View Full Version : [PS3] Beyond: Two Souls - Il nuovo titolo by Quantic Dream
Goofy Goober
16-10-2013, 12:53
l'avevo pure fatta cadere, poi me ne sono dimenticato :asd:
quanto alla festa boh, forse l'avrò pure notato, non rocordo xd
magari rigiocati giusto quella scena per vedere cosa c'è.
per te che hai finito il gioco sarà una mezza sorpresa.
per uno che ci gioca per la prima volta direi che è un crea hype non male per il proseguo :D
Proverò il primo spoiler.
fammi sapere :)
Per quanto riguarda il secondo spoiler... già provato.... cut
:yeah:
però ci hanno tolto dal forum l'emoticon perfetta :cry:
p.s.
altra cosa che mi ero dimenticato, nel capitolo "la fuga" si può saltare del tutto la scena nella città, se ci si fa catturare nella scena in moto. nella scena della città invece, senza dire troppo, c'è pure un edificio intero da poter far crollare grazie ad Aiden :eek: e non sto parlando dei negozi a pian terreno (serve anche per prendere un trofeo)
alexbands
16-10-2013, 13:13
per ora voglio finire la seconda passata, poi mi do alla spulciata dei singoli capitoli :asd:
Goofy Goober
16-10-2013, 13:18
per ora voglio finire la seconda passata, poi mi do alla spulciata dei singoli capitoli :asd:
:D
ma fatti anche la terza passata va, e intanto spulci i capitoli :sofico:
Jeegsephirot
16-10-2013, 13:22
ma per fare l'"altro" finale devo rifarmi tutto il capitolo de "il sole nero" oppure basta farsi l'epilogo ?
Goofy Goober
16-10-2013, 13:25
ma per fare l'"altro" finale devo rifarmi tutto il capitolo de "il sole nero" oppure basta farsi l'epilogo ?
no l'epilogo parte da dopo... e cmq nel solo epilogo ci sono parecchie varianti possibili in base alle scelte (quattro mi pare) proposte ad un certo punto.
inoltre ogni scelta credo sia abbastanza diversa (come scena che si presenta intendo) in base a quali personaggi sono ancora vivi e quali no. anche per questo le scene andrebbero viste diverse volte in base ai diversi personaggi che possono sopravvivere fino alla fine.
diciamo che per la scelta "importante" devi partire dal capitolo prima dell'epilogo.
Jeegsephirot
16-10-2013, 14:28
no l'epilogo parte da dopo... e cmq nel solo epilogo ci sono parecchie varianti possibili in base alle scelte (quattro mi pare) proposte ad un certo punto.
inoltre ogni scelta credo sia abbastanza diversa (come scena che si presenta intendo) in base a quali personaggi sono ancora vivi e quali no. anche per questo le scene andrebbero viste diverse volte in base ai diversi personaggi che possono sopravvivere fino alla fine.
diciamo che per la scelta "importante" devi partire dal capitolo prima dell'epilogo.
ergo mi stai dicendo, e confermando, che devo rifarmi tutto "il sole nero"
Goofy Goober
16-10-2013, 14:34
ergo mi stai dicendo, e confermando, che devo rifarmi tutto "il sole nero"
se vuoi cambiare LA scelta, si, devi rifarlo
FirstDance
16-10-2013, 15:35
guarda caso tutti giochi che nonostante siano molto lunghi mollerei molto prima di beyond (causa noia, ripetitività o altro). Tra l'altro rdr e xcom li ho avuti quindi non parlo tanto per... Alla fine come vedi è tutto soggettivo.... i prince of persia di cui ti parlavo non so quante volte li ho rigiocati, nonostante la singola partita durasse poco ci ho giocato per mesi... per fortuna il mondo è bello perchè è vario :D
Infatti per me quello che conta non è la longevità in sè. Ci sono giochi che durano 8 ore, ma li ho rigiocati 4 o 5 volte.
Un gioco che dura 40 ore deve necessariamente essere vario ed appassionante, altrimenti viene a noia e si smette di giocare. Uno su tutti GTA IV.
Per me un fattore importantissimo è la rigiocabilità. Anche questo è un fattore soggettivo, quindi qui ognuno si crea il proprio schema e la propria collezione di giochi. Comunque il concetto è che per me la longevità non è detto che sia un problema. Naturalmente se il gioco dura poco, è ripetitivo e non spinge il giocatore a rigiocarlo, beh... allora è un gioco che vale poco.
Goofy Goober
16-10-2013, 15:53
Infatti per me quello che conta non è la longevità in sè. Ci sono giochi che durano 8 ore, ma li ho rigiocati 4 o 5 volte.
Un gioco che dura 40 ore deve necessariamente essere vario ed appassionante, altrimenti viene a noia e si smette di giocare. Uno su tutti GTA IV.
Per me un fattore importantissimo è la rigiocabilità. Anche questo è un fattore soggettivo, quindi qui ognuno si crea il proprio schema e la propria collezione di giochi. Comunque il concetto è che per me la longevità non è detto che sia un problema. Naturalmente se il gioco dura poco, è ripetitivo e non spinge il giocatore a rigiocarlo, beh... allora è un gioco che vale poco.
:mano:
potessi leggerli più spesso commenti come questo :D
Finito anch'io.
Francamente non condivido tutto il vs entusiasmo. Heavy rain mi piaque molto di più, sarà forse perchè era il primo gioco di DC che giocavo, sarà perchè offriva un'atmosfera noir molto più affascinante rispetto a quella (più fantascientifica) di Beyond...non lo so, fatto sta che girare le levette verso i puntini, o a tempo nelle scazzottate, ai tempi di Heavy rain non mi erano sembrati così noiosi e banali.
Il problema è che si fa questo per il 90% del tempo, troppo piatto anche considerando la storia...che a me non è sembrata così memorabile, forse anche a causa dei salti avanti e indietro.
Aggiungiamoci poi che il 10% restante, le missioni, sono di una linearità (magari anche giusta per un gioco così) che a confronto call of duty diventa un free roaming...insomma, mettermi le x per saltare di copertura in copertura con i nemici pronti di spalle per essere sacrificati col quadrato è un po' troppo :mbe:
Ci saranno anche dei bivi con le decisioni da prendere, ma per chi, come me, che difficilmente rigioca i titoli una seconda volta, quello che rimane è un gameplay da intercity senza fermate :stordita:
alexbands
17-10-2013, 00:23
beh indubbiamente se per un motivo o l'altro la trama non ti coinvolge crolla tutto il castello :D Forse nel tuo caso heavy rain avendo una base realistica c'è riuscito, questo no. Ma non darei troppa colpa poi al gameplay, anche god of war ascension alla fine non mi ha lasciato entusiasta, eppure li c'è molto da giocare nel senso classico a cui siamo abituati...
Questo beyond se non coinvolge lo si gioca meccanicamente, e superficialmente non ci si rende conto delle possibiltà offerte al giocatore che non è così passivo come sembra. Vi sembrerò ripetitivo nel parlare sempre male di the last of us, ma li la trama non mi coinvolse per nulla, banalità e cose già viste (imho) e il gameplay cos'era? La cosa più ripetitiva e noiosa che mi sia capitata ultimamente, l'ho dovuto fare per 15-16 ore che a quel punto erano quasi troppe e il finale mi ha sorpreso come l'acqua che si scalda sul fuoco.
Probabilmente il coinvolgimento in un single player è la prima cosa e non dipende dal genere. Almeno per me è così ;)
Finito anch'io.
Francamente non condivido tutto il vs entusiasmo. Heavy rain mi piaque molto di più, sarà forse perchè era il primo gioco di DC che giocavo, sarà perchè offriva un'atmosfera noir molto più affascinante rispetto a quella (più fantascientifica) di Beyond...non lo so, fatto sta che girare le levette verso i puntini, o a tempo nelle scazzottate, ai tempi di Heavy rain non mi erano sembrati così noiosi e banali.
Il problema è che si fa questo per il 90% del tempo, troppo piatto anche considerando la storia...che a me non è sembrata così memorabile, forse anche a causa dei salti avanti e indietro.
Aggiungiamoci poi che il 10% restante, le missioni, sono di una linearità (magari anche giusta per un gioco così) che a confronto call of duty diventa un free roaming...insomma, mettermi le x per saltare di copertura in copertura con i nemici pronti di spalle per essere sacrificati col quadrato è un po' troppo :mbe:
Ci saranno anche dei bivi con le decisioni da prendere, ma per chi, come me, che difficilmente rigioca i titoli una seconda volta, quello che rimane è un gameplay da intercity senza fermate :stordita:
Io lo sto giocando adesso, e l'unica differenza che trovo fra HR e BTS è la storia. Il gameplay sempre quello è, il gioco è così, o si ama o si odia.
Durante lo svolgimento della storia siamo chiamati a fare delle scelte a mezzo di comandi on screen, era cosi per HR ed è così per BTS, anche se mi sembra di vedere che qui abbiamo un po più di varietà di scelta, non di libertà comunque.
L'unica libertà l'ha presa la Quantic, ha deciso tutto, storia e finali, a noi resta soltanto di camminare nei binari impostati.
Io lo sto giocando adesso, e l'unica differenza che trovo fra HR e BTS è la storia. Il gameplay sempre quello è, il gioco è così, o si ama o si odia.
Durante lo svolgimento della storia siamo chiamati a fare delle scelte a mezzo di comandi on screen, era cosi per HR ed è così per BTS, anche se mi sembra di vedere che qui abbiamo un po più di varietà di scelta, non di libertà comunque.
L'unica libertà l'ha presa la Quantic, ha deciso tutto, storia e finali, a noi resta soltanto di camminare nei binari impostati.
Appunto, la differenza è la storia.
Mi spiace dirlo, ma in questo secondo episodio non riesco proprio a trovare il solito feeling che ho trovato in HR, o forse è semplicemente svanito l'effetto novità.
Alla bella grafica ti abitui, il sistema di gioco può piacere o meno, ma se non leghi con la trama lo porti in fondo per inerzia semplicemente per giustificare i 60€ spesi.
Goofy Goober
17-10-2013, 09:25
Una differenza c'è. La storia e i personaggi.
Mi spiace dirlo, ma in questo secondo episodio non riesco proprio a trovare il solito feeling che ho trovato in HR, o forse è semplicemente svanito l'effetto novità.
Alla bella grafica ti abitui, il sistema di gioco può piacere o meno, ma se non leghi con la trama lo porti in fondo per inerzia semplicemente per giustificare i 60€ spesi.
per me in giochi come questo è la trama che deve coinvolgere (un po' come deve fare nei giochi old style di avventura, negli rpg/jrpg classici, e via dicendo).
a me BTS ha coinvolto il quadruplo rispetto HR. senza nulla voler togliere ad HR ma la trama "noir/giallo/thriller" che aveva a me interessava poco-niente, ci ho giocato con piacere, ma a parte il finale dove si scopre chi è l'assassino, l'interesse durante la narrazione era basso, in poche parole mi interessava "poco" il destino dei vari personaggi per la maggiorparte del gioco.
sul finale invece è diventato più coinvolgente, però ad essere sincero dei personaggi del gioco mi è rimasto poco.
