View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Asus G75
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
Stifler89
03-09-2012, 19:04
si, quelli gli ho installati praticamente tutti, ma non ho più l'icona ROG e power4fear non funziona!
Boh,eppure io in quelle utilities vedo un programma chiamato Power4Gear,non è quello?...:confused:
Aspetta il parere di quelli che ce l'hanno già magari..
Ho acquistato da poco un asus g75vw t1054v e purtroppo mi sono accorto che non è nativo 3d e sono rimasto fregato...:(
Girando su internet mi sono un po informato sulla tecnologia 3d Vision è mi è venuta in mente un'idea che vorrei discutere con voi: se io sostituissi il monitor (il pannello) del notebook con uno a frequenza 120hz e acquistassi il kit 3d vision 2, trasformerei il mio notebook in una stazione 3d perfettamente funzionante. La scheda grafica del notebook è una gtx 670m e sul sito Nvidia mi dice che è compatibile con 3d Vision e 3d Lightboost per cui ce la dovrei fare.
Ditemi cosa ne pensate e soprattutto se sono un folle.
Grazie raga.
Ho acquistato da poco un asus g75vw t1054v e purtroppo mi sono accorto che non è nativo 3d e sono rimasto fregato...:(
Girando su internet mi sono un po informato sulla tecnologia 3d Vision è mi è venuta in mente un'idea che vorrei discutere con voi: se io sostituissi il monitor (il pannello) del notebook con uno a frequenza 120hz e acquistassi il kit 3d vision 2, trasformerei il mio notebook in una stazione 3d perfettamente funzionante. La scheda grafica del notebook è una gtx 670m e sul sito Nvidia mi dice che è compatibile con 3d Vision e 3d Lightboost per cui ce la dovrei fare.
Ditemi cosa ne pensate e soprattutto se sono un folle.
Grazie raga.
non sò chi ti ha detto che sei rimasto fregato ma il notebook che hai menzionato sul sito asus dice chiaramente che non è 3d ed ha 8 gb di ram
mentre il notebook con 3d e 16 gb di ram è G75VW-91055V
cmq quello che vuoi fare secondo me non vale la pena innanzitutto per la garanzia poi quanto ti costerebbe il monitor ? a quel punto tanto vale venderlo e comprarlo 3d
gianfranco.g
04-09-2012, 13:28
Un saluto a tutti sono un nuovo iscritto e sono molto afflitto...:cry:
Ho un problema, ho acquistato il notebook il 13 Agosto e mi sono accorto dopo poco che alimentato a batteria cala le prestazioni generali del 60 %.
Mi spiego:
Con Batterfield come con programmi di CAD 3d se si toglie l'alimentazione rallentano le prestazioni visibilmente, scatta tutto ad intervalli regolari, (a singhiozzi) impossibile giocare.
Premetto che ho selezionato prima "massime prestazioni a batteria 100%"
Testato con 3dmark11 la differenza di punteggio è:
3100 a rete - 988 a batteria
clock processore 3100 a rete - 1190 a batteria
l'ho mandato al centro assistenza Asus che me lo ha rimandato dicendo che è tutto a posto e che loro lo hanno testato ritenendo "Normale" che cali le prestazioni...
Per favore qualcuno può gentilmente fare il test per capire se mi prendono in giro o meno?? io credo di sì, ma prima di fare casino vorrei una conferma!!
Grazie infinite , aspetto con ansia i vostri test.
Gianfranco
gianfranco.g
04-09-2012, 13:59
Un saluto a tutti sono un nuovo iscritto e sono molto afflitto...:cry:
Ho un problema, ho acquistato il notebook il 13 Agosto e mi sono accorto dopo poco che alimentato a batteria cala le prestazioni generali del 60 %.
Mi spiego:
Con Batterfield come con programmi di CAD 3d se si toglie l'alimentazione rallentano le prestazioni visibilmente, scatta tutto ad intervalli regolari, (a singhiozzi) impossibile giocare.
Premetto che ho selezionato prima "massime prestazioni a batteria 100%"
Testato con 3dmark11 la differenza di punteggio è:
3100 a rete - 988 a batteria
clock processore 3100 a rete - 1190 a batteria
l'ho mandato al centro assistenza Asus che me lo ha rimandato dicendo che è tutto a posto e che loro lo hanno testato ritenendo "Normale" che cali le prestazioni...
Per favore qualcuno può gentilmente fare il test per capire se mi prendono in giro o meno?? io credo di sì, ma prima di fare casino vorrei una conferma!!
Grazie infinite , aspetto con ansia i vostri test.
Gianfranco
Metallaio
04-09-2012, 17:44
Un saluto a tutti sono un nuovo iscritto e sono molto afflitto...:cry:
Ho un problema, ho acquistato il notebook il 13 Agosto e mi sono accorto dopo poco che alimentato a batteria cala le prestazioni generali del 60 %.
Mi spiego:
Con Batterfield come con programmi di CAD 3d se si toglie l'alimentazione rallentano le prestazioni visibilmente, scatta tutto ad intervalli regolari, (a singhiozzi) impossibile giocare.
Premetto che ho selezionato prima "massime prestazioni a batteria 100%"
Testato con 3dmark11 la differenza di punteggio è:
3100 a rete - 988 a batteria
clock processore 3100 a rete - 1190 a batteria
l'ho mandato al centro assistenza Asus che me lo ha rimandato dicendo che è tutto a posto e che loro lo hanno testato ritenendo "Normale" che cali le prestazioni...
Per favore qualcuno può gentilmente fare il test per capire se mi prendono in giro o meno?? io credo di sì, ma prima di fare casino vorrei una conferma!!
Grazie infinite , aspetto con ansia i vostri test.
Gianfranco
L'ho notato anche io ma credo sia normale, più che altro non so se ci sia una maniera per evitare che accada
comunque ho risolto il mio problema!
gianfranco.g
04-09-2012, 18:58
L'ho notato anche io ma credo sia normale, più che altro non so se ci sia una maniera per evitare che accada
comunque ho risolto il mio problema!
L' hai venduto??
Scherzi a parte, non credo che sia normale, e sarei grato che qualcuno lo testi con 3dmark11 sia a batteria che a rete per confrontare i risultati.
Dico questo perchè il mio "Vecchio" g74sx non lo fà, non c'è differenza sia a rete che a batteria.
Se tutti i G75vw 91055V,alimentati a batteria, calano le prestazioni del 60% non permettendo di giocare o fare rendering allora è "Normale" ma in questo caso sono delle vere schifezze e la gente lo deve sapere per evitare di comperarli.
Oppure l'assistenza Asus è incompetente, pensa che mi hanno rimandato il notebook con l'alloggiamento dell'hard disk montato male....
Chi può fare dei test per favore??
Un saluto a tutti sono un nuovo iscritto e sono molto afflitto...:cry:
Ho un problema, ho acquistato il notebook il 13 Agosto e mi sono accorto dopo poco che alimentato a batteria cala le prestazioni generali del 60 %.
Mi spiego:
Con Batterfield come con programmi di CAD 3d se si toglie l'alimentazione rallentano le prestazioni visibilmente, scatta tutto ad intervalli regolari, (a singhiozzi) impossibile giocare.
Premetto che ho selezionato prima "massime prestazioni a batteria 100%"
Testato con 3dmark11 la differenza di punteggio è:
3100 a rete - 988 a batteria
clock processore 3100 a rete - 1190 a batteria
l'ho mandato al centro assistenza Asus che me lo ha rimandato dicendo che è tutto a posto e che loro lo hanno testato ritenendo "Normale" che cali le prestazioni...
Per favore qualcuno può gentilmente fare il test per capire se mi prendono in giro o meno?? io credo di sì, ma prima di fare casino vorrei una conferma!!
Grazie infinite , aspetto con ansia i vostri test.
Gianfranco
usa nvidia ispector per vedere come sono impostate gli steep di frequenza a batteria della gpu, sicuro di aver messo la cpu a max 100?
fabiosky_123
04-09-2012, 22:45
Ho acquistato da poco un asus g75vw t1054v e purtroppo mi sono accorto che non è nativo 3d e sono rimasto fregato...:(
Girando su internet mi sono un po informato sulla tecnologia 3d Vision è mi è venuta in mente un'idea che vorrei discutere con voi: se io sostituissi il monitor (il pannello) del notebook con uno a frequenza 120hz e acquistassi il kit 3d vision 2, trasformerei il mio notebook in una stazione 3d perfettamente funzionante. La scheda grafica del notebook è una gtx 670m e sul sito Nvidia mi dice che è compatibile con 3d Vision e 3d Lightboost per cui ce la dovrei fare.
Ditemi cosa ne pensate e soprattutto se sono un folle.
Grazie raga.
Secondo me fai prima a comperare un monitor 3d e collegare il notebook tramite hdmi (tipo Asus VG278H da 27" o un VG23AH da 23" che comprendono anche il kit nvidia 3D vision).:sofico:
Non so quanto ti verrà a costare la sostituzione del monitor ma,a parte il fatto della garanzia,solo il kit 3D vision costa un centinaio di euro quindi penso che un monitor esterno 3D come quelli che ho citato ci incastra.
akira2002
06-09-2012, 12:20
Ciao ragazzi,
Ancora oggi niente non arriva la scheda video dal taiwan, ho chiamato asus e mi hanno detto che non sanno quando e se arriverà...
chissa se lo rivedrò più il mio g75vw.
La prossima volta prenderò sicuramente altro...
gianfranco.g
06-09-2012, 21:41
Ciao ragazzi,
Ancora oggi niente non arriva la scheda video dal taiwan, ho chiamato asus e mi hanno detto che non sanno quando e se arriverà...
chissa se lo rivedrò più il mio g75vw.
La prossima volta prenderò sicuramente altro...
E fai bene.....l'assistenza asus è veramente la PEGGIO che abbia mai visto.
Mandato g75(di 20 giorni) in garanzia ricevuto montato male e non riparato.... scritto ad asus mai ricevuto risposta.... vergognoso!!
Pc che a batteria cala prestazioni a livello di un acer di due anni fà e loro dicono "normale".... ma daaaaaaiii...cambiare marca.
Paolo Gasparro
07-09-2012, 12:25
Ragazzi ho comprato la versione 3D di questo portatile alla fine...devo dire una bomba :D ho un problema però...ho anche acquistato un crucial M4 da 256GB e l'ho montato installando w7 da BD di recupero fatto col tool di asus recovery...dopo aver ripristinato tutto scarico crystal mark installo i driver della rapid storage e faccio il bench ma i risultati non sono quelli degli altri utenti :( come è possibile? sapete darmi qualche dritta? vi posto lo screen...
http://img854.imageshack.us/img854/2296/immagineoun.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/immagineoun.png/)
akira2002
07-09-2012, 13:14
Ciao ragazzi una info, finalmente da 1 ora sul sito asus support, mi scrive come stato Repairing.
per chi ha provato la garanzia asus, da questo stato a quando finiscono che tempistiche hanno?
akira2002
07-09-2012, 13:20
Ragazzi ho comprato la versione 3D di questo portatile alla fine...devo dire una bomba :D ho un problema però...ho anche acquistato un crucial M4 da 256GB e l'ho montato installando w7 da BD di recupero fatto col tool di asus recovery...dopo aver ripristinato tutto scarico crystal mark installo i driver della rapid storage e faccio il bench ma i risultati non sono quelli degli altri utenti :( come è possibile? sapete darmi qualche dritta? vi posto lo screen...
http://img854.imageshack.us/img854/2296/immagineoun.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/immagineoun.png/)
Mmm prova a vedere che firmware monta, dovrebbe avere uno 000F, se non lo ha aggiorna:
http://www.crucial.com/support/firmware.aspx
L'installazione te la consiglio pulita da disco oem, non dalla recovery creata da un sistema precedentemente installato.
Paolo Gasparro
07-09-2012, 13:32
Mmm prova a vedere che firmware monta, dovrebbe avere uno 000F, se non lo ha aggiorna:
http://www.crucial.com/support/firmware.aspx
L'installazione te la consiglio pulita da disco oem, non dalla recovery creata da un sistema precedentemente installato.
Ti confermo che il firmware è 000F...possibile che perdo così tanto in lettura e scrittura solo per aver installato winzozz da recovery? :confused:
akira2002
07-09-2012, 15:32
Ma il trim è attivo??
Leggi e segui questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768
Io ti consiglio sempre di installare sistema pulito.
p.s.: Hai le prestazioni di un crucial m4 in sata2.
Paolo Gasparro
07-09-2012, 15:43
Ma il trim è attivo??
Leggi e segui questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768
Io ti consiglio sempre di installare sistema pulito.
p.s.: Hai le prestazioni di un crucial m4 in sata2.
Ho appena ricontrollato da cmd di windows...DisableDeleteNotify = 0 (quindi TRIM abilitato)...non capisco perchè sta andando in sata2...posso aver sbagliato slot nel montare l'ssd? oppure devo settare qualcosa dal bios? o riprovo semplicemente a fare una installazione di windows pulita? :(
akira2002
07-09-2012, 16:12
vai direttamente con la terza opzione, non si può sbagliare slot.
Paolo Gasparro
07-09-2012, 18:26
vai direttamente con la terza opzione, non si può sbagliare slot.
Strano ma vero...ho appena reinstallato windows...pulito...installato i driver chipset intel...controllato il TRIM...controllato che il firmware sia 000F...installato i driver della intel rapid storage (e proprio qui sottolineo mi dice che è il disco ha velocità 3 Gb/s e non 6 Gb/s come dovrebbe)...ma continuo ad avere gli stessi risultati!!! Help me :cry:
akira2002
07-09-2012, 19:14
Forse ha qualche problema il crucial m4, sul bios come e messo?
Strano ma vero...ho appena reinstallato windows...pulito...installato i driver chipset intel...controllato il TRIM...controllato che il firmware sia 000F...installato i driver della intel rapid storage (e proprio qui sottolineo mi dice che è il disco ha velocità 3 Gb/s e non 6 Gb/s come dovrebbe)...ma continuo ad avere gli stessi risultati!!! Help me :cry:
usa questi file reg... escludono l'LPM... fino ad adesso hanno sempre risolto i problemi legati a drive sataIII visti come sataII... sia sull'alieno che sul g73... prova ;)
edit: io ho un crucial 64gb che è passato dal g73 all'alieno
edit2: ah, ricordati di riavviare dopo aver installato i due reg
Paolo Gasparro
07-09-2012, 19:29
Forse ha qualche problema il crucial m4, sul bios come e messo?
Ho spostato l'ssd nell'altro bay e tutto va a meraviglia!!! :confused: che vuol dire questo???
Paolo Gasparro
07-09-2012, 19:32
usa questi file reg... escludono l'LPM... fino ad adesso hanno sempre risolto i problemi legati a drive sataIII visti come sataII... sia sull'alieno che sul g73... prova ;)
edit: io ho un crucial 64gb che è passato dal g73 all'alieno
edit2: ah, ricordati di riavviare dopo aver installato i due reg
Come detto ad akira spostando l'ssd nell'altro slot sembra essersi risolto il mistero...usando questi file reg dici che risolvo per il main slot nel quale sembra non voglia saperne nulla?
Ho spostato l'ssd nell'altro bay e tutto va a meraviglia!!! :confused: che vuol dire questo???
che solo uno dei due bay era configurato, a livello software, per alloggiare un sataIII
Come detto ad akira spostando l'ssd nell'altro slot sembra essersi risolto il mistero...usando questi file reg dici che risolvo per il main slot nel quale sembra non voglia saperne nulla?
se apri lo zip, vedrai che uno è per il bay 0 e uno è per il bay 1... mettendoli tutti due, dovresti risolvere a prescindere
speed_speed
07-09-2012, 19:40
Ciao ragazzi io ho un g75vw ma dato che ho dovuto formattare adesso mi trovo incasinato con i driver. Dato che non ho il cd che mi ha dato l'asus non ho ne i programmi ne i drive. Soprattutto mi servirebbero quelli che fanno funzionare il wifi, per le impostazioni dell'alimentazione e soprattutto quelli per il 3D. prima in basso a sinistra c'era l'icona della rog e da li gestivo tutto. Non è che qualcuno mi piò aiutare? Grazie in anticipo
Ci sta una guida che ho fatto personalmente è mi sono trovato anche bene.
si, quelli gli ho installati praticamente tutti, ma non ho più l'icona ROG e power4fear non funziona!
Perche devi prima installare l'ATK Package
Come sta scritto anche nel primo post
Per installare i Driver Firmati ASUS dovete installare prima l'ATK Package
Un saluto a tutti sono un nuovo iscritto e sono molto afflitto...:cry:
Ho un problema, ho acquistato il notebook il 13 Agosto e mi sono accorto dopo poco che alimentato a batteria cala le prestazioni generali del 60 %.
Mi spiego:
Con Batterfield come con programmi di CAD 3d se si toglie l'alimentazione rallentano le prestazioni visibilmente, scatta tutto ad intervalli regolari, (a singhiozzi) impossibile giocare.
Premetto che ho selezionato prima "massime prestazioni a batteria 100%"
Testato con 3dmark11 la differenza di punteggio è:
3100 a rete - 988 a batteria
clock processore 3100 a rete - 1190 a batteria
l'ho mandato al centro assistenza Asus che me lo ha rimandato dicendo che è tutto a posto e che loro lo hanno testato ritenendo "Normale" che cali le prestazioni...
Per favore qualcuno può gentilmente fare il test per capire se mi prendono in giro o meno?? io credo di sì, ma prima di fare casino vorrei una conferma!!
Grazie infinite , aspetto con ansia i vostri test.
Gianfranco
L' hai venduto??
Scherzi a parte, non credo che sia normale, e sarei grato che qualcuno lo testi con 3dmark11 sia a batteria che a rete per confrontare i risultati.
Dico questo perchè il mio "Vecchio" g74sx non lo fà, non c'è differenza sia a rete che a batteria.
Se tutti i G75vw 91055V,alimentati a batteria, calano le prestazioni del 60% non permettendo di giocare o fare rendering allora è "Normale" ma in questo caso sono delle vere schifezze e la gente lo deve sapere per evitare di comperarli.
Oppure l'assistenza Asus è incompetente, pensa che mi hanno rimandato il notebook con l'alloggiamento dell'hard disk montato male....
Chi può fare dei test per favore??
Credo sia normale. perche non arriva abbastanza corrente tramite la batteria.
Ciao ragazzi,
Ancora oggi niente non arriva la scheda video dal taiwan, ho chiamato asus e mi hanno detto che non sanno quando e se arriverà...
chissa se lo rivedrò più il mio g75vw.
La prossima volta prenderò sicuramente altro...
Che casino akira.
Io non vedo l'ora che monti un nuovo procio.
Paolo Gasparro
07-09-2012, 20:59
che solo uno dei due bay era configurato, a livello software, per alloggiare un sataIII
se apri lo zip, vedrai che uno è per il bay 0 e uno è per il bay 1... mettendoli tutti due, dovresti risolvere a prescindere
Ho riavviato il pc ed è tornato a NON funzionare come prima...così ho applicato i due file reg ma non cambia nulla...:muro: :muro: :muro: ma che succede a questo maledetto ssd? :(
Paolo Gasparro
07-09-2012, 23:35
Sono arrivato ad una conclusione...facendo diverse prove...ogni volta che formatto l'ssd e ci installo windows 7 viene letto in sata 2 ma appena lo sposto nello slot vuoto viene letto come sata 3...cioè devo cambiarlo di posizione rispetto a dove è stato formattato...(es. se lo formatto nel bay di sinistra, lo sposto a destra e lo legge come dovrebbe. Viceversa se lo formatto nel bay di destra lo sposto a sinistra e lo legge come sata 3). Ha un senso tutto ciò? :confused:
Sono arrivato ad una conclusione...facendo diverse prove...ogni volta che formatto l'ssd e ci installo windows 7 viene letto in sata 2 ma appena lo sposto nello slot vuoto viene letto come sata 3...cioè devo cambiarlo di posizione rispetto a dove è stato formattato...(es. se lo formatto nel bay di sinistra, lo sposto a destra e lo legge come dovrebbe. Viceversa se lo formatto nel bay di destra lo sposto a sinistra e lo legge come sata 3). Ha un senso tutto ciò? :confused:
uhm... direi che a questo punto ha poco senso... ma non penso nemmeno si tratti di un problema hardware... quindi mi preoccuperei solo fino ad un certo punto
speed_speed
08-09-2012, 06:07
Sono arrivato ad una conclusione...facendo diverse prove...ogni volta che formatto l'ssd e ci installo windows 7 viene letto in sata 2 ma appena lo sposto nello slot vuoto viene letto come sata 3...cioè devo cambiarlo di posizione rispetto a dove è stato formattato...(es. se lo formatto nel bay di sinistra, lo sposto a destra e lo legge come dovrebbe. Viceversa se lo formatto nel bay di destra lo sposto a sinistra e lo legge come sata 3). Ha un senso tutto ciò? :confused:
Strano cosa cosa. Quando ho messo l'ssd, lo messo nella parte destra dove stava l'HD vekkio Formattato e dopo ho messo l'hd nella parte sinistra dove non ci stava niente.
Paolo Gasparro
08-09-2012, 10:33
Strano cosa cosa. Quando ho messo l'ssd, lo messo nella parte destra dove stava l'HD vekkio Formattato e dopo ho messo l'hd nella parte sinistra dove non ci stava niente.
