PDA

View Full Version : [CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] ACCESS POINT E REPEATER


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

Malenk
28-05-2013, 20:45
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA830RE

ti ringrazio del consiglio, ma ho guardato sia le varie specifiche sul sito sia il manuale che ho scaricato e non viene menzionata da nessuna parte la possibilità di usarlo in client mode. ammetto di essere una capra in materia e che è possibile che sia chiamata in altro modo.

però su questo altrm modello la client mode viene menzionata esplicitamente sul sito TP-LINK:
Access Point N300 TL-WA901ND (http://www.tp-link.it/products/details/?model=tl-wa901nd)

vorrei avere una conferma prima di acquistarlo.

Il Bruco
28-05-2013, 22:08
Quello che prospetti è un AP e non un Range extender, avendo tu un Router serie N, per scaricare/giocare/navigare, una serie 300 Mbps in modalità Range extender è più che sufficiente anche se la banda viene dimezzata.
La banda dell'ADSL maggiore che potresti avere è di 100 Mbps in Fibra.

La modalità Range extender oltre ad estendere la portata WiFi da la possibilità di collegare risorse alla sua porta LAN.

Malenk
28-05-2013, 23:31
Quello che prospetti è un AP e non un Range extender, avendo tu un Router serie N, per scaricare/giocare/navigare, una serie 300 Mbps in modalità Range extender è più che sufficiente anche se la banda viene dimezzata.
La banda dell'ADSL maggiore che potresti avere è di 100 Mbps in Fibra.

La modalità Range extender oltre ad estendere la portata WiFi da la possibilità di collegare risorse alla sua porta LAN.

capisco e ti ringrazio.
come prestazioni è equivalente ad un AP in client mode? suppongo di sì.
leggendo in giro ho avuto modo di constatare che si tratta di un ottimo prodotto, ed ora è in cima alla lista delle opzioni che sto considerando.

solo che ho avuto modo di vedere che a praticamente lo stesso prezzo (2€ in piu) si trova il TL-WA801ND (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA801ND) che potrei usare in client mode.
considerando che il router wireless riesce già a coprire tutta la casa e la stanza in cui lo utilizzerei è comunque poco distante dal router (il problema è che non ho la possibilità di tirare un cavo altrimenti avrei fatto così), non andrei nemmeno a potenziare il segnale nelle zone della casa dove è un po' attenuato prendendo il range extender.
prendendo il TL-WA801ND in teoria avrei tra le mani un prodotto più completo che potrei utilizzare anche in altro modo in futuro qualora ne avessi la necessità.

la terza alternativa che stavo valutando è il TL-WA901ND (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA901ND) che costa 48.51€ contro i 35.93€ del TL-WA801ND e i 33.90€ del TL-WA830RE.
in teoria dovrebbe essere il top della gamma TP-LINK in fatto di access point, ma nella mia classifica è al terzo posto perché a dirla tutta mi pare overkill per le mie esigenze, anche per il fatto che ho già un'antenna da 8dB con cui sostituire una delle due da 4dB in dotazione qualora la ricezione fosse meno che perfetta e quindi i 13-15€ in più (che non esiterei a spendere qualora ne potessi trarre un giovamento anche minimo) mi paiono sprecati.

ricapitolando al momento il TL-WA830RE che mi hai consigliato e il TL-WA801ND occupano il primo posto a parimerito della mia classifica dei papabili e il TL-WA901ND segue un po' più distante al terzo posto.

ci dormo sopra e domani mattina faccio l'ordine.

pareri dell'ultimo minuto che mi aiutino a scegliere tra il TL-WA830RE e il TL-WA801ND oppure mi convincano che il TL-WA901ND sia la scelta migliore e valga il prezzo maggiore sono i benvenuti. :)

Il Bruco
29-05-2013, 08:09
TL-WA801ND

Può essere configurato come
Root
Client Mode
Repeater

Malenk
29-05-2013, 08:52
allora è deciso, fra poco lo ordino così se non ci sono disguidi mi dovrebbe arrivare domani. :D
ti ringrazio per l'aiuto.

terlino
31-05-2013, 13:13
Io avrei bisogno di ampliare e migliorare il segnale wi-fi delllo XAVI 7968+
Prendendo uno dei modelli sopra citati basterebbe collegarlo con un cavo ethernet e poi configurarlo con pass etc?
A prova di inesperto?
Quale meglio, il TL-WA801ND o il TL-WA901ND come copertura wi-fi

Il Bruco
31-05-2013, 19:03
Io avrei bisogno di ampliare e migliorare il segnale wi-fi delllo XAVI 7968+
Prendendo uno dei modelli sopra citati basterebbe collegarlo con un cavo ethernet e poi configurarlo con pass etc?
A prova di inesperto?
Quale meglio, il TL-WA801ND o il TL-WA901ND come copertura wi-fi

Sono uguali, cambia solo il vestito

Psychotic
02-06-2013, 11:48
Buongiorno!

A casa ho un modem router della USrobotics, ed ho (anzi, avevo) anche un range extender sempre US robotics, che ahimè, ha tirato le cuoia proprio stanotte.

Preciso che a me serve secondariamente per attaccarci un nas, ma primariamente per ampliare il raggio del wi-fi (abito in una villetta di vecchia costruzione con mura spesse)
Avevo anche abbinato all'extender un'antenna della TP-Link da 8dBi che in effetti aiutava abbastanza.

C'è qualcosa di meglio dei classicissimi extender della TP-Link?
Quale potrebbe essere il migliore (con il raggio maggiore, in pratica).

Guardavo con interesse anche il sito del DD-WRT, con l'idea, laddove fosse possibile, di dare un boost al segnale con un firmware non ufficiale e...

Sono uguali, cambia solo il vestito

Sicuro?
Come mai sul sito di dd-wrt segnalano che il supporto per la 2.x c'è solo per il 901?

EDIT:
Ho visto che apparentemente dei TP-Link esistono, a parità di modello, le verisioni "Vecchie" squadrate, e quelle "nuove" tondeggianti.
E' così o sono i siti di ecommerce che mettono foto a caso?

Tippolo
08-06-2013, 14:54
Salve a tutti.rete wifii funzionante ci sono collegati 2 pc (che navigano normalmente) , una ip cam, e in caso di necessita' una stampante
rete il tutto funziona . Ho avuto la necessita' di estendere un po' il range e mi e' stato consigliato il DWL-G710 :D
Configurato in tutto , stesso canale della rete da ripetere tutto a puntino come previsto ma... non ripete ! con l'analizzatore di rete wifii del tablet il coso funziona: ci sono due reti con il medesimo nome e con potenze proporzionalmente diverse in base alla distanza quindi desumo che funzioni, ma il pc non si collega o meglio fa come se non esistesse. anche nelle sue vicinanze fa capo all' origine, se lo forzo se ne frega,
Riesco anche ad "entrare" nel range extender e anche nel modem quindi la configurazione di rete dovrebbe essere ok, ma di andare su internet non se ne parla . Il modem ha queste configurazioni di base
Device Info
This information reflects the current status of your DSL connection
Line Rate - Upstream (Kbps): 830
Line Rate - Downstream (Kbps): 10045
Software Version: A101-220TLF-C44
Bootloader (CFE) Version: 1.0.37-0.7
LAN IP Address: 192.168.1.1
Default Gateway: 192.168.153.1
Primary DNS Server: 80.58.61.250
Secondary DNS Server: 80.58.61.254
Date/Time: Sat Jun 8 14:34:23 2013
ed e' un Comtrend CT-5361 fornito dalla "telefonica" (sono in Spagna)
Poi il fatto che il tblet si colleghi a qualunque rete wifii TRANNE che a quella di QUESTO modem e' un altro mistero :muro:
Grazie se avrete pieta' di me :ave:

ltc044
09-06-2013, 15:28
Ho letto tutto l'ottimo 3D.
Riassumendo per avere un access point su rete già configurata si consiglia spesso un TP-Link di varia classe.
Io però vorrei qualche cosa di più, senza spendere una fortuna.

In pratica, avendo come router un HAG Fastweb in fibra 100 al quale ho disabilitato la funzione acess point (sia perché solo B-G e non ancora N..., sia perchè la configurazione deve avvenire tramite sito di fastweb, una menata gigante) sto utilizzando un router-access point LinkSys WRT-350 N visto però "solo" in modalità switch (collegato al router fastweb su porta lan e non su porta van).

Vorrei cambiarlo perchè:
1) Il range del wifi non mi copre tutto l'appartamento
2) non è presente la funzione "attiva antenna ad orari predefiniti"; manca anche un pulsante on/off per la sola antenna ...

Mi serve quindi un "semplice" access point; tutti quelli TP-Link sono però privi di tabella oraria di accensione/spegnimento dell'antenna.

Per avere degli access point di buon livello (segnale forte) e con le tabelle orarie dovrei andare su modelli molto più costosi, professionali, quali i Netgear WNDAP660 da circa 650 oppure WNDAP620 da circa 500€. Troppo !

Il modello Asus EA-N66 farebbe al caso mio ? Costa circa 75 €; però ho trovato una recensione di PC-Magazine che lo sconsiglia (anche se sul sito Asus è blasonato da vari premi).

Oppure se compro un router-access point Asus RTAC66U (AC1750) dal costo di circa 160 € e NON LO USO COME ROUTER (esattamente come il mio Lynksys) otterrei:
- segnale forte
- setup orario accensione/spegnimento
- una rete wireless AC (prossimo standard)
- lo potrei (in emergenza ..) usare collegato ad una chiavetta 3G/4G per andare su internet...

Cosa ne pensate ? Sto dicendo cavolate ? Butto via i soldi ? :fagiano:

lupinvv
12-06-2013, 14:04
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio.dovrei acquistare un router wireless ap che mi dia la possibilità di collegate un hd per usarlo come stazione multimediale.consigli?

san80d
12-06-2013, 15:49
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio.dovrei acquistare un router wireless ap che mi dia la possibilità di collegate un hd per usarlo come stazione multimediale.consigli?

C'e' un thread apposito per i consigli sui router da acquistare.

Diabol
13-06-2013, 19:24
ragazzi cosa mi consigliate tra ASUS RT-N12 C1 e TP-Link WR1043ND?
Come si può leggere nei post precedenti me ne servono 2 da impostare in wds, quindi mi interessa maggiormente la potenza del wifi

arsavery
15-06-2013, 09:12
Dovrei acquistare un router che faccia anche da NAS o simile, per condividere foto e musica in casa.
Cosa mi consigliate?
Il frizbox sarebbe un'ottima soluzione?

Il Bruco
15-06-2013, 09:59
Dovrei acquistare un router che faccia anche da NAS o simile, per condividere foto e musica in casa.
Cosa mi consigliate?
Il frizbox sarebbe un'ottima soluzione?

Con Modem
Modem Router ADSL2+ Wireless N 300Mbps USB (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8968)

Senza Modem
Router Gigabit Wireless N300 (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR1043ND)

arsavery
16-06-2013, 11:35
Con Modem
Modem Router ADSL2+ Wireless N 300Mbps USB (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8968)

Senza Modem
Router Gigabit Wireless N300 (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR1043ND)

Questo è migliore o peggiore?

http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_Fon_WLAN_7390/index.php

Diabol
16-06-2013, 20:55
ragazzi cosa mi consigliate tra ASUS RT-N12 C1 e TP-Link WR1043ND?
Come si può leggere nei post precedenti me ne servono 2 da impostare in wds, quindi mi interessa maggiormente la potenza del wifi

Aggiornao la situazione, ho acquistato 2 wr1043 e 6 antenne a 5dbi, speriamo vada tutto bene, appena mi arriva vi informo sulle prestazioni e funzionamento :)

Diabol
16-06-2013, 20:55
scusate mi il doppio post

arsavery
17-06-2013, 11:23
Con Modem
Modem Router ADSL2+ Wireless N 300Mbps USB (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8968)

Senza Modem
Router Gigabit Wireless N300 (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR1043ND)

Il TD-W8968 costa 40€, possibile che per avere un buon router con modem e che faccia anche da stazione multimediale bastano 40€?
Il fritzbox costa 180€..
Fammi sapere che in caso lo prendo subito ;)
Grazie

Trebby
18-06-2013, 17:05
Il TD-W8968 costa 40€, possibile che per avere un buon router con modem e che faccia anche da stazione multimediale bastano 40€?
Il fritzbox costa 180€..
Fammi sapere che in caso lo prendo subito ;)
Grazie

Io con il Fritz.box 7390 con nas integrato vedo tutto benissimo ma dimenticati di vedere sulla smart tv gli MKV, sono troppo pesanti per la USB del Fritz(e anche per tutti gli altri router con nas integrato) che riesce a far passare circa 5MB/s,con avi è tutto il resto è perfetto, poi se vuoi creati un nas a parte è vedi tutto benissimo in HD, il WI-FI del Fritz è perfetto mai una interruzione nel guardare film da 20GB.
Se vuoi un parere personale meglio del Fritz in giro non trovi, come modem sé ai problemi per distanza dalla centrale è vuoi un modem con chip Broadcom ti prendi un D-Link 320B lo metti in Half bridge o in full è sei apposto, ma comunque anche il modem del Fritz è ottimo ma se ai la 20 MB/s come adsl è sei lontano dalla centrale ti serve un modem Broadcom.

arsavery
18-06-2013, 20:52
Io con il Fritz.box 7390 con nas integrato vedo tutto benissimo ma dimenticati di vedere sulla smart tv gli MKV, sono troppo pesanti per la USB del Fritz(e anche per tutti gli altri router con nas integrato) che riesce a far passare circa 5MB/s,con avi è tutto il resto è perfetto, poi se vuoi creati un nas a parte è vedi tutto benissimo in HD, il WI-FI del Fritz è perfetto mai una interruzione nel guardare film da 20GB.
Se vuoi un parere personale meglio del Fritz in giro non trovi, come modem sé ai problemi per distanza dalla centrale è vuoi un modem con chip Broadcom ti prendi un D-Link 320B lo metti in Half bridge o in full è sei apposto, ma comunque anche il modem del Fritz è ottimo ma se ai la 20 MB/s come adsl è sei lontano dalla centrale ti serve un modem Broadcom.

Come faccio a sapere se sono lontano dalla centrale o meno?
Per quanto riguarda il fritz ci sono grosse differenze tra il 7330 e 7390?Perchè il 7330 lo trovo a 99€ mentre il 7390 costa circa 200€.

Grazie

Trebby
18-06-2013, 22:45
Come faccio a sapere se sono lontano dalla centrale o meno?
Per quanto riguarda il fritz ci sono grosse differenze tra il 7330 e 7390?Perchè il 7330 lo trovo a 99€ mentre il 7390 costa circa 200€.

