View Full Version : SRWARE IRON the browser of the future
Benjamin Reilly
07-04-2012, 11:06
LINK DA CUI SCARICARE SRWARE IRON per piattaform Windows, MAc, Linux. (https://www.srware.net/forum/viewforum.php?f=18)
Srware Iron è uno dei migliori browser esistenti. Una volta configuratolo secondo le proprie esigenze si dimostra insostituibile.
E' ottenuto dal codice sorgente del progetto chromium (su cui è basato lo stesso google chrome), ma prevale in prestazioni e privacy evitando l'invio di statistiche previste in google chrome.
Leggerissimo, inoltre il software implementa tutti i principali plug-in di terze parti come silverlight, flash player, java ....
Dimenticavo: Iron è un progetto opensource.
Cosa dice wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/SRWare_Iron
il sito: http://www.srware.net/software_srware_iron_download.php (sezione download)
Differenze tra Iron e Chrome
http://i39.tinypic.com/8z20dy.jpg
http://i43.tinypic.com/e5ky82.jpg
Test velocità browser 2011 (http://youtu.be/BP32KR7at5M?hd=1)
LINK AGGIORNAMENTI (http://www.srware.net/forum/viewforum.php?f=18)
Gli aggiornamenti del link sono previsti per i seguenti sistemi operativi:
linux 32/64 .tar.gz;
linux 32/64 .DEB (Debian, Mint, Ubuntu );
linux 32/64 .RPM (Fedora, RHEL...);
mac 32/64;
windows microsoft 32/64.
LINK VERSIONI PRECEDENTI DI IRON (http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=8004&sid=ebb31ae135190c0d6f2f9b4a369e371b)
Testatelo e seguite la Guida per agevolarne la fruizione beneficiando dei vantaggi :yeah:
CONFIGURAZIONE-GUIDA PRATICA
CAPITOLO CONFIGURAZIONE del Browser (impostazioni):
Nota: questa sezione è obsoleta, nelle versioni attuali troverete una sola pagina di configurazione alla voce impostazioni distinta in 2 sezioni, la seconda delle quali definita come impostazioni avanzate;
Tratteremo come argomento la configurazione delle opzioni atte, a mio avviso, a migliorare la fruibilità di questo browser:
http://i45.tinypic.com/2cr7c5c.jpg
1) le opzioni sono consultabili in alto a destra cliccando sull'icona che riproduce la chiave inglese (apparirà un'ulteriore pagina del browser: molto pratica);
2) tabella 1: impostazioni di base
in questa tabella potete configurare le opzioni inerenti le pagine di avvio di Iron e quella preferita, potete decidere di mostrare l'icona home, indicata a forma di casa... "suggerisco di stabilire le mie medesime impostazioni, come da immagine".
3) tabella 2: impostazioni personali, ho attivato:
..a) chiedi se salvare le password;
..b) compilazione automatica.
4) tabella 3: roba da smanettonii (non esiste + nel nuovo pannello):
..a) selezionare "prevedi le azioni di rete per migliorare il rendimento nel caricamento delle pagine;
..b) attiva protezione contro fishing e malware;
..c) deselezionato l'opzione traduci;
..d) selezionato l'opzione "chiedi dove salvare il file prima di salvarlo.
L'ultima pagina indica il link in cui sono installabili i plug-in del browser. Argomento che tratto rapidamente:
Oltre ai temi è possibile installare diversi plug-in... io ne utilizzo uno: quello che permette di scaricare da youtube i filmati in formato video audio e solo audio flv e di tradurli in mp3 chiamato "chrome youtube downloader".
Aggiornamento 26 luglio 2012 (da versione 20 del browser): nuova schermata impostazioni:
http://i49.tinypic.com/24y5tz6.jpg
le opzioni di configurazione sono sintetizzate in unica sezione distinta in principale e secondaria evidenziata dalla locuzione Mostra impostazioni avanzate...
Nonostante la differente struttura dell'ambiente di configurazione le opzioni sono analoghe alle versioni precedenti.
Settaggio che potrebbe risultare utile a quanti intendano evitare l'avvio SISTEMATICO dei plug-in:
Accedere alla sezione impostazioni avanzate/impostazioni contenuti/plug-in selezionare click to play
Immagine esemplificativa:
http://i43.tinypic.com/2gui0rs.jpg
CAPITOLO: I TEMI UFFICIALI DI IRON
I TEMI DI IRON (http://www.chrome-themes.info/en/)
Es. brush
http://i49.tinypic.com/ac97wj.jpg
AGGIORNAMENTO 10 Settembre 2013: i temi di chrome sono applicabili ad Iron. Io ad esempio utilizzo zune theme utilizzando XP con zune theme. LINK (https://chrome.google.com/webstore/category/themes?hl=it)
CAPITOLO: Utilizzo della BARRA DEI PREFERITI (aggiornamento 03 Maggio 2012):
Comodissima la barra dei preferiti consente l'accesso immediato di quei siti che sono maggiormente visitati (come il forum di Hardware Upgrade ad esempio :D) e costituisce uno dei valori aggiuntivi su cui si fondano i moderni browser.
In Srware Iron di primo acchito la sua gestione appare controversa e solo dopo aver compreso il sistema per regolarne la funzionalità apparirà al contrario abbastanza elementare.
Azione evitabile, in quanto superflua: l'importazione dei dati da altro browser.
Guida pratica alla sua impostazione:
preliminare:
selezionate l'opzione di visualizzazione della barra dei preferiti, nella sezione delle configurazioni;
eliminate i link presenti di default, in modo da evitare che i preferiti caricati secondo la procedura descritta in seguito possano generare una cartella preferiti nella barra dei preferiti.
PROCEDURA Classica:
salvate dal browser principale versione html dei preferiti;
accedete ad Srware Iron;
abituale accesso alle opzioni da chiave inglese;
nel menù contestuale consultare il sotto-menù preferiti da cui accedere alla tabella gestione preferiti;
nella tabella gestione preferiti (ossia nella nuova pagina che apparirà nel browser) scegliere organizza preferiti;
importa preferiti da file html.
Avrete in sequenza ordinata la barra dei preferiti al completo.
Procedura Rapida:
cliccare sulla barra dei preferiti con il pulsante destro del mouse;
selezionare gestione preferiti;
proseguire secondo procedura Classica.
Salvando gli aggiornamenti tramite esportazione file html otterrete file html specifico per data salvataggio, riutilizzandolo otterrete stesso ordine sequenziale dei link evitando il fastidioso riordino.
