View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Asus G75
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
Ragazzi che dite?? Fareste la follia di vendere il G750JX con GTX 770M per prendere il G750JZ con GTX880M con circa 300/350 € di differenza??
Beh se è l'aumento delle prestazioni che cerchi assolutamente sì, inoltre bada bene perché è da poco uscito sul mercato una nuova serie del G750JZ con nuova CPU, maggiore RAM, HDD + SSD + 8 GDDR5 sulla GPU. Se lo acquisti avresti un treno formato laptop... :sofico:
P.s. Guarda qui (http://www.redcoon.it/B550447-Asus-ROG-G750JZ-T4129H_Portatili)! :read:
zlatan87cb
27-08-2014, 08:29
Beh se è l'aumento delle prestazioni che cerchi assolutamente sì, inoltre bada bene perché è da poco uscito sul mercato una nuova serie del G750JZ con nuova CPU, maggiore RAM, HDD + SSD + 8 GDDR5 sulla GPU. Se lo acquisti avresti un treno formato laptop... :sofico:
P.s. Guarda qui (http://www.redcoon.it/B550447-Asus-ROG-G750JZ-T4129H_Portatili)! :read:
Interessante...molto interessante... :D allora quasi quasi attendo che scenda un pochetto di prezzo!
Preferisco sempre asus ai barebone!
L'alienware con le stesse caratteristiche costa scontato 2700 €
Interessante...molto interessante... :D allora quasi quasi attendo che scenda un pochetto di prezzo!
Preferisco sempre asus ai barebone!
L'alienware con le stesse caratteristiche costa scontato 2700 €
Sì ti conviene infatti, prenderesti il modello nuovo e se becchi qualche campagna / offerta risparmi qualcosa. Riguardo l'Alienware costi a parte è la vera alternativa, se non l'unica, al G750... almeno per me, oh facci sapere se lo acquisti e come ti trovi!
P.s. Volendo puoi rinunciare al 1TB ed all'ssd puoi prendere il G750JZ-T4096H che ha comunque la nuova CPU, link (http://www.redcoon.it/B558316-Asus-ROG-G750JZ-T4096H_Portatili#databox), link2 (http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-5636778), a presto.
zlatan87cb
27-08-2014, 09:11
Sì ti conviene infatti, prenderesti il modello nuovo e se becchi qualche campagna / offerta risparmi qualcosa. Riguardo l'Alienware costi a parte è la vera alternativa, se non l'unica, al G750... almeno per me, oh facci sapere se lo acquisti e come ti trovi!
P.s. Volendo puoi rinunciare al 1TB ed all'ssd puoi prendere il G750JZ-T4096H che ha comunque la nuova CPU, link (http://www.redcoon.it/B558316-Asus-ROG-G750JZ-T4096H_Portatili#databox), link2 (http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-5636778), a presto.
Però ha la gpu ancora a 4gb...
ho provato a configurare l'alienware 17 e mi viene 2.580 € però ha l'i7 4910MQ con 8mb cache, un bel mostro...non ho mai avuto un alienware quindi non so l'affidabilità! Asus mi sono sempre trovato bene!
Però ha la gpu ancora a 4gb...
ho provato a configurare l'alienware 17 e mi viene 2.580 € però ha l'i7 4910MQ con 8mb cache, un bel mostro...non ho mai avuto un alienware quindi non so l'affidabilità! Asus mi sono sempre trovato bene!
Dell è agli stessi livelli se non addirittura qualcosa meglio, ma non posso parlare per esperienza diretta. Ad onore di cronaca ti faccio notare che gli 8 GB del modello più costoso non li sfrutterai mai a meno che tu come me non lavori con la computer grafica o non utilizzi programmi di GPGPU. Ti inserisco inoltre un video che fa vedere in anteprima il G771 che è la versione slim della linea ROG di Asus, credo però che abbia come gpu la 860m e non la 880m ma non ne sono sicuro perché circolano poche info a riguardo ancora:
video (https://www.youtube.com/watch?v=0_l11qfzKng)
zlatan87cb
27-08-2014, 14:19
Dell è agli stessi livelli se non addirittura qualcosa meglio, ma non posso parlare per esperienza diretta. Ad onore di cronaca ti faccio notare che gli 8 GB del modello più costoso non li sfrutterai mai a meno che tu come me non lavori con la computer grafica o non utilizzi programmi di GPGPU. Ti inserisco inoltre un video che fa vedere in anteprima il G771 che è la versione slim della linea ROG di Asus, credo però che abbia come gpu la 860m e non la 880m ma non ne sono sicuro perché circolano poche info a riguardo ancora:
video (https://www.youtube.com/watch?v=0_l11qfzKng)
Infatti stavo appena leggendo che gli 8gb dedicati per il gaming sono inutili! ;)
Cmq ho trovato un ottimo prezzo per quello con la GTX 880M 4gb soltanto che devo prima riuscire a vendere il mio con la GTX 770M, senza rimetterci una fortuna!
Dell è agli stessi livelli se non addirittura qualcosa meglio, ma non posso parlare per esperienza diretta. Ad onore di cronaca ti faccio notare che gli 8 GB del modello più costoso non li sfrutterai mai a meno che tu come me non lavori con la computer grafica o non utilizzi programmi di GPGPU. Ti inserisco inoltre un video che fa vedere in anteprima il G771 che è la versione slim della linea ROG di Asus, credo però che abbia come gpu la 860m e non la 880m ma non ne sono sicuro perché circolano poche info a riguardo ancora:
video (https://www.youtube.com/watch?v=0_l11qfzKng)
Versione slim = rapida cottura! :D
Se lo volete utilizzare per gaming spinto lasciate perdere la versione slim di qualsiasi cosa. Io avevo un vecchio g1s e mi si è cotto per la cattiva circolazione del calore, prendete il 750 che come il mio 75 ha un ottimo raffreddamento. Lo consiglio davvero tanto!
Salve a tutti. Ho acquistato nel settembre 2012 un Asus G75VW.
Deciso, dopo due anni, ad effettuare un buon format, nel tentativo di ripristinare Windows 7 con la partizione di ripristino mi trovo davanti ad una simpatica scritta ERROR rossa su sfondo bianco. Non riuscendo a risolvere il problema, decido di effettuare, dovendo comunque fare un clean install, di effettuare il passaggio a Windows 8.1.
Dopo avere installato i driver (per w8), noto tuttavia una stranezza. Anche mettendo la modalità risparmio energetico, dopo poco tempo dall'accensione la ventola della GPU comincia a fare rumore. Controllando con hwinfo noto come vada a 2600 giri. Non è la sua velocità massima (con prestazioni elevate e spingendo con giochi a grafica max arriva a 3600), ma mi chiedevo se anche a voi capita lo stesso (anche con w7) oppure è un problema mio. La GPU, con giusto chrome aperto, sta dai 40 ai 50°.
Grazie a tutti
Salve a tutti. Ho acquistato nel settembre 2012 un Asus G75VW.
Deciso, dopo due anni, ad effettuare un buon format, nel tentativo di ripristinare Windows 7 con la partizione di ripristino mi trovo davanti ad una simpatica scritta ERROR rossa su sfondo bianco. Non riuscendo a risolvere il problema, decido di effettuare, dovendo comunque fare un clean install, di effettuare il passaggio a Windows 8.1.
Dopo avere installato i driver (per w8), noto tuttavia una stranezza. Anche mettendo la modalità risparmio energetico, dopo poco tempo dall'accensione la ventola della GPU comincia a fare rumore. Controllando con hwinfo noto come vada a 2600 giri. Non è la sua velocità massima (con prestazioni elevate e spingendo con giochi a grafica max arriva a 3600), ma mi chiedevo se anche a voi capita lo stesso (anche con w7) oppure è un problema mio. La GPU, con giusto chrome aperto, sta dai 40 ai 50°.
Grazie a tutti
up
Salve a tutti. Ho acquistato nel settembre 2012 un Asus G75VW.
Deciso, dopo due anni, ad effettuare un buon format, nel tentativo di ripristinare Windows 7 con la partizione di ripristino mi trovo davanti ad una simpatica scritta ERROR rossa su sfondo bianco. Non riuscendo a risolvere il problema, decido di effettuare, dovendo comunque fare un clean install, di effettuare il passaggio a Windows 8.1.
Dopo avere installato i driver (per w8), noto tuttavia una stranezza. Anche mettendo la modalità risparmio energetico, dopo poco tempo dall'accensione la ventola della GPU comincia a fare rumore. Controllando con hwinfo noto come vada a 2600 giri. Non è la sua velocità massima (con prestazioni elevate e spingendo con giochi a grafica max arriva a 3600), ma mi chiedevo se anche a voi capita lo stesso (anche con w7) oppure è un problema mio. La GPU, con giusto chrome aperto, sta dai 40 ai 50°.