E' esattamente la mia configurazione attuale...nello 1 slot originario hopiazzato l'hdd della seagate in modalità sata/300 formattato e lo utilizzo come DATA...nello slot di sinistra (originariamente vuoto) c'è l'ssd letto in sata/600. Così ho trovato la configurazione che sembra andare...per curiosità ho provato ad invertire i due dischi e a mettere l'ssd al posto del DATA e il DATA al posto dell'ssd e ho visto che l'ssd non funziona più come dovrebbe...quindi lo lascio a sinistra lì dov'è! Anche se una spiegazione logica a questo "problema" ci deve essere e anche leggendo su internet non si trova nulla in merito...
bonnieve
09-09-2012, 08:54
Il modello base,il t1054v lo trovi sulla baia a 1300-1340,forse meno,io lo preso 1mese,arrivato in 5 giorni,pero' attento alla versioni in ''pre-ordine'',i primi 2 modelli della lista sono gli UNICI commercializzati in Italia e si differenziano solo per il fatto che il secondo ha 16 giga di ram(8 il modello base)e lo schermo 3d nativo a 160hz(l'altro se vuoi il 3d ci devi collegare uno schermo esterno),le altre versioni ,quelle + costose,cambia il fatto che il processore è + potente,il 3710q,il modello + costoso della lista è una versione venduta in uk,vedil e specs :
ASUS G75VW-91026V
ASUS 90N2VC162N32E2VL551
SONDERPREIS BIS 19.08.2012 - ASUS R.O.G 3D GAMER G75VW-91026V - 256GB SSD + 1000GB HD / 8GB RAM / Nvidia GEFORCE GTX670 M 3GB / FULL HD / BLU RAY INKL. NVIDIA 3D BRILLE
insomma in + hai disco ssd,la vga è uguale in tutti i modelli,
per esperienza personale ti dico che la garanzia base è internazionale di 2 anni e lo puoi portare in assistenza anche all'estero,io avevo il g73jh comprato in italia e ''fuso'' in germania e lo hanno preso senza fare storie in assistenza,insomma in base a cosa lo usi del 3d di 16 giga di ram non ti servono a niente,per il gaming il 3d ti ammazza il frame-rate e basta e 16 giga non ti cambiano la vita,in ambito professionale è un altro discorso..:D
Scusate se mi intrometto ma purtroppo pure io ho parecchia confusione tra i vari modelli.
Mi par di capire che i modelli italiani sono il T1054V (8g ram senza 3d) e il 91055V (16g e 3d), mentre gli altri sono d'importazione. Scusate la domanda che forse parrà stupida, ma se acquisto i suddetti modelli di importazione sul sito Amazon.it mi arriveranno con tastiere non ITA? Lo chiedo in quanto spesso Amazon non indica il tipo di tastiera dei portatili. Inoltre, sempre in vari siti (ed anche Amazon), ho pure trovato questi due modelli: T1040V,91053V,9Z198V,T1115V. Sareste così gentili da darmi qualche lume anche su questi (oppure indicarmi qualche sito ove poter informarmi)? Spesso guardo le info dei siti dei venditori ma spesso sono molto stringate, tanto da non riuscire a determinare le differenze tra i vari modelli (ad esclusione del costo).
Io sarei interessato ad acquistare questo portatile con 16g se riesco (uso molto le virtual machine, anche per lavoro) ma chiaramente sono disposto anche ad aggiornarlo a mano (tanto la procedura pare alquanto semplice) e se il prezzo lo consente, anche il 3d (ma sarebbe un capriccio questo e forse non di prima necessità ma dato che non ho una tv 3d potrei pensarci...).
Scusate le domande ma purtroppo per esperienza diretta i siti Asus sono alquanto carenti in info sui vari modelli di un prodotto.
Grazie
sul sito dal quale sono stati presi (così pare) i risultati di alcuni test risulta che il T1054V abbia temperature decisamente più alte del 91055V, vorrei capire perchè... hanno un sistema di raffreddamento diverso? è per caso dovuto al fatto che T1054V non sia affetto da cpu throttling che invece sul 91055V ne limita le temperature? grazie :)
se posso postare i link alle recensioni dei due modelli vi ringrazio
scusate ma sono nuovo del forum :D
speed_speed
09-09-2012, 16:54
Differenza tra i modelli Asus 75
Asus G75VW-AS71
Intel Core_i7_2.7_GHz Processor 2.3GHz
16 GB DIMM RAM
750GB 7200rpm Hard Drive
17.3-Inch Screen, Nvidia GTX 660M 2G GDDR5
Windows 7 Home Premium 64-bit
ASUS G75VW-DS73-3D
Intel Core_i7_3610QM Processor 2.3GHz
12 GB SO-DIMM RAM
1500GB 7200rpm Hard Drive
17.3-Inch Screen, Nvidia GTX 670M
Windows 7 Home Premium 64-bit
ASUS G75VW-DS71
Intel Core_i7_3610QM Processor 2.3GHz
12 GB SO-DIMM RAM
1500GB 7200rpm Hard Drive
17.3-Inch Screen, Nvidia GTX 660M
Windows 7 Home Premium 64-bit
ASUS G75VW-RS72
17.3" Full HD (1920 x 1080) LED Display
Intel Quad Core i7-3610QM (2.30GHz) Processor
12GB DDR3 1600MHz Memory
750GB 7200RPM Hard Drive
NVIDIA GeForce GTX 670M 3GB GDDR5 Graphics Card
ASUS G75VW-BBK5
17.3" Full HD (1920 x 1080) LED Display
Intel Quad Core i7-3610QM (2.30GHz) Processor
8GB DDR3 (2x 4GB) 1600MHz Memory
1TB Hard Drive, DVD Super Multi Drive
NVIDIA GeForce GTX 660M 2GB GDDR5 Graphics Card
ASUS G75VW-RS72
Processor: Intel i7-3820QM 2.70 Ghz (x 8 threads) | 3.70 GHz (x 4 Threads) | 8 MB L3 Cache | 45 Watts
Graphics: 3GB NVidia Geforce GTX 670M GDDR5 Graphics Card
RAM: 32 GB (4 x 8GB) DDR3 1333MHz
Hard Drive: 750GB 7200RPM HDD #1 + 1TB 5400RPM HDD #2
Display: 17.3" FullHD (1920x1080) Widescreen LED Display with ASUS Splendid Video Intelligent Technology
Ci sono un infinità di configurazioni.
dunque a cosa è dovuta la considerevole differenza (quasi 10°) di temperature? è a causa di una diversa configurazione hardware? dal sistema di raffreddamento e quindi non dipende dalla configurazione? dal cpu throttling?
per la cronaca le temperature del 91055V sono (Bits and Chips):
lato superiore
Zona superiore----26/30------27,8/34----27,8/33,1
Zona tastiera-----25/29,5----27,8/33-----28/33,4
Zona poggiapolsi--23,6/24,5---25/29------24,5/27,5
lato inferiore
Zona superiore---29/36,5-----29/33,9----26,1/34,9
Zona tastiera----28,1/35,3---28,9/32,6---24,8/25,9
Zona poggiapolsi--24/25,6----24,4/24,9---23/24,5
temperatura cpu (benchmark, non più presente nelle recensioni): circa 60°
invece per il T1054V (Notebookcheck.net)
lato superiore
34.9 °C----37.2 °C----36.7 °C
32.2 °C----35.6 °C----35.7 °C
27.2 °C----30.4 °C----29.4 °C
lato inferiore
39.8 °C----37.9 °C----38.9 °C
37.2 °C----36.7 °C----27.0 °C
28.6 °C----28.3 °C----26.0 °C
temperatura cpu (benchmark, Notebookcheck.net): circa 80°
grazie :D
Scusate una domanda:
dato che possiedo un G74, vorrei sapere se conviene l'acquisto di un G75 oppure attendere un prossimo G76! Che ne dite? :confused:
Stifler89
10-09-2012, 09:09
Scusate una domanda:
dato che possiedo un G74, vorrei sapere se conviene l'acquisto di un G75 oppure attendere un prossimo G76! Che ne dite? :confused:
Ormai attendi il G76! ;)
Non penso che hai problemi ad eseguire gli ultimi giochi col G74 quindi non vale la pena aggiornarsi a questo NB.
atarum0r0
10-09-2012, 10:19
anhce io l'ho preso sulla baia in asta, è passato un mese speriamo che arrivi :D
Paolo Gasparro
10-09-2012, 13:44
Ragazzi una curiosità. Con gli occhiali 3d vision attivi forniti con la versione 91055 del pc posso vedere i video 3d che richiedono occhiali rosso-ciano?? Se si come? non ho ben capito come muovermi in questo campo...
catanzaro-88
10-09-2012, 18:21
ragazzi ho fortemente intenzione di comprarmi questo splendido notebook.
mi affido alla vostra massima obiettivita'... mi consigliate l'acquisto di questo notebook a 1300 euro, oppure a quella cifra pensate che si puo prendere qualcosa di meglio? grazie mille a tutti quanti
gianfranco.g
10-09-2012, 20:42
Ormai attendi il G76! ;)
Non penso che hai problemi ad eseguire gli ultimi giochi col G74 quindi non vale la pena aggiornarsi a questo NB.
Io ho ambedue g74 e g75,le differenze sono:
Il 3d puoi visionarlo meglio e più luminoso nel g 75
nel g75 non c'è blutooth, se non ti serve poco male
il g75 è più silenzioso
l'audio è più fedele sempre nel g 75 che ha il subwoofer (anche se complessivamente si poteva fare meglio)
Il rivestimento gommoso del g 75 a mio parere è migliore specialmente nel poggiapolsi, ha la grana più grossa e rimangono meno impronte.
Batterfield 3 in 3d al massimo delle impostazioni non lo giri bene con il g74 ma nemmeno col g75....complessivamente nei giochi c'è poca differenza.
In sintesi se trovi da vendere bene il tuo g74, magari di 2 anni fa' puoi anche cambiarlo MA RICORDA CHE CON IL G75 A DIFFERENZA DEL G74, CON L'ALIMENTAZIONE A BATTERIA I GIOCHI NON FUNZIONANO !!
Il framerate si abbassano paurosamente e i test tipo 3dmark si abbassa da 3200 a 988 punti.....
Dice che sia regolare ma il g74 non lo fà.....
ciao
gianfranco.g
10-09-2012, 21:02
ragazzi ho fortemente intenzione di comprarmi questo splendido notebook.
mi affido alla vostra massima obiettivita'... mi consigliate l'acquisto di questo notebook a 1300 euro, oppure a quella cifra pensate che si puo prendere qualcosa di meglio? grazie mille a tutti quanti
Secondo per questa cifra il g75 è veramente il migliore acquisto: è bello, è solido, è "antigraffio", non scalda, è silenzioso, ha un bellissimo schermo (io ho il 3d ma penso sia simile) ha ottime prestazioni MA, come ho detto nel post precedente, solo se alimentato a rete.... se stacchi lo spinotto non ci giochi più.
Ho letto sul forum asusrog che asus abbia deciso di limitarlo per salvaguardare la batteria dal l'assorbimento spropositato dell'accoppiata cpu/gpu
Però non ho neanche trovato nessuno che abbia eseguito un test di prestazioni tra rete e batteria per stabilire se è un limite imposto o un difetto di alcuni esemplari.
Può darsi che il modello da 8 gb non lo faccia....
ciao
speed_speed
11-09-2012, 01:22
Via Audio Driver
Nome: Via Audio Driver
Versione: v6.0.01.10800a
Rilasciati: 15-08-2012
Download (http://www.station-drivers.com/telechargement/via/audio/via_auido_10800a(www.station-drivers.com).exe)
speed_speed
11-09-2012, 02:24
Secondo per questa cifra il g75 è veramente il migliore acquisto: è bello, è solido, è "antigraffio", non scalda, è silenzioso, ha un bellissimo schermo (io ho il 3d ma penso sia simile) ha ottime prestazioni MA, come ho detto nel post precedente, solo se alimentato a rete.... se stacchi lo spinotto non ci giochi più.
Ho letto sul forum asusrog che asus abbia deciso di limitarlo per salvaguardare la batteria dal l'assorbimento spropositato dell'accoppiata cpu/gpu
Però non ho neanche trovato nessuno che abbia eseguito un test di prestazioni tra rete e batteria per stabilire se è un limite imposto o un difetto di alcuni esemplari.
Può darsi che il modello da 8 gb non lo faccia....
ciao
Anche il mio modello lo fa. Ma credo che tutti i modelli fa la stessa cosa.
atarum0r0
11-09-2012, 07:26
i consumi del portatile sono molto alti e gli ingegneri dell'asus hanno preferito abbassare i clock quando si usa a batteria piuttosto che permettere di giocare ma far scaricare la batteria in 10 minuti :rolleyes:
catanzaro-88
11-09-2012, 08:11
Anche il mio modello lo fa. Ma credo che tutti i modelli fa la stessa cosa.
Secondo per questa cifra il g75 è veramente il migliore acquisto: è bello, è solido, è "antigraffio", non scalda, è silenzioso, ha un bellissimo schermo (io ho il 3d ma penso sia simile) ha ottime prestazioni MA, come ho detto nel post precedente, solo se alimentato a rete.... se stacchi lo spinotto non ci giochi più.
Ho letto sul forum asusrog che asus abbia deciso di limitarlo per salvaguardare la batteria dal l'assorbimento spropositato dell'accoppiata cpu/gpu
Però non ho neanche trovato nessuno che abbia eseguito un test di prestazioni tra rete e batteria per stabilire se è un limite imposto o un difetto di alcuni esemplari.
Può darsi che il modello da 8 gb non lo faccia....
ciao
Se lo acquisto potrò giocare a tutti i giochi per un po' d anni? Oppure tra l'anno prossimo è già obsoleto e i giochi non girano?
Io ho ambedue g74 e g75,le differenze sono:
Il 3d puoi visionarlo meglio e più luminoso nel g 75
nel g75 non c'è blutooth, se non ti serve poco male
il g75 è più silenzioso
l'audio è più fedele sempre nel g 75 che ha il subwoofer (anche se complessivamente si poteva fare meglio)
Il rivestimento gommoso del g 75 a mio parere è migliore specialmente nel poggiapolsi, ha la grana più grossa e rimangono meno impronte.
Batterfield 3 in 3d al massimo delle impostazioni non lo giri bene con il g74 ma nemmeno col g75....complessivamente nei giochi c'è poca differenza.
In sintesi se trovi da vendere bene il tuo g74, magari di 2 anni fa' puoi anche cambiarlo MA RICORDA CHE CON IL G75 A DIFFERENZA DEL G74, CON L'ALIMENTAZIONE A BATTERIA I GIOCHI NON FUNZIONANO !!
Il framerate si abbassano paurosamente e i test tipo 3dmark si abbassa da 3200 a 988 punti.....
Dice che sia regolare ma il g74 non lo fà.....
ciao
Ti ringrazio, a me il G75 piace molto, ma le differenze con il G74 non sono grandissime, monitor a parte! Se riesco a trovarlo a buon prezzo magari... Comunque più vanno avanti più limitano la connettività della serie G, già manca una porta e-sata, poi il card reader è a dir poco inutile (3 in 1), ora pure il bluetooth...mah! :(
Io sono ancora indeciso... trovato a un buon prezzo ma in un negozio piccolo che non mi permetterebbe di cambiarlo in caso di problemi. E con un'assistenza che a quanto capisco non è un granchè come quella di Asus francamente mi sento un po' "scoperto".
gianfranco.g
11-09-2012, 14:49
Io sono ancora indeciso... trovato a un buon prezzo ma in un negozio piccolo che non mi permetterebbe di cambiarlo in caso di problemi. E con un'assistenza che a quanto capisco non è un granchè come quella di Asus francamente mi sento un po' "scoperto".
Vedi, io sono, in sostanza,molto soddisfatto del' acquisto credo anche che mi durerà parecchio, ti dirò anche che l'assistenza è stata veloce nel ritiro e la restituzione, sono solo rimasto amareggiato nel fatto che anche se avevano ragione dicendo che è "regolare" potevano:
1) se lo sapevano potevano evitare di farmelo spedire per nulla, io ero stato chiaro sul presunto difetto.
2) me l'hanno rimandato montato male(vano hard disk)
3)quando ho richiamato non mi hanno spiegato niente dicendo:"è così e basta" lei non può aprire un'altra pratica RMA per lo stesso motivo, arrivederci.
Non so come sono gli altri centri assistenza ma questi a "gentilezza", proprio zero...
Però in fin dei conti il g74 è sempre perfetto e questo g75 mi da delle soddisfazioni...
io lo acquisterei..
ciao
Vedi, io sono, in sostanza,molto soddisfatto del' acquisto credo anche che mi durerà parecchio, ti dirò anche che l'assistenza è stata veloce nel ritiro e la restituzione, sono solo rimasto amareggiato nel fatto che anche se avevano ragione dicendo che è "regolare" potevano:
1) se lo sapevano potevano evitare di farmelo spedire per nulla, io ero stato chiaro sul presunto difetto.
2) me l'hanno rimandato montato male(vano hard disk)
3)quando ho richiamato non mi hanno spiegato niente dicendo:"è così e basta" lei non può aprire un'altra pratica RMA per lo stesso motivo, arrivederci.
Non so come sono gli altri centri assistenza ma questi a "gentilezza", proprio zero...
Però in fin dei conti il g74 è sempre perfetto e questo g75 mi da delle soddisfazioni...
io lo acquisterei..
ciao
Ma infatti il problema maggiore di ASUStek in Italia è proprio ASUS Italia, io anche ho avuto delle vere disavventure con i miei ASUS ma per colpa sopratutto dell'assistenza! Roba da 3 RMA con il G74, una penosa restituzione di un G71, ed un negato cambio del mouse gaming in dotazione al G74 già privo del rivestimento plastico misteriosamente "spellato" pur non avendolo mai usato, visto che ho un mouse laser Lamborghini!
Anche alcuni rivenditori che conosco si lamentano dello scarso supporto da parte di ASUS Italia ed anche della maleducazione! Quindi se tanto mi da tanto o ASUS modifica la cosa o io già fedele a SONY non ci penso più ad acquistare un loro prodotto.
catanzaro-88
11-09-2012, 16:15
Ragazzi , mi sto convincendo piano piano ad acquistare questo notebook. Una cosa vorrei chiedere ... Cosa ne pensate del surriscaldamento?? Quando chiedo in giro di un notebook per gaming mi rispondono che non è cosa perché i componenti si surriscaldano eccessivamente rispetto ad un pc desktop , e a garanzia scaduta rischio di doverlo buttare . Queste cose che mi dicono possono succedere oppure mi assicurate che anche dopo anni di gaming non si verificano problemi circa la fusione dei componenti?
speed_speed
11-09-2012, 16:18
Se lo acquisto potrò giocare a tutti i giochi per un po' d anni? Oppure tra l'anno prossimo è già obsoleto e i giochi non girano?
io penso di si ma dipende anche dai gioco che escono.
Io sono ancora indeciso... trovato a un buon prezzo ma in un negozio piccolo che non mi permetterebbe di cambiarlo in caso di problemi. E con un'assistenza che a quanto capisco non è un granchè come quella di Asus francamente mi sento un po' "scoperto".
Se non fai casino problemi non ne hai. è un attimo portatile. per l'assistenza, si hai ragione non è un gran che. per il resto io sono rimasto soddisfatto del mio acquisto.
Ragazzi , mi sto convincendo piano piano ad acquistare questo notebook. Una cosa vorrei chiedere ... Cosa ne pensate del surriscaldamento?? Quando chiedo in giro di un notebook per gaming mi rispondono che non è cosa perché i componenti si surriscaldano eccessivamente rispetto ad un pc desktop , e a garanzia scaduta rischio di doverlo buttare . Queste cose che mi dicono possono succedere oppure mi assicurate che anche dopo anni di gaming non si verificano problemi circa la fusione dei componenti?
Per me è ottimo non riscalda cosi assai. azi devo dire la verità io pensavo che dopo 1 ore di gioco dovevo staccare la mani dalla tastiera per l'eccessivo calore,
catanzaro-88
11-09-2012, 17:40
io penso di si ma dipende anche dai gioco che escono.
Se non fai casino problemi non ne hai. è un attimo portatile. per l'assistenza, si hai ragione non è un gran che. per il resto io sono rimasto soddisfatto del mio acquisto.
Per me è ottimo non riscalda cosi assai. azi devo dire la verità io pensavo che dopo 1 ore di gioco dovevo staccare la mani dalla tastiera per l'eccessivo calore,
Quante ore si puo giocare consecutivamente prima che si surriscaldi?
Stifler89
11-09-2012, 18:05
Ragazzi , mi sto convincendo piano piano ad acquistare questo notebook. Una cosa vorrei chiedere ... Cosa ne pensate del surriscaldamento?? Quando chiedo in giro di un notebook per gaming mi rispondono che non è cosa perché i componenti si surriscaldano eccessivamente rispetto ad un pc desktop , e a garanzia scaduta rischio di doverlo buttare . Queste cose che mi dicono possono succedere oppure mi assicurate che anche dopo anni di gaming non si verificano problemi circa la fusione dei componenti?
Allora,se devi fare il paragone con un deskop sono TUTTE un altro paio di maniche.
Se non hai la necessità di prendere un notebook con gli stessi soldi del G75 ti ci fai un desktop con in contropazzi!:sofico: Altro che G75...
Senza contare che il desktop lo aggiornerai(quando sarà vecchio) molto più facilmente come componenti rispetto al notebook...
speed_speed
11-09-2012, 18:06
Quante ore si puo giocare consecutivamente prima che si surriscaldi?
Io ci gioco tantissimo. L'unica parte dove si scalda di piu sono dove stanno le ram per il resto è un attimo portatile.
