PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iBasso DX50


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

jp100
16-08-2014, 15:57
Io installero' la mod sound expl. Nn appena ho tempo ma nn ho fame di esagerati bassi, ci si rimanda qui per i confronti

Access Denied
16-08-2014, 16:13
a proposito: ma il dx50 supporta lo shuffle su tutte le directory?
ci ho provato ma mi mischia solo le canzoni in una sola cartella
su tutti i miei lettori metto sempre in random

(1000 messaggi sul forum dal 2005, non sono tantissimi ma è una soddisfazione)

m@iko
16-08-2014, 16:22
(1000 messaggi sul forum dal 2005, non sono tantissimi ma è una soddisfazione)

heilà............................http://static.fanpage.it/socialmediafanpage/wp-content/uploads/2013/12/brindisi-spumante-capodanno-300x225.jpg..........................

Non utilizzo shuffle :cry:
Che Fw hai inserito ora...:confused:

Access Denied
16-08-2014, 16:24
l'ultimo disponibile, l'1.50, aveva l'1.28

grazie per gli auguri :D

m@iko
16-08-2014, 16:30
Bene..
Se non ti bastano i bassi proverei con la MOD di cui sopra.
La installi come quelle ufficiali, logicamente sono reversibili, se non ti gustano.
L'importante è completare con un Factory reset

Access Denied
16-08-2014, 16:34
perfetto, ma per lo shuffle "totale" non mi sai dire niente?

comunque proverò l'equalizzazione con i bassi "pompati", prima avevo messo modalità "rock", vediamo se cambia qualcosa

m@iko
16-08-2014, 16:41
Lo shuffle purtroppo non lo utilizzo, comunque tranquillo che qualcuno si farà vivo.. Reckca va sempre di shuffle e non si è mai lamentato....
Hai toccato il punto dolente del DX50, l'equalizzatore è scarso :cool: :cry:

Access Denied
16-08-2014, 16:43
questo non lo sapevo, se l'eq è scarso conviene lasciare in flat secondo te?

m@iko
16-08-2014, 16:46
A mio parere si,perdi anche una buona percentuale di potenza d'uscita,
ohhhh..... comunque provalo, magari ti gusta con i tuoi generi o meglio le nuore :D :D

Access Denied
16-08-2014, 17:04
ok, faccio qualche prova

miriddin
16-08-2014, 17:57
Lo Shuffle funziona benissimo e mescola indifferentemente brani della memoria interna, della microsd e del dispositivo OTG.

Bisogna solo badare ad un paio di cose:
- lasciate abbastanza spazio alla creazione del database
- selezionare un brano qualsiasi dalla lista All Music e non dalle cartelle.

Miriddin Lumia 1520

Access Denied
16-08-2014, 17:59
aspettavo proprio un tuo parere, grazie Mir ;-)

jp100
16-08-2014, 18:04
assolutamente flat, ho provato seppur minimamente poi piu' pesante ad intervenire sul eq ma si va a peggiorare .

Mod di cui sopra per i bassi o in ear piu' vocate e' una soluzione flat con l' ibasso per la bonta' del messaggio musicale neutro.

Access Denied
16-08-2014, 18:30
ok, allora lascio in flat

jp100
17-08-2014, 07:05
Stasera installo la DX50_SOUND_EXPLOSION_V2_by_DOC2008 , voglio sentire come va con l' NX1 :D

INSTALLATO ?

Xili.2
17-08-2014, 09:05
Si, l'ho ascoltato ancora poco però.... se riesco stasera posto qualche impressione.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

Access Denied
17-08-2014, 18:22
lo shuffle funziona male, mi ha calcolato solo poche cartelle :mad:

ho fatto rifare la scansione delle cartelle, speriamo bene.... per ora voto 6,5

m@iko
17-08-2014, 20:02
Per avere un pò più di bassi cosa mi consigliate?
Anni ed anni ed anni fa (lo so, sono "diversamente giovane" ho avuto l'equalizzatore per il walkman, chissà se di questi tempi potrebbe aver mercato un dispositivo del genere

lo shuffle funziona male, mi ha calcolato solo poche cartelle :mad:

ho fatto rifare la scansione delle cartelle, speriamo bene.... per ora voto 6,5

Access a te serve l'utlimo Walkman. NWZ-ZX1.:cool:

http://www.techxcite.com/topics/15909/filemanager/sony_walkman_zx1_news.jpg

Xili.2
17-08-2014, 20:20
Regalato....$699.99 :eek:

jp100
18-08-2014, 07:15
Access a te serve l'utlimo Walkman. NWZ-ZX1.:cool:

http://www.techxcite.com/topics/15909/filemanager/sony_walkman_zx1_news.jpg

bello pero':p

miriddin
18-08-2014, 08:34
bello pero':p

Meglio questo! ;)

Va bene anche per M@iko l'ebanista! :D

http://cdn.head-fi.org/d/dc/dc53b14a_X1.jpeg

m@iko
18-08-2014, 09:41
Meglio questo! ;)

Va bene anche per M@iko l'ebanista! :D

See..il nuovo FiioX1 , adesivo in optional.....
sondaggio su head_fi per scegliere quale essenza "fotografata" inserire....:cool:

Per fortuna son salvi...http://www.rinnovabili.it/wp-content/uploads/2012/03/deforestacion-1.jpg :cool: :rolleyes:

m@iko
18-08-2014, 09:49
Regalato....$699.99 :eek:

Oh la classe non è acqua, anche se di questi tempi, l'acqua è peziosa..:cool:

bello pero':p

Materiali eccellenti e ben suonante !
Con una cuffia "giusta" si può "sbolognare" il setup fisso...:eek:

Ho esagerato :confused: :D

Access Denied
18-08-2014, 10:50
il dx50 lo butto dalla finestra!!!! ora mi sono rotto... lo shuffle non funziona, metto le tracce in "order" mode e va lo stesso in shuffle, ma che c... :muro: :muro:

lo metto in vendita e mi ricompro il sansa clip, meno qualità ma più affidabilità

m@iko
18-08-2014, 11:02
il dx50 lo butto dalla finestra!!!!

Aspetta, fammi un fischio che vengo sotto alla finestra e lo piglio al volo!! :D

dave1705
18-08-2014, 15:08
Salve a tutti, anche io sono un felice possessore dell Ibasso dx50 vorrei però sostituire la batteria cinese perché dura poco con quella della s3, quale dura di più quella originale Samsung o di un altra marca e dove la posso comprare?

Access Denied
18-08-2014, 15:11
Ebay

m@iko
18-08-2014, 15:54
Salve a tutti, anche io sono un felice possessore dell Ibasso dx50 vorrei però sostituire la batteria cinese perché dura poco con quella della s3, quale dura di più quella originale Samsung o di un altra marca e dove la posso comprare?

Stiamo valutando ma abbiam bisogno di più tempo.
Puoi trovarle anche su Amazon, preferibile quelle vendute e spedite direttamente da Amazon, che dovrebbero essere originali Samsung
Su ebai fai attenzione, ti costan magari meno, ma diventa difficile appurare che siano originali Samsumg.

Se vuoi farci una cortesia prenditi le Anker..:D su amazon e poi ci racconti se ne vale la pena ;) :D

http://i62.tinypic.com/10yj1ur.jpg

ulaula
18-08-2014, 16:21
Una domanda tecnica, c'è la possibilità di ascoltare le tracce nella modalità "folder"?
Mi spiego, io, nella sd. ho tutte le tracce numerate: 0001 - nome file, 0002 - nome file ecc...le posso ascoltare in fila in questo modo? (come fa il sansa clip tra l'altro) e poi eventualmente in shuffle???.

Access Denied
18-08-2014, 18:00
@ m@iko: i player Sony sono carini (quelli "normali"), peccato che non sono espandibili, se no un pensierino ce lo facevo

Access Denied
18-08-2014, 18:23
comunque a breve lo metto in vendita, non è possibile che "funzioni" in questo modo

miriddin
18-08-2014, 18:35
comunque a breve lo metto in vendita, non è possibile che "funziona" in questo modo

Mi sembra strano che ti funzioni male lo shuffle!

Io vado dalla schermata di riproduzione su My Music, seleziono All Music e poi clicco al centro selezionando Title: poi basta avviare un brano qualsiasi per avere lo Shuffle dell'intero contenuto.

Analogamente, cliccando su Directory navigo per cartelle e, entrato nella cartella dell'album mi riproduce tutto nel giusto ordine se seleziono la riproduzione sequenziale.

Se hai problemi, potrebbe dipendere da TAG dei brani da sistemare o da un diverso ordinamento dei file.

Io ho tutta la musica copiata in cartelle in questo schema:

Music => Autore => Album => Brani

Access Denied
18-08-2014, 18:39
adesso non ho tempo per smanettare, sembra strano anche a me che non legga tutta la libreria, mi ci sto incazzando non poco per questa cosa, non mi piace ascoltare gli album per intero, ho sempre usato lo shuffle o random che dir si voglia... ero tutto eccitato all'arrivo del dx50 e poi, con un paio di volte che l'ho usato, l'entusiasmo è andato a scemare

reckca
18-08-2014, 18:43
adesso non ho tempo per smanettare, sembra strano anche a me che non legga tutta la libreria, mi ci sto incazzando non poco per questa cosa, non mi piace ascoltare gli album per intero, ho sempre usato lo shuffle o random che dir si voglia... ero tutto eccitato all'arrivo del dx50 e poi, con un paio di volte che l'ho usato, l'entusiasmo è andato a scemare


Io ascolto esattamente in questa maniera con tutti i lettori, anche con l'impiantino desktop, a me pare che il dx50 non abbia nessun problema nel riprodurre in modalità shuffle.

Xili.2
18-08-2014, 20:46
Stessa cosa, anche a me funziona :rolleyes:

Access Denied
19-08-2014, 08:46
Ragazzi, che vi devo dire, non è il primo lettore che mi capita tra le mani, ma è la prima volta che mi succede una cosa del genere, appena posso seguirò le vostre indicazioni ma non serve una laurea per capire come funziona, magari sbaglio io per carità..

Io faccio così: accendo l'attrezzo, poi vado nei settaggi e scelgo la modalità "shuffle", dopodichè vado in "my music", vado su una cartella e dò il play su uno dei files, va bene o no?
Mi è successo che aprendo una cartella e dando play su una canzone (senza shuffle) andava avanti solo una canzone e basta, secondo me qualcosa di anomalo c'è

reckca
19-08-2014, 09:36
Ragazzi, che vi devo dire, non è il primo lettore che mi capita tra le mani, ma è la prima volta che mi succede una cosa del genere, appena posso seguirò le vostre indicazioni ma non serve una laurea per capire come funziona, magari sbaglio io per carità..

Io faccio così: accendo l'attrezzo, poi vado nei settaggi e scelgo la modalità "shuffle", dopodichè vado in "my music", vado su una cartella e dò il play su uno dei files, va bene o no?
Mi è successo che aprendo una cartella e dando play su una canzone (senza shuffle) andava avanti solo una canzone e basta, secondo me qualcosa di anomalo c'è

Io non vado su una cartella, vado sull'elenco delle tracce.

Access Denied
19-08-2014, 09:40
Adesso sono al lavoro e chiaramente non ho il dx50 tra le mani, magari avrò detto pure una c:::::a

The Icee
19-08-2014, 11:26
Adesso sono al lavoro e chiaramente non ho il dx50 tra le mani, magari avrò detto pure una c:::::a

scusa la domanda ma sto cercando di aiutarti anch'io: tu vuoi che ti riproduca in shuffle tutte le canzoni?

Access Denied
19-08-2014, 11:31
si, da tutte le directory che ho sulla microsd da 64gb, nell'archivio interno non ho ancora messo niente, potrebbe essere questo il problema?

