View Full Version : [Thread Ufficiale] iBasso DX50
hellkitchen
27-01-2014, 19:43
Ragazzi vi aggiorno per quanto riguarda la sostituzione delle R3 incluse nel lettore venduto da mp4nation...
Settimana scorsa precisamente martedì hanno finalmente ricevuto il reso spedito da me il 18 dicembre con posta assicurata internazionale...
L'operatore mi ha risposto che lui non notava niente che non andava...
In pratica non trovava nessun difetto e voleva rispedirmi indietro le mie...
Allora gli ho detto risposto perché mai io avessi dovuto chiedere un RMA su un prodotto funzionante per riceverne un altro identico...
Allora ha iniziato a chiedermi con cosa avevo fatto le prove... Ed altre cavolate... (Si è messo ad insinuare che probabilmente non mi piaceva il suono delle R3 LOL)
Dopo di che ha finalmente iniziato a ragionare e mi ha chiesto se volevo un paio nuovo...
La risposta mia è scontata e venerdì finalmente hanno spedito il paio in sostituzione nuovo addirittura con Fedex!!!
Oggi mi è arrivato e per fortuna queste vanno benone...
Ci è voluta molta pazienza ma si è risolto tutto in poco più di un mese...
Speriamo di non avere più problemi...
Ahahah devi aver avuto una buona pazienza per non mandarli a quel paese!
Comunque lieto di sentire che tutto si è concluso per il meglio! :D
Ragazzi vi aggiorno per quanto riguarda la sostituzione delle R3 incluse nel lettore venduto da mp4nation...
Settimana scorsa precisamente martedì hanno finalmente ricevuto il reso spedito da me il 18 dicembre con posta assicurata internazionale...
L'operatore mi ha risposto che lui non notava niente che non andava...
In pratica non trovava nessun difetto e voleva rispedirmi indietro le mie...
Allora gli ho detto risposto perché mai io avessi dovuto chiedere un RMA su un prodotto funzionante per riceverne un altro identico...
Allora ha iniziato a chiedermi con cosa avevo fatto le prove... Ed altre cavolate... (Si è messo ad insinuare che probabilmente non mi piaceva il suono delle R3 LOL)
Dopo di che ha finalmente iniziato a ragionare e mi ha chiesto se volevo un paio nuovo...
La risposta mia è scontata e venerdì finalmente hanno spedito il paio in sostituzione nuovo addirittura con Fedex!!!
Oggi mi è arrivato e per fortuna queste vanno benone...
Ci è voluta molta pazienza ma si è risolto tutto in poco più di un mese...
Speriamo di non avere più problemi...
Quelli di mp4 sono un po' capoccioni e poco elastici.Io gli scrissi per chiedergli se mi potevano fare un prezzo per iBasso DX50+T-Peos H-100 al posto delle Brainwavz R3.
Mi risposero che non c'era nessuna promozione con le T-Peos.Davvero?Non me ne ero accorto!Te l'ho chiesto apposta!Ma sparami un prezzo,no?Che ne so,invece di 270 euro fammi un'offerta di 240-250 euro e porta a casa l'ordine.Commercialmente parlando sono un po' chiusi.
è uscito il firmware 1.2.8. http://www.ibasso.com/download/DX50V128.zip
Lo hai provato?
Speriamo abbiano rimesso un pelo di basso.
E' troppo asciutto! Giusto le ie8 danno un pelo di morbidezza.
Lo hai provato?
Speriamo abbiano rimesso un pelo di basso.
E' troppo asciutto! Giusto le ie8 danno un pelo di morbidezza.
Ahah! Mi quoto!
Comunque mi pare proprio di si, meno male!
hellkitchen
27-01-2014, 22:23
Io trovo non ho fatto comparazioni con le stesse canoni ascoltate anche con la 1.2.7, ma ascoltando Eric Clapton 16/44.1 ho notato un'ottima separazione degli strumenti e una grande soundstage. Anche i bassi mi sono sembrati più morbidi e dettagliati ma questo dipende dall'ampli Matrix credo. Ottimo upgrade ad ogni modo, la sd esterna viene scansionata in un batter d'occhio e la sensibilità del touch mi sembra ancora migliorata!
Ho letto su headfi però che i dsd il lettore sembra non vederli in realtà!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lo hai provato?
Speriamo abbiano rimesso un pelo di basso.
E' troppo asciutto! Giusto le ie8 danno un pelo di morbidezza.
Come bassi mi pare più o meno uguale, la cosa che ho sentito subito è il soundstage molto più ampio, arioso, e un generale bilanciamento. A me piace molto questa release ;)
mada1991
28-01-2014, 11:17
A me invece pare un pelo diminuito...
Però il sounstage è aumentato...
Come bassi mi pare più o meno uguale, la cosa che ho sentito subito è il soundstage molto più ampio, arioso, e un generale bilanciamento. A me piace molto questa release ;)
Secondo me sono tornati al firmware che preferivo come bassi, il 1.2.5, non sono fantasmagorici ma il suono è tornato più musicale, i precedenti davano un suono troppo arido per me, nonostante io preferisca lettori non troppo musicali (Magisterarus, ma tu come fai con la tua preferenza per suoni più morbidi? ti piace comunque l'ibasso?).
magisterarus
28-01-2014, 18:41
Secondo me sono tornati al firmware che preferivo come bassi, il 1.2.5, non sono fantasmagorici ma il suono è tornato più musicale, i precedenti davano un suono troppo arido per me, nonostante io preferisca lettori non troppo musicali (Magisterarus, ma tu come fai con la tua preferenza per suoni più morbidi? ti piace comunque l'ibasso?).
In realtà, lo sto utilizzando molto poco in questo periodo.
Per i miei requisiti di portatilità referisco di gran lunga i Sony. :)
In realtà, lo sto utilizzando molto poco in questo periodo.
Per i miei requisiti di portatilità referisco di gran lunga i Sony. :)
Ho paura che preferisci di gran lunga anche il "Sono" :D ;)
cydonia84
03-02-2014, 07:14
Sul mio dx50, dopo una settimana scarsa di utilizzo, il tasto fisico play/pausa ha smesso di funzionare...
Ho scritto a mp4nation e mi hanno detto di rivolgermi direttamente a ibasso.... prevedo problemi :mad:
mada1991
03-02-2014, 10:54
Sul mio dx50, dopo una settimana scarsa di utilizzo, il tasto fisico play/pausa ha smesso di funzionare...
Ho scritto a mp4nation e mi hanno detto di rivolgermi direttamente a ibasso.... prevedo problemi :mad:
Se ha meno di un mese dovrebbero rispondere direttamente loro...
Con la sostituzione di uno nuovo...
Altrimenti va in garanzia comunque sempre attraverso mp4 nation fai il duro che alla fine acconsentono...
Per il problema avuto alle R3 mi hanno tirato matto...
Alla fine le hanno sostituite...
Technology11
04-02-2014, 22:06
Sembra un bel lettore!
Pro e contro?
Inviato con Tapatalk 2
Buongiorno a tutti.
Premesso che ho già il FIIO E12 Montblanc e delle Sennheiser HD 598...
Quale lettore mi consigliereste tra il Fiio X3 e Ibasso Dx50?
Vorrei anche sapere da chi ha acquistato su Mp4 Nation uno dei due lettori o altre cose costose, se quando avete ricevuto la merce vi sono stati addebitati ulteriori costi doganali.
Grazie e buona giornata.
mada1991
05-02-2014, 10:36
Solitamente con Fedex si riesce a scamparla...
Ho fatto due acquisti e sono andati bene...
Il Fiio X3 non l'ho mai ascoltato ma avendo già l'E12 potresti cambiare e puntare sull'iBasso che altrimenti sei sempre sull'impronta fiio...
Solitamente con Fedex si riesce a scamparla...
Ho fatto due acquisti e sono andati bene...
Il Fiio X3 non l'ho mai ascoltato ma avendo già l'E12 potresti cambiare e puntare sull'iBasso che altrimenti sei sempre sull'impronta fiio...
Grazie mille x la risposta. X quel che riguarda la spedizione ho visto che ci sono 3 opzioni. Quella a pagamento ha il solo vantaggio di abbreviare i tempi x ricevere la merce giusto?
X quel che riguarda i bundle attualmente disponibili su MP4 NATION, stavo pensando di orientarmi su quello con le Brainwavz R3 Dual Dynamic Earphones. Di cuffie portatili di livello sono meno fornito e poi la sd la vorrei scegliere io è prendere superiore ai 32 gb. Che mi dite delle Brainwavz R3 Dual Dynamic Earphones?
miriddin
05-02-2014, 13:18
Grazie mille x la risposta. X quel che riguarda la spedizione ho visto che ci sono 3 opzioni. Quella a pagamento ha il solo vantaggio di abbreviare i tempi x ricevere la merce giusto?
Sbagliato! I tempi non variano di molto e conviene comunque aspettare che l'articolo sia disponibile con la FedEx 2 days, l'unica effettivamente veloce.
X quel che riguarda i bundle attualmente disponibili su MP4 NATION, stavo pensando di orientarmi su quello con le Brainwavz R3 Dual Dynamic Earphones. Di cuffie portatili di livello sono meno fornito e poi la sd la vorrei scegliere io è prendere superiore ai 32 gb. Che mi dite delle Brainwavz R3 Dual Dynamic Earphones?
Le BrainWavz R3 non sono affatto male ma con qualche controindicazione:
- sono un pò ingombranti e difficili da riporre, a causa dell'archetto rigido;
- conferiscono un certo look alla "CyberMan" indossandole;
- c'è da sperimentare un pò con gli inserti per trovare il giusto fit, pena una resa compromessa o comunque non ottimale.
Personalmente, se dovessi prenderlo adesso, prenderei il pacchetto con le Takstar, ma io non faccio testo per ovvii motivi! ;)
Personalmente, se dovessi prenderlo adesso, prenderei il pacchetto con le Takstar, ma io non faccio testo per ovvii motivi! ;)
Non discuto il valore delle Takstar che personalmente non conosco, il problema è che ho più cuffie di qualità di quella tipologia che di quelle auricolari portatili come le R3. E poi come ripeto, oltre a non sapere di che sd da 32gb (la danno nello stesso bundle delle Takstar) si tratta ne vorrei prendere una più capiente credo della sandisk.
miriddin
05-02-2014, 14:28
Se sei già fornito di cuffie fai ovviamente bene a prendere delle IEM: volevo solo dire che le R3 non sono il massimo della praticità e indossabilità...
Se sei già fornito di cuffie fai ovviamente bene a prendere delle IEM: volevo solo dire che le R3 non sono il massimo della praticità e indossabilità...
Sissi :(
Tra l'altro hanno un astuccio che più piccolo non potevano farlo :rolleyes:
Non ricordo più dove le ho riposte :p :D
@Casey71 io direi di dimenticarle ;)
Sarà che preferisco in-ear comode .leggerissime e poco visibli ;)
Poi la resa musicale va a gusti, non ho ricordi particolari :D ;)
Sissi :(
Tra l'altro hanno un astuccio che più piccolo non potevano farlo :rolleyes:
Non ricordo più dove le ho riposte :p :D
@Casey71 io direi di dimenticarle ;)
Sarà che preferisco in-ear comode .leggerissime e poco visibli ;)
Poi la resa musicale va a gusti, non ho ricordi particolari :D ;)
Grazie per il consiglio ma in realtà ne farei volentieri a meno. Il problema è che sono abbinate al lettore Ibasso DX50. Quindi o aspetto abbinamenti diversi magari più interessanti o mi becco quelle... sapete per caso se di solito quelli di MP4NATION cambiano di frequente i bundle?
Grazie per il consiglio ma in realtà ne farei volentieri a meno. Il problema è che sono abbinate al lettore Ibasso DX50. Quindi o aspetto abbinamenti diversi magari più interessanti o mi becco quelle... sapete per caso se di solito quelli di MP4NATION cambiano di frequente i bundle?
Direi che è la soluzione migliore, del resto anche inserendo le R3,
il prezzo è notevolmente appetibile,altrimenti credo sia difficile trovare il Dx 50 a meno di 300€, vedi sito tedesco...mp4Audio :)
mada1991
05-02-2014, 16:40
Puoi provare a prenderlo sul sito del produttore che non includono nessuna IEM
Puoi provare a prenderlo sul sito del produttore che non includono nessuna IEM
Avevo già controllato ma al momento lo danno esaurito...
http://www.ibasso.com/en/products/show.asp?ID=81
Oltretutto il risparmio sarebbe solo di 10 dollari e poi sinceramente non so se le spese postali siano gratis come su MP4 nation...
mada1991
05-02-2014, 20:04
Avevo già controllato ma al momento lo danno esaurito...
http://www.ibasso.com/en/products/show.asp?ID=81
Oltretutto il risparmio sarebbe solo di 10 dollari e poi sinceramente non so se le spese postali siano gratis come su MP4 nation...
si sono gratis...
Due domande sul dap ibasso dx50...
1) quanto dura e come funziona x la garanzia? In questo senso sarebbe meglio acquistarlo sul sito del produttore o non cambia nulla anche acquistandolo su MP4 NATION.
2) essendo abituato con iTunes e iPod so già che non mi posso aspettare la stessa funzionalità nel gestire dischi, titoli e copertine... Volevo sapere comunque se da quel punto di vista il DX50 riesce a gestire i file in modo funzionale. Non è che mi ritrovo tutti dischi e artisti sconosciuti sul lettore?
mada1991
06-02-2014, 08:49
La garanzia è un anno e ne risponde il venditore... Anche se all'inizio cerca di scaricarti al produttore...
Non ne ho idea di quale sia meglio unica cosa certa è che sarà una procedura lenta...
Per la gestione dei file il lettore li gestisce bene...
Legge tutti i tag nei file e crea una propria libreria interna...
Al posto di iTunes lo si può gestire con media monkey che è molto molto meglio...
brighter
06-02-2014, 09:37
Ciao secondo voi è possibile che mettano bundle più interessanti?
Tipo con shure o sennhiser?
Grazie
miriddin
06-02-2014, 09:41
Ciao secondo voi è possibile che mettano bundle più interessanti?
Tipo con shure o sennhiser?
Grazie
Credo che i bundle saranno comunque limitati alle cuffie/iem da loro trattate.
