View Full Version : Apple, oltre ad iPad mini c'è MacBook Pro 13 Retina e iMac
Redazione di Hardware Upg
23-10-2012, 21:23
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/3412/apple-oltre-ad-ipad-mini-c-e-macbook-pro-13-retina-e-imac_index.html
Anticipato ed attesissimo: Apple leva il sipario sul nuovo iPad mini. Ma tra i protagonisti dell'evento vi è anche un nuovo ed inatteso iMac, dal profilo più sottile, e la versione a 13 pollici di MacBook Pro retina
Click sul link per visualizzare l'articolo.
mentalray
23-10-2012, 21:38
Cavolo il nuovo iMac è incredibile. Una macchina sottile come un monitor led per PC in cui sono riusciti ad infilarci tutto l'hardware di un notebook con componenti top di gamma. Per quanto riguarda l'ipad mini voglio vedere dal vivo come rende il display.
Sono molto perprlesso dal MB Pro 13 retina, lo trovo a dir poco ridicolo. Una risoluzione del genere su una diagonale così piccola e con una HD4000 integrata? Sembra una barzelletta piu' che una scheda tecnica.
ziozetti
23-10-2012, 21:41
Sinceramente il formato 4/3 non mi dispiace per nulla ma questa:
Apple comunque propone un confronto serrato proprio con Nexus 7 di Google, illustrando come la cornice più sottile di iPad mini e la diagonale dello schermo leggermente maggiore (su Nexus 7 si trova un display da 7 pollici) permetta una maggiore fruibilità complessiva dei contenuti digitali.
è la solita frittata stragirata Apple.
Non è possibile menarla con i dpi e si passa a menarla con le dimensioni dello schermo.
E' incredibile come i prodotti Apple abbiano solo features e nessun difetto. :asd:
I prezzi mi sembrano alti, soprattutto ora che sembra sarà disponibile il Nexus 7 da 32 Gb al prezzo del 16 Gb (:mad: l'ho comprato da 8 giorni!!!): le differenze di hardware sono molto limitate (GPS per Asus, 1" di diagonale e fotocamera posteriore per Apple) ma 170 € di differenza sono tantissimi.
Al prezzo di un iPad mini 32 Gb posso comprare due Nexus 7 16 Gb! :D
supermario
23-10-2012, 21:43
1799€ e 2079€ :ncomment: :ncomment:
ziozetti
23-10-2012, 21:46
Cavolo il nuovo iMac è incredibile. Una macchina sottile come un monitor led per PC in cui sono riusciti ad infilarci tutto l'hardware di un notebook con componenti top di gamma. Per quanto riguarda l'ipad mini voglio vedere dal vivo come rende il display.
Sono molto perprlesso dal MB Pro 13 retina, lo trovo a dir poco ridicolo. Una risoluzione del genere su una diagonale così piccola e con una HD4000 integrata? Sembra una barzelletta piu' che una scheda tecnica.
Quoto, l'iMac è incredibile. :eek:
Una meraviglia di tecnica e design. Chapeau.
mentalray
23-10-2012, 21:47
Sinceramente il formato 4/3 non mi dispiace per nulla ma questa:
è la solita frittata stragirata Apple.
Non è possibile menarla con i dpi e si passa a menarla con le dimensioni dello schermo.
E' incredibile come i prodotti Apple abbiano solo features e nessun difetto. :asd:
I prezzi mi sembrano alti, soprattutto ora che sembra sarà disponibile il Nexus 7 da 32 Gb al prezzo del 16 Gb (:mad: l'ho comprato da 8 giorni!!!): le differenze di hardware sono molto limitate (GPS per Asus, 1" di diagonale e fotocamera posteriore per Apple) ma 170 € di differenza sono tantissimi.
Al prezzo di un iPad mini 32 Gb posso comprare due Nexus 7 16 Gb! :D
Sorvolando sulle prime osservazioni che hai fatto (ci mancherebbe che l'oste dice che il vino degli altri è piu' buono ...) la grossa differenza che mi farebbe preferire un ipad mini al nexus è il modulo 3G. Quando ho appreso che il tablet di google era wifi only mi sono cascate le braccia.
Bistonbetularia
23-10-2012, 21:53
Sicuramente mio l'imac configurato con fusion drive!!
GameLiar
23-10-2012, 21:58
Sicuramente mio l'imac configurato con fusion drive!!
2000 e Passa €, di qua
Opteranium
23-10-2012, 22:03
il mini mi pare una fregatura.. ha una risoluzione normalissima, inferiore a nexus 7 e kindle fire, per dirne due, e analoga a decine di "cinesate" da 100 €, con un prezzo di almeno il 50% superiore al reale valore dell'oggetto.
ziozetti
23-10-2012, 22:03
Sorvolando sulle prime osservazioni che hai fatto (ci mancherebbe che l'oste dice che il vino degli altri è piu' buono ...)
Mi sembra che l'oste abbia la coda di paglia...
la grossa differenza che mi farebbe preferire un ipad mini al nexus è il modulo 3G. Quando ho appreso che il tablet di google era wifi only mi sono cascate le braccia.
All'uscita c'era solo il Nexus 7 da 16 Gb, ora c'è quello da 32 Gb, girano voci (solo voci, per carità!) di un Nexus 7 3G... è un prodotto molto recente magari amplieranno la gamma. :boh:
iorfader
23-10-2012, 22:06
non sò come, ma l'imac da 27 sarà mio:eek:
Delusissimo dal 13" retina. CPU dual core, solo 8 GB di RAM, GPU patetica che riuscirà a malapena a gestire la GUI... a quanto pare dovrò aspettare ancora per sostituire il mio. Pazienza, il suo mestiere lo fa ancora benino.
Oppure prendo il 15", anche se lo preferivo più compatto. Uhm, che la Apple lo stia facendo apposta?
Spettacolare l'iMac, mi spiace solo che non mi serva. ma potevano fare di meglio con la GPU, dopotutto è un desktop. EDIT: dopo aver visto le foto di lato, è orrendo pure questo.
L'iPad mini è il prodotto che aspettavo, se lo avessero fatto un anno fa l'avrei preso a occhi chiusi, ma adesso devo scegliere tra questo e il Nexus 7...
Sono stupito invece dall'iPad 4. Il 3 è uscito solo 6 mesi fa, e questi già ne presentano uno nuovo in sordina con un suo stesso concorrente. Tra questo e il 13" retina è una grossa caduta di stile da parte di Apple, si vede che Steve non c'è più.
2880 x 1800 di risoluzione con l'HD4000 ? Fantastico :asd:
L'unico prodotto "interessante" è l'imac
Non capisco questo alto prezzo per il MBP 13" con 8GB DDR3 e 256GD SSD. 2079 € per un tale notebook sono un'eresia.
Il samsung ultrabook serie 9 NP900X4C-A01IT si trova ad un prezzo di 1.238 €, ed è equipaggiato con un i7, 256GB SSD e 8GB DDR3. Ok, è un 15" e non è retina, ma stiamo parlando di circa 800 € di differenza per un notebook dalle caratteristiche quanto meno simili
mentalray
23-10-2012, 22:11
il mini mi pare una fregatura.. ha una risoluzione normalissima, inferiore a nexus 7 e kindle fire, per dirne due, e analoga a decine di "cinesate" da 100 €, con un prezzo di almeno il 50% superiore al reale valore dell'oggetto.
Che i prezzi siano pompati è risaputo, ma la risoluzione non è tutto. Tempo fà ho avuto tra le mani il tablet samsung galaxy 7.7 e al di là della risoluzione il display era di pessima qualità. E' vero che ce la stanno menando da anni ormai coi dpi, ma contano soprattutto brillantezza, resa cromatica, contrasto e angoli di visione in un pannello. Anche io comunque mi aspettavo prezzi piu' bassi di almeno 30-50 euro per i modelli ipad mini.
mentalray
23-10-2012, 22:12
Delusissimo dal 13" retina. CPU dual core, solo 8 GB di RAM, GPU patetica che riuscirà a malapena a gestire la GUI... a quanto pare dovrò aspettare ancora per sostituire il mio. Pazienza, il suo mestiere lo fa ancora benino.
Oppure prendo il 15", anche se lo preferivo più compatto. Uhm, che la Apple lo stia facendo apposta?
Spettacolare l'iMac, mi spiace solo che non mi serva. ma potevano fare di meglio con la GPU, dopotutto è un desktop.
L'iPad mini è il prodotto che aspettavo, se lo avessero fatto un anno fa l'avrei preso a occhi chiusi, ma adesso devo scegliere tra questo e il Nexus 7...
Sono stupito invece dall'iPad 4. Il 3 è uscito solo 6 mesi fa, e questi già ne presentano uno nuovo in sordina con un suo stesso concorrente. Tra questo e il 13" retina è una grossa caduta di stile da parte di Apple, si vede che Steve non c'è più.
Hai ragione, straquoto, pero' la GPU degli imac da 27 mi sembra piu' che valida. Per quanto mi riguarda la GTX 675 la trovo pure esagerata, a meno che non ci si voglia giocare. Ad ogni modo poi non credo sarebbe stato possibile fare di piu', dopotutto visto lo spessore è un miracolo che ci stiano dentro quelle componenti. Da notare comunque che passano di nuovo a nVidia e abbandonano la già inguaiata AMD ...
Certo che con i dischi sull'imac si sono sprecati... con quel che costano un ssd di serie potevano pure mettercelo.
Dragon2002
23-10-2012, 22:40
L'ipad mini è bello,sottile e leggero anche se questo design si era già visto con il nuovo ipod touch che era il prodotto che mi era di più piaciuto durante la presentazione del nuovo iphone. Il prezzo è altissimo 329 euro per un 16gb è una cifra monstre oltre ogni più rosea aspettativa,si diceva dovesse uscire un modello entry level da 8gb a 250 euro,ovviamente non è stato cosi.
Non so quando possa competere con il Nexus che si trova a 250 euro modello 32gb ed ho una mezza idea che scenderà a 200 euro.
Il nuovo,nuovo ipad scusate il gioco di parole non è nient'altro che un aggiornamento hardware che ricopia l'hardware dell'iphone 5,quindi servirà ad Apple per diminuirne il prezzo visto che sfrutterà le stesse linee di produzione ma miracolo Apple lo vende a 30 euro in più,complimenti.
Il nuovo ipad mini è un ottimo prodotto che mi piace,ma Apple doveva tenerlo nascosto e non parlo dei rumors che avevano annunciato la sua uscita ma non doveva fregarsi con le sue stesse mani facendo uscire un prodotto uguale qualche mese prima con l'uscita dell'ipod touch e un errore abbastanza grave a livello di marketing,toglie tutto l'effetto sorpresa.
Infine i nuovi imac mini sono altrettanto belli e costosi.
Mamma mia quanta roba.
Quello che mi ha colpito maggiormente è l'iPad Mini e il retina 13".
I loro form factor sono straordinari.
Il primo ha le stesse potenzialità dell'iPad 2 ma è molto più compatto, molto più leggero, più economico, molto più bello, non causa frammentazione facendo girare le stesse app del 9.7", e di fatto uccide il Nexus 7 che fa solo girare app progettate per gli smartphone su un display più grande ed è pertanto inutile a prescindere dal prezzo.
Spero il prossimo anno di vedere un simile dimagrimento del bordo e riduzione di peso per l'iPad Retina da 9.7.
Il Pro 13" Retina a parte spessore e peso, ha anche 1,1 cm in meno di larghezza del Pro 13 classico e dell'Air 13, e questo lo rende compattissimo.
L'Hd4000 regge benissimo, io la tengo fissa sul Retina 15 che ha risoluzione superiore, ci faccio girare di tutto e va che è una bomba.
Deluso dal form factor degli iMac, mi sembra un restyling fatto a metà, mi sarei aspettato qualcosa di più radicale:
eliminazione del sottobordo d'alluminio sullo stile del Thunderbolt display.
L'iPad 4 è identico al 3.
Identico form factor, stesso peso stessa batteria.
Uno speed bump su cpu di cui non si accorgerà nessuno nell'uso quotidiano. Chi ha il 3 non ha alcun motivo per passare al 4 e nemmeno nessun motivo per lamentarsi.
Come ho già scritto precedentemente, proprio non capisco come qualcuno si aspettasse prezzi paragonabili al Nexus 7, che non solo è un prodotto più economico in fase di produzione, ma che è sostanzialmente regalato perché Asus/Google hanno profitti pari a zero per unità venduta.
http://bgr.com/2012/06/28/nexus-7-sales-profit-cost-google-android/
Davvero qualcuno si aspettava che Apple facesse lo stesso? :confused:
ziozetti
23-10-2012, 22:49
Il primo ha le stesse potenzialità dell'iPad 2 ma è molto più compatto, molto più leggero, più economico, molto più bello, non causa frammentazione e di fatto uccide il Nexus 7 che di fatto fa solo girare app progettate per gli smartphone su un display più grande ed è pertanto inutile a prescindere dal prezzo.
Buahahahah! :asd:
ziozetti
23-10-2012, 22:55
Come ho già scritto precedentemente, proprio non capisco come qualcuno si aspettasse prezzi paragonabili al Nexus 7, che non solo è un prodotto più economico in fase di produzione, ma che è sostanzialmente regalato perché Asus/Google hanno profitti pari a zero per unità venduta.
http://bgr.com/2012/06/28/nexus-7-sales-profit-cost-google-android/
Davvero qualcuno si aspettava che Apple facesse lo stesso? :confused:
All'utente finale, o quantomeno a me, non interessa la politica di vendita: quello che importa sono il prodotto ed il prezzo.
Il fatto che Asus e Google "regalino" l'hardware non può fare altro che piacere, alla fine si ha in mano un tablet libero al 100% e non un prodotto Amazon-oriented come il Kindle.
PS: magari nel testa a testa iPad mini uscirà vincitore, questo si vedrà, però restano i 170 € di differenza. Mica bruscolini.
Mamma mia quanta roba.
Il primo ha le stesse potenzialità dell'iPad 2 ma è molto più compatto, molto più leggero, più economico, molto più bello, non causa frammentazione facendo girare le stesse app del 9.7", e di fatto uccide il Nexus 7 che di fatto fa solo girare app progettate per gli smartphone su un display più grande ed è pertanto inutile a prescindere dal prezzo.
Come no :asd:
L'Hd4000 regge benissimo, io la tengo fissa sul Retina 15 che ha risoluzione superiore, ci faccio girare di tutto e va che è una bomba.
Tipo Pacman, Pong, Golden Axe... vorrei vedere come fa girare un qualsiasi programma con grafica tridimensionale :rolleyes:
mentalray
23-10-2012, 23:01
Mamma mia quanta roba.
Quello che mi ha colpito maggiormente è l'iPad Mini e il retina 13".
I loro form factor sono straordinari.
Il primo ha le stesse potenzialità dell'iPad 2 ma è molto più compatto, molto più leggero, più economico, molto più bello, non causa frammentazione facendo girare le stesse app del 9.7", e di fatto uccide il Nexus 7 che fa solo girare app progettate per gli smartphone su un display più grande ed è pertanto inutile a prescindere dal prezzo.
Spero il prossimo anno di vedere un dimagrimento del bordo per l'iPad Retina.
Il Pro 13" Retina a parte spessore e peso, ha anche 1,1 cm in meno di larghezza del Pro 13 classico e dell'Air 13, e questo lo rende compattissimo.
L'Hd4000 regge benissimo, io la tengo fissa sul Retina 15 che ha risoluzione superiore, ci faccio girare di tutto e va che è una bomba.
Deluso dal form factor degli iMac, mi sembra un restyling fatto a metà, mi sarei aspettato qualcosa di più radicale:
eliminazione del sottobordo d'alluminio sullo stile del Thunderbolt display.
L'iPad 4 è identico al 3.
Identico form factor, stesso peso stessa batteria.
Uno speed bump su cpu di cui non si accorgerà nessuno nell'uso quotidiano. Chi ha il 3 non ha alcun motivo per passare al 4 e nemmeno nessun motivo per lamentarsi.
Stenderei un velo pietoso su MB Pro retina da 13", il piu' inutile prodotto nel listino apple da quando l'azienda è stata fondata. L'ipad mini è ottimo, io stesso lo reclamavo da quando uscì il primo ipad, ma il prezzo è ancora troppo alto ed è per questo che è preferibile un Nexus 7, anche se non ha il 3g purtroppo. discorso app dici il falso poichè ci sono già applicazioni progettate per tablet android differenti dalla versione smartphone, tutto starà nella volontà degli sviluppatori nel tirare fuori aggiornamenti ad hoc. Dall'Imac invece non capsico proprio cosa ti aspettavi di piu'. Sarà spesso la metà del vecchio modello e in piu' hai la USB3. Come al solito l'imac resta l'unico prodotto a listino che manitiene un rapporto prezzo/prestazioni decente. Scorretto uscirsene col nuovo ipad tirato fuori tanto per diffondere in toto lightining e il mac mini, mi stava bene quel prezzo l'anno scorso per giustificare un form factor esclusivo, ma adesso la giustificazione per venderlo a quella cifra non c'è piu'!!!
Tipo Pacman, Pong, Golden Axe... vorrei vedere come fa girare un qualsiasi programma con grafica tridimensionale :rolleyes:
Lo uso per Lightroom, Photoshop, Final Cut e la gpu dedicata sta facendo la polvere...
Il giorno in cui mi dovesse servire è sempre li, ma tornando al 13" se hai bisogno di grosse prestazioni di GPU non ti fai un portatile da 13"...
L'HD4000 ha le stesse prestazioni della dedicata montata sui Macbook Pro 15 base early 2011.
generals
23-10-2012, 23:10
Il mini è molto bello ma mi aspettavo un prezzo inferiore. Al momento non ne vedo l'utilità come non ce l'ha il nexus di google. Molto meglio un ipad 2 con dimensione adeguata ad un tablet, alla fine la portabilità non è molto diversa, dove ci sta un mini ci sta anche un ipad
supermario
23-10-2012, 23:11
L'HD4000 ha le stesse prestazioni della dedicata montata sui Macbook Pro 15 base early 2011.
falso, e' il 12% in meno :asd:
mentalray
23-10-2012, 23:12
Lo uso per Lightroom, Photoshop, Final Cut e la gpu dedicata sta facendo la polvere...
Il giorno in cui mi dovesse servire è sempre li, ma tornando al 13" se hai bisogno di grosse prestazioni di GPU non ti fai un portatile da 13"...
L'HD4000 ha le stesse prestazioni della dedicata montata sui Macbook Pro 15 base early 2011.
Questi programmi li utilizzo pure io col MB Pro che monta la nvidia 320M. Il problema non è tanto la potenza della GPU, ma la risoluzione del pannello. Quel display con diagonale da 13 potevano risparmiarselo, sarebbe stato piu' gradito un MB Pro da 17" Retina a sto punto. Cosa te ne fai di 2500 x 1600 e rotti pixel su un Mb air un po' piu' carrozzato? Solo Fuffa!!!!
Il mini è molto bello ma mi aspettavo un prezzo inferiore. Al momento non ne vedo l'utilità come non ce l'ha il nexus di google. Molto meglio un ipad 2 con dimensione adeguata ad un tablet, alla fine la portabilità non è molto diversa, dove ci sta un mini ci sta anche un ipad
No, no.
L'iPad 2 non ha proprio senso ormai, appena finite le ultime scorte lo toglieranno dal mercato, tempo poche settimane.
Non ha nessun vantaggio sul Mini solo svantaggi.
birmarco
23-10-2012, 23:13
Bello l'iMac sottile, ma potevano mettercelo un i7 nella versione da 27". Un i5 per un prodotto del genere è scadente.
Il MacBook Pro retina è scandaloso, costa 2 mila euro! E non ha neanche scheda grafica discreta nè i7. ALmeno per la versione pompata da 256Gb potevano mettercelo. E magari anche 16GB di RAM potevano starci, giusto per giustificare il prezzo del prodotto :doh:
L'iPad Mini è inutile, aveva ragione Jobs! Non è per nulla comodo, è un intermedio che non serve a nulla. Ovviamente vende perchè costa meno e sai quanti pur di avere l'iPad lo compreranno?
wolololo
23-10-2012, 23:14
No, no.
L'iPad 2 non ha proprio senso ormai, appena finite le ultime scorte lo toglieranno dal mercato, tempo poche settimane.
Non ha nessun vantaggio sul Mini solo svantaggi.
beh è piu grande,se uno ci guarda molti film e video non è una cosa da ignorare
Molto molto sensato l'iMac nuovo, con la Apple che fa vedere le foto solo da davanti che neanche le ragazzine balene su netlog.
Non è quei 2 millimetri di spessore come sembra, c'ha un bozzo sul culo dello schermo che a mio parere lo fa molto più brutto del precedente. Tutto quell'hardware stipato in quel poco spazio a squagliarsi per cosa esattamente?
Il computer occupa lo stesso spazio che occupava prima sulla scrivania ammenochè voi non teniate dei fiorellini minimalistici sopra la base del monitor.
Non vedo davvero chi sia il mercato a cui punta quei €2079,00 IVA compresa di macchina che neanche ha un i7.
Un po' troppo costosa come soprammobile/macchina per facebook a mio parere.
E durante la presentazione dell'iPad mini è stato magnifico come non ha smesso di parlare del Nexus 7 dicendo cose che solo persone che conoscono davvero poco o fanatici Apple possano ascoltare.
Qua sotto il culo dell'iMac.
http://i.imgur.com/FF4ZT.png
Opteranium
23-10-2012, 23:16
Che i prezzi siano pompati è risaputo, ma la risoluzione non è tutto. Tempo fà ho avuto tra le mani il tablet samsung galaxy 7.7 e al di là della risoluzione il display era di pessima qualità. E' vero che ce la stanno menando da anni ormai coi dpi, ma contano soprattutto brillantezza, resa cromatica, contrasto e angoli di visione in un pannello.
appunto ne ho citati due che utilizzano display ips (e di marca, se ancora vuol dire qualcosa).
In più, mi è venuto in mente adesso, ci sono anche il Nook HD e HD+, da 7 e 9 pollici, con analoghi display a risoluzioni ancora maggiori e prezzi tra 2 e 300 dollari.
Insomma, per me questo mini non porta alcuna novità o evouzione, anzi è un oggetto qualsiasi venduto a caro prezzo. Bocciato.
Certo che vedere che l'ipad mini che ha lo stesso hw e sw dell'ipad2 ha siri mentre il 2 no la dice lunga . . .
iorfader
23-10-2012, 23:21
Molto molto sensato l'iMac nuovo, con la Apple che fa vedere le foto solo da davanti che neanche le ragazzine balene su netlog.
Non è quei 2 millimetri di spessore come sembra, c'ha un bozzo sul culo dello schermo che a mio parere lo fa molto più brutto del precedente. Tutto quell'hardware stipato in quel poco spazio a squagliarsi per cosa esattamente?
Il computer occupa lo stesso spazio che occupava prima sulla scrivania ammenochè voi non teniate dei fiorellini minimalistici sopra la base del monitor.
Non vedo davvero chi sia il mercato a cui punta quei €2079,00 IVA compresa di macchina che neanche ha un i7.
Un po' troppo costosa come soprammobile/macchina per facebook a mio parere.
E durante la presentazione dell'iPad mini è stato magnifico come non ha smesso di parlare del Nexus 7 dicendo cose che solo persone che conoscono davvero poco o fanatici Apple possano ascoltare.
Qua sotto il culo dell'iMac.
http://i.imgur.com/FF4ZT.png
azz bella cacata! però il potenziale l'imac nuovo ce l'ha, finalmente hanno messo una vga potente e questo attirerà moltissima gente, + di quella che pensate
mentalray
23-10-2012, 23:21
Molto molto sensato l'iMac nuovo, con la Apple che fa vedere le foto solo da davanti che neanche le ragazzine balene su netlog.
Non è quei 2 millimetri di spessore come sembra, c'ha un bozzo sul culo dello schermo che a mio parere lo fa molto più brutto del precedente. Tutto quell'hardware stipato in quel poco spazio a squagliarsi per cosa esattamente?
Il computer occupa lo stesso spazio che occupava prima sulla scrivania ammenochè voi non teniate dei fiorellini minimalistici sopra la base del monitor.
Non vedo davvero chi sia il mercato a cui punta quei €2079,00 IVA compresa di macchina che neanche ha un i7.
Un po' troppo costosa come soprammobile/macchina per facebook a mio parere.
E durante la presentazione dell'iPad mini è stato magnifico come non ha smesso di parlare del Nexus 7 dicendo cose che solo persone che conoscono davvero poco o fanatici Apple possano ascoltare.