The Icee
19-08-2014, 11:39
si, da tutte le directory che ho sulla microsd da 64gb, nell'archivio interno non ho ancora messo niente, potrebbe essere questo il problema?

non credo sia quello il problema perchè anche io ce le ho nella sd da 32gb però non cambia un tubo credo. allora ce l'ho tra le mani e io ci riesco: hai provato ad andare su My Music - All Music, selezionare una canzone e poi in alto a destra mettere modalità shuffle?

p.s.: hai già aggiornato alla versione 1.5?

Access Denied
19-08-2014, 11:47
Ho aggiornato il firmware, forse il mio errore è che prima metto la modalità shuffle e poi vado nella libreria, devo provare come hai detto tu

The Icee
19-08-2014, 12:23
Ho aggiornato il firmware, forse il mio errore è che prima metto la modalità shuffle e poi vado nella libreria, devo provare come hai detto tu

magari...l'hai fatto quel reset che dice nella procedura di aggiornamento?

Access Denied
19-08-2014, 13:25
Si si, reset fatto dopo l'aggiornamento

The Icee
20-08-2014, 12:27
Access sei riuscito a fare qualcosa?

Access Denied
20-08-2014, 12:42
Dopo vari smanettamenti ( e smadonnamenti 😅 ) stamattina finalmente ho goduto della funzione shuffle, yeaaaahhh! !!

The Icee
20-08-2014, 13:43
Dopo vari smanettamenti ( e smadonnamenti 😅 ) stamattina finalmente ho goduto della funzione shuffle, yeaaaahhh! !!

oh meno male:) così non devi vendere nè lanciare niente dalla finestra:D

Access Denied
20-08-2014, 13:46
Eh infatti 😊 ora devo solo aspettare che arrivino le cuffie 😀😀

Access Denied
23-08-2014, 17:23
Ragazzi, io la sparo grossa: oggi stavo ascoltando un pò di musica con il mio smartphone, il Samsung Galaxy Note 3 con delle cuffie in ear UltimateEars 500vi... ebbene goduria per le mie orecchie!!! Bassi belli potenti e pompati, cosa che il Dx50 con il Topping e cuffie Aurvana InEar3 si possono solo dimenticare!!
Adesso flagellatemi pure :D :D

reckca
23-08-2014, 18:12
Ragazzi, io la sparo grossa: oggi stavo ascoltando un pò di musica con il mio smartphone, il Samsung Galaxy Note 3 con delle cuffie in ear UltimateEars 500vi... ebbene goduria per le mie orecchie!!! Bassi belli potenti e pompati, cosa che il Dx50 con il Topping e cuffie Aurvana InEar3 si possono solo dimenticare!!
Adesso flagellatemi pure :D :D

Io non ti flagello, non conosco il galaxy, ma la peculiarità del dx50 è la trasparenza e, per i miei gusti, non i bassi, tanto che con alcuni firmware proprio non mi piaceva, ora con delle inear con dei bei bassi importanti (jvc ha-fx700/850) è ritornato a piacermi (meno dello Studio V e del Nationite con lo headstage arrow).
Indi per cui...ti consiglierei l'acquisto di una bella inear dinamica.

Access Denied
23-08-2014, 18:15
sono in attesa di una bella cuffia in-ear (Fidue A83), spero di migliorare la sezione bassi, premesso che anche nel dx50 ho messo l'equalizzazione ad hoc, ma i bassi non pompano molto

The Icee
25-08-2014, 19:47
ciao ragazzi
volevo chiedervi una cosa: non vi è mai successo che l'ibasso non vi legga le copertine degli album? perchè a me mi succede con tre cd e sono tra gli ultimi che ho passato nella sd. può sembrare una cosa di poco conto ma io ci sono fissato e devo vedere, anche se per pochi secondi ogni tanto, la copertina...è un pallino che ho. comunque ho provato a cancellare gli album che sono degli Arcade Fire e dei The National (forse non gli piacciono:D ?), riavviare l'ibasso, e ripassare gli album....ma niente! ho provato a reinserire le copertine ma niente, non gli piacciono. vi è mai capitato? cosa avete fatto voi?

seconda e più importante, nonché più vergognosa domanda per un perito elettrotecnico come me:...il gain...ehmmm...a cosa serve?:( :cry:

Access Denied
25-08-2014, 20:02
G.i.y.f.

m@iko
25-08-2014, 20:18
ciao ragazzi
volevo chiedervi una cosa: non vi è mai successo che l'ibasso non vi legga le copertine degli album? perchè a me mi succede con tre cd e sono tra gli ultimi che ho passato nella sd. può sembrare una cosa di poco conto ma io ci sono fissato e devo vedere, anche se per pochi secondi ogni tanto, la copertina...è un pallino che ho. comunque ho provato a cancellare gli album che sono degli Arcade Fire e dei The National (forse non gli piacciono:D ?), riavviare l'ibasso, e ripassare gli album....ma niente! ho provato a reinserire le copertine ma niente, non gli piacciono. vi è mai capitato? cosa avete fatto voi?

seconda e più importante, nonché più vergognosa domanda per un perito elettrotecnico come me:...il gain...ehmmm...a cosa serve?:( :cry:

Che risoluzione hanno le copertine ?, meglio stare sotto i 300x300 pixel ,meno pesanti sono meglio è :cool:

Il guadagno serve a secondo dell'impedenza degli auricolari,.
Per farti un esempio con le mie Yuin G1A 150 Ohm vado al massimo col guadagno ( se sto al minimo tanti saluti :D ) e potenziometro che quasi bolle..per cui attacco il Topping e tutto si risolve.
Se utilizzi l'ampli ,logicamente il gain non serve a niente....

Access Denied
25-08-2014, 20:22
Io metto il gain al massimo sia sull'ibasso che sul topping, non va bene?

The Icee
25-08-2014, 20:30
Che risoluzione hanno le copertine ?, meglio stare sotto i 300x300 pixel ,meno pesanti sono meglio è :cool:

Il guadagno serve a secondo dell'impedenza degli auricolari,.
Per farti un esempio con le mie Yuin G1A 150 Ohm vado al massimo col guadagno ( se sto al minimo tanti saluti :D ) e potenziometro che quasi bolle..per cui attacco il Topping e tutto si risolve.
Se utilizzi l'ampli ,logicamente il gain non serve a niente....

grazie mille! in effetti le copertine hanno una risoluzione di tipo 1000x1000:D che testina che sono

grazie!...scusa l'ignoranza a cosa serve il topping?

mi sono dimeticato una cosa. quando metto un certo cd si impalla su una canzone, rimane bloccato per un po' e poi ogni tanto si riavvia...ho provato a cancellare il cd e farlo partire col pc, tutto perfetto ma sull'ibasso mi dice che dura 1500 min...cosa posso fare? formattare la sd?

Access Denied
25-08-2014, 20:33
Il topping è un amplificatore per lettori mp3

The Icee
25-08-2014, 20:36
G.i.y.f.

???

The Icee
25-08-2014, 20:37
Il topping è un amplificatore per lettori mp3

ah ok grazie mille:) :cool:

Xili.2
25-08-2014, 20:47
???


Google is your Friend :D

The Icee
25-08-2014, 20:54
Google is your Friend :D

:D :D :D :D giusto:p

The Icee
25-08-2014, 21:21
niente le maledettissime copertine non compaiono!:mad: :mad: :mad:
mi sta facendo incavolare....:help:

m@iko
25-08-2014, 22:48
Io metto il gain al massimo sia sull'ibasso che sul topping, non va bene?

Certo che va bene, senza ampli.
Non mi son spiegato bene nel post precedente.
Quando utilizzo il Topping via line-out il gain del DX50, logicamente è inattivo nel senso che non influisce sull'uscita in linea.


grazie mille! in effetti le copertine hanno una risoluzione di tipo 1000x1000:D che testina che sono

grazie!...scusa l'ignoranza a cosa serve il topping?

Amplificatore portatile alimentato da una batteria "mostruosa"....:eek: :cool:

http://www.tpdz.net/en/products/nx1/index.htm

mi sono dimeticato una cosa. quando metto un certo cd si impalla su una canzone, rimane bloccato per un po' e poi ogni tanto si riavvia...ho provato a cancellare il cd e farlo partire col pc, tutto perfetto ma sull'ibasso mi dice che dura 1500 min...cosa posso fare? formattare la sd?

Guarda Icee ho due schede da 64 gb, una interna e l'altra nel Menova, c.ca 110 gb, un pò di riserva è utile.
Non ho problemi,
La maggior parte dei i brani è stata rippata da cd in flac con dBpoweramp.
Prova, oltre ai pixel modificati come hai già fatto, a rippare nuovamente i cd con altro programma.
La rimanenza sono file acquistati ad alta risoluzione 24/88-96.
Tutto per ora fila liscio.

mada1991
26-08-2014, 00:33
sono in attesa di una bella cuffia in-ear (Fidue A83), spero di migliorare la sezione bassi, premesso che anche nel dx50 ho messo l'equalizzazione ad hoc, ma i bassi non pompano molto


Non è un lettore con bassi spinti...
Per avere più bassi era meglio il fiio...

Access Denied
26-08-2014, 07:22
Non è un lettore con bassi spinti...
Per avere più bassi era meglio il fiio...

ormai ho fatto spesa, non comprerò un altro lettore

mada1991
26-08-2014, 12:39
Prendi cuffie con una buona risposta nelle frequenze basse...

Access Denied
26-08-2014, 12:40
Per esempio?

ulaula
26-08-2014, 13:39
ciao ragazzi
volevo chiedervi una cosa: non vi è mai successo che l'ibasso non vi legga le copertine degli album? perchè a me mi succede con tre cd e sono tra gli ultimi che ho passato nella sd. può sembrare una cosa di poco conto ma io ci sono fissato e devo vedere, anche se per pochi secondi ogni tanto, la copertina...è un pallino che ho. comunque ho provato a cancellare gli album che sono degli Arcade Fire e dei The National (forse non gli piacciono:D ?), riavviare l'ibasso, e ripassare gli album....ma niente! ho provato a reinserire le copertine ma niente, non gli piacciono. vi è mai capitato? cosa avete fatto voi?

seconda e più importante, nonché più vergognosa domanda per un perito elettrotecnico come me:...il gain...ehmmm...a cosa serve?:( :cry:

io le copertine le vedo tutte, è sono di questo formato:
dimensioni: non sopra i 100kb
larghezza e altezza: 500 x 500
risoluzione: non sopra i 96dpi
tutte inserite nel id-tag di ogni singolo brano

Se cerchi c'è un programma che si chiama "imageresizer" è a pagamento, e funziona molto bene, puoi impostargli anche un tuo preset, in modo da non dover rimettere i parametri tutte le volte ;)

The Icee
26-08-2014, 13:52
Guarda Icee ho due schede da 64 gb, una interna e l'altra nel Menova, c.ca 110 gb, un pò di riserva è utile.
Non ho problemi,
La maggior parte dei i brani è stata rippata da cd in flac con dBpoweramp.
Prova, oltre ai pixel modificati come hai già fatto, a rippare nuovamente i cd con altro programma.
La rimanenza sono file acquistati ad alta risoluzione 24/88-96.
Tutto per ora fila liscio.

niente...comunque non ho più la possibilità di rippare il cd:cry: sono spacciato:cry:

The Icee
26-08-2014, 13:55
io le copertine le vedo tutte, è sono di questo formato:
dimensioni: non sopra i 100kb
larghezza e altezza: 500 x 500
risoluzione: non sopra i 96dpi
tutte inserite nel id-tag di ogni singolo brano

Se cerchi c'è un programma che si chiama "imageresizer" è a pagamento, e funziona molto bene, puoi impostargli anche un tuo preset, in modo da non dover rimettere i parametri tutte le volte ;)

grazie ulaula:) finora ho usato un programmino che si chiama mp3 tag credo...ed ha sempre funzionato, inserendo l'immagine in ogni canzone. penso che comunque ne prenderei uno gratuito

ulaula
26-08-2014, 14:02
grazie ulaula:) finora ho usato un programmino che si chiama mp3 tag credo...ed ha sempre funzionato, inserendo l'immagine in ogni canzone. penso che comunque ne prenderei uno gratuito

Il programma che ti ho segnalato serve solo per fare il formato delle copertine e ti salva il file in .jpg. Non fa il idtag dei pezzi. Poi c'è la importi a mano tu nel id del file. :D

The Icee
26-08-2014, 14:04
Il programma che ti ho segnalato serve solo per fare il formato delle copertine e ti salva il file in .jpg. Non fa il idtag dei pezzi. Poi c'è la importi a mano tu nel id del file. :D

ah scusa non ho letto bene allora:)

mada1991
26-08-2014, 22:56
Per esempio?


