View Full Version : Mac Pro, una nuova concezione di workstation per Apple
Redazione di Hardware Upg
05-03-2014, 16:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/3947/mac-pro-una-nuova-concezione-di-workstation-per-apple_index.html
Non solo un'impostazione e un aspetto che rompono i ponti con il passato, ma anche e soprattutto un ripensamento completo alla progettazione di una workstation: le capacità di computazione GPU sono infatti il fulcro del nuovo Mac Pro di casa Apple
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Jones D. Daemon
05-03-2014, 16:07
"Vediamo dall'analisi delle temperature che il singolo Thermal Core progettato da Apple per il raffreddamento dei componenti riesce a svolgere egregiamente il proprio lavoro: in condizioni di pieno carico le temperature d'esercizio dei vari componenti, pur elevate, non arrivano mai a livelli preoccupanti."
Seriamente? Per una WS che può anche impiegare ore per un rendering o una conversione con vari componenti in full load?? Le GPU raggiungono i 90°, la CPU 74°, nella scheda Intel tutti gli Xeon tranne il 12 core hanno una Tcase Max di 70°, spero che la temperatura sia quella dei core, altrimenti la CPU entrerebbe in throttling termico.
diabolikum
05-03-2014, 16:37
Nel dettaglio di temperature, rumorosità e consumi, è preferibile fare la comparativa con i modelli precedenti, altrimenti potete anche scrivere che questo nuovo Mac resta sotto zero o raggiunge il punto di fusione, ma nessuno crederà a quanto scritto.
Therinai
05-03-2014, 16:40
Io non ho capito il grafico delle temperature
edit: o meglio mi viene un dubbio... il giallo sono le temp a piano carico e il blu in idle?
roccia1234
05-03-2014, 16:41
A me sembra che quel bidone dell'immondizia sia un fail lato raffreddamento.
gpu a 90°C e cpu a 74°C sono temperature tutt'altro che basse, specie per una workstation che deve stare in full-load per delle ore senza battere ciglio.
Che poi quelle sono temperature rilevate con 22,5°C ambientali: d'estate, magari con un po' di polvere sui dissipatori, o la ventola diventa una turbina, o va tutto in thermal throttling.
Imho questo coso è "pro" sono nel nome e nel prezzo.
Therinai
05-03-2014, 16:43
A me sembra che quel bidone dell'immondizia sia un fail lato raffreddamento.
gpu a 90°C e cpu a 74°C sono temperature tutt'altro che basse, specie per una workstation che deve stare in full-load per delle ore senza battere ciglio.
Che poi quelle sono temperature rilevate con 22,5°C ambientali: d'estate, magari con un po' di polvere sui dissipatori, o la ventola diventa una turbina, o va tutto in thermal throttling.
Imho questo coso è "pro" sono nel nome e nel prezzo.
Quello che ho pensato anche io, ma il recensore dice che le temperature non destano preoccupazione alcuna in ogni caso...
diabolikum
05-03-2014, 16:46
@Roccia1234
Il fatto è che questa workstation, priva di ogni forma di certificazione software, non è fatta per il full load h24 (complice anche l'OS).
Il segmento PRO Apple lo ha cancellato con l'introduzione di iPhone e iPad.
..altrimenti la CPU entrerebbe in throttling termico.
infatti è quello che fa in alcuni scenari nemmeno troppo remoti appunto per una WS.. è un peccato perché l'idea di base mi piace moltissimo.
Goofy Goober
05-03-2014, 16:50
potrebbero fare un Mac Gaming che si basi su questo progetto e che non costi 9000 euri :asd:
non sarebbe affatto male un sistema da gioco così compatto con 2 schede video :read:
ovviamente con bootcamp e windows in versione demo già pronti all'uso dopo aver comprato una licenza MS :sofico:
@Roccia1234
(complice anche l'OS).
Questa sparata andrebbe argomentata, dato che osx è un sistema certificato Unix, quindi nato per questo tipo di compiti.
Per il resto, questa macchina convoglia il calore verso l'alto che viene estratto da una singola ventola silenziosa. Per il suo tipo di impiego ovvero progettazione cad/cam è estremamente valida e, paradossalmente, costa anche meno di altre workstation con prestazioni analoghe (fate qualche indagine di mercato).
Inoltre gli ambienti dove generalmente viene utilizzata sono anche climatizzati.
In alcuni ambienti fara sparire i classici cassoni da 20 kg e 10 ventole interne.
roccia1234
05-03-2014, 16:57
Quello che ho pensato anche io, ma il recensore dice che le temperature non destano preoccupazione alcuna in ogni caso...
Probabilmente lo dicono perchè apple ha unto qualche ingranaggio. A me quelle temp sembrano fuori da tutti i crismi.
@Roccia1234
Il fatto è che questa workstation, priva di ogni forma di certificazione software, non è fatta per il full load h24 (complice anche l'OS).
Il segmento PRO Apple lo ha cancellato con l'introduzione di iPhone e iPad.
Quindi 'sto aggeggio è pro solo nel nome e nel prezzo, faticherei a definirlo workstation, sinceramente, perchè imho non dà l'affidabilità che una workstation dovrebbe avere.
Se già da nuovo di pacca (quindi zero polvere sui dissipatori), in un ambiente fresco, raggiunge quelle temperature lì... tra un anno, d'estate (quindi 25 o più °C, anche con aria condizionata, altrimenti ti prendi un malanno), non oso pensare a che temperature raggiungeranno i componenti.
Apple ha pensato più al design fighetto che alla funzionalità :doh: .
infatti è quello che fa in alcuni scenari nemmeno troppo remoti appunto per una WS.. è un peccato perché l'idea di base mi piace moltissimo.
Ad esempio qui:
http://www.anandtech.com/show/7603/mac-pro-review-late-2013/14
CPU a 95°C e GPU a 97°C... certo, è un test estremo, ma da una workstation da 3k€ non mi sembra molto pretendere un sistema di raffreddamento che sappia tenere sotto controllo le temperature in qualunque condizione di carico.
Probabilmente lo dicono perchè apple ha unto qualche ingranaggio.
Non potrebbe essere semplicemente che invece effettivamente funziona bene ? I mac pro sono disponibili accesi in tutti gli apple store, ho avuto modo di "giocarci" un po nell'apple store della mia citta, era tiepido nonostante facesse caldo con 500 perone nel negozio e non mi pare che il sistema si sia mai fermato.
Ripeto qui si parte sempre con il pregiudizio. Uno Xeon da 6-12 core e 5 mld di transitor di gpu operanti poco sotto i 100 gradi in full load non mi pare nulla di assurdo, sono temperature ampiamente tollerabili da quei chip di stampo pro (fire gl e xeon)
Nel frattempo le vendite dei mac pro sono andate in sold out a dicembre con spedizioni slittate prima a gennaio, poi a febbraio ed infine a marzo, causa l'eccessiva richiesta di tutti quegli studi che hanno atteso molto per aggiornare i propri mac pro. Ad oggi non mi pare che ci siano class action o lamentele di risarcimento, anzi.
Come al solito sono le seghe mentali che vi fate.
-Revenge-
05-03-2014, 17:10
prezzi assurdi e sistema di raffreddamento inadeguato, ma l'idea di base è innegabilmente affascinante. Avrebbero potuto aumentare un po' il diametro forse o inserire una ventola intermedia, creando magari una struttura a moduli intermezzati da ventole opzionali
Therinai
05-03-2014, 17:10
Non potrebbe essere semplicemente che invece effettivamente funziona bene ? I mac pro sono disponibili accesi in tutti gli apple store, ho avuto modo di "giocarci" un po nell'apple store della mia citta, era tiepido nonostante facesse caldo con 500 perone nel negozio e non mi pare che il sistema si sia mai fermato.
Ripeto qui si parte sempre con il pregiudizio. Uno Xeon da 6-12 core e 5 mld di transitor di gpu operanti poco sotto i 100 gradi in full load non mi pare nulla di assurdo, sono temperature ampiamente tollerabili da quei chip di stampo pro (fire gl e xeon)
Nel frattempo le vendite dei mac pro sono andate in sold out a dicembre con spedizioni slittate prima a gennaio, poi a febbraio ed infine a marzo, causa l'eccessiva richiesta di tutti quegli studi che hanno atteso molto per aggiornare i propri mac pro. Ad oggi non mi pare che ci siano class action o lamentele di risarcimento, anzi.
Come al solito sono le seghe mentali che vi fate.
Ok zio stai calmo, ho capito che hai provato il mec da mediamondo e hai capito che è una figata da studio :stordita:
lucreghert
05-03-2014, 17:19
Ok zio stai calmo, ho capito che hai provato il mec da mediamondo e hai capito che è una figata da studio :stordita:
Come al solito c'è da mettersi comodi con il pop-corn a leggere tante idiozie, oltre a enormi seghe mentali....:asd:
Prevedo un'inviasione di tecnici, ingegneri specializzati in ventole di raffeddamento con anni e anni di spippolamenti vari dei loro cassoni alla ricerca della ventola migliore e tante altre belle cosine da nerd brufoloso.
Il problema è che nessuno di questi fa domanda a Cupertino dove sembra invece che lavorano solo degli idioti che hanno concepito un'unica ventola di raffreddamento e dove nessuno ha fatto test seri per garantire la bontà del progetto....:doh:
Hai la sfera di cristallo ? tempo al tempo.
E si...Tempo al tempo.....Sicuramente appena arriva l'estate fonderà!
Come sopra, non credo lo abbia progettato il tuo amico nerd specializzato in cassoni con 14 ventole....:asd:
90 gradi secchi e quelle gpu non sono in thermal throttling per non fondere? dai su non e' possibile :) Io apprezzo molto questo design ma per una macchina del genere e' palese che non sia sufficiente anche perche' se ho 12 core non ci gioco a campo minato ma ci faccio rendering, quindi a manetta per diverse ore ci sta eccome! E' una soluzione da riproporre ma su soluzioni piu' basse in gamma o htpc
[...]Il problema è che nessuno di questi fa domanda a Cupertino dove sembra invece che lavorano solo degli idioti che hanno concepito un'unica ventola di raffreddamento e dove nessuno ha fatto test seri per garantire la bontà del progetto....:doh:
no, hanno concepito un sistema che fa quello che deve fare (in thermal throttling) finche' dura la garanzia e che possono vendere al prezzo che vogliono tanto troveranno sempre gente che scusa qualsiasi inadeguatezza perche' ha una mela sopra :rolleyes:
devilred
05-03-2014, 17:35
Come al solito c'è da mettersi comodi con il pop-corn a leggere tante idiozie, oltre a enormi seghe mentali....:asd:
Prevedo un'inviasione di tecnici, ingegneri specializzati in ventole di raffeddamento con anni e anni di spippolamenti vari dei loro cassoni alla ricerca della ventola migliore e tante altre belle cosine da nerd brufoloso.
Il problema è che nessuno di questi fa domanda a Cupertino dove sembra invece che lavorano solo degli idioti che hanno concepito un'unica ventola di raffreddamento e dove nessuno ha fatto test seri per garantire la bontà del progetto....:doh:
E si...Tempo al tempo.....Sicuramente appena arriva l'estate fonderà!
Come sopra, non credo lo abbia progettato il tuo amico nerd specializzato in cassoni con 14 ventole....:asd:
per me non hai ne torto ne ragione. il problema si potrebbe verificare quando un prodotto del genere finira' nelle mani di persone impegnate e poco attente alla manutenzione del prodotto stesso. come e' logico che sia si infiltrera' la polvere e quindi calera' l'efficienza dissipante, secondo me non hanno tutti i torti a dire che col tempo ci possono essere problemi, ma sappiamo gia' come finira' la storia, steve uscira' dalla bara e gli dira' come pulirlo ogni 15 giorni. comunque sia non e' un prodotto che mi interessa e miei commenti finiscono qui.
Tuvok-LuR-
05-03-2014, 17:42
eppol ladra ora vado su trova pressi e facio pc piu veloce ci meto 12 ventole e non fa trotoling!!
non sono buoni a niete solo fregare le gente e dare soldi ale banche viva peppe!
roccia1234
05-03-2014, 17:44
Non potrebbe essere semplicemente che invece effettivamente funziona bene ? I mac pro sono disponibili accesi in tutti gli apple store, ho avuto modo di "giocarci" un po nell'apple store della mia citta, era tiepido nonostante facesse caldo con 500 perone nel negozio e non mi pare che il sistema si sia mai fermato.
Già, perchè lo spippolamento di 5 minuti che si fa in un negozio ha un carico di lavoro equiparabile ad un rendering o ad un encoding video :asd: .
Ripeto qui si parte sempre con il pregiudizio. Uno Xeon da 6-12 core e 5 mld di transitor di gpu operanti poco sotto i 100 gradi in full load non mi pare nulla di assurdo, sono temperature ampiamente tollerabili da quei chip di stampo pro (fire gl e xeon)
Intel la pensa diversamente:
http://ark.intel.com/products/75780/
Ma ovviamente anche intel parte con pregiudizi.
E anche il sistema di thermal throttling, si è attivato solo perchè ha pregiudizi, non perchè la cpu si è surriscaldata.
I chip delle gpu non sono nulla di esoterico: sono gli stessi, identici chip delle gpu desktop, solo che molto probabilmente sono più selezionati, ma ciò non cambia che 95°C siano al limite.
Nel frattempo le vendite dei mac pro sono andate in sold out a dicembre con spedizioni slittate prima a gennaio, poi a febbraio ed infine a marzo, causa l'eccessiva richiesta di tutti quegli studi che hanno atteso molto per aggiornare i propri mac pro. Ad oggi non mi pare che ci siano class action o lamentele di risarcimento, anzi.
Come al solito sono le seghe mentali che vi fate.
Aspetta le temperature estive e che vada un po' di polvere sui dissipatori ;) .
Se 'sto coso non avesse avuto una mela sopra, sarebbe stato bocciato senza se e senza ma :doh: .
benderchetioffender
05-03-2014, 17:48
prezzi assurdi e sistema di raffreddamento inadeguato, ma l'idea di base è innegabilmente affascinante. Avrebbero potuto aumentare un po' il diametro forse o inserire una ventola intermedia, creando magari una struttura a moduli intermezzati da ventole opzionali
è da quando ho visto la prima foto (e le prime boiate di dichiarazioni) che lo vado dicendo: "è grande 1/8 dei sistemi WS attuali!!!" si - mchissene se poi fonde...potevi farlo anche 1/6...d'altronde i fruitori sono abituati con degli elicotteri Chinook sotto le scrivanie...
magari non dovevi spingere tutto il sistema a 90° e magari avanzava anche spazio per qualche espansione extra (chessò un piccolo rack da 2,5"?)
l'idiozia sembra proprio questa: è progettato intorno una sola ventola, ma non ha dimensioni personalizzate a quanto pare...
Raghnar-The coWolf-
05-03-2014, 18:01
Considerando i 400W di esercizio full load alla presa (che mi sembra decisamente poco, indice di un downclocking pesante) le temperature sono molto alte. E mostra, in condizioni ideali (appena spacchettato, inverno...etc..) un raffreddamento appena soddisfacente a fronte di un calore da dissipare ridicolmente basso.
Messa così questa struttura mi sembra un colossale fallimento, altro che egregiamente...
Comunque ribadisco che prima di essere una questione di performance di calcolo è una questione di affidabilità hardware. E prima di essere una questione di affidabilità, per un professionista, è una questione di espandibilità.
Chi compra una workstation e non un desktop, oggigiorno lo fa o perché non è sufficientemente informato da indirizzarsi al mercato desktop, oppure perché ha esigenze hardware particolari con schede dedicate (schede di acquisizione, schede audio, schede di accelerazione dedicate ad applicativi...etc...) e questo ultimo segmento viene completamente tagliato fuori...
domanda: ma a chi usa ws del genere, siamo sicuri che l'estetica nuda e cruda serva veramente? voglio dire, non stiamo parlando di pc desktop uso office dove avere, ad esmpio in un ufficio legale, un bel iMac che fa la sua scena può essere utile...
a me un sistema del genere dà l'idea di essere troppo progettato sull'estetica! boh.. ma tanto come al solito ne venderanno una cifra spropositata quindi fin quando hanno mercato buon per loro!
Gylgalad
05-03-2014, 18:10
l'ho visto in un apple store due settimane fa e sono rimasto molto colpito dalle dimensioni contenute.
leggevo qua e la che come prezzo per le componenti che monta ci sta anche dentro!
Raghnar-The coWolf-
05-03-2014, 18:15
IMHO è una workstation per carichi 'leggeri'.
Non penso che ci sia qualcuno così genio che la
acquisti per farci render pesanti, magari con motori che sfruttano
in parallelo cpu e gpu, perchè la fonderebbe in poco tempo.
Quindi non è una workstation 'tuttofare', e non può
essere paragonata a soluzioni come il macpro precedente, o a
prodotti più tradizionali come gli hp, perchè sono cose diverse.
e allora non è una workstation. E' la versione desktop di iMac.
domanda: ma a chi usa ws del genere, siamo sicuri che l'estetica nuda e cruda serva veramente?
L'estetica è sempre importante.
Tuttavia ad esempio possibili applicazioni sono design e sound.
Nel primo caso fondamentalmente è inutile, dato che in realtà non essendo una "macchina da rendering" come dice LucaNoize ti ritroveresti a girare rendering su una macchina remota (che puoi tenere nello sgabuzzino o affittare in remoto proprio) e per il front end l'iMac basta e avanza.
Certo se hai proprio i soldi che ti avanzano per "qualcosa di intermedio" allora ok, ma non è certo un ideale...
Nel secondo caso potrebbe essere stata la macchina perfetta, anche inquadrata in un mercato che, per ragioni storiche e di applicativi, è sempre stato lo zoccolo duro delle workstation Apple (che per tua informazione non hanno mai "venduto un casino" neanche nei tempi d'oro, e ultimamente praticamente erano a pochi migliaia di vendite in tutto il mondo).
Tuttavia la mossa geniale di includere (e quindi far pagare) 2 schede video che sono assolutamente inutili in ambiti non video (mica esistono solo workstation grafiche a questo mondo... anzi...) e GPGPU (per cui abbiamo già visto non essere indicata), e non permettere l'espansione se non tramite porta esterna (e quindi box esterno, e quindi pagare extra, problemi di raffreddamento, ordine...etc...), praticamente uccidono l'utilizzo di questa macchina in ambito audio.
Mah...
Ginopilot
05-03-2014, 18:16
Sta storia della temperatura non e' incoraggiante. Vedremo quando comincera' a diffondersi e sorgeranno gli eventuali primi problemi con il raffreddamento, soprattutto in estate.
perché non fate benchmark con programmi che vanno sia su Windows che mac tipo autocad o maya cosi per capire se uno può decidere in maniera obiettiva se ha senso passare da Windows a mac dato che i prezzi sono simili per quei tipi di hardware
lucreghert
05-03-2014, 18:19
per me non hai ne torto ne ragione. il problema si potrebbe verificare quando un prodotto del genere finira' nelle mani di persone impegnate e poco attente alla manutenzione del prodotto stesso. come e' logico che sia si infiltrera' la polvere e quindi calera' l'efficienza dissipante, secondo me non hanno tutti i torti a dire che col tempo ci possono essere problemi, ma sappiamo gia' come finira' la storia, steve uscira' dalla bara e gli dira' come pulirlo ogni 15 giorni. comunque sia non e' un prodotto che mi interessa e miei commenti finiscono qui.
Bè ma ripeto: E' mai possibile che non abbiano pensato a tutto in fase di progettazione e che non abbiano controllato il tutto sotto sforzo con specifici test?
No perché a leggere certa gente sembra che gli esperti frequentano SOLO questo forum e a Cupertino lavorano solo imbecilli….:asd:
Ginopilot
05-03-2014, 18:31
Bè ma ripeto: E' mai possibile che non abbiano pensato a tutto in fase di progettazione e che non abbiano controllato il tutto sotto sforzo con specifici test?
No perché a leggere certa gente sembra che gli esperti frequentano SOLO questo forum e a Cupertino lavorano solo imbecilli….:asd:
I valori sono effettivamente molto alti, non si scappa. Tutti sbagliano. Anche apple, e non sarebbe la prima volta.
Temperature nelle norma x il tipo di processore e GPU ....
Il test era a pieno carico...simultaneo cpu e tutte e due le GPU .....caso praticamente impossibile nella realtà
Veramente un opera D arte ...anche tecnica ...
Tanto di capello
Sono avanti veramente
roccia1234
05-03-2014, 19:11
IMHO è una workstation per carichi 'leggeri'.
Non penso che ci sia qualcuno così genio che la
acquisti per farci render pesanti, magari con motori che sfruttano
in parallelo cpu e gpu, perchè la fonderebbe in poco tempo.
Quindi non è una workstation 'tuttofare', e non può
essere paragonata a soluzioni come il macpro precedente, o a
prodotti più tradizionali come gli hp, perchè sono cose diverse.
Workstation per carichi leggeri? :stordita: E che senso ha?
Se prendo una WS con due firepro e uno xeon esacore, significa che mi serve potenza di calcolo, altrimenti avrei preso un imac.
Chi prende il tir da 35t, lo fa per caricarci tanta roba... ma se arrivato a 25t iniziano a piegarsi gli assali c'è qualcosa che non va...
Sta storia della temperatura non e' incoraggiante. Vedremo quando comincera' a diffondersi e sorgeranno gli eventuali primi problemi con il raffreddamento, soprattutto in estate.
Estate E l'inevitabile polvere su dissipatori, ventole e griglie... a meno di star lì ogni settimana ad aprire tutto e spolverare.
Già in condizioni ideali (inverno, bassa temperatura ambientale e dissipatori puliti) sono riusciti a mandarlo in thermal throttling, roba che neanche con i normalissimi pc desktop succede.
Bè ma ripeto: E' mai possibile che non abbiano pensato a tutto in fase di progettazione e che non abbiano controllato il tutto sotto sforzo con specifici test?
No perché a leggere certa gente sembra che gli esperti frequentano SOLO questo forum e a Cupertino lavorano solo imbecilli….:asd:
Errori di progettazione, ne fa anche apple.
Temperature nelle norma x il tipo di processore e GPU ....
Il test era a pieno carico...simultaneo cpu e tutte e due le GPU .....caso praticamente impossibile nella realtà
Veramente un opera D arte ...anche tecnica ...
Tanto di capello
Sono avanti veramente
Si, BOOM. :doh: .
Te di chi saresti il clone?
Therinai
05-03-2014, 19:14
Bè ma ripeto: E' mai possibile che non abbiano pensato a tutto in fase di progettazione e che non abbiano controllato il tutto sotto sforzo con specifici test?
No perché a leggere certa gente sembra che gli esperti frequentano SOLO questo forum e a Cupertino lavorano solo imbecilli….:asd:
Gli esperti frequentano anche altri siti/forum:
The GPUs peaked at 97C, which is pretty much as high as a 28nm Tahiti should ever go. The CPU hit a similar temperature, with most cores hovering around 95C. GPU clocks seemed ok, with both GPUs running between 650 - 850MHz (base - boost). The CPU on the other hand dropped down to 2.1GHz (I even saw a short excursion down to 2GHz). Average power while running this workload was 437W, peaking at 463W before CPU throttling kicked in. If you plot out a graph of power vs. time you can see the CPU throttling kick in during the workload.
MiKeLezZ
05-03-2014, 19:18
Ripeto qui si parte sempre con il pregiudizio. Uno Xeon da 6-12 core e 5 mld di transitor di gpu operanti poco sotto i 100 gradi in full load non mi pare nulla di assurdo, sono temperature ampiamente tollerabili da quei chip di stampo pro (fire gl e xeon)
Come al solito sono le seghe mentali che vi fate.Ti mancano evidentemente delle basi di elettronica e di sistemi di computer.
In una server farm si impostano temperature condizionate a 25°c (un valore peraltro incorretto, ma oramai preso a standard) che corrispondono a temperature sulle CPU di ca. 40°c, nessuno sarebbe così folle da far andare i chip a 100°c.
Un *FET della CPU non dovrebbe mai superare gli 85°c, oltre quella soglia si entra in zona "rossa" in cui si aumenta esponenzialmente il rischio di arrivare a rompere i canali di silicio.
Tale problema peggiora con la riduzione del processo produttivo, per quanto la ricerca dei progettisti sia comunque quella di fornire per ogni famiglia di processori questi due capisaldi:
- Junction Temperature intorno ai 100°c (Sandy è 98°c mentre Ivy è 105°c)
- Lifetime di 10 anni (Intel è riuscita a ottenere questo con i 22nm grazie ai FinFet, ma per ottenerlo anche con i 16nm dovrà cambiare materiali)
L'aumento della temperatura è sempre da limitare perché porta due grossi problemi:
1. Con una spirale negativa aumenta di conseguenza la resistenza termica e quindi il calore prodotto... Più calore porta a più consumi e più consumi portano a più calore (repeat fino all'equilibrio termico).
2. Riduce fortemente la vita della componentistica. Inutile equipaggiare la workstation con memorie ECC se poi i componenti sono portati al limite di stress e quindi proni a malfunzionamenti (non solo la CPU, a questi punti mi piacerebbe tanto mettere un diodo sul chipset e farmi due risate).
