PDA

View Full Version : [Sistemi Operativi Mobile] Thread Ufficiale - no Android o iOS


Pagine : [1] 2 3

Herod2k
28-11-2012, 02:19
Visto che ci hanno chiuso il nostro buon vecchio post su Symbian, apriamo un post su Sailfish, Mer, Plasma Active, Firefox OS e altri eventuali sistemi operativi mobile per telefoni cellulari.

zephyr83
28-11-2012, 03:27
Presente!

Donbabbeo
28-11-2012, 08:29
Ci sono :O

Dcromato
28-11-2012, 08:51
ci sono.
segnalo subito un addons firefox per provare in anteprima firefox os.
http://people.mozilla.org/~myk/r2d2b2g/

Herod2k
28-11-2012, 09:17
ci sono.
segnalo subito un addons firefox per provare in anteprima firefox os.
http://people.mozilla.org/~myk/r2d2b2g/
L'addon in se é geniale, il sistema operativo non mi convince, sembra una skin di Android

killercode
28-11-2012, 09:45
Eccomi :D
La cosa bella in firefox os è che usa html5, ha quindi una possibile base di sviluppatori infinita e tutte le applicazioni potrebbero facilmente venir portate sulle altre piattaforme. Senza dubbio da tenere d'occhio. Sopratutto se entrano altri giocatori oltre ad android e ios nel mercato con numeri rilevanti.

masand
28-11-2012, 10:13
Ragazzi,

attenetevi ai regolamenti (quello generale e quello di sezione) e le discussioni non verranno chiuse (è anche scritto ed evidenziato in rosso la conseguenza della chiusura delle discussioni).

Se volete che questa discussione venga spostata nella sezione delle documentazioni ufficiali, fatemelo sapere.

Un saluto a tutti...
masand

darkbasic
28-11-2012, 10:37
Presente e iscritto, per fortuna questo thread altrimenti non saprei più che farmene del mio account su hwupgrade :D

P.S. Per chi non lo sapesse ricordo che symbian non è più open source :Prrr: :asd:

Donbabbeo
28-11-2012, 10:42
P.S. Per chi non lo sapesse ricordo che symbian non è più open source

Fixed.

:asd:

Herod2k
29-11-2012, 02:35
Ragazzi,

attenetevi ai regolamenti (quello generale e quello di sezione) e le discussioni non verranno chiuse (è anche scritto ed evidenziato in rosso la conseguenza della chiusura delle discussioni).

Se volete che questa discussione venga spostata nella sezione delle documentazioni ufficiali, fatemelo sapere.

Un saluto a tutti...
masand
Ciao Masand,
molti di noi entravano nel post direttamente, io personalmente usando il bottone egosearch, senza passare per la sezione linux/news.
Per quello che nessuno di noi si è accorto del nuovo regolamento.

Se pensi che questa discussioni meriti di essere spostata in 3ad ufficiali, fai pure, fondamentalmente é solo un 3ad dove si parla di Meego, Sailfish, Symbian etc etc non c'é nulla di ufficiale, non scriveremo nessun tipo di documentazione, quindi lascio a te la decisione.

H2K

Herod2k
29-11-2012, 02:46
Eccomi :D
La cosa bella in firefox os è che usa html5, ha quindi una possibile base di sviluppatori infinita e tutte le applicazioni potrebbero facilmente venir portate sulle altre piattaforme. Senza dubbio da tenere d'occhio. Sopratutto se entrano altri giocatori oltre ad android e ios nel mercato con numeri rilevanti.

Non lo so, nel senso che sono anni che faccio siti internet e programmo in diversi linguaggi ma non mi verrebbe mai in mente di scrivere un applicazione per cellullari in html/css/js.

Preferisco 10 programmatori seri che scrivano che so: python, java o altro piuttosto che tutta la comunitá di improvvisati programmatori web, dico improvvisati perché: se conosci bene javascript se conosci i fondamenti della programmazione non è cosi diffile passare da un linguaggio ad un altro.

Questa corsa al "facciamo programmare tutti" secondo me non porta a nulla di buono, porta solo a milioni di applicazioni/immondizia nel market, solo a cellolunghismo del: "abbiamo 5 milioni di app".

H2K

darkbasic
29-11-2012, 10:20
molti di noi entravano nel post direttamente, io personalmente usando il bottone egosearch, senza passare per la sezione linux/news.
Per quello che nessuno di noi si è accorto del nuovo regolamento.

Quoto, io su hwupgrade ci metto piede solo cliccando sulle notifiche di risposta a questo thread, figurarsi se mi ero accorto del nuovo regolamento :doh:

masand
29-11-2012, 10:50
Se pensi che questa discussioni meriti di essere spostata in 3ad ufficiali, fai pure, fondamentalmente é solo un 3ad dove si parla di Meego, Sailfish, Symbian etc etc non c'é nulla di ufficiale, non scriveremo nessun tipo di documentazione, quindi lascio a te la decisione.

H2K

Perfetto, allora la lascio come discussione normale.

Ciao Masand,
molti di noi entravano nel post direttamente, io personalmente usando il bottone egosearch, senza passare per la sezione linux/news.
Per quello che nessuno di noi si è accorto del nuovo regolamento.

Quoto, io su hwupgrade ci metto piede solo cliccando sulle notifiche di risposta a questo thread, figurarsi se mi ero accorto del nuovo regolamento :doh:

Ragazzi, posso anche capire, ma i regolamenti vanno rispettati.

D'altra parte sono messi con l'intento di migliorare l'esperienza utente sul forum, a volte sono facili a volte un po' più macchinosi, ma l'intento è sempre quello di mantenere coerenti le sezioni/discussioni.

Un saluto a tutti...
masand

killercode
29-11-2012, 10:58
Non lo so, nel senso che sono anni che faccio siti internet e programmo in diversi linguaggi ma non mi verrebbe mai in mente di scrivere un applicazione per cellullari in html/css/js.

Preferisco 10 programmatori seri che scrivano che so: python, java o altro piuttosto che tutta la comunitá di improvvisati programmatori web, dico improvvisati perché: se conosci bene javascript se conosci i fondamenti della programmazione non è cosi diffile passare da un linguaggio ad un altro.

Questa corsa al "facciamo programmare tutti" secondo me non porta a nulla di buono, porta solo a milioni di applicazioni/immondizia nel market, solo a cellolunghismo del: "abbiamo 5 milioni di app".

H2K

Sicuro che sono meglio 10 programmatori "veri" che 100 web dev, però immaginati tu quei dieci programmatori dover scrivere prima in java per android, poi in Obj-C per iOS poi in qualunque altra cosa sia scritto WP8 poi magari anche in c++ per Symbian, Bada, Sailfish, Blackberry, ...
Sai anche tu che non lo faranno mai.
E allora, se l'applicazione non necessita di particolari accorgimenti sulla gestione delle risorse hardware, meglio crearla nell'unico lunguaggio compatibile con tutte le piattaforme.

P.S. Cosa che sta già facendo anche Adobe e Apache con PhoneGap/Cordoba

darkbasic
29-11-2012, 11:56
Ragazzi, posso anche capire, ma i regolamenti vanno rispettati.

Ok però magari un post a fine thread nella vecchia discussione con un link a questa pagina lo si potrebbe mettere no? :fiufiu:

Herod2k
29-11-2012, 12:15
Sicuro che sono meglio 10 programmatori "veri" che 100 web dev, però immaginati tu quei dieci programmatori dover scrivere prima in java per android, poi in Obj-C per iOS poi in qualunque altra cosa sia scritto WP8 poi magari anche in c++ per Symbian, Bada, Sailfish, Blackberry, ...
Sai anche tu che non lo faranno mai.
E allora, se l'applicazione non necessita di particolari accorgimenti sulla gestione delle risorse hardware, meglio crearla nell'unico lunguaggio compatibile con tutte le piattaforme.

P.S. Cosa che sta già facendo anche Adobe e Apache con PhoneGap/Cordoba

Si si capisco il tuo punto di vista, ma non bisogna per forza finire sul trittico HTML/JS/CSS, per far programmare il povero programmatore solo una volta, avrei preferito un porting su tutte le piattaforme di ... non so la butto la, python e qt, cosi i 10 programmatori veri :D :D :D possono riposare il fine settimana

H2K

masand
29-11-2012, 14:40
Ok però magari un post a fine thread nella vecchia discussione con un link a questa pagina lo si potrebbe mettere no? :fiufiu:

Non ne vedo il motivo.
Comunque siamo OT e questo tipo di discussione andrebbe fatta tramite pvt (come da regolamento).

Un salutoa tutti,
masand

Herod2k
30-11-2012, 04:45
http://www.phonearena.com/news/Open-webOS-comes-to-Android-in-the-form-of-an-app_id37106
Open WebOS su Nexus S

litocat
30-11-2012, 10:07
Sicuro che sono meglio 10 programmatori "veri" che 100 web dev, però immaginati tu quei dieci programmatori dover scrivere prima in java per android, poi in Obj-C per iOS poi in qualunque altra cosa sia scritto WP8 poi magari anche in c++ per Symbian, Bada, Sailfish, Blackberry, ...
Sai anche tu che non lo faranno mai.
E allora, se l'applicazione non necessita di particolari accorgimenti sulla gestione delle risorse hardware, meglio crearla nell'unico lunguaggio compatibile con tutte le piattaforme.

P.S. Cosa che sta già facendo anche Adobe e Apache con PhoneGap/Cordoba
Guarda che il concetto di "framework multipiattaforma" non è mica nato con Html5. Qt è supportato da Symbian, Meego/Sailfish, BB10, Android e Digia sta lavorando per supportare anche iOS.

killercode
30-11-2012, 11:42
Necessitas è appena entrato in beta, siamo ancora ben lontani dall'avere le qt su android

zephyr83
30-11-2012, 22:39
Non lo so, nel senso che sono anni che faccio siti internet e programmo in diversi linguaggi ma non mi verrebbe mai in mente di scrivere un applicazione per cellullari in html/css/js.

Preferisco 10 programmatori seri che scrivano che so: python, java o altro piuttosto che tutta la comunitá di improvvisati programmatori web, dico improvvisati perché: se conosci bene javascript se conosci i fondamenti della programmazione non è cosi diffile passare da un linguaggio ad un altro.

Questa corsa al "facciamo programmare tutti" secondo me non porta a nulla di buono, porta solo a milioni di applicazioni/immondizia nel market, solo a cellolunghismo del: "abbiamo 5 milioni di app".

H2K
Se nn sbaglio webos si basava su javascript (bhe già io nome diceva tutto :D ). Anche Tizen (successore di meego realizzato da samsung) si baserà su html5. E pure microsoft per il futuro ci vuole puntare molto! Però penso anche io che non sia una gran strada, inoltre come ci si fa ad affidare a un linguaggio che ancora non è neanche standard? va bene per programmi semplici ma per robe più complesse non mi sembra una gran trovata! E non mi piace tanto neanche un sistema basato su "virtual machine" (vedi android, ma possiamo dire anche windows phone). Capisco la questione "compatibilità" ma usando strumenti come le qt si risolve alla fine senza scendere troppo a compromessi con le prestazioni e le richieste hardware!
Ma cos'hanno ste QT da esser tanto bistrattate? Si so che sono usatissime ma non capisco perché non si diffondano maggiormente! Cosa manca? è per via del C++? ma volendo si possono usare anche altri linguaggi! E pensare che cn meego ci avevo creduto molto :(

zephyr83
30-11-2012, 22:43
Sicuro che sono meglio 10 programmatori "veri" che 100 web dev, però immaginati tu quei dieci programmatori dover scrivere prima in java per android, poi in Obj-C per iOS poi in qualunque altra cosa sia scritto WP8 poi magari anche in c++ per Symbian, Bada, Sailfish, Blackberry, ...
Sai anche tu che non lo faranno mai.
E allora, se l'applicazione non necessita di particolari accorgimenti sulla gestione delle risorse hardware, meglio crearla nell'unico lunguaggio compatibile con tutte le piattaforme.

P.S. Cosa che sta già facendo anche Adobe e Apache con PhoneGap/Cordoba
Eh, abbiamo visto il risultato con facebook su ios e android........dopo anni di applicazione cesso basata su html5 si sn decisi a farla con l'sdk nativa e la differenza su ios si è vista subito (su android sta arrivando).
Ma a sto punto se uno nn deve fare "granché" meglio una web app! l'iphone era nato così, solo webapp, poi anche li hanno fatto subito marcia indietro :sofico:
Purtroppo non c'è storia, sono anni che si cerca un super linguaggio di programmazione che permetta interoperabilità fra vari sistemi ma ogni cosa ha i suoi pro e contro!

zephyr83
30-11-2012, 22:46
Necessitas è appena entrato in beta, siamo ancora ben lontani dall'avere le qt su android
però funziona! trovi già qualche app nel market (anche se più che altro di prova). io stesso ho provato a installare l'sdk su linux e si fa prima con necessitas che con quella ufficiale di android! se si vogliono scrivere programmi usando codice nativo diventa più pratico usare necessitas veramente :D
Se ci si fosse messa nokia stessa a farlo sicuramente ora non sarebbe in versione beta, ma visto che ci si affida a una "comunità" sono anche troppo avanti :) speriamo in Digia!!

Dcromato
07-12-2012, 22:17
Ah, visto che ne parlavamo nella vecchia discussione vi comunico che sto provando il mio primo telefono x86.:D

darkbasic
08-12-2012, 00:15
Che telefono? Impressioni?

Dcromato
08-12-2012, 00:17
Motorola Razri.impressioni al momento buone ma ce l'ho da 2 ore.

zephyr83
08-12-2012, 13:27
attendo di leggere le prime impressioni :) più che altro sono curioso di sapere quante applicazioni non sono compatibili, scommetto i vari lettori multimediali (a meno che nn abbiano già realizzato qualcosa per i processori intel) e anche i vari programmi voip e i navigatori multimediali......ah bhe ci sn anche i giochi :sofico:

Dcromato
08-12-2012, 16:02
Al momento solo Adobe flash e air, i lettori vanno benissimo.

zephyr83
08-12-2012, 17:00
Al momento solo Adobe flash e air, i lettori vanno benissimo.
tipo mx video player? c'è già il codec per i processori intel? nessun problema con gli mkv?

Dcromato
08-12-2012, 18:18
Mx player ha il codec da scaricare nel market, anche fplayer, per gli mkv provo dopo.

darkbasic
08-12-2012, 18:41
suvvia ragazzi, java è un mattone colossale ma almeno concediamogli i suoi (il suo :ciapet: ) lati positivi :D

Dcromato
08-12-2012, 19:08
Comunque una cosa che mi lascia stupito è quanto sia freddo sto telefono, anche sotto torchio e in un ambiente davvero caldo la temperatura non passa quasi mai i 30.

darkbasic
08-12-2012, 19:34
Vogliamo pareri sull'autonomia, regge la carica durante il tragitto dal caricabatterie in camera a quello in soggiorno? :asd:

zephyr83
08-12-2012, 19:39
suvvia ragazzi, java è un mattone colossale ma almeno concediamogli i suoi (il suo :ciapet: ) lati positivi :D
eh appunto java, infatti ho chiesto tutti programmi che usano codice nativo :sofico: a quanto pare si sono già adeguati.........bhe alla fine è da oltre 2 anni che doveva arrivare un processore intel in campo mobile :stordita: :muro: :doh:

Dcromato
08-12-2012, 19:42
Vogliamo pareri sull'autonomia, regge la carica durante il tragitto dal caricabatterie in camera a quello in soggiorno? :asd:

batteria direi punto di forza di questo telefono.

Dcromato
08-12-2012, 20:31
Per gli mkv ho qualche dubbio, secondo me li legge, forse però sono negato io.ho convertito un filmato, col lettore nativo non si vede, con mx playdr è rallentato ma l'audio sisente, non vorrei aver fatto qualche cappella nella codifica.batteria staccata alle 6.30, 46% ora uso piuttosto pesante.a sera c'è arrivato, vediamo dove mi porta.

zephyr83
08-12-2012, 21:29
Per gli mkv ho qualche dubbio, secondo me li legge, forse però sono negato io.ho convertito un filmato, col lettore nativo non si vede, con mx playdr è rallentato ma l'audio sisente, non vorrei aver fatto qualche cappella nella codifica.batteria staccata alle 6.30, 46% ora uso piuttosto pesante.a sera c'è arrivato, vediamo dove mi porta.
Dovresti provare con un altro android ma secondo me è tutto "normale". Il lettore va ma la codifica avviene via software mancando il codec specifico per processore x86 (sul play store non l'ho trovato) quindi niente accelerazione hardware con quei risultati!

Edit, no invece il codec per x86 di mx player c'è
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mxtech.ffmpeg.x86

Dcromato
08-12-2012, 21:33
Al momento il P1 è in assistenza, comunque 1080 vari li legge e non fa nemmeno brutte foto.bello sto telefono mi piace sempre più, e poi non consuma un cavolo.

Dcromato
08-12-2012, 21:43
Edit, no invece il codec per x86 di mx player c'è
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mxtech.ffmpeg.x86

L'avevo anche detto.:-)

zephyr83
08-12-2012, 21:58
L'avevo anche detto.:-)
vero :) uso anche io mx video player però devo dire che fra codica sw, hw e hw+ si fa un po' di confusione! Sul tablet del mio amico ( lo zenithink c7) con la codifica hw+ diversi video vanno a rallentatore (anche se l'audio è ok), bisogna impostare solo hw!!

Dcromato
09-12-2012, 05:49
FireFox non è compatibile ma ci sono già in giro delle beta....opera va che è un piacere invece.Gran telefono, mi sento un po' un pioniere.C'è tornata alla grande nel mobile Intel.

litocat
10-12-2012, 13:23
SailfishOS finisce sul Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-12-07/sailfish-parvenu-sfida-android-174623.shtml).

Dcromato
10-12-2012, 13:28
SailfishOS finisce sul Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-12-07/sailfish-parvenu-sfida-android-174623.shtml).

alla faccia, pensate che qualche giorno fa ne ho accennato sulla pagina Facebook di 2024 su radio 24 e quasi mi mangiatano causa argomento poco interessante...addirittura a uno hanno cancellato il link di jolla.

killercode
11-12-2012, 21:35
Questo thread si può usare anche per Ubuntu sul Nexus 7?
C'è da aspettare la 13.04 per avere qualcosa di stabile, ma potrebbe essere la volta buona che mi compro un tablet

Dcromato
11-12-2012, 22:06
Interessante notizia di ieri.
STM esce da ST-Ericsson. (http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201212101014407112&chkAgenzie=TMFI&titolo=STM%20esce%20dalla%20jv%20St-Ericsson%20e%20punta%20a%20una%20margine%20operativo%20del%2010%)
Interessante perchè?Perchè Jolla aveva stretto sinergie con St-ericsson e ora sarà interessante vedere gli sviluppi futuri.

zephyr83
11-12-2012, 22:17
Interessante notizia di ieri.
STM esce da ST-Ericsson. (http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201212101014407112&chkAgenzie=TMFI&titolo=STM%20esce%20dalla%20jv%20St-Ericsson%20e%20punta%20a%20una%20margine%20operativo%20del%2010%)
Interessante perchè?Perchè Jolla aveva stretto sinergie con St-ericsson e ora sarà interessante vedere gli sviluppi futuri.
E adesso?? mi sa che forse sarebbe meglio mollare subito la piattaofrma novathor e affidarsi di qualcosa di più "sicuro" e collaudato come il sco snapdragon (anche se quei dannati driver proprietari, soprattutto per la gpu, non sono un gran incentivo per un progetto come sailfish)

Dcromato
11-12-2012, 22:26
E adesso?? mi sa che forse sarebbe meglio mollare subito la piattaofrma novathor e affidarsi di qualcosa di più "sicuro" e collaudato come il sco snapdragon (anche se quei dannati driver proprietari, soprattutto per la gpu, non sono un gran incentivo per un progetto come sailfish)

A dire il vero sembra che quelli di STM per un anno sosterranno ST-E per poi proseguire da soli.Comunque come piattaforma hw mi è sempre sembrata un po zoppa, diciamocela tutta.Ma che esperienza aveva poi Ericsson di soc arm?Secondo me in STM si sono resi conto che l'apporto era limitato e se ne sono andati.
Personalmente speravo qualche mese in un accordo con TI ma purtroppo quest'ultima ha deciso di lasciare il mondo mobile per fare altro.