Al momento il bundle migliore, ma anche il più costoso, mi sembra quello con le Dunu DN-1000...
Per quel che riguarda la micro sd da abbinare a lettore Ibasso DX50, questa può andar bene o vi orientereste su altro...
http://www.amazon.it/gp/product/B007JTKM30/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A1WP7LE71YAJJA
magisterarus
06-02-2014, 23:25
Per quel che riguarda la micro sd da abbinare a lettore Ibasso DX50, questa può andar bene o vi orientereste su altro...
La SanDisk SDXC è quella che utilizzo io e va benissimo.
problema. ho appena acquistato un lettore di micro sd meenova. non riesco a farlo vedere al dx 50. funziona con l's3 con il pc ma sul dx50 non lo vede ( non si illumina nemmeno la sua spia blu. la micro è una 64 gb sandisk che comunque come ho detto funziona con altri dispositivi. idee ?
miriddin
07-02-2014, 08:58
problema. ho appena acquistato un lettore di micro sd meenova. non riesco a farlo vedere al dx 50. funziona con l's3 con il pc ma sul dx50 non lo vede ( non si illumina nemmeno la sua spia blu. la micro è una 64 gb sandisk che comunque come ho detto funziona con altri dispositivi. idee ?
Con il Meenova ho provato solo la microsd da 32 GB, ma potrebbe essere che sia necessario formattare in Fat32 la Microsd da 64 GB da usare nel Meenova: il lettore interno del DX50 ha il supporto per schede SDXC ma non sò se quello del Meenova lo sia...
il meenova funziona perfettamente con quella scheda in quanto l' ho provata con il samsung s3 ( sentendo le canzoni..) e sul pc. sul dx non si accende proprio la spia: sembra proprio che non lo alimenti nemmeno
mada1991
07-02-2014, 14:38
Che formattazione ha la scheda?
nella prima pagina c'è un il link ad un servizio sul dx50 fatto da head-fi dove c'è una foto del suddetto con collegato il meenova. bene, qua si vede l'oggettino con la sua luce blu accesa. quello che non succede a me...
mada1991
07-02-2014, 22:42
nella prima pagina c'è un il link ad un servizio sul dx50 fatto da head-fi dove c'è una foto del suddetto con collegato il meenova. bene, qua si vede l'oggettino con la sua luce blu accesa. quello che non succede a me...
Prova a fare un factory reset del dx50
fatto più volte, anche da recovery.
Che ne pensate di questo articolo?
http://xiph.org/~xiphmont/demo/neil-young.html
Sembra un bel lettore!
Pro e contro?
Inviato con Tapatalk 2
Pro: è l'unico lettore audio (almeno secondo me) che FA DAVVERO IL LETTORE AUDIO!Poche features facilmente gestibili ed iper intuitive (tant'è che manca addirittura il manuale d'uso).Suona molto ma molto bene e non conferisce al suono nessuna colorazione particolare,mantenendolo neutro e cristallino.Dotato di uscita coassiale e di line-out.Dotato anche di un tasto che dosa la potenza di uscita a seconda dell'impedenza della cuffia da pilotare (gain).
Contro: non è proprio piccolo piccolo; manca il libretto delle istruzioni; orribili le pellicole salvaschermo.Servirebbe una cover che copra il display per il trasporto in tasca.
Tutto questo IMHO :)
cydonia84
08-02-2014, 15:29
Sul mio dx50, dopo una settimana scarsa di utilizzo, il tasto fisico play/pausa ha smesso di funzionare...
Ho scritto a mp4nation e mi hanno detto di rivolgermi direttamente a ibasso.... prevedo problemi :mad:Alla fine hanno ceduto...Lunedì gli rispedisco indietro il lettore, ma immagino che i tempi saranno bibblici :doh: Ma poi, dico io, il pezzo sfigato doveva capitare proprio a me???
PS= ho provato per un po dei file dsd (con estensione .dsf), per leggerli li legge, ma spessissimo va in crash quando cambio traccia e poi il gapeless non funziona.
mada1991
08-02-2014, 16:09
I tempi biblici sono nella spedizione da qua a Hong Kong...
Quando le hanno ricevute le mie R3 in meno di una settimana le ho riavute nuove di pacca
cydonia84
08-02-2014, 20:11
I tempi biblici sono nella spedizione da qua a Hong Kong...
Quando le hanno ricevute le mie R3 in meno di una settimana le ho riavute nuove di paccaLe hai riavute presto perché le avevano disponibili in magazzino, ma il dx50 è sempre in pre-order :muro:
qualcuno ha avuto qualche idea sul problema dx50 + meenova?
mada1991
15-02-2014, 13:26
Finalmente anche a me dopo un mese e mezzo è arrivata la custodia in silicone acquistata da mp4nation è spedita con air mail...
Che dire sembra abbastanza buona magari un po' fine ma molto piacevole al tatto...
Forse avrebbero potuto farla quel pelo più stretta in modo che aderisca maggiormente...
Anche a voi vi è arrivata nella busta di spedizione nuda e cruda?;)
hellkitchen
15-02-2014, 13:44
Finalmente anche a me dopo un mese e mezzo è arrivata la custodia in silicone acquistata da mp4nation è spedita con air mail...
Che dire sembra abbastanza buona magari un po' fine ma molto piacevole al tatto...
Forse avrebbero potuto farla quel pelo più stretta in modo che aderisca maggiormente...
Anche a voi vi è arrivata nella busta di spedizione nuda e cruda?;)
No se guardi le foto che ho postato a me è arrivata in una bella confezione sempre di plastica!
No se guardi le foto che ho postato a me è arrivata in una bella confezione sempre di plastica!
Pastica esterna e un bel cartone interno..su tua gentile concessione :eek: :D posto la foto, confezione identica alla mia :D ;)
http://i60.tinypic.com/aoooli.jpg
e infatti all'arrivo scrissi
arrivato il silicone case,, incredibile...... la confezione è più bella rispetto a quella del DX50 :O
Condivido Magister riguardo alla bontà del silicone, morbidissimo al tatto, porosità "minimissima"... e quindi anche antipolvere.. rispetto ad altri utilizzati è molto meglio.
Ordinato il 23 Nov... 40 gg. c.ca :rolleyes: :p
mada1991
15-02-2014, 18:38
In effetti avete ragione la confezione e molto bella...
Anche la vostra e così?
http://img.tapatalk.com/d/14/02/16/gazy5ysu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/16/ge6edusy.jpg
hellkitchen
15-02-2014, 20:13
In effetti avete ragione la confezione e molto bella...
Anche la vostra e così?
http://img.tapatalk.com/d/14/02/16/gazy5ysu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/16/ge6edusy.jpg
Si identica!
Sent from my iPhone using Tapatalk
mada1991
16-02-2014, 08:37
Ottimo...👍
Miriddin ..ma ti è poi arrivata la tua ...di custodia :cool:
miriddin
16-02-2014, 10:15
Miriddin ..ma ti è poi arrivata la tua ...di custodia :cool:
Sì, sono arrivate tutte e due...
mada1991
16-02-2014, 10:39
Due?
miriddin
16-02-2014, 10:51
Due?
Sì, ne avevo acquistate due direttamente dal sito iBasso...
mada1991
16-02-2014, 12:52
Uguali?
miriddin
16-02-2014, 12:59
Uguali?
Sì, la confezione è come quella della foto postata...
mada1991
09-03-2014, 13:40
Avete visto che il dominio iBasso.com risulta libero...
Sapete qualcosa?
Avranno guadagnato tanti soldi e saranno fuggiti alle Bahamas! Eheh
miriddin
09-03-2014, 13:49
Avete visto che il dominio iBasso.com risulta libero...
Sapete qualcosa?
Avranno guadagnato tanti soldi e saranno fuggiti alle Bahamas! Eheh
Uomini di poca fede! :O :p
Credo che si stiano "trasferendo" (non alle Bahamas!) e che il loro nuovo sito non sia ancora del tutto a punto!
http://ibasso.info/
Uomini di poca fede! :O :p
Credo che si stiano "trasferendo" (non alle Bahamas!) e che il loro nuovo sito non sia ancora del tutto a punto!
http://ibasso.info/
Diglielo,diglielo,non toccatemi il DX50
solo che il link non si apre :p :rotfl: :rotfl:
Vabbè dai ci stan lavorando ;)
miriddin
09-03-2014, 17:35
solo che il link non si apre :p :rotfl: :rotfl:
Vabbè dai ci stan lavorando ;)
Per questo dicevo che lo stanno sistemando.
Basta che quando sarà pronto compaia come prima cosa un bel DX90! ;)
P.S.: ...e speriamo che non sia troppo lontano dal prezzo del FiiO X5 che intanto ha fatto la sua comparsa su PlayStereo:
http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=2486&cPath=53&language=it
miriddin
09-03-2014, 17:55
Nel frattempo, ho preso una nuova custodia per il DX50:
http://i1192.photobucket.com/albums/aa324/bigbargainonline1/DX50CASE_zps9846b10c.jpg
P.S.: i colori della custodia sono del tutto casuali e non scelti per far dispetto a M@iko! :O :p :D
magisterarus
09-03-2014, 18:59
Dove..dove ?:D ;)
Dal solito grandi affari on line... :D
magisterarus
09-03-2014, 18:59
Dal solito grandi affari on line... :D
P.S. Occhio che è in pelle sintetica.
miriddin
09-03-2014, 19:09
Dal solito grandi affari on line... :D
La hanno anche loro, ma l'ho presa altrove a 19 euro spedita...
miriddin
09-03-2014, 19:17
P.S. Occhio che è in pelle sintetica.
Premesso che se è in pelle sintetica lo preferisco perchè è di solito meno delicata, su eBay dicono che è in pelle sintetica, ma sul sito dello stesso venditore che è in pelle, così come anche sul sito da cui ho fatto l'ordine e su alcuni altri...
Per questo dicevo che lo stanno sistemando.
Basta che quando sarà pronto compaia come prima cosa un bel DX90! ;)
P.S.: ...e speriamo che non sia troppo lontano dal prezzo del FiiO X5 che intanto ha fatto la sua comparsa su PlayStereo:
http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=2486&cPath=53&language=it
Certo che è brutto forte il FiiO X5 :rolleyes:,lo stavo aspettando da mesi ma quando l'ho visto...
Premesso che ce l'ho da pochi giorni... Non so se vi è capitato questo problema con l'ibasso... Oggi mi è capitato due volte che lo schermo si bloccasse rendendo impossibile qualsiasi operazione. Quando accade uno dei tasti touch si colora d'arancione o se normalmente ne sono accesi due (tipo il titolo dl pezzo ed il play) se ne accende un terzo. Vi è capitato per caso? Il solo modo x sbloccarlo ed il reset effettuato tenendo premuto per sette secondi il tasto power? Grazie. Andrea
saverio87
12-03-2014, 08:18
Su mp4 nation ora è in accoppiata con le Brainwavz S1?? Qualcuno le conosce?? È una buona accoppiata??
vale1956
13-03-2014, 17:32
Buongiorno a tutti , ho visto che sul sito di Head-Fi sono riusciti a mettere rockbox nel dx50, chiedevo se qualcuno ci ha provato, capisco poco l' inglese e con il traduttore di google manco di niente. il dx50 suona bene ma come impostazioni audio fa proprio ridere, il rockbox ha una infinita' di impostazioni, una su tutte per me inportantissima è la possibilità di ascoltare in mono. Ci sono dei bellissimi dischi di jazz per esempio Sonny Rollins - Sonny Meets Hawk! dove i tecnici del suono si sono divertiti nell' accentuare la separazione dei canali, agli albori della stereofonia si tendeva a spettacolarizzare l'effetto,,si sentono i due sax nelle estreme estremita' delle orecchie con un buco al centro, una stereofonia innaturale.John Mayall with Eric Clapton", DECCA, "Printed in The Netherlands" del 1968: dal diffusore sx voce e chitarra, dal dx il basso. E' una stampa stereo veramente penosa, cosi' come tante altre e questi meravigliosi dischi suonano meglio in mono e il rockbox questo te lo permette. Ripeto il dx50 suona bene ma , proprio per questa mancanza, la tentazione di venderlo è forte, anche se la colpa è mia perchè potevo informarmi meglio sulle sue impostazioni. Spero che qualcuno lo provi e mi spieghi come installarlo senza fare danni . Buona musica a tutti (ne approfitto per consigliarvi un disco di un gruppo chiamato The Gloaming ,musica folk moderna un’atmosfera crepuscolare, sospesa tra pop cameristico e tradizione popolare ,ascoltatela nel buio della sera:magia pura)
Ciao a tutti,qualcuno di voi sa se esista una custodia per il DX50 in stile portafoglio in modo da proteggere lo schermo senza quello scempio di pellicole?
Grazie :)
magisterarus
18-03-2014, 20:01
Ciao a tutti,qualcuno di voi sa se esista una custodia per il DX50 in stile portafoglio in modo da proteggere lo schermo senza quello scempio di pellicole?
Grazie :)
Sì, SOUND GARDEN LEATHER CASE, segnalata dal buon miriddin la scorsa settimana:
http://penonaudio.com/image/cache/data/iBasso/case/DX50CASE_zps3b6453ba-700x700.jpg
Quelle proposte dal Buon Miriddin nella pagina precedente le hai viste ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40835538&postcount=314
Vi è mai successo che il volume si è alzato all'improvviso? :eekk:
Da che dipende?
mada1991
19-03-2014, 19:52
Vi è mai successo che il volume si è alzato all'improvviso? :eekk:
Da che dipende?
A me invece sembra che quando la batteria è sotto il 50% il volume sia più basso...
Me ne accorgo quando uso la line out al massimo con l'ampli...
Devo alzare di qualche tacca...
cydonia84
20-03-2014, 07:17
Vi è mai successo che il volume si è alzato all'improvviso? :eekk:
Da che dipende?A me non è mai successo, ma su headhifi molti si lamentano di questa cosa.
