View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung Serie 5 Ultrabook NP530U3B-A01IT
Raga ho alcune domande su questo ultrabook visto che è in sconto al mediaworld a 750€:
1)quanto vi dura in media la batteria?
2)la batteria è sostituibile?3) ci sono problemi particolari da segnalare?
3-4 ore durante il lavoro.
Io ho appena fatto sostituire la batteria in garanzia (1 anno) perche' aveva perso il potere di carica del 35/40%.
Nessun particolare problema
batteria dipende dall'uso, anche 7-8 ore se non fai niente, 2-3 ore in full load, 4-6 di media...
batteria sostituibile solo smontando sotto il pc, difetti: display scarso, wifi scarso, ventola rumorosa in full load a 2.4ghz
per sbaglio ho ammaccato la cornice d'alluminio intorno al display, sapete dove trovarne nuove a prezzi buoni? su ebay minimo 35€ dalla cina... un pezzo d'alluminio 35€? :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes:
Display scarso non mi pare proprio. 100 punti per il display opaco, nessun riflesso.
Ventola silenziosissima... in una stanza con zero rumori, il 530 non si sente nemmeno mettendolo in riavvio
Altra cosa: ho appena cambiato l'HDD da 500 gb con un SSD da 250 di Samsung mod. 840....
COME AVERE UN CORE i7
Approposito dell'SSD chiedo agli esperti:
Potete pubblicarmi le configurazioni consigliate del Bios?
Salve, ho un computer praticamente uguale (NP540U3C) e per sbaglio ho eliminato il volume più piccolo dell'SSD.
Per me questo è di 3 GB e l'altro di 19,24GB (nel mio la SSD è da 24GB).
Come faccio a ripristinarlo??
Che problemi mi può dare??
Grazie tante fin d'ora
Michele
Ho contattato SMASUNG via chat e poi via telefono e mi hanno spiegato che la SSD è gestita in autonomia dal Windows 8 e dal software Setting di Sansung.
Non si creano problemi a modificare le cose in gestione disco, si rimette a posto da solo.
Basta disinstallare l'appliczione Setting e da SW Update reinstallarla che tutto torna come prima....
Adesso provo, speriamo bene.
Spero che questo aiuti anche altri...
Blindstealer
23-09-2013, 18:56
Secondo voi é possibile riutilizzare la cache SSD?
Uso linux ed ho montato un SSD 840 al posto dell'HD, sarebbe possibile montare almeno la partizione di root su quel disco? Sarebbe conveniente in termini di prestazione o la cache é meno performante?
Secondo voi é possibile riutilizzare la cache SSD?
Uso linux ed ho montato un SSD 840 al posto dell'HD, sarebbe possibile montare almeno la partizione di root su quel disco? Sarebbe conveniente in termini di prestazione o la cache é meno performante?
Ovviamente le prestazioni non saranno come sull'SSD che hai montato ma non credo riuscirai a notare differenze.
Io ho lasciato l'HDD e ho installato interamente Ubuntu sull'SSD cache, tranne /home e /boot. Quindi la risposta è si, si può riutilizzare come un normale SSD anche perché se non fai così l'SSD cache è sprecato per linux visto che la intel non lo supporta.
matteosans
30-09-2013, 16:39
Salve a tutti,
in questa settimana mi arriverà il modello NP530UC A08IT, Come accessori devo acquistare le seguenti cose:
Memoria RAM Kingston KVR16S11S8/4
Samsung Aa-av2n12b/e (per collegarlo al monitor esterno che non ha hdmi)
Toshiba Stor.e basics HDTB110EK3BA
C'è qualcuno che mi può confermare la compatibilità di quanto in elenco con certezza assoluta??
Li acquisterei entro la mezzanotte poichè domani c'è l'aumento dell'IVA
Thanks in advance
Matteo
il tuo è il modello con ssd?
Io l'ho preso a mia sorella ad agosto e ci ho aggiunto solo altri 4 gb di ram portandolo quindi a 8 gb totali
matteosans
01-10-2013, 22:11
Sì, è il modello con i5 terza serie e ssd da 128gb. Volevo conferme sulla compatibilità della ram indicata che è una cas 11. Qualcuno ha fatto un mem test e mi può confermare che i 4gb saldati sono cas 11?
Ed inoltre: possibile che nessuno abbia acquistato l'adattatore per VGA?
Saluti
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ciao come detto io a mia sorella ho preso lo stesso tuo identico modello e ci ho montato altri 4 gb di ram
La ram è tutta compatibile e se vuoi la massima precisione, prendi un banco cl 11 da 4 gb a 1600mrz ddr3
io ho preso questo: Transcend JM1600KSN-4G
Va a meraviglia
Ciao
Ciao raga,
finalmente dopo che mi hanno sostituito la batteria che come dicevo aveva perso il 40% di potere di ricarica, ora arrivo a 3 ore di autonomia. Qualcuno di voi riesce a far meglio?
Inoltre ho sostituito l'hdd con un ssd da 250 Samsung 840 da 250Gb.... e di una velocità da paura sia nell'avvio da zero. Da ibernazione 4 secondi completamente pronto, 1 secondo alla richiesta login, riavvio da zero in 40 secondi, forse meno...
SSD forever sono il futuro dei prossimi pc, altro che COre i8, super processori, il disco e' il collo di bottiglia.
francyyy2011
07-10-2013, 10:32
Be' io faccio senza problemi 5 ore ma devi tenere bassa la luminosità del display e ovviamente cpu e gpu in risparmio energetico, ma se non hai toccato i profili per il risparmio energia dovrebbero già essere a posto
Be' io faccio senza problemi 5 ore ma devi tenere bassa la luminosità del display e ovviamente cpu e gpu in risparmio energetico, ma se non hai toccato i profili per il risparmio energia dovrebbero già essere a posto
Cavoli 5 ore...domani provo con risparmio energia... a quanto hai settato la cpu in risparmio? Min5% Max???
matteosans
09-10-2013, 18:01
Ho preso il serie 5 usato e adesso vorrei ripristinarlo alle condizioni di fabbrica. Il manuale dice di utilizzare il software Samsung recovery che però io non trovo tra le applicazioni.
Come posso procedere al ripristino??
Thank in advance
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
se nn lo trovi installato puoi sempre scaricarlo dal sito e installarlo...
matteosans
10-10-2013, 09:19
Fatto. Grazie mille
Un'altra domanda: esiste un modo per eliminare (facendo aumentare C) la partizione di ripristino? Magari salvando su un supporto esterno? Ho il modello con ssd 128gb
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
forse potresti creare il backup dello stato corrente del pc dopo averlo formattato e salvarlo nell'hdd e poi tramite o il cd di installazione o qualke programma per gestire l'hdd eliminare quella partizione...
matteosans
11-10-2013, 12:49
forse potresti creare il backup dello stato corrente del pc dopo averlo formattato e salvarlo nell'hdd e poi tramite o il cd di installazione o qualke programma per gestire l'hdd eliminare quella partizione...
In questo modo si andrebbe a creare un'immagine di tutto C: che sarebbe comunque di 100 Gb e che quindi, al ripristino, crea nuovamente la partizione di ripristino seppur vuota.
Ho invece trovato nella guida di Recovery (il software Samsung) una procedura per esportare l'immagine di ripristino (quasi 13 Gb) su un dispositivo esterno bootable. Questa dovrebbe essere la soluzione ideale per poter eliminare per sempre la partizione di ripristino ma ho decisamente paura a sperimentare sta cosa. Sarebbe davvero utile avere riscontro di qualcuno che abbia già operato questa procedura con successo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ciao ragazzi, ho appena comprato un serie 5, a07 che presenta un partizionamento di questo tipo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59891236/gparted.png
cosa rappresente la partizione sda3 con flag msftres ???
