PDA

View Full Version : Collegare Notebook a Tv via lan


Giulio TiTaNo
04-09-2013, 11:22
Ciao a tutti, vi spiego la mia situazione.
A casa ho fastweb fibra ottica, in camera mia arriva solo un cavo di rete che ècollegato alla xbox. Il notebook è collegato via wireless.
Posseggo un tv Lg modello 42ls5600 che ho visto avere la presa ethernet.
Volevo sapere se collegando il tv al notebook tramite cavo lan e possibile vedere film e contenuti del pc sulla tv.

Grazie mille

Braveheart84rm
04-09-2013, 13:56
La TV per caso ha la funziona dnla?

Giulio TiTaNo
04-09-2013, 14:18
DLNA (Filmati/Foto/Musica) Si DLNA Certified (Cavo)


queste le specifiche in merito al dlna

http://www.lg.com/it/tv/lg-42LS5600-tv-led

Braveheart84rm
04-09-2013, 14:33
pardon...DLNA:D

Allora se colleghi il cavo ethernet al router, dovresti poi poter accedere ai contenuti del notebook tramite la funzione DLNA.

Il Bruco
04-09-2013, 15:40
Devi usare un cavo Cross tra Notebook e TV e configurare con valori statici di IP i 2 apparecchi
Notebook
IP 192.168.1.100
Subnet mask 255.255.255.0
TV
IP 192.168.1.200
Subnet Mask 255.255.255.0

Poi come scritto da Braveheart84rm dovresti poi poter accedere ai contenuti del notebook tramite la funzione DLNA.

Braveheart84rm
04-09-2013, 15:44
quindi la funziona DLNA non passa dal router? Effettivamente conosco poco questa tecnologia

Giulio TiTaNo
04-09-2013, 16:02
pardon...DLNA:D

Allora se colleghi il cavo ethernet al router, dovresti poi poter accedere ai contenuti del notebook tramite la funzione DLNA.

e il problema è che ho solo un cavo che arriva in camera e non lo posso usare

Giulio TiTaNo
04-09-2013, 16:03
Devi usare un cavo Cross tra Notebook e TV e configurare con valori statici di IP i 2 apparecchi
Notebook
IP 192.168.1.100
Subnet mask 255.255.255.0
TV
IP 192.168.1.200
Subnet Mask 255.255.255.0

Poi come scritto da Braveheart84rm dovresti poi poter accedere ai contenuti del notebook tramite la funzione DLNA.

perfetto grazie staserà proverò, il cavo cross sarebbe il normale cavo di rete giusto?
Poi impostando questi indirizzi ip il pc continuerà a navigare in rete?

Grazie mille

Il Bruco
04-09-2013, 17:19
perfetto grazie staserà proverò, il cavo cross sarebbe il normale cavo di rete giusto?
Poi impostando questi indirizzi ip il pc continuerà a navigare in rete?

Grazie mille

1) No è un cavo invertito
2) Navighi se la connessione del Notebook con Il Router avviene in WiFi

Giulio TiTaNo
04-09-2013, 21:44
ma gateway e dns che devo mettere?

Braveheart84rm
04-09-2013, 21:47
ma gateway e dns che devo mettere?

gateway: 192.168.1.1 0 192.168.1.254

DNS puoi lasciare quello automatico

Giulio TiTaNo
04-09-2013, 22:30
impostato il pc ma sulla tv quando fa il test si blocca sul gateway....

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Braveheart84rm
04-09-2013, 22:37
e se metti invece "ottieni indirizzo automatico"?

Giulio TiTaNo
04-09-2013, 22:45
niente però forse potrebbe essere il cavo, perché non so se è cross l'ho trovato a casa e stavo provando con questo...
Come faccio a capire se è cross?
Domani cmq vedo di procurarmelo..potrebbe essere questo il problema?

Braveheart84rm
04-09-2013, 22:56
quindi hai collegato notebook e TV, giusto? Potrebbe c'entrare il cavo, anche se oggi la maggiorparte delle schede ethernet ha la funzione autosense. Cmq al limite se rimedi un altro cavo prova a collegare TV al router, perché anche così dovrebbe funzionare (mi è venuto in mente un post di qualche settimana fa dove un TV Samsung accedeva a un nas tramite router)

Giulio TiTaNo
04-09-2013, 22:59
il problema è che non ho la possibilità di collegare il tv al router di fastweb direttamente....

Braveheart84rm
04-09-2013, 23:13
http://www.hwtweakers.net/forum/viewtopic.php?t=6671

qui trovi un esempio di cavo cross, confrontalo con il tuo

san80d
04-09-2013, 23:28
niente però forse potrebbe essere il cavo, perché non so se è cross l'ho trovato a casa e stavo provando con questo...


quasi sicuramente non e' cross

Il Bruco
05-09-2013, 07:29
ma gateway e dns che devo mettere?