Sì, SOUND GARDEN LEATHER CASE, segnalata dal buon miriddin la scorsa settimana:
http://penonaudio.com/image/cache/data/iBasso/case/DX50CASE_zps3b6453ba-700x700.jpg
Quelle proposte dal Buon Miriddin nella pagina precedente le hai viste ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40835538&postcount=314
Presa!Grazie ;)
mada1991
21-03-2014, 12:14
Gentilmente qualcuno mi girerebbe in PM il link di un negozio economico per la cover;)
Grazie
mada1991
25-03-2014, 12:58
Sono ormai due mesi che non rilasciano aggiornamenti...
Secondo voi è già stato abbandonato o faranno un major update?
hellkitchen
27-03-2014, 21:15
Sono ormai due mesi che non rilasciano aggiornamenti...
Secondo voi è già stato abbandonato o faranno un major update?
Io personalmente non sento la necessità di aggiornamenti ma mi preoccupa un po' il fatto che non siano stati rilasciati nuovi firmware. Mi sarebbe piaciuta la possibilità, per esempio, di poterlo usare come DAC esterno vista la grandissima qualità audio del DX50.
mada1991
28-03-2014, 08:23
Io spero in un ulteriore miglioramento del touch...
Ci litigo spesso quando faccio lo scroll...
magisterarus
03-04-2014, 19:45
Mi è appena arrivata la custodia ordinata un paio di settimane fa.
Se l'olfatto non mi inganna, aveva ragione il buon Miriddin.Si tratta di vera pelle.
La custodia in ogni caso appare di buona fattura, realizzata con cura, con superfici adeguatamente imbottite e flap a chiusura magnetica.
Finalmente si può eliminare senza alcun timore la pellicola salvaschermo!
L'unico inconveniente è che le dimensioni già generose del DX50 subiscono un ulteriore incremento... :)
miriddin
03-04-2014, 20:13
Mi è appena arrivata la custodia ordinata un paio di settimane fa.
Se l'olfatto non mi inganna, aveva ragione il buon Miriddin.Si tratta di vera pelle.
La custodia in ogni caso appare di buona fattura, realizzata con cura, con superfici adeguatamente imbottite e flap a chiusura magnetica.
Finalmente si può eliminare senza alcun timore la pellicola salvaschermo!
L'unico inconveniente è che le dimensioni già generose del DX50 subiscono un ulteriore incremento... :)
Mi fa piacere! :)
Le mie risultano arrivate oggi all'ufficio pacchi di zona: vediamo quanto ci metterà ancora...
Arrivato il Meenova...ottimo :D
Ha impiegato un mese per giungere a destinazione ma ora è già pieno 1/4 e svolge egregiamente il suo dovere.
Contrariamente a quanto mi sembra di aver letto,il suo contenuto è raggiungibile tranquillamente da tutte le cartelle interne..album..genere ..artista ecc..
Pe ora ho una quindicina di GB sulla Sandisk da 64 .
Ho notato che quando si toglie il Meenova rimangono in memoria tutti i brani ,logicamente visibili ma non attivabili.
Mi pare proprio che per il momento funzioni a "meenovadito" :D
http://i62.tinypic.com/ea04k6.jpg
miriddin
22-04-2014, 18:35
Arrivato il Meenova...ottimo :D
Ha impiegato un mese per giungere a destinazione ma ora è già pieno 1/4 e svolge egregiamente il suo dovere.
Contrariamente a quanto mi sembra di aver letto,il suo contenuto è raggiungibile tranquillamente da tutte le cartelle interne..album..genere ..artista ecc..
Pe ora ho una quindicina di GB sulla Sandisk da 64 .
Ho notato che quando si toglie il Meenova rimangono in memoria tutti i brani ,logicamente visibili ma non attivabili.
Mi pare proprio che per il momento funzioni a "meenovadito" :D
Uomini di poca fede! Ve lo avevo detto che funzionava bene! :O ;)
Che versione di firmware stai utilizzando sull' iBasso?
Uomini di poca fede! Ve lo avevo detto che funzionava bene! :O ;)
Che versione di firmware stai utilizzando sull' iBasso?
"perchè hai dubitato ?" :cool: ;)
Heilà Mir :D ;) versione... V1.2.8
Arrivato il DX50 :p Che dire...suona veramente benino :D
Come immaginavo con le AKG550 viene fuori un suono davvero molto trasparente e forse un pelino troppo controllato in gamma bassa, questo può piacere (io lo adoro) ma anche no rimane però il fatto che con le voci femminili tira fuori qualcosa di un meraviglioso che è da strapparsi i capelli (o farsi venire le lacrime agli occhi, dipende dall'umore e dal brano). Ho fatto girare qualcosa in FLAC di HD Tracks ed il dettaglio e la risoluzione sono impressionanti (per il prezzo del setup). Gain al massimo e fatica d'ascolto quasi inesistente.
Con le IE8 - e gain al minimo- si trova decisamente a suo agio con quasi tutti i generi, le chitarre del trio in Mediterranean Sundance (24/176 mi sembra) fanno scendere un brivido lungo tutta la schiena senza però perforarti i timpani con gli alti.
Primissime impressioni: analitico, dettagliato, delicato, controllato con quel pizzico di energia quando serve. Non è uno "strillone" insomma, piuttosto tratta la musica con rispetto e giusto vigore, ma senza mai eccedere.
Devo riflettere ancora sulla dimensione dello spazio, particolarmente la profondità della scena musicale, la separazione degli strumenti invece è buona. Il basso è controllato, il medio quasi al suo posto, gli alti quasi sempre setosi e vellutati.
Per il momento ho messo dentro la prima Sandisk che ho trovato in casa, classe 4 da 32gb, perfettamente funzionante già out of the box.
Ora parto alla ricerca del Meenova e di una custodia,anche se quella in silicone che arriva con l'ibasso non è malaccio (ma non protegge lo schermo).
Domandina : i flac/cue vengono gestiti in modo particolare?
Oppure il flac va per forza splittato?
Esasperato dal touch, troppo sensibile , ho fatto lo smanettone (cosa semplicissima) basta installare il Fw del DX90 sul dx 50.
Notizie fresche prese da Head:fi
A breve comunque dovrebbe uscire la 1.2.9 per il dx 50.
Tutto sembra funzionare perfettamente, escluso proprio il dac-usb che dovrebbe essere implementato nella 1.2.9
Sorpresona ho un touch perfetto, non più sensibile come nella 1.2.8
Una potenza notevole sul volume, a 190 ti si spaccano i timpani.
Dulcis in fundu caratteri più grandi e quindi meglio leggibili.
Ora ci siamo, vedrò di capirci meglio con la funzionalità dac/usb in attesa comunque della versione ufficiale del Fw 1.2.9 che credo possa offrire gli stessi notevioli miglioramenti.
Per ora spero tutto funzioni a meraviglia.
Dimenticavo la scannerizzazione è molto più veloce e mi pare che sonicamente sia un rullo compressore, in senso positivo, ma è presto per dirlo.
Purtroppo credo che bisognerà attendere la versione ufficiale per il dx50, affinchè si possa usufruire del dac-usb
Nella configurazione abbiamo due voci suppplementari.
Usb setting: storage/dac/charge Only
(Perchè non funziona il dac.. premendo sulla scritta relativa non si accende la pallina di destra (arancio) :cry: sulla prima e la terza scritta..si)
Che sbagli qualcosa:confused: :rolleyes:
Digital filter:Sharp Roll-Off/Slow Roll-off
Comunque all'accensione logicamente mi da la scritta DX90.
Nelle informazioni del sistema compare la versione V 1.2.9
oh :cool: :D per ora funziona tutto perfettamente escluso il dac -usb.
Ripeto sono molto soddisfatto del touch..perfetto. ;)
Mi sembra di notare una miglior dinamica e maggior focalizzazione e separazione. mah potrebbe essere un effetto placebo :p :D
Chissà :Prrr: :D
hellkitchen
20-05-2014, 18:36
Purtroppo credo che bisognerà attendere la versione ufficiale per il dx50, affinchè si possa usufruire del dac-usb
Nella configurazione abbiamo due voci suppplementari.
Usb setting: storage/dac/charge Only
(Perchè non funziona il dac.. premendo sulla scritta relativa non si accende la pallina di destra (arancio) :cry: sulla prima e la terza scritta..si)
Che sbagli qualcosa:confused: :rolleyes:
Digital filter:Sharp Roll-Off/Slow Roll-off
Comunque all'accensione logicamente mi da la scritta DX90.
Nelle informazioni del sistema compare la versione V 1.2.9
oh :cool: :D per ora funziona tutto perfettamente escluso il dac -usb.
Ripeto sono molto soddisfatto del touch..perfetto. ;)
Mi sembra di notare una miglior dinamica e maggior focalizzazione e separazione. mah potrebbe essere un effetto placebo :p :D
Chissà :Prrr: :D
Cavolo speriamo esca presto la 1.2.9.. è una vita che aspetto che implementino il DAC USB...
Interessante :D Comunque ho letto che in giro si trova anche una beta di Rockbox....insomma sembra ci sia da divertirsi con questo lettore.
mada1991
20-05-2014, 22:00
Potresti spiegare meglio la procedura per favore...
Sono molto interessato?
Basta prendere il firmware del DX90 e metterlo nella memoria interna?
C'è qualche versione particolare?
Si, attenzione comunque :cool: :)
Mi funziona tutto bene per ora...... eccetto l'usb-dac...
Il procedimento è semplicissimo, solito metodo relativo al fw ufficiale :)
head-fi>>>>> http://www.head-fi.org/t/679473/the-ibasso-dx50-thread-latest-firmware-1-2-8/13215#post_10562707
pagina firmware>>> https://docviewer.yandex.com/?url=ya-disk-public%3A%2F%2FeOdhgr8nXEBBOQGoI7utTZipqp0ganU2MH7KX9PcTjU%3D&name=DX90_FW_2.0.5_PORT_FOR_DX50_FINAL_BY_DOC2008.zip&c=537bcefb1aa8
@ Xili.2 Per il Rockbox pare ci sia qualche problemino.
miriddin
21-05-2014, 07:10
Lo stesso utente che ha reso disponibile il porting del firmware del DX90 ha anche reso disponibile il firmware 1.2.8 moddati: in pratica, constatato che il bilanciamento tonale e la resa complessiva variano anche sensibilmente da versione a versione, il firmware in questione è stato moddato con l'impostazione dei firmware 1.2.2 oppure 1.2.6, dove l' 1.2.2 sembrerebbe essere quello con la resa più naturale tra i vari firmware.
Personalmente vorrei provare quella versione, visto che il mio è arrivato con la versione 1.2.5.
mada1991
21-05-2014, 07:32
Grazie mille fatto aggiornato...
Anche a me sembra migliorato un pochino...
Il touch rispetto a prima è fantastico...
I digital filter cosa sono?
Se clicco non succede niente
Lo stesso utente che ha reso disponibile il porting del firmware del DX90 ha anche reso disponibile il firmware 1.2.8 moddati: in pratica, constatato che il bilanciamento tonale e la resa complessiva variano anche sensibilmente da versione a versione, il firmware in questione è stato moddato con l'impostazione dei firmware 1.2.2 oppure 1.2.6, dove l' 1.2.2 sembrerebbe essere quello con la resa più naturale tra i vari firmware.
Personalmente vorrei provare quella versione, visto che il mio è arrivato con la versione 1.2.5.
Provalo Mir, poi mi dici come funziona il touch
Sulla versione DX90 è una scheggia finalmente, confermato anche da Mada.
Il touch se funziona bene è pratico e velocissimo, altrimenti mi arrabbio e perdo la pazienza, ho 132 GB sul DX50, mi scappa la voglia di ascoltare pur avendo una resa austica ottima.
Inoltre la "carellata" degli album-artisti ecc. ha caratteri più grandi e distanziati, diventa tutto più facile e meno stressante.
Pare sia difficoltoso tornare al veccho Fw, per cui chi volesse installare il FW moddato del DX90 sul Dx50 attenzione
Appena ho tempo vedo di ritornare al 1.2.8. appurando eventuali problemi.
Sei fermo al 1.2.5, ora mi spiego perchè il mio Menova con 64 gb funziona perfettamente ed il contenuto viene contemplato nella memoria del DX50 :cool:
Devo ancora sentire per bene il risultato sonico della nuova versione.
Ma sicuramente il potenziometro ci ha guadagnato ... una ventina di tacche e più c.ca (stesso brano stesse cuffie).
Gli alti sono più estesi e noto una miglior focalizzazione e dinamica con un palco più esteso.
Di contro nell'assieme "pare" leggermente più "metallico" o se vuoi meno naturale. Aspettiamo qualche giorno.
Grazie mille fatto aggiornato...
Anche a me sembra migliorato un pochino...
Il touch rispetto a prima è fantastico...
I digital filter cosa sono?
Se clicco non succede niente
Mah potrebbero essere collegati al dac/usb
Credo che servano i driver per il pc per renderlo funzionale.... andrebbero beccati dal DX90.
Meglio andar cauti ed aspettare eventuali evoluzioni.
Pare sia difficoltoso tornare al veccho Fw, per cui chi volesse installare il FW moddato del DX90 sul Dx50 attenzione
Appena ho tempo vedo di ritornare al 1.2.8. appurando eventuali problemi.
@ mada1991
Se volessi tornare al FW precedente è disponibile un file zip
http://email.head-fi.org/wf/click?upn=m-2BqWdQvf6aW2seXyXMxmgwtJkNM1rw2XLbK8XShMNhChSraiu0H2KTPOoLsZ1NhEy8nQF8LGoPxA-2BtwFRWBp6YdAGPaL8e-2FF2fYXuY25dHRa3NPF95ElNAiKhStz6u3Xqg0M4Bx23Nu5nuCHRIWpxW-2FfBJEBCK9rRpUXByjhMDg-3D_rYeV5O2dZSawpgjlBWP0CXy4MeWgyt-2FpnL375E688EHQgnVaJzxuH50TxmWaeBob18huICECmPsxH1A9TUFocYpzh6mFPsIRETl-2F-2F2OWJtoVbQxlVsPSCSXnVXV7R8I4D9MeugKSlNXSsbV8UpKY-2BTJ3d-2Bsi-2FQrSknK-2BFBKlnEmk-2BIqsUXiVRPIDs7UxEIEFbwzWHcsY-2FRIYjSWHhdiSOuXyfWEZdjtWv-2BxjdPYDTcQ-2BewQdHVkk61GSaIlrM-2BSRDhbk4I3tP5RzKF3W-2BPhjxKDLTKPdLjFvJRWtipA-2BKizXyI93WaFbTF3ZmlDzlTJs
Aprirlo e seguire le istruzioni in base al proprio sistema operativo. :cool:
Si torna al FW di fabbrica e poi eventualmente si procede con i successivi ufficiali.