Via Audio Driver
Nome: Via Audio Driver
Versione: v6.0.01.10800a
Rilasciati: 15-08-2012
Download (http://www.station-drivers.com/telechargement/via/audio/via_auido_10800a(www.station-drivers.com).exe)
sono usciti anche questi
Driver: VIA HD Audio Codec 6.0.01.10900
non so se sono per il note in questione
ma comunque non sono ufficiali asus
gianfranco.g
11-09-2012, 21:44
Quante ore si puo giocare consecutivamente prima che si surriscaldi?
D'estate a 40 gradi, quì in toscana, "Lui" era più freddo di fuori....vai tranquillo..!!
D'inverno invece se ci sono temporali e va via la corrente con la batteria non passi certamente il livello ;-):cry: ;)
Vai tranquillo acquista ora, tanto se aspetti il modello seguente( anche se sarà certamente più bello o meglio) non lo compri mai...!!
ciao
catanzaro-88
11-09-2012, 21:52
io penso di si ma dipende anche dai gioco che escono.
Se non fai casino problemi non ne hai. è un attimo portatile. per l'assistenza, si hai ragione non è un gran che. per il resto io sono rimasto soddisfatto del mio acquisto.
Per me è ottimo non riscalda cosi assai. azi devo dire la verità io pensavo che dopo 1 ore di gioco dovevo staccare la mani dalla tastiera per l'eccessivo calore,
D'estate a 40 gradi, quì in toscana, "Lui" era più freddo di fuori....vai tranquillo..!!
D'inverno invece se ci sono temporali e va via la corrente con la batteria non passi certamente il livello ;-):cry: ;)
Vai tranquillo acquista ora, tanto se aspetti il modello seguente( anche se sarà certamente più bello o meglio) non lo compri mai...!!
ciao
Sono indeciso se prendere un pc desktop perché con 1300 euro prendo un desktop formidabile ... È una scelta che va ponderata perché non sono due euro certamente
Stifler89
12-09-2012, 09:58
Sono indeciso se prendere un pc desktop perché con 1300 euro prendo un desktop formidabile ... È una scelta che va ponderata perché non sono due euro certamente
Ripeto,se non hai la necessità di avere un notebook fatti un desktop...meglio in TUTTO!:fagiano:
akira2002
12-09-2012, 10:17
Allora, eccoci di nuovo con la storia infinita....
Per quei curiosi che vogliono sapere dell assistenza asus....
Venerdi mi contatta asus per il mio g75vw in assistenza dal 09-08-2012, la chiamo per informarla che il pezzo di ricambio e arrivato procediamo al montaggio e test lunedi la ricontattiamo per nuove info.
Weekend felice, arriva lunedi... E non mi chiama nessuno, vado sul sito e mi ritrovo ancora in wb1 attesa materiale di nuovo....
Richiamo il num asus, e gentilmente mi dicono guardi ce stato un problema montata la scheda video durante il test si e bruciato tutto, in che senso dico io, loro si e totta di nuovo la sheda video e anche la scheda madre.
Ma non si preoccupi ieri stesso abbiamo provveduto a ordinare i nuovi pezzi in taiwan.
Gli ho chiesto i tempi, e loro e inutile che le dica una settimana, ha gia visto il tempo che c'è voluto per far arrivare la scheda video. Ne servirà altrettanto.
Quindi se oggi e 11 settembre per l 11 ottobre dovrebbeto arrivare.
Ma io capisco tutto, ma lavoro in un negozio e i prodotti si cambiano al cliente se succedono queste cose.....
Secondo voi cosa dovrei fare, avete qualche consiglio? Intanto domani faro una richiesta scritta per farmi rinviare i dischi nel portatile, mi serve per lavoro e aime ne dovrò comperare un altro.....
Pazzesco. Dovrebbero avertene già dato un altro. Non si può stare mesi senza computer, su... mi viene voglia di ripensare a Santech.
akira2002
12-09-2012, 10:56
Nella garanzia asus kasko non ce nessuna clausola che indica sostituzione, si parla solo di riparazione.
speed_speed
12-09-2012, 13:08
Via Audio Driver
http://farm8.staticflickr.com/7112/8151247411_d82cdc765f.jpg (http://www.flickr.com/photos/78900771@N08/8151247411/)
Nome: Via Audio Driver
Versione: 11.6.2.1002
Rilasciati: 26.09.2012
Download (http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm)
Allora, eccoci di nuovo con la storia infinita....
Per quei curiosi che vogliono sapere dell assistenza asus....
Venerdi mi contatta asus per il mio g75vw in assistenza dal 09-08-2012, la chiamo per informarla che il pezzo di ricambio e arrivato procediamo al montaggio e test lunedi la ricontattiamo per nuove info.
Weekend felice, arriva lunedi... E non mi chiama nessuno, vado sul sito e mi ritrovo ancora in wb1 attesa materiale di nuovo....
Richiamo il num asus, e gentilmente mi dicono guardi ce stato un problema montata la scheda video durante il test si e bruciato tutto, in che senso dico io, loro si e totta di nuovo la sheda video e anche la scheda madre.
Ma non si preoccupi ieri stesso abbiamo provveduto a ordinare i nuovi pezzi in taiwan.
Gli ho chiesto i tempi, e loro e inutile che le dica una settimana, ha gia visto il tempo che c'è voluto per far arrivare la scheda video. Ne servirà altrettanto.
Quindi se oggi e 11 settembre per l 11 ottobre dovrebbeto arrivare.
Ma io capisco tutto, ma lavoro in un negozio e i prodotti si cambiano al cliente se succedono queste cose.....
Secondo voi cosa dovrei fare, avete qualche consiglio? Intanto domani faro una richiesta scritta per farmi rinviare i dischi nel portatile, mi serve per lavoro e aime ne dovrò comperare un altro.....
Se con il note in questione ci lavori io farei fare una bella lettera dall'avvocato in cui dici che o il note te lo rimandano in tempi brevi o accolli tutti i costi derivati dal disagio provocato alla tua attività professionale! :mad:
Via Audio Driver
Nome: Via Audio Driver
Versione: v6.0.01.10900
Rilasciati: 11-09-2012
Download (http://nbtsd.asustreiber.de/Audio/VIA/v6.0.01.10900_logo.zip)
Come vi sembrano i nuovi driver audio??il sub è settato meglio o è ancora come una cassa a parte??
speed_speed
12-09-2012, 22:28
Come vi sembrano i nuovi driver audio??il sub è settato meglio o è ancora come una cassa a parte??
Non lo so domani provo è vedo.
Cmq i driver si possono installare senza problemi.
Via Audio Driver
Nome: Via Audio Driver
Versione: v6.0.01.10900
Rilasciati: 11-09-2012
Download (http://nbtsd.asustreiber.de/Audio/VIA/v6.0.01.10900_logo.zip)
già segnalati ieri ma non sono UFFICIALI :eek:
atarum0r0
13-09-2012, 06:57
sono molto deluso dalla garanzia asus :muro: :rolleyes:
sto per comprare l'ssd da 256 gb che mi conigliate crucial m4 o samsung 830?
grazie
speed_speed
13-09-2012, 07:45
sono molto deluso dalla garanzia asus :muro: :rolleyes:
sto per comprare l'ssd da 256 gb che mi conigliate crucial m4 o samsung 830?
grazie
Io ho preso il Samsung 830 e devo dire che mi trovo veramente bene.
akira2002
13-09-2012, 07:58
Vai di samsung 830, anche se preferisco di molto il vertex 4 con firmware 1.5 e un altro pianeta, volendo ce anche il neutron gtx da 240 il top in prestazioni.
atarum0r0
13-09-2012, 16:44
ordinato il samsung 830 grazie :D
già segnalati ieri ma non sono UFFICIALI :eek:
Provati con lo stesso set dei precedenti,gli 18000a,e fanno cagare..l'audio ''raschia'' parecchio,è meno ''nitido'' e la qualità del sub è la stessa,insomma da scartare,comunque ci stanno lavorando ancora perchè cè gente che ha problemi se accoppia il g75 all'impianto(io non ne ho e non so' quindi..),strano che non nè parlano neanche nel forum rog di questi driver..alla prossima beta..i 18000a rimangono i migliori...:D
akira2002
13-09-2012, 17:29
Ultime info,
Grazie all'aiuto di una persona in un asus point di roma, e dopo aver parlato con il responsabile asus italia, da oggi non sono più possessore di g75vw...
Asus ha avviato la procedura di rimborso a mio favore.
Speriamo non ci mettano troppo, ora il dubbio è cosa comperare di portatile??
P.s.: di sicuro il g75vw lo scarto!!
Ultime info,
Grazie all'aiuto di una persona in un asus point di roma, e dopo aver parlato con il responsabile asus italia, da oggi non sono più possessore di g75vw...
Asus ha avviato la procedura di rimborso a mio favore.
Speriamo non ci mettano troppo, ora il dubbio è cosa comperare di portatile??
P.s.: di sicuro il g75vw lo scarto!!
Beh, vai di Alienware! O al limite anche di MSI! Ovviamente se ti interessa un altro laptop gaming! Altrimenti, DELL, HP o SONY!
Ultime info,
Grazie all'aiuto di una persona in un asus point di roma, e dopo aver parlato con il responsabile asus italia, da oggi non sono più possessore di g75vw...
Asus ha avviato la procedura di rimborso a mio favore.
Speriamo non ci mettano troppo, ora il dubbio è cosa comperare di portatile??
P.s.: di sicuro il g75vw lo scarto!!
Gli MSI sono per rapporto qualità-prezzo i + vicini ad asus,se vuoi andare sul sicuro prenditi un HP o un Sony Vayo,o un Dell anche,pero' preparati a parità di componenti a pagarli decisamente di + ,l'assistenza che offrono pero' sono le migliori al mondo..se vuoi un portatile ''spinto'' per giocare bene,o appunto Msi o Alienware (ma costano l'ira di dio e non è che sono esenti da problemi..) o anche la nuova linea Samsung da 17'',con la GeForce gtx 675m(+ potente del g75)che trovi sui 1600euri..vedi 1po'..:cool:
Gli MSI sono per rapporto qualità-prezzo i + vicini ad asus,se vuoi andare sul sicuro prenditi un HP o un Sony Vayo,o un Dell anche,pero' preparati a parità di componenti a pagarli decisamente di + ,l'assistenza che offrono pero' sono le migliori al mondo..se vuoi un portatile ''spinto'' per giocare bene,o appunto Msi o Alienware (ma costano l'ira di dio e non è che sono esenti da problemi..) o anche la nuova linea Samsung da 17'',con la GeForce gtx 675m(+ potente del g75)che trovi sui 1600euri..vedi 1po'..:cool:
bhe l'assistenza hp la migliore al mondo ho i miei dubbi, ma di una cosa non ho dubbi i portatili hp fanno cagare :( mentre per il sony spendi il doppio ed hai un pc la metà potente di tutti gli altri :eek:
akira2002
14-09-2012, 12:31
Be alla fine dovrò ripiegare su un Hp da prezzo, sui 350€ o max 400€...
Le ultime info asus indicano che il bonifico lo dovrei ricevere il 16 ottobre.... poiche da quando firmo il foglio per il riaccredito passano 30 giorni prima che mandino il bonifico....
Assurda questa cosa, non comprerò mai più un prodotto asus...
Per info di che samsung parli?
Ma i santech come sono? la loro assistenza e decente?
mdelfede
14-09-2012, 18:13
Ehilà !
Sto pensando di comprare il bestio, ma mi trovo con una marea di modelli diversi e non ci capiscp più un tubo...
Qualcuno sa la differenza tra
91055v
91053v
9z198v
???
Ho cercato dappertutto, ma non le trovo.
Ciao
Max
Ehilà !
Sto pensando di comprare il bestio, ma mi trovo con una marea di modelli diversi e non ci capiscp più un tubo...
Qualcuno sa la differenza tra
91055v
91053v
9z198v
???
Ho cercato dappertutto, ma non le trovo.
Ciao
Max
ciao... ero curioso anch'io, così ho fatto un giro... sono finito qui http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=264
il 91053v non esiste in quel sito, ma alcuni commercianti ce l'hanno e non hanno idea di cosa abbia di diverso... avevo pensato al 3630qm o alla 660m, ma nisba... non ho idea...
il 91055v è quello full optional (3d, 16gb)... sul 9z198v invece c'è da riflettere... se guardi bene la scheda trovata su quel sito, l'unica differenza che avrebbe con il 91055v è lo schermo... per gli altri non è specificato (ma sappiamo essere un no-glare), mentre per questo 9z198v c'è specificato "glare"... però mi rifiuto di pensare che Asus sia tornata allo schermo lucido... cercherò ancora
mdelfede
14-09-2012, 21:58
Già, dello schermo glare avevo letto anch'io, ma pensavo si trattasse di un errore....
Del 91053 invece non ho trovato nulla. Solo che il sito dove lo volevo prendere ha cambiato modello disponibile dal 91055 al 91053, senza specificare le differenze; il prezzo è ovviamente identico.
Non vorrei mancasse il 3d o simili.
Max
Ops... trovato adesso, il 91053 monta la gpu 660, il 91055 la 670.
Leggendo qua e la al volo, sembra che la prima sia leggermente meno performante, ma con consumi decisamente inferiori della seconda.
Già, dello schermo glare avevo letto anch'io, ma pensavo si trattasse di un errore....
Del 91053 invece non ho trovato nulla. Solo che il sito dove lo volevo prendere ha cambiato modello disponibile dal 91055 al 91053, senza specificare le differenze; il prezzo è ovviamente identico.
Non vorrei mancasse il 3d o simili.
Max
Ops... trovato adesso, il 91053 monta la gpu 660, il 91055 la 670.
Leggendo qua e la al volo, sembra che la prima sia leggermente meno performante, ma con consumi decisamente inferiori della seconda.
allora hai trovato le mie stesse informazioni... 660m... la 660m viene montata sui g75 meno costosi che vendono su best buy... è una gpu ottima, è kepler, quindi più nuova della 670m e della 675m, stessa serie della 680m... quindi scalda e consuma meno... è un'architettura più efficiente, ma è meno potente della 670m... la percentuale non è molto elevata, ma io prenderei la 660m solo su un ipotetico g55, cioè questo pc in formato 15"... per un discorso di maggiore "trasportabilità" e di raffreddamento... sul 17", punterei tutto sulla potenza (la 670m vale più o meno come una 6970m, una di quelle che ho nel mio alieno in vendita ed è una gpu che garantisce ancora una certa longevità)
mdelfede
15-09-2012, 08:50
allora hai trovato le mie stesse informazioni... 660m... la 660m viene montata sui g75 meno costosi che vendono su best buy... è una gpu ottima, è kepler, quindi più nuova della 670m e della 675m, stessa serie della 680m... quindi scalda e consuma meno... è un'architettura più efficiente, ma è meno potente della 670m... la percentuale non è molto elevata, ma io prenderei la 660m solo su un ipotetico g55, cioè questo pc in formato 15"... per un discorso di maggiore "trasportabilità" e di raffreddamento... sul 17", punterei tutto sulla potenza (la 670m vale più o meno come una 6970m, una di quelle che ho nel mio alieno in vendita ed è una gpu che garantisce ancora una certa longevità)
Mah, a me più che per il gaming, il notebook serve per lavoro... il 3d è uno sfizio che non mi dispiace, e anche avere una gpu buona, ma non mi servono prestazioni mostruose dal lato grafico. Quasi quasi preferisco la 660 che scalda meno...
Max
Mah, a me più che per il gaming, il notebook serve per lavoro... il 3d è uno sfizio che non mi dispiace, e anche avere una gpu buona, ma non mi servono prestazioni mostruose dal lato grafico. Quasi quasi preferisco la 660 che scalda meno...
Max
allora ok... a me il 3d non solo non serve, ma nemmeno mi piace... e il pc lo userei per giocare e lavorare... quindi io prenderei la versione base con la 670m... ma se tu lo usi principalmente per lavorare, allora te la consiglio la 660m... ne sarai soddisfattissimo
Paolo Gasparro
15-09-2012, 10:52
Ragazzi ho un dubbio che vorrei essere chiarito...l'istant on presente nel pc come funziona? Io vedo il gadget sul desktop su enabled...in cosa differisce il fatto di tenerlo su enabled rispetto a disabled? Su internet ho letto che con l'istant on dovrebbe avviarsi tipo in 8 secondi il sistema...io non lo vedo affatto...è rapido si...ma non così rapido! C'è qualcosa da impostare, qualcosa da settare? Grazie mille raghi
gianfranco.g
15-09-2012, 14:37
Ragazzi ho un dubbio che vorrei essere chiarito...l'istant on presente nel pc come funziona?
Anchio lo vorrei sapere.....!
Ragazzi ho un dubbio che vorrei essere chiarito...l'istant on presente nel pc come funziona?
Anchio lo vorrei sapere.....!
ma che cosa è questo instant on io non lo vedo :eek:
ma che cosa è questo instant on io non lo vedo :eek:
é un programma che dice ''asus'' ti permette di riattivare il 50% + veloce il notebook dopo che è stato messo in sospensione o ibernazione,in poche parole inutile,anche perchè ti attiva la sospensione ''da solo'' anche se la disattivi dal risparmio energetico..vedi un po'..:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
é un programma che dice ''asus'' ti permette di riattivare il 50% + veloce il notebook dopo che è stato messo in sospensione o ibernazione,in poche parole inutile,anche perchè ti attiva la sospensione ''da solo'' anche se la disattivi dal risparmio energetico..vedi un po'..:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
ora ho capito perche' io non lo trovo, probabilmente l'ho disinstallato quando ho messo l'ssd;)
Paolo Gasparro
16-09-2012, 15:13
Ragazzi io ho montato l'ssd nel secondo slot lasciando l'hdd nel primo e rinominandolo DATA e utilizzandolo appunto per metterci musica giochi film ecc ecc. Sull'ssd ho installato windows 7 abilitato AHCI, TRIM controllato, driver intel rapid storage...........solo che noto una cosa: quando avvio il sistema il programma intel rapid storage mi indica velocita di trasferimento 6 gb/s (SATA III) poi passano 15-20 min e cambia su 3 gb/s. Poi magari se sospendo il pc o lo riavvio ritorna su sata III (6gb/s). Ho fatto anche i test con crystalmarkdisk e ho visto come quando mi segna 6 gb/s leggo a 500 mb/s, quando passa a 3gb/s leggo a 270 mb/s....help me pleaseee sto impazzendo! :doh: :doh: :doh:
speed_speed
16-09-2012, 16:16
Ragazzi io ho montato l'ssd nel secondo slot lasciando l'hdd nel primo e rinominandolo DATA e utilizzandolo appunto per metterci musica giochi film ecc ecc. Sull'ssd ho installato windows 7 abilitato AHCI, TRIM controllato, driver intel rapid storage...........solo che noto una cosa: quando avvio il sistema il programma intel rapid storage mi indica velocita di trasferimento 6 gb/s (SATA III) poi passano 15-20 min e cambia su 3 gb/s. Poi magari se sospendo il pc o lo riavvio ritorna su sata III (6gb/s). Ho fatto anche i test con crystalmarkdisk e ho visto come quando mi segna 6 gb/s leggo a 500 mb/s, quando passa a 3gb/s leggo a 270 mb/s....help me pleaseee sto impazzendo! :doh: :doh: :doh:
Metti l'ssd dove stava l'hhd prima. ( Non mettere l'hdd lascia solo l'ssd) installa windozz 7 installa tutti i driver ecc. e dopo metti l'hdd nello spazio vuoto.
logiktoy
17-09-2012, 09:40
Sono felice che molti di voi non abbiano avuto problemi con il proprio g 75.
Ne ho comprato uno a fine maggio, dopo due mesi il computer si spegneva e la scheda video lavorava a 8 bit di colore.
Poi girando su internet ho letto che non ero il solo, la asus aveva deciso di rinunciare al QC (quality check) nei tagli preposti per il 2012.
Secondo il loro CEO costa meno riparlarli che tenere un reparto addetto al QC (!)
Dopo una breve battaglia via mail, con minacce legali... il 5 settembre mi arriva la proposta della asus per il rimborso totale dell'acquisto.
Ad oggi non ho visto un euro... contattato il customer mi rinviano di giorno in giorno.
Vi ricordate i vecchia asus? Quelli che potevi metterli a mollo e pestarli con la macchina e continuavano a funzionare?
Bene, gustatevi almeno il ricordo !
ASUS EPIC FAIL.
Se qualcuno vuole leggere la lettera (mail e raccomandata) che ho inviato alla ASUS per il rimborso gliela giro.
Nella lettera chiedevo che la Asus scegliesse tra le 3 alternative:
- Riparazione del notebook e risarcimento del 50% del prezzo di acquisto (700 €)
- Sostituzione totale del PC con uno nuovo di pacca
- Rimborso totale.
Sono felice che molti di voi non abbiano avuto problemi con il proprio g 75.
Ne ho comprato uno a fine maggio, dopo due mesi il computer si spegneva e la scheda video lavorava a 8 bit di colore.
Poi girando su internet ho letto che non ero il solo, la asus aveva deciso di rinunciare al QC (quality check) nei tagli preposti per il 2012.
Secondo il loro CEO costa meno riparlarli che tenere un reparto addetto al QC (!)
Dopo una breve battaglia via mail, con minacce legali... il 5 settembre mi arriva la proposta della asus per il rimborso totale dell'acquisto.
Ad oggi non ho visto un euro... contattato il customer mi rinviano di giorno in giorno.
Vi ricordate i vecchia asus? Quelli che potevi metterli a mollo e pestarli con la macchina e continuavano a funzionare?
Bene, gustatevi almeno il ricordo !
ASUS EPIC FAIL.
Se qualcuno vuole leggere la lettera (mail e raccomandata) che ho inviato alla ASUS per il rimborso gliela giro.
