View Full Version : [CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] TELECAMERA DI RETE
Alfonso78
18-09-2012, 11:02
Dovrei acquistare una telecamera di rete (IP) di tipo wireless per utilizzo interno. Verrà montata all'estremità di una parete di un salone domestico.
La distanza massima da riprendere non supera i 5-6 metri. La motorizzazione della stessa non è prevista.
Al momento i modelli individuati sarebbero:
- AXIS M1031-W LINK (http://www.axis.com/it/products/cam_m1031w/index.htm)
- D-LINK DCS-942L LINK (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197392305300&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318477325&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper)
Ovviamente eventuali consigli alternativi saranno ben accetti :mano:
Ciao,
sarebbe meglio specificassi meglio l'esigenza, infatti non mi sembrano due telecamere simili.....
La Axis costa il doppio dell'altra, ma soprattutto non ha illuminazione IR (che invece DLink ha). Il led della axis è un led normale: quando si accende l'eventuale intruso vede subito la telecamera.
Qual è la tua esigenza ?
Axis è un'ottima marca, ma quella telecamera è ancora Vga, e secondo me è un po' pochino.
Per esempio guarda questa Acti (anche lei ottima): link (http://eshop.ambraonline.it/EndUser/schede/index.asp?codice=ACM-4200)
Anche questa non ha IR ma ha una risoluzione molto più alta. Il prezzo è simile alla Axis.
Alfonso78
18-09-2012, 11:33
sarebbe meglio specificassi meglio l'esigenza,
Videosorvegliare 24/24H l'ingresso di un appartamento. Come detto prima, la telecamera verrà posizionata di fronte a tale ingresso ad una distanza di massimo 5-6 metri all'interno del salone.
Come giustamente fai notare tu, la caratteristica dell'IR potrebbe diventare molto determinante. Bravo...!!!
Comunque non farti convincere solo dal discorso dell'IR perché quella DLink è senz'altro inferiore alla Axis.
Eventualmente puoi anche considerare l'idea di tenere sempre accesa in soggiorno una piccola luce (tipo una lampada led da 2 W), solo sufficiente a creare un minimo di luce per poter lavorare con videocamere, come la Axis, che non rilevano gli IR.
Non credere che il risultato sia molto diverso da una con gli IR....
Ovviamente questo non potresti farlo se, che ne so, dormissi con la porta della camera da letto sempre aperta (ti entrerebbe la luce presente in soggiorno).
Alfonso78
18-09-2012, 15:11
Meglio approfondire il discorso IR. ;)
Alfonso78
20-09-2012, 15:59
Navigando in rete trovo idee confuse sul discorso delle telecamere a illuminazione IR. :stordita:
cioè ?
in che senso "confuse" ?
Migliore in assoluto per rapporto qualita'/prezzo (non so se le vendono in Italia pero'):
Foscam FI9820W Nera: http://foscam.us/products/foscam-fi9820w-megapixel-wireless-ip-camera.html
Foscam FI9820W Bianca: http://foscam.us/products/foscam-fi9820w-white-megapixel-wireless-ip-camera.html
Alfonso78
21-09-2012, 09:19
cioè ?
in che senso "confuse" ?
Nel senso che non riesco a chiarire bene:
La Axis costa il doppio dell'altra, ma soprattutto non ha illuminazione IR (che invece DLink ha). Il led della axis è un led normale: quando si accende l'eventuale intruso vede subito la telecamera.
gd350turbo
21-09-2012, 09:26
Migliore in assoluto per rapporto qualita'/prezzo (non so se le vendono in Italia pero'):
Foscam FI9820W Nera: http://foscam.us/products/foscam-fi9820w-megapixel-wireless-ip-camera.html
Foscam FI9820W Bianca: http://foscam.us/products/foscam-fi9820w-white-megapixel-wireless-ip-camera.html
Si, si trovano, ma spesso se le fanno pagare care, poi questo che è l'ultimo modello, io se non ho fretta, vado su alibaba e le prendo in cina dal fabbricante, ho fatto così per il modello precedente, e mi sono trovato bene, con 50 euro, non si poteva certamente avere di più
Nel senso che non riesco a chiarire bene:
Ma cosa c'è da chiarire ? se mi spieghi il dubbio.....
Il Bruco
21-09-2012, 09:57
TELECAMERA IP CAMERA INFRAROSSI WIRELESS WIFI WI-FI CAM MOTORIZZATA nella baya costo 50 € ca.
Le sto montando è vanno che è una meraviglia
Visione notturna (infrarossi)
Funziona in remoto collegandola al tuo router
Ruota in 4 direzioni
Rilevatore di movimento Allarme tramite email Microfono a due vie per rilevazione Suoni-movimenti
Collegamento al Router tramite LAN/Wifi
Libero ddns cioè¨ http://demo.88safe.com autogestito
Potete usare il vostro iPhone, Windows Mobile, Symbian o Android per accedere a questa telecamera
Etc.
Se ne possono montare 8 in linea contemporaneamente.
gd350turbo
21-09-2012, 10:12
TELECAMERA IP CAMERA INFRAROSSI WIRELESS WIFI WI-FI CAM MOTORIZZATA nella baya costo 50 € ca.
Le sto montando è vanno che è una meraviglia
Visione notturna (infrarossi)
Funziona in remoto collegandola al tuo router Ruota in 4 direzioni
Rilevatore di movimento Allarme tramite email Microfono a due vie per rilevazione Suoni-movimenti
Collegamento al Router tramite LAN/Wifi
Libero ddns cioè¨ http://demo.88safe.com autogestito
Potete usare il vostro iPhone, Windows Mobile, Symbian o Android per accedere a questa telecamera
Etc.
Se ne possono montare 8 in linea contemporaneamente.
Identiche a quelle che ho preso in cina, non sono in alta definizione, ma sono ottime ed economiche !
Alfonso78
23-09-2012, 08:07
Ma cosa c'è da chiarire ? se mi spieghi il dubbio.....
Differenza da te citata tra LED normale ed illuminazione IR. Vedi post AXIS-D-LINK.
L'Axis ha un led che illumina con luce visibile dall'occhio umano, cioè è come se fosse una piccola lampadina. Quando si accende, l'eventuale intruso VEDE la luce e quindi si accorge della telecamera. Il led in questa videocamera non ha funzione di illuminare per permettere alla videocamera di illuminare la scenza PRIMA dell'intrusione, ma solo per permettere a te di vedere chi c'è in quel momento.
La DLink invece illumina la scena con dei led a infrarosso, quindi in linea di massima non li vedi (salvo un piccolo alone rossastro). Insomma se entri nel locale quel locale è e rimarrà buio.
La visione che la videocamera consente in quelle condizioni non è a colori ma più o meno "verde" o comunque con colori totalmente sfalsati rispetto ai soliti.
Mi sono spiegato meglio ora ?
Ciao
Alfonso78
24-09-2012, 09:33
Ok. Bene. ;)
Quindi se l'ambiente è totalmente al buio, con la AXIS non vedrò nulla. Al massimo imposto il rilevamento PIR e all'evento si accende il LED bianco da 1W?
A questo punto non va bene...
Quindi se l'ambiente è totalmente al buio, con la AXIS non vedrò nulla.
Esatto :)
Al massimo imposto il rilevamento PIR e all'evento si accende il LED bianco da 1W?
Esatto :)
A questo punto non va bene...
Esatto :)
Scherzi a parte: anche secondo me è totalmente inutile una telecamera che non ti permetta di vedere al buio. Detto questo considerà però che Axis è una delle migliori marche in assoluto: quello che hai indicato è un modello molto particolare e fa mondo a sè...... controlla il loro catalogo e troverai un mucchio di OTTIME videocamere "tradizionali" (cioè senza quel giochino del pir) il cui unco neo sarà ..... il costo :D
Ciao
Alfonso78
24-09-2012, 15:42
TELECAMERA IP CAMERA INFRAROSSI WIRELESS WIFI WI-FI CAM MOTORIZZATA nella baya costo 50 € ca.
Le sto montando è vanno che è una meraviglia
Visione notturna (infrarossi)
Funziona in remoto collegandola al tuo router
Ruota in 4 direzioni
Rilevatore di movimento Allarme tramite email Microfono a due vie per rilevazione Suoni-movimenti
Collegamento al Router tramite LAN/Wifi
Libero ddns cioè¨ http://demo.88safe.com autogestito
Potete usare il vostro iPhone, Windows Mobile, Symbian o Android per accedere a questa telecamera
Etc.
Se ne possono montare 8 in linea contemporaneamente.
Distanza massima raggiunta?
Alfonso78
24-09-2012, 15:49
controlla il loro catalogo e troverai un mucchio di OTTIME videocamere "tradizionali" (cioè senza quel giochino del pir) il cui unco neo sarà ..... il costo
;) Darò un'occhiata...
Ciao,
Per il tipo di esigenza che hai tu se ho capito bene, dovrebbe andare bene una telecamera VGA il costo/qualità in genere copre quello che hai chiesto.
Ovvero un "semplice" video controllo di ambienti interni.
Infatti sotto gli 8 metri le vga ti permettono di vedere tranquillamente quello che accade in casa e riconoscere distintamente le persone.
Questa potrebbe a mio avviso fare al caso tuo :
Foscam da interno (http://www.foscam.it/foscam_it/foscam-fi8910w-telecamera-ir-cut-wireless-ipcam-motorizzata-da-interno-nera.html)
C'è anche questa che costa un pò meno ma non l'ho mai provata sembra uguale ma senza il filtro ir-cut
Cam senza filtro ir-cut (http://www.lookathome.it/italiano/telecamera-ip-con-ddns-automatico.html)
Alfonso78
27-09-2012, 08:02
Ok. Grazie. Anche questa non è da sottovalutare... ;)
Ammazza ehh...questa discussione pian pianino sta diventando thread ufficiale per gli acquisti di una telecamera di rete...!!! :yeah:
pegasolabs
27-09-2012, 22:08
Ok, stickiamolo e aggiorniamo l'elenco ;)
io ho una d-link dcs-930l e va abbastanza bene (chiaramente con la luce).
Siccome spesso in casa lascio sola la badante con la mamma cercavo qualcosa pero' totalmente senza fili xche' anche se si usa il wi-fi c'e' sempre il filo dell'alimentatore.
Idee? (senza spendere un botto)
Il Bruco
28-09-2012, 11:34
Puoi alimentarla con un accumulatore da 6 volt. 12 Ah, dal consumo, che ho controllato, dovrebbe durare 36/48 ore, dopodichè va ricaricata.
Perdona da domanda, ma dove li trovo questi accumulatori?
Il Bruco
29-09-2012, 15:02
BATTERIA PIOMBO 6 VOLT 12Ah gogglando ne trovi quante ne vuoi, oltre che in un negozio di elettronica o antifurti
Alfonso78
08-10-2012, 08:39
Qualcuno ha mai sentito parlare di telecamere di rete di tipo DOME con tecnologia WI-FI?
Una cosa del genere da mettere a tetto (pannelli controsoffitto):
http://i48.tinypic.com/e69f9j.jpg
Quale sarebbe di preciso la domanda ? :)
Quasi tutti i costruttori hanno a catalogo camere di quel tipo, cosa volevi sapere ?
Alfonso78
08-10-2012, 21:36
Quale sarebbe di preciso la domanda ? :)
Quasi tutti i costruttori hanno a catalogo camere di quel tipo, cosa volevi sapere ?
:read:
Qualcuno ha mai sentito parlare di telecamere di rete di tipo DOME con tecnologia WI-FI?
Torno a ripetere:
Quale sarebbe di preciso la domanda ?
Non dirmi che è proprio solo quel "wireless" che ti fa nascere i dubbi, perché dovrebbe ?
In fin dei conti non è altro che una normalissima dome alla quale hanno aggiunto il wifi, che c'è da stupirsi ?
Forse il motivo per cui non tutti i costruttori SERI le fanno è che le dome sono ritenute telecamere più "serie" (per certi ambiti), e in tali contesti si tende a usare POCO il wifi. Ma dal punto di vista tecnologico non vedo nessun motivo per non farle....
Se cerchi trovi un mucchio di prodotti (medio basso livello). Uno a caso:
questo (http://www.cctvcameradvrs.com/wireless-high-definition-cmos-ir-15m-dome-ip-camera-3-axis)
Alfonso78
11-10-2012, 11:26
Nessun stupore. Era solo una domanda per sapere se vi era qualche modello DOME di rete wi-fi.
pegasolabs
11-10-2012, 20:48
Sono poco usate in contesti più pro anche perché sono a rischio jammer imho.
Alfonso78
12-10-2012, 15:02
sono a rischio jammer imho.
:eek: Il discorso vale per tutte le cam wi-fi?
Ovvio. :D
Perché si continua a dire: PASSATE I FILI!!! ?!? :)
optimista
17-10-2012, 03:28
Salve, qualcuno è pratico del sistema Internet Dynamic DNS Service di Axis?
Avevo registrato un dominio personalizzato per la cam M1031-W che sorveglia casa in remoto ma, forse dopo un blackout, non riesco più ad accedervi (la camera però funziona perché mi manda le immagini scattate tramite "motion detection"). Io purtroppo non posso rientrare a casa prima di una settimana, ma ho una persona di fiducia che può accedervi tramite il pc fisso e configurarla di nuovo. Grazie in anticipo
Alfonso78
18-10-2012, 16:03
Hai provato a far riconfigurare tutto da default? Magari il dns dinamico non si aggiorna più.
optimista
22-10-2012, 00:26
ho risolto, grazie. dopo essere impazzito per un'ora e oltre mi sono reso conto che era proprio il sito axiscam.net ad essere totalmente down! :D
per fortuna adesso tutto è rientrato nella normalità...
:read: :help:
ciao ragazzi,
c'e' qualcuno di voi che ha da consigliarmi una bella ipcam wifi a infrarossi per uso interno da collegare al mio nas synology ds211j compatibile con l'ultimo software dsm 4.1 ufficiale ???
ciao fatemi sapere
grazie infinite.
marco
Alfonso78
22-10-2012, 17:06
:read: :help:
ciao ragazzi,
c'e' qualcuno di voi che ha da consigliarmi una bella ipcam wifi a infrarossi per uso interno da collegare al mio nas synology ds211j compatibile con l'ultimo software dsm 4.1 ufficiale ???
ciao fatemi sapere
grazie infinite.
marco
Hai verificato sulle specifiche del NAS sul proprio sito?
Isola_CR
03-11-2012, 14:17
Dovrei acquistare una telecamera di rete (IP) di tipo wireless per utilizzo interno. Verrà montata all'estremità di una parete di un salone domestico.
La distanza massima da riprendere non supera i 5-6 metri. La motorizzazione della stessa non è prevista.
Al momento i modelli individuati sarebbero:
- AXIS M1031-W LINK (http://www.axis.com/it/products/cam_m1031w/index.htm)
- D-LINK DCS-942L LINK (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197392305300&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318477325&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper)
Ovviamente eventuali consigli alternativi saranno ben accetti :mano:
ne ho trovata una su ebay che costa sulle 40 euro (e anche motorizzata) dicono che è buona dai feedback.
pegasolabs
03-11-2012, 15:30
Link ebay vietati. Leggiamo il regolamento, grazie. Editato.
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
TELECAMERA IP CAMERA INFRAROSSI WIRELESS WIFI WI-FI CAM MOTORIZZATA nella baya costo 50 € ca.
Le sto montando è vanno che è una meraviglia
Visione notturna (infrarossi)
Funziona in remoto collegandola al tuo router
Ruota in 4 direzioni
Rilevatore di movimento Allarme tramite email Microfono a due vie per rilevazione Suoni-movimenti
Collegamento al Router tramite LAN/Wifi
Libero ddns cioè¨ http://demo.88safe.com autogestito
Potete usare il vostro iPhone, Windows Mobile, Symbian o Android per accedere a questa telecamera
Etc.