Grazie a tutti
Assolutamente no, la mia ventola parte solamente con giochi spinti, con quelli normali arriva a giri medi.
Con SO soltanto in navigazione ecc la ventola si sente appena.
Hai installato tutti i driver ASUS per la gestione del risparmio energetico? Non è che con l'installazione che hai fatto viene sempre tutto spinto al massimo?:mbe:
Salve a tutti. Ho acquistato nel settembre 2012 un Asus G75VW.
Deciso, dopo due anni, ad effettuare un buon format, nel tentativo di ripristinare Windows 7 con la partizione di ripristino mi trovo davanti ad una simpatica scritta ERROR rossa su sfondo bianco. Non riuscendo a risolvere il problema, decido di effettuare, dovendo comunque fare un clean install, di effettuare il passaggio a Windows 8.1.
Dopo avere installato i driver (per w8), noto tuttavia una stranezza. Anche mettendo la modalità risparmio energetico, dopo poco tempo dall'accensione la ventola della GPU comincia a fare rumore. Controllando con hwinfo noto come vada a 2600 giri. Non è la sua velocità massima (con prestazioni elevate e spingendo con giochi a grafica max arriva a 3600), ma mi chiedevo se anche a voi capita lo stesso (anche con w7) oppure è un problema mio. La GPU, con giusto chrome aperto, sta dai 40 ai 50°.
Grazie a tutti
Innanzitutto ti consiglio di utilizzare GPU Tweak for Laptop di ASUS, poi le temperature e i giri della ventola sono francamente nella norma. Evidentemente non hai reinstallato Power4gear; ti risulta?
Grazie ad entrambi per le risposte =)
Power4Gear l'ho installato, in particolare ho installato i seguenti driver:
http://oi60.tinypic.com/2qbhe11.jpg
Ora ho anche installato GPU Tweak. Dimentico qualcosa?
In particolare ho notato che il comportamento della ventola segue un ciclo di isteresi. Superati i 52° della GPU da 2000rpm passa a 2600rpm; per poter tornare a 2000 deve andare a 45*.
Non è che abbia riscontrato particolari problemi... semplicemente fatto il clean install mi sono sorti dubbi sulle velocità della ventola, perciò chiedevo conferme =D
edit: GPU Tweak, a parte l'oc, non serve ad altro o sbaglio?
Grazie ad entrambi per le risposte =)
Power4Gear l'ho installato, in particolare ho installato i seguenti driver:
http://oi60.tinypic.com/2qbhe11.jpg
Ora ho anche installato GPU Tweak. Dimentico qualcosa?
In particolare ho notato che il comportamento della ventola segue un ciclo di isteresi. Superati i 52° della GPU da 2000rpm passa a 2600rpm; per poter tornare a 2000 deve andare a 45*.
Non è che abbia riscontrato particolari problemi... semplicemente fatto il clean install mi sono sorti dubbi sulle velocità della ventola, perciò chiedevo conferme =D
edit: GPU Tweak, a parte l'oc, non serve ad altro o sbaglio?
Le ventole dei notebook sono dinamiche e seguono quanto programmato dal sistema di raffreddamento contenuto/gestito dal bios della mb, quindi al salire dei °C aumentano di giri. GPU Tweak è anche un ottimo monitor di temp e velocità delle ventole, puoi anche aumentare il valore di quest'ultime eventualmente ti occorra. Comunque ripeto, a mio parere il tuo note è ok. ;)
P.s. Potresti installare i driver ufficiali ASUS relativi la scheda grafica e fare un confronto di temp e ventole... scommettiamo che torna tutto come eri abituato a vedere? :)
zlatan87cb
10-09-2014, 15:09
Ho preso il G750JZ con 880M da 4gb, una bestia...a breve mi arriva anche l'ssd Samsung 840 pro da 256gb! :D
Ho solo un piccolo problemino, ho provato finora 2 giochi, Watch Dogs e Fifa 15 Demo, e succede una cosa strana che con il Rog precedente (770m) non si verificava...
Con Watch Dogs è capitato solo una volta, mentre con Fifa 15 molto spesso!
Mentre gioco vengo buttato fuori dal gioco e mi appare questa schermata di windows:
http://i.technet.microsoft.com/dynimg/IC134909.gif
Ovviamente in Italiano! Che mi dice di chiudere l'applicazione (il gioco in questione) per evitare perdita di informazioni, in sostanza si tratta di memoria insufficiente da quel che posso capire.
A volte riesco a rientrare nel gioco e proseguire, altre volte l'applicazione crasha e devo terminarla da task manager.
Come posso risolvere?? Mi consigliate qualche metodo per risolvere o mi devo preoccupare e contattare Asus??
Ho preso il G750JZ con 880M da 4gb, una bestia...a breve mi arriva anche l'ssd Samsung 840 pro da 256gb! :D
Ho solo un piccolo problemino, ho provato finora 2 giochi, Watch Dogs e Fifa 15 Demo, e succede una cosa strana che con il Rog precedente (770m) non si verificava...
Con Watch Dogs è capitato solo una volta, mentre con Fifa 15 molto spesso!
Mentre gioco vengo buttato fuori dal gioco e mi appare questa schermata di windows:
http://i.technet.microsoft.com/dynimg/IC134909.gif
Ovviamente in Italiano! Che mi dice di chiudere l'applicazione (il gioco in questione) per evitare perdita di informazioni, in sostanza si tratta di memoria insufficiente da quel che posso capire.
A volte riesco a rientrare nel gioco e proseguire, altre volte l'applicazione crasha e devo terminarla da task manager.
Come posso risolvere?? Mi consigliate qualche metodo per risolvere o mi devo preoccupare e contattare Asus??
Hai avviato mai Asus Live Update? Se no fallo poiché ti arriverà un aggiornamento del vbios della gpu che probabilmente dovrebbe risolverti il problema. Facci sapere!
zlatan87cb
11-09-2014, 09:06
Hai avviato mai Asus Live Update? Se no fallo poiché ti arriverà un aggiornamento del vbios della gpu che probabilmente dovrebbe risolverti il problema. Facci sapere!
No no, ma lo farò ovviamente :D grazie mille vi farò sapere!!!!! :ave:
Shurigan
30-09-2014, 19:09
Sapete dirmi, oltre alla leggere differenza sulla CPU, cosa cambia fra questi due modelli (T4044 e T4096)?
http://www.asustore.it/notebook__g750jzt4044h/1704-p.php
http://www.asustore.it/notebook__g750____g750jzt4096h/2532-p.php
In rete si trovano a prezzi uguali o con il 96 leggeremente più basso, ma non riesco a capire il perchè, dato che la leggere differenza sembrerebbe a suo favore e dal codice di riferimento sembrerebbe anche "più nuovo". :confused:
Altrimenti, sapete dirmi qual è il modello più recente con quelle specifiche?
Grazie mille. :D
Salve al forum di questo maledetto g75!!Non scrivo da 1 po',ma volevo solo aggiornarmi della mia odissea,alla Ulysses,dopo 4 Rma,3 per problemi alle casse (da cui poi mi hanno cambiato in successione,vga,keyboard,motherboard,piastre termiche..),visto che SOLO al 3th tentativo hanno capito che il sub era diffettoso e poi il casino con lo schermo,vabbè alla fine, a inizio anno,mè partito il blu-ray,sì,praticamente leggeva solo cd-rom,i blu-ray gli schivvava e contando che questanno scade la garanzia ho pensato..''al diavolo,facciamo un altro RMA,tanto non mi costa un euro (anche se tanto stress,tra operatori incapaci e corrieri..)'',bè alla fine dopo la classica procedura,la sorpresa,mi mandano un'email e mi propongono la sostituzione con il modello VX,(io avevo il VW,quindi un piccolo Upgrade dalla 670m a 670mx e il processore dal 3610 al 3630),ho accettato senza pensarci troppo,tanto l'altro pc era stato ''violentato'' dalla Sirpel tante di quelle volte...ecco che dopo una settimana(anche veloci dall' Olanda,a dire il vero,ah,sentite questa,il corriere ci ha messo 2 giorni dall' Olanda all' Italia e 3 dall' Italia alla Sardegna...vedete 1po'..)è arrivato con il pacco con la bella etichetta ''Refurbisched'',ossia un bel ''Ricondizionato'',pulito,senza manuali nè niente,nudo e crudo..alla fine sto' qui ad abituarmi al penoso e inutile arlecchino di Win8 (io venivo da Win 7,è stato un trauma il primo avvio,AIUTO!!!!Dovè il Desktop!!),alla fine dopo tanto stress,l' audio delle cadde è penoso come sempre,pero' in cuffie,grazie a Realtek è tremendamente migliorato,molto + pulito,avro' guadaganto 5-10 fps nei giochi e a dir la verità,anche senza ssd,Win 8.1 è molto + veloce di Win 7..bè cosa dire??Potrei consigliare a tutti di guardare altrove per un notebook e schivare Asus come la peste,ma tantè..è l'ultimo Asus che compro in vita mia,per motivi di lavoro,viaggio sempre e quindi gioco sempre su notebook o non ci avrei pensato 2 volte a farmi un fisso in grazia di Dio..fino al prossimo anno durerà,per Witcher 3..bè,se da come si dice una 760 desktop ha difficoltà..ma cè tempo..:D
Saluti al Forum e che Dio ve la mandi buona se usate un Asus..:D
Al suddetto notebook è partita o stà per partire la ventola della gpu,ennesimo rma,vabbè,vedo come lo gestiscono stavolta..
salve a tutti
domandona, volendo ripristinare il s.o. originale da disco blu ray creato da me e testato altre volte, perché mi partiziona solo l'hdd e non installa niente nel suddetto hdd e poi perché lo stesso non viene visto da bios ?