CAPITOLO gestione temporany, applet, plug-in (19 novembre 2012):
la gestione dei contenuti temporanei degli applet e dei plug-in avviene attraverso la pagina delle impostazioni nella sezione contenuti:
http://i47.tinypic.com/fduflw.jpg
immagine esemplificativa
Nota: selezionando quale impostazione memorizza dati locali solo fino a chiusura del browser e nella pagina principale continua da dove ero rimasto nella sezione di AVVIO del browser, riprodurrete l'ultima istanza di consultazione.
http://i42.tinypic.com/209q80l.jpg
paragrafo Procedura di SINCRONIZZAZIONE (aggiornamento 05 giugno 2013):
il modo + semplice per aggiornare Iron evitando il ripetersi del processo di customizzazione del browser è la sincronizzazione;
per eseguire la sincronizzazione è sufficiente eseguire l'accesso al browser cliccando da icona strumenti (in alto a sinistra) e applicare l'accesso attraverso l'indirizzo prescelto da comando elencato"accedi"..
http://i44.tinypic.com/foqfwi.jpg
- CAPITOLO: ESTENSIONI, Applicativi & TEMI
Come qualsiasi altro browser Iron può integrare software di terze parti, direttamente oppure scaricandoli aggiungendosi alle funzionalità del browser:
Questi i siti in cui procurarle:
applicazioni integrabili da sito chrome (https://chrome.google.com/webstore/category/apps)
APPLICAZIONI DA SITO IRON (http://www.chrome-plugins.info/en/)
PARAGRAFO: metodo manuale per l'installazione efficace dell'estensione:
scaricare l'estensione interessata;
decompattare l'estensione;
trascinare il file della estensione nella pagina ESTENSIONI del browser e rilasciarlo;
fine procedura.
Il plug-in YOUTUBE DOWNLOADER QUI (http://www.chromeextensions.org/utilities/chrome-youtube-downloader/)
Formati ottenibili: FLV,MP4, HD 720p, Full-HD 1080p, MP4 (4K) ed MP3
CAPITOLO ATTIVITÀ PROTEZIONE:
Iron come gli omologhi esercita attività di prevenzione all'accesso di pagine pericoloso o cmq rischiose notificando questa eventualità all'utente. Ecco 2 esempi di attività precauzionale:
http://i39.tinypic.com/2j0cv3a.jpg
prevenzione malware
http://i41.tinypic.com/30ti4bp.jpg
prevenzione scadenza certificato
http://i61.tinypic.com/120glme.jpg
prevenzione certificato inaffidabile
Guida: attivazione accelerazione hardware (GPU)
Negli apparati hardware longevi, l'accelerazione hardware di schede adeguate potrebbe risultare utile a sgravare parte del carico operativo demandato alla CPU permettendo di vedere video in alta definizione come gli HTML5 codificati vp9 o AVC1.4. A tal fine è necessario che l'accelerazione hardware sia supportata dal sistema:
scheda grafica;
driver scheda grafica;
browser;
API sistema operativo (directX in windows).
Come abilitare l'accelerazione grafica in Srware Iron (chrome, chromiium):
x verificare se l'accelerazione grafica opera nel vs browser consultate la pagina di indirizzo chrome:gpu .
Otterrete diagnostica delle attività supportate e dei dati informativi riguardanti il sistema attraverso un elenco di dati:
http://i60.tinypic.com/2s01p8n.jpg
schermata in XP
http://i61.tinypic.com/2m7zujl.jpg
schermata in Lubuntu (accelerazione hardware completa): Lubuntu che utilizzo in dual boot è un sistema operativo Linux + recente rispetto ad XP da cui conseguo accelerazione completa.
Nota: nel caso in cui la scheda grafica sia esclusa da quelle in cui l'accelerazione hardware opera sistematicamente, la si può abilitare attivando la seguente voce da pagina di indirizzo chrome:flags attivando la voce.
i link da digitare nella barra degli indirizzi sono quindi:
chrome://gpu
chrome://flags
In youtube x attivare come player predefinito HTML5 occorre abilitare il player da pagina di indirizzo youtube.com/html5
- Aggiornamento 27 Ottobre 2015:
Link Ufficiale FORUM SRWARE IRON (versione inglese) (http://www.srware.net/forum/viewforum.php?f=18);
dalla versione 45 in poi chrome provvederà ad escludere il funzionamento dei plugin-NPAPI (di terze parti)) pertanto essendo IRON derivata di CHROMIUM (chrome), il browoser in questione risulterà egualmente privato della possibilità di impiegare PUGIN di terze parti (es. FLASH PLAYER NPAPI);
per utilizzare flash player occorrerà installare FLASH PPAPI dal sito ufficiale: https://get.adobe.com/it/flashplayer/otherversions/
Iron riconosce sistematicamente flash PAPI dalla versione 44 (nelle versioni pregresse utilizzare flash NPAPI).
- aggiornamento 03 Gennaio 2016: rilasciato un'utility specifica ottenibile al seguente sito:
http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=8767
Funzioni:
- imposta Iron come Browser predefinito da XP a 10;
- Activate Sync
- Backup e Riprisitno profilo personale Iron;
- trasferimento impostazioni da Chrome;
- UserAgent Switcher.
- aggiornamento 03 Febbraio 2016: importanti progressi del browser
implementazione codifiche H.264 per i video HTML5;
flash player integrato nel browser.
- aggiornamento 11 Febbraio 2016: utenze XP/VISTA
Il browser in oggetto renderà disponibili i rilasci successivi alla fine del supporto chrome anche PER xp E vista.
http://www.srware.net/forum/viewtopi...p=26072#p26072 , in tal caso non sarà garantita tuttavia la piena compatibilità.
Gli utenti XP dovrebbero disattivare da flag il directwrite, funzione questa che sfrutta le API directX da windows VISTA Sp2 in poi.
Per disattivare tale impostazione avviare pagina FLAGS digitando chrome:flags in barra ricerca.
- aggiornamento 01 aprile: le ultime versioni rilasciate adottano lo strumento BAKCUP del PROFILO permettendo di salvare e recuperare le informazioni personali una volta dismessa e aggiornata la nuova versione. Queste le caratteristiche:
Functions:
- Set Iron as Default Browser for XP up to 10
- Activate Sync
- Backup and Restore your Iron Profile(s)
- Import Settings from Chrome
- Import your profile data from the Iron Desktop Installation (in Portable)
- UserAgent Switcher
- control privacy.ini
Included in the current setup and zip for Windows, Linux and Mac!