Grazie

Per la distanza dalla centrale vai QUI:http://www.adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html
Immetti i valori che ti ritrovi nel tuo attuale modem in statistiche DSL, il sito ti calcola la distanza(Questa procedura solo se ai la 20MB/s Se ai la 7 MB/s non fa nulla il modem del Fritz va bene)
sé sei sotto i 2000 metri vai benissimo con il Fritz da solo, magari ti fai impostare un profilo a 6db di snr è sei OK.
Per quanto riguarda il modello io ti consiglio il 7390 anche perché mi sa che il 7330 a 20MB/s non arriva lo strozzano dalla casa madre a 16MB/s, poi il 7330 non è Vdsl2 è quindi se vorresti passare alla prossima tecnologia dovresti comprare di nuovo qualcos'altro( Telecom Italia a fatto promessa che in Italia entro il 2017 andremo in tutti i maggiori centri abitati in Vdsl2).
POi ti dico solo questo: io personalmente sono stato molto sfortunato con Fritz box difettosi è ti dico che mi hanno sostituito per ben 2 VOLTE il mio Fritz, cosa che non penso che fanno aziende cinesi, con il Fritz si parla di TEDESCHI, quindi non so se mi sono spiegato, poi a tè la scelta. spero di averti dato abbastanza chiarimenti. Buona fortuna

arsavery
19-06-2013, 09:21
Per la distanza dalla centrale vai QUI:http://www.adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html
Immetti i valori che ti ritrovi nel tuo attuale modem in statistiche DSL, il sito ti calcola la distanza(Questa procedura solo se ai la 20MB/s Se ai la 7 MB/s non fa nulla il modem del Fritz va bene)
sé sei sotto i 2000 metri vai benissimo con il Fritz da solo, magari ti fai impostare un profilo a 6db di snr è sei OK.
Per quanto riguarda il modello io ti consiglio il 7390 anche perché mi sa che il 7330 a 20MB/s non arriva lo strozzano dalla casa madre a 16MB/s, poi il 7330 non è Vdsl2 è quindi se vorresti passare alla prossima tecnologia dovresti comprare di nuovo qualcos'altro( Telecom Italia a fatto promessa che in Italia entro il 2017 andremo in tutti i maggiori centri abitati in Vdsl2).
POi ti dico solo questo: io personalmente sono stato molto sfortunato con Fritz box difettosi è ti dico che mi hanno sostituito per ben 2 VOLTE il mio Fritz, cosa che non penso che fanno aziende cinesi, con il Fritz si parla di TEDESCHI, quindi non so se mi sono spiegato, poi a tè la scelta. spero di averti dato abbastanza chiarimenti. Buona fortuna

Se devo comprare il router come faccio ad inserire i dati che mi da il router?? :)

Tornando al Fritz, la mia linea sarà 7M, non sono raggiunto dalla 20M al momento ne tanto meno mi interessa farla a costi maggiori in futuro.Vdsl2 nel 2017?? mi accontento di comprare un router buono che duri 2 anni, poi in futuro si vedrà..

Io volevo solo capire se con il 7330 posso fare tutto ciò che fa il 7390, compreso lo straming video, perchè sul sito ufficiale dice solo al 7390 "per le applicazioni di rete quali IP TV, video on demand o streaming multimediale."

Che dici?

Trebby
19-06-2013, 10:28
Se devo comprare il router come faccio ad inserire i dati che mi da il router?? :)

Tornando al Fritz, la mia linea sarà 7M, non sono raggiunto dalla 20M al momento ne tanto meno mi interessa farla a costi maggiori in futuro.Vdsl2 nel 2017?? mi accontento di comprare un router buono che duri 2 anni, poi in futuro si vedrà..

Io volevo solo capire se con il 7330 posso fare tutto ciò che fa il 7390, compreso lo straming video, perchè sul sito ufficiale dice solo al 7390 "per le applicazioni di rete quali IP TV, video on demand o streaming multimediale."

Che dici?

Io credevo che eri già in possesso di un modem, comunque con la 7 mega vai tranquillo, per quanto riguarda la vdsl2 io non so cosa accadrà in termini di offerte, ma non penso che costeranno più di una 20M attuale, da considerare che la velocità massima della vdsl2 è di 100M.
Comunque si il 7330 fa da media server ma ci devi attaccare un disco, non ha memoria fisica come il 7390 che ha 512MB di memoria interna.

arsavery
19-06-2013, 11:22
Io credevo che eri già in possesso di un modem, comunque con la 7 mega vai tranquillo, per quanto riguarda la vdsl2 io non so cosa accadrà in termini di offerte, ma non penso che costeranno più di una 20M attuale, da considerare che la velocità massima della vdsl2 è di 100M.
Comunque si il 7330 fa da media server ma ci devi attaccare un disco, non ha memoria fisica come il 7390 che ha 512MB di memoria interna.

Quindi se collego un hd mi fa da media server come il 7390?
i 512mb del 7390 sono irrisori, non è che servono per altro?

Trebby
19-06-2013, 15:15
Quindi se collego un hd mi fa da media server come il 7390?
i 512mb del 7390 sono irrisori, non è che servono per altro?

Si fa da server come il 7390.
i 512MB servono per la segreteria tel. fax è tutto il resto che il 7330 non ha.

iaddo91
23-06-2013, 11:10
Salve a tutti. Ho la necessità di estendere la copertura wifi del mio router alice perchè non copre alcune stanze della casa. Scusate la domanda scontata ma ciò di cui ho bisogno è un range extender giusto? Inoltre non ho capito: il range extender deve essere collegato via ethernet al router o amplifica il suo stesso segnale wifi? Non lo voglio troppo ingombrante e sono indeciso tra questi:

EDIT

(ho un buono su mediaworld e voglio sfruttarlo ;) ), secondo voi qual'è il migliore?

Grazie.

Il Bruco
23-06-2013, 11:58
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1247&model=TL-WA850RE, se vuoi un domani cambiare il Router Alice serie G in uno serie N, altrimenti per risparmiare alcuni euro
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1247&model=TL-WA750RE

iaddo91
23-06-2013, 18:40
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1247&model=TL-WA850RE, se vuoi un domani cambiare il Router Alice serie G in uno serie N, altrimenti per risparmiare alcuni euro
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1247&model=TL-WA750RE

ma tra quelli che ti ho segnalato io quale mi consigli? ho un buono regalo sul sito mw quindi vorrei prenderlo li ;-)

Grazie

san80d
23-06-2013, 19:23
ma tra quelli che ti ho segnalato io quale mi consigli? ho un buono regalo sul sito mw quindi vorrei prenderlo li

Io ti consiglierei il netgear wn3000rp

pegasolabs
24-06-2013, 21:17
Salve a tutti. Ho la necessità di estendere la copertura wifi del mio router alice perchè non copre alcune stanze della casa. Scusate la domanda scontata ma ciò di cui ho bisogno è un range extender giusto? Inoltre non ho capito: il range extender deve essere collegato via ethernet al router o amplifica il suo stesso segnale wifi? Non lo voglio troppo ingombrante e sono indeciso tra questi:

EDIT

(ho un buono su mediaworld e voglio sfruttarlo ;) ), secondo voi qual'è il migliore?

Grazie.I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

aeroxr1
25-06-2013, 14:39
ciao ,
ho il router proprietario di alice e questo devo tenere , poichè deve gestire tutti i telefoni di casa via voip . Ma come modem mi va benone e non me ne lamento . Inizio però ad avere problemi di wifi , in quanto sopra i 3 dispositivi collegati (a causa di un bug) tende a disconnetterne sempre uno .. -.-"

Che access point mi consigliate con un ottima copertura e con un prezzo non superiore alle 40€ ?? :D

Il Bruco
25-06-2013, 15:52
ciao ,
ho il router proprietario di alice e questo devo tenere , poichè deve gestire tutti i telefoni di casa via voip . Ma come modem mi va benone e non me ne lamento . Inizio però ad avere problemi di wifi , in quanto sopra i 3 dispositivi collegati (a causa di un bug) tende a disconnetterne sempre uno .. -.-"

Che access point mi consigliate con un ottima copertura e con un prezzo non superiore alle 40€ ?? :D

http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA801ND

Alfonso78
26-06-2013, 08:22
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA801ND

Consigliato per le ottime prestazioni o per il prezzo non superiore al budget disponibile?

aeroxr1
26-06-2013, 09:49
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA801ND


Tp-Link TL-WA801ND
Tp-Link TL-WA901ND

tra i due mi consigliate l'801 ? perchè mi costano uguale :)

Amsirak
02-07-2013, 14:53
Tra il Tp-Link TL-WA801ND (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WA801ND) e il TD-W8968 (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-W8968) qual è meglio? Mi serve un AP ma se il wireless è comparabile mi prendo il secondo che eventualmente mi farebbe anche da modem

steppy
02-07-2013, 20:19
, il mio scopo è quello di creare una rete wifi tramite il cavo lan collegato all' access point. Ho visto un po' in rete e ho trovato diversi modelli, vorrei qualche consiglio su quale acquistare, si accettano anche suggerimenti per altri modelli. L'access point deve generare una rete wifi molto forte. Il budget è di 100-120€ max.

Modelli: Trendnet TEW-692GR WLAN-------trendnet tew-638apb-----------
D-Link dap 2553------buffalo WZR-HP-G450H-----Linksys WAP300N-EU---
D-Link DWL-3200AP ------- D-Link DAP2553--------- Cisco - WAP4410N-G5 ---
UniFi Outdoor 5ghz----- Draytek Vigor AP 800----LINKSYS WRT54GL

Ringrazio tutti anticipatamente

trottolino1970
02-07-2013, 20:24
, il mio scopo è quello di creare una rete wifi tramite il cavo lan collegato all' access point. Ho visto un po' in rete e ho trovato diversi modelli, vorrei qualche consiglio su quale acquistare, si accettano anche suggerimenti per altri modelli. L'access point deve generare una rete wifi molto forte. Il budget è di 100-120€ max.

Modelli: Trendnet TEW-692GR WLAN-------trendnet tew-638apb-----------
D-Link dap 2553------buffalo WZR-HP-G450H-----Linksys WAP300N-EU---
D-Link DWL-3200AP ------- D-Link DAP2553--------- Cisco - WAP4410N-G5 ---
UniFi Outdoor 5ghz----- Draytek Vigor AP 800----LINKSYS WRT54GL

Ringrazio tutti anticipatamente

Considerata la cifra non esigua per un access point ti consiglio un ubnt da interno.


sent from my iPhone using Tapatalk 2

steppy
02-07-2013, 20:32
Considerata la cifra non esigua per un access point ti consiglio un ubnt da interno.


sent from my iPhone using Tapatalk 2
L acceess point deve essere installato sopra ad una finestra esterna, protetta xo dall acqua. L ubnt che tu mi consigli, funziona meglio dell access point? Può essere installato anche esternamente come citato prima?

trottolino1970
02-07-2013, 20:34
L acceess point deve essere installato sopra ad una finestra esterna, protetta xo dall acqua. L ubnt che tu mi consigli, funziona meglio dell access point? Può essere installato anche esternamente come citato prima?

Si puoi anche installarlo all'esterno a patto che non prenda acqua.
A questo punto se vuoi andare sul sicuro prendi una ubnt da esterno, scegli solo il modello e quindi la frequenza di utilizzo.


sent from my iPhone 5 using Tapatalk

steppy
04-07-2013, 11:10
Quale ubnt mi consigli??

trottolino1970
04-07-2013, 11:11
Quale ubnt mi consigli??

dipende dai dispositivi che dovrai collegare

steppy
04-07-2013, 11:25
notebook

trottolino1970
04-07-2013, 11:26
notebook

le loco vanno bene

rubex
04-07-2013, 15:45
Ho un DGN2200 V3 (N300), ho necessita di collegare il myskyhd che sta a circa 2mt senza ostacoli dal router ed inoltre vorrei collegare anche l'amplificatore dell'HT, che access mi consigliate? Non posso utilizzare le powerline in quanto ho tutto su ciabatta 8 posti.

rubex
05-07-2013, 07:55
Ho un DGN2200 V3 (N300), ho necessita di collegare il myskyhd che sta a circa 2mt senza ostacoli dal router ed inoltre vorrei collegare anche l'amplificatore dell'HT, che access mi consigliate? Non posso utilizzare le powerline in quanto ho tutto su ciabatta 8 posti.


Può andare bene uno di questi come client?

TP-Link WR841N 21€ - WR841ND 28€

Se si, quale dei 2?

trottolino1970
05-07-2013, 10:09
Può andare bene uno di questi come client?

TP-Link WR841N 21€ - WR841ND 28€

Se si, quale dei 2?

si ma devi cambiare il firmware

rubex
05-07-2013, 10:22
Che problemi avrei ad utilizzare quello stock? Non potrei settarlo come client?

Intendi il dd-wrt? Quindi dovrei prendere l'ND giusto?

steppy
07-07-2013, 18:44
le loco vanno bene

Non ho problemi se collego le loco tramite cavo lan ad un router alice giusto?

trottolino1970
07-07-2013, 19:15
Non ho problemi se collego le loco tramite cavo lan ad un router alice giusto?

Ovvio previa configurazione

Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4 Beta

snake871
08-07-2013, 11:38
Salve a tutti! Come da titolo vorrei acquistare un buon router ma non so quale. Conosco le marche importanti come netgear,d-link ecc,ma vorrei un consiglio da voi che magari li avete a casa. Come provider ho alice con abbonamento alice 20 mega e ovviamente vorrei sfruttare a pieno la velocità. A voi la parola! ;)

Il Bruco
08-07-2013, 11:43
Salve a tutti! Come da titolo vorrei acquistare un buon router ma non so quale. Conosco le marche importanti come netgear,d-link ecc,ma vorrei un consiglio da voi che magari li avete a casa. Come provider ho alice con abbonamento alice 20 mega e ovviamente vorrei sfruttare a pieno la velocità. A voi la parola! ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

Tasslehoff
11-07-2013, 18:05
Questa mattina ho finalmente messo le mani su nuovi AP Ubiquiti Unifi Pro appena arrivati (pacco da 3 convenientissimo, ho risparmiato più del 10% rispetto all'acquisto dei singoli esemplari, il tutto a un prezzo paragonabile ad un singolo AP SonicWall o Cisco Aironet).

Premetto che ho solo avuto il tempo di fare una veloce site survey, quindi non ho nemmeno visto il frontend di amministrazione centralizzato ma mi sono limitato a "palpeggiarli", accenderli e piazzarli nella nostra nuova sede per effettuare le misurazioni di rito.