Comunque per un anno secondo me sono tranquilli.

zephyr83
11-12-2012, 22:36
A dire il vero sembra che quelli di STM per un anno sosterranno ST-E per poi proseguire da soli.Comunque come piattaforma hw mi è sempre sembrata un po zoppa, diciamocela tutta.Ma che esperienza aveva poi Ericsson di soc arm?Secondo me in STM si sono resi conto che l'apporto era limitato e se ne sono andati.
Personalmente speravo qualche mese in un accordo con TI ma purtroppo quest'ultima ha deciso di lasciare il mondo mobile per fare altro.

Comunque per un anno secondo me sono tranquilli.
Speravo anche io in TI ma il passaggio di nokia ai soc di qualcomm deve esser stata una bella botta :doh:
Però chissà, magari quelli di jolla potrebbero fare un pensierino a intel ora che sono finalmente "pronti" :sofico: Non sarebbe male un partner del genere (sperando sempre nella bontà di questi proci, ma io rimango scettico :D ).
Cmq STM la vedo più "buona" a produrre, realizzare i chip, ma la progettazione? se non era tanto "buona" Ericsson, figuriamoci STM da sola! :stordita:

Dcromato
11-12-2012, 22:39
Intel sarebbe una grandissima scelta, il mio razri è davvero una sorpresa in tutto, potenza velocità, rendimento con dissipazione di calore limitato, consumi minori rispetto alla media, ma detto fra noi ho come il vago sospetto che Apple li vada a pigliare in esclusiva.

zephyr83
12-12-2012, 00:54
Intel sarebbe una grandissima scelta, il mio razri è davvero una sorpresa in tutto, potenza velocità, rendimento con dissipazione di calore limitato, consumi minori rispetto alla media, ma detto fra noi ho come il vago sospetto che Apple li vada a pigliare in esclusiva.
vedremo, c'è da dire che intel per ottenere questo risultato ha dovuto usare un processo produttivo migliore rispetto la concorrenza ed è una cpu mono core! Secondo me il risultato migliore l'ha ottenuto nell'ottimizzazione del codice android, avrà tirato fuori un loro super mega compilatore per le proprie cpu :sofico: alla fine anche quelli di linaro (anche se solo per il kernel) hanno ottenuto risultati mostruosamente migliori usando semplicemente una versione più aggiornata del compilatore.
S

darkbasic
12-12-2012, 10:50
No avranno usato sicuramente gcc, linuxdna non è andato molto avanti in questi ultimi anni...

Herod2k
12-12-2012, 11:20
Questo thread si può usare anche per Ubuntu sul Nexus 7?
C'è da aspettare la 13.04 per avere qualcosa di stabile, ma potrebbe essere la volta buona che mi compro un tablet

No, no ubuntu in ogni sua salsa :D, ovviamente scherzo.

litocat
12-12-2012, 12:53
Il primo dispositivo di Jolla verrà prodotto con NovaThor, ma uscirà prima dell'estate e non credo che Ericsson chiuderà baracca e burattini nel giro di qualche mese. Per il secondo dispositivo si vedrà... c'è ancora tempo per pensare sul da farsi.

Comunque Sony è sulla stessa barca di Jolla, quindi sarà interessante vedere come si comporta quest'ultima. Considerando che ha già una partnership con Ericsson per la produzione degli smartphone su cui usa NovaThor non è escluso che prenda il posto di STMicro. :rolleyes:

Dcromato
24-12-2012, 21:45
Buon natale ragazzi, sono anche uscite le qt5!

killercode
24-12-2012, 21:57
Buon natale ragazzi, sono anche uscite le qt5!

Auguri a tutti :cincin:

Notare che anche le Qt si stanno spostando verso QML(Javascript). Come dicevo, questo è il futuro :sisi:

zephyr83
24-12-2012, 22:54
Buon natale a tutti :ubriachi:

Herod2k
25-12-2012, 05:00
buon natale ragazzi :)

darkbasic
25-12-2012, 12:04
Auguri :)

zephyr83
25-12-2012, 15:31
Notare che anche le Qt si stanno spostando verso QML(Javascript). Come dicevo, questo è il futuro :sisi:
Leggevo anche io questo ma se non sbaglio era la strada che aveva già tracciato nokia a discapito di widget e c++ che però non spariscono :stordita: mha vedremo di carne al fuoco ce n'è molta!!

litocat
28-12-2012, 09:42
IDC, che prima dell'uscita di Windows Phone 8 aveva previsto il raggiungimento del 20% entro il 2016 (http://www.wired.com/gadgetlab/2012/06/why-idc-predicts-windows-phone-will-surpass-ios-by-2016/), dopo l'uscita del nuovo sistema operativo di Microsoft ha dimezzato (http://investorplace.com/2012/12/windows-phone-8-already-time-to-worry/) le stime. Al di la delle percentuali in se (le proiezioni a 3 anni vanno prese con le pinze), il dimezzamento delle stime nel giro di pochi mesi fa pensare che Windows Phone 8 non stia avendo la trazione sperata nel mercato. :D

zephyr83
28-12-2012, 13:15
IDC, che prima dell'uscita di Windows Phone 8 aveva previsto il raggiungimento del 20% entro il 2016 (http://www.wired.com/gadgetlab/2012/06/why-idc-predicts-windows-phone-will-surpass-ios-by-2016/), dopo l'uscita del nuovo sistema operativo di Microsoft ha dimezzato (http://investorplace.com/2012/12/windows-phone-8-already-time-to-worry/) le stime. Al di la delle percentuali in se (le proiezioni a 3 anni vanno prese con le pinze), il dimezzamento delle stime nel giro di pochi mesi fa pensare che Windows Phone 8 non stia avendo la trazione sperata nel mercato. :D
è peggio questa di analisi :sofico:
http://nokia.hdblog.it/2012/12/27/statcounter-le-piattaforma-mobili-di-nokia-in-crescita-tra-novembre-e-dicembre/

addirittura continua a crescere symbian e windows phone invece rimane una caccola :doh: è davvero ASSURDO! Ok che i dati si riferiscono a prima dell'uscita dei nuovi lumia ma è davvero imbarazzante come cosa!
Prepariamoci al nuovo anno quando pubblicheranno dati in linea cn quelli dell'anno scorso ma verranno specificate solo le vendite dei lumia 920 e 610 :D e cercheranno di far passare tutto questo per un successo!

Herod2k
30-12-2012, 09:02
Hands-on with Jolla's Sailfish OS
http://www.engadget.com/2012/12/29/hands-on-with-jollas-sailfish-os-video/
by Engadget.

pabloski
30-12-2012, 17:20
Prepariamoci al nuovo anno quando pubblicheranno dati in linea cn quelli dell'anno scorso ma verranno specificate solo le vendite dei lumia 920 e 610 :D e cercheranno di far passare tutto questo per un successo!

Possono fare quello che credono, ma la gente non è stupida. Personalmente ho avuto modo di vedere 3 nokia lumia su oltre 500 smartphone ( ios e android ). Il trend è decisamente penoso e gli unici che li hanno comprati sono i fan più accaniti. Passati i primi giorni di fan-acquisti, è tornata la calma piatta, anzi un autentico mortorio.

Dcromato
30-12-2012, 17:52
Se li comprano solo quelli che vedono scritto Nokia sulla scocca come facevano tempo fa, poi un buon 80% si ritrova un telefono con un interfaccia a 60fps che non può cambiare nemmeno la suonerà degli sms e lo sbattono contro il muro.Quelli che se lo tengono sono i soliti alternativi che pur di fare qualche cosa di diverso mandano giù di tutto.Io sono stato un fan Nokia e di certo non ne prenderò manco uno, forse usato magari si, ma questa non è Nokia, è la copia sbiadita di ciò che era in passato, ormai direi che è solo Microsoft perché non mi spiego nemmeno il boicottaggio di un telefono come l'808 richiesto ovunque e visto in giro.poco.Poi vogliono farci credere ai sold out, ma se i negozianti li prendono su ordinazione per paura di far giacenza?

Herod2k
01-01-2013, 06:43
Se li comprano solo quelli che vedono scritto Nokia sulla scocca come facevano tempo fa, poi un buon 80% si ritrova un telefono con un interfaccia a 60fps che non può cambiare nemmeno la suonerà degli sms e lo sbattono contro il muro.Quelli che se lo tengono sono i soliti alternativi che pur di fare qualche cosa di diverso mandano giù di tutto.Io sono stato un fan Nokia e di certo non ne prenderò manco uno, forse usato magari si, ma questa non è Nokia, è la copia sbiadita di ciò che era in passato, ormai direi che è solo Microsoft perché non mi spiego nemmeno il boicottaggio di un telefono come l'808 richiesto ovunque e visto in giro.poco.Poi vogliono farci credere ai sold out, ma se i negozianti li prendono su ordinazione per paura di far giacenza?

Hehehe magari rientro nella fascia "Alternativi", ma se fossi obbligato a cambiare telefono ora, non saprei dove sbattere la testa.
Apple? no per favore no la loro politica di controllo totale mi urta il sistema nervoso.

Android neanche a parlarne, a google spiona non daró i miei dati :)

RIM? Fra poco chiude, sta peggio di Nokia.

Rimarrebbe Windows Phone che, devo dire la verità l'ho provato poco pero il 920 come hardware mi piace parecchio (design, touch screen, comparto video/fotografico ricarica wireless etc etc) magari potrei chiudere un occhio sul sistema operativo e comprarmi il Lumia 920...

....

Meno male che esiste l'n9 :D

Dcromato
01-01-2013, 06:48
Tieni l'n9 e c'installi sailfish.Wp è un bidone e non è che MS se ne sbatte dei tuoi dati, anzi...

darkbasic
01-01-2013, 13:25
A google volendo puoi non inviare neanche un dato, basta installare gapps alternative...

Herod2k
01-01-2013, 16:43
A google volendo puoi non inviare neanche un dato, basta installare gapps alternative...

A si, lo so, ultimamente campo preparando rom android per cellulari cinesi (anzi se qualcuno è interessato a telefoni ZTE, Huawei, Coolpad, Newman, Oppo, etc etc mi mandi un pvt), ma perché devo spendere 300 euro per un telefono e poi mi devo pure sbattere a cambiargli rom, a togliere le gapps (e un telefono Android senza gapps è già mezzo zoppo) e comunque vada qualsiasi applicazione che poi installerai comunque ti chiederà i permessi di leggere, la tua rubrica, la tua memory card, il gps etc etc, più faccio le prove con android e più mi rendo conto che i software che si fanno gli affari loro sono veramente pochi, ovvio in quest'ultimo caso non è colpa di google, ma perché devo andare in giro con un telefono spifferone?

:D

Vabbe aspettiamo Sailfish :)

zephyr83
01-01-2013, 16:56
A si, lo so, ultimamente campo preparando rom android per cellulari cinesi (anzi se qualcuno è interessato a telefoni ZTE, Huawei, Coolpad, Newman, Oppo, etc etc mi mandi un pvt), ma perché devo spendere 300 euro per un telefono e poi mi devo pure sbattere a cambiargli rom, a togliere le gapps (e un telefono Android senza gapps è già mezzo zoppo) e comunque vada qualsiasi applicazione che poi installerai comunque ti chiederà i permessi di leggere, la tua rubrica, la tua memory card, il gps etc etc, più faccio le prove con android e più mi rendo conto che i software che si fanno gli affari loro sono veramente pochi, ovvio in quest'ultimo caso non è colpa di google, ma perché devo andare in giro con un telefono spifferone?

:D

Vabbe aspettiamo Sailfish :)
Ma alla fine è così pure su windows phone dove in più si aggiungono politiche restrittive stile apple! Almeno su android SE VUOI, puoi evitare quello che non ti piace!
Ma anche con N9 o Sailfish alla fine cambia poco, gmail, dropbox, facebook, instagram........qualsiasi cosa accede alla rete hai i nostri dati!

Dcromato
01-01-2013, 17:25
A si, lo so, ultimamente campo preparando rom android per cellulari cinesi (anzi se qualcuno è interessato a telefoni ZTE, Huawei, Coolpad, Newman, Oppo, etc etc mi mandi un pvt), ma perché devo spendere 300 euro per un telefono e poi mi devo pure sbattere a cambiargli rom, a togliere le gapps (e un telefono Android senza gapps è già mezzo zoppo) e comunque vada qualsiasi applicazione che poi installerai comunque ti chiederà i permessi di leggere, la tua rubrica, la tua memory card, il gps etc etc, più faccio le prove con android e più mi rendo conto che i software che si fanno gli affari loro sono veramente pochi, ovvio in quest'ultimo caso non è colpa di google, ma perché devo andare in giro con un telefono spifferone?

:D

Vabbe aspettiamo Sailfish :)

Non ho capito quali sono i problemi che ti fai.Alla fine le politiche di accesso dati sono uguali per tutti i sistemi.E poi mica devi cambiare ROM per non usare le gapps.

killercode
01-01-2013, 18:05
A si, lo so, ultimamente campo preparando rom android per cellulari cinesi (anzi se qualcuno è interessato a telefoni ZTE, Huawei, Coolpad, Newman, Oppo, etc etc mi mandi un pvt), ma perché devo spendere 300 euro per un telefono e poi mi devo pure sbattere a cambiargli rom, a togliere le gapps (e un telefono Android senza gapps è già mezzo zoppo) e comunque vada qualsiasi applicazione che poi installerai comunque ti chiederà i permessi di leggere, la tua rubrica, la tua memory card, il gps etc etc, più faccio le prove con android e più mi rendo conto che i software che si fanno gli affari loro sono veramente pochi, ovvio in quest'ultimo caso non è colpa di google, ma perché devo andare in giro con un telefono spifferone?

:D

Vabbe aspettiamo Sailfish :)

Escludo che sailfish sia meglio.

Da quando si ha internet sui cellulari si hanno tutti i problemi del caso (privacy inclusa).
Marca, SO o modello non fanno differenza

Dcromato
01-01-2013, 19:21
Comunqwe Buon anno!e Buon primo Ban a qualcuno!:p

darkbasic
01-01-2013, 21:01
A si, lo so, ultimamente campo preparando rom android per cellulari cinesi (anzi se qualcuno è interessato a telefoni ZTE, Huawei, Coolpad, Newman, Oppo, etc etc mi mandi un pvt), ma perché devo spendere 300 euro per un telefono e poi mi devo pure sbattere a cambiargli rom, a togliere le gapps (e un telefono Android senza gapps è già mezzo zoppo) e comunque vada qualsiasi applicazione che poi installerai comunque ti chiederà i permessi di leggere, la tua rubrica, la tua memory card, il gps etc etc, più faccio le prove con android e più mi rendo conto che i software che si fanno gli affari loro sono veramente pochi, ovvio in quest'ultimo caso non è colpa di google, ma perché devo andare in giro con un telefono spifferone?

:D

Vabbe aspettiamo Sailfish :)

E chi ha parlato di rimuovere le gapps? Io ho parlato di sostituirle ;)

Dai un occhio qui: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1715375

Per quanto riguarda le app con permessi troppo "comodi" è pieno di app come lbe privacy guard/lbe security master/permissions denied oppure ci sono soluzioni molto più complete come pdroid se sei disposto a patchare la rom...

P.S. Uhm... telefoni cinesi? Riesci a procurarmi uno Xiaomi Mi-2? :D

Herod2k
02-01-2013, 02:20
E chi ha parlato di rimuovere le gapps? Io ho parlato di sostituirle
si si mi sono espresso male, ma intendevo quello pure io.

P.S. Uhm... telefoni cinesi? Riesci a procurarmi uno Xiaomi Mi-2? :D
Si gli Xiaomi ce li ho tutti.

Herod2k
02-01-2013, 03:34
Ma anche con N9 o Sailfish alla fine cambia poco, gmail, dropbox, facebook, instagram........qualsiasi cosa accede alla rete hai i nostri dati!
e chi li usa? :D
ho un server di posta privato su un mio server fisico (con ssl e via dicendo), uso OpenKM, uso FTP/SFTP su un nas, invece di dropbox, instagram no, non lo uso, preferisco scattare con le mie macchine fotografiche analogiche (escludendo la macchina fotografica dell'n9, non ho una macchina fotografica digitale) e spesso me le tengo per me, ovviamente non uso fliker o affini, non ho google+, non uso watzapp, ho un mio server jabber/XMPP, non ho twitter, etc etc fino a 2 mesi fa non avevo neanche facebook, pero avevo bisogno di un po di pubblicità per il negozio e mi sono fatto l'account personale (visto che non ti fanno aprire la pagina del negozio senza avere un profilo personale) e ho sofferto durante l'apertura dell'account. Quando navigo su internet, uso duckduck go come motore di ricerca e cerco di utilizzare i vari plugin che bloccano cookie e javascript ficcanaso e normalmente non mi registro su siti che mi chiedono più informazioni del dovuto.

Sicuramente sono paranoico io, non c'è dubbio, ma mi da fastidio la facilità con cui ormai le società possono entrare nella tua vita e farsi gli affari tuoi, quindi finché posso scegliere, scelgo di non partecipare a tutto ciò.