Appena ho tempo provo.
@Miriddin
cortesemente mi posteresti i link delle versioni moddate di cui sopra.
Siamo sicuri che il touch funziona brillantemente.:confused:
miriddin
21-05-2014, 09:46
@Miriddin
cortesemente mi posteresti i link delle versioni moddate di cui sopra.
Siamo sicuri che il touch funziona brillantemente.:confused:
Li trovi in prima pagina del link del DX50 su Head-Fi che hai postato, nella sezione Firmwares revisions, giusto in fondo alla lista, con relativo link al post in cui se ne parlava...
mada1991
21-05-2014, 12:44
@ mada1991
Se volessi tornare al FW precedente è disponibile un file zip
Aprirlo e seguire le istruzioni in base al proprio sistema operativo. :cool:
Si torna al FW di fabbrica e poi eventualmente si procede con i successivi ufficiali.
Appena ho tempo provo.
@Miriddin
cortesemente mi posteresti i link delle versioni moddate di cui sopra.
Siamo sicuri che il touch funziona brillantemente.:confused:
Ti ringrazio molto per adesso rimango con questo...
È molto meglio..:
al massimo quando uscirà una nuova versione ufficiale con significative migliorie ci farò un pensiero...
Ti ringrazio molto per adesso rimango con questo...
È molto meglio..:
al massimo quando uscirà una nuova versione ufficiale con significative migliorie ci farò un pensiero...
Per un trescorense questo ed altro :D :)
Se faccio un danno devo rimediare
Danno non è per i miei gusti, il Dx50 è migliorato sotto tutti i punti di vista.
Troppo bello il nuovo touch con grafica sulla scelta interna più leggibile.
E' terminato..per ora lo stress :p :D
In attesa di vedere con l'eventuale nuono FW ufficiale le probbabili migliorie.
Sempre comunque curioso di provare i Mod elencati da Miriddin, solo per vedere se la grafica e il tiouch hanno subito lo stesso trattamento.
Vedo che hai anche tu, sia le Ie8 che le Momentum-over.
Quest'ultime vanno una meraviglia con il Dx 50 , non di meno le precedenti ;)
mada1991
22-05-2014, 07:37
Per un trescorense questo ed altro :D :)
Se faccio un danno devo rimediare
Danno non è per i miei gusti, il Dx50 è migliorato sotto tutti i punti di vista.
Troppo bello il nuovo touch con grafica sulla scelta interna più leggibile.
E' terminato..per ora lo stress :p :D
In attesa di vedere con l'eventuale nuono FW ufficiale le probbabili migliorie.
Sempre comunque curioso di provare i Mod elencati da Miriddin, solo per vedere se la grafica e il tiouch hanno subito lo stesso trattamento.
Vedo che hai anche tu, sia le Ie8 che le Momentum-over.
Quest'ultime vanno una meraviglia con il Dx 50 , non di meno le precedenti ;)
Ah ah ah:D :D :D ma posso farti una domanda? scusami ma te sei di qualche paese vicino? mi sfugge :doh: :doh: :doh:
inoltre con le IE8 è fantastico sotto tutti i punti di vista ottimo dettaglio negli alti migliora molto la solita velatura della gamma media ed anche i bassi sono presenti al punto giusto belli corposi...
con le momentum il dettaglio negli alti e veramente fantastico anche i medi sono ottimo invece nei bassi se le utilizzo in casa vanno benone...
invece se le utilizzo in giro sui mezzi pubblici sembrano leggermente carenti...
Ah ah ah:D :D :D ma posso farti una domanda? scusami ma te sei di qualche paese vicino? mi sfugge :doh: :doh: :doh:
Ahahah.. no non siamo molto vicini...... brianza medioalta :D
Ma ho bei ricordi legati a Trescore :)
Li trovi in prima pagina del link del DX50 su Head-Fi che hai postato, nella sezione Firmwares revisions, giusto in fondo alla lista, con relativo link al post in cui se ne parlava...
Allora Mir :D
Fidandomi della stessa "mano" ( gran bella mano o meglio testa)) che ha realizzato il FW 1.2.9 moddato dal Dx90.
Ho installato... senza ricorrere al procedimento di cui sopra per tornare al FW di fabbrica, ma con procedimento semplice solitamente usato...... il FW 1.2.8 MOD V1 (A custom rom, aiming for 1.2.2 sound on the 1.2.8 firmware).
Direi che i vantaggi grafici e del Touch son rimasti invariati.
Quindi touch sempre perfetto, son spariti le voci relative alle funzionalità non attivabili (DX90) compreso la scritta iniziale che mi dava DX90 :D
Devo ammettere che la timbrica è più "malleabile" più morbida ma perdiamo in dinamica ed anche in ampiezza palco e focalizzazione.
Sono indeciso, vediamo tra qualche dì :p
Ripeto..... per me era importante mantenere l'eccellente funzionalità del touch e la miglior leggibilità interna. :)
mada1991
23-05-2014, 09:14
Ahahah.. no non siamo molto vicini...... brianza medioalta :D
Ma ho bei ricordi legati a Trescore :)
Allora Mir :D
Fidandomi della stessa "mano" ( gran bella mano o meglio testa)) che ha realizzato il FW 1.2.9 moddato dal Dx90.
Ho installato... senza ricorrere al procedimento di cui sopra per tornare al FW di fabbrica, ma con procedimento semplice solitamente usato...... il FW 1.2.8 MOD V1 (A custom rom, aiming for 1.2.2 sound on the 1.2.8 firmware).
Direi che i vantaggi grafici e del Touch son rimasti invariati.
Quindi touch sempre perfetto, son spariti le voci relative alle funzionalità non attivabili (DX90) compreso la scritta iniziale che mi dava DX90 :D
Devo ammettere che la timbrica è più "malleabile" più morbida ma perdiamo in dinamica ed anche in ampiezza palco e focalizzazione.
Sono indeciso, vediamo tra qualche dì :p
Ripeto..... per me era importante mantenere l'eccellente funzionalità del touch e la miglior leggibilità interna. :)
haaaa ho capito mi fa molto piacere...
se ti capita di passare fammi un fischio che ci prendiamo una:cincin:
Comunque una mancanza del firmware moddato è la conferma di spegnimento quando tieni premuto il tasto on/off
haaaa ho capito mi fa molto piacere...
se ti capita di passare fammi un fischio che ci prendiamo una:cincin:
;) :mano:
Comunque una mancanza del firmware moddato è la conferma di spegnimento quando tieni premuto il tasto on/off
Confermo. :cry:
Alla fine credo di preferire il FW 1.2.8 MOD V1 (A custom rom, aiming for 1.2.2 sound on the 1.2.8 firmware).
Semplicissimo da installare seguendo la solita procedura.
mada1991
23-05-2014, 15:03
;) :mano:
Confermo. :cry:
Alla fine credo di preferire il FW 1.2.8 MOD V1 (A custom rom, aiming for 1.2.2 sound on the 1.2.8 firmware).
Semplicissimo da installare seguendo la solita procedura.
Come volume della line out come è messo?
Il 1.2.9 dx90 sembra leggermente più alta e più pulita...
Inoltre il touch come è?;)
Come volume della line out come è messo?
Il 1.2.9 dx90 sembra leggermente più alta e più pulita...
Purtroppo non ho provato la line-out, non la utilizzo per ora.
Con l'uscita cuffie, a mio parere si guadagano una ventina di tacche.
Anche il palco virtuale è più ampio
Però rispetto al 1.2.8 MOD V1 la timbrica mi appare più "metallica" meno suadente.
Io son del parere che il Dx50 sia l'ideale per chi ascolta classica (barocco e sinfonica) e jazz classico, grazie soprattutto alla sua ottima risoluzione e dettaglio
Ciò non toglie che gli altri generi non siano amabili per chi desidera una timbrica virata al chiaro.
Inoltre il touch come è?;)
Ottimo, forse leggermente perdente ma superiore senza dubbio al FW ufficiale.
Dimenticavo, vorrei cambiare la batteria, oltre le 5 e mezza, massimo 6 ore non vado,,,,sicuro.
Tieni presente che ho il Menova sempre in fuzione e diversi brani comunque non oltre i 24/96 ..i 24/192 ai miei timpani non aggiungono altro.
Ho notato la Anker 2200mAh Li-ion batteria per Samsung Galaxy SIII
,costicchia ma sembra avere ancor maggior autonomia rispetto alal Samsung, ne sai qualcosa?
http://i58.tinypic.com/mm7rlj.jpg
mada1991
24-05-2014, 09:40
Io ho preso la originale Samsung....
E a 10 ore arrivo tranquillamente...
Per il mio utilizzo va abbastanza benone...
Lo schermo la luminosità la tengo a 25...
Riproduco quasi solo file flac 16 48k da micro SD...
Line out e Gain high...
Sicuramente sono buone le MUGEN...
Costano ma sono le migliori...
Sul DX50 c'è modo di dare un nome alle playlist? Ho visto come crearle e cancellarle ma per variare il nome?
@ Mada 1991
Grazie !
L'alta risoluzione ed il menova magnano.
Si son basso anch'io come luminosità, gain medio/alto non oltre max 220 tacche.
Ma penso di acquistare le Anker c.ca 20 € (amazon) le Samsung (si spera originali vendute direttamente da amazon) sui 18€.
Le Mugen non facilmente reperibili sui 37€ :cool:
Si ...10 ore se ci arrivo... mi bastano ma 6 scarse son veramente poche :cry:
mada1991
24-05-2014, 15:40
Le Samsung per essere sicuri che sono originali devi scegliere il venditore Amazon.it quelle ti arrivano nella confezione originale...
Devi stare un po' anche attento ai prezzi io sono riuscito a portarla via a € 14
Le Samsung per essere sicuri che sono originali devi scegliere il venditore Amazon.it quelle ti arrivano nella confezione originale...
Devi stare un po' anche attento ai prezzi io sono riuscito a portarla via a € 14
Sissi :D ormai è assodato :cool: alcuni acquisti fatti precedentemente me l'hanno confermato, basta non aver fretta.
Ora le ho messe nel carrello e capatina giornaliera :p
Uscito nuovo FW..... mod DX50_SOUND_EXPLOSION_BY_DOC2008.zip
Mantiene sempre la grafica del DX90 con touch perfetto.
Sempre molto esteso sulle alte, ma una maggior presenza in basso e noto meno.... quel "sapore metallico" della prima versione moddata su DX90.
Rimangono sempre le voci non attivabili. la scritta iniziale DX90 e la mancanza di conferma per lo spegnimento.
Purtroppo rimane sempre quel fastidioso "tic" con in- ear o cuffie sui timpani all'accensione :cry:
Comunque, non c'e dubbio che rivela un sound più gradevole meno "sparato" ma comunque analitico, rispetto alla precedente mod.
Ottimo come sempre il palco con pregevole separazione e focalizzazione. ;)
Molto buoni sia la dinamica che il decadimento strumentale.
Infine, sempre maggior potenza d'uscita, ma inferiore, son sempre sotto comunque di dieci/quindici tacche rispetto al 1.2.8 ufficiale.
Per chi è interessato lo zip del Fw.
https://yadi.sk/d/YPR6Vj2zRHj6j
Siamo in due a pensarla allo stesso modo :D
http://www.head-fi.org/t/679473/the-ibasso-dx50-thread-latest-firmware-1-2-8/13350#post_10589134
Strano che non faccia riferimento al touch...estremamente reattivo e finalmente dotato della giusta sensibilità :cool:
Ma qua.... tutti che vanno in shuffle :D
rispetto all' 1.2.8 ufficiale con cui mi trovo benissimo che differenze ci sono? o quali differenze saltano subito all'orecchio?
rispetto all' 1.2.8 ufficiale con cui mi trovo benissimo che differenze ci sono? o quali differenze saltano subito all'orecchio?
Sulle dita il touch..perfetto
Sull'orecchio..chiarezza ,limpidezza,trasparenza......
Pare che la mod abbia saltato l'upsampling di android..
http://www.head-fi.org/t/679473/the-ibasso-dx50-thread-latest-firmware-1-2-8/13320#post_10584354
Comunque alla richiesta di un utente l'ibasso ha confermato l'uscita del nuovo FW con implementazione dac-usb tra una quindicina di gg.
Comunque alla richiesta di un utente l'ibasso ha confermato l'uscita del nuovo FW con implementazione dac-usb tra una quindicina di gg.
E questa è una notizia ottima!
E questa è una notizia ottima!
;)
Uscita ultima mod. (abbiamo un MEGA in più ).......... DX50_MEGA_SOUND_EXPLOSION_BY_DOC2008
colui che fosse interessato :cool: :D il link... https://yadi.sk/d/m23CPvl1SPg8V
Bella , rimangono tutti i precedenti miglioramenti,
palco arioso e ampio,
maggior dettaglio e focalizzazione, touch perfetto (giusta sensibilità),
grafica interna con icone più grandicelle :D e quindi più leggibile
.
Come potete vedere sotto, la grafica è cambiata e le icone interne compreso la "casetta" di destra e il "ritorno" di sinistra (entrambi in alto) sono ben più visibili e meglio cliccabili :D .
Logicamente la grafica è identica al DX90 e riporta come FW 1.2.9 che sarà il numero della prossima versione ufficiale con Dac/ Usb incorporato. :)
Purtroppo come accendi ti trovi la scritta DX90 :nono: :rotfl: e vabbè...
Il sound ha ripreso (mega)... calore :Prrr: , stavolta non lo mollo. ;)
Il tutto nei confronti del 1.2.8 ufficiale.
Quindi speriamo che nella prossima versione ufficiale, possano riportare i miglioramenti riscontrati nella mod..per quanto riguarda la grafica e il touch
...per la resa sonora..arrangiatevi..... a ognuno il proprio sound :p :D
http://i62.tinypic.com/25aronb.jpg
http://i58.tinypic.com/28mpftl.jpg
mada1991
07-06-2014, 08:01
Wella sono stato via un paio di settimane...