Shurigan
14-10-2014, 22:04
Io poi ho comprato il G750 e ho un problema...
Ho preso un SSD a parte, ma nel mio laptop manca il tray per il secondo hdd. :doh:
Qualcuno si è trovato in una situazione simile?
Ragazzi ho un dubbio sul mio g75vw. Ieri, lasciato attaccato alla corrente ma spento, l'alimentatore ha fatto corto e si è bruciato. Già ho appurato, fortunatamente, che il portatile non si è danneggiato. Premesso il fatto che sono fuori garanzia, mi rivolgo a voi quindi per un doppio quesito:
1. (Difficile ma) siete in possesso dello schema elettrico dell'alimentatore? Google non aiuta...
2. Cercando su vari shop online alimentatori compatibili mi propinano spesso uno da 7.1A / 135W, differente dall'origine da 9.5A/180W. Qualcuno ne è in possesso e garantisce comunque un corretto funzionamento?
Grazie in anticipo a tutti (salvatemi!!!!)
Ragazzi ho un dubbio sul mio g75vw. Ieri, lasciato attaccato alla corrente ma spento, l'alimentatore ha fatto corto e si è bruciato. Già ho appurato, fortunatamente, che il portatile non si è danneggiato. Premesso il fatto che sono fuori garanzia, mi rivolgo a voi quindi per un doppio quesito:
1. (Difficile ma) siete in possesso dello schema elettrico dell'alimentatore? Google non aiuta...
2. Cercando su vari shop online alimentatori compatibili mi propinano spesso uno da 7.1A / 135W, differente dall'origine da 9.5A/180W. Qualcuno ne è in possesso e garantisce comunque un corretto funzionamento?
Grazie in anticipo a tutti (salvatemi!!!!)
UP
Nessuno in grado di consigliarmi :cry:
Edit: scopro ora dopo due anni, di essere in possesso di un g75v (3610qm, 16GB, 670M). Domanda semplice: l'alimentazione è identica rispetto agli altri modelli (g75vw e g75vx)? Ho trovato infatti a 70€ sul sito dell'ASUS un alimentatore che rispetta le specifiche, ma tra i vari modelli compatibili non compare il v ma solo vw e vx.
marKolino
27-11-2014, 14:07
io non avevo mai sentito di un g75v.
Le specifiche del tuo sembrano praticamente le stesse del mio vx ad eccezione dei 16gb di ram. Secondo me vai tranquillo con quello del vx
Morganius83
30-11-2014, 07:26
Ciao a tutti, sono un nuovo del forum :)
Volevo chiedervi un favore, ho anche io un Asus g75 e ho un piccolo problema,
mi si è presentato un errore di sistema e non riesco a far ripartire il sistema(non mi vede piu' la partizione con il ripristino)
Riuscite a mandarmi via posta dei dischi di ripristino del sistema? Logicamente vi pago le spese di spedizione e il costo DVD.
Contattatemi in PVT, vi ringrazio anticipatamente
Morgan
io non avevo mai sentito di un g75v.
Le specifiche del tuo sembrano praticamente le stesse del mio vx ad eccezione dei 16gb di ram. Secondo me vai tranquillo con quello del vx
Grazie mille! Almeno una persona si è degnata di rispondermi =)
Ho ordinato comunque l'alimentatore da 180W dallo shop ASUS. 70€ non sono pochi, ma per fortuna, cercando di aumentare la spesa a 80€ per non pagare le spedizioni mi sono imbattuto con una promozione "strana". Ho infatti aggiunto un mouse da 13€ e uno da 29€ e li ho pagati 6€ l'uno (nonostante fossero già di loro scontati)... alla fine mi ritengo soddisfatto =P
Confermo comunque la compatibilità piena dell'alimentatore e aggiungo che rispetto a quello originale (il tank nero =P), oltre ad avere una forma più elegante (anche se non ha dei gommini), questo nuovo scalda notevolmente di meno anche con il pc sotto sforzo.
Grazie mille! Almeno una persona si è degnata di rispondermi =)
Ho ordinato comunque l'alimentatore da 180W dallo shop ASUS. 70€ non sono pochi, ma per fortuna, cercando di aumentare la spesa a 80€ per non pagare le spedizioni mi sono imbattuto con una promozione "strana". Ho infatti aggiunto un mouse da 13€ e uno da 29€ e li ho pagati 6€ l'uno (nonostante fossero già di loro scontati)... alla fine mi ritengo soddisfatto =P
Confermo comunque la compatibilità piena dell'alimentatore e aggiungo che rispetto a quello originale (il tank nero =P), oltre ad avere una forma più elegante (anche se non ha dei gommini), questo nuovo scalda notevolmente di meno anche con il pc sotto sforzo.
No frena! Tra G75vw e G75vx cambia la gpu, quest'ultimo infatti monta la 670MX verifica la compatibilità dell'alimentatore, mi raccomando!
http://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-670m-it.html#pdpContent=2
Salve a tutti ragazzi,
è la prima volta che vi scrivo e vi descrivo il fattaccio successo mi circa due settimane fa. Da perfetto idiota ho collegato prima il carica al notebook e successivamente alla presa di corrente, non l'avevo mai fatto prima. Sempre prima presa e dopo notebook come giusto che sia. Fatto stà che vidi una scarica mentre inserivo la presa alla corrente di casa. In un primo momento non ci feci caso ma subito dopo mi accorsi che il note non ricaricava, alimentatore aveva il led spento e l'Asus funzionava solamente con la batteria. Pensavo fosse bruciato l'alimentatore ed invece no visto che ne ho comprato un'altro ma il risultato non cambia. L'alimentatore a presa inserita ha il led funzionante ma appena cerco di collegarlo al notebook si spegne. Purtroppo la garanzia di 24 mesi mi è scaduta nel settembre di quest'anno. Che mi consigliate? Vale la pena mandarlo in riparazione (Asus G75VW-T1042V)? :mc:
Salve a tutti ragazzi,
è la prima volta che vi scrivo e vi descrivo il fattaccio successo mi circa due settimane fa. Da perfetto idiota ho collegato prima il carica al notebook e successivamente alla presa di corrente, non l'avevo mai fatto prima. Sempre prima presa e dopo notebook come giusto che sia. Fatto stà che vidi una scarica mentre inserivo la presa alla corrente di casa. In un primo momento non ci feci caso ma subito dopo mi accorsi che il note non ricaricava, alimentatore aveva il led spento e l'Asus funzionava solamente con la batteria. Pensavo fosse bruciato l'alimentatore ed invece no visto che ne ho comprato un'altro ma il risultato non cambia. L'alimentatore a presa inserita ha il led funzionante ma appena cerco di collegarlo al notebook si spegne. Purtroppo la garanzia di 24 mesi mi è scaduta nel settembre di quest'anno. Che mi consigliate? Vale la pena mandarlo in riparazione (Asus G75VW-T1042V)? :mc:
Innanzitutto benvenuto!
Ti consiglio di verificare il tuo impianto elettrico domestico. Potresti avere un problema di messa a terra oppure di inversione di fasi al contatore o anche ad una presa. Prova a cambiare stanza (non una limitrofa dove solitamente sei) e vedere cosa accade. Facci sapere.
Innanzitutto benvenuto!
Ti consiglio di verificare il tuo impianto elettrico domestico. Potresti avere un problema di messa a terra oppure di inversione di fasi al contatore o anche ad una presa. Prova a cambiare stanza (non una limitrofa dove solitamente sei) e vedere cosa accade. Facci sapere.
Ragazzi risolto!
Ieri sera tornato dal lavoro ho trovato il portatile in mille pezzi! Mio fratello è un genio. Ha sostituito un condensatore di filtro (dell'apparato di alimentazione) della scheda madre e ora funziona. :D
Guardandolo con la lente si era accorto che era danneggiato.