AndreaCT
17-10-2013, 18:18
Salve gente...premetto che possiedo da oggi un*ultrabook NP535U3C-A01IT (A4)...e vorrei piazzarci su win7...
Il problema nasce dal fatto che non riesco a far vedere il dvd usb (ho sia l'esterno samsung...sia quello creato con gli adattatori ide/usb che mi serve per fare assistenza sui netbook) nel bios e quindi non non vedendolo...non posso avviare win...
Ho seguito la procedura (disabilitare il fast boot e l'altra cosa che non ricordo), ma nisba...attaccati sia nelke usb 2.0 che 3.0...
Potete gentilmente illuminarmi? Consigli?
Grazie anticipatamente;)
AndreaCT
17-10-2013, 22:54
Salve gente...premetto che possiedo da oggi un*ultrabook NP535U3C-A01IT (A4)...e vorrei piazzarci su win7...
Il problema nasce dal fatto che non riesco a far vedere il dvd usb (ho sia l'esterno samsung...sia quello creato con gli adattatori ide/usb che mi serve per fare assistenza sui netbook) nel bios e quindi non non vedendolo...non posso avviare win...
Ho seguito la procedura (disabilitare il fast boot e l'altra cosa che non ricordo), ma nisba...attaccati sia nelke usb 2.0 che 3.0...
Potete gentilmente illuminarmi? Consigli?
Grazie anticipatamente;)
Ringrazio cmq tutti ma ho trovato la strada da solo...;)
Qualcuno è riuscito ad installare Windows 8.1??? io sullo store non lo trovo :confused:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/download-shop
Ciao! Avrei un piacere enorme da chiedervi: appena preso questo samsung, modello A01IT, ho subito cambiato il disco originale con un ssd senza fare nessun tipo di backup perchè avevo già un disco di installazione di Windows 8. Ora però quasi tutti i tasti fn non funzionano nonostante abbia installato tutti i driver nonchè i programmi della samsung.
Qualcuno riuscirebbe ad uploadare la sua immagine del disco come quando appena comprato, dove immagino i tasti funzionino correttamente?
francyyy2011
23-10-2013, 07:17
Basta che ti monti il vecchio disco e ripristini in pc dalla partizione apposita. Fare l'upload di 16GB di roba quanto pensi che ci voglia in italia, ed il tempo per fare l'immagine? :D
Mi è capitata una cosa strana... l'altro giorno ho notato che lo chassis del display si è come spostato verso destra e ora quando lo chiudo si vede che è proprio storto...qualcuno ha avuto lo stesso problema???
francyyy2011
28-10-2013, 10:53
Mhm no, direi proprio di no.
Comunque ragazzi è visto un Asus U32X, 1300€ di Ultrabook ma i difetti sono ancora più lampanti dei nostri, mamma mia che soldi spesi male, la Asus andrebbe denunciata!
Vi avviso, almeno sul mio a07, dell'uscita dell'aggiornamento del bios.
E poi vedevo che qualche utente già l'aveva chiesto con scarso successo... qualcuno si è cimentato con l'undevolt di questo ultrabook?
Perchè l'unica cosa che non mi soddisfa, oltre alla cornice dello schermo, è la durata della batteria
Vi avviso, almeno sul mio a07, dell'uscita dell'aggiornamento del bios.
E poi vedevo che qualche utente già l'aveva chiesto con scarso successo... qualcuno si è cimentato con l'undevolt di questo ultrabook?
Perchè l'unica cosa che non mi soddisfa, oltre alla cornice dello schermo, è la durata della batteria
l'avevo kiesto io dell'undervolt ma m hanno detto che su intel è bloccato :(
Che amarezza:cry:
Invece qualcuno ha provato, o conosce qualcuno che l'ha fatto, la famosa batteria potenziata che gira su ebay?
marKolino
07-11-2013, 08:35
come entro nel bios di un serie 5 ultra...? ho installato 8.1 e al primo riavvio va in errore...:rolleyes:
come entro nel bios di un serie 5 ultra...? ho installato 8.1 e al primo riavvio va in errore...:rolleyes:
devi premere ripetutamente f2 all'avvio
marKolino
07-11-2013, 08:48
si... ma non funziona :D
lo tengo premuto, la scritta samsung lampeggia 2-3 volte e poi parte il logo di windows...e va in crash
si... ma non funziona :D
lo tengo premuto, la scritta samsung lampeggia 2-3 volte e poi parte il logo di windows...e va in crash
nn lo devi tenere premuto.... ma lo devi premere ripetutamente...
marKolino
07-11-2013, 08:52
si le ho provate tutte...
ma nn capisco cmq a cosa t serve entrare nel bios.... prova a premere ripetutamente f4 invece e vedi se riesci a fare il ripristino di sistema da lì... dev essere successo qualke errore nell'aggiornamento a win8.1
marKolino
07-11-2013, 08:58
non funziona nessun pulsante F, volevo provare a caricare una immagine fatta con windows 8 ma in questo modo non riesco a fare proprio nulla... mi sa che dovrò smontare l'ssd e collegarlo ad un pc e provare a ripristinare in questo modo... dovrebbe funzionare giusto?
puoi provare....quello k nn capisco però è perché nn ti funzionino i tasti f... spero nn t sia partita la scheda madre a questo punto...
marKolino
07-11-2013, 09:01
:eek:
ma il tuo esce con l ssd??? o lo hai sostituito???
marKolino
07-11-2013, 09:08
è un modello tedesco con ssd da 128gb.
francyyy2011
07-11-2013, 10:19
La scheda madre non sarà partita ma è di fondamentale importanza sapere se il portatile nasceva con Win 8 o con Win 7...
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-8-1-schermata-blu-per-colpa-di-ram-disk/50576/1.html
marKolino
07-11-2013, 10:31
nasce con win8 e non sono state fatte modifiche.
che pasticcio, non riesco ad accedere al bios, non riesco a fare il boot da chiavetta.
Ho collegato il disco ssd ad un altro pc, ho avviato da chiavetta con il disco di ripristino ma non riesco a caricare l'immagine precedentemente fatta perchè il pc che ho a disposizione per queste evenienze non ha un bios UEFI e il ripristino si blocca. Tutte le altre opzioni per il ripristino non funzionano.
Perfetto direi...
marKolino
07-11-2013, 11:00
contattato l'assistenza... ovviamente va spedito in laboratorio...
possibile che un aggiornamento faccia questi pasticci?
ultima prova, procurati un lettore dvd usb e vedi di reinstallare un qualsiasi Windows tramite questo senza cancellare la partizione di ripristino... una volta fatto carica l'immagine che hai creato... a me una cosa simile è successa qualke mese fa dopo aver reinstallato win8 tramite immagine il sistema andava in crash però tramite f4 sono riuscito ad accedere a Samsung recovery solution e reinstallare di nuovo win8 dalla stessa immagine... strano a te nn lo faccia fare...
marKolino
07-11-2013, 12:53
già provato ma non fa il boot da usb...
ho provato anche ad attaccare una tastiera esterna ma nulla.
Blindstealer
07-11-2013, 13:26
hai provato a disabilitare il fast boot dal BIOS?
Inviato dal mio ThL W8s utilizzando Tapatalk
marKolino
07-11-2013, 13:33
se solo riuscissi ad entrarci... :D
marKolino
07-11-2013, 17:04
conclusione: bios corrotto, domani viene a riprenderselo il corriere.
ragazzi domandina....avete modo di farmi uno screenshot della lista delle partizioni? devo ripristinare il tutto per la garanzia.
qualche post piu indietro c'è il mio screenshot, tieni conto che pero' il mio modello è a07 25ssd+500gb...
voi vi trovate bene con il touchpad? ovvero due dita per scorrere le pagine? a me lo scorrimento inerziale è scattoso... non ci sono altre soluzioni?
qualche post piu indietro c'è il mio screenshot, tieni conto che pero' il mio modello è a07 25ssd+500gb...
voi vi trovate bene con il touchpad? ovvero due dita per scorrere le pagine? a me lo scorrimento inerziale è scattoso... non ci sono altre soluzioni?
