PDA

View Full Version : Apple: Samsung ci deve 2,5 miliardi di Dollari USA


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
25-07-2012, 09:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-samsung-ci-deve-2-5-miliardi-di-dollari-usa_43192.html

La saga Apple-Samsung si arricchisce di un nuovo, pesante episodio: sono 2,5 i miliardi di Dollari USA che l'azienda statunitense chiede come indennizzo ai "nemici" koreani

Click sul link per visualizzare la notizia.

*sasha ITALIA*
25-07-2012, 09:56
Giusto così !

Hanno raggiunto livelli inaccettabili

http://cdn.mactrast.com/wp-content/uploads/2011/09/Samsung-Apple-Cable-Copy.jpg

http://cdn.mactrast.com/wp-content/uploads/2011/09/Samsung-Galaxy-S-iPhone-Copy.jpg

http://obamapacman.com/wp-content/uploads/2012/07/Samsung-Tablet-copied-Apple-iPad.jpg

http://cache.gawkerassets.com/assets/images/4/2011/07/500x_screen_shot_2011-07-18_at_5.23.03_pm.jpg

Ispirarsi è un conto, questo è plagio bello e buono. Apple ha dalla sua dei brevetti e come tali vanno rispettati. Ci rimetteremo noi utenti? Può darsi. Ma è altrettanto giusto che un'azienda che ha investito in ricerca e sviluppo tuteli i propri interessi.

E non parlo da fanboy Apple.

gd350turbo
25-07-2012, 10:07
Pensate se apple trovasse il modo di brevettare il saluto CIAO...
( e prima o poi in un modo o nell'altro ci arriverà )
Quanti miliardi di dollari, dovrebbe chiedere ?

Slater91
25-07-2012, 10:13
Sempre con queste storie trite, ritrite e già ampiamente discusse...
http://cdn.mactrast.com/wp-content/uploads/2011/09/Samsung-Apple-Cable-Copy.jpg
Quel connettore è costruito secondo uno standard, non è una copia di Samsung. http://en.wikipedia.org/wiki/PDMI
http://cdn.mactrast.com/wp-content/uploads/2011/09/Samsung-Galaxy-S-iPhone-Copy.jpg
Questa immagine è falsata. Il Galaxy S è ben più grande di un iPhone e ha un fattore di forma diverso.
http://www.engadget.com/2011/08/19/did-apple-shrink-the-samsung-galaxy-s-ii-in-dutch-lawsuit-filing/
http://obamapacman.com/wp-content/uploads/2012/07/Samsung-Tablet-copied-Apple-iPad.jpg
Non si vede...
http://cache.gawkerassets.com/assets/images/4/2011/07/500x_screen_shot_2011-07-18_at_5.23.03_pm.jpg
Se vogliamo vederla bene, è stata la stessa Apple a rubare l'idea ad un suo partner, Incase. E in ogni caso non è Samsung a produrre quella cover, ma un suo partner che non ha però ricevuto l'approvazione ufficiale da parte di Samsung. Dunque si discute del nulla, di nuovo.
http://blog.gsmarena.com/apple-smart-cover-busted-seems-like-a-copy-of-someone-else%E2%80%99s-idea/
Ispirarsi è un conto, questo è plagio bello e buono. Apple ha dalla sua dei brevetti e come tali vanno rispettati. Ci rimetteremo noi utenti? Può darsi. Ma è altrettanto giusto che un'azienda che ha investito in ricerca e sviluppo tuteli i propri interessi.

E non parlo da fanboy Apple.

Anche io non parlo da fanboy Samsung. Ma certe cose sono già trite e ritrite, piantiamola. Non sono queste le cose importanti.
Vogliamo parlare poi del fatto che Apple non ha pagato le licenze sui brevetti riguardanti il 3G a Samsung? Non è design eh, sono cose tecniche. Non parliamo di "mamma, mi ha copiato il rimbalzo quando arriva alla fine della galleria di immagini", parliamo di cose che hanno richiesto anni di ricerca da parte di fior di ingegneri.
Il problema è che Apple ha troppi brevetti che NON dovrebbero mai esser stati concessi, ed è convinta di poter fare solo lei certe cose.
Un esempio: il cosiddetto "data tapping", ovvero la possibilità di decidere l'azione compiuta su una struttura dati a seconda di cosa essa contenga. In pratica: tenendo premuto su un numero telefonico vengono mostrate le opzioni per chiamarlo, mandare un SMS ecc. Una funzione che il mio Palm Treo 270 Communicator del 2003 ha, ma che Apple ha brevettato successivamente (2004). E l'ha usata contro HTC e Samsung per far bandire i prodotti. Non è assurdo questo?
Apple sarebbe un'ottima azienda, se non fosse così concentrata nel "mantenere lo status quo" e nell'impedire agli altri di creare nuovi prodotti.

Alekos Panagulis
25-07-2012, 10:16
Giusto così !

Hanno raggiunto livelli inaccettabili



Ispirarsi è un conto, questo è plagio bello e buono. Apple ha dalla sua dei brevetti e come tali vanno rispettati. Ci rimetteremo noi utenti? Può darsi. Ma è altrettanto giusto che un'azienda che ha investito in ricerca e sviluppo tuteli i propri interessi.

E non parlo da fanboy Apple.

Ma per l'amor del cielo, ma cosa dici???
Ma come può pensare di brevettare un rettangolo? Non c'è dubbio che Samsung si sia ispirata al look&feel dei prodotto Apple, sorpassandola in tanti aspetti. Ma non si può brevettare il look&feel. E' come se Ford avesse brevettato un abitacolo con quattro ruote e poi perseguito legalmente chiunque avesse tentato di mettersi in concorrenza. Ma è ridicolo. Non si può brevettare un rettangolo con delle icone.
Tant'è che il rettangolo con le icone non l'ha inventato Apple, ma si è ispirata a innumerevoli prototipi mai lanciati sul mercato.
Io avevo un "palmare", il motorola A1000, ben prima che uscisse l'iphone. Apple non ha fatto altro che prendere questi modelli, migliorarli e renderli a prova di noob.
Punto.
Basta con queste fesserie. Apple è nemica dell'innovazione e del progresso. Samsung sta facendo numeri impressionanti, ed è per questo che Apple e in fanboy rosicano. Questo è solo PATENT TROLLING.

Mparlav
25-07-2012, 10:18
Questa richiesta di risarcimento di Apple deve essere antecedente a quella del giudice Lucy Koh che ha ordinato ai CEO di Apple e Samsung d'incotrarsi per mettere fine alle cause in corso:
http://thenextweb.com/apple/2012/07/19/apple-ceo-tim-cook-met-with-samsung-execs-this-week-to-discuss-patent-issues/

l'incotro è previsto il 30 luglio prossimo.

Alekos Panagulis
25-07-2012, 10:18
Sempre con queste storie trite, ritrite e già ampiamente discusse...

Quel connettore è costruito secondo uno standard, non è una copia di Samsung. http://en.wikipedia.org/wiki/PDMI

Questa immagine è falsata. Il Galaxy S è ben più grande di un iPhone e ha un fattore di forma diverso.
http://www.engadget.com/2011/08/19/did-apple-shrink-the-samsung-galaxy-s-ii-in-dutch-lawsuit-filing/

Non si vede...

Se vogliamo vederla bene, è stata la stessa Apple a rubare l'idea ad un suo partner, Incase. E in ogni caso non è Samsung a produrre quella cover, ma un suo partner che non ha però ricevuto l'approvazione ufficiale da parte di Samsung. Dunque si discute del nulla, di nuovo.
http://blog.gsmarena.com/apple-smart-cover-busted-seems-like-a-copy-of-someone-else%E2%80%99s-idea/


Anche io non parlo da fanboy Samsung. Ma certe cose sono già trite e ritrite, piantiamola. Non sono queste le cose importanti.
Vogliamo parlare poi del fatto che Apple non ha pagato le licenze sui brevetti riguardanti il 3G a Samsung? Non è design eh, sono cose tecniche. Non parliamo di "mamma, mi ha copiato il rimbalzo quando arriva alla fine della galleria di immagini", parliamo di cose che hanno richiesto anni di ricerca da parte di fior di ingegneri.
Il problema è che Apple ha troppi brevetti che NON dovrebbero mai esser stati concessi, ed è convinta di poter fare solo lei certe cose.
Un esempio: il cosiddetto "data tapping", ovvero la possibilità di decidere l'azione compiuta su una struttura dati a seconda di cosa essa contenga. In pratica: tenendo premuto su un numero telefonico vengono mostrate le opzioni per chiamarlo, mandare un SMS ecc. Una funzione che il mio Palm Treo 270 Communicator del 2003 ha, ma che Apple ha brevettato successivamente (2004). E l'ha usata contro HTC e Samsung per far bandire i prodotti. Non è assurdo questo?
Apple sarebbe un'ottima azienda, se non fosse così concentrata nel "mantenere lo status quo" e nell'impedire agli altri di creare nuovi prodotti.

ben detto. E' ora che i fanboy Apple vengano sbugiardati.

SpyroTSK
25-07-2012, 10:22
@alekos:
up, sopratutto perchè come me avevi un A1000 :D

tonyxx
25-07-2012, 10:25
Giusto così !

Hanno raggiunto livelli inaccettabili

http://cdn.mactrast.com/wp-content/uploads/2011/09/Samsung-Apple-Cable-Copy.jpg

http://cdn.mactrast.com/wp-content/uploads/2011/09/Samsung-Galaxy-S-iPhone-Copy.jpg

http://obamapacman.com/wp-content/uploads/2012/07/Samsung-Tablet-copied-Apple-iPad.jpg

http://cache.gawkerassets.com/assets/images/4/2011/07/500x_screen_shot_2011-07-18_at_5.23.03_pm.jpg

Ispirarsi è un conto, questo è plagio bello e buono. Apple ha dalla sua dei brevetti e come tali vanno rispettati. Ci rimetteremo noi utenti? Può darsi. Ma è altrettanto giusto che un'azienda che ha investito in ricerca e sviluppo tuteli i propri interessi.

E non parlo da fanboy Apple.

dai, non siamo ridicoli,
1 il connettore piatto samsung è in realtà uno standard presente da anni e anni (prima di aifon e ipod) usato in molti lettori multimediali tra cui il mio vecchio samsung t10jab, la porta usb la devono per forza fare così altrimenti non sarebbe + una porta usb
2 il samsung galaxy è + grande del aifon, 4" contro 3,5":read:
3 non lo capisco
4 anni fà mi ricordo di oggetti simili, non sono mica stati inventati da apple

apple vince le cause solo perchè i tribunali sono usa e giustamente danno ragione alle aziende di casa, ma da tempo apple si è resa ridicola con brevetti assurdi

solojuve83
25-07-2012, 10:33
la solita buffonata apple

Friend34
25-07-2012, 10:37
Apple patetica come sempre. Ma si capisce... dopotutto ha avuto un calo notevole del fatturato e deve cercare soldi da altre parti

Dave83
25-07-2012, 10:40
Spero solo che approvino in fretta questo brevetto:
http://www.tuttoandroid.net/android/google-b revetto-barra-di-notifica-depositato-nel-2009-ma-non-ancora- approvato-37848/

E poi ci sarà da ridere :asd:

E non parlo da fanboy Apple.

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Basta leggere la riga subito sotto (la prima riga della firma) per capire chi sei: Apple User, iMac / iPhone / iPad owner

Premesso che possedere iMac iPhone e iPad non vuol dire essere per forza fanboy (ma c'è un buona probabilità), ma il fatto di metterlo in firma ti sbugiarda un pochino :asd:

RaZoR93
25-07-2012, 10:41
Apple patetica come sempre. Ma si capisce... dopotutto ha avuto un calo notevole del fatturato e deve cercare soldi da altre partiApple non ha avuto alcun calo del fatturato (aumento del 23%). Non diciamo sciocchezze, non ce n'è bisogno.

Per quanto riguarda l'articolo dubito che Apple otterrà qualcosa con i brevetti.

Nino Grasso
25-07-2012, 10:42
I brevetti sono legge. Se rilasciati non vanno infranti. So che per un italiano è difficile capire che la legge vada rispettata. Se non vi va esistono sempre le petizioni. Ma no, l'italiota medio, seguendo gente come Grillo & Co. preferisce magari fare solo tanta caciara nei media, manifestazioni inutili di massa, per poi rendersi conto che lo status non cambia di una virgola, senza cambiare metodi, ma continuando nella loro triste e vana epopea di stupidaggini.

L'unica cosa che mi fa storcere il naso non è la cosa in sé. Mi sembra palese che Samsung quando non copiava Apple non valeva NULLA nel campo degli smartphone (faceva feature phone apprezzabili, indubbiamente), solo dopo ha avuto il grande successo che ha adesso. Se ha preso spunto da altri è giusto che paghi.

Il problema è che paga all'azienda sbagliata. Steve Jobs aveva detto a più riprese che lui MAI avrebbe accettato soldi da altre aziende, visto che a livello di liquidità Apple non credo possa lamentarsi. Il fatto che la gestione Cook abbia invertito rotta mi fa pensare ad un ipotetico cambio di "pensiero" dell'intera azienda, il che mi dispiacerebbe perché mi piacciono i prodotti e il modo di pensare di Apple, anche se per adesso a livello di prodotti Cook non mi ha deluso: il Macbook Pro con Retina display rende tutti gli altri notebook (anche quelli della Mela) ridicoli, vecchi di almeno 5 anni (persino l'Air), basta solo vederlo di presenza. Il giorno che ne faranno uno da 17" (anche mantenendo la risoluzione) quello sarebbe il portatile definitivo!

preor11
25-07-2012, 10:43
gli apple fan boy sono stupidi, non capiscono che senza la concorrenza di samsung pagherebbero di + i loro device e avrebbero caratteristiche inferiori

tommy781
25-07-2012, 10:44
il dramma è che ora in america permettono di brevettare le idee, neanche i mezzi funzionanti o i prototipi...siamo al ridicolo, questo porterà unicamente alla morte dei brevetti internazionali per tornare a quelli nazionali così ognuno farà come crede non solo copiando ma clonando anche i brevetti hardware con il conseguente crollo di investimenti in ricerca e sviluppo. apple è ridicola quando dice che si tratta di plagi, lei non ha forse imitato i palmari windows mobile quando l'iphone neanche esisteva? la tecnologia touch quella è e quella viene richiesta dagli utenti, che si metta l'anima in pace e continui a sfornare le sue mattonelle in fabbriche lager con rincari stratosferici per gli utonti che si accontentano di scegliere una icona invece che controllare il proprio terminale.

solojuve83
25-07-2012, 10:46
I brevetti sono legge. Se rilasciati non vanno infranti. So che per un italiano è difficile capire che la legge vada rispettata. Se non vi va esistono sempre le petizioni. Ma no, l'italiota medio, seguendo gente come Grillo & Co. preferisce magari fare solo tanta caciara nei media, manifestazioni inutili di massa, per poi rendersi conto che lo status non cambia di una virgola, senza cambiare metodi, ma continuando nella loro triste e vana epopea di stupidaggini.

L'unica cosa che mi fa storcere il naso non è la cosa in sé. Mi sembra palese che Samsung quando non copiava Apple non valeva NULLA nel campo degli smartphone (faceva feature phone apprezzabili, indubbiamente), solo dopo ha avuto il grande successo che ha adesso. Se ha preso spunto da altri è giusto che paghi.

Il problema è che paga all'azienda sbagliata. Steve Jobs aveva detto a più riprese che lui MAI avrebbe accettato soldi da altre aziende, visto che a livello di liquidità Apple non credo possa lamentarsi. Il fatto che la gestione Cook abbia invertito rotta mi fa pensare ad un ipotetico cambio di "pensiero" dell'intera azienda, il che mi dispiacerebbe perché mi piacciono i prodotti e il modo di pensare di Apple, anche se per adesso a livello di prodotti Cook non mi ha deluso: il Macbook Pro con Retina display rende tutti gli altri notebook (anche quelli della Mela) ridicoli, vecchi di almeno 5 anni (persino l'Air), basta solo vederlo di presenza. Il giorno che ne faranno uno da 17" (anche mantenendo la risoluzione) quello sarebbe il portatile definitivo!
forse samsung non vendeva nulla perche non aveva android, siamo obbiettivi.... si vede dalla firma che sei un fanboy

the_joe
25-07-2012, 10:50
I brevetti sono legge. Se rilasciati non vanno infranti.

Hai ragione, in Australia è stata brevettata nientemeno che la ruota, credi che da ora in avanti tutti dovranno pagare per poterla utilizzare?????

http://punto-informatico.it/61165/PI/News/tecnologia-brevettata-ruota.aspx

Ethan01
25-07-2012, 10:51
questa la dedico al primo post:

http://www.iphoner.it/wp-content/uploads/2011/04/samsung_f700_v_iphone.jpg

RaZoR93
25-07-2012, 10:57
questa la dedico al primo post:

http://www.iphoner.it/wp-content/uploads/2011/04/samsung_f700_v_iphone.jpgNon che ritenga tutto ciò importante, ma quella immagine è falsa. La prima immagine del F700 venne mostrata nel Febbraio del 2007, non al CEBIT 2006, e l'iphone venne mostrato il 9 gennaio.

http://androidcommunity.com/who-was-really-first-apple-vs-samsung-story-truly-debunked-20110420/

tonyxx
25-07-2012, 10:57
il Macbook Pro con Retina display rende tutti gli altri notebook (anche quelli della Mela) ridicoli, vecchi di almeno 5 anni (persino l'Air), basta solo vederlo di presenza.
:asd:
non siamo ridicoli, se non fà throthilng dopo 2 secondi si fonde al primo rendering cpu-gpu

Dave83
25-07-2012, 10:58
I brevetti sono legge. Se rilasciati non vanno infranti. So che per un italiano è difficile capire che la legge vada rispettata. Se non vi va esistono sempre le petizioni. Ma no, l'italiota medio, seguendo gente come Grillo & Co. preferisce magari fare solo tanta caciara nei media, manifestazioni inutili di massa, per poi rendersi conto che lo status non cambia di una virgola, senza cambiare metodi, ma continuando nella loro triste e vana epopea di stupidaggini.

Tralasciando il fatto che i brevetti approvati ad Apple siano nel 90% dei casi ridicoli, c'è una piccol particolare da considerare.
Se non tutti, quasi, i brevetti violati da Samsung, sono stati violati prima che il brevetto venisse approvato.
Come dire, adesso (per ipotesi) parlano di voler fare una legge che vieta al 100% il fumo. Questa legge entra in vigore nel 2015, ma tutti quelli che hanno fumato da oggi al 2015 saranno multati e puniti per effetto della nuova legge. Ti sembra corretto?

solojuve83
25-07-2012, 10:59
:asd:
non siamo ridicoli, se non fà throthilng dopo 2 secondi si fonde al primo rendering cpu-gpu

si ma nella società dell'apparire, avere uno schermo bello colorato è meglio di un hardware scadente

checo
25-07-2012, 11:00
ma scusate alla apple dicono che la gente si confonde e prende samsung scambiandola per apple, ma se i loro prodotti sono così superiori e magici come fa la gente a confonderli.

fermo restando che samsung ha scopiazzato un po , specie la touchwiz

StyleB
25-07-2012, 11:01
oddiomio che mi tocca leggere, ho avuto PALM, SONYERICSSON, HTC con lo stesso aspetto dell'iphone nella forma generale, il P3600 HTC era praticamente identico come profilo ma è uscito 1anno e + prima dell'iphone.
la verità è che apple in via generale ha scartavetrato i totani brevettando aria, aria che usa contro le aziende concorrenti che non han alternative nelle scelte di design o funzionali: devo fare il telefono perfettamente rettangolare con 8 spigoli vivi? (si sa mai che non abbia brevettato smussatura e raggiatura)

Dave83
25-07-2012, 11:02
Hai ragione, in Australia è stata brevettata nientemeno che la ruota, credi che da ora in avanti tutti dovranno pagare per poterla utilizzare?????

http://punto-informatico.it/61165/PI/News/tecnologia-brevettata-ruota.aspx

Per fortuna che le cause automobilistiche non fanno come Apple, se no oggi avremo:
Il servosterzo solo sulle Chrysler.
Airbag, Abs e ESP solo su Mercedes
Freni a disco solo sulle Jaguar.

checo
25-07-2012, 11:02
Non che ritenga tutto ciò importante, ma quella immagine è falsa. La prima immagine del F700 venne mostrata nel Febbraio del 2007, non al CEBIT 2006, e l'iphone venne mostrato il 9 gennaio.

http://androidcommunity.com/who-was-really-first-apple-vs-samsung-story-truly-debunked-20110420/
e ok, ma in un mese hanno cambiato tutto?

Yakkuz
25-07-2012, 11:06
INCREDIBILE!

Corro a provare a brevettare "un icona a quadrato verde con un cornetta dentro" per indicare la funzione chiamata.

Pure l'icona dell'orologio è uguale.

tonyxx
25-07-2012, 11:16
Per fortuna che le cause automobilistiche non fanno come Apple, se no oggi avremo:
Il servosterzo solo sulle Chrysler.
Airbag, Abs e ESP solo su Mercedes
Freni a disco solo sulle Jaguar.
e decine di migliaia di morti in incidenti ogni anno in +:O :eek:
ma scusate alla apple dicono che la gente si confonde e prende samsung scambiandola per apple, ma se i loro prodotti sono così superiori e magici come fa la gente a confonderli.

infatti
fermo restando che samsung ha scopiazzato un po , specie la touchwiz

infatti, comunque sia tutte le interfaccie proprietarie dei produttori su device android rallentano parecchio, io ho messo subito go launcher ex
si ma nella società dell'apparire, avere uno schermo bello colorato è meglio di un hardware scadente

purtroppo è così:cry:

mikmare
25-07-2012, 11:21
GRANDISSIMI tutti, non so chi quotare. Questa storia dei brevetti è ridicola. E' incredibile che ci sia ancora qualcuno che ha il coraggio di difendere la Apple.

Dumah Brazorf
25-07-2012, 11:23
Pensa, li copia e li fa pure più belli!!!

macsales
25-07-2012, 11:25
Apple patetica come sempre. Ma si capisce... dopotutto ha avuto un calo notevole del fatturato e deve cercare soldi da altre parti

See comenò: con 117,22 Miliardi di cash a disposizione Apple ha certamente bisogno di cercare soldi.

:mc:

mikmare
25-07-2012, 11:26
E aggiungo che è incredibile che questo sistema dei brevetti sia così stupido. Mi viene da pensare che accettino qualunque cosa purchè il depositario del brevetto paghi bene per ottenerlo.

macsales
25-07-2012, 11:27
Tutti quelli che si lamentano dei brevetti Apple forse si dimenticano che detti brevetti vengono APPROVATI dalla United States Patent and Trademark Office, quindi come tali sono considerati VALIDI.

Che poi Samsung scopiazzi peggio dei cinesi anche un tonno lo capirebbe...
:read:

mav88
25-07-2012, 11:30
Per fortuna che le cause automobilistiche non fanno come Apple, se no oggi avremo:
Il servosterzo solo sulle Chrysler.
Airbag, Abs e ESP solo su Mercedes
Freni a disco solo sulle Jaguar.

Considerando che il brevetto dell'automobile è di Benz e quello del motore a ciclo Otto di Daimler, direi che non avremmo proprio le automobili :D

Dave83
25-07-2012, 11:33
Tutti quelli che si lamentano dei brevetti Apple forse si dimenticano che detti brevetti vengono APPROVATI dalla United States Patent and Trademark Office, quindi come tali sono considerati VALIDI.

sì ma validi per i prodotti che escono dopo l'approvazione del brevetto (ridicolo), non per quelli usciti mesi o anni prima!

*sasha ITALIA*
25-07-2012, 11:35
Sempre con queste storie trite, ritrite e già ampiamente discusse...

Quel connettore è costruito secondo uno standard, non è una copia di Samsung. http://en.wikipedia.org/wiki/PDMI

il connettore è standard, va bene. La forma arrotondata praticamente identica no. Potevano benissimo farlo esteticamente differente.

Questa immagine è falsata. Il Galaxy S è ben più grande di un iPhone e ha un fattore di forma diverso.
http://www.engadget.com/2011/08/19/did-apple-shrink-the-samsung-galaxy-s-ii-in-dutch-lawsuit-filing/

sarà anche più grande ma ha forma identica.


Se vogliamo vederla bene, è stata la stessa Apple a rubare l'idea ad un suo partner, Incase. E in ogni caso non è Samsung a produrre quella cover, ma un suo partner che non ha però ricevuto l'approvazione ufficiale da parte di Samsung. Dunque si discute del nulla, di nuovo.
http://blog.gsmarena.com/apple-smart-cover-busted-seems-like-a-copy-of-someone-else%E2%80%99s-idea/

vero. Il problema è che Incase non aveva depositato il brevetto, Apple l'ha fatto successivamente. Samsung o il partner ha forse pagato i diritti a Apple? Non credo.


Anche io non parlo da fanboy Samsung. Ma certe cose sono già trite e ritrite, piantiamola. Non sono queste le cose importanti.
Vogliamo parlare poi del fatto che Apple non ha pagato le licenze sui brevetti riguardanti il 3G a Samsung? Non è design eh, sono cose tecniche. Non parliamo di "mamma, mi ha copiato il rimbalzo quando arriva alla fine della galleria di immagini", parliamo di cose che hanno richiesto anni di ricerca da parte di fior di ingegneri.
Il problema è che Apple ha troppi brevetti che NON dovrebbero mai esser stati concessi, ed è convinta di poter fare solo lei certe cose.
Un esempio: il cosiddetto "data tapping", ovvero la possibilità di decidere l'azione compiuta su una struttura dati a seconda di cosa essa contenga. In pratica: tenendo premuto su un numero telefonico vengono mostrate le opzioni per chiamarlo, mandare un SMS ecc. Una funzione che il mio Palm Treo 270 Communicator del 2003 ha, ma che Apple ha brevettato successivamente (2004). E l'ha usata contro HTC e Samsung per far bandire i prodotti. Non è assurdo questo?
Apple sarebbe un'ottima azienda, se non fosse così concentrata nel "mantenere lo status quo" e nell'impedire agli altri di creare nuovi prodotti.

concordo, certi brevetti non andrebbero concessi. Ma se sono stati concessi è giusto che un'azienda rivendichi i suoi diritti.