Ragazzi risolto!
Ieri sera tornato dal lavoro ho trovato il portatile in mille pezzi! Mio fratello è un genio. Ha sostituito un condensatore di filtro (dell'apparato di alimentazione) della scheda madre e ora funziona. :D
Guardandolo con la lente si era accorto che era danneggiato.
Complimenti a tuo fratello allora. La prova relativa il tuo impianto però io la farei lo stesso perché il condensatore può essersi danneggiato a causa del tuo impianto.
Complimenti a tuo fratello allora. La prova relativa il tuo impianto però io la farei lo stesso perché il condensatore può essersi danneggiato a causa del tuo impianto.
Il controllo lo faccio comunque... ;)
Grazie della dritta
Il controllo lo faccio comunque... ;)
Grazie della dritta
Di niente! Auguri a tutti! Specialmente per il trascorso Natale!
caccapupu91
03-01-2015, 20:53
Salve raga, ho comprato usato questo notebook e devo dire che non è niente male! Però chi l'ha avuto prima di me credo abbia sfondato qualche cassa, solitamente a certe frequente si sente vibrare. Ho provato a formattare, aggiornare driver, cambiare hz e i bit ma nulla. Qualcuno ha avuto questo problema?
edit: ho trovato una configurazione audio nel foro asus, mi ha salvato adesso è nella norma :D
Salve raga, ho comprato usato questo notebook e devo dire che non è niente male! Però chi l'ha avuto prima di me credo abbia sfondato qualche cassa, solitamente a certe frequente si sente vibrare. Ho provato a formattare, aggiornare driver, cambiare hz e i bit ma nulla. Qualcuno ha avuto questo problema?
edit: ho trovato una configurazione audio nel foro asus, mi ha salvato adesso è nella norma :D
Ti spiacerebbe linkare la fonte?
caccapupu91
05-01-2015, 04:35
Ti spiacerebbe linkare la fonte?
aye! è nel foro della asus rog
questo è il link
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?20220-SOUND-settings-my-sound-settings-on-G75
se i mod lo tolgono basta cercare "SOUND settings, my sound settings on G75" è il primo risultato che da google :D
caccapupu91
07-01-2015, 17:44
ragassuoli qualcuno ha uppato la gpu?
mi è parso di capire che una mx non la regge per i watt ma cambiando alimentatore?
è in arrivo pure la 965m che sarebbe più che ottima :D
http://www.eurocom.com/ec/release%28231%29ec
o ci sono problemi di bios? ._.
poi un'altra cosa, la hd 4000 nemmeno a voi la vede? per solo chrome la gpu è sprecata e per di più consuma :eek:
Una buona giornata.
Ho un G75vx su W8.1 che funziona bene, ma ...
Quando cerco di collegare un lettore di memorie esterne e nel mio caso il Rollei usb3 superspeed, la periferica non si stabilizza: attacca e stacca in continuazione. Questo su tutte e quattro le porte usb3
Riesco a farla vedere dal computer solo con un accorgimento: inserire la spina usb non totalmente nell'alloggiamento del computer ma un pelino di meno, diciamo un millimetro. Se sbaglio a calcolare la distanza: si attacca e stacca in continuazione
La suddetta periferica su altri computer: un fisso (piastra madre asus e W7), un portatile Asus N71Jq su W7 funziona benissimo.
Pur non essendo il G75vx in garanzia ho interessato il supporto ASUS sperando di avere un loro parere tecnico, ma, a loro dire non è un problema del portatile.
Io sono di parere diverso e, visto che spesso W8 non è che sia poi tanto perfetto ho il dubbio che possa essere un problema di drive. Ma il mio è un semplice parere da "smanettone". La periferica, infine, sul sito della Rolley non ha drive disponibili.
Qualcuno ha qualche indicazione o ha avuto problemi analoghi in passato?
Ringrazio per il tempo dedicatomi,
Nicola Gentile
Forse ho risolto.
Ho disinstallato tutti i drive usb nel pannello di controllo.
Ho riavviato il computer.
Ho formattato a basso livello le schede di memoria che inserivo nel lettore di memoria e ... tutto funziona.
Prima di dire sciogliere la riserva aspetto qualche ora che il computer lavori, scarico altre foto e ...
Una buona giornata a tutti.
N.G.
Una buona giornata.
Ho un G75vx su W8.1 che funziona bene, ma ...
Quando cerco di collegare un lettore di memorie esterne e nel mio caso il Rollei usb3 superspeed, la periferica non si stabilizza: attacca e stacca in continuazione. Questo su tutte e quattro le porte usb3
Riesco a farla vedere dal computer solo con un accorgimento: inserire la spina usb non totalmente nell'alloggiamento del computer ma un pelino di meno, diciamo un millimetro. Se sbaglio a calcolare la distanza: si attacca e stacca in continuazione
La suddetta periferica su altri computer: un fisso (piastra madre asus e W7), un portatile Asus N71Jq su W7 funziona benissimo.
Pur non essendo il G75vx in garanzia ho interessato il supporto ASUS sperando di avere un loro parere tecnico, ma, a loro dire non è un problema del portatile.
Io sono di parere diverso e, visto che spesso W8 non è che sia poi tanto perfetto ho il dubbio che possa essere un problema di drive. Ma il mio è un semplice parere da "smanettone". La periferica, infine, sul sito della Rolley non ha drive disponibili.
Qualcuno ha qualche indicazione o ha avuto problemi analoghi in passato?
Ringrazio per il tempo dedicatomi,
Nicola Gentile
Shakes85
13-02-2015, 08:15
Ho un problema, il notebook non mi si accende più.
Lo avevo collegato ad una presa e impprovvisamente è morto.Non si accende più in alcun modo e non va nessun led.Penso che la presa sia diffettosa perchè ho avuto in seguito problemi ad un paio di carica batteria.Che devo fare?Spero sia andata in blocca la scheda madre per via di una corrente sballata ma non sono sicuro.Nel caso come la sblocco?
Ho un problema, il notebook non mi si accende più.
Lo avevo collegato ad una presa e impprovvisamente è morto.Non si accende più in alcun modo e non va nessun led.Penso che la presa sia diffettosa perchè ho avuto in seguito problemi ad un paio di carica batteria.Che devo fare?Spero sia andata in blocca la scheda madre per via di una corrente sballata ma non sono sicuro.Nel caso come la sblocco?
Ciao,
Se sei fortunato, immaginando che si sia scaricata la batteria per mancanza di tensione a monte, proverei con il tester se esce la tensione di 19V dall'alimentatore; se non esce la tensione dall'alimentatore devi guardare la presa a 220V.
Se escono i 19V dalla presa dell'alimentatore, il problema va ricercato nel N.B.
nofear2002
28-03-2015, 21:58
Ordinato oggi un G750JZ-T4096H .... non vedo l'ora che arrivi...
Ordinato oggi un G750JZ-T4096H .... non vedo l'ora che arrivi...
Quanto gli hai dato per curiosità?
nofear2002
29-03-2015, 09:33
Con un ssd da 250 giga 1530€ in un negozio fisico.
Non male dai, anche se con 1800€ si trova il top di gamma del modello nuovo con gtx 980m. Va veramente tanto di più, ma sono pur sempre 300€ in più...
nofear2002
30-03-2015, 11:39
Non male dai, anche se con 1800€ si trova il top di gamma del modello nuovo con gtx 980m. Va veramente tanto di più, ma sono pur sempre 300€ in più...
Vero, ma già con quello che ho speso ho un pelino calato fuori dal vasino... Il 751 era troppo...
Non vedo l'ora che arrivi...
Vero, ma già con quello che ho speso ho un pelino calato fuori dal vasino... Il 751 era troppo...
Non vedo l'ora che arrivi...
Ma si! Vai tranquillo che va una bomba ;)
nofear2002
08-04-2015, 14:36
Portatile arrivato, molto bello, soddisfattissimo di tutto l' hardware... a esclusione del monitor... molto economico, con effetto zanzariera e colori un pelino sfalsati...
Peccato, con un monitor decente sarebbe stato il portatile perfetto...
snake343
27-04-2015, 13:36
salve
volevo sapere gentilmente se è possibile cambiare gpu ad un asus g75vx
se si come?dove e possibile acquistarla?
ringrazio anticipatamente a chi possa essermi d'aiuto
snake343
03-05-2015, 13:29
qualcuno può aiutarmi?
grazie
donrobus
04-05-2015, 08:34
qualcuno può aiutarmi?
grazie
io ho un G75VW e nel mio caso non si può fare in quanto la vga board è diversa da quelle in formato mx (mi pare), ma è in un formato proprietario Asus :muro:
snake343
09-05-2015, 13:00
io ho un G75VW e nel mio caso non si può fare in quanto la vga board è diversa da quelle in formato mx (mi pare), ma è in un formato proprietario Asus :muro:
però da come dice il topic si può cambiare
salve vorrei acquistare un g751 ma ho visto che la batteria non è removibile quindi siccome lo devo tenere diverse ore acceso come devo fare?
salve vorrei acquistare un g751 ma ho visto che la batteria non è removibile quindi siccome lo devo tenere diverse ore acceso come devo fare?
