View Full Version : Lenovo Ideapad y580
Ah ok.
Io sarei ancora in tempo a ritirare l'ordine se sai di qualche promozione e vorreisti farmi questa gentilezza te ne sarei grato.
In giro come prezzi migliori io non sono riuscito a trovare nulla di meglio.
Se non ti interessa il lettore ottico tieni quello che hai preso..in caso contrario cerca l'y580 su amazon o ebay
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
neurotik
26-05-2013, 15:45
Se non ti interessa il lettore ottico tieni quello che hai preso..in caso contrario cerca l'y580 su amazon o ebay
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ma anche l'y580 ha moduli removibili?
Ma anche l'y580 ha moduli removibili?
No purtroppo non li ha..però in internet si legge di tanta gente che ha problemi con lo sli delle 650 per via dei driver.. sinceramente sono molto indeciso se cambiare il mio y580 con l'y500..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
fabiuscom
26-05-2013, 20:06
scusate, differenze con lo z580? grazie
amd-novello
26-05-2013, 22:59
Scusate c'è un modello che ha sostituito il 580 o conviene prenderlo? Non vorrei spendere inutilmente se è uscito qualcosa di più economico.
scusate, differenze con lo z580? grazie
Lo z580 si può definire una ferrari con i motore di una fiat punto. L'y580 è una ferrari con motore ferrari. Lo z580 monta solitamente un i5 o i7 da 35W e scheda video Geforce 635M. Quindi è nettamente inferiore all'y580 almeno in applicazioni grafiche di alto livello e per giocare a dettagli alti con gli ultimi giochi.
Scusate c'è un modello che ha sostituito il 580 o conviene prenderlo? Non vorrei spendere inutilmente se è uscito qualcosa di più economico.
Tra 2 settimane usciranno i nuovi modelli con intel haswell e schede video di ultima generazione (mi riferisco ai modelli con almeno la GT 750M) quindi a mio avviso se non hai fretta aspetta altrimenti prendilo pure tanto l'y580 oltre che conveniente è anche potente e a quel prezzo non ci sono modelli che lo eguagliano visto che bisogna salire a 1200 € per avere qualcosa di competitivo.
amd-novello
27-05-2013, 11:40
thx!
alonenero
27-05-2013, 22:03
La tastiera è quella tedesca ma puoi invertire la z con la y
hai fisicamente staccato e cambiato i tasti?E poi impostato la tastiera Ita ?
hai fisicamente staccato e cambiato i tasti?E poi impostato la tastiera Ita ?
Esatto :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ciao,qualcuno di voi ha comprato il portatile dall ammazzone tedesca? eventualmente per la garanzia come funziona? è internazionale?
Ciao,qualcuno di voi ha comprato il portatile dall ammazzone tedesca? eventualmente per la garanzia come funziona? è internazionale?
Si è internazionale tranquillo :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Bene ti ringrazio,allora vi chiedo un ultima cosa a chi il portatile c'è l ha,difetti conclamati ce ne sono?avete notato un qualche tipo di problema?
Ad oggi sono indeciso tra questo notebook lo z500 a 660€ e il dell inspiron 17r SE
Bene ti ringrazio,allora vi chiedo un ultima cosa a chi il portatile c'è l ha,difetti conclamati ce ne sono?avete notato un qualche tipo di problema?
Ad oggi sono indeciso tra questo notebook lo z500 a 660 e il dell inspiron 17r SE
A parte il touchpad che fa schifo se non viene montato il synaptics direi che è un ottimo notebook :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
marklevinson76
28-05-2013, 11:24
A parte il touchpad che fa schifo se non viene montato il synaptics direi che è un ottimo notebook :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
alla fine nn lo hai più mandato in assistenza?
alla fine nn lo hai più mandato in assistenza?
Si si mandato e mi cambiano il touchpad con il synatics..fra 10 giorni mi dovrebbe tornare :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
marklevinson76
28-05-2013, 11:38
ok perfetto,facci poi sapere cm ti sei trovato in generale cn l assistenza
ok perfetto,facci poi sapere cm ti sei trovato in generale cn l assistenza
Mi è bastato chiamare il numero e in mezzora avevo la etichetta di spedizione, ho contattato il corriere ups e se lo sono venuti a prendere il giorno dopo :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
mentre giocavo ho notato che se il pc è collegato alla corrente è perfetto, mentre se gioco allo stesso gioco, ma solamente utilizzando la batteria (senza collegarlo all'alimentatore) il gioco lagga...è normale?
DeepTrancer
28-05-2013, 18:19
mentre giocavo ho notato che se il pc è collegato alla corrente è perfetto, mentre se gioco allo stesso gioco, ma solamente utilizzando la batteria (senza collegarlo all'alimentatore) il gioco lagga...è normale?
probabilmente è impostato in modalità risparmio energetico con la batteria, magari non usa neppure la 660m ma l'integrata
probabilmente è impostato in modalità risparmio energetico con la batteria, magari non usa neppure la 660m ma l'integrata
Sicuramente :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
sia con batteria che con alimentatore...è impostato in modalità bilanciata..
DeepTrancer
28-05-2013, 18:39
sia con batteria che con alimentatore...è impostato in modalità bilanciata..
beh ma il fatto che appunto ti lagghi solo usandolo con la batteria è un chiaro segno che non sfrutta tutte le risorse per preservare appunto energia, vedi bene le tue impostazioni. Secondo me i giochi quando c'hai su la batteria partono in automatico con la hd 4000, la 660m in quel caso dovresti sceglierla manualmente.
da dove la seleziono manualmente?..vorrei provare per capire se è quello il problema....ho provato a impostare a Grafica Dinamica Lenovo ma succede lo stesso: appena stacco l'alimentatore inizia il lag.
DeepTrancer
28-05-2013, 18:54
da dove la seleziono manualmente?..vorrei provare per capire se è quello il problema....ho provato a impostare a Grafica Dinamica Lenovo ma succede lo stesso: appena stacco l'alimentatore inizia il lag.
sto pensando che magari è proprio il contrario, forse la batteria in sè non regge la 660m downclockandola e che quindi ti lagghi per quello, in tal caso dovresti provare a far partire i giochi con hd 4000.. ma ci sono altri che hanno sto problema?
Ragazzi, mi serve un'informazione, ho installato virtua tennis 4, l'icona che mi ha messo sul desktop dovrebbe essere quella del luncher perché mi fa scegliere le varie caratteristiche, tra cui la scheda grafica, ma riesco a vedere solo la hd 4000, anche cliccando col tasto destro sull'icona e scegliendo la 660, la situazione non cambia. Sono andato allora nella cartella del gioco, ho trovato l'icona VT4 (non il luncher) tasto destro e ho scelto di eseguire con la 660, ho notato che la ventola si comportava diversamente, nel senso che girava più veloce. Il mio dubbio però è se ho davvero usato la 660, perché appena chiudo il gioco, nella barra in basso vicino l'orologio mi appare l'icona della hd 4000, allo stesso modo di qundo gioco con essa tramite il luncher. Scusate se mi sono dilungato, ma volevo farvi capire bene la situazione
sto pensando che magari è proprio il contrario, forse la batteria in sè non regge la 660m downclockandola e che quindi ti lagghi per quello, in tal caso dovresti provare a far partire i giochi con hd 4000.. ma ci sono altri che hanno sto problema?
Nono la batteria regge benissimo anche la 660. Basta selezionare prestazioni elevate o grafica dinamica dall'energy manager di lenovo sempre nelle icone dove c'è la batteria. Ho giocato a crysis 2 in full dettagli ultra per un'ora solo con la batteria e zero lag, stessa cosa con oblivion tutto quasi maxato sempre con l'impostazione prestazioni elevate. L'opzione bilanciato è da usare per giochi leggeri in quanto appunto non sfrutta al massimo la 660 ma solo fino ad una certa frequenza. Confermo che la batteria dura più di 6 ore impostata su risparmio energetico, credo che se si disattivano le cose non essenziali si arriva anche a 8 ore.
Ragazzi, mi serve un'informazione, ho installato virtua tennis 4, l'icona che mi ha messo sul desktop dovrebbe essere quella del luncher perché mi fa scegliere le varie caratteristiche, tra cui la scheda grafica, ma riesco a vedere solo la hd 4000, anche cliccando col tasto destro sull'icona e scegliendo la 660, la situazione non cambia. Sono andato allora nella cartella del gioco, ho trovato l'icona VT4 (non il luncher) tasto destro e ho scelto di eseguire con la 660, ho notato che la ventola si comportava diversamente, nel senso che girava più veloce. Il mio dubbio però è se ho davvero usato la 660, perché appena chiudo il gioco, nella barra in basso vicino l'orologio mi appare l'icona della hd 4000, allo stesso modo di qundo gioco con essa tramite il luncher. Scusate se mi sono dilungato, ma volevo farvi capire bene la situazione
La scheda grafica la devi impostare dal Pannello di Controllo NVidia per ogni gioco che installi, vai li poi clicca su gestisci le impostazioni 3D e poi vai dove ci sono le impostazioni dei singoli programmi. Seleziona l'eseguibile del gioco, se non c'è lo devi cercare con la funzione sfoglia e poi imposta la 660 come scheda video predefinita da utilizzare e salva. Puoi anche migliorare le impostazioni video del gioco modificando le opzioni che ci stanno sotto. Se la ventola gira forte non è detto che stia usando la 660 perchè anche con il processore utilizza la ventola se la temperatura supera i 50°C mi sembra.
La scheda grafica la devi impostare dal Pannello di Controllo NVidia per ogni gioco che installi, vai li poi clicca su gestisci le impostazioni 3D e poi vai dove ci sono le impostazioni dei singoli programmi. Seleziona l'eseguibile del gioco, se non c'è lo devi cercare con la funzione sfoglia e poi imposta la 660 come scheda video predefinita da utilizzare e salva. Puoi anche migliorare le impostazioni video del gioco modificando le opzioni che ci stanno sotto. Se la ventola gira forte non è detto che stia usando la 660 perchè anche con il processore utilizza la ventola se la temperatura supera i 50°C mi sembra.[/QUOTE]
Avevo impostato dal pannello nvidia, ma è lo stesso, appena esco dal gioco vedo l'icona della hd4000, per questo non so se effettivamente ho usato la 660. Poi non capisco perché il luncher mi vede solo l'integrata. mmaahh.
Scusa ma l'icona dove la vedi? Intendi quella in basso a destra dove c'è l'orario? Se è quella è sempre attiva in quanto è l'icona del pannello di controllo della scheda Intel che è sempre attiva a differenza di quello NVidia che si apre a parte e non rimane mai acceso. Se hai selezionato dal pannello NVidia la 660 per forza di cose il gioco sfrutta la 660 anche se nel launcher del gioco ti riporta l'Intel.