BTS tutto il contrario, fin dai primi minuti di gioco mi ha trascinato dentro la storia, con un coinvolgimento alle stesse, e l'interesse è stato ai massimi livelli per ogni frangente/livello di gioco, anzi, un escalation fino alla fine.
come già avevo detto post addietro, è la stessa cosa che capita quando si legge un libro che ti "costringe" a leggere il capitolo successivo per vedere cosa succede, e che può deludere solo ed esclusivamente sul finale, tanto si è coinvolti ed appagati dalla storia in corso.
BTS fortunatamente non delude su niente, finale incluso, anzi, lascia la voglia di poter continuare anche dopo il finale :D
Questa cosa però resta soggettiva, per quanto una storia possa esser riconosciuta oggettivamente valida e ben raccontata, non potrà mai piacere a tutti per i motivi più vari.
A me personalmente, fortunatamente, è piaciuta da matti! :sofico:
abellodenonna
17-10-2013, 09:57
Troppa poca interattività e perlopiù nei momenti di scarso interesse.
In un'azione concitata avrebbero potuto inserire combinazioni di tasti molto più lunghe.
Si interagisce perlopiù per smuovere la bottiglia,scavalcare,portare oggetti.
Trama piena di clichè e visibilmente arrangiata.
Meglio in lingua Inglese.
A 30 euro a me il gioco piace non poco :D
FirstDance
17-10-2013, 14:10
Forse chi ha apprezzato di più HR è perché con BTS è mancato l'effetto novità.
Comunque, è inutile stare a lamentarsi del gameplay: se ne era discusso molto già prima che il gioco uscisse e sapevamo benissimo che non sarebbe nemmeno stato un gioco.
Sapete cosa sto facendo io? Me lo guardo su youtube grazie ai video di gentili videogiocatori volenterosi. Tanto alla fine è quasi la stessa cosa. Mi risparmio 50 euro e con quei soldi mi compro tre giochi dell'anno scorso.
alexbands
17-10-2013, 17:24
Ecco una cosa che non vorrei vedere più nei giochi moderni, in particolare in uno così curato:
https://www.youtube.com/watch?v=PFUDLe01kNQ&feature=youtube_gdata_player
https://www.youtube.com/watch?v=uciA155bS1Y&feature=youtube_gdata_player
Forse chi ha apprezzato di più HR è perché con BTS è mancato l'effetto novità.
Comunque, è inutile stare a lamentarsi del gameplay: se ne era discusso molto già prima che il gioco uscisse e sapevamo benissimo che non sarebbe nemmeno stato un gioco.
Sapete cosa sto facendo io? Me lo guardo su youtube grazie ai video di gentili videogiocatori volenterosi. Tanto alla fine è quasi la stessa cosa. Mi risparmio 50 euro e con quei soldi mi compro tre giochi dell'anno scorso.
E' la stessa cosa che ho fatto io con HR dato che non ero in grado di passare i suoi QTE. :stordita:
A sto punto vorrei che in questi giochi ci fosse anche la possibilità di eliminare tutti i QTE e limitarsi alle scelte relative alla trama.
alexbands
17-10-2013, 21:12
E' la stessa cosa che ho fatto io con HR dato che non ero in grado di passare i suoi QTE. :stordita:
A sto punto vorrei che in questi giochi ci fosse anche la possibilità di eliminare tutti i QTE e limitarsi alle scelte relative alla trama.
c'è la modalità occasionale che praticamente è così :D
Negli unici momenti dove si potrebbe sbagliare direzione ti viene indicata quella giusta a caratteri cubitali e con 5 minuti per premerla :asd:
Alekos Panagulis
21-10-2013, 09:29
Io sono abbastanza soddisfatto della modalità coop, perché per la prima volta sono riuscito a convincere la mia compagna a giocare con me, e si è affezionata al personaggio di Jodie.
Certo, il gameplay per me non è entusiasmante. La storia inizialmente è molto affascinante e coinvolgente, ma poi diventa banale al capitolo del condensatore. L'apertura del varco e la lotta contro i mostri ci hanno deluso molto. Il gioco perde di originalità. Stessa cosa vale per i mostri che tormentano i Navajos nelle ore notturne.
Peccato per queste scelte narrative poco azzeccate, altrimenti sarebbe molto meglio.
Ho appena comprato su ebay Heavy Rain, vediamo se mi prende di più.
Io sono abbastanza soddisfatto della modalità coop, perché per la prima volta sono riuscito a convincere la mia compagna a giocare con me, e si è affezionata al personaggio di Jodie.
Certo, il gameplay per me non è entusiasmante. La storia inizialmente è molto affascinante e coinvolgente, ma poi diventa banale al capitolo del condensatore. L'apertura del varco e la lotta contro i mostri ci hanno deluso molto. Il gioco perde di originalità. Stessa cosa vale per i mostri che tormentano i Navajos nelle ore notturne.
Peccato per queste scelte narrative poco azzeccate, altrimenti sarebbe molto meglio.
Ho appena comprato su ebay Heavy Rain, vediamo se mi prende di più.
Pienamente d'accordo con te.
Queste divagazioni di genere fanno scivolare il titolo nella categoria dei B-movie (tanto è un film interattivo :D) da due soldi.
Anche in campo cinematografico, conciliare prsicologia dei personaggi con elementi para-fantasy senza rompere il patto narrativo con lo spettatore è molto difficile.
Sono molto esigente su certe cose e per quanto mi riguarda solo un film è riuscito nell'intento "il labirinto del fauno".
Tornando BTS, sto andando avanti e le cose non cambiano, proprio non riesco a legare con i personaggi.
Pur rendendomi conto dei possibili nodi decisionali sparsi quà e là mi sento immensamente più guidato che in HR.
Non vedo l'ora di finirlo per disfarmene prima che svaluti troppo.
alexbands
21-10-2013, 12:08
invece imho la parte del condensatore è azzeccata e coinvolgente (e non banale)
Concordo invece per il capitolo navajo... in se è ben realizzato, ma mi sembra quasi fuori contesto, non so
Goofy Goober
21-10-2013, 13:11
Concordo invece per il capitolo navajo... in se è ben realizzato, ma mi sembra quasi fuori contesto, non so
tra l'altro non ho capito quale è la sua esatta collocazione temporale nella storia (nel senso che cronologicamente non capisco cosa c'è subito prima e subito dopo).
a me non è dispiaciuto ma va visto nel contesto del finale (big spoiler ahead) "da sola", che si può scegliere dopo aver scelto la vita, dove Jodie ci spiega mentre la si vede che viaggia per l'America, il fatto che ci sono tanti portali e collegamenti con l'inframondo e che lei trova spesso in corrispondenza di questi luoghi spiriti e affini, e quindi anche il capitolo Navajo può esser visto come il primo vero contatto con un portale e un'entità, in questo caso malvagia, che "spiega" come il contatto con l'Inframondo non sia prerogativa di apparati e tecnologie moderne.
tra l'altro, per chi ha visto quel di cui parlo nello spoiler, secondo voi quando si vede la scritta "sono ancora qui" sulla TV, presumibilmente fatta da Aiden, vuol dire che Aider è tornato effettivamente nel mondo reale e Jodie può di nuovo comunicare con lui, oppure è solo "passato" a salutarla, ma lei comunque resterà per sempre priva del suo legame?
c'è la modalità occasionale che praticamente è così :D
Negli unici momenti dove si potrebbe sbagliare direzione ti viene indicata quella giusta a caratteri cubitali e con 5 minuti per premerla :asd:
Ma in HR o BTS?
Nel demo di HR non me la ricordo, c'era facile e difficile ma per me era impossibile anche in facile. :stordita:
Goofy Goober
21-10-2013, 13:44
Ma in HR o BTS?
Nel demo di HR non me la ricordo, c'era facile e difficile ma per me era impossibile anche in facile. :stordita:
in beyond... in HR le direzioni erano sempre indicate, cambiava solo la difficoltà nel premere i tasti giusti al momento giusto.
in beyond in modalità esperto tutte le scene in cui bisogna premere una direzione bisogna "indovinarla" in base al movimento che fa Jodie o in base a quello che le arriva addosso e deve schivare.
in modalità nabbo invece il gioco piazza una frecciona bianca con indicata la direzione da premere.
alexbands
21-10-2013, 13:53
tra l'altro non ho capito quale è la sua esatta collocazione temporale nella storia (nel senso che cronologicamente non capisco cosa c'è subito prima e subito dopo).
a me non è dispiaciuto ma va visto nel contesto del finale (big spoiler ahead) "da sola", che si può scegliere dopo aver scelto la vita, dove Jodie ci spiega mentre la si vede che viaggia per l'America, il fatto che ci sono tanti portali e collegamenti con l'inframondo e che lei trova spesso in corrispondenza di questi luoghi spiriti e affini, e quindi anche il capitolo Navajo può esser visto come il primo vero contatto con un portale e un'entità, in questo caso malvagia, che "spiega" come il contatto con l'Inframondo non sia prerogativa di apparati e tecnologie moderne.
tra l'altro, per chi ha visto quel di cui parlo nello spoiler, secondo voi quando si vede la scritta "sono ancora qui" sulla TV, presumibilmente fatta da Aiden, vuol dire che Aider è tornato effettivamente nel mondo reale e Jodie può di nuovo comunicare con lui, oppure è solo "passato" a salutarla, ma lei comunque resterà per sempre priva del suo legame?
Se ricordo bene si colloca dopo "a pezzi" (la parte da cui comincia a raccontare dopo il prologo) e prima di "vecchi amici... quanto alla parte spoilerosa
beh si credo che il senso di quel capitolo sia mostrare un altro caso, diverso, di portale ed entità nel nostro mondo... quanto allo "still here" di aiden, che non capita solo quando scegli di stare da sola, PENSO che non siano più legati, ma che comunque aiden torni per stare con lei... altrimenti non doveva scriverglielo che era li, bastava che gli "parlasse". Va da se che comunque potrebbe chiedere ad aiden di fare delle cose xd.
Comunque ho fatto la cosa della scatola, a livelo dintrama penso aggiunga che la coppia ha perso un figlio, a livello di gioco spiega molto meglio come avere un flashback (e mostra come jodie se ne accorge per la prima volta di questa capacità)
Ma in HR o BTS?
Nel demo di HR non me la ricordo, c'era facile e difficile ma per me era impossibile anche in facile. :stordita:
beyond
Alekos Panagulis
21-10-2013, 13:59
invece imho la parte del condensatore è azzeccata e coinvolgente (e non banale)
Mah, gusti. Tutto ormai è banale, perchè tutto è stato già raccontato. L'originalità sta nel modo in cui viene raccontato il fatto.
Passare da una storia emotivamente convincente, in cui una bambina speciale viene ripudiata dalla famiglia adottiva per finire nei centri segreti della Cia, a una battaglia con mostri venuti dall'aldilà grazie a un varco aperto dagli scenziati.......non so cosa ci sia di più banale e scontato. Per non parlare dell'aspetto delle entità. Almeno Aiden non ha corpo, questi hanno tentacoli, occhi e fauci cattive :doh: :asd:
alexbands
21-10-2013, 14:09
Mah, gusti. Tutto ormai è banale, perchè tutto è stato già raccontato. L'originalità sta nel modo in cui viene raccontato il fatto.