Io ho il tuo stesso modello e devo dire che va abbastanza bene.
Ho cambiato i settaggi sia da C:\Program Files\Elantech con la etd simple ui sia da modifica impostazioni pc(il menu di windows 8) pc e dispositivi
Io ho il tuo stesso modello e devo dire che va abbastanza bene.
Ho cambiato i settaggi sia da C:\Program Files\Elantech con la etd simple ui sia da modifica impostazioni pc(il menu di windows 8) pc e dispositivi
sarebbe utile l'impostazione per modificare il coefficiente d'inerzia :D
matteosans
18-11-2013, 16:58
Volevo segnalare a chi ha a bordo il modulo wireless N-6235 che aggiornando il driver con l'utility del sito Intel si migliora parecchio la potenza di ricezione e la stabilità del segnale. Purtroppo la Samsung non ha ancora rilasciato il nuovi driver.
Saluti
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Secondo voi: È normale una temperatura di 100 gradi della CPU??
marKolino
26-11-2013, 14:55
conclusione: bios corrotto, domani viene a riprenderselo il corriere.
oggi mi hanno rispedito il portatile.
per verificare un eventuale aggiornamento del bios prima di installare nuovamente 8.1 devo utilizzare il "SW Update" giusto?
nessuno che mi sa dire quanto è la temperatura standard di questo pc?
marKolino
27-11-2013, 07:28
100 gradi mi sembrano decisamente fuori luogo... ma in che condizioni li raggiungi?
Stamattina ho installato hwinfo e un pò con stupore ho visto che nel mio serie 5 tedesco è installato oltre al disco ssd un secondo ssd sandisk da 24gb. Pensavo lo utilizzassero solo quelli con disco meccanico...
condizioni normali. dopo 5 minuti che è acceso
marKolino
28-11-2013, 09:03
se la ventolina funziona allora probabilmente o ci sono i sensori sballati o il dissipatore non è correttamente a contatto con la cpu
Io ho il tuo stesso modello e devo dire che va abbastanza bene.
Ho cambiato i settaggi sia da C:\Program Files\Elantech con la etd simple ui sia da modifica impostazioni pc(il menu di windows 8) pc e dispositivi
ma non si puo' togliere lo scroll con due dita e ripristinare quello classico con un dito sulla fascia dx del touchpad? con due dita faccio fatica a scorrere va molto a scatti
non riesco a capire se ho i sensori sballati o meno...sta di fatto che hwmonitor sotto cpu mi da 110 gradi e sotto il chipset 65-70°. L'assistenza samsung di firenze dice che va tutto bene....ma a me non sembra per niente.
oltretutto la batteria dura pochissimo e loro non vogliono fargli il test dicendo che se dura piu di un ora è normale!!!
possibile tutto cio?
vi sembra normale?
http://img29.imageshack.us/img29/8096/0l7f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/0l7f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
paolo128
04-12-2013, 08:33
non riesco a capire se ho i sensori sballati o meno...sta di fatto che hwmonitor sotto cpu mi da 110 gradi e sotto il chipset 65-70°. L'assistenza samsung di firenze dice che va tutto bene....ma a me non sembra per niente.
oltretutto la batteria dura pochissimo e loro non vogliono fargli il test dicendo che se dura piu di un ora è normale!!!
possibile tutto cio?
Ciao, non so se l'hai già scritto... Ma hai controllato nel BIOS se hai "risparmio energia" attivo? Non sono sicuro che il nome sia giusto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
francyyy2011
04-12-2013, 11:44
La batteria ha un weal level di 35, vuol dire che quel pc è vecchio ed è ingolfato di polvere!
La batteria ha un weal level di 35, vuol dire che quel pc è vecchio ed è ingolfato di polvere!
in che senso scusa? oltretutto non c'è polvere o cose simili aprendo il coperchio. loro dicono che è tutto ok!
Ciao a tutti.
Da 2 gg ho preso un NP530U3B-A01IT.
Ho dovuto cambiare l'HD pechè rotto e l'ho rimpiazzato con un pari modello da 500GB della Segate.
Premesso che non ho avuto alcun DVD in dotazione dal precedente proprietario, ho installato W8 e i vari drivers presenti sul sito Samsung (verificato anche tramte il SW Update) e tutto funziona perfettamenet ad eccezione della porta USB3.0 che è lenta quanto le altre.
Ho provato a reinstallare l'apposito drivers preso da qui (http://www.samsung.com/it/support/local/supportPrdDetail.do?menu=SP00&prd_ia_cd=1402&prd_mdl_cd=NP530U3B-A01IT&prd_mdl_name=NP530U3BI&prd_ia_sub_class_cd=P#) ma nulla da fare: non va oltre i 5MB/s.
Qualche idea???
Grazie a tutti.
francyyy2011
04-12-2013, 14:49
Ciao a tutti.
Da 2 gg ho preso un NP530U3B-A01IT.
Ho dovuto cambiare l'HD pechè rotto e l'ho rimpiazzato con un pari modello da 500GB della Segate.
Premesso che non ho avuto alcun DVD in dotazione dal precedente proprietario, ho installato W8 e i vari drivers presenti sul sito Samsung (verificato anche tramte il SW Update) e tutto funziona perfettamenet ad eccezione della porta USB3.0 che è lenta quanto le altre.
Ho provato a reinstallare l'apposito drivers preso da qui (http://www.samsung.com/it/support/local/supportPrdDetail.do?menu=SP00&prd_ia_cd=1402&prd_mdl_cd=NP530U3B-A01IT&prd_mdl_name=NP530U3BI&prd_ia_sub_class_cd=P#) ma nulla da fare: non va oltre i 5MB/s.
Qualche idea???
Grazie a tutti.
L'hai comprato usato? Magari l'ha venduto perché fallato, la butto li, spesso capita.
vi sembra normale?
http://img29.imageshack.us/img29/8096/0l7f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/0l7f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
prova a scaricare qualche altro software tipo coretemp o speedfan... comunque se guardi la temperatura della scheda video è ok, e quella temperatura dovrebbe essere la stessa della cpu visto ke è integrata...
L'hai comprato usato? Magari l'ha venduto perché fallato, la butto li, spesso capita.
Può darsi, ma la porta USB funziona; è solo lenta come una 2.0. Se fosse rotta non andrebbe proprio, probabilmente.
matteosans
17-12-2013, 15:21
A questo indirizzo nuovi driver Intel per la HD4000
www.intel.com/p/it_IT/support/detect
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
matteosans
17-12-2013, 15:22
A questo indirizzo nuovi driver Intel per la HD4000
www.intel.com/p/it_IT/support/detect
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ooppss... Driver non convalidato da Samsung e quindi non installabile
:mad:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Salve a tutti.
Ho un problema con la batteria di questo ultrabook. In pratica è morta.
Qualcuno di voi l'ha mai sostituta? Sapete quanto costa presso l'assistenza Samsung? Forse mi conviene far da solo, ma non riesco a trovarla online.
Grazie a tutti
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Salve a tutti.
Ho un problema con la batteria di questo ultrabook. In pratica è morta.
Qualcuno di voi l'ha mai sostituta? Sapete quanto costa presso l'assistenza Samsung? Forse mi conviene far da solo, ma non riesco a trovarla online.
