View Full Version : Apple, oltre ad iPad mini c'è MacBook Pro 13 Retina e iMac
La ram libera su MAC è libera e basta.
Non aiuta una mazza di niente.
In ogni caso si discute del nulla,è Windows a utilizzarla in quel modo non il resto del mondo(linux/MacOS)
no, ti sbagli, con un comando da terminale che non ricordo vedevo che ubuntu 10.04 usava gran parte della ram libera come chace, non è solo windows da vista in poi che lo fà
8 gb per chi fa grafica sono il minimo sindacale
già, e pure per video editing
Resta comunque il fatto che hanno messo in vendita un computer desktop a cui non è possibile cambiare la ram...vedi tu se ti sembra normale
però: it's magic:asd:
comunque ha solo la forma di un pc fisso, tutti i componenti sono da notebook, altrimenti se ci metti i7 dekstop e gtx670 desktop lo friggi un coso così sottile
già, e pure per video editing
però: it's magic:asd:
comunque ha solo la forma di un pc fisso, tutti i componenti sono da notebook, altrimenti se ci metti i7 dekstop e gtx670 desktop lo friggi un coso così sottile
un notebook fisso, bella genialata....
un notebook fisso, bella genialata....
Chiamalo pure ultrabook piuttosto.
Chiamalo pure ultrabook piuttosto.
non voglio trollare, ma si becca gli svantaggi di un portatile, upgrate zero o quasi, surriscaldamento con programmi pesanti
e quelli di un fisso, poca portabilità
di buono, ottimo design ed os particoilare....
aspetta, mi pare che la cpu è da desktop, almeno nella serie precedente era così, mentre la scheda video è mobile.
beh, i7 da 2,3ghz mi ricorda l' i7 3610qm
i7 desktop clocckati così bassi non nè conosco
beh, si hai ragione i vecchi imac avevano cpu dekstop
un notebook fisso, bella genialata....
è ma sai com è, apple può rifilare agli utonti ogni bidone, tanto ha la mela dietro:asd:
Chiamalo pure ultrabook piuttosto.
ma no, è un ULTRADESKTOP:asd:
non voglio trollare, ma si becca gli svantaggi di un portatile, upgrate zero o quasi, surriscaldamento con programmi pesanti
e quelli di un fisso, poca portabilità
di buono, ottimo design ed os particoilare....
Non voglio trollare nemmeno io, ma i notebook hanno la ram sostituibile (come pure la scheda wifi, l'unità ottica, l'hd, la cpu, ed in alcuni casi anche la vga), questo imac mi sembra che adotti di più le caratteristiche degli ultrabook (forse per lo spessore riechiesto inferiore, o comunque per un qualche monito valido).
Per il mio tipico utilizzo un imac non soddisfa le mie esigenze (forse per sfizio), come pure tutte le altre offerte AIO.
Per chi reputa un AIO lo strumento a lui più congeniale l'iMac è certamente una realta da prendere in considerazione e valutare come di un possibile acquisto.
o comunque per un qualche monito valido
io il motivo valido lo chiamo così sei costretto a comprarlo con + ram così che arrichisci ancor di + apple, tipo i 200 euro per altri 2gb ddr3 1333mhz del macbook air:muro: :doh: :help: :mc:
Jones D. Daemon
24-10-2012, 20:16
Se vabbè 800 mega su un sistema ben gestito...ma da chi?
Da te che sei uno smanettone?
Io appena accendo un MAC ne trovo occupati 900 e senza toccare nulla.
Ho appena acceso un HP Probook appena acquistato con windows 7 e ne vedo occupati almeno il doppio.
Ah già...ma non è stato ottimizzato(come se fosse obbligatorio farlo).
Riguardo ai 20 giga che occupa windows,io mi riferisco alla Ultimate (perfettamente comparabile all'ultima release di OSX) che non è la solita licenza windows home da supermercati Tigros e appena installata non occupa di certo 8 giga come mountain lion appena installato.
E parlo di installazioni di default,non di installazioni passate sotto la pressa del nerd brufoloso per farle dimagrire.:asd:
No non sono ne uno smanettone ne un nerd brufoloso come la tua finezza mi giudica, ho 24 anni e sono l'amministratore di rete della mia azienda, gestisco un cluster Windows 2008 R2, 2 domini active directory e un cluster Windows Server 2012 basato su Hyper-v con 60 nodi virtuali, oltre all'infrastruttura di controllo unix, so di cosa parlo ma tu no perchè hai acceso un preassemblato con 2 tonnellate di crapware installati, ti prendi il sistema e te lo installi poi ne riparliamo, se vuoi lo faccio io per te e ti posto un tutorial. tu che ti vanti della poca ram occupata da OSX, potrei risponderti che un sistema CentOS ne occupa 300 perfettamente funzionante, 450 con apache e mysql attivi e in opera. Quindi tu mi stai dicendo che un sistema Windows all'avvio occupa circa 1.8 GB di ram, interessante come non sia vero. Ti sei mai chiesto perché anche se OSX è un sistema basato su unix, precisamente kernel XSU, una costola di BSD? Semplicemente perché fa schifo come sistema server e non può offrire la stabilità dei suoi cugini unix o di Windows Server.
Posso postare uno screen di un portatile, vari servizi attivi (circa 12) all'avvio con 1 gb di ram occupata, quando vuoi basta chiedere e argomentare e forse sapere quello che si sta dicendo.
sgsgsfgsgsfgsg
24-10-2012, 20:21
Se non conosci la differenza tra la ram usata dall'os e quella usata dal software esterni all'os (gestori di periferiche che si sovrappongono al driver reale e applet e programmini vari) evita di scrivere falsità.
Se non sai che qualsiasi programma esterno all'os occupa ram se è caricato non farne una colpa di win, ma una tua ignoranza.
http://imageshack.us/a/img502/4144/senzanomes.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/senzanomes.jpg/)
http://imageshack.us/a/img10/7236/senzanome2s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/senzanome2s.jpg/)
Come vedi la lista dei servizi attivi è bella lunga e non ritoccata, mentre è ben evidente il fatto che l'os è stato appena installato.
Ascolta...io i confronti li faccio con il mio Notebook appena tirato fuori dalla scatola vs il mio Imac appena tirato fuori dalla scatola.
Accesi entrambi,windows consuma il doppio di risorse di OSX.
Delle tue pizze e fichi e installazioni appena fatte me ne faccio poco...
probabilmente ci lavori a livello amatoriale, e la grafica/fotografia non ti procura la pagnotta, quindi puoi avere ritmi di lavoro più rilassati.
Ma ti posso assicurare che se cominci a pretendere un pò di più, perchè hai dei tempi di produzione da rispettare, 8 gb per chi fa grafica sono il minimo sindacale. Io quando preparo i render o le foto per l'upload alle agenzie, carico dalle 60 alle 100 immagini (tiff 16 bit da circa 100 mb l'uno) in camera raw. Contemporaneamente ho aperto bridge, cinema 4d (se devo rifare al volo qualche render), oltre ai normali prgrammi, tipo browser, libre office...
In questa situazione, 8 gb se ne vanno in un attimo
Ricordiamoci che gli imac, vengono definiti da apple una soluzione professionale e non consumer, per i quali gli 8 gb possono pure andare bene. Resta comunque il fatto che hanno messo in vendita un computer desktop a cui non è possibile cambiare la ram...vedi tu se ti sembra normale
Se cominci a pretendere un po di più un monitor da 21 pollici non ti serve a una mazza.
Tutto quello che hai elencato mia moglie nella sua azienda lo fa con un Imac da 27 pollici dove ci puopi aumentare tutta la ram che vuoi.
8 Giga su un normale Desktop da 21 pollici che non ti fa guadagnare la pagnotta bastano e avanzano e per me,sono normali.
Non lo sarebbero stati se di base c'è n'erano 4 ma siccome si parte da 8,francamente se dovessi acquistare un 21 pollici la RAM sarebbe il minimo dei miei problemi.
Puoi sempre prendere il lettore esterno e l'adattatore per FW thunderbolt.
Il microfono si può prendere un adattatore usb.
L'unico vero problema è la ram non espandibile.
Certo...sensatissimo...
Non è che te lo regalano e ti accontenti di scendere a compromessi, te lo fanno pagare il triplo del valore di mercato della componentistica, ma ti chiedono di scendere a compromessi...
Compreresti un case da 450€ in cui devi prendere a parte le porte USB frontali, il cestello per gli HDD e i copri slot PCI? non credo, non perchè siano cose indispensabili, ma semplicemente perchè al triplo del prezzo della concorrenza non dico che mi aspetto il triplo di accessori,ma almeno uguale no?
Poi alla fine è tutto soggettivo, c'è anche chi si compra la BMW serie 3 base, con i copri cerchi in plastica, senza climatizzatore, con la radio a cassette e senza la presa accendi-sigari...però vuoi mettere, ha una BMW (pagata il doppio di qualunque altra auto accessoriata meglio, e qualcuna anche con la stessa qualità...ma vuoi mettere il BLASONE?)
Comunque segnalo che sul sito apple in fondo alla descrizione dell' iMac continuano a dire che compreso con l'acquisto c'è un anno di garanzia limitata estendibile a pagamento sino a 3 anni...
CIAUZ
Ascolta...io i confronti li faccio con il mio Notebook appena tirato fuori dalla scatola vs il mio Imac appena tirato fuori dalla scatola.
Accesi entrambi,windows consuma il doppio di risorse di OSX.Io dico solo una cosa perché non centro nulla in questa discussione, avevo un mac mini, rivenduto dopo pochi mesi perché con solo l'OS e le applicazioni da casa risultava lento ammazzato, OSX è tutt'altro che leggero, o almeno su macchine di basso profilo fa sentire il suo peso cosa che non si può dire di windows, ne è la prova il netbook che ho adesso, APU AMD E450 e mi gira meglio del dual core Intel che aveva il mini.
Il fatto poi che il task manager ti dia più risorse occupate non vuol dire che il sistema sia peggiore, ci sono tecnologie che vanno a tenere in memoria i dati più usati per rendere la macchina più reattiva.
No non sono ne uno smanettone ne un nerd brufoloso come la tua finezza mi giudica, ho 24 anni e sono l'amministratore di rete della mia azienda, gestisco un cluster Windows 2008 R2, 2 domini active directory e un cluster Windows Server 2012 basato su Hyper-v con 60 nodi virtuali, oltre all'infrastruttura di controllo unix, so di cosa parlo ma tu no perchè hai acceso un preassemblato con 2 tonnellate di crapware installati, ti prendi il sistema e te lo installi poi ne riparliamo, se vuoi lo faccio io per te e ti posto un tutorial. tu che ti vanti della poca ram occupata da OSX, potrei risponderti che un sistema CentOS ne occupa 300 perfettamente funzionante, 450 con apache e mysql attivi e in opera. Quindi tu mi stai dicendo che un sistema Windows all'avvio occupa circa 1.8 GB di ram, interessante come non sia vero. Ti sei mai chiesto perché anche se OSX è un sistema basato su unix, precisamente kernel XSU, una costola di BSD? Semplicemente perché fa schifo come sistema server e non può offrire la stabilità dei suoi cugini unix o di Windows Server.
Posso postare uno screen di un portatile, vari servizi attivi (circa 12) all'avvio con 1 gb di ram occupata, quando vuoi basta chiedere e argomentare e forse sapere quello che si sta dicendo.
q8 in tutto
anche perchè che osx sia stabilissimo è solo una leggenda, così come è una leggenda che windows sia tutto un BSOD, io con w7 di BSOD non ne ho mai visto nemmeno 1:read:
poi esagerando, ubuntu 10.04 sul netbook mi funzionava perfettamente con 180mb di ram occupati
ma osx non usa kernel darwin?:mbe:
continuano a dire che compreso con l'acquisto c'è un anno di garanzia limitata estendibile a pagamento sino a 3 anni...
e questo và contro la legge italiana ed europea...
comunque nel secondo screen del task manager si vedono circa 220mb di memoria virtuale che girano in swap...
sul pc fisso con 1,5gb di ram e senza swap uso 420mb di ram al avvio, ma anche perchè la gpu dedicata non usa ram come le integrate
Jones D. Daemon
24-10-2012, 20:55
q8 in tutto
anche perchè che osx sia stabilissimo è solo una leggenda, così come è una leggenda che windows sia tutto un BSOD, io con w7 di BSOD non ne ho mai visto nemmeno 1:read:
poi esagerando, ubuntu 10.04 sul netbook mi funzionava perfettamente con 180mb di ram occupati
ma osx non usa kernel darwin?:mbe:
Io sapevo che il kernel di OSX è un ibrido giustamente come dici tu su Darwin e Bsd customizzato naturalmente da Apple. Potrei ricordare male, ma parti di bds so che ci sono o ci sono state. Personalmente riconosco pregi e difetti di ogni os, da osx che bam si accende e tutto li nel bene e nel male, di Windows che può ormai girare su qualsiasi dispositivo senza problemi fino a grossi cluster di server, di ubuntu e fedora che stanno pian pian facendo espandere linux, di red hat che crea distribuzioni enterprise duri come rocce.
Le scelte aziendali sono tutt'altra cosa che si possono condividere o no, io sono abituato a parlarne anche perchè qualcosa mi può tornare utile nel mio lavoro, ma fare di un'azienda una fede e avallare scelte palesemente volte a guadagnare sempre di più non dando un plus all'utente è follia.
C'è giustamente come dici tu anche da considerare che un'integrata succhia ram, e la ram di sistema non può essere veloce come una ram video dedicata, impattando sulle prestazioni.
Sulla garanzia non mi esprimo, anche se ultimamente ho si pagato per un'estensione di garanzia di 4 server Dell, ma sono sicuro che in caso di disastro in 24 ore ho i sistemi attivi, qyeste estensioni vale la pena secondo me acquistare, qualcosa che può impattare pesantemente sul business...
già, e pure per video editing
però: it's magic:asd:
comunque ha solo la forma di un pc fisso, tutti i componenti sono da notebook, altrimenti se ci metti i7 dekstop e gtx670 desktop lo friggi un coso così sottileLe CPU sono desktop dal 2009 a questa parte. Questi modelli certamente non saranno una eccezione. Il 27 configurato con i componenti migliori include un quad core i7 a 3.4 Ghz con turbo fino a 3.9. è un i7-3770. Direi quanto di meglio ci sia sul mercato (ad esclusione delle cpu a 6 core ovviamente). Le GPU sono Mobile, ma il modello migliore include una 680MX.
1536 Cuda Core, di più di una 670 desktop. Ovviamente le frequenze sono inferiori, ma comunque direi non male. Le specifiche qui, a sinistra.
http://i291.photobucket.com/albums/ll312/xX_Ace_of_Spades_Xx/gtx680mx_zps5d545bdd.png
ubuntu e fedora che stanno pian pian facendo espandere linux
molto, ma molto piano purtroppo:cry:
ma fare di un'azienda una fede e avallare scelte palesemente volte a guadagnare sempre di più non dando un plus all'utente è follia.
ma infatti, è proprio quello che ritengo assurdo e ridicolo, se un giorno microsoft facesse (l' ennesima:asd:) cavolata, sarei il primo a criticare ciò, non mi sognerei mai di difendere una cosa di fronte al evidenza che è sbagliata
p.s. per fortuna che ho trovato una persona seria su cui parlare di certe cose, perchè di fanboy ce ne sono troppi:O
Le CPU sono desktop dal 2009 a questa parte. Questi modelli certamente non saranno una eccezione. Il 27 configurato con i componenti migliori include un quad core i7 a 3.4 Ghz con turbo fino a 3.9. è un i7-3770. Direi quanto di meglio ci sia sul mercato (ad esclusione delle cpu a 6 core ovviamente).
ok, prima però trovami un i7 desktop a 2,3ghz e poi ti credo
Crasher89
24-10-2012, 21:10
Le CPU sono desktop dal 2009 a questa parte. Questi modelli certamente non saranno una eccezione. Il 27 configurato con i componenti migliori include un quad core i7 a 3.4 Ghz con turbo fino a 3.9. è un i7-3770. Direi quanto di meglio ci sia sul mercato (ad esclusione delle cpu a 6 core ovviamente). Le GPU sono Mobile, ma il modello migliore include una 680MX.
1536 Cuda Core, di più di una 670 desktop. Ovviamente le frequenze sono inferiori, ma comunque direi non male. Le specifiche qui, a sinistra.
http://i291.photobucket.com/albums/ll312/xX_Ace_of_Spades_Xx/gtx680mx_zps5d545bdd.png
con questo cosa dimostri? :)
ovvio che una 680m sia superiore ad una 670 ma inferiore ad una 680.
il problema è sempre uno: il prezzo.
mi puoi dire che dentro ci mettono anche un tostapane a fusione fredda,ma se poi lo pago 3 volte di più rispetto al pc,per me l'interesse rasenta lo zero.
Jones D. Daemon
24-10-2012, 21:11
molto, ma molto piano purtroppo:cry:
ma infatti, è proprio quello che ritengo assurdo e ridicolo, se un giorno microsoft facesse (l' ennesima:asd:) cavolata, sarei il primo a criticare ciò, non mi sognerei mai di difendere una cosa di fronte al evidenza che è sbagliata
p.s. per fortuna che ho trovato una persona seria su cui parlare di certe cose, perchè di fanboy ce ne sono troppi:O
ok, prima però trovami un i7 desktop a 2,3ghz e poi ti credo
felice anche io di poter affrontare una discussione seria con una persona come te!
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i7_microprocessors
Non esistono, deve essere una cpu mobile, oppure una cpu desktop con downclock, nella lista ufficiale intel non compare, un 3610qm.
Molto molto piano è vero, la mia teoria è che se una delle due si sforzasse di assomigliare a win sarebbe un buon inizio, ad esempio il passaggio da win 7 a fedora + cinnamon non è cosi traumatico, le cose sono li dove erano e sono le stessa di prima, di quello che c'è sotto un utente medio se ne sbatte immagino.
molto, ma molto piano purtroppo:cry:
ma infatti, è proprio quello che ritengo assurdo e ridicolo, se un giorno microsoft facesse (l' ennesima:asd:) cavolata, sarei il primo a criticare ciò, non mi sognerei mai di difendere una cosa di fronte al evidenza che è sbagliata
p.s. per fortuna che ho trovato una persona seria su cui parlare di certe cose, perchè di fanboy ce ne sono troppi:O
ok, prima però trovami un i7 desktop a 2,3ghz e poi ti credo
Non vedo nessun i7 a 2.3 Ghz.
Vedo invece un quad 2.7ghz i5 sul 21" base e un 2.9ghz sul modello più costoso (con possibilità di scegliere un i7 a 3.1).
Sul 27 base c'è lo stesso quad i5 a 2.9. Il modello più costoso ha sempre un i5 a 3.2 con in più l'opzione di avere il quad i7 a 3.4 (modello di cui parlavo prima).
http://www.apple.com/imac/specs/
Non esiste alcun modello con un i7 a 2.3.
con questo cosa dimostri? :)
ovvio che una 680m sia superiore ad una 670 ma inferiore ad una 680.
il problema è sempre uno: il prezzo.
mi puoi dire che dentro ci mettono anche un tostapane a fusione fredda,ma se poi lo pago 3 volte di più rispetto al pc,per me l'interesse rasenta lo zero.Ho quotato un utente secondo il quale un i7 desktop e una gpu di alto livello fossero impossibili da inserire in un AIO come l'imac. Evidentemente non è così, dato che c'è la possibilità di scegliere la migliore cpu desktop disponibile e una ottima scheda video. Il mio posto non toccava minimamente i prezzi. Sono alti? Senza dubbio. In italia costano poi molto più di quanto non facciano in america, ma sarebbe opportuno considerare che parliamo di AIO. Questi prodotti non hanno alcun concorrente di fatto, e montano eccellenti display.
Vabe'... ognuno ha espresso le sue opinioni, mi unisco al mucchio :D
1) iPad3s - Era ovvio, ormai tutti i device in vendita devono uniformarsi al lighting, visto che ormai i terzi hanno acquisito il brevetto per gli accessori, prima sparisce il vecchio connettore dalla linea e meglio e'. Gia' che c'erano, hanno potenziato cpu e ampliato un po' l'LTE. Peccato per chi ha appena preso il 3, che resta comunque molto valido. non è poi la fine del mondo. Giusto quel sottile e salato velo di rosicata che ti fa venir voglia di prendere qualcuno a schiaffi..tipo un vicino di casa.
2) new iMac. Un prodotto interessante, ma dovrebbe costare la meta di quello che costa per riuscire ad aggredire il mercato. Stesso discorso vale per i Macbook nuovi col retina. Non mi preoccupano le prestazioni di dischi 2.5 da 5400rpm, ironicamente un 5400 contemporaneo è 5 volte più veloce di un 10.000 giri di 10 anni fa, non sono gli rpm a fare le prestazioni, ma anche il bus e la cache, nonchè l'ottimizzazione degli algoritmi di accesso alla superficie magnetica, ormai giunti almeno alla ventesima generazione. Davvero interessante il fusion drive, aspettiamo i test.
3) new Mac Mini. Probabilmente, come rapporto qualità/prezzo complessiva, il miglior Mac disponibile per uso domestico desktop...te lo spari diretto sul televisore via hdmi.
4) iPad mini: Visto che è un iPad2 dimagrito, suppongo che sia il connettore lighting a far funzionare SIRI..fungera da attivatore! :) Scherzo (ma la battuta era d'obbligo) :cool: Prodotto interessante, qualche dubbio sul display, da fugare con qualche minuto di utilizzo pratico. Probabilmente il blockbuster natalizio di Apple. Peccato la castrazione del GPS nella versione WIFI, ma credo che sia integrato nella stessa circuiteria del 3G. Valido in entrambe le versioni, sia la WIFI con appoggio ad un cellulare in tethering (ormai ce l'hanno quasi tutti), quindi inutile la versione 3G se si dispone di un cell tethering (a meno che i soldi per gli abbonamenti coi provider mobili non vi fuoriescano dalle tasche) oppure, valida la versione 3G, se si dispone solo di un cellularino da due soldi che si usa per chiamate e messaggi.
Avere cellulare di fascia alta, e iPad 3G, è inutile. IMHO.
Questo è quanto avevo da dire sulla presentazione di ieri. AUGH.
Jones D. Daemon
24-10-2012, 21:16
Non vedo nessun i7 a 2.3 Ghz.
Vedo invece un quad 2.7ghz i5 sul 21" base e un 2.9ghz sul modello più costoso (con possibilità di scegliere un i7 a 3.1).
Sul 27 base c'è lo stesso quad i5 a 2.9. Il modello più costoso ha sempre un i5 a 3.2 con in più l'opzione di avere il quad i7 a 3.4 (modello di cui parlavo prima).
http://www.apple.com/imac/specs/
Non esiste alcun modello con un i7 a 2.3.
sono sicuramente processori mobile, l'indizio sta nella cache. non esistono i7 desktop con meno di 8mb di cache.
sono sicuramente processori mobile, l'indizio sta nella cache. non esistono i7 desktop con meno di 8mb di cache.Anandtech riporta 6 e 8 MB di cache per gli i5/i7 Ivy Bridge desktop e Apple riporta la cache solo per le versioni i5, che è in linea con la L3 desktop.
Molto molto piano è vero, la mia teoria è che se una delle due si sforzasse di assomigliare a win sarebbe un buon inizio, ad esempio il passaggio da win 7 a fedora + cinnamon non è cosi traumatico, le cose sono li dove erano e sono le stessa di prima, di quello che c'è sotto un utente medio se ne sbatte immagino.
e invece ubuntu vuole assomigliare alla mela:rolleyes:
comunque un difetto di ubuntu, al dilà che piaccia o no come os è che esce nuove versioni troppo presto, appena uscito, tutto contento lo installo sul notebook in firma, fiducioso che l 'innovativo kernel 3.5.x risolva un bel pò di cose e invece nisba, bumblebee non và, messaggi di errore ogni 3x2 e ciliegina sulla torta lo sponsor di amazzon:doh:
Anandtech riporta 6 e 8 MB di cache per gli i7 Ivy Bridge desktop.
i moderni quad core desktop hanno 8mb di chace l3
e poi come ho letto nel articolo si parla di i7 a 2,3ghz, quindi 1+1 = i7 3610qm, cpu mobile di ottime prestazioni che non ha nulla da invidiare agli i5 quad core desktop
Mi sfugge qualcosa?
io credo di si, comunque non cè niente di male che l' imac abbia cpu mobile piuttosto che desktop, non vedo perchè non voler accettare l' idea:O
Jones D. Daemon
24-10-2012, 21:36
e invece ubuntu vuole assomigliare alla mela:rolleyes:
comunque un difetto di ubuntu, al dilà che piaccia o no come os è che esce nuove versioni troppo presto, appena uscito, tutto contento lo installo sul notebook in firma, fiducioso che l 'innovativo kernel 3.5.x risolva un bel pò di cose e invece nisba, bumblebee non và, messaggi di errore ogni 3x2 e ciliegina sulla torta lo sponsor di amazzon:doh:
i moderni quad core desktop hanno 8mb di chace l3
e poi come ho letto nel articolo si parla di i7 a 2,3ghz, quindi 1+1 = i7 3610qm, cpu mobile di ottime prestazioni che non ha nulla da invidiare agli i5 quad core desktop
io credo di si, comunque non cè niente di male che l' imac abbia cpu mobile piuttosto che desktop, non vedo perchè non voler accettare l' idea:O
Ho cercato sul database intel ark e non vedo proprio cpu desktop con quelle caratteristiche in cache e frequenza, propendo sempre di piu per la parte mobile, che da possessore di 3630qm sul notebook in firma non la vedo come un difetto anzi, le prestazioni sono ottime quasi alla pari di quelle desktop.
Personalmente sul server a casa utilizzo centos, bella calma con le release e adatta allo scopo, mentre sul muletto mint cinnamon debian-based, la reputo una delle sitro che con un po di "sponsor" potrebbe dare una bella mano al mondo unix. ubuntu purtroppo inizio a vederla come una distro ne carne ne pesce, prova varie strade ma nessuna che mi convince.
Ti ringrazio ancora per la bella chiacchierata, ora chiudo domani si lavoro! Un bye a tutti!
che da possessore di 3630qm sul notebook in firma non la vedo come un difetto anzi, le prestazioni sono ottime quasi alla pari di quelle desktop.
già, io ho un i7 2670qm che và circa il 20% in meno del tuo ed è una bomba
Ti ringrazio ancora per la bella chiacchierata, ora chiudo domani si lavoro! Un bye a tutti!
di niente, ciao, domani il dovere chiama anche mè:asd:
1)ė il mac mini ad avere la CPU a 2.3, non l'imac, come dimostrato dal sito ufficiale.
2)Apple riporta solo la cache della versione i5, che ė corretta.
3)Il 3630qm ha una frequenza di 2.4 .. e con il turbo arriva a 3.4. La CPU dell'iMac ha frequenza standard 3.4 e turbo a 3.9. Quale CPU mobile ha questa caratteristica?
4) Apple usa CPU desktop da anni ormai.
5) Geekbench riporta da qualche mese il test di un nuovo iMac e indica chiaramente un 3770 desktop.
Poi convincetevi di ció che volete, ci manherebbe.
1)ė il mac mini ad avere la CPU a 2.3, non l'imac, come dimostrato dal sito ufficiale.
2)Apple riporta solo la cache della versione i5, che ė corretta.
3)Il 3630qm ha una frequenza di 2.4 .. e con il turbo arriva a 3.4. La CPU dell'iMac ha frequenza standard 3.4 e turbo a 3.9. Quale CPU mobile ha questa caratteristica?
4) Apple usa CPU desktop da anni ormai.
Poi convincetevi di ció che volete, ci manherebbe.
chiedo umilmente perdono se ho offeso il tuo dio:sofico:
errare humanum est:O dopotutto, ho avuto una svista nelle immagini del articolo, nulla di grave è
chiedo umilmente perdono se ho offeso il tuo dio:sofico:
errare humanum est:O dopotutto, ho avuto una svista nelle immagini del articolo, nulla di grave èfigurati. Sei perdonato.:sofico:
Angelo Ter
24-10-2012, 21:53
Dico la mia anche io. Di tutte le novità a pelle l' iMac mi sembra ben fatto ed anche iPad mini è un concept interessante con la possibilità di telefonare magari.
Credo che i prezzi siano alti per la media delle possibilità infatti sono anni che ci penso ma poi ripiego su un pc generico multi-purpose. Quello che fa piacere è che Apple spinga ormai sul versante desktop verso una concezione interessante. Esteticamente la concorrenza non è proprio fantasiosa ma si spera che recuperino in futuro dove c'è la prospettiva di sviluppo nel campo dei monitor OLED a poter aprire porte nuove.
con la possibilità di telefonare magari.
impossibile
impossibile
Con VOIp, Viber, Skype e Facetime. E' possibile, subito.
Diciamo che non è contemplato l'uso 3G/Edge in modalita voice, puro. senza il jailbreak.
E poi ci sono tanti surrogati che operano sulla sim al 50%.. tipo Swirly..Whistle..Line2...Airvoice..etc..
Impossibile non è esatto, diciamo che bisogna smanettare per arrivarci e ci sono dei surrogati.
Così giusto per amor di cronaca...questo è un carrello con i singoli pezzi al dettaglio (tra parentesi le differenze con l' iMac )
iMac 27" 2079€ (prendo questo come esempio perchè degli "optional" non conosciamo ancora i prezzi)
-i5 3470 (a difesa dei macchisti...è una CPU desktop)
-2x4gb DDR3 1600 RAM
-1Tb 7200 rpm
-GTX 675MX
-27" IPS 2560x1440
-wifi
-bluetooth 4.0
-Tastiera e mouse Wireless
2079€
Carrello dalla kiave
-CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz € 185,00
-RAM DDR3 Corsair Dominator Platinum 8GB (2x4GB) 1600MHz €81,60 (dubito abbia le dominator platinum,ma stiamo larghi)
-Monitor Led IPS 27" € 551,00 (stessa risoluzione, tecnologia ed è uno dei migliori consumer)
-Hard Disk Interno Seagate Constellation ES 1TB 3.5" 7200rpm € 88,30 (dubito abbia un constellation, ma mai dire mai...però c'è da dire che se è da 2,5" c'è da raddoppiare il prezzo)
-VGA Asus nVidia GeForce GTX 660 DirectCU OC € 210,10 (stessi cuda-cores ma la 675MX ha frequenze più basse e prestazioni gen. minori,e per stare larghi ho messo una ASUS DirectCU OC)
-Scheda Madre Asus P8Z77-V Pro Thunderbolt € 190,40 (va bhè...magari)
-MINI ADATTATORE USB BLUETOOTH 3.0 € 13,24 (ce sta)
-Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK520 € 43,30 (presa a caso)
-Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero € 81,00 (silenzioso e sobrio, ma son gusti)
TOTALE IVA COMPRESA : 1.443,94 €
Risparmio 635€
CIAUZ
ziozetti
24-10-2012, 22:28
Così giusto per amor di cronaca...questo è un carrello con i singoli pezzi al dettaglio (tra parentesi le differenze con l' iMac )
iMac 27" 2079€ (prendo questo come esempio perchè degli "optional" non conosciamo ancora i prezzi)
-i5 3470 (a difesa dei macchisti...è una CPU desktop)
-2x4gb DDR3 1600 RAM
-1Tb 7200 rpm
-GTX 675MX
-27" IPS 2560x1440
-wifi
-bluetooth 4.0
-Tastiera e mouse Wireless
2079€
Carrello dalla kiave
-CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz € 185,00
-RAM DDR3 Corsair Dominator Platinum 8GB (2x4GB) 1600MHz €81,60 (dubito abbia le dominator platinum,ma stiamo larghi)
-Monitor Led IPS 27" € 551,00 (stessa risoluzione, tecnologia ed è uno dei migliori consumer)
-Hard Disk Interno Seagate Constellation ES 1TB 3.5" 7200rpm € 88,30 (dubito abbia un constellation, ma mai dire mai...però c'è da dire che se è da 2,5" c'è da raddoppiare il prezzo)
-VGA Asus nVidia GeForce GTX 660 DirectCU OC € 210,10 (stessi cuda-cores ma la 675MX ha frequenze più basse e prestazioni gen. minori,e per stare larghi ho messo una ASUS DirectCU OC)
-Scheda Madre Asus P8Z77-V Pro Thunderbolt € 190,40 (va bhè...magari)
-MINI ADATTATORE USB BLUETOOTH 3.0 € 13,24 (ce sta)
-Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK520 € 43,30 (presa a caso)
-Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero € 81,00 (silenzioso e sobrio, ma son gusti)
TOTALE IVA COMPRESA : 1.443,94 €
Risparmio 635€
CIAUZ
Ma sono paragoni senza senso, su!
Non si può confrontare questo case:
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00018115_1.jpg
con l'iMac; benché abbia il "culone" è un altro pianeta in quanto a design ed ingegnerizzazione dei componenti.
Aggiungi anche W7 o W8 al pc e arrivi a circa 500 € di risparmio: ebbene l'iMac secondo me li vale.