Che novità grazie...
Con quest'ultima il volume come è messo?
Inoltre la procedura di installazione è sempre la solita?
Usti... già in vacanza :p
Sempre bene il volume,come la precedente.. non serve ampli..spinge..spinge :D
Nessun problema..solita semplice installazione :)
mada1991
07-06-2014, 23:53
Si si quest'anno mi tè occato farle presto:) :(
Ottimo provato piace molto anche a me questa modd...
Ottimo il mod. mega, molto meglio del pur buono stock firmware 1.2.8
Noto più pulizia, aria e dinamicità.
Mi piace molto anche la grafica interna :)
Pensavo di acquistare un oggetto del genere, per evitare di danneggiare il connettore del DX50 con le continue sostituzioni di IEM/Cuffie.
Voi li utilizzate? Nel caso dove li avete acquistati?
http://i.ebayimg.com/00/s/NzAwWDcwMA==/z/B6AAAOxy-gBR8MCM/$T2eC16Z,!)EE9s2uiQRyBR8MCLn42w~~60_12.JPG
miriddin
08-06-2014, 14:30
Pensavo di acquistare un oggetto del genere, per evitare di danneggiare il connettore del DX50 con le continue sostituzioni di IEM/Cuffie.
Voi li utilizzate? Nel caso dove li avete acquistati?
Io uso a volte lo Shure Volume Control che è di ottima qualità, ma ce ne sono anche di altro tipo.
Oppure potresti approfittare ed utilizzare l'adattatore di impedenza.
http://images.highspeedbackbone.net/skuimages/large/YYI1-Y97465-main.jpg http://i.ebayimg.com/00/s/NDQ4WDUwNQ==/z/5TcAAMXQkN1RzHGn/$T2eC16J,!yME9s5qF2OBBRzHGnV5Iw~~60_35.JPG
Oppure potresti approfittare ed utilizzare l'adattatore di impedenza.
[
Se intendi simile a questo (adattatore) http://www.playstereo.com/images/prod_hi-con_js3js6.jpg
crea peso e stressa ancor di più l'entrata, d'accordo è fisso.... e non c'è continuamente lo stacca e tacca.
Infatti già qualcuno s'è lamentato della robustezza del connettore interno del dx50 :cry:
Le precauzioni di Xili.2 son da tenere in seria considerazioni.
miriddin
08-06-2014, 14:53
Se intendi simile a questo (adattatore) crea peso e stressa ancor di più l'entrata, d'accordo è fisso.... e non c'è continuamente lo stacca e tacca.
Infatti già qualcuno s'è lamentato della robustezza del connettore interno del dx50 :cry:
Le precauzioni di Xili.2 son da tenere in seria considerazioni.
Non gli davo torto: se il "distratto ebanista" M@iko (:p ) avesse guardato bene avrebbe visto che uno dei due è l'adattatore d'impedenza originale Etymotic! :O :sofico:
Ho comunque anche un cavo distanziatore avuto in dotazione assieme al guscio per il mio iPod Classic
Si si quest'anno mi tè occato farle presto:) :(
Ottimo provato piace molto anche a me questa modd...
Ottimo il mod. mega, molto meglio del pur buono stock firmware 1.2.8
Noto più pulizia, aria e dinamicità.
Mi piace molto anche la grafica interna :)
;)
Son contento che la mod , per il momento :D sia di vostro gradimento.
Anche la mia Beyerona :p se la cava con la nuova mod..
adattatore Grado.....
http://www.playstereo.com/images/prod_grado_mini_adaptor.jpg
Non gli davo torto: se il "distratto ebanista" M@iko (:p ) avesse guardato bene avrebbe visto che uno dei due è l'adattatore d'impedenza originale Etymotic! :O :sofico:
Se uno viene indicato come shure e l'altro è anonimo...vallo a pensare
Si prega maggior precisione nella descrizione :ciapet: :D
Comunque interessante che valori ha come impedenza ? :Prrr:
Comunque interessante che valori ha come impedenza ? :Prrr:
Vediamo se ci sono arrivato :p
73 Ohm..la differenza tra le Etymotic ER-4S e la ER-4PT :cool: :ciapet:
Ora, con le Etymotic, sto utilizzando l'adattatore. Però volevo mettere qualcosa di "trasparente" da lasciare fisso, così da usurare solo il connettore dell' adattatore e non rompere troppo le scatole a quello del DX.
Il problema è trovare qualcosa di affidabile e che non introduca degradi....avete qualche link dove cercare? :rolleyes:
.....................................
Il problema è trovare qualcosa di affidabile e che non introduca degradi....avete qualche link dove cercare? :rolleyes:
Ho cercato anch'io ..invano.
Si potrebbe pensare di farlo realizzare..15/20 cm quello che serve ..tipo l'Etymotic se offre la lunghezza ideale.
Cavetto Mogami con due minijack (maschio e femmina :D) di ottima fattura.
Esecutore ?,
Un paio di qualificati realizzatori dovrebbero essere reperibili.
Gli stessi che già forniscono i cavi completi (Mogami) per la Fidelio X1 e le Sennheiser 600/650.
Costi?
Basterebbe chiedere la disponibilità ( con eventuali altre variabili -tipologia di cavo-) e la relativa spesa.
Altrimenti mano al
http://i58.tinypic.com/k2ank.jpg
e vai !!! :D
oltre alla reperibilità dei componenti :cool: :cry:
Ho cercato anch'io ..invano.
Si potrebbe pensare di farlo realizzare..15/20 cm quello che serve ..tipo l'Etymotic se offre la lunghezza ideale.
Cavetto Mogami con due minijack (maschio e femmina :D) di ottima fattura.
Esecutore ?,
Un paio di qualificati realizzatori dovrebbero essere reperibili.
Gli stessi che già forniscono i cavi completi (Mogami) per la Fidelio X1 e le Sennheiser 600/650.
Costi?
Basterebbe chiedere la disponibilità ( con eventuali altre variabili -tipologia di cavo-) e la relativa spesa.
Chiediamo? :D
[/B]
Chiediamo? :D
Probabilmente non conviene, :cool:
Anche riducendo di molto la lunghezza del cavo rispetto a quelli prodotti per le cuffie suddette,la mano d'opera e i connettori hanno sicuramente i costi superiori.
Trovato uno Shure 23 cm ..lunghetto ma penso possa andare cosiderando il marchio.
Dovresti controllare i prezzi.
Dagli States compreso spedizione verrebbe c.ca 23 dollaroni. (ricerca rapida) EAC9BK Earphones Extension Cable (23 cm), black
http://www.daleproaudio.com/images/product/large/9623_1_.jpg
http://www.shure.eu/products/accessories/eac9bk
Non è la mia....:Prrr:
http://cdn.head-fi.org/3/39/640x1000px-LL-39cc141d_YaqinTubeBufferNFB-16.jpeg
E' molto probabile che la settimana entrante possa apparire il nuovo Fw con Dac/Usb incorporato.
http://cdn.mgadget.net/media/iphone-desk-stand/B0037YVZXW/large-thought-out-ped3-u-universal-steel-stand-1.jpg
Trovato uno Shure 23 cm ..lunghetto ma penso possa andare cosiderando il marchio.
Dovresti controllare i prezzi.
Dagli States compreso spedizione verrebbe c.ca 23 dollaroni. (ricerca rapida) EAC9BK Earphones Extension Cable (23 cm), black
http://www.daleproaudio.com/images/product/large/9623_1_.jpg
http://www.shure.eu/products/accessories/eac9bk
Interessante anche questo, su ebay è intorno ai 14€ spedito dagli USA.
Octopus77
15-06-2014, 14:55
Ora, con le Etymotic, sto utilizzando l'adattatore. Però volevo mettere qualcosa di "trasparente" da lasciare fisso, così da usurare solo il connettore dell' adattatore e non rompere troppo le scatole a quello del DX.
Il problema è trovare qualcosa di affidabile e che non introduca degradi....avete qualche link dove cercare? :rolleyes:
Ciao
io direttamente no, ma ho un amico elettrotecnico che forse può aiutarci.
Stand-by, ti inoltro il link appena me lo gira
Octopus77
15-06-2014, 15:00
Io uso a volte lo Shure Volume Control che è di ottima qualità, ma ce ne sono anche di altro tipo.
Oppure potresti approfittare ed utilizzare l'adattatore di impedenza.
http://images.highspeedbackbone.net/skuimages/large/YYI1-Y97465-main.jpg http://i.ebayimg.com/00/s/NDQ4WDUwNQ==/z/5TcAAMXQkN1RzHGn/$T2eC16J,!yME9s5qF2OBBRzHGnV5Iw~~60_35.JPG
Ciao scusa,
ma sono schermati? intendo per sorpassare quella rottura del trt trt trt dei disturbi dello smartphone vicino..
Esiste il modo per poter tenere vicino lo smartphone senza alcun disturbo? a parte metterlo nell'altra stanza intendo :muro:
miriddin
15-06-2014, 15:18
Ciao scusa,
ma sono schermati? intendo per sorpassare quella rottura del trt trt trt dei disturbi dello smartphone vicino..
Esiste il modo per poter tenere vicino lo smartphone senza alcun disturbo? a parte metterlo nell'altra stanza intendo :muro:
Non saprei dirti se possono essere utili a quello scopo.
Sono molto ben realizzati, ma non li ho mai provati con uno smartphone.
Se invece ti riferisci ad interferenze in caso ci sia uno smartphone nelle vicinanze, ho nella stanza due Nokia Lumia sulle rispettive basi wireless e se ascolto i miei lettori non ho interferenze di sorta...
Octopus77
15-06-2014, 15:30
Non saprei dirti se possono essere utili a quello scopo.
Sono molto ben realizzati, ma non li ho mai provati con uno smartphone.
Se invece ti riferisci ad interferenze in caso ci sia uno smartphone nelle vicinanze, ho nella stanza due Nokia Lumia sulle rispettive basi wireless e se ascolto i miei lettori non ho interferenze di sorta...
Si ecco esatto, intendevo uno smartphone in vicinanza...
la musica la l'ascolto da lettore Mp3 con un auricolare inserito direttamente, ma quando sta per squillare il cel é un disastro.. quindi magari con una prolunga masxhio/femmina 3,5mm schermata risolvo il problema..
L'alternativa è mettere il cel in un'altra stanza.
Grazie comunque
LupinTech
17-06-2014, 07:44
Si ecco esatto, intendevo uno smartphone in vicinanza...
la musica la l'ascolto da lettore Mp3 con un auricolare inserito direttamente, ma quando sta per squillare il cel é un disastro.. quindi magari con una prolunga masxhio/femmina 3,5mm schermata risolvo il problema..
L'alternativa è mettere il cel in un'altra stanza.
Grazie comunque
Guarda io ho provato anche con cavi da 35 dollari.. ma niente da fare..
l'unica vera alternativa è spostare lo smartphone in un'altra stanza o cambiare auricolari..
Vedi se metti una prolunga schermata ma il primo metro di cavi degli auricolari è fatto male, è come non metterla.. per il disturbo agisce sul cavo dell'auricolare.
Fammi sapere
LupinTech
17-06-2014, 07:47
Si ecco esatto, intendevo uno smartphone in vicinanza...
la musica la l'ascolto da lettore Mp3 con un auricolare inserito direttamente, ma quando sta per squillare il cel é un disastro.. quindi magari con una prolunga masxhio/femmina 3,5mm schermata risolvo il problema..
L'alternativa è mettere il cel in un'altra stanza.
Grazie comunque
Se devi cercare un auricolare senza problemi di sorta su interfernze elettromagnetiche dai un'occhiata al thread sugli auricolari
Ciao ragazzi.
Segnalo la presenza di questi driver sul sito ufficiale alla sezione download DX50&DX90_WindowsOS_USB-DAC_Driver_Beta2.zip .
Non riesco a capire di cosa si tratta però, qualcuno ha informazioni al riguardo?
miriddin
22-06-2014, 12:19
iBasso ha comunicato che con il firmware 1.2.9 implementerà nel DX50 funzionalità di DAC, analogamente a quanto è possibile con il FiiO X3: questa dovrebbe essere la versione Beta dei driver necessari a far riconoscere correttamente il DX50 come DAC...
mada1991
23-06-2014, 22:57
Speriamo si decidano a rilasciarlo sto 1.2.9!!!!
hellkitchen
24-06-2014, 17:16
Finalmente! Speriamo lo rilascino presto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Segnalo la release di un nuovo firmware per il DX50 sul sito ufficiale iBasso. :D
Versione 1.5.0. :eek:
hellkitchen
24-06-2014, 20:27
Segnalo la release di un nuovo firmware per il DX50 sul sito ufficiale iBasso. :D
Versione 1.5.0. :eek:
WUT? :stordita:
mada1991
24-06-2014, 20:31
Qualcuno ha il changelog?
Grazie
miriddin
24-06-2014, 20:39
Qualcuno ha il changelog?
Grazie
E' nell'archivio!
Improvements with this firmware:
1. USB-DAC function added.
2. USB Settings added. (storage, DAC, and charge only options)
3. Touch screen sensitivity has been adjusted.
4. Improved read speed for exFAT formatted SD cards.
5. Optional digital filter added.
6. Rescan Library function added.
7. Power off confirmation screen removed.
Diverse funzioni utili, in particolare le 1, 3, 4 e 6...
hellkitchen
24-06-2014, 20:41
Meglio tardi che mai!!!! Lo sto scaricando!
PS: ma quindi si può usare come DAC solo dopo aver installato i driver su windows?
Su head-fi scrivono che il dac-USB supporta al massimo 16 bit...Poi parlano di alcuni miglioramenti della qualità sonora, soprattutto sui bassi.
hellkitchen
24-06-2014, 20:57
Su head-fi scrivono che il dac-USB supporta al massimo 16 bit...Poi parlano di alcuni miglioramenti della qualità sonora, soprattutto sui bassi.
16 bit? :(
Vabbè se non altro la maggior parte dei miei flac è a 16bit
hellkitchen
24-06-2014, 22:06
A me come dac usb windows 8.1 non me lo vede e non ho pc windows 7 da provare :(
miriddin
24-06-2014, 22:07
A me come dac usb windows 8.1 non me lo vede e non ho pc windows 7 da provare :(
hai installato i driver?
hellkitchen
24-06-2014, 22:12
hai installato i driver?
