PDA

View Full Version : [Sistemi Operativi Mobile] Thread Ufficiale - no Android o iOS


Pagine : 1 [2] 3

IngMetallo
20-05-2013, 13:10
Io da uno come il tizio nel video non comprerei neanche il giornale, figuriamoci un sistema operativo :D

Completamente d'accordo :sofico:
Il prezzo poi mi sembra troppo alto e non credo che gli aiuterà molto. Spero comunque di sbagliarmi.

Al momento sono più incuriosito da Keon e Peak

Herod2k
20-05-2013, 13:13
Qualche immagine in piú:

http://www.jolla.com/assets/img/presentation-03.png

http://www.jolla.com/assets/img/presentation-02.png

http://www.jolla.com/assets/img/presentation-04.png

http://www.jolla.com/assets/img/presentation-05.png

"Attach the Other Half and your Jolla becomes alive and unique. It becomes your other half, exactly as you want it to be"

"Magically, the software changes to match your selected colour and design. Your Ambience.
Your Jolla."

"Colours, fonts, tones, profiles, functionalities - all will adapt just as you wish by simply uniting the halves.

Automatically launch and modify an application linked to the other half. Link your favorite music or brand into your Jolla. These are examples to spark your creativity.

There are endless possibilities to what you create with your other half. This is a mobile revolution."

IMHO La funzionalità più inutile dall'invenzione del telefono

http://www.jolla.com/assets/img/presentation-12.png

http://www.jolla.com/assets/img/presentation-13.png

http://www.jolla.com/assets/img/presentation-01-big.png

Herod2k
20-05-2013, 13:17
Io da uno come il tizio nel video non comprerei neanche il giornale, figuriamoci un sistema operativo :D

Completamente d'accordo :sofico:

No dai, lo staff di Jolla è veramente interessante, gente che sembra "vera" e non i soliti Manager/CEO che non sanno neanche di cosa stanno parlando, lo staff sembra veramente appassionato a quello che fa, perccato pero, da Nokia si sono portati appresso, gli ingegneri, pero si sono dimenticati i designer :)

killercode
20-05-2013, 13:48
No dai, lo staff di Jolla è veramente interessante, gente che sembra "vera" e non i soliti Manager/CEO che non sanno neanche di cosa stanno parlando, lo staff sembra veramente appassionato a quello che fa, perccato pero, da Nokia si sono portati appresso, gli ingegneri, pero si sono dimenticati i designer :)

Mah, non saprei, mi sembra che ultimamente si cerchi di "fregare" il pubblico professionale sostituendo le notizoni tecniche con un'aria generale di simpatia e amicizia del tutto fuori luogo per un ambiente lavorativo.
Penso che la discoteca Microsoft abbia fatto scuola https://www.youtube.com/watch?v=Zww2ivWdLas :asd:

Dcromato
20-05-2013, 14:00
Questi sono programmatori VERI non manager in doppiopetto che cercano il ricavo massimo con il minimo sforzo.
Un po' di apertura mentale.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Donbabbeo
20-05-2013, 15:40
confermato su più fronti che la storia della cover posteriore è pensata per il futuro. Si aspettano di rilasciare cover posteriori con flash extra, con batteria migliorata o con ricarica wireless.

La cosa ora comincia a farsi interessante, peccato che il telefono sia troppo grosso per i miei standard, voglio un 4,3" al massimo e SENZA bezel.

zephyr83
20-05-2013, 18:47
cacchio è enorme per un 4.5 pollici! e quanto spazio c'è sopra e sotto il display??? :muro:
Mi aspettavo di meglio sinceramente!!

Dcromato
20-05-2013, 22:33
EDIT: Gli unici Dual core degni di nota che mi vengono in mente, sono lo il Qualcomm Snapdragon che attualmente monta lo Xiaomi Mi2A a 1.7Mhz e ovviamente l'Intel Atom Z2580 a 2Ghz che monta il Lenovo K900

TI-OMAP 4460 e 4470.
Ma non dovevano usare i Novathor?

Herod2k
21-05-2013, 03:51
TI-OMAP 4460 e 4470.
Ma non dovevano usare i Novathor?
Ma TI non aveva chiuso i battenti della sezione Arm?

Herod2k
21-05-2013, 04:08
Foto della scatola con tutte le cover:
http://nokia.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/05/jolla_cover_01.jpg

Hands On 1:
http://www.youtube.com/watch?v=zxv7iXwIgno#!

Il sistema operativo é veramente bello!

Peccato per il design io sono ancora indeciso se pre-ordinarlo o no, voi che fate?

Comunque mi sono accorto che ogni tanto cercano di mascherare la cornice enorme che ha il telefono, sul disegno che é apparso su facebook:
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/487415_643805202299988_628295751_n.jpg
Il bordo sembra molto piu piccolo.

H2K

IngMetallo
21-05-2013, 08:04
Questi sono programmatori VERI non manager in doppiopetto che cercano il ricavo massimo con il minimo sforzo.
Un po' di apertura mentale.


Beh in effetti vedendo il video hands-on il sistema operativo non sembra affatto male.
Però mi aspettavo una cura maggiore per il lancio: hanno spammato di continuo su google+ con questa faccenda dell'other half... sinceramente le cover intercambiabili non mi hanno entusiasmato per niente. Avrei preferito risparmiare 50€ sul prezzo di acquisto.

Herod2k
21-05-2013, 08:30
hanno spammato di continuo su google+ con questa faccenda dell'other half...
Idem Su Facebook, vabbe dai ci poteva pure stare alla fine é loro primo prodotto.
Piu che altro la consegna per fine 2013, uff, sono 6 mesi di attesa mica poco.

zephyr83
21-05-2013, 20:37
Ma TI non aveva chiuso i battenti della sezione Arm?
Si ma credo che riferito ai nuovi prodotti, cioè non produrrà più niente di nuovo uscendo quindi dal mercato, ma i prodotti attuali continua a venderli :D Anche i google glass usano i TI.
Per essere anche St-Ericsson non esiste praticamente più, si sn separate!

Dcromato
24-05-2013, 11:55
Se v'interessa ho per le mani un telefono con Firefox os.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

zephyr83
24-05-2013, 13:21
Se v'interessa ho per le mani un telefono con Firefox os.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
no ma va figurati!! come potrebbe interessarci? :sofico: :ciapet:

Dcromato
24-05-2013, 13:24
no ma va figurati!! come potrebbe interessarci? :sofico: :ciapet:

Sapevo.:D
Comunque è il Geeksphone keon.Al momento impatto parzialmente positivo.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

killercode
24-05-2013, 13:25
Se v'interessa ho per le mani un telefono con Firefox os.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

bene, bene, recensione, foto, video e come diavolo fai tu ad avere sempre tutti questi cellulari che ti passano per le mani? :D

Dcromato
24-05-2013, 13:28
Ok ok. Intanto foto.
http://img.tapatalk.com/d/13/05/24/zena2etu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/24/mehenahu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/24/3y6a2y2a.jpg

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

polteus
25-05-2013, 14:08
Sapevo.:D
Comunque è il Geeksphone keon.Al momento impatto parzialmente positivo.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
N9, Nexus4, Keon, ma tu cambi telefono ogni 6 mesi? :D

Dcromato
25-05-2013, 15:39
Proprio ieri ho venduto l'n9 ormai uso il nexus 4 dopo aver avuto per 4 mesi Razr i, ma il nexus 4 è Potenza pura.
Questo keon non è male ma l'os non è leggero come si dice.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Herod2k
26-05-2013, 05:40
A quanto hai venduto l'n9? stavo pensando di venderlo anche io.

H2K

Dcromato
26-05-2013, 16:07
200 a un collega.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

litocat
26-05-2013, 20:21
Se v'interessa ho per le mani un telefono con Firefox os.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Quando hai tempo facci una recensione.

P.S.: Confermi che le app sono solo in js e che non c'è possibilità di usare codice nativo come su Android? E che mancando api per eseguire comandi non è presente e non si può scrivere un terminale?

Herod2k
27-05-2013, 14:25
Jolla Phone: modello finale con design ottimizzato. Possibile cornice display più ridotta
http://nokia.hdblog.it/2013/05/24/jolla-phone-modello-finale-con-design-ottimizzato-possibile-cornice-display-piu-ridotta/

http://nokia.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/05/jolla_phone_01.jpg

Video:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=mx_8TJz2nis

Io questa differenza non la vedo, anzi, sembra ancora piu brutto, piu "vecchio"

H2K

Donbabbeo
27-05-2013, 14:44
Jolla Phone: modello finale con design ottimizzato. Possibile cornice display più ridotta
http://nokia.hdblog.it/2013/05/24/jolla-phone-modello-finale-con-design-ottimizzato-possibile-cornice-display-piu-ridotta/

http://nokia.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/05/jolla_phone_01.jpg

Video:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=mx_8TJz2nis

Io questa differenza non la vedo, anzi, sembra ancora piu brutto, piu "vecchio"

H2K

Sopra e sotto ci stanno 2 dita di cornice, a me non interessa se quella laterale è 1 mm o 0,6 mm, a me interessa che la cornice superiore e quella inferiore non siano 2 cm. :muro:

Herod2k
27-05-2013, 15:22
Sopra e sotto ci stanno 2 dita di cornice, a me non interessa se quella laterale è 1 mm o 0,6 mm, a me interessa che la cornice superiore e quella inferiore non siano 2 cm. :muro:
Ma infatti, si sono impegnati sul bordo sbagliato.
Sui blog, non trovo un commento positivo riguardo il design del telefono.

Mi sa che a questo punto, mi faccio un Nubia Z5 o il Vivo Xplay.

Donbabbeo
27-05-2013, 16:25
Mi sa che a questo punto, mi faccio un Nubia Z5 o il Vivo Xplay.

Io voglio vedere prima questo fantomatico xphone di Motorola :O

Onestamente non sono alla ricerca di prestazioni pure, alla fin fine il mio Nexus S funziona più che decentemente, quello che voglio è una dimensione all'incirca simile, schermo di qualità e materiali resistenti e che inspirino qualità e non quella plasticaccia lucida attira ditate.

Do ovviamente per scontato che XDA faccia tutto il resto :O

Herod2k
28-05-2013, 04:12
Do ovviamente per scontato che XDA faccia tutto il resto :O
Io invece sto sperando che quelli di MIUI facciano la rom ufficiale per il Nubia Z5 :)

Donbabbeo
28-05-2013, 08:30
Io invece sto sperando che quelli di MIUI facciano la rom ufficiale per il Nubia Z5 :)

Onestamente non ho mai provato la MIUI, mi son sempre trovato bene con il classico android e non ho voluto provare.
Prima o poi ci provo :O

Herod2k
28-05-2013, 11:20
Onestamente non ho mai provato la MIUI, mi son sempre trovato bene con il classico android e non ho voluto provare.
Prima o poi ci provo :O

MIUI V5 merita veramente, ho regalato alla mia ragazza lo Xiaomi Mi2S ed é un gran bel giocattolino, va una meraviglia.

Donbabbeo
28-05-2013, 14:13
MIUI V5 merita veramente, ho regalato alla mia ragazza lo Xiaomi Mi2S ed é un gran bel giocattolino, va una meraviglia.

Eh hai detto niente, il Mi2 è una bella bestiola :D

Herod2k
29-05-2013, 06:56
Eh hai detto niente, il Mi2 è una bella bestiola :D

Beh per quello che costa e quello che ti danno, IMHO é uno dei migliori telefoni sul mercato, ora la versione S ha pure il sensore da 13 MPx e il processore a 1.7Ghz su AnTuTu fa un punteggio piu alto del Galaxy S4.

Trovalo un altro cellulare del genere per 300 euro e rotti. :D

H2K

killercode
03-06-2013, 07:54
https://blog.mozilla.org/press/2013/06/foxconn-adopts-firefox-os/

Donbabbeo
11-06-2013, 10:03
Comunque questo è lo stato attuale di Ubuntu Phone su un Google Nexus.
Da notare che il server grafico dovrebbe essere il fantomatico Mir.

www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Q566IGyVB0o

Herod2k
12-06-2013, 09:49
TIZEN su smartphone Intel (prototipo)
http://arstechnica.com/gadgets/2013/06/exclusive-an-early-look-at-intels-own-phone-ui-obsidian/

Herod2k
13-06-2013, 08:20
Finnish carrier DNA confirms it will be the first to launch Jolla phones running Sailfish
http://www.engadget.com/2013/06/13/dna-first-to-offer-jolla/

Io alla fine non ce l'ho fatta, l'avrei voluto prendere, ma 400 euro per un telefono tanto brutto, non ce la faccio proprio a spenderli, magari piu avanti se scende di prezzo o lo trovo usato in buono stato magari lo sfizio me lo tolgo.

H2K

Donbabbeo
18-06-2013, 10:11
QA del team Ubuntu su XDA
Come alcuni di voi ricorderanno Canonical ha dichiarato che avrebbe collaborato direttamente con la comunità di XDA per lo sviluppo di Ubuntu Mobile. In attesa della 13.10 che conterrà la prima beta stable pubblica di Ubuntu Mobile, stanno rispondendo ad alcune domande.

Is there any plan to make a final version of ubuntu touch for nexus series?
The 13.10 release will be the first official release for the four targeted Nexus devices. (pat)

Are there plan to merge works from Meego/Harmattan community? since both are deb based?
Any works from Meego or Mer that can be leveraged would be welcome, we constantly look for existing solutions.For example the File Manager app is using a QML plugin from Mer/Nemo, which is descended from Meego. (pat)

When will a 1-click install be available?
Early versions of this will be available in the 13.10 timeframe in the SDK, but will not initially include full support in the software center. (pat)

When will this be a wide release for more than nexus phones?
The release will be tested on the 4 nexus devices. Other devices require community devs to support them. (pat)

(edited) There were many many questions of the form “Will <my device> be supported too?”
You can see a list of devices where ports are in the works at https://wiki.ubuntu.com/Touch/Devices - click on any of the links to find out more about the state of the images in question.

If you should want to get involved in porting, this guide (https://wiki.ubuntu.com/Touch/Porting) might be of interest. (dholbach)

(edited) Many asked if running Android apps on Ubuntu Touch will be supported too.
We are currently evaluating the effort and approaches to enable Android developers to move their apps to Ubuntu easily. The goal would not be to run Android apps unchanged, but to allow developers to adapt them for the Ubuntu Touch User Experience and to minimize the overall porting effort. (pat)

How it will be possible to access mobile devices features like gps, sensors, camera in user apps? Any API for eg. QML or native code?
This is already available from the Qt level and work is underway to expose through QML. (pat)

Will the final product allow me to us "sudo" and "apt-get" just like a desktop computer?
It would in developer mode, at least for images installed out of the final public builds. (sergiusens)

Hi guys! I think you people are doing a great job and many thanks for that! However, I do have one question that I hope you could answer. Is there going to be an app store for Ubuntu Touch where apps can be downloaded or purchased?
Yes. There are several teams working on it and a first iteration will be available in October. (dholbach)

With the glut in games coming to Ubuntu via HIB and Steam portals, is there any ways or plans to support the recompiling of games to Arm so that one could run a game on their computer, pick it up on their tablet, and finish on the phone?
It would be up to the game developer to make this possible, however Ubuntu provides them a single ARM target that support multiple devices, supports OpenGL, and provides a cloud syncing service (U1/U1DB) that would make this all possible. (mhall119)

Does Ubuntu Touch use BlueZ or Bluedroid as the bluetooth stack If it uses Bluedroid, does it support BlueZ?
Bluez. (lool)

1. Will ubuntu touch support existing android applications?
2. Will it be possible for every device to run ubuntu touch like the desktop os supporting most configurations?
3. Will my device supported for future versions of the OS or a device per OS policy?
1- Ubuntu Touch is a very different product than Android, there are common things in the plumbing but that is about it.
2- The desktop world and the device world are very different, so in practice no.
3- For minor updates I would say yes, for major updates it would probably work like in the industry (I'm not a subject matter expert to answer this one). That said, the community can take core of making sure it is. (sergiusens)

What kind of app support will you likely have on the platform upon launch? Obviously you don't want to have a paltry amount like Windows Phone, but have you been able to persuade many developers into making apps for Ubuntu Touch as well as iOS, Android, Blackberry OS, and Windows Phone?
Our app developer outreach has gathered a lot of interested from open source developers, who are happy to start writing apps for our SDK before it's even reached a beta release. We have seen a large number of these apps being written for a wide variety of uses, and they have been helping us shape the SDK itself in return. Once the SDK reaches a stable release, we are confident it will provide an attractive platform for commercial and indie developers, and we expect to see a large number of existing apps ported. (mhall119)

I would like to know if the applications would be different from android ones. I mean we will need that popular developers to make their apps to ubuntu system?
Please see http://developer.ubuntu.com for the latest SDK and information. (pat)

if I have quick bug reports and suggestions and radical ideas, where would I send them or who would I talk to? With me being not a developer.
- Irc channel :#ubuntu-touch on freenode.
- The ubuntu-phone@lists.launchpad.net mailing list, and
- submit bugs on launchpad at https://launchpad.net/ubuntu-touch-preview

1. Can the Existing native linux apps run on Ubuntu touch when compiled for use on Ubuntu Touch devices?
2. Can existing android apps be installed/used over Ubuntu Touch?
Existing native apps using a supported toolkit (Qt for now) will run, but unless they are designed to work well in a touch interface they may not be very useful on devices. Part of the Ubuntu SDK's focus is on making apps that can transition between desktop and touch interfaces in a way that makes them useable in both. (mhall119)

Why aren't their tabs in the browser?
i definetly rely on tabs.
Tabbed browsing support will be added in June. (pat)

Once Ubuntu Touch does roll out, will it coincide with the regular Ubuntu release cycle? For example, Ubuntu 13.10 will not only release for desktops, but will coincide in releasing for mobiles and tablets as well.
Thats correct, 13.10 will include the first release of Ubuntu Touch for phones and tablets, specifically working on the 4 reference nexus designs.