ULTERIORI BENEFICI PRATICI:
implementazione silverlight proprietario (escluso dalla versione 45 e seguenti);
implementazione flash player dedicato (solo versione PAPI dalla 45 in poi);
selezione immagine da menù contestuale e sua apertura in pagina dedicata ("utile se si intende isolare l'immagine dalle altre informazioni");
selezione testo e ricerca in menù contestuale tramite browser predefinito;
installazione plug-in previsti per chrome;
selezione url presente in testo pagina web e reindirizzamento in nuova tabella browser da menù contestuale.
Nota:
Questa guida s'intende sotto licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
FulValBot
07-04-2012, 11:52
era ora che qualcuno facesse il thread su srware iron!!
ps: sistema i vari screens, hanno incasinato totalmente il layout del forum...
Benjamin Reilly
12-04-2012, 20:24
nuova versione di Srware Iron:
http://www.srware.net/en/software_srware_iron_download.php
Avevo cominciato ad usare Chrome un anno e mezzo fa per il suo aspetto minimale e la poca ram (rispetto al Firefox di quel tempo),ma nelle ultime versioni mi sembra decisamente peggiorato...va bene la maggiore sicurezza,la sandbox ecc. ma adesso apro 4 o 5 schede e mi ritrovo col 40% di ram occupata! Adesso è semmai Firefox a essere più risparmioso. E poi invece che dover installare estensioni (che si pappano ulteriore ram) per evitare le 'spiate' di google e altri..tanto varrebbe risolvere il problema alla radice...perciò questo browser sembra decisamente interessante (oltre che portable)...ma mi domando: è possibile installare in Iron qualsiasi estensione, plugin, userscript o bookmarklet che va bene per chrome? Siccome non ho abbandonato del tutto Firefox per me, ad es.,un'estensione come Xmarks è fondamentale, oppure ghostery ecc.
Benjamin Reilly
01-05-2012, 18:15
Avevo cominciato ad usare Chrome un anno e mezzo fa per il suo aspetto minimale e la poca ram (rispetto al Firefox di quel tempo),ma nelle ultime versioni mi sembra decisamente peggiorato...va bene la maggiore sicurezza,la sandbox ecc. ma adesso apro 4 o 5 schede e mi ritrovo col 40% di ram occupata! Adesso è semmai Firefox a essere più risparmioso. E poi invece che dover installare estensioni (che si pappano ulteriore ram) per evitare le 'spiate' di google e altri..tanto varrebbe risolvere il problema alla radice...perciò questo browser sembra decisamente interessante (oltre che portable)...ma mi domando: è possibile installare in Iron qualsiasi estensione, plugin, userscript o bookmarklet che va bene per chrome? Siccome non ho abbandonato del tutto Firefox per me, ad es.,un'estensione come Xmarks è fondamentale, oppure ghostery ecc.
qualsiasi plug-in previsto per chrome è applicabile in Srware Iron e la ragione è semplice: derivano dallo stesso prototipo.
Ovviamente il solo modo di verificarlo è il test diretto.
Il plug-in che ho indicato è stato elaborato per chrome...
Sto per aggiornare il post principale con le versioni del browser previste per linux (.rpm) e ubuntu (.deb) sia a 32 che a 64 bit.
Ho testato la 64 bit su ubuntu 10.04 64bit e funge egregiamente.
xcdegasp
01-05-2012, 20:48
@ Benjamin Reilly: dovresti diminuire la grandezza delle immagini pperchè come è facile notare sfasa il forum :)
Appena posso lo provo, anche perché chrome mi ha deluso nell'aggiornamento alla versione 18 col problema "uffa"......
Quindi se questo ha la stessa reattività mi sa che ho trovato il mio nuovo browser :cool:
Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2
Benjamin Reilly
01-05-2012, 21:41
@ Benjamin Reilly: dovresti diminuire la grandezza delle immagini pperchè come è facile notare sfasa il forum :)
è che usando un monitor a 24" non mi rendo conto dei problemi generati dalle immagini, abbiate venia.
ora ne diminuisco la dimensione.
ciao.
FulValBot
01-05-2012, 22:17
Appena posso lo provo, anche perché chrome mi ha deluso nell'aggiornamento alla versione 18 col problema "uffa"......
Quindi se questo ha la stessa reattività mi sa che ho trovato il mio nuovo browser :cool:
Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2
quello non lo si può evitare in alcun modo, c'è sempre stato e può anche peggiorare... e su srware iron non cambia...
quello non lo si può evitare in alcun modo, c'è sempre stato e può anche peggiorare... e su srware iron non cambia...
infatti ora l'ho installato e hai ragione....stesso problema "uffà" :muro:
purtroppo sono costretto ad usare ie9 (che non è male), ma c'è di meglio
xcdegasp
02-05-2012, 06:37
è che usando un monitor a 24" non mi rendo conto dei problemi generati dalle immagini, abbiate venia.
ora ne diminuisco la dimensione.
ciao.
però con qualsiasi monitor puoi vedere che il primo messaggio del thread non mantiene l'allineamento con i seguenti :)
ie9 (che non è male), ma c'è di meglio
Per Windows ne dubito :asd:
FulValBot
02-05-2012, 09:48
firefox non è forse il migliore?... guarda caso ho da ormai diversi mesi disinstallato chrome (per sempre...), ed è in preparazione la rimozione di srware iron al più presto... mi spiace, ma proprio i browser basati su chromium sono un colabrodo in sicurezza, e uno schifo in generale...
Benjamin Reilly
02-05-2012, 12:26
cosa sarebbe il problema "uffa"?
ah sì anche a me si è verificato, ma la soluzione al problema l'ho trovata... ed è abbastanza semplice.
il problema non è originato da chrome, o srware iron, o chromium, piuttosto scaturisce da lacune nel sistema operativo, allorchè deve gestire l'accesso a...
risolto il quale, l'inconveniente non si è più presentato.
il problema non è originato da chrome, o srware iron, o chromium, piuttosto scaturisce da lacune nel sistema operativo, allorchè deve gestire l'accesso a...
ho provato a seguire i consigli di google per quanto riguarda questo problema (quindi disattivare l'antivirus ecc. ecc...) ma niente da fare...inoltre prima che il problema si verificasse non ho modificato nulla...è successo tutto nell'aggiornamento alla versione 18 :confused:
@FulValBot: ho provato firefox (anni fa lo usavo) ma non mi convince...
