View Full Version : Apple, oltre ad iPad mini c'è MacBook Pro 13 Retina e iMac
Raghnar-The coWolf-
27-10-2012, 20:36
sevabbeh, te stai messo male...
Ma alla fine, il motivo per cui sono entrato nel thread, l'HD si può cambiare o no su questi iMac?
sevabbeh, te stai messo male...
Ma alla fine, il motivo per cui sono entrato nel thread, l'HD si può cambiare o no su questi iMac?
Puoi Scegliere al momento dell'acquisto il tipo di HDD...se lo vuoi cambiare dopo, certo che puoi, basta invalidare la garanzia...quindi ti conviene aspettare un'anno, perchè tanto apple dopo l'anno trova tutte le scuse di questo mondo per non darti la garanzia, e poi cambi l'HDD, chiavi torx e tanta pazienza.
Spiega meglio plz...
Più o meno un'anno fa, quando è uscito il rumor che apple non avrebbe più aggiornato la serie MacPro ho inoltrato alla apple la richiesta di chiarimenti in quanto avrei dovuto sostituire le macchine (MacPro) l'anno successivo o quello dopo ancora (quest'anno o l'anno prossimo)...la loro risposta è stata:
"Ci spiace informarla che attualmente non è previsto uno sviluppo della linea MacPro, garantiamo il supporto ai prodotti attuali per tutta la durata contrattuale e delle eventuali estensioni, comunichiamo inoltre che il supporto hardware per sostituzione componenti sarà sufficente per il ciclo vita utile delle macchine"
Aggiungendo
"Entro Q2 2012 (cioè quella della news leggermente slittata)sarà presentata la linea iMac indirizzata alla clientela Professionale andando di fatto a sostituire la linea MacPro attuale"
Le parole non sono esattamente le stesse, ma più o meno sono quelle, anche perchè un'incazzatura del genere ti rimane ben impressa
In un'altra mail ho chiesto cosa intendessero per ciclo vita utile...5 anni ( 5 ANNI?!?!?!?! ma siete fuori?)
CIAUZ
La mia espressione?
Dove lo scritto scusa?
Forse lo hai letto sul sito HP che cito:
Ma andiamo avanti...
Ecco un HP ProBook dopo 2 minuti che lo hai acceso notare quanta ram ciucca...:asd:...
http://i46.tinypic.com/2mop5dv.jpg
Naturalmente non manca un cazzo di nulla,c'è sempre il norton antivirus da acquistare dopo 30 giorni,un po di menate varie della HP...Anzi no..qualcosa manca...Se ti vuoi scaricare il filmino fatto con la videocamera in HD non puoi,se vuoi mandare una fottutissima mail alla HP per dirgli che cazzo di notebook mi avete venduto non puoi.
Insomma..la cosa divertente è che dopo aver speso 900 euro,lo accendi e ora che hai finito di configuralo con le solite cazzate automatiche passano almeno 20 minuti buoni...:asd:
E stiamo parlando di un computer che arrivato a casa spacchetti,colleghi e pretendi di usare esattamente come spacchetti un MAC,lo colleghi e lo usi.
La differenza è che un MAC lo colleghi e lo usi dopo 2 minuti però giustamente non è professionale.
Strano,se frequenti un'attimo il sito Nital dove bazzicano fior di fotografi professionisti parecchi usano quasi solo Imac,e li fanno fumare 24/7...
Ma come al solito,Apple produce solo aria fritta che tutti acquistano solo per moda mentre gli altri producono SOLO prodotti fantastici...:asd:
Se va bhè ci sono solo a video nelle task 500mb di ram occupata dalle boiate HP (DPagent.exe (163mb) e DPhostW.exe(170mb) per le impronte digitali,HPPA_main(84mb) e HPconnectionmanager(82mb) per altre boiate)... figurati se ci fai vedere l'elenco tasks (che sembra lungo almeno il quadruplo)....
Almeno ammetti che windows è pesante perchè gli OEM ci mettono la m@@@a, non perchè lo sia di natura... un po' di onestà
Con questo non voglio dire che OSX non sia leggero, anzi è sicuramente leggerissimo, ma da qui a dire che windows occupa il doppio dell RAM a default ce ne vuole
Poi va bhe se vogliamo trollare ho una distro di linux (con ambiente grafico) che occupa 1,43mb di disco di installazione (grande sta su un floppy) e 6mb di ram in uso...quindi secondo i tuoi calcoli il PC con quello dovrebbe consumare un centesimo del tuo iMac se installato su quello? con un bel alimentatore da 2w (meglio ancora una pila stilo AAA)
Mi sa che quello che deve mandare il curriculuum a Cupertino sei tu...geniaccio
http://madconfessionsofaman.files.wordpress.com/2011/07/stfu_stfu-s316x400-105461-580.jpg
CIAUZ
sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2012, 21:19
Puoi Scegliere al momento dell'acquisto il tipo di HDD...se lo vuoi cambiare dopo, certo che puoi, basta invalidare la garanzia...quindi ti conviene aspettare un'anno, perchè tanto apple dopo l'anno trova tutte le scuse di questo mondo per non darti la garanzia, e poi cambi l'HDD, chiavi torx e tanta pazienza.
La storiella che invalidi la garanzia è ormai una leggenda metropolitana.
Non c'è dentro una capsula che appena bagni il prodotto alla Apple se ne accorgono come succede con Iphone e ipod.
Prendi una ventosa,sganci il vetro,togli il monitor e poi fai tutti i pasticci che vuoi.
E non serve tanta pazienza,bastano 15 minuti...:D
Chiaro che se hai bisogno di assistenza rimetti le cose come in origine...;)
P.S
Il mio Imac è finito in assistenza(in garanzia) dopo che lo avevo smontato e non mi hanno detto un fico secco...:asd:
bonzuccio
27-10-2012, 21:21
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_hp_z1.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=imac+27%22&id=1&prezzomin=&prezzomax=
..
Giusto, io guardavo i prezzi sul sito HP :mbe:
Comunque per 2 Mila euri porti via un 4 giga di RAM xeon quello la E3, le quadro 1000 vengono da mediamente 2500 euro e 8 giga di RAM.
Comunque a parte le schede custom nvidia per macpro (veramente la dotazione hardware dei macpro oggi fa davvero ridere i polli e facilita questo tipo di marketing) non mi pare che i software Apple abbiano bisogno di schede con firmware particolari tipo le quadro però su questo punto potrei essere magari smentito e a me viene una info in più :oink:
Detto questo a 2000 euro con quella dotazione preferisco l'imac tutta la vita :)
Ah ok...allora se si possono utilizzare senza remore metodi illegali...installiamoci OSX sullo Z1...altro che iMac (e non ce nemmeno la scusa del SO)
PATHETIC
CIAUZ
La storiella che invalidi la garanzia è ormai una leggenda metropolitana.
Non c'è dentro una capsula che appena bagni il prodotto alla Apple se ne accorgono come succede con Iphone e ipod.
Prendi una ventosa,sganci il vetro,togli il monitor e poi fai tutti i pasticci che vuoi.
E non serve tanta pazienza,bastano 15 minuti...:D
Chiaro che se hai bisogno di assistenza rimetti le cose come in origine...;)
P.S
Il mio Imac è finito in assistenza(in garanzia) dopo che lo avevo smontato e non mi hanno detto un fico secco...:asd:
La garanzia si invalida se apri la macchina... PUNTO... non inventare cazzate su storielle e mica storielle perchè adesso inizi veramente a trollare oltre ogni limite...
Adesso pur di portare l'acqua al tuo mulino te ne esci anche consigliando di invalidare la garanzia...perchè tanto a te non ti hanno beccato...
E se io lo facessi dopo aver seguito il tuo consiglio e poi mi beccassero invalidandomi la garanzia magari per il processore difettoso?
Me lo dai tu il processore nuovo o ti compri la mia macchina a prezzo pieno? oppure stai trollando e spari m@@@hiate perchè non sai più dove attaccarti?
Ora basta
CIAUZ
sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2012, 21:29
Se va bhè ci sono solo a video nelle task 500mb di ram occupata dalle boiate HP (DPagent.exe (163mb) e DPhostW.exe(170mb) per le impronte digitali,HPPA_main(84mb) e HPconnectionmanager(82mb) per altre boiate)... figurati se ci fai vedere l'elenco tasks (che sembra lungo almeno il quadruplo)....
Almeno ammetti che windows è pesante perchè gli OEM ci mettono la m@@@a, non perchè lo sia di natura... un po' di onestà
Con questo non voglio dire che OSX non sia leggero, anzi è sicuramente leggerissimo, ma da qui a dire che windows occupa il doppio dell RAM a default ce ne vuole
Scusa,ma dai l'impressione di arrampicarti con le unghie sul vetro.
HP è un produttore esattamente come la Apple.