Qua sotto il culo dell'iMac.
http://i.imgur.com/FF4ZT.png
l'esborso rispetto alla precedente versione è dovuto al nuovo display? ops, la risoluzione qui non è cambiata ...
birmarco
23-10-2012, 23:24
Molto molto sensato l'iMac nuovo, con la Apple che fa vedere le foto solo da davanti che neanche le ragazzine balene su netlog.
Non è quei 2 millimetri di spessore come sembra, c'ha un bozzo sul culo dello schermo che a mio parere lo fa molto più brutto del precedente. Tutto quell'hardware stipato in quel poco spazio a squagliarsi per cosa esattamente?
Il computer occupa lo stesso spazio che occupava prima sulla scrivania ammenochè voi non teniate dei fiorellini minimalistici sopra la base del monitor.
Non vedo davvero chi sia il mercato a cui punta quei €2079,00 IVA compresa di macchina che neanche ha un i7.
Un po' troppo costosa come soprammobile/macchina per facebook a mio parere.
E durante la presentazione dell'iPad mini è stato magnifico come non ha smesso di parlare del Nexus 7 dicendo cose che solo persone che conoscono davvero poco o fanatici Apple possano ascoltare.
Qua sotto il culo dell'iMac.
Non si vedeva infatti, ritiro tutto, che brutto che è così! :eek:
Dragon2002
23-10-2012, 23:27
Molto molto sensato l'iMac nuovo, con la Apple che fa vedere le foto solo da davanti che neanche le ragazzine balene su netlog.
Non è quei 2 millimetri di spessore come sembra, c'ha un bozzo sul culo dello schermo che a mio parere lo fa molto più brutto del precedente. Tutto quell'hardware stipato in quel poco spazio a squagliarsi per cosa esattamente?
Il computer occupa lo stesso spazio che occupava prima sulla scrivania ammenochè voi non teniate dei fiorellini minimalistici sopra la base del monitor.
Non vedo davvero chi sia il mercato a cui punta quei €2079,00 IVA compresa di macchina che neanche ha un i7.
Un po' troppo costosa come soprammobile/macchina per facebook a mio parere.
E durante la presentazione dell'iPad mini è stato magnifico come non ha smesso di parlare del Nexus 7 dicendo cose che solo persone che conoscono davvero poco o fanatici Apple possano ascoltare.
Qua sotto il culo dell'iMac.
http://i.imgur.com/FF4ZT.png
Ma quindi non è fino ha una panza enorme è un imac obeso:sofico: :sofico: :sofico:
crossi81
23-10-2012, 23:28
Tutto IMO ovviamente:
- rMBP 13'' scandaloso, 1800 euro in Italia per un dual core, iGPU e 128 GB di ssd... Senza contare l'area di lavoro effettiva per effetto del retina e' 1280x800. Come han scritto su Anandtech: esame di riparazione con Haswell l'anno prossimo, questa generazione non ne vale la pena.
- iPad mini e' un iPad 2 da 8 pollici, per le caratteristiche che ha e' sovraprezzato ma ne venderanno badilate come sempre. iPad 4 non posso che ridere, palesemente una mossa di marketing per sfruttare la stagione natalizia e uniformare i connettori con l'iphone 5... Upgrade marginale comunque, capisco l'incacchiatura di chi ha preso il 3 ma alla fine non cambia niente.
- Mac Mini: e quello con la gpu discreta? Mah, solite scelte "ad caxxum" di Apple.
- iMac l'unica nota decente... Gran design, a livello hardware e' messo benissimo (ricordiamoci che da anni usa componentistica notebook, chi si aspettava una 680 gtx non vive su questa terra) con addirittura l'opzione per le Kepler mobile mx. Fusion Drive sulla carta ottima idea*, ma essendo una opzione a pagamento non vorrei che ci speculassero sopra facendolo pagare millemila miliardi come le prime ssd. Ovviamente non entusiasmante il rapporto qualita'/prezzo...
* PS: non e' una soluzione di caching. Non c'entra niente con Intel RST o Seagate Momentum XT. E' la proposizione in ambito consumer dello Hierarchical storage management (HSM), cioe' un sistema a tier di storage dove automaticamente e in maniera trasparente all'utente l'OS sceglie cosa mettere su ssd e cosa su hd in base all'uso di apps e files. le cose usate piu' spesso vanno su ssd, quelle a cui si accede meno di frequente e/o non hanno necessita' di uno storage veloce vanno su hd. Googolare per credere.
Si ma il fatto è che prima di tutto mi sembra un po' una presa per il culo che tutte le immagini sul sito apple lo facciano passare come mister silhouette.
http://www.apple.com/imac/
ZERO foto fanno vedere il sederino.
Secondo non è né carne né pesce. Spiego: se io sono una persona che lavora con l'iMac e spendo 2100€ perlomeno un i7 lo esigo visto che l'HT è fatto per quei tipi di macchine. Se io gioco l'i5 e quella scheda grafica mi vanno benissimo ma voi avreste davvero le palle grosse abbastanza per mettervi a fare 4 ore di BF3 su quella roba? Io aspetto di vedere degli stress test fatti bene visto che la Apple con la dissipazione non è mai stata questa gran maga e nonostante ciò continuano a rimpiccioli- anzi INNOVARE LA TECNOLOGIA.
Tutto IMO ovviamente:
- rMBP 13'' scandaloso, 1800 euro in Italia per un dual core, iGPU e 128 GB di ssd... Senza contare l'area di lavoro effettiva per effetto del retina e' 1280x800. Come han scritto su Anandtech: esame di riparazione con Haswell l'anno prossimo, questa generazione non ne vale la pena.
Ho l'impressione che non sai come funzionano i Macbook Retina... informati prima: la risoluzione "virtuale" te la scegli e sul 13" puoi arrivare a 1680x1050, al pari del vecchio Pro 15 Hires.
È come avere più monitor in uno, cosa che sui monitor non Retina non puoi fare.
Riguardo le valutazioni sul prezzo che non tengono conto del form factor, ormai ne abbiamo le scatole piene...:D
L'imac ha il culone, non si vedeva :D
PS Chissà il fusion drive quanto se lo faranno pagare :asd:
SinapsiTXT
23-10-2012, 23:36
Domanda da 1 milione di dollari:
- qualcuno mi può linkare una tabella riassuntiva tra il nuovo iPad e il vecchio? Mi sembra un leggero refresh hardware che cambia ben poco la sostanza ma forse mi sono perso qualcosa per strada :stordita:
crossi81
23-10-2012, 23:38
Ho l'impressione che non sai come funzionano i Macbook Retina... informati prima: la risoluzione "virtuale" te la scegli e sul 13" puoi arrivare a 1680x1050, al pari del vecchio Pro 15 Hires.
È come avere più monitor in uno, cosa che sui monitor non Retina non puoi fare.
Riguardo le valutazioni sul prezzo che non tengono conto del form factor, ormai ne abbiamo le scatole piene...:D
So benissimo come funziona il retina, tant'e' che posso linkarti millemila siti in cui si espongono gli altrettanti millemila problemi di scaling e microstuttering con il 15'' e la risoluzione di 1920x1080, che sarebbe la stessa cosa di usare il 13'' a 1440x900 o 1650x1080.
Come vedi non sono ignorante e mi informo senza santificare la Apple.
Per il prezzo non giriamoci intorno, puo' essere anche giusto negli USA a 1699 dollari con il cambio dollaro/euro a 1,3 come oggi, ma pagarlo in Italia quasi 1800 euro per, ripeto, un dual core, 128 GB di storage e una iGPU fa ridere i polli. Tanto vale un Air, piu' leggero, con risoluzione di 1440x900 e ci risparmi pure oltre un centone se ci metti 8 GB di ram.
Il resto sono opinioni accettabili, ma non sono di certo fatti oggettivi.
crossi81
23-10-2012, 23:44
Domanda da 1 milione di dollari:
- qualcuno mi può linkare una tabella riassuntiva tra il nuovo iPad e il vecchio? Mi sembra un leggero refresh hardware che cambia ben poco la sostanza ma forse mi sono perso qualcosa per strada :stordita:
Se non ricordo male, hai la fotocamera anteriore HD, il chip LTE dell'iphone 5 che e' compatibile col 1800 Mhz (quelle licenziate a tim, vodafone e 3, wind invece si attacca...), SoC A6X e connettore dell'iphone 5... Non credo altro... Non e' un upgrade trascurabile ma neanche da far buttare il 3.
mentalray
23-10-2012, 23:47
So benissimo come funziona il retina, tant'e' che posso linkarti millemila siti in cui si espongono gli altrettanti millemila problemi di scaling e microstuttering con il 15'' e la risoluzione di 1920x1080, che sarebbe la stessa cosa di usare il 13'' a 1440x900 o 1650x1080.
Come vedi non sono ignorante e mi informo senza santificare la Apple.
Per il prezzo non giriamoci intorno, puo' essere anche giusto negli USA a 1699 dollari con il cambio dollaro/euro a 1,3 come oggi, ma pagarlo in Italia quasi 1800 euro per, ripeto, un dual core, 128 GB di storage e una iGPU fa ridere i polli. Tanto vale un Air, piu' leggero, con risoluzione di 1440x900 e ci risparmi pure oltre un centone se ci metti 8 GB di ram.
Il resto sono opinioni accettabili, ma non sono di certo fatti oggettivi.
Io anche ritengo l'air forse l'unico laptop sensato tra gli attuali modelli apple. Non capiro' mai per quale motivo hanno fatto fuori il macbook liscio, sti PRO non hanno proprio alcuna logica, soprattutto i retina. Inoltre hanno pensato bene di fare fuori il taglio da 17", forse l'unico che sarebbe stato sensato con quelle risoluzioni là.
Ma la crisi economica c'è solo in Italia o negli USA sono tutti matti?
I prodotti avranno design fantastico, ma che prezzi!
Stavo per scrivere 'Bello l'iMac', finchè non ho visto la foto del retro :asd:
IMHO stanno prendendo una direzione ben precisa: 'supercomputeroni' e 'supertablet' per guardare Facebook e HWU. ;)
mentalray
23-10-2012, 23:52
Ma la crisi economica c'è solo in Italia o negli USA sono tutti matti?
I prodotti avranno design fantastico, ma che prezzi!
Stavo per scrivere 'Bello l'iMac', finchè non ho visto la foto del retro :asd:
IMHO stanno prendendo una direzione ben precisa: 'supercomputeroni' e 'supertablet' per guardare Facebook e HWU. ;)
Non esageriamo adesso dai, con l'imac dimmi cosa non puoi farci al di fuori dell'ambito workstation professionali? Una macchina con caratteristiche del genere soddisfa per anni le esigenze di chiunque.
Non esageriamo adesso dai, con l'imac dimmi cosa non puoi farci al di fuori dell'ambito workstation professionali? Una macchina con caratteristiche del genere soddisfa per anni le esigenze di chiunque.
Come ha detto qualcuno: giocaci a BF3 qualche ora filata, poi ci risentiamo..
AlexSwitch
23-10-2012, 23:54
Per me il flop galattico è l'iMac.... Il modello base da 21.5" è solamente un bidone castrato con un disco da 5400 RPM, si avete letto bene 5400 rpm!!!, venduto a carissimo prezzo!!! Inoltre la ram non può essere espansa!!!
Ma che cribbio di accrocchio è? A che cxxxo serve un 5400 RPM con un OS come Mountain Lion e con applicazioni intensive?? 1379 Euro per avere un computer desktop buono solamente per navigarci in internet e scrivere qualche documento, foglio di calcolo e spiccioli!! A questa girata l'hanno fatta proprio di fuori... Per avere un minimo di espandibilità di memoria e un disco rigido da desktop tradizionale bisogna scucire 1900 Euro per il 27"!!!!
Apple con u suoi esercizi di design e di ultra compattezza ha rotto le scatole... Passi ancora per i notebook, dove leggerezza e dimensioni hanno un loro perché, ma per un sistema desktop è prendere per i fondelli!!! :mad: :mad:
mentalray
23-10-2012, 23:55
Come ha detto qualcuno: giocaci a BF3 qualche ora filata, poi ci risentiamo..
Come ha detto chi? Dubito qualcuno possa avere giocato "ore filate" a BF3 su qualcosa che non è ancora in vendita.
Ma poi ancora co sti giochi? :mbe:
AlexSwitch
23-10-2012, 23:56
Non esageriamo adesso dai, con l'imac dimmi cosa non puoi farci al di fuori dell'ambito workstation professionali? Una macchina con caratteristiche del genere soddisfa per anni le esigenze di chiunque.
Una workstation degna di questo nome non ha un disco da 5400 rpm!!!! Una workstation vera permette di espandere la ram e, anche se sempre meno usati, ha ancora un lettore ottico!!! :muro:
mentalray
23-10-2012, 23:59
Una workstation degna di questo nome non ha un disco da 5400 rpm!!!! Una workstation vera permette di espandere la ram e, anche se sempre meno usati, ha ancora un lettore ottico!!! :muro:
Credo di esprimermi in italiano. Ho scritto "al di fuori" dell'ambito workstation. Mi riferisco comunque al 27, il 21 in effetti non lo calcolo proprio.
spero vivamente (come sembra, ma non vorrei sbagliare) che le cpu degli iMac siano rimaste delle versioni custom di cpu DESKTOP a basso consumo, ma non cpu mobile... poi tutto il resto si sa che è mobile (BARBONI almeno un disco da 7200 dovrebbe essere standard anche sull'iMac base)
AlexSwitch
24-10-2012, 00:03
Scusami mentalray ma avevo letto male il tuo post... Comunque sia anche il 27", per quello che offre il modello base, costa troppo!!! Punto!! E solo per avere una cornice schermo sottile?? Non ci siamo proprio....
Scusami ma avevo letto male il tuo post... Comunque sia anche il 27", per quello che offre il modello base, costa troppo!!! Punto!! E solo per avere una cornice schermo sottile?? Non ci siamo proprio....
"solo" per il design non è proprio "solo"... altrimenti non pagheresti un abito di Valentino qualche migliaia di euro invece di un centinaio di un abito simile ma marchio anonimo.
l'assurdità è nel vendere un pc con 8GB di ram ma un disco da 5400rpm: questi pc vengono usati da chi richiede design e basta. di solito quindi per un uso base, nel quale 8GB di ram sono inutili mentre un hdd 7200 fa la differenza... ok che potrai configurarlo a parte, ma molti comprano "a scatola chiusa"
L' entry level Imac 27", dagli originari 1500€ è arrivato a 1900€, ebbasta! Ma già che c' erano son riusciti pure a rovinargli il design(ora ha un culo che fa provincia) e a trovare spazio per il solito hd da 1tb meccanico, che su una configurazione del genere, nel 2013 e con i prezzi degli ssd ai minimi, sarebbe lecito aspettarsi
L' ipad mini anziché fare uno shrink del 3, ovviamente hanno preso il 2 e l' hanno ulteriormente castrato del retina; hanno però svecchiato il tutto con i nuovissimi connettori proprietari WOW ! Non hanno neanche abbassato i prezzi, e stiamo parlando di un prodotto nato vecchio.
Il macbook pro con la hd 4000, a "domare" l' ultra cyber-retina, è la presa per il culo ultima.
La linea mac mini potrebbero tranquillamente cassarla, mentre l' aggiornamento hw dell' ipad 3 non mi sembra necessario, forse sarebbe stato meglio anticipare la prossima generazione con un altro lancio in primavera.
AlexSwitch
24-10-2012, 00:11
spero vivamente (come sembra, ma non vorrei sbagliare) che le cpu degli iMac siano rimaste delle versioni custom di cpu DESKTOP a basso consumo, ma non cpu mobile... poi tutto il resto si sa che è mobile (BARBONI almeno un disco da 7200 dovrebbe essere standard anche sull'iMac base)
Tira in tasca altro che barboni!!!! La penultima generazione di iMac era perfetta, con dischi da 7200, CPU desktop e anche la GPU per i modelli da 27"...
Tra l'altro hanno cassato anche la FireWire, con somma gioia di chi ha speso qualche quattrino per i dischi esterni con questa uscita e/o usa videocamere con questa uscita!!
Comodo poi il lettore SD messo sul retro.... comodissimo... ma vuoi mettere i 5mm di spessore del vetro laminato del display assieme alla cornice? D'altronde un desktop lo si guarda di profilo, mica lo si usa... Ti metti li in poltrona a contemplare gli spessori e le proporzioni delle curve.... Ma andassero in meloria :muro: :mad:
ziozetti
24-10-2012, 00:13
Quoto, l'iMac è incredibile. :eek:
Una meraviglia di tecnica e design. Chapeau.
Visto il lato B ritratto... :fagiano:
solosamp357
24-10-2012, 00:20
Hai ragione, straquoto, pero' la GPU degli imac da 27 mi sembra piu' che valida. Per quanto mi riguarda la GTX 675 la trovo pure esagerata, a meno che non ci si voglia giocare. Ad ogni modo poi non credo sarebbe stato possibile fare di piu', dopotutto visto lo spessore è un miracolo che ci stiano dentro quelle componenti. Da notare comunque che passano di nuovo a nVidia e abbandonano la già inguaiata AMD ...
A dire il vero l'imac si può configurare con la GTX 680 MX 2 Giga DDR5 e mi sa che con quella giochi senza problemi
solosamp357
24-10-2012, 00:23
Bello l'iMac sottile, ma potevano mettercelo un i7 nella versione da 27". Un i5 per un prodotto del genere è scadente.
Il MacBook Pro retina è scandaloso, costa 2 mila euro! E non ha neanche scheda grafica discreta nè i7. ALmeno per la versione pompata da 256Gb potevano mettercelo. E magari anche 16GB di RAM potevano starci, giusto per giustificare il prezzo del prodotto :doh:
L'iPad Mini è inutile, aveva ragione Jobs! Non è per nulla comodo, è un intermedio che non serve a nulla. Ovviamente vende perchè costa meno e sai quanti pur di avere l'iPad lo compreranno?
Infatti l'imac 27 si può avere con intel i7 e comunque non vedo cosa ci sia di scadente in un i5?
AlexSwitch
24-10-2012, 00:23
"solo" per il design non è proprio "solo"... altrimenti non pagheresti un abito di Valentino qualche migliaia di euro invece di un centinaio di un abito simile ma marchio anonimo.
l'assurdità è nel vendere un pc con 8GB di ram ma un disco da 5400rpm: questi pc vengono usati da chi richiede design e basta. di solito quindi per un uso base, nel quale 8GB di ram sono inutili mentre un hdd 7200 fa la differenza... ok che potrai configurarlo a parte, ma molti comprano "a scatola chiusa"
Il 21.5" base non prevede dischi da 7200 neanche come opzione, mentre quello intermedio ti rifilano, a quale prezzo non si sa ancora, il fusion disk!!!
Sul design: questo, quando riguarda oggetti come i computer, deve essere anche funzionale e, soprattutto coerente con quello che la macchina deve fare... Ora una cornice display così sottile, per un desktop AiO, a che stracacchio serve? Soprattutto considerando che per ficcarcela sopra hanno castrato l'hardware!!! Bello da vedersi, dal davanti, ma poi nulla più...
solosamp357
24-10-2012, 00:27
Molto molto sensato l'iMac nuovo, con la Apple che fa vedere le foto solo da davanti che neanche le ragazzine balene su netlog.
Non è quei 2 millimetri di spessore come sembra, c'ha un bozzo sul culo dello schermo che a mio parere lo fa molto più brutto del precedente. Tutto quell'hardware stipato in quel poco spazio a squagliarsi per cosa esattamente?
Il computer occupa lo stesso spazio che occupava prima sulla scrivania ammenochè voi non teniate dei fiorellini minimalistici sopra la base del monitor.
Non vedo davvero chi sia il mercato a cui punta quei €2079,00 IVA compresa di macchina che neanche ha un i7.
Un po' troppo costosa come soprammobile/macchina per facebook a mio parere.
E durante la presentazione dell'iPad mini è stato magnifico come non ha smesso di parlare del Nexus 7 dicendo cose che solo persone che conoscono davvero poco o fanatici Apple possano ascoltare.
Qua sotto il culo dell'iMac.
http://i.imgur.com/FF4ZT.png
Mai sentite tante fesserie tutte insieme :muro: e comuque la cpu i7 nella versione 27 si può avere fermo restando che non vedo cosa non vada nell i5??
per il resto solo trollate pazzesche seza un minimo di informazione
solosamp357
24-10-2012, 00:28
Il 21.5" base non prevede dischi da 7200 neanche come opzione, mentre quello intermedio ti rifilano, a quale prezzo non si sa ancora, il fusion disk!!!
Sul design: questo, quando riguarda oggetti come i computer, deve essere anche funzionale e, soprattutto coerente con quello che la macchina deve fare... Ora una cornice display così sottile, per un desktop AiO, a che stracacchio serve? Soprattutto considerando che per ficcarcela sopra hanno castrato l'hardware!!! Bello da vedersi, dal davanti, ma poi nulla più...
altra trollata ......:muro:
A dire il vero l'imac si può configurare con la GTX 680 MX 2 Giga DDR5 e mi sa che con quella giochi senza problemi
si... con 2 borse di ghiaccio attaccate sul lato b ....
Rikkardino
24-10-2012, 00:38
Parlo da utente Apple:
1) mbpro retina: già il 15 è penoso, anche con la dedicata sempre attiva, microesitazioni e mancanza di fluidità nel semplice scroll di facebook, uscite video penose sia sul suo monitor che su un monitor esterno professionale è impossibile avere un gradiente lineare dopo la calibrazione, "il miglior notebook per fotografi?"...si per i cretini che si spacciano fotografi comprandosi la reflex col plasticotto da mw...300€ me o del 15 senza quad core e con la intel... NO DICO LA INTEL? e han tolto i classic mbpro... La fine di un'era... Il settore professionale e apple hanno imbpccato due strade diverse.
2) macmini base bestbuy....costa nulla e va bene x tutto gli usi comuni, il medio è inutile... Senza dedicata è inutile... Il server ancora di più
3) ipad fico ma aspettiamo il nuovo con retina... Così costa troppo
4) imac sulla carta buono, concettualmente una presa x il culo... Ma che bisogno c'era di farlo più sottile? Così scalderà come i retina e dopo mezzora di carico lavorativo andrà in throttling a 50% delle prestazioni
Fusiondrive troppo presto per valutare
In sintesi mi compro un pc per lavorare e mi tengo l'air (l'unico mac che ha senso di esistere) x la vita privata... Cio non toglie che quando sarà tempo di cambiarlo penseró ad uno zenbook... Stesso prezzo con ips fullhd... Altro che retina!
Apple hai finito definitivamente un'era, per favore togli il mac pro dal listino (che in tre anni manco il supporto ai 10bit ci hai dato) continua a fare cose con nomi frocetti x i fanboy, dedicati ai dispositivi iOS e lascia i professionisti a windows...
solosamp357
24-10-2012, 00:40
Come ha detto qualcuno: giocaci a BF3 qualche ora filata, poi ci risentiamo..
Allora io ho un imac 27 con i7 16 giga di ram e video ati 6970m 2 giga ddr5
e per giocare uso bootcamp con windows, ti garantisco che bf3 gira bene in full hd con solo AA disattivi per il resto tutto attivo e come fps sto intorno ai 40/50
Il nuovo imac stessa fascia del mio è più performante sia di cpu (si può avere con intel i7) che gpu (si può avere con Gtx 680MX 2 Giga DDR5) di conseguenza non vedo il problema nel far girare bf3.....
Se invece il tutto era riferito alla dissipazione ti faccio presente che un portatile da gioco è decisamente più piccolo, e che sappia io non esplodono......:D
Allora io ho un imac 27 con i7 16 giga di ram e video ati 6970m 2 giga ddr5
e per giocare uso bootcamp con windows, ti garantisco che bf3 gira bene in full hd con solo AA disattivi per il resto tutto attivo e come fps sto intorno ai 40/50
Il nuovo imac stessa fascia del mio è più performante sia di cpu (si può avere con intel i7) che gpu (si può avere con Gtx 680MX 2 Giga DDR5) di conseguenza non vedo il problema nel far girare bf3.....