When will be ready so I could flash it on my Nexus 4?
https://wiki.ubuntu.com/Touch/ReleaseNotes should give you a good idea of where things with the preview stand right now. Check out https://bugs.launchpad.net/touch-preview-images/+bugs for even more detail.

Will Ubuntu desktop and Ubuntu Touch merge as one in the upcoming 13.10 release?
This is the goal for 14.04, there should be a preview available of Ubuntu Touch on desktops in 13.10. (mhall119)

By far the thing that excites me the most about Ubuntu Touch is the prospect of Desktop mode, could you explain it in a bit more detail?
The desktop shell (Unity 7) will be re-implemented in the same codebase as Ubuntu Touch (Unity 8), so that there will be one "Unity" that can change the way it looks and behaves depending on the kind of device it is running on. For app developers, the platform will be the same, the APIs will be the same, they won't need to maintain separate versions of their app. (mhall119)

When it will be available? Can Ubuntu sync Gmail contacts?
There is already a manual way to sync Google contacts, it just needs a GUI built around it. http://sergiusens.github.io/posts/go...ntu-touch.html (mhall119)

Is there a list of supported devices?
Please refer to https://wiki.ubuntu.com/Touch/Devices. (sergiusens)

Can we develop and run our own native apps? Will a GUI framework be provided that will make our apps look the same as the Ubuntu Touch UI?
Yes, native apps can be written in C++/Qt, or QML/Javascript. We provide a UI Toolkit with native widgets that you can use in your apps. (mhall119)

What does Ubuntu for phone and tablets have that neither Apple and Android havent got?
One platform for phone, tablet, desktop/laptop, TV and server. You only need to write and maintain one version of your app, and it will work on every Ubuntu device. (mhall119)

Why Java is not part of Ubuntu Touch? Will Java developers can get a chance to innovate for Ubuntu Touch?
If the question is regarding dalvik, it's because Ubuntu Touch is not really based out of Android but uses some of its bits. If it's regarding java, openjdk is available in the repositories although for GUI there is still no support, once Mir lands, that could change. (sergiusens)

What will you guys be doing in regards to privacy in order to avoid controversy like in 12.10?
The new Smart Scopes that have arrivedin 13.10 provide fine-grained control over which scopes are active, giving the user the ability to decide what sources are used by the Dash. We are also improving the way we let the user know that their searches may be using external sources to find results. (mhall119)

The last time I tried Ubuntu Touch, I could not make and install my own apps. Has Ubuntu Touch become developable?
Yes, you can visit http://developer.ubuntu.com to get the Ubuntu SDK and learn how to write your own Ubuntu Touch apps. (mhall119)

Would it be possible to have Ubuntu Touch use cloud storage to store apps, repos etc so that we can automatically sync our data across mobile and PCs?
You will have both Ubuntu One Files and Ubuntu One Database to sync your app's data between a user's devices. (mhal119)

Can we have an Android Runtime (like BB10 has) in a near future?
We are currently evaluating the effort and approaches to enable Android developers to move their apps to Ubuntu easily. The goal would not be to run Android apps unchanged, but to allow developers to adapt them for the Ubuntu Touch User Experience and to minimize the overall porting effort. (pat)

About the project Ubuntu for Android, Ubuntu Touch will provide in the future a desktop interface if plugged via hdmi, like Ubuntu for Android?
Yes, if your phone is capable you will be able to run Ubuntu Touch on it's touch screen, but then dock it to an external screen, and be presented with the Desktop shell. (mhall119)

What program is used for viewing, editing and creating Office documents (Word, Excel, PowerPoint)? Is it possible to run Android apps on it? Can I use it as a daily software for my Nexus 7?
There is a Document Viewer being developed that can currently display plain text and image files. We are evaluating the available libraries for displaying office documents, and plan to incorporate that functionality into this app. (mhall119)

Will we be able to access the ubuntu APT repositories on ubuntu touch and be able to install any packages that have been ported to the arm architecture OUT-OF-THE-BOX?
Yes, although we are exploring an alternate package format and delivery architecture for apps. (mhall119)

What's the point of throwing an Undeveloped OS (blueprints?) to the public so that they finish its development then charge everyone hundreds of dollars for an official device running the same OS?
Our engineers have not slowed down their development since we made everything open. Quite the contrary, development efforts within Canonical have only intensified. What we have done is given the opportunity to those who want to be involved in it a chance to do so. Not just in implementing blueprints that already existed, but to be a part of the process of drafting those blueprints as well. We currently have regular meetings between Canonical engineers and designers with community engineers and designers, who are working together to define everything from the platform's foundation and APIs all the way up to the final look of apps. (mhall119)

Can you install the same packages from the Ubuntu Repository for your PC on your Ubuntu Touch Device (as long as they are available for ARM of course)? Can these Desktop apps be used on the touch device itself, or only through the Unity Desktop via some sort of dock with a mouse/keyboard?
If the application uses a supported toolkit (just Qt at the moment) that allows it to run on SurfaceFlinger and Mir, it will be able to run on Ubuntu Touch. Our goal is to provide a single platform for app developers, which will allow a single codebase to run on all Ubuntu devices. (mhall119)

What kind of apps is it gonna "Support"? like all the Android Market apps? Or a completely new Market? Thanks in advance, really looking forward to Ubuntu Touch.
A new market based on the existing Ubuntu repositories and applications. (mhall119)

Herod2k
18-06-2013, 11:07
Tizen Store in video:
http://youtu.be/G5f5FGsy8QQ

Dcromato
20-06-2013, 13:52
Non so perché ma questo sistema è quello che mi convince meno...


Alessandro hai una mail da parte mia.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Herod2k
20-06-2013, 14:20
Non so perché ma questo sistema è quello che mi convince meno...
Si effettivamente, per ora l'unico sistema operativo degno di nota é Sailfish. Firefox OS sembra molto limitato su Tizen ho i miei dubbi.

Alessandro hai una mail da parte mia.
Risposto.

Donbabbeo
22-07-2013, 10:07
Qualche giorno fa il sito di Ubuntu aveva questa homepage:
http://phandroid.s3.amazonaws.com/wp-content/uploads/2013/07/ubuntu-edge-teaser.jpg

Come potete immaginare è un teaser per il primo smartphone Ubuntu ed Ubuntouch è riuscita a prendere tutti gli screen ed ecco come dovrebbe essere il primo ubuntufonino (chiamato Ubuntu Edge):

http://phandroid.s3.amazonaws.com/wp-content/uploads/2013/07/Canonical-Ubuntu-Edge-front-back-title-640x322.jpg
http://phandroid.s3.amazonaws.com/wp-content/uploads/2013/07/Ubuntu-Edge-sideview-640x194.jpg

killercode
22-07-2013, 17:11
http://www.indiegogo.com/projects/ubuntu-edge

Lo vogliono produrre "in casa" su ordinazione.

in prima battuta devo ammettere che mi è sembrata un'idea veramente pezzente per far vedere il possibile bacino di clienti ai vari produttori.
Cosa ne pensate?

p.s. il design mi piace molto e anche l'idea del dual boot è brillante

Donbabbeo
22-07-2013, 18:48
http://www.indiegogo.com/projects/ubuntu-edge

Lo vogliono produrre "in casa" su ordinazione.

in prima battuta devo ammettere che mi è sembrata un'idea veramente pezzente per far vedere il possibile bacino di clienti ai vari produttori.
Cosa ne pensate?

p.s. il design mi piace molto e anche l'idea del dual boot è brillante

Io non la trovo affatto un'idea pezzente, anzi, secondo me è il miglior modo per far vedere che effettivamente c'è interesse verso un prodotto: a mettere un "mi piace" son capaci tutti ma quando c'è da tirare fuori i soldi è tutta un'altra storia :O
Inoltre è una situazione win-win: se non raggiungono il target riceveranno comunque tanta pubblicità dai siti di settore.

Parlando del telefono: Oh mio Dio che specs! Tra l'altro anche le dimensioni sono ottime!

Onestamente non credo raggiungano il target, 32 milioni sono veramente tanti, oltre al fatto che l'OS deve ancora dare prova di sé, ma spero che venga riproposta in futuro quando l'OS sarà più maturo, a quel punto ci farei un serio pensierino...

Herod2k
23-07-2013, 08:39
Il design è decisamente accattivante, mi piace.

Dcromato
23-07-2013, 08:41
Comunque specifiche cosi pompate mi fanno pensare a un sistema decisamente pesante.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Donbabbeo
23-07-2013, 09:58
Comunque specifiche cosi pompate mi fanno pensare a un sistema decisamente pesante.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Dalle daily build sembra invece che il device è veloce e scattante grazie alle QT che sono tutto un'altro paio di maniche rispetto all'aborto che è Dalvik.
Dobbiamo poi considerare che il telefono uscirà tra circa un anno e dovrà essere un top di gamma, quindi 4 GB saranno quello che ci si aspetta da un top di gamma così come ora lo sono i 2 GB.
Aggiungiamoci poi che potrà far girare la versione desktop e quindi anche applicazioni ben più esose come GIMP e compagnia bella.

A 630 $ era un'offertona con quelle caratteristiche anche solo per farci girare Android se Ubuntu Touch si rivelasse un completo fallimento, ma non comprerei mai hardware leggendo specifiche sulla carta, prima devo toccare "virtualmente" con mano.

Al di là dell'Edge che è attualmente il prodotto più danaroso di sempre di Indiegogo (e scommetto che diventerà il progetto crowdfunding che ha raccolto più soldi in assoluto) sono sempre più eccitato per Ubuntu Touch.

zephyr83
23-07-2013, 22:53
Dalle daily build sembra invece che il device è veloce e scattante grazie alle QT che sono tutto un'altro paio di maniche rispetto all'aborto che è Dalvik.
Dobbiamo poi considerare che il telefono uscirà tra circa un anno e dovrà essere un top di gamma, quindi 4 GB saranno quello che ci si aspetta da un top di gamma così come ora lo sono i 2 GB.
Aggiungiamoci poi che potrà far girare la versione desktop e quindi anche applicazioni ben più esose come GIMP e compagnia bella.

A 630 $ era un'offertona con quelle caratteristiche anche solo per farci girare Android se Ubuntu Touch si rivelasse un completo fallimento, ma non comprerei mai hardware leggendo specifiche sulla carta, prima devo toccare "virtualmente" con mano.

Al di là dell'Edge che è attualmente il prodotto più danaroso di sempre di Indiegogo (e scommetto che diventerà il progetto crowdfunding che ha raccolto più soldi in assoluto) sono sempre più eccitato per Ubuntu Touch.
no dai non esageriamo! 2 giga adesso ce li mettono perché non sanno come giustificare certe cifre e perché la ram cosa sempre meno (a loro). Ma il prossimo anno 4 giga saranno un assurdità, spero di non vederli tanto presto su un telefono perché poi quando si ha così tanta ram si tende a fare le cose a caxxo e a realizzare sistema e programmi pesanti perché tanto c'è memoria a kg (vedi windows vista :D )
su tablet ok ci può stare se ci installi gimp o libreoffice ma sono programmi che più che di 4 giga di ram han bisogno di processori potenti!

pabloski
23-07-2013, 23:53
Dalle daily build sembra invece che il device è veloce e scattante grazie alle QT che sono tutto un'altro paio di maniche rispetto all'aborto che è Dalvik.


questo però vuol dire che canonical ha deciso di seguire il modello apple ( vabbè, ma si era capito già anni fa con la piega che ha preso ubuntu )

dalvik ha un senso per android, visto che deve poter far girare i programmi su un'infinita di architetture hardware diverse

purtroppo nel mondo arm non si ha il vantaggio di un set d'istruzioni minimo ben definito, con la certezza che sarà presente ovunque

non usare dalvik equivale a ricompilare centinaia di volte i propri software, per le centinaia di modelli di SoC in circolazione...frammentazione all'ennesima potenza :D

zephyr83
24-07-2013, 00:23
questo però vuol dire che canonical ha deciso di seguire il modello apple ( vabbè, ma si era capito già anni fa con la piega che ha preso ubuntu )

dalvik ha un senso per android, visto che deve poter far girare i programmi su un'infinita di architetture hardware diverse

purtroppo nel mondo arm non si ha il vantaggio di un set d'istruzioni minimo ben definito, con la certezza che sarà presente ovunque

non usare dalvik equivale a ricompilare centinaia di volte i propri software, per le centinaia di modelli di SoC in circolazione...frammentazione all'ennesima potenza :D
alla fine mica vero, le "architetture" praticamente sono due arm v6 e amr v7! Anzi si generalizza arm v5 anziché v6 (l'SDK QT compila per proprio per v5 e v7). poi qualche programma, soprattutto multimediale può far uso di alcune istruzioni tipo le neon presente a partire dai cortex A8 in poi (anche se non in tutti mi pare che il tegra 2 non le avesse :doh: ). Su android sta cosa si trova solo per i codec dei lettori.
Alla fine tutto sto problema non si presenta proprio perché ormai sono tutti processori arm v7, anche i nuovi android i fascia bassa montano processori del genere. Quindi fanno bene a puntare sulle QT anziché passare per la solita virtual machine! però se iniziano a metterci pure loro kg di Ram la cosa inizia a non piacermi :fagiano:
Ok che sarà un telefono da usare anche come pc ma ho paura che farà male sia uno che l'altro :stordita:

pabloski
24-07-2013, 09:40
alla fine mica vero, le "architetture" praticamente sono due arm v6 e amr v7!


il problema sono le istruzioni aggiunte per comunicare con i coprocessori

spesso si tratta di funzioni necessarie e non accessorie

c'è una variabilità estrema....basti pensare all'assurdo situazione del SoC del raspberry, dove il bootstrap lo fa la gpu :mbe:


Quindi fanno bene a puntare sulle QT anziché passare per la solita virtual machine! però se iniziano a metterci pure loro kg di Ram la cosa inizia a non piacermi :fagiano:


certamente e sono fortunati perchè l'atteggiamento dei produttori di SoC sta cambiando in positivo

ma per android sarebbe stata una strada impraticabile


Ok che sarà un telefono da usare anche come pc ma ho paura che farà male sia uno che l'altro :stordita:

senza ram il pc non riuscirebbe mai a farlo

zephyr83
24-07-2013, 16:25
il problema sono le istruzioni aggiunte per comunicare con i coprocessori

spesso si tratta di funzioni necessarie e non accessorie

c'è una variabilità estrema....basti pensare all'assurdo situazione del SoC del raspberry, dove il bootstrap lo fa la gpu :mbe:



certamente e sono fortunati perchè l'atteggiamento dei produttori di SoC sta cambiando in positivo

ma per android sarebbe stata una strada impraticabile



senza ram il pc non riuscirebbe mai a farlo
Il raspberry usa una cpu di cacca :muro: con un cortex A8 non avrebbero avuto alcun problema!
Qui canonical mi sa che parte direttamente con un cortex A9 o A15, certi problemi non ci sarebbero proprio.
Una distro leggera con 2 giga di ram gira ancora benone! Gimp non ha bisogno di 4 giga di ram ma di cpu potente!
Per quella cifra bene venga quell'hardware ma io spero non produca risultati opposti ovvero programmi mattone che girano da schifo!

pabloski
24-07-2013, 18:12
Il raspberry usa una cpu di cacca :muro: con un cortex A8 non avrebbero avuto alcun problema!

non è questione di potenza, ma di come vengono implementati i SoC

dove si è visto mai ( in ambito x86 ) che il bootstrap lo fa la gpu? eppure nel mondo arm esiste anche questo

era per far notare che non esiste un armv6 o armv7 che si possa considerare quale target stabile per la compilazione

e poi ci sono quelli che, pur implementando fedelmente una delle ISA, implementano stranezze incredibili a livello hardware

ma il discorso è evidente dal fatto che, per ogni nuovo device, bisogna aspettare i sorgenti del kernel del relativo produttore


Una distro leggera con 2 giga di ram gira ancora benone! Gimp non ha bisogno di 4 giga di ram ma di cpu potente!

hanno optato per i 4 GB, perchè nel 2014, quando uscirà, i telefoni di fascia alta avranno sicuramente 4 GB e forse più


Per quella cifra bene venga quell'hardware ma io spero non produca risultati opposti ovvero programmi mattone che girano da schifo!

questo dipende da canonical, ovvero se saprà mettere paletti

zephyr83
24-07-2013, 18:48
non è questione di potenza, ma di come vengono implementati i SoC

dove si è visto mai ( in ambito x86 ) che il bootstrap lo fa la gpu? eppure nel mondo arm esiste anche questo

era per far notare che non esiste un armv6 o armv7 che si possa considerare quale target stabile per la compilazione

e poi ci sono quelli che, pur implementando fedelmente una delle ISA, implementano stranezze incredibili a livello hardware

ma il discorso è evidente dal fatto che, per ogni nuovo device, bisogna aspettare i sorgenti del kernel del relativo produttore



hanno optato per i 4 GB, perchè nel 2014, quando uscirà, i telefoni di fascia alta avranno sicuramente 4 GB e forse più



questo dipende da canonical, ovvero se saprà mettere paletti
No il problema sono quelli di raspberry è stato scegliere quella cpu anzi quel SOC! è ben diversa la cosa! Sono loro che hanno voluto usare quella soluzione!

pabloski
24-07-2013, 19:44
No il problema sono quelli di raspberry è stato scegliere quella cpu anzi quel SOC! è ben diversa la cosa! Sono loro che hanno voluto usare quella soluzione!

