PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung Serie 5 Ultrabook NP530U3B-A01IT


Pagine : 1 [2] 3 4 5

hong84
23-09-2012, 23:41
Il portatile non lo sto ancora usando "intensivamente" e sono spesso a casa, quindi non ti so dire quanto mi dura realmente la batteria. Comunque ti consiglio di aggiornare all'ultimo kernel stabile disponibile (penso sia il 3.5.3).
Con Arch Linux il kernel è sempre aggiornato. Credo di avere comunque la batteria fallata, il test sia con Windows che con Arch mi dà il 30% ca. di efficienza di carica persa. Mi sono accorto che qualcosa non andava quando ho notato che lo stato della batteria passava direttamente dal 28% ca. a sotto il 10%. Ho provato già a fare una ricalibrazione ma niente. Avete provato a fare il test della batteria?
Ciao.

francyyy2011
24-09-2012, 09:45
A me la batteria funziona senza problemi, non ci bado ma in ogni caso la durata è più che ottima!

Per quanto riguarda l'installare direttamente nell'SSD da 16 24 o 32GB che sia, mi sembra che ancora nessuno dall'inizio del topic l'abbia fatto quindi non sarei molto sicuro sul fatto che si possa fare senza problemi.

E poi bisognerebbe verificarne la velocità, appena mi ricordo ci provo e guardo cosa ne esce fuori.

Carlo.LdP
24-09-2012, 16:00
Ciao a tutti. Nuovo del forum e primo post. Sono possessore di un 530U3B e mi sono letto tutto il thread perchè interessato a sostituire l'HD con un SSD.
Provengo da uno Zenbook 13.3, prima serie e quando ho comprato questo ero consapevole dei limiti hardware ma il budget non prevedeva la cifra esosa per un altro Asus ;)
Nell'insieme sono soddisfatto dell'acquisto tranne che per l'HD, la batteria e il software di gestione. Per il primo ho capito che posso sostituirlo (ma non ho capito se c'è modo di farlo senza reinstallare tutto) e aspetto qualche settimana per vedere se il Samsung 830 scende ancora, per la batteria invece sono un po' deluso :( Ok, è solo 4 celle ma dura veramente poco con l'uso normale di tipo office che faccio io, 2,5-3 ore massimo. Infine sono molto deluso per Easy Settings e per il fatto che ogni volta che voglio attivare/disattivare WiFi o bluetooth si debba per forza aprire il programma, tra l'altro mooolto lento. Negli Asus c'è una funzione/applicazione molto più rapida per switchare. Magari qualcuno sa consigliare qualcosa di meglio?
Grazie

hong84
24-09-2012, 17:35
...Ok, è solo 4 celle ma dura veramente poco con l'uso normale di tipo office che faccio io, 2,5-3 ore massimo. ...
Grazie
Troppo poco, prova a verificare la capacità effettiva della batteria. Avvia il prompt dei comandi in modalità amministratore, esegui il comando: powercfg -energy, vai in windows->system32, sposta il file energy-report.html sul desktop ed aprilo con un browser. Nella sezione Batteria:Informazioni batteria controlla se la capacità dell'ultima ricarica completa coincide con quella nominale.
Ciao

Carlo.LdP
24-09-2012, 18:10
fatto il test (interessante) e questo è risultato:
Lunga durata 1
Capacità nominale 45140
Ultima carica completa 43660

e coincide con il blocco della carica all'80% che ho impostato per preservarla.
Però mi viene un dubbio: non è che la batteria ha bisogno di qualche ciclo completo di scarica/ricarica, come negli smartphone, prima di avere prestazioni ottimali?

SonyP2P
24-09-2012, 20:13
fatto il test (interessante) e questo è risultato:
Lunga durata 1
Capacità nominale 45140
Ultima carica completa 43660

e coincide con il blocco della carica all'80% che ho impostato per preservarla.
Però mi viene un dubbio: non è che la batteria ha bisogno di qualche ciclo completo di scarica/ricarica, come negli smartphone, prima di avere prestazioni ottimali?

Almeno 2-3 cicli prima di avere la durata massima ci vogliono...

Carlo.LdP
24-09-2012, 20:58
Ok, vedrò tra qualche giorno. Grazie per le risposte ;)
Soluzioni su switch veloce di wifi e BT?

signo3d
24-09-2012, 22:24
Ma il blocco della carica lo impostate xke se si effettua una carica completa fino al 100% la batteria si dovrebbe deteriorare prima, non ho capito? :confused:

francyyy2011
25-09-2012, 08:07
In teoria si, in pratica caricare all'80% significa avere quasi 1/3 di autonomia in meno, quindi sei molto più spesso li col caricatore attaccato.

Quand'è la fine meglio caricare al 100% e poi tra 1 anno o due cambiare la batteria con una nuova...

Carlo.LdP
25-09-2012, 10:54
a proposito di batteria... è sostituibile?

francyyy2011
25-09-2012, 11:03
chi ha voglia di guardarsi la recensione di hwupgrade per primo ce lo dice :D

Carlo.LdP
25-09-2012, 11:14
ok, non avevo visto la recensione ;)

Ubro92
25-09-2012, 11:42
Potreste mettere il link della recensione al primo post?

signo3d
25-09-2012, 13:22
In teoria si, in pratica caricare all'80% significa avere quasi 1/3 di autonomia in meno, quindi sei molto più spesso li col caricatore attaccato.

Quand'è la fine meglio caricare al 100% e poi tra 1 anno o due cambiare la batteria con una nuova...

Capito grazie. Si potrebbe quindi alzare il limite, chessè a un 95%, oppure nnon è fattibile?
Non ho manco il pc sotto mano cmq è giusto per capirci qualcosa in piu :D

Carlo.LdP
25-09-2012, 13:49
alzare il limite non credo sia possibile, è un'opzione di Easy Settings e puoi solo abilitarla/disabilitarla. Perchè sia a 80% e non 90-95% non lo so :(

Carlo.LdP
25-09-2012, 13:50
Potreste mettere il link della recensione al primo post?

intanto lo posto qui ;) http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3214/samsung-serie-5-ultrabook-a-buon-prezzo_index.html

francyyy2011
25-09-2012, 13:55
No il valore è impostato all'80% e non si può cambiare.

Link aggiunto nella prima pagina.

Io ho un problema con easy software manager, è ormai 1 mese che mi propone tutti i giorni un'aggiornamento del driver audio, glielo faccio fare ma dopo qualche minuto da errore di connessione non presente.

Provando e riprovando ho notato che dopo diverse settimane è passato dal 0% di progresso, al 26% di progresso, quindi vuol dire che una buona parte del pacchetto l'ha scaricato, che tra parentesi pesa la bellezza di 200 e rotti MB...

Però non capisco perché non riesce a fare il download, non vorrei che il programma rimandi ad un link della Realtek non più disponibile o qualcosa di simile, visto che comunque i download da quel sito son spesso problematici o lenti...

Driver audio | Driver | Ver 6.0.1.6699 | 266MB

Carlo.LdP
25-09-2012, 14:05
Easy software manager mi ha fatto impazzire con la storia degli aggiornamenti: non riusciva mai a fare il download :( alla fine li ho scaricati dal sito Samsung e li ho installati a manina :D
Devo dire che Samsung è ok per l'hardware ma con il software hanno seri problemi :asd:

francyyy2011
25-09-2012, 19:46
Mi dai un link che non c'ho voglia di diventare scemo? :fagiano:

Carlo.LdP
25-09-2012, 20:13
http://www.samsung.com/it/support/model/NP530U3B-A01IT-downloads?isManualDownload=true
poi vai su driver

Seba89
26-09-2012, 08:49
Anche io son davvero soddisfatto della grafica AMD! Non mi aspettavo tutta questa potenza da un ultra low voltage da 17w!
giochi belli fluidi con qualche ottimizzazione nelle impostazioni!
Cambiato anche io l'HD interno con un samsung ssd da 128gb ed è una scheggia... Bello leggero e di buona fattura...
Per 500€ non si può chiedere di meglio ;)

salve,
anche io ho acquistato da pochi giorni questo note... a tal proposito volevo chiedervi un paio d cose; il mio scalda molto nella parte inferiore centrale, anke se hwmonitor rileva le temperature nell'ordine dei 45-48°; e poi quando parte lo screen saver della samsung, quando la batteria è in carica, si vede a scatti, mentre quando è a carica completa nn lo fa.... si comporta così pure il vostro:confused:

Carlo.LdP
26-09-2012, 10:24
Se ne parla anche nella recensione. In effetti scalda parecchio quando è in carica e tenerlo sulle gambe è fastidioso... utilizzo un apposito cuscino ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

francyyy2011
26-09-2012, 10:30
Si quando è in carica e lo si poggia sui vestiti o su un "tappo" termico scalda molto, e se scatta è sicuramente per via della temperatura, evidentemente il clock cala molto per ridurre il calore emesso

Seba89
26-09-2012, 10:35
a me scalda lo stesso anke quando la carica è completa...però ripeto le temperature restano intorno ai 45°... quello che nn m convince è il fatto ke schatti mentre sta caricando, potrebbe essere l'alimentatore difettoso :boh:
la cosa nn m preoccupa tanto x lo screen saver ma quanto il fatto k se già lo fa con uno screen saver installato dalla samsung stessa, figuriamoci in qualke altra applicazione...:(

Carlo.LdP
26-09-2012, 11:09
screen saver Samsung?!? è quel robo da 24MB che ho eliminato subito senza neanche passare dal cestino? ;)
Prova con uno screen saver standard di Windows e vedi se hai lo stesso problema :D

Seba89
26-09-2012, 12:51
screen saver Samsung?!? è quel robo da 24MB che ho eliminato subito senza neanche passare dal cestino? ;)
Prova con uno screen saver standard di Windows e vedi se hai lo stesso problema :D

da me è 82 MB... con gli altri pare k nn lo faccia... volevo solo un riscontro con qualcun altro k abbia il mio stesso note per capire se ci può essere qualcosa k nn vada a livello hardware o è normale e succede a tutti anke xk l'ho provato nel note k avevo prima e nn si blocca, va tutto liscio...

Seba89
26-09-2012, 17:19
anke quello del negozio si comporta come il mio: quando il note è in carica perde prestazioni rispetto a quando va a batteria o quando la batteria è carica... nn resta k rivolgermi alla samsung... il 530u3b si comporta pure così:confused: xk visto k fino a sabato ho tempo x cambiarlo ci sto facendo un pensierino :rolleyes:

Carlo.LdP
26-09-2012, 17:26
scusa ma forse non ho capito io... vuoi farti cambiare un notebook perchè lo screen saver va a scatti?

Seba89
26-09-2012, 17:28
nono...fosse solo quello no...il problema è k rallenta tutto...

Carlo.LdP
26-09-2012, 17:36
boh, io lo sto usando da una settimana e 1/2 e non riscontro nessun problema in qualunque condizione di alimentazione. Molto però dipende dai software installati e dall'uso che ne fai... ricorda che è un ultrabook non un notebook ;)

Il Castiglio
26-09-2012, 18:02
anke ... nn resta k ... xk visto k ...
Secondo me il PC non capisce quello che scrivi, prova con la lingua italiana anziché il linguaggio da sms :D

Ubro92
26-09-2012, 19:06
Io ho formattato tutto e messo un installazione pulita di windows e le cose sono nettamente migliorate, poi aggiungendo l'SSD in omaggio il pc ha iniziato a svolazzare :sofico:

Seba89
26-09-2012, 19:30
boh, io lo sto usando da una settimana e 1/2 e non riscontro nessun problema in qualunque condizione di alimentazione. Molto però dipende dai software installati e dall'uso che ne fai... ricorda che è un ultrabook non un notebook ;)

si lo so, ma a me lo fa già quando sono solo su youtube o su facebook... la scrittura o i video sn lenti... ma tu hai il 530u3b???

Carlo.LdP
26-09-2012, 21:11
sì, certo. Cosa hai installato?

Seba89
27-09-2012, 08:17
niente d che al momento, tipo antivirus, skype e via dicendo... ma poi sn tornato al negozio e anke quello in esposizione aveva il mio stesso difetto... forse sarà solo un problema degli np535u3c :( strano visto k sn sempre note della stessa serie 5....

Carlo.LdP
27-09-2012, 09:03
stessa serie ma hardware diverso: processore, GPU, HD, etc. non so se possa dipendere da questo :(

Carlo.LdP
27-09-2012, 09:04
...poi aggiungendo l'SSD in omaggio...

Omaggio?!?

Seba89
27-09-2012, 09:07
stessa serie ma hardware diverso: processore, GPU, HD, etc. non so se possa dipendere da questo :(

a quanto pare si... ora aspetto la telefonata del tecnico samsung e in caso vado al negozio e vedo se m possono procurare il 530u3b visto k sul sito c'è...

Mikez70
27-09-2012, 10:24
Finalmente ho effettuato l'ordine... 699 euro da MISCO, spedito con assicurazione. Stesso prezzo da Mediaworld ma non disponibile.... non vedo l'ora

Carlo.LdP
27-09-2012, 10:33
da MW in negozio è 799 ma online 699. Sono andato in negozio e ho parlato con una ragazza con la maglietta Samsung.
Io: 'Perchè questa differenza di prezzo?'
Lei: 'Perchè non ci sono costi di intermediazione, ecc.'
Io: 'Capisco... Se mi fa lo stesso prezzo lo prendo subito'
Lei: 'Non so, devo chiedere al mio responsabile..'
Io: 'Chieda...'
Lei, dopo 10 sec. di telefonata con il responsabile: 'Ok, va bene, fagli lo stesso prezzo' :D

francyyy2011
27-09-2012, 12:17
Ma che ti venisse un colpo!