Non lo comprerei mai, però bisogna essere onesti; potrai dirmi che il design e tutto il resto non valgono 500 €, magari ne possono valere 250, ma bisogna fare i confronti validi, non liste di componenti.
PS: dubito che un hd da 3,5" ci stia fisicamente in questo iMac. :boh:
Aspettavo l'imac perchè viaggio col mio MacBook alu 2008 da troppo tempo, prima serie tastiera non illuminata per capirci....collegato ad un 24" in maniera fissa.
Avevo intenzione di prendere il 21" ma tutti a dire che è na chiavica. Mi date un'alternativa come all in one che sia migliore? O magari che costi in meno, meglio se con monitor anche più grande?
Raghnar-The coWolf-
24-10-2012, 23:18
migliore sotto che punto di vista?
se devi accoppiarlo a un Macbook rimani su iMac che in ogni caso non c'è paragone data la sinergia, se invece hai intenzione di cambiare portatile con uno windows, conviene comprare un desktop windows.
Oramai è finita l'era del "rapporto qualità/prezzo", è iniziata l'era della fedeltà ai produttori, loro hanno scoperto che si fa un botto di soldi in più, noi abbiamo scoperto che si ha un servizio migliore
mentalray
24-10-2012, 23:36
Così giusto per amor di cronaca...questo è un carrello con i singoli pezzi al dettaglio (tra parentesi le differenze con l' iMac )
iMac 27" 2079€ (prendo questo come esempio perchè degli "optional" non conosciamo ancora i prezzi)
-i5 3470 (a difesa dei macchisti...è una CPU desktop)
-2x4gb DDR3 1600 RAM
-1Tb 7200 rpm
-GTX 675MX
-27" IPS 2560x1440
-wifi
-bluetooth 4.0
-Tastiera e mouse Wireless
2079€
Carrello dalla kiave
-CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz € 185,00
-RAM DDR3 Corsair Dominator Platinum 8GB (2x4GB) 1600MHz €81,60 (dubito abbia le dominator platinum,ma stiamo larghi)
-Monitor Led IPS 27" € 551,00 (stessa risoluzione, tecnologia ed è uno dei migliori consumer)
-Hard Disk Interno Seagate Constellation ES 1TB 3.5" 7200rpm € 88,30 (dubito abbia un constellation, ma mai dire mai...però c'è da dire che se è da 2,5" c'è da raddoppiare il prezzo)
-VGA Asus nVidia GeForce GTX 660 DirectCU OC € 210,10 (stessi cuda-cores ma la 675MX ha frequenze più basse e prestazioni gen. minori,e per stare larghi ho messo una ASUS DirectCU OC)
-Scheda Madre Asus P8Z77-V Pro Thunderbolt € 190,40 (va bhè...magari)
-MINI ADATTATORE USB BLUETOOTH 3.0 € 13,24 (ce sta)
-Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK520 € 43,30 (presa a caso)
-Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero € 81,00 (silenzioso e sobrio, ma son gusti)
TOTALE IVA COMPRESA : 1.443,94 €
Risparmio 635€
CIAUZ
1kg di pasta : 1 Euro
1kg di vongole : 15 euro
4 spigole : 30 Euro
2 bottiglie di vermentino di sardegna : 15 euro
1 tiramisù da 6 porzioni : 15 euro
2 spicchi d'aglio, 6 cucchiai d'olio, 6 cucchiai di sale grosso, un mazzetto di prezzemolo : 1,50 euro
Totale cena per 4 persone : 77,50 euro
Se fossi andato al ristorante ne avrei spesi 200 ... :doh:
Crasher89
25-10-2012, 01:49
1kg di pasta : 1 Euro
1kg di vongole : 15 euro
4 spigole : 30 Euro
2 bottiglie di vermentino di sardegna : 15 euro
1 tiramisù da 6 porzioni : 15 euro
2 spicchi d'aglio, 6 cucchiai d'olio, 6 cucchiai di sale grosso, un mazzetto di prezzemolo : 1,50 euro
Totale cena per 4 persone : 77,50 euro
Se fossi andato al ristorante ne avrei spesi 200 ... :doh:
Ora che lo hai perculato sei felice ? Si stava discutendo solo sui
Componenti, e prendendo pezzi (migliori) si un iMac 27" si risparmiano 600€! Ti sembra poco? Ti ci fai un altro pc. E poi il suo è un discorso volto a
Chi compra i pc per giocare,'i cosiddetti pc gaming!
Sinceramente del design me ne frego un bel po'. È un pc e mi deve servire per quello che è non per come è! Pagare questo 5/600€ in più sono una follia, se poi come dici tu, questi soldi sono per il design, allora è una follia doppia :)
mentalray
25-10-2012, 07:41
Ora che lo hai perculato sei felice ? Si stava discutendo solo sui
Componenti, e prendendo pezzi (migliori) si un iMac 27" si risparmiano 600€! Ti sembra poco? Ti ci fai un altro pc. E poi il suo è un discorso volto a
Chi compra i pc per giocare,'i cosiddetti pc gaming!
Sinceramente del design me ne frego un bel po'. È un pc e mi deve servire per quello che è non per come è! Pagare questo 5/600€ in più sono una follia, se poi come dici tu, questi soldi sono per il design, allora è una follia doppia :)
Senti ma basta, per pietà!!!! Alle soglie del 2013 credevo no ci fossero piu' i commenti tipo lista componenti al chilo per andare a supportare tesi insensate.
C'è ancora chi paragona un all-in-one con un cassettone assemblato????
Se volete avere una discussione, come scrivi, confrontate prodotti simili, non patate con chiavi inglesi. L' iMac è un prodotto per chi ha determinate esigenze, eventualmente il paragone fatelo con il Dell XPS One, l'Asus ET2700, l' HP o il samsung ... azz, sti all-in-one insomma adesso vanno di moda :asd:
E comunque dimenticate sempre la cosa fondamentale. Il MAC lo si compra soprattutto per OSX.
Silent killer
25-10-2012, 07:56
ma con ipad mini o 2 wifi, c'è un modo per condividere il gps da iphone 4?
(IH)Patriota
25-10-2012, 08:02
..Aggiungi anche W7 o W8 al pc e arrivi a circa 500 € di risparmio: ebbene l'iMac secondo me li vale...
Se vai a vederti il lato software a mac appena installato hai iPhoto, iMovie e Garage band. Una suite base base (foglio di calcolo, word processor e software per presentazioni) spendi in totale 45€ su macapp store, al momento non ti serve antivirus e l' ultimo aggiornamento dell' OS è costato 15€ e lo puoi montare (pagandolo una volta sola) su 5 macchine.
Questo senza contare il plus (se hai altri iDevice) di usare iMessage, iTunes Match, promemoria, facetime ecc..ecc..
Sicuramente un iMac non è regalato ma con un PC assemblato sulla medesima fascia hardware + software originale non è che sei così lontano.
Senti ma basta, per pietà!!!! Alle soglie del 2013 credevo no ci fossero piu' i commenti tipo lista componenti al chilo per andare a supportare tesi insensate.
C'è ancora chi paragona un all-in-one con un cassettone assemblato????
Se volete avere un discussione, come scrivi, confrontate prodotti simili, non patate con chiavi inglesi. L' iMac è un prodotto per chi ha determinate esigenze, eventualmente il paragone fatelo con il Dell XPS One, l'Asus ET2700, l' HP o il samsung ... azz, sti all-in-one insomma adesso vanno di moda :asd:
E comunque dimenticate sempre la cosa fondamentale. Il MAC lo si compra soprattutto per OSX.
Partiamo dal presupposto insindacabile che essere preso per il culo non è il mio forte...a buon intenditor...
Secondo...ho semplicemente fatto notare che il reale valore dell'imac è inferiore almeno di 600€ (almeno...se calcoli che i prezzi messi da me sono al dettaglio, ma voglio essere largo)...
Ricordati che nel design ci sono un sacco di cose...lo studio estetico, l'ingegnerizzazione dei componenti, la loro disposizione, lo studio del supporto, i materiali...e tantissime altre cose...
Peccato che queste cose potessi chiedermele quando hai fatto il primo modello nel 2004...ora hai ammortizzato abbastanza i costi di "ingegnerizzazione"...il restyling con parti standard,materiali identici al predecessore e design identico non valgono 600€ AL PEZZO (minimo)
Tutto qua...ehm OSX costa 14.99...ed anche qui si aprirebbe un lunghissimo dibattito su come un tempo si potesse accettare di pagare l'esclusività e le performance dei PowerPC in ambito professionale, ma ora che usi componenti standard che qualunque PC può aver dentro non ha senso limitarmi la possibilità di utilizzo del SO sulle tue macchine che non hanno una virgola in più dei pc normali, se non il prezzo...
Io per lavoro ho bisogno di macchine serie...quindi non di iMac...ma di MacPro...peccato che li abbiano abbandonati.
Ora come faccio? prendo un AIO che dopo 8 ore di grafica pesante va in protezione? oppure che non regge il carico di lavoro?
Non venitemi a dire che un i7 avanza perchè allora è meglio che torniate a trollare su facebook, perchè non sapete nemmeno di cosa state parlando.
La mia incazzatura nei confronti di apple è tutta qui, mi vengono a dire che l'iMac è il nuovo strumento indirizzato ai professionisti e poi mi tolgono il lettore ottico.
Eh già, io la CS6 originale su DVD la installo per imposizione delle mani? idem tutti gli altri software da migliaia di euro e tutti i software dei plotter e stampanti che sono tutti su CD/DVD...certo la CS la posso scaricare ed usare il mio seriale, ma molti altri soft sono solo su supporto. Ok,uso il masterizzatore esterno apple che avevo preso con il MacPro, no, è Fire-Wire...una connessione voluta,spinta e quasi esclusivamente utilizzata da loro...e adesso abbandonata...ok avete vinto mi compro il superdrive USB a 79€ che percarità, non sono tanti, ma putt@na eva ne ho appena spesi 2000€ e manco il lettore dvd ho? e mi avete tolto la firewire? e i miei archivi di backup come li collego? ma sopratutto, come lavoro senza sprechi di tempo su una macchina "professionale" da 2000€ senza SSD?
Se poi ci aggiungi che sui nuovi mac non puoi usare programmi per PowerPC perchè rosetta non è supportato...ma di che cosa? perchè? sono programmi che ho comprato solo per voi, solo voi avevate architettura PowerPC ed ora me li fai buttare? oppure mi tengo le macchine vecchie? oppure potrei spendere 50.000€ tra macchine e software...così perchè avete deciso di abbandonare chi (quando le iCazzate non esistevano ma vendevate solo ai professionisti) vi ha permesso di mangiare e rimanere sul mercato...ma vafYJFVBYTUEHKJ!!
Ok...avete ragione voi, alla apple fanno tutto bene, l'importante non è la funzionalità...è poter sfoggiare un qualcosa che "fa figo"
Io personalmente penso di aver speso 20.000€ alla apple...ed ora che mi si è rotto il superdrive interno dell'iMac 2006...col c@@@o che lo prendo della apple...lo compro a 30€ della samsung, così per sfregio!
Ed i prossimi MacPro non saranno MacPro ;)
CIAUZ
(IH)Patriota
25-10-2012, 08:17
Il lettore a me non manca ma posso capire la frustrazione per chi ha software su disco, quella dell' abbandono della firewire è una bella vaccata quasi al pari di aver messo lo slot delle SD dietro al pannello cosi' ogni volta che si deve utilizzare bisogna alzarsi..
Anche prima il posizionamento non era certo da primato, più di una volta, arrivato alla sera bello cotto, l' ho infilata nello slot in del lettore e una volta mi è pure cascata dentro !!..
Se vai a vederti il lato software a mac appena installato hai iPhoto, iMovie e Garage band. Una suite base base (foglio di calcolo, word processor e software per presentazioni) spendi in totale 45€ su macapp store, al momento non ti serve antivirus e l' ultimo aggiornamento dell' OS è costato 15€ e lo puoi montare (pagandolo una volta sola) su 5 macchine.
Questo senza contare il plus (se hai altri iDevice) di usare iMessage, iTunes Match, promemoria, facetime ecc..ecc..
Sicuramente un iMac non è regalato ma con un PC assemblato sulla medesima fascia hardware + software originale non è che sei così lontano.
Ma difatti il diretto concorrente dell'iMac non è il classico assemblato, ma potrebbe essere magari uno Z1 di hp che di diverso rispetto all'iMac ha:
Processore Xeon E3 (da 3,3 e 3,5 GHz + turbo 4+4 Core)
Memoria ECC
Slot di espansioni ram 4 (fino a 32 gb di ecc)
Slot PCI express 16x (con possibilità di montare schede video quadro)
Lettore dvd multi
Regolazione in altezza ed inclinazione del dispositivo
Win pro o Suse enterprise (e non mi parlate di aggiornamenti o software)
3 anni di garanzia diretta in 24h inclusa.
Questa è una macchina destinata ad un utenza professionale, dove ci devono girare software che costano fior di quattrini (e che quando disponibili su osx costano uguali).
Lasciando perdere la scusa dell'antivirus (come se gli altri os beccassero i virus anche da spenti ed osx fosse immune a tutto)
Sotto la scocca di iPad mini si trova il SoC Apple A5 già impiegato nella realizzazione di iPad2 e caratterizzato CPU dual-core ARM Cortex A9, un controller grafico PowerVR SGX 543 MP2 e 512MB di memoria DDR. Per quanto concerne invece le funzionalità wireless, iPad mini è offerto sia in versione "WiFi only", sia in versione WiFi+3G/LTE. Il nuovo tablet di Apple mette inoltre a disposizione la tecnologia Bluetooth ed un modulo GPS per la geolocalizzazione, quest'ultimo però disponibile solamente nella versione comprensiva di connettività 3G/LTE. Troviamo anche in questo caso una fotocamera frontale FaceTime HD a 720p ed una fotocamera posteriore da 5 megapixel. Sul fronte dell'autonomia operativa Apple dichiara un'operatività fino a 10 ore per la navigazione WiFi o la riproduzione video.
Sul versante delle capienze Apple decide di operare la tradizionale differenziazione in tre versioni da 16GB, 32GB e 64GB. Nel complesso, tra capienze, funzionalità wireless e colori, Apple offre 12 combinazioni possibili per il nuovo iPad mini.
Bene, molto interessante anche se avrei visto meglio 1GB di ram, giusto per dargli piu' longevita' (ah, ma tanto e' sempre Apple che decide).
I prezzi? Più alti di quanto si potesse davvero sperare: il punto di partenza sono i 329 Euro della versione WiFi-only a 16GB, che crescono a 429 e 529 euro passando rispettivamente a 32GB e 64GB. Per la versione con connettività cellulare è necessario un ulteriore esborso di 130 euro per ciascun modello, con i prezzi che si assestano sui 459, 559 e 659 Euro rispettivamente per 16GB, 32GB e 64GB.
Parlo da ignorante (ma tanto non lo comprero' mai, spendere piu' di 200 euro per quello che mi serve da un tablet e' troppo), ma a me i prezzi sembrano abbastanza allineati, soprattutto la versione base 16GB Wifi only...
Per quanto riguarda l'iMac e i MacBook Pro 13, stavolta Apple si e' data da fare con l'estetica, sono un piacere per gli occhi. Poi quando ho visto i prezzi, gli occhi hanno iniziato a sanguinare...
(IH)Patriota
25-10-2012, 08:36
Ma difatti il diretto concorrente dell'iMac non è il classico assemblato, ma potrebbe essere magari uno Z1 di hp che di diverso rispetto all'iMac ha..
Come prezzo mi pare che siamo piuttosto allineati, se ti piace la linea, se ti piace windows direi che l' HP è un' ottima scelta ;).
Per il discorso antivirus, non è tanto una questione di costi quanto una questione di rotture di palle.
Come vivo bene senza una scansione giornaliera, un aggiornamento ogni 3 giorni, senza avere un software che da una parte mi protegge e dall' altra mi rallenta (quando addirittura non va ad interferire con gli aggiornamenti di W7).. per me non ha prezzo (anche se so che OSx non è certo immune da tutto e per sempre visto che è solo una mera questione di % di diffusione).
Poi come al solito rientriamo nel solito discorso Apple vs resto del mondo, chi non condivide i prodotti/filosofie/os non ho ancora ben capito perchè si deve prodigare per redimere i presunti "peccatori", non vi piacciono e li trovate costosi ? Basta non comprare !
Da Wikipedia: "Nel 2012 gli utili sono cresciuti del 94%. Il 21 Agosto 2012 Apple ha superato nella borsa di New York Nasdaq, l'azienda rivale nel settore della tecnologia, la Microsoft; Apple è arrivata a una capitalizzazione record di 660,74 miliardi di dollari (705,07 punti, il 21 settembre 2012, alle 10:56 ora locale (alle 16:56 ora italiana)(660,74 miliardi di dollari è record storico di capitalizzazione di una società quotata in Borsa). Dopo tale data il titolo è crollato a 639,04 punti, con un capitalizzazione di 599,56 miliardi di dollari (aggiornato il 8 ottobre 2012 alle 14:50 ora locale, 20:50 ora italiana)."
Direi che sanno esattamente quello che fanno...punto.
Lo scopo di Apple Inc. è produrre dividendi alla fine dell'anno, nient'altro. Il mezzo può essere qualsiasi, anche vendere hot dog se serve.
Se il loro aim fosse produrre HW col miglior rapporto qualità prezzo possibile non saremmo qui a parlarne.
PS: nessuno vieta di avere un iMac da 27 e un fantastico PC gaming autoassemblato non capisco perchè vi scaldiate tanto :rolleyes:
http://monte.files.wordpress.com/2010/10/la-volpe.jpg
Crasher89
25-10-2012, 08:57
Senti ma basta, per pietà!!!! Alle soglie del 2013 credevo no ci fossero piu' i commenti tipo lista componenti al chilo per andare a supportare tesi insensate.
C'è ancora chi paragona un all-in-one con un cassettone assemblato????
Se volete avere una discussione, come scrivi, confrontate prodotti simili, non patate con chiavi inglesi. L' iMac è un prodotto per chi ha determinate esigenze, eventualmente il paragone fatelo con il Dell XPS One, l'Asus ET2700, l' HP o il samsung ... azz, sti all-in-one insomma adesso vanno di moda :asd:
E comunque dimenticate sempre la cosa fondamentale. Il MAC lo si compra soprattutto per OSX.
alle soglie del 2013 non levi il supporto ottico e altre porte che come dice giok85 avevano spinto loro per inserirle! alle soglie del 2013 credo che le persone siano abbastanza furbe e capire cosa fa per loro e invece guarda un po'? la gente compra i mac per giocare...quindi come la mettiamo? la lista dei componenti ci sta tutta.
apple fa ottimi prodotti,ma ogni volta che vende qualcosa,ci truffa in un modo o nell'altro.
state tranquilli che il prossimo passo sarà eliminare gli hard disk dai computer... si farà tutto con il cloud!!! :fagiano:
Come prezzo mi pare che siamo piuttosto allineati, se ti piace la linea, se ti piace windows direi che l' HP è un' ottima scelta ;).
Per il discorso antivirus, non è tanto una questione di costi quanto una questione di rotture di palle.
Come vivo bene senza una scansione giornaliera, un aggiornamento ogni 3 giorni, senza avere un software che da una parte mi protegge e dall' altra mi rallenta (quando addirittura non va ad interferire con gli aggiornamenti di W7).. per me non ha prezzo (anche se so che OSx non è certo immune da tutto e per sempre visto che è solo una mera questione di % di diffusione).
Poi come al solito rientriamo nel solito discorso Apple vs resto del mondo, chi non condivide i prodotti/filosofie/os non ho ancora ben capito perchè si deve prodigare per redimere i presunti "peccatori", non vi piacciono e li trovate costosi ? Basta non comprare !
A me semplicemente non piaciono gli AIO ad alte prestazioni (ne carne ne pesce e preferisco il solito cassone, possibilmente preassemblato con tanto di certificazione del produttore)
Partiamo dal presupposto insindacabile che essere preso per il c non è il mio forte...a buon intenditor...
CIAUZ
Una serie di riflessioni interessanti. Anche se forse ci hai messo un pò di carico da 90 drammatizzando eccessivamente..
1) Ci sono dei Mac in circolazione che possono reggere carichi pesanti di lavoro per ore e ore senza andare in protezione, anche se si tratta di scatoline o di portatili, nessuno ti vieta di collegarli a dei monitor HDMI e lavorarci a risoluzioni alte, come faccio io. Ti assicuro che il mio Macmini non ha riposo tra conversione di dati e compilazioni pesantissime, anche su Bootcamp. La cpu è perennemente a 80° e il ventolino a ghiera sempre in overdrive, ma non si è mai bloccato in un anno sempre acceso.
2) Ok, è una porcata l'aver tolto il firewire dagli iMac, ma è stato lasciato nei MacMini..e tu dici..bella consolazione e se voglio un iMac o un Macbook? La Apple sta migrando verso tecnologie proprietarie, nella fattispecie la thunderbolt. Ora, non è che la Firewire brilli di prestazioni.. si trova nel framezzo tra la USB2 e la USB3. E in questo caso, hanno aggiornato la linea alla USB3, che mi sembra accettabile.. non sappiamo nemmeno se lo zio Jobs glielo avrebbe mai permesso, visto che già fece saltare una generazione di USB3 a vantaggio della Thunderbolt. E tu mi dici... e i miei vecchi drive Firewire? E vabbe'.. o lo cavi fuori e li metti in un nuovo enclusure, oppure ti compri un hub firewire per la porta usb3 o per la thunderbolt. Il mercato ne sarà a breve pieno.
3) OK, Photoshop lo installi dal DVD, come altri pacchetti... ma lo installi una volta, non tutti i giorni. Quindi un drive esterno usb, anche da 30 euro (chi ha detto che deve per forza essere il superdrive?) va benissimo allo scopo, del resto, il futuro è cloud, per i dati, Markets per i programmi e per i film, la Apple lo sa e lo sappiamo anche noi. Loro hanno LO store, l'uso dei CD/DVD non è contemplato nella loro tecnologia attuale, e complessivamente, nel futuro. Lasciare una porta aperta per l'uso "al bisogno", rispetto a piazzarti dentro un cadavere meccanico che accumula polvere e guasti, ha una certa logica e tutto sommato, è comprensibile, nella visione futura complessiva.
Premesso che concordo con alcune tue osservazioni, suppongo che la naturale evoluzione di tutto ciò, quando avranno gonfiato un altro po le vacche (ma non esiste mai la parola "abbastanza" per le corporation, sappilo.) è probabile che rinnovino la gamma Macpro o che liberalizzino OSX.. a patto che riescano a far collimare una delle due operazioni (o entrambe) ad una chiara e sicura strategia di mercato....oppure a una scelta obbligata, dalla presenza sul mercato da qualche innovativa soluzione di qualche concorrente.
mentalray
25-10-2012, 09:02
Partiamo dal presupposto insindacabile che essere preso per il culo non è il mio forte...a buon intenditor...
Secondo...ho semplicemente fatto notare che il reale valore dell'imac è inferiore almeno di 600€ (almeno...se calcoli che i prezzi messi da me sono al dettaglio, ma voglio essere largo)...
Ricordati che nel design ci sono un sacco di cose...lo studio estetico, l'ingegnerizzazione dei componenti, la loro disposizione, lo studio del supporto, i materiali...e tantissime altre cose...
Peccato che queste cose potessi chiedermele quando hai fatto il primo modello nel 2004...ora hai ammortizzato abbastanza i costi di "ingegnerizzazione"...il restyling con parti standard,materiali identici al predecessore e design identico non valgono 600€ AL PEZZO (minimo)
Che palle!!! Ma tu credi che il portatile hp che paghi 1000 euro o il samsung GS3 che paghi 500 valgono quei soldi??? E' sempre la stessa solfa, non ne posso piu' di questi ragionamenti. Nessuno quando entri in un apple store ti punta la pistola alla testa e ti dice COMPRA!!!
Tutto qua...ehm OSX costa 14.99...ed anche qui si aprirebbe un lunghissimo dibattito su come un tempo si potesse accettare di pagare l'esclusività e le performance dei PowerPC in ambito professionale, ma ora che usi componenti standard che qualunque PC può aver dentro non ha senso limitarmi la possibilità di utilizzo del SO sulle tue macchine che non hanno una virgola in più dei pc normali, se non il prezzo...
OSX è già incluso nell'harwdare che compri insieme alla suite di base, hai gli aggiornamenti di sistema durante gli anni a seguire e se vuoi la nuova versione dell'OS paghi l'upgrade, i 15 euro al limite sono per quello.
Cosa c'entra poi che le componenti sono da PC "normali"??? Adesso è un difetto che sul mac ci stanno le CPU intel? Il software ognuno lo sceglie in base alle proprie esigenze, c'è chi si trova meglio con Windows, chi con OSX e chi con Linux e chi compra il MAC è perchè oltre ad apprezzare il pezzo di hardware vuole utilizzare quell'ecosistema. Cosa c'è di difficile da capire?
Io per lavoro ho bisogno di macchine serie...quindi non di iMac...ma di MacPro...peccato che li abbiano abbandonati.
Ora come faccio? prendo un AIO che dopo 8 ore di grafica pesante va in protezione? oppure che non regge il carico di lavoro?
Non venitemi a dire che un i7 avanza perchè allora è meglio che torniate a trollare su facebook, perchè non sapete nemmeno di cosa state parlando.
La mia incazzatura nei confronti di apple è tutta qui, mi vengono a dire che l'iMac è il nuovo strumento indirizzato ai professionisti e poi mi tolgono il lettore ottico.
Eh già, io la CS6 originale su DVD la installo per imposizione delle mani? idem tutti gli altri software da migliaia di euro e tutti i software dei plotter e stampanti che sono tutti su CD/DVD...certo la CS la posso scaricare ed usare il mio seriale, ma molti altri soft sono solo su supporto. Ok,uso il masterizzatore esterno apple che avevo preso con il MacPro, no, è Fire-Wire...una connessione voluta,spinta e quasi esclusivamente utilizzata da loro...e adesso abbandonata...ok avete vinto mi compro il superdrive USB a 79€ che percarità, non sono tanti, ma putt@na eva ne ho appena spesi 2000€ e manco il lettore dvd ho? e mi avete tolto la firewire? e i miei archivi di backup come li collego? ma sopratutto, come lavoro senza sprechi di tempo su una macchina "professionale" da 2000€ senza SSD?
Se poi ci aggiungi che sui nuovi mac non puoi usare programmi per PowerPC perchè rosetta non è supportato...ma di che cosa? perchè? sono programmi che ho comprato solo per voi, solo voi avevate architettura PowerPC ed ora me li fai buttare? oppure mi tengo le macchine vecchie? oppure potrei spendere 50.000€ tra macchine e software...così perchè avete deciso di abbandonare chi (quando le iCazzate non esistevano ma vendevate solo ai professionisti) vi ha permesso di mangiare e rimanere sul mercato...ma vafYJFVBYTUEHKJ!!
Questi sono altri discorsi che non c'entrano nulla col post in cui si paragonava un PC assemblato con un all-in-one. Credo tu sia andato un po' fuori OT e stai facendo una minestra di considerazioni un po' a tutto campo.
Comunque ti posso rispondere che un "PRO" sà benissimo se una macchina è adatta o no alle sue esigenze e oltretutto non mi sembra ci sia scritto da nessuna parte che un iMAC è uno strumento rivolto ai professionisti. Noi a lavoro li usiamo, ne vedo a vagonate nei negozietti di stampa e sviluppo, ma non mi sembra che per acquistare un imac serva la partita IVA ...
Ok...avete ragione voi, alla apple fanno tutto bene, l'importante non è la funzionalità...è poter sfoggiare un qualcosa che "fa figo"
Io personalmente penso di aver speso 20.000€ alla apple...ed ora che mi si è rotto il superdrive interno dell'iMac 2006...col c@@@o che lo prendo della apple...lo compro a 30€ della samsung, così per sfregio!
Ed i prossimi MacPro non saranno MacPro ;)
CIAUZ
Che fanno tutto bene non mi pare di averlo mai scritto, continui a parlare forse per un tuo personale rancore verso Apple.
Io ho un macpro del 2010. Mi si è rotto l'alimentatore e l'ho ricomprato su ebay a 35 euro, invece che a 79. Ho cambiato il disco meccanico con un SSD Samsung e al posto del superdrive che non mi serve a una fava ci ho messo un adattatore per HD da 2.5" che ho pagato 29 euro. Io se compro un prodotto lo faccio perchè mi piace e perchè penso che possa soddisfare le mie esigenze, non sto a presso né alle mode, nè alle etichette "PRO" e ne tantomeno mi vincolo con una azienda per cambiare una SO-DIMM o l'hard disk.
Per quanto riguarda i MAC PRO mi sono chiesto anche io come mai non sono ancora stati presentati, se non erro avevano dichiarato che le WS non le avevano abbandonate.
http://weknowmemes.com/wp-content/uploads/2011/12/yes-moar-of-that-biden.jpg
mentalray
25-10-2012, 09:12
alle soglie del 2013 non levi il supporto ottico e altre porte che come dice giok85 avevano spinto loro per inserirle! alle soglie del 2013 credo che le persone siano abbastanza furbe e capire cosa fa per loro e invece guarda un po'? la gente compra i mac per giocare...quindi come la mettiamo? la lista dei componenti ci sta tutta.
apple fa ottimi prodotti,ma ogni volta che vende qualcosa,ci truffa in un modo o nell'altro.
state tranquilli che il prossimo passo sarà eliminare gli hard disk dai computer... si farà tutto con il cloud!!! :fagiano:
Allora io in quella fessura laterale non ci ho mai inserito nulla, per quanto mi riguarda il lettore ottico lo potevano togliere anche 2 anni fà, tant'è che ho tolto il superdrive e ci ho messo un secondo hard disk. Se hai l'esigenza del lettore ottico hai 3 opzioni :
1) Non compri l' IMAC ( lecito no?)
2) Compri un lettore esterno.
3) Prendi la versione precedente di iMAC che oltretutto costerà meno e l'hardware è di tutto rispetto.
La lista dei componenti non ci sta affatto invece, ti ho già detto che o paragoni all-in-one con all-in-one oppure stai parlando di aria fritta.
Io onestamente non ho mai acquistato un PC o un MAC al solo scopo di giocare, se c'è chi lo fà è libero di farlo.
Sul discorso della truffa sorvolerei :mbe:
ogni volta che vende qualcosa,ci truffa in un modo o nell'altro.
Trufferà te al massimo, io prima di comprare qualcosa mi documento e ne leggo le specifiche. Se non è quello che voglio semplicemente non lo compro, easy...se volessi un nokia ricoperto d'oro mi basterebbe attraversare la strada, entrare da Vertu e strisciare la carta di credito, non lo farò mai ma non è che metto una bomba davanti alla vetrina. :rolleyes:
in b4, la Zonda è una panda che va più forte e tiene meglio la strada, ci vendono solo l'estetica.
Crasher89
25-10-2012, 09:25
Trufferà te al massimo, io prima di comprare qualcosa mi documento e ne leggo le specifiche. Se non è quello che voglio semplicemente non lo compro, easy...se volessi un nokia ricoperto d'oro mi basterebbe attraversare la strada, entrare da Vertu e strisciare la carta di credito, non lo farò mai ma non è che metto una bomba davanti alla vetrina. :rolleyes:
in b4, la Zonda è una panda che va più forte e tiene meglio la strada, ci vendono solo l'estetica.
eddai? veramente? cavolo io non lo faccio mai... sono così nabbo :(
ho una brutta notizia per te!! se ti basi sulle specifiche per comprare prodotti apple,hai sbagliato tutto(specie per ipad/ipod/iphone/ipork)
magari evita di negare. i prodotti apple sono venduti cari. costano molto di più rispetto alla concorrenza nonostante siano nella stessa fascia e questa è truffa! tranquillo che non parlo per odio,visto che ho un iphone 4 e ho un iphone 5 prenotato.
sono ben consapevole che anche l'ip5 per il prezzo è una truffa,ma si tratta di poche decine di euro ed è una cosa che riesco ad accettare. discorso diverso per i mac.
mentalray
25-10-2012, 09:29
eddai? veramente? cavolo io non lo faccio mai... sono così nabbo :(
ho una brutta notizia per te!! se ti basi sulle specifiche per comprare prodotti apple,hai sbagliato tutto(specie per ipad/ipod/iphone/ipork)
magari evita di negare. i prodotti apple sono venduti cari. costano molto di più rispetto alla concorrenza nonostante siano nella stessa fascia e questa è truffa! tranquillo che non parlo per odio,visto che ho un iphone 4 e ho un iphone 5 prenotato.
sono ben consapevole che anche l'ip5 per il prezzo è una truffa,ma si tratta di poche decine di euro ed è una cosa che riesco ad accettare. discorso diverso per i mac.
Mi sa che non hai mai sentito parlare di due concetti molto spiccioli come "Libero mercato" e " Domanda/Offerta" ...
Salvatopo
25-10-2012, 09:40
L'ipad sembra un OPTIMUS 4X ingrandito. :asd:
Crasher89
25-10-2012, 09:40
Mi sa che non hai mai sentito parlare di due concetti molto spiccioli come "Libero mercato" e " Domanda/Offerta" ...
magari evita di dare dell'ignorante così a buffo eh!!