Non devi mettere nessun Gateway e DNS, il collegamento serve solo per scambio dati.

Giulio TiTaNo
05-09-2013, 08:14
niente non andava in nessun modo ieri sera....forse sarà il cavo anche se se non erro le schede di oggi dovrebbero andare lo stesso anche se il cavo non è incrociato....

peg1987
05-09-2013, 08:52
Proposta stupida...prendere uno switchettino?, ovviamo il problema del tipo di cavo e aumentiamo la scalabilità! A fronte ovviamente di una spesa un po' maggiore (ma neanche tanto se consideriamo quanto costa un cavo in negozio).

mannana93
05-09-2013, 12:50
Non scervellarti con il cavo cross, perchè da anni ormai non sono più necessari.

mannana93
05-09-2013, 12:57
Comunque potresti fare una mappa della rete in modo da far capire meglio come è organizzato il tutto?
Se il portatile è connesso in wifi potresti creare un bridge di rete direttamente da windows tra la scheda di rete ethernet e l'interfaccia wifi in modo che collegando il portatile alla tv essa non solo vedrebbe la Lan ma uscirebbe anche in internet e potresti sfruttare i contenuti online dal televisore.

Giulio TiTaNo
05-09-2013, 13:10
dunque io ho fastweb. C'è l'hub in una camera dove è collegato solo un cavo di rete che arriva in camera mia ed è attaccato alla xbox.
Poi ho il notebook che va in wireless e a questo vorrei collegare la tv per condividere i file multimediali. Non posso portare un altro cavo in camera mia perché dovrei spostare un mobile enorme e non è cosa.....
purtroppo non sono molto pratico di reti e non saprei neanche come fare questo bridge....:(
Se magari sono pochi passi e sei così gentile da illustrarmeli te ne sarei grato :)

Giulio TiTaNo
05-09-2013, 13:23
ho trovato la guida per fare il bridge, praticamente selezione la rete wifi e quella ethernet e faccio il bridge giusto?
Dopo di che?

mannana93
05-09-2013, 13:27
ho trovato la guida per fare il bridge, praticamente selezione la rete wifi e quella ethernet e faccio il bridge giusto?
Dopo di che?

Basta quello e già la tua tv dovrebbe essere disponibile nella lan. Prova ad aprire youtube sulla televisione e vedi se funziona.

Giulio TiTaNo
05-09-2013, 13:29
ok stasera proverò grazie....

Giulio TiTaNo
05-09-2013, 13:39
gli ip li laschio in dhcp o li devo cambiare? Poi in caso li devo cambiare li devo cambiare sulla connessione bridge o sulla wifi?

ora sono a lavoro dove sono sempre connesso a un wifi fastweb ho provato a fare il bridge con la ethernet lo crea però una volta creato non va più internet sul notebook.....

mannana93
05-09-2013, 13:47
gli ip li laschio in dhcp o li devo cambiare? Poi in caso li devo cambiare li devo cambiare sulla connessione bridge o sulla wifi?

ora sono a lavoro dove sono sempre connesso a un wifi fastweb ho provato a fare il bridge con la ethernet lo crea però una volta creato non va più internet sul notebook.....

Forse a lavoro il router non ha il dhcp abilitato. Comunque a casa puoi lasciarli in dhcp se non hai esigenze particolari.

Giulio TiTaNo
05-09-2013, 13:57
dunque a lavoro noi che siamo connessi in wifi stiamo in dhcp mentre chi è collegato con il cavo con ip statico...vabbè stasera da casa faccio le prove più approriate

mannana93
05-09-2013, 14:03
dunque a lavoro noi che siamo connessi in wifi stiamo in dhcp mentre chi è collegato con il cavo con ip statico...vabbè stasera da casa faccio le prove più approriate

Allora se vuoi essere sicuro puoi assegnare al bridge un ip fisso, poichè le due interfacce vengono fuse in una.

Giulio TiTaNo
05-09-2013, 14:07
no niente quando creo la connessione bridge non mi va più in internet anche se mi dice connesso alla wifi....Stasera vedo se da casa mi da lo stesso problema....