@Eress: è una risposta ironica?? :D
Benjamin Reilly
02-05-2012, 18:44
il problema è generato da una conflittualità tra chromium (sorgente) e ie nell'accesso alla risorsa di rete: il primo che arriva a comprenderlo vince come premio che non avrà + inconvenienti di accesso web... anche tutti gli altri ovviamente :D.
io uso la 18 tranquillamente... cmq se l'impedimento dovesse perdurare e lo ritenete un browser valido è sempre possibile installare versioni precedenti che penso siano facilmente reperibili.... al limite avvalendosi dello strumento microsoft che permette la scelta tra diversi browser..... cosa che mi appresto a fare perchè ritengo che sia vantaggioso avere le versioni passate dei programmi che si ritengono utili.
si ma versione precedente = minore sicurezza :(
per ora resto con ie9
xcdegasp
03-05-2012, 12:09
Per Windows ne dubito :asd:
esattamente :O
xcdegasp
03-05-2012, 12:16
@ Benjamin Reilly: dovresti diminuire la grandezza delle immagini pperchè come è facile notare sfasa il forum :)
visto che questo thread si porrebbe come thread ufficiale o comunque similare si rende necessaria la lettura del comma 2B (Discussioni ufficiali, approfondimenti e guide) del Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) quindi dovrai integrare il primo post con tale licenza.
ho provato a seguire i consigli di google per quanto riguarda questo problema (quindi disattivare l'antivirus ecc. ecc...) ma niente da fare...inoltre prima che il problema si verificasse non ho modificato nulla...è successo tutto nell'aggiornamento alla versione 18 :confused:
ho risolto!! :D ..bastava cancellare le cartelle sopravvissute alla disinstallazione di google chrome (in C: / programmi / google / c'erano le cartelle residue e anche quelle di picasa e google drive...)...ho risolto cancellando tutto tranne le cartelle picasa, google drive e common...
Benjamin Reilly
03-06-2012, 07:36
ho risolto!! :D ..bastava cancellare le cartelle sopravvissute alla disinstallazione di google chrome (in C: / programmi / google / c'erano le cartelle residue e anche quelle di picasa e google drive...)...ho risolto cancellando tutto tranne le cartelle picasa, google drive e common...
complimenti, a volte occorre solo esercitare pazienza e ingegno :P.
io invece applico una soluzione differente.
Forse in merito alla tua soluzione posso aggiungere che eseguo le disinstallazioni con revouninstaller che mi consente di eliminare file residui e chiavi di registro.
complimenti, a volte occorre solo esercitare pazienza e ingegno :P.
io invece applico una soluzione differente.
Forse in merito alla tua soluzione posso aggiungere che eseguo le disinstallazioni con revouninstaller che mi consente di eliminare file residui e chiavi di registro.
anch'io uso revo uninstaller :D
ma stranamente questa volta mi aveva lasciato dei residui :confused:
Benjamin Reilly
03-06-2012, 12:41
anch'io uso revo uninstaller :D
ma stranamente questa volta mi aveva lasciato dei residui :confused:
come impostazioni di configurazione prestabilita quale browser predefinito imposti, considerata la compresenza di internet explorer?
revounistaller free in effetti non elimina tutto... bisogna ricorrere anche ad altri software di pulizia e a volte provvedere personalmente.
Ansem_93
03-06-2012, 13:14
Raga anche io ero interessato a questo browser,ma ho alcune domande:
-cosa cambia tra iron e chromium?solo l'integrazione di flash e silverlight?
-rispetto a chrome quale usa meno memoria?
-anche iron ha la sandbox?
-permette la sincronizzazione con l'account google come chrome e chromium?
come impostazioni di configurazione prestabilita quale browser predefinito imposti, considerata la compresenza di internet explorer?
revounistaller free in effetti non elimina tutto... bisogna ricorrere anche ad altri software di pulizia e a volte provvedere personalmente.
Per ora ho chrome come browser predefinito
Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2
Benjamin Reilly
03-06-2012, 14:10
Raga anche io ero interessato a questo browser,ma ho alcune domande:
-cosa cambia tra iron e chromium?solo l'integrazione di flash e silverlight?
-rispetto a chrome quale usa meno memoria?
-anche iron ha la sandbox?
-permette la sincronizzazione con l'account google come chrome e chromium?
in prima pagina trovi indicate le differenze principali;
sostanzialmente garantisce migliore privacy, evita statistiche ed è + performante.
E' presente la nuova versione 19.0.1100.0, per chi volesse utilizzarla, scaricabile nel primo post indicato in prima pagina.
http://www.srware.net/en/software_srware_iron_download.php
Ansem_93
03-06-2012, 15:09
in prima pagina trovi indicate le differenze principali;
sostanzialmente garantisce migliore privacy, evita statistiche ed è + performante.
E' presente la nuova versione 19.0.1100.0, per chi volesse utilizzarla, scaricabile nel primo post indicato in prima pagina.
http://www.srware.net/en/software_srware_iron_download.php
infatti la mia domanda era un confronto anche con chromium :) come memoria usata quindo sono circa uguali?
Ansem_93
06-07-2012, 13:19
Raga nessuno quindi sa darmi un motivo per scegliere iron rispetto a chromium? Entrambi sono open source e indipendenti da google,ma cosa mi può dare in più iron che chromium non mi da?
ma cosa mi può dare in più iron che chromium non mi da?
Domanda da un milione di dollari :asd che tra l'altro mi sono sempre posto, ma rispetto a IE e gli altri browser :D
Ansem_93
06-07-2012, 14:00
Domanda da un milione di dollari :asd che tra l'altro mi sono sempre posto, ma rispetto a IE e gli altri browser :D
ad oggi riengo che siano 3 i browser validi:chromium e derivati,mozilla e opera.
Io però avendo 3 pc di fatto trovo la famiglia chromium la migliore in quanto mi permette di avere tutto sincronizzato su gmail.
nella famiglia chromium possiamo così schematizzarla:
-chromium:è la base,ad aggiornamenti molto frequenti e da essa derivano chrome e iron. come iron è open source
-iron: non ho ancora capito cosa ha in più o in meno rispetto a chromium
-chrome:versione personalizzata di chromium della google,integra diversi plug in a differenza di chromium.
ora se tra chrome e chromium le differenze le so,tra chrome e iron la cosa è molto più confusa a mio avviso,e non ho ancora capito perchè dovrei scegliere una derivata rispetto all'originale
Benjamin Reilly
06-07-2012, 18:52
Iron uses the chromium base but removes all of the Google crap that has the potential to call home and give out information about your browsing habits.
Questa è la differenza. Praticamente Iron è una versione ancor più snella di chromium di cui modifica il source code.
Draven94
06-07-2012, 20:41
ad oggi riengo che siano 3 i browser validi:chromium e derivati,mozilla e opera.