Se ne possono montare 8 in linea contemporaneamente.
Ciao, sono interessato all'argomento e sto valutando se usare un siste con DVR oppure delle IP CAM.
Questo tipo di cam possono anche registare su SD o sun un FTP? Come funziona quando rilevano il movimento registrano, giusto? Ma il filmato dove lo inviano? A quanti FPS registrano ed in che formato?
Alfonso78
08-11-2012, 08:11
Ciao, sono interessato all'argomento e sto valutando se usare un siste con DVR oppure delle IP CAM.
Questo tipo di cam possono anche registare su SD o sun un FTP? Come funziona quando rilevano il movimento registrano, giusto? Ma il filmato dove lo inviano? A quanti FPS registrano ed in che formato?
In dotazione dovrebbe esserci un software capace di gestire tutte le features della cam stessa.
:read: :help:
ciao ragazzi,
che ipcam state utilizzando o mi consigliereste per un nas synology con dsm 4.1 ??
io in linea di massima sarei orientato su una Foscam FI9820W
che cosa ne pensate ???
ciao fatemi sapere
grazie 1000
hdv
optimista
12-11-2012, 00:37
L'Axis ha un led che illumina con luce visibile dall'occhio umano, cioè è come se fosse una piccola lampadina. Quando si accende, l'eventuale intruso VEDE la luce e quindi si accorge della telecamera
problema facilmente aggirabile collegando l'illuminazione dell'ambiente o una luce dedicata molto potente ad un altro sensore PIR (non quello integrato nella axis, intendo). programmando la cam in maniera da non attivare la propria luce interna si possono effettuare delle ottime foto in motion detection senza consentire di capire dove sia montata la cam
Alfonso78
12-11-2012, 16:52
Non ho ancora chiaro se vi riferite a due tipologie di illuminazione differenti: una visibile e l'altra no.
ciao ragazzi, ma e' vero che le foscam sono le migliori ipcam in circolazione come rapporto qualita' prezzo ???
cosa ne pensate ??
ciao hdv
Io ho montato da poco 2 Foscam FI8904W, dato che dei simpatici zingari han fatto una visita a casa mia, quindi voglio mettermi al sicuro.
L'impianto è costituito da queste 2 telecamere più una IPCAM (clone FOSCAM), gestite da un NAS QNAP TS-119P II
La scelta di questo NAS è dovuta al fatto che ha un programma preinstallato di videosorveglianza compatibile con queste telecamere, quindi quando scatta un allarme, il NAS registra e mi manda una mail con 6 fotogrammi dallla telecamera che ha rilevato il movimento.
Il tutto è collegato in wifi, ma sto pensando di cablare il tutto per migliorare il framerate e la stabilità della connessione.
Ultima precisazione, uso anche un servizio DDNS, così dall'ufficio, in caso di allarme, o quando voglio, posso visualizzare le telecamere dal pc del lavoro, e anche dal mio smartphone quando sono in giro
ciao ragazzi, ma e' vero che le foscam sono le migliori ipcam in circolazione come rapporto qualita' prezzo ???
cosa ne pensate ??
ciao hdv
Personalmente ti posso dire che sono buone, fanno il loro dovere senza tanti fronzoli.
Ma ti consiglio di comprarle su ebay dai cinesi, risparmi così un buon 30%.
Io ho comprato in italia una IPCAM (che è un clone della foscam, usa lo stesso firmware) su ebay, pagata 99 con spese di spedizione.
Poi ho comprato 2 FOSCAM "originali", con firmware aggiornato e wifi n (mentre la IPCAM è wifi g) e le ho pagate 133€, dal cinese. Spedizione rapidissima dall'inghilterra
***SUBZERO***
27-11-2012, 23:02
Salve a tutti, io avrei invece bisogno di un consiglio sull'acquisto di IPCAM da esterno non motorizzate da spendere massimo 140-150 euro e che abbiano il POE e la visione IR con IR LED integrati. Me ne servirebbero due. Una per riprendere da vicino (posta all'esterno vicino ad un portone per riprendere dall'alto) e l'altra per riprendere a media distanza (videosorveglianza esterna di un'abitazione che basti a coprire una distanza di max. 20-25 metri circa).
Cosa mi consigliate?
Simone982
02-12-2012, 16:54
Dovrei acquistare una cam wireless per costruire un piccolo sistema di videosorvegliana e avrei optato per questa:
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper ma ora mi è sorto un dubbio:una videocamera wireless si puo' collegare direttamente al pc con un adattatore wireless o deve per forza essere connessa alla rete tramite router?
Nel caso non fosse possibile connetterla direttamente al pc sapete dirmi se esistono modelli con cui è possib ile?
Grazie a tutti per le risposte!
Nel caso non fosse possibile connetterla direttamente al pc sapete dirmi se esistono modelli con cui è possib ile?
Simone982 è online Segnala messaggio
Alfonso78
03-12-2012, 10:25
Requisito essenziale: poter creare un collegamento "ad hoc".
Simone982
03-12-2012, 13:06
Requisito essenziale: poter creare un collegamento "ad hoc".
Scusa non ho ben capito:mbe:
***SUBZERO***
03-12-2012, 13:20
Salve a tutti, io avrei invece bisogno di un consiglio sull'acquisto di IPCAM da esterno non motorizzate da spendere massimo 140-150 euro e che abbiano il POE e la visione IR con IR LED integrati. Me ne servirebbero due. Una per riprendere da vicino (posta all'esterno vicino ad un portone per riprendere dall'alto) e l'altra per riprendere a media distanza (videosorveglianza esterna di un'abitazione che basti a coprire una distanza di max. 20-25 metri circa).
Cosa mi consigliate?
Non c'è nessuno che mi sa consigliare?
***SUBZERO***
03-12-2012, 20:28
Non so se questa è la discussione giusta per postare la domanda che voglio fare, ma volevo sapere se esiste un software di gestione IPCAM che oltre a registrare e controllare le CAM tramite lan permette anche il monitoraggio delle CAM da remoto.
Alfonso78
04-12-2012, 08:31
Non so se questa è la discussione giusta per postare la domanda che voglio fare, ma volevo sapere se esiste un software di gestione IPCAM che oltre a registrare e controllare le CAM tramite lan permette anche il monitoraggio delle CAM da remoto.
Non necessariamente occorre un software per monitorare le cam da remoto.
E' sufficiente anche un semplice browser internet.
***SUBZERO***
04-12-2012, 09:32
Non necessariamente occorre un software per monitorare le cam da remoto.
E' sufficiente anche un semplice browser internet.
Si effettivamente è vero, però mi sono dimenticato di aggiungere un particolare alla domanda che ho fatto. Quindi riparto da capo. Avrei bisogno di un software che mi gestisse sia IPCAM (collegate al computer tramite router) che una camera "normale" (collegata direttamente al computer tramite connettore RCA e scheda di acquisizione). Sulle IPCAM sono d'accordo che si possono vedere anche tramite browser da remoto, ma la telecamera con cavo RCA che è collegata direttamente al PC si può in qualche modo monitorare da remoto?
Alfonso78
04-12-2012, 09:33
ma la telecamera con cavo RCA che è collegata direttamente al PC si può in qualche modo monitorare da remoto?
Si. Basta installare un software sul pc che abbia la funzione webserver.
Sempre tramite browser raggiungerai da remoto la cam in RCA.
***SUBZERO***
04-12-2012, 09:42
Si. Basta installare un software sul pc che abbia la funzione webserver.
Sempre tramite browser raggiungerai da remoto la cam in RCA.
Perdona la mia ignoranza... mi puoi fare qualche esempio.
Alfonso78
04-12-2012, 13:35
Ultimamente ho utilizzato YAWCAM.
***SUBZERO***
05-12-2012, 14:55
Ultimamente ho utilizzato YAWCAM.
Ho scaricato e provato YAWCAM. E' un software molto funzionale. Io che non l'ho mai visto prima sono riuscito a farlo funzionare "più o meno" in 2 secondi. Però ho riscontrato un problema. Ho collegato YAWCAM ad una IPCAM e me l'ha trovata subito senza problemi. Ho eseguito tutta la procedura che ho trovato su internet per quanto riguarda lo streaming su internet. Poi ho provato solo che la IPCAMERA è perfettamente visibile attraverso YAWCAM dai PC connessi all'interno della rete locale lan: digitando 192.168.0.2:8888 si vedono perfettamente le immagini e digitando 192.168.0.2:8081 si vede perfettamente il video in streaming. Il problema sorge quando vado ad accedere dall'esterno della rete. Non c'è modo di accedere e quando faccio il test con YAWCAM (Aiuto --> Sono online?) mi da errore sia sulla porta 8888 che sulla 8081. Eppure ho eseguito alla lettera il port forwarding delle due porte ed ho anche disabilitato il firewall per essere sicuro che non interferisse. Da cosa può dipendere?
***SUBZERO***
05-12-2012, 15:56
Potrebbe dipendere dal fatto che è proprio il mio ISP che blocca queste porte? O meglio che le blocca tutte tranne qualcuna tipo la 80.
Alfonso78
06-12-2012, 11:19
Che ISP?
Le prove sono state effettuate da un'altra connessione WAN?
***SUBZERO***
06-12-2012, 11:32
Che ISP?
Le prove sono state effettuate da un'altra connessione WAN?
Non potrebbe dipendere dal mio fornitore di connessione internet, che nel mio caso è Clouditalia (ex Eutelia)? Non credo che dipenda dal router perché ho fatto due prove, la prima con un Netgear WNDR3300 e la seconda con un Netgear WNR3000v3, ma le due prove hanno dato il medesimo esito. Quando provo con YAWCAM a vedere se sono online mi da errore. Ho provato anche con un sito che offre la scansione delle porte e mi conferma che le porte che servono per yawcam sono chiuse. Ho fatto con il medesimo sito la scansione delle porte più comuni e mi da che sono aperte solo la 80, la 22 e la 23. Queste porte ovviamente io non le ho aperte ma so per sentito dire che la 80 è sempre aperta perché serve per l'HTTP.
Alfonso78
07-12-2012, 07:52
Si. Probabilmente sei "castrato" a monte.
***SUBZERO***
07-12-2012, 09:52
Quindi non c'è modo di accedere né alle ipcam né a yawcam da remoto?
Il modo c'è, "basta" fare un nat delle porte usate da yawcam.
La prima cosa da capire è se davvero tu abbia aperto solo le 22 e 23 (oltre alla 80 che naturalmente non puoi cambiare). Supponi che sia così (e sarebbe comunque il caso peggiore).
A quel punto puoi fare in modo che la porta 22 (che a quanto pare è lasciata passare dall'isp) venga trasformata dal router nella 8888 (o quella che vuoi tu).
E' una trasformaizone che devi fare sul router in una sezione che troverai sotto il nome NAT o PAT a seconda del router.
Un'altra possibilità (più semplice) potrebbe essere: sei sicuro che yawcam non consenta di cambiare il numero della porta sulla quale sta in ascolto ?
Ciao
Alfonso78
07-12-2012, 11:02
Se fattibile bene. Io ho paura invece che lato router sia impossibile effettuare operazioni di forwarding.
Mi pare di ricordare un caso simile con i dispositivi della LINKEM i quali risultavano essere castrati a monte dal proprio WISP.
***SUBZERO***
07-12-2012, 11:55
Il modo c'è, "basta" fare un nat delle porte usate da yawcam.
La prima cosa da capire è se davvero tu abbia aperto solo le 22 e 23 (oltre alla 80 che naturalmente non puoi cambiare). Supponi che sia così (e sarebbe comunque il caso peggiore).
A quel punto puoi fare in modo che la porta 22 (che a quanto pare è lasciata passare dall'isp) venga trasformata dal router nella 8888 (o quella che vuoi tu).
E' una trasformaizone che devi fare sul router in una sezione che troverai sotto il nome NAT o PAT a seconda del router.
Un'altra possibilità (più semplice) potrebbe essere: sei sicuro che yawcam non consenta di cambiare il numero della porta sulla quale sta in ascolto ?
Ciao
C'è la possibilità attraverso una qualche utility o qualche sito internet di verificare automaticamente tutte le porte e sapere quali sono aperte e quali no?
***SUBZERO***
07-12-2012, 11:59
Se fattibile bene. Io ho paura invece che lato router sia impossibile effettuare operazioni di forwarding.
Mi pare di ricordare un caso simile con i dispositivi della LINKEM i quali risultavano essere castrati a monte dal proprio WISP.
Anche se cosi fosse non sarebbe possibile eseguire l'operazione che ha detto "anubbio"? Alcune porte risultano essere effettivamente aperte dopo tutto.
C'è la possibilità attraverso una qualche utility o qualche sito internet di verificare automaticamente tutte le porte e sapere quali sono aperte e quali no?
Sapere questo no, visto che di default sono tutte chiuse dal tuo router e quelle aperte le trovi facilmente dalla sua interfaccia web.
Ci sono però molti siti, per esempio questo (http://www.t1shopper.com/tools/port-scan/#) che ti dicono se un servizio risponde dietro il tuo router.
Alfonso78
07-12-2012, 14:48
Ma il router marcato dal tuo WISP è accessibile? Cosa riesci a gestire?
***SUBZERO***
07-12-2012, 18:53
Ma il router marcato dal tuo WISP è accessibile? Cosa riesci a gestire?
Credo proprio di no. Questa è la pagina di accesso ma credo che servano delle credenziali che solo un qualche amministratore o tecnico di Eutelia ha:
http://img689.imageshack.us/img689/4376/18713960.jpg
***SUBZERO***
07-12-2012, 18:59
Sapere questo no, visto che di default sono tutte chiuse dal tuo router e quelle aperte le trovi facilmente dalla sua interfaccia web.
Ci sono però molti siti, per esempio questo (http://www.t1shopper.com/tools/port-scan/#) che ti dicono se un servizio risponde dietro il tuo router.
Grazie mille per il link. Credo che di porte aperte oltre alla 80 ci siano solo la 22 e la 23 perché servono per il servizio SSH e Telnet che mi pare compaiono nella pagina di accesso al router del mio WISP. Probabilmente questi due servizi sono utilizzati per gestire in remoto il mio router. Forse sto solo farneticando...
***SUBZERO***
07-12-2012, 19:16
Il modo c'è, "basta" fare un nat delle porte usate da yawcam.
La prima cosa da capire è se davvero tu abbia aperto solo le 22 e 23 (oltre alla 80 che naturalmente non puoi cambiare). Supponi che sia così (e sarebbe comunque il caso peggiore).
A quel punto puoi fare in modo che la porta 22 (che a quanto pare è lasciata passare dall'isp) venga trasformata dal router nella 8888 (o quella che vuoi tu).
E' una trasformaizone che devi fare sul router in una sezione che troverai sotto il nome NAT o PAT a seconda del router.
Un'altra possibilità (più semplice) potrebbe essere: sei sicuro che yawcam non consenta di cambiare il numero della porta sulla quale sta in ascolto ?
Ciao
Io ho un Netgear WNDR3300. L'unica sezione in cui ho trovato la parola NAT è questa:
http://img834.imageshack.us/img834/2230/57941375.jpg
Non so se è la sezione giusta. Sennò non saprei dove cercare.
Non è quella, credo sia (guardando il menù di sinistra) nella sezione "port forwarding".
pegasolabs
07-12-2012, 22:29
State andando OT. Grazie.
***SUBZERO***
08-12-2012, 00:45
State andando OT. Grazie.
Mi scuso per esser uscito fuori tema. E' meglio se apro una nuova discussione per affrontare il mio problema?