Esteticamente sono bellissimi, temevo che il management imponesse di piazzarli sopra i pannelli della controsoffittatura, invece sono stati ben felici di lasciarli a vista attaccati al soffitto come delle piccole plafoniere (il che aiuta parecchio in caso di problem solving o sostituzioni per guasti).
L'alimentatore PoE è molto solido, pesa quasi più lui che il singolo access point.

Quello che mi ha stupito maggiormente è la copertura, con un singolo AP a 2.4GHz ho rilevato una copertura più che accettabile in tutta la sede (circa 450 mq strutturata in parte come open space e in parte con piccoli uffici e sale riunioni) con una potenza del segnale sempre >= -60 dBi
Il progetto prevede cmq di utilizzare 3-4 AP, sia per avere una potenza di segnale uniforme ovunque, sia per una possibile futura migrazione a 5GHz, ma soprattutto per distribuire i client e la banda occupata su diversi dispositivi.

Insomma per ora l'impressione è ottima, vedremo nelle prossime settimane con il setup definitivo se potrò confermare la bontà di questi AP.

steppy
16-07-2013, 11:24
Ciao a tutti, devo acquistare un access point esterno ho visto vari modelli e vorrei un consiglio su questi modelli:

- Tp-Link TL-WA5210G Outdoor 2.4 Ghz 54 Mbps High Power Wireless

- NanoStation 2 Loco Ubiquiti

- NanoStation M2Loco Ubiquiti

- NanoStation M5Loco Ubiquiti


Grazie.

trottolino1970
16-07-2013, 11:26
Ciao a tutti, devo acquistare un access point esterno ho visto vari modelli e vorrei un consiglio su questi modelli:

- Tp-Link TL-WA5210G Outdoor 2.4 Ghz 54 Mbps High Power Wireless

- NanoStation 2 Loco Ubiquiti

- NanoStation M2Loco Ubiquiti

- NanoStation M5Loco Ubiquiti


Grazie.

dipende da cosa ci devi fare, scartiamo a priori il tp-link

steppy
16-07-2013, 11:32
dipende da cosa ci devi fare, scartiamo a priori il tp-link

portare il segnale, tramite cavo lan( 30 metri circa di cavo, collegato ad un router alice), nel giardino

trottolino1970
16-07-2013, 11:35
portare il segnale, tramite cavo lan( 30 metri circa di cavo, collegato ad un router alice), nel giardino

ti basta una loco allora

steppy
16-07-2013, 11:37
ti basta una loco allora

tu quale mi consigli?? deve generare un segnale d'uscita molto potente

trottolino1970
16-07-2013, 13:05
tu quale mi consigli?? deve generare un segnale d'uscita molto potente

risposto in pm

steppy
16-07-2013, 15:22
risposto in pm

UBIQUITI NANOSTATION 2 LOCO 802.11B/G WIRELESS CPE

va bene?

sensiskin
19-07-2013, 12:35
Salve a tutti! Come da titolo vorrei acquistare un buon router ma non so quale. Conosco le marche importanti come netgear,d-link ecc,ma vorrei un consiglio da voi che magari li avete a casa. Come provider ho alice con abbonamento alice 20 mega e ovviamente vorrei sfruttare a pieno la velocità. A voi la parola! ;)


I 20 mega di Alice sono teoricissimi e, a seconda della zona dove risiedi, te li scordi proprio!
Le marche da te citate, aggiungerei Linksys, fanno dei buoni router.
Le informazioni che offri sono veramente scarse...
Abiti in una grande città o in una zona rurale?
Abiti in villa o condominio?
Occupi un piano o stai su due o tre piani?
Vuoi solo navigare e controllare la posta o vuoi vedere la TV in streaming e collegare l'XBOX o la PLAYSTATION?
Ti basta un Router Wireless N o vuoi un dual-band simultaneo e magari un recentissimo Wireless-AC?
Come vedi molte sono le variabili e molto varierebbe il budget di spesa...
bye ;)

san80d
19-07-2013, 13:00
Salve a tutti! Come da titolo vorrei acquistare un buon router ma non so quale.

Ti basta un Router Wireless N o vuoi un dual-band simultaneo e magari un recentissimo Wireless-AC?

ci sono i thread appositi per chiedere consigli sull'acquisto di router con o senza modem

steppy
22-07-2013, 10:00
risposto in pm

Ciao, ho acquistato il nanostation m5 solo che ho problemi nella configurazione. in pratica anche settandolo su access point non viene attivata la wifi del nano, come mai?

trottolino1970
22-07-2013, 10:02
Ciao, ho acquistato il nanostation m5 solo che ho problemi nella configurazione. in pratica anche settandolo su access point non viene attivata la wifi del nano, come mai?

spiegati meglio

Alfonso78
22-07-2013, 22:50
Ciao, ho acquistato il nanostation m5 solo che ho problemi nella configurazione. in pratica anche settandolo su access point non viene attivata la wifi del nano, come mai?

Non rilevi l'SSID?

Sei sicuro di attivare la funzione corretta?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Kira Yamato
24-07-2013, 22:38
Devo comprare un router per sostituire il mio vecchio D link DIR300 che è andato in pensione, il router lo devo collegare al Hug di fastweb per amplificare il segnale wifi e permettermi di connettere più dispositivi in wifi, visto che il mio hug ha il limite di 3 dispositivi...
stavo pensando di sostituirlo con uno di questi due, http://www.dlink.com/it/it/home-solu...s-n-300-router o http://www.dlink.com/it/it/home-solu...e-cloud-router

quale mi consigliate il DIR 615? o il DIR 605L? vanno bene? mi sembrano anche più potenti del DIR 300 che avevo visto che hanno due antenne...

grazie...

edit: chiedo scusa con la fretta pensavo fosse questa la sezione x chiedere consigli sui router...

trottolino1970
24-07-2013, 22:42
Non rilevi l'SSID?

Sei sicuro di attivare la funzione corretta?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Ha cimorato quello a 5.0 GHz e non quello a 2.4 GHz ecco svelato l'arcano


Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4
--------------------------------------------------
www.routersitalia.it

nellos922
26-07-2013, 22:39
Ragazzi ho alcuni problemi di segnale wifi cioe' non arriva in alcune parti della casa, quindi ho deciso di optare x un range extender.
Mi consigliate uno buono??Ho googlato moltissimo e ho letto marche come tp link, netgear e d-link ma ho sentito non parlare bene dei tp link.
Voi personalmente quale mi consigliate??? Uno semplice da installare?Facile, facile non sono un grande smanettone
Inoltre e' possibile inserire una ssid diversa rispetto a quella del router alice voip che uso??? Grz in anticipo dei vostri preziosi consigli:))))))))))))))))))))))))))))))):D :D :D :D :D :D :D :D :) :)
Ps:inoltre non vorrei perdere molta banda perche' ho gia' una 6 mega.... e ho un budget di 50 euro??

Benna80
30-07-2013, 13:47
Ragazzi ho alcuni problemi di segnale wifi cioe' non arriva in alcune parti della casa, quindi ho deciso di optare x un range extender.
Mi consigliate uno buono??Ho googlato moltissimo e ho letto marche come tp link, netgear e d-link ma ho sentito non parlare bene dei tp link.
Voi personalmente quale mi consigliate??? Uno semplice da installare?Facile, facile non sono un grande smanettone
Inoltre e' possibile inserire una ssid diversa rispetto a quella del router alice voip che uso??? Grz in anticipo dei vostri preziosi consigli:))))))))))))))))))))))))))))))):D :D :D :D :D :D :D :D :) :)
Ps:inoltre non vorrei perdere molta banda perche' ho gia' una 6 mega.... e ho un budget di 50 euro??

Io sono nella tua stessa situazione.
Ho fino ad ora provato (me l'ha prestato un amico) un CISCO/LINSYS RE1000, è un 300Mbps, supporta protocolli wireless b/g/n e la configurazione è BANALE.
Funziona in maniera egregia condividendo il segnale Wi-Fi su tutti i miei dispositivi Audio/Video che ho in sala dato che non ci arriva un cavo di rete.

Si trova ad un prezzo di 45 €, quindi abbastanza irrisorio.

Tuttavia lo streaming di Blu-Ray non è fluido (ho controlalto, stiamo parlando di un flusso dati costante varibaile tra i 5 MB al secondo e i 9).

Ora mi chiedo: dato che Linksys offre anche il modello successivo, l'RE2000 che supporta reti Wi-Fi a 2,4 e 5 Ghz, sempre B/G/N, dite che provando a impostare la rete a 5Ghz lo streaming possa essere possibile o a livello di transfer rate non cambnia nulla passando dai 2.4 ai 5 ghz?

Quello che cambia tra i due è che il primo monta un chipset Broadcom 5357 mentre il secondo (RE2000) monta MediaTek RT6856 (non so quale dei due sia migliore)

Il costo del RE2000 è di 65€.

Alternativamente ho scoperto che il NETGEAR WN2500RP fa sia rete 2.4 sia 5 ghz, ha 4 porte di rete (e non una come i linksys) e costa pure meno. Qualcuno sa darmi consigli su questi 3 scatolotti? :)

Il Bruco
30-07-2013, 17:50
Per poter utilizzare la rete WiFi a 5 Ghz devi avere anche delle schede riceventi che siano configurabili a 5 Ghz, per ora da quello che so, solo apparati MAC utilizzano tale frequenza.

Detto ciò come scritto in altri post, io fino ad oggi ho montato
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA830RE
Costo ca 30 €

Benna80
31-07-2013, 07:49
Per poter utilizzare la rete WiFi a 5 Ghz devi avere anche delle schede riceventi che siano configurabili a 5 Ghz, per ora da quello che so, solo apparati MAC utilizzano tale frequenza.

Detto ciò come scritto in altri post, io fino ad oggi ho montato
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA830RE
Costo ca 30 €

Ho il router che mi fornisce connettività a 5Ghz, con il netger avrei il ricevente a 5Ghz, quindi dal punto di vista tecnico sono a posto perchè poi distribuirei tutto via LAN.

Il Bruco
31-07-2013, 09:28
OK

Benna80
01-08-2013, 14:47
Ho acquistato il NETGEAR WN2500RP, configurato in un batter d'occhio sulla rete a 5 ghz e ora, con sommo piacere, riesco a fare streaming di film in bluray senza stuttering o scatti.

Per ora, da questa prova velocissima, sono estremamente soddisfatto dell'apparecchio, spero di non scoprire difetti che mi facciano ricredere

Alfonso78
01-08-2013, 15:43
Ho acquistato il NETGEAR WN2500RP, configurato in un batter d'occhio sulla rete a 5 ghz e ora, con sommo piacere, riesco a fare streaming di film in bluray senza stuttering o scatti.

Per ora, da questa prova velocissima, sono estremamente soddisfatto dell'apparecchio, spero di non scoprire difetti che mi facciano ricredere

Con quali dispositivi lo riesci ad agganciare?

Benna80
01-08-2013, 15:47
Con quali dispositivi lo riesci ad agganciare?

Il netgear prende la connettività wirless dal router ASUS RT-N66U e la spalma via ethernet ai dispositivi audio/Video che ho in sala.

trottolino1970
01-08-2013, 15:48
Il netgear prende la connettività wirless dal router ASUS RT-N66U e la spalma via ethernet ai dispositivi audio/Video che ho in sala.

quindi hai due apparati a 5.0 ghz?

Benna80
01-08-2013, 15:58
quindi hai due apparati a 5.0 ghz?

ho il router a 5 ghz, il netgear che lavora anch'esso a 5 ghz e un macbook pro. Portatile e smartphone li collego alla 2.4, solamente il netgear lavorerà a 5 ghz.

E dalla prova che ho fatto, a 2.4 ghz lo streaming video non era fluido, con scatti continui, a 5 ghz questo non avviene.

L''hard disk che contiene il Bluray è attaccato via usb direttamente al router, quindi dal mio media server in sala sfogliando il router vedo il disco, ne leggo il contenuto e faccio partire il film (tutto questo in maniera automatica, non ho dovuto configurare nulla)

ale986
05-08-2013, 10:23
Ciao a tutti.. vorrei chiedere un consiglio riguardo l'acquisto di un modem/router.
Ho finora utilizzato un modem/router della belkin, ma ho dovuto consegnarlo in garanzia in seguito ad un guasto, e mi verrà restituito tra ben 4 mesi almeno, visto che il centro assistenza è all'estero o così dicono...
Devo acquistare un modem/router temporaneo, seppure di buona qualità, o almeno migliore rispetto al belkin in questione: vivo in una casa in un unico piano, ma caratterizzata da muri molto spessi e la wirless (almeno con il precedente) non riesce mai a coprire l'intera area. In genere installo il router al pc fisso, utilizzando la wirless per il portatile.
Mi consigliare un buon modem/router, facile da installare, di un buon marchio e che abbia dei prezzi non alti? Potreste, inoltre, spiegarmi quali sono le caratteristiche tecniche che permettono di riconoscere un modem/router buono da uno di peggiore qualità, sia dal punto di vista della wirless, che in generale?
Grazie.

ale986
05-08-2013, 10:32
Ciao a tutti.. vorrei chiedere un consiglio riguardo l'acquisto di un modem/router.
Ho finora utilizzato un modem/router della belkin, ma ho dovuto consegnarlo in garanzia in seguito ad un guasto, e mi verrà restituito tra ben 4 mesi almeno, visto che il centro assistenza è all'estero o così dicono...
Devo acquistare un modem/router temporaneo, seppure di buona qualità, o almeno migliore rispetto al belkin in questione: vivo in una casa in un unico piano, ma caratterizzata da muri molto spessi e la wirless (almeno con il precedente) non riesce mai a coprire l'intera area. In genere installo il router al pc fisso, utilizzando la wirless per il portatile.
Mi consigliare un buon modem/router, facile da installare, di un buon marchio e che abbia dei prezzi non alti? Potreste, inoltre, spiegarmi quali sono le caratteristiche tecniche che permettono di riconoscere un modem/router buono da uno di peggiore qualità, sia dal punto di vista della wirless, che in generale?
Grazie.

san80d
05-08-2013, 10:43
@ale986

il thread giusto e' questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=1265 e dai un'occhiata in prima pagina prima di, eventualmente, chiedere

rizzotti91
11-08-2013, 14:39
Ciao, ho l'esigenza di prendere un extender che mi offra la migliore potenza possibile, sia come ricezione del segnale che come estensione (ho troppi disturbi in casa, tra una stanza e l'altra perdo 1-2 tacche di segnale wifi, ho fatto tutte le prove, canali diversi, 2.4 Ghz, 5 Ghz etc).

All'euronics ho visto che hanno nella stessa fascia di prezzo questi tre:

1) Sitecom N300;
2) Digicom Wex300l;
3) Netgear WN2000RPT;

Il secondo lo preferirei tantissimo vista la comodità di attaccarlo semplicemente alla presa della corrente e via...

