PDA

View Full Version : Trolley come bagaglio a mano. Suggerimenti


lucas72
01-03-2014, 18:01
Ciao.
Vorrei acquistare un trolley da usare come bagaglio a mano.
Le misure dovrebbero essere:
55x40x20 e 10kg di peso.
Volevo chiedere se nelle misure devono rientrare anche il manico e le ruote.
Insomma potete consigliarmene uno che sia stato già "testato" da qualcuno e che abbai superato i controlli senza che abbiano aggiunto spese.
Ho sentito dire che succede con alcune compagnie aeree.
Grazie

bancodeipugni
03-03-2014, 10:25
si ovviamente contano anche il manico e le ruote perché quello che conta è l'ingombro esteso sul volume

non è un problema acquistare di compatibili, normalmente questi bagagli a mano sono creati apposta per poter essere portati in cabina senza restrizioni

con i punti del Conad ad esempio danno questo della ghepard:

http://www.conad.it/conad/home/global/cooperative/conad-centro-nord/catalogo/in-vacanza/067-Trolley-Joy-Dual-2-in-1.html

che ha la flessibilità di poter intercambiare il frontalino a seconda dello spazio necessario e la necessità di usarlo o meno come bagaglio a mano:
questo ha 1000 tasche interne ed esterne e riempiendolo accuratamente ci puoi portare roba per 3-5 gg

il frontalino ridotto è più sottile mentre l'altro si espande e consente di inserire molta più roba ma in questo caso si supera la dimensione massima

ripe
08-04-2014, 07:14
Ti consiglio di guardare quelli dell'inglese Cabin Max! :)

limpid-sky
08-04-2014, 10:22
ne ho uno di "marca" "highbury" così c'è scritto.
beh credo che ryanair sia la più fiscale per ovvie ragioni,
Il mio è molto al limite delle misure per easyjet e mi fermano ogni volta per controllarlo ma solo in italia :confused:
passo sempre senza pagare poichè ci entra ma devo fare attenzione a non riempirlo troppo in profondità.

lucas72
08-04-2014, 17:58
Grazie ragazzi!

momo-racing
28-04-2014, 15:37
approfitto della discussione per chiedere una cosa: venerdì ho preso un volo low cost ( germanwings ), eravamo praticamente tutti col bagaglio a mano, senza preavviso li han presi tutti, proprio prima di salire sulla scaletta dell'aereo e li han stivati perchè dicevano che non c'era posto nell'aereo :mbe: con l'ovvio disappunto dei passeggeri dato che molti non avevano targhette di riconoscimento sul bagaglio a mano ( e quelli della compagnia non si erano dotati di un sistema di fortuna per fare fronte alla situazione ) dopodichè allo sbarco li hanno lasciati sul carrellino appena fuori dall'aereo e ognuno doveva riconoscersi il suo, come si fa con gli zaini quando si prende il pullman per la gita di classe ( il 90% erano trolley della roncato scuri, quindi c'era gente che apriva e guardava nei trolley degli altri per capire se era il proprio o no ). Ma vi sembra una cosa normale? :mbe:

limpid-sky
28-04-2014, 16:05
approfitto della discussione per chiedere una cosa: venerdì ho preso un volo low cost ( germanwings ), eravamo praticamente tutti col bagaglio a mano, senza preavviso li han presi tutti, proprio prima di salire sulla scaletta dell'aereo e li han stivati perchè dicevano che non c'era posto nell'aereo :mbe: con l'ovvio disappunto dei passeggeri dato che molti non avevano targhette di riconoscimento sul bagaglio a mano ( e quelli della compagnia non si erano dotati di un sistema di fortuna per fare fronte alla situazione ) dopodichè allo sbarco li hanno lasciati sul carrellino appena fuori dall'aereo e ognuno doveva riconoscersi il suo, come si fa con gli zaini quando si prende il pullman per la gita di classe ( il 90% erano trolley della roncato scuri, quindi c'era gente che apriva e guardava nei trolley degli altri per capire se era il proprio o no ). Ma vi sembra una cosa normale? :mbe:

manco per niente.
la cosa che spesso non si sa è che in caso di furto, manomissione o perdita del bagaglio non si è coperti da nessuna forma di garanzia.
nessuno ha protestato? (non che risolva qualcosa viste le notizie che ho letto ultimamente con qualcuno lasciato a terra per essersi opposto...sembra infatti che l'eventualità di non imbarcare i bagagli sia scritto nelle condizioni che si accettando all'acquisto...)

forse lo hanno fatto perchè in ritardo sul volo? non è una giustificazione visto il motivo sopra.

momo-racing
28-04-2014, 16:34
manco per niente.
la cosa che spesso non si sa è che in caso di furto, manomissione o perdita del bagaglio non si è coperti da nessuna forma di garanzia.
nessuno ha protestato? (non che risolva qualcosa viste le notizie che ho letto ultimamente con qualcuno lasciato a terra per essersi opposto...sembra infatti che l'eventualità di non imbarcare i bagagli sia scritto nelle condizioni che si accettando all'acquisto...)

forse lo hanno fatto perchè in ritardo sul volo? non è una giustificazione visto il motivo sopra.

ci sono stati "mugugni" ma nessuna protesta ufficiale. Ritardo non credo, aldilà di tutto il volo è decollato con non più di un quarto d'ora di ritardo e arrivato in orario. La compagnia si è scusata con un annuncio del pilota durante il volo. Ora che ci penso stasera mando una mail di rimostranze alla compagnia

flisi71
30-05-2014, 13:15
approfitto della discussione per chiedere una cosa: venerdì ho preso un volo low cost ( germanwings ), eravamo praticamente tutti col bagaglio a mano, senza preavviso li han presi tutti, proprio prima di salire sulla scaletta dell'aereo e li han stivati perchè dicevano che non c'era posto nell'aereo :mbe: con l'ovvio disappunto dei passeggeri dato che molti non avevano targhette di riconoscimento sul bagaglio a mano ( e quelli della compagnia non si erano dotati di un sistema di fortuna per fare fronte alla situazione ) dopodichè allo sbarco li hanno lasciati sul carrellino appena fuori dall'aereo e ognuno doveva riconoscersi il suo, come si fa con gli zaini quando si prende il pullman per la gita di classe ( il 90% erano trolley della roncato scuri, quindi c'era gente che apriva e guardava nei trolley degli altri per capire se era il proprio o no ). Ma vi sembra una cosa normale? :mbe:

Si, mi è capitato spesso su voli di linea di partner Lufthansa, specialmente se l'aeromobile è piccolo. Solitamente al gate ti attaccano una targhetta con un elastico e ti invitano a lasciarlo ai piedi della scaletta. All'arrivo, proprio come scrivi tu, te lo riconsegnano ai piedi del'aeromobile, prima di salire nel Cobus.