PDA

View Full Version : Nuovo Santech T55


Pagine : [1] 2

C4Rd0
01-08-2013, 17:05
Buonasera a tutti,

navigando alla ricerca spaspodica di un portatile, mi sono imbattuto in questo: http://www.santech.eu/notebook/t55-series.

Sulla carta è una bomba, sicuramente l'autonomia non sarà un granchè e l'ingombro o il peso, benchè sia un 13' è piuttosto elevato, ma non drammatico.

Che ne pensate? Qualcuno sa su che modello di barebone Clevo è costruito per vedere se c'è qualche recensione in giro? Sarebbe interessante capire la qualità del monitor.

Forse forse un pensierino ce lo faccio...

WarSide
02-08-2013, 01:59
Buonasera a tutti,

navigando alla ricerca spaspodica di un portatile, mi sono imbattuto in questo: http://www.santech.eu/notebook/t55-series.

Sulla carta è una bomba, sicuramente l'autonomia non sarà un granchè e l'ingombro o il peso, benchè sia un 13' è piuttosto elevato, ma non drammatico.

Che ne pensate? Qualcuno sa su che modello di barebone Clevo è costruito per vedere se c'è qualche recensione in giro? Sarebbe interessante capire la qualità del monitor.

Forse forse un pensierino ce lo faccio...

Stavo aspettando il modello da 13" da 3 settimane (mi avevano scritto per email che sarebbe arrivato a fine luglio/inizio agosto. L'unico problema è che mi sembra strano che non si possano montare 2 ssd msata, perché davo per scontato che avrebbero utilizzato il barebone clevo W230ST, di cui tutti sono entusiasti :stordita:

Gli ho mandato una email, domani mattina avrò info in merito :)

C4Rd0
02-08-2013, 11:57
Io ho solo un dubbio, dato che ci dovrei anche programmare. Ma Eclipse, su un monitor 13' in fullhd...sarà usabile?

WarSide
02-08-2013, 12:25
Io ho solo un dubbio, dato che ci dovrei anche programmare. Ma Eclipse, su un monitor 13' in fullhd...sarà usabile?

Io lo userei più o meno per le stesse cose, ma io solitamente uso monitor esterni, quindi non mi pongo il problema.

Più che altro ho avuto la conferma che il modello di W230ST che hanno preso loro non permette di montare 2 msata come tutti gli altri modelli che vedo venduti in giro per europa e USA :muro:

C4Rd0
02-08-2013, 14:35
Una domanda: a che ti servirebbero 2 harddisk? Per configurarli in RAID 0 ? Altra cosa: perchè vorresti metterne 2 mSata?

WarSide
02-08-2013, 14:39
Una domanda: a che ti servirebbero 2 harddisk? Per configurarli in RAID 0 ? Altra cosa: perchè vorresti metterne 2 mSata?

Puoi settarli in raid di base, il W230ST può ospitare 2msata + 1SSD da 2,5"; tutti lo danno con quella scheda madre mentre santech ha preso il modello più economico (ci fosse almeno la possibilità di mettere il modulo sim...) e tra l'altro lo prezza a 200€ in più rispetto ai competitor europei :help:

Ero pronto a spenderli 100€ in più per prenderlo da una azienda italiana, ma se devo spenderci di base 200€ in più e non avere neanche il modello con la mobo top gamma...

WarSide
06-08-2013, 13:17
Mi ha ricontattato Santech dicendomi che si sono sbagliati e che è effettivamente possibile inserire 2 SSD mSATA (hanno anche aggiornato il configuratore); quindi chi fosse interessato può prendere da loro il pc.

Io andavo di fretta e settimana scorsa ho ordinato lo stesso barebone zeppo di SSD da un distributore tedesco :)

xxbernaxx
06-08-2013, 17:18
Se possibile da dove lo hai configurato e ordinato il barebone??

Io da buon niubbo ho cercato il w230st ed ho trovato praticamente le stesse componenti...ma è lo stesso notebook?

Vorrei capire un po' di più, per piacere..
Grazie! :)

Bernardo

WarSide
06-08-2013, 18:33
Se possibile da dove lo hai configurato e ordinato il barebone??

Io da buon niubbo ho cercato il w230st ed ho trovato praticamente le stesse componenti...ma è lo stesso notebook?

Vorrei capire un po' di più, per piacere..
Grazie! :)

Bernardo

Io l'ho preso da hawkforce ( http://hawkforce.de/product_info.php?products_id=76 ) dopo aver parlato con il loro supporto dato che mi serve ovviamente con la tastiera italia, mi hanno detto non solo che possono ordinare la tastiera italiana, ma che spediscono anche in italia gratuitamente (così come fanno in germania e uk) e mi hanno anche dato un coupon per avere uno sconto di 50€ sul totale! Meglio di così... :D

In poche parole ci sono produttori (clevo ed msi tra i più usati) che ingegnerizzano lo chassis, la scheda madre ed il sistema di raffreddamento e poi lasciano ai rivenditori l'assemblaggio del resto (cpu, hd, schedine pci express, sk video, display & Co). Ad esempio anche alcuni modelli di dell sono ingegnerizzati da altri e poi assemblati e venduti da dell ;)

Il bello di questi portatili è che hai il bios quasi del tutto sbloccato, quindi puoi divertirti abbastanza ed ottimizzare tutto all'osso ;)

Ho trovato il rivenditore perché seguo il forum di notebookreview, qui trovi una lista di tutti i rivenditori clevo:
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/652403-clevo-resellers-european-union-v1.html

Qui il topic che parla del W230ST: http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/705795-w230st-13-weve-been-waiting.html

Questo è il topic con le recensioni degli utenti che lo hanno già: http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/715556-official-clevo-w230st-sager-np7330-owners-lounge.html

Qui trovi un video del notebook: http://www.youtube.com/watch?v=txW20e7MXVg

xxbernaxx
07-08-2013, 11:01
Yay! Grazie mille per la risposta! :)

Allora....ieri pomeriggio ho avuto qualche ora libera infra test in laboratorio così mi sono documentato un po', e avevo compreso la cosa dei "barebone" clevo e msi, configurandomi un po' il w230st su un sito italiano, mi sembra syspack.

googlato il nome effettivo del Clevo, e non erroneamente il Santech T55, avevo trovato anche le due discussioni su notebookreview, ma mi mancava da "sfogliare" quella dei possessori..


A questo punto posso chiederti un consiglio sui ssd?

Premesso che io lo userei con softwares come matlab, solidworks, ansys, etc (ingegneria meccanica e energetica), quindi no giochi, e anche postproduzione e gestione di fotografie,
quale ssd mi consiglieresti? Non necessitando di grosse capienze poiché solitamente i servizi fotografici li riverso su HDD.

Bernardo

WarSide
07-08-2013, 13:52
Yay! Grazie mille per la risposta! :)

Allora....ieri pomeriggio ho avuto qualche ora libera infra test in laboratorio così mi sono documentato un po', e avevo compreso la cosa dei "barebone" clevo e msi, configurandomi un po' il w230st su un sito italiano, mi sembra syspack.

googlato il nome effettivo del Clevo, e non erroneamente il Santech T55, avevo trovato anche le due discussioni su notebookreview, ma mi mancava da "sfogliare" quella dei possessori..


A questo punto posso chiederti un consiglio sui ssd?

Premesso che io lo userei con softwares come matlab, solidworks, ansys, etc (ingegneria meccanica e energetica), quindi no giochi, e anche postproduzione e gestione di fotografie,
quale ssd mi consiglieresti? Non necessitando di grosse capienze poiché solitamente i servizi fotografici li riverso su HDD.

Bernardo

Io ho preso 2 SSD msata da 256GB perché spremerò per bene la CPU (la gpu anche io la terrò spenta per il 90% del tempo), tu puoi prendere un normalissimo SSD da 2,5" che ti costa meno e, se non ti serve molto spazio, puoi prenderlo anche da 128GB (anche se ti consiglio un ssd da 256 per stare tranquillo), un Samsung 840 e vai tranquillo ;)

xxbernaxx
08-08-2013, 02:13
Grazie! :)

E mi sa che lo prenderò anche io da quel sito...mi hanno anche gia risposto alla mail!!

Bernardo

milito85
09-08-2013, 19:16
Mi ha ricontattato Santech dicendomi che si sono sbagliati e che è effettivamente possibile inserire 2 SSD mSATA (hanno anche aggiornato il configuratore); quindi chi fosse interessato può prendere da loro il pc.

Io andavo di fretta e settimana scorsa ho ordinato lo stesso barebone zeppo di SSD da un distributore tedesco :)
ciao WarSide, anch'io sono interessato a questo notebook. vorrei chiederti alcune cose:
1. che vantaggi dà l'inserire uno o due mSATA anzichè un unico SSD 2,5"?
2. che raid scegliere? 1 o 2? e con che tipo di mSATA e SSD 2,5"? qual'è la combinazione migliore?
3. perchè dici che Santech ci mette un tipo di mainboard più scarsa? da dove si può dedurlo dal sito? e quale sarebbe l'ultima o la migliore?
4. lo utilizzerei per CAD 3D piuttosto pesante e video/audio editing: che mi consigli? quali pezzi metterci?
grazie mille!

WarSide
09-08-2013, 21:22
ciao WarSide, anch'io sono interessato a questo notebook. vorrei chiederti alcune cose:
1. che vantaggi dà l'inserire uno o due mSATA anzichè un unico SSD 2,5"?
2. che raid scegliere? 1 o 2? e con che tipo di mSATA e SSD 2,5"? qual'è la combinazione migliore?
3. perchè dici che Santech ci mette un tipo di mainboard più scarsa? da dove si può dedurlo dal sito? e quale sarebbe l'ultima o la migliore?
4. lo utilizzerei per CAD 3D piuttosto pesante e video/audio editing: che mi consigli? quali pezzi metterci?
grazie mille!

1. Un ssd msata è + piccolo e pesa meno dell'ssd normale, se ne usi 2 in raid0 praticamente hai un ssd che va a 1GB/s, il contro è che per lo stesso taglio spendi di più.

2. Il raid lo fai tra SSD msata, non tra msata e ssd normale.

3. Ci sono 6 tipi diversi di schede madri per quel barebone ed inizialmente Santech mi aveva confermato per email che è possibile montare solo un solo SSD msata e non 2, da qui la mia esternazione, che io stesso ho smentito quando qualche giorno dopo si sono scusati e mi hanno scritto che effettivamente è possibile montare 2 msata + 1ssd 2,5 (ed hanno aggiornato il configuratore online).

4. Immagino siano tutte cose largamente cpu e ram bound, quindi immagino che 16gb di ram e una cpu veloce sia la cosa migliore da fare, piuttosto che spendere + soldi per prendere msata in raid. Ti direi di prendere un i7-4800MQ + 16gb di ram. Queste sono mie considerazioni, poi non ho idea del tuo budget, già di suo questo notebbok è estremamente potente...

milito85
10-08-2013, 13:35
1. Un ssd msata è + piccolo e pesa meno dell'ssd normale, se ne usi 2 in raid0 praticamente hai un ssd che va a 1GB/s, il contro è che per lo stesso taglio spendi di più.

2. Il raid lo fai tra SSD msata, non tra msata e ssd normale.

3. Ci sono 6 tipi diversi di schede madri per quel barebone ed inizialmente Santech mi aveva confermato per email che è possibile montare solo un solo SSD msata e non 2, da qui la mia esternazione, che io stesso ho smentito quando qualche giorno dopo si sono scusati e mi hanno scritto che effettivamente è possibile montare 2 msata + 1ssd 2,5 (ed hanno aggiornato il configuratore online).

4. Immagino siano tutte cose largamente cpu e ram bound, quindi immagino che 16gb di ram e una cpu veloce sia la cosa migliore da fare, piuttosto che spendere + soldi per prendere msata in raid. Ti direi di prendere un i7-4800MQ + 16gb di ram. Queste sono mie considerazioni, poi non ho idea del tuo budget, già di suo questo notebbok è estremamente potente...
grazie mille! gentilissimo!

WarSide
11-08-2013, 10:26
You're welcome :)

Perfection
11-08-2013, 15:12
Che monitor monta sapete qualcosa?

WarSide
11-08-2013, 15:47
Che monitor monta sapete qualcosa?

Da quel che leggo ci sono 2 produttori che li stanno fornendo, da specifiche è un Full HD simil IPS, poi ovviamente a seconda del produttore cambia qualcosa.

Per fine agosto dovrei avere il portatile in mano e vi dico cosa monta il mio ;)

viger
13-08-2013, 13:27
http://www.gaminglaptopsjunky.com/clevo-w230st-sager-np7330-review-gtx-765m-true-ultrabportable-gaming-laptop/

WarSide
13-08-2013, 13:29
http://www.gaminglaptopsjunky.com/clevo-w230st-sager-np7330-review-gtx-765m-true-ultrabportable-gaming-laptop/

Letto stamane perché linkato su NBR, l'unico punto debole sembra essere l'audio, come si sapeva già :)

Piuttosto spero che facciano uscire presto i driver aggiornati per i profili di risparmio energetico, perché se già così la batteria dura 3,5h, dopo aver sistemato quelli imho si superano le 5h :D

fil911
21-08-2013, 23:07
Salve a tutti ragazzi!
Anche io avrei intenzione di acquistare questa bestiolina, però ho un terribile dubbio: ho notato che i prezzi di hawkforce sono più convenienti rispetto a quelli di santech a parità di configurazione (risparmierei 200-250 euro).
Cosa mi consigliate? Mi conviene acquistare dal sito tedesco (è affidabile?) oppure acquistare sul sito Santech (che oltre ad essere ITALIANO può vantare un ottimo servizio di assistenza) spendendo quei 250 euro circa?
Il problema nasce dal fatto che per me sarebbe la prima volta che acquisto un notebook personalizzato, e quindi non sono molto ferrato sull'affidabilità dei siti europei...
Grazie in anticipo!

WarSide
21-08-2013, 23:09
In generale ti direi di aspettare qualche settimana, hawkforce e tanti altri siti europei sono pieni di ordini ed han finito le scorte in un lampo. Meglio attendere 7-15gg e vedere come evolve la cosa, te lo dice chi è in trepidante attesa da 20g :stordita:

tognesimo
27-08-2013, 06:11
Ragazzi sono in procinto di acquistare il t55. Qualcuno di voi lo possiede? È meglio ordinare tra 1 mesetto magari aspettando qualche recensione?

WarSide
27-08-2013, 07:54
Ragazzi sono in procinto di acquistare il t55. Qualcuno di voi lo possiede? È meglio ordinare tra 1 mesetto magari aspettando qualche recensione?

La rete è piena di recensioni, quella è l'unica cosa che non manca, leggi i miei precedenti post per vedere dove reperirne i link ;)

tognesimo
27-08-2013, 10:37
La rete è piena di recensioni, quella è l'unica cosa che non manca, leggi i miei precedenti post per vedere dove reperirne i link ;)

Da hawkforce è esaurito però! Ma è lo stesso che vende santech? Dai non ci possono essere 250€ di differenza!

WarSide
27-08-2013, 10:52
Da hawkforce è esaurito però! Ma è lo stesso che vende santech? Dai non ci possono essere 250€ di differenza!

E' il W230ST di Clevo e si, sono identici. Sono esauriti un pò in tutti gli shop europei dato che stanno facendo l'assalto. Io ho fatto il preordine il 3 di agosto e sono ancora in attesa :fagiano:

tognesimo
27-08-2013, 11:09
E' il W230ST di Clevo e si, sono identici. Sono esauriti un pò in tutti gli shop europei dato che stanno facendo l'assalto. Io ho fatto il preordine il 3 di agosto e sono ancora in attesa :fagiano:

Aspetterò a fine anno allora quando si saranno calmate le acque :)

WarSide
27-08-2013, 11:11
Aspetterò a fine anno allora quando si saranno calmate le acque :)

Penso che basterà attendere 2-3 settimane; se vuoi prenderlo da santech sembra lo abbiano a disposizione, quindi dovrebbe arrivarti nel giro di 4-5giorni ;)

C4Rd0
27-08-2013, 15:13
Ciao a tutti,

facciamo il punto della situazione? Diciamo che mi sono quasi deciso a prenderlo. Vorrei sapere chi di voi lo ha già ordinato e con quale configurazione, in particolare per quanto riguarda il discorso disco.

Hanno aggiunto anche la possibilità di mettere 2 dischi mSata SSD in RAID 0 o 1. Che ne pensate? Ha senso mettere 2 disci SSD in RAID 0 (per velocizzare le operazioni di I/O) oppure è lo considerate una cosa superflua?

Inoltre: che processore avete messo? Quanta RAM?

Edit: chiedo venia, non avevo riletto la pagina precedente, per quel che riguarda il discorso mSata. Penso che fondamentalmente sia una cosa in più che forse non servirà.

tognesimo
27-08-2013, 16:09
Penso che basterà attendere 2-3 settimane; se vuoi prenderlo da santech sembra lo abbiano a disposizione, quindi dovrebbe arrivarti nel giro di 4-5giorni ;)

Santech come ti ho detto ti fa pagare 200€ e passa in più lo stesso note rispetto allo shop tedesco :(! Cosa offre di più? 36 mesi di garanzia?

WarSide
27-08-2013, 19:06
Santech come ti ho detto ti fa pagare 200€ e passa in più lo stesso note rispetto allo shop tedesco :(! Cosa offre di più? 36 mesi di garanzia?

Direi di si, se vuoi i 3 anni di garanzia da hawkforce devi aggiungere altri 139€ al totale e la differena si assottiglia.

@Card0 questa è la mia conf:


SCORPIO W230ST
DISPLAY:13.3" FullHD LED Display 1920x1080 NonGlare
PROZESSOR:Intel Core i7-4800MQ 2.7GHz/3.7GHz Turbo 6MB L3 Cache
GRAFIKKARTE:NVidia® GeForce™ GTX765M - 2GB GDDR5 - DX11 - Optimus
ARBEITSSPEICHER:2x8 GB DDR3 1600
FESTPLATTE:ohne Festplatte
mSATA SSD:ohne mSATA SSD
WLAN:WLAN INTEL® ADVANCED-N 6235 (300Mbps) + BLUETOOTH
SERVICE:24 Monate PickUp Garantie


Mancano gli HD, appena è in spedizione mi sparo o 2x 256GB msata (mi frena il fatto che a breve escono i plextor M6M :muro: ) o un 500GB Samsung 840 SATA normale.

In realtà io volevo prendere il Clevo W740SU che è una figata (a me serve per lavorarci, non per giocarci il note), lo vende Schenker sotto il nome di Schenker S413 ma mi sarebbe costato 200€ in più :fagiano:

tognesimo
27-08-2013, 20:28
Direi di si, se vuoi i 3 anni di garanzia da hawkforce devi aggiungere altri 139€ al totale e la differena si assottiglia.