Una CPU a 25°c ti dura 10 anni... A 100°c qualche settimana.
http://tinyurl.com/ohodr3g
Comunque effettivamente non capisco questa scelta di Apple, non penso che abbiano degli incompetenti a lavorarci. Evidentemente hanno progettato la macchina per persone che guardano solo all'estetica e non alla sostanza e magari fra 3 anni la danno via, non arrivando quindi a notare problemi... che comunque rimangono.
Therinai
05-03-2014, 19:36
sto semplicemente cercando di capire il target di questa macchina :stordita:
Ci stiamo provando tutti, a me sembra che solo i fan apple a cui non serve una workstation abbiano trovato questo target...
la realtà è anche questa:
http://www.indigorenderer.com/indigo_rt
quoto, basterebbe anche fare un processamento video o un rendering 3d via opencl e mandare in pipe il tutto a x264 per avere un carico di lavoro simile, o più semplicemente sfruttare un software che sia in grado di sfruttare appieno sia cpu sia gpu per i calcoli, qualsiasi essi siano.
Ginopilot
05-03-2014, 19:47
quoto, basterebbe anche fare un processamento video o un rendering 3d via opencl e mandare in pipe il tutto a x264 per avere un carico di lavoro simile, o più semplicemente sfruttare un software che sia in grado di sfruttare appieno sia cpu sia gpu per i calcoli, qualsiasi essi siano.
Cosa che fanno ormai moltissimi software di 3d e video.
Insomma, se la cosa sara' confermata, questa non e' una macchina che non puo' lavorare h24.
roccia1234
05-03-2014, 19:53
sto semplicemente cercando di capire il target di questa macchina :stordita:
Ti rispondo quotando l'utente che ha scritto dopo di te :p
Ci stiamo provando tutti, a me sembra che solo i fan apple a cui non serve una workstation abbiano trovato questo target...
Cosa che fanno ormai moltissimi software di 3d e video.
Insomma, se la cosa sara' confermata, questa non e' una macchina che non puo' lavorare h24.
Ma neanche qualche ora: cpu e gpu non ci mettono molto a scaldarsi: meno di un quarto d'ora in full load e sono già "in temperatura".
Therinai
05-03-2014, 20:02
Potrebbero lanciare un normale desktop con questo form factor, sotto i 1000 venderebbe benino, niente di eccezionale immagino, ma neanche da buttare.
roccia1234
05-03-2014, 20:05
Potrebbero lanciare un normale desktop con questo form factor, sotto i 1000 venderebbe benino, niente di eccezionale immagino, ma neanche da buttare.
Magari con una sola gpu al posto di due e con un quad al posto che un esa, le temperature potrebbero essere perlomeno decenti...
Pier2204
05-03-2014, 20:20
Potrebbero lanciare un normale desktop con questo form factor, sotto i 1000 venderebbe benino, niente di eccezionale immagino, ma neanche da buttare.
L'idea è senz'altro carina, un desktop del genere a prezzi desktop avrebbe più successo di questa workstation.
Sicuramente qualcuno sta pensando a forme geometriche per un futuro PC style, magari non cilindrico, mi aspetto un pentagono molto contenuto, o qualcosa di simile.
D'altronde loro lanciano l'idea, e qualcuno la prende in prestito... Samsung docet :asd:
massimo79m
05-03-2014, 20:44
-
Littlesnitch
05-03-2014, 21:01
Coma al solito decine di commenti di gente che non arrivando all'uva...... io ne ho 2 da oramai 2 mesi e mai andati in throttling.
Certo che almeno leggere la recensione dove quelle temp vengono raggiunte con uno stress test che non verrà mai replicato nell'uso reale e il recensore lo specifica più di una volta, non sarebbe male.
Per i prezzi.... sempre i soliti che non sanno nemmeno di cosa parlano, configurate lo stesso HW con i cassoni della concorrenza e poi ne riparliamo.
Solo le D700 valgono......
http://www.amazon.com/AMD-FirePro-Retail-Graphics-100-505632/dp/B0093HV38O
Eh si da specifiche HW le D700 sono proprio delle W9000
Comunque rimanete fedeli alle vostre convinzioni almeno posso :rotfl: per qualcosa in questi giorni....
Littlesnitch
05-03-2014, 21:07
Ci stiamo provando tutti, a me sembra che solo i fan apple a cui non serve una workstation abbiano trovato questo target...
A beh se lo dici tu...
Therinai
05-03-2014, 21:10
Coma al solito decine di commenti di gente che non arrivando all'uva...... io ne ho 2 da oramai 2 mesi e mai andati in throttling.
Certo che almeno leggere la recensione dove quelle temp vengono raggiunte con uno stress test che non verrà mai replicato nell'uso reale e il recensore lo specifica più di una volta, non sarebbe male.
Per i prezzi.... sempre i soliti che non sanno nemmeno di cosa parlano, configurate lo stesso HW con i cassoni della concorrenza e poi ne riparliamo.
Solo le D700 valgono......
http://www.amazon.com/AMD-FirePro-Retail-Graphics-100-505632/dp/B0093HV38O
Eh si da specifiche HW le D700 sono proprio delle W9000
Comunque rimanete fedeli alle vostre convinzioni almeno posso :rotfl: per qualcosa in questi giorni....
Certo che almeno dirci cosa ci fai con questi mac pro invece di ridere come una scimmia ubriaca... mo me ne compro uno per postare su hwu, scommettiamo che non va in throttling?
Therinai
05-03-2014, 21:20
Per essere a tutti i costi diversi dagli altri?
Magari perché hp e dell per ogni mac pro venduto facevano fuori un container di workstation, allora si saranno decisi a provare con un "colpo di coda"
Bè ma ripeto: E' mai possibile che non abbiano pensato a tutto in fase di progettazione e che non abbiano controllato il tutto sotto sforzo con specifici test?
No perché a leggere certa gente sembra che gli esperti frequentano SOLO questo forum e a Cupertino lavorano solo imbecilli….:asd:
tipo impugnare correttamente l'iphone per non perdere il segnale?
talmente bello quanto inutile...
per essere tecnicamente interessante dovrebbe almeno costare 1000 euro in meno... a sti prezzi e con zero possibilità di upgrade nel tempo solo un professionista coraggioso lo potrebbe considerare un investimento...
per non parlare di sta assurdità del design... a che serve avere un'unità di calcolo minuscola quando poi mi devo riempire la scrivania di accrocchi vari per farlo funzionare (ad esempio storage???)... almeno avessero tenuto il vecchio case che era stupendo e funzionale...
MiKeLezZ
05-03-2014, 21:45
Certo che almeno dirci cosa ci fai con questi mac pro invece di ridere come una scimmia ubriaca... mo me ne compro uno per postare su hwu, scommettiamo che non va in throttling?Se segui ciò che scrive, lui ha un MacBook Air, un altro MacBook 13" Retina, un iPad, un Iphone, un PC Windows stracazzuto, adesso 2 Mac Pro nuovi di zecca e immagino uno shuttle in giardino...
p.s. Per chi vuole DAVVERO sapere a cosa gli servono:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40154791&postcount=32
Anche se non mi servira a un c@zzo ma il Mac Pro finirà sulla mia scrivania al day one, costi quel che costi!!!!! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Immagino uno lo usi così e l'altro sia di scorta.........
Therinai
05-03-2014, 22:28
Se segui ciò che scrive, lui ha un MacBook Air, un altro MacBook 13" Retina, un iPad, un Iphone, un PC Windows stracazzuto, adesso 2 Mac Pro nuovi di zecca e immagino uno shuttle in giardino...
p.s. Per chi vuole DAVVERO sapere a cosa gli servono:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40154791&postcount=32
Immagino uno lo usi così e l'altro sia di scorta.........
come ben riporta MiKeLezZ...c'è gente che si sega la credibilità da solo...e poi si arrabbiano se li additi come Appleboy.
E hanno anche il coraggio di replicare...
Non c'è proprio di un minimo di ritegno.
Tutto chiaro... che poi questi fanboy si auto killano dalle discussioni con le loro uscite emotive senza fondamenti tecnici. A me frega poco se il nuovo mac pro sfonda o meno, anzi mi farebbe anche piacere, ma viene recensito tenendo conto che il pieno carico cpu+gpu è irrealizzabile, suvvia, non posso prenderlo seriamente :asd: Poi ci si mettono sti fanboy che ci spiegano che è un opera d'arte e che non è un problema se con le migliori condizioni ambientali (temperatura) cpu e gpu quasi cappano...
AceGranger
05-03-2014, 22:52
Ma la domanda che mi frulla è: Perchè non hanno continuato con il vecchio macpro, magari migliorandolo, ma nel contempo mantenendo le possibilità in termini di espansione ed utilizzo?
Per essere a tutti i costi diversi dagli altri?
perchè tanto non avrebbero comunque aumentato le loro quote di mercato; hanno costruito una workstation su misura per la nicchia della nicchia che gli è rimasta.
davide87
05-03-2014, 23:03
Potevano benissimo mantenere il case vecchio è aggiornare la componentistica interna imho...;)
Coma al solito decine di commenti di gente che non arrivando all'uva....
no dai seriamente.. :stordita:
___
comunque pensandoci bene tutto un po' si spiega, oggettivamente il prezzo di questi mac pro non è elevato per l'hw che montano, però appunto per via del loro design vanno a scontrarsi pericolosamente in limiti che altre WS non hanno per l'appunto, insomma il tutto si gioca sull'equilibrio dei tre fattori: 1) design avveniristico e compatto 2) prestazioni elevate con hw di primo livello ad un costo relativamente accessibile 3) limiti di espandibilità, upgrade, assistenza ad-hoc, temperature*, ecc..
*per le temp. molto probabilmente col la prossima revisione e le prossime cpu/gpu si dovrebbe sistemare tutto.. almeno si spera.
Therinai
05-03-2014, 23:36
no dai seriamente.. :stordita:
Ammettiamolo, siccome non possiamo permetterci il macpro lo smerdiamo :fagiano:
thedoctor1968
06-03-2014, 00:25
l'unico motivo per cui non l'acquisto e la scarsa disponibilità economica del momento per il resto è un vero gioiello, ai detrattori dico solo una cosa: lo volete, lo so che lo volete! per quel che riguarda le temperature ma.... pensate che alla apple non sappiano il fatto loro? pensate che abbiano messo sul mercato un prodotto non testato in tutte le condizioni? sono convinto che l'abbiano fatto andare al 100% in combinata gpu+cpu per un mese prima di dimensionare adeguatamente dissipazione e ventole, non discutiamo di questo perfavore, altrettanto ridicolo è dire che con quello che costa mi fare un super pc, bene, fatevelo! chi apprezza non solo potenza ma eleganza e stile comprerà questa workstation.
l'unico motivo per cui non l'acquisto e la scarsa disponibilità economica del momento per il resto è un vero gioiello, ai detrattori dico solo una cosa: lo volete, lo so che lo volete! per quel che riguarda le temperature ma.... pensate che alla apple non sappiano il fatto loro? pensate che abbiano messo sul mercato un prodotto non testato in tutte le condizioni? sono convinto che l'abbiano fatto andare al 100% in combinata gpu+cpu per un mese prima di dimensionare adeguatamente dissipazione e ventole, non discutiamo di questo perfavore, altrettanto ridicolo è dire che con quello che costa mi fare un super pc, bene, fatevelo! chi apprezza non solo potenza ma eleganza e stile comprerà questa workstation.
ma in realtà non costa poi così cara sta ws... però PERSONALMENTE non comprerei MAI un computer da 3/4/8 mila euro (8.000 euro per la configurazione in prova) che abbia queste caratteristiche di espandibilità: nulle... voglio dire, se domani mattina mi gira il pirla e voglio passare a delle quadro non posso. se mi servono una vagonata di hard disk, solo esterni... cioè, come diceva qualcuno, lo vedo benissimo come desktop "potente", un buon tentativo per entrare in un mondo leggermente più potente (o quasi-gaming) con specifiche inferiori come processori i5/i7 socket 1150 e gpu geforce. per avere prestazioni che un iMac non può avere. prestazioni, design, qualità etc etc e via. ma una ws così... boh...
Raghnar-The coWolf-
06-03-2014, 00:40
Certo che almeno leggere la recensione dove quelle temp vengono raggiunte con uno stress test che non verrà mai replicato nell'uso reale e il recensore lo specifica più di una volta, non sarebbe male.
Per i prezzi.... sempre i soliti che non sanno nemmeno di cosa parlano, configurate lo stesso HW con i cassoni della concorrenza e poi ne riparliamo.
Solo le D700 valgono......
http://www.amazon.com/AMD-FirePro-Retail-Graphics-100-505632/dp/B0093HV38O
Eh si da specifiche HW le D700 sono proprio delle W9000
Peccato che secondo questo super-stress-test a 412 W ci alimenti UNA W9000 in full load, senza niente attaccato, o quasi.
(Il TDP della W9000 è 280W).
Non eri tu quello della diatriba degli alimentatori secondo cui con un buon 450W non ci reggi neanche una 770GTX?
Non ti viene il dubbio che 412W (alla presa, quindi ben di meno del consumo) in full load su doppia GPU e Xeon 135W non si sommino?
Comunque la questione delle temperature non ha solo a che vedere con le temperature assolute (che comunque sono alte) per una workstation, ma con un potere dissipativo (temperature/potenza) assurdamente basso (tanto che mi fa dubitare della recensione).
Neanche il mio desktop datato 2007 e polveroso raggiunge quelle temperature in un quarto d'ora d'inverno consumando 400W... 90° (guardacaso esatti, 90 e 75, poi non va in throttling...) a 400W è quasi un rapporto dissipativo da portatile...
Littlesnitch
06-03-2014, 00:57
Oh madonna quanti invidiosi in questo thread :asd: :asd: :asd:
Al solito fenomeno chiedo da dove è venuto fuori che ho un MBP Retina? E sempre lo stesso fenomeno invece di rendersi ridicolo dovrebbe anche sapere a che uso sono destinati i MacPro, tutto scritto e documentato.... se poi al fenomeno gli rode per l'invidia.... affaracci suoi.
Comunque non essendo nella mia abitazione principale questo è quello che ho sotto mano.... l'iPad l'ho usato per scattare la foto
http://i59.tinypic.com/mh7lzd.jpg
Spero che nessuno debba abusare di Maalox
Littlesnitch
06-03-2014, 01:03
Peccato che secondo questo super-stress-test a 412 W ci alimenti UNA W9000 in full load, senza niente attaccato, o quasi.
(Il TDP della W9000 è 280W).
Non eri tu quello della diatriba degli alimentatori secondo cui con un buon 450W non ci reggi neanche una 770GTX?
Non ti viene il dubbio che 412W (alla presa, quindi ben di meno del consumo) in full load su doppia GPU e Xeon 135W non si sommino?
Comunque la questione delle temperature non ha solo a che vedere con le temperature assolute (che comunque sono alte) per una workstation, ma con un potere dissipativo (temperature/potenza) assurdamente basso (tanto che mi fa dubitare della recensione).
Neanche il mio desktop datato 2007 e polveroso raggiunge quelle temperature in un quarto d'ora d'inverno consumando 400W... 90° (guardacaso esatti, 90 e 75, poi non va in throttling...) a 400W è quasi un rapporto dissipativo da portatile...
Oh, finalmente un post interessante :D In effetti i conti non tornano, 2 D700 dovrebbero consumare come 2 7970 o qualcosa in più, girano più basse ma hai 6Gb di Ram, la CPU in Full load dovrebbe mangiarsi almeno 100W, a cui dobbiamo aggiungere almeno 400-450 per le VGA e diciamo altri 50 per il resto, siamo a minimo 600W cioè almeno 650W alla presa. Bisognerebbe installarci Win e monitorare le frequenze riproducendo lo stesso stress test.
In questi giorni ho altro a cui pensare (chi sa dove mi trovo capirà) ma appena ho un po di tempo magari provo.
bronzodiriace
06-03-2014, 01:14
O
In questi giorni ho altro a cui pensare (chi sa dove mi trovo capirà) ma appena ho un po di tempo magari provo.
mi fai sapere dopo quanti minuti di stress test cpu+gpu posso cominciare a buttare la pasta?
maxmax80
06-03-2014, 02:07
Per una WS che può anche impiegare ore per un rendering o una conversione con vari componenti in full load?? Le GPU raggiungono i 90°, la CPU 74°, nella scheda Intel tutti gli Xeon tranne il 12 core hanno una Tcase Max di 70°, spero che la temperatura sia quella dei core, altrimenti la CPU entrerebbe in throttling termico.
infatti qui o non ci siamo con la recensione farlocca, o non ci siamo con il sistema di dissipazione!
prezzi assurdi e sistema di raffreddamento inadeguato, ma l'idea di base è innegabilmente affascinante. Avrebbero potuto aumentare un po' il diametro forse o inserire una ventola intermedia, creando magari una struttura a moduli intermezzati da ventole opzionali
quoto in toto.
malgrado il design sia interessante, il progetto non è adatto ad una workstation professionale.
talmente bello quanto inutile...
per essere tecnicamente interessante dovrebbe almeno costare 1000 euro in meno... a sti prezzi e con zero possibilità di upgrade nel tempo solo un professionista coraggioso lo potrebbe considerare un investimento...
per non parlare di sta assurdità del design... a che serve avere un'unità di calcolo minuscola quando poi mi devo riempire la scrivania di accrocchi vari per farlo funzionare (ad esempio storage???)... almeno avessero tenuto il vecchio case che era stupendo e funzionale...
straquoto in toto.
mancano pure le gpu nvidia, anche se adesso si inizia a vedere il supporto di alcuni software ad AMD, i cuda sono sempre i cuda!
e se ci si mette la porcheria di Final Cut Pro X, prevedo che molti videomakers per montare in 4K si faranno delle belle Workstation PC spendendo qualche migliaio di euro in meno (con una bella scheda Raid, e Tera e Tera di hard disk compresi, eh..:p )
roccia1234
06-03-2014, 07:51
l'unico motivo per cui non l'acquisto e la scarsa disponibilità economica del momento per il resto è un vero gioiello, ai detrattori dico solo una cosa: lo volete, lo so che lo volete! per quel che riguarda le temperature ma.... pensate che alla apple non sappiano il fatto loro? pensate che abbiano messo sul mercato un prodotto non testato in tutte le condizioni? sono convinto che l'abbiano fatto andare al 100% in combinata gpu+cpu per un mese prima di dimensionare adeguatamente dissipazione e ventole, non discutiamo di questo perfavore, altrettanto ridicolo è dire che con quello che costa mi fare un super pc, bene, fatevelo! chi apprezza non solo potenza ma eleganza e stile comprerà questa workstation.
No no, discutiamone... perchè alla prova dei fatti hanno fatto una gran cazzata col sistema di raffreddamento. E parlo di fatti (vedi post di raghnar), non di robe campate per aria "vuoi che apple non l'abbia testato". Evidentemente NON l'hanno costruito per stare in full load... l'avranno fatto pensando al target "fighetti" che lo acquistano solo perchè c'è una mela stampata sopra e per il design, anche se gli basterebbe e avanzerebbe un normalissimo imac come potenza di calcolo.
Oh, finalmente un post interessante :D In effetti i conti non tornano, 2 D700 dovrebbero consumare come 2 7970 o qualcosa in più, girano più basse ma hai 6Gb di Ram, la CPU in Full load dovrebbe mangiarsi almeno 100W, a cui dobbiamo aggiungere almeno 400-450 per le VGA e diciamo altri 50 per il resto, siamo a minimo 600W cioè almeno 650W alla presa. Bisognerebbe installarci Win e monitorare le frequenze riproducendo lo stesso stress test.
In questi giorni ho altro a cui pensare (chi sa dove mi trovo capirà) ma appena ho un po di tempo magari provo.
Vero
In teoria una 7970 dovrebbe consumare 195 watt in full load:
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_hd_7970_review,8.html
Queste sono 7970 downclockate a 850mhz (contro 1 ghz), ma con il doppio di vram... ad occhio e croce dovrebbero consumare la stessa quantità di corrente.... quindi siamo a 400w per le sole due schede video.
Lo xeon ha 130w di tdp (lo so, lo so, non indica il consumo, ma comunque da un'idea di massima), quindi consumerà sui 100-150w in full load.
Siamo già a 500w, per il consumo alla presa aggiungici le altre componenti, l'efficienza dell'alimentatore, le varie approssimazioni... dovremmo essere intorno ai 550-600w di potenza assorbita.
Mancano all'appello circa 150-200w.
Probabile che le vga non sfruttino la frequenza "boost", quindi rimangano a 650mhz al posto che arrivare a 850mhz (un po' come le r9 290x reference).
La cpu... nel link che ho messo prima, durante il test è scesa fino a 2 ghz :stordita: .
lucreghert
06-03-2014, 08:22
tipo impugnare correttamente l'iphone per non perdere il segnale?
Come sei spiritoso!
Mi ricordi tanto un certo Emiliano che la mena da 4 anni con sta storiella.
Peccato che parli con uno che lo ha acquistato a suo tempo e lo ha anche restituito con un bel rimborso di soldi.
Tutti gli altri milioni che se lo sono tenuti e lo usano vedo che lo impugnano normalmente e non perdono il segnale.
Come al solito parla sempre gente che un determinato oggetto non lo possiede, solo su supposizioni e che manco lo ha provato.
Aspettiamo che esca e che venga usato da chi prima aveva il MAC PRO per dare giudizi definitivi....:doh:
Mah...a me più che come ws lo vedo bene per essere utilizzato come un pc, non è al livello della concorrenza ed in full load per qualche giorno non ce lo terrei sinceramente! :D
Il prezzo relativamente basso a cui lo propongono lo confermerebbe pure.
Ginopilot
06-03-2014, 09:44
la d700 non e' una w9000, ma una 7970 downclockata e con piu' ram.
Ho fatto un confronto con un preventivo Dell di gennaio:
Dell Precision T3610 CTO Base
Prezzo:
3.910,90 EUR
Componenti
1 Dell Precision T3610 685W Chassis
1 Intel Xeon Processor E5-1650 v2 (Six Core HT, 3.5 GHz Turbo, 12 MB),Dell Fixed Precision
T3610
1 32GB (8x4GB) 1866MHz DDR3 ECC RDIMM
1 Nessun lettore di schede di memoria
1 256GB 2.5inch SATA Solid State Drive
2 1TB 3.5inch Serial ATA (7,200 Rpm) Hard Drive
1 Integrated Intel AHCI chipset SATA controller (2 x 6Gb/s, 4 x 3.0Gb/s) - SW RAID 0/1/5/10
1 Heatsink
1 8x Slimline DVD+/-RW Drive
1 Europa/Indonesia/Laos/Mongolia/Vietnam cavo di alimentazione
1 Switch anti intrusione chassis
1 4 GB NVIDIA Quadro K5000 (2DP & 1DVI-I & 1DVI-D) (2DP-DVI & 2DVI-VGA adapter)
1 Internal Speaker
1 Esterni Dell AX210CR nero USB altoparlanti
1 Dell ottico con rotellina di scorrimento (non wireless) USB 3 pulsanti con rotellina di
scorrimento nero mouse
1 Italiano (QWERTY) Dell KB212-B QuietKey USB tastiera nera
1 Applicazioni Dell per Windows 7
1 C6 SATA/SSD 2.5 Inch BOOT, plus 2x matching 3.5 Inch Hard Drives (Integrated Controller)
1 RAID 0
1 Dell Precision T3610/T5610 Packaging
1 Dell Precision materiale di spedizione
Software
1 Volume di avvio o di storage inferiore a 2 TB
1 Windows Live
1 Software PowerDVD non incluso
1 Dell Precision T3610 Resource DVD
1 Windows 7 Professional (64Bit Windows 8 License, Media) Italian
1 Windows 8 (64bit) DVD di risorse
1 Microsoft Office 2013 Trial
1 Dell Backup and Recovery Manager Basic per Windows 8
1 Adobe Reader 11
1 Dell Protected Workspace, Precision Workstation
1 Digital Delivery Prep
1 Dell Data Protection System Tools, installazione in fabbrica per desktop
1 Dell Data Protection System Tools, Digital Delivery/DT
1 MY DELL
1 McAfee Security Center versione di prova per 30 giorni
Servizi
1 Base Warranty
1 3Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty
1 3Yr ProSupport and Next Business Day On-Site Service
1 Dell ProSupport for Software, DDPE Support Declined
Il prezzo è simile, l'affidabilità...non saprei.
Questa WS Dell dovrebbe mantenere un minimo di espandibilità, non troppa perchè ha un case di dimensioni piuttosto ridotte, certamente non "un cassone da 20 Kg".
Traete le vostre conclusioni, io non mi sbilancio :)
Ginopilot
06-03-2014, 10:31
Ho fatto un confronto con un preventivo Dell di gennaio:
Dell Precision T3610 CTO Base
Prezzo:
3.910,90 EUR
Componenti
1 Dell Precision T3610 685W Chassis
1 Intel Xeon Processor E5-1650 v2 (Six Core HT, 3.5 GHz Turbo, 12 MB),Dell Fixed Precision
T3610
1 32GB (8x4GB) 1866MHz DDR3 ECC RDIMM
1 Nessun lettore di schede di memoria
1 256GB 2.5inch SATA Solid State Drive
2 1TB 3.5inch Serial ATA (7,200 Rpm) Hard Drive
1 Integrated Intel AHCI chipset SATA controller (2 x 6Gb/s, 4 x 3.0Gb/s) - SW RAID 0/1/5/10
1 Heatsink
1 8x Slimline DVD+/-RW Drive
1 Europa/Indonesia/Laos/Mongolia/Vietnam cavo di alimentazione
1 Switch anti intrusione chassis
1 4 GB NVIDIA Quadro K5000 (2DP & 1DVI-I & 1DVI-D) (2DP-DVI & 2DVI-VGA adapter)
Il prezzo è simile, l'affidabilità...non saprei.