Francamente ti consiglierei di attendere l'arrivo in Italia del nuovo G752, che monterà gli Intel Skylake e la RAM DDR4.
ASUS Republic of Gamers Announces ROG G752 Gaming Laptop (http://rog.asus.com/446192015/g-series-gaming-laptops/asus-republic-of-gamers-announces-rog-g752-gaming-laptop/)
https://www.youtube.com/watch?v=B9i9SKgWWGY
:read:
P.s. perché mai la batteria non removibile dovrebbe essere un problema?
ok grazie ma anche in questo modello la batteria non e removibile quindi per un utilizzo prolungato sempre collegato alla rete elettrica come devo fare?
ok grazie ma anche in questo modello la batteria non e removibile quindi per un utilizzo prolungato sempre collegato alla rete elettrica come devo fare?
Devi semplicemente goderti il tuo pc... le batterie e soprattutto i sistemi di carica non sono più quelli di 20 anni fa. Io, per esempio, ho da due anni un G750JZ costantemente attaccato alla corrente e quando uso il pc con la sola batteria non ho ancora notato cali di durata. Con tutti i settaggi per il basso consumo di oggi poi...
ok grazie ecco allora il motivo per cui le battere non sono più removibili!
Sortilegio
03-12-2015, 18:39
Ciao a tutti, volevo avere delucidazioni da chi magari ha un Asus Rog G751JY.
Oggi, mentre ero propenso a controllare le temperature con AIDA64 ho notato che, a differenza per esempio di alcuni screenshots su 750jz che ho visto, mi riporta una sola ventola alla voce sensore, nello specifico "ventoline".
Potete confermare di avere la stessa dicitura? Il notebook non ha neanche un mese di vita.
Ad ogni modo sono molto soddisfatto per l'acquisto. E' straordinario!
http://i64.tinypic.com/nwdabt.jpg
Allego screenshot
Grazie!
Ciao a tutti, volevo avere delucidazioni da chi magari ha un Asus Rog G751JY.
Oggi, mentre ero propenso a controllare le temperature con AIDA64 ho notato che, a differenza per esempio di alcuni screenshots su 750jz che ho visto, mi riporta una sola ventola alla voce sensore, nello specifico "ventoline".
Potete confermare di avere la stessa dicitura? Il notebook non ha neanche un mese di vita.
Ad ogni modo sono molto soddisfatto per l'acquisto. E' straordinario!
http://i64.tinypic.com/nwdabt.jpg
Allego screenshot
Grazie!
Mi chiedo perché tu che hai un G751, con tanto di utility Gaming Center, debba utilizzare certi cessi di software. Disinstalla quella immondizia e goditi il tuo laptop!
vorrei scrivervi la mia esperienza con il mio asus rog G752VT nuovo fiammante :D
acquist questo notebook meraviglioso e appena arrivato ovviamente comincio a testarlo un po, :D
installo giochi, li provo, qualche programmino, tutto in ordine.
un bel giorno, esattemente il sesto giorno, riscontro un problema con delle app di windows 10 che non funzionano dopo aver fatto un aggiornamento al sistema operativo.
contatto l'help desk microsoft in chat, e seguendo i loro consiglio vado per fare un ripristino di sistema, perche disinstallare e reinstallare le app non funzionava.
parto con il ripristino di sistema di windows 10, non il punto di ripristino ma quello che reimposta il sistema operativo alle impostazioni di fabbrica.
decido di non mantenere nessun file e parte.
si riavvia il pc, parte la barra di caricamento e arrivato al 60% si blocca, compare una schermata azzura con la scritta "impossibile reimpostare il sistema, inaccesible boot device" il pc si riavviera automaticamente.
vabbè, penso io poco male, mi tengo le app che non funzionano, invece con mia grande sorpresa scopro che il pc non funziona piu, si riavvia ricompare quella stessa maledetta schermata azzura e si riavvia in loop all'infinito.
non e stato piu possibile ripristinare il sistema e neanche reinstallarlo da zero in quanto lo stramaledettissimo windows 10 non ha precaricati i driver del SSD pcie PCIEG3x4 e quindi non lo riconosce, se entro nel bios me lo trova come unita di boot, mentre se metto il dvd di windows per reinstallare il S.O. non lo vede, come se non fosse presente.
morale della favola sono stato costretto a mandarlo indietro e adesso sono in attesa che mi mandino il sostituo.
vi do un consiglio, occhio a questi nuovi ssd perche a quanto pare non sono l'unico a cui e successa una cosa del genere.
vorrei scrivervi la mia esperienza con il mio asus rog G752VT nuovo fiammante :D
acquist questo notebook meraviglioso e appena arrivato ovviamente comincio a testarlo un po, :D
installo giochi, li provo, qualche programmino, tutto in ordine.
un bel giorno, esattemente il sesto giorno, riscontro un problema con delle app di windows 10 che non funzionano dopo aver fatto un aggiornamento al sistema operativo.
contatto l'help desk microsoft in chat, e seguendo i loro consiglio vado per fare un ripristino di sistema, perche disinstallare e reinstallare le app non funzionava.
parto con il ripristino di sistema di windows 10, non il punto di ripristino ma quello che reimposta il sistema operativo alle impostazioni di fabbrica.
decido di non mantenere nessun file e parte.
si riavvia il pc, parte la barra di caricamento e arrivato al 60% si blocca, compare una schermata azzura con la scritta "impossibile reimpostare il sistema, inaccesible boot device" il pc si riavviera automaticamente.
vabbè, penso io poco male, mi tengo le app che non funzionano, invece con mia grande sorpresa scopro che il pc non funziona piu, si riavvia ricompare quella stessa maledetta schermata azzura e si riavvia in loop all'infinito.
non e stato piu possibile ripristinare il sistema e neanche reinstallarlo da zero in quanto lo stramaledettissimo windows 10 non ha precaricati i driver del SSD pcie PCIEG3x4 e quindi non lo riconosce, se entro nel bios me lo trova come unita di boot, mentre se metto il dvd di windows per reinstallare il S.O. non lo vede, come se non fosse presente.
morale della favola sono stato costretto a mandarlo indietro e adesso sono in attesa che mi mandino il sostituo.
vi do un consiglio, occhio a questi nuovi ssd perche a quanto pare non sono l'unico a cui e successa una cosa del genere.
Se può consolarti è successa la stessa cosa a me con il mio G750JZ, appena arrivato => sostituito. Il mio però ha il disco fisico non ssd. Il problema è nell'OS non nella macchina. :)
Si infatti la colpa e di Windows 10. Comunque ormai manca poco per riaverlo tra le mani :-)
vorrei un informazione gia che ci siamo,
avete qualche consiglio su come ottimizzare il notebook nuovo appena uscito dalla scatola?
non saprei, aggiornamenti vari, come disinstallare quei maledetti programmi di prova che si reinstallano da soli, i bloatware, appena avvio il pc? e sopratutto come si crea un disco di ripristino in windows 10, visto che non e previsto nelle impostazioni? come faccio a ripristinare allo stato di fabbrica senza incorrere di nuovo nel problema che mi e gia successo?
grazie a tutti quelli che mi risponderanno
drjekyll
20-12-2015, 16:54
Ciao a tutti!
Arrivato da 2 giorni il g752vt, l'ho già testato su sul BIM Revit2014 e va una meraviglia! spero di poterlo usare presto anche per lo svago.
vorrei un informazione gia che ci siamo,
avete qualche consiglio su come ottimizzare il notebook nuovo appena uscito dalla scatola?
non saprei, aggiornamenti vari, come disinstallare quei maledetti programmi di prova che si reinstallano da soli, i bloatware, appena avvio il pc? e sopratutto come si crea un disco di ripristino in windows 10, visto che non e previsto nelle impostazioni? come faccio a ripristinare allo stato di fabbrica senza incorrere di nuovo nel problema che mi e gia successo?
grazie a tutti quelli che mi risponderanno
mi accodo a te da nabbo e aggiungo alle richieste se c'è un modo per scollegare la batteria per non tenerla sempre sotto corrente?
per quanto riguarda lo svago ti posso assicurare che e una bomba, io in pratica lo uso solo per quello :D
tanto per dirne uno, call of duty advanced warfare tutto a ultra non scende sotto i 75 fps :D
per quanto riguarda la batteria non si puo scollegare, dovresti smontare tutto il pc, e non parlo solo dello sportello sotto ma proprio tutto, comunque sua non preoccuparti per la batteria perche in realta non e sempre sotto carica, si mette in carica solo quando scende sotto il 94% altrimenti non si carica
Lionking-Cyan
31-12-2015, 15:30
Scusate, ho solo letto il primo post e l'ultima pagina. Anche se sembra ovvio, è questo il thread che usate per discutere del g752?
caccapupu91
12-01-2016, 14:50
Raga ma se provo a cambiare gpu al g75wv il bios rischia di non riconoscerla? una 780m è mxm 3.0b e dovrebbe essere lo stesso slot no? D:
edit:
Asus uses non standard MXM cards that are not compatible with our cards.