@Card0 questa è la mia conf:


SCORPIO W230ST
DISPLAY:13.3" FullHD LED Display 1920x1080 NonGlare
PROZESSOR:Intel Core i7-4800MQ 2.7GHz/3.7GHz Turbo 6MB L3 Cache
GRAFIKKARTE:NVidia® GeForce™ GTX765M - 2GB GDDR5 - DX11 - Optimus
ARBEITSSPEICHER:2x8 GB DDR3 1600
FESTPLATTE:ohne Festplatte
mSATA SSD:ohne mSATA SSD
WLAN:WLAN INTEL® ADVANCED-N 6235 (300Mbps) + BLUETOOTH
SERVICE:24 Monate PickUp Garantie

PREZZO: 1087€ (le spese di sped sono incluse)

Mancano gli HD, appena è in spedizione mi sparo o 2x 256GB msata (mi frena il fatto che a breve escono i plextor M6M :muro: ) o un 500GB Samsung 840 SATA normale.

In realtà io volevo prendere il Clevo W740SU che è una figata (a me serve per lavorarci, non per giocarci il note), lo vende Schenker sotto il nome di Schenker S413 ma mi sarebbe costato 200€ in più :fagiano:

Il sito è interessante ma ho visto che ci vuole un po' di tempo per l'arrivo anche di qualsiasi altro modello. Anche il Clevo p150sm con la 8970m mi viene sui 1300€ mentre a parità sul sito santech mi viene sempre 200-250€ in più! Fammi sapere quando ti arriva cmq, alla fine probabilmente per non rischiare acquisterò da Santech

WarSide
27-08-2013, 20:29
Il sito è interessante ma ho visto che ci vuole un po' di tempo per l'arrivo anche di qualsiasi altro modello. Anche il Clevo p150sm con la 8970m mi viene sui 1300€ mentre a parità sul sito santech mi viene sempre 200-250€ in più! Fammi sapere quando ti arriva cmq, alla fine probabilmente per non rischiare acquisterò da Santech

Ci sono già persone che hnno ricevuto da hawk questo portatile, quindi da questo punto di vista sono tranquillo, c'è solo da attendere che arrivino, tra l'altro siamo ad agosto :stordita:

C4Rd0
28-08-2013, 10:11
In realtà io volevo prendere il Clevo W740SU che è una figata (a me serve per lavorarci, non per giocarci il note), lo vende Schenker sotto il nome di Schenker S413 ma mi sarebbe costato 200€ in più :fagiano:

Eh, lo conosco quel note li. Lo annunciò per prima System76, una specie di Santech americana. Mi ispirava parecchio, devo dire. Soltanto non sapevo il nome del barebone Clevo su cui si basava. Ora ho mandato una mail a Santech, per sapere se hanno intenzione di commercializzarlo anche loro.

Ho letto la recensione dello Schenker s413 su http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-S413-Clevo-W740SU-Notebook.98313.0.html . Non sembrerebbe male... oddio tra il lati negativi citano Severe throttling in battery mode . Non è una bellissima cosa, ma comunque ha strappato un punteggio di 84. Il display sembra adatto anche ad un leggero uso professionale, parlano un gran bene anche della parte grafica, è più slim del 13': sembra il notebook perfetto, almeno sulla carta.

Sarebbe utile sapere di testimonianze dirette e se Santech ha intenzione di lanciare un modello simile. Io spero di si, perchè penso lo prenderei senza troppi indugi.

Che ne pensate?

WarSide
28-08-2013, 10:40
Eh, lo conosco quel note li. Lo annunciò per prima System76, una specie di Santech americana. Mi ispirava parecchio, devo dire. Soltanto non sapevo il nome del barebone Clevo su cui si basava. Ora ho mandato una mail a Santech, per sapere se hanno intenzione di commercializzarlo anche loro.

Ho letto la recensione dello Schenker s413 su http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-S413-Clevo-W740SU-Notebook.98313.0.html . Non sembrerebbe male... oddio tra il lati negativi citano Severe throttling in battery mode . Non è una bellissima cosa, ma comunque ha strappato un punteggio di 84. Il display sembra adatto anche ad un leggero uso professionale, parlano un gran bene anche della parte grafica, è più slim del 13': sembra il notebook perfetto, almeno sulla carta.

Sarebbe utile sapere di testimonianze dirette e se Santech ha intenzione di lanciare un modello simile. Io spero di si, perchè penso lo prenderei senza troppi indugi.

Che ne pensate?

Santech non lo proporrà, lo chiesi a Luglio e mi risposero che avrebbero lanciato un nuovo modello 13" (quello che adesso è il T55).

Il comprato grafico è inferiore a quello che può darti il W230ST, ma è 14" invece di 13 (con schermo migliore del già ottimo AUO che monta il W230ST) ed è più sottile grazie al sistema di raffreddamento adottato.

Il problema è che le CPU intel con Iris5200 costano un botto e di conseguenza costa di più anche il note :muro:

C4Rd0
28-08-2013, 10:43
Santech non lo proporrà, lo chiesi a Luglio e mi risposero che avrebbero lanciato un nuovo modello 13" (quello che adesso è il T55).

Il comprato grafico è inferiore a quello che può darti il W230ST, ma è 14" invece di 13 (con schermo migliore del già ottimo AUO che monta il W230ST) ed è più sottile grazie al sistema di raffreddamento adottato.

Il problema è che le CPU intel con Iris5200 costano un botto e di conseguenza costa di più anche il note :muro:

Anche io lo chiesi a luglio, quando usci il suddetto modello marchiato System76. Ho voluto fare lo gnorri, chissà magari cedono :D

Ma in Italia, oltre Santech, non c'è nessuno che vende prodotti basati su Clevo??

WarSide
28-08-2013, 10:45
Anche io lo chiesi a luglio, quando usci il suddetto modello marchiato System76. Ho voluto fare lo gnorri, chissà magari cedono :D

Ma in Italia, oltre Santech, non c'è nessuno che vende prodotti basati su Clevo??

Si, c'è un'altra azienda che vende i componenti bulk (puoi prendere ad esempio il solo barebone), ma adesso mi sfugge il nome, fai una ricerca ;)

C4Rd0
28-08-2013, 13:10
...
Ora ho mandato una mail a Santech, per sapere se hanno intenzione di commercializzarlo anche loro.
...


Ecco la risposta di Santech

G.le Sig. C4Rd0,

in verità abbiamo in progetto un 14" ma si tratta di un Ultrabook con CPU ULV e schermo touch. Non è in previsione un modello con i7 Quad Core, per alte prestazioni e portatilità abbiamo lanciato il T55 (http://www.santech.eu/notebook/t55-series).



Distinti Saluti
SANTECH

Quindi Santech, non commercializzerà il Clevo W740SU :muro: :cry:

WarSide
28-08-2013, 14:01
Quindi Santech, non commercializzerà il Clevo W740SU :muro: :cry:

Diedero la stessa risposta anche a me a luglio :(

C4Rd0
29-08-2013, 13:43
Novità? Qualcuno lo ha ordinato e magari gli è anche arrivato?

MarkBago
30-08-2013, 13:27
Heyla Ragazzi! Mi sono appena registrato su questo forum perchè è l'unico dove si parla di questo portatile! Detto questo ho qualche dubbio riguardo l'acquisto su hawkforce... Come fate a scegliere il tipo di tastiera? Inoltre come fate a ordinare che è tutto in tedesco?! Sarà una domanda banale, ma non vorrei prendere un granchio ;)!

WarSide
30-08-2013, 13:58
Heyla Ragazzi! Mi sono appena registrato su questo forum perchè è l'unico dove si parla di questo portatile! Detto questo ho qualche dubbio riguardo l'acquisto su hawkforce... Come fate a scegliere il tipo di tastiera? Inoltre come fate a ordinare che è tutto in tedesco?! Sarà una domanda banale, ma non vorrei prendere un granchio ;)!

Se non hai dimestichezza con l'inglese compra da santech, io ho mandato una email a hawkforce chiedendo se fosse possibile prenderlo con tastiera ita e poi ho specificato la cosa nelle note dell'ordine.

Comunque adesso non ne hanno a disposizione e Clevo sta tardando a rifornire di merce, io sono ancora in attesa (per scusarci mi han scritto che invieranno anche un borsa per il portatile); se non succede altro per il 9 settembre dovrebbero ritornare disponibili (io vi direi di aspettare fino a fine settembre ;) ).

MarkBago
30-08-2013, 14:00
Se non hai dimestichezza con l'inglese compra da santech, io ho mandato una email a hawkforce chiedendo se fosse possibile prenderlo con tastiera ita e poi ho specificato la cosa nelle note dell'ordine.

Comunque adesso non ne hanno a disposizione e Clevo sta tardando a rifornire di merce, io sono ancora in attesa (per scusarci mi han scritto che invieranno anche un borsa per il portatile); se non succede altro per il 9 settembre dovrebbero ritornare disponibili (io vi direi di aspettare fino a fine settembre ;) ).

Grazie mille! Con l'inglese me la cavo... Mi conviene contattarli e vedere che mi dicono... Magari mi offrono anche a me il buono sconto di 50€ ottenuto da qualche utente! ;) Cmq aspetterò un po', anche perchè i soldi non ci sono ancora... :(

MarkBago
30-08-2013, 16:01
Ciao ragazzi! Guardate cosa mi hanno scritto quelli di hawkforce:

Hello Marco,

thanks for visit our Shop.

We send alltime to Italy, but atm without Italian Keyboard, we have no available.
But I can offer you with UK/US and send you later, if we get in, an Italian Keyboard.
Shipping to you is free.

BR

Insomma potete acquistare il portatile con la tastiera Uk/US e poi loro vi invieranno più avanti quella italiana! Non male come servizio per chi ha fretta! Si vede che hanno molte richieste! Io aspetterò cmq che arrivi quella italiana, adesso provo a chiedergli quando dovrebbe arrivare, vediamo che dicono! ;)

harsan
02-09-2013, 08:51
Buon giorno a tutti ragazzi,

sarei propenso ad acquistare un notebook su hawkforce.

potreste spiegarmi il significato delle voci " SERVICE" e "TECH-CHECK" ?

grazie

Alexsius.91
03-09-2013, 13:02
Appena scoperto mi aveva gasato un sacco sto notebook. Peccato che leggendo la recensione di Notebookcheck vengono fuori le mie paure: riscalda un po' troppo, non proprio silenzioso e batteria che dura troppo poco senza considerare che loro hanno usato un modello con i7-4702MQ.

WarSide
03-09-2013, 13:06
Appena scoperto mi aveva gasato un sacco sto notebook. Peccato che leggendo la recensione di Notebookcheck vengono fuori le mie paure: riscalda un po' troppo, non proprio silenzioso e batteria che dura troppo poco senza considerare che loro hanno usato un modello con i7-4702MQ.

Se pensavi di usare in full load senza throttling una CPU con 47W di TDP sei un pazzo, il rumore viene di conseguenza se sali di MHz ;)

La batteria dura 5h, ma in realtà a causa del bios e/o dei driver acerbi della VGA la stessa non cala di frequenza quando è in idle, quindi sistemata quella aumenta anche l'autonomia.

Non si può avere tutto pensando che si sta parlando di un 13,3"...

Alexsius.91
03-09-2013, 13:25
Se pensavi di usare in full load senza throttling una CPU con 47W di TDP sei un pazzo, il rumore viene di conseguenza se sali di MHz ;)

La batteria dura 5h, ma in realtà a causa del bios e/o dei driver acerbi della VGA la stessa non cala di frequenza quando è in idle, quindi sistemata quella aumenta anche l'autonomia.

Non si può avere tutto pensando che si sta parlando di un 13,3"...

Infatti ero già preparato a questi "difetti" da notebook per il gaming.
Speravo di trovare in questo portatile un sostituto dei Thinkpad/Latitude ma mi tocca aspettare di vedere cosa sputa Apple.

WarSide
03-09-2013, 13:28
Infatti ero già preparato a questi "difetti" da notebook per il gaming.
Speravo di trovare in questo portatile un sostituto dei Thinkpad/Latitude ma mi tocca aspettare di vedere cosa sputa Apple.

Apple con i MBPro non ti darà un quad core con un 13,3", dovrai sempre andare sul 15" e con 2k€ in mano...

Alexsius.91
03-09-2013, 14:42
Apple con i MBPro non ti darà un quad core con un 13,3", dovrai sempre andare sul 15" e con 2k€ in mano...

Infatti il quad del Santech era fin troppo ( se non per la grafica integrata).
Ora come ora un MQ o HQ non mi servono.
Sto puntando ai i5-4258/4288 (28W e 5100) oppure ai i7-4550/4650(15W e 5000) o 4558(28W e 5100).
Certo il quad core fa gola ma puntare ai processori precedenti vuol dire risparmiare anche sulla VGA e quindi guadagnare in spazio, peso e dissipazione di calore. Purtroppo nessuno ( o quasi, finora) usa quei processori tranne Apple (che ha già montato il 4650 sull'Air).
Solo che con Apple ho la paura che sfori il mio budget, anzi ne sono quasi sicuro. A quel punto il T55 diverrebbe più appetibile.

WarSide
03-09-2013, 14:44
Infatti il quad del Santech era fin troppo ( se non per la grafica integrata).
Ora come ora un MQ o HQ non mi servono.
Sto puntando ai i5-4258/4288 (28W e 5100) oppure ai i7-4550/4650(15W e 5000) o 4558(28W e 5100).
Certo il quad core fa gola ma puntare ai processori precedenti vuol dire risparmiare anche sulla VGA e quindi guadagnare in spazio, peso e dissipazione di calore. Purtroppo nessuno ( o quasi, finora) usa quei processori tranne Apple (che ha già montato il 4650 sull'Air).
Solo che con Apple ho la paura che sfori il mio budget, anzi ne sono quasi sicuro. A quel punto il T55 diverrebbe più appetibile.

Se non hai problemi a prendere un dual core allora prendi altro (oppure prendi questo e disattivagli 2 core, oppure in XTU abbassa la frequenza massima a 2GHZ :D). Io ho preso questo qui proprio per la CPU, fosse per me sradicherei del tutto la scheda video discreta :D

Alexsius.91
03-09-2013, 15:11
Se non hai problemi a prendere un dual core allora prendi altro (oppure prendi questo e disattivagli 2 core, oppure in XTU abbassa la frequenza massima a 2GHZ :D). Io ho preso questo qui proprio per la CPU, fosse per me sradicherei del tutto la scheda video discreta :D

Uhm, l'idea di avere la "putenza" a mio piacere non è una brutta idea, aspetto di vedere se qualcuno riesce ad avere risultati soddisfacenti.

C4Rd0
05-09-2013, 13:27
Santech non lo proporrà, lo chiesi a Luglio e mi risposero che avrebbero lanciato un nuovo modello 13" (quello che adesso è il T55).

Il comprato grafico è inferiore a quello che può darti il W230ST, ma è 14" invece di 13 (con schermo migliore del già ottimo AUO che monta il W230ST) ed è più sottile grazie al sistema di raffreddamento adottato.

Il problema è che le CPU intel con Iris5200 costano un botto e di conseguenza costa di più anche il note :muro:

Ritorno sulla questione, anche se ho capito bene che tu hai preso il Santech T55 (da preferire secondo me, per la garanzia). Però devo dire che ho cercato altri rivenditori Clevo W740SU in Italia e non ho trovato nulla: ho trovato però la Schenker a cui ho scritto una mail per chiedere informazioni. Sembrano che metteranno il vendita sul loro e-commerce europeo il Clevo W740SU...a metà ottobre.


Dear Marco,

thank you for your query!

We expect to be able to offer the SCHENKER S413 by mid October with Italian keyboard. You will find it on www.mysn.eu

If there’s anything else, please let us know!


Best Regards,

Tom Fichtner
Technical Support

Beh, ci si potrebbe fare un pensierino... il punto è com'è sta Schenker? Esperienze dirette ne ha qualcuno?

WarSide
05-09-2013, 13:40
Ritorno sulla questione, anche se ho capito bene che tu hai preso il Santech T55 (da preferire secondo me, per la garanzia). Però devo dire che ho cercato altri rivenditori Clevo W740SU in Italia e non ho trovato nulla: ho trovato però la Schenker a cui ho scritto una mail per chiedere informazioni. Sembrano che metteranno il vendita sul loro e-commerce europeo il Clevo W740SU...a metà ottobre.



Beh, ci si potrebbe fare un pensierino... il punto è com'è sta Schenker? Esperienze dirette ne ha qualcuno?

Rileggi la discussione, io l'ho preso da hawkforce in germania il W230ST, sto aspettando che mi arrivi ;)

WarSide
09-09-2013, 13:53
Confermo che per settimana prossima avrò sotto le mie mani il W230ST spedito da Hawkforce, appena riesco vi posto le mie impressioni :)

tognesimo
09-09-2013, 17:50
Confermo che per settimana prossima avrò sotto le mie mani il W230ST spedito da Hawkforce, appena riesco vi posto le mie impressioni :)

Sono in attesa di una tua recensione, ma hai dovuto aspettare più di un mese per l'arrivo da hawkforce?

WarSide
09-09-2013, 17:57
Sono in attesa di una tua recensione, ma hai dovuto aspettare più di un mese per l'arrivo da hawkforce?

L'ho preordinato il 3 di agosto ma sono diventati disponibili solo a fine agosto. Io ho avuto la sfiga che finissero prima che arrivasse il mio turno.
Se vedi adesso sul sito è scritto che i tempi di attesa sono di una settimana.

tognesimo
09-09-2013, 18:44
L'ho preordinato il 3 di agosto ma sono diventati disponibili solo a fine agosto. Io ho avuto la sfiga che finissero prima che arrivasse il mio turno.
Se vedi adesso sul sito è scritto che i tempi di attesa sono di una settimana.

Visto! L'unico mio dubbio è la tastiera non italiana ma i prezzi sono buoni!

WarSide
09-09-2013, 19:11
Visto! L'unico mio dubbio è la tastiera non italiana ma i prezzi sono buoni!

Io ho chiesto di avere quella con layout UK in attesa che arrivi quella con layout italiano (che mi spediranno dopo); mysn.de da la tastiera italiana disponibile dopo il 18 settembre, spero che per quella data ce l'abbia anche hawkforce... anche perché ho amici che aspettano quella per prenderne uno anche loro :)

tognesimo
09-09-2013, 20:00
Io ho chiesto di avere quella con layout UK in attesa che arrivi quella con layout italiano (che mi spediranno dopo); mysn.de da la tastiera italiana disponibile dopo il 18 settembre, spero che per quella data ce l'abbia anche hawkforce... anche perché ho amici che aspettano quella per prenderne uno anche loro :)

Anche io sto aspettando appunto, vorrei prendere da Santech ma mi scoccia spendere 250€ in +!