Io però avendo 3 pc di fatto trovo la famiglia chromium la migliore in quanto mi permette di avere tutto sincronizzato su gmail.
nella famiglia chromium possiamo così schematizzarla:
-chromium:è la base,ad aggiornamenti molto frequenti e da essa derivano chrome e iron. come iron è open source
-iron: non ho ancora capito cosa ha in più o in meno rispetto a chromium
-chrome:versione personalizzata di chromium della google,integra diversi plug in a differenza di chromium.
ora se tra chrome e chromium le differenze le so,tra chrome e iron la cosa è molto più confusa a mio avviso,e non ho ancora capito perchè dovrei scegliere una derivata rispetto all'originale
Anche gli altri consentono la sincronizzazione
Ansem_93
06-07-2012, 21:20
Anche gli altri consentono la sincronizzazione
sì ma con gli altri devo crearmi account apposta,e con chrome mi sono sempre trovato benissimo :)
Scusate la domanda:ma su ubuntu come lo prendo iron che nel gestore applicazioni non lo trovo??
Draven94
06-07-2012, 21:46
sì ma con gli altri devo crearmi account apposta,e con chrome mi sono sempre trovato benissimo :)
Scusate la domanda:ma su ubuntu come lo prendo iron che nel gestore applicazioni non lo trovo??
Devi fare il download del pacchetto deb dal sito di iron e poi lo installi da locale
http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=3755
Benjamin Reilly
09-07-2012, 19:52
ho installato chromium in UBUNTU 11.04 e rispetto ad Iron il browser risulta del tutto instabile. Miglior risultato invece ha conseguito il suo utilizzo in ubuntu 12.04, tuttavia avendo difficoltà ad installare Iron non posso esprimere un paragone, se no nel fatto di aver notato una peggiore rispondenza nei tempi di caricamento dei link e la richiesta di accesso per la creazione o l''utilizzo di un profilo esistente tipica di google chrome. Quindi come accennato nel precedente post chromium presenterebbe molte similitudini a google chrome che lo differenzierebbero da Iron.
Verificate anche voi queste mie impressioni.
Son riuscito ad installare iron64.deb con l'installatore di pacchetti gdebi e ne sono lieto.
Aggiornamento: è disponibile la nuova versione Iron per windows.
Althotas
09-08-2012, 16:12
Buongiorno a tutti :),
da un paio di giorni sono un nuovo utente di SRWare Iron (l'ultima versione 20.0.1150.1) che ho scoperto casualmente leggendo un post, e lo sto usando con Windows 7 Pro 32 bit. Avrei un paio di domandine in merito:
1. vorrei cambiare il percorso relativo alla sua cache, per fargliela mettere nel mio Ramdisk. Cercando in giro ho trovato questa guida: http://www.ghacks.net/2010/10/19/how-to-change-google-chromes-cache-location-and-size/ però è un po' datata, e chiedevo quindi se il metodo è rimasto quello, o se ne esiste uno migliore/raccomandabile.
2. ho settato Iron affinché all'avvio riprenda la sessione precedente. Vorrei sapere dove salva le sessioni (sempre per via della faccenda del Ramdisk), e se esiste ed è raccomandabile usare una estensione del tipo "session manager", che potrebbe tornare utile in caso di crash del browser (ne farò un uso molto pesante, e non vorrei rischiare di perdere sessioni).
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto :)
Benjamin Reilly
09-08-2012, 22:44
Buongiorno a tutti :),
da un paio di giorni sono un nuovo utente di SRWare Iron (l'ultima versione 20.0.1150.1) che ho scoperto casualmente leggendo un post, e lo sto usando con Windows 7 Pro 32 bit. Avrei un paio di domandine in merito:
1. vorrei cambiare il percorso relativo alla sua cache, per fargliela mettere nel mio Ramdisk. Cercando in giro ho trovato questa guida: http://www.ghacks.net/2010/10/19/how-to-change-google-chromes-cache-location-and-size/ però è un po' datata, e chiedevo quindi se il metodo è rimasto quello, o se ne esiste uno migliore/raccomandabile.
2. ho settato Iron affinché all'avvio riprenda la sessione precedente. Vorrei sapere dove salva le sessioni (sempre per via della faccenda del Ramdisk), e se esiste ed è raccomandabile usare una estensione del tipo "session manager", che potrebbe tornare utile in caso di crash del browser (ne farò un uso molto pesante, e non vorrei rischiare di perdere sessioni).
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto :)
non so se può esserti utile questo percorso: C:\Documents and Settings\"denominazione pc"\Impostazioni locali\Dati applicazioni
in merito al quesito ramdisk: non sono aggiornato.
Vedi se questo sito può essere utile: http://www.geekissimo.com/2011/03/23/come-velocizzare-firefox-4-internet-explorer-9-chrome-10-opera-11-ram-disk/
(NB: il browser indica la presenza di contenuti non sicuri)
Althotas
09-08-2012, 22:58
Ti ringrazio per le risposte :), ma forse non hai capito bene le mie 2 domande. Il software di gestione del mio Ramdisk (uso Dataram Ramdisk) lo conosco bene, ed il problema non è quello. A me basterebbe sapere qual'è attualmente il miglior sistema per settare il percorso del browser relativo alla sua cache (la cache di Iron, per essere più chiaro). Di default, la cache del browser sta in una cartella del disco C:, io voglio settare il browser in modo che la cache venga messa nel disco Z:, che è il mio Ramdisk :) (windows lo vede come un normale HD). L'altra domanda era relativa alle sessioni di Iron, volevo sapere dove le salva di default e se anche in quel caso c'è un sistema per cambiare quel percorso (p.e. da una cartella del disco C: ad una cartella del disco Z: :) ).
Benjamin Reilly
10-08-2012, 01:18
Ti ringrazio per le risposte :), ma forse non hai capito bene le mie 2 domande. Il software di gestione del mio Ramdisk (uso Dataram Ramdisk) lo conosco bene, ed il problema non è quello. A me basterebbe sapere qual'è attualmente il miglior sistema per settare il percorso del browser relativo alla sua cache (la cache di Iron, per essere più chiaro). Di default, la cache del browser sta in una cartella del disco C:, io voglio settare il browser in modo che la cache venga messa nel disco Z:, che è il mio Ramdisk :) (windows lo vede come un normale HD). L'altra domanda era relativa alle sessioni di Iron, volevo sapere dove le salva di default e se anche in quel caso c'è un sistema per cambiare quel percorso (p.e. da una cartella del disco C: ad una cartella del disco Z: :) ).
Sì capisco il tuo intento... per esserti utile ritengo che la cache di iron corrisponda alla cache di chrome:
http://www.downloadblog.it/post/10888/vedere-la-cache-di-google-chrome-con-chromecacheview
forte ! la fotocipia di chrome:p
Benjamin Reilly
12-08-2012, 08:34
forte ! la fotocipia di chrome:p
in prima pagina sono descritte le differenze tra i 2 browser.
