View Full Version : Consiglio nuova cpu quadcore per gaming
Ciao a tutti, ho la configurazione in firma
Finchè ho potuto ho tirato avanti con questo dual core, ma oramai siamo quasi al limite direi per giocare, anche con i requisiti minimi, sono cpu limited ovviamente, ma comunque a me non interessa giocare con i dettagli al massimo, mi basta di non giocare a risoluzioni troppo basse, per adesso certi giochi sono riuscito a giocarli in full hd ma non tutti, e non con i dettagli al massimo ovviamente.
Avrei intenzione di cambiare cpu, un vecchio quad core oramai non so se convenga prenderlo, per non cambiare anche scheda madre e ram...
Senò vorrei prendere un i5 almeno quad core, cambiando scheda madre e ram, però l'alimentatore non vorrei cambiarlo perchè l'ho preso da poco, ho visto che esistono i5 che consumano massimo 65watt come il mio E6750, secondo voi prendendone uno di questi dovrei farcela con questo alimentatore, e quale mi consigliate?
Dal sito dell'intel:
seconda generazione
2nd Generation Intel® Core (http://ark.intel.com/products/family/59134)
terza generazione
3rd Generation Intel® Core (http://ark.intel.com/products/family/65504)
Inoltre cosa cambia tra seconda e terza generazione?
con max tdp ci sono questi, ma non so se si trovano in giro.
coredebari
06-10-2012, 14:01
Gli i5 sono i migliori in ambito gaming..
Breve gerarchia Intel:
i3 : Fascia economica, per uso ufficio/gaming leggero;
i5: Perfetto per il gaming e per tutto il resto;
i7: In gaming va quanto un i5, ma è la soluzione migliore per chi fa usi pesanti del pc, modellazioni 3D ecc ecc..
Vai di i5 di terza generazione (ivy bridge) come ho fatto io e ti togli il pensiero per un bel po tempo.
Se vuoi fare overclock vai di 3570k, rapporto prezzo/prestazioni migliore in assoluto.
Se non vuoi farne, vai di 3570 liscio, che a frequenze standard va meglio di un i5 2500, consuma meno ed ti darà soddisfazioni per un po più di tempo..
Se poi giochi con sola gpu integrata, allora valuta i nuovi amd che hanno più potenziale..ma se usi una gpu discreta allora Intel tutta la vita.
Scusa la mia configurazione è questa per ora, pensavo si vedesse in firma:
CPU: Intel Core 2 Duo E6750
Mainboard: Asus P5K-SE
RAM: Corsair DDR2 XMS2 2x1 GB + Corsair DDR2 XMS2 2x2 GB
Hard Disk: MAXTOR 500GB SATA II 7200 32 MB CACHE 32MB + Seagate 500GB SATA II 7200 32 MB CACHE 32MB Scheda Video: Gigabyte GTX 460 OC2 1 GB Scheda Audio: Scheda Integrata Monitor: Samsung SyncMaster 2433 24''' Alimentatore: CORSAIR CX500 Sistema Operativo: Windows 7 64 bit
Ma con un i5 di quelli con max tdp di 65watt dovrei farcela con l'alimentatore da 500 che ho?
NODREAMS
06-10-2012, 14:49
Sì, con l'alimentatore stai tranquillo.
l'i5 3570 ha un tdp di 77 watt però, gli i5 con tdp da 65 watt che consumerebbero quanto il mio core 2 duo sono le versioni S che non vedo molto in vendita e che comunque hanno frequenze più basse, ho fatto un calcolo con alcuni tools online della mia configurazione mi dice che con un 400 potrei farcela, però con il tool del sito dell'asus invece mi suggerisce un ali da 550 watt...
coredebari
06-10-2012, 15:27
Non preoccuparti, più che altro c'è da preoccuparsi se si usa una cinesata ETE (Easy To Explode).
Si ma anche i watt dovrebbero essere importanti se non dovessero bastare in full mi si spegnerebbe in automatico poi...