WarSide
09-09-2013, 21:59
Anche io sto aspettando appunto, vorrei prendere da Santech ma mi scoccia spendere 250€ in +!

Per la configurazione che ho deciso io in realtà sono anche più di 250€, a conti fatti sono 1710€ vs 1380 = 330€ in meno. Senza contare che per scusarsi del ritardo dovrebbero inviarmi anche una borsa per il portatile omaggio :D

viger
15-09-2013, 11:33
Qualcuno qui lo ha già?

Appena vi arriva potete postare le vostre considerazioni, mi interessa particolarmente sapere se scalda tanto ed è molto rumoroso.

grazie

tognesimo
15-09-2013, 11:55
Qualcuno qui lo ha già?

Appena vi arriva potete postare le vostre considerazioni, mi interessa particolarmente sapere se scalda tanto ed è molto rumoroso.

grazie

Quoto anche io, di questo portatile nessuno ha mai fatto considerazioni a parte la recensione in prima pagina!

WarSide
15-09-2013, 12:19
Quoto anche io, di questo portatile nessuno ha mai fatto considerazioni a parte la recensione in prima pagina!

Se avete un attimo di pazienza per sabato prossimo posto io la rece e forse ci apro un topic ufficiale! :)

tognesimo
16-09-2013, 11:16
Se avete un attimo di pazienza per sabato prossimo posto io la rece e forse ci apro un topic ufficiale! :)

Hai già il portatile?

WarSide
16-09-2013, 11:20
Hai già il portatile?

E' in spedizione oggi, ma prima di sabato non riesco a far nulla causa lavoro...

WarSide
19-09-2013, 11:27
Giusto per la cronaca, ho davanti a me il portatile, ad ora di pranzo monto l'ssd e faccio primo boot! :)

tognesimo
19-09-2013, 12:02
Giusto per la cronaca, ho davanti a me il portatile, ad ora di pranzo monto l'ssd e faccio primo boot! :)

Ottimo, aspetto una recensione.

gode81
20-09-2013, 09:45
Anche io aspetto... E' tra le prime scelte come prossimo portatile... :D

WarSide
21-09-2013, 20:04
Ragazzi vi scrivo le prime impressioni, dato che non ho avuto modo ancora di testarlo per bene.

Effettivamente la ventola quando si sveglia la si sente, vediamo quando uscirà il nuovo bios come sarà

Il display sicuramente è più che accettabile, essendo un IPS; la tastiera è solida e la retroilluminazione gradevole; a livello prestazionale nulla da eccepire.

Se avete qualche domanda/curiosità dite pure ;)

gode81
23-09-2013, 09:14
Grazie per le info.

P.S. Ecco che così mi hai confuso le idee ancora di più.. e la scimmia del Razer Blade risale prepotentemente.. :muro:

Alexsius.91
23-09-2013, 13:33
Grazie per le info.

P.S. Ecco che così mi hai confuso le idee ancora di più.. e la scimmia del Razer Blade risale prepotentemente.. :muro:

Dici il 14? Ma... a farselo spedire non viene un casino?

gode81
23-09-2013, 14:44
Dici il 14? Ma... a farselo spedire non viene un casino?

Si. Ma forse vado negli USA per lavoro quindi potrei riuscire a prenderlo là...

Però dopo questi difetti appena elencati quelli del Razer mi sembrano meno grossi (schermo TN, no porte aggiuntive, tastiera inglese, assistenza boh?) visto che poi il prezzo risulterebbe molto simile....

Forse stravedo (un po' troppo mi sa) per il Razer, ma mi piace troppo... Sia dal lato estetico (forma, dimensioni e materiali) che come hw interno (in effetti moooooolto simile al t55).

D'altro canto mi piace il t55, sia come assistenza (di cui tutti parlano benissimo) sia come hw e assemblaggio... Ci penso ancora un po'.. Tanto non ho fretta...

WarSide
24-09-2013, 09:50
Io di una azienda che costruisce mouse non è che mi fidi molto a comprare un pc; mentre l'MSI GE40 mi da l'impressione di avere plastiche ancora più scadenti di quelle di questo clevo...

gode81
24-09-2013, 11:46
Io di una azienda che costruisce mouse non è che mi fidi molto a comprare un pc; mentre l'MSI GE40 mi da l'impressione di avere plastiche ancora più scadenti di quelle di questo clevo...

Un po' quel dubbio ce l'ho anche io, ma alla fine non è che Razer utilizza componenti che sono gli stessi usati da altri e da recensioni varie sembra ben fatto. Quello che mi piace è la compattezza del tutto, l'alluminio e con il plus dell'avere hw prestante.

Per quanto riguarda l'MSI l'avevo guardato, ma ho letto che oltre alla plastica non bellissima anche lo schermo è peggio del Razer. Quindi è sceso di parecchie posizioni nella mia classifica personale.

Poi mi sa che andrò anche io sul T55 per evitare casini. Anche se i problemi noti (tra cui quello della durata della batteria dovuta alla gestione della frequenza della CPU...) mi frenano un pochino. Rimane il fatto che è un gran bel portatile. Su questo non si discute :D

WarSide
24-09-2013, 11:49
Poi mi sa che andrò anche io sul T55 per evitare casini. Anche se i problemi noti (tra cui quello della durata della batteria dovuta alla gestione della frequenza della CPU...) mi frenano un pochino. Rimane il fatto che è un gran bel portatile. Su questo non si discute :D

Della batteria non mi lamento, anche lo schermo è ok (tra l'altro è lo stesso usato anche negli ultrabook samsung serie9).

Io attendo i nuovi macbook pro e forse rivendo questo e ritorno al mac, vedremo...

gode81
24-09-2013, 11:55
...
Io attendo i nuovi macbook pro e forse rivendo questo e ritorno al mac, vedremo...

Anche io attendo i nuovi macbook pro per la scelta definitiva.. Abbiamo le idee più simili di quanto pensavo :cool:

[Piccolo OT]
Sto valutando questo tipo di portatili per avere la possibilità di giocare un po' con i titoli attuali e prossimi a buoni livelli (graficamente parlando ovviamente) , cosa che col macbook mio attuale (late 2008) non faccio da tempo :cry:
[/Piccolo OT]

WarSide
24-09-2013, 12:00
Anche io attendo i nuovi macbook pro per la scelta definitiva.. Abbiamo le idee più simili di quanto pensavo :cool:

[Piccolo OT]
Sto valutando questo tipo di portatili per avere la possibilità di giocare un po' con i titoli attuali e prossimi a buoni livelli (graficamente parlando ovviamente) , cosa che col macbook mio attuale (late 2008) non faccio da tempo :cry:
[/Piccolo OT]

Per me giocare è l'ultimo dei pensieri, ho preso questo nb per avere potenza computazionale in poco spazio... ma ho la sensazione che i 13,3" non saranno con cpu quad e non torno ai 15" da 2,6KG e passa...

enri_co
06-10-2013, 12:04
Vorrei prendere anche io il t55 (clevo w230st) sul sito della hawkforce ma ho una domanda. Siccome a me non interesserebbe avere molto spazio di memoria, mi converrebbe allo stesso prezzo prendere un 240GB Intel ® 330 Series SSD o un Crucial M4 256GB SSD mSATA III? ma soprattutto il crucial essendo un msata può essere usato come unica e principale memoria su cui istallare l'os e tutto il resto? scusate ma ho le idee un po' confuse su sti nuovi ssd :muro:

Nosf3r
06-10-2013, 12:30
Per quanto riguarda gli ssd msata sono leggermente più lenti degli ssd tradizionali ma non te ne accorgi neanche e si sull'msata puoi installarci so e programmi! E' visto come un hd tradizionale con tutti i benefici del caso :)

Per il modello io so che crucial lavora bene ma intel sforna anche ottimi prodotti! Bisogna vedere solo che tecnologia usano a livello di memoria.

enri_co
06-10-2013, 12:43
Per quanto riguarda gli ssd msata sono leggermente più lenti degli ssd tradizionali ma non te ne accorgi neanche e si sull'msata puoi installarci so e programmi! E' visto come un hd tradizionale con tutti i benefici del caso :)

Per il modello io so che crucial lavora bene ma intel sforna anche ottimi prodotti! Bisogna vedere solo che tecnologia usano a livello di memoria.

Grazie! e quindi quale sarebbe il metro di paragone? ;)


Poi in generale per gli altri che lo hanno acquistato, secondo la vostra esperienza è molto rumoroso anche per un uso normale? perchè lo porterei anche in uni per prendere appunti e vorrei evitare che partissero al massimo durante la lezione visto che, da quanto ho letto, non hanno una ventilazione intermedia ma sono quasi silenti oppure si attivano a palla

WarSide
07-10-2013, 11:08
Grazie! e quindi quale sarebbe il metro di paragone? ;)


Poi in generale per gli altri che lo hanno acquistato, secondo la vostra esperienza è molto rumoroso anche per un uso normale? perchè lo porterei anche in uni per prendere appunti e vorrei evitare che partissero al massimo durante la lezione visto che, da quanto ho letto, non hanno una ventilazione intermedia ma sono quasi silenti oppure si attivano a palla

C'è da attendere che rilascino il bios corretto per la questione delle ventole. Comunque per un uso ufficio non ci sono problemi di ventole (poi dipende sempre dalla Temp. amb.)

bonzoxxx
07-10-2013, 13:09
ciao raga, come si comporta a livello autonomia questa bestiola? vorrei togliermi i 3 (tre!) notebook che ho per farmene uno fatto bene da portare sempre appresso.

WarSide
07-10-2013, 13:30
ciao raga, come si comporta a livello autonomia questa bestiola? vorrei togliermi i 3 (tre!) notebook che ho per farmene uno fatto bene da portare sempre appresso.

IMHO per la potenza che ha è buona l'autonomia, poi dipende tutto dall'uso che ne fai ;)

bonzoxxx
07-10-2013, 13:49
IMHO per la potenza che ha è buona l'autonomia, poi dipende tutto dall'uso che ne fai ;)

guarda, di solito uso un hp elitebook in giro per lavoro, quindi giro parecchio ma in maniera molto leggera, tipo ping, diagnostica, collegamenti da remoto, insomma roba da IT Technician.

poi torno a casa, attacco il note ad un display e lo uso come fisso.

WarSide
07-10-2013, 13:54
guarda, di solito uso un hp elitebook in giro per lavoro, quindi giro parecchio ma in maniera molto leggera, tipo ping, diagnostica, collegamenti da remoto, insomma roba da IT Technician.

poi torno a casa, attacco il note ad un display e lo uso come fisso.

Diciamo che 4h te le fa, se poi giochi con intel XTU e lo downclocchi/volti anche di più; ma se devi fare queste cose, sinceramente userei altro che sia molto più leggero ed abbia più autonomia.

bonzoxxx
07-10-2013, 14:09
Diciamo che 4h te le fa, se poi giochi con intel XTU e lo downclocchi/volti anche di più; ma se devi fare queste cose, sinceramente userei altro che sia molto più leggero ed abbia più autonomia.

sulle 5 ore ce le farei.. sto analizzando l'idea, mi piace parecchio avere tutto in uno :D

WarSide
07-10-2013, 14:13
sulle 5 ore ce le farei.. sto analizzando l'idea, mi piace parecchio avere tutto in uno :D

Downcloccando ai livelli di un ultrabook penso che ci riesci, si dovrebbe provare ma non ho tempo per farlo sul mio...

bonzoxxx
07-10-2013, 14:23
più che altro il problema è che in idle ciuccia come un asino, è quello che abbassa malamente l'autonomia

WarSide
07-10-2013, 14:26
più che altro il problema è che in idle ciuccia come un asino, è quello che abbassa malamente l'autonomia

Se downclocchi e downvolti ovviamente ciuccia meno :)

Se riesci anche a disabilitare 2 core tanto meglio :D

viger
09-10-2013, 09:24
Interessante ora la possibilità di configurarlo anche con Huawei EM820W che oltre ad avere il modulo 3G monta anche il modulo GPS che secondo me è un valore aggiunto rilevante su terminali "mobile".

bonzoxxx
09-10-2013, 09:26
Interessante ora la possibilità di configurarlo anche con Huawei EM820W che oltre ad avere il modulo 3G monta anche il modulo GPS che secondo me è un valore aggiunto rilevante su terminali "mobile".

si, interessante in tutto questo mostriciattolo, mi sarei aspettato un pelo più di autonomia consideranto l'adozione di un procio haswell, ma per il resto è un animale da guerra

viger
09-10-2013, 09:46
si, interessante in tutto questo mostriciattolo, mi sarei aspettato un pelo più di autonomia consideranto l'adozione di un procio haswell, ma per il resto è un animale da guerra

Quello che mi preoccupa non è tanto l' autonomia, che è ovviamente un compromesso data la dotazione hardware, ma la rumorosità.

Io ho un Packardbell Butterfly S , i 13" con doppia vga che facevano 8+ ore. In verità non ho mai usato il portatile lontano da una presa per piu di 3-4 ore e il suddetto portatile con wifi spento e in ecomode era in grado di superare le 9 ore di autonomia (testato).

Era l' epoca del successo dei netbook in cui questi notebook non erano ancora chiamati Ultra, ma c'era l' idea che l' autonomia fosse il più grande problema dell' utente.

Quegli anni hanno portato secondo me grandi rivoluzioni inconsapevoli e inaspettate. Il mio portatile monta un Intel 4500HD e una Ati 4330 con 512 mega, una cpu dual core Su9400 (1600Mhzx2 cpu) che consuma 10Watt ed è spesso meno di 2 cm!! Costato 680 euro iva compresa, comprato ormai quasi 4 anni fà...

Oggi tutto quel patrimonio si è perso purtroppo. Le Cpu sono tornate a consumare 35-45 watt e le ventole sono dei frullatori.

Questo per dire che non è vero che non si possono realizzare macchine a basse emissioni di rumore e calore. Il problema è che manca la volontà ed è più semplice e più redditizio non farlo.

bonzoxxx
09-10-2013, 10:12
Quello che mi preoccupa non è tanto l' autonomia, che è ovviamente un compromesso data la dotazione hardware, ma la rumorosità.

Io ho un Packardbell Butterfly S , i 13" con doppia vga che facevano 8+ ore. In verità non ho mai usato il portatile lontano da una presa per piu di 3-4 ore e il suddetto portatile con wifi spento e in ecomode era in grado di superare le 9 ore di autonomia (testato).

Era l' epoca del successo dei netbook in cui questi notebook non erano ancora chiamati Ultra, ma c'era l' idea che l' autonomia fosse il più grande problema dell' utente.

Quegli anni hanno portato secondo me grandi rivoluzioni inconsapevoli e inaspettate. Il mio portatile monta un Intel 4500HD e una Ati 4330 con 512 mega, una cpu dual core Su9400 (1600Mhzx2 cpu) che consuma 10Watt ed è spesso meno di 2 cm!! Costato 680 euro iva compresa, comprato ormai quasi 4 anni fà...

Oggi tutto quel patrimonio si è perso purtroppo. Le Cpu sono tornate a consumare 35-45 watt e le ventole sono dei frullatori.

Questo per dire che non è vero che non si possono realizzare macchine a basse emissioni di rumore e calore. Il problema è che manca la volontà ed è più semplice e più redditizio non farlo.

ti do ragione.
nel caso del T55 abbiamo una CPU impressionante da 47W e una VGA dedicata da almeno 50W di TDP, per un totale di 97W di TDP (oltre altri componenti che contribuiscono al calore generale), a ragione del fatto che non è pensato come "ultrabook" ma come "bestia portatile che all'occorrenza può diventare una macchina render"; tutto cio ovviamente rappresenta dei compromessi. però il problema rumore persiste.
Da come la vedo io, avrei esagerato con il sistema di dissipazione, lo spazio c'è... poi bisogna dire che il bios non è ancora affinato e la ventola non viene gestita al meglio.

WarSide
12-10-2013, 10:29
ti do ragione.
nel caso del T55 abbiamo una CPU impressionante da 47W e una VGA dedicata da almeno 50W di TDP, per un totale di 97W di TDP (oltre altri componenti che contribuiscono al calore generale), a ragione del fatto che non è pensato come "ultrabook" ma come "bestia portatile che all'occorrenza può diventare una macchina render"; tutto cio ovviamente rappresenta dei compromessi. però il problema rumore persiste.
Da come la vedo io, avrei esagerato con il sistema di dissipazione, lo spazio c'è... poi bisogna dire che il bios non è ancora affinato e la ventola non viene gestita al meglio.

Sarà che dalle mie parti adesso fa freschetto, ma devo dire che la ventola è più che accettabile, capita raramente che parta a razzo con normale uso office.

bonzoxxx
12-10-2013, 10:40
Sarà che dalle mie parti adesso fa freschetto, ma devo dire che la ventola è più che accettabile, capita raramente che parta a razzo con normale uso office.

Ottimo :-)

Xivius
12-10-2013, 10:42
Ordinato ora - ora!

Servizio clienti SANTECH gentilissimo!

Configurazione:
SANTECH T55
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x8.192MB)
- SSD (mSATA): 2*64GB Plextor M5M (fino a 128GB)
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- RAID: RAID 0 (Striping)
- Display: 13,3" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 765M 2,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Centrino Wireless-N 2230 (300Mbps,..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..

Bando all'avarizia!!!!

WarSide
12-10-2013, 10:46
Ordinato ora - ora!

Servizio clienti SANTECH gentilissimo!

Configurazione:
SANTECH T55
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x8.192MB)
- SSD (mSATA): 2*64GB Plextor M5M (fino a 128GB)
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- RAID: RAID 0 (Striping)
- Display: 13,3" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 765M 2,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Centrino Wireless-N 2230 (300Mbps,..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..

Bando all'avarizia!!!!

Oddio, un po' avaro con gli ssd lo sei stato :D

Xivius
12-10-2013, 10:51
Oddio, un po' avaro con gli ssd lo sei stato :D

Mi si sono ritirate le braccine al momento del click!!! :D

Scherzi a parte, gli SSD conto di utilizzarli solo per le installazioni primarie (SO, programmi principali e giochi), quindi 128 Gb dovrebbero bastare... :mc:

Per il resto mi accontento delle prestazioni classiche!

bonzoxxx
12-10-2013, 10:52
Oddio, un po' avaro con gli ssd lo sei stato :D

Bell'animaletto... certo che il raid 0 fa paura...