Mica gli dico io di riempirlo di porcherie!
Io sono un utente finale che prende una macchina e la vuole usare dopo 2 minuti,non dopo 20...
Ora scusami ma vado a configurare l'antivirus,dopo 20 minuti non l'ho ancora fatto.
Speriamo che la ram regge...mi sa che mi tocca portarla a 8 giga...:asd:
La garanzia si invalida se apri la macchina... PUNTO... non inventare cazzate su storielle e mica storielle perchè adesso inizi veramente a trollare oltre ogni limite...
Adesso pur di portare l'acqua al tuo mulino te ne esci anche consigliando di invalidare la garanzia...perchè tanto a te non ti hanno beccato...
E se io lo facessi dopo aver seguito il tuo consiglio e poi mi beccassero invalidandomi la garanzia magari per il processore difettoso?
Me lo dai tu il processore nuovo o ti compri la mia macchina a prezzo pieno? oppure stai trollando e spari m@@@hiate perchè non sai più dove attaccarti?
Ora basta
Ci sono sigilli o bombe che esplodono?
C'è scritto sul monitor o sul retro di tutti gli IMAC?
C'è qualche adesivo?
Bene,allora le minchiate le spari tu.
Scusa,ma dai l'impressione di arrampicarti con le unghie sul vetro.
HP è un produttore esattamente come la Apple.
Mica gli dico io di riempirlo di porcherie!
Io sono un utente finale che prende una macchina e la vuole usare dopo 2 minuti,non dopo 20...
Ora scusami ma vado a configurare l'antivirus,dopo 20 minuti non l'ho ancora fatto.
Speriamo che la ram regge...mi sa che mi tocca portarla a 8 giga...:asd:
No...però, ok anche sta volta mi sobbarco il compito di sopperire alla tua ignoranza in materia...HP non è un produttore, non produce macchine con un loro habitat e universo specifico, sono OEM, cioè produttori in licenza che Sub-concedono in licenza il SO...Apple produce (o meglio fa produrre) solo per lei, non hai alternative 1:1...gioco forza sono i migliori prodotti con OSX...sono gli unici, provassero a rilasciare il SO coem tutti gli altri...ah no, non potrebbero più vendere un assemblato da mediaworld di fasci alta al doppio del suo reale valore...
Basta non comprare roba di quel genere (nel senso che si sa che i prodotti consumer diretti agli utonti hanno dentro mille vaccate, l'ha imparato anche mio padre che ha 63 anni,giuro, lui appena gli hanno regalato il portatile ha disinstallato le vaccate in 5 minuti) e vedi che nessuno ti riempie il SO di porcherie
Poi oh, come diceva un mio carissimo amico Australiano... "Se esiste in tua testa, chi può dire che non è vero?"
CIAUZ
Scusa,ma dai l'impressione di arrampicarti con le unghie sul vetro.
HP è un produttore esattamente come la Apple.
Mica gli dico io di riempirlo di porcherie!
Io sono un utente finale che prende una macchina e la vuole usare dopo 2 minuti,non dopo 20...
Ora scusami ma vado a configurare l'antivirus,dopo 20 minuti non l'ho ancora fatto.
Speriamo che la ram regge...mi sa che mi tocca portarla a 8 giga...:asd:
SI, PORCA MISERIA, TUTTO QUELLO CHE VUOI...MA HP NON è WINDOWS CI ARRIVI O HAI BISOGNO DI UN CORSO ACCELERATO?
il fatto che tu pensi che siccome la apple ti vende SO e macchina e sono inscindinbili...allora lo debbano fare anche gli altri,non è realtà...è la tua testa che te lo dice
Prendi un lenovo Thinkpad e vedrai che CRAPWARE non ce n'è (almeno, fino ad un paio di anni fa era così)
Ci sono sigilli o bombe che esplodono?
C'è scritto sul monitor o sul retro di tutti gli IMAC?
C'è qualche adesivo?
Bene,allora le minchiate le spari tu.
C'è scritto sul manuale,nonchè sul contratto di licenza allegato, nonchè nella nota informativa...
Si vede che gli utonti non solo non sanno come funziona un PC, ma nemmeno cosa sia un contratto di licenza
CIAUZ
Ci sono sigilli o bombe che esplodono?
C'è scritto sul monitor o sul retro di tutti gli IMAC?
C'è qualche adesivo?
Bene,allora le minchiate le spari tu.
Ah, perchè servono ste cose per rendere valida o meno una garanzia?
Ripeto la domanda di qualche pagina fa...
MA QUANTI HANNI HAI?
CIAUZ
Siccome non ci sono adesivi sulla mia tastiera con su scritto che non posso mangiarla, mi sa che le do un morso...al massimo se mi serve qualche tasto sfrutterò la garanzia...
STFU
sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2012, 21:56
Siccome non ci sono adesivi sulla mia tastiera con su scritto che non posso mangiarla, mi sa che le do un morso...al massimo se mi serve qualche tasto sfrutterò la garanzia...
Hai ragione!
Non controllare l'olio alla tua macchina nuova perché se apri il cofano se ne accorgono...:asd:
Prendi un lenovo Thinkpad e vedrai che CRAPWARE non ce n'è
Ah ah ha lenovo Thinkpad...
Immagino costa 600 euro meno di un MAC vero??
Sei fortissimo davvero e comunque...non mi hai convinto.
Se devo buttare nel cesso soldi li butto con un MAC almeno so che appena tirato fuori dalla scatola funziona dopo 2 minuti.
Scusami un'attimo...vado a vedere se l'antivirus del nuovo ProBook ha finito la configurazione....:asd:
Raghnar-The coWolf-
27-10-2012, 22:29
La storiella che invalidi la garanzia è ormai una leggenda metropolitana.
Non c'è dentro una capsula che appena bagni il prodotto alla Apple se ne accorgono come succede con Iphone e ipod.
Prendi una ventosa,sganci il vetro,togli il monitor e poi fai tutti i pasticci che vuoi.
E non serve tanta pazienza,bastano 15 minuti...:D
Chiaro che se hai bisogno di assistenza rimetti le cose come in origine...;)
P.S
Il mio Imac è finito in assistenza(in garanzia) dopo che lo avevo smontato e non mi hanno detto un fico secco...:asd:
Bisogna usare una ventosa e smontare il vetro per cambiare un HD in questo iMac?! O_O
Che formato è?
bonzuccio
27-10-2012, 23:05
Visti gli spazi sarà probabilmente un 2.5" e non credo si siano inventati qualcosa di diverso da un attacco SATA
sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2012, 23:37
Bisogna usare una ventosa e smontare il vetro per cambiare un HD in questo iMac?! O_O
Che formato è?
In tutti gli Imac,non c'è nessuna vite. ;)
Sul formato non ne ho idea,di profilo non l'ho ancora visto ne smontato per cui non so se c'è o meno un 3.5 pollici.
Hai ragione!
Non controllare l'olio alla tua macchina nuova perché se apri il cofano se ne accorgono...:asd:
Ah ah ha lenovo Thinkpad...
Immagino costa 600 euro meno di un MAC vero??
Sei fortissimo davvero e comunque...non mi hai convinto.
Se devo buttare nel cesso soldi li butto con un MAC almeno so che appena tirato fuori dalla scatola funziona dopo 2 minuti.
Scusami un'attimo...vado a vedere se l'antivirus del nuovo ProBook ha finito la configurazione....:asd:
Certo che il cervello ogni tanto si potrebbe usarlo, ma va bhè...cerchiamo per l'ennesima volta di usarlo...
Già, se controlli l'olio la garanzia non si invalida, proprio perchè il cofano della macchina è fatto per essere aperto...ma se cambi l'olio la garanzia si invalida, ripeto, ma quanti anni hai? e cosa più importante, dove vivi?su quale pianeta intendo, le condizioni di garanzia sono più o meno le stesse in ogni tipologia di prodotto...(CIT) "un consiglio, esci e vivi! (CIT)
L'esempio del thinkpad è semplicemente per farti capire che non tutti gli OEM farciscono di CRAPWARE windows, ma se anche lo facessero non è colpa ne di Windows in se ne tanto meno della Microsoft...ma ci arrivi o vuoi continuare a trollare in questo modo?... dopo un po' vengono dei dubbi sul quoziente intellettivo dell'interlocutore se le uniche informazioni che recepisce sono quelle che fanno comodo alla sua tesi...
Io quando ho citato il thinkpad ho chiaramente parlato di pulizia del SO, tu te ne sei uscito con il prezzo...