è difficile ammettere che apple ha i prezzi alti?
non mi pare di aver mai detto o fatto capire di voler prendere l'iMac e quindi lamentarmi del prezzo.
il prezzo PER ME è alto,per quello che offre di più rispetto ai pc.
alla fine no credo di parlare cirillico eh...
mentalray
25-10-2012, 09:54
magari evita di dare dell'ignorante così a buffo eh!!
è difficile ammettere che apple ha i prezzi alti?
non mi pare di aver mai detto o fatto capire di voler prendere l'iMac e quindi lamentarmi del prezzo.
il prezzo PER ME è alto,per quello che offre di più rispetto ai pc.
alla fine no credo di parlare cirillico eh...
Non sono PC e soprattutto non sono degli assemblati. Non capisco dove vuoi arrivare. I prezzi sono alti? Rispetto a cosa?
I miei jeans sono 100% cotone trattato, lavorato, tagliato e cucito. Li pago 80 euro, probabilmente valgono 10 euro a stare larghi, pero' non sarei in grado di fabbricarmeli da solo, vado al negozio e li compro.
Una pizza la pago 8 euro, di materie prime forse arriva a 1 euro, ma sai che sbattimento fare l'impasto, lievitarla, accendere il forno per una pizza ... vado in pizzeria e la prendo già fatta.
La mia auto ha 4 ruote, il volante, 6 airbag, i cerchi in lega, un motore turbo diesel e l'ho pagata 12.000 euro. Be c'erano anche le audi e le bmw che con meno accessori mi costavano 20k, eppure non credo che truffino nessuno.
Su un prodotto si pagano una serie di componenti che non hanno nulla a che vedere col prezzo finale ottenuto sommando le "materie prime". Ognuno ha la facoltà di scegliere, oltretutto in informatica/elettronica direi che di scelta ce ne sta pure troppa. Il problema di apple è che ha un'esposizione mediatica esagerata e le discussioni scadono sempre in discorsi populisti e qualunquisti.
A me fà rodere molto di piu' il cxlo pagare una pinta 6 euro, non un imac 2000.
ho una brutta notizia per te!! se ti basi sulle specifiche per comprare prodotti apple,hai sbagliato tutto(specie per ipad/ipod/iphone/ipork)
Veramente sono 4 pagine che vai avanti a paragonare prodotti apple agli assemblati in base alle componenti interne, se vuoi rileggiti
magari evita di negare.
Negare cosa? :confused:
i prodotti apple sono venduti cari, costano molto di più rispetto alla concorrenza nonostante siano nella stessa fascia
E quindi? Sono leggi di mercato e valgono per qualunque settore dall'agroalimentare al terziario, se non ti piace il prezzo o il prodotto non compri, non vedo a cosa serva lamentarsi.
e questa è truffa!
E' la seconda volta che lo dici, motiva per piacere. I prezzi sono scritti chiaramente, le componenti sono specificate e con mezz'ora di google puoi scoprire di tutto di più, come ti ho già detto, basta documentarsi prima di comprare.
tranquillo che non parlo per odio,visto che ho un iphone 4 e ho un iphone 5 prenotato.
Compri un telefono del valore di almeno 700 euro a poche settimane dall'uscita per sostituirne uno 1cm più lungo e dalle prestazioni analoghe e sei qui a dire che non c'è differenza apprezzabile tra un iMac e un assemblato. Spiegami il VERO motivo del passaggio dal iPh4 al 5 che non sia in conflitto con tutto quello che hai scritto sopra.
sono ben consapevole che anche l'ip5 per il prezzo è una truffa,ma si tratta di poche decine di euro ed è una cosa che riesco ad accettare. discorso diverso per i mac.
Quindi a te non importa il fatto che ti truffino, ma solo la quantità di denaro che ti spillano. Adesso mi spiego perchè apple vada a gonfissime vele.
:rolleyes:
Torno a ripetere, se la vostra conoscenza del mercato si basa sui prezzi al dettaglio limati ai 50cent a seconda dello shop online su cui comprate, nessuno vi dice nulla, non pretendete però di dare lezioni di spesa a chi lavora sodo per poter comprare QUELLO CHE VUOLE.
Salvatopo
25-10-2012, 09:58
Proprio non ci riuscite a NON litigare, quando si parla di apple? :doh:
è difficile ammettere che apple ha i prezzi alti?
No, nessun problema coi prezzi alti di apple, l'unico che ne fa una croce tanto da definirli "truffatori" sei tu...:confused:
Torno a ripeterti che se vuoi e puoi compri Apple, se non ti piace o credi che costi troppo semplicemente non compri. Stop. Per me sono prodotti che potrebbero tranqui mettere a 4k euro...:rolleyes:
Crasher89
25-10-2012, 10:01
Non sono PC e soprattutto non sono degli assemblati. Non capisco dove vuoi arrivare. I prezzi sono alti? Rispetto a cosa?
I miei jeans sono 100% cotone trattato, lavorato, tagliato e cucito. Li pago 80 euro, probabilmente valgono 10 euro a stare larghi, pero' non sarei in grado di fabbricarmeli da solo, vado al negozio e li compro.
Una pizza la pago 8 euro, di materie prime forse arriva a 1 euro, ma sai che sbattimento fare l'impasto, lievitarla, accendere il forno per una pizza ... vado in pizzeria e la prendo già fatta.
La mia auto ha 4 ruote, il volante, 6 airbag, i cerchi in lega, un motore turbo diesel e l'ho pagata 12.000 euro. Be c'erano anche le audi e le bmw che con meno accessori mi costavano 20k, eppure non credo che truffino nessuno.
Su un prodotto si pagano una serie di componenti che non hanno nulla a che vedere col prezzo finale ottenuto sommando le "materie prime". Ognuno ha la facoltà di scegliere, oltretutto in informatica/elettronica direi che di scelta ce ne sta pure troppa. Il problema di apple è che ha un'esposizione mediatica esagerata e le discussioni scadono sempre in discorsi populisti e qualunquisti.
A me fà rodere molto di piu' il culo pagare una pinta 6 euro, non un imac 2000.
di cosa abbiamo parlato fin'ora?
io mi sono sempre espresso nell'ambito prestazionale,quindi ho sempre paragonato le prestazioni,visto che tutti quelli che conosco che hanno un mac dicono: a pari pezzi,il mac è migliore!
non è migliore affatto,visto che gli stessi pezzi li paghi MOLTO di più della controparte "windows".
noto comuqnue che i mac sono paragonati ai pc solo quando conviene!
eh,ma il mac è meglio del pc,più veloce,più stabile più bello etc
poi quando uno dice che costano di più ti senti dire: ma non puoi paragonare un preassemblato con un pc.
boh,fate pace col cervello ragazzi :)
mentalray
25-10-2012, 10:09
di cosa abbiamo parlato fin'ora?
io mi sono sempre espresso nell'ambito prestazionale,quindi ho sempre paragonato le prestazioni,visto che tutti quelli che conosco che hanno un mac dicono: a pari pezzi,il mac è migliore!
non è migliore affatto,visto che gli stessi pezzi li paghi MOLTO di più della controparte "windows".
noto comuqnue che i mac sono paragonati ai pc solo quando conviene!
eh,ma il mac è meglio del pc,più veloce,più stabile più bello etc
poi quando uno dice che costano di più ti senti dire: ma non puoi paragonare un preassemblato con un pc.
boh,fate pace col cervello ragazzi :)
Scusami ma dobbiamo intavolare una discussione in base al "sentito dire" o "gli amici miei che hanno un mac dicono" ...?
Tu hai mai avuto un MAC o ti basi sulle schede tecniche?
Se vuoi posso dirti per quali ragioni io preferisco un all-in-one ad un assemblato e per quale ragione preferisco OSX a Windows, tutto il resto delle cose che scrivi da ieri direi che sono trite e ritrite e sappi che valgono per tutto cio' che viene immesso sul mercato, in tutti i settori.
Nel mondo ci stanno circa 6 miliardi di persone credo, ognuno pensa sempre di avere la sua verità.
p.s.
Si puo' scegliere un computer al pari di un'automobile anche per la pura soddisfazione degli occhi e per senso estetico, viva dio il design è un elemento importante anche nella vita delle persone.
PRIMA
se ti basi sulle specifiche per comprare prodotti apple,hai sbagliato tutto(specie per ipad/ipod/iphone/ipork)
DOPO
non è migliore affatto,visto che gli stessi pezzi li paghi MOLTO di più della controparte "windows".
noto comuqnue che i mac sono paragonati ai pc solo quando conviene!
POI
boh,fate pace col cervello ragazzi :)
http://cdn.memegenerator.net/instances/400x/24701753.jpg
http://www.makesmesmile.org/wp-content/uploads/2012/01/marion-7.jpg
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 10:19
Così giusto per amor di cronaca...questo è un carrello con i singoli pezzi al dettaglio (tra parentesi le differenze con l' iMac )
iMac 27" 2079€ (prendo questo come esempio perchè degli "optional" non conosciamo ancora i prezzi)
-i5 3470 (a difesa dei macchisti...è una CPU desktop)
-2x4gb DDR3 1600 RAM
-1Tb 7200 rpm
-GTX 675MX
-27" IPS 2560x1440
-wifi
-bluetooth 4.0
-Tastiera e mouse Wireless
2079€
Carrello dalla kiave
-CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz € 185,00
-RAM DDR3 Corsair Dominator Platinum 8GB (2x4GB) 1600MHz €81,60 (dubito abbia le dominator platinum,ma stiamo larghi)
-Monitor Led IPS 27" € 551,00 (stessa risoluzione, tecnologia ed è uno dei migliori consumer)
-Hard Disk Interno Seagate Constellation ES 1TB 3.5" 7200rpm € 88,30 (dubito abbia un constellation, ma mai dire mai...però c'è da dire che se è da 2,5" c'è da raddoppiare il prezzo)
-VGA Asus nVidia GeForce GTX 660 DirectCU OC € 210,10 (stessi cuda-cores ma la 675MX ha frequenze più basse e prestazioni gen. minori,e per stare larghi ho messo una ASUS DirectCU OC)
-Scheda Madre Asus P8Z77-V Pro Thunderbolt € 190,40 (va bhè...magari)
-MINI ADATTATORE USB BLUETOOTH 3.0 € 13,24 (ce sta)
-Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK520 € 43,30 (presa a caso)
-Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero € 81,00 (silenzioso e sobrio, ma son gusti)
TOTALE IVA COMPRESA : 1.443,94 €
Risparmio 635€
CIAUZ
Quanto mi piacciono sti confronti con cassoni di latta da supermercato...
Ti sei dimenticato di aggiungere una bella licenza di Windows Ultimate dal costo di circa 300 euro...:asd:
Quindi siamo a?
1743 giusto?
Bhè non c'è che dire...un bel risparmio ma poi tutta quella mercanzia chi la monta?
Chi mi da assistenza?
Se a questo ci aggiungi che quel cassone di latta consuma più del ferro da stiro di mia moglie,dopo un'anno che è sempre acceso non solo non hai risparmiato un cazzo,ma hai sempre il solito cassone di latta in mezzo alle palle. :D
Come confrontare pizze con fichi....
Quanto mi piacciono sti confronti con cassoni di latta da supermercato...
Ti sei dimenticato di aggiungere una bella licenza di Windows Ultimate dal costo di circa 300 euro...:asd:
Quindi siamo a?
1743 giusto?
Bhè non c'è che dire...un bel risparmio ma poi tutta quella mercanzia chi la monta?
Chi mi da assistenza?
Se a questo ci aggiungi che quel cassone di latta consuma come il ferro da stiro,dopo un'anno che è sempre acceso non solo non hai risparmiato un cazzo,ma hai sempre il solito cassone di latta in mezzo alle palle. :D
Come confrontare pizze con fichi....
Beh adesso non esageriamo dall'altra parte però. ;)
Crasher89
25-10-2012, 10:26
Scusami ma dobbiamo intavolare una discussione in base al "sentito dire" o "gli amici miei che hanno un mac dicono" ...?
Tu hai mai avuto un MAC o ti basi sulle schede tecniche?
Se vuoi posso dirti per quali ragioni io preferisco un all-in-one ad un assemblato e per quale ragione preferisco OSX a Windows, tutto il resto delle cose che scrivi da ieri direi che sono trite e ritrite e sappi che valgono per tutto cio' che viene immesso sul mercato, in tutti i settori.
Nel mondo ci stanno circa 6 miliardi di persone credo, ognuno pensa sempre di avere la sua verità.
p.s.
Si puo' scegliere un computer al pari di un'automobile anche per la pura soddisfazione degli occhi e per senso estetico, viva dio il design è un elemento importante anche nella vita delle persone.
tu mi vuoi dire che non conosci una persona che ti abbia detto le cose che ho sentito io?
che tu lo preferisci è affar tuo, ma mi fai un piacere? puoi affermare,quindi darmi ragione,che a parità di componenti un mac costa di più?? :)
i mac li conosco,li uso,li ho usati e tutto quanto. altrimenti non sarei qui a parlarne :)
io,per l'uso che faccio del pc (gaming) comprare un mac è una cosa insensata,visto che con gli stessi soldi di un imac 27",ho prestazioni molto più elevate con un pc.
PRIMA
DOPO
POI
http://cdn.memegenerator.net/instances/400x/24701753.jpg
http://www.makesmesmile.org/wp-content/uploads/2012/01/marion-7.jpg
ancora?? dai ragazzi non fatemi essere cattivo. si è capito benissimo cosa volevo dire.
devo ridire che faccio discorsi PURAMENTE PRESTAZIONALI quindi basandomi sui componenti.
ho specificato che i casi specifici sono iphone ipad ipod.
sulla carta ip5 è inferiore al samsung galaxy s3 eppure i vari bench cosa dimostrano? il contrario.
lo stesso discorso non si può fare con i mac,visto che un computer è molto più dipendente dai componenti.
Quanto mi piacciono sti confronti con cassoni di latta da supermercato...
Ti sei dimenticato di aggiungere una bella licenza di Windows Ultimate dal costo di circa 300 euro...:asd:
Quindi siamo a?
1743 giusto?
Bhè non c'è che dire...un bel risparmio ma poi tutta quella mercanzia chi la monta?
Chi mi da assistenza?
Se a questo ci aggiungi che quel cassone di latta consuma più del ferro da stiro di mia moglie,dopo un'anno che è sempre acceso non solo non hai risparmiato un cazzo,ma hai sempre il solito cassone di latta in mezzo alle palle. :D
Come confrontare pizze con fichi....
non sei in grado di montarti un pc? :)
ironic mode on/
allora comprati un mac
/ironic mode off
mentalray
25-10-2012, 10:27
Beh adesso non esageriamo dall'altra parte però. ;)
Be anche lui ha estremizzato, ma non piu' di chi confronta un elenco di pezzi e alimentatori ATX con un all-in-one dotato di OS proprietario.
mentalray
25-10-2012, 10:27
Quanto mi piacciono sti confronti con cassoni di latta da supermercato...
Ti sei dimenticato di aggiungere una bella licenza di Windows Ultimate dal costo di circa 300 euro...:asd:
Quindi siamo a?
1743 giusto?
Bhè non c'è che dire...un bel risparmio ma poi tutta quella mercanzia chi la monta?
Chi mi da assistenza?
Se a questo ci aggiungi che quel cassone di latta consuma più del ferro da stiro di mia moglie,dopo un'anno che è sempre acceso non solo non hai risparmiato un cazzo,ma hai sempre il solito cassone di latta in mezzo alle palle. :D
Come confrontare pizze con fichi....
:asd:
Aggiungerei anche la rumorosità ...
Be anche lui ha estremizzato, ma non piu' di chi confronta un elenco di pezzi e alimentatori ATX con un all-in-one dotato di OS proprietario.
beh dai, se parliamo di puro esborso di denaro, con 2079 euro, se il mio intento è il gaming, è ovvio che mi faccio un PC che crepa il cemento, contando che monitor, periferiche e case high end ce li ho già.
Poi oh, io se avessi 2079€ che mi avanzano come prima cosa mi comprerei un'iMac nuovo, perchè esteticamente mi fa eiaculare.
Tutto dipende dalle scelte insindacabili di chi spende il proprio denaro, da qui a parlare di truffa ce ne passa.
mentalray
25-10-2012, 10:41
tu mi vuoi dire che non conosci una persona che ti abbia detto le cose che ho sentito io?
che tu lo preferisci è affar tuo, ma mi fai un piacere? puoi affermare,quindi darmi ragione,che a parità di componenti un mac costa di più?? :)
i mac li conosco,li uso,li ho usati e tutto quanto. altrimenti non sarei qui a parlarne :)
io,per l'uso che faccio del pc (gaming) comprare un mac è una cosa insensata,visto che con gli stessi soldi di un imac 27",ho prestazioni molto più elevate con un pc.
Aridaje!!! Allora mi sa che parlo arabo ...
Mi dice come diavolo puoi paragonare una macchina grande come un monitor con un assemblato o un qualunque desktop anche di marca? Ma a parità di cosa??? E' un discorso assurdo il tuo, insensato.
Potevi fare sto ragionamento se apple ti vendeva un desktop mid tower con componenti atx a 2000 euro e ti mettevi lì con la calcolatrice a vedere quanto risparmiavi con le schede video OEM e le ram OCZ, ma siccome un all-in-one è una cosa completamente diversa non si puo' fare, punto.
p.s.
Se passi la giornata sul PC a giocare allora fatti una play station!!! con 300 euro hai tutto cio' che ti serve.
Crasher89
25-10-2012, 10:49
Aridaje!!! Allora mi sa che parlo arabo ...
Mi dice come diavolo puoi paragonare una macchina grande come un monitor con un assemblato o un qualunque desktop anche di marca? Ma a parità di cosa??? E' un discorso assurdo il tuo, insensato.
Potevi fare sto ragionamento se apple ti vendeva un desktop mid tower con componenti atx a 2000 euro e ti mettevi lì con la calcolatrice a vedere quanto risparmiavi con le schede video OEM e le ram OCZ, ma siccome un all-in-one è una cosa completamente diversa non si puo' fare, punto.
p.s.
Se passi la giornata sul PC a giocare allora fatti una play station!!! con 300 euro hai tutto cio' che ti serve.
boh..resta il fatto che voi (utenti imac,non tu!specifichiamo) potete paragonare le prestazioni tra pc e mac, ma io non posso paragonare i prezzi. vabbè per me finisce qui.
certo,mi ci fai giocare tu a diablo 3,world of warcraft,starcraft 2,dota 2, league of legends, crysis 2, trackmania etc etc??
perchè non posso stare tutto il giorno a giocare al pc ma posso stare tutto il giorno a giocare con la ps3?
Salvatopo
25-10-2012, 10:50
conosco delle ragazze che per un decimo di quella cifra ti garantiscono lo stesso risultato :D
Ce ne sono tante che lo fanno anche per 1/100. ;)
Salvatopo
25-10-2012, 10:59
si, ma qui si parla anche di qualità e di 'design', quindi i prezzi salgono :D
Hahaha... giusto. :asd:
Comunque in giro si vedono certi design... che non capisci come mai stiano li e non nelle sfilate milanesi :sbavvv:
...pensandoci... che tristezza. :(
Squall 94
25-10-2012, 11:01
Che belle guerre di religione :) .
Parlando di desktop posso dire che :
Apple sta avanti ai preassemblati Windows, e non si discute ( opinione sempre opinionabile :D ) parlando sempre di un utilizzo aziendale o di tutti i giorni, certo per un utilizzo user-friendly, senza particolari pretese, comprerei un preassemblato e ci metterei una distro linux, o meglio uno senza sistema operativo .
Se guardiamo il gaming ovvio che uno se lo deve montare da solo, altrimenti con i preassemblati spendiamo molto ma se si guardano le marche giuste come Dell si possono prendere desktop validi, i prezzi di Apple sicuro non si raggiungono .
Per il resto, 2000 euro per un iMac sono sempre 2000 euro, ma se uno li può spendere sono sempre giusti .
Però qua sorge il dubbio, sono giusti se si guarda il mondo con i paraocchi, sbagliato se si alza un attimo lo sguardo e si vede cosa offre il mercato .
Come detto prima una distro linux farebbe il caso della maggiorparte, chi ci lavora sceglie il sistema compatibile con i suoi software, è solo questo il discorso .
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 11:02
giusto per dovere di cronaca, win7 ultimate oem costa 150 euro, la retail si acquista solo se si ha già un computer, non assieme ad un nuovo pc.
E poi non capisco la fissa con la ultimate, quando le differenze, rispetto ad una pro si riducono alla criptazione dei dati (facilmente sostituibile da truecrypt) e dalla possibilità di cambiare la lingua...funzione utilizzata da tutti ed indispensabile :asd:
La fissa è che i confronti io li faccio alla pari.
Adesso non vorrai mica che ti elenco punto a punto quello che c'è di diverso tra OSX(che viene venduto in un'unica versione) e Windows ultimate vero?
Basta accendere un Windows appena installato e un PC Mac per vedere la differenza.
Con il primo anche dopo avere speso 150 euro di licenza se vuoi mandare una mail devi prima scaricarti il client(a meno che come uno sfigato non gestisci il tutto tramite browser) con il secondo apri il client,metti dentro nome utente e password e hai bello che finito.
Se poi vuoi attaccare la videocamera HD per scaricare il filmino di compleanno del figlio allora è come sparare sulla crocerossa,manca qualcosa anche lì.
I confronti come al solito andrebbero fatto alla pari,a me di risparmiare 200 euro e smazzarmi il montaggio di un PC e andarmi a scaricare software a destra e a manca come un nerd non me ne frega una mazza.
Entro in un negozio,mi prendo un All-in-One e tutte le altre pippe le lascio volentieri a quelli che escono dal negozio con il nuovo case da 600watt da riempire di componenti che se vuoi rivendere dopo 2/3 anni per sostituire a qualcosa di nuovo manco gli spazzini di prendono....:asd:
Crasher89
25-10-2012, 11:05
Veramente sono 4 pagine che vai avanti a paragonare prodotti apple agli assemblati in base alle componenti interne, se vuoi rileggiti
Negare cosa? :confused:
E quindi? Sono leggi di mercato e valgono per qualunque settore dall'agroalimentare al terziario, se non ti piace il prezzo o il prodotto non compri, non vedo a cosa serva lamentarsi.
E' la seconda volta che lo dici, motiva per piacere. I prezzi sono scritti chiaramente, le componenti sono specificate e con mezz'ora di google puoi scoprire di tutto di più, come ti ho già detto, basta documentarsi prima di comprare.
Compri un telefono del valore di almeno 700 euro a poche settimane dall'uscita per sostituirne uno 1cm più lungo e dalle prestazioni analoghe e sei qui a dire che non c'è differenza apprezzabile tra un iMac e un assemblato. Spiegami il VERO motivo del passaggio dal iPh4 al 5 che non sia in conflitto con tutto quello che hai scritto sopra.
Quindi a te non importa il fatto che ti truffino, ma solo la quantità di denaro che ti spillano. Adesso mi spiego perchè apple vada a gonfissime vele.
:rolleyes:
Torno a ripetere, se la vostra conoscenza del mercato si basa sui prezzi al dettaglio limati ai 50cent a seconda dello shop online su cui comprate, nessuno vi dice nulla, non pretendete però di dare lezioni di spesa a chi lavora sodo per poter comprare QUELLO CHE VUOLE.
1- ripeto che parlavo di ipod iphone e ipad. l'ho detto anche tra parentesi.
2-sono leggi di mercato e questo ok,stessa cosa vale per l'iphone (visto il recente aumento di 50€). prendendo i singoli pezzi,li paghi molto di più.
-3 leggi il 2. esempio: cpu i7 2600k per pc = 200€ (esempio,il prezzo non è questo)
cpu i7 2600k per mac = 300€
la vedi la differenza?
4- l'iphone 4 e il 5 hanno prestazioni analoghe? non credo proprio. l'iphone mi da quello di cui ho bisogno quindi lo compro. prestazioni più che doppie,siri,display 4",mappe. tutte cose che non ho sul 4.
5- la potevi evitare.
6- LAVORO PER COMPRARMI QUELLO CHE VOGLIO E TOGLIERMI GLI SFIZI OK???? non so noun figlio di papà e mai lo sono stato.
il mac è sovraprezzato. ci sono pc portatili ma non per questo costano di più rispetto agli assemblati.
non mi da quello che voglio,non mi serve,costa troppo,non lo compro.
No, nessun problema coi prezzi alti di apple, l'unico che ne fa una croce tanto da definirli "truffatori" sei tu...:confused:
Torno a ripeterti che se vuoi e puoi compri Apple, se non ti piace o credi che costi troppo semplicemente non compri. Stop. Per me sono prodotti che potrebbero tranqui mettere a 4k euro...:rolleyes:
ED ECCO IL VERO MOTIVO per il quale apple va agonfie vele! lo hai detto tu eh...
se l'iphone 6 arrivasse a ostare altri 50€ in più i miei soldi se li scordano!
Squall 94
25-10-2012, 11:10
Cavolo non avevo letto 1800 euro per Macbook 13" .
Mah, con 650 euro e una distro linux volo, contando anche l'SSD .
Sono molto perprlesso dal MB Pro 13 retina, lo trovo a dir poco ridicolo. Una risoluzione del genere su una diagonale così piccola e con una HD4000 integrata? Sembra una barzelletta piu' che una scheda tecnica.
Quante volte ho sentito: "ho il MB Pro perché ci faccio grafica" :D :D :D
Crasher89
25-10-2012, 11:17
Che belle guerre di religione :) .
Parlando di desktop posso dire che :
Apple sta avanti ai preassemblati Windows, e non si discute ( opinione sempre opinionabile :D ) parlando sempre di un utilizzo aziendale o di tutti i giorni, certo per un utilizzo user-friendly, senza particolari pretese, comprerei un preassemblato e ci metterei una distro linux, o meglio uno senza sistema operativo .
Se guardiamo il gaming ovvio che uno se lo deve montare da solo, altrimenti con i preassemblati spendiamo molto ma se si guardano le marche giuste come Dell si possono prendere desktop validi, i prezzi di Apple sicuro non si raggiungono .
Per il resto, 2000 euro per un iMac sono sempre 2000 euro, ma se uno li può spendere sono sempre giusti .
Però qua sorge il dubbio, sono giusti se si guarda il mondo con i paraocchi, sbagliato se si alza un attimo lo sguardo e si vede cosa offre il mercato .
Come detto prima una distro linux farebbe il caso della maggiorparte, chi ci lavora sceglie il sistema compatibile con i suoi software, è solo questo il discorso .
Quante volte ho sentito: "ho il MB Pro perché ci faccio grafica" :D :D :D
grazie ragazzi! non potete capire che gioia mi state dando, con questo supporto :)
Squall 94
25-10-2012, 11:18
La fissa è che i confronti io li faccio alla pari.
Adesso non vorrai mica che ti elenco punto a punto quello che c'è di diverso tra OSX(che viene venduto in un'unica versione) e Windows ultimate vero?
Basta accendere un Windows appena installato e un PC Mac per vedere la differenza.
Con il primo anche dopo avere speso 150 euro di licenza se vuoi mandare una mail devi prima scaricarti il client(a meno che come uno sfigato non gestisci il tutto tramite browser) con il secondo apri il client,metti dentro nome utente e password e hai bello che finito.
Se poi vuoi attaccare la videocamera HD per scaricare il filmino di compleanno del figlio allora è come sparare sulla crocerossa,manca qualcosa anche lì.
I confronti come al solito andrebbero fatto alla pari,a me di risparmiare 200 euro e smazzarmi il montaggio di un PC e andarmi a scaricare software a destra e a manca come un nerd non me ne frega una mazza.
Entro in un negozio,mi prendo un All-in-One e tutte le altre pippe le lascio volentieri a quelli che escono dal negozio con il nuovo case da 600watt da riempire di componenti che se vuoi rivendere dopo un'anno per sostituire a qualcosa di nuovo manco gli spazzini di prendono....:asd:
Hai ragione, Mac ha tutto li, però tu devi lavorarci da come vedo, uno 2000 euro se li può spendere diversamente se è un normale utente, non credo occorri un Mac .
Se sei un professionista neanche tanto ti pesa un prodotto Apple, ma per esempio io che gioco devo avere Windows e per il resto quando programmo posso farlo su una qualsiasi distro linux, Windows qualche eccezione che piano a piano svanisce :) .
conosco delle ragazze che per un decimo di quella cifra ti garantiscono lo stesso risultato :D
Fai anche un 100esimo.
Squall 94
25-10-2012, 11:23
grazie ragazzi! non potete capire che gioia mi state dando, con questo supporto :)
:) Però non capisco come si possa lavorare sulla grafica, cosa fanno, tagliano e incollano una foto ?
Ah ma per quello c'è GIMP che se non erro fa quasi tutto quello che fa Photoshop o qualche software per Apple fino a quando non si toccano Raw pesanti, ma li se sei un professionista te ne infischi di 2000 euro, ma anche 5000, che con 5000 un desktop Windows tiene su facebook :) , l'Hardware è di gran lunga superiore .
Se invece per grafica intendono After Effect o Premier, beh allora state buoni ad aspettare se fate sul serio :) .
Salvatopo
25-10-2012, 11:26
Se invece per grafica intendono After Effect o Premier, beh allora state buoni ad aspettare se fate sul serio :) .
Tenendo conto che After Effect parte da 1600€... ;)
Crasher89
25-10-2012, 11:29
:) Però non capisco come si possa lavorare sulla grafica, cosa fanno, tagliano e incollano una foto ?
Ah ma per quello c'è GIMP che se non erro fa quasi tutto quello che fa Photoshop o qualche software per Apple fino a quando non si toccano Raw pesanti, ma li se sei un professionista te ne infischi di 2000 euro, ma anche 5000, che con 5000 un desktop Windows tiene su facebook :) , l'Hardware è di gran lunga superiore .
Se invece per grafica intendono After Effect o Premier, beh allora state buoni ad aspettare se fate sul serio :) .
ma se uno ci lavora e non ha sbatti di trovare programm e altro, farsi un mac è la cosa migliore, visto che rispetto ad un pc, parte con un corredo software già pronto per poterci lavorare...questo non l'ho mai negato.(e non capisco perchè nessuno di voi lo abbia ancora detto)
diverso è il discorso per chi lo compra per giocarci o solo perchè è bello e fa figo. prima che mi lapidiate, non sto dicendo che qualcuno di voi faccia così! :)
Squall 94
25-10-2012, 11:32
grazie ragazzi! non potete capire che gioia mi state dando, con questo supporto :)
Aridaje!!! Allora mi sa che parlo arabo ...
Mi dice come diavolo puoi paragonare una macchina grande come un monitor con un assemblato o un qualunque desktop anche di marca? Ma a parità di cosa??? E' un discorso assurdo il tuo, insensato.
Potevi fare sto ragionamento se apple ti vendeva un desktop mid tower con componenti atx a 2000 euro e ti mettevi lì con la calcolatrice a vedere quanto risparmiavi con le schede video OEM e le ram OCZ, ma siccome un all-in-one è una cosa completamente diversa non si puo' fare, punto.
p.s.
Se passi la giornata sul PC a giocare allora fatti una play station!!! con 300 euro hai tutto cio' che ti serve.
Non si può parlare di gaming su console e PC allo stesso modo, due ambienti totalmente diversi,prezzi, esperienza e soprattutto qualità del gioco .
cpu i7 2600k per pc = 200€ (esempio,il prezzo non è questo)
cpu i7 2600k per mac = 300€
la vedi la differenza?
Certo che la vedo, non ho MAI detto che non c'è differenza di prezzo, ti prego di quotarmi nel caso avessi detto il contrario...ti ho detto e ripetuto e lo hai scritto tu adesso, che i prezzi sono chiaramente indicati...se non ti sta bene non lo compri punto e basta, non è che ti inalberi dando dei truffatori.
Ti faccio una domanda, che lavoro fai?
ED ECCO IL VERO MOTIVO per il quale apple va agonfie vele! lo hai detto tu eh...
se l'iphone 6 arrivasse a ostare altri 50€ in più i miei soldi se li scordano!
Perchè lo dici come se ci fosse qualcosa di male? Come se avessi "smascherato" un oscuro complotto? Entri in un negozio, qualsiasi, ti piace qualcosa, guardi il prezzo e decidi se comprarlo. Funziona così, un kilo di mele le possono mettere anche a 20 euro se vogliono, se gliele comprano...che te ne frega? Sembra che ti facciano un torto personale.
Squall 94
25-10-2012, 11:38
ma se uno ci lavora e non ha sbatti di trovare programm e altro, farsi un mac è la cosa migliore, visto che rispetto ad un pc, parte con un corredo software già pronto per poterci lavorare...questo non l'ho mai negato.(e non capisco perchè nessuno di voi lo abbia ancora detto)
diverso è il discorso per chi lo compra per giocarci o solo perchè è bello e fa figo. prima che mi lapidiate, non sto dicendo che qualcuno di voi faccia così! :)
Guarda qua http://www.apple.com/it/imac/specs/ .
