4gb di RAM e 64 di ROM sono necessari, il modello SW1-011-14RT sta sul solito sito di vendite online 263 euro.

Lo consigliate?
Consigliate altro? I confronto con l'ASUS T101HA ?

Ho letto che Acer fa problemi con la garanzia di 24 mesi, è vero o una notizia relativa ad altri mercati?

grazie mille.

Spun
24-01-2018, 11:38
Ciao a tutti,sono alla ricerca di un 2 in 1 come lo Switch One 10 per sostituire un HP x2 210 G1 che mio figlio usa a scuola e che è improvvisamente morto (lasciamo perdere...).

Non voglio spendere trooppo, ormai si è capito che stanno giocando con le nostre tasche vendendo prodotti che durano si e no 12-18 mesi e ho già buttato 320 euro per l'HP.
4gb di RAM e 64 di ROM sono necessari, il modello SW1-011-14RT sta sul solito sito di vendite online 263 euro.

Lo consigliate?
Consigliate altro? I confronto con l'ASUS T101HA ?

Ho letto che Acer fa problemi con la garanzia di 24 mesi, è vero o una notizia relativa ad altri mercati?

grazie mille.

ciao,ho avuto anche il lo switch versione fhd che sinceramente ho venduto per disperazione per via delle sue caratteristiche che aimè era lento e a volte si piantava,quindi ho preferito un modello più performante puntando al lenovo helix che è tutto un altro mondo a livello di prestazioni ma preferirei più un modello tipo lo switch 5 o lo switch alpha 12.
Se può interessarti lo vendo l'helix
Se ti stava bene l'acer,l'asus t101 può andare + che benone...

ciccioformaggio68
24-01-2018, 18:25
ciao,ho avuto anche il lo switch versione fhd che sinceramente ho venduto per disperazione per via delle sue caratteristiche che aimè era lento e a volte si piantava,quindi ho preferito un modello più performante puntando al lenovo helix che è tutto un altro mondo a livello di prestazioni ma preferirei più un modello tipo lo switch 5 o lo switch alpha 12.
Se può interessarti lo vendo l'helix
Se ti stava bene l'acer,l'asus t101 può andare + che benone...

beh se mi dici qal'è il modello preciso, e mi rimandi a qualche sito con foto etc, guardo e ti dico. Ovviamente dimmi anche il prezzo.
Ha ancora garanzia? grazie

Spun
24-01-2018, 19:10
ce l'ho in vendita qui e anche su ebay

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832973

ha un i5 3427u con 4gb di ram e 180Gb di SSD che se vuoi potrai sostituirlo con uno più capiente è un 11,6" ips Fhd con modem 4g ha lo slot per la sim
tastiera in magnesio con batteria incorporata,la tastiera è comodissima da scrivere con un ampio touch pad e ha anche il track ball.
purtroppo non ha garanzia,come notebook è molto solido,quando era uscito costava sui 2000€

qui trovi una recensione

http://www.webnews.it/recensioni/lenovo-thinkpad-helix/

come prezzo sui 250 se può interessarti.

oppure nel tuo caso se vuoi un 10" cerca di puntare all'asus t102 costicchia un po stai sui 400€ con emmc da 128gb e 4gb di ram con pennino e tastiera, è un prodotto economico ma almeno hai un prodotto più performante dell'acer switch oppure di riprenderti lo stesso hp sempre da 4gb di ram e 64gb di emmc.

io con l'acer ho avuto diverse rogne per fortuna non mi ha abbandonato,a volte si scaricava di colpo la batteria,ma l'ho venduto in tempo perchè non lo usavo in quanto per via delle sue prestazioni era inutilizzabile,del tipo si piantava con adobe reader quando dovevo effettuare le stampe ^^"
valuta tu ma per me questi notebook di fascia bassa sono da evitare.