Dipende dal budget...

Io mi sto trovando veramente bene anche con le Yamaha EPH 100
È la mod mega sound v2

Access Denied
27-08-2014, 05:52
Intanto aspetto le fidue a83, poi vediamo

mada1991
27-08-2014, 08:07
Intanto aspetto le fidue a83, poi vediamo


Non le conosco ma ho dato una lettura veloce su internet e le definiscono come neutrali... Con buoni bassi coerenti e veloci...

Quindi non penso che ne avranno in abbondanza...

Dopo non voglio mettere bocca se qualcuno più esperto di me ti ha consigliato...

Buon ascolto...

Access Denied
27-08-2014, 08:19
Speriamo bene, non posso comprare 1000 cuffie, me le terrò anche se non mi soddisferanno appieno

m@iko
27-08-2014, 08:37
Non le conosco ma ho dato una lettura veloce su internet e le definiscono come neutrali... Con buoni bassi coerenti e veloci...

Quindi non penso che ne avranno in abbondanza...

Dopo non voglio mettere bocca se qualcuno più esperto di me ti ha consigliato...

Buon ascolto...

Infatti ;)

Speriamo bene, non posso comprare 1000 cuffie, me le terrò anche se non mi soddisferanno appieno

Di la verità l'estetica ha giocato un ruolo primario.
Nella mia disanima sotto, credo di ever chiarito attraverso le recensioni altrui e qualche mia considerazione le differenze tra le in-ear da te papabili. ;) :)




Allora Access,
le recensioni van sempre prese con le molle....
Le tue papabili sono inserite nel link che ti ho postato precedendemente in modo sintetico.
Se hai visto bene c'è un approfondimento alle quattro in-ear incriminate.
Ti posto il link se non l'hai notato, con confronti diretti tra le in-ear,confrontate in coppia.

http://theheadphonelist.com/brief-review-dunu-dn-2000-fidue-a83-t-peos-altone200-sony-xba-h3-triple-driver-hybrids-compared/

Ora tutto questo per dirti (lasciamo fuori il prezzo), limitaimoci a considerare la resa timbrica-sonica...... quale sarebbe la mia scelta.
Considera che ascolto jazz-classica-blues-pop. i primi due soprattutto.

Dalle ultime considerazioni del recensore non avrei dubbi...

"The Fidue A83 is the best bet for those who are worried about the warmth and bloat of the XBA-H3 being excessive but don’t want the more v-shaped sound of the DN-2000, DN-1000, and Altone200."

La mia scelta ricadrebbe sulle A83.
Nel tuo caso visto i tuoi generi meglio le altre...quali ?, cadresti sempre in piedi,ma leggerei con attenzione la recensione postata.
Ripeto, sempre con i piedi di piombo ,ma mi sembrano considerazioni chiare,essenziali e ben impostate, con un occhio al prezzo migliore.

Considera anche l'eventuale miglior indossabilità. :)
Infine... hai a disposizione un ottimo dap (quando t'arriva :D )
Lettore dettagliato raffinato e virato al chiaro .
Per cui preferibile una in-ear "scuretta". IMHO

Ricordati Miriddin che per ogni lettore ha un auricolare adeguato :D :D

Comunque non fasciarti la testa prima dell'arrivo, hai acquistato delle eccellenti in .ear.
Se non dovessero incontrare pienamente i tuoi gusti, sarà l'occasione per assaporare e probabilmente "digerire" altri generi musicali :cool: :D ;)

Access Denied
27-08-2014, 08:40
L'estetica fino ad un certo punto, certo sono belle, ma quando ascolto musica non le vedo :D :D
Mi sono fidato dei vostri pareri e delle varie recensioni in giro, andranno bene per forza

miriddin
27-08-2014, 08:58
Speriamo bene, non posso comprare 1000 cuffie, me le terrò anche se non mi soddisferanno appieno

Considera anche che puoi sempre "scaldare" delle cuffie con una resa omogenea, sia equalizzando che adottando magari un ampli con una firma sonora più calda, mentre non è mai possibile il contrario...

m@iko
27-08-2014, 09:03
L'estetica fino ad un certo punto, certo sono belle, ma quando ascolto musica non le vedo :D :D


Come ?? Lo specchio non ce l'hai ? Doppi laterali ......:D :D

Access Denied
27-08-2014, 09:04
Considera anche che puoi sempre "scaldare" delle cuffie con una resa omogenea, sia equalizzando che adottando magari un ampli con una firma sonora più calda, mentre non è mai possibile il contrario...

Sono nella situazione di "prendere o lasciare", nel senso che ormai ho fatto spesa e non credo farò shopping a breve

The Icee
28-08-2014, 15:49
ragazzi mi sto iniziando a preoccupare. oggi ho scoperto che già con due album mi si impalla l'ibasso:mad: :cry: vi è capitata mai una cosa del genere? appena arrivavo a casa pensavo di copiare sul pc tutti gli album che ho e formattare la micro sd...please:help:

ulaula
28-08-2014, 17:33
ragazzi mi sto iniziando a preoccupare. oggi ho scoperto che già con due album mi si impalla l'ibasso:mad: :cry: vi è capitata mai una cosa del genere? appena arrivavo a casa pensavo di copiare sul pc tutti gli album che ho e formattare la micro sd...please:help:

Invece a me succede che ogni tanto (sopratutto quando spengo e riaccendo dopo ore) mi salta nel brano, come succedeva quando per sbaglio urtavi nel piatto quando il vinile la faceva da padrone. Suppongo che sia un problema di lettura dalla microsd.

The Icee
28-08-2014, 18:52
Invece a me succede che ogni tanto (sopratutto quando spengo e riaccendo dopo ore) mi salta nel brano, come succedeva quando per sbaglio urtavi nel piatto quando il vinile la faceva da padrone. Suppongo che sia un problema di lettura dalla microsd.

si infatti....però speroche sia un problema dell'ibasso e che si risolva con un aggiornamento:cry:

Access Denied
28-08-2014, 18:54
Avete aggiornato con l'ultimo firmware?

The Icee
28-08-2014, 19:44
Avete aggiornato con l'ultimo firmware?

se è l'1.5 si

Access Denied
28-08-2014, 20:06
Si è quello

The Icee
28-08-2014, 20:08
allora torta di riso finita...sto provando a formattare l'sd

istricione
29-08-2014, 06:10
Salve, sono un nuovo iscritto ed ho la tenera età di 66 anni. Fino ad ora usavo l' ipod nano ma voglio qualcosa di meglio e dopo diversi giorni di lettura nel vostro forum ho deciso di prendere iBasso DX50. Il primo problema è l'acquisto. Sono totalmente a digiuno di Inglese e sono andato subito a vedere su Ebay più comodo per me. Offrono il Player + Amplificatore per cuffie Music Valley a € 225 . Mi potrei far aiutare da qualche amico e comprare su mp4nation dove offrono per $ 284 anche le cuffie Takstar HI2050 + 32GB MicroSD + Silicone Case, ed infine c'è il sito ufficiale. Voi dove mi consigliate l'acquisto che abbia meno problematiche ma che mi possa anche convenire? Grazie

mada1991
29-08-2014, 08:05
MP4 nation

Occhi chiusi

The Icee
29-08-2014, 08:10
Salve, sono un nuovo iscritto ed ho la tenera età di 66 anni. Fino ad ora usavo l' ipod nano ma voglio qualcosa di meglio e dopo diversi giorni di lettura nel vostro forum ho deciso di prendere iBasso DX50. Il primo problema è l'acquisto. Sono totalmente a digiuno di Inglese e sono andato subito a vedere su Ebay più comodo per me. Offrono il Player + Amplificatore per cuffie Music Valley a € 225 . Mi potrei far aiutare da qualche amico e comprare su mp4nation dove offrono per $ 284 anche le cuffie Takstar HI2050 + 32GB MicroSD + Silicone Case, ed infine c'è il sito ufficiale. Voi dove mi consigliate l'acquisto che abbia meno problematiche ma che mi possa anche convenire? Grazie

ciao
qualche settimana fa ho comprato lo stesso identico bundle, ossia il pacchetto; con piacere ho riscontrato che hanno spedito nei giorni che dichiaravano, 5, e che tutto è avvenuto senza intoppi...quindi si mi sentirei di consigliarti di prenderlo lì

m@iko
29-08-2014, 08:20
Confermo MP4 Nation.
Unica raccomandazione eviterei "occhi chiusi" come diceva il Buon Mada 1991 :D
Perdonami Mada ,ho capito il senso...:cool:
Non vorrei ci si dimenticasse (durante l'ordine) di evidenziare quanto sotto, per la consegna rapidissima e facilitare lo "sdoganamento" interno di fedex :cool:

http://i58.tinypic.com/r7928k.png

istricione
29-08-2014, 08:34
oK, compro da MP4nation, ma mi suggerite cos'altro potrei prendere in modo da fare un pacchetto unico. Il DX50 e' pilotabile dalla base e dal telecomando dell'ipod e se si cosa dovrei prendere ?

m@iko
29-08-2014, 09:10
Attenzione !!
Ti rispondo solo alla prima richiesta, effettuare un ordine per volta senza cumulare. seguendo solo il bundle, evitando disguidi e quant'altro.
Del resto la spedizione dell'articolo scelto, se è inserita come Free Fedex 2 Day To Select Destination è gratutita.

Riguardo alla seconda richiesta, credo non sia possibile utilizzare la base ed il telecomando dell'ipod.
Aspetta comunque altri utenti.

Access Denied
29-08-2014, 10:53
Non so se ne è parlato, ma secondo voi ne vale la pena comprare files ad alta definizione da Hd Tracks?
Ho visto che mediamente bisogna spendere circa 18 dollari per album, non è meglio comprare un Cd "normale"?
Qualitativamente si noterebbe tutta questa differenza?
thanks boys ;)

m@iko
29-08-2014, 17:21
Access,
Non esiste solo HD Track, sono diversi i punti d'accesso..:D :D
Fai una prova.... solo quando t'arrivano le Fidue A83 abbinante al DX50.
Controlli se esistono dei file 24/96......i 192 al mio orecchio sono inutili ( rispetto ai 96) di qualche tuo cd rippato e fai un confronto....:cool:

A mio parere,....... impresa non facile pescarli, è più rilevante un'ottima incisione anche a 16/44 che alcuni file a 24/96....
Io sono favorito ascoltando classica e jazz, solitamente registrazioni più curate e con pluriversioni dello stesso autore, da cui attingere.
Quindi non è possibile fare di tutt'erba un fascio :cool:

ulaula
29-08-2014, 17:36
Invece a me succede che ogni tanto (sopratutto quando spengo e riaccendo dopo ore) mi salta nel brano, come succedeva quando per sbaglio urtavi nel piatto quando il vinile la faceva da padrone. Suppongo che sia un problema di lettura dalla microsd.

Confermo che per quanto riguarda questo mio problema: ho formattato la microSd con sdformatter, e copiato i pezzi con filemove (questo serve a poco ho voluto provare), il problema sembra sparito, dopo 4 ore di play e accendi e spegni, i pezzi non hanno mai saltato.

Access Denied
29-08-2014, 17:39
m@iko, magari queste differenze si potranno avvertire con impianti hi-fi di un certo livello

m@iko
29-08-2014, 17:44
Confermo che per quanto riguarda questo mio problema: ho formattato la microSd con sdformatter, e copiato i pezzi con filemove (questo serve a poco ho voluto provare), il problema sembra sparito, dopo 4 ore di play e accendi e spegni, i pezzi non hanno mai saltato.