A parte che scusa, da Marco Polo il modello che io ho messo in prima pagina ora costa 699€ mentre la versione successiva, quella per capirci di cui abbiamo già parlato, colore leggermente diverso, speaker racchiusi in una plastica separata anziché tutt'una con la base del portatile, processore leggermente più potente e 6GB di ram, SSD da 24GB e Intel HD4000 costa 899€. Sarebbe il NP530U3C credo, tu quale dei due sei riuscito a prendere?

Ubro92
27-09-2012, 18:00
Omaggio?!?

Era un offerta di un negoziante della mia zona a 499e + un SSD samsung 830 128GB in omaggio...

Non pensavo di dirlo ma un SSD velocizza veramente tutto in maniera impressionante, infatti appena i prezzi caleranno un altro po ne prendo una anche per il PC fisso ;)

Smukamuka
27-09-2012, 18:08
Salve ragazzi :)

Ho acquistato da poco questo modello di ultrabook, due settimane, però non proprio quello del thread ma quello con i5 sandy, 6gb di RAM e 24GB di Cache SSD (pagato 626€)...ho una domanda da porvi: secondo voi è una scelta azzardata installare il sistema operativo sulla SSD Cache? Perchè dato il sistema lento all'avvio (sarà perchè sono abituato all'SSD che ho nel fisso), pensavo di velocizzarlo di un pezzo in questo modo..

Voi che dite? Idea stupida?

francyyy2011
27-09-2012, 18:15
Se n'è già parlato e non ho capito se è fattibile, dovresti aspettare che qualcuno che ha installato Linux te lo sappia dire. Ho paura che quella parte di disco sia bloccata e possa funzionare solo come express cache, ma magari mi sbaglio.

Il tuo modello dovrebbe essere il più recente NP530U3C nella versione con core i5 3317 e 6GB di ram, proprio poco fa ho scritto tutte le differenze principali tra i due modelli in questione.

Smukamuka
27-09-2012, 18:45
Se n'è già parlato e non ho capito se è fattibile, dovresti aspettare che qualcuno che ha installato Linux te lo sappia dire. Ho paura che quella parte di disco sia bloccata e possa funzionare solo come express cache, ma magari mi sbaglio.

Il tuo modello dovrebbe essere il più recente NP530U3C nella versione con core i5 3317 e 6GB di ram, proprio poco fa ho scritto tutte le differenze principali tra i due modelli in questione.

Si ma le so bene le differenze, per questo ho preso quello che ho, dato che costava uguale xD

Facendo partire l'installazione di Windows 8 comunque ti fa selezionare anche l'SSD cache ;) Però mi sono fermato in quella schermata e non sono andato oltre, quindi non so se lascia scegliere come partizioni di installazione quelle sull'SSD (che è anche diviso in due, quindi dovrei unirle per un maggior spazio)...Ma onestamente penso non ci siano problemi a farlo...Solo non so se 24gb possano bastare per solo il sistema operativo, e non sapendo che tipo di SSD è (mi pare un Sandisk), bisognerebbe avere un controller che a disco pieno non faccia crollare a picco le prestazioni...

francyyy2011
27-09-2012, 18:50
Ecco, sicuramente tutte quelle seghe li, TRIM e varie, se non ci sono, è un macello. Neanche vale la pena perderci tempo dietro!

E' divisa in due partizioni? Entrambe sfruttate dall'express cache?

Smukamuka
27-09-2012, 19:12
Ecco, sicuramente tutte quelle seghe li, TRIM e varie, se non ci sono, è un macello. Neanche vale la pena perderci tempo dietro!

E' divisa in due partizioni? Entrambe sfruttate dall'express cache?

Sto prima a risponderti con questa immagine:
https://www.dropbox.com/s/xgaxip6kqgfidbl/2012-09-27%2020.03.56.jpg

Confermo che è comunque un SanDisk, mentre l'HDD è un hitachi :P

francyyy2011
27-09-2012, 19:19
Sandisk o pinco pallino dice poco se poi alla fine non c'è il TRIM, garbage collection ecc ecc

Ma se usi un software per gli SSD mi sa che lo puoi scoprire da solo! Prova che sono curioso anch'io...

Dubito che abbia il TRIM :rolleyes: :D

Vash_85
27-09-2012, 23:05
Per pura curiosità, chi ha il modello con i5 ha verificato se il turbo è abilitato o meno?
http://ultrabooknews.com/2012/03/21/samsung-series-5-ultrabook-de-tuned-for-politeness/

francyyy2011
28-09-2012, 09:50
per curiosità vado giù a provare, ma quale sarebbe quella situazione dove ti serve il turbo core su un ultrabook?

P.S. non vedo traccia di alcun turbo core, ho compresso una cartella con winrar, l'ho messa a carico della cpu 0 e il massimo che ho visto son stati 1596,48MHz con moltiplicatore x16

in compenso ho fatto questo screen:

http://thumbnails102.imagebam.com/21258/7edfb3212571297.jpg (http://www.imagebam.com/image/7edfb3212571297)

sembrerebbe che il trim ci sia per chi volesse provare!

benchmark su quel disco invece non ne fa fare!

Smukamuka
28-09-2012, 10:06
Sandisk o pinco pallino dice poco se poi alla fine non c'è il TRIM, garbage collection ecc ecc

Ma se usi un software per gli SSD mi sa che lo puoi scoprire da solo! Prova che sono curioso anch'io...

Dubito che abbia il TRIM :rolleyes: :D

Se mi indichi un software in grado di dirmelo, lo faccio volentieri :)

Per pura curiosità, chi ha il modello con i5 ha verificato se il turbo è abilitato o meno?
http://ultrabooknews.com/2012/03/21/samsung-series-5-ultrabook-de-tuned-for-politeness/

Si sul bios c'è l'opzione del turbo, solo che mi sa che è limitato a livello software da Samsung anche se si abilita...Come posso verificare se c'è o meno?

francyyy2011
28-09-2012, 10:08
leggi il mio post sopra!

nel bios ho visto alcune cose, la prima è che avevo un'opzione per velocizzare la fare di post iniziale disabilitata, non che il post fosse lento anzi... però l'ho abilitata. poi ho visto che il turbo core è abilitato, che c'è anche nel bios la funzionalità per caricare al massimo all'80% la batteria e poi ho trovato questa cosa sconvolgente, mi sa che ancora nel bios non c'ero mai andato! praticamente al contrario di quanto si dice sulle batterie al litio samsung te la lascia scaricare allo 0% per permettere una migliore calibrazione. considerando che la mia è già ad un wear level del 5%, se facessi questa procedura mi ritroverei direttamente al 10% XD

https://www.dropbox.com/s/zn0cga61046wz3s/IMG_20120928_111733.jpg

Incredibile, non lo farò mai!

Smukamuka
28-09-2012, 10:23
leggi il mio post sopra!

Si, quel programma l'avevo usato anche io...ma visto che abbiamo scoperto che questo TRIM c'è (manco so cosa sia xD), per rispondere alla domanda del turbo come hai fatto che non ho capito? Cioè dove hai letto le frequenze?

francyyy2011
28-09-2012, 10:28
Si, quel programma l'avevo usato anche io...ma visto che abbiamo scoperto che questo TRIM c'è (manco so cosa sia xD), per rispondere alla domanda del turbo come hai fatto che non ho capito? Cioè dove hai letto le frequenze?

Leggi il mio post sopra, comunque la frequenza la leggi con cpu-z

Vash_85
28-09-2012, 10:49
per curiosità vado giù a provare, ma quale sarebbe quella situazione dove ti serve il turbo core su un ultrabook?

P.S. non vedo traccia di alcun turbo core, ho compresso una cartella con winrar, l'ho messa a carico della cpu 0 e il massimo che ho visto son stati 1596,48MHz con moltiplicatore x16

in compenso ho fatto questo screen:

http://thumbnails102.imagebam.com/21258/7edfb3212571297.jpg (http://www.imagebam.com/image/7edfb3212571297)

sembrerebbe che il trim ci sia per chi volesse provare!

benchmark su quel disco invece non ne fa fare!

Dovrebbe fare 2.6ghz su di un solo core con il turbo...

Se leggi l'articolo che ho linkato dice che in pratica lo hanno disabilitato per non far scaldare troppo il portatile, volevo vedere se è era effettivamente vero o meno.
Comunque sul thread del 535, che pure è stato bloccato da samsung, siamo riusciti a sbloccarlo con un tweak, dovreste vedere anche qui se riuscite a sbloccarlo.

francyyy2011
28-09-2012, 10:55
Abbi pazienza.. apprendo ora del 535 e vedo che sono tutti AMD, cosa centra con gli Intel?

Il ogni caso la batteria va giù abbastanza velocemente a 1.6GHz, non si sente l'esigenza di peggiorare ancora :D

Comunque se ci documenti al limite verifichiamo

Vash_85
28-09-2012, 12:00
Abbi pazienza.. apprendo ora del 535 e vedo che sono tutti AMD, cosa centra con gli Intel?

Il ogni caso la batteria va già abbastanza velocemente a 1.6GHz, non si sente l'esigenza di peggiorare ancora :D

Comunque se ci documenti al limite verifichiamo

Allora, reiniziamo con calma, :)
Sia amd ed intel hanno la funzione turbo (la funzione turbo è quella che aumenta la velocità di uno o più core a seconda del carico e che di deflaut funziona solo in corrente mentre in batteria è off), che però a quanto sembra Samsung ha disabilitato su tutta la serie 5 di ultrabook, (dai un occhiata al link che ho postato prima)
Adesso chiedevo se su gli i5 ulv (gli unici dotati di turbo core a differenza degli i3) il turbo funzionasse o meno, per verificarlo basta lanciare un super pi e con cpuz o hw info 64 la cpu arrivasse a 2.6ghz.
Inoltre ho aggiunto che sulla serie 535 (amd) siamo riusciti ad abilitare il turbo con un tweak, e per chi fosse interessato, possiamo provare ad abilitarlo anche sui 530 con i5....
OK? :)

francyyy2011
28-09-2012, 12:06
Una breve considerazione, a parte che ho provato a batteria perché pensavo che non fosse escluso il turbo core in questa modalità, ma a parte questo, il portatile quand'è in carica e svolge un impiego di media-alta importanza lavora facilmente a 80°, non credo che, se anche il turbo core fosse abilitato, riuscirebbe mai a entrare in funzione, e se lo facesse sicuramente le temperature schizzerebbero oltre i 100°, lanciando prime95 la cpu già così com'è fa 90°, se lo fai col turbo core abilitato mi sa che sfondi tutto.

Comunque se qualcuno vuole provare ben venga, io per il momento mi astengo che non mi serve :D

Vash_85
28-09-2012, 12:49
Una breve considerazione, a parte che ho provato a batteria perché pensavo che non fosse escluso il turbo core in questa modalità, ma a parte questo, il portatile quand'è in carica e svolge un impiego di media-alta importanza lavora facilmente a 80°, non credo che, se anche il turbo core fosse abilitato, riuscirebbe mai a entrare in funzione, e se lo facesse sicuramente le temperature schizzerebbero oltre i 100°, lanciando prime95 la cpu già così com'è fa 90°, se lo fai col turbo core abilitato mi sa che sfondi tutto.

Comunque se qualcuno vuole provare ben venga, io per il momento mi astengo che non mi serve :D

Interessante, quindi l'i5 scalda abbastanza di più, l'amd con cpu al massimo e turbo attivato non supera i 75° con occt, sarebbe interessante vedere anche le temp dell'i3

francyyy2011
28-09-2012, 12:55
Più tardi faccio una prova precisa. Senza il caricatore collegato forse si rimane sui 65° ma non son sicuro

Mikez70
28-09-2012, 13:43
Allora, reiniziamo con calma, :)
Sia amd ed intel hanno la funzione turbo (la funzione turbo è quella che aumenta la velocità di uno o più core a seconda del carico e che di deflaut funziona solo in corrente mentre in batteria è off), che però a quanto sembra Samsung ha disabilitato su tutta la serie 5 di ultrabook, (dai un occhiata al link che ho postato prima)
Adesso chiedevo se su gli i5 ulv (gli unici dotati di turbo core a differenza degli i3) il turbo funzionasse o meno, per verificarlo basta lanciare un super pi e con cpuz o hw info 64 la cpu arrivasse a 2.6ghz.
Inoltre ho aggiunto che sulla serie 535 (amd) siamo riusciti ad abilitare il turbo con un tweak, e per chi fosse interessato, possiamo provare ad abilitarlo anche sui 530 con i5....
OK? :)

A me arriva fra 2-3 giorni. Se trovate il modo di abilitarlo sul 530 sarebbe straordinario

Smukamuka
28-09-2012, 13:48
Non so perchè ma fino a 5 minuti fa avevo l'ultabook con coperchio chiuso e solo utorrent aperto, e la ventola che andava al massimo...ho installato cpu-z e il core-speed cambia sempre, e va da circa 800MHz fino a 2600, col moltiplicatore che a 800MHz è a 8x, a 1500MHz è a 14x, 2400MHz a 24x fino a 2600MHz che è a 26x.

Quindi in teoria si: il turbo va.