Si ok, ma nel mondo arm non è una rarità trovare stranezze del genere. Sicuramente pure tra i blasonati smartphone si trovano SoC con qualche bus proprietario, qualche registro in più del dovuto, ecc...

Del resto pure Torvalds si è lamentato di questo fatto http://www.networkworld.com/community/blog/linus-torvalds-arm-has-lot-learn-pc

zephyr83
24-07-2013, 20:03
Si ok, ma nel mondo arm non è una rarità trovare stranezze del genere. Sicuramente pure tra i blasonati smartphone si trovano SoC con qualche bus proprietario, qualche registro in più del dovuto, ecc...

Del resto pure Torvalds si è lamentato di questo fatto http://www.networkworld.com/community/blog/linus-torvalds-arm-has-lot-learn-pc
si ok ma siamo sempre li, sono loro che hanno fatto quella scelta! mi pare che con android nessuno abbia sto problema come non li hanno mai avuti symbian (che pure usava le qt) e o il vecchio windows mobile.
ovvio che in un settore così "libero" dove ognuno può realizzare il proprio soc trovi di tutto!
Con meego intel e nokia avevano deciso di puntare sulle QT e si passava da arm a x86 :sofico:
Ovvio che dei paletti li devi mettere ma la situazione non è così grave, basta fare le cose con senno ;)

zephyr83
02-08-2013, 21:35
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ubuntu-edge-improbabile-gli-investitori-perdono-interesse-sul-progetto-di-canonical_48056.html

Ma va? chi lo avrebbe mai detto?! :fagiano: :doh:

Herod2k
05-08-2013, 07:04
avevano chiesto una barca di soldi. 32M sono proprio tanti.

killercode
05-08-2013, 16:14
E' proprio piatto :(
Il traguardo era impossibile, ma almeno superare la metà della quota richiesta sarebbe stata una buona carta da giocare con i produttori.
Così, in difficoltà per raggiungere i 10 milioni, non fanno proprio una bella figura :(

IngMetallo
05-08-2013, 18:32
Secondo me dovevano puntare più in basso, visto che è il loro primo smartphone. Un progetto del genere avrebbe avuto senso dopo aver fatto conoscere il prodotto all'utente comune, il quale non conosce GNU/Linux né tantomeno Ubuntu.
Se a lanciare un progetto simile fosse stata Samsung, scommetto che avrebbe già superato i 30 milioni di dollari.

pabloski
05-08-2013, 18:55
Secondo me dovevano puntare più in basso,

Di sicuro qualcuno, in Canonical, punterà alla parti basse di Shuttleworth :asd:

Il suo essere Ballmeresque sta cominciando a preoccupare. Tra unity, mir e questo edge, sta facendo parecchie cazzate.

Donbabbeo
05-08-2013, 19:27
Io ho il vago sentore che lo sapessero dall'inizio di non avere alcuna chance.

Troppo presto, l'OS è per la maggior parte vaporware e deve dimostrare di cosa è capace ed è chiaro che trovare 40.000 persone disposte ad investirci quasi 1000 dollari non è uno scherzo.
Mi sarei aspettato una campagna simile tra qualche anno quando in teoria dovrebbe aver dimostrato il suo valore, mentre per l'uscita mi sarei aspettato telefoni OEM ribrandizzati Canonical, così come fa Google con i Nexus.

Aggiungiamoci pure il traguardo della campagna: 32 milioni sono tanti ma è un'inezia se si considerano i costi necessari per avviare una catena produttiva.

Probabilmente miravano esclusivamente alla pubblicità gratis; scommetto che un paio di settimane dopo il termine ci sarà qualche annuncio con importanti novità.

killercode
12-08-2013, 19:06
https://blog.mozilla.org/blog/2013/08/12/zte-will-soon-start-sales-of-firefox-os-phones-on-ebay/

Se riesco a trovare il modo cerco di comprarlo

zephyr83
03-09-2013, 06:17
e alla fine microsoft è riuscita a comprarsi nokia per due noccioline, 5.4 miliardi!
http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-compra-i-lumia-di-nokia-per-5-44-miliardi-di-euro/48758/1.html

Speriamo che in Finlandia facciano una bella causa contro Elop

killercode
03-09-2013, 11:29
e alla fine microsoft è riuscita a comprarsi nokia per due noccioline, 5.4 miliardi!
http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-compra-i-lumia-di-nokia-per-5-44-miliardi-di-euro/48758/1.html

Speriamo che in Finlandia facciano una bella causa contro Elop

Ammetto di essere arrabbiato... confido nell'unione europea, dire che questa operazione puzza è fargli un complimento

pabloski
03-09-2013, 11:49
e alla fine microsoft è riuscita a comprarsi nokia per due noccioline, 5.4 miliardi!
http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-compra-i-lumia-di-nokia-per-5-44-miliardi-di-euro/48758/1.html

Speriamo che in Finlandia facciano una bella causa contro Elop

Si ma quel giochetto l'hanno inventato gli "amici del quartierino". Ricordo ancora quando le azioni Olivetti crebbero di 7 volte, così che fu possibile comprare Telecom per quattro soldi.

zephyr83
03-09-2013, 11:52
Ameetto di essere arrabbiato...
a me dispiace un casino! mi fa "piacere" sbandiera il fatto che avevo avuto ragione ma purtroppo con gli ottusi fanboy ignoranti non c'è soddisfazione e non riescono ad ammettere le cose neanche davanti all'evidenza!
Però sono assai triste anche SE, in futuro mi piacerebbe assai vedere uno smartphone di Jolla marchiato Nokia, cosa che possono ancora fare :ciapet:

zephyr83
03-09-2013, 11:53
Si ma quel giochetto l'hanno inventato gli "amici del quartierino". Ricordo ancora quando le azioni Olivetti crebbero di 7 volte, così che fu possibile comprare Telecom per quattro soldi.
qui è avvenuto il contrario, si è portataonokia sul baratro, si è venduto tutto e di più e se la sono venduta per due spicci!

litocat
03-09-2013, 14:59
Alla fine Elop ce l'ha fatta ad affossare Nokia per svenderla a Microsoft per quattro soldi. Tolto il costo delle licenza per i brevetti, la divisione cellulari e smartphone è stata venduta per 3.79 miliardi... come dimenticare che prima di Elop Nokia faceva 1 miliardo a trimestre (http://www.allaboutsymbian.com/news/item/12525_Nokia_Q4_2010_results-profits_.php).

Che tristezza, ha distrutto un gioiello europeo. :cry:

Herod2k
04-09-2013, 07:53
Era prevedibile é vero, pero che tristezza...

pabloski
04-09-2013, 14:09
Avete letto? http://www.osnews.com/story/27306/Nokia_confirms_its_patent_attacks_may_continue

Lo scopo di tutto ciò è avviare una massiccia campagna di patent trolling contro i produttori di device Android. Poi la gente si lamenta del fatto che odiamo microsoft e i suoi tirapiedi :rolleyes:

zephyr83
04-09-2013, 16:46
Avete letto? http://www.osnews.com/story/27306/Nokia_confirms_its_patent_attacks_may_continue

Lo scopo di tutto ciò è avviare una massiccia campagna di patent trolling contro i produttori di device Android. Poi la gente si lamenta del fatto che odiamo microsoft e i suoi tirapiedi :rolleyes:
la cosa era scontata e prevedibile! cmq i brevetti rimangono in casa nokia, anche se negli ultimi 2 anni ne ha venduti qualche migliaio :doh:

Herod2k
05-09-2013, 10:51
Xiaomi Mi3 presentato oggi, so che non centra nulla, pero ditemi se il design non vi ricorda qualche cosa..
http://cdn.magicbazaar.net/image/cache/data/Xiaomi%20Mi3/12_Xiaomi_Mi3_WCDMA_Smartphone_Quad_Core_Snapdragon_8974AB_Display_5_FullHD_Android_MIUI_V5-500x500.png

pabloski
05-09-2013, 10:54
Xiaomi Mi3 presentato oggi, so che non centra nulla, pero ditemi se il design non vi ricorda qualche cosa..


mi ricorda che c'è qualcuno che apprezza il buon design :asd:

zephyr83
14-09-2013, 17:41
Ma pensa te :D

http://bits.blogs.nytimes.com/2013/09/13/behind-microsoft-deal-the-specter-of-a-nokia-android-phone/?smid=tw-nytimesbits&seid=auto&_r=3&

Anche se per me nokia ha usato la carta android più come minaccia! ha visto che ormai le cose con windows phone erano disastrose così ha fatto in modo che microsoft accelerasse l'acquisizione! Dubito si sarebbero messe di impegno con android ma per microsoft la paura deve esser stata tanta :sofico:

Dcromato
14-09-2013, 18:56
Bello.Ale hai una mail.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Dcromato
14-09-2013, 19:21
Ah...sto provando il Blackberry Z10, bello ma l'N9 è piu intuitivo.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

zephyr83
14-09-2013, 20:01
Ah...sto provando il Blackberry Z10, bello ma l'N9 è piu intuitivo.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
come immaginavo! sulle app cosa mi sai dire? quelle di android come girano?

Dcromato
14-09-2013, 20:17
Il bbw è un po' scarno. Le apk girano ma non tutte.Al momento non ho provato app con notifiche e comunque l'installazione delle app Android passa da pc.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

zephyr83
14-09-2013, 20:28
Il bbw è un po' scarno. Le apk girano ma non tutte.Al momento non ho provato app con notifiche e comunque l'installazione delle app Android passa da pc.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
whatsapp gira bene?
qualche chicca del telefono? la tastiera come la trovi?

Dcromato
14-09-2013, 20:35
Whatsap si integrato benissimo nell'hub del sistema ed è rapido nell'avviarsi.Tastiera veloce e rapida ma a me fa schifo a prescindere perché uso ancora il T9 su android.Chicche del sistema?direi che si mantiene con fredda costanza nella sua mediocrità da inizio giornata fino alla fine.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

zephyr83
14-09-2013, 20:42
Whatsap si integrato benissimo nell'hub del sistema ed è rapido nell'avviarsi.Tastiera veloce e rapida ma a me fa schifo a prescindere perché uso ancora il T9 su android.Chicche del sistema?direi che si mantiene con fredda costanza nella sua mediocrità da inizio giornata fino alla fine.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

ah ok mi sa che non ti ha convinto molto allora :D

Dcromato
14-09-2013, 20:50
Mi aspettavo di più ne parlano tutti così bene ma poi non è sta gran roba

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

zephyr83
16-09-2013, 22:02
Jolla ha confermato il pieno supporto alle applicazioni android su sailfish!!

zephyr83
19-09-2013, 20:37
Nokia per ora non accantona ancora uno smartphone con android, ha già realizzato 10 mila "prototipi". Chissà, si tengono pronti nel caso l'acquisizione non vada in porto!
Prevedo che quei "prototipi" in futuro acquisiranno un grandissimo valore se davvero la casa finnica molla il settore :sofico:

litocat
20-10-2013, 11:47
Nuovo video qui (http://www.youtube.com/watch?v=y64ja7WBHU8), caricato un mese fa ma nessuno lo aveva linkato. Sbaglio o hanno ridotto il bezel rispetto a quello del prototipo mostrato a maggio?

Herod2k
21-10-2013, 14:38
effettivamente sembra essere cosi, pero il video non è il massimo non si vede bene

killercode
22-10-2013, 19:18
http://danieru.com/2013/10/22/unboxing-the-firefox-os-zte-open-setup/

Herod2k
05-11-2013, 05:02
Tizen su samsung z9005
http://www.geeky-gadgets.com/samsung-z9005-tizen-smartphone-appears-in-video-04-11-2013/

Video su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=-TUgZBwZybU

Sembrano decisamente a buon punto peccato l'interfaccia simil TouchWiz di Samsung che non sono mai riuscito a digerire.

Dcromato
06-11-2013, 10:43
Intanto è uscito il nexus 5 con android 4.4...magari lo proverò....sembra buono anche se molti ne stanno criticando "il display visto in tralice"....vabeh, non esistono piu gli appassionati di una volta...:p

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Herod2k
07-11-2013, 12:39
....sembra buono anche se molti ne stanno criticando "il display visto in tralice"
Ovvero? Con parole mie? :D

Dcromato
07-11-2013, 12:40
Ovvero? Con parole mie? :D

Criticano l'angolo di visione del display.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Herod2k
14-11-2013, 12:10
Tizen 3.0 con porting sus SoC a 64bit di samsung e passaggio a Wayland, il tutto per il 2014

http://www.oneopensource.it/14/11/2013/tizen-3-0-porting-a-64-bit-e-passaggio-a-wayland

litocat
14-11-2013, 14:15
I primi smartphone Jolla verranno consegnati a chi li ha prenotati a partire dal 27 novembre. (http://www.dna.fi/en/dnagroup/press/pressreleases/Sivut/DNA%20to%20launch%20the%20world's%20first%20Jolla%20phones%20on%2027%20November%202013.aspx)

Dcromato
26-11-2013, 16:04
Arrivata la mail...sono molto combattuto...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Herod2k
27-11-2013, 14:03
Arrivata la mail...sono molto combattuto...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Video
Jolla - A new beginning (Official)
http://www.youtube.com/watch?v=lfAixpkzcBQ

Devo dire che il sistema operativo é decisamente affascinante.

zephyr83
27-11-2013, 19:45
azz ma praticamente nessuno ha parlato della presentazione i Jolla oggi! dai maggiori siti di telefonia (e non solo) me l'aspettavo e invece nulla :doh:

killercode
27-11-2013, 22:58
azz ma praticamente nessuno ha parlato della presentazione i Jolla oggi! dai maggiori siti di telefonia (e non solo) me l'aspettavo e invece nulla :doh:

Effettivamente non c'è molto hype.
Comunque su hacker news c'è ed é in cima alla homepage

Dcromato
27-11-2013, 23:00
Va beh...alla fine preso.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Herod2k
28-11-2013, 03:44
Va beh...alla fine preso.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
:D :D :D :D

litocat
28-11-2013, 07:58
Qui c'è il primo hands on (http://www.youtube.com/watch?v=-TaXKchYq6I).

litocat
29-11-2013, 08:03
E qui c'è la prima recensione. (http://seravo.fi/2013/jolla-phone-first-impressions)

zephyr83
29-11-2013, 13:43
C'è l'accesso diretto all'amazon app store ed altri con le app android, ottima cosa questa

http://www.youtube.com/watch?v=BWpvEx3LApY&feature=youtu.be

polteus
29-11-2013, 14:24
Sono stati pubblicati dei brevi video (http://www.youtube.com/user/jollaofficial/videos) che mostrano come si usano le gesture. L'interfaccia mi piace. :)

zephyr83
29-11-2013, 14:44
Vedo che le app androi girano proprio bene, almeno rispetto al mio xperia pro non noto peggioramenti, anzi vanno anche meglio (amazon app store sul mio smartphone è un mattone). Direi che per ora quello che ho visto è ottimo! se il sistema si dimostra stabile e senza magagne in futuro prenderò seriamente in considerazione l'acquisto di uno smartphone con sailfish, magari un bel modello con tastiera fisica :sofico:

zephyr83
07-12-2013, 19:58
Prova dell'alcatel one touch con firefoxos

http://mobile.hdblog.it/2013/12/07/alcatel-one-touch-fire-con-firefox-os-la-recensione-da-hdblog/

Direi che l'han proprio bocciato :D

killercode
08-12-2013, 10:48
Prova dell'alcatel one touch con firefoxos

http://mobile.hdblog.it/2013/12/07/alcatel-one-touch-fire-con-firefox-os-la-recensione-da-hdblog/

Direi che l'han proprio bocciato :D

Si va beh, è la versione 1.1 su un hardware penoso venduto ad un prezzo folle.
Android ci ha messo 5 anni di sviluppo da parte di google ($$$) prima di diventare accettabile.

:O


E comunque non parla della roba migliore di questo sistema e cioè la perfetta portabilità delle sue apps su tutti i restanti sistemi operativi, sia mobili che desktop.

zephyr83
08-12-2013, 12:47
Si va beh, è la versione 1.1 su un hardware penoso venduto ad un prezzo folle.
Android ci ha messo 5 anni di sviluppo da parte di google ($$$) prima di diventare accettabile.

:O


E comunque non parla della roba migliore di questo sistema e cioè la perfetta portabilità delle sue apps su tutti i restanti sistemi operativi, sia mobili che desktop.
insomma, penoso una fava, è quasi come il mio xperia pro (a dire il vero un po' più scarso, ho il doppio della ram e una gpu leggermente migliore) e identico al lumia 610! Io per penoso intenderei degli armv6 come i vecchi symbian o come gli asha full touch! Per la fascia bassa dovrebbe esser il minimo invece anche questo OS per me le prestazionio di symbian cn hardware scarso se le sogna e sull'html5 rimango sempre scettico (quando si parla di prestazioni).

killercode
09-12-2013, 08:59
Beh, per quanto riguarda le prestazioni sicuramente non può competere con symbian o ios o wp, sistemi operativi in cui lo sviluppo è indirizzato ad un ristretto gruppo di terminali (se non ad uno singolo) e quindi altamente ottimizzati.

Questo è più simile ad android o ai vari framework multipiattaforma (qt e mono) i quali non brillano certo per prestazioni.
Ricordiamoci inoltre che è uscito al pubblico da neanche un anno e si basa su standard non ancora completamente definiti.

Insomma, sicuramente le prestazioni non sono buone e il sistema è ancora rozzo e acerbo, ma pensando al futuro (e sperando di veder nascere altre piattaforme mobili) è abbastanza evidente che trovare un framework di sviluppo moltipiattaforma è una necessità.

