View Full Version : Apple: Samsung ci deve 2,5 miliardi di Dollari USA
freesailor
26-08-2012, 13:47
Freesailor, te lo giuro, il tuo post è EPICO.
Grazie.
Purtroppo la cosa è seria, come molti hanno già sottolineato la possibilità di brevettare concetti generali rischia di tarpare qualsiasi innovazione, perfezionamento, evoluzione delle tecnologie.
Ho scritto quel post per far pensare a cosa sarebbe successo se un grande artista del passato avesse preteso il brevetto delle proprie "innovazioni", invece di preoccuparsi di esprimere al meglio la sua arte.
E non mi si venga a dire che "adesso ci sono i brevetti, che non c'erano allora". Il problema è proprio quello: adesso ci sono brevetti che pretendono di congelare la sfruttabilità delle idee, addirittura.
Idee che, peraltro, la Apple stessa ha sfruttato alla grandissima quando si è ispirata a quanto fatto dalla Xerox (quindi si può dire che Apple, come Microsoft, sono entrambi "caravaggisti" ... pardon,"xeroxisti"! :asd:).
Nè mi si venga a dire che ci sono limiti alla durata della validità dei brevetti: per la velocità con la quale va adesso il mondo e soprattutto la tecnologia, durate di validità che fossero anche di "soli" dieci anni (temo che in realtà siano decisamente di più) significano enormemente di più di quanto non sarebbe stato un intero secolo quattrocento anni fa.
Praticamente, sono brevetti a tempo indefinito, perchè coprono un'intera era tecnologica.
Non è più una giusta e comprensibile protezione per lo sforzo intellettuale ed economico sostenuto per introdurre nuovi prodotti, per questo basterebbe una durata di due o tre anni che consentirebbe a chi ha avuto la pensata di sfruttarla commercialmente in esclusiva per alcuni anni e di guadagnare una bella posizione sul mercato.
Purtroppo quanto è accaduto con la sentenza USA è un altro passo verso la mercantilizzazione del pensiero.
Cosa che, sono convinto, avrebbe fatto vomitare Caravaggio, Leonardo, Michelangelo e compagnia bella.
Grazie.
Purtroppo la cosa è seria, come molti hanno già sottolineato la possibilità di brevettare concetti generali rischia di tarpare qualsiasi innovazione, perfezionamento, evoluzione delle tecnologie.
Ho scritto quel post per far pensare a cosa sarebbe successo se un grande artista del passato avesse preteso il brevetto delle proprie "innovazioni", invece di preoccuparsi di esprimere al meglio la sua arte.
E non mi si venga a dire che "adesso ci sono i brevetti, che non c'erano allora". Il problema è proprio quello: adesso ci sono brevetti che pretendono di congelare la sfruttabilità delle idee, addirittura.
Idee che, peraltro, la Apple stessa ha sfruttato alla grandissima quando si è ispirata a quanto fatto dalla Xerox (quindi si può dire che Apple, come Microsoft, sono entrambi "caravaggisti" ... pardon,"xeroxisti"! :asd:).
Nè mi si venga a dire che ci sono limiti alla durata della validità dei brevetti: per la velocità con la quale va adesso il mondo e soprattutto la tecnologia, durate di validità che fossero anche di "soli" dieci anni (temo che in realtà siano decisamente di più) significano enormemente di più di quanto non sarebbe stato un intero secolo quattrocento anni fa.
Praticamente, sono brevetti a tempo indefinito, perchè coprono un'intera era tecnologica.
Non è più una giusta e comprensibile protezione per lo sforzo intellettuale ed economico sostenuto per introdurre nuovi prodotti, per questo basterebbe una durata di due o tre anni che consentirebbe a chi ha avuto la pensata di sfruttarla commercialmente in esclusiva per alcuni anni e di guadagnare una bella posizione sul mercato.
