PDA

View Full Version : Nuovo Santech T55


Pagine : 1 [2]

caurusapulus
19-04-2014, 12:35
premesso che dovrei decidere se mettere 2x4 o 1x8 di RAM (consigli?) e che la scheda video è fin troppo pompata per il mio utilizzo, secondo voi vale la pena di spenderci 1200 euro (contro i 1300 del dell) ?

a livello hardware mi sembra molto buono (sicuramente un altro pianeta rispetto agli altri 13,3"), la cosa che mi lascia perplesso, e che chiedo a chi lo ha già, è il peso e le dimensioni... ho letto 2KG (senza alimentatore) che mi sembra tantino...

inoltre la batteria a 6 celle non sembra garantire piu di 5 ore di utilizzo..

qualcuno che ce l'ha potrebbe commentarmi i punti critici (peso, batteria, ecc.) ?
Grazie
1x8GB di sicuro, visto che con un eventuale ulteriore investimento in futuro di 50/60€ la porti a 16GB (come per esempio ho fatto io)
Con 1000€ io mi sono portato a casa la macchina con: i7-4700 - 16GB RAM - 1 disco da 1TB SATA - 1 disco mSATA Crucial M500 240GB
Il peso per me non ha rappresentato un grosso problema, venivo da un 13" che pesava uguale.
Batteria in modalità risparmio energetico dura 5h senza problemi. Fai conto che tramite alcuni tweak (da me non adottati, non ho tempo di smanettare) puoi per esempio disabilitare due core, puoi downvoltare, etc. facendo salire ancora di un po' la vita della batteria.


edit2: ho guardato sul forum e ho trovato che l'altra azienda era Hawkforce ma ne hanno parlato malissimo quindi escluderei
L'ho comprato io lì, te lo sconsiglio solo se hai molta urgenza. Per il resto il proprietario dello shop è molto gentile e risponde sempre.
PS: in questi giorni c'è un ulteriore 5% di sconto su tutti i portatili perchè è pasqua, ha fatto la stessa promo a natale quando ne ho approfittato io :D
Certo che è fattibile, ma il raid 0 sugli ssd non serve a nulla. Le prestazioni rimangono le stesse.
Guarda non sono certissimo di ciò che dico, ma credo che un RAID tra un disco mSATA e un disco SATA, perlopiù di diverso tipo come in questo caso, non sia fattibile.
Sono invece sicuro che il RAID si può fare tra due dischi identici sui due canali mSATA disponibili sulla scheda madre.

caurusapulus
19-04-2014, 12:57
Nel frattempo una super review del modello aggiornato con la 860m: http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/750575-sager-np7338-clevo-w230ss-review-htwingnut.html

selion
19-04-2014, 13:00
1x8GB di sicuro, visto che con un eventuale ulteriore investimento in futuro di 50/60€ la porti a 16GB (come per esempio ho fatto io)
Con 1000€ io mi sono portato a casa la macchina con: i7-4700 - 16GB RAM - 1 disco da 1TB SATA - 1 disco mSATA Crucial M500 240GB
Il peso per me non ha rappresentato un grosso problema, venivo da un 13" che pesava uguale.
Batteria in modalità risparmio energetico dura 5h senza problemi. Fai conto che tramite alcuni tweak (da me non adottati, non ho tempo di smanettare) puoi per esempio disabilitare due core, puoi downvoltare, etc. facendo salire ancora di un po' la vita della batteria.


L'ho comprato io lì, te lo sconsiglio solo se hai molta urgenza. Per il resto il proprietario dello shop è molto gentile e risponde sempre.
PS: in questi giorni c'è un ulteriore 5% di sconto su tutti i portatili perchè è pasqua, ha fatto la stessa promo a natale quando ne ho approfittato io :D


Stica, praticamente con 200 euro in meno rispetto alla mia configurazione ci hai messo un HD da 1TB e 8GB di ram in piu... la differenza c'è eccome allora :D

fretta non ne ho particolarmente specie se c'è una differenza di prezzo del genere (a parte che ho venduto tutto e ora ho solo il pc aziendale), ma cosa intendi con fretta? Quando ci mette dall'ordine all'arrivo? io avevo letto la recensione di un utente (ora riguardo) che aveva avuto problemi con la restituzione e la rispedizione... parlava addirittura di denucia...

nel frattempo ho trovato questo:
http://hawkforce.de/product_info.php?products_id=117&config
pero' non trovo la possibilità di mettere la tastiera italiana, e per fare la stessa configurazione della santech spenderei 1112 euro , per fare la tua stessa conf supererei i 1200. 1112 - 5% sono comunque 1060 euro, come hai fatto a pagare cosi poco? :D

NuT
19-04-2014, 15:24
ma per te contando che devo portarlo in giro abbastanza raramente, è una scelta valida ? conta che desktop replacement nel senso che non è che il mio desktop fosse chissà che potenza, ma comunque ne faccio un uso piu casalingo che itinerante, per dire.

conosci qualcuno che fa la stessa roba dalla germania, con tastiera italiana, così da risparmiare un po ? aevvo intravisto su questo forum qualche post relativi a un venditore "hawk..." qualcosa...

edit: ho guardato la XMG ma non sto trovando il modello corrispondente al santech
edit2: ho guardato sul forum e ho trovato che l'altra azienda era Hawkforce ma ne hanno parlato malissimo quindi escluderei

Il modello XMG corrispondente dovrebbe essere questo: http://mysn.eu/xmg-p304

Ma è un modello (che a seconda dell'assemblatore cambia nome, ma sono tutti uguali: per Santech si chiama T55, per XMG P304, etc) che si trova ovunque in Germania, tutti quelli che ho visto io danno la possibilità di montare tastiera italiana, alcuni gratis altri a pagamento, ma si può fare dal configuratore online oppure, se non fosse possibile, si può sempre provare a chiedere via mail.

Io ti consiglio XMG, è uguale a Santech, sono molto professionali e in garanzia si occupano di tutto loro. Diciamo che, ad esempio, se avessi bisogno dell'assistenza, Santech in 48/72 ore fa tutto, mentre a quelli servono 2-3gg in più vista la lontananza. Niente di drammatico.

Se non lo usi in mobilità direi che è perfetto: è un PC potente, a casa lo attacchi ad un monitor facendoti un bel setup "fisso" con tastiera e mouse esterni, e se te lo devi portare in giro non pesa neanche così tanto. ;) Per quel che ho capito, è perfetto per te, anche se forse è un po' sovradimensionato come potenza...ma questo, per te, probabilmente significa maggiore longevità ;)

Stica, praticamente con 200 euro in meno rispetto alla mia configurazione ci hai messo un HD da 1TB e 8GB di ram in piu... la differenza c'è eccome allora :D

fretta non ne ho particolarmente specie se c'è una differenza di prezzo del genere (a parte che ho venduto tutto e ora ho solo il pc aziendale), ma cosa intendi con fretta? Quando ci mette dall'ordine all'arrivo? io avevo letto la recensione di un utente (ora riguardo) che aveva avuto problemi con la restituzione e la rispedizione... parlava addirittura di denucia...

nel frattempo ho trovato questo:
http://hawkforce.de/product_info.php?products_id=117&config
pero' non trovo la possibilità di mettere la tastiera italiana, e per fare la stessa configurazione della santech spenderei 1112 euro , per fare la tua stessa conf supererei i 1200. 1112 - 5% sono comunque 1060 euro, come hai fatto a pagare cosi poco? :D

Se non ricordo male, caurusapulus ha aspettato un po' perché c'era pure Natale di mezzo.

caurusapulus
19-04-2014, 16:46
Stica, praticamente con 200 euro in meno rispetto alla mia configurazione ci hai messo un HD da 1TB e 8GB di ram in piu... la differenza c'è eccome allora :D

fretta non ne ho particolarmente specie se c'è una differenza di prezzo del genere (a parte che ho venduto tutto e ora ho solo il pc aziendale), ma cosa intendi con fretta? Quando ci mette dall'ordine all'arrivo? io avevo letto la recensione di un utente (ora riguardo) che aveva avuto problemi con la restituzione e la rispedizione... parlava addirittura di denucia...

nel frattempo ho trovato questo:
http://hawkforce.de/product_info.php?products_id=117&config
pero' non trovo la possibilità di mettere la tastiera italiana, e per fare la stessa configurazione della santech spenderei 1112 euro , per fare la tua stessa conf supererei i 1200. 1112 - 5% sono comunque 1060 euro, come hai fatto a pagare cosi poco? :D
Fretta intendo ordinare il pc e riceverlo dopo 3-4 giorni. Come ha scritto l'amico NuT qui sotto:

Se non ricordo male, caurusapulus ha aspettato un po' perché c'era pure Natale di mezzo.
ho aspettato un mese esatto (ordinato il 13 di dicembre, ricevuto a casa il 13 gennaio) proprio per le festività natalizie.
In ogni caso, standard, anche loro di per sè non sono velocissimi nell'evadere gli ordini e comunque una ventina di giorni io me li aspetterei come tempi di attesa.

Per il resto riguardo al prezzo, noto che effettivamente sono aumentati.
Il mio notebook era configurato senza gli 8GB di RAM aggiuntivi e senza SSD, ed è venuto a costarmi 830€ spedizione inclusa (ah dimenticavo che ho fatto montare la scheda wifi 7260 che adesso costa 20€ in più).
Ho poi comprato altri 8GB di RAM (tra l'altro ho trovato l'esatto modello corrispondente della Crucial) per 60€ e l'SSD sempre della Crucial. Ho optato per il fai da te, visto che dallo shop mi sarebbe venuto a costare molto di più effettuare questi upgrade. Poi aprire questo notebook è di una banalità unica, sono esattamente 4 viti da togliere e hai accesso a tutto l'hardware.

Per la tastiera italiana basta che gli invii una email e vedrai che sicuramente ti accontenta. Prima era inserita addirittura nel configuratore, ora non la vedo.

merut82
19-04-2014, 16:53
Guarda non sono certissimo di ciò che dico, ma credo che un RAID tra un disco mSATA e un disco SATA, perlopiù di diverso tipo come in questo caso, non sia fattibile.
Sono invece sicuro che il RAID si può fare tra due dischi identici sui due canali mSATA disponibili sulla scheda madre.

Infatti la configurazione di giolly22 prevede 2 ssd msata da mettere in raid 0 ;)

carlore
19-04-2014, 17:00
Che altri portatili con caratteristiche simili a questo santech/xmg/ecc ci sono in commercio?
Ho visto un xmg da 15.6 pollici con gtx 860m, sembrerebbe carino, ma ha un case bruttino.

selion
19-04-2014, 18:49
OK quindi in caso di acquisto estero xmg o hawkforce... Per altro mi pare non marchi i PC... Che nn mi dispiace.

Un appunto... Tu (NuT) parli di postazione fissa ... Io al momomento non ho ne monitor ne mouse e tastiera anche xke il motivo x cui ho venduto il desktop é proprio zke la stramaggioranza del tempo nn sto seduto al tavolo ma uso il pc da letto o divano... Quindi x ora nn ho in previsione una configurazione del genere... Dici k va bene comunque ? (Specie i 13")

Giolly22
20-04-2014, 00:12
Allora a questo punto seguirò il consiglio di merut82 e prenderò un ssd sata da 250 gb lasciando liberi per il momento i due slot msata.
Secondo voi conviene aspettare il pannello QHD+ 3.200x1.800 Glare (lucido)?:confused:
A quanto pare dovrebbe essere disponibile a breve.

caurusapulus
20-04-2014, 10:51
Infatti la configurazione di giolly22 prevede 2 ssd msata da mettere in raid 0 ;)
Ah ok, avevo letto male :D
Allora a questo punto seguirò il consiglio di merut82 e prenderò un ssd sata da 250 gb lasciando liberi per il momento i due slot msata.
Secondo voi conviene aspettare il pannello QHD+ 3.200x1.800 Glare (lucido)?:confused:
A quanto pare dovrebbe essere disponibile a breve.

Io invece fossi in te lascerei lo slot da 2.5" libero per occuparlo (magari in futuro) con un disco di grande capienza, e sfrutterei quelli mSATA per un SSD sui 250GB. La differenza di prezzo tra un SSD da 2.5" e mSATA è solo di pochi euro.
Il pannello QHD non so quanto possa essere conveniente, già full hd su 13" è una risoluzione elevata (ma con la quale personalmente lavoro benissimo), poi è normale che se non ti crea problemi aspettalo pure ;)

NuT
20-04-2014, 11:27
OK quindi in caso di acquisto estero xmg o hawkforce... Per altro mi pare non marchi i PC... Che nn mi dispiace.