Consigli?

trottolino1970
11-08-2013, 14:48
Ciao, ho l'esigenza di prendere un extender che mi offra la migliore potenza possibile, sia come ricezione del segnale che come estensione (ho troppi disturbi in casa, tra una stanza e l'altra perdo 1-2 tacche di segnale wifi, ho fatto tutte le prove, canali diversi, 2.4 Ghz, 5 Ghz etc).

All'euronics ho visto che hanno nella stessa fascia di prezzo questi tre:

1) Sitecom N300;
2) Digicom Wex300l;
3) Netgear WN2000RPT;

Il secondo lo preferirei tantissimo vista la comodità di attaccarlo semplicemente alla presa della corrente e via...

Consigli?

Che uso ne fai? Io sono dell'idea che la scelta va fatta in base all,'opinione degli utenti, ma principalmente in base all'uso che l'utente ne fa

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

rizzotti91
11-08-2013, 14:54
Che uso ne fai? Io sono dell'idea che la scelta va fatta in base all,'opinione degli utenti, ma principalmente in base all'uso che l'utente ne fa

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

L'uso che ne devo fare è quello di permettere a tutti i dispositivi wireless dell'altra metà della casa (smartphone, notebook e smart tv), di avere il collegamento ad internet, e di leggere file in rete, quindi necessito anche di una buona velocità di trasferimento... non so se ho capito bene la tua domanda :)

trottolino1970
11-08-2013, 15:01
L'uso che ne devo fare è quello di permettere a tutti i dispositivi wireless dell'altra metà della casa (smartphone, notebook e smart tv), di avere il collegamento ad internet, e di leggere file in rete, quindi necessito anche di una buona velocità di trasferimento... non so se ho capito bene la tua domanda :)

Io ti proporrei un tp-link

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

rizzotti91
11-08-2013, 15:06
Io ti proporrei un tp-link

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

Purtroppo devo scegliere fra quei tre perché devo comprare necessariamente da quel negozio... :(

trottolino1970
11-08-2013, 15:17
Purtroppo devo scegliere fra quei tre perché devo comprare necessariamente da quel negozio... :(

Allora opterei per il netgear


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------

rizzotti91
11-08-2013, 15:39
Allora opterei per il netgear


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------

Strano, qui sul forum ho letto pareri negativi... difficoltà nell'assegnare gli IP, improvvisi "non funzionamento"..

trottolino1970
11-08-2013, 15:42
Strano, qui sul forum ho letto pareri negativi... difficoltà nell'assegnare gli IP, improvvisi "non funzionamento"..

Fra i mali, scelgo il minore

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

rizzotti91
11-08-2013, 15:48
Fra i mali, scelgo il minore

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

Cioè non sono prodotti validi? Specialmente il sitecom?

trottolino1970
11-08-2013, 15:52
Cioè non sono prodotti validi? Specialmente il sitecom?

Io non li reputo tali, ma potrebbe anche essere una mia banale opinione.

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

rizzotti91
11-08-2013, 15:59
Io non li reputo tali, ma potrebbe anche essere una mia banale opinione.

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

Posso chiederti in base a cosa non li reputi tali?
Non si riescono a trovare recensioni e/o pareri, quindi da cosa deriva tale opinione? Almeno capisco :)

trottolino1970
11-08-2013, 16:03
Posso chiederti in base a cosa non li reputi tali?
Non si riescono a trovare recensioni e/o pareri, quindi da cosa deriva tale opinione? Almeno capisco :)

Ti sei risposto da solo scrivendo che non trovi recensioni.
I tp-link ormai hanno preso il sopravvento per l'uso home specie per il prezzo e per la possibilità di montare firmware alternativi che ne aumentano le potenzialità e le caratteristiche ;)

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

rizzotti91
11-08-2013, 17:28
Dlink dir 505?

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

trottolino1970
11-08-2013, 17:47
Dlink dir 505?

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

I D-Link sono router più rinomati, anche loro buoni per home router

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

..::Rape::..
11-08-2013, 18:06
Io uso da circa 3 mesi un wn1000rp e devo dire che funziona egregiamente, mai impallato ed usato tutti i giorni lavorativi.

Connesso via wifi al time capsule, è installato all'interno di un capannone di 400 mq e copro il capannone a fianco e il cortile esterno, oltre che il capannone attiguo.

Ora ho acquistato anche un 2000rp che ho solo configurato e devo ancora provare, lo proverò appena finito i lavori nell'altra parte dei locali.

Ho poi preso un 3000rp ch enom ho ancora provato.

Secondo me prodotti consigliati.

trottolino1970
11-08-2013, 18:08
Io uso da circa 3 mesi un wn1000rp e devo dire che funziona egregiamente, mai impallato ed usato tutti i giorni lavorativi.

Connesso via wifi al time capsule, è installato all'interno di un capannone di 400 mq e copro il capannone a fianco e il cortile esterno, oltre che il capannone attiguo.

Ora ho acquistato anche un 2000rp che ho solo configurato e devo ancora provare, lo proverò appena finito i lavori nell'altra parte dei locali.

Ho poi preso un 3000rp ch enom ho ancora provato.

Secondo me prodotti consigliati.

Di che marca parliamo?


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------

san80d
11-08-2013, 18:24
Di che marca parliamo?

penso si riferisca ai netgear

trottolino1970
11-08-2013, 19:26
penso si riferisca ai netgear

Ok grazie

Inviato dal mio GT-I8190N con Tapatalk 2

..::Rape::..
11-08-2013, 19:34
Già mi riferivo ai netgear, scusa se non l'ho scritto.

trottolino1970
11-08-2013, 19:36
Già mi riferivo ai netgear, scusa se non l'ho scritto.

Grazie , ho chiesto per conoscenza mia personale grazie ancora.


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------

Iuber
14-08-2013, 17:27
ciao a tutti qualcuno mi sa aiutare??? espongo il mio porb..

ho acquistato un RE tp link tl wa830re, da collegare al modem router tp link sempre.
ho impostato il RE senza difficolta e sembra funzionare correttamente solo una cosa non mi convince:
1) è normale che se controllo con inssider vedo due linee wifi con lo stesso nome e stesso canale insomma due gemelle ?? o dovrebbe vedersene una sola?

2) se collego ad esempio il mio galaxy s3 ad esempio vicino al RE ovviamente il tell aggancia il segnale proveniente dal RE perchè piu forte, poi se mi allontano dal RE e vado al piano di sopra dove ce il router modem e mi piazzo a 1 m il cellulare non mi da copertura completa di segnale ma sembra ricevere il segnale ancora dal RE dal piano di sotto. non dovrebbe agganciare il segnale dalla sorgente piu vicina o con segnale piu potente?? se voglio agganciare il router modem devo disattivare il wifi del cell e riattivarlo cosi rivela che il segnale piu forte ib quell momento non proviene piu dal RE ma dal router. a me non sembra normale che funzioni cosi un RE, o mi sbaglio??

grazie mille in anticipo spero che qualcuno mi possa dare delle delucidazioni, spero di essere stato chiaro

trottolino1970
14-08-2013, 17:29
ciao a tutti qualcuno mi sa aiutare??? espongo il mio porb..

ho acquistato un RE tp link tl wa830re, da collegare al modem router tp link sempre.
ho impostato il RE senza difficolta e sembra funzionare correttamente solo una cosa non mi convince:
1) è normale che se controllo con inssider vedo due linee wifi con lo stesso nome e stesso canale insomma due gemelle ?? o dovrebbe vedersene una sola?

2) se collego ad esempio il mio galaxy s3 ad esempio vicino al RE ovviamente il tell aggancia il segnale proveniente dal RE perchè piu forte, poi se mi allontano dal RE e vado al piano di sopra dove ce il router modem e mi piazzo a 1 m il cellulare non mi da copertura completa di segnale ma sembra ricevere il segnale ancora dal RE dal piano di sotto. non dovrebbe agganciare il segnale dalla sorgente piu vicina o con segnale piu potente?? se voglio agganciare il router modem devo disattivare il wifi del cell e riattivarlo cosi rivela che il segnale piu forte ib quell momento non proviene piu dal RE ma dal router. a me non sembra normale che funzioni cosi un RE, o mi sbaglio??

grazie mille in anticipo spero che qualcuno mi possa dare delle delucidazioni, spero di essere stato chiaro

Prova ad ammontare un pochino i dispositivi

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

Iuber
14-08-2013, 17:33
Prova ad ammontare un pochino i dispositivi

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk


come scusami?? non ho capito cosa devo fare?
grazie per la rx veloce, ma non è normale che faccia cosi vero?

ma secondo te è un problema dei dispositivi o del RE o di come è settato?

trottolino1970
14-08-2013, 17:45
come scusami?? non ho capito cosa devo fare?
grazie per la rx veloce, ma non è normale che faccia cosi vero?

Prova ad allontanare un poco i dispositivi

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

Iuber
14-08-2013, 17:50
Prova ad allontanare un poco i dispositivi

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

ma il RE riceve gia solo il 20 % di segnale della wifi da ripetere... ma il fatto delle due linee wifi identiche è normale??

Iuber
14-08-2013, 18:05
ma il RE riceve gia solo il 20 % di segnale della wifi da ripetere... ma il fatto delle due linee wifi identiche è normale??


cioe se l s3 non perde il segnale andando dal RE al router allora resta collegato al RE che se lo appoggio di fianco al router e il seganle del RE VA AD 80db e quello del router è a 30db

trottolino1970
14-08-2013, 19:15
cioe se l s3 non perde il segnale andando dal RE al router allora resta collegato al RE che se lo appoggio di fianco al router e il seganle del RE VA AD 80db e quello del router è a 30db

Bhe alla lunga si sgangia e si aggancerá alla rete più forte.
Il discorso delle due reti identiche è giusto che sia cosi.
Piccolo consiglio: al posto di scrivere due messaggi consecutivi, se hai qualcosa da aggiungere al primo messaggio scritto, modifica il primo e non aggiungerne un altro per una migliore leggibilitá

Grazie

Inviato dal mio GT-I8190N con Tapatalk 2

foto67
18-08-2013, 09:35
Mi è stato regalato questo prodotto TP LINK WPA281, è wifi ma è singolo!
Lo porto indietro?

trottolino1970
18-08-2013, 09:55
Mi è stato regalato questo prodotto TP LINK WPA281, è wifi ma è singolo!
Lo porto indietro?

Che vuoi dire con singolo?


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------

foto67
18-08-2013, 10:55
che è uno, non è il kit con 2 dispositivi ma
è questo:
TP-Link WPA281, 300 Mbps AV200 Wireless N Powerline Extender, Colore Bianco

trottolino1970
18-08-2013, 14:28
che è uno, non è il kit con 2 dispositivi ma
è questo:

TP-Link WPA281, 300 Mbps AV200 Wireless N Powerline Extender, Colore Bianco

Bhe quindi è un access point

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

foto67
18-08-2013, 15:53
quindi?
per usarlo cosa devo abbinare?

san80d
18-08-2013, 16:00
Bhe quindi è un access point

sei sicuro che possa funzionare come ap?

pegasolabs
18-08-2013, 19:37
che è uno, non è il kit con 2 dispositivi ma
è questo:
TP-Link WPA281, 300 Mbps AV200 Wireless N Powerline Extender, Colore Bianco

I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

san80d
18-08-2013, 21:26
quindi?
per usarlo cosa devo abbinare?

devi riportarlo indietro e prendere il kit starter

trottolino1970
18-08-2013, 23:24
da quello che ho capito io è un ap, spero di non sbagliarmi

san80d
18-08-2013, 23:41
da quello che ho capito io è un ap, spero di non sbagliarmi

ti linko la pagina del sito tp-link dedicata al modello in questione http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=2244&model=TL-WPA281

trottolino1970
19-08-2013, 06:21
ti linko la pagina del sito tp-link dedicata al modello in questione http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=2244&model=TL-WPA281

grazie , quindi è un re.

san80d
19-08-2013, 10:07
grazie , quindi è un re.

quindi mi stai dicendo che quel singolo prodotto, inserendolo nella presa elettrica, riceve il segnale via wireless dal modem e lo trasmette sempre via wireless o lan?

trottolino1970
19-08-2013, 10:09
quindi mi stai dicendo che quel singolo prodotto, inserendolo nella presa elettrica, riceve il segnale via wireless dal modem e lo trasmette sempre via wireless o lan?

eh, oppure ho capito male io?
riporto:
TL-WPA281 estende la connessione internet in ogni stanza, sfruttando l'impianto elettrico.

Tutti i dispositivi possono essere connessi a TL-WPA281 via cavo Ethernet od in modalità wireless.

La velocità di connessione raggiunta consente la perfetta esecuzioni di applicazioni a banda intensiva o sensibili ai ritardi, quali streaming, giochi online o chiamate VoIP.