Ho parlato di invalidare la garanzia smontando (tra l'altro sono 8 per il monitor e 2 per l'hdd e altre 2 per la staffa dell'HDD) l'iMac e tu te ne sei uscito con la storia del cofano? il paragone giusto serebbe stato, cofano, carrello DVD, ma, dato che l'iMac non ce l'ha...il cofano centra una fava...cambiare l'hdd dell'imac è paragonabile al cambiare da soli la centralina della macchina, o le pastiglie dei freni, o le candele, o tutto quello che vuoi...qualunque tu scelga invalida la garanzia...
M@@@hia, un troll così grande si trova solo a MORIA
http://news.bbc.co.uk/nol/shared/spl/hi/pop_ups/03/entertainment_lord_of_the_rings_exhibition/img/1.jpg
CIAUZ
In tutti gli Imac,non c'è nessuna vite. ;)
Sul formato non ne ho idea,di profilo non l'ho ancora visto ne smontato per cui non so se c'è o meno un 3.5 pollici.
Ma l'imac ce l'hai o trolli anche su questo? in caso, l'hai mai smontato? sono solo 8 viti per lo schermo...
CIAUZ
leoneazzurro
28-10-2012, 09:22
Scusa,ma dai l'impressione di arrampicarti con le unghie sul vetro.
HP è un produttore esattamente come la Apple.
Mica gli dico io di riempirlo di porcherie!
Io sono un utente finale che prende una macchina e la vuole usare dopo 2 minuti,non dopo 20...
Ora scusami ma vado a configurare l'antivirus,dopo 20 minuti non l'ho ancora fatto.
Speriamo che la ram regge...mi sa che mi tocca portarla a 8 giga...:asd:
Ci sono sigilli o bombe che esplodono?
C'è scritto sul monitor o sul retro di tutti gli IMAC?
C'è qualche adesivo?
Bene,allora le minchiate le spari tu.
Direi che solo in qusto thread ce n'è abbastanza, poi se contiamo glia ltri. utenza bannata. E non tornare.
sevabbeh, te stai messo male...
Ma alla fine, il motivo per cui sono entrato nel thread, l'HD si può cambiare o no su questi iMac?
http://i2.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/007/423/untitle.JPG
:fagiano:
Scherzi a parte, non si può dire con certezza visto che finora non ce l'ha nessuno, ma solo vedendo lo spaccato (questo) (http://asset1.cbsistatic.com/cnwk.1d/i/tim/2012/10/23/7f2b8c91-dcbf-4bff-b1cc-d3364595a6e4.jpg) mi sembra di no, poi anche la generazione precedente dava problemi dal momento che il sensore di temperatura era studiato appositamente per non farti cambiare niente e se mettevi un altro HD ti trovavi le ventole a palla.
Una cosa che sicuramente si potrà fare sarà mettere un HD o una SSD esterni con la USB 3, installare il sistema lì e usarlo come disco primario, ma così ovviamente ti vai a fottere tutta l'estetica da AIO anoressico.
mentalray
28-10-2012, 10:16
L'ultimo imac che ho smontato era il vecchio modello con schermo da 24" LCD a lampade, quello bianco per intenderci. Ricordo che lo feci passo passo con una guida su youtube. Cambiai le RAM e il disco, che era in formato standard da 3.5". Questi nuovi non ho capito se hanno il disco da 2.5" o da 3.5" ...
Giusto una domanda, ma perchè parlate di invalidare la garanzia? C'è qualcuno che pensa di prenderlo e metterci mano prima della fine della garanzia? A che scopo? Io francamente ci attaccherei un disco esterno USB3, al limite i pezzi li sostituirei dopo il secondo anno.
L'ultimo imac che ho smontato era il vecchio modello con schermo da 24" LCD a lampade, quello bianco per intenderci. Ricordo che lo feci passo passo con una guida su youtube. Cambiai le RAM e il disco, che era in formato standard da 3.5". Questi nuovi non ho capito se hanno il disco da 2.5" o da 3.5" ...
Giusto una domanda, ma perchè parlate di invalidare la garanzia? C'è qualcuno che pensa di prenderlo e metterci mano prima della fine della garanzia? A che scopo? Io francamente ci attaccherei un disco esterno USB3, al limite i pezzi li sostituirei dopo il secondo anno.
Non credo che nessuno voglia invalidare la garanzia, volevano solo risparmiare sull'aggiunta di un HDD più veloce e più capiente...purtroppo però non è possibile farlo senza invalidare la garanzia o senza attaccare periferiche esterne, che andrebbero a rovinare l'estetica e sopratutto sarebbero un controsenso per un All-In-One...
Odio l'iMac bianco...l'avrò smontato 4 volte negli ultimi 6 mesi...prima l'hdd,poi il DVD, poi l'alimentatore ed in fien il sensore della temp...è uno sbattimento immane...
CIAUZ
Raghnar-The coWolf-
28-10-2012, 10:44
Sì beh, essere vincolato a un 5400 giri nel 2012/2013 mi sembra assurdo.
Senza contare che gli HD sono una delle parti più soggette a ricambi per manutenzione o upgrade, renderla inaccessibile significa dover buttare via un PC appena succede qualcosa all'Hard Drive o appena non basta più...
mentalray
28-10-2012, 10:56
Non credo che nessuno voglia invalidare la garanzia, volevano solo risparmiare sull'aggiunta di un HDD più veloce e più capiente...purtroppo però non è possibile farlo senza invalidare la garanzia o senza attaccare periferiche esterne, che andrebbero a rovinare l'estetica e sopratutto sarebbero un controsenso per un All-In-One...
Odio l'iMac bianco...l'avrò smontato 4 volte negli ultimi 6 mesi...prima l'hdd,poi il DVD, poi l'alimentatore ed in fien il sensore della temp...è uno sbattimento immane...
CIAUZ
Secondo me sei stato sfigato, in ufficio ne avevamo due e sono andati avanti piu' di 4 anni con un utilizzo molto intesivo, mai un problema, quello che smontai fu soltanto per metterci un western digital da 1TB. Piuttosto abbiamo avuto problemi coi nuovi modelli. Su due imac 27 hanno dovuto sostituire il display sempre per lo stesso problema di macchie.
mentalray
28-10-2012, 11:09
Sì beh, essere vincolato a un 5400 giri nel 2012/2013 mi sembra assurdo.
Senza contare che gli HD sono una delle parti più soggette a ricambi per manutenzione o upgrade, renderla inaccessibile significa dover buttare via un PC appena succede qualcosa all'Hard Drive o appena non basta più...
Beh come dice thefalcon nessuno ti vieta di sostituirlo immediatamente e nel caso avessi problemi che richiedono l'assistenza ci rimetti quello originale prima di farlo riparare, ovviamente facendo attenzione a non lasciare segni quando lo smonti. Detto cio'la scelta di mettere un 5400rpm sul modello da 21 è grottesca, in fondo non tutti hanno la necessità di uno schermo cosi' grande, ma loro con ste mosse ti costringono quasi ad andarti a prendere il 27 che costa 300 euro in piu'.
mentalray
28-10-2012, 11:16
Per quanto assurdo possa essere scalda meno ed è meno probabile che si rompa.
Tra l'altro se per i cavoli tuoi aggiungi un SSD in un IMAC l'HD da 5400 va benissimo,gli HD destinati al Backup non girano di certo a 10000...;)
E come lo aggiungi? Io ad esempio nel macbook pro da 13 ho due dischi, l'altro l'ho messo al posto del superdrive tramite adattatore, sui nuovi imac l'unità ottica non c'è invece e non credo ci sia uno slot e una porta sata accessibile sulla scheda madre.
Beh come dice thefalcon nessuno ti vieta di sostituirlo immediatamente e nel caso avessi problemi che richiedono l'assistenza ci rimetti quello originale prima di farlo riparare, ovviamente facendo attenzione a non lasciare segni quando lo smonti. Detto cio'la scelta di mettere un 5400rpm sul modello da 21 è grottesca, in fondo non tutti hanno la necessità di uno schermo cosi' grande, ma loro con ste mosse ti costringono quasi ad andarti a prendere il 27 che costa 300 euro in piu'.
ammazza uno spende 1300€, per poi metterci subito le mani rischiando di invalidare la garanzia....
un po contorta come idea....
Raghnar-The coWolf-
28-10-2012, 11:29
Per quanto assurdo possa essere scalda meno ed è meno probabile che si rompa.
Appunto per questo nonostante sia stata una soluzione valida mi sarei aspettato che nell'anno del signore 2012 si fossero potuti superare questi problemi...
Tra l'altro se per i cavoli tuoi aggiungi un SSD in un IMAC l'HD da 5400 va benissimo,gli HD destinati al Backup non girano di certo a 10000...;).
Questo sicuro...
Tuttavia questo flaw nel modello lo rende poco appetibile... ho già avuto un mare di problemi con l'iMac in passato e le sue macchie, spero che almeno quel problema sia lasciato alle spalle col nuovo design...