PS: provato appeso alla corrente elettrica...
PPS: Ricordo però che io ho il 3317 e non il 2467...magari cambia...

francyyy2011
28-09-2012, 14:09
il 3317 è 22nm quindi potrebbe scaldare fino a 10° meno del 2467 che è più vecchio di 1 anno esatto...

Vash_85
28-09-2012, 14:17
Più tardi faccio una prova precisa. Senza il caricatore collegato forse si rimane sui 65° ma non son sicuro

Se vuoi verificare le temp massime lo devi fare in corrente, quando sei in batteria subentra il risparmio energetico

Vash_85
28-09-2012, 14:20
Non so perchè ma fino a 5 minuti fa avevo l'ultabook con coperchio chiuso e solo utorrent aperto, e la ventola che andava al massimo...ho installato cpu-z e il core-speed cambia sempre, e va da circa 800MHz fino a 2600, col moltiplicatore che a 800MHz è a 8x, a 1500MHz è a 14x, 2400MHz a 24x fino a 2600MHz che è a 26x.

Quindi in teoria si: il turbo va.

PS: provato appeso alla corrente elettrica...
PPS: Ricordo però che io ho il 3317 e non il 2467...magari cambia...

Il 3317 dovrebbe andare in turbo @2.6ghz solo su di un core alla volta, dovresti provare a far andare su un applicazione single thread.
Comunque se scalda così tanto è possibile che il turbo non subentri per una questione di tdp.
Avete provato a fare un pò di undervolt per i vari p-state?

francyyy2011
28-09-2012, 14:21
non è che se attacchi il caricatore la cpu sta sempre a 1.6, il comportamento è il medesimo, il risparmio energetico lo da windows con la frequenza massima e minima della cpu che nel mio caso, e come del resto è default, sta al 5% come minima e 100% come massima.

poi attaccare il caricatore significa scaldare e molto la batteria, quindi le temperature aumentano di 20° solo per quel motivo li, ecco spiegato che a batteria il pc funziona a 80 molto più facilmente, d'altro canto se fosse abilitato pure il turbo core sarebbe ancora peggio

Vash_85
28-09-2012, 14:28
non è che se attacchi il caricatore la cpu sta sempre a 1.6, il comportamento è il medesimo, il risparmio energetico lo da windows con la frequenza massima e minima della cpu che nel mio caso, e come del resto è default, sta al 5% come minima e 100% come massima.

poi attaccare il caricatore significa scaldare e molto la batteria, quindi le temperature aumentano di 20° solo per quel motivo li, ecco spiegato che a batteria il pc funziona a 80 molto più facilmente, d'altro canto se fosse abilitato pure il turbo core sarebbe ancora peggio

Secondo me il tuo pc ha un funzionamento anomalo, se preimposti una determinata frequenza con il risparmio energia di windows, agli stessi carichi di lavoro e alla stessa frequenza non dovrebbe esserci differenza di temperatura tra batteria e alimentazione in corrente.
Se ti scalda tanto forse hai qualche p-state che scazza in corrente..

francyyy2011
28-09-2012, 14:31
Secondo me il tuo pc ha un funzionamento anomalo, se preimposti una determinata frequenza con il risparmio energia di windows, agli stessi carichi di lavoro e alla stessa frequenza non dovrebbe esserci differenza di temperatura tra batteria e alimentazione in corrente.
Se ti scalda tanto forse hai qualche p-state che scazza in corrente..

è l'abc dei computer portatili..

in ogni caso non capisco di cosa tu stia parlando quando ti riferisci al downvolt, mi sa che stai facendo un po' di confusione. sull'intel non è possibile intervenire sul clock né tanto meno sul voltaggio

Vash_85
28-09-2012, 14:34
è l'abc dei computer portatili..

in ogni caso non capisco di cosa tu stia parlando quando ti riferisci al downvolt, mi sa che stai facendo un po' di confusione. sull'intel non è possibile intervenire sul clock né tanto meno sul voltaggio

Scusami ed allora come fai ad avere temperature più alte in corrente che in batteria una volta impostato il limite della cpu a 100% per ambo i casi?
Sul clock puoi intervenire andando a modificare la % di utilizzo della cpu, o almeno sul mio i7 sb funziona così...

francyyy2011
28-09-2012, 14:43
è inutile parlare di pere quando qui ci sono solo mele in ogni caso...

la temperatura sale perché la batteria quando è sottoposta a carica scalda un casino, e scalda pure l'hard disk come tutte le altre componenti del computer, ma è normale. a maggior ragione il turbo core è fatica che entri in questo stato perché le temperature già di per se non sono basse.

Io in entrambe le modalità di alimentazione, nel risparmio energetico, ho impostato cpu min. 5% e max 100% quindi non cambia tra le due modalità, non è che se ho il pc in carica va più veloce di quando è alimentato a batteria!

Vash_85
28-09-2012, 14:50
è inutile parlare di pere quando qui ci sono solo mele in ogni caso...
Questa non l'ho capita quindi rispondero con un ok....



la temperatura sale perché la batteria quando è sottoposta a carica scalda un casino, e scalda pure l'hard disk come tutte le altre componenti del computer, ma è normale. a maggior ragione il turbo core è fatica che entri in questo stato perché le temperature già di per se non sono basse.
Di solito la batteria una volta che è carica viene staccata in automatico qundi non dovrebbe più riscaldare, se la carichi spesso mentre stai usando il pc dovresti avere dopo un mese di utilizzo giornaliero un livello di usura intorno al 3-4% della stessa, se ne hai la possibilità cerca di caricarla a pc spento o in standby ;)
Inoltre se i limiti di utilizzo e soprattutto le tensioni dei vari componenti sono le medesime sia in corrente che in batteria dovresti avere le stesse temperature....

Io in entrambe le modalità di alimentazione, nel risparmio energetico, ho impostato cpu min. 5% e max 100% quindi non cambia tra le due modalità, non è che se ho il pc in carica va più veloce di quando è alimentato a batteria!

Mi fa piacere che tu lo sappia, bravo! :)

francyyy2011
28-09-2012, 15:01
Chiaramente io per alimentazione elettrica sottintendo anche batteria in carica visto che su questo portatile non si può fare diversamente!

E comunque si, ho già un wear level del 5% e il pc lo sto usando praticamente come soprammobile! Proverò a fare come dici, ma comunque la cosa non mi spaventa più di tanto, se dura 1 paio d'anni mi sta bene

Vash_85
28-09-2012, 15:07
Chiaramente io per alimentazione elettrica sottintendo anche batteria in carica visto che su questo portatile non si può fare diversamente!

E comunque si, ho già un wear level del 5% e il pc lo sto usando praticamente come soprammobile! Proverò a fare come dici, ma comunque la cosa non mi spaventa più di tanto, se dura 1 paio d'anni mi sta bene

Beh giustamente con la batteria in carica è un altro paio di maniche, li hai qualche watt (inteso come potenza termica) in più che gironzola nel note.

Comunque sulla baia si trovano anche le batterie di "ricambio" se vuoi ti passo il codice che c'è sulla batteria. ;)

francyyy2011
28-09-2012, 15:20
A quello risalgo senza problemi, però linkami in pm l'annuncio che son curioso di vedere i costi!

Vash_85
28-09-2012, 15:24
A quello risalgo senza problemi, però linkami in pm l'annuncio che son curioso di vedere i costi!

Non posso linkarti direttamente link ad eshop o ebay, per via del regolamento
Però posso linkarti questo

http://www.google.it/#hl=it&sclient=psy-ab&q=aa+pbyn4ab&oq=aa+pbyn4ab&gs_l=hp.3..0i13i10i30j0i13i30l2j0i13i5i30.3714.5105.2.6135.4.4.0.0.0.0.170.605.0j4.4.0...0.0...1c.1.OVb_uOD1yUI&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&fp=2e9dd49f22f77268&biw=1280&bih=922

;)

francyyy2011
28-09-2012, 15:44
be' ma costa una cacata, buona notizia :D

Metto il codice batteria in prima pagina!

Smukamuka
28-09-2012, 17:09
Il 3317 dovrebbe andare in turbo @2.6ghz solo su di un core alla volta, dovresti provare a far andare su un applicazione single thread.
Comunque se scalda così tanto è possibile che il turbo non subentri per una questione di tdp.
Avete provato a fare un pò di undervolt per i vari p-state?

Sarà, ma il mio non scalda molto :rolleyes: Almeno non mi pare...

francyyy2011
28-09-2012, 17:12
Il tuo non può scaldare come il mio visto che è a 22nm ed avrà un voltaggio di sicuro inferiore al mio a parità di frequenza!

Smukamuka
28-09-2012, 17:45
Il tuo non può scaldare come il mio visto che è a 22nm ed avrà un voltaggio di sicuro inferiore al mio a parità di frequenza!

Ah ecco :D

Ubro92
29-09-2012, 07:46
Ma sbaglio o esiste anche una batteria a 6 celle per questo ultra?

francyyy2011
29-09-2012, 18:19
MHM non credo proprio, già così è piccolissima, non potrebbe starci senza ingrandirne la scocca, sempre che la batteria sia dietro il coperchio, ma non penso

Ubro92
29-09-2012, 19:16
MHM non credo proprio, già così è piccolissima, non potrebbe starci senza ingrandirne la scocca, sempre che la batteria sia dietro il coperchio, ma non penso

Onestamente anche dalle foto della recensione non riesco a capire dove alloggi esattamente la batteria, se come penso, ovvero che stia proprio sotto la scheda madre nella parte sotto la cpu e HDD, allora mi sa che non è proprio fattibile a meno che non ci sia mezzo millimetro disponibile, ma ho qualche dubbio...

Vash_85
29-09-2012, 19:18
Onestamente anche dalle foto della recensione non riesco a capire dove alloggi esattamente la batteria, se come penso, ovvero che stia proprio sotto la scheda madre nella parte sotto la cpu e HDD, allora mi sa che non è proprio fattibile a meno che non ci sia mezzo millimetro disponibile, ma ho qualche dubbio...

;)

http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2012/07/24/632809/s535uxc-inside3-4.jpg

whitewolf92
30-09-2012, 13:09
sicuramente è già stato chiesto,il 535 con a6 4455m ha il display opaco o lucido?

weppa83
30-09-2012, 13:12
in offerta a 699€ da mediaworld con 200€ di buoni :D...che ne dite?

Seba89
30-09-2012, 13:33
sicuramente è già stato chiesto,il 535 con a6 4455m ha il display opaco o lucido?

opaco, così nn hai l'inconveniente del riflesso...

whitewolf92
30-09-2012, 13:35
opaco, così nn hai l'inconveniente del riflesso...

perfetto,proprio come lo volevo:D

whitewolf92
30-09-2012, 14:26
2 domandine,ho preso la versione con amd dato che era l'unica che rientrava nel budget,per photoshop e cad leggeri come si comporta rispetto alla versione intel con hd3/4000?

Qualcuno ha installato ubuntu sempre sulla versione amd?ci sono dei problemi?la batteria ne risente?

Seba89
30-09-2012, 15:31
2 domandine,ho preso la versione con amd dato che era l'unica che rientrava nel budget,per photoshop e cad leggeri come si comporta rispetto alla versione intel con hd3/4000?

Qualcuno ha installato ubuntu sempre sulla versione amd?ci sono dei problemi?la batteria ne risente?

l'unico problema k ho notato, e come avevo già scritto prima, è k quando è in carica il pc sembra rallentare... quindi se devi fare qualcosa d pesante aspetta k il pc sia completamente carico...evidentemente hanno messo un alimentatore un pò piccolo per questo pc...
P.S. a che prezzo lo hai trovato???

whitewolf92
30-09-2012, 15:35
480 inclusa un ssd da 128,su eprice hanno sballato il prezzo per 1 oretta e ne ho approfittato...sperando non mi annullino l'ordine

Seba89
30-09-2012, 15:40
ottimo...io l'avevo preso a 529€ da euronics...

Ubro92
30-09-2012, 19:44
;)



Adesso si che si vede bene :sofico:
Secondo me dato che una batteria a 6 celle dovrebbe essere giusto qualche mm piu spessa non è cosi impensabile poterla montare...

Vash_85
30-09-2012, 20:00
Voglio segnalare il 535 a meno di 450€, cercate su trovaprezzi

Mikez70
01-10-2012, 13:19
Arrivato... bellissimo...

Leggero, straordinerio, bellissimo schermo, tastiera ottima.

Sto upgradando a Win7 Professional e poi sono a posto

Smukamuka
01-10-2012, 14:24
Domanda...sono l'unico che reputa la qualità costruttiva scadente? Il mio in due giorni si è rigato nei tasti sotto il touchpad per colpa della cornice sopra lo schermo quando lo chiudevo...Vi linko una foto per far capire meglio...
https://www.dropbox.com/s/74vqlimqv6yewnk/2012-10-01%2015.20.37.jpg

Per il resto è fantastico...veloce e potente al punto giusto...Devo solo provare ad installare Windows 8 (oltre a riuscire ad installare Mac...DEVO riuscirci) nell'SSD...ma per qualità...un BLEAH la dice tutta...

E' l'unico il mio con questo problema?

Mikez70
01-10-2012, 14:29
Domanda...sono l'unico che reputa la qualità costruttiva scadente? Il mio in due giorni si è rigato nei tasti sotto il touchpad per colpa della cornice sopra lo schermo quando lo chiudevo...Vi linko una foto per far capire meglio...
https://www.dropbox.com/s/74vqlimqv6yewnk/2012-10-01%2015.20.37.jpg

Per il resto è fantastico...veloce e potente al punto giusto...Devo solo provare ad installare Windows 8 (oltre a riuscire ad installare Mac...DEVO riuscirci) nell'SSD...ma per qualità...un BLEAH la dice tutta...