Molto bene !!

A proposito.... 4 ore di smanettamenti :D sei in riserva con la batteria :cool:
O è solo la mia che non dura più di sei ore a ciclo normale, ma con diversi file ad alta risoluzione e usb-menova :cry:

m@iko
29-08-2014, 17:51
m@iko, magari queste differenze si potranno avvertire con impianti hi-fi di un certo livello

Insomma, tu chiami misero il tuo setup.....
Lascia perdere sconti promozioni ,buoni, ecc,, dazi...ecc...
Ti ritrovi con un lettore che di listino costa sul mercato europeo...300 eurini..
Le tue in ear in arrivo sfiorano la stessa cifra.....

Io sono convinto che la differenza si senta, tenendo presente quanto detto sopra...

Access Denied
29-08-2014, 17:52
usb-menova

la usi come una micro-sd supplementare?

Access Denied
29-08-2014, 17:52
non ho detto che ho un misero setup, ci mancherebbe :D

m@iko
29-08-2014, 17:59
la usi come una micro-sd supplementare?

Esatto.. sempre riconoscente a Miriddin che l'ha beccato (:Prrr: a Mir come riconoscenza :D )

Access Denied
29-08-2014, 18:01
dove l'hai preso? adesso non lo fanno più, c'è il Dash Micro: http://www.meenova.com/st/p/mrg2.html (15 dollari spedito, ma tempi lunghi per la consegna a quanto pare)

m@iko
29-08-2014, 18:09
Meglio dovrebbe essere più veloce nel caricare due dollarini in più e una custodia...

https://shopmeenova.appspot.com/st/pimg/mrg2/sz_reader_quarter-560x360.jpghttps://shopmeenova.appspot.com/st/pimg/mrg2/reader_keyring_black-520x392.jpghttps://shopmeenova.appspot.com/st/pimg/mrg2/gallery/sq/reader_in_caps-s1-sz-1200-s148x.jpg

A me è arrivato in 20 gg...

Access Denied
29-08-2014, 18:12
mmmmm...... quasi quasi :D
mi piacciono questi gingilletti :fagiano: :fagiano:
m@aiko, che dici? lo prendo?

m@iko
29-08-2014, 18:17
Per ora funziona benissimo.
Riesce a leggere fino a 128 gb., ne ho una da 64 + 64 interna.
Se hai parecchia roba è utilissimo...
se poi cominci con l'alta risoluzione son dolori a spazio e non sempre vale la pena come ti dicevo.....

Access Denied
29-08-2014, 18:18
che significa "non sempre vale la pena"?

m@iko
29-08-2014, 18:21
Parlo dell'alta definizione...puoi trovare delle "bischerate" e cose pregevolissime...
Non c'è solo HD track :cool:

Access Denied
29-08-2014, 18:24
Quali altri siti conosci oltre a HD tracks?

mada1991
29-08-2014, 18:36
Confermo non è utilizzabile con base iPod...

m@iko
30-08-2014, 10:58
Quali altri siti conosci oltre a HD tracks?

alcuni....

http://www.highdeftapetransfers.com/
http://www.eclassical.com/
http://www.linnrecords.com/linn-non-classical-top-10.aspx
https://bleep.com/stream/24-bit-wav
http://www.hdmusicstore.it/

valtellinese
01-09-2014, 14:25
Buongiorno,
ho appena ricevuto iBasso dx90 e l'ho messo sotto carica con alimentatore USB da rete. L'indicazione del tempo di carica sul manuale utente è di 3 ore. A voi risulta possibile controllare lo stato di carica di solito con led rosso/verde come su tanti altri lettori portatili? Bisogna attenersi all 3 ore canoniche del manuale e se siva oltre la batteria può danneggiarsi?

Xili.2
01-09-2014, 14:36
Il DX50 ha un'icona, visibile premendo brevemente il pulsante on/off,che indica se la ricarica è in corso oppure è avvenuta. Il DX90 credo non sia diverso.

valtellinese
01-09-2014, 14:56
Il DX50 ha un'icona, visibile premendo brevemente il pulsante on/off,che indica se la ricarica è in corso oppure è avvenuta. Il DX90 credo non sia diverso.
Grazie, ho provato ed appare una sfera verde con la scritta "charged". Ora mi chiedo come sia possibile che la batteria si sia caricata in una sola ora.

m@iko
01-09-2014, 15:20
Ok sfera verde come su DX50..quindi carico.
Dopo un'ora..credo che comunque la batteria sia stata precedentemente caricata da iBasso...o no :)

valtellinese
01-09-2014, 15:40
Ok sfera verde come su DX50..quindi carico.
Dopo un'ora..credo che comunque la batteria sia stata precedentemente caricata da iBasso...o no :)
Penso che la batteria sia stata caricata da iBasso per cui la carica era più o meno intatta.
Grazie le tue dritte mi sono state veramente utili.

istricione
01-09-2014, 15:46
ok, ordinato il DX50 con la speranza che non ci siano problemi con la spedizione. Suggeritemi ora che schede di memoria da 32gb acquistare.

mada1991
01-09-2014, 16:26
ok, ordinato il DX50 con la speranza che non ci siano problemi con la spedizione. Suggeritemi ora che schede di memoria da 32gb acquistare.


Sandisk

m@iko
01-09-2014, 16:29
Complimenti per l'acquisto ;)
Se riuscissi a fare uno sforzo per la 64gb (che ho e consiglio)..
Buona offerta ora su amazon francese.... 35 € compreso s.s. :cool:
SanDisk Ultra Android 64 Go Carte mémoire microSDXC avec adaptateur Classe 10 UHS-I SDSDQUA-064G-U46A
Non serve formattarla

Lo spazio non è mai abbastanza..:rolleyes:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41yxIXed-FL._SX300_.jpg

Access Denied
01-09-2014, 18:02
alcuni....

http://www.highdeftapetransfers.com/
http://www.eclassical.com/
http://www.linnrecords.com/linn-non-classical-top-10.aspx
https://bleep.com/stream/24-bit-wav
http://www.hdmusicstore.it/

grazie per i link amico, ma non c'è musica che ascolto normalmente

ginko00
01-09-2014, 19:47
Sono in attesa anche io da mp4 del dx50, non vedo l ora che arrivi, nel frattempo ho acquistato una Sandisk da 64 , come detto poco fa lo spazio non è mai abbastanza.

Xili.2
01-09-2014, 22:56
Io invece sono a casa con un braccio ingessato, se continua così lo fondo il Dx50...:(

valtellinese
02-09-2014, 12:11
Premetto che trovo il lettore semplicemente straordinario con una resa tibrica e di dettaglio allo stato dell'arte. Ho anche il lettore Fiio X3, che mi ha ampiamente soddisfatto, ma il confronto con il DX90 non si pone. Quest'ultimo lo surclassa un pò dovunque. Ovviamente l'ascolto deve essere fatto con file flac o mp3 320kb. Altro materiale compresso non rende giustizia ma ne amplifica lacune, carenza di dinamica ed armoniche.
Una domanda. In caso di assistenza nel periodo di garanzia ed al di fuori dello stesso periodo a chi rivolgersi? In Italia non mi pare ci sia in distributore ufficiale del marchio iBasso.

Xili.2
02-09-2014, 15:15
Venditore o produttore.

valtellinese
02-09-2014, 18:06
Venditore o produttore.
Ma il produttore non è cinese? L'ho acquistato su eglobalcenter risparmiando un bel po di soldini. Purtroppo mi pare che in Italia iBasso non sia rappresentata e c'è da confidare di non aver bisogno d'assistenza.

Xili.2
02-09-2014, 18:42
Si, il produttore è cinese è c'è da sperare di non averne bisogno....:D

Xili.2
03-09-2014, 10:40
Il sito della iBasso non funziona....

Microsoft JET Database Engine error '80004005'

Selected collating sequence not supported by the operating system.

/ibasso/en/css/css.asp, line 4

sapete se è uscito qualche aggiornamento fw?

istricione
04-09-2014, 14:53
DX50 appena arrivato con una velocità che non mi aspettavo, micro SD da 64 gb ordinata da Amazon in Francia. Ho tutta la mia musica in Mp3 a 320 e Wav, voi invece parlate sempre di Flac, ditemi se ho sbagliato a trasformare in Wav e se invece devo fare tutto in Flac.

magisterarus
04-09-2014, 15:26
DX50 appena arrivato con una velocità che non mi aspettavo, micro SD da 64 gb ordinata da Amazon in Francia. Ho tutta la mia musica in Mp3 a 320 e Wav, voi invece parlate sempre di Flac, ditemi se ho sbagliato a trasformare in Wav e se invece devo fare tutto in Flac.

Flac è un codec di compressione audio lossless.
Ovvero ti consente di ridurre la dimensione dei file a circa 1/3 rispetto al formato Wav, mantenendone inalterata la qualità.

istricione
04-09-2014, 17:22
Primi problemi, ho caricati pochi file mp3 e wav, mando il play ma non si sente nulla nella cuffia, cambiata cuffia ma anche nell'altra non si sente, aumentato il volume ma nulla, i file li vede e li legge perche' si vede incrementare il tempo. Dove sbaglio?

m@iko
04-09-2014, 17:25
Non è che hai infilato il jack nella line.out :D

istricione
04-09-2014, 17:35
Grazie, hai quasi ragione, l'ho infilato nell'uscita coassiale, ora sento.

m@iko
04-09-2014, 17:37
Le scritte sono veramente piccolissime e istintivamente il jack lo si infila sempre sopra :)

Occhio al guadagno..gain..levettina sotto sulla destra (3 posizioni) :cool:

istricione
04-09-2014, 17:57
m@iko mi confermi che non ha la lingua italiana. naturalmente non esisteranno neanche le istruzioni in italiano, giusto? ed in francese esistono? sai un poco lo capisco. mi parli di ..gain.. , fammi da maestro di scuola elementare. Cosa è ed a cosa serve? Grazie

Xili.2
04-09-2014, 21:15
Il gain è il guadagno, molto banalmente....aumenta il volume massimo in uscita. Di solito si tiene al minimo con cuffie a bassa impedenza, per salire a medio o massimo con cuffie più esigenti.

Tu fai delle prove e tienilo come ti sembra che si senta meglio ;)

m@iko
04-09-2014, 22:16
m@iko mi confermi che non ha la lingua italiana. naturalmente non esisteranno neanche le istruzioni in italiano, giusto? ed in francese esistono? sai un poco lo capisco. mi parli di ..gain.. , fammi da maestro di scuola elementare. Cosa è ed a cosa serve? Grazie


Purtroppo nel pdf che ti linko sotto trovi le istruzioni in inglese.

http://www.ibasso.com/download/DX50_UserGuide.pdf

puoi comunque copiare le parti che t'interessano e inserirli in Google Traduttore

https://translate.google.it/

Il gain ossia il guadagno te l'ha spiegato Xili.2
Invece se vuoi, puoi inserire nel DX 50 la lingua francese se ti è più comoda.
sono 13 le lingue disponibili, escluso l'italiano :cry:

Procedimento...... Setting>advanced>languages.
....e dall'inglese passi al francese, terz'ultima lingua che trovi scendendo.
Imposti in questo modo il dx 50 sulla lingua francese per facilitare il passaggio da una videata ad un'altra. :)

ghalba
11-09-2014, 23:55
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho bisogno di aiuto.
credo di aver fatto un casino con il mio dx50 e proverò a spiegarmi:
avevo installato il fw 1.2.8 (del dx90) con cwm annesso 6.1. e qualcosa (ora non mi ricordo esattamente che cwm era) oggi mi è venuta la malsana idea di mettere fw 1.5.0 :doh: e qui nasce il casino, per prima cosa ho installato cwm_rb_dual_2014-07-30_cholero con il dual boot ma al boot mi parte solo il rockbox mentre il mango si inchioda poi preso dallo sconforto perche da rockbox non riesco ad installare update.img del DX50V128_mod_by_DOC2008 ho provato ad installare la stock recovery e adesso non riesco più a fare nulla ne da una parte ne dall'altra. vorrei almeno provare a tornare tutto in stock :cry: :cry: AIUTOOOO....spero che qualche anima pia mi possa dare una mano...ve ne sarei molto grato :rolleyes:

m@iko
12-09-2014, 08:22
Sei entrato nella schermata di Recovery ... premendo per 5 secondi il tasto volume + e quello Power.....
vedesi eventualemnete post e foto del buon Miriddin..