Un appunto... Tu (NuT) parli di postazione fissa ... Io al momomento non ho ne monitor ne mouse e tastiera anche xke il motivo x cui ho venduto il desktop é proprio zke la stramaggioranza del tempo nn sto seduto al tavolo ma uso il pc da letto o divano... Quindi x ora nn ho in previsione una configurazione del genere... Dici k va bene comunque ? (Specie i 13")

Vabbè la mia era un'opzione, è chiaro che puoi usarlo come meglio credi :D

selion
20-04-2014, 11:35
No nel senso... Nn avendo mai avuto un 13,3" nn so se poi é troppo piccolo da usare senza monitor esterno ( che cmq visti i prezzi potrei anche prendere usato con pochi euro)

NuT
20-04-2014, 11:44
No nel senso... Nn avendo mai avuto un 13,3" nn so se poi é troppo piccolo da usare senza monitor esterno ( che cmq visti i prezzi potrei anche prendere usato con pochi euro)

Mah guarda, secondo me no, ma è una questione soggettiva :) mal che vada con 100€ ti fai un setup esterno dignitoso ;)

selion
20-04-2014, 12:25
Mi hai convinto... Ora vedo solo da dove prenderlo... (Mi confermate che hawkforce non marchia i prodotti?)

caurusapulus
20-04-2014, 16:34
Mi hai convinto... Ora vedo solo da dove prenderlo... (Mi confermate che hawkforce non marchia i prodotti?)

Confermo, il pc è completamente privo di loghi.
Se è di tuo interesse, la scheda video nel bios è "marchiata" come Schenker, che è il brand con il quale vende i notebook mysn.de ;)

selion
20-04-2014, 18:15
grazie a tutti e due siete stati gentilissimi :)
ora guardo i 3 siti e vedo dove fare l'ordine, vi tengo aggiornati :)


edit: una cosa al volo, sto vedendo i siti di xmg e hawk
http://www.mysn.eu/shop/xmg-p304.html?___store=default&___from_store=default
http://hawkforce.de/product_info.php?products_id=110&config

vedo che i pezzi di xmg sono diversi, ad esempio non c'è l'i7 4700MQ ma il 4710MQ o 4712MQ
altro esempio SSD, hawk mette il samsung evo da 250gb mentre xmg il crucial m500


configurazione completa, XMG 1150 euro circa, su Hawk 1130 (-5% = 1074). in aggiunta le spese di spedizione
Santech 1204 euro (anche qui piu spese)

magari ho sbagliato qualcosa ma i modelli mi sembrano i corrispondenti, purtroppo però non vedo differenza di prezzo

Giolly22
20-04-2014, 23:35
Ah ok, avevo letto male :D


Io invece fossi in te lascerei lo slot da 2.5" libero per occuparlo (magari in futuro) con un disco di grande capienza, e sfrutterei quelli mSATA per un SSD sui 250GB. La differenza di prezzo tra un SSD da 2.5" e mSATA è solo di pochi euro.
Il pannello QHD non so quanto possa essere conveniente, già full hd su 13" è una risoluzione elevata (ma con la quale personalmente lavoro benissimo), poi è normale che se non ti crea problemi aspettalo pure ;)

Però nella configurazione santech non è possibile lasciare libero lo slot da 2.5''...o sbaglio?:confused:

carlore
21-04-2014, 08:47
grazie a tutti e due siete stati gentilissimi :)
ora guardo i 3 siti e vedo dove fare l'ordine, vi tengo aggiornati :)


edit: una cosa al volo, sto vedendo i siti di xmg e hawk
http://www.mysn.eu/shop/xmg-p304.html?___store=default&___from_store=default
http://hawkforce.de/product_info.php?products_id=110&config

vedo che i pezzi di xmg sono diversi, ad esempio non c'è l'i7 4700MQ ma il 4710MQ o 4712MQ
altro esempio SSD, hawk mette il samsung evo da 250gb mentre xmg il crucial m500


configurazione completa, XMG 1150 euro circa, su Hawk 1130 (-5% = 1074). in aggiunta le spese di spedizione
Santech 1204 euro (anche qui piu spese)

magari ho sbagliato qualcosa ma i modelli mi sembrano i corrispondenti, purtroppo però non vedo differenza di prezzo

Ma queste compagnie fanno anche qualche sconto?

selion
22-04-2014, 11:02
non so... a meno che non glielo chiedi a parte dubito...

NuT
22-04-2014, 11:12
Però nella configurazione santech non è possibile lasciare libero lo slot da 2.5''...o sbaglio?:confused:

Se mandi loro una mail o telefoni lo fanno anche senza disco ;)

selion
22-04-2014, 11:17
Se mandi loro una mail o telefoni lo fanno anche senza disco ;)

Ciao NuT, hai letto il mio ultimo (penultimo in realtà) relativo ai pezzi diversi tra xmg e resto del mondo?

NuT
22-04-2014, 11:26
Ciao NuT, hai letto il mio ultimo (penultimo in realtà) relativo ai pezzi diversi tra xmg e resto del mondo?

Sì scusa avevo dimenticato di risponderti.

Dunque come SSD non cambia nulla, Samsung EVO o Crucial M500 sono ottimi entrambi.

Come CPU cambia poco e niente anche lì, non conosco la 4710MQ ma a naso la 4712MQ è come il 4700MQ solo che consuma (e scalda) un po' meno. In un 13.3" forse sarebbe meglio quindi la 4712MQ.

selion
22-04-2014, 11:33
ok grazie... allora ora valuto e poi acquisto... la pecca di xmg è che ha una marchiatura veramente imbarazzante (soprattutto quella sotto il monitor).

in ogni caso, con quel processore (4712MQ) il prezzo è di 1184.

invece una cosa che ho visto su Hawkforce è questa:

prendendo il modello W230ST:
http://hawkforce.de/product_info.php?products_id=110&config
prezzo 1030 euro con scheda grafica GTX765M

altrimenti il modello W230SS:
http://hawkforce.de/product_info.php?products_id=117&config
prezzo 1112 con scheda grafica GTX860M


premesso che io non lo userei per giocare, vale la pena spendere 80 euro in più per l'upgrade di scheda video?

NuT
22-04-2014, 11:45
ok grazie... allora ora valuto e poi acquisto... la pecca di xmg è che ha una marchiatura veramente imbarazzante (soprattutto quella sotto il monitor).

in ogni caso, con quel processore (4712MQ) il prezzo è di 1184.

invece una cosa che ho visto su Hawkforce è questa:

prendendo il modello W230ST:
http://hawkforce.de/product_info.php?products_id=110&config
prezzo 1030 euro con scheda grafica GTX765M

altrimenti il modello W230SS:
http://hawkforce.de/product_info.php?products_id=117&config
prezzo 1112 con scheda grafica GTX860M


premesso che io non lo userei per giocare, vale la pena spendere 80 euro in più per l'upgrade di scheda video?

Secondo me sì perché il nuovo, pare, abbia anche un'autonomia migliore.

Giolly22
22-04-2014, 12:13
Se mandi loro una mail o telefoni lo fanno anche senza disco ;)

Ah buono a sapersi :D ma che vantaggi ci sarebbero nel lasciare libero lo slot da 2.5 rispetto ai due slot msata?
Grazie mille

merut82
22-04-2014, 12:42
Ah buono a sapersi :D ma che vantaggi ci sarebbero nel lasciare libero lo slot da 2.5 rispetto ai due slot msata?
Grazie mille

Credo solo per questioni economiche. Gli ssd da 2,5 costano in genere meno degli msata a parità di gb, quindi in se in futuro vorrai acquistare un ssd più capiente risparmierai prendendo un 2,5.

caurusapulus
22-04-2014, 15:19
Ah buono a sapersi :D ma che vantaggi ci sarebbero nel lasciare libero lo slot da 2.5 rispetto ai due slot msata?
Grazie mille

Pc più leggero (anche se un disco da 2.5" normale pesa comunque poco), consuma meno (anche qui alla fine è trascurabile) e eventualmente un domani prendi un qualsiasi disco grande, lo metti lì e hai comunque spazio per lo storage.

Bonex
22-04-2014, 15:37
Oddio, dipende da dove compri :mbe:

un mSSD Samsung 840 EVO 250GB costa sull'amazzone 135 euro quasi quanto il modello SSD standard da 2.5" quindi... poi un disco da 1TB 7200RPM su ekyave con spedizione ti costa 68 euro e con 135+68 ti fai una configurazione mSATA SSD 250Gb + 1TB HDD meccanico... mi sembra buono :stordita:

selion
23-04-2014, 11:26
alla fine penso lo prenderò da hawkforce... il tizio è veramente disponibile e avrei la conf che più preferisco (che la santech non mi farebbe) ad un prezzo inferiore sia rispetto a santech che rispetto a XMG :D

Giolly22
06-05-2014, 18:07
Sono arrivato a questa configurazione... Cosa ne pensate?

- CPU: Intel Core i7-4810MQ 2.80 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
- Disco Rigido: --Nessuno--
- RAID: Nessun RAID
- Display: 13,3" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 860M 2,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: USB 2.0 (esterno) DVD SuperMulti 8X (DVD..
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 64bit (Italiano)

Totale 1633,00€

Può andare bene o può essere migliorata spendendo qualcosina in più?

merut82
07-05-2014, 06:06
Sono arrivato a questa configurazione... Cosa ne pensate?

- CPU: Intel Core i7-4810MQ 2.80 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
- Disco Rigido: --Nessuno--
- RAID: Nessun RAID
- Display: 13,3" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 860M 2,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: USB 2.0 (esterno) DVD SuperMulti 8X (DVD..
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 64bit (Italiano)

Totale 1633,00€

Può andare bene o può essere migliorata spendendo qualcosina in più?

Direi che è molto buona. Approfondirei solo la differenza tra il crucial m550 e il samsung evo, per montare il più affidabile e veloce tra i due.

CLAUDIO78
16-05-2014, 20:59
Dopo alcuni mesi di utilizzo posso senz'altro dire che il notebook in questione ha molte frecce al suo arco.
Ma vorrei capire se l'audio è scandalosamente basso (anche in cuffia) solo nel mio oppure è una caratteristica/difetto di tutti i T55.
Grazie

caurusapulus
17-05-2014, 09:51
Dopo alcuni mesi di utilizzo posso senz'altro dire che il notebook in questione ha molte frecce al suo arco.
Ma vorrei capire se l'audio è scandalosamente basso (anche in cuffia) solo nel mio oppure è una caratteristica/difetto di tutti i T55.
Grazie

L'audio degli altoparlanti integrati è effettivamente bassissimo. In cuffia invece posso dire che non ho problemi, si sente benissimo ed il volume è anche alto.

CLAUDIO78
18-05-2014, 00:34
se utilizzo le cuffie dell'iphone il volume è alto, se metto delle Logitech da 20 euro (quele da videochiamata) il volume è sempre basso.
Mah

caurusapulus
18-05-2014, 13:00
se utilizzo le cuffie dell'iphone il volume è alto, se metto delle Logitech da 20 euro (quele da videochiamata) il volume è sempre basso.
Mah

Probabilmente dipende dall'impedenza delle cuffie.

CLAUDIO78
27-05-2014, 13:23
Scusate, ma il ns T55 ha la luminosità adattiva (o come si chiama)??
Noto da alcuni giorni (ma magari è sempre stato così) continui sbalzi di luminosità durante la navigazione web.

jhalo
29-05-2014, 19:33
Salve ragazzi, ho appena acquistato il nuovo santech T55 e vorrei porvi alcuni dubbi.

1) qualcuno di voi ha installato un SSD? io ho preso un modello senza hard disk per poi montare il mio SSD e ho avuto alcuni dubbi sull'utilizzo degli spessori durante il montaggio. Vorrei dunque sapere se vanno utilizzati entrambi i tipi di spessore in dotazione.

2) che temperature registra il vostro SSD?

3) sapreste dirmi di preciso l'utilità di Sound Blaster Cinema? il chipset audio è VIA e l'utility Sound Blaster mi dice che non c'è nessuna periferica compatibile

4) riuscite ad utilizzare tutte le gesture con il trackpad? io ho difficoltà con lo scroll verticale ad un dito e noto la totale assenza delle gesture di Windows 8 (come ad esempio da destra verso il centro per aprire la barra laterale)

Spero possiate aiutarmi a rispondere a questi piccoli dubbi :)

selion
02-06-2014, 13:35
mi sa che avrei fatto meglio a prenderlo da santech...

smokingkid
02-06-2014, 20:24
mi sa che avrei fatto meglio a prenderlo da santech...

perchè?

selion
03-06-2014, 11:44
perchè?

perchè l'ho preso da hawkforce e me ne sto pentendo amaramente...

NuT
03-06-2014, 12:03
perchè l'ho preso da hawkforce e me ne sto pentendo amaramente...