Cioè se uno dovrebbe lavorare nella grafica con quel desktop da 1400, garantito un anno poi, beh per me si può stare la :) .
E per 2000 euro neanche l'SSD mi mettono, ciaooo :D
Da 2600 c'è il Mac Pro, ma per piacere :D .
Faccio una domanda...
Quanto costa un case di spessore pari a quello dell'iMac 27, in allunminio e il relativo assemblaggio? Vorrei assemlarmi un iMac risparmiando ma non riesco a trovare case ultraslim in alluminio e il monitor da incastonarci. IL budget totale è circa 600 euro...ah, deve essere uguale all'iMac in tutto e per tutto, per ora con le componenti interne ci sono.
Ringrazio chi vorrà aiutarmi...
Crasher89
25-10-2012, 11:41
Certo che la vedo, non ho MAI detto che non c'è differenza di prezzo, ti prego di quotarmi nel caso avessi detto il contrario...ti ho detto e ripetuto e lo hai scritto tu adesso, che i prezzi sono chiaramente indicati...se non ti sta bene non lo compri punto e basta, non è che ti inalberi dando dei truffatori.
Ti faccio una domanda, che lavoro fai?
Perchè lo dici come se ci fosse qualcosa di male? Come se avessi "smascherato" un oscuro complotto? Entri in un negozio, qualsiasi, ti piace qualcosa, guardi il prezzo e decidi se comprarlo. Funziona così, un kilo di mele le possono mettere anche a 20 euro se vogliono, se gliele comprano...che te ne frega? Sembra che ti facciano un torto personale.
perchè semplicemente mi da fastidio che una cosa costi più del suo valore commerciale.
sono un operatore doganale. perchè?
Guarda qua http://www.apple.com/it/imac/specs/ .
Cioè se uno dovrebbe lavorare nella grafica con quel desktop da 1400, garantito un anno poi, beh per me si può stare la :) .
E per 2000 euro neanche l'SSD mi mettono, ciaooo :D
Da 2600 c'è il Mac Pro, ma per piacere :D .
quotazzo :)
generals
25-10-2012, 11:44
Faccio una domanda...
Quanto costa un case di spessore pari a quello dell'iMac 27, in allunminio e il relativo assemblaggio? Vorrei assemlarmi un iMac risparmiando ma non riesco a trovare case ultraslim in alluminio e il monitor da incastonarci. IL budget totale è circa 600 euro...ah, deve essere uguale all'iMac in tutto e per tutto, per ora con le componenti interne ci sono.
Ringrazio chi vorrà aiutarmi...
:asd:
Quanto mi piacciono sti confronti con cassoni di latta da supermercato...
Ti sei dimenticato di aggiungere una bella licenza di Windows Ultimate dal costo di circa 300 euro...:asd:
Quindi siamo a?
1743 giusto?
Bhè non c'è che dire...un bel risparmio ma poi tutta quella mercanzia chi la monta?
Chi mi da assistenza?
Se a questo ci aggiungi che quel cassone di latta consuma più del ferro da stiro di mia moglie,dopo un'anno che è sempre acceso non solo non hai risparmiato un cazzo,ma hai sempre il solito cassone di latta in mezzo alle palle. :D
Come confrontare pizze con fichi....
ehm sono gli stessi componenti...come fanno a consumare di più? ah già...alla apple hanno trovato il modo di dimezzare i voltaggi di tutto mantenendo invariati i clock...ma per piacere...ormai pur di difendere il "vostro dio" (ironico eh) dite delle ca@@te assurde...
Il mio era un esempio per far vedere il sovraprezzo nudo e crudo, poi su design creato 7 anni fa ne abbiamo già discusso prima...a 600€ al pezzo
per quanto riguarda l'assistenza...lascia perdere va che la corte europea ha appena fatto il c@@o a strisce alla apple perchè cercava in tutti i modi di rifiutare i due anni di garanzia gratuiti per legge...per vendere l'apple care
SO...PLEASE
http://hotlard.files.wordpress.com/2008/12/shut_the_fuck_up2.jpg
ehm notare come DUDA non è che mi difenda più di tanto sto cane...( :D è mio fratello :D )
CIAUZ
Guarda qua http://www.apple.com/it/imac/specs/ .
Cioè se uno dovrebbe lavorare nella grafica con quel desktop da 1400, garantito un anno poi, beh per me si può stare la :) .
E per 2000 euro neanche l'SSD mi mettono, ciaooo :D
Da 2600 c'è il Mac Pro, ma per piacere :D .
Italiano please...faccio fatica a capirti
Crasher89
25-10-2012, 11:54
ehm sono gli stessi componenti...come fanno a consumare di più? ah già...alla apple hanno trovato il modo di dimezzare i voltaggi di tutto mantenendo invariati i clock...ma per piacere...ormai pur di difendere il "vostro dio" (ironico eh) dite delle ca@@te assurde...
Il mio era un esempio per far vedere il sovraprezzo nudo e crudo, poi su design creato 7 anni fa ne abbiamo già discusso prima...a 600€ al pezzo
per quanto riguarda l'assistenza...lascia perdere va che la corte europea ha appena fatto il c@@o a strisce alla apple perchè cercava in tutti i modi di rifiutare i due anni di garanzia gratuiti per legge...per vendere l'apple care
SO...PLEASE
http://hotlard.files.wordpress.com/2008/12/shut_the_fuck_up2.jpg
ehm notare come DUDA non è che mi difenda più di tanto sto cane...( :D è mio fratello :D )
CIAUZ
c'è da dire che essendo tutto zippato li dentro, c'è molto più calore non dissipato il che potrebbe portare a consumare anche di più...
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 11:59
Hai ragione, Mac ha tutto li, però tu devi lavorarci da come vedo, uno 2000 euro se li può spendere diversamente se è un normale utente, non credo occorri un Mac .
Se sei un professionista neanche tanto ti pesa un prodotto Apple, ma per esempio io che gioco devo avere Windows e per il resto quando programmo posso farlo su una qualsiasi distro linux, Windows qualche eccezione che piano a piano svanisce :) .
Io per lavoro uso anche un notebook Hp con Linux Mint che occupa pochissime risorse e sopratutto...E' gratis!
Certo,se devi gestire foto e video il MAC non ha eguali(per me) ma per l'ufficio una licenza di Windows non serve a una mazza.
Il comune di Monaco di Baviera nel 2011 ha risparmiato 4 milioni di euro passando tutta l'amministrazione su Linux.
La fortuna di windows è che te lo trovi anche nei cessi pubblici....
Cioè se uno dovrebbe lavorare
Hai 18 anni dai...poi ci lamentiamo che il mondo è dominato dai calciatori ignoranti...
sono un operatore doganale. perchè?
Quindi se il tuo datore di lavoro trova uno che per 50 euro al mese in meno fa il tuo stesso lavoro è legittimato a licenziarti (quantomeno moralmente), alla fine il lavoro che fa è lo stesso e costa meno...perchè dovrebbe tenerti?
ehm sono gli stessi componenti...come fanno a consumare di più? ah già...alla apple hanno trovato il modo di dimezzare i voltaggi di tutto mantenendo invariati i clock...ma per piacere...ormai pur di difendere il "vostro dio" (ironico eh) dite delle ca@@te assurde...
Il mio era un esempio per far vedere il sovraprezzo nudo e crudo, poi su design creato 7 anni fa ne abbiamo già discusso prima...a 600€ al pezzo
per quanto riguarda l'assistenza...lascia perdere va che la corte europea ha appena fatto il c@@o a strisce alla apple perchè cercava in tutti i modi di rifiutare i due anni di garanzia gratuiti per legge...per vendere l'apple care
SO...PLEASE
http://hotlard.files.wordpress.com/2008/12/shut_the_fuck_up2.jpg
ehm notare come DUDA non è che mi difenda più di tanto sto cane...( :D è mio fratello :D )
CIAUZ
Ti sei perso il post dove ti ricordavano alcune dimenticanze, quali assemblaggio ,licenza SO, istallazione SO, spedizione, quindi i 600 € non sono più tali, poi per quanto riguarda il case tu mettevi una scatola in ferro verniciata e plastica paragonandolo con uno in alluminio con un design totalmente rivisto e unico sul mercato.
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 12:06
vabbè, a parte che il tuo modo di porti è saccente ed indisponente come pochi qui nel forum,
io stavo cercando di discutere su cose concrete, senza voler fare la punta allo stronzo. I confronti non puoi farli alla pari perchè sono due sistemi operativi diversi e qualche differenza ci sarà comunque. E non mi dire che il supporto multilingua è una funzione indispensabile perchè sai benissimo che non è così.
Io non uso client di posta e come me molti altri, siamo sfigati? detto da te però questo insulto non mi tocca. Quando accendi un mac, dubito che trovi preinstallata la suite ilife (forse sui nuovi senza lettore), sul mio macbookpro mi hanno dato un dvd a parte e dovuto smazzarmi l'installazione per conto mio.
su windows in pochi minuti scarichi e installi la suite con client di posta, foto, video... Alla fine è uguale.
Scaricare software è da nerd? quindi l'appstore è da nerd? quindi il futuro della apple senza supporti fisici ma tutto on line è da nerd? stralol!!!! ma ci pensi a quello che scrivi? :D
Ti lascio volentieri al tuo imac e alle tue di pippe...attenzione però a guardarlo dalla giusta angolazione, perchè se ti sposti di qualche grado salta fuori il culone e...addio divertimento :asd:
Se vabbè quale MAC hai visto che ti danno i CD e poi ci devi caricare la suite Ilife?
Io manco uno!
Continui poi a ripetere che l'unica cosa di diverso che c'è nella licenza Windows ultimate che vendono a peso d'oro rispetto alla home è solo la lingua...leggiti anche tu però!
In ogni caso...se mi arriva a casa mio zio dalla Germania piazzato davanti a un mac in meno di mezzo secondo ha il desktop con la sua lingua,se è quello che vuoi sentirti dire..:D
Se volessi fare davvero un'elenco di quello che c'è di diverso tra OSX e la migliore licenza di windows faremmo notte....
Ora ti saluto...vado a prendermi un'audi A4 nuova,vediamo se me la danno per 15000 euro tanto scommetto che le differenze rispetto a una A5 sono solo i sedili un po più imbottiti...:asd:
Oh, io ancora non ho capito chi ca@@o ha detto che i prezzi di Apple sono bassi o allineati a quelli di altre soluzioni? Mah...
Apple costa di più, punto.
- Costa troppo? Rispetto a cosa?
- Costa uguale? Uguale a cosa?
Ancora nessuno mi ha trovato case e monitor incastonabile identici per poterci montare i pezzi che ho comprato sulla chiave...sto sempre aspettando.
Crasher89
25-10-2012, 12:13
Quindi se il tuo datore di lavoro trova uno che per 50 euro al mese in meno fa il tuo stesso lavoro è legittimato a licenziarti (quantomeno moralmente), alla fine il lavoro che fa è lo stesso e costa meno...perchè dovrebbe tenerti?
no scusa,non capisco come questo possa andare a tuo favore! mi sa che non ho capito cosa intendi...
se un pc da 1000€ fa le stesse cose che fa un mac da 1800€, perchè dovrei prendere un mac? :) sempre in ambito lavorativo eh...
Oh, io ancora non ho capito chi ca@@o ha detto che i prezzi di Apple sono bassi o allineati a quelli di altre soluzioni? Mah...
Apple costa di più, punto.
- Costa troppo? Rispetto a cosa?
- Costa uguale? Uguale a cosa?
Ancora nessuno mi ha trovato case e monitor incastonabile identici per poterci montare i pezzi che ho comprato sulla chiave...sto sempre aspettando.
esiste il fai da te :)
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 12:19
ehm sono gli stessi componenti...come fanno a consumare di più? ah già...alla apple hanno trovato il modo di dimezzare i voltaggi di tutto mantenendo invariati i clock...ma per piacere...ormai pur di difendere il "vostro dio" (ironico eh) dite delle ca@@te assurde...
CIAUZ
Le cazzate le dici tu!
Là dentro non c'è un alimentatore da 600watt...:asd:
E se non hanno messo un ciuccacorrente simile forse hanno trovato soluzioni tecniche diverse da quelle che ci sono nel solito cassone di latta non trovi?
Oppure pensi che per progettare un'affare del genere che ha dentro gli stessi componenti in così poco spazio basta Pippo,Topolino e Archimede Pitagorico? :asd:
Come fanno non lo so,fatti assumere a Cupertino se pensi di avere in mano una soluzione migliore.
Le menti come te le cercano sempre!
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 12:34
sei talmente preso da non so cosa che nemmeno leggi...
1) il mio 2 macbookpro (uno 2008 e uno 2010)avevano il lettore dvd e la ilife era su quel supporto (separato da quello di osx). Quando mi sono arrivati a casa la suite ilife NON era installata, e il sistema operativo era fermo alla creazione di un nuovo utente
2) ho anche specificato che probabilmente nei nuovi mac senza supporto ottico la procedura è diversa.
Windows l'ho tirato in ballo perché chi si diverte a postare prezzi e pezzi di preassemblati dimentica sempre di infilarci dentro una licenza di Windows.
Visto che poi le comparazioni si fanno alla pari,io ho semplicemente confrotnato la licenza Migliore di Windows con L'unica che ti fornisce la Apple e che è completa di tutto.
Tu continui a insistere sul supporto multilingua(che ha me invece serve e visto che è gratis lo uso) io ti dico che se prendo anche la Ultimate di Windows e la paragono con OSX mountain Lion di MAC comunque,E' INFERIORE.
Non sto qua a elencarti cosa ha in piu OSX perché probabilmente non frega a una mazza a nessuno.
Tu continua pure a confrontare Windows PRO con Windows Ultimate che francamente a me che in ufficio uso Linux,non mi servono a una bella cippa lippa.
Una cosa è certa:se spendo 2000 euro per un IMAC non posso dire che con 1500 euro mi faccio un pre assemblato e risparmio perché un IMAC lo prendi,lo attacchi alla corrente ed è già bello che operativo(ed è così da sempre).
Un preassemblato lo devi dare a qualcuno da montare come i lego pregando che tutto fili liscio.
La differenza sta tutta qua,il resto è aria fritta.
La fissa è che i confronti io li faccio alla pari.
Adesso non vorrai mica che ti elenco punto a punto quello che c'è di diverso tra OSX(che viene venduto in un'unica versione) e Windows ultimate vero?
Basta accendere un Windows appena installato e un PC Mac per vedere la differenza.
Con il primo anche dopo avere speso 150 euro di licenza se vuoi mandare una mail devi prima scaricarti il client(a meno che come uno sfigato non gestisci il tutto tramite browser) con il secondo apri il client,metti dentro nome utente e password e hai bello che finito.
Se poi vuoi attaccare la videocamera HD per scaricare il filmino di compleanno del figlio allora è come sparare sulla crocerossa,manca qualcosa anche lì.
I confronti come al solito andrebbero fatto alla pari,a me di risparmiare 200 euro e smazzarmi il montaggio di un PC e andarmi a scaricare software a destra e a manca come un nerd non me ne frega una mazza.
Entro in un negozio,mi prendo un All-in-One e tutte le altre pippe le lascio volentieri a quelli che escono dal negozio con il nuovo case da 600watt da riempire di componenti che se vuoi rivendere dopo 2/3 anni per sostituire a qualcosa di nuovo manco gli spazzini di prendono....:asd:
Entri in un negozio certificato HP, ti compri una Bella Workstation Z1 con Win Pro o Suse Enterprise, la porti a casa e ci risparmi pure sull'estensione della garanzia (che hp da di 3 anni, con intervento in 24 ore lavorative) risparmiando pure qualcosa ma con una macchina certificata come WS.
E come detto puoi benissimo non usare Win 7, ma Suse installato e certificato da HP
no scusa,non capisco come questo possa andare a tuo favore! mi sa che non ho capito cosa intendi...
se un pc da 1000€ fa le stesse cose che fa un mac da 1800€, perchè dovrei prendere un mac? :) sempre in ambito lavorativo eh...
Se un dipendente da 1300€ al mese che fa le stesse cose di uno da 1500€, perchè dovrei scegliere il primo.
esiste il fai da te :)
Non sono capace, voglio comprarlo online come ho fatto con procio, mobo, ram, HDD e VGA...vi prego di esaudire la mia richiesta, ho tutta la componentistica interna prona al montaggio qui con me, fremo dalla voglia di avere un iMac, mi mancano solo case super sottile in alluminio e monitor...vi prego, un aiutino. ;)
Le cazzate le dici tu!
Là dentro non c'è un alimentatore da 600watt...:asd:
E se non hanno messo un ciuccacorrente simile forse hanno trovato soluzioni tecniche diverse da quelle che ci sono nel solito cassone di latta non trovi?
Oppure pensi che per progettare un'affare del genere che ha dentro gli stessi componenti in così poco spazio basta Pippo,Topolino e Archimede Pitagorico? :asd:
Come fanno non lo so,fatti assumere a Cupertino se pensi di avere in mano una soluzione migliore.
Le menti come te le cercano sempre!
ehm...per reggere quella configurazione bastano 350W...sia su pc che su mac...la fisica è uguale per tutti...i pezzi sono gli stessi, i voltaggi di conseguenza anche...come cavolo fai ad ostinarti a dire che consuma di meno?
ma le medie le hai fatte? sai come funzionano le apparecchiature elettroniche? da cosa è influenzato il consumo elettrico? al massimo essendo dissipati peggio consumeranno di più, sicuramente non di meno...
Poi oh...se hanno abbassato frequenze e voltaggi ovviamente consumerà di meno, ma le prestazioni seguono di pari passo...
Per quanto riguarda il case/monitor...il mio era solo un esempio per far capire quanto ricarico c'è da parte di apple giustificato dal "solo" design...non sto dicendo di comprare quei pezzi che tanto è uguale...sto dicendo che a chi interessano solo le performance della macchina e non l'estetica l' i Mac non conviene.
Dato che la apple sostituisce la line MacPro con gli iMac, la risultante è una sola:
1) chi ha bisogno di un MacPro è perchè vuole performance e flessibilità di configurazione
2) quindi non gli frega na s@@a del design
3)purtroppo il MacPro non lo fanno più (nuovo modello, ovvio che se poi vuoi spendere 6000€ per roba già vecchia) quindi apple ti dice di prendere un iMac
4)Visto che ha bisogno di un mac pro ci lavora, non ci gioca, frega della 680MX...voglio la quadro
Visti questi punti, perchè dovrei preferire un iMac (che non mi serve) ad un cassone di metallo e plastica che a parità di prezzo va il doppio, è più espandibile e mi velocizza il lavoro?
RIPETO
Non contesto l'iMac in se, ma il fatto che mi venga spacciato per macchina Professionale, ad un prezzo da tale, ma con dotazioni tecniche da mediaworld, solo più figo esteticamente...
quindi RIPETO
https://www.youtube.com/watch?v=I1FwrPGEiRE
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede, ma non di dire cazzate
L'iMac non è una macchina per uso professionale intenso come poteva essere il MacPro
Così vi piace di più o dovete continuare a dire
"sì però il case che hai messo pesa 3kg...ed è nero...e non è in alluminio...e non ha lo schermo...e non ha la mela...e non mi piace...e poi ha la plastica...e... https://www.youtube.com/watch?v=I1FwrPGEiRE
CIAUZ
Se un dipendente da 1300€ al mese che fa le stesse cose di uno da 1500€, perchè dovrei scegliere il primo.
CUT
qui non parliamo di cambiare il mac già in possesso con un assemblato, ma se devo assumere qualcuno per costruire una casa, ed ho due scelte:
1)alto biondo con gli occhi azzurri,bello come il sole, che costruisce una casa in 2 ore
a 1500€ al mese
2) Basso,brutto, che puzza, che costruisce una casa in 2 ore, con la possibilità di cambiargli quello che voglio (ok non mi venivano esempi calzanti) a 1000€ al mese
Secondo voi quale dovrei assumere?
Qui parliamo di produttività, mica fregnacce
CIAUZ
scusa, ma mi spieghi il senso di un case super sottile (solo sui bordi) in un computer che probabilmente sarà messo contro una parete (dubito che qualcuno metta un imac al centro di una stanza), considerando che per il 99% del tempo lo guarderai da davanti e quindi non portai godere di quello splendido design? Oppure pensi di passare parte della giornata a metterti nella giusta angolazione per vedere il profilo sottile ma non il culone? Quale senso pratico ha la cosa? Risparmio di spazio rispetto agli imac precednti, nullo. Hanno tolto il dvd per quale motivo? per renderlo più leggero? mica è un portatile. Lungi da me giudicare gli altri, ma questa veramente non riesco a capirla :)
Mi piace esteticamente... so? I want i buy...fortunatamente, se no vivremmo in un mondo di macchine tutte uguali, vestiti identici e case a forma di cubi con brande, microonde e una turca nell'angolo... ;)
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 13:00
windows l'hai tirato in ballo tu nel post #228, e non era riferito ai prezzi, se vuoi ti rinfresco la memoria:
a me questo sembra un tentativo di flame e la solita spalata di guano, che puntualmente inserisci nei tuoi post, e tutto questo su un thread che parla di prodotti apple. Buona continuazione
Hai letto anche dove dico che ho confrontato un Hp Probook appena acquistato vs un IMAC?
OSX occupa 8 giga di HD,Windows di default ne occupa almeno il doppio come occupa il doppio della RAM.
Questo è quello che vedo io su due macchine nuove che ho qua davanti a me e lo confermo NUOVAMENTE.
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 13:05
ehm...per reggere quella configurazione bastano 350W...sia su pc che su mac...la fisica è uguale per tutti...i pezzi sono gli stessi, i voltaggi di conseguenza anche...come cavolo fai ad ostinarti a dire che consuma di meno?
Se non sei troppo impegnato a giocare con quelle bestie che hai in firma mi dici dove prendi le caratteristiche di ogni chip che c'è dentro un IMAC per vedere se sono uguali?
Quindi...la tua scheda madre ATX la posso prendere e ficcarla dentro in un IMAC compreso di monitor IPS?
Ripeto:fatti assumere a Cupertino visto che ne sai più di loro...:asd:
Futura12
25-10-2012, 13:08
Hai letto anche dove dico che ho confrontato un Hp Probook appena acquistato vs un IMAC?
OSX occupa 8 giga di HD,Windows di default ne occupa almeno il doppio come occupa il doppio della RAM.
Questo è quello che vedo io su due macchine nuove che ho qua davanti a me e lo confermo NUOVAMENTE.
Eh si è un grosso problema occupare 16Gb sull'HDD invece di 8...ah gia è vero sull'Imac non si può upgradare il disco,quindi pure se risparmi 200mb è una svolta.:doh:
Crasher89
25-10-2012, 13:10
Se un dipendente da 1300€ al mese che fa le stesse cose di uno da 1500€, perchè dovrei scegliere il primo.
Non sono capace, voglio comprarlo online come ho fatto con procio, mobo, ram, HDD e VGA...vi prego di esaudire la mia richiesta, ho tutta la componentistica interna prona al montaggio qui con me, fremo dalla voglia di avere un iMac, mi mancano solo case super sottile in alluminio e monitor...vi prego, un aiutino. ;)
ecco allora quello che hai detto non va a tuo favore.
perchè devo comprare un mac che costa 2000€ euro quando posso fare le stesse identiche cose con un pc spendendo 5/600€ in meno?
La fissa è che i confronti io li faccio alla pari.
Adesso non vorrai mica che ti elenco punto a punto quello che c'è di diverso tra OSX(che viene venduto in un'unica versione) e Windows ultimate vero?
Basta accendere un Windows appena installato e un PC Mac per vedere la differenza.
Con il primo anche dopo avere speso 150 euro di licenza se vuoi mandare una mail devi prima scaricarti il client(a meno che come uno sfigato non gestisci il tutto tramite browser) con il secondo apri il client,metti dentro nome utente e password e hai bello che finito.
Se poi vuoi attaccare la videocamera HD per scaricare il filmino di compleanno del figlio allora è come sparare sulla crocerossa,manca qualcosa anche lì.
I confronti come al solito andrebbero fatto alla pari,a me di risparmiare 200 euro e smazzarmi il montaggio di un PC e andarmi a scaricare software a destra e a manca come un nerd non me ne frega una mazza.
Entro in un negozio,mi prendo un All-in-One e tutte le altre pippe le lascio volentieri a quelli che escono dal negozio con il nuovo case da 600watt da riempire di componenti che se vuoi rivendere dopo 2/3 anni per sostituire a qualcosa di nuovo manco gli spazzini di prendono....:asd:
Scusa ma quanti anni hai? scusa ma...cosa ne sai di informatica, a parte la differenza tra tasto power e tasto reset?
No perchè se avere il client browser è da sfigati...bhe...beato te che sei avanti
Sei sicuro che se attacco la mia videocamera al tuo mac la riconosce? no perchè sui miei 7 mac ho dovuto scaricare i kext dal sito...Su windows no
Alla pari hai ragione, infatti li faccio alla pari di componentistica, se li dovessi fare alla pari di prezzo...sarebbero dolori
Entri in un negozio per comprare un all-in-one...hai già detto tutto
Un case da 600W...non sapevo che i case assorbissero corrente, pensavo solo gli alimentatori, e di solito sono indipendenti dal case...poi oh...se ancora non lo sapevi, lieto di aver colmato le tue lacune
2/3 anni? quanto prenderesti fra 3 anni rivendendo un iMac 2012? senza contare che non puoi tenerti gli HDD (backup e file vari)
Io potrò rivendere i miei componenti singolarmente, tenere quello che ancora è utilizzabile (monitor, alimentatore, HDD)
Dai, ne parliamo quando dimostrerai di sapere di cosa parli, visto che hai detto tre cose di cui 4 sbagliate
Forse avete frainteso Steve... era "Stay foolish" non "Be Fool"
CIAUZ
Salvatopo
25-10-2012, 13:14
Vabbè, vedo che non c'è più bisogno di me, per chi ha voglia e mastica un po di inglese lascio questo link in eredità per schiarirsi le idee.
Ci vediamo tra un po... ;)
Ma che cavolo posti? :mad: :mad: :mad:
Porca pupazza sono in ufficio... :muro:
Se non sei troppo impegnato a giocare con quelle bestie che hai in firma mi dici dove prendi le caratteristiche di ogni chip che c'è dentro un IMAC per vedere se sono uguali?
Quindi...la tua scheda madre ATX la posso prendere e ficcarla dentro in un IMAC compreso di monitor IPS?
Ripeto:fatti assumere a Cupertino visto che ne sai più di loro...:asd:
sai qual'è la differenza di assorbimento in pari condizioni d'uso, con gli stessi componenti attaccati tra una scheda madre high-end desktop ed una mATX base? non supera i 20W
RIPETO
http://hotlard.files.wordpress.com/2008/12/shut_the_fuck_up2.jpg
Per il resto...i chip integrati sono gli stessi delle schede madri consumer, dato che devono far girare gli stessi componenti
esempio:
Sai che le schede madri dei mac da 3 anni a questa parte sono delle gigabyte sbrandizzate?
sai che i chip wifi sono gli stessi di alcune schede consumer pci-x?
sai che i processori sono gli stessi?
le ram le stesse?
gli hdd gli stessi?
le vga idem?
apple non produce più HW, ne se ne fa produrre su propri progetti, sono tutti prodotti già esistenti per PC con firmware modificati e PCB (solo alcune cose) custom...
Almeno prima di scrivere su un forum di tecnologia, chiediti quanto ne sai di tecnologia
CIAUZ
Futura12
25-10-2012, 13:23
sai qual'è la differenza di assorbimento in pari condizioni d'uso, con gli stessi componenti attaccati tra una scheda madre high-end desktop ed una mATX base? non supera i 20W
RIPETO
http://hotlard.files.wordpress.com/2008/12/shut_the_fuck_up2.jpg
Per il resto...i chip integrati sono gli stessi delle schede madri consumer, dato che devono far girare gli stessi componenti
esempio:
Sai che le schede madri dei mac da 3 anni a questa parte sono delle gigabyte sbrandizzate?
sai che i chip wifi sono gli stessi di alcune schede consumer pci-x?
sai che i processori sono gli stessi?
le ram le stesse?
gli hdd gli stessi?
le vga idem?
apple non produce più HW, ne se ne fa produrre su propri progetti, sono tutti prodotti già esistenti per PC con firmware modificati e PCB (solo alcune cose) custom...
Almeno prima di scrivere su un forum di tecnologia, chiediti quanto ne sai di tecnologia
CIAUZ
Sai che novità :asd: comunque sono 6 anni...non 3.:D
Se non sei troppo impegnato a giocare con quelle bestie che hai in firma mi dici dove prendi le caratteristiche di ogni chip che c'è dentro un IMAC per vedere se sono uguali?
Quindi...la tua scheda madre ATX la posso prendere e ficcarla dentro in un IMAC compreso di monitor IPS?
Ripeto:fatti assumere a Cupertino visto che ne sai più di loro...:asd:
Ne ho smontato qualcuno...e tu?
il mio iMac l'ho smontato completamente, pezzo per pezzo...e ne avrei da dire anche sull'ingenierizzazione interna
Gli unici con dissipazione adeguata sono i mac pro...e sono fatti come dio comanda
CIAUZ
Sai che novità :asd: comunque sono 6 anni...non 3.:D
Ancora peggio, ho detto 3 per andare sul sicuro, comunque nell' iMac 2006 la mobo non era Gigabyte
CIAUZ
beh dai non esageriamo, i vestiti fanno dell'estetica il loro punto forte e anche l'arredamento coniuga funzionalità ad estetica
i vestiti servono a proteggere dal freddo, dalle intemperie e stop...cos' come un case di un PC deve solo contenere i componenti essenziali. ;)
Raghnar-The coWolf-
25-10-2012, 13:29
Beh ma io non vedo bene il punto.
I prodotti tecnologici diventano sistemi.
Apple Oramai non è praticamente più una "ditta che fa computer", è una ditta che vende "un sistema informatico per la tua vita".
Se hai un iPhone e un Macbook, un iMac come PC di casa è indubbiamente più indicato di un windows, a meno di esigenze specifiche.
A prescindere da prestazioni, prezzo e persino da design e altre cose...
Fossero invertite le parti, in cui Apple fa cassoni e le altre ditte ci danno dentro col design, a una persona che vuole sfruttare gli altri prodotti Apple, conviene comunque comprare un PC Apple, così come ora a una persona che ha un Windows Phone non consiglierei MAI un PC Apple neanche se fosse quello col miglior rapporto qualità prezzo perchè la differenza nell'usabilità quotidiana non la fa la potenza, ma la sincronizzazione e disponibilità dei contenuti.
Io non voglio installare iTunes sul mio desktop windows che poi mi sembra di aver a che fare con un bloataware, e il mio iPad rosika. Mia sorella non vuole installare mediaplayer sul Macbook, e il Lumia rosika. Se devo sincronizzare files devo passare da dropbox. Se devo sincronizzare contatti ho bisogno di altre App. In futuro, se potrò scegliere, cercherò di essere più consistente, e lei uguale ed è il consiglio che dò a tutti.
Quindi è ovvio che le ditte, che hanno trovato il modo di fidelizzarti, ci marciano sopra... e chissenefrega? Quello che conta è che non devo più invocare un demone ssh ed esoteriche competenze unix per guardare contenuti in remoto, ma anche la casalinga di Voghera ha la sua possibilità.
PS: Duda che schifo.. -.-'
bonzuccio
25-10-2012, 13:33
Per me se vado a vedere i prezzi nell'apple store me ne faccio una ragione
poi mi accorgo che il problema di questi Mac è quella hd4000 maledettissima
per bypassarla
- diventano un no sense i macbookpro da 13
- diventa no sense il macmini... maledizione! :cry:
Apple mi dice che devo prendere un iMac infatti oltre a giudicare la scheda video non integrata un qualcosa su cui non posso prescindere mi serve anche un minimo di ssd e capienza di disco classico senza pagare una fucilata un portatile da 15... un iMac allora.. che bello mi serviva proprio... a partire da 1600 euro perché quello da 1400 il fusion drive non ci sta dentro... scalda... ci vuole il procio un anticchia più veloce per gli algoritmi del fusion drive :confused:
Quindi questo fusion lo pago 200 euro in più di procio evabè e 250 euro in più di fusion... :mbe: 450 euro... ma non è che mi serve allora un portatile tutto ssd e taglio la testa al toro? riinizio da capo non so più nemmeno quello che mi serve e inizio a chiedermi se effettivamente mi serva...è come fare un giro sulle montagne russe con 500 giri della morte...
ok mi serve un iMac da 21 con 16 giga, fusion drive... praticamente 2100 euro e lo schermo da 27 da 1900 diventa bellissimo faccio a meno dei 16 giga casomai installo la memoria dopo ma il fusion lo voglio... 2150 euro.