So you need to check with your Asus dealer.
Amen .-.
Scusate, ho solo letto il primo post e l'ultima pagina. Anche se sembra ovvio, è questo il thread che usate per discutere del g752?
Dal "progenitore" G75, in questo thread si sono "discussi" tutti i notebook della seria G75x (G750, G751, G752)...
per quanto riguarda lo svago ti posso assicurare che e una bomba, io in pratica lo uso solo per quello :D
tanto per dirne uno, call of duty advanced warfare tutto a ultra non scende sotto i 75 fps :D
per quanto riguarda la batteria non si puo scollegare, dovresti smontare tutto il pc, e non parlo solo dello sportello sotto ma proprio tutto, comunque sua non preoccuparti per la batteria perche in realta non e sempre sotto carica, si mette in carica solo quando scende sotto il 94% altrimenti non si carica
...questa prassi/andazzo del non permettere la immediata sostituzione delle batterie nei terminali mobile (tablet,smartphone,subnotebook,notebook e potentissimi "trasportabili" ahimè vedo) è da reiettare al mittente/costruttore.
O meglio la gente dovrebbe svegliarsi e protestare.
Mi piacerebbe sapere con quale grande e possente ricerca di mercato è stato deciso questo andazzo sul quale sono convenuti tutti i produttori ormai Apple inclusa.
Marco71.
ok grazie ma anche in questo modello la batteria non e removibile quindi per un utilizzo prolungato sempre collegato alla rete elettrica come devo fare?
...bisogna ringraziare le famose masse e le mitiche ricerche di mercato per questa assurda inversione di tendenza.
Ci si può affidare (per chi ha non solo un notebook ma anche altro terminale mobile o trasportabile tale) alla qualità del firmware ed elettronica del sistema di carica delle batterie solo a questo.
Evoluzione=regresso molto spesso.
Marco71.
il tdp dichiarato si, ma quello EFFETTIVO no, provate ad usare prime95 con aida64 per monitorare i consumi cpu e vedrete + di 45w, io con l' i7 2670qm ho toccato quasi i 51w di sola cpu, contro un tdp dichiatato di 45w
...Watt di potenza "elettrici" sono diversi dalla potenza termica da dissipare il famoso thermal design power.
Marco71.
salve a tutti
è da parecchio che non intervengo in questa discussione.
Ho acquistato, ormai due anni fa, un g75vx.
Siccome ormai con famiglia, figlio e una casa da arredare non posso più permettermi di acquistare un nuovo rog da sostituire al mio volevo chiedervi:
qualcuno ha mai provato a sostituire e upgradare la scheda video?
che slot usa la scheda video del g75? la PCIe?
Si potrebbe tentare di metterci una scheda moderna? che ne so.. una della serie 800 o 900?
Grazie!!
http://www.overclock.net/t/1493245/how-to-unlock-the-system-bios-on-an-asus-g75vx-nvidia-gtx-670mx-custom-vbios-overclock-tutorial/310
Standard MXM 3.0b.
mrfantastick
12-03-2016, 08:25
Salve a tutti, da ieri ho un g75vw. Mi è stato dato con win 10 ma era pulito. sto installando tutti i vari programmi e driver..ma avrei bisogno di sapere dove trovare vari driver: audio non sento audio,per illuminazione tastiera ecc perché non erano presenti
sul sito asus in merito a driver il suddetto modello non è presente.
potete aiutarmi?:muro:
...anche io ho da poco il "mitico" topolino gufetto G75VW (ieri fatto upgrade dell`unita` principale a dischi rigidi da 1TiB con una Samsung 850 EVO).
Il sottosistema audio prodotto e costruito attorno a circuito VIA funziona con Windows 10...
Direttamente dal forum ROG di Asus...
https://rog.asus.com/forum/forumdisplay.php?157-Other-Older-G-Series-Notebooks
Marco71.
Evans1991
23-09-2016, 20:20
[SIZE="6"]
Come smontare il portatile ( Solo la parte di sopra dove sta la tastiere).
Occorrente:
1x Cacciavite Piccolo a stella
1x Carta di credito o patente ( Meglio una carta socio coop)
Requisiti
Smontare le 2 parti posteriori dove si trovano le ventole
Smontare gli HDD dal portatile
1) Svitare le 23 Viti.
http://farm8.staticflickr.com/7131/7422192232_5371be5013.jpg (http://www.flickr.com/photos/78900771@N08/7422192232/)
2) Girare il portatile e con la carta passare per tutto il contorno per smontare la tastiera dalla scocca.
3) Fare la stessa cosa dietro dopo si trovano le casse
http://farm6.staticflickr.com/5345/7422191576_7297f4c0be.jpg (http://www.flickr.com/photos/78900771@N08/7422191576/)http://farm6.staticflickr.com/5234/7422190700_40c84d4143.jpg (http://www.flickr.com/photos/78900771@N08/7422190700/)
4) Sollevare il coperchio con molta cura e staccare lo spinotto
5) Svitare le 2 Viti laterali con un cacciavite a stella
http://farm8.staticflickr.com/7137/7422189866_999f141148.jpg (http://www.flickr.com/photos/78900771@N08/7422189866/)http://farm9.staticflickr.com/8022/7422189062_039f627424.jpg (http://www.flickr.com/photos/78900771@N08/7422189062/)
6) Sollevare lentamente la tastiera facendo molta cura. Levare i 6 spinotti facendo anche qua molta cura.
- Eccolo la bellezza della piastra madre. Love
http://farm6.staticflickr.com/5116/7422184486_17b3bd2523.jpg (http://www.flickr.com/photos/78900771@N08/7422184486/)http://farm6.staticflickr.com/5035/7422188618_d1a5b10e9b.jpg (http://www.flickr.com/photos/78900771@N08/7422188618/)
- Ecco i 2 banchi di ram
http://farm8.staticflickr.com/7109/7422186542_e594dbdd30.jpg (http://www.flickr.com/photos/78900771@N08/7422186542/)
- Modulo wireless ( posizionato al centro in altro a desta
- Subwoofer (posizionato in basso a sinistra)
http://farm8.staticflickr.com/7253/7422185838_717fb75320.jpg (http://www.flickr.com/photos/78900771@N08/7422185838/)http://farm8.staticflickr.com/7269/7422185014_18acd58bb5.jpg (http://www.flickr.com/photos/78900771@N08/7422185014/)
Salve a tutti! Io sono un possessore di un G75VX T4113H ormai da 3 anni e ora avendo la disponibilità economica e soprattutto voglia di farlo ho deciso di prendere un SSD da mettere al posto del lettore DVD. Volevo sapere se con questa guida smontanto solamente il pannello di sotto si accede direttamente al lettore DVD in modo da poterlo smontare oppure bisogna rimuovere anche la parte superiore (la tastiera praticamente)?
Grazie per la risposta
...per sostituire o comunque rimuovere l`unita` ottica basta arrivare allo stadio raffigurato in figura 1. Toglie la vite di fermo e sfili verso destra.
Marco1971.
donrobus
24-09-2016, 09:54
Per chi come me, ha il modello corredato con l'audio VIA, consiglio l'installazione (previo acquisto), del software X-FI MB3, che via software, ottimizza il suono, aumenta il volume, ed introduce quegli effetti audio che solo le schede X-FI della creative restituiscono. Il miglioramento è netto, audio più corposo, effetti sorround virtuali, VOLUME PIU' ALTO :D , e senza pesare sulle prestazioni.
Costicchia un pò, ed in giro si trova qualcosa di piratesco ma è per il sistema audio Realtek.
Io ho scaricato dal sito Creative il software e pagato la chiave di attivazione, che ti arriva subito dopo via mail.
Finalmente posso vedere video e giocare senza necessariamente attaccare casse supplementari :sofico: .
Ecco il link per chi è interessato:
http://software.store.creative.com/p/software
Evans1991
24-09-2016, 11:00
...per sostituire o comunque rimuovere l`unita` ottica basta arrivare allo stadio raffigurato in figura 1. Toglie la vite di fermo e sfili verso destra.
Marco1971.
ti ringrazio della risposta, gentilissimo ;). Non appena faccio il lavoro vi aggiorno :D
...mie note sparse...