E tra quelli attualmente disponibili personalmente trovo che questo sia il migliore.
Consideralo come un investimento da qui a 5 anni, non come una realtà immediata (anche perchè bisogna essere stupidi per preferire questo a un y300 che porti via per 100€).

Herod2k
10-12-2013, 12:18
Sailfish per N9 e relativa guida di installazione:

http://nokia.hdblog.it/2013/12/09/nokia-n9-disponibile-il-porting-di-sailfish-os/
http://talk.maemo.org/showpost.php?p=1393483&postcount=397

Fortuna che mi sono tenuto il telefono, appena ho un attimo ci provo.
H2K

killercode
10-12-2013, 23:00
http://news.cnet.com/8301-1035_3-57615107-94/ubuntu-touch-os-wins-its-first-smartphone-partner/#

:cincin:

IngMetallo
11-12-2013, 10:42
Ottima notizia :D secondo voi chi produrrà questi smartphone ? LG, Samsung ?

zephyr83
11-12-2013, 20:18
Chissà....
Smartphone Nokia con Android? Lo sbarco del Normandy
http://www.tomshw.it/cont/news/smartphone-nokia-con-android-lo-sbarco-del-normandy/51694/1.html

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-normandy-e-uno-smartphone-android-le-prime-indiscrezioni_50122.html

IngMetallo
14-12-2013, 22:43
Non so quanto sarà fattibile questa cosa :( Personalmente però avrei sempre voluto un Nokia con android.

zephyr83
15-12-2013, 15:21
Non so quanto sarà fattibile questa cosa :( Personalmente però avrei sempre voluto un Nokia con android.
ormai è andata, ma penso sia stata quel modello realizzato per convincere microsoft a farsi comprare, quel "presunto" piano B :D
Se nokia dovesse mai tornare a fare telefoni a suo nome, nel 2016 di certo si baserà su hardware di tutt'altro genere :sofico:

killercode
15-12-2013, 20:03
Alla fine oggi è morto il mio penoso galaxy next, finalmente. :asd:

Sono corso a comprare un nuovo cellulare e mi sono preso un Nokia :asd:




































Il 105 :O
20€, symbian e 30 giorni d'autonomia :read:

L'ultimo nokia che possederò dato che ora passerà definitivamente e ufficialmente al male.

Dcromato
23-12-2013, 15:18
Mi è arrivato lo jolla jolla...provo un po'...vedo di resistere viste le mie prime impressioni.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

zephyr83
23-12-2013, 18:05
Mi è arrivato lo jolla jolla...provo un po'...vedo di resistere viste le mie prime impressioni.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

prevedo presto annuncio di vendita su baia o mercatina :D E poi lo ricompri fra qualche mese :sofico:

killercode
23-12-2013, 22:29
Le app android come girano?

Dcromato
24-12-2013, 05:02
Le app android come girano?

Girano, anche le mie palle al momento...ma perché ho la vaga impressione di aver preso una colossale incuilava?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

killercode
24-12-2013, 09:01
Girano, anche le mie palle al momento...ma perché ho la vaga impressione di aver preso una colossale incuilava?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ma si accende almeno? :asd:

Sei criptico, spiega un po' meglio.

Dcromato
24-12-2013, 14:22
Si si accende ma comunque: la batteria sembra alquanto ridicola, lo schermo sembra di un dispositivo di 4 anni fa, la ricezione è peggio di un nexus 4, i materiali sono mediocri e gli ingombri come ad esempio la cornice sono eccessivi, in pratica è grande come un nexus 4 con lo schermo piu piccolo ma questo si sapeva. La cosa piu stupida è che il terminale è anche bilanciato male e in mano tende anche a scivolare via.Le app android girano ma con luci e mbre, ieri ad esempio ho scaricato un video con tubemate ma poi non lo ritrova....batteria al momento scarsa.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Amrod
25-12-2013, 14:31
Ciao, per la batteria prova a vedere se disabilitando il chip nfc la batteria migliora, info varie sul problema le trovi qui battery drain (http://www.jollatides.com/2013/12/23/source-of-battery-drain-nfc-always-on-solution/)

Vorrei poi chiederti com'e' rispetto al N9, sono interessato a sailfish/jolla phone ma ho un po' di dubbi se prenderlo o meno. Grazie

Dcromato
25-12-2013, 16:31
Ciao, per la batteria prova a vedere se disabilitando il chip nfc la batteria migliora, info varie sul problema le trovi qui battery drain (http://www.jollatides.com/2013/12/23/source-of-battery-drain-nfc-always-on-solution/)

Vorrei poi chiederti com'e' rispetto al N9, sono interessato a sailfish/jolla phone ma ho un po' di dubbi se prenderlo o meno. Grazie

Gia fatto ma cambia poco.

Rispetto all'N9 è sotto terra: meno intuitivo nell'uso, market con una decina di app native, supporto ad android incompleto, usare sto telefono vuol dire complicarsi la vita.

Amrod
26-12-2013, 10:22
Rispetto all'N9 è sotto terra: meno intuitivo nell'uso, market con una decina di app native, supporto ad android incompleto, usare sto telefono vuol dire complicarsi la vita.

Grazie per le info, a questo punto se proprio voglio vedere com'e' sailfish provo a fare il dual boot sul mio n9.
Magari usandolo uno ci prende su la mano e diventa tutto piu' comodo, quello che sopratutto non mi convince e' il cellulare in se', forse sono abituato al n9 e cellulari piu' grandi mi fanno
storcere il naso.

zephyr83
26-12-2013, 16:30
Grazie per le info, a questo punto se proprio voglio vedere com'e' sailfish provo a fare il dual boot sul mio n9.
Magari usandolo uno ci prende su la mano e diventa tutto piu' comodo, quello che sopratutto non mi convince e' il cellulare in se', forse sono abituato al n9 e cellulari piu' grandi mi fanno
storcere il naso.
bhe se vuoi provarlo ti conviene fare così! Ancora questo sailfish non è completo, non può reggere il confronto rispetto l'n9 e l'unico plus che ha sono le applicazioni android. Certo che se nokia vesse continuato con meego aggiungendo poi la VM android avrebbe risolto tutti i suoi problemi :muro:

serbring
04-01-2014, 19:16
Gia fatto ma cambia poco.

Rispetto all'N9 è sotto terra: meno intuitivo nell'uso, market con una decina di app native, supporto ad android incompleto, usare sto telefono vuol dire complicarsi la vita.


ho letto che hanno fatto degli update ed hanno migliorato l'autonomia e la compatibilità delle app android. Confermi?

Dcromato
05-01-2014, 03:58
Autonomia risolvibile parzialmente disabilitando l'nfc.leggero miglioramento delle app androidi nell'uso, lo store non attacca. Al momento sailfish resta una gran delusione.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6040D utilizzando Tapatalk

serbring
05-01-2014, 12:16
Autonomia risolvibile parzialmente disabilitando l'nfc.leggero miglioramento delle app androidi nell'uso, lo store non attacca. Al momento sailfish resta una gran delusione.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6040D utilizzando Tapatalk

che lo store non attacca ne ero certo. con lo swype come ti trovi?

Dcromato
05-01-2014, 18:16
che lo store non attacca ne ero certo. con lo swype come ti trovi?

Ma lo swipe lo usavo anche su n9 solo che qui hanno aggiunto complicazioni assurde in piu...

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6040D utilizzando Tapatalk

serbring
06-01-2014, 00:39
Ma lo swipe lo usavo anche su n9 solo che qui hanno aggiunto complicazioni assurde in piu...

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6040D utilizzando Tapatalk

ed del multitasking che ne pensi?

Dcromato
06-01-2014, 17:21
ed del multitasking che ne pensi?

Scordati il multitasking di meego e maemo, qui al massimo 9 app in background.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6040D utilizzando Tapatalk

freddy79
07-01-2014, 12:37
Scordati il multitasking di meego e maemo, qui al massimo 9 app in background.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6040D utilizzando Tapatalk

il limite di 9 app è solo nell'interfaccia, penso che in futuro non dovrebbe essere un problema aumentarle.

Per lo swipe bisogna farci l'abitudine, una volta abituato è difficile tornare indietro (ma io avevo ancora symbian, su android o meego non so com'è la situazione) sicuramente alcuni comandi possono essere migliorati, ma è ancora una beta, io lo adoro, ma non mi sentirei di consigliarlo a nessuno al momento, è solo per appassionati o smanettoni

Dcromato
08-01-2014, 21:10
il limite di 9 app è solo nell'interfaccia, penso che in futuro non dovrebbe essere un problema aumentarle.

Per lo swipe bisogna farci l'abitudine, una volta abituato è difficile tornare indietro (ma io avevo ancora symbian, su android o meego non so com'è la situazione) sicuramente alcuni comandi possono essere migliorati, ma è ancora una beta, io lo adoro, ma non mi sentirei di consigliarlo a nessuno al momento, è solo per appassionati o smanettoni

Certo che è per l'interfaccia, ma cosi è strutturata e di piu non puoi fare, a meno di non stravolgere, inoltre il telefono ha 1 giga di ram, memoria che aveva a suo tempo l'N9.

Io avevo N9 e l'ho tenuto come cell principale per parecchi mesi ma li so swipe era piu semplice e naturale, qui ci sono tante complicanze inutili, inoltre l'interfaccia ha troppi blur e trasparenze, ci si perde sempre qualcosa e scrivere sulla tastiera diventa complicato.

Herod2k
09-01-2014, 02:27
Possibile accordo tra Meizu e Ubuntu per un Meizu MX3 con Ubuntu Phone
http://www.gizchina.com/2014/01/08/meizu-mx3-shows-ubuntu-certified-labelling

Sarebbe un ottima mossa visto che il Flyme di Meizu è abbastanza brutto ma il telefono in se è ottimo.

H2K

killercode
19-02-2014, 17:57
Possibile accordo tra Meizu e Ubuntu per un Meizu MX3 con Ubuntu Phone
http://www.gizchina.com/2014/01/08/meizu-mx3-shows-ubuntu-certified-labelling

Sarebbe un ottima mossa visto che il Flyme di Meizu è abbastanza brutto ma il telefono in se è ottimo.

H2K

Confermato

http://insights.ubuntu.com/news/canonical-announces-first-partners-to-ship-ubuntu-phones-around-the-globe/

killercode
24-02-2014, 08:46
http://www.engadget.com/2014/02/24/nokia-announces-the-x-its-first-android-phone/
Una specie di mostro mutante, ne android ne wp :asd:

Herod2k
25-02-2014, 15:51
Ha mezzo GB di RAM una risoluzione video orribile spazio interno abbastanza limitato, non userà google play.... Se non fosse nokia sarebbe uno di quei telefoni cinesi da 60 euro che trovi su dealextreme. Bah se non costerà veramente poco la vedo un po difficile che possa conquistare il mercato

litocat
25-02-2014, 17:17
http://www.engadget.com/2014/02/24/nokia-announces-the-x-its-first-android-phone/
Una specie di mostro mutante, ne android ne wp :asd:
Non più mutante di Cyanogenmod, che come la versione AOSP personalizzata da Nokia non monta di default le app di Google.
Ha mezzo GB di RAM una risoluzione video orribile spazio interno abbastanza limitato, non userà google play.... Se non fosse nokia sarebbe uno di quei telefoni cinesi da 60 euro che trovi su dealextreme. Bah se non costerà veramente poco la vedo un po difficile che possa conquistare il mercato
La ram da 512mb sul modello da 89 euro e 768mb su quello da 99 euro, la memoria interna da 4GB espandibili, la risoluzione 800x480 (IPS, nemmeno TFT) sono simili a quello che offre la concorrenza nella stessa fascia di prezzo. Le mappe offline sono un punto a suo favore, Google Play si può sempre installare come si fa con Cyanogenmod... ammesso che uno voglia installarlo, il terminale è indirizzato principalmente a mercati emergenti... e ad esempio in Cina sono abituati a non usare il market di Google. Conquistare il mercato forse no, ma vendere più dei Lumia è possibile... e questo mi fa pensare che quando Nokia sarà nelle mani di Microsoft questi terminali faranno la fine di Meego... rilasciati con il contagoccie perchè non abbiano troppo successo e poi eliminati.

killercode
25-02-2014, 20:23
Non più mutante di Cyanogenmod, che come la versione AOSP personalizzata da Nokia non monta di default le app di Google.


No, non è la stessa cosa.
Cyanogen è per "smanettoni" (più o meno :asd:) che vogliono avere le ultime versioni di android. Certamente di moda ma comunque una nicchia.

Assomiglia di più al Kindle, ma questo ha un target d'uso molto più generico rispetto ad un lettore di ebook avanzato.

E prende il peggio dei due mondi, lo store di Microsoft e la pesantezza di android.

Non vedo chi possa volerlo comprare.

litocat
25-02-2014, 21:22
No, non è la stessa cosa.
Cyanogen è per "smanettoni" (più o meno :asd:) che vogliono avere le ultime versioni di android. Certamente di moda ma comunque una nicchia.

Assomiglia di più al Kindle, ma questo ha un target d'uso molto più generico rispetto ad un lettore di ebook avanzato.

E prende il peggio dei due mondi, lo store di Microsoft e la pesantezza di android.

Non vedo chi possa volerlo comprare.

Come fai a parlare di "nicchia" quando 1 smartphone Android su 3 non ha i servizi di Google preinstallati (http://bgr.com/2014/02/03/google-android-market-share-q4-2013/)?

Herod2k
26-02-2014, 11:51
La ram da 512mb sul modello da 89 euro e 768mb su quello da 99 euro, la memoria interna da 4GB espandibili, la risoluzione 800x480 (IPS, nemmeno TFT) sono simili a quello che offre la concorrenza nella stessa fascia di prezzo. Le mappe offline sono un punto a suo favore, Google Play si può sempre installare come si fa con Cyanogenmod... ammesso che uno voglia installarlo, il terminale è indirizzato principalmente a mercati emergenti... e ad esempio in Cina sono abituati a non usare il market di Google. Conquistare il mercato forse no, ma vendere più dei Lumia è possibile... e questo mi fa pensare che quando Nokia sarà nelle mani di Microsoft questi terminali faranno la fine di Meego... rilasciati con il contagoccie perchè non abbiano troppo successo e poi eliminati.

Come fai a parlare di "nicchia" quando 1 smartphone Android su 3 non ha i servizi di Google preinstallati (http://bgr.com/2014/02/03/google-android-market-share-q4-2013/)?

Non so se si può più considerare la Cina un mercato emergente, visto che fanno telefoni Android da anni ormai, e alcuni sono di ottima qualità.

Per 99€ in Cina (o India) i cosiddetti mercati emergenti si trovano marche locali (ZOPO, Jiayu, Micromax, Yolo, etc etc) che producono prodotti superiori.
Esempio: Jiayu G2F - 1GB di RAM, Schermo HD (720p) IPS, USB con OTG,Google Apps pre-installate e fotocamera da 8Mpx BSI. Un telefono cosi vale meno dell'edizione economica del Nokia X. Perché un cinese dovrebbe comprarsi coscientemente un Nokia X? A parte per il fatto che é Nokia?

polteus
26-02-2014, 12:38
Herod2k, non mi risulta che i produttori locali preinstallino le app di Google sui dispositivi che vendono in Cina (forse in quelli che spediscono all'estero). Non credo le preinstallino nemmeno i produttori internazionali (ad esempio Samsung (http://www.thebeijinger.com/forum/2012/01/03/chinese-samsung-smartphone-android-means-no-market-app-no-google-etc)). Stessa cosa per altri mercati emergenti. :rolleyes:

Che in Cina in termini di prezzo i produttori locali competano selvaggiamente con i produttori internazionali è vero, ma è altrettanto vero (1) che più del 40% dei cinesi preferisce ancora spendere qualche euro in più per comprare da produttori internazionali smartphone con rapporto qualità/prezzo analogo a quello dei Nokia X e (2) che a vendere più dei Lumia non ci vuole molto. :sofico:

zephyr83
26-02-2014, 13:02
In Cina il play store proprio non è disponibile :sofico:

Herod2k
26-02-2014, 13:59
Herod2k, non mi risulta che i produttori locali preinstallino le app di Google sui dispositivi che vendono in Cina (forse in quelli che spediscono all'estero). Non credo le preinstallino nemmeno i produttori internazionali (ad esempio Samsung (http://www.thebeijinger.com/forum/2012/01/03/chinese-samsung-smartphone-android-means-no-market-app-no-google-etc)). Stessa cosa per altri mercati emergenti. :rolleyes:

Che in Cina in termini di prezzo i produttori locali competano selvaggiamente con i produttori internazionali è vero, ma è altrettanto vero (1) che più del 40% dei cinesi preferisce ancora spendere qualche euro in più per comprare da produttori internazionali smartphone con rapporto qualità/prezzo analogo a quello dei Nokia X e (2) che a vendere più dei Lumia non ci vuole molto. :sofico:

In Cina il play store proprio non è disponibile :sofico:

Visto che in Cina ci vivo, e che di lavoro vendo telefoni cinesi (qualcuno di voi può confermarlo :D ) vi posso dire che:
1. Google Play funziona, a singhiozzo ma funziona dipende dalle ore e da come gira al firewall cinese. Google Maps funziona perfettamente, Gmail (via App) funziona, idem la sincronizzazione. I cinesi anche utilizzano il google play ma in generale preferiscono altri servizi di altri provider. I servizi totalmente bloccati sono altri: Wordpress, Facebook, Twitter.
2. Google Play/Apps su alcune marche c'é e su altre no. Zopo (con i telefoni serie ZPxxx), Jiayu, THL, iOcean, Mlais, Huawei, Firefly, NEO, Amoi, Hero, Hi80, XiaoCai producono telefoni con google play pre-installato dalla fabbrica. Altre marche come TCL, Xiaomi, Oppo, Vivo, Green Orange, non ce l'hanno. Per le marche internazionali dipende dalla societá e dal modello. Samsung per esempio vende i telefoni senza google play.
3. I cinesi che vogliono comprare un prodotto internazionale comprano in ordine: iPhone,Samsung, Sony, LG - se se lo possono permette comprano Apple... sempre, i cinesi muoiono per i prodotti Apple. I prodotti Nokia andavano qualche anno fa, i Lumia non hanno mai attecchito, anzi hanno avuto l'effetto contrario visto che le app famose cinesi inizialmente su windows phone non c'erano. Di lumia in giro se ne vedono pochissimi é veramente un prodotto di nichia, al massimo vedi qualche vecchio nokia (tipo n8) super consumato di qualcuno a cui non interessano i telefoni (pochissimi). Qui il marchio Nokia ha perso totalmente il mercato. Colpa windows phone e la concorrenza agguerrita Android/Apple.

zephyr83
26-02-2014, 17:10
non ho detto che non funziona ;)

Herod2k
26-02-2014, 23:37
In Cina il play store proprio non è disponibile :sofico:

non ho detto che non funziona ;)

No, hai detto che non c'é e invece c'é e funziona :D

litocat
15-03-2014, 18:18
Nokia X gets 1 million pre-orders in China (http://androidandme.com/2014/03/news/nokia-x-gets-1-million-pre-orders-in-china/)

pabloski
15-03-2014, 18:37
Nokia X gets 1 million pre-orders in China (http://androidandme.com/2014/03/news/nokia-x-gets-1-million-pre-orders-in-china/)

In pratica è stato meglio ricevuto il Nokia con fakeDroid che quello "ufficiale" con windows phone :asd:

Comunque bisognerà vedere nel tempo, visto che all'inizio tutti i "fan" corrono a preordinare. E' stato lo stesso pure per i lumia.