WarSide
12-10-2013, 10:55
Mi si sono ritirate le braccine al momento del click!!! :D

Scherzi a parte, gli SSD conto di utilizzarli solo per le installazioni primarie (SO, programmi principali e giochi), quindi 128 Gb dovrebbero bastare... :mc:

Per il resto mi accontento delle prestazioni classiche!

Io ero reduce proprio da un ssd da 128gb sul portatile precedente e mi scocciava dover fare le capriole ogni volta se volevo installare qualcosa in più; così ho preso un crucial M500 da 480GB per so e dati e vivo felice :)

bonzoxxx
12-10-2013, 11:03
Io ero reduce proprio da un ssd da 128gb sul portatile precedente e mi scocciava dover fare le capriole ogni volta se volevo installare qualcosa in più; così ho preso un crucial M500 da 480GB per so e dati e vivo felice :)

Pure io probabilmente andrò di 2x256 samsung 840 pro in raid0..

WarSide
12-10-2013, 11:05
Pure io probabilmente andrò di 2x256 samsung 840 pro in raid0..

A breve uscirano i plextor M6M; ho deciso di prendere un SSD normale (che mi costa meno di 2 msata) e poi regalarmi l'upgrade verso natale per il so :)

bonzoxxx
12-10-2013, 11:10
A breve uscirano i plextor M6M; ho deciso di prendere un SSD normale (che mi costa meno di 2 msata) e poi regalarmi l'upgrade verso natale per il so :)

I plextor vanno proprio bene.... e poi, per una bestiola del genere un hdd meccanico sarebbe come mettere le gomme di plastica sotto una lambo...

Xivius
12-10-2013, 11:22
Ahi ahi, dite che ho sbagliato ed è meglio ricontattarli per cambiare qualcosa?

In realtà avevo pensato che era meglio avere spazio in abbondanza per i dati grossi (film, musica etc...), per questo ho preso un meccanico da 1Tb.

Per giochi, SO e programmi non bastano 128 Gb?

WarSide
12-10-2013, 11:26
Ahi ahi, dite che ho sbagliato ed è meglio ricontattarli per cambiare qualcosa?

In realtà avevo pensato che era meglio avere spazio in abbondanza per i dati grossi (film, musica etc...), per questo ho preso un meccanico da 1Tb.

Per giochi, SO e programmi non bastano 128 Gb?

Un gioco oggigiorno pesa cui 6-7GB; il so ne vuole almeno una 30ina per stare tranquilli... dipende da cosa devi installarci; io non sono un gamer ma se già vuoi installare più di 10giochi non ti basta + lo spazio (128 nominali sono circa 110 usabili - 30 di SO & utility sono 80GB disponibili).

Conta anche che un ssd per non rovinarlo non dovrebbe mai essere pieno zeppo.

bonzoxxx
12-10-2013, 11:43
Ahi ahi, dite che ho sbagliato ed è meglio ricontattarli per cambiare qualcosa?

In realtà avevo pensato che era meglio avere spazio in abbondanza per i dati grossi (film, musica etc...), per questo ho preso un meccanico da 1Tb.

Per giochi, SO e programmi non bastano 128 Gb?

Ti dico la mia: sul G75 ho un 840 pro da 256 + 750 GB meccanico SU USB3... si, su usb3 perché al monento lavorando su 3 pc distinti mi serve spostare un sacco di roba... ebbene, quando ho un attimo di pace gioco a BF3 e a Skyrim da disco esterno, fai tu...

Fossi in te prenderei un msata da 128 e il disco meccanico da 1TB, la differenza in gaming non è cosi marcata (tranne nei caricamenti, ma conta che un disco meccanico trasferisce sui 90 MB/sec, mica bruscolini). Poi in futuro (natale) per regalo prendi un altro msata da 128 e via

viger
12-10-2013, 12:48
Ordinato ora - ora!

Servizio clienti SANTECH gentilissimo!

Configurazione:
SANTECH T55
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x8.192MB)
- SSD (mSATA): 2*64GB Plextor M5M (fino a 128GB)
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- RAID: RAID 0 (Striping)
- Display: 13,3" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 765M 2,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Centrino Wireless-N 2230 (300Mbps,..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..

Bando all'avarizia!!!!

Prezzo?

Ti hanno fatto sconti?

Consigliate di non prendere l' OS? Io ho una licenza Windows 7 home nel cassetto a fare polvere andrebbe bene?

Nosf3r
12-10-2013, 13:18
Per la licenza direi proprio di si! :) Se non hai esigenze particolari usala! Ameno chè non sia legata ad un portatile o altro hardware specifico!

Xivius
12-10-2013, 13:35
A me hanno tolto 30 euro (...), per cui ho pagato 1330 €

Ho preferito non prendere il SO perchè ho una licenza win8 da poter utilizzare...

Sirius88
14-10-2013, 09:26
Molto interessato a questo prodotto, fantastico sotto ogni aspetto direi, dal peso alle prestazioni alla vga e quindi la possibilità ludica a livelli medio alti, a me interessa battlefield 4, formula uno, fifa, diablo, call of duty, gta 5 quando uscirà, insomma, nulla di eccessivamente pesante... la portabilità è fondamentale...

voi condigliate di mettere un ssd 840 pro comprato da loro, o da amazzone? e windows 8 pro? lo prendo la loro o altrove? facendo il preventivo da loro mi viene circa 1400€ volevo mettere 16gb di ram, l'ssd 840 pro, e 1 tb con usb 3.0 estero

cosa ne pensate?

bonzoxxx
14-10-2013, 09:39
Molto interessato a questo prodotto, fantastico sotto ogni aspetto direi, dal peso alle prestazioni alla vga e quindi la possibilità ludica a livelli medio alti, a me interessa battlefield 4, formula uno, fifa, diablo, call of duty, gta 5 quando uscirà, insomma, nulla di eccessivamente pesante... la portabilità è fondamentale...

voi condigliate di mettere un ssd 840 pro comprato da loro, o da amazzone? e windows 8 pro? lo prendo la loro o altrove? facendo il preventivo da loro mi viene circa 1400€ volevo mettere 16gb di ram, l'ssd 840 pro, e 1 tb con usb 3.0 estero

cosa ne pensate?

16GB ram per giocare sono IMHO troppi, l'840 pro lo puoi comperare ovunque, così come il discoUSB3 da 1TB.

per la licenza di win poi, vedi tu :-)

Sirius88
14-10-2013, 20:46
16GB ram per giocare sono IMHO troppi, l'840 pro lo puoi comperare ovunque, così come il discoUSB3 da 1TB.

per la licenza di win poi, vedi tu :-)

quindi dici che e meglio comprarlo basico e poi personalizzarlo con 840 pro e 8gb di ram presi in giro, magari riesco a risparmiare ulteriormente, solitamente compro su 'amazzone', oltre all'ssd, le ram le posso trovare li? che tipo di ram necessita? altra cosa, win 8 pro, posso comprarlo oppure esiste una versione personalizzata per quel tipo di notebook? io ho già una licenza win 8 pro, che è del computer che ho in firma, ma non penso di poterlo riutilizzare, se esiste un metodo per usare licenza originale su altro dispositivo tanto di guadagnato :-)

altra cosa importantissima, santech mi fornisce un disco con tutti i driver da installare su quel specifico notebook? firmwere della scheda madre driver wifi ecc???

grazie :-)

ps: lo so che per giocare 16gb sono troppi ed eccessivi, pensavo di metterli in funzioni di elaborazioni video, visto che ho in programma di prendere anche la go pro hero 3 black edition, e già che c'ero montare video a strino.... :-) la cosa mi è sempre piaciuta.

ps: leggendo in giro si parla stra bene di santech, come assistenza come sono messi? se dovesse succedere qualcosa al portatile, quanto tempo a ritirarlo e ripararlo?

grazie scusate le 1000 domande ma nessuna opinione varra quanto la vostra di utenti che hanno avuto direttamente a che fare con questi modelli... :-)

altra cosa, il pannello ips full hd, mi date dei pareri? sarebbe il primo pannello ips che avrei, e sinceramente non so se ha dei pro e dei contro rispetto ai full hd normali...

Alexsius.91
18-10-2013, 10:26
Ho visto che sul auto di Santech ora si può configurare acon i5 4200M o 4300M a un centinaio di euro in meno. Ne vale la pena? Ha ancora problemi di bassa autonomia ventole rumorose, etc?

Sirius88
21-10-2013, 18:15
Ho visto che sul auto di Santech ora si può configurare acon i5 4200M o 4300M a un centinaio di euro in meno. Ne vale la pena? Ha ancora problemi di bassa autonomia ventole rumorose, etc?

ho la stessa indecisione.... l'i5 va benissimo per quello che devo fare io.... ma in futuro si potrà cambiare? e la vga? sarà intercambiabile in futuro? magari con una serie 8 il prossimo anno, tipo se ora monto la gtx 765 il prossimo anno metterci una scheda simile tipo gtx 870?

c'è molta differenza tra i7 e i5? per uso comune non fa differenza? nei giochi? nell'elaborazioni video e foto amatoriali? consigliate l'i5 o il 7?

facciamo prima a fare questa domanda, in cosa lo sfrutto l'i7?

bonzoxxx
21-10-2013, 18:31
Domande a raffica :-) allora, da che so io la vga è saldata alla mobo, ma la cpu é ovviamente aggiornabile;
Vi dico la mia, ho il g75 con il 3610qm e l'elitebook con il 2620m a 2.7 ghz, a livello di lavoro light va quasi meglio il 2620m, ovvio che in rendering il 3610qm lo distrugge.

Con un i5 ci si fa di tutto e bene, e in gaming potrebbe andare pure meglio del quad... però di solito il santech è senza compromessi, quindi tutto a cannone e via andare:cool:

Sirius88
21-10-2013, 19:01
Domande a raffica :-) allora, da che so io la vga è saldata alla mobo, ma la cpu é ovviamente aggiornabile;
Vi dico la mia, ho il g75 con il 3610qm e l'elitebook con il 2620m a 2.7 ghz, a livello di lavoro light va quasi meglio il 2620m, ovvio che in rendering il 3610qm lo distrugge.

Con un i5 ci si fa di tutto e bene, e in gaming potrebbe andare pure meglio del quad... però di solito il santech è senza compromessi, quindi tutto a cannone e via andare:cool:


grazie per la risposta... quindi la gpu assolutametne rimane quella... e va be, pazienza... penso che comq sia medio alta come scheda da notebook su un 13 pollici, l'importante è che mi faccia giocare a battlefield 4 a manetta, a gtas 5 quando uscirà, i vari fifa, magari qualche simulatore di guida, ArmA 3 e i nuovi mass effect, insomma, roba di grafica...

per la cpu se è aggiornabile è ok, basta che non cambi il socket... per adesso posso pure prendere un i5, anche se l'i7 mi fa gola, ma penso che sia meglio spendere qui 100€ in più per l'ssd, piuttosto che per un processore che onestamente io di 4 core virtualizzati con altri 4, non saprei cosa farmene, io penso che il quad core i5 sia perfetto per le mie esigenze, alla fine oltre a giochi sopra elencati, gestirei dei softwere di subacquei, la suite office, e direi qualche montaggio video visto che ho in previsione di prendere la go pro hero 3, ma nulla di più, se per i video l'i5 ha prestazioni similari, va benissimo quello... come ssd ho pensato a un samsung 840 pro da 256gb, buon margine per installare tante cose, e i video che magari l'uno può pesare fino a 4/5 gb....

cosa ne pensi?

bonzoxxx
21-10-2013, 23:01
io ho una hero 3 (che quasi quasi mi do via per prendere la 3 plus, tra l'altro).

avere 8 core o 4 cambia a livello di rendering, puoi montare video pure con un pentium, ci metti solo (molto) più tempo.

PS ho appena controllato sul sito...secondo me l'i7 per soli 85€ è da preferire, non sono molti.

ora stò studiando reti e sono pre esame, domani me lo guardo con calma e cerco di consigliarti :)

torno al 3-way handshake :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

bonzoxxx
22-10-2013, 09:23
eccoci qui: allora controllando su notebookcheck si evince che gli i5 montati sul T55 sono tutti 2 core / 4 thread, quindi secondo me il gioco non vale la candela:

72° posto per l'i5-4200M: http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-4200M-Notebook-Processor.93558.0.html

24° posto per l'i7 4700MQ: http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-4700MQ-Notebook-Processor.92959.0.html

per 85 euro di differenza, io andrei sull'i7.

poi a livello di potenza ne hanno da vendere entrambi :)

se proprio vuoi risparmiare qualcosa magari potresti guardare sui siti esteri, costa meno ma non ti danno 3 anni di garanzia (da comperare a parte); io ho avuto a che fare con santech e sono seri quindi quel piccolo plus lo si paga volentieri.

per il resto, che dire il T55 è un animale da battaglia, un pelino di nicchia data la sua natura estrema.

Sirius88
22-10-2013, 10:12
Grazie..... Si ieri sera ho valutato pure io che i7 a confronto è nettamente più conveniente, anche per una cosa in futuro.... Quindi la mia configurazione sarebbe 8gb di RAM cl9 o 11? I7 4700mq, e ssd Samsung 840pro... Circa 1400€, che voi sappiate è possibile avere sconti o offerte? Sono convenzionati con qualcuno?

Grazie :-)

michelemaro
22-10-2013, 18:26
Ciao, secondo voi questi portatili mantengono un po' di valore nel tempo o si svalutano subito? Che sto valutando di acquistarlo e ad esempio il mio MB air del 2011 vedo su certi siti che viene venduto usato anche a 800€ :sofico:

squall01
24-11-2013, 21:28
Salve a tutti.
Voi che lo state provando con mano, durata della batteria e rumorosità sono un problema? E' uscito un aggiornamento del BIOS che abbia migliorato la situazione?

franklyn
03-12-2013, 20:53
mi iscrivo al 3d pensavo di comprare anche io questo mostriciattolo!

bonzoxxx
03-12-2013, 21:45
Piace molto anche a me, ma pri.a dovrei vendere tutto l'hardware che ho a casa, ne ho troppo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

franklyn
04-12-2013, 07:25
ma acquistandolo su hawkforce ho già letto nel 3d che la garanzia è di 2 anziché 3 anni. Ma è cmq garanzia Italia o va spedito all'estero in caso di problemi ?

Kelset
04-12-2013, 08:39
Io l'ho ordinato circa un mese fa, e anche se una prima stima dava 3-5 giorni lavorativi a causa di qualche situazione fantozziana mi è arrivato solo dopo 8 giorni lavorativi (che in soldoni vuol dire circa 2 settimane).

Fatta questa piccola premessa, sono assolutamente soddisfatto del prodotto:

- Qualità Servizio/Supporto: nonostante quel problema logistico, si sono sempre mostrati disponibilissimi nei miei confronti e han sempre risposto alle mie mail nel giro di un giorno.

- Hardware: la versione che ho preso io era abbastanza "potenziata", con 8 GB di ram, due dischi (uno Hd e l'altro mSata per l'OS) e l'i7 4700. Queste caratteristiche, combinate con la scheda grafica GeForce si stanno dimostrando assolutamente "esplosive": non ho ancora trovato qualcosa che non giri in maniera fluida (anche se ammetto che non ho provato né Battlefield 4 né Crysis 2, per dirne un paio).

- Software/driver: io ho scelto di farmelo mandare "pulito", in modo da metterci sopra un win7 che avevo da parte. Dopo averlo installato, grazie ad un lettore cd esterno, ho potuto installare tutti i driver per le periferiche presenti su un cd allegato al laptop. (in realtà c'ho messo molto in quanto continuavo a cercare di fargli leggere i dati dalla porta usb 3.0.. che in win7 non è driver di default XD)

- Batteria: mi sembra che si difenda bene, a me in modalità "balanced performance" è durato 3 ore piene di utilizzo normale (evernote, dropbox, onenote e chrome usati in maniera continuativa). (al 5% di batteria va in ibernazione)

Riguardo al problema di rumorosità, per i miei standard non è molto più rumoroso di altri - anche se c'è da dire che è meglio mettere qualcosa sotto la parte posteriore della base in modo da tenerlo un po' sollevato e farlo "respirare meglio".

franklyn
04-12-2013, 11:04
Io l'ho ordinato circa un mese fa, e anche se una prima stima dava 3-5 giorni lavorativi a causa di qualche situazione fantozziana mi è arrivato solo dopo 8 giorni lavorativi (che in soldoni vuol dire circa 2 settimane).

Fatta questa piccola premessa, sono assolutamente soddisfatto del prodotto:

- Qualità Servizio/Supporto: nonostante quel problema logistico, si sono sempre mostrati disponibilissimi nei miei confronti e han sempre risposto alle mie mail nel giro di un giorno.

- Hardware: la versione che ho preso io era abbastanza "potenziata", con 8 GB di ram, due dischi (uno Hd e l'altro mSata per l'OS) e l'i7 4700. Queste caratteristiche, combinate con la scheda grafica GeForce si stanno dimostrando assolutamente "esplosive": non ho ancora trovato qualcosa che non giri in maniera fluida (anche se ammetto che non ho provato né Battlefield 4 né Crysis 2, per dirne un paio).

- Software/driver: io ho scelto di farmelo mandare "pulito", in modo da metterci sopra un win7 che avevo da parte. Dopo averlo installato, grazie ad un lettore cd esterno, ho potuto installare tutti i driver per le periferiche presenti su un cd allegato al laptop. (in realtà c'ho messo molto in quanto continuavo a cercare di fargli leggere i dati dalla porta usb 3.0.. che in win7 non è driver di default XD)

- Batteria: mi sembra che si difenda bene, a me in modalità "balanced performance" è durato 3 ore piene di utilizzo normale (evernote, dropbox, onenote e chrome usati in maniera continuativa). (al 5% di batteria va in ibernazione)

Riguardo al problema di rumorosità, per i miei standard non è molto più rumoroso di altri - anche se c'è da dire che è meglio mettere qualcosa sotto la parte posteriore della base in modo da tenerlo un po' sollevato e farlo "respirare meglio".