Prima lavoravo per un grosso periodico spagnolo e facevo proprio questo, provavamo e utilizzavamo tutte le tecniche possibili, per poter tracciare l'utente (anonimo e/o registrato) e le sue preferenze, considerando che poi un profilo "completo" poteva valere tra i 30/40 euro per l'inserzionista, ne sono uscito totalmente nauseato, sarà per questo che ormai sono a livello paranoic. :)

Scusate l'OT.

darkbasic
02-01-2013, 09:01
Anch'io cerco di slegarmi il più possibile: ho il mio server webdav/carddav, il mio server di posta, il mio server ftp/sftp, il mio server XMPP, il mio PBX, il mio server DNS etc.. etc.. Purtroppo però uso google (per quanto sempre sloggato e con adblock+ghostery) e non riesco a fare a meno di usare facebook :(
Ad ogni modo fa piacere sapere che c'è qualcuno che non ti prende per matto :D

Herod2k
02-01-2013, 10:12
Anch'io cerco di slegarmi il più possibile: ho il mio server webdav/carddav, il mio server di posta, il mio server ftp/sftp, il mio server XMPP, il mio PBX, il mio server DNS etc.. etc.. Purtroppo però uso google (per quanto sempre sloggato e con adblock+ghostery) e non riesco a fare a meno di usare facebook :(
Ad ogni modo fa piacere sapere che c'è qualcuno che non ti prende per matto :D

Hehehe ho trovato la mia anima gemella, :D mi ero dimenticato ce l'ho anche io il server webdav/caldav/carddav (sogo) il PBX e il DNS mi mancano :) peccato che l'n9 accetti solo il caldav :(

Per facebook lo uso lo stretto e necessario, complice anche il firewall cinese che blocca quasi tutti i social networks non cinesi e tutti i loro javascript sparsi nelle pagine internet, per entrare su FB devo aprire la VPN e lo uso solo con browser che gli ho dedicato, ho cercato di limitare i danni.

darkbasic
02-01-2013, 12:53
Io per aggirare la censura italiana ho affittato una vps in gran bretagna, poi utilizzo un tunnel IPSEC IKEv2 connesso allo strongswan nel firewall della mia rete (o nel mio laptop se sono fuori casa) che automaticamente mi rigira tutte le connessioni verso gli ip censurati attraverso il server in gran bretagna. In questo modo ho latenze bassissime perchè il 99% del traffico non passa attraverso il tunnel (che comunque aggiunge appena 40ms di latenza visto che la vps ha una gigabit simmetrica). In aggiunta il tunnel mi fornisce connettività IPv6 e accesso a tutte le mie reti locali ;)

P.S.
Hai pm!

killercode
02-01-2013, 18:08
Ubuntu starebbe (dico starebbe perchè il sito è crashato dopo un modesto countdown di 30 ore :asd:) per lanciare il suo SO Mobile inizialmente su terminali Android e dal 2014 con i propri partners

http://i.imgur.com/R39Dh.jpg

zephyr83
02-01-2013, 20:17
Comunqwe Buon anno!e Buon primo Ban a qualcuno!:p
Almeno non hanno cancellato i messaggi sta volta :oink:
Buon 2013 a tutti!!

zephyr83
02-01-2013, 20:21
e chi li usa? :D
ho un server di posta privato su un mio server fisico (con ssl e via dicendo), uso OpenKM, uso FTP/SFTP su un nas, invece di dropbox, instagram no, non lo uso, preferisco scattare con le mie macchine fotografiche analogiche (escludendo la macchina fotografica dell'n9, non ho una macchina fotografica digitale) e spesso me le tengo per me, ovviamente non uso fliker o affini, non ho google+, non uso watzapp, ho un mio server jabber/XMPP, non ho twitter, etc etc fino a 2 mesi fa non avevo neanche facebook, pero avevo bisogno di un po di pubblicità per il negozio e mi sono fatto l'account personale (visto che non ti fanno aprire la pagina del negozio senza avere un profilo personale) e ho sofferto durante l'apertura dell'account. Quando navigo su internet, uso duckduck go come motore di ricerca e cerco di utilizzare i vari plugin che bloccano cookie e javascript ficcanaso e normalmente non mi registro su siti che mi chiedono più informazioni del dovuto.

Sicuramente sono paranoico io, non c'è dubbio, ma mi da fastidio la facilità con cui ormai le società possono entrare nella tua vita e farsi gli affari tuoi, quindi finché posso scegliere, scelgo di non partecipare a tutto ciò.

Prima lavoravo per un grosso periodico spagnolo e facevo proprio questo, provavamo e utilizzavamo tutte le tecniche possibili, per poter tracciare l'utente (anonimo e/o registrato) e le sue preferenze, considerando che poi un profilo "completo" poteva valere tra i 30/40 euro per l'inserzionista, ne sono uscito totalmente nauseato, sarà per questo che ormai sono a livello paranoic. :)

Scusate l'OT.
Eh va bhe ma quindi usi il telefono come negli anni 90, cioè chiamate, sms e in più email e navigazione internet :stordita:whatsapp è di una comodità inaudita e molto più agevole degli sms! Non posso obbligare TUTTI i miei amici a impostare l'email sul telefono, inoltre a parte gmail nessuno avrebbe la posta in push! Inoltre l'email è decisamente meno pratica!
ma cneh facebook alla fine lo uso molto con gli amici per i messaggi di gruppo quando dobbiamo organizzare le serata! e twitter? comodo per avere subito informazioni su novità e compagnia bella!
Io per fortuna non sono così paranoico :D alla fine di sicuro non c'è nessuno dietro a una scrivania che si va a leggere le mie cose e sa cosa faccio io :sofico:

Dcromato
02-01-2013, 20:21
Ubuntu starebbe (dico starebbe perchè il sito è crashato dopo un modesto countdown di 30 ore :asd:) per lanciare il suo SO Mobile inizialmente su terminali Android e dal 2014 con i propri partners

http://i.imgur.com/R39Dh.jpg

quella barra fa molto omnia hd....

zephyr83
02-01-2013, 20:25
Hehehe ho trovato la mia anima gemella, :D mi ero dimenticato ce l'ho anche io il server webdav/caldav/carddav (sogo) il PBX e il DNS mi mancano :) peccato che l'n9 accetti solo il caldav :(

Per facebook lo uso lo stretto e necessario, complice anche il firewall cinese che blocca quasi tutti i social networks non cinesi e tutti i loro javascript sparsi nelle pagine internet, per entrare su FB devo aprire la VPN e lo uso solo con browser che gli ho dedicato, ho cercato di limitare i danni.
e vorresti quasi prendere in considerazione windows phone che caldav e darddav non sa neanche cos'è?? :sofico: e in giro è pieno di fanboy microsoft arrabbiati con la cattiva google che praticamente costringe MS a implementarli per poter usare anche i servizi di bigG

zephyr83
02-01-2013, 20:32
Hehehe ho trovato la mia anima gemella, :D mi ero dimenticato ce l'ho anche io il server webdav/caldav/carddav (sogo) il PBX e il DNS mi mancano :) peccato che l'n9 accetti solo il caldav :(

Per facebook lo uso lo stretto e necessario, complice anche il firewall cinese che blocca quasi tutti i social networks non cinesi e tutti i loro javascript sparsi nelle pagine internet, per entrare su FB devo aprire la VPN e lo uso solo con browser che gli ho dedicato, ho cercato di limitare i danni.
e vorresti quasi prendere in considerazione windows phone che caldav e darddav non sa neanche cos'è?? :sofico: e in giro è pieno di fanboy microsoft arrabbiati con la cattiva google che praticamente costringe MS a implementarli per poter usare anche i servizi di bigG

Herod2k
03-01-2013, 04:04
e vorresti quasi prendere in considerazione windows phone che caldav e darddav non sa neanche cos'è?? :sofico: e in giro è pieno di fanboy microsoft arrabbiati con la cattiva google che praticamente costringe MS a implementarli per poter usare anche i servizi di bigG
Google (l'ultima volta che ho controllato era tempo fa) utilizzava cardav y caldav solo per i suoi servizi e se volevi usare un carddav y un caldav no google dovevi installare un app a parte?
Comunque no, il mio discorso era per dire che non avendo provato Windows Phone ... forse ... e ripeto forse, poteva essere un'alternativa, visto che android e ios non mi piacciono molto, tutto qua.

whatsapp è di una comodità inaudita e molto più agevole degli sms! Non posso obbligare TUTTI i miei amici a impostare l'email sul telefono, inoltre a parte gmail nessuno avrebbe la posta in push! Inoltre l'email è decisamente meno pratica!
ma cneh facebook alla fine lo uso molto con gli amici per i messaggi di gruppo quando dobbiamo organizzare le serata! e twitter? comodo per avere subito informazioni su novità e compagnia bella!
Io per fortuna non sono così paranoico alla fine di sicuro non c'è nessuno dietro a una scrivania che si va a leggere le mie cose e sa cosa faccio io
Io in WhatsApp non ci vedo nulla di speciale, é una semplicissima chat come ne esistono da anni, come gtalk, skype, msn, il fatto che usi come nome utente il numero di telefono fa pensare alla gente che stai "inviando sms gratis". Di whatsapp mi da fastidio il fatto che tu (ipotetico) che hai il mio numero di telefono sulla rubrica al momento della registrazione mandi il mio numero di telefono sui server di WhatsApp per incrociare i dati e vedere le varie connessioni... ma chi ti ha dato il permesso? E comunque come perdi 2 minuti a configurare WhatsApp sul telefono configuri anche un indirizzo email, i vari provider di posta, gmail, hotmail, etc etc di solito si auto-configurano.
Eh va bhe ma quindi usi il telefono come negli anni 90, cioè chiamate, sms e in più email e navigazione internet
Probabilmente si, del telefono utilizzo, le chiamate normali, le chiamate VOIP SIP, gli sms, navigazione web, macchina fotografica per fare qualche scatto rapido, mp3 player, il GPS, calendario (appuntamenti e via dicendo), traduttore automatico per il cinese, convertitore di valuta, come telecomando di XBMC, email. Il 90% di queste cose le potevo fare anche con il mio vecchio Nokia E61 ma non sento la necessità di farci altro :)

darkbasic
03-01-2013, 09:05
Google (l'ultima volta che ho controllato era tempo fa) utilizzava cardav y caldav solo per i suoi servizi e se volevi usare un carddav y un caldav no google dovevi installare un app a parte?

Esatto, però con Android 4 c'è stato un cambiamento epocale su questo fronte: mentre con android 2.3 eri costretto ad installare anche una versione modificata dell'editor dei contatti della rubrica (contact editor) con android 4 questo non è più necessario in quanto sono state scritte delle api apposite per estendere le funzionalità a protocolli di terze parti. Niente supporto nativo per ora, ma basta installare carddav sync free e caldav sync free. Sono due app proprietarie ma ho parlato un po con l'autore che è un mezzo fissato del foss e ha promesso di rilasciare i sorgenti una volta che riterrà il codice sufficientemente maturo.

zephyr83
09-01-2013, 04:54
Se è per questo android nn supportava neanche exchange e tutt'ora non supporta l'imap idle, chi ne ha bisogno devi ricorrere ad esempio a k9mail!

Riguardo whatsapp la questione è SEMPLICISSIMA, è il programma più USATO! fine dei discorsi! Così come a suo tempo ci si sbatteva un casino per avere quello schifo di messenger su linux! Non posso dire ai miei amici di farsi l'email nel telefono........rimango tagliato fuori io!
Inoltre whatsapp è mostruosamente COMODO per inviare foto, posizioni (usata spesso sta funzione) e fare chat di gruppo! Tutto questo sarebbe estremamente scomodo per email, per non parlare del sistema di archiviazione!
E quello che fa whatsapp con la rubrica è quello che fanno TUTTI anche i vari servizi email e compagnia bella! Ma si tratta di comodità! Poi è da vedere se il tuo numero di telefono (o email) se lo tengono per farci chissà cosa (in teoria no) oppure se serve solo per verificare se è registrato!
Anche se hanno il tuo telefono ma tu NON sei registrato al servizio a te cosa cambia? cosa mai potranno farci con un telefono che non sanno a chi è associato? :stordita:

zephyr83
09-01-2013, 05:01
Necessitas, il porting delle QT su linux ora fa parte del progetto kde :sofico:

http://necessitas.kde.org/

Direi che è un'OTTIMA cosa! Per chi vuole provare basta scaricare l'installer da 20 mega, avviarlo (renderlo prima eseguibile), scegliere la cartella, aspettare che scarichi tutto quello che serve ed è PRONTO! Si ha subito l'ambiente di sviluppo pronto con tanto di sdk ed ndk android! Decisamente meglio della versione ufficiale dove perdi pezza giornata a installare e configurare tutto :sofico:
Vediamo se nascono anche dei porting delle applicazioni kde su android!! Queli di VLC se avessero aspettano un altro po' si sarebbero potuto appoggiare a Necessitas, tanto ci hanno messo una vita a fare il porting per android e ancora non è granché :fagiano:

Donbabbeo
09-01-2013, 08:55
Nessuno fa commenti riguardo Ubuntu Mobile?

Sulla carta sembra proprio il mio sogno bagnato: GUI comoda e non intrusiva e sistema GNU/Linux completo sotto :O

pabloski
09-01-2013, 11:18
Nessuno fa commenti riguardo Ubuntu Mobile?

Sulla carta sembra proprio il mio sogno bagnato: GUI comoda e non intrusiva e sistema GNU/Linux completo sotto :O

Lo faccio io e concordo con te. Mr. Shuttleworth ha capito che qml e qt sono la strada giusta per la programmazione linux/unix/android ecc...

E mi fa piacere che qualcuno abbia preso sul serio il porting di qt su android. Francamente ci siamo un pò rotti di android, del suo framework ad capocchiam java-like, del fatto che il fork su mono sia ennemila volte più performante, ecc...

Herod2k
09-01-2013, 13:15
Nessuno fa commenti riguardo Ubuntu Mobile?

Sulla carta sembra proprio il mio sogno bagnato: GUI comoda e non intrusiva e sistema GNU/Linux completo sotto :O

Sulla carta sembra un ottimo progetto, rimango per ora scettico sull'usabilitá dell'interfaccia.

Quella barra a sinistra mi sembra tutto tranne che comoda.

Donbabbeo
09-01-2013, 14:40
Sulla carta sembra un ottimo progetto, rimango per ora scettico sull'usabilitá dell'interfaccia.

Quella barra a sinistra mi sembra tutto tranne che comoda.

Onestamente la barra a sinistra non mi sembra molto utile neanche a me, mi sembra che sia una sorta di forzatura tanto per dire che l'interfaccia assomiglia a Unity, però alla fine è usabilissima ed è solamente una quickbar personalizzabile per i programmi.
La perplessità riguarda il dover cliccare su un'area così piccola? Perché in tal caso c'è un errore di fondo, su quella barra non si deve cliccare: swipe verso destra (senza raggiungere il bordo destro) e viene fuori la barra, a questo punto senza rilasciare il tocco basta scorrere su e giù per cambiare l'elemento selezionato nella barra; rilasciando il tasto si apre il programma corrispondente.
Allo stesso modo funziona la barra superiore per le opzioni, tiri giù, scorri sull'elemento selezionato e scorri fino in fondo per aprire il menù delle opzioni.

Lo faccio io e concordo con te. Mr. Shuttleworth ha capito che qml e qt sono la strada giusta per la programmazione linux/unix/android ecc...

E mi fa piacere che qualcuno abbia preso sul serio il porting di qt su android. Francamente ci siamo un pò rotti di android, del suo framework ad capocchiam java-like, del fatto che il fork su mono sia ennemila volte più performante, ecc...

Quello che più mi attizza è ciò che sta (o dovrebbe stare, attendo conferme ufficiali) dietro la GUI: cioè un sistema GNU/Linux completamente opensource.
Questo mi riporta alla memoria Maemo, WebOS e Meego/Harmattan (non si può negare che l'interfaccia sia ispirata proprio a quest'ultimo) e la cosa non può che essere un bene: se sarà davvero opensource quanto (e onestamente spero più) di questi ultimi mi aspetto una migrazione in massa degli orfani Nokia/Palm; se su N900 si sono fatte vedere cose mostruose dalla community mi aspetto roba altrettanto e più grandiosa da questo.

La preoccupazione di molti nell'ambiente è sempre la stessa: "Bello figo etc etc... Però dipenderà tutto dalle app!". Lo dico con tutta onestà, io me ne sbatto delle app e degli store.
Quante app sono realmente utili in un telefono?
Le uniche app che uso sul mio Android sono a causa di mancanze del sistema operativo, datemi dei programmi integrati estensibili tramite plugin ed un repository per mantenerle aggiornate (come faceva il mai troppo compianto N900); gli store, le app freemium e ad-based, il data mining, le decine di applicazioni tutte cloni di loro stesse e le interfacce inconsistenti le lascio a chi riesce ancora ad apprezzarle. Io mi accontento di 10 programmi ben fatti ed opensource.

zephyr83
09-01-2013, 18:57
Lo faccio io e concordo con te. Mr. Shuttleworth ha capito che qml e qt sono la strada giusta per la programmazione linux/unix/android ecc...

E mi fa piacere che qualcuno abbia preso sul serio il porting di qt su android. Francamente ci siamo un pò rotti di android, del suo framework ad capocchiam java-like, del fatto che il fork su mono sia ennemila volte più performante, ecc...
Bhe sul porting mono e le sue SUPER prestazioni ci sarebbe molto da ridire :fagiano:
Cmq sono contento pure io per le QT, in 5 minuti hai un ambiente di sviluppo pronto dove funziona tutto! Speriamo evolva in fretta, c'è ancora molto lavoro da fare

Riguardo UBUNTU per me purtroppo non andranno da NESSUNA parte! Si sono mossi troppo tardi e se non ce l'ha fatta nokia (che c'era vicinissimo) non ce la farà neanche canonical! L'unica è sperare in Jolla e SailfishOS

zephyr83
09-01-2013, 19:05
Quante app sono realmente utili in un telefono?
Le uniche app che uso sul mio Android sono a causa di mancanze del sistema operativo, datemi dei programmi integrati estensibili tramite plugin ed un repository per mantenerle aggiornate (come faceva il mai troppo compianto N900); gli store, le app freemium e ad-based, il data mining, le decine di applicazioni tutte cloni di loro stesse e le interfacce inconsistenti le lascio a chi riesce ancora ad apprezzarle. Io mi accontento di 10 programmi ben fatti ed opensource.
Si ma un telefono lo devi vendere! e se non ci sono app NON lo vendi! Ad esempio senza whatsapp sarebbe una partita persa sul nascere! Inoltre le APP servono per risolvere tutte le mancanze del sistema! Android ad esempio ha supporta l'imap idle, allora installi k9email e hai risolto! O vogliamo parlare della stupida funzione come la ricerca nel calendario? :muro:
Per non parlare di ante altre piccole app che fanno COMODO come: prezzi benzina, note, calcolatrici, shazam, guida tv, codiic postali, cinema, banca! Molte le uso poche però tornano utili!
Per non parlare di quelle che applicano filtri alle foto! non a caso SailFishOS supporterà le applicazioni android ed è una gran cosa!!!

Herod2k
10-01-2013, 02:14
Onestamente la barra a sinistra non mi sembra molto utile neanche a me, mi sembra che sia una sorta di forzatura tanto per dire che l'interfaccia assomiglia a Unity, però alla fine è usabilissima ed è solamente una quickbar personalizzabile per i programmi.
La perplessità riguarda il dover cliccare su un'area così piccola? Perché in tal caso c'è un errore di fondo, su quella barra non si deve cliccare: swipe verso destra (senza raggiungere il bordo destro) e viene fuori la barra, a questo punto senza rilasciare il tocco basta scorrere su e giù per cambiare l'elemento selezionato nella barra; rilasciando il tasto si apre il programma corrispondente.
Allo stesso modo funziona la barra superiore per le opzioni, tiri giù, scorri sull'elemento selezionato e scorri fino in fondo per aprire il menù delle opzioni.



Quello che più mi attizza è ciò che sta (o dovrebbe stare, attendo conferme ufficiali) dietro la GUI: cioè un sistema GNU/Linux completamente opensource.
Questo mi riporta alla memoria Maemo, WebOS e Meego/Harmattan (non si può negare che l'interfaccia sia ispirata proprio a quest'ultimo) e la cosa non può che essere un bene: se sarà davvero opensource quanto (e onestamente spero più) di questi ultimi mi aspetto una migrazione in massa degli orfani Nokia/Palm; se su N900 si sono fatte vedere cose mostruose dalla community mi aspetto roba altrettanto e più grandiosa da questo.

La preoccupazione di molti nell'ambiente è sempre la stessa: "Bello figo etc etc... Però dipenderà tutto dalle app!". Lo dico con tutta onestà, io me ne sbatto delle app e degli store.
Quante app sono realmente utili in un telefono?
Le uniche app che uso sul mio Android sono a causa di mancanze del sistema operativo, datemi dei programmi integrati estensibili tramite plugin ed un repository per mantenerle aggiornate (come faceva il mai troppo compianto N900); gli store, le app freemium e ad-based, il data mining, le decine di applicazioni tutte cloni di loro stesse e le interfacce inconsistenti le lascio a chi riesce ancora ad apprezzarle. Io mi accontento di 10 programmi ben fatti ed opensource.

l'n9 è un telefono completo al 90% cosi appena comprato, pero senza app, senza il maledetto whatsapp o instagram, guarda che fine ha fatto, anche il mitico N900, stessa fine, vogliamo parlare di WebOS? Ottimo progetto morto sul nascere, Meego? (non Harmattan) progetto chiuso convertito in Mer e finito a sorreggere plasma in un tablet che probabilmente nessuno comprerá mai. Sono un po tutti progetti "zoppi", putroppo senza tutta la gente che segue le mode, una volta erano le fotocamere di nmila megapixels ora sono le milioni di app disponibili, non si va molto lontani.

