PDA

View Full Version : ADB DV2200 con Fastweb


Pagine : 1 2 3 4 [5]

Vincent17
07-03-2017, 18:40
Io utilizo l'adb in cascata con un asus n55u, in full bridge l'adb è completamente trasparente, tanto è vero che bisogna fare di nuovo la "registrazione" sul sito.
Sinceramente non mi è mai capitato di leggere un problema simile al tuo, io fossi in te proverei a resettare tutto e riprovare da capo.

PS: HAi IP pubblico vero? non capisco se l'hai richiesto oppure no, quello è requisito imprescindibile e una volta assegnato è fisso, non verrà più cambiato.

the_duke
07-03-2017, 19:16
Io utilizo l'adb in cascata con un asus n55u, in full bridge l'adb è completamente trasparente, tanto è vero che bisogna fare di nuovo la "registrazione" sul sito.
Sinceramente non mi è mai capitato di leggere un problema simile al tuo, io fossi in te proverei a resettare tutto e riprovare da capo.

PS: HAi IP pubblico vero? non capisco se l'hai richiesto oppure no, quello è requisito imprescindibile e una volta assegnato è fisso, non verrà più cambiato.

Sì ho IP pubblico, ed ho fatto la registrazione anche se inizialmente era un passaggio che avevo saltato. Adesso però mi sembra che non sia servito...
Prima di fare la registrazione avevo già resettato tutto, sia l'ADB sia il Mikrotik.
Non so davvero che pesci pigliare...

the_duke
07-03-2017, 19:52
Comunque è proprio qualcosa che non va con la configurazione del full bridge dell'ADB.
Ho provato a mettere in cascata un altro Netgear 3700 al posto del Mikrotik.
Settata la connessione sul Netgear e finita la registrazione di Fastweb, mi sono ritrovato nella stessa identica situazione che avevo col Mikrotik, nessun cambiamento (anzi forse peggio!).
Quindi mi chiedo cosa non funziona nel mio ADB.
Col firmware recente devo cambiare qualcosa nella guida? Avete altri suggerimenti per la configurazione?

torello86
08-03-2017, 09:07
Comunque è proprio qualcosa che non va con la configurazione del full bridge dell'ADB........

Ciao, ti posso dire la mia situazione : ho provato varie volte ad effettuare un full bridge con il mio Linksys, ma non ci sono mai riuscito; ora non ricordo più quale fosse il problema perchè è passato un bel po' di tempo, comunque ho risolto con il metodo alternativo letto sempre su questo forum e cioè mettendo il mio Linksys in cascata al router Fastweb nella DMZ.
Ovviamente al router Fastweb non ci collego nient'altro essendo tutto aperto e tutti i controlli ed impostazioni li effettuo sul mio Linksys.

Vincent17
08-03-2017, 10:09
potrebbero aver modificato qualcosa a livello fw, io feci tutta l'operazione 2 anni fa senza alcun intoppo, se riesco quando torno a casa controllo che versione del fw ho e potresti valutare, se fosse possibile (ma non ne ho la minima idea), un downgrade dello stesso.

the_duke
08-03-2017, 17:52
Io attualmente monto la versione del firmware 4.1.0.0253.
Sono sicuro di aver seguito la procedura correttamente, anche perchè l'ho rifatta due volte.
Quindi, se non ho capito male, chi ha attualmente il suo ADB in full bridge ha un'altra versione del firmware?
Sarebbe interessante saperlo...

Stanotte per disperazione ho messo il Mikrotik in DMZ e tutto sembra funzionare.

Chiedo agli esperti: da un punto di vista delle prestazioni, che differenza ci sarebbe fra le due modalità (full bridge e DMZ)?

Vincent17
10-03-2017, 14:19
potrebbero aver modificato qualcosa a livello fw, io feci tutta l'operazione 2 anni fa senza alcun intoppo, se riesco quando torno a casa controllo che versione del fw ho e potresti valutare, se fosse possibile (ma non ne ho la minima idea), un downgrade dello stesso.

appena controllato, io ho il seguente fw:

Versione Firmware:
DV2200_FWB_3.1.0.0013
Versione Piattaforma:
3.0.0.0030

Per quanto riguarda la tua domanda credo che la differenza sostanziale sia che in dmz non sei visibile da remoto, ma potrei sbagliare.

the_duke
10-03-2017, 14:54
appena controllato, io ho il seguente fw:

Versione Firmware:
DV2200_FWB_3.1.0.0013
Versione Piattaforma:
3.0.0.0030

Per quanto riguarda la tua domanda credo che la differenza sostanziale sia che in dmz non sei visibile da remoto, ma potrei sbagliare.

Grazie per aver controllato.
Comincia a diventare verosimile l'ipotesi che con la mia versione del firmware il full bridge non si possa fare, ma ci vorrebbe qualche dato in più...

manovale sonoro
21-09-2017, 14:48
ciao ragazzi,
vi faccio una domanda, forse saprete aiutarmi:

Router con firmware: 4.1.0.0253.

dopo un'odissea di disperazione dovuta ad un modem tp-link e linea fastweb Joy (praticamente dopo random minuti di connessione, per continuare a navigare ero costretto a riavviare il modem) ho deciso di comprare un modem "proprietario" al fine da ottimizzare l'ipotetica compatibilità "consigliata" da fastweb.

Così ho preso un dv2200, l'ho sostituito al modem che avevo e mio stupore ho notato che la connessione è come se fosse "bloccata" a 6 mbit. (la mia linea è 20mbit dw 1 mbit up)

Ho controllato i parametri e le varie opzioni di configurazione, resettando anche lo stato di fabbrica: non è cambiato nulla.

Rimontando il modem tp-link riesco di nuovo ad ottenere 16-18 mbit in download (però con l'odioso problema della connessione che ogni tot minuti si blocca), rimontando poi il dv2200 la connessione si blocca a 6 mbit.

Idee? A qualcuno è successo qualcosa di simile?

LA situazione è analoga in caso di Cavo Ethernet / WiFi

grazie! :)

Wawacco
05-12-2017, 17:13
https://i.imgur.com/b59ZmP5.jpg

Sembra che non ci sia più modo di cambiare snr :cry:
Sbaglio qualcosa io ?

wes93
09-04-2019, 12:12
Ciao a tutti!!
Sperando che qualcuno leggerà il mio messaggio vorrei chiedervi se fosse possibile rimuovere il prefisso dall’SSID del Wi-Fi?
Premetto che sono in possesso di un ADB VV2220 di TeleTu.
Grazie mille!! :)

harrypale
17-07-2019, 12:37
Ciao, purtroppo ho dovuto resuscitare questo "giocattolino" perché il mio Asus si è bruciato..
Dopo qualche giorno di modifiche, sono riuscito a diventare root su questo ADB e ho provato a forzare l'snr con xdslctl, ma è come se non prendesse le impostazioni (solo dell'snr, mentre per bitswap, trellis, ginp e perfino il max rate funzionano).
Con il mio DSL-AC68, invece, il tweak dell'snr funzionava, non so perché.