E' l'unico il mio con questo problema?

Guarda, ad essere sincero la qualità costruttiva non e' malvagia considerato il prezzo. Certo la Serie 9 e' tutto un altro mondo.
Certo quello che ha dimostrato in foto e' un po' allucinante... io la manderei in assistenza.

PS: ho una strana sensazione del problema del fondo del pc.... un altro utente ha segnalato che il suo si "sfogliava" il colore sul fondo essendo fatto di vetroresina.. speriamo bene

Seba89
01-10-2012, 14:37
il mio aveva lo chassis all'angolo alto sinistro del touchpad un pò sollevato, avevo anke il timore k toccasse lo schermo quando lo chiudevo...però strano quell'usura nei tasti visto k nello sportello c'è la gommina...

Mikez70
01-10-2012, 14:46
il mio aveva lo chassis all'angolo alto sinistro del touchpad un pò sollevato, avevo anke il timore k toccasse lo schermo quando lo chiudevo...però strano quell'usura nei tasti visto k nello sportello c'è la gommina...

Il mio invece ha un non perfetto accoppiamento di una linguetta vicino all'attacco microfono, che tiene staccato il bordo sotto. Per fortuna e' sotto

Seba89
01-10-2012, 14:47
Il mio invece ha un non perfetto inserimento di una linguetta vicino all'attacco microfono

se intendi k sembrava abbastanza lento lo avevo anke il mio...evidentemento sono tutti così... faceva solo lo scatto finale...

Smukamuka
01-10-2012, 15:04
Uffaaa non so se mandarlo in assisteza...ho paura che se lo tengano per qualche decennio :cry:

Seba89
01-10-2012, 15:06
io ho avuto esperienza con altri 2 portatili samsung uno per una porta usb che si era rotta e uno per fargli pulire la ventola (visto che io nn lo potevo aprire per nn perdere la garanzia) ma hanno fatto tutto in 15 gg... io t consiglierei comunque d aspettare qualche mesetto nn si sa mai può essere che spunti qualche altra cosa e quindi farai poi tutto in una volta...

Mikez70
02-10-2012, 10:56
se intendi k sembrava abbastanza lento lo avevo anke il mio...evidentemento sono tutti così... faceva solo lo scatto finale...

Esatto, ma non fa lo scatto. Penso che i pirlaus abbiano piegato la linguetta. Sciocchezze comunque

Smukamuka
02-10-2012, 18:01
Allora ragazzi, oggi ho voluto provare ad installare sull'SSD cache Windows 8. Ho eliminato la partizione grande sul disco principale, mantenendo quella di ripristino e ne ho create due. Nell'SSD ho unito le due esistenti e ne ho creata una unica dove installare Windows, l'ho selezionata e mi ha creato la sua partizione System Riserved di 350MB, quindi i dischi erano suddivisi così:

HD 500GB:
- 225GB
- 250GB
- 25GB di ripristino

SSD:
- 23 e rotti: partizione Windows
- 350MB: system riserved

Installo bla bla e..si riavvia...non parte il sistema...riavvio infinito: il bios NON riconosce l'SSD come disco di avvio. Perfetto!

Allora provo ad installare Windows 8 nell'HDD...Oh non vuole farmelo installare lì!
- Partiziono l'SSD e mi chiede di creare una partizione per System riserved...
- Lascio stare l'SSD come disco non partizionato, creo una partizione nell'HDD e non mi chiede di 'sta system riserved...
- Installo selezionando l'HDD e mi crea sempre sta system riserved sull'SSD (N.B: avevo selezionato l'HDD per l'installazione!)

In poche parole mi ha sputtanato il computer, non c'è verso di installare il sistema! Nè su SSD nè su HDD! Inoltre ora ripristinando le partizioni com'erano prima non funziona nemmeno l'F4 per il recovery! Perfetto, PC inutilizzabile!

Ma che cazz....

hong84
02-10-2012, 19:27
In poche parole mi ha sputtanato il computer, non c'è verso di installare il sistema! Nè su SSD nè su HDD! Inoltre ora ripristinando le partizioni com'erano prima non funziona nemmeno l'F4 per il recovery! Perfetto, PC inutilizzabile!

Ma che cazz....

Per caso stai installando windows da penna usb? In tal caso stai avendo lo stesso problema che ho avuto io (e altri su forum internazionali), che crea la partizione di sistema sul ssd cache. Si risolve sicuramente procurandosi un lettore/master. usb ed installando windows da lì; io stesso ho risolto in questo modo.
Ciao.

Smukamuka
02-10-2012, 20:46
Per caso stai installando windows da penna usb? In tal caso stai avendo lo stesso problema che ho avuto io (e altri su forum internazionali), che crea la partizione di sistema sul ssd cache. Si risolve sicuramente procurandosi un lettore/master. usb ed installando windows da lì; io stesso ho risolto in questo modo.
Ciao.

Ommioddio mi spii xD

Sisi proprio da USB! Eccheccacchio...grazie per la dritta, ora provo!

Secondo voi si riesce a creare la partizione di boot (system recovery) nell'hdd principale e installare windows nell'SSD? In tal caso CREDO si riesca ad avviare il sistema....quasi quasi provo!

Grazie ancora Hong!!

francyyy2011
02-10-2012, 21:22
Ommioddio mi spii xD

Sisi proprio da USB! Eccheccacchio...grazie per la dritta, ora provo!

Secondo voi si riesce a creare la partizione di boot (system recovery) nell'hdd principale e installare windows nell'SSD? In tal caso CREDO si riesca ad avviare il sistema....quasi quasi provo!

Grazie ancora Hong!!

Be' hai il pc inutilizzabile? Allora prova! Devi solo recuperare un lettore dvd esterno, che comunque al giorno d'oggi trovi a 20€

Smukamuka
03-10-2012, 06:37
Be' hai il pc inutilizzabile? Allora prova! Devi solo recuperare un lettore dvd esterno, che comunque al giorno d'oggi trovi a 20€

Quello lo ho, prestato da un mio amico fatalità qualche giorno fa :) solo che non so perché con il suo cavo andava perfettanente, con quello mio va una volta ogni morte del papa...Oggi provo con il cavo dell'hdd autoalimentato di un mio amico per vedere cosa fa :)

Smukamuka
04-10-2012, 18:39
Allora ragazzi: ho provato ad installare Win8 (nell'SSD cache), e ci sono riuscito.

Praticamente basta, come avevo immaginato, mettere la partizione system nell'HDD e installare Windows nell'SSD. Appena installato e messi gli aggiornamenti windows pesa circa 17-18GB, disabilitando l'ibernazione e spostando (o rimuovendo) la paginazione arrivo a 11GB occupati (su 24 di SSD).

4 secondi dalla pressione del tasto power alla comparsa della schermata di login.

Smukamuka
05-10-2012, 09:50
Io avendo l'SSD da 16GB non potrò installarlo nell'SSD, purtroppo.

Fossi in te, se sei interessato, proverei lo stesso, io di 24GB ne ho ora 11 liberi, e ho installato 1GB di roba!

francyyy2011
05-10-2012, 18:17
senza stare a mettere windows 8, ho una iso di windows 7 alleggerita che pesa poco più di 4GB se non dico cazzate, magari in futuro proverò appena ne sentirò il bisogno.

per spostare la partizione system da SSD a HDD come hai fatto?

whitewolf92
05-10-2012, 18:34
domani dovrei ritirare il mio con cpu amd e ssd da 128gb :sofico:

Ubro92
05-10-2012, 20:09
domani dovrei ritirare il mio con cpu amd e ssd da 128gb :sofico:

Ottimo, la piattaforma AMD è veramente eccezionale e abbinata ad un SSD è il massimo :sofico:

Smukamuka
05-10-2012, 20:59
senza stare a mettere windows 8, ho una iso di windows 7 alleggerita che pesa poco più di 4GB se non dico cazzate, magari in futuro proverò appena ne sentirò il bisogno.

per spostare la partizione system da SSD a HDD come hai fatto?

Uhm, 4GB? Installata spero...perchè l'iso di Windows 8 ne pesa 3 di giga...

Non l'ho spostata, la faccio creare lì. Fai così:
- elimina tutte le partizioni da tutti i dischi
- crei una partizione unica nell'SSD
- crei una partizione unica nell'HDD, e windows ti chiederà la system, creandola nell'HDD

Così puoi selezionare la partizione primary dell'SSD mantenendo la system nell'HDD (che è l'unica system esistente quindi windows non ha molta scelta su quale scegliere).

whitewolf92
06-10-2012, 13:39
arrivato,provato,aperto e sostituito l'hdd con un SSD...dopo installo tutto:sofico:

Ubro92
06-10-2012, 16:09
senza stare a mettere windows 8, ho una iso di windows 7 alleggerita che pesa poco più di 4GB se non dico cazzate, magari in futuro proverò appena ne sentirò il bisogno.

per spostare la partizione system da SSD a HDD come hai fatto?


Io invece ne ho una di Windows 7 Ultimate di 640mb :sofico:

Seba89
06-10-2012, 16:27
arrivato il 530u3b... una domanda...voi k temperature registrate? a me hw monitor dp aver installato qualche programmino arriva a toccare i 70° e poi scendono intorno ai 55°:eek:

Seba89
07-10-2012, 20:34
ecco le temperature ke rilevo nel mio pc a riposo... coincidono con le vostre? m sembrano un pò altine...:(

francyyy2011
07-10-2012, 21:00
Normale..

whitewolf92
07-10-2012, 21:36
normali? O_O cavolo a me sembrano altissime,sarà che sono abituato ai desktop...dopo controllo il mio

Seba89
08-10-2012, 07:35
normali? O_O cavolo a me sembrano altissime,sarà che sono abituato ai desktop...dopo controllo il mio

il 535 è diverso, le temperature là erano molto più basse, la temperatura del processore era fissa a 41° variava la Gpu ma a riposo restava intorno ai 48°
cmq anke io pensavo fossero alte, sarà una caratteristica dell'i5 a questo punto...

francyyy2011
08-10-2012, 07:40
il 535 è diverso, le temperature là erano molto più basse, la temperatura del processore era fissa a 41° variava la Gpu ma a riposo restava intorno ai 48°
cmq anke io pensavo fossero alte, sarà una caratteristica dell'i5 a questo punto...

il 535 non è amd? perché ci ostiniamo a fare paragoni che non centrano niente? non capisco!

Seba89
08-10-2012, 08:22
io ho chiesto conferma con un altro 530 perchè le temperature m sembravano alte, poi ho solo risposto a whitewolf che ha il 535...

Ubro92
08-10-2012, 13:20
Ma il 530 è quello con ivy o il 535?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Smukamuka
08-10-2012, 15:11
In allegato, però io ho Ivy...

Seba89
08-10-2012, 16:54
il mio ha l'i5 2467m k se nn sbaglio è un sandy bridge...

Ubro92
08-10-2012, 17:17
il mio ha l'i5 2467m k se nn sbaglio è un sandy bridge...

Sui pc desktop, ora non so se anche sui portatili c'è lo stesso problema, ma i processori Ivy Bridge scaldano di piu a parità di frequenza dei sandy, cio sembra essere dovuto al non perfetto contatto tra quel piccolo coperchio metallico sulla cpu e la cpu...

Quindi se con gli Ivy avete problemi di temp credo che il problema sia quello...
Io ho la piattaforma AMD ed è un ghiacciolo, solo quando vedo una serie di video su internet mentre il portatile è a contatto con il letto si nota un leggero aumento di temperatura nella parte inferiore piu spessa... ma nulla di che infatti basta sollevarlo un po e si raffredda dp poco...

Seba89
08-10-2012, 17:50
comparando le mie temperature con quelle di smukamuka direi k è il contrario, i sandy scaldano più degli ivy circa 10-13° in più...

whitewolf92
08-10-2012, 17:57
io ho l'amd e le temp non sono affatto basse,sempre 50°...alla faccia del ghiacciolo:mc:

francyyy2011
08-10-2012, 18:01
Le temperature sono quelle e si sa, del resto il modello di questo topic è un portatile ultra sottile, ultra silenzioso e di certo anche abbastanza potente, quindi è inutile aspettarsi 30° da una cpu che proprio cagare a livello di performance non fa... Direi che 50° rientrano nella norma, anche perché la cpu sotto carico non da problemi di temperature

Ubro92
08-10-2012, 18:08
A me la cpu sta a 38°, e ho la piattaforma AMD. ma credo che molto dipenda su che superficie lo si appoggia e dalla temperatura esterna...

In ambito desktop gli ivy scaldano piu dei sandy... si vede allora che con le cpu mobile hanno fixato il problema, se non ci sono differenze tra le due...

whitewolf92
08-10-2012, 18:10
A me la cpu sta a 38°, e ho la piattaforma AMD. ma credo che molto dipenda su che superficie lo si appoggia e dalla temperatura esterna...