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41306193&postcount=490

http://cdn.head-fi.org/9/94/350x700px-LL-9454d750_IMG_0474.jpeg

E' la mod con la versione cwm con annesso rockbox che t'ha creato problemi.....:cry:

serve pulire tutto e ritornare all'origine

Xili.2
15-09-2014, 17:16
Sono usciti un paio di fw di DOC:

http://player.ru/showthread.php?t=139417&page=31&p=1476634&viewfull=1#post1476634


solo che non riesco a scaricarli :help:


EDIT: trovato un link funzionante https://yadi.sk/d/bHNxTdYZUySsk

m@iko
15-09-2014, 17:34
Sono usciti un paio di fw di DOC:

http://player.ru/showthread.php?t=139417&page=31&p=1476634&viewfull=1#post1476634


solo che non riesco a scaricarli :help:


EDIT: trovato un link funzionante https://yadi.sk/d/bHNxTdYZUySsk


Azz.... :eek: :D.... inarrestabile Doc2008.. è un mastino..incontentabile...
Ci faccia sapere Xili.2 ;)

Xili.2
15-09-2014, 17:35
Stasera installo il DX50_DOC`S_FAVORITE_FIRMWARE_V4

:D

Xili.2
15-09-2014, 17:39
Vedo nella firma che DOC ha anche l'iBasso HDP-R10 SL , speriamo non molli lo "sviluppo" del DX 50 :)

Xili.2
15-09-2014, 20:35
Stasera installo il DX50_DOC`S_FAVORITE_FIRMWARE_V4

:D


Ho installato il 4.1 (nello .zip c'è anche il 4.2), prima impressione...... delizioso, finora il più equilibrato.

miriddin
16-09-2014, 06:58
Ho installato il 4.1 (nello .zip c'è anche il 4.2), prima impressione...... delizioso, finora il più equilibrato.

Bene! Così li abbiamo provati entrambi visto che io ho installato la 4.2! :)

Ho evitato la 4.1 perchè ho visto che alcuni hanno avuto problemi di riconoscimento delle microsd, in particolari quelle formattate in exFat come la mia 64 GB, ed ho preferito quindi optare per l'altra versione, che dovrebbe anche essere basata su di un kernel più recente...

Al momento l'ho provata poco ma devo dire che mi piace di più della precedente, per una migliore resa delle voci e per i bassi più coerenti.

airstab
16-09-2014, 11:08
Segnalo la microsd 128 gb Sandisk a 52 sterline su Amazon inglese nelle occasioni della giornata.

m@iko
16-09-2014, 17:17
Ho installato il 4.1 (nello .zip c'è anche il 4.2), prima impressione...... delizioso, finora il più equilibrato.

Bene! Così li abbiamo provati entrambi visto che io ho installato la 4.2! :)

Ho evitato la 4.1 perchè ho visto che alcuni hanno avuto problemi di riconoscimento delle microsd, in particolari quelle formattate in exFat come la mia 64 GB, ed ho preferito quindi optare per l'altra versione, che dovrebbe anche essere basata su di un kernel più recente...

Al momento l'ho provata poco ma devo dire che mi piace di più della precedente, per una migliore resa delle voci e per i bassi più coerenti.

E alti meno incisivi :D

Non vuol proprio abbandonare la videata.....azz..... Doc 2008 :cry:
E' la sua firma :p Un bel bleu o azzurro.... no eh...:D :D
..
.....................................http://i59.tinypic.com/65oq3l.jpg

Xili.2
16-09-2014, 18:45
Si, gli alti sono ben addomesticati anche sulla 4.1 ma ne viene fuori una riproduzione complessivamente molto equilibrata.

Al momento è decisamente il fw riuscito meglio, tra qualche giorno provo anche la 4.2

Access Denied
16-09-2014, 18:47
sulle darkbass/ultrabass che mi sapete dire?
l'ha provata qualcuno?

Xili.2
16-09-2014, 19:31
Si, troppi bassi secondo me.

Access Denied
16-09-2014, 19:33
Cosa mi consiglieresti per avere i bassi un pò più presenti allora?

magisterarus
16-09-2014, 19:40
Bene! Così li abbiamo provati entrambi visto che io ho installato la 4.2! :)

Ho evitato la 4.1 perchè ho visto che alcuni hanno avuto problemi di riconoscimento delle microsd, in particolari quelle formattate in exFat come la mia 64 GB, ed ho preferito quindi optare per l'altra versione, che dovrebbe anche essere basata su di un kernel più recente...


Esattamente!
La 4.1 è bastata sul kernel 1.2.8, mentre la 4.2 sul 1.5.0.
Tuttavia, lo stesso DOC consiglia la versione 4.1 a chi non utilizza la funzione DAC USB.

miriddin
16-09-2014, 20:01
Nel frattempo ho approfittato dell'offerta ed ho preso la microsd da 128 GB! ;)

m@iko
16-09-2014, 20:17
Si, gli alti sono ben addomesticati anche sulla 4.1 ma ne viene fuori una riproduzione complessivamente molto equilibrata.

Al momento è decisamente il fw riuscito meglio, tra qualche giorno provo anche la 4.2

La 4.2 è interessante, vediamo se mi resiste.. :cool: .:D
Al mio sentire sembra premiare soprattutto le medie...:)
Le basse sono più frenate, le alte risultano sempre brillanti ma più arrotondate.
Complessivamente mi sembra meno entusiasmante, forse manca di maggior dinamica,pur mantenendo un ottimo palco virtuale con annessa separazione tra gli interpreti buona.

jojomax
16-09-2014, 20:28
A me la 4.2 mi da come versione firmware v1.2.9.. Mi pare più equilibrata e chiara della bass edition che avevo prima..

m@iko
16-09-2014, 20:33
A me la 4.2 mi da come versione firmware v1.2.9.. Mi pare più equilibrata e chiara della bass edition che avevo prima..

Esatto fw preso e adattato dal DX90 con un bel LP in videata.

Xili.2
16-09-2014, 20:34
Cosa mi consiglieresti per avere i bassi un pò più presenti allora?

Ti consiglio di provarle un po' tutte, comprese quelle delle quali parliamo adesso.

Poi vedi te con quale ti trovi meglio : il risultato finale è dato dalla combinazione fw + cuffie /IEM + (eventuale) ampli. Alla fine per l'installazione di un fw di DOC ci vogliono 5 minuti e un minimo di cautela , provare non costa nulla.

m@iko
16-09-2014, 20:36
con il 4.2 io che ascolto molta classica non ci siamo con la timbrica degli strumenti specie a fiato..cambio, ritorno al mio mega esplosion mega 2 version :D


Infatti ecco il ritorno della dinamica e timbrica....Bye
Veramente sorprendente la differenza,ci si accorge imediatamente.
Tanto di cappello al mago Doc 2008...

m@iko
16-09-2014, 21:14
Credo che DOC 2008 meriti un link completo... delle sue molteplici mod..:ave: aggiornate al 12 Settembre....

http://player.ru/showthread.php?t=139417

Sto sentendo Brahms con Rubinstein con file 24/88.2 Piano Concerto n°1 ..pianoforte, timbrica , dinamica e decadimento quasi perfetto con l'orchestra che si schiera in un palco ampio e realistico
Se il pianoforte viene reso in modo egregio, il resto a livello classico,risulta timbricamente OK
****La mia versione è la DX50 MEGA SOUND EXPLOSION V1.1 BY DOC2008*****
Sto ascoltando con le Phonak PFE 112 (grazie ancora Mir) senza Topping.

Il Topping è l'ideale con le Sennh. IE8...:D

*****Correggo la mia versione è la DX50 MEGA SOUND EXPLOSION SECOND EDITION by DOC2008

reckca
16-09-2014, 21:45
Credo che DOC 2008 meriti un link completo... delle sue molteplici mod..:ave: aggiornate al 12 Settembre....

http://player.ru/showthread.php?t=139417

Sto sentendo Brahms con Rubinstein con file 24/88.2 Piano Concerto n°1 ..pianoforte, timbrica , dinamica e decadimento quasi perfetto con l'orchestra che si schiera in un palco ampio e realistico
Se il pianoforte viene reso in modo egregio, il resto a livello classico,risulta timbricamente OK
La mia versione è la DX50 MEGA SOUND EXPLOSION V1.1 BY DOC2008
Sto ascoltando con le Phonak PFE 112 (grazie ancora Mir) senza Topping.

Il Topping è l'ideale con le Sennh. IE8...:D

Per evitare di provarle tutte (cosa che non farò mai), e conoscendo i miei gusti, cosa mi consigli?

m@iko
17-09-2014, 07:32
Per evitare di provarle tutte (cosa che non farò mai), e conoscendo i miei gusti, cosa mi consigli?

Sicuramente starei sulle mod derivate da (НА БАЗЕ ПОРТА) DX90 V2.0.5.
Proverei a sentire Doc considerando che in firma ha una Denon AH- D5000, come la tua :D

Direi prima le due ...
DX50 SOUND EXPLOSION BASS EDITION BY DOC2008
DX50 SOUND EXPLOSION BASS EDITION V1.1 BY DOC2008

ma con le Denon AH-D5000 proverei anche..
DX50 MEGA SOUND EXPLOSION SECOND EDITION by DOC2008

sotto tradotte dal russo le considerazioni di DOC2008 su quest'ultimo

- A base di Port-DX90 v2.0.5
- Supporto per DAC USB
- Risolto tags russi
- Librerie di suoni rimosso e configurare Android
- Supporta tutti i formati audio
- Dettaglio il miglior suono di tutto il mio firmware
- Tono di luce piuttosto che la prima versione di MEGA (può non essere adatto per le cuffie luminose)
- Grande basso in quantità e qualità - chiara e articolata
- IMHO, uno dei miei migliori firmware

magisterarus
17-09-2014, 08:51
con il 4.2 io che ascolto molta classica non ci siamo con la timbrica degli strumenti specie a fiato..cambio, ritorno al mio mega esplosion mega 2 version :D



Sto sentendo Brahms con Rubinstein con file 24/88.2 Piano Concerto n°1 ..pianoforte, timbrica , dinamica e decadimento quasi perfetto con l'orchestra che si schiera in un palco ampio e realistico
Se il pianoforte viene reso in modo egregio, il resto a livello classico,risulta timbricamente OK
La mia versione è la DX50 MEGA SOUND EXPLOSION V1.1 BY DOC2008



Ma utilizzi la V1.1 o la SECOND EDITION? :wtf:

m@iko
17-09-2014, 09:27
Ma utilizzi la V1.1 o la SECOND EDITION? :wtf:

E c'hai ragione non ti sfugge niente, chiedo venia per il casino :cry:
Ho la mod :

DX50 MEGA SOUND EXPLOSION SECOND EDITION by DOC2008
vedi il mio post di qualche mese fa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41277569&postcount=456

correggo il post sopra ..:read:

m@iko
17-09-2014, 09:48
@Reckca

a proposito di Denon d5000 leggi che scrive Doc a proposito del...

DOC`S FAVORITE DX50 FIRMWARE V2

http://player.ru/showthread.php?t=139417&page=15&p=1459465&viewfull=1#post1459465

tradotto...

bambino cresce. qualche passo al suono "grown-up".
- Il primo firmware DX50, che si suoni degni sul mio Denon AH-D5000 (per il resto dei miei cuffie sta anche facendo bene)

Concludendo prova la mia mod e poi la prima Favorite e l'ultima e poi mi dici però...;)

reckca
17-09-2014, 12:31
@Reckca

a proposito di Denon d5000 leggi che scrive Doc a proposito del...