Stesso discorso vale per Samsung, se Apple è nel torto è giusto che paghi.

Ma per l'amor del cielo, ma cosa dici???
Ma come può pensare di brevettare un rettangolo? Non c'è dubbio che Samsung si sia ispirata al look&feel dei prodotto Apple, sorpassandola in tanti aspetti. Ma non si può brevettare il look&feel. E' come se Ford avesse brevettato un abitacolo con quattro ruote e poi perseguito legalmente chiunque avesse tentato di mettersi in concorrenza. Ma è ridicolo. Non si può brevettare un rettangolo con delle icone.
Tant'è che il rettangolo con le icone non l'ha inventato Apple, ma si è ispirata a innumerevoli prototipi mai lanciati sul mercato.
Io avevo un "palmare", il motorola A1000, ben prima che uscisse l'iphone. Apple non ha fatto altro che prendere questi modelli, migliorarli e renderli a prova di noob.
Punto.
Basta con queste fesserie. Apple è nemica dell'innovazione e del progresso. Samsung sta facendo numeri impressionanti, ed è per questo che Apple e in fanboy rosicano. Questo è solo PATENT TROLLING.

non è look&feel.

Apple nel 2007 ha introdotto un nuovo concetto di smartphone. Se era così facile perchè nessuno (Nokia ad esempio, che oggi si ritrova con le pezze al culo) si è mosso prima?

Apple ha introdotto un prodotto che inglobava una serie di nuovi concetti chiave. Schermo touch senza tastiera fisica, sensori di prossimità in alto per disattivare lo schermo rispondendo, pulsante unico centrale. Dopo a valanga gli altri hanno seguito. Bene per noi, ovvio.. ma se un'azienda investe anni e soldi in ricerca e sviluppo e deposita determinati brevetti essenziali è giusto che le vengano pagate delle somme. E' la legge che lo prevede, non io.


Basta leggere la riga subito sotto (la prima riga della firma) per capire chi sei: Apple User, iMac / iPhone / iPad owner

Premesso che possedere iMac iPhone e iPad non vuol dire essere per forza fanboy (ma c'è un buona probabilità), ma il fatto di metterlo in firma ti sbugiarda un pochino :asd:

Sono un utente Apple ovviamente ma non vuol dire che non so valutare caso per caso: in questo caso Apple ha ragione, in altri no (vedi la loro politica sulla garanzia).

Non ho il prosciutto sugli occhi.

I brevetti sono legge. Se rilasciati non vanno infranti. So che per un italiano è difficile capire che la legge vada rispettata. Se non vi va esistono sempre le petizioni. Ma no, l'italiota medio, seguendo gente come Grillo & Co. preferisce magari fare solo tanta caciara nei media, manifestazioni inutili di massa, per poi rendersi conto che lo status non cambia di una virgola, senza cambiare metodi, ma continuando nella loro triste e vana epopea di stupidaggini.

L'unica cosa che mi fa storcere il naso non è la cosa in sé. Mi sembra palese che Samsung quando non copiava Apple non valeva NULLA nel campo degli smartphone (faceva feature phone apprezzabili, indubbiamente), solo dopo ha avuto il grande successo che ha adesso. Se ha preso spunto da altri è giusto che paghi.

Il problema è che paga all'azienda sbagliata. Steve Jobs aveva detto a più riprese che lui MAI avrebbe accettato soldi da altre aziende, visto che a livello di liquidità Apple non credo possa lamentarsi. Il fatto che la gestione Cook abbia invertito rotta mi fa pensare ad un ipotetico cambio di "pensiero" dell'intera azienda, il che mi dispiacerebbe perché mi piacciono i prodotti e il modo di pensare di Apple, anche se per adesso a livello di prodotti Cook non mi ha deluso: il Macbook Pro con Retina display rende tutti gli altri notebook (anche quelli della Mela) ridicoli, vecchi di almeno 5 anni (persino l'Air), basta solo vederlo di presenza. Il giorno che ne faranno uno da 17" (anche mantenendo la risoluzione) quello sarebbe il portatile definitivo!

*

pabloski
25-07-2012, 11:36
Tutti quelli che si lamentano dei brevetti Apple forse si dimenticano che detti brevetti vengono APPROVATI dalla United States Patent and Trademark Office, quindi come tali sono considerati VALIDI.


hahahahahahahahahahaha

l'uspto? ma chi? quello che ha concesso i brevetti sul teletrasporto e il moto perpetuo?

siamo seri, è l'organizzazione più ridicola che esista sulla faccia della terra


Che poi Samsung scopiazzi peggio dei cinesi anche un tonno lo capirebbe...
:read:


domanda: "da quanto tempo esistono i samsung omnia"

lo chiedo perchè mi è capitato di vedere questo

http://lh3.googleusercontent.com/public/O8LCbj746t8aiS2h-nw4zSdtIYoCwUofTRPoD5reLVdS1KBpG2PRmvnm_12hFJ8ti2ucpHxtaFKchLHKUrzb8PwRSxv1JHmYvYKAPQ9v6m2ZADtjBUUM33QCBidWWDu535q3_5CpdCwcdiUO9Ya4Vm1-OCVjQTgF6Oo

inutile dire che somiglia a molti smartphone attuali, compreso iphone, solo che siccome usa windows mobile ho pensato che magari potesse essere antecedente all'iphone

in questo caso, samsung sarebbe andata nel futuro e avrebbe rubato il design di apple

Slater91
25-07-2012, 11:37
Tutti quelli che si lamentano dei brevetti Apple forse si dimenticano che detti brevetti vengono APPROVATI dalla United States Patent and Trademark Office, quindi come tali sono considerati VALIDI.

Che poi Samsung scopiazzi peggio dei cinesi anche un tonno lo capirebbe...
:read:

Perdonami, ma da questa affermazione ho seri motivi per credere che chi non sa che quello che accade all'USPTO sia tu.
Ti spiego come funziona: io, azienda X, presento un brevetto. Pago bene. I tizi non sono esperti, sono spesso ingegneri meccanici che non capiscono niente di elettronica e di design. Il brevetto viene approvato. Fine.
Esempio lampante: è stata brevettata LA RUOTA. Altro esempio lampante: i due terzi dei brevetti del caso Oracle vs Google sono stati dichiarati non validi.
I brevetti non sono leggi. Possono essere dichiarati non validi molto facilmente.
Il problema è che i brevetti sono approvati da gente che non capisce niente e che non si documenta (provato in ben più di un'occasione). E anche in caso di brevetti uguali, due corti possono arrivare a conclusioni diverse (vedi il bando del Galaxy Tab 10.1 in Germania e, invece, la recente sentenza in UK: http://www.tuttoandroid.net/android/samsung-vs-apple-giudice-inglese-ad-apple-scrivi-100-volte-samsung-non-ha-copiato-lipad-57479/ ).

Slater91
25-07-2012, 11:40
vero. Il problema è che Incase non aveva depositato il brevetto, Apple l'ha fatto successivamente. Samsung o il partner ha forse pagato i diritti a Apple? Non credo.

Non è un concetto difficile: non è Samsung a fare la cover, non è Samsung che deve risponderne. Ma se un produttore di lampadine per auto FIAT che è partner dell'azienda crea una linea di lampadine non approvata da FIAT che viola dei brevetti, è forse FIAT a doverne rispondere? Ovviamente no! È una questione di logica!
Esempio ancora più lampante: se modifichi la tua Punto per farla sembrare una Aston Martin, quest'ultima fa causa alla FIAT per plagio? No, perchè hai usato prodotti non ufficiali e non approvati.
In ogni caso esiste la cosiddetta prior art: se io invento una cosa, tu non puoi brevettarla domani prendendotene i diritti. Allo stesso modo Apple non può brevettare la smart cover perchè già creata da qualcun altro prima. Fine.
Guarda, questa faccina ricalca benissimo ciò che stai facendo: :mc:
:D

gd350turbo
25-07-2012, 11:42
Sarebbe ora che qualcuno inizi a fermare apple in questa speculazione e nel continuo tentativo di fermare lo sviluppo tecnologico delle altre aziende.. basta!!! con tutti i problemi al mondo questi continuano a mangiar soldi in modo avido e senza scrupoli, la "mela marcia"... si stanno coprendo solo di ridicolo e la gente incomincia a svegliarsi...

Quello lo possono fare gli utenti...
Quando esce l'icoso 5, lasciatelo negli scaffali !
Fine di apple, fine delle cause, fine dei problemi e dei fanboy !

Valen12
25-07-2012, 11:43
Il discorso brevetti è assurdo perché (a mio modo di vedere) non si può brevettare una forma (tutt'al più registri il design poi fai richiesta di danni per plagio, no che blocchi il mercato), uno slide di un dito, una funzione già presente sul mercato o far causa a prodotti usciti PRIMA dell'approvazione del brevetto. Se uno vuole brevettare una funzione software o brevetti il codice (o l'algoritmo o quello che vi pare purché sia una base TECNICA e non una Gesture, un essere umano non credo sia brevettabile) oppure rendi il codice blindato in modo da non renderlo accessibile a nessuno che non sia l'azienda.

Perché se i brevetti vanno rispettati a questo punto voglio vedere quando verrà approvato il brevetto del 2009 circa la barra notifiche di Android che macello che succede. A quel punto come farà Apple a dire "eh ma la barra l'avevo inventata prima io?" ;)

Tutta la questione è ASSURDA ! Chiunque sia a fare richiesta di ban, contro ban e risarcimenti fantomatici !

tonyxx
25-07-2012, 11:47
domanda: "da quanto tempo esistono i samsung omnia"

lo chiedo perchè mi è capitato di vedere questo



inutile dire che somiglia a molti smartphone attuali, compreso iphone, solo che siccome usa windows mobile ho pensato che magari potesse essere antecedente all'iphone

in questo caso, samsung sarebbe andata nel futuro e avrebbe rubato il design di apple
zitto che sono del 2008
comunque il primo telefono full touch è stato l' lg prada nel 2006, altro che aifon:D
Perché se i brevetti vanno rispettati a questo punto voglio vedere quando verrà approvato il brevetto del 2009 circa la barra notifiche di Android che macello che succede. A quel punto come farà Apple a dire "eh ma la barra l'avevo inventata prima io?"

in tal caso prevedo sollevazioni di massa di fanboy guidati dai loro i-così:asd:

*sasha ITALIA*
25-07-2012, 11:51
In ogni caso esiste la cosiddetta prior art: se io invento una cosa, tu non puoi brevettarla domani prendendotene i diritti. Allo stesso modo Apple non può brevettare la smart cover perchè già creata da qualcun altro prima. Fine.
Guarda, questa faccina ricalca benissimo ciò che stai facendo: :mc:
:D

sei in errore

http://www.appleinsider.com/articles/12/04/25/apple_wins_smart_cover_time_machine_patents.html

http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=D658,186.PN.&OS=PN/D658,186&RS=PN/D658,186

http://photos.appleinsider.com/12.04.25-SmartCover.jpg

Apple ha brevettato la Smart Cover, altro che Prior art...

giuliop
25-07-2012, 11:51
Tutti quelli che si lamentano dei brevetti Apple forse si dimenticano che detti brevetti vengono APPROVATI dalla United States Patent and Trademark Office, quindi come tali sono considerati VALIDI.

Tutti quelli che difendono a spada tratta i brevetti Apple si dimenticano che detti brevetti sono validi finché non annullati o resi non validi dalla decisione di un giudice.

Che poi Samsung scopiazzi peggio dei cinesi anche un tonno lo capirebbe...:read:

I tonni che lo capiscono meglio sono quelli che hanno la parola "mac" nel proprio username. :D

unfaced12
25-07-2012, 11:53
Apple patetica come sempre. Ma si capisce... dopotutto ha avuto un calo notevole del fatturato e deve cercare soldi da altre parti

WTF? Calo di fatturato? :doh:

Slater91
25-07-2012, 11:55
sei in errore

http://www.appleinsider.com/articles/12/04/25/apple_wins_smart_cover_time_machine_patents.html

http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=D658,186.PN.&OS=PN/D658,186&RS=PN/D658,186

http://photos.appleinsider.com/12.04.25-SmartCover.jpg

Apple ha brevettato la Smart Cover, altro che Prior art...
Hai appena dimostrato che nessuno fa reali controlli sui brevetti :)
Può anche averla brevettata, ma il meccanismo delle prior art rimane in piedi. Può anche provare a usare quel brevetto in una contesa legale, glie lo annullano prima ancora di cominciare.

Dave83
25-07-2012, 11:59
Bene per noi, ovvio.. ma se un'azienda investe anni e soldi in ricerca e sviluppo e deposita determinati brevetti essenziali è giusto che le vengano pagate delle somme. E' la legge che lo prevede, non io.

Infatti, è giusto che un azienda paghi DOPO che il brevetto è stato approvato su prodotti che vengono rilasciati DOPO che il brevetto è stato approvato.
Inoltre, fino a ieri Apple non mi pare che avesse mai chiesto il pagamento di somme per lo sfruttamento dei suoi brevetti, ma semplicemente non voleva che nessuno li sfruttasse, bloccando la vendita di qualsiasi cosa somigliasse a un suo prodotto o avesse uno "Slide to Unlock". Se tutti avessero fatto come Apple, impedendo di sfruttare le nuovi invenzioni anche per prodotti concorrenti, oggi avremo prodotti a dir poco penosi, e parlo di tutti i settori possibili e immaginabili.


Sono un utente Apple ovviamente ma non vuol dire che non so valutare caso per caso: in questo caso Apple ha ragione, in altri no (vedi la loro politica sulla garanzia).

Non ho il prosciutto sugli occhi.

Non ho detto che hai il prosciutto sugli occhi, ma il fatto che pubblicizzi in una firma di un forum di essere un Apple User ti rende fanboy di fatto, perché ti ritieni un utente apple intesa come marchio e non utente del singolo prodotto.
Io ho uno smartphone Samsung, un lettore multimediale WD, 1 televisore Sony (e un Samsung) e un PC assemblato, ma non mi ritengo un Samsung user ne qualsiasi altra marca User, mi ritengo User e basta. E anche se avessi solo prodotti Samsung, non metterei mai in una firma "Samsung User".

*sasha ITALIA*
25-07-2012, 11:59
Hai appena dimostrato che nessuno fa reali controlli sui brevetti :)
Può anche averla brevettata, ma il meccanismo delle prior art rimane in piedi. Può anche provare a usare quel brevetto in una contesa legale, glie lo annullano prima ancora di cominciare.

http://mulattodiaries.files.wordpress.com/2009/10/spiderman-climbing-fridge.jpg?w=500

:Prrr:

unfaced12
25-07-2012, 12:04
Per fortuna che le cause automobilistiche non fanno come Apple, se no oggi avremo:
Il servosterzo solo sulle Chrysler.
Airbag, Abs e ESP solo su Mercedes
Freni a disco solo sulle Jaguar.

Per ciò che riguarda ABS e ESP il brevetto è della Bosch e tutti lo pagano, anzi è la sola Bosch a fornire le centraline e con qualche eccezione la Magneti marelli! Perciò possiamo anche chiudere il solito trolling sul nulla! I brevetti ci sono e se infranti devi pagare! Se poi siano discutibili o meno è un altro discorso. Ma io non ho visto nessuno intentar causa per annullare un brevetto, perché sanno bene che non è possibile. Giuridicamente l'unico modo per non pagare è far dichiarare nullo il brevetto. Ma questo non rientra nei loro interessi, e a leggere questo thread capisco bene il perché!

*sasha ITALIA*
25-07-2012, 12:07
Infatti, è giusto che un azienda paghi DOPO che il brevetto è stato approvato su prodotti che vengono rilasciati DOPO che il brevetto è stato approvato.
Inoltre, fino a ieri Apple non mi pare che avesse mai chiesto il pagamento di somme per lo sfruttamento dei suoi brevetti, ma semplicemente non voleva che nessuno li sfruttasse, bloccando la vendita di qualsiasi cosa somigliasse a un suo prodotto o avesse uno "Slide to Unlock". Se tutti avessero fatto come Apple, impedendo di sfruttare le nuovi invenzioni anche per prodotti concorrenti, oggi avremo prodotti a dir poco penosi, e parlo di tutti i settori possibili e immaginabili.

questo è senz'altro vero, ma Apple non lavora per la gloria o la fama; è un'azienda e come tale rivendica i propri diritti.

Inoltre è il momento stesso ad essere propizio; se reinvento un prodotto, se introduco un modello di business redditizio e se voglio ritagliarmi un grosso spazio nel settore DEVO far valere i miei diritti, ed è giusto così. Alcune cose sono assurde ed anche Apple in passato ne ha pagato le conseguenze (ricordate il brevetto di Creative e iTunes?) oggi è giusto che Samsung (che fa i miliardi sfruttando palesemente idee altrui) paghi se infrange le regole.


Non ho detto che hai il prosciutto sugli occhi, ma il fatto che pubblicizzi in una firma di un forum di essere un Apple User ti rende fanboy di fatto, perché ti ritieni un utente apple intesa come marchio e non utente del singolo prodotto.
Io ho uno smartphone Samsung, un lettore multimediale WD, 1 televisore Sony (e un Samsung) e un PC assemblato, ma non mi ritengo un Samsung user ne qualsiasi altra marca User, mi ritengo User e basta. E anche se avessi solo prodotti Samsung, non metterei mai in una firma "Samsung User".

Perchè palesemente sono un user Apple; usando prodotti della mela sia su desktop che su mobile posso considerarmi un loro fidato cliente ma il termine fanboy indica un utonto che difende a spada tratta un prodotto o un personaggio, cosa che io non faccio; non tutto di Apple è a me gradito, uso semplicemente i loro strumenti perchè per le mie esigenze sono perfetti.

Slater91
25-07-2012, 12:10
http://mulattodiaries.files.wordpress.com/2009/10/spiderman-climbing-fridge.jpg?w=500

:Prrr:

No, non mi arrampico sugli specchi, forse perchè ho una conoscenza abbastanza approfondita della questione e so bene come funzionano queste cose. :)
Seguo per questioni lavorative la maggior parte delle cause al momento in corso nel mondo mobile relative ad Android e mi sono costruito una buona conoscenza sui brevetti e sul loro funzionamento.
Ti lascio un po' di materiale:
http://blog.gsmarena.com/apple-smart-cover-busted-seems-like-a-copy-of-someone-else%E2%80%99s-idea/
http://johncblandii.com/2011/08/the-smart-cover-another-apple-non-innovation.html
http://www.engadget.com/2011/03/03/apple-ipad-2-smart-cover-vs-incase-convertible-magazine-jacket/
http://paidcontent.org/2012/04/27/apple-sued-over-ipad-cover/
http://technologer.net/2011/03/03/did-apple-just-borrow-the-smart-cover-idea-from-incase/
http://www.mobileattack.com/general/news-general/apple-ipad2-smart-cover-idea-stolen-from-incase-jacket/
http://en.wikipedia.org/wiki/Prior_art
Ciliegina sulla torta:
http://www.tuttoandroid.net/samsung/samsung-vs-apple-apple-perde-il-processo-olandese-per-il-bando-del-galaxy-tab-10-1-35187/
http://www.tuttoandroid.net/samsung/samsung-vs-apple-samsung-cita-una-scena-di-2001-odissea-nello-spazio-24956/
Buona lettura. :)

Slater91
25-07-2012, 12:11
Per ciò che riguarda ABS e ESP il brevetto è della Bosch e tutti lo pagano, anzi è la sola Bosch a fornire le centraline e con qualche eccezione la Magneti marelli! Perciò possiamo anche chiudere il solito trolling sul nulla! I brevetti ci sono e se infranti devi pagare! Se poi siano discutibili o meno è un altro discorso. Ma io non ho visto nessuno intentar causa per annullare un brevetto, perché sanno bene che non è possibile. Giuridicamente l'unico modo per non pagare è far dichiarare nullo il brevetto. Ma questo non rientra nei loro interessi, e a leggere questo thread capisco bene il perché!

http://www.engadget.com/2012/06/04/oracle-sues-lodsys-to-squash-its-patents/

;)

unfaced12
25-07-2012, 12:13
questo è senz'altro vero, ma Apple non lavora per la gloria o la fama; è un'azienda e come tale rivendica i propri diritti.

Inoltre è il momento stesso ad essere propizio; se reinvento un prodotto, se introduco un modello di business redditizio e se voglio ritagliarmi un grosso spazio nel settore DEVO far valere i miei diritti, ed è giusto così. Alcune cose sono assurde ed anche Apple in passato ne ha pagato le conseguenze (ricordate il brevetto di Creative e iTunes?) oggi è giusto che Samsung (che fa i miliardi sfruttando palesemente idee altrui) paghi se infrange le regole.




Perchè palesemente sono un user Apple; usando prodotti della mela sia su desktop che su mobile posso considerarmi un loro fidato cliente ma il termine fanboy indica un utonto che difende a spada tratta un prodotto o un personaggio, cosa che io non faccio; non tutto di Apple è a me gradito, uso semplicemente i loro strumenti perchè per le mie esigenze sono perfetti.

Purtroppo qui su HWU questo ti rende fanboy e pecora;) Cmq basta che rileggi il thread e chi pensa ciò e te ne fai ben presto una ragione.

Friend34
25-07-2012, 12:13
Apple non ha avuto alcun calo del fatturato (aumento del 23%). Non diciamo sciocchezze, non ce n'è bisogno.

Per quanto riguarda l'articolo dubito che Apple otterrà qualcosa con i brevetti.
WTF? Calo di fatturato? :doh:
"I risultati sono inferiori rispetto ai due trimestri fiscali precedenti che compongono l'anno fiscale 2012: nel Q1 Apple aveva raggiunto un fatturato di 46,33 miliardi di dollari e un utile netto di 13,06 miliardi, mentre nel secondo il fatturato era stato di 39,2 miliardi e un utile di 11,6 miliardi."
A casa mia è questa la notizia. Saranno anche superiori all'anno scorso,ma in calo rispetto al trimestre precedente.

See comenò: con 117,22 Miliardi di cash a disposizione Apple ha certamente bisogno di cercare soldi.

:mc:

Non c'è limite all'ingordigia

unfaced12
25-07-2012, 12:16
http://www.engadget.com/2012/06/04/oracle-sues-lodsys-to-squash-its-patents/

;)

E allora? Cosa c'entra con Samsung e Apple? :mc: :mc: :mc:
Te la faccio più semplice così forse ti eviti altre brutte figure.... Perché samsung non ha mai chiesto l'annullamento di qualche brevetto Apple e viceversa. Ma vedo che non hai nemmeno capito il senso del mio intervento....

tatarimoke
25-07-2012, 12:19
Sempre con queste storie trite, ritrite e già ampiamente discusse...

Quel connettore è costruito secondo uno standard, non è una copia di Samsung. http://en.wikipedia.org/wiki/PDMI

Peccato che nè il connettore Apple ne' quello Samsung siano PDMI, come puoi vedere quello Samsung e' semplicemente quello Apple in negativo (mentre il terzo e' un PDMI
http://farm6.static.flickr.com/5052/5483163660_327c1ef578.jpg

unfaced12
25-07-2012, 12:21
"I risultati sono inferiori rispetto ai due trimestri fiscali precedenti che compongono l'anno fiscale 2012: nel Q1 Apple aveva raggiunto un fatturato di 46,33 miliardi di dollari e un utile netto di 13,06 miliardi, mentre nel secondo il fatturato era stato di 39,2 miliardi e un utile di 11,6 miliardi."
A casa mia è questa la notizia. Saranno anche superiori all'anno scorso,ma in calo rispetto al trimestre precedente.


La trimestrale viene sempre confrontata con l'anno recedente e il trend economico, e siccome stiamo parlando di un'azienda che opera a livello mondiale il risultato è più che buono. Il bilancio annuale chiuderà cmq con una crescita a 2 cifre cosa che il 99% delle aziende al mondo si sogna in questo periodo.

RaZoR93
25-07-2012, 12:29
"I risultati sono inferiori rispetto ai due trimestri fiscali precedenti che compongono l'anno fiscale 2012: nel Q1 Apple aveva raggiunto un fatturato di 46,33 miliardi di dollari e un utile netto di 13,06 miliardi, mentre nel secondo il fatturato era stato di 39,2 miliardi e un utile di 11,6 miliardi."
A casa mia è questa la notizia. Saranno anche superiori all'anno scorso,ma in calo rispetto al trimestre precedente.



Non c'è limite all'ingordigiaI confronti si fanno anno su anno, non ha alcun senso paragonare trimestri differenti come quello natalizio o quello primaverile. Se si vuole fare il paragone sequenziale allora anche il Q4 2011 è stato in calo rispetto al Q3 2011, il Q2 2011 rispetto al Q1 2011, il Q2 2010 vs al Q1 2010. è normale.