Scusa ma l'icona dove la vedi? Intendi quella in basso a destra dove c'è l'orario? Se è quella è sempre attiva in quanto è l'icona del pannello di controllo della scheda Intel che è sempre attiva a differenza di quello NVidia che si apre a parte e non rimane mai acceso. Se hai selezionato dal pannello NVidia la 660 per forza di cose il gioco sfrutta la 660 anche se nel launcher del gioco ti riporta l'Intel.
Si intendo quella, se schiaccio la freccetta la vedo perché è in quelle "nascoste", ma quando esco dal gioco, mi appare vicino alle icone dell'orologio come se la stessi usando, per questo non capisco.
Per quanto riguarda l'Energy Management, ci sono 4 modalità: Risparmio di energia, Bilanciato, Prestazioni elevate, Grafica Dinamica Lenovo...qual'è l'impostazione migliore? voi quale consigliate?...invece per quanto riguarda la batteria è meglio impostare "Durata massima della batteria" o "Durata ottimizata della batteria"?
marklevinson76
30-05-2013, 00:16
Per quanto riguarda l'Energy Management, ci sono 4 modalità: Risparmio di energia, Bilanciato, Prestazioni elevate, Grafica Dinamica Lenovo...qual'è l'impostazione migliore? voi quale consigliate?...invece per quanto riguarda la batteria è meglio impostare "Durata massima della batteria" o "Durata ottimizata della batteria"?
se lo tieni spesso collegato alla presa della corrente meglio lasciarlo su ottimizzata,e per le opzioni di risparmio energia li dovresti provare un pò le varie opzioni cm si comporta,io il lenovo z500 che ho provato l ho testato su bilanciato e andava molto bene,te in più hai il dinamico,che magari gestisce in modo diverso le schede video,poi bisogna vedere che ci fai,per l uso quotidiano io la lascerei su bilanciato e poi testerei quel dinamico per il gioco..fammi poi sapere cm si comporta?
Si intendo quella, se schiaccio la freccetta la vedo perché è in quelle "nascoste", ma quando esco dal gioco, mi appare vicino alle icone dell'orologio come se la stessi usando, per questo non capisco.
E' normale che la vedi quando esci da applicazioni a schermo intero perchè appunto fa rivisualizzare quelle icone. Cmq le schede video per ogni applicazione si impostano dal pannello di controllo NVidia che ha priorità superiore dell'impostazione dell'applicazione stessa in quanto è regolata dai driver direttamente e non dall'applicazione.
Per quanto riguarda l'Energy Management, ci sono 4 modalità: Risparmio di energia, Bilanciato, Prestazioni elevate, Grafica Dinamica Lenovo...qual'è l'impostazione migliore? voi quale consigliate?...invece per quanto riguarda la batteria è meglio impostare "Durata massima della batteria" o "Durata ottimizata della batteria"?
Le 4 modalità del pc offrono diversi livelli di prestazione. Se usi la batteria e devi fare cose leggere tipo navigare in internet, scrivere o usare applicazioni leggere usa il risparmio energetico. Per applicazioni medie, vedere film meglio usare bilanciato. Per giochi pesanti usare prestazioni elevate in quanto sfrutta al meglio la 660, per giocare tutto maxato a giochi del calibro di crysis 2 invece usare grafica dinamica ma se non si ha una base raffreddante sotto il pc meglio non usarla in quanto sale molto la temperatura dell'hard disk che sopra i 55°C diventa deleterio nel tempo.
Per quanto riguarda la batteria le due opzioni sono da utilizzare se si usa il pc in mobilità o come desktop replacement.
Se usi il pc muovendoti sempre seleziona durata massima della batteria per caricarla completamente mentre se usi sempre l'alimentazione allora seleziona durata ottimizzata così la batteria non viene caricata oltre un certo livello in pratica dopo il 60% si stoppa l'erogazione di corrente alla batteria, il mio consiglio è se si usa il pc in entrambi i casi di caricare la batteria al 100% selezionando l'opzione durata massima e quando è carica mettere l'opzione durata ottimizzata. In questo modo se bisogna usare il pc senza alimentazione si avrà la batteria carica ma la stessa non si rovina per continua carica. Spero di essermi spiegato bene :D
E' normale che la vedi quando esci da applicazioni a schermo intero perchè appunto fa rivisualizzare quelle icone. Cmq le schede video per ogni applicazione si impostano dal pannello di controllo NVidia che ha priorità superiore dell'impostazione dell'applicazione stessa in quanto è regolata dai driver direttamente e non dall'applicazione.
Le 4 modalità del pc offrono diversi livelli di prestazione. Se usi la batteria e devi fare cose leggere tipo navigare in internet, scrivere o usare applicazioni leggere usa il risparmio energetico. Per applicazioni medie, vedere film meglio usare bilanciato. Per giochi pesanti usare prestazioni elevate in quanto sfrutta al meglio la 660, per giocare tutto maxato a giochi del calibro di crysis 2 invece usare grafica dinamica ma se non si ha una base raffreddante sotto il pc meglio non usarla in quanto sale molto la temperatura dell'hard disk che sopra i 55°C diventa deleterio nel tempo.
Per quanto riguarda la batteria le due opzioni sono da utilizzare se si usa il pc in mobilità o come desktop replacement.
Se usi il pc muovendoti sempre seleziona durata massima della batteria per caricarla completamente mentre se usi sempre l'alimentazione allora seleziona durata ottimizzata così la batteria non viene caricata oltre un certo livello in pratica dopo il 60% si stoppa l'erogazione di corrente alla batteria, il mio consiglio è se si usa il pc in entrambi i casi di caricare la batteria al 100% selezionando l'opzione durata massima e quando è carica mettere l'opzione durata ottimizzata. In questo modo se bisogna usare il pc senza alimentazione si avrà la batteria carica ma la stessa non si rovina per continua carica. Spero di essermi spiegato bene :D
Mentre non uso l'alimentatore (quindi uso la batteria) quale delle 2 opzioni della batteria dovrei utilizzare?
Mentre non uso l'alimentatore (quindi uso la batteria) quale delle 2 opzioni della batteria dovrei utilizzare?
E' del tutto ininfluente in quanto le opzioni influiscono solo con l'alimentazione inserita come ho detto prima nella durata ottimizzata la batteria si carica fino al 60% e poi viene scollegata mentre con l'opzione durata massima la batteria riceve la carica continuamente anche quando arriva al 100%. Senza alimentazione entrambe le opzioni sono ininfluenti se non quella della durata massima visto che caricando tutta la batteria si avrà maggiore autonomia senza alimentazione.
ma quindi ragazzi questo y580 è sparito dal mercato italiano?? limited edition? :D qualcuno ha qualche news?
Al momento non lo troverai da nessuna parte in quanto Lenovo sta preparando i nuovi modelli con le schede grafiche e processori aggiornati. Penso che a breve usciranno sul mercato.
69davide69
17-06-2013, 09:22
l'ho acquistato sulla baia dalla germania giovedi ....mi dovrebbe arrivare in questi giorni ora in offerta a 799 Euro. speriamo arrivi il mio mostro :D
marklevinson76
17-06-2013, 09:50
l'ho acquistato sulla baia dalla germania giovedi ....mi dovrebbe arrivare in questi giorni ora in offerta a 799 Euro. speriamo arrivi il mio mostro :D
lo hai preso davvero ad un ottimo prezzo;)
Davide mi mandi in pm il nome del venditore?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
69davide69
17-06-2013, 14:27
Davide mi mandi in pm il nome del venditore?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
ti ho mandato un messaggio privato
Raga ora che è iniziato il caldo consiglio di abbassare un pelo i dettagli di gioco (da ultra a alti almeno per i giochi pesanti) perchè ne risente un bel po'. Ieri dopo mezz'ora di sessione avevo temperature del processore e scheda video sopra i 65°C e di 56°C l'hdd oltre alla parte centrale della tastiera molto calda e perdita di fluidità. Ora provo ad invertire la ventola del notepal che ho di sotto in modo da aspirare l'aria da sotto il pc invece di buttarla e vedo se migliora. Inoltre consiglio anche di disattivare tutto quello che non serve durante il gaming e di tenere l'impostazione di risparmio su bilanciato e di disattivare il turboboost del processore. Vorrei sapere chi è il genio che ha piazzato l'hdd tra processore e scheda video ma tutto sommato è un ottimo pc.
Nel sito del supporto ho trovato una pagina dove ci sono i tools originali per controllare le componenti principali del pc: wireless, hard disk, ram, e altre cose utili vi consiglio di scaricarle e installarle in quanto molto utili, qui il link dedicato a chi ha windows 8 64bit:
http://support.lenovo.com/en_GB/diagnose-and-fix/detail.page?LegacyDocID=LENV-DIAGS
Per altri sistemi operativi basta andare al support selezionare il prodott e il sistema operativo, dopo andare a diagnose & fix e cliccare dove dice "Let our diagnostic tool scan and repair your PC".
amd-novello
18-06-2013, 18:37
65 per cpu e gpu non sono un problema. Per l'hd sì!
l'ho acquistato sulla baia dalla germania giovedi ....mi dovrebbe arrivare in questi giorni ora in offerta a 799 Euro. speriamo arrivi il mio mostro :D
Ciao Davide
ho trovato anche io lo shop di cui parli. Ti volevo chiedere
il pc ti è arrivato e dopo quanto tempo?
Per i pagamenti hai avuto problemi ? Cosa mi dici della garanzia?
Inoltre sai se su questo modello si può installare un ssd msata
Grazie
69davide69
20-06-2013, 16:32
con paccCiao Davide
ho trovato anche io lo shop di cui parli. Ti volevo chiedere
il pc ti è arrivato e dopo quanto tempo?
Per i pagamenti hai avuto problemi ? Cosa mi dici della garanzia?
Inoltre sai se su questo modello si può installare un ssd msata
Grazie
si ciao il pc mi e` arrivato dopo tre giorni che ho pagamento, ti sto scrivendo dal lenovo adesso.
a primo impatto mi sembra un po grosso di dimensioni, poi ha il prolema della tastiera che oltre ad avere invertite le lettere Y e Z non ha le vocali accentate, per il resto direi schermo veramente impressionante soppratutto per la luminisita e il dettaglio delle immagini.
un áltra nota positiva e che nonostante il caldo il pc non scalda affato anzi emmette una fresca aria, ovvio non lo sto usando sono solo su youtube e qualche pagina aperta su chrome, le casse della jbl fanno paura!!!!
come versione avevo comprato la versione con ssd gia installato a 829euro invece ora costa 879(era in offerta:D )., quello che hai visto tu a 799 non ha installato ssd da 16gb ma puoi benissimo installarlo i pc sono identici.
per la garanzia ho la fattura del venditore, inlotre effetuero la garanzia estensiva di 3 anni in piu con garanzia 3.
