PDA

View Full Version : Pc e console, due mondi in avvicinamento


Pagine : 1 [2]

Brightblade
11-02-2014, 12:32
Si ma "fregature" di quel tipo son sempre esistite anche tra console diverse (vedi RE 4 GC), una casa che si affida troppo alle terze parti x il proprio hw fa una cazzata dato che alle terze parti il tuo hw interessa molto meno che a te... quindi non parificherei troppo esclusive di terze parti con quelle interne...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Quello no di sicuro, ma aiutano a portare ulteriore fieno in cascina, non a caso Sony ha investito in From Software, che non è una first party, per Demon's Souls e ipoteticamente un suo seguito, Nintendo in Platinum Games per accaparrarsi un Bayonetta 2 ecc ecc. Certo non si affidano a questi, ma dall'altro lato direi che imho ci si può pure scordare che le scelte hardware fatte siano per assomigliare al mondo pc unendosi tutti in una sorta di volemose bene :asd:

FirstDance
11-02-2014, 12:34
Ma da quando è sempre vero che la qualità vende sempre di più? COD e AC sono i giochi più venduti di sempre, ma non mi sembra siano tanto elogiati dagli appassionati di videogame, eppure sono sempre al top delle vendite... Già questa tua teoria viene sfatata, che poi a dirla tutta, da recenti risultati come quello di EA in cui il pc vende nettamente di più, Ubisoft in cui ha 3 punti percentuale in meno rispetto alle due console (23 a 20) e mo la news postata dall'utente sopra di SEGA tutto questo squilibrio non lo vedo proprio. E ripeto da quando dove va la massa si ha la sicurezza di qualità? Quante perle sono passate inosservate?
Le vendite console più che alla qualità (non dico che non ci sia, ci mancherebbe) sono riconducibili al marchio, al marketing aggressivo e dispendioso che queste multinazionali miliardarie si possono permettere, il pc non ha niente di niente di tutto questo eppure sopravvive, anzi negli ultimi tempi addirittura è nei migliori splendori di sempre, cioè... Pensi che il bambino che si compra la playstation a Natale ha in testa la capacità di elaborazione del chip grafico? La temperatura e come lavorano le ventole? Gli basta vedere il numero 4 dopo all'immortale logo Playstation per pregare il genitore di farsela regalare, non pensare che non sia questa il grosso della "gente" a dare il contributo al mercato console, ovviamente non parlo dei soli bambini, ma in generale degli ignoranti, attenzione non con senso dispregiativo, in materia.
Che poi si, i porting sono e saranno probabilmente da console a pc sempre o quasi, ma questo non è sinonimo di qualità superiore su console (a parte rare eccezioni come fifa next gen), per pareggiare la resa basta una modesta scheda video da 120 euro nei giochi attualmente usciti, e non è detto che col passare del tempo i requisiti cresceranno così tanto come successo nella vecchia gen visto appunto l'architettura sconosciuta a nessuno x86 in cui c'è ben più facilità nel programmare, portando secondo me soprattutto benefici agli utenti pc.
Che poi tornando ancora al discorso immediatezza, semplicità ecc. Io per come uso il mio pc, il mio approccio non vedo nulla per cui invidiare la velocità d'uso di una xboxone o ps4, non so se tu giochi pure su pc, ma ti assicuro che le cose sono migliorate di molto rispetto a 5-6 anni, ma forse anche solo un paio di anni fa. Dimensioni, estetica e trasportabilità, si queste sono cose che di sicuro mancano al mio pc e non nego di rimpiangerle... Per il resto se me lo potessi permettere magari una ps3 l'accompagnerei molto volentieri al mio pc e successivamente quando si sono accumulate un po' di esclusive ps4 anche questa. Però visto che sono costretto a scegliere, anzi a dir il vero praticamente vincolato vista la convenienza dei giochi pc, tengo questo e rimango più che soddisfatto.

A chi hai risposto? Il post nel tuo Quote non ha nulla a che vedere con il tuo commento.

cristiankim
11-02-2014, 12:42
al post di dani&l, della pagina indietro delle 9.50.
Io vedo quello nel quote :confused:

dani&l
11-02-2014, 12:49
Ma da quando è sempre vero che la qualità vende sempre di più? COD e AC sono i giochi più venduti di sempre, ma non mi sembra siano tanto elogiati dagli appassionati di videogame, eppure sono sempre al top delle vendite... Già questa tua teoria viene sfatata..

:mbe:
A chi hai risposto? Il post nel tuo Quote non ha nulla a che vedere con il tuo commento.

:rolleyes: appunto


Non ho capito che c'entra con quello che ho detto. Che teoria dovresti sfatare ?
Ho per caso detto che quello che vende di più è meglio ? Meglio per chi poi ? E in base a quali canoni ?
Il meglio è per caso la risoluzione massima ? Il meglio è per caso la dimensione della texture ?