Ottima recensone!
Da dove l'hai comprato ?

mnoga
05-12-2013, 08:55
molto interessante questo prodotto, potrebbe puntare a sostituire il mio macbook retina, vista la notevole potenza in più...peccato per lo spessore, che è davvero grosso a quel che vedo:(

franklyn
09-12-2013, 07:36
molto interessante questo prodotto, potrebbe puntare a sostituire il mio macbook retina, vista la notevole potenza in più...peccato per lo spessore, che è davvero grosso a quel che vedo:(

purtroppo con questa potenza ed a questo prezzo... non credo poteva essere altrimenti

mnoga
09-12-2013, 08:38
eh si per ora mi sa che è difficile farli più sottili..
questi portatili si trovano in qualche negozio? sarei curioso di vederli dal vivo per vedere se nella tracolla che uso sempre siano davvero troppo ingombranti...

franklyn
10-12-2013, 07:46
eh si per ora mi sa che è difficile farli più sottili..
questi portatili si trovano in qualche negozio? sarei curioso di vederli dal vivo per vedere se nella tracolla che uso sempre siano davvero troppo ingombranti...

non lo so ma credo proprio di no.
Puoi farti un'idea dalle dimensioni:
Dimensioni: 330x227x32mm (LxPxH)
Peso: 1,7 kg senza batteria; 2,00 kg con batteria

caurusapulus
10-12-2013, 08:54
Ordinato ieri, oggi bonifico e vediamo quando mi arriva :D
Config: i7-4700MQ / 1x8GB DDR3 1600 / 1TB 5200rpm / wifi 7260
Niente SSD mSata ma lo ordino dopo assieme a un altro banco di DDR3 da 8GB.
Ero indeciso su cosa montarci, se un M500 Crucial o un Plextor M5M.
edit: leggevo nel thread dei consigli SSD che proprio ieri sono stati annunciati i Samsung EVO mSata, mi sa che aspetto qualche review prima di comprare.

franklyn
10-12-2013, 16:38
Ordinato ieri, oggi bonifico e vediamo quando mi arriva :D
Config: i7-4700MQ / 1x8GB DDR3 1600 / 1TB 5200rpm / wifi 7260
Niente SSD mSata ma lo ordino dopo assieme a un altro banco di DDR3 da 8GB.
Ero indeciso su cosa montarci, se un M500 Crucial o un Plextor M5M.
edit: leggevo nel thread dei consigli SSD che proprio ieri sono stati annunciati i Samsung EVO mSata, mi sa che aspetto qualche review prima di comprare.

ma quindi si possono montare anche in seguito ? l'alloggiamento c'è ?
quando ti arriva se puoi postare delle foto reali... sarebbe ottimo!

caurusapulus
10-12-2013, 16:49
ma quindi si possono montare anche in seguito ? l'alloggiamento c'è ?
quando ti arriva se puoi postare delle foto reali... sarebbe ottimo!

Certamente sì! Anzi, la cosa bella di questi notebook è che li puoi smontare pezzo pezzo e modificare tutto!
Su questo modello ci sono ben DUE slot mSata, per poterci fare anche un bel RAID di SSD :D
Foto reali in rete ce ne sono quante ne vuoi, anche tanti video su youtube. Basta cercare il modello 'barebone' collegato, ovvero il Clevo W230ST, conosciuto anche come Sager NP7330, la piattaforma è quella.
Qui la discussione ufficiale dei possessori su notebookreview: http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/715556-official-clevo-w230st-sager-np7330-owners-lounge.html
Una foto che ti linko direttamente è quella del retro smontato, dove vengono messi in evidenza tutti gli slot/componenti: http://i.imgur.com/WzR2qpS.jpg

gimiki
12-12-2013, 15:32
Raga per i driver su Linux ci sono problemi? Mi attira parecchio, anche per il prezzo!!!

Inviato dal mio Xperia S utilizzando Tapatalk

caurusapulus
12-12-2013, 18:39
Raga per i driver su Linux ci sono problemi? Mi attira parecchio, anche per il prezzo!!!

Inviato dal mio Xperia S utilizzando Tapatalk

http://forum.notebookreview.com/linux-compatibility-software/726682-sager-np7330-linux-guide-review.html ;)

franklyn
12-12-2013, 18:50
Certamente sì! Anzi, la cosa bella di questi notebook è che li puoi smontare pezzo pezzo e modificare tutto!
Su questo modello ci sono ben DUE slot mSata, per poterci fare anche un bel RAID di SSD :D
Foto reali in rete ce ne sono quante ne vuoi, anche tanti video su youtube. Basta cercare il modello 'barebone' collegato, ovvero il Clevo W230ST, conosciuto anche come Sager NP7330, la piattaforma è quella.
Qui la discussione ufficiale dei possessori su notebookreview: http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/715556-official-clevo-w230st-sager-np7330-owners-lounge.html
Una foto che ti linko direttamente è quella del retro smontato, dove vengono messi in evidenza tutti gli slot/componenti: http://i.imgur.com/WzR2qpS.jpg

dove l'hai preso sullo store .eu o su quello tedesco ?

caurusapulus
12-12-2013, 19:16
dove l'hai preso sullo store .eu o su quello tedesco ?

Dal tedesco :) Più che altro a parità di configurazione, ho pagato il notebook circa 300€ di meno.
L'unica differenza è che Santech ha 3 anni di garanzia, quello preso in Germania 2 anni (ma se vuoi il 3° anno è disponibile a pagamento).

JACK83
13-12-2013, 15:50
ciao ragazzi, volevo un paio di consigli, mi sono fatto un preventivo, alla dotazione di default ho aggiunto

- i7 4700MQ + 85€

- 16gb RAM CL11 + 133€

- mSata SSD 64gb plextor + 80€

- HDD 1tb + 30€

tot 1307€

che ne pensate? i miei dubbi più che altro sono su cpu e ram:
- vale la pena spendere 22€ per le CL9?
- sono indeciso sul processore.. ero partito con l'i5, utilizzerei il pc più che altro per far girare macchine virtuali per lavoro e magari qualche gioco ma nulla di che..

grazie in anticipo per i consigli!

caurusapulus
13-12-2013, 16:24
Io invece rilancio proponendoti questa config (che è quella che io stesso ho ordinato):
4700MQ / 1x8GB CL11 / 1TB 2.5" / senza mSATA, per due motivi:

un secondo banco di RAM ce lo puoi aggiungere quando vuoi (costa 60€) e soprattutto non hai vantaggi a metterla CL9
un SSD mSATA Plextor da 128GB costa negli shop retail 100€, dunque aggiungendo 20€ in più alla somma richiesta in fase BTO hai il doppio dello spazio

JACK83
16-12-2013, 10:06
Io invece rilancio proponendoti questa config (che è quella che io stesso ho ordinato):
4700MQ / 1x8GB CL11 / 1TB 2.5" / senza mSATA, per due motivi:

un secondo banco di RAM ce lo puoi aggiungere quando vuoi (costa 60€) e soprattutto non hai vantaggi a metterla CL9
un SSD mSATA Plextor da 128GB costa negli shop retail 100€, dunque aggiungendo 20€ in più alla somma richiesta in fase BTO hai il doppio dello spazio


vale la pena spendere per la garanzia pixel?

gimiki
18-12-2013, 18:55
Io non l ho mai fatta in passato...

Inviato dal mio Xperia S utilizzando Tapatalk

Italy
29-12-2013, 14:50
Ragazzi ormai il mio Netbook Asus è defunto e mi servirebbe un portatile non grande che possa viaggiare con me ed essere più performante.

In ambito performance/dimensioni questo mi sembra il migliore o sbaglio??? :D

Nosf3r
10-01-2014, 23:24
Se dovessi usare programmi come Photoshop e Premiere per i montaggi video dovrei andare su almeno il l'i7 4700 escludendo l'i5? Lo userei anche per Djing (Traktor) e future produzioni musicali.

Sto guardando un po di video su youtube e non riesco a capire una cosa: con un 13" e quella risoluzione elevata non si vede tutto minuscolo?

caurusapulus
15-01-2014, 21:50
Il gioiellino mi è arrivato :cool:
E' veramente bello, la tastiera mi sta veramente sorprendendo e per me che ci scrivo tutto il santo giorno era veramente importante. Temevo avrei trovato una tastiera 'molle', invece tutto ok. Tasti secchi e precisissimi, backlight per me inutile visto che vado a memoria dato che ha il layout identico a quello del mio vecchio Sony Vaio ma comunque fa una bella scena.

Ho flashato il bios di Prema che permette di modificare l'ira di dio, dopo aver messo Intel XTU mi son messo le mani nei capelli per ciò che si può fare :D

Lo schermo è bellissimo, ho caricato il profilo colore per windows trovato per il pannello IPS su notebookreview, quasi indispensabile.

A presto per altri aggiornamenti :D

sagredous
16-01-2014, 23:14
Salve Ragazzi,

io sto avendo un'esperienza abbastanza difficile con Hawkforce..

ho comprato da Hawkforce questa configurazione:

SCORPIO W230ST
PROCESSORE Intel Core i7-4700MQ 2.4GHz/3.4GHz Turbo 6MB L3 Cache
SCHEDA GRAFICA NVidia® GeForce™ GTX765M - 2GB GDDR5 - DX11 - Optimus
RAM 2x8 GB DDR3 1600
HD 2.5" 750GB 7200rpm SATA3
WLAN WLAN INTEL® N135 802.11N
(150Mbps) + BLUETOOTH
mSATA SSD SSD 128GB Crucial M4 mSATA III

il computer mi e' arrivato senza niente installato, questo per velocizzare i tempi di consegna, era più di un mese che aspettavo (pagato il 09.12 arrivato il 13.01)!! e mi hanno detto che se installavo io, velocizzava i tempi .. vabbe' :mad:

quindi ho installato Windows7 Pro 64 su mSATA e tutti i driver che mi hanno dato..

Il computer va benissimo quando funziona, MA AIUTO...Il PC mi si blocca spesso, devo forzare la chiusura :(
mi ha dato anche una volta l'errore di Windows: Stato: 0xc000000e
Informazioni: Selezione di avvio non riuscita. Un dispositivo necessario
è inaccessibile

credo che sia un problema con la mSATA, comunque potrebbe essere dei problemi di configurazione della BIOS..driver o altro, avete suggerimenti?

mi rivolgo a voi perché l'assistenza di Hawkforce e' lenta e mi risponde solo se chiama la mia ragazza e ci parla in tedesco..alle email non rispondono o meglio rispondono ad alcune e sempre in ritardo di giorni.

Alla mia ragazza per telefono hanno chiesto scusa per i disagi e che sono stressati in questo periodo... poverini...Ma anche io sono molto stressato, ho un PC nuovo che non funziona e zero assistenza...

aiutatemi voi..

grazie
Stefano

caurusapulus
17-01-2014, 08:25
Prima di tutto se vuoi un contatto rapido con Daniel di Hawkforce mandagli messaggi su Facebook, a me lì risponde sempre e abbastanza rapidamente.

Poi, riguardo al problema per l'SSD:
- credo fare un bel clear CMOS, formattare tutto e ricomincia da zero sia una buona idea
- aggiorna il BIOS all'ultimo disponibile, io sul mio ci ho trovato una versione paleolitica; se ti serve una guida e link a dove recuperare l'ultimo BIOS dimmelo
- ultima prova rapida che puoi fare è cambiare la porta mSATA su cui hai montato il disco e riprovare, si sa mai che ci sia qualche problema proprio su quella

sagredous
17-01-2014, 11:57
Grazie davvero caurusapulus,

formattare tutto? ho installato un sacco di roba! :(, soprattutto un office 2013 attivato, che non so se me lo riattivano..
potrei formattare tutto come ultima possibilità..

aggiornare solo la BIOS? mi puoi dare i link e come fare?

Per la porta msata, dici di metterla su quell'altra con scritto msata/3G?

caurusapulus
17-01-2014, 15:00
Grazie davvero caurusapulus,

formattare tutto? ho installato un sacco di roba! :(, soprattutto un office 2013 attivato, che non so se me lo riattivano..
potrei formattare tutto come ultima possibilità..

aggiornare solo la BIOS? mi puoi dare i link e come fare?

Per la porta msata, dici di metterla su quell'altra con scritto msata/3G?

Ah ok se non vuoi formattare allora va bene, era solo per eliminare qualsiasi problema relativo a conflitti driver o altre cose.
Per aggiornare il BIOS, scarica questo file: https://mega.co.nz/#!2Q9gRCwI!dIk3NHbW42GRL8yGBnr6xU9Gdn91asL9zslPATHPuzk (password premamod.com) e segui questa guida (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/715556-official-clevo-w230st-sager-np7330-owners-lounge-246.html#post9400991).

Per la prova sulla porta diversa, si, vai su quell'altra e prova.
Ovviamente ricordati dal BIOS di modificare le impostazioni per il boot.

sagredous
17-01-2014, 20:20
Grazie caurusapulus
aggiornato la BIOS ora vediamo come va.
Nel caso, cambio porta alla memoria e poi senno formatto tutto :muro:

sagredous
20-01-2014, 22:23
non è servito a niente. il problema persiste...
mi sa che che sento Daniel per telefono e gli faccio un C... cosi :sofico:

sagredous
22-01-2014, 15:06
Ciao caurusapulus

ho deciso di reintallare tutto da zero...
domanda: windows 7 dove lo installo? sul msata o sul disco fisso?

io ho un chipset con Intel Smart Response, non mi converrebbe attivare la funzione? e quindi rendere msata una cache?

Grazie in anticipo

caurusapulus
22-01-2014, 16:41
Direi sul disco mSATA.
Non installare null'altro, una volta che hai messo Windows metti i driver che ti servono.

Nosf3r
22-01-2014, 16:54
Come si comporta coi i carichi pesanti? In rete vedo delle temperature allucinanti in full e gente che downvolta e disabilita due core per non friggere tutto.

Ero molto tentanto di prenderlo ma se sotto carico è così rovente passo alla mela.

caurusapulus
22-01-2014, 21:54
Dipende innanzitutto da quale CPU monti.
Presupposto che tu monti un quad core, in full load certamente deve dissipare parecchio.
Se poi accoppi anche attività lato GPU, è normale che non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Al momento comunque nonostante le mie pesanti attività lato CPU, non ha mai dato segni di affaticamento, nonostante non abbia rimesso una pasta termoconduttiva migliore di quella con la quale viene fornito.

sagredous
23-01-2014, 14:21
Nosf3r tu che puoi...io consiglio la mela.
Io non avevo il budget altrimenti prendevo un macpro...

questo Pc è molto rumoroso sotto carico e scalda molto, le teperature intorno ai 90/100C per CPU e 60C per gli HD..

comunque sconsiglio l'acquisto da Hawkforce....
lunedì spedisco il mio Laptop in Germania per riparazione, ed è un PC nuovo (arrivato il 13.01)

Nosf3r
24-01-2014, 21:47
Peccato. Continuo a seguire lo stesso il thread ma credo che forse farò il salto (voglio provare l'os e sopratutto iniziare qualcosetta di produzione musicale, fortunatamente non sono un modaiolo :D)

sagredous
25-01-2014, 09:39
caurusapulus,
scusa se ti disturbo ancora..
il PC adesso non si blocca, ma ho dovuto togliere la msata ed installare windows sul HD da 2,5.

Per fare una prova finale della msata, prima di andare a sostituirla, che ne dici di usarla come cache con intel storage technology?
Sai se si può fare senza reinstallare tutto?

grazie ancora, sei davvero sempre gentilissimo

caurusapulus
25-01-2014, 09:56
caurusapulus,
scusa se ti disturbo ancora..
il PC adesso non si blocca, ma ho dovuto togliere la msata ed installare windows sul HD da 2,5.

Per fare una prova finale della msata, prima di andare a sostituirla, che ne dici di usarla come cache con intel storage technology?
Sai se si può fare senza reinstallare tutto?

grazie ancora, sei davvero sempre gentilissimo
Figurati il forum è fatto per darsi una mano a vicenda e per capire cose nuove.
Per l'uso del tuo SSD: usarlo come cache non so fino a che punto può risolvere i tuoi problemi, visto che comunque l'obiettivo di un SSD è quello di farci girare il sistema operativo.
A mio modesto parere, è l'SSD che invece ha qualche problema. Se avessi l'opportunità di provarlo su qualche altro PC sarebbe perfetto. In questo modo capiresti se è il disco il problema oppure il notebook.
Per fugare dunque qualsiasi dubbio, se mastichi un po' di inglese (ma eventualmente ti puoi aiutare con google translate), visita il forum della Crucial nella sezione SSD e controlla se qualcuno ha avuto problemi simili a quelli da te descritti.
Inoltre, verifica che il firmware installato sul disco non sia vecchio, ma ritengo tale eventualità poco probabile visto che comunque il disco è nuovo e dunque generalmente vengono venduti con gli ultimi firmware installati.

sagredous
25-01-2014, 15:09
caurusapulus,

giusto per fugare ogni mio dubbio.
io ho ricevuto il PC vergine. Avevo addirittura l'HD da 2,5 non formattato.
quello che ho fatto è al momento di avvio dell'installazione di windows, scegliere il disco da 128 msata... non è che dovevo mettere particolari parametri di Bios o prendere particolari accorgimenti?

Poi ho installato tutti i Driver ed usato l'HD da 2,5 come archivio (musica, film, programmi secondari..)

Lunedì vedo di portare la memoria da un esperto per valutare la cosa... mi costerà ma almeno dopo mi levo tutti i dubbi.

un saluto
Sagredous

Nosf3r
26-01-2014, 10:06
La butto li... Per caso non è che l'ssd è da settare dal bios in modalità AHCI?
L'installazione fila liscia?

NuT
26-01-2014, 12:15
Sono interessato a questo notebook, pare che tastiera e schermo (per me fondamentali) siano di ottima fattura. Ma sul calore e sull'autonomia cosa mi sapete dire? Ha problemi di throttling? Naturalmente mi riferisco alla versione quad core. Grazie a chi risponderà :)

caurusapulus
26-01-2014, 12:42
Tastiera e schermo sono di ottima fattura, così come i materiali.

La prima, per me che scrivo tutto il giorno, è veramente stata una sorpresa.
Se hai mai provato la tastiera di un recente Macbook pro, che io ritengo essere una delle migliori tastiere mai provate su un notebook, è poco sotto quei livelli. La corsa è breve, la risposta è secca, sotto la tastiera è "duro" e non flette. Inoltre colpendo i tasti anche con una leggerissima pressione, funzionano molto bene.
La retroilluminazione è settabile su 3 livelli (spento / medio / alto) ma io non la uso mai, poichè il layout è molto simile a quello del vecchio notebook che avevo e dunque mi ci sono trovato subito molto bene.
Ultima cosa sulla tastiera: la presenza dei tasti canc / home / pg su / pg giù / fine sul lato esterno destro della tastiera per me sono di una comodità incredibile. Aver avuto questi tasti a disposizione invece usando fn + frecce direzionali (come in tantissimi notebook attualmente in commercio) sarebbe stata per me una grave pecca.
L'unica cosa che ho letto da qualche parte in giro è la presenza di ghosting, ma non giocando praticamente mai non riesco a confermarti tale fenomeno.