Non ho capito se sono stato io a decidere cosa dovevo prendere o se me lo ha detto la Apple :doh:
wolololo
25-10-2012, 13:37
Per me se vado a vedere i prezzi nell'apple store me ne faccio una ragione
poi mi accorgo che il problema di questi Mac è quella hd4000 maledettissima
per bypassarla
- diventano un no sense i macbookpro da 13
- diventa no sense il macmini... maledizione! :cry:
Apple mi dice che devo prendere un iMac infatti oltre a giudicare la scheda video non integrata un qualcosa su cui non posso prescindere mi serve anche un minimo di ssd e capienza di disco classico senza pagare una fucilata un portatile da 15... un iMac allora.. che bello mi serviva proprio... a partire da 1600 euro perché quello da 1400 il fusion drive non ci sta dentro... scalda... ci vuole il procio un anticchia più veloce per gli algoritmi del fusion drive :confused:
Quindi questo fusion lo pago 200 euro in più di procio evabè e 250 euro in più di fusion... :mbe: 450 euro... ma non è che mi serve allora un portatile tutto ssd e taglio la testa al toro? riinizio da capo non so più nemmeno quello che mi serve e inizio a chiedermi se effettivamente mi serva...è come fare un giro sulle montagne russe con 500 giri della morte...
ok mi serve un iMac da 21 con 16 giga, fusion drive... praticamente 2100 euro e lo schermo da 27 da 1900 diventa bellissimo faccio a meno dei 16 giga casomai installo la memoria dopo ma il fusion lo voglio... 2150 euro.
Non ho capito se sono stato io a decidere cosa dovevo prendere o se me lo ha detto la Apple :doh:
scusa ma il nuovo imac da 21,5 a 1379 ti fa schifo? poi piu in la ci metti un ssd se ti serve
wolololo
25-10-2012, 13:37
edit doppio
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 13:41
Scusa ma quanti anni hai? scusa ma...cosa ne sai di informatica, a parte la differenza tra tasto power e tasto reset?
No perchè se avere il client browser è da sfigati...bhe...beato te che sei avanti
Io ci lavoro sia con un IMAC e sia con l'HP che ho in firma con su Linux.
Non ho visto ancora nessun ufficio gestire la posta elettronica tramite browser per cui...qua dentro la domanda sull'età mi sa che bisogna rivolgerla a te...:asd:
Sei sicuro che se attacco la mia videocamera al tuo mac la riconosce? no perchè sui miei 7 mac ho dovuto scaricare i kext dal sito...Su windows no
Io non attacco nulla,prendo la SD di qualsiasi videocamera moderna (la gran parte del mercato) e la infilo nello slot SD.
I Kext servono a te che fai finta di avere un MAC...:D
Alla pari hai ragione, infatti li faccio alla pari di componentistica, se li dovessi fare alla pari di prezzo...sarebbero dolori
Bhè però,,,ancora non hai postato una configurazione simili ad un All-In-One che non sia il solito case da supermercato che piazzi in mezzo ai coglioni.
Entri in un negozio per comprare un all-in-one...hai già detto tutto
Bhè questo dimostra che tu hai tempo da perdere ad assemblarti tutto e sopratutto...hai l'età giusta.
Anche io alla tua età avevo tempo da perdere.......
Un case da 600W...non sapevo che i case assorbissero corrente, pensavo solo gli alimentatori, e di solito sono indipendenti dal case...poi oh...se ancora non lo sapevi, lieto di aver colmato le tue lacune
Si vabbè ma stringi stringi non hai ancora risposto...
Visto che i componenti sono gli stessi,se prendo la tua scheda ATX la posso infilare in un IMAC? :asd:
2/3 anni? quanto prenderesti fra 3 anni rivendendo un iMac 2012? senza contare che non puoi tenerti gli HDD (backup e file vari)
Più di quanto prenderesti tu a cercare l'elemosina a vedere ogni singolo pezzo.
Manco gli spazzini li prendono...:D
E i Backup io li metto su NAS,non li tengo di certo in un'unico posto...:asd:
Io potrò rivendere i miei componenti singolarmente, tenere quello che ancora è utilizzabile (monitor, alimentatore, HDD)
Dopo 2/3 anni ti puoi giusto tenere solo il monitor,ripeto:manco gli spazzini te li ritirano...
Dai, ne parliamo quando dimostrerai di sapere di cosa parli, visto che hai detto tre cose di cui 4 sbagliate
Ambhè tu invece le hai dette tutte giuste.
Ora di sera mi dici quanto il consumo effettivo di un IMAC confrontato con quelle bestie con raffreddamento a liquido che hai in firma oppure devo venire a casa tua con la pinza aperometrica? :asd:
CIAUZ[/QUOTE]
Se non sei troppo impegnato a giocare con quelle bestie che hai in firma mi dici dove prendi le caratteristiche di ogni chip che c'è dentro un IMAC per vedere se sono uguali?
Quindi...la tua scheda madre ATX la posso prendere e ficcarla dentro in un IMAC compreso di monitor IPS?
Ripeto:fatti assumere a Cupertino visto che ne sai più di loro...:asd:
Le...bestie che ho in firma consumano 280W alla presa (compreso monitor e casse) in full...poi ovvio che la mobo dell'iMac sarà mATX e tutto sarà compresso...dissipatori piccoli, aerazione insufficente= consumi più alti del dovuto, vita più breve, temp. più alte, riduzione del clock dato dal thermal throttling e quindi anche prestazioni più basse...
Te lo dico perchè stavo lavorando sull'iMac ad un landscape da 70mpx da 600mb di peso in photoshop, come l'ho messo in illustrator per aggiungere un po di cose...protezione e freeze
Non vorrei dirvelo ma i freeze dei mac non sono altro che i blue-screen di windows.
No perchè quando dite che i mac non danno BSOD sembra quasi che diciate che non vanno mai in crash e un utente non informato poi ci crede; specificate piuttosto, il mac quando crasha rimane o freezato oppure ti esce una scritta esteticamente più bella e con una risoluzione maggiore rispetto al brutto e cattivo BSOD di win.
FAVOLETTE
I mac possono bloccarsi e crashare come tutte le macchine, indipendentemente dal SO... figuriamoci ora che sono ad Hardware unificato con i PC.
Il vantaggio è che essendo un SO blindato a prova di ignorante informatico, non puoi fare quasi nessun danno, che può essere un bene od un male, a seconda della propria competenza, per me è un male, ma per mio suocero che ogni volta che ceerca di fare qualcosa che sia più del lavoro grafico mi tocca re-installare OSX (o comunque via di time-machine)
CIAUZ
bonzuccio
25-10-2012, 13:47
scusa ma il nuovo imac da 21,5 a 1379 ti fa schifo? poi piu in la ci metti un ssd se ti serve
No.... non ci si può mettere in quello li, solo hd classico da 5400 mortacciloro :read: e non mi va di farmi paranoie su cosa cambierebbe con 8giga di memoria in più e il caching di osx ditemelo voi
i vestiti ti permettono di distinguerti e di mostrarti in società, un computer al massimo chiami gli amici e gli fai vedere quanto è bello/sottile/lucido/iadda iadda...ma poi lo si accende e lo si usa...scusa ma mi pare un pò un'arrampicata. Sono aperto a nuovi paragoni, ma i vestiti proprio non ci azzeccano nulla ;)
Ti ringrazio di avermi dato ragine alla fine ;) Distinguersi e nulla più...estetica...vale per ogni prodotto al mondo...
Raghnar-The coWolf-
25-10-2012, 13:54
ma non si può cambiare Hard Disk?
Squall 94
25-10-2012, 13:59
Hai 18 anni dai...poi ci lamentiamo che il mondo è dominato dai calciatori ignoranti...
Perdona il mio congiuntivo :) , errore di distrazione .
Anch'io mi ritengo ignorante, ma non su questi argomenti :D
Io ci lavoro sia con un IMAC e sia con l'HP che ho in firma con su Linux.
Non ho visto ancora nessun ufficio gestire la posta elettronica tramite browser per cui...qua dentro la domanda sull'età mi sa che bisogna rivolgerla a te...:asd:
Io non attacco nulla,prendo la SD di qualsiasi videocamera moderna (la gran parte del mercato) e la infilo nello slot SD.
I Kext servono a te che fai finta di avere un MAC...:D
Bhè però,,,ancora non hai postato una configurazione simili ad un All-In-One che non sia il solito case da supermercato che piazzi in mezzo ai coglioni.
Bhè questo dimostra che tu hai tempo da perdere ad assemblarti tutto e sopratutto...hai l'età giusta.
Anche io alla tua età avevo tempo da perdere.......
Si vabbè ma stringi stringi non hai ancora risposto...
Visto che i componenti sono gli stessi,se prendo la tua scheda ATX la posso infilare in un IMAC? :asd:
Più di quanto prenderesti tu a cercare l'elemosina a vedere ogni singolo pezzo.
Manco gli spazzini li prendono...:D
E i Backup io li metto su NAS,non li tengo di certo in un'unico posto...:asd:
Dopo 2/3 anni ti puoi giusto tenere solo il monitor,ripeto:manco gli spazzini te li ritirano...
Ambhè tu invece le hai dette tutte giuste.
Ora di sera mi dici quanto il consumo effettivo di un IMAC confrontato con quelle bestie con raffreddamento a liquido che hai in firma oppure devo venire a casa tua con la pinza aperometrica? :asd:
CIAUZ[/QUOTE]
Scusa ma secondo te i driver per mac come si chiamano? ah già non lo sai, se no non ne staremmo parlando (kext= Kernel EXTensions)...
Scusa ma hai detto tu che "ATTACCHI LA VIDEOCAMERA" però probabilmente l'italiano è optional come tutte le cose nel mondo apple
te ne hanno già postate un po' Z1 su tutte (WS non robetta da fighetti)
Tempo da perdere non ne ho,dato che ho moglie e figli e lavoro, ma non da ieri, quindi tutto ciò che migliora la mia produttività e mi fa risparmiare è GUADAGNO...lo capirai più avanti
La mia scheda ATX no, infatti non ho messo una case mATX ma ATX nella configurazione, è tutto rapportato, ma va bhè dai, diciamo che ti è un po' sfuggito il senso generale della configurazione. E' ovvio che se metto una mobo ATX ci metto un case ATX, altrimenti avrei messo, un i7, una mobo AM2, ram so-dimm, e una VGA AGP...ma ce la fai?
L'elemosina magari la fai a casa tua,con i tuoi parenti, di certo non io,(come mai voi fan sfegatati mac vi sentite tanto più ricchi e facoltosi degli altri?vuoi vedere il mio 730? ricordati che chi ne ha, non li sbandiera, e chi li avrà per tanto tempo è chi non li ha spesi per fare il figo) perchè ripeto, il risparmi è guadagno, ma come già detto lo capirai
Il nas ti serve a lavoro con un iMac ed un portatile?...lol
Chiudo qui dai, siamo ampiamente OT...
Nessuno ti sta attaccando, sto criticando la politica apple, però data la natura personale dei tuoi di attacchi, probabilmente il fanboysmo non c'è solo nei bimbiminc@ia ma anche in qualcuno di più maturo
STAY HUNGRY, STAY FOOLISH
CIAUZ
Squall 94
25-10-2012, 14:06
Italiano please...faccio fatica a capirti
Cos'è che non hai capito a parte l'errore con il congiuntivo segnalatomi da un pignolo ? Penso che a 18 anni, fresco di scuola lo sappia, ma vabbè :D .
Io ci lavoro sia con un IMAC e sia con l'HP che ho in firma con su Linux.
CUT
E i Backup io li metto su NAS,non li tengo di certo in un'unico posto...:asd:
CUT
Scusa, pensavo facessi il grafico o giù di lì, non avevo capito che lavoravi con un portatile con linux...scusa...non puoi capire allora la differenza tra una WS grafica ed un iMac a livello produttivo
Scusa perchè un Backup in RAID 1 (piuttosto che 5 o 1+0) interno al case cos'ha di diverso dal RAID che c'è all'interno del tuo NAS?
sai come funziona un NAS almeno?
CIAUZ
Squall 94
25-10-2012, 14:11
Oh, io ancora non ho capito chi ca@@o ha detto che i prezzi di Apple sono bassi o allineati a quelli di altre soluzioni? Mah...
Apple costa di più, punto.
- Costa troppo? Rispetto a cosa?
- Costa uguale? Uguale a cosa?
Ancora nessuno mi ha trovato case e monitor incastonabile identici per poterci montare i pezzi che ho comprato sulla chiave...sto sempre aspettando.
Non ho seguito tutto il filo del discorso comunque un sistema Mac non lo puoi mettere dove vuoi .
Il problema di Microsoft è questo, aver creato un sistema compatibile con tutto o quasi .
Mac non lo puoi mettere e neanche funzionerebbe su tutto .
Infatti Apple si deve sprecare per ottimizzare quelle poche configurazioni, ecco perchè va meglio con lo stesso hardware, ma non molto di più, forse il sistema gode di più sicurezza e funzionalità, ma ringraziamo Linus va :) .
Beh ma io non vedo bene il punto.
I prodotti tecnologici diventano sistemi.
Apple Oramai non è praticamente più una "ditta che fa computer", è una ditta che vende "un sistema informatico per la tua vita".
Se hai un iPhone e un Macbook, un iMac come PC di casa è indubbiamente più indicato di un windows, a meno di esigenze specifiche.
A prescindere da prestazioni, prezzo e persino da design e altre cose...
Fossero invertite le parti, in cui Apple fa cassoni e le altre ditte ci danno dentro col design, a una persona che vuole sfruttare gli altri prodotti Apple, conviene comunque comprare un PC Apple, così come ora a una persona che ha un Windows Phone non consiglierei MAI un PC Apple neanche se fosse quello col miglior rapporto qualità prezzo perchè la differenza nell'usabilità quotidiana non la fa la potenza, ma la sincronizzazione e disponibilità dei contenuti.
Io non voglio installare iTunes sul mio desktop windows che poi mi sembra di aver a che fare con un bloataware, e il mio iPad rosika. Mia sorella non vuole installare mediaplayer sul Macbook, e il Lumia rosika. Se devo sincronizzare files devo passare da dropbox. Se devo sincronizzare contatti ho bisogno di altre App. In futuro, se potrò scegliere, cercherò di essere più consistente, e lei uguale ed è il consiglio che dò a tutti.
Quindi è ovvio che le ditte, che hanno trovato il modo di fidelizzarti, ci marciano sopra... e chissenefrega? Quello che conta è che non devo più invocare un demone ssh ed esoteriche competenze unix per guardare contenuti in remoto, ma anche la casalinga di Voghera ha la sua possibilità.
PS: Duda che schifo.. -.-'
Il fatto è che tutti puntano a vincolarti al loro ecosistema, ma solo in quello Apple costa tutto il doppio.
Se hai già un iPhone e un Macbook, i soldi sicuramente non saranno il tuo primo problema, ma è innegabile che sia inflazionatissimo il listino Apple, soprattutto in questo ultimo anno dove hanno rialzato tutto ancora di più.
E oltretutto ci sono infiniti modi per tenere in contatto device con sistemi diversi, per i file si fa con Dropbox, per il browser con Chrome per la sincronizzazione dei file, per il controllo remoto si usa TeamViewer al posto dell'ssh da ventesimo secolo, eccetera...
Anche Windows Phone si interfaccia con Mac attraverso un software abbastanza leggero (windows phone connector) che tra l'altro sta proprio sul mac app store, a differenza di quel bloatware di iTunes che, se vai a vedere, è scritto da schifo anche su OS X (che uso), e poi convertito alla peggio per Windows, in quello che è un esempio da manuale di cattiva programmazione.
Poi Android praticamente si interfaccia con tutto, Windows Phone è già più chiuso ma a differenza di Apple i terminali saranno venduti da produttori diversi, ergo più concorrenza e prezzi più bassi.
L'unica a vincolare strettamente al suo sistema è Apple con quel bidone di iTunes e hardware inflazionato ai massimi storici, una nefandezza che può permettersi solo perchè ha una fiducia da parte delle masse che non si era mai vista prima.
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 14:24
Scusa, pensavo facessi il grafico o giù di lì, non avevo capito che lavoravi con un portatile con linux...scusa...non puoi capire allora la differenza tra una WS grafica ed un iMac a livello produttivo
Se mi serve una workstation compro una workstation.
Mia moglie lavora in un'azienda grafica dove hanno solo IMAC.
Che idioti...
Scusa perchè un Backup in RAID 1 (piuttosto che 5 o 1+0) interno al case cos'ha di diverso dal RAID che c'è all'interno del tuo NAS?
sai come funziona un NAS almeno?
Di diverso c'è che se mi prende fuoco la casa(oppure entrano in casa i ladri) con gli HD in un'unico posto perdo tutti i dati e visto che ci lavoro...
Per contro un NAS lo collego in rete anche nel box di casa o sotto terra in giardino....;)
Per cui,a me degli HD in un IMAC o in un Tower me ne faccio poco o nulla,tutti i dati importati stanno da un'altra parte.
Scusa ma hai detto tu che "ATTACCHI LA VIDEOCAMERA" però probabilmente l'italiano è optional come tutte le cose nel mondo apple
No,l'italiano non è un optional e anche se attacco una videocamera che attualmente il mercato offre(invece di togliere la sd e metterla nel lettore) viene vista come disco di storage ergo:i kext non servono a una mazza...:asd:
Squall 94
25-10-2012, 14:26
Il fatto è che tutti puntano a vincolarti al loro ecosistema, ma solo in quello Apple costa tutto il doppio.
Se hai già un iPhone e un Macbook, i soldi sicuramente non saranno il tuo primo problema, ma è innegabile che sia inflazionatissimo il listino Apple, soprattutto in questo ultimo anno dove hanno rialzato tutto ancora di più.
E oltretutto ci sono infiniti modi per tenere in contatto device con sistemi diversi, per i file si fa con Dropbox, per il browser con Chrome per la sincronizzazione dei file, per il controllo remoto si usa TeamViewer al posto dell'ssh da ventesimo secolo, eccetera...
Anche Windows Phone si interfaccia con Mac attraverso un software abbastanza leggero (windows phone connector) che tra l'altro sta proprio sul mac app store, a differenza di quel bloatware di iTunes che, se vai a vedere, è scritto da schifo anche su OS X (che uso), e poi convertito alla peggio per Windows, in quello che è un esempio da manuale di cattiva programmazione.
Poi Android praticamente si interfaccia con tutto, Windows Phone è già più chiuso ma a differenza di Apple i terminali saranno venduti da produttori diversi, ergo più concorrenza e prezzi più bassi.
L'unica a vincolare strettamente al suo sistema è Apple con quel bidone di iTunes e hardware inflazionato ai massimi storici, una nefandezza che può permettersi solo perchè ha una fiducia da parte delle masse che non si era mai vista prima.
Quotone !
Sottolineo la tua ultima frase, quella fiducia sta anche nel prezzo, perchè negli Stati Uniti un iPhone costa 400 $, per loro non è molto, paragonabile a occhio qui come 400 euro ( non intendo il cambio effettivo ma per come si ripercuote sullo stipendio e le spese per mantenersi ) .
Se fossi nato in america oggi molto probabilmente sarei un fanboy Apple perchè i loro prodotti li non costano un esagerazione ed è un sistema che comunque fa quello che deve fare .
O sbaglio ? :)
@Navpix
Scusa mi sono dimenticato di citare il tuo "uso professionale del client mail in ufficio"
ah ah ah
ok, abbiamo due concetti di MACHINA PROFESSIONALE diversi
per te probabilmente l'iMac in reception
io ci devo pilotare plotter di stampa da 8mt e produrre grafica ad altissima risoluzione ed elaborarla... frega na sega del client mail se poi per renderizzare un banner di 20mt x 6mt ci mette il triplo del tempo.
Capisci che abbiamo esigenze diverse? tu in ufficio usi un portatile con mint, io avrei bisogno di una server farm perchè per me la potenza non basta mai, perchè ogni minuto che guadagno in un rendering lo utilizzo per quello successivo...
Però sono un niubbo perchè non uso mail (tra l'altro mail è una croce, perchè non posso trasferire gli archivi mail da mail ad outlook e siccome su win mail non c'è ho dovuto prendere office anche per mac)
Ora capisco perchè non ci capiamo, abbiamo esigenze troppo diverse, a te basta un iMac, a me no, ma mi bastavano i MacPro, peccato che li abbiano abbandonati ed abbiano cercato di rifilarmi gli iMac come se fossero migliori.
Capito ora il mio punto di vista
CIAUZ
CUT
No,l'italiano non è un optional e anche se attacco una videocamera che attualmente il mercato offre(invece di togliere la sd e metterla nel lettore) viene vista come disco di storage ergo:i kext non servono a una mazza...:asd:
Probabilmente la mia videocamera di 6 anni fa è una merda...devo dirlo alla Sony e farmi ridare i 4000€... :doh: mortacci mia
Azienda grafica che lavora con gli iMac...ok che grafica fanno? anche io i biglietti da visita e le stampe 70/100 le faccio dall'imac...di certo non le cose pesanti
EEEEE...sì, mi serve una WS, ho chiesto alla apple una WS e mi hanno proposto un portatile da 27" senza batteria
CIAUZ
Quotone !
Sottolineo la tua ultima frase, quella fiducia sta anche nel prezzo, perchè negli Stati Uniti un iPhone costa 400 $, per loro non è molto, paragonabile a occhio qui come 400 euro ( non intendo il cambio effettivo ma per come si ripercuote sullo stipendio e le spese per mantenersi ) .
Se fossi nato in america oggi molto probabilmente sarei un fanboy Apple perchè i loro prodotti li non costano un esagerazione ed è un sistema che comunque fa quello che deve fare .
O sbaglio ? :)
Negli USA per i contratti telefonici stanno messi molto peggio di noi, la nostra peggiore offerta loro la sottoscriverebbero a vita firmando con il sangue.
A parte il costo di un telefono sotto contratto (che da noi è inferiore, visto che di "upfront" nel 99% dei casi paghiamo 0€) vai sul sito di Verizon e prova ad aprire una linea, poi vedi quanto ti esce mensilmente di bolletta e confrontalo con il peggiore dei nostri abbonamenti.
Comunque un iPhone 5 sbloccato lì sta $649, equivalente a 500€ + iva nostri. Da noi costa 729 perchè Apple si è accordata sottobanco con gli operatori e ha stretto un accordo per non far comprare gli iPhone sbloccati ma solo con un patto di sangue da 30 mesi, cosa che io non farò mai neanche se mi dovesse costare la metà rispetto al telefono + 30 mesi di ricariche (quando invece, nella verità è il contrario).
Quindi per i miei smartphone preferisco abbandonare la mafia della Mela e rivolgermi a piattaforme che consentono il libero mercato, non tanto per la mancanza di moneta ma per una semplice questione di principio.
Sono basito...:rolleyes:
C'è ancora chi crede davvero che il mercato si basi sulle reali necessità dell'acquirente...il MAC si compra perchè alle funzionalità che servono (non ai professionisti magari) coniuga un'estetica finora mai raggiunta da alcun concorrente. Questo si paga, troppo o il giusto lo stabilisce il compratore.
Mi rendo conto che sia difficile da capire seduti a casa dietro alla tastiera, quando si lavora per vendere il proprio prodotto, servizio, articolo, intendo davvero, è tutta un'altra cosa.
CUT
Di diverso c'è che se mi prende fuoco la casa(oppure entrano in casa i ladri) con gli HD in un'unico posto perdo tutti i dati e visto che ci lavoro...
Per contro un NAS lo collego in rete anche nel box di casa o sotto terra in giardino....;)
Per cui,a me degli HD in un IMAC o in un Tower me ne faccio poco o nulla,tutti i dati importati stanno da un'altra parte.
CUT
Giustissimo, però lo usi solo come backup giusto?
Per le mie esigenze è uno spreco di soldi, mi bastano 250€ per 2 HDD da 2tb e sono a posto...sai, uno dei pregi delle schifose mobo da PC è che puoi attaccarci quello che vuoi senza invalidare la garanzia e sopratutto gestiscono il RAID nativamente, senza dover comprare un NAS che dipenda dalle condizioni della rete...
Backup sempre e comunque, anche da casa...ACCESSO REMOTO docet
CIAUZ
generals
25-10-2012, 14:41
Il fatto è che tutti puntano a vincolarti al loro ecosistema, ma solo in quello Apple costa tutto il doppio.
Se hai già un iPhone e un Macbook, i soldi sicuramente non saranno il tuo primo problema, ma è innegabile che sia inflazionatissimo il listino Apple, soprattutto in questo ultimo anno dove hanno rialzato tutto ancora di più.
E oltretutto ci sono infiniti modi per tenere in contatto device con sistemi diversi, per i file si fa con Dropbox, per il browser con Chrome per la sincronizzazione dei file, per il controllo remoto si usa TeamViewer al posto dell'ssh da ventesimo secolo, eccetera...
Anche Windows Phone si interfaccia con Mac attraverso un software abbastanza leggero (windows phone connector) che tra l'altro sta proprio sul mac app store, a differenza di quel bloatware di iTunes che, se vai a vedere, è scritto da schifo anche su OS X (che uso), e poi convertito alla peggio per Windows, in quello che è un esempio da manuale di cattiva programmazione.
Poi Android praticamente si interfaccia con tutto, Windows Phone è già più chiuso ma a differenza di Apple i terminali saranno venduti da produttori diversi, ergo più concorrenza e prezzi più bassi.
L'unica a vincolare strettamente al suo sistema è Apple con quel bidone di iTunes e hardware inflazionato ai massimi storici, una nefandezza che può permettersi solo perchè ha una fiducia da parte delle masse che non si era mai vista prima.
mah, a me piace molto itunes e non mi sembra che altri abbiano qualcosa di simile e ben funzionante, anzi, leggevo feroci critiche a zune ad esempio. Ho tutto organizzato, la mia musica con copertine, ricerche per album/autore/brano, itunes match, tutto sincronizzato con gli idevice,e cc.. Se poi ti piace buttare tutto nelle cartelle come con android fai pure, ma a me no va :rolleyes:
E' multipiatta, certo la versione win non è come quella mac ma almeno c'è.
bonzuccio
25-10-2012, 14:43
oppure il contrario, e cioè che uno acquista un computer solo per motivi estetici e per distinguersi...e chi meglio di apple soddisfa tale bisogno ;)
Un all in one con osx come un iMac è chiaro che soddisfa il bisogno di chi se lo compra, chi deve assemblarsi una workstation per tirare su una catena di montaggio a produttività intensiva è perché ha scartato un macpro per III svariati motivi.
È chiaro che con un design di questo tipo iMac si sposta verso il mondo consumer e professionale di tipo creativo strizzando meno l'occhio a chi pensa con un iMac di tirare fuori chissaccheccosa, la specializzazione dei device mi pare trend su cui non ci sia molto da obiettare e questo va dalla tavoletta per navigare alla macchina da 6x8 core per usare programmi professionali 24/7.
Quindi se a me mi moje mi ha chiesto l'imac perché osx gli fa figo e gli sconfinfera la capoccia non è che posso stare a leggere te che siccome hai sclerato una volta con un kernel monolitico vieni qua a sfogarti per il cassone ninja con su Windows.
Sono basito...:rolleyes:
C'è ancora chi crede davvero che il mercato si basi sulle reali necessità dell'acquirente...il MAC si compra perchè alle funzionalità che servono (non ai professionisti magari) coniuga un'estetica finora mai raggiunta da alcun concorrente. Questo si paga, troppo o il giusto lo stabilisce il compratore.
Mi rendo conto che sia difficile da capire seduti a casa dietro alla tastiera, quando si lavora per vendere il proprio prodotto, servizio, articolo, intendo davvero, è tutta un'altra cosa.
Certamente, infatti io non critico la apple per questo, ovvio che se io potessi vendere la mia m@@@a a 1000€ lo farei, ca@@i di chi la compra, ma ciò che contesto sono le prese per il culo.
Come l'imposizione anni fa del Fire-Wire (le loro periferiche esterne erano solo FW) ed ora l'abbandono, l'abbandono del supporto ottico, e se vai a vedere il loro lettore ottico esterno ha il firmware bloccato, per funzionare solo con i bookpro retina ,gli air ed i mini, ma sopratutto l'aver abbandonato un settore che gli ha permesso di sopravvivere prima dell'avvento delle iCazzatine ed aver cercato di convincere quel settore ad acquistare ancora da loro un prodotto meno competitivo,meno stabile e dal prezzo esorbitante
CIAUZ
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 14:52
Probabilmente la mia videocamera di 6 anni fa è una merda...devo dirlo alla Sony e farmi ridare i 4000€... :doh: mortacci mia
Azienda grafica che lavora con gli iMac...ok che grafica fanno? anche io i biglietti da visita e le stampe 70/100 le faccio dall'imac...di certo non le cose pesanti
EEEEE...sì, mi serve una WS, ho chiesto alla apple una WS e mi hanno proposto un portatile da 27" senza batteria
CIAUZ
Si,fatti ridare i soldi...
Come ho detto prima,se le tue esigenze sono quelle di avere una workstation,fatti una workstation.
In ogni caso,qua non parlavi di Workstation...
Così giusto per amor di cronaca...questo è un carrello con i singoli pezzi al dettaglio (tra parentesi le differenze con l' iMac )
iMac 27" 2079€ (prendo questo come esempio perchè degli "optional" non conosciamo ancora i prezzi)
-i5 3470 (a difesa dei macchisti...è una CPU desktop)
-2x4gb DDR3 1600 RAM
-1Tb 7200 rpm
-GTX 675MX
-27" IPS 2560x1440
-wifi
-bluetooth 4.0
-Tastiera e mouse Wireless
2079€
Carrello dalla kiave
-CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz € 185,00
-RAM DDR3 Corsair Dominator Platinum 8GB (2x4GB) 1600MHz €81,60 (dubito abbia le dominator platinum,ma stiamo larghi)
-Monitor Led IPS 27" € 551,00 (stessa risoluzione, tecnologia ed è uno dei migliori consumer)
-Hard Disk Interno Seagate Constellation ES 1TB 3.5" 7200rpm € 88,30 (dubito abbia un constellation, ma mai dire mai...però c'è da dire che se è da 2,5" c'è da raddoppiare il prezzo)
-VGA Asus nVidia GeForce GTX 660 DirectCU OC € 210,10 (stessi cuda-cores ma la 675MX ha frequenze più basse e prestazioni gen. minori,e per stare larghi ho messo una ASUS DirectCU OC)
-Scheda Madre Asus P8Z77-V Pro Thunderbolt € 190,40 (va bhè...magari)
-MINI ADATTATORE USB BLUETOOTH 3.0 € 13,24 (ce sta)
-Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK520 € 43,30 (presa a caso)
-Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero € 81,00 (silenzioso e sobrio, ma son gusti)
TOTALE IVA COMPRESA : 1.443,94 €
Risparmio 635€
Ora parli di workstation?
Bene,sta di fatto che ancora non hai risposto su chi cazzo dovrebbe montarmi tutta quella roba là sopra,che sistema operativo ci metto dentro,costo dello stesso,costo e tempo per assemblare tutta quella roba e se tutta quella roba qualcuno la certifica(Imac è certificato epa sul ridotto consumo energetico...per questo ti chiedevo dei consumi rispetto a un'assemblato...:D).
Però tu hai voluto spostare il discorso sulle workstation..cosa vuoi che ti rispondo?
Probabilmente,visto i milioni di dollari che guadagnano ogni ora mentre noi siamo qua a tirarci mega pippe,alla Apple possono permettersi il lusso di dismetterle le Workstation...perché alla maggior parte degli studi grafici e utenza home un IMAC è più che sufficiente.....:asd:
E francamente non ho mai visto nessuna azienda accontentare solo 4 gatti....
mah, a me piace molto itunes e non mi sembra che altri abbiano qualcosa di simile e ben funzionante, anzi, leggevo feroci critiche a zune ad esempio. Ho tutto organizzato, la mia musica con copertine, ricerche per album/autore/brano. Se poi ti piace buttare tutto nelle cartelle come con android fai pure, ma a me no va :rolleyes:
E multipiatta, ceto la versione win non è come quella mac ma almeno c'è.
Anche a me piace iTunes per come è fatto (infatti lo uso su OSX), ma a livello tecnico è scritto da cani, anche su OSX (per la memoria che occupa), e su Windows è 10 volte peggio per il fatto che viene convertito usando direttamente le librerie Apple e non quelle native del sistema.
Che poi la gestione in libreria della musica non è un'esclusiva di Itunes, esistono decine di programmi che esistono anche da più tempo, non è che Apple ha inventato l'acqua calda e tutti gli altri mettono musica per centinaia di GB in cartelle.
La versione Windows è fatta talmente male, oltretutto, che mi viene da pensare che sia fatta appositamente per farti passare a Mac, una specie di cavallo di troia per intenderci.
Si,fatti ridare i soldi...
Come ho detto prima,se le tue esigenze sono quelle di avere una workstation,fatti una workstation.
In caso,qua non parlavi di Workstation...
Ora parli di workstation?
Bene,sta di fatto che ancora non hai risposto su chi cazzo dovrebbe montarmi tutta quella roba là sopra,che sistema operativo ci metto dentro,costo dello stesso,costo e tempo per assemblare tutta quella roba e se tutta quella roba qualcuno la certifica(Imac è certificato epa sul ridotto consumo energetico...per questo ti chiedevo dei consumi rispetto a un'assemblato).
Però tu hai voluto spostare il discorso sulle workstation..cosa vuoi che ti rispondo?