PS: sebbene in passato e in presente mi diverto a smanettare, non mi metto di certo di rischiare a levare il vetro di un aggeggio che costa 1300€ e che ho comprato perchè "così non ho problemi e in 2 minuti funziona" (cosa cmq imho non generosa nei confronti della concorrenza oramai a livello), ma comunque uno compra un AIO perchè è un oggetto "semplice" se deve mettersi a smanettare sopra e cambiare le parti meglio che si rivolga in prodotti decisamente più indicati imho...
mentalray
28-10-2012, 11:45
Qualcuno mi spiega per quale motivo chiamate i sony "AIO" e non "VAIO"?
Il mercato è bello perché vario...:)
Ho letto che per non trovarsi dentro crapware basta prendere un lenovo che no ti regalano di certo.
Il problema è che certi topic alla fine non portano da nessuna parte,chi vuole un MAC se ne frega di Geebench e dei giri al minuto dell'HD.
Prende un MAC perché c'è dentro MacOsx,e non il solito antivirus da attivare appena accendi il prodotto.
AIO sta per ALL-IN-ONE. ;)
La produzione è standard.
Se in fase d'ordine puoi scegliere la combinazione HD+SSD lo spazio e una porta libera ci devono essere per forza. ;)
Fuori uno sotto un'altro...se hai letto che per non trovarsi crapware devi prendere un thinkpad...è meglio che prima di scrivere tu impari a leggere, ce ne freghiamo tutti di geekbench e dei giri al minuto degli HDD...sei arrivato un po' tardi a spammare cose già trite e ri-trite...
No, non puoi mettere SSD+HDD, ma:
O HDD fino 3tb
O FusionDrive da 1 a 3 Tb
O SSD 768Gb
Questo solo per il 27"...il 21" base non è configurabile, mentre il 2,9Ghz ha la possibilità di FusionDrive, ma non del SSD
Siete tutti pregati prima di trollare,di farlo con cognizione di causa...eppure il sito apple dovresti conoscerlo, basta leggere lì le specifiche
Quindi la porta aggiuntiva non deve esserci per forza (questo però non significa che sicuramente non ci sarà...anche se tutti ne dubitiamo)
Poi basta parlare di SO...non è l'argomento di discussione...il tuo illustre predecessore è appena stato bannato per continui troll/flame e mo ti ci metti anche tu?
Basta please...ho anche quasi esaurito le immagini da postare
Comunque, ricapitolando...
fonte: http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac
iMac 21,5" da 1379€
-solo con i5 2,7ghz non upgradabile
-8gb non espandibili dall'utente (solo in fase d'ordine su apple store fino 16gb xxx €€€)
-HDD 1tb 5400rpm non upgradabile
-vga gt640m 512mb non upgradabile
iMac 21,5" da 1579€
-i5 2,9ghz (UP to i7 3,1 xxx €€€)
-8gb non espandibili dall'utente (solo in fase d'ordine su apple store fino 16gb xxx €€€)
-HDD 1tb 5400rpm (UP FusionDrive 1Tb solo su apple store...non è prevista l'autosostituzione essendo specificato "solo sull'Apple Online Store")
-vga gt650m 512mb non upgradabile
iMac 27" base da 1899€
-i5 2,9ghz non upgradabile
-8gb espandibili dall'utente
-HDD 1Tb 7200rpm (upgradabile a HDD 3Tb,FusionDrive 1/3Tb, SSD 768Gb xxx €€€...non è prevista l'autosostituzione essendo specificato "solo sull'Apple Online Store")
-vga gtx660m 512mb non upgradabile
iMac 27" da 2079€
-i5 3,2ghz (UP i7 3,1/3,4 xxx €€€)
-8gb espandibili dall'utente
-HDD 1Tb 7200rpm (upgradabile a HDD 3Tb,FusionDrive 1/3Tb, SSD 768Gb xxx €€€...non è prevista l'autosostituzione essendo specificato "solo sull'Apple Online Store")
-vga gtx675MX 1gb (UP gtx680MX 2gb xxx €€€)
xxx €€€ sta per: prezzi non disponibili
così è chiaro cosa si può e cosa non si può mettere
CIAUZ
Secondo me sei stato sfigato, in ufficio ne avevamo due e sono andati avanti piu' di 4 anni con un utilizzo molto intesivo, mai un problema, quello che smontai fu soltanto per metterci un western digital da 1TB. Piuttosto abbiamo avuto problemi coi nuovi modelli. Su due imac 27 hanno dovuto sostituire il display sempre per lo stesso problema di macchie.
Certo che lo sono stato...mica sto dicendo che gli iMac fanno schifo, anzi, fino al degenerare dei problemi è stata uan macchina perfetta...ma fidati che quando inizia a rognare, è una reazione a catena...
CIAUZ
Raghnar-The coWolf-
28-10-2012, 13:48
Qualcuno ha immagini di confronto iPadvs mini iPad?
Specialmente lo spessore...
Salvatopo
28-10-2012, 14:19
Che tristi che siete, state litigando da una settimana per dei marchi... ma almeno ne possedete azioni?
(IH)Patriota
28-10-2012, 14:20
Giusto una domanda, ma perchè parlate di invalidare la garanzia? C'è qualcuno che pensa di prenderlo e metterci mano prima della fine della garanzia? A che scopo? Io francamente ci attaccherei un disco esterno USB3, al limite i pezzi li sostituirei dopo il secondo anno.
Il punto credo sia un altro, se ci vuoi smanettare siamo proprio sicuri che un iMac sia la macchina ideale per farlo ? Se dovessi fare una top-ten delle macchine non idonee allo smanettamento ci metterei intesta i MacBookPro retina, seguiti dagli AIR a seguire i nuovi iMac e via dicendo...
Ed inoltre, ad eslcusione del forum degli smanettoni (questo) in che % la gente normalmente si mette a cambiare un HDD/DDR ad un computer ?
Riguardo all' espandibilità, già con il "vecchio" pc avevo maturato l' idea che tenere 6 HDD di storage all' interno del case sempre alimentati (e a rischio vita in caso di failure dell' alimentatore) non aveva molto senso, adesso con la thunderbolt e i vari Mybook WD, LaCie e compagnia bella che lavorano più veloci di qualsiasi HDD interno, si accendono quando realmente servono mi chiedo che senso abbia avere più di un SSD da 128/256 Gb + HDD meccanico da 1/2Tb in una macchina.
Il punto credo sia un altro, se ci vuoi smanettare siamo proprio sicuri che un iMac sia la macchina ideale per farlo ? Se dovessi fare una top-ten delle macchine non idonee allo smanettamento ci metterei intesta i MacBookPro retina, seguiti dagli AIR a seguire i nuovi iMac e via dicendo...
Ed inoltre, ad eslcusione del forum degli smanettoni (questo) in che % la gente normalmente si mette a cambiare un HDD/DDR ad un computer ?
Riguardo all' espandibilità, già con il "vecchio" pc avevo maturato l' idea che tenere 6 HDD di storage all' interno del case sempre alimentati (e a rischio vita in caso di failure dell' alimentatore) non aveva molto senso, adesso con la thunderbolt e i vari Mybook WD, LaCie e compagnia bella che lavorano più veloci di qualsiasi HDD interno, si accendono quando realmente servono mi chiedo che senso abbia avere più di un SSD da 128/256 Gb + HDD meccanico da 1/2Tb in una macchina.
Grazie...io non litigo con nessuno...anzi è quello che voglio proprio evitare, è chiaro che se al posto del hdd da 5400rpm avesse avuto un SSD sarebbe stato meglio...tutto qui...
Poi vorrei ribadire che non è bello consigliare di aprire un iMac a rischio di invalidare la garanzia...(ho detto rischio, è ovvio che se si fa tutto per bene, non se ne accorgerà mai nessuno)...
Sono il primo che lo farebbe, ma ben consapevole dei rischi, non sto dicendo che non si può fare, ma è sbagliato far credere che sia la normale procedura...altrimenti qualcuno meno esperto di noi potrebbe leggere i tuoi post e provare a cambiare l'HDD, magari rompe il connettore e prova a farselo cambiare in garanzia...secondo te cosa gli rispondono?
CIAUZ
Raghnar-The coWolf-
28-10-2012, 15:35
IRiguardo all' espandibilità, già con il "vecchio" pc avevo maturato l' idea che tenere 6 HDD di storage all' interno del case sempre alimentati (e a rischio vita in caso di failure dell' alimentatore) non aveva molto senso, adesso con la thunderbolt e i vari Mybook WD, LaCie e compagnia bella che lavorano più veloci di qualsiasi HDD interno, si accendono quando realmente servono mi chiedo che senso abbia avere più di un SSD da 128/256 Gb + HDD meccanico da 1/2Tb in una macchina.
Ottimo, peccato che con iMac Apple non ti dà quest'alternativa, e anzi ti castra con un 5200 giri.