Alfonso78
10-12-2012, 15:42
In effetti la discussione è andata abbondantemente OT. Non me ne ero reso conto nemmeno io e di questo me ne scuso.
Meglio aprire un'altra discussione inerente all'argomento.
Ciao. ;)
topolino2808
11-12-2012, 10:34
io ho una Apexis APM-H804-WS , però di notte non si vede nulla, al massimo 1 metro .... quindi volevo prendere una Foscam FI9820W, mi confermate che in notturna almeno fa 5 mt?
inoltre la funzione microfono e ascolto audio funziona su tutti i browser?
oppure cosa mi consigliate con una buona risoluzione
:help:
***SUBZERO***
13-12-2012, 11:11
Ultimamente ho utilizzato YAWCAM.
E' possibile con YAWCAM fare lo streaming di più telecamere? Perché avrei bisogno (in futuro) di fare lo streaming di 5 telecamere, ma con YAWCAM non ho ancora capito, se fosse possibile, come fare.
Alfonso78
13-12-2012, 15:49
Personalmente ho utilizzato yawcam per una sola telecamera ma credo si possa fare lo stesso. Dovrei vedere lanciando il software ma non sono con un pc con windows.
Per evitare nuovamente di andare OT in questo thread, dove si parla esclusivamente di consigli per gli acquisti delle telecamere di rete, ti invito a chiedere aprendo un'altra discussione oppure di vedere sul sito ufficiale dove vi è anche un forum specifico; chiedi pure lì per ottenere risposte più complete.
Ciao. ;)
***SUBZERO***
13-12-2012, 16:17
Personalmente ho utilizzato yawcam per una sola telecamera ma credo si possa fare lo stesso. Dovrei vedere lanciando il software ma non sono con un pc con windows.
Per evitare nuovamente di andare OT in questo thread, dove si parla esclusivamente di consigli per gli acquisti delle telecamere di rete, ti invito a chiedere aprendo un'altra discussione oppure di vedere sul sito ufficiale dove vi è anche un forum specifico; chiedi pure lì per ottenere risposte più complete.
Ciao. ;)
Grazie Mille! Provvedo subito!
optimista
17-12-2012, 00:01
avrei esigenza di utilizzare la mia AXIS M1031-W per realizzare una diretta streaming su youtube. sapreste dirmi se è possibile ed eventualmente rimandarmi ad un link specifico? grazie in anticipo
Alfonso78
17-12-2012, 08:18
Migliore in assoluto per rapporto qualita'/prezzo (non so se le vendono in Italia pero'):
Foscam FI9820W Nera: http://foscam.us/products/foscam-fi9820w-megapixel-wireless-ip-camera.html
Foscam FI9820W Bianca: http://foscam.us/products/foscam-fi9820w-white-megapixel-wireless-ip-camera.html
Le trovo a 149,00 euro + s.s.
Come vi sembra il prezzo?
Alfonso78
17-12-2012, 08:25
TELECAMERA IP CAMERA INFRAROSSI WIRELESS WIFI WI-FI CAM MOTORIZZATA nella baya costo 50 € ca.
Unica perplessità: la compressione in mjpeg oppure avi.
Alfonso78
17-12-2012, 08:57
Ecco la terza cam individuata: http://www.vstarcam.com/PTZ-WiFi-Indoor-High-Speed-Dome-IP-Camera-59.html
Questa si attesterebbe vicino ai 65 euro.
Mi alletterebbe il formato di compressione H.264 e lo slot SD fino a 32GB.
Alfonso78
18-12-2012, 11:27
Alla fine ho preso la VSTARCAM V6834W.
Prezzo: €. 64,05 compresa spedizione.
Di seguito immagini e caratteristiche:
http://i47.tinypic.com/23rtute.jpg
http://i45.tinypic.com/2zdpw6p.jpg
http://i50.tinypic.com/fwrigp.jpg
http://i48.tinypic.com/2hx6hhj.jpg
Alla fine ho preso la VSTARCAM V6834W.
Prezzo: €. 64,05 compresa spedizione.
Di seguito immagini e caratteristiche:
http://i47.tinypic.com/23rtute.jpg
http://i45.tinypic.com/2zdpw6p.jpg
http://i50.tinypic.com/fwrigp.jpg
http://i48.tinypic.com/2hx6hhj.jpg
caspita che buon prezzo.
dove l'hai presa ?
scrivimi pure in privato.
quanto tempo hai dovuto aspettare ?
chissa- se e' compatibile con il mio nas synology ds211j con dsm 4.1 ?
ciao ti ringrazio hdv
:)
Alfonso78
18-12-2012, 11:43
caspita che buon prezzo.
dove l'hai presa ?
scrivimi pure in privato.
quanto tempo hai dovuto aspettare ?
chissa- se e' compatibile con il mio nas synology ds211j con dsm 4.1 ?
ciao ti ringrazio hdv
:)
Fai un salto sulla baia.
Venditore cinese, provenienza tedesca o addirittura greca (non si capisce bene), dovrebbe arrivarmi per il 24 ma sicuramente slitta a dopo le feste natalizie.
Per la compatibilità del NAS dovremmo risentirci in quanto dovrò testarlo di persona su di un DS207.
In tutti i casi ripiegherò sull'utilizzo della SD :boh:
CLAUDIO78
20-12-2012, 11:38
buongiorno a tutti,
vorrei regalare a mio cugino una iPcam (possibilmente wireless) per controllare la figlia in arrivo quando la lascerà dormire nella sua stanzetta mentre lui è in studio (lo studio è sempre nello stesso appartemento).
Non vorrei superare i 50 euro.
Ho letto di Fascam, Wascam e via discorrendo ma non ho capito quali modelli di queste marche siano consigliati.
Potreste indicarmene almeno un paio da confrontare?
Grazie
Alfonso78
20-12-2012, 15:59
buongiorno a tutti,
vorrei regalare a mio cugino una iPcam (possibilmente wireless) per controllare la figlia in arrivo quando la lascerà dormire nella sua stanzetta mentre lui è in studio (lo studio è sempre nello stesso appartemento).
Non vorrei superare i 50 euro.
Ho letto di Fascam, Wascam e via discorrendo ma non ho capito quali modelli di queste marche siano consigliati.
Potreste indicarmene almeno un paio da confrontare?
Grazie
Credo che con quel budget potrai prendere tranquillamente una TENVIS.
CLAUDIO78
20-12-2012, 16:40
ciao Alfonso,
come va questa Tenvis?
Messa così sembra che la cifra che ho stanziato sia proprio scarsina :D e mi debba proprio accontantare di una TENVIS :cry:
Quanto dovrei "aggiungere" per prendere un prodotto diciamo "buono"?
Alfonso78
21-12-2012, 16:01
Leggendo le caratteristiche non sarebbe male.
Non mi piace solamente il metodo di compressione che sarebbe mjpeg e non h.264.
topolino2808
07-01-2013, 10:57
cerco consiglio per una ipcam piccolina senza infrarosso, ma con la possibilità di rilevare movimento e registrare i video su un server ftp;
meglio ancora se può registrare su microsd interna; se ha infrarosso deve essere disattivabile ( non si devono vedere i led rossi) ;)
topolino2808
08-01-2013, 13:58
cerco consiglio per una ipcam piccolina senza infrarosso, ma con la possibilità di rilevare movimento e registrare i video su un server ftp;
meglio ancora se può registrare su microsd interna; se ha infrarosso deve essere disattivabile ( non si devono vedere i led rossi) ;)
che ne pensate di questa : D-link DCS-942L
è disattivabile l'infrarosso? registra i video direttamente su un server ftp?
Ciao a tutti :)
Vi chiedo un consiglio per l'acquisto di una IP Camera.
L'uso alla quale è destinata è principalmente il controllo in streaming di una stanza (5x4 metri) con dentro 2 cagnoline :D
Come ISP ho Fastweb (con la possibilità di configurare le porte sull'Hag).
L'IP Camera sarebbe collegata direttamente all'HAG di Fastweb, con la possibilità di collegarla in Wireless che via Ethernet ed ho una persa elettrica abbastanza vicina al luogo dove sarebbe posta. L'IP Camera deve funzionare senza l'ausilio di un PC (quindi con Web Server integrato)
Dato l'utilizzo in streaming, mi interesserebbe un modello con compressione H.264 ed al massimo con sensori da 1 o 1.3MP (a colori) ed ovviamente il microfono integrato.
Lo streaming dovrebbe esser effettuato sia da PC remoti che da Smartphone Android.
Anche se la stanza non è mai buia al 100%, vorrei un modello con LED o IR LED per migliorare la visibilità in caso di illuminazione dell'ambiente non ottimale.
Come costo vorrei rimanere nelle 100-150€, massimo massimo 200€ (se proprio ne vale la pena).
Cosa mi consigliate?
Tnx in anticipo ;)
Alfonso78
10-01-2013, 17:10
cerco consiglio per una ipcam piccolina senza infrarosso, ma con la possibilità di rilevare movimento e registrare i video su un server ftp;
meglio ancora se può registrare su microsd interna; se ha infrarosso deve essere disattivabile ( non si devono vedere i led rossi) ;)
La VSTARCAM di cui al post precedente ha la possibilità di disattivare gli infrarossi.
Alfonso78
10-01-2013, 17:14
Alla fine ho preso la VSTARCAM V6834W.
Prezzo: €. 64,05 compresa spedizione.
Di seguito immagini e caratteristiche:
http://i47.tinypic.com/23rtute.jpg
http://i45.tinypic.com/2zdpw6p.jpg
http://i50.tinypic.com/fwrigp.jpg
http://i48.tinypic.com/2hx6hhj.jpg
Montata da almeno 2 settimane.
Il risultato è soddisfacente. Se posso metterò qualche foto per valutazioni sulla qualità delle immagini.
Ho abbinato la IPCAM ad un NAS della Synology senza alcun problema dove registro però in mpeg e non in H264 e non capisco il motivo.
Collegamento wi-fi con un router NETGEAR DG834G senza alcun problema.
Accesso da iPhone, iPad, Windows (I.E.) ma non con Linux (Firefox).
Per altre info chiedete pure...
topolino2808
10-01-2013, 17:14
La VSTARCAM di cui al post precedente ha la possibilità di disattivare gli infrarossi.
può registrare video con audio su server ftp?
Alfonso78
10-01-2013, 17:16
può registrare video con audio su server ftp?
Registra su: SD, FTP, PC e NAS.
Per l'audio non saprei, non ho verificato le mie registrazioni.
Stessa cosa per l'FTP in quanto non ho provato.
mrcrowley
12-01-2013, 14:24
Non so se questa è la discussione più giusta, però mi è venuto un dubbio su queste ipcam.
Vorrei metterne qualcuna all'esterno della casa e so che questi sistemi possono mandare un allarme (mail, sms etc), quando viene rilevato un movimento.
Questo rilevamento è in qualche maniera settabile, in modo da evitare che scatti per il semplice passaggio di un uccellino ??
saluti a tutti
Alfonso78
14-01-2013, 09:21
Si. E' possibile impostare i rilevamenti anche se personalmente ho delegato la NAS a fare tale lavoro.
Comunque come modello ti serve una camera con protezione (custodia IP66).
baiarisca
21-01-2013, 17:07
Ciao a Tutti,
sono in cerca di consigli su modelli per esterno.
Risiedo da poco in una villetta 3 piani cielo/terra a schiera che ha sia giardino davanti che dietro. Vorrei installare una camera di sorveglianza sul giardino dietro per controllare eventuali intrusioni.
Il giardino è circa 10mt di larghezza e 15 di profondita', pensavo di installare la camera sul muro posteriore all'altezza del solaio che divide il primo e il secondo piano.
La camera che mi serve dovrà essere sicuramente IP, con visione notturna, sistema wifi per collegarla al nas. Non ho esperienza nel campo ma posso dire che mi sono molto piaciute esteticamente quelle a lampioncino con la cupola sotto. Non so se il motorizzato sia indispensabile, certo vorrei che inquadrasse tutta l'area e mi avvisasse attraverso il nas/adsl sulla mail o telefonino nel caso di eventuali intrusioni
...forse chiedo troppo?
Grazie a tutto
Alfonso78
22-01-2013, 10:18
Alla fine ho preso la VSTARCAM V6834W.
Prezzo: €. 64,05 compresa spedizione.
Accidenti... la cam sopra ha subito un aumento del 100% sul prezzo di mercato. Adesso è quotata quasi 150 euro...!!!
A questo punto credo che l'alternativa sia la gemella APEXIS APM-J011-WS...
Infatti tiene ancora un prezzo vicino ai 60 euro...
Accidenti... la cam sopra ha subito un aumento del 100% sul prezzo di mercato. Adesso è quotata quasi 150 euro...!!!
A questo punto credo che l'alternativa sia la gemella APEXIS APM-J011-WS...
Infatti tiene ancora un prezzo vicino ai 60 euro...
Ciao, seguo la discussione da qualche giorno, dato che dovrò acquistare anche io 3/4 telecamere IP ad infrarosso. Posso chiederti dove hai trovato quel prezzo? Sul web mi pare che si attesti a non meno di 70 (spese escluse, sulla baya). A questo punto chiedo, non sarebbe meglio dirottare sul D-link DCS-942L (di cui si parla bene?)
E per inverso: non esistono invece dispositivi che costino sensibilmente meno, mantenendo pur sempre un buon rapporto qualità/prezzo? In fondo, le caratteristiche dell'Apexis che tu citi non sembrano essere d'ultimo grido ;) ma in questo sono assolutamente profano
Grazie
Marco
:read: :help:
ciao ragazzi aiutatemi a scegliere una ipcam ir per il mio nas synology ds211j
cosi come ho chiesto alla foscam per farmi consigliare al meglio.
poi chiedo a voi se ci sono delle alternative valide tipo la VSTARCAM V6834W
o altro, suggeritemi voi la scelta migliore
vi ringrazio e in p.v.t ditemi dove eventualemte acquistarle in un sito o negozio affidabile
grazie infinite per il supporto.
;)
spett foscam
sono un possessore di un nas synology ds211j con 128mb di ram e sto' utilizzando l'ultimo sw ufficiale dsm 4.1
sarei intenzionato ad acquistare una vostra ipcam con ir per riprendere con pochissima luce,
stavo guardando con interesse a questo prodotto :
:read: :help:
Foscam FI8909W-NA IPCAM Wi-Fi da interno fissa ottica 1/5 2.8mm 60°
o e' meglio per poca differenza di prezzo puntare ad altri modelli superiori ???
il mio timore e' quello che nel suo utilizzo le prestazioni generali del nas siano compromesse per le altre funzionalita' intendo per l'hw del mio ds211j in essere.
poi vi chiedo se le vostre telecamere possono essere monitorate da applicativi android o pc a prescindere dalla video sorveglianza synology ??
rimango in attesa di un v.s gradito riscontro.
saluti hdv di milano
scusatemi ragazzi,
in attesa di una risposta da foscam, un mio amico mi ha vivamente suggerito di prendere questo modello in particolare vedi:
Foscam IPCAM FI8910W che ho trovato ivato a 82 euro
cosa ne pensate ???
ciaooo hdv
topolino2808
23-01-2013, 08:26
Ciao, seguo la discussione da qualche giorno, dato che dovrò acquistare anche io 3/4 telecamere IP ad infrarosso. Posso chiederti dove hai trovato quel prezzo? Sul web mi pare che si attesti a non meno di 70 (spese escluse, sulla baya). A questo punto chiedo, non sarebbe meglio dirottare sul D-link DCS-942L (di cui si parla bene?)