Comunque una gtx460 dovrebbe consumare 160 watt + 77 watt di cpu siamo a 240 circa... il resto dovrebbe consumare meno di 260 watt credo, no?
Ma un banco di ram da 4gb ddr3 1600Mhz come quello che mi avete consigliato quanto può consumare?... sicuramente di più di un banco di quelli che ho per ora ddr2...
Comunque grazie a tutti per il vostro tempo :)
Le ddr3 consumano meno dato che funzionano a voltaggi inferiori.
Comunque parliamo di meno di una manciata di watt, valore trascurabile quando si calcola il consumo per la scelta del psu.
Ok grazie delle info
Ho deciso per un i5 3570K e ram Corsair 2 x 4 Gb DDR3 1600 mhz.
Adesso sono confuso per la scheda madre.
Tra queste schede madri che mi consigliate, per un eventuale overclock medio futuro?
GIGABYTE GA-Z77-DS3H (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z77-ds3hrev_10)
ASROCK Z77 Pro3 (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=Specifications&Model=Z77%20Pro3)
ASUS P8B75-M (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8B75M/#specifications)
ASROCK Z77 PRO4-M (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=Z77%20Pro4-M)
ASUS P8H77V LE (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H77V_LE/#specifications)
MSI Z77A-G43 (http://it.msi.com/product/mb/Z77A-G43.html)
riccardo713
13-10-2012, 11:15
io direi che i migliori sono gli intel.....un mio amico ha il 2600 k ed è una bomba...super consigliato
carlottoIIx6
13-10-2012, 12:52
io direi che i migliori sono gli intel.....un mio amico ha il 2600 k ed è una bomba...super consigliato
esiste anche il rapporto prestazioni/prezzo :)
coredebari
13-10-2012, 13:53
Io uso un i5 3570k e come scheda madre ho una Asrock Z77 Pro3, mai avuto problemi, e per ora sono a 4,2GHz in daily use..
Se vuoi spingerti oltre i 4,5GHz allora sarebbe meglio valutare schede madri superiori, con un buon dissipatore ovviamente..
Oltre i 4,5 non credo anche perchè non sono molto esperto, avevo portato a 2,8 il mio core 2 duo tempo fa ma poi non teneva la configurazione delle volte e ho portato tutto a default, non sono molto esperto...
Di quest'ASUS P8H77V LE (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H77V_LE/#specifications) che ne pensate?
O tra quelle sopra qualche altra opionione, così valuto? perchè vorrei ordinare tutto al più presto...
Per l'Asrock Pro3 ho trovato un topic ma non su questo forum cercando su google dove un utente che la possedeva scriveva che le cuffie collegate alla presa jack verde posteriore avevano un audio bassissimo... magari doveva regolare meglio le impostazioni dell'audio... mi smentisci questo problema? con l'asus che ho per adesso l'audio non è basso, è giusto diciamo, perchè ogni tanto attacco anche io un paio di cuffie... non vorrei ritrovarmi con questo problemone...
Oltre i 4,5 non credo anche perchè non sono molto esperto, avevo portato a 2,8 il mio core 2 duo tempo fa ma poi non teneva la configurazione delle volte e ho portato tutto a default, non sono molto esperto...
Di quest'ASUS P8H77V LE (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H77V_LE/#specifications) che ne pensate?
O tra quelle sopra qualche altra opionione, così valuto? perchè vorrei ordinare tutto al più presto...
Per l'Asrock Pro3 ho trovato un topic ma non su questo forum cercando su google dove un utente che la possedeva scriveva che le cuffie collegate alla presa jack verde posteriore avevano un audio bassissimo... magari doveva regolare meglio le impostazioni dell'audio... mi smentisci questo problema? con l'asus che ho per adesso l'audio non è basso, è giusto diciamo, perchè ogni tanto attacco anche io un paio di cuffie... non vorrei ritrovarmi con questo problemone...
Quella asrock, come quasi tutte le Mb di quella fascia, monta un Realtek alc892 che è proprio un chip misero... fosse almeno un alc889 già il discorso cambiava. Poi se ti accontenti... può anche andare bene.