Per lo schermo invece posso dirti che è ben visibile anche in condizioni di forte luce ambientale, è glossy dunque nessun riflesso.
L'ho tarato con un calibratore X-Rite, che mi ha confermato come la luminosità massima sia molto elevata, ma in compenso purtroppo la variazione di nit tra uno step e l'altro è forse troppo netta, anche se comunque sono riuscito a trovare un compromesso più che soddisfacente.
L'angolo di visione è veramente buono, siamo più o meno sui 90° da tutti i lati.
Se vuoi un parere più professionale, il pannello montato è lo stesso dell'Asus Zenbook UX32VD, che è stato recensito qui: http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-Zenbook-UX32VD-Ultrabook.75591.0.html#c934383

edit: NuT, sono riuscito a trovare il test sempre su notebookcheck, è in tedesco ma ti puoi aiutare facilmente con google translate ;)
http://www.notebookcheck.com/Test-One-K33-3E-Clevo-W230ST-Barebone-Notebook.99041.0.html

I materiali, per la cifra richiesta, sono sicuramente molto buoni.
Facendo sempre il paragone con un Macbook pro, certamente non hai uno chassis unibody in alluminio, ma sostanzialmente non vedo pecche nell'assemblaggio. L'ho anche aperto e sotto sembra veramente solido.

Autonomia per adesso ci ho fatto comodamente sulle 5h, non le ho misurate precisamente tanto fortunatamente non ho necessità di andare generalmente oltre le 4h di uso con batteria.
A prescindere da ciò, l'autonomia è sicuramente aumentabile disattivando tramite Intel XTU un paio di core in caso di necessità, o addirittura facendo un po' di downvolt.

Capitolo calore non so darti feedback per una semplice motivazione: non giocando, sfrutto al 100% solo la CPU.
Da quello che si legge, però, facendo un repaste della CPU/GPU le temperature in full beneficiano notevolmente di questo trattamento.

Per altre impressioni basta chiedere :)

NuT
26-01-2014, 17:16
Tastiera e schermo sono di ottima fattura, così come i materiali.

La prima, per me che scrivo tutto il giorno, è veramente stata una sorpresa.
Se hai mai provato la tastiera di un recente Macbook pro, che io ritengo essere una delle migliori tastiere mai provate su un notebook, è poco sotto quei livelli. La corsa è breve, la risposta è secca, sotto la tastiera è "duro" e non flette. Inoltre colpendo i tasti anche con una leggerissima pressione, funzionano molto bene.
La retroilluminazione è settabile su 3 livelli (spento / medio / alto) ma io non la uso mai, poichè il layout è molto simile a quello del vecchio notebook che avevo e dunque mi ci sono trovato subito molto bene.
Ultima cosa sulla tastiera: la presenza dei tasti canc / home / pg su / pg giù / fine sul lato esterno destro della tastiera per me sono di una comodità incredibile. Aver avuto questi tasti a disposizione invece usando fn + frecce direzionali (come in tantissimi notebook attualmente in commercio) sarebbe stata per me una grave pecca.
L'unica cosa che ho letto da qualche parte in giro è la presenza di ghosting, ma non giocando praticamente mai non riesco a confermarti tale fenomeno.

Per lo schermo invece posso dirti che è ben visibile anche in condizioni di forte luce ambientale, è glossy dunque nessun riflesso.
L'ho tarato con un calibratore X-Rite, che mi ha confermato come la luminosità massima sia molto elevata, ma in compenso purtroppo la variazione di nit tra uno step e l'altro è forse troppo netta, anche se comunque sono riuscito a trovare un compromesso più che soddisfacente.
L'angolo di visione è veramente buono, siamo più o meno sui 90° da tutti i lati.
Se vuoi un parere più professionale, il pannello montato è lo stesso dell'Asus Zenbook UX32VD, che è stato recensito qui: http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-Zenbook-UX32VD-Ultrabook.75591.0.html#c934383

edit: NuT, sono riuscito a trovare il test sempre su notebookcheck, è in tedesco ma ti puoi aiutare facilmente con google translate ;)
http://www.notebookcheck.com/Test-One-K33-3E-Clevo-W230ST-Barebone-Notebook.99041.0.html

I materiali, per la cifra richiesta, sono sicuramente molto buoni.
Facendo sempre il paragone con un Macbook pro, certamente non hai uno chassis unibody in alluminio, ma sostanzialmente non vedo pecche nell'assemblaggio. L'ho anche aperto e sotto sembra veramente solido.

Autonomia per adesso ci ho fatto comodamente sulle 5h, non le ho misurate precisamente tanto fortunatamente non ho necessità di andare generalmente oltre le 4h di uso con batteria.
A prescindere da ciò, l'autonomia è sicuramente aumentabile disattivando tramite Intel XTU un paio di core in caso di necessità, o addirittura facendo un po' di downvolt.

Capitolo calore non so darti feedback per una semplice motivazione: non giocando, sfrutto al 100% solo la CPU.
Da quello che si legge, però, facendo un repaste della CPU/GPU le temperature in full beneficiano notevolmente di questo trattamento.

Per altre impressioni basta chiedere :)

Il feedback su tastiera e materiali è perfetto, ho come metro di paragone i Mac e sono ottimi, se questo è lì come dici è un punto in più.

Sulla batteria, se si riuscisse a farlo arrivare sulle 6 ore sarebbe buono. Ma la VGA dedicata si può disabilitare?

Non ho capito se lo schermo è glossy oppure opaco :stordita: e poi, visto che non stressi la CPU, per un uso da ufficio classico (quindi internet e flash, youtube, etc) si sente molto la ventola?

caurusapulus
26-01-2014, 17:48
Il feedback su tastiera e materiali è perfetto, ho come metro di paragone i Mac e sono ottimi, se questo è lì come dici è un punto in più.

Sulla batteria, se si riuscisse a farlo arrivare sulle 6 ore sarebbe buono. Ma la VGA dedicata si può disabilitare?

Non ho capito se lo schermo è glossy oppure opaco :stordita: e poi, visto che non stressi la CPU, per un uso da ufficio classico (quindi internet e flash, youtube, etc) si sente molto la ventola?

Perdonami, volevo scrivere non-glossy per lo schermo.
La VGA dedicata, per adesso, non ho capito se e come si può disabilitare completamente.
Ad ogni modo ho sempre aperto EVGA Precision nella traybar e generalmente quando lo richiamo è sempre segnato "GPU Clock: 0 MHz", dunque è praticamente spenta.
6 ore di autonomia non so se siano raggiungibili, bisognerebbe lavorarci un po'.

Capitolo ventola merita una discussione a parte:
appena comprato, il BIOS installato (molto vecchio) aveva dei profili orribili per l'intervento del raffreddamento. Praticamente era sempre muta, ma ogni tanto aveva dei 'burst' di 20 secondi. Dopodichè si spegneva di nuovo.
Adesso col BIOS aggiornato i profili sono molto più graduali, e prima che arrivi al massimo ce ne vuole.
Quando è al 100% certamente non è silenziosa, ma è anche comprensibile: deve smaltire tanto calore. Poi io personalmente devo ancora fare l'operazione di mettere pasta termoconduttiva migliore, dunque mi aspetto che sicuramente la situazione migliori.
Ad ogni modo nell'uso classico ufficio (che per me è: Chrome / Notepad++ / Excel / Eclipse / poco altro) si fa sentire veramente molto di rado e comunque non è affatto invadente.

Poi tanto per farti capire, la CPU quando usi Chrome con un video Youtube 1080p è all'11% :asd: dunque ha potenza da vendere.

NuT
26-01-2014, 18:06
Perdonami, volevo scrivere non-glossy per lo schermo.
La VGA dedicata, per adesso, non ho capito se e come si può disabilitare completamente.
Ad ogni modo ho sempre aperto EVGA Precision nella traybar e generalmente quando lo richiamo è sempre segnato "GPU Clock: 0 MHz", dunque è praticamente spenta.
6 ore di autonomia non so se siano raggiungibili, bisognerebbe lavorarci un po'.

Capitolo ventola merita una discussione a parte:
appena comprato, il BIOS installato (molto vecchio) aveva dei profili orribili per l'intervento del raffreddamento. Praticamente era sempre muta, ma ogni tanto aveva dei 'burst' di 20 secondi. Dopodichè si spegneva di nuovo.
Adesso col BIOS aggiornato i profili sono molto più graduali, e prima che arrivi al massimo ce ne vuole.
Quando è al 100% certamente non è silenziosa, ma è anche comprensibile: deve smaltire tanto calore. Poi io personalmente devo ancora fare l'operazione di mettere pasta termoconduttiva migliore, dunque mi aspetto che sicuramente la situazione migliori.
Ad ogni modo nell'uso classico ufficio (che per me è: Chrome / Notepad++ / Excel / Eclipse / poco altro) si fa sentire veramente molto di rado e comunque non è affatto invadente.

Poi tanto per farti capire, la CPU quando usi Chrome con un video Youtube 1080p è all'11% :asd: dunque ha potenza da vendere.

Quindi sostanzialmente sta zitto :asd: buono a sapersi. Grazie per adesso :)

sagredous
26-01-2014, 22:36
La butto li... Per caso non è che l'ssd è da settare dal bios in modalità AHCI?
L'installazione fila liscia?

Allora, adesso sono sicuramente in AHCI, devo dirti che non ho fatto questa verifica quando ho ricevuto il PC. Pensavo che il Bios fosse impostato a dovere...Dovrei ricominciare tutto da zero per vedere per fare sta verifica e mi secca un po..

Per l'installazione:
L'installazione filava liscia, i problemi sorgevano durante l'utilizzo, si bloccava e nel riavviarsi mi dava questo errore:
Status: 0xc000000e
Info: The boot selection failed because a required device is inaccessible.

quindi spegnevo forzando col tasto di spegnimento e poi nel ripartire ripartiva con Windows..

Forse provo ad usare la SSD come cache con Intel Rapid Storage Technology, meglio di niente..

caurusapulus
04-02-2014, 20:32
Arrivati gli upgrade: +8GB +SSD 240GB (Crucial M500 mSATA).
Adesso sono a posto :O

@NuT: ho visto che bazzichi anche notebookreview, ti hanno convinto le risposte che hai ricevuto?
Diciamo che erano più o meno in linea con quello che ti avevo anche scritto io ;)

NuT
05-02-2014, 01:34
Arrivati gli upgrade: +8GB +SSD 240GB (Crucial M500 mSATA).
Adesso sono a posto :O

@NuT: ho visto che bazzichi anche notebookreview, ti hanno convinto le risposte che hai ricevuto?
Diciamo che erano più o meno in linea con quello che ti avevo anche scritto io ;)

Sì anche io ho visto che sei lì pure tu :D

Beh sì, non che le tue non mi avessero convinto, ci mancherebbe ;) non sono ancora decisissimo perché comunque, anche se hai 34mm di spessore, un 13" con quella potenza (quad+gpu di un certo livello) secondo me fa fatica a stare muto durante il daily use (poi per carità, che faccia casino in gaming o se fai decodifica audio/video ci sta tutto). A me preoccupa solo quello, per il peso no problem (ero abituato ad un MacBook Pro 13" che pesa 2kg come quello) così come lo spessore stesso.

Alla fine comunque facendomi due conti, se Santech senza HDD (ne ho in casa e comunque metterei un SSD almeno mSATA per conto mio) me lo fa sotto i 1000€ un pensierino ce lo faccio più che volentieri...alla fine per 100€ si ha un anno in più di garanzia per di più in Italia :)


A proposito, ti dispiacerebbe farmi sapere come va sto Crucial? ;)

caurusapulus
05-02-2014, 16:01
Ti faccio sapere appena ci metto su gli OS.
Adesso l'ho montato, formattato, fatto un crystaldiskmark che puoi vedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40679648&postcount=2662 e basta :D
Sto un po' imbrigliato in delle cose che non mi permettono di dedicare tempo al formattone, visto che l'ho fatto manco 20 giorni fa :doh:

NuT
05-02-2014, 17:26
Ti faccio sapere appena ci metto su gli OS.
Adesso l'ho montato, formattato, fatto un crystaldiskmark che puoi vedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40679648&postcount=2662 e basta :D
Sto un po' imbrigliato in delle cose che non mi permettono di dedicare tempo al formattone, visto che l'ho fatto manco 20 giorni fa :doh:

No problem, fai con comodo tanto io prima di metà febbraio di sicuro non potrò ordinarlo. :)

Detto ciò, che OS monti?

caurusapulus
05-02-2014, 20:26
Adesso sono con Windows 8.1 Pro.
Necessariamente però appena ho tempo dovrò montarci anche una distribuzione Linux.

babbanez
06-02-2014, 17:25
ciao a tutti, per chi ha preso la piccola bestiola dal sito .de, quanto tempo ci mette ad arrivare in italia e quanto costa la spedizione?

:cool:

caurusapulus
06-02-2014, 17:28
ciao a tutti, per chi ha preso la piccola bestiola dal sito .de, quanto tempo ci mette ad arrivare in italia e quanto costa la spedizione?

:cool:

1 mese, spedizione gratis.

babbanez
07-02-2014, 08:15
cavoli un mese :eek: , io dovrei averlo prima della seconda settimana di marzo, dici che non ce la faccio?

Vale la pena poi spendere qualcosa in più per prendere il 4800mq o il 4700mq va bene? Mi serve per giocare, photoediting, videomontaggio.

caurusapulus
07-02-2014, 09:38
cavoli un mese :eek: , io dovrei averlo prima della seconda settimana di marzo, dici che non ce la faccio?

Vale la pena poi spendere qualcosa in più per prendere il 4800mq o il 4700mq va bene? Mi serve per giocare, photoediting, videomontaggio.
Se lo ordini oggi ce la fai sicuro, tieni conto io l'ho ordinato a cavallo delle festività natalizie, anche per quella ragione ci ha messo 1 mese per arrivarmi.

Per la questione CPU, non saprei. Valuta tu se la differenza di costo ha dei benefici tangibili, se fosse solo per gaming la prenderei a occhi chiusi visto il clock più alto che nei giochi fa sempre bene, ma con l'incertezza del throttling.

babbanez
20-02-2014, 14:52
raga qual è l'ultima versione di bios e ec ufficiale?

CLAUDIO78
21-02-2014, 11:04
buongiorno a tutti,
la prossima settimana ordino il T55.
Volevo sapere quale scheda wireless consigliate.
So che la 7260 che si trova di default ha dato parecchi problemi.
Vedi sui Lenovo, sui Sony, etcc..
Opto per la 6235?
Ho visto che la 7260 viene offerta anche in versione dual band. Che significa? Che vantaggio può dare?
Grazie

babbanez
21-02-2014, 21:17
So che la 7260 che si trova di default ha dato parecchi problemi.

ho la dual band, testata con win8.1, viene riconosciuta out of the box, sia wifi che bluetooth, non sembra dare problemi per ora.
:O

caurusapulus
22-02-2014, 14:33
Idem per me, nessun problema con la 7260.

babbanez
25-02-2014, 21:43
su win7 non mi riconosce automaticamente i tasti fn. C'è qualche driver da installare?

CLAUDIO78
26-02-2014, 07:57
ho la dual band, testata con win8.1, viene riconosciuta out of the box, sia wifi che bluetooth, non sembra dare problemi per ora.
:O

vantaggi della dual band ?

babbanez
26-02-2014, 12:25
vantaggi della dual band ?

supporta più standard (ac-a-b-g-n) e ha una velocità massima di trasferimento dati maggiore.
Imho se viaggi parecchio all'estero forse potresti sfruttarla, se il pc lo usi in italia direi che la dual band non serve.

CLAUDIO78
26-02-2014, 13:32
supporta più standard (ac-a-b-g-n) e ha una velocità massima di trasferimento dati maggiore.
Imho se viaggi parecchio all'estero forse potresti sfruttarla, se il pc lo usi in italia direi che la dual band non serve.
Nel 2014 passerò 3 mesi in Canada. Nel 2015 potrei passarcene 12 :cool:

Ultima domanda, poi procederò all'ordine: quale è la migliore scheda wireless tra le 4 proposte?

many thanks

babbanez
26-02-2014, 14:17
beh a sto punto prendi la 7260 dual band

CLAUDIO78
27-02-2014, 23:36
Ebbene si, l'ho fatto.
Ora inizia la snervante attesa :muro:

tognesimo
28-02-2014, 10:08
Salve ragazzi sono interessato a questo gioiellino! Dove mi consigliate l'acquisto? Sento tanti che acquistano su siti .de ma poi si lamentano, come mai? Io l'ho visto da sant**h e configurato viene sui 1200€! Sui siti .de si risparmia qualcosa? Se è nelle ordine delle 200€ non credo convenga visto che si va incontro a varie problematiche quali la lingua e l'assistenza giusto?

CLAUDIO78
28-02-2014, 10:33
Salve ragazzi sono interessato a questo gioiellino! Dove mi consigliate l'acquisto? Sento tanti che acquistano su siti .de ma poi si lamentano, come mai? Io l'ho visto da sant**h e configurato viene sui 1200€! Sui siti .de si risparmia qualcosa? Se è nelle ordine delle 200€ non credo convenga visto che si va incontro a varie problematiche quali la lingua e l'assistenza giusto?

Mandagli un email, qualcosa (anche +) ti tolgono sempre.
Io alla fine ho preferito Santech, perchè a detta di molti è seria, ti offre 3 anni di garanzia, è in Italia (quindi dai lavoro a italiani e non alla Merkel), servizio clienti veloce.
Credo che la tranquillità valga più di 100 euro.
Poi sono valutazioni personali.

caurusapulus
01-03-2014, 14:29
Ebbene si, l'ho fatto.
Ora inizia la snervante attesa :muro:

Mannaggia se avevi pazienza di aspettare altri 2 mesetti, è uscito quello nuovo con la GTX860M.
Certo bisognava vedere quanto ci avrebbero messo a portarlo poi in Italia! :)

tognesimo
02-03-2014, 12:48
Mandagli un email, qualcosa (anche +) ti tolgono sempre.
Io alla fine ho preferito Santech, perchè a detta di molti è seria, ti offre 3 anni di garanzia, è in Italia (quindi dai lavoro a italiani e non alla Merkel), servizio clienti veloce.
Credo che la tranquillità valga più di 100 euro.
Poi sono valutazioni personali.

Sono d'accordo, per 100€ alla fine sceglierò santech!