Con TL-WPA281, internet può veramente arrivare in ogni angolo della casa o dell'ufficio.

san80d
19-08-2013, 10:39
TL-WPA281 estende la connessione internet in ogni stanza, sfruttando l'impianto elettrico.

ma per far cio' deve esser collegato, via rete elettrica, ad una powerline che a sua volta deve esser collegata al router, in questo caso manca la pw collegata al router

trottolino1970
19-08-2013, 10:40
ma per far cio' deve esser collegato, via rete elettrica, ad una powerline che a sua volta deve esser collegata al router, in questo caso manca la pw collegata al router

tu dici che non fa anche da bridge/range extender?

san80d
19-08-2013, 11:02
tu dici che non fa anche da bridge/range extender?

secondo me no, pero' adesso mi fai venire il dubbio

trottolino1970
19-08-2013, 11:02
secondo me no, pero' adesso mi fai venire il dubbio

da quello che ho capito si :)

san80d
19-08-2013, 11:20
da quello che ho capito si :)

mah, allora non ci resta che aspettare che qualcuno ci chiarisca le idee

trottolino1970
19-08-2013, 11:21
mah, allora non ci resta che aspettare che qualcuno ci chiarisca le idee

quello che ho scritto prima l'ho preso dal sito della tp-link

san80d
19-08-2013, 11:31
quello che ho scritto prima l'ho preso dal sito della tp-link

si, ma penso sia una spiegazione che comunque sottintenda un'utilizzo classico delle powerline, ovvero due dispositivi collegati uno al router e l'altro dove si vuole, e successivamente se se ne sente la necessita' se ne possono acquistare altri, e in quest'ottica entra i ballo il modello di cui siamo parlando

trottolino1970
19-08-2013, 11:33
si, ma penso sia una spiegazione che comunque sottintenda un'utilizzo classico delle powerline, ovvero due dispositivi collegati uno al router e l'altro dove si vuole, e successivamente se se ne sente la necessita' se ne possono acquistare altri, e in quest'ottica entra i ballo il modello di cui siamo parlando

eh giustissimo ma allora perchè ne vendono solo uno? ;)

san80d
19-08-2013, 11:47
eh giustissimo ma allora perchè ne vendono solo uno? ;)

perche' se in casa si ha bisogno, ad esempio di 5 powerline, si compra il kit iniziale composto da 2 pw, una da collegare al router e l'altra dove se ne ha necessita', e per le altre 4 non ricompri il kit iniziale (non avendo più bisogno di collegarlo al router, avendolo già fatto) ma le compri singolarmente per posizionarle solo nei punti della casa dove ne hai necessita'

trottolino1970
19-08-2013, 11:49
perche' se in casa si ha bisogno, ad esempio di 5 powerline, si compra il kit iniziale composto da 2 pw, una da collegare al router e l'altra dove se ne ha necessita', e per le altre 4 non ricompri il kit iniziale (non avendo più bisogno di collegarlo al router, avendolo già fatto) ma le compri singolarmente per posizionarle solo nei punti della casa dove ne hai necessita'

aspettiamo il parere di qualcuno che lo ha

san80d
19-08-2013, 11:56
aspettiamo il parere di qualcuno che lo ha

comunque non penso dipenda dal modello in questione, le powerline funzionano così, poi non so se abbiano anche altre funzioni

nebbia88
19-08-2013, 15:57
si, ma penso sia una spiegazione che comunque sottintenda un'utilizzo classico delle powerline, ovvero due dispositivi collegati uno al router e l'altro dove si vuole, e successivamente se se ne sente la necessita' se ne possono acquistare altri, e in quest'ottica entra i ballo il modello di cui siamo parlando

hai capito giusto.. personalmente per ora non ho visto powerline che facciano da "semplice" RE.. ai produttori piace venderti un modello diverso per ogni necessità, anche se non gli costerebbe nulla "espandere" un po' il firmware...

trottolino1970
19-08-2013, 15:58
hai capito giusto.. personalmente per ora non ho visto powerline che facciano da "semplice" RE.. ai produttori piace venderti un modello diverso per ogni necessità, anche se non gli costerebbe nulla "espandere" un po' il firmware...

scusa proprio tu che vieni dal forum della tp-link dovresti illuminarci, dalle caratteristiche che ci stanno sembrerebbe un apparato come descritto da me su (ho semplicemente copiato ed incollato le caratteristiche)

nebbia88
19-08-2013, 16:28
lol "vieni dal forum" mi mancava come appellativo..
ad ogni modo nelle specifiche che hai postato non leggo "repeater"o "range extender", dicono che estende la copertura, come farebbe un qualsiasi AP (con funzione AP, cioè crea un wifi partendo da una Ethernet) collegato a una powerline.

trottolino1970
19-08-2013, 16:31
lol "vieni dal forum" mi mancava come appellativo..
ad ogni modo nelle specifiche che hai postato non leggo "repeater"o "range extender", dicono che estende la copertura, come farebbe un qualsiasi AP (con funzione AP, cioè crea un wifi partendo da una Ethernet) collegato a una powerline.


bhe lo hai in firma per cui per me è quello il tuo fourm principale.
In ogni caso non hai risposto alla mia domanda ;)

san80d
19-08-2013, 17:15
quando sul sito tp-link scrivono, estensione della copertura tramite rete elettrica, intendono dire collegandolo alla pw principale

trottolino1970
19-08-2013, 18:38
quando sul sito tp-link scrivono, estensione della copertura tramite rete elettrica, intendono dire collegandolo alla pw principale

E allora perché lo vendono singolo?


sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

nebbia88
19-08-2013, 19:02
se a qualcuno serve un numero dispari di powerline mica puo' comprarne 2 (starter kit) e buttarne uno..

jacopastorius
20-08-2013, 12:16
Mi serve un buon access point wireless con un buon raggio di wifi. Sapreste consigliarmi un prodotto? Massimo 80 €

trottolino1970
20-08-2013, 13:40
Mi serve un buon access point wireless con un buon raggio di wifi. Sapreste consigliarmi un prodotto? Massimo 80 €

per esterno o interno?

jacopastorius
20-08-2013, 13:47
per esterno o interno?

per interno. Deve riuscire ad estendersi per 3 metri, attraversare un muro, ed arrivare a 7-8m al dilà di quel muro

trottolino1970
20-08-2013, 13:48
per interno. Deve riuscire ad estendersi per 3 metri, attraversare un muro, ed arrivare a 7-8m al dilà di quel muro

bhe già che abbiamo dei muri (spessore???) è difficile

jacopastorius
20-08-2013, 13:56
bhe già che abbiamo dei muri (spessore???) è difficile

beh al momento ho un router dlink vecchiotto normalissimo che ho adattato ad access point e finora prendeva fino laggiù, debolmente, ma prendeva. Poi da oggi non ci arriva più non so perchè. Windows mi fa connettere ma mi dice accesso limitato e non mi fa navigare. E non ho cambiato assolutamente nulla.
Immaginavo che negli anni fossero uscite in commercio alternativa valide e più efficienti.

trottolino1970
20-08-2013, 13:57
beh al momento ho un router dlink vecchiotto normalissimo che ho adattato ad access point e finora prendeva fino laggiù, debolmente, ma prendeva. Poi da oggi non ci arriva più non so perchè. E non ho cambiato assolutamente nulla.
Immaginavo che negli anni fossero uscite in commercio alternativa valide e più efficienti.

io ti consiglio un tp-link wr740 n

jacopastorius
20-08-2013, 14:29
Grazie. In teoria potrei anche usarlo per estendere il raggio del mio attuale router senza bisogno di collegarli tramite cavo ethernet?

trottolino1970
20-08-2013, 14:29
Grazie. In teoria potrei anche usarlo per estendere il raggio del mio attuale router senza bisogno di collegarli tramite cavo ethernet?


Prego :)
per farlo però devi modificare il firmware, ma non tutti lo supportano.

jacopastorius
20-08-2013, 16:11
Prego :)
per farlo però devi modificare il firmware, ma non tutti lo supportano.

capisco. Quindi lo prendo e incrocio le dita affinchè mi mandi il segnale fino a dove mi serve. In caso contrario cosa devo procurarmi? Un powerline?

trottolino1970
20-08-2013, 16:12
capisco. Quindi lo prendo e incrocio le dita affinchè mi mandi il segnale fino a dove mi serve. In caso contrario cosa devo procurarmi? Un powerline?

direi una coppia di power line

san80d
20-08-2013, 16:47
Quindi lo prendo e incrocio le dita affinchè mi mandi il segnale fino a dove mi serve.

penso c'e' la faccia, la distanza non mi sembra notevole

jacopastorius
20-08-2013, 16:50
Grazie mille ragazzi. Intanto mi prendo il tp link, poi vi faccio sapere.

foto67
20-08-2013, 19:35
Quindi appurato che con quello che ho non me ne faccio nulla, devo prendere un ricevitore per farlo funzionare?

trottolino1970
20-08-2013, 19:42
Quindi appurato che con quello che ho non me ne faccio nulla, devo prendere un ricevitore per farlo funzionare?

Che vuoi dire?


sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

foto67
20-08-2013, 19:47
Il modello che ho io ha la funzione di mandare il segnale dal router all'altro dispositivo (il ricevitore) ho può essere usato anche da ricevitore?

trottolino1970
20-08-2013, 20:35
Il modello che ho io ha la funzione di mandare il segnale dal router all'altro dispositivo (il ricevitore) ho può essere usato anche da ricevitore?

Posta uno screen della parte relativa al WiFi

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

jacopastorius
20-08-2013, 20:39
io ti consiglio un tp-link wr740 n

Possibile che costi solamente 15€ online???
Sarei anche disposto a spendere 4 volte tanto a patto di avere una risposta in qualità..

trottolino1970
20-08-2013, 20:42
Possibile che costi solamente 15€ online???
Sarei anche disposto a spendere 4 volte tanto a patto di avere una risposta in qualità..

Bhe io li uso da due anni mai avuto problemi, potresti prendere un modello superiore allora :-)

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

jacopastorius
20-08-2013, 21:24
Bhe io li uso da due anni mai avuto problemi, potresti prendere un modello superiore allora :-)

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

tipo? che modello?

trottolino1970
20-08-2013, 21:26
tipo? che modello?

Facciamo prima che dici il budget

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

jacopastorius
20-08-2013, 21:39
Facciamo prima che dici il budget

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
budget massimo di 100 euro..

san80d
20-08-2013, 21:48
Possibile che costi solamente 15€ online???
Sarei anche disposto a spendere 4 volte tanto a patto di avere una risposta in qualità..

non sempre a prezzo alto corrisponde alta qualità, ormai la maggior parte degli ap si trovano a poche decine di euro e sono performanti

jacopastorius
20-08-2013, 21:54
capisco..quindi dite che un prodotto come questo va oltre alle necessità che ho indicato? Come raggio d'azione equivale al tp link che mi consigliate?
http://www.linksys.com/en-apac/products/accesspoints/WAP300N

trottolino1970
20-08-2013, 22:25
capisco..quindi dite che un prodotto come questo va oltre alle necessità che ho indicato? Come raggio d'azione equivale al tp link che mi consigliate?
http://www.linksys.com/en-apac/products/accesspoints/WAP300N

Ottimo prodotto

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

foto67
20-08-2013, 22:44
Posta uno screen della parte relativa al WiFi

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
:confused:

jacopastorius
20-08-2013, 22:47
Ottimo prodotto

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

Bene. Acquisteró questo allora!

killers
21-08-2013, 09:55
sto cercando un router wifi abb.potente,avrei neccessita' di collegare un pc in linea d'aria distante 100mt puliti,cosa mi consigliate?

trottolino1970
21-08-2013, 10:00
sto cercando un router wifi abb.potente,avrei neccessita' di collegare un pc in linea d'aria distante 100mt puliti,cosa mi consigliate?

ti serve un apparato per outdoor

leoben
21-08-2013, 14:03
Devo acquistare un AP wireless per collegare htpc, tv e MySkyHD verso il router Netgear DGN3500.
Sto cercando quindi un AP wireless N con 4 porte gigabit. Avete qualche consiglio da darmi? Non ho trovato molto che abbia tutte queste caratteristiche... Spesso o c'è solo una porta ethernet, oppure se ce ne sono 4, sono 10/100. Eviterei la soluzione AP+switch gigabit separati.
Avrei trovato QUESTO (http://www.dlink.com/us/en/home-solutions/connect/access-points-range-extenders-and-bridges/dap-1522-xtreme-n-duo-wireless-n-access-point), che ne dite? Trovo di meglio?

killers
21-08-2013, 18:05
ti serve un apparato per outdoor

pero' il router deve coprire anche la casa da cui parte il segnale ^^
sono tre piani e non posso mettere qualcosa unidirezionale
qualche idea?:D

trottolino1970
21-08-2013, 19:16
pero' il router deve coprire anche la casa da cui parte il segnale ^^
sono tre piani e non posso mettere qualcosa unidirezionale
qualche idea?:D

Vuoi troppo, secondo me devi analizzare la situazione e spiegarti anche meglio

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

san80d
21-08-2013, 19:31
Vuoi troppo, secondo me devi analizzare la situazione e spiegarti anche meglio

si infatti, si deve spiegare meglio, anche perché parla di 100 puliti in linea d'aria e subito dopo di 3 piani, c'e' qualcosa da chiarire

foto67
21-08-2013, 20:31
Quindi appurato che con quello che ho non me ne faccio nulla, devo prendere un ricevitore per farlo funzionare?

Devo prendere il kit starter per farlo funzionare vero?
http://www.tp-link.com/en/products/details/?model=TL-WPA281KIT

san80d
21-08-2013, 21:14
Devo prendere il kit starter per farlo funzionare vero?

si

foto67
21-08-2013, 21:55
Oggi ho girato 3 centri commerciali e nessuno aveva il kit, addirittura non avevano nemmeno la marca tp link!
Ma non sono i migliori per questo tipo di dispositivi?

san80d
21-08-2013, 22:07
Ma non sono i migliori per questo tipo di dispositivi?

Alla fin fine sono dispositivi abbastanza semplici quindi bene o male sono tutti di buona qualità, i tp-link tra questi sono quelli più in voga per il classico rapporto qualità/prezzo.

P.S. non vuoi/puoi comprarli online?

foto67
21-08-2013, 22:15
Si, li prenderò online:)

san80d
21-08-2013, 22:24
Si, li prenderò online:)

ok, allora da amazon li trovi a meno di 50 euro, con la possibilità del reso entro 30 giorni

foto67
21-08-2013, 22:27
Li stavo già tenendo d'occhio, ho appena fatto l'acquisto :)

zenzip
22-08-2013, 14:57
Ciao a tutti, sto cercando un router o un AP (non so di cosa avrei bisogno davvero) per migliorare la copertura (orribile) del mio HAG fastweb.

Preciso che:
- Ho una connessione FIBRA ottica 10/10 e vorrei poterla sfruttare al massimo anche in wireless.
- Ho già provato un Cisco ea4500 ma non ha aiutato ad estendere bene il range (la mia casa non è una reggia, siamo sui 70mq circa)
- non vorrei sforare i 60€
- ci collegherò, oltre al mio macbook pro in wifi, il mio smartphone android e di tanto in tanto un tablet, quindi pochi dispositivi ma vorrei molto segnale in termini di copertura, e di un ottima velocità.


consigli? grazie

killers
23-08-2013, 19:17
si infatti, si deve spiegare meglio, anche perché parla di 100 puliti in linea d'aria e subito dopo di 3 piani, c'e' qualcosa da chiarire

cerco un router per collegare 2 case in wifi,la prima dove parte il segnale ha tre piani e per adesso con un semplice router d-link riesce a coprire bene tutto ,nella seconda casa distante 100mt prendo segnale scarso (ma non si collega perche' e' troppo debole)
grazie

trottolino1970
23-08-2013, 20:23
cerco un router per collegare 2 case in wifi,la prima dove parte il segnale ha tre piani e per adesso con un semplice router d-link riesce a coprire bene tutto ,nella seconda casa distante 100mt prendo segnale scarso (ma non si collega perche' e' troppo debole)
grazie

Che ne pensi di creare un trasporto meglio detto PTP (senza attraversare suolo pubblico)??