Se invece il tutto era riferito alla dissipazione ti faccio presente che un portatile da gioco è decisamente più piccolo, e che sappia io non esplodono......:D
no.... vanno in blocco.....
solosamp357
24-10-2012, 00:45
Parlo da utente Apple:
1) mbpro retina: già il 15 è penoso, anche con la dedicata sempre attiva, microesitazioni e mancanza di fluidità nel semplice scroll di facebook, uscite video penose sia sul suo monitor che su un monitor esterno professionale è impossibile avere un gradiente lineare dopo la calibrazione, "il miglior notebook per fotografi?"...si per i cretini che si spacciano fotografi comprandosi la reflex col plasticotto da mw...300€ me o del 15 senza quad core e con la intel... NO DICO LA INTEL? e han tolto i classic mbpro... La fine di un'era... Il settore professionale e apple hanno imbpccato due strade diverse.
2) macmini base bestbuy....costa nulla e va bene x tutto gli usi comuni, il medio è inutile... Senza dedicata è inutile... Il server ancora di più
3) ipad fico ma aspettiamo il nuovo con retina... Così costa troppo
4) imac sulla carta buono, concettualmente una presa x il culo... Ma che bisogno c'era di farlo più sottile? Così scalderà come i retina e dopo mezzora di carico lavorativo andrà in throttling a 50% delle prestazioni
Fusiondrive troppo presto per valutare
In sintesi mi compro un pc per lavorare e mi tengo l'air (l'unico mac che ha senso di esistere) x la vita privata... Cio non toglie che quando sarà tempo di cambiarlo penseró ad uno zenbook... Stesso prezzo con ips fullhd... Altro che retina!
Apple hai finito definitivamente un'era, per favore togli il mac pro dal listino (che in tre anni manco il supporto ai 10bit ci hai dato) continua a fare cose con nomi frocetti x i fanboy, dedicati ai dispositivi iOS e lascia i professionisti a windows...
Su mbpro la penso come te sull'imac mi spiace ma sei fuori strada e parecchio io con il mio ci faccio di tutto per non parlare di ore di sessioni di gioco , scalda come tutti i computer sotto sforzo ma mai avuto un problema , e se è vero che il nuovo imac è più sottile( ma solo nei bordi...) è anche vero che la nuova famiglia di cpu intel scalda meno stesso dicasi per la gpu.
In breve cosa non va:
iMac 21,5 quad core 2,9Ghz è interessante anche come prezzo in fondo ma la GPU + memoria dedicata di ridicoli 512MB sono veramente scarse... Per dire, uno Skyrim decente in Parallels o Bootcamp te lo sogni, soprattutto per la misera VRAM.
Inoltre... che pezzenti con HD da 5400RPM... almeno metteteci degli Ibridi a 7200 che hanno prestazioni vicine ad un SSD ma costano poco più dei normali.
Bastava uno sforzo in più e un po' di prezzo in meno e avrebbero fatto contenti tutti.
solosamp357
24-10-2012, 00:48
no.... vanno in blocco.....
Senti ma tu hai un imac ? io si ne consegue che se permetti ti dico che stai dicendo una st....a , e un minimo di credibilità rispetto ad un troll credo di averla
AlexSwitch
24-10-2012, 00:48
altra trollata ......:muro:
Trollata proprio no ( ti basta leggere la mia firma )... Questi iMac, per quanto costano e per cosa offrono, sono solo delle prese per i fondelli e basta!!
Addirittura i 21.5" base andranno peggio di quelli della generazione precedente a causa di una unità di massa insulsa!!! Qui chi trolla, forse è qualcun altro....:rolleyes:
solosamp357
24-10-2012, 00:56
Trollata proprio no ( ti basta leggere la mia firma )... Questi iMac, per quanto costano e per cosa offrono, sono solo delle prese per i fondelli e basta!!
Addirittura i 21.5" base andranno peggio di quelli della generazione precedente a causa di una unità di massa insulsa!!! Qui chi trolla, forse è qualcun altro....:rolleyes:
Intanto conta poco cosa possiedi ma cosa scrivi, poi la versione da 21.5 chiaramente è per una fascia di utenza che non ha bisogno di particolari performance ma di un prodotto valido funzionale ... e con problemi di spazio (non avere una torre sotto le gambe aiuta)
La versione da 27 pollici non ha niente da invidiare ad pc di fascia medio/alta( a seconda di come lo configuri) con un monitor da oltre 1000 euro al seguito.........
Alla fine si tratta di scelte , ma da li a dire che questi nuovi imac non siano performanti ce ne passa ( non dimentichiamoci che sono dei all in one )
Per quel che riguarda il prezzo sono allineati hai predecessori. somma se vuoi un Imac lo paghi caro.
Demetrius
24-10-2012, 01:06
mi girano i maroni... ho aspettato 3 tre per il nuovo imac 21.5" per cosa? per una schifezza che costa oltre 200€ in più senza motivo, con un ridicolo hard disk 5400rpm, senza neanche lettore DVD e RAM non espandibile.
Lo spessore nel complesso è uguale al precedente, diminuisce solo al bordi, rendendolo secondo me più brutto del precedente.
spero solo di riuscire ancora a recuperare un vecchio modello (nell'ultimo mese sono diventati praticamente introvabili presso i miei fornitori), magari a qualche euro in meno del vecchio prezzo di listino, perché questo nuovo secondo me è un truffa.
AlexSwitch
24-10-2012, 01:20
Prezzo allineato ai predecessori? Are you sure? La generazione precedente ( mid 2011 ) di iMac costava 1149 Euro per il 21.5" con i5 a 2.5 Ghz e lo stesso schermo IPS, e 1649 per il modello da 27" con i5 a 2.7Ghz....
Oggi ci ritroviamo con 1379 Euro per il piccolo e 1899 per il grande... Non proprio allineati direi.. soprattutto per il piccolo che costa 230 Euro in più ed ha un disco inferiore come prestazioni!! Non arrampichiamoci sugli specchi per favore.....:mc:
Sevenday
24-10-2012, 01:54
Evidentemente ci sono ancora molti "utonti" da spennare...
Mamma mia che sòle. :rolleyes:
Addirittura c'è gente che scrive che gli imac hanno prestazioni!?!?!? Ma un PC che corre lo avete mai visto?!?!? No, parliamone, perfavore...
Il 21,5 è un carretto dorato e basta. :ciapet:
spettacolare l'imac peccato per l'hdd da 5400, ma il macbook pro retina con quella scheda video?
Per non parlare delle 2 ipadelle... mah
Allora, commenti ed impressioni a caldo.
1) Mi è sembrato poco rispettoso per chi come molti ha recentemente acquistato "New iPad" trovarsi dopo pochi mesi con un altro prodotto facendo invecchiare quello che si è appena comprati di colpo. A me iPad non ha mai interessato e mai mi interesserà, ma presumo che Apple lo abbia fatto per sfruttare le "catene di montaggio" e produzione di iPhone 5...Avere una sinergia produttiva abbatte i costi ulteriormente all'azienda, quindi la mossa mi pare così spiegabile. SPERO tanto che non prendano questa strada come abitudine..Se osano fare la stessa cosa con iPhone li lincio..Non voglio un iPhone 6, 5s o come cavolo si chiamerà a MARZO!
2) Apple non solo sta abbandonando il settore "Pro" duro e puro della sua utenza, ma sta abbandonando il settore "Educational"...Dopo la scomparsa del MacBook "White" il suo posto era stato preso dal Pro da 13", che costava un Tot ed offriva un Tot... Là fuori ci sono milioni di studenti, universitari, di scuole professionali, ragazzi che si affacciano nel mondo del lavoro che scelgono un MacBook Pro da 13 perché è (era) il miglior compromesso di Apple...e che nessuno mi parli di Air...)...A queste cifre NON lo è più...E' uno SCANDALO e capisco chi, non essendo "drogato" di OSX (come posso esserlo io e altri) scelga un Pc Windows che alla metà offre un Hardware superiore...
Bocciato.
3) MacMini: al momento forse il MAc più interessante...
4) iMac: note dolenti anche qui dove a fronte di un inspiegabile rimpicciolimento (io non ho ancora capito dove Apple voglia andare a parare) si ha un prodotto più caro della precedente generazione e che addirittura nella versione base torna all' Hard disk da 5400rpm che è un'oscenità solo a nominarlo...Con la differenza che almeno in passato sui Notebook cambiarlo con qualcosa di più dignitoso era facile come bere un bicchiere d'acqua...
Su un computer Desktop la trovo una mossa assurda e senza senso...
Anche qui, gli iMac degni di tale nome partono da 1600 euro in avanti...Bello "Fusion Drive" che NON è un ibrido come molti sostengono, ma qualcosa di diverso, peccato che sia in BTO e non si sa cosa costerà il nuovo bimbo....Costo da aggiungere a quello già spropositato degli iMac...
Passaggio nuovamente ad Nvidia su tutta la gamma...Apple per la terza o quarta volta abbandona ATI (AMD) per Nvidia che è notoriamente più cara...
Tanto si sa che entro il 2015 TUTTI i Mac saranno Retina, quindi conviene aspettare tempi migliori e si spera prodotti meno cari, anche se ormai non ci spero proprio....Apple si sta spostando definitivamente e con pervicacia rara verso la "nicchia", nicchia in termini di denaro speso, ma non altrettanto in termini di Hardware offerto...
Al di là di considerazioni di carattere etico (che aborro, ognuno coi propri soldi fa ciò che vuole) ritengo i prezzi troppo alti...1800 euro per portare a casa una macchina "Semi-Pro" sono troppi, nel 2012...Thunderbolt, Retina, Fusion e tutte le altre diavolerie non bastano ad ammortizzare un costo che specie in Italia è esorbitante....Arrivo a dire che trovo più giustificati i quasi 1000 euro dell' iPhone da 64gb dei 1800/2000 dell' iMac Top di gamma...
:)
Asterion
24-10-2012, 06:27
Il nuovo iMac è meraviglioso! Peccato manchi il lettore DVD!
Asterion
24-10-2012, 06:41
Evidentemente ci sono ancora molti "utonti" da spennare...
Mamma mia che sòle. :rolleyes:
Addirittura c'è gente che scrive che gli imac hanno prestazioni!?!?!? Ma un PC che corre lo avete mai visto?!?!? No, parliamone, perfavore...
Il 21,5 è un carretto dorato e basta. :ciapet:
A me il desktop piace, ma per quella cifra (€1379) preferisco un Alienware Aurora Desktop (http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=d00amw01&model_id=alienware-aurora-r4&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1) a cui occorrerebbe però aggiungere un display :)
Mera considerazione personale, chiedo venia, non voglio flame: a ognuno la propria tazza di tè :)
Be', la politica Apple è sempre la stessa, inutile lamentarsi: a parità di hardware, inteso come componenti interne del PC, le loro soluzioni costano di più. C'è da dire che l'estetica è sempre dalla parte di Apple.
Personalmente, avendo un iMac del 2008, stavolta tornerò a Windows, ma lungi da me scatenare flame :D
Credo che Apple sappia di poter soddisfare solo una piccola parte del mercato e non tutti gli utenti, ma si è sempre trovata a suo agio con questa strategia, anche quando le loro casse erano in rosso, prima Jobs riprendesse l'azienda in mano.
Sul fronte tablet, credo abbiano capito che nel mercato c'è spazio eccome per soluzioni sui 7" e si sono adeguati. Vedremo quando venderanno, perché quello dei tablet a 7" è un segmento di mercato molto agguerrito.
coschizza
24-10-2012, 06:59
Il macbook pro con la hd 4000, a "domare" l' ultra cyber-retina, è la presa per il culo ultima.
.
che problemi ti da la HD4000? non capisco questi commenti è potente il giusto per l'hardware che deve gestire e per il suo scopo, quindi si tratta solo di moda cioe non ti piaceva la gpu intel una volta (essendo davvero le piu lente del mercato) quindi ora non ti piacera per sempre a prescindere di quanto valida possa essere.
Giusto per dirti mi sono appena arrivate sul lavoro 6 workstation HP Z200 con il top della cpu intel sul mercato, che GPU monta ? quella della cpu appunto la HD4000 che gestische 2 monitor 24'' alla perfezzione e in tutti i programmi professionali che utilizzaimo.
Ti rendi conto che su un ipad 3 reputi addeguata la gpu per il display retina e qui con una gpu molto piu potente invece no, è assurdo proprio dal punto di vista tecnologico vuol dire non avere idea delle prestazioni dell'hardware che si sta commentando.
desing belli ...bene... dischi fissi a 5400 rpm..... è un insulto al prezzo che sono proposti,
inoltre avete mai verificato le temperature di lavoro dei dischi fissi ?
su queste soluzioni un bel ssd da 512 Gb...tanto..spendere x spendere......
(master)
24-10-2012, 07:09
Mah, soliti prezzi esagerati (libero mercato, certo, per carità, ma anche libera opinione).
Memorie flash vendute a reni, non in moneta.
iMac
Gpu dei modelli base scarsine, con quei prezzi potevano anche partire da hardware più performante.
Ok che li hanno fatti super fighi e super sottili, ma quella barra grigia col melone è sempre lì.... ed è orripilerrima!
EDIT: anche a me hanno ingannato le foto sul sito ufficiale: ha la panza!
MacBookPro 13 retina
E si continua senza gpu dedicata! Boh, PRO di cosa??
Ao pur di far vedere che sta comodamente in una mano, hanno chiamato Et ^^
Cya
Ero pronto a correre in negozio per il mini 8 Gb a 259€, invece questo a 329€ se lo possono tenere... a quel prezzo si trovano gli ipad 2! Quasi quasi prendo un galaxy tab 7 a quasi metà prezzo...
Sinceramente il formato 4/3 non mi dispiace per nulla ma questa:
è la solita frittata stragirata Apple.
Non è possibile menarla con i dpi e si passa a menarla con le dimensioni dello schermo.
E' incredibile come i prodotti Apple abbiano solo features e nessun difetto. :asd:
I prezzi mi sembrano alti, soprattutto ora che sembra sarà disponibile il Nexus 7 da 32 Gb al prezzo del 16 Gb (:mad: l'ho comprato da 8 giorni!!!): le differenze di hardware sono molto limitate (GPS per Asus, 1" di diagonale e fotocamera posteriore per Apple) ma 170 € di differenza sono tantissimi.
Al prezzo di un iPad mini 32 Gb posso comprare due Nexus 7 16 Gb! :D
Si perché le altre case quando presentano un nuovo prodotto fanno l'elenco dei difetti vero? Ridicolo dove arriva la faziosità :asd:
Crasher89
24-10-2012, 07:55
Cavolo il nuovo iMac è incredibile. Una macchina sottile come un monitor led per PC in cui sono riusciti ad infilarci tutto l'hardware di un notebook con componenti top di gamma. Per quanto riguarda l'ipad mini voglio vedere dal vivo come rende il display.
Sono molto perprlesso dal MB Pro 13 retina, lo trovo a dir poco ridicolo. Una risoluzione del genere su una diagonale così piccola e con una HD4000 integrata? Sembra una barzelletta piu' che una scheda tecnica.
hw di un portatile top di gamma??? AHUAHUAHUAHUHAU ma fammi il piacere.
quell'hw li su un portatile lo paghi 600 euro in meno e non è manco il top! neanche lontanamente
Intel Core i5 quad-core a 3,2GHz (Turbo Boost fino a 3,6GHz) con 6MB di cache L3 condivisa
NVIDIA GeForce
GTX 675M con 1GB di memoria GDDR5
8GB di memoria DDR3 a 1600MHz in due banchi da 4GB (4 slot SO-DIMM accessibili)
HD @5400rpm e 7200rpm
ti sembrano caratteristiche da top? passano solo le RAM.
che problemi ti da la HD4000? non capisco questi commenti è potente il giusto per l'hardware che deve gestire e per il suo scopo, quindi si tratta solo di moda cioe non ti piaceva la gpu intel una volta (essendo davvero le piu lente del mercato) quindi ora non ti piacera per sempre a prescindere di quanto valida possa essere.
Giusto per dirti mi sono appena arrivate sul lavoro 6 workstation HP Z200 con il top della cpu intel sul mercato, che GPU monta ? quella della cpu appunto la HD4000 che gestische 2 monitor 24'' alla perfezzione e in tutti i programmi professionali che utilizzaimo.
Ti rendi conto che su un ipad 3 reputi addeguata la gpu per il display retina e qui con una gpu molto piu potente invece no, è assurdo proprio dal punto di vista tecnologico vuol dire non avere idea delle prestazioni dell'hardware che si sta commentando.
le doppie...queste sconosciute eh?!
le HD4000 sarebbero buone? certo... ma non in un computer venduto a quel prezzo. e comunque sia si tratta di vga di ben 3 generazioni fa! è un insulto all'intelligenza vendere PC a quei prezzi.
è bellissimo far gestire risoluzioni astronomiche a schede video che fanno fatica ad essere attraversate da una tensione xD
Alla Apple sono diventati veramente avidi.
belli i nuovi Imac, peccato per la 675M che come GPU è molto inferiore alla precedente 6970M nel modello di punta.... non capisco la scelta, forse per via del calore.
coschizza
24-10-2012, 08:24
le HD4000 sarebbero buone? certo... ma non in un computer venduto a quel prezzo. e comunque sia si tratta di vga di ben 3 generazioni fa! è un insulto all'intelligenza vendere PC a quei prezzi.
3 generazioni fa? è l'ultima generazione di 6 mesi fa, ma di cosa stai parlando?
L'apple usa questa politica di prezzi assurdi da quando esiste.
Ho comprato una hd4870 almeno 3 anni fa. 6 mesi?
L'iMac è davvero esagerato. Valuterò seriamente l'acquisto.
Crasher89
24-10-2012, 08:32
3 generazioni fa? è l'ultima generazione di 6 mesi fa, ma di cosa stai parlando?
L'apple usa questa politica di prezzi assurdi da quando esiste.
ma perchè parlate se non siete informati ragazzi? poi mi fate diventare cattivo. si parla della apple e tutti a difenderla a spada tratta. (per la cronaca,ho un iphone 4 e ho prenotato il 5,quindi non è odio il mio :) )
fammi un piacere,informati sulla data di uscita delle amd radeon hd serie 4000, nformati sulle vga che sono presenti OGGI sul mercato (AMD RADEON HD7000) poi torni e qui e mi dici se ho ragione o meno :)
cya
hanno una line up di prodotti incredibile.
la risoluzione di 1024x768 su ipad mini garanstice la completa compatibilità con le 275.000 app dedicate ad ipad.
AlexSwitch
24-10-2012, 08:40
L'iMac è davvero esagerato. Valuterò seriamente l'acquisto.
Esagerato in cosa? Io invece sto pensando di abbandonare Apple quando cambierò, i tempi sono vicini, il mio iMac in firma!!
Mi dispiace da morire perchè lavoro con OS X da anni e mi ci sono sempre trovato bene, ma io non getto i soldi dalla finestra e tanto meno vo a rapinare le banche!! Gli iMac, per quello che offrono, costano troppo e tutte le generazioni precedenti offrivano al cliente un rapporto prezzo/prestazioni migliore a parità di spesa effettuata. Spendere quasi 1400 Euro per un MacBook ricarrozzato da iMac, sigillato in un case in modo che sia inespandibile, che ha delle prestazioni inferiori alla generazione precedente è troppo!!!
Se troverò qualche fondo di magazzino dei mid '11 bene, altrimenti goodbye Apple :(
IMac stupendo, un capolavoro di design. E' la dimostrazione che alla Apple alcune cose le sanno fare ancora bene. Macbook retina bello esteriormente ma ridicolo senza scheda grafica dedicata, a quel prezzo poi. Il nuovo Ipad è uno schiaffo a chi ha comprato la versione precedente 6 mesi fa. Ipad mini... mah, dopo tutta la storia del display retina, del fatto che non conta la grandezza ma la densità di pixel, tirano fuori un prodotto con uno schermo inferiore alla concorrenza e per giustificarsi cosa dicono? "il nostro display è più grande!" Assurdo.
Esagerato in cosa? Io invece sto pensando di abbandonare Apple quando cambierò, i tempi sono vicini, il mio iMac in firma!!
Mi dispiace da morire perchè lavoro con OS X da anni e mi ci sono sempre trovato bene, ma io non getto i soldi dalla finestra e tanto meno vo a rapinare le banche!! Gli iMac, per quello che offrono, costano troppo e tutte le generazioni precedenti offrivano al cliente un rapporto prezzo/prestazioni migliore a parità di spesa effettuata. Spendere quasi 1400 Euro per un MacBook ricarrozzato da iMac, sigillato in un case in modo che sia inespandibile, che ha delle prestazioni inferiori alla generazione precedente è troppo!!!
Se troverò qualche fondo di magazzino dei mid '11 bene, altrimenti goodbye Apple :(
Dal punto di vista costruttivo, della miniaturizzazione dei componenti e del design è esagerato. Io non l'ho mai avuto e visto che sto rifacendo lo studio (e non voglio case ingombranti) penso che lo comprerò.
Sull'espandibilità e sul rapporto costo/prodotto Apple non commento, discorso trito e ritrito che va avanti ormai da 10 anni.
Belli gli iMac, peccato che sono senza lettore, peccato se si rompe un singolo compenente resti senza computer, peccato che l'unica vera novità di ieri è il Fusion Drive, dove un SSD viene usato come cache per il disco rigido tradizionale sull'iMac.
Ovviamente su PC e su schede madri intel lo si fa da ANNI. :D
Belli gli iMac, peccato che sono senza lettore, peccato se si rompe un singolo compenente resti senza computer, peccato che l'unica vera novità di ieri è il Fusion Drive, dove un SSD viene usato come cache per il disco rigido tradizionale sull'iMac.
Ovviamente su PC e su schede madri intel lo si fa da ANNI. :D
..e perchè nessuno fino ad ora non ha tirato fuori un prodotto simile all'iMac presentato ieri?
Sempre gli stessi post, sempre...:doh:
IMac stupendo, un capolavoro di design. E' la dimostrazione che alla Apple alcune cose le sanno fare ancora bene. Macbook retina bello esteriormente ma ridicolo senza scheda grafica dedicata, a quel prezzo poi. Il nuovo Ipad è uno schiaffo a chi ha comprato la versione precedente 6 mesi fa. Ipad mini... mah, dopo tutta la storia del display retina, del fatto che non conta la grandezza ma la densità di pixel, tirano fuori un prodotto con uno schermo inferiore alla concorrenza e per giustificarsi cosa dicono? "il nostro display è più grande!" Assurdo.
non possono mettere il retina sul iPad mini, non ancora
hanno scelto di coprire una fascia di prezzo più bassa (comunque non economica come alcuni pensavano...) e per farlo è ovvio che devono mantenere le distanze dal iPad retina
se no scusa, chi lo compra il modello di fascia alta se c'è il mini a quasi 200 euro in meno?
quello che oggi si chiama iPad 4th generation avrà sempre qualcosa di grosso in più per giustificare il prezzo, quindi display migliore e più potenza
b.u.r.o.87
24-10-2012, 08:59
scusate, ma c'erano delle indiscrezioni sull'uscita del ipad 4a gen?:confused:
perchè se avessi comprato un mesetto fa l'ipad3, mi sarebbero girate un pò le scatole...:O
ma che poi che senso ha su un fisso non avere il cd? ci sono ancora molti software che si installano da cd! per avere il monitor super sottile? 200€ in più del precedente per avere in meno il cd e il disco da 5400... come si giustifica l'aumento di prezzo (non il prezzo assoluto in se, ma proprio l'aumento!)
AlexSwitch
24-10-2012, 09:04
Dal punto di vista costruttivo, della miniaturizzazione dei componenti e del design è esagerato. Io non l'ho mai avuto e visto che sto rifacendo lo studio (e non voglio case ingombranti) penso che lo comprerò.
Sull'espandibilità e sul rapporto costo/prodotto Apple non commento, discorso trito e ritrito che va avanti ormai da 10 anni.
Capisco.... quei 5mm che cambiano tutto!! Per carità ognuno è liberissimo di scegliere ma, per quanto mi riguarda, questa miniaturizzazione e assottigliamento hanno davvero poco senso su un desktop ( soprattutto quando poi dietro hanno una vistosa pancia che mortifica tutto lo sforzo di design fatto.. ). In definitiva quanto spazio di profondità totale hanno limato? E con quale ricaduta sulle componenti interne? Ed è qui che è cascato l'asino ( non te ovviamente ), visto che il design oltre alle forme deve contemplare anche la funzionalità che l'oggetto deve avere. In questo caso, per i 21.5", Apple ha fallito visto che rispetto alla generazione precedente non si può espandere la memoria e si hanno unità disco più lente... Dulcis in fundo hanno abbandonato anche la FW... Il prezzo però è lievitato e di parecchio pure!!