IgorFronti
15-08-2012, 23:32
grazie per l'interessante proposta!
ero alla ricerca di un browser completo, leggero e portable e, Iron sembra soddisfare le mie esigente..
dopo una settimana di "test" devo pero' dire che...
si "pianta" ogni 3x2!!:mad:
quando salvo le immagini dalle pagine web..sopratutto se anziche' essere un link "diretto" , l'immagine e' "inglobata" nella pagina..7 volte su 10 si pianta..;
all'apertura/chiusura di piu' schede simultaneamente..3 volte su 10 si pianta..;
sono l'unico ad avere questo problema?:mbe:
aggiungo che le stesse operazioni fatte con firefox (sia normale che portable) non mi danno problemi..
Althotas
16-08-2012, 01:01
Io lo sto provando da una decina di giorni (provengo da firefox), e mi ha sorpreso proprio per il contrario: 0 crash fino ad ora. Ho salvato alcune immagini without problems, ma le schede le chiudo una alla volta (per abitudine) e quindi su questo non ti so dire.
Lo uso con Win 7 Pro 32 bit, e l'ho scaricato dal sito del produttore. Per adesso non ho fatto sessioni pesantissime, ma sono arrivato ad usarlo con una decina di finestre aperte, e un totale di 250-260 tabs. In quelle condizioni mi ha succhiato tutta la RAM disponibile (circa 3 GB, col mio OS 32 bit) + un massimo di circa altri 3 GB di pagefile, e non è mai andato in crash. Per adesso ho installato solo 2 estensioni: Ghostery e Session Buddy. Sto finendo alcune ricerche per vedere come ottimizzarlo per certi aspetti.
Benjamin Reilly
16-08-2012, 09:16
grazie per l'interessante proposta!
ero alla ricerca di un browser completo, leggero e portable e, Iron sembra soddisfare le mie esigente..
dopo una settimana di "test" devo pero' dire che...
si "pianta" ogni 3x2!!
quando salvo le immagini dalle pagine web..sopratutto se anziche' essere un link "diretto" , l'immagine e' "inglobata" nella pagina..7 volte su 10 si pianta..;
all'apertura/chiusura di piu' schede simultaneamente..3 volte su 10 si pianta..;
sono l'unico ad avere questo problema?
aggiungo che le stesse operazioni fatte con firefox (sia normale che portable) non mi danno problemi..
l'importante è trovare la soluzione migliore.
strano il fatto che il browser abbia gli effetti da te indicati... per "piantarsi" cosa intendi?
testa l'ultima versione: la 21 dovrebbe essere ancora più veloce.
I problemi di cui accenni evocano possibili conflitti dovuti alla difficoltà di implementazione efficacie in qualche plug-in.
Althotas
16-08-2012, 09:56
Mi sa che hai sbagliato il quote, io non ho problemi di crash. Uso la versione 20.0.1150.1 di Iron, quella che era disponibile un paio di settimane fa. Adesso ho notato che è stata resa disponibile la nuova versione 21.0.1200.0 del 12 agosto, ma per adesso continuerò ad usare la versione precedente, visto che devo ancora finire di testarla per bene :)
Questo è il thread della nuova versione: http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=4269 - quando ho tempo lo leggerò con calma.
IgorFronti
16-08-2012, 10:01
l'importante è trovare la soluzione migliore.
strano il fatto che il browser abbia gli effetti da te indicati... per "piantarsi" cosa intendi?
testa l'ultima versione: la 21 dovrebbe essere ancora più veloce.
I problemi di cui accenni evocano qualche conflitto dovuto alla difficoltà di implementazione efficacie in qualche plug-in.
Non ho installato nessun plug-in...:(
lo uso su Win7 Ice...
per "piantarsi" intendo che spesso l'operazione in corso ( apertura/chiusura finestra, salvataggio immagine...) si "blocchi"..appare l'icona "cerchietto che gira" e dopo qualche secondo la finestra che dice che il programma non risponde...unica soluzione killare il processo da task manager e riavviare..
Althotas
16-08-2012, 10:24
Igor,
ma tu che versione stai usando di Iron? Io ho rallentamenti di quel tipo solo quando sta frullando parecchio l'hard disk causa accesso alla cache, ma in quel caso è normale e a me basta attendere che smetta di frullare l'HD.
IgorFronti
16-08-2012, 11:45
Igor,
ma tu che versione stai usando di Iron? Io ho rallentamenti di quel tipo solo quando sta frullando parecchio l'hard disk causa accesso alla cache, ma in quel caso è normale e a me basta attendere che smetta di frullare l'HD.
la 20.0.11
Althotas
16-08-2012, 11:47
Intendi la 20.0.1150.1?
Benjamin Reilly
16-08-2012, 19:26
sti 2 igor mi sanno un po' di birbe... per ora osservo :D.
IgorFronti
17-08-2012, 18:24
sti 2 igor mi sanno un po' di birbe... per ora osservo :D.
? :eek: ? :cry:
comunque...ho scaricato l'ultimissima versione portable e sembra vada meglio..
ora mi serve una mano, ho provato a cerare nelle faq ma non ho trovato...
- come importo i preferiti/password/impostazioni dalla versione vecchia a quella nuova?
EDIT:
come non detto! va in crash anche lui peggio della versione precedente!
ha crashato mentre esportavo il file html dei bookmarks ( 2 volte), ha crashato mentre lo importavo nella nuova versione..
diciamo che mi ha un po rotto...
back to firefox portable!
ah, giusto per info...il problema e' "mio" nel senso che il pc non "frulla" mentre il browser e' bloccato...probabilmente e' un conflitto di processi o simili..
resta il fatto che firefox portable non mi ha mai dato problemi e ci sono molte piu' apps..
grazie comunque per l'attenzione
Benjamin Reilly
17-08-2012, 19:45
? :eek: ? :cry:
comunque...ho scaricato l'ultimissima versione portable e sembra vada meglio..
ora mi serve una mano, ho provato a cerare nelle faq ma non ho trovato...
- come importo i preferiti/password/impostazioni dalla versione vecchia a quella nuova?
EDIT:
come non detto! va in crash anche lui peggio della versione precedente!
ha crashato mentre esportavo il file html dei bookmarks ( 2 volte), ha crashato mentre lo importavo nella nuova versione..
diciamo che mi ha un po rotto...
back to firefox portable!
ah, giusto per info...il problema e' "mio" nel senso che il pc non "frulla" mentre il browser e' bloccato...probabilmente e' un conflitto di processi o simili..
resta il fatto che firefox portable non mi ha mai dato problemi e ci sono molte piu' apps..
grazie comunque per l'attenzione
saggia decisione ;)
Ciao a tutti,
adopero SRWare Iron portatile, e da molto tempo cerco di aggiornare o sostituire le miniature, ma senza nessun risultato.Letto anche diversi forum, ma non ho trovato niente che mi potesse aiutare.