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

nebbia88
24-08-2013, 15:49
nessuno risponde al mio post?

per favore, è urgente

wa801nd impostato come Universal Repeater.

sui 35€ online..

certo che se hai SOLO UN PC che prende poco, magari basta prendere un'altra scheda wifi, o una pennetta tipo WN722N (13€ spedita)... sarebbe utile sapere che scheda/antenne usa attualmente :)

Tasslehoff
24-08-2013, 17:28
cerco un router per collegare 2 case in wifi,la prima dove parte il segnale ha tre piani e per adesso con un semplice router d-link riesce a coprire bene tutto ,nella seconda casa distante 100mt prendo segnale scarso (ma non si collega perche' e' troppo debole)
graziePotresti utilizzare un paio di AP da esterni con antenna direzionale per portare la rete nel secondo edificio, a quel punto nella seconda casa puoi metterci quello che ti pare, uno switch, un altro access point o altro.

Ci sono modelli da esterni della tplink (http://www.tp-link.it/products/?categoryid=216) con prezzi tutto sommato abbordabili (40-50 euro).

leoben
24-08-2013, 17:37
è esattamente proprio quella che hai detto tu la pennetta che uso,
ma non prende da quella distanza,

ma questo access point come funziona?
tramite il suo firmware mi fa vedere le connessione wifi disponibili?
permettendomi di crearne una seconda dentro casa collegata con la prima?

E' strano che ad un piano di distanza tu non riesca ad avere un buon segnale.
In linea, quant'è la distanza router-pc?
Io con una TL-WN822N (quella con 2 antenne ad alto guadagno) riesco a ricevere dal piano terra al secondo piano, quindi con 2 solai e 10mt. circa di distanza. Eh ho segnale pieno in wifi N...

trottolino1970
25-08-2013, 15:19
dai ragazzi.. un aiuto per favore
date un occhiata al mio post

il Netis WF2411 potrebbe fare al mio caso?

praticamente quel che vorrei fare è captare quella misera tacca che prende dall'ufficio chiamata 'ufficio' e replicarla dentro casa chiamandolola 'casa',
praticamente come se avessi due adal distinte,ma in realtà è una sola con due ssid replicata a distanza

si può fare?
il Netis lo fa?

Non lo fa o meglio lo fa in parte in quanto ripete al Max la stessa rete con lo stesso ssid.






sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------

trottolino1970
25-08-2013, 15:48
grazie per la risposta
e il tp-link wa801nd lo farebbe?

Devi verificare se supporta ddwrt oppure openwrt


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------

docup
28-08-2013, 11:13
Ciao a tutti,

io ho questa situazione , abitazione di due piani. al piano terra la vodafone station 1 con collegato via lan ad un router g un po datata ma performante che mi aiuta a portare il segnale al piano di sopra dove ho tv , console ecc.

volevo sostituire il vecchio router con un router di ultima generazione che mi aumentasse la copertura al piano superiore , e fosse piu' performate del g in termine di velocità

mi sarei orientato su un asus n66 u , di cui tutti dicono un gran bene

secondo voi avro' un miglioramento significativo tale da avvalorare la spesa ?

mi potete consigliare altri modelli che potrebbero fare al caso mio ?

che problemi potri avere ?

grazie

san80d
28-08-2013, 13:00
volevo sostituire il vecchio router con un router di ultima generazione...

chiedi di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446&page=143 comunque l'asus rt-n66u e' ottimo

Alfonso78
29-08-2013, 10:43
Confermo anche io l'asus. Comunque per i router è obbligatorio (per regolamento del forum) chiedere sul thread degli acquisti.

Kimi-Ale
30-08-2013, 15:30
Ciao a tutti,
da quando è uscito il nuovo Macbook Air con il Wireless in AC mi sto ponendo dei quesiti sul mio attuale modem router :D . Tralasciando il trasferimento di file in rete che presumo essere più veloce (anche in N) ma per quanto riguarda la navigazione cambia molto? Stavo pensando di comprare un modem router che abbia il wifi N ma non so se ne vale la pena considerando che vengo da un Netgear DG834G (del 2009 se non erro).

nebbia88
30-08-2013, 16:01
per la navigazione l'AC non cambia nulla.. magari tra G e N sì, dipende che linea hai ;)

san80d
30-08-2013, 16:40
Stavo pensando di comprare un modem router che abbia il wifi N ma non so se ne vale la pena considerando che vengo da un Netgear DG834G (del 2009 se non erro).

qui sei sul thread degli ap, dovresti chiedere nel thread dedicato ai consigli sui modem/router

Alfonso78
30-08-2013, 16:51
Non ho ancora ben chiaro se questi device AC miglioreranno la copertura wi-fi oppure si tratta solamente si un segnale più pulito e quindi meno soggetto ad interferenze.

Kimi-Ale
30-08-2013, 17:15
qui sei sul thread degli ap, dovresti chiedere nel thread dedicato ai consigli sui modem/router

Azz scusate :D
Mi sposto ;)

nebbia88
30-08-2013, 17:46
Non ho ancora ben chiaro se questi device AC miglioreranno la copertura wi-fi oppure si tratta solamente si un segnale più pulito e quindi meno soggetto ad interferenze.


direi che si posson paragonare al passaggio 11a -> 11n, stesse frequenze, quindi stesse interferenze (ovviamente il problema è insignificante rispetto ai 2.4G) , più banda grazie a più stream (mimo) e modulazioni più complesse, che di solito fanno tanta differenza con tanto segnale e poca con poco...

niky89
30-08-2013, 23:19
Che access point ci sono che supportano lo standard ac? Nel range tra i 100 e i 180€

ciraw
31-08-2013, 15:05
chiedo qui che è meglio
con il modem routerl(adsl) di fastweb della pirelli (credo) non riesce a coprire col wifi bene la mia casa che ha una soletta abbastanza grossa ed isolata!
qual'è l'access point con la migliore copertura che costi sui 50/70 euro?

Alfonso78
02-09-2013, 16:50
direi che si posson paragonare al passaggio 11a -> 11n, stesse frequenze, quindi stesse interferenze (ovviamente il problema è insignificante rispetto ai 2.4G) , più banda grazie a più stream (mimo) e modulazioni più complesse, che di solito fanno tanta differenza con tanto segnale e poca con poco...

Quindi dici niente di niente. Ancora troppo presto per fare il salto verso l'AC?

Segnalo questo thread dove si discute di nuove tecnologie wi-fi (AC) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2591308 per non andare OT in questo dedicato esclusivamente agli acquisti.

cat1
10-09-2013, 20:12
Avrei bisogno di ampliare la wifi di casa ma vorrei che l'AP o il RE per ampliarla abbia un SSID diverso dalla fonte. Budget minimo possibile, cosa devo comprare?

Grazie :)

cat1
12-09-2013, 17:14
Toc toc.. c'è qualcuno? :stordita:

Tasslehoff
12-09-2013, 18:01
Avrei bisogno di ampliare la wifi di casa ma vorrei che l'AP o il RE per ampliarla abbia un SSID diverso dalla fonte. Budget minimo possibile, cosa devo comprare?

Grazie :)C'è un problema di fondo nella tua richiesta, quella che tu chiami "wifi" è una rete con un SSID specifico, se cambi SSID non si tratta già più della stessa rete.
Estendere quella rete (con un altro AP o con un Extender, decisamente meglio il primo) significa mantenere lo stesso SSID a prescindere, cambiarlo significa creare una nuova rete.

Puoi usare access point che ti permettono di creare reti multiple (quindi con SSID differenti) e combinare le due come ti pare (estendendo una delle due, entrambi o tenendo le due reti completamente separate).

Alcuni esempi
|------------| |------------|
AP1 rete A AP2 rete B

|------------|
AP1 rete A
|------------|
AP2 rete A

|------------|
AP1 rete A
|------------|
AP2 rete A+B

|------------|
AP1 rete A+B
|------------|
AP2 rete B

In genere gli access point che permettono di creare più reti sono quelli di fascia lavorativa, se non vuoi spendere molto ci sono i prodotti Ubiquiti che permettono di farlo e sono abbastanza economici (mi pare che il modello base costi sui 60-70 euro cad iva incl).

cat1
13-09-2013, 16:02
Grazie :)

wrad3n
15-09-2013, 08:33
Avrei bisogno di ampliare la wifi di casa ma vorrei che l'AP o il RE per ampliarla abbia un SSID diverso dalla fonte. Budget minimo possibile, cosa devo comprare?

Grazie :)

Gli extender tipo netgear wn3000rp o 2500 o successivi fanno quello che dici, aggiungono un punto di accesso alla rete casalinga (che rimane unica) ma con nome diverso (utile per capire a cosa sei connesso, se all'extender o al router principale).

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

Tasslehoff
16-09-2013, 20:09
Gli extender tipo netgear wn3000rp o 2500 o successivi fanno quello che dici, aggiungono un punto di accesso alla rete casalinga (che rimane unica) ma con nome diverso (utile per capire a cosa sei connesso, se all'extender o al router principale).Perdonami ma come fa ad estendere una rete wifi cambiando l'SSID? Se cambia l'SSID è per definizione una nuova rete.

Se ti riferisci all'identificativo dell'access point (o extender) per capire a quale dispositivo sei connesso basta il mac address.

cat1
16-09-2013, 21:13
Comunque vi ringrazio. Sto per rimediare gratis un cisco con dd-wrt, sicuramente avrò bisogno di aiuto per configurarlo. Ciao :)

wrad3n
17-09-2013, 14:25
Perdonami ma come fa ad estendere una rete wifi cambiando l'SSID? Se cambia l'SSID è per definizione una nuova rete.

Se ti riferisci all'identificativo dell'access point (o extender) per capire a quale dispositivo sei connesso basta il mac address.

Forse ho capito male, cmq se vuole ampliare la rete ed accedervi con un nuovo SSID gli extender (o AP) lo permettono, ricevono l'SSID esistente e lo ripetono con altro nome, il range ip è cmq quello del router principale e la rete è unica.
Se invece vuole creare una nuova rete con SSID diverso e totalmente isolata da quella già esistente il discorso cambia.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

nebbia88
17-09-2013, 18:37
quando si dice "stessa rete" è meglio specificare se si intende "rete wifi" (ssid) o "sottorete IP", magari ci si capisce meglio ;)

notebookale
21-09-2013, 12:12
Buongiorno,
avrei bisongo di un consiglio per un access point visto che ce ne sono migliaia e non so dove orientarmi

marca: ho trovato la cisco ma è troppo costosa
uso: aziendale, il segnale partirà da un pc in ufficcio e dovrà attraversare solo un muro e ne usufruiranno 4 postazioni circa fuori dall'ufficcio per solo trasferimento dati
copertura: minima (10 m circa)
sicurezza: visto che è in ambito aziendale mi chiedevo se devo guardare qualche modello in particolare o che caratteristiche
pensavo di orientarmi su modelli anche con 5ghz anche....è giusto visto l'utilizzo?

grazie :)

Tasslehoff
21-09-2013, 12:59
Buongiorno,
avrei bisongo di un consiglio per un access point visto che ce ne sono migliaia e non so dove orientarmi

marca: ho trovato la cisco ma è troppo costosa
uso: aziendale, il segnale partirà da un pc in ufficcio e dovrà attraversare solo un muro e ne usufruiranno 4 postazioni circa fuori dall'ufficcio per solo trasferimento dati
copertura: minima (10 m circa)
sicurezza: visto che è in ambito aziendale mi chiedevo se devo guardare qualche modello in particolare o che caratteristiche
pensavo di orientarmi su modelli anche con 5ghz anche....è giusto visto l'utilizzo?

grazie :)Se ne hai bisogno subito consiglio spassionatamente Ubiquiti Unifi Pro.
Molto più economico dei corrispondenti modelli Aironet (kit da 3 AP a circa 600 euro, singolo AP a circa 200 euro) e con un sacco di features interessanti (es SSID multipli, rete guest con vlan tagging, software di amministrazione centralizzato veramente ottimo e multipiattaforma, interfaccia ethernet Gbps supplementare, 2.4Ghz + 5GHz, PoE, giusto per citare quelle macroscopiche).
Io ne ho appena installati tre e mi sto trovando molto molto bene.

Se puoi aspettare consiglio di puntare al modello UniFi AP AC (UAP-AC), sui 5GHz standard AC va come un treno però ho letto che sui 2.4GHz fa un po' fatica. E' probabile che si tratti di un problema di firmware che verrà fixato con una delle prossime release, per questo consiglio di aspettare.

notebookale
21-09-2013, 13:09
Se ne hai bisogno subito consiglio spassionatamente Ubiquiti Unifi Pro.
Molto più economico dei corrispondenti modelli Aironet (kit da 3 AP a circa 600 euro, singolo AP a circa 200 euro) e con un sacco di features interessanti (es SSID multipli, rete guest con vlan tagging, software di amministrazione centralizzato veramente ottimo e multipiattaforma, interfaccia ethernet Gbps supplementare, 2.4Ghz + 5GHz, PoE, giusto per citare quelle macroscopiche).
Io ne ho appena installati tre e mi sto trovando molto molto bene.

Se puoi aspettare consiglio di puntare al modello UniFi AP AC (UAP-AC), sui 5GHz standard AC va come un treno però ho letto che sui 2.4GHz fa un po' fatica. E' probabile che si tratti di un problema di firmware che verrà fixato con una delle prossime release, per questo consiglio di aspettare.

ok ma costa comunque 200-300 euro al pezzo?io pensavo di stare sui 150 tipo..dici di aspettare perchè deve essere ancora commercializzato?

per esempio la funzionalità di limitare l'orario del segnale radio è una cosa diffusa sugli acess point o come faccio a capire quando c'è o no?

inoltre da parte client basta un antenna conforme alla tipologia di 802.1 o tipo se prendo un unifi serve il suo ricevitore?

ultima cosa..l'applicazione di gestione serve sia sempre avviata o il pc si può spegnere?e se devo usare un hd in questa rete ho la possibilità inserirlo nell'access point?
grazie :)

Alfonso78
21-09-2013, 14:26
Se ne hai bisogno subito consiglio spassionatamente Ubiquiti Unifi Pro.
Molto più economico dei corrispondenti modelli Aironet (kit da 3 AP a circa 600 euro, singolo AP a circa 200 euro) e con un sacco di features interessanti (es SSID multipli, rete guest con vlan tagging, software di amministrazione centralizzato veramente ottimo e multipiattaforma, interfaccia ethernet Gbps supplementare, 2.4Ghz + 5GHz, PoE, giusto per citare quelle macroscopiche).
Io ne ho appena installati tre e mi sto trovando molto molto bene.

Se puoi aspettare consiglio di puntare al modello UniFi AP AC (UAP-AC), sui 5GHz standard AC va come un treno però ho letto che sui 2.4GHz fa un po' fatica. E' probabile che si tratti di un problema di firmware che verrà fixato con una delle prossime release, per questo consiglio di aspettare.