Passare da una storia emotivamente convincente, in cui una bambina speciale viene ripudiata dalla famiglia adottiva per finire nei centri segreti della Cia, a una battaglia con mostri venuti dall'aldilà grazie a un varco aperto dagli scenziati.......non so cosa ci sia di più banale e scontato. Per non parlare dell'aspetto delle entità. Almeno Aiden non ha corpo, questi hanno tentacoli, occhi e fauci cattive :doh: :asd:
forse è un passaggio che serve per mostrare perchè la cia vuole sfruttarla e che le sue capacità vanno "oltre" la semplice comunicazione? boh non capisco cosa ci sia di strano, cosa doveva succedere per il resto del gioco? Cioè la descrivi fuori contesto ma non lo è affatto, imho è una svolta necessaria e importante per la formazione del personaggio (del quale non a caso vengono mostrati i vari momenti chiave dei suoi ultimi 15 anni). Poi è anche fatta bene dal punto di vista "horror" (ho virgolettato apposta) tutta la fase di avvicinamento al condensatore. Sulla forma delle entità ok quelle saranno banali, ma non credo ci siano tutti sti modi di rappresentare delle entità (che credo solo jodie veda) che ti attaccano. A dirla tutta comunque è anche una parte saltabile in base a come giochi :D
Poi come dici son gusti, io son mesi che dico che the last of us è di una banalità e di un già visto disarmante e invece ha preso tutti 10 e tutti esaltano proprio la trama xd :doh:
Alekos Panagulis
21-10-2013, 14:13
Poi come dici son gusti, io son mesi che dico che the last of us è di una banalità e di un già visto disarmante e invece ha preso tutti 10 e tutti esaltano proprio la trama xd :doh:
Per me The Last of Us è un capolavoro assoluto :D :D vedi te
Ricordati di non prendere mai in cosiderazione i miei consigli sui giochi, io farò altrettanto con te :asd:
PS: come ti dicevo tutte le storie sono banali perchè tutto è gia stato scritto e raccontato milioni di volte. Quello che cambia è il modo. Allora anche The Walking Dead è scontato per te? La storia è assolutamente già vista....
Goofy Goober
21-10-2013, 14:19
Mah, gusti. Tutto ormai è banale, perchè tutto è stato già raccontato. L'originalità sta nel modo in cui viene raccontato il fatto.
Passare da una storia emotivamente convincente, in cui una bambina speciale viene ripudiata dalla famiglia adottiva per finire nei centri segreti della Cia, a una battaglia con mostri venuti dall'aldilà grazie a un varco aperto dagli scenziati.......non so cosa ci sia di più banale e scontato. Per non parlare dell'aspetto delle entità. Almeno Aiden non ha corpo, questi hanno tentacoli, occhi e fauci cattive :doh: :asd:
guarda che i nemici hanno forma per e aspetto per Jodie, a quanto ho capito, non per gli altri, che non li vedono, ma vengono solo presi e sbattuti in giro.
o almeno, nel capitolo del condensatore anche i soldati dimostratono di non vederli e di mettersi a sparare a caso solo per i suoni prodotti dagli spiriti mentra attraversano cose o le spostano. infatti quelli aggrediti non guardano nella direzione del mostro...
almeno, persino nel capitolo Navajo si ha come l'impressione che le nessuno veda niente tranne Jodie... forse solo gli spiriti dei navajo antichi sono visibili a quelli del ranch.
non a caso per dare forma a moglie e figlia defunti, Dawkins usa quel macchinario che ha costruito, non è che prima li vedeva in giro normalmente.
tra l'altro, lo stesso Aiden non ha corpo e forma, però Jodie lo sa "disegnare"... non ho mica capito però se lei può vederlo in qualche modo o se vede solo tramite "gli occhi" di Aiden.
cmq per me non conta solo "come è raccontata la storia", per via della scusante che tutto è già stato raccontanto.
conta anche come ognuno vede e "vive" la storia raccontata. se una storia non piace, per motivi personali, non ci si immedesima o non ci si immerge, e quindi la risultante è che non si è interessati alla storia stessa...
a tutti è capitato di leggere (o non leggere per intero magari) libri che annoiavano, che per altri invece erano capolavori, oppure vedere film che sembravano vaccate assurde, e che per altri e magari anche la critica erano pezzi da 90 del cinema.
come dire, a me la storia di HR è piaciuta molto meno di BTS, ma non è che devo convincere gli altri che uno abbia la storia migliore dell'altro, tanto son diverse...
e, giusto perchè è stato tirato fuori, anche a me The Last of Us è sembrato si ben fatto e ben narrato, ma la storia ad un certo punto non mi ha detto niente di che... le storielle di zombie ed affini e varianti varie, a me hanno ampliamente stufato già tanti anni fa, per cui per quanto possa esser valido un prodotto basato su storie di questo tipo, per me sarà sempre un gradino sotto a tante altre produzioni.
alexbands
21-10-2013, 14:23
Sarà anche raccontata bene in the last of us, ma ad ogni momento sapevo cosa sarebbe successo dopo, il gameplay era ripetitivo, quindi non posso dargli 10 solo per la regia e la grafica dei filmati XD
The walking dead sinceramente già so che non mi interessa, mai preso in considerazione nulla che lo riguardi :D
Si vede che io preferisco le entità agli zombie e tu viceversa :p
alexbands
21-10-2013, 14:32
guarda che i nemici hanno forma per e aspetto per Jodie, a quanto ho capito, non per gli altri, che non li vedono, ma vengono solo presi e sbattuti in giro.
o almeno, nel capitolo del condensatore anche i soldati dimostratono di non vederli e di mettersi a sparare a caso solo per i suoni prodotti dagli spiriti mentra attraversano cose o le spostano. infatti quelli aggrediti non guardano nella direzione del mostro...
almeno, persino nel capitolo Navajo si ha come l'impressione che le nessuno veda niente tranne Jodie... forse solo gli spiriti dei navajo antichi sono visibili a quelli del ranch.
non a caso per dare forma a moglie e figlia defunti, Dawkins usa quel macchinario che ha costruito, non è che prima li vedeva in giro normalmente.
tra l'altro, lo stesso Aiden non ha corpo e forma, però Jodie lo sa "disegnare"... non ho mica capito però se lei può vederlo in qualche modo o se vede solo tramite "gli occhi" di Aiden.
cmq per me non conta solo "come è raccontata la storia", per via della scusante che tutto è già stato raccontanto.
conta anche come ognuno vede e "vive" la storia raccontata. se una storia non piace, per motivi personali, non ci si immedesima o non ci si immerge, e quindi la risultante è che non si è interessati alla storia stessa...
a tutti è capitato di leggere (o non leggere per intero magari) libri che annoiavano, che per altri invece erano capolavori, oppure vedere film che sembravano vaccate assurde, e che per altri e magari anche la critica erano pezzi da 90 del cinema.
come dire, a me la storia di HR è piaciuta molto meno di BTS, ma non è che devo convincere gli altri che uno abbia la storia migliore dell'altro, tanto son diverse...
e, giusto perchè è stato tirato fuori, anche a me The Last of Us è sembrato si ben fatto e ben narrato, ma la storia ad un certo punto non mi ha detto niente di che... le storielle di zombie ed affini e varianti varie, a me hanno ampliamente stufato già tanti anni fa, per cui per quanto possa esser valido un prodotto basato su storie di questo tipo, per me sarà sempre un gradino sotto a tante altre produzioni.
Quoto tutto.. però dovremmo fare un topic spoiler, che fatica leggerli col tablet :D
Alekos Panagulis
21-10-2013, 14:45
Sarà anche raccontata bene in the last of us, ma ad ogni momento sapevo cosa sarebbe successo dopo, il gameplay era ripetitivo, quindi non posso dargli 10 solo per la regia e la grafica dei filmati XD
The walking dead sinceramente già so che non mi interessa, mai preso in considerazione nulla che lo riguardi :D
Si vede che io preferisco le entità agli zombie e tu viceversa :p
Eppure giuro che non ho mai avuto - e non ho tuttora - una passione per gli zombi :stordita:
Goofy Goober
21-10-2013, 14:51
Eppure giuro che non ho mai avuto - e non ho tuttora - una passione per gli zombi :stordita:
allora sei un caso umano :O
:asd:
non c'è niente da fare son preferenze... anche "Io Sono Leggenda" per me è stato uno dei film più noiosi e piatti degli ultimi anni, per tanti altri che conosco è invece un filmone...
Alekos Panagulis
21-10-2013, 14:56
allora sei un caso umano :O
:asd:
non c'è niente da fare son preferenze... anche "Io Sono Leggenda" per me è stato uno dei film più noiosi e piatti degli ultimi anni, per tanti altri che conosco è invece un filmone...
Per me quel film fa schifo, quindi almeno su questo siamo d'accordo:D
Goofy Goober
21-10-2013, 15:17
Per me quel film fa schifo, quindi almeno su questo siamo d'accordo:D
:mano:
cmq mi mancano un paio di trofei per prendere il platino, dovrò fare ancora due walktrough completi, e uno in co.op per il relativo trofeo, solo che per finirlo in tempi congrui mi toccherà giocare anche da solo con 2 pad senza star ad aspettare sempre il secondo :asd:
platino che prendo giusto perchè mi piace il gioco e i trofei sono umani, altrimenti di solito me ne sbatto altamente :read:
pando811
21-10-2013, 16:24
Mi sarebbe piaciuto platinarlo anche a me ma rifarlo altre tre volte proprio non ne ho voglia :asd:
alexbands
21-10-2013, 16:38
Mi sarebbe piaciuto palatinarlo anche a me ma rifarlo altre tre volte proprio non ne ho voglia :asd:
io l'ho rifatto una volta per vedere cosa cambiava giocandolo con un altro approccio, ed in effetti molti capitoli si sono svolti diversamente, e poi mi sono rifatto qualche capitolo dove avevo voglia di provare altre scelte... platinarlo mi secca (come in qualsiasi altro gioco). Ora lo presto a un amico, forse lo rigioco più in la (heavy rain l'ho rigiocato dopo 2 anni xd)
Fantasma diablo 2
21-10-2013, 18:19
Per me quel film fa schifo, quindi almeno su questo siamo d'accordo:D
Questo perché tanto ed cambiare hanno fatto un film stravolgendo un libro che imho dire capolavoro è poco. Una tensione del genere in un libro è rara, da leggere assolutamente tranne il titolo non ha praticamente quasi nulla in comune con il film.
Crashbandy80
21-10-2013, 19:34
Finito anch'io.
Francamente non condivido tutto il vs entusiasmo. Heavy rain mi piaque molto di più, sarà forse perchè era il primo gioco di DC che giocavo, sarà perchè offriva un'atmosfera noir molto più affascinante rispetto a quella (più fantascientifica) di Beyond...non lo so, fatto sta che girare le levette verso i puntini, o a tempo nelle scazzottate, ai tempi di Heavy rain non mi erano sembrati così noiosi e banali.