Probabilmente visto i milioni di dollari che guadagnano ogni ora mentre noi siamo qua a tirarci mega pippe,alla Apple possono permettersi il lusso di dismetterle le Workstation...perché alla maggior parte degli studi grafici e utenza home un IMAC è più che sufficiente.....:asd:
L'assemblaggio su qualsiasi negozio online (ma anche nel negozietto sotto casa) costa 30-35€, per il sistema una licenza OEM di Windows sta sotto i 100€, per le certificazioni si parla di prodotti costruiti dalle maggiori hardware house in giro, si parla di Asus, Intel e nVidia, mica Taleban Computers.
E oltretutto quella configurazione mi sembra alquanto spendacciona di suo, si potrebbero tagliare 100-200€ solo stando un pò più attenti, da come la vedo io.
No,l'italiano non è un optional e anche se attacco una videocamera che attualmente il mercato offre(invece di togliere la sd e metterla nel lettore) viene vista come disco di storage ergo:i kext non servono a una mazza...:asd:
Ma che razza di videocamera usi scusami?
Mai vista una videocamera decente che usa sd (come pure una reflex se ti fossi confuso con fotocamera).
E' evidente che qui è la sagra delle cazzate, io lavoro 8 ore al giorno con gli ochi sul monitor con team di implementazione globali che integrano prodotti SW standard su sistemi chiusi come possono essere quelli di una grande multinazionale, spesso abbiamo a che fare con team MIcrosoft,Adobe o altre Sh "grosse" che lavorano stanzialmente all'interno delle nostre strutture per ovviare alle migliaia di problemi di integrazione, è evidente che qui nessuno ha mai lavorato SERIAMENTE DAVVERO ad alti livelli, la prima cosa che ti chiedono quando integri un prodotto è la certificazione hardware della piattaforma che riceve una serie di approval incrociati, altrimenti non ti lasciano nemmeno installare la trial maya...figurati se alla PIXAR si collegano a trovaprezzi e assemblano...lol
Se date un'occhiata sul sito di RenderMan (RENDERMAN!!!) la prima piattaforma nella lista supportata è Mac (ovviamente anche linux e Windows)...ora li chiamo e gli dico che non possono più lavorare alla Pixar perchè hanno tolto le unità ottiche dall'HW. Di chi è la PIXAR tanto per dire? :rolleyes:
Vorrei la lista di chi LAVORA più di un'ora al giorno col PC, non gioca eh...lavora...e che mi dica che può assemblarsi un pc sulla chiave..lavorare serio eh...non disegnare siti in flash per i ristoranti cinesi...
Crasher89
25-10-2012, 15:11
Si,fatti ridare i soldi...
Come ho detto prima,se le tue esigenze sono quelle di avere una workstation,fatti una workstation.
In ogni caso,qua non parlavi di Workstation...
Ora parli di workstation?
Bene,sta di fatto che ancora non hai risposto su chi cazzo dovrebbe montarmi tutta quella roba là sopra,che sistema operativo ci metto dentro,costo dello stesso,costo e tempo per assemblare tutta quella roba e se tutta quella roba qualcuno la certifica(Imac è certificato epa sul ridotto consumo energetico...per questo ti chiedevo dei consumi rispetto a un'assemblato...:D).
Però tu hai voluto spostare il discorso sulle workstation..cosa vuoi che ti rispondo?
Probabilmente,visto i milioni di dollari che guadagnano ogni ora mentre noi siamo qua a tirarci mega pippe,alla Apple possono permettersi il lusso di dismetterle le Workstation...perché alla maggior parte degli studi grafici e utenza home un IMAC è più che sufficiente.....:asd:
E francamente non ho mai visto nessuna azienda accontentare solo 4 gatti....
non te lo sai montare da solo? :)
sprechi un pomeriggio e qualche vecchio pc per fare pratica e risparmi soldi... sono cose che io mi son messo a fare a 12 anni...per passione,perchè sapevo mi sarebbe servito!
Figuriamoci poi server o workstation...salta fuori che c'è chi sostiene di farsi la commsroom su pixmania con pagamento in contrassegno...lol
Vi prego....imparatemi la grafica profescional...
...per passione,perchè sapevo mi sarebbe servito!
Si...per giocare...le aziende prendono macchine preassemblate con BIOS blindato.
Come abbiamo già detto PER GIOCARE, spenderei anche io 2000 euro in componenti...s0tp.
Controlla il link che ho postato un paio di pagine fa e ti sarà tutto più chiaro. ;)
Si,fatti ridare i soldi...
Come ho detto prima,se le tue esigenze sono quelle di avere una workstation,fatti una workstation.
In caso,qua non parlavi di Workstation...
Ora parli di workstation?
Bene,sta di fatto che ancora non hai risposto su chi cazzo dovrebbe montarmi tutta quella roba là sopra,che sistema operativo ci metto dentro,costo dello stesso,costo e tempo per assemblare tutta quella roba e se tutta quella roba qualcuno la certifica(Imac è certificato epa sul ridotto consumo energetico...per questo ti chiedevo dei consumi rispetto a un'assemblato).
Però tu hai voluto spostare il discorso sulle workstation..cosa vuoi che ti rispondo?
Probabilmente visto i milioni di dollari che guadagnano ogni ora mentre noi siamo qua a tirarci mega pippe,alla Apple possono permettersi il lusso di dismetterle le Workstation...perché alla maggior parte degli studi grafici e utenza home un IMAC è più che sufficiente.....:asd:
Ho sempre parlato di WS...sin dall'inizio, era un esempio per far vedere quanto avrei risparmiato a frami una WS come la loro (perchè a me la apple ha proposto l'iMac alla mia richiesta di una WS nuova).
Per le certificazioni...80 plus che è l'equivalente dell' EPA energy star(gold o platinum, a tua scelta) redatta dalla EPRI, la certificazione epa la hanno solo i preassemblati (portatili,WS ecc) il risultato è lo stesso, l'efficenza energetica.
Almeno le cose dille quando le sai, non sparare sigle a caso senza sapere cosa sono...
Che poi devi mettere il SO, ok ma i programmi li dovresti comprare anche per mac giusto? Costano uguali (tranne office mac che costa meno)
Che poi possano permettersi quello che vogliono è indubbio, la democrazia è proprio questo, il problema nasce quando cercano di prenderti per il :ciapet: è questo ceh non tollero, tutto qui.
Ora, per farti capire, a me gli iMac piaciono (e per il loro target sono anche funzionali) OSX lo apprezzo molto, ma non tollero che mi venga imposto un compromesso che mi crea uno svantaggio pur di non dover rispendere soldi già spesi grazie a loro...
Tutto qui, poi se a me servisse avere uno studio visivamente di impatto è ovvio che prenderei gli iMac e non i MacPro, o le WS, ma non possono dirmi che sono allo stesso livello prestazionale.
Spero di essermi spiegato finalmente
Diciamo la stessa cosa, solo che tu pensi che io stia attaccando il prodotto in quanto tale, ma non è così, è un ottimo prodotto, ma non per quello che vogliono far credere.
CIAUZ
Crasher89
25-10-2012, 15:26
Si...per giocare...le aziende prendono macchine preassemblate con BIOS blindato.
Come abbiamo già detto PER GIOCARE, spenderei anche io 2000 euro in componenti...s0tp.
Controlla il link che ho postato un paio di pagine fa e ti sarà tutto più chiaro. ;)
scusa...chi sa montare e smontare un pc lo fa per giocare? non trovo il nesso logico!
io lo so fare perchè ho voluto imparare,per passione! e ora guarda un po'? monto i pc nelL'azienda dove lavoro,li monto agli amici,glieli sistemo etc etc.
se poi il pc che assemblo ci gioco o lo uso come acquario,non ha nulla a che fare con la capacità di saperlo montare!
mentalray
25-10-2012, 15:26
non te lo sai montare da solo? :)
sprechi un pomeriggio e qualche vecchio pc per fare pratica e risparmi soldi... sono cose che io mi son messo a fare a 12 anni...per passione,perchè sapevo mi sarebbe servito!
non cri arrivi proprio e?
Goofy Goober
25-10-2012, 15:27
Potevano "sprecarsi" e mettere 8gb di ram sui macmini, visto il costo irrisorio delle ddr3 al momento, visto che a sentire l'utenza mac su un forum dedicato solo al mondo mac, oggi 4gb di ram su Mountain Lion sono appena sufficienti, soprattutto in caso si utilizzi un disco fisso standard e non un SSD.
tra l'altro incommentabile l'uso di un 5400rpm... basta davvero con sti dischi, su un pc fisso poi, basta :doh:
di mio posso dire che utilizzando il mio MacBook Air con 4gb e SSD, problemi con la ram non ne ho avuti, anche se spesso e volentieri si riempe quasi a tappo, a quanto mi han detto i mac users esperti, avendo l'SSD lo swap che effettua ML è talmente rapido che non si soffre più di tanto la mancanza di ram.
mentalray
25-10-2012, 15:31
Potevano "sprecarsi" e mettere 8gb di ram sui macmini, visto il costo irrisorio delle ddr3 al momento, visto che a sentire l'utenza mac su un forum dedicato solo al mondo mac, oggi 4gb di ram su Mountain Lion sono appena sufficienti, soprattutto in caso si utilizzi un disco fisso standard e non un SSD.
tra l'altro incommentabile l'uso di un 5400rpm... basta davvero con sti dischi, su un pc fisso poi, basta :doh:
di mio posso dire che utilizzando il mio MacBook Air con 4gb e SSD, problemi con la ram non ne ho avuti, anche se spesso e volentieri si riempe quasi a tappo, a quanto mi han detto i mac users esperti, avendo l'SSD lo swap che effettua ML è talmente rapido che non si soffre più di tanto la mancanza di ram.
il disco da 5400 rpm è incommentabile, ma lo sarebbero anche 8gb su un mac mini. 4 sono piu' che sufficienti per quell'hardware, non avresti alcun beneficio nell'avere piu' RAM. Un SSD invece lo farebbe volare.
Crasher89
25-10-2012, 15:36
non cri arrivi proprio e?
ci arrivo ci arrivo... era per sfottere :)
mentalray
25-10-2012, 15:37
scusa...chi sa montare e smontare un pc lo fa per giocare? non trovo il nesso logico!
io lo so fare perchè ho voluto imparare,per passione! e ora guarda un po'? monto i pc nelL'azienda dove lavoro,li monto agli amici,glieli sistemo etc etc.
se poi il pc che assemblo ci gioco o lo uso come acquario,non ha nulla a che fare con la capacità di saperlo montare!
A casa sotto il televisore ho un assemblato. Mi sono documentato, ho cercato il miglior negozio on line, ho comprato i pezzi e l'ho assemblato, piu' o meno come faccio da una quindicina d'anni. L'attuale PC che ho alla fine della fiera mi è costato quasi 1000 euro senza monitor e non ci gioco, anche perchè quel poco tempo che rimane durante la giornata lo uso al limite per vedermi un film.
Non mi sognerei mai di paragonare un assemblato con un all-in-one, e ripeto un all-in-one (macchine che fanno anche altri, non solo apple).
Se volete continuare a vedere il mondo dalla parte di una nicchia di giocatori incalliti che passano ore dietro overclock della GPU e della CPU per aumentare del 9% il numero dei FPS su qualche giochino 3D fate pure, ma avete sbagliato thread.
Goofy Goober
25-10-2012, 15:38
il disco da 5400 rpm è incommentabile, ma lo sarebbero anche 8gb su un mac mini. 4 sono piu' che sufficienti per quell'hardware, non avresti alcun beneficio nell'avere piu' RAM. Un SSD invece lo farebbe volare.
come dicevo, non sono io a dirlo, ma sul forum di italiamac, dove posto saltuariamente quando qualche domanda sul mondo apple, tanti (quasi tutti) gli utenti quando si parlava di ram sugli ultimi modelli, consigliavano sempre di comprarli con 8gb, soprattutto sui macbook dove ora è saldata sulla scheda madre e non più incrementabile.
sinceramente quindi, mi sono fidato di quanto mi hanno detto.
mentalray
25-10-2012, 15:40
come dicevo, non sono io a dirlo, ma sul forum di italiamac, dove posto saltuariamente quando qualche domanda sul mondo apple, tanti (quasi tutti) gli utenti quando si parlava di ram sugli ultimi modelli, consigliavano sempre di comprarli con 8gb, soprattutto sui macbook dove ora è saldata sulla scheda madre e non più incrementabile.
sinceramente quindi, mi sono fidato di quanto mi hanno detto.
Si ma mettiti d'accordo allora, mac mini o macbook pro? Nel post avevi scritto mac mini ...
wolololo
25-10-2012, 15:41
come dicevo, non sono io a dirlo, ma sul forum di italiamac, dove posto saltuariamente quando qualche domanda sul mondo apple, tanti (quasi tutti) gli utenti quando si parlava di ram sugli ultimi modelli, consigliavano sempre di comprarli con 8gb, soprattutto sui macbook dove ora è saldata sulla scheda madre e non più incrementabile.
sinceramente quindi, mi sono fidato di quanto mi hanno detto.
io ho usato un macbook air con lion con 2gb di ram e andava bene figuriamoci con 4gb..
poi vabbe per l'utente medio la ram è la panacea di tutti i mali :asd:
Crasher89
25-10-2012, 15:46
A casa sotto il televisore ho un assemblato. Mi sono documentato, ho cercato il miglior negozio on line, ho comprato i pezzi e l'ho assemblato, piu' o meno come faccio da una quindicina d'anni. L'attuale PC che ho alla fine della fiera mi è costato quasi 1000 euro senza monitor e non ci gioco, anche perchè quel poco tempo che rimane durante la giornata lo uso al limite per vedermi un film.
Non mi sognerei mai di paragonare un assemblato con un all-in-one, e ripeto un all-in-one (macchine che fanno anche altri, non solo apple).
Se volete continuare a vedere il mondo dalla parte di una nicchia di giocatori incalliti che passano ore dietro overclock della GPU e della CPU per aumentare del 9% il numero dei FPS su qualche giochino 3D fate pure, ma avete sbagliato thread.
scusa ma questa tua risposta alla mia risposta a DUDA non c'entra nulla con quello che lui ha detto :)
anzi...stai dando ragione a me! cioè che chi sa assemblarsi un pc,no lo fa perchè ci gioca per forza.
E' evidente che qui è la sagra delle cazzate, io lavoro 8 ore al giorno con gli ochi sul monitor con team di implementazione globali che integrano prodotti SW standard su sistemi chiusi come possono essere quelli di una grande multinazionale, spesso abbiamo a che fare con team MIcrosoft,Adobe o altre Sh "grosse" che lavorano stanzialmente all'interno delle nostre strutture per ovviare alle migliaia di problemi di integrazione, è evidente che qui nessuno ha mai lavorato SERIAMENTE DAVVERO ad alti livelli, la prima cosa che ti chiedono quando integri un prodotto è la certificazione hardware della piattaforma che riceve una serie di approval incrociati, altrimenti non ti lasciano nemmeno installare la trial maya...figurati se alla PIXAR si collegano a trovaprezzi e assemblano...lol
Se date un'occhiata sul sito di RenderMan (RENDERMAN!!!) la prima piattaforma nella lista supportata è Mac (ovviamente anche linux e Windows)...ora li chiamo e gli dico che non possono più lavorare alla Pixar perchè hanno tolto le unità ottiche dall'HW. Di chi è la PIXAR tanto per dire? :rolleyes:
Vorrei la lista di chi LAVORA più di un'ora al giorno col PC, non gioca eh...lavora...e che mi dica che può assemblarsi un pc sulla chiave..lavorare serio eh...non disegnare siti in flash per i ristoranti cinesi...
Dai DUDA (ricordati che conosco il tuo vero nome :read: ) non centra na fava, è ovvio che si parla di WS sì, ma non a livelli enterprise, si parla di WS per uso Professional, che è ben diverso, lo so che da te sono certificate anche le maniglie dei cessi, ma oltre il bianco ed il nero c'è il grigio.
Non esistono o la PIXAR o il print-store che fa 100 biglietti da visita su A4 tagliato a mano
Esistono le vie di mezzo, ad esempio lo studio di mio suocero ha fatto parecchi lavori per la Disney e la WB... e non parlo di etichette, ma di tavole per Aladin e per Space Jam...quindi non robetta, e tutt'ora servono macchine potenti per lavori pesanti...ovvio che non è la PIXAR, ma nemmeno usano la deskjet da casa
CIAUZ
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 15:53
Ma che razza di videocamera usi scusami?
Mai vista una videocamera decente che usa sd (come pure una reflex se ti fossi confuso con fotocamera).
???
Perché la maggior parte delle videocamere in circolazione registrano su nastro?
E le reflex dove salvano le foto...sul cloud?
In ogni caso,anche la videocamera di 6 anni fa con firewire non ha bisogno di alcun kext per funzionare..la attacchi al mac,lanci Imovie e importi i filmati.
non te lo sai montare da solo?
sprechi un pomeriggio e qualche vecchio pc per fare pratica e risparmi soldi... sono cose che io mi son messo a fare a 12 anni...per passione,perchè sapevo mi sarebbe servito!
Spreco un pomeriggio della mia giornata lavorativa per mettermi a montare come un lego un preassemblato?
Me la paghi tu poi la giornata...in ogni caso il prezzo vedo che continua a salire..:asd:
Finito di montare tutto poi devi metterti a pregare che tutto funzioni senza problemi altrimenti sai che ridere...
Insomma alla fine mi pare di capire che un IMAC costa tanto però nessuno che riesce proporre un prodotto simile,con le stesse caratteristiche,lo stesso O.S a un buon 300 euro meno...
Ne comprerei almeno 3...cazzarola...:asd:
wolololo
25-10-2012, 15:56
una cosa del genere potrebbe andare?
http://www8.hp.com/it/it/products/desktops/product-detail.html?oid=5283737
mentalray
25-10-2012, 15:57
scusa ma questa tua risposta alla mia risposta a DUDA non c'entra nulla con quello che lui ha detto :)
anzi...stai dando ragione a me! cioè che chi sa assemblarsi un pc,no lo fa perchè ci gioca per forza.
si, infatti stavo dando ragione a te in questo caso, come vedi se uno usa un mac è in grado anche di ragionare ...
Per completare il ragionamento poi ti ripeto che se domani avessi bisogno di un computer a casa mi prenderei tutta la vita un all-in-one, magari un iMac oppure un dell, non lo so, ma comunque un PC integrato. Il cassettone con le ventole e nella peggiore delle ipotesi con le lucine colorate fà molto anni '90 e al limite lo tollero nella stanza dei ragazzi :asd:
Costerà un po' di piu' di un assemblato o di una soluzione fatta in casa, avrà la gpu downvoltata e le RAM con frequenza standard, ma almeno sarà un oggetto anche bello da vedere con wifi, bluetooth,monitor integrati che consumerà la metà e d'estate non sentirai il frastuono di un boeing in fase di rollaggio quando partono le ventole per raffreddare tutto.
scusa ma questa tua risposta alla mia risposta a DUDA non c'entra nulla con quello che lui ha detto :)
anzi...stai dando ragione a me! cioè che chi sa assemblarsi un pc,no lo fa perchè ci gioca per forza.
Insisti? Il pc autoassemblato lo usi per giocare o navigare al massimo perchè, come ti ho già detto, chi ci lavora deve poter contare su un certo tipo di certificazioni e supporto...figurati se adesso chiamo CISCO e gli chiedo se possiamo integrare il softphone e per fornirgli il nostro profilo HW gli mando lo screenshot del carrello di ek*y--- :asd:
Anche io so assemblare un PC, la maggiorparte di chi è qui lo sa fare, ma non è la panacea allo spendere in sistemi...non è che io compro 200k$ annui di workstation perchè "non ho voglia o tempo di assemblare"...la tua esperienza è circoscritta alla tua realtà, qui il discorso è generco su "Apple a scatola chiusa" = caccapupù ... "www.trovaprezzi.it" = fico...
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 16:02
una cosa del genere potrebbe andare?
http://www8.hp.com/it/it/products/desktops/product-detail.html?oid=5283737
Umh...niente pannello IPS ma sopratutto....Niente OSX che per molti è il motivo per cui si sceglie un MAC nonostante la massa crede nella favoletta del fashion...:D
Crasher89
25-10-2012, 16:07
si, infatti stavo dando ragione a te in questo caso, come vedi se uno usa un mac è in grado anche di ragionare ...
Per completare il ragionamento poi ti ripeto che se domani avessi bisogno di un computer a casa mi prenderei tutta la vita un all-in-one, magari un iMac oppure un dell, non lo so, ma comunque un PC integrato. Il cassettone con le ventole e nella peggiore delle ipotesi con le lucine colorate fà molto anni '90 e al limite lo tollero nella stanza dei ragazzi :asd:
Costerà un po' di piu' di un assemblato o di una soluzione fatta in casa, avrà la gpu downvoltata e le RAM con frequenza standard, ma almeno sarà un oggetto anche bello da vedere con wifi, bluetooth,monitor integrati che consumerà la metà e d'estate non sentirai il frastuono di un boeing in fase di rollaggio quando partono le ventole per raffreddare tutto.
mai dato dello scemo a nessuno qui dentro :)
anzi,son contento se vi comprate e un mac e lo sfruttate per quello che ha e sapete usarlo al 100% e non solo fare i fighetti a mettere le foto in bianco e nero :)
però devo dire che un paio di anni fa lessi un notizia che diceva che un malware aveva infettato i mac. beh,le telefonate ai centralini apple ebbero un incremento spaventoso (non vorrei dire una cavola ma mi pare fosse nell'ordine del 600%) per chiedere aiuto a eliminare il malware. fate voi :)
@DUDA ora siamo arrivati che chi assembla un pc ci naviga anche... se lo diceva prima era meglio no? :)
mentalray
25-10-2012, 16:09
Dai DUDA (ricordati che conosco il tuo vero nome :read: ) non centra na fava, è ovvio che si parla di WS sì, ma non a livelli enterprise, si parla di WS per uso Professional, che è ben diverso, lo so che da te sono certificate anche le maniglie dei cessi, ma oltre il bianco ed il nero c'è il grigio.
Non esistono o la PIXAR o il print-store che fa 100 biglietti da visita su A4 tagliato a mano
Esistono le vie di mezzo, ad esempio lo studio di mio suocero ha fatto parecchi lavori per la Disney e la WB... e non parlo di etichette, ma di tavole per Aladin e per Space Jam...quindi non robetta, e tutt'ora servono macchine potenti per lavori pesanti...ovvio che non è la PIXAR, ma nemmeno usano la deskjet da casa
CIAUZ
Anche da noi si necessita di parecchia potenza e usiamo per lo piu' Combustion, Maja 3D e After effetcts e ad abbiamo un parco macchine molto eterogeneo che spazia dagli iMac ai Mac Pro passando per WS HP e Dell, quindi lavoriamo sia su OSX che su Windows. Personalemente la facilità con cui lavoro sul OSX con la tavoletta grafica su Windows non la ritrovo, nonostante ci passi piu' o meno lo stesso tempo su entrambi i sistemi. Tutto è relativo, io parlo per me e le interfacce e il desktop di OSX sono un altro pianeta rispetto a windows.
Discorso ceritificazione è vero ma non è indispensabile. Non abbiamo PC o WS assemblate anche perchè alla fine costerebbero uguale, ma scaduta la garanzia e il contratto di assistenza spesso se parte un disco, una scheda video o una scheda madre capita che ce la cambiamo da soli, con un po' di intraprendenza. Per altre attività un po' piu' delicate si paga il tecnico o si butta tutto e si riparte con una macchina nuova di pacca.
???
Perché la maggior parte delle videocamere in circolazione registrano su nastro?
E le reflex dove salvano le foto...sul cloud?
In ogni caso,anche la videocamera di 6 anni fa con firewire non ha bisogno di alcun kext per funzionare..la attacchi al mac,lanci Imovie e importi i filmati.
Forse vivo in Africa (nel centro della foresta equatoriale), ma dalle mie parti le reflex salvano su CF e le videocamere su hdd (quelle recenti) o su dat.
Quale Firewire scusami?
Umh...niente pannello IPS ma sopratutto....Niente OSX che per molti è il motivo per cui si sceglie un MAC nonostante la massa crede nella favoletta del fashion...:D
non cascare nel tranello. chiedere un computer xxx che sia pari ad un mac yyy è impossibile, perchè se anche tu ci riuscissi, verrebbe fuori che non c'è il magsafe, che non ha osx... è solo una trollata, lascia perdere ;)
http://h41111.www4.hp.com/new_workstations/it/it/z1_features.html#.UIlXb2c26So
Bene, ma se continuate a ritenere OSX e l'assistenza Apple (pagata a caro prezzo) un surplus (come se gli altri OS ogni 3X2 vadano in blocco) rifiutate a priori il confronto.
Ma tanto tra osx che costa 15€, la tecnologia aliena usata per costruire gli iMac, l'assistenza rapida e veloce con trasferimento del tecnico apple al vostro domicilio con il teletrasporto e l'iCloud come prossimo avvento del messia mi lascia allibito.
E poi basta un guasto all'hd per farvi perdere giornate di lavoro quando un raid è quasi indispensabile su una macchina da lavoro.
:rolleyes:
wolololo
25-10-2012, 16:30
Umh...niente pannello IPS ma sopratutto....Niente OSX che per molti è il motivo per cui si sceglie un MAC nonostante la massa crede nella favoletta del fashion...:D
probabilmente ci si puo installare mountain lion senza troppi problemi..
ma comunque se volevi un all in one con macosx piu economico di un imac non prodotto da apple non stavi chiedendo ,stavi solo trollando
Quindi se il tuo datore di lavoro trova uno che per 50 euro al mese in meno fa il tuo stesso lavoro è legittimato a licenziarti (quantomeno moralmente), alla fine il lavoro che fa è lo stesso e costa meno...perchè dovrebbe tenerti?
perchè non funziona cosi???
Crasher89
25-10-2012, 17:27
perchè non funziona cosi???
no perchè ci sono i contratti,non si lavora a nero :)
il lavoro è retribuito in base al settore di appartenenza del contratto
no perchè ci sono i contratti,non si lavora a nero :)
il lavoro è retribuito in base al settore di appartenenza del contratto
questo se lavori come dipendente, ma se fornisci servizi a p. iva funziona cosi
ritornando sul discorso, di solito il prodotto che costa meno, a parità di prestazioni vende di piu, non a caso apple con i suoi mac ha una quota minima...
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 17:45
non cascare nel tranello. chiedere un computer xxx che sia pari ad un mac yyy è impossibile, perchè se anche tu ci riuscissi, verrebbe fuori che non c'è il magsafe, che non ha osx... è solo una trollata, lascia perdere ;)
Hai ragione cazzarola...
Infatti quel coso l'ho acquistato,appena mi arriva a casa prendo il cacciavite smonto il monitor e ci piazzo dentro un bel 27 pollici IPS così ho un simil mac e tu sei felice...:asd:
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 17:47
probabilmente ci si puo installare mountain lion senza troppi problemi..
ma comunque se volevi un all in one con macosx piu economico di un imac non prodotto da apple non stavi chiedendo ,stavi solo trollando
Si,a a parte infrangere una chiara licenza d'uso con la solita trollata...
Magari ci si può installare anche un bel monitor IPS che da solo costa più della metà di quell'affare vero? :asd:
Bhè la trollata parte sempre prima da chi cerca ogni volta di convincere tutti che trovi l'alternativa a un IMAC in commercio e che costa la metà....
Ognuno trolla come gli pare e piace,io so solo che cerco un All-in-one con LE STESSE CARATTERISTICHE e ogni volta non lo trovo....:asd:
bonzuccio
25-10-2012, 18:20
ce l'hai con me? hai quotato una mia frase in risposta ad un altro utente e se avessi letto anche gli interventi precedenti forse non avresti risposto così ad minchiam.
Per il simpatico epiteto di 'sclerato' e per le assurdità che hai scritto spero tu fossi ironico, ma non ho visto faccine...
Io so soltanto che qualcuno qui ha scritto che Windows Server è meglio di OSX come stabilità anzi che quest'ultimo fa schifo, un altro che ha installato le extension del kernel mica me lo ricordo chi era quindi non puoi farne una questione personale :fagiano: .. anche perchè se qualcuno sclera su qualcosa può essere per i motivi più disparati e non necessariamente biasimevoli, si informi !:)
Esistono le vie di mezzo, ad esempio lo studio di mio suocero ha fatto parecchi lavori per la Disney e la WB... e non parlo di etichette, ma di tavole per Aladin e per Space Jam...quindi non robetta, e tutt'ora servono macchine potenti per lavori pesanti...ovvio che non è la PIXAR, ma nemmeno usano la deskjet da casa
CIAUZ
Per curiosità scusa... tuo suocero per queste cose usa gli iMac?
Secondo me con questi nuovi per quanto un OS possa essere ritenuto stabile se c'è una hardware failure non c'è OS che tenga e su un area così ristretta per quanto si usino le cpu di ultima gen intel con processo produttivo ultra raffinato e schede video spulciate dal campo mobile bisogna vedere quanto reggono carichi di lavoro pesanti
Io so soltanto che qualcuno qui ha scritto che Windows Server è meglio di OSX come stabilità anzi che quest'ultimo fa schifo, un altro che ha installato le extension del kernel mica me lo ricordo chi era quindi non puoi farne una questione personale :fagiano: .. anche perchè se qualcuno sclera su qualcosa può essere per i motivi più disparati e non necessariamente biasimevoli, si informi !:)
Per curiosità scusa... tuo suocero per queste cose usa gli iMac?
Secondo me con questi nuovi per quanto un OS possa essere ritenuto stabile se c'è una hardware failure non c'è OS che tenga e su un area così ristretta per quanto si usino le cpu di ultima gen intel con processo produttivo ultra raffinato e schede video spulciate dal campo mobile bisogna vedere quanto reggono carichi di lavoro pesanti
l'utente del kext ero io...non capisco quale sia il problema su questo...scusa no capisco veramente se è uan critica o no :(
Per il resto...è proprio il contrario, usiamo MacPro o WS auto-assemblate, senza certificazioni...l'unico iMac che usiamo è di mia moglie che a tutti i costi lo voleva e se lo comprò lei nel 2006...ora più che per web/mail e ufficio non lo possiamo usare...e non ti dico quante volte ho dovuto metterci le mani (HDD brasato dopo 1 anno, ram andate 2 volte in 6 anni, superdrive morto, osx instabile dopo un'aggiornamento e format necessario, dissipatori intasati di polvere...
Cose che capitano a tutti i computer, peccato che se apri un iMac sfanculi la garanzia...
Ora da casa uso il mio in sign...anche con mountain lion...so che non è legale, ma tra poco lo sarà, perchè già ora si installa senza modifiche, dato che ormai (purtroppo per chi era abituato allo stra-potere dei G4 powerPC come me) l'hardware è lo stesso dei preassemblati HP/Dell ecc ecc...
Notare che il mio PC l'ho pagato 950€ compreso di monitor (ok, solo un 23") ma di biada (lavorativamente parlando,frega na s@@a dei bench) ne da tanta a qualunque iMac e molti MacPro...a parità di SO
CIAUZ
bonzuccio
25-10-2012, 18:48
ne faccio una questione personale solo se mi quoti e mi dai dello sclerato, visto che non ci conosciamo e non mi risulta averti mai dato questa confidenza. per il resto non so di cosa parli, non sono cose che ho scritto io. ;)
No guarda io non ho detto a nessuno che è uno sclerato quindi rileggi quello che ho scritto e capirai bene che tutta la diatriba si riferisce al nulla più completo: imac usati per lavorare per la Pixar, confronti tra workstation ninja prese da trovaprezzi e un imac, OSX come sistema instabile, roba apple presa solo perchè fa fescion quota chi ti pare sei te che tratti da imbecille il prossimo e poi provi a rigirare la frittata.
l'utente del kext ero io...non capisco quale sia il problema su questo...scusa no capisco veramente se è uan critica o no :(
Per il resto...è proprio il contrario, usiamo MacPro o WS auto-assemblate, senza certificazioni...l'unico iMac che usiamo è di mia moglie che a tutti i costi lo voleva e se lo comprò lei nel 2006...ora più che per web/mail e ufficio non lo possiamo usare...e non ti dico quante volte ho dovuto metterci le mani (HDD brasato dopo 1 anno, ram andate 2 volte in 6 anni, superdrive morto, osx instabile dopo un'aggiornamento e format necessario, dissipatori intasati di polvere...
Cose che capitano a tutti i computer, peccato che se apri un iMac sfanculi la garanzia...
Ora da casa uso il mio in sign...anche con mountain lion...so che non è legale, ma tra poco lo sarà, perchè già ora si installa senza modifiche, dato che ormai (purtroppo per chi era abituato allo stra-potere dei G4 powerPC come me) l'hardware è lo stesso dei preassemblati HP/Dell ecc ecc...