Questa WS Dell dovrebbe mantenere un minimo di espandibilità, non troppa perchè ha un case di dimensioni piuttosto ridotte, certamente non "un cassone da 20 Kg".
Traete le vostre conclusioni, io non mi sbilancio :)
Prova a configurarla con una radeon o una geforce normali, ci saranno 1000 euro in meno.
Beh, ma qui si parla di WS: DEVI pretendere la massima affidabilità quando prevedi sessioni di lavoro 24/7.
Altrimenti non scegli uno xeon ma vai sugli i7, e così via.
La differenza tra le quadro e le geforce sta tutta lì, no?
Comunque ho postato il mio preventivo perché qualcuno ha lasciato intendere che il prezzo del mac era addirittura basso, invece è del tutto in linea con la concorrenza. Della utilità dell'oggetto per come è costruito, poi, ne stiamo parlando...
Personalmente lo vedo benissimo in un ufficio/negozio aperto al pubblico, dove indubbiamente avrebbe un bell'impatto estetico, ma difficilmente in uno studio in cui sottoporlo a sessioni di lavoro degne di questo nome.
Quello che ho pensato anche io, ma il recensore dice che le temperature non destano preoccupazione alcuna in ogni caso...
e vedi tu. Sono profumatamente pagati per sfornare articoli, ci mancherebbe che apple spende dei soldi e ci rimette anche di immagine.
Quanto al discorso dissipazione, è un po' come l'hardware risicato delle console: finchè un prodotto è destinato alla produzione in scala, non potrà mai allinearsi a certi standard, per cui si opta per il setting che consente alla macchina di operare in sicurezza col minimo dispendio economico sui materiali. Ovvio poi, da qui a dire che processori e vga se ne stanno freschi e beati ce ne passa.
Littlesnitch
06-03-2014, 11:10
la d700 non e' una w9000, ma una 7970 downclockata e con piu' ram.
Ecco che cominciano le barzellette.... e quale sarebbe la differenza tra una 7970 e una W9000 se non la RAM?
Prova a configurarla con una radeon o una geforce normali, ci saranno 1000 euro in meno.
Si e magari invece dello Xeon mettici un Atom :doh:
Littlesnitch
06-03-2014, 11:15
e vedi tu. Sono profumatamente pagati per sfornare articoli, ci mancherebbe che apple spende dei soldi e ci rimette anche di immagine.
Quanto al discorso dissipazione, è un po' come l'hardware risicato delle console: finchè un prodotto è destinato alla produzione in scala, non potrà mai allinearsi a certi standard, per cui si opta per il setting che consente alla macchina di operare in sicurezza col minimo dispendio economico sui materiali. Ovvio poi, da qui a dire che processori e vga se ne stanno freschi e beati ce ne passa.
Secondo me l'hanno fatta fuori dal vaso volendo per forza inserire in così poco spazio anche la PSU, ovviamente si sono trovati a dover metterne una di potenza ridotta per non far esplodere il tutto, allo stato attuale dei vari PP questa macchina è un po in anticipo sui tempi se deve essere stressata contemporaneamente sulla CPU e GPU, magari con una PSU esterna si poteva far meglio. Ma almeno hanno provato ad innovare, anche il primo MBA era un mezzo FAIL, questo lo è molto meno, ma ha i suoi limiti in certe situazioni.
@ Redazione:
Come mai il test delle temperature non è stato fatto in condizioni di utilizzo più verosimili come ad esempio con dei rendering o codifiche solo GPU e solo CPU di qualche ora? Immagino per mancanza di tempo e spero che in futuro possiate rimettere mano sullo stesso prodotto per un test più approfondito :)
Per il resto, concordo con chi ha scritto che se Apple ne producesse una versione 'desktop' ad un prezzo non esagerato avrebbe sicuramente successo
Ginopilot
06-03-2014, 11:31
Beh, ma qui si parla di WS: DEVI pretendere la massima affidabilità quando prevedi sessioni di lavoro 24/7.
Altrimenti non scegli uno xeon ma vai sugli i7, e così via.
La differenza tra le quadro e le geforce sta tutta lì, no?
Comunque ho postato il mio preventivo perché qualcuno ha lasciato intendere che il prezzo del mac era addirittura basso, invece è del tutto in linea con la concorrenza. Della utilità dell'oggetto per come è costruito, poi, ne stiamo parlando...
Personalmente lo vedo benissimo in un ufficio/negozio aperto al pubblico, dove indubbiamente avrebbe un bell'impatto estetico, ma difficilmente in uno studio in cui sottoporlo a sessioni di lavoro degne di questo nome.
Appunto, ma la d700 non ha la ram ecc e non ha il supporto driver specifico come le firegl. In pratica e' una versione custom della 7970.
La Paura
06-03-2014, 11:34
Bè ma ripeto: E' mai possibile che non abbiano pensato a tutto in fase di progettazione e che non abbiano controllato il tutto sotto sforzo con specifici test?
No perché a leggere certa gente sembra che gli esperti frequentano SOLO questo forum e a Cupertino lavorano solo imbecilli….:asd:
Si è possibile......gli ingegnieri per quanto possano essere bravi non sempre riescono a rispettare i dettami dell'azienda.
I capi marketing, compatibilmente con il reparto ricerca e sviluppo, indicano delle date di uscita del prodotto, e una volta annunciate a meno che il prodotto non sia inutilizzabile questo esce e si porta dietro tutti i bug non risolti.
Forse tu non sai o non ricordi un problema con l'asus transformer prime che di fatto non era in grado di utilizzare il gps perché il case metallico ne limitava la ricezione. Dovettero spedire a tutti un dongle esterno.
http://event.asus.com/ASUSPad/TF201GPS/it/
Quindi alla tua domanda "E' mai possibile che non abbiano pensato a tutto in fase di progettazione e che non abbiano controllato il tutto sotto sforzo con specifici test?" rispondo certo che si.
Ginopilot
06-03-2014, 11:34
Ecco che cominciano le barzellette.... e quale sarebbe la differenza tra una 7970 e una W9000 se non la RAM?
E il tipo di ram. Ma non solo.
Si e magari invece dello Xeon mettici un Atom :doh:
Ma perche' ti agiti tanto?
Therinai
06-03-2014, 11:35
Ma perche' ti agiti tanto?
Ha detto di averne comprati due di macpro, perché dovrebbe agitarsi :asd:
Raghnar-The coWolf-
06-03-2014, 11:39
Ecco che cominciano le barzellette.... e quale sarebbe la differenza tra una 7970 e una W9000 se non la RAM?
Storicamente le differenze fra FirePro e Radeon (non ho seguito le ultime... 4/5 generazioni, quindi potrei sbagliarmi sullo specifico confronto di schede, a voi la verifica) sono:
- Un ASIC diverso che permette l'accelerazione non solo di polinomi lineari ma anche di funzioni più complesse. Un po' sulla falsariga delle schede Nvidia... Ad esempio avevano alcuni codec accelerati hardware direttamente, e questo permetteva l'elaborazione in real time di video compressi che era impensabile con le Radeon.
- 30 bit di profondità colore.
- genlock e freqlock (la sincronizzazione delle immagini con una frequenza di riferimento, a volte la corrente. Hai presente quando riprendi lo schermo con una videocamera e sfarfalla? Se prendi una videocamera genlock e colleghi con un output genlock, per il digitale è la porta SDI per l'analogico è la frequenza della corrente, non sfarfalla... questo ha conseguenze in ambito editing ed encoding video, ed è fondamentale per avere un editing PERFETTO) e relativa SDI sync.
- tutte le funzionalità specifiche prima che arrivano nella controparte consumer (ai tempi della radeon serie 4 vs firepro serie v, la serie v aveva l'Eyefinity ad esempio), credo feature esclusiva delle Quadro rimanga il multiOS che è una figata (la possibilità di accelerare graficamente due OS diversi sulla stessa macchina). Non so di preciso cos'abbiano le W...
- GDDR ECC.
- accorgimenti vari per aumentare l'affidabilità e la resilienza allo stress.
Considerando che OSX non supporta l'editing a 10 bit per canale, non hanno la porta SDI (e quindi non so da dove possano prendere il genlock), non so con che diritto si possano chiamare FirePro francamente... mi sembra strano non vederlo scritto da nessuna parte...
Diablo1000
06-03-2014, 11:56
Interessante prova su questo Mac pro di nuova generazione, ma alcune cose mi hanno un lasciato perplesso.
Tipo come mai mi fanno un paragone con un Imac I5? Non sarebbe stato piu comodo un modello con almeno un I7 ?
Sul discorso espandibilità si parla della possibilita di smontare la piastra con l'SSD, ma non si puo assolutamente cambiare solo quest'ultimo? (Tra un paio di anni li avremo anche dal salumiere queste ssd PCI exp).
In ogni caso è un bella macchina per fare estetica e spazio in uno studio di rendering, peccato che non sia una macchina per un prosumer che ci lavora con Photoshop e lightroom.
Io per esempio lo prenderei perchè per il mio studio ne avrei bisogno.
Ginopilot
06-03-2014, 11:57
In ogni caso è un bella macchina per fare estetica e spazio in uno studio di rendering, peccato che non sia una macchina per un prosumer che ci lavora con Photoshop e lightroom.
Io per esempio lo prenderei perchè per il mio studio ne avrei bisogno.
In realta' il target mi sembra invece proprio il tuo. E' il prezzo il problema :D
MadMax of Nine
06-03-2014, 12:01
Quanto mi piace leggere questi post :D lo scannatoio !
Mi pare di notare che nessuno ricordi che ad ora (2014) esistano delle macchine dedicate ai rendering pesanti, storage di rete e altre cose molto utili.
Una workstation di questo tipo va giudicata per quello che è stata pensata, se poi la maggior parte dei commentatori sono dei gamer che si improvvisano professionisti del audio/video/cad/cam/etc. allora commentare è una pura perdita di tempo. La workstation Dell postata sopra è sicuramente una macchina ottima (ho lavorato in Dell per 5 anni e ne ho vendute a centinaia di quelle, anche molto più complesse) ma per il disco SSD SATA ha quasi metà prestazioni in lettura scrittura su disco del Mac Pro, il resto siamo li.
Chi deve fare rendering 24/7 non usa solo una workstation di questo tipo ma ha (o almeno dovrebbe!) una struttura di un certo livello che comprende in primis una rete degna di questo nome e magari una render farm fatta con macchine professionali non con un intel K overcloccato su una asrok perchè "conviene di più".
Pensate ai fotografi, grafici e musicisti (professionisti e non) è una macchina perfetta... completamente silenziosa e con potenza più che buona anche in configurazione minima, con un design di rilievo e un'assistenza adeguata.
Che poi arrivi anche a sopra i 90° in certe occasioni se mi garantisce il funzionamento (e lo farà di sicuro) diciamo che non me ne frega assolutamente niente, non ho paura che si scotti e soffra :D
A me sinceramente fa gola e tutti questi problemi di espandibilità non ne vedo, per la musica ho una scheda esterna firewire, per foto e video ho l'archivio sullo storage nas dedicato (che mi fa anche time machine), periferiche come stampante, tastiera midi etc. ci sono porte a volontà.
Quando serve più potenza si può sempre cambiare il processore o anche venderlo e cambiarlo direttamente che i mac si svalutano pochissimo.
Littlesnitch
06-03-2014, 12:11
Storicamente le differenze fra FirePro e Radeon (non ho seguito le ultime... 4/5 generazioni, quindi potrei sbagliarmi sullo specifico confronto di schede, a voi la verifica) sono:
- Un ASIC diverso che permette l'accelerazione non solo di polinomi lineari ma anche di funzioni più complesse. Un po' sulla falsariga delle schede Nvidia... Ad esempio avevano alcuni codec accelerati hardware direttamente, e questo permetteva l'elaborazione in real time di video compressi che era impensabile con le Radeon.
- 30 bit di profondità colore.
- genlock e freqlock (la sincronizzazione delle immagini con una frequenza di riferimento, a volte la corrente. Hai presente quando riprendi lo schermo con una videocamera e sfarfalla? Se prendi una videocamera genlock e colleghi con un output genlock, per il digitale è la porta SDI per l'analogico è la frequenza della corrente, non sfarfalla... questo ha conseguenze in ambito editing ed encoding video, ed è fondamentale per avere un editing PERFETTO) e relativa SDI sync.
- tutte le funzionalità specifiche prima che arrivano nella controparte consumer (ai tempi della radeon serie 4 vs firepro serie v, la serie v aveva l'Eyefinity ad esempio), credo feature esclusiva delle Quadro rimanga il multiOS che è una figata (la possibilità di accelerare graficamente due OS diversi sulla stessa macchina). Non so di preciso cos'abbiano le W...
- GDDR ECC.
- accorgimenti vari per aumentare l'affidabilità e la resilienza allo stress.
Considerando che OSX non supporta l'editing a 10 bit per canale, non hanno la porta SDI (e quindi non so da dove possano prendere il genlock), non so con che diritto si possano chiamare FirePro francamente... mi sembra strano non vederlo scritto da nessuna parte...
Allora dalle recensione di Anandtech, che è quella più esaustiva al momento, non ci sono le ECC ma altre feature delle Fire Pro sono presenti (non specificano quali), sotto Windows vanno con i driver Pro. Ma purtroppo nessuno ha ancora fatto una prova approfondita, io in questo campo non ne so nulla perciò non saprei da dove cominciare per fare un paragone. E non ho una FirePro W9000 sotto mano :D
Littlesnitch
06-03-2014, 12:14
In realta' il target mi sembra invece proprio il tuo. E' il prezzo il problema :D
Ancora la storia del prezzo??? :doh:
Quanto mi piace leggere questi post :D lo scannatoio !
Chi deve fare rendering 24/7 non usa solo una workstation di questo tipo ma ha (o almeno dovrebbe!) una struttura di un certo livello che comprende in primis una rete degna di questo nome e magari una render farm fatta con macchine professionali
Budget permettendo...altrimenti ti devi arrangiare. :)
Ginopilot
06-03-2014, 12:18
Quanto mi piace leggere questi post :D lo scannatoio !
Mi pare di notare che nessuno ricordi che ad ora (2014) esistano delle macchine dedicate ai rendering pesanti, storage di rete e altre cose molto utili.
Noti male
Una workstation di questo tipo va giudicata per quello che è stata pensata, se poi la maggior parte dei commentatori sono dei gamer che si improvvisano professionisti del audio/video/cad/cam/etc. allora commentare è una pura perdita di tempo.
Vero, ma fino ad un certo punto. Le considerazioni sull'elevata temperatura raggiunta dal sistema non hanno nulla a che vedere con l'utilizzo della macchina.
Chi deve fare rendering 24/7 non usa solo una workstation di questo tipo ma ha (o almeno dovrebbe!) una struttura di un certo livello che comprende in primis una rete degna di questo nome e magari una render farm fatta con macchine professionali non con un intel K overcloccato su una asrok perchè "conviene di più".
Dipende. Non esiste solo la pixar :)
Pensate ai fotografi, grafici e musicisti (professionisti e non) è una macchina perfetta... completamente silenziosa e con potenza più che buona anche in configurazione minima, con un design di rilievo e un'assistenza adeguata.
Che mi pare il target cui punta questa macchina, per come e' stata progettata.
Che poi arrivi anche a sopra i 90° in certe occasioni se mi garantisce il funzionamento (e lo farà di sicuro) diciamo che non me ne frega assolutamente niente, non ho paura che si scotti e soffra :D
Per i compiti per cui e' stata pensata, cioe' piccoli studi, e per un uso non intenso, non dovrebbero esserci problemi. Non e' una ws adatta a tutti i compiti, se quelle informazioni sono corrette.
A me sinceramente fa gola e tutti questi problemi di espandibilità non ne vedo, per la musica ho una scheda esterna firewire, per foto e video ho l'archivio sullo storage nas dedicato (che mi fa anche time machine), periferiche come stampante, tastiera midi etc. ci sono porte a volontà.
Quando serve più potenza si può sempre cambiare il processore o anche venderlo e cambiarlo direttamente che i mac si svalutano pochissimo.
Dipende dall'uso che se ne fa. E' un bell'oggetto senza dubbio, ma ha molti piu' limiti del modello che sostituisce.
Ginopilot
06-03-2014, 12:22
Ancora la storia del prezzo??? :doh:
eh, mi spiace, evidentemente per lui il prezzo e' un problema. :D
Ginopilot
06-03-2014, 12:24
Allora dalle recensione di Anandtech, che è quella più esaustiva al momento, non ci sono le ECC ma altre feature delle Fire Pro sono presenti (non specificano quali), sotto Windows vanno con i driver Pro. Ma purtroppo nessuno ha ancora fatto una prova approfondita, io in questo campo non ne so nulla perciò non saprei da dove cominciare per fare un paragone. E non ho una FirePro W9000 sotto mano :D
ehm, veramente no, dicono che la d700 ha almeno delle caratteristiche in comune con la radeon, non dicono mica che, a parte la memoria ecc, e' una w9000 :D
Littlesnitch
06-03-2014, 12:37
eh, mi spiace, evidentemente per lui il prezzo e' un problema. :D
Si se lo confronta ad un cassone con mobo AsRock CPU serie K in OC etc... ma se lo confronti ad una WS identica con lo stesso HW?
Per le VGA se vengono marchiate Pro e hai le funzioni delle firepro attivate sotto Win, ECC a parte non vedo la differenza tra una W9000 e le D700, ma se hai dati più precisi non ho problemi a darti ragione.
Therinai
06-03-2014, 12:37
Pensate ai fotografi, grafici e musicisti (professionisti e non)
Tutta gente che può permettersi una render farm ovviamente...
MadMax of Nine
06-03-2014, 12:40
Non serve essere la Pixar per avere degli strumenti adeguati, se vado da un film maker per un servizio e mi si presenta con una compatta secondo te gli do il lavoro ? :sofico:
Stessa cosa per tutti gli altri professionisti, non puoi definirti tale se usi strumenti consumer per quando talentuoso tu sia nel tuo mestiere.
Se il budget è un problema esistono i finanziamenti (qua in Spagna ti fanno interessi 0 dall'apple store) ma acquistare prodotti non adeguati rischi di non lavorare, non almeno con clienti degni.
Sul fatto che non è adatta a tutti i compiti è ovvio, ora per i rendering pesanti ci sono altri strumenti e Apple ne è pienamente conscia, per questo ha abbandonato "il cassone" ...siamo anche nell'era del cloud, ci sono in commercio workstation da rack fatte per stare in datacenter e linkate a sistemi tesla e controllate via rete da una specie di thin client.
maxmax80
06-03-2014, 12:40
La workstation Dell postata sopra è sicuramente una macchina ottima (ho lavorato in Dell per 5 anni e ne ho vendute a centinaia di quelle, anche molto più complesse) ma per il disco SSD SATA ha quasi metà prestazioni in lettura scrittura su disco del Mac Pro, il resto siamo li.
vabbè, quello dell' SSD è l' ultimo dei problemi.
in una WS realizzata ad hoc, il fornitore ti ci mette quella che vuoi, e la paghi sempre meno di quella del mac pro!
Pensate ai fotografi, grafici e musicisti (professionisti e non) è una macchina perfetta... completamente silenziosa e con potenza più che buona anche in configurazione minima, con un design di rilievo e un'assistenza adeguata.
i fotografi possono usare anche gli imac o soluzioni simili su PC.
per i musicisti comprare questo mac pro con le due schede video, è una spesa totalmente INUTILE, anche perché sei costretto a prendere:
-scheda raid thunderbolt
-scheda audio thunderbolt
e sono altri soldoni che partono, quando con un vecchio Mac Pro o un PC di fascia alta vai alla grande
Che poi arrivi anche a sopra i 90° in certe occasioni se mi garantisce il funzionamento (e lo farà di sicuro) diciamo che non me ne frega assolutamente niente, non ho paura che si scotti e soffra :D
tu non hai paura, ma se il TDP della cpu è di 77Watt in rischio del throttling c'è, eccome.
e comunque se davvero si raggiungono tali temperature, la dissipazione non si può certo definire efficiente.
A me sinceramente fa gola e tutti questi problemi di espandibilità non ne vedo
ma ci sono, eccome!
per la musica ho una scheda esterna firewire,
sì vabbè, ma ci si piglia un nuovissimo supermoderno ultraperformante Mac Pro, e poi ancora con la vetusta FireWire!!!
ma andare di pci.ex no, eh? :p
per foto e video ho l'archivio sullo storage nas dedicato (che mi fa anche time machine), periferiche come stampante, tastiera midi etc. ci sono porte a volontà.
tutta roba esterna da acquistare in più, con cavi su cavi che si aggiungono sulla scrivania..
MadMax of Nine
06-03-2014, 12:41
Tutta gente che può permettersi una render farm ovviamente...
Tutta gente che appunto una render farm non gli serve :muro:
Therinai
06-03-2014, 12:44
Tutta gente che appunto una render farm non gli serve :muro:
Al fotografo non serve neanche una workstation, che poi se la possa permettere e si toglie lo sfizio è un'altro discorso.
Raghnar-The coWolf-
06-03-2014, 12:45
Pensate ai fotografi, grafici
A cui basta e avanza un desktop. Persino l'iMac, volendo...
e musicisti (professionisti e non)
A cui non serve la doppia scheda video ma serve una scheda audio, che questo MacPro non permette di montare, se non esternamente quindi con conseguenti svantaggi e costi.
Oltretutto una scheda audio esterna è montabile anche su desktop, compreso iMac e persino Macbook, rendendo di fatto questo MacPro del tutto equivalente per fare musica a qualunque altra macchina.
Che poi arrivi anche a sopra i 90° in certe occasioni se mi garantisce il funzionamento (e lo farà di sicuro) diciamo che non me ne frega assolutamente niente, non ho paura che si scotti e soffra :D )
E pensi male, dato che la temperatura d'esercizio e l'affidabilità sono direttamente correlate...
A me sinceramente fa gola e tutti questi problemi di espandibilità non ne vedo, per la musica ho una scheda esterna firewire, per foto e video ho l'archivio sullo storage nas dedicato (che mi fa anche time machine), periferiche come stampante, tastiera midi etc. ci sono porte a volontà.
Perfetto, quindi dato che hai tutto esterno hai appena descritto la situazione in cui l'iMac è la macchina perfetta per te.
Ginopilot
06-03-2014, 12:51
Non serve essere la Pixar per avere degli strumenti adeguati, se vado da un film maker per un servizio e mi si presenta con una compatta secondo te gli do il lavoro ? :sofico:
Stessa cosa per tutti gli altri professionisti, non puoi definirti tale se usi strumenti consumer per quando talentuoso tu sia nel tuo mestiere.
Se il budget è un problema esistono i finanziamenti (qua in Spagna ti fanno interessi 0 dall'apple store) ma acquistare prodotti non adeguati rischi di non lavorare, non almeno con clienti degni.
Dipende, non e' affatto tutto cosi' scontato. Ci sono renderfarm e ws realizzate con prodotti consumer. Poi il cliente cosa vuoi che ne capisca cosa c'e' dentro il case, l'importante e' il risultato. Se poi vuoi far scena a tutti i costi, un mac e' d'obbligo, anche solo un imac da mettere in ufficio :)
Ginopilot
06-03-2014, 12:53
A quanto pare poi la doppia scheda non serve per la visualizzazione. Sotto osx puo' essere utilizzata solo la prima, la seconda e' invece dedicata all'accelerazione gpu di software appositi. Mi pare una notevole limitazione.
MadMax of Nine
06-03-2014, 12:57
vabbè, quello dell' SSD è l' ultimo dei problemi.
in una WS realizzata ad hoc, il fornitore ti ci mette quella che vuoi, e la paghi sempre meno di quella del mac pro!
i fotografi possono usare anche gli imac o soluzioni simili su PC.
per i musicisti comprare questo mac pro con le due schede video, è una spesa totalmente INUTILE, anche perché sei costretto a prendere:
-scheda raid thunderbolt
-scheda audio thunderbolt
e sono altri soldoni che partono, quando con un vecchio Mac Pro o un PC di fascia alta vai alla grande
tu non hai paura, ma se il TDP della cpu è di 77Watt in rischio del throttling c'è, eccome.
e comunque se davvero si raggiungono tali temperature, la dissipazione non si può certo definire efficiente.
ma ci sono, eccome!
sì vabbè, ma ci si piglia un nuovissimo supermoderno ultraperformante Mac Pro, e poi ancora con la vetusta FireWire!!!
ma andare di pci.ex no, eh? :p
tutta roba esterna da acquistare in più, con cavi su cavi che si aggiungono sulla scrivania..
Scusa, ma sai di quello di cui stai parlando ? Non mi sembra, io anche se per hobby faccio uso intensivo di Photoshop, Bridge, Premier, Black Magic Da Vinci e per la musica Cubase con una Saffire Pro Firewire, relativi plugin e accessori midi.
Fatti un giro tra i produttori di schede audio professionali e vedrai che i collegamenti più usati nella fascia pro sono Ethernet, Firewire e Thunderbolt
Quando hai un nas di rete la scheda raid non ti serve e riguardo alle prestazioni tra SSD standard e mSATA ti assicuro che te ne accorgi, hai mai provato a lavorare su flussi video 2.7K o 4K ?