DOC`S FAVORITE DX50 FIRMWARE V2

http://player.ru/showthread.php?t=139417&page=15&p=1459465&viewfull=1#post1459465

tradotto...

bambino cresce. qualche passo al suono "grown-up".
- Il primo firmware DX50, che si suoni degni sul mio Denon AH-D5000 (per il resto dei miei cuffie sta anche facendo bene)

Concludendo prova la mia mod e poi la prima Favorite e l'ultima e poi mi dici però...;)

Provo, però io non ascolto la Denon o le Denon con il dx50 ma con il Burson.
Il dx50 lo uso con le jvc 850, o con le 700.

mada1991
17-09-2014, 14:30
Caro M@iko

Leggendo i tuoi post mi convinco sempre più che i miei gusti in termini di resa coincidono molto spesso...

Un dubbio perché dici che con le IE8 è meglio affiancare il topping?
Just to know;)

Mi sembra già grandiosa così la resa con la mega sound second edition...
Forse solo gli alti un pelo taglienti...

Access Denied
17-09-2014, 14:44
ho preso la microsd da 128 GB! ;)

invece oggi mi è arrivato il Meenova Dash Micro, sto già riempiendo una microsd da 32 gb che avevo parcheggiata

m@iko
17-09-2014, 18:06
Caro M@iko

Leggendo i tuoi post mi convinco sempre più che i miei gusti in termini di resa coincidono molto spesso...

Un dubbio perché dici che con le IE8 è meglio affiancare il topping?
Just to know;)

Mi sembra già grandiosa così la resa con la mega sound second edition...
Forse solo gli alti un pelo taglienti...

Caro Mada..
L'anno che segue il tuo nick testimonia qualche decennio in più sulle mie spalle :cry: :D

Di conseguenza anche l'udito potrebbe avere qualche defaillance sulle alte.:p
Con le Ie8 non percepisco sofferenza sulle alte,le sento brillanti ma mai pungenti, senza Topping.
Nel post precedente il paragone era con le Phonak PFE112 che non necessitano dell'ampli Topping con il FW "incriminato" :D
Ne risulterebbe un ascolto leggermente "metallico".

Le IE8 a mio parere o meglio dire alle mie orecchie con il Topping, risultano più dinamiche , meno "ovattate" sul mediobasso,con un basso più articolato e incisivo, acquistando maggior brillantezza sulle alte.
Senza dimenticare una maggior ariosità del palco virtuale, caratteristica già di loro, eccellente nelle IE8
Sono sfumature comunque , tutte doti che il FW di cui parliamo già offre alle amate IE8.

m@iko
17-09-2014, 18:12
invece oggi mi è arrivato il Meenova Dash Micro, sto già riempiendo una microsd da 32 gb che avevo parcheggiata

Una fotina si potrebbe inserire no !! :D

https://shopmeenova.appspot.com/st/pimg/mrg2/reader_adapter_bundle-black-256x.jpghttps://shopmeenova.appspot.com/st/pimg/mrg2/MiniReader_G2-Cases-brb-256x.jpghttps://shopmeenova.appspot.com/st/pimg/mrg2/gallery/sq/Reader_Black_Blue_Case-out-1280x1066-s148x.jpg...:sofico: .....https://shopmeenova.appspot.com/st/pimg/mrg2/gallery/sq/reader_bw_down-1200x920-s148x.jpghttps://shopmeenova.appspot.com/st/pimg/mrg2/sz_reader_quarter-560x360.jpg

magari il tuo è rosso :p

Bella è utile quella custodia, che purtroppo nè io nè Mir abbiamo, avendo acquistato la prima versione. :cry:

reckca
17-09-2014, 19:05
Una fotina si potrebbe inserire no !! :D

https://shopmeenova.appspot.com/st/pimg/mrg2/reader_adapter_bundle-black-256x.jpghttps://shopmeenova.appspot.com/st/pimg/mrg2/MiniReader_G2-Cases-brb-256x.jpghttps://shopmeenova.appspot.com/st/pimg/mrg2/gallery/sq/Reader_Black_Blue_Case-out-1280x1066-s148x.jpg...:sofico: .....https://shopmeenova.appspot.com/st/pimg/mrg2/gallery/sq/reader_bw_down-1200x920-s148x.jpghttps://shopmeenova.appspot.com/st/pimg/mrg2/sz_reader_quarter-560x360.jpg

magari il tuo è rosso :p

Bella è utile quella custodia, che purtroppo nè io nè Mir abbiamo, avendo acquistato la prima versione. :cry:

Per capire, andando in shuffle pesca un poco qui ed un poco lì o dx50 e menova rimangono memorie separate?

mada1991
18-09-2014, 20:47
Caro Mada..

L'anno che segue il tuo nick testimonia qualche decennio in più sulle mie spalle :cry: :D



Di conseguenza anche l'udito potrebbe avere qualche defaillance sulle alte.:p

Con le Ie8 non percepisco sofferenza sulle alte,le sento brillanti ma mai pungenti, senza Topping.

Nel post precedente il paragone era con le Phonak PFE112 che non necessitano dell'ampli Topping con il FW "incriminato" :D

Ne risulterebbe un ascolto leggermente "metallico".



Le IE8 a mio parere o meglio dire alle mie orecchie con il Topping, risultano più dinamiche , meno "ovattate" sul mediobasso,con un basso più articolato e incisivo, acquistando maggior brillantezza sulle alte.

Senza dimenticare una maggior ariosità del palco virtuale, caratteristica già di loro, eccellente nelle IE8

Sono sfumature comunque , tutte doti che il FW di cui parliamo già offre alle amate IE8.


Boh con la questione degli anni non saprei..,
Quello che so è che per i miei gusti l'iBasso si sposa veramente bene con cuffie calde...

Con le Shure SE535 gli alti sono fastidiosi e i bassi veramente troppo arretrati...

Sta di fatto che mi sto trovando benissimo anche con il mio ultimo acquisto le Yamaha EPH 100...

Per i miei gusti al massimo la mega sound second editino la preferirei con un pelo meno di alti...
Ma sono solo pignolerie...

Access Denied
19-09-2014, 18:19
Una fotina si potrebbe inserire no !! :D
magari il tuo è rosso :p

il mio è nero e veramente non so neanche come si inseriscono le foto :(

m@iko
19-09-2014, 20:36
Nel caso del Menova...clicchi col mouse tasto destro sull'immagine che t'interessa....ti compare quanto segue...

http://i59.tinypic.com/53k749.png


riclicchi :D su visualizza informazione immagine



http://i62.tinypic.com/3446nvp.png



la parte evidenziata in azzurro è il link che devi inserire nel post seguendo ciò che l'immagine successiva sotto suggerisce...

L'importante che sia gia catalogata come un'immagine jpeg o jpg.
Come vedi nel rettangolo nero che ti ho evidenziato
altrimenti hai bisogno di un "servizio d'immagine" (vedi alla fine)
In alcuni casi il "servizio" serve comunque quando l'immagine è troppo grande per ridimensionarla :cool: :D

Vedi Miridddin lui non ridimensiona mai ,sempre belle grandi le sue immagini. e nitide.. :p :D



http://i61.tinypic.com/344v5nd.png


e il gioco è fatto.

Le immagini invece che vedi in questo post sono state elaborate semplicemente con paint.
Poi per essere visualizzate, ti serve un "servizio d'immagine" gratuito ne trovi diversi uno a caso il mio....http://it.tinypic.com/

Comunque vai sempre di anteprima così controlli e po invia risposta...logicamente ;)

Access Denied
19-09-2014, 20:38
Grazie, molto esaustivo ;-)

m@iko
19-09-2014, 20:43
Prego..
dai.... così metti due foto delle tue stupende Fidue A83..no!!:D

Access Denied
19-09-2014, 20:45
Certo, anche se le vorrei vendere

m@iko
19-09-2014, 20:50
In quel caso che fai..vendi a scatola chiusa... :wtf: ;)

Access Denied
19-09-2014, 20:51
Quasi... le ho usate 3 o 4 volte, non di più

Xili.2
19-09-2014, 21:03
Nel caso del Menova...clicchi col mouse tasto destro sull'immagine che t'interessa....ti compare quanto segue...

http://i59.tinypic.com/53k749.png


riclicchi :D su visualizza informazione immagine



http://i62.tinypic.com/3446nvp.png



la parte evidenziata in azzurro è il link che devi inserire nel post seguendo ciò che l'immagine successiva sotto suggerisce...

L'importante che sia gia catalogata come un'immagine jpeg o jpg.
Come vedi nel rettangolo nero che ti ho evidenziato
altrimenti hai bisogno di un "servizio d'immagine" (vedi alla fine)
In alcuni casi il "servizio" serve comunque quando l'immagine è troppo grande per ridimensionarla :cool: :D

Vedi Miridddin lui non ridimensiona mai ,sempre belle grandi le sue immagini. e nitide.. :p :D

Io faccio direttamente : "copia indirizzo immagine" e poi incollo quello.

airstab
20-09-2014, 11:05
Ragazzi al momento qual'è il firmware migliore secondo voi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mada1991
20-09-2014, 11:08
Migliore non esiste dipende molto dai gusti che ognuno ha e dalle cuffie che hai
A me piace la mega sound second editino

m@iko
20-09-2014, 11:26
Io faccio direttamente : "copia indirizzo immagine" e poi incollo quello.

Certamente non sempre è possibile però....dipende :cool:
Il mio doppio passaggio mi assicura che l'immagine che pesco dove voglio sia gia un file jpe jepg... e non tutte nella mia ricerca lo sono...:)

airstab
21-09-2014, 14:08
Migliore non esiste dipende molto dai gusti che ognuno ha e dalle cuffie che hai
A me piace la mega sound second editino


Scusa mada sono stato impreciso.
Mi interesserebbe un firmware poco colorato, il più realistico possibile.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mada1991
22-09-2014, 18:38
Questo dovrebbe essere abbastanza equilibrato...

DX50_DOC`S_FAVORITE_FIRMWARE_V4

Guarda se è abbastanza equilibrato per te...

airstab
22-09-2014, 20:58
Scusa mada se ti stresso ancora, mi sapresti dire se è basato sulla 1.5.0 e nel caso passarmi un link per il download ? Te ne sarei molto grato :D

m@iko
22-09-2014, 22:45
Derivato dal V2.0.5 del dx90....

https://mega.co.nz/#!S1hDkYLT!5W37mh-dmYAMhwtXXXhILeRHCo270b8WNyV2eqt3t_c

airstab
24-09-2014, 12:48
Qualcosa che derivi dalla 1.5.0 con quelle caratteristiche e che quindi mi permetta di usarlo come DAC usb?

m@iko
24-09-2014, 15:34
Allora nel link postato sopra dovresti avere uno zip con due versioni...
la 4.1 e la 4.2 quast'ultima sopporta il dac usb...
vedasi e traducasi......:D

http://player.ru/showthread.php?t=139417&page=31&p=1476833&viewfull=1#post1476833

magisterarus
24-09-2014, 15:51
Qualcosa che derivi dalla 1.5.0 con quelle caratteristiche e che quindi mi permetta di usarlo come DAC usb?