Succede questo,se per caso cancello una miniatura, non è più possibile ripristinarla!!!
Se voglio aggiornare una vecchia con una più recente, niente!!!
Qualcuno sa come risolvere questo piccolo inconveniente?
Il post di Ranieri è stato incorporato alla discussione.
Althotas
10-09-2012, 18:36
Ciao a tutti,
adopero SRWare Iron portatile, e da molto tempo cerco di aggiornare o sostituire le miniature, ma senza nessun risultato.Letto anche diversi forum, ma non ho trovato niente che mi potesse aiutare.
Succede questo,se per caso cancello una miniatura, non è più possibile ripristinarla!!!
Se voglio aggiornare una vecchia con una più recente, niente!!!
Qualcuno sa come risolvere questo piccolo inconveniente?
Perdona la domanda, ma cosa intendi per "miniature"?
Perdona la domanda, ma cosa intendi per "miniature"?
Quelle che appaiono aprendo "nuova scheda".
Althotas
10-09-2012, 19:26
Proprio l'altro ieri avevo provato a dare un'occhiata anch'io a quella cosa, ma non ho trovato opzioni. Bisognerebbe fare qualche ricerca approfondita nel Web anche su Chrome (cosa che farò prossimamente), e poi riportare qua i risultati. Mi sembra strano che non esista un modo per personalizzarle :)
Proprio l'altro ieri avevo provato a dare un'occhiata anch'io a quella cosa, ma non ho trovato opzioni. Bisognerebbe fare qualche ricerca approfondita nel Web anche su Chrome (cosa che farò prossimamente), e poi riportare qua i risultati. Mi sembra strano che non esista un modo per personalizzarle :)
Infatti, anche Chrome presenta la stessa caratteristica!!!
Non per niente sono fratelli ;)
In attesa che qualcuno ne sappia più di me.
Benjamin Reilly
11-09-2012, 23:33
utilizzate il plug-in speed dial speed...
Giulio_P
12-09-2012, 07:09
ma non c'e' una versione nativa per win64 bit?
utilizzate il plug-in speed dial speed...
Grazie del suggerimento.
L'ho provato.
Un plug-in interessante, peccato che avendo esigenze di cancellare le miniature e la cronologia, in basso rimane una barra ove sono segnalati i siti aperti in precedenza. Ovviamente la mia osservazione non è di pignoleria, ma per una questione di principio.
Ciao.
Althotas
12-09-2012, 19:27
Nel webstore di Chrome ci sono 2 estensioni di quel tipo: speed dial e speed dial 2, tu quale hai provato?
L'ho scaricata da questo sito: https://chrome.google.com/webstore/search/speed%20dial
Ed è la prima in alto, si chiama: Speed Dial.
Benjamin Reilly
12-09-2012, 19:49
ma non c'e' una versione nativa per win64 bit?
prova la versione per vista... probabilmente si adatta benissimo, considerate le analogie tra i 2 sistemi operativi.
ultimamente Chrome sta diventando pesante per il mio pc, voglio provare Iron per vedere come va.
ci sono problemi se sul pc tengo installati sia Chrome che Iron?
qualcuno ha testato lastpass e Xmarks?
Benjamin Reilly
18-09-2012, 00:12
ultimamente Chrome sta diventando pesante per il mio pc, voglio provare Iron per vedere come va.
ci sono problemi se sul pc tengo installati sia Chrome che Iron?
qualcuno ha testato lastpass e Xmarks?
praticamente utilizzeranno la stessa cartella chromium in cui hai registrato il tuo profilo... il core dei 2 browser è lo stesso... in caso di versioni differenti otterrai messaggio iniziale che avvisa della versione obsoleta del browser utilizzato in quella circostanza.
praticamente utilizzeranno la stessa cartella chromium in cui hai registrato il tuo profilo... il core dei 2 browser è lo stesso... in caso di versioni differenti otterrai messaggio iniziale che avvisa della versione obsoleta del browser utilizzato in quella circostanza.
con la portable non ho questo problema ?
Benjamin Reilly
18-09-2012, 18:30
con la portable non ho questo problema ?
puoi solo verificarlo...
puoi solo verificarlo...
nessun problema, la versione portable è una scheggia :)
inizio a customizzarla, vediamo come va nel quotidiano
Althotas
24-09-2012, 17:03
nessun problema, la versione portable è una scheggia :)
inizio a customizzarla, vediamo come va nel quotidiano
Che versione è la portable che stai provando? Facci poi sapere le tue opinioni, e magari anche le customizzazioni che hai fatto :)
Benjamin Reilly
24-09-2012, 19:24
nessun problema, la versione portable è una scheggia :)
inizio a customizzarla, vediamo come va nel quotidiano
diciamo che secondo test che trovi in prima pagina risulterebbe il browser più veloce... anche rispetto a google chrome.
Il test riguarda versioni precedenti... tuttavia si potrebbe desumere che in base al minor carico che gli autori del software applicano lo siano anche le versioni successive.
personalmente impiego srwar iron in windows xp home windows xp pro e in ubunti 11.04, mentre in fedora posso solo utilizzare firefox che cmq non mi delude.
Nella versione 12.04 di ubunutu potrebbero verificarsi difficoltà di installazione (come a me accaduto). In Lubuntu invece non dovrebbero esservi problemi con l'ultima distro che permette attraversoottimo programma configurazione anche di stabilire facilmente Iron come browser predefinito... carattiristica questa difficilmente applicabile nelle distro alternative (ma non impossibile).
all'avvio notate anche voi che sembra stia caricando l'homepage, ma di fatto é bloccato? (1 secondo scarso sul mio vetusto notebook, poi tutto liscio)
Che versione è la portable che stai provando? Facci poi sapere le tue opinioni, e magari anche le customizzazioni che hai fatto :)
versione: 21.0.1200.0 (Build 151001 Windows)
configurazione pc di prova: windows 7 - 32 bit, 4 gb Ram, su un portatile del 2006/7 acer aspire 5672:old:
l'ho settato secondo le linee guida sulla sicurezza dei browser di Romagnolo1973 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30213999&postcount=5) a cui affianco solo queste estensioni, il tutto sandboxato (esattamente come tengo chrome)
Click&Clean
Ghostery
LastPass
TweetDeck
Xmarks
mi sembra uguale a Chrome, tant'è che ho dovuto usare due sandboxie con colore diverso per non confonderli; si possono installare tutte le estensioni e i temi di Chrome.