Raga ho un piccolo problemino con la tastiera. In pratica alcuni tasti si sganciano nella parte inferiore se vengono premuti nella parte superiore. Però basta premerli leggermente nella parte dove si sganciano e ritornano fissi. Credo che le testine di blocco dei tasti siano un po' larghe.
alonenero
20-06-2013, 17:27
con pacc
si ciao il pc mi e` arrivato dopo tre giorni che ho pagamento, ti sto scrivendo dal lenovo adesso.
a primo impatto mi sembra un po grosso di dimensioni, poi ha il prolema della tastiera che oltre ad avere invertite le lettere Y e Z non ha le vocali accentate, per il resto direi schermo veramente impressionante soppratutto per la luminisita e il dettaglio delle immagini.
un áltra nota positiva e che nonostante il caldo il pc non scalda affato anzi emmette una fresca aria, ovvio non lo sto usando sono solo su youtube e qualche pagina aperta su chrome, le casse della jbl fanno paura!!!!
come versione avevo comprato la versione con ssd gia installato a 829euro invece ora costa 879(era in offerta:D )., quello che hai visto tu a 799 non ha installato ssd da 16gb ma puoi benissimo installarlo i pc sono identici.
per la garanzia ho la fattura del venditore, inlotre effetuero la garanzia estensiva di 3 anni in piu con garanzia 3.
impostando la tastiera italiana da windows dovresti comunque riuscire a fare le vocali accentate !
ci fai una foto della tastiera? sto valutando l'acquisto per mio fratello!
riguardo la y e la z magari riescono a essere scambiate sganciando i tasti..
Riguardo le condizioni dell'oggetto ?? Era nuovo e perfettamente imballato ? ti ricordi quel discorso sul graffio ? :D
EDIT: inoltre che hard disk monta il tuo ? c'e' sia quello con hdd da 750gb che da 1 Tb ma non e' specificata la velocita'!
Ma si trova la tastiera italiana in giro eventualmente? Vedo che in Germania i prezzi stanno scendendo abbastanza...
Qual'è l'effettiva differenza tra il 360QM e il 3630QM? Vale la pena spendere di più per il secondo?
69davide69
20-06-2013, 18:55
impostando la tastiera italiana da windows dovresti comunque riuscire a fare le vocali accentate !
ci fai una foto della tastiera? sto valutando l'acquisto per mio fratello!
riguardo la y e la z magari riescono a essere scambiate sganciando i tasti..
Riguardo le condizioni dell'oggetto ?? Era nuovo e perfettamente imballato ? ti ricordi quel discorso sul graffio ? :D
EDIT: inoltre che hard disk monta il tuo ? c'e' sia quello con hdd da 750gb che da 1 Tb ma non e' specificata la velocita'!
per i tasti non mi fido alla fine non e un grave problema aver invertito Y e Z, mentre gli accenti per avere la ( è ) devi premere la u quella inparte alla P.
per la foto tiene 4 mb il limite è 24.4kb, come faccio a caricarla in altro modo?
per quanto riguarda se fosse nuovo mi aveva confermato il venditore che era stato messo in esposizione, per questo il mio era costato meno.....pero è nuovo il pc nessun graffio :D ha su ancora tutte le pellicole
69davide69
20-06-2013, 18:56
per i tasti non mi fido alla fine non e un grave problema aver invertito Y e Z, mentre gli accenti per avere la ( è ) devi premere la u quella inparte alla P.
per la foto tiene 4 mb il limite è 24.4kb, come faccio a caricarla in altro modo?
per quanto riguarda se fosse nuovo mi aveva confermato il venditore che era stato messo in esposizione, per questo il mio era costato meno.....pero è nuovo il pc nessun graffio :D ha su ancora tutte le pellicole
p.s ahh hdd è da 1 Tb e 5400 g/min
alonenero
20-06-2013, 20:32
per i tasti non mi fido alla fine non e un grave problema aver invertito Y e Z, mentre gli accenti per avere la ( è ) devi premere la u quella inparte alla P.
per la foto tiene 4 mb il limite è 24.4kb, come faccio a caricarla in altro modo?
per quanto riguarda se fosse nuovo mi aveva confermato il venditore che era stato messo in esposizione, per questo il mio era costato meno.....pero è nuovo il pc nessun graffio :D ha su ancora tutte le pellicole
mettila su imageshack o altri siti di hosting e poi magari posta il link :)
PS: quindi impostando comunque il layout italiano non si hanno i tasti in corrispondenza?? :mc:
mettila su imageshack o altri siti di hosting e poi magari posta il link :)
PS: quindi impostando comunque il layout italiano non si hanno i tasti in corrispondenza?? :mc:
tecnicamente sì, io ho l'americano e mettendola in italiano ho tutti i tasti italiani.. Ho anche un mac tedesco e c'è corrispondenza, l'unico problema è che ci si confonde con X e Y perchè nella tedesca sono invertite (hanno tastiere QWERTZ), e quindi se imposti il layout italiano hai la X dove c'è scritto Y e viceversa..
A me nell'americano mancano i tasti <> se imposto il layout italiano, ma impostando come predefinite italiano e inglese, se premo ctrl+shift mi cambia lingua..
con pacc
come versione avevo comprato la versione con ssd gia installato a 829euro invece ora costa 879(era in offerta:D )., quello che hai visto tu a 799 non ha installato ssd da 16gb ma puoi benissimo installarlo i pc sono identici.
per la garanzia ho la fattura del venditore, inlotre effetuero la garanzia estensiva di 3 anni in piu con garanzia 3.
Ciao Davide scusa se ti disturbo ancora ma volevo chiederti
il Sistema Operativo era in tedesco ? Inoltre molti pensano che tra win7 e win8 il primo sia il migliore e quindi installano win7. Per caso anche tu hai fatto
questa scelta e se si puoi segnalare un tutorial da seguire. Inoltre per la garanzia se ci sono problemi devi rispedirlo in germania oppure si contatta Lenovo e come funzionerebbe l'estensione della garanzia. Potresti anche per favore mandarmi il link del negozio solo per sicurezza.
Grazie ancora
Lorenzoo93
21-06-2013, 13:49
Salve ragazzi :) , sono nuovo del forum e devo dire che è un bel po' che vi sto seguendo perché sono molto interessato all'acquisto di questo gioiellino, solo che leggendo i vostri messaggi precedenti ho notato che prima era più facile trovarlo, mentre adesso sembra che stia diventando una sempre più rara opera d'arte. Gli unici siti dove ce ne sono alcuni sono ebay e amazon tedesco ma il prezzo si aggira sempre sui 1100€ (per il modello full-hd 1920x1080), e inoltre il layout della tastiera è QWERTZ. Sapreste indicarmi qualche sito dove acquistarlo per una cifra un po' più bassa? e possibilmente con il layout QWERTY? Ho letto che alcuni di voi hanno invertito i tasti per il modello tedesco...come avete fatto? Non è pericoloso?
Salve ragazzi :) , sono nuovo del forum e devo dire che è un bel po' che vi sto seguendo perché sono molto interessato all'acquisto di questo gioiellino, solo che leggendo i vostri messaggi precedenti ho notato che prima era più facile trovarlo, mentre adesso sembra che stia diventando una sempre più rara opera d'arte. Gli unici siti dove ce ne sono alcuni sono ebay e amazon tedesco ma il prezzo si aggira sempre sui 1100 (per il modello full-hd 1920x1080), e inoltre il layout della tastiera è QWERTZ. Sapreste indicarmi qualche sito dove acquistarlo per una cifra un po' più bassa? e possibilmente con il layout QWERTY? Ho letto che alcuni di voi hanno invertito i tasti per il modello tedesco...come avete fatto? Non è pericoloso?
Io l'ho preso il mese scorso da un fornitore tedesco che ora li ha finiti (avides) e l'ho pagato 790 euro..per i tasti basta sollevarli delicatamente e invertirli :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
alonenero
21-06-2013, 16:27
Io l'ho preso il mese scorso da un fornitore tedesco che ora li ha finiti (avides) e l'ho pagato 790 euro..per i tasti basta sollevarli delicatamente e invertirli :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ho letto in giro che vendono a pochi euri degli stickers per la tastiera magari da applicare sui tasti come le vocali accentate che sono diversi .. basta cercare sulla baya .. non so come sarà l'effetto finale però
Lorenzoo93
21-06-2013, 18:29
Io l'ho preso il mese scorso da un fornitore tedesco che ora li ha finiti (avides) e l'ho pagato 790 euro..per i tasti basta sollevarli delicatamente e invertirli :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ho letto in giro che vendono a pochi euri degli stickers per la tastiera magari da applicare sui tasti come le vocali accentate che sono diversi .. basta cercare sulla baya .. non so come sarà l'effetto finale però
oggi ho continuato la mia ricerca e l'ho trovato a 850, ma purtroppo è dall'America e ho letto che le operazioni di sdoganamento sono molto spesso tassate fino ad arrivare anche al 30% in più sul prezzo finale e sinceramente non mi va di acquistare per un prezzo e la maledetta dogana italiana me lo tassa per quasi 300€...avevo anche trovato una valida alternativa: il Gigabyte P2542G, ma purtroppo anche questo si trova solo negli USA. Chissà perchè sta diventando così difficile trovarlo... forse per l'imminente uscita di un nuovo modello nei prossimi giorni? Comunque l'idea degli stickers non è male...tanto alla fine se non piacciono li stacchi...
alonenero
22-06-2013, 18:25
se cercate su google.de trovate altri siti tedeschi dove è in vendita a 799 (modello con hd da 750 gb)
o a un po di piu' con modello con hdd da 1 Tb ..
Lorenzoo93
22-06-2013, 22:07
Ho notato anche che il modello da 750 gb non ha il lettore bluray, che a quanto pare è disponibile solo per il modello da 1 TB
Ragazzi se il pc si scalda molto mentre giocate aprite il lenovo energy manager se avete ancora windows 8 facendo un breve pausa e tornando al desktop senza chiudere il gioco e mettendolo in pausa e fate partire la rimozione della polvere, oltre che a levare la polvere fa tornare alle temperature di idle gpu e cpu in meno di qualche secondo e dopo un minuto anche la temperatura dell'hd scende piano piano. Una volta scese chiudete l'energy manager e ritornate pure a giocare. Mi raccomando prima di farlo salvate il gioco e se non potete farlo testate che non si blocchi il gioco quando ritornate alla schermata di gioco giusto per non dover rifare tutto.
amd-novello
29-06-2013, 11:42
cos'è questa cosa della rimozione polvere? fa andare al massimo le ventole?
sarebbe comodo farlo con altri portatili forse
Nel lenovo energy manager che è il tool dove si seleziona il piano di alimentazione, le opzioni della batteria, le opzioni di risparmio intelligente e c'è anche la rimozione della polvere. In pratica si fa andare al massimo la ventola per circa 8 secondi poi si stoppa e dopo 2 secondi riprende a girare finche non si stoppa manualmente o si chiude l'energy manager. In teoria serve a rimuovere la polvere, anche se dubito sia efficace al 100% per la polvere. Però facendo girare veloce le ventole per qualche secondo aumenta in maniera considerevole la dissipazione. Per esempio monitorando le temperature durante il gaming ho fatto passare le temperature della cpu da 60 a 48°C e da 56 a 44 °C quella della GPU mentre l'HD cala in maniera indiretta di 2 3 gradi. Ovviamente tendono a risalire le temperature una volta chiusa la funzione di pulizia e ritornato a giocare ma ho notato che accade più lentamente rispetto a prima. L'Energy manager ha questa funzionalità solo con windows 8 se non erro quindi se si ha installato un altro OS non è presente.
amd-novello
29-06-2013, 16:19
Funzione comoda. Sul mio asus puó servire visto che giocando la gpu supera i 70 mentre la cpu sta' fresca
ma non rovina le ventole o il pc?? Ho il Lenovo da mesi, ma non l'ho mai fatto per paura che sia pericoloso.. :fagiano:
No Leolas non è per niente pericoloso nè per le ventole nè per il pc, anzi tiene la ventola pulita in questo modo e quindi ritardi di molto una eventuale apertura dello sportello per la pulizia, si che per pulire la ventola va smontata tutta la scocca inferiore. Almeno ogni 3 4 giorni io lo faccio.