Purtroppo quanto è accaduto con la sentenza USA è un altro passo verso la mercantilizzazione del pensiero.
Cosa che, sono convinto, avrebbe fatto vomitare Caravaggio, Leonardo, Michelangelo e compagnia bella.
La penso esattamente come te. Bravo.
pabloski
26-08-2012, 16:50
E, com'era prevedibile, la rete sta andando a fuoco
http://www.osnews.com/story/26309/A_device_with_a_touchscreen_and_few_buttons_i_was_i_obvious
http://arstechnica.com/tech-policy/2012/08/apple-v-samsung-juror-describes-deliberations-we-wanted-to-send-a-message/
http://www.osnews.com/comments/26307
Leggete pure i commenti, perchè ci sono informazioni che chiariscono un pò meglio chi fossero i membri della giuria.
Comunque, i punti salienti fino ad ora sono:
1. Un giurato è un ingegnere che, in passato, ha brevettato un device identico al TiVo ( http://www.google.com/patents/US7352953 )
2. Questo signore ha influenzato pesantemente gli altri giurati ( l'ha detto uno dei giurati )
3. Sempre questo signore, ha detto che lo scopo del verdetto è di "mandare un messaggio"
4. Prima dell'iphone esistevano device full touch e senza tasti
Si parla pure di vizi formali nelle procedure.
Interessante come l'ingegnere non abbia minimamente considerato concetti come prior art, genericità dei brevetti, ecc...
C'è purtroppo una cultura del brevetto facile che sta prendendo piede negli USA. Chi non è in grado d'innovare, brevetta l'acqua calda e poi denuncia a destra e a manca.
freesailor
26-08-2012, 17:38
1. Un giurato è un ingegnere che, in passato, ha brevettato un device identico al TiVo ( http://www.google.com/patents/US7352953 )
La cosa che mi sconcerta è con quanta naturalezza costui rilascia dichiarazioni come:
"I was thinking about the patents, and thought, 'If this were my patent, could I defend it?' " Hogan recalled. "Once I answered that question as yes, it changed how I looked at things."
Della serie: non mi chiedo se sia giusto o no "brevettare le idee", mi chiedo "se io avessi un'idea come potrei brevettarla?".
Non so se ciò possa contare nell'appello, ma mi sembrano dichiarazioni boomerang.
E spero che sarà così.
Sasuke@81
26-08-2012, 18:23
certamente, non è apple che fa le leggi ( anche se i suoi lobbysti sicuramente c'entrano )
però un pò tutti ne approfittano....se depenalizzassero l'omicidio e io andassi in giro a massacrare gente senza motivo, tu cosa penseresti di uno che me?
siamo d'accordo che la legge lo permette, ma esistono pure due cose chiamate etica e decenza
capisco che le multinazionali hanno un carattere psicopatico e asociale, ma c'è un limite a tutto
potremmo ragionare così se non fosse che la loro m***a ci cade addosso
guarda che hanno combinato con i subprime....hanno fatto casino e poi hanno scaricato il loro letame sull'UE e intanto noi perdiamo posti di lavoro e soldi a palate
ciò non toglie che però si ha il diritto di non essere d'accordo con una simile decisione
poi Brevik è stato comunque condannato, non è che è stato assolto
ma infatti samsung ha intenzione di seguire alla lettera la normativa giuridica USA, tant'è che ha già pronto il ricorso e l'appello alla Corte Suprema
non è che, perchè una giuria in primo grado ha dato ragione ad apple, la cosa finisca qui
il punto è che la gente parla, fa opinione, scambia idee, avvia petizioni, ecc... se aspetti che il governo faccia ( dall'alto ) qualcosa di buono per te, marcirai prima di vedere qualche risultato
è importante che se ne discuta, si critichi il sistema ( perchè è insostenibile ) e ci si mobiliti per fare pressioni sul Congresso
questi processi dimostrano sempre più che c'è la necessità di un radicale cambiamento ed è bene che avvengano, perchè la gente deve capire quanto il sistema è fallato e deve mobilitarsi, per quel che può, per cercare di cambiare le cose
noi italiani, per aspettare sempre l'intervento degli "illuminati" dall'alto, stiamo andando in bancarotta!!!
Guarda potrei anche essere d'accordo con te ma se dobbiamo rimboccarci le maniche e darci una svegliatà visto che i potenti fanno tutto quello che gli pare partirei dalle case farmaceutiche, alla lobby delle armi, a quella del tabacco ecc. Gli scontri tra apple e samsung possono andare avanti altri 10 anni che a noi cambia relativamente poco.
Se in usa non vendono il galaxy si prenderanno un htc o un motorola che a mio avviso sono pure meglio.
pabloski
26-08-2012, 18:59
Guarda potrei anche essere d'accordo con te ma se dobbiamo rimboccarci le maniche e darci una svegliatà visto che i potenti fanno tutto quello che gli pare partirei dalle case farmaceutiche, alla lobby delle armi, a quella del tabacco ecc.
Ovviamente ci sono anche altri mali e ognuno, nel suo piccolo, colpisce i cattivi che gli stanno a tiro.
Gli scontri tra apple e samsung possono andare avanti altri 10 anni che a noi cambia relativamente poco.
L'errore è proprio considerare questa causa una lotta tra apple e samsung. La vera lotta è tra i brevetti sulle idee e il vecchio sistema dei brevetti "seri".
Hai letto la dichiarazione di Hogan? "I was thinking about the patents, and thought, 'If this were my patent, could I defend it?' " Hogan recalled. "Once I answered that question as yes, it changed how I looked at things."
In pratica questo signore ci dice che l'importante è difendere i fatti propri e, per riflesso, quelli dei "comrades" americani contro l'invasore coreano. E' questo lo spirito che mi pare abbia animato la giuria.
Il fatto che il sistema dei brevetti sta sfasciando l'innovazione, a Hogan e soci non interessa.
Comunque sia, la diatriba è solo all'inizio e samsung non starà zitta. Google, da parte sua, ha già sparato il primo colpo denunciando ( tramite motorola ) la apple.
p.s. groklaw ha trovato molte inconsistenze nel verdetto http://www.groklaw.net/article.php?story=2012082510525390
AHahahahah ora Apple ha fatto causa a Google :sofico:
pabloski
26-08-2012, 19:25
AHahahahah ora Apple ha fatto causa a Google :sofico:
E' l'opposto http://www.webnews.it/2012/08/18/motorola-attacco-frontale-contro-apple/
E' evidente che questa insensata guerra termonucleare sta subendo un'escalation oltre ogni controllo.
Fa ( relativamente ) piacere che google almeno abbia capito qual'è il gioco. Fino a pochi mesi fa si presentava sul mercato ingenuamente, senza un portafoglio brevetti adeguato e senza la volontà di usarlo offensivamente.
Io avrei preferito che google portasse avanti una battaglia di sensibilizzazione del popolo dell'IT e facesse pressione sul Congresso.
E' l'opposto http://www.webnews.it/2012/08/18/motorola-attacco-frontale-contro-apple/
E' evidente che questa insensata guerra termonucleare sta subendo un'escalation oltre ogni controllo.
Fa ( relativamente ) piacere che google almeno abbia capito qual'è il gioco. Fino a pochi mesi fa si presentava sul mercato ingenuamente, senza un portafoglio brevetti adeguato e senza la volontà di usarlo offensivamente.
Io avrei preferito che google portasse avanti una battaglia di sensibilizzazione del popolo dell'IT e facesse pressione sul Congresso.
Quella notizia è del 18/8, proprio 10 minuti fa al TG5 hanno detto che ora Apple punta a colpire Google e Android con una nuova causa.
Poi beh, effettivamente il TG5 come fonte di news non è che sia il top... anzi :asd:
Sasuke@81
26-08-2012, 20:07
Quella notizia è del 18/8, proprio 10 minuti fa al TG5 hanno detto che ora Apple punta a colpire Google e Android con una nuova causa.
Poi beh, effettivamente il TG5 come fonte di news non è che sia il top... anzi :asd:
bhè io l'ho previsto qualche post fa è logico, se una giuria dice che i tuoi brevetti sono legittimi fai causa a tutti quelli che li violano infatti come ho scritto ieri o l'altro ieri questa sentanza é più una mazzata per google che per samsung.
questa causa sarà usa vs usa così nessuno avrà il vantaggio di giocare in casa :p
pabloski
26-08-2012, 20:25
Poi beh, effettivamente il TG5 come fonte di news non è che sia il top... anzi :asd:
Ahem, si potrebbe discuterne ma giudicando la fonte rischieremmo di fare qualche figuraccia :D
Mi sa che questa causa contro google sta tutta nella testa dei giornalisti del tg5.
Comunque sarebbe interessante, vorrei vedere la risolutezza della giuria nel condannare un'azienda americana ammanigliata con l'attuale amministrazione e col Pentagono.
...
Comunque sarebbe interessante, vorrei vedere la risolutezza della giuria nel condannare un'azienda americana ammanigliata con l'attuale amministrazione e col Pentagono.
Chi sarebbe ammanigliata? (sul serio, non è sarcasmo)
Sasuke@81
26-08-2012, 20:55
Chi sarebbe ammanigliata? (sul serio, non è sarcasmo)
Penso si riferisca a google, ma anche apple e obama hanno contatti, ma date le dimensioni della faccenda e le conseguenze sull'intero settore spero non decidano in base a simpatie personali
pabloski
26-08-2012, 21:18
Chi sarebbe ammanigliata? (sul serio, non è sarcasmo)
google
spero non decidano in base a simpatie personali
purtroppo hanno già cominciato
in ogni caso, aspettatevi una tempesta di enormi proporzioni, perchè la giuria ha operato in maniera frettolosa e poco trasparente, ci saranno ricorsi, appelli, altri processi tra i big, altre giurie "frettolose" e voleranno parole grosse
se apple ha i suoi brevetti, motorola, samsung e soci ne hanno molti di più e su tecnologie molto più importanti
del resto lo shopping di google degli ultimi mesi non lascia spazio all'immaginazione
samsung è come la juve, processi fuffa e fatti in fretta... :D
solojuve83
27-08-2012, 07:33
samsung è come la juve, processi fuffa e fatti in fretta... :D
Eggia purtroppo chi vince è sempre visto con invidia dagli altri e allora tentano di buttarti giù. Google così come la Juventus sono sul carro dei vincitori e agli altri rode di brutto
gd350turbo
27-08-2012, 07:38
Fino a che si limitano al mercato dei cellulari, la cosa non mi tocca, in quanto ne uno ne l'altro, hanno mai visto un euro da parte mia...
La cosa diverrà preoccupante, non solo per me, ma per l'intero genere umano, quando qualche ufficio brevetti americano, adeguatamente sovvenzionato, metterà (c) di copyright sul sole, il mare, l'acqua, la terra, l'aria !
Secondo me è giusto che ci siano delle regole che impediscano la copia spudorata, perchè ispirarsi va bene, ma copiare pari pari no, e Samsung è anni che usa questa pratica in vari settori.
Giusto per rimanere in teme, ma aveteprovato a mettere una accanto all'altra l'App per la Camera di S3 e iPhone? A perte le opzioni aggiunti del telefono coreano in alto l'impostazione, forma e funzione dei tasti è la medesima, ma gli costa così tanto studiarsi un layout dell'interfaccia per la macchina fotografica?
pabloski
27-08-2012, 10:59
La cosa diverrà preoccupante, non solo per me, ma per l'intero genere umano, quando qualche ufficio brevetti americano, adeguatamente sovvenzionato, metterà (c) di copyright sul sole, il mare, l'acqua, la terra, l'aria !
Allora comincia a preoccuparti, perchè hanno dato il via libera ai brevetti sui geni http://online.wsj.com/article/SB10000872396390443324404577593251249665074.html
Tra poco non potrai nemmeno più respirare senza pagare le royalties a qualcuno.
gd350turbo
27-08-2012, 11:42
Allora comincia a preoccuparti, perchè hanno dato il via libera ai brevetti sui geni http://online.wsj.com/article/SB10000872396390443324404577593251249665074.html
Tra poco non potrai nemmeno più respirare senza pagare le royalties a qualcuno.
Appunto quello che dicevo !
Questo è più preoccupante di un telefono ( del cavolo )
pabloski
27-08-2012, 11:53
Appunto quello che dicevo !
Questo è più preoccupante di un telefono ( del cavolo )
Sai qual'è il problema? E' che loro ti fanno passare il principio su qualcosa di soft, roba che non interessa la massa e poi te lo applicano ovunque.
Per esempio hanno inventato la TSA perchè gli islamici brutti, cattivi e puzzoni mettono bombe sugli aerei. Poi vai in stazione, a prendere il treno, e te li ritrovi pure lì. Ops!
Il nocciolo della questione è che stiamo paurosamente scivolando verso un nuovo fascismo, solo che stavolta va ben oltre i confini di Germania, Austria e Italia combinate.
Del resto il fascismo cos'era? Semplicemente Stato e corporations unite.
unfaced12
27-08-2012, 12:27
Secondo me è giusto che ci siano delle regole che impediscano la copia spudorata, perchè ispirarsi va bene, ma copiare pari pari no, e Samsung è anni che usa questa pratica in vari settori.
Giusto per rimanere in teme, ma aveteprovato a mettere una accanto all'altra l'App per la Camera di S3 e iPhone? A perte le opzioni aggiunti del telefono coreano in alto l'impostazione, forma e funzione dei tasti è la medesima, ma gli costa così tanto studiarsi un layout dell'interfaccia per la macchina fotografica?
Appunto, se Samsung facesse come Htc non ci sarebbe questa guerra. Htc fa prodotti migliori di Samsung, la personalizzazione di Android è 100 volte meglio di quella ignobile di Samsung, i suoi telefoni sono riconoscibili da chiunque e non hanno mai copiato nessuno. Anche per le scatole dei telefoni hanno preso spunto da Apple ma non hanno copiato una virgola.
Questo è quello che Apple dovrebbe difendere, ma adesso stanno stancando con sta storia dei brevetti, va bene difendere il design e la riconoscibilità dei propri prodotti, ma senza esagerare. Cmq credo che questa sentenza verrà utilizzata come moneta di scambio con quella sulla notification bar che inevitabilmente arriverà. Questo è il business e non possiamo farci molto purtroppo!
unfaced12
27-08-2012, 12:30
Sai qual'è il problema? E' che loro ti fanno passare il principio su qualcosa di soft, roba che non interessa la massa e poi te lo applicano ovunque.
Per esempio hanno inventato la TSA perchè gli islamici brutti, cattivi e puzzoni mettono bombe sugli aerei. Poi vai in stazione, a prendere il treno, e te li ritrovi pure lì. Ops!
Il nocciolo della questione è che stiamo paurosamente scivolando verso un nuovo fascismo, solo che stavolta va ben oltre i confini di Germania, Austria e Italia combinate.
Del resto il fascismo cos'era? Semplicemente Stato e corporations unite.
Scusami, ma mi sembri un po troppo catastrofista e pessimista. Stanno esagerando, ma non facciamo tragedie visto che le loro dispute non sono di rilevanza per la vita di nessuno, avvocati di Samsung e Apple esclusi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.