Tieni conto che il raffronto del rapporto prezzo/prestazioni l'ho fatto sulla stessa categoria di prodotti ( iMac 2011 vs iMac 2012 ), assodando quindi che l'hardware Apple, rispetto ad altre soluzioni, costa di più... Ma almeno, fino a ieri, il valore aggiunto c'era ( longevità della scelta fatta, un minimo di espansibilità ), di certo non si pagava di più per avere di meno!!!
coschizza
24-10-2012, 09:05
Ho comprato una hd4870 almeno 3 anni fa. 6 mesi?
ma ti rendi conto di quello che hai scritto? immagino di no ma informati prima di sparare stupidaggini cosa centra la HD4000 con le schede AMD lo sai solo tu!
ziozetti
24-10-2012, 09:07
Si perché le altre case quando presentano un nuovo prodotto fanno l'elenco dei difetti vero? Ridicolo dove arriva la faziosità :asd:
Ma faziosità de che?
Ridicole sono state alcune risposte/soluzioni alle lamentele degli utenti (tipo la storia dell'impugnatura errata).
Solo il peggiore dei fan può non sentirsi preso in giro da alcune dichiarazioni roboanti nelle presentazioni.
ziozetti
24-10-2012, 09:09
ma che poi che senso ha su un fisso non avere il cd? ci sono ancora molti software che si installano da cd! per avere il monitor super sottile? 200€ in più del precedente per avere in meno il cd e il disco da 5400... come si giustifica l'aumento di prezzo (non il prezzo assoluto in se, ma proprio l'aumento!)
E' una features (vedi post di rokis). Fazioso! :D
coschizza
24-10-2012, 09:09
ma perchè parlate se non siete informati ragazzi? poi mi fate diventare cattivo. si parla della apple e tutti a difenderla a spada tratta. (per la cronaca,ho un iphone 4 e ho prenotato il 5,quindi non è odio il mio :) )
fammi un piacere,informati sulla data di uscita delle amd radeon hd serie 4000, nformati sulle vga che sono presenti OGGI sul mercato (AMD RADEON HD7000) poi torni e qui e mi dici se ho ragione o meno :)
cya
ripeto il post di prima
ma ti rendi conto di quello che hai scritto? immagino di no ma informati prima di sparare stupidaggini cosa centra la HD4000 con le schede AMD lo sai solo tu!
mi girano i maroni... ho aspettato 3 tre per il nuovo imac 21.5" per cosa? per una schifezza che costa oltre 200€ in più senza motivo, con un ridicolo hard disk 5400rpm, senza neanche lettore DVD e RAM non espandibile.
Lo spessore nel complesso è uguale al precedente, diminuisce solo al bordi, rendendolo secondo me più brutto del precedente.
spero solo di riuscire ancora a recuperare un vecchio modello (nell'ultimo mese sono diventati praticamente introvabili presso i miei fornitori), magari a qualche euro in meno del vecchio prezzo di listino, perché questo nuovo secondo me è un truffa.
nelle grandi catene li troverai scontati, secondo me qualche fondo di magazzino ce l'hanno
visto il nuovo iMac sono contento di non avere aspettato e di averlo comprato a mio padre un mese fa
l'ho fatto perché ero abbastanza convinto che avrebbero tolto il DVD e così è stato (sui portatili fanno bene a toglierli ma su un desktop ancora per un po' potevano lasciarli) e non mi aspettavo novità incredibili, direi che il design è l'ultima cosa che può interessare a un utente medio, iMac è già bello rispetto a quel casino che aveva prima sulla scrivania :D
non è male l'idea del fusion drive
io sul MBP ho un seagate ibrido che però ha pochissima flash, eppure già con quella ho notato dei miglioramenti non indifferenti
con 128GB sei sicuro che OS X e tutte le principali applicazioni stanno su flash, è la soluzione ideale che auspicavamo da tempo e finalmente è arrivata
mi secca vedere che sul mini il fusion va solo sulla configurazione più costosa, potevano metterlo benissimo anche sul mini base senza obbligarti a spendere di più per il processore
a questo punto faranno così anche sul 21 base
supermario
24-10-2012, 09:16
su twitter stamattina leggo gia' di 3 persone che vendono il loro ipad3, l'ultima lo aveva comprato 1 mese fa! chi diceva che non c'erano motivi per passare al refresh? :asd:
i motivi per cui uno fa una cosa del genere andandoci a perdere quasi 200 euro sono tutti nel cervello e non nel portafogli!
AlexSwitch
24-10-2012, 09:17
..e perchè nessuno fino ad ora non ha tirato fuori un prodotto simile all'iMac presentato ieri?
Sempre gli stessi post, sempre...:doh:
Perchè forse altre soluzioni non contemplano il sacrificio delle prestazioni per un design estremo? Perchè tagliare 5mm di spessore del display sono solamente un esercizio di stile fine a se stesso? Perché sanno che mettere unità da 5400 Rpm su un desktop da quasi 1400 Euro è un insulto sia per il costo che per le prestazioni?
Io ho amato i miei prodotti Apple, tutti, a cominciare dal primo iMac e sono sempre stato disposto a pagare un di più per avere un sistema su misura e ben bilanciato... Ma con questi nuovi iMac Apple è indifendibile!! Non a caso sul sito Apple e durante il Keynote non sono stati presentati benchmark comparativi con i modelli precedenti... chissà perché.... :rolleyes:
Si ma il fatto è che prima di tutto mi sembra un po' una presa per il culo che tutte le immagini sul sito apple lo facciano passare come mister silhouette.
http://www.apple.com/imac/
ZERO foto fanno vedere il sederino.
durante la presentazione però lo ha girato, si è visto benissimo il profilo
secondo me non sta male con quella "pancia" e il design è migliorato, però mi domando se ha veramente senso ridurre il profilo su una macchina del genere
la cosa veramente interessante (da verificare dal vivo ovviamente) è il miglioramento del pannello, con meno riflessi e meno spessore
il fatto che dietro sia 5mm è solo design, potevano lasciare per un po' il DVD e soprattutto il lettore di SD sul fianco, perché dietro è veramente scomodo
sul mini puoi soprassedere perché è piccolino e magari ce l'hai a portata di mano ma su un 27'' devi proprio fare il giro...
birmarco
24-10-2012, 09:17
Si ma il fatto è che prima di tutto mi sembra un po' una presa per il culo che tutte le immagini sul sito apple lo facciano passare come mister silhouette.
http://www.apple.com/imac/
ZERO foto fanno vedere il sederino.
Secondo non è né carne né pesce. Spiego: se io sono una persona che lavora con l'iMac e spendo 2100€ perlomeno un i7 lo esigo visto che l'HT è fatto per quei tipi di macchine. Se io gioco l'i5 e quella scheda grafica mi vanno benissimo ma voi avreste davvero le palle grosse abbastanza per mettervi a fare 4 ore di BF3 su quella roba? Io aspetto di vedere degli stress test fatti bene visto che la Apple con la dissipazione non è mai stata questa gran maga e nonostante ciò continuano a rimpiccioli- anzi INNOVARE LA TECNOLOGIA.
E' un po' pubblicità ingannevole... anche io inizialmente pensavo fosse sottile, magari leggermente gonfiato dietro come gli ultrabook ma non così ciccione, come NON si vede dalle foto. E' vero che solo un idiota comprerebbe un PC guardando una tabella tecnica e 3 foto in croce però sicuramente il nascondere il ditro è voluto. Foto da tutte le angolazioni che sembrano riprendere tutto in realtà. Diventan sempre più furbi nel marketing sti qua :eek: di solito non mi faccioi fregare dalle pubblicità neanche per 10 secondi e qui invece... :Prrr:
Non esageriamo adesso dai, con l'imac dimmi cosa non puoi farci al di fuori dell'ambito workstation professionali? Una macchina con caratteristiche del genere soddisfa per anni le esigenze di chiunque.
In realtà a parte i giochi ci puoi fare di tutto però bo, se si fossero fermati alla 21" avrebbe avuto senso, però in ambito home chi lo compra un 27"? Di solito chi compra un 27" o gioca o ci fa lavori particolari
Visto il lato B ritratto... :fagiano:
Idem :D
Infatti l'imac 27 si può avere con intel i7 e comunque non vedo cosa ci sia di scadente in un i5?
Non c'è nulla di scadente ma in quello che dovrebbe essere il non plus ultra del PC Apple mi aspetterei anche HW al top ;) Quando compri un'auto di una marca lusso ti riempiono di optional inutili e dettagli da orefice, se Apple è una marca di PC di lusso mi aspetterei anche qui lo stesso trattamento, visto il prezzo :)
ripeto il post di prima
ma ti rendi conto di quello che hai scritto? immagino di no ma informati prima di sparare stupidaggini cosa centra la HD4000 con le schede AMD lo sai solo tu!
Nulla, effettivamente.
Forse non ha inteso che è la Intel HD4000 che monta il nuovo iMac (e non una AMD HD 4XXX Series).
Che non dimentichiamolo di dirlo è la meno performante GPU (se la vogliamo chiamare così) che è possibile associare a quelle cpu.
su twitter stamattina leggo gia' di 3 persone che vendono il loro ipad3, l'ultima lo aveva comprato 1 mese fa! chi diceva che non c'erano motivi per passare al refresh? :asd:
i motivi per cui uno fa una cosa del genere andandoci a perdere quasi 200 euro sono tutti nel cervello e non nel portafogli!
spero che sia vera questa notizia
http://www.ipaditalia.com/avete-appena-comprato-un-ipad-di-terza-generazione-apple-lo-sostituisce-gratuitamente-con-un-ipad-di-quarta-generazione-131227.html
non sarebbe male tra qualche tempo avere un ipad di 4° generazione ricondizionato in sostituzione di un ipad 3 rotto
lupetto2k
24-10-2012, 09:21
Apple si sa che fa mercato a sè, sotto molti punti di vista è fuori dalla reale concorrenza perchè ha un nome dalla sua che nessuno ha ed è per questo che molti si uccidono per andare a prendere l'ultimo prodotto uscito anche se costa una fucilata.
detto questo, non vorrei sembrare retorico ma si vede che steve jobs non c'è più: ultimamente le vere innovazioni le fanno i concorrenti (vedi asus o samsung) e gli ultimi prodotti che apple sta presentando lo dimostrano.
ipad mini, ipad 4 (ma anche iphone 5, tanto per rimanere nell'ambito degli ultraportatili) così come il desktop ed il portatile quì presenti non hanno nulla dell'anima Apple che avevano un tempo i prodotti della mela mozzicata.
una volta la presentazione di un loro prodotto scuoteva il mercato, con stupore e meraviglia di molti utenti (ed invidia dei concorrenti).
adesso siamo nella fase degli upgrade senza (quasi) valore aggiunto e delle cause senza senso.
tornando all'articolo, non mi pronuncio su imac e macbook pro in quanto IMHO abbastanza anonimi.
resto basito come possano presentare un nuovo ipad (anche se si tratta di un leggero upgrade per il popolo è un prodotto NUOVO) a così poca distanza dal predecessore: mi auguro questo non diventi un trend perchè il mercato NON ha bisogno di un turn over così accelerato.
ipad mini invece non riesco a concepirlo: avrebbe avuto senso come prodotto entry level (come da rumors) per poter insidiare la fascia di mercato in cui stradomina la concorrenza; entrare in una categoria già molto popolata con un prodotto non innovativo e molto costoso non mi sembra un colpo di genio (meglio il nexus 7 od il galaxy tab 2 7.0 se vogliamo anche il 3G).
e mi auguro non puntino su quel 0,9 pollici di differenza per dire di essere migliori dei concorrenti....:rolleyes:
solosamp357
24-10-2012, 09:22
Prezzo allineato ai predecessori? Are you sure? La generazione precedente ( mid 2011 ) di iMac costava 1149 Euro per il 21.5" con i5 a 2.5 Ghz e lo stesso schermo IPS, e 1649 per il modello da 27" con i5 a 2.7Ghz....
Oggi ci ritroviamo con 1379 Euro per il piccolo e 1899 per il grande... Non proprio allineati direi.. soprattutto per il piccolo che costa 230 Euro in più ed ha un disco inferiore come prestazioni!! Non arrampichiamoci sugli specchi per favore.....:mc:
Per il 21 mi trovi daccordo per il 27 no visto che chi è disposto a sborsare 1600 e fischia euro dei 150 euro in più se ne frega.. e poi bisogna vedere configurandolo con intel i7 e vga gtx 680mx quanto sale il costo ( il mio imac era costato 2300 circa) e se anche qui si attesta sui 150 euri di differenza considerando le capacità maggiori sia di cpu che di vga non sarebbero pio tanti.
Chiaramente non si può paragonare al costo di un pc desktop per motivi ovvi che non devo certo spiegare io....
Spero il prossimo anno di vedere un simile dimagrimento del bordo e riduzione di peso per l'iPad Retina da 9.7.
L'iPad 4 è identico al 3.
Identico form factor, stesso peso stessa batteria.
Uno speed bump su cpu di cui non si accorgerà nessuno nell'uso quotidiano. Chi ha il 3 non ha alcun motivo per passare al 4 e nemmeno nessun motivo per lamentarsi.
anche io spero e mi aspetto che il form factor del ipad 5 ricalchi quello del mini con meno spessore inutile ai bordi in modo da recuperare si spera un po' di peso, che è l'unico neo del 3
concordo sul fatto che lo speed bump non cambia l'utilizzo quotidiano, ne beneficeranno soprattutto i giochi ma ipad 3 ha prestazioni di tutto rispetto pur con la risoluzione retina nella maggior parte delle app, quindi non mi farei problemi e non correrei certo a venderlo
sul video iPad mini: "noi non abbiamo fatto un iPad più piccolo, perchè più piccolo vuol dire con meno cose... noi lo abbiamo fatto CONCENTRATO!!!"
EPICA!!!! Siete dei grandi, vi stimo moltissimo (e non è ironico)
solosamp357
24-10-2012, 09:26
Il nuovo iMac è meraviglioso! Peccato manchi il lettore DVD!
La penso esattamente come te in futuro probabilmente si arrivera a questo ma ora a mio avviso è prematuro.
solosamp357
24-10-2012, 09:33
Evidentemente ci sono ancora molti "utonti" da spennare...
Mamma mia che sòle. :rolleyes:
Addirittura c'è gente che scrive che gli imac hanno prestazioni!?!?!? Ma un PC che corre lo avete mai visto?!?!? No, parliamone, perfavore...
Il 21,5 è un carretto dorato e basta. :ciapet:
Per il fatto che mi hai chiamao utonto ( visto che parli di possessori di prodotti Apple) ho già fatto....
Per quel che riguarda il pc di fascia Alta l'ultimo pc da me avuto aveva un scheda madre asus di fascia alta (non mi ricordo il nome) cpu intel i7 (il penultimo) scheda video ati 6970 2 giga ddr5 e se non erro 8 giga di ram della g.skill ..... venduto e preso imac .
Come vedi è solo una questione di scelta e di utilizzo.
solosamp357
24-10-2012, 09:38
belli i nuovi Imac, peccato per la 675M che come GPU è molto inferiore alla precedente 6970M nel modello di punta.... non capisco la scelta, forse per via del calore.
e ridaglie si può avere la gtx 680 mx con 2 giga ddr5 che mi risulta essere più veloce della 6970m
Il nuovo iMac è veramente bellissimo, ma siete sicuri che la ram non sia aggiornabile in seguito?
omega726
24-10-2012, 09:41
E poi c'è ancora chi sostiene che in Apple non sia cambiata l'aria in un anno....un nuovo Ipad dopo 6 mesi...se avessi comprato un Ipad 3 sarei bello incazzato....
E vedrete se non sarà così anche con Iphone....
C'è un nuovo sheriffo in città...si chiama Tim....e pensa solo ai soldi....
Il grande vecchio pensava anche lui ai soldi ma preferiva guadagnarne 10 camion e far contenti tutti piuttosto che guadagnarne 11 e basta...
Ehh l'ingordigia....
generals
24-10-2012, 09:41
No, no.
L'iPad 2 non ha proprio senso ormai, appena finite le ultime scorte lo toglieranno dal mercato, tempo poche settimane.
Non ha nessun vantaggio sul Mini solo svantaggi.
bhè ha lo schermo più grande e per navigare bene è ancora essenziale :D
Come ha detto chi? Dubito qualcuno possa avere giocato "ore filate" a BF3 su qualcosa che non è ancora in vendita.
Ma poi ancora co sti giochi? :mbe:
È un fisso, perchè non usarlo da giocare?
Se invece il tutto era riferito alla dissipazione ti faccio presente che un portatile da gioco è decisamente più piccolo, e che sappia io non esplodono......:D
Si mi riferivo alla dissipazione, non alla potenza di calcolo. È ancora poi toccabile dopo le ore filate di gioco ( con qualcosa di impegnativo graficamente, non pacman... )?
Da dove diavolo lo dissipa il calore? :mbe:
solosamp357
24-10-2012, 09:45
Capisco.... quei 5mm che cambiano tutto!! Per carità ognuno è liberissimo di scegliere ma, per quanto mi riguarda, questa miniaturizzazione e assottigliamento hanno davvero poco senso su un desktop ( soprattutto quando poi dietro hanno una vistosa pancia che mortifica tutto lo sforzo di design fatto.. ). In definitiva quanto spazio di profondità totale hanno limato? E con quale ricaduta sulle componenti interne? Ed è qui che è cascato l'asino ( non te ovviamente ), visto che il design oltre alle forme deve contemplare anche la funzionalità che l'oggetto deve avere. In questo caso, per i 21.5", Apple ha fallito visto che rispetto alla generazione precedente non si può espandere la memoria e si hanno unità disco più lente... Dulcis in fundo hanno abbandonato anche la FW... Il prezzo però è lievitato e di parecchio pure!!
Tieni conto che il raffronto del rapporto prezzo/prestazioni l'ho fatto sulla stessa categoria di prodotti ( iMac 2011 vs iMac 2012 ), assodando quindi che l'hardware Apple, rispetto ad altre soluzioni, costa di più... Ma almeno, fino a ieri, il valore aggiunto c'era ( longevità della scelta fatta, un minimo di espansibilità ), di certo non si pagava di più per avere di meno!!!
Mi pare correggimi pure se sbaglio ma tutti i tuoi post si orientano sul 21.5 che è la BASE degli imac e che come già detto copre un utenza diversa a cui della prestazioni da urlo (per far girare crysis :D ) non gli ne frega un tubo..
Per il resto fa esattamente le cose che fa il 27 solo più lentamente......:D
mi trovi daccordo sul prezzo del 21.5 che a mio avviso(non lo avevo letto chiedo scusa) è troppo elevato.
solosamp357
24-10-2012, 09:50
Perchè forse altre soluzioni non contemplano il sacrificio delle prestazioni per un design estremo? Perchè tagliare 5mm di spessore del display sono solamente un esercizio di stile fine a se stesso? Perché sanno che mettere unità da 5400 Rpm su un desktop da quasi 1400 Euro è un insulto sia per il costo che per le prestazioni?
Io ho amato i miei prodotti Apple, tutti, a cominciare dal primo iMac e sono sempre stato disposto a pagare un di più per avere un sistema su misura e ben bilanciato... Ma con questi nuovi iMac Apple è indifendibile!! Non a caso sul sito Apple e durante il Keynote non sono stati presentati benchmark comparativi con i modelli precedenti... chissà perché.... :rolleyes:
E guarda caso sempre nel modello da 21.5 finiamo....... gli imac 27 non hanno dischi da 5400 giri .....:D
Il nuovo iMac è veramente bellissimo, ma siete sicuri che la ram non sia aggiornabile in seguito?
sul sito, per iMac 27 dice:
8GB (two 4GB) of 1600MHz DDR3 memory; four user-accessible SO-DIMM slots
non vedo la stessa scritta per il 21, il che mi fa pensare che la ram sara' espandibile solo sul modello da 27 (fino a 32GB)
solosamp357
24-10-2012, 09:58
E' un po' pubblicità ingannevole... anche io inizialmente pensavo fosse sottile, magari leggermente gonfiato dietro come gli ultrabook ma non così ciccione, come NON si vede dalle foto. E' vero che solo un idiota comprerebbe un PC guardando una tabella tecnica e 3 foto in croce però sicuramente il nascondere il ditro è voluto. Foto da tutte le angolazioni che sembrano riprendere tutto in realtà. Diventan sempre più furbi nel marketing sti qua :eek: di solito non mi faccioi fregare dalle pubblicità neanche per 10 secondi e qui invece... :Prrr:
In realtà a parte i giochi ci puoi fare di tutto però bo, se si fossero fermati alla 21" avrebbe avuto senso, però in ambito home chi lo compra un 27"? Di solito chi compra un 27" o gioca o ci fa lavori particolari
Idem :D
Non c'è nulla di scadente ma in quello che dovrebbe essere il non plus ultra del PC Apple mi aspetterei anche HW al top ;) Quando compri un'auto di una marca lusso ti riempiono di optional inutili e dettagli da orefice, se Apple è una marca di PC di lusso mi aspetterei anche qui lo stesso trattamento, visto il prezzo :)
io con il mio 27 ci gioco da un anno a BF3, COOD,LEFT4DEAD 2 , DIRT 3, SERIOUS SAM 3 , DOOM BFG e molti altri (chiaramente alcuni su windows altri su OS X)
Prima di scrivere almeno vediamo di informarci bene e comunque ogni tanto basta dare uno sguardo su youtube.
Alcuni giochi al massimo altri no ( ma sempre minimo in full hd con dettagli quasi al massimo )
Chiaramente ci vuole un imac configurato con la video più potente, ma questo era ovvio....
mentalray
24-10-2012, 09:59
hw di un portatile top di gamma??? AHUAHUAHUAHUHAU ma fammi il piacere.
quell'hw li su un portatile lo paghi 600 euro in meno e non è manco il top! neanche lontanamente
Intel Core i5 quad-core a 3,2GHz (Turbo Boost fino a 3,6GHz) con 6MB di cache L3 condivisa
NVIDIA GeForce
GTX 675M con 1GB di memoria GDDR5
8GB di memoria DDR3 a 1600MHz in due banchi da 4GB (4 slot SO-DIMM accessibili)
HD @5400rpm e 7200rpm
ti sembrano caratteristiche da top? passano solo le RAM.
Invece di blaterare e riempire il post di U-A-H-A-U-A dimmi quali sono i portatili da 600 euro che hanno quelle caratteristiche li.
Me ne basta anche uno soltanto.
AlexSwitch
24-10-2012, 10:01
Mi pare correggimi pure se sbaglio ma tutti i tuoi post si orientano sul 21.5 che è la BASE degli imac e che come già detto copre un utenza diversa a cui della prestazioni da urlo (per far girare crysis :D ) non gli ne frega un tubo..
Per il resto fa esattamente le cose che fa il 27 solo più lentamente......:D
mi trovi daccordo sul prezzo del 21.5 che a mio avviso(non lo avevo letto chiedo scusa) è troppo elevato.
Tutta la serie 21.5" non ha senso per il prezzo a cui vengono venduti... Ed anche il prezzo del 27" base è troppo alto!!
Qui non si discute di prestazioni da urlo, qui io obietto che rispetto al 21.5" a listino fino a ieri sera, il nuovo avrà prestazioni inferiori anche nell'ordinario: tempi di avvio più lunghi, tempi di scrittura e lettura file più lunghi per le iterazioni OS... Safari e Crhome sono due applicazioni che divorano memoria ram a sfare, mettiamoci in background un iTunes, un WP ( Word o Pages o altro che sia ), Mail e, tadahhhh, dopo poche ore gli 8GB sono saturi e si swappa... su un disco da 5400RPM!!!! Altro esempio? Apriamo una libreria foto di Aperture o Lightroom di una decina di GB, vedrai che faville con un disco così lento... Vuoi una unità di massa più performante, il prezzo sale e non di poco... più di 200 Euro per passare al 21.5" più veloce e altre ( tante ) centinaia di Euro per il fusion disk... Altrimenti, vero c'è il 27" base, ma costa 1900 Euro... un budget non proprio popolare!!!
solosamp357
24-10-2012, 10:02
Il nuovo iMac è veramente bellissimo, ma siete sicuri che la ram non sia aggiornabile in seguito?
solo ,per la versione da 21.5 per il modello da 27 è aggiornabile
AlexSwitch
24-10-2012, 10:03
sul sito, per iMac 27 dice:
8GB (two 4GB) of 1600MHz DDR3 memory; four user-accessible SO-DIMM slots
non vedo la stessa scritta per il 21, il che mi fa pensare che la ram sara' espandibile solo sul modello da 27 (fino a 32GB)
Infatti!! I modelli da 21.5" non hanno la memoria ram espandibile... O lo compri con 8Gb oppure con 16Gb ( ai prezzi con cui Apple notoriamente rivende le ram: folli )!!!
solosamp357
24-10-2012, 10:04
È un fisso, perchè non usarlo da giocare?