Il problema è che si fa questo per il 90% del tempo, troppo piatto anche considerando la storia...che a me non è sembrata così memorabile, forse anche a causa dei salti avanti e indietro.
Aggiungiamoci poi che il 10% restante, le missioni, sono di una linearità (magari anche giusta per un gioco così) che a confronto call of duty diventa un free roaming...insomma, mettermi le x per saltare di copertura in copertura con i nemici pronti di spalle per essere sacrificati col quadrato è un po' troppo :mbe:
Ci saranno anche dei bivi con le decisioni da prendere, ma per chi, come me, che difficilmente rigioca i titoli una seconda volta, quello che rimane è un gameplay da intercity senza fermate :stordita:
Finito anch'io ed ho avuto più o meno le stesse sensazioni.
Complessivamente mi è piaciuto e lo ricomprerei, però le aspettative erano maggiori e quindi rimane un pizzico di delusione.. sia per quanto riguarda la storia che, opinione del tutto personale, avrei trovato più intrigante se avessero mantenuto un profilo più basso, più misterioso e meno (concedetemi il termine) "banale", sia per quanto riguarda lo stile narrativo (non lineare).
beh indubbiamente se per un motivo o l'altro la trama non ti coinvolge crolla tutto il castello :D Forse nel tuo caso heavy rain avendo una base realistica c'è riuscito, questo no. Ma non darei troppa colpa poi al gameplay, anche god of war ascension alla fine non mi ha lasciato entusiasta, eppure li c'è molto da giocare nel senso classico a cui siamo abituati...
Questo beyond se non coinvolge lo si gioca meccanicamente, e superficialmente non ci si rende conto delle possibiltà offerte al giocatore che non è così passivo come sembra. Vi sembrerò ripetitivo nel parlare sempre male di the last of us, ma li la trama non mi coinvolse per nulla, banalità e cose già viste (imho) e il gameplay cos'era? La cosa più ripetitiva e noiosa che mi sia capitata ultimamente, l'ho dovuto fare per 15-16 ore che a quel punto erano quasi troppe e il finale mi ha sorpreso come l'acqua che si scalda sul fuoco.
Probabilmente il coinvolgimento in un single player è la prima cosa e non dipende dal genere. Almeno per me è così ;)
Ma sai cosa? In The Last of Us, nonostante una storia poco originale ed un gameplay per nulla innovativo, quello che riusciva a dare un forte impatto emotivo ad alcuni videogiocatori (quelli a cui è piaciuto un sacco, come me :D ) erano il ritmo narrativo e la sensazione di essere sempre alle strette (grazie alla difficoltà massima ed alla mia incapacità con il joypad :fagiano: ).
In Beyond trovo che sia mancato quel "qualcosa" per fargli fare il salto di qualità che, imho, hanno TLOS, The Walking Dead e lo stesso Heavy Rain.
Domanda : i video delle riprese in motion capture che si trovano sul tubo erano incluse nell'edizione speciale di Beyond?
Sono sempre uno spettacolo da guardare :D
alexbands
21-10-2013, 20:26
mah per quanto mi riguarda un' avventura deve essere piacevole e coinvolgente, e quindi la difficoltà non mi aiuta certo ad apprezzare un gioco che sto trovando banale... potrebbe al massimo portarmi a mollarlo del tutto :D
Parlando dei finali va detto che solo uno, almeno a me, è sembrato coerente con la storia (anche se prevedibile). Di certo è l'unico che mi regalato una certa soddisfazione nel vederlo...
Ryan
tutti gli altri mi hanno immalinconito :D
Non vedo l'ora di finirlo per disfarmene prima che svaluti troppo.
Meglio se ti sbrighi allora :D, io fortunatamente ci ho rimesso solo 5 euro :fagiano:
non c'è niente da fare son preferenze... anche "Io Sono Leggenda" per me è stato uno dei film più noiosi e piatti degli ultimi anni, per tanti altri che conosco è invece un filmone...
Da fan sfegatato per questa tipologia di film, Io sono leggenda è stato uno dei titoli per i quali ho nutrito un'aspettativa smodata...inutile dire che poi, come quasi sempre accade in questi casi, è stata una delusione.
Poi invece vengono fuori casi in cui ti aspetti un filmetto, anche perchè girato con una cinepresa digitale quasi consumer, e invece ti ritrovi davanti una pietra miliare del genere...28 giorni dopo.
alexbands
22-10-2013, 00:05
Parlando dei finali va detto che solo uno, almeno a me, è sembrato coerente con la storia (anche se prevedibile). Di certo è l'unico che mi regalato una certa soddisfazione nel vederlo...
Ryan
tutti gli altri mi hanno immalinconito :D
volendo sono coerenti anche quelli in cui resti da sola e, marginalmente, quello in cui ti riunisci ai barboni. Quello nel quale invece torni dal navajo non ha alcun senso, imho, e il finale in cui scegli di restare nell'aldilà è fiacco. Se a rayan poi dai picche durante tutto il gioco diventa proprio il suo finale quello incoerente :asd:
Jeegsephirot
22-10-2013, 08:25
volendo sono coerenti anche quelli in cui resti da sola e, marginalmente, quello in cui ti riunisci ai barboni. Quello nel quale invece torni dal navajo non ha alcun senso, imho, e il finale in cui scegli di restare nell'aldilà è fiacco. Se a rayan poi dai picche durante tutto il gioco diventa proprio il suo finale quello incoerente :asd:
Ecco a proposito di Ryan, c'è una cosa che mi ha fatto incazzare abbestia, ovvero: non ho capito perchè nonostante abbia fatto di tutto per far si che Jodie non se lo cagasse di striscio, dicendogli che non lo amavo, che non mi fido, che non voglio stare insieme a lui, alla fine il gioco tenta in tutto e per tutto di farli mettere insieme. Gli ho addirittura fatto perdere un occhio! Come fai a propormi come scelta finale di passare la vita con lui dopo che gli ho detto/fatto tutte quelle cose :asd:
alexbands
22-10-2013, 12:06
Ecco a proposito di Ryan, c'è una cosa che mi ha fatto incazzare abbestia, ovvero: non ho capito perchè nonostante abbia fatto di tutto per far si che Jodie non se lo cagasse di striscio, dicendogli che non lo amavo, che non mi fido, che non voglio stare insieme a lui, alla fine il gioco tenta in tutto e per tutto di farli mettere insieme. Gli ho addirittura fatto perdere un occhio! Come fai a propormi come scelta finale di passare la vita con lui dopo che gli ho detto/fatto tutte quelle cose :asd:
perchè le donne son tutte flippate :asd: Scherzi a parte l'ho notato pure io, ma questo in parte lo giustifico perchè comunque....
lei indipendentemente dalle tue scelte all'inizio è cotta in pieno, poi è la menzogna di ryan a scatenare i problemi, indipendentemente da come era andata la seratina... quindi si tratta di "perdonarlo" e per questo si è sempre in tempo :p. Trovo più ridicolo l'amore improvviso per il navajo se scegli di andare da lui non avendolo magari cagato in precedenza. Quello che invece capisco meno del finale è, se ryan non l'ho mai cagato, e scelgo di non andare da lui, perchè passa a dargli spiegazioni? :D
Una domamda invece sulla parte meno frivola della trama, su un aspetto lasciato un pò ad interpretazione:
Perchè le entità, i mostri, ce l'hanno con jodie fin da piccola? Io ho capito, avendo visto entrambi i macrofinali, che le entità conoscono tutto, passato, presente futuro. Nel futuro jodie lotterà con le entità sciaguratamente liberate da qualche altro esperimento. È per questo quindi che la trattano da nemica? O vi siete fatti altre idee?
xyvberto
25-10-2013, 07:30
Finito con 4 finali diversi...
Premettendo che Heavy Rain lo considero uno dei giochi migliori di questa generazione (avendo avuto anche xbox360 compreso quella console) devo dire che il gioco in sè mi è piaciuto, ma l'ho trovato poco scorrevole e a tratti confusionario.
Non c'è una linearità di trama nella successione delle missioni (troppi salti temporali) ma al di là di questi tutta la struttura appare come una serie di livelli a sè stanti per arrivare alla conclusione finale.
A mio parere manca quella suspance nel desiderare di vedere cosa accade dopo perchè ciascun livello è un mondo a sè, slegato da quello successivo se non per la protagonista e i comprimari della storia.
La grafica è forse la migliore che abbia mai visto su console questo senz'altro..e la trama non la trovo originalissima ..ma in generale al gioco darei un 8,5 non di più.
FirstDance
25-10-2013, 08:01
A me non ha convinto molto.
La trama era troppo spezzettata e soprattutto non c'era esigenza di spezzarla. Potevano benissimo farla lineare con un paio di flashback. Capisco che è una scelta stilistica, ma quando uno stile rimane fine a sé stesso, allora perde di consistenza. Se qualcuno di voi ha visto Memento (e se non l'avete visto guardatelo) capisce cosa intendo. Lì i salti temporali sono una necessità del film. Senza non avrebbe avuto quell'impatto. Non avrebbe nemmeno avuto senso il film.
Qui invece non servono a nulla. Spezzano la trama e basta, senza un vero motivo.
Ho trovato molto debole l'equilibrio basato sull'aldilà e poco giustificato. Il finale è moscio e scontato (al di là delle variazioni che poco cambiano la trama); ritengo inoltre che alcuni fenomeni sono stati spiegati troppo frettolosamente. Perché quei mostri sono cattivi? Che cosa vogliono? Perché hanno ferito Jodie? Quando? Ad un certo punto Willem Dafoe ha cambiato atteggiamento all'improvviso, ci sta, ma mi pare troppo repentinamente.
Questa e molte altre cose non sono state sviluppate seriamente.
Infine, sempre a mio parere, non avrebbero dovuto spiegare in quel modo l'origine di Aiden. Mi è sembrato poco coerente con lo stile del lungometraggio fino a quel momento e comunque è una spiegazione che delude. Appare come un twisting ending mancato. E dopo il sesto senso ne abbiamo visti già troppi di brutti twisting ending. Piuttosto non fateli! Non è obbligatoria la sorpresa finale. Fatela se c'è un motivo. Il climax si può ottenere diversamente, ma ormai i registi si sono dimenticati come si fa cinema.
Polemiche a parte, riassumendo: non è un gioco, bensì un lungometraggio. E' carino, ma se per un bel cartone sono disposto a pagare 10 euro, per uno discreto per me non vale la pena acquistarlo.
Goofy Goober
25-10-2013, 08:44
quello di Aiden per me nemmeno sembra tanto un plot twist... io da già metà storia avevo "indovinato" quest'aspetto della storia.
più che altro avrei voluto una parte più lunga riservata a questa "spiegazione" che viene fornita alla fine...
FirstDance
25-10-2013, 08:51
Infatti, era troppo scontato e quando l'hanno rivelato è rimasto floscio , senza quell'impatto che avrebbe dovuto avere. Per questo dico che piuttosto era meglio lasciar perdere l'effetto sorpresa. Meglio sapere già qual è il regalo che fare finta di non averlo capito.