Lo so che non faccio percentuale, pero conosco persone che non hanno comprato l'n9 perché non c'é whatsapp o shazam...

É una sorta di circolo vizioso, no app, no vendite del telefono, senza un buona base di installazione, senza base installata non ci sono molti programmatori/software house interessati a sviluppare per un telefono e senza app non si vende e ricomincia da capo.

Poi vaglielo a spiegare che molte "app" possono essere sostituite tranquillamente da un web browser, per vedere che fanno al cinema posso aprire il sito del cinema, non ho bisogno dell'app apposita.

Se il telefono non segue la moda del momento non decolla e se non decolla finisce nel dimenticatoio, vedasi tutti i modelli sopra citati. Chiedi a chiunque se si ricorda l'n900 o un n9 o un palm webos..

Come alcuni di voi sanno, vendo telefoni ultimamente e vi posso garantire che le persone mi chiedono: "mi puoi consigliare un telefono? Pero che abbia Android" gente che non sa assolutamente cosa é un sistema operativo.

Per quanto riguarda la barra, non mi sembra solamente una forzatura estetica, giusto per dire questo é ubuntu puoi riconoscerlo dalla barra.

Non sono un grande fan di ubuntu ma questa volta gli faccio gli auguri che possa farcela.

H2K

zephyr83
10-01-2013, 02:21
l'n9 è un telefono completo al 90% cosi appena comprato, pero senza app, senza il maledetto whatsapp o instagram, guarda che fine ha fatto, anche il mitico N900, stessa fine, vogliamo parlare di WebOS? Ottimo progetto morto sul nascere, Meego? (non Harmattan) progetto chiuso convertito in Mer e finito a sorreggere plasma in un tablet che probabilmente nessuno comprerá mai. Sono un po tutti progetti "zoppi", putroppo senza tutta la gente che segue le mode, una volta erano le fotocamere di nmila megapixels ora sono le milioni di app disponibili, non si va molto lontani.

Lo so che non faccio percentuale, pero conosco persone che non hanno comprato l'n9 perché non c'é whatsapp o shazam...

É una sorta di circolo vizioso, no app, no vendite del telefono, senza un buona base di installazione, senza base installata non ci sono molti programmatori/software house interessati a sviluppare per un telefono e senza app non si vende e ricomincia da capo.

Poi vaglielo a spiegare che molte "app" possono essere sostituite tranquillamente da un web browser, per vedere che fanno al cinema posso aprire il sito del cinema, non ho bisogno dell'app apposita.

Se il telefono non segue la moda del momento non decolla e se non decolla finisce nel dimenticatoio, vedasi tutti i modelli sopra citati. Chiedi a chiunque se si ricorda l'n900 o un n9 o un palm webos..

Come alcuni di voi sanno, vendo telefoni ultimamente e vi posso garantire che le persone mi chiedono: "mi puoi consigliare un telefono? Pero che abbia Android" gente che non sa assolutamente cosa é un sistema operativo.

Per quanto riguarda la barra, non mi sembra solamente una forzatura estetica, giusto per dire questo é ubuntu puoi riconoscerlo dalla barra.

Non sono un grande fan di ubuntu ma questa volta gli faccio gli auguri che possa farcela.

H2K
è questione di COMODITÀ! Faccio mille volte prima ad aprire l'applicazione del cinema per vedere gli orari che andare sul sito! O se no per guardare i trailer, leggere i commenti, PRENOTARE cosa che diventa quasi impossibile dal telefono (soprattutto adesso che flash praticamente è sparito). dai non c'è paragone! oppure l'applicazione della banca, anche qui NON C'È PARAGONE! Anzi l'applicazione che ho su android dell'unicredit vorrei averla anche sul pc da quanto è comoda e immediata!
Un conto è se uno vuole per forza instagram anche se ci sn mille alternative (e più di un amica, chissà perché quasi sempre ragazze :sofico: , desiderava l'iphone al proprio android principalmente per instagram quando ancora non c'era), un conto è se l'alternativa non c'è o fai assai schifo!

zephyr83
10-01-2013, 02:24
Riguardo whatsapp e privacy devo dire che dopo aver letto "l'esperienza" di un utente sul forum di fognino.net effettivamente qualcosa dai ridire c'è :sofico: Questo utente si lamentava di una sua collega che lui non voleva sentire! lei però avendo il suo numero poteva vedere se lui usava whatsapp e quando era in linea. Si effettivamente questa è una cosa un po' fastidiosa in questi casi! Basterebbe dare le "conferme" un po' come per le amicizie di facebook

zephyr83
10-01-2013, 15:18
http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-4-4-milioni-di-lumia-venduti-nel-quarto-trimestre/42257/1.html

A quanto pare nokia ha venduto 4.4 milioni di terminali lumia nel 4Q, TUTTI i lumia compresi 920, 820, 900, 800, 710 e soprattutto 610! Ecco il "successone" del 920 che faceva ovunque sold out :sofico:
Altri 2.2 milioni li han venduti con symbian/meego (direi per lo più symbian).
9.3 milioni gli asha full touch che nokia ha "accorpato" ai device smart vantandosi così di aver venduto 15,9 milioni di unità nella categoria smartphone.
I risultati finanziari del quarto trimestre e dell'intero anno 2012 saranno comunicati il 24 gennaio.
Complimentoni davvero :doh: e pensare che nel lontano 2010 vendette 4 milioni di n8 nel 4Q, SOLO di n8!!

litocat
10-01-2013, 19:44
http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-4-4-milioni-di-lumia-venduti-nel-quarto-trimestre/42257/1.html

A quanto pare nokia ha venduto 4.4 milioni di terminali lumia nel 4Q, TUTTI i lumia compresi 920, 820, 900, 800, 710 e soprattutto 610! Ecco il "successone" del 920 che faceva ovunque sold out :sofico:
Altri 2.2 milioni li han venduti con symbian/meego (direi per lo più symbian).
9.3 milioni gli asha full touch che nokia ha "accorpato" ai device smart vantandosi così di aver venduto 15,9 milioni di unità nella categoria smartphone.
I risultati finanziari del quarto trimestre e dell'intero anno 2012 saranno comunicati il 24 gennaio.
Complimentoni davvero :doh: e pensare che nel lontano 2010 vendette 4 milioni di n8 nel 4Q, SOLO di n8!!
I Lumia hanno ottenuto una media di 730 mila unità per modello... e per fortuna che in questo trimestre c'è stata la congiuntura tra periodo natalizio e uscita di wp8! :D

Herod2k
11-01-2013, 04:47
è questione di COMODITÀ! Faccio mille volte prima ad aprire l'applicazione del cinema per vedere gli orari che andare sul sito! O se no per guardare i trailer, leggere i commenti, PRENOTARE cosa che diventa quasi impossibile dal telefono (soprattutto adesso che flash praticamente è sparito). dai non c'è paragone! oppure l'applicazione della banca, anche qui NON C'È PARAGONE! Anzi l'applicazione che ho su android dell'unicredit vorrei averla anche sul pc da quanto è comoda e immediata!
Un conto è se uno vuole per forza instagram anche se ci sn mille alternative (e più di un amica, chissà perché quasi sempre ragazze :sofico: , desiderava l'iphone al proprio android principalmente per instagram quando ancora non c'era), un conto è se l'alternativa non c'è o fai assai schifo!

dai l'ho scritto solo per stuzzicarti, non ti arrabbiare troppo :) comunque utilizzando i preferiti del browser si abbastanza veloci lo stesso.

Riguardo whatsapp e privacy devo dire che dopo aver letto "l'esperienza" di un utente sul forum di fognino.net effettivamente qualcosa dai ridire c'è :sofico: Questo utente si lamentava di una sua collega che lui non voleva sentire! lei però avendo il suo numero poteva vedere se lui usava whatsapp e quando era in linea. Si effettivamente questa è una cosa un po' fastidiosa in questi casi! Basterebbe dare le "conferme" un po' come per le amicizie di facebook

Che io sappia, ma non ho verificato, whatsapp invia i messaggi in chiaro e non per SSL e le API di whatsapp permettevano di inviare messaggi agli utenti di whatsapp senza troppi controlli, si potevano inviare N messaggi senza nessun controllo sul flood o cose simili.

http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-4-4-milioni-di-lumia-venduti-nel-quarto-trimestre/42257/1.html

A quanto pare nokia ha venduto 4.4 milioni di terminali lumia nel 4Q, TUTTI i lumia compresi 920, 820, 900, 800, 710 e soprattutto 610! Ecco il "successone" del 920 che faceva ovunque sold out :sofico:
Altri 2.2 milioni li han venduti con symbian/meego (direi per lo più symbian).
9.3 milioni gli asha full touch che nokia ha "accorpato" ai device smart vantandosi così di aver venduto 15,9 milioni di unità nella categoria smartphone.
I risultati finanziari del quarto trimestre e dell'intero anno 2012 saranno comunicati il 24 gennaio.
Complimentoni davvero :doh: e pensare che nel lontano 2010 vendette 4 milioni di n8 nel 4Q, SOLO di n8!!

Si nokia faceva totalmente altri numeri... nell'epoca pre Elop.

Donbabbeo
11-01-2013, 09:13
Si ma un telefono lo devi vendere! e se non ci sono app NON lo vendi! Ad esempio senza whatsapp sarebbe una partita persa sul nascere! Inoltre le APP servono per risolvere tutte le mancanze del sistema! Android ad esempio ha supporta l'imap idle, allora installi k9email e hai risolto! O vogliamo parlare della stupida funzione come la ricerca nel calendario? :muro:
Per non parlare di ante altre piccole app che fanno COMODO come: prezzi benzina, note, calcolatrici, shazam, guida tv, codiic postali, cinema, banca! Molte le uso poche però tornano utili!
Per non parlare di quelle che applicano filtri alle foto! non a caso SailFishOS supporterà le applicazioni android ed è una gran cosa!!!

Questione di gusti e di aspettative.

Si sente spesso parlare a riguardo di come si sia in una situazione di duopolio, di come persino Microsoft che può permettersi investimenti enormi fatichi a mantenere il passo e che quindi qualsiasi altro contendente sia destinato al fallimento. Stronzate.

Nello status quo attuale abbiamo 3 contendenti: iOS, Android ed WP.
Il primo c'ha le app ed è uno status symbol, poco importa che sia chiuso, il secondo c'ha le app ed è aperto, il terzo c'ha meno app ed è chiuso.
Cos'è che può invogliare un utente a fare il cambio verso WP?
Al contrario Android viene acquistato anche dalla nicchia degli "smanettoni" (anzi, probabilmente è più corretto dire che è grazie a loro se è diventato un successo di mercato, basta vedere i numeri che muove XDA) ed offre quindi una "marcia in più" a chi ha la pazienza di seguire queste cose.

Rimane che Android per quanto la si meni che è Linux e quant'altro, è un sistema operativo totalmente alieno, per quanto sia in gran parte opensource tutto il backend ad eccezione del kernel è ricostruito praticamente da zero e la licenza Apache non fa che aggiungere problematiche.
Discorso differente per Ubuntu Mobile: il backend è GNU/Linux, standard, completamente opensource e GPL.
È questo il nocciolo del discorso: Linux senza GNU non è nulla.

Certo, non interesserà il mercato con numeri da capogiro, ma non è neanche questo il suo obiettivo; siamo realisti, servono miliardi da investire per potersela confrontare con MS, Apple o Google.
Non per questo però si può negare la possibilità che riesca a ritagliarsi la sua nicchia di mercato in cui io me la sguazzerei allegramente perché alla fin fine quando si cerca di accontentare troppa gente si finisce per scontentare tutti.

Inoltre hai leggermente travisato il mio discorso, io non ho parlato di non volere app, io ho parlato di volere programmi standard estensibili tramite plugin.
Parliamo di messaggistica: nel mio Nexus ho Facebook Messenger, Gtalk, Skype, Viber e Whatsapp, tutti fanno la stessa identica cosa ma ognuno è un programma a se stante, con interfaccia e controlli inconsistenti; perché non avere un unico programma di messaggistica multiprotocollo?

l'n9 è un telefono completo al 90% cosi appena comprato, pero senza app, senza il maledetto whatsapp o instagram, guarda che fine ha fatto

Tutti sappiamo che l'insuccesso di N9 e di N900 (che non definirei propriamente insuccesso in nessuno dei due casi) fu dovuto all'ostracismo interno all'azienda: vuoi le lotte intestine tra i sostenitori di Symbian e quelli di Maemo prima, vuoi per politiche idiote poi.

Comunque Whatsapp più o meno c'è, si chiama Wazapp ed è un progetto della community per crearsi un client funzionante.

Herod2k
11-01-2013, 11:03
Tutti sappiamo che l'insuccesso di N9 e di N900 (che non definirei propriamente insuccesso in nessuno dei due casi) fu dovuto all'ostracismo interno all'azienda: vuoi le lotte intestine tra i sostenitori di Symbian e quelli di Maemo prima, vuoi per politiche idiote poi.

Comunque Whatsapp più o meno c'è, si chiama Wazapp ed è un progetto della community per crearsi un client funzionante.
Si si lo sappiamo tutti, che ci sono stati varie ragioni per la morte prematura dell'N9, gran bel telefono con GNU/Linux.

L'n9 l'hanno comprato i fissati di linux, gli smanettoni, gli eredi dell'n900 e tante altre nicchie, che unite fanno si un bel numero, pero se sull'n9 avessi messo, che ne so instagram, whatsapp (quello vero), shazam e altre 7-8 "app" in piu avrebbe fatto molto ma molto piu successo, lo avrebbero comprato tutti gli amici degli smanettoni, dei fissati di linux etc etc

Io quei programmi di certo non li avrei installati, pero avresti comunque dato una scusa agli sviluppatori nokia per migliorare la base del sistema operativo, invece di abbandonare il progetto.

Lo so che il fallimento di meego ha mille cause dietro, pero se n9 avesse venduto il triplo o il quadruplo sarebbe stato tanto facile per Elop, oscurare il progetto?

Più in generale, se non c'è una buona base di telefoni venduti su territorio perché una società dovrebbe sbattersi per migliorare/debuggare/aggiornare il sistema operativo, per quanto sia open source, anche nelle distribuzioni pc, gli sviluppi più importanti vengono sovvenzionati da società private tramite donazioni.

L'utente medio, vuole scattare la foto "effettarla" passarla agli amici utilizzando l'ultimo social network disponibile e mentre é in metro vuole giocare a che ne so, a fruit ninja, della libreria libpurple che é multi protocollo per chattare utilizzando un solo programma non glie ne frega assolutamente nulla, anzi, secondo me gli complichi anche la vitá se gli dici ora potrai chattare con tutti i tuoi amici su chat differenti dallo stesso software, lo sconvolgi prima lavorava a compartimenti stagni, ora gli hai confuso i contatti e le idee :D

H2K

killercode
11-01-2013, 11:25
ZTE possibile partner per l'l'europa di firefox OS :cincin:

Herod2k
11-01-2013, 11:28
ZTE possibile partner per l'l'europa di firefox OS :cincin:

Si ZTE produrrá anche il secondo telefono in commercio con Intel il K900, c'é tanta roba in ballo ultimamente. ZTE si sta muovendo su tutti i fronti.

polteus
11-01-2013, 12:14
pero se n9 avesse venduto il triplo o il quadruplo sarebbe stato tanto facile per Elop, oscurare il progetto?
Non credo sarebbe cambiato qualcosa: il Nokia N8 come hanno ricordato zephyr83 e litocat ha venduto il quadruplo di quanto vendono in media i Lumia eppure Elop è riuscito a distruggere Symbian senza che qualcuno facesse obbiezioni pretendendo, se proprio voleva passare a Windows Phone, di continuare almeno a sviluppare Symbian e/o Meego parallelamente. Evidentemente gli hanno dato carta bianca ed Elop ha voluto e potuto fare una strage fra gli os concorrenti per favorire il sistema operativo del suo ex datore di lavoro (e i Lumia ci hanno messo 2 anni a superare le vendite dei Symbian, figurarsi che successo avrebbero potuto ottenere se Symbian non fosse stato abbandonato). Un maggiore successo da parte dell'N9 non avrebbe fatto differenza.

Herod2k
11-01-2013, 13:32
Non credo sarebbe cambiato qualcosa: il Nokia N8 come hanno ricordato zephyr83 e litocat ha venduto il quadruplo di quanto vendono in media i Lumia eppure Elop è riuscito a distruggere Symbian senza che qualcuno facesse obbiezioni pretendendo, se proprio voleva passare a Windows Phone, di continuare almeno a sviluppare Symbian e/o Meego parallelamente. Evidentemente gli hanno dato carta bianca ed Elop ha voluto e potuto fare una strage fra gli os concorrenti per favorire il sistema operativo del suo ex datore di lavoro (e i Lumia ci hanno messo 2 anni a superare le vendite dei Symbian, figurarsi che successo avrebbero potuto ottenere se Symbian non fosse stato abbandonato). Un maggiore successo da parte dell'N9 non avrebbe fatto differenza.

L'n8 era già un telefono vecchio quando arrivò Elop era il telefono di punta della generazione passata, telefono che tra l'altro aveva fatto un bel flop, stavamo aspettando tutti la nuova fuoriclasse Nokia che tardava ad arrivare, tardava e nel frattempo tutti gli altri si mangiavano il mercato di Nokia (fascia alta), fu il periodo anche dell'n900 gran bel telefono, pubblicizzato pochissimo (come al solito), si trovava poco pure nei negozi, un telefono di nicchia, lo conoscevi solo ce l'aveva l'amico geek, era l'epoca che non si capiva dove volesse andare a parare Nokia con i suoi mille modelli da sigle, indistinguibili uno dall'altro.

Elop ci ha messo del suo, ma anche la precedente gestione Nokia non era proprio la migliore.

Infine N8 se non ricordo male vendette solo 4 milioni di telefoni numeri che per la Nokia di quel tempo erano pochi, ricordate, soli 4 milioni di N8 venduti.... se avessero venduto ora 4 milioni di Lumia 920 starebbero tutti alle stelle.... ora.

Io mi ricordo, che tutti criticavano Nokia per l'n8 per la gobba, per esser rimasta ancora ancorata sul fatto di produrre telefoni con ottime fotocamere, scelte di marketing "antiche" con l'avvento del 3g - 3gs di Apple che puntava su applicazioni e su .. perdonatemi per la parolaccia ... user experience.
Per come la ricordo io l'n8 fu un tonfo, considerando i numeri che era abituata a macinare, ricordo che era l'epoca delle prime critiche pesanti a Nokia al suo Symbian, troppo vecchio per competere con Apple iOS, i suoi processori da 600mhz quando tutti i modelli ti punta giá erano a 1Ghz etc etc, insomma era l'epoca dove era di moda parlare male di Symbian, qualunque cosa succedesse, chiunque lo faceva, dal tipo al bar che si era appena comprato un Android alle testate giornalistiche "professionali" che si fermano solo a contare il numero di app dei telefoni e a quanti Mhz andava il processore.