Herod2k
16-03-2014, 02:20
Esatto vedremo una volta finiti i per ordini cosa succederà. 1 milione di vendite in Cina comunque non mi sembra questo gran numero come lo vogliono far apparire se consideriamo il numero di abitanti e l'estensione del territorio.

polteus
16-03-2014, 09:30
Esatto vedremo una volta finiti i per ordini cosa succederà. 1 milione di vendite in Cina comunque non mi sembra questo gran numero come lo vogliono far apparire se consideriamo il numero di abitanti e l'estensione del territorio.
Sono d'accordo che sia meglio aspettare ancora un po', ma mentre aspettiamo se vogliamo discutere il risultato attuale non sono d'accordo che non sia questo gran numero. Tu confronti il dato con la popolazione cinese, ma è più interessante confrontare il dato con le vendite di Nokia in Cina: Nokia nel terzo trimestre del 2013 ha venduto 4 milioni di dispositivi in Cina tra Lumia, Asha e cellulari... quindi Nokia ha venduto molto meno di 4 milioni di Lumia nel trimestre. Più precisamente per Kantar WP ha circa l'1% in Cina, dove si vendono circa 90 milioni di smartphone a trimestre, quindi parliamo di circa 900.000 Lumia. Un singolo dispositivo Nokia Android appena uscito ha già superato le vendite di un intero trimestre dell'intera serie Lumia. :D

Herod2k
16-03-2014, 10:33
Magari mi sono espresso male, se consideriamo le vendite di Nokia in Cina è decisamente un passo avanti, non lo nego, ma 1 milione di telefoni in Cina è sempre un numero abbastanza basso. Leggendo in giro sui i vari blog sembra quasi un successo, ma personalmente non lo vedo come tale. Rapportandolo al territorio italiano se dicessero: Nokia ha venduto 65.000 pezzi. In quanti la definirebbero una buona immissione sul mercato?

zephyr83
16-03-2014, 18:29
Magari mi sono espresso male, se consideriamo le vendite di Nokia in Cina è decisamente un passo avanti, non lo nego, ma 1 milione di telefoni in Cina è sempre un numero abbastanza basso. Leggendo in giro sui i vari blog sembra quasi un successo, ma personalmente non lo vedo come tale. Rapportandolo al territorio italiano se dicessero: Nokia ha venduto 65.000 pezzi. In quanti la definirebbero una buona immissione sul mercato?
no, sono 1 milioni di telefoni in 4 giorni di preordini(in pratica ancora li devono consegnare)! è ben diverso! mi sa che in trimestre saranno qualche milione (sempre se ne produrranno abbastanza)

zephyr83
17-03-2014, 13:01
mi sa che molti fanboy microsoft dopo sto video confronto si taglieranno le vene :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=-WCSI6o47nI#t=73

il nokia x non sfigura affatto e secondo me con un browser diverso diventa anche più veloce nella navigazione web. Il vero problema di android è che ha una gestione dei task troppo automatizzata e non pone limiti. Alla faccia di chi dice che wp è leggero e android e pesante :rolleyes:

IngMetallo
18-03-2014, 10:35
Jolla è stato aggiornato alla versione 1.0.4.20 (https://together.jolla.com/question/33507/release-notes-software-version-10420-ohijarvi/). Sono contento che questo sistema operativo stia crescendo piano piano :)

s0nnyd3marco
20-03-2014, 11:52
Jolla è stato aggiornato alla versione 1.0.4.20 (https://together.jolla.com/question/33507/release-notes-software-version-10420-ohijarvi/). Sono contento che questo sistema operativo stia crescendo piano piano :)

Sono molto interessato SailfishOS: si sa qualcosa sulla sua commercializzazione in Italia?

killercode
25-03-2014, 07:21
Questo l'avevate già visto?
http://neo900.org/

s0nnyd3marco
25-03-2014, 08:22
Questo l'avevate già visto?
http://neo900.org/

:eek: :sbav: :ave:

Grazie per la segnalazione! io adoravo l'n900!!

IngMetallo
25-03-2014, 09:04
Questo l'avevate già visto?
http://neo900.org/

Questo proprio non lo conoscevo :O Gran bel progetto, devo dire che mi piacerebbe moltissimo avere uno smartphone completamente FOSS. Mi piace sopratutto
[...]no planned obsolescence and ability to easily port new operating systems Neo900

Peccato per il design che non è molto accattivante, almeno per me.

Herod2k
02-04-2014, 15:12
N900 ... Splendido magari ...

Sent from my MI 2S using Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

IngMetallo
01-05-2014, 17:28
http://neo900.org/news-0010-progress-update-april

I lavori vanno avanti. La novità che mi è sembrata più succulenta è il porting del sistema operativo Replicant 4.2, una versione di android basata esclusivamente su free-software :)

Dcromato
03-07-2014, 19:51
Le notizie latitano!

serbring
04-07-2014, 13:29
news di Sailfish? Come va con i nuovi updates?

Dcromato
04-07-2014, 17:51
Io lo Jolla l'ho venduto quasi subito. Grande delusione.

serbring
04-07-2014, 17:56
Io lo Jolla l'ho venduto quasi subito. Grande delusione.

proprio non ne voleva la pena valutarlo un po' più a fondo? Adesso sembra che sia migliorato molto, come anche BB10. Il passport è fenomenale, almeno sulla carta

Dcromato
05-07-2014, 04:51
No visto che uno smartphone lo devo usare per fare molte cose e li si scadeva in cose basilari tipo la mail, inoltre la gestione delle connessioni dava dei grossi problemi e sembra che tuttora la cosa non sia migliorata. In ultimo, all'epoca l'interfaccia mostrava una grafica troppo carica di trasparenza...insoma un bel pasticcio.

serbring
05-07-2014, 08:16
No visto che uno smartphone lo devo usare per fare molte cose e li si scadeva in cose basilari tipo la mail, inoltre la gestione delle connessioni dava dei grossi problemi e sembra che tuttora la cosa non sia migliorata. In ultimo, all'epoca l'interfaccia mostrava una grafica troppo carica di trasparenza...insoma un bel pasticcio.

capito...tra l'altro ho notato che su amazon e su ebay il telefono non si trova più

polteus
08-07-2014, 15:53
proprio non ne voleva la pena valutarlo un po' più a fondo? Adesso sembra che sia migliorato molto, come anche BB10. Il passport è fenomenale, almeno sulla carta
Infatti sarebbe stato utile tenerlo per avere informazioni aggiornate man mano che sono usciti gli aggiornamenti. Ma capisco anche che sarebbe stato più utile a noi che a Dcromato. :D

IngMetallo
11-07-2014, 17:47
Io lo Jolla l'ho venduto quasi subito. Grande delusione.

Peccato... credo che ormai la loro occasione se la siano giocata visto che tra poco sul mercato arriveranno anche Amazon e Ubuntu, senza contare Cyanogenmod che è sempre più determinata con la sua versione personalizzata di Android.

ot : Cosa utilizzi ora ? solo per curiosità :)

s0nnyd3marco
30-07-2014, 14:27
Good news!

http://www.tuttoandroid.net/news/smartphone-jolla-sailfish-os-arriva-in-italia-208019/

Spero di poterlo vedere dal vivo!

zephyr83
05-08-2014, 20:27
Good news!

http://www.tuttoandroid.net/news/smartphone-jolla-sailfish-os-arriva-in-italia-208019/

Spero di poterlo vedere dal vivo!
io sinceramente spero di vedere presto qualche nuovo modello! possibile che vadano avanti con un vestosto modello venduto per di più a caro prezzo? L'idea delle cover funzionali era ottima ma non l'hanno sfruttata per niente! Qualcuno avrebbe potuto realizzare cover posteriori con tastiera o meglio ancora custodie "interattive" ma niente. Potevano cimentarsi loro per far vedere le potenzialità ma pure qui nisba.
Sono rimasto assai assai deluso sinceramente da questo progetto!

s0nnyd3marco
06-08-2014, 08:33
io sinceramente spero di vedere presto qualche nuovo modello! possibile che vadano avanti con un vestosto modello venduto per di più a caro prezzo? L'idea delle cover funzionali era ottima ma non l'hanno sfruttata per niente! Qualcuno avrebbe potuto realizzare cover posteriori con tastiera o meglio ancora custodie "interattive" ma niente. Potevano cimentarsi loro per far vedere le potenzialità ma pure qui nisba.
Sono rimasto assai assai deluso sinceramente da questo progetto!

Guarda, io sarei anche disposto a dar loro fiducia e prendere un telefono, ma attualmente e' veramente troppo fuori mercato.
Penso che la loro prima priorita' sia uscire con un nuovo modello; il discorso delle smart cover e' interessante ma per una realta' piccola come la loro potrebbe essere un azzardo troppo dispendioso.

Herod2k
06-08-2014, 13:18
L'hardware era gia vecchio quando è uscito, ora è vetusto, peccato.
Io fossi Jolla rilascerei le immagini del sistema operativo anche per altri telefoni, poteva essere una maniera grautita per far conoscere Sailfish anche a chi non ha il telefono ufficiale e invogliare un futuro acquisto.

s0nnyd3marco
07-08-2014, 10:05
L'hardware era gia vecchio quando è uscito, ora è vetusto, peccato.
Io fossi Jolla rilascerei le immagini del sistema operativo anche per altri telefoni, poteva essere una maniera grautita per far conoscere Sailfish anche a chi non ha il telefono ufficiale e invogliare un futuro acquisto.

Guarda che gia' supportano svariati device https://en.wikipedia.org/wiki/Sailfish_OS#Devices_running_Sailfish_OS

Herod2k
07-08-2014, 12:28
Di alcuni ci sono solamente dei video, altri sono tutti porting accroccati, con pezzi di Android dentro. La rom per Nexus 4, neanche chiama...
L'unico porting funzionante (credo) sia il porting per N9
Io volevo dire una versione stable per i telefoni piu venduti. Qualche cosa cosa da lasciare li nel telefono funzionante.

s0nnyd3marco
07-08-2014, 13:53
Di alcuni ci sono solamente dei video, altri sono tutti porting accroccati, con pezzi di Android dentro. La rom per Nexus 4, neanche chiama...
L'unico porting funzionante (credo) sia il porting per N9
Io volevo dire una versione stable per i telefoni piu venduti. Qualche cosa cosa da lasciare li nel telefono funzionante.

Lo stato non lo so: qua http://android.hdblog.it/2014/06/23/Sailfish-OS-10716-disponibile-per-Nexus-4/ parlano di build ufficiale. Non mi sono mai informato piu' di tanto visto che ho un xperia p che gia' cyanogenmod non supporta ufficialmente, figuriamoci sailfish.

Credo che il modo migliore per provare sailfish senza svenarsi sia un usato.

litocat
08-08-2014, 16:02
Lo stato non lo so: qua http://android.hdblog.it/2014/06/23/Sailfish-OS-10716-disponibile-per-Nexus-4/ parlano di build ufficiale. Non mi sono mai informato piu' di tanto visto che ho un xperia p che gia' cyanogenmod non supporta ufficialmente, figuriamoci sailfish.

Credo che il modo migliore per provare sailfish senza svenarsi sia un usato.
Purtroppo Jolla ha a malapena le risorse per supportare il suo telefono (basta pensare che il supporto ad LTE è stato aggiunto di recente), figurarsi altri telefoni... che magari hanno abbandonato anche gli stessi produttori (tipo il Galaxy S3). Lo stato è descritto sul wiki di Mer, su cui è basato Sailfish (un click qui (https://wiki.merproject.org/wiki/Adaptations/libhybris)).

polteus
08-08-2014, 19:14
Di alcuni ci sono solamente dei video, altri sono tutti porting accroccati, con pezzi di Android dentro. La rom per Nexus 4, neanche chiama...
L'unico porting funzionante (credo) sia il porting per N9
Io volevo dire una versione stable per i telefoni piu venduti. Qualche cosa cosa da lasciare li nel telefono funzionante.

La rom del nexus 4 è stata aggiornata ed ora chiama, come si legge ad esempio nel link postato da litocat. Per me chiedere il supporto stabile a telefoni prodotti da altri è chiedere troppo, ritengo che sia abbastanza quello che stanno facendo... lasciare che il porting sia effettuato dalla comunità ma aiutandola attivamente (sia tramite documentazione, che tramite sviluppo software). Piuttosto vorrei che presentassero nuovi smartphone ad un prezzo un po' più concorrenziale di quello attuale.

zephyr83
08-08-2014, 20:23
L'hardware era gia vecchio quando è uscito, ora è vetusto, peccato.
Io fossi Jolla rilascerei le immagini del sistema operativo anche per altri telefoni, poteva essere una maniera grautita per far conoscere Sailfish anche a chi non ha il telefono ufficiale e invogliare un futuro acquisto.
vecchio e vetusto non direi, monta uno snapdragon 400 come il motorola G per essere. peccato per il display non HD! Ma il problema è il prezzo allucinante, dovrebbe costare non più di 150 euro a essere di manica larga!

zephyr83
08-08-2014, 20:28
La rom del nexus 4 è stata aggiornata ed ora chiama, come si legge ad esempio nel link postato da litocat. Per me chiedere il supporto stabile a telefoni prodotti da altri è chiedere troppo, ritengo che sia abbastanza quello che stanno facendo... lasciare che il porting sia effettuato dalla comunità ma aiutandola attivamente (sia tramite documentazione, che tramite sviluppo software). Piuttosto vorrei che presentassero nuovi smartphone ad un prezzo un po' più concorrenziale di quello attuale.
bhe scusa ma allora chi ha detto loro di farlo? potevano benissimo evitare di provare a mettere il loro OS su altri telefoni! se lo fanno è perché sperano di far diffondere il proprio sistema operativo, ma se il risultato è questo stanno solo sprecando del gran tempo! Se fornissero tutti i sorgenti di penserebba la community da sola, come già avveniene con android AOSP! Ma da quello che ho capito Sailfish non è tutto open, in particolare l'interfaccia grafica che tende inutile anche tentare di fare porting senza il supporta da parte di Jolla.
Inoltre quei porting citati non presentano la virtual machine di android, quindi niente app android, un vero contro senso! Chi è il folle che ha un nexus e installa sailfish per poi non poter più usare le app android? :confused: Ma per caso in Jolla di nascosto ci lavora pure Elops? :sofico:

Herod2k
11-08-2014, 05:22
Purtroppo Jolla ha a malapena le risorse per supportare il suo telefono (basta pensare che il supporto ad LTE è stato aggiunto di recente), figurarsi altri telefoni... che magari hanno abbandonato anche gli stessi produttori (tipo il Galaxy S3). Lo stato è descritto sul wiki di Mer, su cui è basato Sailfish (un click qui (https://wiki.merproject.org/wiki/Adaptations/libhybris)).
É vero che magari non hanno abbastanza fondi per sopportare altri telefoni pero anche vero che il Galaxy S3 é stato un telefono stravenduto e tuttora facile da reperire, quindi fare una rom funzionante per questo telefono sarebbe una buona mossa pubblicitaria.

vecchio e vetusto non direi, monta uno snapdragon 400 come il motorola G per essere. peccato per il display non HD! Ma il problema è il prezzo allucinante, dovrebbe costare non più di 150 euro a essere di manica larga!