Quella asrock, come quasi tutte le Mb di quella fascia, monta un Realtek alc892 che è proprio un chip misero... fosse almeno un alc889 già il discorso cambiava. Poi se ti accontenti... può anche andare bene.
In effetti la mia monta una "Realtek ALC 883, 8-channel High Definition Audio CODEC" ma come funziona? le versioni precedenti sono migliori? come mai la 892 è misera mentre una 889 è migliore?
Le asus che avevo linkato montano Realtek® ALC887 8-Channel High Definition Audio CODEC e VIA VT1708S 8-Channel High Definition Audio CODEC
La gigabyte Realtek ALC887 codec
Mentre le asrock la stessa Realtek ALC892 Audio Codec
Io non me ne intendo molto, non utilizzo 7.1 anche se ho un impianto 5.1 ma lo uso solo in stereo, mi interesserebbe non avere un audio pessimo e basso attaccando un paio di cuffie...
coredebari
13-10-2012, 23:14
Si anch'io avevo quel problema, ma ho una scheda audio PCI, quindi è irrilevante nel mio caso :)
Quindi è così scarsa questa scheda audio integrata, io con quella che ho nella mia scheda madre non ho avuto mai grossi problemi, e le cuffie ripeto si sentono bene... sono ancora più confuso a questo punto, grazie comunque
quindi mi confermi che l'audio è basso attaccando un paio di cuffie?
fabianfolle
13-10-2012, 23:52
se prendi un K
devi prendere una qualsiasi mb con Z77 le altre non permettono OC
x consumi tuo alimentatore basta e avanza poi considera che se anche la cpu consuma 77invece che 65 sia ram che mb nuove consueranno un 20w in meno di quelle in tuo possesso.
x audio i nuovi chip sono leggermente inferori sulla carta x qualita ma nulla di rivelabile con semplici casse o cuffie,x audio basso dipende x me non è basso con cuffie certo a me non piace isolarmi
In effetti la mia monta una "Realtek ALC 883, 8-channel High Definition Audio CODEC" ma come funziona? le versioni precedenti sono migliori? come mai la 892 è misera mentre una 889 è migliore?
Le asus che avevo linkato montano Realtek® ALC887 8-Channel High Definition Audio CODEC e VIA VT1708S 8-Channel High Definition Audio CODEC
La gigabyte Realtek ALC887 codec
Mentre le asrock la stessa Realtek ALC892 Audio Codec
Io non me ne intendo molto, non utilizzo 7.1 anche se ho un impianto 5.1 ma lo uso solo in stereo, mi interesserebbe non avere un audio pessimo e basso attaccando un paio di cuffie...
OT:
alc887/892/888 sono chips scadenti. Gli unici chips che possiamo considerare degni di nota sono: ALC889 e ALC898 o il VIA VT2021 che solitamente si trovano in mb di fascia + alta. Ma cmq la differenza la noterai solo con un sistema audio o cuffie decenti.
Fine OT.
Se hai deciso di prendere un i5 3570K, dai un occhiata alla Gigabyte GA-Z77-D3H che oltre ad essere una ottima mb ,monta un VIA 2021 :)
In attesa che coredebari mi confermi se l'audio è davvero cosî basso dalle cuffie...
Se dovessi alzare il budget avevo adocchiato questa Asrock extreme 4 (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme4/?cat=Specifications) che monta alc898, tra asrock e gigabyte qual'è meglio? 116 euro contro 106 euro...
Nones ma l'audio basso puó dipendere dalla qualità della scheda audio integrata? Magari è una preoccupazione inutile che mi sto prendendo... e che non vale 20-30 euro di differenza...
coredebari
14-10-2012, 20:21
In attesa che coredebari mi confermi se l'audio è davvero cosî basso dalle cuffie...
Se dovessi alzare il budget avevo adocchiato questa Asrock extreme 4 (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme4/?cat=Specifications) che monta alc898, tra asrock e gigabyte qual'è meglio? 116 euro contro 106 euro...