La parola d'ordine era smartphone. Apple o Android = Smarphone, Nokia Symbian = Cacca.

Elop utilizzò proprio queste argomentazioni se non ricordo male, il fatto di dover svecchiare Symbian perché tutti gli davano addosso e cosi lo fece fuori, proprio per questo fu chiamato, avrebbe dovuto ritirare su Nokia, dalla sua discesa e invece gli ha dato uno bello spintone, buttando nel secchio Meego, Symbian e puntanto tutto su un sistema operativo che giá esisteva e non riusciva a decollare.

L'uscita di N9 fu un balzo alle vendite, ma perché tutti lo stavano aspettando, tutti gli appassionati di: Nokia (quella vera), Linux, n900, etc etc tutti gli altri non lo comprarono per i motivi citati sopra, whatsapp in primis e tutte le altre applicazioni a seguire.

Io sono convinto che con più vendite sarebbe andata in maniera differente, ma poi ovvio sono supposizioni, ormai Nokia è Microsoft e Elop non sembra schiodare e anche se lo facesse tutto quello che c'era di buono in quell'azienda si è o trasferita in Jolla o se ne è andata in altre società, quindi non lo sapremo mai.

H2K

Donbabbeo
11-01-2013, 14:30
Più in generale, se non c'è una buona base di telefoni venduti su territorio perché una società dovrebbe sbattersi per migliorare/debuggare/aggiornare il sistema operativo, per quanto sia open source, anche nelle distribuzioni pc, gli sviluppi più importanti vengono sovvenzionati da società private tramite donazioni.

Canonical aggiorna costantemente il proprio OS ogni 6 mesi e senza verificare quante effettive installazioni ci sono, di conseguenza Ubuntu Mobile sarà aggiornato ogni 6 mesi perché altrimenti si fermerebbe anche la versione desktop.

Vi ricordo che Ubuntu Mobile in realtà si tratta di Ubuntu nudo e crudo con interfaccia ad hoc, questa è un pò la filosofia e l'obiettivo di fondo (condiviso anche da MS che paradossalmente si trova maggiormente in difficoltà da questo punto di vista perché non può tagliare i ponti finché manca la base software): un singolo OS per differenti formati.

L'uscita di N9 fu un balzo alle vendite, ma perché tutti lo stavano aspettando, tutti gli appassionati di: Nokia (quella vera), Linux, n900, etc etc tutti gli altri non lo comprarono per i motivi citati sopra, whatsapp in primis e tutte le altre applicazioni a seguire.

Io sono convinto che con più vendite sarebbe andata in maniera differente, ma poi ovvio sono supposizioni, ormai Nokia è Microsoft e Elop non sembra schiodare e anche se lo facesse tutto quello che c'era di buono in quell'azienda si è o trasferita in Jolla o se ne è andata in altre società, quindi non lo sapremo mai.

Io la vedo esattamente all'opposto: le vendite di N9 furono strepitose e oltre ogni rosea aspettativa sebbene la dirigenza ce l'abbia messa tutta ad affossare il device ben prima della sua uscita.
Se le alte sfere Nokia avessero investito realmente nell'N9 a quest'ora avremmo avuto una situazione differente.

Herod2k
11-01-2013, 14:39
Se le alte sfere Nokia avessero investito realmente nell'N9 a quest'ora avremmo avuto una situazione differente.

Su questo punto siamo d'accordo, pero sarebbe da definire meglio il punto, bisogna investire in che senso? Piu soldi in pubblicitá? si se poi il telefono la gente lo compra che ci fa se non lo puó usare senza la sua app preferita?

polteus
11-01-2013, 15:29
L'n8 era già un telefono vecchio quando arrivò Elop era il telefono di punta della generazione passata, telefono che tra l'altro aveva fatto un bel flop, stavamo aspettando tutti la nuova fuoriclasse Nokia che tardava ad arrivare, tardava e nel frattempo tutti gli altri si mangiavano il mercato di Nokia (fascia alta), fu il periodo anche dell'n900 gran bel telefono, pubblicizzato pochissimo (come al solito), si trovava poco pure nei negozi, un telefono di nicchia, lo conoscevi solo ce l'aveva l'amico geek, era l'epoca che non si capiva dove volesse andare a parare Nokia con i suoi mille modelli da sigle, indistinguibili uno dall'altro.

Elop ci ha messo del suo, ma anche la precedente gestione Nokia non era proprio la migliore.

Infine N8 se non ricordo male vendette solo 4 milioni di telefoni numeri che per la Nokia di quel tempo erano pochi, ricordate, soli 4 milioni di N8 venduti.... se avessero venduto ora 4 milioni di Lumia 920 starebbero tutti alle stelle.... ora.

Io mi ricordo, che tutti criticavano Nokia per l'n8 per la gobba, per esser rimasta ancora ancorata sul fatto di produrre telefoni con ottime fotocamere, scelte di marketing "antiche" con l'avvento del 3g - 3gs di Apple che puntava su applicazioni e su .. perdonatemi per la parolaccia ... user experience.
Per come la ricordo io l'n8 fu un tonfo, considerando i numeri che era abituata a macinare, ricordo che era l'epoca delle prime critiche pesanti a Nokia al suo Symbian, troppo vecchio per competere con Apple iOS, i suoi processori da 600mhz quando tutti i modelli ti punta giá erano a 1Ghz etc etc, insomma era l'epoca dove era di moda parlare male di Symbian, qualunque cosa succedesse, chiunque lo faceva, dal tipo al bar che si era appena comprato un Android alle testate giornalistiche "professionali" che si fermano solo a contare il numero di app dei telefoni e a quanti Mhz andava il processore.

La parola d'ordine era smartphone. Apple o Android = Smarphone, Nokia Symbian = Cacca.

Elop utilizzò proprio queste argomentazioni se non ricordo male, il fatto di dover svecchiare Symbian perché tutti gli davano addosso e cosi lo fece fuori, proprio per questo fu chiamato, avrebbe dovuto ritirare su Nokia, dalla sua discesa e invece gli ha dato uno bello spintone, buttando nel secchio Meego, Symbian e puntanto tutto su un sistema operativo che giá esisteva e non riusciva a decollare.

L'uscita di N9 fu un balzo alle vendite, ma perché tutti lo stavano aspettando, tutti gli appassionati di: Nokia (quella vera), Linux, n900, etc etc tutti gli altri non lo comprarono per i motivi citati sopra, whatsapp in primis e tutte le altre applicazioni a seguire.

Io sono convinto che con più vendite sarebbe andata in maniera differente, ma poi ovvio sono supposizioni, ormai Nokia è Microsoft e Elop non sembra schiodare e anche se lo facesse tutto quello che c'era di buono in quell'azienda si è o trasferita in Jolla o se ne è andata in altre società, quindi non lo sapremo mai.

H2K
Flop? 4 milioni erano pochi per Nokia? Per i fanatici del mhz avrà avuto hardware vecchio, ma l'N8 ha ottenuto un numero record di prevendite e 4 millioni sono stati un ottimo risultato per i numeri che faceva Nokia allora (con quale smartphone Nokia ha venduto di più?). Visto che si parla di numeri, per non dimenticare:

http://img248.imageshack.us/img248/3741/nokiat.jpg

Nokia a fine 2010 era la prima produttrice di smartphone al mondo, vendeva con Symbian 28 milioni di unità a trimestre. I volumi erano in in crescita ed il suo ultimo smartphone è stato un successo. Elop decide di passare a Windows Phone, un sistema operativo che non comprava nessuno, abbandonando Symbian quando poteva continuare a svilupparlo in parallelo ai nuovi Lumia. L'azienda non dice nulla. Questo a mio avviso è la prova che Elop poteva fare quello che voleva... Symbian vendeva 28 milioni di unità a trimestre, l'N8 ha venduto 4 milioni di unità a trimestre e la società ha lasciato che Elop ammazzasse Symbian... vuoi che cambiasse qualcosa se l'N9 invece di 1 milione di unità ne avesse vendute 4 milioni, come l'N8? Non penso.

Il risultato è sotto gli occhi di tutti, da primo produttore mondiale che vende 28 milioni di dispostivi a trimestre Nokia ora vende 6 milioni di dispositivi a trimestre. Decimo produttore mondiale, forse (lo sapremo tra qualche settimana) esce anche dalla top ten sorpassata da una semisconosciuta azienda cinese. Numeri così bassi che hanno accorpato i dispositivi Asha nella categoria smartphone (http://press.nokia.com/2013/01/10/nokia-exceeds-previous-q4-2012-outlook-for-devices-services-and-nokia-siemens-networks/) per limitare la figuraccia.

zephyr83
11-01-2013, 15:41
Si nokia faceva totalmente altri numeri... nell'epoca pre Elop.
Senza scomodare i dati del 2010 basta prendere quelli del 4Q del 2011, cioè l'anno scorso dove nokia aveva venduto 19.6 milioni di smartphone di cui poco più di un milione di lumia e il resto symbian (ed N9, mai specificato chissà come mai :mc: ) in calo del 30% rispetto al 2010 E 93 milioni e rotti di S40.
Quest'anno hanno venduto 6.6 milioni di smartphone di cui 4.4 lumia! Ecco il risultato INCREDIBILE ottenuto da nokia! Chi ci guadagna è solo microsoft!!
E qualche fanboy ottuso su altri lidi sta esultando :muro:

zephyr83
11-01-2013, 16:05
L'n8 era già un telefono vecchio quando arrivò Elop era il telefono di punta della generazione passata, telefono che tra l'altro aveva fatto un bel flop, stavamo aspettando tutti la nuova fuoriclasse Nokia che tardava ad arrivare, tardava e nel frattempo tutti gli altri si mangiavano il mercato di Nokia (fascia alta), fu il periodo anche dell'n900 gran bel telefono, pubblicizzato pochissimo (come al solito), si trovava poco pure nei negozi, un telefono di nicchia, lo conoscevi solo ce l'aveva l'amico geek, era l'epoca che non si capiva dove volesse andare a parare Nokia con i suoi mille modelli da sigle, indistinguibili uno dall'altro.
NO NO, l'n8 era il terminale di punta nokia uscito nel 4Q del 2010 con il NUOVO symiban 3 totalmente riscritto! vendette da solo 4 milioni di esemplari nei primi 3 mesi e parliamo del 2010, dove di certo non si facevano i numeri di adesso!! Elop è arrivato proprio nel 4Q del 2010 e a febbraio del 2011 ha annunciato il cambio di strategia ammazzando symbian e meego e lo si è visto nel 4Q del 2011 dove presentarono solo il lumia 800 come top di gamma e l'n9 ma in mercati secondari! Il risultati è stato un 30% di vendite in meno in ambito smartphone e una partida di 900 milioni di euro solo nel 4Q!!!
L'n900 è del 2009 e la sua fine fu decretata nel febbraio 2010 quando nokia annunciò l'accordo con intel per meego!

Elop ci ha messo del suo, ma anche la precedente gestione Nokia non era proprio la migliore.

e su questo non ci piove :sofico:

Infine N8 se non ricordo male vendette solo 4 milioni di telefoni numeri che per la Nokia di quel tempo erano pochi, ricordate, soli 4 milioni di N8 venduti.... se avessero venduto ora 4 milioni di Lumia 920 starebbero tutti alle stelle.... ora.
Era MOLTISSIMO per nokia e per un top di gamma! 4 milioni nei primi 3 mesi! era il 2010 eh! Il galaxy S di samsung vendette 10 milioni di esemplari ma in tutto il 2010 (è uscito a maggio). Il flop fu l'ASSURDO nokia E7 a 720 euro :doh:

Io mi ricordo, che tutti criticavano Nokia per l'n8 per la gobba, per esser rimasta ancora ancorata sul fatto di produrre telefoni con ottime fotocamere, scelte di marketing "antiche" con l'avvento del 3g - 3gs di Apple che puntava su applicazioni e su .. perdonatemi per la parolaccia ... user experience.
Per come la ricordo io l'n8 fu un tonfo, considerando i numeri che era abituata a macinare, ricordo che era l'epoca delle prime critiche pesanti a Nokia al suo Symbian, troppo vecchio per competere con Apple iOS, i suoi processori da 600mhz quando tutti i modelli ti punta giá erano a 1Ghz etc etc, insomma era l'epoca dove era di moda parlare male di Symbian, qualunque cosa succedesse, chiunque lo faceva, dal tipo al bar che si era appena comprato un Android alle testate giornalistiche "professionali" che si fermano solo a contare il numero di app dei telefoni e a quanti Mhz andava il processore.
Mi spiace ma ricordi male :D Fu un successone e la fotocamera dell'n 8 è presa ancora adesso come esempio! Certo si criticava la risoluzione del display, ma lo si elogiava per la qualità, ci criticava la cpu ma aveva un'eccellente (per allora) gpu e il sistema aveva già l'interfaccia accelerata via hardware (android ancora era ben lontano da questo risultato)! Permetteva di riprodurre filmati mkv HD nonostante quella cpu (grazie alla gpu) quando con android era un miraggio a quei tempi :sofico: Aveva già l'usb OTG, la scocca era in metallo, navigatore con mappe offline di tutto il mondo!
Per il 2010 poteva ancora andar bene, inoltre il nuovo symbian 3 non era ancora "finito", dovevano integrarci le QT. Parliamo di FINE 2010! A fine 2011 il top gamma sarebbe dovuto esser non più symbian ma meego, cioè l'n9 (che poi è effettivamente uscito).
Nokia non era per niente messa così male, poteva reggere benissimo, MOLTO meglio di adesso! Non hanno voluto, è da capire il perché!

La parola d'ordine era smartphone. Apple o Android = Smarphone, Nokia Symbian = Cacca.

per noi del "settore", per la massa no :) Inoltre già "noi" attendavamo meego ;)

Elop utilizzò proprio queste argomentazioni se non ricordo male, il fatto di dover svecchiare Symbian perché tutti gli davano addosso e cosi lo fece fuori, proprio per questo fu chiamato, avrebbe dovuto ritirare su Nokia, dalla sua discesa e invece gli ha dato uno bello spintone, buttando nel secchio Meego, Symbian e puntanto tutto su un sistema operativo che giá esisteva e non riusciva a decollare.
Elop ne disse di sciocchezze!! :sofico: Aveva anche detto che meego non era adeguato per produrre un numero consistente di terminali l'anno e si adeguava poco ad hardware differente! :banned: era da prendere a cazzotti, visto che era windows mobile ad avere quei problemi! E uno sviluppatore interno di nokia gli rispose anche che non era vero e lui semplicemente rispose dicendo che "non concordava".
La decisione di passare a windows phone per me la presero già prima dellarrivo di Elop altrimenti non mi spiego tutto questo!

L'uscita di N9 fu un balzo alle vendite, ma perché tutti lo stavano aspettando, tutti gli appassionati di: Nokia (quella vera), Linux, n900, etc etc tutti gli altri non lo comprarono per i motivi citati sopra, whatsapp in primis e tutte le altre applicazioni a seguire.
Non credo ci fossero così tanti appassioanti danarosi! l'n9 costava molto all'uscita! Semplicemente piacque più del lumia800, era decisamente qualcosa di diverso! Peccato per i mercati secondari altrimenti un nokia così avrebbe venduto molto anche da noi! Whastapp e compagnia sarebbero arrivati SUBITO visto che in casa nokia ci sn addirittura per gli s40!

Io sono convinto che con più vendite sarebbe andata in maniera differente, ma poi ovvio sono supposizioni, ormai Nokia è Microsoft e Elop non sembra schiodare e anche se lo facesse tutto quello che c'era di buono in quell'azienda si è o trasferita in Jolla o se ne è andata in altre società, quindi non lo sapremo mai.

H2K
Le vendite non erano un problema per nokia! I guadagni già si! Andavano male nella fascia alta degli smartphone, quella più redditizia e non rientravano degli enormi investimenti fatti! ma continuavano cmq a vendere e a fare utili! L'n8 era stato un buon risultato, ci voleva qualcosa di diverso per l'anno successivo cioè meego. Invece decisero di passare a windows phone (dopo aver constatato il fallimento dell'accordo con intel) cosa che avrebbe per forza comportato un ridimensionamento dell'azienda e per me in nokia volevano proprio questo! Però non penso immaginassero di arrivare fino a sto punto :doh:

zephyr83
11-01-2013, 16:11
Su questo punto siamo d'accordo, pero sarebbe da definire meglio il punto, bisogna investire in che senso? Piu soldi in pubblicitá? si se poi il telefono la gente lo compra che ci fa se non lo puó usare senza la sua app preferita?
Quelle sarebbero arrivate SUBITO, usava pure sempre le QT, il porting da symbian sarebbe stato facile! In più nokia stessa ha accordi con whatsapp ad esempio, presenti pure sugli S40.
Inoltre alcuni svilupparono subito lo stesso per N8 come quelli di angrybird e addirittura il navigatore Sygic.

Donbabbeo
11-01-2013, 16:23
Su questo punto siamo d'accordo, pero sarebbe da definire meglio il punto, bisogna investire in che senso? Piu soldi in pubblicitá? si se poi il telefono la gente lo compra che ci fa se non lo puó usare senza la sua app preferita?

Come ho già detto prima la vediamo dal lato differente: per te ha venduto poco (in termini assoluti probabilmente sì, ma nella situazione in cui è stato lanciato ha fatto il botto, ci torno più tardi sull'argomento) perché non c'erano software, mentre per me non c'erano software perché ha venduto poco.
Come dicevo prima è stato fortemente azzoppato dalla dirigenza, non puoi pretendere che PRIMA della sua uscita venga presentato il successore e venga detto chiaramente che non ci sarà supporto futuro e che la piattaforma morirà lì.
È un pò come essere delusi dal fatto che Pistorius non abbia vinto i 400 metri: era ovvio che non ce l'avrebbe fatta, ma il semplice fatto che sia riuscito a qualificarsi e gareggiare alle olimpiadi è stato un evento storico

Tornando all'argomento i software su una piattaforma ce li hai solo in due casi: o lo sviluppatore vuole sviluppare a tutti i costi per quella piattaforma o vede un ritorno economico.
Hai visto cosa sta facendo BlackBerry con BB10? Ha investito ENORMEMENTE nel parco software, finanziando, offrendo premi e incentivi agli sviluppatori.
Risultato? Tutte le principali applicazioni saranno presenti dal day one.

Cosa ha fatto Nokia per N9? Niente.

zephyr83
12-01-2013, 02:10
Per me se nokia avesse supportato l'N9 come ha fatto per il lumia 800 una decina di milioni li avrebbe venduti nell'ultimo trimestre :sofico: Ovviamente con diversi accordi di grossi operatori anche, tanto li fai solo così certi numeri per terminali tanto costosi!!
Ma male che poteva andare almeno ripetere il successo dell'n8!
Poi chissà, se non ci fosse proprio stato il cambio politica di nokia magari l'n9 sarebbe stato diverso o magari non il vero terminale di punta!! E che dire di un eventuale pureview con meego? :eek: basta che se no piango :cry:

Dcromato
12-01-2013, 23:48
Mentre su altri lidi mi tocca leggere storielle da mezzani dell'asilo su Twitter ecco cosa spunta.

http://www.youtube.com/watch?v=xUMHArTX5Q8&feature=youtube_gdata_player

Ubuntu mobile al cesso di Las Vegas.

zephyr83
13-01-2013, 17:30
Mentre su altri lidi mi tocca leggere storielle da mezzani dell'asilo su Twitter ecco cosa spunta.

http://www.youtube.com/watch?v=xUMHArTX5Q8&feature=youtube_gdata_player

Ubuntu mobile al cesso di Las Vegas.
si davvero lasciamo stare altri lidi, la cosa sta diventando patetica! poi basta realizzare una patacca di applicazione per sentirsi sviluppatori e sapere come funziona un sistema operativo :doh:

Cmq niente male l'interfaccia di ubuntu, anche loro sono riusciti a realizzarne una che si sposa bene con i dispositivi touch ed è anche bella! sta notte mi sn sognato che ne provavo uno :sofico:
anche la barra laterale alla fine non è male, sembra funzionare bene. Invece dal video si vedono ancora molte incertezze per il cambio di schermata (swipe da destra a sinistra) ed effettivamente non si sposa bene con il resto, dovrebbero trovare un'altra soluzione.
Sono convinto che con android 5 anche google proporrà qualcosa di simile, ormai non ha più senso usare tasti fisici per questi telefoni (se non per la tastiera ovviamente :sofico: ).