*sasha ITALIA*
25-07-2012, 12:29
No, non mi arrampico sugli specchi, forse perchè ho una conoscenza abbastanza approfondita della questione e so bene come funzionano queste cose. :)
Seguo per questioni lavorative la maggior parte delle cause al momento in corso nel mondo mobile relative ad Android e mi sono costruito una buona conoscenza sui brevetti e sul loro funzionamento.
Ti lascio un po' di materiale:
http://blog.gsmarena.com/apple-smart-cover-busted-seems-like-a-copy-of-someone-else%E2%80%99s-idea/
http://johncblandii.com/2011/08/the-smart-cover-another-apple-non-innovation.html
http://www.engadget.com/2011/03/03/apple-ipad-2-smart-cover-vs-incase-convertible-magazine-jacket/
http://paidcontent.org/2012/04/27/apple-sued-over-ipad-cover/
http://technologer.net/2011/03/03/did-apple-just-borrow-the-smart-cover-idea-from-incase/
http://www.mobileattack.com/general/news-general/apple-ipad2-smart-cover-idea-stolen-from-incase-jacket/
http://en.wikipedia.org/wiki/Prior_art
Ciliegina sulla torta:
http://www.tuttoandroid.net/samsung/samsung-vs-apple-apple-perde-il-processo-olandese-per-il-bando-del-galaxy-tab-10-1-35187/
http://www.tuttoandroid.net/samsung/samsung-vs-apple-samsung-cita-una-scena-di-2001-odissea-nello-spazio-24956/
Buona lettura. :)

ma io ci credo ben a quello che dici...

in ogni caso da fastidio ed è avvilente vedere una grande multinazionale fare profitti e prendere la leadership senza un minimo di inventiva personale.

E mi da ancora più fastidio vedere gli anti-Apple sbracciarsi ed insultare per ogni cosa; vorrei ricordare loro che se hanno in mano il loro bel Galaxy S2 con le loro belle app devono ringraziare in gran parte Apple e Steve Jobs perchè a conti fatti hanno rivoluzionato il settore.

Questo discorso vale per tutti i prodotti che hanno svolto innovazione nei decenni scorsi e segnato la vita di tutti; nessuno dimenticherà mai il contributo dato da Sony Walkman, l'Intel 4004, la Ford Model T e via dicendo.

checo
25-07-2012, 12:37
No, non mi arrampico sugli specchi, forse perchè ho una conoscenza abbastanza approfondita della questione e so bene come funzionano queste cose. :)
Seguo per questioni lavorative la maggior parte delle cause al momento in corso nel mondo mobile relative ad Android e mi sono costruito una buona conoscenza sui brevetti e sul loro funzionamento.
Ti lascio un po' di materiale:
http://blog.gsmarena.com/apple-smart-cover-busted-seems-like-a-copy-of-someone-else%E2%80%99s-idea/
http://johncblandii.com/2011/08/the-smart-cover-another-apple-non-innovation.html
http://www.engadget.com/2011/03/03/apple-ipad-2-smart-cover-vs-incase-convertible-magazine-jacket/
http://paidcontent.org/2012/04/27/apple-sued-over-ipad-cover/
http://technologer.net/2011/03/03/did-apple-just-borrow-the-smart-cover-idea-from-incase/
http://www.mobileattack.com/general/news-general/apple-ipad2-smart-cover-idea-stolen-from-incase-jacket/
http://en.wikipedia.org/wiki/Prior_art
Ciliegina sulla torta:
http://www.tuttoandroid.net/samsung/samsung-vs-apple-apple-perde-il-processo-olandese-per-il-bando-del-galaxy-tab-10-1-35187/
http://www.tuttoandroid.net/samsung/samsung-vs-apple-samsung-cita-una-scena-di-2001-odissea-nello-spazio-24956/
Buona lettura. :)

ma quello fatto da incase non fa cic e ciak coi magneti vuoi mettere?

unfaced12
25-07-2012, 12:38
I confronti si fanno anno su anno, non ha alcun senso paragonare trimestri differenti come quello natalizio o quello primaverile. Se si vuole fare il paragone sequenziale allora anche il Q4 2011 è stato in calo rispetto al Q3 2011, il Q2 2011 rispetto al Q1 2011, il Q2 2010 vs al Q1 2010. è normale.

A dire il vero il 2011 è stato un po differente per Apple, cmq queste trimestrali sono utili sono a generare trolling sui forum e ad arricchire gli speculatori in borsa.... basta vedere come un associazione a delinquere come Moodys stia mettendo in ginocchio molti paesi e sopratutto gente onesta che lavora arricchendo la solita stretta cerchia!

unfaced12
25-07-2012, 12:44
ma quello fatto da incase non fa cic e ciak coi magneti vuoi mettere?

Forse perché l'iPad è stato costruito attorno alla smart cover, ma qui si preferisce scrivere giusto per partigianeria.

checo
25-07-2012, 12:48
ma io ci credo ben a quello che dici...

in ogni caso da fastidio ed è avvilente vedere una grande multinazionale fare profitti e prendere la leadership senza un minimo di inventiva personale.

E mi da ancora più fastidio vedere gli anti-Apple sbracciarsi ed insultare per ogni cosa; vorrei ricordare loro che se hanno in mano il loro bel Galaxy S2 con le loro belle app devono ringraziare in gran parte Apple e Steve Jobs perchè a conti fatti hanno rivoluzionato il settore.

Questo discorso vale per tutti i prodotti che hanno svolto innovazione nei decenni scorsi e segnato la vita di tutti; nessuno dimenticherà mai il contributo dato da Sony Walkman, l'Intel 4004, la Ford Model T e via dicendo.
ok avranno anche portato una ventata di novità nel settore, come fecero al tempo coi pc e la gui, ma pretendono di avere il monopolio scusa?

che poi accusano samsung di averli copiati sul design, e chiedono risarcimenti per delle cose sw legate ad android.

checo
25-07-2012, 12:50
Forse perché l'iPad è stato costruito attorno alla smart cover, ma qui si preferisce scrivere giusto per partigianeria.
quindi ipad è stato costruito attorno a idee di altri .
la cover arrotolabile già esisteva.
la vover che una volta sollevata accende lo schermo già esisteva(io l'avevo su un bb8100)

e poi la brevettano ed hanno pure il coraggio di lamentasi?
cik e ciak e la campana

macsales
25-07-2012, 12:54
I tonni che lo capiscono meglio sono quelli che hanno la parola "mac" nel proprio username. :D

Come si dice, quando uno è pieno di argomentazioni...
:ciapet:

unfaced12
25-07-2012, 12:55
quindi ipad è stato costruito attorno a idee di altri .
la cover arrotolabile già esisteva.
la vover che una volta sollevata accende lo schermo già esisteva(io l'avevo su un bb8100)

e poi la brevettano ed hanno pure il coraggio di lamentasi?
cik e ciak e la campana

Se argomentassi le tue teorie con qualche fatto concreto sarebbe molto più semplice parlarne...

Slater91
25-07-2012, 12:57
E allora? Cosa c'entra con Samsung e Apple? :mc: :mc: :mc:
Te la faccio più semplice così forse ti eviti altre brutte figure.... Perché samsung non ha mai chiesto l'annullamento di qualche brevetto Apple e viceversa. Ma vedo che non hai nemmeno capito il senso del mio intervento....

Nemmeno il tuo discorso della Bosch c'entrava nulla con Samsung vs Apple. Si stava facendo un discorso generale sui brevetti, e io ti ho fatto notare che Oracle ha fatto causa a Lodsys proprio con lo scopo di annullarne i brevetti (visto che "non ho visto nessuno intentar causa per annullare un brevetto, perché sanno bene che non è possibile").
Permettimi, sono io che ti evito altre brutte figure: Samsung ha provato ben più di una volta a rendere non validi i brevetti Apple e a chiederne l'annullamento.
https://www.google.it/search?hl=it&q=samsung+patent+invalidate+site%3Aengadget.com&meta=#hl=it&sclient=psy-ab&q=samsung+brevetto+invalido+site:tuttoandroid.net&oq=samsung+brevetto+invalido+site:tuttoandroid.net&gs_l=serp.3...98309.103134.2.103259.31.26.0.0.0.6.539.6449.0j10j5j3j4j2.24.0...0.0...1c.kQHox9LtYVE&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&fp=59164bc7e7864f6f&biw=1644&bih=881
Ho capito molto bene il tuo post. Semplicemente ti facevo notare che è possibile fare causa per annullare i brevetti perchè "giuridicamente l'unico modo per non pagare è far dichiarare nullo il brevetto" ed è stato fatto in più occasioni (Olanda, Germania, UK, USA, Australia).

unfaced12
25-07-2012, 13:07
Nemmeno il tuo discorso della Bosch c'entrava nulla con Samsung vs Apple. Si stava facendo un discorso generale sui brevetti, e io ti ho fatto notare che Oracle ha fatto causa a Lodsys proprio con lo scopo di annullarne i brevetti (visto che "non ho visto nessuno intentar causa per annullare un brevetto, perché sanno bene che non è possibile").
Permettimi, sono io che ti evito altre brutte figure: Samsung ha provato ben più di una volta a rendere non validi i brevetti Apple e a chiederne l'annullamento.
https://www.google.it/search?hl=it&q=samsung+patent+invalidate+site%3Aengadget.com&meta=#hl=it&sclient=psy-ab&q=samsung+brevetto+invalido+site:tuttoandroid.net&oq=samsung+brevetto+invalido+site:tuttoandroid.net&gs_l=serp.3...98309.103134.2.103259.31.26.0.0.0.6.539.6449.0j10j5j3j4j2.24.0...0.0...1c.kQHox9LtYVE&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&fp=59164bc7e7864f6f&biw=1644&bih=881
Ho capito molto bene il tuo post. Semplicemente ti facevo notare che è possibile fare causa per annullare i brevetti perchè "giuridicamente l'unico modo per non pagare è far dichiarare nullo il brevetto" ed è stato fatto in più occasioni (Olanda, Germania, UK, USA, Australia).

Ma li si parla sempre di cause sul blocco delle vendite o infrazioni! Apple e Samsung non si fanno mai causa nel merito, perché non gli conviene! Così invece creano hype, battaglie legali, trolling etc! Sai com'è il detto, non importa come, ma purché se ne parli! Io mica stavo difendendo Apple, facevo notare il perché di queste battaglie, che alla fin fine costano meno di centinaia di spot in prime time..... Samsung è il più grosso fornitore di Apple, e viceversa Apple è uno dei maggior clienti di Samsung.... veramente credi che si diano battaglia così come vogliono far credere? Non mi stupirei se tra qualche tempo venisse fuori che invece volevano far cartello spartendosi il mercato. E a vedere le vendite non credo di aver detto una cosa tanto improbabile. Stanno facendo fuori la concorrenza spartendosi uno dei pochi mercati veramente redditizi di questi tempi!

The Snow
25-07-2012, 13:09
Non capisco, ma se voi aveste inventato un nuovo metodo di imput che migliorasse che ne so...la scrittura sulla tastiera (sto inventando) oppure una gesture che ti evitasse di andare su Opzioni -- > Zoom + o Zoom - non vi incazzereste non poco se qualcuno la copiasse paro paro? Io direi di si.

Non dico che le idee debbano essere brevettate ma ci sono delle cose che obiettivamente sono "un passo avanti" e che forse effettivamente la persona che le ha inventate vorrebbe preservare (ovviamente anche il 3G da parte di Samsung...sto facendo un discorso generale).

Ho letto che qualcuno dice che Apple frenerebbe l'innovazione, ora...di cose se ne leggono tante ma direi che l'iPhone è stato un bel passo in avanti rispetto ai telefoni con il pennino, il MacBook Air ha "prodotto" come conseguenza gli ultrabook, gli all-in-one (iMac) della Apple sono oggetti di design che hanno portato un'innovazione...magari non di hardware ma sicuramente hanno innovato il modo di vedere il PC (case ultrafigo con 104 ventole colorate e 2000W di alimentatore). Lo stesso tablet che adesso va tanto di moda...diciamo che prima dell'iPad...insomma non è che fosse così comune vederlo.

Adesso sicuro qualcuno verrà fuori con un modello di telefonino identico all'iPhone uscito 12 anni prima, così come per l'iPad. Io non discuto il fatto che anche Apple possa basarsi su prodotti già usciti. Possiamo fermarci un momento però e capire cosa ha reso i prodotti Apple "innovativi"? Secondo me 1. il fatto che siano fruibili (o anche facili se volete) 2. il fatto che siano belli.
Se queste due cose (fruibilità e design) sono le killer application di Apple...perchè non deve brevettarle? Perchè non brevettare il design dell'iMac piuttosto che dell'iPhone? Non capisco ancora. Se io dovessi copiare e rifare uguale una cosa di Philippe Stark o di Ferrari arriverebbero i legali e mi farebbero il xxxx.

Sembra di sentire il vecchio di "3 uomini e una gamba" che a proposito della gamba che diceva "è un pezzo di legno, il mio falegname con 5000 lire me la faceva meglio". Incominciamo noi ad avere idee brillanti che possano essere messe a frutto. Secondo me è molto facile dire DOPO che una cosa è stata inventata (o meglio scoperta) "ah ma è una cazzata, non puoi brevettare il pinch", "ah, non puoi brevettare il rettangolo" etc..

In campo biomolecolare vengono brevettate delle cose chiamate primers che non sono altro delle sequenze di DNA molto corte che riconoscono altre porzioni di DNA. Secondo il vostro principio...siccome il DNA è di tutti..anche questa sequenza di DNA che io ho trovato e che mi serve per individuare una malattia non posso brevettarla perchè è una cosa che già esiste e quindi non posso renderla mia.

Purtroppo Samsung, Apple e qualsiasi azienda che produca beni di qualsiasi tipo non sono delle onlus...sono aziende, con dipendenti, fatturato e proprietà intellettuali...e di qui non si scappa. Anzi senza la spinta ANCHE delle aziende che rendono fruibili cose che altrimenti rimarrebbero nei laboratori non ci sarebbe il VERO progresso scientifico. Citando Ford "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti". In questo caso, parlando di Apple, ha messo i vantaggi di tecnologie già esistenti (touch etc..) a vantaggio di tutti. Lo stesso possiamo dire di Samsung in altri campi (o nello stesso campo della telefonia). Quindi non sono un fanboy di nessuna delle due: sicuro che Samsung abbia scopiazzato delle cose da Apple e abbia fruito di questo cambiamento della percezione della tecnologia (geek --> cool) così come Apple abbia scopiazzato da Samsung o da altre companies.

Ah, siccome sembra che qui si sia etichettati in base alla propria firma io non ce l'ho ma ve la elenco:

iPhone 4, Cowon D2, HP ProBook 13" dual boot Win7 e Fedora, MacBook Pro Retina, Workstation con Red Hat Server. Volete il codice fiscale? :D

In base ai vostri algoritmi sono un fanboy di.....???? Boh...forse quello che giudico migliore per quello che devo fare?

checo
25-07-2012, 13:09
Se argomentassi le tue teorie con qualche fatto concreto sarebbe molto più semplice parlarne...

ho argomentato, la smartcover non è un idea apple i perchè li ho scritti e sono linkati, basta che leggi.
poi sei tu che hai detto che ipad2 è fatto addtorno ad essa non io

*sasha ITALIA*
25-07-2012, 13:10
ok avranno anche portato una ventata di novità nel settore, come fecero al tempo coi pc e la gui, ma pretendono di avere il monopolio scusa?

che poi accusano samsung di averli copiati sul design, e chiedono risarcimenti per delle cose sw legate ad android.

non chiedono il monopolio, ma il rispetto dei brevetti infranti.

Capisco che non si può fare un tablet o un cellulare di forma rotonda ma almeno rispetta il brevetto e non dotare il tuo terminale di un solo pulsante fisico centrale no? E soprattutto se aggiungi un elemento così caratteristico di un solo preciso prodotto non introdurre anche la cornice cromata.. così è veramente cercarsi la causa...

Apple ha investito anni di ricerca e sviluppo prima di far uscire iPhone; elementi che oggi sono per noi scontati e banali hanno impiegato anni per prendere forma nelle menti. Un'interfaccia chiara e semplice a portata di dito, un unico pulsante multifunzione, una disposizione di elementi.. sono tutti piccoli traguardi raggiunti con anni di test, progettazione e studio.

Tutti possono prendere spunto, ci mancherebbe ma giustamente non possono copiare di sana pianta.

Concludo con una citazione dello Stesso Jobs:

“Il design non è come sembra o come appare. Il design è come funziona”.

Nella sua biografia è descritto molto bene il lavoro svolto da lui e dal team sui prodotti. Per chi volesse approfondire:

http://www.fastcodesign.com/1665375/the-6-pillars-of-steve-jobss-design-philosophy

giuliop
25-07-2012, 13:13
Come si dice, quando uno è pieno di argomentazioni...
:ciapet:

E proprio delle tue argomentazioni stavo parlando: ce ne sono oltre che il tuo username? :)

Bistecca
25-07-2012, 13:20
E che OO, ma tutte le volte che si parla di Apple o di brevetti il forum riesce a dare il meglio di sè, è obbligatorio?
Come giustamente sottolineato da qualche utente, una volta concessa, la privativa conferisce dei diritti che possono legittimamente essere tutelati in giudizio, piaccia o non piaccia.
I migliori studiosi concordano sulla impossibilità di stabilire se un sistema privo di tutela della proprietà intellettuale sarebbe migliore di quello che noi conosciamo... e qui, davanti ad un caffè o ad un tramezzino, tutti si presentano con la verità in mano e critiche che sarebbero francamente risibili... se non fossero invece molto tristi e segno del consueto qualunquismo italico.
Prendetevi una laurea in legge, approfondite la materia del diritto industriale, fate un'analisi comparata dei vari modelli di tutela... e magari poi postate un ragionamento articolato.
Ognuno ha diritto alla sua opinione? Certamente... ma sinceramente di parrucchiere digiune di fisica (con tutto il rispetto) che commentano Heisenberg possiamo anche farne a meno.
Grazie

unfaced12
25-07-2012, 13:20
ho argomentato, la smartcover non è un idea apple i perchè li ho scritti e sono linkati, basta che leggi.
poi sei tu che hai detto che ipad2 è fatto addtorno ad essa non io

Ancora nessun link a dimostrazione del fatto che la smart cover l'abbiano copiata.... anche se non avevo dubbi sarebbe finita così.

checo
25-07-2012, 13:20
non chiedono il monopolio, ma il rispetto dei brevetti infranti.


balle se ho inventato qualcosa e esigo che venga rispettato tale brevetto esigo venga rispettato da tutti, non solo da chi mi da fastidio nelle vendite.
va da se che non è una questione di difendere le propietà intellettuali ma di difendere la quota di mercato.

Slater91
25-07-2012, 13:20
ma io ci credo ben a quello che dici...

in ogni caso da fastidio ed è avvilente vedere una grande multinazionale fare profitti e prendere la leadership senza un minimo di inventiva personale.

E mi da ancora più fastidio vedere gli anti-Apple sbracciarsi ed insultare per ogni cosa; vorrei ricordare loro che se hanno in mano il loro bel Galaxy S2 con le loro belle app devono ringraziare in gran parte Apple e Steve Jobs perchè a conti fatti hanno rivoluzionato il settore.

Questo discorso vale per tutti i prodotti che hanno svolto innovazione nei decenni scorsi e segnato la vita di tutti; nessuno dimenticherà mai il contributo dato da Sony Walkman, l'Intel 4004, la Ford Model T e via dicendo.

Sono d'accordo al 300000% con la frase evidenziata.
Io non sostengo Samsung, non me ne frega niente. L'unico prodotto Samsung che ho è il Galaxy Tab. Per il resto ho un HTC Desire Z, un Palm Pre 2, un LG Optimus 7, un HTC HD2 e un paio di vecchi Palm (il Treo 270 Communicator e il Centro). Non ho interesse a difendere un singolo marchio, anzi.
Ciò che sostengo, però, è che Apple sia a dir poco ridicola. Jobs era convinto di avere l'esclusiva sulle tecnologie da lui impiegate su iPhone e iPad, il problema è che così non è. Se fossero state tecnologie inventate da lui stesso allora sarebbe stato giusto, ma Apple non ha fatto altro che prendere le tecnologie di altri e metterle insieme in un bel pacchettino "all inclusive". Nessuno nega l'impatto che questo ha avuto, anzi!, ma il problema è che il mondo tecnologico si stava già muovendo in quella direzione da un pezzo. Il già citato Prada Phone di LG aveva la maggior parte delle innovazioni dell'iPhone, e l'Omnia di Samsung era praticamente l'iPhone del mondo Windows Mobile.
Apple non può credersi la depositaria della Verità e l'unica che può utilizzare certe tecnologie. Nessuno nega che il Galaxy S sia ispirato all'iPhone 3G, ma ha portato con sè anche numerose differenze.
Samsung ha avuto il merito di saper cavalcare l'onda Android e non l'ha fatto tanto con il design, quanto con tutto il resto: è evidente anche ad un idiota che un Galaxy S sia estremamente differente rispetto ad un iPhone in tutti gli aspetti che vanno oltre al design, perchè Samsung ha saputo offrire una combinazione di cose (servizi, qualità costruttiva, hardware, software, ecc) che l'ha portata a distinguersi.
Il problema, dunque, dove sta?
Sta nel fatto che al momento attuale Apple sta bloccando la concorrenza non tanto perchè questa le porti danno reale, ma perchè viola lo status quo in cui Apple è regina assoluta ed è l'unica marca conosciuta dagli utenti. E non è una mia opinione, è una posizione ufficiale affermata in Australia durante uno dei numerosi processi.
Questo è inammissibile, perchè significa togliere libertà a noi utenti e significa bloccare l'innovazione e il progresso.
@Tatarimoke: il connettore Samsung è PDMI. È stato modificato, ma ciò non toglie che sia PDMI.

Ma li si parla sempre di cause sul blocco delle vendite o infrazioni! Apple e Samsung non si fanno mai causa nel merito, perché non gli conviene! Così invece creano hype, battaglie legali, trolling etc! Sai com'è il detto, non importa come, ma purché se ne parli! Io mica stavo difendendo Apple, facevo notare il perché di queste battaglie, che alla fin fine costano meno di centinaia di spot in prime time..... Samsung è il più grosso fornitore di Apple, e viceversa Apple è uno dei maggior clienti di Samsung.... veramente credi che si diano battaglia così come vogliono far credere? Non mi stupirei se tra qualche tempo venisse fuori che invece volevano far cartello spartendosi il mercato. E a vedere le vendite non credo di aver detto una cosa tanto improbabile. Stanno facendo fuori la concorrenza spartendosi uno dei pochi mercati veramente redditizi di questi tempi!
Fondamentalmente siamo dalla stessa parte. Solo che io ce l'ho a morte con questo modo di fare di Apple da "io sono il primo della classe". Non mi dà fastidio in sè, mi dà fastidio che siamo noi utenti a farne le spese. Esempio estremamente recente: http://www.tuttoandroid.net/news/samsung-vs-apple-il-galaxy-tab-7-7-bandito-in-tutta-europa-58376/
Certo, sono poi loro a guadagnarci comunque, ma per me è il concetto di libertà di scelta che è imprescindibile (non si vede che sono un utente Linux, eh? :D)
Io ho un Mac e sono molto affascinato dal mondo Apple, ma ciò non toglie che trovo che molte politiche siano estremamente sbagliate e portino danni a tutti.

checo
25-07-2012, 13:22
Ancora nessun link a dimostrazione del fatto che la smart cover l'abbiano copiata.... anche se non avevo dubbi sarebbe finita così.

certo che sei duro e pigro.
quali sono le "magie " della smart cover?
1-il fatto che è arrotolabile e copre il display--> come la cover di incase che è antecedente. i link sono nella pagina 3
2-il fatto che che togliendo la cover si accende il display-->come le custodie per bb antecedenti di anni a ipad 2

ora se neghi l'evidenza e continui a frignare "manca il link manca il link" perchè vuoi una dichiarazione di apple che dica da dove hanno preso ste idee è un problema tuo, la cosa è palese, ma libero di confutarla con argomentazioni però, non con piagnistei

tonyxx
25-07-2012, 13:22
Perchè palesemente sono un user Apple; usando prodotti della mela sia su desktop che su mobile posso considerarmi un loro fidato cliente
:D strane cose accadono al dilà della montagna che ci separa:D
no, dai non sei un utonto, però un pò fanboy si, altrimenti non avresti messo mac user, io che ho in casa elettronica di 10 marche diverse (asus, acer, lg, samsung, philips, nokia, epson, hp) cosa dovrei dire?:fagiano:
che poi accusano samsung di averli copiati sul design, e chiedono risarcimenti per delle cose sw legate ad android.

questo perchè apple ha perso le cause dove accusava samsung perchè faceva gli smartphone rettangolari:rolleyes:

unfaced12
25-07-2012, 13:28
balle se ho inventato qualcosa e esigo che venga rispettato tale brevetto esigo venga rispettato da tutti, non solo da chi mi da fastidio nelle vendite.
va da se che non è una questione di difendere le propietà intellettuali ma di difendere la quota di mercato.

Anche questo come discorso vale zero. Io titolare del brevetto a norma di legge ne faccio l'uso che ritengo opportuno. Concedendolo gratis, a pagamento, ignorandone l'infrazione o lo sfruttamento insanzionato. Quello che hai descritto te è un comportamento da bambini alle elementari. Ci sono decine di aziende cinesi che sfornano copie degli iPhone e anche di altri terminali Nokia e Samsung.... ma nessuno le fa chiudere. Perché chi compra quelle cineserie non è un potenziale cliente Apple o Samsung TOP di gamma. E ho visto alcune imitazioni dell' iPhone che finchè non accendi il display non lo distingue nessuno!
Ma alla fin fine a te cosa importa della quota di mercato di Apple e Samsung? Se non hai investito in azioni non dovrebbe toccarti.

checo
25-07-2012, 13:34
Anche questo come discorso vale zero. Io titolare del brevetto a norma di legge ne faccio l'uso che ritengo opportuno. Concedendolo gratis, a pagamento, ignorandone l'infrazione o lo sfruttamento insanzionato. Quello che hai descritto te è un comportamento da bambini alle elementari. Ci sono decine di aziende cinesi che sfornano copie degli iPhone e anche di altri terminali Nokia e Samsung.... ma nessuno le fa chiudere. Perché chi compra quelle cineserie non è un potenziale cliente Apple o Samsung TOP di gamma. E ho visto alcune imitazioni dell' iPhone che finchè non accendi il display non lo distingue nessuno!
Ma alla fin fine a te cosa importa della quota di mercato di Apple e Samsung? Se non hai investito in azioni non dovrebbe toccarti.
appunto mi stai dando ragione,(e mano male che i miei discorsi valgono zero....) attacca samsung perchè è quella che vende di più e le potrebbe erodere quote di mercato, non certo per gli ideali di difendere le sue proprietà come si vuol far credere

unfaced12
25-07-2012, 13:36
certo che sei duro e pigro.
quali sono le "magie " della smart cover?
1-il fatto che è arrotolabile e copre il display--> come la cover di incase che è antecedente. i link sono nella pagina 3
2-il fatto che che togliendo la cover si accende il display-->come le custodie per bb antecedenti di anni a ipad 2

ora se neghi l'evidenza e continui a frignare "manca il link manca il link" perchè vuoi una dichiarazione di apple che dica da dove hanno preso ste idee è un problema tuo, la cosa è palese, ma libero di confutarla con argomentazioni però, non con piagnistei

Mah sinceramente a parte te che stai frignando dall'inizio del thread non ho capito a cosa ti riferisci. Cmq a pagina 3 nessuna menzione alla cover di incase e CVD nessuna menzione alle custodie bb e al loro funzionamento. L'unico fatto concreto è il brevetto concesso ad Apple.

checo
25-07-2012, 13:40
Mah sinceramente a parte te che stai frignando dall'inizio del thread non ho capito a cosa ti riferisci. Cmq a pagina 3 nessuna menzione alla cover di incase e CVD nessuna menzione alle custodie bb e al loro funzionamento. L'unico fatto concreto è il brevetto concesso ad Apple.