Si ma dopo aver dato l'ok mi fa premere "finish" senza alcuna conferma o altro.. :confused:
PS. comuqnue il touch screen è migliorato DRASTICAMENTE!!!! Era ora!
miriddin
24-06-2014, 22:14
Si ma dopo aver dato l'ok mi fa premere "finish" senza alcuna conferma o altro.. :confused:
Io ho provato ad installarli ora ma alla fine mi dice che il mio Windows 7 64bit richiede che tutti i driver devono avere una firma digitale e non so quindi se li abbia comunque installati: ora non ho tempo ma domani vedo di provare l'utilizzo come DAC...
hellkitchen
24-06-2014, 22:17
Io ho provato ad installarli ora ma alla fine mi dice che il mio Windows 7 64bit richiede che tutti i driver devono avere una firma digitale e non so quindi se li abbia comunque installati: ora non ho tempo ma domani vedo di provare l'utilizzo come DAC...
Poi fai sapere!
Cmq speravo fosse una cosa del tipo "Plug and play" , non "prendi il dx, prendi il pc, installa i driver, spera che il pc veda i driver, spera che il pc veda il dx, spera che funzioni":
:D :D :D
Grafica, DAC e touch a parte :D anche il suono mi sembra cambiato, non so se mi piace però.....:rolleyes:
hellkitchen
24-06-2014, 22:32
Si a livello di qualità è ancora meglio ora (usando le Westone UM Pro 30). Però noto un fastidioso ronzio da interferenza... Fortunatamente solo a musica in pausa
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
24-06-2014, 22:37
Edit: il ronzio è causato dal cellulare ahha
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mada1991
25-06-2014, 07:00
Allora tengo l'ultima mod consigliata da m@iko...
Non avrà il DAC ma la resa sonora mi piace molto...
La resa sonora finalmente secondo me è ottima, ha limato le asperità facendo diventare il tutto più musicale.
Poi chiaramente alcune inear se ne avvantaggiano molto ed altre meno.
Magister ed Unkle che dite? Secondo me con la 850 non era male neanche prima, forse il suono si è un poco gonfiato, magari è solo questione di abitudine.
magisterarus
25-06-2014, 18:05
Confermo le tue sensazioni e l'ottima sinergia con le FX850.
Ultimamente però le sto pilotando dal FiiO E12DIY. Le prestazioni lievitano ulteriormente. :)
miriddin
25-06-2014, 20:10
Poi fai sapere!
Cmq speravo fosse una cosa del tipo "Plug and play" , non "prendi il dx, prendi il pc, installa i driver, spera che il pc veda i driver, spera che il pc veda il dx, spera che funzioni":
:D :D :D
Per il Plug & Play la vedo dura, visto che il DAC viene visto a sistema come una nuova scheda audio, da cui la necessità dei drivers...
Ho comunque fatto qualche prova e, sebbene i drivers vengano regolarmente installati, Windows non li fa usare in quanto non "firmati.
Sembra che qualcuno abbia risolto disabilitando il "driver signature enforcement" in fase di boot di Windows, ma mi pare un'operazione un pò drastica e penso che sia meglio aspettare una versione non beta dei driver che sia regolarmente "Signed"!
Trovo l'insieme discretamente più corposo, perlopiù è il mediobasso che mi sembra più consistente cosa che mie Etymotich sembrano confermare e ... gradire molto :)
La grafica è più leggibile, solo il volume complessivo mi sembra un pochino diminuito. Ma forse dipende dalle Ety, quando ho un attimo lo provo con le IE8
Sarebbe cosa buona :D se qualcuno degli amici che ha avuto modo di provare qualcuno dei vari firmware "custom" che girano per la rete, facesse un confronto con questa versione ufficiale.
miriddin
25-06-2014, 20:14
Per completare il discorso DAC, quello dell' iBasso viene visto dal sistema come mango hifi audio device
La resa sonora finalmente secondo me è ottima, ha limato le asperità facendo diventare il tutto più musicale.
Poi chiaramente alcune inear se ne avvantaggiano molto ed altre meno.
Magister ed Unkle che dite? Secondo me con la 850 non era male neanche prima, forse il suono si è un poco gonfiato, magari è solo questione di abitudine.
Devo ancora scaricarlo, ultimamente ho mille cose da fare e il tempo libero e sempre meno :(
Comunque sono ancora piacevolmente fermo con l'ultima mod. mega_sound_explosion.
hellkitchen
26-06-2014, 12:51
Per il Plug & Play la vedo dura, visto che il DAC viene visto a sistema come una nuova scheda audio, da cui la necessità dei drivers...
Ho comunque fatto qualche prova e, sebbene i drivers vengano regolarmente installati, Windows non li fa usare in quanto non "firmati.
Sembra che qualcuno abbia risolto disabilitando il "driver signature enforcement" in fase di boot di Windows, ma mi pare un'operazione un pò drastica e penso che sia meglio aspettare una versione non beta dei driver che sia regolarmente "Signed"!
Si anche io aspetto perché per ora non mi va come DAC!
Anche se la scheda audio già la possiedo in ogni caso ! :D
Ma che bell'arancio che vedo nella grafica..ahahaa!!!
Rispetto alla mega_sound_explosion abbiamo solo il dac,che per ora richiede la certificazione di Win...meglio aspettare.
Il resto a parte l'arancio bellissimo,
quindi..... il touch,la grafica interna, il "ritorno" e la "casetta" di destra identiche alla mod. quindi uguali al dx90.
Sound è da vedere, mediobasso più corposo ma forse i medi leggermente arretrati, alti belli (simili).
Si perdono una quindicina di tacche e oltre sul volume
Più stretto il palco , (più "indagatrice" e timbrica più chiara la mod)... il tutto rispetto alla mega_sound_explosion...
Già è pronta la mod di Doc2008 del FW V1.5.0.....provare?
Vediamo... meglio aspettare qualche dì...
Dimenticavo 4 minuti ha impiegato la Rescan Library function added..
Funzione che avevo anche prima nella mod..siamo lì.......4 minuti per 110 Gb
60 su sd interna e 50 su menova :)
Grazie M@iko del prezioso parere ;)
La mod della 1.50 della quale parli dove si trova? La procedura di installazione è la stessa?
Grazie M@iko del prezioso parere ;)
La mod della 1.50 della quale parli dove si trova? La procedura di installazione è la stessa?
Prego!
Non fidarti troppo ;) , devi assaggiare con i tuoi timpani.. e non basta mai un ascolto ..veloce :cool:
Ti linko sia la pag di head-fi... che l'incriminata :) e la versione bass edition
che trovi entrambe comunque nel primo link. ...
http://www.head-fi.org/t/679473/the-ibasso-dx50-thread-latest-firmware-1-5-0/13695#post_10659939
https://yadi.sk/d/-okVX3C_UhcPt
https://yadi.sk/d/b39JI79_Uhf6U
Guarda... non ho mai avuto nessun problema, con l'installazione.... semplice come l'ufficiale.
E ne ho fatte passare non poche.......sia iBasso che Doc 2008.
Concludo, non male la V 1.5.0, rispetto alla precedente mega_sound_explosion, pare più "materica" con poca sofferenza in fatto di focalizzazione e dettaglio.
Le mie Yuin G1a se la godono con gioia. :)
mada1991
27-06-2014, 11:44
Sarebbe bello avere la resa della mega sound e il firmware 1.5...
Arriva..arriva :)
Per ora ho provato DX50_SOUND_EXPLOSION_V2_by_DOC2008 :D
http://i59.tinypic.com/2efsz1z.jpg
Tutto come il V1.5.0 con l'iniserimento di sui sopra immediatamente dopo la bellissima immagine arancione...... DX50...
Timbrica più chiara..... ne beneficiano le IE8 ;)
Vediamo se resiste :p
miriddin
27-06-2014, 13:17
Va bene il firmware alternativo, ma non sarebbe ora che adottassi una custodia seria per quel povero iBasso!? :O :p
P.S.: capisco che i colori nero/rosso non ti attraggano, ma...:D
Non parlarmi di nero-rosse..
La vedi quella mano ..la mia.... tra un pò esce dallo schermo :D :D
Non per avventarti su di te caro Mir ma su un nero-rosso :cool: ;)
Chi vuol intendere intenda....già avevo anticipato in un altro 3D che avrebbe preso le palle come le cuffie :cool: :p
Scherzi a parte la custodia è abbastanza ingombrante..
Ci devo pensare....
Comunque..... quella in silicone si difende bene,pellicola sullo schermo.. e anche l'hadrware pare resistere a tutte le mie sollecitazioni..speriamo bene.
Ottimo lettore, peccato solo per la batteria, la sto ancora cercando :cry:
Non parlarmi di nero-rosse..
La vedi quella mano ..la mia.... tra un pò esce dallo schermo :D :D
Non per avventarti su di te caro Mir ma su un nero-rosso :cool: ;)
Chi vuol intendere intenda....già avevo anticipato in un altro 3D che avrebbe preso le palle come le cuffie :cool: :p
Scherzi a parte la custodia è abbastanza ingombrante..
Ci devo pensare....
Comunque..... quella in silicone si difende bene,pellicola sullo schermo.. e anche l'hadrware pare resistere a tutte le mie sollecitazioni..speriamo bene.
Ottimo lettore, peccato solo per la batteria, la sto ancora cercando :cry:
Quando la trovi dimmelo.
miriddin
27-06-2014, 18:08
Quando la trovi dimmelo.
Io ho preso la mia su Amazon Italia, ma c'è il problema che il codice di riferimento della batteria originale non da la certezza che si tratti di quella autentica perchè, a seconda dei periodi, lo stesso codice corrisponde anche a batterie non originali.
Io ho preso la mia su Amazon Italia, ma c'è il problema che il codice di riferimento della batteria originale non da la certezza che si tratti di quella autentica perchè, a seconda dei periodi, lo stesso codice corrisponde anche a batterie non originali.
Ma quanto è l'incremento?
Quando la trovi dimmelo.
Io ho preso la mia su Amazon Italia, ma c'è il problema che il codice di riferimento della batteria originale non da la certezza che si tratti di quella autentica perchè, a seconda dei periodi, lo stesso codice corrisponde anche a batterie non originali.
Ho visto una Samsung in vendita sul web euronics a 30 eurozzi..azz.. :eek:
Ma controllando la scritta rispetto a tutte quelle in vendita sull'amazzone abbiamo
made in korea-finished in china.. anziche solo china
Magister consigliava le celle made in japan ed un acquisto con blister possibilmente in negozio fisico....anche se spendo una ventina di € ma se c'è la resa che m'importa :cool:
Mir quanto ti dura la tua.? Già detto e ripetuto 5-6 ore quando va bene ..la mia..:cry:
http://static.euronics.it.s3-website-eu-west-1.amazonaws.com/immagini/img-catalogo-converted/full/122009588.jpg
Pecato che forse non si riesca a leggere, poi magari non vuol dir nulla..però ....
miriddin
27-06-2014, 18:38
Ma quanto è l'incremento?
Non ho mai fatto un test vero e proprio, ma direi almeno 90 minuti in più rispetto a quella di serie.
I dati della batteria sono questi:
http://oi61.tinypic.com/f2j5gk.jpg
http://i60.tinypic.com/2r5z4uv.jpg
Questa sembra avere celle made in japan .....27 eurozzi :cool:
guitar82
28-06-2014, 12:29
Salve,
Differenze sostanziali tra questo e l' iRiver Astell&Kern AK100 ?
mada1991
28-06-2014, 13:06
Arriva..arriva :)
Per ora ho provato DX50_SOUND_EXPLOSION_V2_by_DOC2008 :D
Tutto come il V1.5.0 con l'iniserimento di sui sopra immediatamente dopo la bellissima immagine arancione...... DX50...
Timbrica più chiara..... ne beneficiano le IE8 ;)
Vediamo se resiste :p
E riguardo a volume come siamo messi?
Perché il bello della Mega Sound è che guadagna molte tacche di volume anche la line out...
Riguardo alla batteria fidatevi prendere quella venduta e spedita da amazon che è originale e migliora molto la durata...
Altrimenti ancora meglio ma molto costose le Mugen...
Quelle sono pure Made Japan...
hellkitchen
28-06-2014, 13:13
Salve,
Differenze sostanziali tra questo e l' iRiver Astell&Kern AK100 ?
Il prezzo... Per la qualità audio dubito le differenze possano colmare il Gap di prezzo.. Però non avendolo mai ascoltato rimane un'idea e nient'altro
Salve,
Differenze sostanziali tra questo e l' iRiver Astell&Kern AK100 ?
Il prezzo? :D
Scherzi a parte: l' AK100 riscuote molti consensi ed è certamente un eccellente prodotto, però non lo vedo confrontabile con il DX50 per via del prezzo.
In generale credo - da quanto ho potuto leggere - suoni meglio l'AK100, il rapporto qualità/prezzo ritengo sia però a favore del DX50
E riguardo a volume come siamo messi?
Perché il bello della Mega Sound è che guadagna molte tacche di volume anche la line out...
Riguardo alla batteria fidatevi prendere quella venduta e spedita da amazon che è originale e migliora molto la durata...
Altrimenti ancora meglio ma molto costose le Mugen...
Quelle sono pure Made Japan...
Arriba..arriba...http://1.bp.blogspot.com/-s0DKevG3XMI/T4Yp2Q9BOLI/AAAAAAAABpc/DAb991W7j2A/s1600/speedy.jpg
Per avere le stesse tacche , la scritta DX50 anzichè DX90,....Dac-usb agibile.... la nuova versione mega...