Oltretutto una scheda audio esterna è montabile anche su desktop, compreso iMac e persino Macbook, rendendo di fatto questo MacPro del tutto equivalente per fare musica a qualunque altra macchina.
Non ho mai visto usare in ambito audio-pro una scheda interna, per la maggiore ho visto FF800 su Fireware 800 (e non su via 400 che è stato il chip della disperazione degli amatoriali).
Oltretutto si montano anche schede esterne (usb nella fascia economica, o FireWire per la fascia pro) anche per applicare effetti in hardware in realtime.
E ti posso assicurare che una ws dedicata all'audio è molto più rognosa da configurare di una dedicata al rendering (un rendering che sia fatto in 10 o 11 ore è ininfluente al fine della qualità, ma registrare una traccia con 8 o 20 ms di latenza sui microfoni fa la differenza)
MadMax of Nine
06-03-2014, 13:05
Dipende, non e' affatto tutto cosi' scontato. Ci sono renderfarm e ws realizzate con prodotti consumer. Poi il cliente cosa vuoi che ne capisca cosa c'e' dentro il case, l'importante e' il risultato. Se poi vuoi far scena a tutti i costi, un mac e' d'obbligo, anche solo un imac da mettere in ufficio :)
Se è per questo c'è di tutto in giro e ti assicuro che ne ho viste di tutti i colori ma il concetto di base resta quello, un cliente di un certo livello non darà mai un lavoro a qualcuno che non ne è all'altezza.
Se poi parliamo di ditte individuali che fanno lavoretti per tirare avanti chiariamo subito il livello del discorso.
Ginopilot
06-03-2014, 13:10
Se è per questo c'è di tutto in giro e ti assicuro che ne ho viste di tutti i colori ma il concetto di base resta quello, un cliente di un certo livello non darà mai un lavoro a qualcuno che non ne è all'altezza.
Se poi parliamo di ditte individuali che fanno lavoretti per tirare avanti chiariamo subito il livello del discorso.
Solo le realta' che mandano avanti questo paese. Anche aziende piccole o piccolissime ragionano in questo modo. Del resto tutto dipende da quello che riesci a portare a casa: spendere il triplo o anche piu' per non avere un ritorno significativo e' un errore.
Se è per questo c'è di tutto in giro e ti assicuro che ne ho viste di tutti i colori ma il concetto di base resta quello, un cliente di un certo livello non darà mai un lavoro a qualcuno che non ne è all'altezza.
Se poi parliamo di ditte individuali che fanno lavoretti per tirare avanti chiariamo subito il livello del discorso.
Secondo la tua opinione quanto tempo di rendering occorre per montare in BR il film del matrimonio, e quanto costerebbe farlo invece che il negozietto con una ws da 5-6K € una renderfarm esterna (moltiplica per almeno 60 film annui)
lucreghert
06-03-2014, 13:20
Ho fatto un confronto con un preventivo Dell di gennaio:
Dell Precision T3610 CTO Base
Prezzo:
3.910,90 EUR
Componenti
1 Dell Precision T3610 685W Chassis
1 Intel Xeon Processor E5-1650 v2 (Six Core HT, 3.5 GHz Turbo, 12 MB),Dell Fixed Precision
T3610
1 32GB (8x4GB) 1866MHz DDR3 ECC RDIMM
1 Nessun lettore di schede di memoria
1 256GB 2.5inch SATA Solid State Drive
2 1TB 3.5inch Serial ATA (7,200 Rpm) Hard Drive
1 Integrated Intel AHCI chipset SATA controller (2 x 6Gb/s, 4 x 3.0Gb/s) - SW RAID 0/1/5/10
1 Heatsink
1 8x Slimline DVD+/-RW Drive
1 Europa/Indonesia/Laos/Mongolia/Vietnam cavo di alimentazione
1 Switch anti intrusione chassis
1 4 GB NVIDIA Quadro K5000 (2DP & 1DVI-I & 1DVI-D) (2DP-DVI & 2DVI-VGA adapter)
1 Internal Speaker
1 Esterni Dell AX210CR nero USB altoparlanti
1 Dell ottico con rotellina di scorrimento (non wireless) USB 3 pulsanti con rotellina di
scorrimento nero mouse
1 Italiano (QWERTY) Dell KB212-B QuietKey USB tastiera nera
1 Applicazioni Dell per Windows 7
1 C6 SATA/SSD 2.5 Inch BOOT, plus 2x matching 3.5 Inch Hard Drives (Integrated Controller)
1 RAID 0
1 Dell Precision T3610/T5610 Packaging
1 Dell Precision materiale di spedizione
Software
1 Volume di avvio o di storage inferiore a 2 TB
1 Windows Live
1 Software PowerDVD non incluso
1 Dell Precision T3610 Resource DVD
1 Windows 7 Professional (64Bit Windows 8 License, Media) Italian
1 Windows 8 (64bit) DVD di risorse
1 Microsoft Office 2013 Trial
1 Dell Backup and Recovery Manager Basic per Windows 8
1 Adobe Reader 11
1 Dell Protected Workspace, Precision Workstation
1 Digital Delivery Prep
1 Dell Data Protection System Tools, installazione in fabbrica per desktop
1 Dell Data Protection System Tools, Digital Delivery/DT
1 MY DELL
1 McAfee Security Center versione di prova per 30 giorni
Servizi
1 Base Warranty
1 3Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty
1 3Yr ProSupport and Next Business Day On-Site Service
1 Dell ProSupport for Software, DDPE Support Declined
Il prezzo è simile, l'affidabilità...non saprei.
Questa WS Dell dovrebbe mantenere un minimo di espandibilità, non troppa perchè ha un case di dimensioni piuttosto ridotte, certamente non "un cassone da 20 Kg".
Traete le vostre conclusioni, io non mi sbilancio :)
Corro subito ad ordinarla!
Non voglio assolutamente perdermi la possibilità di avere il solito cassone in mezzo ai piedi con McAfee Security Center versione di prova per 30 giorni
Insomma...In conclusione: E' una FIGATA! :asd:
Ginopilot
06-03-2014, 13:23
Corro subito ad ordinarla!
Non voglio assolutamente perdermi la possibilità di avere il solito cassone in mezzo ai piedi con McAfee Security Center versione di prova per 30 giorni
Insomma...In conclusione: E' una FIGATA! :asd:
Chi e' che parlava dei gamer che commentano la notizia? :)
MadMax of Nine
06-03-2014, 13:24
Solo le realta' che mandano avanti questo paese. Anche aziende piccole o piccolissime ragionano in questo modo. Del resto tutto dipende da quello che riesci a portare a casa: spendere il triplo o anche piu' per non avere un ritorno significativo e' un errore.
Si vede gli ottimi risultati che stanno ottenendo con questa mentalità ! ok, lo sappiamo benissimo tutti che il contesto è tutto contro l'impresa in Italia ma aziende che sono sempre state solide anche in tempi come questi restano solide e guarda caso è tutto nelle politiche di investimento.
Secondo la tua opinione quanto tempo di rendering occorre per montare in BR il film del matrimonio, e quanto costerebbe farlo invece che il negozietto con una ws da 5-6K € una renderfarm esterna (moltiplica per almeno 60 film annui)
Non penso che per lavori di questo tipo la soluzione in render farm abbia un roi adeguato,sinceramente è anche la prima volta che sento parlare di render farm in questo contesto ! poi dipende come sempre.
Per chi ancora parla di temperature e affidabilità davvero pensate che Apple faccia uscire un prodotto nella categoria workstation se non ha testato che è stabile anche sotto pesante stress ? I numeri danno da pensare ma appunto Apple sa quello che fa.
Corro subito ad ordinarla!
Non voglio assolutamente perdermi la possibilità di avere il solito cassone in mezzo ai piedi con McAfee Security Center versione di prova per 30 giorni
Insomma...In conclusione: E' una FIGATA! :asd:
Ti segnalo subito per la prossima edizione di Zelig, contento?
Photoreporter
06-03-2014, 13:40
Certo posso usare un imac per fare postproduzione ma se si comincia ad avere 2000 file di una Nikon d800e (36mp) da lavorare in lr o poster da oltre un metro a 300 dpi in ps con filtri ecc, un mac pro certo non è sprecato. Anzi essendo compatto silenzioso e piacevole (il che non guasta) è una macchina ideale per chi non vuole attendere 1 min e passa perché un singolo filtro sia applicato. Ovviamente non parlo di carico 24/7 ma su 120 foto elaborate se risparmi un min per ognuna son già due ore risparmiate. Fate i voi i conti.
Littlesnitch
06-03-2014, 13:47
A quanto pare poi la doppia scheda non serve per la visualizzazione. Sotto osx puo' essere utilizzata solo la prima, la seconda e' invece dedicata all'accelerazione gpu di software appositi. Mi pare una notevole limitazione.
Ad esempio?
aspettavo questa recensione
Prima che qualcuno cominci,il mio corso di laurea(ing chimica)prevede ca 5000 pag sullo scambio termico,quindi gradirei che non saltasse fuori qualcuno stile mentalray (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2605467&page=8) che dice "eh,ma io leggo tanto e mi informo"
La recensione sembra abbastanza di parte,90° sono temperature abbastanza altine,soprattutto considerando i 22.5° ambientali.
In condizioni diverse,27°,la temperatura sulle gpu non è che arriva a 94,5°,ma visto che con la temperatura cambiano viscosità e densità dell'aria,una temperatura di 96/97° è più verosimile,salvo sistemi di protezione vari.
Altro discorso sui 15 min di full load;15 min sono un tempo troppo esiguo per raggiungere uno stato stazionario in un sistema come quello,ma so pure perchè non avete aspettato di più...immagino che dopo un'oretta il case diventi parecchio caldo,come è normale che sia.
A suo tempo avevo espresso qualche dubbio sulla fattura del dissipatore,a quanto pare la cosa è confermata.
Giusto per finire,
Prima postate una news con questo titolo "Mac Pro: ecco come Apple produce uno dei più innovativi sistemi professionali al mondo" quando si parla di un dissipatore triangolare raffreddato ad aria
Poi scrivete che 90° per quel tipo di pc sono normali
Non credo sia necessario aggiungere altro;)
Come sei spiritoso!
Mi ricordi tanto un certo Emiliano che la mena da 4 anni con sta storiella.
Peccato che parli con uno che lo ha acquistato a suo tempo e lo ha anche restituito con un bel rimborso di soldi.
Tutti gli altri milioni che se lo sono tenuti e lo usano vedo che lo impugnano normalmente e non perdono il segnale.
Come al solito parla sempre gente che un determinato oggetto non lo possiede, solo su supposizioni e che manco lo ha provato.
Aspettiamo che esca e che venga usato da chi prima aveva il MAC PRO per dare giudizi definitivi....:doh:
mazza che acidità, ti si è rotto il giocattolo?
non ho idea di chi sia sto emiliano...salutamelo.
bye.
Ginopilot
06-03-2014, 14:05
Ad esempio?
Esempio di cosa? Puoi usare l'accelerazione per la visualizzazione di una sola scheda. Se hai piu' monitor, e' sempre tutto a carico della stessa scheda.
lucreghert
06-03-2014, 14:24
Ti segnalo subito per la prossima edizione di Zelig, contento?
Bè cosa aspettavi che ti dicessi?
Che è una figata?
Se io sono abituato a lavorare con un Mac Pro, con OSX/UNIX e con tutti i vantaggi che manco imagini e poi tu te ne arrivi bello fresco fresco con le tue comparazioni del caxxo a postare il solito cassone con ANTIVIRUS preinstalato che scade dopo 30 gg, permetti che mi scappa da ridere?
Io sono abituato a lavorare con certe macchine e non a perdere tempo a configurarmi l'antivirus....DE GUSTIBUS.....:doh:
lucreghert
06-03-2014, 14:33
aspettavo questa recensione
Prima che qualcuno cominci,il mio corso di laurea(ing chimica)prevede ca 5000 pag sullo scambio termico,quindi gradirei che non saltasse fuori qualcuno stile mentalray (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2605467&page=8) che dice "eh,ma io leggo tanto e mi informo"
La recensione sembra abbastanza di parte,90° sono temperature abbastanza altine,soprattutto considerando i 22.5° ambientali.
In condizioni diverse,27°,la temperatura sulle gpu non è che arriva a 94,5°,ma visto che con la temperatura cambiano viscosità e densità dell'aria,una temperatura di 96/97° è più verosimile,salvo sistemi di protezione vari.
Altro discorso sui 15 min di full load;15 min sono un tempo troppo esiguo per raggiungere uno stato stazionario in un sistema come quello,ma so pure perchè non avete aspettato di più...immagino che dopo un'oretta il case diventi parecchio caldo,come è normale che sia.
A suo tempo avevo espresso qualche dubbio sulla fattura del dissipatore,a quanto pare la cosa è confermata.
Giusto per finire,
Prima postate una news con questo titolo "Mac Pro: ecco come Apple produce uno dei più innovativi sistemi professionali al mondo" quando si parla di un dissipatore triangolare raffreddato ad aria
Poi scrivete che 90° per quel tipo di pc sono normali
Non credo sia necessario aggiungere altro;)
Bè a questo punto io non vedo l'ora che un bel po di gente lo acquisti, lo usi come usava il vecchio Mac Pro e poi corra qua su HWUPGRADE a lamentarsi del fatto che il giocattolino crasha ogni ora e scalda talmente tanto che in inverno puoi fare a meno di accendere i termosifoni!
Dai su....Ma davvero pensate che alla Apple abbiano deciso di martellarsi le palle mettendo sul mercato un sistema che se spremuto al 90% per 10 ore va in crisi?
Non so se avete presente la questione dell'antenna gate....Bene, dopo una class action sono stati costretti a riprendersi i telefoni di chi non era contento e fare un bel rimborso di soldi.
Ma davvero pensate che vogliono sputtanarsi nuovamente cosi?
Ripeto: non vedo l'ora che esca sul mercato e che i vari pro e studi vari lo acquistano così vediamo e tastiamo con mano la bontà o meno del progetto....
Jabberwock
06-03-2014, 14:38
Io sono abituato a lavorare con certe macchine e non a perdere tempo a configurarmi l'antivirus....DE GUSTIBUS.....:doh:
Ci sono voluti "solo" 120 messaggi per arrivare al solito "chi usa il PC e' un perdigiorno che passa le giornate dietro virus e antivirus"... ma sara' colpa del thermal throttling! :asd:
Therinai
06-03-2014, 14:40
aspettavo questa recensione
Prima che qualcuno cominci,il mio corso di laurea(ing chimica)prevede ca 5000 pag sullo scambio termico,quindi gradirei che non saltasse fuori qualcuno stile mentalray (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2605467&page=8) che dice "eh,ma io leggo tanto e mi informo"
La recensione sembra abbastanza di parte,90° sono temperature abbastanza altine,soprattutto considerando i 22.5° ambientali.
In condizioni diverse,27°,la temperatura sulle gpu non è che arriva a 94,5°,ma visto che con la temperatura cambiano viscosità e densità dell'aria,una temperatura di 96/97° è più verosimile,salvo sistemi di protezione vari.
Altro discorso sui 15 min di full load;15 min sono un tempo troppo esiguo per raggiungere uno stato stazionario in un sistema come quello,ma so pure perchè non avete aspettato di più...immagino che dopo un'oretta il case diventi parecchio caldo,come è normale che sia.
A suo tempo avevo espresso qualche dubbio sulla fattura del dissipatore,a quanto pare la cosa è confermata.
Giusto per finire,
Prima postate una news con questo titolo "Mac Pro: ecco come Apple produce uno dei più innovativi sistemi professionali al mondo" quando si parla di un dissipatore triangolare raffreddato ad aria
Poi scrivete che 90° per quel tipo di pc sono normali
Non credo sia necessario aggiungere altro;)
Se apple dice che a 90C° non ci sono problemi è così punto e basta, è inutile discuterne. Temi che possa superare i 90C°? Nessun problema, lo spegni quando arriva a 90, questo è il rivoluzionario concetto di worstation :blah: :blah: :blah:
Therinai
06-03-2014, 14:41
Bè a questo punto io non vedo l'ora che un bel po di gente lo acquisti
Si si aspetta, aspetta con calma:
http://www.businessmagazine.it/news/un-2013-brillante-per-il-mercato-delle-workstation-grafiche_51318.html
:asd:
lucreghert
06-03-2014, 14:43
Ci sono voluti "solo" 120 messaggi per arrivare al solito "chi usa il PC e' un perdigiorno che passa le giornate dietro virus e antivirus"... masara' colpa del thermal throttling! :asd:
Ne sono bastati molti meno per far si che il solito HaterBoy (che sono certamente peggio dei fanboy) postasse l'ennesima configurazione tanto per dimostrare chissà cosa....
Intanto in quella configurazione c'era in bella evidenza e mostra l'antivirus preinstallato, tanto mi basta per evitarla come la peste visto che poi dovrei rompermi i maroni a toglierlo o peggio ad aggiornarlo, pagando....:asd:
lucreghert
06-03-2014, 14:46
Si si aspetta, aspetta con calma:
http://www.businessmagazine.it/news/un-2013-brillante-per-il-mercato-delle-workstation-grafiche_51318.html
:asd:
Si e quindi?
Non mi pare vogliano puntare al premio WorkStation dell'anno con tanto di premio Oscar....:asd:
Se apple dice che a 90C° non ci sono problemi è così punto e basta, è inutile discuterne. Temi che possa superare i 90C°? Nessun problema, lo spegni quando arriva a 90, questo è il rivoluzionario concetto di worstation
Forse si spegne da sola, se non succede ti conviene fare domanda a Cupertino, i geni come te li cercano sempre!
Littlesnitch
06-03-2014, 14:46
Esempio di cosa? Puoi usare l'accelerazione per la visualizzazione di una sola scheda. Se hai piu' monitor, e' sempre tutto a carico della stessa scheda.
E continuo a non vedere il problema... o e solo l'ennesimo post per dire: tanto ' Apple fa schifo a prescindere?
Poi non è nemmeno vero, basta che il programma (anche i giochi) lo preveda che si possono utilizzare anche 2 schede, mi pare che fino al lancio di questo MacPro Apple e OSX non abbiano mai avuto la possibilità di sfruttare XFire o Sli, invece su Win esistono da 10 anni.
Littlesnitch
06-03-2014, 14:48
Si e quindi?
Non mi pare vogliano puntare al premio WorkStation dell'anno con tanto di premio Oscar....:asd:
Eh ma qualcosa deve pur tirar fuori per continuare nel suo intento. Don't feed....
una piccolo appunto si potrebbe fare comunque
Visto che si tratta di un prodotto "dedicato" ai professionisti della fotografia e dei video manca uno slot per le schede SD :p
lucreghert
06-03-2014, 15:02
una piccolo appunto si potrebbe fare comunque
Visto che si tratta di un prodotto "dedicato" ai professionisti della fotografia e dei video manca uno slot per le schede SD :p
Appunto! ;)
lucreghert
06-03-2014, 15:04
i veri "professionisti" della fotografia vanno di CF
Manca comunque anche quello!
una piccolo appunto si potrebbe fare comunque
Visto che si tratta di un prodotto "dedicato" ai professionisti della fotografia e dei video manca uno slot per le schede SD :p
Ma è li che ti sbagli.
Questo Mac Pro è l'oggetto del grafico, e non lo strumento.
comunque tutti i miei dubbi sulla capacità dissipante di sto coso (mi rifiuto di definirlo ws se gia applicare dei filtri ed una titolazione 3d ad un filmato hd mi manda la cpu a 70°) vengono confermati, adesso aspetto di vedere un cilindro con 16-18 mesi di vita sulle spalle e relativa polvere per capire quanto faccia pena l'opinione dei designer rispetto a quella dei tecnici
Ne sono bastati molti meno per far si che il solito HaterBoy (che sono certamente peggio dei fanboy) postasse l'ennesima configurazione tanto per dimostrare chissà cosa....
Intanto in quella configurazione c'era in bella evidenza e mostra l'antivirus preinstallato, tanto mi basta per evitarla come la peste visto che poi dovrei rompermi i maroni a toglierlo o peggio ad aggiornarlo, pagando....:asd:
:eek:
Sei uno spasso!
:rotfl: :D
Ginopilot
06-03-2014, 15:27
Si vede gli ottimi risultati che stanno ottenendo con questa mentalità ! ok, lo sappiamo benissimo tutti che il contesto è tutto contro l'impresa in Italia ma aziende che sono sempre state solide anche in tempi come questi restano solide e guarda caso è tutto nelle politiche di investimento.
Quella mentalita' e' l'unica che permette di sopravvivere di questi tempi.
Therinai
06-03-2014, 15:27
Eh ma qualcosa deve pur tirar fuori per continuare nel suo intento. Don't feed....
Forse te ne sei dimenticato ma quando hai detto di averne ben due di questi macpro ti ho chiesto cosa ci fai e sei stato tu a tirare dritto con il fanboysmo.
Ginopilot
06-03-2014, 15:28
Bè cosa aspettavi che ti dicessi?
Che è una figata?
Una figata in che senso?
Se io sono abituato a lavorare con un Mac Pro, con OSX/UNIX e con tutti i vantaggi che manco imagini e poi tu te ne arrivi bello fresco fresco con le tue comparazioni del caxxo a postare il solito cassone con ANTIVIRUS preinstalato che scade dopo 30 gg, permetti che mi scappa da ridere?
Io sono abituato a lavorare con certe macchine e non a perdere tempo a configurarmi l'antivirus....DE GUSTIBUS.....:doh:
Ma e' uno scherzo o parli sul serio?
Ginopilot
06-03-2014, 15:30
Ma davvero pensate che vogliono sputtanarsi nuovamente cosi?
Ripeto: non vedo l'ora che esca sul mercato e che i vari pro e studi vari lo acquistano così vediamo e tastiamo con mano la bontà o meno del progetto....
Certe cose non succedono per volonta' propria, ma per errori nella fase di progettazione o di produzione. Capita eh, non sarebbe la prima ws che ha problemi di questo tipo. Poi le cose si aggiustano in qualche modo, ci mancherebbe, ma da questa recensione sta macchina qualche problema pare averlo.
Ginopilot
06-03-2014, 15:31
Ne sono bastati molti meno per far si che il solito HaterBoy (che sono certamente peggio dei fanboy) postasse l'ennesima configurazione tanto per dimostrare chissà cosa....
Intanto in quella configurazione c'era in bella evidenza e mostra l'antivirus preinstallato, tanto mi basta per evitarla come la peste visto che poi dovrei rompermi i maroni a toglierlo o peggio ad aggiornarlo, pagando....:asd:
Ma va? Pagare per un antivirus su una ws? Giammai! :D
MadMax of Nine
06-03-2014, 15:33
Vorrei farvi notare una delle note finali della review di AnandTech:
"The new Mac Pro’s thermal core works extremely well in practice. The single, shared heatsink and large fan keep the system cool and quiet. Real world workloads that I threw at the machine weren’t enough to throttle any of the processors (CPU or GPU). Despite its compact proportions, the Mac Pro’s cooling solution is appropriately sized for the silicon it serves."
E nella sezione dove c'era il test del workload dice chiaramente che per farlo andare in throttle si è dovuto impegnare parecchio, cosa che è praticamente impossibile durante un ciclo di lavoro reale.
Ma le leggete le recensioni o guardate solo le figure ? :sofico:
Ancora con la storia della dissipazione?
Ma secondo voi in Apple qualche ingegnere specializzato non lo hanno? :O
Non è una macchina per piazzarci un rendering da ore, è ua macchina da editing, cioè usi il programma di montaggio video, modellazione 3D ecc per modificare il progetto, poi il duro lavoro di ore lo fai fare ai nodi in rack, senza tenere impegnata la macchina su cui puoi continuare a lavorare... se credete che sia la macchina adatta al freelancer o piccolissimo studio poco attrezzato siete in errore.
Ginopilot
06-03-2014, 15:33
E continuo a non vedere il problema... o e solo l'ennesimo post per dire: tanto ' Apple fa schifo a prescindere?
Poi non è nemmeno vero, basta che il programma (anche i giochi) lo preveda che si possono utilizzare anche 2 schede, mi pare che fino al lancio di questo MacPro Apple e OSX non abbiano mai avuto la possibilità di sfruttare XFire o Sli, invece su Win esistono da 10 anni.
Il software deve prevedere l'uso della seconda gpu per i calcoli, non per la visualizzazione. Quello dovrebbe essere fatto a livello di sistema.
Therinai
06-03-2014, 15:35
Ancora con la storia della dissipazione?
Ma secondo voi in Apple qualche ingegnere specializzato non lo hanno? :O
Non è una macchina per piazzarci un rendering da ore, è ua macchina da editing, cioè usi il programma di montaggio video, modellazione 3D ecc per modificare il progetto, poi il duro lavoro di ore lo fai fare ai nodi in rack, senza tenere impegnata la macchina su cui puoi continuare a lavorare... se credete che sia la macchina adatta al freelancer o piccolissimo studio poco attrezzato siete in errore.
Giah, ma all'atto pratico chi se lo comprerà? Io scommeto proprio sui piccoli studi e professionisti...
Ginopilot
06-03-2014, 15:35
Ancora con la storia della dissipazione?