Si mi riferivo alla dissipazione, non alla potenza di calcolo. È ancora poi toccabile dopo le ore filate di gioco ( con qualcosa di impegnativo graficamente, non pacman... )?
Da dove diavolo lo dissipa il calore? :mbe:
allora ieri sera ho giocato per 3 ore filate a bf3 e serious sam 3 mi pare che siano più impegnativi del pacman o sbaglio........
mentalray
24-10-2012, 10:05
È un fisso, perchè non usarlo da giocare?
Si mi riferivo alla dissipazione, non alla potenza di calcolo. È ancora poi toccabile dopo le ore filate di gioco ( con qualcosa di impegnativo graficamente, non pacman... )?
Da dove diavolo lo dissipa il calore? :mbe:
Guarda, si puo' criticare apple per 1000 aspetti, ma non di certo per come progettano e costruiscono l'hardware. Dove lavoro io abbiamo 4 imac che stanno accessi tutto il santo giorno e oltre a non sentire mai una ventolina non ho mai visto nessun blocco causato da temperature troppo elevate. Se li vedi smontati capisci come riescono a dissipare il calore. Stessa cosa per i portatili. Abbiamo dei vecchi MB PRO da 17" con core due duo e GPU discreta che rispetto a portatili di pari caratteristiche non li senti mai andare con ventole a palla o raggiungere la temperatura di fusione all'uscita delle bocchette di espulsione dell'aria calda o sotto il telaio.
Ad ogni modo siamo nel 2013, macchine che non si squagliano credo le sappiano fare tutti, a meno che non si compri qualche marchio cinese sconosciuto.
Sinceramente il formato 4/3 non mi dispiace per nulla ma questa:
è la solita frittata stragirata Apple.
Non è possibile menarla con i dpi e si passa a menarla con le dimensioni dello schermo.
E' incredibile come i prodotti Apple abbiano solo features e nessun difetto. :asd:
I prezzi mi sembrano alti, soprattutto ora che sembra sarà disponibile il Nexus 7 da 32 Gb al prezzo del 16 Gb (:mad: l'ho comprato da 8 giorni!!!): le differenze di hardware sono molto limitate (GPS per Asus, 1" di diagonale e fotocamera posteriore per Apple) ma 170 € di differenza sono tantissimi.
Al prezzo di un iPad mini 32 Gb posso comprare due Nexus 7 16 Gb! :D
E' una features (vedi post di rokis). Fazioso! :D
Trollalero trollallà ridicolous :asd:
non sò come, ma l'imac da 27 sarà mio:eek:
non sai come?! beh, è abbastanza semplice: o lo compri o te lo fai regalare o..lo rubi!...escludendo l'ultima ipotesi (spero bene...) non è che rimangono molte alternative! :rolleyes:
che problemi ti da la HD4000? non capisco questi commenti è potente il giusto per l'hardware che deve gestire e per il suo scopo, quindi si tratta solo di moda cioe non ti piaceva la gpu intel una volta (essendo davvero le piu lente del mercato) quindi ora non ti piacera per sempre a prescindere di quanto valida possa essere.
Giusto per dirti mi sono appena arrivate sul lavoro 6 workstation HP Z200 con il top della cpu intel sul mercato, che GPU monta ? quella della cpu appunto la HD4000 che gestische 2 monitor 24'' alla perfezzione e in tutti i programmi professionali che utilizzaimo.
Ti rendi conto che su un ipad 3 reputi addeguata la gpu per il display retina e qui con una gpu molto piu potente invece no, è assurdo proprio dal punto di vista tecnologico vuol dire non avere idea delle prestazioni dell'hardware che si sta commentando.
Appunto! Vero ziozetti? Trollalero trollalà :asd:
Trovo assurdo per i macbook air avere come gpu un hd 4000, con quello che costano potevano metterci una gpu discreta low profile...
Gli Imac sono molto belli, ma spendere 2000 euro e non avere nemmeno un i7 per me resta sempre limitativo, ovviamente sono ben conscio che sono prodotti che fanno riferimento ad una diversa clientela.
Due cicli di aggiornamento dell'iPad in un anno...se smezzate il tempo per presentarmi una revisione del prodotto smezzatemi prima il prezzo, ché io non raddoppio i soldi che vi do ogni anno. Eccheccavoloo. Cook ci si stava strozzando nel riassunto finale sull'iPad 4, doveva solo restargli in gola finché non lo dovevano portare al pronto soccorso, 'tacci sua e di chi non glielo dice con la mano alzata.
hanno una line up di prodotti incredibile.
già, incredibilmente incompleti.
Non ce né uno con una gpu dedicata decente, dischi da 5400rpm in prodotti che superano i 1200 euro di prezzo.
I macbook pro sono la cosa più lontana dal pro che ho visto in vita mia, forse l'unico prodotto sensato rimane il macbook air.
Una line up di prodotti incredibili si, nessuno che capisce veramente qualcosa di tecnlogia spenderebbe tutti quei soldi dei baracconi del genere e io ti sto scrivendo da un macbook.
Oggi come oggi windows 7 è un prodotto perfetto, e con un ssd le differenze prestazionali con un mac sono inesistenti.
l'imac mi aveva colpito ora ho scoperto che ha il culone...
Con 1400 euro si prendono macchine professionali che fanno sbiancare questi gingilli mainstream...
Crasher89
24-10-2012, 10:36
Invece di blaterare e riempire il post di U-A-H-A-U-A dimmi quali sono i portatili da 600 euro che hanno quelle caratteristiche li.
Me ne basta anche uno soltanto.
per la vga ho sbgliato io...
ma qui prendendo uno a caso,senza cercare troppo abbiamo un "HP Pavilion dv7-6198sl" che haiquasi le stesse caratteristiche, precisando DUE cose:
1- stiamo paragonando un mac fisso con un pc portaile,non con un pc fisso
2- ho detto "600€ in meno" non "al prezzo di 600€"
e comunque è risaputo e palese che apple vende ad un prezzo superiore tutto quanto.
fatti una configurazione pc con quelle caratteristiche e vedi quanto spendi...ALMENO il 50%, visto che con 1000€ ti fai un pc con i7 2700k,8gb di ram, SSD e una 680gtx.
negare questo è assurdo :)
solosamp357
24-10-2012, 10:45
per la vga ho sbgliato io...
ma qui prendendo uno a caso,senza cercare troppo abbiamo un "HP Pavilion dv7-6198sl" che haiquasi le stesse caratteristiche, precisando DUE cose:
1- stiamo paragonando un mac fisso con un pc portaile,non con un pc fisso
2- ho detto "600€ in meno" non "al prezzo di 600€"
e comunque è risaputo e palese che apple vende ad un prezzo superiore tutto quanto.
fatti una configurazione pc con quelle caratteristiche e vedi quanto spendi...ALMENO il 50%, visto che con 1000€ ti fai un pc con i7 2700k,8gb di ram, SSD e una 680gtx.
negare questo è assurdo :)
Vero come assurdo è paragonare il miglior all in one sul mercato con una configurazione descktop ( per di più senza monitor:D )
solosamp357
24-10-2012, 10:46
Oggi come oggi windows 7 è un prodotto perfetto, e con un ssd le differenze prestazionali con un mac sono inesistenti.
In quale pianeta scusa......:D
Infatti!! I modelli da 21.5" non hanno la memoria ram espandibile... O lo compri con 8Gb oppure con 16Gb ( ai prezzi con cui Apple notoriamente rivende le ram: folli )!!!
il mini invece rimane espandibile hanno fatto vedere la solita foto con la parte bassa aperta
e' una scelta che non condivido considerando che parliamo di un AIO da 21'', non di un Air che e' sottilissimo e quindi richiede che tutto sia il piu' possibile compatto
solosamp357
24-10-2012, 10:50
[QUOTE=ld50;38351352]già, incredibilmente incompleti.
Oggi come oggi windows 7 è un prodotto perfetto, e con un ssd le differenze prestazionali con un mac sono inesistenti.
In quale pianeta scusa? il tuo spero:D
solosamp357
24-10-2012, 10:53
Chiedo scusa per i post doppi ma sono con un tablet e non riesco a fare il quote
solosamp357
24-10-2012, 10:55
i prezzi dei portatili sono semplicemente ridicoli, a questo punto ritorna ad essere conveniente il vaio z!
appena ho visto i nuovi imac ho subito notato: la porta sd è di una scomodità incredibile! ma dico io, cosa ci voleva a posizionarla su un lato? fino a che punto è utile avere oggetti più sottili se poi se ne pregiudica l'usabilità??
Verissimo questo unita alla mancanza di un lettore dvd a mio avviso sono difetti e non pregi
Crasher89
24-10-2012, 10:57
Vero come assurdo è paragonare il miglior all in one sul mercato con una configurazione descktop ( per di più senza monitor:D )
mmmm? scusa ma non ti ho capito :)
generals
24-10-2012, 10:58
Oggi come oggi windows 7 è un prodotto perfetto, e con un ssd le differenze prestazionali con un mac sono inesistenti.
In quale pianeta scusa......:D
Marte :asd:
solosamp357
24-10-2012, 11:01
mmmm? scusa ma non ti ho capito :)
Non mi pare ci sia molto da capire parli di fare un pc con 1000 euro con intel i7 2700, ssd ,vga 680 , 8 giga di ram e il monitor da 27 pollici a 2560 x 1440 lo vogliamo mettere? :D
Seconda cosa le due macchine sono imparagonabili perche appartengono a due segmenti di mercato diversi, ma queta cosa è stata ormai detta e ridetta su .......:D
birmarco
24-10-2012, 11:05
io con il mio 27 ci gioco da un anno a BF3, COOD,LEFT4DEAD 2 , DIRT 3, SERIOUS SAM 3 , DOOM BFG e molti altri (chiaramente alcuni su windows altri su OS X)
Prima di scrivere almeno vediamo di informarci bene e comunque ogni tanto basta dare uno sguardo su youtube.
Alcuni giochi al massimo altri no ( ma sempre minimo in full hd con dettagli quasi al massimo )
Chiaramente ci vuole un imac configurato con la video più potente, ma questo era ovvio....
Con Windows, appunto. I giochi per OSX sono decisamente pochi, comprare un imac per giocare è un errore. Oltre ad essere sempre un "portatile" (l'HW è quello), il tutto diventa costosissimo. Ti devi comprare una licenza di Windows e devi prendere il modello più potente di sicuro (a meno che tu non voglia giocare FHD su un QHD o WQHD che sia), siccome con Apple il prezzo cresce esponenzialmente migliorando il prodotto base ti ritrovi a spendere un sacco per poi avere un normale "notebook" con Windows. Non ha senso. Spendi meno facendoti un iMac normale e un PC da gioco, separati.
I giochi per OSX hanno senso se uno ha già il Mac e ci vuole anche giocare, ma comprarlo pompato solo per giocare è follia
Crasher89
24-10-2012, 11:08
Non mi pare ci sia molto da capire parli di fare un pc con 1000 euro con intel i7 2700, ssd ,vga 680 , 8 giga di ram e il monitor da 27 pollici a 2560 x 1440 lo vogliamo mettere? :D
Seconda cosa le due macchine sono imparagonabili perche appartengono a due segmenti di mercato diversi, ma queta cosa è stata ormai detta e ridetta su .......:D
ah perchè secondo te il pc non va paragonato con l'iMac?
io parlo dal punto di vista puramente hardweristico! faccio un esempio:
pc costo 1000€ = potenza 9
mac costo 1800€ = potenza 9
I giochi per OSX hanno senso se uno ha già il Mac e ci vuole anche giocare, ma comprarlo pompato solo per giocare è follia
Su questo stra-concordo
solosamp357
24-10-2012, 11:12
Con Windows, appunto. I giochi per OSX sono decisamente pochi, comprare un imac per giocare è un errore. Oltre ad essere sempre un "portatile" (l'HW è quello), il tutto diventa costosissimo. Ti devi comprare una licenza di Windows e devi prendere il modello più potente di sicuro (a meno che tu non voglia giocare FHD su un QHD o WQHD che sia), siccome con Apple il prezzo cresce esponenzialmente migliorando il prodotto base ti ritrovi a spendere un sacco per poi avere un normale "notebook" con Windows. Non ha senso. Spendi meno facendoti un iMac normale e un PC da gioco, separati.
I giochi per OSX hanno senso se uno ha già il Mac e ci vuole anche giocare, ma comprarlo pompato solo per giocare è follia
E ci risiamo comprare un computer solo per giocare è un errore .....
I giochi per OS X sono pochi??? informarsi no e? ( chiaramente non ci sono gli ultimi titoli ma di giochi ce ne sono un mucchio, specilmente da quando c'è steam per osx)
Io sono totalmente daccordo che comprare un computer solo per giocare è follia ma non vedo differenze in questo tra pc e mac.... se uno vuol solo giocare prende una scatoletta bianca o nera e gioca....
Crasher89
24-10-2012, 11:15
E ci risiamo comprare un computer solo per giocare è un errore .....
I giochi per OS X sono pochi??? informarsi no e? ( chiaramente non ci sono gli ultimi titoli ma di giochi ce ne sono un mucchio, specilmente da quando c'è steam per osx)
Io sono totalmente daccordo che comprare un computer solo per giocare è follia ma non vedo differenze in questo tra pc e mac.... se uno vuol solo giocare prende una scatoletta bianca o nera e gioca....
è questo il punto. guarda il pc in firma... io lo uso solo per giocare.
se mi fossi fatto un mac all'epoca,per avere le stesse prestazioni che ho con questo pc,avrei speso un botto di soldi in più.
se devi giocare ti compri un pc,non un mac.
hai mai fatto LAN ufficiali? tornei? hai mai visto qualcuno con un mac? nella mia città è stata fatta la lan più grande d'italia di COD4 con iscritto 36 team. non ce ne stava UNO con il mac. a giorni parte anche la lan di starcraft 2... (giusto per pubblicità xD)
senza contare che alcuni mouse e tastiere gaming non sono compatibli con i mac
ziozetti
24-10-2012, 11:16
Trollalero trollallà ridicolous :asd:
Ne hai per molto?
Sevenday
24-10-2012, 11:16
Insomma, via il reparto "pc" di Apple è bello, stupendo, grande, ecc... eppure sta ancora al 3%?
E di quel 3% almeno la metà ha virtualizzato WIN perchè in azienda NON ci sono programmi seri per MAC?
Apple sta abbandonando la sezione PRO e si vede, gli interessa vendere i tablet e gli iphone e basta...li fanno i soldi.
Oltretutto, prima aggiornavano i prodotti una volta l'anno (infatti tutti a criticare Samsung & C.), adesso siamo a 6 MESI!!!
Che si possa giocare su un MAC, grazie al cavolo, sono tutti porting...
Qui ci son rincari immotivati secondo me.
ziozetti
24-10-2012, 11:19
E ci risiamo comprare un computer solo per giocare è un errore .....
I giochi per OS X sono pochi??? informarsi no e? ( chiaramente non ci sono gli ultimi titoli ma di giochi ce ne sono un mucchio, specilmente da quando c'è steam per osx)
Io sono totalmente daccordo che comprare un computer solo per giocare è follia ma non vedo differenze in questo tra pc e mac.... se uno vuol solo giocare prende una scatoletta bianca o nera e gioca....
Alcuni giochi per pc non esistono su console e altri sono più giocabili con tastiera e mouse.
Dipende tanto dai gusti in fatto di giochi.
solosamp357
24-10-2012, 11:20
ah perchè secondo te il pc non va paragonato con l'iMac?
io parlo dal punto di vista puramente hardweristico! faccio un esempio:
pc costo 1000€ = potenza 9
mac costo 1800€ = potenza 9
Non possono e non vanno assultamente paragonati perche appartengono ad un settore diverso, chiaramente un pc alto 80 cm da terra largo quanto 2 scatole da scarpe ha una dissipazione termica superiore e può montare un hardware decisamente più performante.
Ma ripeto sono 2 prodotti troppo diversi per essere comparati.
Alla fine sono solo scelte ,se uno se ne frega del rumore, (tralasciando rafreddamento a liquido e simillari da smanettoni) dell'ingombro ecc e si trova bene con windows fa bene a prendersi un pc , per gli altri un all in one come l'imac è un ottima alternativa.
solosamp357
24-10-2012, 11:21
Insomma, via il reparto "pc" di Apple è bello, stupendo, grande, ecc... eppure sta ancora al 3%?
E di quel 3% almeno la metà ha virtualizzato WIN perchè in azienda NON ci sono programmi seri per MAC?
Apple sta abbandonando la sezione PRO e si vede, gli interessa vendere i tablet e gli iphone e basta...li fanno i soldi.
Oltretutto, prima aggiornavano i prodotti una volta l'anno (infatti tutti a criticare Samsung & C.), adesso siamo a 6 MESI!!!
Che si possa giocare su un MAC, grazie al cavolo, sono tutti porting...
Qui ci son rincari immotivati secondo me.
mai lette tante trollate tutte in sieme :D
birmarco
24-10-2012, 11:32
E ci risiamo comprare un computer solo per giocare è un errore .....
I giochi per OS X sono pochi??? informarsi no e? ( chiaramente non ci sono gli ultimi titoli ma di giochi ce ne sono un mucchio, specilmente da quando c'è steam per osx)
Io sono totalmente daccordo che comprare un computer solo per giocare è follia ma non vedo differenze in questo tra pc e mac.... se uno vuol solo giocare prende una scatoletta bianca o nera e gioca....
Comprare un computer solo per giocare ha senso eccome! Come si comprano XBox e PS3 o Wii si può comprare anche un PC per svogere una sola mansione: il gioco. Che poi volendo si può usare anche per altro, all'occorrenza. Tra PC e consolle c'è un'enorme differenza sia per grafica che per controlli che per tipi di gioco.
E se devi solo giocarci col PC non ti conviene prendere un Mac perchè costa troppo in rapporto all'HW. Se sei un videogiocatore occasionale e hai già il Mac va più che bene, ma se sei uno esigente che vuole FPS e grafica sempre al top mi dispiace ma il Mac non va bene. Se anche è sufficientemente potente il costo diventa troppo troppo elevato. Poi se anche i giochi sono tanti, se uno è un videogiocatore esigente, non vuole limitazioni. Pensa che c'è chi compra xBox solo per Halo!
Quindi puoi capire anche tu che al momento dell'acquisto uno fa il suo bilancio di utilizzo. Se utilizzo è = giochi meglio un PC non-Mac.
Ma poi può anche esserci l'utenza che vuole Mac, perchè ha bisogno, vuole OSX ma vuole anche giocare al top. Quindi se ha i soldi compra iMac + PC Win.
Anzi, l'ideale sarebbe un Apple Cinema Display + Mac + PC. Almeno ricicli il monitor ;)
supermario
24-10-2012, 11:33
mai lette tante trollate tutte in sieme :D
oh ma che stai di turno tu oggi a rispondere a qualsiasi cosa si dica qui? stai un po' piu' tranquillo che come nessuno qui puo' cambiare la tua opinione, nemmeno tu puoi cambiare quella altrui :D
allora ieri sera ho giocato per 3 ore filate a bf3 e serious sam 3 mi pare che siano più impegnativi del pacman o sbaglio........
Certo certo! :D
Guarda, si puo' criticare apple per 1000 aspetti, ma non di certo per come progettano e costruiscono l'hardware. Dove lavoro io abbiamo 4 imac che stanno accessi tutto il santo giorno e oltre a non sentire mai una ventolina non ho mai visto nessun blocco causato da temperature troppo elevate. Se li vedi smontati capisci come riescono a dissipare il calore. Stessa cosa per i portatili. Abbiamo dei vecchi MB PRO da 17" con core due duo e GPU discreta che rispetto a portatili di pari caratteristiche non li senti mai andare con ventole a palla o raggiungere la temperatura di fusione all'uscita delle bocchette di espulsione dell'aria calda o sotto il telaio.
Ad ogni modo siamo nel 2013, macchine che non si squagliano credo le sappiano fare tutti, a meno che non si compri qualche marchio cinese sconosciuto.
Guarda, io con un MBP 13'', già solo guardandosi qualche recensione lunga ( ~10-15 min ) in Flash ( vuoi che non è ottimizzato e storie varie ) la ventola parte a manetta, e si scalda parecchio, non dico che scotta, però non è tiepido...
Ma se con flash scalda così, a far andare dei gioconi quanto diavolo scalda? Possibile scaldino meno rispetto a guardarsi un video in flash? :mbe:
Sevenday
24-10-2012, 11:37
mai lette tante trollate tutte in sieme :D
Peccato sia tutta verità... :D
The Gold Bug
24-10-2012, 11:37
Come sempre di apple apprezzo solo l'imac 27 giusto perchè un monitor di tale qualità da solo costava sui 1000 euro , adesso non so se sono scesi, e comunque 1700 euro non ce li spendo a meno che non faccio 13.
Sono solo a 1/4 dei commenti e mi sto pisciando addosso, vorei chiedere a tutti quelli che erano stati "ingannati" dalle foto frontali, secondo voi dove caxx li mettevano i componenti in 7 mm , nel cloud? hihihihih
generals
24-10-2012, 11:38
Certo certo! :D
Guarda, io con un MBP 13'', già solo guardandosi qualche recensione lunga ( ~10-15 min ) in Flash ( vuoi che non è ottimizzato e storie varie ) la ventola parte a manetta, e si scalda parecchio, non dico che scotta, però non è tiepido...
Ma se con flash scalda così, a far andare dei gioconi quanto diavolo scalda? Possibile scaldino meno rispetto a guardarsi un video in flash? :mbe:
il flash è risaputo scalda tutto, anche sui pc, quando non te lo fa andare direttamente in crash :D
Crasher89
24-10-2012, 11:39
Non possono e non vanno assultamente paragonati perche appartengono ad un settore diverso, chiaramente un pc alto 80 cm da terra largo quanto 2 scatole da scarpe ha una dissipazione termica superiore e può montare un hardware decisamente più performante.
Ma ripeto sono 2 prodotti troppo diversi per essere comparati.
Alla fine sono solo scelte ,se uno se ne frega del rumore, (tralasciando rafreddamento a liquido e simillari da smanettoni) dell'ingombro ecc e si trova bene con windows fa bene a prendersi un pc , per gli altri un all in one come l'imac è un ottima alternativa.
appunto sono due segmenti diversi!
sono pc fissi,home,ma con usi e obiettivi diversi..
per questo non sopporto quando sento: ho preso un imac 27" così posso giocare! sono soddisfattissimo!
no! sei scemo! hai speso 2000€ per giocare,quando ne potevi spendere 1000 e avevi prestazioni identiche se non superiori e ci lavori pure.
hai una vaga idea di che pc ti fai con 2000€? :) hai una potenza di calcolo che nessun mac in circolazione ti da.
aspetto con ansia una recensione completa degli imac e magari sarebbe utile una comparazione (estetica a parte) con il modello precedente
solosamp357
24-10-2012, 11:42
Comprare un computer solo per giocare ha senso eccome! Come si comprano XBox e PS3 o Wii si può comprare anche un PC per svogere una sola mansione: il gioco. Che poi volendo si può usare anche per altro, all'occorrenza. Tra PC e consolle c'è un'enorme differenza sia per grafica che per controlli che per tipi di gioco.
E se devi solo giocarci col PC non ti conviene prendere un Mac perchè costa troppo in rapporto all'HW. Se sei un videogiocatore occasionale e hai già il Mac va più che bene, ma se sei uno esigente che vuole FPS e grafica sempre al top mi dispiace ma il Mac non va bene. Se anche è sufficientemente potente il costo diventa troppo troppo elevato. Poi se anche i giochi sono tanti, se uno è un videogiocatore esigente, non vuole limitazioni. Pensa che c'è chi compra xBox solo per Halo!
Quindi puoi capire anche tu che al momento dell'acquisto uno fa il suo bilancio di utilizzo. Se utilizzo è = giochi meglio un PC non-Mac.
Ma poi può anche esserci l'utenza che vuole Mac, perchè ha bisogno, vuole OSX ma vuole anche giocare al top. Quindi se ha i soldi compra iMac + PC Win.