Di solito non sono così puntiglioso sulla trama di un videogioco, ma qui è praticamente l'unico aspetto, perciò non posso che esaminare approfonditamente questo.
Goofy Goober
25-10-2013, 08:54
Infatti, era troppo scontato e quando l'hanno rivelato è rimasto floscio , senza quell'impatto che avrebbe dovuto avere. Per questo dico che piuttosto era meglio lasciar perdere l'effetto sorpresa. Meglio sapere già qual è il regalo che fare finta di non averlo capito.
Di solito non sono così puntiglioso sulla trama di un videogioco, ma qui è praticamente l'unico aspetto, perciò non posso che esaminare approfonditamente questo.
oggigiorno ormai gli unici plot twist che riescono son quelli dove muore gente a caso, proprio perchè la maggioranza delle volte non ci sono indizi su quel che sta per accadere.
in BTS, a mio modesto parere, non volevano nemmeno che fosse chissà quale sorpresa, o almeno, lo doveva esser per Jodie nella storia, non per noi che guardavamo
FirstDance
25-10-2013, 09:07
oggigiorno ormai gli unici plot twist che riescono son quelli dove muore gente a caso, proprio perchè la maggioranza delle volte non ci sono indizi su quel che sta per accadere.
in BTS, a mio modesto parere, non volevano nemmeno che fosse chissà quale sorpresa, o almeno, lo doveva esser per Jodie nella storia, non per noi che guardavamo
Beh, se non doveva essere una sorpresa potevano dirlo subito, invece hanno lasciato intuire. E vero o no che ognuno di noi ha aspettato la fine per vedere se le sue idee erano confermate oppure no? Beh, questo per me è indice di uno "stratagemma" da parte di Quantic Dream di farci appassionare alla storia per sapere chi è Aiden. Niente di male in tutto questo, ma piuttosto che dirmelo alla fine e uccidere le mie fievoli speranze che non fosse quello che immaginavo, preferivo che lo chiarivano subito e amen. Addio alla sorpresa e chi se ne frega.
Goofy Goober
25-10-2013, 09:33
Beh, se non doveva essere una sorpresa potevano dirlo subito, invece hanno lasciato intuire. E vero o no che ognuno di noi ha aspettato la fine per vedere se le sue idee erano confermate oppure no? Beh, questo per me è indice di uno "stratagemma" da parte di Quantic Dream di farci appassionare alla storia per sapere chi è Aiden. Niente di male in tutto questo, ma piuttosto che dirmelo alla fine e uccidere le mie fievoli speranze che non fosse quello che immaginavo, preferivo che lo chiarivano subito e amen. Addio alla sorpresa e chi se ne frega.
si può essere, sicuramente chi/cosa è Aiden è una delle cose che per i più tiene incollati allo schermo.
infatti è la domanda che quelli che mi hanno visto giocare un pezzo di gioco a BTS mi pongono ogni volta quando spengo la console :D
a me comunque della storia la cosa che mi ha più "infastidito" (a meno che non si scopra con altri finali che non ho ancora visto) riguarda l'identità del padre di Jodie e/o cmq la storia dei suoi genitori, dato che in una scena si lascia intendere che anche loro erano "speciali" in qualche modo.
inoltre a fine del capitolo Navajo si vede il disegno sul muro che rappresenta o un mostro o un capo-indiano con il suo grosso spirito attaccato.
li non si spiega più niente ma quello cosa doveva rapprensentare? Yé'iitsoh quando era in vita? oppure Yé'iitsoh legato ad un antico capo indiano?
per di più sul concludere di storia si accenano ad altri con i poteri simil Jodie, ma non se ne parla più, non se ne vedono più, e non si sa che fine facciano.
FirstDance
25-10-2013, 10:24
si può essere, sicuramente chi/cosa è Aiden è una delle cose che per i più tiene incollati allo schermo.
infatti è la domanda che quelli che mi hanno visto giocare un pezzo di gioco a BTS mi pongono ogni volta quando spengo la console :D
a me comunque della storia la cosa che mi ha più "infastidito" (a meno che non si scopra con altri finali che non ho ancora visto) riguarda l'identità del padre di Jodie e/o cmq la storia dei suoi genitori, dato che in una scena si lascia intendere che anche loro erano "speciali" in qualche modo.
inoltre a fine del capitolo Navajo si vede il disegno sul muro che rappresenta o un mostro o un capo-indiano con il suo grosso spirito attaccato.
li non si spiega più niente ma quello cosa doveva rapprensentare? Yé'iitsoh quando era in vita? oppure Yé'iitsoh legato ad un antico capo indiano?
per di più sul concludere di storia si accenano ad altri con i poteri simil Jodie, ma non se ne parla più, non se ne vedono più, e non si sa che fine facciano.
Sì, infatti.
Questi mi sembrano sintomi di una trama raffazzonata, corretta alla bell'e meglio e buttata dentro. Come in qualsiasi altro videogioco. Peccato che qui la trama era l'unica cosa che contava davvero.
Se questa trama fosse stata appiccicata a un fps, sarebbe comunque stato un difetto, ma almeno c'era altro a tirare su le sorti del gioco. Qui non c'è nient'altro che una brutta storia.
Non ci si può affidare solo alla grafica, a delle belle facce e a un doppiaggio di qualità. E' sempre lo stesso discorso della bella scatola colorata con mille fiocchi ma vuota dentro.
Goofy Goober
25-10-2013, 10:27
a me la storia è piaciuta, e molto. (molto di più rispetto a HR per esempio).
sto ancora rigiocando per capire se le parti che mi sono rimaste oscure trovano qualche spiegazione in spezzoni di gioco che non ho visto, oppure sono proprio lasciate li apposta senza spiegazione.
FirstDance
25-10-2013, 10:34
C'è da dire che a molti piacciono le trame alla Lost, cioè che non spiegano una fava e sta allo spettatore ricostruire le parti mancanti (senza riuscirci, naturalmente, perché spesso non si tratta di omissioni volontarie, ma di veri e propri errori di sceneggiatura).
Personalmente odio questo approccio, ma capisco che sono gusti e su questi non si discute.
Goofy Goober
25-10-2013, 11:02
non vorrei che qui avessero lasciato buchi o cmq parti oscure da riempire con DLC, ma non credo, si è già visto in HR come va a finire con Quantic e dlc :asd:
alexbands
25-10-2013, 12:08
mah a me invece è piaciuto proprio il fatto che alla fine "tutto è quadrato", ho trovato risposta a tutti i dubbi nati durante il gioco e il finale ha senso, se è un pò banale non lo so ma ha senso... ero un pò stanco dei finali sconclusionati o incoerenti nel tentativo di sorprendere il giocatore (senza riuscirci). Tutti sti buchi di trama non li ho trovati. Come già ho detto l'unica cosa è che il capitolo navajo mi è sembrato un episodio a parte. Quanto al perchè dei mostri che attaccano jodie me lo sono chiesto anche io, ma credo di averlo capito (l'ho scritto sotto spoiler nel mio ultimo post qualche giorno fa, ma nessuno mi ha cagato :p)
FirstDance
25-10-2013, 13:24
mah a me invece è piaciuto proprio il fatto che alla fine "tutto è quadrato", ho trovato risposta a tutti i dubbi nati durante il gioco e il finale ha senso, se è un pò banale non lo so ma ha senso... ero un pò stanco dei finali sconclusionati o incoerenti nel tentativo di sorprendere il giocatore (senza riuscirci). Tutti sti buchi di trama non li ho trovati. Come già ho detto l'unica cosa è che il capitolo navajo mi è sembrato un episodio a parte. Quanto al perchè dei mostri che attaccano jodie me lo sono chiesto anche io, ma credo di averlo capito (l'ho scritto sotto spoiler nel mio ultimo post qualche giorno fa, ma nessuno mi ha cagato :p)
Mi sono reso conto che nel mio ultimo post non mi sono espresso bene, ho estremizzato troppo il mio pensiero.
Non siamo sicuramente ai livelli di Lost, dove non si capisce una sega. Qui bene o male la storia c'è ed è coerente, solo che ci sono dei buchi qua e là che mi sono sembrati proprio dei buchi di sceneggiatura.
Alla fine non sono così gravi, ho visto film (anche ad alto budget) con sceneggiature molto più deboli. Ed erano film.
Goofy Goober
25-10-2013, 13:32
Qui più che chiamarli buchi li apostroferei come parti di storia solo abozzate e non approfondite abbastanza...
Buchi veri e propri che lasciano interrogativi grossi a parte il "buco" che si vede nel futuro catastrofico presentato in uno degli epiloghi, dove non si vede ne come si è arrivati a tanto e neppure come si risolverà (se si risolverà), ma vabbè quello è proprio post-finale non mi pare di averne visti...
ma devo ancora terminare il gioco svariate volte :D :D
Goofy Goober
03-11-2013, 12:42
sto per platinarlo...
ma che senso ha che nella partita quando fai il "morti tutti", o cmq quando Ryan è morto alla fine, prima di poter scegliere tra vita e morte guardi nella vita e vedi Tuesday con la figlia... ma perchè? cosa c'entrano li? se Ryan fosse vivo ci sarebbe lui e stop, e avrebbe un senso dato che lui era fisicamente li sotto al Sole Nero...
non male cmq il finale "oltre", anche se non si capisce cosa intenda Jodie quando dice che deve rimanere ancora un poco prima di scoprire cosa c'è "oltre". ma oltre che cosa?
intende dire che deve tornare nel mondo dei vivi come spirito per legarsi a Zoey?
non si capisce poi cosa rappresenterebbe l'ultima immagine dell'oltremondo che si vede prima della parte commentata da Zoey.
Boh vabbè mi manca poco, devo solo prendere il trofeo per i bonus e quello "Sempre Insieme"
ah una cosa, chi ha visto il finale più pessimo di tutti? ossia quello "oscuro", con Jodie che muore mentre si avvicina al Sole Nero?
E' un po' una strunzata :D
pando811
03-11-2013, 12:55
quante volte lo hai rifatto Merluz ? :asd:
Goofy Goober
03-11-2013, 13:39
quante volte lo hai rifatto Merluz ? :asd:
per prendere il trofeo di tutti i finali, in realtà, basta farlo due volte in tutto, il problema è che poi devi rifarti l'epilogo e il sole nero ventordici volte per i vari finali.
tra l'altro basta anche iniziarlo dal capitolo senzatetto per aver la possibilità di sbloccare le varianti utili al trofeo dei finali.
gli altri trofei mi pare siano tutti ottenibili anche rigiocando solo il gioco per capitoli o cmq sezioni di gioco "da - a".
la cosa più noiosa è che ora mi resta da fare è per il trofeo "Sempre insieme", dove bisogna giocarsi tutta la partita in modalità cooperativa usando due pad o pad e app per telefono.
Gli altri trofei che mi mancano sono "Incontrollabile" e "Tutti i bonus" e conto di prenderli entrambi giocando la partita completa in coop, il primo è leggermente più ostico perchè bisogna star attenti a non perdere ogni possibilità di far casino con Aiden, il secondo è facile perchè mi mancano giusto 3 bonus che ho già visto dove stanno.