Notare che il mio PC l'ho pagato 950€ compreso di monitor (ok, solo un 23") ma di biada (lavorativamente parlando,frega na s@@a dei bench) ne da tanta a qualunque iMac e molti MacPro...a parità di SO
CIAUZ
Ah ok mi ero sbagliato a dire che era l'utente di prima ad aver sclerato con un kernel monolitico installando i driver e invece eri te.. ti senti offeso per questo io voglio sperare proprio di no e in caso contrario mi scuso con te e preventivamente anche con l'altro user.
Vedi l'imac mi dici te non si usa per roba pesantona relativamente alla produzione massiva vera e propria, quindi siamo daccordo
il mio problema è che da una certa pagina in poi qui ho letto eresie a destra e a sinistra e non mi ricordo più nemmeno chi le ha scritte.
bonzuccio
25-10-2012, 19:00
doppio
No guarda io non ho detto a nessuno che è uno sclerato quindi rileggi quello che ho scritto e capirai bene che tutta la diatriba si riferisce al nulla più completo: imac usati per lavorare per la Pixar, confronti tra workstation ninja prese da trovaprezzi e un imac, OSX come sistema instabile, roba apple presa solo perchè fa fescion quota chi ti pare sei te che tratti da imbecille il prossimo e poi provi a rigirare la frittata.
Ah ok mi ero sbagliato a dire che era l'utente di prima ad aver sclerato con un kernel monolitico installando i driver e invece eri te.. ti senti offeso per questo io voglio sperare proprio di no e in caso contrario mi scuso con te e preventivamente anche con l'altro user.
Vedi l'imac mi dici te non si usa per roba pesantona relativamente alla produzione massiva vera e propria, quindi siamo daccordo
il mio problema è che da una certa pagina in poi qui ho letto eresie a destra e a sinistra e non mi ricordo più nemmeno chi le ha scritte.
Mica mi sento offeso, ci mancherebbe, e poi non avevo mica sclerato per installare i kext...certo ho duvuto gironzolare un pochino, ma alla fine ce l'ho fatta, il problema è che io sono uno "smanettone" l'utente medio non sa dove andare a mettere le mani già su win che è ben più aperto (il che ha molti contro oltre che pro) figuriamoci su Mac... tutto qui, sinceramente non mi ricordo nemmeno perchè era venuta fuori sta cosa, ormai si è degenerato talmente tanto...
Tranquillo, nessun problema
meno male che ancora con qualcuno si può discutere tranquillamente anche se di idee opposte senza scannarsi...purtroppo nei topic che riguardano o Win o Mac oppure Galaxy o iPhone si finisce sempre sul flame.
CIAUZ
bonzuccio
25-10-2012, 19:56
meno male che ancora con qualcuno si può discutere tranquillamente anche se di idee opposte senza scannarsi...purtroppo nei topic che riguardano o Win o Mac oppure Galaxy o iPhone si finisce sempre sul flame.
CIAUZ
Sono contento, è essenziale infatti focalizzare e circoscrivere i termini della discussione :)
Difficile poi non entrare a gamba un po' tesa mentre tra di voi scorrono fiumi di sangue e chiunque intervenga gli si oppone eh ma io rispondevo a quall'altro (che tra l'altro ha linkato una pagina assurda e in quel momento stavo col portatile Windows etc etc).
Alura per me le scelte per configurare queste macchine sono fuorvianti e non permettono all'utente di ragionare su quello che effettivamemte gli serve.
Molti dei misunderstanding nascono dal fatto che Apple deve all più presto dare risposte belle concrete a chi utilizza i suoi software per la produzione professionale di video editing etc un iMac non basta ci servono macchine carrozzate coi dischi in raid e le vga serie servono i macpro dato anche che molte delle innovazioni software per il mondo consumer nascono dalle realta pro Apple si sta adagiando sugli allori.
sgsgsfgsgsfgsg
25-10-2012, 20:30
chiedi un alternativa all'imac, che non sia apple e che faccia girare osx...
continui con il tuo atteggiamento strafottente e di presa per il c**o, bravo!
non ti segnalo perchè non è nel mio stile, ma se passa di qui un moderatore
giudicherà lui...come è successo in passato, you know ;)
buona serata
Non sono io che cerca confronti insensati tra computer diversi per scatenare il solito flame...
Non sono io che cerca confronti insensati tra computer diversi per scatenare il solito flame...
Scusa eh, ma i confronti con cosa li vorresti fare? tra iMac e iMac... è come fare la comparativa tra l'iphone5 e l'iphone5...
Pam ci pam ci pa pa pa
Ti piace vincere facile?
CIAUZ
Ogni giorno spero che esca un nuovo articolo sulla Apple così poi posso leggermi i commenti :asd:
Sono curioso di vedere all'azione i nuovi Ipad mini, sono sicuro che ne venderanno tantissimi. Senza il modello da 8 gb tutti si orienteranno su quello da 16, pagando di più. I prezzi mi sembrano allineati con la politica Apple -almeno per quanto riguarda il nuovo Ipad mini- quindi non vedo perchè fare polemica :)
Ho visto l'hp z1 ma parte da 2000€???
All in one 22-24" paragonabile a iMac, con Windows, ma più economico?
wolololo
25-10-2012, 22:28
l'ho postato prima
http://www8.hp.com/it/it/products/desktops/product-detail.html?oid=5283737
parte da 1400 27 pollici
Raghnar-The coWolf-
25-10-2012, 22:30
Ho visto l'hp z1 ma parte da 2000€???
All in one 22-24" paragonabile a iMac, con Windows, ma più economico?
Lo Z1 è una workstation non un semplice all in one, monta processori xeon, memorie ECC, schede grafiche Quadro...etc...
Se vuoi un All in One general purposes HP ha altre proposte interessanti, qui su HWupgrade ne era stata fatta una recensione qualche mesetto fa...
Altrimenti sui 27" Dell ha una buona offerta: stesso pannello dell'iMac, Hardware molto simile, oramai dovrebbe essere fuori a un buon prezzo aggressivo...
Ehm avevo detto 22-24"....grazie per i suggerimenti, ma 27 sono troppi...miravo all'imac base, pannello IPS e silenziosità con in più prestazioni attuali. Nel catalogo hp non vedo questo prodotto. Devo verificare Dell...
Edit. Sembra che solo il 27 monti IPS....i 23 hanno un monitor touch che non so a cosa mi servirebbe...idee?
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 07:08
l'alternativa te l'hanno proposta più di una volta: hp z1
ah e giusto per parlare dei consumi, visto che li hai tirati in ballo qualche post addietro,
ti informo che un imac del 2010 ha un alimentatore da quasi 400 watt e uno del 2011 più di 300w...gli stessi alimentatori che fanno funzionare pc con componenti analoghi.
Non c'è nessuna magia, i consumi di cpu e gpu sono gli stessi, sia che li monti su un imac, che su qualcunque altro computer
La storia dei consumi l'ho tirata in ballo quando ho visto il solito post ad minchian della solita configurazione di pezzi presi su trovaprezzi con la solita punta di ironia tipo:"visto con 600 euro meno mi faccio un IMAC 21 polllici con la stessa configurazione".
Il tutto condito dal solito sistema operativo che non esiste(gratis) e dal solito cassone da 600w in mezzo ai piedi.
In ogni caso,le mie fonti sul consumo energetico
SONO QUESTE (http://www.apple.com/it/imac/environment.html) quelle del preassemblato che devi far montare dal nerd di turno,con dentro un O.S che deve girare su milioni di configurazioni(e quindi ti scordi l'ottimizzazione che ha OSX ) e che devi montare come un lego io non le ho ancora trovate.
Edit. Sembra che solo il 27 monti IPS....i 23 hanno un monitor touch che non so a cosa mi servirebbe...idee?
Si,fatti la workstation.
Sicuramente consuma meno di un IMAC....:asd:
(IH)Patriota
26-10-2012, 07:44
Ogni giorno spero che esca un nuovo articolo sulla Apple così poi posso leggermi i commenti :asd:
Esce quasi ogni giorno ed ogni giorno si arriva sempre alle solite conclusioni.
Chi ha Apple trova giustificato/giustificabile il prezzo elevato per il feeling che ha con la macchina e con l' OS , chi non Apple propone millemila soluzioni alternative a minor prezzo cercando (spesso invano) di convincere l' acquirente Apple che ha sperperato i propri soldi.
Poi si sconfina sul fatto che siano macchine professionali o meno come se questo determinasse una promozione/bocciatura di un prodotto, ed il bello è che si passa da chi svolge un lavoro per cui basterebbe un 486SX (senza coprocessore :asd: ) e chi ha bisogno di 70 serve blade per finire il lavoro in questa vita.
Questa volta siamo arrivati anche ai consumi, e pensare che sul PC assemblato che ho sempre usato per giocare (adesso non ho più tempo) ho un alimentatore da 800W perchè la sola scheda video consuma come un A380, se mi devo mettere a vedere cosa mi consuma l' iMac :muro:
Oggi cosa proporrà la redazione in termini di mela ?
Ho visto l'hp z1 ma parte da 2000€???
All in one 22-24" paragonabile a iMac, con Windows, ma più economico?
Parte da 1600€ (basta guardare in giro per la rete), oppure chiami un rivenditore autorizzato (reperibile sul sito HP) e ti fai fare un preventivo con la configurazione desiderata:
Che CPU, quale quadro, ram etc etc.
Insomma non 2-3 opzioni, ma praticamente tutta la macchina ( e se la ram hp ti sembra cara, puoi sempre upgradare da solo o tramite un tecnico generico, dato che l'apertura non invalida la garanzia).
Se ti serve il pannello ips non credo che troverai AIO in giro da 21"
Si,fatti la workstation.
Sicuramente consuma meno di un IMAC....:asd:
Ci sono diversi AIO con Atom e Zacate.
Se i consumi sono il tuo interesse principale.
:mc:
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 08:43
ah, la brochure pubblicitaria, ottima fonte!
le mie invece sono queste: link1 (http://support.apple.com/kb/SP634?viewlocale=it_IT) link2 (http://support.apple.com/kb/HT3559?viewlocale=it_IT&locale=it_IT)
E quindi?
Qualcuno ha scritto che un IMAC va a energia solare?
In ogni caso...pensavo mi postassi le fonti del preassemblato con i pezzi del trovaprezzi,montato finito testato e certificato e che senza sistema operativo costa 600 euro meno(con i vari pezzi da montare come i lego però) invece hai pensato bene di postare il consumo della CPU al massimo e al minimo come se basta solo quella per far funzionare tutto il computer...:asd:
ho un alimentatore da 800W perchè la sola scheda video consuma come un A380
Adesso provo a metterlo anche nel mio IMAC,magari ci sta come ingombri...mi manca tanto....
:asd: :asd:
Raghnar-The coWolf-
26-10-2012, 09:01
Ehm avevo detto 22-24"....grazie per i suggerimenti, ma 27 sono troppi...miravo all'imac base, pannello IPS e silenziosità con in più prestazioni attuali. Nel catalogo hp non vedo questo prodotto. Devo verificare Dell...
Edit. Sembra che solo il 27 monti IPS....i 23 hanno un monitor touch che non so a cosa mi servirebbe...idee?
HP ha degli all in one 23/24"...etc... carini... che, se non ricordo male, NON sono touch.
Eccolo qua:
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/nuovo-spectre-one-all-in-one-sottile-per-windows-8_43682-40.html
Non so se il pannello sia IPS, ma non credo sia malvagio.
Chi ha Apple trova giustificato/giustificabile il prezzo elevato per il feeling che ha con la macchina e con l' OS , chi non Apple propone millemila soluzioni alternative a minor prezzo cercando (spesso invano) di convincere l' acquirente Apple che ha sperperato i propri soldi.
Questo mi sembra abbastanza pretestuoso da parte tua.
Io ho apple e ho sempre avuto un Mac in casa fin da quando si chiamava Macintosh, e semplicemente concepisco che ci sia gente che preferisce windows (come io d'altronde lo preferisco in quanto SO) e semplicemente, dato che oramai ci si sta muovendo nella direzione dell'ecosistema, trovo sciocco consigliare un iMac a chi ha un portatile e telefono windows e viceversa.
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 09:21
non sono io quello che ha tirato fuori la storia del preassemblato. ti ho solo dimostrato che un imac, a parità di configurazione hardware consuma come un qualunque altro pc.
se un imac ha bisogno di un alimentatore da 400w, un pc con componenti analoghi avrà anche lui un alimentatore da 400w e non da 600/800. tutto il resto è flame.
I dati che ho postato non riguardano i consumi cpu, ma il consumo del computer in full load, e cioè di tutti i componenti con + la cpu al massimo. non sai nemmeno leggere una scheda tecnica e continui a fare discorsi senza senso. Io veramente mi sono stufato. non risponderò più alle tue provocazioni. Rimani con la tua verità, sai che mi frega :asd:
Si?
Quindi non capirò mai come cazzo è possibile che a parità di configurazione hardware la pila del mio macbook con Windows dura un'ora e mezza in meno rispetto alla gestione ottimizzata di OSX.
Quello che tu hai chiamato opuscolo pubblicitario alla fine è quello che riscontra qualsiasi persona che ha usato sia windows che OSX sulla stessa macchina.
Ma vabbè tu continui a menarla con sto alimentatore da 400w quando il consumo effettivo dipende anche da come il sistema operativo sfrutta e gestisce le risorse.
Il Notebbok che ho in firma,se lo uso con windows dopo 2 ore è morto.
Con Linux dura almeno il doppio.
Le mie prove sono queste.
N.B
Io sto ancora aspettando la scheda tecnica,certificazioni varie sul risparmio energetico ecc ecc del preassemblato da 600 euro meno rispetto ad un IMAC(senza windows e da montare)per confrontarne i consumi con un IMAC.
Altrimenti....si parla di aria fritta.
Raghnar-The coWolf-
26-10-2012, 09:34
Forse perchè il tuo windows riconosce il tuo macbook come portatile OEM e quindi non attribuisce una modalità risparmio energetico?
In questo momento il mio portatile consuma 14W con aperto chrome (7 tab) word, e una virtual machine con LinuxMint e gnumeric due pdf e qualche terminale e il mio programma di calcolo. Se lo metto in modalità risparmio consuma ancora meno, e la CPU è una CULV vecchia (SU7200) e non un i7 Ivy...
Non mi sembra una cosa esagerata e di certo non ci sono angoli da tagliare per risparmiare sull'OS...
Dire che Windows fa consumare di più è un'assurdità dai... -.-
A parità di componenti consuma uguale per forza, si chiama Fisica e anche se quell'odiosa pubblicità della Apple per cui andrebbero vergati pesantemente dice che sono solo suggerimenti, anche i magici iMac ne devono sottostare...
Quindi se costruisci un Desktop con CPU Overclock 95W di TDP, scheda video "che consuma come un A380"...etc... è ovvio consumi di più, ma è anche ovvio che hai potenza bruta da vendere.
Mettiti a fare un PC con CPU SE (anche se costa uguale e ha meno clock), magari la underclocki pure, scheda video "mobile" (magari passiva), scegli la scheda madre e l'alimentatore all'uopo, e vedrai che consumerai UGUALE.
Poi se non sei capace di dimensionare il PC sulle tue esigenze e deve venire mamma Apple a fulminarti sulla via di Damasco è un tuo limite, mica un limite degli assemblati, delle altre marche o di Windows.
Crasher89
26-10-2012, 09:40
moderate il linguaggio però...
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 09:54
chiedila a chi ti ha parlato di questo assemblato, non a me.
ora dai consumi dell'imac, visto che non puoi replicare, tiri fuori la durata di un macbook a batteria confrontando win e osx...come se non fosse chiaro e risaputo che la gestione energetica su un mac, sia ottimizzata per osx e su windows faccia schifo. i confronti semmai andrebbero fatti fra un portatile e un mac con stessa configurazione e batteria con stesso amperaggio. E no, non ti cerco un portatile che abbia un'autonomia pari a superiore ad un mac, basta con questi giochetti. se proprio vuoi dimostrami tu con i fatti che il tuo macbook ha maggiore autonomia rispetto ad un portatile windows uguale...altrimenti anche la tua è solo aria fritta.
Ah e il c***o quando parli con me tienilo dentro i pantaloni e impara ad esprimerti in modo civile.
Vabbè dai ma quindi che senso ha continuare a menarla con il fatto che i consumi sono identici quando non è cosi?
Nell'IMAC c'è lo stesso O.S che c'è in un MACBOOK e la gestione dell'energia è identica.
Cambia solo che nel primo c'è bisogno di corrente,nel secondo basta una pila che con windows si consuma più in fretta...:D
P.S
Non serve che cerchi niente,le prove le ho già fatte io con quello che ho in firma.
Un PC/WINDOWS consuma di più.
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 10:00
edit
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 10:04
Forse perchè il tuo windows riconosce il tuo macbook come portatile OEM e quindi non attribuisce una modalità risparmio energetico?
ti è stato spiegato che non è così
continua a trollare...da solo
addio
Il Notebbok che ho in firma,se lo uso con windows dopo 2 ore è morto.
Con Linux dura almeno il doppio.
Le mie prove sono queste. :read: :asd:
Raghnar-The coWolf-
26-10-2012, 10:11
accipicchia, prova scientifica, complimenti... :asd:
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 10:22
accipicchia, prova scientifica, complimenti... :asd:
Bhè io sono per le cose pratiche e concrete senza troppe domande...
Forse perchè il tuo windows riconosce il tuo macbook come portatile OEM e quindi non attribuisce una modalità risparmio energetico?
Con i se e i forse non si va da nessuna parte.
Ho 2 macchine:
-MacBook
-Hp in firma
A rotazione ci ho messo windows7,linux oltre naturalmente a OSX che gira solo sul MAC.
La batteria finisce prima solo con windows7.
E siccome un computer per funzionare ha bisogno sia dell'Hrdware che dell'O.S la mia conclusione è che un PC/Windows consuma più energia di un MAC/IMAC o PC/LINUX.
AMEN...:asd:
supermario
26-10-2012, 10:29
E siccome un computer per funzionare ha bisogno sia dell'Hrdware che dell'O.S la mia conclusione è che un PC/Windows consuma più energia di un MAC/IMAC o PC/LINUX.
AMEN...:asd:
hai ragione, devo confermare quello che dici, io ho un macbook pro 8,2 e se ci metto windows 7 e' un casino, diventa un elicottero e consuma un sacco di corrente! Ah no, aspetta, mi ero scordato di dirti che i driver bootcamp rilasciati da quei volponi di apple non si proccupano del risparmio energentico e mi ritrovo con un portatile che ha DUE scede video, di cui una energivora, SEMPRE accese che svuotano la batteria in 3 ore! Solo che io non do la colpa a windows o ad apple, e non faccio finta di trollare. :mbe:
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 10:40
hai ragione, devo confermare quello che dici, io ho un macbook pro 8,2 e se ci metto windows 7 e' un casino, diventa un elicottero e consuma un sacco di corrente! Ah no, aspetta, mi ero scordato di dirti che i driver bootcamp rilasciati da quei volponi di apple non si proccupano del risparmio energentico e mi ritrovo con un portatile che ha DUE scede video, di cui una energivora, SEMPRE accese che svuotano la batteria in 3 ore! Solo che io non do la colpa a windows o ad apple, e non faccio finta di trollare. :mbe:
Si bravo...Peccato che io le mie prove le ho fatte senza usare quella cagata di bootcamp(dove ho detto che lo uso?? :D) e le ho fatte anche con il portatile che ho in firma.
Ora continua pure con la tua di trollata...:asd:
Raghnar-The coWolf-
26-10-2012, 10:45
Bhè io sono per le cose pratiche e concrete senza troppe domande...
ovvero cose stupide e sbagliate, che funzionano solo nel tuo caso probabilmente per errori tuoi, e senza alcuna rilevanza per altre persone.
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 10:55
ovvero cose stupide e sbagliate, che funzionano solo nel tuo caso probabilmente per errori tuoi, e senza alcuna rilevanza per altre persone.
Eggià hai ragione..Un classico direi!
Quando ci sono sistemi operativi migliori,che gestiscono meglio le risorse e che FUNZIONANO DI DEFAULT appena finiti di installare anche dalla casalinga di Voghera ciò che non funziona con windows è sempre colpa di chi c'è dietro la sedia.
Sia Linux che windows che OSX sono stati instalati con le opzioni comuni come farebbe anche la casalinga di Voghera.
Contento della risposta?
Ora non venirmi a raccontare della chiave di registro che forse se modificata ti fa risparmiare qualche minuto sulla batteria perché mi scappa da ridere.
Io le prove le faccio con configurazioni standard.
Un PC/WINDWOS consuma di più.
Amen :asd:
(IH)Patriota
26-10-2012, 10:56
Questo mi sembra abbastanza pretestuoso da parte tua.
Io ho apple e ho sempre avuto un Mac in casa fin da quando si chiamava Macintosh, e semplicemente concepisco che ci sia gente che preferisce windows (come io d'altronde lo preferisco in quanto SO) e semplicemente, dato che oramai ci si sta muovendo nella direzione dell'ecosistema, trovo sciocco consigliare un iMac a chi ha un portatile e telefono windows e viceversa.
Non è pretestuoso dai, una buona parte dei commenti ipercritici è di gente che non ha mai avuto un MAC o al massimo l' ha provato 2 minuti al mediaworld o dal famosissimo amico o cuggino che sia.
Forse è solo una mia impressione ma mi pare che i commenti più misurati siano degli utenti che hanno provato a dovere le diverse piattaforme mentre dietro alle barricate ci sono i puristi MAC o WIN.
Ogni piattaforma ha pregi e difetti, ogni macchina ha pregi e difetti, ogni lavoro ha necessità diverse ed ogni utente ha i suoi gusti personali... pensare di poter tirare una linea retta per il valido/non valido o professionale/ non professionale per me non ha senso.
Cosi' come la categorizzazione delle reflex che con l' SD non sarebbero professionali... dai su .. :D
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 11:02
hai inventato un nuovo metodo di installare windows su un mac saltando bootcamp?
Curiosone!
:asd:
Raghnar-The coWolf-
26-10-2012, 11:25
Io le prove le faccio con configurazioni standard.
Un PC/WINDWOS consuma di più.
Amen :asd:
Configurazioni così standard che le tue deduzione provengono dal fatto che dici di non usare il bootcamp, ovvero di esserti auto-programmato un grub, però ovviamente le impostazioni sono quelle della casalinga di voghera...
Che credito pensi di poter avere?!
Non è pretestuoso dai, una buona parte dei commenti ipercritici è di gente che non ha mai avuto un MAC o al massimo l' ha provato 2 minuti al mediaworld o dal famosissimo amico o cuggino che sia.
Forse è solo una mia impressione ma mi pare che i commenti più misurati siano degli utenti che hanno provato a dovere le diverse piattaforme mentre dietro alle barricate ci sono i puristi MAC o WIN.
Ogni piattaforma ha pregi e difetti, ogni macchina ha pregi e difetti, ogni lavoro ha necessità diverse ed ogni utente ha i suoi gusti personali... pensare di poter tirare una linea retta per il valido/non valido o professionale/ non professionale per me non ha senso.
Cosi' come la categorizzazione delle reflex che con l' SD non sarebbero professionali... dai su .. :D
Beh ma questo è indubbio, proprio per questo uno deve valutare serenamente cosa gli conviene senza lasciarsi prendere dal terrorismo del "Con Winzozz la batteria dura la Metààààà, OSX è un mondo meraviglioso!!1!!!11!" o "Se provi OSX non avrai altro sistema operativo all'infuori di Apple" o altre considerazioni sportive sul costo, reperibilità e affini che lasciano il tempo che trovano.
supermario
26-10-2012, 11:33
Si bravo...Peccato che io le mie prove le ho fatte senza usare quella cagata di bootcamp(dove ho detto che lo uso?? :D) e le ho fatte anche con il portatile che ho in firma.
Ora continua pure con la tua di trollata...:asd:
Curiosone!
:asd:
ti saluto e ti segnalo
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 12:24
Configurazioni così standard che le tue deduzione provengono dal fatto che dici di non usare il bootcamp, ovvero di esserti auto-programmato un grub, però ovviamente le impostazioni sono quelle della casalinga di voghera...
Cosa volevi che ti dicessi?
Che ho preso un Notebook HP 100% compatibile con OSXMountain Lion e nonostante l'O.S non sia per nulla ottimizzato PER QUELLA macchina ho scoperto che ciuccia meno energia di quella che con lo stesso notebook occorre per farci girare Windows?
Sai,non mi piace umiliare la gente con le mie prove ma se ora ti senti meglio e mi trovi più credibile.....
Io ho fatto le prove con tre sistemi operativi diversi e tre macchine diverse.
Tu e chi continua a insistere che a parità di Hardware il consumo energetico non cambia che prove avete fatto oltre a quelle di usare la calcolatrice?
Ripeto:si discute di aria fritta!
E se il connubio OSX/PC o PC/LINUX non è così avido di energia come lo è un PC/WINDOWS,tutto mi fa pensare che su un IMAC collegato alla rete elettrica le cose non sono poi tanto diverse.
A me francamente me ne frega una bella cippa lippa di cosa la gente acquista,certe discussioni prendono una certa piega quando arriva il classico utente windows e dice:
E ma io con 600 euro meno faccio la stessa configurazione...
supermario
26-10-2012, 13:28
adesso anche hackintosh illegali su questo forum e in generale, apoteosi :asd:
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 13:57
adesso anche hackintosh illegali su questo forum e in generale, apoteosi :asd:
Bhè,per quanto possa essere illegale è servito per le mie prove.
Poi tutto torna come in origine.
Resta il fatto che ti ho sbattuto in faccia una realtà che non è il tuo bootcamp...:asd:
supermario
26-10-2012, 14:02
Bhè,per quanto possa essere illegale è servito per le mie prove.
Poi tutto torna come in origine.
Resta il fatto che ti ho sbattuto in faccia una realtà che non è il tuo bootcamp...:asd:
che te lo dico a fare che io ho installato win7 su un mac e tu mi dici che hai installato OSX su un pc con windows! cose fuori dal mondo proprio!
p.s. la potenza della tua lezione mi e' arrivata attraverso il monitor pensa, sono tutto spettinato :asd:
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 15:05
che te lo dico a fare che io ho installato win7 su un mac e tu mi dici che hai installato OSX su un pc con windows! cose fuori dal mondo proprio!
Di fuori dal mondo c'è solo che è illegale,per questo non ho specificato come avevo fatto limitandomi a dire che lo avevo instalalto su un MacBook.
Visto che qua dentro la gente continua a ripetere la solita frittata che i componenti sono gli stessi,la scheda video è uguale i consumi per forza devono essere identici ecc ecc alla fine della mia prova,è come se lo avessi installato su un Macbook ma senza Bootcamp,quindi alla PARI E CON DRIVER NATIVI.
Il risultato è impietoso.
Sia che ci installi Linux,sia che ci fai girare OSX il risultato non cambia di una mazza:un PC/Windows ciuccia energia che è un piacere.
Raghnar-The coWolf-
26-10-2012, 16:07
Ribadisco l'estrema scientificità del risultato :asd:
Io consumo fino a 9W col mio CULV, vuoi dirmi che con Linux o OSX ne consumerei 4?! :asd:
Il Notebbok che ho in firma,se lo uso con windows dopo 2 ore è morto.
Con Linux dura almeno il doppio.
Le mie prove sono queste. :read: :asd:
di, solito è il contrario, quindi ho seri dubbi...
quindi o sei richard stallman e ti sei compilato la distro o non sei capace a usare windows
Un PC/WINDOWS consuma di più.
si si come no, magari è la mela stampata che ha un pannello solare interno che alimenta il pc...:rolleyes:
un PC/Windows ciuccia energia che è un piacere.
se l' unico che la pensa così, quindi o che siamo tutti scemi o che di scemo ce nè uno solo
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 17:36
Ribadisco l'estrema scientificità del risultato :asd:
Io consumo fino a 9W col mio CULV, vuoi dirmi che con Linux o OSX ne consumerei 4?! :asd:
Non lo so.
Io so solo che se lascio acceso il mio con windows 7 a faccio le medesime cose la batteria dura meno di quanto dura con Linux.
Idem con un Notebook HP dove ci gira volendo anche OSX.
Fammi capire...se finisce prima la pila con windows dovrei dire che gli altri sistemi operativi fanno pena per farti contento?...:asd:
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 17:39
di, solito è il contrario, quindi ho seri dubbi...
quindi o sei richard stallman e ti sei compilato la distro o non sei capace a usare windows
Fonti?
Ah perché ora bisogna fare un corso per usarlo?
Una schifossisima distro Linux la installo e di default mi fa durare la batteria più di windows...:asd:
Se vuoi venirmi a trovare ti faccio vedere che lo scemo qua dentro probabilmente sei tu...:asd:
bonzuccio
26-10-2012, 18:41
Scusa eh @Navpix ma è un bel po' difficile dimostrare quello che dici
sarebbe interessante riuscire a trovare una metodologia che misuri il consumo di un OS ma purtroppo c'è una variabile che rappresenta un macigno e cioè che programmi stai usando nelle due piattaforme e, anche fossero gli stessi programmi, è verosimile, nonché probabile, che quelli scritti su Windows da te utilizzati siano scritti peggio rispetto alle controparti.
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 19:02
Scusa eh @Navpix ma è un bel po' difficile dimostrare quello che dici
sarebbe interessante riuscire a trovare una metodologia che misuri il consumo di un OS ma purtroppo c'è una variabile che rappresenta un macigno e cioè che programmi stai usando nelle due piattaforme e, anche fossero gli stessi programmi, è verosimile, nonché probabile, che quelli scritti su Windows da te utilizzati siano scritti peggio rispetto alle controparti.
Capisco...quindi se uso solo browser chrome,thundherbird lbreoffice su 3 sistemi operativi diversi potrebbe esserci così tanta differenza da far durare anche un'ora meno la batteria su windows rispetto agli altri tre?
Mhà...la trovo una cosa abbastanza folle però potrebbe anche essere.
Per me molto dipende anche da come è stato programmato il sistema operativo,altrimenti non mi spiego ste differenze così marcate.
Chiaramente per le prove che ho fatto con 3 macchine diverse e tre O.S diversi
Scusa eh @Navpix ma è un bel po' difficile dimostrare quello che dici
sarebbe interessante riuscire a trovare una metodologia che misuri il consumo di un OS ma purtroppo c'è una variabile che rappresenta un macigno e cioè che programmi stai usando nelle due piattaforme e, anche fossero gli stessi programmi, è verosimile, nonché probabile, che quelli scritti su Windows da te utilizzati siano scritti peggio rispetto alle controparti.
Windows è leggermente più esoso di cicli cpu rispetto altri os per il retaggio di vecchie parte di codice usate per mantenere la compatibilità con diversi software creati secondo determinate specifiche ( e probabilmente ci sono chiamate e routine che risalgono al dos puro).
Credo che la differenza di efficenza si assesti intorno al 15% max (e non certo al 100% come qualcuno scrive).
Ma nonostante io gli abbia postato gli screen della ram occupata da windows 7 appena installato e con tutti gli aggiornamenti fatti + i framework, e qualche altro programma residente in ram dove si vede chiaramente che la ram occupata è di soli 600mb (contro i suoi 1,8 gb del suo seven e gli 800mb del suo osx) si ostina a facendo intendere che racconto frottole.
A seguire il suo discorso l'AIO Z1 di Hp tra cpu xeon, lettore BR, e tutto il resto dovrebbe consumare più del doppio di un iMac 27" (che ha un ali da 400w abbinata ad una cpu da 67w).
Peccato che abbia invece un alimentatore da 400W abbinato ad una cpu (xeon) da 95W, con l'aggiunta di un'unità ottica che i suoi 6-7watt li vuole.
Vuole fare paragoni tra un iMac da oltre 2000€ con un AIO Win, ma non con lo Z1 di Hp (da 1600€ a salire) perchè è una WS professionale certificata con pure 3 anni di garanzia (costo da aggiungere all'imac piuttosto), come se una Ws non possa scrivere un documento di testo o visualizzare una pagina di facebook.
Ognuno con i suoi soldi compra quello che vuole, ma se un tavernello lo metti in una bottiglia di champagne puo' essere esteticamente più bello, ma sempre un tavernello rimane.
Insomma non è l'estetica che aumenta l'efficenza (piuttosto la può limitare), anche se certamente mi sembra anche normale e giusto che il tavernello nella boccia di vetro costi più che nel brik.
Raghnar-The coWolf-
26-10-2012, 19:33
Fammi capire...se finisce prima la pila con windows dovrei dire che gli altri sistemi operativi fanno pena per farti contento?...:asd:
Una dimostrazione è fatta di
ipotesi plausibili
dati affidabili
teorie sostenibili
conferme diffuse
Tu non hai nulla di questo, e francamente le "conferme diffuse" del mondo informatico sono un po' dal lato opposto: è abbastanza usuale che sistemi operativi non predisposti per la macchina su cui girano diano luogo a problemi e ineffecienze. Ad esempio sovente alcune distro linux ciucciano eccessivamente batteria rispetto a windows sulla stessa macchina, a causa di kernel e driver non al passo con le uscite e che non riescono a sfruttare le potenzialità (ad esempio tempo fa erano poche distro linux che sfruttavano a dovere multicore e poi hyperthreading, come risultato un portatile/PC con linux consumava mooolto di più che windows), il contrario francamente l'ho sentito raramente (e comunque si parla del qualcosa%, che può venire fuori da diverse impostazioni di base di risparmio energetico o sicurezza batteria). Sempre per continuare l'esempio era noto che bootcampare windows e linux su macchine Apple qualche tempo fa (non so ora) dava luogo a enormi problemi per quanto riguarda la doppia scheda video.