E per inverso: non esistono invece dispositivi che costino sensibilmente meno, mantenendo pur sempre un buon rapporto qualità/prezzo? In fondo, le caratteristiche dell'Apexis che tu citi non sembrano essere d'ultimo grido ;) ma in questo sono assolutamente profano
Grazie
Marco
la DCS-942L , l'ho presa e installata per un amico e va bene,
naturalmente non è motorizzata .....
registra su microsd, e può registrare direttamente filmati su ftp in rete ma di massimo 10 secondi l'uno :(
però è buono considerando che le altre telecamere citate su ftp possono solo registrare snapshot no video ....; naturalmente tutte si possono abbinare a software tipo ispy e effettuare registrazioni su pc;
consiglio comunque sempre telecamere che hanno come codec mpg4 e h264;
si possono vedere con protocollo rtsp ...
occupano meno banda e migliore la trasmissione anche da remoto , con mpeg la trasmissione è pesante ;)
Alfonso78
23-01-2013, 09:14
Ciao, seguo la discussione da qualche giorno, dato che dovrò acquistare anche io 3/4 telecamere IP ad infrarosso. Posso chiederti dove hai trovato quel prezzo? Sul web mi pare che si attesti a non meno di 70 (spese escluse, sulla baya). A questo punto chiedo, non sarebbe meglio dirottare sul D-link DCS-942L (di cui si parla bene?)
E per inverso: non esistono invece dispositivi che costino sensibilmente meno, mantenendo pur sempre un buon rapporto qualità/prezzo? In fondo, le caratteristiche dell'Apexis che tu citi non sembrano essere d'ultimo grido ;) ma in questo sono assolutamente profano
Grazie
Marco
Quel prezzo era a fine anno (2012) sulla baia. Ho effettuato personalmente l'acquisto.
Da quello che leggo una telecamera gemella è proprio l'APEXIS postata sopra che costerebbe molto meno.
Alfonso78
23-01-2013, 09:19
poi chiedo a voi se ci sono delle alternative valide tipo la VSTARCAM V6834W
Collegata in wi-fi tramite un Ap ad un Synology 207+ senza problemi. Credo che anche sul 211 non dovresti avere problemi. Tieni conto che per Synology la mia cam risultava incompatibile...
Ovviamente la licenza di default prevede la configurazione di una sola cam.
Alfonso78
23-01-2013, 09:25
naturalmente tutte si possono abbinare a software tipo ispy e effettuare registrazioni su pc;
E' gratuito? L'hai mai provato?
consiglio comunque sempre telecamere che hanno come codec mpg4 e h264;
si possono vedere con protocollo rtsp ...
occupano meno banda e migliore la trasmissione anche da remoto , con mpeg la trasmissione è pesante ;)
La mia cam, una VSTARCAM V6834W è compatibile con il formato H.264 ma su NAS registra in MPEG. Non mi spiego ancora il perchè...
Dici di provare il protocollo RTSP? Mi pare di averlo visto sulle features della cam stessa.
Per cortesia limitatevi a segnalare lo spam senza replicare, grazie.
Il lavoro di pulizia sarà notevolmente facilitato...
topolino2808
23-01-2013, 11:21
E' gratuito? L'hai mai provato?
La mia cam, una VSTARCAM V6834W è compatibile con il formato H.264 ma su NAS registra in MPEG. Non mi spiego ancora il perchè...
Dici di provare il protocollo RTSP? Mi pare di averlo visto sulle features della cam stessa.
ispy è gratuito in parte, cioè per visualizzare la camera da software da remoto non è gratuito .... ma registrazioni ed altro funzionano ;)
la tua VSTARCAM non essendo compatibile con il tuo nas al 100% si collega in MPEG con url generico;
trova ulr RTSP della tua camera che sicuramente sarà in H.264;
qui trovi qualcosa:
http://www.ispyconnect.com/man.aspx?n=Vstarcam :read:
ciao ragazzi,
alla fine per il mio ds211j con dsm4.1 ufficiale, ho ordinato prima per 87 euro una foscam fi8910 pare che sia la migliore in assoluto come rapporto qualita' prezzo.
oggi vado a ritirarla a bollate
poi vi faro' sapere.
hdv
CLAUDIO78
23-01-2013, 16:23
Raga, appena arrivata la Foscam :eek: :eek: :eek:
Modello FI8918W.
Ordinata il 30/12...cacchio, credevo non arivasse più :D
Pagata 67,99 Dollaroni (spedita).
Nei prossimi giorni spero di poter fare un test.
Alfonso78
23-01-2013, 16:32
la tua VSTARCAM non essendo compatibile con il tuo nas al 100% si collega in MPEG con url generico;
trova ulr RTSP della tua camera che sicuramente sarà in H.264;
Ok. Darò un'occhiata appena possibile. ;)
Raga, appena arrivata la Foscam :eek: :eek: :eek:
Modello FI8918W.
Ordinata il 30/12...cacchio, credevo non arivasse più :D
Pagata 67,99 Dollaroni (spedita).
Nei prossimi giorni spero di poter fare un test.
Facci sapere. Come prezzo è molto interessante. Peccato per i tempi di consegna estremamente lunghi ma come tutti i prodotti acquistati fuori dal vecchio continente direi che è normale...
baiarisca
23-01-2013, 16:52
Ciao a Tutti,
sono in cerca di consigli su modelli per esterno.
Risiedo da poco in una villetta 3 piani cielo/terra a schiera che ha sia giardino davanti che dietro. Vorrei installare una camera di sorveglianza sul giardino dietro per controllare eventuali intrusioni.
Il giardino è circa 10mt di larghezza e 15 di profondita', pensavo di installare la camera sul muro posteriore all'altezza del solaio che divide il primo e il secondo piano.
La camera che mi serve dovrà essere sicuramente IP, con visione notturna, sistema wifi per collegarla al nas. Non ho esperienza nel campo ma posso dire che mi sono molto piaciute esteticamente quelle a lampioncino con la cupola sotto. Non so se il motorizzato sia indispensabile, certo vorrei che inquadrasse tutta l'area e mi avvisasse attraverso il nas/adsl sulla mail o telefonino nel caso di eventuali intrusioni
...forse chiedo troppo?
Grazie a tutto
Nessuno ha qualche spunto da darmi per cominciare a valutare qualche prodotto?
...dimentivavo... il nas è synology
Diciamo che io non mi sono fidato di prenderla all' estero la mia l' ho pressa a bollate ordinata questa mattina e ritirata in giornata
;-)
che porte devo configurare lato hag fastweb router e settaggi nas ???
grazie 10000 hdv
Alfonso78
30-01-2013, 11:28
In questi giorni ho individuato una telecamera molto particolare e credo anche vantaggiosa a livello economico.
La telecamera è una TENVIS IPROBOT 3 (link (http://www.tenvis.com/iprobot3-new-arrival-p2p-megapixels-ip-camera-p-202.html) di riferimento).
Mi incuriosisce il fatto che sia una camera in HD 720P con 1 mega pixel di image.
Il prezzo si attesterebbe sui 70-80 euro.
CLAUDIO78
30-01-2013, 13:33
Interessante davvero. ma possibile che non s trovino roundup in giro di queste periferiche?
Ultimamente con il crollo dei prezzi e la diffusione degli smartphone stanno diventando un accessorio decisamente interessante da acquistare, sia per fini di security che ludici.
Alfonso78
01-02-2013, 10:54
Probabilmente dovrò acquistarla per una prova da laboratorio. Eventualmente scriverò una breve recensione.
yggdrasil
20-02-2013, 14:28
Ciao a tutti. Vi spiego le mie esigenze, così magari mi spiegate un po' :D
Devo controllare una stanza singola di circa 4m x 4m. L'importante è che venga controllata la porta di ingresso e quindi chi apre e chiude la porta. Tutto quello che succede se la porta resta chiusa non mi interessa. Non ho bisogno di motore visto che la stanza è piccola.
Le condizioni di luce sono ottimali in quanto o c'è la finestra aperta oppure chi deve entrare nella camera accende la luce perciò non ho bisogno nè di led illuminanti nè di infrarossi, anzi i led mi creerebbero un problema in quanto non voglio che la ripresa venga vista.
Ho bisogno perciò che la telecamera sia camuffabile da un oggetto più o meno normale che può essere messo su un comodino o una scrivania.
Va bene sia una soluzione con i fili sia una senza fili visto che nella stanza è facilmente accessibile un router-access point wifi. Vorrei inoltre salvare le riprese dei momenti in cui la telecamera viene attivata dal movimento in un qualche tipo di disco fisso. Non so come fare però. Considerate che andrebbe bene sia una telecamera a cui si può collegare una pennetta usb sia qualcosa da installare nel router che ha dd-wrt.
Riesco a restare sotto la soglia psicologica dei 100€ considerando che mi accontento di una risoluzione non eccessiva(non HD)?
TELECAMERA IP CAMERA INFRAROSSI WIRELESS WIFI WI-FI CAM MOTORIZZATA nella baya costo 50 € ca.
Le sto montando è vanno che è una meraviglia
Visione notturna (infrarossi)
Funziona in remoto collegandola al tuo router
Ruota in 4 direzioni
Rilevatore di movimento Allarme tramite email Microfono a due vie per rilevazione Suoni-movimenti
Collegamento al Router tramite LAN/Wifi
Libero ddns cioè¨ http://demo.88safe.com autogestito
Potete usare il vostro iPhone, Windows Mobile, Symbian o Android per accedere a questa telecamera
Etc.
Se ne possono montare 8 in linea contemporaneamente.
Chi ma info su questa?
Ho provato a cercare sulla baya ma viene fuori una da 39,99 con 5,99 di spediz senza marca
optimista
25-02-2013, 00:17
Chi ma info su questa?
Ho provato a cercare sulla baya ma viene fuori una da 39,99 con 5,99 di spediz senza marca
il manuale lo trovi qui http://www.homeinsecure.com/eShop/download/H.264%20IP%20camera%20user%20manual.pdf
il manuale lo trovi qui http://www.homeinsecure.com/eShop/download/H.264%20IP%20camera%20user%20manual.pdf
Grazie! Non ho capito però il modello preciso qual'è.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
scusate potreste consigliare qualche modello da esterno anche?
ffilippo
05-03-2013, 13:38
anch'io averei bisogno di un modello da esterno.
Esiste una telecamera wifi da esterno che è alimentata a batterie o tramite pannellino solare?
Grazie
Jackal84
06-03-2013, 12:54
Salve a tutti!
Qualcuno ha esperienza con i prodotti Apexis o similari?
Ho acqusitato da poco una Apexis J0233 POE IRCUT da esterno e utilizzo questa configurazione:
NAS Synology DS413
Switch Tp-link POE 8 Porte TL-SF1008P
Cavo di Rete (20mt circa) CAT5E
Telecamera Apexis J0233 POE
Ho un problema molto strano a cui non so dare una spiegazione.
In pratica ci sono dei cali di frame vistosi, anche con la stessa luminosità, il problema si presenta sia con i video registrati nel Synology sia con la visione Live direttamente dalla telecamera.
Eventualmente ho dei video di esempio...
Avete idea di cosa può essere?
:)
Grazie mille
optimista
12-03-2013, 01:43
salve, che ne pensate delle cam prodotte da d-link?
Brembo73
12-03-2013, 15:35
Ciao ragazzi, vorrei comprare anch'io una IP CAM Wireless per esterno e sono indeciso tra la :
Foscam FI8905W (http://www.foscam.it/foscam_it/foscam-fi8905w-telecamera-ip-esterno-foscam-html.html) e APEXIS APM-J602-WS-IRC (http://www.apexis.it/index.php?option=com_content&view=article&id=25:apm-j602-ws-irc&catid=2:telecamere-ip-wi-fi&Itemid=5) :rolleyes:
Quale delle 2 mi consigliate :confused: ?!?!
Jackal84
13-03-2013, 08:25
Ciao ragazzi, vorrei comprare anch'io una IP CAM Wireless per esterno e sono indeciso tra la :
Foscam FI8905W (http://www.foscam.it/foscam_it/foscam-fi8905w-telecamera-ip-esterno-foscam-html.html) e APEXIS APM-J602-WS-IRC (http://www.apexis.it/index.php?option=com_content&view=article&id=25:apm-j602-ws-irc&catid=2:telecamere-ip-wi-fi&Itemid=5) :rolleyes:
Quale delle 2 mi consigliate :confused: ?!?!
Ciao,
Ti dirò, con l'apexis fissa mi sto trovando bene (ne ho presa una di prova, in vista di un futuro acqusito di altre 5).
La APM-J602-WS-IRC non è male, anzi, ora ha pure l'ir che nella 601 non era presente, se cerchi su youtube ci sono dei video che mostrano la qualità.
Considera che si trova sotto i 200€... e per una dome sono pochi..;)
ma non c'è una cam da esterno decente che non costi cento euro?
qualcosa a 50-60 non c'è?
Jackal84
13-03-2013, 10:09
ma non c'è una cam da esterno decente che non costi cento euro?
qualcosa a 50-60 non c'è?
Le apexis o foscam, ne trovi anche sotto i 100€ se non hai bisogno di poe o wifi...
Le apexis o foscam, ne trovi anche sotto i 100€ se non hai bisogno di poe o wifi...
wifi si che mi serve, non ho voglia di portare cavi dentro e fuori i muri:D
Jackal84
13-03-2013, 17:31
wifi si che mi serve, non ho voglia di portare cavi dentro e fuori i muri:D
Si ok, considera che comunque i 220volt devi portarceli... all'inizio pensavo anche io di fare tutto in wifi, ora ho portato i cavi di rete cat5e dove ho necessità e alimento tutto via POE, il wifi inoltre è poco sicuro, con un jammer potente si fa presto a disturbare il segnale ;)
Si ok, considera che comunque i 220volt devi portarceli... all'inizio pensavo anche io di fare tutto in wifi, ora ho portato i cavi di rete cat5e dove ho necessità e alimento tutto via POE, il wifi inoltre è poco sicuro, con un jammer potente si fa presto a disturbare il segnale ;)
vabè se la metti così allora un ladro che si è anche procurato un jammer trova cmq il modo di entrarti in casa, non c'è webcam che tenga .
poi la 22v la porti facilmente fuori, basta attaccarsi a una presa a muro , un rj45 è + difficile, devi averlo predisposto facendo la casa
e cmq basta non far vedere l'antennina.....
Jackal84
13-03-2013, 18:34
vabè se la metti così allora un ladro che si è anche procurato un jammer trova cmq il modo di entrarti in casa, non c'è webcam che tenga .
poi la 22v la porti facilmente fuori, basta attaccarsi a una presa a muro , un rj45 è + difficile, devi averlo predisposto facendo la casa
e cmq basta non far vedere l'antennina.....
Il mio è solo un consiglio, tutti gli impianti seri sono via cavo, sia per la sicurezza, sia per la qualità della visione.
Dipende dalle tue esigenze.;)
Brembo73
13-03-2013, 20:43
Ti dirò, con l'apexis fissa mi sto trovando bene (ne ho presa una di prova, in vista di un futuro acqusito di altre 5).
La APM-J602-WS-IRC non è male, anzi, ora ha pure l'ir che nella 601 non era presente, se cerchi su youtube ci sono dei video che mostrano la qualità.
Considera che si trova sotto i 200€... e per una dome sono pochi..;)
Grazie 1000 :cool: ... per fine mese, vedo di ordinarla :p
ho cercato e ricercato ma una wireless a meno di 100€ non esiste.
ho trovato anche una
HEDEN Telecamera IP wireless esterna CAMH04IPWE
la conoscete, com'è ?
quando si parla di linee cosa si intende?
meglio avere lenti da 6mm o da 12mm?
Alfonso78
26-03-2013, 22:27
quando si parla di linee cosa si intende?
Mi pare che il discorso della risoluzione basata sulle LINEE era riferito alle telecamere tradizionali analogiche. Sulle digitali (IP) la risoluzione si basa sui PIXEL.
meglio avere lenti da 6mm o da 12mm?