Durante l'operazione di upgrade a 32 GiB della memoria centrale del mio piccolo G 75VW, ho notato che in queste serie evidentemente più curate che non i "semplici" notebook anche mid level coeve alias A55VD e simili,il PCH ha un porzione quadrata di materiale conduttore termico che ne mette in contatto il die di semiconduttore con la parte metallica dello chassis della tastiera...fateci caso poggiateci il dito e sentirete il calore.
Marco1971.
Evans1991
27-09-2016, 16:39
...mie note sparse...
Durante l'operazione di upgrade a 32 GiB della memoria centrale del mio piccolo G 75VW, ho notato che in queste serie evidentemente più curate che non i "semplici" notebook anche mid level coeve alias A55VD e simili,il PCH ha un porzione quadrata di materiale conduttore termico che ne mette in contatto il die di semiconduttore con la parte metallica dello chassis della tastiera...fateci caso poggiateci il dito e sentirete il calore.
Marco1971.
proverò non appena avrò l'occasione di smontarlo.
In merito a questo volevo chiederti un'altra cosa: sul G75VX ho visto che solo una, e precisamente la SATA 0, è una SATA 3 sapresti dirmi qual è? Altrimenti devo verificare. E in ultimo sai se il lettore blueray è da 9mm o da 12.7mm?
...mai misurato lo spessore ma dovrebbe essere 9.5 mm anche a giudicare da questo video riferito al G55VW https://www.youtube.com/watch?v=YHYRrtwa-Yc
Per quanto riguarda l'interfaccia SATA mi risulta che il PCH HM 77 supporti SATA a 6 Gbit/s sulla porta 0 ed 1 con supporto al Serial ATA revisione 3.0 ed alcune specifiche opzionali di SATA II.
Evans1991
27-09-2016, 20:14
...mai misurato lo spessore ma dovrebbe essere 9.5 mm anche a giudicare da questo video riferito al G55VW https://www.youtube.com/watch?v=YHYRrtwa-Yc
Per quanto riguarda l'interfaccia SATA mi risulta che il PCH HM 77 supporti SATA a 6 Gbit/s sulla porta 0 ed 1 con supporto al Serial ATA revisione 3.0 ed alcune specifiche opzionali di SATA II.
Sulla 0 e 1? Quindi in pratica su quella dei due HDD immagino. Ragion per cui credo che quella del DVD sia una SATA2
...porta 0 ed 1. Ed il DVD/BR dovrebbe essere collegato come SATA 2.
...http://http://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/documents/product-briefs/hm77-mobile-chipset-brief.pdf
...ovvero 2 porte SATA III e 4 porte SATA II.
http://www.overclock.net/t/1493245/how-to-unlock-the-system-bios-on-an-asus-g75vx-nvidia-gtx-670mx-custom-vbios-overclock-tutorial/310
Standard MXM 3.0b.
mai che ci sia un sito del genere in italiano:mc:
...mai...dipendiamo da sempre dal mondo anglosassone...
Tra parentesi ho da alcuni mesi effettuato upgrade con 32 GiB di memoria SODIMM Kingston ma per essere sicuro del tipo a valori di temporizzazione JEDEC...mai effettuato overclock e con SODIMM ad esempio Corsair Vengeance DDR 3 1600 ho letto sul sito rog.asus.com di problemi occorsi ad altri innamorati del gufetto.
Marco71.
Ciao ragazzi, sono un felice e soddisfatto possessore del G75VW T-1054. Da un po' di tempo volevo aggiungere un ssd da 256 gb da affiancare al suo HD originale ma purtroppo dopo 4 anni di fedele lavoro e prima di questa modifica il mio attuale hard disk ha dato segnali significativi di ancora breve durata a disposizione e quindi devo nell immediato cambiare l hd.
Non potendo più utilizzare l hard disk fisso devo montare almeno un 512 gb.. Su Amazon ho visto un buon rapporto prezzo / qualità per l ssd della crucial mx300 (indeciso se prendere 525 gb o 750 gb) consigli!?
Nel frattempo vorrei aggiungere anche 2 banchi di ram per completare i 4 a disposizione.. Vanno bene queste? Corsair Vengeanceda 8 GB (2x4 GB), DDR3, 1600 MHz, CL9, SODIMM.. Non so esattamente che ram monta se non ddr3, 1600 MHz. Può essere un problema se la marca della ram non è la stessa? Grazie anticipatamente
...per quanto riguarda l'espansione di memoria puoi popolare i due ulteriori slot per sodimm ddr3 1600 1.5 Volt (occhio a questo parametro) non ora a vista immediata ovvero accessibili dopo apertura completa e sollevamento del complesso tastiera-touchpad.
Con esclusivamente memoria 11-11-11-28 specifiche JEDEC.
Dato che con inserimento delle Corsair specificate il sistema si adeguerebbe ai parametri più "lenti" di quelle già presenti in dotazione...usa cpu-z 64 bit.
So per certo che per portare a 32 GiB massimi previsti dal controllore interno alla cpu Ivy Bridge non è possibile usare sodimm non JEDEC come le Corsair che usano la specifica XMP 1.3...immagino per problemi di carico elettrico.
Io ho comprato delle Kingston ma secondo specifiche JEDEC.
Se vuoi optare per l'uso di memoria come le Corsair Vengeance 10-10-10-27 che ho io in altro Ivy Bridge i7 puoi cautelativamente arrivare a 16 GiB.
Dipende tutto dalla versione di G75VW che hai...io ho una versione BBK5 presa usata negli USA...e sul forum di riferimento Asus Rog è riportato che una tantum a qualcuno ha funzionato anche l'upgrade completo con Corsair.
Marco71.
Basileus88
30-01-2017, 13:45
Salve,ho preso da poco un asus rog g752 e vorrei sapere se i gommini posti sulle prese d'aria ,debbano essere tolti definitivamente o solo sganciati e lasciati attaccatti alle fascettine .
speed_speed
12-04-2018, 18:09
Dopo tanti anni il mio Portatile ha smesso di vivere definitivamente accendo il portatile e non fa piu nulla
Dopo tanti anni il mio Portatile ha smesso di vivere definitivamente accendo il portatile e non fa piu nulla
RIP. ;_;
speed_speed
16-04-2018, 15:31
RIP. ;_;
Il portatile mi va in schermata nera. Ho spulciato un po su internet e la causa è il Bios.
L'unica alternativa e quella di riprogrammare il bios oppure di comprare un altro bios e sostituirlo a quello vecchio.
I value its operating performance more than the price.
Avrei trovato usato un ASUS ROG G75V
I7
8 gb ram
geforce 670 M
hdd 750 (500 + 250)
Lettore bluray
sui 300,00 euro
C'è da fidarsi ??? Nel senso ha particolari difetti voi che lo avete da tempo.
Devo controllare qualcosa prima di concludere.
Grazie
...io ne presi uno usato ma tenuto benissimo con 3630QM e GTX 660M un tre anni orsono ormai. Nessun difetto di sorta nel mio caso, acquistato negli USA con s.o in lingua inglese.
Sono riportati come tutti i notebook prodotti dallo scibile umano difetti ovviamente anche per lui il G75VW come ad esempio spegnimenti improvvisi ed altro...la batteria sicuramente avrà bisogno di essere sostituita e si trova benissimo 8 celle per 14.8 Volt/5200 mAh.
Pulire subito da eccesso di polvere interno. Controllare che abbia tutti i piedini in gomma (a me mancava quello centrale fatto a triangolo...ma anche quello si trova).
Espansione di memoria completa ovvero con tutti i quattro slot occupati solo dietro apertura e smontaggio completi (io l'ho portato a 32 GiB).
Grazie.
Marco71.
marKolino
11-09-2020, 16:30
ciau :D
discussione vecchiotta ma ci provo: che valore potrebbe avere il modello G75VX? vorrei venderlo visto che non lo uso più e prendere qualcosa di più maneggevole...
Evans1991
11-09-2020, 16:56
ciau :D
discussione vecchiotta ma ci provo: che valore potrebbe avere il modello G75VX? vorrei venderlo visto che non lo uso più e prendere qualcosa di più maneggevole...
dipende da che ha montato. Tipo il mio ha 16GB di RAM 1SSD 500GB Crucial BX500 e i 2 HDD da 750GB a 7200RPM.
E considera comunque che il processore è di terza generazione quindi il valore è sceso di parecchio, avresti dovuto pensarci qualche anno fa a venderlo secondo me
marKolino
12-09-2020, 17:31
dipende da che ha montato. Tipo il mio ha 16GB di RAM 1SSD 500GB Crucial BX500 e i 2 HDD da 750GB a 7200RPM.