Non ho nessuna teoria da sfatare, ho solo riportato che le console vendono di più, a prescindere da qualità o meno, e che quindi le softwarehouse prediligono lo sviluppo come macchine di riferimento li e poi porting su pc. Quando i pc venderanno di più delle console, vedremo il mondo alla rovescia, dove sviluppano su pc e poi fanno porting sulle varie console. Mi sembra un concetto cosi banale e limpido da essere difficilmente frainteso :mbe:

Davide9
11-02-2014, 12:52
Quello no di sicuro, ma aiutano a portare ulteriore fieno in cascina, non a caso Sony ha investito in From Software, che non è una first party, per Demon's Souls e ipoteticamente un suo seguito, Nintendo in Platinum Games per accaparrarsi un Bayonetta 2 ecc ecc. Certo non si affidano a questi, ma dall'altro lato direi che imho ci si può pure scordare che le scelte hardware fatte siano per assomigliare al mondo pc unendosi tutti in una sorta di volemose bene :asd:

L'hardware secondo me non interessa... non e' quello che fa ono convergenza... la convergenza oppure no la fanno il software (sia SO, sia giochi, e anche la scelta di fare solo giochi o anche qualcosa di diverso come multimedia eccetera) e scelte di mercato tipo periferiche particolari, rivolgersi a un particolare tipo di utenza o un altro eccetera. Lo stesso hardware da risultati diversisdimi a secomda di come lo usi quindi secondo me c'entra poco...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Bestio
11-02-2014, 12:59
Le scelte HW simili sono state fatte per accontentare gli sviluppatori esterni, che si sono sempre lamentati della difficoltà di programmazione di PS2/PS3.
Che poi PS3 non è difficile da programmare, è semplicemente diversa da come hanno sempre programmato gli sviluppatori europei, da che da sempre hanno lavorato su piattaforma x86.

Mentre una volta la maggior parte degli sviluppatori erano "interni" al Giappone (più che a Sony stessa), dove il mercato PC e Xbox è praticamente inesistente, e potevano permettersi anche di sviluppare giochi prevalentemente per il mercato interno Giapponese, poi tutto quello che veniva da fuori era un di più.
Ma oramai i costi di sviluppo di un videogioco AAA sono troppo alti per affidarsi al solo mercato interno. gli sviluppatori Giapponesi sono sempre meno, e per questo Sony è stata costretta a giungere al compromesso della piattaforma X86.

Non dimentichiamo che il maggiore introito Sony ce l'ha sulle royalties dei giochi venduti, dato che le console sono vendute praticamente sottocosto, per cui la soddisfazione delle altre software house è importantissima,
Di certo Sony (come anche MS) non potrebbe sopravvivere solo con le poche esclusive interne.

Ed è proprio questa latitanza di titoli Nipponici che mi sta facendo allontanare dal mondo console, dopotutto l'unico titolo per cui è valsa veramente la pena di avere una PS3 per me è stato Ni No Kuni.
E già solo il fatto che non venga quasi mai nemmeno menzionato quando si parla di esclusive PS3, insiele all'occidentalizzazione di titoli storicamente "manga" come Devil May Cry, fanno capire come questo genere sia ormai diventato di scarso interesse al di fuori del Giappone.

arxangel
11-02-2014, 13:33
si ma non estrapolare il contesto...



Rimane il discorso base che ho fatto... dove guadagnano fanno, per cui se il mercato pc rendesse il doppio delle console, non staremmo neanche qua a parlare. Di fatto Sony ha fatturato il 64% (http://www.gamemag.it/news/sony-fatturato-alle-stelle-grazie-a-ps4_50894.html) in più dello stesso trimestre scorso grazie a ps4...

Poi le esclusive è un'altro discorso, che sinceramente non ho capito cosa centra... di sicuro come esclusive tripla A alle console non mancano di sicuro...

Si certo l' anno scorso è uscito solo il miglior secondo gioco di sempre come vendite su console: GTA V :sofico:
Le console, soprattutto la PS4, meno la Xbox one che anzi dopo il boom iniziale è un po' in difficoltà ora, sono senza dubbio in crescita, ma i dati dicono che il gaming su PC è quello che cresce di più, lo dicono i dati non le mie impressioni che ho visto leggendo i fondi di caffè :D , ed infatti ora pure SH che prima non se lo filavano di pezza vedi Bandai Namco ora hanno iniziato a far uscire i loro giochi su PC e pure Konami ha fatto uscire Metal gear rising e i Castlevania.

Brightblade
11-02-2014, 13:39
ed infatti ora pure SH che prima non se lo filavano di pezza vedi Bandai Namco ora hanno iniziato a far uscire i loro giochi su PC e pure Konami ha fatto uscire Metal gear rising e i Castlevania.

Le saghe di Crysis, The Witcher e Diablo hanno fatto il percorso inverso invece se è per questo, poi fosse per me dovrebbero esser disponibili tutti i giochi per tutte le piattaforme e il mio portafogli ringrazierebbe alla grandissima dato che mi limiterei ad averne una e basta :asd:

Davide9
11-02-2014, 13:41
In Giappone il pubblico a quanto ne so si è spostato in massa sulle portatili, credo che questo influisca ancora più dei costi sulla necessità delle casalinghe di allargarsi ad altri mercati...