Braveheart84rm
05-09-2013, 15:03
no niente quando creo la connessione bridge non mi va più in internet anche se mi dice connesso alla wifi....Stasera vedo se da casa mi da lo stesso problema....

ricordati di impostare il gateway

Braveheart84rm
05-09-2013, 15:22
cmq so che non è una soluzione molto elegante, ma se il tuo notebook ha un ingresso HDMI, puoi collegarlo alla TV e vederci i film:D LO dico perché magari non ci avevi pensato

Giulio TiTaNo
05-09-2013, 15:36
cmq so che non è una soluzione molto elegante, ma se il tuo notebook ha un ingresso HDMI, puoi collegarlo alla TV e vederci i film:D LO dico perché magari non ci avevi pensato

il mio notebook ha la display port e l'adattatore che avevo in hdmi si è rotto....volevo evitarmi di spendere una 15 di euro più eventuali spese di spedizione visto che in città non riesco a trovarlo da nessuna parte :(

Braveheart84rm
05-09-2013, 15:55
capisco, perché un'alta soluzione sarebbe l'acquisto di un adattore wifi usb da attaccare alla TV in modo che comunchi con il router e possa metterli in comunicazione con il notebook (l'adattore costa sui 20-30 euro). Altrimenti devi trovare il modo di fare p2p tra notebook e TV. Non vedo molte possibilità

Giulio TiTaNo
05-09-2013, 17:25
cmq non va neanche da casa quando faccio il bridgie il notebook non va più in internet e la tv non si connette....tutto in dhcp

mannana93
05-09-2013, 17:25
capisco, perché un'alta soluzione sarebbe l'acquisto di un adattore wifi usb da attaccare alla TV in modo che comunchi con il router e possa metterli in comunicazione con il notebook (l'adattore costa sui 20-30 euro). Altrimenti devi trovare il modo di fare p2p tra notebook e TV. Non vedo molte possibilità

Visto che il pc deve stare acceso tanto vale che utilizza quello e non acquista un accessorio in più. La soluzione del bridge è a costo 0, per il fatto che al lavoro non andava sarà sicuramente qualche piccolo problemino risolvibile facilmente. D'altronde su windows fare un bridge tra due interfacce è roba da pochi minuti.
Sul laptop che versione di win c'è?

Giulio TiTaNo
05-09-2013, 17:40
ho Windows 8 ma nulla...come faccio il bridge tra il wifi e la scheda ethernet il portatile non va più in rete anche se è connesso e la tv non si collega a nulla....

Braveheart84rm
05-09-2013, 17:46
mah, ho fatto un giro in rete e ho letto che il bridge su Microsoft è implementato una ciofeca.
Secondo me meglio fare una piccola spesa e risolvere il problema.

Giulio TiTaNo
05-09-2013, 17:47
a sto punto se devo fare la spesa mi riprendo l'adattatore disply port to hdmi

Braveheart84rm
05-09-2013, 17:51
cmq sul bridge, hai controllato se c'è impostato gateway e dns?

mannana93
05-09-2013, 17:57
ho Windows 8 ma nulla...come faccio il bridge tra il wifi e la scheda ethernet il portatile non va più in rete anche se è connesso e la tv non si collega a nulla....

L'ho provato su due pc con Windows 8 su due reti diverse e a me va semplicemente selezionando Wifi e scheda ethernet e poi dandogli ip, subnet, gateway e dns.
A proposito i DNS li hai messi?

Il Bruco
05-09-2013, 18:07
a sto punto se devo fare la spesa mi riprendo l'adattatore disply port to hdmi

http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=242&model=TL-WA701ND
Lo configuri in Client Mode e lo colleghi in LAN al TV, costo 25 € max

Avrai il TV in rete con tutti gli apparati della rete locale

Giulio TiTaNo
05-09-2013, 18:17
L'ho provato su due pc con Windows 8 su due reti diverse e a me va semplicemente selezionando Wifi e scheda ethernet e poi dandogli ip, subnet, gateway e dns.
A proposito i DNS li hai messi?



l'ip a chi lo dai al wifi o alla connessione che fa il bridge?
Mi elenchi bene tutti i parametri che devo mettere?

Grazie mille

mannana93
05-09-2013, 19:07
l'ip a chi lo dai al wifi o alla connessione che fa il bridge?
Mi elenchi bene tutti i parametri che devo mettere?

Grazie mille
L'ip va al bridge e la conf sarà del tipo
192.168.1.10 IP
255.255.255.0 SUBNET
192.168.1.1 GATEWAY
8.8.4.4 DNS1
8.8.8.8 DNS2

Ovviamente il gateway è un esempio, non so quale sia il tuo.

Giulio TiTaNo
05-09-2013, 23:34
grande ora funziona!!!! grazie mille :)

Braveheart84rm
05-09-2013, 23:50
cioè ora la tv vede il pc?

Giulio TiTaNo
06-09-2013, 08:14
si sulla tv si è abilitato il dlna e vedo tutti i file multimediali che ho sul pc