Dcromato
13-01-2013, 19:47
Ma non ho capito se usa le qt.

zephyr83
13-01-2013, 20:12
Ma non ho capito se usa le qt.
me lo auguro per loro :D sapevo che Canonical ormai si indirizzata proprio verso le QT e QML però sinceramente non saprei!

Dcromato
13-01-2013, 20:18
Comunqe il mese prossimo esce l'immagine installabile.Mi se che nel frattempo mi cerco un galax nexus.

IngMetallo
13-01-2013, 20:20
Conoscevo MeeGo solo di nome e pensavo che nessun telefono utilizzasse questo sistema operativo. Leggendo questa discussione vengo a conoscenza dell'esistenza del Nokia N9. Dopo aver visto una videorecensione su youtube, devo dire che il sistema operativo è veramente ben fatto.
È un vero peccato che Nokia abbia abbandonato questo progetto. Con un po' di impegno sarebbe stato un valido rivale degli attuali mobile OS

Per quanto riguarda Sailfish OS ci sono speranze di vederlo entro l'estate su qualche terminale ?

zephyr83
13-01-2013, 20:21
Comunqe il mese prossimo esce l'immagine installabile.Mi se che nel frattempo mi cerco un galax nexus.
vedremo quanto ci mettono a portarlo anche su altri sistemi operativi :D anche se scommetto che come hardware sarà esoso quanto se non più di android! :fagiano: Ma tanto ormai fan tutti così, anche se camuffano la cosa (vedi windows phone)

Dcromato
13-01-2013, 20:26
A giudicare da l'uso estremo di effetti scenografici direi che sia molto pesante, anche i requisiti minimi sono un segnale, basta che sia semplice.Certo ubuntu su telefono è una soddisfazione.:sofico: alla fine linux sta dominando nel settore mobile.

litocat
13-01-2013, 20:30
Ma non ho capito se usa le qt.
Sì, usa qt come sailfish os e blackberry10. ;)

Dcromato
13-01-2013, 20:33
Bb10 usa qt?:eek: quindi Nokia aveva in mano uno strumento che viene già usato da 3 OS?:oink: :doh:

Herod2k
14-01-2013, 08:13
Per quanto riguarda Sailfish OS ci sono speranze di vederlo entro l'estate su qualche terminale ?

Di certo non c`é nulla, ma io sono speranzoso alla fine se non ho capito male, il sistema operativo é quasi pronto, ci vorrebbe ora qualche notizia sull'hardware.

Donbabbeo
14-01-2013, 08:24
vedremo quanto ci mettono a portarlo anche su altri sistemi operativi :D anche se scommetto che come hardware sarà esoso quanto se non più di android! :fagiano:

Che sia esoso non si mette in dubbio. Ricordiamoci che è un sistema operativo vero e proprio, da quello che si è capito l'obiettivo di Ubuntu è avere un unico sistema operativo installabile senza modifiche sia su telefoni, tablet, computer e TV. In questo modo lo sviluppo è fatto una sola volta ed il risultato vale per tutti.

Ma non ho capito se usa le qt.

Sì, QT e QML per l'interfaccia ad esser precisi. Quello che non mi torna è il fatto che Unity sia GTK: secondo i piani dovrebbe esistere un solo DE che sia adattabile da telefoni a TV.
Secondo me entro un paio d'anni Ubuntu farà il passaggio ufficiale a QT.

Dcromato
14-01-2013, 10:55
Di certo non c`é nulla, ma io sono speranzoso alla fine se non ho capito male, il sistema operativo é quasi pronto, ci vorrebbe ora qualche notizia sull'hardware.

estate del 2013 da parte di jolla su soc St-ericsson.

Donbabbeo
14-01-2013, 14:09
estate del 2013 da parte di jolla su soc St-ericsson.

Peccato che l'interfaccia sarà closed. In teoria (ed anche in pratica essendo GPL) Ubuntu mobile sarà totalmente opensource al pari della controparte desktop.

Non resta che aspettare di vedere le eventuali partnership, sperando che prima o poi arrivi qualcuno che si decida finalmente a rendere opensource i suoi driver grafici e telefonici, che sono gli ultimi baluardi closed a livello hardware.

Dcromato
14-01-2013, 14:13
L'interfaccia di saiilfish è open, tutto il sistema viene vantato come open, mi sfugge qualcoja?

zephyr83
14-01-2013, 15:26
Che sia esoso non si mette in dubbio. Ricordiamoci che è un sistema operativo vero e proprio, da quello che si è capito l'obiettivo di Ubuntu è avere un unico sistema operativo installabile senza modifiche sia su telefoni, tablet, computer e TV. In questo modo lo sviluppo è fatto una sola volta ed il risultato vale per tutti.



Sì, QT e QML per l'interfaccia ad esser precisi. Quello che non mi torna è il fatto che Unity sia GTK: secondo i piani dovrebbe esistere un solo DE che sia adattabile da telefoni a TV.
Secondo me entro un paio d'anni Ubuntu farà il passaggio ufficiale a QT.
Ma già diverso tempo fa Canonical aveva detto che Unity sarebbe passato alle QT.
Cmq anche meego (e maemo prima) era una vera distro gnu/linux ma non era così esoso come risorse!

Donbabbeo
14-01-2013, 16:05
L'interfaccia di saiilfish è open, tutto il sistema viene vantato come open, mi sfugge qualcoja?

Che io sappia solo il backend è open e Meego-based, la GUI è closed.

Cmq anche meego (e maemo prima) era una vera distro gnu/linux ma non era così esoso come risorse!

Era sì una vera distro gnu/linux ma era comunque non standard, alcune librerie erano differenti ed altre closed. In questo caso si tratta non di una versione mobile di Ubuntu, ma Ubuntu, lo stesso identico che usi nel desktop.

zephyr83
14-01-2013, 17:29
Che io sappia solo il backend è open e Meego-based, la GUI è closed.

La GUI closed è quella Harmattan di nokia N9, per sailfish ne hanno realizzata un'altra!

Era sì una vera distro gnu/linux ma era comunque non standard, alcune librerie erano differenti ed altre closed. In questo caso si tratta non di una versione mobile di Ubuntu, ma Ubuntu, lo stesso identico che usi nel desktop.
Era gnu/linux con qualcosa di closed ovviamente, ma pure su ubuntu sul mio pc trovo roba closed :D


Riguardo QT e blackberry sn stati quelli di RIM a realizzare un porting
http://devblog.blackberry.com/2012/08/qt-cascades/

A quanto pare stanno dando molta importanza agli sviluppatori, credo che l'sdk principale sia differente ma in più ci sn QT e le applicazioni android! Inoltre stanno pagando 100 dollari a sviluppatore e hanno già raccolto 15 mila applicazioni in 37 ore
http://mobile.hdblog.it/2013/01/14/blackberry-10-accoglie-ben-15-mila-app-in-sole-37-ore/

Vuoi vedere che alla fine RIM sforna un buon prodotto???

Donbabbeo
15-01-2013, 08:26
La GUI closed è quella Harmattan di nokia N9, per sailfish ne hanno realizzata un'altra!

Io ricordo chiaramente di aver letto un'intervista in cui dicevano che l'interfaccia non sarà stata opensource per proteggere diverse proprietà intellettuali.

Era gnu/linux con qualcosa di closed ovviamente, ma pure su ubuntu sul mio pc trovo roba closed :D

Tecnicamente no, sul tuo Ubuntu hai roba closed solo se acconsenti ad averla, vedi decoder MP3 o driver video: ti viene segnalato che per utilizzare il dato file/periferica necessiti di qualcosa di closed source; per il resto il sistema nudo e crudo appena installato è completamente opensource.

A quanto pare stanno dando molta importanza agli sviluppatori, credo che l'sdk principale sia differente ma in più ci sn QT e le applicazioni android! Inoltre stanno pagando 100 dollari a sviluppatore e hanno già raccolto 15 mila applicazioni in 37 ore
http://mobile.hdblog.it/2013/01/14/blackberry-10-accoglie-ben-15-mila-app-in-sole-37-ore/

Vuoi vedere che alla fine RIM sforna un buon prodotto???

Probabilmente sarà davvero un buon prodotto, peccato che sia closed ed utilizzi un fork di QT visto che QNX non è esattamente QT.

pabloski
15-01-2013, 11:56
Probabilmente sarà davvero un buon prodotto, peccato che sia closed ed utilizzi un fork di QT visto che QNX non è esattamente QT.

Strano che non abbiano proposto le patch necessarie a Digia. In fondo qnx è un os unix-like e supporta opengl, per cui non è necessario stravolgere qt per supportarlo.

Donbabbeo
15-01-2013, 14:34
Strano che non abbiano proposto le patch necessarie a Digia. In fondo qnx è un os unix-like e supporta opengl, per cui non è necessario stravolgere qt per supportarlo.

Prendilo con le pinze eh, non ne ho la certezza assoluta visto che non c'ho mai messo le mani personalmente.

Però a legger bene quello di cui stavo parlando è il Cascade UI che usa sì QT e QML per codice ed interfaccia, ma credo che abbia chiamate ad API interne BB10 che non sono propriamente standard.
Da quello che dice invece qt-project, BB10 supporta anche QT standard, sebbene la prima scelta resti Cascade.

zephyr83
15-01-2013, 16:54
Io ricordo chiaramente di aver letto un'intervista in cui dicevano che l'interfaccia non sarà stata opensource per proteggere diverse proprietà intellettuali.



Tecnicamente no, sul tuo Ubuntu hai roba closed solo se acconsenti ad averla, vedi decoder MP3 o driver video: ti viene segnalato che per utilizzare il dato file/periferica necessiti di qualcosa di closed source; per il resto il sistema nudo e crudo appena installato è completamente opensource.



Probabilmente sarà davvero un buon prodotto, peccato che sia closed ed utilizzi un fork di QT visto che QNX non è esattamente QT.
Le hanno integrate così come hanno fatto quelli di necessitas su android!

litocat
15-01-2013, 19:36
Prendilo con le pinze eh, non ne ho la certezza assoluta visto che non c'ho mai messo le mani personalmente.

Però a legger bene quello di cui stavo parlando è il Cascade UI che usa sì QT e QML per codice ed interfaccia, ma credo che abbia chiamate ad API interne BB10 che non sono propriamente standard.
Da quello che dice invece qt-project, BB10 supporta anche QT standard, sebbene la prima scelta resti Cascade.
Le api non standard ci sono anche in sailfish e ubuntu (ad esempio in quest'ultimo sono fornite tramite il pacchetto qt-components-ubuntu (http://developer.ubuntu.com/get-started/gomobile/)). Pochi giorni fa c'è stata una discussione (http://lists.qt-project.org/pipermail/qt-components/2013-January/000127.html) sulla mailing list di qt dove si è parlato di coordinare lo sviluppo di queste componenti non standard al fine di minimizzare le differenze.

Herod2k
16-01-2013, 06:19
http://www.gizchina.com/2013/01/11/zte-confirms-firefox-os-phone-coming-in-2013/
Zte conferma l'arrivo di firefox OS per il 2013

Un nubia Z5 con Firefox OS non lo vedrei malissimo.

killercode
16-01-2013, 13:23
Vedremo il prezzo (il nubia non è decisamente low budget) ma probabilmente me lo comprerò.

Così poi potrò farmi tutto un set di apps su misura e sopratutto senza pubblicità :D

Herod2k
17-01-2013, 07:50
Vedremo il prezzo (il nubia non è decisamente low budget) ma probabilmente me lo comprerò.

Così poi potrò farmi tutto un set di apps su misura e sopratutto senza pubblicità :D

Il Nubia mi arriva a fine mese, sono proprio curioso di provarlo.

darkbasic
17-01-2013, 08:39
Cavolo se è caro però...

killercode
17-01-2013, 17:29
Se qualcuno è di roma, e ha voglia:
http://www.oneopensource.it/17/01/2013/firefox-os-app-day-scrivi-la-tua-app-assisitito-direttamente-da-mozilla/

Poi ci racconta com'è

zephyr83
17-01-2013, 18:13
ma per sto firefox os con cosa si programma? html5 giusto? ma l'sdk da cosa è composta? si potrà usare codice nativo? :stordita:

Dcromato
18-01-2013, 20:17
Interessante articolo.
http://www.allboutn9.info/2012/12/nokia-supports-migration-of-maemoorg.html

Strana cosa.

zephyr83
18-01-2013, 20:30
Interessante articolo.
http://www.allboutn9.info/2012/12/nokia-supports-migration-of-maemoorg.html

Strana cosa.
si strana ma fa "piacere" leggere cose del genere! Penso che sia per volontà di qualcuno dentro nokia che ci tiene che vecchi progetti continuino a vivere in qualche maniera! Il sogno sarebbe leggere che concedono l'interfaccia harmattan a quelli di Jolla o che la rendono libera :sofico:

zephyr83
27-01-2013, 08:33
http://www.engadget.com/2013/01/25/canonical-richard-collins-interview/

In pratica non sono interessati a integrare le app android nel sistema e i primi modelli non avranno neanche un app store dedicato, preferiscono concentrarsi prima sulle funzione "base". In pratica tirano fuori un feature phone :sofico: Uguale uguale a quello che ha fatto apple con il primo phone, però li era jobs che inizialmente non credeva nelle app ma gli han fatto cambiare subito idea!
Se le premesse sono queste per me non vanno da nessuna parte! Si vede come sta andando windows phone nonostante l'enorme pubblicità e il sacrificio di nokia! senza app non si va da nessuna parte! Le app android sn un bel vantaggio per lanciare un os nuovo!!! :fagiano:

IngMetallo
27-01-2013, 09:59
L'assenza dello store potrebbe sembrare un aspetto negativo ma a me piace questa cosa: io attualmente ho un nokia 5800 e l'unica applicazione che ho scaricato dallo store OVI in 2 anni e mezzo è whatsapp. Il telefono aveva tutte le applicazioni native molto funzionali e ben organizzate; non ho mai avuto la necessità di aggiungere/sostituire qualche applicazione.

Se gli Ubuntu-phone garantiranno un software di base adeguato non ci sarà bisogno di uno store. Anche perché sullo store android ci sono molte applicazioni, ma il 90% sono scritte con i piedi e ti riempiono di ads.

Herod2k
27-01-2013, 12:00
... Il telefono aveva tutte le applicazioni native molto funzionali e ben organizzate; non ho mai avuto la necessità di aggiungere/sostituire qualche applicazione. ...

Non glielo dire a zephyr83 :)

killercode
27-01-2013, 12:17
L'assenza dello store potrebbe sembrare un aspetto negativo ma a me piace questa cosa: io attualmente ho un nokia 5800 e l'unica applicazione che ho scaricato dallo store OVI in 2 anni e mezzo è whatsapp. Il telefono aveva tutte le applicazioni native molto funzionali e ben organizzate; non ho mai avuto la necessità di aggiungere/sostituire qualche applicazione.

Se gli Ubuntu-phone garantiranno un software di base adeguato non ci sarà bisogno di uno store. Anche perché sullo store android ci sono molte applicazioni, ma il 90% sono scritte con i piedi e ti riempiono di ads.

Scusa, ma tu avevi tutte le apps necessarie, io con il mio 5230 non ne avevo neanche la metà.

È soggettivo

P.S. Meglio; tutti abbiamo le apps necessarie se non c'è possibilità di averne altre

Donbabbeo
27-01-2013, 12:23
http://www.engadget.com/2013/01/25/canonical-richard-collins-interview/

In pratica non sono interessati a integrare le app android nel sistema e i primi modelli non avranno neanche un app store dedicato, preferiscono concentrarsi prima sulle funzione "base". In pratica tirano fuori un feature phone :sofico: Uguale uguale a quello che ha fatto apple con il primo phone, però li era jobs che inizialmente non credeva nelle app ma gli han fatto cambiare subito idea!
Se le premesse sono queste per me non vanno da nessuna parte! Si vede come sta andando windows phone nonostante l'enorme pubblicità e il sacrificio di nokia! senza app non si va da nessuna parte! Le app android sn un bel vantaggio per lanciare un os nuovo!!! :fagiano:

Si è sempre saputo che fosse indirizzato alla fascia bassa del mercato. L'obiettivo è guadagnare trazione nella fascia bassa e pian piano entrare nella fascia hig-end.
Tra l'altro nello stesso paragrafo dice chiaramente che immediatamente dopo ai primi device base verrà rilasciato il modello flagship che sarà convergente (Ubuntu desktop quando collegato alla dock e Ubuntu application store).

Per il resto non può che farmi piacere questa intervista perché mette in chiaro i dubbi che erano rimasti.
Ora c'è la certezza che la Unity UI sarà unica, cioè integrerà all'interno tutto il necessario per la versione mobile e desktop e la certezza che la linea di sviluppo sarà unica, cioè versione mobile e desktop condividono lo stesso identico codice.
E che soprattutto sarà Canonical a curare gli aggiornamenti.

zephyr83
27-01-2013, 13:10
Non glielo dire a zephyr83 :)
eh ma su symbian le app base erano fatte bene! ;) Però a sto punto andava bene anche un nokia S40 che tanto whatsapp c'è lo stesso :sofico:

zephyr83
27-01-2013, 13:12
Si è sempre saputo che fosse indirizzato alla fascia bassa del mercato. L'obiettivo è guadagnare trazione nella fascia bassa e pian piano entrare nella fascia hig-end.
Tra l'altro nello stesso paragrafo dice chiaramente che immediatamente dopo ai primi device base verrà rilasciato il modello flagship che sarà convergente (Ubuntu desktop quando collegato alla dock e Ubuntu application store).

Per il resto non può che farmi piacere questa intervista perché mette in chiaro i dubbi che erano rimasti.
Ora c'è la certezza che la Unity UI sarà unica, cioè integrerà all'interno tutto il necessario per la versione mobile e desktop e la certezza che la linea di sviluppo sarà unica, cioè versione mobile e desktop condividono lo stesso identico codice.
E che soprattutto sarà Canonical a curare gli aggiornamenti.
Per me così facendo non vanno da nessuna parte! Anzi per me tengono solo più lontani gli sviluppatori! Sti telefoni li devono vendere se no è tutto inutile!!! :stordita:

Donbabbeo
27-01-2013, 13:45
Per me così facendo non vanno da nessuna parte! Anzi per me tengono solo più lontani gli sviluppatori! Sti telefoni li devono vendere se no è tutto inutile!!! :stordita:

Non tutti hanno le stesse esigenze e non tutti puntano ad essere il leader del mercato.

Tra l'altro qualsiasi applicazione che supporta Unity su desktop supporterà unity mobile.

zephyr83
27-01-2013, 14:28
Non tutti hanno le stesse esigenze e non tutti puntano ad essere il leader del mercato.