In ambito desktop gli ivy scaldano piu dei sandy... si vede allora che con le cpu mobile hanno fixato il problema, se non ci sono differenze tra le due...
ci saranno 20-22° ed è appoggiato sulla scrivania...sotto i 47 non va

Ubro92
08-10-2012, 18:16
ci saranno 20-22° ed è appoggiato sulla scrivania...sotto i 47 non va

Non so che dirti da me ci sono 25° e anche io lo tengo sulla scrivania...

whitewolf92
08-10-2012, 18:18
Non so che dirti da me ci sono 25° e anche io lo tengo sulla scrivania...

fra l'altro facendo il test delle prestazioni di windows la cpu prende solo 2.3,bò

Ubro92
08-10-2012, 18:21
fra l'altro facendo il test delle prestazioni di windows la cpu prende solo 2.3,bò

Mi sa che una formattatina non guasterebbe :sofico:

francyyy2011
08-10-2012, 18:23
Ma perché non la smettiamo con queste minchiate inutili e pensiamo a qualcosa di più serio?

La cpu Intel sotto ai 40° tanto non ci va, evitiamo di spammare 2 pagine di topic solo per questo motivo, irrisolvibile.

Ubro92
08-10-2012, 18:26
Ma perché non la smettiamo con queste minchiate inutili e pensiamo a qualcosa di più serio?

La cpu Intel sotto ai 40° tanto non ci va, evitiamo di spammare 2 pagine di topic solo per questo motivo, irrisolvibile.

Vabbè si discute...anche questo fa parte del topic...

Cmq anche a 50° non sarebbe cmq un problema sia se Intel che AMD...

whitewolf92
08-10-2012, 18:33
Mi sa che una formattatina non guasterebbe :sofico:
ho appena messo una versione di 7 liscia:asd:dopo riformatto e riprovo
Ma perché non la smettiamo con queste minchiate inutili e pensiamo a qualcosa di più serio?

La cpu Intel sotto ai 40° tanto non ci va, evitiamo di spammare 2 pagine di topic solo per questo motivo, irrisolvibile.

il fatto che lui con la stessa cpu abbia 10° in meno non mi sembra una minchiata,magari il mio è difettoso

Ubro92
08-10-2012, 18:48
ho appena messo una versione di 7 liscia:asd:dopo riformatto e riprovo


il fatto che lui con la stessa cpu abbia 10° in meno non mi sembra una minchiata,magari il mio è difettoso

Potrebbe anche essere semplicemente la pasta termica o un po di polvere sul dissipatore... cmq io non mi fisserei troppo anche a 50° sei ancora nella norma ;)

Per windows 7 invece hai installato tutti i driver? Potrebbe anche essere semplicemente quello il problema quindi senza essere necessario formattare

whitewolf92
08-10-2012, 18:51
Potrebbe anche essere semplicemente la pasta termica o un po di polvere sul dissipatore...

Per windows 7 invece hai installato tutti i driver? Potrebbe anche essere semplicemente quello il problema quindi senza essere necessario formattare

polvere 0,la pasta da sola non giustifica 10°,cmq ho messo win 7 ultimate,i driver lan-wlan,vga e bom.

Ubro92
08-10-2012, 19:04
polvere 0,la pasta da sola non giustifica 10°,cmq ho messo win 7 ultimate,i driver lan-wlan,vga e bom.

I don't know ho finito le ipotesi :(

Io ho installato anche i driver audio,hdmi, usb e easy setting comodo per monitorare colori schermo, equalizzatore e sopratutto per poter spegnere/accendere bluethoot che ciuccia batteria...

Cmq se mostra 2.3 per la cpu è strano di solito la cpu non necessita di driver e dovrebbe dare il giusto valori a priori, a me mostra 4.3

whitewolf92
08-10-2012, 19:08
I don't know ho finito le ipotesi :(

Io ho installato anche i driver audio,hdmi, usb e easy setting comodo per monitorare colori schermo, equalizzatore e sopratutto per poter spegnere/accendere bluethoot che ciuccia batteria...

Cmq se mostra 2.3 per la cpu è strano di solito la cpu non necessita di driver e dovrebbe dare il giusto valori a priori, a me mostra 4.3

mi faresti un favore?lanceresti il coso delle prestazioni di window con cpu-z,core temp o simili?La cpu arriva al max a 99.82x10.5?

Il Castiglio
08-10-2012, 19:16
fra l'altro facendo il test delle prestazioni di windows la cpu prende solo 2.3,bò

mi faresti un favore?lanceresti il coso delle prestazioni di window con cpu-z,core temp o simili?La cpu arriva al max a 99.82x10.5?
Giusto per seguire i vostri discorsi ... ma state parlando dell'Indice delle Prestazioni di Windows oppure di qualcos'altro ? :confused:

Ubro92
08-10-2012, 19:27
mi faresti un favore?lanceresti il coso delle prestazioni di window con cpu-z,core temp o simili?La cpu arriva al max a 99.82x10.5?

Ma tu guarda il punteggio della cpu da 4.3 è salito a 4.7, le Ram da 6.8 a 7.0 e la GPU da 6.8 a 6.6 mentre l'SSD deve sempre spararsi piu grosso di tutti a 7.6 :sofico:

Confermo il bus, e la frequenza a 1048.09Mhz ;)

Pero le temperature dai bellissimi e freschissimi 38° sono salite a 75° per qualche secondo durante il test :eek:

Ora si sono attestate sui 46° :muro:


Giusto per seguire i vostri discorsi ... ma state parlando dell'Indice delle Prestazioni di Windows oppure di qualcos'altro ? :confused:

Indice di windows ma ovviamente non è che ci stiamo a perderci tempo su quei punteggi che lasciano il tempo che trovano, piu che altro è solo il fattore di principio :sofico:

whitewolf92
08-10-2012, 19:35
Ma tu guarda il punteggio della cpu da 4.3 è salito a 4.7, le Ram da 6.8 a 7.0 e la GPU da 6.8 a 6.6 mentre l'SSD deve sempre spararsi piu grosso di tutti a 7.6 :sofico:

Confermo il bus, e la frequenza a 1048.09Mhz ;)

Pero le temperature dai bellissimi e freschissimi 38° sono salite a 75° per qualche secondo durante il test :eek:

Ora si sono attestate sui 46° :muro:

la batteria era carica o mezza scarica?perchè mi sa che le prestazioni scendono quando la batteria è mezza scarica:muro:

francyyy2011
08-10-2012, 19:39
Possiamo finirla con le cacate please? :rolleyes: :D

whitewolf92
08-10-2012, 19:51
Possiamo finirla con le cacate please? :rolleyes: :D

ma la pianti di rompere le scatole:asd:?

Ubro92
08-10-2012, 19:52
la batteria era carica o mezza scarica?perchè mi sa che le prestazioni scendono quando la batteria è mezza scarica:muro:

40% la cosa strana è che sono salite pero cmq il bench richiede di essere sotto carica quindi non credo che influisca molto...

A me mi lascia perplesso la temperatura in full che per qualche istante è andata fino a 75°...


Ora sono scese ancora mantenendosi sui 41-42° mi sa che è stata colpa dello sfondo di Megan Fox a innalzare le temperature :sofico:


A proposito di cacate => Fondoschiena rifatevi gli occhi:

http://imageshack.us/a/img850/9613/home2px.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/home2px.jpg/)

whitewolf92
08-10-2012, 20:00
bò misteri della fede:mc:

signo3d
08-10-2012, 20:19
40% la cosa strana è che sono salite pero cmq il bench richiede di essere sotto carica quindi non credo che influisca molto...

A me mi lascia perplesso la temperatura in full che per qualche istante è andata fino a 75°...


Ora sono scese ancora mantenendosi sui 41-42° mi sa che è stata colpa dello sfondo di Megan Fox a innalzare le temperature :sofico:


A proposito di cacate => Fondoschiena rifatevi gli occhi:

http://imageshack.us/a/img850/9613/home2px.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/home2px.jpg/)
OT
Ma che è windows 8??

francyyy2011
08-10-2012, 20:25
Ecco iniziamo, lo sapevo, facciamo che vi segnalo a tutti tra un po'?

E' già stato detto che le temperature sono normali e questo non è il topic dei temi di Windows :rolleyes:

Parlatene in privato semmai

signo3d
08-10-2012, 20:39
Ecco iniziamo, lo sapevo, facciamo che vi segnalo a tutti tra un po'?

E' già stato detto che le temperature sono normali e questo non è il topic dei temi di Windows :rolleyes:

Parlatene in privato semmai

Acidello? PEr quanto mi riguarda segnala pure, è il mio primo ot nel 3d, non credo di aver ucciso nessuno. Fai piu "confusione" te che gli altri utenti.

Per inciso...se il fatto che si parli delle temp di QUESTO notebook ti infastidisce mi spiace per te, la cosa mi sembra decisamente IT. Se per te sono normali quelle temp non rispondere, se loro ne vogliono parlare (visto che cmq 10 e passa gradi di diff tra un notebook e l'altro non sono normalissimi) lasciali fare.

Ubro92
08-10-2012, 20:52
Acidello? PEr quanto mi riguarda segnala pure, è il mio primo ot nel 3d, non credo di aver ucciso nessuno. Fai piu "confusione" te che gli altri utenti.

Per inciso...se il fatto che si parli delle temp di QUESTO notebook ti infastidisce mi spiace per te, la cosa mi sembra decisamente IT. Se per te sono normali quelle temp non rispondere, se loro ne vogliono parlare (visto che cmq 10 e passa gradi di diff tra un notebook e l'altro non sono normalissimi) lasciali fare.

Ma infatti mi chiedo se non possiamo parlare di bench, dei problemi, o che so dei materiali di che parliamo? non mi meraviglio che siamo a stento a 11pagine in cui non si discute di nulla neanche di un confronto tra le varie piattaforme intel/amd...

OT: No windows 7 Ultimate moddato per benino

surfwaimea
08-10-2012, 23:53
:help: Volendo aggiungere un modulo da 4gb ad un np530u3b-a01 quale mi consigliate?
Sto valutando anche l'acquisto di un SSD Samsung da 128gb... può andare bene anche la versione basic (MZ-7PC128B/WW), cioè senza il kit notebook?
Grazie

hong84
12-10-2012, 09:53
Ciao ragazzi, ma l'adattore vga è in dotazione? Io non l'ho trovato.

Carlo.LdP
12-10-2012, 09:58
Nel 530u3b c'è

hong84
12-10-2012, 10:19
Io ho l'U3C.

francyyy2011
12-10-2012, 12:22
Nel mio c'è, NP530U3B

SonyP2P
12-10-2012, 19:26
Ciao ragazzi, ma l'adattore vga è in dotazione? Io non l'ho trovato.

Confermo che nel C (quello con Ivy bridge) non è uscito nessun adattatore.

Seba89
12-10-2012, 20:53
Io ho messo questa
http://www.amazon.it/gp/product/B006EWUP4Y/ref=oh_details_o01_s00_i00

Per l'SSD non saprei consigliarti, io penso che metterò il Samsung 840 da 256GB.

ma considerando k il portatile ne monta una a 1333 MHz, la può sopportare questa che è da 1600??? e nn si perde la garanzia aumentandola???

miriddin
13-10-2012, 06:43
:help: Volendo aggiungere un modulo da 4gb ad un np530u3b-a01 quale mi consigliate?
Sto valutando anche l'acquisto di un SSD Samsung da 128gb... può andare bene anche la versione basic (MZ-7PC128B/WW), cioè senza il kit notebook?
Grazie

Io ho preso queste (http://www.amazon.co.uk/gp/product/B006HG1BU4/ref=oh_details_o03_s00_i00).

Seba89
13-10-2012, 09:23
Se non ricordo male l'A01IT ha la RAM da 1600, poi magari sbaglio.

io ho controllato sul sito e dice k la ram è 1333 MHz, nel 530u3c è a 1600 MHz invece...

francyyy2011
13-10-2012, 15:30
1333 o 1600 non cambia niente, il U3B è vecchio quindi ha 4GB 1333, mentre il U3C ha 4 o 6GB a 1600

Seba89
13-10-2012, 15:37
buono a sapersi :D

miriddin
14-10-2012, 11:08
Avrei intenzione di sostituire l'hard disk di serie con questo SSD, anche in considerazione del fatto che il kit in dotazione dovrebbe rendere l'operazione del tutto indolore: qualcuno ha già installato questo modello?

http://i.imgur.com/uGlzc.jpg

Ubro92
14-10-2012, 11:12
Avrei intenzione di sostituire l'hard disk di serie con questo SSD, anche in considerazione del fatto che il kit in dotazione dovrebbe rendere l'operazione del tutto indolore: qualcuno ha già installato questo modello?


Io l'ho montato ma non serve nulla devi solo togliere quello che hai e mettere quello...

Piu che altro è comodo il fatto che diano anche il convertitore sata/usb che puoi sfruttare per far diventare il tuo HDD da 500GB come un HDD esterno ;)

miriddin
14-10-2012, 12:46
Io l'ho montato ma non serve nulla devi solo togliere quello che hai e mettere quello...

Piu che altro è comodo il fatto che diano anche il convertitore sata/usb che puoi sfruttare per far diventare il tuo HDD da 500GB come un HDD esterno ;)

Mi riferivo al fatto che con il convertitore e Norton Ghost in dotazione basta collegare esternamente il nuovo SSD, clonare il contenuto dell'hard disk da 500 GB e poi scambiare semplicemente i due, ritrovandosi tutto tale e quale a prima sull' SSD, senza problemi di nuove installazioni od altro.

whitewolf92
14-10-2012, 14:21
qualcuno di voi ci ha messo windwos 8? come va?

Ubro92
14-10-2012, 15:52
Mi riferivo al fatto che con il convertitore e Norton Ghost in dotazione basta collegare esternamente il nuovo SSD, clonare il contenuto dell'hard disk da 500 GB e poi scambiare semplicemente i due, ritrovandosi tutto tale e quale a prima sull' SSD, senza problemi di nuove installazioni od altro.