DX50 MEGA SOUND EXPLOSION SECOND EDITION by DOC2008
http://player.ru/showthread.php?t=124436&page=607&p=1429731&viewfull=1#post1429731
con le caratteristiche...traduci .sembra bergamasco.:p :D
non me ne vogliano i simpatici....orobici ;)
- на базе порта DX90 v2.0.5
- поддержка USB DAC
- исправлены русские тэги
- удалены звуковые библиотеки и настройки Android
- поддерживает все звуковые форматы
- лучшая детальность звучания из всех моих прошивок
- тональность скорее светлая по сравнению с первой версией MEGA (может не подойти для ярких наушников)
- бас отличный по количеству и качеству - четкий и артикулированный
- имхо: одна из лучших моих прошивок
Il Firmware..
https://mega.co.nz/#!T0QnCaCR!W5baLFm7SdaPFbMweKImFl_gG5zOq73JaKup289IKxU
Rispetto al v 1.5.0 Uff. timbrica chiara meno mediobasso più basso...simile al primo mega...
Aggiungo che il touch del v1.5.0 è leggermente superiore.
Due semplici domande, prima di fare (io) danni :D :
- si installa come quello ufficiale?
- per rimuoverlo basta reinstallare quello ufficiale?
:help:
mada1991
28-06-2014, 14:23
GRANDEEEEE
testo subito...;)
hai provato questo te?
DX50 SOUND EXPLOSION DARK BASS EDITION V2 BY DOC2008
Link (http://api.viglink.com/api/click?format=go&jsonp=vglnk_jsonp_140396349064212&key=04fea777994d26cd84e01a5e54f4c01d&libId=0c59424f-be8c-432e-838e-1450e84bae52&loc=http%3A%2F%2Fwww.head-fi.org%2Ft%2F679473%2Fthe-ibasso-dx50-thread-latest-firmware-1-5-0%2F13710&v=1&out=https%3A%2F%2Fyadi.sk%2Fd%2Fb39JI79_Uhf6U&ref=https%3A%2F%2Fwww.google.it%2F&title=The%20iBasso%20DX50%20Thread%20-%20Latest%20firmware%3A%201.5.0%20-%20Page%20915&txt=DOWNLOAD)
mada1991
28-06-2014, 14:57
edit
GRANDEEEEE
testo subito...;)
hai provato questo te?
DX50 SOUND EXPLOSION DARK BASS EDITION V2 BY DOC2008
Link (http://api.viglink.com/api/click?format=go&jsonp=vglnk_jsonp_140396349064212&key=04fea777994d26cd84e01a5e54f4c01d&libId=0c59424f-be8c-432e-838e-1450e84bae52&loc=http%3A%2F%2Fwww.head-fi.org%2Ft%2F679473%2Fthe-ibasso-dx50-thread-latest-firmware-1-5-0%2F13710&v=1&out=https%3A%2F%2Fyadi.sk%2Fd%2Fb39JI79_Uhf6U&ref=https%3A%2F%2Fwww.google.it%2F&title=The%20iBasso%20DX50%20Thread%20-%20Latest%20firmware%3A%201.5.0%20-%20Page%20915&txt=DOWNLOAD)
Chi?
Ma se sono alto uno e settanta :D :D
No Mada.... ho testato il "normale" sai che troppi bassi non sono il mio forte :)
Provalo, per ora mi trovo bene con la versione mega new edition..
chiara, bella pimpante, basso precisino (meno mediobasso della V1.5.0).... e forse perchè son basso ,mi pare che il messaggio voli sopra la mia testa....:p ;)
@ Xili.2
Ti ripeto per ora non ho mai avuto problemi..il passaggio dalla mod alla uff è sempre stato..indolore.
L'importante non installare le versioni DOC 2008 con il cwm che serve per il Rockbox, che proprio non mi interessa, ove si possono incontrare problemi.
Installata :)
Il mediobasso è sicuramente più asciutto, la V1.5.0 mi aveva un po' deluso da questo punto di vista, e per ora mi piace.
Pensavo: prima l'accoppiamento da curare era solamente Lettore-Amplificatore-Cuffie, ora ci si mette pure il firmware....sempre più divertente :D
mada1991
29-06-2014, 11:08
Con le shure la dark bass è molto divertente con le altre stona...
Martedì dovrebbero anche arrivarmi le yamaha eph 100...
Prese ad 80 euro spedizioni incluse...
Con le shure la dark bass è molto divertente con le altre stona...
Martedì dovrebbero anche arrivarmi le yamaha eph 100...
Prese ad 80 euro spedizioni incluse...
Io per ora ho la Dark Bass.. Perché con le Shure va bene e con le altre no? Io sn indeciso ancora se tenere questa..
mada1991
29-06-2014, 12:05
Perché le shure sono abbastanza fredde per i miei gusti con bassi un po' arretrati e medi grandiosi e ottimi alti chiari e cristallini...
Un firmware caldo non gli fa male con bassi un po' più avanti...
Non che siano accentuati in maniera stratosferica...
Con le IE8 già molto calde con ottimi bassi (per i miei gusti) con la DARK tendono ad essere troppi...
mada1991
29-06-2014, 12:14
Quello che non riesco a percepire differenze e con la line out...
Voi riuscite...
Magari sono io che non ho grandi sistemi fissi...
Già che ci siamo, mi consigliate un buon cavo per connettere il DX50 all'ingresso dell'amplificatore?
Senza dover vendere un rene, però :D
magisterarus
29-06-2014, 13:36
Già che ci siamo, mi consigliate un buon cavo per connettere il DX50 all'ingresso dell'amplificatore?
Senza dover vendere un rene, però :D
I QED hanno un'ottima reputazione:
http://www.qed.co.uk/audio_interconnects/jack_to_phono/qed_reference_audio_j2p_cable.html
Questo?
http://www.amazon.co.uk/QED-Performance-Audio-Stereo-3-5mm/dp/B001K9XDNG
http://ecx.images-amazon.com/images/I/4142Bue8v5L._SY355_.jpg
Altra domanda: il DX50 è preferibile collegarlo all'ingresso phono o aux?
magisterarus
29-06-2014, 15:19
Questo?
http://www.amazon.co.uk/QED-Performance-Audio-Stereo-3-5mm/dp/B001K9XDNG
http://ecx.images-amazon.com/images/I/4142Bue8v5L._SY355_.jpg
Sì. Esiste anche una versione RED.
Altra domanda: il DX50 è preferibile collegarlo all'ingresso phono o aux?
L'ingresso phono è equalizzato e ad alto guadagno. Non è un ingresso linea.
Puoi utilizzarlo solo per il giradischi. :)
mada1991
29-06-2014, 21:44
oggi ho provato la dark anche con le momentum non è male...
oggi ho provato la dark anche con le momentum non è male...
io ho provato tutti i firmware e sono rimasto con il DARK mod di DOC2008.
gli altri li ho trovati tutti troppo squillanti gli alti fastidiosi o i medi troppo avanti.
suarez4152
01-07-2014, 12:37
mi serve un consiglio.. meglio l'ibasso dx50 o il fiio X3. Tutti dicono che il fiio ha un software migliore, ma a me non me ne frega nulla del software, voglio solo che abbia una buona qualità audio con i miei flac 24bit.
Installata :)
Il mediobasso è sicuramente più asciutto, la V1.5.0 mi aveva un po' deluso da questo punto di vista, e per ora mi piace.
Pensavo: prima l'accoppiamento da curare era solamente Lettore-Amplificatore-Cuffie, ora ci si mette pure il firmware....sempre più divertente :D
Si, veramente anch'io non pensavo fosse possibile invece :O :cool:
Ormai rimango con il DX50 MEGA SOUND EXPLOSION SECOND EDITION by DOC2008, per i miei gusti il migliore, dopo aver rimesso l'1.5.0..
Io come solito esagero, ma quest'ultimo..ufficiale.. rispetto alla mod sopra mi risulta "fangoso".....:cool:
Utile comunque ricordare sempre, l'importanza degli auricolari o cuffie utilizzati.
La sinergia tra i componenti è "vitale" :D
L'unico non provato è il dark bass edition......
Veramente ..la differenza si sente..eccome, bravo a Doc 2008 :yeah:
Si, veramente anch'io non pensavo fosse possibile invece :O :cool:
Ormai rimango con il DX50 MEGA SOUND EXPLOSION SECOND EDITION by DOC2008, per i miei gusti il migliore, dopo aver rimesso l'1.5.0..
Io come solito esagero, ma quest'ultimo..ufficiale.. rispetto alla mod sopra mi risulta "fangoso".....:cool:
Utile comunque ricordare sempre, l'importanza degli auricolari o cuffie utilizzati.
La sinergia tra i componenti è "vitale" :D
L'unico non provato è il dark bass edition......
Veramente ..la differenza si sente..eccome, bravo a Doc 2008 :yeah:
Ma dove si scarica?
Mò mi avete incuriosito!
miriddin
04-07-2014, 14:09
Ma dove si scarica?
Mò mi avete incuriosito!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41250022&postcount=424
Grazie Mir;)
Ora però io ho la mega come scritto nel mio post sopra..
https://mega.co.nz/#!T0QnCaCR!W5baLFm7SdaPFbMweKImFl_gG5zOq73JaKup289IKxU
Fw elaborato dal DX90...... sotto tradotte dal russo :rolleyes: :p le considerazioni di DOC2008
- A base di Port-DX90 v2.0.5
- Supporto per DAC USB
- Risolto tags russi
- Librerie di suoni rimosso e configurare Android
- Supporta tutti i formati audio
- Dettaglio il miglior suono di tutto il mio firmware
- Tono di luce piuttosto che la prima versione di MEGA (può non essere adatto per le cuffie luminose)
- Grande basso in quantità e qualità - chiara e articolata
- IMHO, uno dei miei migliori firmware
ahahah IMHO anche per me :p :D
miriddin
04-07-2014, 14:26
Grazie Mir;)
Ora però io ho la mega come scritto nel mio post sopra..
Lo so, ma è comunque presente nel thread di Head-Fi...
miriddin
04-07-2014, 14:41
Grazie Mir;)
Ora però io ho la mega come scritto nel mio post sopra..
L'ho appena installato: M@iko. è normale che nelle Info dia come versione 1.2.9?
Per maggior chiarezza...
Il mio di cui parlavo sopra attualmente installato è
DX50_MEGA_SOUND_EXPLOSION_SECOND_EDITION
basato sul FW del DX90 v2.0.5
https://mega.co.nz/#!T0QnCaCR!W5baLFm7SdaPFbMweKImFl_gG5zOq73JaKup289IKxU
L'altro è basato sul FW l'ultimo del dx50 V 1.5.0
https://yadi.sk/d/-okVX3C_UhcPt
Per maggior chiarezza...
Il mio di cui parlavo sopra attualmente installato è
DX50_MEGA_SOUND_EXPLOSION_SECOND_EDITION
basato sul FW del DX90 v2.0.5
https://mega.co.nz/#!T0QnCaCR!W5baLFm7SdaPFbMweKImFl_gG5zOq73JaKup289IKxU
L'altro è basato sul FW l'ultimo del dx50 V 1.5.0
https://yadi.sk/d/-okVX3C_UhcPt
E quale sarebbe il migliore complessivamente?
L'ho appena installato: M@iko. è normale che nelle Info dia come versione 1.2.9?
Credo che tu abbia installato la versione Mega che si rifà al FW 2.05 del dx 90 e ti dà 1,2,9
se invece installi l'altra come dicevo prima basata sul 1.5.0 del dx50 dovrebbe darti appunto 1.5.0
E quale sarebbe il migliore complessivamente?
Io preferisco il Mega, se per te è troppo chiaro, prova l'altro.
Oppure il dark che è piaciuto sia a Jojo che a Mada basato sul 1.5.0.del dx 50
miriddin
04-07-2014, 14:54
Credo che tu abbia installato la versione Mega che si rifà al FW 2.05 del dx 90 e ti dà 1,2,9
se invece installi l'altra come dicevo prima basata sul 1.5.0 del dx50 dovrebbe darti appunto 1.5.0
Tu quale hai installato? Io ho installato quella del tuo ultimo link.
Sai in cosa differisce da quella derivata dal DX90?
Tu quale hai installato? Io ho installato quella del tuo ultimo link.
Sai in cosa differisce da quella derivata dal DX90?
Questa??.....https://mega.co.nz/#!T0QnCaCR!W5baLFm7SdaPFbMweKImFl_gG5zOq73JaKup289IKxU
Se fosse è quella derivata dal dx90.... quella che ho io attualmente.
caspita nella schermata in sottofondo sulla destra, in quella derivata dal dx90 ti trovi la figura di mezzo LP
se non son sordo si guadagano da 15 a 20 tacche sul potenziometro
miriddin
04-07-2014, 15:04
Questa??.....https://mega.co.nz/#!T0QnCaCR!W5baLFm7SdaPFbMweKImFl_gG5zOq73JaKup289IKxU
Se fosse è quella derivata dal dx90
caspita nella schermata in sottofondo sulla destra, in quella derivata dal dx90 ti trovi la figura di mezzo LP
Ho il mezzo LP sulo sfondo ma in System Info mi dice Firmware version: V1.2.9 :confused:
Ho il mezzo LP sulo sfondo ma in System Info mi dice Firmware version: V1.2.9 :confused:
Giusto perchè è basato sul 2.05 del dx90 :cool:
In questo momento hai la mia stessa versione...
Che numero avrebbe potuto mettere, il il 2.05 del dx90 ?? :p
Mmhh...
Ha seguito la numerazione precedente del dx50 1,2,8
Ecco perche l'ibasso ha stravolto il tutto con l'1.5.0..
Dimenticavo,
nella prima versione Mega sempre basata sul dx90 come prima schermata ti trovavi il logo del dx90 :p :rolleyes: :cry:
Ora almeno ti trovi quella del dx50..arancione ...e poi quell'obbrobrio rossiccio " explosion"...... che è un estintore :eek: :D
... chissà che lo renda più raffinato .ahahaa :D
miriddin
04-07-2014, 19:05
Giusto perchè è basato sul 2.05 del dx90 :cool:
In questo momento hai la mia stessa versione...
Che numero avrebbe potuto mettere, il il 2.05 del dx90 ?? :p
Dimenticavo,
nella prima versione Mega sempre basata sul dx90 come prima schermata ti trovavi il logo del dx90 :p :rolleyes: :cry:
Ora almeno ti trovi quella del dx50..arancione ...e poi quell'obbrobrio rossiccio " explosion"...... che è un estintore :eek: :D
... chissà che lo renda più raffinato .ahahaa :D
Di solito è consuetudine mettere il numero di versione della Mod in aggiunta al numero di versione del firmware, del tipo 1.2.9_Doc_V2
Riguardo al logo pacchiano Explosion, Non si può veramente vedere!