Appena visto l'iMac di profilo ho ringraziato me stesso per aver cambiato scelta. Secondo le indiscrezioni che ho letto in giro, si, la cpu è mobile; non desktop come la precedente generazione.
Non capisco assolutamente l'aumento di prezzo. Il top gamma della serie precedente, con SSD (circa 542€), andava a 2900€... questo a quando diavolo arriva?! 3200€? E' assurdo.
Cioé il Dell XPS One 27 di serie ha Core-i7 desktop, SSD + HD 2TB, "stesso monitor" (quanto a dettagli tecnici) ma multitouch e va a 1899€... certo la scheda video è una ciofeca ma non si pretende di giocare a chissà cosa su un AIO.
I Macbook Pro a quei prezzi mi sembrano letteralmente da folli.
L'iPad di nuova generazione farà incazzare chi ha preso il "nuovo iPad", credo.
L'unica cosa decente presentata è l'iPad mini, molto bello sebbene con la solita pubblicità rifritta. Certo il caro Jobs si starà rivoltando nella tomba per aver prodotto un Tablet sotto i 10" :sofico:
Le CPU sono da desktop, le VGA da notebook. Basta un confronto con la lista delle CPU Ivy Bridge per capirlo.
Per il resto sono d'accordo, soprattutto il 21" è una macchina che non comprerei mai.
mentalray
28-10-2012, 19:03
Il Dell XPS da 27 (non quello touch pero') lo ritengo un ottimo prodotto, il problema, almeno per me, resta windows ed è per questo che continuo a preferire un MAC. Il Dell costa circa 1600 euro con i7 (non so se in versione mobile o desktop), 8GB RAM , nVidia 640M e disco meccanico da 2TB, per cui direi che siamo in linea col prezzo del iMac da 27" che è spesso la metà ed ha finiture, tastiera e mouse di maggior pregio.
mentalray
28-10-2012, 19:33
Sarebbe interessante capire anche se il monitor è un IPS che certamente non costa quanto uno standard.
Vista la risoluzione credo proprio di sì ...
Sarebbe interessante capire anche se il monitor è un IPS che certamente non costa quanto uno standard.
Non è IPS, ma nemmeno TN...è un pannello PLS, una via di mezzo più vicina all'IPS che al TN ma purtroppo non uguale...
L'unico AIO che monta IPS credo sia HP Z1 e Samsung DP700A7D-S02IT
E' in arrivo anche un LG...
Il più interessante sembra proprio il Samsung:
2003€
-i7 3770t
-8gb RAM
-SSD 64gb
-HDD 1tb
-Blue-Ray
-AMD 7850M 1gb
-USB 3.0
-HDMI in e OUT
-IPS 27" multi-touch 2560x1440
-Lettore schede
-Webcam 720p
-Bluetooth 4.0
-Windows 8
-alimentatore da 120W (però)
Bisogna però vedere la qualità...
Aspetto con ansia l' LG per le caratteristiche tecniche, si rumoreggia di i5,8gb,SSD+HDD,monitor IPS 3D,multitouch,blue-ray e GT 640M e chassis in alluminio a 1800€...unica nota dolente sembra che la risoluzione sarà 1920x1080...spero di no!
CIAUZ
(IH)Patriota
28-10-2012, 20:43
Ottimo, peccato che con iMac Apple non ti dà quest'alternativa, e anzi ti castra con un 5200 giri.
Lo sai quando lo compri e di sicuro non è il vanto di Apple quello di offrire ai propri clienti di poter mettere le mani nelle macchine, anzi credo si possa affermare il contrario, se puo' (con sistemi di assemblaggio particolari, viti proprietarie, pezzi custom, batterie incollate) Apple cerca di far di tutto per non farle infilare la mani nelle "sue" macchine.
Certo il 5400RPM non è il massimo e sicuramente è un compromesso perchè sarà un' unità da 2,5" nata per i portatili in modo da poterlo far ancora piu' sottile.A che PRO su un desktop è tutto da capire anche se sono certo che il 90% degli acquirenti non si porranno mai la questione di sapere a quanti RPM gira l' HDD della loro macchina.
Poi la questione della garanzia sta diventando grottesca, mi sembra più che normale che se apri un computer, metti le mani nel posto sbagliato e combini un casino rischi di vederti invalidata la garanzia, e di contro che se non fai danni in caso di problemi "rimetti tutto come prima" puoi richiedere tranquillamente l' intervento dell' assistenza.
Sembra che con un HP o un DELL puoi aprirlo smontarlo e romperlo e andare tranquillamente a rivendicare la garanzia con il cacciavite infilato tra socket e processore... se lo sai fare lo fai e ti prendi il rischio altrimenti lasci stare.
mentalray
28-10-2012, 21:56
cmq ips pls Va, mva s-pls ... sono tutte tecnologie che hanno pregi e difetti. A parte i tn che sono ultra cheap gli altri monitor vanno giudicati sul campo, le sigle contano relativamente.
Il Dell XPS da 27 (non quello touch pero') lo ritengo un ottimo prodotto, il problema, almeno per me, resta windows ed è per questo che continuo a preferire un MAC. Il Dell costa circa 1600 euro con i7 (non so se in versione mobile o desktop), 8GB RAM , nVidia 640M e disco meccanico da 2TB, per cui direi che siamo in linea col prezzo del iMac da 27" che è spesso la metà ed ha finiture, tastiera e mouse di maggior pregio.
Quello non-touch è l'ultimo della serie precedente. Tutti quelli nuovi sono touch e con cpu desktop (i7-3770).
Questo iMac non so se è spesso la metà onestamente, io preferisco una struttura "regolare" piuttosto che sottilissimo all'esterno e con una bombatura considerevole... sarà molto vintage come linea ma non mi piace proprio :(
cmq ips pls Va, mva s-pls ... sono tutte tecnologie che hanno pregi e difetti. A parte i tn che sono ultra cheap gli altri monitor vanno giudicati sul campo, le sigle contano relativamente.
Quando mi arriverà darò un parere :)
per chi dice che tra un hd 5400 e 7200 non ci siano differenze(poi di ssd non ne parliamo proprio),è assolutamente falso.
ho fatto questi upgrade svariate volte sia sui notebook win che sui mac mini c2d e la differenza,soprattutto nell'uso quotidiano,si sente,ed anche molta.sia win che mac risultano molto più fluidi.
potevano sforzarsi ed infilarci un 7200 dentro sti imac,sarebbe stato molto meglio.
per chi dice che tra un hd 5400 e 7200 non ci siano differenze(poi di ssd non ne parliamo proprio),è assolutamente falso.
ho fatto questi upgrade svariate volte sia sui notebook win che sui mac mini c2d e la differenza,soprattutto nell'uso quotidiano,si sente,ed anche molta.sia win che mac risultano molto più fluidi.
potevano sforzarsi ed infilarci un 7200 dentro sti imac,sarebbe stato molto meglio.
Ovvio...qualche pagina indietro qualcuno diceva che ormai con le tecnologie moderne i 5400 (ma anche i 5900) sono più veloci di una volta...ma questo si applica anche ai 7200...quindi un SO su 7200 sarà sempre più reattivo che su un 5400 (questo non significa che su 5400 sia inutilizzabile però)
CIAUZ
Raghnar-The coWolf-
29-10-2012, 10:19
Comunque è reattivo mica troppo...
Come dicono sopra non c'è paragone fra un 7200 giri e un 5400, in termini di reattività. E se è vero che fra un windows pieno di porcate e un OSX pulito è ovvia la stabilità reattività di quest'ultima, fra un windows 7 pulito e un OSX pulito già di base la differenza non è poi tanta. Se poi castriamo un software del 2013 su un HD 5400 giri la voglio proprio vedere la reattività...
Poi che windows si "sporchi" e OSX rimanga lindo è un'altra leggenda metropolitana di epoca XP, il mio portatile è un mattone con processore CULV di 3 anni e passa fa e disco 5400 giri e non l'ho mai formattato e rimane adeguatamente reattivo (ed è stato utilizzato da 3 persone, con 3 categorie di programmi completamente differenti che sono stati installati e disinstallati), il bianchino di mia sorella al contrario è stato formattato dopo 2/3 anni per ripristinare un barlume di utilizzabilità.
A un certo punto sostenere che "5400 giri basta tanto è OSX, non è mica come Windows" diventa questione di fondamentalismo più che di effettivo riscontro dei fatti, e di lavaggio del cervello più che di esperienza d'uso.
Al lavoro gli iMac che abbiamo sono tutto tranne che reattivi quando devi FARE qualcosa, anche solo una scansione un po' impegnativa. Certo che se li usi solo per browsing casual tutto avviene sulla RAM, potresti avere anche un 4200 giri esterno in USB2 che non noteresti la differenza con un RAMdisk...