Grazie a tutti
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
ho fatto qualche ricerca e se prima la batteria si trovava a una 50ina di € ora costa il doppio... :eek: ti copio un link
http://www.itbatteria.it/aa-pbyn4ab-batterie-aa-pbyn4ab-7.4v-originale-batteria-per-samsung-computer-portatile-p-64122.html
ciao ragazzi è questo il 3d di riferimento per il modello NP53OU3C?
devo fare una installazione pulita di windows 8 e vorrei capire come muovermi per questo tipo di modello.
il portatile non è il mio quindi non vorrei ci fossero problemi...
Ciao ragazzi! :D
Alla fine mi sono convertito anche io e tra qualche giorno mi arriva a casa il mio bel Samsung 840 EVO da montare sul 540U3C, che è praticamente uguale al 530 se non per il touchscreen.
La mia intenzione era di lasciare stare in pace l'iSSD Sandisk (lasciandolo non partizionato) e buttare S.O. e file sull'SSD nuovo (tanto 250GB sono sufficienti per i file che devo portarmi dietro).
Ovviamente dovrò arare tutto quello che la Samsung ha installato :D
Andiamo al sodo: volevo mettere Ubuntu e Win8 in dualboot, entrambi sull'840evo, avete consigli in particolare? Ho letto di qualcuno che ha brickato grazie a linux e sicuramente vorrei evitare :D
Per quanto riguarda Win, ho avuto modo di leggere che ci sono diversi problemi con l'installazione di Win 8, che a quanto ho capito si possono risolvere usando un lettore dvd esterno.
Ma soprattutto vorrei capire se, e come, è possibile utilizzare la licenza di 8 che è attualmente presente sul pc per una installazione fresca..
Se riusciste a chiarirmi questi dubbi mi fareste un gran favore, ora come ora non saprei come procedere :)
francyyy2011
10-01-2014, 09:09
Ciao ragazzi! :D
Alla fine mi sono convertito anche io e tra qualche giorno mi arriva a casa il mio bel Samsung 840 EVO da montare sul 540U3C, che è praticamente uguale al 530 se non per il touchscreen.
La mia intenzione era di lasciare stare in pace l'iSSD Sandisk (lasciandolo non partizionato) e buttare S.O. e file sull'SSD nuovo (tanto 250GB sono sufficienti per i file che devo portarmi dietro).
Ovviamente dovrò arare tutto quello che la Samsung ha installato :D
Andiamo al sodo: volevo mettere Ubuntu e Win8 in dualboot, entrambi sull'840evo, avete consigli in particolare? Ho letto di qualcuno che ha brickato grazie a linux e sicuramente vorrei evitare :D
Per quanto riguarda Win, ho avuto modo di leggere che ci sono diversi problemi con l'installazione di Win 8, che a quanto ho capito si possono risolvere usando un lettore dvd esterno.
Ma soprattutto vorrei capire se, e come, è possibile utilizzare la licenza di 8 che è attualmente presente sul pc per una installazione fresca..
Se riusciste a chiarirmi questi dubbi mi fareste un gran favore, ora come ora non saprei come procedere :)
Non credo tu possa utilizzarlo come installazione fresca, normalmente se installi un cd di window 8 vergine e poi usi quel keygen non te lo prende come valido, devi ripristinare il sistema.
Tieni conto che nelle impostazioni di windows 8 c'è un'opzione che praticamente ti formatta il computer e riparti da zero, se ne parlava tempo fa su una news di tomshw, ma è comunque una feature riconosciuta, devi provare a cercare con google.
Alla fine ho provveduto ad installare tutto in modalità legacy (bios normale, no uefi), ho fatto una installazione pulita di win 8 e ubuntu in dual, che ora sono velocissimi tra l'altro.
Mentre c'ero ho messo anche la versione pro con media center, così ho risolto il problema del seriale avendolo già acquistato.
Ora mi sorge una domanda: che me ne faccio dell'SSD da 24GB della sandisk?
Ho visto da Software update di Samsung che ci sono diversi software della intel (rapid storage, expresscache e l'altro per l'avvio veloce) che sfruttano l'SSD da 24GB saldato su MB, mi conviene installare qualcosa di questi e quindi sfruttare l'altro SSD?
Ora come ora il sistema è velocissimo con l'840 evo, ma magari installando quei software posso alleggerire il carico all'SSD principale..
Insomma, ditemi se mi conviene sfruttare il piccolo SSD o lasciare tutto com'è, ho le idee abbastanza confuse :D
francyyy2011
17-01-2014, 15:36
quell'ssd va meno del 840 evo quindi è inutile che lo scomodi. se vuoi toglierti il dubbio esegui lo stesso benchmark prima su uno poi sull'altro e vedi a grandi linee che differenza ci sia tra un e l'altro, poi valuti
francyyy2011
04-02-2014, 21:55
Ragazzi qual'è il modo più indolore per installare windows 8.1??
io ho prima formattato installando win8 e poi aggiornandolo dallo store a win 8.1... avevo provato a fare l'aggiornamento senza formattarlo ma mi dava problemi, può essere però ke il mio sia un caso a parte....
Un saluto a tutti, come da titolo ho deciso di sostituire il mio HDD con un SSD 840 evo dopo aver aggiunto altri 4gb di ram. NP530U3B-A01IT. Vorrei fare la sostituzione con un'installazione di win8 da zero. Monto il nuovo e avvio installazione da bios giusto? Devo fare delle partizioni? Dell'SSD da 16gb cosa ne faccio? Scusate le tante domande, vorrei un consiglio esperto per procedere in modo da non fare errori. Grazie per l'attenzione.
francyyy2011
16-02-2014, 21:33
Parti da zero senza problemi! Magari metti prima 8 poi aggiorni a 8.1, l'ssd lo lasci perdere
Parti da zero senza problemi! Magari metti prima 8 poi aggiorni a 8.1, l'ssd lo lasci perdere
Grazie per l'intervento. Quindi installo Windows 8 senza aggiornamenti Windows ed aggiorno ad 8.1? Io di entrambi ho i file per installare da chiavetta. Di samsung sw update quali programmi devo lasciar stare? ssd da 16gb lo formatto? Lascio perdere l'ssd era riferito a quello da 16gb giusto?
Ho fatto un casotto... scusate...
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un'informazione urgente: a qualcuno di voi ha smesso di funzionare il touchpad (compresi i pulsanti) magari in concomitanza di un aggiornamento del sistema operativo?
Sto cercando di fare assistenza volante ad un amico all'estero (che di pc non capisce nulla) che si trova in questa situazione e dice che forse è successo mentre si aggiornava il pc (non è dato di sapere cosa!!!).
Grazie!:)
Ciao ragazzi, dopo aver sostituito l'HDD con l'SSD e aver creato una pen drive con win8, ho installato ma al riavvio si blocca sulla schermata di boot. Consigli? Grazie.
Ciao a tutti,
sto provando a formattare da zero con win 7 (senza usare la partizione di ripristino)..ma nulla..una marea di errori...ho letto che dipende dalla partizione dell'ssd...poi dicono anche che su questo notebook non e' possibile formattare con la pendrive...insomma un casino!
Qualcuno sa aiutarmi a risolvere il problema....HELP!!!
THANKS!!!
Ringrazio cmq tutti ma ho trovato la strada da solo...;)
Ciao Andrea anche io ho lo stesso problema...non riesco ad installare win 7 da usb..puoi dirci come hai risolto?
GRAZIE:D
raga vorrei prendere un 530 con i3 ivy in una nota catena, lo vendono a 515 euro...nn male no?
ma pensavo di metterci un ssd e seven, cosa possibile da usb?...la faccio troppo facile? :D
giando76
29-04-2014, 18:55
Salve a tutti,
possiedo un samsung come in oggetto, dotato di Express Cache da 16GB e di HDD da 1 TB. Ho dovuto recentemente sostituire il disco e adesso mi ritrovo a reinstallare la macchina. Dato che la Express Cache da quanto ho capito serve a velocizzare il sistema, vorrei sapere se ci sono degli accorgimenti da tener presente in fase di installazione, oppure se il sistema operativo va installato sull'HDD e poi successivamente eseguire una configurazione per la Express Cache. Potreste cortesemente darmi delle indicazioni?