Motivo?

selion
04-06-2014, 08:16
comunicazione inesistente, i primi tempi rispondeva dopo qualche email per scusarsi dei ritardi, dicendo che non aveva i pezzi ecc.. prometteva la settimana dopo, poi quella ancora dopo ecc... attualmente non risponde piu nemmeno alle email

NuT
04-06-2014, 11:56
comunicazione inesistente, i primi tempi rispondeva dopo qualche email per scusarsi dei ritardi, dicendo che non aveva i pezzi ecc.. prometteva la settimana dopo, poi quella ancora dopo ecc... attualmente non risponde piu nemmeno alle email

Immagino che tu abbia già pagato...:(

selion
05-06-2014, 17:55
Purtroppo si. Mi sto informando su come annullare l ordine e farmi ridare i soldi.

Capisco tutto.. Gli ho anche scritto k avrei aspettato ma se dopo altre due settimane di ritardo rispetto a quando letteralmente promesso nn rispondi nemmeno alle e-mail... Pessimo personaggio.

CLAUDIO78
10-06-2014, 17:00
Scusate, ma il ns T55 ha la luminosità adattiva (o come si chiama)??
Noto da alcuni giorni (ma magari è sempre stato così) continui sbalzi di luminosità durante la navigazione web.

Scusate se mi autoquoto.
Premetto che ho disattivato l'auto-adattività.

MarkBago
11-06-2014, 19:52
Ciao ragazzi! Non so se sia il luogo giusto, ma questo è uno dei thread più seguiti sul Santech T55, quindi scrivo qui questo mio annuncio. Non sono ancora sicuro, ma forse devo vendere il mio portatile per questioni lavorative... La macchina è in perfette condizioni, vi posto la config. Se c'è qualcuno interessato fatemi sapere
SANTECH T55
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- Display: 13,3" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 860M 2,0GB GDDR5
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) + Bluetooth 4.0

Come prezzo pensavo a circa 1000€ considerando che è nuovo e lo pagai 1124... lo possiedo da circa un mese... Ripeto, la macchina è perfetta, ma per lavoro sono probabilmente costretto a passare a Mac... Contattatemi pure in privato o via mail: bagossi.marco@gmail.com, prezzo trattabile ;)

CLAUDIO78
12-06-2014, 07:39
Sono sicuro che la sezione è sbagliata, quindi ti consiglio di cancellare subito il messaggio e mettere l'annuncio nel mercatino.
Poi se vogliamo fare una considerazione sul prezzo, beh, non gli hai tolto neanche l'IVA (1124-22%=921,31).
Poi mettici che è di seconda mano.

MarkBago
12-06-2014, 10:21
Sono sicuro che la sezione è sbagliata, quindi ti consiglio di cancellare subito il messaggio e mettere l'annuncio nel mercatino.
Poi se vogliamo fare una considerazione sul prezzo, beh, non gli hai tolto neanche l'IVA (1124-22%=921,31).
Poi mettici che è di seconda mano.

Ok, provvedo ad eliminare subito il messaggio. Chiedo scusa per l'off-topic. Anche se il discorso sull'iva non l'ho capito... Cosa c'entra? Ok che magari il prezzo da me proposto è alto, ma perchè dovrei togliere l'iva? (D'altronde devo monetizzare per un sistema mac probabilmente e sappiamo tutti quanto svenano XD). Comunque ora provvedo...

NuT
12-06-2014, 10:27
Ok, provvedo ad eliminare subito il messaggio. Chiedo scusa per l'off-topic. Anche se il discorso sull'iva non l'ho capito... Cosa c'entra? Ok che magari il prezzo da me proposto è alto, ma perchè dovrei togliere l'iva? (D'altronde devo monetizzare per un sistema mac probabilmente e sappiamo tutti quanto svenano XD). Comunque ora provvedo...

Il discorso IVA è valido se vuoi venderlo qui sul mercatino del forum, per regolamento bisogna togliere l'IVA più l'eventuale usura. Altrimenti ti chiudono l'annuncio!

MarkBago
12-06-2014, 10:41
Il discorso IVA è valido se vuoi venderlo qui sul mercatino del forum, per regolamento bisogna togliere l'IVA più l'eventuale usura. Altrimenti ti chiudono l'annuncio!

Ops, chiedo assolutamente venia per il mio errore. Non conoscevo il regolamento scusate. Ultimo aiutino, come si elimina il messaggio? Non trovo nessun modo...

selion
13-06-2014, 16:37
la mia telenovela forse è finita, due giorni fa mi ha chiamato dicendo che gli sono arrivati i pezzi e ora se dio vuole lo monta e me lo manda :rolleyes:

selion
18-06-2014, 18:29
Il PC é arrivato.. Molto bello. É normale che scaldi leggermente dopo 3 minuti di BIOS?


Per il resto... Sono imbarazzato... Componenti diverso sa quelli che ho ordinato..

NuT
18-06-2014, 18:41
Il PC é arrivato.. Molto bello. É normale che scaldi leggermente dopo 3 minuti di BIOS?

Dipende quanto

Per il resto... Sono imbarazzato... Componenti diverso sa quelli che ho ordinato..

Cioè?

selion
18-06-2014, 19:07
Poco l'ho usato giusto per vedere il BIOS ed era leggermente caldo.. Domani faccio qualche prova.


Hard disk ho preso un Samsung evo da 250 e mi é arrivato con un crucial da 240 ( vedendo i benchmark é pure inferiore)
In piu aveva promesso un banco aggiuntivo di RAM visto i mille problemi che mi ha fatto passare ... Che ovviamente non ha messo.

Ne ho guardati due e ho notato questo... Ho paura domani a metterci le mani bene..

Edit: mi ha risp per mail che gli HD mette gli evo fino a disponibilità poi i crucial (anche se nn me l'ha detto) mentre la RAM me la spedisce xke ha assemblato un suo dipendente e nn sapeva del banco in più...

Speriamo finisca questa odissea

selion
23-06-2014, 13:16
Finalmente ho tempo di metterci le mani... sto installando linux e ho visto che sui CD che mi hanno mandato col PC ci sono solamente i driver di windows.

Qualcuno di voi c'ha messo su qualche distro linux, e ha avuto problemi coi driver (e anche dove li ha presi)? ho letto su qualche forum straniero che possono verificarsi problemi se l'ordine con cui si installano i driver è sbagliato...

io ho provato al volo con xubuntu 14.04 e pare funzionare tutto (tranne la scheda video), ora dovrò però mettere manualmente i driver piu adatti (comunque direi che funziona praticamente tutto)

apparentemente basta la scheda video, pero leggevo della possibilita di customizzare sistema di ventole ecc... pero' tramite bios, pare... avete idee?

caurusapulus
23-06-2014, 20:03
Finalmente ho tempo di metterci le mani... sto installando linux e ho visto che sui CD che mi hanno mandato col PC ci sono solamente i driver di windows.

Qualcuno di voi c'ha messo su qualche distro linux, e ha avuto problemi coi driver (e anche dove li ha presi)? ho letto su qualche forum straniero che possono verificarsi problemi se l'ordine con cui si installano i driver è sbagliato...

io ho provato al volo con xubuntu 14.04 e pare funzionare tutto (tranne la scheda video), ora dovrò però mettere manualmente i driver piu adatti (comunque direi che funziona praticamente tutto)

apparentemente basta la scheda video, pero leggevo della possibilita di customizzare sistema di ventole ecc... pero' tramite bios, pare... avete idee?
Con l'ultimo ubuntu va tutto molto bene, non c'è bisogno di mettere null'altro a parte i driver video.
Ti posso suggerire di mettere bumblebee, veramente la soluzione ai "problemi" con Optimus.

selion
24-06-2014, 00:52
Ti ringrazio per la risposta. Tu hai provato? In cosa senti la differenza?

caurusapulus
24-06-2014, 09:02
Ti ringrazio per la risposta. Tu hai provato? In cosa senti la differenza?

In riferimento a cosa ho provato e/o sento la differenza? :)

selion
24-06-2014, 10:38
Nel senso se hai customizzato qualcosa e se hai sentito miglioramenti... Es. Raffreddamento, durata batteria, ecc

perche ho visto che dopo un po di uso, anche solo mezzora, inizia a essere un po caldo a dx del touchpad e dalle ventole a sx.

in ogni caso, ho installato dei driver nvidia scaricati dal sito ma ancora non mi riconosce la scheda video.. tu che procedura avevi usato ?

caurusapulus
26-06-2014, 11:09
Nel senso se hai customizzato qualcosa e se hai sentito miglioramenti... Es. Raffreddamento, durata batteria, ecc

perche ho visto che dopo un po di uso, anche solo mezzora, inizia a essere un po caldo a dx del touchpad e dalle ventole a sx.

in ogni caso, ho installato dei driver nvidia scaricati dal sito ma ancora non mi riconosce la scheda video.. tu che procedura avevi usato ?

Beh ovviamente ho installato roba relativa al power management, visto che effettivamente su Ubuntu fa un po' schifo. Ma nulla di eclatante eh, non ti aspettare le circa 5h di windows 8, ne dura decisamente in meno.
Per installare i driver nvidia basta che segui qualche howto, tipo questo: http://askubuntu.com/questions/452556/how-to-set-up-nvidia-optimus-bumblebee-in-14-04

selion
26-06-2014, 18:36
Beh ovviamente ho installato roba relativa al power management, visto che effettivamente su Ubuntu fa un po' schifo. Ma nulla di eclatante eh, non ti aspettare le circa 5h di windows 8, ne dura decisamente in meno.
Per installare i driver nvidia basta che segui qualche howto, tipo questo: http://askubuntu.com/questions/452556/how-to-set-up-nvidia-optimus-bumblebee-in-14-04

eh perchè io ho seguito l'howto, se non che bumblebee è sempre OFF e se lo avvio torna OFF dopo 1 secondo..

se lancio manualmente nvidia-settings vedo la possibilità di passare dalla intel alla nvidia.. ma se ci clicco, metto password e mi viene un segnale di STOP rosso (senza spiegazioni) e torna in automatico su quella Intel...
anche installando prime-indicator non mi fa switchare...


Aggiungo una domanda a parte: anche a te scalda nella parte destra al touchpad ? io dopo mezzora di uso la sento già abbastanza calda... dopo un altra mezzora lasciato li mentre cenavo si è scaldato anche a sx, mentre a dx piuttosto caldo... il tizio di hawk mi aveva detto che "Se ne sarebbe occupato il sistema operativo" e che era normale che scaldasse... ma mi sembra eccessivo così

una cosa che ho notato è che non sento NESSUN rumore di ventole... quindi ora provero' a configurare i sensori di temperature e il controllo delle ventole...

bene, mi da:
/usr/sbin/pwmconfig: There are no pwm-capable sensor modules installed

aprendo lo sportello sotto il PC vedo che all'accensione la ventola proprio non parte... e che la parte piu calda (dx) è dove c'è l'ssd

Grazie

caurusapulus
28-06-2014, 09:08
eh perchè io ho seguito l'howto, se non che bumblebee è sempre OFF e se lo avvio torna OFF dopo 1 secondo..

se lancio manualmente nvidia-settings vedo la possibilità di passare dalla intel alla nvidia.. ma se ci clicco, metto password e mi viene un segnale di STOP rosso (senza spiegazioni) e torna in automatico su quella Intel...
anche installando prime-indicator non mi fa switchare...


Aggiungo una domanda a parte: anche a te scalda nella parte destra al touchpad ? io dopo mezzora di uso la sento già abbastanza calda... dopo un altra mezzora lasciato li mentre cenavo si è scaldato anche a sx, mentre a dx piuttosto caldo... il tizio di hawk mi aveva detto che "Se ne sarebbe occupato il sistema operativo" e che era normale che scaldasse... ma mi sembra eccessivo così

una cosa che ho notato è che non sento NESSUN rumore di ventole... quindi ora provero' a configurare i sensori di temperature e il controllo delle ventole...

bene, mi da:
/usr/sbin/pwmconfig: There are no pwm-capable sensor modules installed

aprendo lo sportello sotto il PC vedo che all'accensione la ventola proprio non parte... e che la parte piu calda (dx) è dove c'è l'ssd

Grazie

Andiamo con ordine:
accedi ai log di sistema e vedi se hai qualcosa che non va con Bumblebee. Se non sai proprio da dove partire, leggi qui: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/LogDiSistema

Per il surriscaldamento, assolutamente nessun problema anche se in questi giorni sta facendo caldo. Il notebook rimane sempre sufficientemente fresco, o comunque quando si scalda che lancio roba pesante la ventola funziona una meraviglia (come d'altronde ha sempre fatto). L'unica cosa che si riscalda davvero è l'ssd msata, ma perchè è in una posizione "triste". Non me ne faccio un problema tanto l'ssd è fatto per lavorare fino a 70°C (dato di targa) e max mi raggiunge 55°C.
Se hai dei dubbi sul funzionamento della ventolina, se in windows hai installato il control center della Clevo basta che fai fn+1 e la ventola parte al massimo. Se così non fosse allora la ventola non funziona e hai qualcosa che sicuramente non va.
Questo shortcut mi funziona anche su Ubuntu, ma per garanzia provalo in windows che lì deve funzionare per forza.

selion
28-06-2014, 10:59
allora, effettivamente da xubuntu con FN+1 la ventola parte... che sia un problema di gestione dell'OS allora?

caurusapulus
28-06-2014, 11:05
allora, effettivamente da xubuntu con FN+1 la ventola parte... che sia un problema di gestione dell'OS allora?