Meglio che ne approfitti e fai un installazione pulita di windows... ;)

miriddin
14-10-2012, 16:03
Meglio che ne approfitti e fai un installazione pulita di windows... ;)

E' che mi porta via troppo tempo re-installare tutto il resto...

Ubro92
14-10-2012, 16:14
E' che mi porta via troppo tempo re-installare tutto il resto...

Io ho ripristinato OS e 50GB di programmi in max 40min... E ne vale la pena visto che parliamo di Windows :sofico:

Seba89
17-10-2012, 20:27
se qualcuno di voi usa battery life extender gli capita k quando la batteria è carica all'80% dopo un paio d giorni si ritrova con l'indicatore batteria carica al 100%???

Ubro92
18-10-2012, 00:30
Quindi nessuno ha messo Windows 8??

Io l'ho provato sul portatile di un amico e non credo proprio che lo mettero almeno per ora, l'interfaccia l'ho trovata estremamente scomoda per un dispositivo senza touch per il resto è un ottimo OS che ciucca meno risorse ed è sempre fluido ma l'interfaccia lo penalizza troppo quindi finquando non usciranno mod che permettano di usarlo agilmente non credo che lo mettero...
Preferisco piu Seven moddato adhoc

surfwaimea
18-10-2012, 12:23
1333 o 1600 non cambia niente, il U3B è vecchio quindi ha 4GB 1333, mentre il U3C ha 4 o 6GB a 1600

Già, Intel dice che i3-2367 supporta 1066/1333.
Non ho capito però se la RAM va a 1,35V o a 1,5V :confused:

maveray
19-10-2012, 16:01
Ciao a tutti! Ho acquistato questo fantastico portatile, la versione ivy bridge con 6gb di ram, ho alcune domande da porvi!

-Avrei intenzione di installare windows 8 sui 24gb di ssd come qualcuno di voi ha già fatto, ci sono tutti i driver per win8? nessun particolare problema?

-Come durata di batteria siamo sui livelli di seven?

-Funzionano le gestures col touchpad come in questo video? http://www.youtube.com/watch?v=ymCknWdTS0g

Ho intenzione poi di installare ubuntu 12.04 in una ulteriore partizione dell'hd, ma ho letto che non ci sono particolare problemi fortunatamente :)

tonyxx
20-10-2012, 01:00
Già, Intel dice che i3-2367 supporta 1066/1333.
non ci credo, pure il mio notebook con i7 secondo i produttori supporta max 8gb e 1333mhz, ma in realtà arriva a 16gb e 1866mhz
Non ho capito però se la RAM va a 1,35V o a 1,5V
basta vedere con cpu-z
Per Windows 8 non saprei dirti. Lo ho provato in virtual machine e funziona, ma le gesture al touchpad no.

ihmo le gesture multitouch vanno e meglio che w7, almeno così è su diversi notebook con toouchpad synaptic

extraneo
20-10-2012, 19:14
Io l'ho montato ma non serve nulla devi solo togliere quello che hai e mettere quello...

Piu che altro è comodo il fatto che diano anche il convertitore sata/usb che puoi sfruttare per far diventare il tuo HDD da 500GB come un HDD esterno ;)


Scusa la domanda da niubbo, anche io ho cambiato hard disk con questo samsung 830, ma non riesco a rifare l'installazione di Windows nè con il disco di ripristino (messo su USB ovviamente) nè con un un'altra ISO di windows 7 home... Bisogna seguire un procedimento particolare?

Ubro92
20-10-2012, 21:40
Scusa la domanda da niubbo, anche io ho cambiato hard disk con questo samsung 830, ma non riesco a rifare l'installazione di Windows nè con il disco di ripristino (messo su USB ovviamente) nè con un un'altra ISO di windows 7 home... Bisogna seguire un procedimento particolare?

In che senso non ci riesci? Non ti rileva la pennetta usb?

Capozz
20-10-2012, 21:50
Scusa la domanda da niubbo, anche io ho cambiato hard disk con questo samsung 830, ma non riesco a rifare l'installazione di Windows nè con il disco di ripristino (messo su USB ovviamente) nè con un un'altra ISO di windows 7 home... Bisogna seguire un procedimento particolare?

Devi disattivare il fast boot da bios, altrimenti non viene abilitato il legacy usb (ovvero non ti riconosce le periferiche usb prima dell'avvio del sistema operativo)

Cmq, anche io sono tentato dal samsung 830 a "pochi" euro sull'amazzone.

Ubro92
20-10-2012, 22:03
Devi disattivare il fast boot da bios, altrimenti non viene abilitato il legacy usb (ovvero non ti riconosce le periferiche usb prima dell'avvio del sistema operativo)

Cmq, anche io sono tentato dal samsung 830 a "pochi" euro sull'amazzone.

Basta anche premere F10 sulla scritta samsung e poi selezionare la pennetta comodamente ;)

extraneo
21-10-2012, 11:18
Devi disattivare il fast boot da bios, altrimenti non viene abilitato il legacy usb (ovvero non ti riconosce le periferiche usb prima dell'avvio del sistema operativo)

Cmq, anche io sono tentato dal samsung 830 a "pochi" euro sull'amazzone.

Basta anche premere F10 sulla scritta samsung e poi selezionare la pennetta comodamente ;)

Grazie a tutti per la sollecita risposta considerando che è anche domenica!!!

A titolo di cronaca ho risolto clonando il vecchio disco originale, ma avrei voluto fare un'installazione pulita invece...

Comunque giusto per condividere la stranezza del mio problema lo descrivo un po' meglio..
La pennetta USB boottava correttamente... procedevo con l'installazione di Windows, ma al primo riavvio l'SSD non bottava... Boottando quindi da una pennetta linux e selezionando il riuscivo a far proseguire l'installazione di windows, ma ad un certo punto mi diceva che l'hardware non era compatibile e si arrestava il tutto...
Giusto per agiungere un altro po' di confusione Windows 8 RC si installava invece...
boh....http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif

francyyy2011
21-10-2012, 11:28
Non ho capito come hai risolto

extraneo
21-10-2012, 12:42
Non ho capito come hai risolto

Ho attaccato l'hard disk originario con un adattatore USB e con Mini Tool Partition Wizard boottato da chiavetta USB ho clonato le tre partizioni del disco originale su SSD e voila...

albythebest
21-10-2012, 22:02
Ciao a tutti! Ho appena disinstallato il software YouCam della Cyberlink installato di default sul portatile in questione perché lo ritenevo inutile e mi creava problemi con skype.
Ora ho fatto la spiacevole scoperta che insieme al software (a pagamento) mi ha anche disinstallato i driver della webcam, che non sono stato in grado di reperire da nessuna parte..
Qualcuno è in grado di darmi una mano per favore?

Grazie mille! :)

francyyy2011
22-10-2012, 08:45
http://www.samsung.com/us/support/owners/product/NP535U3C-A01US

qui non ci sono, ci sono solo per windows xp

http://www.samsung.com/it/support/model/NP530U3B-A01IT-downloads

idem qua non c'è niente

albythebest
22-10-2012, 08:49
http://www.samsung.com/us/support/owners/product/NP535U3C-A01US

qui non ci sono, ci sono solo per windows xp

http://www.samsung.com/it/support/model/NP530U3B-A01IT-downloads

idem qua non c'è niente

Infatti! E' assurdo non c'è niente da nessuna parte!! :cry:

Seba89
22-10-2012, 09:46
hai provato a installare i driver da gestione dispositivi con "cerca automaticamente il driver"???

Seba89
23-10-2012, 20:37
una curiosità... aprendo lo sportellino inferiore dovrei vedere il morsetto della batteria...se lo sconnetto pensate k il pc funzioni lo stesso con la batteria scollegata come un note normale???

albythebest
24-10-2012, 01:15
hai provato a installare i driver da gestione dispositivi con "cerca automaticamente il driver"???
Ci ho pensato ma non riesco perché mi sembra che in Gestione Dispositivi non c'è sia nessun triangolo giallo relativo ad un dispositivo senza driver, è semplicemente scomparsa la webcam dall'elenco, quindi niente ricerca automatica dei driver! :(

Mikez70
24-10-2012, 09:57
Ciao amici,

mi sono deciso a scrivere alcuni commenti dopo un mese di utilizzo del nuovo UltraSammy.

Sottilissimo, peso equilibrato, dovuto all'impiego di alluminio, non troppo leggero proprio per il fatto che impiega alluminio invece di magnesio, ma in linea con il prezzo.
Processore Core i5 degno del suo nome e delle prestazioni.
Batteria non proprio soddisfacente, venendo da un Acer Timeline che durava 5-6 ore anche dopo 2 anni di utilizzo. Ma comunque le 4 ore si fanno senza problema.

Una figata lo standby ibrido (o meglio detta ibernazione) che utilizza la parte SSD del disco. Alla chiusura dello schermo o premendo il pulsante di accensione, va in ibernazione in circa 20 secondi. Alla riapertura del monitor riparte automaticamente, in 5/10 secondi nuovamente pronto. Eccellente.

Raffreddamento ottimo, con uscita ventilazione sotto l'attacco monitor, e ventola (che quando parte, e raramente parte) e' silenziosissima cosi' tanto, che all'inizio pensavo non avesse nemmeno la ventilazione forzata)

E ora veniamo alle pecche:

1. la tastiera a isola e' cosi' vicina al monitor quando questi e' chiuso, che lascia delle impronte odiose sullo schermo. Occorre pulire molto spesso lo schermo
2. il difetto della barra spaziatrice, che se premuta di lato, molte volte non prende lo spazio.... se vedro' nei prossimi mesi che peggiora, lo mandero' in assistenza perche' penso che sia un grossa mancanza per chi scrive veloce senza guardare lo schermo come il sottoscritto.
3. l'attacco dell'alimentatore al Sammy e' un po' leggerino e sottile per i miei gusti
4. un piccolo difetto nell'accoppiamento delle plastiche (vedi foto allegata)
5. Sistema di apertura del monitor: una cosa che ho sempre apprezzato dei note Apple e' che quando afferri il monitor per aprirlo, il corpo del notebook rimane appoggiato sul tavolo, mentre come sempre accade su non Apple a parte il Samsung NP serie 9, aprendo il monitor si solleva anche il corpo del portatile.
6. Potevano mettere un linguettina che permettesse di aprire il monitor e tenere contemporaneamente fermo il portatile (cosa che hanno fatto nelle versioni superiori). Bastava un labbretto come quello che hanno fatto sul monitor.

Spero di essere stato utile

http://imageshack.us/photo/my-images/839/img20121024105223.jpg/

francyyy2011
24-10-2012, 10:07
Ciao amici,

mi sono deciso a scrivere alcuni commenti dopo un mese di utilizzo del nuovo UltraSammy.

Sottilissimo, peso equilibrato, dovuto all'impiego di alluminio, non troppo leggero proprio per il fatto che impiega alluminio invece di titanio, ma in linea con il prezzo.
Processore Core i5 degno del suo nome e delle prestazioni.
Batteria non proprio soddisfacente, venendo da un Acer Timeline che durava 5-6 ore anche dopo 2 anni di utilizzo. Ma comunque le 4 ore si fanno senza problema.

Una figata lo standby ibrido (o meglio detta ibernazione) che utilizza la parte SSD del disco. Alla chiusura dello schermo o premendo il pulsante di accensione, va in ibernazione in circa 20 secondi. Alla riapertura del monitor riparte automaticamente, in 5/10 secondi nuovamente pronto. Eccellente.

Raffreddamento ottimo, con uscita ventilazione sotto l'attacco monitor, e ventola (che quando parte, e raramente parte) e' silenziosissima cosi' tanto, che all'inizio pensavo non avesse nemmeno la ventilazione forzata)

E ora veniamo alle pecche:

1. la tastiera a isola e' cosi' vicina al monitor quando questi e' chiuso, che lascia delle impronte odiose sullo schermo. Occorre pulire molto spesso lo schermo
2. il difetto della barra spaziatrice, che se premuta di lato, molte volte non prende lo spazio.... se vedro' nei prossimi mesi che peggiora, lo mandero' in assistenza perche' penso che sia un grossa mancanza per chi scrive veloce senza guardare lo schermo come il sottoscritto.
3. l'attacco dell'alimentatore al Sammy e' un po' leggerino e sottile per i miei gusti
4. un piccolo difetto nell'accoppiamento delle plastiche (vedi foto allegata)
5. Sistema di apertura del monitor: una cosa che ho sempre apprezzato dei note Apple e' che quando afferri il monitor per aprirlo, il corpo del notebook rimane appoggiato sul tavolo, mentre come sempre accade su non Apple a parte il Samsung NP serie 9, aprendo il monitor si solleva anche il corpo del portatile.
6. Potevano mettere un linguettina che permettesse di aprire il monitor e tenere contemporaneamente fermo il portatile (cosa che hanno fatto nelle versioni superiori). Bastava un labbretto come quello che hanno fatto sul monitor.

Spero di essere stato utile

Guarda, il titanio pesa più dell'alluminio, quindi forse volevo dire magnesio o fibra di vetro/carbonio

Mikez70
24-10-2012, 10:16
Guarda, il titanio pesa più dell'alluminio, quindi forse volevo dire magnesio o fibra di vetro/carbonio

CONFERMO E CORREGGO

Ubro92
24-10-2012, 10:40
CONFERMO E CORREGGO

Ma la serie 9 non è la successive ma semplicemente la serie top gamma, mentre la serie 5 dovrebbe essere la entry level per il resto sono daccordo con te, pero confrontare un ultrabook di 500-600e con apple che il piu scarno lo vende a 1200-1300 è un po esagerato...