Ma secondo voi in Apple qualche ingegnere specializzato non lo hanno? :O
Non è una macchina per piazzarci un rendering da ore, è ua macchina da editing, cioè usi il programma di montaggio video, modellazione 3D ecc per modificare il progetto, poi il duro lavoro di ore lo fai fare ai nodi in rack, senza tenere impegnata la macchina su cui puoi continuare a lavorare... se credete che sia la macchina adatta al freelancer o piccolissimo studio poco attrezzato siete in errore.
Insomma non si capisce a che serve sta ws. Per il piccolo no perche' non si puo' spremere troppo, per il grande neanche, perche' e' limitatissima nella configurazione e l'espandibilita' e' tutta esterna. Insomma chi cacchio se la dovrebbe comprare? :mc:
Ginopilot
06-03-2014, 15:36
Giah, ma all'atto pratico chi se lo comprerà? Io scommeto proprio sui piccoli studi e professionisti...
Perche' e' quello il target, come lo era anche del precedente macpro. Adesso l'anno addirittura abbassato.
MadMax of Nine
06-03-2014, 15:39
Insomma non si capisce a che serve sta ws. Per il piccolo no perche' non si puo' spremere troppo, per il grande neanche, perche' e' limitatissima nella configurazione e l'espandibilita' e' tutta esterna. Insomma chi cacchio se la dovrebbe comprare? :mc:
Beh, potremo a questo punto dopo tutte queste riflessioni dire che va bene per chiunque tranne quelli che hanno bisogno di una render farm ma non hanni il budget per comprarsela :) In questo caso possono ripiegare su una workstation tower Dell o Hp che ti può far dormire tranquillo anche le la lasci in full load per 3 anni (mentre tu la guardi aspettando che finisca :ciapet: )
Ginopilot
06-03-2014, 15:43
Vorrei farvi notare una delle note finali della review di AnandTech:
"The new Mac Pro’s thermal core works extremely well in practice. The single, shared heatsink and large fan keep the system cool and quiet. Real world workloads that I threw at the machine weren’t enough to throttle any of the processors (CPU or GPU). Despite its compact proportions, the Mac Pro’s cooling solution is appropriately sized for the silicon it serves."
E nella sezione dove c'era il test del workload dice chiaramente che per farlo andare in throttle si è dovuto impegnare parecchio, cosa che è praticamente impossibile durante un ciclo di lavoro reale.
Ma le leggete le recensioni o guardate solo le figure ? :sofico:
Tutto confermato quindi, se spremuto pesantemente scalda troppo. Sul sito infatti si parla di addirittura 97 gradi di picco delle cpu. Sta cosa mi lascia parecchio perplesso. Che una ws abbia un sistema di dissipazione del calore poco efficiente e' inaccettabile.
Esteticamente è carino, pur avendo la forma di un posacenere :)
Io che non sono fan Apple apprezzo il design e ammetto che una versione desktop, con componenti conseguenti, potrebbe essere interessante. Anche come dimensioni (25cm altezza e 16 diametro)
Tuttavia i dati mi sembrano parlino chiaro, dopo 15 minuti di lavoro intenso (che magari al momento non è realistico come carico, ma che in futuro con alcune applicazioni potrebbe essere eguagliato) la CPU si surriscalda fino a oltrepassare il limite di 70° consigliato da Intel.
C'è poco da disquisire su che utilizzo un professionista (fotografia, editing) debba farne, il problema è che scalda troppo e i numeri non mentono.
D'altra parte, una forma così compatta con un solo dissipatore è logico faccia fatica a disperdere calore, tra l'altro con una CPU e 2 GPU di quel livello.
Ginopilot
06-03-2014, 15:44
Beh, potremo a questo punto dopo tutte queste riflessioni dire che va bene per chiunque tranne quelli che hanno bisogno di una render farm ma non hanni il budget per comprarsela :) In questo caso possono ripiegare su una workstation tower Dell o Hp che ti può far dormire tranquillo anche le la lasci in full load per 3 anni (mentre tu la guardi aspettando che finisca :ciapet: )
Beh no, diciamo che va bene per chi non ha bisogno di una ws e ha tanto spazio sulla scrivania per le varie espansioni. Praticamente un gamer :D
Giah, ma all'atto pratico chi se lo comprerà? Io scommeto proprio sui piccoli studi e professionisti...
Ci sta, un fotografo o piccolo studio di video editing possono usarlo senza problemi, non faranno mai elaborazioni di ore.
Il fotografo diciamo che avra tantissime foto da esportare, diciamo 1000 foto, una macchina del genere le macina nel giro di pochi minuti, e l'export di un video anche, o fanno piccoli video per pubblicità, poche decine di secondi di lunghezza, o nei casi più lunghi quanto? Un ora per il filmino del matrimonio... secondo voi in quanto vien esportato da una qualsiasi WS moderna?
Insomma non si capisce a che serve sta ws. Per il piccolo no perche' non si puo' spremere troppo, per il grande neanche, perche' e' limitatissima nella configurazione e l'espandibilita' e' tutta esterna. Insomma chi cacchio se la dovrebbe comprare? :mc:
Limitata nell'esandibilita? Ha ben sei porrte TB ci attacchi praticamente tutto quello che vuoi, da storage ad hardware dedicato...
Tutto confermato quindi, se spremuto pesantemente scalda troppo. Sul sito infatti si parla di addirittura 97 gradi di picco delle cpu. Sta cosa mi lascia parecchio perplesso. Che una ws abbia un sistema di dissipazione del calore poco efficiente e' inaccettabile.
Veramente c'è scritta un'altra cosa
Ginopilot
06-03-2014, 15:50
Limitata nell'esandibilita? Ha ben sei porrte TB ci attacchi praticamente tutto quello che vuoi, da storage ad hardware dedicato...
Quindi solo roba esterna. Qualsiasi ws e' in grado di avere tutte le porte tb che vuoi. Il difficile e' farci stare la roba che serve dentro, senza avere fili volanti e scatolotti in giro.
Ginopilot
06-03-2014, 15:52
Veramente c'è scritta un'altra cosa
No, proprio questo:
"The GPUs peaked at 97C, which is pretty much as high as a 28nm Tahiti should ever go. The CPU hit a similar temperature, with most cores hovering around 95C. GPU clocks seemed ok, with both GPUs running between 650 - 850MHz (base - boost). The CPU on the other hand dropped down to 2.1GHz (I even saw a short excursion down to 2GHz). Average power while running this workload was 437W, peaking at 463W before CPU throttling kicked in. If you plot out a graph of power vs. time you can see the CPU throttling kick in during the workload. "
Poi l'autore si addentra in considerazioni personali di chi evidentemente non utilizza questo tipo di macchine.
E nella sezione dove c'era il test del workload dice chiaramente che per farlo andare in throttle si è dovuto impegnare parecchio, cosa che è praticamente impossibile durante un ciclo di lavoro reale.
Ma le leggete le recensioni o guardate solo le figure ? :sofico:
Trovami una sola recensione, oltre questa, dove impegnandosi allo spasmo sono riusciti a mandare in throttle la cpu di una ws.
Questo ti dovrebbe far riflettere, e non avresti partorito queste considerazioni.
Littlesnitch
06-03-2014, 16:02
Il software deve prevedere l'uso della seconda gpu per i calcoli, non per la visualizzazione. Quello dovrebbe essere fatto a livello di sistema.
Te lo richiedo perché vedo che non riusciamo a capirci e non ho voglia di litigare. Per visualizzazione cosa intendi precisamente? :)
Ginopilot
06-03-2014, 16:05
Te lo richiedo perché vedo che non riusciamo a capirci e non ho voglia di litigare. Per visualizzazione cosa intendi precisamente? :)
E perche' dovremmo litigare? Metti di aver bisogno di una sistema multimonitor con accelerazione gpu su ognuno. Con il macpro viene tutto demandato ad una gpu, la seconda resta li a poltrire.
Littlesnitch
06-03-2014, 16:07
Tutto confermato quindi, se spremuto pesantemente scalda troppo. Sul sito infatti si parla di addirittura 97 gradi di picco delle cpu. Sta cosa mi lascia parecchio perplesso. Che una ws abbia un sistema di dissipazione del calore poco efficiente e' inaccettabile.
Ma l'inglese lo conosci o trolli intenzionalmente?Li c'è scritto esattamente il contrario di quello che dici tu che ti attacchi ai 97 gradi eseguendo FurMark e Prime in contemporanea su 2 GPU e un 12 core!!! Qualcuno degli espertoni del thread potrebbe fare lo stesso test su una WS che secondo loro può essere definita tale? dai su che sono curioso, ovviamente non raffreddata a liquido e dissipatori tipo DH14.....
Rimango in attesa!
Littlesnitch
06-03-2014, 16:09
E perche' dovremmo litigare? Metti di aver bisogno di una sistema multimonitor con accelerazione gpu su ognuno. Con il macpro viene tutto demandato ad una gpu, la seconda resta li a poltrire.
Cosa intendi per accelerazione gpu su ognuno? Riesci a rispondermi seriamente? fammi un esempio preciso! Comunque questo limite (dovesse risultare realmente tale) è facilmente aggirabile con una patch di OSX.
Quindi solo roba esterna. Qualsiasi ws e' in grado di avere tutte le porte tb che vuoi. Il difficile e' farci stare la roba che serve dentro, senza avere fili volanti e scatolotti in giro.
i cavi non è che devono per forza esser lunghi 50 cm, inoltre con l'opzione fibra puoi anche portare gli scatolotti abbastanza lontani...e quando cabierai uno scatolotto od il Mac Pro non dovrai usare neanche un cacciavite...
No, proprio questo:
"The GPUs peaked at 97C, which is pretty much as high as a 28nm Tahiti should ever go. The CPU hit a similar temperature, with most cores hovering around 95C. GPU clocks seemed ok, with both GPUs running between 650 - 850MHz (base - boost). The CPU on the other hand dropped down to 2.1GHz (I even saw a short excursion down to 2GHz). Average power while running this workload was 437W, peaking at 463W before CPU throttling kicked in. If you plot out a graph of power vs. time you can see the CPU throttling kick in during the workload. "
Poi l'autore si addentra in considerazioni personali di chi evidentemente non utilizza questo tipo di macchine.
Definisci l'uso per cui pensi non vada bene questa macchina, io per il Mac Pro l'ho scritto poco qualche post sopra, non è una macchina per far girare ore un programma di elaborazione su ogni core disponibile, è una macchina da editing di grossi flussi di dati, con l'operatore seduto davanti al monitor in modo confortevole senza rumore eccessivo od un phone per ascuigarsi i capelli :O
Littlesnitch
06-03-2014, 16:13
Beh no, diciamo che va bene per chi non ha bisogno di una ws e ha tanto spazio sulla scrivania per le varie espansioni. Praticamente un gamer :D
Ti è già stato spiegato che le schede di acquisizione utilizzate dai pro sono comunque esterne, i NAS idem, le stampanti mi pare di ricordare che sono esterne anche quelle, quindi è uguale avere il MacPro o il cassone, a meno che tu non mi dimostri che stampante, NAS e schede esterne tu le infili nel cassone.
Ma secondo voi alla Pixar cosa usano? Workstation HP? Ah ma loro non fanno rendering...
Littlesnitch
06-03-2014, 16:15
Ma secondo voi alla Pixar cosa usano? Workstation HP? Ah ma loro non fanno rendering...
Credo che alla Pixar abbiano un misto tra postazioni Mac per i designer mentre per il render dei loro prodotti devono per forza rivolgersi a rack esterni, impensabile fare quel lavoro con macchine singole! IMHO
MadMax of Nine
06-03-2014, 16:15
Trovami una sola recensione, oltre questa, dove impegnandosi allo spasmo sono riusciti a mandare in throttle la cpu di una ws.
Questo ti dovrebbe far riflettere, e non avresti partorito queste considerazioni.
Se prendiamo questa workstation per quello che è, perciò non una render farm lo vedo un prodotto riuscitissimo.
Al giorno d'oggi anche uno studio/libero professionista con limitate possibilità di budget può permettersi un nodo render.
Se poi vogliamo citare ancora che il budget è importante e che bisogna organizzarsi con accrocchi chi la pensa così probabilmente deve cambiare lavoro e lasciare il campo a "quelli veri"
Credo che alla Pixar abbiano un misto tra postazioni Mac per i designer mentre per il render dei loro prodotti devono per forza rivolgersi a rack esterni, impensabile fare quel lavoro con macchine singole! IMHO
Devo dire, che ho apprezzato molto il tono costruttivo, in una discussione che sembra una guerra di religione :) In merito, non so, sarebbe bello scoprirlo.
Ginopilot
06-03-2014, 16:24
Ma l'inglese lo conosci o trolli intenzionalmente?Li c'è scritto esattamente il contrario di quello che dici tu che ti attacchi ai 97 gradi eseguendo FurMark e Prime in contemporanea su 2 GPU e un 12 core!!! Qualcuno degli espertoni del thread potrebbe fare lo stesso test su una WS che secondo loro può essere definita tale? dai su che sono curioso, ovviamente non raffreddata a liquido e dissipatori tipo DH14.....
Rimango in attesa!
Non e' una console, e' una ws, non deve andare in crisi perche' utilizzata pesantemente.
Ginopilot
06-03-2014, 16:27
Definisci l'uso per cui pensi non vada bene questa macchina, io per il Mac Pro l'ho scritto poco qualche post sopra, non è una macchina per far girare ore un programma di elaborazione su ogni core disponibile, è una macchina da editing di grossi flussi di dati, con l'operatore seduto davanti al monitor in modo confortevole senza rumore eccessivo od un phone per ascuigarsi i capelli :O
A questo punto direi che e' adatta solo a far scena. Una ws 12 core da utilizzarsi senza strapazzarla troppo e' un ossimoro. Tanto valeva farla quadcore ma sfruttabile, facendo risparmiare agli acquirenti un sacco di soldi per hw non utilizzabile.
Ginopilot
06-03-2014, 16:27
Ti è già stato spiegato che le schede di acquisizione utilizzate dai pro sono comunque esterne, i NAS idem, le stampanti mi pare di ricordare che sono esterne anche quelle, quindi è uguale avere il MacPro o il cassone, a meno che tu non mi dimostri che stampante, NAS e schede esterne tu le infili nel cassone.
Non sai di cosa parli.
@Ginopilot
una macchina è progettata in base all'uso per cui è pensata... non è che siccome posso farci girare ore programmi di rendering non deve andare in crisi, non è questo l'uso per cui è fatto il Mac Pro attuale...
Ginopilot
06-03-2014, 16:29
Ma secondo voi alla Pixar cosa usano? Workstation HP? Ah ma loro non fanno rendering...
Molto probabilmente soprattutto hp o dell con linux e sw custom.
A questo punto direi che e' adatta solo a far scena. Una ws 12 core da utilizzarsi senza strapazzarla troppo e' un ossimoro. Tanto valeva farla quadcore ma sfruttabile, facendo risparmiare agli acquirenti un sacco di soldi per hw non utilizzabile.
Non utilizzabile? Tempi di import abbattuti, editing in real time di stream a 4k ecc basta vedere le recensioni se ti sembra hardware buttato...
Ginopilot
06-03-2014, 16:32
@Ginopilot
una macchina è progettata in base all'uso per cui è pensata... non è che siccome posso farci girare ore programmi di rendering non deve andare in crisi, non è questo l'uso per cui è fatto il Mac Pro attuale...
Appunto, e' stata progettata per non poter sfruttare tutta la sua potenza. Hanno sottostimato il problema del calore. Un po' come un'auto elaborata, la puoi spremere per poco, altrimenti si sfascia il motore. E' un approccio inaccettabile per una ws dove l'affidabilita' viene prima di tutto.
MadMax of Nine
06-03-2014, 16:33
Ecco, leggetevi questa parte di recensione fatta da un vero utilizzatore:
http://arstechnica.com/apple/2014/01/two-steps-forward-a-review-of-the-2013-mac-pro/2/
Con un rendering di 4 ore le temperature restano di tutto rispetto.
Un lavoro reale e uno stress test sono due cose differenti, cercate di capirlo.
Si sfascia? quando è successo scusa? non è che siccome arriva a 97° C la GPU va in fusione...
Ginopilot
06-03-2014, 16:34
Non utilizzabile? Tempi di import abbattuti, editing in real time di stream a 4k ecc basta vedere le recensioni se ti sembra hardware buttato...
Buona parte dell'hw va usato come una sorta di "overboost", ogni tanto, per non farla scaldare troppo.
Ginopilot
06-03-2014, 16:35
Si sfascia? quando è successo scusa? non è che siccome arriva a 97° C la GPU va in fusione...
Sono le cpu che arrivano a 97 gradi. Era un paragone con in motore delle auto.
Ginopilot
06-03-2014, 16:39
Ecco, leggetevi questa parte di recensione fatta da un vero utilizzatore:
http://arstechnica.com/apple/2014/01/two-steps-forward-a-review-of-the-2013-mac-pro/2/
Con un rendering di 4 ore le temperature restano di tutto rispetto.
Un lavoro reale e uno stress test sono due cose differenti, cercate di capirlo.
Temperature sopra i 70 gradi. Le mie perplessità restano.
lucreghert
06-03-2014, 16:40
Certe cose non succedono per volonta' propria, ma per errori nella fase di progettazione o di produzione. Capita eh, non sarebbe la prima ws che ha problemi di questo tipo. Poi le cose si aggiustano in qualche modo, ci mancherebbe, ma da questa recensione sta macchina qualche problema pare averlo.
Questa macchina ha problemi che vi siete inventati voi hater, visto che non l'ha acquistata praticamente ancora nessuno!
Vorrei farvi notare una delle note finali della review di AnandTech:
"The new Mac Pro’s thermal core works extremely well in practice. The single, shared heatsink and large fan keep the system cool and quiet. Real world workloads that I threw at the machine weren’t enough to throttle any of the processors (CPU or GPU). Despite its compact proportions, the Mac Pro’s cooling solution is appropriately sized for the silicon it serves."
E nella sezione dove c'era il test del workload dice chiaramente che per farlo andare in throttle si è dovuto impegnare parecchio, cosa che è praticamente impossibile durante un ciclo di lavoro reale.
Ma le leggete le recensioni o guardate solo le figure ? :sofico:
Quoto...:asd:
Ancora con la storia della dissipazione?
Ma secondo voi in Apple qualche ingegnere specializzato non lo hanno? :O
No, è ovvio che hanno messo lì il primo nerd di turno armato di cacciavite con 2 o 3 ventoloni a scelta per fare delle prove...:asd:
Quindi solo roba esterna. Qualsiasi ws e' in grado di avere tutte le porte tb che vuoi. Il difficile e' farci stare la roba che serve dentro, senza avere fili volanti e scatolotti in giro.
Forse ti sfugge il fatto che non deve essere necessariamente messo tutto in mezzo ai piedi come potresti pensare.
Il mio IMAC sta bello comodo sulla scrivania e c'è solo quello, tutti gli altri HD che stanno nel tuo cassone, io li tengo nel box a 100 metri di distanza in un bel nas.
Sei tu che ha l'esigenza di avere tutto dentro un'unico mobile, mica gli altri....:D
Ma l'inglese lo conosci o trolli intenzionalmente?Li c'è scritto esattamente il contrario di quello che dici tu che ti attacchi ai 97 gradi eseguendo FurMark e Prime in contemporanea su 2 GPU e un 12 core!!! Qualcuno degli espertoni del thread potrebbe fare lo stesso test su una WS che secondo loro può essere definita tale? dai su che sono curioso, ovviamente non raffreddata a liquido e dissipatori tipo DH14.....
Rimango in attesa!
Appunto!
Ma secondo voi alla Pixar cosa usano? Workstation HP? Ah ma loro non fanno rendering...
Alla Pixar usano anche il nuovo Macpro. ;)
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CC4QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.businessinsider.com%2Fpixar-uses-apples-mac-pro-to-make-films-2014-1&ei=KpMYU7P2IMue7Abpi4CwCA&usg=AFQjCNGWrKtWRYWSgdhPLUUXleG3nByl7Q&bvm=bv.62577051,d.ZGU
Credo che alla Pixar abbiano un misto tra postazioni Mac per i designer mentre per il render dei loro prodotti devono per forza rivolgersi a rack esterni, impensabile fare quel lavoro con macchine singole! IMHO
Quoto!
Molto probabilmente soprattutto hp o dell con linux e sw custom.
Ci lavori forse?
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CC4QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.businessinsider.com%2Fpixar-uses-apples-mac-pro-to-make-films-2014-1&ei=KpMYU7P2IMue7Abpi4CwCA&usg=AFQjCNGWrKtWRYWSgdhPLUUXleG3nByl7Q&bvm=bv.62577051,d.ZGU
Temperature sopra i 70 gradi. Le mie perplessità restano.
E va beh, è inconvincibile :D
Sei una battaglia persa ;)
Ginopilot
06-03-2014, 16:50
E va beh, è inconvincibile :D
Sei una battaglia persa ;)
Purtroppo non si scappa, che le temperature della cpu siano molto alte e' un dato di fatto.
lucreghert
06-03-2014, 16:50
E va beh, è inconvincibile :D
Sei una battaglia persa ;)
Embè prima con 97° la temperatura era di fusione, ora con 70 restano comunque i problemi.....:asd:
Per me i tecnici Apple sono dei fessi, qua dentro è pieno di gente specializzata in raffreddamenti a liquido.
Potrebbero prendere spunto aggratis, che caxxo li pagano a fare gli ingegneri!...:asd:
MadMax of Nine
06-03-2014, 16:50
E va beh, è inconvincibile :D
Sei una battaglia persa ;)
Bisognerà prenderne atto, chiamiamo subito in Apple e diciamo loro di riprogettarlo perchè a Ginopilot non convince, poi avvisiamo anche la Pixar che stanno usando uno strumento sbagliato e che lo cambino subito altrimenti rischiano di non fare più film ! :D
lucreghert
06-03-2014, 16:52
Purtroppo non si scappa, che le temperature della cpu siano molto alte e' un dato di fatto.
Come è un dato di fatto che chi lo usa, fino ad ora non se ne ancora lamentato...:asd:
Ginopilot
06-03-2014, 16:53
Questa macchina ha problemi che vi siete inventati voi hater, visto che non l'ha acquistata praticamente ancora nessuno!
Hater de che? E' da oltre 10 anni che ho mac in casa.
Forse ti sfugge il fatto che non deve essere necessariamente messo tutto in mezzo ai piedi come potresti pensare.
Il mio IMAC sta bello comodo sulla scrivania e c'è solo quello, tutti gli altri HD che stanno nel tuo cassone, io li tengo nel box a 100 metri di distanza in un bel nas.
Sei tu che ha l'esigenza di avere tutto dentro un'unico mobile, mica gli altri....:D
Ma va? E io che pensavo che i miei nas a casa e in ufficio fossero dei tostapane :D
Alla Pixar usano anche il nuovo Macpro. ;)
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CC4QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.businessinsider.com%2Fpixar-uses-apples-mac-pro-to-make-films-2014-1&ei=KpMYU7P2IMue7Abpi4CwCA&usg=AFQjCNGWrKtWRYWSgdhPLUUXleG3nByl7Q&bvm=bv.62577051,d.ZGU
Una marchetta non si nega a nessuno.
Ci lavori forse?
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CC4QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.businessinsider.com%2Fpixar-uses-apples-mac-pro-to-make-films-2014-1&ei=KpMYU7P2IMue7Abpi4CwCA&usg=AFQjCNGWrKtWRYWSgdhPLUUXleG3nByl7Q&bvm=bv.62577051,d.ZGU
No, perche'?
Bè a questo punto io non vedo l'ora che un bel po di gente lo acquisti, lo usi come usava il vecchio Mac Pro e poi corra qua su HWUPGRADE a lamentarsi del fatto che il giocattolino crasha ogni ora e scalda talmente tanto che in inverno puoi fare a meno di accendere i termosifoni!
Dai su....Ma davvero pensate che alla Apple abbiano deciso di martellarsi le palle mettendo sul mercato un sistema che se spremuto al 90% per 10 ore va in crisi?
Non so se avete presente la questione dell'antenna gate....Bene, dopo una class action sono stati costretti a riprendersi i telefoni di chi non era contento e fare un bel rimborso di soldi.
Ma davvero pensate che vogliono sputtanarsi nuovamente cosi?
Ripeto: non vedo l'ora che esca sul mercato e che i vari pro e studi vari lo acquistano così vediamo e tastiamo con mano la bontà o meno del progetto....
Se apple dice che a 90C° non ci sono problemi è così punto e basta, è inutile discuterne. Temi che possa superare i 90C°? Nessun problema, lo spegni quando arriva a 90, questo è il rivoluzionario concetto di worstation :blah: :blah: :blah:
Fortuna che l'avevo specificato all'inizio,mi chiedo se qui ci sia sempre gente che ha voglia di discutere o ha voglia di flammare.
Affermazioni del tipo"figurati se non ci hanno pensato" "è una azienda troppo grossa per fare questi errori" lasciano il tempo che trovano e solitamente chi le fa con l'ingegneria ha poco a che fare.
Faccio qualche esempio random di errori progettuali
Smart prima serie,sui 60.000 km la turbina si spaccava per un problema di sovrapressione,gruppo mercedes.
Xbox 360,le prime versioni e i led rossi,errore nella lega/temperature troppo alte,microsoft.
Pentium FDIV bug,le fpu facevano male i conti,intel.
3 colossi in campi diversi che hanno fatto degli errori.