Direi proprio di no. Piuttosto, sarà che hai un BIOS vecchio e hai i vecchi profili di intervento della ventola?
Fai questa prova: apri un monitor temperature qualsiasi (tanto per dirne uno, lm-sensors, che però dovresti installare), vedi la temperatura a riposo della CPU.
Lancia qualcosa di pesante (compilazione di qualcosa, simulazione, boh, qualcosa di CPU-intensive) e vedi se la ventola parte.
Se la ventola parte ma ha dei 'burst' dopo una certa soglia di temperatura, è sicuramente colpa del vecchio BIOS che ti suggerisco caldamente di aggiornare, volendo proprio strafare alla Prema Mod che è favoloso.

selion
28-06-2014, 11:31
Direi proprio di no. Piuttosto, sarà che hai un BIOS vecchio e hai i vecchi profili di intervento della ventola?
Fai questa prova: apri un monitor temperature qualsiasi (tanto per dirne uno, lm-sensors, che però dovresti installare), vedi la temperatura a riposo della CPU.
Lancia qualcosa di pesante (compilazione di qualcosa, simulazione, boh, qualcosa di CPU-intensive) e vedi se la ventola parte.
Se la ventola parte ma ha dei 'burst' dopo una certa soglia di temperatura, è sicuramente colpa del vecchio BIOS che ti suggerisco caldamente di aggiornare, volendo proprio strafare alla Prema Mod che è favoloso.

lm-sensors l'avevo gia messo e non so perchè mi diceva che non riconosceva nessun sensore di temperatura...

comunque dopo l'installazione dell'Os ho installato parecchia roba e il pc era veramente caldo, e non è mai mai partita (per questo pensavo fosse rotta o non collegata o che ne so).

Però provando Fn+1 invece parte a bomba.. ora provo a reinstallare l'OS pulito.. boh..

caurusapulus
28-06-2014, 11:34
Però provando Fn+1 invece parte a bomba.. ora provo a reinstallare l'OS pulito.. boh..
Beh fn+1 è fatto appositamente perchè se vuoi che il PC sia fresco durante le sessioni di gaming o CPU intensive, lo attivi e stai tranquillo. Quindi bypassi completamente la gestione BIOS / OS del raffreddamento e la fai sempre andare al massimo.
Cmq prova a piallare tutto, mettici casomai un Ubuntu 14.04 pulito (occhio che qui se fai installare i driver nvidia classici poi non ti funziona più nulla, devi mettere Bumblebee) e vedi se da qui ti funziona la gestione del raffreddamento.

selion
28-06-2014, 11:37
(occhio che qui se fai installare i driver nvidia classici poi non ti funziona più nulla, devi mettere Bumblebee) e vedi se da qui ti funziona la gestione del raffreddamento.

può essere che fosse questo il problema allora.. magari ho fatto casino coi driver e per quello la scheda non andava.

per ora l'importante è che comunque la ventole è fisicamente funzionante e non devo rimandarglielo in germania :D


Pensavo: non potrebbe essere un problema dei sensori di temperatura, che non sentendo il calore non fanno Mao partire la ventola? In quel caso cosa sarebbe, un problema hardware?

selion
30-06-2014, 22:28
allora.. sto iniziando a perdere le speranze...

allora problema 1.

ho seguito passo passo l'howto che mi hai mandato. ho installato tutto quello che dicono nella prima risposta, riavvio, bumblebee ha il simbolo rosso (è OFF). se cerco di selezionare le app, qualsiasi cosa faccio chiudo e ha perso la selezione. Se clicco su preferred app (ce ne sono due di default, glxgears e glxspheres) passa a ON e dopo 1-2 secondi torna a OFF. non mi fa fare altro.

problema 2.

ho installato lm-sensors e lanciato il comando seguento il wiki di ubuntu, l'output che mi da è questo:

# sensors-detect revision 6170 (2013-05-20 21:25:22 +0200)
# System: Notebook W230SS [Not Applicable] (laptop)

This program will help you determine which kernel modules you need
to load to use lm_sensors most effectively. It is generally safe
and recommended to accept the default answers to all questions,
unless you know what you're doing.

Some south bridges, CPUs or memory controllers contain embedded sensors.
Do you want to scan for them? This is totally safe. (YES/no):
Module cpuid loaded successfully.
Silicon Integrated Systems SIS5595... No
VIA VT82C686 Integrated Sensors... No
VIA VT8231 Integrated Sensors... No
AMD K8 thermal sensors... No
AMD Family 10h thermal sensors... No
AMD Family 11h thermal sensors... No
AMD Family 12h and 14h thermal sensors... No
AMD Family 15h thermal sensors... No
AMD Family 15h power sensors... No
AMD Family 16h power sensors... No
Intel digital thermal sensor... Success!
(driver `coretemp')
Intel AMB FB-DIMM thermal sensor... No
VIA C7 thermal sensor... No
VIA Nano thermal sensor... No

Some Super I/O chips contain embedded sensors. We have to write to
standard I/O ports to probe them. This is usually safe.
Do you want to scan for Super I/O sensors? (YES/no):
Probing for Super-I/O at 0x2e/0x2f
Trying family `National Semiconductor/ITE'... Yes
Found unknown chip with ID 0x8587
Probing for Super-I/O at 0x4e/0x4f
Trying family `National Semiconductor/ITE'... No
Trying family `SMSC'... No
Trying family `VIA/Winbond/Nuvoton/Fintek'... No
Trying family `ITE'... No

Some hardware monitoring chips are accessible through the ISA I/O ports.
We have to write to arbitrary I/O ports to probe them. This is usually
safe though. Yes, you do have ISA I/O ports even if you do not have any
ISA slots! Do you want to scan the ISA I/O ports? (YES/no):
Probing for `National Semiconductor LM78' at 0x290... No
Probing for `National Semiconductor LM79' at 0x290... No
Probing for `Winbond W83781D' at 0x290... No
Probing for `Winbond W83782D' at 0x290... No

Lastly, we can probe the I2C/SMBus adapters for connected hardware
monitoring devices. This is the most risky part, and while it works
reasonably well on most systems, it has been reported to cause trouble
on some systems.
Do you want to probe the I2C/SMBus adapters now? (YES/no):
Using driver `i2c-i801' for device 0000:00:1f.3: Intel Lynx Point (PCH)
Module i2c-i801 loaded successfully.
Module i2c-dev loaded successfully.

Next adapter: i915 gmbus ssc (i2c-0)
Do you want to scan it? (yes/NO/selectively):

Next adapter: i915 gmbus vga (i2c-1)
Do you want to scan it? (yes/NO/selectively):

Next adapter: i915 gmbus panel (i2c-2)
Do you want to scan it? (yes/NO/selectively):

Next adapter: i915 gmbus dpc (i2c-3)
Do you want to scan it? (yes/NO/selectively):

Next adapter: i915 gmbus dpb (i2c-4)
Do you want to scan it? (yes/NO/selectively):

Next adapter: i915 gmbus dpd (i2c-5)
Do you want to scan it? (yes/NO/selectively):

Next adapter: DPDDC-A (i2c-6)
Do you want to scan it? (YES/no/selectively):
Client found at address 0x50
Probing for `Analog Devices ADM1033'... No
Probing for `Analog Devices ADM1034'... No
Probing for `SPD EEPROM'... No
Probing for `EDID EEPROM'... Yes
(confidence 8, not a hardware monitoring chip)
Client found at address 0x51
Probing for `Analog Devices ADM1033'... No
Probing for `Analog Devices ADM1034'... No
Probing for `SPD EEPROM'... No

Next adapter: DPDDC-C (i2c-7)
Do you want to scan it? (YES/no/selectively):

Now follows a summary of the probes I have just done.
Just press ENTER to continue:

Driver `coretemp':
* Chip `Intel digital thermal sensor' (confidence: 9)

To load everything that is needed, add this to /etc/modules:
#----cut here----
# Chip drivers
coretemp
#----cut here----
If you have some drivers built into your kernel, the list above will
contain too many modules. Skip the appropriate ones!

Do you want to add these lines automatically to /etc/modules? (yes/NO)

Unloading i2c-dev... OK
Unloading i2c-i801... OK
Unloading cpuid... OK



istallando indicator-sensor mi da la seguente notifica:

Notify: No Sensors Enabled For Monitoring - Sensors detected but none are enabled for monitoring. To enable monitoring of sensors open the Preferences window and select the sensors to monitor

altri comandi e output:
root@W230SS:~# sensors
acpitz-virtual-0
Adapter: Virtual device
temp1: +46.0°C (crit = +120.0°C)

coretemp-isa-0000
Adapter: ISA adapter
Physical id 0: +47.0°C (high = +84.0°C, crit = +100.0°C)
Core 0: +46.0°C (high = +84.0°C, crit = +100.0°C)
Core 1: +47.0°C (high = +84.0°C, crit = +100.0°C)
Core 2: +46.0°C (high = +84.0°C, crit = +100.0°C)
Core 3: +43.0°C (high = +84.0°C, crit = +100.0°C)

root@W230SS:~# hddtemp /dev/sda
/dev/sda: Crucial_CT240M500SSD1: 50°C


installando psensor ora vedo piu o meno le varie temperature che però apparentemente sono sempre quelle dei core... e nessuno di questi tool mi da altro (ad esempio le fan)


con xfce4-sensors-plugin (comando xfce4-sensors) vedo core, hd, ACPI che è vuoto, acpitz che è temp1 e non so cosa sia)


infine pwmconfig per monitorare le ventole:
root@W230SS:~# pwmconfig
# pwmconfig revision 6166 (2013-05-01)
This program will search your sensors for pulse width modulation (pwm)
controls, and test each one to see if it controls a fan on
your motherboard. Note that many motherboards do not have pwm
circuitry installed, even if your sensor chip supports pwm.

We will attempt to briefly stop each fan using the pwm controls.
The program will attempt to restore each fan to full speed
after testing. However, it is ** very important ** that you
physically verify that the fans have been to full speed
after the program has completed.

/usr/sbin/pwmconfig: There are no pwm-capable sensor modules installed




appunto finale: il PC è sempre molto caldo... l'hard disk è sempre 50-51° (e messo sotto il palmo destro è molto molto fastsidioso visto il calore... ).
la CPU è arrivata piu o meno a quella temperatura, facendo andare a mano un po la ventola 5 minuti è scesa a 38-40°

caurusapulus
01-07-2014, 15:23
L'output di sensors è lo stesso mio, dunque non vedo dove sia il problema.
A questo punto mi pare di comprendere come forse sia la tua sensazione che percepisca 'calda' quella zona, perchè in realtà le temperature dei miei dischi sono anche più alte delle tue:


# hddtemp /dev/sda /dev/sdb
/dev/sda: TOSHIBA MQ01ABD100: 43°C
/dev/sdb: Crucial_CT240M500SSD3: 53°C


# sensors
acpitz-virtual-0
Adapter: Virtual device
temp1: +71.0°C (crit = +120.0°C)

coretemp-isa-0000
Adapter: ISA adapter
Physical id 0: +72.0°C (high = +84.0°C, crit = +100.0°C)
Core 0: +72.0°C (high = +84.0°C, crit = +100.0°C)
Core 1: +71.0°C (high = +84.0°C, crit = +100.0°C)
Core 2: +68.0°C (high = +84.0°C, crit = +100.0°C)
Core 3: +68.0°C (high = +84.0°C, crit = +100.0°C)


Fai conto ora nella stanza dove sono ci saranno sui 28°C.

selion
01-07-2014, 15:34
scusami ma, com'è possibile che non ti ustioni? :D

no seriamente, io con quelle temperature il pc era già bello caldo, metterci i polsi sopra dava già fastidio e faceva sudare...

sparando la ventola la temperatura è scesa, della CPU addirittura a 39° da 51° che era...

caurusapulus
01-07-2014, 15:39
scusami ma, com'è possibile che non ti ustioni? :D

no seriamente, io con quelle temperature il pc era già bello caldo, metterci i polsi sopra dava già fastidio e faceva sudare...

sparando la ventola la temperatura è scesa, della CPU addirittura a 39° da 51° che era...

Cosa vuoi che ti dica, il pc è certamente più caldo lì nella zona dove è montato il disco, ma per quello che mi riguarda siamo anche al limite del tiepido. Insomma non ci ho mai fatto caso se non dopo che tu me lo hai detto :D
Toglimi una curiosità: ma il tuo Crucial è 2.5"?

selion
01-07-2014, 16:08
si, perchè?

comunque la cosa che mi pare strana è che la ventola a me non è mai partita... vorrei che partisse quando inizia essere caldo, attualmente non l'ho mai sentita accendersi (e posso assicurarti che con quei gradi a me è decisamente caldo)

a te pwmconfig che output da?

caurusapulus
01-07-2014, 16:16
si, perchè?

comunque la cosa che mi pare strana è che la ventola a me non è mai partita... vorrei che partisse quando inizia essere caldo, attualmente non l'ho mai sentita accendersi (e posso assicurarti che con quei gradi a me è decisamente caldo)

a te pwmconfig che output da?