DX50 CLEAR SOUND FINAL BY DOC2008

- Based on the firmware PURE V3 (1.5.0)
- Finally found that FFMPEG spoil sound and disabled without deleting the library
- Supports all formats and works gapless
- The sound is clear and natural, great bass

https://yadi.sk/d/R6jijtCnWqqYz

Non sono sicuro però che supporti il DAC/usb.

airstab
24-09-2014, 21:45
Grazie mille ragazzi! Provo a smanettare un po' e vi dico :D

libertario
25-09-2014, 16:17
Salve, ragazzi.
Ho preso anch'io il dx50. Mi sembra ottimo.
Vorrei chiedervi 2 cose, gentilmente.
1. Sapreste consigliarmi dove trovare un cavo digitale più lungo?, sembrano inesistenti. Vorrei, all'occorrenza, collegarlo al Wadia 151dacmini che ha solo entrata digitale.
2. L'ho preso con le Brainwavz R3 che non mi piacciono. A dire il vero non mi piacciono proprio le IM; vorrei prendere le classiche cuffiette earbuds, ma sembrano passate di moda. Ricordo che anni fa m'intrigavano le Yuin PK1, sarebbero ancora disponibili, ma hanno un'impedenza di 150 ohm: ce la fa il dx50 a pilotarle al meglio?
Ben vengano altri consigli di cuffiette di qualità (amo un suono neutro-leggermente caldo; non sopporto i bassi predominanti).
Grazie e buonaserata.

airstab
28-09-2014, 22:38
Mitica la 4.2 ! Grande sto Doc, fa davvero dei bei firmware. La 4.2 sembra avere il DAC usb ,devo ancora provare, comunque é basata sul dx90 e devo dire che é davvero piacevole come timbro sonoro. Colgo l'occasione per ringraziare mada maiko e magister. Siete sempre gentilissimi. Grazie delle dritte ragazzi.

m@iko
30-09-2014, 17:15
Prego ;)

Hai preferito la 4.2 ,il dac usb funzia :cool:

omihalcon
30-09-2014, 19:45
Ma ha senso uilizzare un firmware che colori il suono?
Da purista non quoto questa deformazione perchè basta cambiare cavi segnale, tipo di alimentazione, trasduttore per avere un suono diverso.
e se collegato direttamente ad un amplificatore ecco che c'è anche questa variabile.
De gustibus e rispetto le vostre scelte, ma la strada per l' alta fedeltà è un' altra IMHO (senza polemica e flame, please, passavo di qui visto che seguo la discussione ogni tanto)

m@iko
30-09-2014, 20:01
Ma ha senso uilizzare un firmware che colori il suono?


O che lo scolori :cool:

Una cosa è certa è che non spendiamo una lira, pardon un euro :eek:

omihalcon
30-09-2014, 20:33
O che lo scolori :cool: :

colorare o scolorare è sempre una modifica sulla riproduzione del suono fatta sul dispositivo.
Da purista ti direi cambialo e usa un altro DAC.
Ti porto un esempio HiFi Car Audio
Sorgenti Pioneer e Alpine, le prime hanno toni più caldi, le seconde più fredde, non c'è meglio o peggio è gusto personale se si preferisce uno o l' altra.
Poi ci sono tanti fattori a seconda se si sceglie uno o l' altra (DSP, tipo di uscita del segnale agli ampli ecc) ma la timbrica è tradizionalmente questa sui dispositi venduti da entrambe le case.
Per quello scrivo nessuna polemica e de gustibus perchè in campo audio la timbrica di un impianto è soggettiva e varia a causa di tanti fattori dovuti alla componentistica sulla catena audio (anche se si usano dispositivi e connessioni digitali)



Una cosa è certa è che non spendiamo una lira, pardon un euro :eek:

Meno male :D

miriddin
30-09-2014, 20:58
colorare o scolorare è sempre una modifica sulla riproduzione del suono fatta sul dispositivo.
Da purista ti direi cambialo e usa un altro DAC.

L'affermazione sulla eventuale colorazione del suono è vera solo se si suppone che il firmware originale in dotazione al lettore sia del tutto "trasparente" alla resa del processo audio e restituisca il suono così come viene gestito internamente.

Questo può forse essere vero, e non lo è sempre, per il segnale prelevato dal Line-Out, ma il susseguirsi di diversi firmware originali ognuno contraddistinto da una resa audio diversa porta a pensare che il firmware intervenga nella resa firmware, essendo settato diversamente da versione a versione.

Alla luce di questo, non vedo nulla di male nell'utilizzare un firmware modificato che mi restituisca magari una resa più "neutra e trasparente" di quello originale, intervenendo quindi meno nell'alterazione del suono...

m@iko
01-10-2014, 10:35
colorare o scolorare è sempre una modifica sulla riproduzione del suono fatta sul dispositivo.
Da purista ti direi cambialo e usa un altro DAC.

Per carità :D ne ho altri due di lettori.
Ma il DX50 è il più "puro" dei tre, a mio parere con FW originale ;)
Con la Mod che ho scelto lo è ancora di più.


Ti porto un esempio HiFi Car Audio
Sorgenti Pioneer e Alpine, le prime hanno toni più caldi, le seconde più fredde, non c'è meglio o peggio è gusto personale se si preferisce uno o l' altra.
Poi ci sono tanti fattori a seconda se si sceglie uno o l' altra (DSP, tipo di uscita del segnale agli ampli ecc) ma la timbrica è tradizionalmente questa sui dispositi venduti da entrambe le case.
Per quello scrivo nessuna polemica e de gustibus perchè in campo audio la timbrica di un impianto è soggettiva e varia a causa di tanti fattori dovuti alla componentistica sulla catena audio (anche se si usano dispositivi e connessioni digitali).

Condivido,
Miriddin ha esposto chiaramente la tematica che io ho racchiuso in due parole.
Tieni presente anche che la cuffia svolge un ruolo primario e nel Hifi Car Audio è assente.
Concludendo con il cambio Fw il DX50 cambia anima e con la cuffia giusta cambia registo ;)



Meno male :D

meno male..si :p

slovak
02-10-2014, 08:23
Salve a tutti, sono un nuovo e soddisfatto possessore del dx 50 che ho acquistato in accoppiata con le brainwavz r3 che proprio non mi piacciono sia come indossabilita' ma soprattutto come suono, gli auricolari del mio cell, un ativ s di samsung tanto per capirci al mio orecchio suonano meglio. Bene, chiedo consigli su un paio di in ear da spenderci max 100 euro, aggiungo che ascolto soprattutto musica rock dal vivo e che cerco un suono naturale/caldo con bassi presenti ma non ultra pompati, grazie in anticipo a chi mi rispondera'.

mada1991
02-10-2014, 08:31
Salve a tutti, sono un nuovo e soddisfatto possessore del dx 50 che ho acquistato in accoppiata con le brainwavz r3 che proprio non mi piacciono sia come indossabilita' ma soprattutto come suono, gli auricolari del mio cell, un ativ s di samsung tanto per capirci al mio orecchio suonano meglio. Bene, chiedo consigli su un paio di in ear da spenderci max 100 euro, aggiungo che ascolto soprattutto musica rock dal vivo e che cerco un suono naturale/caldo con bassi presenti ma non ultra pompati, grazie in anticipo a chi mi rispondera'.

fai un po' di allenamento nell'ascoltarle...
soprattutto lettore e ma anche un po' le cuffie sono molto neutri può essere che non ti vada subito a genio l'impronta del lettore...

comunque con un impronta un po' più calda ma abbastanza fedele sotto i 100 se cerchi un po' ed hai un po' di pazienza per esempio sull'amazzone spagnola puoi trovare le Yamaha EPH 100...

mada1991
02-10-2014, 09:22
qualcuno ha provato entrambe le versioni del firmware favorite 4.1 e 4.2?
quale è meglio secondo voi?

jojomax
02-10-2014, 12:12
Le Brainwavz R3 sono ottime.

airstab
02-10-2014, 13:41
Io mi trovo davvero bene con la 4.2 :)

slovak
02-10-2014, 20:06
fai un po' di allenamento nell'ascoltarle...
soprattutto lettore e ma anche un po' le cuffie sono molto neutri può essere che non ti vada subito a genio l'impronta del lettore...

comunque con un impronta un po' più calda ma abbastanza fedele sotto i 100 se cerchi un po' ed hai un po' di pazienza per esempio sull'amazzone spagnola puoi trovare le Yamaha EPH 100...

Grazie per la risposta, gli faro' fare un po' di rodaggio puo' essere che migliorino pero' un po' di delusione me l' hanno lasciata, un parere sulle shure se215?

Xili.2
02-10-2014, 21:59
qualcuno ha provato entrambe le versioni del firmware favorite 4.1 e 4.2?
quale è meglio secondo voi?

Un pelino migliore la 4.1 ma sono davvero sfumature. Però ci sono.

mada1991
03-10-2014, 12:47
Un pelino migliore la 4.1 ma sono davvero sfumature. Però ci sono.

Anche secondo me la 4.1 è un pelo meglio ma il firmware essendo basato su una vecchia versione fa troppi capricci e mi fa arrabbiare...

Grazie per la risposta, gli faro' fare un po' di rodaggio puo' essere che migliorino pero' un po' di delusione me l' hanno lasciata, un parere sulle shure se215?


Cosa ti delude maggiormente?
Hai provato con altri tips se migliora il fit e di conseguenza la resa acustica?

Xili.2
03-10-2014, 15:31
Anche secondo me la 4.1 è un pelo meglio ma il firmware essendo basato su una vecchia versione fa troppi capricci e mi fa arrabbiare

Che problemi riscontri?

slovak
03-10-2014, 19:38
Anche secondo me la 4.1 è un pelo meglio ma il firmware essendo basato su una vecchia versione fa troppi capricci e mi fa arrabbiare...




Cosa ti delude maggiormente?
Hai provato con altri tips se migliora il fit e di conseguenza la resa acustica?

Per il fit si puo' rimediare anche se non ho ancora trovato i tips giusti ma è proprio la resa acustica che mi lascia parecchio perplesso. Ho ascoltato solo una sorgente musicale ovvero un live a 24/96 di pezzi che so esattemente come suonano, bene i bassi sono un filo carenti ma sopratutto la voce mi sembrava quasi velata e la chitarra del canale dx quasi assente, mentre con gli auricolari del cell piu' o meno ci siamo come resa anche se puo' non essere la perfezione. Il tutto provato sia in flat che con un minimo di equalizzazione. Le yamaha eph 100 le prendo in considerazione, se qualcuno puo' indicarmi anche altri modelli per farmi un' idea, grazie.

mada1991
04-10-2014, 08:38
Con il fit giusto cambia anche la resa sonora...

slovak
06-10-2014, 08:04
Avrei bisogno di una piccola info, qualcuno sa se si vendono delle clip o qualcosa del genere per fissare il cavo degli auricolari alle orecchie, avrei bisogno che il cavo stia piu' fermo quando faccio sport, grazie.

magisterarus
06-10-2014, 09:03
Avrei bisogno di una piccola info, qualcuno sa se si vendono delle clip o qualcosa del genere per fissare il cavo degli auricolari alle orecchie, avrei bisogno che il cavo stia piu' fermo quando faccio sport, grazie.

Sei completamente OT.....
Comumque, puoi trovarli facilmente su eBay.
Cerca "headphone cable clip".

slovak
06-10-2014, 12:26
Sei completamente OT.....
Comumque, puoi trovarli facilmente su eBay.
Cerca "headphone cable clip".

Sorry:)

Quickpre
08-10-2014, 18:00
Ma il produttore non è cinese? L'ho acquistato su eglobalcenter risparmiando un bel po di soldini. Purtroppo mi pare che in Italia iBasso non sia rappresentata e c'è da confidare di non aver bisogno d'assistenza.
Ciao hai pagato la dogana?
Grazie

Quickpre
08-10-2014, 22:45
Ordinato ora ibasso dx50 da mp4nation. Ero in dubbio con il 90. Ha prevalso il buon senso economico:nonsifa: :nonsifa:

Quickpre
13-10-2014, 21:38
Buonasera qualcuno mi spiega perché non riesco a visualizzare le copertine?

mada1991
15-10-2014, 15:04
Buonasera qualcuno mi spiega perché non riesco a visualizzare le copertine?

io le inserisco direttamente nei file e me le prende automaticamente

controlla bene che siano all'interno e che i tag siano delle versioni supportate...