Brightblade
04-11-2013, 07:23
Quindi indicativamente e' piu' macchinoso di Heavy Rain per platinarlo? Non leggo gli spoiler :sofico: HR l'ho giocato poco tempo fa e mi e' piaciuto, solo sul finale mi ero un po' rotto le scatole a tener traccia di dove ripartire per far vivere uno far morire l'altro e via discorrendo per platinarlo.
Goofy Goober
04-11-2013, 07:49
Quindi indicativamente e' piu' macchinoso di Heavy Rain per platinarlo? Non leggo gli spoiler :sofico: HR l'ho giocato poco tempo fa e mi e' piaciuto, solo sul finale mi ero un po' rotto le scatole a tener traccia di dove ripartire per far vivere uno far morire l'altro e via discorrendo per platinarlo.
no.
io HR ho rinunciato al platino perchè pur essendo un gioco estremamente facile da platinare, era anche estremamente noioso rifare mille volte la stessa scena.
qui in realtà a parte l'epilogo, che cmq è una scena breve (a parte i titoli di coda), non ci sono scene da ripetere millanta volte, basta farsi 2 volte, e nemmeno per intero, tutto il gioco e teoricamente il platino lo si ha già in mano.
l'unico trofeo realmente macchinoso è quello "Sempre Insieme".
cmq a differenza di quasi tutti i giochi che ho, dove dei trofei non mi frega assolutamente nulla, anzi, su questo ho deciso di prendere il platino perchè mi piace, perchè è facile prenderlo, perchè non ci vuole molto tempo e soprattutto perchè prenderlo è una buona scusa per mettersi a cercare ogni scena "nascosta" che non si vedrebbe mai altrimenti giocando il gioco normalmente se ne perde più della metà.
è un po' come in HR, dato che quantic dream di sua decisione fa il gioco parecchio "facile", è molto più probabile che il giocatore segua la strada "migliore" possibile, o quasi, e debba poi rigiocare il gioco sbagliando apposta determinate cose solo per vedere come prosegue.
non a caso sia in HR che in BTS nella prima partita fatta sono arrivato alla conclusione già con finale al 95% migliore possibile (e relativi trofei).
in BTS poi, forse più che in HR, ci sono diverse "route" che per esser intraprese richiedono proprio errori macroscopici, o comunque auto-sabotaggi in alcune scene.
su certi aspetti sono contrario al modo di pensare quantic, dato che rendono troppo facile la strada migliore, e molto difficile quella peggiore, tanto che ci vogliono delle guide per capire dove si può cappellare per sbloccare route alternative... questo a meno di non mettersi li e guardare passivamente ogni scena senza agire quando il gioco ce ne offre la possibilità...
BioMech07
30-11-2013, 17:12
che bella la parte della "festa" :asd:
si, mi sono preso una bella soddisfazione :P
cavolo, giocando a Beyound a volte, mi sembra di aver presso la PS4 pure io hehe, che dettaglio:eek:
lo consigliate? vedo che la gente è spaccata a metà su questo gioco
Io lo sto giocando adesso, per ora mi piace molto! Sono rimasto sorpreso soprattutto dalla grafica, veramente una delle migliori viste fino ad ora.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
giocato i primi capitoli, per ora mi sta piacendo, vediamo come si evolve la storia
__miche__
19-12-2013, 14:37
qualcuno lo vende usato? :D
Jaguar64bit
20-12-2013, 20:58
Preso stasera Beyond Due Anime , m'è costato 39,99€ meglio che 70€..
stasera ci faccio un giro , vediamo com'è.. ma son contento di averlo preso , era da un pezzo che lo avevo in lista e in testa , e alla fine come detto sono felice di averlo qui sulla scrivania.
Io lo sto giocando adesso, per ora mi piace molto! Sono rimasto sorpreso soprattutto dalla grafica, veramente una delle migliori viste fino ad ora.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
In questo titolo mi aspetto una storia interessante e poi son curioso di vedere a che livelli si son spinti con le animazioni.
capitolo 5, mi sta davvero piacendo, meglio che rallento un po' o se no lo finisco subito
Non vedo l'ora ...ho appena finito Zombi u, ora ho farcry 3 su ps3 e poi tocca a questo titolo che sono sicuro mi piacerà parecchio ...le vostre impressioni sono la conferma ...:)
Finito ieri, per me gioco piu' bello di questa generazione.
Mai un gioco mi aveva cosi' emozionato, ma emozioni di tutti i tipi: commozione, tristezza, paranoia, rabbia, felicità, solitudine...
Grafica da urlo, doppiaggio perfetto, musiche stupende... Questi di Quantic Dream sono dei fottuti geni.
Susanoo78
25-12-2013, 11:13
eccolo! sono dei vostri.
ricevuto ieri come regalo :D
;40475065']Finito ieri, per me gioco piu' bello di questa generazione.
Mai un gioco mi aveva cosi' emozionato, ma emozioni di tutti i tipi: commozione, tristezza, paranoia, rabbia, felicità, solitudine...
Grafica da urlo, doppiaggio perfetto, musiche stupende... Questi di Quantic Dream sono dei fottuti geni.
Mamma mia con una recensione devo vestirmi, uscire di casa e correre a prenderlo ..il problema è che oggi è natale ...:D
Adesso però ho da finire FARCRY3 su ps3 e mia moglie ieri sera mi ha regalato Call of duty black ops 2 ....ne ho per un po' ..ma il prossimo sarà sicuramente quello insieme a THE LAST OF US che mi dicono essere stupendo anch'esso.
Quanto lavoro ....:p
__miche__
25-12-2013, 20:05
se lo si prende usato, c'è qualche funzionalità che non si può usare perchè legata a qualche codice online?
Susanoo78
25-12-2013, 20:13
se lo si prende usato, c'è qualche funzionalità che non si può usare perchè legata a qualche codice online?
vai tranquillo
se lo si prende usato, c'è qualche funzionalità che non si può usare perchè legata a qualche codice online?
non ne avevo idea...tempo che ho finito gli altri potrei prenderlo nuovo a buon prezzo :)
modifica:
ho letto il post seguente, anche usato non c'è problema allora
Jaguar64bit
26-12-2013, 16:23
Finito ieri notte.
Poche volte un titolo mi ha catturato a tal punto da tirare 3 ore passa a sessione prima di staccarmene , per questo l'ho finito in 4 giorni 3+3,5+3+3 ore di gioco circa.Questo gioco ( forse è riduttivo chiamarlo così ) ha una storia magnifica.. , grandi anche Ellen Page e Willem Dafoe che hanno interpretato Jodie e Nathan , un plauso anche agli altri attori secondari , in particolare l'assistente di Nathan.
Passo subito al mega spoiler , leggetelo solo se avete finito il gioco.
Devo dire che mi son divertito con Beyond TS , avere un "angelo custode" incorporato non è da tutti , poi comandare Aiden è davvero divertente , aggiunge una varietà d'azioni e situazioni troppo spassose ( ma anche tragiche , vedi trama e accadimenti vari ). I capitoli che mi sono più piaciuti sono quelli da senzatetto , dove si affrontano parecchi temi sociali e si vive la difficoltà e tragedia delle persone che sono in quella situazione tutti i giorni ( anche se non enfatizzerei troppo , visto che si stà parlando di un gioco , cmq serve sempre a sensibilizzare l'individuo su queste tematiche importanti da non ricordare solo in periodi natalizi ) , ovviamente fantastico come è animata Jodie ( anche altri personaggi ) nelle fasi di tristezza emotiva e scoramento/disperazione nell'affronatre quella situazione , fortuna che c'è Aiden ad aiutare lei e tutti gli altri del gruppo :).Poi bella la missione nel laboratorio per spegnere il condensatore , in alcune fasi mi ha ricordato alla lontana Resident Evil , quando ci si trova a dover affrontare lo spegnimento del condensatore/portale il livello grafico fa paura , con tutto il casino da affrontare , le forze di morte che ti vengono addosso e vai di Aiden , in questo frangente come detto le illuminazioni e i dettagli fanno paura a livello tecnico , fantastico qui son rimasto stupito.Bella la fase quando si è braccati dalla polizi... la fase nella foresta tecnicamente da paura , ma anche quando si fanno esplodere le loro auto , si sale sul treno e c'è il combat fight...Simpatica anche la missone nel ranch indiano , fatti molto bene sia le animazioni che l'ambientazione , interessante la mini storia annessa( fortuna che Jodie ssitema gli amuleti nei posti giusti in automatico , in quella fase cominciavo a preoccuparmi :asd:.Poi non male anche tutti gli spezzoni generalmente più brevi con Jodie bambina , molto carina la fase dove ci si prende a palle di neve ( anche se poi sfocia in una parte triste ).Ma soprattutto esilaranti le parti con Jodie adolescente , ovviamente ho dato il 2 di picche al tipo che ci provava , ma non ho messo in atto ritorsioni per il trattamento avuto dagli altri adolescienti alla "festa".Poi divertente anche la missione credo in Africa con la guerra civile , ovviamente triste per la missione in se , capirete il perchè.
Comandando/dirigendo Jodie ho tenuto un atteggiamento nelle scelte in stile 2 di picche a iosa , fino alla fine ( appropo. alla fine del gioco dopo l'esplosione del sole nero pensavo che il tizio della cia fosse morto e invece... , m'è toccato dargli 2 o 3 2 di picche :asd:) Bella sia come svolgimento che come grafica la missione in Kazkistan ( forte quando Jodie esce a far pipi , si tira giù i pant. e esclama caxxo , caxxo , caxxo!!!!! sto congelando...gghghg :D a - 40 di temperatura sulla neve. )
Una cosa che mi ha lasciato un pò così , è che in base alle scelte che ho fatto , alla fine finito il gioco , in pratica nonostante i portali son stati tutti chiusi , fa vedere che le anime sia buone che non sono tra la gente stile fantasmi , e alla fine nella stanza del motel Aiden ricompare con una scritta sul tv e fa bruciare la lampadina come suo solito , son stato contento ma credevo che la questione anime e aldilà fosse almeno temporaneamente chiusa.
Cmq in ogni caso , sto titolo mi ha divertito parecchio , straconsigliato a tutti.
Finito ieri notte.
Finale?
Io OLTRE
Li ho visti tutti su youtube, penso di aver scelto il piu' bello.
Goofy Goober
27-12-2013, 12:32
;40482496']Finale?
Io OLTRE
Li ho visti tutti su youtube, penso di aver scelto il piu' bello.
dipende anche dalle scelte fatte durante il gioco.
se scegli
beyond
per esempio dopo aver completato la storia con un
tutti salvi
sarebbe un po' triste come scelta :D
alla fine a me il finale più "curato" è forse sembrato quello
scegliendo prima life e poi di ricominciare con ryan, e, subito dopo quello dove scegli di stare da sola
p.s.
c'è anche il finale più tremendo di tutti
dove Jodie muore nel Black Sun alla fine
Maverick18
27-12-2013, 13:02
Finito ieri notte.