Tra l'altro qualsiasi applicazione che supporta Unity su desktop supporterà unity mobile.
Si ma senza successo il progetto muore e rimane li dov'è e di esempi ce ne sn stati anche troppi :fagiano:

IngMetallo
27-01-2013, 14:43
Non glielo dire a zephyr83 :)

Ops :D
Per le mie esigenze Symbian era ottimo. Peccato che lo abbiano abbandonato.

Non credo che la scelta di Ubuntu possa rivelarsi fallimentare. Prima di dire questo dovremmo vedere quello che offre come funzionalità base :)

polteus
29-01-2013, 13:38
[Goldman Sachs analyst] Bellini estimated that Microsoft had sold approximately 230,000 tablets, which means that the first tablet in the history of the Redmond-based technology giant is a complete failure. (http://news.softpedia.com/news/Total-Failure-Microsoft-Sold-Only-230-000-Surface-Tablets-Says-Analyst-324412.shtml)

killercode
29-01-2013, 13:55
Il surface rt è troppo caro e con un ecosistema troppo povero per aver successo.
Quando uscirà il pro credo proprio che avrà un buon successo (anche se i convertibili sono mille volte meglio)

zephyr83
29-01-2013, 14:13
e c'è chi crede che microsoft abbia venduto ben 1 milioni di surface rt :sofico:

zephyr83
29-01-2013, 23:38
A quanto pare neanche HTC ha intenzione di aggiornare i vecchi terminali a windows phone 7.8 :D poveri fanboy che hanno starnazzato per due anni su sta storia degli aggiornamenti, peccato non avere una macchina del tempo :ciapet:

zephyr83
30-01-2013, 10:00
Vertu, che ha come CEO l'ex di nokia Assni Vanjoki, produrrà terminali di lusso cn android! Ci avrei visto bene anche sailfishOS, avrebbe dato molto risalto a questo sistema operativo anche se dubito sia ancora pronto per telefoni del genere

Donbabbeo
30-01-2013, 11:03
Canonical ha avviato il progetto CoreApps per creare le applicazioni base dell'OS (oltre a quelle già mostrate nel video di presentazione).

Come al solito si tratta di un progetto comunitario completamente opensource, a partire dal design fino ad arrivare al codice.
Le applicazioni previste sono:

Calendar
Clock/Alarm
Weather
Calculator
Email Client
RSS Reader
File Manager
Documen Viewer
YouTube
Facebook
Twitter
Terminal

Qua (https://wiki.ubuntu.com/UbuntuPhone/CoreApps/) maggiori info.

Inoltre leggendo in giro uno sviluppatore di Canonical ha confermato che Jolla, KDE, Canonical e RIM stanno già collaborando per uniformare il più possibile i componenti dell'interfaccia in modo da minimizzare il lavoro di porting. Le parole esatte sono:
We are already working with the developers of Sailfish, KDE Plasma Active and Blackberry 10 to develop components that are compatible on all of our platforms.

Dcromato
01-02-2013, 21:31
Ma ubuntu come si potrà installare sui telefoni?si parla solo del gnexus o anche di altri?

zephyr83
01-02-2013, 21:39
Io intanto inizio a seguire con interesse il buovo balckberry 10, l'interfaccia direi che è ISPIRATISSIMA a quella harmattan dell'n9 :sofico: Lo z10 in se non dice niente, ma il sistema sembra meritare anche se sicuramente dovrà essere un po' affinato! Il Q10 mi sembra molto meglio e ha anche la tastiera però non so se mi riuscirei a tornare a usare un display così piccolo.
Vediamo come gireranno le QT su questo e gli altri sistemi mobili

Herod2k
04-02-2013, 01:57
Io intanto inizio a seguire con interesse il buovo balckberry 10, l'interfaccia direi che è ISPIRATISSIMA a quella harmattan dell'n9 :sofico: Lo z10 in se non dice niente, ma il sistema sembra meritare anche se sicuramente dovrà essere un po' affinato! Il Q10 mi sembra molto meglio e ha anche la tastiera però non so se mi riuscirei a tornare a usare un display così piccolo.
Vediamo come gireranno le QT su questo e gli altri sistemi mobili

Il problema dei BB é che bisogna passare per i server BB, quindi o ti fai un contratto blackberry o la metá dei servizio nativi non funzionano e devi installare applicazioni esterne per poter utilizzare il telefono.

zephyr83
04-02-2013, 22:54
Il problema dei BB é che bisogna passare per i server BB, quindi o ti fai un contratto blackberry o la metá dei servizio nativi non funzionano e devi installare applicazioni esterne per poter utilizzare il telefono.
a quanto pare con i nuovi blackberry non è più così!

Herod2k
05-02-2013, 05:03
a quanto pare con i nuovi blackberry non è più così!
Meno male, perché era veramente irritante.

Donbabbeo
14-02-2013, 19:26
Sono uscite le linee guida che dovranno seguire le applicazioni di Ubuntu Mobile.

cliccami (http://design.ubuntu.com/apps)

Dcromato
18-02-2013, 14:43
Mercoledì entro in possesso di un Nexus 4 sul quale installero ubuntu phone OS....prima però lo devo riparare.:banghead:

Inciso col mio MOTO Razr i.

zephyr83
18-02-2013, 15:13
ma quando sarà effettivamente disponibile ubuntu da provare sul galaxy nexus4?

darkbasic
18-02-2013, 15:22
Nexus 4 presente e pronto all'installazione :)
Ti consiglio anche di provare KDE Plasma Active sul Nexus 7 ;)

Dcromato
18-02-2013, 15:42
ma quando sarà effettivamente disponibile ubuntu da provare sul galaxy nexus4?

Il 21

Inciso col mio MOTO Razr i.

Donbabbeo
19-02-2013, 15:36
Le prime quattro app Ubuntu Mobile: l'orologio, il calendario, il meteo e la calcolatrice.

http://design.canonical.com/wp-content/uploads/keyscreens_clock-1024x433.jpg
http://design.canonical.com/wp-content/uploads/keyscreens_weather-1024x441.jpg
http://design.canonical.com/wp-content/uploads/keyscreens_calculator1-1024x433.jpg
http://design.canonical.com/wp-content/uploads/keyscreens_calendar.jpg

Ah, oggi verrà presentato l'Ubuntu Tablet. :O

Dcromato
21-02-2013, 17:36
In Finlandia si parla di contatti fra Nokia e Mozilla, qualcuno ne sa qualcosa?

Inciso col mio MOTO Razr i.

zephyr83
21-02-2013, 17:56
In Finlandia si parla di contatti fra Nokia e Mozilla, qualcuno ne sa qualcosa?

Inciso col mio MOTO Razr i.
ancora non ho letto niente a riguardo ma mi sembra un po' strana come cosa! Che nokia voglia un'alternativa ai propri serie 40?? ma non vedo davvero il senso della cosa :fagiano: o forse vogliono iniziare a utilizzare il browser di mozilla?

Donbabbeo
21-02-2013, 18:08
In Finlandia si parla di contatti fra Nokia e Mozilla, qualcuno ne sa qualcosa?

Inciso col mio MOTO Razr i.

Lascia dubbioso anche a me. Onestamente mi lascia alquanto dubbioso anche il Firefox OS, sono preoccupato che sia più uno spreco di risorse per Mozilla più che un plus.

Se dovessi sperare in contatti di Nokia con qualcuno meglio Canonical che mi pare abbia una strategia molto più chiara con lo sviluppo del suo OS.

Dcromato
21-02-2013, 19:21
Può darsi che non serva a nulla ma si aggancia bene alle dichiarazioni di Elop sull'html5.

Inciso col mio MOTO Razr i.

Dcromato
22-02-2013, 22:29
Inoltre a ben vedere Mozilla ha gia accordi con operatori davvero importanti come ad esempio telefonica, oltre che a produttori come ZTE.Il Primo cell in questo caso lo vedremo gia quest'anno, con ubuntu fra un anno buono.

killercode
22-02-2013, 23:39
Nokia e Mozilla sono i miei due brand preferiti nel mondo IT. Se davvero facessero un terminale andrei a piedi, zaino in spalla, in finlandia a comprarlo :O

zephyr83
23-02-2013, 01:24
Nokia e Mozilla sono i miei due brand preferiti nel mondo IT. Se davvero facessero un terminale andrei a piedi, zaino in spalla, in finlandia a comprarlo :O

rimango scettico, Microsoft non sarebbe a guardare senza dire niente :sofico:

Dcromato
23-02-2013, 02:10
rimango scettico, Microsoft non sarebbe a guardare senza dire niente :sofico:

Non credo siano accordi perpetui, morto un Papa se ne fa un altro.

litocat
23-02-2013, 13:37
- X11 is NOT used. They set the QT_QPA_PLATFORM environment variable to "ubuntu", which causes Qt5 to load /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/qt5/plugins/platforms/libqubuntu.so. That particular library is linked against libGLESv2.so.2 from libhybris. So, with that said:

* Only Qt5 apps will run (or anything else patched to use libhybris)
* This allows them to use Android graphics drivers without modification
* Desktop Ubuntu will never use this (http://phoronix.com/forums/showthread.php?77977-Ubuntu-Phone-Tablet-Developer-Preview-Released&p=314159#post314159)

zephyr83
23-02-2013, 14:01
Ma quindi senza X11 addio a TUTTE le applicazioni di ubuntu a meno di porting? :doh: o si farà come attualmente quando si installa ubuntu su android e si deve passare per vnc???

Donbabbeo
23-02-2013, 14:11
- X11 is NOT used. They set the QT_QPA_PLATFORM environment variable to "ubuntu", which causes Qt5 to load /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/qt5/plugins/platforms/libqubuntu.so. That particular library is linked against libGLESv2.so.2 from libhybris. So, with that said:

* Only Qt5 apps will run (or anything else patched to use libhybris)
* This allows them to use Android graphics drivers without modification
* Desktop Ubuntu will never use this (http://phoronix.com/forums/showthread.php?77977-Ubuntu-Phone-Tablet-Developer-Preview-Released&p=314159#post314159)

Ora mi leggo l'articolo con calma ma onestamente me l'aspettavo.
X11 si sapeva che non sarebbe stato usato, però spero che questa sia una situazione temporanea dato che l'OS sta facendo piggyback su un device non proprietario è necessario per sfruttarne i driver; auspico che l'anno prossimo con un device Ubuntu-Powered si sfrutterà Wayland o chi per lui anche perché si è più volte ribadito il discorso dell'unificazione del codice...

Dcromato
23-02-2013, 14:15
Ora mi leggo l'articolo con calma ma onestamente me l'aspettavo.
X11 si sapeva che non sarebbe stato usato, però spero che questa sia una situazione temporanea dato che l'OS sta facendo piggyback su un device non proprietario è necessario per sfruttarne i driver; auspico che l'anno prossimo con un device Ubuntu-Powered si sfrutterà Wayland o chi per lui anche perché si è più volte ribadito il discorso dell'unificazione del codice...

Ma non so che problemi possano aver avuto a usare wayland anche sui vari nexus, secondo me è una loro scelta deliberata, e quindi addio a wayland anche sul desktop.

Inciso col mio MOTO Razr i.

Donbabbeo
23-02-2013, 14:21
Ma non so che problemi possano aver avuto a usare wayland anche sui vari nexus, secondo me è una loro scelta deliberata, e quindi addio a wayland anche sul desktop.

Inciso col mio MOTO Razr i.

La scelta sul telefono è chiara: per usare Wayland devi avere i driver compilati per Wayland, cosa che, essendo i Nexus compilati per Android non hai perché sono closed.
Quando sarà il momento sono fiducioso che il device in questione avrà driver ad hoc ed userà wayland, non c'è altra strada se vogliono unificare il codice e questo è un obiettivo certo.

zephyr83
23-02-2013, 16:04
La scelta sul telefono è chiara: per usare Wayland devi avere i driver compilati per Wayland, cosa che, essendo i Nexus compilati per Android non hai perché sono closed.
Quando sarà il momento sono fiducioso che il device in questione avrà driver ad hoc ed userà wayland, non c'è altra strada se vogliono unificare il codice e questo è un obiettivo certo.
Scusa ma non usano X11 e non usano wayland, qunidi cosa usano? il server grafico di android? mi sa di no, mi pare di capire che ne hanno tirato fuori uno "loro" e quindi dovrebbe valere lo stesso discorso di wayland l'hardware è closed e non potrebbero farlo :fagiano: Ma non mi torna lo stesso, tanti driver a disposizione li hanno quindi potrebbero anche utilizzare wayland direttamente!
Sinceramente non l'ho capita sta cosa, ma wayland non doveva sostituire x11? ci stavano lavorando molto! Che senso ha usare le qt e poi nn appoggiarsi a wayland? :stordita:
Si torna allo stesso approccio delle vecchie "qt embedded"??

Dcromato
23-02-2013, 16:12
Infatti era quello che mi chiedevo anche io.
Se potevano farlo con quello che hanno usato allora si poteva con wayland...alla fine andranno per la loro strada visto che non se lo filava nessuno.

Inciso col mio MOTO Razr i.

Donbabbeo
23-02-2013, 19:02
Scusa ma non usano X11 e non usano wayland, qunidi cosa usano? il server grafico di android? mi sa di no, mi pare di capire che ne hanno tirato fuori uno "loro" e quindi dovrebbe valere lo stesso discorso di wayland l'hardware è closed e non potrebbero farlo :fagiano: Ma non mi torna lo stesso, tanti driver a disposizione li hanno quindi potrebbero anche utilizzare wayland direttamente!
Sinceramente non l'ho capita sta cosa, ma wayland non doveva sostituire x11? ci stavano lavorando molto! Che senso ha usare le qt e poi nn appoggiarsi a wayland? :stordita:
Si torna allo stesso approccio delle vecchie "qt embedded"??

Da quel che ho visto usano proprio quello di android invece, le fondamenta dell'OS sono quelle della CM 10.1 ed in ogni caso assecondatemi su, che ho ancora grandi speranze per quest'OS, non possono ammazzarmelo prima che esca :cry:

zephyr83
23-02-2013, 19:44
Da quel che ho visto usano proprio quello di android invece, le fondamenta dell'OS sono quelle della CM 10.1 ed in ogni caso assecondatemi su, che ho ancora grandi speranze per quest'OS, non possono ammazzarmelo prima che esca :cry:
:eek: :doh: ora si spiega tutto! Ma a sto punto facevano prima a prendere android e cacciarci dentro le QT, avrebbero fatto prima! In pratica di ubuntu non ha più niente, niente gnu :mbe:

Donbabbeo
23-02-2013, 20:27
:eek: :doh: ora si spiega tutto! Ma a sto punto facevano prima a prendere android e cacciarci dentro le QT, avrebbero fatto prima! In pratica di ubuntu non ha più niente, niente gnu :mbe:

No no un'attimo, è Gnu, non è un fork di Android...
Semplicemente usa libhybris e quasi sicuramente il server grafico android, ma per il resto è GNU, molto differente dall'avere Android con le qt sotto.

litocat
24-02-2013, 12:31
No no un'attimo, è Gnu, non è un fork di Android...
Semplicemente usa libhybris e quasi sicuramente il server grafico android, ma per il resto è GNU, molto differente dall'avere Android con le qt sotto.
Sì, usa il server grafico di Android insieme ad altri componenti. Vedendo qui (http://phablet.ubuntu.com/gitweb) ha l'aria di una Ubuntu in chroot su una Cyanogenmod senza Java.

zephyr83
24-02-2013, 13:25
No no un'attimo, è Gnu, non è un fork di Android...
Semplicemente usa libhybris e quasi sicuramente il server grafico android, ma per il resto è GNU, molto differente dall'avere Android con le qt sotto.
ma che ha di gnu? 2-3 cose? anche android ha 2-3 cose!

Herod2k
25-02-2013, 04:17
ZTE ha annunciato il suo primo telefono con Firefox OS

http://www.gizchina.com/wp-content/uploads/images/zte-open.jpg

http://www.gizchina.com/2013/02/24/firefox-os-zte-open-announced/

si chiamerá (se non ho capito male) ZTE Open

Molto particolare secondo me la scelta dell'hardware, sembra un telefono di fascia estremamente bassa, se costa poco quasi quasi me lo compro giusto per togliermi lo sfizio di provare il sistema operativo.

killercode
25-02-2013, 11:16
ZTE ha annunciato il suo primo telefono con Firefox OS

http://www.gizchina.com/wp-content/uploads/images/zte-open.jpg

http://www.gizchina.com/2013/02/24/firefox-os-zte-open-announced/

si chiamerá (se non ho capito male) ZTE Open

Molto particolare secondo me la scelta dell'hardware, sembra un telefono di fascia estremamente bassa, se costa poco quasi quasi me lo compro giusto per togliermi lo sfizio di provare il sistema operativo.

Si, le specifiche sono veramente scarse.

Sia di quello ZTE che di quello Alcatel

Però c'è da dire che io ora sto usando senza particolari problemi un samsung galaxy next che è messo anche peggio.

Inoltre questi primi modelli sono quelli che andranno sui mercati emergenti, nella seconda metà dell'anno uscirà qualcosa di huawei e lg e saranno quelli, probabilmente, i prodotti che troveremo in italia (distribuito da tim)

zephyr83
25-02-2013, 18:16
Per firefox OS non vedo altro segmento di mercato se non quello di fascia bassa! Far concorrenza giusto agli asha di nokia! parliamo cmq di una fetta di mercato vastissima soprattutto nei paesi in via di sviluppo!
Ma oggi come oggi come si fa a comprare uno smartphone di fascia alta da 500-600 euro con un OS nuovo a cui sicuramente mancheranno tantissime APP?


Intanto webos è passato da hp ad LG che lo userà per le proprie TV! Non so come interpretare sta cosa, era meglio se lo prendeva canonical :stordita:

Donbabbeo
25-02-2013, 18:51
Per firefox OS non vedo altro segmento di mercato se non quello di fascia bassa! Far concorrenza giusto agli asha di nokia! parliamo cmq di una fetta di mercato vastissima soprattutto nei paesi in via di sviluppo!
Ma oggi come oggi come si fa a comprare uno smartphone di fascia alta da 500-600 euro con un OS nuovo a cui sicuramente mancheranno tantissime APP?

Ho letto qualche giorno fa un post su un blog che spiegava perché Firefox OS importasse e le motivazioni "reggevano": si tratta più che altro di avere un OS mobile veramente indipendente che spinga verso un vero standard per le app per quanto riguarda l'HTML5 che oggi come oggi è il sistema più comodo per distribuire un'applicazione multipiattaforma.
Del fatto che, almeno per il momento è destinato alla fascia bassa è palese e ne sono consapevoli anche in Mozilla ed i telefoni che lo montano ne sono un esempio.

Intanto webos è passato da hp ad LG che lo userà per le proprie TV! Non so come interpretare sta cosa, era meglio se lo prendeva canonical :stordita:

Ha perfettamente senso, ha più da giovarne LG che non Canonical.
Come ho già detto più di una volta nessun OEM è disposto a scommettere tutto in un'unico OS, non importa che market share esso abbia: vedi Samsung che quest'anno uscirà con Tizen, ZTE con Firefox OS ed ora LG con WebOS.
La butto là: l'Ubuntu Phone sarà Huawei.

killercode
25-02-2013, 18:56
Per firefox OS non vedo altro segmento di mercato se non quello di fascia bassa! Far concorrenza giusto agli asha di nokia! parliamo cmq di una fetta di mercato vastissima soprattutto nei paesi in via di sviluppo!
Ma oggi come oggi come si fa a comprare uno smartphone di fascia alta da 500-600 euro con un OS nuovo a cui sicuramente mancheranno tantissime APP?


si, ma tra 60 e 600 euro ci sono parecchie fascie di prezzo :D
Io un huawei da 150€ con firefox os lo comprerei al volo. Se non altro perchè posso scrivermi le app da solo

Dcromato
26-02-2013, 01:02
Intanto LG si compra webOS

http://notebookitalia.it/webos-smart-tv-lg-rumors-16822

Peccato sia solo per le webtv.