CVD nessun argomento da parte tua tranne che non vedi una lista di 10 link o non vuoi documentarti sulle cover con sbvloacco magnetico dei blackberry.
detto questo la finisco qui visto che da 4 post ripeti le stesse cose e non argomenti.
hai ragione tu su tutto,ok felice??

AleK
25-07-2012, 13:40
Concludo con una citazione dello Stesso Jobs:

“Il design non è come sembra o come appare. Il design è come funziona”.

E' così che funziona il lavaggio al cervello?
Ma ve lo facessero davvero il lavaggio del cervello. Così almeno si pulirebbe un pò.

Che sia una frase concettualmente assurda, prunonciata da un manager occupato a vendere forme piuttosto che contenuti lo posso pure capire. Ma vedere una persona che dovrebbe usare la propria testa per discernere quel che è marketing dalla realtà, citare questa idiozia come se fosse uscita dalle labbra di un profeta mi lascia sgomento. E poi non ti definivi un funboy.
Va bene vi lascio alle vostre vacue congetture e vado a fare la spesa. Prenderò l'auto sportiva, così almeno proverò le brezza del suo design.

:doh:

*sasha ITALIA*
25-07-2012, 13:43
Sono d'accordo al 300000% con la frase evidenziata.
Io non sostengo Samsung, non me ne frega niente. L'unico prodotto Samsung che ho è il Galaxy Tab. Per il resto ho un HTC Desire Z, un Palm Pre 2, un LG Optimus 7, un HTC HD2 e un paio di vecchi Palm (il Treo 270 Communicator e il Centro). Non ho interesse a difendere un singolo marchio, anzi.
Ciò che sostengo, però, è che Apple sia a dir poco ridicola. Jobs era convinto di avere l'esclusiva sulle tecnologie da lui impiegate su iPhone e iPad, il problema è che così non è. Se fossero state tecnologie inventate da lui stesso allora sarebbe stato giusto, ma Apple non ha fatto altro che prendere le tecnologie di altri e metterle insieme in un bel pacchettino "all inclusive". Nessuno nega l'impatto che questo ha avuto, anzi!, ma il problema è che il mondo tecnologico si stava già muovendo in quella direzione da un pezzo. Il già citato Prada Phone di LG aveva la maggior parte delle innovazioni dell'iPhone, e l'Omnia di Samsung era praticamente l'iPhone del mondo Windows Mobile.
Apple non può credersi la depositaria della Verità e l'unica che può utilizzare certe tecnologie. Nessuno nega che il Galaxy S sia ispirato all'iPhone 3G, ma ha portato con sè anche numerose differenze.
Samsung ha avuto il merito di saper cavalcare l'onda Android e non l'ha fatto tanto con il design, quanto con tutto il resto: è evidente anche ad un idiota che un Galaxy S sia estremamente differente rispetto ad un iPhone in tutti gli aspetti che vanno oltre al design, perchè Samsung ha saputo offrire una combinazione di cose (servizi, qualità costruttiva, hardware, software, ecc) che l'ha portata a distinguersi.
Il problema, dunque, dove sta?
Sta nel fatto che al momento attuale Apple sta bloccando la concorrenza non tanto perchè questa le porti danno reale, ma perchè viola lo status quo in cui Apple è regina assoluta ed è l'unica marca conosciuta dagli utenti. E non è una mia opinione, è una posizione ufficiale affermata in Australia durante uno dei numerosi processi.
Questo è inammissibile, perchè significa togliere libertà a noi utenti e significa bloccare l'innovazione e il progresso.
@Tatarimoke: il connettore Samsung è PDMI. È stato modificato, ma ciò non toglie che sia PDMI.


Fondamentalmente siamo dalla stessa parte. Solo che io ce l'ho a morte con questo modo di fare di Apple da "io sono il primo della classe". Non mi dà fastidio in sè, mi dà fastidio che siamo noi utenti a farne le spese. Esempio estremamente recente: http://www.tuttoandroid.net/news/samsung-vs-apple-il-galaxy-tab-7-7-bandito-in-tutta-europa-58376/
Certo, sono poi loro a guadagnarci comunque, ma per me è il concetto di libertà di scelta che è imprescindibile (non si vede che sono un utente Linux, eh? :D)
Io ho un Mac e sono molto affascinato dal mondo Apple, ma ciò non toglie che trovo che molte politiche siano estremamente sbagliate e portino danni a tutti.

Mi sa che alla fine la pensiamo uguale..

anche se in alcuni punti non concordo; è vero che Apple ha unito cose giù conosciute ma allora ...

.. ti sembra una pizza questa? :D


http://1.bp.blogspot.com/-Ez-xy1_1Mic/TqGgATmb-zI/AAAAAAAAAIA/GJpd08PaQCw/s1600/solo-ingredienti-di-qualita-pizza.jpg


Mah sinceramente a parte te che stai frignando dall'inizio del thread non ho capito a cosa ti riferisci. Cmq a pagina 3 nessuna menzione alla cover di incase e CVD nessuna menzione alle custodie bb e al loro funzionamento. L'unico fatto concreto è il brevetto concesso ad Apple.

*

Tra l'altro senza attaccare Apple...

perchè nessuno si lamenta di questa?

http://dieline.typepad.com/.a/6a00d8345250f069e2012875aa1cf3970c-550wi

è lo stesso principio; io arrivo prima degli altri, ho successo, pago e brevetto. Vuoi essere uguale a me, vuoi sfruttare il mio successo? Chiedi ed in caso paghi.

tonyxx
25-07-2012, 13:43
E' così che funziona il lavaggio al cervello?
l' ho detto che era un fanboy

*sasha ITALIA*
25-07-2012, 13:45
E' così che funziona il lavaggio al cervello?
Ma ve lo facessero davvero il lavaggio del cervello. Così almeno si pulirebbe un pò.

Che sia una frase concettualmente assurda, prunonciata da un manager occupato a vendere forme piuttosto che contenuti lo posso pure capire. Ma vedere una persona che dovrebbe usare la propria testa per discernere quel che è marketing dalla realtà, citare questa idiozia come se fosse uscita dalle labbra di un profeta mi lascia sgomento. E poi non ti definivi un funboy.
Va bene vi lascio alle vostre vacue congetture e vado a fare la spesa. Prenderò l'auto sportiva, così almeno proverò le brezza del suo design.

:doh:

Non è un lavaggio del cervello, è una citazione lecita al discorso.

Se poi odi Jobs, Apple o non sai resistere alle argomentazioni e preferisci fare il superiore ed uscire di casa non sono problemi miei.

Ah, si dice fanboy, non funboy

checo
25-07-2012, 13:46
E' così che funziona il lavaggio al cervello?
Ma ve lo facessero davvero il lavaggio del cervello. Così almeno si pulirebbe un pò.

Che sia una frase concettualmente assurda, prunonciata da un manager occupato a vendere forme piuttosto che contenuti lo posso pure capire. Ma vedere una persona che dovrebbe usare la propria testa per discernere quel che è marketing dalla realtà, citare questa idiozia come se fosse uscita dalle labbra di un profeta mi lascia sgomento. E poi non ti definivi un funboy.
Va bene vi lascio alle vostre vacue congetture e vado a fare la spesa. Prenderò l'auto sportiva, così almeno proverò le brezza del suo design.

:doh:
beh in effetti la frase non l'ho capita nemmeno io, son quelle frasi che quando le senti dici "boh non si capisce che vuol dire in concreto quindi sarà cool"

unfaced12
25-07-2012, 13:46
appunto mi stai dando ragione,(e mano male che i miei discorsi valgono zero....) attacca samsung perchè è quella che vende di più e le potrebbe erodere quote di mercato, non certo per gli ideali di difendere le sue proprietà come si vuol far credere

Appunto Apple si comporta a norma di legge e difende i suoi interessi! Poi devi notare che finchè c'era SJ le cause erano solo per far ritirare dal mercato i prodotti che infrangevano i brevetti. Questo si definisce proteggere i propri ideali. Purtroppo SJ non c'è più e Cook vuole guadagnare fregandosene degli ideali. Jobs disse non possono comprarmi, non ho bisogno di soldi, li voglio distruggere. Ecco questa era la filosofia di difesa dei propri ideali. Poi ognuno ha libero giudizio sull'apprezzare o meno tale filosofia. Basta che parliamo di fatti concreti e non di convinzioni personali.

wolololo
25-07-2012, 13:47
Non è un lavaggio del cervello, è una citazione lecita al discorso.

Se poi odi Jobs, Apple o non sai resistere alle argomentazioni e preferisci fare il superiore ed uscire di casa non sono problemi miei.

Ah, si dice fanboy, non funboy

i funboy sono quelli che si divertono :asd:

Valen12
25-07-2012, 13:48
Non capisco, ma se voi aveste inventato un nuovo metodo di imput che migliorasse che ne so...la scrittura sulla tastiera (sto inventando) oppure una gesture che ti evitasse di andare su Opzioni -- > Zoom + o Zoom - non vi incazzereste non poco se qualcuno la copiasse paro paro? Io direi di si.

Non dico che le idee debbano essere brevettate ma ci sono delle cose che obiettivamente sono "un passo avanti" e che forse effettivamente la persona che le ha inventate vorrebbe preservare (ovviamente anche il 3G da parte di Samsung...sto facendo un discorso generale).

Ho letto che qualcuno dice che Apple frenerebbe l'innovazione, ora...di cose se ne leggono tante ma direi che l'iPhone è stato un bel passo in avanti rispetto ai telefoni con il pennino, il MacBook Air ha "prodotto" come conseguenza gli ultrabook, gli all-in-one (iMac) della Apple sono oggetti di design che hanno portato un'innovazione...magari non di hardware ma sicuramente hanno innovato il modo di vedere il PC (case ultrafigo con 104 ventole colorate e 2000W di alimentatore). Lo stesso tablet che adesso va tanto di moda...diciamo che prima dell'iPad...insomma non è che fosse così comune vederlo.

Adesso sicuro qualcuno verrà fuori con un modello di telefonino identico all'iPhone uscito 12 anni prima, così come per l'iPad. Io non discuto il fatto che anche Apple possa basarsi su prodotti già usciti. Possiamo fermarci un momento però e capire cosa ha reso i prodotti Apple "innovativi"? Secondo me 1. il fatto che siano fruibili (o anche facili se volete) 2. il fatto che siano belli.
Se queste due cose (fruibilità e design) sono le killer application di Apple...perchè non deve brevettarle? Perchè non brevettare il design dell'iMac piuttosto che dell'iPhone? Non capisco ancora. Se io dovessi copiare e rifare uguale una cosa di Philippe Stark o di Ferrari arriverebbero i legali e mi farebbero il xxxx.

Sembra di sentire il vecchio di "3 uomini e una gamba" che a proposito della gamba che diceva "è un pezzo di legno, il mio falegname con 5000 lire me la faceva meglio". Incominciamo noi ad avere idee brillanti che possano essere messe a frutto. Secondo me è molto facile dire DOPO che una cosa è stata inventata (o meglio scoperta) "ah ma è una cazzata, non puoi brevettare il pinch", "ah, non puoi brevettare il rettangolo" etc..

In campo biomolecolare vengono brevettate delle cose chiamate primers che non sono altro delle sequenze di DNA molto corte che riconoscono altre porzioni di DNA. Secondo il vostro principio...siccome il DNA è di tutti..anche questa sequenza di DNA che io ho trovato e che mi serve per individuare una malattia non posso brevettarla perchè è una cosa che già esiste e quindi non posso renderla mia.

Purtroppo Samsung, Apple e qualsiasi azienda che produca beni di qualsiasi tipo non sono delle onlus...sono aziende, con dipendenti, fatturato e proprietà intellettuali...e di qui non si scappa. Anzi senza la spinta ANCHE delle aziende che rendono fruibili cose che altrimenti rimarrebbero nei laboratori non ci sarebbe il VERO progresso scientifico. Citando Ford "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti". In questo caso, parlando di Apple, ha messo i vantaggi di tecnologie già esistenti (touch etc..) a vantaggio di tutti. Lo stesso possiamo dire di Samsung in altri campi (o nello stesso campo della telefonia). Quindi non sono un fanboy di nessuna delle due: sicuro che Samsung abbia scopiazzato delle cose da Apple e abbia fruito di questo cambiamento della percezione della tecnologia (geek --> cool) così come Apple abbia scopiazzato da Samsung o da altre companies.

Ah, siccome sembra che qui si sia etichettati in base alla propria firma io non ce l'ho ma ve la elenco:

iPhone 4, Cowon D2, HP ProBook 13" dual boot Win7 e Fedora, MacBook Pro Retina, Workstation con Red Hat Server. Volete il codice fiscale? :D

In base ai vostri algoritmi sono un fanboy di.....???? Boh...forse quello che giudico migliore per quello che devo fare?

In questo discorso avrebbe senso brevettare l'iPhone e il suo design insieme a tutto il pacchetto iOS con interfaccia ecc...Non ha senso brevettare O solo il design (inteso come forma generica, non come disegno specifico del prodotto) O solo una gesture (senza specificare qualce codice ci sia sotto) e fare causa sui singoli brevetti. Riprendendo l'esempio dei primer, è come se qualcuno brevettasse una base azotata, mi sembra vagamente ASSURDO ( non impossibile da fare, visto che in Australia un tipo ha brevettato la ruota) non l'intera sequenza.

Sul fatto che Apple abbia messo a disposizione a "tutti" lo smartphone touch a dispetto di quelli col pennino ti dico che è un punto di vista, non un assoluto. Io mi trovavo bene anche con WM usandolo senza pennino tant'è che quando ho comprato l'Omnia (WM 6.1) il pennino stava sempre da un'altra parte, non era neanche integrato con il telefono. Il prada di LG era full touch, magari non rapido come iPhone (che comunque prima del 4 non ha sfondato) ma c'era. Stesso discorso del multitouch (Senza entrare nel discorso Fingerworks e affini). iMac ha un bel disegno, da quel punto di vista nulla da eccepire, ma non puoi dire che abbia "innovato" il pc, sinceramente preferisco una configurazione "tradizionale" all'AIO, a molti altri l'AIO piace ma sono semplicemente punti di vista diversi, l'introduzione di una configurazione del genere non ha portato vantaggi tangibili a tutti.

Purtroppo il mercato IT a differenza di altri scenari è fatto di innovazioni molto "volatili" e difficili da inscrivere, per questo anche le aziende del settore dovrebbero darsi una regolata ( TUTTE ) quando si muovono in certi modi.

Poi secondo me non ha senso richiedere danni per prodotti che sono usciti PRIMA dell'approvazione del brevetto. Questo è semplicemente un punto di vista, magari per voi ho scritto boiate ! Non prendetevela a male !:Prrr:

*sasha ITALIA*
25-07-2012, 13:48
l' ho detto che era un fanboy

dillo pure, no problem.. io vivo lo stesso anche se a casa ho solo tv Samsung, un laptop Acer, uso cuffiette non Apple perchè fanno cagare così come i loro mouse..

Signori si parla se si argomenta, non per sfogarsi a vuoto, non io almeno.

checo
25-07-2012, 13:50
*

Tra l'altro senza attaccare Apple...

perchè nessuno si lamenta di questa?


forse perchè non è un rettangolo?
forse perchè la forma non è fine a se stessa, ma serve per l'ergonomia?
forse perchè l'hanno inventata loro?

checo
25-07-2012, 13:51
dillo pure, no problem.. io vivo lo stesso anche se a casa ho solo tv Samsung, un laptop Acer, uso cuffiette non Apple perchè fanno cagare così come i loro mouse..

Signori si parla se si argomenta, non per sfogarsi a vuoto, non io almeno.
vediamo se e quando esce la apple tv che fine fanno i tv samsung :D:D scherzo...

key2710
25-07-2012, 13:54
La cosa che più mi appassiona in queste notizie... è il polverone di post e commenti che immancabilmente partono a ruota. :asd:

checo
25-07-2012, 13:54
Appunto Apple si comporta a norma di legge e difende i suoi interessi! Poi devi notare che finchè c'era SJ le cause erano solo per far ritirare dal mercato i prodotti che infrangevano i brevetti. Questo si definisce proteggere i propri ideali. Purtroppo SJ non c'è più e Cook vuole guadagnare fregandosene degli ideali. Jobs disse non possono comprarmi, non ho bisogno di soldi, li voglio distruggere. Ecco questa era la filosofia di difesa dei propri ideali. Poi ognuno ha libero giudizio sull'apprezzare o meno tale filosofia. Basta che parliamo di fatti concreti e non di convinzioni personali.

è quello che dico pure io, adesso difendono la posizione sul mercato, gli ideali li citano solo come scusa per le cause.

unfaced12
25-07-2012, 13:56
vediamo se e quando esce la apple tv che fine fanno i tv samsung :D:D scherzo...

Beh dipenderà dal prezzo. In una TV non possono inventarsi nulla, già le Smart TV hanno troppo per essere una TV. Io ho un Samsung ES8000 e l'ho preso per il design non per il resto di cui posso fare a meno, anzi è collegato al MacMini e tutti i contenuti multimedia sono pilotati da XBMC.

masluigi
25-07-2012, 13:56
Fanboy o meno dovete riconoscere che le somiglianze sono palesi, che poi la cosa sia o meno illegale lo decideranno i giudici.

A quanto detto sopra voglio aggiungere le scatole,spesso sono la fotocopia della scatola dell' iphone per come è strutturata, per come si apre, per la foto del terminale in alto, certi caricabatteria samsung, identici a quelli per iphone.

Sono piccole cose, ma tra tutte le forme e diversità tra cui potevano scegliere, la devono fare proprio uguale?

Ci sono tanti tablet e telefoni palesemente diversi, perchè non assumono qualche esperto in design alla samsung, e anche qualche programmatore visto che ci sono sono voluti 8 MESI per portatre android 4.04 sul mio note, ecco in questo, in cui sarei favorevole anche io, non copiano apple.

Samsung puo' anche crepare prima che gli compro un altro telefono.

unfaced12
25-07-2012, 13:58
è quello che dico pure io, adesso difendono la posizione sul mercato, gli ideali li citano solo come scusa per le cause.

Credo che certe uscite degli ultimi tempi ci fosse stato SJ non sarebbero esistite. Credo che si rivolterebbe nella tomba se sapesse che Cook vuole mettersi d'accordo per un mucchio di $!

checo
25-07-2012, 14:00
Beh dipenderà dal prezzo. In una TV non possono inventarsi nulla, già le Smart TV hanno troppo per essere una TV. Io ho un Samsung ES8000 e l'ho preso per il design non per il resto di cui posso fare a meno, anzi è collegato al MacMini e tutti i contenuti multimedia sono pilotati da XBMC.
premetto che non ho mai usato un smarttv e non so cosa facca o meno
boh vedremo magari integrano meglio la cosa e ci aggiungono i videogames ?

wolololo
25-07-2012, 14:00
Credo che certe uscite degli ultimi tempi ci fosse stato SJ non sarebbero esistite. Credo che si rivolterebbe nella tomba se sapesse che Cook vuole mettersi d'accordo per un mucchio di $!

hai ragione!!! gli infedeli devono essere morti o riconvertiti!!

Dave83
25-07-2012, 14:02
Per ciò che riguarda ABS e ESP il brevetto è della Bosch e tutti lo pagano, anzi è la sola Bosch a fornire le centraline e con qualche eccezione la Magneti marelli! Perciò possiamo anche chiudere il solito trolling sul nulla! I brevetti ci sono e se infranti devi pagare! Se poi siano discutibili o meno è un altro discorso. Ma io non ho visto nessuno intentar causa per annullare un brevetto, perché sanno bene che non è possibile. Giuridicamente l'unico modo per non pagare è far dichiarare nullo il brevetto. Ma questo non rientra nei loro interessi, e a leggere questo thread capisco bene il perché!

Va beh, la fonte che ho trovato io citava quello, ma è il concetto che non cambia. Se tutti brevettassero le loro idee e invenzioni per poi impedire alla concorrenza di usarle, non avremo i prodotti completi e la concorrenza che abbiamo oggi.

Capisco che non si può fare un tablet o un cellulare di forma rotonda ma almeno rispetta il brevetto e non dotare il tuo terminale di un solo pulsante fisico centrale no? E soprattutto se aggiungi un elemento così caratteristico di un solo preciso prodotto non introdurre anche la cornice cromata.. così è veramente cercarsi la causa...

Ma ti pare normale non poter fare un pad con un solo tasto centrale e cornice cromata perché è stata brevettata!? E dai su.
A me sta anche bene il brevetto e che si voglia incassare chi lo sfrutta una volta approvato, ma non che chiedo il blocco sul mercato di un prodotto (senza neanche richiedere prima i pagamenti per i brevetti) per rimanere il leader di un settore.
Se oggi approvano un brevetto ad Apple trovo giusto che Samsung paghi per sfruttare tale brevetto, ma che paghi per i prodotti futuri non per quelli già in commercio. E non trovo giusto che Apple usi tale brevetti per bloccare la concorrenza, come invece sta cercando di fare dallo scorso anno.

Valen12
25-07-2012, 14:04
Mi sa che alla fine la pensiamo uguale..

anche se in alcuni punti non concordo; è vero che Apple ha unito cose giù conosciute ma allora ...

.. ti sembra una pizza questa? :D


http://1.bp.blogspot.com/-Ez-xy1_1Mic/TqGgATmb-zI/AAAAAAAAAIA/GJpd08PaQCw/s1600/solo-ingredienti-di-qualita-pizza.jpg




*

Tra l'altro senza attaccare Apple...

perchè nessuno si lamenta di questa?

http://dieline.typepad.com/.a/6a00d8345250f069e2012875aa1cf3970c-550wi

è lo stesso principio; io arrivo prima degli altri, ho successo, pago e brevetto. Vuoi essere uguale a me, vuoi sfruttare il mio successo? Chiedi ed in caso paghi.

Sulla bottiglia della CocaCola ci sarebbe da vedere se è un brevetto a tutti gli effetti con tanto di disegno SPECIFICO che riporta tutte le scritte sul vetro con tanto di marchi ecc..O soltanto un disegno generico di una bottiglia di quel tipo. (Tra l'altro anche fosse così non mi stupirei dell'USPTO)

unfaced12
25-07-2012, 14:07
premetto che non ho mai usato un smarttv e non so cosa facca o meno
boh vedremo magari integrano meglio la cosa e ci aggiungono i videogames ?

Sostanzialmente credo che sarà una tv con l'Apple TV incorporato. Girera su iOS, l'unica cosa mi interessa vedere il controller che implementeranno.... se però fanno una cagata tipo magic mouse ci sarà da ridere! Ah si ovvio, lo streaming multimedia da ixxx.... cosa totalmente inutile così come il controllo tramite ixxx che c'è già per tutte le applicazioni multimedia. Insomma niente di che. Già oggi con 100€ ti compri un dongle con installato su Android e lo attacchi alla TV e fai quello che vuoi!

Dave83
25-07-2012, 14:08
Appunto Apple si comporta a norma di legge e difende i suoi interessi! Poi devi notare che finchè c'era SJ le cause erano solo per far ritirare dal mercato i prodotti che infrangevano i brevetti. Questo si definisce proteggere i propri ideali. Purtroppo SJ non c'è più e Cook vuole guadagnare fregandosene degli ideali. Jobs disse non possono comprarmi, non ho bisogno di soldi, li voglio distruggere. Ecco questa era la filosofia di difesa dei propri ideali. Poi ognuno ha libero giudizio sull'apprezzare o meno tale filosofia. Basta che parliamo di fatti concreti e non di convinzioni personali.

Cavolo ragazzi, sembra di leggere dei fanatici cristiani quando ti recitano a memoria i versi della Bibbia :asd:
La frase "li voglio distruggere" se interpretata come essere il leader incontrastato del mercato, la trovo una cosa sbagliatissima. La concorrenza fa bene sia a chi produce, a chi vende ma soprattutto a chi compra.

unfaced12
25-07-2012, 14:11
Va beh, la fonte che ho trovato io citava quello, ma è il concetto che non cambia. Se tutti brevettassero le loro idee e invenzioni per poi impedire alla concorrenza di usarle, non avremo i prodotti completi e la concorrenza che abbiamo oggi.