ciccioformaggio68
25-01-2018, 10:31
ce l'ho in vendita qui e anche su ebay

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832973

ha un i5 3427u con 4gb di ram e 180Gb di SSD che se vuoi potrai sostituirlo con uno più capiente è un 11,6" ips Fhd con modem 4g ha lo slot per la sim
tastiera in magnesio con batteria incorporata,la tastiera è comodissima da scrivere con un ampio touch pad e ha anche il track ball.
purtroppo non ha garanzia,come notebook è molto solido,quando era uscito costava sui 2000€

qui trovi una recensione

http://www.webnews.it/recensioni/lenovo-thinkpad-helix/

come prezzo sui 250 se può interessarti.

oppure nel tuo caso se vuoi un 10" cerca di puntare all'asus t102 costicchia un po stai sui 400€ con emmc da 128gb e 4gb di ram con pennino e tastiera, è un prodotto economico ma almeno hai un prodotto più performante dell'acer switch oppure di riprenderti lo stesso hp sempre da 4gb di ram e 64gb di emmc.

io con l'acer ho avuto diverse rogne per fortuna non mi ha abbandonato,a volte si scaricava di colpo la batteria,ma l'ho venduto in tempo perchè non lo usavo in quanto per via delle sue prestazioni era inutilizzabile,del tipo si piantava con adobe reader quando dovevo effettuare le stampe ^^"
valuta tu ma per me questi notebook di fascia bassa sono da evitare.
grazie, guardo e ti faccio sapere, se dovessi essere interessato

wappazzo
20-09-2018, 10:06
Salve a tutti non così sono nella sezione giusta. Ho Aspire Switch 10 SW5 - 011 -16SU all'avvio il prossimo errore - NESSUN DISPOSITIVO BOOTABLE - dopo aver fatto tutte le modifiche, in Bios e tentato di formattare con sistema operativo, è uscito l'errore impossibile formattare ecc ...

il netbook non ha un HD ma un disco su scheda madre. Giusto? se sì è possibile ripararlo? sostituirlo ???

Grazie

ciciolo1974
06-11-2018, 12:15
Buongiorno a tutti, ho provato a leggere un pò di pagine ma non ho trovato l' informazione che mi serviva.

Ad un collega hanno passato uno switch 10 E (SW3-013) SENZA caricabatterie.

Ho capito male io o si carica solo dalla porta microUSB della parte Tablet? Se sì, posso fargli comprare un caricabatterie tipo di un iPad (10w), ovviamente con un cavo microusb?

CarloR1t
06-11-2018, 17:36
Si va bene il caricatore ipad o altro che sia almeno da 2A con un cavetto micro usb - usb adatto a tale potenza.

ciciolo1974
06-11-2018, 21:22
Grazie mille ;)

Spun
07-11-2018, 11:45
Grazie mille ;)

controlla la tensione in uscita,se è inferiore o peggio più alta rischia di giocarselo l'acer...ora non mi ricordo i valori del caricabatteria dello switch 10.

CarloR1t
07-11-2018, 13:59
Grazie mille ;)
Di niente :)
controlla la tensione in uscita,se è inferiore o peggio più alta rischia di giocarselo l'acer...ora non mi ricordo i valori del caricabatteria dello switch 10.
Quella del 10 E riporta 5,3v nominali, l'ipad forse 5,2, ma conta quanto cala sotto carico, comunque siamo entro le tolleranze anche perché c'è di peggio in giro di un caricatore usb fatto da apple o acer.

Spun
07-11-2018, 15:53
Quella del 10 E riporta 5,3v nominali, l'ipad forse 5,2, ma conta quanto cala sotto carico, comunque siamo entro le tolleranze anche perché c'è di peggio in giro di un caricatore usb fatto da apple o acer.

ah perfetto allora credevo che era come lo switch precedente....allora come non detto :)

calabar
22-02-2019, 10:44
Mi è capitato tra le mani uno di questi computerini, e ho un problema.

Windows non parte più e intendevo accedere al computer per recuperare dei file prima di avviare una procedura di ripristino. Il problema è che non riesco ad avviare nulla.