La lunghezza focale determina l'angolo orizzontale della visuale a particolari distanze: più la focale è lunga, minore sarà la visuale.
Brembo73
27-03-2013, 10:13
Ma è esiste qualche IP CAM che invia le varie immagini su dropbox o siti simili ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Mi occorre una o due CAM DOME con funzionalità POE perché andranno messe su palo esterne.
Di Foscam sembra che non ne vendano più in Italia, solo in cina.. e non mi fido molto.
Cosa consigliate per non spendere una follia?
Mi occorre una o due CAM DOME con funzionalità POE perché andranno messe su palo esterne.
Di Foscam sembra che non ne vendano più in Italia, solo in cina.. e non mi fido molto.
Cosa consigliate per non spendere una follia?
ti mando pvt
Alfonso78
03-04-2013, 17:44
ti mando pvt
Almeno marca e modello. Potrebbe interessare ad altri.
Brembo73
03-04-2013, 22:40
Ho preso sulla bay a 95 € spedita l'APEXIS J602 e direi che è ottima per le mie esigenze :D ... ma ho un problemino, non riesco ad assegnare nessun FTP :mad:, perchè se faccio un test me lo dà sempre fallito :doh: ... già che ci sono, magari qualche d'uno di voi conosce un sito tipo dropbox acessibile in FTP per l'upload delle immagini in caso di allarme :confused: ?!?!
Thanks :p
Alfonso78
04-04-2013, 10:55
Ti conviene aprire un thread specifico. Qui si tratta solo di consigli per gli acquisti.
Ciao.
Almeno marca e modello. Potrebbe interessare ad altri.
Non gli ho consigliato nessun modello, solo i siti dove guardare :)
Alfonso78
04-04-2013, 11:25
Non gli ho consigliato nessun modello, solo i siti dove guardare :)
Ahh ok ok :D
Alfonso78
04-04-2013, 11:30
Interessante la D-LINK DCS-942L. http://i47.tinypic.com/29xgkzc.png
Di seguito vi riporto il link ufficiale:
http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/view/network-cameras/dcs-942l-enhanced-day-night-cloud-camera
Devo montarne due in un corridoio di una abitazione agganciate entrambe ad un access point.
I modelli sono stati scelti per via degli slot SD integrati in quanto non ho possibilità di mettere un DVR o NAS adibito a registrazione.
Appena mi arrivano scriverò una breve recensione.
ne fanno anche da esterno della dlink?
io vorrei concludere in settimana, ma tra apexis e foscam non so cosa prednere , tanto la risuluzione mi pare (pessima) uguale per entrambe
ovvero 640*480 a 15 fps
c'è niente di meglio allo stesso prezzo?
Della Foscam, ci sono anche H.264 ma costano una settantina di euro in più.
Quando acquistai le mie, ancora non erano in Italia. Altrimenti spendevo poco più e aumentavo qualità dimezzando la banda occupata.
Nessuno mi sa aiutare con una DOME con POE ad un prezzo umano? Onestamente vorrei spendere sotto i 350€. Altrimenti conviene coprire il perimetro con più cam.
Un'altra domanda: sapete di modelli con quadrangolari o che coprano almeno 180°? Esistono oppure devo accontentarmi delle 30° o 45° in giro?
Della Foscam, ci sono anche H.264 ma costano una settantina di euro in più.
Quando acquistai le mie, ancora non erano in Italia. Altrimenti spendevo poco più e aumentavo qualità dimezzando la banda occupata.
troppo costose! magari in futuro, ora me ne serve solo una economica per iniziare a vedere cosa/dove/come riprendere
Giulio83pale
05-04-2013, 19:07
mi servirebbe un consiglio per una telecamera ip da usare sul pianerottolo di casa da collegare con cavo o wi fi (preferisco cavo) non ho grandi pretese di qualità il minimo per vedere chi bussa o registrare novelli arsenico lupin
qualcuno ha letto qualcosa di questa foscam FI9802W reperibile all'estero?
http://foscam.com/prd_view.aspx?id=190
Alfonso78
12-04-2013, 10:37
mi servirebbe un consiglio per una telecamera ip da usare sul pianerottolo di casa da collegare con cavo o wi fi (preferisco cavo) non ho grandi pretese di qualità il minimo per vedere chi bussa o registrare novelli arsenico lupin
Quindi per ambienti esterni?
Alfonso78
12-04-2013, 10:41
qualcuno ha letto qualcosa di questa foscam FI9802W reperibile all'estero?
http://foscam.com/prd_view.aspx?id=190
Ha un'angolazione di 54°. Ti sta bene per i tuoi utilizzi?
Per il resto andrebbe bene. Ovviamente non hai detto a cosa ti serve...
720p + wifi ! spettacolo, ma chissà quanto costa! minimo 200€ mi sa
la si trova sull'amazzone italiana volendo, ma che mazzata!
Alfonso78
12-04-2013, 10:57
720p + wifi ! spettacolo, ma chissà quanto costa! minimo 200€ mi sa
Sulla baia (intenazionale) si trova non meno di €. 150,00 + s.s..
Sulla baia (intenazionale) si trova non meno di €. 150,00 + s.s..
mi sa che conviene amazon.it allora...
domanda :la dome di solito viene impiegata sui soffitti, ma se io la mettessi su un lato della casa per coprire un angolo + ampio?
Alfonso78
12-04-2013, 11:49
mi sa che conviene amazon.it allora...
domanda :la dome di solito viene impiegata sui soffitti, ma se io la mettessi su un lato della casa per coprire un angolo + ampio?
Si. Ovviamente la metterei su una staffa.
Esempio: http://i50.tinypic.com/2zgye1l.jpg
ma col cappotto mi devi munire di viti enormi per mettere anche la staffa.... uff mi devo mettere con pazienza e misurare gli angoli di visione.... una dome mediamente cosa fa, 180 ° o poco meno?
Alfonso78
12-04-2013, 15:20
una dome mediamente cosa fa, 180 ° o poco meno?
Dipende dalla focale. Tieni conto che molti modelli hanno il "varifocal" (focale variabile) quindi le angolazioni sono variabili.
Dipende dalla focale. Tieni conto che molti modelli hanno il "varifocal" (focale variabile) quindi le angolazioni sono variabili.
me ne sapresti consigliare una buona, wifi, che non costi un rene?
Alfonso78
12-04-2013, 15:31
me ne sapresti consigliare una buona, wifi, che non costi un rene?
Budget? :D
100€ circa se possibile. Essendo i primi smanettamenti che faccio vorrei evitare di spednere molto in un prodotto che poi non fa quel che mi serve e devo cestinare
se poi mi dici "a 100 fa schifo ma a 130 c'è questa che è buona", posso fare uno sforzo :D
100€ circa se possibile. Essendo i primi smanettamenti che faccio vorrei evitare di spednere molto in un prodotto che poi non fa quel che mi serve e devo cestinare
se poi mi dici "a 100 fa schifo ma a 130 c'è questa che è buona", posso fare uno sforzo :D :D
Ha un'angolazione di 54°. Ti sta bene per i tuoi utilizzi?
Per il resto andrebbe bene. Ovviamente non hai detto a cosa ti serve...
deve sorvegliare un ingresso, nulla più, l'unica cosa che mi preoccupa è che la dovrei piazzare molto molto vicina alla porta da controllare
Alfonso78
23-04-2013, 16:36
deve sorvegliare un ingresso, nulla più, l'unica cosa che mi preoccupa è che la dovrei piazzare molto molto vicina alla porta da controllare
Dovresti farcela con un angolazione di 54°.
me ne sapresti consigliare una Dome buona, wifi, che non costi un rene?
100€ circa se possibile. Essendo i primi smanettamenti che faccio vorrei evitare di spendere molto in un prodotto che poi non fa quel che mi serve e devo cestinare
se poi mi dici "a 100 fa schifo ma a 130 c'è questa che è buona", posso fare uno sforzo :D
up, nessuno?
Brembo73
03-05-2013, 14:41
up, nessuno?
Foscam IPCAM FI8910W Telecamera IR-Cut wifi nera ottica 1/5 2.8mm 60° ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
mea culpa non ho specificato che mi serve da esterno
che ne pensate di questo kit?
http://www.kguardsecurity.com/glb/products/details.php?id=45eb3ad9f0a73c6b2268b206141cf778&c=df0bcd427f00507ad3ae0df6fec0a232&
da usare in un negozio di 400 mq, con all'interno 4 colonne portanti di 40 cm di larghezza ma diverso mobilio nel mezzo. quindi telecamera esterna, un paio interne in punti strategici , connettibile a internet, espandibile con altre telecamere in futuro.. unica cosa la compatibilità con i modem router... ci sono modem particolarmente allergici alle configurazioni di questi dispositivi che voi sappiate?
mi è stato suggerito da un altro commerciante che la possiede e asserisce di averlo pagato 400 euro...
Brembo73
03-05-2013, 21:55
mea culpa non ho specificato che mi serve da esterno
Io, ho preso questa : Apexis APM-J602-WS-IRC, pagata 95 € spedita su eBay ;) , e mi trovo benissimo :D
Ero incerto tra questa :Foscam FI8905W Telecamera IPCAM Wi-Fi Esterno 1/5“ 6mm 30°, ma ho preferito l'Apexis :cool:
mi è stato suggerito da un altro commerciante che la possiede e asserisce di averlo pagato 400 euro...
Seeee :ciapet: ... 400 carte, ma senza telecamere :p
pegasolabs
03-05-2013, 22:03
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Brembo hai la firma irregolare, deve essere su 3 righe in modlaità fixed. Edita, grazie.
Io, ho preso questa : Apexis APM-J602-WS-IRC, pagata 95 € spedita su eBay ;) , e mi trovo benissimo :D
Ero incerto tra questa :Foscam FI8905W Telecamera IPCAM Wi-Fi Esterno 1/5“ 6mm 30°, ma ho preferito l'Apexis :cool:
Seeee :ciapet: ... 400 carte, ma senza telecamere :p
guarda che esistono kit di sorveglianza (da dilettanti certo) già a 200 euro... pertanto non mi sembra tanto incredibile! se dici che completo di accessori e registrazione su hard disk bè ovvio che no... qual'è allora un prezzo realistico per una cosa simile?
topolino2808
07-05-2013, 15:39
Salve,
sto cercando una ip camera da ESTERNO con alimentazione POE che abbia queste caratteristiche:
risoluzione HD 720p con flusso H264, visibile anche da smartphone
protocollo streaming RTSP
possibilità di registrare su SD
possibilità di registrare su qnap in rete
infrarossi per visione notturna
ancora meglio se presente uno zoom ottico e motorizzata
cosa consigliate, massima spesa 200-250 euro ?
Mi sono guardato qualche video della foscam che suggerivo e non mi soddisfa la qualità in notturna:
http://www.youtube.com/watch?v=rV2l0oyhdmQ
da vicino praticamente non permette alcuna identificazione.
Avete qualche altro prodotto particolarmente indicato per la night view da consigliare?
Ciao a tutti :)
Vi chiedo un consiglio per l'acquisto di una IP Camera.
L'uso alla quale è destinata è principalmente il controllo in streaming di una stanza (5x4 metri) con dentro 2 cagnoline :D
Come ISP ho Fastweb (con la possibilità di configurare le porte sull'Hag).
L'IP Camera sarebbe collegata direttamente all'HAG di Fastweb, con la possibilità di collegarla in Wireless che via Ethernet ed ho una persa elettrica abbastanza vicina al luogo dove sarebbe posta. L'IP Camera deve funzionare senza l'ausilio di un PC (quindi con Web Server integrato)
Dato l'utilizzo in streaming, mi interesserebbe un modello con compressione H.264 ed al massimo con sensori da 1 o 1.3MP (a colori) ed ovviamente il microfono integrato.
Lo streaming dovrebbe esser effettuato sia da PC remoti che da Smartphone Android.
Anche se la stanza non è mai buia al 100%, vorrei un modello con LED o IR LED per migliorare la visibilità in caso di illuminazione dell'ambiente non ottimale.
Come costo vorrei rimanere nelle 100-150€, massimo massimo 200€ (se proprio ne vale la pena).
Cosa mi consigliate?
Tnx in anticipo ;)
Ciao ragazzi,
secondo voi, la D-Link DCS-5222L (http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/view/network-cameras/dcs-5222l-pan-tilt-zoom-cloud-camera) che si trova in offerta a circa 160-170€ va bene per quello che devo farci? Altre proposte?.
Grazie. :)
che ne pensate di questo kit?
http://www.kguardsecurity.com/glb/products/details.php?id=45eb3ad9f0a73c6b2268b206141cf778&c=df0bcd427f00507ad3ae0df6fec0a232&
da usare in un negozio di 400 mq, con all'interno 4 colonne portanti di 40 cm di larghezza ma diverso mobilio nel mezzo. quindi telecamera esterna, un paio interne in punti strategici , connettibile a internet, espandibile con altre telecamere in futuro.. unica cosa la compatibilità con i modem router... ci sono modem particolarmente allergici alle configurazioni di questi dispositivi che voi sappiate?
mi è stato suggerito da un altro commerciante che la possiede e asserisce di averlo pagato 400 euro...
Questo lo fa identico la atlantis land, credo sia qualcosa di cinese rimarchiato.
la Foscam leggo che ha qualche problema purtroppo.
Quale?
Premetto che non sono un'esperto nel settore, quindi ben vengano commenti, consigli e critiche a riguardo.
Ho la necessità di registrare (possibilmente ad una qualità decente video da poter visualizzare tranquillamente su di un TV da 19 pollici) per almeno 2 settimane.
Controllando su questo sitoweb (LINK (http://www.luxonvideo.com/hddcalc.php)) ho visto che registrando a 704 x 480 pixels a 25fps e collegando una sola telecamera ( già dispongo di tale telecamera wireless ( VEDI SPECIFICHE TECNICHE E FOTO IN BASSO) riuscirei a registrare circa 20gg abbondanti 24oresu24 , magari poi attivando anche la funzione di rilevamento di movimento riuscirei a guadagnare ancora qualche ora se non giorno.
Ho adocchiato i seguenti DVRs comprensivi di un Hard Disk da 500GB che in fin dei conti mi sembra per il prezzo richiesto vadano più che bene:
( VEDI SPECIFICHE TECNICHE E FOTO IN BASSO)
Adesso le domande che ho ancora senza una risposta "certa" sono le seguenti (purtroppo chiedendo ai venditori non sono stati in grado di fornirmi risposte esaurienti e soprattutto che mi rassicurassero effettivamente...:muro: ) :
La connettività di rete, in particolare da rete esterna.
Il DVR in questione andrà collegato tramite cavo ethernet come da presa femmina posta nella parte posteriore del case, ad una Linea internet Fastweb ADSL con Router-Hag WIFI (della fastweb), a cui è collegato a sua volta, un Router Dlink per poter permettere di usufruire della connessione internet a più di 3 dispositivi.
Non avendo attivato nessun servizio accessorio su questa linea internet, presumo che dispone di indirizzo IP PUBBLICO DINAMICO (come posso fare per accertarmi di che IP dispongo? Ho parlato con 2 operatrici al call center fastweb ma nessuna delle 2 era in grado di fornirmi una risposta chiara e cristallina a riguardo....parlando di indirizzo pubblico ...stop nè dinamico nè statico....:muro: ).
Ora leggendo sul web, ho notato che per poter accedere da rete esterna la rete ADSL Fastweb a cui sarà collegato il DVR dovrà necessariamente disporre di indirizzo IP PUBBLICO STATICO, cosa che mi sembra essere con Fastweb possibile solo a pagamento.:confused: (ricordo anni ed anni fa che erano "grauite" 20 ore al mese.....un qualcosa del genere...ma adesso non sono riuscito a trovare nulla a riguardo sul sito della fastweb...)