Ma ti pare normale non poter fare un pad con un solo tasto centrale e cornice cromata perché è stata brevettata!? E dai su.
A me sta anche bene il brevetto e che si voglia incassare chi lo sfrutta una volta approvato, ma non che chiedo il blocco sul mercato di un prodotto (senza neanche richiedere prima i pagamenti per i brevetti) per rimanere il leader di un settore.
Se oggi approvano un brevetto ad Apple trovo giusto che Samsung paghi per sfruttare tale brevetto, ma che paghi per i prodotti futuri non per quelli già in commercio. E non trovo giusto che Apple usi tale brevetti per bloccare la concorrenza, come invece sta cercando di fare dallo scorso anno.

Veramente dovresti chiedere l'autorizzazione prima di lanciare il prodotto, l'iPad è stato brevettato nel 2004. Se invece non lo fai io ti porto in tribunale e posso chiedere quello che la legge prevede. Logica vuole che io chieda il pagamento per sfruttare il brevetto e un eventuale danno, bloccare le vendite è una misura che blocca la concorrenza, ma la filosofia era quella.

Dave83
25-07-2012, 14:14
Veramente dovresti chiedere l'autorizzazione prima di lanciare il prodotto, l'iPad è stato brevettato nel 2004.

Sì, lo fai se il brevetto è stato approvato immagino, non se è stato solo depositato.

unfaced12
25-07-2012, 14:15
Cavolo ragazzi, sembra di leggere dei fanatici cristiani quando ti recitano a memoria i versi della Bibbia :asd:
La frase "li voglio distruggere" se interpretata come essere il leader incontrastato del mercato, la trovo una cosa sbagliatissima. La concorrenza fa bene sia a chi produce, a chi vende ma soprattutto a chi compra.

A parte che dietro quella frase c'era il fatto che Schmidt aveva imbrogliato Jobs ed era nel CDA Apple mentre veniva progettato iOS e iPhone e Google doveva essere la killer app di iOS e poi invece hanno tirato fuori un prodotto in concorrenza diretta. Quella è l'affermazione che ho riportato, e si che ho specificato che ognuno può condividere o meno, ma non puoi estrapolare solo quella frase. Jobs non voleva che qualcuno copiasse le sue idee, non ci fosse stato Schmidt nel CDA Apple credo che tutta questa guerra non ci sarebbe stata e Google al 99.9% avrebbe sfornato lo stesso OS.

unfaced12
25-07-2012, 14:17
Sì, lo fai se il brevetto è stato approvato immagino, non se è stato solo depositato.

Cmq quello sull'iPad è stato approvato nel 2004. E credo che dovrebbe essere logico che posso far causa solo su prodotti usciti dopo l'approvazione. Cmq ripeto questa è una campagna pubblicitaria e poco più!

mav88
25-07-2012, 14:18
premetto che non ho mai usato un smarttv e non so cosa facca o meno
boh vedremo magari integrano meglio la cosa e ci aggiungono i videogames ?
Già con l'ES7/8000 è possibile giocare a Uccelli Arrabbiati (per citare il più famoso), sfruttando tra l'altro la videocamera e quindi usando le mani come controller

Secondo me dovrebbero migliorare la condivisione di contenuti e la velocità del sistema

Lavoro da 2 anni in un reparto tv e la mania del "compro la tv per il design" sembra essere diminuita di parecchio, anche se il numero assoluto di acquisti è ancora elevato.
Fa molta presa la marca, c'è da vedere come la gente percepirà il marchio Apple nel mondo tv

Valen12
25-07-2012, 14:21
http://www.dailytech.com/EDITORIAL+Apples+Patent+Didnt+Look+Much+Like+the+iPad++or+Samsung+Tab+101/article22685.htm

Qui c'è la descrizione del patent, e non mi sembra proprio uguale all'iPad. Sembra una cornice digitale.

unfaced12
25-07-2012, 14:23
Perché l'iPad a cosa assomiglia? Sopratutto il primo!

*sasha ITALIA*
25-07-2012, 14:24
forse perchè non è un rettangolo?
forse perchè la forma non è fine a se stessa, ma serve per l'ergonomia?
forse perchè l'hanno inventata loro?

non facevano bottiglie prima?


Va beh, la fonte che ho trovato io citava quello, ma è il concetto che non cambia. Se tutti brevettassero le loro idee e invenzioni per poi impedire alla concorrenza di usarle, non avremo i prodotti completi e la concorrenza che abbiamo oggi.



Ma ti pare normale non poter fare un pad con un solo tasto centrale e cornice cromata perché è stata brevettata!? E dai su.
A me sta anche bene il brevetto e che si voglia incassare chi lo sfrutta una volta approvato, ma non che chiedo il blocco sul mercato di un prodotto (senza neanche richiedere prima i pagamenti per i brevetti) per rimanere il leader di un settore.
Se oggi approvano un brevetto ad Apple trovo giusto che Samsung paghi per sfruttare tale brevetto, ma che paghi per i prodotti futuri non per quelli già in commercio. E non trovo giusto che Apple usi tale brevetti per bloccare la concorrenza, come invece sta cercando di fare dallo scorso anno.

Hai ragione ma c'è da dire una cosa.

iPhone ha dato il via ad una rivoluzione tecnologica. E' stato pensato per essere fruibile in un mondo dove vigevano touch resistivi, pennini e pulsanti.

Oggigiorno è la normalità, ma non lo era dieci anni fa. Ha introdotto un sacco di aspetti innovativi che usiamo tutti:


- un solo tasto fisico multifunzione
- un display capacitivo in grado di funzionare con le dita
- l'utilizzo di sensori di luminosità e prossimità (se avvicini il telefono al volto per rispondere il display si spegne automaticamente)
- l'utilizzo del giroscopio per ruotare l'immagine

tante piccole innovazioni che assieme hanno rivoluzionato il settore, il frutto di anni di sperimentazione, prove ed investimenti.

Ora, se Apple ha pagato per ottenere dei diritti sulle sue invenzioni.. perchè deve lasciare il proprio business a chi sa solo copiare?

Anche Apple sbaglia, e ne pagherà il prezzo. Ma su questo elemento io ne riconosco il merito.



Sulla bottiglia della CocaCola ci sarebbe da vedere se è un brevetto a tutti gli effetti con tanto di disegno SPECIFICO che riporta tutte le scritte sul vetro con tanto di marchi ecc..O soltanto un disegno generico di una bottiglia di quel tipo. (Tra l'altro anche fosse così non mi stupirei dell'USPTO)

generico della bottiglia

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/70/Coke_bottle_patent.JPG

Angelo Ter
25-07-2012, 14:25
Basta! Non comprate più nulla Apple sono insopportabili.

checo
25-07-2012, 14:27
A parte che dietro quella frase c'era il fatto che Schmidt aveva imbrogliato Jobs ed era nel CDA Apple mentre veniva progettato iOS e iPhone e Google doveva essere la killer app di iOS e poi invece hanno tirato fuori un prodotto in concorrenza diretta. Quella è l'affermazione che ho riportato, e si che ho specificato che ognuno può condividere o meno, ma non puoi estrapolare solo quella frase. Jobs non voleva che qualcuno copiasse le sue idee, non ci fosse stato Schmidt nel CDA Apple credo che tutta questa guerra non ci sarebbe stata e Google al 99.9% avrebbe sfornato lo stesso OS.

a me questa è sempre sembrata una paranoia di jobs

Valen12
25-07-2012, 14:28
Perché l'iPad a cosa assomiglia? Sopratutto il primo!

Se stiamo a discutere di brevetti, il prodotto in questione DEVE essere uguale al brevetto, a quello manca il tasto multifunzione ed è molto più spesso di un iPad.

giofal
25-07-2012, 14:29
I brevetti si pagano, lo fanno tutti.
Pure Apple paga i brevetti di Samsung o di Google quando li usa.

Non riesco a capire perché Samsung non dovrebbe, perché Samsung avrebbe la licenza di utilizzare a sbafo le proprietà intellettuali altrui considerando che essa stessa è depositaria di un numero di brevetti molto più alto di Apple e non lo ha fatto certo per farseli violare da altri...

Non capisco tutte queste storie quando Apple rivendica i suoi brevetti su Samsung.

Mi sembra solo un polverone mediatico messo in atto da chi ha palesemente torto e viola la legge e vorrebbe far passare chi è nel giusto come il lupo cattivo.

E' questo atteggiamento arrogante di Samsung che non sopporto.

Tutte le cause che Apple farà a Samsung, anche se le dovesse vincere tutte quante, non scalfiranno nemmeno la fortuna che Samsung ha accumulato plagiando in tutti questi anni (e non dimentichiamoci i plagi di Samsung verso i telefonini Motorola degli anni precedenti...)

Valen12
25-07-2012, 14:29
non facevano bottiglie prima?




Hai ragione ma c'è da dire una cosa.

iPhone ha dato il via ad una rivoluzione tecnologica. E' stato pensato per essere fruibile in un mondo dove vigevano touch resistivi, pennini e pulsanti.

Oggigiorno è la normalità, ma non lo era dieci anni fa. Ha introdotto un sacco di aspetti innovativi che usiamo tutti:


- un solo tasto fisico multifunzione
- un display capacitivo in grado di funzionare con le dita
- l'utilizzo di sensori di luminosità e prossimità (se avvicini il telefono al volto per rispondere il display si spegne automaticamente)
- l'utilizzo del giroscopio per ruotare l'immagine

tante piccole innovazioni che assieme hanno rivoluzionato il settore, il frutto di anni di sperimentazione, prove ed investimenti.

Ora, se Apple ha pagato per ottenere dei diritti sulle sue invenzioni.. perchè deve lasciare il proprio business a chi sa solo copiare?

Anche Apple sbaglia, e ne pagherà il prezzo. Ma su questo elemento io ne riconosco il merito.





generico della bottiglia

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/70/Coke_bottle_patent.JPG

Appunto, lo USPTO non si smentisce mai. Rilasciare il brevetto per un disegno così è da pazzi.
Il singolo tasto multifunzione ce l'ha solo iPhone (e se lo può pure tenere). Il sensore di luminosità non so sinceramente se ce l'avessero altri telefoni prima, sul giroscopio e quello di prossimità forse hai ragione, ma non ne so molto :)

tmx
25-07-2012, 14:36
I brevetti sono perfettamente legali, ma è anche vero che possono uccidere l'innovazione creando una miriade di balzelli, divieti, rimandi e confusione per le aziende - tutte cose che si scaricano poi su di noi in un modo o nell'altro.

Oltretutto, durano troppo: è sul concetto di pubblico dominio che s'è costruito tutto quello che c'è ora, che altro non è che un "remix" del passato.

Giusto o sbagliato, da quando ai librai inglesi dell'ottocento è stata concessa tutela contro chi copiava i loro libri, quel diritto è diventato quasi eterno, inscalfibile; a prova di tutto ciò basta vedere come la proprietà intelletuale in generale sia terreno di scontro DA ALLORA, e tutto a danno delle generazioni future.

Dave83
25-07-2012, 14:38
...Anche Apple sbaglia, e ne pagherà il prezzo. Ma su questo elemento io ne riconosco il merito.

Ma infatti pure io riconosco il merito ad Apple per quello che ha fatto, ma trovo sbagliatissimo come si sta comportando, avrà sicuramente le sue ragioni ma, secondo il mio parere, le sta usando nel modo peggiore, soprattutto per noi utenti.

ps: ok il resto, non so nulla riguardo al sensore di prossimità, ma il giroscopio per ruotare le immagini c'era già nei Nokia N95, dubito che l'abbia inventato Apple (e soprattutto concesso senza batter ciglio a tutti).

ginogino65
25-07-2012, 14:48
I brevetti si pagano, lo fanno tutti.
Pure Apple paga i brevetti di Samsung o di Google quando li usa.

Non riesco a capire perché Samsung non dovrebbe, perché Samsung avrebbe la licenza di utilizzare a sbafo le proprietà intellettuali altrui considerando che essa stessa è depositaria di un numero di brevetti molto più alto di Apple e non lo ha fatto certo per farseli violare da altri...

Non capisco tutte queste storie quando Apple rivendica i suoi brevetti su Samsung.


Sbagliato, non lo fanno tutti, apple attualmente non sta pagando i brevetti relativi al 3g/umts, ecc come detto da Slater91 all'inizio del thread:


Vogliamo parlare poi del fatto che Apple non ha pagato le licenze sui brevetti riguardanti il 3G a Samsung? Non è design eh, sono cose tecniche.

Brevetti che nel momento in cui apple è entrata nel settore delle telecomunicazioni erano già stati approvati, brevetti validi in tutto il mondo in quanto si tratta di tecnologia, non aria fritta come la maggior parte dei brevetti apple.

Quindi chi è che sta rubando dal 2007.

Valen12
25-07-2012, 14:49
Il problema del design di qualcosa SENZA un prototipo funzionante è che qualcuno può presentarsi e dire "questa è la mia idea, peccato che non sia stata realizzata." Ed è assurdo come concetto.

Se fosse stato necessario un prototipo funzionante di iPad nel 2004, probabilmente si sarebbero sputtanati tutta la "novità" del prodotto degli anni a venire, sempre che l'avessero già messo in cantiere. (IMHO)

Esistevano i tablet WinXp ma il mercato non era pronto ancora per quel tipo di prodotto.

wolololo
25-07-2012, 15:04
Il problema del design di qualcosa SENZA un prototipo funzionante è che qualcuno può presentarsi e dire "questa è la mia idea, peccato che non sia stata realizzata." Ed è assurdo come concetto.

Se fosse stato necessario un prototipo funzionante di iPad nel 2004, probabilmente si sarebbero sputtanati tutta la "novità" del prodotto degli anni a venire, sempre che l'avessero già messo in cantiere. (IMHO)

Esistevano i tablet WinXp ma il mercato non era pronto ancora per quel tipo di prodotto.

il mercato era prontissimo l'unico problema è che costavano dai 2000 euro in su

Valen12
25-07-2012, 15:08
il mercato era prontissimo l'unico problema è che costavano dai 2000 euro in su

Non sono sicuro che nel 2004 i tablet avrebbero avuto successo. Anche se il loro prezzo fosse stato più basso.

tonyxx
25-07-2012, 15:09
sul giroscopio e quello di prossimità forse hai ragione
il nokia n96 ha il giroscopio:read:
il sensore di prossimità senza touch non ha senso
Esistevano i tablet WinXp ma il mercato non era pronto ancora per quel tipo di prodotto.

infatti, ma erano prodotti professionali e molto di nicchia i tablet dopo l' ipad hanno avuto successo perchè derivavano da uno smartphone e non + da un notebook

Dave83
25-07-2012, 15:13
il nokia n96 ha il giroscopio:read:

Ma l'N96 è uscito dopo l'iPhone, comunque c'era già sull'N95 :)

Valen12
25-07-2012, 15:15
il nokia n96 ha il giroscopio:read:
il sensore di prossimità senza touch non ha senso

infatti, ma erano prodotti professionali e molto di nicchia i tablet dopo l' ipad hanno avuto successo perchè derivavano da uno smartphone e non + da un notebook

Sì, in effetti hai ragione sul sensore di prossimità.

checo
25-07-2012, 15:27
....ci voleva una cariola piena di pile per farli arrivare a fine giornata e l'interfaccia non era certamente a prova di nonno di 70 anni come lo è ora.
Sottigliezze cosa vuoi...il classico uovo di Colombo dove tutti,dopo aver visto come fare,lo riescono a far stare in piedi...

Tornado al discorso del plagio e alle foto celebri di inizio topic,di tutte le aziende che ormai producono tavolette simil IPAD non ne troverete una ad eccezione di Samsung che ha minimamente copiato il packaging esterno,connettori vari e form factor.
Tutti hanno una loro identità e forma,la Samsung è l'unica che non riesce a tirare fuori un prodotto che non ricalchi in qualche modo le forme dei prodotti Apple.
Insomma...ci riescono dei tecnici da 4 soldi che lavorano alla Acer a fare prodotti con una loro identià e vai a capire come non riescono(anzi riuscivano) quelli che lavorano in Samsung.
Le cose sembrano cambiate ora con il Galaxy S3....allora non era così difficile no?
Strano che non hanno studiato una loro forma e una loro idea prima....forse perché non erano nessuno e per diventarlo la strada più semplice per diventare famosi era il copia/incolla?..:asd:

beh anche il galaxy2 è ben diverso da iphone.
le scatole si sono uguali sarà che oltre a fare metà iphone, samsung fa pure le scatole?:D
che poi non capisco il pro di copiare le scatole, ma nemmeno lamentarsi, c'è scrutto samsung bello in grande di solito

recoil
25-07-2012, 15:30
Non sono sicuro che nel 2004 i tablet avrebbero avuto successo. Anche se il loro prezzo fosse stato più basso.

sono d'accordo era troppo presto

Jobs stesso ha ammesso che inizialmente (primi anni 2000) erano partiti con l'idea del tablet poi dopo aver visto i prototipi hanno capito che le innovazioni (tipo il multitouch) andavano benissimo per uno smartphone e hanno congelato il progetto tablet
probabilmente hanno pensato che il mercato non era ancora pronto e, penso io, hanno voluto mettere sul mercato prima uno smartphone per lanciare alla grande il loro sistema operativo mobile. una volta avuto successo con iOS hanno messo sul mercato iPad e hanno venduto alla stragrande

nel 2004 non eravamo cosi dipendenti dai social networks, dalle foto digitali, dalle pagine web da sfogliare, dai contenuti multimediali...
un tablet in quegli anni non avrebbe sfondato, inoltre provate ad immaginare un tablet senza multitouch e senza la fluidita' che abbiamo ora...
e il peso?

unfaced12
25-07-2012, 15:47
a me questa è sempre sembrata una paranoia di jobs

Vero, me se poi la applica a norma di legge è un suo diritto. E i numeri gli hanno dato ragione! La moralità le devi escludere a priori quando in ballo ci sono centinaia di miliardi di dollari.

unfaced12
25-07-2012, 15:50
Appunto, lo USPTO non si smentisce mai. Rilasciare il brevetto per un disegno così è da pazzi.
Il singolo tasto multifunzione ce l'ha solo iPhone (e se lo può pure tenere). Il sensore di luminosità non so sinceramente se ce l'avessero altri telefoni prima, sul giroscopio e quello di prossimità forse hai ragione, ma non ne so molto :)

Nokia 7650 ;) Così il primo che mi è venuto in mente!

unfaced12
25-07-2012, 15:53
Ma l'N96 è uscito dopo l'iPhone, comunque c'era già sull'N95 :)

Non ricordo bene ma mi pare che per ruotare l'immagine dovevi spostare lo slider? O forse mi sbaglio!

Dave83
25-07-2012, 15:55
Non ricordo bene ma mi pare che per ruotare l'immagine dovevi spostare lo slider? O forse mi sbaglio!

Mi pare di sì nel primo firmware venduto, ma poi hanno rilasciato un aggiornamento che implementava un opzione per attivare la rotazione automatica. Prima di tale aggiornamento si poteva comunque fare tramite un app.

unfaced12
25-07-2012, 16:14
Parlando di packaging..... http://www.youtube.com/watch?v=32DD4DF7Qpo&feature=player_embedded :D :D :D

tonyxx
25-07-2012, 16:15
mi girerebbero parecchio i coglioni se un'Azienda come Apple partorisse un clone del GSIII
impossibile, per i fanboy quelli + grossi di 3,5" sono solo padelloni che non stanno in tasca e bisogna 2 mani per usarli:D

Ares17
25-07-2012, 16:26
Appunto, lo USPTO non si smentisce mai. Rilasciare il brevetto per un disegno così è da pazzi.
Il singolo tasto multifunzione ce l'ha solo iPhone (e se lo può pure tenere). Il sensore di luminosità non so sinceramente se ce l'avessero altri telefoni prima, sul giroscopio e quello di prossimità forse hai ragione, ma non ne so molto :)

Sensore di prossimità e di luminosità eranano presenti sul Nokia 7650 gia nel 2002 (oltre al tasto multifunzione centrale ed altre diavolerie)

Pier2204
25-07-2012, 16:31
Sbagliato, non lo fanno tutti, apple attualmente non sta pagando i brevetti relativi al 3g/umts, ecc come detto da Slater91 all'inizio del thread:



Brevetti che nel momento in cui apple è entrata nel settore delle telecomunicazioni erano già stati approvati, brevetti validi in tutto il mondo in quanto si tratta di tecnologia, non aria fritta come la maggior parte dei brevetti apple.

Quindi chi è che sta rubando dal 2007.

Non vorrei dire stupidaggini, ma a inizio estate Apple ha fatto un accordo con Nokia riguardo le tecnologie 3G, credo ma non ne sono sicuro che si parli di accordi cross licensing, tecnologie 3G in cambio di utilizzo delle feature Touch, in sostanza entrambe non pagano le rispettive tecnologie ma ne consentono l'utilizzo.

nickmot
25-07-2012, 16:33
impossibile, per i fanboy quelli + grossi di 3,5" sono solo padelloni che non stanno in tasca e bisogna 2 mani per usarli:D

Se è per questo anche per me che non comprerei mai un iPhone. (Però dopo aver visto la moglie sbatacchiare il suo android a terra mentre litigava con il touch e notare quanto sua sorella scrivesse più rapidamente con un iFono ho dovuto cedere).

Sensore di prossimità e di luminosità eranano presenti sul Nokia 7650 gia nel 2002 (oltre al tasto multifunzione centrale ed altre diavolerie)

Così come il menu a griglia di icone, il multitasking vero, il copia/incolla, le Applicazioni, i link attivi e contestuali nei messaggi (i numeri venivano evidenziati e bastava selezionarli per chiamare, gli indirizzi web aprivano il browser e gli indirizzi email aprivano la mail. Però l'ha brevettati Apple.)

Valen12
25-07-2012, 16:38
Sensore di prossimità e di luminosità eranano presenti sul Nokia 7650 gia nel 2002 (oltre al tasto multifunzione centrale ed altre diavolerie)

Sì sì ho letto ! Grazie ;) Non ricordavo di queste caratteristiche sui Nokia :) (Tasto centrale a parte, quello era difficile non notarlo ! )

tonyxx
25-07-2012, 16:40
Non vorrei dire stupidaggini, ma a inizio estate Apple ha fatto un accordo con Nokia riguardo le tecnologie 3G, credo ma non ne sono sicuro che si parli di accordi cross licensing, tecnologie 3G in cambio di utilizzo delle feature Touch, in sostanza entrambe non pagano le rispettive tecnologie ma ne consentono l'utilizzo.

io credo valga di + il 3g che qualche feature touch, o sbaglio?

nickmot
25-07-2012, 16:43
io credo valga di + il 3g che qualche feature touch, o sbaglio?

Evidentemente in molti hanno pensato il contrario quando nel 2007 vendevano iPhone edge e lasciavano i Nokia sullo scaffale...
Se volgiamo tornare sulla questione brevetti, quelli sul 3G sono FRAND e si è obbligati a rilasciarli a prezzi non discriminatori, quelli futili come il rimbalzo sul kinetic scroll si possono negare ed usare per bloccare le vendite...
Ergo più un brevetto è importante più è inutile secondo il sistema americano.

unfaced12
25-07-2012, 17:37
Evidentemente in molti hanno pensato il contrario quando nel 2007 vendevano iPhone edge e lasciavano i Nokia sullo scaffale...
Se volgiamo tornare sulla questione brevetti, quelli sul 3G sono FRAND e si è obbligati a rilasciarli a prezzi non discriminatori, quelli futili come il rimbalzo sul kinetic scroll si possono negare ed usare per bloccare le vendite...
Ergo più un brevetto è importante più è inutile secondo il sistema americano.

Non esattamente, quanto è meno importante tanto è meno necessario copiarlo o usarlo ;) Di dare colpi in testa allo smartphone posso farne tranquillamente a meno, senza il 3G son caxxi :D Cmq l'iPhone 2G non è che abbia venduto tanto e l' N95 gli era superiore... io sono passato ad iPhone dal 3GS e l'introduzione del copy-paste e altre funzioni che prima SJ riteneva inutili:doh: .... prima era un citofono portatile che non serviva a nulla!

Ethan01
25-07-2012, 17:39
Vi immaginate persone come i capi della Apple al governo di un paese?

DITTATURA TOTALE!E ci sarebbero anche i seguaci ad idolatrare ciò....

Lo sapevate che Jobs faceva lavorare fino a 50 ore di fila i suoi dipendenti?

(vi consiglio il film "i pirati di silicon valley" dove viene spiegata dettagliatamente l'ascesa di Bill Gates e Steve Jobs)

*sasha ITALIA*
25-07-2012, 18:06
Vi immaginate persone come i capi della Apple al governo di un paese?

DITTATURA TOTALE!E ci sarebbero anche i seguaci ad idolatrare ciò....

Lo sapevate che Jobs faceva lavorare fino a 50 ore di fila i suoi dipendenti?

(vi consiglio il film "i pirati di silicon valley" dove viene spiegata dettagliatamente l'ascesa di Bill Gates e Steve Jobs)

ma non ci credo neanche se lo vedo, non diciamo idiozie!

50 ore di lavoro consecutivo???

Che fosse uno stronzo si sa, che fosse eccentrico e schiavista pure... ma che abbia costretto qualcuno a lavorare 50 ore di fila non ci credo neanche morto.

Ricordo che mentre leggevo la biografia ho pensato che fosse un grandissimo figlio di puttana... ma indiscutibilmente un visionario, un grandissimo uomo di prodotto.

matsnake86
25-07-2012, 18:13
ma questo brevetto và a rompere le palle praticamente a chiunque usi android.
Allora perchè non è andata a bussare anche da htc, lg e compagnia?

Io credo abbia solo paura di samsung. Se effettivamente i prodotti apple fossero superiori, anche se samsung copiasse come un cinese la gente capirebbe che gli apple sono migliori....
Ma in realtà samsung stà tirando fuori delle belle cose (copiate o meno non importa) a prezzi concorrenziali e con caratteristiche che danno quattro piste ad un apple. Questo è il fatto e la gente se ne stà accorgendo e piano piano ci si accorge che il mondo non è solo apple, ma le alternative valide (anche non samsung) sono tante

tonyxx
25-07-2012, 18:53
50 ore di lavoro consecutivo???