Ho acquistato ieri dalla Germania questo portatile e su ebay una tastiera sticker italiana per sostituire le lettere accentate. Vi farò sapere come sono!
Per estendere la garanzia vado direttamente sul sito Lenovo?
Ho acquistato ieri dalla Germania questo portatile e su ebay una tastiera sticker italiana per sostituire le lettere accentate. Vi farò sapere come sono!
Per estendere la garanzia vado direttamente sul sito Lenovo?
Ottimo, cmq assicurati che gli stickers siano sottili e non facciano spessore con lo schermo visto spazio molto limitato tra i tasti della tastiera e il pannello dello schermo quando è chiuso. Per la garanzia vai sul sito lenovo nella sezione supporto li dovrebbe esserci la zona apposita per estendere la garanzia. PS non levare windows 8 perchè altrimenti non potrai sfruttare il lenovo energy manager e quindi non potrai controllare l'utilizzo della batteria e la sua durata cosa che è vitale se si vuole farla durare a lungo.
Edit: Visto che hanno aggiornato il sito Lenovo, per poter estendere la garanzia bisogna andare qui:
http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/itind/LenovoPortal/it_IT/config.workflow:StartWarranty
Bisogna inserire il numero di serie del pc e fare continua successivamente chiederà il numero del prodotto e infine bisogna selezionare il tipo di estensione.
Ricordo che bisogna avere un account lenovo e aver registrato prima il prodotto.
Il numero di serie e del prodotto si possono trovare in due modi, il primo sulla scatola del pc è riportato nella scheda i codici a barre. Altro metodo veloce è scaricare il tool Lenovo Solution Center che si trova qui:
http://support.lenovo.com/en_US/diagnose-and-fix/detail.page?LegacyDocID=LENV-DIAGS
Basta scaricare il programma installarlo e avviarlo, una volta avviato in basso a sinistra nella finestra del programma compaiono le informazioni del prodotto, numero di serie, tipo e codice del bios. Inoltre gli altri tools presenti nella pagina sono additivi al lenovo solution center cioè una volta installati vengono raggruppati tutti in quel programma e sono utili per fare dei test di integrità dell'hardware quindi consiglio di scaricarli tutti. Il programma è multilingua e c'è anche l'italiano.
Purtroppo ancora non hanno creato una pagina di supporto in italiano ma spero la facciano a breve.
batisgrulla
03-07-2013, 21:01
Ciao,
ragazzi ma il monitor di questo note com'è rispetto agli altri?
Ho dato un'occhiata sui siti tedeschi ma sono un po' confuso. Sembra ci siano modelli anche con schermo non HD.
Pring avresti voglia di mandarmi un PM dello shop?
grazie
batisgrulla
Grazie mille fobos !!!
Farò sapere le mie impressioni su tutto!
Dubbio:
Lenovo y500 a 890 euro vs Lenovo y580 a 930 euro.
Entrambi con SSD da 1T, unica differenza i 16gb di ram dell'y500.
Per ora sto preferendo il design dell'y580 per la sobrietà.
Sono entrambi tedeschi, se ne trovassi uno italiano allo stesso prezzo, con al tastiera qwerty sarei disposto a prenderlo anche con hdd da 750gb.
batisgrulla
06-07-2013, 12:53
rasggazzi scusate ma il monitor per uso ufficio com'è?
Ho paura che una risoluzione full hd su un 15" sia poco comoda per la vista ...
Che ne dite?
Veramente uno schermo in full hd è nettamente meglio di uno schermo non full per il semplice motivo che ha una maggiore nitidezza dello schermo che rende meno difficoltosa la messa a fuoco e stanca meno l'occhio. Unico accorgimento particolare è quello di tenere la luminosità dello schermo bassa e avere una stanza illuminata possibilmente con la luce naturale del sole o con lampadine a luce bianca. Inoltre avendo una risoluzione più alta nel desktop c'è più spazio per le icone e le scritte basta impostarle su medie o grandi per leggerle perfettamente. Quindi problemi non ce ne sono.
marklevinson76
06-07-2013, 14:12
Veramente uno schermo in full hd è nettamente meglio di uno schermo non full per il semplice motivo che ha una maggiore nitidezza dello schermo che rende meno difficoltosa la messa a fuoco e stanca meno l'occhio. Unico accorgimento particolare è quello di tenere la luminosità dello schermo bassa e avere una stanza illuminata possibilmente con la luce naturale del sole o con lampadine a luce bianca. Inoltre avendo una risoluzione più alta nel desktop c'è più spazio per le icone e le scritte basta impostarle su medie o grandi per leggerle perfettamente. Quindi problemi non ce ne sono.
quoto in pieno,io ancora oggi mi godo il mio schermo full hd del mio sony e miei occhi ringraziano,nn c è assolutamente paragone cn uno schermo a risoluzione più bassa,ore ed ore davanti allo schermo senza il minimo fastidio alla vista
Arrivato ieri mattina il portatile. Ordinato il 2 luglio!
Non l'ho ancora provato approfonditamente ma come qualità costruttiva e tutto il resto sembra veramente ottimo, felicissimo dell'acquisto!!! :D
Dubbio:
Lenovo y500 a 890 euro vs Lenovo y580 a 930 euro.
Entrambi con SSD da 1T, unica differenza i 16gb di ram dell'y500.
Per ora sto preferendo il design dell'y580 per la sobrietà.
Sono entrambi tedeschi, se ne trovassi uno italiano allo stesso prezzo, con al tastiera qwerty sarei disposto a prenderlo anche con hdd da 750gb.
Il Lenovo y500 ha al posto del lettore dvd un cassettino dove è posizianata un'altra geforce 650 così si sfrutta la tecnologia sli quindi se lo prendi e usi il lettore dvd o prendi il lettore compatibile visto che ci sono cassetti intercambiabili e puoi prendere anche il cassettino per gli hard disk per implementare la quantità di spazio, oppure compri il lettore dvd esterno. Le prestazioni della 650sli sono del 15% superiori alla gtx660m dell'y580 quindi i benefici non sono così considerevoli, diciamo che è al pari della gtx670mx, inoltre avendo un sistema sli è d'obbligo la base raffreddante a doppia ventola sotto il pc una sotto il cassettino a destra e uno al centro o almeno vicino l'entrata della ventola per la dissipazione. Come design l'y500 è più squadrato rispetto all'y580 che è più bello almeno sotto questo punto di vista.
L'y500 direi però che internamente è organizzato meglio dell'y580 e quindi non si dovrebbe avere il problema dell'hard disk che scalda tanto e questo è un altro punto a favore dell'y500. Entrambi sono ottimi ma secondo me per una questione di comodità è meglio l'y580.
marklevinson76
06-07-2013, 14:31
su quale store lo hai preso?
su quale store lo hai preso?
cyberport.de (ho usato un motore di ricerca prezzo tedesco prima), ha anche il negozio sulla baia ma non mi dava la spedizione verso l'Italia...
Me lo hanno spedito con dhl dopo 2 ore dall'acquisto, sono stati super veloci!
. Entrambi sono ottimi ma secondo me per una questione di comodità è meglio l'y580.
Grazie delle considerazioni!
Alla fine ho optato per risparmiare un centinaio di euro e prendere l'y580 con 750gb (da negozio tedesco sulla baia).
Ora attendo che spediscano :)
Come richiesto da alcuni utenti, ecco le immagini della tastiera tedesca prima e dopo l'applicazione degli stickers!
Senza stickers, di giorno e retroilluminata:
http://imageshack.us/scaled/thumb/24/hx8r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/hx8r.jpg/) http://imageshack.us/scaled/thumb/5/41gz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/41gz.jpg/)
Con gli stickers (preso dalla baia ed arrivati dopo 4 giorni, al costo di 6,96€ ss incluse):
http://imageshack.us/scaled/thumb/59/vbwb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/vbwb.jpg/) http://imageshack.us/scaled/thumb/692/sqqf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/sqqf.jpg/) http://imageshack.us/scaled/thumb/841/vwmz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/vwmz.jpg/) http://imageshack.us/scaled/thumb/19/vpbl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/vpbl.jpg/)
Come potete notare la retroilluminazione viene assorbita dagli adesivi, quindi per chi magari deve guardare la tastiera per scrivere non sono propriamente indicati (a me non fa differenza che tanto osservo lo schermo durante la scrittura).
Se qualcuno mi dicesse come fare precisamente ad invertire il tasto Z e Y mi farebbe un favore, ho provato a sollevarlo con una pinzetta da ciglia ma ho il terrore di far danno rompendo l'attacco... :D
cyberport.de (ho usato un motore di ricerca prezzo tedesco prima), ha anche il negozio sulla baia ma non mi dava la spedizione verso l'Italia...
Me lo hanno spedito con dhl dopo 2 ore dall'acquisto, sono stati super veloci!
ciao scusami ma il SO è tedesco ?
alonenero
13-07-2013, 16:15
Come richiesto da alcuni utenti, ecco le immagini della tastiera tedesca prima e dopo l'applicazione degli stickers!
Senza stickers, di giorno e retroilluminata:
http://imageshack.us/scaled/thumb/24/hx8r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/hx8r.jpg/) http://imageshack.us/scaled/thumb/5/41gz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/41gz.jpg/)
Con gli stickers (preso dalla baia ed arrivati dopo 4 giorni, al costo di 6,96€ ss incluse):
http://imageshack.us/scaled/thumb/59/vbwb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/vbwb.jpg/) http://imageshack.us/scaled/thumb/692/sqqf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/sqqf.jpg/) http://imageshack.us/scaled/thumb/841/vwmz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/vwmz.jpg/) http://imageshack.us/scaled/thumb/19/vpbl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/vpbl.jpg/)
Come potete notare la retroilluminazione viene assorbita dagli adesivi, quindi per chi magari deve guardare la tastiera per scrivere non sono propriamente indicati (a me non fa differenza che tanto osservo lo schermo durante la scrittura).