AlexSwitch
29-10-2012, 10:37
Il discorso è molto semplice:come detto giustamente da Patriota(il) chi si compra una macchina Apple non fa comparazioni con le controparti windows ne tantomeno gli interessa a quanti rpm gira l'hd la frequenza della ram e altre boiate.
Gli interessa un sistema reattivo,veloce e pronto all'uso sempre,da quando lo accendi il primo giorno fino a quando lo rivendi dopo 4/5 anni.
Bisogna mettersi in testa che il mercato lo fa l'utenza home,sono quelle persone che entrano in un negozio ed escono con un computer nuovo,Apple o Windows che sia.
In questo caso,puoi avere l'HD anche da 10000 rpm al minuto,una macchina piena di porcherie sarà sempre penalizzata rispetto a un All-In-One Apple.
Tra l'altro,come ho già detto il fatto che giri solo a 5400 giri al minuto è solo un vantaggio su un Imac con quei spazi ridotti all'osso (altra spiegazione plausibile) e con un sistema come OSX che comunque è reattivo.
Scalda meno,consuma meno e per forza di cose è meno probabile che si rompa.
Ed è proprio qui che il ragionamento Apple fa acqua!!! Che bisogno c'è di miniaturizzare su un computer desktop? Che bisogno c'era di fare dei compromessi così pesanti per avere un pannello spesso 5mm? Usare unità a 5400 Rpm con un OS come ML è follia, visto che la reattività non esiste, a meno che gran parte della ram non venga usata per il caching.... e la ram sui 21,5" non si può espandere!!
Facciamo qualche esempio pratico, in ambito OS X, dove i 5400 mostrano la corda: indicizzazione Spotlight, apertura di archivi fotografici con Aperture o altro software equivalente, montare e codificare un video con iMovie, backup con Time Machine.... Insomma nulla di straordinario come lavoro per un tipico utilizzo home su un desktop!! E la scusa sarebbe per consumare meno??
Diciamo le cose come stanno: Apple con gli iMac ha fatto delle scelte ( basta osservare il listino e le specifiche ) solamente per tirare su i prezzi ed aumentare i margini... stop!! No unità ottica, no FW, no audio in ( anche i ntetbook più scarsi ne hanno una )... hanno ridotto tutto all'osso e le configurazioni BTO costeranno un botto ( ram aggiuntiva sui 21,5", fusion drive... )... però si avrà uno splendido display in vetro laminato calibrato per ogni singola unità in fabbrica ( e qui c'è proprio da ridere )!!!
Voglio vedere che dirà " l'utenza media ", le teste di gomma che rimangono ancorate a tecnologie vecchie come i lettori ottici, quando si accorgeranno che sugli iMac non ci sono e dovranno sborsare ulteriori soldi, oltre al non proprio popolare prezzo Apple, per acquistare un lettore esterno.... :rolleyes: :muro:
Ed è proprio qui che il ragionamento Apple fa acqua!!! Che bisogno c'è di miniaturizzare su un computer desktop? Che bisogno c'era di fare dei compromessi così pesanti per avere un pannello spesso 5mm? Usare unità a 5400 Rpm con un OS come ML è follia, visto che la reattività non esiste, a meno che gran parte della ram non venga usata per il caching.... e la ram sui 21,5" non si può espandere!!
Facciamo qualche esempio pratico, in ambito OS X, dove i 5400 mostrano la corda: indicizzazione Spotlight, apertura di archivi fotografici con Aperture o altro software equivalente, montare e codificare un video con iMovie, backup con Time Machine.... Insomma nulla di straordinario come lavoro per un tipico utilizzo home su un desktop!! E la scusa sarebbe per consumare meno??
Diciamo le cose come stanno: Apple con gli iMac ha fatto delle scelte ( basta osservare il listino e le specifiche ) solamente per tirare su i prezzi ed aumentare i margini... stop!! No unità ottica, no FW, no audio in ( anche i ntetbook più scarsi ne hanno una )... hanno ridotto tutto all'osso e le configurazioni BTO costeranno un botto ( ram aggiuntiva sui 21,5", fusion drive... )... però si avrà uno splendido display in vetro laminato calibrato per ogni singola unità in fabbrica ( e qui c'è proprio da ridere )!!!
Voglio vedere che dirà " l'utenza media ", le teste di gomma che rimangono ancorate a tecnologie vecchie come i lettori ottici, quando si accorgeranno che sugli iMac non ci sono e dovranno sborsare ulteriori soldi, oltre al non proprio popolare prezzo Apple, per acquistare un lettore esterno.... :rolleyes: :muro:
io avrei messo il fusion drive di default su tutti gli iMac e Mini, cosa che secondo me faranno tra non molto, magari gia' il prossimo anno
sullo spessore mi trovi d'accordissimo, e' una cosa che dico sempre anche per prodotti come gli Air e addirittura iPhone
va bene ridurre spessore e peso, ma senza scendere a compromessi
avrei aspettato anche a togliere il dvd dagli iMac
capisco che non ci sia spazio nel mini, ma quando hai un monitor da 21 o peggio 27'' puoi sacrificare qualche mm per avere tutto quello che serve, compreso il lettore SD sul fianco visto che sul retro e' scomodissimo
a sto giro gli iMac mi hanno deluso
esteticamente mi piacciono piu' di prima (secondo me la gobba non sta cosi male) ma non sono retina e per avere prestazioni migliori devi andare sui fusion e spendere altri soldi
sono contento di aver preso a mio padre la precedente generazione poco piu' di un mese fa e se mi chiedessero consigli direi di cercarli sul mercato, ora costeranno meno e qualche grande catena avra' ancora dei fondi di magazzino
Raghnar-The coWolf-
29-10-2012, 11:16
Nel mio di lavoro invece sono reattivi esattamente come il primo giorno che li abbiamo accesi e non li usiamo di certo per andare su Facebook.
Anche i nostri non sono cambiati più di tanto: sono sempre stati mattoni e sempre saranno mattoni quando gli si chiede di gestire files discreti. Non è che avessimo bisogno dei mostri di velocità, altrimenti non li acquistavamo, ma che nel 2013 devo ancora sorbirmi il collo di bottiglia su un HD in un PC che parte da 1300 euro è imbarazzante francamente...
Niente registro niente chiavi e niente manutenzione.
Eggià, solo perchè tu non le vedi non vuol dire che non ci siano :asd:
Ci sono librerie, programmi, demoni e servizi che le caricano in background, come in qualsiasi altro sistema operativo... Però son più nascoste del solito...
Vabbè ho capito,parli di lavaggio del cervello e fondalentalismo quindi ho già capito chi c'è dall'altra parte della tastiera.
Chi?
In ogni caso,davvero non capisco tutto questo astio fatto di accuse condite da frecciate.
Io non ho mai fatto ipotesi su chi ci fosse "dall'altra parte della tastiera"
A me della velocità di rotazione importa poco,se voglio un All-In-One che acceso ha dentro MacOs,e gli strumenti principali per lavorare prendo quello perché è quello che mi serve,non un PC con su mille cavolate che devo poi smantellare.
E se io invece voglio un All-in-one che acceso ha dentro OSX e ho bisogno di lavorare su files importanti o prendo un ingombrante e costoso 27" o non ho un upgrade dai miei attuali iMac i5, dato che il collo di bottiglia è sempre stato l'Hard Disk...
Raghnar-The coWolf-
29-10-2012, 13:05
Naturalmente mi piace concludere sempre al solito modo:
Il mondo è bello perché e vario e nessuno punta la pistola alla testa per prendere x forza ciò che fa schifo.
Se sono mattoni lasciali sullo scaffale,qualcuno che li acquista perché non li trova mattoni ci sarà sempre....;)[/COLOR]
Se non fossero mattoni e non si proseguisse col paraocchi di questo ragionamento sarebbe meglio però.
Raghnar-The coWolf-
29-10-2012, 13:36
io non ho mai definito qualcuno così. Chi capisce subito "chi sta dietro al monitor" sei tu.
Al massimo definisco un certo atteggiamento che vede gente dire cose completamente assurde (tipo che un HD più performante non serve, tanto è OSX) pur di difendere la propria banderuola.
...poi sarà il mercato a decretarne come al solito il successo o meno.;)
scusa ma che ragionamento è?quindi tu giudichi un prodotto dai dati delle vendite?quindi secondo il tuo punto di vista,visto che windows stravende da sempre è il miglior s.o.?oppure seguendo sempre il tuo ragionamento,toyota fà le macchine migliori del mondo?
poi per le prestazioni degli hd 5400 vs 7200,se tu non vedi le differenze di prestazioni,è un problema tuo.ci sono le persone che se ne accorgono della differenza.
AlexSwitch
29-10-2012, 14:08
Andrebbe chiesto direttamente alla Apple.