Forse mi sono lasciato un po andare, se non erro Jolla monta un 8930AA del 2013, il problema è che ha un hardware da telefono entry level, ha un design brutto (IMHO) e un costo esagerato per quello che offrono. Praticamente lo comprano solo i folli appassionati e neanche tutti, io non mi sono minimamente azzardato. Per quello che dico che se non riesci a mantenere basso il prezzo dell'hardware cerca di far conoscere il sistema operativo in qualche altro modo. Alla fine Jolla è Sailfish, non lo compri per avere il telefono piu potente sul mercato per vedere quanto fa antutu :)

bhe scusa ma allora chi ha detto loro di farlo? potevano benissimo evitare di provare a mettere il loro OS su altri telefoni! se lo fanno è perché sperano di far diffondere il proprio sistema operativo, ma se il risultato è questo stanno solo sprecando del gran tempo! Se fornissero tutti i sorgenti di penserebba la community da sola, come già avveniene con android AOSP! Ma da quello che ho capito Sailfish non è tutto open, in particolare l'interfaccia grafica che tende inutile anche tentare di fare porting senza il supporta da parte di Jolla.
Inoltre quei porting citati non presentano la virtual machine di android, quindi niente app android, un vero contro senso! Chi è il folle che ha un nexus e installa sailfish per poi non poter più usare le app android? :confused: Ma per caso in Jolla di nascosto ci lavora pure Elops? :sofico:

Totalmente d'accordo dovrebbero gestire la cosa come fa Google con Android AOSP, ora come ora quei porting sono una perdita di tempo e di soldi.

zephyr83
25-09-2014, 16:33
wow disponibile anche in italia alla modica cifra di 349 euro :D Ora è venduto in ben 31 paesi!!

http://www.tomshw.it/cont/news/jolla-sbarca-in-italia-a-349-euro-il-primo-con-sailfish-os/59361/1.html

no ma davvero a chi sperano di venderlo a 349 euro? per me spediranno giusto due modelli per dire che sono arrivati anche in italia ufficilamente ma non hanno speranza di vendere qualcosa :fagiano:

IngMetallo
26-09-2014, 12:48
Peccato per il prezzo, mi sarebbe piaciuto provarlo.
Su quali smartphone si può installare Sailfish Os ?

zephyr83
26-09-2014, 14:03
Peccato per il prezzo, mi sarebbe piaciuto provarlo.
Su quali smartphone si può installare Sailfish Os ?
nexus 4 è quello dove stanno lavorando di più al porting ma non funziona tutto!

s0nnyd3marco
27-09-2014, 07:59
wow disponibile anche in italia alla modica cifra di 349 euro :D Ora è venduto in ben 31 paesi!!

http://www.tomshw.it/cont/news/jolla-sbarca-in-italia-a-349-euro-il-primo-con-sailfish-os/59361/1.html

no ma davvero a chi sperano di venderlo a 349 euro? per me spediranno giusto due modelli per dire che sono arrivati anche in italia ufficilamente ma non hanno speranza di vendere qualcosa :fagiano:

E' possibile provarlo in qualche negozio? Si sa se lo distriburanno in qualche catena?

zephyr83
27-09-2014, 19:52
E' possibile provarlo in qualche negozio? Si sa se lo distriburanno in qualche catena?
eh a saperlo :D Mica l'ho capito dove è arrivato in italia :sofico:

s0nnyd3marco
28-09-2014, 09:45
eh a saperlo :D Mica l'ho capito dove è arrivato in italia :sofico:

Uffa! Speravo almeno di poterci giocare un pochino in qualche centro commerciale :(

s0nnyd3marco
28-09-2014, 10:42
http://www.rchimportazioni.it/mapparivenditori.html

Neanche uno vicino a casa :muro:

zephyr83
28-09-2014, 11:58
http://www.rchimportazioni.it/mapparivenditori.html

Neanche uno vicino a casa :muro:
io invece volendo san marino o forlì!! quasi quasi vado a farci un giro per curiosità :D

s0nnyd3marco
29-09-2014, 07:34
io invece volendo san marino o forlì!! quasi quasi vado a farci un giro per curiosità :D

le - fu

Nel caso poi dicci come ti è sembrato.

Saul Tigh
18-10-2014, 23:11
io sono un'infelice possesore dalla sua messa in vendita di suno smartphone jolla, tante promesse ma poche o parzialemente esaudite... a partire da un SDK che è dall'anno scorso in alpha, l'avevo preso per svilupparci sopra, e un sistema operativo che invece che spingere su applicazione scritte in QML permette l'installazione di applicazioni androd, la cosa dal punto di vista di sviluppo mi ha infastidito parecchio, infatti praticamente ho abbandonato lo sviluppo di applicazioni per sailfish per il momento, ma la cosa che mi ha deluso di più è stata la presenza nello store jolla di applicazioni android nonostante la presenza di store ufficiale per applicazioni android.. poi problemi, aggiornamenti del so rimandatati di mesi... senza consta il prezzo troppo elevato per le other half (29 euro + spese di spedizione)... l'avevo preso contando anche il rischio...

litocat
19-10-2014, 09:57
io sono un'infelice possesore dalla sua messa in vendita di suno smartphone jolla, tante promesse ma poche o parzialemente esaudite... a partire da un SDK che è dall'anno scorso in alpha, l'avevo preso per svilupparci sopra, e un sistema operativo che invece che spingere su applicazione scritte in QML permette l'installazione di applicazioni androd, la cosa dal punto di vista di sviluppo mi ha infastidito parecchio, infatti praticamente ho abbandonato lo sviluppo di applicazioni per sailfish per il momento, ma la cosa che mi ha deluso di più è stata la presenza nello store jolla di applicazioni android nonostante la presenza di store ufficiale per applicazioni android.. poi problemi, aggiornamenti del so rimandatati di mesi... senza consta il prezzo troppo elevato per le other half (29 euro + spese di spedizione)... l'avevo preso contando anche il rischio...
Se non sbaglio le app Android sono presenti anche nello store di Blackberry. Il punto è che se supporti ufficialmente le app di Android sul tuo sistema operativo, accettarle nel tuo store è un servizio utile all'utente finale, perché gli offri una selezione di app che sa essere funzionanti sul suo smartphone. Il problema degli store ufficiali di Android è che si trovano app che non si limitano ad usare le api di Android ma sono dipendenti da software proprietario presente normalmente sugli smartphone Android e non su smartphone Jolla/Blackberry (ad es. Google Play Services).

Saul Tigh
19-10-2014, 18:00
Se non sbaglio le app Android sono presenti anche nello store di Blackberry. Il punto è che se supporti ufficialmente le app di Android sul tuo sistema operativo, accettarle nel tuo store è un servizio utile all'utente finale, perché gli offri una selezione di app che sa essere funzionanti sul suo smartphone. Il problema degli store ufficiali di Android è che si trovano app che non si limitano ad usare le api di Android ma sono dipendenti da software proprietario presente normalmente sugli smartphone Android e non su smartphone Jolla/Blackberry (ad es. Google Play Services).
no, perché sin dalla sua uscita lo store ufficiale per applicazioni andoid doveva essere solo yandex (se non ricordo male, ho disinstallato tutto quello che riguardava android, se voglio applicazioni android mi uso il mio n5), non lo store ufficiale jolla. su bb non sò, non mi interesso molto a so chiusi. ;)

litocat
20-10-2014, 10:02
no, perché sin dalla sua uscita lo store ufficiale per applicazioni andoid doveva essere solo yandex (se non ricordo male, ho disinstallato tutto quello che riguardava android, se voglio applicazioni android mi uso il mio n5), non lo store ufficiale jolla. su bb non sò, non mi interesso molto a so chiusi. ;)
Parti con un "no" per poi confermare quello che ho scritto? :mbe:

All'inizio Jolla aveva pensato di usare uno store ufficiale(*) di Android, Yandex, che contiene app dipendenti da software proprietario solitamente preinstallato sugli smartphone Android ma non su Jolla e Blackberry. Il risultato è che gli utenti hanno a disposizione un catalogo di app, alcune delle quali non funzionanti. Non è il massimo dell'usabilità installare un'app per poi scoprire che questa non funziona, come riportato ad esempio qui (http://jollafin.blogspot.it/2013/11/play-store-for-jolla.html?showComment=1385809257573#c7455115567352758711).

(*) "Ufficiale" non nel senso che ha qualche affiliazione con Google, "ufficiale" nel senso che è pensato per essere usato su smartphone Android. Lo store Yandex ha il problema delle app non funzionanti su Jolla perché chi carica le app le testa su smartphone Android. Invece le app ospitate nello store di Jolla sono state testate sullo smartphone Jolla.

Saul Tigh
20-10-2014, 14:26
Parti con un "no" per poi confermare quello che ho quello che ho scritto?....
Il punto è che se supporti ufficialmente le app di Android sul tuo sistema operativo, accettarle nel tuo store è un servizio utile all'utente finale, perché gli offri una selezione di app che sa essere funzionanti sul suo smartphone.
nel senso che per me non era/è un servizio utile.. mi sono perso per "strada" quello che volevo scrivere, modificando poi.. e poi è rimasto solo il no :D :D :D

ma il succo del discorso non cambia, imho, hanno incasinato tutto permettendo l'installazione di app android anche dal loro store, cosa che all'inzio era un "bordello" a differenza di adesso dove sono segnalate con un robotino verde prima non c'era nessuna indicazione... se avessessero riservato lo store jolla ad applicazioni native sarebbe stato anche un incentivo per sviluppare, ma perché perdere tempo a sviluppare app native quando si può sviluppare per android e averle anche su sailfish... allora che senso ha avere sailfish, tanto vale avere uno smartphone android ed installarsi una rom google-free.

zephyr83
18-11-2014, 17:00
E nokia si fa produrre un tablet da foxconn simile all'ipad ma con cpu intel e sistema operativo android lollipop ma ovviamente personalizzato da nokia con Z launcher.
Secondo me si preparano a tornare nel 2016 quando scadrà l'accordo con microsoft anche se penso che per lo più concederanno in licenza il proprio marchio!

s0nnyd3marco
18-11-2014, 19:58
Segnalo che Jolla é in vendita in italia a 299€. Maledetta scimmia! Scendi!!!

litocat
19-11-2014, 11:10
Analogamente a quanto fatto per lo smartphone, Jolla ha lanciato una raccolta fondi (https://www.indiegogo.com/projects/jolla-tablet-world-s-first-crowdsourced-tablet/) per un tablet. In poco più di 2 ore hanno già raccolto più della cifra che volevano raccogliere (380.000 euro). :O

s0nnyd3marco
20-11-2014, 07:29
Analogamente a quanto fatto per lo smartphone, Jolla ha lanciato una raccolta fondi (https://www.indiegogo.com/projects/jolla-tablet-world-s-first-crowdsourced-tablet/) per un tablet. In poco più di 2 ore hanno già raccolto più della cifra che volevano raccogliere (380.000 euro). :O

E' un progetto molto interessante, imho molto piu' del nuovo table della nokia.

Herod2k
30-11-2014, 03:51
Meizu e canonical comunicano che ci sarà un ubuntu phone per gli inizi dell'anno prossimo:
http://www.gizchina.com/2014/11/26/meizu-canonical-confirm-ubuntu-phone-will-available-early-next-year/

IngMetallo
30-11-2014, 10:02
Sono molto curioso di vedere questo Ubuntu phone, però non ho grandi aspettative. Forse perché Ubuntu su desktop non mi ha mai convinto per via di Unity.

s0nnyd3marco
09-12-2015, 14:16
Un minuto di silenzio per FirefoxOS :rolleyes:

IngMetallo
09-12-2015, 14:29
Doveroso, chissà perché poi. Ci avevano messo tanto impegno

s0nnyd3marco
09-12-2015, 14:34
Doveroso, chissà perché poi. Ci avevano messo tanto impegno

Sono troppo piccoli. Hanno cercato di confrontarsi in un settore ultra competitivo in cui giganti come Microsoft sono in difficolta.

Spero che ora (visto che vogliono mollare Thunderbird ad un soggetto terzo) mettano tutte le loro energie in Firefox.

pabloski
09-12-2015, 15:07
mettano tutte le loro energie in Firefox.

http://phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Firefox-Rust-Servo-2016

s0nnyd3marco
09-12-2015, 20:27
http://phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Firefox-Rust-Servo-2016

Speriamo! Per ora (purtroppo) chromium vince a man bassa.

IngMetallo
09-12-2015, 21:29
Vero, ogni tanto provo Firefox ma alla fine torno sempre a Chrom*.

Chissà se Ubuntu per smartphone riuscirà ad avere maggior successo di Firefox OS. Io me lo auguro, ma la vedo difficile :confused:

s0nnyd3marco
09-12-2015, 22:05
Vero, ogni tanto provo Firefox ma alla fine torno sempre a Chrom*.

Chissà se Ubuntu per smartphone riuscirà ad avere maggior successo di Firefox OS. Io me lo auguro, ma la vedo difficile :confused:

Tra i pochissimi punti ancora a favore di firefox (imho) sono:
-personalizzazione dell'interfaccia
-il tab grouping (ora addon separato)
-la modalita' lettura
-il sync con firefox per android (che su android mi piace di piu' di chromium)

Spero per ubuntu che abbia piu' fortuna di firefox os, ma dubito. Tra i piccoli il mio preferito rimane(va) jolla.

zephyr83
13-12-2015, 20:12
Pure Jolla ormai praticamente fallita! ma sinceramente non avevo dubbi! l'unica speranza era in ubuntu ma solo la versione con simbiosi con android! cioè telefono normale, android, basetta ubuntu con i dati in comune con android. E invece non hanno più prodotto niente e l'idea di un ubuntu phone non può andare da nessuna parte oggi come oggi!
Jolla poi stendiamo un velo pietoso! han fatto un telefono e un tablet ma non ci guadagnavano niente, come pensavano di far soldi?? vendendo licenze per il sistema operativo? magari poteva funzionare in qualche mercato estero tipo russia o india ma se loro per primi non producevano niente come speravano di invogliare altri a investire sul proprio os? :stordita: Neanche nokia ha voluto spendere due soldi per riportarsi a casa gli ex ingegneri in ottica 2016!!
Direi che ormai il mondo della telefonia è segnato con ios e android da una parte e windows che elemosina qualche percentuale! Per un cambiamento radicale mi sa che bisognerà aspettare ancora tanti anni quando ci saranno veramente l'affermazione di html5 (o simile) anche se inizio a dubitarne

s0nnyd3marco
14-12-2015, 07:13
Pure Jolla ormai praticamente fallita! ma sinceramente non avevo dubbi! l'unica speranza era in ubuntu ma solo la versione con simbiosi con android! cioè telefono normale, android, basetta ubuntu con i dati in comune con android. E invece non hanno più prodotto niente e l'idea di un ubuntu phone non può andare da nessuna parte oggi come oggi!
Jolla poi stendiamo un velo pietoso! han fatto un telefono e un tablet ma non ci guadagnavano niente, come pensavano di far soldi?? vendendo licenze per il sistema operativo? magari poteva funzionare in qualche mercato estero tipo russia o india ma se loro per primi non producevano niente come speravano di invogliare altri a investire sul proprio os? :stordita: Neanche nokia ha voluto spendere due soldi per riportarsi a casa gli ex ingegneri in ottica 2016!!
Direi che ormai il mondo della telefonia è segnato con ios e android da una parte e windows che elemosina qualche percentuale! Per un cambiamento radicale mi sa che bisognerà aspettare ancora tanti anni quando ci saranno veramente l'affermazione di html5 (o simile) anche se inizio a dubitarne

Dalle varie recensioni che ho visto in giro, il loro prodotto non mi sembrava affatto male, anche se come prezzi erano fuori mercato. Ho resistito all'idea di prendere un jolla proprio perche' avevo l'impressione di come sarebbe andata a finire. Ubuntu phone? Meh, esteticamente non mi fa impazzire, e l'usabilita' non mi ha impressionato. Vedremo se migliorera' in futuro, ma per ora sembra sia ancora pieno di bug.

Non credo che l'adozione di html5 cambiera' molto l'attuale dicotomia del mercato. Se, e dico se, microsoft se la gioca bene con le universal app ed il supporto vero ai loro telefoni (e se google non trova il modo di garantire gli aggiornamenti anche ai telefoni dei partner oem) forse avra' ancora la possibilita' di contare qualcosa nel mondo mobile.

IngMetallo
14-12-2015, 07:38
Ubuntu phone non è ancora maturo, ma Canonical ci sta puntando veramente molto. Infatti è da Ubuntu 12.04 che lo sviluppo del s.o. desktop si è fermato.
Dipenderà tutto da come sarà Unity8 + mir + framework per scrivere applicazioni.

Il tutto dovrebbe basarsi sul linguaggio qml. Chissà se i KDE frameworks cominceranno ad essere usati anche da altri sistemi.. A quel punto potrebbe esserci una svolta: finalmente ci sarebbe collaborazione tra le varie distro (anche parlando di ambienti grafici).
Una cosa simile sta già avvenendo per Lubuntu che prossimamente userà lxqt, un DE basato su Qt che sfrutterà alcune librerie di KDE.

zephyr83
14-12-2015, 14:39
Dalle varie recensioni che ho visto in giro, il loro prodotto non mi sembrava affatto male, anche se come prezzi erano fuori mercato. Ho resistito all'idea di prendere un jolla proprio perche' avevo l'impressione di come sarebbe andata a finire. Ubuntu phone? Meh, esteticamente non mi fa impazzire, e l'usabilita' non mi ha impressionato. Vedremo se migliorera' in futuro, ma per ora sembra sia ancora pieno di bug.