I costi dei titoli tripla A (odierni) secondo me hanno influito sulla scelta ormai fatta da tutti di standardizzare lo sviluppo (in parole povere, con un solo engine fatto da gente che poi può anche vivere di rendita vengono realizzati diecimila videogiochi di diecimila case diverse)... è un modo di pensare e sviluppare che a me (ma potrei essere prevenuto, ok) sembra molto occidentale e che comunque trovo molto deleterio per la qualità finale ma soprattutto perché in questo modo, anche al di là della qualità, si perde molto in varietà (anche solo estetica) e innovazione tra i vari giochi. Credo sia il più grosso difetto attualmente ed è quello che ha gettato un pò le basi per la mia "crisi" (non che ho smesso di giocare ma non sono nemmeno più un babbuino eccitato a ogni nuovo gioco come ero prima), poi non so davvero se è legato al mondo pc o anche solo agli sviluppatori occidentali, a me sembra sia così ma magari è solo pregiudizio perché anche se non sono a digiuno il mondo pc lo conosco comunque meno del mondo console

arxangel
11-02-2014, 13:41
Le saghe di Crysis, The Witcher e Diablo hanno fatto il percorso inverso invece se è per questo, poi fosse per me dovrebbero esser disponibili tutti i giochi per tutte le piattaforme e il mio portafogli ringrazierebbe alla grandissima dato che mi limiterei ad averne una e basta :asd:

Questo è fuor di dubbio e penso sia una cosa positiva per tutti, il multiplatform è sempre una cosa buona per il consumatore a prescindere dalla provenienza Console o PC che sia.

dani&l
11-02-2014, 14:45
Si certo l' anno scorso è uscito solo il miglior secondo gioco di sempre come vendite su console: GTA V :sofico:
Le console, soprattutto la PS4, meno la Xbox one che anzi dopo il boom iniziale è un po' in difficoltà ora, sono senza dubbio in crescita, ma i dati dicono che il gaming su PC è quello che cresce di più, lo dicono i dati non le mie impressioni che ho visto leggendo i fondi di caffè :D , ed infatti ora pure SH che prima non se lo filavano di pezza vedi Bandai Namco ora hanno iniziato a far uscire i loro giochi su PC e pure Konami ha fatto uscire Metal gear rising e i Castlevania.

che c'entra GTA V ?
si parlava che *SOLO* ps4 ha fatto fatturare il 64% in più in quel trimestre, non le vendite di gta ... che tra l'altro non è ancora uscita su next console
:mbe:

Ma poi di quali fondi di caffè parli ? Mica stò facendo il rabdomante, stò solo mostrando i fatti....

tra l'altro giusto gta v , che è uscito solo sulle due console, ha fatturato in 6 settimane 1,27 ML di $, circa 30 Milioni di copie vendute... nonostante siano uscite le nuove console (che hanno venduto circa 4 milioni l'una nonostante non ci sia un parco titoli da next gen).

Boh... ripeto, se il mercato pc risale e supera il fatturato del mercato console, non staremo a parlare in sezione console, mi pare cosi lapalissiano...

[?]
11-02-2014, 14:48
Si certo l' anno scorso è uscito solo il miglior secondo gioco di sempre come vendite su console: GTA V :sofico:

E questo la dice lunga sul mondo videoludico attuale :asd:

Davide9
11-02-2014, 16:35
Il multipiattaforma è solo un bene per l'utente finale ma non per i produttori di console e soprattutto è un bene solo come "comodità", convenienza, ma demotivando i produttori e i loro sviluppatori porta una tendenza all'abbassamento della qualità e delle risorse che si investono nei giochi.

Ovvio è comunque una cosa "generale", ci può essere il capolavorone pazzesco che esce ovunque dalla casa più indipendente del mondo e ci può essere la peggiore schifezza realizzata dalla casa più blindata esistente ma l'andazzo generale è comunque importante e ha una grossa influenza per cui purtroppo anche le esclusive hanno la loro ragione di esistere e contribuiscono a mantenere alta la qualità

cristiankim
11-02-2014, 17:25
Boh... ripeto, se il mercato pc risale e supera il fatturato del mercato console, non staremo a parlare in sezione console, mi pare cosi lapalissiano...

Ma questo che senso avrebbe? Ho aperto qui il topic perchè era collegato al topic di ps4 vs xbox one, l'avrei potuto creare benissimo in sezione pc che tra l'altro è molto più frequentata.
Comunque riprendendo la tua affermazione di prima, che il mercato console è superiore, più redditizio e tutto quanto.... quindi?
Noi siamo appassionati del mercato o dei videogame?
Se i giochi arrivano su entrambe le piattaforme, sia console che pc sapere che la propria piattaforma, sopratutto per quanto riguarda la console che ha già un bacino di utenza sterminato, vende più dell'altra massimo massimo può far piacere...
Non vedo il nesso in quella tua affermazione "si va dove tirano i soldi", questo mi ha fatto storcere il naso e alzare quel discorso anche se probabilmente ho un po frainteso.


Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2