Se qualcuno mi dicesse come fare precisamente ad invertire il tasto Z e Y mi farebbe un favore, ho provato a sollevarlo con una pinzetta da ciglia ma ho il terrore di far danno rompendo l'attacco... :D
Ottima testimonianza.. grazie mille per averci tolto questa curiosità.. anche senza quel paio di tasti visibili al buio alla fine il risultato è più che accettabile con una minima spesa.
Per rimuovere i tasti ti consiglio di mandare un PM a chi lo ha già fatto .. non penso comunque sia difficile sganciarli
Per rimuovere i tasti ti consiglio di mandare un PM a chi lo ha già fatto .. non penso comunque sia difficile sganciarli
I tasti della tastiera sono facilissimi da levare, basta infilare un giravite piatto e molto sottile o qualcosa di simile (anche la punta di un coltello da tavola) purchè sia rigido nel lato superiore del tasto e fare leva delicatamente finchè non si sgancia. Specifico di fare leva solo negli angoli alti in quanto in basso l'incastro è di questo tipo: L| ed è molto sottile e se si rompe non rimane totalmente incastrato il tasto e va sostituito.
ciao scusami ma il SO è tedesco ?
Sì è in tedesco!
Grazie fobos, oggi in giornata proverò!
Sì è in tedesco!
Grazie fobos, oggi in giornata proverò!
Ciao
scusa se insisto ma a meno che tu non conosca il tedesco
hai installato una nuova versione del SO o si può impostare la
lingua ?
Inoltre quando hai acquistato lo hai fatto tramite ebay o hai
contattato il loro store in germania ?
grazie mille
Ciao
scusa se insisto ma a meno che tu non conosca il tedesco
hai installato una nuova versione del SO o si può impostare la
lingua ?
Windows 8 supporta il cambio lingua, per cambiare lingua al sistema operativo basta seguire questa guida che spiega come installare i language pack:
http://support.microsoft.com/kb/2607607/it
VirtualFlyer
16-07-2013, 18:04
ragazzi scusate, non ho capito una cosa, l'unico problema se lo si prende de è il posizionamento dei tasti y e z? Basta scambiarli l'uno con l'altro?
alonenero
16-07-2013, 19:24
ragazzi scusate, non ho capito una cosa, l'unico problema se lo si prende de è il posizionamento dei tasti y e z? Basta scambiarli l'uno con l'altro?
anche i tasti con le vocali accentate sono diversi (ovviamente basate sulla lingua tedesca) .. guarda bene la prima foto !
Comunque con gli adesivi il risultato è molto buono.
Inoltre il ctrl ha un altro nome (poco importa)
VirtualFlyer
16-07-2013, 19:28
anche i tasti con le vocali accentate sono diversi (ovviamente basate sulla lingua tedesca) .. guarda bene la prima foto !
Comunque con gli adesivi il risultato è molto buono.
Inoltre il ctrl ha un altro nome (poco importa)
ma gli adesivi solo per le vocali accentate mentre le lettere si possono scambiare?
E' che devo decidere molto velocemente se prenderlo o no.
E per la garanzia come funzionerebbe?
alonenero
16-07-2013, 19:36
ma gli adesivi solo per le vocali accentate mentre le lettere si possono scambiare?
E' che devo decidere molto velocemente se prenderlo o no.
si .. l'utente ha preso gli adesivi (ti mandano gli adesivi per tutti i tasti ) e ovviamente ha sostituito solo quelli diversi dalla lingua italiana.
Non so tu .. ma io nemmeno li metterei visto che scrivo senza guardare la tastiera :)
VirtualFlyer
16-07-2013, 19:44
si .. l'utente ha preso gli adesivi (ti mandano gli adesivi per tutti i tasti ) e ovviamente ha sostituito solo quelli diversi dalla lingua italiana.
Non so tu .. ma io nemmeno li metterei visto che scrivo senza guardare la tastiera :)
No infatti, sposterei solo i due tasti se si riesce. Bon sono quasi convinto, l'unico dubbio che mi rimane è che è un po' più spesso del 550cb di cui parlavo nell'altro thread. Però in effetti schermo processore e gpu sono meglio, dovrei cercare di non far rimpiangere il touch usando il leap motion :D
ultimissima domanda: è un buon prezzo e un buon modello?
(mi pare si possano postare i link, se no ditemi e edito)
alonenero
16-07-2013, 19:49
a meno non lo trovi .. si ottimo modello.. ti ho mandato mail consigliandoti questo :D
Per i Link non so.. io evito di postarli
VirtualFlyer
16-07-2013, 19:57
a meno non lo trovi .. si ottimo modello.. ti ho mandato mail consigliandoti questo :D
Per i Link non so.. io evito di postarli
perfetto ti ringrazio, convinto! :D
fedebeat
17-07-2013, 10:03
Ragazzi se il pc si scalda molto mentre giocate aprite il lenovo energy manager se avete ancora windows 8 facendo un breve pausa e tornando al desktop senza chiudere il gioco e mettendolo in pausa e fate partire la rimozione della polvere, oltre che a levare la polvere fa tornare alle temperature di idle gpu e cpu in meno di qualche secondo e dopo un minuto anche la temperatura dell'hd scende piano piano. Una volta scese chiudete l'energy manager e ritornate pure a giocare. Mi raccomando prima di farlo salvate il gioco e se non potete farlo testate che non si blocchi il gioco quando ritornate alla schermata di gioco giusto per non dover rifare tutto.
io non ce l'ho l'energy manager sul mio y580.. dove lo hai trovato??
io non ce l'ho l'energy manager sul mio y580.. dove lo hai trovato??
Sta nell'area delle icone di notifiche del desktop in basso a destra dove c'è 'orologio, è un'iconcina quadrata con disegnata in base al profilo energetico una bicicletta, una macchina, un treno e un razzo. Si chiama energy management.
Ciao
scusa se insisto ma a meno che tu non conosca il tedesco
hai installato una nuova versione del SO o si può impostare la
lingua ?
Inoltre quando hai acquistato lo hai fatto tramite ebay o hai
contattato il loro store in germania ?
grazie mille
Avendo montato il WD Black Scorpio a 7200rpm del portatile che mi si era rotto ho reinstallato il SO ex novo...
Ho acquistato direttamente sul loro sito internet, ti registri, fai l'ordine e paghi tranquillamente con paypal; tutto in 5 minuti!
VirtualFlyer
17-07-2013, 17:28
Avendo montato il WD Black Scorpio a 7200rpm del portatile che mi si era rotto ho reinstallato il SO ex novo...
Ho acquistato direttamente sul loro sito internet, ti registri, fai l'ordine e paghi tranquillamente con paypal; tutto in 5 minuti!
Confermo, fatto anche io ieri alle 22, spedito oggi verso le 15.30, spero che arrivi per venerdi perchè poi parto, ma ho seri dubbi...
fedebeat
18-07-2013, 06:13
Sta nell'area delle icone di notifiche del desktop in basso a destra dove c'è 'orologio, è un'iconcina quadrata con disegnata in base al profilo energetico una bicicletta, una macchina, un treno e un razzo. Si chiama energy management.
grazie!!! in 4 mesi non lo avevo ancora mai fatto.. anche se con battlefield soffia già abbastanza spesso
Domandona: mettiamo che questo portatile, acquistato 3 mesi fa, mi sia caduto e si sia fatto una bugna a livello della scocca interna e una delle casse, cosa posso fare?
C'è modo di ripararlo secondo voi? Se sì, da Lenovo? Quanto potrebbe costare?
Per fortuna funziona ancora tutto perfettamente, il danno pare solo estetico..
Ti conviene mandare una mail al supporto lenovo per avere più indicazioni. Se il danno è solo della scocca non dovrebbe costare molto riparare o sostituire la scocca, il problema è che bisogna controllare che non ci siano anche altri danni tipo alle porte, alle cerniere dello schermo e alla scheda madre. Magari posta qualche foto del danno in modo da capire meglio se è grave o no.
Lorenzoo93
24-07-2013, 18:55
Ragazzi l'ho comprato anche io, e mi è arrivato circa una settimana fa dalla germania. Già ho provveduto a mettere windows 7 anche se è stato un po' complicato dato che il boot parte con il sistema UEFI e se non viene settato su support legacy (vecchio boot) il cd con un altro SO non parte (ho letto in giro che microsoft sta adottando questo sistema per evitare l'installazione di copie contraffatte di windows o di sispemi operativi liberi come linux). Comunque io i tasti y e z li ho scambiati staccandoli con le dita molto delicatamente dalla parte superiore. Ho visto su ebay che le tastiere (anche di altri modelli lenovo, tanto sono molto simili) si trovano per una trentina di euro, e volendo se la si acquista si staccano i tasti delle vocali dal pc e si attaccano quelli della tastiera comprata a parte (che può essere sempre tenuta come tastiera di riserva in caso di problemi)...
Facendo il downgrade a windows 7 hai leggermente diminuito le potenzialità di questo pc. Facci sapere come si comporta cmq sopratutto con le temperature e se non lo hai già fatto installa tutti i drivers e tool per windows 7 presenti nel support lenovo.
Questo pc mi sorprende sempre di più, nonostante il caldo le temperature sottosforzo restano stabili ma è meglio non stressarlo troppo per sicurezza. L'hard disk cmq raggiunge i 59-64°C in gaming che sono le temperature limite di lavoro per quel modello di hd e sembra che le regge benissimo. Spero solo non siano deleterie nel lungo periodo anche se tra qualche mese prevedo di piazzare un bel ssd msata da 256Gb, ho già aperto il pannello posteriore per sbirciare. Inoltre credo che se si userà l'hd come storage e l'ssd come SO le temperature dell'hd lasciandolo al suo posto non dovrebbero superare i 55°C durante il gaming.
A per chi non lo sapesse la scheda video è saldata alla scheda madre quindi eventuali upgrade non sono possibili, ma dubito sia necessario un upgrade per questa bestiolina.
VirtualFlyer
29-07-2013, 14:08
Eccolo, arrivato il mio amore!
Ho acceso una volta, visto che chiedeva la lingua solo per provare, spento, smontato hd e inserito l's840 da 250gb che mi hanno regalato.
Ho un problema:
Ho fatto il boot da un dvd di windows 8 ottenuto dal link che la microsoft dà nel momento dell'acquisto della licenza (ancora quelle vecchie a 29,99€). Parte ma mi dice che il codice non è corrisponde a nessuna licenza di windows, il problema è che non mi lascia mettere nessun codice. E in ogni caso non trovo il codice di licenza di windows sullo chassis del portatile.
Io volevo solo fare un'installazione pulita sull'ssd. Idee su come fare?