Che fosse uno stronzo si sa, che fosse eccentrico e schiavista pure... ma che abbia costretto qualcuno a lavorare 50 ore di fila non ci credo neanche morto.
io ci credo invece
vi consiglio il film "i pirati di silicon valley" dove viene spiegata dettagliatamente l'ascesa di Bill Gates e Steve Jobs
dai non prendertela con bill gates anche:)
Io credo abbia solo paura di samsung. Se effettivamente i prodotti apple fossero superiori, anche se samsung copiasse come un cinese la gente capirebbe che gli apple sono migliori....

è quello che ho sempre detto

AleK
25-07-2012, 19:00
Non è un lavaggio del cervello, è una citazione lecita al discorso.

Se poi odi Jobs, Apple o non sai resistere alle argomentazioni e preferisci fare il superiore ed uscire di casa non sono problemi miei.

Ah, si dice fanboy, non funboy

No, no. Nel tuo caso si scrive proprio funboy. Perchè quando ho letto la pagliacciata che hai riportato, scoppiare a ridere è stata la mia prima reazione. Poi purtroppo ho dovuto anche guardare all'essere umano è mi è passata l'allegria. Non faccio il superiore ci mencherebbe, cerca piuttosto di evitare di svalutarti scivendo assurdità.

Ah si, quasi dimenticavo la mia parte preferita: "o non sai resistere alle argomentazioni".

Ma per favore, di quali argomentazioni parli. La tua logica e gli esempi che porti sono l'apoteosi dell'aria fritta. Altro che irresistibile. Si potrebbe riscrivere il contrario di quasi tutto il tuo pensiero e ancora avrebbe un senso. Riflettici. Oppure continua a postare come stai facendo. Tanto si tratta della tua credibilità.

tonyxx
25-07-2012, 19:28
No, no. Nel tuo caso si scrive proprio funboy. Perchè quando ho letto la pagliacciata che hai riportato, scoppiare a ridere è stata la mia prima reazione. Poi purtroppo ho dovuto anche guardare all'essere umano è mi è passata l'allegria. Non faccio il superiore ci mencherebbe, cerca piuttosto di evitare di svalutarti scivendo assurdità.

Ah si, quasi dimenticavo la mia parte preferita: "o non sai resistere alle argomentazioni".

Ma per favore, di quali argomentazioni parli. La tua logica e gli esempi che porti sono l'apoteosi dell'aria fritta. Altro che irresistibile. Si potrebbe riscrivere il contrario di quasi tutto il tuo pensiero e ancora avrebbe un senso. Riflettici. Oppure continua a postare come stai facendo. Tanto si tratta della tua credibilità.
:ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave:
non avresti potuto spiegarti meglio:ave::ave::ave::ave:

Ethan01
25-07-2012, 20:56
per la precisione 56 ore,caro sasha,informati meglio sul tuo dio.

per quanto riguarda bill gates,mica ho detto che è come steve jobs,anzi :D

*sasha ITALIA*
25-07-2012, 20:57
No, no. Nel tuo caso si scrive proprio funboy. Perchè quando ho letto la pagliacciata che hai riportato, scoppiare a ridere è stata la mia prima reazione. Poi purtroppo ho dovuto anche guardare all'essere umano è mi è passata l'allegria. Non faccio il superiore ci mencherebbe, cerca piuttosto di evitare di svalutarti scivendo assurdità.

Ah si, quasi dimenticavo la mia parte preferita: "o non sai resistere alle argomentazioni".

Ma per favore, di quali argomentazioni parli. La tua logica e gli esempi che porti sono l'apoteosi dell'aria fritta. Altro che irresistibile. Si potrebbe riscrivere il contrario di quasi tutto il tuo pensiero e ancora avrebbe un senso. Riflettici. Oppure continua a postare come stai facendo. Tanto si tratta della tua credibilità.

:ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave:
non avresti potuto spiegarti meglio:ave::ave::ave::ave:


la differenza è che io porto dettagli, fatti tu sai solo offendere.

Potete darvi la manina voi due... vabbè amen io ho portato il mio contributo del resto non mi interessa nulla.

Ovviamente segnalo.


Buon proseguimento, saluti! :D

*sasha ITALIA*
25-07-2012, 21:00
per la precisione 56 ore,caro sasha,informati meglio sul tuo dio.

per quanto riguarda bill gates,mica ho detto che è come steve jobs,anzi :D

rileggi sopra le mie considerazioni

p.s. mostrami una fonte certa, non un dettaglio della trama di un filmetto del 1999.

Aenor
25-07-2012, 21:21
Ogni volta che c'è una news con il nome "apple" i thread prendono questa piega. E' veramente un atteggiamento distruttivo per un forum, pensateci un po tutti su.

Ciao

tonyxx
25-07-2012, 21:23
Ovviamente segnalo.


oh ma che cattivo che sei:(
per quanto riguarda bill gates,mica ho detto che è come steve jobs,anzi
a, ok, non toccatemi bill

AleK
26-07-2012, 01:19
Ogni volta che c'è una news con il nome "apple" i thread prendono questa piega. E' veramente un atteggiamento distruttivo per un forum, pensateci un po tutti su.

Ciao

Hai perfettamente ragione. E si che basterebbe solo resistere alla tentazione di rispondere quando si leggono certe cose. Ergo, mi prendo una settimana di vacanza per riletterci.
Buona continuazione.

checo
26-07-2012, 07:05
Vero, me se poi la applica a norma di legge è un suo diritto. E i numeri gli hanno dato ragione! La moralità le devi escludere a priori quando in ballo ci sono centinaia di miliardi di dollari.

io escludo la moralità, anzi fossi io a capo di un azienda farei uguale o peggio , quello che non tollero è sentire frasi del tipo

"apple è un'azienda che ha fatto del bene a tutti noi" col cavolo ha fatto bene a se stessa!

checo
26-07-2012, 07:47
Bò..sarà che io guardo al concreto ma a me francamente dei soldi che ha in cassa la Apple me ne frega meno di zero.
Quel che è certo è che prima un tablet lo prendevi a non meno di 2000 euro ed era una cosa indecente,ora ne bastano 500.
Mia nonna lo usa in cucina per le ricette,tanto per dirti.
Io guardo al fatto che la Apple stessa ha creato un mercato su cui tanti pecoroni hanno dovuto abbassare la testa.
Oltre a fare del bene a se stessa lo ha fatto certamente anche a chi poi usa i loro prodotti.

ovvio nemmeno a me frega dei bilanci di apple, google o samung appunto per questo non capisco sto far del bene.
apple al posto di prendere un pc, miniaturizzarlo farlo tablet, ha preso uno smartphone e lo ha ingrandito. buone per lei. buon per chi usa i tablet, ma non è certo far del bene questo a mio avviso...

Baboo85
26-07-2012, 08:19
Giusto così !

Hanno raggiunto livelli inaccettabili


Ispirarsi è un conto, questo è plagio bello e buono. Apple ha dalla sua dei brevetti e come tali vanno rispettati. Ci rimetteremo noi utenti? Può darsi. Ma è altrettanto giusto che un'azienda che ha investito in ricerca e sviluppo tuteli i propri interessi.

E non parlo da fanboy Apple.

Quoto in parte.

C'e' effettivamente da dire che Samsung non si sta ispirando ma sta copiando spudoratamente Apple cambiando qualche virgola qua e la' per farlo sembrare differente.

Ma c'e' anche da dire che il sistema di brevetti americano permette di brevettare l'ipotesi di un'idea immaginaria di una manciata imprecisata di nulla, quindi Apple per prima (ma anche tanti altri) se ne approfitta brevettando gesti, forme e concetti, cosa sinceramente allucinante. Come se io andassi a brevettare la ruota o lo smile ":)" oppure

Quindi Samsung ha la sua colpa, ma anche Apple ha le sue.

Duncan
26-07-2012, 08:51
Personalmente vedo solo una mancanza di rispetto da parte del 99% di chi ha scritto per le scelte e opinioni altrui, da una parte e dall'altra si vuole imporre la Propria visione agli altri. Anche io ho le mie opinioni in merito, ma scrivere paginate di polemiche che senso ha? Se la stanno vedendo in tribunale vedremo chi avrà ragione.

Ultima nota personale, negli USA sembra che i giudici si stiano stancando di questa litigiosità tra aziende eccessiva, probabile che vedremo qualcosa di importante prossimamente, e finirà tutto con in nulla, visto che alcuni brevetti hanno poco senso di esistere, altri devono essere concessi a terzi perché necessari per poter fare un certo prodotto, quindi sarà probabile che nessuna tra Apple e Samsung otterrà qualcosa se non su brevetti poco importanti.

riporto
26-07-2012, 13:16
Personalmente penso invece che la squallida azienda in oggetto che spara grandi accuse vada a sua volta pesantemente denunciata, e non solo da parte di Samsung, ma anche da parte di tutti gli altri player nel mondo informatico.

Perchè affermo ciò?

Perchè non è possibile che un'azienda seria indottrini i propri venditori-santoni in modo tale da cercare di abbindolare alle masse i propri prodotti non certo esaltandone i lati positivi (?) bensì non facendo altro che spargere letame su tutto ciò che è la concorrenza sparando menzogne e boiate infondate a non finire.

E questi hanno solo il coraggio di parlare?
Ma che si vergognino.

Duncan
26-07-2012, 13:40
Per me pari sono, che da una parte si usano brevetti dubbi, dall'altra si accusa di utilizzo di brevetti talmente necessari allo sviluppo di una tecnologia ed allo e del libero mercato da essere indispensabili, quini devono essere rilasciati anche ad aziende terze in modo non discriminatorio ed equo.

Comunque dal tuo commento si evince che a quanto pare che tutti i clienti di prodotti Apple sia poco intelligenti visto che si fanno abbindolare, mentre quelli di altri produttore saranno evidentemente più furbi :rolleyes:

unfaced12
26-07-2012, 13:57
io escludo la moralità, anzi fossi io a capo di un azienda farei uguale o peggio , quello che non tollero è sentire frasi del tipo

"apple è un'azienda che ha fatto del bene a tutti noi" col cavolo ha fatto bene a se stessa!

Allora amico siamo d'accordo su tutto o quasi..... basta che impariamo a spiegarci un po meno da cani:D :D :D

checo
26-07-2012, 14:00
Per me pari sono, che da una parte si usano brevetti dubbi, dall'altra si accusa di utilizzo di brevetti talmente necessari allo sviluppo di una tecnologia ed allo e del libero mercato da essere indispensabili, quini devono essere rilasciati anche ad aziende terze in modo non discriminatorio ed equo.

Comunque dal tuo commento si evince che a quanto pare che tutti i clienti di prodotti Apple sia poco intelligenti visto che si fanno abbindolare, mentre quelli di altri produttore saranno evidentemente più furbi :rolleyes:

tutti no, ma molti sono imho un po plagiati, è stato fatto anche uno studio che ha dimotrato che per certa gente apple crea nel cervello le stesse reazioni di una religione per un credente.

-ora una parte compera i prodotti perchè effetivamente li reputano migliori della concorrenza o più adatti alle loro esigenze.

-una parte li compera perchè è figo l'iphone (stesso discorso per i galaxy)

-una parte li compra perchè è apple

ora queste tre tipologie esistono per ogni marca ma è innegabile che l'ultima sia molto più sviluppata quando si parla di apple, tant'è che in uno studio di questa settimana in usa il 14% comprerà iphone5 a prescindere da come sarà e dal prezzo

checo
26-07-2012, 14:02
Allora amico siamo d'accordo su tutto o quasi..... basta che impariamo a spiegarci un po meno da cani:D :D :D

sono ing. la dialettica non è il mio forte :D

unfaced12
26-07-2012, 14:03
Quoto in parte.

C'e' effettivamente da dire che Samsung non si sta ispirando ma sta copiando spudoratamente Apple cambiando qualche virgola qua e la' per farlo sembrare differente.

Ma c'e' anche da dire che il sistema di brevetti americano permette di brevettare l'ipotesi di un'idea immaginaria di una manciata imprecisata di nulla, quindi Apple per prima (ma anche tanti altri) se ne approfitta brevettando gesti, forme e concetti, cosa sinceramente allucinante. Come se io andassi a brevettare la ruota o lo smile ":)" oppure

Quindi Samsung ha la sua colpa, ma anche Apple ha le sue.

I gesti sono stati brevettati in tempi non sospetti dalla Finger Works poi acquisita da Apple.....

Dave83
26-07-2012, 14:19
I gesti sono stati brevettati in tempi non sospetti dalla Finger Works poi acquisita da Apple.....

Quasi quasi brevetto il gesto dell'ombrello, se non è già stato fatto :asd:

Duncan
26-07-2012, 14:38
tutti no, ma molti sono imho un po plagiati, è stato fatto anche uno studio che ha dimotrato che per certa gente apple crea nel cervello le stesse reazioni di una religione per un credente.

-ora una parte compera i prodotti perchè effetivamente li reputano migliori della concorrenza o più adatti alle loro esigenze.

-una parte li compera perchè è figo l'iphone (stesso discorso per i galaxy)

-una parte li compra perchè è apple

ora queste tre tipologie esistono per ogni marca ma è innegabile che l'ultima sia molto più sviluppata quando si parla di apple, tant'è che in uno studio di questa settimana in usa il 14% comprerà iphone5 a prescindere da come sarà e dal prezzo

QUesto dipende in gran parte da come è posizionato il marchio, Apple certamente non è posizinata nella fascia bassa è percepita come una marca di prodotti premium, a torto od a ragione, e come per tutti i prodotti premium c'è chi è disposto a comprare tali prodotti a prescindere dal contenuto tecnico, accede per Ferrari, Audi, BMW, Rolex e potrei continuare, non capisco perchè per Aplle che propone prodotti di un certo tipo ed in un certo modo dovrebbe essere diverso... c'è gente disposta a spendere migliaia di Euro per nokia ricarrozzati in metalli e pietre preziosi...

Duncan
26-07-2012, 14:40
Quasi quasi brevetto il gesto dell'ombrello, se non è già stato fatto :asd:

Non scadiamo, se pensate che studiare le metafore da usare per un'interfaccia utente sia banale state andando fuori strada, al di la del fatto che poi sia giusto brevettarle o meno, su cui si può anche discutere :)

unfaced12
26-07-2012, 15:56
Cmq in tema brevetti ecco la posizione di Google..... http://iclarified.com/entry/index.php?enid=23495 segno che Apple tutti i torti non li ha!

unfaced12
26-07-2012, 16:00
Non scadiamo, se pensate che studiare le metafore da usare per un'interfaccia utente sia banale state andando fuori strada, al di la del fatto che poi sia giusto brevettarle o meno, su cui si può anche discutere :)

Si ai tempi alla Apple lavoravano 2 team per lo sviluppo dell'iPhone, uno sviluppava la ghiera, l'altro l'interfaccia touch. Per fortuna venne scelta quella touch e la Finger Works venne acquisita e i suoi fondatori assunti dalla Apple continuano a sviluppare questo progetto a loro nome. Credo che sia giusto che venga riconosciuto agli inventori il diritto di brevetto, ma anche, visto l'uso oramai di massa e paragonabile alla tecnologia 3G questo venga concesso equamente a tutti!

riporto
27-07-2012, 07:48
Comunque dal tuo commento si evince che a quanto pare che tutti i clienti di prodotti Apple sia poco intelligenti visto che si fanno abbindolare, mentre quelli di altri produttore saranno evidentemente più furbi :rolleyes:

Tutti assolutamente no, ma a quanto pare la maggior parte si, visto il numero di clienti che quest'azienda riesce ad abbindolare ancora oggi, nel 2012...
Sei mai passato accanto ad una postazione dai tavolini in betulla in un megastore di elettronica? Fallo e vedrai quanta gente sta li attorno con espressione di adorazione verso i candidi prodotti e verso il messia di turno che li promuove... e se per caso ti dovesse capitare di sentire le parole professate da quest'individuo, se hai un minimo di sale in zucca e conoscenze in campo informatico/tecnologico, non puoi far altro che darmi ragione.

Duncan
27-07-2012, 08:10
Ho un minimo di conoscenza, son oltre 20 anni ormai che lavoro nel campo facendo il programmatore, son passato da Windows, Linux e Mac OS X e un'idea del successo dei prodotti Apple l'ho, estrema semplicità, sinceramente da utente evoluto la tranquillità che ho usando Mac OS X non la riscontro con altri sistemi, lasciando comunque aperta la porta ad usi evoluti avendo sotto praticamente un sistema Unix-like

giuliop
27-07-2012, 09:58
e se per caso ti dovesse capitare di sentire le parole professate da quest'individuo, se hai un minimo di sale in zucca e conoscenze in campo informatico/tecnologico, non puoi far altro che darmi ragione.

Perché, i venditori/tecnici dei concorrenti sono meglio? Se c'è una cosa certa, è che la maggior parte di questi addetti, Apple o meno, ne sanno il minimo indispensabile per fare l'assistenza base agli utenti di basso livello. Oltre non ti puoi aspettare, da Apple o no.

sinceramente da utente evoluto la tranquillità che ho usando Mac OS X non la riscontro con altri sistemi, lasciando comunque aperta la porta ad usi evoluti avendo sotto praticamente un sistema Unix-like

Stessa cosa; figurati che uno dei miei primi lavori "seri" è stato con l'SDK di Windows 1.0. Ultimamente mi sono interessato allo sviluppo su iOS, ho comprato un Mac e non penso che tornerò mai indietro.

simonk
27-07-2012, 15:29
@*sasha ITALIA*

Mi aggrego, nonostante odio Apple, i fatti sono agli occhi di tutti.
Qui non si parla di fattore forma o altre piccole fesserie, qui parliamo di un'intera interfaccia GUI che è stata totalmente clonata da Google & Company, per favore basta con il fanboismo Android, qui stiamo parlando di mele gialle e mele rosse, la differenza è minimale...

checo
27-07-2012, 15:35
@*sasha ITALIA*

Mi aggrego, nonostante odio Apple, i fatti sono agli occhi di tutti.
Qui non si parla di fattore forma o altre piccole fesserie, qui parliamo di un'intera interfaccia GUI che è stata totalmente clonata da Google & Company, per favore basta con il fanboismo Android, qui stiamo parlando di mele gialle e mele rosse, la differenza è minimale...

ma come fai a dire che è stata totalmente clonata? mi sa che ti serve un oculista!

oppure fai qualche esempio sennò passi per fanboy anche tu

Ares17
27-07-2012, 15:42
@*sasha ITALIA*

Mi aggrego, nonostante odio Apple, i fatti sono agli occhi di tutti.
Qui non si parla di fattore forma o altre piccole fesserie, qui parliamo di un'intera interfaccia GUI che è stata totalmente clonata da Google & Company, per favore basta con il fanboismo Android, qui stiamo parlando di mele gialle e mele rosse, la differenza è minimale...

Quindi sarebbe il clone di un clone sul quale è stato fatto un Make-up della gui nokia?

Dave83
27-07-2012, 15:50
ma come fai a dire che è stata totalmente clonata? mi sa che ti serve un oculista!

oppure fai qualche esempio sennò passi per fanboy anche tu

Facile, su Android c'è la barra di stato, come su iOS :fagiano:

solojuve83
19-08-2012, 15:36
Facile, su Android c'è la barra di stato, come su iOS :fagiano:

Spero sia una battuta perché la barra di Android è stata copiata spudoratamente da apple

pabloski
19-08-2012, 17:44
Spero sia una battuta perché la barra di Android è stata copiata spudoratamente da apple

che l'ha copiata da gnome

http://www.techotopia.com/images/8/89/Fedora_desktop2.jpg

su PI stavo discutendo proprio di tutti questi bei brevetti apple ( 1500 dicono alcuni ) che coprono al 90% prior art

comunque sono d'accordo, se non era per Jobs che ha inventato Dio, oggi non avremmo nemmeno il cielo e la terra :rolleyes:

Dave83
19-08-2012, 18:12
Spero sia una battuta perché la barra di Android è stata copiata spudoratamente da apple

Ah sì, e quando l'ha inventata Apple? :mbe:

ps: per barra di stato intendo completa di menu a tendina da tirare giù eh, non solo la barra morta in alto

blobb
19-08-2012, 18:44
Ah sì, e quando l'ha inventata Apple? :mbe:

ps: per barra di stato intendo completa di menu a tendina da tirare giù eh, non solo la barra morta in alto

bhe anche quella la vedo nei cell da 15 anni

pabloski
19-08-2012, 18:58
bhe anche quella la vedo nei cell da 15 anni

è ovvio, la vedi perchè è presente in tutte le foto ( ritoccate ovviamente ) che si trovano sul web, tipo questa

http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Nokia-6600-Slide-21_36888_1.jpg

ma noi veri credenti osanniamo il nostro unico e perfettissimo creatore :D

http://www.esarcasm.com/wp-content/saint-steven-of-jobs.jpg

Dave83
19-08-2012, 19:41
Spero sia una battuta perché la barra di Android è stata copiata spudoratamente da apple

Ah forse non ci siamo capiti, io quando ho detto "Facile, su Android c'è la barra di stato, come su iOS" ero un pochino ironico (vedi faccina dopo la frase) :rolleyes:

Duncan
20-08-2012, 08:38
che l'ha copiata da gnome

http://www.techotopia.com/images/8/89/Fedora_desktop2.jpg

su PI stavo discutendo proprio di tutti questi bei brevetti apple ( 1500 dicono alcuni ) che coprono al 90% prior art

comunque sono d'accordo, se non era per Jobs che ha inventato Dio, oggi non avremmo nemmeno il cielo e la terra :rolleyes:

Veramente la barra di Gnome è arrivata dopo quella della Apple, è da molto prima di OS X che i sistemi operativi della casa della mela hanno una barra del genere.

Nino Grasso
20-08-2012, 08:42
Da quel che so la barra in alto è stata copiata dall'interfaccia mostrata alle aziende da Xerox.

Dave83
20-08-2012, 08:53
Da quel che so, quelle barre non centrano niente con le barra di notifica di Android, che oltre a visualizzare le notifiche, ti consente di espanderle. :)

Duncan
20-08-2012, 08:56
Da quel che so la barra in alto è stata copiata dall'interfaccia mostrata alle aziende da Xerox.

Vero, solo per Xerox non sarebbero mai uscite dai laboratori se non su computer dal costo improponibile, il merito di Apple sta nell'averla messa in computer disponibile per chiunque, all'epoca.

Da quel che so, quelle barre non centrano niente con le barra di notifica di Android, che oltre a visualizzare le notifiche, ti consente di espanderle. :)

Infatti, la barra ti status sui cellulari è sempre stata li

Slater91
20-08-2012, 10:26
Infatti, la barra ti status sui cellulari è sempre stata li

Mi risulta, però, che solo su Android sia stata introdotta la tendina a scomparsa da tirare giù per vedere le notifiche. Se non erro, Google l'ha brevettata proprio perchè è materiale originale di Android.

solojuve83
20-08-2012, 10:54
Ah sì, e quando l'ha inventata Apple? :mbe:

ps: per barra di stato intendo completa di menu a tendina da tirare giù eh, non solo la barra morta in alto

INTENDO che è di google la tendina, apple ha copiato spudoratamente la barra a tendina

pabloski
20-08-2012, 10:55
è da molto prima di OS X che i sistemi operativi della casa della mela hanno una barra del genere.

che poi è stata copiata dallo xerox alto e non venirmi a dire che apple è stata la prima a proporre la gui su computer di massa http://www.catb.org/esr/writings/taouu/html/ch02s05.html

e poi microsoft rubò a tutti, ecc... ecc...

alla fine rimane il fatto che all'epoca le gui non erano brevettabili, tutti implementarono loro gui sul modello xerox e quindi abbiamo casi di prior art non brevettati

solojuve83
20-08-2012, 10:57
Mi risulta, però, che solo su Android sia stata introdotta la tendina a scomparsa da tirare giù per vedere le notifiche. Se non erro, Google l'ha brevettata proprio perchè è materiale originale di Android.

si google l'ha inventata, apple l'ha copiata

pabloski
20-08-2012, 10:58
INTENDO che è di google la tendina, apple ha copiato spudoratamente la barra a tendina

che ci vuoi fare? ormai vale chi presenta prima il brevetto e/o è più bellicoso e/o ha più soldi

è questo lo stato delle cose

ieri su PI ho perso un mucchio di tempo per far capire ad un fan della mela che il fatto di possedere brevetti su certe "tecnologie" non implica che quei brevetti siano validi

hanno voluto la riforma dei brevetti? eccone il risultato

unfaced12
20-08-2012, 11:52
Allora facciamo distinzione tra Status bar e Notification bar ;)
La barra delle notifiche è stata introdotta da Google in Android, su iOS non c'era, si poteva installare tramite Cydia, e l'inventore è stato assunto da Apple per svilupparla. Questa è, in breve, la storia, non so se ci sia un contenzioso in merito, ma non mi sembra. Evidentemente Apple ha semplicemente copiato e non infranto nessun brevetto. Cmq iOS e Android sono 2 copie della stessa cosa e si rubano a vicenda le soluzioni migliori. Basta che la smettano con tutto il casino e i piagnistei sui brevetti e che si mettano d'accordo!

Dave83
20-08-2012, 13:27
Allora facciamo distinzione tra Status bar e Notification bar ;)
La barra delle notifiche è stata introdotta da Google in Android, su iOS non c'era, si poteva installare tramite Cydia, e l'inventore è stato assunto da Apple per svilupparla. Questa è, in breve, la storia, non so se ci sia un contenzioso in merito, ma non mi sembra. Evidentemente Apple ha semplicemente copiato e non infranto nessun brevetto. Cmq iOS e Android sono 2 copie della stessa cosa e si rubano a vicenda le soluzioni migliori. Basta che la smettano con tutto il casino e i piagnistei sui brevetti e che si mettano d'accordo!