Ritengo che questo ultra ha alcune pecche come hai gia ben definito ma in relazione al prezzo e alla tipologia di dispositivo che parliamo direi che nella sua fascia di prezzo non ha rivali in termini di qualità e prestazioni ;)


Ho visto la foto, ma a me quel difetto non è presente e controllando l'intero portatile non ho nessun assemblaggio scorretto, sicuro di non aver urtato da qualche parte?

Mikez70
24-10-2012, 10:43
Ma la serie 9 non è la successive ma semplicemente la serie top gamma, mentre la serie 5 dovrebbe essere la entry level per il resto sono daccordo con te, pero confrontare un ultrabook di 500-600e con apple che il piu scarno lo vende a 1200-1300 è un po esagerato...

Ritengo che questo ultra ha alcune pecche come hai gia ben definito ma in relazione al prezzo e alla tipologia di dispositivo che parliamo direi che nella sua fascia di prezzo non ha rivali in termini di qualità e prestazioni ;)

Confermo tutto. Nessun paragone, quello della cerniera credo sia una cosa risolvibile che non aumenta il prezzo di 100 euro.

Resta il miglior prodotto prezzo/qualità/caratteristiche

francyyy2011
24-10-2012, 11:25
Quel difetto che hai è un bel grosso difetto, e più che altro secondo me qualcuno l'ha scassato in fase di assemblaggio se non c'è nessun incastro per poter rimettere la cosa a posto.

Penso che varrebbe una sostituzione in garanzia

Seba89
24-10-2012, 13:39
Ciao amici,

mi sono deciso a scrivere alcuni commenti dopo un mese di utilizzo del nuovo UltraSammy.

Sottilissimo, peso equilibrato, dovuto all'impiego di alluminio, non troppo leggero proprio per il fatto che impiega alluminio invece di magnesio, ma in linea con il prezzo.
Processore Core i5 degno del suo nome e delle prestazioni.
Batteria non proprio soddisfacente, venendo da un Acer Timeline che durava 5-6 ore anche dopo 2 anni di utilizzo. Ma comunque le 4 ore si fanno senza problema.

Una figata lo standby ibrido (o meglio detta ibernazione) che utilizza la parte SSD del disco. Alla chiusura dello schermo o premendo il pulsante di accensione, va in ibernazione in circa 20 secondi. Alla riapertura del monitor riparte automaticamente, in 5/10 secondi nuovamente pronto. Eccellente.

Raffreddamento ottimo, con uscita ventilazione sotto l'attacco monitor, e ventola (che quando parte, e raramente parte) e' silenziosissima cosi' tanto, che all'inizio pensavo non avesse nemmeno la ventilazione forzata)

E ora veniamo alle pecche:

1. la tastiera a isola e' cosi' vicina al monitor quando questi e' chiuso, che lascia delle impronte odiose sullo schermo. Occorre pulire molto spesso lo schermo
2. il difetto della barra spaziatrice, che se premuta di lato, molte volte non prende lo spazio.... se vedro' nei prossimi mesi che peggiora, lo mandero' in assistenza perche' penso che sia un grossa mancanza per chi scrive veloce senza guardare lo schermo come il sottoscritto.
3. l'attacco dell'alimentatore al Sammy e' un po' leggerino e sottile per i miei gusti
4. un piccolo difetto nell'accoppiamento delle plastiche (vedi foto allegata)
5. Sistema di apertura del monitor: una cosa che ho sempre apprezzato dei note Apple e' che quando afferri il monitor per aprirlo, il corpo del notebook rimane appoggiato sul tavolo, mentre come sempre accade su non Apple a parte il Samsung NP serie 9, aprendo il monitor si solleva anche il corpo del portatile.
6. Potevano mettere un linguettina che permettesse di aprire il monitor e tenere contemporaneamente fermo il portatile (cosa che hanno fatto nelle versioni superiori). Bastava un labbretto come quello che hanno fatto sul monitor.

Spero di essere stato utile

http://imageshack.us/photo/my-images/839/img20121024105223.jpg/

scusa ma tu quale hai?? perchè io nel 530u3b ho la ventola k è quasi sempre attaccata specie prima di disabilitare il turbo boost...

Mikez70
24-10-2012, 14:05
scusa ma tu quale hai?? perchè io nel 530u3b ho la ventola k è quasi sempre attaccata specie prima di disabilitare il turbo boost...

IMPRESSIONI mod. NP530U3B

Seba89
24-10-2012, 14:13
hai mai misurato le temperature???

Mikez70
24-10-2012, 14:15
hai mai misurato le temperature???

No, perche' non mi interessava sapere il proc a che temperatura e', ma il box se e' caldo o no.... se vuoi lo faccio

Che programma mi consigli?

Seba89
24-10-2012, 14:17
a ok allora.... se ti interessa io uso battery care, e hwmonitor... ti danno anche informazioni sull'usura della batteria...

Mikez70
24-10-2012, 15:35
a ok allora.... se ti interessa io uso battery care, e hwmonitor... ti danno anche informazioni sull'usura della batteria...

Batterycare che uso da quando e' nato mi da:

CPU: 45°
HDD : 25°
Capacità Batteria attuale : 65%
Tempo Batteria rimanente : 2h38
Livello usura : 1,64%

francyyy2011
24-10-2012, 15:39
Io tramite hwmonitor con l'U3B sono già al 5% di wear level, ma ci guardo i film sulle coperte del letto mentre è in carica quindi a quanto ho capito è normale che si degrada molto più rapidamente :D

Seba89
24-10-2012, 16:10
Batterycare che uso da quando e' nato mi da:

CPU: 45°
HDD : 25°
Capacità Batteria attuale : 65%
Tempo Batteria rimanente : 2h38
Livello usura : 1,64%

mmmm... il mio i 45° li tocca solo dopo l'ibernazione... ora come ora solo navigando in internet, a batteria carica e collegato all'alimentatore ho:
CPU: 53°-57°
HDD: 31°
:rolleyes:
e ho disabilitato il turbo boost se lo attivassi sarebbe sempre sopra i 60°
Ma tu hai l'i5 o l'i3??

extraneo
24-10-2012, 21:31
mmmm... il mio i 45° li tocca solo dopo l'ibernazione... ora come ora solo navigando in internet, a batteria carica e collegato all'alimentatore ho:
CPU: 53°-57°
HDD: 31°
:rolleyes:
e ho disabilitato il turbo boost se lo attivassi sarebbe sempre sopra i 60°
Ma tu hai l'i5 o l'i3??

Anche io si 57° non facendo attività molto stressanti per il processore...

Mikez70
25-10-2012, 05:43
mmmm... il mio i 45° li tocca solo dopo l'ibernazione... ora come ora solo navigando in internet, a batteria carica e collegato all'alimentatore ho:
CPU: 53°-57°
HDD: 31°
:rolleyes:
e ho disabilitato il turbo boost se lo attivassi sarebbe sempre sopra i 60°
Ma tu hai l'i5 o l'i3??

Io ho i5

francyyy2011
25-10-2012, 08:42
Ah perché esiste anche la versione con l'i3?

Comunque 50-60° sono normali per questo portatile, è praticamente privo di dissipazione e ventilazione

Seba89
25-10-2012, 08:45
Ah perché esiste anche la versione con l'i3?

Comunque 50-60° sono normali per questo portatile, è praticamente privo di dissipazione e ventilazione

si si sul sito samsung c'è l'A03IT che monta un i3... tu registri le mie stesse temperature quindi???

francyyy2011
25-10-2012, 14:03
Tra 40 e 70° con uso del pc vario e alterno sono pienamente nella norma

Seba89
25-10-2012, 14:26
il mio va dai 50 (completamente a riposo) ai 70 e passa con ventola k si attacca di continuo, e il pc non ha neanke un mese...solo a batteria a riposo scende fino ai 48° ma mai più basso...

francyyy2011
25-10-2012, 16:30
il mio va dai 50 (completamente a riposo) ai 70 e passa con ventola k si attacca di continuo, e il pc non ha neanke un mese...solo a batteria a riposo scende fino ai 48° ma mai più basso...

AH PERCHè al terzo e quarto mese le temperature dovrebbero cambiare? :mc:

Seba89
25-10-2012, 16:56
AH PERCHè al terzo e quarto mese le temperature dovrebbero cambiare? :mc:

no, però dato che è nuovo escludo il fattore polvere nel dissipatore...

intornino
26-10-2012, 22:11
Salve a tutti! Io ho acquistato questo portatile da poche settimane e negli ultimi giorni mi sono accorto che il disco SSD (SanDisk SSD i100 da 24 Gb) non sempre è visibile in Gestione Dispositivi a differenza del normale Hard disk. E' normale? Succede anche a voi? La conseguenza principale è che le funzionalità ExpressCache sono scomparse dall'utility EasySettings. Ho provato ad aggiornare il bios e i driver ma il problema si è ripresentato dopo essere apparentemente scomparso. Inoltre mi sono accorto che attivando la ricarica da porta Usb la porta Usb 3.0 funziona come una 2.0. Devo ogni volta disabilitare la ricarica da EasySetting quando voglio utilizzare una pennetta Usb 3.0. Sono tutti bug oppure è normale che sia così?

Seba89
27-10-2012, 09:17
Salve a tutti! Io ho acquistato questo portatile da poche settimane e negli ultimi giorni mi sono accorto che il disco SSD (SanDisk SSD i100 da 24 Gb) non sempre è visibile in Gestione Dispositivi a differenza del normale Hard disk. E' normale? Succede anche a voi? La conseguenza principale è che le funzionalità ExpressCache sono scomparse dall'utility EasySettings. Ho provato ad aggiornare il bios e i driver ma il problema si è ripresentato dopo essere apparentemente scomparso. Inoltre mi sono accorto che attivando la ricarica da porta Usb la porta Usb 3.0 funziona come una 2.0. Devo ogni volta disabilitare la ricarica da EasySetting quando voglio utilizzare una pennetta Usb 3.0. Sono tutti bug oppure è normale che sia così?

il problema dell'express cache lo avevo anke io solo k a me scompariva solo da easy settings ma ho risolto aggiornando i driver e il software di easy settings con software manager, riguardo alla porta usb non t so dire...

intornino
27-10-2012, 13:09
Grazie del consiglio Seba. Ho provato a fare tutto quello che mi hai detto ma l'opzione ExpressCache non è ricomparsa tra quelle disponibili nell' EasySettings. Ho notato inoltre che il boot di avvio avviene in poco tempo (15/20 sec.) da computer spento mentre in caso di riavvio il tempo necessario raddoppia. Credo sia il segno che la cache SSD funziona quando vuole lei. Ho chiamato l'assistenza che mi ha dato il tuo stesso consiglio con in più da effettuare una Recovery completa. Se hai qualche altro consiglio fai pure. Grazie ancora.

Seba89
27-10-2012, 13:49
Grazie del consiglio Seba. Ho provato a fare tutto quello che mi hai detto ma l'opzione ExpressCache non è ricomparsa tra quelle disponibili nell' EasySettings. Ho notato inoltre che il boot di avvio avviene in poco tempo (15/20 sec.) da computer spento mentre in caso di riavvio il tempo necessario raddoppia. Credo sia il segno che la cache SSD funziona quando vuole lei. Ho chiamato l'assistenza che mi ha dato il tuo stesso consiglio con in più da effettuare una Recovery completa. Se hai qualche altro consiglio fai pure. Grazie ancora.

se nn la vedi neanke in gestione dispositivi può essere anke ke l'ssd sia guasta o difettosa, vedi k succede dopo il ripristono e aggiornando in caso bios, driver e software e in caso ricontatta samsung e chiedi la riparazione...

miriddin
27-10-2012, 18:34
Ho finalmente avuto tempo di installare l' SSD da 256 GB che avevo preso.

La procedura è del tutto "indolore", anche se Norton Ghost non copia la partizione di recovery Samsung,e piuttosto rapida e semplice.

C'è spazio per fare qualche altra ottimizzazione, ma già così sembra essere niente male!

http://img69.imageshack.us/img69/5471/ssd830.png

mazzotta87
27-10-2012, 19:39
ragazzi la versione con amd per fare qualche lavoretto in cad e in solidworks va bene uguale?

Syk
30-10-2012, 20:26
ho letto le prime e le ultime pagine ma mi rimangono alcuni dubbi:

che differenza c'è tra NP530U3B-A02IT e NP530U3B-A01IT?
a inizio 3D c'è chi lo ha trovato a 600€, è possibile che ora costi di più? :cry:
se lo prendo, intendo mettere 8GB di ram in tutto e l'SSD samsung 830 - 256 GB; ssd a parte che sta scritto qua sopra, chi ha aggiunto la RAM che modello e che marca ha preso? Rimane anche un secondo volume SSD da 16GB?

francyyy2011
30-10-2012, 21:30
ho letto le prime e le ultime pagine ma mi rimangono alcuni dubbi:

che differenza c'è tra NP530U3B-A02IT e NP530U3B-A01IT?
a inizio 3D c'è chi lo ha trovato a 600€, è possibile che ora costi di più? :cry:
se lo prendo, intendo mettere 8GB di ram in tutto e l'SSD samsung 830 - 256 GB; ssd a parte che sta scritto qua sopra, chi ha aggiunto la RAM che modello e che marca ha preso? Rimane anche un secondo volume SSD da 16GB?