Il codice di windows 8 dell'OS di serie del pc non lo trovi scritto perchè l'attivazione della licenza avviene direttamente online dato che il seriale è strettamente legato all'hardware e al bios del pc stesso. In pratica è un modo per contrastare le copie pirata di windows 8. Se vuoi installare windows 8 sul pc devi usare il codice dell'OS in dotazione del pc in quanto qualsiasi altro codice non funziona. Funzionerebbe soltanto se il pc non fosse uscito di fabbrica con windows pre installato ovvero se fosse un pc vecchio con un altro sistema operativo.
Se vuoi reperire il codice devi completare l'installazione di windows 8 sull'HD di serie e dopo con un programma come everest troverai il product key di windows 8 che potrai usare per installarlo sull'ssd.
In teoria hai anche altre 2 opzioni, installi windows 8 sull'hd e dopo cloni la partizione con l'OS sull'ssd assicurati però di partizionare l'ssd con il sistema GPT e non con l'MBR in quanto è più sicuro.
La seconda opzione è quella di collegare l'hd del pc tramite USB e l'SSD al posto dell'HD attivando l'avvio da bios in seguito dovrai far partire il programma di recoveri e da li far eseguire l'installazione di windows 8 sull'SSD. Questa procedura è molto più complicata però.
Ti consiglio inoltre di non formattare l'HD di serie del pc per motivi di sicurezza e di garanzia. Magari completa l'installazione di windows e dopo lo partizioni lasciando poco spazio all'OS e il resto lo usi come storage.
VirtualFlyer
29-07-2013, 15:37
Il codice di windows 8 dell'OS di serie del pc non lo trovi scritto perchè l'attivazione della licenza avviene direttamente online dato che il seriale è strettamente legato all'hardware e al bios del pc stesso. In pratica è un modo per contrastare le copie pirata di windows 8. Se vuoi installare windows 8 sul pc devi usare il codice dell'OS in dotazione del pc in quanto qualsiasi altro codice non funziona. Funzionerebbe soltanto se il pc non fosse uscito di fabbrica con windows pre installato ovvero se fosse un pc vecchio con un altro sistema operativo.
Se vuoi reperire il codice devi completare l'installazione di windows 8 sull'HD di serie e dopo con un programma come everest troverai il product key di windows 8 che potrai usare per installarlo sull'ssd.
In teoria hai anche altre 2 opzioni, installi windows 8 sull'hd e dopo cloni la partizione con l'OS sull'ssd assicurati però di partizionare l'ssd con il sistema GPT e non con l'MBR in quanto è più sicuro.
La seconda opzione è quella di collegare l'hd del pc tramite USB e l'SSD al posto dell'HD attivando l'avvio da bios in seguito dovrai far partire il programma di recoveri e da li far eseguire l'installazione di windows 8 sull'SSD. Questa procedura è molto più complicata però.
Ti consiglio inoltre di non formattare l'HD di serie del pc per motivi di sicurezza e di garanzia. Magari completa l'installazione di windows e dopo lo partizioni lasciando poco spazio all'OS e il resto lo usi come storage.
Grazie mille.
Allora no l'hd non lo formatto, uso quel che rimane per storage se serve.
Il seriale lo ho trovato ma non posso inserirlo da nessuna parte.
Gli altri due metodi vorrei evitarli perchè facendo così avrei comunque il sistema lenovo e non un windows 8 pulito.
VirtualFlyer
29-07-2013, 16:25
Scusate il doppio post, ma intanto segnalo anche che cyberport.de mi ha spedito il modello con 3630QM e non 3610QM nonostante il codice prodotto sulla scatola sia lo stesso di quello sul sito che indica l'altro processore...
Grazie mille.
Allora no l'hd non lo formatto, uso quel che rimane per storage se serve.
Il seriale lo ho trovato ma non posso inserirlo da nessuna parte.
Gli altri due metodi vorrei evitarli perchè facendo così avrei comunque il sistema lenovo e non un windows 8 pulito.
Non capisco cosa intendi quando dici "non avere il sistema lenovo". Il sistema operativo del pc preinstallato è windows 8 ed è un'installazione pulita anch'essa con l'aggiunta dei drivers e delle uniche apps vitali per il pc come il lenovo energy management e quelle del support. Windows 8 inoltre installa in automatico le cose di base che di certo non influiscono per nulla sulle prestazioni del pc. Non c'è nient'altro nemmeno giochini o programmi spazzatura. In ogni caso facendo l'installazione pulita di windows 8 dovrai installare tutti i drivers e i tools della lenovo in particolare l'energy management che serve per controllare meglio la durata della batteria e il risparmio energetico dei dischi rigidi e la pulizia della ventola.
Per quanto riguarda il seriale se fai l'installazione da dvd te lo deve chiedere per forza di cose quando avvii la procedura guidata di installazione dopo aver avviato il dvd e fatto partire l'installazione. C'è scritto pure nelle innumerevoli guide su internet.
Ps: per quanto riguarda la CPU è meglio il 3630 quindi ci hai pure guadagnato un po' di potenza in più.
VirtualFlyer
29-07-2013, 17:42
Non capisco cosa intendi quando dici "non avere il sistema lenovo". Il sistema operativo del pc preinstallato è windows 8 ed è un'installazione pulita anch'essa con l'aggiunta dei drivers e delle uniche apps vitali per il pc come il lenovo energy management e quelle del support. Windows 8 inoltre installa in automatico le cose di base che di certo non influiscono per nulla sulle prestazioni del pc. Non c'è nient'altro nemmeno giochini o programmi spazzatura. In ogni caso facendo l'installazione pulita di windows 8 dovrai installare tutti i drivers e i tools della lenovo in particolare l'energy management che serve per controllare meglio la durata della batteria e il risparmio energetico dei dischi rigidi e la pulizia della ventola.
Per quanto riguarda il seriale se fai l'installazione da dvd te lo deve chiedere per forza di cose quando avvii la procedura guidata di installazione dopo aver avviato il dvd e fatto partire l'installazione. C'è scritto pure nelle innumerevoli guide su internet.
Ps: per quanto riguarda la CPU è meglio il 3630 quindi ci hai pure guadagnato un po' di potenza in più.
Si hai ragione, ma preferivo comunque poter installare Windows 8 e mettere io i driver poi. (qualcosina cmq lenovo la installa (macafee ad es)
il seriale ti assicuro quello che vuoi che non me lo chiede. Io inserisco il dvd e uefi o meno mi manda in una schermata dove chiede la lingua, italiano, poi mi dice sto avviando il programma di installazione e se ne esce con un "il seriale non è valido, inserirne un altro", ma non mi dà una casella dove inserirlo.
Sisi so che è meglio, mi è solo sembrato strano.
Grazie!
alonenero
29-07-2013, 18:24
Si hai ragione, ma preferivo comunque poter installare Windows 8 e mettere io i driver poi. (qualcosina cmq lenovo la installa (macafee ad es)
il seriale ti assicuro quello che vuoi che non me lo chiede. Io inserisco il dvd e uefi o meno mi manda in una schermata dove chiede la lingua, italiano, poi mi dice sto avviando il programma di installazione e se ne esce con un "il seriale non è valido, inserirne un altro", ma non mi dà una casella dove inserirlo.
Sisi so che è meglio, mi è solo sembrato strano.
Grazie!
il serial di win8 e' sul bios e lo prende i automatico durante l'installazione del notebook !
Secondo me c'e' un problema di licenza : tenti di installare un win8 ita con licenza tedesca ! Oppure il dvd è una versione pro?
se riesci a finire l'installazione poi penso potrai fare l'attivazione telefonica : nel mio note ho messo un win7 originale e all'inizio il codice non andava .. poi durante l'attivazione ho fatto quella telefonica ed è andata a buon fine !
VirtualFlyer
29-07-2013, 18:30
il serial di win8 e' sul bios e lo prende i automatico durante l'installazione del notebook !
Secondo me c'e' un problema di licenza : tenti di installare un win8 ita con licenza tedesca ! Oppure il dvd è una versione pro?
se riesci a finire l'installazione poi penso potrai fare l'attivazione telefonica : nel mio note ho messo un win7 originale e all'inizio il codice non andava .. poi durante l'attivazione ho fatto quella telefonica ed è andata a buon fine !
Ti ringrazio, penso che il problema fosse proprio il pro e la versione normale. Ora sto facendo un'altra prova e vediamo che succede...
VirtualFlyer
29-07-2013, 23:22
Allora, visto che sono riuscito a configurare tutto come volevo alla fine, ecco le primissime impressioni.
Tastiera ottima: mi piace moltissimo, morbida e ben illuminata (i tasti non vi vuole niente a sostituirli e io non ho molti problemi con lettere accentate. ricordatevi solo che anche altre cose sono in tedesco (pag, in pag su e pag giù, diventa bild, oppure canc diventa einfg o ancora ctrl diventa strg), ma nulla di particolare)
Touchpad: Scarso: cigola al minimo tocco
schermo ottimo
casse stupende, sono stato davvero stupito, ottime!
Temperature: dolenti note... pare scaldarsi abbastanza e, avendo dovuto rimuovere un bel po' di volte gli hard disk per fare le prove di cui sopra, si sente che scottavano parecchio... speriamo... a proposito curiosità: con il polistirolo dell'imballo Lenovo spiega come costruire un supporto per il computer, un po' scomodo, ma fa il suo lavoro.
Prestazioni: non ho ancora avuto modo di fargli fare lavori pesanti ma devo dire che finora si è comportato egregiamente, l'ssd aggiunto ci mette del suo. Quel poco che gli ho fatto fare (programmi 3d medio-pesanti del leap motion) lo ha retto stupendamente.
Però cmq non so se proverò a sforzarlo a breve, perchè al momento non ho giochi pesantissimi in lista e per il resto programmare non richiede mai troppo...
Esterno: buono, leggevo che era un punto debole, ma non è troppo vero, è carino, solo un po' troppo spesso, ma non si può avere tutto.
Un pochino sento la mancanza del touch sperando che il leap prima o poi la compensi.
Ottimo so far...
VirtualFlyer
30-07-2013, 23:09
scusate il triplo post, ma l'eventuale aumento della garanzia dove si fa? Perchè sul sito dice solo un certo numero di Paesi ivi non compresa l'Italia. devo considerare come se fossi tedesco? E varrebbe anche in Italia?
scusate il triplo post, ma l'eventuale aumento della garanzia dove si fa? Perchè sul sito dice solo un certo numero di Paesi ivi non compresa l'Italia. devo considerare come se fossi tedesco? E varrebbe anche in Italia?
Purtroppo ancora l'Italia non è stata aggiunta per l'upgrade online della garanzia. Cmq potresti chiamare il support lenovo italia per vedere se te lo fanno loro.
Il numero lo trovi qui: http://support.lenovo.com/en_US/feedback/detail.page?LegacyDocID=MIGR-76613
è il secondo numero quello dedicato agli ideapad.
gian_linux
01-08-2013, 11:45
salve, ho trovato questo portatile a circa 730€, ho visto in giro che non ci sono altri portatili con le stesse caratteristiche e allo stesso prezzo.