Anzi, l'ideale sarebbe un Apple Cinema Display + Mac + PC. Almeno ricicli il monitor ;)
Rimango della mia idea che comprare un computer solo per gioco è una follia , la stramaggioranza di giochi per pc ormai sono porting da consolle solo graficamente più appaganti .
Io odio le consolle e un anno fa ho preso la mia decisione di vendere il mio pc ( da me assemblato ) per passare ad un imac 27 contentissimo di avelo fatto (costo escluso :cry: ) e continuo a fare le mie cose e a giocare senza problemi (chiaramente con qualche pretesa in meno)
Come sempre di apple apprezzo solo l'imac 27 giusto perchè un monitor di tale qualità da solo costava sui 1000 euro , adesso non so se sono scesi, e comunque 1700 euro non ce li spendo a meno che non faccio 13.
Sono solo a 1/4 dei commenti e mi sto pisciando addosso, vorei chiedere a tutti quelli che erano stati "ingannati" dalle foto frontali, secondo voi dove caxx li mettevano i componenti in 7 mm , nel cloud? hihihihih
Un monitor di quella qualità 1000€ manco con il binocolo, direi meno non poco. Si arriva nella fascia di monitor in cui Eizo, Nec e compagnia iniziano a fare la voce grossa.
solosamp357
24-10-2012, 11:46
appunto sono due segmenti diversi!
sono pc fissi,home,ma con usi e obiettivi diversi..
per questo non sopporto quando sento: ho preso un imac 27" così posso giocare! sono soddisfattissimo!
no! sei scemo! hai speso 2000€ per giocare,quando ne potevi spendere 1000 e avevi prestazioni identiche se non superiori.
hai una vaga idea di che pc ti fai con 2000€? :)
Fermo restando la parla SCEMO che spero ti sia scappata per errore......
Nessuno sano di mente compra un imac 27 solo per giocare.....così come nessuno dovrebbe comprare un pc da 2000 euro per giocare a bf3.....:D
Un pc da 2000 rimane un pc un imac è un all in one e ora a dire il vero mi sono stancato di dirtelo....:D
Crasher89
24-10-2012, 11:46
Rimango della mia idea che comprare un computer solo per gioco è una follia , la stramaggioranza di giochi per pc ormai sono porting da consolle solo graficamente più appaganti .
Io odio le consolle e un anno fa ho preso la mia decisione di vendere il mio pc ( da me assemblato ) per passare ad un imac 27 contentissimo di avelo fatto (costo escluso :cry: ) e continuo a fare le mie cose e a giocare senza problemi (chiaramente con qualche pretesa in meno)
c'è chi gioca per passare il tempo e chi nerda,fa tornei,ESL etc
Fermo restando la parla SCEMO che spero ti sia scappata per errore......
Nessuno sano di mente compra un imac 27 solo per giocare.....così come nessuno dovrebbe comprare un pc da 2000 euro per giocare a bf3.....:D
Un pc da 2000 rimane un pc un imac è un all in one e ora a dire il vero mi sono stancato di dirtelo....:D
non era mica rivolta a te ma a chi mi ha detto:"ho preso un imac 27" così posso giocare! sono soddisfattissimo!"
e fidati che mi è stato detto :)
io lo so che è un all-in-one, ma spiegalo a chi compra i mac per giocare! mi capisci? non ti sto dando torto eh :)
The Gold Bug
24-10-2012, 11:48
Un monitor di quella qualità 1000€ manco con il binocolo, direi meno non poco. Si arriva nella fascia di monitor in cui Eizo, Nec e compagnia iniziano a fare la voce grossa.
BEh lasciamo perdere gli eizo , cmq 2-3 anni fa sui 1400-1500 si trovavano i primi 27" ips decenti , ora vedo che ci sono dei dell a 500-600 euro , non saranno eizo ma non credo siano tanto scadenti rispetto agli imac
edit. l'altra cosa che non capisco è chi definisce i macmini i prodotto più interessanti da sempre , ma 650 euro per quella roba lì, con un disco 5400rpm , vabbè che con la apple non puoi fare comparative di hardware, ma veramente l'esperienza d'uso di tale sistema operativo giustifica 650 euro per quella roba lì? boh
solosamp357
24-10-2012, 11:53
Certo certo! :D
Guarda, io con un MBP 13'', già solo guardandosi qualche recensione lunga ( ~10-15 min ) in Flash ( vuoi che non è ottimizzato e storie varie ) la ventola parte a manetta, e si scalda parecchio, non dico che scotta, però non è tiepido...
Ma se con flash scalda così, a far andare dei gioconi quanto diavolo scalda? Possibile scaldino meno rispetto a guardarsi un video in flash? :mbe:
Scusa spiegami il certo certo?????
Sai non è che ci vuole molto ci mettimo su skype o similare dimmi il server il gioco io entro e se il mio imac 27 scoppia te lo faccio sapere :D
solosamp357
24-10-2012, 11:53
BEh lasciamo perdere gli eizo , cmq 2-3 anni fa sui 1400-1500 si trovavano i primi 27" ips decenti , ora vedo che ci sono dei dell a 500-600 euro , non saranno eizo ma non credo siano tanto scadenti rispetto agli imac
a voglia se lo sono....
solosamp357
24-10-2012, 11:55
c'è chi gioca per passare il tempo e chi nerda,fa tornei,ESL etc
non era mica rivolta a te ma a chi mi ha detto:"ho preso un imac 27" così posso giocare! sono soddisfattissimo!"
e fidati che mi è stato detto :)
io lo so che è un all-in-one, ma spiegalo a chi compra i mac per giocare! mi capisci? non ti sto dando torto eh :)
Ok scusa non avevlo letto bene
(IH)Patriota
24-10-2012, 12:06
Un po' limitante il discorso SSD sull' iMac 27", la soluzione ibrida non da più di 128Gbyte su memoria flash che sono un po' pochini.
Fino a quando non aggiorneranno con un po' più di spazio nel reparto veloce mi tengo stretto il mio 27" con 250Gb ssd e 2Tb di disco tradizionale.
Sarà pure tecnologia innovativa ma preferisco decidere io cosa spostare sul disco veloce e cosa archiviare, anche se un programma lo apro una volta ogni morte di papa magari lo pretendo reattivo.
Con finalcut i soli render occupano una vagonata di spazio e sul disco meccanico le prestazioni cmq decadono.
solosamp357
24-10-2012, 12:11
Un po' limitante il discorso SSD sull' iMac 27", la soluzione ibrida non da più di 128Gbyte su memoria flash che sono un po' pochini.
Fino a quando non aggiorneranno con un po' più di spazio nel reparto veloce mi tengo stretto il mio 27" con 250Gb ssd e 2Tb di disco tradizionale.
Sarà pure tecnologia innovativa ma preferisco decidere io cosa spostare sul disco veloce e cosa archiviare, anche se un programma lo apro una volta ogni morte di papa magari lo pretendo reattivo.
Con finalcut i soli render occupano una vagonata di spazio e sul disco meccanico le prestazioni cmq decadono.
Mi trovi in parte daccordo 128 giga SSD sono pochi per il resto trovo interessante invece il fatto che sia il SO a valutare e a spostare le Applecazioni che usi maggiormente nella parte SSD
BEh lasciamo perdere gli eizo , cmq 2-3 anni fa sui 1400-1500 si trovavano i primi 27" ips decenti , ora vedo che ci sono dei dell a 500-600 euro , non saranno eizo ma non credo siano tanto scadenti rispetto agli imac
Poco oltre 3 anni fa ho acquistato un dell ultrasharp a 1350€, ma il 30".
Il dell 27" non solo non è scadente, ma anche migliore del 27" dell'imac a causa della retroilluminazione e del software di gestione: il pannello è lo stesso.
solosamp357
24-10-2012, 12:15
Poco oltre 3 anni fa ho acquistato un dell ultrasharp a 1350€, ma il 30".
Il dell 27" non solo non è scadente, ma anche migliore del 27" dell'imac a causa della retroilluminazione e del software di gestione: il pannello è lo stesso.
E anche qui non sono molto daccordo ma comunque si parla sempre di oltre 1000 euro solo di monitor.......
The Gold Bug
24-10-2012, 12:15
Poco oltre 3 anni fa ho acquistato un dell ultrasharp a 1350€, ma il 30".
Il dell 27" non solo non è scadente, ma anche migliore del 27" dell'imac a causa della retroilluminazione e del software di gestione: il pannello è lo stesso.
Solosamp non la pensa come te :)
Cmq anche io credo che con quello che costano i monitor ips adesso anche gli Imac perdono molto del loro appeal
The Gold Bug
24-10-2012, 12:16
E anche qui non sono molto daccordo ma comunque si parla sempre di oltre 1000 euro solo di monitor.......
Eh no stiamo parlando di 529 euro di monitor 27" ips su uno dei negozi più famosi di trovaprezzi, il discorso si fa interessante
E anche qui non sono molto daccordo ma comunque si parla sempre di oltre 1000 euro solo di monitor.......
Guarda, non sono io a dirlo, ma qualsiasi sito indipendente che ha raffrontato il monitor dell'imac ai dell u27xx lo conferma, oltremodo se cerchi in rete vedrai che il pannello è lo stesso.
Oltremodo il 27" dell'imac è anche inferiore rispetto al fratello displaycinema di casa apple.
A parte i prezzi che in generale sono folli ma andando nello specifico:
- una risoluzione oltre al FullHD è abbastanza inutile su un computer normale, figuriamoci su un 13", altrettanto inutile poi è mettere uno schermo ultra-risoluto quando la scheda video fa schifo.
- perché togliere l'unità ottica anche all'iMac? Dovrebbe essere un All-in-One, se devo comprare un lettore esterno non lo è più e perde la sua utilità; evidentemente non hanno imparato nulla, già è stato sul mazzo quando l'han tolto al mini, figuriamoci ora! Poi bello mettere l'iMac di profilo così da nascondere quell'orribile culone e far credere che sia ultraslim, ai livelli delle bimbeminkia su FB...
- La padella n. 4 potevano anche chiamarla 3bis viste le novità
- La mini padella invece ha veramente del ridicolo, a parte il fatto che loro furono i primi a disprezzare i piccoli formati ma dopo aver scassato le balle con l'assurda logica dei retina display ci vanno a mettere una schermo normale? Poi avere una cornice più sottile non vuol dire affatto avere una maggiore fruibilità dei contenuti, un po' di spessore ci vuole se no dove le metti le dita, sullo schermo così fai partire cose a caso? Infine a guardare le caratteristiche sembrerebbe la versione mini del 2 e non del 4, in pratica è peggio del Nexus 7 e costa pure di più.
solosamp357
24-10-2012, 12:32
A parte i prezzi che in generale sono folli ma andando nello specifico:
- una risoluzione oltre al FullHD è abbastanza inutile su un computer normale, figuriamoci su un 13", altrettanto inutile poi è mettere uno schermo ultra-risoluto quando la scheda video fa schifo.
- perché togliere l'unità ottica anche all'iMac? Dovrebbe essere un All-in-One, se devo comprare un lettore esterno non lo è più e perde la sua utilità; evidentemente non hanno imparato nulla, già è stato sul mazzo quando l'han tolto al mini, figuriamoci ora! Poi bello mettere l'iMac di profilo così da nascondere quell'orribile culone e far credere che sia ultraslim, ai livelli delle bimbeminkia su FB...
- La padella n. 4 potevano anche chiamarla 3bis viste le novità
- La mini padella invece ha veramente del ridicolo, a parte il fatto che loro furono i primi a disprezzare i piccoli formati ma dopo aver scassato le balle con l'assurda logica dei retina display ci vanno a mettere una schermo normale? Poi avere una cornice più sottile non vuol dire affatto avere una maggiore fruibilità dei contenuti, un po' di spessore ci vuole se no dove le metti le dita, sullo schermo così fai partire cose a caso? Infine a guardare le caratteristiche sembrerebbe la versione mini del 2 e non del 4, in pratica è peggio del Nexus 7 e costa pure di più.
Altro giro altra trollata.....:D
solosamp357
24-10-2012, 12:34
Eh no stiamo parlando di 529 euro di monitor 27" ips su uno dei negozi più famosi di trovaprezzi, il discorso si fa interessante
Effettivamente ero rimasto hai prezzi di tempo fa, a quel prezzo è sicuramentre interessate se poi sia migliore è da vedere .....
solosamp357
24-10-2012, 12:35
Solosamp non la pensa come te :)
Cmq anche io credo che con quello che costano i monitor ips adesso anche gli Imac perdono molto del loro appeal
No perche ripeto gli Imac non sono paragonabili ai pc descktop :D
wolololo
24-10-2012, 12:37
peggio del nexus 7 è un po azzardato,sicuramente la definizione è inferiore ma è stata una scelta per abbassare i costi e permettere l'utilizzo del parco applicazioni senza che gli sviluppatori muovano un dito
e checchè se ne dica,meglio avere le applicazioni fatte bene che 300 pixel in piu
poi se vogliamo fare i pignoli il nexus è 1280x800 a cui devi togliere un bel po di pixel per la navigation bar
per il resto è un ipad 2 potenziato e miniaturizzato e onestamente sono curioso di provarlo magari sostituisce il mio nexus 7
ziozetti
24-10-2012, 12:44
sul video iPad mini: "noi non abbiamo fatto un iPad più piccolo, perchè più piccolo vuol dire con meno cose... noi lo abbiamo fatto CONCENTRATO!!!"
EPICA!!!! Siete dei grandi, vi stimo moltissimo (e non è ironico)
(Premesso che non ho visto il video ma mi fido di quanto riportato) è esattamente questo che intendo con girare la frittata.
io con il mio 27 ci gioco da un anno a BF3, COOD,LEFT4DEAD 2 , DIRT 3, SERIOUS SAM 3 , DOOM BFG e molti altri (chiaramente alcuni su windows altri su OS X)
Prima di scrivere almeno vediamo di informarci bene e comunque ogni tanto basta dare uno sguardo su youtube.
Alcuni giochi al massimo altri no ( ma sempre minimo in full hd con dettagli quasi al massimo )
Chiaramente ci vuole un imac configurato con la video più potente, ma questo era ovvio....
A L4D, Doom BFG e Serious Sam ci giochi anche con un pc antidiluviano.
BF3 come lo giochi ? A risoluzione non nativa, con dettagli bassi, senza filtri e senza mantenere i 60 fps fissi ? E che senso ha ?
Dai su, puoi dire quello che ti pare ma un imac è tutto tranne una macchina adatta al gioco.
Un po' limitante il discorso SSD sull' iMac 27", la soluzione ibrida non da più di 128Gbyte su memoria flash che sono un po' pochini.
Fino a quando non aggiorneranno con un po' più di spazio nel reparto veloce mi tengo stretto il mio 27" con 250Gb ssd e 2Tb di disco tradizionale.
Sarà pure tecnologia innovativa ma preferisco decidere io cosa spostare sul disco veloce e cosa archiviare, anche se un programma lo apro una volta ogni morte di papa magari lo pretendo reattivo.
Con finalcut i soli render occupano una vagonata di spazio e sul disco meccanico le prestazioni cmq decadono.
Un programma che usi ogni morte di papa se invece di 5 secondi ne impiaga 15 ad aprirsi non è un problema, l'importante è che sia reattivo nell'uso e questo dipende dalla memoria che sia ha, più che dal disco.
Crasher89
24-10-2012, 13:08
Altro giro altra trollata.....:D
motivo? quando dai del troll a qualcuno,argomenta! :) altrimenti passi tu da troll!
@capozz ah perchè sul mac ti fanno anche impostare i filtri? :sofico: :sofico:
Un po' limitante il discorso SSD sull' iMac 27", la soluzione ibrida non da più di 128Gbyte su memoria flash che sono un po' pochini.
Fino a quando non aggiorneranno con un po' più di spazio nel reparto veloce mi tengo stretto il mio 27" con 250Gb ssd e 2Tb di disco tradizionale.
Sarà pure tecnologia innovativa ma preferisco decidere io cosa spostare sul disco veloce e cosa archiviare, anche se un programma lo apro una volta ogni morte di papa magari lo pretendo reattivo.
Con finalcut i soli render occupano una vagonata di spazio e sul disco meccanico le prestazioni cmq decadono.
secondo me per la soluzione ibrida 128GB vanno bene
alla fine ci andranno piu' che altro programmi e applicazioni, oltre a qualche file che usi spesso
sicuramente un utente "smaliziato" preferisce una soluzione come la tua, con SSD separato dove metti esattamente quello che vuoi, ma pensa all'utente medio che si trova con un solo disco nel finder, lo usa in modo normalissimo e senza muovere un dito ha prestazioni superiori
io ho avuto grandi benefici mettendo un ibrido sul mio MBP un annetto fa e lo storage flash penso fosse di 4GB, forse 8 ora non ricordo
figuriamoci cosa si puo' ottenere con 128GB, e' praticamente la meta' dello storage che ho sul mio Air in questo momento, che pero' per la maggior parte e' occupato da foto e mp3 che magari apro 2 volte l'anno...
peccato non si possa mettere su tutti i Mac perche' mi pare una soluzione intelligente, era ora che ci arrivassero
Dragon2002
24-10-2012, 13:37
peggio del nexus 7 è un po azzardato,sicuramente la definizione è inferiore ma è stata una scelta per abbassare i costi e permettere l'utilizzo del parco applicazioni senza che gli sviluppatori muovano un dito
e checchè se ne dica,meglio avere le applicazioni fatte bene che 300 pixel in piu
poi se vogliamo fare i pignoli il nexus è 1280x800 a cui devi togliere un bel po di pixel per la navigation bar
per il resto è un ipad 2 potenziato e miniaturizzato e onestamente sono curioso di provarlo magari sostituisce il mio nexus 7
Il nexus 7 ha un tegra3 che come processore è sempre un quad ed è assolutamente alla pari di quello dell'ipad mini ma è sul lato gpu che non c'è storia voglio proprio vedere se la gpu dell'ipad mini,riesce a far girare i giochini del nexus con quella grafica e tutti quegli effetti o la gpu più potente conta solo quando ce la mette Apple come nel caso del nuovo Ipad. La risoluzione dello schermo è hd ready,quella del mini ipad no. Il nexus 7 costerà 250 euro per 32gb di memoria,insomma le differenze a favore del nexus sono molte,come ce ne sono altrettante a favore dell'ipad mini,tipo che è più sottile con design più bello e pesa molto meno,per non parlare del fatto che ha Ios e si hanno milioni di app in più rispetto al Nexus,ma non è una vittoria su tutti i fronti come vuole farla sembrare Apple. E non dirmi che il Nexus7 non si usa per giocare o che 80 euro di prezzo in meno e 16gb di memoria in più non servono,perché con il nuovo Ipad a Marzo tutti a dire che faceva girare dei giochini spettacolari.
OT
Altro giro altra trollata.....:D
Ma sai che è irritante leggerti? non è possibile che dopo ogni commento con OPINIONI (evidenzio opinioni, magari se vai a leggerti la definizione su un dizionario è anche meglio) non positive sui prodotti apple citati nell'articolo tu te ne esca con: "trollata" "troll" "trollallero"... ti manca solo trolley e poi hai coperto il campionario.
Se provi a leggere bene, l'ultima pagina di una news o di una rece si chiama COMMENTI, non "SCRIVETE QUI LA VERITA' ASSOLUTA", quindi se qualcuno ha un'opinione diversa dalla tua non devi per forza additarlo come troll.
Altrimenti rischi di essere additato da fanboy ottuso, ma non ti piacerebbe, perchè non lo sei...come gli altri utenti non sono troll.
Fine OT
premetto che sono possessore di 3 iMac, 1 MacBook e 4 MacPro, quindi non ODIO apple, ma a sto giro, più del solito, ci stanno prendendo per il KOOLO...
Già hanno deciso di abbandonare il settore PRO, poi se le macchine che a loro dire dovevano essere indirizzate al mercato PRO (mail di apple, che alla mia richiesta di info sull'uscita dei nuovi MacPRO,ha risposto che gli iMac erano le nuove macchine per professionisti) sono in realtà dei portatili con lo schermo più grande, ed un piedistallo venduti al prezzo di una Workstation...
Per me...ripiano in betulla laccata, in un fashonissimo apple-store con accanto il genius sorridente... (quindi SCAFFALE)
CIAUZ
La GPU dell'A5 è assolutamente competitiva rispetto a quella del Tegra 3 del Nexus.
Vorrei sapere questo fantomatico A6X cosa ha dentro invece
P.S.: memoria ram aggiornabile per iMac 27"
Ktuluworld
24-10-2012, 14:00
Sono allibito.... ero convintissimo di passare a Mac, molto probabilmente avrei preso l'entry level che sarebbe diventato il mio computer principale, sono 6 mesi che aspetto l'uscita di questi nuovi modelli e.... delusione totale... hanno eliminato il lettore ottico che io "ancora" utilizzo per ascoltare musica vedere qualche film e soprattutto masterizzare, la ram non è espandibile, un disco rigido fetente da 5400rpm manco fosse il mio laptop straeconomico di tre anni fa, porta firewire abolita, ingresso microfono sparito e prezzo aumentato di ben 221 euri!? :nono: :eek: ma alla Apple si sono bevuti il cervello? forse credono che siamo tutti fessi?!
Comunque :fuck: con un po di pazienza mi faccio una configurazione AMD assemblata!
solosamp357
24-10-2012, 14:08
OT
Ma sai che è irritante leggerti? non è possibile che dopo ogni commento con OPINIONI (evidenzio opinioni, magari se vai a leggerti la definizione su un dizionario è anche meglio) non positive sui prodotti apple citati nell'articolo tu te ne esca con: "trollata" "troll" "trollallero"... ti manca solo trolley e poi hai coperto il campionario.
Se provi a leggere bene, l'ultima pagina di una news o di una rece si chiama COMMENTI, non "SCRIVETE QUI LA VERITA' ASSOLUTA", quindi se qualcuno ha un'opinione diversa dalla tua non devi per forza additarlo come troll.
Altrimenti rischi di essere additato da fanboy ottuso, ma non ti piacerebbe, perchè non lo sei...come gli altri utenti non sono troll.
Fine OT
premetto che sono possessore di 3 iMac, 1 MacBook e 4 MacPro, quindi non ODIO apple, ma a sto giro, più del solito, ci stanno prendendo per il KOOLO...
Già hanno deciso di abbandonare il settore PRO, poi se le macchine che a loro dire dovevano essere indirizzate al mercato PRO (mail di apple, che alla mia richiesta di info sull'uscita dei nuovi MacPRO,ha risposto che gli iMac erano le nuove macchine per professionisti) sono in realtà dei portatili con lo schermo più grande, ed un piedistallo venduti al prezzo di una Workstation...
Per me...ripiano in betulla laccata, in un fashonissimo apple-store con accanto il genius sorridente... (quindi SCAFFALE)
CIAUZ
Ma guarda che se uno posta un commento è un conto ,scrivere sciochezze come quelle del post che ho quotato è trollare se la cosa non ti sta bene pazienza...
ciao
AlexSwitch
24-10-2012, 14:09
Un programma che usi ogni morte di papa se invece di 5 secondi ne impiaga 15 ad aprirsi non è un problema, l'importante è che sia reattivo nell'uso e questo dipende dalla memoria che sia ha, più che dal disco.
Insomma... c'è da tenere conto di cose come Time Machine e Versions che sfruttano anche il disco rigido di sistema, come anche la possibilità di voler trovare aperti i documenti su cui si sta lavorando al lancio dell'applicazione dedicata... In tutti i questi casi i 5400 Rpm incidono sulle prestazioni. Per non parlare poi dei tempi di boot e di indicizzazione di spotlight!! I dischi a 5400 girano stretti già su un MacBook di 2 anni fa, figuriamoci su un desktop computer come un iMac. E' un fail bello e buono, soprattutto considerando i prezzi di vendita e l'impossibilità di cambiare unità ( case sigillato e connettori SATA proprietari )!! Considerando che questa scelta è stata obbligata a causa del design sogliola della cornice del display, di questa mania di rimpicciolire che su un AiO non ha proprio senso, siamo a livelli di barzelletta!!
Ripeto design è anche ergonomia e gli ultimi iMac ne hanno poca: prestazioni inferiori, slot SD in posizione scomodissima, lettore ottico eliminato e prezzi lievitati...
birmarco
24-10-2012, 14:11
Rimango della mia idea che comprare un computer solo per gioco è una follia , la stramaggioranza di giochi per pc ormai sono porting da consolle solo graficamente più appaganti .