Non credo che l'adozione di html5 cambiera' molto l'attuale dicotomia del mercato. Se, e dico se, microsoft se la gioca bene con le universal app ed il supporto vero ai loro telefoni (e se google non trova il modo di garantire gli aggiornamenti anche ai telefoni dei partner oem) forse avra' ancora la possibilita' di contare qualcosa nel mondo mobile.
Sailfish era più che valido, alla fine proveniva da meego (bhe maemo), anche se l'interfaccia di Jolla non era ben riuscita come harmattan di nokia dell'n9. avevano provato a diversificarsi un po' (inoltre harmattan è rimasto proprietario) ma secondo me con un risultato peggiore.
Il problema è che hanno prodotto un solo telefono abbastanza discutibile e basta! Sul tablet neanche a commentare! Han cercato di fare qualcosa molto più grande di loro.
Ma per essere anche l'os di blackberry è ottimo ma il problema è sempre quello delle app! La compatibilità con android alla fine NON è come avere uno smartphone android. Per questo dico che un nuovo cambiamento ci potrà essere quando l'os sotto non conterà più nulla. che poi era quello su cui contava anche firefoxos! il problema è che i tempi ancora non sono maturi per html5 o qualcosa di analogo e il sistema operativo sotto rimane fondamentale. ormai android si è diffuso troppo, non c'è alternativa valida oltre ad apple. windows mobile sopravvive solo grazie al pozzo senza fondo messo a disposizione da microsoft. Le universal app per ora mi sembrano una cacata, è praticamente un enorme contenitore che può contenere più versioni (tipo universal binary di apple). L'idea di app universale come stavano facendo nokia/intel con meego e le qt mi sembra ancora ben lontana dall'essere realizzata (anche se con volendo lo potrebbe già essere da tempo).

zephyr83
14-12-2015, 14:42
Ubuntu phone non è ancora maturo, ma Canonical ci sta puntando veramente molto. Infatti è da Ubuntu 12.04 che lo sviluppo del s.o. desktop si è fermato.
Dipenderà tutto da come sarà Unity8 + mir + framework per scrivere applicazioni.

Il tutto dovrebbe basarsi sul linguaggio qml. Chissà se i KDE frameworks cominceranno ad essere usati anche da altri sistemi.. A quel punto potrebbe esserci una svolta: finalmente ci sarebbe collaborazione tra le varie distro (anche parlando di ambienti grafici).
Una cosa simile sta già avvenendo per Lubuntu che prossimamente userà lxqt, un DE basato su Qt che sfrutterà alcune librerie di KDE.
se la comunità open source si fosse concentrata fin da subito su kde e le qt anziché su gnome e gtk secondo me ora le cose sarebbero molto molto diverse! qt è fenomenale, permette quasi da sempre di realizzare vere app universali per più tipi di dispositivi con il minimo sforzo per lo sviluppatore.
volendo già adesso con le qt si può programma per linux, windows, osx, android, osx, ubuntu phone, blackberry e volendo anche windows mobile. però non prende piede come ci si aspetterebbe.
anche canonical doveva puntarci prima! la mia speranza erano nokia e intel anche se continuo a pensare che la rovina di tutto sia stata proprio la casa di santa clara, troppo indietro con i propri atom e con il suo moblin, cosa che ha del tutto affondato nokia (già in forte ritardo)

serbring
14-12-2015, 16:48
Sailfish era più che valido, alla fine proveniva da meego (bhe maemo), anche se l'interfaccia di Jolla non era ben riuscita come harmattan di nokia dell'n9. avevano provato a diversificarsi un po' (inoltre harmattan è rimasto proprietario) ma secondo me con un risultato peggiore.
Il problema è che hanno prodotto un solo telefono abbastanza discutibile e basta! Sul tablet neanche a commentare! Han cercato di fare qualcosa molto più grande di loro.
Ma per essere anche l'os di blackberry è ottimo ma il problema è sempre quello delle app! La compatibilità con android alla fine NON è come avere uno smartphone android. Per questo dico che un nuovo cambiamento ci potrà essere quando l'os sotto non conterà più nulla. che poi era quello su cui contava anche firefoxos! il problema è che i tempi ancora non sono maturi per html5 o qualcosa di analogo e il sistema operativo sotto rimane fondamentale. ormai android si è diffuso troppo, non c'è alternativa valida oltre ad apple. windows mobile sopravvive solo grazie al pozzo senza fondo messo a disposizione da microsoft. Le universal app per ora mi sembrano una cacata, è praticamente un enorme contenitore che può contenere più versioni (tipo universal binary di apple). L'idea di app universale come stavano facendo nokia/intel con meego e le qt mi sembra ancora ben lontana dall'essere realizzata (anche se con volendo lo potrebbe già essere da tempo).

perchè? La campagna di crowfunding fu un successone

s0nnyd3marco
14-12-2015, 17:03
Sailfish era più che valido, alla fine proveniva da meego (bhe maemo), anche se l'interfaccia di Jolla non era ben riuscita come harmattan di nokia dell'n9. avevano provato a diversificarsi un po' (inoltre harmattan è rimasto proprietario) ma secondo me con un risultato peggiore.
Il problema è che hanno prodotto un solo telefono abbastanza discutibile e basta! Sul tablet neanche a commentare! Han cercato di fare qualcosa molto più grande di loro.
Ma per essere anche l'os di blackberry è ottimo ma il problema è sempre quello delle app! La compatibilità con android alla fine NON è come avere uno smartphone android. Per questo dico che un nuovo cambiamento ci potrà essere quando l'os sotto non conterà più nulla. che poi era quello su cui contava anche firefoxos! il problema è che i tempi ancora non sono maturi per html5 o qualcosa di analogo e il sistema operativo sotto rimane fondamentale. ormai android si è diffuso troppo, non c'è alternativa valida oltre ad apple. windows mobile sopravvive solo grazie al pozzo senza fondo messo a disposizione da microsoft. Le universal app per ora mi sembrano una cacata, è praticamente un enorme contenitore che può contenere più versioni (tipo universal binary di apple). L'idea di app universale come stavano facendo nokia/intel con meego e le qt mi sembra ancora ben lontana dall'essere realizzata (anche se con volendo lo potrebbe già essere da tempo).

Io non sono un gran fan delle interfacce full gesture come jolla, ma la loro era piu' che accettabile. Esteticamente era decente, anche se per i miei gusti troppo sbrillucicosa. Harmattan era invece molto bella, ma smettiamola di rigirare il dito nella piaga (Elop, un giorno avro' la mia vendetta :sofico: )

Il telefono IMHO era carino all'inizio, ma e' sempre stato fuori mercato. Sono stato tentato di provarlo piu' di una volta, ma sinceramente spendere quasi il doppio rispetto ad un telefono di pari caratteristiche per un OS nuovo di una piccola realta' non mi ispirava fiducia (t-rex batte scimmia 1-0).

Io non conterei piu' di tanto su HTML5: penso che le app native continueranno ad essere ancora indispensabili per un bel po di anni.

Vedremo come se la giochera' MS con le app universali e l'integrazione con windows 10: per ora ho dei dubbi sull'usabilita' delle interfacce. Sinceramente ritengo che mondo "touch driven" e mondo "keyboard & mouse driven" sono molto (troppo?) distanti e non integrabili.


se la comunità open source si fosse concentrata fin da subito su kde e le qt anziché su gnome e gtk secondo me ora le cose sarebbero molto molto diverse! qt è fenomenale, permette quasi da sempre di realizzare vere app universali per più tipi di dispositivi con il minimo sforzo per lo sviluppatore.
volendo già adesso con le qt si può programma per linux, windows, osx, android, osx, ubuntu phone, blackberry e volendo anche windows mobile. però non prende piede come ci si aspetterebbe.
anche canonical doveva puntarci prima! la mia speranza erano nokia e intel anche se continuo a pensare che la rovina di tutto sia stata proprio la casa di santa clara, troppo indietro con i propri atom e con il suo moblin, cosa che ha del tutto affondato nokia (già in forte ritardo)

All'inizio il mondo open e' virato su gtk per questioni di licenza, poi dopo la doppia licenza di Nokia, le cose sono cambiate. Sono un utente KDE fino dalla versione 2, ed ho sviluppato con le qt, e mi piacciono molto. Spero anche pero' che KDE rimanga sempre desktop oriented (specialmente power user oriented) e che tutte le velleita' mobile vengano traslate su plasma mobile, lasciando separati i due mondi.

s0nnyd3marco
26-05-2016, 14:12
È uscito un nuovo telefono jolla: il jolla c. Non aspettatevi grosse novità: 212 quad e 2GB di RAM.

litocat
26-05-2016, 15:22
È uscito un nuovo telefono jolla: il jolla c. Non aspettatevi grosse novità: 212 quad e 2GB di RAM.
Attenzione che il telefono è venduto praticamente senza garanzia:

"Jolla C device and any accompanying material are provided as is and without any warranties. Read more in the terms and conditions. (http://jolla.com/jollac)"

Durante l'acquisto è infatti richiesto di accettare le seguenti condizioni d'uso:

"- Refunds in case of a faulty product: If you wish to return for a refund a product that is delivered to you by Jolla which is faulty or otherwise damaged when you receive it, or which does not correspond to the description on the web shop, you can do so in accordance with and pursuant to Return Policy within 14 days of receiving the product. This term does not apply to exchanges or to product which develops a fault after you receive it.;

- Refunds for non-faulty merchandise: You may not cancel an order delivered to you by Jolla. The product and any accompanying material are not meant for general sale and are targeted to software community and developers only. The product and any accompanying material are provided as is and without any warranties, express or implied. For support, contact developer-care@jolla.com. (http://shop.jolla.com/terms-and-conditions/)"

Se il dispositivo è rotto quando lo si riceve, può essere restituito entro 14 giorni dalla ricezione. Altrimenti accendiamo un cero alla madonna.

Dicono che il motivo è che non hanno abbastanza risorse per fornire un'assistenza commerciale:

"Why doesn’t the Jolla C device have normal warranty? What are the terms?
The Program and Jolla C device are not meant for general sale and are targeted to software community and developers. To be able to offer the Jolla C or any kind of device to our community, we have had to do some compromises, and warranty service is the biggest of them. Providing a commercial-level warranty service for a device requires large operations, which we as a software company are not focused on. However, we aim to support all Program participants through developer-care@jolla.com with any issues the participants face with the Program or Jolla C device. (https://sailfishos.org/community_program_FAQ)"

s0nnyd3marco
26-05-2016, 15:36
Attenzione che il telefono è venduto praticamente senza garanzia:

"Jolla C device and any accompanying material are provided as is and without any warranties. Read more in the terms and conditions. (http://jolla.com/jollac)"

Durante l'acquisto è infatti richiesto di accettare le seguenti condizioni d'uso:

"- Refunds in case of a faulty product: If you wish to return for a refund a product that is delivered to you by Jolla which is faulty or otherwise damaged when you receive it, or which does not correspond to the description on the web shop, you can do so in accordance with and pursuant to Return Policy within 14 days of receiving the product. This term does not apply to exchanges or to product which develops a fault after you receive it.;

- Refunds for non-faulty merchandise: You may not cancel an order delivered to you by Jolla. The product and any accompanying material are not meant for general sale and are targeted to software community and developers only. The product and any accompanying material are provided as is and without any warranties, express or implied. For support, contact developer-care@jolla.com. (http://shop.jolla.com/terms-and-conditions/)"

Se il dispositivo è rotto quando lo si riceve, può essere restituito entro 14 giorni dalla ricezione. Altrimenti accendiamo un cero alla madonna.

Dicono che il motivo è che non hanno abbastanza risorse per fornire un'assistenza commerciale:

"Why doesn’t the Jolla C device have normal warranty? What are the terms?
The Program and Jolla C device are not meant for general sale and are targeted to software community and developers. To be able to offer the Jolla C or any kind of device to our community, we have had to do some compromises, and warranty service is the biggest of them. Providing a commercial-level warranty service for a device requires large operations, which we as a software company are not focused on. However, we aim to support all Program participants through developer-care@jolla.com with any issues the participants face with the Program or Jolla C device. (https://sailfishos.org/community_program_FAQ)"

Io la vedo come un operazione "vi prego dateci soldi ed in cambio vi diamo un regalino.

IngMetallo
16-06-2016, 09:29
http://linux.softpedia.com/blog/oneplus-3-to-become-an-unofficial-ubuntu-phone-development-will-start-soon-505299.shtml

Buono, se arriverà anche un porting di SailfishOs o Tizen potrebbe essere interessante per provare altri OS :D

s0nnyd3marco
16-06-2016, 15:51
http://linux.softpedia.com/blog/oneplus-3-to-become-an-unofficial-ubuntu-phone-development-will-start-soon-505299.shtml

Buono, se arriverà anche un porting di SailfishOs o Tizen potrebbe essere interessante per provare altri OS :D

Il oneplus 3 avrà il bootloader sbloccato? Cmq ho poca fiducia in tizen conoscendo Samsung, ed jolla sta agonizzando. Rimane canonical.

IngMetallo
16-06-2016, 17:11
Non so, ancora non mi sono informato molto.
Peccato sarei stato curioso di provare uno di questi sistemi, anche se Tizen sembra vivo, ho letto che Samsung ha intenzione di proporlo su più dispositivi. Poca fiducia in Samsung ? Come mai ?

Canonical... chissà cosa riusciranno a fare.

s0nnyd3marco
16-06-2016, 17:23
Non so, ancora non mi sono informato molto.
Peccato sarei stato curioso di provare uno di questi sistemi, anche se Tizen sembra vivo, ho letto che Samsung ha intenzione di proporlo su più dispositivi. Poca fiducia in Samsung ? Come mai ?

Canonical... chissà cosa riusciranno a fare.

Samsung fa certi prodotti ottimi (ho un loro ssd della linea pro) e certe schifezze immonde (ho vari amici che si lamentavano del software dei loro galaxy sticazzi mazzi, in particolare uno con S3). Spesso poi introduce "novita'" come il display curvo che veramente mi chiedo cosa li passi per il cervello.

Comunque ubuntu touch sembra l'unica possibilita' al di fuori di android per avere un OS open source decente.

Jolla non so quanto tirera' ancora avanti.

s0nnyd3marco
08-10-2016, 17:45
Hey, qualcuno ha qualche notizia su jolla? come stanno andando le cose a casa dei finnici? Il loro sito e' desolatamente vuoto.

serbring
08-10-2016, 17:50
La Russia continua a spingere su Sailfish OS!

http://www.nexusedizioni.it/it/CT/la-terza-guerra-mondiale-passa-anche-attraverso-lo-smartphone-5294

pabloski
08-10-2016, 18:49
La Russia continua a spingere su Sailfish OS!

http://www.nexusedizioni.it/it/CT/la-terza-guerra-mondiale-passa-anche-attraverso-lo-smartphone-5294

Non mi sembra una gran mossa e per due motivi:

1. Android e' opensource e infatti ne esiste una versione prodotta da Yandex
2. Jolla e' finlandese e la Finlandia, proprio qualche giorno fa, ha dismesso la sua veste neutrale ed e' entrata a pieno titoli tra i vassalli dell'impero, in funzione anti-russa

Complessivamente Jolla e' meno open di Android ( l'UI soprattutto ).

NiubboXp
09-10-2016, 10:58
vi segnalo questa iniziativa interessante

https://puri.sm/surveys/librem-phone-preliminary-survey/

praticamente stanno pensando di fare un telefono con gnu/linux!!! e chiedono consigli, compilate il form, indicando quello che preferite
ad un certo punto vi chiedono se vi va bene solo wifi o solo con la connessione dati o anche con una sim che gestisca il segnale mobile, mettete questa opzione (che dovrebbe essere la prima) altrimenti invece che un telefono viene un tablet che sarebbe quasi inutile


per quello che riguarda sailfish ci speravo molto, ma se poi andate a leggere la privacy policy dell'azienda fa davvero schifo, quindi tantovale prendere altro

allo stato attuale per quello che riguarda la privacy il migliore sulla carta sembrerebbe ubuntu touch, perchè la loro privacy policy è onesta (a parte l'uso della funzione di ricerca online che è da evitare) tutto il resto mi sembra lasci il tempo che trova su questo aspetto

serbring
09-10-2016, 12:21
vi segnalo questa iniziativa interessante

https://puri.sm/surveys/librem-phone-preliminary-survey/

praticamente stanno pensando di fare un telefono con gnu/linux!!! e chiedono consigli, compilate il form, indicando quello che preferite
ad un certo punto vi chiedono se vi va bene solo wifi o solo con la connessione dati o anche con una sim che gestisca il segnale mobile, mettete questa opzione (che dovrebbe essere la prima) altrimenti invece che un telefono viene un tablet che sarebbe quasi inutile


per quello che riguarda sailfish ci speravo molto, ma se poi andate a leggere la privacy policy dell'azienda fa davvero schifo, quindi tantovale prendere altro

allo stato attuale per quello che riguarda la privacy il migliore sulla carta sembrerebbe ubuntu touch, perchè la loro privacy policy è onesta (a parte l'uso della funzione di ricerca online che è da evitare) tutto il resto mi sembra lasci il tempo che trova su questo aspetto

Curiosità come è messo ubuntu touch? Hanno mai importato un telefono in italia?

pabloski
09-10-2016, 14:33
Curiosità come è messo ubuntu touch? Hanno mai importato un telefono in italia?

Nemmeno mezzo. In compenso ci sono smartphone Android compatibili http://www.ubuntuphone.it/news/smartphone-compatibili-con-ubuntu-touch-575/

E c'e' la societa' spagnola BQ che li vende.