A mio avviso,e non faccio una stima a occhio come la può fare un utente random,non è una macchina progettata per lavorare in full load per ore,non essendo del settore informatico non so bene quale sia la % media di carico di cpu/gpu.
Ginopilot
06-03-2014, 16:54
Come è un dato di fatto che chi lo usa, fino ad ora non se ne ancora lamentato...:asd:
Eh, un esercito, proprio :D
lucreghert
06-03-2014, 16:55
Bisognerà prenderne atto, chiamiamo subito in Apple e diciamo loro di riprogettarlo perchè a Ginopilot non convince, poi avvisiamo anche la Pixar che stanno usando uno strumento sbagliato e che lo cambino subito altrimenti rischiano di non fare più film ! :D
Pixar?
E va bè ma quella è un'aziendina fotografica di 4 gatti che lo usa solo con photoshop.
Mica fanno render 4K.....:asd:
lucreghert
06-03-2014, 16:59
Fortuna che l'avevo specificato all'inizio,mi chiedo se qui ci sia sempre gente che ha voglia di discutere o ha voglia di flammare.
Affermazioni del tipo"figurati se non ci hanno pensato" "è una azienda troppo grossa per fare questi errori" lasciano il tempo che trovano e solitamente chi le fa con l'ingegneria ha poco a che fare.
Faccio qualche esempio random di errori progettuali
Smart prima serie,sui 60.000 km la turbina si spaccava per un problema di sovrapressione,gruppo mercedes.
Xbox 360,le prime versioni e i led rossi,errore nella lega/temperature troppo alte,microsoft.
Pentium FDIV bug,le fpu facevano male i conti,intel.
3 colossi in campi diversi che hanno fatto degli errori.
A mio avviso,e non faccio una stima a occhio come la può fare un utente random,non è una macchina progettata per lavorare in full load per ore,non essendo del settore informatico non so bene quale sia la % media di carico di cpu/gpu.
Si ma...Non vorrei insistere ma gli esempi che posti sono frutto di prove "sul campo" e su milioni di pezzi venduti.
Un conto è parlare dopo, un'altro è farlo prima con il classico "tono" di chi sà già che tempo farà tra un mese.
Insomma.....La domanda è sempre la stessa:
Ma possibile che alla Apple non abbiano messo sotto torchio questo sistema 24/7 per vedere come si comporta?
Poi la variabile può sempre sfuggire (polvere che intasa il flusso d'aria = a turbina auto che si rompe per sovrapressione) ma il minimo sindacale penso che lo abbiano testato, a meno che quelli bravi lavorano solo qua dentro e gli idioti a Cupertino....
MadMax of Nine
06-03-2014, 17:02
Pixar?
E va bè ma quella è un'aziendina fotografica di 4 gatti che lo usa solo con photoshop.
Mica fanno render 4K.....:asd:
Purtroppo quando l'idea è ben radicata non la smuovi nemmeno davanti a fatti compiuti.
Io in ogni caso appena mi muore l'alienware quel coso me lo piglio, al massimo ci scaldo il thè tra una photoshoppata e un video 4k :D
Ginopilot
06-03-2014, 17:14
Embè prima con 97° la temperatura era di fusione, ora con 70 restano comunque i problemi.....:asd:
I 70 gradi sono rilevati in un test informale sulla cpu a 8 core, non sulla 12. Oltretutto sempre la cpu a 8 core raggiunge valori ragguardevoli, intorno ai 90 gradi. Quindi, purtroppo, si confermano i valori rilevati da anadtech, fatti con il 12core.
Per me i tecnici Apple sono dei fessi, qua dentro è pieno di gente specializzata in raffreddamenti a liquido.
Potrebbero prendere spunto aggratis, che caxxo li pagano a fare gli ingegneri!...:asd:
Ah beh, allora tutto risolto, 97 gradi vanno benone.
Ginopilot
06-03-2014, 17:16
dalle immagini e i video che ho visto, usano un pò di tutto, compreso linux e windows, almeno per la parte modellazione e animazione (quindi maya e Marionette)
E' da molto che non mi interesso piu' al settore, purtroppo, ma ricordo che fino ad una decina di anni fa un po' tutti erano passati a linux. Il software quasi tutto sviluppato su misura, con quei budget si puo' fare questo ed altro.
Ginopilot
06-03-2014, 17:18
Si ma...Non vorrei insistere ma gli esempi che posti sono frutto di prove "sul campo" e su milioni di pezzi venduti.
Un conto è parlare dopo, un'altro è farlo prima con il classico "tono" di chi sà già che tempo farà tra un mese.
Insomma.....La domanda è sempre la stessa:
Ma possibile che alla Apple non abbiano messo sotto torchio questo sistema 24/7 per vedere come si comporta?
Poi la variabile può sempre sfuggire (polvere che intasa il flusso d'aria = a turbina auto che si rompe per sovrapressione) ma il minimo sindacale penso che lo abbiano testato, a meno che quelli bravi lavorano solo qua dentro e gli idioti a Cupertino....
Evidentemente no. Oppure se ne sono accorti ma era troppo tardi per porvi definitivo rimedio. Forse proprio per arginare il problema hanno ritardato molto l'uscita di questi mac pro.
Si ma...Non vorrei insistere ma gli esempi che posti sono frutto di prove "sul campo" e su milioni di pezzi venduti.
Un conto è parlare dopo, un'altro è farlo prima con il classico "tono" di chi sà già che tempo farà tra un mese.
Insomma.....La domanda è sempre la stessa:
Ma possibile che alla Apple non abbiano messo sotto torchio questo sistema 24/7 per vedere come si comporta?
Poi la variabile può sempre sfuggire (polvere che intasa il flusso d'aria = a turbina auto che si rompe per sovrapressione) ma il minimo sindacale penso che lo abbiano testato, a meno che quelli bravi lavorano solo qua dentro e gli idioti a Cupertino....
Perdonami,ma allora sei proprio duro eh?
Affermi di nuovo che sicuramente l'hanno testato e che non ci saranno problemi dopo i casi che ti ho elencato?
Ripeto nuovamente
1)Smart,errore turbina...vuoi che i tecnici mercedes non abbiano simulato un ciclo di vita per vedere come andava?Evidentemente no,infatti se non ricordo male c'è stato un richiamo per fixare la pressione della turbina.
2)Xbox,errore lega...vuoi che non l'abbiano messa in full load 24/7 per simulare un ciclo di vita?Evidentemente no,i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
3)Errore cpu,vuoi che gli ingegneri intel non abbiano controllato che eseguisse bene i conti prima di metterla sul mercato?evidentemente no,visto che in pratica alcuni conti li faceva sbagliati.
Non c'è nessun tono,ma dopo 5000pag sullo scambio termico posso permettermi una previsione,anche perchè prossimamente sarà il mio lavoro.
Tu hai gli strumenti per fare questa previsione?Sebbene si tratta di un semplice bilancio energetico credo di no,io si.
E,un triangolo con 2 lati a 90° e uno a 70° dopo 15 min di full load mi sembra esagerato,poi magari la ventola non era a manetta e sopra quelle temperature non va anche con 35° di temp ambiente,questo non lo posso sapere.
Ci possono essere svariati motivi perchè l'abbiano progettata così
1)risparmio,gli costava meno produrlo caldo piuttosto che freddo,considerando anche quelli caldi che si romperanno.
2)dopo che finisce la garanzia si rompe,perfetto,ci sono nuovamente acquirenti sul mercato.
3)errori vari ed eventuali
4)hanno ritenuto che solo una piccola percentuale lavorerà ad altissime % di carico.
Per amore della completezza,sporco e overpressure di turbine non sono variabili non previste,al mio compito di impianti c'era da progettare uno scambiatore a tubi e lo si dimensionava considerandolo sporco di fango.
.338 lapua magnum
06-03-2014, 17:23
I 70 gradi sono rilevati in un test informale sulla cpu a 8 core, non sulla 12. Oltretutto sempre la cpu a 8 core raggiunge valori ragguardevoli, intorno ai 90 gradi. Quindi, purtroppo, si confermano i valori rilevati da anadtech, fatti con il 12core.
http://images.anandtech.com/reviews/mac/MacPro2013/CPUGPU7zip.png
infatti basta osservare le temp riportate e 70° sono i minimi, lette sono su 80 a salire (in idle ma con la gpu a macinare) e full oltre i 94, con punte di 98...........
lucreghert
06-03-2014, 17:25
Evidentemente no. Oppure se ne sono accorti ma era troppo tardi per porvi definitivo rimedio. Forse proprio per arginare il problema hanno ritardato molto l'uscita di questi mac pro.
E' evidente che non sai minimamente a cosa servono e come funzionano i prototipi....:mc:
Tu continua a credere che alla Apple lavorano Pippo e Topolino....:asd:
Ginopilot
06-03-2014, 17:32
E' evidente che non sai minimamente a cosa servono e come funzionano i prototipi....:mc:
Tu continua a credere che alla Apple lavorano Pippo e Topolino....:asd:
In apple lavorano persone. E anche se hai le procedure piu' stringenti con controlli serrati, puo' capitare di sbagliare.
Qui probabilmente il problema e' nel vincolo delle dimensioni e del rumore. Si sono spinti troppo oltre e ne e' uscita fuori una ws che non puo' essere spremuta al 100%. Probabilmente il problema sparira' quando adotteranno cpu dal minore consumo.
Jones D. Daemon
06-03-2014, 17:50
Ma l'inglese lo conosci o trolli intenzionalmente?Li c'è scritto esattamente il contrario di quello che dici tu che ti attacchi ai 97 gradi eseguendo FurMark e Prime in contemporanea su 2 GPU e un 12 core!!! Qualcuno degli espertoni del thread potrebbe fare lo stesso test su una WS che secondo loro può essere definita tale? dai su che sono curioso, ovviamente non raffreddata a liquido e dissipatori tipo DH14.....
Rimango in attesa!
http://cdn-static.zdnet.com/i/story/30/40/094307/dell_pe_t110:r210_i2.jpg
Questo è l'interno di 2 server, da cui le WS prendono il design di riferimento, almeno per quanto riguarda DELL e HP, i due brand con maggiore numero di WS vendute. Udite Udite, non ci sono dissipatori immensi o impianti a liquido, la maggior parte dell WS ha dissipatori PASSIVI sulla cpu, e delle GPU con ventola a turbina, tipo i modelli reference di AMD e NVIDIA. Perché? Semplicemente perché all'interno del case c'è un flusso d'aria talmente studiato e mirato che riescono a raffreddare sistemi molto più potenti del MacPro senza mandarli in throttling termico o far lavorare i componenti al limite delle capacità fisiche del silicio, cosa che ne allunga la vita...Sai che vuol dire? Chi compra HW di una certa cifra si aspetta un'affidabilità e una durata nel tempo tale da avere un ROI adeguato alla cifra spesa. Se devo sperare che nulla si rompa oltre la fine della garanzia (qui potremmo aprire una parentesi, Apple offre la garanzia on-site 24/7 per i suoi sistemi "PRO"?), e siccome trovare i ricambi dati i form factor proprietari diventa un'impresa oltre che un'ulteriore esborso, vado a bussare ad altre porte.
PS: si esistono anche WS da rack, per sistemi che richiedono talmente tanta espandibilità o potenza da non poter essere tenuta sotto una scrivania, leggi Nvidia Grid, o WS con un DAS (magari in FC) attaccato.
TAURUS77
06-03-2014, 17:50
Salve a tutti!!!
provengo da un altro portale CAD 3D e Solidworks forum della Dassault. Da quello che leggo e costato in giro i prodotti apple e in particolare il mac pro in ambito industriale non interessano a nessuno.
Spesso per lavoro e studio sono in contatto con colleghi che operano nei settori più disparati dalla produzione di stampi e lamiere per auto, carpenteria metallica, fem in ambito automotive navale e aerospaziale e i software solitamente più usati in ambito professionale in questi settori sono CATIA, ANSYS, Hypermesh, CREO, Solidworks, SolidEdge, Autocad, Inventor, NX Unigraphics, Cimatron, Fluent, Abaqus.....ecc..ecc ma nessuno dico nessuno usa mac pro o roba venduta da Apple in ambito professionale.
Non ho pregiudizi nei confronti di Apple al massimo ci divertiamo un pò a punzecchiarci tra di noi nei vari forum ma ma secondo la mia opinione di Pro Apple non ha nulla.
Forse la mia idea di Pro è diversa da quella che intende Apple e il pubblico a cui si rivolge la casa della mela non è quello industriale.
doctormarx
06-03-2014, 17:57
eppol ladra ora vado su trova pressi e facio pc piu veloce ci meto 12 ventole e non fa trotoling!!
non sono buoni a niete solo fregare le gente e dare soldi ale banche viva peppe!
ahahahahahah :cool:
Ginopilot
06-03-2014, 18:00
Salve a tutti!!!
provengo da un altro portale CAD 3D e solidworks forum della Dassault ma da quello che leggo in ambito industriale il mac pro non interessa a nessuno.
Spesso per lavoro e studio sono in contatto con colleghi che operano nei settori più disparati dalla produzione di stampi e lamiere per auto, carpenteria metallica, fem in ambito automotive navale e aerospaziale e i software solitamente più usati in ambito professionale in questi settori sono CATIA, ANSYS, Hypermesh, CREO, Solidworks, SolidEdge, Autocad, Inventor, NX Unigraphics, Cimatron, Fluent, Abaqus.....ecc..ecc ma nessuno dico nessuno usa mac pro o roba venduta da Apple in ambito professionale.
Non ho pregiudizi nei confronti di Apple al massimo ci divertiamo un pò a punzecchiarci tra di noi nei vari forum ma ma secondo la mia opinione di Pro Apple non ha nulla.
Forse la mia idea di Pro è diversa da quella che intende Apple e il pubblico a cui si rivolge la casa della mela non è quello industriale.
E' cosi' da molto tempo. In ambito ws apple si era ritagliata una grossa fetta di mercato nell'ambiente grafico, principalmente elaborazione fotografica ed illustrativa, dai tempi delle cpu motorola per poi passare ai ppc. Poi si e' addentrata nel settore video, dove con finalcut ha raggiunto vette impensabili per la piattaforma. Ma con l'avvento di smartphone e tablet, ha cominciato ad allontanarsi da questi settori, praticamente mollando il settore video e vavacchiando negli altri. Ma non ha mai avuto spazio nel mondo cad/cam.
lucreghert
06-03-2014, 18:13
Perdonami,ma allora sei proprio duro eh?
Affermi di nuovo che sicuramente l'hanno testato e che non ci saranno problemi dopo i casi che ti ho elencato?
Ripeto nuovamente
1)Smart,errore turbina...vuoi che i tecnici mercedes non abbiano simulato un ciclo di vita per vedere come andava?Evidentemente no,infatti se non ricordo male c'è stato un richiamo per fixare la pressione della turbina.
Negli altri casi non entro in merito ma in questo si, visto che ci metto le mani da quando avevo 20 anni.
La pressione della turbina viene tarata in fabbrica con appositi strumenti che devono essere a loro volta controllati/tarati/fatti tarare da terzi.
Alla fine di tutto c'è un semplice operaio che prende 1200 euro al mese e che può sbagliare anche lui, quindi come vedi i tecnici Mercedes non c'entrano una bella ceppa di nulla visto che a monte ci sono altri controlli qualità da fare.
E non vorrei dirtelo ma statisticamente, in una macchina sovralimentata, è proprio la turbina a cedere prima di tutti gli altri organi meccanici (per lo meno quelli non sottoposti a manutenzione ordinaria come la pompa acqua piuttosto che la distribuzione).
Hai postato un'esempio che ci azzecca poco, la turbina si rompe sia su macchine da 15000 euro che su macchine da 100000 e le cause sono le più disparate.
…cut….
Non c'è nessun tono,ma dopo 5000pag sullo scambio termico posso permettermi una previsione,anche perchè prossimamente sarà il mio lavoro.
Tu hai gli strumenti per fare questa previsione?Sebbene si tratta di un semplice bilancio energetico credo di no,io si.
No, non li ho ma ripeto come altri che preferisco vedere all'opera e dal vivo il sistema prima di poter dare giudizi altrimenti, farei subito domanda a Cupertino visto che ho la verità in tasca…;)
E,un triangolo con 2 lati a 90° e uno a 70° dopo 15 min di full load mi sembra esagerato,poi magari la ventola non era a manetta e sopra quelle temperature non va anche con 35° di temp ambiente,questo non lo posso sapere.
Appunto!
Ci possono essere svariati motivi perchè l'abbiano progettata così
1)risparmio,gli costava meno produrlo caldo piuttosto che freddo,considerando anche quelli caldi che si romperanno.
Può essere
2)dopo che finisce la garanzia si rompe,perfetto,ci sono nuovamente acquirenti sul mercato.
Si, ma da un'azienda di quello spessore/livello non ti aspetti di certo di venir abbandonato, l'antenna gate ti dice niente?
4)hanno ritenuto che solo una piccola percentuale lavorerà ad altissime % di carico.
Questo vale per tutto, anche i tecnici Mercedes ritengono che uno non vada in giro con una loro macchina sempre a 6000 giri al minuto altrimenti, si scassa anche il miglior motore.
Ginopilot
06-03-2014, 18:20
Questo vale per tutto, anche i tecnici Mercedes ritengono che uno non vada in giro con una loro macchina sempre a 6000 giri al minuto altrimenti, si scassa anche il miglior motore.
Le cpu possono tranquillamente lavorare per giorni/mesi al 100% senza battere ciglio. A patto che non si blocchino per temperatura eccessiva :)
Questo vale per tutto, anche i tecnici Mercedes ritengono che uno non vada in giro con una loro macchina sempre a 6000 giri al minuto altrimenti, si scassa anche il miglior motore.
Gia, peccato però che con macchine da lavoro mercedes, e tutti gli altri big del settore, prevedono in fase di progettazione che i motori gireranno per circa l'85% del tempo a regimi massimi. ;)
Pier2204
06-03-2014, 18:21
Bè cosa aspettavi che ti dicessi?
Che è una figata?
Se io sono abituato a lavorare con un Mac Pro, con OSX/UNIX e con tutti i vantaggi che manco imagini e poi tu te ne arrivi bello fresco fresco con le tue comparazioni del caxxo a postare il solito cassone con ANTIVIRUS preinstalato che scade dopo 30 gg, permetti che mi scappa da ridere?
Io sono abituato a lavorare con certe macchine e non a perdere tempo a configurarmi l'antivirus....DE GUSTIBUS.....:doh:
Altri argomenti che non siano sempre il solito antivirus? :rolleyes:
Probabilmente chi usa macchine nel settore professionale la prima cosa che fa è dotarsi di tutti i sistemi di sicurezza in relazione all'ambito di utilizzo,
compreso magari un gruppo di continuità...
...immagino che tutti quelli che prendono un HP o un Dell che fanno il 75% del mercato stanno tutti bestemmiando con l'antivirus ..
Parli di "Cassone"
Parliamo di questi?
http://www.bargainhardware.co.uk/product_images/uploaded_images/hp-z600-workstation-tower-cad-cam-design-studio-x386.jpg
http://solidsmack.com/wp-content/uploads/2013/09/Dell-Precision-T5610-Dual-Xeon-Ivy-Bridge-EP-Workstation-630x327.jpg
Dal tuo punto di vista quelli sopra sono cassoni
Dal mio invece questo sotto è un porta ombrelli.. :asd:
opsss...
http://www.ize.hu/_files/pics/00025/00025278.jpg
Littlesnitch
06-03-2014, 18:24
Non e' una console, e' una ws, non deve andare in crisi perche' utilizzata pesantemente.
Come al solito eviti la domanda, normale visto che la risposta farebbe crollare il tuo castello
Non sai di cosa parli.
A beh se quello che lo sa saresti tu.... :doh:
Non utilizzabile? Tempi di import abbattuti, editing in real time di stream a 4k ecc basta vedere le recensioni se ti sembra hardware buttato...
Lascia stare, tempo sprecato, anch'io lo faccio, questa è l'ultima replica
Molto probabilmente soprattutto hp o dell con linux e sw custom.
Ti hanno già sgamato la solita sparata campata per aria
dalle immagini e i video che ho visto, usano un pò di tutto, compreso linux e windows, almeno per la parte modellazione e animazione (quindi maya e Marionette)
Infatti come dicevo, usano un misto, ma è palese visto che sicuramente non possono produrre uno dei loro capolavori con solo Mac. Che comunque utilizzano.
http://cdn-static.zdnet.com/i/story/30/40/094307/dell_pe_t110:r210_i2.jpg
Questo è l'interno di 2 server, da cui le WS prendono il design di riferimento, almeno per quanto riguarda DELL e HP, i due brand con maggiore numero di WS vendute. Udite Udite, non ci sono dissipatori immensi o impianti a liquido, la maggior parte dell WS ha dissipatori PASSIVI sulla cpu, e delle GPU con ventola a turbina, tipo i modelli reference di AMD e NVIDIA. Perché? Semplicemente perché all'interno del case c'è un flusso d'aria talmente studiato e mirato che riescono a raffreddare sistemi molto più potenti del MacPro senza mandarli in throttling termico o far lavorare i componenti al limite delle capacità fisiche del silicio, cosa che ne allunga la vita...Sai che vuol dire? Chi compra HW di una certa cifra si aspetta un'affidabilità e una durata nel tempo tale da avere un ROI adeguato alla cifra spesa. Se devo sperare che nulla si rompa oltre la fine della garanzia (qui potremmo aprire una parentesi, Apple offre la garanzia on-site 24/7 per i suoi sistemi "PRO"?), e siccome trovare i ricambi dati i form factor proprietari diventa un'impresa oltre che un'ulteriore esborso, vado a bussare ad altre porte.
PS: si esistono anche WS da rack, per sistemi che richiedono talmente tanta espandibilità o potenza da non poter essere tenuta sotto una scrivania, leggi Nvidia Grid, o WS con un DAS (magari in FC) attaccato.
E allora? Io ho chiesto un test, tu invece scrivi solo l'ennesima ovvietà che non c'entra nulla con il discorso.
Si troverò qualcuno con una WS che possa fare il test? O qui tutti esperti e nessuno che ne abbia una.
Littlesnitch
06-03-2014, 18:30
OT
Ho un brutto presentimento..... mi sa tanto che quando arriva fazz ci facciamo un po di vacanze :D
FINE OT
Ginopilot
06-03-2014, 18:39
Come al solito eviti la domanda, normale visto che la risposta farebbe crollare il tuo castello
A quale domanda? Vuoi cosa vuoi che provi sulle mie ws? Sono tutte abbastanza vecchiotte pero'.
A beh se quello che lo sa saresti tu.... :doh:
Non e' che tutti possono sapere tutto.
Ti hanno già sgamato la solita sparata campata per aria
Dici? Mi sa che ti sei perso qualche messaggio.
Infatti come dicevo, usano un misto, ma è palese visto che sicuramente non possono produrre uno dei loro capolavori con solo Mac. Che comunque utilizzano.
Su mac non fanno praticamente nulla, forse qualcosa per il montaggio video ai tempi di fcp. L'articolo postato e' una palese marchetta.
E allora? Io ho chiesto un test, tu invece scrivi solo l'ennesima ovvietà che non c'entra nulla con il discorso.
Si troverò qualcuno con una WS che possa fare il test? O qui tutti esperti e nessuno che ne abbia una.
Ovvieta'? Ma lasciamo perdere, guarda.
lucreghert
06-03-2014, 18:55
Gia, peccato però che con macchine da lavoro mercedes, e tutti gli altri big del settore, prevedono in fase di progettazione che i motori gireranno per circa l'85% del tempo a regimi massimi. ;)
Appunto, 85% non è ne 99 e neppure 100%.
Presumo sempre che questo portaombrelli lo abbiano testato anche loro per lavorare al 85%…;)
Altri argomenti che non siano sempre il solito antivirus? :rolleyes:
Probabilmente chi usa macchine nel settore professionale la prima cosa che fa è dotarsi di tutti i sistemi di sicurezza in relazione all'ambito di utilizzo,
compreso magari un gruppo di continuità...
Certo, e probabilmente chi invece sceglie il portaombrelli non vuole un cassone e manco dover dare retta all'antivirus…:asd:
...immagino che tutti quelli che prendono un HP o un Dell che fanno il 75% del mercato stanno tutti bestemmiando con l'antivirus ..
No, ma sta di fatto che se lo trovano preinstallato e che sempre chi preferisce il portaombrelli può benissimo farne a meno…:asd:
De Gustibus….:asd:
ma si riesce a stare calmi? già è difficile guidicare una persona dopo anni di conoscenze, figuriamoci su un forum, siamo qui per parlare di cose tecniche, di pc, di prestazioni, non di persone (mi riferisco a tutti i commenti offensivi da entrambe le parti pro e contro mac)
le vedo proprio le vostre facce da incazzati, davanti al pc o al telefono, che sentono quella rabbia che ho visto tirare fuori in queste 11 pagine(ho letto tutti i messaggi, ho iniziato ieri sera) :(
se avete da offendere, evitate, non fa bene ne a voi ne a chi le riceve, ne ai mod che spero mettano in castigo chi di dovere, se avete avuto una giornata brutta e triste, mi dispiace, capita, ma non vi sfogate con gli altri.
detto questo mi è anche passata la voglia di dire la mia sui MacPro, oggetti che dovrebbero servire a rendere la vita migliore, più facile e più felice(come tutta la tecnologia)alle persone, ma se le persone non danno importanza alla scelta delle parole e al sentimento, il miglioramento nella vita non si avrà neanche quando si arriverà aai petaFLOPS per le vga integrate
ma questa specie di workstation ha grossi problemi di temperature solo dopo 30 minuti di render e per non portare i componenti come cpu o la gpu fuori specifica diminuisce sia la frequenza della prima che della seconda.Questo comporta una riduzione delle performance fino ad un 30% in full load. Praticamente apple come al solito penalizza dle prestazioni e l'espandibilità' per avere un designer originale. E poi che senso ha mettere due schede video ATI quando in campo prof grafica , video ,3d e post produzione sanno tutti che le schede nvidia la fanno da padroni ? Non capisco lo vedo come un prodotto destinato ad un professionista che lo usa piu' per bellezza che per lavoro.