E considera comunque che il processore è di terza generazione quindi il valore è sceso di parecchio, avresti dovuto pensarci qualche anno fa a venderlo secondo me
si, so che non ci farò molto ma amen, me lo sono goduto.
Boh... 300€?
12gb di ram
1 ssd 128gb
1 hd 750gb
e poi le solite cose, tenuto maniacalmente
Andrew_blake
05-11-2020, 23:01
Buona sera ragazzi
Ho cercato un pò in giro nel thread , forse l'argomento è gia' stato trattato ma vorrei chiedere la vostra esperienza per chi ha fatto l'upgrade classico delle ram e ssd.
Sono un felice possessore di un g75vx ch006h , ormai da 7 anni.
cpu i7 3630QM 2.4ghz
gpu 670 MX
ram 16gb 1600 1.5v
hdd 750 gb
Lo so è un pò datato , ma devo dire che ancora mi regala delle soddisfazioni, soprattutto quando lo confronto a certe "scatolette" che girano adesso..
E' sempre andato fluido come pochi per quanto riguarda l'utilizzo che ne ho fatto, ma ora dovendo passare a programmi di modellazione 3d , render e software bim di nuova gen , nasce l'esigenza di capire se vale la pena di fare un upgrade da 16 a 32 gb e aggiungere un SSD .
Ultimamente scalda un pò e a volte rallenta nelle operazioni e ho deciso di fare una pulizia completa delle ventole e cambiare la pasta termica, cogliendo l'occasione per fare il suddetto upgrade.
Sapreste dirmi se avrei un effettivo miglioramento, o l'investimento non vale la pena?
Sarei ben contento se condivideste le vostre esperienze.
Un saluto a tutti.
Buongiorno Andrew, ti rispondo io anche se ho un G75VW comperato usato anni fa ormai negli USA (usato ma in ottimo stato).
Effettuato aggiornamento qualche anno fa al massimo di memoria centrale RAM indirizzabile dal controllore di memoria integrato nell'Ivy Bridge 3630QM ovvero 32GiB (e sai cosa diamine bisogna svitare e riavvitare per raggiungere i due banchi non immediatamente accessibili); installato SSD prima da 250 GiB e poi di recente una Samsung 860 EVO da 500 GiB.
Molto più rapido e scattante di un più recente Asus FX753VD venduto come "da gaming" ma di fatti ridicolo per la singola ventola che fatica a produrre il flusso di aria richiesto per raffreddare il 7700HQ e la 1050 mobile interna.
Misteri della fede laica dei progettisti...estremo orientali.
Investimento vale sicuramente...sto cercando componenti di ricambio anche la paratia sottostante che ha un malefico piedino in plastica che tende a rompersi onde per cui cercherò in futuro di aspirare polvere dall'esterno sia dalla parte sottostante che dalle feritoie posteriori.
Marco71
Andrew_blake
06-11-2020, 09:31
Effettuato aggiornamento qualche anno fa al massimo di memoria centrale RAM indirizzabile dal controllore di memoria integrato nell'Ivy Bridge 3630QM ovvero 32GiB (e sai cosa diamine bisogna svitare e riavvitare per raggiungere i due banchi non immediatamente accessibili);
Ciao Marco71, ahah purtroppo si ho visto parecchi tutorial su come smontare e rimontare il g75 , motivo per cui ho atteso fin'ora :) .
Una domanda, per arrivare a 32gb stavo leggendo sempre un tuo post, devo acquistare per forza ram a voltaggio 1.5 non posso scendere a 1.3 giusto?
Avresti un modello da consigliare piuttosto che un altro? io avevo puntato le crucial, ma non sono del tutto convinto, per via di alcuni problemi riscontrati sulla spedizione.
installato SSD prima da 250 GiB e poi di recente una Samsung 860 EVO da 500 GiB.
Vorrei prendere un ssd da 1TB , e fare upgrade anche dell' SO , sono ancora su windows 8.1. Tu sei su 10?
Investimento vale sicuramente...sto cercando componenti di ricambio anche la paratia sottostante che ha un malefico piedino in plastica che tende a rompersi onde per cui cercherò in futuro di aspirare polvere dall'esterno sia dalla parte sottostante che dalle feritoie posteriori.
Marco71
Recentemente mi sono imbattuto in un sito che vende veramente tutti i pezzi di ricambio originali possibili per il g75vx, immagino anche per il VW, non so se lo conosci ti lascio il link in PM. Ne avevo trovati altri ma non forniti come questo. Sto valutando se prendere il pannello della tastiera , perchè ho la parte di gomma che inizia a consumarsi.. ha proprio perso integrità nella struttura chimica, basta un niente per scalfirla, mentre all'inizio era resistentissima.
Grazie per il feedback :)
Per i notebook in genere ed anche per la serie G75 Asus (a meno di non avere dei bios/firmware UEFI diciamo "sbloccati" nella moltitudine di parametri che invece il costruttor mantiene bloccati) non è possibile effettuare ne over ne downclock (pratica che comunque io evito accuratamente).
Puoi usare delle so-dimm Corsair con temporizzazioni leggermente migliori rispetto a quelle JEDEC standard per le so-dimm DDR3-1600.
Io al tempo acquistai due kit da 16 GiB l'uno di memoria Kingston.
Ad esempio queste...
https://www.corsair.com/us/en/Categories/Products/Memory/Laptop-and-Notebook-Memory/Vengeance%C2%AE-%E2%80%94-16GB-High-Performance-Laptop-Memory-Upgrade-Kit/p/CMSX16GX3M2A1600C10#tab-tech-specs
Io ho un kit da 16GiB in altro notebook con 3610QM non gaming però Asus A55VD.
Windows 10 Pro...io.
Marco71
Andrew_blake
06-11-2020, 21:16
Non sono molto pratico , immagino che i 4 numeri che indicano la latenza più bassi sono meglio è? e due banchi da 16 sono consigliati rispetto a 4 da 8 o è la stessa cosa?.
Grazie ancora per i consigli :)
Salve vorrei acquistare un asus g752vy ne ho trovato uno che sulla scocca riporta solo la scritta g752v senza y ma è la stessa cosa o non è il vy? Fatemi sapere grazie
Ponzio Pilota
03-05-2022, 22:43
Buongiorno carissimi,
ho (ancora!) un G75VX, al quale ho apportato un po’ di implementazioni;
tra le meno significative: ho cambiato tastiera, scocca e scheda madre, pulito ventole e sostituito pasta termica ovunque ci andava, sostituito HD con un SSD Sata 3;
tra le implementazioni più significative: ho implementato la RAM portandola a 32 Gb, cambiato la scheda WiFi inserendo una WiFi 6 e ho sostituito la CPU: ho cambiato l’i7-3630QM con un i7-3940XM (top di gamma su socket FCPGA988).
Insomma, come potete facilmente immaginare, su ‘sto notebook gira qualsiasi applicazione e anche molto velocemente, e anche la navigazione è decisamente veloce.
Rimane un problema, (ed è un problema non da poco…) e per questo provo a chiedere aiuto a chiunque di voi possa darmelo: il problema è che vorrei sostituire la scheda video; non che non funzioni, ma la GTX 670MX di serie, se 8-9 anni fa era una scheda validissima, ora non riesce neanche a far girare degnamente titoli anche un po’ datati, neanche alle impostazioni minime.
So già che, ufficialmente, nonostante la scheda video rispecchi lo standard MXM III, il formato (conformazione) della scheda è un formato proprietario ASUS, per cui non posso inserire una qualsiasi scheda video MXM III, semplicemente perché “non ci sta” all’interno del notebook; ma quello che vi chiedo è: nessuno di voi ha mai provato comunque ad inserire una scheda video MXM III più prestazionale della GTX 670MX di serie?
Vi sarei molto grato se mi deste un qualsiasi parere
Grazie mille
Ponzio Pilota
13-05-2022, 11:07
Scusatemi se ripropongo la questione: ma nessuno di voi ha mai provato ad inserire una scheda video più prestazionale della GTX 670MX di serie?
In subordine (ma molto in subordine!): nel caso non si potesse sostituire, come vedreste l'idea di collegare una scheda video esterna col relativo adattatore? Quand'anche quest'ultima fosse molto veloce, lo scambio dei dati a mezzo cavo USB 3 (non c'è una porta Thunderbolt) non sarebbe comunque troppo lento per questo utilizzo?
Grazie a chiunque volesse rispondermi, soprattutto riguardo alla possibilità di poter sostituire la scheda video interna.
...no ho un G75VW con proprio la GTX 670MX installata ma non ho mai tentato un upgrade anche per questioni di dissipazione termica.
Un collegamento tramite USB 3.0 ? Mmmmhhh ho un G752 con Thunderbolt usata anche per collegare schede video esterne.
Nel G75VW ho per informazione 32 GiB di memoria Corsair DDR3 10-10-10-27 installate.
Marco71
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.