Nones ma l'audio basso puó dipendere dalla qualità della scheda audio integrata? Magari è una preoccupazione inutile che mi sto prendendo... e che non vale 20-30 euro di differenza...
No ascolta, se devi spendere 20-30 euro in più solo per l'audio migliore, non ne vale la pena, cioè con quei 20-30 che risparmi ti cerchi una scheda audio dedicata, che sarà meglio dei chipset integrati, no? ;)
Guarda, l'audio dalla mobo a me è molto basso, e sai cosa?
Avevo in cassetto un adattatore di jack audio usb, con driver audio propri..
quindi una scheda audio usb, cinesata di 2,50 €.. e l'audio si sente il doppio se non il triplo di quello della mia asrock (e non lo dico per esagerare, vorrei non fosse così invece! ma è la verità..)
Prenditi una scheda audio dedicata e passa la paura, se la usi in ambito professionale o sei esigente..
Altrimenti prenditi un adattatore come il mio :D
Una scheda audio decente non professionale quanto può costare eventualmente? se costa meno di 20 euro ok, senò forse converrebbe spenderli e prendere una scheda madre migliore, però è strano, la mia scheda madre non è di fascia alta, avrà un chip ancora più vecchio di questi, e l'audio si sente a un volume accettabile... è un asus... potrebbero guardare pure questo aspetto si confondono per 1-2 euro in più di chip?
coredebari
14-10-2012, 20:54
Io andrei di Asus Xonar 5.1 Gaming, costa circa 30 euro..
Oppure valuterei nell'usato qualcosa ;)
Poi ripeto, se devi fare cose semplici, ti va bene pure qualcuna che costa meno!..ma comunque sarà meglio del chip integrato..
Si probabilmente non ne varrà la pena... anche se una scheda buona costa anche più di 30 euro...
ho trovato questa tabella http://translate.googleusercontent.com/translate_c?client=firefox-a&depth=1&hl=it&ie=UTF8&oe=UTF8&rurl=translate.google.it&u=http://www.hardwaresecrets.com/printpage/Audio-Codec-Comparison-Table/520&usg=ALkJrhhqadmWGo_iBM9SQgA46uGwoj3g3A
I db delle 889 e 898 sono di più anche se di poco comunque, quindi spendere sti soldi in più per una scheda audio che è sempre un punto interrogativo non ne vale la pena ;)
Magari sto audio basso e soggettivo, è dipende anche da che cuffie attacchi, se attacchi una paio di cuffie cinesi sicuramente il risultato sarà pessimo...
Adesso non mi rimane che vedere quale scheda prendere se prendere la pro3 che già sò anche che dovrebbe avere l'audio basso :doh: o prendere una gigabyte
GIGABYTE GA-Z77-DS3H (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z77-ds3hrev_10) 87 EURO
ASROCK Z77 Pro3 (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=Specifications&Model=Z77%20Pro3) 86 EURO
DraftmanCorp
25-10-2012, 15:23
vai di i5 o se hai un pò di soldini anche i7, ma la mia preoccupazione è la GTX 460.....sarà il caso di aggiornare anche quella??? no??:D
vai di i5 o se hai un pò di soldini anche i7, ma la mia preoccupazione è la GTX 460.....sarà il caso di aggiornare anche quella??? no??:D
Un i7 nel gaming non serve a niente.
Alla fine ho preso Intel i5 3570K 3.40 GHz + Asrock Z77 Pro3 + Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB montato tutto da una decina di giorni, nessun problema, il sistema è stabile, quindi tutto ok.... grazie a tutti!
PS: si un i7 è sprecato lo so...
Alla fine ho preso Intel i5 3570K 3.40 GHz + Asrock Z77 Pro3 + Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB montanto tutto da una decina di giorni, nessun problema, il sistema è stabile, quindi tutto ok.... grazie a tutti!
PS: si un i7 è sprecato lo so...
Ma hai preso il K e non lo spingi un po'?
Per il momento no, dovrei cambiare il dissipatore forse per spingerlo un pò, e non saprei se riuscirei con l'alimentatore che ho... potrebbe non reggere tutto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.