Grazie
Saluti
G.
Ciao Andrea anche io ho lo stesso problema...non riesco ad installare win 7 da usb..puoi dirci come hai risolto?
GRAZIE:D
Prova con le usb 2.0.
Se non hai mai formattato e/o scritto sull'ssd cache non dovresti avere problemi ad installare windows 7.
raga vorrei prendere un 530 con i3 ivy in una nota catena, lo vendono a 515 euro...nn male no?
ma pensavo di metterci un ssd e seven, cosa possibile da usb?...la faccio troppo facile? :D
Anche se è pasato ormai del tempo, si è fattibile.
Windows 7 lo installi senza problemi da chiavetta usb, e l'HDD è facile da sostituire.
Salve a tutti,
possiedo un samsung come in oggetto, dotato di Express Cache da 16GB e di HDD da 1 TB. Ho dovuto recentemente sostituire il disco e adesso mi ritrovo a reinstallare la macchina. Dato che la Express Cache da quanto ho capito serve a velocizzare il sistema, vorrei sapere se ci sono degli accorgimenti da tener presente in fase di installazione, oppure se il sistema operativo va installato sull'HDD e poi successivamente eseguire una configurazione per la Express Cache. Potreste cortesemente darmi delle indicazioni?
Grazie
Saluti
G.
Una volta installato Windows e i driver dell'intel la cache dovrebbe vederla e gestirla senza ulteriori configurazioni.
Carissimi,
Ho un problema con un "clean installall" di w7 home premium sp1 del 2011 su un ultrabook np530usb a01it
con bios phoenix securecore che ho aggiornato a 13xk e micon 13xk
Il pc e' stato acquistato il 16/07/2011.
Il guaio che ho e' questo:
In alcuni casi devo forzare lo spegnimento con il pulsante di accensione tenuto premuto per 6sec, e poi naturalmente devo successivamentre fare un "safe boot" per ripulire l'avvio.
Cio' capita ad esempio se lascio spegnere il pc per inattivita' o altro.
Ho dovuto cambiare l'HD e ora, cercando di fare il clean install, ho dei guai e non ho nessun aiuto da pescare dalla configurazione originale che ho perduto.
Avrei bisogno di qualche dritta da qualche paziente "senatore" del forum.:mc:
Ho montato i driver indicati dalla samsung per il nostro modello, tutti per w7 64bit...
Non ho cambiato le impostazioni del pur spartano BIOS.
Ho tenuto i default per la gestione Power...
Ho due dubbi: E' importante l'ordine con cui si montano i driver (naturalmente sempre chipset per primo)? . Poi in alcuni tentativi ho messo express cache, heci, grafiva, easy start, easy storage...
Secondo dubbio : devo dare il via agli aggiornamenti di w7 DOPO che ho montato tutti i driver o no?
Sto cercando di capire qualcosa dall'event log ma faccio fatica....:muro:
Ciao a tutti ho un NP530U3C-A07IT.
Da quando ho aggiornato a win 8.1 non riesco più a utilizzare i tasti funzione fn + f2/3 per regolare la luminosità.
Per la regolazione del volume fn+f6/7 invece funziona senza problemi.
Ho il tutto aggiornato con SW update di samsung ma il problema persiste...consigli?
Ragazzi io ho un NP530, gli ho tolto l'hdd meccanico e ho messo un ssd samsung 840evo.
Installa win7 da pendrive (sulel usb2.0 x precauzione) ma al primo riavvio si blocca sulla schermata caricamento bios
son disperato, son 4 ore che ci sto dietro :rolleyes: :muro:
Ciao David prova a disattivare nel bios Fast Bios Mode e EDB. Poi una volta installato tutto puoi riattivare
Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
Fatto?
Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
gianfranco.vaccaro
27-10-2014, 14:46
Ciao a tutti,
la mia batteria è completamente morta e la sto disperatamente cercando per comprarne una nuova.
Qualcuno può dirmi dove posso trovarla?
La batteria che cerco è: AA-PBYN4AB
Grazie in anticipo a tutti
Ciao a tutti,
la mia batteria è completamente morta e la sto disperatamente cercando per comprarne una nuova.
Qualcuno può dirmi dove posso trovarla?
La batteria che cerco è: AA-PBYN4AB
Grazie in anticipo a tutti
Mi associo alla richiesta... sull'amazzone non si trova purtroppo :(
Ragazzi io ho un NP530, gli ho tolto l'hdd meccanico e ho messo un ssd samsung 840evo.
Installa win7 da pendrive (sulel usb2.0 x precauzione) ma al primo riavvio si blocca sulla schermata caricamento bios
son disperato, son 4 ore che ci sto dietro :rolleyes: :muro:
Grazie David per aver chiesto aiuto e poi non aver dato nemmeno un feedback... e magari poi si lamenta che non arrivano le risposte
Ciao a tutti,
la mia batteria è completamente morta e la sto disperatamente cercando per comprarne una nuova.
Qualcuno può dirmi dove posso trovarla?
La batteria che cerco è: AA-PBYN4AB
Grazie in anticipo a tutti
San Google lo conoscete?
https://www.google.com/search?q=AA-PBYN4AB&gws_rd=ssl#q=AA-PBYN4AB&safe=off&tbm=shop
http://www.ebay.com/itm/Genuine-New-AA-PBYN4AB-battery-Samsung-NP530U3C-NP530U3B-530U3B-A01-530U3C-A02-/131059224011
http://www.amazon.com/Aa-pbyn4ab-Ultrabook-Np530u3c-Np-530u3b-Np-530u3c/dp/B00KM0F4SQ
http://www.ebay.com/itm/Genuine-New-AA-PBYN4AB-battery-Samsung-NP530U3C-NP530U3B-530U3B-A01-530U3C-A02-/131059224011
Bastano?
AGGIUNGO :
http://www.laptop-parts-shop.com/it/aapbyn4ab-74v-45wh-8-celle-batteria-per-samsung-notebook-p-226527.html
San Google lo conoscete?
https://www.google.com/search?q=AA-PBYN4AB&gws_rd=ssl#q=AA-PBYN4AB&safe=off&tbm=shop
http://www.ebay.com/itm/Genuine-New-AA-PBYN4AB-battery-Samsung-NP530U3C-NP530U3B-530U3B-A01-530U3C-A02-/131059224011
http://www.amazon.com/Aa-pbyn4ab-Ultrabook-Np530u3c-Np-530u3b-Np-530u3c/dp/B00KM0F4SQ
http://www.ebay.com/itm/Genuine-New-AA-PBYN4AB-battery-Samsung-NP530U3C-NP530U3B-530U3B-A01-530U3C-A02-/131059224011
Bastano?
AGGIUNGO :
http://www.laptop-parts-shop.com/it/aapbyn4ab-74v-45wh-8-celle-batteria-per-samsung-notebook-p-226527.html
Considerando che il primo link fa riferimento ad un negozio ebay cinese in cui il prodotto è esaurito, il secondo ad amazon usa che non spedisce in Italia, il terzo non è altro che il primo ed il quarto non ha il prodotto disponibile, in definitiva direi che non bastano ed, evidentemente, anche tu non sai come funziona San Google :asd:
Al contrario, un link buono è questo (http://www.ebay.it/itm/Original-Samsung-Akku-Battery-Batterie-NP530U3B-NP530U3C-6600mAh-AA-PBYN4AB-/171477178614?pt=DE_Computer_Sonstige&hash=item27ecd618f6), ma la batteria costa 130 + spedizione, prezzo ben lontano dai 51 indicati in prima pagina.