Nella lettera chiedevo che la Asus scegliesse tra le 3 alternative:
- Riparazione del notebook e risarcimento del 50% del prezzo di acquisto (700 €)
- Sostituzione totale del PC con uno nuovo di pacca
- Rimborso totale.
Guarda, come ti capisco... Ho avuto 3 ASUS, a partire dal 2002, beh con uno ho portato a termine l'università, con un oho iniziato a lavorare, ed ora... tragedia, RMA, email, chiamate, la scortesia del centro assistenza ASUS Italia, la poca coerenza ed i prodotti di scarsa qualità; beh se ASUS ha deciso di perdere la faccia problemi suoi, io volevo veramente prendere il G75 ma se lo scordano! MI rivolgerò ad altri quando deciderò di cambiare PC!
atarum0r0
18-09-2012, 01:00
io l'ho preso pensando di non avere problemi:rolleyes:
io l'ho preso pensando di non avere problemi:rolleyes:
In questo senso "ci siamo cascati tutti" anche io per il mio G74Sx, ma i frutti acerbi del comportamento di ASUS matureranno e poi se ne accorgeranno...
speed_speed
18-09-2012, 17:56
Ragazzi io non ho avuto tutti questo problemi con il portatile.
Ragazzi io non ho avuto tutti questo problemi con il portatile.
Ma sai, alla fin fine non sono neanche i problemi che la macchina ha avuto a darmi fastidio, il problema sono la poca serietà dell'assistenza, oltre che la maleducazione! Il bello è che tutti hanno la stessa esperienza con sta gente! Parlando di ASUS Italia, ovviamente. Perfino parlando con altri centri assistenza mi hanno spiegato che è difficile anche solo collaborare con loro! :confused:
Per carità ora il PC va bene, ma il tempo occorso a renderlo tale chi me lo rimborsa? Il mouse non sostituito? Inoltre il G71 che avevo preso tempo fa l'ho dovuto restituire e farmi rimborsare, ed il bello è che la prima volta lo cambiai ed anche il secondo fu difettoso! Insomma ultimamente ASUS ha delle lacune, spero ritrovino spirito! Io ho ancora un F7F da 17,3" che va una bellezza, e mai un problema! Mah!
Ragazzi io non ho avuto tutti questo problemi con il portatile.
io neanche e ne ho tre di asus :mbe:
ciao a tutti, io fino a pochi giorni fa ero intenzionato a comprare il G75VW-T1054V, ma poi ho letto di molti utenti che si lamentavano di problemi seri con speaker e subwoofer (credo sul forum ROG) e questa cosa mi ha frenato parecchio.
A chi ce l'ha, vi risultano problemi di questo tipo?
grazie
antares1974
21-09-2012, 11:43
ciao a tutti, io fino a pochi giorni fa ero intenzionato a comprare il G75VW-T1054V, ma poi ho letto di molti utenti che si lamentavano di problemi seri con speaker e subwoofer (credo sul forum ROG) e questa cosa mi ha frenato parecchio.
A chi ce l'ha, vi risultano problemi di questo tipo?
grazie
Il problema speaker/sub. puoi metterlo in secondo piano.
Il vero problema di questo notebook è l'assistenza Asus italia che per riscontrare un'anomalia sul mio portatile morto durante l'aggiornamento bios ha fatto passare 60 giorni.
Quando richiamati e dopo mail di minacce per vie legali hanno deciso di sostituire il prodotto completo .
Vediamo quando tempo passerà prima che arrivi quello nuovo e se non sarà fallato...................................................................:incazzed:
ciao a tutti, io fino a pochi giorni fa ero intenzionato a comprare il G75VW-T1054V, ma poi ho letto di molti utenti che si lamentavano di problemi seri con speaker e subwoofer (credo sul forum ROG) e questa cosa mi ha frenato parecchio.
A chi ce l'ha, vi risultano problemi di questo tipo?
grazie
i ''problemi'' sino stati risolti con gli ultimi driver , ma resta il fatto che l'audio delle casse,un 2.1 con ''sub''(che pero' non funziona da sub,ma da terza cassa che sovrasta le altre 2)fà cagare..settando l'equalizzatore và molto meglio e guadagna di potenza e qualità,pero' per fare un esempio è inferiore alla precedente serie,g53 e g73 e poi quando ascolti musica senza cuffie,la zona ''poggia polsi sinistra'' ''vibra'' perchè cè il sub sotto che di suo' è fatto male(non riusciranno mai penso con i driver a farlo + ''soft''),vabbè che lo puoi disattivare..per il resto niente da segnalare..insomma vedi un po'..per il resto è un ottimo portatile,e lo schermo anche se meno luminoso rispetto alla media,ha un'ottima resa dei colori scuri grazie allo schermo opaco,la vga terrà per un paio d'anni con dettagli medio-alti con i giochi di questa generazione,e poi visto la ''stagnazione'' grafica odierna ''grazie'' alle consol ..:cool: :rolleyes:
Il problema speaker/sub. puoi metterlo in secondo piano.
Il vero problema di questo notebook è l'assistenza Asus italia che per riscontrare un'anomalia sul mio portatile morto durante l'aggiornamento bios ha fatto passare 60 giorni.
Quando richiamati e dopo mail di minacce per vie legali hanno deciso di sostituire il prodotto completo .
Vediamo quando tempo passerà prima che arrivi quello nuovo e se non sarà fallato...................................................................:incazzed:
urca, intanto grazie per la risposta! questa cosa dell'assistenza asus scadente in effetti l'ho già sentita in giro, non capisco come possano comportarsi così....rischiano di perdere un sacco di (potenziali) clienti....tra cui il sottoscritto :confused:
i ''problemi'' sino stati risolti con gli ultimi driver , ma resta il fatto che l'audio delle casse,un 2.1 con ''sub''(che pero' non funziona da sub,ma da terza cassa che sovrasta le altre 2)fà cagare..settando l'equalizzatore và molto meglio e guadagna di potenza e qualità,pero' per fare un esempio è inferiore alla precedente serie,g53 e g73 e poi quando ascolti musica senza cuffie,la zona ''poggia polsi sinistra'' ''vibra'' perchè cè il sub sotto che di suo' è fatto male(non riusciranno mai penso con i driver a farlo + ''soft''),vabbè che lo puoi disattivare..per il resto niente da segnalare..insomma vedi un po'..per il resto è un ottimo portatile,e lo schermo anche se meno luminoso rispetto alla media,ha un'ottima resa dei colori scuri grazie allo schermo opaco,la vga terrà per un paio d'anni con dettagli medio-alti con i giochi di questa generazione,e poi visto la ''stagnazione'' grafica odierna ''grazie'' alle consol ..:cool: :rolleyes:
grazie anche a te, l'audio non dico che sia la cosa più importante, però arrivare a rovinare l'esperienza di gioco su un modello che altrimenti, a mio avviso, è stupendo, è davvero un delitto.
peccato. :mad:
mdelfede
21-09-2012, 16:01
allora ok... a me il 3d non solo non serve, ma nemmeno mi piace... e il pc lo userei per giocare e lavorare... quindi io prenderei la versione base con la 670m... ma se tu lo usi principalmente per lavorare, allora te la consiglio la 660m... ne sarai soddisfattissimo
Ops... devo rettificare, sembra che anche il 91053v abbial la scheda 670 e non la 660.... e "sembra" che la differenza sia il bluetooth, almeno da quanto ho trovato sul sito di alcuni rivenditori.
Sui siti asus non c'e' traccia del 91053v... ho trovato queste fonti :
http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=67&series=384&direction=&promo=&compare=%3E%3Cinput+id%3D%27new%27+name%3D%27new%27+type%3D%27hidden%27+value%3D&mj=&acc=&p=&src=1&db_p=
Che è poi dove stanno i listini prezzi asus... e questo :
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?14680-The-full-G55VW-G75VW-model-list!&country=&status=
Che è una raccolta di modelli nei vari Paesi.
Ovviamente del 91053v non c'e' traccia....
Max
leinardi
23-09-2012, 14:20
Salve a tutti,
sto valutando l'acquisto del G75VW-9Z198V e avrei qualche domanda da rivolgere ai possessori di modelli simili, in particolare il 91055V (che credo sia uguale a quello che voglio acquistare ma con in più il display 3d).
Qualcuno ha provato ad installare Ubuntu 12.04 o comunque una distribuzione linux con un kernel 3.2 o più recente?
C'è qualcosa che non funziona come dovrebbe? Ad esempio le seguenti componenti funzionano correttamente?
GTX 670M (si riesce ad utilizzare o va solo la HD4000??)
WiFi
Audio Out + Microfono
Touchpad
Gestione corretta delle ventole
Tasti funzione
mdelfede
23-09-2012, 17:22
Bella domanda :-)
L'ho fatta anch'io su un altro forum, e sto aspettando la prova con una live di ubuntu 12.04 che dovrebbero farmi entro qualche giorno.
Ho intenzione di prendere anch'io questo portatile, ma usando esclusivamente ubuntu vorrei essere tranquillo.
Per quanto riguarda la scheda grafica.... da quel che ne so, nel modello 3d lo schermo NON è compatibile con la HD4000 quindi, o va la 670 o non si vede un tubero.
Per il modello non 3d, probabilmente puo funzionare anche con la 4000.
Ciao
Max
p.s. : se qualcuno ha informazioni sulle differenze tra il 91055 e il 91053, gli sarei eternamente grato.... a parte la prova di ubuntu, sto aspettando solo quell'informazione x fare l'ordine.
pps : il G75VW-9Z198V HA lo schermo 3d come il 91055 MA ha lo schermo lucido, e queste sono info direttamente dal sito asus, quindi corrette.... è il motivo x cui sono propenso a prendere il 91053.
leinardi
23-09-2012, 18:06
L'ho fatta anch'io su un altro forum, e sto aspettando la prova con una live di ubuntu 12.04 che dovrebbero farmi entro qualche giorno.
Bene, potresti girarmi il link al thread?
Nel frattempo ti segnalo questo sito, che porta un po' di buone notizie:
http://www.linlap.com/wiki/asus+g75vw
Ho intenzione di prendere anch'io questo portatile, ma usando esclusivamente ubuntu vorrei essere tranquillo.
Ti capisco perfettamente, uso linux sia a casa che a lavoro e assicurarsi che tutto funzioni su un nuovo hw prima di acquistarlo è una scocciatura con cui combatto da anni oramai :)
Per quanto riguarda la scheda grafica.... da quel che ne so, nel modello 3d lo schermo NON è compatibile con la HD4000 quindi, o va la 670 o non si vede un tubero.
Per il modello non 3d, probabilmente puo funzionare anche con la 4000.
Del fatto che sui modelli 3d ci sia solo l'nVidia ho conferma: http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=12120288#post12120288
Non so però cosa succede con i modelli NON 3d: il supporto ufficiale ad Optimus manca su linux e bumblebee non è ancora all'altezza. Sinceramente preferirei non avere proprio la possibilità di utilizzare la iGPU così da evitare qualunque rogna.
pps : il G75VW-9Z198V HA lo schermo 3d come il 91055 MA ha lo schermo lucido, e queste sono info direttamente dal sito asus, quindi corrette.... è il motivo x cui sono propenso a prendere il 91053.
Posso chiederti il link al sito asus dove hai trovato queste informazioni? Perché a me risulta che il display non sia assolutamente 3d, tant'è che costa "solo" 1450€, nonostante monti l'Intel HM77 e abbia 16GB di RAM.
mdelfede
23-09-2012, 18:46
Bene, potresti girarmi il link al thread?
Nel frattempo ti segnalo questo sito, che porta un po' di buone notizie:
http://www.linlap.com/wiki/asus+g75vw
Ottimo... vedo che han risolto praticamente tutti i problemi :-)
Ti capisco perfettamente, uso linux sia a casa che a lavoro e assicurarsi che tutto funzioni su un nuovo hw prima di acquistarlo è una scocciatura con cui combatto da anni oramai :)
idem... ma ne vale la pena. Una volta messo a punto te ne dimentichi, al contrario di winzozz. I 2-3 programmi win che uso li faccio girare con wine e vanno benissimo, per il resto c'e' tutto.
Del fatto che sui modelli 3d ci sia solo l'nVidia ho conferma: http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=12120288#post12120288
Non so però cosa succede con i modelli NON 3d: il supporto ufficiale ad Optimus manca su linux e bumblebee non è ancora all'altezza. Sinceramente preferirei non avere proprio la possibilità di utilizzare la iGPU così da evitare qualunque rogna.
io preferirei avere la 660m che consuma meno... per quel che ci faccio, la 670 mi serve a poco. Peccato che pare che in Italia con la 660 non ne vendano.
Posso chiederti il link al sito asus dove hai trovato queste informazioni? Perché a me risulta che il display non sia assolutamente 3d, tant'è che costa "solo" 1450€, nonostante monti l'Intel HM77 e abbia 16GB di RAM.
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=351
Come vedi, specificano chiaramente che il monitor è 3d, glare, e che vengono forniti gli occhialini a corredo.
Del 91053 invece non c'e' traccia... su acuni siti lo danno con la 660m (ma ci credo poco...), su altri con la 670 senza specificare se è 3d o no, nessuno specifica se il display è glare, alcuni dicono che ha il bluetooth (che non sarebbe male....).
In sintesi, una chiarezza impressionante come al solito :-)
Max
leinardi
23-09-2012, 18:55
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=351
Come vedi, specificano chiaramente che il monitor è 3d, glare, e che vengono forniti gli occhialini a corredo.
Del 91053 invece non c'e' traccia... su acuni siti lo danno con la 660m (ma ci credo poco...), su altri con la 670 senza specificare se è 3d o no, nessuno specifica se il display è glare, alcuni dicono che ha il bluetooth (che non sarebbe male....).
Occhio che asusworld non è gestito direttamente da asus ma è solo un rivenditore autorizzato, quindi non prenderei come oro colato le loro descrizioni.
Ad esempio guarda qui: http://www.pixmania.com/it/it/12802597/art/asus/g75vw-9z198v.html
Pixmania vende lo stesso esatto modello ma a 500€ in meno! Specificando che NON è 3d, al contrario del modello 91055V, che infatti costa 350€ in più: http://www.pixmania.com/it/it/12542102/art/asus/g75vw-91055v.html
mdelfede
23-09-2012, 19:04
Occhio che asusworld non è gestito direttamente da asus ma è solo un rivenditore autorizzato, quindi non prenderei come oro colato le loro descrizioni.
Ad esempio guarda qui: http://www.pixmania.com/it/it/12802597/art/asus/g75vw-9z198v.html
Pixmania vende lo stesso esatto modello ma a 500€ in meno! Specificando che NON è 3d, al contrario del modello 91055V, che infatti costa 350€ in più: http://www.pixmania.com/it/it/12542102/art/asus/g75vw-91055v.html
oddio... il link di asusworld viene dal sito asus.it, quindi lo prendo abbastanza per buono..... altrimenti ci sono gli estremi per una restituzione completa dell'importo.
Per quanto riguarda i prezzi... c'e' un po' di tutto.
Il 91055 lo vendeva redcoon allo stesso prezzo al quale vende il 91053 adesso; il 9z198 viene venduto allo stesso identico prezzo del 91055 da
vari rivenditori (che sono un po' + cari di quelli a prezzo inferiore...).
Questo li ha tutti e 4 :
http://www.hackerscomputer.com/c2534/core-i7/m41/asus.html
e come vedi i prezzi dei modelli da 16 GB sono praticamente identici.
Max
p.s. : Pixmania NON è un singolo venditore ma raggruppa diversi venditori, ognuno con i suoi prezzi... non puoi fare confronti.
mdelfede
23-09-2012, 19:18
Aggiungo che "compatibile 3d" vuol dire tutto e niente :
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?21507-Clarification-3D-Capable-versus-3D-Ready&country=&status=
io lo associerei con "3d capable", e TUTTI i modelli con la 670m sono 3d capable (basta connetterci un monitor 3d esterno....), mentre "3d ready" vuol dire che hanno il monitor 3d.
Come vedi, "compatibile 3d" è aria fritta :-)
Max
leinardi
23-09-2012, 19:38
Mah, non so proprio che pensare, c'è troppa differenza tra i prezzi sullo stesso modello e descrizioni che dichiarano l'una il contrario dell'altra...
Sarei quasi tentato di ordinare il G75VW-9Z198V a 1450€ sperando di ricevere anche gli occhiali 3D :D
mdelfede
23-09-2012, 19:43
Piu che gli occhiali, spera che il monitor sia 3d :D
Gli occhiali li puoi comperare, il monitor sono cavoli.
Io aspetto... anzi, mi sa che invio un paio di domande ai venditori, vediamo se aprono le scatole e dicono cosa diamine c'e' dentro, visto che l' asus tace :muro:
leinardi
24-09-2012, 13:21
Incredibile ma su Youtube c'è una persona che ha acquistato un 9Z198V e ha postato un video di pochi secondi sui tempi di boot: http://www.youtube.com/watch?v=mvWvyM70sFo
Tramite i commenti ho chiesto qualche info e sembra proprio che il monitor sia 3d e che gli occhiali siano effettivamente in dotazione.
Io parto con l'ordine :D
mdelfede
24-09-2012, 13:25
Incredibile ma su Youtube c'è una persona che ha acquistato un 9Z198V e ha postato un video di pochi secondi sui tempi di boot: http://www.youtube.com/watch?v=mvWvyM70sFo
Tramite i commenti ho chiesto qualche info e sembra proprio che il monitor sia 3d e che gli occhiali siano effettivamente in dotazione.
Io parto con l'ordine :D
si, accidenti allo schermo glare.... attualmente ho un hp con schermo glare e con la luce alle spalle è una rottura immensa !
Ho chiesto info sul 91053... se è opaco parte l'ordine.
Max
quindi è confermato che il 9z198v abbia la stessa configurazione dell'alto di gamma, ma con lo schermo glare come principale (ed unica?) differenza
leinardi
24-09-2012, 15:58
Incredibile ma su Youtube c'è una persona che ha acquistato un 9Z198V e ha postato un video di pochi secondi sui tempi di boot: http://www.youtube.com/watch?v=mvWvyM70sFo
Tramite i commenti ho chiesto qualche info e sembra proprio che il monitor sia 3d e che gli occhiali siano effettivamente in dotazione.
Io parto con l'ordine :D
Ordinato, a 1.467,88€ spedito però: il sito che lo dava a 1.446,05€ +ss l'ha già tolto dal catalogo :(
Metallaio
24-09-2012, 17:44
ragazzi ho appena comprato borderlads2 ma scatta tremendamente anche con tutte le opzioni al minimo. COM'è POSSIBILE?
WALTER777
25-09-2012, 07:42
ragazzi ho appena comprato borderlads2 ma scatta tremendamente anche con tutte le opzioni al minimo. COM'è POSSIBILE?
qui lo fanno girare al max settings borderlands2
http://www.youtube.com/watch?v=jWI_1GRZXlQ
buona sera a tutti
sto valutando l'acquisto di questo modello
mi sembra una bomban:D
speed_speed
25-09-2012, 13:36
ragazzi ho appena comprato borderlads2 ma scatta tremendamente anche con tutte le opzioni al minimo. COM'è POSSIBILE?
Impossibile. Hai scaricato gli ultimi driver della scheda video ?
andrea_pelloni
25-09-2012, 14:17
spero che ti arrivi veramente. visto il pm provo ad indovinare:
- era uno che ha molti feedback vero? (non significa nulla)
- non accetta paypal.....con paypal puoi riavvere indietro i soldi
- 30/60 giorni per arrivare.....fra 60 giorni chissa cosa può succedere
- lo stesso venditore fà lo stesso con gli N76.....e ritira l'offerta alla fine se non li va il prezzo quasi allo scadere?
- ha avuto un problema con il suo account ed è in ritardo con le spedizioni?(guarda i feedback)
sperò che ti arrivi
Ciao a tutti.
Anche io vorrei acquistare il G75 tramite questi signori, ma non l'ho fatto finora per una sfiducia totale che ho per le cose troppo convenienti.
Infatti sono oltre 4 mesi che ogni 2 giorni mettono all'asta uno di questi gioielli, che sono stati aggiudicati a costi da 860 a 1150 Euro circa, oltre la spedizione, quindi MOOOOOLTOOOO inferiori alla concorrenza.
La mia domanda è questa: qualcuno di quelli che li hanno acquistati (e pagati) tramirte questo sistema, lo ha ricevuto?
Oppure stanno ancora ad aspettare la grazia?
Spero che qualcuno mi possa dare buone notizie, grazie.
Andrea :)
fabiosky_123
25-09-2012, 20:28
Ciao a tutti.
Oggi ho tentato tutto il giorno di installare windows 7 sull' ssd ma non c'è stato verso.
Ho utilizzato il metodo di speed mettendo w7 su chiavetta usb ma ogni volta che arrivavo alla schermata dove fa vedere il disco e la sua grandezza mi dice che è impossibile installare il SO perchè non trova una partizione dove farlo.
Anche creando 2 partizioni non si riesce ad installare.