Beh la differenza è importante, perchè 50°C che provengono da un 2.5" non sono 50°C che provengono da un mSATA visto che la superficie del disco è sicuramente più grande sul 2.5" (basta che prendi una foto qualsiasi e ti rendi conto che un disco mSATA sarà grande un quinto di uno da 2.5"). Aggiungici inoltre il fatto che lo chassis del disco da 2.5" è di metallo, che conduce molto bene il calore, mentre l'mSATA è nudo e crudo...
Poi, potrei anche sbagliarmi, però a naso ti dico che questo fatto contribuisce molto al discorso che tu senta quella zona del PC calda.

La ventola parte eccome, anzi su Ubuntu la gestione fa abbastanza pena nel senso che parte molto forte anche quando la temperatura non è così alta, pur avendo tutti i risparmi energetici attivi (ma conservando un profilo ondemand e non power saving).

pwmconfig mi fornisce il tuo stesso identico output.

selion
01-07-2014, 16:19
Beh la differenza è importante, perchè 50°C che provengono da un 2.5" non sono 50°C che provengono da un mSATA visto che la superficie del disco è sicuramente più grande sul 2.5" (basta che prendi una foto qualsiasi e ti rendi conto che un disco mSATA sarà grande un quinto di uno da 2.5"). Aggiungici inoltre il fatto che lo chassis del disco da 2.5" è di metallo, che conduce molto bene il calore, mentre l'mSATA è nudo e crudo...
Poi, potrei anche sbagliarmi, però a naso ti dico che questo fatto contribuisce molto al discorso che tu senta quella zona del PC calda.

La ventola parte eccome, anzi su Ubuntu la gestione fa abbastanza pena nel senso che parte molto forte anche quando la temperatura non è così alta, pur avendo tutti i risparmi energetici attivi (ma conservando un profilo ondemand e non power saving).

pwmconfig mi fornisce il tuo stesso identico output.

cavolo, ammetto che questo non lo sapevo o valutavo di fare il cambio... può essere quello allora, il mio copre quasi interamente la parte sotto il polso destro.

eventualmente pensi sarebbe fattibile un cambio al volo aprendo il pc ? perchè saprei a chi dare il mio e con gli stessi soldi o poco piu prenderei l'msata..



comunque la cosa v eramente assurda è che a te partano le ventole e a me no... stasera provo a farlo esplodere fino a 100° e se non partono lo butto dalla finestra, non so che altro fare

caurusapulus
01-07-2014, 17:06
cavolo, ammetto che questo non lo sapevo o valutavo di fare il cambio... può essere quello allora, il mio copre quasi interamente la parte sotto il polso destro.

eventualmente pensi sarebbe fattibile un cambio al volo aprendo il pc ? perchè saprei a chi dare il mio e con gli stessi soldi o poco piu prenderei l'msata..



comunque la cosa v eramente assurda è che a te partano le ventole e a me no... stasera provo a farlo esplodere fino a 100° e se non partono lo butto dalla finestra, non so che altro fare
Potendo io farei il cambio, non fosse altro perchè oltre al disco mSATA poi successivamente puoi montarci un altro disco da 2.5" di qualsiasi dimensione tu voglia che sicuramente ti può tornare utile come storage.

Per le ventole mah non saprei veramente dirti, ti ripeto controlla di avere l'ultima versione del BIOS e valuta di mettere la Prema Mod.

selion
01-07-2014, 17:30
si lo faccio...

ora provo anche ad aggiornare il bios.. grazie mille

selion
04-07-2014, 22:53
Alla fine mi riconosce la scheda video e funziona la ventola :)

Per altro mi é arrivato l SSD msata e ora lo metto.. L unico dubbio che mi é venuto per il calore é: in quello slot se tu hai un hard disk normale, com'è possibile che non ti scaldi come a me scalda l SSD? La posizione é la stessa...
Che l hdd scaldi meno di un SSD?

Davide2606
04-07-2014, 23:08
Msata scalda più di un normale hd/ssd

selion
01-08-2014, 07:28
Vi aggiornò solo per dire che il tizio di hawkforce non ha pii risposto a nessuna e-mail.

Sto ancora aspettando un banco di RAM che a quanto pare nn ha intenzione di spedire.

Ora gli mando una mail al giorno finché non si degna di rispondere. In ogni caso sconsigliatissimo

NuT
01-08-2014, 11:49
Vi aggiornò solo per dire che il tizio di hawkforce non ha pii risposto a nessuna e-mail.

Sto ancora aspettando un banco di RAM che a quanto pare nn ha intenzione di spedire.

Ora gli mando una mail al giorno finché non si degna di rispondere. In ogni caso sconsigliatissimo

Che seccatura, mi dispiace molto.

MENTIRA
01-08-2014, 14:52
Vi aggiornò solo per dire che il tizio di hawkforce non ha pii risposto a nessuna e-mail.

Sto ancora aspettando un banco di RAM che a quanto pare nn ha intenzione di spedire.

Ora gli mando una mail al giorno finché non si degna di rispondere. In ogni caso sconsigliatissimo

alla faccia della professionalità tedesca

selion
02-08-2014, 12:14
gli ho mandato qualcosa come 10 email e non ha mai risposto.

"Casualmente" oggi gli ho scritto che visto il suo comportamento mi sarei rivolto all'associazione dei consumatori europei, mi ha risposto meno di 2 minuti dopo.

dicendomi sempre la stessa cosa: ero malato.

pero' nel frattempo postava ca**ate su facebook

MENTIRA
02-08-2014, 14:40
Gli avevi chiesto anche l'amicizia a questo?

selion
02-08-2014, 20:47
no, intendo sulla pagina di hawkforce (e comunque il suo profilo non è privato, se ben ricordo)

GUARDIAN 77
17-08-2014, 15:20
vorrei acquistare un Santech T55, però la mia prima scelta era l'Alienware m14x ma guardando il prezzo elevato e con ancora la 765m ho deciso per il T55.

con il pc mandano anche il cd dei driver anche se non si prende il sistema operativo?

si può trovare di meglio in questa fascia di prezzo/pollici?

caurusapulus
18-08-2014, 10:06
Arriva anche il CD con i driver, ma è di nessuna utilità visto che il notebook manca di drive ottico :D Giusto può servire se hai una unità disco esterna USB.

Se si possa trovare di meglio non saprei, da quando ho fatto l'acquisto 8 mesi fa non mi sono tenuto aggiornato.
Certo è che la 860M è un buon elemento per far propendere la scelta verso questo piuttosto che un altro notebook.

caurusapulus
25-08-2014, 09:50
Oggi ho richiesto RMA per il mio notebook.

Gli alloggiamenti per le viti che collegano il frame metallico che mantiene lo schermo LCD fermo, e che fanno parte della cerniera del notebook, si sono completamente distrutti :mad:

Qui una foto del danno: http://imgur.com/z9d1rv8

Vediamo che succede, vi tengo aggiornati.
Speriamo solo che nel frattempo non si danneggi ulteriormente... sto cercando di fare molta attenzione nell'aprire e chiudere il monitor.

NuT
25-08-2014, 11:43
Oggi ho richiesto RMA per il mio notebook.

Gli alloggiamenti per le viti che collegano il frame metallico che mantiene lo schermo LCD fermo, e che fanno parte della cerniera del notebook, si sono completamente distrutti :mad:

Qui una foto del danno: http://imgur.com/z9d1rv8

Vediamo che succede, vi tengo aggiornati.
Speriamo solo che nel frattempo non si danneggi ulteriormente... sto cercando di fare molta attenzione nell'aprire e chiudere il monitor.

Assurdo un danno simile dopo pochi mesi di vita!

Se non sbaglio anche tu l'avevi preso su hawkforce...incrociamo le dita :sperem: e facci sapere!

caurusapulus
25-08-2014, 11:52
Assurdo un danno simile dopo pochi mesi di vita!

Se non sbaglio anche tu l'avevi preso su hawkforce...incrociamo le dita :sperem: e facci sapere!
Daniel di Hawkforce mi ha appena contattato, lo rimando a lui per essere riparato.
Speriamo che tutto fili liscio :)

Ad onor del vero ora però sono un po' preoccupato, perchè nonostante abbia trattato il notebook coi guanti di velluto sin dal primo giorno, dopo soli 8 mesi già si è presentato questo piccolo difetto. Questo però ovviamente dipende solo da scelte progettuali di Clevo e non dai reseller.

Fulvio93
25-08-2014, 14:06
Ciao! Devo acquistare un nuovo pc. Al momento sono indeciso tra il Santech t55 e lo Schenker S403 (con case Clevo w840sn).
Siccome dovrei andarci parecchio in giro le cose fondamentali per me sono: autonomia, peso, schermo e dimensioni.
Sceglierei il T55 perchè mi pare che lo schermo sia nettamente superiore (in entrambi i casi prenderei il FHD).
Lo schenker dalla sua ha un peso leggermente inferiore ed è più sottile, però è più largo per via dello schermo da 14 pollici.
Per quanto riguarda l'autonomia mi pare di aver capito che il T55 non arriva alle 5 ore, lo Schenker non riesco a capire se ne fa 9 (dichiarate) o 5 (da recensione).
Poi ovviamente la potenza maggiore e l'assistenza Santech sono un plus non indifferente, ma siccome ne farei un uso prevalentemente desktop (poco gaming, posso accontentarmi di giochini indie o vecchiotti) non credo che ne avrei davvero bisogno.

Tutto questo per dire: lo schermo è davvero così meraviglioso? Alla luce del sole è utilizzabile? E la batteria quanto vi dura? (io prenderei un i5-4210m e userei un mio SSD samsung 840)

zesto
29-08-2014, 23:01
Salve. Domanda nabba: qualcuno che ha preso il Santech potrebbe dirmi per favore se arriva con alimentatore e batteria (c'è la voce per acquistarli che dovrebbe essere per chi ne vuole in più di riserva, però visto che si tratta di un barebone personalizzabile e non avendo mai acquistato da loro preferirei avere la certezza di far arrivare tutti i pezzi contemporaneamente :D ).

Altra domanda: il bios (sempre del santech) arriva aggiornato? Sul loro sito ho trovato solo quello della gpu, e non vorrei far pasticci/invalidare la garanzia mettendo su cose prese da terzi (fosse anche la stessa clevo).

Grazie.

caurusapulus
30-08-2014, 07:23
Salve. Domanda nabba: qualcuno che ha preso il Santech potrebbe dirmi per favore se arriva con alimentatore e batteria (c'è la voce per acquistarli che dovrebbe essere per chi ne vuole in più di riserva, però visto che si tratta di un barebone personalizzabile e non avendo mai acquistato da loro preferirei avere la certezza di far arrivare tutti i pezzi contemporaneamente :D ).

Altra domanda: il bios (sempre del santech) arriva aggiornato? Sul loro sito ho trovato solo quello della gpu, e non vorrei far pasticci/invalidare la garanzia mettendo su cose prese da terzi (fosse anche la stessa clevo).

Grazie.
C'è sia alimentatore sia batteria.
Per il bios, non avendo comprato direttamente da Santech, non posso dirti. Puoi sempre mandare loro una email e domandare, ti risponderanno di sicuro.

zesto
30-08-2014, 12:00
C'è sia alimentatore sia batteria.
Per il bios, non avendo comprato direttamente da Santech, non posso dirti. Puoi sempre mandare loro una email e domandare, ti risponderanno di sicuro.

Ciao! Anzitutto grazie per la risposta. La mail a Santech l'ho già mandata chiedendo specificamente del bios, loro hanno risposto nel giro di due ore dicendo che la macchina arriva aggiornata e comunque lo potevo trovare sul sito. Io però ho trovato solo quelli relativi alle gpu (la "vecchia" e la nuova)...

caurusapulus
30-08-2014, 13:40
Ciao! Anzitutto grazie per la risposta. La mail a Santech l'ho già mandata chiedendo specificamente del bios, loro hanno risposto nel giro di due ore dicendo che la macchina arriva aggiornata e comunque lo potevo trovare sul sito. Io però ho trovato solo quelli relativi alle gpu (la "vecchia" e la nuova)...

Beh allora la domanda da fargli, vista la loro risposta, sarebbe: ci sono problemi di garanzia utilizzando un BIOS proveniente direttamente da Clevo?
Perchè in questo modo pur se arrivasse con una versione vecchia, tu lo puoi aggiornare tranquillamente a cuor leggero.

zesto
30-08-2014, 23:55
Beh allora la domanda da fargli, vista la loro risposta, sarebbe: ci sono problemi di garanzia utilizzando un BIOS proveniente direttamente da Clevo?
Perchè in questo modo pur se arrivasse con una versione vecchia, tu lo puoi aggiornare tranquillamente a cuor leggero.

