View Full Version : Schede video per FM1 e Hybrid Crossfire
Ciao a tutti
ho un athlon 631 quad core 2,6 socket FM1 affiancato da una 4670 512GDDR3
non saprei se mi conviene vendere quei componenti per prendermi A8-3870K Black edition che integra HD6550D
Secondo me la 4670 rimane cmq migliore per via delle GDDR3, però otterrei un sistema molto più silenzioso (è l'unica ventola che si sente...). Ma se si abbinasse una scheda discreta alla cpu A8 tipo una 6570 aumenterebbero le prestazioni tanto della cpu che della gpu? Se la 6570 monta delle memorie GDDR invece delle DDR3 il crossfire avviene comunque oppure viene disabilitato?
ndwolfwood
04-01-2013, 08:38
Le prestazioni dei HD6550D e HD4670 sono simili, con un leggero vantaggio per la 6550D che dipende anche dalla ram che monti (almeno 1600MHz, meglio 1866).
In ogni caso una HD6570 (o 6670) è già decisamente superiore da sola.
IMHO ti conviene prendere solo la scheda video, magari spendendoci un pochino di più per una HD7750 che sarà meglio anche dell'Hybrid Crossfire.
Lato CPU il tuo 631 e un 3870k sono la stessa cosa, con un leggero overclock lo porti alla stessa frequenza, senza spesa aggiuntiva.
Insomma: spendi tutto sulla GPU ;)
Se faccio un oveclock da bios al FSB perdo il cool'n quiet? cioè la cpu rimane inchiodata alla frequenza da me settata anche con il minimo carico di lavoro?
A8-3870k ha il moltiplicatore sbloccato si otterrebbero maggiori risultati.
Ma non ho capito se in Dual Graphics una HD6570 aiuta nei calcoli non solo la HD6550 integrata ma anche la stessa A8. In sostanza non mi sono chiarissimi i vantaggi del Dual Graphics.
Poi più recentemente sono uscite delle HD6570 con GDDR5 come l'Ultimate della Sapphire (mi pare) con dissipatore passivo, forse la prima buona scheda passiva veloce e che non scalda, quindi chiedevo se la APU può fare un cross con una HD6570 con memoria GDDR3 o GDDR5. Son sicuro che lo si può fare con una HD6550 DDR3 ma le DDR3 sulle schede video fanno ca-ga-...
Per le Ram ho un piccolo problema. Avevo già postato ma nessuno mi aveva risposto. Ho 2x4GB Corsair Vengeance dichiarate andare a 1600Mhz ma da bios la scheda madre Gigabyte A75M-UD2H le vede in auto come delle 1333Mhz. Ho aggiornato il Bios proprio ieri alla vers. F6 sperando di risolvere ma niete da fare.
Per l'overclock di ram e cpu ho riguardato meglio il bios. Con l'aggiornamento alla F6 del bios è spuntato un nuovo settaggio DRAM E.O.C.P che permette di selezionare la ram giusta. Lasciando inalterato il voltaggio e i timing da cpuz ho ottenuto la ram a 800Mhz
FSB:DRAM 1:8
CL 8
tRCD 9
tRP 9
tRAS 29
tRC 41
Sai dirmi se vanno bene o è meglio settarle manualmente?
Per la CPU pare tutto sbloccato, posso sparare il moltiplicatore per ottenere oltre i 4GHz. Ti rispondo con un modesto 2700Mhhz bus 100Mhz.
Forse non ricordo bene o forse è stato l'aggiornamento del bios, posso abilitare la grafica integrata, deciderne in buffer :mbe: strano perché il 631 dovrebbe averla disabilitata oltre al clock bloccato...che sia il caso di abilitarla e vedere cosa succede?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.