Non so più cosa provare.:help:
edit: Risolto.Era colpa dell'iso sulla chiavetta.Masterizzata su dvd e tutto perfetto!
una domandona a chi ha un ssd samsung 830 l'ho montato in un netbook asus 1225b e personalmente mai visto un ssd cosi scandaloso, c'è qualche impostazione per farlo andare meglio oppure aggiornamento firmware ? oppure e proprio cosi perchè avevo installato un ocz e volava questo proprio sembra un hdd a 7200rpm :eek:
speed_speed
26-09-2012, 21:37
una domandona a chi ha un ssd samsung 830 l'ho montato in un netbook asus 1225b e personalmente mai visto un ssd cosi scandaloso, c'è qualche impostazione per farlo andare meglio oppure aggiornamento firmware ? oppure e proprio cosi perchè avevo installato un ocz e volava questo proprio sembra un hdd a 7200rpm :eek:
Io non ho nessun problema con l'ssd samsung.
qui lo fanno girare al max settings borderlands2
http://www.youtube.com/watch?v=jWI_1GRZXlQ
buona sera a tutti
sto valutando l'acquisto di questo modello
mi sembra una bomban:D
Borderlands 2 sul mio g75,ultimo bios e driver 304.79 gira tra i 30-50 fps con tutto max,vsync on & antialiasing off,dipende molto dalle situazioni di gioco,perchè non è la grafica in sè pesante,ma tutti gli effetti di contorno,acido,fuoco,ecc e che quando riempiono lo schermo ti fanno scendere gli fps pure sui 20 a volte:rolleyes: ,la fisica lo' settata su medio,se scendo penso che aumento gli fps ,ma và bene così..
piccola news (piccola perché non si sa se interesserà anche l'Italia): nei vari forum americani e in giro per google, si parla di una nuova versione del g75, il g75vx; quest'ultimo, come novità principali, pare avrà l'i7-3630qm e una "nuova" gpu chiamata 670mx che, presumo, sarà una versione aggiornata e overclockata della 670m attuale... i prezzi europei visti in giro fino ad adesso sono piuttosto alti, comunque bisognerà vedere se arriverà anche in Italia
piccola news (piccola perché non si sa se interesserà anche l'Italia): nei vari forum americani e in giro per google, si parla di una nuova versione del g75, il g75vx; quest'ultimo, come novità principali, pare avrà l'i7-3630qm e una "nuova" gpu chiamata 670mx che, presumo, sarà una versione aggiornata e overclockata della 670m attuale... i prezzi europei visti in giro fino ad adesso sono piuttosto alti, comunque bisognerà vedere se arriverà anche in Italia
Non è del tutto corretto, ;)
La CPU credo sarà quella indicata, ma sulla GPU e cioè la 670MX è una nuova GPU mobile di Nvidia e basata sulla nuova architettura Kepler, a differenza della 670M che invece utilizza ancora Fermi!
Per ulteriori info:
Link 1 (http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-675mx-e-gtx-670mx-per-notebook-esigenti/40039/1.html)
Link 2 (http://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-670m-it.html#pdpContent=0)
Spero di essere stato utile!
Non è del tutto corretto, ;)
La CPU credo sarà quella indicata, ma sulla GPU e cioè la 670MX è una nuova GPU mobile di Nvidia e basata sulla nuova architettura Kepler, a differenza della 670M che invece utilizza ancora Fermi!
Per ulteriori info:
Link 1 (http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-675mx-e-gtx-670mx-per-notebook-esigenti/40039/1.html)
Link 2 (http://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-670m-it.html#pdpContent=0)
Spero di essere stato utile!
se è Kepler, tanto di guadagnato! grazie per le informazioni in più ;)
se è Fermi, tanto di guadagnato! grazie per le informazioni in più ;)
Inoltre nel forum ufficiale se sta parlando:
Forum ROG (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?23435-G75VX-T4020H-i7-3630QM-GTX670MX-3GB&country=&status=)
:read:
leinardi
03-10-2012, 20:18
Il G75VW-9Z198V è arrivato oggi :).
Confermo la presenza del monitor 3D e degli occhiali 3D Vision 2.
Domani dovrebbe arrivare l'SSD Samsung 830 da 256GB. Spero di riuscire a montarlo già domani sera così da poter fare un'installazione pulita di Windows e di Ubuntu 12.10.
Il G75VW-9Z198V è arrivato oggi :).
Confermo la presenza del monitor 3D e degli occhiali 3D Vision 2.
Domani dovrebbe arrivare l'SSD Samsung 830 da 256GB. Spero di riuscire a montarlo già domani sera così da poter fare un'installazione pulita di Windows e di Ubuntu 12.10.
domanda veloce veloce da leccarsi le orecchie... il monitor è davvero lucido (glare)? grazie ;)
leinardi
03-10-2012, 20:26
domanda veloce veloce da leccarsi le orecchie... il monitor è davvero lucido (glare)? grazie ;)
Yep, monitor lucido.
Io continuo a parlare con dei rivenditori sconvolti dal comportamento di Asus, raccontano storie orripilanti sulla carestia di G75 degli ultimi tempi. Poi certo bisogna prenderli con le pinze, visto che uno di loro sosteneva che la fornitura era scarsa perchè a breve starebbe arrivando il G76 :stordita:
Francamente mi interesserebbe molto questo nuovo modello con 670MX, ma non si trovano info sui tempi purtroppo. E poi se ripartiamo dai soliti 1900 euro non ne varrebbe più la pena.
Io continuo a parlare con dei rivenditori sconvolti dal comportamento di Asus, raccontano storie orripilanti sulla carestia di G75 degli ultimi tempi. Poi certo bisogna prenderli con le pinze, visto che uno di loro sosteneva che la fornitura era scarsa perchè a breve starebbe arrivando il G76 :stordita:
Francamente mi interesserebbe molto questo nuovo modello con 670MX, ma non si trovano info sui tempi purtroppo. E poi se ripartiamo dai soliti 1900 euro non ne varrebbe più la pena.
Bah, francamente di un nuovo modello se ne parla in rete ma si chiamerà G75Vx e non più Vw che monterà la suddetta 670MX di Nvidia, non credo già sia in arrivo il G76...:confused:
rafthered
04-10-2012, 14:06
Io continuo a parlare con dei rivenditori sconvolti dal comportamento di Asus, raccontano storie orripilanti sulla carestia di G75 degli ultimi tempi. Poi certo bisogna prenderli con le pinze, visto che uno di loro sosteneva che la fornitura era scarsa perchè a breve starebbe arrivando il G76 :stordita:
Francamente mi interesserebbe molto questo nuovo modello con 670MX, ma non si trovano info sui tempi purtroppo. E poi se ripartiamo dai soliti 1900 euro non ne varrebbe più la pena.
Ciao a tutti,
anche io ho questo problema.
Ho scelto di acquistare il G75VW-9Z198V da un negoziante di fiducia, e ho effettuato l'ordine circa 20 giorni fa. Purtroppo il notebook non è arrivato in quanto sembra che all'improvviso tale modello, insieme ad altri della serie G75VW, siano "spariti" dal mercato: non sono più disponibili da alcun fornitore e non è possibile neanche ipotizzarne la data di una nuova fornitura.
Ho fatto quindi un po’ di giri su vari siti di e-commerce, ma niente. La speranza si è riaccesa quando mi “sembrava” di aver preso l'ultimo pezzo disponibile su un sito di vendita online (l'ordine l’ho fatto venerdì scorso).
La data prevista di consegna doveva essere ieri, ma al posto dell’email di conferma del ritiro ne ho ricevuta un’altra in cui una parte del testo dice:
“Gentile Cliente,
dobbiamo purtroppo informarti che il seguente prodotto da te ordinato non siamo più in grado di recuperarlo dai nostri fornitori:
90N2VC312S1271VL523 - NOTEBOOK ASUS G75VW-9Z198V
desideriamo proporti in sostituzione il seguente articolo:
ASUS - G74SX-91328V Intel i7-2670QM Monitor 17,3" 3D Full HD Ram 16 GB GeForce GTX 560M Blu-Ray Writer Win 7 Home…”
Il “vecchio” G74SX mi costerebbe 140 Euro in meno… per cui vi chiedo un consiglio: ne vale la pena o mi conviene aspettare sperando che i G75 siano di nuovo disponibili?
Grazie.
Saluti,
Raf
Ciao a tutti,
anche io ho questo problema.
Ho scelto di acquistare il G75VW-9Z198V da un negoziante di fiducia, e ho effettuato l'ordine circa 20 giorni fa. Purtroppo il notebook non è arrivato in quanto sembra che all'improvviso tale modello, insieme ad altri della serie G75VW, siano "spariti" dal mercato: non sono più disponibili da alcun fornitore e non è possibile neanche ipotizzarne la data di una nuova fornitura.
Ho fatto quindi un po’ di giri su vari siti di e-commerce, ma niente. La speranza si è riaccesa quando mi “sembrava” di aver preso l'ultimo pezzo disponibile su un sito di vendita online (l'ordine l’ho fatto venerdì scorso).
La data prevista di consegna doveva essere ieri, ma al posto dell’email di conferma del ritiro ne ho ricevuta un’altra in cui una parte del testo dice:
“Gentile Cliente,
dobbiamo purtroppo informarti che il seguente prodotto da te ordinato non siamo più in grado di recuperarlo dai nostri fornitori:
90N2VC312S1271VL523 - NOTEBOOK ASUS G75VW-9Z198V
desideriamo proporti in sostituzione il seguente articolo:
ASUS - G74SX-91328V Intel i7-2670QM Monitor 17,3" 3D Full HD Ram 16 GB GeForce GTX 560M Blu-Ray Writer Win 7 Home…”
Il “vecchio” G74SX mi costerebbe 140 Euro in meno… per cui vi chiedo un consiglio: ne vale la pena o mi conviene aspettare sperando che i G75 siano di nuovo disponibili?
Grazie.
Saluti,
Raf
Capisco la tua "fretta" ma assolutamente non accettare. Il G75 è nettamente e qualitativamente superiore, te lo dice uno che ha il G74Sx; inoltre ti consiglio pure di cambiare rivenditore dato che per uno sconti di soli 140,00 € siamo al limite della truffa! Aspetta il nuovo modello G75Vx, ha la GPU Kepler, fatti un giro sul sito Nvidia e vedi la 670MX. Io sostituirò il mio G74Sx proprio con questo modello! E comunque prova qui (http://www.redcoon.it/B402338-Asus-G75VW-91053V_Notebook/?brandshop=78)!
Chiamali prima di fare eventuali ordini!
P.s. L'unica cosa è che l'assistenza di ASUS Italia fa schifo, eh!
rafthered
04-10-2012, 15:15
Capisco la tua "fretta" ma assolutamente non accettare. Il G75 è nettamente e qualitativamente superiore, te lo dice uno che ha il G74Sx; inoltre ti consiglio pure di cambiare rivenditore dato che per uno sconti di soli 140,00 € siamo al limite della truffa! Aspetta il nuovo modello G75Vx, ha la GPU Kepler, fatti un giro sul sito Nvidia e vedi la 670MX. Io sostituirò il mio G74Sx proprio con questo modello! E comunque prova qui (http://www.redcoon.it/B402338-Asus-G75VW-91053V_Notebook/?brandshop=78)!
Chiamali prima di fare eventuali ordini!
P.s. L'unica cosa è che l'assistenza di ASUS Italia fa schifo, eh!
OK, grazie per le info.
Saluti,
Raf
Bah, francamente di un nuovo modello se ne parla in rete ma si chiamerà G75Vx e non più Vw che monterà la suddetta 670MX di Nvidia, non credo già sia in arrivo il G76...:confused:
Lo so, appunto.
Era per dire a che livello siamo arrivati.
Nel frattempo sto rivalutando pure l'idea Alienware, per quanto mi pianga il cuore con tutto quel carnevale di lucette :muro:
Sto VX chissà quando arriva.
Ma scusate, dite che fra un po', (prima cmq dei g76) usciranno i nuovi Vx con le nuove GTX 670Mx, quando qui in italia non si sono ancora visti nè i G55 nè i G75 con le GTX 660M?
Io ho visto solo il g75 T1042V schermo opaco con la GTX670 Fermi, e il g75 9Z198V 3D schermo lucido, sempre con la GTX670 Fermi. Stop.
Possibile che sia i modelli 15", sia i 17" con le 660 kepler non vengano neanche importati qui in italia?
Su notebookcheck vengono menzionati almeno altri 3 modelli di G75VW con la 660M:
-T1124V (lucido)
-AS71 (opaco)
-DS71 (lucido)
E almeno 4 modelli di G55 sempre con la 660M
S1073V (lucido)
S1024V (lucido)
DS71 (opaco)
ES71 (opaco)
A questo punto non so cosa fare, mi sarebbe piaciuto avere la kepler 660M, più che altro perchè, non discostandosi troppo dalle prestazioni della 670M dovrebbe anche scaldare\consumare di meno, e, se non ho letto male, dovrebbe anche aiutare a diminuire il throttling. (Mi sembra che alcuni utenti con la 660m notavano un minor abbassamento della frequenza del processore nelle situazioni critiche)
Nel frattempo sto rivalutando pure l'idea Alienware, per quanto mi pianga il cuore con tutto quel carnevale di lucette
Ma ho sbagliato qualcosa io nei calcoli oppure a parità di configurazione un aw m17x è molto ma molto più caro di un G75 preso da rivenditori sicuri ?
atarum0r0
05-10-2012, 05:42
che differenze ci sono tra lo schermo opaco o lucido?
Ma scusate, dite che fra un po', (prima cmq dei g76) usciranno i nuovi Vx con le nuove GTX 670Mx, quando qui in italia non si sono ancora visti nè i G55 nè i G75 con le GTX 660M?
Io ho visto solo il g75 T1042V schermo opaco con la GTX670 Fermi, e il g75 9Z198V 3D schermo lucido, sempre con la GTX670 Fermi. Stop.
Possibile che sia i modelli 15", sia i 17" con le 660 kepler non vengano neanche importati qui in italia?
Per questi altri modelli non è questione di attesa prolungata, però; è proprio che Asus sceglie di non distribuirli (in modo stupido, ma tant'è - ogni paese ha solo alcune delle configurazioni).
Si spera che questo VX venga distribuito anche da noi, anche se non ci sono garanzie, che io sappia.
Ma ho sbagliato qualcosa io nei calcoli oppure a parità di configurazione un aw m17x è molto ma molto più caro di un G75 preso da rivenditori sicuri ?
No, hai ragione. Con Alienware paghi un premium per il marchio a parità di configurazione. Il vantaggio è che a quel punto conviene non farsi una pari configurazione ma andare per la gpu top di gamma che l'Asus non ha :D
E c'è anche da dire che l'Asus capita di trovarlo a meno del prezzo di listino, che è un po' più simile a quello Alienware.
Salve,
ho l'occasione di comprare una versione credo strana del G75, me la porterebbe un mio amico dagli USA.
So già che lo HD è una ciofeca, ma gli verrebbe immediatamente afffiancato uno SSD Samsung 830 da 256 GB. La scheda video non la conosco, come si pone rispetto alla GT670M?
E poi una domanda importante, il 3,95 chilogrammi (8,7 libbre) sono con o senza alimentatore. se senza, quanto pesa l'alimentatore?
Potete confermarmi che, come ho letto su forum specifici del modello, le ventole sono accessibili per la pulizia e cha addirittura ne vengono fornite due di scorta?
Il prezzo sarebbe attorno ai 1300 US$, ecco le caratterictiche
Specifications
Memory Module Specifications
Memory Type DDR3
Memory Speed PC3-12800
Memory Speed MHz 1600MHz
Memory Slots (Total) 4
Total Memory Size 12GB
Memory Slots (Available) 1
Maximum Memory Supported 16GB
Memory Configuration 3 x 4GB
Monitor Specifications
Screen Size 17.3"
Maximum Resolution 1600 x 900
Touch Screen No
Processor Specifications
Processor Class Core i7
Processor Brand Intel
Processor Type Quad-Core
Processor Speed 2.3GHz
Processor Number i7-3610QM
Notebook Specifications
Lifestyle Gaming
Desktop Replacement
Condition New
Operating Systems Windows 7 Home Premium 64-Bit
Platform Laptop
Hard Disk Drive Specifications
Capacity 500GB
Drive Types Hard Drive
Hard Drive Speed 5400 RPM
Graphics Specifications
Graphics Description Dedicated Graphics
GPU/VPU NVIDIA GeForce GTX 660M
Video Memory 2GB GDDR5
Optical Drive Specifications
Optical Drive DVD Super Multi Burner/BD Player
Supplemental Drive
Capacity 3-in-1
Supplemental Drive Type Media Reader
Media Types Secure Digital (SD)
MultiMediaCard (MMC)
Memory Stick (MS)
Audio Specifications
Audio Description Integrated Audio
Media Ports
USB Ports (Total) 4 - USB 3.0
LAN Ports 1
Audio Out Jacks 1
Microphone Jacks 1
VGA Ports 1
HDMI Ports 1
DisplayPorts 1 - mini
Communications
Communications Description Integrated LAN
Integrated Wireless LAN
Integrated Bluetooth
Interface Type RJ-45
Bluetooth™
802.11b/g/n Wireless Networking
Data Transfer Rate 10/100/1000 Gigabit Ethernet LAN
Protocols 802.11b
802.11g
802.11n
Bluetooth 4.0
Dimensions
Width 16.3"
Height 0.9" - 2.0"
Depth 12.6"
Weight 8.7 lbs
Mouse Specifications
Mouse Type Touch Pad
Battery
Battery Type 8-Cell Lithium-ion
Color
Color Black
Specification Notes
Specification Notes [6] To provide the most accurate specifications, the specifications listed are base upon information provided by the vendor.
Webcam
Integrated Webcam Yes
Webcam Resolution 2.0MP
La scheda video si pone che è un filo meno potente della 670 ma costruita con architettura Kepler (successore della Fermi nella 670) che migliora consumi e temperature.
Il peso non mi ricordo ma dovresti trovarlo con una rapida ricerca.
Le ventole di cui parli tu sono quelle sul fondo della macchina, non le principali sul retro.
Per questi altri modelli non è questione di attesa prolungata, però; è proprio che Asus sceglie di non distribuirli (in modo stupido, ma tant'è - ogni paese ha solo alcune delle configurazioni).
Si spera che questo VX venga distribuito anche da noi, anche se non ci sono garanzie, che io sappia.
No, hai ragione. Con Alienware paghi un premium per il marchio a parità di configurazione. Il vantaggio è che a quel punto conviene non farsi una pari configurazione ma andare per la gpu top di gamma che l'Asus non ha :D
E c'è anche da dire che l'Asus capita di trovarlo a meno del prezzo di listino, che è un po' più simile a quello Alienware.
Alla fine anche le soluzioni Santech e delle altre case tedesche barebone, se uno si accontenta della 670\660, sono più costose. Escludendo gli MSI (dei quali però non ho piena fiducia per quanto concerne la qualità costruttiva) l'asus è la soluzione gaming più a buon prezzo...
L'unica cosa che non ho realmente capito è se effettivamente si ha una reale e tangibile diminuzione del throttling con le kepler. I cali della frequenza della cpu con i g75 ivy bridge, anche con la 670 sono minori e non cmq paragonabili a quelli dei sandy bridge dell'anno scorso,però mi sarebbe piaciuto sapere se questo è un reale vantaggio delle kepler 660.
che differenze ci sono tra lo schermo opaco o lucido?
Fai prima ad andare in un cc e vedi di persona le differenze.
Lo schermo opaco in condizioni di forte luce\lampada alle spalle, o all'aperto riflette pochissimo,(perchè ha un filtro applicato sopra il pannello), però allo stesso tempo, restituisce una sensazione di minor brillantezza nei colori, e minor nitidezza.
Personalmente io non userò mai un notebook delle dimensioni del g75 all'aperto,e anche quando gioco \ vedo i film, lo faccio sempre in condizioni di oscurità\semi-oscurità, quindi preferisco lo schermo lucido. E' questione di gusti però.
speed_speed
06-10-2012, 13:06
Via Audio Driver
Nome: Via Audio Driver
Versione: v6.0.01.10900a
Rilasciati: 05-10-2012
Download (http://www.station-drivers.com/page/viachip.htm)
Info:
http://oi45.tinypic.com/35bin3r.jpg
Salve su questo notebook qualcuno ha mai avuto problemi con l'audio? a volte quando inserisco le cuffie si sente sia l'audio dell'artoparlante che della cuffia, pare che il problema persiste solo con una cuffia (che tra l'altro non ha problemi con il cellulare), non so più cosa fare, a cosa è dovuto il problema?
speed_speed
06-10-2012, 22:37
Salve su questo notebook qualcuno ha mai avuto problemi con l'audio? a volte quando inserisco le cuffie si sente sia l'audio dell'artoparlante che della cuffia, pare che il problema persiste solo con una cuffia (che tra l'altro non ha problemi con il cellulare), non so più cosa fare, a cosa è dovuto il problema?
Installa gli ultimi Driver Audio.(Appena postata l'ultima versione)
Installa gli ultimi Driver Audio.(Appena postata l'ultima versione)
Salve,praticamente la mia cassa di destra gracchia molto pure a livelli di volume medio-basso,ho provato vari driver,con i driver di windows e testando il bilanciamento è solo la cassa di destra che gracchia,da questo video http://www.youtube.com/watch?v=z9KHrJKInmA si vede che per ''analizzare'' le casse non è necessario smontare tutto il pc,basta levare un paio di viti e ''smontare'' la ''cover'' dei ganci del monitor,al minuto 5 del video si vede..quello che mi chiedo è: è possibile che sia ''solo'' montato male il cavo delle casse (la sinistra è perfetta)ed evitare il rma???qualcuno che ha esperienza cosa consiglia??grazie dell'aiuto
speed_speed
07-10-2012, 14:30
Salve,praticamente la mia cassa di destra gracchia molto pure a livelli di volume medio-basso,ho provato vari driver,con i driver di windows e testando il bilanciamento è solo la cassa di destra che gracchia,da questo video http://www.youtube.com/watch?v=z9KHrJKInmA si vede che per ''analizzare'' le casse non è necessario smontare tutto il pc,basta levare un paio di viti e ''smontare'' la ''cover'' dei ganci del monitor,al minuto 5 del video si vede..quello che mi chiedo è: è possibile che sia ''solo'' montato male il cavo delle casse (la sinistra è perfetta)ed evitare il rma???qualcuno che ha esperienza cosa consiglia??grazie dell'aiuto
Se la cassa di destra fa questo rumore vuol dire che hai schiattato la la cassa. di solito quando iniziano a fare questo rumore vuoi dire che il volume era troppo forte per la cassa e quindi si è rotta.