Inciso col mio MOTO Razr i.

Herod2k
26-02-2013, 04:20
http://www.geeky-gadgets.com/wp-content/uploads/2013/02/ZTE-Open.jpg
Altra foto del ZTE Open
http://www.geeky-gadgets.com/zte-firefox-os-smartphone-announced-25-02-2013/

Uscita prevista: 2014, mmm ma con queste specifiche neanche nei mercati emergenti vanno da qualche parte nel 2014.

Herod2k
26-02-2013, 04:37
Intanto LG si compra webOS

http://notebookitalia.it/webos-smart-tv-lg-rumors-16822

Peccato sia solo per le webtv.

Inciso col mio MOTO Razr i.

Speriamo che non lo rendano closed un altra volta, vedevo gente giá sui forum che si stava animando per fare i porting su telefoni e tablets.

Herod2k
27-02-2013, 02:13
Un paio di notizie:
Sony sale sulla barca Firefox OS e dice che il primo telefono si prevede per il 2014:
http://www.geeky-gadgets.com/sony-firefox-os-smartphones-coming-in-2014-26-02-2013

Jolla rilascia l'SDK di Sailfish:
http://nokia.hdblog.it/2013/02/26/jolla-rilascia-lsdk-del-sistema-operativo-sailfish/

H2K

Herod2k
27-02-2013, 10:39
Disponibili le daily build di Ubuntu touch Smarphone e Ubuntu tablet
http://www.geeky-gadgets.com/ubuntu-touch-preview-tablet-and-smartphone-daily-builds-now-available-27-02-2013

http://www.webupd8.org/2013/02/ubuntu-touch-daily-builds-available.html

Brad Linder over at the Liliputing website explains: ” Basically what you’re doing when you install Ubuntu on an Android device is running a stripped down version of Android and accessing Ubuntu using chroot so that the Ubuntu user interface and file system run on top.”

zephyr83
27-02-2013, 22:22
Un paio di notizie:
Sony sale sulla barca Firefox OS e dice che il primo telefono si prevede per il 2014:
http://www.geeky-gadgets.com/sony-firefox-os-smartphones-coming-in-2014-26-02-2013

Jolla rilascia l'SDK di Sailfish:
http://nokia.hdblog.it/2013/02/26/jolla-rilascia-lsdk-del-sistema-operativo-sailfish/

H2K
mha non capisco sony! prima molla il proprio ECCELLENTE sistema A200 per puntare solo su android.....ora che le cose vanno meglio apre le porte a firefox OS? mha, speriamo che almeno sta volta la azzecchino!

Herod2k
28-02-2013, 10:48
Firefox OS su SONY Xperia E
http://www.geeky-gadgets.com/firefox-os-xperia-e-experimental-os-build-released-by-sony-28-02-2013

Youtube:
http://youtu.be/7x2bO769KDs

Herod2k
04-03-2013, 08:54
Jolla: smartphone Sailfish OS in vendita dalla seconda metà del 2013
http://nokia.hdblog.it/2013/03/04/jolla-smartphone-sailfish-os-in-vendita-dalla-seconda-meta-del-2013/

litocat
05-03-2013, 10:44
Ubuntu ha deciso (https://wiki.ubuntu.com/MirSpec) che su desktop abbandonerà sia Xorg sia i progetti per Wayland e su smartphone abbandonerà il server grafico di Android. Entrambe le piattaforme useranno un server grafico alternativo creato dalla stessa Canonical.

http://imgs.xkcd.com/comics/standards.png

Herod2k
05-03-2013, 14:32
Ubuntu ha deciso (https://wiki.ubuntu.com/MirSpec) che su desktop abbandonerà sia Xorg sia i progetti per Wayland e su smartphone abbandonerà il server grafico di Android. Entrambe le piattaforme useranno un server grafico alternativo creato dalla stessa Canonical.

http://imgs.xkcd.com/comics/standards.png

LOOLLL

zephyr83
05-03-2013, 17:57
ma cosa fumano in canonical? Il prossimo passo quale sarà? dopo le gtk e le qt passeranno a proprie librerie con un proprio toolkit?? :doh:

Dcromato
05-03-2013, 17:57
ma cosa fumano in canonical? Il prossimo passo quale sarà? dopo le gtk e le qt passeranno a proprie librerie con un proprio toolkit?? :doh:

probabile.

Inciso col mio MOTO Razr i.

Dcromato
05-03-2013, 18:27
Chissà se Jolla userà una delle interessanti CPU presentate da st-ericsson.

Inciso col mio MOTO Razr i.

Donbabbeo
07-03-2013, 09:47
Questa dev'essere la settimana della cattiva pubblicità in casa Canonical...

Ubuntu To Investigate Digital Rights Management (http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTMxOTc)

sine verba.

Dcromato
09-03-2013, 08:49
Provato Ubuntu Phone su Nexus 4, sistema davvero veloce e scenografico, ma dal mio punto di vista davvero poco intuitivo e pratico.

zephyr83
13-03-2013, 17:21
Intanto procedono spediti i lavori per portare le QT 5 su Android
http://blog.qt.digia.com/blog/2013/03/13/preview-of-qt-5-for-android/

killercode
27-03-2013, 16:38
http://arstechnica.com/gadgets/2013/03/firefox-os-hands-on-mozillas-plan-to-build-on-top-of-the-web/

Una bella recensione molto completa sul dev device di firefox OS

Dcromato
13-04-2013, 06:55
http://www.allaboutsymbian.com/flow/item/16923_Firefox_OS_to_use_Nokias_HERE_.php

Le voci che giravano in Finlandia suo un lento avvicinamento fra Nokia e Firefox sembrano quindi trovare fondamento.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

zephyr83
13-04-2013, 14:27
http://www.allaboutsymbian.com/flow/item/16923_Firefox_OS_to_use_Nokias_HERE_.php

Le voci che giravano in Finlandia suo un lento avvicinamento fra Nokia e Firefox sembrano quindi trovare fondamento.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Firefox ha deciso di usare il sistema mappe di nokia! Direi che ci può stare tanto non ci sono molte alternative, o nokia, o google o una soluzione open basata su openstreetmap ma poco accurata.
Direi scelta molto condivisibile da parte di firefox

Dcromato
18-04-2013, 11:54
Visto che sto topici è partito da Nokia segnalo gli esilaranti dati di vendita del 1/4 2013.

http://nokia.hdblog.it/2013/04/18/ufficiale-venduti-5-6-milioni-di-nokia-lumia-nel-q1-2013/

In pratica con una gamma di 6 cellulari questi hanno venduto quanto un modello della concorrenza in una settimana e lo spacciano come un successo?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

zephyr83
21-04-2013, 22:29
E aggiungiamo che rispetto al 4Q del 2012 hanno venduto si più Lumia ma meno smartphone, sn passati da 6.6 milioni a 6.1..........ovviamente hanno venduto meno symbian senza rimpiazzarli con i lumia!
E sono di nuovo in perdita dopo l'utile dello scorso trimestre ma per forza, non avevano un'altra sede da vendere :sofico: :muro: E c'è chi ancora difende l'operato di Elop :muro:
Se non era per tutti i miliardi accumulati da nokia negli anni d'oro a quest'ora avrebbero chiuso baracca e burattoni! Hanno ancora oltre 4 miliardi di liquidità, a fine 2010 se nn sbaglio erano sui 7!!! :doh:

killercode
23-04-2013, 08:26
Da oggi è ufficialmente in vendita il primo smartphone con Firefox OS.
I prezzi sono più che ottimi

Peccato che il sito del produttore sia crashato per le troppe visite. :asd:
Non saprei dire se questo è positivo o meno :D

Donbabbeo
23-04-2013, 08:28
Ma da che tipo di architettura è fatto sto FirefoxOS?

Classico kernel linux e poi?

killercode
23-04-2013, 10:06
Ma da che tipo di architettura è fatto sto FirefoxOS?

Classico kernel linux e poi?

Classico kernel linux e poi sopra il classico Gecko che Mozilla usa per tutti i suoi prodotti con una nuova interfaccia grafica (Gaia invece di XUL)

Donbabbeo
23-04-2013, 10:50
Classico kernel linux e poi sopra il classico Gecko che Mozilla usa per tutti i suoi prodotti con una nuova interfaccia grafica (Gaia invece di XUL)

Si ma Gecko su cosa gira? È questo il mio dubbio.

Tanto per fare un esempio il sistema è simile a quello che usava Palm su WebOs, ma sopra il kernel c'erano le librerie standard GNU, tanto che usava i classici glibc et similia.

Qua invece? È una roba non standard tipo Android?

zephyr83
24-04-2013, 20:33
Dovrebbe esser qualcosa di "proprio", tanto l'importante è che giro il browser e qualche altra app fatta da loro! Non credo abbia un'SDK per realizzare app terze, quindi solo webapp (più whatsapp e faceboo spero per loro)

litocat
26-04-2013, 14:25
Si ma Gecko su cosa gira? È questo il mio dubbio.

Tanto per fare un esempio il sistema è simile a quello che usava Palm su WebOs, ma sopra il kernel c'erano le librerie standard GNU, tanto che usava i classici glibc et similia.

Qua invece? È una roba non standard tipo Android?
Non c'è niente di GNU: hanno preso Android, ci hanno tolto Dalvik e ci hanno messo Gecko. Ho già espresso in passato le mie perplessità su FirefoxOS, guardo con più interesse a Jolla che dovrebbe presentare il suo smartphone ed aprire i preordini il prossimo mese.

Dcromato
27-04-2013, 20:06
Lunedi se riesco prendo il Peak che con l'IVA costa 181, poi lo provo un po'.fra tutti gli OS nuovi al momento sembra quello piu seguito.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

IngMetallo
28-04-2013, 15:43
Sono molto curioso di sapere come va questo Peak.
Se il prezzo scenderà intorno ai 160€ potrebbe diventare molto interessante come terminale.

Dcromato
29-04-2013, 04:53
Whatsapp ci sarà perché Telefonica lo vuole a tutti i costi sul suo futuro smartphone.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Dcromato
03-05-2013, 22:50
A quanto pare fra un anno unity sarà riscritto con le qml cosi come il nuovo wm mir per integrare le tre branche fra desktop e mobile.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Dcromato
08-05-2013, 07:33
Intanto a Pechino...

http://www.engadget.com/2013/05/07/jolla-sailfish-device-marc-dillon/

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Dcromato
08-05-2013, 08:36
Il tanto dipinto successo di nokia nell'ultimo anno per i media locali ha una diversa tonalità di colore.

http://yle.fi/uutiset/growing_discontent_surfaces_at_nokia_annual_meeting/6631638

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

litocat
09-05-2013, 11:53
Il tanto dipinto successo di nokia nell'ultimo anno per i media locali ha una diversa tonalità di colore.

http://yle.fi/uutiset/growing_discontent_surfaces_at_nokia_annual_meeting/6631638

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Elop li ha tranquillizzati annunciando che sta per uscire il nuovo Asha 501 a 99 euro, prezzo superiore a quello dell'LG L3 o del Samsung Galaxy S2 Mini. Dopo avere attuato la nuova strategia per la fascia media e alta che ha portato ai risultati che tutti conosciamo, Nokia ha rivelato la nuova strategia per la fascia bassa: vendere degli S40 a un prezzo superiore degli Android. :D

litocat
09-05-2013, 12:04
Intanto a Pechino...

http://www.engadget.com/2013/05/07/jolla-sailfish-device-marc-dillon/

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ho ancora il gruzzoletto che avevo messo da parte per comprare il Nokia N9. Se Jolla annuncierà davvero il suo smartphone nelle prossime settimane, potrei comprarlo quest'estate. :cool:

Herod2k
10-05-2013, 09:12
Il mio N9 invece inizia ad avere bisogno di un rimpiazzo, quindi.. anche io probabilmente mi accodo se non ritardano troppo

Dcromato
10-05-2013, 09:14
Che a dirla tutta, preferisco di gran lunga un s40 a u l3 per quello che ci si deve fare.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

zephyr83
10-05-2013, 14:51
secondo me fanno fare una brutta fine pure agli S40! Ma l'avete visto il nuovo 501 con un solo tasto centrale (stile iphone) back??? :confused: :muro: Ma a che cacchio serve solo tasto centrale back?? o li toglievano del tutto sposando l'interfaccia hamattam (a cui si sono cmq ispirati) o se no lasciavano i tasti classici nokia che ormai conoscono tutti! mi sa che sta scelta la pagheranno cara

Dcromato
10-05-2013, 15:42
Sinceramente la scelta la posso anche capire.Quell'interfaccia prevede una freccia back in certe schermate come harmattan e vista la piccolezza del display si può comprendere la decisione.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Donbabbeo
10-05-2013, 15:58
mi sa che sta scelta la pagheranno cara

E la madonna, se la pagheranno cara alla fine sarà per ben altri motivi (e tutti sappiamo quali :rolleyes: ) e non certo perché han messo un solo tasto su un telefono da 90 € :asd:

zephyr83
10-05-2013, 16:54
E la madonna, se la pagheranno cara alla fine sarà per ben altri motivi (e tutti sappiamo quali :rolleyes: ) e non certo perché han messo un solo tasto su un telefono da 90 € :asd:
no perché la gente smetterà anche di comprare gli S40 se li faranno tutti così!

Donbabbeo
10-05-2013, 18:13
no perché la gente smetterà anche di comprare gli S40 se li faranno tutti così!

La gente non smette di comprare un'intera gamma di telefoni perché un modello c'ha i bottoni che non gli piacciono.
Fosse per me l'avrei fatto senza bottoni ma evidentemente hanno i loro buoni motivi. In ogni caso stiamo parlando del primo S40 di nuova generazione e probabilmente del modello base visto che non ha neanche il 3G, vediamo come saranno gli altri prima di lamentarci.

zephyr83
10-05-2013, 19:28
La gente non smette di comprare un'intera gamma di telefoni perché un modello c'ha i bottoni che non gli piacciono.
Fosse per me l'avrei fatto senza bottoni ma evidentemente hanno i loro buoni motivi. In ogni caso stiamo parlando del primo S40 di nuova generazione e probabilmente del modello base visto che non ha neanche il 3G, vediamo come saranno gli altri prima di lamentarci.

se ho capito bene d'ora in poi li faranno tutti così! Solitamente telefoni del genere finiscono a persone con poche pretese a cui i cambiamenti non piacciono! Senza i tasti cornetta diventa una tragedia per alcuni :sofico:
chissà quanti non riusciranno nemmeno a sbloccare il telefono :sofico:

Herod2k
13-05-2013, 03:57
Ari Jaaksi, ex-capo del progetto MeeGo con Nokia, si unisce a Jolla
http://nokia.hdblog.it/2013/05/07/ari-jaaksi-ex-capo-del-progetto-meego-con-nokia-si-unisce-a-jolla/

Donbabbeo
13-05-2013, 08:35
Boh, io sono sempre più convinto che Jolla sia il piano B di Nokia, attuato tramite società esterna per non contravvenire ai paletti imposti da MS con il loro accordo.

litocat
13-05-2013, 19:59
Jolla annuncierà il suo primo smartphone il 20 maggio (http://m.ibtimes.co.uk/jolla-sailfish-launch-event-invitation-love-day-467223.html). :)

Dcromato
15-05-2013, 04:20
A quanto pare la piattaforma asha ha implementato il multitasking.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Dcromato
18-05-2013, 20:16
Mancano 2 giorni alla presentazione deli smartphone jolla.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

pabloski
18-05-2013, 21:18
Mancano 2 giorni alla presentazione deli smartphone jolla.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Speriamo che impressionino positivamente gli sviluppatori. Non si può accettare che un grande progetto venga cestinato solo perchè Mr. Flop pensa che windows phone sia figo.

Herod2k
20-05-2013, 10:24
eccolo...
https://join.jolla.com/uploads/device/image/1/wide_Jolla_devices.png

Video:
https://www.youtube.com/watch?v=sduBRkYQ9eY

399€ we target to ship by end of 2013 *)
Jolla original design with ample 4.5” Estrade display
Dual core and 4G**)
Keep it and share with 16GB + microSD
8MP AF camera
User-replaceable battery
The Other Half
Gesture based Sailfish OS
Android™ app compliant


Pagina: https://join.jolla.com/en

Fatemelo dire.... é proprio bruttino e le caratteristiche tecniche per quel poco che dicono sono un po scarsine, che ne so per 400 euro, speravo almeno un Quad core, tipo SnapDragon.

EDIT: e nel video, dove si vede la versione reale, é ancora piu brutto.

Donbabbeo
20-05-2013, 10:36
Mmm, la separazione tra le due metà così netta non mi piace, sembrano due pezzi attaccati insieme, non è che nasconde qualcosa tipo una tastiera fisica? :fagiano:

Poi è troppo grande, 4,5" con quel bezel non lo rende di certo un telefono compatto.

Per il resto: il processore non si può giudicare, a parte che è un OS diverso da Android, c'è dual core e dual core, bisognerebbe avere specifiche più accurate per giudicarlo. Inoltre vorrei sapere quanta ram ha a disposizione.

Peccato per la compatibilità Android, capisco che sia praticamente fondamentale per avere un marketplace accettabile già dal day one, ma questo non fa che rendere più "pigri" gli sviluppatori che di conseguenza neanche puntano al tuo device che "tanto è compatibile con Android".

killercode
20-05-2013, 12:12
Io da uno come il tizio nel video non comprerei neanche il giornale, figuriamoci un sistema operativo :D
E il design del primo terminale è decisamente brutto. :O

Detto questo spero sempre che gli vada bene, più concorrenti agguerriti ci sono più si introducono novità interessanti e migliora la standardizzazione.

Herod2k
20-05-2013, 12:21
Mmm, la separazione tra le due metà così netta non mi piace, sembrano due pezzi attaccati insieme, non è che nasconde qualcosa tipo una tastiera fisica? :fagiano:

Poi è troppo grande, 4,5" con quel bezel non lo rende di certo un telefono compatto.

Per il resto: il processore non si può giudicare, a parte che è un OS diverso da Android, c'è dual core e dual core, bisognerebbe avere specifiche più accurate per giudicarlo. Inoltre vorrei sapere quanta ram ha a disposizione.

Peccato per la compatibilità Android, capisco che sia praticamente fondamentale per avere un marketplace accettabile già dal day one, ma questo non fa che rendere più "pigri" gli sviluppatori che di conseguenza neanche puntano al tuo device che "tanto è compatibile con Android".

No no niente Qwerty, maaaaagari, sono solo placche unite e da quello che ho capito dal sito internet, il telefono capisce che colore é la scocca dietro (che é facilmente intercambiabile) e cambia colore anche il sistema operativo.
Una Feature del tutto inutile a mio dire.

Per il processore, lo so che i Mhz contano fino ad un certo punto, pero stiamo parlando anche di un telefono che dovrá far girare delle applicazioni Android, io avrei messo qualche cosa di piu potente dentro, specialmente visto che le applicazioni non girano nativamente e secondo me qualche calcolo in piu il processore dovrá farlo.

H2K

EDIT: Gli unici Dual core degni di nota che mi vengono in mente, sono lo il Qualcomm Snapdragon che attualmente monta lo Xiaomi Mi2A a 1.7Mhz e ovviamente l'Intel Atom Z2580 a 2Ghz che monta il Lenovo K900