In breve:
- Non riesco a disabilitare secure boot. Impostando una password per l'accesso all'UEFI si sbloccano le impostazioni di sicurezza, ma quella relativa al secure boot non è modificabile (in rete si legge diversamente, quindi immagino sia una questione di versione del bios).
- Credo che questo UEFI molto limitato accetti solo boot manager a 32 bit su FAT32 (così ho letto)

Insomma, per risolvere dovrei o cercare di disabilitare secure boot o trovare un disco "live" certificato che si avvii con il secure boot attivo (è possibile aggiungere dei certificati validi).
Conoscete qualche sistema con un file manager capace di avviarsi con secure boot attivo?

EDIT: per informazione, sono riuscito a disabilitare il secure boot all'avvio (l'opzione è spuntata tra quelle di boot, quella nella sezione sicurezza rimane non modificabile) e sono riuscito ad avviare una live di ubuntu dopo aver aggiunto il file bootia32.efi in /EFI/Boot/
Non ho comunque risolto, a parte la scomodità dello schermo in portrait non modificabile (e se provo a farlo ruotare crasha tutto), pare che non sia possibile copiare i file sulla scheda di memoria (copia-incolla da tastiera non funziona, se trascino torna indietro e non copia... il tasto desto del touchpad o del mouse non danno segni di vita).
Beh, per lo meno sono riuscito a vedere i file. Farò qualche altro tentativo.
RI-EDIT: Kubuntu se l'è cavata meglio con lo schermo, e nonostante fosse molto instabile mi ha permesso per lo meno di recuperare i dati copiandoli in cloud (deo gratias il wifi funzionava!), dato che anche qui non si riusciva a montare il file system di qualsiasi cosa se non in sola lettura.

Keyfaiv
25-05-2019, 09:15
Domanda: ad oggi, comprare questo modello, 2Giga di Ram e 32Giga di HD con magari una memoria da altri 32/64Giga, a 169€ è conveniente o conviene investire su un modello con 4Giga di Ram e 64 Giga di Hd?

newuserwifi
30-10-2019, 12:24
Domanda: ad oggi, comprare questo modello, 2Giga di Ram e 32Giga di HD con magari una memoria da altri 32/64Giga, a 169€ è conveniente o conviene investire su un modello con 4Giga di Ram e 64 Giga di Hd?

Mio padre lo usa da 4 anni. Per uso più che Basic è ok. Se ti serve un tablet windows che sia futureproof cerca altro :)

Vanna79
05-11-2019, 13:17
Buonasera , possiedo un acer one 10 s1003. Mentre lo aprivo , qualche giorno fa , si sono rotti i due supporti di plastica che servono per fissare la tastiera al tablet, ora la tastiera funziona ancora ma il tablet non sta più in piedi . Ho cercato online una tastiera di ricambio ma non riesco a trovarla. Ho cercato la cerniera e L’ ho trovata al costo di 58 euro. Il problema è che non so sostituirla, quindi mandarlo in assistenza mi costerebbe troppo . Avete dei suggerimenti per risolvere o sapete indicarmi tastiere compatibili ?
Grazie .

pitx
05-11-2019, 14:21
Buonasera , possiedo un acer one 10 s1003. Mentre lo aprivo , qualche giorno fa , si sono rotti i due supporti di plastica che servono per fissare la tastiera al tablet, ora la tastiera funziona ancora ma il tablet non sta più in piedi . Ho cercato online una tastiera di ricambio ma non riesco a trovarla. Ho cercato la cerniera e L’ ho trovata al costo di 58 euro. Il problema è che non so sostituirla, quindi mandarlo in assistenza mi costerebbe troppo . Avete dei suggerimenti per risolvere o sapete indicarmi tastiere compatibili ?
Grazie .

Dovresti cercare 60.LCQN8.003.
Mi ricordo che per un amico, lo scorso anno avevo trovato solo le cerniere... senza tutto il coso... non ricordo se su ebay uk o aliexpress

Vanna79
06-11-2019, 09:52
Dovresti cercare 60.LCQN8.003.
Mi ricordo che per un amico, lo scorso anno avevo trovato solo le cerniere... senza tutto il coso... non ricordo se su ebay uk o aliexpress

Grazie per la risposta.
Le cerniere le ho trovate , costano tra i 40 e i 58 euro, ma io non so cambiarla. Andare ad un tecnico mi costerebbe troppo. A meno che non si trova un tutorial che mi permetta di farlo da sola ( se cosa semplice). Cercavo perciò delle tastiere compatibili complete, che immagino costino meno.