Salve a tutti!!!
provengo da un altro portale CAD 3D e Solidworks forum della Dassault. Da quello che leggo e costato in giro i prodotti apple e in particolare il mac pro in ambito industriale non interessano a nessuno.
Spesso per lavoro e studio sono in contatto con colleghi che operano nei settori più disparati dalla produzione di stampi e lamiere per auto, carpenteria metallica, fem in ambito automotive navale e aerospaziale e i software solitamente più usati in ambito professionale in questi settori sono CATIA, ANSYS, Hypermesh, CREO, Solidworks, SolidEdge, Autocad, Inventor, NX Unigraphics, Cimatron, Fluent, Abaqus.....ecc..ecc ma nessuno dico nessuno usa mac pro o roba venduta da Apple in ambito professionale.
Non ho pregiudizi nei confronti di Apple al massimo ci divertiamo un pò a punzecchiarci tra di noi nei vari forum ma ma secondo la mia opinione di Pro Apple non ha nulla.
Forse la mia idea di Pro è diversa da quella che intende Apple e il pubblico a cui si rivolge la casa della mela non è quello industriale.
ok finalmente qualcuno che risponde alla mia domanda posta 6 pagine fa : autocad va più veloce su una ws mac o Windows sempre considerando una spesa intorno ai 3000 euro ?
da quello che scrivi sembra che non ci sia partita Windows è l'unica scelta
Negli altri casi non entro in merito ma in questo si, visto che ci metto le mani da quando avevo 20 anni.
La pressione della turbina viene tarata in fabbrica con appositi strumenti che devono essere a loro volta controllati/tarati/fatti tarare da terzi.
Alla fine di tutto c'è un semplice operaio che prende 1200 euro al mese e che può sbagliare anche lui, quindi come vedi i tecnici Mercedes non c'entrano una bella ceppa di nulla visto che a monte ci sono altri controlli qualità da fare.
E non vorrei dirtelo ma statisticamente, in una macchina sovralimentata, è proprio la turbina a cedere prima di tutti gli altri organi meccanici (per lo meno quelli non sottoposti a manutenzione ordinaria come la pompa acqua piuttosto che la distribuzione).
Hai postato un'esempio che ci azzecca poco, la turbina si rompe sia su macchine da 15000 euro che su macchine da 100000 e le cause sono le più disparate.
…cut….
No, non li ho ma ripeto come altri che preferisco vedere all'opera e dal vivo il sistema prima di poter dare giudizi altrimenti, farei subito domanda a Cupertino visto che ho la verità in tasca…;)
Appunto!
Ci possono essere svariati motivi perchè l'abbiano progettata così
Può essere
Si, ma da un'azienda di quello spessore/livello non ti aspetti di certo di venir abbandonato, l'antenna gate ti dice niente?
Questo vale per tutto, anche i tecnici Mercedes ritengono che uno non vada in giro con una loro macchina sempre a 6000 giri al minuto altrimenti, si scassa anche il miglior motore.
Perdonami,ma non ci siamo proprio.
"Ci metto le mani da 20 anni" "ho più esperienza di te" sono solo frasi,un muratore sarà più bravo di me a impastare il cemento,ma poi non sa calcolare quanto tempo dura il cemento armato con armatura in acciaio zincato...anche se lavora in cantiere da 50 anni.
Allo stesso modo un meccanico sarà molto più bravo a spianare testate,chiediamogli che lega conviene usare per le palette e non saprà che dire,anche se sono 100 anni che spiana testate.
Tralasciando il fatto che spesso la turbina viene fatta da terzi e che i test che si fanno su di essa sono un po' complessi di come li descrivi tu,il problema era nell'elettronica che non fixava la max pressione della turbina,anche perchè visto che il problema era piuttosto diffuso,i poveri operai non c'entravano niente.
Ai tempi fu piuttosto famoso e questo tuo argomentare un po' fumoso dimostra che di progettazione non ne sai molto,come è normale che sia se non hai dietro un certo tipo di studi.
Non per niente avevo fatto una premessa nel mio primo post in questo topic.
Ripeto per l'ennesima volta,per un utilizzo 100% 24/7 è mal progettato(ma basterebbe poco per migliorarlo),per un utilizzo dove i full load sono brevi e poco frequenti,penso vada più che bene,almeno da un punto di vista termico.
Appunto, 85% non è ne 99 e neppure 100%.
Presumo sempre che questo portaombrelli lo abbiano testato anche loro per lavorare al 85%…;)
L'85% del tempo ai massimi regimi.
Se per te 30 minuti sono sono l'85% del tempo che deve funzionare, be una giornata di lavoro sul nuovo macpro durerebbe meno di 40 min.
lucreghert
06-03-2014, 20:19
Ripeto per l'ennesima volta,per un utilizzo 100% 24/7 è mal progettato(ma basterebbe poco per migliorarlo),per un utilizzo dove i full load sono brevi e poco frequenti,penso vada più che bene,almeno da un punto di vista termico.
E io ti ripeto per l'ennesima volta che non ho sotto mano un MacPro per vedere se quello che dici è esatto oppure no.
Tu parli per verità assoluta, io continuo a pensare che abbiano fatto dei test e che sarà poi il mercato e il tempo a dire se hai ragione tu con la tua teoria oppure gli altri con la pratica.
In conclusione: io di progettazione non ci capisco un caxxo, ma possibile che invece quelli bravi frequentano questo topic e a Cupertino ci sono muratori a progettare il MacPro??? :asd:
L'85% del tempo ai massimi regimi.
Se per te 30 minuti sono sono l'85% del tempo che deve funzionare, be una giornata di lavoro sul nuovo macpro durerebbe meno di 40 min.
Si bene, per te invece quale sarebbe 85% del tempo ai massimi regimi in un'auto che sono curioso.
Calcola che sono motori che devono come minimo superare i 300000 KM come ridere (li ho fatti io con una Opel 1.2 da 9000 euro).
Quindi vediamo…Un motore che raggiunge i 6000 giri/min (praticamente tutti) per l'85% del tempo viaggia a 5100 giri?
Sti cazzi…..:asd:
Littlesnitch
06-03-2014, 20:43
L'85% del tempo ai massimi regimi.
Se per te 30 minuti sono sono l'85% del tempo che deve funzionare, be una giornata di lavoro sul nuovo macpro durerebbe meno di 40 min.
E da dove vengono fuori i 30 min adesso? :confused:
Littlesnitch
06-03-2014, 20:46
A quale domanda? Vuoi cosa vuoi che provi sulle mie ws? Sono tutte abbastanza vecchiotte pero'.
Quoto solo questo visto che sul resto ho detto di non voler continuare tanto non ha senso, voglio un test con le stesse condizioni di Anandtech su una WS con HW che ha consumi e TDP paragonabile al MacPro.
lucreghert
06-03-2014, 21:03
Quoto solo questo visto che sul resto ho detto di non voler continuare tanto non ha senso, voglio un test con le stesse condizioni di Anandtech su una WS con HW che ha consumi e TDP paragonabile al MacPro.
Aspetta e spera!
Ma non hai ancora capito che il prodotto Apple -che sottolineo non ha praticamente ancora nessuno che lo usa e che lo possa mettere sotto torchio non con test, ma nel normale uso- è di base un fail progettato da 4 nerd con il cacciavite mentre le altre WS sono progettate da ingegneri specializzati??
:doh:
TAURUS77
06-03-2014, 21:09
ok finalmente qualcuno che risponde alla mia domanda posta 6 pagine fa : autocad va più veloce su una ws mac o Windows sempre considerando una spesa intorno ai 3000 euro ?
da quello che scrivi sembra che non ci sia partita Windows è l'unica scelta
Da quello che ne so tutti i vari portali da hardware upgrade, toms hardware...e tanti altri quando provano le schede video professionali lo fanno nelle piattaforme windows con hardware sia brandizzato DELL, HP, LENOVO-IBM, Fujtsu-Siemens, BOXX sia con assemblati fai da te.
Accipicchia con 3000€ viene fuori una bestia di workstation addirittura ci si sa gestire con il budget anche una dual cpu.
Per autocad tradizionale basta molto meno come budget e si lavora alla grande, se poi per autocad si intende anche il mechanical allora qualcosa in più non guasta.
blu(e)yes
06-03-2014, 21:14
ok finalmente qualcuno che risponde alla mia domanda posta 6 pagine fa : autocad va più veloce su una ws mac o Windows sempre considerando una spesa intorno ai 3000 euro ?
da quello che scrivi sembra che non ci sia partita Windows è l'unica scelta
Confermo. Se hai necessità di una macchina per lavorare prettamente in Autocad ha poco senso andare su osx, soprattutto spendere tremila e passa euro per un macpro, con la metà della cifra si trovano ws dell, hp o Lenovo che sono dei veri e propri muli, con hardware certificato, configurabili come si vuole rispetto alle esigenze di lavoro. Poi se lavori solo in 2D la versione LT ha bisogno anche di meno risorse. Per mia esperienza chi lavora su macintosh vedo che usa vector, archicad, form-z, etc..
Ma i prodotti apple non costavano di più per garantire anche un'affidabilità maggiore rispetto alla concorrenza?
Ad oggi no sono come tutti gli altri se non peggio sotto questo aspetto, si salvano con l'assistenza :)
__________
Aaaaaah che bello comunque, dopo una giornataccia leggere su hwup le solite cagnare :D
PS: ricordo tra l'altro che stiamo parlando di un prodotto fatto per lo più per questioni di marketing, non vi ricordate più la presentazione con tanto di MADE IN USA finale che tanto è ritornato di moda da quelle parti e che tutti si aspettavano da anni da Apple dopo il casino con foxxcon? Per Apple i Mac pro sono per lo più pubblicità e visibilità, ci guadagnano poco o nulla rispetto al resto..
Scusate per l'italiano, penso che ucciderò chi ha inventato il correttore automatico nelle tastiere dei tablet..
massimo79m
06-03-2014, 22:58
mi e' arrivato oggi "pc professionale" dove recensivano proprio il pro.
nemmeno un cenno al fatto dei quasi 100°, e scrivono del dissipatore: "il processo conduttivo e' decisamente molto raffinato: si tratta di un singolo pezzo di alluminio realizzato per estrusione (il vantaggio di non avere alcun punto di saldatura [...])"
ora: passi che scrivano che l'estrusione e' un processo molto raffinato (tutti i dissipatori che ho sottomano sono fatti per estrusione, cosi' come molte parti di telai di moto, e altre moltissime cose in alluminio), ma la saldatura... dai!!!!
complimenti a quel giornale (di cui NON rinnovero' l'abbonamento, mi ha stufato veramente con queste cose pro-apple) per l'obiettivita'.
Da quello che leggo e costato in giro i prodotti apple e in particolare il mac pro in ambito industriale non interessano a nessuno.
secondo la mia opinione di Pro Apple non ha nulla.
Forse la mia idea di Pro è diversa da quella che intende Apple e il pubblico a cui si rivolge la casa della mela non è quello industriale.
io sono spesso da ingegneri, geometri, architetti, uffici di carpenterie metalliche e in legname, da produttori di stampi per presse, a volte da ingegneri elettrici, di automazione e via discorrendo e non ho mai visto una dico una ws apple. ti do' ragione al 100%.
che si tengano pure la pixar, a parte quelli chi lavora sul serio su roba spessa e' difficile che prenda in considerazione un apple.
poi scusate tanto, ma come si fa a dire "una ws non deve lavorare 24h/24"? cioe' se io ho un lavoro da un'oretta ok, se per caso devo lanciare un rendering o roba del genere che mi dura 7-8 ore mi inchioda la macchina? ma stiamo scherzando?
e' come dire "questa macchina ha i freni sottodimensionati, ma tanto la usi solo in citta' e i freni non scaldano". e se devo fare il colle dell'agnello in discesa che succede, che finisco in un burrone con i freni in fiamme? possibile che dobbiate sempre e comunque giustificare la apple qualsiasi cosa faccia?
e sarebbe questo il marchio che fa pagare di piu' i prodotti perche' sono piu' affidabili e duraturi dei cassoni pc? voglio vedere quanto dura una cpu a girare vicino ai 100°, tra un paio d'anni vedremo quanti imac pro ci saranno ancora con le loro cpu originali!
quando ho lanciato un test sulla cpu che me la impegnava al 100% per ore e ore sul mio pc cassone dell'ufficio da 250 euro (duecentocinquanta) la temperatura non e' mai salita oltre i 55 gradi!
Diablo1000
07-03-2014, 00:46
In realta' il target mi sembra invece proprio il tuo. E' il prezzo il problema :D
Mi spieghi come fa un prodotto come questo Mac Pro, a questo prezzo di 3000€, essere per il mio target?
Io lavoro in modo professionale con raw da 24mpx sia su Photoshop CC sia su lightroom, il cui catalogo ormai è impressionante, con un dell da 27", un intel 3770k, 16gb RAM corsair (quelle rosse che costano un botto) una piastra sabretooth, SSD 128 gb, e una modesta GeForce 670.
Il tutto in risoluzione 2550 e rotti con display port, su un case corsair mie tower e con raffreddamento sia a ventole che liquido.
Costo sui 1600€ circa e finora ho lavorato benissimo senza intoppi anche, per non dire scemenze, giocando a Diablo o battlefield 4.
Ripeto che, almeno per il mio lavoro di fotografia e al massimo montaggio foto con audio (pro show) in HD, un Mac Pro del genere sarebbe buono solo per lo spazio occupato nella mia scrivania microscopica .
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
maxmax80
07-03-2014, 01:24
Scusa, ma sai di quello di cui stai parlando ? Non mi sembra, io anche se per hobby faccio uso intensivo di Photoshop, Bridge, Premier, Black Magic Da Vinci e per la musica Cubase con una Saffire Pro Firewire, relativi plugin e accessori midi.
Fatti un giro tra i produttori di schede audio professionali e vedrai che i collegamenti più usati nella fascia pro sono Ethernet, Firewire e Thunderbolt
Quando hai un nas di rete la scheda raid non ti serve e riguardo alle prestazioni tra SSD standard e mSATA ti assicuro che te ne accorgi, hai mai provato a lavorare su flussi video 2.7K o 4K ?
maddai, se fino a ieri gli utenti mac a momenti non sapevano nemmeno cosa fosse una ssd msata!!
"lavorare" sui flussi 2k o 4k è generico...a quale operazione in particolare ti riferisci?
a parte che per fare rendering serio IN RAPPORTO AL PREZZO, io preferisco una bella scheda raid tipo areca o Lsi, piuttosto che un nas di rete o thunderbolt.
Thunderbolt si appoggia al bus Pci.ex 2.0 4x e consiste di due canali dati bidirezionali...
Ogni direzione in ogni canale ha una velocità massima teorica di 10 Gbps - uguale a due linee PCIe 2.0
thnderbolt 2 riesce ad accoppiare un una unica direzione i due canali, quindi si arriva a 20Gbps corrirpondente a tutte e 4 le linee pci.ex 2.0
e quindi un bel controller RAID interno che sfrutta 8 o 16 linee pci.ex è migliore.
e con tutta probababilità costa pure meno.
venendo alle schede audio, non c'è bisogno che fai l' elenco dei programmi, è noto :p
che i produttori di schede audio prosumer o professionali abbiano a catalogo ancora schede audio usb 2.0 o FireWire non vuol dire che la tecnologia non sia vetusta.
che poi mi si venga a dire che il bus FireWire 800 va benissimo per la registrazione p2p multitraccia, o che un bicanale stereo a 192khz venga gestito anche dalla usb 2.0 è un' altro discorso,
ma rimane sempre roba di 10/15 anni fa.
l' avvento di thunderbolt per l' audio ( se & quando ci saranno tanti modelli, prenderà piede, ed i prezzi saranno umani) è un toccasana al mercato, ma quello di aver quasi saltato a piè pari la possibilità offerta dal pci.ex è dal mio punto di vista scandaloso (ovviamente il discorso qui esula da MAC vs PC)
Non ho mai visto usare in ambito audio-pro una scheda interna, per la maggiore ho visto FF800 su Fireware 800 (e non su via 400 che è stato il chip della disperazione degli amatoriali).
grazie, lo so e conosco i brand..
ma sta di fatto che nel 2014 con la tecnologia che avanza è assurdo ancora usare una connessione connessione obsoleta come la FireWire 800.
che gli studi non la cambino perché i soldi sono pochi e perché le alternative pci.ex le conti sulle dita di una mano e siano più costose è un' altro discorso.
adesso timidamente si stanno affacciando le prime schede audio Thunderbolt...
vediamo un po' se la connessione si diffonderà nel settore, ma il pci.ex (con cavo Edi) poteva essere sfruttato meglio visto che offre già un bel bus
Littlesnitch
07-03-2014, 08:12
mi e' arrivato oggi "pc professionale" dove recensivano proprio il pro.
nemmeno un cenno al fatto dei quasi 100°, e scrivono del dissipatore: "il processo conduttivo e' decisamente molto raffinato: si tratta di un singolo pezzo di alluminio realizzato per estrusione (il vantaggio di non avere alcun punto di saldatura [...])"
ora: passi che scrivano che l'estrusione e' un processo molto raffinato (tutti i dissipatori che ho sottomano sono fatti per estrusione, cosi' come molte parti di telai di moto, e altre moltissime cose in alluminio), ma la saldatura... dai!!!!
complimenti a quel giornale (di cui NON rinnovero' l'abbonamento, mi ha stufato veramente con queste cose pro-apple) per l'obiettivita'.
io sono spesso da ingegneri, geometri, architetti, uffici di carpenterie metalliche e in legname, da produttori di stampi per presse, a volte da ingegneri elettrici, di automazione e via discorrendo e non ho mai visto una dico una ws apple. ti do' ragione al 100%.
che si tengano pure la pixar, a parte quelli chi lavora sul serio su roba spessa e' difficile che prenda in considerazione un apple.
poi scusate tanto, ma come si fa a dire "una ws non deve lavorare 24h/24"? cioe' se io ho un lavoro da un'oretta ok, se per caso devo lanciare un rendering o roba del genere che mi dura 7-8 ore mi inchioda la macchina? ma stiamo scherzando?
e' come dire "questa macchina ha i freni sottodimensionati, ma tanto la usi solo in citta' e i freni non scaldano". e se devo fare il colle dell'agnello in discesa che succede, che finisco in un burrone con i freni in fiamme? possibile che dobbiate sempre e comunque giustificare la apple qualsiasi cosa faccia?
e sarebbe questo il marchio che fa pagare di piu' i prodotti perche' sono piu' affidabili e duraturi dei cassoni pc? voglio vedere quanto dura una cpu a girare vicino ai 100°, tra un paio d'anni vedremo quanti imac pro ci saranno ancora con le loro cpu originali!
quando ho lanciato un test sulla cpu che me la impegnava al 100% per ore e ore sul mio pc cassone dell'ufficio da 250 euro (duecentocinquanta) la temperatura non e' mai salita oltre i 55 gradi!
:doh: :doh: :doh:
Littlesnitch
07-03-2014, 08:28
maddai, se fino a ieri gli utenti mac a momenti non sapevano nemmeno cosa fosse una ssd msata!!
"lavorare" sui flussi 2k o 4k è generico...a quale operazione in particolare ti riferisci?
a parte che per fare rendering serio IN RAPPORTO AL PREZZO, io preferisco una bella scheda raid tipo areca o Lsi, piuttosto che un nas di rete o thunderbolt.
Thunderbolt si appoggia al bus Pci.ex 2.0 4x e consiste di due canali dati bidirezionali...
Ogni direzione in ogni canale ha una velocità massima teorica di 10 Gbps - uguale a due linee PCIe 2.0
thnderbolt 2 riesce ad accoppiare un una unica direzione i due canali, quindi si arriva a 20Gbps corrirpondente a tutte e 4 le linee pci.ex 2.0
e quindi un bel controller RAID interno che sfrutta 8 o 16 linee pci.ex è migliore.
e con tutta probababilità costa pure meno.
venendo alle schede audio, non c'è bisogno che fai l' elenco dei programmi, è noto :p
che i produttori di schede audio prosumer o professionali abbiano a catalogo ancora schede audio usb 2.0 o FireWire non vuol dire che la tecnologia non sia vetusta.
che poi mi si venga a dire che il bus FireWire 800 va benissimo per la registrazione p2p multitraccia, o che un bicanale stereo a 192khz venga gestito anche dalla usb 2.0 è un' altro discorso,
ma rimane sempre roba di 10/15 anni fa.
l' avvento di thunderbolt per l' audio ( se & quando ci saranno tanti modelli, prenderà piede, ed i prezzi saranno umani) è un toccasana al mercato, ma quello di aver quasi saltato a piè pari la possibilità offerta dal pci.ex è dal mio punto di vista scandaloso (ovviamente il discorso qui esula da MAC vs PC)
grazie, lo so e conosco i brand..
ma sta di fatto che nel 2014 con la tecnologia che avanza è assurdo ancora usare una connessione connessione obsoleta come la FireWire 800.
che gli studi non la cambino perché i soldi sono pochi e perché le alternative pci.ex le conti sulle dita di una mano e siano più costose è un' altro discorso.
adesso timidamente si stanno affacciando le prime schede audio Thunderbolt...
vediamo un po' se la connessione si diffonderà nel settore, ma il pci.ex (con cavo Edi) poteva essere sfruttato meglio visto che offre già un bel bus
Si abbiamo capito come la pensi, sono sicuro che se fosse prodotto da Dell o HP saresti qui a difenderlo a spada tratta.... ma va beh.
Comunque tutto il papiro sui controller Raid è privo di fondamenta visto che a meno che tu non voglia mettere in Raid 8 e più SSD la banda del Tb 2 è più che sufficiente.
Ginopilot
07-03-2014, 09:52
Quoto solo questo visto che sul resto ho detto di non voler continuare tanto non ha senso, voglio un test con le stesse condizioni di Anandtech su una WS con HW che ha consumi e TDP paragonabile al MacPro.
Mi spiace, ma allora non posso accontentarti. Naturalmente mi pare ovvio che una ws normale con le stesse caratteristiche del mac pro non batte ciglio con qualsiasi carico. Come qualsiasi ws, tranne quelle mal progettate.
Ginopilot
07-03-2014, 09:57
Mi spieghi come fa un prodotto come questo Mac Pro, a questo prezzo di 3000€, essere per il mio target?
Ti ri rispondo "In realta' il target mi sembra invece proprio il tuo. E' il prezzo il problema".
Littlesnitch
07-03-2014, 09:57
Mi spiace, ma allora non posso accontentarti. Naturalmente mi pare ovvio che una ws normale con le stesse caratteristiche del mac pro non batte ciglio con qualsiasi carico. Come qualsiasi ws, tranne quelle mal progettate.
Se ti pare talmente ovvio allora postaci un test. Tanto per dire il mio PC quando avevo 2 7970 con il loro dissi reference e un 2500K sotto a un dissipatore che è tutt'altra cosa rispetto a quelli che mettono nelle WS, e un case come l'X2000 che le WS si sognano come aerazione con un test simile raggiungeva le stesse temperature del MacPro. Quindi se non sai di cosa parli meglio non sparare a caso.
Ah si le 2 7970 facevano un casino simile a quello di un F16 in fase di decollo!
tanto che ho dovuto risolvere così
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/812/dsc4347.jpg (https://imageshack.com/i/mkdsc4347j)
Ginopilot
07-03-2014, 10:02
Se ti pare talmente ovvio allora postaci un test. Tanto per dire il mio PC quando avevo 2 7970 con il loro dissi reference e un 2500K sotto a un dissipatore che è tutt'altra cosa rispetto a quelli che mettono nelle WS, e un case come l'X2000 che le WS si sognano come aerazione con un test simile raggiungeva le stesse temperature del MacPro. Quindi se non sai di cosa parli meglio non sparare a caso.
Ah si le 2 7970 facevano un casino simile a quello di un F16 in fase di decollo!
Parlo di ws, non di pc assemblati in casa da un gamer :D
Ginopilot
07-03-2014, 10:03
guarda un po' invece come ha risolto hp per il suo cassone z820:
http://www.cgchannel.com/wp-content/uploads/2012/10/121025_HP_Z820_Interior_A.jpg
Littlesnitch
07-03-2014, 10:09
Parlo di ws, non di pc assemblati in casa da un gamer :D
Quell'HP che hai postato sono pronto a scommettere che ha temperature più alte rispetto all'assemblato che ti ho mostrato e fa ridere come aerazione in confronto all'X2000. E sarei curioso di vedere un test uguale a quello fatto sul Mac Pro a parità di HW e condizioni di test... ma come prevedevo nessuno mi farà avere una prova.
Chiudo qui finche non ci saranno dati seri su cui discutere.