Ciò che chiedevo era, per l'appunto, se qualcuno conosceva un negozio che vendesse una batteria originale o compatibile a prezzo "umano"
Ciao a tutti,
ho comprato usato questo notebook (i5 e issd da16gb), il vecchio proprietario ha rimosso anche la partizione di ripristino, va bhè, ho risolto installando windows 8.1 update 1, la domanda che vi volevo fare è che anche insatllando i driver del trackpad dal sito di samsung e dall'applicazione sw update, questo non funziona (multitouch, scrolling ecc), da gestione dispositivi risulta installato il driver di Synaptics (16.2.11.3), ma nulla, riuscireste a dirmi dove trovare quello giusto o se riuscite a mandarmi il vostro?
Grazie :)
Ciao a tutti,
riuscireste a dirmi dove trovare quello giusto o se riuscite a mandarmi il vostro?
Grazie :)
Ciao, ho estratto e salvato il driver con double driver. Ecco il link: https://drive.google.com/file/d/0B1LRpZGt4czwTUhqaUN5OWpOWFE/view?usp=sharing
Spero che ti aiuti a risolvere.
Ciao, ho estratto e salvato il driver con double driver. Ecco il link: https://drive.google.com/file/d/0B1LRpZGt4czwTUhqaUN5OWpOWFE/view?usp=sharing
Spero che ti aiuti a risolvere.
grazie mille,
ora provo :)
Ciao, ho estratto e salvato il driver con double driver. Ecco il link: https://drive.google.com/file/d/0B1LRpZGt4czwTUhqaUN5OWpOWFE/view?usp=sharing
Spero che ti aiuti a risolvere.
Grazie mille, funziona perfettamente :D :D
Grazie mille, funziona perfettamente :D :D
Mi fa piacere. Per curiosità, come l'hai installato il driver? Da Gestione dispositivi?
Mi fa piacere. Per curiosità, come l'hai installato il driver? Da Gestione dispositivi?
si, ho disinstallato prima i driver synapotics, poi forzato l'installazione dalla cartella che mi hai passato :)
marchigiano
19-01-2015, 01:09
panico ragazzi :eek: :eekk: :eekk:
ho dato un occhio ai dati smart della cache ssd
crystaldiskinfo riporta:
letture: 3,25TB
scritture: 83,26TB
sul sito sandisk il i100 da 24GB ha un TBW di 15TB... sono a quasi sei volte tanto... :eek: sarà mica un errore smart?
il mio timore non è tanto per la rottura del ssd che tra l'altro odio... ma il fatto che se non viene rilevato all'avvio non vorrei che bloccasse pure la scheda madre e allora sarebbero guai... non è disabilitabile da bios
Ansem_93
24-01-2015, 18:06
Raga io ho un problema: le temperature di questo portatile mi sembrano davvero assurdamente alte! utilizzando samsung optimized queste sono le temperature:
http://thumbnails112.imagebam.com/38424/0d196b384236528.jpg (http://www.imagebam.com/image/0d196b384236528)
secondo voi qual'è il problema? come posso risolvere? :(
marchigiano
01-02-2015, 13:18
sicuro di avere questo portatile? non ricordo lo facessero anche quad core
Ciao a tutti, ho un serie 5 A07IT e da quando ho aggiornato a win8.1 i tasti fn+f2 ed f3 non permettono piu di regolare la luminosità dello schermo...penso sia un problema di driver... ho provato ad aggiornare tramite il sw update ma niente....
qualcuno ha risolto?
grazie mille
merkutio
22-04-2015, 12:11
Ciao Ragazzi,
per formattare il pc e riportarlo alle condizioni di vendita ( sfruttando la partizione presente sul pc ) come si procede?
Ho letto di premere alt+f4 ma non riesco
Grazie
Ciao a tutti,
ho letto che molti scrivono di avere la "batteria morta".
Fino a pochi giorni fa la mia batteria funzionava benissimo, ma mi è capitato che provando ad accendere il pc dall'ibernazione, la spia blu di accensione lampeggiasse e il pc non voleva saperne di accendersi. Allora ho cliccato con una graffetta nel buco sotto il pc per scollegare temporaneamente la batteria, e da quel momento il pc mi da una ricarica batteria del 100% dopo 2 minuti in carica (ovviamente fasulla), ma non appena scollego il caricabatteria la batteria non dura piu' di 5 minuti! Inoltre, alla prima accensione dopo il "guasto" mi è comparso l'avviso di Easy Display Manager - Battery Warning, che in un inglese apparentemente stentato scrive:
"Battery Life Time in current state is not longer. Because you may lose your data during using, please replace to new battery (honest goods). Tip> Battery Pack is Cumsumerable device. This pack is not working correctly or life time is not longer, please use to replace to new battery(honest goods)"
L'avviso mi è ricomparso occasionalmente, e con una ricerca su google ho notato che altri utenti riferiscono di questo avviso DOPO aver cambiato batteria con una non originale.
Se si tratta di spendere oltre 150 € per una nuova batteria, non credo ne valga la pena, ma se qualcuno immaginasse che questo avviso e/o malfunzionamento potesse in realtà essere dovuto ad una erronea comunicazione pc-batteria e/o avesse una soluzione da proporre, gliene sarei molto grato
Grazie a tutti
Ciao a tutti,
ho letto che molti scrivono di avere la "batteria morta".
Fino a pochi giorni fa la mia batteria funzionava benissimo, ma mi è capitato che provando ad accendere il pc dall'ibernazione, la spia blu di accensione lampeggiasse e il pc non voleva saperne di accendersi. Allora ho cliccato con una graffetta nel buco sotto il pc per scollegare temporaneamente la batteria, e da quel momento il pc mi da una ricarica batteria del 100% dopo 2 minuti in carica (ovviamente fasulla), ma non appena scollego il caricabatteria la batteria non dura piu' di 5 minuti! Inoltre, alla prima accensione dopo il "guasto" mi è comparso l'avviso di Easy Display Manager - Battery Warning, che in un inglese apparentemente stentato scrive:
"Battery Life Time in current state is not longer. Because you may lose your data during using, please replace to new battery (honest goods). Tip> Battery Pack is Cumsumerable device. This pack is not working correctly or life time is not longer, please use to replace to new battery(honest goods)"
L'avviso mi è ricomparso occasionalmente, e con una ricerca su google ho notato che altri utenti riferiscono di questo avviso DOPO aver cambiato batteria con una non originale.
Se si tratta di spendere oltre 150 € per una nuova batteria, non credo ne valga la pena, ma se qualcuno immaginasse che questo avviso e/o malfunzionamento potesse in realtà essere dovuto ad una erronea comunicazione pc-batteria e/o avesse una soluzione da proporre, gliene sarei molto grato
Grazie a tutti
ho appena aggiornato il bios, fatto la calibrazione della batteria ma niente....problema non risolto
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per il problema noto del Wifi.
Il laptop è un 530U3C.
La rete Wifi riceve poco segnale e si disconnette continuamente. Ovviamente con tutti gli altri pc e tablet di casa zero problemi.
Ho letto che bisogna installare l'ultimo driver intel per la 6235 che sarebbe la versione 17.1.0 se non ho capito male.
Allora scarico il driver dal sito intel (sia quello per il BT che per il Wifi) lancio l'exe ma non accade nulla.
Allora installo l'utility di autodiagnostica intel, mi propone l'aggiornamento dei diriver, li scarica, li installa e poi mi scrive FAIL su installazione. Riavvio, rilancio l'utility e sono identico a prima.
Ho provato di tutto, ma la connessione è assolutamente instabile.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie infinite.