Poche volte un titolo mi ha catturato a tal punto da tirare 3 ore passa a sessione prima di staccarmene , per questo l'ho finito in 4 giorni 3+3,5+3+3 ore di gioco circa.Questo gioco ( forse è riduttivo chiamarlo così ) ha una storia magnifica.. , grandi anche Ellen Page e Willem Dafoe che hanno interpretato Jodie e Nathan , un plauso anche agli altri attori secondari , in particolare l'assistente di Nathan.
*
Comprato a dicembre e finito in 3 giorni, titolo stupendo.
Insieme a TLOU per me racchiude Il motivo di comprare una Ps3.
Finale
Vita. Ha già avuto una vita orribile, perchè privarla di qualche momento felice ? Tanto per l'oltre c' è sempre tempo :asd:
Jaguar64bit
28-12-2013, 23:45
;40482496']Finale?
Io OLTRE
Li ho visti tutti su youtube, penso di aver scelto il piu' bello.
Posso intuire il perchè pensi che il tuo finale sia il più bello ;)
Dal parte mia , sono "abbastanza" soddisfatto del mio finale in base alle scelte che ho fatto , certo se avessi scelto oltre anzichè vita , può essere che Jodie sarebbe stata accanto alla madre e al fratello gemello , anche se in maniera "eterea".
*
Comprato a dicembre e finito in 3 giorni, titolo stupendo.
Insieme a TLOU per me racchiude Il motivo di comprare una Ps3.
Finale
Vita. Ha già avuto una vita orribile, perchè privarla di qualche momento felice ? Tanto per l'oltre c' è sempre tempo :asd:
Infatti..
Anche io ho scelto "vita" , perchè volevo far vivere a Jodie una vita tranquilla senza anime/spettri dell'aldilà e cose simili , volevo avesse una vita tranquilla,normale lontana dalla cia dai laboratori e dal passato , volevo semplicemente vivesse felice.
La mia motivazione e:
Jodie è stata per tutta la vita un'anima in pena e chi vive cosi non potrà mai apprezzare la vita comune, anche se gli viene donata dopo tutti quegli anni.
In piu' in OLTRE sarebbe stata per sempre accanto alla madre che non ha mai vissuto e al fratello che ha sempre pensato essere un estraneo anche se in fondo lo ha sempre amato.
Sulla terra aveva solo l'uomo di colore ormai, il militare per me manco esiste, ho scelto tutto contro di lui perchè è un traditore.
Jaguar64bit
29-12-2013, 00:06
Immaginavo che la tua motivazione fosse quella.
Ti svelo un particolare di come è stata la mia trama in base alle scelte che ho fatto :
L'assistente di colore del dottore è deceduto nel laboratorio ( prima che si aprisse il portone e si vedesse il sole nero ) in seguito all'attacco di uno di quegli spettri dell'aldilà , perchè gli si è danneggiato lo scudo trasparente.Nonostante questo e nonostante avevo già pensato di tagliare completamente il rapporto con gli altri , scegliendo "vita" sono stato ugualmente contento che Jodie fosse finalmente tranquilla e spensierata con una vita normale , sperando potesse dimenticare , anche se poi di fatto il mio finale non fa vedere che "dimenticare" è facile tutt'altro.La mia scelta è stata un dare l'ultima possibilità alla vita di palesarsi splendida e come tutti la sognano , anche se inevitabilmente questo non fa riabbracciare per sempre a Jodie la madre e il fratello tragicamente venuti a mancare.
Ps: ti svelo un ultimo particolare , nel mio finale c'è uno spezzone dove Jodie rivede il fratello adulto per qualche secondo , credo nell'aldilà in una bellissima e solare giornata estiva.
Immaginavo che la tua motivazione fosse quella.
Ti svelo un particolare di come è stata la mia trama in base alle scelte che ho fatto :
L'assistente di colore del dottore è deceduto nel laboratorio ( prima che si aprisse il portone e si vedesse il sole nero ) in seguito all'attacco di uno di quegli spettri dell'aldilà , perchè gli si è danneggiato lo scudo trasparente.Nonostante questo e nonostante avevo già pensato di tagliare completamente il rapporto con gli altri , scegliendo "vita" sono stato ugualmente contento che Jodie fosse finalmente tranquilla e spensierata con una vita normale , sperando potesse dimenticare , anche se poi di fatto il mio finale non fa vedere che "dimenticare" è facile tutt'altro.La mia scelta è stata un dare l'ultima possibilità alla vita di palesarsi splendida e come tutti la sognano , anche se inevitabilmente questo non fa riabbracciare per sempre a Jodie la madre e il fratello tragicamente venuti a mancare.
Ps: ti svelo un ultimo particolare , nel mio finale c'è uno spezzone dove Jodie rivede il fratello adulto per qualche secondo , credo nell'aldilà in una bellissima e solare giornata estiva.
Intendi quando il fratello è nudo e non si vede in viso?
Perchè quella parte c'è anche nel mio, ma penso ci sia in tutti i finali.
Comunque qualsiasi finale è stato studiato bene, ripeto che questi sono dei fottuti geni, dovrebbero essere finanziati 10 volte di piu' e tirare fuori un gioco ogni 6 mesi.
Jaguar64bit
29-12-2013, 15:47
;40489879']Intendi quando il fratello è nudo e non si vede in viso?
Perchè quella parte c'è anche nel mio, ma penso ci sia in tutti i finali.
Comunque qualsiasi finale è stato studiato bene, ripeto che questi sono dei fottuti geni, dovrebbero essere finanziati 10 volte di piu' e tirare fuori un gioco ogni 6 mesi.
Si si intendo esattamente quella scena , pensavo fosse una conseguenza delle mie scelte , e chi ha scritto la trama avesse dato almeno una possibilità a Jodie di vedere il fratello.Ovviamente non pensavo avessero inserito quella scena in tutti i finali , soprattutto quello dove con la scelta "oltre" va ad incontrare lui e la madre.
Speriamo ci sia un seguito , anche se non è sempre facile scritturare attori di quel livello.Magari cambieranno totalmente genere nella prossima avventura , non sarà un seguito.
Ordinato ad un prezzo umano: 36,90! Da aggiungere poi 9,90 per la spedizione ma dovendo comprare in quel sito alla fine il prezzo è quello. Spero valga la pena come lo è stato per heavy rain, corto ma intenso.
Jaguar64bit
30-12-2013, 23:11
Ordinato ad un prezzo umano: 36,90! Da aggiungere poi 9,90 per la spedizione ma dovendo comprare in quel sito alla fine il prezzo è quello. Spero valga la pena come lo è stato per heavy rain, corto ma intenso.
Se ti è piaciuto Heavy Rain , allora credo ti piacerà anche BTS , anzi penso ti piacerà di più , soldi ben spesi :D anche se potevi spendere un qualcosa meno , in ogni caso li vale tutti.
preso e ancora non inserito nella ps3 ma lo farò presto :D
abellodenonna
02-01-2014, 11:05
Bel film interattivo. Il caso delle improvvise resurrezioni ê stato citato? :-)
Di finali ne ho visti 5,di cui 4 terreni. Non so se possano essercene altri...
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
Jaguar64bit
02-01-2014, 13:45
Bel film interattivo. Il caso delle improvvise resurrezioni ê stato citato? :-)
Di finali ne ho visti 5,di cui 4 terreni. Non so se possano essercene altri...
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
Credevo di essere io ad aver avuto una "svista" e non ne ho parlato perchè mi era rimasto il dubbio latente , ma forse nel mio finale c'è quel bug di cui parli , invero l'unico bug di natura "trama" che ho riscontrato.
Non vorrei sbagliarmi ma Jodie nel finale manda una lettera all'assistente di Nathan e poi s'incontrano per salutarsi, cosa impossibile visto che era deceduto nel laboratorio :confused: la cosa è che non mi ricordo bene se me lo sono immaginato o l'ho visto davvero :mbe: :asd: L'unica cosa è che se non sbaglio quando Cole nel laboratorio rimane gravemente ferito ed esanime , con Aiden lo si cura , ma poi pare che perda ugualmente la vita in quella scena :confused:
A bello de nonna tua usa lo spoiler, grazie
abellodenonna
02-01-2014, 15:54
Su Tapatalk non so come si fa.Ma giocarsi il gioco e poi leggere il thread per evitare 'sta pantomima degli spoiler ? :-)
Pensavo che si fossero sbagliati intrecciando un po' di eventi,in realtà, almeno un personaggio credo che muoia a prescindere dalle scelte fatte per poi risorgere a fine capitolo. Capitolo che sul finale si sviluppa troppo velocemente ;un po' troppo cotto e magnato.
Per la prima domanda credo che ti sbagli.
Per la seconda: non riesce a curarlo e deve andare cosî.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
Jaguar64bit
02-01-2014, 15:58
Basta mettere [SPOILER]la frase che vuoi scrivere[SPOILER]
con la stanghetta / prima della s del secondo spoiler
:)
Susanoo78
08-01-2014, 00:18
iniziato oggi! sono arrivato al senzatetto.
veramente ben fatto anche se devo dire che in alcuni frangenti l'ho trovato un'po pesante. forse perchè l'ho giocato a quest'ora.
vediamo domani come continua :)
iniziato oggi! sono arrivato al senzatetto.
veramente ben fatto anche se devo dire che in alcuni frangenti l'ho trovato un'po pesante. forse perchè l'ho giocato a quest'ora.
vediamo domani come continua :)
Pesante in che senso?
Susanoo78
08-01-2014, 23:28
Pesante in che senso?
heavy rain ha dei momenti di azione, investigazione, e scorrimento della trama.
forse preferisco semplicemente giochi di investigazione.
Therock2709
09-01-2014, 18:48
Ragazzi offertona!
http://s30.postimg.org/h957s6wv5/Ottimo_sconto.png
:asd:
Ragazzi offertona!
http://s30.postimg.org/h957s6wv5/Ottimo_sconto.png
:asd:
ahah hahah hahaah eh dove l'hai trovata !!!! Questa e' da prenderne un bancale e rivenderla su EBAY .....:D
Susanoo78
10-01-2014, 01:35
terminato un paio d'ore fa.
riconosco che è bello come titolo ma non mi ha colpito come heavy rain.
forse questo più film che gioco. forse troppo film.
abellodenonna
11-01-2014, 10:30
Piú film interarattivi meno fps.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
paolox86
18-02-2014, 23:55
Giocato in ritardo, colpa dell'ylod della mia vecchia fat... :) bellissimo, adoro questo tipo di giochi ma riconosco pure io come molti che heavy rain è una spanna sopra. Comunque grande quantic dream!!
abellodenonna
20-02-2014, 01:02
Me lo posso giocare heavy rain dopo aver giocato questo o mi farebbe schifo?
Il lavoro nobilita l'uomo per il quale lavori.
Me lo posso giocare heavy rain dopo aver giocato questo o mi farebbe schifo?