Giorgio87
07-01-2020, 13:30
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi una Info per il mio Acer Switch 10
La memoria interna è al minimo, al punto che il PC non riesce a scaricare l'ultimo aggiornamento di Windows quello di grandi dimensioni di qualche mese fa...
C'è un modo non troppo costoso per ampliare lo spazio interno? Come si può fare?
Grazie mille e buona giornata

Shocker89
08-05-2020, 13:33
Buongiorno,
mi è capitato questo tablet di un mio amico tra le mani da formattare, la usb-driver preparata a dovere non compare tra le periferiche bootable. C'è una tecnica particolare su questo tablet per installare windows 10 da zero?

Grazie

CarloR1t
08-05-2020, 14:40
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi una Info per il mio Acer Switch 10
La memoria interna è al minimo, al punto che il PC non riesce a scaricare l'ultimo aggiornamento di Windows quello di grandi dimensioni di qualche mese fa...
C'è un modo non troppo costoso per ampliare lo spazio interno? Come si può fare?
Grazie mille e buona giornata

Letto solo ora, magari ormai risolto, la soluzione è uno spazio da 12-16gb esterno, su inità usb o microsd, e usare tale modalita che windows stesso propone quando si accorge che manca spazio per scaricare il pacchettone, cmq vorrà sempre qualche giga libero per aggiornare in sicurezza.

CarloR1t
08-05-2020, 14:51
Buongiorno,
mi è capitato questo tablet di un mio amico tra le mani da formattare, la usb-driver preparata a dovere non compare tra le periferiche bootable. C'è una tecnica particolare su questo tablet per installare windows 10 da zero?

Grazie

Qui non è per lo stesso scopo, ma dovrebbe andar bene, un poco piu sotto spiega come editare file efi per far riconoscere la usb avendo questo portatile un bios uefi puro e in modo sicuro che crea impedimenti.
http://retrogameclub.blogspot.com/2016/06/how-not-to-dual-boot-windows-10-and.html
Forse anche meglio qui...
https://gist.github.com/franga2000/2154d09f864894b8fe84

Shocker89
08-05-2020, 16:01
Qui non è per lo stesso scopo, ma dovrebbe andar bene, un poco piu sotto spiega come editare file efi per far riconoscere la usb avendo questo portatile un bios uefi puro e in modo sicuro che crea impedimenti.
http://retrogameclub.blogspot.com/2016/06/how-not-to-dual-boot-windows-10-and.html
Forse anche meglio qui...
https://gist.github.com/franga2000/2154d09f864894b8fe84

Ciao Carlo, grazie per la riposta, entrambi i link purtroppo fanno riferimento a linux, io dovrei banalmente reinstallare windows.. :mad:

CarloR1t
08-05-2020, 16:16
Ciao Carlo, grazie per la riposta, entrambi i link purtroppo fanno riferimento a linux, io dovrei banalmente reinstallare windows.. :mad:
Si ma forse la preparazione efi e la ragione del mancato riconosicmento è simile, non ho approfondito bene, e non so se hai letto e visto che non serve proprio, anche cercando altrove come si prepara in caso di bios uefi protetto.

ttz
14-10-2020, 22:07
Dopo 5 anni il tablet sembra morto. Stavo guardando una trasmissione dal tablet verso la TV (tramite hdmi) e ad un certo punto si è spento (ed era sotto carica).

Non fa boot né classico né con accensione + volume giù.
Se lo metto sotto carica, il LED diventa rosso ma...non carica nulla!

Ho aperto il tablet e infatti noto che non si scalda sotto carica.

Qualcuno ha avuto questo problema? Suggerimenti?