Ho letto che ha la tastiera in formato tedesco, questo cosa implica? Ho letto anche che è possibile comprare dei tasti virtuali da applicare, dove si possono comprare?
Vorrei saperne di più anche sulla garanzia, se è valida anche in Italia.
Secondo voi mi conviene fare quest'ordine? Devo usare il pc per studio e per qualche gioco 3D, e grafica occasionale, inoltre vorrei che durasse alcuni anni.
VirtualFlyer
01-08-2013, 12:26
salve, ho trovato questo portatile a circa 730€, ho visto in giro che non ci sono altri portatili con le stesse caratteristiche e allo stesso prezzo.
Ho letto che ha la tastiera in formato tedesco, questo cosa implica? Ho letto anche che è possibile comprare dei tasti virtuali da applicare, dove si possono comprare?
Vorrei saperne di più anche sulla garanzia, se è valida anche in Italia.
Secondo voi mi conviene fare quest'ordine? Devo usare il pc per studio e per qualche gioco 3D, e grafica occasionale, inoltre vorrei che durasse alcuni anni.
Ciao, io mi ci sto trovando molto bene, anche se scalda un pochino. Per curiosità che configurazione ha a quel prezzo?
Comunque la tastiera implica soprattutto che appena ti arriva la prima cosa che fai e scambiare z e y :asd:
Per il resto è un po' diversa, ma io ad esempio conosco a memoria il layout italiano e non noto nemmeno la cosa.
Per i tasti o per gli sticker non saprei, immagino su ebay.
L'unico problemino che ho con la tastiera è che appena accendo il computer me la imposta su layout tedesco e devo cliccare in basso a destra dove di solito c'è ITA (in quel momento c'è DEU) e cambiare, ma non è nulla di trascendentale.
Fossi in te lo comprerei a occhi chiusi, l'unica cosa conta che è un portatile, non un ultrabook, diciamo che si vede che è un po' spesso (anche se in realtà forse dico così perchè vengo da un asus s550cb che è un ottimo modello ma anche abbastanza sottile).
Bè io mi ci trovo ottimamente per il momento. Gli ho montato un ssd ed è stupendo, caricamenti istantanei, 0 lag,casse fantastiche, tastiera e schermo idem.
Compralo!
per la garanzia penso che valga, non sono informatissimo però, se vuoi puoi provare a telefonare a lenovo. Se no immagino che dovresti spedirlo in germania, non un problema enorme.
A 730 € credo sia quello con schermo 1366*768 e processore i5 o l'i7 3610QM.
La garanzia è europea per quanto riguarda la marca lenovo e dura 1 anno, per legge la garanzia dei rivenditori dovrebbe essere 2 anni invece, ovvero quella legale della marca e un anno supplementare ma non viene quasi mai rispettata questa regola.
VirtualFlyer hai provato ad eliminare la lingua tedesca nelle impostazioni di lingua e tastiera? Si possono sia aggiungere che eliminare.
Secondo me a 730 è una versione refurbished,controlla quanta garanzia ha ancora
VirtualFlyer
01-08-2013, 15:52
A 730 € credo sia quello con schermo 1366*768 e processore i5 o l'i7 3610QM.
La garanzia è europea per quanto riguarda la marca lenovo e dura 1 anno, per legge la garanzia dei rivenditori dovrebbe essere 2 anni invece, ovvero quella legale della marca e un anno supplementare ma non viene quasi mai rispettata questa regola.
VirtualFlyer hai provato ad eliminare la lingua tedesca nelle impostazioni di lingua e tastiera? Si possono sia aggiungere che eliminare.
Non me la faceva rimuovere, ora ho trovato un altro bottone e ha funzionato, vediamo quando lo riavvierò se rimane
Grazie ;)
gian_linux
01-08-2013, 16:19
Secondo me a 730 è una versione refurbished,controlla quanta garanzia ha ancora
sì è ricondizionato e la garanzia vale da 8/11/2012.
Il processore è un i7-3610QM.
Ha 8Gb di Ram e 1 TB di HD, Win 8 e scheda video Nvidia GTX660M.
Il fatto che sia ricondizionato mi frena un po' sull'acquisto, non vorrei trovarmi con un pc che si guasta dopo pochi mesi...
Per il resto mi sembra ottimo, per trovare una scheda video di fascia alta in Italia bisogna spendere sui 1200€, non c'è paragone con il prezzo.
L'ho trovato su cyberport, questo negozio effettua la spedizione in Italia?
VirtualFlyer
01-08-2013, 16:23
sì è ricondizionato e la garanzia vale da 8/11/2012.
Il processore è un i7-3610QM.
Ha 8Gb di Ram e 1 TB di HD, Win 8 e scheda video Nvidia GTX660M.
Il fatto che sia ricondizionato mi frena un po' sull'acquisto, non vorrei trovarmi con un pc che si guasta dopo pochi mesi...
Per il resto mi sembra ottimo, per trovare una scheda video di fascia alta in Italia bisogna spendere sui 1200€, non c'è paragone con il prezzo.
L'ho trovato su cyberport, questo negozio effettua la spedizione in Italia?
Allora ha due negozi, uno sulla baya e uno cyberport.de. Spediscono in italia dal loro sito e basta da quel che ho capito. Comunque io lo prenderei eccome. Il mio l'ho preso da cyberport.de però nuovo a 820€ spedito con il 3630 e 750gb.
Sono veloci (3-4 giorni e arriva in Italia) e rispondono alle mail (purtroppo se scrivi in inglese rispondono in tedesco). In più sul nuovo, non so sul ricondizionato, offrono un'assicurazione su danni accidentali (acqua liquidi e cadute)
Boh, sarà che mi sono trovato benissimo con il mio, ma te lo consiglio. L'unica cosa, sarà che ci sono 90 gradi e sto sudando anche a stare seduto dalla scrivania, scalda un pochino. E lo uso con il supporto che ti dà lenovo nella scatola (in pratica il polistirolo di protezione montato a mò di supporto che lascia entrare un po' d'aria.
Se hai dubbi chiedi pure.
Zererico
01-08-2013, 17:52
Io ho preso un Y500 il 30 Luglio da Cyberport e sto aspettando che arrivi in Sardegna. È partito nel pomeriggio di Martedì. Ho quasi finito le unghie da mangiare, non vedo l'ora.
Groove89
01-08-2013, 18:52
Ragazzi ho notato che è cominciato a sbucare il lenovo y510p, in Germania almeno. L'unico modello che ho visto dalla Germania costicchia un po troppo (1.199 €) ed ha 16 gb di ram e un ssd. A me basterebbe prendere quello con 8 gb di ram senza ssd, tanto si possono aggiungere in futuro. Quello che mi interesserebbe sapere è se tutte le versioni di questo portatile montano a priori lo sli di gt 750 m.
Lo SLI nell'y510p lo montano solo i modelli che costano sui 1200€ visto che il corrispettivo USA costa 1500$. Cmq deve essere specificato nelle schede tecniche degli shop dove si acquista se è presente o meno.
Groove89
02-08-2013, 07:46
Ma quelli che non lo montano, hanno comunque lo slot ultrabay per poter aggiungere una seconda scheda in futuro?
Zererico
02-08-2013, 08:50
Ma quelli che non lo montano, hanno comunque lo slot ultrabay per poter aggiungere una seconda scheda in futuro?
Sì! A patto di trovarla in vendita.
Groove89
02-08-2013, 11:57
E se non hanno la seconda scheda, hanno almeno un lettore? :D
Si se non hanno la scheda hanno il lettore DVD o Bluray. Cmq per la scheda la ved veramente dura a trovarla separata dal pc. Lenovo le produce limitatamente e solitamente le vende solo dal suo sito come accessori aggiuntivi.
Lorenzoo93
07-08-2013, 21:37
Facendo il downgrade a windows 7 hai leggermente diminuito le potenzialità di questo pc. Facci sapere come si comporta cmq sopratutto con le temperature e se non lo hai già fatto installa tutti i drivers e tool per windows 7 presenti nel support lenovo.
Questo pc mi sorprende sempre di più, nonostante il caldo le temperature sottosforzo restano stabili ma è meglio non stressarlo troppo per sicurezza. L'hard disk cmq raggiunge i 59-64°C in gaming che sono le temperature limite di lavoro per quel modello di hd e sembra che le regge benissimo. Spero solo non siano deleterie nel lungo periodo anche se tra qualche mese prevedo di piazzare un bel ssd msata da 256Gb, ho già aperto il pannello posteriore per sbirciare. Inoltre credo che se si userà l'hd come storage e l'ssd come SO le temperature dell'hd lasciandolo al suo posto non dovrebbero superare i 55°C durante il gaming.
A per chi non lo sapesse la scheda video è saldata alla scheda madre quindi eventuali upgrade non sono possibili, ma dubito sia necessario un upgrade per questa bestiolina.
Hai ragione con windows 7 il calo di prestazioni c'è, infatti l'avvio con i soli driver installati è lentissimo, ma una volta caricato è una scheggia, e regge benissimo anche le temperature...da me in questo periodo ci sono 38° e usandolo normalmente la ventola non gira quasi mai e in gaming seppur girando costantemente la temperatura non supera i 67 e il gioco resta fluido. Comunque con windows 7 ho notato maggiore compatibilità con vari dispositivi...tipo ora mi riconosce il mouse bluetooth cosa che prima non faceva (nonostante avessi aggiornato i driver ) e ho risolto un problema con l'HDMI del televisore che non mi riconosceva le casse della tv, mentre ora lo fa... uniche pecche sono l'avvio lentino e il touchpad che riconosce meno gesti...
Un altra cosa a me il pc è uscito dotato di un ssd di 14 GB...solo che non so che farmene dato che il sistema operativo non ci entra...consigli su come sfruttare questi pochi gb?
Più è alta la temperatura dell'ambiente in cui si sta e più è alta la temperatura dei componenti perchè disperdono più lentamente il calore. Cmq per l'hard disk è molto meglio non superare i 64°C, la CPU arriva fino a 80-85°C e la scheda video non supera i 70°C di norma. Se ci si mette la pasta termica artic cooling mx-4 le temperature si abbassano di altri 5 gradi.
Avevo letto su una discussione in inglese che un modo per abbassare la temperatura dell'hard disk è quella di mettere un nastra isolante termico attorno l'alloggiamento dell'hard disk cosa un po' difficile da fare in quanto lo spazio è limitatissimo.
L'avvio di windows 8 è più veloce perchè è un avvio ibrido che è simile all'ibernazione, con 2 vantaggi, il primo è appunto la velocità e la seconda è che essendo uno spegnimento ibrido il sistema operativo è più stabile e ha meno errori.
Mi sembra stranissimo che tu abbia riscontrato tali problemi di compatibilità visto che windows 8 gestisce meglio i drivers e il sistema di compatibilità con tutti i dispositivi connessi al pc.