Ho ascoltato (molto poco!) questo firmware e la resa, sebbene un pò meno dettagliata, mi sembra più coerente e dotata di più "corpo, tutto sommato non spiacevole!
La stessa impressione mia...più coerente,sul dettaglio non sono pienamente d'accordo.....
, meno mediobasso ma più basso... più chiara e con alti a volte..ma raramente rischiosi.
Forse il fatto che sia nel complesso più chiara mi sembra che offra più nitidezza e dettaglio.
Alla seconda installazione della stessa mod, dopo aver rimesso la 1.5.0, non ho avuto scampo.
Ho tenuto alcuni giorni l'uff. v1.5.0.
La mega explosion seonda edizione moddata su FW del dx90, la trovo più piacevole ed equilibrata sia con le IE8, che le Phonak 112, che le Yuin G1A.
Ques'ultime vengono spinte più facilmente..una quindicina di tacche in meno.
Insomma, mi piace di più e non ho fatica d'ascolto, malgrado qualche escursione vivace in alto. :)
miriddin
04-07-2014, 20:13
Beh, l'ho provato un pò solo con le DN-2000: mi riservo di fare una prova appena posso con le Er4-PT/S...
Beh, l'ho provato un pò solo con le DN-2000: mi riservo di fare una prova appena posso con le Er4-PT/S...
Con le Er4 che a quanto mi dite sono dettagliatissime e ben focalizzate, non puoi sbagliare :cool:
Potrebbe anche rivelarsi troppo chiara e magari invadente sugli alti.
Del resto le mie tre "cuffiette" sopra sono morbidine in alto.
Io preferisco il Mega, se per te è troppo chiaro, prova l'altro.
Oppure il dark che è piaciuto sia a Jojo che a Mada basato sul 1.5.0.del dx 50
Scusa, ma il dark dove si scarica?
Tenchiù
Eccolo...
https://yadi.sk/d/b39JI79_Uhf6U
mada1991
05-07-2014, 21:36
Anche a voi con l'1.5.0 vi da problemi il tasto fisico play?
Spesso devo schiacciarlo due volte...
Anche io appena ordinato il dx50 da MP4nation in bundle con le Dunu dn 1000, e' una buona sinergia ?
Con quale firmware arriva ?
Quale mi consigliate di inserire con le suddette cuffie ??
Sono impaziente:muro: finalmente posso allontanarmi dal mio CMP2 ed andare al mare con i flac:D
Anche io appena ordinato il dx50 da MP4nation in bundle con le Dunu dn 1000, e' una buona sinergia ?
Con quale firmware arriva ?
Quale mi consigliate di inserire con le suddette cuffie ??
Sono impaziente:muro: finalmente posso allontanarmi dal mio CMP2 ed andare al mare con i flac:D
Mi sa che giochi troppo d'anticipo :D
Prima ascolta la tua bella coppia di "giocattolini"....:)
Poi ci fai sapere cosa eventualmente non ti convince e poi Miriddin ti potrà consigliare al meglio, cambiare FW sei sempre in tempo. ;)
Se è recente il DX50 dovresti trovare il v.1.5.0, altrimenti il precedente l'1.2.8..entrambi ufficiali logicamente....
Semplicissimo inserire l'ultima versione...che a parte la resa timbrica che può piacere o meno, offre cospicui miglioramenti... sensibilità touch in primis..ecc...
Ultima fatica di Doc 2008...
Basato sul FW 1.5.0.
Credo che possa piacere anche a Reckca.
rispetto all'ufficiale.. asciuga il mediobasso e vivacizza l' alto (senza esagerare), ottimo il basso..scolpito :p .. a chi piace :)
Il DX50_MEGA_SOUND_EXPLOSION_SECOND_EDITION. basato sul FW dx90 è più chirurgico....a volte troppo pungente....
https://mega.co.nz/#!X5Q2HS5D!kz159lsMYTkmvRf6dwYumuIBMOPRDZbtTqHehmeG5zs
Dai Recka provalo, e poi mi dici se ho ancora le orecchie buone :D
Semplicissima l'installazione come sai...:cool:
Gran lettore comunque......la malleabilità dei Fw aggiunge altra qualità....
Ora all'ascolto....Arcoluz.. il dx 50 riesce a tirar fuori un grand bell contrabbasso.:eek: senza dimenticare il resto...
https://a2-images.myspacecdn.com/images03/29/27b2cb0043844434b75a6787eff13464/300x300.jpghttp://userserve-ak.last.fm/serve/_/31725965/Arcoluz+530674.jpg
Ultima fatica di Doc 2008...
Basato sul FW 1.5.0.
Credo che possa piacere anche a Reckca.
rispetto all'ufficiale.. asciuga il mediobasso e vivacizza l' alto (senza esagerare), ottimo il basso..scolpito :p .. a chi piace :)
Il DX50_MEGA_SOUND_EXPLOSION_SECOND_EDITION. basato sul FW dx90 è più chirurgico....a volte troppo pungente....
Forse piace anche a me, lo installo subito :D
Grazie per questi aggiornamenti che ci dai :)
Forse piace anche a me, lo installo subito :D
Grazie per questi aggiornamenti che ci dai :)
Figurati ;)
L'importante che troviate qualcosa d'interessante..:)
Una domanda.... quell' "Adorabile" riferito al Dx50 .... se mi sbaglio chiedo venia :cry:..... è Tuo ?
Mi riferisco alla rece sull'amazzone :D
Una domanda.... quell' "Adorabile" riferito al Dx50 .... se mi sbaglio chiedo venia :cry:..... è Tuo ?
Mi riferisco alla rece sull'amazzone :D
Yes, è il post che avevo messo anche su questo thread.
Il FW DX50_MEGA_SOUND_EXPLOSION_SECOND_EDITION secondo me è abbastanza buono: il mediobasso ha effettivamente perso parecchio ma il basso c'è ... pieno e rotondo ma anche correttamente definito e ben controllato, i medi (le voci in particolare) sono molto in evidenza, gli alti sono spinti forse "al limite" superiore (un pelino di più e diventano sicuramente troppo evidenti), il palcoscenico mi sembra più ampio della versione precedente (particolarmente sulla dimensione orizzontale), la separazione degli strumenti è diminuita un po' mentre il posizionamento è precisissimo.
Complessivamente la trovo una versione più "specializzata" (eccezionale con le voci femminili, ad esempio) della precedente, che risulta più "tuttofare".
IMHO e ascoltato con le Ethymotic ER4 :D
Yes, è il post che avevo messo anche su questo thread.
;)
Il FW DX50_MEGA_SOUND_EXPLOSION_SECOND_EDITION secondo me è abbastanza buono: il mediobasso ha effettivamente perso parecchio ma il basso c'è ... pieno e rotondo ma anche correttamente definito e ben controllato, i medi (le voci in particolare) sono molto in evidenza, gli alti sono spinti forse "al limite" superiore (un pelino di più e diventano sicuramente troppo evidenti), il palcoscenico mi sembra più ampio della versione precedente (particolarmente sulla dimensione orizzontale), la separazione degli strumenti è diminuita un po' mentre il posizionamento è precisissimo.
Complessivamente la trovo una versione più "specializzata" (eccezionale con le voci femminili, ad esempio) della precedente, che risulta più "tuttofare".
IMHO e ascoltato con le Ethymotic ER4 :D
Condivido, tutta la prima parte, qualche riserva sul discorso separazione strumentale ,ma considerando l"alta chirurgia" delle Ethymotic ER4 è condivisibile.
Preferibile probabilmente, utilizzare auricolari dal tono caldo e meno investigativo, ove la resa sulle alte sia luminosa ma non cristallina.
Desideroso di conoscere le tue considerazioni sul FW DX50_NEW_OPTIMA_BY_DOC2008.zip :)
;)
Condivido, tutta la prima parte, qualche riserva sul discorso separazione strumentale ,ma considerando l"alta chirurgia" delle Ethymotic ER4 è condivisibile.
Preferibile probabilmente, utilizzare auricolari dal tono caldo e meno investigativo, ove la resa sulle alte sia luminosa ma non cristallina.
Desideroso di conoscere le tue considerazioni sul FW DX50_NEW_OPTIMA_BY_DOC2008.zip :)
Vero il discorso delle Etymotic, per quello lo specificavo ;) L'altro FW che citi dove lo trovo? Sono curiosissimo di provarlo.
;)
Condivido, tutta la prima parte, qualche riserva sul discorso separazione strumentale ,ma considerando l"alta chirurgia" delle Ethymotic ER4 è condivisibile.
Preferibile probabilmente, utilizzare auricolari dal tono caldo e meno investigativo, ove la resa sulle alte sia luminosa ma non cristallina.
Desideroso di conoscere le tue considerazioni sul FW DX50_NEW_OPTIMA_BY_DOC2008.zip :)
Ma quante sono 'ste versioni?
Si installano come fossero il firmware originale?
miriddin
13-07-2014, 08:01
Si installano come fossero il firmware originale?
Sì, anche se io di solito installo da Recovery...
Vero il discorso delle Etymotic, per quello lo specificavo ;) L'altro FW che citi dove lo trovo? Sono curiosissimo di provarlo.
L'Optima e l'ultimo link nel precedente post...
https://mega.co.nz/#!X5Q2HS5D!kz159lsMYTkmvRf6dwYumuIBMOPRDZbtTqHehmeG5zs
Ma quante sono 'ste versioni?
Si installano come fossero il firmware originale?
Si.. nessun probema...poi chiedo sotto a Mir..:p
Sì, anche se io di solito installo da Recovery...
Vorrei gentilmente delle delucidazioni .
Grazie !000 :D
Grazie del link, ero da Tapatalk e non lo vedevo. Finisco di ascoltarmi quello che ho messo ieri, anche con altre cuffie, e poi provo questo. ;)
miriddin
13-07-2014, 08:57
Vorrei gentilmente delle delucidazioni .
Grazie !000 :D
Molto semplice! :)
A lettore spento si premono per 5 secondi il taso volume + e quello Power: in questo modo il lettore, avendo un firmware basato su Android, si dispone sulla schermata di Recovery propria di quel sistema operativo e permette di compiere varie operazioni.
Io utilizzo questa perchè preferisco riportare il lettore alle condizioni di fabbrica eliminando tutti i dati prima di installare un nuovo firmware, ed anche perchè con questo sistema è possibile installare il firmware da microsd anzichè dalla memoria interna (non reputo del tutto sicuro installare il firmware dalla stessa memoria in cui si andrà a scrivere!).
Ovviamente l'operazione comporta la cancellazione di tutti i dati dalla memoria del lettore!
Gli album/contenuti presenti andranno poi ricopiati di nuovo nel lettore
http://cdn.head-fi.org/9/94/350x700px-LL-9454d750_IMG_0474.jpeg
http://oi59.tinypic.com/zyargj.jpg
Grande Mir :ave:
Post archiviato.;)
Ottima soluzione, migliore (perchè "pulisce" tutto il lettore) e più sicura.
mada1991
13-07-2014, 13:09
quando e se hai tempo m@iko mi passeresti via PM i link ben diversificati dei vari FW che li aggiungo in prima pag...
grazie
Mada sono parecchi o tutti o nessuno...
Alcuni Fw..sono basati su.....1.2.8.. altri sull'ultimo 1.5.0, altri ancora su 2.05 del dx90.
Forse è preferibile linkare il forum dove in prima pagina son presenti tutti quanti..
http://player.ru/showthread.php?t=124436
far scorrere la prima pagina quasi all'inizio ti trovi...
КАСТОМНЫЕ ПРОШИВКИ ОТ DOC2008:>>>>>Custom firmware DA DOC2008 (tradotto da Google :D )
Mi pare manchi l'ultimo che ho installato.... e ho tuttora..
DX50_NEW_OPTIMA_BY_DOC2008.zip
E si è nato il 9 luglio.....ecco quanto dice Doc2008..(tradotto da google ehehehe)
fabbrica 1.5.0 a base di
- Essenzialmente un PURE V3 modificato (ultimo realizzato)
- Il mio prossimo tentativo di rendere il suono giusto, senza superdetalnosti, superstseny e super bass (guidati dal suono del mio iQube V2 Headphone Amp / DAC, che è considerato il "re della neutralità")
- Riproduce tutti i formati audio
- IMHO: Prendi un suono naturale senza difetti udibili e distorsioni>>>link.....http://player.ru/showthread.php?t=139417&page=5&p=1438086&viewfull=1#post1438086
Ce ne sono altri non di Doc 2008 ma di un certo...dmitry...subito sotto, dal primo link postato..logicamente
magisterarus
13-07-2014, 15:36
Che smanettoni, questi russi! :D
miriddin
13-07-2014, 15:55
a proposito di smanettamenti, qualcuno sa se l'alloggiamento per il jack cuffie ha i contatti per il terzo "ring" dei jack, quello relativo ai comandi a filo?
Visto che ormai c'è la mania di metter comandi a filo su tutte le cuffie, e considerata la base Android del firmware iBasso, non sarebbe male se si provasse a moddarlo per supportare tali comandi, sempre che il DX50 abbia la connessione necessaria...
magisterarus
13-07-2014, 16:37
a proposito di smanettamenti, qualcuno sa se l'alloggiamento per il jack cuffie ha i contatti per il terzo "ring" dei jack, quello relativo ai comandi a filo?
Visto che ormai c'è la mania di metter comandi a filo su tutte le cuffie, e considerata la base Android del firmware iBasso, non sarebbe male se si provasse a moddarlo per supportare tali comandi, sempre che il DX50 abbia la connessione necessaria...
Direi che è un normale TRS.
Il connettore ha solo tre contatti:
http://file.atelierrin.blog.shinobi.jp/Img/1378823789/
Che smanettoni, questi russi! :D
Tu quoque Magister !! :D
mada1991
13-07-2014, 18:12
Grazie allora sistemo appena ho tempo anche nella nostra mani page;)
Comunque no non ha la predisposizione per i comandi:(
Inoltre l'uscita cuffie non riconosce neanche se è inserito il jack...
La line out si...
Qualcuno ha provato questo?
DX50 PURE SOUND V3 BY DOC2008
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.