Ginopilot
07-03-2014, 10:12
perderesti la scommessa. Se la temperatura sale troppo, comincia a fare un casino boia, come tutte le ws che si rispettino, e la temperatura scende. La priorita' non e' la silenziosita' o il bell'aspetto, ma i risultati. E' una ws, non un soprammobile.
Littlesnitch
07-03-2014, 10:16
perderesti la scommessa. Se la temperatura sale troppo, comincia a fare un casino boia, come tutte le ws che si rispettino, e la temperatura scende. La priorita' non e' la silenziosita' o il bell'aspetto, ma i risultati. E' una ws, non un soprammobile.
Ah, allora se il MacPro fa casino (44Db sono tutto fuorché un casino insopportabile) e scalda è un FAIL, mentre se lo fa un HP è tutto normale??? :rotfl: :rotfl: :rotfl: W l'obiettività! :sofico: Io sono a posto così. Grazie.
Ginopilot
07-03-2014, 10:20
Ah, allora se il MacPro fa casino (44Db sono tutto fuorché un casino insopportabile) e scalda è un FAIL, mentre se lo fa un HP è tutto normale??? :rotfl: :rotfl: :rotfl: W l'obiettività! :sofico: Io sono a posto così. Grazie.
E chi lo ha detto? Il mac pro continua a scaldarsi fino a rallentare la cpu. Evidentemente il sistema di raffreddamento non e' in grado di abbassare la temperatura.
lucreghert
07-03-2014, 10:25
perderesti la scommessa. Se la temperatura sale troppo, comincia a fare un casino boia, come tutte le ws che si rispettino, e la temperatura scende. La priorita' non e' la silenziosita' o il bell'aspetto, ma i risultati. E' una ws, non un soprammobile.
Intanto a chiacchiere sono bravi tutti, posta dei test simili al MacPro che poi ne discutiamo.
Inoltre, dove sta scritto che se la temperatura sale nel MacPro la ventola non aumenta i suoi giri?
L'aria calda tende a salire verso l'alto, quindi anche con la ventola ferma quel sistema ha un minimo di raffreddamento forzato.
Con il cassone tutto tappi che hai postato tu, se non c'è un sistema efficiente di estrazione dell'aria questa non fa altro che ristagnare all'interno.
Entrambi i sistemi sono validi, no capisco ancora come mai questo macpro lo abbiano progettato imbecilli mentre una WS HP è solo frutto di ingegneri specializzati.
Ed è l'impressione che se ne ricava a leggere certi geni qua dentro...
Insomma....Ma se hai capito tutto (come molti altri) perché non telefoni a Tim Cook?
Alla Apple c'è sempre posto per i cervelloni...:asd:
Littlesnitch
07-03-2014, 10:28
E chi lo ha detto? Il mac pro continua a scaldarsi fino a rallentare la cpu. Evidentemente il sistema di raffreddamento non e' in grado di abbassare la temperatura.
Lo ha detto Anandtech visto che per andare in throttling ha fatto quello che sotto OSX è impossibile da riprodurre....
If you’re wondering, there was little to no impact on the x264 benchmark from having LuxMark run in the background. The first rendering pass took about a 3% hit, likely due to the CPU not being able to turbo as high/at all, but the second heavily threaded pass was on par with my standalone run without LuxMark in the background. LuxMark on the other hand saw around a 14% reduction in performance, from 2040K samples per second down to 1750K when run in parallel with the x264 test. We’re still talking about two extremely compute intensive tasks, the fact that I can run both with little performance reduction is an example of the sort of performance scaling that’s possible if you leverage all of the compute in the Mac Pro.
So far I wasn’t surprised by the platform’s behavior. The Mac Pro’s thermal core and fan was enough to handle a real world workload without throttling.
I have to stress that I haven’t been able to get this to happen in any normal workload, only what’s effectively a power virus for the GPUs and something quite unrealistic for the CPUs. Either way it shows us the upper limit of what the thermal core can do.
ma cosa te lo dico a fare, non c'è peggior sordo... ora basta dai.
MadMax of Nine
07-03-2014, 10:39
"lavorare" sui flussi 2k o 4k è generico...a quale operazione in particolare ti riferisci?
Mi soffermo solo qua, il resto sul controller o adozione del msata è tempo sprecato.
Quando ho generalizzato sui flussi 2.7 e 4K era voluto, io quando uso il pc/mac per foto/video/musica mi limito a usarlo per quello scopo, non lo uso per test sui singoli parametri, ho l'Alienware per smanettare (e perdere tempo con windows) e appunto baso le mie valutazioni sulla percezione reale della velocità mentre si lavora.
I test sintetici sono sempre stati un problema, vanno bene a livello teorico per quantificare un risultato ma nell'uso reale la prospettiva delle performance cambia, se poi leggeste le review oltre che a guardare le immagini capireste che tutti i tester danno giudizi molto positivi su questa workstation.
Se vogliamo essere onesti quello che emerge dalle recensioni è una macchina super compatta che non na nessuna limitazione di connettività, con una potenza notevole e che anche dopo ore di rendering resta sui 60-70° rimanendo praticamente silenziosa. Avete presente il rumore che fa una workstation tradizionale mentre fa rendering ? Ne avete mai sentita una sotto stress test ? Come qualcuno sopra ricorda la tecnologia è quella dei server e quando devono raffreddare se ne fregano della silenziosità, saranno belli freddi anche in full load ma con le ventole al massimo sono elicotteri, altro che 32/45db.
Ginopilot
07-03-2014, 10:40
Intanto a chiacchiere sono bravi tutti, posta dei test simili al MacPro che poi ne discutiamo.
Inoltre, dove sta scritto che se la temperatura sale nel MacPro la ventola non aumenta i suoi giri?
L'aria calda tende a salire verso l'alto, quindi anche con la ventola ferma quel sistema ha un minimo di raffreddamento forzato.
Con il cassone tutto tappi che hai postato tu, se non c'è un sistema efficiente di estrazione dell'aria questa non fa altro che ristagnare all'interno.
Entrambi i sistemi sono validi, no capisco ancora come mai questo macpro lo abbiano progettato imbecilli mentre una WS HP è solo frutto di ingegneri specializzati.
Ed è l'impressione che se ne ricava a leggere certi geni qua dentro...
Insomma....Ma se hai capito tutto (come molti altri) perché non telefoni a Tim Cook?
Alla Apple c'è sempre posto per i cervelloni...:asd:
Non mi pare di aver letto da nessuna parte che il mac pro sotto sforzo fa molto rumore. E' proprio questo il problema, hanno preferito privilegiare la silenziosita' invece delle prestazioni.
Il resto e' il solito trolling.
Ginopilot
07-03-2014, 10:44
Lo ha detto Anandtech visto che per andare in throttling ha fatto quello che sotto OSX è impossibile da riprodurre....
ma cosa te lo dico a fare, non c'è peggior sordo... ora basta dai.
Niente eh, ancora con sta storia. Sono ormai diverse le recensioni che dimostrano che la temperatura del mac pro, anche con condizioni di uso reale, sale troppo, sempre sopra i 70 gradi. Una ws non puo' andare in protezione perche' spinta troppo, come accade al mac pro. Non e' accettabile. Punto.
Ginopilot
07-03-2014, 10:49
Se vogliamo essere onesti quello che emerge dalle recensioni è una macchina super compatta che non na nessuna limitazione di connettività
Si, solo via tb, neanche un secondo disco interno si puo' mettere, neanche una connessione sata.
, con una potenza notevole e che anche dopo ore di rendering resta sui 60-70° rimanendo praticamente silenziosa.
Balle, l'8 core supera i 70 gradi nel test informale postato.
Bisogna vedere cosa succede con altri software che magari lo spremono di piu'. Il 12 core naturalmente scaldera' ancora di piu'.
Avete presente il rumore che fa una workstation tradizionale mentre fa rendering ? Ne avete mai sentita una sotto stress test ? Come qualcuno sopra ricorda la tecnologia è quella dei server e quando devono raffreddare se ne fregano della silenziosità, saranno belli freddi anche in full load ma con le ventole al massimo sono elicotteri, altro che 32/45db.
Esatto, ed e' giusto cosi'. Forse avrebbero dovuto prevedere una velocita' maggiore per la ventola sotto carico. Invece hanno preferito silenziosita' a tutti i costi anche se le cpu arrivano a oltre 90 gradi.
MadMax of Nine
07-03-2014, 10:52
Niente eh, ancora con sta storia. Sono ormai diverse le recensioni che dimostrano che la temperatura del mac pro, anche con condizioni di uso reale, sale troppo, sempre sopra i 70 gradi. Una ws non puo' andare in protezione perche' spinta troppo, come accade al mac pro. Non e' accettabile. Punto.
Questa discussione potrebbe anche essere interessante se tu avessi l'onestà intellettuale da riconoscere che il mac pro non va in throttling se non in maniera voluta in condizioni impossibili nel lavoro reale.
Guarda il mio alieno in firma, con quel mostro della 780M li dentro mi bastano meno di 20 secondi di furmark per mandarla in protezione termica ma guarda caso mentre lo uso va tutto alla perfezione anche dopo 2-3 ore di gaming, arrivo tranquillo sopra gli 80° ma ben lontano dai 93° della protezione, è un fail ? no, è un mostro che mi da le sue belle soddisfazioni, fa quello che deve fare e non si blocca mai :)
MadMax of Nine
07-03-2014, 10:59
Si, solo via tb, neanche un secondo disco interno si puo' mettere, neanche una connessione sata.
Che te ne fai di un secondo disco ? Al massimo ci metti un airport extreme ( http://www.apple.com/airport-extreme/#performance) e senza cavi hai hard disk, backup, stampante e tutto quello che vuoi.
Balle, l'8 core supera i 70 gradi nel test informale postato.
Bisogna vedere cosa succede con altri software che magari lo spremono di piu'. Il 12 core naturalmente scaldera' ancora di piu'.
Tanto non trotta e non si rompe, dove sta il problema ?
Esatto, ed e' giusto cosi'. Forse avrebbero dovuto prevedere una velocita' maggiore per la ventola sotto carico. Invece hanno preferito silenziosita' a tutti i costi anche se le cpu arrivano a oltre 90 gradi.
Non sai quanti clienti in passato si sono lamentati della rumorosità delle workstation, molti chiedevano soluzioni a rack e controllo remoto solo per avere gli studi silenziosi, fai te !
Ginopilot
07-03-2014, 11:07
Questa discussione potrebbe anche essere interessante se tu avessi l'onestà intellettuale da riconoscere che il mac pro non va in throttling se non in maniera voluta in condizioni impossibili nel lavoro reale.
Non si tratta di onesta' intellettuale, e' una opinione di un articolista. Una ws non puo' andare in protezione termica in nessun caso.
Guarda il mio alieno in firma, con quel mostro della 780M li dentro mi bastano meno di 20 secondi di furmark per mandarla in protezione termica ma guarda caso mentre lo uso va tutto alla perfezione anche dopo 2-3 ore di gaming, arrivo tranquillo sopra gli 80° ma ben lontano dai 93° della protezione, è un fail ? no, è un mostro che mi da le sue belle soddisfazioni, fa quello che deve fare e non si blocca mai :)
Un mostro che non e' una ws.
Littlesnitch
07-03-2014, 11:09
Madmax, lascia stare. Adesso è il recensore di Anandtech (sito di riferimento a livello mondiale) ad essere di parte :mc:
massimo79m
07-03-2014, 11:10
:doh: :doh: :doh:
come al solito il vero applista si vede dalla razionalita' delle sue risposte.
vai littlesnitch, che la apple conta su gente come te per vendere la sua roba.:rolleyes:
ps complimenti per il tuo modo di quotare, davvero da persona molto molto intelligente.
"che te ne fai di un secondo disco?"
riferito a una workstation?
stiamo veramente toccando il fondo sul buonsenso, non si puo' leggere della roba simile. :mc:
Ginopilot
07-03-2014, 11:10
Che te ne fai di un secondo disco ? Al massimo ci metti un airport extreme ( http://www.apple.com/airport-extreme/#performance) e senza cavi hai hard disk, backup, stampante e tutto quello che vuoi.
Se non si puo' fare non serve?
Tanto non trotta e non si rompe, dove sta il problema ?
Trotta, poi che si rompa o meno lo sapremo vivendo.
Non sai quanti clienti in passato si sono lamentati della rumorosità delle workstation, molti chiedevano soluzioni a rack e controllo remoto solo per avere gli studi silenziosi, fai te !
Ma infatti l'idea e' geniale. Ma a quanto pare, con la tecnologia attuale, non sono stati in grado di realizzarla.
MadMax of Nine
07-03-2014, 11:12
Non si tratta di onesta' intellettuale, e' una opinione di un articolista. Una ws non puo' andare in protezione termica in nessun caso.
Se dovesse andare in protezione non fa altro che perdere il 20-30% di potenza, mica si spegne e non lavori più, e poi voglio proprio vedere di gente che si lamenta perchè questo mac pro trotta durante un lavoro.
Un mostro che non e' una ws.
E' un pc da gaming e negli ultimi 4 anni si è comportato in maniera ineccepibile che però secondo i tuoi canoni sarebbe un epic fail, il che mi fa pensare che probabilmente non sei obiettivo :mc:
Ginopilot
07-03-2014, 11:16
Se dovesse andare in protezione non fa altro che perdere il 20-30% di potenza, mica si spegne e non lavori più, e poi voglio proprio vedere di gente che si lamenta perchè questo mac pro trotta durante un lavoro.
Boh, vedremo, certamente non fa piacere che una ws da oltre 3k euro arrivi a temperature tali da dover ridurre la velocita'.
E' un pc da gaming e negli ultimi 4 anni si è comportato in maniera ineccepibile che però secondo i tuoi canoni sarebbe un epic fail, il che mi fa pensare che probabilmente non sei obiettivo :mc:
Come ws lo sarebbe sicuramente, ma non lo e' quindi il problema non si pone. Prova una ws mobile hp o lenovo. In protezione termica non ci vanno per design.
MadMax of Nine
07-03-2014, 11:16
Se non si puo' fare non serve?
Guardala da un'altra prospettiva, non l'hanno messo perchè c'è un modo più intelligente per fare la stessa cosa.
Trotta, poi che si rompa o meno lo sapremo vivendo.
Fino a prova contraria per ora hanno ragione loro
Ma infatti l'idea e' geniale. Ma a quanto pare, con la tecnologia attuale, non sono stati in grado di realizzarla.
Guarda che soluzioni di questo tipo le vendevo già nel 2009, ora sono quasi 3 anni che non lavoro più in quell'ambito ma immagino che la tecnologia sia anche migliorata
massimo79m
07-03-2014, 11:19
Guardala da un'altra prospettiva, non l'hanno messo perchè c'è un modo più intelligente per fare la stessa cosa.
piu' intelligente? stai scherzando vero?
cioe' in una ws posso mettere al massimo UN disco e questa sarebbe una cosa intelligente? voglio vedere a usare un raid o ad avere un secondo disco, quanta gente usa un disco fisso esterno, magari wireless.
Ginopilot
07-03-2014, 11:20
Guardala da un'altra prospettiva, non l'hanno messo perchè c'è un modo più intelligente per fare la stessa cosa.
E quale sarebbe? Unita' esterne piu' costose e piu' lente? Se mi serve un diavolo di secondo disco sulla ws devo per forza prendere un box tb?
Fino a prova contraria per ora hanno ragione loro
Chi?
Guarda che soluzioni di questo tipo le vendevo già nel 2009, ora sono quasi 3 anni che non lavoro più in quell'ambito ma immagino che la tecnologia sia anche migliorata
Ws silenziose che scaldano come forni e vanno in protezione? :D
MadMax of Nine
07-03-2014, 11:28
piu' intelligente? stai scherzando vero?
cioe' in una ws posso mettere al massimo UN disco e questa sarebbe una cosa intelligente? voglio vedere a usare un raid o ad avere un secondo disco, quanta gente usa un disco fisso esterno, magari wireless.
Esiste anche la rete dove ci puoi collegare qualsiasi cosa (SAN, DAS, NAS) e anche soluzioni di dischi anche in raid via thunderbolt.
Ora vuoi dirmi che con 1TB di disco SSD hai il bisogno di altro spazio di produzione in locale ? (e anches e fosse ci sono le soluzioni scritte sopra)
Esiste anche la rete dove ci puoi collegare qualsiasi cosa (SAN, DAS, NAS) e anche soluzioni di dischi anche in raid via thunderbolt.
Ora vuoi dirmi che con 1TB di disco SSD hai il bisogno di altro spazio di produzione in locale ? (e anches e fosse ci sono le soluzioni scritte sopra)
Come dire che ad un autobus da soli 2 posti puoi aggiungere un rimorchio per portare altri passeggeri.
Poi ti tocca comprare 2 nas per la ridondanza dei dati, ed ops se ti muore un disco hai un fermo macchina in attesa del nuovo disco e del ripristino di tutto.
Ma tanto c'è time machine vero?.
Una Ws seria oltre ad essere affidabile deve prevedere anche la possibilità di ridurre al minimo i fermi macchina in caso di fail hardware, e questa è molto limitata da questo punto di vista.
MadMax of Nine
07-03-2014, 11:37
Ws silenziose che scaldano come forni e vanno in protezione? :D
Mi riferivo a queste : http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-r7610/pd
Scaldavano abbastanza, non andavano mai in protezione e dovevano stare in sala server (per il raffreddamento, e il rumore)
Parlando di workstation mobile, pensate che un laptop da 17 pollici in render non arrivi ben sopra gli 80° ? Ho visto gente che li lasciava anche una notte a renderizazare e non si è mai rotto nulla
MadMax of Nine
07-03-2014, 11:42
Come dire che ad un autobus da soli 2 posti puoi aggiungere un rimorchio per portare altri passeggeri.
Poi ti tocca comprare 2 nas per la ridondanza dei dati, ed ops se ti muore un disco hai un fermo macchina in attesa del nuovo disco e del ripristino di tutto.
Ma tanto c'è time machine vero?.
Una Ws seria oltre ad essere affidabile deve prevedere anche la possibilità di ridurre al minimo i fermi macchina in caso di fail hardware, e questa è molto limitata da questo punto di vista.
Per la ridondanza dei dati basta 1 nas con un raid 1/5/10, con il secondo ci fai il disaster recovery.
Il fermo macchina non lo previeni di sicuro con il raid, il raid è più per la protezione dei dati, se vuoi una garanzia di continuità di lavoro ti serve un servizio di assistenza di livello mission critical con interventi same day magari entro le 2 o 4 ore, e questo non penso che Apple lo faccia anche perchè saremo fuori target di prodotto.
E io ti ripeto per l'ennesima volta che non ho sotto mano un MacPro per vedere se quello che dici è esatto oppure no.
Tu parli per verità assoluta, io continuo a pensare che abbiano fatto dei test e che sarà poi il mercato e il tempo a dire se hai ragione tu con la tua teoria oppure gli altri con la pratica.
In conclusione: io di progettazione non ci capisco un caxxo, ma possibile che invece quelli bravi frequentano questo topic e a Cupertino ci sono muratori a progettare il MacPro??? :asd:
Mi dispiace,ma qua se c'è qualcuno che parla per verità assolute sei te,non io,perchè io ho qualche mezzo per avere quantomeno una idea di cosa succeda là dentro,tu no,o almeno,così mi pare di aver capito.
Anche questo velato sfottò nei confronti della "teoria",fa parecchio sorridere:D
Poi sul serio,90° con 22,5°,senza polvere e dopo 15 min,a me sembra chiaro che siano temperature alte,chissà cosa c'è di difficile da capire.
Ginopilot
07-03-2014, 11:55
Mi riferivo a queste : http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-r7610/pd
Scaldavano abbastanza, non andavano mai in protezione e dovevano stare in sala server (per il raffreddamento, e il rumore)
Io invece mi riferivo all'idea di apple di realizzare una ws molto silenziosa e compatta. In passato qualcun altro c'era gia' riuscito, ma per ws di fascia bassa. Mi riferisco alla O2 sgi. Li, in alcune configurazioni non si poteva mettere piu' di un disco. Ma stiamo parlando di un prodotto entry compatto. E non aveva problemi di surriscaldamento.
Parlando di workstation mobile, pensate che un laptop da 17 pollici in render non arrivi ben sopra gli 80° ? Ho visto gente che li lasciava anche una notte a renderizazare e non si è mai rotto nulla
Non una ws mobile. Che cmq, per sua natura, potrebbe anche essere progettata per utilizzi non prolungati. Il mio vecchio t30, pace all'anima sua, quando scaldava cominciava a fare un p' di casino, ma mai che si surriscaldasse.
Unrealizer
07-03-2014, 11:56
Esiste anche la rete dove ci puoi collegare qualsiasi cosa (SAN, DAS, NAS) e anche soluzioni di dischi anche in raid via thunderbolt.
Ora vuoi dirmi che con 1TB di disco SSD hai il bisogno di altro spazio di produzione in locale ? (e anches e fosse ci sono le soluzioni scritte sopra)
Ma queste soluzioni, soprattutto quelle Thunderbolt costano un botto (e lo so per esperienza, stavo pensando di comprare una banale dock thunderbolt per l'air), quindi che senso avrebbe spendere un sacco di soldi per la macchina e per espanderla quando pagando molto meno potresti avere una macchina con le stesse caratteristiche e che puoi espandere più facilmente e spendendo meno? l'unico vantaggio di questa macchina resta l'estetica...
Mi dispiace,ma qua se c'è qualcuno che parla per verità assolute sei te,non io,perchè io ho qualche mezzo per avere quantomeno una idea di cosa succeda là dentro,tu no,o almeno,così mi pare di aver capito.
Anche questo velato sfottò nei confronti della "teoria",fa parecchio sorridere:D
Poi sul serio,90° con 22,5°,senza polvere e dopo 15 min,a me sembra chiaro che siano temperature alte,chissà cosa c'è di difficile da capire.
allora non capisci... è apple, non può sbagliare!
(comunque, se non ricordo male mi avevi detto le stesse identiche cose quando ti parlai di questo botolo la prima volta all'università, e mi dicesti le stesse identiche cose che si stanno scoprendo adesso :asd:)
Ginopilot
07-03-2014, 11:58
Per la ridondanza dei dati basta 1 nas con un raid 1/5/10, con il secondo ci fai il disaster recovery.
Il fermo macchina non lo previeni di sicuro con il raid, il raid è più per la protezione dei dati, se vuoi una garanzia di continuità di lavoro ti serve un servizio di assistenza di livello mission critical con interventi same day magari entro le 2 o 4 ore, e questo non penso che Apple lo faccia anche perchè saremo fuori target di prodotto.
Eh no, la continuita' del servizio la ottieni anche utilizzando un raid1 sulla ws. Si rompe un disco e continui a lavorare con l'altro in attesa di sostituire quello rotto.
In tipo di assistenza di cui parli, mi pare la offra solo hp, infatti in ambienti molto critici, per esempio alcuni settori militari, ci si affida a loro.
Ginopilot
07-03-2014, 12:02
confermo!
il precision in firma l'ho lasciato renderizzare più di una volta per 10/12 ore
di seguito a 84/85°...ora ha 5 anni e funziona ancora senza problemi.
Il clevo sotto sforzo prolungato arriva a circa 87° ed è un anno e mezzo che fa questa vita.
Il macbookpro i5 che avevo, sotto pressione ha passato allegramente
i 100° più di una volta.
C'è da dire però che le cpu mobili hanno soglie di temperatura più alte
rispetto alle controparti desktop.
Allora questo di apple e' proprio un vizietto :D
Per la ridondanza dei dati basta 1 nas con un raid 1/5/10, con il secondo ci fai il disaster recovery.
Il fermo macchina non lo previeni di sicuro con il raid, il raid è più per la protezione dei dati, se vuoi una garanzia di continuità di lavoro ti serve un servizio di assistenza di livello mission critical con interventi same day magari entro le 2 o 4 ore, e questo non penso che Apple lo faccia anche perchè saremo fuori target di prodotto.
Strano, mi è capitato più di una volta di sostituire un hd di un raid sul quale era istallato os e programmi.
Se era solo un disco il cliente non avrebbe certo continuato a lavorare e finire il lavoro prima della sostituzione del pezzo guasto.
Ma stranamente oltre il 50% dei fermi macchina sono causati dal guasto dell'hd.
Poi stranamente mi parli di continuità di servizio e tieni dati e backup sullo stesso nas?
E se ti si ferma il nas quanti operatori bestemmieranno in aramaico perché i loro mac pro non possono accedere ne ai dati ne al backup?
MadMax of Nine
07-03-2014, 12:10
Eh no, la continuita' del servizio la ottieni anche utilizzando un raid1 sulla ws. Si rompe un disco e continui a lavorare con l'altro in attesa di sostituire quello rotto.
In tipo di assistenza di cui parli, mi pare la offra solo hp, infatti in ambienti molto critici, per esempio alcuni settori militari, ci si affida a loro.
La offre anche Dell, anche con intervento entro le 2 ore (ci lavoravo in Dell e la vendevo :D ) e su una workstation di solito si mette di base, ok che con un raid interno previeni il failure in caso di disco danneggiato ma se ti va giu la motherboard o il controller ? Non è che metti il raid e dormi tranquillo, ti serve appunto l'assistenza.
Tutte ste aspettative su questo "porta ombrelli" :D è una workstation entry level, nella sua fascia non si può pretendere miracoli, valutatelo per quello che è.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.