Per l'ssd l'unico consiglio che posso darti è di abilitarlo come memoria cache, se è partizionato ed è presente basta che vai alle proprietà e dovrebbe esserci li l'opzione. Almeno dovresti avere un leggero miglioramento della velocità del sistema. Cmq a mio avviso è meglio piazzare un ssd msata abbastanza capiente da metterci il sistema operativo, in questo modo il pc non avrebbe più punti deboli.
VirtualFlyer
07-08-2013, 22:44
Proverò a guardare la storia della pasta termica e soprattutto dell'isolante, non ho voglia si star lì a staccare cpu e tutto, però l'isolante potrebbe andare bene. Diciamo che non mi sono preoccupato troppo della cosa, anche perchè con aida versione free la temperatura dell'hard disk non la fa vedere però qui da me adesso la ventola va molto spesso.
edit: la samsung per l'840 dà come temperature di funzionamento 0-70 gradi, penso che voglia dire che probabilmente arriva anche più su...
In teoria i 70°C sono la temperatura limite massima di funzionamento, ma già dopo i 65°C si hanno probabilità maggiori di incorrere oltre che a perdite di dati anche in rotture meccaniche o smagnetizzazione del piatto oltre ad una vita meno lunga dell'hard disk stesso. Per questo è bene non superare i 64°C che è la temperatura massima che può raggiungere senza incorrere in problemi.
Ora non ricordo dove ho preso questi dati ma se li ritrovo li posto.
In teoria i 70°C sono la temperatura limite ma già dopo i 65°C si hanno probabilità maggiori di incorrere oltre che a perdite di dati anche in rotture meccaniche o smagnetizzazione del piatto oltre ad una vita meno lunga dell'hard disk stesso. Per questo è bene non superare i 64°C che è la temperatura massima che può raggiungere senza incorrere in problemi.
Ora non ricordo dove ho preso questi dati ma se li ritrovo li posto.
PS per tenere sotto controllo le temperature è meglio usare CPUID HW Monitor perchè controlla temperature e frequenze di tutte le componenti.
Lorenzoo93
09-08-2013, 12:30
Più è alta la temperatura dell'ambiente in cui si sta e più è alta la temperatura dei componenti perchè disperdono più lentamente il calore. Cmq per l'hard disk è molto meglio non superare i 64°C, la CPU arriva fino a 80-85°C e la scheda video non supera i 70°C di norma. Se ci si mette la pasta termica artic cooling mx-4 le temperature si abbassano di altri 5 gradi.
Avevo letto su una discussione in inglese che un modo per abbassare la temperatura dell'hard disk è quella di mettere un nastra isolante termico attorno l'alloggiamento dell'hard disk cosa un po' difficile da fare in quanto lo spazio è limitatissimo.
L'avvio di windows 8 è più veloce perchè è un avvio ibrido che è simile all'ibernazione, con 2 vantaggi, il primo è appunto la velocità e la seconda è che essendo uno spegnimento ibrido il sistema operativo è più stabile e ha meno errori.
Mi sembra stranissimo che tu abbia riscontrato tali problemi di compatibilità visto che windows 8 gestisce meglio i drivers e il sistema di compatibilità con tutti i dispositivi connessi al pc.
Per l'ssd l'unico consiglio che posso darti è di abilitarlo come memoria cache, se è partizionato ed è presente basta che vai alle proprietà e dovrebbe esserci li l'opzione. Almeno dovresti avere un leggero miglioramento della velocità del sistema. Cmq a mio avviso è meglio piazzare un ssd msata abbastanza capiente da metterci il sistema operativo, in questo modo il pc non avrebbe più punti deboli.
E come posso abilitare l'ssd come memoria cache? ho letto in giro che bisognerebbe farlo tramite il programma intel rapid storage technology solo che quando lo apro non mi appaiono opzioni per impostarlo, c'è solo una descrizione dove dice "Cache dei dati s disco: Attivata" ma credo riguardi solo i dati presenti sull'ssd (che è vuoto), dato che la stessa cosa c'è scritta anche nella descrizione dell'HDD normale...Consigli?
69davide69
09-08-2013, 21:08
RAGAZZIII!!!!
dopo più di un mese di utilizzo posso dire che il computer ha problemi con il wifi.
nel senso che prima col note che avevo (asus k52jt) usavo la rete wifi del mio amico che mi ha dato la passoword, e riuscivo a navigare con una buona velocità di 5/6 mb costanti.
ora con questo pc, il computer fa fatica a collegarsi, se connesso non supera 1 mb di velocita (misurato con speedtest), inoltre la navigazione, oltre che essere lentissima è ance instabile ogni 5/10 minuti si disconnette per scarsa ricezione.
ho provato ad aggiornare il driver scaricandolo dal sito lenovo, ma la cosa non è migliorata affatto.
inoltre l'h provato anche a casa della mia morosa e non riusciva conntersi dalla camera da letto in sala:cry: :cry: :cry: (è un appartamento trilocale:eek: non sono nemmeno 30 mtri ) mentre ero connesso benissimo col mio e con il cellulare della mia morosa.
comè possibile una cosa del genere da un computer di quest livello :muro: :muro: :muro: .
avete avuto anche voi questo problema???
P.S ora sto navigando con una offerta dati con sim tre.
avete qualche consiglio su qualche modem che possa fare anche da ripetitore wifi?
, per ripotere utilizzare la rete Telecom del mio amico.
E come posso abilitare l'ssd come memoria cache? ho letto in giro che bisognerebbe farlo tramite il programma intel rapid storage technology solo che quando lo apro non mi appaiono opzioni per impostarlo, c'è solo una descrizione dove dice "Cache dei dati s disco: Attivata" ma credo riguardi solo i dati presenti sull'ssd (che è vuoto), dato che la stessa cosa c'è scritta anche nella descrizione dell'HDD normale...Consigli?
Cerca su google SSD Caching e trovi molte guide a riguardo, io personalmente non l'ho mai fatto e non posso darti consigli.
RAGAZZIII!!!!
dopo più di un mese di utilizzo posso dire che il computer ha problemi con il wifi.
nel senso che prima col note che avevo (asus k52jt) usavo la rete wifi del mio amico che mi ha dato la passoword, e riuscivo a navigare con una buona velocità di 5/6 mb costanti.
ora con questo pc, il computer fa fatica a collegarsi, se connesso non supera 1 mb di velocita (misurato con speedtest), inoltre la navigazione, oltre che essere lentissima è ance instabile ogni 5/10 minuti si disconnette per scarsa ricezione.
ho provato ad aggiornare il driver scaricandolo dal sito lenovo, ma la cosa non è migliorata affatto.
inoltre l'h provato anche a casa della mia morosa e non riusciva conntersi dalla camera da letto in sala:cry: :cry: :cry: (è un appartamento trilocale:eek: non sono nemmeno 30 mtri ) mentre ero connesso benissimo col mio e con il cellulare della mia morosa.
comè possibile una cosa del genere da un computer di quest livello :muro: :muro: :muro: .
avete avuto anche voi questo problema???
Io ho il pc da maggio, l'unico problema con il wifi che ho avuto è che si sconnetteva o andava in connettività limitata ma poi si è risolto da solo.
Se non lo hai fatto scarica e installa il tool Lenovo solution center con tutti i programmi annessi presente nel supporto lenovo:
http://support.lenovo.com/en_US/diagnose-and-fix/detail.page?LegacyDocID=LENV-DIAGS
e avvia un test hardware del wifi, se ci sono problemi dovrebbero risultarti durante o alla fine del test.
Lorenzoo93
10-08-2013, 09:59
RAGAZZIII!!!!
dopo più di un mese di utilizzo posso dire che il computer ha problemi con il wifi.
nel senso che prima col note che avevo (asus k52jt) usavo la rete wifi del mio amico che mi ha dato la passoword, e riuscivo a navigare con una buona velocità di 5/6 mb costanti.
ora con questo pc, il computer fa fatica a collegarsi, se connesso non supera 1 mb di velocita (misurato con speedtest), inoltre la navigazione, oltre che essere lentissima è ance instabile ogni 5/10 minuti si disconnette per scarsa ricezione.
ho provato ad aggiornare il driver scaricandolo dal sito lenovo, ma la cosa non è migliorata affatto.
inoltre l'h provato anche a casa della mia morosa e non riusciva conntersi dalla camera da letto in sala:cry: :cry: :cry: (è un appartamento trilocale:eek: non sono nemmeno 30 mtri ) mentre ero connesso benissimo col mio e con il cellulare della mia morosa.
comè possibile una cosa del genere da un computer di quest livello :muro: :muro: :muro: .
avete avuto anche voi questo problema???
P.S ora sto navigando con una offerta dati con sim tre.
avete qualche consiglio su qualche modem che possa fare anche da ripetitore wifi?
, per ripotere utilizzare la rete Telecom del mio amico.
Si l'ho notato anch'io qualche problema con il wifi, la scheda di rete e il bluetooth veramente, in primo luogo la velocità è un po' bassina rispetto agli altri pc di casa mia, infatti facendo lo speed test con gli altri computer arrivo a 8 mega, mentre dal lenovo con cavo 5 mega e wifi 3....inoltre se cerco di connettermi all'hotspot creato con il mio iphone via wifi o bluetooth è impossibile (e non credo il problema sia l'iphone dato che con gli altri computer e telefoni non da problemi)... E inoltre quando avevo windows 8 spesso succedeva che si disconnettesse e che poi non riusciva più a riagganciarsi, problema che ho risolto passando di nuovo a windows 7 dove la velocità cala ma almeno non si disconnette... Spero che aggiornino i driver al più presto
alonenero
03-09-2013, 20:40
Qualcuno sa dove si puo' trovare attualmente a meno di 900 ?
Su cyberport c'e' il modello "costoso" ..
Secondo voi arriverà in distribuzione italia??
Ho un problema con questo portatile e windows 8.1
Appena installata mi appare sul desktop che il secureboot non è configurato correttamente.
So bene che questo è dovuto al secureboot e allo UEFI nel bios ma disabilitano la seconda opzione (del secureboot nemmeno l'ombra) non mi si avvia più windows.
Qualcuno sa come risolvere?
premetto che ho già attivato windows e quindi non risiede li il problema..
VirtualFlyer
07-09-2013, 18:28
Qualcuno sa dove si puo' trovare attualmente a meno di 900 ?
Su cyberport c'e' il modello "costoso" ..
Secondo voi arriverà in distribuzione italia??
Non credo che arriverà mai in Italia, mi pare abbiano anche presentato il successore già. Boh non so io l'ho preso su cyberport ma non c'è più, prova a dare un'occhiata su ebay o su qualche trovaprezzi tedesco (io lo avevo trovato così).
Dopo aver fatto il processo di carica e scarica completa dall'energy management, il computer non si accende più...a qualcuno é già capitato? Soluzioni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.