Quickpre
15-10-2014, 18:23
Ok grazie inserite le copertina nei file. Le vede. Altro problema. Mi manca solo,l'artista. È' presente nella directory ma non nella schermata principale. Per,intenderci leggo Artist null

Quickpre
15-10-2014, 18:36
Comunque gran bel lettore. Finora l'ho ascoltato sia con le koss xsc 75 che con le sony xba h3

slovak
16-10-2014, 13:02
Chiedo consigli su un piccolo problema che ho con la riproduzione otg da hard disk senza alimentazione esterna, ho preso un cavo ad y per fornire l' alimentazione e il tutto funziona se uso il pc come alimentatore, mentre se uso una presa a muro con adattaore usb per cellulari l' otg non funziona, chiedo consigli per ovviare al problema, grazie.

slovak
16-10-2014, 20:00
Chiedo consigli su un piccolo problema che ho con la riproduzione otg da hard disk senza alimentazione esterna, ho preso un cavo ad y per fornire l' alimentazione e il tutto funziona se uso il pc come alimentatore, mentre se uso una presa a muro con adattaore usb per cellulari l' otg non funziona, chiedo consigli per ovviare al problema, grazie.

Aggiungo che usando la presa usb del mio lettore blu ray o quella dell' amplificatore come alimentazione l' otg funziona ma mi chiedo se ci potrebbero essere dei danni ai dispositivi collegati visto che non mi sembra un collegamento ortodosso...

mada1991
17-10-2014, 13:44
Aggiungo che usando la presa usb del mio lettore blu ray o quella dell' amplificatore come alimentazione l' otg funziona ma mi chiedo se ci potrebbero essere dei danni ai dispositivi collegati visto che non mi sembra un collegamento ortodosso...


In teoria lo standard usb dovrebbe garantire il corretto funzionamento però non voglio assumermi responsabilità
Il caricatore da muro potrebbe non essere abbastanza performance?

slovak
17-10-2014, 20:14
Il caricatore da muro confermo che non funziona, alla fine per sicurezza usero' un normale carica batteria portatile per alimentare l' hard disk...

mada1991
21-10-2014, 13:53
Riporta le specifiche del tuo caricatore

mada1991
21-10-2014, 16:49
aggiunto in prima pagina il link per i firmware di DOC

m@iko
21-10-2014, 17:39
Molto bene ;)

slovak
22-10-2014, 09:51
Riporta le specifiche del tuo caricatore

ho provato con un paio di comuni caricatori per cellulari con uscita 5V 1A

W4rrior2k
28-10-2014, 07:04
Buongiorno ragazzi , sono indeciso tra ibasso dx50 e fiio x3 . Secondo voi qual'è il migliore ? Ibasso dove mi consigliate di comprarlo ?

magisterarus
28-10-2014, 08:07
Buongiorno ragazzi , sono indeciso tra ibasso dx50 e fiio x3 . Secondo voi qual'è il migliore ? Ibasso dove mi consigliate di comprarlo ?

Come qualità audio il DX50 è nettamente superiore.
Il FiiO dalla sua ha una sezione amplificatrice sensibillmente più potente.
Ti consiglio l'acquisto da mp4nation. (Quasi tutti l'abbiamo preso lì).

W4rrior2k
28-10-2014, 16:55
Come funziona la dogana con mp4nation? Si paga molto?

magisterarus
28-10-2014, 17:19
Come funziona la dogana con mp4nation? Si paga molto?

Credo che finora nessuno abbia mai pagato dazi, almeno con spedizione Fedex. :)

W4rrior2k
28-10-2014, 20:19
Perfetto , credo proprio che prenderò l'ibasso . Ora mi servono delle cuffie decenti , per ora ho solo superlux 681 EVO e Xears XE200 pro

mada1991
29-10-2014, 15:07
Perfetto , credo proprio che prenderò l'ibasso . Ora mi servono delle cuffie decenti , per ora ho solo superlux 681 EVO e Xears XE200 pro

presta attenzione nel selezionare il metodo di spedizione FEDEX non sbagliare;)

slovak
29-10-2014, 22:07
Chiedo consigli su una micro sd per il lettore, ho preso una sandisk U1 da 64 GB ma mi sta dando parecchi problemi, mi ha perso dei dati e non riesco a trasferirceli su se non mettendola su telefono collegato al pc (il dx 50 come memoria di massa non va proprio), l' ho gia ' formattata diverse volte ma niente da fare, probabilmente è difettata.

miriddin
30-10-2014, 20:11
Chiedo consigli su una micro sd per il lettore, ho preso una sandisk U1 da 64 GB ma mi sta dando parecchi problemi, mi ha perso dei dati e non riesco a trasferirceli su se non mettendola su telefono collegato al pc (il dx 50 come memoria di massa non va proprio), l' ho gia ' formattata diverse volte ma niente da fare, probabilmente è difettata.

Strano! Il DX50 in MSC funziona benissimo ed accetta tranquillamente microsd formattate in ExFat: non sarà che il passaggio sul telefono (Android?) ha provocato la formattazione in FAT32 della scheda e causato problemi?

La mia prima scheda per il DX50 era la stessa, utilizzata direttamente in ExFat copiando i file direttamente su MicroSD inserita nel lettore collegato al pc, ma non ho avuto alcun problema nemmeno con la nuova microSD da 128 GB...

Xili.2
30-10-2014, 20:46
DOC ha rilasciato alcune cose:

http://player.ru/showthread.php?t=139417&page=88

:)

slovak
31-10-2014, 10:49
Strano! Il DX50 in MSC funziona benissimo ed accetta tranquillamente microsd formattate in ExFat: non sarà che il passaggio sul telefono (Android?) ha provocato la formattazione in FAT32 della scheda e causato problemi?

La mia prima scheda per il DX50 era la stessa, utilizzata direttamente in ExFat copiando i file direttamente su MicroSD inserita nel lettore collegato al pc, ma non ho avuto alcun problema nemmeno con la nuova microSD da 128 GB...

L' ho formattata con un windows phone non potendolo fare via pc causa adattatore non funzionante, se ne trovo uno vedo che succede e se me la riformatta, quando è inserita nel dx 50 a volte non me la legge e se collego il lettore al pc me lo impalla...

Quickpre
01-11-2014, 19:17
Mi consigliate delle in ear per il dx 50?
Grazie

slovak
03-11-2014, 12:53
Chiedo conferma sulla procedura per effettuare il porting del dx90 sul dx50, se non ho capito male basta installare il firmware ufficiale del dx90 e su questo mettere quello custom adatto all 'ufficiale...

miriddin
03-11-2014, 18:35
Chiedo conferma sulla procedura per effettuare il porting del dx90 sul dx50, se non ho capito male basta installare il firmware ufficiale del dx90 e su questo mettere quello custom adatto all 'ufficiale...

No, non occorre!

Alcuni dei Custom Firmware disponibili per il DX50 sono realizzati prendendo come base il firmware del DX90 e basta semplicemente installare uno di quelli.

slovak
03-11-2014, 20:46
Chiaro, grazie!

mada1991
04-11-2014, 19:02
Non penso neanche che vada il firmware ufficiale del DX90 direttamente sul DX50...

W4rrior2k
04-11-2014, 20:03
Ho ordinato ibasso da mp4nation sabato . E' ancora in progress l'ordine , secondo voi quanto ci mettono a spedire ?

mada1991
05-11-2014, 05:20
Prova a mandare una mail...
Se non hanno ritardi comunque oggi o domani dovrebbe partire ...
Se chiedi è meglio comunque;)

W4rrior2k
05-11-2014, 06:30
Pensavo fosse uno di quei siti dove non aggiornano mai e magari era già partita e stava per arrivare :D . Grazie comunque !

Un altra domanda , secondo voi è buono abbinarci un ampli o mi serve solo in caso di cuffie con impedenza altissima ?

slovak
05-11-2014, 10:45
Strano! Il DX50 in MSC funziona benissimo ed accetta tranquillamente microsd formattate in ExFat: non sarà che il passaggio sul telefono (Android?) ha provocato la formattazione in FAT32 della scheda e causato problemi?

La mia prima scheda per il DX50 era la stessa, utilizzata direttamente in ExFat copiando i file direttamente su MicroSD inserita nel lettore collegato al pc, ma non ho avuto alcun problema nemmeno con la nuova microSD da 128 GB...

Tramite adattatore usb-micro sd ora riesco a gestire la micro sd che ho riformattato ma se la inserisco del dx50 non riesco ancora a trasferire files, se provo a copiarne uno su mi dice che il file è gia' presente ed alla fine ho questo errore 0x80070570, ora vorrei capire se il problema sta nel lettore o nella micro sd, a breve avro' un altra micro sd e voglio vedere che succede...

unkle
05-11-2014, 12:49
Pensavo fosse uno di quei siti dove non aggiornano mai e magari era già partita e stava per arrivare :D . Grazie comunque !

Un altra domanda , secondo voi è buono abbinarci un ampli o mi serve solo in caso di cuffie con impedenza altissima ?

Dipende ovviamente dal tipo di cuffia e relativa impedenza.
Io ultimamente ascolto il DX50 (firmware Sound Explosion Ultrabass Edition by DOC2008) con gain al massimo per pilotare in modo molto soddisfacente le Sennheiser HD600 (300ohm), una vera delizia per le mie sinapsi :D.
Sopra i 300ohm giocoforza devi abbinare un amplificatore, sotto invece nessuna preoccupazione, il DX50 ha potenza da vendere.

paros
05-11-2014, 18:45
Dipende ovviamente dal tipo di cuffia e relativa impedenza.
Io ultimamente ascolto il DX50 (firmware Sound Explosion Ultrabass Edition by DOC2008) con gain al massimo per pilotare in modo molto soddisfacente le Sennheiser HD600 (300ohm), una vera delizia per le mie sinapsi :D.
Sopra i 300ohm giocoforza devi abbinare un amplificatore, sotto invece nessuna preoccupazione, il DX50 ha potenza da vendere.


Ciao

Anche io vorrei provare il firmware Sound Explosion Ultrabass Edition by DOC2008 in quanto non sono molto soddisfatto dei bassi dell'ultimo firmware originale 1.50. Ho le B&W P5 e anche loro hanno bassi che pompano poco.La procedura di installazione è la stessa dei firmware originali? Se non sono soddsfatto, posso tornare al 1.50 senza problemi?

GRAZIE

unkle
06-11-2014, 07:04
Ciao

Anche io vorrei provare il firmware Sound Explosion Ultrabass Edition by DOC2008 in quanto non sono molto soddisfatto dei bassi dell'ultimo firmware originale 1.50. Ho le B&W P5 e anche loro hanno bassi che pompano poco.La procedura di installazione è la stessa dei firmware originali? Se non sono soddsfatto, posso tornare al 1.50 senza problemi?

GRAZIE

Si, la procedura è quella classica del firmware originale.
Anche io non ho amato particolarmente il firmware 1.50, come bassi più o meno ci siamo, mentre con gli alti no, decisamente troppo acuti e spigolosi.
L'ultrabass edition invece è perfetto con cuffie che scendono poco in basso come la HD600, o che hanno poca incisività come le P5. ;)

paros
06-11-2014, 11:49
Si, la procedura è quella classica del firmware originale.
Anche io non ho amato particolarmente il firmware 1.50, come bassi più o meno ci siamo, mentre con gli alti no, decisamente troppo acuti e spigolosi.
L'ultrabass edition invece è perfetto con cuffie che scendono poco in basso come la HD600, o che hanno poca incisività come le P5. ;)


ok, ti ringrazio, lo proverò al più presto.

Ciao

slovak
08-11-2014, 12:14
Purtroppo continuo ad avere problemi con queste benedette microsd, ne ho provata un' altra, la formatto in exFAT, la inserisco nel lettore mi viene vista ma quando vado a copiarci sopra si blocca tutto, dopo svariati minuti mi esce il messaggio che la microsd ha il file system troppo grande o troppo piccolo (non ricordo) per il file che voglio copiare, qualcuno sa dirmi come posso risolvere perchè la cosa mi sta innervosendo parecchio e temo che la mia esperienza col dx50 stia per finire qua...