Se la cassa di destra fa questo rumore vuol dire che hai schiattato la la cassa. di solito quando iniziano a fare questo rumore vuoi dire che il volume era troppo forte per la cassa e quindi si è rotta.
E il bello è che era così fin dall'inizio..e io che credevo che aspettando nuovi driver o cambiando settaggio..vabbè che usavo quasi sempre le cuffie..dà fastidio un problema così alla lunga..al diavolo..domani rma..e vada come vada..ultimo asus che prendo in vita mia..logicamente cambieranno tutte 2 le casse..io non sono molto esperto..insomma per un problema così quanto ci vorrà??per il cambio lcd e vga mel g73 ci avevano messo 1mese..ma per un paio di ''casse''??che dite???
dal ''vecchio'' g74jh,mi sono avanzati 2 banchi da 2 giga di memoria a 1333 di velocità,se li metto nel g75 ci perdo di prestazioni visto che hanno frequenze minori??per curiosità..prima di separarmene..grazie delle risp!!!
speed_speed
08-10-2012, 09:17
dal ''vecchio'' g74jh,mi sono avanzati 2 banchi da 2 giga di memoria a 1333 di velocità,se li metto nel g75 ci perdo di prestazioni visto che hanno frequenze minori??per curiosità..prima di separarmene..grazie delle risp!!!
Mi sa che non si possono mettere per la frequenza diversa. Seno kiedi nel topic dedicato alle momerie RAM.
Per le casse mi sa che non ti conviene mandaro in assistenza seno ti fanno aspettare mesi e mese.
rafthered
09-10-2012, 09:35
Ciao a tutti.
Domanda: in caso di acquisto di un modello con un solo HDD, è già presente la slitta per il montaggio del secondo HDD? In caso contrario, dove la si può trovare?
Grazie.
leinardi
09-10-2012, 10:00
Ciao a tutti.
Domanda: in caso di acquisto di un modello con un solo HDD, è già presente la slitta per il montaggio del secondo HDD? In caso contrario, dove la si può trovare?
Grazie.
È già presente
speed_speed
10-10-2012, 18:42
http://oi50.tinypic.com/10wva4l.jpg
+ Driver NVIDIA 306.97 WHQL Version 306.97
* Microsoft Vista /W 7 / W 8 - 32bit (http://us.download.nvidia.com/Windows/306.97/306.97-desktop-win8-win7-winvista-32bit-international-whql.exe)
* Microsoft Vista /W 7 / W 8 - 64bit (http://us.download.nvidia.com/Windows/306.97/306.97-desktop-win8-win7-winvista-64bit-international-whql.exe)
hwtrancer
10-10-2012, 20:48
Sulle specifiche del notebook si parla anche di uscita spidf(uscita digitale)
Vedendo le foto delle connessioni laterali,non vedo nessuna uscita spidf;ma soltanto l'uscita perle cuffie e l'ingresso peril microfono.
Per caso l'uscita delle cuffie è trasformabile in uscita spidf , magari switchando un settaggio nelle opzioni della scheda audio?
Chiedo questo nel caso in cui prendessi il G75VW,per poter usare eventualmete delle casse audio digitali.
speed_speed
10-10-2012, 22:20
Sulle specifiche del notebook si parla anche di uscita spidf(uscita digitale)
Vedendo le foto delle connessioni laterali,non vedo nessuna uscita spidf;ma soltanto l'uscita perle cuffie e l'ingresso peril microfono.
Per caso l'uscita delle cuffie è trasformabile in uscita spidf , magari switchando un settaggio nelle opzioni della scheda audio?
Chiedo questo nel caso in cui prendessi il G75VW,per poter usare eventualmete delle casse audio digitali.
Io questa porta sul portatile non la vedo.
hwtrancer
11-10-2012, 14:02
Io questa porta sul portatile non la vedo.
Eh nemmeno io :) .(dalle immagini in rete )
Anche sull'N76VZ c'è scritto che c'è 1 spdif. In realtà fisicamente non esiste una spdif.
Ma è possibile trasformare l'uscita analogica delle cuffie in spdif.
Mi chiedevo se fosse possibile anche sul G75VW.
Qualcuno gentilmente potrebbe controllare; e vedere se è possibile dalle impostazioni audio settare l'uscita cuffie in uscita spdif ?!
Grazie a tutti :)
speed_speed
11-10-2012, 16:42
Eh nemmeno io :) .(dalle immagini in rete )
Anche sull'N76VZ c'è scritto che c'è 1 spdif. In realtà fisicamente non esiste una spdif.
Ma è possibile trasformare l'uscita analogica delle cuffie in spdif.
Mi chiedevo se fosse possibile anche sul G75VW.
Qualcuno gentilmente potrebbe controllare; e vedere se è possibile dalle impostazioni audio settare l'uscita cuffie in uscita spdif ?!
Grazie a tutti :)
E
speed_speed
11-10-2012, 16:43
Eh nemmeno io :) .(dalle immagini in rete )
Anche sull'N76VZ c'è scritto che c'è 1 spdif. In realtà fisicamente non esiste una spdif.
Ma è possibile trasformare l'uscita analogica delle cuffie in spdif.
Mi chiedevo se fosse possibile anche sul G75VW.
Qualcuno gentilmente potrebbe controllare; e vedere se è possibile dalle impostazioni audio settare l'uscita cuffie in uscita spdif ?!
Grazie a tutti :)
Ci sta la porta SPDIF out ma niente spdif
http://oi49.tinypic.com/4uyp74.jpg
hwtrancer
11-10-2012, 16:58
Ma è quella allora ! :D
speed_speed
11-10-2012, 22:09
Ma è quella allora ! :D
Allora ci sta la porta.
Ragazzi qualche domanda banale :oink:
L'asus modello G75VW-T1054V ha due slot per gli HD ? c'è uno spazio per montare una SSD da 128 GB ?
Qualcuno ce l'ha ? come ci girano sopra i giochi ? e i film ?
Grazie :D
Ragazzi qualche domanda banale :oink:
L'asus modello G75VW-T1054V ha due slot per gli HD ? c'è uno spazio per montare una SSD da 128 GB ?
Qualcuno ce l'ha ? come ci girano sopra i giochi ? e i film ?
Grazie :D
bastava guardare alla prima pagina :D comunque sì ci sono 2 slot, quindi puoi montare ssd e teneere l'hd nell'altro...beh per i film non è che ci voglia molto a farlli girare :Prrr: per i giochi la GTX670M è una delle migliori schede grafiche e anche con BF3 o altri giochi impegnativi, anche con dettagli ultra i 30 fps li hai praticamente sempre, quindi puoi giocare praticamente a tutto in FHD e dettagli alti... poi beh parli di un portatile da 1300-1400 euro mica bruscolini :rolleyes:
bastava guardare alla prima pagina :D comunque sì ci sono 2 slot, quindi puoi montare ssd e teneere l'hd nell'altro...beh per i film non è che ci voglia molto a farlli girare :Prrr: per i giochi la GTX670M è una delle migliori schede grafiche e anche con BF3 o altri giochi impegnativi, anche con dettagli ultra i 30 fps li hai praticamente sempre, quindi puoi giocare praticamente a tutto in FHD e dettagli alti... poi beh parli di un portatile da 1300-1400 euro mica bruscolini :rolleyes:
No vabbè, per i film intendevo se si vedevano bene, sia quelli a 720p che i bluray, visto che guardo molte serie tv e film direttamente dal portatile (anche se visto che questo ha l'hdmi, mentre il attuale mio no, lo collegherei alla tv)...
Ho visto che aveva due slot per HD poco dopo aver postato, ma non sono stato ad editare il messaggio :D
ah, un'altra cosa...conviene fare un'installazione pulita quando arriva o tanto vale lasciarlo così com'è ? oppure come mi regolo visto che devo metterci una SSD per avere un'accensione più veloce e far girare più velocemente i giochi ?
Grazie :D
fabiosky_123
13-10-2012, 14:49
No vabbè, per i film intendevo se si vedevano bene, sia quelli a 720p che i bluray, visto che guardo molte serie tv e film direttamente dal portatile (anche se visto che questo ha l'hdmi, mentre il attuale mio no, lo collegherei alla tv)...
Ho visto che aveva due slot per HD poco dopo aver postato, ma non sono stato ad editare il messaggio :D
ah, un'altra cosa...conviene fare un'installazione pulita quando arriva o tanto vale lasciarlo così com'è ? oppure come mi regolo visto che devo metterci una SSD per avere un'accensione più veloce e far girare più velocemente i giochi ?
Grazie :D
Se fai una installazione pulita su SSD dopo l'avvio del sistema operativo è una scheggia.:sofico:
Se fai una installazione pulita su SSD dopo l'avvio del sistema operativo è una scheggia.:sofico:
Quindi prima avvio il pc senza SSD e quando si è avviato una volta il sistema operativo, lo apro e monto la SSD ? o il contrario ?
Chiedo venia, ma sono cose che non mi sono mai interessate più di tanto e quindi non capisco una ceppa :D
Quindi prima avvio il pc senza SSD e quando si è avviato una volta il sistema operativo, lo apro e monto la SSD ? o il contrario ?
Chiedo venia, ma sono cose che non mi sono mai interessate più di tanto e quindi non capisco una ceppa :D
meglio che fai un installazione pulita, in tal caso non ti serve neanche accenderlo con l' hdd, però devi già avere pronti a parte os e driver (non scarica
meglio che fai un installazione pulita, in tal caso non ti serve neanche accenderlo con l' hdd, però devi già avere pronti a parte os e driver (non scarica
Il sistema operativo ce l'ho su disco...i driver sono tutti quelli presenti in prima pagina ?
atarum0r0
14-10-2012, 04:16
sapete nulla sulla carestia dei G75 da parte dei fornitori?:rolleyes:
Metallaio
14-10-2012, 11:47
Ragazzi ma c'è un impostazione che permetta di avviare i giochi con il 3D disattivato per poi attivarlo in seguito, premendo il pulsante che sta accanto al tasto di spegnimento? Perché fare il contrario mi secca parecchio...
Io ho preso il Samsung 830 e devo dire che mi trovo veramente bene.
Anch'io, eccellente fino ad ora.
Io ho ordinato lunedì il t1054v, dovrebbe arrivare oggi o domani...speriamo bene!!!
Volevo chiedere un paio di cose:
1) vorrei montare una SSD da 128GB (la samsung 830) ma dall'amazzone non capisco quale vada presa...perchè ce ne stanno due per desktop e le scarto, ma poi ce ne sono altre due, una da 89 euri e l'altra da 104...qual è quella giusta ?
2) esiste da qualche parte una guida su come montare e installare la SSD ? perchè appena mi arriva il portatile lo accenderei per controllare che tutto funzioni (schermo, audio, tastiera etc etc), dopodichè lo aprirei per montare la SSD, fare un'installazione pulita e installarci sopra il sistema operativo...ma non so come fare :D (o se magari potete rimandarmi a qualche messaggio in cui è stato spiegato come installare l'SSD ve ne sarei grato)
Grazie :D
edit: portatile arrivato proprio ora...seee :D
sapete nulla sulla carestia dei G75 da parte dei fornitori?:rolleyes:
Beh, credo stiano rifornendosi del modello nuovo, G75Vx.
mdelfede
17-10-2012, 16:27
Io ho ordinato lunedì il t1054v, dovrebbe arrivare oggi o domani...speriamo bene!!!
Volevo chiedere un paio di cose:
1) vorrei montare una SSD da 128GB (la samsung 830) ma dall'amazzone non capisco quale vada presa...perchè ce ne stanno due per desktop e le scarto, ma poi ce ne sono altre due, una da 89 euri e l'altra da 104...qual è quella giusta ?
2) esiste da qualche parte una guida su come montare e installare la SSD ? perchè appena mi arriva il portatile lo accenderei per controllare che tutto funzioni (schermo, audio, tastiera etc etc), dopodichè lo aprirei per montare la SSD, fare un'installazione pulita e installarci sopra il sistema operativo...ma non so come fare :D (o se magari potete rimandarmi a qualche messaggio in cui è stato spiegato come installare l'SSD ve ne sarei grato)
Grazie :D
edit: portatile arrivato proprio ora...seee :D
La versione "corretta" è la /N o N e basta finale.... anche se alla fine vanno bene tutte. Nella /N ti danno un cavo USB-SATA per fare il trasferimento con GHOST (anche quello fornito con dischetto...) dal vecchio hdd... una comodità in piu.
Nella versione desktop ti danno il bay per infilarlo, se non erro.
Nella versione nuda e cruda ti danno solo il disco
Scegli pure quella che costa meno, e non è detto che sia la nuda e cruda... a volte fanno prezzi strani.
A proposito, devo dire che x il mio (512 GB) l' amazzone non era sicuramente il fornitore + economico....
Max
Edit : corriere mancato x 10 minuti... sono inkkkkk nero ! Mi tocca aspettare domani.....
fabiosky_123
17-10-2012, 17:26
Io ho ordinato lunedì il t1054v, dovrebbe arrivare oggi o domani...speriamo bene!!!
Volevo chiedere un paio di cose:
1) vorrei montare una SSD da 128GB (la samsung 830) ma dall'amazzone non capisco quale vada presa...perchè ce ne stanno due per desktop e le scarto, ma poi ce ne sono altre due, una da 89 euri e l'altra da 104...qual è quella giusta ?
2) esiste da qualche parte una guida su come montare e installare la SSD ? perchè appena mi arriva il portatile lo accenderei per controllare che tutto funzioni (schermo, audio, tastiera etc etc), dopodichè lo aprirei per montare la SSD, fare un'installazione pulita e installarci sopra il sistema operativo...ma non so come fare :D (o se magari potete rimandarmi a qualche messaggio in cui è stato spiegato come installare l'SSD ve ne sarei grato)
Grazie :D
edit: portatile arrivato proprio ora...seee :D
In prima pagina trovi tutto (smontare il notebook,i link ai driver che ti servono e il link all'immagine di W7 che puoi utilizzare per reinstallare).
La versione "corretta" è la /N o N e basta finale.... anche se alla fine vanno bene tutte. Nella /N ti danno un cavo USB-SATA per fare il trasferimento con GHOST (anche quello fornito con dischetto...) dal vecchio hdd... una comodità in piu.
Nella versione desktop ti danno il bay per infilarlo, se non erro.
Nella versione nuda e cruda ti danno solo il disco
Scegli pure quella che costa meno, e non è detto che sia la nuda e cruda... a volte fanno prezzi strani.
A proposito, devo dire che x il mio (512 GB) l' amazzone non era sicuramente il fornitore + economico....
Max
Edit : corriere mancato x 10 minuti... sono inkkkkk nero ! Mi tocca aspettare domani.....
Beh il più economico finisce con /WW ma se dici che vanno bene tutti prendo quello. Tanto anche se arriva nudo poco importa, devo solo infilarlo nel portatile e poi chi lo vede più :D tra l'altro le viti per il montaggio di un secondo hd erano giù incluse nella confezione del portatile...
In prima pagina trovi tutto (smontare il notebook,i link ai driver che ti servono e il link all'immagine di W7 che puoi utilizzare per reinstallare).
La guida per montare l'ssd "fisicamente" l'avevo già vista, i miei dubbi erano rivolti alla parte di installaggio...ma da quel ho capito basta inserire l'ssd nel suo scomparto, mettere il cd per installare il sistema operativo e fine della storia (spero :D ).
Grazie a entrambi! :)
speed_speed
17-10-2012, 21:27
Beh il più economico finisce con /WW ma se dici che vanno bene tutti prendo quello. Tanto anche se arriva nudo poco importa, devo solo infilarlo nel portatile e poi chi lo vede più :D tra l'altro le viti per il montaggio di un secondo hd erano giù incluse nella confezione del portatile...
La guida per montare l'ssd "fisicamente" l'avevo già vista, i miei dubbi erano rivolti alla parte di installaggio...ma da quel ho capito basta inserire l'ssd nel suo scomparto, mettere il cd per installare il sistema operativo e fine della storia (spero :D ).
Grazie a entrambi! :)
Ragazzi ci sta una Guida fatta da me ma perchè non leggete ?
speed_speed
19-10-2012, 11:44
http://oi46.tinypic.com/2zszluv.jpg
Via Audio Driver
Nome: Via Audio Driver
Versione: v6.0.01.10900
Rilasciati: 19-10-2012
Download (http://www.station-drivers.com/page/viachip.htm)
mdelfede
19-10-2012, 12:14
Preso l' ssd da 512 GB con Ubuntu 12.04 dal vecchio notebook, infilato nel nuovo come primo hdd, spostato il primo nel secondo, impostato il bios per partire dal primo HDD (e non via recovery, altrimenti rompe ogni volta dicendo che windows è danneggiato) e.... il passaggio piu indolore che mi sia mai capitato.
Funziona TUTTO perfettamente e mi sono trovato le impostazioni dal veccio PC alla perfezione.
Uniche 3 piccole note dolenti :
1) La luminosità dello schermo non è regolabile... problema di kernel linux, e speriamo che risolvano in fretta. Alla sera mi pare di avere una lampada da interrogatorio puntata in faccia, tanto è luminoso :-)
2) La dannata ventola della GPU che va praticamente SEMPRE, e per giunta fa un palese rumore di cuscinetti sballati.... leggero, ma di notte quando non c'è rumore in giro si sente benissimo ed è alquanto fastidiosa.
Diamine.... per un portatile da 1600 eurini mi aspettavo delle ventole di miglior qualità.... qualcuno ha il mio stesso problema ? Googlando ho visto che tanti si lamentano del difetto, e che girando sottosopra il pc il rumore sparisce o comunque si attenua notevolmente, cosa che posso confermare. Che abbiano montato la ventolina a rovescio ?
Qualcuno con lo stesso problema ha una soluzione brillante ? Non vorrei sventrarlo per provare a girare la ventola, almeno non finchè è in garanzia.
3) A meno che non mi sia sfuggito qualcosa di recente, nvidia supporta il 3d solo sulle schede quadro, in Linux... E ovviamente NON rende pubblici i dettagli della scheda per permettere agli sviluppatori opensource di rimediare. Quindi niente 3d, ed è un peccato.
Ah, trovo la soppressione del tasto INS alquanto discutibile, anzi, mi fa proprio impazzire. Ho trovato un post su un altro forum per rimappare il tasto NUM LOCK come insert, è un palliativo ma almeno permette di fare CTRL-INS / SHIFT-INS con una sola mano, senza essere obbligati a mollare il mouse per premere il dannato tasto Fn. Ci sarebbe il tasto STAMPA, ancora piu comodo del numlock, ma non sono riuscito a rimapparlo. Qualcuno ha idea se sia possibile ?
Ciao
Max
mdelfede
19-10-2012, 14:01
Problema luminosità con Linux risolto nel seguente modo :
1) Aprire il file /etc/default/grub con un editor di testo (gedit o altri):
gksudo gedit /etc/default/grub
2) Cercare la linea seguente :
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"
3) Aggiungerci la stringa "acpi_backlight=vendor" in modo da ottenere :
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash acpi_backlight=vendor"
4) Aggiornre il grub :
sudo update-grub
5) Riavviare il notebook
Da questo momento sia i pulsanti Fn-F5 - Fn-F6 che la regolazione nelle impostazioni funzioneranno perfettamente.
Ciao
Max
ultim0_73
20-10-2012, 09:29
Buongiorno a tutti ;)
preso da una settimana, ma lo cercavo sa 3 settimane, ma quasi impossibile reperirlo.
Già montato un OCZ Vertex 4 da 256GB, fantastico vedere che si avvia in pochi secondi, scalda pochissimo anche giocando a game tipo Crysis2 Batman, F1 2012, tanto per citarni alcuni.
A casa lo utilizzo con tastiera G15, Muose CM Storm e monitor Samsung 24" :D :D :D
Dove posso trovare uno zaino per poterlo trasportare in tutta comodità?
speed_speed
20-10-2012, 09:34
Buongiorno a tutti ;)
preso da una settimana, ma lo cercavo sa 3 settimane, ma quasi impossibile reperirlo.
Già montato un OCZ Vertex 4 da 256GB, fantastico vedere che si avvia in pochi secondi, scalda pochissimo anche giocando a game tipo Crysis2 Batman, F1 2012, tanto per citarni alcuni.
A casa lo utilizzo con tastiera G15, Muose CM Storm e monitor Samsung 24" :D :D :D
Dove posso trovare uno zaino per poterlo trasportare in tutta comodità?
Puoi vedere su Eprice ekay ecc. Basta che sia Grande.:mc:
2) La dannata ventola della GPU che va praticamente SEMPRE, e per giunta fa un palese rumore di cuscinetti sballati.... leggero, ma di notte quando non c'è rumore in giro si sente benissimo ed è alquanto fastidiosa.
Diamine.... per un portatile da 1600 eurini mi aspettavo delle ventole di miglior qualità.... qualcuno ha il mio stesso problema ? Googlando ho visto che tanti si lamentano del difetto, e che girando sottosopra il pc il rumore sparisce o comunque si attenua notevolmente, cosa che posso confermare. Che abbiano montato la ventolina a rovescio ?