Nico
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per il problema noto del Wifi.
Il laptop è un 530U3C.
La rete Wifi riceve poco segnale e si disconnette continuamente. Ovviamente con tutti gli altri pc e tablet di casa zero problemi.
Ho letto che bisogna installare l'ultimo driver intel per la 6235 che sarebbe la versione 17.1.0 se non ho capito male.
Allora scarico il driver dal sito intel (sia quello per il BT che per il Wifi) lancio l'exe ma non accade nulla.
Allora installo l'utility di autodiagnostica intel, mi propone l'aggiornamento dei diriver, li scarica, li installa e poi mi scrive FAIL su installazione. Riavvio, rilancio l'utility e sono identico a prima.
Ho provato di tutto, ma la connessione è assolutamente instabile.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie infinite.
Nico
Ciao io ho rinunciato. Ho comprato una antenna wifi della Sitecom di quelle minuscole che spuntano fuori di 4-5 mm, 12 euro di spesa e ora va a palla
Ho letto che bisogna installare l'ultimo driver intel per la 6235 che sarebbe la versione 17.1.0 se non ho capito male.
Allora scarico il driver dal sito intel (sia quello per il BT che per il Wifi) lancio l'exe ma non accade nulla.
Allora installo l'utility di autodiagnostica intel, mi propone l'aggiornamento dei diriver, li scarica, li installa e poi mi scrive FAIL su installazione. Riavvio, rilancio l'utility e sono identico a prima.
Nico
Ho letto che hai comprato un adattatore esterno, ma mi chiedevo comunque se hai provato a disinstallare tutti i driver vecchi prima di fare l'aggiornamento.
Ho letto che hai comprato un adattatore esterno, ma mi chiedevo comunque se hai provato a disinstallare tutti i driver vecchi prima di fare l'aggiornamento.
No Mikez l'ha comprato, io speravo di evitare.
Grazie del suggerimento, adesso provo a disinstallare tutti i driver wifi e installarli dall'utility intel. A te così ha funzionato?
No Mikez l'ha comprato, io speravo di evitare.
Grazie del suggerimento, adesso provo a disinstallare tutti i driver wifi e installarli dall'utility intel. A te così ha funzionato?
Ah non avevo letto bene. Personalmente non ho mai avuto questo problema, ma è buona prassi togliere i driver vecchi prima di installare quelli nuovi. A questo punto prova sia ad aggiornarli con l'utility di Intel sia a lasciarli installare da Windows tramite Gestione dispositivi.
BadHombre
19-07-2015, 21:13
iao, ho un Ultrabook Samsung serie 9 e credo sia simile alla serie 5, per questo post qui. Quando accendo e spengo il portatile mi compare per qualche secondo una bruttissima uno screening blu che poi scompare per far apparire il desktop. Quando lo avevo comperato quello screening blu non compariva, era nero. E' venuto fuori quando ho fatto il ripristino.
Qualcuno mi sa dire come eliminarla? Grazie
edoardovendrami
31-07-2015, 14:20
ho un samsung ultrabook np530u3b-ao1 IT, acquistato nel 2012, ottimo stato. Sapete a quanto posso vendere? 400 euro?
grazie :)
matteosans
21-08-2015, 09:28
Ciao Ragazzi
uso con soddisfazione da quasi 2 anni questo ultrabook per motivi prettamente professionali.
Adesso ho raggiunto il limite della capacità dell'HD (SSD 128 Gb) e vorrei sostituirlo con uno da 256 Gb. Inoltre, con l'arrivo di WINDOWS 10 voglio valutare la possibilità di implementare altri 4 Gb di RAM.
Fatte tutte queste premesse e specificando che il mio modello è il seguente
NP530U3C-A08IT
qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi modelli di SSD e RAM da poter acquistare? (purtroppo sono un pippa e da solo ho paura di acquistare qualcosa di non compatibile)
Grazie mille
per l'ssd è un ssd non di quelli classici , ma con attacco mSata.
Per la ram, invece, vanno bene tutte infatti dopo che mia sorella acquistò questo pc 2 anni fa, assieme ordinai un banco di ram kingstone da 4 gb avendo in tutto 8 gb
Chiedo scusa, ho sbagliato thread..
per l'ssd è un ssd non di quelli classici , ma con attacco mSata.
Per la ram, invece, vanno bene tutte infatti dopo che mia sorella acquistò questo pc 2 anni fa, assieme ordinai un banco di ram kingstone da 4 gb avendo in tutto 8 gb
L'SSD presente nel modello indicato e' un normale formato ssd con attacco SATA. l'mSata e' quello da 16gb ove sia presente.
Io ho montato un Samsung SSD 840 da 250 gb. Il miglior acquisto che io abbia mai fatto
parli dello stesso modello di ultrabook?
Io smontando il pc di mia sorella 2 anni fa per montare la ram, notai l'ssd mSata da 128gb
Ciao anch'io devo fare upgrade ssd e ram, attualmente ha ssd da 128GB, quale marca e modello mi consigliate da 256GB?
thefire1960
10-11-2015, 19:56
Ciao, mi hanno portato questo PC e non c'è modo o almeno, io non riesco, di attivare l' ibernazione, anche entrando in CMD e digitando gli appositi comandi mi dice che Samsung non lo permette, sapete darmi qualche dritta? Tnx
Ciao, mi hanno portato questo PC e non c'è modo o almeno, io non riesco, di attivare l' ibernazione, anche entrando in CMD e digitando gli appositi comandi mi dice che Samsung non lo permette, sapete darmi qualche dritta? Tnx
Apri l'Easy Settings (Fn+F1), trova l'opzione Tecnologia Intel Rapid Start e disattivala, poi riavvia il pc.
thefire1960
11-11-2015, 10:54
Apri l'Easy Settings (Fn+F1), trova l'opzione Tecnologia Intel Rapid Start e disattivala, poi riavvia il pc.
Grande!!! mi stava facendo impazzire, grazie
raga, ho acquistato il nuovo ssd che andrà a sostituire quello da 128GB di fabbrica. Volendo fare un'installazione pulita, vorrei sapere dove trovare il codice di licenza di windows 8, perchè ne sotto al pc ne nella scatola trovo il classico tagliandino con la sequenza di codice.
Poi per sostituire hdd e aggiungere ram, il manuale dice di premere un pulsantino per disattivare la batteria e togliere tensione alla scheda madre, però non c'è scritto se va ripremuto per riattivarla oppure se la sconnessione è a tempo. Voi come avete fatto?
grazie
il codice di licenza è integrato nel bios.
Prima di cambiare hard disk, vai sul sito microsoft nella sezione "crea supporti" e ti scarichi la versione di win 8 (anche la 8.1) scegliendo la versione corretta (32 o 64 bit) e se la core o la pro.
Scarichi, masterizzi e cambi hard disk e fai partire l'installazione pulita da cd. Appena connesso a internet, attiverà la licenza in automatico
Salve,
io ho un NP530U3C-A07IT e noto che la batteria dura in media un 2/3h... recentemente ho anche sostituito l'hd con un ssd e fatta un'installazione pulita di win 10.