CLAUDIO78
03-03-2014, 07:56
Mannaggia se avevi pazienza di aspettare altri 2 mesetti, è uscito quello nuovo con la GTX860M.
Certo bisognava vedere quanto ci avrebbero messo a portarlo poi in Italia! :)

lo sapevo!! lo sapevo che sarebbe uscito un modello più potente :cry:
Però era impossibile per me aspettare oltre :mc:
Mi consolo pensando che questo modello è ben rodato e stabile a livello di bios :Prrr:

CLAUDIO78
05-03-2014, 10:14
Adesso aspetto il crucial m500 da Amazon, poi procederò all'installazione del sistema operativo. Non so se vado di Seven oppure 8.1, vediamo.
Qualche possessore potrebbe gentilmente dirmi se i Santech vengono consegnati con bios aggiornato? Quale è l'ultima release?
Mi consigliate una bella borsa da abbinarci? Anche non economica. Lo userò per lavoro quindi l'aspetto estetico avrà la sua importanza.
Grassieee

caurusapulus
05-03-2014, 13:54
Metti windows 8.1, anche io ero indeciso ma alla fine ho optato per l'OS più aggiornato.
Ultimo bios ufficiale 1.03.03. Puoi aggiornarlo tu a mano, a me è arrivato con una versione vecchissima. Ti suggerisco di farlo poichè i profili di intervento della ventola coi bios vecchi erano veramente mal gestiti.
Io per portarmelo uso una second skin e poi lo metto in borsa. ;)

CLAUDIO78
05-03-2014, 14:44
Metti windows 8.1, anche io ero indeciso ma alla fine ho optato per l'OS più aggiornato.
Ultimo bios ufficiale 1.03.03. Puoi aggiornarlo tu a mano, a me è arrivato con una versione vecchissima. Ti suggerisco di farlo poichè i profili di intervento della ventola coi bios vecchi erano veramente mal gestiti.
Io per portarmelo uso una second skin e poi lo metto in borsa. ;)

Grazie dei consigli.
Proverò 8.1 ma ce l'ho sul fisso da qualche mese e ad essere sincero non è che mi abbia conquistato. Non lo schifo ma neanche mi entusiasma.

ps: quale skin utilizzi?

caurusapulus
05-03-2014, 14:57
Grazie dei consigli.
Proverò 8.1 ma ce l'ho sul fisso da qualche mese e ad essere sincero non è che mi abbia conquistato. Non lo schifo ma neanche mi entusiasma.

ps: quale skin utilizzi?

Guarda, anche io ero un po' scettico in merito a 8, poi dopo un mesetto abbondante che lo sto usando devo ammettere che alla fine non ho avuto troppe difficoltà.
Io ho la skin tucano, simile a questa: http://www.tucanousa.com/shop/colore-for-notebook-13-14.html
Su notebookreview parlavano bene anche di questa: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/2012556/elecom-zeroshock-notebook-sleeve-13-3.html
Ti suggerisco di comprarne una di discreta/buona qualità in quanto durano veramente tanto. Ne avevo una tucano per il mio vecchio Sony, attualmente è ancora in perfetto stato tranne nei punti più sollecitati quali gli angoli dove chiaramente si è consumata, ed ha 7 anni di vita.
Tra l'altro quando si sporca, essendo in neoprene la puoi lavare in lavatrice e torna pulita :)

NuT
05-03-2014, 16:51
Mannaggia se avevi pazienza di aspettare altri 2 mesetti, è uscito quello nuovo con la GTX860M.
Certo bisognava vedere quanto ci avrebbero messo a portarlo poi in Italia! :)

Nome modello?
La VGA scalda meno dell'altra? È più potente?
Cosa cambia oltre alla VGA?


:D

CLAUDIO78
06-03-2014, 23:48
Ultimo bios ufficiale 1.03.03. Puoi aggiornarlo tu a mano, a me è arrivato con una versione vecchissima. Ti suggerisco di farlo poichè i profili di intervento della ventola coi bios vecchi erano veramente mal gestiti.

perdonami ma dove lo hai trovato il bios aggiornato?
tra i download di Win 8.1 non c'è nessuna voce bios.
da bios risulta la versione 1.03.02.

caurusapulus
07-03-2014, 09:44
Nome modello?
La VGA scalda meno dell'altra? È più potente?
Cosa cambia oltre alla VGA?
:D
Clevo W230SS.
Belle domande, di per certo si sa solo dell'upgrade della VGA e poco altro.
Qui altre info: http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/745312-w230ss-drivers-manual-loaded-clevo-website.html
I ragazzi di XoticPC (reseller Clevo per gli USA che postano su notebookreview) hanno detto che sono sotto NDA.
perdonami ma dove lo hai trovato il bios aggiornato?
tra i download di Win 8.1 non c'è nessuna voce bios.
da bios risulta la versione 1.03.02.
Cerca indietro nel thread, mi pare che avevo già postato il link per il download a qualcun altro. ;)

CLAUDIO78
07-03-2014, 10:04
Scusate, sto installando i drivers (l'o.s. è win 8.1) ed ho qualche dubbio.
Ho installato il driver video di Intel per la vga integrata (poi installerò quell nVidia) ma al riavvio mi da problemi con una funzione di controllo di Windows.
Se poi tento di avviare dall'iconcina Intel (quella in basso a destra, accanto alla data/ora) il pannello di controllo Intel mi da errore GUI (credo della User Interface).
Adesso ho installato i driver Nvidia (ma è giusta la procedura di installare entrambi i driver video? Sto andando secondo logica..la mia però), sperando di non intercorrere in conflitti.
Update: il driver nVidia si è installato correttamente, adesso ho entrambe le icono della barra delle applicazioni in fondo a destra; quella di nvidia mi ha anche trovato l'aggiornamento per i drivers (sta scaricando i 334.89).

PS: l'assistenza di Santech mi ha detto che installare bios non presenti nell'area download invalida la garanzia.

EDIT: anche Soundblaster Cinema da errore al riavvio.

Buon Santech a tutti :D

karlus
07-03-2014, 11:29
Scusate, sto installando i drivers (l'o.s. è win 8.1) ed ho qualche dubbio.
Ho installato il driver video di Intel per la vga integrata (poi installerò quell nVidia) ma al riavvio mi da problemi con una funzione di controllo di Windows.
Se poi tento di avviare dall'iconcina Intel (quella in basso a destra, accanto alla data/ora) il pannello di controllo Intel mi da errore GUI (credo della User Interface).
Adesso ho installato i driver Nvidia (ma è giusta la procedura di installare entrambi i driver video? Sto andando secondo logica..la mia però), sperando di non intercorrere in conflitti.
Update: il driver nVidia si è installato correttamente, adesso ho entrambe le icono della barra delle applicazioni in fondo a destra; quella di nvidia mi ha anche trovato l'aggiornamento per i drivers (sta scaricando i 334.89).

PS: l'assistenza di Santech mi ha detto che installare bios non presenti nell'area download invalida la garanzia.

EDIT: anche Soundblaster Cinema da errore al riavvio.

Buon Santech a tutti :D

Devi installare sia i driver intel che nvidia (ti ricordo che hai due GPU, quella intel integrata e quella nvidia più potente ).. a questo link te li rileva automaticamente :)
http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect

Per aggiornare il BIOS vi consiglio di andare nell'area dowload, se avete problemi scrivete a Santech che vi linkano il bios giusto.

Salve ragazzi sono interessato a questo gioiellino! Dove mi consigliate l'acquisto? Sento tanti che acquistano su siti .de ma poi si lamentano, come mai? Io l'ho visto da sant**h e configurato viene sui 1200€! Sui siti .de si risparmia qualcosa? Se è nelle ordine delle 200€ non credo convenga visto che si va incontro a varie problematiche quali la lingua e l'assistenza giusto?
Vero, per alcuni reseller la lingua e l'assistenza è il problema minore, bisogna vedere quando e se arriva il pc..
L'assistenza è il punto di forza di Santech, pick up and return velocissimo :)

CLAUDIO78
11-03-2014, 15:08
Allora allora, installato win 8.1 che è una scheggia, grazie anche all'SSD Crucial.
Installati tutti dirvers del disco in bundle e aggiornati quelli che doevvano essere aggiornati.
Testato in varie situazioni sembra sia perfetto.
Però....se guardo in "Gestione Dispositivi" mi risulta un dispositivo sconosciuto. Ecco, come faccio a capire quale componente non si è installato correttamente?
Ho cercato guide sul web che suggeriscono di controllare il produttore dalle proprietà del componente ma in questo caso non si carpisce veramente nulla. Neanche tra le stringhe/righe dell'ID Hardware.
Avete idee al riguardo?

franklyn
12-03-2014, 20:25
Allora allora, installato win 8.1 che è una scheggia, grazie anche all'SSD Crucial.
Installati tutti dirvers del disco in bundle e aggiornati quelli che doevvano essere aggiornati.
Testato in varie situazioni sembra sia perfetto.
Però....se guardo in "Gestione Dispositivi" mi risulta un dispositivo sconosciuto. Ecco, come faccio a capire quale componente non si è installato correttamente?
Ho cercato guide sul web che suggeriscono di controllare il produttore dalle proprietà del componente ma in questo caso non si carpisce veramente nulla. Neanche tra le stringhe/righe dell'ID Hardware.
Avete idee al riguardo?

hai provato con un software tipo everest ?

CLAUDIO78
13-03-2014, 07:58
Ho provato con HWMonitor, della stessa software house di CPU Z, ma non mi indica componenti di cui non ho installato i drivers.
Credo che alla fine rifarò da capo la reinstallazione dei drivers (e questa è la terza volta)...che noia però.
L'unico dubbio che mi viene è che non ho seguito un ordine particolare nell'installazione e questo potrebbe aver determinato il problema.
Esempio, la prima volta ho installato gli Intel Grafici e, dopo, quelli Nvidia. In questo caso avevo un conflitto al riavvio post-installazione dei driver Intel. Invertito il processo tutto è filato liscio.
Temo di aver commesso un errore di qeusto tipo.
L'assistenza Santech mi ha detto che si dovrebbe seguire l'ordine numerico dei driver della sezione download, cosa che forse non ho fatto.

caurusapulus
13-03-2014, 08:32
Nel frattempo prima review del nuovo modello con la GeForce 860M: http://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-XMG-P304-Clevo-W230SS-Notebook.112827.0.html
In tedesco ma con google translate vi potete fare una mezza idea di quello che dice.
In sostanza, la GPU è migliore di un 25% circa, così come l'autonomia (rispetto all'attuale modello).

tognesimo
13-03-2014, 11:01
Nel frattempo prima review del nuovo modello con la GeForce 860M: http://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-XMG-P304-Clevo-W230SS-Notebook.112827.0.html
In tedesco ma con google translate vi potete fare una mezza idea di quello che dice.
In sostanza, la GPU è migliore di un 25% circa, così come l'autonomia (rispetto all'attuale modello).

Ottimo, aspetto il modello con 860m allora, tanto non ho fretta! 5210 punti al 3D mark 2011, ottima!

JACK83
15-03-2014, 12:12
ma 3.200x1.800 su un 13" non è eccessivo?

NuT
15-03-2014, 13:56
ma 3.200x1.800 su un 13" non è eccessivo?

Secondo me sì, ma non mi pare sia il caso del T55 o sbaglio?

Comunque Santech ha in preordine il nuovo modello con la nVidia nuova ;)

JACK83
15-03-2014, 14:29
Secondo me sì, ma non mi pare sia il caso del T55 o sbaglio?

Comunque Santech ha in preordine il nuovo modello con la nVidia nuova ;)

Se guardi sul sito nelle spec del t55 c è anche quella res ma non la fa scegliere, nella recensione qualche post sopra il modello clevo che sarebbe il t55 ha quella risoluzione con schermo lucido

NuT
15-03-2014, 14:57
Se guardi sul sito nelle spec del t55 c è anche quella res ma non la fa scegliere, nella recensione qualche post sopra il modello clevo che sarebbe il t55 ha quella risoluzione con schermo lucido

Ah ok non avevo notato, mea culpa! :D

JACK83
15-03-2014, 18:17
Ah ok non avevo notato, mea culpa! :D

Secondo me si rischia la cecità su un 13 :D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

JACK83
18-03-2014, 10:09
ho chiesto delucidazioni sul nuovo pannello 3.200x1.800 13", mi hanno detto che è prodotto da samsung ed è in fase di test, uscirà a giugno.. sto pensando se aspettare a giugno a questo punto, non ho mai avuto modo di provare un 13" con quella risoluzione non vorrei ci fosse davvero il rischio di cecità

Davide2606
18-03-2014, 11:02
Già una risoluzione full HD la vedo problematica su un 13 pollici figurati una 3k :s

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

MarkBago
19-03-2014, 13:15
Ciao Ragazzi! Voglio chiedere qualche info su questo notebook... Ho già letto migliaia di recensioni favorevoli, ma ho cmq qualche dubbio... La qualità sonora come è? Leggendo la recensione linkata sembra fare pena, voi come la trovate? Qualcuno ha provato la nuova GTX 860M? Risparmi più batteria, ma come temperature? Diventa un puro fornello? Inoltre è vero che le ventole sono così rumorose?
Ultima cosa, quale scheda wireless consigliate? Quella di base è buona, oppure meglio puntare sulla Killer?
Grazie mille per ogni eventuale risposta!:D

JACK83
19-03-2014, 13:48
Ciao Ragazzi! Voglio chiedere qualche info su questo notebook... Ho già letto migliaia di recensioni favorevoli, ma ho cmq qualche dubbio... La qualità sonora come è? Leggendo la recensione linkata sembra fare pena, voi come la trovate? Qualcuno ha provato la nuova GTX 860M? Risparmi più batteria, ma come temperature? Diventa un puro fornello? Inoltre è vero che le ventole sono così rumorose?
Ultima cosa, quale scheda wireless consigliate? Quella di base è buona, oppure meglio puntare sulla Killer?
Grazie mille per ogni eventuale risposta!:D
non avendolo ancora provato posso solo risponderti sul wifi, prendi la dual band intel piuttosto, la killer lasciala stare ho letto su diversi siti che da problemi

CLAUDIO78
19-03-2014, 14:43
io ho la Intel Dual Band e va benissimo.
sull'audio non so dorti che lo uso con le cuffie, ma stasera provo con musica e film, poi ti dico.

MarkBago
19-03-2014, 15:10
Grazie mille a tutti e due per le risposte! Attendiamo News! ;)

MarkBago
19-03-2014, 20:31
Alla fine ho appena fatto l'ordine:
SANTECH T55
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- Display: 13,3" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 860M 2,0GB GDDR5
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) + Bluetooth 4.0

Oltre all'ssd Crucial M500 da 480 GB...
Ora mi chiedo solamente come fare ad aspettare... :D
Appena arriva mega review ;)

karlus
20-03-2014, 09:21
Allora allora, installato win 8.1 che è una scheggia, grazie anche all'SSD Crucial.
Installati tutti dirvers del disco in bundle e aggiornati quelli che doevvano essere aggiornati.
Testato in varie situazioni sembra sia perfetto.
Però....se guardo in "Gestione Dispositivi" mi risulta un dispositivo sconosciuto. Ecco, come faccio a capire quale componente non si è installato correttamente?
Ho cercato guide sul web che suggeriscono di controllare il produttore dalle proprietà del componente ma in questo caso non si carpisce veramente nulla. Neanche tra le stringhe/righe dell'ID Hardware.
Avete idee al riguardo?

Per prima cosa devi installare i driver in ordine come li trovi sul dvd/pagina download..e già questo dovrebbe bastare
Un altro consiglio che ti posso dare è quello di usare un software tipo Driver Booster, il quale fa una scansione e ti aggiorna i driver obsoleti.
Consiglio anche di installare ogni aggiornamento presente su windows update.

CLAUDIO78
20-03-2014, 09:31
Per prima cosa devi installare i driver in ordine come li trovi sul dvd/pagina download..e già questo dovrebbe bastare
Un altro consiglio che ti posso dare è quello di usare un software tipo Driver Booster, il quale fa una scansione e ti aggiorna i driver obsoleti.
Consiglio anche di installare ogni aggiornamento presente su windows update.

si, temo l'errore sia stato quello di non seguire l'ordine.
certo che mi sta un pò pensiero rifare tutto daccapo; anche perchè una procedura corretta prevederebbe la disinstallazione dei drivers e la successiva reinstallazione.

ps:Windows Update è aggiornatissimo.

merut82
20-03-2014, 21:38
Alla fine ho appena fatto l'ordine:
SANTECH T55
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- Display: 13,3" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 860M 2,0GB GDDR5
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) + Bluetooth 4.0

Oltre all'ssd Crucial M500 da 480 GB...
Ora mi chiedo solamente come fare ad aspettare... :D
Appena arriva mega review ;)

Ottimo, anche io vorrei prenderlo configurato come il tuo, ma con 16 gb di ram.
Facci una bella recensione dettagliata:D

Quanto ci mettono a consegnare?

MarkBago
20-03-2014, 22:37
Ottimo, anche io vorrei prenderlo configurato come il tuo, ma con 16 gb di ram.
Facci una bella recensione dettagliata:D

Quanto ci mettono a consegnare?

Assolutamente!:D Appena arriva spammate tutte le domande che volete, ci tengo a recensire questo prodotto (il mio primo vero Notebook!)... Tempi di consegna previsti circa 4-5 gg perché li assemblano al momento e poi ci mettono circa 24/48h a spedirlo... Entro fine settimana prossima arriva, passerò un bel weekend a nerdare! ;)

franklyn
24-03-2014, 15:04
ma la m-sata si può comprare altrove e montarla in un secondo momento ?

e viene vista come un'unità HD ?
Quindi posso mettere l'SO sull'm-sata e i dati sull'hardisk SATA ?

caurusapulus
24-03-2014, 15:09
Si a tutte e tre le domande. In realtà ci sono ben 2 mSATA, con la possibilità di montare appunto 2 dischi e di configurarli in RAID 0 / 1.

merut82
28-03-2014, 09:37
Assolutamente!:D Appena arriva spammate tutte le domande che volete, ci tengo a recensire questo prodotto (il mio primo vero Notebook!)... Tempi di consegna previsti circa 4-5 gg perché li assemblano al momento e poi ci mettono circa 24/48h a spedirlo... Entro fine settimana prossima arriva, passerò un bel weekend a nerdare! ;)

Beh, è arrivata la bestiola?? :D

MarkBago
28-03-2014, 10:51
Beh, è arrivata la bestiola?? :D

Cavolo mi hanno scritto che spediscono settimana prossima! Hanno parlato di imprevisto, probabilmente, aggiungo io, dovuto alle nuove schede video... Oppure non vogliono spedire e lasciare il pacco per l'Italia durante il weekend! :) Cmq mi è gia arrivato l'ssd e il lettore cd... Settimana prossima ci sarà da lavorare! ;)

merut82
28-03-2014, 15:10
Cavolo mi hanno scritto che spediscono settimana prossima! Hanno parlato di imprevisto, probabilmente, aggiungo io, dovuto alle nuove schede video... Oppure non vogliono spedire e lasciare il pacco per l'Italia durante il weekend! :) Cmq mi è gia arrivato l'ssd e il lettore cd... Settimana prossima ci sarà da lavorare! ;)

Già, sicuramente sarà un problema di approvvigionamento dell 860.