Qualcuno con lo stesso problema ha una soluzione brillante ? Non vorrei sventrarlo per provare a girare la ventola, almeno non finchè è in garanzia.
dubito che si possa mettere al contrario la ventola !!! ma il problema te lo fa anche con windows ?
mdelfede
20-10-2012, 12:50
si, anche con windows.
Non è questione di ventola sempre accesa, questo è abbastanza normale... a meno che con qualche firmware nuovo non aumenti la temperatura di soglia.
Il problema è che la ventola è rumorosa di suo, e guardando in altri forum parecchi se ne lamentano.
Qualcuno ha avuto poi l'idea di capovolgee il pc, ed effettivamente il rumore si attenua e/o sparisce....
Il rumore è proprio di una ventola "sporca" o comunque non perfettamente bilanciata. Paradossalmente da meno fastidio quando va piu veloce di quando va al minimo.....
leinardi
20-10-2012, 16:01
3) Aggiungerci la stringa "acpi_backlight=vendor" in modo da ottenere :
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash acpi_backlight=vendor
Ciao
Max
Ciao Max, grazie per la dritta, la provo subito.
Volevo chiederti se tu sei riuscito a far funzionare il subwoofer interno su Ubuntu.
Io su 12.10 non sono assolutamente riuscito a farlo andare.
Ho provato ad aggiungere "options snd-hda-intel model=auto" in /etc/modprobe.d/alsa-base.conf e "default-sample-channels = 6" in /etc/pulse/daemon.conf come letto su altre segnalazioni di problemi simili, ma non è servito a nulla: alsamixer vede sempre e solo 2 canali.
Qui c'è la segnalazione del bug su launchpad: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/alsa-driver/+bug/1045981
Se possibile segnala che anche tu sei colpito dal problema, così da attirare un po' di attenzione.
mdelfede
20-10-2012, 16:09
Ciao Max, grazie per la dritta, la provo subito.
Volevo chiederti se tu sei riuscito a far funzionare il subwoofer interno su Ubuntu.
Io su 12.10 non sono assolutamente riuscito a farlo andare.
Ho provato ad aggiungere "options snd-hda-intel model=auto" in /etc/modprobe.d/alsa-base.conf e "default-sample-channels = 6" in /etc/pulse/daemon.conf come letto su altre segnalazioni di problemi simili, ma non è servito a nulla: alsamixer vede sempre e solo 2 canali.
Qui c'è la segnalazione del bug su launchpad: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/alsa-driver/+bug/1045981
Se possibile segnala che anche tu sei colpito dal problema, così da attirare un po' di attenzione.
Ehilà ;)
A dire il vero non ho nemmeno controllato se va o non va il subwoofer... da qui vedi quanto lo uso x giocare !
Ora sto lavorando e nel frattempo pensando a come installare il winzozz in dual boot... solo per gli occhialini 3d da provare ogni tanto, visto che purtroppo da Linux non funziano (maledetta Nvidia...)
Stasera o domani provo il sub, comunque, anche se io sono sotto 12.04 (per ora).
Da esperienze passate (soprattutto con i microfoni interni....) a volte l' alsa è una brutta bestia da mettere a posto.
Da te la ventola è silenziosa, o ti fa lo stesso scherzo della mia ?
Ciao
Max
leinardi
20-10-2012, 16:24
Guarda, il problema del subwoofer lo noterai non appena installerai windows e i driver audio: la qualità del suono cambia in maniera impressionante, anche semplicemente quella delle notifiche di windows, io me ne sono accorto così.
Per windows in dualboot ti consiglio di fare un'installazione pulita. Io ho usato la iso linkata nella guida di questo forum. Ricordati però di cancellare il file che specifica che si tratta di una iso di Win 7 Pro, così da poter selezionare la Home Premium e utilizzare il seriale indicato nell'etichetta attaccata al pc (purtroppo non ricordo il nome del file).
Ho provato ad aggiungere il parametro al default grub, ma non mi sta funzionando, tu per caso hai aggiornato i driver nvidia alla 304.60? Su x-swat ancora non ci sono per quantal, dovrei installarli manualmente ma son troppo pigro, preferisco aspettare un comodo ppa :D.
Per quanto riguarda la ventola, sicuramente rimane sempre accesa, per ora comunque non mi sembra molto fastidiosa, non ho però avuto modo di provarlo in un ambiente in completo silenzio.
mdelfede
20-10-2012, 16:30
Ho i 304.48, ma credo sia piu un problema di ACPI.
Hai fatto l' update di grub ? senza non cambia un tubo, ovviamente... Segui passo passo il posto sopra.
A me prima non funziavano ne i bottoni ne le impostazioni di sistema, adesso funzionano tutti e 2 perfettamente.
Per il sub, ci do un occhio piu tardi
Per la ventola, mi da fastidio solo di sera/notte quando c'e' silenzio di tomba.
Ciao
Max
leinardi
20-10-2012, 16:44
Si si, certo che ho fatto upgrade-grub, lo uso da sempre perché rimuovo lo splash e il quiet fin dai tempi di grub1.
Ho controllato 3 volte: prima l'ho scritto a mano, e non è andato, poi l'ho copiato dal tuo messaggio, e non è andato, poi ho cercato un po' su google e ho aggiunto anche acpi_osi=Linux, ora ho questo:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor"
che continua a non funzionare.
Comunque a me i tasti funzionan tutti tranne la regolazione della luminosità (FN+F5/F6). Va anche FN+TN_INVIO per lanciare la calcolatrice :D
Per ora non mi da molto fastidio che non funzioni la regolazione della luminosità, quello che mi rode parecchio è il sub, perché cambia drasticamente la qualità dell'audio :(
mdelfede
20-10-2012, 16:50
Questo è il mio /etc/default/grub :
GRUB_DEFAULT=0
GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=0
GRUB_HIDDEN_TIMEOUT_QUIET=true
GRUB_TIMEOUT=10
GRUB_DISTRIBUTOR=`lsb_release -i -s 2> /dev/null || echo Debian`
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash acpi_backlight=vendor"
GRUB_CMDLINE_LINUX=""
E i driver sono queli che ti ho detto prima... e va perfettamente.
Mo' installo winzozz e guardo il subwoofer.
p.s. : Non è che sai come rimappare il tasto printscreen in INS ? ho trovato un tutorial e ho rimappato il numlock come INS, ma è ancora un po' scomodo... Col printscreen non riesco a capire che scankey abbia ne se sia bloccato come tasto hardware.
Max
leinardi
20-10-2012, 16:58
p.s. : Non è che sai come rimappare il tasto printscreen in INS ? ho trovato un tutorial e ho rimappato il numlock come INS, ma è ancora un po' scomodo... Col printscreen non riesco a capire che scankey abbia ne se sia bloccato come tasto hardware.
No, mi spiace :(
Mo' installo winzozz e guardo il subwoofer.
Fa così, fai partire un video musicale su youtube poco prima di installare i driver VIA e lascialo in esecuzione durante l'installazione: quando entrerà in funzione il sub, a fine installazione, ci rimarrai male, ci scommetto :)
mdelfede
20-10-2012, 18:40
Niente da fare... con Linux, prendo un HDD da un pc con hardware di 6 anni fa, lo monto sul nuovo e va tutto.... Con windows, prendo l' hdd, lo sposto dal bay 1 al 2 dello stesso pc, e non va piu un tubo.
E non so nemmeno se fidarmi a reinstallare windows con dentro l'hdd di Linux... non sia mai che mi vaporizzi pure quello :muro:
Max
leinardi
20-10-2012, 19:14
Per esperienza personale posso dirti che windows vuole creare la sua partizione di boot, quella da 100MB, sul disco primario, anche se poi l'OS sarà installato su uno secondario, per tanto ti conviene rimuovere fisicamente l'hdd con ubuntu onde evitare spiacevoli sorprese.
mdelfede
20-10-2012, 19:17
Per esperienza personale posso dirti che windows vuole creare la sua partizione di boot, quella da 100MB, sul disco primario, anche se poi l'OS sarà installato su uno secondario, per tanto ti conviene rimuovere fisicamente l'hdd con ubuntu onde evitare spiacevoli sorprese.
Lo sospettavo, e infatti NON ho lanciato l' installazione di winzoz nuovo, per fortuna.
Ora, devo trovare un modo per convertire il mio SSD da MBR a GPT, cosa necessaria da quel che capisco per infilarci un boot loader uefi..... Spero di non fare casino.
Daltronde, avere un ssd e il bootloader nell' hdd mi pre un controsenso completo.
Max
leinardi
20-10-2012, 19:47
Ora, devo trovare un modo per convertire il mio SSD da MBR a GPT, cosa necessaria da quel che capisco per infilarci un boot loader uefi..... Spero di non fare casino.
Perdona l'ignoranza ma che vantaggio c'è ad avere il boot loader uefi? Io l'ho disabilitato da bios e ho installato tutto (sia Win7 che Ubuntu) sull'SSD con tabella di partizione MBR. Ho fatto una cavolata?
mdelfede
20-10-2012, 20:26
A dire il vero, fino a stasera ignoravo l'esistenza delle partizioni GPT... Il piccolo problema è che volevo tenere l'installazione originale di winzozz presente sull' hdd e lanciarla da grub di linux.
Peccato che l' installazione sia sotto UEFI.... e da quel (poco) che ho letto oggi, non si può far partire senza un bootloader uefi.
Per il resto, non ho idea dei vantaggi (pratici) che da....
Max
mdelfede
20-10-2012, 22:35
Fatto ! In rete ci sono un po' di spiegazioni su come convertire da MBR a GPT e installare il grub-uefi... e adesso mi parte anche l'installazione di winzozz sul disco originale. Faticaccia e sudori freddi cmq... credevo di dover reinstallare tutto da zero.
Ora magari mi dedico al subwoofer... non l'ho nemmeno provato in windows, ma vedo che posso fare in linux direttamente.
Ciao
Max
Edit : nulla di nulla per il subwoofer, e le ho provate tutte tranne ricompilare l' alsa....
Ragazzi ma anche a voi giochi come Skyrim o Diablo III (impostati con risoluzione 1920x1080 e dettagli High, non Ultra) vanno a scatti se non c'è l'alimentazione collegata ? è normale o dite che deriva da qualche impostazione salva energia ?
atarum0r0
21-10-2012, 09:55
quanta autonomia hai giocando con la batteria a giochi come BF3?
mdelfede
21-10-2012, 09:57
Ragazzi ma anche a voi giochi come Skyrim o Diablo III (impostati con risoluzione 1920x1080 e dettagli High, non Ultra) vanno a scatti se non c'è l'alimentazione collegata ? è normale o dite che deriva da qualche impostazione salva energia ?
È una scelta dell'asus.... ed è una cosa nota.
A batteria cala drasticamente le prestazioni della gpu per limitare i consumi.
Daltronde, con 170W di consumo di picco, giocheresti una ventina di minuti se va bene.... che senso ha ?
Max
speed_speed
21-10-2012, 10:02
È una scelta dell'asus.... ed è una cosa nota.
A batteria cala drasticamente le prestazioni della gpu per limitare i consumi.
Daltronde, con 170W di consumo di picco, giocheresti una ventina di minuti se va bene.... che senso ha ?
Max
Ragazzi ma anche a voi giochi come Skyrim o Diablo III (impostati con risoluzione 1920x1080 e dettagli High, non Ultra) vanno a scatti se non c'è l'alimentazione collegata ? è normale o dite che deriva da qualche impostazione salva energia ?
Sta scritto in prima pagina il problema
D: Perchè se scollego il caricabatterie dal portatile mentre sto gioco il gioco mi incomincia ad andare a scatti ?
R: Perché i consumi del portatile sono molto alti e gli ingegneri dell'asus hanno preferito abbassare i clock quando si usa a batteria piuttosto che permettere di giocare ma far scaricare la batteria in 10 minuti (Grazie a atarum0r0 )
leinardi
21-10-2012, 12:46
Edit : nulla di nulla per il subwoofer, e le ho provate tutte tranne ricompilare l' alsa....
Immaginavo, anche io c'ho perso parecchio tempo senza ottenere risultati :(
Se mai dovessi riuscire a farlo funzionare fammi sapere, io farò altrettanto.
mdelfede
21-10-2012, 12:49
Immaginavo, anche io c'ho perso parecchio tempo senza ottenere risultati :(
Se mai dovessi riuscire a farlo funzionare fammi sapere, io farò altrettanto.
Eh.... tempo fa sono riuscito a far andare un'aggeggio per il digitale terrestre, modificando i sorgenti del kernel, e alla fine l' hanno pure applicato, ma mi co sono volute 2 vite per studiarmi il codice. E di alsa non capisco un tubo :-)
Cmq, un paio di tentativi "brutali" con i sorgenti li faccio.
Ciao
Max
Edit : nisba, il package sorgente di ubuntu NON compila correttamente... e non ho voglia di perderci ulteriore tempo per ora.
Se mi capita una giornata vuota riprovo :-)
mdelfede
22-10-2012, 22:03
Leinardi,
oggi mi si è sconfigurato X11 x un aggiornamento ardito e, dopo averlo messo a posto, mi si è disabilitato di nuovo il controllo della luminosità.
Dopo 3 ore di prove, ho finalmente capito cosa diamine serve x farlo andare, OLTRE al parametro del kernel; devi farti un file
/etc/X11/xorg.conf
(se ce l' hai già, sostituiscilo con questo...) :
Section "Device"
Identifier "Default Device"
Option "NoLogo" "True"
Option "registryDwords" "EnableBrightnessControl=1"
EndSection
E vedrai che la luminosità (bottoncini della tastiera compresi...) andrà a posto miracolosamente.
Era una modifica che avevo fatto prima del parametro kernel, senza successo, e che fortunatamente avevo dimenticato nel file.... E ho ripescato dal backup che si crea in automatico quando viene riconfigurato dagli aggiornamenti.
Ciao
Max
the_clown
22-10-2012, 22:53
Ciao, sono un felice possessore di un G75VW-T1054V, per il momento ho avuto solo modo di accenderlo per qualche minuto, e leggendovi mi son sorte delle domande:
1) vorrei fare il beckup (5 dvd o un BR..boh)..mi conviene farlo subito o meglio collegarlo prima in rete fargli scaricare tutti gli aggiornamenti (driver e windows) e poi fare il beckup? a che mi serve..non lo so magari portarlo in configurazione originale.
2) vorrei montare un ssd (samsung o plextor).. lo monto al posto del 750 cin installo su un win7 che scarico dal sito e poi rimonto il 750 nel secondo slot. Ok..sul 750 ci dovrebbero essere 3 partizioni, una con windows (che formatto) una vuota e una nascosta di recovery di 24 Gb. Quella di recovery posso lasciarla almeno per il momento, se mai mi serviranno quei 24 Gb posso sempre eliminarla in futuro senza dover formattare tutto?!?!?
3) ho notato che il monitor è un po' impastato, è una mia impressione (di solito lavoro con un NEC desk da 22"..ma niente di eccezionalissimo) o si può rendere più nitido?
4) devo registrare qualcosa online..(garanzia o altro) o non c'è nulla da fare?
infine ho acquistato il pc da un rivenditore del profondo sud..con tanti post sulla baia..a parte il fatto che c'ha messo una vita ad arrivare..un mese in più rispetto a quanto preventivato (non ho trovato da nessuna parte che era un preordine)..ma alla fine è arrivato!!! ehiaaaa! :D
atarum0r0
23-10-2012, 05:50
monta il samsung 830 da alemno 128 gb e andrà una scheggia:D
i dvd di ripristino ti conviene farli magari non li userai mai ma se ti dovessero servire li hai.
quando monti l'ssd al posto dell'hd in dotazione ci istalli windows e poi monti l'altro hd nell'atro slot senza distruggere la partizione di buckup in modo da averla se serve tanto 24 gb in più non ti cambiano la vita
leinardi
23-10-2012, 09:46
ho finalmente capito cosa diamine serve x farlo andare, OLTRE al parametro del kernel; devi farti un file
/etc/X11/xorg.conf
(se ce l' hai già, sostituiscilo con questo...) :
Section "Device"
Identifier "Default Device"
Option "NoLogo" "True"
Option "registryDwords" "EnableBrightnessControl=1"
EndSection
E vedrai che la luminosità (bottoncini della tastiera compresi...) andrà a posto miracolosamente.
Ciao Max, grazie mille! Stasera, come rientro a casa, provo subito!
Un saluto
Rob
EDIT
Provato e FUNZIONA! :)
the_clown
23-10-2012, 10:18
monta il samsung 830 da alemno 128 gb e andrà una scheggia:D
i dvd di ripristino ti conviene farli magari non li userai mai ma se ti dovessero servire li hai.
quando monti l'ssd al posto dell'hd in dotazione ci istalli windows e poi monti l'altro hd nell'atro slot senza distruggere la partizione di buckup in modo da averla se serve tanto 24 gb in più non ti cambiano la vita
e mi sa che siamo sulla stessa lunghezza d'onda..:D
ti ho risposto anche in privato sullo spacciatore di G75 :cool:
inoltre tra un 128 e un 256 c'è solo la differenza di capienza o anche di prestazioni?
conviene comprare gli ssd all'estero, europa o usa o ci sono controindicazioni?
atarum0r0
23-10-2012, 11:19
tra 128gb e 256gb la differenza di prestazioni è minima e vale la pena solo se ti serve più spazio. io ho preso quello da 256 perchè ho 2 sistemi operativi e vorrei mettere anche i giochi sull'ssd.
cmq per me ti conviene comprare in italia o al massimo in europa perchè in america paghi la dogana e chissà quando ti arriva;)
ciao
the_clown
23-10-2012, 11:35
tra 128gb e 256gb la differenza di prestazioni è minima e vale la pena solo se ti serve più spazio. io ho preso quello da 256 perchè ho 2 sistemi operativi e vorrei mettere anche i giochi sull'ssd.
cmq per me ti conviene comprare in italia o al massimo in europa perchè in america paghi la dogana e chissà quando ti arriva;)
ciao
ma nel caso di unico sistema operativo (non so se in futuro provare ad installare un MacOS ma nel caso si vedrà) ed installando applicazioni come autocad, photoshop, qualche programma per renderizzazione..il 128 è già bello che pieno o riesco a farci stare anche dei giochi? uhmm (dovrei dirti io quanto occupa autocad & co)..
per il 256 cin voglion circa 160 euri.. :muro:
mdelfede
23-10-2012, 11:37
Gli SSD più li riempi e meno vanno, quindi ti consiglio caldamente un 256... io mi sono svenato con un 512 e ne sono felice :-)
Max
speed_speed
23-10-2012, 20:57
Ciao, sono un felice possessore di un G75VW-T1054V, per il momento ho avuto solo modo di accenderlo per qualche minuto, e leggendovi mi son sorte delle domande:
1) vorrei fare il beckup (5 dvd o un BR..boh)..mi conviene farlo subito o meglio collegarlo prima in rete fargli scaricare tutti gli aggiornamenti (driver e windows) e poi fare il beckup? a che mi serve..non lo so magari portarlo in configurazione originale.
2) vorrei montare un ssd (samsung o plextor).. lo monto al posto del 750 cin installo su un win7 che scarico dal sito e poi rimonto il 750 nel secondo slot. Ok..sul 750 ci dovrebbero essere 3 partizioni, una con windows (che formatto) una vuota e una nascosta di recovery di 24 Gb. Quella di recovery posso lasciarla almeno per il momento, se mai mi serviranno quei 24 Gb posso sempre eliminarla in futuro senza dover formattare tutto?!?!?
3) ho notato che il monitor è un po' impastato, è una mia impressione (di solito lavoro con un NEC desk da 22"..ma niente di eccezionalissimo) o si può rendere più nitido?
4) devo registrare qualcosa online..(garanzia o altro) o non c'è nulla da fare?
infine ho acquistato il pc da un rivenditore del profondo sud..con tanti post sulla baia..a parte il fatto che c'ha messo una vita ad arrivare..un mese in più rispetto a quanto preventivato (non ho trovato da nessuna parte che era un preordine)..ma alla fine è arrivato!!! ehiaaaa! :D
1) Ci sta il programma dell'Asus che si chiama AI Recovery utility Che ti porta il pc allo stato di fabbrica
2) Guida ASUS G75VW Clean Install Guide
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37869574&postcount=383
4) Puoi registrare il prodotto sul sito dell'ASUS
3) ho notato che il monitor è un po' impastato, è una mia impressione (di solito lavoro con un NEC desk da 22"..ma niente di eccezionalissimo) o si può rendere
Penso proprio che dipenda da tipo di trattamento antiriflesso. Probabilmente è un no-glare abbastanza spinto, per ridurre ai minimi termini i riflessi permettendone l'utilizzo anche in ambienti molto luminosi.
Il suo filtro quindi ne riduce inevitabilmente la brillantezza e nitidezza rispetto ad uno schermo lucido.
Io sinceramente preferisco di gran lunga gli schermi glare, sono ben felice di guardarmi un film\giocare al buio, o di chiudere una volta in più le persiane nel caso la fonte luminosa sia alle mie spalle, pur di ricevere in cambio un'immagine molto più brillante e nitida. (Anche se la risoluzione rimane la stessa, senza filtro anti-glare l'immagine apparire più "razor" con colori più brillanti,indipendentemente dalla luminosità dei led)
Il notebook poi non lo userò mai all'aperto, e non so chi mai si metterà a giocare steso su un prato con questo bestione dall'autonomia di 15 minuti...
Non mi ricordo se l'anno scorso lo schermo fosse lucido,ma il modello 3d mi sembra proprio sia glare.