Già, temo di dovergli nuovamente scrivere. Anche perchè, ad esempio, l'acquirente può sostituire da solo l'hdd ma non la ram (e assolutamente no la pasta termica). Quindi per ogni cosa pare ci sia una politica aziendale che non sempre coincide con le pratiche comuni (o con quello che il padrone del pc vorrebbe farci).

caurusapulus
31-08-2014, 08:53
Già, temo di dovergli nuovamente scrivere. Anche perchè, ad esempio, l'acquirente può sostituire da solo l'hdd ma non la ram (e assolutamente no la pasta termica). Quindi per ogni cosa pare ci sia una politica aziendale che non sempre coincide con le pratiche comuni (o con quello che il padrone del pc vorrebbe farci).

Beh, è abbastanza una limitazione quella di non poter cambiare RAM o pasta termica, anche perchè quella standard di pasta termica fa abbastanza schifo.
Se tanto mi da tanto però, immagino che il BIOS sia assolutamente off limits per Santech.

lanfratta
02-09-2014, 10:14
Salve,

sto facendo un pensierino al t55 come regalo di natale, qualcuno ha suggerimento su dove comprarlo? Io ho visto hawkforce che ha dei prezzi bassissimi, ma non so se esistono altri allo stesso livello.

Qualcuno ha optato per lo schermo a 4k? Ci sono dei grossi problemi di scaling (visto che cmq lo utilizzeri al max a FHD) su w8?

bardo82
02-09-2014, 11:40
Salve,

sto facendo un pensierino al t55 come regalo di natale, qualcuno ha suggerimento su dove comprarlo? Io ho visto hawkforce che ha dei prezzi bassissimi, ma non so se esistono altri allo stesso livello.

Qualcuno ha optato per lo schermo a 4k? Ci sono dei grossi problemi di scaling (visto che cmq lo utilizzeri al max a FHD) su w8?

Ciao il Raionbook GXL1 (http://raiontech.com/it/gaming/26-raionbook-gxl1.html) è lo stesso modello. Un pò più basso di prezzo.

MarcoGtx
02-09-2014, 14:19
CPU: Intel Core i7: i7-4710MQ - 2,50 GHz - Quad Core - Cache 6 MB - TDP 47W - Turbo Mode fino a 3,50GHz
RAM: 8GB 1600Mhz CL9
Pannello LCD: 13,3" FullHD 1.920x1.080 NO-Glare (opaco)
Hard Disk: 1,0 TB 7200RPM - Buffer 32 MB S.ATA III 6Gbps
Schede Video: NVIDIA GeForce GTX 860M 2,0GB GDDR5 dedicati
WLAN: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (Dual Band, 867Mbps, 802.11 ac/a/b/g/n) + BlueTooth 4.0
Tastiera: Inglese (EN) - 99 tasti

Slot SSD vuoto, mi comprerò un samsung evo 256 GB appena ho soldi da parte

Costo notebook: 1094.00

Stessa configurazione, stesso case da XMG viene 1000 euro.
Avere la garanzia italiana vale quei 94 euro in più?
Che alternative ci potrebbero essere anche sui 14" rimanendo nella stessa fascia di prezzo?

caurusapulus
02-09-2014, 14:58
Più che altro, vedo quel Tastiera: Inglese (EN)... se sei un programmatore e hai familiarità con quel layout ben venga, ma altrimenti è un suicidio :D

MarcoGtx
02-09-2014, 16:52
Si', sono piu' pratico con quella inglese.

Qualcuno in possesso del santech t55, può dire come si trova? Scalda molto in gaming ed utilizzo prolungato? Le ventole si sentono tanto?
Con dei pezzi così, ho paura che mi diventi un forno :(

jonajona
02-09-2014, 18:37
Ciao, mi consigliate questo notebook per uso AutoCAD Civil 3D, Map 3D, Photoshop?
Opterei per questa soluzione
CPU: Intel Core i7: i7-4710MQ - 2,50 GHz - Quad Core - Cache 6 MB - TDP 47W - Turbo Mode fino a 3,50GHz
RAM: 8GB 1600Mhz CL11 (Sono indeciso se prendere 8GB o 16GB con CL9)
Pannello LCD: 13,3" FullHD 1.920x1.080 NO-Glare (opaco)
Hard Disk: 500,0 GB 7200RPM - Buffer 32 MB S.ATA III 6Gbps (Opterei per nessuno dato che ho un SSD Samsung 830 da 128GB)
Schede Video: NVIDIA GeForce GTX 860M 2,0GB GDDR5 dedicati
WLAN: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (Dual Band, 867Mbps, 802.11 ac/a/b/g/n) + BlueTooth 4.0
Tastiera: Italiana (IT) - 102 tasti
Ciao

P.S. Mi spiegate com'è questa cosa che non è possibile aprire il note per montare RAM e pasta termica e/o quant'altro??? :eek: :eek: :eek:

caurusapulus
02-09-2014, 19:17
Ho spedito ieri il PC in garanzia, speriamo torni presto.

Si', sono piu' pratico con quella inglese.

Qualcuno in possesso del santech t55, può dire come si trova? Scalda molto in gaming ed utilizzo prolungato? Le ventole si sentono tanto?
Con dei pezzi così, ho paura che mi diventi un forno :(
Le ventole si sentono di certo, un 13" con un comparto CPU/GPU del genere non può essere muto e freddo.
Comunque ti posso garantire che non diventa un forno, e quando sei con le cuffie non si sente nulla. In un utilizzo office quotidiano è sufficientemente silenzioso, la ventola è quasi sempre al minimo.
Ciao, mi consigliate questo notebook per uso AutoCAD Civil 3D, Map 3D, Photoshop?
Opterei per questa soluzione

Ciao

P.S. Mi spiegate com'è questa cosa che non è possibile aprire il note per montare RAM e pasta termica e/o quant'altro??? :eek: :eek: :eek:
Se sei a tuo agio con un 13" fullhd è un buon notebook, soprattutto visto l'hardware che monta. Il monitor non è il massimo come fedeltà colori, ma se riesci a tararlo il pannello è sufficiente.
La questione sostituzione RAM/pasta termoconduttiva è un vincolo credo solo di Santech.

jonajona
03-09-2014, 07:50
Caurusapulus volevo però chiederti se questo note con la mia configurazione regge il 3D dei software sopracitati. Ho avuto una pessima esperienza con il Vaio in firma e non vorrei spendere altri 1000 e passa €uro su un note la cui scheda non regge un minimo di rendering.

caurusapulus
03-09-2014, 14:02
Caurusapulus volevo però chiederti se questo note con la mia configurazione regge il 3D dei software sopracitati. Ho avuto una pessima esperienza con il Vaio in firma e non vorrei spendere altri 1000 e passa €uro su un note la cui scheda non regge un minimo di rendering.

Io ti posso dire da utilizzatore pesante del comparto CPU/RAM perchè uso macchine virtuali che il PC non fa una piega.
La GPU l'ho sfruttata solo poche volte, giocando a Battlefield 4, ed è andato una meraviglia. Nessun problema nello giocare in full hd (e tieni conto io ho la versione con la nvidia 765). Immagino che la nuova nvidia e con il refresh delle CPU non possa far altro che migliorare la situazione.
Non posso però darti feedback sull'utilizzo con i software rendering della scheda video in quanto non ne faccio uso. Immagino però che non ci dovrebbero essere grossi problemi, sempre tenendo in mente che sei su un notebook e non su una workstation.

MarcoGtx
03-09-2014, 17:48
Design e costruzione? Tutto in plastica?
Non so se chiedo troppo, ma qualcuno può postare delle foto del T55? Soprattutto della tastiera?

caurusapulus
03-09-2014, 18:06
Design e costruzione? Tutto in plastica?
Non so se chiedo troppo, ma qualcuno può postare delle foto del T55? Soprattutto della tastiera?

Foto ne trovi una valanga qui: http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/725922-htwingnut-s-sager-np7330-clevo-w230st-review.html
Fai conto è il 'vecchio' modello con la 765, ma quello nuovo è esteticamente uguale.

Come qualità costruttiva proprio ieri l'ho mandato in RMA perchè si son rotti i supporti sulle cerniere che reggono il monitor. Trovi la foto del danno qualche pagina indietro.
Per il resto, la tastiera in particolar modo, come ho anche già avuto modo di dire dopo che l'ho acquistato, è poco sotto qualitativamente a quella dei MacBook che personalmente ritengo la miglior tastiera mai provata su un notebook.

MarcoGtx
03-09-2014, 18:18
Grazie, le foto mi hanno soddisfatto. ;)
Il problema che hai avuto tu è dovuto alla qualità costruttiva o è un danno isolato? Dopo quanto tempo di utilizzo hai riscontrato il problema?
Nelle recensioni che ho letto dicevano che il T55 ha una buona qualità costruttiva, ma non avendo la possibilità di toccarlo con mano mi devo accontentare delle foto.

caurusapulus
03-09-2014, 18:41
E' un guasto isolato, su notebookreview nessuno dei diversi utenti ha mai riscontrato questo problema, a parte un altro ragazzo in Germania, che ha avuto lo stesso mio identico problema... a volte la sfiga ci vede bene :mad:
Anzi, uno dei reseller che scrive anche su nbr ha scritto che non ha mai visto tornare indietro in RMA un notebook di questa serie per quel difetto.
A parte questo ti posso dire che il notebook è solido e robusto ed il problema si è riscontrato una settimana fa, avendo ricevuto il notebook a gennaio (dunque 8 mesi).

MarcoGtx
04-09-2014, 17:40
Al posto del T55 ci sarebbe anche il RaionBook GXL1, stesso case, ma si risparmia 350 euro e si ha il sistema w8.1 pro incluso nel prezzo rispetto al Santech.

Processore: i7-4710MQ - 2,50 GHz – Quad Core - Cache 6 MB - TDP 47W - Turbo Mode fino a 3,50GHz.
RAM: Fino a 16GB (2x8GB) CL9
QHD+ LED IPS (3200x1800) widescreen panel Matte
Hard Disk: Doppio SSD Samsung Evo da 256 GB
Scheda Video: Nvidia Gtx 860M 2 GB DDr5
Wireless N 867 mbps Intel AC 7260 Dual Band + Bluetooth

Prezzo: 1 464€

Garanzia 2 anni pick and return, non sarà a livello Santech ma dicono buone parole e si risparmia un bel pò
Che ne dite? Qualcuno che ne è in possesso può dare un consiglio?

selion
23-09-2014, 10:24
per gli amanti della mia telenovela, vi aggiorno dicendo che ancora NON ho ricevuto la ram...

visto che la minaccia aveva smosso e mi aveva promesso la spedizione entro il giorno dopo, stavolta andrò fino in fondo a costo di spendere dei soldi.

caurusapulus
02-10-2014, 09:53
Ormai è passato 1 mese da quando Hawkforce ha ricevuto il mio notebook per RMA, ancora nessuna news.
Ha inoltre chiuso l'account Facebook dove ero solito contattarlo, gli ho inviato email ma non risponde.
Speriamo fili tutto liscio... mi serve davvero il pc :(

johnmuddy
02-10-2014, 10:29
Al posto del T55 ci sarebbe anche il RaionBook GXL1, stesso case, ma si risparmia 350 euro e si ha il sistema w8.1 pro incluso nel prezzo rispetto al Santech.

Processore: i7-4710MQ - 2,50 GHz – Quad Core - Cache 6 MB - TDP 47W - Turbo Mode fino a 3,50GHz.
RAM: Fino a 16GB (2x8GB) CL9
QHD+ LED IPS (3200x1800) widescreen panel Matte
Hard Disk: Doppio SSD Samsung Evo da 256 GB
Scheda Video: Nvidia Gtx 860M 2 GB DDr5
Wireless N 867 mbps Intel AC 7260 Dual Band + Bluetooth

Prezzo: 1 464€

Garanzia 2 anni pick and return, non sarà a livello Santech ma dicono buone parole e si risparmia un bel pò
Che ne dite? Qualcuno che ne è in possesso può dare un consiglio?

il prezzi santech raiontech sono praticamente gli stessi per questo modello, a parte alcune aggiunte.. il QHD su uno schermo da 13,3 pollici mi sembra una follia. anche a 1€ in più del FHD non lo prenderei mai su quella misura !