Beh a dir la verità in Android per Status Bar si intende tutto l'insieme, compresa la tendina che si apre dopo.
Sul fatto che Apple non ha infranto nessun brevetto è vero... per adesso, perché il brevetto è già stato depositato ma deve ancora essere approvato.

http://it.paperblog.com/apple-trema-brevetto-in-arrivo-per-la-notification-bar-di-android-902319/

pabloski
20-08-2012, 13:45
Basta che la smettano con tutto il casino e i piagnistei sui brevetti e che si mettano d'accordo!

Dovresti dirlo a Tim il Cuoco

unfaced12
20-08-2012, 14:04
Beh a dir la verità in Android per Status Bar si intende tutto l'insieme, compresa la tendina che si apre dopo.
Sul fatto che Apple non ha infranto nessun brevetto è vero... per adesso, perché il brevetto è già stato depositato ma deve ancora essere approvato.

http://it.paperblog.com/apple-trema-brevetto-in-arrivo-per-la-notification-bar-di-android-902319/

Ma LOL, nel tuo link si parla di Notification bar;)

Dovresti dirlo a Tim il Cuoco

Ve beh se vuoi impostarla con questi toni, meglio chiuderla qui.

Dave83
20-08-2012, 14:15
Ma LOL, nel tuo link si parla di Notification bar;)

:fagiano:

Allora si chiama Notification bar e non status bar :asd:

Boh scherzi a parte io su Android l'ho sempre vista intesa come un'unica entità, poi magari mi sbaglio

pabloski
20-08-2012, 14:22
Ve beh se vuoi impostarla con questi toni, meglio chiuderla qui.

toni a parte, tutto questo caos è nato dalla bella idea di Jobs di scatenare una guerra termonucleare contro google

Duncan
25-08-2012, 08:44
Sentenza uscita Condannata Samsung a pagare 1 miliado di dollari ad Apple per aver violato alcuni brevetti.

Da Repubblica (http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/08/25/news/apple-samsung_verdetto-41435909/?ref=HRER3-1)

Dave83
25-08-2012, 08:54
Come si immaginava la sentenza in America è un po' a senso unico.
Solo non capisco come mai il Nexus S non violi i brevetti del pinch to zoom, usa un sistema diverso?

Duncan
25-08-2012, 09:04
Probabile è implementato in maniera diversa, sul brevetto del rimbazo quando si sposta qualcosa Samsng è stata condannatta perchè si comporta esattamente come quello implementato da Apple.

Dave83
25-08-2012, 09:07
Probabile è implementato in maniera diversa, sul brevetto del rimbazo quando si sposta qualcosa Samsng è stata condannatta perchè si comporta esattamente come quello implementato da Apple.

Sì ma si parla del Tap to Zoom (prima ho sbagliato anche io a scrivere pinch), non dello scroll che a quanto pare nel Nexus S è diverso dal resto dei Galaxy. Qualcuno sa in che cosa è diverso?
Comunque assurdo che alla fine Samsung paga più per il Galaxy SII che per il Galaxy S, da quello che si vede qua:

http://apple.hdblog.it/2012/08/25/verdetto-finale-dei-giudici-di-san-jose-grande-vittoria-per-apple/

Pier2204
25-08-2012, 10:32
Sì ma si parla del Tap to Zoom (prima ho sbagliato anche io a scrivere pinch), non dello scroll che a quanto pare nel Nexus S è diverso dal resto dei Galaxy. Qualcuno sa in che cosa è diverso?
Comunque assurdo che alla fine Samsung paga più per il Galaxy SII che per il Galaxy S, da quello che si vede qua:

http://apple.hdblog.it/2012/08/25/verdetto-finale-dei-giudici-di-san-jose-grande-vittoria-per-apple/

Colpire Sparta per farlo sapere ad Atene...

pabloski
25-08-2012, 10:48
Colpire Sparta per farlo sapere ad Atene...

Il problema è che chi ci perde è l'industria del software. Avrei gioito se samsung fosse stata condannata per violazione di un brevetto, che so, sul metodo di verniciare gli ipad.

Qui si parla di cazzate ovvie. Pinch to zoom? Nella vita reale come facciamo per stendere un foglio arrotolato? Ovviamente lo pinchiamo e lo zoomiamo.

Sono gesti di una naturalezza incredibile. Senza contare che Jeff Han ( il vero inventore del multitouch che usiamo nei nostri device ) lo dimostrò già agli inizi del 2005, molto prima che apple registrasse il suo brevetto fuffa.

Insomma si sta difendendo la casta delle software house, quelli con le rendite stese al sole. Gli USA pagheranno cara questa loro condotta, quando la Cina, nel 2015, diventerà la prima potenza economica mondiale.

Non vorrei fare un nome ( mi è capitato di leggerlo stamattina per caso e francamente me l'aspettavo ) perchè temo di essere tacciato di fanboysmo, ma indovina chi è il più contento di tutti?

"******* Phone is looking gooooood right now.". Nota il gooooood, perchè l'autore ha scritto proprio così.

Ovviamente non ci si poteva aspettare altro dal socio patent troll di apple.

Nino Grasso
25-08-2012, 12:25
Certo, è diventato naturale da quando l'ha introdotto Apple.

E dire che iPhone non è stato il primo cellulare touchscreen, men che meno il primo capacitivo. A Samsung bastava prendere in concessione il brevetto già esistente senza voler fare la furba. Non l'ha fatto, quindi adesso paga, come è giusto che sia legalmente.

Eticamente è un altro paio di maniche, anche se in questo caso personalmente ritengo che giustizia ed etica vadano di pari passo. Samsung semplicemente se l'è cercata con una politica e una strategia troppo aggressiva.

Dave83
25-08-2012, 12:38
Certo, è diventato naturale da quando l'ha introdotto Apple.

E dire che iPhone non è stato il primo cellulare touchscreen, men che meno il primo capacitivo. A Samsung bastava prendere in concessione il brevetto già esistente senza voler fare la furba. Non l'ha fatto, quindi adesso paga, come è giusto che sia legalmente.

Eticamente è un altro paio di maniche, anche se in questo caso personalmente ritengo che giustizia ed etica vadano di pari passo. Samsung semplicemente se l'è cercata con una politica e una strategia troppo aggressiva.

Secondo il mio parere, brevettare dei gesti è semplicemente ridicolo, soprattutto se sono gesti semplicissimo, come uno slide il pinch e il tap.
Se proprio si possono brevettare, si dovrebbe brevettare il codice con il quale sei riuscito a ottenere l'effetto desiderato, ma non il gesto/effetto in se.

Pier2204
25-08-2012, 14:32
Il problema è che chi ci perde è l'industria del software. Avrei gioito se samsung fosse stata condannata per violazione di un brevetto, che so, sul metodo di verniciare gli ipad.

Qui si parla di cazzate ovvie. Pinch to zoom? Nella vita reale come facciamo per stendere un foglio arrotolato? Ovviamente lo pinchiamo e lo zoomiamo.

Sono gesti di una naturalezza incredibile. Senza contare che Jeff Han ( il vero inventore del multitouch che usiamo nei nostri device ) lo dimostrò già agli inizi del 2005, molto prima che apple registrasse il suo brevetto fuffa.

Insomma si sta difendendo la casta delle software house, quelli con le rendite stese al sole. Gli USA pagheranno cara questa loro condotta, quando la Cina, nel 2015, diventerà la prima potenza economica mondiale.

Non vorrei fare un nome ( mi è capitato di leggerlo stamattina per caso e francamente me l'aspettavo ) perchè temo di essere tacciato di fanboysmo, ma indovina chi è il più contento di tutti?

"******* Phone is looking gooooood right now.". Nota il gooooood, perchè l'autore ha scritto proprio così.

Ovviamente non ci si poteva aspettare altro dal socio patent troll di apple.

Non voglio difendere nessuno, perchè primo non mi interessa, secondo si sanno difendere da soli, ma...

mettiti nei panni di chi queste cose "naturali" le ha implementate su un dispositivo grazie al quale ha avuto un successo che conosciamo.
Un idea resa disponibile a tutti, tradotta in semplici gesti a tal punto che azinede storiche (Nokia per citarne una) si sono trovate in difficoltà in breve tempo.

Se per un attimo cominciamo a calzare le scarpe altrui si capisce perche di questa guerra, che nel caso di Apple non è dovuta a un fattore economico, Apple non ha certo bisogno di soldi, ma per una questione di principio che rispecchia in toto il bagaglio culturale del suo fondatore.

Infine, riguardo i patent troll di cui citi, ricordiamoci che MS paga ad apple le uniche gesture impementate su WP coperte da brevetto, ergo hanno fatto un accordo, cosa che poteva fare benissimo Samsung, ancora di più Goolge...
Ma Google da quell'orecchio non ci ha mai sentito... e Samsung la segue a ruota.

pabloski
25-08-2012, 14:34
E dire che iPhone non è stato il primo cellulare touchscreen, men che meno il primo capacitivo.


E quindi come fa apple ad aver inventato il touchscreen e a possederne il brevetto?

Tutta la questione verte sempre e solo su questo dannato sistema dei brevetti. Chi ce l'ha con apple in questo caso non è un apple-hater a 360 gradi. Quello che a molti di noi sta sui cosidetti è il sistema dei brevetti.

Non è possibile che ci sia gente che ottiene il brevetto sul teletrasporto!!! Capisci il punto? L'uspto ormai concede brevetti su qualunque assurdità, non controllano la prior art, non valutano la genericità.

Domani mattina posso chiedere il brevetto per "sistema di creazione di aperture temporanee nei muri", ovvero porte, cancelli e compagnia. Ovviamente nel brevetto non dovrò specificare i dettagli del meccanismo che sto brevettando, ma solo l'idea stessa di creare aperture temporanee nei muri.

Cioè le idee sono brevettabili!!!! I legislatori che hanno creato il sistema dei brevetti ( prima dell'ignobile riforma che ha portato a questo casino ) si staranno rivoltando nella tomba.

Comunque lo SCOTUS ( non è un gioco di parole ma è l'acronimo della Corte Suprema USA ) ha già ribadito varie volte che le idee NON si possono brevettare. Samsung farà ricorso e ricorrerà in appello se necessario e lì lo SCOTUS non credo che, per dar ragione ad Apple, si rimangerà le sue sentenze precedenti.

Dave83
25-08-2012, 14:37
Non voglio difendere nessuno, perchè primo non mi interessa, secondo si sanno difendere da soli, ma...

mettiti nei panni di chi queste cose "naturali" le ha implementate su un dispositivo grazie al quale ha avuto un successo che conosciamo.
Un idea resa disponibile a tutti, tradotta in semplici gesti a tal punto che azinede storiche (Nokia per citarne una) si sono trovate in difficoltà in breve tempo.

Se per un attimo cominciamo a calzare le scarpe altrui si capisce perche di questa guerra, che nel caso di Apple non è dovuta a un fattore economico, Apple non ha certo bisogno di soldi, ma per una questione di principio che rispecchia in toto il bagaglio culturale del suo fondatore.

Infine, riguardo i patent troll di cui citi, ricordiamoci che MS paga ad apple le uniche gesture impementate su WP coperte da brevetto, ergo hanno fatto un accordo, cosa che poteva fare benissimo Samsung, ancora di più Goolge...
Ma Google da quell'orecchio non ci ha mai sentito... e Samsung la segue a ruota.

Quando qualcuno innova un settore e ha successo, da sempre viene seguita e imitata da tutti. E non aggiungo altro...

Vash_85
25-08-2012, 14:37
Cazzi degli ammerrigani, se non sbaglio da quelle parti samsung voleva aprire una fabbrica.... che risate se decidesse di aprirla, chessò in cina, a causa di una "spesa improvvisa" per mantenere bassi i costi

pabloski
25-08-2012, 14:42
mettiti nei panni di chi queste cose "naturali" le ha implementate su un dispositivo grazie al quale ha avuto un successo che conosciamo.
Un idea resa disponibile a tutti, tradotta in semplici gesti a tal punto che


Benissimo. I brevetti ci sono, si può brevettare il letame ed Apple sfrutta il sistema per trarne il massimo vantaggio. Ignobile moralmente ma inattaccabile giuridicamente.

Ciò non toglie però che il sistema attuale dei brevetti è una porcata. Apple ha implementato un'idea ovvia, estremamente generica e la legge dovrebbe fare gli interessi della collettività non quelli di una singola multinazionale.

Che dire allora degli espropri per motivi d'interesse pubblico? Anche lì si potrebbe dire che il tizio che viene espropriato dei suoi beni ha sudato per accumularli. Ma di fronte all'interesse pubblico, quello privato decade.

Il sistema dei brevetti non ammetteva la brevettabilità delle idee e ha funzionato benissimo per secoli. Abbiamo raggiunto il nostro attuale grado di civiltà sotto quel sistema. Questo, per ora, ha solo dimostrato di fare gli interessi degli avvocati.


azinede storiche (Nokia per citarne una) si sono trovate in difficoltà in breve tempo.

Nokia non si è trovata in difficoltà a causa del pinch to zoom ma per stupidità del management.



Se per un attimo cominciamo a calzare le scarpe altrui si capisce perche di questa guerra, che nel caso di Apple non è dovuta a un fattore economico, Apple non ha certo bisogno di soldi, ma per una questione di principio che rispecchia in toto il bagaglio culturale del suo fondatore.

Il quale però ammetteva candidamente che rubare è benehttp://www.youtube.com/watch?v=CW0DUg63lqU

Mi sa tanto di ipocrisia.

Ma comunque io non condanno apple, in fondo sta solo approfittando degli strumenti che i politici le hanno dato.


Infine, riguardo i patent troll di cui citi, ricordiamoci che MS paga ad apple le uniche gesture impementate su WP coperte da brevetto, ergo hanno fatto un accordo, cosa che poteva fare benissimo Samsung, ancora di più Goolge...
Ma Google da quell'orecchio non ci ha mai sentito...

Allora non ci capiamo. Io critico il fondamento stesso che sta dietro queste cause e cioè che cazzate ovvie possano essere brevettabili.

Jobs e Gates hanno fatto i miliardi copiando tecnologia altrui. Ballmer ammise candidamente che se all'epoca fosse stato in vigore l'attuale sistema dei brevetti, oggi loro lavorerebbero a Wall Street come lustrascarpe.

Ripeto, non è una condanna contro questa o quell'azienda ( anche se moralmente fanno vomitare vista la loro falsità ed ipocrisia ), ma contro l'intero sistema che sta stritolando l'innovazione nel settore IT.

Ti ricordi la causa google-oracle? Immagina se oracle avesse vinto!!

In quel caso vinse il libero mercato, oggi ha vinto la rendita parassitaria.

johnnyc_84
25-08-2012, 14:52
Ma voi credete davvero che Samsung possa essere anche minimamente scalfita dai mezzucci cui ricorre un'azienda che produce il nulla? Nell'ultimo mese stampa e giustizia americana stanno facendo di tutto per pubblicizzare al massimo apple in previsione del lancio dell'iphone5...poveretti non sanno più a cosa appigliarsi.
Tralascio poi quelle non notizie sul valore posticcio di un'azienda come apple (344mila dipendenti Samsung, sparsi un po' negli svariati campi delle nuove tecnologie e non solo, soli 60mila dipendenti apple...si tratta di un dato eloquente riguardo la potenza economica dei coreani rispetto ai venditori di fumo)

Duncan
25-08-2012, 14:58
Ti sei scordato però che il solo iPhone porta oltre 20 miliardi di ricavi l'anno ad Apple, samsung da solo quel settore non credo che arrivi alla metà

pabloski
25-08-2012, 15:36
Ma voi credete davvero che Samsung possa essere anche minimamente scalfita dai mezzucci cui ricorre un'azienda che produce il nulla?


Da parte mia la preoccupazione non è certo per samsung, ma per tutte le startup che eviteranno di aprire bottega per evitare rogne del genere. Non dimentichiamo che leggi poco chiare e tribunali "morbidi" nei confronti dei ricchi e potenti, noi, in Italia, ne abbiamo avuti per secoli e guardate in che stato è ridotto il nostro Paese.



Nell'ultimo mese stampa e giustizia americana stanno facendo di tutto per pubblicizzare al massimo apple in previsione del lancio dell'iphone5


A me hanno dato fastidio molti titoli ed articoli di quotidiani italiani e telegiornali. A parte dipingere samsung come il diavolo che ha combattuto ( con le sue legioni di demoni ) contro Dio ed è stato sconfitto, ma soprattutto non hanno fatto minimamente cenno ai perchè, ai brevetti in questione ( tranne uno o due tg ) e alle sentenze ben differenti in Olanda, Corea e Regno Unito.

Ti sei scordato però che il solo iPhone porta oltre 20 miliardi di ricavi l'anno ad Apple, samsung da solo quel settore non credo che arrivi alla metà

Non è un punto di forza ma di debolezza. Un'azienda che vive su un solo prodotto. E se non piace? E se gli utenti capiscono che pagare un telefono 2-3 volte in più del suo valore è folle?

Non so quanto samsung incassi con il mobile, ma quel che è certo è che vende 3 volte il numero di smartphone che vende apple.

In sostanza le vendite di apple sono vincolate alla percezione del brand di lusso e alla capacità degli utenti di farsi spennare come polli.

Duncan
25-08-2012, 15:41
Apple fa utili da tutti i prodotti che vende, iPhone è quello che rende di più, ma anche iPad iPod e Mac fanno utili.

azi_muth
25-08-2012, 16:01
Forse il problema sta nella durata dei brevetti. Va bene la tutela del diritto di sfruttamento perchè quacluno dovrà pur essere pagato per pensare, realizzare e prendere il rischio di commercializzare un'innovazione ma forse i termini di tutela dello sfruttamento commerciale dovrebbero essere più corti.
Anche se 20 anni per i brevetti sono pochi se confrontati ai diritti d'autore 70 DOPO la morte dell'autore...

AlexSwitch
25-08-2012, 16:10
Ma voi credete davvero che Samsung possa essere anche minimamente scalfita dai mezzucci cui ricorre un'azienda che produce il nulla? Nell'ultimo mese stampa e giustizia americana stanno facendo di tutto per pubblicizzare al massimo apple in previsione del lancio dell'iphone5...poveretti non sanno più a cosa appigliarsi.
Tralascio poi quelle non notizie sul valore posticcio di un'azienda come apple (344mila dipendenti Samsung, sparsi un po' negli svariati campi delle nuove tecnologie e non solo, soli 60mila dipendenti apple...si tratta di un dato eloquente riguardo la potenza economica dei coreani rispetto ai venditori di fumo)

Mezzucci.... E perchè sarebbero tali? Allora se questo è il metro di giudizio, anche quelli usati da altre aziende, Samsung compresa ( causa Apple vs Samsung in Corea ), lo sono!!!
Apple produce il nulla?? Questa è proprio bella, perchè allora tutti producono " il nulla " visto che le CPU sono prodotte su licenza ARM ( Exynos Samsung compresi ), i moduli video/fotocamera sono di altri produttori terzi, così come i display e i chip di WiFi/Bt/Gsm-Edge-UMTS.....
Valore azienda posticcio? Tu come lo valuti il " valore " ( termine molto generico tra l'altro ) di una azienda? Dal numero di dipendenti? Oppure dalla sua capacità di generare utili e profitti visto che chiudi il tuo post parlando di " potenza economica "!!!

unfaced12
25-08-2012, 17:03
Non è un punto di forza ma di debolezza. Un'azienda che vive su un solo prodotto. E se non piace? E se gli utenti capiscono che pagare un telefono 2-3 volte in più del suo valore è folle?

Non so quanto samsung incassi con il mobile, ma quel che è certo è che vende 3 volte il numero di smartphone che vende apple.

In sostanza le vendite di apple sono vincolate alla percezione del brand di lusso e alla capacità degli utenti di farsi spennare come polli.

1. NOn mi pare che la concorrenza faccia beneficenza e venda i propri telefoni alla metà o meno del prezzo
2. Fonte?
3. No comment.

unfaced12
25-08-2012, 17:07
Mezzucci.... E perchè sarebbero tali? Allora se questo è il metro di giudizio, anche quelli usati da altre aziende, Samsung compresa ( causa Apple vs Samsung in Corea ), lo sono!!!
Apple produce il nulla?? Questa è proprio bella, perchè allora tutti producono " il nulla " visto che le CPU sono prodotte su licenza ARM ( Exynos Samsung compresi ), i moduli video/fotocamera sono di altri produttori terzi, così come i display e i chip di WiFi/Bt/Gsm-Edge-UMTS.....
Valore azienda posticcio? Tu come lo valuti il " valore " ( termine molto generico tra l'altro ) di una azienda? Dal numero di dipendenti? Oppure dalla sua capacità di generare utili e profitti visto che chiudi il tuo post parlando di " potenza economica "!!!

Beh se vai nel thread dedicato, vedrai che c'è anche chi cerca di sostenere in tutti i modi che il valore reale sarebbe 50:1.... insomma Apple è una bolla :doh:
Forse l'utente quotato è stato fuoriviato dal Mac Book Air ed è convinto che Apple produca aria. :asd:

pabloski
25-08-2012, 17:33
1. NOn mi pare che la concorrenza faccia beneficenza e venda i propri telefoni alla metà o meno del prezzo

sei sicuro? guarda meglio i prezzi


2. Fonte?

l'arroganza non ti servirà contro i dati reali http://www.bgr.com/2012/05/16/mobile-phone-sales-decline-gartner/

ma del resto basta già il market share http://www.webpronews.com/comscore-may-2012-report-on-mobile-market-share-2012-07


3. No comment.

visti i commenti 1 e 2, non avevo dubbi

Ziobestia
25-08-2012, 17:38
sempre la solita storia.anche oggi in tv

unfaced12
25-08-2012, 17:41
sei sicuro? guarda meglio i prezzi



l'arroganza non ti servirà contro i dati reali http://www.bgr.com/2012/05/16/mobile-phone-sales-decline-gartner/

ma del resto basta già il market share http://www.webpronews.com/comscore-may-2012-report-on-mobile-market-share-2012-07



visti i commenti 1 e 2, non avevo dubbi

Non mi pare che un SII costi la metà di un iphone 4 o che l' S3 costi la metà di un 4S... tu ipotizzavi addirittura 3 volte....
Poi cosa fai ti smentisci da solo? I dati che hai riportato tu stesso dicono ben altro da ciò che sostieni. E precisamente:
Non so quanto samsung incassi con il mobile, ma quel che è certo è che vende 3 volte il numero di smartphone che vende apple.

pabloski
25-08-2012, 17:45
Apple fa utili da tutti i prodotti che vende, iPhone è quello che rende di più, ma anche iPad iPod e Mac fanno utili.

considera però questi dati http://www.bloomberg.com/news/2012-04-24/apple-profit-rises-94-on-growing-global-demand-for-iphones.html

considera che il net di apple è 25 miliardi, se 20 miliardi sono dovuti all'iphone, allora iphone rappresenta l'80% del guadagno

Forse il problema sta nella durata dei brevetti.


la durata è sicuramente uno dei problemi ma non l'unico e nemmeno il più grave


Va bene la tutela del diritto di sfruttamento perchè quacluno dovrà pur essere pagato per pensare, realizzare


hai detto bene e la parola chiave è "pensare" cioè innovare....il problema è che l'attuale sistema dei brevetti permette di brevettare cose ovvie e generiche

facevo l'esempio del "sistema per aprire passaggi temporanei nei muri"....messa così è fuffa ma posso denunciarci tutti i produttori di porte, portoni, cancelli e compagnia

ed è folle credere che un brevetto del genere richieda più di 5 minuti di ragionamento


e prendere il rischio di commercializzare un'innovazione


il rischio d'impresa è una cosa che l'imprenditore accetta e non è stato mai protetto da brevetti ( non ancora per fortuna )


ma forse i termini di tutela dello sfruttamento commerciale dovrebbero essere più corti.

Anche se 20 anni per i brevetti sono pochi se confrontati ai diritti d'autore 70 DOPO la morte dell'autore...

hai detto bene e la ragione è proprio che non si vuole che, la durata troppo lunga di un brevetto, rischi di bloccare seriamente l'apparato produttivo ed innovativo

tutto sommato la durata è variata ( per gli USA, visto che è negli USA che sta il problema ) da 14 a 21 anni ( oggi 20 )....quindi penso che la durata non sia la priorità

però, cercando info sul diritto d'autore, ho trovato su wikipedia una frase assai interessante

"ai software: i programmi per elaboratore, in qualsiasi forma essi siano espressi, purché siano il risultato di una creazione intellettuale originale dell'autore. Restano esclusi dalla tutela accordata dalla presente legge le idee e i principi che stanno alla base di qualsiasi elemento di un programma, compresi quelli alla base delle sue interfacce; vedi direttiva 91/250/CEE"

logico no? principi, idee sia sul software sia sulle interfacce non sono protette dal diritto d'autore

il problema è che negli USA può invece pure brevettarle ed è da quando è stato attuato questo cambiamento che il sistema è impazzito

pabloski
25-08-2012, 17:52
Non mi pare che un SII costi la metà di un iphone 4 o che l' S3 costi la metà di un 4S...


Non fare il furbo.

Il galaxy s ii va confrontato con l'iphone 4s e il galaxy s iii è della classe dell'iphone 5.

Se non mi credi http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n28556/confronto-samsung-galaxy-s2-apple-iphone-4s-net.html

Quindi parliamo di 350 euro contro 650 euro!!!

tu ipotizzavi addirittura 3 volte....

ah giusto, è "solo" il doppio :D


Poi cosa fai ti smentisci da solo? I dati che hai riportato tu stesso dicono ben altro da ciò che sostieni. E precisamente:

ma li hai letti i documenti che ho postato?

samsung: q1 2012 circa 90 milioni di unità
apple: q1 2012 circa 33 milioni di unità

33*3 = circa 90!!!! è matematica, eh!?!

unfaced12
25-08-2012, 17:55
Non fare il furbo.

Il galaxy s ii va confrontato con l'iphone 4s e il galaxy s iii è della classe dell'iphone 5.