Cercando sempre sul web, ho trovato il sito www.no-ip.it che sembrerebbe fare al caso mio, ovvero offre servizio di server esterno e mi "trasformerebbe" teoricamente l'indirizzo IP da dinamico a statico, il tutto GRATUITAMENTE.
Mi chiedo, il DVR in questione sarà compatibile con il servizio no-ip ? oppure dovrò per forza di cose rivolgermi a dyndns che è a pagamento ?:confused:
Chiedo nello specifico se sarà compatibile o no con tale servizio di no-ip , perchè leggendo su questa guida (LINK (http://divaelettronicasrl.blogspot.it/2012/02/pubblicare-in-internet-le-telecamere.html) ) sembra proprio che il tutto dipenda se all'interno del software del DVR il sito no-ip è stato precaricato in maniera predefinita, qualora non dovesse comparire nell'elenco predefinito di servizi server esterni non risulterebbe compatibile....a voi risulta ?:mbe: :confused: :rolleyes:
Grazie mille anticipate per chi interverrà.....;)
SPECIFICHE TECNICHE E FOTO
DVR1:
DVR 4 CANALI + HARD DISK 500 GB
REGISTRATORE VIDEOSORVEGLIANZA
SOFTWARE IN ITALIANO
DVR 4 Canali Tecno Controllo Remoto H264 con 2 x Usb + Lan + Mouse + Telecomando
1) Sistema operativo: sistema operativo Linux embedded
2) delle risorse di sistema:
9104/9204/9104D/9304: simultanee D1 4ch o 1CH D1 e 3ch CIF pieno tempo reale la registrazione e riproduzione e 4 canali CIF / QCIF sub-code streaming
9208/9108/9308/9008: simultanea 8ch CIF, D1 o 1Ch e 7ch CIF pieno tempo reale la registrazione e riproduzione e 8CH CIF / QCIF flusso sub-code
9106/9306/9116C: simultanea 16 canali full-CIF reale tempo di registrazione e riproduzione e 16ch CIF / QCIF flusso sub-code
3) interfaccia operativa: interfaccia operativa grafica, il supporto del mouse, pannello frontale e il funzionamento del telecomando
4) standard video: PAL, NTSC
5) la compressione video: H.264
6) Compressione Audio: ADPCM
7) modalità video: Manuale, timing, allarme, motion detection
8) Ricerca video: Tempo, evento, canale, accedere
9) modalità di backup: backup di rete, USB backup, il backup SATA
10) Ingresso video:
9204: 4 canali BNC
9208/9108/9308: 8CH BNC
9106/9306: 16 canali BNC
11) Uscita video: BNC 1CH, 1CH uscita VGA
12)Ingresso audio:
9104/9204/9104D/9304: 4CH RCA
9208/9108/9308/9008: 8ch RCA
9106/9306/9116C: 4CH RCA
13) Uscita audio: RCA 1CH
14) fonico citofono: 1CH RCA
15) il monitoraggio della qualità: PAL: 720x576 (D1);
NTSC: 720x480 (D1)
16) qualità di riproduzione: PAL: 352x288 (CIF);
Qualità d'immagine NTSC: 352x240 (CIF)
17): 6 livelli possono essere scelti in modo casuale
18) rilevamento del movimento: ogni canale è possibile impostare
up 192 (16 × 12) zone di rilevazione, e la sensibilità multistadio
19) la visualizzazione delle immagini: 1,4,8,9,16 immagini
20) Velocità di video: PAL: 25 fotogrammi / secondo (regolabile) NTSC: 30 fotogrammi / secondo (regolabile)
21) di archiviazione video: HDD locale e di rete
22) la riproduzione locale:
9104/9204/9104D/9304: simultaneamente 4 canali CIF, o 1CH D1 e 3ch CIF full-playback tempo reale
Ingresso allarme
23): 4 ch
24) Uscita allarme: 1 uscita ch (funzione di allarme è opzionale)
25) Realizzare standard di codifica H.264
26) Sostegno 28 tipi di linguaggi
27) la sorveglianza Mobile Remote Support (Iphone, Symbian, Windows, Blackberry, Android)
28) Supporto variare il protocollo di controllo PTZ, ed embedded web visita, supporto HTTP, SMTP, DDNS, DHCP, PPPoE e traslazione NAT
29) controllo PTZ: RS485
30) Interfaccia HDD: 1 * SATA 2 TB
31) interfaccia di rete: RJ45 10M/100M regolazione automatica interfaccia Ethernet
32) Interfaccia USB: 2 USB2.0 interfaccia ad alta velocità
33) Funzioni: VGA, USB, rete di trasmissione,
PTZ
34) Alimentazione: 4 & 8ch 3A 12V
16 CH 12V 4A
DVR2:
4 Ingressi Video: 4 ingressi con attacchi di tipo BNC 4 Canali D1 Real Time! 25FPS in D1
4 Ingressi Audio: 4 ingressi con attacchi di tipo RCA femmina
1 Uscita Video: 1 uscita BNC
1 Uscita Video: 1 uscita VGA (VGA si può collegare al Monitor PC o TV predisposta )
1 Uscita Audio: 1 uscita RCA femmina
2 Ingressi Usb: 1 ingresso x Backup - 1 ingresso Mouse
1 Porta di rete: 10/100Mbps, Ethernet Rj45, supporto TCP/IP, PPPoE, DHCP, UPNP
1 Telecomando: incluso NELLA CONFEZIONE
1 Mouse: incluso NELLA CONFEZIONE
1 Manuale Inglese: incluso NELLA CONFEZIONE
1 Alimentazione: DC 12V 3 amp: incluso NELLA CONFEZIONE
Lingua OSD: Multinlingue tra cui ITALIANO
Aspetto Menu OSD: ( Grafica tipo Windows menu a finestre )
Risoluzione di registrazione massima NTSC: 704 x 480 30 FPS (D1) - 704 x 240 60 FPS (Half D1) - 352 x 240 120 FPS (CIF)
Risoluzione di registrazione massima PAL: 704 x 480 30 FPS (D1) - 704 x 240 60 FPS (Half D1) - 352 x 240 120 FPS (CIF)
Cellulari per la Funzione remota: Iphone / Symbian / Windows Mobile / Android / Blackberry
(OFFRIAMO AIUTO PER CONFIGURAZIONE IPHONE ANDROID)
Frame rate massimo: 100fps (25fps tutti in D1 per OGNI SINGOLO canale VIDEO )
Capacita' massima: supporta 1SLOT hard disk SATA 3.5" fino a 2 TERA
1 porta RS485: Per l'utilizzo di telecamere PTZ
1 Porta Allarmate: Per l'utilizzo di sensori aggiuntivi
Risoluzione Max in visualizzazione VGA: 1440x900
Risoluzioni e frame rate in registrazione: 704x576 (D1) 704x288 (HD1) 352x288 (CIF)
Accesso tramite password: Si' è POSSIBILE
Registrazione in: automatico, manuale, programmato, motion detection, upload ftp
IL DVR Pentaplex: Real Time / Registrazione / Riproduzione / Funzione di rete / Backup
Trasmissione in rete: 4 canali in real time
La Funzione DDNS: IL DVR è compatibile con molti gestori di dominio dinamico
Interfaccia di rete: gestione completa via Internet Explorer
Funzione Backup: USB 2.0 (chiavetta usb, hard disk esterno), LAN (su pc in rete)
Notifica via Email: invia email in caso di allarme
La Funzione Recovery: Auto ripristino alla riaccensione se dovesse mancare l' alimentazione elettrica
Ricerca Filmati: per data, ora.
Visualizzazione: singole telecamere, multivisione 4 canali, ciclico.
Funzione di Motion Detect: funzione di rilevazione di movimento programmabile
Funzione Overwrite: funzione di sovrascrittura in caso di riempimento dell' hard disk
TELECAMERA:
Image Device: 1/3 1/4
TV system: PAL/NTSC
Resolution: 380TV tines
Scanfrequency: PAL:50Hz NTSC:60hZ
Minimum Illumination: 3Lux
Built in 30 IR LED for 12m night vision range
Power Adapter: DC +9V-12V
Built in Microphone
Recommended Range for Objects: 1-12M. Max effective range 12 M
Transmission Range: 200 without interference
Contenuto della confezione :
Nr. 2 alimentatori
Nr. 1 telecamera wireless
Nr. 1 ricevitore wireless + antenna
Nr. 1 cavetto RCA
FOTO DVR1:
http://imageshack.us/a/img203/1037/li89pzpsf146b29e.jpg
http://imageshack.us/a/img15/3010/hgmyzps065d2dcf.jpg
FOTO DVR2:
http://imageshack.us/a/img259/4882/p022100.jpg
FOTO TELECAMERA:
http://imageshack.us/a/img842/8031/5224522430189.jpg
pegasolabs
09-06-2013, 20:52
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Chiedo venia....
Ho aggiornato con foto e descrizioni tecniche dei prodotti in questione che sarei propenso per acquistare....;)
con synology,se leggi nel forum ufficiale trovi molti ticket aperti
Io ne ho due (una foscam e un modello rimarchiato) e funzionano bene col synology.
Io ne ho due (una foscam e un modello rimarchiato) e funzionano bene col synology.
Idem, con la foscam, sempre su synology.
un consiglio per una buona Dome da esterno WIFI?
Interessante la D-LINK DCS-942L
Di seguito vi riporto il link ufficiale:
http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/view/network-cameras/dcs-942l-enhanced-day-night-cloud-camera
Devo montarne due in un corridoio di una abitazione agganciate entrambe ad un access point.
I modelli sono stati scelti per via degli slot SD integrati in quanto non ho possibilità di mettere un DVR o NAS adibito a registrazione.
Appena mi arrivano scriverò una breve recensione.
Hai avuto modo di testarle, che te ne pare?
Alfonso78
14-06-2013, 10:04
Hai avuto modo di testarle, che te ne pare?
Purtroppo non ho più effettuato quel tipo di installazione...
marika43
14-06-2013, 12:20
Mi consigliate una IPCam wifi (dlink, netgear,......) con un budget entro i 100euri da interno per controllare l'auto in garage?
Dovrebbe operare in situazioni poco o per nulla illuminate, con una rete Wifi, e su evento
Motion Detection dovrebbe essere in grado di generare una email e/o meglio ancora un sms (su rete telefonica senza sim credo non sia possibile, vero?)
da inviare via internet (whatsApp, viber,.... si puo' fare?).
Controllabile con un App/browser da smartphone android. Il sistemino non deve richiedere l'accensione di nessun PC ma solo della IPCAM, router e smartphone
Esistono modelli di IpCam in cui sia possibile inserire anche una simcard per inviare su evento (motion detection) un sms via rete gsm?
un consiglio per una buona Dome da esterno WIFI?
ho appena messo su una heden v6.1 con molta soddisfazione, facile da installare, costo abbastanza contenuto con un gran campo visivo ed ambia possibilita' di movimento, certo non e' super professionale e non ha chissa' quale qualita' vi video pero' e' molto robusta tutto in metallo... poi vediamo quanto dura !:D
supertopix
25-06-2013, 21:19
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta...
Devo aiutare un'amica che una IP Cam Foscam (come la mia, ma io ho Fastweb e un NAS). Da quando è passata a Vodafone Station non la vede più dall'esterno. Immagino abbia qualche problema con IP pubblico e cose del genere. Qualcuno che usi la Vodafone Station può cortesemente dirmi se e come sia possibile accedere alla Foscam dall'esterno?
Grazie mille.
Alfonso78
26-06-2013, 07:58
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta...
Devo aiutare un'amica che una IP Cam Foscam (come la mia, ma io ho Fastweb e un NAS). Da quando è passata a Vodafone Station non la vede più dall'esterno. Immagino abbia qualche problema con IP pubblico e cose del genere. Qualcuno che usi la Vodafone Station può cortesemente dirmi se e come sia possibile accedere alla Foscam dall'esterno?
Grazie mille.
Apri un thread specifico. Qui si chiedono consigli per gli acquisti.
Alfonso78
26-06-2013, 07:59
ho appena messo su una heden v6.1 con molta soddisfazione, facile da installare, costo abbastanza contenuto con un gran campo visivo ed ambia possibilita' di movimento, certo non e' super professionale e non ha chissa' quale qualita' vi video pero' e' molto robusta tutto in metallo... poi vediamo quanto dura !:D
Se puoi metti qualche foto, prezzi e link di riferimento al sito ufficiale.
Jabberwock
30-06-2013, 18:32
Che videocamere consigliate per esterno, IP cablato (no WiFi), possibilmente PoE e con una buona qualita' in notturna (quelle che ho ora, molto vecchie, con connessione RCA e collegate ad una scheda di acquisizione, non permettono di vedere molto)!
Dovranno controllare sostanzialmente 3 ingressi, e la distanza massima sara' di un 10mt. (ma potrei anche avvicinarla, sara' solo un po' laborioso tirare il cavo piu' avanti)! In realta', per una sarebbe gradito un angolo di visuale abbastanza ampio, visto che proprio sotto la videocamera c'e' una finestra che, se possibile, vorrei poter riprendere... ma, nel peggiore dei casi, ne metto una quarta dalla parte opposta.
A disposizione per la registrazione c'e' un server Win based, quindi qualsiasi cosa implementabile li' sopra va bene (c'e' gia' al condivisione attiva e un server FTP)!