Io odio le consolle e un anno fa ho preso la mia decisione di vendere il mio pc ( da me assemblato ) per passare ad un imac 27 contentissimo di avelo fatto (costo escluso :cry: ) e continuo a fare le mie cose e a giocare senza problemi (chiaramente con qualche pretesa in meno)
Dipende da molti fattori la scelta. Ad esempio io piuttosto che comprarmi la PS3 appena uscita a 600€ mi compro un PC gaming che spendo magari 200€ di più ma poi ho anche il PC, se il mio obiettivo primario è giocare. Poi sono d'accordo con te, i giochi son sempre giochi e spendere cifre importanti solo per giocare è un po' assurdo... però c'è chi preferisce spenderli così e c'è chi si compra il cell da 900€ :D
A L4D, Doom BFG e Serious Sam ci giochi anche con un pc antidiluviano.
BF3 come lo giochi ? A risoluzione non nativa, con dettagli bassi, senza filtri e senza mantenere i 60 fps fissi ? E che senso ha ?
Dai su, puoi dire quello che ti pare ma un imac è tutto tranne una macchina adatta al gioco.
Infatti è una macchina adatta a certi giochi, altri no.
Per gli altri utilizzi un PC o una XBOX o una PS3.
Per quelli con meno esigenze puoi utilizzare tranquillamente l'iMac.
Crasher89
24-10-2012, 14:15
Sono allibito.... ero convintissimo di passare a Mac, molto probabilmente avrei preso l'entry level che sarebbe diventato il mio computer principale, sono 6 mesi che aspetto l'uscita di questi nuovi modelli e.... delusione totale... hanno eliminato il lettore ottico che io "ancora" utilizzo per ascoltare musica vedere qualche film e soprattutto masterizzare, la ram non è espandibile, un disco rigido fetente da 5400rpm manco fosse il mio laptop straeconomico di tre anni fa, porta firewire abolita, ingresso microfono sparito e prezzo aumentato di ben 221 euri!? :nono: :eek: ma alla Apple si sono bevuti il cervello? forse credono che siamo tutti fessi?!
Comunque :fuck: con un po di pazienza mi faccio una configurazione AMD assemblata!
lascia perdere AMD...ti conisglio un i5 2500k!ottimo rapporto prezzo prestazioni...
Ma guarda che se uno posta un commento è un conto ,scrivere sciochezze come quelle del post che ho quotato è trollare se la cosa non ti sta bene pazienza...
ciao
essù!!! quando vai contro qualcuno devi argomentare e dire perchè secondo te non è così! non basta dire "troll di qua e di la" oppure "dici solo sciocchezze"!
argomenta!! argomenta! ti è stato detto più volte ma non lo fai...non è una bella figura :)
solosamp357
24-10-2012, 14:19
Dipende da molti fattori la scelta. Ad esempio io piuttosto che comprarmi la PS3 appena uscita a 600€ mi compro un PC gaming che spendo magari 200€ di più ma poi ho anche il PC, se il mio obiettivo primario è giocare. Poi sono d'accordo con te, i giochi son sempre giochi e spendere cifre importanti solo per giocare è un po' assurdo... però c'è chi preferisce spenderli così e c'è chi si compra il cell da 900€ :D
completamente d'accordo con te, il problema è che sempre più spesso si legge di persone che assemblano pc con costi statosferici con video da oltre 600 euro e il tutto per giocare a bf3.. in casi come questo non vedo (potenza a parte) la differenza tra spendere 2000 euro per un imac o pc?
A mio parere in entrambi i casi è follia pura......
Somma facile far la predica a chi si compra 600 euro di cell per poi sputtanarsi 2000 euri per giocare.....:D
Crasher89
24-10-2012, 14:24
completamente d'accordo con te, il problema è che sempre più spesso si legge di persone che assemblano pc con costi statosferici con video da oltre 600 euro e il tutto per giocare a bf3.. in casi come questo non vedo (potenza a parte) la differenza tra spendere 2000 euro per un imac o pc?
A mio parere in entrambi i casi è follia pura......
Somma facile far la predica a chi si compra 600 euro di cell per poi sputtanarsi 2000 euri per giocare.....:D
partendo dal presupposto che ognuno spende i prorio soldi come vuole,non vedo cosa ci sia di male a rifarsi il pc,o qualche pezzo per poter giocare ad un gioco. io stesso ho cambiato pc o pezzi in comitanza di: doom 3-half life 2,crysis etc etc
è una passione,un hobby perchè criticare? c'è gente che spende migliaia di euro per andare a pesca e uno deve essere criticato perchè spende 1000 euro per giocare con il pc o 700€ per uno smartphone? mah...
per te sarà follia,per me che gioco con pc e non console (tranne psv) è una cosa normalissima.
Il nexus 7 ha un tegra3 che come processore è sempre un quad ed è assolutamente alla pari di quello dell'ipad mini ma è sul lato gpu che non c'è storia voglio proprio vedere se la gpu dell'ipad mini,riesce a far girare i giochini del nexus con quella grafica e tutti quegli effetti o la gpu più potente conta solo quando ce la mette Apple come nel caso del nuovo Ipad. La risoluzione dello schermo è hd ready,quella del mini ipad no. Il nexus 7 costerà 250 euro per 32gb di memoria,insomma le differenze a favore del nexus sono molte,come ce ne sono altrettante a favore dell'ipad mini,tipo che è più sottile con design più bello e pesa molto meno,per non parlare del fatto che ha Ios e si hanno milioni di app in più rispetto al Nexus,ma non è una vittoria su tutti i fronti come vuole farla sembrare Apple. E non dirmi che il Nexus7 non si usa per giocare o che 80 euro di prezzo in meno e 16gb di memoria in più non servono,perché con il nuovo Ipad a Marzo tutti a dire che faceva girare dei giochini spettacolari.La GPU del mini è una SGX543MP2 che ha prestazioni superiori a quella usata da tegra 3 in moltissime casistiche. Per quanto riguarda il quad core... sono sicuro che l'ipad mini sarà almeno tanto fluido quanto il nexus nella navigazione web, così come nelle varie app.
Pier2204
24-10-2012, 14:25
L'Hd4000 regge benissimo, io la tengo fissa sul Retina 15 che ha risoluzione superiore, ci faccio girare di tutto e va che è una bomba.
.
Be.. inzomma, HD4000 la puoi paragonare a una discreta da 15 euro... su un retina, in particolare per Mac Book pro da 13 pollici che costa 2.079 euro mi aspettavo qualcosa di meglio, mi bastava anche una HD7450, che come qualità di immagine è superiore, sopratutto più adatta a gestire una risoluzione di 2560x1600 DPI
Ma guarda che se uno posta un commento è un conto ,scrivere sciochezze come quelle del post che ho quotato è trollare se la cosa non ti sta bene pazienza...
ciaoAh, quindi se si fanno notare i difetti dei prodotti della mela secondo te si stanno dicendo sciocchezze? Bene, ne prendiamo nota ma a me questo mi sembra il tipico atteggiamento del fanboy/melamaniaco, cmq sia complimenti per l'apertura mentale.
Tutto IMO ovviamente:
- rMBP 13'' scandaloso, 1800 euro in Italia per un dual core, iGPU e 128 GB di ssd... Senza contare l'area di lavoro effettiva per effetto del retina e' 1280x800
:confused: area di lavoro effettiva per effetto del retina?
l'effetto del retina è solo quello che non vedi i pixel... l'area di lavoro effettiva è quella della risoluzione impostata; nei retina però quella massima selezionabile non corrisponde a quella nativa del pannello lcd ma è inferiore
Ho l'impressione che non sai come funzionano i Macbook Retina... informati prima: la risoluzione "virtuale" te la scegli e sul 13" puoi arrivare a 1680x1050, al pari del vecchio Pro 15 Hires.
È come avere più monitor in uno, cosa che sui monitor non Retina non puoi fare.
:confused: risoluzione virtuale?
non c'è nessuna risoluzione virtuale, ci sono solo la risoluzione nativa del pannello lcd e quella effettiva impostata. la stessa cosa la puoi fare con qualsiasi monitor, basta che prendi un 1920x1080 nativi e da windows lo setti ad esempio a 1600x900. è la stessa identica cosa solo che in questo caso viene uno schifo primo per la densità del pannello secondo per un non ottimizzato supporto da parte del sistema operativo.
:confused: È come avere più monitor in uno, cosa che sui monitor non Retina non puoi fare.
non proprio, cambi solo la risoluzione non c'è nessuna sovrapposizione; l'area di lavoro è sempre una, anzi, il numero massimo supportato di scrivanie virtuali, cosa che os x supporta da (quasi) sempre e su qualsiasi mac.
So benissimo come funziona il retina, tant'e' che posso linkarti millemila siti in cui si espongono gli altrettanti millemila problemi di scaling e microstuttering con il 15'' e la risoluzione di 1920x1080, che sarebbe la stessa cosa di usare il 13'' a 1440x900 o 1650x1080.
questa mi interessa, potersti da linkare qualche riferimento?
Sono allibito.... ero convintissimo di passare a Mac, molto probabilmente avrei preso l'entry level che sarebbe diventato il mio computer principale, sono 6 mesi che aspetto l'uscita di questi nuovi modelli e.... delusione totale... hanno eliminato il lettore ottico che io "ancora" utilizzo per ascoltare musica vedere qualche film e soprattutto masterizzare, la ram non è espandibile, un disco rigido fetente da 5400rpm manco fosse il mio laptop straeconomico di tre anni fa, porta firewire abolita, ingresso microfono sparito e prezzo aumentato di ben 221 euri!? :nono: :eek: ma alla Apple si sono bevuti il cervello? forse credono che siamo tutti fessi?!
Comunque :fuck: con un po di pazienza mi faccio una configurazione AMD assemblata!
Puoi sempre prendere il lettore esterno e l'adattatore per FW thunderbolt.
Il microfono si può prendere un adattatore usb.
L'unico vero problema è la ram non espandibile.
bene o male quello che mi aspettavo ad eccetto del nuovissimo ipad che servirà solo a far incazzare gli acquirenti del 3 e del prezzo dell'ipad mini che mi aspettavo più basso.
329 è veramente eccessivo vista la concorrenza e anche l'accrocchio in sé.
Un prezzo adeguato, anche agli standard della concorrenza, sarebbe stato 279 dollari. Questo imho gli avrebbe permesso di fare la voce grossa anche nei confronti di amazon/google.
Così, boh... penso che chi potrebbe/avrebbe potuto spendere 329 per un tablet ha già preso gli ultimi ipad 2 in offerta nei classici centri commerciali a quella cifra o poco più... proprio oggi ho visto per esempio nella catena degli ottimisti il 2 16gb 3g a 399...
chi vuole un tablet economico e portatile a 200 sacchi o poco più credo si rivolgerà alla concorrenza, non metterà sul piatto il 50% in più per l'ipaddino.
solosamp357
24-10-2012, 14:34
A L4D, Doom BFG e Serious Sam ci giochi anche con un pc antidiluviano.
BF3 come lo giochi ? A risoluzione non nativa, con dettagli bassi, senza filtri e senza mantenere i 60 fps fissi ? E che senso ha ?
Dai su, puoi dire quello che ti pare ma un imac è tutto tranne una macchina adatta al gioco.
Allora primo dei 60 fps fissi me ne faccio una mazza ( purtroppo ne vedo solo 30 ......:D )
Secondo serious sam 3 con un pc antidiluviano..... basta che te lo credi :D e comunque ci gioco tutto al massimo a 1440p
terzo Bf3 lo gioco senza problemi a 1920x1080 con texture al massimo filtro anisotropico a 16x e il resto in default ( AA disattivo)mantenendo circa 40 fps massimi ( ma ripeto oltre 30 non riesco a vederne......).
La vga dell'imac 27 è una 6970m che per steam processor e capacita è completamente equivalente ad una 6850 descktop che almeno per ora è sufficente a far girare in maniera dignitosa qualunque gioco a questo metti una buona cpu (intel i7 ) e un buon quantitativo di ram (16 giga)
Alla fine tutto sommato giochi senza grandi sacrifici qualitativi , chiaramente non si può pretendere di giocare allo stesso livello di chi ha una lasagnona da 2kg nel case.
Questo per dire che il nuovo imac 27 se preso con il nuovo intel i7 e la video gtx 680mx è assolutamente in grado di far partire giochi di ultima generazione in maniera migliore del precedente, fermo restando che spendere più di 2000 euro solo, per giocare è da pazzi.
ciao
Evidentemente ci sono ancora molti "utonti" da spennare...
Mamma mia che sòle. :rolleyes:
Addirittura c'è gente che scrive che gli imac hanno prestazioni!?!?!? Ma un PC che corre lo avete mai visto?!?!? No, parliamone, perfavore...
Il 21,5 è un carretto dorato e basta. :ciapet:
5gg per flame
solosamp357
24-10-2012, 14:41
partendo dal presupposto che ognuno spende i prorio soldi come vuole,non vedo cosa ci sia di male a rifarsi il pc,o qualche pezzo per poter giocare ad un gioco. io stesso ho cambiato pc o pezzi in comitanza di: doom 3-half life 2,crysis etc etc
è una passione,un hobby perchè criticare? c'è gente che spende migliaia di euro per andare a pesca e uno deve essere criticato perchè spende 1000 euro per giocare con il pc o 700€ per uno smartphone? mah...
per te sarà follia,per me che gioco con pc e non console (tranne psv) è una cosa normalissima.
Benissimo sono daccordo ma allora non si deve criticare chi spende cifre superiori o equivalente per un imac o sbaglio?
Crasher89
24-10-2012, 14:42
Allora primo dei 60 fps fissi me ne faccio una mazza ( purtroppo ne vedo solo 30 ......:D )
Secondo serious sam 3 con un pc antidiluviano..... basta che te lo credi :D e comunque ci gioco tutto al massimo a 1440p
terzo Bf3 lo gioco senza problemi a 1920x1080 con texture al massimo filtro anisotropico a 16x e il resto in default ( AA disattivo)mantenendo circa 40 fps massimi ( ma ripeto oltre 30 non riesco a vederne......).
La vga dell'imac 27 è una 6970m che per steam processor e capacita è completamente equivalente ad una 6850 descktop che almeno per ora è sufficente a far girare in maniera dignitosa qualunque gioco a questo metti una buona cpu (intel i7 ) e un buon quantitativo di ram (16 giga)
Alla fine tutto sommato giochi senza grandi sacrifici qualitativi , chiaramente non si può pretendere di giocare allo stesso livello di chi ha una lasagnona da 2kg nel case.
Questo per dire che il nuovo imac 27 se preso con il nuovo intel i7 e la video gtx 680mx è assolutamente in grado di far partire giochi di ultima generazione in maniera migliore del precedente, fermo restando che spendere più di 2000 euro solo, per giocare è da pazzi.
ciao
è questo il punto! se spendi 2000€ per giocare con un mac è una follia! perchè faresti le cose meglio,spendendo 800€ in meno!!!
i 60fps sono obbligo se ti piace giocare bene
solosamp357, il tuo atteggiamento sul forum, volto a cercare sempre lo scontro con gli utenti non è adatto al forum
5gg
Insomma, via il reparto "pc" di Apple è bello, stupendo, grande, ecc... eppure sta ancora al 3%?
E di quel 3% almeno la metà ha virtualizzato WIN perchè in azienda NON ci sono programmi seri per MAC?
Apple sta abbandonando la sezione PRO e si vede, gli interessa vendere i tablet e gli iphone e basta...li fanno i soldi.
Oltretutto, prima aggiornavano i prodotti una volta l'anno (infatti tutti a criticare Samsung & C.), adesso siamo a 6 MESI!!!
Che si possa giocare su un MAC, grazie al cavolo, sono tutti porting...
Qui ci son rincari immotivati secondo me.
NetApplication da OSX al 7.1% a livello globale (13.6% negli stati uniti). Considerando che il prezzo medio di vendita è 2.5x il prezzo medio di un PC e considerando che il settore computer di Apple cresce più dell'industria da 6, 7 anni a questa parte, direi che si tratta di ottimi risultati.
è evidente che Apple sia trinata dal settore mobile, ma i Mac sono una parte comunque importante dell'equazione. Per mettere le cose in prospettiva, nel corso del 2011 i computer hanno rappresentato il 22% del fatturato. Da soli sarebbero stati la 110° compagnia per fatturato nella lista Fortune 500 (quasi quanto Google). Quindi è evidente che Apple si terrà ben stretta i propri computer.
Per quanto riguarda l'aggiornamento dell'iPad, direi che si tratta più di una eccezione che altro. Così come sono stati una eccezione i 17 mesi che ci sono voluti perché Apple presentasse l'iPhone 4S. Peraltro è un aggiornamento senz'altro non eclatante.
CrapaDiLegno
24-10-2012, 15:01
Puoi sempre prendere il lettore esterno e l'adattatore per FW thunderbolt.
Il microfono si può prendere un adattatore usb.
L'unico vero problema è la ram non espandibile.
E dopo aver speso 1600 euro, magari vendo anche un rene per metterci ciò che lo renderebbe utilizzabile?
A me sembra una politica un po' folle.
Sembra inoltre che Apple abbia definitivamente abbandonato il mercato dei professionisti con queste ultime proposte. Sarà anche in espansione, ma ha preferito evitare i costi (per lei) relativi a macchine serie e si è dedicata tutta a fare giocattoli dai prezzi folli.
Poi ognuno compri quello che vuole con i propri soldi, ma poi venire qui a cercare di sindacare del perché siano buoni e meravigliosi lascia davvero basiti.
Macbook Retina 13" -> bocciato. Nè quad core nè grafica dedicata, è come il vecchio, ma con uno schermo migliore e blindato.
iMac 21" -> bocciato. Disco da 5400rpm di serie, completamente blindato.
Mac Mini -> rimandato. Solo uno speedbump, sempre dischi da 5400rpm di serie.
iMac 27" -> promosso. Ottimo computer, con design mozzafiato.
iPad Mini -> promosso. Sembra ben fatto, aspetto di provarlo.
Ovviamente le valutazioni non tengono conto del prezzo, lì per me sono tutti bocciati. I listini Apple sono assurdi, soprattutto ultimamente. Un rMBP 13" dovrebbe stare a 1499, un Mini base a 499, un iMac 27 full optional (compreso il fusion drive che sembra carino) 1499, un iPad Mini 299 con rete cellulare. Ma vabbè.
629€ per iPadmini con 3g?
:rotfl: :rotfl: :fuck:
Futura12
24-10-2012, 15:18
Allora primo dei 60 fps fissi me ne faccio una mazza ( purtroppo ne vedo solo 30 ......:D )
Secondo serious sam 3 con un pc antidiluviano..... basta che te lo credi :D e comunque ci gioco tutto al massimo a 1440p
terzo Bf3 lo gioco senza problemi a 1920x1080 con texture al massimo filtro anisotropico a 16x e il resto in default ( AA disattivo)mantenendo circa 40 fps massimi ( ma ripeto oltre 30 non riesco a vederne......).
La vga dell'imac 27 è una 6970m che per steam processor e capacita è completamente equivalente ad una 6850 descktop che almeno per ora è sufficente a far girare in maniera dignitosa qualunque gioco a questo metti una buona cpu (intel i7 ) e un buon quantitativo di ram (16 giga)
Alla fine tutto sommato giochi senza grandi sacrifici qualitativi , chiaramente non si può pretendere di giocare allo stesso livello di chi ha una lasagnona da 2kg nel case.
Questo per dire che il nuovo imac 27 se preso con il nuovo intel i7 e la video gtx 680mx è assolutamente in grado di far partire giochi di ultima generazione in maniera migliore del precedente, fermo restando che spendere più di 2000 euro solo, per giocare è da pazzi.
ciao
Che falsità dire che non vedi oltre 30Fps...non ho parole.
crossi81
24-10-2012, 15:22
:confused:
Si', sei confuso, l'avevo capito.
OS X fa lo scaling automatico di tutto (testo e immagini) quadruplicando i pixel con cui sono formati gli oggetti in modo da renderizzarli in maniera piu' nitida (a risoluzione maggiore) senza cambiarne le dimensioni.
Esempio: le icone. Sia a 2560x1600 che a 1280x800 le icone sono grandi UGUALI, lo spazio visualizzabile e' IDENTICO, non come in Windows che a 2560x1600 le icone le vedi al microscopio tanto sono piccole, ma allo stesso tempo puoi aprire ventordici documenti word sul desktop e vederli aperti in formato A4 intero tutti quanti.
Questa e' una delle opzioni. Altrimenti puoi scegliere di non fare nessuno scaling e vedere la risoluzione come in Windows. ma allora basta che googoli "scaling issues' e vedi da te...
E dopo aver speso 1600 euro, magari vendo anche un rene per metterci ciò che lo renderebbe utilizzabile?
A me sembra una politica un po' folle.
Sembra inoltre che Apple abbia definitivamente abbandonato il mercato dei professionisti con queste ultime proposte. Sarà anche in espansione, ma ha preferito evitare i costi (per lei) relativi a macchine serie e si è dedicata tutta a fare giocattoli dai prezzi folli.
Poi ognuno compri quello che vuole con i propri soldi, ma poi venire qui a cercare di sindacare del perché siano buoni e meravigliosi lascia davvero basiti.
Dipende da cosa intendi per professionisti, hanno il display calibrato in fabbrica, certamente un plus per alcuni utilizzo (anche se andrebbe ricalibrato nell'ambiente di utilizzo).
La mancanza del lettore ottica può essere un problema per qualcuno, ma ormai la gran parte degli utenti non lo usa più.
Il 27" per me rappresenterebbe una bella macchina da postazione fissa per sviluppo
sgsgsfgsgsfgsg
24-10-2012, 15:49
Francamente dell' Imac 21 pollici mi delude più il disco da 5400 che per la RAM.
Di base viene venduto con 8 giga.
Ora,va bene che chi grida allo scandalo è abituato a mister Windows che appena installato ti fotte 20 giga di HD e si ciuccia la ram come fossero caramelle ma su un 21 pollci,avere la possibilità di espandere la RAM per me non ha alcun senso.
Sul mio IMAC da 27 pollici ne ho 4,ho recentemente aggiornato a mountain lion e appena acceso il sistema non ne prende più di 800mega.
Se virtualizzo Windows7 con parallels me ne rimangono libere sempre più della metà per cui.
Stiamo comunque parlando di 8 giga...nei PC windows la dotazione di serie non supera mai i 4,francamente la ram nel modello da 21 è il meno dei problemi.
Chi acquista quella macchina l'unico upgrade intelligente che può fare è quello di aggiungerci per i cazzi suoi un bel SSD,a quel punto il disco da 5400 lo usa come storage e fotte na sega che è lento,meglio scalda meno.
E considerato che hanno tolto l'inutile DVD,penso che al suo posto un SSD ci sta senza problemi e senza smontare la scheda logica come avviene nella attuale generazione di IMAC...;)
Dipende da cosa intendi per professionisti, hanno il display calibrato in fabbrica, certamente un plus per alcuni utilizzo (anche se andrebbe ricalibrato nell'ambiente di utilizzo).
La mancanza del lettore ottica può essere un problema per qualcuno, ma ormai la gran parte degli utenti non lo usa più.
Il 27" per me rappresenterebbe una bella macchina da postazione fissa per sviluppo
I Nec, i Dell U, gli Eizo, molti Modelli HP sono precalibrati in Laboratorio, peccato che quasi sempre anche solo routare il monitor di 180° implica la ricalibrazione dello stesso.
Il 27" dell'iMac è nella sua fascia di utilizzo un prodotto di Media-Alta gamma, preceduto da molti altri monitor, e non certo il Non Plus Ultra (un ottimo monitor, ma niente di trascendente) come in troppi credono (ed ho anche sentito qualcuno dirmi che un macbook fa girare Windows molto più veloce di un notebook con hardware equivalente) :D
I Nec, i Dell U, gli Eizo, molti Modelli HP sono precalibrati in Laboratorio, peccato che quasi sempre anche solo routare il monitor di 180° implica la ricalibrazione dello stesso.
Il 27" dell'iMac è nella sua fascia di utilizzo un prodotto di Media-Alta gamma, preceduto da molti altri monitor, e non certo il Non Plus Ultra (un ottimo monitor, ma niente di trascendente) come in troppi credono (ed ho anche sentito qualcuno dirmi che un macbook fa girare Windows molto più veloce di un notebook con hardware equivalente) :DDomanda : esistono altri monitor laminati al vetro superficiale?
Francamente dell' Imac 21 pollici mi delude più il disco da 5400 che per la RAM.