Ho visto questo portatile dal vivo esembra molto meno "cicciotto" di quanto si possa vedere in foto. Ottimo note. Però a questo punto conviene aspettare i nuovi clevo ( fine ottobre-inizio novembre ) prima scegliere di comprare questo o l'x85

selion
03-10-2014, 08:15
Ormai è passato 1 mese da quando Hawkforce ha ricevuto il mio notebook per RMA, ancora nessuna news.
Ha inoltre chiuso l'account Facebook dove ero solito contattarlo, gli ho inviato email ma non risponde.
Speriamo fili tutto liscio... mi serve davvero il pc :(

a me ha scritto che sta chiudendo l'azienda, ma non so se è la solita sparata per non mandarmi la roba o altro

caurusapulus
04-10-2014, 08:39
a me ha scritto che sta chiudendo l'azienda, ma non so se è la solita sparata per non mandarmi la roba o altro

Eh a me non risponde proprio, ed ha ovviamente ancora il mio notebook.
Ora vedo come muovermi...

19dany87
19-10-2014, 17:35
Sono un felice possessore di questo notebook da qualche settimana a questa parte. Ceduto l M58 per questioni di spazio, mi son affidato al t55 per una maggiore mobilità; ho rinunciato alla ati7970 in favore della 860gtx ma non gioco piu moltissimo, e può bastare. preso senza hd, ci ho messo un bel 840evo da 500gb. con l i7 si volaaaa :cool:

franklyn
27-10-2014, 09:03
la scocca è in "plastica" liscia o similgomma ?

MENTIRA
27-10-2014, 14:08
il prezzi santech raiontech sono praticamente gli stessi per questo modello, a parte alcune aggiunte.. il QHD su uno schermo da 13,3 pollici mi sembra una follia. anche a 1€ in più del FHD non lo prenderei mai su quella misura !

Ho visto questo portatile dal vivo esembra molto meno "cicciotto" di quanto si possa vedere in foto. Ottimo note. Però a questo punto conviene aspettare i nuovi clevo ( fine ottobre-inizio novembre ) prima scegliere di comprare questo o l'x85

NOTIZIE SU QUESTI NUOVI CLEVO?

M4tte
05-11-2014, 11:39
Scusate l'intromissione se qualcuno ha intenzione di vendere questo portatile io sono interessato!

Grazie

Supercoz
28-11-2014, 19:14
Buonasera a tutti,
mi chiamo Enzo ed è da pochi gg che ho scoperto questo forum, proprio perché interessato al PC in oggetto. Ho già letto gran parte della discussione e oggi scrivo per sottoporre ai più esperti la mia personale configurazione. Spero mi diate una mano perché non sono molto preparato in materia :-)

questa la configurazione:

Display 13.3 led full hd 1920*1080 is no glare
Intel core i7 470mq
Ram 16gb cl9
Ssd (msata) 256gb crucial m550
Disco rigido 1tera 7200 rpm
No raid
Schede video Nvidia geforce gtx 860 2gb gddr5 dedicati
Unità ottica est DVD o forse niente
Wireless killer n1202

E l'utilizzo sarà svariato a meno di giochi. Programmi di calcolo per analisi strutturali, cad parametrici e software di ottimizzazione ma anche uso quotidiano internet, office, film, musica etc. Mi piacerebbe usarlo con doppio sistema operativo Windows e Ubuntu, quest'ultimo per le applicazioni meno impegnative e vorrei che in futuro possa aggiungerci un raid 0 (che significa 2 msata uguali per maggiore velocità, confermate?) senza stravolgere tutto e con minima spesa.

Qualche domanda:
1. È possibile il doppio sistema operativo, installando i programmi pesanti e Windows su ssd/msata e Ubuntu su disco rigido o anche lui su ssd/msata?
2. Non riesco a capire se sul configurato di Santech il crucial da me selezionato è un ssd o un msata, io preferirei il secondo perché più piccolo e poi potrò usarlo per il raid in futuro?
3. La qualità dello schermo la consigliate o meglio optare per qhd? Consumer ebbe molta più batteria?

Prezzo Santech circa 1440 euro, è troppo? Il sistema di raffreddamento è ancora buono, con doppia ventola?
Secondo voi posso abbassare un po' la dotazione?
Secondo voi devo fare particolari altre richieste al fornitore, tipo driver etc.

Grazie a tutti per l'attenzione.
Saluti,
Vincenzo

CLAUDIO78
01-12-2014, 08:02
Ciao
Consiglio generale: se chiami in Santech ti daranno tutte le risposte.
Venendo al tuo terzo quesito: la qualità è molto buona (ottima luminosità, credo 320/350nits). Con una diagonale da 13,3" il FullHD è già tanta roba. Non andrei assolutamente oltre.
Questo portatile ha soltanto un difetto (per l'uso che ne faccio io, ossia portarmelo in giro per lavoro): il peso. La batteria standard dura circa 4 ore. Inoltre anche l'alimentatore standard è ingombrante e peso.
PS: chiama in Santech e chiedi Batteria addizionale 6celle e alimentatore slim senza sovrapprezzo. Se li becchi in giornata giusta non è detto che non fai l'affarone.

JACK83
12-01-2015, 08:10
mi hanno detto che dovrebbero introdurre le nuove nvidia 960m/965m

MENTIRA
20-01-2015, 17:09
mi hanno detto che dovrebbero introdurre le nuove nvidia 960m/965m

ma lo chassis sarà lo stesso? e socket scheda madre rimarrà il g3?

JACK83
20-01-2015, 17:36
ma lo chassis sarà lo stesso? e socket scheda madre rimarrà il g3?

e non saprei non mi hanno detto di più:)

JACK83
24-01-2015, 06:05
Ciao ragazzi vorrei sapere da chi ce l ha come ci trovate ad utilizzare su un 13" la res fullhd, sforza molto la vista?

JACK83
27-01-2015, 11:30
preso pure io:

- Intel i7-4710MQ
- 16Gb CL11
- mSata Crucial M550
- 1Tb 7200rpm
- Intel dual band AC
- Huawei 3G

ero in dubbio su quale msata prendere, dite che ho fatto bene a prendere il samsung al posto del crucial? per le ram ho risparmiato, non facendo OC non mi servono le CL9 corretto?

Eski
30-01-2015, 11:02
Buongiorno,

ho osservato questo notebook T55 e poi ho controllato il raionbook GXL1 e l'XMG P304.
Appartengono tutti e tre allo stesso modello.
Invece l'alienware 13 l'ho scartato per il processore di tipo U e il prezzo eccessivo.
I prezzi pendono di più in favore dell'XMG P304.

Volevo sapere se questo fosse un buon momento per acquistarlo oppure se fosse meglio aspettare un mese particolare per avere qualche sconto speciale?

Sono previste uscite imminenti di notebook simili ma con hardware aggiornato?

Grazie.

JACK83
30-01-2015, 11:50
Buongiorno,

ho osservato questo notebook T55 e poi ho controllato il raionbook GXL1 e l'XMG P304.
Appartengono tutti e tre allo stesso modello.
Invece l'alienware 13 l'ho scartato per il processore di tipo U e il prezzo eccessivo.
I prezzi pendono di più in favore dell'XMG P304.

Volevo sapere se questo fosse un buon momento per acquistarlo oppure se fosse meglio aspettare un mese particolare per avere qualche sconto speciale?

Sono previste uscite imminenti di notebook simili ma con hardware aggiornato?

Grazie.
per modelli nuovi come riferimento prendo sempre il sito di clevo, e al momento questo è l'unico 13", fino a un mese fa il T55 base era a 900€ ora è aumentato di una cinquantina di € per i rincari sui semiconduttori (mi hanno detto loro), più o meno le differenze di prezzo possono essere quelle e grossi sconti non ne fanno

Eski
30-01-2015, 12:15
XMG P304 - euro 910,00

Schermo 13.3 FHD 1920*1080 Matte IPS
Nvidia 860m 2 GDDR5
Intel core i7-4710MQ
RAM 8 GB DDR3 1600 MHZ
SSD 120GB Samsung EVO


SANTECH T55 - euro 1.153,00

Configurazione identica con in piu la scheda wifi N-7260 che nell'XMG costa 14,00 ma non ho messo perchè ne ho già una mia.

RAIONTECH GXL1 - euro 1.089,00

Configurazione identica con in piu anche qui la scheda wifi N-7260
--------------------

quindi posso procedere senza esitazone sull'XMG?

Anche perchè ho già comprato da loro un C703 ed ho pure provato il loro RMA.

Pensavo che tipo per il mese di frebbraio potevano mettere qualche sconto per san valentino.

JACK83
30-01-2015, 13:12
XMG P304 - euro 910,00

Schermo 13.3 FHD 1920*1080 Matte IPS
Nvidia 860m 2 GDDR5
Intel core i7-4710MQ
RAM 8 GB DDR3 1600 MHZ
SSD 120GB Samsung EVO


SANTECH T55 - euro 1.153,00

Configurazione identica con in piu la scheda wifi N-7260 che nell'XMG costa 14,00 ma non ho messo perchè ne ho già una mia.

RAIONTECH GXL1 - euro 1.089,00

Configurazione identica con in piu anche qui la scheda wifi N-7260
--------------------

quindi posso procedere senza esitazone sull'XMG?

Anche perchè ho già comprato da loro un C703 ed ho pure provato il loro RMA.

Pensavo che tipo per il mese di frebbraio potevano mettere qualche sconto per san valentino.
per promozioni se vuoi essere sicuro chiedi al commerciale, ti rispondono in pochi minuti

garanzia hai messo sempre 3 anni come santech?

Eski
03-02-2015, 12:00
Scusami ho letto che questo tipo di clevo scalda molto e la scocca del monitor è poco robusta.

Mi stanno venendo i dubbi.

Se invece di prendere questo, prendessi l'Alienware 13 che ha due ventole ma è dotato di processori ulv pensi che me ne pentirei?

Lo userei spesso per giocare a dragon age.

Attendo notizie.

Grazie!

NoX83
03-02-2015, 12:03
Scusami ho letto che questo tipo di clevo scalda molto e la scocca del monitor è poco robusta.

Mi stanno venendo i dubbi.

Se invece di prendere questo, prendessi l'Alienware 13 che ha due ventole ma è dotato di processori ulv pensi che me ne pentirei?

Lo userei spesso per giocare a dragon age.

Attendo notizie.

Grazie!

Scaldano tutti un po' con quelle schede video in quelle dimensioni, ma è tutto nella norma. La struttura a me pare solidissima. Francamente, anche se alienware ha fatto questa scelta consapevolmente, non userei esattamente degli ULV per il gaming...

Eski
03-02-2015, 12:12
Tu lo possiedi?
Conosci forse modelli simili che potrebbero essere più efficienti?

Oppure ci sarebbe il C404 con due ventole e tastiera US international a circa 1.100,00. che ne pensi?

Eski
05-02-2015, 17:15
Ma il modulo 3g per navigare con la sim posso aggiungerlo anche dopo?

JACK83
05-02-2015, 19:11
Ma il modulo 3g per navigare con la sim posso aggiungerlo anche dopo?
Direi proprio di si

Eski
05-02-2015, 19:23
Bene.
Ascolta jack, mi hanno consigliato di mettere il 4712mq a 37w che scalda meno del 4710mq a 47w.
Poi ho letto che il 4710 si puo castrare con il tool ed abbassarlo a 37w.
Siccome per il 4712 devo pagare 42 euri in piu, cosa mi consigli?

JACK83
05-02-2015, 19:29
Bene.
Ascolta jack, mi hanno consigliato di mettere il 4712mq a 37w che scalda meno del 4710mq a 47w.
Poi ho letto che il 4710 si puo castrare con il tool ed abbassarlo a 37w.
Siccome per il 4712 devo pagare 42 euri in piu, cosa mi consigli?
Sul t55 hai solo 4710.. E altri ma il 4712 non c'è

Eski
05-02-2015, 19:33
Si hai ragione.

Ma nel caso acquistassi lo stesso modello ma di marca XMG, avrei la possibilità di scegliere anche questo processore.
Nel qual caso, tu cosa mi consiglieresti fra i due processori?

LMCH
05-02-2015, 22:00
Bene.
Ascolta jack, mi hanno consigliato di mettere il 4712mq a 37w che scalda meno del 4710mq a 47w.
Poi ho letto che il 4710 si puo castrare con il tool ed abbassarlo a 37w.
Siccome per il 4712 devo pagare 42 euri in piu, cosa mi consigli?

L' i7-4712 è per dirla in modo semplice un i7-4710 "migliore della media" con il TDP ribassato a 37Watt (ma a causa di questo con una penalizzazioen di 200Mhz sulle frequenze di clock massime sotto carico).

Sulle cpu mobili attuali di Intel il TDP è un "limite software" (a volte bloccato, altre no) sul calore massimo sviluppato senza che scattino limitazioni di frequenza ecc.

Ma il TDP 37Watt oppure 47Watt viene raggiunto quando la cpu sta lavorando in modo pesante e continuato, in tutti gli altri casi la cpu consuma meno.

Quindi se prendi uno notebook con chassis e dissipatore che regge un TDP 47Watt senza problemi tanto vale prendere un i7-4710 (che sotto massimo carico viaggia con un clock 200Mhz più elevato rispetto ad un i7-4712), specialemnte perche costa meno e quando serve può fornirti più potenza di calcolo.