Sul sito Samsung puoi paragonare i due modelli e vederne le differenze ;)

E comunque tra i due sembrerebbe solo che il primo che citi sia di colore rosa o comunque di colore fuori dallo standard. Le specifiche sono uguali. Non so perché l'A02IT pesa qualcosina di più.

Adesso forse lo trovi anche a meno!

8GB puoi metterli senza problemi, credo ci sia uno slot libero quindi compri un banco da 4GB.

Si se metti un SSD da 256GB ti rimane comunque quella partizione monca da 16GB inutilizzata, però dentro puoi metterci diverse cose, tipo il paging, oppure anche il sistema operativo se vuoi. Ti devono dare però conferma i ragazzi che l'hanno già fatto perché a volte da un po' di problemi quella parte di disco, è un po' schizzinosa e bisogna sapere cosa si può fare e cosa no prima di perderci tempo dietro!

Syk
30-10-2012, 22:14
Sul sito Samsung puoi paragonare i due modelli e vederne le differenze ;)
http://www.xtremeshack.com/photos/20121030135163414161580.png

l'unica differenza che ho visto è cerchiata in fuxia, ma penso sia un'errore dato che il processore è uguale


E comunque tra i due sembrerebbe solo che il primo che citi sia di colore rosa o comunque di colore fuori dallo standard. Le specifiche sono uguali. Non so perché l'A02IT pesa qualcosina di più.
l'ho notato anch'io la cosa del colore, ma solo dagli shop :stordita:
1,45 vs 1,39 kg è trascurabile
Adesso forse lo trovi anche a meno!ecco qui ti sbagli, o meglio, io non sono in grado di trovarlo a meno di 659€ + 10€ s.s. se hai uno store migliore, indicamelo anche via pm :)

8GB puoi metterli senza problemi, credo ci sia uno slot libero quindi compri un banco da 4GB.ok, grazie

francyyy2011
31-10-2012, 08:21
E' chiaro e scontato che quello che tu evidenzi in fucsia sia un errore..! La scheda grafica è quella, il processore è quello.

543 e 599€

Confermo che l'A02 è rosa. La differenza è quella.

Lo vedi su FNAC, dove tra l'altro lo consegnano in 24 ore a 599€

Syk
31-10-2012, 11:48
E' chiaro e scontato che quello che tu evidenzi in fucsia sia un errore..! La scheda grafica è quella, il processore è quello.

so un pò nubbio:D

543 e 599€

dove?

Lo vedi su FNAC, dove tra l'altro lo consegnano in 24 ore a 599€
quello a 599 ha l'i3, costa 699 quello con l'i5

http://www.xtremeshack.com/photos/20121031135168350147792.png

francyyy2011
31-10-2012, 19:02
A me veramente ha dato 16 avvisi e problemi vari quindi non l'ho manco messo in considerazione per il momento.

Niente a meno di 699€ non si trova effettivamente!

viper-the-best
01-11-2012, 13:24
Windows 8 installato.
Bello, intuitivo e velocissimo. Si accende in 5 secondi, nessun problema e le gestire sul touchpad sono una meraviglia.

anch'io stesse impressioni :) solo che con la versione amd ho alcuni problemi col driver, spero esca presto una versione compatibile..

surfwaimea
04-11-2012, 20:22
Windows 8 installato.
Bello, intuitivo e velocissimo. Si accende in 5 secondi, nessun problema e le gestire sul touchpad sono una meraviglia.
Più veloce di win 7 ? (su questo nb ovviamente)

shock82
05-11-2012, 08:22
Ciao ragazzi,
pensavo di acquistare questo ultrabook, secondo voi al prezzo di 600€ (la versione i3) c'è di meglio nella stessa categoria?

Inoltre volevo sapere da chi lo possiede se la qualità dei materiali è buona o è plasticaccia che scricchiola e flette alla pressione (tipo acer aspire s3).

Grazie mille :)

tonyxx
05-11-2012, 20:06
...oppure ti instali Classic Shell e ritorni alla vecchia interfaccia.
;)

e 8start

maveray
05-11-2012, 20:37
Ma per installare Windows 8 sui 24 gb di ssd integrato bisogna per forza procedere con un drive ottico esterno? Non si riesce da chiavetta?
Secondo voi è meglio così oppure sfruttare ancora l'ssd come cache? driver permettendo?

PS: nemmeno il mio scricchiola, sono molto soddisfatto della qualità costruttiva

shock82
06-11-2012, 08:46
Il mio non scricchiola. Qualcuno si é lamentato della qualità costruttiva ma a mio parere é ottima rapportata al prezzo anche se non é un serie 9......

Grazie per la risposta, un'altra cosa se non chiedo troppo, lo schermo.
Ho visto che non è lucido come quasi tutti i notebook che ci sono sul mercato, ma opaco. Io onestamente lo preferisco in quanto quello lucido riflette troppo, per il resto, il display della serie 5 secondo te è un buon display?

Grazie :)

shock82
06-11-2012, 15:28
Qualcuno di voi fa video editing (di filmati full hd) con questo ultrabook e sa dirmi come va?

Grazie :)

rablo
07-11-2012, 22:54
Salve a tutti !! Ho acquistato questo ultrabook circa 3 settimane fa e mi trovo benissimo!!! Volevo sapere una cosa:
se decidessi di cambiare l'hdd con un SSD da 128 o 256 gb che sia, perderei la garanzia ??

spero mi rispondiate !! ;)

P.S. io l'ho preso da MW 699 con super bonus di 200euro che ho rivenduto ad un amico quindi mi è costato si può dire 499...

Ubro92
08-11-2012, 07:34
Aggiornato a windows 8, devo dire che come velocità e reattività c'è un abisso a favore di 8, e dp aver aggiornato il bios noto anche un migliore scrolling e alcuni impuntamenti del mouse totalmente scomparsi...

Anche i nuovi programmi per W8 come easy setting e vari driver sono migliorati molto sia nell'apertura che come integrazione nell'OS ;)


Per ora sono piacevolmente soddisfatto :sofico:

miriddin
08-11-2012, 07:56
...se decidessi di cambiare l'hdd con un SSD da 128 o 256 gb che sia, perderei la garanzia ??

Prima di installare il mio, ho contattato l'assistenza Samsung chiedendo la stessa cosa, ma non ho mai ricevuto risposta.

Comunque l'hard disk è nello stesso vano della memoria che non presenta sigilli di garanzia di alcun tipo e non credo che ci siano problemi al riguardo...

PRECISAZIONE! Casualmente mi è arrivata adesso la risposta e la sostituzione fatta autonomamente invalida la garanzia, sebbene non ne capisca il perchè...

Ubro92
08-11-2012, 09:25
Prima di installare il mio, ho contattato l'assistenza Samsung chiedendo la stessa cosa, ma non ho mai ricevuto risposta.

Comunque l'hard disk è nello stesso vano della memoria che non presenta sigilli di garanzia di alcun tipo e non credo che ci siano problemi al riguardo...

PRECISAZIONE! Casualmente mi è arrivata adesso la risposta e la sostituzione fatta autonomamente invalida la garanzia, sebbene non ne capisca il perchè...

Vabbè in casi estremi ci si rimette sopra il vecchio disco e si è a posto;)

miriddin
08-11-2012, 10:40
Vabbè in casi estremi ci si rimette sopra il vecchio disco e si è a posto;)

Infatti non me ne sono preoccupato affatto: era solo per rispondere a chi aveva chiesto.

whitewolf92
08-11-2012, 10:41
Aggiornato a windows 8, devo dire che come velocità e reattività c'è un abisso a favore di 8, e dp aver aggiornato il bios noto anche un migliore scrolling e alcuni impuntamenti del mouse totalmente scomparsi...

Anche i nuovi programmi per W8 come easy setting e vari driver sono migliorati molto sia nell'apertura che come integrazione nell'OS ;)


Per ora sono piacevolmente soddisfatto :sofico:

hai la versione amd vero?Le gestures vanno?Hai avuto problemi di driver?

Ubro92
08-11-2012, 17:45
Yes, i driver sono perfetti consiglio di scaricarli tramite sw update ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

whitewolf92
08-11-2012, 18:00
Yes, i driver sono perfetti consiglio di scaricarli tramite sw update ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

allora dopo provo:sofico:

viper-the-best
08-11-2012, 19:16
confermo anch'io, niente problemi di driver..basta scaricare il software samsung update e installarli con quelli, fa da solo! ottimo!

sathk
10-11-2012, 11:03
ho acquistato da aprile un netbook np530u3b-a01it è funziona benissimo, ma ho già riscontrato due belle pecche di questo portatile:
1) Avendo acquistato ad aprile sono stato tagliato fuori dall'acquisto ad un prezzo molto basso di windows 8 .... ci può anche stare.
2) Questo invece è un po' più grave 3 giorni fa un virus o pseudo virus di nome isweetim ha infettato il mio pc costringendomi a ripristinarlo, ma quando ho premuto il tasto F4 alla partenza mi è venuto fuori questo messaggio di errore "invalid recovery area", ho allora telefonato al centro assistenza per avere informazioni su come rirpristinare il mio np530 e mi è stato risposto che non potevo farlo io .... perché il disco di ripristino non viene fornito agli utenti normali, dovrei quindi portare il mio portatile al più vicino centro assistenza che da me è a Palermo (circa 200km di distanza) per farmi reinstallare tutto. Secondo voi è normale? In quasi tutti i portatili per quello che io ricordi era previsto un cd di ripristino qua come mai no? E allora se navigando prendiamo un virus che ci danneggia la partition table e la nostra garanzia è scaduta dobbiamo pagare l'assistenza ogni volta?

Ubro92
10-11-2012, 11:14
No formatti tutto e reinstalli windows in maniera pulita...

intornino
10-11-2012, 11:19
se nn la vedi neanke in gestione dispositivi può essere anke ke l'ssd sia guasta o difettosa, vedi k succede dopo il ripristono e aggiornando in caso bios, driver e software e in caso ricontatta samsung e chiedi la riparazione...


Primo tentativo di intervento in assistenza andato a vuoto: il tecnico si è limitato ad effettuare recovery, aggiornamento software e aggiornamento bios. Tutte cose che avevo già fatto! Mi hanno chiamato per riconsegnarmelo, facendomi fare 40 km di Gra inutilmente. Una perfetta presa in giro. Da stamattina aspetto la telefonata del tecnico: sono curioso di vedere quando chiama...Questa è l'assistenza tecnica Samsung a Roma. Grazie RMS, ottimo lavoro...:ncomment:

sathk
10-11-2012, 11:51
:( ubro92 si posso anche formattare ma ho definitivamente perso la comodità del ripristino da bios :(

Ubro92
10-11-2012, 19:57
:( ubro92 si posso anche formattare ma ho definitivamente perso la comodità del ripristino da bios :(

Purtroppo non che dirti, la partizione relativa al disco è nascosta e normalmente non accessibile, il fatto che si sia corrotta non so da che puo dipendere... a meno di non essere corrotta gia da quando hai preso il portatile ma giustamente solo ora ci hai fatto caso...

sathk
11-11-2012, 18:21
Ok il dvd c'è ma è l'installazione di windows 7, quindi niente partizione di recupero, ho cmq reinstallato tutto avendo perso ogni speranza di recuperare la recovery partition. Mi sono accorto però di una partizione che prima non c'era ... sarà quella che ha creato casini e mi ha spostato in qualche modo la partizione di recupero rendendola inaccessibile dal bios? Vi faccio sapere dopo aver fatto una copia bit a bit di tutto l'hd.
Il problema cmq persiste occhio a non perdere le partizioni perché perdereste definitiamente la comodità del recupero da bios con il tasto F4.

sathk
11-11-2012, 20:08
avete anche voi una partizione chiamata system con lettera e: completamente vuota? O è normale

sathk
11-11-2012, 21:28
vi lascio qui l'immagine delle partizioni del mio np530u3b qualcuno può dirmi se è errata o può postare l'immagine di come sono fatte le partizioni originali

Seba89
12-11-2012, 09:04
vi lascio qui l'immagine delle partizioni del mio np530u3b qualcuno può dirmi se è errata o può postare l'immagine di come sono fatte le partizioni originali

il mio è suddiviso così....

_Squall_
12-11-2012, 13:37
Anch'io ho acquistato questo pc
facendo l'aggiornamento a windows 8 però il sistema è molto più lento all'avvio...come si fa a vedere se il sistema è effettivamente installato sull'ssd??

Seba89
12-11-2012, 20:44
Io non lo ho installato su SSD in quanto la ritengo troppo piccola per Windows.
Ho instlato tutto si HD e con fast boot attivo e menate varie, tutte gestite dai software Samsung scaricabili dal sito, si avvia da spento in 5/6 secondi e da sospensione in 1,5.
Tra l'altro il PC si avvia da spento appena lo apro e non devo schiacciare il pulsante..... molto strano.

P.s. quando ho installato W8 ho formattato il PC, non ho mantenuto file, impostazioni , ecc....

il fatto k da spento si avvia quando lo apri sarà dovuto al fatto che quando arresti il sistema in Windows 8 si mette in ibernazione e col software Samsung il risultato è quello....
ma aggiornando a Windows 8 si perde l'utilità del ripristino col Samsung recovery solution vero?

Vaxer
13-11-2012, 11:16
Per chi ha già installato windows 8, dove avete trovato i driver e il software samsung per windows 8 visto che nel sito della samsung non c'è ancora??