Ma in generale Windows è sempre stata un'ottima linea di base per quanto riguarda il consumo, specialmente considerando la varietà di macchine su cui è predisposto a girare il loro lavoro è stato davvero encomiabile (o comunque gli è venuto facile: i produttori stessi passavano tutte le specifiche richieste, a differenza di linux i cui sviluppatori, gratuiti, si sono spesso trovati a fare reverse engineering sui driver proprietari).
Ovvio che se uno ha un proprio ecosistema di virus e bloataware che iniziano a evolversi in organismi pluricellulari forse la batteria se ne va prima...
... ma di nuovo, che c'entra la gestione energetica del sistema operativo?
Francamente l'impressione che tu stia banalmente trollando parlando di invenzioni inizia ad essere abbastanza concreta.
Fonti?
Ah perché ora bisogna fare un corso per usarlo?
Una schifossisima distro Linux la installo e di default mi fa durare la batteria più di windows...:asd:
Se vuoi venirmi a trovare ti faccio vedere che lo scemo qua dentro probabilmente sei tu...:asd:
se per assurdo fossi anche scemo, almeno non mi invento c@zzate per diffamare l os grazie al quale ce un pc in ogni casa e in ogni scrivania e per difendere chi pur di diventare ancor più schifosamente ricca spenna i fanboy e si inventa le limitazioni più assurde e ridicole e nonostante questo ha manie megalomani tanto da voler riscrivere le leggi della fisica solo perché lo schermo del loro ultimo smartphone lo può usare anche un bambino con una sola mano...
detto questo fai come vuoi, ma ricorda che non sono io lo schiavo del impero del male... ( e non parlo del urss secondo ronald reagan...)
la butto lì: appena uscito Windows 7, rispetto alle distro Linux equivalenti la batteria durava il doppio, ora non so se il pinguino ha fatto passi in avanti da gigante per la gestione energetica, o se per Windows si intende la fogna intasata da bloatware che gli OEM mettono nei PC.
la butto lì: appena uscito Windows 7, rispetto alle distro Linux equivalenti la batteria durava il doppio, ora non so se il pinguino ha fatto passi in avanti da gigante per la gestione energetica, o se per Windows si intende la fogna intasata da bloatware che gli OEM mettono nei PC.
in teoria i kernel 3.4 e successivi sono migliorati, in pratica hanno una compatibilità pessima e ubuntu 12.10 che ha kernel 3.5 va peggio del 12.04 che ha kernel 3.2 ,almeno sul notebook in firma
poi ovviamente w7 pieno di robaccia oem nelle mani di un utonto non è il top in efficienza
sgsgsfgsgsfgsg
26-10-2012, 21:06
se per assurdo fossi anche scemo, almeno non mi invento c@zzate per diffamare l os grazie al quale ce un pc in ogni casa e in ogni scrivania e per difendere chi pur di diventare ancor più schifosamente ricca spenna i fanboy e si inventa le limitazioni più assurde e ridicole e nonostante questo ha manie megalomani tanto da voler riscrivere le leggi della fisica solo perché lo schermo del loro ultimo smartphone lo può usare anche un bambino con una sola mano...
detto questo fai come vuoi, ma ricorda che non sono io lo schiavo del impero del male... ( e non parlo del urss secondo ronald reagan...)
Guarda..in firma ho 2 diversi computer oltre a mia moglie che ha appena acquistato un HP-ProBook per cui a me non me ne fotte una sega di Apple,Microsoft,Linux ecc ecc.
Uso quello che mi viene più comodo senza troppe pippe mentali.
Io le mie prove le ho fatte con tre macchine diverse,con installazioni di default e tra i tre O.S windwos è quello che ha consumato la batteria prima degli altri.
Sono stato sfigato?
Può darsi ma ci vedo molto bene tanto da capire quando un PC è morto e non ha più energia.
Detto questo...chiedo scusa,windows è il miglor sistema operativo al mondo.
E' perfetto...:D
Divertitevi..ora è uscito anche l'8 che sicuramente gestisce ancora meglio l'energia.....
Windows è leggermente più esoso di cicli cpu rispetto altri os per il retaggio di vecchie parte di codice usate per mantenere la compatibilità con diversi software creati secondo determinate specifiche ( e probabilmente ci sono chiamate e routine che risalgono al dos puro).
Credo che la differenza di efficenza si assesti intorno al 15% max (e non certo al 100% come qualcuno scrive).
Ma nonostante io gli abbia postato gli screen della ram occupata da windows 7 appena installato e con tutti gli aggiornamenti fatti + i framework, e qualche altro programma residente in ram dove si vede chiaramente che la ram occupata è di soli 600mb (contro i suoi 1,8 gb del suo seven e gli 800mb del suo osx) si ostina a facendo intendere che racconto frottole.
A me sembra di averti chiaramente detto che gli 1,8 giga occupati erano riferiti a un HP-Pro Book appena tirato fuori dalla scatola e acceso vs un MAC appena tirato fuori dalla scatola e acceso.
Ovvio che se tu sei una smanettone pialli a zero tutto e hai un PC molto più snello,ma non vorrai farmi credere che chi esce da un negozio con un nuovo PC arrivato a casa chiama un tecnico e si fa reinstallare il sistema operativo da zero?
Il concetto è che la roba preinstallata su un PC nuovo non è Windows, è Windows + crapware, quindi se quel PC va male non è colpa di Windows ma del crapware, e quindi Microsoft non ha colpa.
Poi il paragone lo hai fatto con Linux, e quello non mi risulta che si trovi preinstallato nei PC che gli utonti prendono al supermercato..
A me sembra di averti chiaramente detto che gli 1,8 giga occupati erano riferiti a un HP-Pro Book appena tirato fuori dalla scatola e acceso vs un MAC appena tirato fuori dalla scatola e acceso.
Ovvio che se tu sei una smanettone pialli a zero tutto e hai un PC molto più snello,ma non vorrai farmi credere che chi esce da un negozio con un nuovo PC arrivato a casa chiama un tecnico e si fa reinstallare il sistema operativo da zero?
Ma che razza di paragoni mi fai?
Secondo i tuoi ragionamenti iperbolici un Audi A3 paragonata ad una Golf consuma meno perchè ingegnerizzata meglio.
E poi mi paragoni il consumo dell'A3 a vuoto con quella di una Golf con 5 persone a bordo, 4 quintali di calcinacci nel cofano ed un congelatore a pozzetto pieno di bibite, tramezzini e pop corn trasportato sul tetto (quest'ultimo serve a ristorare tutti quelli che passano da queste parte e si fermano ad assistere allo spettacolo che stai mettendo in scena). :(
Lasciate perdere, è 3 giorni che ci provo...
Ha le sue convinzioni...lasciategliele...mica vi succede nulla.
http://image.spreadshirt.com/image-server/v1/compositions/17830339/views/1,width=280,height=280,appearanceId=1.png/troll-different-new-apple-logo-parody_design.png
Dai, prima parli di comparative,test trik&trak e bombe a mano fatte da te, poi te ne esci con un HP-probook appena acceso? (un HP? ma hai idea di quanta spazzatura c'è preinstallata su un HP?)
Il confronto fallo tra OSX appena installato, Linux appena installato e Windows appena installato
Se va bene sarà +/- così:
OSX: xxx ore
Windows: xxx ore -2 minuti
Linux: xxx ore /2
Poi fai tutti i preamboli sul non dover essere smanettone, sulla difficoltà di assemblare un PC e poi te ne esci con Linux (che se ti va bene devi mettere i driver almeno per 3 cose tramite riga di comando)? ma ce la fai? Ti rendi conto che ti contraddici ad ogni post?
http://cdn.memegenerator.net/instances/400x/29088839.jpg
Dai sta trollando da quando è uscita la news,lasciatelo in pace
CIAUZ
Lasciate perdere, è 3 giorni che ci provo...
Ha le sue convinzioni...lasciategliele...mica vi succede nulla.
http://image.spreadshirt.com/image-server/v1/compositions/17830339/views/1,width=280,height=280,appearanceId=1.png/troll-different-new-apple-logo-parody_design.png
Dai, prima parli di comparative,test trik&trak e bombe a mano fatte da te, poi te ne esci con un HP-probook appena acceso? (un HP? ma hai idea di quanta spazzatura c'è preinstallata su un HP?)
Il confronto fallo tra OSX appena installato, Linux appena installato e Windows appena installato
Se va bene sarà +/- così:
OSX: xxx ore
Windows: xxx ore -2 minuti
Linux: xxx ore /2
Poi fai tutti i preamboli sul non dover essere smanettone, sulla difficoltà di assemblare un PC e poi te ne esci con Linux (che se ti va bene devi mettere i driver almeno per 3 cose tramite riga di comando)? ma ce la fai? Ti rendi conto che ti contraddici ad ogni post?
http://cdn.memegenerator.net/instances/400x/29088839.jpg
Dai sta trollando da quando è uscita la news,lasciatelo in pace
CIAUZ
q8
:ave:
:asd:
sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2012, 13:09
Ma che razza di paragoni mi fai?
Secondo i tuoi ragionamenti iperbolici un Audi A3 paragonata ad una Golf consuma meno perchè ingegnerizzata meglio.
E poi mi paragoni il consumo dell'A3 a vuoto con quella di una Golf con 5 persone a bordo, 4 quintali di calcinacci nel cofano ed un congelatore a pozzetto pieno di bibite, tramezzini e pop corn trasportato sul tetto (quest'ultimo serve a ristorare tutti quelli che passano da queste parte e si fermano ad assistere allo spettacolo che stai mettendo in scena). :(
Si vabbè hai ragione tu!
Io esco da un negozio con un Mac e arrivato a casa lo accendo senza troppe pippe mentali,se è questo che vuoi sentirti dire.
Tu divertiti a piallare tutto a zero e a reinstallare da capo l'O.S...
sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2012, 13:39
Lasciate perdere, è 3 giorni che ci provo...
Dai, prima parli di comparative,test trik&trak e bombe a mano fatte da te, poi te ne esci con un HP-probook appena acceso? (un HP? ma hai idea di quanta spazzatura c'è preinstallata su un HP?)
Ma non mi dire...E quindi,arrivato a casa con il mio bel HP che faccio chiamo te che mi pialli a zero tutto e me lo metti a posto come vorresti tu??
Comodo...anzi da ridere in un 3D come questo dove chi arriva a casa con un MAC lo accende e ci inizia a lavorare subito...:asd:
Poi fai tutti i preamboli sul non dover essere smanettone, sulla difficoltà di assemblare un PC e poi te ne esci con Linux (che se ti va bene devi mettere i driver almeno per 3 cose tramite riga di comando)? ma ce la fai? Ti rendi conto che ti contraddici ad ogni post?
Ma che cazzo dici?
Sul PC che ho in firma Linux lo installi in 15 minuti,serve un CD mica un smanettone come te.
E non vorrei infierire ma appena hai finito di installarlo dopo 2 minuti puoi mandare anche una fottutissima mail con thunderbird,tu con windows 7 cazzo fai usi il browser oppure ti attacchi a internet a scaricarti i pezzi che ti mancano?.:D
Riga di comando?? Ma dove vivi...
Ma quando...vengono riconosciute tutte le periferiche e ha un'autonomia che ti puoi solo sognare se al posto di quello ci metti Windows.
Ma a te che cazzo è che ti da fastidio?
Il fatto che con windows su quel portatile(e non solo su quello) non supero le 2 ore di autonomia?
Fattene una ragione,è così e basta.
P.S
Guarda che gli accecati di Windows su questa News non servono a una mazza.
Io utilizzo indifferentemente linux,OSX e Windows senza problemi..e di certo non mi metto in un topic come questo a fare il ridicolo postando configurazioni di preassemblati senza sistema operativo,da montare COME I LEGO sparando poi la minchiata che si risparmiano 600 euro rispetto a un ALL-IN-ONE come un IMAC che arrivi a casa accendi e lo usi dopo 2 minuti...:asd:
bonzuccio
27-10-2012, 15:23
Mi sono messo a guardare lo Z1... per quanto voglia bene ad HP ma non ci siamo proprio va bene gli xeon e31245 v1 non ivy bridge grafica integrata Intel e pure vecchia si vabè memorie ECC 3 Miladuecento euro dai su per quanto si possa aprire e metterci roba mi configuro l'imac con i7 e ssd spendo un bel po' di meno e ho una buona integrata e una GPU nvidia degna. L'hp consuma molto di più ed è un target diverso da iMac nel caso in cui si puntasse a un hardware da workstation con quel form factor, usarla per fare documenti posta videoconferenze e un po' di produttività non mi pare cosa per i costi e per lo spreco
---CUT---
Fattene una ragione,è così e basta.
---CUT---
P.S
Guarda che gli accecati di Windows su questa News non servono a una mazza.
Io utilizzo indifferentemente linux,OSX e Windows senza problemi..e di certo non mi metto in un topic come questo a fare il ridicolo postando configurazioni di preassemblati senza sistema operativo,da montare COME I LEGO sparando poi la minchiata che si risparmiano 600 euro rispetto a un ALL-IN-ONE come un IMAC che arrivi a casa accendi e lo usi dopo 2 minuti...:asd:
Ah bhè se è così e basta avrai ragione sicuramente tu, che te devo dì...
prova a leggere la mia sign...uso indifferentemente tutti e tre, senza alcuna riserva...
Anzi a lavoro al 90% uso OSX
Ripeto, qui la questione (se non te ne fossi accorto eh, magari tra flame e trollate non ti ricordi nemmeno) è che non si può spacciare un iMac per macchina professionale sostituta del MacPro...come invece fa la Apple
Tutto qui...mica abbiamo iniziato parlando di sistemi operativi (almeno, io)
Poi, se proprio vogliamo parlare di sistema operativo (in ambito professionale, che è quello che sto facendo da inizio thread, ma sembri non volerlo capire) dubito che sullo Z1 (che è una WS) ci siano tutte le c@@@te che ci sono sui portatilini da supermercato...
Idem su tutti i prodotti professionali, anche portatili...
Poi se la tua esperienza su windows si limita ai preassemblati dozzinali o portatili da mediworld che hanno più di 4gb di crapware installato
bhè,allora
http://cdn.memegenerator.net/instances/400x/29094608.jpg
CIAUZ
Mi sono messo a guardare lo Z1... per quanto voglia bene ad HP ma non ci siamo proprio va bene gli xeon e31245 v1 non ivy bridge grafica integrata Intel e pure vecchia si vabè memorie ECC 3 Miladuecento euro dai su per quanto si possa aprire e metterci roba mi configuro l'imac con i7 e ssd spendo un bel po' di meno e ho una buona integrata e una GPU nvidia degna. L'hp consuma molto di più ed è un target diverso da iMac nel caso in cui si puntasse a un hardware da workstation con quel form factor, usarla per fare documenti posta videoconferenze e un po' di produttività non mi pare cosa per i costi e per lo spreco
Meno male che ti sei risposto da solo...
Ovviamente una macchina con su uno xeon,memorie ecc e scheda quadro non serve per (CIT) fare documenti posta videoconferenze e un po' di produttività (CIT)
COMUNQUE
http://cdn.memegenerator.net/instances/400x/29094788.jpg
Scusate per l'immagine uguale, ma ci stava da dio ed è una vita che non la uso più
CIAUZ
forse non ci hai fatto caso, ma oltre all'integrata intel puoi montarci anche le nvidia quadro. Io più che altro ho dei dubbi sulla scelta di montarci lo xeon.
Non sono espertissimo in materia, ma mi pareva di aver letto che gli xeon hanno un senso quando è possibile montarli in coppia, altrimenti in singolo costano troppo per quello che offrono rispetto agli i7 (soprattutto i nuovi esacore)
Quasi tutto giusto, gli xeon hanno sempre senso all'interno di una WS, sono progettati solo per uso gravoso 24h/24h, sono fatte dalle parti più pure di silicio ed hanno istruzioni non presenti nelle controparti desktop, oltre ad una stabilità granitica
Per il resto, se non ti serve uno xeon allora stiamo parlando di aria fritta ed ha ragione NAVPIX (non credevo di arrivare a dirlo :Prrr: )
Ti prendi un iMac ed hai risolto tutti i tuoi problemi
Dovete capire che non esiste bianco o nero, ci sono in mezzo 1000 sfumature di grigio (no, non 50 zozzoni) che possono essere coperte dalla forza o dal suo lato oscuro (a voi scegliere)...
Ovvio che se avessi bisogno di una WS, non prenderei mai un iMac... al contrario se avessi bisogno di un AIO esteticamente valido, con medie capacità computazionali, non prenderei mai uno Z1
CIAUZ
sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2012, 15:54
Ah bhè se è così e basta avrai ragione sicuramente tu, che te devo dì...
Ripeto, qui la questione (se non te ne fossi accorto eh, magari tra flame e trollate non ti ricordi nemmeno) è che non si può spacciare un iMac per macchina professionale sostituta del MacPro...come invece fa la Apple
Dove c'è scritto questo?
In ogni caso a me fotte una beata mazza,se MI SERVE un IMAC prendo un IMAC.
Se mi serve una workstation prendo una workstation. :asd:
Poi, se proprio vogliamo parlare di sistema operativo (in ambito professionale, che è quello che sto facendo da inizio thread, ma sembri non volerlo capire) dubito che sullo Z1 (che è una WS) ci siano tutte le c@@@te che ci sono sui portatilini da supermercato...
Vero,ma dubito anche che ci sia dentro OSX che molti preferiscono a Windows...:D
Poi se la tua esperienza su windows si limita ai preassemblati dozzinali o portatili da mediworld che hanno più di 4gb di crapware installato
bhè,allora
Ambhè certo...se esco da un negozio con un bel HP Pro book da 900€ poi giustamente arrivato a casa devo chiamare il tecnico che mi pialla tutto così appena acceso consuma 600 mega di ram(contro le 1740 che vedo nel mio) è più reattivo e altre belle menate alla windows.
In poche parole:un milione di volte meglio un MAC allora,perché appena tirato fuori dalla scatola c'è installato esattamente quello che ti serve per iniziare,OSX compreso che per molti è la scelta che li porta a scegliere un MAC.
E senza le pippe mentali che leggo qua dentro.
(IH)Patriota
27-10-2012, 16:00
..è che non si può spacciare un iMac per macchina professionale sostituta del MacPro...come invece fa la Apple
Il MacPRO pare quasi abbandonato ma Cook ha promesso un upgrade sostanziale il prossimo anno, la deduzione che Apple voglia far riempire il "vuoto" dei MacPro con gli iMac è una deduzione che ha un suo filo logico ma che non ha certo "ufficialità" da parte della casa madre.
C'è anche da dire che i moderni processori multicore, le nuove schede video ecc.ecc.. hanno ormai raggiunto potenze di calcolo importanti e che possono andare a coprire una buona fetta delle 1000 sfumature di grigio, sicuramente erodendo anche le quote più basse delle workstation base di solo un paio d'anni fa.
GeekBench non mette molto lontano il MBP retina 15" dai MacPro un po' datati (2009/2010) il che oggettivamente mi fa un po' pensare che, ad esclusione di casi estremi che devono renderizzare il modulo da mandare su Venere, anche un iMac "puo' dire la sua" dal punto di vista professionale e che sicuramente anche un iMac è fin "abbondante" per uso tipico office (database, qualche foglio di calcolo, posta elettronica, presentazioni, word processor ecc..ecc..).
bonzuccio
27-10-2012, 16:01
Ci sono sfumature di grigio ma iMac copre diciamo un bel po' di tonalità guardate quanto costa uno Z1 con i3 e grafica integrata hd2000....
per workstation si possono intendere un bel po' di cose dalla produzione alla pre produzione alla fase prettamente creativa per andare a ritroso
questo per dire che a un certo livello la roba non la regala nessuno inoltre se mi servisse una workstation vera con su ecc e xeon non opterei per un all ione... ognuno si fa le sue nicchie
sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2012, 16:22
e di un imac, al momento non saprei cosa farmene :)
E dillo subito allora così lasci spazio a chi invece è interessato all'oggetto del 3D che non sono di certo le workstation e manco windows8.
Strano che alla fine tutti qua si riuniscono quelli che non sanno cosa farsene di un MAC....ma possibile che windows8 non interessa a nessuno?
E' appena uscito,è rivoluzionario! :asd:
GeekBench non mette molto lontano il MBP retina 15" dai MacPro un po' datati (2009/2010) il che oggettivamente mi fa un po' pensare che, ad esclusione di casi estremi che devono renderizzare il modulo da mandare su Venere, anche un iMac "puo' dire la sua" dal punto di vista professionale e che sicuramente anche un iMac è fin "abbondante" per uso tipico office (database, qualche foglio di calcolo, posta elettronica, presentazioni, word processor ecc..ecc..).
Occhio a come parli perché tra poco arriverà il solito rosicone di turno,che ha la verità in tasca, a postarti la solita immagine...
http://cdn.memegenerator.net/instances/400x/29094788.jpg
Dove c'è scritto questo?
In ogni caso a me fotte una beata mazza,se MI SERVE un IMAC prendo un IMAC.
Se mi serve una workstation prendo una workstation. :asd:
Vero,ma dubito anche che ci sia dentro OSX che molti preferiscono a Windows...:D
Ambhè certo...se esco da un negozio con un bel HP Pro book da 900€ poi giustamente arrivato a casa devo chiamare il tecnico che mi pialla tutto così appena acceso consuma 600 mega di ram(contro le 1740 che vedo nel mio) è più reattivo e altre belle menate alla windows.
In poche parole:un milione di volte meglio un MAC allora,perché appena tirato fuori dalla scatola c'è installato esattamente quello che ti serve per iniziare,OSX compreso che per molti è la scelta che li porta a scegliere un MAC.
E senza le pippe mentali che leggo qua dentro.
Il MacPRO pare quasi abbandonato ma Cook ha promesso un upgrade sostanziale il prossimo anno, la deduzione che Apple voglia far riempire il "vuoto" dei MacPro con gli iMac è una deduzione che ha un suo filo logico ma che non ha certo "ufficialità" da parte della casa madre.
C'è anche da dire che i moderni processori multicore, le nuove schede video ecc.ecc.. hanno ormai raggiunto potenze di calcolo importanti e che possono andare a coprire una buona fetta delle 1000 sfumature di grigio, sicuramente erodendo anche le quote più basse delle workstation base di solo un paio d'anni fa.
GeekBench non mette molto lontano il MBP retina 15" dai MacPro un po' datati (2009/2010) il che oggettivamente mi fa un po' pensare che, ad esclusione di casi estremi che devono renderizzare il modulo da mandare su Venere, anche un iMac "puo' dire la sua" dal punto di vista professionale e che sicuramente anche un iMac è fin "abbondante" per uso tipico office (database, qualche foglio di calcolo, posta elettronica, presentazioni, word processor ecc..ecc..).
Ripeto, è la risposta che mi è stata data alla richiesta chiarimenti dopo l'uscita della notizia dell'abbandono dei MacPro...dalla apple, mica da mio cuggino.
Su questo hai stra-ragione Navpix...ache io non sopporto che si installino di default 1000 c@@@te...bisognerebbe che Microsoft imponesse agli OEM di lasciare l'installazione pulita di Windows, altrimenti le persone ignoranti in materia potrebbero pensare che quello è Windows e che occupa 1,8gb di RAM, invece di 600mb.
E' come dire che il mio Win ciuccia 8gb di RAM solo perchè quando gira Battlefield occupa 8gb...c@@@o di discorsi sono? Windows è il SO, le porcate che ci girano su non fanno parte del SO...
Dai, lascia stare Geekbench, altrimenti il mio PC sarebbe al pari di un MacPro da 13000€...lasciamo stare
CIAUZ
Raghnar-The coWolf-
27-10-2012, 17:29
C'è anche da dire che i moderni processori multicore, le nuove schede video ecc.ecc.. hanno ormai raggiunto potenze di calcolo importanti e che possono andare a coprire una buona fetta delle 1000 sfumature di grigio, sicuramente erodendo anche le quote più basse delle workstation base di solo un paio d'anni fa.
A parte che un Desktop e tantomeno un iMac con processori SE e schede video mobile non è lontanamente paragonabile a una workstation a parità di età come potenza di calcolo.
E' vero che la potenza di un desktop oggi è sufficiente per soddisfare il 99% delle necessità consumer e l'85% delle esigenze professionali, specialmente audio/foto/video, mentre un tempo servivano workstation impressionanti per i compiti che ora sarebbero definiti i più veniali (in uno dei miei primi lavori a Montecarlo SAT ho valutato il replacement di una workstation Sony per il montaggio di video in Standard definition che era stata acquistata anni prima a 200 Milioni di lire, compito che ora è da atom se non da smartphone, ma ai tempi del Pentium 2 e della barriera dei 450MHz una workstation portatile che facesse agilmente montaggio digitale era fantascienza).
Ma a parte le caratteristiche di potenza di calcolo (che comunque non vengono e non verranno mai soddisfatte al 100% dai desktop, per il semplice fatto che ci sono lavori che richiedono la maggior potenza disponibile al momento), esisono caratteristiche di affidabilità, durabilità, sostitutibilità che sono necessari in molti ambienti lavorativi e che non possono venire garantite da Desktop e tantomeno da iMac.
Come ho già citato altre volte nel mio lavoro scientifico utilizziamo anche comuni desktop i5 e i7, ma quando abbiamo provato a far girare calcoli su iMac abbiamo avuto ogni tipo di problema, sia software che hardware. Semplicemente gli iMac non sono fatti per reggere il carico 24/7.
Serve a tutti un carico 24/7 sulle proprie macchine? Praticamente a nessuno è vero. Ma ad alcuni serve.
Quello è il tipo di utenza che Apple serviva quando non c'era un servizio workstation decente su PC senza andare direttamente da Intel e pagare 5/6 zeri, quello è il tipo di utenza su cui Apple è rimasta indietro negando un servizio clienti che le altre marche hanno iniziato brillantemente ad offrire, e che ora Apple snobba perchè non gli fa fare i margini degli iCosi.
Ovvio che quello è anche il tipo di utenza che utilizza come macchina front-end lo Z1, che assolumente è una macchina sovradimensionata per le esigenze dell'utente medio a cui, nel caso voglia windows, sono rivolte altre macchine HP come gli Spectre...
Quindi non bisogna confondere i piani: c'è sempre il rischio quando si parla di tecnologia dividendo in categorie "professional / consumer" di avere un "clash of the worlds". Anche se "professionale" è l'utilizzo e non lo strumento, viene definito uno "strumento professionale" quello che serve all'uso dei professionisti, ma dato che i professionisti sono di diversa fattura e con diverse esigenze, dal reporter al cineasta, dal fotografo allo scienziato, non si capisce mai di cosa si sta parlando quando si parla di "strumenti professionali".
Esattamente come nel mondo video, dove questo è sintetizzato in cui per alcuni utenti la macchina professionale è una Legria da 700 €, per altri almeno una XH da 2000 e la Legria è consumer, per altri solo il livello Broadcast è professionale e anche la XH da 2000€ in quell'ambiente viene definita "consumer", il risultato è che chi lavora in tutti i mondi non ci capisce una fava, si assiste lo stesso discorso anche in altri mondi dove la tecnologia copre diversi ordini di grandezza.
Apple con iMac e MacRetina fra queste uscite, sta servendo una clientela che ha certe esigenze e clientela che l'unica esigenza che ha è comprare "qualcosa di bello", ovvero il classico consumatore.
Quello che però è il colpo di genio, è che lo fa agganciando fasce di prezzo un pochino più elevate, così da potersi permettere soluzioni di alto livello e cosicchè il "classico consumatore" prova un'esperienza che prima non ha mai provato perchè si è sempre tenuto su fasce di prezzo ben diverse.
Basta guardare le espressioni di Navpix, 900€ di macchina HP sono "un HP professionale", 900€ di macchina Apple sono... ah no... praticamente non sono...
Che un Pro-book sia riempito di bloataware non lo so, francamente non credo, comunque so per certo che un elitebook, allo stesso prezzo dei MacbookPro, non lo sono di certo e hanno caratteristiche del tutto comparabili.
D'altro canto 2000€ di macchina HP è una workstation, con caratteristiche ben precise che sono invise a molta gente (è ovvio che il prezzo per aggiungere optional sia elevato e non offra granchè di base: ti sta offrendo caratteristiche di affidabilità e servizio che non vedi nel listino delle specifiche!), mentre con 2000€ di macchina Apple riesce a tenersi su caratteristiche Desktop e quindi a offrire ottimi componenti bilanciati per un uso generico.
Se poi bisogna cercare il massimo rapporto prestazioni/prezzo/servizi bisogna andare su altre macchine, abbiamo appena acquistato un rack con un quad opteron con 64 core e 128Gb di RAM a 4500€.
Raghnar-The coWolf-
27-10-2012, 17:30
Ripeto, è la risposta che mi è stata data alla richiesta chiarimenti dopo l'uscita della notizia dell'abbandono dei MacPro...dalla apple, mica da mio cuggino.
Spiega meglio plz...
Mi sono messo a guardare lo Z1... per quanto voglia bene ad HP ma non ci siamo proprio va bene gli xeon e31245 v1 non ivy bridge grafica integrata Intel e pure vecchia si vabè memorie ECC 3 Miladuecento euro dai su per quanto si possa aprire e metterci roba mi configuro l'imac con i7 e ssd spendo un bel po' di meno e ho una buona integrata e una GPU nvidia degna. L'hp consuma molto di più ed è un target diverso da iMac nel caso in cui si puntasse a un hardware da workstation con quel form factor, usarla per fare documenti posta videoconferenze e un po' di produttività non mi pare cosa per i costi e per lo spreco
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_hp_z1.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=imac+27%22&id=1&prezzomin=&prezzomax=
Questi sono i prezzi aubblico per chi acquista.
Dove hai visto 3200€? scusami.
Pareggia la configurazione tra le due macchine (ok sull'hp non puoi mettere osx, ma su imac non puoi mettere ne windows 7, ne hp linux, ne SUSE enterprise, 3 Os disponibili e certificati per lo z1)
Aggiungi la ecc all'imac: non puoi, su hp puoi mettere la unbaffered in compenso.
Aggiungi una quadro su imac: non puoi, mentre su hp puoi montare tutte le vga mxm3 disponibili.
monta un raid di hd7200 o ssd su imac: non puoi su hp z1 si.
Monta un lettore ottico su imac: non puoi su hp gia presente.
Paga per l'estensione della garanzia a 3 anni on site per l'imac: su z1 gia presente.
Con 3200€ se vai da un rivenditore autorizzato porti via uno z1 con xeon E3 1280, quadro 4000m, 8 gb di ram, ssd da 128 + hd da 1tb e non un i3 con grafica integrata.
sgsgsfgsgsfgsg
27-10-2012, 20:18
Basta guardare le espressioni di Navpix, 900€ di macchina HP sono "un HP professionale", 900€ di macchina Apple sono... ah no... praticamente non sono...
Che un Pro-book sia riempito di bloataware non lo so, francamente non credo, comunque so per certo che un elitebook, allo stesso prezzo dei MacbookPro, non lo sono di certo e hanno caratteristiche del tutto comparabili.
La mia espressione?
Dove lo scritto scusa?
Forse lo hai letto sul sito HP che cito:
HP ProBook 4530s per uso professionale
HP ProBook 4530s per uso professionale. Dotato di processori Intel® Core™ i7 di seconda generazione; include HP ProtectTools, un dispositivo di blocco automatico del disco fisso per la prevenzione di accessi non autorizzati.
Ma andiamo avanti...
Ecco un HP ProBook dopo 2 minuti che lo hai acceso notare quanta ram ciucca...:asd:...
http://i46.tinypic.com/2mop5dv.jpg
Naturalmente non manca un cazzo di nulla,c'è sempre il norton antivirus da acquistare dopo 30 giorni,un po di menate varie della HP...Anzi no..qualcosa manca...Se ti vuoi scaricare il filmino fatto con la videocamera in HD non puoi,se vuoi mandare una fottutissima mail alla HP per dirgli che cazzo di notebook mi avete venduto non puoi.
Insomma..la cosa divertente è che dopo aver speso 900 euro,lo accendi e ora che hai finito di configuralo con le solite cazzate automatiche passano almeno 20 minuti buoni...:asd:
E stiamo parlando di un computer che arrivato a casa spacchetti,colleghi e pretendi di usare esattamente come spacchetti un MAC,lo colleghi e lo usi.
La differenza è che un MAC lo colleghi e lo usi dopo 2 minuti però giustamente non è professionale.
Strano,se frequenti un'attimo il sito Nital dove bazzicano fior di fotografi professionisti parecchi usano quasi solo Imac,e li fanno fumare 24/7...
Ma come al solito,Apple produce solo aria fritta che tutti acquistano solo per moda mentre gli altri producono SOLO prodotti fantastici...:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.