TASS tu che li hai montati, ma vanno contemporaneamente a 2,4 e a 5?

cat1
24-09-2013, 19:16
Comunque vi ringrazio. Sto per rimediare gratis un cisco con dd-wrt, sicuramente avrò bisogno di aiuto per configurarlo. Ciao :)

Sono riuscito ad ottenere quello che volevo grazie a questa guida (http://www.lejubila.net/2008/07/configurare-dd-wrt-come-repeater-sul-syslink-wrt54gl-come-utilizzare-ladsl-del-vicino-via-wifi/) con un linksys wrt54gl con dd-wrt. Grazie e ciao :)

Tasslehoff
24-09-2013, 23:23
ok ma costa comunque 200-300 euro al pezzo?io pensavo di stare sui 150 tipo..dici di aspettare perchè deve essere ancora commercializzato?Beh se vai a confrontare i prezzi dei corrispondenti access point Cisco Aironet o Sonicwall spendi per il singolo AP quello che spenderesti per comprare il kit da 3 AP Ubiquiti.
Ci sono anche modelli più economici Ubiquiti, lo standard n solo 2.4GHz mi pare costi sulle 60-70 euro, in mezzo c'è la versione da 2.4GHz long range.

Consigliavo di aspettare a informarsi sugli upgrade di firmware perchè come dicevo hanno rilevato qualche problemino sulla versione ac nella trasmissione sui 2.4GHz.
Ovviamente se uno compra un AP del genere lo fa perchè vuoi sfruttare il nuovo protocollo, spesso però mantenere la retrocompatibilità è necessario per cui magari abbandonare i 2.4GHz non è sempre possibile.

per esempio la funzionalità di limitare l'orario del segnale radio è una cosa diffusa sugli acess point o come faccio a capire quando c'è o no?Per saperlo l'unico modo è cercarsi la documentazione e leggersela, oppure parlare con chi ci ha lavorato, l'ha già fatto e fidarsi ;)
Nel caso degli Ubiquiti UAP Pro non mi pare che sia implementata di default questa feature, però ci sono tutti gli strumenti per farlo.
Anzitutto gli AP supportano il vlan tagging, quindi tu puoi definire che un client connesso ad una data rete wifi sta su una specifica vlan, questo ti permette di effettuare un controllo molto granulare su quello che un utente può fare, quando può farlo e come può farlo.

Ad es in questo momento non ho ancora attivato la rete wifi guest, appena avrò trovato il tempo per installare il nuovo firewall in ufficio creerò la rete guest wifi (essendo tutto centralizzato tramite l'apposito software di management non dovrò peregrinare su ciascuno dei tre access point, lo faccio una volta e ci pensa lui a propagare istantaneamente la configurazione sugli AP) in modo da far stare i guest su una VLAN specifica, poi sul firewall creerò una interfaccia interna dedicata per quella VLAN, permetterò solo traffico sulla porta 80 e 443, abiliterò il traffic shaping stabilendo una priorità molto bassa al traffico attraverso quella interfaccia limitando pesantemente la banda disponibile e bloccando ogni comunicazione verso il resto la vlan principale su cui lavorano i miei colleghi.

Volendo tramite le features di questi AP potrei anche implementare un portalino per gli utenti guests (sarà una roba simile a quei servizi di hotspot pubblici che si trovano un po' dappertutto), anche se non credo che ne avrò il tempo... :rolleyes:

inoltre da parte client basta un antenna conforme alla tipologia di 802.1 o tipo se prendo un unifi serve il suo ricevitore?Può essere utilizzata una qualsiasi scheda wireless compatibile con lo standard 802.11, non c'è niente di proprietario.

ultima cosa..l'applicazione di gestione serve sia sempre avviata o il pc si può spegnere?e se devo usare un hd in questa rete ho la possibilità inserirlo nell'access point?
grazie :)La console di management deve essere installata (parola grossa, di fatto è un jar che può essere fatto girare dappertutto, io lo sto facendo girare su una macchina con CentOS 5) almeno per la configurazione iniziale.
Una volta configurati gli AP funzionano perfettamente anche senza tenerla attiva.
Ovviamente è molto comoda e imho è il valore aggiunto di questa soluzione, nel senso che fa il lavoro (magari basilare ma sempre preziosissimo) di un controller wifi hardware che generalmente costa migliaia di euro ed è giustificabile solo per architetture molto estese e complesse da almeno 10-20 AP in su.

Riguardo all'hdd nisba, sono AP non giocattoli tipo nas qnap a cui puoi attaccare un po' di tutto.
Gli AP (per lo meno gli Unifi PRO) hanno una seconda interfaccia di rete Gbps per cui in un certo senso possono fungere da switch ad una porta, per cui al massimo puoi attaccarci un altro switch o direttamente un NAS.
E' una soluzione che può essere comoda per ridurre i cablaggi e quindi i costi, però ovviamente tutto il traffico poi transiterà lungo quell'unico cavo che va dall'AP al resto della rete.

TASS tu che li hai montati, ma vanno contemporaneamente a 2,4 e a 5?Yep, di default sono attive entrambi le frequenze, quando crei una rete wireless viene attiva sia sui 2.4GHz che sui 5GHz.
Se vuoi limitare una rete ad una soltanto delle frequenze vai su ciascun AP e puoi effettuare l'override delle impostazioni generali e disabilitare ciascuna rete su ciascun AP per ciascuna frequenza; pur essendo molto semplice da gestire ha una buona granularità di configurazione.

http://thumbnails102.imagebam.com/27795/1f7a31277947986.jpg (http://www.imagebam.com/image/1f7a31277947986)

notebookale
25-09-2013, 00:16
ho capito, grazie per le risposte l'unifi ac sarebbe stato bello come dispostivo:)
ho cercati di capire meglio di cosa ho bisogno quindi opterò per una soluzione meno costosa cioè un router che poi userò solo come access point...la scelta è tra il netgear r6200, il wndr4500 e il buffalo ac1750.
li userò con la 802.11 n per adesso poi magari in futuro può tornarmi utile 802.11 ac :D

gigg8
25-09-2013, 08:36
Ciao a tutti
sicuramente questa mia discussione è una delle più frequenti in questo ambito ma cercando tra le varie altre discussioni non ho trovato le risposte che mi servono
Vi espongo il mio problema. Ho bisogno di collegare il mio decoder ad internet tramite cavo ethernet, purtroppo solo quello ha. :/ volevo sapere cosa mi consigliate per collegare questo decoder. Io girando sul sito della Tp-Link ho visto questi 3 prodotti:

1)http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA801ND

2) http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA830RE

3) http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA850RE

Il primo è un acces point. Il secondo un Ranger Extender e il terzo un Pocket Range Extender. Da come ho capito dovrebbero fare tutti la stessa cosa, ovvero collegarsi tramite wi-fi al modem e da li "ripetermi" il segnale wi-fi e contemporaneamente darmi la connessione tramite la porta ethernet che hanno incorporato, giusto? Se è cosi, allora, qual'è la differenza che c'è tra questi 3 prodotti con nomi diversi? :/ scusate la mia ignoranza ma ho bisogno di capire

Ultima cosa, parlando di €, ho visto che c'è una differenza di 5/6 euro di differenza tra questi prodotti con portata 300N e quelli con portata 150N. Da come ho capito questi 300 e 150 dovrebbero essere le velocità che il mio provider mi dovrebbe dare e questi prodotti ti possono garantire il corretto funzionamento a queste velocità. Ora non so se questo che ho detto è giusto, o è un emerita ca****a, ma se è così, tra l'uno e l'altro, avendo purtroppo una semplice connessione ADSL da 6 mbps effettivi al fronte dei 7 proposti dal mio operatore, i prodotti a 300N che siano range extender,acces point o semplici schede wi-fi sono "inutili"? Nel senso che vanno anche più che bene quelli con portata 150N?

Ciao a tutti e grazie anticipatamente. :)

Stefanox92
25-09-2013, 18:06
Ciao a tutti avrei bisogno di un apparecchio che mi generi una connessione Wifi. Devo collegarlio ad una presa ethernet che proviene dal hag FASTWEB che non riesce a portarmi la connessione Wifi dove serve a me. Cosa proponete?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

Alfonso78
26-09-2013, 07:55
Ciao a tutti
sicuramente questa mia discussione è una delle più frequenti in questo ambito ma cercando tra le varie altre discussioni non ho trovato le risposte che mi servono
Vi espongo il mio problema. Ho bisogno di collegare il mio decoder ad internet tramite cavo ethernet, purtroppo solo quello ha. :/ volevo sapere cosa mi consigliate per collegare questo decoder. Io girando sul sito della Tp-Link ho visto questi 3 prodotti:

1)http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA801ND

2) http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA830RE

3) http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA850RE

Il primo è un acces point. Il secondo un Ranger Extender e il terzo un Pocket Range Extender. Da come ho capito dovrebbero fare tutti la stessa cosa, ovvero collegarsi tramite wi-fi al modem e da li "ripetermi" il segnale wi-fi e contemporaneamente darmi la connessione tramite la porta ethernet che hanno incorporato, giusto? Se è cosi, allora, qual'è la differenza che c'è tra questi 3 prodotti con nomi diversi? :/ scusate la mia ignoranza ma ho bisogno di capire

Ultima cosa, parlando di €, ho visto che c'è una differenza di 5/6 euro di differenza tra questi prodotti con portata 300N e quelli con portata 150N. Da come ho capito questi 300 e 150 dovrebbero essere le velocità che il mio provider mi dovrebbe dare e questi prodotti ti possono garantire il corretto funzionamento a queste velocità. Ora non so se questo che ho detto è giusto, o è un emerita ca****a, ma se è così, tra l'uno e l'altro, avendo purtroppo una semplice connessione ADSL da 6 mbps effettivi al fronte dei 7 proposti dal mio operatore, i prodotti a 300N che siano range extender,acces point o semplici schede wi-fi sono "inutili"? Nel senso che vanno anche più che bene quelli con portata 150N?

Ciao a tutti e grazie anticipatamente. :)

Secondo me intendi effettuare un collegamento in modalità CLIENT. In pratica l'access point funzionerà come antenna ricevente collegato tramite cavo ethernet al decoder.

Se è così ti basta un qualsiasi access point settato appunto in modalità client.

Alfonso78
26-09-2013, 07:58
Ciao a tutti avrei bisogno di un apparecchio che mi generi una connessione Wifi. Devo collegarlio ad una presa ethernet che proviene dal hag FASTWEB che non riesce a portarmi la connessione Wifi dove serve a me. Cosa proponete?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

Credo che al momento un buon rapporto qualità-prezzo lo trovi nella TP-LINK. Se vedi in sezione c'è un thread dove si parla del TL-WA801ND il quale è in test da me.

san80d
26-09-2013, 09:59
Secondo me intendi effettuare un collegamento in modalità CLIENT. In pratica l'access point funzionerà come antenna ricevente collegato tramite cavo ethernet al decoder.

Se è così ti basta un qualsiasi access point settato appunto in modalità client.

in pratica gli servirebbe un ap che faccia l'opposto di un ap "normale"

HyperOverclock
27-09-2013, 10:16
Qualcuno ha esperienza con l'access point Dlink DAP-1360.

Dovrei abbinarlo al mio router Netgear DGN2200 ed utilizzarlo come repeater...
Dite che potrebbe essere una scelta decente oppure dovrei cercare qualcos'altro di più affidabile?

Grazie

Alfonso78
27-09-2013, 11:39
Dlink DAP-1360.

http://i42.tinypic.com/ftefyo.jpg

Riporto alcuni dati tecnici presi dal sito della casa madre:

Hardware

IEEE 802.11n Wireless LAN specification
One 10/100 Mbps Ethernet LAN port
2 MB Flash memory / 16 MB SDRAM
Detachable antennae (reverse SMA connector, female)


Wireless

7 operation modes: AP, AP Client, Workgroup Bridge, Workgroup Bridge with AP, Repeater, WISP Client Router*, WISP Repeater*
Wi-Fi Multimedia (WMM)
Energy-saving scheduling function


Security

64/128-bit WEP encryption
WPA-PSK/WPA2-PSK
WPA-EAP, WPA2-EAP
TKIP, AES
MAC address filtering
SSID Broadcast disable function
Certified for Wi-Fi Protected setup (WPS)


Confermo che può essere utilizzato come REPEATER.

Smacchio
27-09-2013, 14:45
Devo acquistare un router per farlo funzionare da access point collegandolo a un altro router.
Necessito di porte ethernet gigabit, per questo motivo preferisco un router. Gli access point "puri" quasi mai hanno porte gigabit e costano uno sproposito.
Mi serve la velocità massima nei trasferimenti via ethernet (di conseguenza deve avere anche switch ethernet) e ovviamente deve poter creare un altro canale wifi con stesso SSID.

Il mio router è un WNDR4000 a questo vorrei collegare o un Dlink DIR636L o un Tp-Link TL-WR1042ND.
Sulla carta il TP Link sembra migliore rispetto al Dlink, ma ho letto che questa marca da diversi problemi come perdita segnale e problemi con certi dispositivi.

Quindi chiedo a voi esperti un parere su quale router prendere per farlo funzionare da access point

P.S.
Ovviamente se conoscete router migliori sulla stessa fascia di prezzo potete consigliarli

Alfonso78
27-09-2013, 15:51
Devo acquistare un router per farlo funzionare da access point collegandolo a un altro router.
Necessito di porte ethernet gigabit, per questo motivo preferisco un router. Gli access point "puri" quasi mai hanno porte gigabit e costano uno sproposito.
Mi serve la velocità massima nei trasferimenti via ethernet (di conseguenza deve avere anche switch ethernet) e ovviamente deve poter creare un altro canale wifi con stesso SSID.

Il mio router è un WNDR4000 a questo vorrei collegare o un Dlink DIR636L o un Tp-Link TL-WR1042ND.
Sulla carta il TP Link sembra migliore rispetto al Dlink, ma ho letto che questa marca da diversi problemi come perdita segnale e problemi con certi dispositivi.

Quindi chiedo a voi esperti un parere su quale router prendere per farlo funzionare da access point

P.S.
Ovviamente se conoscete router migliori sulla stessa fascia di prezzo potete consigliarli

:read:

Consigli per gli acquisti di un Broadband Router Ethernet/WiFi (SENZA modem ADSL integrato) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446)

icezxr
04-10-2013, 11:08
Ciao, ho un router Netgear DGN2200 e devo portare il segnale Wi-Fi in taverna dove al massimo prende una tacca, quale dei due extender è migliore, TP-LINK TL-WA850RE o Netgear WN3000RP?
Ho sentito che il Netgear è un pò più ostico da configurare rispetto ad esempio al TP-LINK.
Oppure se avete altri consigli dite pure.

Grazie, ciao!