Budget, intorno ai cento € a videocamera (meglio meno, ovviamente)!
giando76
04-07-2013, 17:36
Salve a tutti,
Avrei bisogno di compare una webcam da poter utilizzare in rete per creare un sistema di video sorveglianza da predisporre in più posti, anche all'aperto. Ovviamente parlo di webcam wifi. Vorrei un consiglio su dove orientarmi considerando un buon rapporto qualità prezzo (ho visto che su internet ce ne sono anche a 40 euro circa)..
per es.
coolcam - 300k pixel wireless pan tilt camera ip (visione notturna, iphone supportato)
Specifiche:
Sensore di immagine
Stile PTZ
Sensore CMOS
Dimensione Sensore Sensore CMOS 1 / 5 pollici a colori
Risoluzione 0.3 Megapixel
Obiettivo (mm) 3.6
Angolo di visione (grado) 90
Illuminazione minima (lux) 0
Immagini video /Impostazioni audio
Compressione MJPEG
Video Frame Rate (FPS) 25
Frequenza di aggiornamento 60HZ , All'aperto, 50HZ
Regolazione video Contrasto regolabile , Auto bilanciamento del bianco , Luminosità regolabile
OSD Si
Uscita audio Altoparlante esterno
Ingresso audio Microfono incorporato
Standard di compressione audio ADPCM
Comunicazione e interfaccia
Interfaccia di rete Wi-Fi/802.11/b/g , Slot Ethernet RJ-45 10/100 auto-adattabile
Protocollo supportato HTTP , DHCP , PPPoE , DDNS , SMTP , TCP / IP , FTP , UPNP
Sicurezza wireless WPA , WPA2 , WEP
Modalità IP Indirizzo IP statico , Indirizzo IP dinamico
DDNS (gratuito) Si
Ingresso allarme On / Off ingresso 1
Uscita allarme Uscita a relè 1
Allarme E-mail Foto , Allarme locale , FTP foto
Caratteristiche fisiche/Ambiente
Ambiente Al Coperto
Alimentazione (V) 5
Consumo energetico (W) 2
Temperatura di funzionamento (℃) 0-50
Umidità (%) RH 90%
Requisiti di sistema
Sistemi mobili Android, Symbian , Windows Mobile , SO iPhone
Sistemi operativi supportati Microsoft Windows 7 , Microsoft Windows XP , Microsoft Windows Vista , Microsoft Windows 2000 , Microsoft Windows 98
Browers supportati Google Chrome , Safari , Altri browser standard , Firefox , IE
Client software Si
Caratteristiche aggiuntive
Caratteristiche Giorno Notte, Sensore di movimento
Distanza visione notturna IR (m) 10
Aggiornamento del firmware Si
Pan/Tilt-orizzontale (Grado) 270
Pan/Tilt-verticale (Grado) 90
Lingua Cinese semplificato , Francese, Italiano , Tedesco, Spagnolo, Portoghese, Inglese
Cosa c'è nella scatola
Cosa c'è nella scatola Telecamera IP , Manuale utente in inglese , Antenna Wi-Fi, Viti, Supporto , CD, Cavo ethernet , Adattatore di alimentazione
oppure quest'altra
wanscam - wireless telecamera di sorveglianza IP con controllo angolo (rilevamento del movimento, visione notturna, libero DDNS)
Specifiche
Sensore di immagine
Stile PTZ
Sensore CMOS
Dimensione Sensore Sensore CMOS 1 / 4 pollici a colori
Risoluzione 0.3 Megapixel
Obiettivo (mm) 3.6
Angolo di visione (grado) 90
Illuminazione minima (lux) 0.5
Immagini video /Impostazioni audio
Compressione MJPEG
Video Frame Rate (FPS) 25
Frequenza di aggiornamento 60HZ , All'aperto, 50HZ
Regolazione video Auto compensazione , Contrasto regolabile , Auto bilanciamento del bianco , Luminosità regolabile
OSD Si
Uscita audio Altoparlante esterno
Ingresso audio Microfono incorporato
Standard di compressione audio ADPCM
Comunicazione e interfaccia
Interfaccia di rete Wi-Fi/802.11/b/g , Slot Ethernet RJ-45 10/100 auto-adattabile
Protocollo supportato FTP , HTTP , DHCP , PPPoE , DDNS , SMTP , TCP / IP
Sicurezza wireless WPA , WPA2 , WEP
Modalità IP Indirizzo IP statico , Indirizzo IP dinamico
DDNS (gratuito) Si
Allarme E-mail Foto , FTP foto
Caratteristiche fisiche/Ambiente
Ambiente Al Coperto
Alimentazione (V) DC5V 2A
Temperatura di funzionamento (℃) (-10~+50)
Umidità (%) RH 95
Dimensioni (L x A x P, mm) 91x135x103
Peso (g) 350
Requisiti di sistema
Sistemi mobili SO iPhone, Android, Symbian , Windows Mobile
Sistemi operativi supportati Microsoft Windows 7 , Microsoft Windows XP , Microsoft Windows ME , Microsoft Windows Vista , Microsoft Windows 2000 , Microsoft Windows 98
Browers supportati Google Chrome , Safari , Altri browser standard , Firefox , IE
Client software Si
Caratteristiche aggiuntive
Caratteristiche Giorno Notte, Sensore di movimento
Distanza visione notturna IR (m) 10
Impostazione account utente (livello) 3
Utente non in linea 4
Aggiornamento del firmware Si
Pan/Tilt-orizzontale (Grado) 355
Pan/Tilt-verticale (Grado) 90
Lingua Francese, Italiano , Tedesco, Cinese tradizionale , Spagnolo, Portoghese, Inglese
Cosa c'è nella scatola
Cosa c'è nella scatola Telecamera IP , Manuale utente in inglese , Antenna Wi-Fi, Viti, Supporto , CD, Adattatore di alimentazione
Grazie 1000
G.
PS: non cerco prodotti altamente professionali..
Sempre e tutte copie della Foscam,è vero che costano qualche euro in più ma almeno dietro hai un qualcosa garantito.
Anche se spendi poco poi alla fine si tratta di videosorveglianza, se poi ti entrano i ladri e la "wanscam" era impallata, anche se hai speso 40€ che hai risolto ?
Credo che una bella FI8910W dovrebbe fare il suo lavoro, io ne ho provate a decine di questi prodotti per lavoro e ti assicuro che anche se sembrano tutte simili ci sono in giro delle "ciofece" vere e proprio.
Che videocamere consigliate per esterno, IP cablato (no WiFi), possibilmente PoE e con una buona qualita' in notturna (quelle che ho ora, molto vecchie, con connessione RCA e collegate ad una scheda di acquisizione, non permettono di vedere molto)!
Dovranno controllare sostanzialmente 3 ingressi, e la distanza massima sara' di un 10mt. (ma potrei anche avvicinarla, sara' solo un po' laborioso tirare il cavo piu' avanti)! In realta', per una sarebbe gradito un angolo di visuale abbastanza ampio, visto che proprio sotto la videocamera c'e' una finestra che, se possibile, vorrei poter riprendere... ma, nel peggiore dei casi, ne metto una quarta dalla parte opposta.
A disposizione per la registrazione c'e' un server Win based, quindi qualsiasi cosa implementabile li' sopra va bene (c'e' gia' al condivisione attiva e un server FTP)!
Budget, intorno ai cento € a videocamera (meglio meno, ovviamente)!
Anche qui FOSCAM FI8905E se vuoi rimanere su quella cifra ed avere un minimo di garanzie di funzionamento.
Altrimenti se sali di un altro pochettino ci sarebbero le HD che sono quasi tutte poe.
Sempre e tutte copie della Foscam,è vero che costano qualche euro in più ma almeno dietro hai un qualcosa garantito. Anche se spendi poco poi alla fine si tratta di videosorveglianza, se poi ti entrano i ladri e la "wanscam" era impallata, anche se hai speso 40€ che hai risolto ?
Credo che una bella FI8910W dovrebbe fare il suo lavoro, io ne ho provate a decine di questi prodotti per lavoro e ti assicuro che anche se sembrano tutte simili ci sono in giro delle "ciofece" vere e proprio.
Concordo, se proprio si vuole/deve risparmiare qualcosa facciamolo su altro, ma se si decide di installare qualche telecamera di rete andiamo alla ricerca di un minimo di qualità.
Jabberwock
04-07-2013, 23:22
Anche qui FOSCAM FI8905E se vuoi rimanere su quella cifra ed avere un minimo di garanzie di funzionamento.
Altrimenti se sali di un altro pochettino ci sarebbero le HD che sono quasi tutte poe.
Un pochettino quanto?
Dunque per quanto riguarda la FI8905E ti giro il link del produttore :
EDIT
Mentre per le camere POE devi salire di almeno un 100€ ecco un esempio che ho trovato online per 1megapixel con WDR(Bilanciamento dei bianchi)
EDIT
Jabberwock
05-07-2013, 12:19
Dunque per quanto riguarda la FI8905E ti giro il link del produttore :
EDIT
Mentre per le camere POE devi salire di almeno un 100€ ecco un esempio che ho trovato online per 1megapixel con WDR(Bilanciamento dei bianchi)
EDIT
Un pochettino... tanto in piu'! :eek:
Senza POE, invece, i prezzi calano o siamo sempre li'?
gabrusam08
05-07-2013, 16:23
Scusate se mi intrometto.
Oltretutto sono anche l'ultimo arrivato.
C'è qualcuno che ha esperienza sulle apps per android con le telecamere IP
In particolare io ho preso due telecamere WATCHMEIP. Una come modello PRO "indoor" con risoluzione 300K e l'altra sempre "indoor" ma versione PRO PLUS con risoluzione 1M compressione H264.
C'è qualcuno che mi sa consigliare quale APPS utilizzare per android su Galaxy (Samsung).
Il problema è che di apps ne ho provare a decine e mentre per la telecamera base vanno bene tutte, per quella h264 ci sono grossi problemi:
-il tipo di video non è riconosciuto
-nella lista di telecamere compatibili NON è presente il modello PRO PLUS
-NON sono presenti i comandi PTZ o se ci sono non funzionano.
Qualcuno mi sa aiutare?
Delle APPs ho già provato:
-IP Cam viewer lite
-TinyCam monitor Free (e anche Pro)
-Cam viewer
-Camera viewer
-uCamPro
-Foscam Viewer lite
-net eye camera
-FascamIPC
Grazie infinite a chi mi può dare qualche dritta. :ave: :ave:
Gabrusam08
Ragazzi cercavo 2(o 4 devo decidere) telecamere notturne da esterno che si possano o collegare con il wi-fi o con la lan al pc (cosa è meglio scegliete voi) il router è a 300Mbps, non mi servono motorizzate anche se non sarebbe male.
Le videocamere devono registrare la notte e tenere la registrazione fino alla notte successiva quando partirà una nuova registrazione.
Che si veda abbastanza bene perchè saranno poste abbastanza in alto.
Budget non lo so, non ho la minima idea di quanto costa una videocamera esterna decente.
Consigli su qualche modello?
pegasolabs
05-07-2013, 21:35
Dunque per quanto riguarda la FI8905E ti giro il link del produttore :
EDIT
Mentre per le camere POE devi salire di almeno un 100€ ecco un esempio che ho trovato online per 1megapixel con WDR(Bilanciamento dei bianchi)
EDIT
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Ragazzi cercavo 2(o 4 devo decidere) telecamere notturne da esterno che si possano o collegare con il wi-fi o con la lan al pc (cosa è meglio scegliete voi) il router è a 300Mbps, non mi servono motorizzate anche se non sarebbe male.
Le videocamere devono registrare la notte e tenere la registrazione fino alla notte successiva quando partirà una nuova registrazione.
Che si veda abbastanza bene perchè saranno poste abbastanza in alto.
Budget non lo so, non ho la minima idea di quanto costa una videocamera esterna decente.
Consigli su qualche modello?
Consigliatemi anche solo 1 marca dopo faccio io, anche perché non so riconoscere le cinesata da una seria
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
A mio personalissimo avviso delle telecamere a budget che hanno un minimo di funzionalità ci sono solo le Foscam io monto quelle normalmente e mi trovo benissimo,zero problemi.
EDIT: Che ne pensi di questa ? FI9805W ??
Sai quanta banda Mbps possa occupare?
EDIT: Che ne pensi di questa ? FI9805W ??
Sai quanta banda Mbps possa occupare?
intendi nella tua lan interna o verso internet?
è proprio bella, se non costasse un rene ci farei un pensiero
intendi nella tua lan interna o verso internet?
è proprio bella, se non costasse un rene ci farei un pensiero
Sarà utilizzato il wlan il 99% delle volte, mentre quando andremo al mare non sarebbe male utilizzare internet per vedere cosa succede.
Che dite?
Non so se montarne 2\4\5.
Quante se ne possono montare al massimo???
Ciao a tutti,
dovrei montare 2 telecamere da esterno ma volevo alcuni chiarimenti:
- se le collego tramite wireless è ugualmente necessario collegare i cavi rca per poter registrare per esempio su un hdd recorder giusto? altrimenti potrei fare l'upload in tempo reale su qualche server utilizzando solamente il wireless?
- ci possono essere problemi con il wireless (quindi meglio scegliere l'ethernet) oppure è uguale?
Stavo vedendo le foscam FI9805W, ci sono altre telecamere equivalenti ma più economiche?
Grazie
Alfonso78
31-07-2013, 08:02
Ciao a tutti,
dovrei montare 2 telecamere da esterno ma volevo alcuni chiarimenti:
- se le collego tramite wireless è ugualmente necessario collegare i cavi rca per poter registrare per esempio su un hdd recorder giusto? altrimenti potrei fare l'upload in tempo reale su qualche server utilizzando solamente il wireless?
- ci possono essere problemi con il wireless (quindi meglio scegliere l'ethernet) oppure è uguale?
Stavo vedendo le foscam FI9805W, ci sono altre telecamere equivalenti ma più economiche?
Grazie
Nel tuo caso meglio con cavo ethernet. All'esterno avrai flussi notevoli da convogliare verso una NAS o NVR e con il wi-fi potresti avere problemi.
I collegamenti con il coassiale vanno bene solo per le telecamere analogiche.
la FI9805W ha un ottima risoluzione ma costa veramente troppo...
mi suggerite qualcosa di + economico, per esterno, e wifi?
Nel tuo caso meglio con cavo ethernet. All'esterno avrai flussi notevoli da convogliare verso una NAS o NVR e con il wi-fi potresti avere problemi.
I collegamenti con il coassiale vanno bene solo per le telecamere analogiche.
Ho visto che le FI9805W hanno degli rca dietro, com'è che dici che non possono essere utilizzati per il collegamento con il DVR?
Se utilizzo un NVR basta collegare sia le telecamere che il dispositivo al router no?
E se invece volessi archiviare direttamente tutto online si potrebbe fare?
Salve a tutti, ho un problema.
io ho acquistato una telecamera IP wireless, e funziona nella rete locale.
io ora vorrei fare in modo, che la telecamera sia raggiungibile dall'esterno, tramite un nome a dominio, in modo che io da internet , posso accedere alla telecamera semplicemente digitando il nome a dominio.
come posso fare?
Mi sono arrivate le foscam FI9805W, però non funziona l'audio bidirezionale, sapete se c'è qualcosa che si deve configurare?
Buongiorno a tutti!
Premettendo che sono totalmente ignorante sull'argomento ipcam, ma sto cercando di farmi una cultura, vi chiedo consiglio in proposito...
Avrei necessità di video registrare gli accessi ad un portone al coperto (portico) ma cmq all'esterno (anche inverno), con una qualità video sufficiente almeno al riconoscimento dei volti. (la videocamera può essere piazzata ad una distanza inferiore ai 5 metri ed eventualmente possiamo installare un sensore di movimento che illumini la zona, anche di notte, al passaggio di qualcuno)
Con meno di una decina di metri di cavo potrei rientrare all'interno dell'edificio e (eventualmente) collegarla direttamente ad un pc muletto sempre acceso.
1) Una soluzione minimale così è possibile? (cam-cavo poe-pc?)
2) Il cavo di rete poe necessita per forza di uno switch alimentato? (quindi devo munirmene per forza?) (consigli in caso?)
3) Il fatto che la registrazione avvenga solo in presenza di movimento (cosa che mi farebbe risparmiare spazio su hd) è una cosa che viene gestita a livello software, vero? Se sì qualche consiglio di un buon programma?
5) La cosa più importante: qualche modello di cam consigliato sui 100€?
4) altre soluzioni sono preferibili? sia in termini costi (max 200€ tutto compreso), sia in termini di qualità/funzionalità? (es. una banale webcam collegata in usb oppure sempre una ipcam ma con rete e alimentazione separate (no poe) connessa ad un router?)
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà a schiarirmi un po' le idee..
Ciao, sto per acquistare altre Foscam, questa volta con POE (metto un paio di gruppi di continuità a coprire NAS, Camera e Switch).
Fra questi due che mi consigliate?
1) TP-Link SF1008P
2) Netgear GS108P
So che il secondo è qualitavamente migliore, ma costa anche il doppio!
Alfonso78
21-09-2013, 14:24
Ciao, sto per acquistare altre Foscam, questa volta con POE (metto un paio di gruppi di continuità a coprire NAS, Camera e Switch).
Fra questi due che mi consigliate?
1) TP-Link SF1008P
2) Netgear GS108P
So che il secondo è qualitavamente migliore, ma costa anche il doppio!
Hal qui sei OT. Si danno consigli su acquisti di telecamere di rete.
Apri un nuovo thread in networking.
Ciao.
Penso che le Foscam siano IP cam e non noccioline, non sto chiedendo uno switch per la rete, ma uno switch per le ipcam.
Detto questo, non capisco il bisogno di rispondere ad una discussione se non si ha nulla di costruttivo da apportare.
Alfonso78
21-09-2013, 14:49
Penso che le Foscam siano IP cam e non noccioline.
Non ho detto questo.
non sto chiedendo uno switch per la rete, ma uno switch per le ipcam.