Se non mi credi http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n28556/confronto-samsung-galaxy-s2-apple-iphone-4s-net.html

Quindi parliamo di 350 euro contro 650 euro!!!



ah giusto, è "solo" il doppio :D



ma li hai letti i documenti che ho postato?

samsung: q1 2012 circa 90 milioni di unità
apple: q1 2012 circa 33 milioni di unità

33*3 = circa 90!!!! è matematica, eh!?!

Io confronto il TOP di un'azienda con il TOP di un'altra, e il precedente modello TOP. se tu invece vuoi confrontare cavoli e banane.... beh non saranno mai uguali! Potevo prendere Htc a paragone che il risultato non cambiava.... quando uscirà l'iPhone 5 allora confronterò quello!

Io i documenti li ho letti... tu invece evidentemente NO! Spero che al 3 tentativo tu riesca a trovare l'errore. Poi posso anche dirti che quelle tabelle sono sbagliate visto che a bilancio ci sono 35 e rotti mln di iPhone venduti, ma poco importa non è questo che fa la differenza.

pabloski
25-08-2012, 17:59
Io confronto il TOP di un'azienda con il TOP di un'altra, e il precedente modello TOP. se tu invece vuoi confrontare cavoli e banane.... beh non saranno mai uguali! Potevo prendere Htc a paragone che il risultato non cambiava.... quando uscirà l'iPhone 5 allora confronterò quello!

bel confronto del cavolo

sai ieri ho comprato un pc molto costoso, però mi sono accorto che in realtà costa meno della concorrenza, infatti il top della Cray costava 150 milioni di euro

le ventose sono finite? :mc:

p.s. i confronti si fanno a parità di funzionalità e potenza hardware....il punto è che apple ti vende lo stesso hardware di samsung ma al doppio del prezzo!!

calabar
25-08-2012, 18:03
Io confronto il TOP di un'azienda con il TOP di un'altra, e il precedente modello TOP. se tu invece vuoi confrontare cavoli e banane.... beh non saranno mai uguali! Potevo prendere Htc a paragone che il risultato non cambiava.... quando uscirà l'iPhone 5 allora confronterò quello!
Scusa se mi introduco nella diatriba, ma questo non ha senso.
Lui ha parlato di prezzo esagerato in base al valore del telefono, e l'iphone 4s è un telefono paragonabile all'S2 (come valore) non all'S3.

Per quanto riguarda la tabella linkata, guarda che fai molto prima ad indicare l'errore che ad alluderci senza dire nulla.
Click (http://www.bgr.com/2012/05/01/apple-samsung-idc-market-share/).

unfaced12
25-08-2012, 18:07
Scusa se mi introduco nella diatriba, ma questo non ha senso.
Lui ha parlato di prezzo esagerato in base al valore del telefono, e l'iphone 4s è un telefono paragonabile all'S2 (come valore) non all'S3.

Per quanto riguarda la tabella linkata, guarda che fai molto prima ad indicare l'errore che ad alluderci senza dire nulla.

E perché? Perchè l' S3 ha le dimensioni di un Tablet? Potresti dirmi cosa fa in più di un 4S e più velocemente? Io in 10 giorni che l'ho avuto in prova non ho trovato niente, a parte dovermi portare il caricabatterie sempre dietro.

Per la tabella gli ho risposto subito indicando dove stava l'errore, ma non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere... cosa che evidenzia il tuo link

calabar
25-08-2012, 18:08
E perché? Perchè l' S3 ha le dimensioni di un Tablet? Potresti dirmi cosa fa in più di un 4S e più velocemente?

Per la tabella gli ho risposto subito indicando dove stava l'errore, ma non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere... e devo constatare che ce n'è più d'uno.
No, semplicemente perchè sono telefono di generazione diversa, con costi hardware differenti. La dimensione non c'entra nulla.

E constati male, io so dov'è l'errore, ma tu non sai partecipare ad una discussione, perchè dovresti dire le cose, non alludere.

unfaced12
25-08-2012, 18:12
No, semplicemente perchè sono telefono di generazione diversa, con costi hardware differenti. La dimensione non c'entra nulla.

E constati male, io so dov'è l'errore, ma tu non sai partecipare ad una discussione, perchè dovresti dire le cose, non alludere.

Scusa, ma hai messo il link dopo ;) Cmq io gli ho specificato subito dove stava l'errore ma se non vuole ammetterlo io non posso farci niente!

calabar
25-08-2012, 18:15
Scusa, ma hai messo il link dopo ;) Cmq io gli ho specificato subito dove stava l'errore ma se non vuole ammetterlo io non posso farci niente!
Ho la brutta abitudine di scrivere di fretta e poi aggiungere... per aggiungere il link c'è voluto un minutino in più :p

Ma il discorso era generico: capisco il lasciarsi trascinare dalla contesa, ma qui siamo in un forum il cui scopo è la discussione e il confronto di idee: se il ragionamento di un altro utente pecca da qualche parte, lo si fa notare in modo esplicito e si prosegue. Altrimenti diventa una lotta tra galli.

unfaced12
25-08-2012, 18:20
Ho la brutta abitudine di scrivere di fretta e poi aggiungere... per aggiungere il link c'è voluto un minutino in più :p

Ma il discorso era generico: capisco il lasciarsi trascinare dalla contesa, ma qui siamo in un forum il cui scopo è la discussione e il confronto di idee: se il ragionamento di un altro utente pecca da qualche parte, lo si fa notare in modo esplicito e si prosegue. Altrimenti diventa una lotta tra galli.

Si, ma ti ripeto per l'ennesima volta che gli ho fatto notare subito il problema, se invece di continuare nella sua caccia alla streghe e vedere dappertutto fanboy, cretini che si fanno spennare, avesse rivisto le sue fonti avrebbe capito subito lo sbaglio!

pabloski
25-08-2012, 18:38
Scusa, ma hai messo il link dopo ;) Cmq io gli ho specificato subito dove stava l'errore ma se non vuole ammetterlo io non posso farci niente!

No, se permetti non hai scritto nulla riguardo l'errore che ci sarebbe in quelle statistiche ( che poi sono di Gartner non di un pincopallo qualunque ).

Riguardo il samsung galaxy siii cominciamo dalla cpu? Leggiti questa http://crave.cnet.co.uk/mobiles/samsung-galaxy-s3-vs-apple-iphone-4s-vs-htc-one-x-50007834/

Non mi puoi paragonare l'exynos 4412 col vecchio a5. Fa parte proprio di un'altra categoria.

Per cui ripeto, se vuoi fare confronti sui prezzi onestamente e senza fanboysmi, allora falli su hardware della stessa classe.

johnnyc_84
25-08-2012, 19:30
Mezzucci.... E perchè sarebbero tali? Allora se questo è il metro di giudizio, anche quelli usati da altre aziende, Samsung compresa ( causa Apple vs Samsung in Corea ), lo sono!!!
Apple produce il nulla?? Questa è proprio bella, perchè allora tutti producono " il nulla " visto che le CPU sono prodotte su licenza ARM ( Exynos Samsung compresi ), i moduli video/fotocamera sono di altri produttori terzi, così come i display e i chip di WiFi/Bt/Gsm-Edge-UMTS.....
Valore azienda posticcio? Tu come lo valuti il " valore " ( termine molto generico tra l'altro ) di una azienda? Dal numero di dipendenti? Oppure dalla sua capacità di generare utili e profitti visto che chiudi il tuo post parlando di " potenza economica "!!!

Guarda che basta andare a vedere quello che produce la Samsung e confrontarlo con ciò che "assembla" apple...non si possono neanche paragonare. 344mila dipendenti significa un capitale fatto circolare dall'azienda in questione enormemente maggiore.
Basta confrontare i dati del 2011, Samsung ha fatto registrare ricavi (rispetto ad apple) superiori al doppio (247 miliardi di dollari contro soli 108 miliardi). Mentre solo per quanto riguarda lutile netto i dati di apple sono leggermente superiori (per quanto anche Samsung abbia fatto registrare un utile di quasi 20 miliardi di dollari)

calabar
25-08-2012, 22:36
No, se permetti non hai scritto nulla riguardo l'errore che ci sarebbe in quelle statistiche ( che poi sono di Gartner non di un pincopallo qualunque ).
Si riferiva ad un errore di interpretazione tuo, non di Gartner.
Clicca sul link che ho messo nel post #231. :)

pabloski
25-08-2012, 23:07
Si riferiva ad un errore di interpretazione tuo, non di Gartner.
Clicca sul link che ho messo nel post #231. :)

Eh cavolo, poteva essere più chiaro. Comunque il succo sarebbe che se confrontiamo solo gli smartphone le cose non stanno come ho detto?

Però visto che si parla di mercato mobile, mi pare giusto includere pure i cellulari. L'unico errore mio è che ho scritto "samsung vende 3 volte più smartphone di apple".

Chiaramente il tutto era nato dalla storia dei 20 miliardi dell'iphone, chi vende cosa e quanti pezzi e quanto è grossa/significativa apple e quanto lo è samsung. E' in questo contesto che mi pare logico parlare di mobile e non di soli smartphone. Qualcuno c'ha giustamente messo l'intera samsung, perchè alla fine è tutta l'azienda a stare contro apple non certo la sola divisione mobile.

unfaced12
26-08-2012, 00:11
Eh cavolo, poteva essere più chiaro. Comunque il succo sarebbe che se confrontiamo solo gli smartphone le cose non stanno come ho detto?

Però visto che si parla di mercato mobile, mi pare giusto includere pure i cellulari. L'unico errore mio è che ho scritto "samsung vende 3 volte più smartphone di apple".

Chiaramente il tutto era nato dalla storia dei 20 miliardi dell'iphone, chi vende cosa e quanti pezzi e quanto è grossa/significativa apple e quanto lo è samsung. E' in questo contesto che mi pare logico parlare di mobile e non di soli smartphone. Qualcuno c'ha giustamente messo l'intera samsung, perchè alla fine è tutta l'azienda a stare contro apple non certo la sola divisione mobile.

Infatti hai scritto una falsità che ti ho fatto notare! Se poi tu vuoi mettere i telefonini da 15€ assieme agli iPhone e galaxy S fai pure, ma in comune non hanno niente! E no non è giusto mettere l'intera Samsung, visto che il ramo che costruisce navi o macchine movimento terra se ne infischia degli iCosi e Galaxy XYZ, idem quella che produce televisori. Apple è l'unica azienda che, per scelta, non ha mai diviso i vari rami.

Sasuke@81
26-08-2012, 00:49
i giudici hanno dato ragione ad apple su quasi tutta la linea, tranne sui tablet.
ora samsung dovrà pagare circa 1,2 miliardi di dollari ad apple come risarcimento.
la batosta cmq secondo me la rischia android perchè secondo quanto stabilito dal giudice molti brevetti ritenuti validi come il pich to zoom ecc. sono violati proprio da android e quindi rischiano di essere citati in causa anche altri produttori.
ora samsung farà ricorso e apple chiederà di fermare le vendite dei dispositivi samsung che violano i brevetti.
se posso dire la mia apple ha ragione per come sono le leggi americane in materia di brevetti, ma questo sistema rischia di accartocciarsi su se stesso.
mi spiego per me è palese che samsung si sia ispirita al desing apple dalle confezioni agli accessori al tipo di marketing e apple fa bene a tutelare la sua immagine, ma quando si limita la concorrenza di solito sono gli utenti a farne le spese.

Fightman
26-08-2012, 01:15
nn parteggio per nessuno,sò solo che la concorrenza è fondamentale,nel rispetto delle regole.quando si riduce è un danno per tutti..
ma poi ,in Corea sono stati entrambi condannati(Samsung ed Apple)..in Usa viene condannata solo Samsung..bah

Sasuke@81
26-08-2012, 08:45
nn parteggio per nessuno,sò solo che la concorrenza è fondamentale,nel rispetto delle regole.quando si riduce è un danno per tutti..
ma poi ,in Corea sono stati entrambi condannati(Samsung ed Apple)..in Usa viene condannata solo Samsung..bah

bhe ogni stato ha le sue leggi e i giudici decidono in base a quelle.
la sentenza in corea è abbastanza ridicola dare multe di 30000 € a samsung e 40000€ ad apple è come dire ad un individuo normale di pagare 1€ per aver vilato qualche legge :mc:

Pier2204
26-08-2012, 09:18
bhe ogni stato ha le sue leggi e i giudici decidono in base a quelle.
la sentenza in corea è abbastanza ridicola dare multe di 30000 € a samsung e 40000€ ad apple è come dire ad un individuo normale di pagare 1€ per aver vilato qualche legge :mc:

http://www.youtube.com/watch?v=te7XM8RCfxQ

AlexSwitch
26-08-2012, 10:08
Guarda che basta andare a vedere quello che produce la Samsung e confrontarlo con ciò che "assembla" apple...non si possono neanche paragonare. 344mila dipendenti significa un capitale fatto circolare dall'azienda in questione enormemente maggiore.
Basta confrontare i dati del 2011, Samsung ha fatto registrare ricavi (rispetto ad apple) superiori al doppio (247 miliardi di dollari contro soli 108 miliardi). Mentre solo per quanto riguarda lutile netto i dati di apple sono leggermente superiori (per quanto anche Samsung abbia fatto registrare un utile di quasi 20 miliardi di dollari)

Cosa c'incastra il capitale, inteso come ammontare di liquidità da investire, con i dipendenti ( che rappresentano si un capitale ma a livello di competenze e professionalità, ma contabilmente sono dei costi )?
Inoltre, ribadisco, anche Samsung " assembla ".... Lo fa per lei e per terzi, su tecnologie e disegni sviluppati da altri ( vedi le cpu ARM Exynos e precedenti ).
Non so... vogliamo confrontare Apple con Samsung, o viceversa, anche con i frigoriferi, lavatrici, condizionatori, forni a microonde e TV? Apple produce computer, tablet, smartphone e altri dispositivi elettronici, pertanto il confronto va fatto in questo genere di cose!!

Saluti....

freesailor
26-08-2012, 10:17
26 agosto 1622

Ultime notizie!
Caravaggio fa causa alla Gentileschi.

Gli eredi di Caravaggio fanno causa ad Artemisia Gentileschi per violazione dei seguenti brevetti:
- luce violenta, proveniente da un punto all'esterno del dipinto ("dramatic use of lighting" feature)
- forti contrasti tra ombre e luci
- sfondi bui

La Caravaggio Inc. ha prodotto documentazione che, a suo dire, dimostra la violazione della sua proprietà intellettuale, a disconoscimento e disonesto sfruttamento dell'innovazione apportata dal grande pittore lombardo.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a2/Caravaggio_-_Giuditta_che_taglia_la_testa_a_Oloferne_%281598-1599%29.jpg/640px-Caravaggio_-_Giuditta_che_taglia_la_testa_a_Oloferne_%281598-1599%29.jpg

Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, Giuditta che taglia la testa a Oloferne (1598-1599)


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b4/Artemisia_Gentileschi_-_Giuditta_decapita_Oloferne_-_Google_Art_Project.jpg/488px-Artemisia_Gentileschi_-_Giuditta_decapita_Oloferne_-_Google_Art_Project.jpg

Artemisia Gentileschi, Giuditta decapita Oloferne (1620-21)


La Caravaggio Inc. ha chiesto un indennizzo di 2.5 milioni di talleri alla Artemisiagentileschi Corp.

La Artemisiagentileschi, oltre a ribadire che la causa intentata dalla Caravaggio Inc. "se passasse significherebbe una sconfitta per i consumatori perchè ridurrebbe l'innovazione e la scelta", sottolinea come le caratteristiche considerate dall'opponente come "originali" in realtà sono state "inventate" molto tempo prima da pittori precedenti al Caravaggio.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/06/Vincenzo_foppa%2C_san_Girolamo%2C_Accademia_Carrara.jpg

Vincenzo Foppa, San Girolamo penitente (1460)

Gli osservatori rilevano come negli ultimi anni un crescente numero di acquirenti si sia rivolto ai cosiddetti "caravaggisti", che molti giudicano avere un migliore rapporto tra prezzo (sempre elevato per i Caravaggio) e qualità.
Nonostante che la Caravaggio Inc. sia nettamente leader di mercato in questo settore, evidentemente ha deciso di cercare di prevenire un'ulteriore espansione della concorrenza.

Si vocifera infatti che siano già pronte cause legali anche contro Rembrandt, Velasquez e perfino Vermeer (anche se quest'ultimo deve ancora nascere).
Come disse il compianto Stefano Lavori, Grande Capo della Caravaggio Inc., "pur di distruggere i cosiddetti caravaggisti, volgari copioni, sarei disposto a scatenare un'altra Guerra dei Trent'Anni".

Fightman
26-08-2012, 12:12
bhe ogni stato ha le sue leggi e i giudici decidono in base a quelle.
la sentenza in corea è abbastanza ridicola dare multe di 30000 € a samsung e 40000€ ad apple è come dire ad un individuo normale di pagare 1€ per aver vilato qualche legge :mc:

perfettamente d'accordo,ogni stato ha delle leggi che vanno fatte rispettare.
Se Samsung le ha violate,è giusto che paghi.
Ma visto che parliamo di chi ha copiato chi,a stò punto mi piacerebbe saperne di più su Apple..nessun scheletro nell'armadio??son tutti gli altri a copiare?? per carità,possibile..
rimango poco attratto dai loro prodotti(e dai prezzi sopratutto) così come non sono un fan di Samsung.mi interessa solo che ci sia la concorrenza,leale,ma che ci sia.chiunque la vuole limitare o addirittura eliminare,va contrastato imho.

pabloski
26-08-2012, 12:30
Ma visto che parliamo di chi ha copiato chi,a stò punto mi piacerebbe saperne di più su Apple..nessun scheletro nell'armadio??son tutti gli altri a copiare?? per carità,possibile..

Il che è legittimo, ma il problema va molto oltre apple. Ieri si è deciso sullo scontro tra due multinazionali, domani quella sentenza potrebbe tagliare del 70-80% le possibilità di creare nuove startup.

Questo caso è al 100% simile a quello oracle contro google. Ricordate oracle cosa chiese? La possibilità di brevettare le api, cioè i nomi delle funzioni ( e relativi parametri ) delle librerie. Praticamente creare una libreria con dentro la funzione checkRange avrebbe violato i brevetti oracle.

Il discorso apple è totalmente simile, perchè si sta dicendo che brevettare idee e concetti generali è giusto e lecito. Ovvero brevettare il "sistema per creare aperture temporanee nei muri" è totalmente lecito ed accettato.

Immaginate le conseguenze di una simile scellerata scelta?

Presentare un brevetto ( vista la legge attuale ) non è uguale ad aver inventato qualcosa. L'uspto è pieno zeppi di brevetti sul MOTO PERPETUO!!!! E le macchine dove sono? Ovviamente non esistono e per ovvie ragioni.

Cioè, capite che razza di sistema pallonaro è stato messo in piedi negli USA?

Se domattina presento il brevetto per il ciclo for, me lo concederanno. Potrò denunciare apple, samsung, google, motorola, microsoft, oracle, intel, vattelapesca....Vi rendete conto????

Non è questione di fanboy, apple, samsung, fandroid, fan della mela, ecc...

Apple per difendere le sue miserabili rendite, sta facendo sprofondare all'inferno l'industria IT.

Aenor
26-08-2012, 12:34
Freesailor, te lo giuro, il tuo post è EPICO.

Pozhar
26-08-2012, 12:54
freesailor, stralol

:asd:

Dave83
26-08-2012, 13:03
bhe ogni stato ha le sue leggi e i giudici decidono in base a quelle.
la sentenza in corea è abbastanza ridicola dare multe di 30000 € a samsung e 40000€ ad apple è come dire ad un individuo normale di pagare 1€ per aver vilato qualche legge :mc:

Sì ma in Korea hanno già bandito dalla vendita alcuni prodotti di entrambi le parti

Sasuke@81
26-08-2012, 13:05
Il che è legittimo, ma il problema va molto oltre apple. Ieri si è deciso sullo scontro tra due multinazionali, domani quella sentenza potrebbe tagliare del 70-80% le possibilità di creare nuove startup.

Questo caso è al 100% simile a quello oracle contro google. Ricordate oracle cosa chiese? La possibilità di brevettare le api, cioè i nomi delle funzioni ( e relativi parametri ) delle librerie. Praticamente creare una libreria con dentro la funzione checkRange avrebbe violato i brevetti oracle.

Il discorso apple è totalmente simile, perchè si sta dicendo che brevettare idee e concetti generali è giusto e lecito. Ovvero brevettare il "sistema per creare aperture temporanee nei muri" è totalmente lecito ed accettato.

Immaginate le conseguenze di una simile scellerata scelta?

Presentare un brevetto ( vista la legge attuale ) non è uguale ad aver inventato qualcosa. L'uspto è pieno zeppi di brevetti sul MOTO PERPETUO!!!! E le macchine dove sono? Ovviamente non esistono e per ovvie ragioni.

Cioè, capite che razza di sistema pallonaro è stato messo in piedi negli USA?

Se domattina presento il brevetto per il ciclo for, me lo concederanno. Potrò denunciare apple, samsung, google, motorola, microsoft, oracle, intel, vattelapesca....Vi rendete conto????

Non è questione di fanboy, apple, samsung, fandroid, fan della mela, ecc...

Apple per difendere le sue miserabili rendite, sta facendo sprofondare all'inferno l'industria IT.
ma scusa se il sistema brevetti negli usa gli permette di brevettare certe cose loro fanno bene a farlo.
sta al governo degli stati uniti fare delle leggi che tutelino un po' tutti mi sbaglio?
se tra un po' di anni l'economia usa ne risentirà peggio per loro...
è come dire brevik ha ammazzato 70 persone e ferite 200 e si fa solo 20 anni di galera, ma se dove lo hanno processato quello è il max della pena noi possiamo stare a discutere di giusto o sbagliato quanto vogliamo ma le cose non cambiano.
se samsung vuole vendere in Usa segue le leggi anche assurde che ci sono oppure perde le cause.

Dave83
26-08-2012, 13:16
ma scusa se il sistema brevetti negli usa gli permette di brevettare certe cose loro fanno bene a farlo.
sta al governo degli stati uniti fare delle leggi che tutelino un po' tutti mi sbaglio?
se tra un po' di anni l'economia usa ne risentirà peggio per loro...
è come dire brevik ha ammazzato 70 persone e ferite 200 e si fa solo 20 anni di galera, ma se dove lo hanno processato quello è il max della pena noi possiamo stare a discutere di giusto o sbagliato quanto vogliamo ma le cose non cambiano.
se samsung vuole vendere in Usa segue le leggi anche assurde che ci sono oppure perde le cause.

Sarà giusto per le loro leggi, ma vallo a dire poi agli utenti americani che si ritrovano con prodotti castrati o che da loro non vengono neanche venduti. E se questa causa si riflettesse pure da noi, ovvero che Samsung per non dover fare firmware troppo diversi per stati diversi decida di togliere le funzioni incriminati in tutti i suoi terminali anche nel resto del mondo?
Per quanto riguarda brevik gli hanno dato sì 20 anni, ma quando finiscono gliene possono dare altri se viene considerato ancora pericoloso, non è detto che sia libero tra 20 anni. Poi voglio proprio vedere se per caso tra 20 anni esce ancora di galera e fa un'altra strage simile che fine fa quella legge o come se la passa la persone che ha deciso che non era più pericoloso.

Cioè va ben che ci sono le leggi che ti permettono di farlo, ma su te ne approfitti è giusto che poi non vieni visto di buon occhio indipendentemente dalla legge...

pabloski
26-08-2012, 13:31
ma scusa se il sistema brevetti negli usa gli permette di brevettare certe cose loro fanno bene a farlo.
sta al governo degli stati uniti fare delle leggi che tutelino un po' tutti mi sbaglio?


certamente, non è apple che fa le leggi ( anche se i suoi lobbysti sicuramente c'entrano )

però un pò tutti ne approfittano....se depenalizzassero l'omicidio e io andassi in giro a massacrare gente senza motivo, tu cosa penseresti di uno che me?

siamo d'accordo che la legge lo permette, ma esistono pure due cose chiamate etica e decenza

capisco che le multinazionali hanno un carattere psicopatico e asociale, ma c'è un limite a tutto


se tra un po' di anni l'economia usa ne risentirà peggio per loro...

potremmo ragionare così se non fosse che la loro m***a ci cade addosso

guarda che hanno combinato con i subprime....hanno fatto casino e poi hanno scaricato il loro letame sull'UE e intanto noi perdiamo posti di lavoro e soldi a palate


è come dire brevik ha ammazzato 70 persone e ferite 200 e si fa solo 20 anni di galera, ma se dove lo hanno processato quello è il max della pena noi possiamo stare a discutere di giusto o sbagliato quanto vogliamo ma le cose non cambiano.

ciò non toglie che però si ha il diritto di non essere d'accordo con una simile decisione

poi Brevik è stato comunque condannato, non è che è stato assolto


se samsung vuole vendere in Usa segue le leggi anche assurde che ci sono oppure perde le cause.

ma infatti samsung ha intenzione di seguire alla lettera la normativa giuridica USA, tant'è che ha già pronto il ricorso e l'appello alla Corte Suprema

non è che, perchè una giuria in primo grado ha dato ragione ad apple, la cosa finisca qui

il punto è che la gente parla, fa opinione, scambia idee, avvia petizioni, ecc... se aspetti che il governo faccia ( dall'alto ) qualcosa di buono per te, marcirai prima di vedere qualche risultato

è importante che se ne discuta, si critichi il sistema ( perchè è insostenibile ) e ci si mobiliti per fare pressioni sul Congresso

questi processi dimostrano sempre più che c'è la necessità di un radicale cambiamento ed è bene che avvengano, perchè la gente deve capire quanto il sistema è fallato e deve mobilitarsi, per quel che può, per cercare di cambiare le cose

noi italiani, per aspettare sempre l'intervento degli "illuminati" dall'alto, stiamo andando in bancarotta!!!