Inoltre se Asus Italia avesse deciso di importarli, ci sarebbero stati anche altri modelli con la 660 Kepler e con schermo lucido....
the_clown
24-10-2012, 10:05
Penso proprio che dipenda da tipo di trattamento antiriflesso. Probabilmente è un no-glare abbastanza spinto, per ridurre ai minimi termini i riflessi permettendone l'utilizzo anche in ambienti molto luminosi.
Il suo filtro quindi ne riduce inevitabilmente la brillantezza e nitidezza rispetto ad uno schermo lucido.
Io sinceramente preferisco di gran lunga gli schermi glare, sono ben felice di guardarmi un film\giocare al buio, o di chiudere una volta in più le persiane nel caso la fonte luminosa sia alle mie spalle, pur di ricevere in cambio un'immagine molto più brillante e nitida. (Anche se la risoluzione rimane la stessa, senza filtro anti-glare l'immagine apparire più "razor" con colori più brillanti,indipendentemente dalla luminosità dei led)
Il notebook poi non lo userò mai all'aperto, e non so chi mai si metterà a giocare steso su un prato con questo bestione dall'autonomia di 15 minuti...
Non mi ricordo se l'anno scorso lo schermo fosse lucido,ma il modello 3d mi sembra proprio sia glare.
Inoltre se Asus Italia avesse deciso di importarli, ci sarebbero stati anche altri modelli con la 660 Kepler e con schermo lucido....
e sta cosa mi dispiace un po..uso il pc più che altro per lavoro cad e la visualizzazione delle linee mi sa che sarà meno precisa..e non so per i colori nella renderizzazione..non avevo mai fatto caso alla nitidezza degli schermi no-glare..anche perchè anche il NEC che uso al lavoro è un no-glare..
Ho visto che producono anche quelli lucidi ma che non vengono importati in italia..vaboh..speriamo di adattarcisi altrimenti per lavorò piglierò un'altro monitor..
mdelfede
24-10-2012, 11:46
Ho visto che producono anche quelli lucidi ma che non vengono importati in italia..vaboh..speriamo di adattarcisi altrimenti per lavorò piglierò un'altro monitor..
A dire il vero il mio, che è un zvqualcosa è regolarmente importato e ha lo schermo glare.... a dire il vero io lo volevo opaco, ma non c'è stato verso di trovarlo, esaurito dappertutto :-)
Cmq, nonostante sia glare, lo trovo nitidissimo e anche troppo luminoso, tanto che devo mettere la luminosità al 50% per lavorarci, specie di sera.
Uso la massima lumonisitò solo di giorno quando ho la luce alle spalle per ovviare appunto ai riflessi.
Max
e sta cosa mi dispiace un po..uso il pc più che altro per lavoro cad e la visualizzazione delle linee mi sa che sarà meno precisa..e non so per i colori nella renderizzazione..non avevo mai fatto caso alla nitidezza degli schermi no-glare..anche perchè anche il NEC che uso al lavoro è un no-glare..
Ho visto che producono anche quelli lucidi ma che non vengono importati in italia..vaboh..speriamo di adattarcisi altrimenti per lavorò piglierò un'altro monitor..
Per lavorare si usano tranquillamente gli opachi ips, come ho già detto la risoluzione è la stessa, e non è che rischi di non vedere le linee:D
Poi ci sono tanti tipi di trattamenti antiriflesso, alcuni più spinti altri meno spinti, e più è spinto più l'immagine risulta essere impastata e meno nitida, è il prezzo da pagare per avere un foglio schermante tra il pannello e il vetro (o sopra il vetro), indispensabile però per chi non sopporta i riflessi e utilizza spesso il notebook con fonti luminose alle spalle.
Io in ogni caso preferisco tuttala vita uno lucido o al limite con un trattamento antiriflesso leggero e poco invasivo come quello di alcune TV plasma top gamma. (i riflessi li vedi ancora, anche se in maniera minore, ma la nitidezza e brillantezza non viene certo intaccata)
A dire il vero il mio, che è un zvqualcosa è regolarmente importato e ha lo schermo glare.... a dire il vero io lo volevo opaco, ma non c'è stato verso di trovarlo, esaurito dappertutto :-)
Cmq, nonostante sia glare, lo trovo nitidissimo e anche troppo luminoso, tanto che devo mettere la luminosità al 50% per lavorarci, specie di sera.
Uso la massima lumonisitò solo di giorno quando ho la luce alle spalle per ovviare appunto ai riflessi.
Max
Ma infatti è appunto perchè e glare (lucido) che restituisce una sensazione di maggior nitidezza e brillantezza nei colori.
Che modello di g75 hai?
mdelfede
24-10-2012, 12:24
Ma infatti è appunto perchè e glare (lucido) che restituisce una sensazione di maggior nitidezza e brillantezza.
Che modello di g75 hai?
G75VW-9Z198V
Con aggiunta di un bel SSD samsung da 512 GB e ovviamente Ubuntu Linux sopra :D
Le 2 sole cose che mi seccano sotto Linux sono la mancanza di supporto per il 3d (colpa di NVidia che su linux lo supporta solo sulle "schedine" da 2000 euri in su...) e il subwoofer che non va.... ma su quello sono ottimista per il futuro.
Cmq, boot intorno ai 12 secondi scarsi, con l'SSD... una meraviglia :;)
Ciao
Max
Se ho installato un gioco sull'HD di base, e adesso lo copio dentro la SSD...ogni volta che lo avvio verrà letto come se fosse installato sull'HD o sulla SSD ? dite che devo disinstallarlo e reinstallarlo da capo sulla SSD ?
Salve ma questo portatite può stare tutto il giorno acceso come un pc fisso?
fabiosky_123
24-10-2012, 19:48
Se ho installato un gioco sull'HD di base, e adesso lo copio dentro la SSD...ogni volta che lo avvio verrà letto come se fosse installato sull'HD o sulla SSD ? dite che devo disinstallarlo e reinstallarlo da capo sulla SSD ?
Forse è meglio che lo installi da capo sul ssd.:rolleyes:
Salve,praticamente la mia cassa di destra gracchia molto pure a livelli di volume medio-basso,ho provato vari driver,con i driver di windows e testando il bilanciamento è solo la cassa di destra che gracchia,da questo video http://www.youtube.com/watch?v=z9KHrJKInmA si vede che per ''analizzare'' le casse non è necessario smontare tutto il pc,basta levare un paio di viti e ''smontare'' la ''cover'' dei ganci del monitor,al minuto 5 del video si vede..quello che mi chiedo è: è possibile che sia ''solo'' montato male il cavo delle casse (la sinistra è perfetta)ed evitare il rma???qualcuno che ha esperienza cosa consiglia??grazie dell'aiuto
Salve al forum!!Stamattina mè rientrato il maledetto g75 dall'assistenza..il difetto ,come logicamente pensavo ''audio error''..e manno sostituito ''piastra-speaker-vga'',insomma mezzo portatile :D ..dopo sono passato ai test audio..ah finalmente posso ascoltare decentemente i Nirvana,senza gracchi o altro..poi sono passato a qualcosa di + leggero..''check the meaning'' di Richard A. e ho cominciato a sentire delle leggere distorsioni..ho detto ''cazz mè partita l'altra cassa''..poi dopo test con il bilanciamento ho scoperto che è il ''sub'' l'incriminato..passando per il fatto che il sub non è guasto,perchè è in base a ''cosa ascolto'' che distorce e ''non sempre''..ho fatto una bella installazione pulita di win 7 e messo gli ultimi driver,gli 11.10..ma insomma non si riesce a venirne a capo con sto' caxxo di sub????che nè pensate voi??:mc:
speed_speed
24-10-2012, 20:57
Forse è meglio che lo installi da capo sul ssd.:rolleyes:
Sposta tutta la cartella e avvia il file per far partire il gioco (Dalla cartella) Non dal collegamento
il modello italiano del g75vx dovrebbe essere questo Asus G75VX-T4007H
almeno cercando su un noto comparatore di prezzi
ha windows 8 preinstallato, 8gb di ram, il 3630qm e 750gb di hard disk
l'altro è questo Asus G75VX-CV006H
ha 16gb di ram
non è dato sapere per adesso se lo schermo sia glare o meno
the_clown
25-10-2012, 15:35
Per gli ssd ho visto anche i samsung 840 pro..ma costano un botto!!
Qualcuno li ha provati..compatibilità? vale la pena spendere tutti quei soldi?!?! Tanto ne usciranno sempre dei nuovi..
mdelfede
25-10-2012, 15:44
Per gli ssd ho visto anche i samsung 840 pro..ma costano un botto!!
Qualcuno li ha provati..compatibilità? vale la pena spendere tutti quei soldi?!?! Tanto ne usciranno sempre dei nuovi..
Li ho visti anch'io, poco prima di prendere l' 830... come caratteritiche sono spettacolari, ma anche come prezzo, per ora.
Se hai soldini da buttare, valgono sicuramente la pena, altrimenti prendi l' 830 che è calato di prezzo ultimamente.
Sarà che ero abituato ai dischi normali, ma con l' 830 che ho il pc mi va che è un siluro.... non credo che la differenza con l' 840 si senta così tanto.
Max
ultim0_73
25-10-2012, 16:46
Puoi vedere su Eprice ekay ecc. Basta che sia Grande.:mc:
Ho cercato ovunque, ma non riesco a trovare nulla. Ho torvato l'Asus Shuttle RoG, su youtube ho visto che entra, ma le misure interne sono 30cm di larghezza (dichiarata) 33 nella realtà, ti/vi risulta? Grazie :D
ultim0_73
25-10-2012, 17:05
Io ho preso l'OCZ Vertex 4 e in 15sec faccio il boot :D
Per gli ssd ho visto anche i samsung 840 pro..ma costano un botto!!
Qualcuno li ha provati..compatibilità? vale la pena spendere tutti quei soldi?!?! Tanto ne usciranno sempre dei nuovi..
Ragazzi qualche buon programma per tenere d'occhio la temperatura del portatile ?
Io ho scaricato speed fan ma mi sembra non funzionare, sia appena acceso sia dopo ore di gioco mi da sempre la stessa temperatura...
Se possibile preferirei qualche programma che resta sempre attivo sul desktop, e non uno che vada lanciato di volta in volta ;)
fabiosky_123
25-10-2012, 23:05
Ragazzi qualche buon programma per tenere d'occhio la temperatura del portatile ?
Io ho scaricato speed fan ma mi sembra non funzionare, sia appena acceso sia dopo ore di gioco mi da sempre la stessa temperatura...
Se possibile preferirei qualche programma che resta sempre attivo sul desktop, e non uno che vada lanciato di volta in volta ;)
Per la gpu,io uso Nvidia Gpu Temp.Si installa come gadget sul desktop.
Per il procio,uso Core Temp e il suo relativo gadget da desktop.
Se li cerchi su google,li trovi entrambi.;)
Simoncelli
26-10-2012, 08:23
Ciao a tutti, qualcuno sà, se per il passaggio a win8 con il g75vw ce da aggiornare qualche driver.Il sistema operativo è uscito oggi. Nelle pagine del download di W8. c'è scritto :
prima di procedere, dovresti visitare il sito Web del produttore del PC per informazioni su come eseguire l'aggiornamento a Windows 8, incluse eventuali istruzioni speciali o driver specifici.
Non ho trovato niente sul sito ASUS......
Qualcuno ha qualche info ... ! grazie
Per la gpu,io uso Nvidia Gpu Temp.Si installa come gadget sul desktop.
Per il procio,uso Core Temp e il suo relativo gadget da desktop.
Se li cerchi su google,li trovi entrambi.;)
Nvidia Gpu Temp non è compatibile con windows 7, mentre Core Temp l'ho scaricato...come faccio ad installarlo come gadget ?
ultim0_73
26-10-2012, 12:14
Nvidia Gpu Temp non è compatibile con windows 7, mentre Core Temp l'ho scaricato...come faccio ad installarlo come gadget ?
Dovresti installare questo compomente aggiuntivo: Core Temp Gadget 2.7 (http://www.alcpu.com/CoreTemp/addons.html)
leinardi
26-10-2012, 13:15
Io mi trovo bene con MSI Afterburner: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm
È praticamente un fork di rivatuner ed è compatibile con Win7 e le ultime VGA (testato sulla 670M).
Permette di mostrare la temperatura della VGA sia nel system tray che su OSD, oltre che sull'LCD della G15.
Inoltre permette di fare OC e creare profili personalizzati per ventole, frequenze e voltaggi.
http://screenshot.it.sftcdn.net/it/scrn/92000/92169/msi-afterburner-2.jpg
fabiosky_123
26-10-2012, 15:58
Nvidia Gpu Temp non è compatibile con windows 7, mentre Core Temp l'ho scaricato...come faccio ad installarlo come gadget ?
Come è possibile che non sia compatibile con W7 se io l'ho installato e funziona perfettamente?:mbe:
Come è possibile che non sia compatibile con W7 se io l'ho installato e funziona perfettamente?:mbe:
Perchè mi ero fidato delle info che mi davano 2-3 siti di download diversi...tutti dicevano infatti che non era compatibile con windows 7. Ora lo scarico e provo :D
Ragazzi ho un problema...ho inserito la SSD e ci ho installato sopra windows7, però adesso che ho impostato l'avvio del portatile sulla SSD non mi fa più accedere al mio vecchio profilo utente, ma me ne ha fatto creare uno nuovo.
Come faccio a portare il vecchio profilo sulla SSD ?
ultim0_73
28-10-2012, 12:30
Quoto il mio messaggio, ma nessuno ha info sullo Zaino Shuttle RoG???
Ho cercato ovunque, ma non riesco a trovare nulla. Ho torvato l'Asus Shuttle RoG, su youtube ho visto che entra, ma le misure interne sono 30cm di larghezza (dichiarata) 33 nella realtà, ti/vi risulta? Grazie :D
speed_speed
28-10-2012, 20:35
Ragazzi ho un problema...ho inserito la SSD e ci ho installato sopra windows7, però adesso che ho impostato l'avvio del portatile sulla SSD non mi fa più accedere al mio vecchio profilo utente, ma me ne ha fatto creare uno nuovo.
Come faccio a portare il vecchio profilo sulla SSD ?
Hai collega l'HDD nel secondo slot ?
è strano come cose perche io riesco ancora ad entrare nel mio vecchio profilo.
Quoto il mio messaggio, ma nessuno ha info sullo Zaino Shuttle RoG???
Ecco qua dove puoi prendere lo zainetto.
http://www.eprice.it/borse-notebook-ASUS/d-4129033
ultim0_73
28-10-2012, 21:27
Sei stato gentilissimo per la risposta, ma io volevo avere notizie sulle misure, come sai, il G75 non ha le dimensioni standard di un 17,3" ;)
Ecco qua dove puoi prendere lo zainetto.
http://www.eprice.it/borse-notebook-ASUS/d-4129033
the_clown
29-10-2012, 10:17
Sei stato gentilissimo per la risposta, ma io volevo avere notizie sulle misure, come sai, il G75 non ha le dimensioni standard di un 17,3" ;)
qualcuno ha visto se il G75 entra nello zaino del G73? quello tutto nero visto che costa la metà..inoltre se avete provato a comprare da siti cinesi (dove costa ancora meno)..sono originali (pare targus) o copie da due centesimi? Anche perchè alla fine li fanno tutti là..
Simoncelli
29-10-2012, 11:40
Qualcuno ha provato a istallare W8 nel n75vw ! Ci sono dei drive da aggiornare prima ! o basta fare l'aggiornamento !
ultim0_73
29-10-2012, 13:11
Io preferisco ocmprare, una volta, ma uno zaino di qualità. Targus è di ottima fattura e si vede anche dal prezzo, ne ho visti un paio davvero ottimi.
Lo shuttle RoG l'ho trovato a 75€ spedizione inclusa, quindi ci faccio un pensierino ;) Anche perchè a casa ci sto davvero poco, quindi lo zaino mi serve come il pane :p
G73: 42.0 x 31.0 x 1.89 ~ 5.68 cm (WxDxH)
G75: 41.5 x 32.0 x 1.7 ~ 52 cm (WxDxH)
qualcuno ha visto se il G75 entra nello zaino del G73? quello tutto nero visto che costa la metà..inoltre se avete provato a comprare da siti cinesi (dove costa ancora meno)..sono originali (pare targus) o copie da due centesimi? Anche perchè alla fine li fanno tutti là..
ultim0_73
29-10-2012, 13:23
http://event.asus.com/2012/osupgrade/support/#it-main
Qualcuno ha provato a istallare W8 nel n75vw ! Ci sono dei drive da aggiornare prima ! o basta fare l'aggiornamento !
Hai collega l'HDD nel secondo slot ?
è strano come cose perche io riesco ancora ad entrare nel mio vecchio profilo.
Sì, ho messo la SSD dove prima stava l'HDD, e se entrando nel bios seleziono la sdd per l'avvio, all'accensione mi fa collegare con un nuovo profilo utente
the_clown
29-10-2012, 16:05
Io preferisco ocmprare, una volta, ma uno zaino di qualità. Targus è di ottima fattura e si vede anche dal prezzo, ne ho visti un paio davvero ottimi.
Lo shuttle RoG l'ho trovato a 75€ spedizione inclusa, quindi ci faccio un pensierino ;) Anche perchè a casa ci sto davvero poco, quindi lo zaino mi serve come il pane :p
G73: 42.0 x 31.0 x 1.89 ~ 5.68 cm (WxDxH)
G75: 41.5 x 32.0 x 1.7 ~ 52 cm (WxDxH)
Per le misure il G75 dovrebbe starci nello zaino del G73..che mi pare anche più sobrio..volevo solo capire se ciò che vendono i cinesi sia originale (targus) o un'imitazione di cattiva fattura..se qualcuno qui nel forum ha comprato da loro..
pato8623
29-10-2012, 17:42
Ciao ragazzi, ho letto tutto ciò che avete scritto e commentato! Sono molto ma molto interessato a comprare questo ASUS, ma vorrei sapere una cosa (anche se può essere stupida), dove posso trovarlo e quale negozio vende questo tipo di prodotto a ROMA, per il semplice fatto che non mi fido di comprare tramite internet!!
Grazie in anticipo!! A presto!!!:)
mdelfede
29-10-2012, 17:44
Ciao ragazzi, ho letto tutto ciò che avete scritto e commentato! Sono molto ma molto interessato a comprare questo ASUS, ma vorrei sapere una cosa (anche se può essere stupida), dove posso trovarlo e quale negozio vende questo tipo di prodotto a ROMA, per il semplice fatto che non mi fido di comprare tramite internet!!
Grazie in anticipo!! A presto!!!:)
Fidati, fidati.... che via internet hai anche il diritto di recesso, ovvero lo puoi restituire anche senza motivo entro 10 giorni dall' acquisto, cosa che non succede se comperi in negozio.
Io l' ho preso da monclick e mi son trovato benissimo... ma ce ne sono tanti altri validi.
E se paghi con paypal oltretutto sei protetto e non rischi nulla.
Ciao
Max
pato8623
29-10-2012, 18:01
Fidati, fidati.... che via internet hai anche il diritto di recesso, ovvero lo puoi restituire anche senza motivo entro 10 giorni dall' acquisto, cosa che non succede se comperi in negozio.
Io l' ho preso da monclick e mi son trovato benissimo... ma ce ne sono tanti altri validi.
E se paghi con paypal oltretutto sei protetto e non rischi nulla.
Ciao
Max
Grazie Max, ho visto su monclick ma non ci sta!
^___^
mdelfede
29-10-2012, 18:05
Devi beccarlo al volo... continua a apparire e sparire a sprazzi.
Quando ho ordinato il mio, già alla sera non c'era +.
Comunque, se fai una ricerca x esempio con trovaprezzi.it di solito lo trovi da qualche parte.
L' importante è che si possa pagare con paypal, così sei molto tutelato anche se hai dei dubbi sul venditore.
Su Ebay lo trovi... anche se ho visto prezzi abbastanza altini e con quelle cifre li ho dei dubbi anch'io a comperare.
pato8623
29-10-2012, 18:25
Devi beccarlo al volo... continua a apparire e sparire a sprazzi.
Quando ho ordinato il mio, già alla sera non c'era +.
Comunque, se fai una ricerca x esempio con trovaprezzi.it di solito lo trovi da qualche parte.
L' importante è che si possa pagare con paypal, così sei molto tutelato anche se hai dei dubbi sul venditore.
Su Ebay lo trovi... anche se ho visto prezzi abbastanza altini e con quelle cifre li ho dei dubbi anch'io a comperare.
Su eBay ho visto un asta e l'asus g75vw T1054V lo hanno venduto a 1010,00...ma mi sembra strano!!! infatti diffido!!! grazie cmq Max
Simoncelli
29-10-2012, 19:06
http://event.asus.com/2012/osupgrade/support/#it-main
Grazie pasquale ! Il problema è che lanciando l' assistente aggiornamento ..... che è un programma che ti verifica la compatibilità con il pc da aggiornare ce una lista di programmi che non sono compatibili, tra cui anche alcuni drive delle porte usb, che non trovo nel download del g75vw nel sito asus.
Forse ancore non ci sono tutti gli aggiornamenti.
Non volevo aver problemi .... forse meglio aspettare per l' aggiornamento.
the_clown
29-10-2012, 19:32
Su eBay ho visto un asta e l'asus g75vw T1054V lo hanno venduto a 1010,00...ma mi sembra strano!!! infatti diffido!!! grazie cmq Max
è giusto giusto quanto l'ho pagato io sulla baya!!! :D e facendo il bonifico mi son pure risparmiato altri 40 euro..unica cosa..bisogna avere pazienza..il mio era un preordine e c'è voluto un po di tempo..se vai di fretta lo paghi qualcosa in più..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.