Appunto. Qui si chiedono consigli sugli acquisti di telecamere.
Detto questo, non capisco il bisogno di rispondere ad una discussione se non si ha nulla di costruttivo da apportare.
Potrei anche sbagliarmi, ma ho solamente cercato di correggere un OT.
Chiudo qui il discorso per evitare di sporcare il thread...
Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
Detto questo, non capisco il bisogno di rispondere ad una discussione se non si ha nulla di costruttivo da apportare.
si cerca di non andare O.T.
pegasolabs
22-09-2013, 18:33
Penso che le Foscam siano IP cam e non noccioline, non sto chiedendo uno switch per la rete, ma uno switch per le ipcam.
Detto questo, non capisco il bisogno di rispondere ad una discussione se non si ha nulla di costruttivo da apportare.Gli switch qui sono :ot:
Ha ragione Alfonso78 e cerca di rapportarti in modo più pacato agli altri utenti. :mbe:
qualcuno ha avuto modo di provare la Foscam FI9805W?
Alfonso78
23-09-2013, 17:14
qualcuno ha avuto modo di provare la Foscam FI9805W?
SPECIFICHE TECNICHE
Image Sensor Sensor High Definition Color CMOS Sensor
Display Resolution 1280 x 960 (1.3M Pixels)
Min. Illumination 0 Lux (With IR Illuminator)
Lens Lens Type Glass Lens
focal length f:4mm
Aperture F2.4
Angle of View 70°
Video Image Compression H.264
Image Frame Rate 30fps(60Hz), 25fps(50Hz), downward adjustable
Resolution 1280 x 960, VGA(640 x 480), QVGA(320 x 240)
Stream triple stream
Image adjustment The hue, brightness, contrast, saturation, sharpness are adjustable
Flip image flip and mirror
Infrared mode Automatic or manual
Night visibility 36pcs IR-LEDs, night vision range up to 30 metres
Audio Input/Output External RCA interface for two-way audio
Audio Compression PCM/G.726
Network Ethernet One 10/100Mbps RJ45 port
Wireless Standard IEEE802.11b/g/n
Data Rate IEEE802.11b: 11Mbps(Max.);
IEEE802.11g: 54Mbps(Max.);
IEEE802.11n: 150Mbps(Max.).
Wireless Security WEP, WPA, WPA2
Network Protocol IP、TCP、UDP、HTTP、HTTPS、SMTP、FTP、DHCP、DDNS、UPnP、RTSP
System Requirements Operating System Microsoft Windows 2000/XP, Vista, 7;
Mac OS
Browser Microsoft IE6 and above version or compatible browser;
Mozilla Firefox;
Google Chrome;
Apple Safari.
Other Features Motion Detection Alarm via E-Mail, upload alarm snapshot to FTP
Privacy Block Set privacy area manually
User Accounts Three levels user role
Firewall Supports IP Filtering
Reset Reset button is available
Power Power Supply DC 12V/2.0A
Power Consumption 6.9 Watts (Max.)
Physical Dimension(LxWxH) 205*87.6*82.5mm
Gross Weight 1413.8g
Environment Operating Temperature -20° ~ 55°C (-4°F ~ 131°F)
Operating Humidity 10% ~ 80% non-condensing
Storage Temperature -20°C ~ 60° (-4°F ~ 140°F)
Storage Humidity 0% ~ 90% non-condensing
Certification CE, FCC, RoHS
Warranty Limited 2-year warranty
A mio avviso è una buona telecamera da esterno. Discreta angolazione e risoluzione HD.
L'unica cosa che non vedo è la possibilità di uno slot SD a bordo per le registrazioni quindi dovrai avvalerti di una soluzione NAS.
dai commenti che ho visto in internet non mi pare proprio buona... e il prezzo certo non è basso
onestamente cercherei altro.
...
A mio avviso è una buona telecamera da esterno. Discreta angolazione e risoluzione HD.
L'unica cosa che non vedo è la possibilità di uno slot SD a bordo per le registrazioni quindi dovrai avvalerti di una soluzione NAS.
Ho un Synology DS410, in teoria dovrebbe interfacciarcisi. Le specifiche non sembravano male neanche a me :)
dai commenti che ho visto in internet non mi pare proprio buona... e il prezzo certo non è basso
onestamente cercherei altro.
ciao, se mi puoi passare il link leggo un po' anch'io e penso possa servire anche ad altri ;)
EnzoDaMilano
24-09-2013, 13:40
Ciao a tutti, ho letto attentamente i messaggi del thread ma ho ancora qualche dubbio.
Dovrei posizionare una telecamera per controllare mia mamma di notte in una stanza leggermente illuminata situata in un appartamento sovrastante al mio (purtroppo attualmente nessuno può controllarla di notte, non è in grado di alzarsi e, se dovesse star male, nessuno se ne accorge :( ).
Il mio appartamento è connesso alla rete Fastweb fibra e contrattualmente dispongo di IP dinamico.
Tramite HAG Pirelli sono permanentemente collegato in wi-fi al PC ed inoltre ho un collegamento alla rete ENEL tramite TP-Link (tutto perfettamente funzionante).
Il TP-Link è a sua volta collegato ad un router wi-fi Belkin pre-N, situato nel mio terrazzo.
Nel terrazzo dell'appartamento di mia mamma, distante 20 metri in linea d'aria, c'è un extender Netgear WN2000RPT, che ritrasmette il segnale wi-fi nella stanza di mia mamma.
Il sistema funziona molto bene da diversi mesi.
La telecamera deve necessariamente essere posizionata senza potersi collegare via cavo all'extender, non potendo bucare i muri per raggiungere il terrazzo di mia mamma.
Quindi il dubbio sull'acquisto è questo: la telecamera D-Link DCS932L (ancora reperibile a buon prezzo e molto meno costosa della 942) è collegabile all'extender tramite wi-fi o sono obbligato a collegarla via cavo?
Il modello Vstarcam HD 720P ha un'antenna quindi il problema non dovrebbe esserci o mi sbaglio?
Mi sembra però che la D-Link sia più semplice da utilizzare potendosi collegare al sito dlink.com per vedere le immagini "in diretta", mentre, se ho capito bene, con altri modelli si può accedere solo registrandosi su siti ispy o similari, magari pagando (o mi sbaglio??)
Infine, l'IP dinamico di Fastweb è compatibile con l'uso della telecamera?
Sarei grato se qualcuno potesse rispondermi, grazie!
Enzo da Milano
ok hai PM!
Ciao, perché non riporti qui per tutti? Vorrei sapere cosa non va dato che avendo tutti i modelli non-h264 (che vanno benissimo, alimentatori a parte) stavo per inserirla nell'ordine insieme alle dome.
Alfonso78
24-09-2013, 15:27
Ciao a tutti, ho letto attentamente i messaggi del thread ma ho ancora qualche dubbio.
Dovrei posizionare una telecamera per controllare mia mamma di notte in una stanza leggermente illuminata situata in un appartamento sovrastante al mio (purtroppo attualmente nessuno può controllarla di notte, non è in grado di alzarsi e, se dovesse star male, nessuno se ne accorge :( ).
Il mio appartamento è connesso alla rete Fastweb fibra e contrattualmente dispongo di IP dinamico.
Tramite HAG Pirelli sono permanentemente collegato in wi-fi al PC ed inoltre ho un collegamento alla rete ENEL tramite TP-Link (tutto perfettamente funzionante).
Il TP-Link è a sua volta collegato ad un router wi-fi Belkin pre-N, situato nel mio terrazzo.
Nel terrazzo dell'appartamento di mia mamma, distante 20 metri in linea d'aria, c'è un extender Netgear WN2000RPT, che ritrasmette il segnale wi-fi nella stanza di mia mamma.
Il sistema funziona molto bene da diversi mesi.
La telecamera deve necessariamente essere posizionata senza potersi collegare via cavo all'extender, non potendo bucare i muri per raggiungere il terrazzo di mia mamma.
Quindi il dubbio sull'acquisto è questo: la telecamera D-Link DCS932L (ancora reperibile a buon prezzo e molto meno costosa della 942) è collegabile all'extender tramite wi-fi o sono obbligato a collegarla via cavo?
Il modello Vstarcam HD 720P ha un'antenna quindi il problema non dovrebbe esserci o mi sbaglio?
Mi sembra però che la D-Link sia più semplice da utilizzare potendosi collegare al sito dlink.com per vedere le immagini "in diretta", mentre, se ho capito bene, con altri modelli si può accedere solo registrandosi su siti ispy o similari, magari pagando (o mi sbaglio??)
Infine, l'IP dinamico di Fastweb è compatibile con l'uso della telecamera?
Sarei grato se qualcuno potesse rispondermi, grazie!
Enzo da Milano
Trattandosi di rete ampliata tramite extender temo un pò per il traffico dati proveniente dalla cam. Ricorda che in caso reti wi-fi "ripetute" la banda è dimezzata ad ogni nodo.
Hai tutto sotto stesso contatore enel?
Ciao, perché non riporti qui per tutti? Vorrei sapere cosa non va dato che avendo tutti i modelli non-h264 (che vanno benissimo, alimentatori a parte) stavo per inserirla nell'ordine insieme alle dome.
non posso, è un e-shop ed è vietato dal regolamento. cmq se googli quel modello
dovresti trovare subito l'Eshop in questione e vedere i feedback per lo più negativi sulla cam.
non posso, è un e-shop ed è vietato dal regolamento. cmq se googli quel modello
dovresti trovare subito l'Eshop in questione e vedere i feedback per lo più negativi sulla cam.
Ciao, di rivenditori ufficiali in italia ve n'è solo uno e non vi sono feedback di utenti.
Anche cercando via google non trovo nulla. Ad ogni modo, anche senza indicare lo shop, intendevo dire di riportare i commenti o i presunti difetti, così da capire a cosa ti riferisci.
Ciao, di rivenditori ufficiali in italia ve n'è solo uno e non vi sono feedback di utenti.
Anche cercando via google non trovo nulla. Ad ogni modo, anche senza indicare lo shop, intendevo dire di riportare i commenti o i presunti difetti, così da capire a cosa ti riferisci.
chiaramente parlavo del primo risultato utile a livello internazionale.
Ciao, ho letto il link che mi hai mandato e ti ringrazio.
Ad ogni modo dopo aver letto tutti i commenti posso dirti che la maggior parte di chi ha scritto lamenta problemi di gioventù del software (a me non interessa visto che sono attaccati al NAS) dato che le release erano ancora acerbe.
Poi c'è chi si lamenta dei colori e dell'effetto ghost, questi sono due "problemi" noti e presenti anche in altri brand, li avevo già messo in conto.
Ad ogni modo, condivido quello che hanno scritto alcuni, se si deve spendere il doppio meglio una senza H264, ma se devo aggiungere solo 30€ (la versione E con POE senza wifi si trova a 125€) meglio prendere quest'ultima dato che qualitavamente (ottica, soc, staffa) sono migliori e dimezza la banda.
EnzoDaMilano
25-09-2013, 00:43
Grazie per la risposta, purtroppo sono contratti ENEL separati, quindi non posso usare il TP-LINK fra un appartamento e l'altro.
Oltretutto gli appartamenti non sono limitrofi, è impossibile tirare cavi fra uno e l'altro.
Ma tornando on-topic, la telecamera TP-Link trasmette wi-fi con un'antenna nascosta all'interno oppure bisogna collegarla al router (extender nel mio caso) via cavo?
Trattandosi di rete ampliata tramite extender temo un pò per il traffico dati proveniente dalla cam. Ricorda che in caso reti wi-fi "ripetute" la banda è dimezzata ad ogni nodo.
Hai tutto sotto stesso contatore enel?
Ciao!!!
Sto valutando seriamente l'idea di acquistare delle telecamere e ho visto questo modello Foscam FI9805E.
La casa è disposta su 2 piani con diversi punti accesso ed un scala esterna ora ho scartato le wireless solo per il fatto che dovrei riempire la casa di AccessPoint avendo già un Lan cablata e uno Switch a 16 porte la cosa almeno su carta risulta più semplice.
Per alimentare le IP cam occorre il POE o è possibile alimentarle anche via cavo e rimandare la spesa di apparati dedicati?
Per alimentare le IP cam occorre il POE o è possibile alimentarle anche via cavo e rimandare la spesa di apparati dedicati?
Ciao, puoi alimentarla anche con lo switch 220V-5V fornito di serie.
Ovvero quello che sembra un caricatore per telefonini e sul sito viene messo come accessorio.
Non so se posso postare il link?
Vorrei solo capire se è un accessorio e in questo caso da acquistare a parte?
Alt! come accessorio?
Sul sito ufficiale: http://www.foscam.com/prd_view.aspx?id=215 è riportato.
http://www.foscam.com/Images/Upload/image/20130723/20130723175643_1725.jpg
sapete mica ceh differenze ci sono tra la FI9805W e la FI9805E ?
Altre camere con il wireless da usare per esterno ne conoscete?
Mi riferivo al sito ufficiale italiano leggo solo ora "alimentatore aggiuntivo" in accessori e "cavo di alimentazione " in contenuto della confezione.
Aaah! cè pure il forum non ho visto!
Chiedo lì!
sapete mica ceh differenze ci sono tra la FI9805W e la FI9805E ?
La prima è wireless e lan, la seconda è solo wired con POE.
Alfonso78
26-09-2013, 07:51
Si. LA "W" solitamente in quasi tutti i dispositivi indica la connettività wi-fi.
ragazzi devo prendere una cam per lavoro che riprenda un angolo di 180° fissi, avete qualche suggerimento? deve essere IP chiaramente e d avere un buon sistema di controllo accessi tramite account grazie
Legolas_72
02-10-2013, 12:23
Buon giorno a tutti,
potreste aiutarmi come poter configurare LINKEM in modo da raggiungere da remoto (fuori casa) la telecamera FOSCOM (FI8910W) che ho in casa ?
Cosa dovrei impostare sul router LINKEM (Outdoor: Antenna esterna) ? port forwarding-DDNS...??
Ho provato di tutto e Help Desk LINKEM non è in grado di aiutarmi anche perchè mi rispondono che non c'è alcuna opzione sul router da poter inserire . Invece sul mio router vedo i settaggi possibili su UPNP, DDNS, Firewall, DHCP, Port Forwardind... etc..
Premetto che ho anche registrato un account su no-ip.com e non sono neanche riuscito a sfruttarlo per collegarmi .. forse non so dove avrò sbagliato qualcosa o mancato qualche configurazione da qualche parte ?
Vi sarei grato se mi potreste aiutare.
Grazie
Intel-Inside
02-10-2013, 14:01
Io mi sto orientando verso una DLink 942L ma avendo visto una Dericam parifascia non so cosa fare...
PTZ è un grande comodità !!!
Alfonso78
03-10-2013, 09:10
Buon giorno a tutti,
potreste aiutarmi come poter configurare LINKEM in modo da raggiungere da remoto (fuori casa) la telecamera FOSCOM (FI8910W) che ho in casa ?
Cosa dovrei impostare sul router LINKEM (Outdoor: Antenna esterna) ? port forwarding-DDNS...??
Ho provato di tutto e Help Desk LINKEM non è in grado di aiutarmi anche perchè mi rispondono che non c'è alcuna opzione sul router da poter inserire . Invece sul mio router vedo i settaggi possibili su UPNP, DDNS, Firewall, DHCP, Port Forwardind... etc..
Premetto che ho anche registrato un account su no-ip.com e non sono neanche riuscito a sfruttarlo per collegarmi .. forse non so dove avrò sbagliato qualcosa o mancato qualche configurazione da qualche parte ?
Vi sarei grato se mi potreste aiutare.
Grazie
Qui sei OT.
Posta qui: Vedere una IP Cam da remoto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290624)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.