MarkBago
28-03-2014, 15:12
Già, sicuramente sarà un problema di approvvigionamento dell 860.

Speriamo! :D Cmq vi terrò informati, per ora servizio assistenza perfetto!;)

MarkBago
02-04-2014, 17:42
Ebbene ragazzi il mostriciattolo è arrivato! :D Sto installando giusto ora i driver! Inizio io col farvi una domanda, è normale che i programmi di installazione dei driver siano sgranati? il desktop e le barre sono perfette, ma le finestre dei driver sono poco definite... è successo anche a voi? Se avete domande riempitemi pure! ;)

merut82
02-04-2014, 18:40
Ebbene ragazzi il mostriciattolo è arrivato! :D Sto installando giusto ora i driver! Inizio io col farvi una domanda, è normale che i programmi di installazione dei driver siano sgranati? il desktop e le barre sono perfette, ma le finestre dei driver sono poco definite... è successo anche a voi? Se avete domande riempitemi pure! ;)

Ovviamente aspettiamo le tue considerazioni generali quando avrai spremuto bene il note.
La prima cosa che vorrei chiederti è la rumorosità della ventola. È vero che a pieno carico urla un po' troppo?

MarkBago
02-04-2014, 18:46
Ovviamente aspettiamo le tue considerazioni generali quando avrai spremuto bene il note.
La prima cosa che vorrei chiederti è la rumorosità della ventola. È vero che a pieno carico urla un po' troppo?
A dire il vero ogni tanto le ventola parte e si fa sentire... Forse in ambienti silenziosi sarebbe meglio trovare il modo di farle girare al minimo, altrimenti può essere fastidioso... Cmq dopo provo a giocare a LoL e vediamo come si comporta con i settaggi al massimo... A fine mese lo provo anche con Dark Souls! Poi con calma mi scarico la suite Adobe e inizio a farci qualche montaggio video... A livello estetico pienamente soddisfatto, mi aspettavo più plasticaccia invece è ben curato. La tastiera è molto buona, il trackpad un po' meno, ma nulla di drammatico... Più tardi faccio alte prove... :D

MarkBago
02-04-2014, 20:22
Altre informazioni! ;) Allora, la ventola sembra essersi calmata durante la semplice navigazione web, quindi nulla di cui preoccuparsi. L'audio in cassa effettivamente è molto metallico, ma vengo da un MacBook Pro che mi aveva abituato troppo bene sotto questo punto di vista. Chiedo nuovamente se è normale che alcune finestre o icone siano sgranate, domani penso che chiederò assistenza alla santech, anche per testare il loro servizio! ^_^
L'SSD è una scheggia, ma questo non dipende dal Note... Ora farò altri test, fatemi sapere, magari riguardo il problema grafico, non vorrei fossero i driver della Intel, che però risultano aggiornati correttamente e aggiornati... Buona serata!

CLAUDIO78
03-04-2014, 07:40
Chiedo nuovamente se è normale che alcune finestre o icone siano sgranate, domani penso che chiederò assistenza alla santech, anche per testare il loro servizio! ^_^

per eliminare quella che tu definisci "sgranatura" devi intervenire nelle impostazioni dello schermo:

Pannello di controllo -> Aspetto e personalizzazione -> Schermo

Qui seleziona "Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi".

buona navigazione.

MarkBago
03-04-2014, 07:48
per eliminare quella che tu definisci "sgranatura" devi intervenire nelle impostazioni dello schermo:

Pannello di controllo -> Aspetto e personalizzazione -> Schermo

Qui seleziona "Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi".

buona navigazione.

Grazie mille per la risposta! Oggi pomeriggio provo, ora sono a scuola! ;) Vi farò sapere!

MarkBago
03-04-2014, 18:21
Ciao Ragazzi! Allora ho risolto il problema grafico impostando le dimensioni dei caratteri e varie a 125% invece che 150%... Non c'era altro modo... Vorrei chiedervi ancora una cosa, se sto giocando, come faccio a capire qualche scheda sto usando? Per esempio con Lol e i settaggi medi andava a 60 fps, ma penso che questa sia la scheda video integrata... Avete qualche consiglio? Cmq sempre più soddisfatto dell'acquisto!:D

CLAUDIO78
04-04-2014, 08:06
Ciao Ragazzi! Allora ho risolto il problema grafico impostando le dimensioni dei caratteri e varie a 125% invece che 150%... Non c'era altro modo...

non mi sembra una soluzione ma una pezza.
senti l'assistenza che è un problema di set-up o di driver da reinstallare.
scritte ed immagini devono essere risolute quando sei al 100% e non quando zoomi (!?!?)

Davide2606
04-04-2014, 08:22
Ciao Ragazzi! Allora ho risolto il problema grafico impostando le dimensioni dei caratteri e varie a 125% invece che 150%... Non c'era altro modo... Vorrei chiedervi ancora una cosa, se sto giocando, come faccio a capire qualche scheda sto usando? Per esempio con Lol e i settaggi medi andava a 60 fps, ma penso che questa sia la scheda video integrata... Avete qualche consiglio? Cmq sempre più soddisfatto dell'acquisto!:D

allora un modo puó essere clicchi con il tasto destro del mouse sull eseguibile e scegli esegui con processore grafico-> scheda nvidia bla bla :)

caurusapulus
04-04-2014, 13:39
allora un modo puó essere clicchi con il tasto destro del mouse sull eseguibile e scegli esegui con processore grafico-> scheda nvidia bla bla :)

Altrimenti scarichi nvidia inspector e controlli da lì.

MarkBago
04-04-2014, 13:56
non mi sembra una soluzione ma una pezza.
senti l'assistenza che è un problema di set-up o di driver da reinstallare.
scritte ed immagini devono essere risolute quando sei al 100% e non quando zoomi (!?!?)
Ho appena contatto l'assistenza telefonicamente e mi hanno detto che il problema potrebbe essere un bug di windows e mi hanno riproposto la stessa soluzione di qualche post qui sopra... Leggendo un po' su internet pare che sia un problema di Windows 8.1 con gli shermi 13" FullHD... Tenendo grandezza media non è male, anche perchè tutto sommato ho più area lavorativa. Cmq se trovate qualche altra soluzione, proponete pure, i driver sono correttamente installati e aggiornati...

Per il problema della scheda grafica ho risolto, grazie a tutti per le soluzioni proposte! :D

CLAUDIO78
04-04-2014, 16:09
io ho 8.1 aggiornatissimo e non ho nessun tipo di problema.
spero tu risolva.

MarkBago
04-04-2014, 16:44
io ho 8.1 aggiornatissimo e non ho nessun tipo di problema.
spero tu risolva.

Ah cavolo... Se mi dici così inizio a preoccuparmi! Vedo magari se trovo qualcosa sul web più tardi... Tu cosa consigli? Installazione pulita di tutti i driver?

CLAUDIO78
05-04-2014, 15:04
è un estrema ratio ma credo la miglior soluzione.

Giolly22
17-04-2014, 21:02
Salve a tutti ragazzi, sarei propenso ad acquistare questa bestiola ma ho qualche dubbio e vorrei chiedere a voi più esperti :) per ora sono orientato su questa configurazione:


- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): ???
- Disco Rigido: ???
- RAID: ???
- Display: 13,3" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 860M 2,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: USB 2.0 (esterno) DVD SuperMulti 8X (DVD..
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 64bit (Italiano)

Come potete vedere i miei dubbi sono nella scelta dell' SSD e del disco rigido...quale sarebbe la scelta migliore e più performante?
Grazie a tutti :)

merut82
18-04-2014, 09:18
Salve a tutti ragazzi, sarei propenso ad acquistare questa bestiola ma ho qualche dubbio e vorrei chiedere a voi più esperti :) per ora sono orientato su questa configurazione:


- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): ???
- Disco Rigido: ???
- RAID: ???
- Display: 13,3" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 860M 2,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: USB 2.0 (esterno) DVD SuperMulti 8X (DVD..
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 64bit (Italiano)

Come potete vedere i miei dubbi sono nella scelta dell' SSD e del disco rigido...quale sarebbe la scelta migliore e più performante?
Grazie a tutti :)

I samsung proposti sono tutti performanti. In particolare i pro che sono più affidabili degli evo nel tempo. Anche i crucial m500 che propongono ora sono ottimi.
In pratica dipende tutto dal tuo badget e dalla necessità di spazio di achiviazione.
Potresti mettere un msata da 250 gb e un sata non ssd da 1 tb come giusto compromesso.

Giolly22
18-04-2014, 15:18
I samsung proposti sono tutti performanti. In particolare i pro che sono più affidabili degli evo nel tempo. Anche i crucial m500 che propongono ora sono ottimi.
In pratica dipende tutto dal tuo badget e dalla necessità di spazio di achiviazione.
Potresti mettere un msata da 250 gb e un sata non ssd da 1 tb come giusto compromesso.

Prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto :) Per quanto riguarda la necessità di spazio io vorrei installarci il s.o qualche programmino e i giochi più recenti, per il resto posso anche utilizzare un hdd esterno.
Cosa mi consigli? e che vantaggi ci sarebbero nel scegliere due SSD?
Grazie mille

merut82
18-04-2014, 16:17
Prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto :) Per quanto riguarda la necessità di spazio io vorrei installarci il s.o qualche programmino e i giochi più recenti, per il resto posso anche utilizzare un hdd esterno.
Cosa mi consigli? e che vantaggi ci sarebbero nel scegliere due SSD?
Grazie mille

SO, programmi e giochi dovrebbero stare in 250 gb. A questo punto, se rientri nella spesa, prendi un ssd sata da 250 o 500 gb e utilizza un hd esterno per achiviazione (lasciando liberi i due slot msata per future espansioni).
Non ci sono grossi vantaggi nel prendere due ssd, magari può essere utile per separare i dati da so+programmi per facilitare eventuali formattazioni.

selion
18-04-2014, 16:42
buongiorno, vi chiedo un consiglio piu che sulla configurazione del santech su alcuni aspetti relativi alle mie esigenze...

da un po di tempo sto valutando diversi portatili per sostituire il mio pc fisso..

inizialmente ho pensato ad un ultrabook di quelli iper sottili (es. dell xps 13 dev edition) ma il rapporto prezzo-prestazioni non mi ha mai entusiasmato...
le dimensioni e peso sono importanti, però non lo porterei granchè in giro... lo farei, ma non così frequentemente.

leggendo un po per il forum ho trovato questi santech, di cui sento parlare un gran bene, e guardando sul sito ho cercato di capire coi soldi del dell xps 13 cosa avrei potuto customizzare, con un risultato direi sorprendente...

SANTECH T55

CPU:
Intel Cire i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, T3.40GHz)

RAM:
8 GB DDR3L 1600MHz CL11 (2x4.096MB) <--- OPPURE 1x8GB stesso prezzo

Disco Rigido:
SSD 250GB Samsung 840 EVO (SATA III)

Display:
13,3" LED FullHD 1920x1080 IPS NO-GLARE

Scheda Video:
NVIDIA GeForce GTX860M 2,0 GDDR5 dedicati

premesso che dovrei decidere se mettere 2x4 o 1x8 di RAM (consigli?) e che la scheda video è fin troppo pompata per il mio utilizzo, secondo voi vale la pena di spenderci 1200 euro (contro i 1300 del dell) ?

a livello hardware mi sembra molto buono (sicuramente un altro pianeta rispetto agli altri 13,3"), la cosa che mi lascia perplesso, e che chiedo a chi lo ha già, è il peso e le dimensioni... ho letto 2KG (senza alimentatore) che mi sembra tantino...

inoltre la batteria a 6 celle non sembra garantire piu di 5 ore di utilizzo..

qualcuno che ce l'ha potrebbe commentarmi i punti critici (peso, batteria, ecc.) ?
Grazie

NuT
18-04-2014, 18:45
buongiorno, vi chiedo un consiglio piu che sulla configurazione del santech su alcuni aspetti relativi alle mie esigenze...

da un po di tempo sto valutando diversi portatili per sostituire il mio pc fisso..

inizialmente ho pensato ad un ultrabook di quelli iper sottili (es. dell xps 13 dev edition) ma il rapporto prezzo-prestazioni non mi ha mai entusiasmato...
le dimensioni e peso sono importanti, però non lo porterei granchè in giro... lo farei, ma non così frequentemente.

leggendo un po per il forum ho trovato questi santech, di cui sento parlare un gran bene, e guardando sul sito ho cercato di capire coi soldi del dell xps 13 cosa avrei potuto customizzare, con un risultato direi sorprendente...

SANTECH T55

CPU:
Intel Cire i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, T3.40GHz)

RAM:
8 GB DDR3L 1600MHz CL11 (2x4.096MB) <--- OPPURE 1x8GB stesso prezzo

Disco Rigido:
SSD 250GB Samsung 840 EVO (SATA III)

Display:
13,3" LED FullHD 1920x1080 IPS NO-GLARE

Scheda Video:
NVIDIA GeForce GTX860M 2,0 GDDR5 dedicati

premesso che dovrei decidere se mettere 2x4 o 1x8 di RAM (consigli?) e che la scheda video è fin troppo pompata per il mio utilizzo, secondo voi vale la pena di spenderci 1200 euro (contro i 1300 del dell) ?

a livello hardware mi sembra molto buono (sicuramente un altro pianeta rispetto agli altri 13,3"), la cosa che mi lascia perplesso, e che chiedo a chi lo ha già, è il peso e le dimensioni... ho letto 2KG (senza alimentatore) che mi sembra tantino...

inoltre la batteria a 6 celle non sembra garantire piu di 5 ore di utilizzo..

qualcuno che ce l'ha potrebbe commentarmi i punti critici (peso, batteria, ecc.) ?
Grazie

Sicuramente come desktop replacement meglio questo che il Dell, vista la potenza in più.

Certo il peso non è poco, ma se consideri che fino ad un paio di anni fa i notebook da 13.3" pesavano come questo (vedasi MacBook Pro fino al modello 2012, ergo il pre-Retina) direi che siamo comunque su livelli accettabili.

Ti consiglio di comprarlo dalla Germania, si risparmiano bei soldini. Certo Santech è italiana e per una questione di servizio di assistenza sarebbe da preferire, ma se il costo è un problema allora perché non rivolgersi altrove, sacrificando qualcosina a fronte di un buon risparmio? Per sacrificare qualcosina intendo proprio la garanzia: Santech fa 3 anni, in Germania sono 2 anni (a volte uno solo, in casi molto sporadici) comunque aumentabili a tre (con risparmio assottigliato ma sempre presente).

Naturalmente il computer è lo stesso visto che stiamo parlando di una base Clevo preassemblata che poi alcuni venditori rimarchiano (per es. Santech) e fanno personalizzare tramite web.

Molti venditori in Germania, però, per i computer venduti fuori dai confini tedeschi attuano una politica "strana": se hai bisogno di assistenza, mandi a loro a tue spese, loro aggiustano e te lo rimandano a loro spese. C'è però la XMG, una tra le più serie se non la più seria, che pare gestisca tutto a proprie spese, quindi non sei costretto a pagare neanche le spedizioni se dovessi mandarlo in assistenza. Basta, ovviamente, che sia in garanzia.

Giolly22
18-04-2014, 19:35
SO, programmi e giochi dovrebbero stare in 250 gb. A questo punto, se rientri nella spesa, prendi un ssd sata da 250 o 500 gb e utilizza un hd esterno per achiviazione (lasciando liberi i due slot msata per future espansioni).
Non ci sono grossi vantaggi nel prendere due ssd, magari può essere utile per separare i dati da so+programmi per facilitare eventuali formattazioni.

E una cosa del genere è fattibile?


- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 2x120GB Crucial M500 (fino a 240GB)
- Disco Rigido: SSD 250GB Samsung 840 EVO (S.ATA III)
- RAID: RAID 0 (Striping)
- Display: 13,3" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 860M 2,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: USB 2.0 (esterno) DVD SuperMulti 8X (DVD..
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 64bit (Italiano)

Grazie per la pazienza :ave:

selion
18-04-2014, 20:41
Sicuramente come desktop replacement meglio questo che il Dell, vista la potenza in più.

Certo il peso non è poco, ma se consideri che fino ad un paio di anni fa i notebook da 13.3" pesavano come questo (vedasi MacBook Pro fino al modello 2012, ergo il pre-Retina) direi che siamo comunque su livelli accettabili.

Ti consiglio di comprarlo dalla Germania, si risparmiano bei soldini. Certo Santech è italiana e per una questione di servizio di assistenza sarebbe da preferire, ma se il costo è un problema allora perché non rivolgersi altrove, sacrificando qualcosina a fronte di un buon risparmio? Per sacrificare qualcosina intendo proprio la garanzia: Santech fa 3 anni, in Germania sono 2 anni (a volte uno solo, in casi molto sporadici) comunque aumentabili a tre (con risparmio assottigliato ma sempre presente).

Naturalmente il computer è lo stesso visto che stiamo parlando di una base Clevo preassemblata che poi alcuni venditori rimarchiano (per es. Santech) e fanno personalizzare tramite web.

Molti venditori in Germania, però, per i computer venduti fuori dai confini tedeschi attuano una politica "strana": se hai bisogno di assistenza, mandi a loro a tue spese, loro aggiustano e te lo rimandano a loro spese. C'è però la XMG, una tra le più serie se non la più seria, che pare gestisca tutto a proprie spese, quindi non sei costretto a pagare neanche le spedizioni se dovessi mandarlo in assistenza. Basta, ovviamente, che sia in garanzia.

ma per te contando che devo portarlo in giro abbastanza raramente, è una scelta valida ? conta che desktop replacement nel senso che non è che il mio desktop fosse chissà che potenza, ma comunque ne faccio un uso piu casalingo che itinerante, per dire.

conosci qualcuno che fa la stessa roba dalla germania, con tastiera italiana, così da risparmiare un po ? aevvo intravisto su questo forum qualche post relativi a un venditore "hawk..." qualcosa...

edit: ho guardato la XMG ma non sto trovando il modello corrispondente al santech
edit2: ho guardato sul forum e ho trovato che l'altra azienda era Hawkforce ma ne hanno parlato malissimo quindi escluderei

merut82
18-04-2014, 21:54
E una cosa del genere è fattibile?


- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 2x120GB Crucial M500 (fino a 240GB)
- Disco Rigido: SSD 250GB Samsung 840 EVO (S.ATA III)
- RAID: RAID 0 (Striping)
- Display: 13,3" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 860M 2,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: USB 2.0 (esterno) DVD SuperMulti 8X (DVD..
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 64bit (Italiano)

Grazie per la pazienza :ave:
Certo che è fattibile, ma il raid 0 sugli ssd non serve a nulla. Le prestazioni rimangono le stesse.