NiubboXp
09-10-2016, 16:33
Nemmeno mezzo. In compenso ci sono smartphone Android compatibili http://www.ubuntuphone.it/news/smartphone-compatibili-con-ubuntu-touch-575/

E c'e' la societa' spagnola BQ che li vende.

beh in realtà su amazon qualcosa si trovava

zephyr83
11-10-2016, 15:09
purtroppo dopo il fallimento di nokia e meego l'idea di un sistema mobilme open è naufragato o meglio rimane solo android. Molto deluso da jolla che praticamente hanno snobbato la comunità open. Canonical non l'ho proprio capita, il suo sembra il progetto più interessante anche ne avevano più di uno e invece nulla.

s0nnyd3marco
24-12-2016, 18:54
Game over anche per cyanogen inc. Vedremo gli effetti sulla comunita' open source.

https://cyngn.com/blog/cyanogen-services-shutting-down

IngMetallo
25-12-2016, 15:06
Beh di fatto è già nato un nuovo progetto, bisognerà vedere se riusciranno a garantire lo stesso livello di qualità offerto da CM.

Personalmente spero in un OS mobile che dia uno scossone al mercato, sono ormai stufo di Android per vari motivi.

TheZioFede
25-12-2016, 17:48
Difficile secondo me, se non ce la fa Microsoft...

Alla fine fuori dal trio Google/Apple/Microsoft non vedo chi possa sostenere un OS, felice di sbagliarmi eh.

s0nnyd3marco
01-01-2017, 17:00
Difficile secondo me, se non ce la fa Microsoft...

Alla fine fuori dal trio Google/Apple/Microsoft non vedo chi possa sostenere un OS, felice di sbagliarmi eh.

Beh di fatto è già nato un nuovo progetto, bisognerà vedere se riusciranno a garantire lo stesso livello di qualità offerto da CM.

Personalmente spero in un OS mobile che dia uno scossone al mercato, sono ormai stufo di Android per vari motivi.

Anch'io non sono un fan accanito di android, specialmente per quanto riguarda gli aggiornamenti gestiti dagli oem e non direttamente da google (vedasi obsolescenza programmata). Ho anche pensato a prendermi un lumia, visti i prezzi stracciati dei fine serie, ma anche microsoft ha piu' volte non mantenuto le promesse di aggiornamento. Gli iphone li escludo per i prezzi folli (non ho intenzione di investire cosi tanti soldi in un oggetto che puo' cadere per terra frantumandosi.

IngMetallo
01-01-2017, 20:55
Di sistemi alternativi quindi rimangono:

Tizen: sulla carta un ottimo sistema, con tanti sviluppatori dietro e molti dispositivi su cui girare. Peccato che sugli smartphone non venga utilizzato granché. Sarei molto curioso di approfondire il discorso
Sailfish: non sono molto informato, ma pare non abbia avuto grosso successo
Ubuntu OS: maturità non paragonabile ad altri OS, poi Canonical mi ha deluso moltissimo negli ultimi anni
Plasma Mobile: attualmente in stato embrionale


dimentico qualcosa?

TheZioFede
02-01-2017, 11:23
Anch'io non sono un fan accanito di android, specialmente per quanto riguarda gli aggiornamenti gestiti dagli oem e non direttamente da google (vedasi obsolescenza programmata). Ho anche pensato a prendermi un lumia, visti i prezzi stracciati dei fine serie, ma anche microsoft ha piu' volte non mantenuto le promesse di aggiornamento. Gli iphone li escludo per i prezzi folli (non ho intenzione di investire cosi tanti soldi in un oggetto che puo' cadere per terra frantumandosi.

Già, a me l'attuale situazione sembra un disastro.
Da una parte hai Apple limitata alla fascia alta con un sistema operativo molto limitante (iOS), dall'altra un'azienda che vive di Ads e tracciamento dell'utenza a cui interessa abbastanza poco aggiornare i dispositivi attuali.
Poi c'è Microsoft che se n'è uscita con un sistema estremamente buggato (Win10 mobile), e che nonostante continui a ripetere di essere ancora interessata al mondo mobile con le sue azioni sembra intenzionata a mettere la parola fine al loro "esperimento".
Capisco che abbiano realizzato che il mercato consumer è saturo con Android e iOS, ma in questo periodo di transizione in cui sembrano vogliano trincerarsi nel settore Business avrebbero dovuto fare di più.
Il problema è che questi sistemi sono "cuciti su misura" sull'hardware, e dubito che ci sia una tendenza futura di astrarre di più i sistemi per permettere l'installazione a libera scelta del sistema operativo come è possibile sul desktop, voglio dire Google stessa mi sembra che abbia fatto di tutto per ostacolare Windows phone, e nei suoi stessi siti limita la scelta del browser facendo uso dello sniffing dell'user agent.
Ma al mercato sembra andare bene così, ho sempre letto di lamentele sul fatto che praticamente tutti i PC abbiano preinstallato Windows, ma sembra non interessare a nessuno del fatto che in pratica siamo obbligati a usare i servizi Google in un modo o nell'altro, insomma manca un "linux" nel settore smartphone.
Ora addirittura vendono laptop su cui gira in pratica solo il loro browser, che dopo 5 anni smettono di aggiornare...
E credo che questa situazione non farà altro che peggiorare con la moda dell' "Internet of Things", già stamattina ho letto di una TV Android infettata con del ransomware...
A questo punto il meno peggio sarebbe una sana competizione tra Google e Microsoft sia nel settore desktop che mobile, con la solita nicchia Apple e in misura minore GNU/Linux.

Di sistemi alternativi quindi rimangono:

Tizen: sulla carta un ottimo sistema, con tanti sviluppatori dietro e molti dispositivi su cui girare. Peccato che sugli smartphone non venga utilizzato granché. Sarei molto curioso di approfondire il discorso
Sailfish: non sono molto informato, ma pare non abbia avuto grosso successo
Ubuntu OS: maturità non paragonabile ad altri OS, poi Canonical mi ha deluso moltissimo negli ultimi anni
Plasma Mobile: attualmente in stato embrionale


dimentico qualcosa?

Nessuno di questi di diffonderà negli smartphone purtroppo.
Ubuntu OS è in pratica una versione ancora più buggata di Windows 10 Mobile, con meno risorse dietro da spendere per il suo sviluppo, credo che debbano finire Unity 8 e Mir per renderlo presentabile forse, e comunque rimane il problema della apps, ancora più accentuato che su Windows Mobile.
E anche gli altri non vedo come si possano imporre senza il circolo vizioso della mancanza delle apps, sulla TV è diverso perché servono giusto quelle due o tre per fruire della visione dei contenuti...

(Comunque è assurdo che sto forum non abbia un sistema di salvataggio della bozza e mi tocca copiare mano a mano il testo su un altro programma, sennò intanto mi slogga e tocca riscrivere tutto :mad: )

s0nnyd3marco
03-01-2017, 16:46
Di sistemi alternativi quindi rimangono:

Tizen: sulla carta un ottimo sistema, con tanti sviluppatori dietro e molti dispositivi su cui girare. Peccato che sugli smartphone non venga utilizzato granché. Sarei molto curioso di approfondire il discorso
Sailfish: non sono molto informato, ma pare non abbia avuto grosso successo
Ubuntu OS: maturità non paragonabile ad altri OS, poi Canonical mi ha deluso moltissimo negli ultimi anni
Plasma Mobile: attualmente in stato embrionale


dimentico qualcosa?

Tra quelli che hai elencato, forse, e dico forse, solo Tizen ha un futuro, ma dipende quanto Samsung ha voglia di investirci per slegarsi da Google. Penso che dipendera' anche dal successo dei propri smart watch. Sailfish OS era quello che mi piaceva di piu' ma da quello che so il progetto e' praticamente defunto o agonizzante. Ubuntu OS e' veramente troppo instabile per essere considerato usabile (e tralascio la mancanza di app).

Speravo che almeno nel mondo android sorgesse una community con una certa massa critica per portare avanti lo sviluppo di un "linux" mobile. Purtroppo sempre piu' applicazioni android per funzionare richiedono i google play services e non il semplice android AOSP. Questa e' una conseguenza diretta del modello sbagliato di aggiornamento di android. Quindi anche le rom alternative sono sempre legate ai google play services per garantire compatibilita' con tutte le app android.

IngMetallo
03-01-2017, 19:49
(Comunque è assurdo che sto forum non abbia un sistema di salvataggio della bozza e mi tocca copiare mano a mano il testo su un altro programma, sennò intanto mi slogga e tocca riscrivere tutto :mad: )

Vero, siamo rimasti ad una versione super obsoleta di vbullettin probabilmente anche con varie vulnerabilità :muro:

Speravo che almeno nel mondo android sorgesse una community con una certa massa critica per portare avanti lo sviluppo di un "linux" mobile. Purtroppo sempre piu' applicazioni android per funzionare richiedono i google play services e non il semplice android AOSP. Questa e' una conseguenza diretta del modello sbagliato di aggiornamento di android. Quindi anche le rom alternative sono sempre legate ai google play services per garantire compatibilita' con tutte le app android.

Vero, di progetto simile c'è solo Replicant (http://www.replicant.us/) ma parliamo di un progetto che ha sempre fatto fatica a rimanere aggiornato e fornire supporto a vari dispositivi.

Di Tizen son curioso come ho detto prima, vorrei discuterne maggiormente perché è un progetto con molto potenziale: l'avete mai provato ? Avete mai provato ad installarlo su altri dispositivi ?
Ovviamente la diffusione di Tizen sarà limitata perché gli utenti vogliono tutte le applicazioni Android (o l'ecosistema Apple), quindi sarà difficile combattere questi giganti; onestamente a me non interessa, mi accontenterei di avere un sistema che sia più efficace e con un buon insieme di applicazioni.

Sono molto curioso anche di Plasma Mobile, sembra che ci sia fermento attorno al mondo KDE: è stato rilasciato Kirigami 2.0-beta (https://techbase.kde.org/Kirigami) (il framework per realizzare applicazioni convergenti desktop/mobile) e l'ambiente grafico Plasma sta migliorando mese dopo mese risultando l'ambiente che offre più funzionalità con il minor uso di risorse.
Ovviamente però si parla di cantieri appena avviati, quindi non avremo nulla nell'immediato, a meno di miracoli.

IngMetallo
05-01-2017, 16:37
https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Ubuntu-Phone-Snap-Hold

Long story short, it looks like 2017 will be very boring for anyone who bought an Ubuntu Phone/Tablet up to this point as Canonical works more on plumbing with Snaps and getting Unity 8 ready for the desktop. For Ubuntu Phone, the switch from Clicks to Snaps isn't trivial and will certainly take some time; [...]
They still are aiming for Snaps and Unity 8 by default on the desktop with next year's Ubuntu 18.04 LTS, unless it gets postponed yet again.

:muro: :mc:

pabloski
05-01-2017, 16:56
https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Ubuntu-Phone-Snap-Hold



:muro: :mc:

considerando che il loro share su desktop e' 50 volte quello su mobile, mi pare abbastanza logico

la verita' e' che, a parte 4 gatti, nessuno ha uno smartphone ubuntu touch

s0nnyd3marco
05-01-2017, 20:46
considerando che il loro share su desktop e' 50 volte quello su mobile, mi pare abbastanza logico

la verita' e' che, a parte 4 gatti, nessuno ha uno smartphone ubuntu touch

Sinceramente non avevo fatto molto affidamento su di loro.

IngMetallo
06-01-2017, 08:36
considerando che il loro share su desktop e' 50 volte quello su mobile, mi pare abbastanza logico

la verita' e' che, a parte 4 gatti, nessuno ha uno smartphone ubuntu touch

Da quel che avevo capito, volevano usare Snap ed Unity 8 per creare la famosa convergenza tra mobile, notebook e desktop.
Si sente parlare di Unity 8 dai tempi di Ubuntu 14.04 ed ancora sono in alto mare.

Premetto che nemmeno io mi aspettavo nulla, ma di fatto è da qualche anno che Ubuntu non apporta miglioramenti netti, né lato desktop né lato mobile (tantomeno immagino lato server).
L'ultima big news di Canonical è l'accordo con Microsoft per integrare la shell bash in Windows 10.

zephyr83
27-02-2017, 16:37
Collaborazione fra sony e quelli di Jolla per portare sailfish sugli xperia, uno dei primi dovrebbe essere l'xperia X.
Sono curioso di provarlo finalmente!

s0nnyd3marco
27-02-2017, 18:38
Collaborazione fra sony e quelli di Jolla per portare sailfish sugli xperia, uno dei primi dovrebbe essere l'xperia X.
Sono curioso di provarlo finalmente!

Sarebbe interessante vedere qualche Sony con Jolla nativo, ma credo che difficilmente sarà venduto. Rimarrà qualcosa per modders.

zephyr83
27-02-2017, 19:01
Sarebbe interessante vedere qualche Sony con Jolla nativo, ma credo che difficilmente sarà venduto. Rimarrà qualcosa per modders.

In realtà si parla anche del prossimo decide jolla marchiato Sony ma vediamo che succede

zephyr83
07-04-2017, 17:44
Finalmente Unity è morta però questo vuol dire anche addio a ubuntu touch/mobile. Ci hanno messo troppo, in pratica non hanno neanche provato a vedere se la cosa poteva aver un minimo riscontro nel mercato. E pensare che era l'idea migliore di tutte quelle di un vero os per smartphone che diventa "desktop" collegandolo a una dock.
INvece per nuity sono contento sempre trovata una boiata e inutile perdita di tempo. Peccato tornino a gnome e non passino a kde e qt!

s0nnyd3marco
13-05-2017, 10:50
Finalmente (e' da gennaio che dicevo di volerlo fare) ho installato lineage os sul mio moto g 2014 lte. Che dire... funziona alla grande. Almeno c'e' un progetto che portera' avanti il lavoro fatto da cyanogenmod. Purtroppo e' l'unico progetto indipendente e credibile.

Finalmente Unity è morta però questo vuol dire anche addio a ubuntu touch/mobile. Ci hanno messo troppo, in pratica non hanno neanche provato a vedere se la cosa poteva aver un minimo riscontro nel mercato. E pensare che era l'idea migliore di tutte quelle di un vero os per smartphone che diventa "desktop" collegandolo a una dock.
INvece per nuity sono contento sempre trovata una boiata e inutile perdita di tempo. Peccato tornino a gnome e non passino a kde e qt!

Sinceramente non ho mai avuto troppe speranze per ubuntu touch: si confrontava con mostri che persino Microsoft non e' riuscita a scalfire. Unity sul desktop mi ha sempre fatto ribrezzo, ma anche gnome non scherza. Qt per me e' la miglior libreria grafica su Linux. KDE per me e' uno dei migliori ambienti desktop e' puo' tranquillamente rivaleggiare con le controparti commerciali. Anche LXQt non e' male, per quanto molto semplice, non e' male.

Tornando in thread, news da Jolla? Morta del tutto?

IngMetallo
14-05-2017, 07:57
Finalmente (e' da gennaio che dicevo di volerlo fare) ho installato lineage os sul mio moto g 2014 lte. Che dire... funziona alla grande. Almeno c'e' un progetto che portera' avanti il lavoro fatto da cyanogenmod. Purtroppo e' l'unico progetto indipendente e credibile.


Ho lo stesso smartphone ma ancora non passo a Lineage perché non mi pare ci sia una release stabile :eek:

Per il resto la situazione OS Mobile la vedo alquanto deludente, sopratutto dopo aver letto critiche pesantissime alla codebase di Tizen.

s0nnyd3marco
14-05-2017, 16:45
Ho lo stesso smartphone ma ancora non passo a Lineage perché non mi pare ci sia una release stabile :eek:

Si sono ancora in nightly, ma ti assicuro che funziona senza problemi. Rispetto a cyanogenmod 13 che avevo prima, la batteria dura almeno il 30-40% in piu'. Sono rimasto veramente stupito della cosa. Prima ci facevo un giorno e mezzo, ora dopo due giorni ho ancora un 30% di batteria (di solito evito di scendere troppo con la batteria). Quindi se vuoi passa pure (dopo un bel backup ovviamente). Una delle funzioni che piu' adoro e' quella che rimpicciolisce lo schermo e lo sposta in basso a destra per facilitare l'uso ad una sola mano. La funzione con due app una sotto l'altra non l'ho mai usata realmente. Del resto cambia poco.

Per il resto la situazione OS Mobile la vedo alquanto deludente, sopratutto dopo aver letto critiche pesantissime alla codebase di Tizen.

Tizen... quel progetto e' partito male e finito peggio. Almeno Jolla era molto accattivante esteticamente. Ubuntu Touch e' Firefox OS francamente non hanno mai avuto alcuna speranza.

Mi stupisco di me stesso nel dirlo, ma spero Microsoft torni in campo nel mobile e che rompa questo duopolio.

Donbabbeo
15-05-2017, 18:52
Purtroppo da quello che si è visto al Build di questi giorni Microsoft non sembra intenzionata a rientrare nel mercato smartphone, piuttosto che un nuovo OS sembra voglia essere una sorta di "collante" tra il mobile ed il desktop.

La situazione Android si spera migliori con Android O, dove dovrebbero introdurre finalmente il project Treble che, incrociando le dita, rimuoverà (almeno in parte) Qualcomm e compagnia dall'equazione per quel che riguarda gli aggiornamenti.

s0nnyd3marco
16-05-2017, 20:08
Purtroppo da quello che si è visto al Build di questi giorni Microsoft non sembra intenzionata a rientrare nel mercato smartphone, piuttosto che un nuovo OS sembra voglia essere una sorta di "collante" tra il mobile ed il desktop.

La situazione Android si spera migliori con Android O, dove dovrebbero introdurre finalmente il project Treble che, incrociando le dita, rimuoverà (almeno in parte) Qualcomm e compagnia dall'equazione per quel che riguarda gli aggiornamenti.

Speriamo, ma ho poca fiducia. Va decisamente contro gli interessi dei produttori fornire aggiornamenti per telefoni vecchi. Poi la "gggente" si preoccupa solo quando sente la notizia "uannacrai" sul TG.