Frangy
05-10-2013, 06:02
Ciao, ho un router Netgear DGN2200 e devo portare il segnale Wi-Fi in taverna dove al massimo prende una tacca, quale dei due extender è migliore, TP-LINK TL-WA850RE o Netgear WN3000RP?
Ho sentito che il Netgear è un pò più ostico da configurare rispetto ad esempio al TP-LINK.
Oppure se avete altri consigli dite pure.

Grazie, ciao!

interesserebbe anche a me
sono quasi nella sua stessa situazione.

ma senza spendere altri soldi, un 2 router-modem in piu'.
posso usarli come ripetitori o altro??
dove mi prende 1 tacca, ho la stessa linea telefonica di dove e' messo il router principale. posso inserire uno dei 2, avendo cosi' wifi esteso ??
penso di si.
ma non so' se devo configurare delle cose
tnx

Tasslehoff
05-10-2013, 12:59
interesserebbe anche a me
sono quasi nella sua stessa situazione.

ma senza spendere altri soldi, un 2 router-modem in piu'.
posso usarli come ripetitori o altro??
dove mi prende 1 tacca, ho la stessa linea telefonica di dove e' messo il router principale. posso inserire uno dei 2, avendo cosi' wifi esteso ??
penso di si.
ma non so' se devo configurare delle cose
tnxSe intendi collegare i due router usando la linea telefonica non se ne parla, la linea telefonica e una connessione ethernet non c'entrano nulla, ne dal punto vista elettrico ne logico.

La soluzione che io ti consiglio vivamente (e che è tecnicamente la soluzione migliore sotto ogni punto di vista) è sfruttare il tratto di impianto elettrico che porta i cavi del telefono per far passare un cavo ethernet e collegare così il router principale ad un eventuale switch/pc/access point (insomma quello che vuoi) posti nella zona che vuoi coprire.

Per farlo ti basta una banale molla da elettricista, un cavo ethernet che puoi trovare in qualsiasi negozio di forniture elettriche, un paio di plug RJ45, una crimpatrice (ma questa te la puoi far prestare se conosci qualcuno che ne ha una), un po' lubrificante per cavi (c'è chi usa il sapone) e un po' di sana pazienza per far passare pian piano il cavo ethernet nel corrugato insieme ai cavi telefonici.

san80d
05-10-2013, 19:13
La soluzione che io ti consiglio vivamente (e che è tecnicamente la soluzione migliore sotto ogni punto di vista) è sfruttare il tratto di impianto elettrico che porta i cavi del telefono per far passare un cavo ethernet e collegare così il router principale ad un eventuale switch/pc/access point (insomma quello che vuoi) posti nella zona che vuoi coprire.

quoto

Crimsom
06-10-2013, 14:10
ragazzi mi serve acquistare un router (max 60 euro) a cui possa cambiare le antenne per metterne di superiori: cosa mi consigliate?

Briz
11-10-2013, 15:13
Buongiorno a tutti,
ho necessità di un vostro consiglio.
La situazione è questa:
modem/router netgear collegato alla linea telefonica in casa dei miei suoceri -> da qui partono 2 cavi ethernet di circa 100 mt ciascuno :( -> uno arriva a casa di mio cognato ed è collegato ad un notebook; l'altro arriva in casa mia collegato al mio netbook che non avendo troppe pretese (mail e consultazione internet "semplice") si comporta egreggiamente.

Il netbook (con win xp) ha anche un'antenna wifi che ho provato in tutti modi a far funzionare da access point per il mio smartphone android ma sensa risultati.
Allora sarei intenzionato a prendere una switch al quale collegare su un'uscita il mio netbook e su un'altra uscita comprare un access point da collegare ad hoc. All'inizio al posto dello switch ho pensato ad un un router con wifi, ma vorrei una "cosa" che posso accendere e spegnere il wifi a mio piacimento.

Avete suggerimenti?

nebbia88
12-10-2013, 07:40
un wr841nd ha lo switch per on/off del wifi, 25€ da **azon.. ;)

franco1966
12-10-2013, 18:00
Buonasera a tutti.
Sono nuovo del forum, vorrei acquistare un AP.
La mia esigenza è coprire N° 5 stanze (tutte su un lato) che si affaciano su un corridoio lungo circa 50 metri.
Ovviamente installero' l'AP al centro del corridoio.
In Internet ci sono svariati prodotti, con svariati prezzi.
Premetto che il mio obbiettivo finale è avere una copertura perfetta.
Tecnologia 802.11 N____300Mbps ___In Door
Quale prodotto mi consigliate.
Saluti

Wolfhwk
12-10-2013, 19:41
This.

http://www.ubnt.com/unifi#aplr

lucamariagr
13-10-2013, 09:56
Ciao,
Ho appena acquistato un TPLINK TD-W890 in sostituzione di DLINK DSL2740-R e devo dire che il nuovo apparato TPLINK si comporta bene.
Ora però volevo connettere tramite wifi al TPLINK TDW8980 che sta funzionando come modem/router il vecchio DLINK (come access point?) a cui connetterò via cavo altro pc ed altro hardware, ma come spiegatomi gentilmente da "Il Bruco" questo non è possibile.
Avrei quindi la necessità di collegare via wifi al tplink un altro apparato (AP wifi-client mode) che mi consenta successivamente di collegare altri pc ed altro hardware alle porte lan (possibilmente gigalan) del nuovo apparato.
Che cosa potete consigliarmi???
Un buon consiglio?
Ovviamente se la spesa per le gigalan fosse esorbitante ... normali prese 10/100.
Budget spese max 60/80 €
Grazie sin d'ora

Ciao
Luca

Alfonso78
14-10-2013, 10:17
Buonasera a tutti.
Sono nuovo del forum, vorrei acquistare un AP.
La mia esigenza è coprire N° 5 stanze (tutte su un lato) che si affaciano su un corridoio lungo circa 50 metri.
Ovviamente installero' l'AP al centro del corridoio.
In Internet ci sono svariati prodotti, con svariati prezzi.
Premetto che il mio obbiettivo finale è avere una copertura perfetta.
Tecnologia 802.11 N____300Mbps ___In Door
Quale prodotto mi consigliate.
Saluti

This.

http://www.ubnt.com/unifi#aplr

UNIFI AP LR

La versione LR rispetto alla versione AP migliora di tanto l'ampiezza del raggio di copertura?

lucamariagr
15-10-2013, 15:41
Ciao,
Ho appena acquistato un TPLINK TD-W890 in sostituzione di DLINK DSL2740-R e devo dire che il nuovo apparato TPLINK si comporta bene.
Ora però volevo connettere tramite wifi al TPLINK TDW8980 che sta funzionando come modem/router il vecchio DLINK (come access point?) a cui connetterò via cavo altro pc ed altro hardware, ma come spiegatomi gentilmente da "Il Bruco" questo non è possibile.
Avrei quindi la necessità di collegare via wifi al tplink un altro apparato (AP wifi-client mode) che mi consenta successivamente di collegare altri pc ed altro hardware alle porte lan (possibilmente gigalan) del nuovo apparato.
Che cosa potete consigliarmi???
Un buon consiglio?
Ovviamente se la spesa per le gigalan fosse esorbitante ... normali prese 10/100.
Budget spese max 60/80 €
Grazie sin d'ora


Ciao
Luca

Ciao dovrei collegare anche degli apparati wifi, quindi mi serve una range-extender???
Potete indicarmi cosa abbinare al nuovo router tplink tdw8980?
Grazie

Ciao Luca

Wolfhwk
15-10-2013, 17:23
UNIFI AP LR

La versione LR rispetto alla versione AP migliora di tanto l'ampiezza del raggio di copertura?

Sì, considerevolmente.
Ovviamente rispettando i limiti imposti da ETSI.

aipam
16-10-2013, 00:39
Ciao a tutti,

ho appena acquistato un modem router Sitecom X6 N900 per cercare di coprire in maniera ottimale tutta la superficie di casa mia.
Purtroppo, abitando in una casa un pò particolare dal punto di vista strutturale non riesco a raggiungere la zona interessata con la banda a 5 GHz (il segnale a 2,4 è discreto), e ho quindi la necessità di estendere e migliorare il segnale.
Ora, essendo io molto ignorante in materia, chiedo a voi un consiglio; ho adocchiato su A****n l'Asus EA-N66 e volevo sapere se poteva fare al caso mio.
A me interesserebbe poter connettere un xbox online via wifi (purtroppo non riesco ad arrivare al router dalla console con l'RJ45) sfruttando i 5 GHz e poter usufruire (non contemporaneamente) della stessa banda con il mio portatile.

In sintesi: posso collegare questo access point ad un xbox? Avrei un miglioramento della qualità del segnale? Dovrei penare per configurarlo?

Vi ringrazio in anticipo

emax81
16-10-2013, 20:50
This.

http://www.ubnt.com/unifi#aplr

ho avuto la fortuna nel we di provarne il modello liscio (non quello LR) ...che dire... notevole :D

Non c'è un thread ufficiale qua sul forum per parlarne?

Wolfhwk
16-10-2013, 22:21
ho avuto la fortuna nel we di provarne il modello liscio (non quello LR) ...che dire... notevole :D

Non c'è un thread ufficiale qua sul forum per parlarne?

Credo di no.

san80d
16-10-2013, 23:49
ho avuto la fortuna nel we di provarne il modello liscio (non quello LR) ...che dire... notevole :D

Non c'è un thread ufficiale qua sul forum per parlarne?

puoi aprirlo

Sirbako
17-10-2013, 09:50
Salve,
devo portare il wirelles da basso, ho preso un router w8970, ma devo ripetere il segnale per arrivare fino a dove mi server.
cosa mi dite del Tp-Link TL-WA830RE?
ho fatto un test con il Netgear WN2000RPT, ma quello ha difficolta' a ricevere il segnale dal router (dovrei spostarlo sopra, ma cosi' facendo non arriva alla play).
il tp-link ha piu' copertura? esperienze?

emax81
17-10-2013, 21:55
Credo di no.


puoi aprirlo

Nessuno si offre ?!?

MattSpeen
18-10-2013, 20:22
Ragazzi chiedo il vostro aiuto perché io sono totalmente ignorante in materia.
Allora ho una linea Fastweb con il vecchio hub a disco spaziale bianco, a cui attualmente ho collegato un vecchio Router Netgear wgt624v3.
Al momento wireless ho collegato:
TV Panasonic 50st60
Nexus 7
Due Smartphone

A breve mi arriva un media player xtreamer prodigy e vorrei poter fare le seguenti cose:
1)Inviare file da Smartphone a tv (ho provato con dlna che il panasonic ha ma non cn skifta non rilevo la tv)
2)Poter vedere i contenuti dell'hd collegato al media player anche dal nexus o Smartphone

Quale Router a buon prezzo mi consigliate (sempre che debba cambiarlo)?

Wolfhwk
18-10-2013, 20:34
Nessuno si offre ?!?

Ne ho installati a centinaia di Unifi, ma ho davvero poco tempo libero a disposizione. :stordita:

emax81
19-10-2013, 19:19
io purtroppo ci ho giocato solo per 48 ore...sono in attesa di ricevere la versione LR.

Qualcuno ha messo il controller del UniFi in cloud? Ho creato sul AWS di Amazon un'istanza da un'immagine precompilata ( controller beta 3.1) e non andava male ...peccato che tra un'anno, si inizia a pagare :muro:

Ho visto anche questo servizi link (http://www.cloudunifi.com) che è attualmente in beta

:D

Mr NiKo Hyde
21-10-2013, 10:54
ciao a tutti!
ho un modem router netgear dg834g da un bel pò di anni e mi trovo molto bene
da un pò di tempo mi son trasferito nella tavernetta e li il segnale è debole. anche se con una misera tacca, a volte si viaggia veramente bene, caricando video su youtube e film in streaming
a volte invece perde il segnale e devo spostarmi di qualche metro per riagganciarlo :muro:

vorrei quindi montare un ripetitore nella zona più coperta della tavernetta (li prende 3 tacche) per aumentare il segnale.
non avendo esperienza a riguardo vi chiedo se questi due prodotti sono utili al mio scopo

TL-WR740N o WR841ND a pochi euro di differenza

ps ho un pc fisso nella tavernetta collegato ad una plancia arcade per giocare a tutti i giochi mame, quindi la funzione router potrebbe servirmi per collegare il fisso tramite cavo ethernet

Wolfhwk
21-10-2013, 17:08
io purtroppo ci ho giocato solo per 48 ore...sono in attesa di ricevere la versione LR.

Qualcuno ha messo il controller del UniFi in cloud? Ho creato sul AWS di Amazon un'istanza da un'immagine precompilata ( controller beta 3.1) e non andava male ...peccato che tra un'anno, si inizia a pagare :muro:

Ho visto anche questo servizi link (http://www.cloudunifi.com) che è attualmente in beta

:D

Uhm no, io non ci ho fatto ancora nulla con il cloud.
Mi basta il GFI Dashboard per accedere ai controller installati presso cliente.

Floris
21-10-2013, 22:57
Ciao a tutti,
Il mio obiettivo è aumentare il segnale nelle stanze più distanti della casa dove smartphone e tablet perdono il segnale in continuazione.
Cerco consigli sull'acquisto di un range extender o di un access point economici (20-30 €).

magicaudio
22-10-2013, 01:20
Mi consigliate un Access Point WIFI dual band eccezionale??

Ho acquistato un Netgear DGND4000, voglio disattivargli il wifi e usare solo la parte modem router, assieme ad un access point esterno 2.4 e 5ghz di ottima qualità e che mi dia un bel segnale wifi..

Cosa mi consigliate di comprare?

Ora ho un vecchio modem-router non mio che devo restituire + l'aiport extreme che fa da access point, elimino entrambi e passo a:

Netgear DGND4000 che fa da modem e router, e come access point SERIO cosa compro? :D

Preciso che ora con l'Airport Extreme di QUARTA generazione (ovvero 2 modelli fa) in bridge come access point quindi, sposto file dal macbook pro al Nas con il 5 Ghz (sia un up che in down) a velocità di 20/22MBs circa, vorrei fare meglio... consigli??

crixx
24-10-2013, 13:33
Devo estendere il segnale wireless nel salone della casa dove attualmente arriva debole e casualmente altre volte non arriva proprio.
Ci sono tre mura che separano dalla stanza del modem router.
Mi serve essenzialmente per condividere la la connessione ad internet a 2 pc e a un tablet. Ero indeciso se considerare la powerline con wireless o un extender. Ero orientato verso tp-link.

nickdc
24-10-2013, 17:41
Anche a me serve un wifi range extender da abbinare a un netgear dgn2200v4, vedo che molti hanno fatto la stessa richiesta senza ancora avere una risposta.
Qualcuno ci consiglia qualche modello? :D