Di base viene venduto con 8 giga.
Ora,va bene che chi grida allo scandalo è abituato a mister Windows che appena installato ti fotte 20 giga di HD e si ciuccia la ram come fossero caramelle ma su un 21 pollci,avere la possibilità di espandere la RAM per me non ha alcun senso.
Sul mio IMAC da 27 pollici ne ho 4,ho recentemente aggiornato a mountain lion e appena acceso il sistema non ne prende più di 800mega.
Se virtualizzo Windows7 con parallels me ne rimangono libere sempre più della metà per cui.
Stiamo comunque parlando di 8 giga...nei PC windows la dotazione di serie non supera mai i 4,francamente la ram nel modello da 21 è il meno dei problemi.
Chi acquista quella macchina l'unico upgrade intelligente che può fare è quello di aggiungerci per i cazzi suoi un bel SSD,a quel punto il disco da 5400 lo usa come storage e fotte na sega che è lento,meglio scalda meno.
E considerato che hanno tolto l'inutile DVD,penso che al suo posto un SSD ci sta senza problemi e senza smontare la scheda logica come avviene nella attuale generazione di IMAC...;)
Eccone un'altro: se windows da solo è un ciuccia ram, mi spieghi come mai tra ram occupata da OSX, Parallel, e Windows virtualizzato sul tuo Imac 27" hai meno di 2 GB di ram occupata?
Forse Virtualizzandolo Win 7 usa ram allocata in una dimensione parallela ( ma solo se virtualizzato su OSX, però).
Ps: non farmi il Macumba, perchè certamente sei uno stregone di magia nera.
:muro:
Domanda : esistono altri monitor laminati al vetro superficiale?
Piuttosto chiediti perchè gli EIZO, ed i Nec da 2000€ non l'hanno.....
E come mai insieme ai led è uno dei fattori che abbassano la qualità complessiva della resa cromatica di tale display.
Ad anni di distanza ho finalmente capito qual'era il concorrente mai nominato dalla pubblicità della Telefunken.
I Nec, i Dell U, gli Eizo, molti Modelli HP sono precalibrati in Laboratorio, peccato che quasi sempre anche solo routare il monitor di 180° implica la ricalibrazione dello stesso.
Il 27" dell'iMac è nella sua fascia di utilizzo un prodotto di Media-Alta gamma, preceduto da molti altri monitor, e non certo il Non Plus Ultra (un ottimo monitor, ma niente di trascendente) come in troppi credono (ed ho anche sentito qualcuno dirmi che un macbook fa girare Windows molto più veloce di un notebook con hardware equivalente) :D
Non ho scritto che è il migliore, ma che è calibrato e certamente rendererà in modo migliore di un monitor normale...
L'elenco che fai tu son tutti display, non All In One, monitor per usi professionali che in quelle dimensioni costano quanto tutti l'iMac...
mentalray
24-10-2012, 16:23
A proposito, ma dei nuovi Mac Pro non se ne parla piu'? Hanno deciso di abbandonare l'ambito WS e Server?
Ktuluworld
24-10-2012, 16:25
Puoi sempre prendere il lettore esterno e l'adattatore per FW thunderbolt.
Il microfono si può prendere un adattatore usb.
L'unico vero problema è la ram non espandibile.
No grazie dopo 1379 euro dovrei spendere altri denari per colmare le lacune di questi nuovi iMac, non ci penso lontanamente, oltre la ram e il lettore il grande problema è quel 5400rpm ridicolo che non si può nemmeno cambiare!
Ripeto con 1000 euro mi faccio una configurazione Amd che dovrebbe soddisfare il mio utilizzo giornaliero. ;)
Non ho scritto che è il migliore, ma che è calibrato e certamente rendererà in modo migliore di un monitor normale...
L'elenco che fai tu son tutti display, non All In One, monitor per usi professionali che in quelle dimensioni costano quanto tutti l'iMac...
Non sapevo che gli applestore applicassero uno sconto così alto sul listino http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_dell_u2711.aspx
Come vedi quel monitor sta a 600€ circa, e poi va bene che volendo lo puoi paragonare ad una Workstation (certificata come tale anche su più os, ed espandibile) Z1 di Hp (che è precalibrata in laboratorio) con in più:
Garanzia limitata di tre anni, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17 con intervento il giorno lavorativo successivo, parti, manodopera e supporto telefonico tutti i giorni 24 ore su 24, i termini e le condizioni possono variare.
Jones D. Daemon
24-10-2012, 16:43
Francamente dell' Imac 21 pollici mi delude più il disco da 5400 che per la RAM.
Di base viene venduto con 8 giga.
Ora,va bene che chi grida allo scandalo è abituato a mister Windows che appena installato ti fotte 20 giga di HD e si ciuccia la ram come fossero caramelle ma su un 21 pollci,avere la possibilità di espandere la RAM per me non ha alcun senso.
Sul mio IMAC da 27 pollici ne ho 4,ho recentemente aggiornato a mountain lion e appena acceso il sistema non ne prende più di 800mega.
Se virtualizzo Windows7 con parallels me ne rimangono libere sempre più della metà per cui.
Stiamo comunque parlando di 8 giga...nei PC windows la dotazione di serie non supera mai i 4,francamente la ram nel modello da 21 è il meno dei problemi.
Chi acquista quella macchina l'unico upgrade intelligente che può fare è quello di aggiungerci per i cazzi suoi un bel SSD,a quel punto il disco da 5400 lo usa come storage e fotte na sega che è lento,meglio scalda meno.
E considerato che hanno tolto l'inutile DVD,penso che al suo posto un SSD ci sta senza problemi e senza smontare la scheda logica come avviene nella attuale generazione di IMAC...;)
Interessante notare come da quasi un anno a questa parte la dotazione di base di ram del plasticoso notebook in offerta a 499 euro con i5 da una qualsivoglia catena di distribuzione sia di 6GB, i produttori hanno intrapreso la strada: a noi 2GB in più di RAM costano 2$, all'utente sembra un sogno avere 6 gb di ram quindi aumentiamo le vendite, poco male se ha un disco alla velocità di 2400 rotazioni ogni plenilunio su interfaccia USB. Posso postarti quanti screen desideri con 7 e 8 all'avvio con meno di 800 MB occupati, su un sistema ben gestito. Spero che la virtualizzazione di Windows 7 utilizzi un sistema di gestione dinamica della memoria, perchè per far girar bene Win 7 in virtuale almeno un paio di giga dedicati ci vogliono se ci si deve lavorare, e già avere piu di 2 gb liberi su 4 mi sembra quantomeno curioso. Casualmente mi è arrivato 10 giorni fa l'M14x, tornando al discorso del disco, e questo portatile di serie è carrozzato con un HDD Western Digital Scorpio Black, non proprio l'ultimo dei dischi per portatili, quindi nell'iMac penso ci sarebbe andato alla stragrande un disco simile se ci sta in un portatile dalle dimensioni abbastanza contenute. Windows appena installato arriva a prendere dagli 8 ai 10 giga, non so che Windows hai provato per occupare 20 giga post-installazione, ma di sicuro non c'arriva. Il DVD sarà inutile in ambito home (cosa opinabile), ma se in ambito PRO (l'ambito che cita Apple per gli iMac) ti arriva un cliente con un progetto masterizzato su DVD o BluRay cosa fai, lo mandi via perchè usa un supporto che ritieni antiquato?
Mamma mia quanta roba.
Quello che mi ha colpito maggiormente è l'iPad Mini e il retina 13".
I loro form factor sono straordinari.
Il primo ha le stesse potenzialità dell'iPad 2 ma è molto più compatto, molto più leggero, più economico, molto più bello, non causa frammentazione facendo girare le stesse app del 9.7", e di fatto uccide il Nexus 7 che fa solo girare app progettate per gli smartphone su un display più grande ed è pertanto inutile a prescindere dal prezzo.
L'iPad 4 è identico al 3.
Identico form factor, stesso peso stessa batteria.
Uno speed bump su cpu di cui non si accorgerà nessuno nell'uso quotidiano. Chi ha il 3 non ha alcun motivo per passare al 4 e nemmeno nessun motivo per lamentarsi.
Immaginavo che avresti risposto così.Sai che su android ci sono anche le app sviluppate per tablet vero?Se poi posso farle girare entrambe non vedo il problema,oltretutto come risoluzione il nexus se lo mangia l'ipad mini.
Per il discorso 3e4,ok,saranno pure identici,non se ne accorgerà nessuno,ma permetti che comunque un prodotto con 6 mesi di vita che viene rimpiazzato perde di valore?
Piuttosto chiediti perchè gli EIZO, ed i Nec da 2000€ non l'hanno.....
E come mai insieme ai led è uno dei fattori che abbassano la qualità complessiva della resa cromatica di tale display.
Ad anni di distanza ho finalmente capito qual'era il concorrente mai nominato dalla pubblicità della Telefunken.Sarà anche come dici te, ma il processo di laminazione restituisce un risultato che ad occhio è decisamente superiore ai display tradizionali. Davvero sembra che le immagini "escano" dal display.
birmarco
24-10-2012, 17:11
A proposito, ma dei nuovi Mac Pro non se ne parla piu'? Hanno deciso di abbandonare l'ambito WS e Server?
Hanno deciso di abbandonarli definitivamente, qualche mese fa era uscita la news.
Oramai Apple si dedica completamente e solamente all'ambito Consumer
Si', sei confuso, l'avevo capito.
OS X fa lo scaling automatico di tutto (testo e immagini) quadruplicando i pixel con cui sono formati gli oggetti in modo da renderizzarli in maniera piu' nitida (a risoluzione maggiore) senza cambiarne le dimensioni.
Esempio: le icone. Sia a 2560x1600 che a 1280x800 le icone sono grandi UGUALI, lo spazio visualizzabile e' IDENTICO, non come in Windows che a 2560x1600 le icone le vedi al microscopio tanto sono piccole, ma allo stesso tempo puoi aprire ventordici documenti word sul desktop e vederli aperti in formato A4 intero tutti quanti.
Questa e' una delle opzioni. Altrimenti puoi scegliere di non fare nessuno scaling e vedere la risoluzione come in Windows. ma allora basta che googoli "scaling issues' e vedi da te...
Può darsi, io credo di aver capito, solo che faccio fatica a spiegarmi... le icone sono così perchè sono in vettoriali, per questo apple riesce a farle visualizzare sempre in maniera nitida, ma non solo, os x a differenza degli altri sistemi operativi non mappa i pixel 1:1, ma riesce a mappare anche 1:n ed infatti lo sottointendevo qui
non c'è nessuna risoluzione virtuale, ci sono solo la risoluzione nativa del pannello lcd e quella effettiva impostata. la stessa cosa la puoi fare con qualsiasi monitor, basta che prendi un 1920x1080 nativi e da windows lo setti ad esempio a 1600x900. è la stessa identica cosa solo che in questo caso viene uno schifo primo per la densità del pannello secondo per un non ottimizzato supporto da parte del sistema operativo.
quando invece ho detto che la risoluzione nativa non è selezionabile intendevo che non è disponibile la risoluzione nativa mappata 1:1 in stile windows perchè è chiaro che sarebbe illeggibile.
questo discorso di mappatura però fallisce in caso di sw terzi non ottimizzati per il supporto retina, perchè non è solo il sistema operativo che la deve supportare...
http://imageshack.us/a/img690/3199/owcphotoshopcs6onretina.png
sgsgsfgsgsfgsg
24-10-2012, 17:29
ma lol!
adesso l'espandibilità di un computer è diventata una cosa irrilevante ed inutile...commovente :D
@navpix
e basta con queste flammate su windows, il thread finora si è mantenuto su toni civili, e ora arrivi tu con queste uscite?
A parte che ho solo detto la verità(uso sia MAC che Windows per cui so di cosa parlo).
In ogni caso ribadisco:8 giga di RAM per OSX bastano e avanzano.
Chi ne vuole 16 basta che acquista un qualsiasi PC con windows ed è bello che accontentato...:D
sgsgsfgsgsfgsg
24-10-2012, 17:33
Eccone un'altro: se windows da solo è un ciuccia ram, mi spieghi come mai tra ram occupata da OSX, Parallel, e Windows virtualizzato sul tuo Imac 27" hai meno di 2 GB di ram occupata?
Forse Virtualizzandolo Win 7 usa ram allocata in una dimensione parallela ( ma solo se virtualizzato su OSX, però).
Ps: non farmi il Macumba, perchè certamente sei uno stregone di magia nera.
:muro:
Ascolta...io certe pippe mentali non me le tiro di certo.
E' dal 2009 che ho 4 giga di ram e uso il mio Imac per i miei lavori fotografici non certo per giocarci come leggo qua dentro.
Il mio metro di giudizio si basa su questo,tutto il resto è aria fritta considerato che i nuovi IMAC partono da 8 GIGA e che su un IMAC da 21 pollici quel quantitativo basta e avanza per fare praticamente tutto quello che farebbe qualsiasi normale persona con uno schermo di quelle dimensioni....
sgsgsfgsgsfgsg
24-10-2012, 17:43
Interessante notare come da quasi un anno a questa parte la dotazione di base di ram del plasticoso notebook in offerta a 499 euro con i5 da una qualsivoglia catena di distribuzione sia di 6GB, i produttori hanno intrapreso la strada: a noi 2GB in più di RAM costano 2$, all'utente sembra un sogno avere 6 gb di ram quindi aumentiamo le vendite, poco male se ha un disco alla velocità di 2400 rotazioni ogni plenilunio su interfaccia USB. Posso postarti quanti screen desideri con 7 e 8 all'avvio con meno di 800 MB occupati, su un sistema ben gestito. Spero che la virtualizzazione di Windows 7 utilizzi un sistema di gestione dinamica della memoria, perchè per far girar bene Win 7 in virtuale almeno un paio di giga dedicati ci vogliono se ci si deve lavorare, e già avere piu di 2 gb liberi su 4 mi sembra quantomeno curioso. Casualmente mi è arrivato 10 giorni fa l'M14x, tornando al discorso del disco, e questo portatile di serie è carrozzato con un HDD Western Digital Scorpio Black, non proprio l'ultimo dei dischi per portatili, quindi nell'iMac penso ci sarebbe andato alla stragrande un disco simile se ci sta in un portatile dalle dimensioni abbastanza contenute. Windows appena installato arriva a prendere dagli 8 ai 10 giga, non so che Windows hai provato per occupare 20 giga post-installazione, ma di sicuro non c'arriva. Il DVD sarà inutile in ambito home (cosa opinabile), ma se in ambito PRO (l'ambito che cita Apple per gli iMac) ti arriva un cliente con un progetto masterizzato su DVD o BluRay cosa fai, lo mandi via perchè usa un supporto che ritieni antiquato?
Se vabbè 800 mega su un sistema ben gestito...ma da chi?
Da te che sei uno smanettone?
Io appena accendo un MAC ne trovo occupati 900 e senza toccare nulla.
Ho appena acceso un HP Probook appena acquistato con windows 7 e ne vedo occupati almeno il doppio.
Ah già...ma non è stato ottimizzato(come se fosse obbligatorio farlo).
Riguardo ai 20 giga che occupa windows,io mi riferisco alla Ultimate (perfettamente comparabile all'ultima release di OSX) che non è la solita licenza windows home da supermercati Tigros e appena installata non occupa di certo 8 giga come mountain lion appena installato.
E parlo di installazioni di default,non di installazioni passate sotto la pressa del nerd brufoloso per farle dimagrire.:asd:
Da quando in qua si definiscono gli utilizzi di un computer in base alla dimensione del suo schermo?
E da quando in qua si valuta l'hardware per quello che ci puoi fare oggi, e non per quello che potrai farci in 5-7 anni, anche contando che non si potrà cambiare neanche una virgola?
Crasher89
24-10-2012, 18:31
ho usato mac e windows negli ultimi 4 anni, ho avuto un macbookpro con 8 gb di ram fino ad un mese fa e anch'io so di cosa parlo. Lavorando con grossi file di immagini in camera raw e tenendo aperto altri software che uso per lavoro sono riuscito a saturare gli 8gb più di una volta. Quella che hai detto è la tua verità, ben differente dalla verità assoluta.
8 gb di ram su osx non bastano su una macchina desktop definita pro, con schermo ips da 21,5 e cpu quad core, perchè si presume che chi acquista un prodotto del genere lo possa usare anche in ambito grafica/fotografia ad un livello più che amatoriale.
Stupenda anche la tua ultima affermazione "chi ne vuole 16 basta che acquista un qualsiasi pc con windows". Qui non stiamo facendo confronti, stiamo criticando una scelta di apple (e mi pare di non essere l'unico) di castrare volutamente e senza motivazioni tecniche un prodotto, per spingere all'acquisto del modello superiore.
è sempre stato e sempre sarà così. ma non solo apple,tutti lo fanno. solo che apple lo fa più sfacciatamente/la gente ne fa più caso. tanto lo compreranno tutti comunque..
sgsgsfgsgsfgsg
24-10-2012, 18:31
ho usato mac e windows negli ultimi 4 anni, ho avuto un macbookpro con 8 gb di ram fino ad un mese fa e anch'io so di cosa parlo. Lavorando con grossi file di immagini in camera raw e tenendo aperto altri software che uso per lavoro sono riuscito a saturare gli 8gb più di una volta. Quella che hai detto è la tua verità, ben differente dalla verità assoluta.
8 gb di ram su osx non bastano su una macchina desktop definita pro, con schermo ips da 21,5 e cpu quad core, perchè si presume che chi acquista un prodotto del genere lo possa usare anche in ambito grafica/fotografia ad un livello più che amatoriale.
Stupenda anche la tua ultima affermazione "chi ne vuole 16 basta che acquista un qualsiasi pc con windows". Qui non stiamo facendo confronti, stiamo criticando una scelta di apple (e mi pare di non essere l'unico) di castrare volutamente e senza motivazioni tecniche un prodotto, per spingere all'acquisto del modello superiore.
Lavoro i NEF con photoshop e Nikon Capture NX.
Non ho mai saturato 4 giga.
Se consideri che DI BASE i nuovi MAC partono con 8,non so proprio che dirti!
Come no :asd:
Tipo Pacman, Pong, Golden Axe... vorrei vedere come fa girare un qualsiasi programma con grafica tridimensionale :rolleyes:
ma infatti si è dimenticato di dire che office, safari e itunes andavano a bomba:asd:
fin che non cè grafica 3d a 2800x1800 l' hd4000 non ha problemi, ma al primo videogame o software grafico serio gli viene un infarto, ok che è la gpu intel + potente di sempre, ma rimane pur sempre una gpu intel...
Non ho mai saturato 4 giga.
la ram libera fà comunque chace e aiuta
poi io 4gb sul mio notebook li uso come niente, per fortuna che ne ho 8:fagiano:
Riguardo ai 20 giga che occupa windows,io mi riferisco alla Ultimate (perfettamente comparabile all'ultima release di OSX) che non è la solita licenza windows home da supermercati Tigros e appena installata non occupa di certo 8 giga come mountain lion appena installato.
hai mai pensato che windows deve essere compatibile con molto + hw anche?
comunque non è un pò una turba mentale se occupa 8 o 20gb l' istallazzione di un os?
tanto comunque mal che vada con un ssd si hanno almeno 128gb, che diventano 750-1000gb per hdd, quindi...
stessa cosa i consumo ram, se ne usa di + servirà a qualcosa no?
io con 8gb w7 ne usa 1,2 e ubuntu 12.04 solo 600:read: :fagiano:
Lavoro i NEF con photoshop e Nikon Capture NX.
Non ho mai saturato 4 giga.
Se consideri che DI BASE i nuovi MAC partono con 8,non so proprio che dirti!
Appena finito di installare win7 HP con tutti gli aggiornamenti, i driver, gestore audio e mobo, flash, java, openoffice, Klite, firefox, thunderbird, paint.net, cdburner, asrock ies, acrobat reader, silverlight, shockwave, Adobe Air, 7ZIP, .NET 3,5 e 4 e nessuna ottimizzazione di sistema (niente roba da smanettoni come vorresti far credere), ie9 aperto per risponderti e magia 630 MB di ram occupata.
Smettila di dire castronerie su quante risorse mangia Windows che sembri infantile.
Come dire che windows ha bisogno di almeno 8 gb di ram perchè la ciuccia, senza sapere cosa vi è caricata in quella porzione di memoria, e poi magicamente quando invece lo virtualizzi ne occupa meno di un quarto.
Sii almeno coerente con quello che scrivi almeno nello stesso post. :rolleyes:
sgsgsfgsgsfgsg
24-10-2012, 19:01
ma infatti si è dimenticato di dire che office,
la ram libera fà comunque chace e aiuta
poi io 4gb sul mio notebook li uso come niente, per fortuna che ne ho 8:fagiano:
La ram libera su MAC è libera e basta.
Non aiuta una mazza di niente.
In ogni caso si discute del nulla,è Windows a utilizzarla in quel modo non il resto del mondo(linux/MacOS)
hai mai pensato che windows deve essere compatibile con molto + hw anche?
comunque non è un pò una turba mentale se occupa 8 o 20gb l' istallazzione di un os?
tanto comunque mal che vada con un ssd si hanno almeno 128gb, che diventano 750-1000gb per hdd, quindi...
stessa cosa i consumo ram, se ne usa di + servirà a qualcosa no?
io con 8gb w7 ne usa 1,2 e ubuntu 12.04 solo 600:read: :fagiano:
Appunto..come sopra.
E' a windows che serve tutto quello spreco di RAM.
Io sul mio HP-Nc2400 ho solo 2 giga non espandibili,ci gira Linux mint che per funzionare ha bisogno meno di 300 mega.
sgsgsfgsgsfgsg
24-10-2012, 19:04
Appena finito di installare win7 HP con tutti gli aggiornamenti, i driver, gestore audio e mobo, flash, java, openoffice, Klite, firefox, thunderbird, paint.net, cdburner, asrock ies, acrobat reader, silverlight, shockwave, Adobe Air, 7ZIP, .NET 3,5 e 4 e nessuna ottimizzazione di sistema (niente roba da smanettoni come vorresti far credere), ie9 aperto per risponderti e magia 630 MB di ram occupata.
Smettila di dire castronerie su quante risorse mangia Windows che sembri infantile.
Come dire che windows ha bisogno di almeno 8 gb di ram perchè la ciuccia, senza sapere cosa vi è caricata in quella porzione di memoria, e poi magicamente quando invece lo virtualizzi ne occupa meno di un quarto.
Sii almeno coerente con quello che scrivi almeno nello stesso post. :rolleyes:
E io ho appena acceso il mio HP PROBOOK appena acquistato e..magia ne occupa quasi 1giga e mezzo.
Che faccio lo riporto indietro?
Insomma mettiti d'accordo con chi dice che se windows mangia la ram evidentemente un motivo c'è.
Qua dentro sei l'unico che ha un windows che consuma meno ram di una distro linux...:asd:
Ho appena acceso un HP Probook appena acquistato con windows 7 e ne vedo occupati almeno il doppio.
E io ho appena acceso il mio HP PROBOOK appena acquistato e..magia ne occupa quasi 1giga e mezzo.
Che faccio lo riporto indietro?
forse perchè l' installazione di fabbrica è piena di schifezze e ci sono millemila programmi e inutility in avvio automatico no?
Qua dentro sei l'unico che ha windows che consuma meno ram di una distro linux...
no, il mio ubuntu 12.04 64bit con unity nè usa meno:asd:
no, comunque il record è mio che sono arrivato a 290mb sul netbook con w7 home 32bit:fagiano: :read:
E io ho appena acceso il mio HP PROBOOK appena acquistato e..magia ne occupa quasi 1giga e mezzo.
Che faccio lo riporto indietro?
Insomma mettiti d'accordo con chi dice che se windows mangia la ram evidentemente un motivo c'è.
Qua dentro sei l'unico che ha un windows che consuma meno ram di una distro linux...:asd:
Se non conosci la differenza tra la ram usata dall'os e quella usata dal software esterni all'os (gestori di periferiche che si sovrappongono al driver reale e applet e programmini vari) evita di scrivere falsità.
Se non sai che qualsiasi programma esterno all'os occupa ram se è caricato non farne una colpa di win, ma una tua ignoranza.
http://imageshack.us/a/img502/4144/senzanomes.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/senzanomes.jpg/)
http://imageshack.us/a/img10/7236/senzanome2s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/senzanome2s.jpg/)
Come vedi la lista dei servizi attivi è bella lunga e non ritoccata, mentre è ben evidente il fatto che l'os è stato appena installato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.