Il lavoro nobilita l'uomo per il quale lavori.
a parte un lieve downgrade grafico (neanche troppo a dire il vero), credo che HR ti piacerà anche di più
abellodenonna
06-03-2014, 09:06
a parte un lieve downgrade grafico (neanche troppo a dire il vero), credo che HR ti piacerà anche di più
Allora vedo di rimediarlo :-)
Il lavoro nobilita l'uomo per il quale lavori.
Ciao a tutti,
domandina: ho preso il gioco per la moglie, vale la pena giocarlo in 2?
grazie!
Alekos Panagulis
20-03-2014, 16:30
Ciao a tutti,
domandina: ho preso il gioco per la moglie, vale la pena giocarlo in 2?
grazie!
ASSOLUTAMENTE SI!! L'unico gioco che in cui sono riuscito a coinvolgerla. E lei aspetta con ansia il due.
paolox86
21-03-2014, 15:47
ASSOLUTAMENTE SI!! L'unico gioco che in cui sono riuscito a coinvolgerla. E lei aspetta con ansia il due.
Perchè è previsto un seguito?? :confused:
Goofy Goober
21-03-2014, 17:21
Perchè è previsto un seguito?? :confused:
nessuno ne ha parlato.
ma dubito ci sarà.
il finale di questo, dato che è a discrezione dell'utente come nel precedente heavy rain, non vedo come possa lasciare spazio ad un proseguo...
a meno che, ovviamente, Quantic non scelga lei quale era il finale "voluto" dal creatore della storia, e decida per qualche ragione di proseguire con un secondo capitolo ambientato dove però???
nello scenario post apocallitico con il portale aperto? :asd:
non la vedo molto realizzabile come cosa...
paolox86
27-03-2014, 13:11
nessuno ne ha parlato.
ma dubito ci sarà.
il finale di questo, dato che è a discrezione dell'utente come nel precedente heavy rain, non vedo come possa lasciare spazio ad un proseguo...
a meno che, ovviamente, Quantic non scelga lei quale era il finale "voluto" dal creatore della storia, e decida per qualche ragione di proseguire con un secondo capitolo ambientato dove però???
nello scenario post apocallitico con il portale aperto? :asd:
non la vedo molto realizzabile come cosa...
Esatto, non credo che sia nello stile di quantic dream fare un gioco con le sue meccaniche nello scenario da te descritto nello spoiler...
Alex'Rossi
04-04-2014, 11:31
Preso a prezzo budget e giocato
Che dire, vale 20-30€, storia un po' sotto tono rispetto ad HR (con il fatto che aiden ha poteri paranormali e sovraumani la trama potrebbe prendere ben altre vie, che però quantic dream ha sapientemente tolto)
Mi aveva coinvolto moltissimo HR, vuoi per una storia verosimile di un rapimento che nasce e rimane nel mondo ordinario, il tutto condito da una soundtrack indimenticabile.
abellodenonna
06-04-2014, 20:45
Finito ora Heavy Rain dopo aver giocato Beyond.
Che dire:trama,gameplay,interazione,nettamente migliori in Heavy Rain.
Grafica leggermente migliore in Beyond.
Stilisticamente preferisco Heavy Rain.
Il lavoro nobilita l'uomo per il quale lavori.
Alex'Rossi
06-04-2014, 20:53
Finito ora Heavy Rain dopo aver giocato Beyond.
Che dire:trama,gameplay,interazione,nettamente migliori in Heavy Rain.
Grafica leggermente migliore in Beyond.
Stilisticamente preferisco Heavy Rain.
Il lavoro nobilita l'uomo per il quale lavori.
Quoto, storia molto più emozionante ma soprattutto con molto più senso!
Finito ora Heavy Rain dopo aver giocato Beyond.
Che dire:trama,gameplay,interazione,nettamente migliori in Heavy Rain.
Grafica leggermente migliore in Beyond.
Stilisticamente preferisco Heavy Rain.
Il lavoro nobilita l'uomo per il quale lavori.
Concordo!
Capisco che sia questione di gusti personali, ma il conivolgimento (sopratutto emotivo) che HR mi ha dato, con BTS non lo sto avendo (ho finito ieri sera il capitolo Navajo).
HR mi mettenva un'ansia ed un'agitazione incredibili, BTS (complice lo svolgimento spezzettato della trama ed i temi trattati) no.
Persino Faherenheit era superiore per me (e pure anche li il soprannaturale è presente in maniera abbondante).
Spero che qui il tutto si riveli più coerente, in HR non sono riuscito a fare N finali poiché il buco di trama (voragine direi) legato al plot twist principale mi ha fatto crollare interamente il gioco, fortuna che avviene alla fine.
Non riesco ad immedesimarmi molto nella protagonista, mi riesce meglio con Aiden (e forse è ciò che Cage voleva), anche se mi lascio andare abbastanza alle peggio bassezze, tanto da aver preso il trofeo "per sempre insieme" al primo playthrough senza guide od accorgimenti particolari.
A proposito di buchi di trama:
Ma nel capitolo Navajo non muore la nonna? Chi cavolo ho seppellito se lei era li a salutare con la manina mentre Jodie se ne andava con la moto?
Alex'Rossi
22-04-2014, 09:53
Concordo!
Capisco che sia questione di gusti personali, ma il conivolgimento (sopratutto emotivo) che HR mi ha dato, con BTS non lo sto avendo (ho finito ieri sera il capitolo Navajo).
HR mi mettenva un'ansia ed un'agitazione incredibili, BTS (complice lo svolgimento spezzettato della trama ed i temi trattati) no.
Persino Faherenheit era superiore per me (e pure anche li il soprannaturale è presente in maniera abbondante).
Spero che qui il tutto si riveli più coerente, in HR non sono riuscito a fare N finali poiché il buco di trama (voragine direi) legato al plot twist principale mi ha fatto crollare interamente il gioco, fortuna che avviene alla fine.
Non riesco ad immedesimarmi molto nella protagonista, mi riesce meglio con Aiden (e forse è ciò che Cage voleva), anche se mi lascio andare abbastanza alle peggio bassezze, tanto da aver preso il trofeo "per sempre insieme" al primo playthrough senza guide od accorgimenti particolari.
A proposito di buchi di trama:
Ma nel capitolo Navajo non muore la nonna? Chi cavolo ho seppellito se lei era li a salutare con la manina mentre Jodie se ne andava con la moto?
Da quel che ho capito era solo lo spirito
__miche__
18-05-2014, 08:39
edit
__miche__
18-05-2014, 08:46
Finito ora Heavy Rain dopo aver giocato Beyond.
Che dire:trama,gameplay,interazione,nettamente migliori in Heavy Rain.
Grafica leggermente migliore in Beyond.
Stilisticamente preferisco Heavy Rain.
Il lavoro nobilita l'uomo per il quale lavori.
sei sicuro di vederci bene? :) è nettamente migliore
Comunque ieri ho cominciato da capo beyond, ho fatto proprio nuova partita, mi son messo a giocare con un altro approccio (aiden ubbidiente/non vendicativo/non invadente) e già mi è capitata una variante strana, nel senso che non sembra connessa al mio modo di giocare. Lo scrivo sotto spoiler ma è una cosa secondaria se volete leggere:
Quando da bambina la madre manda jodie a prendere l'olio in garage, l'altra volta si ho sentito voci e rumori ma sono uscito e ho portato l'olio alla tizia, stavolta invece jodie si è spaventata, probabilmente è stata attaccata, ha fatto cadere l'olio e si è messa a urlare tanto che è corsa la madre a vedere cosa era successo e a rassicurarla
a me invece è la prima variante che è capitata
Goofy Goober
19-05-2014, 07:05
sei sicuro di vederci bene? :) è nettamente migliore
estremamente migliore direi :D
Brightblade
19-05-2014, 07:22
Forse oggi lo recupero. Sono un po' titubante perche' giravano rumor di un possibile remaster per PS4, ma anche sta storia dei remaster mi sta un po' stufando, e a parte qualcuno per PS3 che ho preso perche' mi piaceva l'idea di avere le rispettive saghe al completo in bacheca, mi sto quasi convertendo all'idea di prendere ogni gioco sulla sua piattaforma di origine, per non alimentare questa pigrizia galoppante dei programmatori, che riciclano sempre piu' roba ad ogni nuova generazione :O
Goofy Goober
19-05-2014, 07:35
Forse oggi lo recupero. Sono un po' titubante perche' giravano rumor di un possibile remaster per PS4, ma anche sta storia dei remaster mi sta un po' stufando, e a parte qualcuno per PS3 che ho preso perche' mi piaceva l'idea di avere le rispettive saghe al completo in bacheca, mi sto quasi convertendo all'idea di prendere ogni gioco sulla sua piattaforma di origine, per non alimentare questa pigrizia galoppante dei programmatori, che riciclano sempre piu' roba ad ogni nuova generazione :O
questo gioco rende già ottimamente su PS3... rimasterizzarlo servirebbe relativamente, (giusto per tentare di eliminare aliasing).
i punti in cui risente di più sono le animazioni degli oggetti, per esempio i veicoli-elicotteri di alcune scene, quindi più che rimasterizzarlo ci sarebbe da modificarlo.
poi son d'accordo con te, rimasterizzare giochi usciti da 3 giorni sulle nuove piattaforme è molto più stupido che fare riedizioni di vecchie glorie prese da PS2 o altre piattaforme superate.
Brightblade
19-05-2014, 07:45
Si' ma infatti in un caso come questo aspetterei eventualmente a prenderlo solo per l'idea di avere la versione "definitiva" in collezione, non avendolo ancora giocato, ma mi rendo conto che in casi come questi, i vantaggi dati da un eventuale remaster sarebbero a dir poco supeflui.
__miche__
06-09-2014, 20:25
esiste un diagramma di tutte le strade che la trama può prendere a seconda delle scelte che si fanno?
Ciao a tutti!!
Rispolvero questa vecchia discussione perchè da poco ho acquistato Beyond ma da subito le cose sono andate male. Praticamente ho fatto una prima sessione tranquilla di un paio d'ore. Il giorno dopo provo a rigiocare ma il gioco non va!! :mad:
Ho provato a disinstallare e reinstallare, pulire e ripulire il bluray ma nulla! Il gioco si pianta, a volte mentre gioco altre volte nella schermata di inizio capitolo! Premetto che ho aggiornato il gioco all'ultima versione disponibile.
E' la prima volta che la ps3 mi si pianta! Con altri giochi non lo fa.
Sapete se c'è una soluzione??
Peccato perchè questo gioco mi stava parecchio piacendo :( :(
Finito oggi, mi piacciono questo genere di "giochi relax", tecnicamente indiscutibile, è stato bello usare aiden e lasciare agire la mia parte cattiva e fastidiosa (anche perchè è stato creato per questo), scegliere e modificare la trama, però quest'ultima, se nella prima parte è ok, nelle parti finali è presente una quantità troppo elevata di boiate... poi per chi non crede in questo genere di cose si raddoppia
Anche tutti i finali non mi hanno soddisfatto, sia scegliendo la morte che la vita
Riscontro positivo, un gioco che consiglio ora mi sparo HR
comunque io il tipo non l'ho baciato, non li ho fatti baciare, cosa pensavano alla QD :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.