Eski
05-02-2015, 22:37
Ti ringrazio aspettavo con ansia una simile risposta :)

Effettivamente il T55 (P304) alcuni lo hanno acquistato addirittura con un 4810mq senza lamentare problemi alcuni.

A questo punto conviene prendere un 4710mq. Male che vada se scalda troppo lo castro con software.

Avevo un'ansia che non puoi immaginare. Essendo un notebook da 900 € e passa non vorrei pentirmi di qualche scelta sbagliata.

NoX83
11-02-2015, 13:45
Da paura la nuova GTX960 configurabile sul gioiellino T55!

JACK83
12-02-2015, 09:26
Da paura la nuova GTX960 configurabile sul gioiellino T55!
A saperlo aspettavo qualche giorno..mannaggia a loro che non mi hanno detto nulla

viger
12-02-2015, 14:20
Da paura la nuova GTX960 configurabile sul gioiellino T55!

sbaglio o è un semplice rebrand della GTX 860M?!

Dai primi dati in rete che ho letto non è altro che una 860m rimarchiata!

http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=2558&gid2=2291&compare=geforce-gtx-960m-2gb-vs-geforce-gtx-860m-4gb

JACK83
12-02-2015, 15:04
sbaglio o è un semplice rebrand della GTX 860M?!

Dai primi dati in rete che ho letto non è altro che una 860m rimarchiata!

http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=2558&gid2=2291&compare=geforce-gtx-960m-2gb-vs-geforce-gtx-860m-4gb
Da quello che ho letto sembra cosi..

viger
12-02-2015, 15:24
Da quello che ho letto sembra cosi..


Anche io oggi appena avevo letto nel configuratore GTX 960M mi sono detto "Cavolo!". Invece sono 30€ in più non si sà per cosa, stesso clock rate della 860M stessa banda, stessi Cuda, insomma pare non abbiano nemmeno cambiato i mhz...

Infatti sono ancora indeciso se prendere il T55 o il C37, se la 960m avesse avuto un boost rispetto alla 860m avrei ordinato subito il T55.

JACK83
12-02-2015, 15:35
Anche io oggi appena avevo letto nel configuratore GTX 960M mi sono detto "Cavolo!". Invece sono 30€ in più non si sà per cosa, stesso clock rate della 860M stessa banda, stessi Cuda, insomma pare non abbiano nemmeno cambiato i mhz...

Infatti sono ancora indeciso se prendere il T55 o il C37, se la 960m avesse avuto un boost rispetto alla 860m avrei ordinato subito il T55.
Guarda io ho scelto il t55 e mio fratello il c37.. Se lo porti sempre dietro come me il t55 è d'obbligo. Il c37 ha una VGA molto potente ma è più grosso, più pesante e ha alimentatore inaudito, è davvero enorme e pesante...na porcheria, se lo usi solo a casa vai di c37 se no t55

Eski
14-02-2015, 13:42
Ragazzi finalmente è arrivato il mio P304.
Non potete capire la gioia!!

Già vi dico che mi è arrivato con un buco nella scatola che ha passato il primo cartone ed è arrivato anche alla scatola interna senza passarla del tutto per fortuna.

http://s13.postimg.org/aiqs4bkg7/IMG_2056.jpg

http://s14.postimg.org/3mhsc3mw1/IMG_2058.jpg

Andiamo avanti. Tasto destro del pad sembra essere fuori asse ed è anche più basso.

http://s28.postimg.org/sqsxz9mn1/IMG_2060.jpg

http://s17.postimg.org/vpet6jvdr/IMG_2061.jpg

http://s15.postimg.org/eldo399kr/IMG_2062.jpg


Andiamo avanti. Apro per inserire la scheda wi-fi e che mi trovo... uno dei fili con un taglio e con il collegamento al terminale che quasi si stacca.

http://s12.postimg.org/wx7msqwa5/IMG_2075.jpg

http://s15.postimg.org/6nnufclob/IMG_2077.jpg

http://s14.postimg.org/dzvn8mopt/IMG_2079.jpg

http://s10.postimg.org/pqcf3wbc9/IMG_2080.jpg

http://s17.postimg.org/rtf9fsejj/IMG_2082.jpg

Che faccio? altro che gioia :mad: .
Help :cry:

:(

JACK83
14-02-2015, 13:53
Hai accettato con riserva per scatola danneggiata?

Eski
14-02-2015, 14:00
Purtroppo non l'ho preso io il pacco dal corriere, quindi no.

Spero che per il danneggiamento del pacco, il notebook non ne risenta.

Per le altre cose che devo fare? :(

JACK83
14-02-2015, 14:26
Bhe aldilà del pacco cmq quelle sono cose non inerenti al buco della scatola.. Contatta l'assistenza magari inviando a loro delle foto..

JACK83
14-02-2015, 14:28
Anche sul mio t55 le plastiche non sono diciamo...perfette.. In questi giorni contatterò anche io l assistenza mi sa.. Ci sono dei punti della plastica della tastiera leggermente ondulati..nulla di che..ma su un portatile da 1400 euro no va bene..

Eski
16-02-2015, 08:13
Jack,
nel caso volessero ripararlo, pensi che debba chiedere la completa sostituzione visto che non è passato neanche un giorno?

JACK83
16-02-2015, 10:09
Jack,
nel caso volessero ripararlo, pensi che debba chiedere la completa sostituzione visto che non è passato neanche un giorno?
Bhe io almeno ci proverei.. Difetti dello chassis non so quanto siano riparabili..

Eski
17-02-2015, 07:40
Jack,
mi hanno risposto quanto segue:

"I don’t know if the problems are because of the damanged packaging. But we have to check the notebook.
We ask you to send the notebook back to us so our technicians can look into the problem."

Hanno aperto RMA e l'ho già spedito.

Quello che più mi interessa e che mi risolvino tutto.
Se ci riescono mantenendo lo stesso pc va comunque bene.
Io ho chiaramente evidenziato quando l'ho comprato e che non l'ho neanche usato.

JACK83
17-02-2015, 07:48
Jack,
mi hanno risposto quanto segue:

"I don’t know if the problems are because of the damanged packaging. But we have to check the notebook.
We ask you to send the notebook back to us so our technicians can look into the problem."

Hanno aperto RMA e l'ho già spedito.

Quello che più mi interessa e che mi risolvino tutto.
Se ci riescono mantenendo lo stesso pc va comunque bene.
Io ho chiaramente evidenziato quando l'ho comprato e che non l'ho neanche usato.
Va benissimo, sicuramente risolveranno i problemi

Eski
02-03-2015, 07:06
Finalmente posso darvi buone notizie.

Dopo aver mandato il mio bel P304 appena arrivato in RMA, mi è stato spedito un nuovo e fiammante P304.

Sono felicissimo, adesso tutto funziona.
Pensavo il peggio, che mi rispedissero quello vecchio riparato alla buona ed invece no :D .

Sono soddisfatto di questa azienda. L'unica pecca è che i tempi di risposta alle mail vanno dalle 48 alle 72 ore e l'RMA non meno di 10 giorni lavorativi, ma basta avere pazienza ed un notebook pentium IV in sostituzione per quei giorni di vuoto :p .


Ho già installato un pò di roba e la ventola si è attivata una sola volta.
Devo dire che il rumore non mi disturba più di tanto, è un suono cupo e breve.
Non appena metterò qualche gioco, vi saprò dire di più.

Grazie a tutti per il supporto morale e per i consigli sull'acquisto ;) .

NoX83
03-03-2015, 17:52
sono ancora indeciso se prendere il T55 o il C37, se la 960m avesse avuto un boost rispetto alla 860m avrei ordinato subito il T55.

Aehm...curiosa come indecisione :D :confused:

viger
18-03-2015, 15:47
Aehm...curiosa come indecisione :D :confused:

Il T55 è sicuramento meno ingombrante, il C37 è più potente ma più grosso e con un alimentatore bello grande.

Sono due prodotti votati al games, questo mi interessa, entrambi sufficentemente leggeri però di ingombri decisamente diversi.

La scelta è ardua,

MarkBago
20-03-2015, 18:34
Ciao ragazzi! Ho acquistato questo notebook circa 10 mesi fa ed ora devo probabilmente venderlo per questioni lavorative. Non so se il posto giusto dove postare, ma è il forum più seguito su questo modello. E' in condizioni perfette, non ha alcun problema.
Il modello da ma in possesso monta i7-4700, 8GB di RAM CL9, GTX 860 e SSD da 480GB della Crucial aggiunto da me dopo l'acquisto (questo non invalida la garanzia). Il prezzo che propongo è di 950€, il prezzo originale compresso SSD erano 1350€. Prezzo eventualmente trattabile. Se siete interessati vi prego di contattarmi via mail: bagossi.marco@yahoo.it
Scusate il disturbo, spero possa interessarvi.

NuT
20-03-2015, 20:44
Ciao ragazzi! Ho acquistato questo notebook circa 10 mesi fa ed ora devo probabilmente venderlo per questioni lavorative. Non so se il posto giusto dove postare, ma è il forum più seguito su questo modello. E' in condizioni perfette, non ha alcun problema.
Il modello da ma in possesso monta i7-4700, 8GB di RAM CL9, GTX 860 e SSD da 480GB della Crucial aggiunto da me dopo l'acquisto (questo non invalida la garanzia). Il prezzo che propongo è di 950€, il prezzo originale compresso SSD erano 1350€. Prezzo eventualmente trattabile. Se siete interessati vi prego di contattarmi via mail: bagossi.marco@yahoo.it
Scusate il disturbo, spero possa interessarvi.

Metti un annuncio sul mercatino (c'è l'apposita sezione), qua non è il posto adatto e rischi una sospensione se ti legge un mod.

MarkBago
20-03-2015, 21:08
Metti un annuncio sul mercatino (c'è l'apposita sezione), qua non è il posto adatto e rischi una sospensione se ti legge un mod.

Okay, grazie mille per il consiglio, chiedo ancora scusa per l'errore! :)

hellkitchen
04-05-2015, 11:30
Signori qualcuno utilizza il T55 con la nuova 960 per gaming? Io sto valutando l'acquisto ma sono indeciso. Ho paura un portatile da 13' sia troppo piccolo per giocare e soprattutto che si usuri per le temperature. Vorrei giocarci a GTA V e giochi comunque esosi dal punto di vista delle richieste hardware.

Se dovessi usarlo su schermo esterno da 24 fullHD le prestazioni sarebbero le medesime che utilizzandolo con il monitor integrato?

Grazie

JACK83
18-05-2015, 09:55
ciao ragazzi, se a qualcuno interessa vendo il mio a malincuore, è una bomba ma essendo sempre ingiro per lavoro sta a casa chiuso nel mobile:cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42486497#post42486497

JACK83
18-05-2015, 09:57
Signori qualcuno utilizza il T55 con la nuova 960 per gaming? Io sto valutando l'acquisto ma sono indeciso. Ho paura un portatile da 13' sia troppo piccolo per giocare e soprattutto che si usuri per le temperature. Vorrei giocarci a GTA V e giochi comunque esosi dal punto di vista delle richieste hardware.

Se dovessi usarlo su schermo esterno da 24 fullHD le prestazioni sarebbero le medesime che utilizzandolo con il monitor integrato?

Grazie

io ci ho giocato con impostazioni tutte high e girava fluido, che sia 13 o 24 la res. è sempre fullhd quindi è uguale:)

19dany87
07-06-2015, 12:08
Signori qualcuno utilizza il T55 con la nuova 960 per gaming? Io sto valutando l'acquisto ma sono indeciso. Ho paura un portatile da 13' sia troppo piccolo per giocare e soprattutto che si usuri per le temperature. Vorrei giocarci a GTA V e giochi comunque esosi dal punto di vista delle richieste hardware.

Se dovessi usarlo su schermo esterno da 24 fullHD le prestazioni sarebbero le medesime che utilizzandolo con il monitor integrato?

Grazie

Confermo ce l ho da un anno mai avuto problemi di temp finora. 13 pollici (e mezzo) si gioca tranquillamente, anche in treno mentre viaggi :)

Bestio
25-08-2015, 15:38
Stavo cercando anche io un portatile veramente portatile ma che regga anche qualche gioco, come degno sostituto del mio ex AlienWare MX11 che purtroppo non fanno più! :cry:
Come va questo Santech? :)

JACK83
29-08-2015, 19:32
Stavo cercando anche io un portatile veramente portatile ma che regga anche qualche gioco, come degno sostituto del mio ex AlienWare MX11 che purtroppo non fanno più! :cry:
Come va questo Santech? :)
Ciao se ti interessa il mio è ancora in vendita per inutilizzo!

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

JACK83
29-08-2015, 19:33
Per rispondere alla tua domanda io mi sono sempre trovato bene sotto tutti i punti di vista, è una workstation davvero compatta

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk