View Full Version : Lenovo Ideapad y580
Apro questo nuovo topic perchè come hanno giustamente fatto notare l'altro riguarda gli Asus.
Ho provato a chiamare Lenovo Italia e mi han dato un'indirizzo e_mail ed a questo mi hanno semplicemente risposto che al momento non sono prodotti previsti per il mercato italiano.
Ovviamente non mi han detto nulla riguardo la garanzia se comprato all'estero ( il mio dubbio riguarda la copertura sul nostro territorio per un prodotto che qui non è commercializzato)
Sembra un ottimo prodotto per 800 euro ma ovviamente non rientra fra le nostre scelte.
Avviso però che avendo l'altro utente linkato un commerce tedesco anche sul sito lenovo tedesco non compare ancora questo modello.
se qualcuno avesse maggiori informazioni sarei grato
Anche io sono molto interessato al gioiellino, a breve dovrò comprare un note nuovo e ed ero propenso verso questo ma sono anni che vedo la serie Y all ' estero e non ne ho mai vista manco mezzo in Italia. Speriamo bene :S
Ufficialmente il Lenovo Y580 non verrà commercializzato in Italia ma cercando bene su qualche e-commerce tedesco è possibile farselo spedire ad un prezzo irrisorio... il layout della tastiera è inoltre uguale a quello italiano e se uno è abituato a digitare senza guardare non noterà nemmeno la differenza tra "QWERTY" e "QWERTZ"... se volete in PM posso darvi il sito in questione con tutte le configurazioni possibili :sofico:
Sono interessato al sito ...
ma per la garanzia?
siamo sicuri che valga anche in Italia pur non essendo un prodotto commercializzato in Italia?
Tu l'hai provato? come funziona? per la questione temperature?
comunque non capisco come alcuni pc non passino proprio nel nostro paese.
Anche l'asus g55 sembra non esista su suolo italico
Sarei interessato anche io al sito tedesco e alla questione garanzia, grazie :)
ho contattato la lenovo itaGlia qualche giorno fa
(sono ancora indeciso tra y580 e dv6-7000 dai siti americani) in quanto ad ora l'y580 non è coperto da garanzia
IO
Salve,
scrivo questa mail perchè erò intenzionato ad acquistare un IDEAPAD Y580 dal sito americano ma guardando la IWS offerta da lenovo
( http://consumersupport.lenovo.com/ot/en/Warranty/IWS_Status_Lookup.aspx?CategoryID=273218&Brandname=Laptops%20&%20netbooks&TypeID= )
ho notato che il modello di cui sopra non gode di garanzia in italia.
qual'ora dovessi riscontrare dei difetti coperti da garanzia cosa potrei fare senza doverlo spedire negli stati uniti o nel più vicino paese in cui è disponibile la garanzia?
Cordiali saluti
LORO
Gentilissimo
al momento il prodotto non e' commercializzato in Italia. Lo sara' dal prossimo autunno, pertanto a partire da quel momento sara' possibile coprire il prodotto con la garanzia internazionale.
Cordiali Saluti,
Lenovo (Italy) S.r.l.
Visita la nostra pagina web: www.lenovo.com/it
supporto on line:
www.lenovo.com/support
www.lenovo.com/warranty
www.lenovo.com/findreseller/it
lo si può trovare in ungeria, in gran bretagna (ma a prezzi assurdi) ed in germania per ora
Almeno a te han dato una risposta più decente a me han detto solo:
"Gentilissimo
al momento non sono prodotti previsti per il mercato italiano
Cordiali Saluti,"
Quindi conviene comunque aspettare che sia commercializzato anche in Italia altrimenti se ciò non dovesse avvenire non sarà mai coperto da garanzia.
per caso avete informazioni su asus g55.
Vorrei un 15" ma sembra che l'unica scelta possibile sia l'n56..
Prossimo autunno?:cry:
Dovrò cambiare obiettivo allora, troppo ardi per me
no bhe devi sperare che non abbia problemi sino al prossimo autunno :D
ad ora lo puoi comprare in alcuni stati europei
no bhe devi sperare che non abbia problemi sino al prossimo autunno :D
ad ora lo puoi comprare in alcuni stati europei
Mi rifiuto peró di usare una tastiera quertz :D Sembra un'interferenza elettrica di una querty :D
Mi Sto arrivando! Che opterò per n56 o cose del genere se non potrò attendere così tanto
Per la garanzia dovrebbe essere quella europea di anno... O almeno quando ho comprato su amazzone.de mi hanno detto così!
Ma se no è commercializzato in Italia temo possano non avere neppure i pezzi di ricambio. Tu come ti trovi? La questione temperature è preoccupante come dicono?
Ma se no è commercializzato in Italia temo possano non avere neppure i pezzi di ricambio. Tu come ti trovi? La questione temperature è preoccupante come dicono?
se ti riferivi a me ancora non ho deciso, tanto più che il portatile lo riceverò a settembre quindi ho tempo per scegliere. mi sto informando sul discorso HDD però, appena trovo qualcosa vi aggiorno
nel frattempo
http://www.laptopreviews.com/lenovo-ideapad-y580-first-thoughts-review-2012-06
itaranus
22-06-2012, 23:16
Io ho chiamato diversi negozi autorizzati per assistenza lenovo e mi hanno detto che non hanno nessun problema a coprirmi in caso di guasti in quanto la garanzia è internazionale. In effetti ha senso perché se io sono tedesco e compro un lenovo tedesco ma per lavoro devo stare sei mesi in italia, il portatile me lo devono mettere apposto in italia e non mandarlo in germania. Infatti per questo si chiama garanzia internazionale. Inoltre mi hanno detto che ci sono diversi studenti asiatici che hanno comprato portatili lenovo in asia e in caso di guasti lo portano da loro a torino!
Cmq visto il rapporto qualità prezzo io rischierei e mal che vada se non dovessi esser coperto dalla garanzia lo manderei in germania. Mi sono subito innamorato di questo notebook! Le uniche pecche a mio avviso sono lo schermo lucido e l'hard disk a 5400 rpm! Ma cmq per me è ottimo e infatti lo prenderò appena sarà in commercio! Per le temperature sono tranquillo perché ho letto che raffredda meglio dell'asus g55!:D
Doctor Phate
23-06-2012, 00:45
Io ho chiamato diversi negozi autorizzati per assistenza lenovo e mi hanno detto che non hanno nessun problema a coprirmi in caso di guasti in quanto la garanzia è internazionale. In effetti ha senso perché se io sono tedesco e compro un lenovo tedesco ma per lavoro devo stare sei mesi in italia, il portatile me lo devono mettere apposto in italia e non mandarlo in germania. Infatti per questo si chiama garanzia internazionale. Inoltre mi hanno detto che ci sono diversi studenti asiatici che hanno comprato portatili lenovo in asia e in caso di guasti lo portano da loro a torino!
Cmq visto il rapporto qualità prezzo io rischierei e mal che vada se non dovessi esser coperto dalla garanzia lo manderei in germania. Mi sono subito innamorato di questo notebook! Le uniche pecche a mio avviso sono lo schermo lucido e l'hard disk a 5400 rpm! Ma cmq per me è ottimo e infatti lo prenderò appena sarà in commercio! Per le temperature sono tranquillo perché ho letto che raffredda meglio dell'asus g55!:D
Stessa cosa, quindi, prendendolo in America?
Inoltre.. la garanzia internazionale è di 1 anno, giusto?
Grazie :)
itaranus
23-06-2012, 09:33
Penso sia lo stesso! Cmq un negozio mi ha consigliato di sentire direttamente lenovo al telefono ma il numero è un 199...! quando mi decido di sprecare unpo di euri magari chiamo!
Non ricordo se è di un anno o 2! Sorry!
Cmq potete provare anche voi a fare ciò che ho fatto io! andate sul sito lenovo e cercate i centri assistenza più vicini a voi! chiamateli e chiedete cosa succede se riscontrate guasti con portatile lenovo comprato tipo in germania! a me hanno tt detto che non ci sn problemi!
il problema della temperatura è relativo all' HDD: lo han messo tra cpu e gpu per cui quando le sfrutti per bene la temperatura dell'HDD sale a 67 gradi quando il fornitore da una temperatura di utilizzo da 5 a 55, almeno questo è quanto dicono in internet. ora bisogna capire se queste temperatura dell'HDD potranno causare problemi quali perdita di dati o breve durata dell'HDD
edit: trovato il post
http://forum.lowyat.net/topic/2392413/all
itaranus
24-06-2012, 14:08
è giusto quello che dici! Però penso che questo problema sia ben noto per chi costruisce nb da anni! se hanno messo l'hard disk li, è perché magari non era possibile adottare un'altra soluzione. Resta il fatto che questo nb per l'hardware che ha costa davvero poco! Per questo motivo appena uscirà sara mio! Si può risolvere il problema della temperatura con una base che ha magari 2 o più ventole???
Inoltre vorrei sottolineare che tutti i portatili 15" con la nuova generazione di processori scaldano tantissimo! Se ci aggiungiamo anche una scheda video gtx... Penso che non si possa spendere poco, avere hardware di altissima fascia e sistema di raffreddamento super efficiente! Altrimenti sarebbe troppo bello e poi il portatile costerebbe il doppio!
Doctor Phate
24-06-2012, 14:53
Si potrebbe risolvere mettendo un ssd al posto dell'hdd, e spostando quest'ultimo al posto del lettore cd con un caddy apposito.. che dite? :P
Si potrebbe risolvere mettendo un ssd al posto dell'hdd, e spostando quest'ultimo al posto del lettore cd con un caddy apposito.. che dite? :P
è la soluzione che prospettano, cosi facendo l'SSD raggiunge temperature di 47 gradi (vedi link sopra)
If you place a new SSD in the HDD location and relocated HDD to DVD location and doing the above stress test
CPU & GPU at 91C, SSD at 47C and HDD temp down to 43C.
io sto ponderando anche il dv6-7000 dal sito aMMericano: tra la 650 DDR5 e la 660 la differenza è irrisoria (100Mhz di clock), però aspetto di avere una review decente del Y580 prima di decidere tanto prima di settembre non mi arriva :D
itaranus
24-06-2012, 16:03
Scusami perché dici settembre? Da settembre sarà disponibile in Italia??? io pensavo di prenderlo dalla germania il 6 luglio!
non lo so di preciso, la lenovo mi ha detto che sarà commercializzato in autunno, ma io lo comprerò dal sito americano che a settembre vengon a trovarmi degli amici americani, per quello è settembre :D
itaranus
24-06-2012, 18:18
Beato te... :D
Visto che parlate del 580 mi aggiungo anche io, pure io avevo pensato di prenderlo visto che è veramente stupendo, solamente la promozione sul sito, sotto, su Limits, c'è scritto che vale solo per gli Stati Uniti, o sbaglio io?
http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/web/LenovoPortal/en_US/catalog.workflow:category.details?current-catalog-id=12F0696583E04D86B9B79B0FEC01C087¤t-category-id=AC523278A4F13F27A84F5F5622D1AC7A
Doctor Phate
30-06-2012, 15:37
L'unico modo per noi in Italia di prenderlo è ordinarlo da uno shop europeo, il prezzo ovviamente sarà piu' alto e per la garanzia italiana potresti dover aspettare che venga commercializzato qui (cosa che a detta della Lenovo dovrebbe avvenire in autunno)
guarda io aspetterei volentieri anche fino in autunno (almeno poi vediamo se esce qualcosa di meglio nel frattempo) tuttavia non vorrei che se poi in autunno l'iva passa al 23% veramente ci fossero ripercussioni sul prezzo
PS: ma comunque secondo te sarebbe possibile che se io lo ordino dall'america quando è commercializzato in Italia (quindi con garanzia italiana), me lo lascino comprare lo stesso e me lo spediscano?
perchè così risparmierei sicuramente qualcosa (e non poco!)
Doctor Phate
01-07-2012, 09:55
guarda io aspetterei volentieri anche fino in autunno (almeno poi vediamo se esce qualcosa di meglio nel frattempo) tuttavia non vorrei che se poi in autunno l'iva passa al 23% veramente ci fossero ripercussioni sul prezzo
PS: ma comunque secondo te sarebbe possibile che se io lo ordino dall'america quando è commercializzato in Italia (quindi con garanzia italiana), me lo lascino comprare lo stesso e me lo spediscano?
perchè così risparmierei sicuramente qualcosa (e non poco!)
Stai tralasciando la dogana.. lol
Sent from my GT-I9000
itaranus
02-07-2012, 15:23
Ragazzi io non mi sono più fatto vivo perché sono meno interessato a questo ottimo portatile. Ora sono interessato al MSI GE60 SKU 12 e devo dire che costa leggermente di più ma mi piace anche di + rispetto al Lenovo. Poi ho contattato MSI per mail e mi hanno risposto subito dandomi belle notizie (in poche parole posso usufruire del servizio pick up and return per 1 anno anche se il computer lo compro in germania!!!).
Ciao a tutti,
Qualcuno mi sa dire se sia possibile prendere il pc direttamente dallo store americano?lo spediscono (ovviamente pagando i dazi) anche in Italia?
qualcuno alla fine l'ha preso??? com'è??
Perchè ho dei parenti in america e stavo pensando di approfittarne, visto che tutt'ora ho visto che è uno dei migliori come rapporto qualità/prezzo..
Mi lasciava perplesso solo il design che mi sembra un po' orrendo, la dimensione ed il peso..
E' un oggetto che posso portarmi dietro per studiare in università o è davvero enorme?
novevite
26-02-2013, 11:43
qualcuno alla fine l'ha preso??? com'è??
Perchè ho dei parenti in america e stavo pensando di approfittarne, visto che tutt'ora ho visto che è uno dei migliori come rapporto qualità/prezzo..
Mi lasciava perplesso solo il design che mi sembra un po' orrendo, la dimensione ed il peso..
E' un oggetto che posso portarmi dietro per studiare in università o è davvero enorme?
Sembra stiano iniziando a venderlo anche in Italia, forse solo da qualche giorno.
Sembra stiano iniziando a venderlo anche in Italia, forse solo da qualche giorno.
beh alla fine l'ho fatto comprare! :D
non mi piace per niente come design, anche perchè sono abituato ai macbook, ma credo che per stavolta farò uno strappo.. almeno sarà performante per anni! :O
lalage74
02-03-2013, 13:22
Sembra stiano iniziando a venderlo anche in Italia, forse solo da qualche giorno.
ciao...scusa ma dove lo hai visto in vendita in Italia? ho provato a cercare ma non lo vedo su nessun sito....:(
l'ho comprato dall'america ed e' stupendo!
e' pure piu' bello di quanto credessi v.v
merita davvero tanto. Unico problema: asus, dell e lenovo americani hanno dei tasti in meno!
manca il tasto corrispettivo alla u accentata e quello corrispettivo di questi cosi: <>
risultato: mi tocca tenere il layout americano *(o usare gli accenti)
Qualche sito che lo vende c'è:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_y580.aspx
Bello e potente, ma ha solo un grande difetto: 3kg di peso non sono per niente pochi...
E' una gran soddisfazione giocare a skyrim a settaggi "High" con un computer pagato 620€. :D
Sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto!!!
Per quanto riguarda i 2,7kg alla fine non sono così esagerati come credevo prima..
blackdecker
12-03-2013, 14:46
E' una gran soddisfazione giocare a skyrim a settaggi "High" con un computer pagato 620€. :D
Sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto!!!
Per quanto riguarda i 2,7kg alla fine non sono così esagerati come credevo prima..
Scusa ma 620 euro ordinandolo dal sito americano?per curiosità le spese aggiuntive (spedizione\dogana) a quanto ammontano?:)
Scusa ma 620 euro ordinandolo dal sito americano?per curiosità le spese aggiuntive (spedizione\dogana) a quanto ammontano?:)
In Italia ora si trova però c'è un problema, la sigla è M778HIX, alcuni siti di e-commerce lo vendono con la risoluzione del pannello a 1920x1080 (full HD) e con la Geforce GTX 660M con 2Gb dedicati, altri invece, lo stesso modello con la stessa sigla, lo vendono con la risoluzione a 1366x780 e con la HD 4000 integrata (che fa cagare).
Chi ha ragione?
Per farvi un esempio, QUI (http://www.monclick.it/schede/lenovo/M778HIX/ideapad-y580.htm) con GTX 660M, mentre QUI (http://www.giunglainformatica.com/notebook/84048-lenovo-ideapad-y580-0887456183583.html) senza.
come vedete hanno la stessa sigla ma risoluzione/scheda video differente. Qualcuno ha fatto un gran casino e mi chiedo come il consumatore possa scegliere se ti danno poi la versione pacco.
Qualcuno ne sa di più?
quello che ho preso io è 1366x780, ma ha la nvidia, ci giro skyrim al massimo della grafica :D
comunque per le spese di dogana non ne ho idea, come detto avevo mia mamma lì e l'ha portato a casa in valigia..
Effettivamente di una risoluzione HD non me ne farei nulla, la 1366 va anche bene, tuttavia non si capisce se la versione a 1366 ha la nvidia oppure no. Toccherà di mandare un pò di mail in giro.
Mi sai dire se il monitor di questi Lenovo serie Y ha il pixel mapping 1:1? Nel caso potrei pure prendere un full hd e per giocare al massimo dettaglio diminuire la risoluzione usando i bordi neri che non sarebbero un problema (a differenza della spalmatura che è orrenda).
Effettivamente di una risoluzione HD non me ne farei nulla, la 1366 va anche bene, tuttavia non si capisce se la versione a 1366 ha la nvidia oppure no. Toccherà di mandare un pò di mail in giro.
Mi sai dire se il monitor di questi Lenovo serie Y ha il pixel mapping 1:1? Nel caso potrei pure prendere un full hd e per giocare al massimo dettaglio diminuire la risoluzione usando i bordi neri che non sarebbero un problema (a differenza della spalmatura che è orrenda).
credo che il problema sia che non ho idea di cosa stai parlando! ahah non so cosa sia il pixel mapping..
E sinceramente anche io sono confuso, potrebbero anche essersi sbagliati a scrivere l'hardware su quel sito :confused:
Io sono sicuro che riesco giocare al massimo della grafica (o quasi, magari in alcuni non ho provato ad alzare tutto) in tutti i giochi che ho provato (ovvero skyrim, diablo3, tomb raider e simcity).
Per la risoluzione minore, ho pensato che tanto non ho blueray in casa, e per i dvd penso che questa risoluzione vada più che bene.. :stordita:
Ho questo insomma.. http://www.hw1.it/lenovo-ideapad-y580-m778hix/
In ogni caso anche aggiungendo le tasse della dogana, credo che si risparmi un 50-100euro a comprarlo in USA, ma non fidatevi solo delle mie parole..
credo che il problema sia che non ho idea di cosa stai parlando! ahah non so cosa sia il pixel mapping..
E sinceramente anche io sono confuso, potrebbero anche essersi sbagliati a scrivere l'hardware su quel sito :confused:
Io sono sicuro che riesco giocare al massimo della grafica (o quasi, magari in alcuni non ho provato ad alzare tutto) in tutti i giochi che ho provato (ovvero skyrim, diablo3, tomb raider e simcity).
Per la risoluzione minore, ho pensato che tanto non ho blueray in casa, e per i dvd penso che questa risoluzione vada più che bene.. :stordita:
Per pixel mapping intendo che se cambi risoluzione, ad esempio la riduci questa non si spalma sullo chermo sgranadoti tutta l'immagine ma si riduce con il bordo nero ai 4 lati a mo di cartolina.
Comunque credo che solo i Dell non abbiamo questa feature, ma volevo essere sicuro. Con un 1366 non ce ne sarebbe bisogno ovviamente, con un 1920 si in alcuni casi per far girare meglio alcuni giochi.
Ho questo insomma.. http://www.hw1.it/lenovo-ideapad-y580-m778hix/
In ogni caso anche aggiungendo le tasse della dogana, credo che si risparmi un 50-100euro a comprarlo in USA, ma non fidatevi solo delle mie parole..
Lol, questa è la terza versione con la stessa sigla, la 1366 con la GTX 660M. Il bello è che i prezzi sono tutti uguali più o meno quindi tanto vale prendere il full HD e poi ridurre con il pixel mapping per far girare meglio i giochi (sempre se lo supporta, da qui la mia domanda sopra).
Per pixel mapping intendo che se cambi risoluzione, ad esempio la riduci questa non si spalma sullo chermo sgranadoti tutta l'immagine ma si riduce con il bordo nero ai 4 lati a mo di cartolina.
Comunque credo che solo i Dell non abbiamo questa feature, ma volevo essere sicuro. Con un 1366 non ce ne sarebbe bisogno ovviamente, con un 1920 si in alcuni casi per far girare meglio alcuni giochi.
questo ha la risoluzione in full hd con la 660M, il che è ottimo
per il prezzo poi.. e devo dire che esteticamente è più bello di quanto credessi, dalle foto sembrava un plasticone più brutto..
Comunque non ho mai notato bordi neri strani in nessun gioco, tranquillo ;)
si, se comunque prendo, vado con questo modello QUI (http://www.mediastar.it/lenovo-ideapad-y580-m778hix/ref_tro/).
gli ho mandato una mail al sito in questione, per capire se effettivamente la descrizione combacia con quello che hanno in magazzino. il prezzo è abbastanza buono rispetto alla concorrenza a parità di hardware.
fedebeat
21-03-2013, 15:53
qualcuno lo ha acquistato??
sapete dirmi se c'è l'ssd? perchè su laptopmag dice di si ma io non l'ho visto nei vari negozi online
per caso c'è office?
riguardo all'assistenza come è lenovo?? io ho qualche dubbio perchè su 3 mail mandate non ho avuto nessuna risposta
da quale sito è meglio comprarlo??
giulianone
01-04-2013, 10:20
Ciao, vorrei chiedere alcune cose a chi ce l'ha già:
1) com'è la qualità dello schermo (sono interessato al FullHD)
2) la batteria con un uso medio quanto dura realmente? Per uso medio intendo contemporaneo di wi/fi, browser, suite office, occasionale fotoritocco (per cose più pesanti ovviamente si va di rete elettrica)
3) quanto è grosso l'alimentatore? (già non è piccolissimo il notebook...)
4) a carico medio (l'utilizzo scritto sopra) o in visualizzazione video le ventole sono molto rumorose?
Grazie a tutti!
vitalife95
05-04-2013, 13:07
Salve da 1 settimana ho acquistato questa macchina dal sito mon****k
pagato 870 ed arrivato in una settimana, configurazione con i7 3630qm - gtx 660m - FullHD.
ma mi è venuto un dubbio premettendo che è montato Windows 8, nella classificazione del sistema mi da solo 6,9 nelle prestazioni nei giochi?? (driver aggiornati) mentre ho controllato nella review di notebo*****ck è 7.2 o 7.3... l'unica differenza è che in quelle recensione la versione di Windows utilizzata è il 7... voi che dite è normale??
ps per chiarire i dubbi a chi è intenzionato a comprarlo vi posso dire che per 900 euro è REGALATO!
- tastiera di ottima fattura
- materiali ottimi
- la ventola anche se in game non si fa sentire come in altri notebook come hp..
-schermo veramente bello, ottimo il contrasto, i neri sono perfetti e molto profondi..
Salve da 1 settimana ho acquistato questa macchina dal sito mon****k
pagato 870 ed arrivato in una settimana, configurazione con i7 3630qm - gtx 660m - FullHD.
ma mi è venuto un dubbio premettendo che è montato Windows 8, nella classificazione del sistema mi da solo 6,9 nelle prestazioni nei giochi?? (driver aggiornati) mentre ho controllato nella review di notebo*****ck è 7.2 o 7.3... l'unica differenza è che in quelle recensione la versione di Windows utilizzata è il 7... voi che dite è normale??
ps per chiarire i dubbi a chi è intenzionato a comprarlo vi posso dire che per 900 euro è REGALATO!
- tastiera di ottima fattura
- materiali ottimi
- la ventola anche se in game non si fa sentire come in altri notebook come hp..
-schermo veramente bello, ottimo il contrasto, i neri sono perfetti e molto profondi..
Ciao
potresti dirmi che hard disk ha? Ha anche un ssd?
guarda, a me dava 5,6 e infatti ci sono rimasto, anche perchè riesco a giocare a qualsiasi gioco in massima risoluzione.
Poi ho realizzato che il test windows utilizza la scheda grafica integrata intel, e non testa la nvidia, quindi mi ha abbassato un sacco il risultato.. che sia così anche per te?
vitalife95
05-04-2013, 15:02
purtroppo quando faccio il test delle performance mi dice che lavora la gpu nVidia (anche perché non credo che HD4000 riesca ad arrivare a 6.9 :D ) comunque che versione di driver hai?? con w7 o w8?
per Jack: l'hdd è momentus da 1TB senza SSD
vitalife95
05-04-2013, 16:12
Ragazzi vi aggiorno, ho eseguito i benckmark 3dmark 11 e vantage, e i risultati sono quelli delle recensioni, cio significa 2 cose, la prima è che la gpu nvidia fa il suo dovere, la seconda che o il calcolo delle prestazioni di Windows non è affidabile oppure che vi è una differenza sempre del calcolo tra w7 e w8.
purtroppo quando faccio il test delle performance mi dice che lavora la gpu nVidia (anche perché non credo che HD4000 riesca ad arrivare a 6.9 :D ) comunque che versione di driver hai?? con w7 o w8?
per Jack: l'hdd è momentus da 1TB senza SSD
Ok grazie
giulianone
06-04-2013, 01:03
Salve da 1 settimana ho acquistato questa macchina dal sito mon****k
pagato 870 ed arrivato in una settimana, configurazione con i7 3630qm - gtx 660m - FullHD.
- tastiera di ottima fattura
- materiali ottimi
- la ventola anche se in game non si fa sentire come in altri notebook come hp..
-schermo veramente bello, ottimo il contrasto, i neri sono perfetti e molto profondi..
Ciao,
ottima notizia le ventole silenziose, avevo paura che vista la potenza fosse una sorta di reattore. (provengo da MacBook Pro)
Lo schermo è antiriflesso come dalla descrizione sul sito americano o è lucido?
Il test di windows come punteggio finale prende il minore di quelli testati (spesso il disco rigido).
In ogni caso io vorrei mettere un piccolo ssd mSATA per OS e programmi, in modo da usare l'HD meccanico per l'archiviazione dati. (mi sembra che uno slot mSATA ci sia, giusto?)
Visto che l'HD è proprio tra i dissipatori, la temperatura è molto elevata?
Posso chiedere anche se il carica batteria è molto ingombrante/pesante?
vitalife95
06-04-2013, 15:34
Da quello che pare a me è lucido, ma ti dico con luminosità dello schermo al 80% i riflessi non li vedi più anche se sei in una stanza molto ben illuminata.
Windows classifica cosi il mio pc: (in ordine dal più alto al più basso)
7.8
7.8
6.9
6.9
5.9
No so se c'è lo spazio per l'msata (ma credo di si) perché non lo voglio aprire, quello che ti posso dire è che io in futuro faro un upgrade con un ssd Samsung 256GB 150 euro, anche se con questo hdd non mi sto trovando malissimo anzi visto che vengo da un pc con un hdd 7200rpm non noto differenze.
Il caricabatteria è di dimensioni molto contenute (io me lo aspettavo più grande)
per le temperature dopo una sessione di gaming di circa 1ora e 30 i valori max erano:
gpu: 68 gradi
hdd: 56 gradi
cpu: 75 gradi
poi dipende da gioco a gioco.
ciao a tutti ho seguito la discussione e vorrei acquistare l'y580 (1920x1080) qui : http://www.hw1.it/lenovo-ideapad-y580-m778hix/
La scheda tecnica riporta che il display è full hd.....
Qualcuno ha contattato il venditore o lo ha già acquistato e può confermarlo?
grazie
vitalife lo ha comprato e ha detto che è full HD.
Avevo anche mandato una mail alla Lenovo per una scheda tecnica completa ma non mi han ancora risposto.
Io vorrei sapere se anche nel modello M778HIX c'è la tastiera retroilluminata perchè in un forum ho visto che dicevano che per il modello venduto in Italia non è prevista....:confused:
vitalife95
09-04-2013, 14:05
io l'ho preso da moonc**ck non so se è uguale..
io l'ho preso da moonc**ck non so se è uguale..
Dovrebbe essere uguale, in Italia dovrebbero vendere solo il modello M778HIX....hai quello giusto?
Ha la tastiera retroilluminata?
ci sono due versioni, una 1366x768 con 750GB di spazio che è quella che ho preso io in america a 620€, e una full-hd 1920x1080 che dovrebbe avere 1TB di spazio.
la tastiera penso che sia retroilluminata per tutti!
edit: ci stavo riguardando, in effetti non so quante cavolo di versioni esistano con lo stesso codice!!! ora ne ho trovato uno 1366x768 con 1TB di spazio, ed il nome del modello è sempre quello!
Ma è così per tutti i computer?! o.o
Io penso che in Italia il modello sia sempre lo stesso, ma i rivenditori come al solito sbagliano le schede tecniche perchè poco informati, quindi sembra ci siano molte versioni ma in realtà è una sola :D
l'unico che può risolverci questi dubbi è vitalife che possiede fisicamente il modello comprato in Italia :)
2 versioni ci sono di sicuro (1366x768 e 1920x1080), per il resto delle millemila versioni forse sbagliano davvero a scrivere le caratteristiche :D
vitalife95
09-04-2013, 18:14
Ciao si il modello è quello ( M778HIX ) e ha la tastiera retroilluminata ed è FullHD
Secondo me si dovrebbe creare un topic "ufficiale" dove poter discutere su questo notebook, non solo dove acquistarlo, ma anche sull hardware. Un po com'è stato fatto per l'asus n56vz ne approfitto per chiedervi, cos'ha secondo voi questo lenovo in più ed in meno rispetto l'asus?
Ciao si il modello è quello ( M778HIX ) e ha la tastiera retroilluminata ed è FullHD
Secondo me si dovrebbe creare un topic "ufficiale" dove poter discutere su questo notebook, non solo dove acquistarlo, ma anche sull hardware. Un po com'è stato fatto per l'asus n56vz ne approfitto per chiedervi, cos'ha secondo voi questo lenovo in più ed in meno rispetto l'asus?
boh :D
Comunque grazie delle risposte...ora ho ordinato l' Y580 M778HIX pure io :) speriamo bene
giulianone
10-04-2013, 00:00
Ciao si il modello è quello ( M778HIX ) e ha la tastiera retroilluminata ed è FullHD
Secondo me si dovrebbe creare un topic "ufficiale" dove poter discutere su questo notebook, non solo dove acquistarlo, ma anche sull hardware. Un po com'è stato fatto per l'asus n56vz ne approfitto per chiedervi, cos'ha secondo voi questo lenovo in più ed in meno rispetto l'asus?
Ragazzi, non ho ancora capito se lo schermo è lucido o antiriflesso?
Per ora è una delle poche cose che mi fran dall'acquisto.
Avevo visto anche il Samsung NP770Z5E, ma costando 1.250 euro è un po' fuori budget...
Le differenze tra Y580 e N56VZ, stando alla scheda tecnica, non sono tante:
Asus
- max 16GB di ram (non in tutti i modelli)
- subwoofer esterno
- schermo antiriflesso (o almeno, l'N76 è antiriflesso, e mi pare di aver letto anche l'N56, e per alcuni è più utile del lucido)
- è una marca più conosciuta e più pubblicizzata dai venditori (almeno per l'esperienza che ho avuto io)
Lenovo
- scheda video migliore
- batteria più longeva
- schermo lucido (almeno il modello HD, quello FullHD non ne sono sicuro)
- costa meno
Peso e dimensioni sono simili, mentre l'estetica è una questione di gusto.
Tra i due io preferisco il Lenovo.
Infine l'ho comprato qui: http://www.hw1.it/lenovo-ideapad-y580-m778hix/ e sto rispondendo proprio con il mio nuovo y580.
La scheda tecnica è veritiera, infatti monta un fantastico display FHD 1920x1080.
La tastiera è retroilluminata.
Questo notebook sfiora a mio parere la perfezione (unico punto "debole" l'HDD 5400 rpm)
PS: Le casse JBL sono eccezionali
PS-2: Penso (che in italia) ci siano due versioni identiche in tutto tranne che per il dispaly
PS-3: L'asus ha un HDD (7200 rpm) più performante nel caricamento dei programmi però il lenovo una volta caricati (anche se più lentamente) può gestirli con una scheda video NETTAMENTE superiore.
alonenero
10-04-2013, 13:25
Infine l'ho comprato qui: http://www.hw1.it/lenovo-ideapad-y580-m778hix/ e sto rispondendo proprio con il mio nuovo y580.
La scheda tecnica è veritiera, infatti monta un fantastico display FHD 1920x1080.
La tastiera è retroilluminata.
Questo notebook sfiora a mio parere la perfezione (unico punto "debole" l'HDD 5400 rpm)
PS: Le casse JBL sono eccezionali
PS-2: Penso (che in italia) ci siano due versioni identiche in tutto tranne che per il dispaly
PS-3: L'asus ha un HDD (7200 rpm) più performante nel caricamento dei programmi però il lenovo una volta caricati (anche se più lentamente) può gestirli con una scheda video NETTAMENTE superiore.
Toglici il dubbio : confermi che il display e' lucido?
DeepTrancer
10-04-2013, 13:25
Infine l'ho comprato qui: http://www.hw1.it/lenovo-ideapad-y580-m778hix/ e sto rispondendo proprio con il mio nuovo y580.
La scheda tecnica è veritiera, infatti monta un fantastico display FHD 1920x1080.
La tastiera è retroilluminata.
Questo notebook sfiora a mio parere la perfezione (unico punto "debole" l'HDD 5400 rpm)
PS: Le casse JBL sono eccezionali
PS-2: Penso (che in italia) ci siano due versioni identiche in tutto tranne che per il dispaly
PS-3: L'asus ha un HDD (7200 rpm) più performante nel caricamento dei programmi però il lenovo una volta caricati (anche se più lentamente) può gestirli con una scheda video NETTAMENTE superiore.
l'unità ottica è presente?
l'unità ottica è presente?
si
Toglici il dubbio : confermi che il display e' lucido?
si
Se c'è spazio per un msata (come si vede nei video) si può ovviare al limite dell'hdd e poi diventa un pc da urlo :) soprattutto per il prezzo
Se c'è spazio per un msata (come si vede nei video) si può ovviare al limite dell'hdd e poi diventa un pc da urlo :) soprattutto per il prezzo
concordo
non si perde la garanzia a cambiare hard disk?
non si perde la garanzia a cambiare hard disk?
Si si perde
DeepTrancer
11-04-2013, 09:01
non si perde la garanzia a cambiare hard disk?
non mi è mai capitato che si perdesse la garanzia per un semplice cambio hard disk o ram
non si perde la garanzia a cambiare hard disk?
In teoria anche solo se apri il notebook in pratica dipende
Io non lo cambierei, dovrebbe esserci il posto per un msata aggiuntivo (in realtà non so bene se questa è la definizione giusta x le unità di memoria più piccole) aggiuntivo
alonenero
11-04-2013, 14:15
In teoria anche solo se apri il notebook in pratica dipende
per l'asus (almeno quello in firma) è espressamente riportato che il cambio/aggiunta di ram e sostituzione Hard disk (che peraltro ho eseguito) non invalidano la garanzia.
Sarebbe da capire quanto e' facile accedere all'hard disk di questo modello di lenovo.
Se si deve togliere una o due viti e aprire un cassettino per raggiungere l'hard disk o se bisogna smontarlo completamente.
comunque ragazzi con mediastar ho avuto un'esperienza che (per il momento) non è bella. Martedì sera ho ordinato il pc. Il giorno successivo scopro che la stessa azienda/sito mediastar vende lo stesso pc a 35 euro (circa) in meno, la cosa mi infastidisce. Allora chiedo informazioni per un eventuale annullamento dell'ordine, mando una mail con esattamente queste domande "come si fa per annullare un ordine (con pagamento in contrassegno)?" e "entro quanto tempo si può annullare un ordine (ordine con pagamento in contrassegno) dalla data di consegna?". La mattina seguente mi annullano direttamente l'ordine senza che io l'abbia disposto, cioè ho fatto solo domande per informarmi del come fare un annullamento e se fosse possibile, tanto che non ho nemmeno specificato il numero del mio ordine. A questo punto visto che mi hanno annullato il vecchio ordine senza problemi, faccio tranquillamente il mio nuovo ordine per lo stesso pc. Mediastar me lo annulla senza chiedermelo con motivazione "aveva annullato l'ordine precedente con stesso modello di pc", fin qui ci può anche stare, anche se loro non dovrebbero pensare alle intenzioni di un cliente, perchè è libero di ripensarci. Comunque io invio una mail subito per dire che non avrei voluto cancellare quest'ultimo ordine a cui loro hanno risposto "spiacenti abbiamo cancellato l'ordine, se vuole può farlo con paypal o carta di credito".
Quindi praticamente per ora non vogliono farmelo rifare se non con i pagamenti che vogliono loro. Se fosse stato un così grande problema annullare il primo ordine avrebbero potuto dirlo e avvisarmi, dato che non ho nemmeno ordinato di annullarlo. Visto che non è un grosso problema, anzi è un diritto, in quanto per di più è passato pochissimo dall'emissione (1 giorno) e quindi non era neanche stato spedito, non vedo perchè farmi tutta sta opposizione per fare un nuovo ordine che ho diritto di fare.
Spero che la questione si risolva bene e me lo facciano rifare senza problemi
Qualcun altro ha fatto l'ordine da mediastar?
per l'asus (almeno quello in firma) è espressamente riportato che il cambio/aggiunta di ram e sostituzione Hard disk (che peraltro ho eseguito) non invalidano la garanzia.
Sarebbe da capire quanto e' facile accedere all'hard disk di questo modello di lenovo.
Se si deve togliere una o due viti e aprire un cassettino per raggiungere l'hard disk o se bisogna smontarlo completamente.
scusa, stavo scrivendo da un po' quell'altro post quindi non ho letto il tuo intervento.....comunque vai a vedere i video su youtube, è facilissimo, anzi sembra fatto appositamente per modificarlo, bisogna vedere se nella versione italiana c'è quella porta msata per aggiungere la scheda dell'ssd (perchè su youtube fan vedere solo y580 americani o tedeschi)
però per togliere l'hdd ci son due viti mi pare e poi si toglie facilmente :)
ciao a tutti ragazzi,
sono fortemente interessato a questo thread perche' ho bisogno di un notebook performante possibilmente sotto i 1000 euro.
Avrei optato per questo lenovo y580 oppure per l'asus n56vz-s4363h ; la scelta pero' e' veramente tosta.
Vi scrivo le caratteristiche di entrambi cosi magari mi potete aiutare meglio nella scelta, ve ne saro' grato.
Lenovo ideapad y580:
i7 3630QM
schermo FULL HD
gtx 660m 2GB DDR5
1TB 5400RPM
8GB RAM DDR3
prezzo = online circa 870 euro
Asus n56vz-s4363h
i7 3630qm
schermo FULL HD
gt650m 4GB DDR3
750GB 7200RPM + 8GB SSD
8GB RAM DDR3
prezzo = online circa 970 euro
DeepTrancer
11-04-2013, 15:45
ciao a tutti ragazzi,
sono fortemente interessato a questo thread perche' ho bisogno di un notebook performante possibilmente sotto i 1000 euro.
Avrei optato per questo lenovo y580 oppure per l'asus n56vz-s4363h ; la scelta pero' e' veramente tosta.
Vi scrivo le caratteristiche di entrambi cosi magari mi potete aiutare meglio nella scelta, ve ne saro' grato.
Lenovo ideapad y580:
i7 3630QM
schermo FULL HD
gtx 660m 2GB DDR5
1TB 5400RPM
8GB RAM DDR3
prezzo = online circa 870 euro
Asus n56vz-s4363h
i7 3630qm
schermo FULL HD
gt650m 4GB DDR3
750GB 7200RPM + 8GB SSD
8GB RAM DDR3
prezzo = online circa 970 euro
Lenovo senza dubbio.
ciao a tutti ragazzi,
sono fortemente interessato a questo thread perche' ho bisogno di un notebook performante possibilmente sotto i 1000 euro.
Avrei optato per questo lenovo y580 oppure per l'asus n56vz-s4363h ; la scelta pero' e' veramente tosta.
Vi scrivo le caratteristiche di entrambi cosi magari mi potete aiutare meglio nella scelta, ve ne saro' grato.
Lenovo ideapad y580:
i7 3630QM
schermo FULL HD
gtx 660m 2GB DDR5
1TB 5400RPM
8GB RAM DDR3
prezzo = online circa 870 euro
Asus n56vz-s4363h
i7 3630qm
schermo FULL HD
gt650m 4GB DDR3
750GB 7200RPM + 8GB SSD
8GB RAM DDR3
prezzo = online circa 970 euro
meglio lenovo....dove hai trovato l'offerta migliore per l'y580?
meglio lenovo....dove hai trovato l'offerta migliore per l'y580?
potresti anche motivare la tua scelta?
cmq basta che metti su trovaprezzi lenovo y580.. il prezzo in linea di massima e' quello..
Lenovo senza dubbio.
potresti motivare la scelta? scegli lenovo per un miglior rapporto qualita'/prezzo?? l'asus con circa 100 euro in piu' da' un hd veloce, oltre ad 8gb ssd ma una scheda video peggiore, seppur con 2gb di vram in piu'...
il mio modesto parere è che la scheda video è leggermente migliore e nonostante ciò costa di meno......poi nel lenovo (almeno da veder dai video) c'è la possibilità di mettere un ssd msata (nel video mettono un crucial da 64gb) così da avere un computer ottimo
:cool:
DeepTrancer
11-04-2013, 16:26
potresti motivare la scelta? scegli lenovo per un miglior rapporto qualita'/prezzo?? l'asus con circa 100 euro in piu' da' un hd veloce, oltre ad 8gb ssd ma una scheda video peggiore, seppur con 2gb di vram in piu'...
costa cento euro meno e la scheda video è migliore, finito li. Se l'hard disk poi non ti soddisfa puoi cambiarlo in futuro con un ssd usando i 100€ risparmiati.
soprattutto per gaming e grafica il lenovo è fantastico, considerato il prezzo.
Poi devo ammettere che a me sembra proprio fatto bene, anche come materiali. Fa pochissimo rumore e non si surriscalda, posso tenerlo ovunque senza cuocere qualcosa, grazie alla ventolona..
Non sono mai stato così felice di una cinesata! :D
L'asus non l'ho mai avuto sotto mano, ammetto che l'unica cosa che mi piace di più è il design, ma anche il Lenovo dal vivo è estremamente più bello che in foto (o almeno, io ho avuto questa impressione).
E per l'hard disk, se non fai continui spostamenti di grandi file, non credo che te ne accorgi poi così tanto..
Non vale la pena di spendere 100euro in più per un portatile così simile..
La qualità del lenovo per me è ottima, e lo dico da persona che viene da portatili apple..
marklevinson76
11-04-2013, 17:31
fino ad ora sui lenovo ho sentito solo pareri positivi,peccato che nn fanno almeno per ora un 17"
Ho notato che il lenovo non si trova nei negozi della grande distribuzione, tipo mediawxxld, euroxxics, me lo confermate?? Chi lo ha acquistato, lo ha preso da siti internet tedeschi e con la tastiera tedesca??
marklevinson76
11-04-2013, 18:20
lo trovi anche sui siti italiani,basta cercarlo su trovaprezzi.it
alonenero
11-04-2013, 18:32
soprattutto per gaming e grafica il lenovo è fantastico, considerato il prezzo.
Poi devo ammettere che a me sembra proprio fatto bene, anche come materiali. Fa pochissimo rumore e non si surriscalda, posso tenerlo ovunque senza cuocere qualcosa, grazie alla ventolona..
Non sono mai stato così felice di una cinesata! :D
L'asus non l'ho mai avuto sotto mano, ammetto che l'unica cosa che mi piace di più è il design, ma anche il Lenovo dal vivo è estremamente più bello che in foto (o almeno, io ho avuto questa impressione).
E per l'hard disk, se non fai continui spostamenti di grandi file, non credo che te ne accorgi poi così tanto..
Non vale la pena di spendere 100euro in più per un portatile così simile..
La qualità del lenovo per me è ottima, e lo dico da persona che viene da portatili apple..
Potresti darci le tue impressioni sullo schermo: hai confermato che è lucido .. il che lo rende a mio avviso molto limitante nell'uso ad esempio all'aperto.
Magari postare il modello del pannello lcd (con aida64 dovrebbe darti l'esatto modello e l'id hardware).
Sto valutando entrambi i note per mio fratello.
PS: nel mio note son passato da un 5400 rpm ad un 7200 rpm e la differenza con win7 la si nota per tutto , ance per aprire risorse del computer.
Il momentus xt velocizza di 3 volte l'avvio ... sul lenovo metterei un ssd senza pensarci 2 volte vista la potenza hardware e magari usare il 5400 rpm come hard disk secondario in case a posto del lettore.
L'msata da 128 gb se montabile sarebbe una gran cosa.
dipende che ci fai, io passo il 90% del tempo tra firefox, word, pdf e giochi.. non lavoro con grandi file, e non ho necessità di un harddisk ultra rapido..
Il problema è che io ho il timore di invalidare la garanzia, quindi evito di metterci mano..
Del resto windows8 è molto veloce nell'avvio!
Per lo schermo.. sì è lucido, non l'ho ancora usato all'aperto ma comunque lo uso davanti a finestre col sole o di lato o davanti o dietro e non ho mai avuto problemi a vederci.
L'unico neo è che bisogna starci relativamente di fronte, se ci si mette abbastanza più sotto o sopra o a lato poi si inizia a vedere i colori spostati verso il nero..
Ti mette il risultato di aida così valuti te..
http://img607.imageshack.us/img607/2549/catturadischermata36.png (http://imageshack.us/photo/my-images/607/catturadischermata36.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
alonenero
11-04-2013, 20:47
dipende che ci fai, io passo il 90% del tempo tra firefox, word, pdf e giochi.. non lavoro con grandi file, e non ho necessità di un harddisk ultra rapido..
Il problema è che io ho il timore di invalidare la garanzia, quindi evito di metterci mano..
Del resto windows8 è molto veloce nell'avvio!
Per lo schermo.. sì è lucido, non l'ho ancora usato all'aperto ma comunque lo uso davanti a finestre col sole o di lato o davanti o dietro e non ho mai avuto problemi a vederci.
L'unico neo è che bisogna starci relativamente di fronte, se ci si mette abbastanza più sotto o sopra o a lato poi si inizia a vedere i colori spostati verso il nero..
grazie per la risposta; Da quel che ho letto sul forum ufficiale lenovo (USA) :cambiare ram ,ssd mini sata, wlan , e hard disk non invalida la garanzia. Ci sarebbe da cercare il manuale/garanzia di questo note italiano o contattare direttamente lenovo per avere conferme.
non ho trovato recensioni sul monitor che comunque si trova in vendita come ricambio : dovrebbe essere montato anche su alcuni modelli acer (almeno lo davano come ricambio)
ok ho letto la garanzia del mio computer, e non ho trovato frasi che mi facessero pensare ceh si invalida la garanzia; anzi, mi pare che non la si invalidi, ma chiaramente i pezzi aggiuntivi non sono in garanzia lenovo.
Non mi è solo chiaro qualche passaggio sulle CRU, le Customer Replacement Units (ho il pc americano), adesso controllo un po' in rete..
alonenero
11-04-2013, 23:43
Ciao si il modello è quello ( M778HIX ) e ha la tastiera retroilluminata ed è FullHD
Secondo me si dovrebbe creare un topic "ufficiale" dove poter discutere su questo notebook, non solo dove acquistarlo, ma anche sull hardware. Un po com'è stato fatto per l'asus n56vz ne approfitto per chiedervi, cos'ha secondo voi questo lenovo in più ed in meno rispetto l'asus?
ho notato che attualmente alcuni modelli in vendita a prezzi piu' bassi non sono full hd .. controllate bene
vitalife95
12-04-2013, 16:14
Raga ho scoperto una cosa del lenovo a dir poco pazzesca..
ora non ho tempo per scriverlo ma vi posso dire che riguarda la GTX 660m
intanto provate ad indovinare :D
alonenero
12-04-2013, 18:18
Raga ho scoperto una cosa del lenovo a dir poco pazzesca..
ora non ho tempo per scriverlo ma vi posso dire che riguarda la GTX 660m
intanto provate ad indovinare :D
mmm overclock ?
comunque sto rivalutando questo note (vs l'n56vz).
con i circa 100 euri di differenza si puo' mettere un SSD + icybox (doppio hdd e masterizzatore esterno) ottenendo prestazioni top.
Altra differenza sostanziale risiede nel masterizzatore bluray... ma si puo' sopravvivere senza
marklevinson76
12-04-2013, 21:04
Raga ho scoperto una cosa del lenovo a dir poco pazzesca..
ora non ho tempo per scriverlo ma vi posso dire che riguarda la GTX 660m
intanto provate ad indovinare :D
cioè?
giulianone
12-04-2013, 23:43
Qualcun altro ha fatto l'ordine da mediastar?
Guarda, io sono ancora indeciso se prenderlo o meno per il fatto che ha lo schermo lucido (come ha confermato chi l'ha sotto mano) e per le sue dimensioni/peso (mi sarebbe più comodo un portatile più leggero).
Però mi fanno gola il prezzo e le prestazioni...
Avevo visto l'offerta dal sito che dici tu, e avevo chiesto come fosse lo schermo.
In risposta mi hanno mandato la scheda tecnica che avevano esposto sul sito (dove non c'era scritto lucido o antiriflesso)
Gliel'ho richiesto e mi hanno nuovamente mandato la stessa identica scheda... :mbe:
Sono testardo e gli ho fatto notare che nella scheda non c'era l'informazione che cercavo io, se mi potevano rispondere mi facevano una cortesia in modo da poter procedere all'acquisto.
Oh, non mi hanno detto "per domande di natura tecnica le consigliamo di rivolgersi direttamente a Lenovo"... :muro:
Lasciamo perdere...
lucifero83
13-04-2013, 05:42
Lenovo ha rinnovato la linea di notebook con i processori intel haswsell e gpu nvidia serie 700.
io ti consiglio cmq il lenovo.
Ne parlano tutti bene.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Guarda, io sono ancora indeciso se prenderlo o meno per il fatto che ha lo schermo lucido (come ha confermato chi l'ha sotto mano) e per le sue dimensioni/peso (mi sarebbe più comodo un portatile più leggero).
Però mi fanno gola il prezzo e le prestazioni...
Avevo visto l'offerta dal sito che dici tu, e avevo chiesto come fosse lo schermo.
In risposta mi hanno mandato la scheda tecnica che avevano esposto sul sito (dove non c'era scritto lucido o antiriflesso)
Gliel'ho richiesto e mi hanno nuovamente mandato la stessa identica scheda... :mbe:
Sono testardo e gli ho fatto notare che nella scheda non c'era l'informazione che cercavo io, se mi potevano rispondere mi facevano una cortesia in modo da poter procedere all'acquisto.
Oh, non mi hanno detto "per domande di natura tecnica le consigliamo di rivolgersi direttamente a Lenovo"... :muro:
Lasciamo perdere...
io ho scoperto che annullando un ordine che aveva pagamento in contrassegno poi per gli ordini successivi non si può più usare il contrassegno come pagamento, regola che non è scritta sul sito mediastar così son rimasto doppiamente incu*ato perchè mi han annullato l'ordine a tradimento e poi non potevo più rifarlo in contrassegno (fra l'altro ora non è proprio più disponibile).
Lo schermo lucido probabilmente per un utilizzo prevalentemente all'esterno non è il massimo, ma per un uso all'interno può anche essere un vantaggio, perchè ha più nitidezza rispetto a un anti-riflesso
giulianone
13-04-2013, 12:16
Lenovo ha rinnovato la linea di notebook con i processori intel haswsell e gpu nvidia serie 700.
Dove hai trovato questa informazione?
Ho guardato sul sito italiano (vabbè, qui nemmeno c'è l'Y580) e su quello americano, ma non ho trovato notebook diversi da come erano prima.
Ho più che altro guardato gli ideapad serie U e Y...
alonenero
13-04-2013, 14:58
ho letto un po in giro (forum ufficiali lenovo , guide su youtube) e sembra possibile installare un mini SSD grazie alla porta mSATA presente sul note.
La velocità rispetto all'HDD tradizionale è tantissima(cercate su youtube) e la presenza di questa porta permette di avere ssd+hdd senza bisogno di usare caddy o rimuovere masterizzatore.
L'unica cosa necessaria dovrebbero essere un paio di viti per fissare il mini SSD.
Se qualcuno dei possessori intende fare questo upgrade può tenerci informati?
EDIT: aggiungo per completezza che dalle informazioni prese (forum ufficiale lenovo US) la porta mSATA è sata 6.0gb/s (quindi SATA3) .
Un mini ssd come quello della crucial m4 la sfrutta appieno!
lo trovi anche sui siti italiani,basta cercarlo su trovaprezzi.it
Io intendevo che comunque non è possibile vederlo dal vivo in qualche catena di distribuzione, o almeno dalle mie parti, provincia di Roma , io non l'ho mai visto
vitalife95
13-04-2013, 23:38
In pratica ho scoperto che tramite Energy Management (tool preinstallato nel pc da lenovo), oltre alle voci risparmio energetico - bilanciato - prestazioni elevate, c'è una quarta voce "Grafica Dinamica Lenovo" e attivata questa le prestazioni nei giochi aumentano di un 15% circa rispetto la modalità "prestazioni elevate". Per spiegarvi meglio vi metto dei dati
Test 3DMark Vantage (DirectX 10) (P=Punteggio) (Driver Aggiornati all'ultima versione)
N56VZ (GT 650m): P GPU: 7446 (fonte notebookche**k)
Y580 (GTX 660m "prestazioni elevate") P GPU: 8889 (test eseguito da me)
Y580 (GTX 660m "Grafica Dinamica Lenovo") P GPU: 10071 (test eseguito da me)
Usando Battlefield Bad Company 2 vi è una differenza di 5 - 10 FPS "Medio Alto" (Che fidatevi non sono pochi)
spero di esservi stato utile!
In pratica ho scoperto che tramite Energy Management (tool preinstallato nel pc da lenovo), oltre alle voci risparmio energetico - bilanciato - prestazioni elevate, c'è una quarta voce "Grafica Dinamica Lenovo" e attivata questa le prestazioni nei giochi aumentano di un 15% circa rispetto la modalità "prestazioni elevate". Per spiegarvi meglio vi metto dei dati
Test 3DMark Vantage (DirectX 10) (P=Punteggio) (Driver Aggiornati all'ultima versione)
N56VZ (GT 650m): P GPU: 7446 (fonte notebookche**k)
Y580 (GTX 660m "prestazioni elevate") P GPU: 8889 (test eseguito da me)
Y580 (GTX 660m "Grafica Dinamica Lenovo") P GPU: 10071 (test eseguito da me)
Usando Battlefield Bad Company 2 vi è una differenza di 5 - 10 FPS "Medio Alto" (Che fidatevi non sono pochi)
spero di esservi stato utile!
molto interessante! :eek: :D
ma hai fatto più di un test?
Dici che overclocka la scheda video?
ragazzi mi rivolgo essenzialmente ai possessori del notebook: e' possibile sapere con una certa precisione il peso del notebook e lo spessore sia quando e' chiuso che quando e' aperto?? Le dimensioni e il peso che si trovano su internet variano e quindi vorrei un dato il piu' affidabile possibile.
Voi come vi trovate con le dimensioni? Quelle mi lasciano un po' perplesso sulla portabilita' del notebook, lo so che non e' un ultrabook, ma vedete molta differenza rispetto ad altri notebook presenti sul mercato di altre marche.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
alonenero
15-04-2013, 17:40
se qualcuno lo trova sugli 850 euri circa mi può mandare un messaggio privato? grazie
le offerte al di sotto dei 900 € son sparite, è una cosa che ultimamente noto sia normale per questi Lenovo...sembrano scomparire per poi riapparire, si vede che la Lenovo in Italia non vuol lasciare traccia dei prezzi...??? se così fosse, noi la teniamo ;)
marklevinson76
15-04-2013, 19:22
Io intendevo che comunque non è possibile vederlo dal vivo in qualche catena di distribuzione, o almeno dalle mie parti, provincia di Roma , io non l'ho mai visto
avevo capito male io:D
cmq nemmeno nella mia zona lo trovi dal vivo
visto che se ne parlava..
giocando ad un vecchio gioco (simcity4) mi spuntano fuori i terribili bordi neri, perchè era in 4:3 :cry:
c'è modo di forzare il pc a mettermi il gioco a schermo intero, considerando la configurazione hardware del lenovo??
EDIT: Ci sono riuscito, anche se mi fa sorridere che ci sono riuscito dal pannello di controllo intel e non da quello nvidia
giulianone
16-04-2013, 10:06
avevo capito male io:D
cmq nemmeno nella mia zona lo trovi dal vivo
Nemmeno a Modena si trova.
In compenso ho trovato esposto presso il MediaMondo un Ideapad G580 (serie G?? :mbe: ) e si trova anche nel loro sito "compra online".
La dotazione hardware è nettamente inferiore (i5-3210M, GPU integrata, però ram massima 16GB), una USB in meno, ma dalle foto dell'Y580 la scocca sembra identica con qualche particolare in meno: senza le feritoie delle casse JBL e con il trackpad dotato di tasti.
Sarà che ho venduto il mio MacBook Pro per passare a Windows, e con tutto ciò che si può dire di male sulla mela, la qualità costruttiva è eccellente (IMHO), però se la scocca è quella non mi ha convinto molto: il pianale della tastiera si flette parecchio e sembra piuttosto sottilino, mi da una sensazione di poca robustezza (a dispetto di peso e dimensioni).
Inoltre me lo aspettavo più "contenuto" e un po' più bello: lo spazzolato di pianale e coperchio non si nota molto (e secondo me è un pecato, perché mi piaceva), ma questo va a gusti...
giulianone
16-04-2013, 10:48
Ideapad G580 (serie G?? :mbe: )
Mea culpa: la serie G sul sito Lenovo non è sotto Ideapad, ma sotto Essential, per questo non la trovavo.
anche te di modena? :D al grand'emilia pensa che mi sono accorto solo dopo aver comprato il mio che vendono dei lenovo.
comunque questo modello se ho capito bene non lo troverete in nessun negozio perchè tecnicamente l'Y580 in italia non viene venduto.
Per essere robusto è robusto e a me personalmente piace, ma i mac sono tutt'altra cosa in effetti
alonenero
16-04-2013, 12:46
comunque questo modello se ho capito bene non lo troverete in nessun negozio perchè tecnicamente l'Y580 in italia non viene venduto
in teoria il modello è venduto in italia ma ancora non distribuito ufficialmente.
questa la risposta alla mia domanda sulla disponibilità in un noto shop online
il modello M778HIX (Y580) non è ancora disponibile, ho verificato tutti i distributori ufficiali Lenovo italia ma, pur essendo presente a listino, non è indicata alcuna data di presunto arrivo
in molti siti italiani è in vendita con garanzia italiana , quindi da qualche parte arriveranno. mah.. dubbi e misteri
Salve a tutti, ho appena ricevuto il mio lenovo y580, ordinato da m*******r.it
lo accendo e mi accorgo subito che il touchpad non funziona, continuo l'installazione utilizzando solamente la tastiera, ma anche al termine dell'installazione non funziona....qualcuno mi può aiutare?
alonenero
17-04-2013, 19:23
Salve a tutti, ho appena ricevuto il mio lenovo y580, ordinato da m*******r.it
lo accendo e mi accorgo subito che il touchpad non funziona, continuo l'installazione utilizzando solamente la tastiera, ma anche al termine dell'installazione non funziona....qualcuno mi può aiutare?
strano: prova a far partire una distro linux live da dvd .Magari è un problema di win8 (anche se non penso). Se il problema persiste rimandalo indietro!
strano: prova a far partire una distro linux live da dvd .Magari è un problema di win8 (anche se non penso). Se il problema persiste rimandalo indietro!
Qualcuno ha qualche altra idea?
Vai nel pannello di controllo del mouse (fai "Tasto Windows + Q", scrivi "Mouse" tra le Impostazioni, e poi apri Mouse), vai in Impostazioni dispositivo, fai disabilita e poi di nuovo riabilita..
Cambia qualcosa?? E perlomeno lì vede che hai un dispositivo Synaptics Clickpad V8.1?
Vai nel pannello di controllo del mouse (fai "Tasto Windows + Q", scrivi "Mouse" tra le Impostazioni, e poi apri Mouse), vai in Impostazioni dispositivo, fai disabilita e poi di nuovo riabilita..
Cambia qualcosa?? E perlomeno lì vede che hai un dispositivo Synaptics Clickpad V8.1?
Ho provato ma non funziona nemmeno così....comunque c'é scritto synaptic clickpad v8.1....porta ps/2.....inoltre nelle proprietà mi dice perfettamente funzionante....ma in realtà non funziona...
marklevinson76
18-04-2013, 14:34
più che disabilitarlo prova a disinstallarlo,sempre da gestione dispositivi..e poi riavii
più che disabilitarlo prova a disinstallarlo,sempre da gestione dispositivi..e poi riavii
Preferirei non disinstallare niente per evitare problemi con il sito che me lo ha venduto perché probabilmente lo rispedirò indietro, sto aspettando un email di risposta.
marklevinson76
18-04-2013, 14:47
ma guarda che nn succede nulla,a volte può capitare che al primo avvio qualche drive faccia i capricci,quindi basta disinstallarlo e poi una volta riavviato il pc il drive si auto installa,strano che dall assistenza nn ti abbiamo proposto di farlo cm prova
marklevinson76
18-04-2013, 14:51
sul mio sony appena preso il lettore dvd faceva fatica a leggere alcuni cd,l ho disinstallato e rimesso i drive di fabbrica ed il problema si è risolto.
alonenero
18-04-2013, 14:53
Preferirei non disinstallare niente per evitare problemi con il sito che me lo ha venduto perché probabilmente lo rispedirò indietro, sto aspettando un email di risposta.
ripeto il consiglio: scarica una iso di linux (ubuntu ad esempio) , anche avviabile da usb e fai il boot con quella!
Se il puntatore si muove capirai che il problema e' win8 .
Se non si muovi chiedi il recesso per malfunzionamento.
ma guarda che nn succede nulla,a volte può capitare che al primo avvio qualche drive faccia i capricci,quindi basta disinstallarlo e poi una volta riavviato il pc il drive si auto installa,strano che dall assistenza nn ti abbiamo proposto di farlo cm prova
quindi se disinstallo i driver del touchpad, dopo il riavvio si riinstallano da soli? o devo installarli io dopo averli presi da dove?
marklevinson76
18-04-2013, 15:12
si disinstalla e riavvia,anche il consiglio di alonenero è valido per verificare se c è effettivamente un problema hardware
marklevinson76
18-04-2013, 15:16
http://support.lenovo.com/en_US/downloads/default.page?
da qui prendi i drive che eventualmente ti possono servire
http://support.lenovo.com/en_US/downloads/default.page?
da qui prendi i drive che eventualmente ti possono servire
Disinstallato, reinstallato e riavviato....sempre uguale, non ho risolto niente.
marklevinson76
18-04-2013, 15:52
nell attesa o provi cm ti è stato consigliato da alonenero o in alternativa riporti il pc alle impostazioni di fabbrica,se è cm lo z500 ci dovrebbe essere un tastino vicino alla presa della corrente da dove avii il programma di ripristino
nell attesa o provi cm ti è stato consigliato da alonenero o in alternativa riporti il pc alle impostazioni di fabbrica,se è cm lo z500 ci dovrebbe essere un tastino vicino alla presa della corrente da dove avii il programma di ripristino
Dopo aver inserito linux live su usb, come lo avvio sul nuovo pc?
ho provato con linux live tramite usb...il touchpad non funziona neanche così....la freccetta rimane immobile.....
vitalife95
19-04-2013, 13:00
Raga confermo la che modalità "grafica dinamica lenovo" "overclocka" la gpu portandola da un clock di 835MHZ ad un clock di 950MHZ. Tuttavia il mio consiglio è di usarla solo se necessaria in quanto produce molto più calore rispetto la normale, di conseguenza ventole a palla..
Raga confermo la che modalità "grafica dinamica lenovo" "overclocka" la gpu portandola da un clock di 835MHZ ad un clock di 950MHZ. Tuttavia il mio consiglio è di usarla solo se necessaria in quanto produce molto più calore rispetto la normale, di conseguenza ventole a palla..
:eek:
mi piace questo elemento :O
Ho Ripristinato il computer alle impostazioni iniziali e non ho risolto il problema.
Ora ho avviato la procedura per farmelo sostituire o rimborsare.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Ho Ripristinato il computer alle impostazioni iniziali e non ho risolto il problema.
Ora ho avviato la procedura per farmelo sostituire o rimborsare.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Mi hanno risposto dicendomi praticamente che non possono nè sostituirmelo nè rimborsarmelo in quanto acquistato con partita Iva.
Invito tutti quanti a non acquistare niente dal sito www.mediastar.it .
Io adesso mi rivolgerò all'assistenza lenovo per far riparare il mio lenovo y580.
Mi hanno risposto dicendomi praticamente che non possono nè sostituirmelo nè rimborsarmelo in quanto acquistato con partita Iva.
Invito tutti quanti a non acquistare niente dal sito www.mediastar.it .
Io adesso mi rivolgerò all'assistenza lenovo per far riparare il mio lenovo y580.
per fortuna che per casualità alla fine non ho fatto anch'io l'ordine lì, ma comunque ho potuto constatare il loro atteggiamento poco corretto, mi dispiace per te, spero almeno che la lenovo ti possa aiutare
alonenero
20-04-2013, 15:47
Mi hanno risposto dicendomi praticamente che non possono nè sostituirmelo nè rimborsarmelo in quanto acquistato con partita Iva.
Invito tutti quanti a non acquistare niente dal sito www.mediastar.it .
Io adesso mi rivolgerò all'assistenza lenovo per far riparare il mio lenovo y580.
assurdo .. non puoi esercitare nemmeno il recesso se acquisti con partita iva?
pensavo che quello shop fosse piu' serio!
informati bene .. so che con partita iva la garanzia di solito e' minore.. ma ciò non vuol dire che possano vendere prodotti non funzionanti e lavarsene le mani!
Raga ma negli shop online italiani i modelli che vendono hanno la tastiera italiana o straniera?
Raga ma negli shop online italiani i modelli che vendono hanno la tastiera italiana o straniera?
italiana
marklevinson76
28-04-2013, 12:17
italiana
hai già spedito il lenovo in assistenza?
hai già spedito il lenovo in assistenza?
si il corriere è venuto a prenderlo mercoledì pomeriggio.
marklevinson76
28-04-2013, 14:37
si il corriere è venuto a prenderlo mercoledì pomeriggio.
facci poi sapere cm ti sei trovato in generale cn l assistenza quando arriva il notebook
semucarusi
29-04-2013, 11:40
Assurdo come variano i prezzi di questo portatile...
Fino a due settimane fa stava sugli 830euro, mentre adesso non si trova a meno di 970...
E' l'unico portatile che invece di diminuire di prezzo nel tempo, aumenta :D
erminioalberti
29-04-2013, 12:40
Salve, qualcuno di voi che è in possesso dell'ideapad y580 può confermare la presenza della porta msata?
alonenero
29-04-2013, 14:48
Salve, qualcuno di voi che è in possesso dell'ideapad y580 può confermare la presenza della porta msata?
la porta mSata è presente da specifiche ufficiali : non penso che sia stata rimossa nelle versioni europee.
Puoi leggere qui nel forum ufficiale lenovo (http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-Y-U-V-Z-and-P-series/Y580-mSATA-will-work-with-6-gb-s-speed/td-p/1036391) dove se ne parla
Assurdo come variano i prezzi di questo portatile...
Fino a due settimane fa stava sugli 830euro, mentre adesso non si trova a meno di 970...
E' l'unico portatile che invece di diminuire di prezzo nel tempo, aumenta :D
sono proprio i Lenovo, io in precedenza puntavo al z500 che ha fatto uguale, col tempo le offerte son sparite, come per sto y580 :confused:
marklevinson76
29-04-2013, 17:56
bisogna approfittarne al volo quando ci sn offerte online,a poco più di 800 euro è un prezzaccio date le caratteristiche di questo Y580
Si e oggi è arrivato a 1031 euro. :cry: direi che il prezzo lievita a vista d'occhio.
comunque se voglio trovare un difetto di questo laptop è il touchpad: ogni tanto, a caso, lo scorrimento con due dita smette di funzionare :stordita: e non basta disabilitare e riabilitare synaptics..
edit: aggiugo che poi riparte da solo.. forse ho qualche applicazione che lo manda in palla, boh o.o
marklevinson76
01-05-2013, 21:36
per il resto questo y580 cm è?
alonenero
02-05-2013, 09:35
comunque se voglio trovare un difetto di questo laptop è il touchpad: ogni tanto, a caso, lo scorrimento con due dita smette di funzionare :stordita: e non basta disabilitare e riabilitare synaptics..
edit: aggiugo che poi riparte da solo.. forse ho qualche applicazione che lo manda in palla, boh o.o
nel mio asus i driver del touch andavano in conflitto con comodo firewall .. i problemi erano simili a quelli da te riscontrati !
Raga mi conviene acquistare ora questo pc o aspettare i nuovi modelli a giugno? Siccome ho un buono sconto che vale qualche giorno lo prenderei a 980 euro.
marklevinson76
09-05-2013, 11:58
se nn hai fretta io aspetteri,tanto nn scappa,magari a giugno cn i nuovi arrivi calano i prezzi e potresti anche trovarlo a meno di 900euro cm era qualche sett fa
Raga mi conviene acquistare ora questo pc o aspettare i nuovi modelli a giugno? Siccome ho un buono sconto che vale qualche giorno lo prenderei a 980 euro.
Ormai manca poco fino a giugno e all'uscita dei nuovi processori tutti i notebook Ivy Bridge dovrebbero scendere di prezzo. 980 euro non sono poi cosi pochi per questa macchina :)
semucarusi
15-05-2013, 18:00
E' ritornato online sui 900 euro circa...:D
siuseppe
15-05-2013, 18:30
L'ho visto anch'io.
Ma mi pare che i due negozi che lo vendono sui 900 riportano che non è fullhd ma "solo" 1366x768.
alonenero
15-05-2013, 20:50
L'ho visto anch'io.
Ma mi pare che i due negozi che lo vendono sui 900 riportano che non è fullhd ma "solo" 1366x768.
io non l'ho letto .. comunque con questo codice : M778HIX è quello venduto da altri shop (rivenditori ufficiali) con display full hd.
Magari è tornato in distribuzione e presto si rivedrà in altri shop!
siuseppe
15-05-2013, 20:55
Infatti. Però se guardi le caratteristiche tecniche in quei due rivenditori parlano di 1366x768. Domani volevo infatti contattarli per sapere se è un errore.
Se sono full HD sono molto tentato.
alonenero
15-05-2013, 21:01
Infatti. Però se guardi le caratteristiche tecniche in quei due rivenditori parlano di 1366x768. Domani volevo infatti contattarli per sapere se è un errore.
Se sono full HD sono molto tentato.
nello shop che ho visto io (ovviamente abbastanza conosciuto) sta a 902 + sped e la scheda tecnica riporta
Dettagli tecnici
Tipi di periferiche Computer portatile
Colore del prodotto Marrone
Fattore di forma Clamshell
Processore
Velocità processore 2.4 GHz
Famiglia processore Intel Core i7
Processore i7-3630QM
Velocità Max Turbo 3.4 GHz
Numero di core del processore 4
Numero di threads del processore 8
Bus di sistema 5 GT/s
L3 cache 6 MB
Socket processore PGA988
Memoria
RAM installata 8 GB
Tipo di RAM DDR3-SDRAM
Velocità memoria 1600 MHz
Struttura memoria 2 x 4 GB
Slot memoria 2x SO-DIMM
RAM massima supportata 8 GB
RAM massima supportata (64-bit) 8 GB
Fattore di forma memoria SO-DIMM
Drive ottico
Tipo drive ottico DVD±RW
Display
Dim. diagonale schermo (pollici) 396.2 mm (15.6 ")
Risoluzione 1920 x 1080 Pixels
Touch screen No
Retroilluminazione a LED Si
Full HD No
Formato 16:9
Audio
Sistema audio HD
Numero di altoparlanti incorporati 2
Potenza altoparlante 1.5 W
Microfono incorporato Si
Connettività
Quantità porte USB 2.0 2
Quantità porte USB 3.0 2
Quantità porte VGA (D-Sub) 1
Quantità porte HDMI 1
Porta DVI No
Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45) 1
Altoparlante / Cuffia / spinotto di uscita 1
Microfono, spinotto d'ingresso Si
Porta uscita S/PDIF Si
Connettore docking No
DC-in jack Si
Dimensioni e peso
Peso 2.8 kg
Larghezza 385 mm
Profondità 255 mm
Altezza 35.7 mm
Tastiera
Dispositivo di puntatura Trackpad
Tastiera numerica Si
Tastiera completa Si
Networking
Connessione WLAN Si
Tipo wireless LAN 802.11b, 802.11g, 802.11n
Collegamento ethernet LAN Si
Velocità trasferimento Ethernet LAN 10, 100, 1000 Mbit/s
Tecnologia di cablaggio 10/100/1000Base-T(X)
Standard di rete IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, IEEE 802.3, IEEE 802.3ab, IEEE 802.3u
Supporti media
Capacità totale hard disk 1000 GB
Supporto di memoria HDD
Numero di hard drive installati 1
Capacità hard disk 1000 GB
Interfaccia hard disk Seriale ATA
Velocità di rotazione hard disk 5400 RPM
Dimensione hard disk 63.5 mm (2.5 ")
Lettore di schede integrato Si
Tipi schede di memoria MMC, MS PRO, SD, xD
Sicurezza
Blocco cavo Si
Sistema operativo/software
Sistema operativo incluso Windows 8
Macchina fotografica
Fotocamera integrata Si
Contenuto dell'imballo
Cavi inclusi AC
Manuale dell'utente Si
Guida rapida Si
Adattatore AC/DC Si
Slot espansione
Slot ExpressCard No
Tipi di slot CardBus PCMCIA No
SmartCard slot No
Batteria
Tecnologia batteria Ioni di Litio
Numero di batterie 6
Durata batteria 5 h
Grafica
Scheda grafica integrata Nvidia GeForce GTX 660M 2.046 mb
Dettagli tecnici
Intel Wireless Display Technology Si
Intel My WiFi Technology Si
Intel Anti-Theft Technology Si
Intel vPro Technology No
Intel visual technologies Intel Clear Video HD, Intel Insider, Intel InTru 3D, Intel Quick Sync Video
Intel Hyper-Threading Technology Si
Intel Turbo Boost Technology 2.0
siuseppe
15-05-2013, 21:18
Ti giuro che oggi era scritto diverso. Infatti mi spiegavo il costo inferiore per il pannello non fullhd.
Mi sta salendo parecchio la scimmia :D
PS.
si hanno corretto entrambi i siti che lo vendono a 900 circa.
OTTIMO
marklevinson76
15-05-2013, 22:16
http://www.softprice.it/86675-ideapad-y580-m778hix
qua dice che è full hd il pannello
Be direi che non me lo faccio ripetere due volta e lo prendo al volo.
Cmq ho contattato gli operatori in chat ed è effettivamente quello con lo schermo 1920*1080 :D
siuseppe
16-05-2013, 11:22
io vorrei solo essere sicuro che ha anche la tastiera illuminata. Se ho una conferma lo prendo...
io vorrei solo essere sicuro che ha anche la tastiera illuminata. Se ho una conferma lo prendo...
Si è retroilluminata
marklevinson76
16-05-2013, 11:45
se lo prenderte teneteci informati di cm va il notenook;)
L'ho ordinato poco fa e dovrebbe arrivarmi lunedì o martedì al massimo. Appena arriva lo proverò e vi farò sapere. Sperò solo che arrivi intero vista la strada dove abito sembra un percorso da bikecross per come è ridotta. D:
siuseppe
16-05-2013, 18:10
Ma li avete già finiti? Risultano non più disponibili... :(
Io l'ho ordinato alle 12 e mi é arrivata una email che il prodotto é fuori mercato da 1 anno..ridicoli..
Adesso non so se ordinarlo su amazon.de oppure cercare altro..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
marklevinson76
16-05-2013, 22:26
Io l'ho ordinato alle 12 e mi é arrivata una email che il prodotto é fuori mercato da 1 anno..ridicoli..
Adesso non so se ordinarlo su amazon.de oppure cercare altro..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
ma dove lo hai ordinato?
marklevinson76
16-05-2013, 22:29
Ma li avete già finiti? Risultano non più disponibili... :(
http://www.softprice.it/86675-ideapad-y580-m778hix
alla faccia nn disponibile nemmeno qua...fatti fuori così in un lampo:D
http://www.softprice.it/86675-ideapad-y580-m778hix
alla faccia nn disponibile nemmeno qua...fatti fuori così in un lampo:D
Fotodigit e softprice sono la stessa cosa..su amazon.de c'e da attendere 2 mesi circa..rimane solo ebay :(
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Gospel io l'ho ordinato alle 12.30 da fotodigit e mi sembra strano ti sia uscita quella cosa. Inoltre come hai già detto fotodigit lo vendeva anche su softprice. Non so quanti modelli c'erano perchè di solito se non c'è scritta la quantità disponibile equivale a più di 10 modelli mentre per quantità inferiori viene scritto.
Ragazzi, vi lascio la mia impressione su questo fantastico notebook. Ce l'ho da due settimane circa, è la versione full hd. Il display è molto soddisfacente, i colori sono molto brillanti, l'audio poi, è qulacosa di eccezionale. La tastiera risulta molto piacevole alla digitazione, forse il touchpad sembra l'unico elemento che si poteva migliorare. Ora vorrei chiedere una cosa a chi già ha avuto modo di smanettarci, Ho eliminato tutto è ho fatto un'installazione pulita di win7, noto che rispetto all'8 impiega un bel po' di più ad accendersi, sapete per caso se c'è qualche impostazione del bios da sistemare, dopo i cambiamenti fatti per l'installazione?
Non capisco se sfrutta o meno i 16gb di ssd.
Un'ultima cosa, vista la possibilità della porta msata, secondo voi, sarebbe opportuno mettere un ssd msata per sistema operativo e software e usare l'hdd per i dati (il mio è un 5400, peccato)? Ho cercato un po' di info, e mi sembra che per ora l'unico che sfrutta i 6gb/s e il crucial m4 da 256gb, che per ora non posso permettermi, voi cosa mi consigliate?
Grazie
Gospel io l'ho ordinato alle 12.30 da fotodigit e mi sembra strano ti sia uscita quella cosa. Inoltre come hai già detto fotodigit lo vendeva anche su softprice. Non so quanti modelli c'erano perchè di solito se non c'è scritta la quantità disponibile equivale a più di 10 modelli mentri per quantità inferiori viene scritto.
Mi hanno scritto che ne avevano solo uno ed é stato assegnato ad un'altra persona..e non sarà piu riordinabile..sono convinto che visto che lo pagavo in contrassegno lo hanno assegnato a qualcuno che pagava con carta di credito..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
marklevinson76
17-05-2013, 11:51
Ragazzi, vi lascio la mia impressione su questo fantastico notebook. Ce l'ho da due settimane circa, è la versione full hd. Il display è molto soddisfacente, i colori sono molto brillanti, l'audio poi, è qulacosa di eccezionale. La tastiera risulta molto piacevole alla digitazione, forse il touchpad sembra l'unico elemento che si poteva migliorare. Ora vorrei chiedere una cosa a chi già ha avuto modo di smanettarci, Ho eliminato tutto è ho fatto un'installazione pulita di win7, noto che rispetto all'8 impiega un bel po' di più ad accendersi, sapete per caso se c'è qualche impostazione del bios da sistemare, dopo i cambiamenti fatti per l'installazione?
Non capisco se sfrutta o meno i 16gb di ssd.
Un'ultima cosa, vista la possibilità della porta msata, secondo voi, sarebbe opportuno mettere un ssd msata per sistema operativo e software e usare l'hdd per i dati (il mio è un 5400, peccato)? Ho cercato un po' di info, e mi sembra che per ora l'unico che sfrutta i 6gb/s e il crucial m4 da 256gb, che per ora non posso permettermi, voi cosa mi consigliate?
Grazie
ma ti riferisci al lenovo y580?..da quello che ho visto dalle specifiche nn monta un ssd da 16gb...
ma ti riferisci al lenovo y580?..da quello che ho visto dalle specifiche nn monta un ssd da 16gb...
Esiste anche la variante con l'ssd da 16 o 32gb..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Si esatto, la mia versione ha i 16gb di ssd, non so se dipende dal fatto che è americano.
marklevinson76
17-05-2013, 12:28
quello che avevo visto online nn aveva la ssd,mi sarà forse sfuggita tra le specifiche:D ?
quello che avevo visto online nn aveva la ssd,mi sarà forse sfuggita tra le specifiche:D ?
No solo alcuni modelli portano già l'SSD mSATA. Ma si può sempre mettere a parte. Mi pare che quelli che vendono sulla baia in germania ce l'hanno. Quello che hai visto tu che poi ho preso io non ce l'ha. Io poi glielo metterò almeno da 32Gb dopo diventerà una scheggia. Spero solo di non avere problemi di temperature con l'HDD visto dove è posizionato, tanto lo piazzo sul notepal che uso per il 5920g.
come mi diceva qualcuno, pare che non si invalidi la garanzia a installare un SSD su questo lenovo..
Però continuo a fidarmi il giusto :fagiano:
Secondo voi é meglio la versione i7 2.3ghz con ssd da 32gb,hd da 1 tera e lettore bluray (ma masterizza anche i dvd?) Oppure la versione i7 2 4ghz con hd da 1 tera e mast dvd?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Secondo voi é meglio la versione i7 2.3ghz con ssd da 32gb,hd da 1 tera e lettore bluray (ma masterizza anche i dvd?) Oppure la versione i7 2 4ghz con hd da 1 tera e mast dvd?
Se il prezzo del primo è solo di poco più alto prendilo assolutamente. Il lettore bluray masterizza tutti i formati di DVD ma se è solo lettore bluray non può masterizzare i bluray. Il processore presumo sia il 3632qm che consuma di meno dell'i7-3630qm ma ha prestazioni pressocchè simili e inoltre dovrebbe scaldare pure di meno. In fondo non lo sfrutterai mai al 100% un quadcore.
Se il prezzo del primo è solo di poco più alto prendilo assolutamente. Il lettore bluray masterizza tutti i formati di DVD ma se è solo lettore bluray non può masterizzare i bluray. Il processore presumo sia il 3632qm che consuma di meno dell'i7-3630qm ma ha prestazioni pressocchè simili e inoltre dovrebbe scaldare pure di meno. In fondo non lo sfrutterai mai al 100% un quadcore.
É il 3610qm a 2.3ghz con turbo boost a 3.3ghz
Quqlcuno poi mi sa dire se é possibile sostituire i tasti della tastiera? Ho preso questo notebook dalla germania e volevo mettere le lettere come il layout italiano e non tedesco..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
shoxblackify
18-05-2013, 13:21
Ciao , spero di non andare OT nel topic .... ma sto osservando il lenovo z580 e vorrei quasi prenderlo il prezzo è molto "invitante" ma sulla baia americana.... :D
queste sono le caratteristiche ,, cosa ne pensate ??? prezzo circa 522,00 € anche se spese spediz a parte.....
IdeaPad Z580
Model Highlights
Condition
New
Processor
Intel Core i7-3520M Processor( 2.70GHz)
Operating system
Genuine Windows 8
Graphics
Intel HD
Memory
8.0GB
Display
15.6" HD Glare with integrated camera 1366x768
Pointing device
Industry Standard Touchpad
Hard Drive
500GB
Optical Drive
DVD Reader/Writer
Battery
6 Cell Lithium-Ion
Network Card
Integrated high-speed 802.11b/g/n Wi-Fi
Bluetooth
Bluetooth Version 4.0
Warranty
1 Year Standard Depot Warranty
Ciao , spero di non andare OT nel topic .... ma sto osservando il lenovo z580 e vorrei quasi prenderlo il prezzo è molto "invitante" ma sulla baia americana.... :D
queste sono le caratteristiche ,, cosa ne pensate ??? prezzo circa 522,00 anche se spese spediz a parte.....
IdeaPad Z580
Model Highlights
Condition
New
Processor
Intel Core i7-3520M Processor( 2.70GHz)
Operating system
Genuine Windows 8
Graphics
Intel HD
Memory
8.0GB
Display
15.6" HD Glare with integrated camera 1366x768
Pointing device
Industry Standard Touchpad
Hard Drive
500GB
Optical Drive
DVD Reader/Writer
Battery
6 Cell Lithium-Ion
Network Card
Integrated high-speed 802.11b/g/n Wi-Fi
Bluetooth
Bluetooth Version 4.0
Warranty
1 Year Standard Depot Warranty
Meglio lo z500 in offerta al mediamondo a 599 euro
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
shoxblackify
18-05-2013, 13:36
Ciao, perchè lo Z500 ? il 580 non sembra male....
Tra Z500 e Y580 ,, cosa consigli :)
Ciao, perchè lo Z500 ? il 580 non sembra male....
Tra Z500 e Y580 ,, cosa consigli :)
Ovviamente lo y580..ma qui lui ha incollato le caratteristiche dello z580 e non y580
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ragazzi, vi lascio la mia impressione su questo fantastico notebook. Ce l'ho da due settimane circa, è la versione full hd. Il display è molto soddisfacente, i colori sono molto brillanti, l'audio poi, è qulacosa di eccezionale. La tastiera risulta molto piacevole alla digitazione, forse il touchpad sembra l'unico elemento che si poteva migliorare. Ora vorrei chiedere una cosa a chi già ha avuto modo di smanettarci, Ho eliminato tutto è ho fatto un'installazione pulita di win7, noto che rispetto all'8 impiega un bel po' di più ad accendersi, sapete per caso se c'è qualche impostazione del bios da sistemare, dopo i cambiamenti fatti per l'installazione?
Non capisco se sfrutta o meno i 16gb di ssd.
Un'ultima cosa, vista la possibilità della porta msata, secondo voi, sarebbe opportuno mettere un ssd msata per sistema operativo e software e usare l'hdd per i dati (il mio è un 5400, peccato)? Ho cercato un po' di info, e mi sembra che per ora l'unico che sfrutta i 6gb/s e il crucial m4 da 256gb, che per ora non posso permettermi, voi cosa mi consigliate?
Grazie
shoxblackify
20-05-2013, 00:51
cmq il prezzo è "invitante" ma non è uno dei migliori è di fascia media -alta ma spendendo qualcosina in più c'è molto di meglio ;) anche se il mercato attuale dei notebook è di prezzo basso....
poi il design dei Lenovo lo vedo pietoso
cmq il prezzo è "invitante" ma non è uno dei migliori è di fascia media -alta ma spendendo qualcosina in più c'è molto di meglio ;) anche se il mercato attuale dei notebook è di prezzo basso....
poi il design dei Lenovo lo vedo pietoso
A quel prezzo la vedo dura..per salire di qualità bisogna spendere almeno 1200 euro..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
marklevinson76
20-05-2013, 14:53
cmq il prezzo è "invitante" ma non è uno dei migliori è di fascia media -alta ma spendendo qualcosina in più c'è molto di meglio ;) anche se il mercato attuale dei notebook è di prezzo basso....
poi il design dei Lenovo lo vedo pietoso
quel qualcosina in più quanto sarebbe per esatezza?..cmq fino ad ora nn ho visto postato di meglio su quella fascia di prezzo
Mi è arrivato da pochissimo il pc. :D :D :D mai fatto un acquisto migliore. Lenovo è salita parecchio come qualità costruttiva. Il pc è veloce e potente, schermo anche se lucido si vede bene anche all'aperto, la tastiera retroilluminata è una figata. Uniche due note dolenti sono il touchpad (potevano fare i due tasti meno rigidi) e le temperature nella zona centrale. Direi che si sente dopo un po' il calore nella parte inferiore centrale del pc ma con un supporto di raffreddamento non dovrebbero esserci problemi nemmeno sotto sforzo. Inoltre è silenziosissimo. Mi devo solo ambientare a windows 8 che non ho mai provato ma non è niente male se poi si sa usare bene la combinazione tastiera e touchpad non ci sono problemi. Peccato solo che non c'è il menù start ma vedro di farlo tornare. In questi giorni lo configurerò per bene e gli farò qualche altro test. Cmq direi che a quel prezzo non si trova niente di meglio. Per trovare qualcosa di simile bisogna salire almeno sopra i 1200 euro.
Ragazzi, vi lascio la mia impressione su questo fantastico notebook. Ce l'ho da due settimane circa, è la versione full hd. Il display è molto soddisfacente, i colori sono molto brillanti, l'audio poi, è qulacosa di eccezionale. La tastiera risulta molto piacevole alla digitazione, forse il touchpad sembra l'unico elemento che si poteva migliorare. Ora vorrei chiedere una cosa a chi già ha avuto modo di smanettarci, Ho eliminato tutto è ho fatto un'installazione pulita di win7, noto che rispetto all'8 impiega un bel po' di più ad accendersi, sapete per caso se c'è qualche impostazione del bios da sistemare, dopo i cambiamenti fatti per l'installazione?
Non capisco se sfrutta o meno i 16gb di ssd.
Un'ultima cosa, vista la possibilità della porta msata, secondo voi, sarebbe opportuno mettere un ssd msata per sistema operativo e software e usare l'hdd per i dati (il mio è un 5400, peccato)? Ho cercato un po' di info, e mi sembra che per ora l'unico che sfrutta i 6gb/s e il crucial m4 da 256gb, che per ora non posso permettermi, voi cosa mi consigliate?
Grazie
ragazzi, c'è qualcuno che ne sa qualcosa in più?
ragazzi, c'è qualcuno che ne sa qualcosa in più?
Perchè hai tolto windows 8? è più semplice e veloce del 7, io mi ci sono già abituato.
Cmq la tastiera è molto delicata e alcuni tasti se premuti sul bordo superiore si staccano quindi occhio a come li premete.
Perchè hai tolto windows 8? è più semplice e veloce del 7, io mi ci sono già abituato.
Cmq la tastiera è molto delicata e alcuni tasti se premuti sul bordo superiore si staccano quindi occhio a come li premete.
Eh mi sa che hai proprio ragione, ma avevo una versione modificata di seven, e volevo vedere come si comportava con con questa potenza, ma mi sembra che non si il massimo. infatti fra poco rimetto l'8. Una cosa, sia col 7 che con l'8, nel bios, come boot primario, io che ho l'ssd da 16gb devo mettere quest'ultimo, ho l'hard disk? Ora che rifaccio una installazione pulita, potrei provare a metterlo nell'ssd, o sto dicendo una cavolata? Grazie
Non ci entrerà mai windows in un ssd da 16GB, servono almeno 25GB quindi l'ssd lo devi usare come memoria cache. Non so come si fa ad impostarlo però.
Non ci entrerà mai windows in un ssd da 16GB, servono almeno 25GB quindi l'ssd lo devi usare come memoria cache. Non so come si fa ad impostarlo però.
Grazie per avermi chiarito il dubbio. Dalle impostazioni mi sembra che la cache sull'ssd è abilitata, non so se seven la sfrutta però, quando avevo l'8 si accendeva in 15 secondi ed era molto più reattivo, ora impiega circa 50 secondi, ma ci mette un po' prima di farmi utilizzare i programmi. Per questo chiedevo se magari si doveva impostare un boot diverso
alonenero
21-05-2013, 09:07
Eh mi sa che hai proprio ragione, ma avevo una versione modificata di seven, e volevo vedere come si comportava con con questa potenza, ma mi sembra che non si il massimo. infatti fra poco rimetto l'8. Una cosa, sia col 7 che con l'8, nel bios, come boot primario, io che ho l'ssd da 16gb devo mettere quest'ultimo, ho l'hard disk? Ora che rifaccio una installazione pulita, potrei provare a metterlo nell'ssd, o sto dicendo una cavolata? Grazie
puoi metterlo nell'ssd se lo sostituisci con un mini crucial m4 128gb ad esempio... avevo chiesto nel forum dedicato ... e come prestazioni il mini ssd rispecchia quelli dell'ottimo ssd .
puoi metterlo nell'ssd se lo sostituisci con un mini crucial m4 128gb ad esempio... avevo chiesto nel forum dedicato ... e come prestazioni il mini ssd rispecchia quelli dell'ottimo ssd .
Infatti, la mia idea è quella di sfruttare la porta msata con un mini ssd. Solo che leggendo in giro, ho visto che come prestazioni, nel senso che sfrutterebbe i 6gb\s, il migliore è il crucial m4 da 256, perchè gli altri non riescono a sfruttare la massima velocità. Non so quindi come comportarmi, non vorrei mettere un msata ssd che poi viaggia la metà, altrimenti metto direttamente un ssd al posto dell'hard disk.
shoxblackify
22-05-2013, 03:59
A quel prezzo la vedo dura..per salire di qualità bisogna spendere almeno 1200 euro..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
si ma .. ripeto .. non mi piace , non è un granchè ,, sono sempre 600euri da togliere e per un Lenovo non lo farò mai . Torno a ribadire tra l'altro che adesso il mercato è di prezzo basso ... bisognerebbe aspettare e sono in arrivo i nuovi processori di 4° generezione e tutto l'ambaradan che ne seguirà dopo .
si ma .. ripeto .. non mi piace , non è un granchè ,, sono sempre 600euri da togliere e per un Lenovo non lo farò mai . Torno a ribadire tra l'altro che adesso il mercato è di prezzo basso ... bisognerebbe aspettare e sono in arrivo i nuovi processori di 4° generezione e tutto l'ambaradan che ne seguirà dopo .
Tua opinione..al momento lenovo é una delle migliori marche in commercio anche come assistenza
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Lunedì è tornato il pc dall'assistenza...hanno sostituito la scheda e penso anche il touchpad dato che ha della plastica sopra....perfettamente funzionante, assistenza impeccabile! Un grazie alla Lenovo per aver risolto il mio problema e vi ricordo...non comprate da www.mediastar.it
Il computer è velocissimo e windows 8 è abbastanza semplice e sto imparando ad usarlo; lo schermo full hd è impressionante e le casse non sono da meno.
La scheda video è molto potente per essere un portatile...forse è l'unico ad avere una scheda grafica adatta al gaming per una cifra sotto i 1000 euro.
La cosa più sorprendente è che è molto silenzioso anche durante il gaming...e non scalda tantissimo.
Se avete qualche domanda sul computer, sull'assistenza Lenovo o su qualsiasi altra cosa...chiedete pure!
alonenero
22-05-2013, 22:33
Lunedì è tornato il pc dall'assistenza...hanno sostituito la scheda e penso anche il touchpad dato che ha della plastica sopra....perfettamente funzionante, assistenza impeccabile! Un grazie alla Lenovo per aver risolto il mio problema e vi ricordo...non comprate da www.mediastar.it
Il computer è velocissimo e windows 8 è abbastanza semplice e sto imparando ad usarlo; lo schermo full hd è impressionante e le casse non sono da meno.
La scheda video è molto potente per essere un portatile...forse è l'unico ad avere una scheda grafica adatta al gaming per una cifra sotto i 1000 euro.
La cosa più sorprendente è che è molto silenzioso anche durante il gaming...e non scalda tantissimo.
Se avete qualche domanda sul computer, sull'assistenza Lenovo o su qualsiasi altra cosa...chiedete pure!
tutto bene quel che finisce bene .. e ottimo il feedback sull'assistenza...
in totale quanto lo hanno tenuto?
tutto bene quel che finisce bene .. e ottimo il feedback sull'assistenza...
in totale quanto lo hanno tenuto?
Circa 20 giorni
shoxblackify
22-05-2013, 23:43
Tua opinione..al momento lenovo é una delle migliori marche in commercio anche come assistenza
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Non potrà mai competere con le altre marche blasonate più famose che da una vita hanno il dominio nel mercato informatico . Tutte le altre saranno sempre un pelino sotto..... Lenovo in primis.
Sempre una mia opinione;)
Non potrà mai competere con le altre marche blasonate più famose che da una vita hanno il dominio nel mercato informatico . Tutte le altre saranno sempre un pelino sotto..... Lenovo in primis.
Sempre una mia opinione;)
stai parlando della seconda marca di computer più venduta al mondo, e che ha acquisito anni fa il dipartimento PC di IBM, un'azienda che dell'informatica ha fatto la storia intera.
Non credo proprio che non stia competendo con le marche americane..
shoxblackify
23-05-2013, 01:08
Trattasi sempre di Cinesi :D
Non potrà mai competere con le altre marche blasonate più famose che da una vita hanno il dominio nel mercato informatico . Tutte le altre saranno sempre un pelino sotto..... Lenovo in primis.
Sempre una mia opinione;)
Mi dici le marche piu famose blasonate? A parte asus non ne vedo di altre migliori..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Trattasi sempre di Cinesi :D
Sappi che le marche blasonate a cui ti riferiscono i pezzi dei notebook li producono in Cina e li assemblano nelle loro fabbriche, Packard Bell, Dell, Apple sono solo alcune di quelle che producono in Cina, Lenovo è quella ufficiale. Quindi il tuo ragionamento è del tutto senza fondamento. Lenovo insieme a Samsung inoltre è la migliore marca come qualità/prezzo è ha tra i più bassi tassi di rottura dovuta a difetti di fabbrica.
Sappi che le marche blasonate a cui ti riferiscono i pezzi dei notebook li producono in Cina e li assemblano nelle loro fabbriche, Packard Bell, Dell, Apple sono solo alcune di quelle che producono in Cina, Lenovo è quella ufficiale. Quindi il tuo ragionamento è del tutto senza fondamento. Lenovo insieme a Samsung inoltre è la migliore marca come qualità/prezzo è ha tra i più bassi tassi di rottura dovuta a difetti di fabbrica.
Confermo tutto :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
marklevinson76
23-05-2013, 13:42
Lunedì è tornato il pc dall'assistenza...hanno sostituito la scheda e penso anche il touchpad dato che ha della plastica sopra....perfettamente funzionante, assistenza impeccabile! Un grazie alla Lenovo per aver risolto il mio problema e vi ricordo...non comprate da www.mediastar.it
Il computer è velocissimo e windows 8 è abbastanza semplice e sto imparando ad usarlo; lo schermo full hd è impressionante e le casse non sono da meno.
La scheda video è molto potente per essere un portatile...forse è l'unico ad avere una scheda grafica adatta al gaming per una cifra sotto i 1000 euro.
La cosa più sorprendente è che è molto silenzioso anche durante il gaming...e non scalda tantissimo.
Se avete qualche domanda sul computer, sull'assistenza Lenovo o su qualsiasi altra cosa...chiedete pure!
20 giorni nn sn pochi ma quello che conta è che abbiano risolto il problema,complimenti a lenovo..questa è un ulteriore conferma della buona qualità generale dei prodotti e dell assistenza lenovo..
20 giorni nn sn pochi ma quello che conta è che abbiano risolto il problema,complimenti a lenovo..questa è un ulteriore conferma della buona qualità generale dei prodotti e dell assistenza lenovo..
Considerando che l'assistenza Lenovo è in Germainia...la riparazione è stata effetuata a Essen....direi che 20 giorni non sono neanche tanti, anche perchè la metà sono tempi di spedizione.
Trattasi sempre di Cinesi :D
trova dei componenti che non siano made in china o made in asia e ne riparliamo :D
no vabbè è chiaro che certe marche siano anche più affidabili di altre, tipo hp e dell e asus rispetto ad altre, ma anche lenovo ormai è tra le più affidabili.
marklevinson76
23-05-2013, 20:37
Considerando che l'assistenza Lenovo è in Germainia...la riparazione è stata effetuata a Essen....direi che 20 giorni non sono neanche tanti, anche perchè la metà sono tempi di spedizione.
riesci a giocarci bene in full hd?
shoxblackify
24-05-2013, 00:43
vabbè ho capito che siete Lenovo-faziosi :D forse mi state convincendo pure a me....:sofico: sono interessato all' Y580 ... vedremo... :)
Non voglio andare OT ,, tra un Lenovo e un Asus , cosa scegliete ?
vabbè ho capito che siete Lenovo-faziosi :D forse mi state convincendo pure a me....:sofico: sono interessato all' Y580 ... vedremo... :)
Non voglio andare OT ,, tra un Lenovo e un Asus , cosa scegliete ?
haha ma non me ne può fregare de meno ^^ Alla fine se ci fosse un vendor europeo supporterei quello, ma visto che non esiste non mi si pone il problema :O Alla fine probabilmente devi guardare il singolo prodotto, io con lenovo al momento mi sto trovando davvero bene.
Quello che volevo dire prima è che anche prendendo un lenovo, almeno per quanto riguarda questo pc almeno (non ne ho mai provati altri), ci si trova bene come con hp o dell :) Tralasciando il mousepad che è una cosa tremenda rispetto a quelli dei mac, è fatto decisamente bene.. Non è un plasticone fornello
C'è da dire che con questo computer è difficile trovarsi male, considerato il rapporto qualità/prezzo (io tra l'altro l'y580 l'ho pagato 620€, visto che l'ho preso in america.. una fischiata!!!!!!!).
Non ho mai avuto degli asus quindi non mi sbilancio :D
Tasslehoff
24-05-2013, 01:46
Non potrà mai competere con le altre marche blasonate più famose che da una vita hanno il dominio nel mercato informatico . Tutte le altre saranno sempre un pelino sotto..... Lenovo in primis.
Sempre una mia opinione;)Non potrà mai competere?
Ma se già ora offre prodotti e servizi superiori...
Vogliamo parlare della modularità dei Thinkpad, serie che ha saputo addirittura migliorare rispetto al già ottimo lavoro di ibm...
Oppure dei tre livelli di assistenza che nessun altro offre?
Oppure che è talmente scarsa da essere stata ad un passo (ed è solo questione di tempo) dal comprare anche la divisione server di ibm, seppur di fascia bassa...
Mi dici le marche piu famose blasonate? A parte asus non ne vedo di altre migliori..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2Asus? Ti prego non scherziamo, sono dilettanti allo sbaraglio rispetto a Lenovo.
Non potrà mai competere?
Ma se già ora offre prodotti e servizi superiori...
Vogliamo parlare della modularità dei Thinkpad, serie che ha saputo addirittura migliorare rispetto al già ottimo lavoro di ibm...
Oppure dei tre livelli di assistenza che nessun altro offre?
Oppure che è talmente scarsa da essere stata ad un passo (ed è solo questione di tempo) dal comprare anche la divisione server di ibm, seppur di fascia bassa...
Asus? Ti prego non scherziamo, sono dilettanti allo sbaraglio rispetto a Lenovo.
Io con asus e samsung non ho mai avuto problemi di assistenza. .cosa che invece con hp é successo..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
riesci a giocarci bene in full hd?
In questi due giorni lo sto testando con videogiochi pesanti. Con Crysis 2 sto giocando a risoluzione massima a dettagli alti. Non metto i dettagli ultra perchè aumenta troppo la temperatura dell'hdd che è l'unico neo, non vorrei fossero deleteri a lungo andare temperature alte anche se con il vecchio pc stavo sempre sui 50°C e in 5 anni mai un problema. Dopo 2 ore di gioco la temperatura rimane stabile sui 54°C al pari della scheda video mentre il processore è quello che scalda di più, penso perchè con l'impostazione prestazioni elevate usa anche il turboboost e quindi schizza a 65°C che non sono nemmeno molti. Dopo 5 minuti che si chiudono i giochi le temperature ritornano a quelle riscontrate in idle cioè sui 35°C. Il mio vecchio fornelletto arrivava anche a 97°C quindi direi tanto di guadagnato. Consiglio di mettere una base raffreddante sotto il pc con ventola centrale quando si gioca in modo da buttare aria fredda direttamente sotto l'hdd infatti dalle prove che ho fatto la temperatura si abbassa di 5°C con la ventola attiva e si sente di meno anche il calore nella parte centrale della tastiera.
Un'altra cosa importante non togliete windows 8 perchè l'energy manager funziona al meglio con windows 8 e quindi consumi più controllati e meno calore sviluppato, inoltre lo trovo molto più reattivo del 7...
Ma se facessimo un thread ufficiale su questo pc? Magari accorpando anche gli altri modelli della serie y usciti insieme a questo come l'y500 e l'y480?
Tasslehoff
24-05-2013, 11:31
Io con asus e samsung non ho mai avuto problemi di assistenza. .cosa che invece con hp é successo..Partiamo dal presupposto che il singolo caso non è mai statisticamente rilevante, in secondo luogo anche parlare di "assistenza hp" in modo generico non ha molto senso.
I canali di assistenza di ciascun produttore per dispositivi di fascia domestica (es un Pavilion) o per fascia business (es Elitebook) hanno differenze abissali, per tempistiche, qualità del trattamento, possibilità di risoluzione del problema, sla etc etc...
Il livello qualitativo dell'assistenza è uno dei parametri principali che giustificano la differenza di prezzo tra un prodotti di fascia business e uno di fascia domestica, se qualcuno pensava fosse solo una questione di "etichetta" si sbaglia di grosso...
Con Samsung non ho esperienza, riguardo ad Asus ti basti pensare che una sostituzione per un prodotto DOA (Dead On Arrival) richiede un mese di tempo tra registrazioni, attivazioni, richieste ed evasione delle stesse, già solo questo ti da idea del livello qualitativo del loro customer care :O
Partiamo dal presupposto che il singolo caso non è mai statisticamente rilevante, in secondo luogo anche parlare di "assistenza hp" in modo generico non ha molto senso.
I canali di assistenza di ciascun produttore per dispositivi di fascia domestica (es un Pavilion) o per fascia business (es Elitebook) hanno differenze abissali, per tempistiche, qualità del trattamento, possibilità di risoluzione del problema, sla etc etc...
Il livello qualitativo dell'assistenza è uno dei parametri principali che giustificano la differenza di prezzo tra un prodotti di fascia business e uno di fascia domestica, se qualcuno pensava fosse solo una questione di "etichetta" si sbaglia di grosso...
Con Samsung non ho esperienza, riguardo ad Asus ti basti pensare che una sostituzione per un prodotto DOA (Dead On Arrival) richiede un mese di tempo tra registrazioni, attivazioni, richieste ed evasione delle stesse, già solo questo ti da idea del livello qualitativo del loro customer care :O
Cerca su internet la percentuale di difetti e problematiche dei notebook delle varie marche e scoprirai che hp é una selle società con la piu alta percentuale di guasti.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ragazzi ma ad ora qual'è il sito che lo vende al miglior prezzo?
A inizio thread leggevo che era venduto a prezzi bassi in Germania,mi dareste il link in pm?
marklevinson76
24-05-2013, 13:44
In questi due giorni lo sto testando con videogiochi pesanti. Con Crysis 2 sto giocando a risoluzione massima a dettagli alti. Non metto i dettagli ultra perchè aumenta troppo la temperatura dell'hdd che è l'unico neo, non vorrei fossero deleteri a lungo andare temperature alte anche se con il vecchio pc stavo sempre sui 50°C e in 5 anni mai un problema. Dopo 2 ore di gioco la temperatura rimane stabile sui 54°C al pari della scheda video mentre il processore è quello che scalda di più, penso perchè con l'impostazione prestazioni elevate usa anche il turboboost e quindi schizza a 65°C che non sono nemmeno molti. Dopo 5 minuti che si chiudono i giochi le temperature ritornano a quelle riscontrate in idle cioè sui 35°C. Il mio vecchio fornelletto arrivava anche a 97°C quindi direi tanto di guadagnato. Consiglio di mettere una base raffreddante sotto il pc con ventola centrale quando si gioca in modo da buttare aria fredda direttamente sotto l'hdd infatti dalle prove che ho fatto la temperatura si abbassa di 5°C con la ventola attiva e si sente di meno anche il calore nella parte centrale della tastiera.
Un'altra cosa importante non togliete windows 8 perchè l'energy manager funziona al meglio con windows 8 e quindi consumi più controllati e meno calore sviluppato, inoltre lo trovo molto più reattivo del 7...
Ma se facessimo un thread ufficiale su questo pc? Magari accorpando anche gli altri modelli della serie y usciti insieme a questo come l'y500 e l'y480?
direi che va benone cn le temperature
shoxblackify
24-05-2013, 13:52
@leolas
ti ho piemmato :)
shoxblackify
24-05-2013, 13:59
Cerca su internet la percentuale di difetti e problematiche dei notebook delle varie marche e scoprirai che hp é una selle società con la piu alta percentuale di guasti.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Io a Giugno prossimo faccio 4 anni che posseggo un Hp Pavilion DV7, pagato 770 euro all'epoca ..
Mai avuti problemi onestamente , nulla di nulla ,, ovvio che dopo tot di anni non l'ho mai aperto per fare una manutenzione all'interno , solo ora fa un po di rumore specie le ventole e il dissipatore che sicuramente a breve lo aprirò per pulire un po di sporcizia creatasi ergò dopo quattro anni e mai aperto è ovvio .. :mbe: , forse dipende anche dalla scheda video ,, è una GeForce .. cmq detto ciò mai avuto nessun problema di tipo importante .;)
Tasslehoff
24-05-2013, 14:24
Cerca su internet la percentuale di difetti e problematiche dei notebook delle varie marche e scoprirai che hp é una selle società con la piu alta percentuale di guasti.Se hai sotto mano qualche link che mostra i risultati di una analisi comparativa seria e documentata sarò lieto di dargli un'occhiata.
Dubito fortemente però che ci sia qualcosa del genere, se ci basiamo su voci o pareri degli utenti otteniamo tutto e il contrario di tutto, affidabilità zero, pregiudizi e leggende metropolitane a mille.
HP è anche la società che ha forse la gamma di notebook più ampia in assoluto, ha una distribuzione capillare che solo pochi competitor riescono a eguagliare, utilizza qualsiasi canale di vendita.
Insomma sono troppe le variabili in gioco per dare un giudizio sommario, su quali basi poi? Voci di corridoio e pareri sui forum? :mbe:
shoxblackify
24-05-2013, 14:46
Si... per me Hp resta un gradino sopra rispetto a tutti gli altri . E' la realtà .:rolleyes:
http://www.hardware-programmi.com/quali-sono-computer-pc-migliori-e-peggiori-classifica-produttori/
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Tasslehoff
24-05-2013, 16:05
http://www.hardware-programmi.com/quali-sono-computer-pc-migliori-e-peggiori-classifica-produttori/
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2Ti ringrazio del link, lo trovo interessante.
C'è da tener presente però che questi dati provengono dal supporto tecnico di questa società che riceve chiamate dagli utenti che hanno contratti con loro.
Sicuramente sono una fonte statisticamente più attendibile di tante voci in rete, però sarebbe interessante avere maggiori dettagli sulla metodologia adottata per raccogliere questi dati, il campione in oggetto con la suddivisione tra i vari target di mercato.
Tanto per capirci, molti interventi da parte del supporto Apple riguardano presunti problemi che in realtà risultano essere dovuti all'incompetenza dell'utente (esempio tipico: batteria di iPhone che dura poco risolto disabilitando ogni servizio dati e passando la connessione da 3G a gsm... :rolleyes: ), questi sono tutti case aperti e chiusi in tempo zero che fanno statistica (positiva).
Per avere un dato veramente significativo bisognerebbe mettere mano alle statistiche provenienti direttamente dai sistemi di trouble ticketing dei produttori, ma sappiamo tutti che questo non sarà possibile.
Ti ringrazio del link, lo trovo interessante.
C'è da tener presente però che questi dati provengono dal supporto tecnico di questa società che riceve chiamate dagli utenti che hanno contratti con loro.
Sicuramente sono una fonte statisticamente più attendibile di tante voci in rete, però sarebbe interessante avere maggiori dettagli sulla metodologia adottata per raccogliere questi dati, il campione in oggetto con la suddivisione tra i vari target di mercato.
Tanto per capirci, molti interventi da parte del supporto Apple riguardano presunti problemi che in realtà risultano essere dovuti all'incompetenza dell'utente (esempio tipico: batteria di iPhone che dura poco risolto disabilitando ogni servizio dati e passando la connessione da 3G a gsm... :rolleyes: ), questi sono tutti case aperti e chiusi in tempo zero che fanno statistica (positiva).
Per avere un dato veramente significativo bisognerebbe mettere mano alle statistiche provenienti direttamente dai sistemi di trouble ticketing dei produttori, ma sappiamo tutti che questo non sarà possibile.
Purtroppo é come dici te..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ho un problema con il touchpad e windows 8..praticamente i tasti sx e dx del touchpad funzionano ma lo scroll del puntatore no..ho provato tantissimi driver ma non ne vengo a capo..la cosa strana è che se provo a utilizzare il tool moose incluso con il programna della synatics sembra che il touch rilevi il tocco..qualcuno sa come risolvere?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ho un problema con il touchpad e windows 8..praticamente i tasti sx e dx del touchpad funzionano ma lo scroll del puntatore no..ho provato tantissimi driver ma non ne vengo a capo..la cosa strana è che se provo a utilizzare il tool moose incluso con il programna della synatics sembra che il touch rilevi il tocco..qualcuno sa come risolvere?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Prova a disinstallare i driver che hai messo e installa di nuovo i driver nativi del Synatpics che sono pienamente compatibili con tutte le funzioni del touchpad e dal programma stesso attiva lo scroll, se non erro dall'opzione movimento dal bordo o dalle impostazioni subito sotto si setta, tutte le impostazioni sono personalizzabili anche il multitocco e puoi assegnare anche comandi diversi da quelli preimpostati. Se non ce li hai nel pc vai direttamente sul supporto di lenovo e scaricali da li.
Prova a disinstallare i driver che hai messo e installa di nuovo i driver nativi del Synatpics che sono pienamente compatibili con tutte le funzioni del touchpad e dal programma stesso attiva lo scroll, se non erro dall'opzione movimento dal bordo o dalle impostazioni subito sotto si setta, tutte le impostazioni sono personalizzabili anche il multitocco e puoi assegnare anche comandi diversi da quelli preimpostati. Se non ce li hai nel pc vai direttamente sul supporto di lenovo e scaricali da li.
Ho scoperto che è un problema hardware del notebook..appena acceso il notebook il touchpad va..dopo un 10 minuti incomincia a dare problemi..su internet tanti lamentano di questo problema di falso contatto e dicono di isolare il touchpad dentro il notebook con il nastro isolante..visto che ha 6 giorni lo mando in assistenza..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
marklevinson76
25-05-2013, 18:58
Ho scoperto che è un problema hardware del notebook..appena acceso il notebook il touchpad va..dopo un 10 minuti incomincia a dare problemi..su internet tanti lamentano di questo problema di falso contatto e dicono di isolare il touchpad dentro il notebook con il nastro isolante..visto che ha 6 giorni lo mando in assistenza..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
un utente ha avuto lo stesso problema,mandalo in assistenza e cm hanno risolto a lui risolveranno anche cn te.
un utente ha avuto lo stesso problema,mandalo in assistenza e cm hanno risolto a lui risolveranno anche cn te.
Si si infatti
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Mi direste in pm dove è più conveniente acquistarlo? a inizio thread leggevo che si trovava a meno in Germania,mi direste dove?
fabiuscom
26-05-2013, 11:34
Mi direste in pm dove è più conveniente acquistarlo? a inizio thread leggevo che si trovava a meno in Germania,mi direste dove?
mi accodo alla richiesta grazie
neurotik
26-05-2013, 11:38
Salve a tutti, ero indeciso tra l'asus n56vz e il lenovo y580 ma leggendo tutto il topic mi sono convinto a acquistare il caro lenovo. Però qui sorge il problema, dal lo shop del sito non si puo acquistare (o magari non ci riesco io) e in giro lo ho trovato solo su mon****k ma ad un prezzo credo eccessivo (990). Cosi mi sono fatto un giro su am***n.de e li lo ho beccato ad un prezzo ottimo (circa 860) ma qui mi sorge un dubbio. La tastiera è qwerty o qwertz. Nel caso fosse la qwertz è possibile cambiare i tasti?
Se avete consigli su dove acquistarlo mi potreste mandare il sito anche per pm?
Salve a tutti, ero indeciso tra l'asus n56vz e il lenovo y580 ma leggendo tutto il topic mi sono convinto a acquistare il caro lenovo. Però qui sorge il problema, dal lo shop del sito non si puo acquistare (o magari non ci riesco io) e in giro lo ho trovato solo su mon****k ma ad un prezzo credo eccessivo (990). Cosi mi sono fatto un giro su am***n.de e li lo ho beccato ad un prezzo ottimo (circa 860) ma qui mi sorge un dubbio. La tastiera è qwerty o qwertz. Nel caso fosse la qwertz è possibile cambiare i tasti?
Se avete consigli su dove acquistarlo mi potreste mandare il sito anche per pm?
La tastiera è quella tedesca ma puoi invertire la z con la y
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
neurotik
26-05-2013, 13:42
La tastiera è quella tedesca ma puoi invertire la z con la y
Quindi oltre queste lettere non c'è nessuna differenza? Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla.
Comunque ho trovato l'y500 con 2 gt 650m in sli su https://www.note*********iger.de/ a 899 euro circa 920 con spedizione, secondo voi è un buon affare?
DeepTrancer
26-05-2013, 14:00
Quindi oltre queste lettere non c'è nessuna differenza? Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla.
Comunque ho trovato l'y500 con 2 gt 650m in sli su https://www.note*********iger.de/ a 899 euro circa 920 con spedizione, secondo voi è un buon affare?
visto che due gt 650m in sli raggiungono le prestazioni di una gtx 670mx, direi di si
visto che due gt 650m in sli raggiungono le prestazioni di una gtx 670mx, direi di si
Dipende..solo in alcuni giochi potrà usare le funzionalità dello sli..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
neurotik
26-05-2013, 14:25
Ok grazie ragazzi delle risposte immediate, grazie a voi ho deciso e ho preso l'y500 da amazon con le 2 schede video. Dovrebbe arrivare il 3 o il 4 se vi interessa vi terrò informati. :D
Ok grazie ragazzi delle risposte immediate, grazie a voi ho deciso e ho preso l'y500 da amazon con le 2 schede video. Dovrebbe arrivare il 3 o il 4 se vi interessa vi terrò informati. :D
Lo avrei preso anche io ma mi ha fermato il fatto che il notebook con lo sli non ha il lettore ottico e non ha l'msata..ho quindi preferito prendere l'y580 con la gtx660 il bluray e l'msata...certo che forse sarebbe stato meglio prendere l'y500 in offerta al mediaworld e poi ordinare il modulo aggiuntivo con la gt 650 a parte sul sito lenovo..si risparmiava qualcosina e si aveva la tastiera italiana :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
neurotik
26-05-2013, 14:40
Lo avrei preso anche io ma mi ha fermato il fatto che il notebook con lo sli non ha il lettore ottico e non ha l'msata..ho quindi preferito prendere l'y580 con la gtx660 il bluray e l'msata...certo che forse sarebbe stato meglio prendere l'y500 in offerta al mediaworld e poi ordinare il modulo aggiuntivo con la gt 650 a parte sul sito lenovo..si risparmiava qualcosina e si aveva la tastiera italiana :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ma dove lo hai visto in offerta a mediaworld?
Comunque il modulo per il lettore lo si può anche prendere dal sito lenovo , l'unica cosa è la tastiera ma alla fine si cambia un tasto e via credo non ci si sta tanto ad abituarsi
Ma dove lo hai visto in offerta a mediaworld?
Comunque il modulo per il lettore lo si può anche prendere dal sito lenovo , l'unica cosa è la tastiera ma alla fine si cambia un tasto e via credo non ci si sta tanto ad abituarsi
Se metti il modulo per il lettore devi togliere quello con la gt 650..non possono coesistere entrambi..era in offerta a 649 euro sul mediamondo tedesco..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
neurotik
26-05-2013, 14:50
Se metti il modulo per il lettore devi togliere quello con la gt 650..non possono coesistere entrambi..era in offerta a 649 euro sul mediamondo tedesco..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Mi mandi per pm il link per favore
Mi mandi per pm il link per favore
Se leggi bene ho scritto "era"..é stato in offerta dalla prima settimana di maggio alla fine della scorsa :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
neurotik
26-05-2013, 14:59
Se leggi bene ho scritto "era"..é stato in offerta dalla prima settimana di maggio alla fine della scorsa :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ah ok.
Io sarei ancora in tempo a ritirare l'ordine se sai di qualche promozione e vorreisti farmi questa gentilezza te ne sarei grato.
In giro come prezzi migliori io non sono riuscito a trovare nulla di meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.