Io penso sempre che fino a quando i numeri daranno loro ragione certe critiche lasciano il tempo che trovano.
Hai citato il 21,5",avranno fato precise indagini di mercato per capire un'utenza home cosa fa con un computer del genere.
Sicuramente non hanno lasciato nulla al caso,poi sarà il mercato a decretarne come al solito il successo o meno.;)
Veramente, per quanto riguarda gli iMac e i Pro, leggendo i dati trimestrali Apple la ragione l'ha già persa.... Sommando assieme le due categorie non si arriva a 2 Mln di unità vendute!!! Quindi il " design " c'incastra il giusto o nulla... forse tutti aspettavano qualcosa di nuovo e non un semplice speed bump e scarnificazione dell'hardware.... Vedremo i conti della prossima trimestrale che comprende le vendite natalizie....
Chiudo affermando che l'utenza di un 21,5" fa le cose che ho citato nel mio post precedente.. iMovie e Time Machine sono distribuiti assieme a OS X, come iPhoto... Vogliamo fare un test d'importazione di 5Gb di foto nella libreria di iPhoto? Vedrai che belle soddisfazioni ti darà una unità da 5400 rpm... rotelline multicolorate a gogò!!!!
AlexSwitch
29-10-2012, 14:32
io avrei messo il fusion drive di default su tutti gli iMac e Mini, cosa che secondo me faranno tra non molto, magari gia' il prossimo anno
sullo spessore mi trovi d'accordissimo, e' una cosa che dico sempre anche per prodotti come gli Air e addirittura iPhone
va bene ridurre spessore e peso, ma senza scendere a compromessi
avrei aspettato anche a togliere il dvd dagli iMac
capisco che non ci sia spazio nel mini, ma quando hai un monitor da 21 o peggio 27'' puoi sacrificare qualche mm per avere tutto quello che serve, compreso il lettore SD sul fianco visto che sul retro e' scomodissimo
a sto giro gli iMac mi hanno deluso
esteticamente mi piacciono piu' di prima (secondo me la gobba non sta cosi male) ma non sono retina e per avere prestazioni migliori devi andare sui fusion e spendere altri soldi
sono contento di aver preso a mio padre la precedente generazione poco piu' di un mese fa e se mi chiedessero consigli direi di cercarli sul mercato, ora costeranno meno e qualche grande catena avra' ancora dei fondi di magazzino
Infatti, spendere per spendere, sarebbe stata una soluzione sensata.... iMac base da 1500 Euro, però con qualcosa di innovativo e utile e non fuffa ( il famoso display calibrato in fabbrica senza nemmeno sapere su quali profili ) racchiusa in un bel case!!!
P.S. anche io mio vecchietto in firma, come tutti gli altri iMac fino all'ultimo, ha il suo profilo colore calibrato per il display.... Basta andare su " preferenze " -> " monitor " e holplà: ci si può sbizzarire nelle configurazioni, calibrazioni e gestione profili!!! Quindi Mr. " panza " Schiller, di che cosa stiamo parlando???
bonzuccio
29-10-2012, 14:36
Scusate ma credo che the Falcon abbia più di una qualche ragione... :banned:
Infatti a ben vedere un 2K giri di differenza fanno è vero un po' di differenza per i file spezzettati e OSX si fa in 4 per mettere i file grossi non nel primo buchetto che capita ma li fa stare larghi per non essere spezzati, quelli piccoli li mette vicini vicini e li detragga on the fly.....
voglio dire se su un seven la differenza si sente 10 su osx magari 5 vista la natura del file System e il fatto che dietro c'è BSD.
Seven ogni settimana di notte comunque di nascosto prende e defragga tutto per quello mi sono mantenuto basso.
Però prima di seven questo non succedeva e quindi non vorrei che la percezione di un drammatico (:O ) aumento di performance utilizzando un XP o un 2000 derivi da certe abitudini del passato.
Le performance poi dipendono dalla presenza e quantità di cache sul disco, è stato detto che gli algoritmi di caching odierni appiattiscono la questione.
E poi da quanto il disco è pieno ovvio, anche OSX purtroppo con un disco dove c'è poco spazio inizia a ponzare a forza i file nei più piccoli meandri e a quel punto in mancanza di un altro disco bisogna schediate pure li la deframmentazione, magari di notte quando si fanno le cose zozze :stordita:
Quindi 5400 7200? Mah avrei preferito un 7200 :muro:
AlexSwitch
29-10-2012, 14:45
No,mi spiace per te ma ho detto che puoi avere anche un HD da 10000 giri al minuto che se poi esci dal negozio e arrivato a casa ti trovi dentro porcherie che si avviano atuomaticamente e altre ciofeche varie allora PER ME,è meglio non avere tutti quei problemi ma avere un O.S snello veloce e che anche con un 5400 giri si avvia in pochissimo tempo.
Io ho avuto per 4 anni un MacBook e dentro non c'era di certo un 7200 giri.
Non ne ho mai sentito la mancanza e di certo quando ho dovuto fare l'upgrade ho optato per un bel SSD che di certo non gira a 2000 miseri giri al minuto più veloce.
Se devo eliminare un collo di bottiglia lo faccio nel migliore dei modi e non mettendoci una pezza.
Comunque,non so quali calcoli abbiano fatto alla Apple,sta di fatto che se un certo tipo di IMAC non ti piace,te lo configuri in un'altra maniera sfruttando le opzioni disponibili.
Oppure ci colleghi tutti gli HD esterni che vuoi,mettendoli dove vuoi.
Inutile prendesi in giro,un Computer lo acquisti sempre con un solo HD e un secondo serve sempre,sia che si tratta di Mac che di PC.
Nel MAC poi considerato l'ottimo time machine un'altro HD è praticamente d'obbligo.
A quel punto ci puoi fare davvero tutte le frittate che vuoi,quello interno più lento magari lo usi solo come disco di Backup e su quello esterno che ti pigli come ti pare e piace ci carichi volendo(e se si può) solo l'O.S
E' una soluzione ridicola?
Può essere ma è una delle tante!
Come un'altra potrebbe essere quella di aprire un MAC dopo un giorno che c'è l'hai,prendere l'HD da 5400 che è un mattone e sostituirlo con un SSD,logicamente per chi è capace,e non vuole regalare soldi a mamma Apple.
Quello da 5400 lo butto?
No,lo piglio e lo uso come disco esterno visto che l'ho pagato!
Io non ho ancora avuto modo di controllare cosa è possibile fare o non fare con questi IMAC da 21 pollici.
Non so se c'è dentro un HD da 3.5 pollici e quindi magari c'è possibilità di mettere al suo posto un SSD+HD in formato 2.5 pollici,non so quanto spazio effettivamente ci sia...Tra l'altro non sono manco in vendita per cui di che discutiamo??? :D
Non so niente di niente,so solo che nel caso in cui il modello da 21 pollici non soddisfa le mie aspettative lo prendo e lo lascio semplicemente sullo scaffale.
Come ho già detto alla Apple avranno fatto bene i loro conti,giusti o sbagliati che siano lo vedremo appena usciranno sti modelli e come ripeto,il mondo è bello perché vario sopratutto ora che escono nuovi All-in-one.
Vedremo gli altri come procedono mettnedo i vari componenti interni.
Se quello che ho visto in giro sono All-In-One comunque poco spessi,con schede video discrete e monitor TN,bhè possono avere dentro anche l'HD da 7200 giri che lascio sullo scaffale anche quelli...:D
No,non li voglio fare certi test.
Sono abituato a spostarne 20 su Nas collegato in rete che di certo non è un fulmine e quando lo faccio spesso sono a giocare al parco con mio figlio.;)
Se vuoi eliminare un collo di bottiglia, di certo non fornisci un disco da 5400 per incrementarlo... e si parla di un desktop computer che costa quasi 1400 Euro!!
Sai come funziona Time Machine? A leggere non mi sembra...
Ti è sfuggito forse il fatto che dal 2010 Apple sui propri desktop usa connettori SATA proprietari... Ergo non cambi proprio una cippa, a meno che non riesci a trovare un HD con quel connettore!! Inoltre la scheda madre non ha altri connettori SATA, e tanto meno eSATA, da sfruttare per una seconda unità. Fino ad aggi la cosa era aggirabile eliminando il disco ottico interno e per recuperare spazio e connessione... ora invece è una cosa impossibile: no DVD, no Optibay!!!
Le soluzioni NAS sono proprio da home computing ehhh??:rolleyes:
AlexSwitch
29-10-2012, 15:57
Perché a time machine serve per forza un HD da 10000 rpm?
Io uso un 2.5" esterno e portatile,ti lascio immaginare a quanto gira...
Ma parli del vecchio 21 pollici o del 27?
