PDA

View Full Version : DDR3 Vengeance Corsair 1600Mhz


oblivion88
13-01-2014, 19:33
Salve a tutti. Ho appena aggiornato il mio pc. Ecco la mia attuale configurazione:

Processore: AMD phenom2 x4 945 3.0ghz;
Scheda madre: Asus M4A785TD-V-EVO;
Scheda Video: AMD r9 270x toxic 2gb;
Ram: 2x4GB Corsair Vengeance 1600MHZ
Sistema Operativo: Windows 7 ultimate

La domanda è la seguente. Considerando che le ram arrivano a 1600mhz, vi sembra possibile una simile situazione? Dati presi da CPU-Z.
Come faccio ad impostare 1600MHZ?

NJGHTFALLz
13-01-2014, 19:51
Salve a tutti. Ho appena aggiornato il mio pc. Ecco la mia attuale configurazione:

Processore: AMD phenom2 x4 945 3.0ghz;
Scheda madre: Asus M4A785TD-V-EVO;
Scheda Video: AMD r9 270x toxic 2gb;
Ram: 2x4GB Corsair Vengeance 1600MHZ
Sistema Operativo: Windows 7 ultimate

La domanda è la seguente. Considerando che le ram arrivano a 1600mhz, vi sembra possibile una simile situazione? Dati presi da CPU-Z.
Come faccio ad impostare 1600MHZ?

Si quasi sempre lo fa,sono settate in automatico a 1333 Mhz.Anche con le mie Corsair ha fatto così.Devi entrare nel Bios della scheda madre e settare i timing manualmente,ma non saprei dirti di più non conoscendo quella scheda madre!

oblivion88
14-01-2014, 11:10
qualcuno che di preciso sa come fare, magari avendo le mie stesse memorie? Quali settaggi impostare per un sistema stabile?

andry96b
14-01-2014, 14:47
qualcuno che di preciso sa come fare, magari avendo le mie stesse memorie? Quali settaggi impostare per un sistema stabile?

Come già consigliato, semplicemente devi entrare nel BIOS e impostare manualmente i parametri indicati dal produttore (frequenza, timings ecc...).
La frequenza indicata da CPU-Z è da moltiplicare per 2: quindi, 669,5*2=1339 ~ 1333MHz, velocità a cui è impostata la tua memoria.
Quando avrai impostato correttamente i valori, CPU-Z indicherà un velocità ~ 800.

oblivion88
14-01-2014, 19:47
ok perfetto, sono riuscito a portarle a 800mhz (1600), Settando manualmente la frequenza, ma lasciando il timing delle memorie in automatico. Mi dice CL11. Va bene così o si riesce a spremere ancora di più queste memorie (in termini di timing)? Ci sono grosse differenze tra cl9 e cl11?

andry96b
15-01-2014, 14:09
Dallo screen di CPU-Z sembra che le tue ram siano delle CL9; se posti il modello preciso delle ram controlliamo subito. ;)
La differenza tra CL9 e CL11 è comunque trascurabile, sarebbe notabile solo nei benchmark.

Saratoga7
15-01-2014, 14:43
Posta lo screen di CPU-Z relativo alla sezione SPD, così verifichiamo subito come impostare le RAM

oblivion88
16-01-2014, 11:23
Ecco qua lo screen, scusate per il ritardo.

Saratoga7
16-01-2014, 12:36
Perfetto, quindi entra nel bios e imposta i parametri come descritto sotto alla colonna XMP-1600. Le tue memorie sono CL9

oblivion88
16-01-2014, 12:50
Vado tranquillo? Se dovesse succedere qualcosa, ad esempio il pc non si accendesse più o non caricherebbe più windows, come dovrei comportarmi? Scusate, ma non ho mai fatto queste cose.

Questi sono i miei settaggi attuali:

Memory clock mode: Manual
Memory Value: 800 MHZ
Dram Timing Mode: Auto
Memory Overvoltage: Auto

Ora, per impostare il Timing manualmente, al posto di Auto posso selezionare DCT0, DCT1 e BOTH, ognuno con tantissime voci da impostare settate su Auto. Come devo fare?

maestropaolino
16-01-2014, 13:12
Scusate post doppio.

maestropaolino
16-01-2014, 14:00
Scusate mi inserisco in questa discussione perchè anch'io ho appena cquistato questo banco di memoria. Avevo letto che di default viene letta come 1333 invece che 1600.

Fin qua niente di preoccupante. Vado nel bios e sistemo.

Peccato che il bios della mia scheda madre non mi consenta di variare il clock della ram ( in realtà non si può fare quasi niente ).

E' una scheda madra Foxconn di un assemblato Hp ( Pavilion p6-2300el ).

Allego delle foto delle schermate del bios.
http://i39.tinypic.com/2hdw5m1.jpg
http://i44.tinypic.com/2qurjeq.jpg


Se qualcuno ha qualche suggerimento gliene sarò grato.

Paolo

p.s. eventualmente si possono cambiare le frequenze anche via sofware con qualche utility ?

andry96b
16-01-2014, 14:20
Vado tranquillo? Se dovesse succedere qualcosa, ad esempio il pc non si accendesse più o non caricherebbe più windows, come dovrei comportarmi? Scusate, ma non ho mai fatto queste cose.

Questi sono i miei settaggi attuali:

Memory clock mode: Manual
Memory Value: 800 MHZ
Dram Timing Mode: Auto
Memory Overvoltage: Auto

Ora, per impostare il Timing manualmente, al posto di Auto posso selezionare DCT0, DCT1 e BOTH, ognuno con tantissime voci da impostare settate su Auto. Come devo fare?

Se avessi problemi semplicemente fai un clear-cmos e sei apposto.
DCT0 indica una coppia di slot, DCT1 l'altra coppia di slot; permettono di impostare singolarmente per ogni coppia di ram dei paramenti diversi. Tu utilizza BOTH (entrambi).

"maestropaolino":
I BIOS dei PC pre-assemblati sono molto spesso fortemente limitati, nel senso che non permetto di modificare quasi nulla da BIOS. Se le voci relative alle ram non sono presenti significa che non è possibile in alcun modo modificarle.

maestropaolino
16-01-2014, 15:02
Se avessi problemi semplicemente fai un clear-cmos e sei apposto.
DCT0 indica una coppia di slot, DCT1 l'altra coppia di slot; permettono di impostare singolarmente per ogni coppia di ram dei paramenti diversi. Tu utilizza BOTH (entrambi).

"maestropaolino":
I BIOS dei PC pre-assemblati sono molto spesso fortemente limitati, nel senso che non permetto di modificare quasi nulla da BIOS. Se le voci relative alle ram non sono presenti significa che non è possibile in alcun modo modificarle.Intanto grazie.

Quindi non mi dai nessuna speranza ?

Giusto per scrupolo provo a fare una telefonata all'assistenza Hp. Sia mai che mi possano aiutare.

Paolo

andry96b
17-01-2014, 15:14
Intanto grazie.

Quindi non mi dai nessuna speranza ?

Giusto per scrupolo provo a fare una telefonata all'assistenza Hp. Sia mai che mi possano aiutare.

Paolo

Nella stragrande maggioranza dei pre-assemblati, a livello BIOS, sono messi al tuo livello se non peggio (nel senso che la "personalizzazione" è estremamente limitata).
Vai pure con la telefonata, ma non credo proprio ci siano soluzioni, questi sono i pre-assemblati. :(