Che voi sappiate ci sono soluzioni? Devo sostituire la batteria? Se si, dove è possibile acquistarla e secondo voi posso farlo io?
anto0peppe
21-03-2016, 18:33
Ragazzi Buonasera,
grazie mille per il Topic....
sto avendo a che fare con un series 5 ...
quando riavvio il sistema operativo non parte ...
e mi da questo errore.....https://www.youtube.com/watch?v=kaKeeW1Ug2Y
riesco a far partire windows con il boot da sub ultimate cd boot con la selezione next boot device....
ho installato tutti i driver tranne quello del controller pci .....
datemi una mano se potete grazie
salve a tutti
Ho sottomano un np530u3c bios p07abh
me lo hanno portato con hdd rotto... partizione di recupoero inservibile e relativa recovery tasto f4 inutilizzabile
sostituito l'hdd è iniziato il calvario...
le installazioni da lettore dvd usb non hanno sortito effetto anche disabilitano il fastboot e il secure boot
al riavvio non partiva il pc
ho scoperto leggendo nella rete che dipende dal fatto che l'installer di windows va a creare la partizione di sistema sulla ssd interna da 16 giga che dovrebbe essere ultilizzata dalla expresscache
ho tentato di risolvere copindo quella patizione su hdd ma invano il pc cmq non ripartiva
ora il dramma!!!!
non riesco neppure a far partire le usb esterne
il bios uefi deve esssersi sputtanato
si avvia ma non vede periferiche se non una fantomatica windows boot manager che presumo sia la ssd interna..
ho provato tutte le porte... nulla
quancuno ha una copia del file wph del bios? me la passerebbe? voglio provare al riflashare la eeprom con un willelm
per ottenere il file basta far partire il programma di aggiornamento firmware che si trova sul sito e senza dare l'ok poi andare alla cartella
C:\Users\<myuser>\AppData\Local\Temp\__Samsung_Update"
e copiarne il contenuto
non va dato l'ok altrimeti poi la cartella temporanea viene cancellata
un grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Tanto per tenere UP questo thread, io sono ancora un soddisfatissimo utente di questo splendido ultrabook economico. Avevo fino a ieri Windows 10, upgradato da ieri sera a Win10 Anniversary Update. Tutto perfetto
Square90
27-11-2017, 19:10
Salve a tutti sono un po’ ingnorante in materia io ho da un paio d’anni questo computer in oggetto cioè il Samsung ultrabook serie 5.
Lo preso con l’ssd Natio da 128 gb mi sapreste indicare il modello esatto da acquistare per aumentare la memoria cioè che tipo di ssd ci va al interno.
Inoltre volevo anche aumentare la ram, anche li che tipo di ram devo comprare non so se potete linkarmi direttamente i prodotti su Amazon perché non capisco molto il modello di ssd al interno
Blindstealer
27-11-2017, 22:12
Salve a tutti sono un po’ ingnorante in materia io ho da un paio d’anni questo computer in oggetto cioè il Samsung ultrabook serie 5.
Lo preso con l’ssd Natio da 128 gb mi sapreste indicare il modello esatto da acquistare per aumentare la memoria cioè che tipo di ssd ci va al interno.
Inoltre volevo anche aumentare la ram, anche li che tipo di ram devo comprare non so se potete linkarmi direttamente i prodotti su Amazon perché non capisco molto il modello di ssd al interno
dovrebbe andar bene un qualsiasi ssd sata... sul mio ho montato un crucial mx100 da 256gb
Fabio2691
04-01-2019, 21:56
Riesumo questo trend se può servire a qualcuno che come me ha avuto un problema con l'installazione di win10 pulito da usb.
Durante l'installazione anche se si seleziona il disco giusto windows crea la partizione di avvio sul SSD interno e con il problema che si blocca dopo il bios.
Risolto con questa guida su un Samsung 530u 500gb+16gb(14gb) SSD interno
Before installing Windows and things to keep in mind
1. For your convenience, you might need to print this guide and read once before proceeding.
2. Backup your drivers to an External Flash Drive or DVD, using Samsung Recovery Solution. (Bear in mind that you don't have any network connection after a clean install and neither a backup partition at your pc)
3. Make sure your BIOS are set to boot from DVD or USB Drive, by changing priority. If you choose to use a USB, you have to disable "Fast BIOS Boot" as well.
4. In case of using a bootable USB for the installation, a message might emerge, implying that drivers are not installed and cannot proceed further. Just click "Cancel". Then, you will be brought back to the welcome screen. At that moment, remove the USB drive and plug it back in, to a different USB port this time. Click "Install Now" again. The installation should proceed as usual.
Installing Windows
1. Insert the istallation media on your laptop.
2. At the Windows Setup Wizard, select "Custom Install" to view all disks.
3. At the "Advanced" option, choose to format all disks and delete the SSD.
4. Press "Shift+F10" to launch cmd. Otherwise, reboot into the Windows Setup wizard and choose the "Repair" option, in the bottom left corner, and in the tools menu choose cmd.
5. Type in diskpart to get into the partition tool.
6. Use the commands list disk and list part to determine which disk is what (check size parameters). For me, Disk 0 was the HDD and Disk 1 was the SSD. The following instructions assume this.
7. Select the HDD: sel disk 0
8. Delete all partitions on it: clean
9. Create a 100MB partition for Windows 7 (or 350MB for Windows 8): create part primary size=100 (or size=350)
10. Format it: format fs=ntfs quick
11. Assign it a letter: assign letter=f (if F: is in use, pick another one. Use the list vol command to see all volumes and their letters)
12. Create a partition that fills the rest of the disk: create part primary
13. Format the large partition: format fs=ntfs quick
14. Assign it the letter C: assign letter=c
15. Exit both Diskpart and cmd.
16. Reboot back to Windows Setup Wizard to install Windows into the large partition that was just created. !!CAUTION!! When Windows restarts your machine to complete the installation, do NOT change priority at the BIOS menu as usual, but instead boot from the installation media, once more, and choose the "Custom Install" option.
17. There is a great chance that Windows installed its System Reserved partition on the SSD, so choose the "Advanced" option and delete the SSD. Launch cmd (Shift+F10) and type diskpart.
18. Use the commands list vol and assign to ensure that both the system (F: ) and the boot partition (C: ) still have drive letters.
19. Select the system partition (sel vol f) and mark it as active: active
20. Exit diskpart and at cmd type the command: bcdboot c:\windows /s f:
21. Reboot and you're good to go.
After the installation
1. The easiest way to have Samsung's Easy Settings and ExpressCache installed to your machine is through the backup created by Samsung Recovery Solution, since you don't have an internet connection after the clean install. (Even when you get to have one, do not connect during this proccess (because of Windows Update interference) and wait till it finishes)
1. Browse the DVD or External USB Drive to find the "SystemSoftware" file and launch the "SecSWMgrGuide.exe".
2. Install "Easy Software Manager".
3. Install everything from the "Drivers" tab.
4. From the "Miscellaneous" tab, install "Windows 7 SP1 Critical Updates" and "Windows 7 SP1 common patches".
5. From the "Utility" tab, install "Easy Settings" and ExpressCache".
6. Finally, choose any other software you might need.
7. You are ready to connect the internet and install Windows Updates.
2. In case you didn't backup your drivers using Samsung Recovery Solution, you need to manually download and install these drivers from the Samsung's website.
3. To find out if ExpressCache is working, run cmd as administrator and type ECCmd -INFO. If it's marked as mounted and gives you the application's information then you're fine.
Answer text copied from from notebookreview.com.
www.superuser.com/questions/510311/trying-to-install-windows-7-on-samsung-530u3c-laptop-wont-boot/883787
Salve,
io ho un NP530U3C-A07IT e noto che la batteria dura in media un 2/3h... recentemente ho anche sostituito l'hd con un ssd e fatta un'installazione pulita di win 10.
Che voi sappiate ci sono soluzioni? Devo sostituire la batteria? Se si, dove è possibile acquistarla e secondo voi posso farlo io?
Ciao, ho il tuo stesso modello, come ti sei comportato con l'ssd da 24 gb utilizzato come express cache ? hai avuto problemi di driver?
Leggo nel post poco sopra che con l'aggiornamento a win10 potrebbero esserci dei problemi dati appunto da questo SSD... hai seguito anche tu una procedura specifica?
Grazie mille.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.