Perché sul 27 non c'è nessun connettore propiretario e c'è una bella porta sata libera per un eventuale SSD che aggiungi solo con una semplice staffa...:D
Di sicuro,come ho già detto questi all'interno non li ha ancora visti nessuno per cui...temo che per il momento parliamo solo del nulla...
Edit:
Ho fatto una ricerca e sul modello 21 pollici attuale(non quello appena presentato) l'operazione è fattibile e non ci sono cavi proprietari.
C'è chi è riuscito a fare l'operazione mantenenndo anche il drive ottico.
Perché qual è il problema?
Un nas lo posso configurare con time machine oppure come archivio esterno per ulteriori backup.
Se acquisti un IMAC all'interno non ci puoi mettere di certo 4 HD quindi un nas di rete è amio modesto parere la soluzione migliore,anche per l'home certo!
Parlo di entrambi i i modelli 2011 leggi:
http://www.saggiamente.com/2011/05/12/connettore-sata-proprietario-per-i-nuovi-imac-limitazioni-per-gli-hard-disk-aftermarket/
http://www.melablog.it/post/14026/i-nuovi-imac-hanno-lhard-disk-volubile
Per la precisione è il cavetto dei sensori temperatura disco ad essere integrato in maniera proprietaria in quello SATA con un attacco a 7 pin invece che a 4...
Non so quindi che ricerche tu abbia fatto, o meglio, la cosa è fattibile utilizzando un hack, altrimenti l'SMC comincia a far frullare le ventoline a palla!! Non è quindi una soluzione per tutti ( e la garanzia viene invalidata )!!
Per quanto riguarda TM io mi riferisco al disco interno del Mac e non all'unità esterna. TM prima di iniziare fisicamente il backup esegue una analisi comparativa tra l'ultimo backup effettuato e lo stato attuale del HD interno, poi seleziona i documenti/cartelle da spostare nella partizione TM indicizzata. Tutto ciò si traduce in un bel carico di lavoro anche per l'HD interno che comincia a frullare.... quindi i 5400 RPM non sono proprio un " toccasana "!!:rolleyes:
AlexSwitch
29-10-2012, 19:47
Uff ma io non sto parlando del disco di destinazione del backup di TM, sto parlando del Macintosh HD!!! Capisci che anche lui, quando partono i backup, grandi o piccini che siano, frulla a rullo e deve soddisfare anche le esigenze di OS e applicazioni??!!!
Sulle modifiche hardware, converrai con me che non è roba da " utente medio " e che quindi presentare un desktop computer con un disco da 5400 Rpm sia un abominio per le ragioni che continuo a scriverti!!!
(IH)Patriota
29-10-2012, 20:59
E' fuor di dubbio che potendo infilare un 7200RPM è sicuramente meglio che infilare un 5400RPM.
Credo che sia anche ragionevole pensare che la "necessità" di avere un 5400RPM nasca dal risicato spazio interno, IMHO sarà un' unità da 2,5" uso notebook.
Anche io nutro qualche perplessità , capisco che sia necessario accettare qualche compromesso per avere un portatile come l' AIR da infilare in una busta da ufficio (come l' ha presentato Jobs un po' di anni fa), capisco che se vuoi la potenza di un iMac27" in un portatile che abbia spessore uniforme al massimo come un AIR (sto parlando del MBP retina), il DVD lo puoi anche eliminare ma oggettivamente su sistemi desktop che quello che c'è dietro sia spesso 5mm sul bordo o anche 10mm non mi cambia la vita, lo tengo sulla scrivania e, fatto salvo di non averla di cartone, se ha tenuto un iMac di adesso terrà anche il prossimo.
Il famoso ZEN della scrivania con un lettore DVD in mezzo ai coglioni fa meno ZEN, seppur l' unità esterna sia fichissima da vedere è meglio lo slot in che aprire il cassetto, alzarsi, guardare dietro al Mac, infilare USB ecc..ecc.. e lo stesso dicasi per lo slot dell' SD (posizionata in posto di cacca a dir poco).
Interessante la "nuova tecnologia" di finitura del display antiriflesso (o che dovrebbe minimizzarlo) ma ormai un retina me lo aspettavo.
La DDR, visto che comincia a prendere piede il discorso dei chip saldati potrebbero cominciare a farla pagare un po' meno.
Schernitore_Di_Paguri
29-10-2012, 22:07
Ragazzi ma 1800€ per un Mac da 13''? Per favore dai, siamo troppo fuori mercato. Fino a quando potranno permettersi queste esagerazioni? Molto meglio un VAIO, anche perché non si parla più di "per quella cifra ti da di più", si parla ormai di "per molto meno ti da molto di più".
Va benissimo per chi non capisce un caz/zo di computer, ma chiunque abbia almeno la minima idea di cos'è una cpu è una presa in giro all'intelligenza. E non mi si venga a dire "ah ma il mac...", perché da esperienza personale il 90% di quelli che conosco che lo usano (e sono tanti) sono completi analfabeti informatici del livello che davanti a un file .rar ti mandano una mail dicendo "eh ma il mio mac non lo apre".
Raghnar-The coWolf-
29-10-2012, 22:46
Non so cosa riferisci che "costi molto meno e ti dà molto di più"...
Sì è vero che il VAIO Z ha più o meno lo stesso prezzo ed è più sottile, leggero, molto più potente, con materiali migliori, ha gli esclusivi SSD in RAID, volendo la scheda video espandibile, ed è verso la fine del ciclo e (se verrà) verrà aggiornato presto, ma mi pare costi ancora qualcosa in più anche se ovviamente si trovano sconti a profusione con un po' di fortuna...
Purtroppo non si capisce bene il suo destino, era stato definito "troppo costoso" e aveva margini e mercato infimi... Evidentemente Apple fa i conti che c'è spazio per 13" da 2000€ (e senza neanche queste caratteristiche così esotiche o impossibili...), vedremo cosa risponderà la più esperta (nel settore) Sony e magari Lenovo...
StepTheBest3
01-11-2012, 17:05
Sinceramente non vedevo l'ora di questo upgrade dell'iMac.. però, secondo me, quello del nuovo ipad potevano tranquillamente evitarlo.. anzi, sarebbe stato meglio che non l'avessero presentato. Cavolo, sono passati 6 mesi dall'annuncio dello scorso modello! Per poi fare modifiche che secondo me sono totalmente tralasciabili.. Mi è sembrato un "vi diciamo che è la nuova versione, così continuate perennemente a pagare la stessa identica cifra anche se non ci sono stati miglioramenti!"
Kappa619
01-11-2012, 17:16
Personalmente ritengo che la mossa di iPad mini ci possa stare ma non era fondamentale per l'azienda: è fatta solo per limitare le vendite di Nexus 7(1 mln di unità nell'ultimo mese) e Kindle Fire HD.
Per quanto riguarda l'iPad di 4° generazione posso dire che è una delusione totale.La presentazione di questo iPad che avrebbe lo scopo di sistemare i problemi della precedente versione mi ha fatto parecchio "ridere": iPad 3 è un ottimo prodotto e da possessore di quest'ultimo posso dire che non ho mai riscontrato problemi di surriscaldamento( neanche giocando a Mass Effect 3 per un paio di ore ) nè di ricezione wireless( provato il wireless di amici, aeroporti, luoghi pubblici senza problemi) quindi non capisco il perchè di questo prodotto.
E' finita l'inventiva di Apple oppure il timore verso Google e Samsung è così grande che temono di essere sconfitti? Non lo so ma devo dire che gli ultimi prodotti non mi hanno convinto(non sono un apple fan ma non si può negare che iPhone e iPad sono state due grandi invenzioni) e spero che questo tanto chiacchierato Windows 8 aumenti la competizione, favorendo noi utenti finali!
bonzuccio
01-11-2012, 17:33
IPad di 4a gen è stato fatto per dare un unico riferimento prestazionale a livello smartphone e tablet sopratutto per i videogiochi futuri e comunque applicazioni mangia cicli di clock, in fin dei conti iPhone 5 stava li con quel popò a livello prestazionale e ci voleva una controparte tavoletta per invogliare i developer.
Attualmente tutta quella potenza è ancora da sfruttare, le differenze non sono rilevabili ora, forse si spera più in la.
Sevenday
01-11-2012, 19:48
IPad di 4a gen è stato fatto per dare un unico riferimento prestazionale a livello smartphone e tablet sopratutto per i videogiochi futuri e comunque applicazioni mangia cicli di clock, in fin dei conti iPhone 5 stava li con quel popò a livello prestazionale e ci voleva una controparte tavoletta per invogliare i developer.
Attualmente tutta quella potenza è ancora da sfruttare, le differenze non sono rilevabili ora, forse si spera più in la.
Conoscevano già le prestazioni dell'iphone 5 quando hanno fatto l'ipad3. La storia non regge, e magari a primavera uscirà l'ipad 5 e saremmo da capo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.