diciamo che secondo test che trovi in prima pagina risulterebbe il browser più veloce... anche rispetto a google chrome.
a parità di modifiche, sono pressochè veloci uguale (a occhio direi che la differenza la fa l'avvio, decisamente più veloce su Iron);
non "crasha" come Chrome... per il momento :D (motivo principale che mi ha fatto provare un browser alternativo)
vediamo se regge, o mi fa lo scherzo di Chrome, che dopo un mese dal format mi ricorda puntualmente di riformattare perché si blocca in continuazione, l'avvio diventa lentissimo ( > 5 secondi ) lastpass e xmarks che scompaiono..ecc. :sbonk:
Benjamin Reilly
27-09-2012, 12:48
mi sembra uguale a Chrome, tant'è che ho dovuto usare due sandboxie con colore diverso per non confonderli; si possono installare tutte le estensioni e i temi di Chrome.
a parità di modifiche, sono pressochè veloci uguale (a occhio direi che la differenza la fa l'avvio, decisamente più veloce su Iron);
non "crasha" come Chrome... per il momento :D (motivo principale che mi ha fatto provare un browser alternativo)
vediamo se regge, o mi fa lo scherzo di Chrome, che dopo un mese dal format mi ricorda puntualmente di riformattare perché si blocca in continuazione, l'avvio diventa lentissimo ( > 5 secondi ) lastpass e xmarks che scompaiono..ecc. :sbonk:
probabilmente le features che gli autori evitano id impiegare in Srware Iron (il cui confronto è indicato in prima pagina) lo rendono maggiormente competitivo... però è una supposizione.
Sono passato anche io ad utilizzare questo browser dopo i problemi con i font su Chrome 22, sembra identico a Chrome :fagiano:
Benjamin Reilly
28-09-2012, 00:29
Sono passato anche io ad utilizzare questo browser dopo i problemi con i font su Chrome 22, sembra identico a Chrome :fagiano:
sì difatti hanno lo stesso core, srware iron e google chrome sono derivati da chromium. Possiamo affermare che chromium sia il capostipite di entrambi.
Iron differisce perchè gli autori lo hanno privato degli elementi che determinano l'invio di statistiche e di informazioni in modo da rispettare la privacy nel contempo migliorandone la performanza.
Benjamin Reilly
07-10-2012, 19:03
è attualmente presente per i sistemi windows la nuova versione 22:
questi i miglioramenti:
- further improved speed
- Security fixes
- Mouse-Lock API
.
Sono dovuto tornare a Chrome perché con Iron ho problemi di utilizzo del Battlelog :muro:
Benjamin Reilly
08-10-2012, 11:32
Sono dovuto tornare a Chrome perché con Iron ho problemi di utilizzo del Battlelog :muro:
che problemi riscontri sostanzialmente?
che problemi riscontri sostanzialmente?
Il browser si blocca e fa impazzire le estensioni, ho provato ad usarlo anche senza estensioni installate ma niente :confused:
Benjamin Reilly
08-10-2012, 12:44
Il browser si blocca e fa impazzire le estensioni, ho provato ad usarlo anche senza estensioni installate ma niente :confused:
forse le blocca perchè connesso a qualche estensione che srware iron non implementa di quelle indicate in prima pagina? è ovviamente un'ipotesi.
con la nuova versione hai provato?
InferNOS
12-10-2012, 14:23
Ciao ragazzi, ho cominciato anch'io ad usare iron al posto di chrome :)
Dato che questo browser non si aggiorna automaticamente, quando usciranno nuove versioni, basta scaricare la nuova versione e installarla sopra a quella precedente?
Grazie :)
Benjamin Reilly
12-10-2012, 15:49
Ciao ragazzi, ho cominciato anch'io ad usare iron al posto di chrome :)
Dato che questo browser non si aggiorna automaticamente, quando usciranno nuove versioni, basta scaricare la nuova versione e installarla sopra a quella precedente?
Grazie :)
meglio disinstallare la precedente.... cmq non dovrebbero sussistere problemi nel sovrascrivere la recente alla versione pregressa.
InferNOS
12-10-2012, 19:56
meglio disinstallare la precedente.... cmq non dovrebbero sussistere problemi nel sovrascrivere la recente alla versione pregressa.
Non avrei problemi a disinstallare ogni volta, solo che ogni volta perderei le password. Installerò sopra la vecchia :fagiano:
Mentre che differenze ha la versione portable?
InferNOS
15-10-2012, 15:32
Rieccomi :D Ho un "problema" quando clicco su "nuova scheda": un sito in particolare non riesce a essere salvato nelle tiles, mentre tutti gli altri si. Che potrebbe essere?
Benjamin Reilly
17-10-2012, 21:09
Rieccomi :D Ho un "problema" quando clicco su "nuova scheda": un sito in particolare non riesce a essere salvato nelle tiles, mentre tutti gli altri si. Che potrebbe essere?
non so come aiutarti, a me accade anche con firefox: alcuni siti appaiono, altri no. la spiegazione che mi son dato è che in assenza di determinati presupposti di memorizzazioni comunicati al browser, la tiles non appaia.
Nota del giorno: l'aggiornamento alla versione 22 del browser è presente anche per la compagine LINUX.
Benjamin Reilly
17-11-2012, 14:13
é stata rilasciata la versione 23 per windows scaricabile nel sito come da prima pagina.
Maicol82
18-11-2012, 20:08
Una domanda...ho scaricato oggi questo browser in versione portable e l'ho messo nel ramdisk che ho creato...il problema o meglio la cosa strana è che sia creando il collegamento sul desktop sia spostandolo nella barra di win7 quando riaccendo il pc non c'è l'icona ma il classico foglio bianco di programma sconosciuto anche se comunque cliccandoci sopra lo apre e funziona correttamente. Mi domandavo se è normale...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Benjamin Reilly
19-11-2012, 00:07
Una domanda...ho scaricato oggi questo browser in versione portable e l'ho messo nel ramdisk che ho creato...il problema o meglio la cosa strana è che sia creando il collegamento sul desktop sia spostandolo nella barra di win7 quando riaccendo il pc non c'è l'icona ma il classico foglio bianco di programma sconosciuto anche se comunque cliccandoci sopra lo apre e funziona correttamente. Mi domandavo se è normale...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
pare strano, cmq attribuiscigliela tu l'icona da menù (tasto dx mouse) cliccando su proprietà e vedi se si stabilizza.
Althotas
19-11-2012, 08:38
Una domanda...ho scaricato oggi questo browser in versione portable e l'ho messo nel ramdisk che ho creato...il problema o meglio la cosa strana è che sia creando il collegamento sul desktop sia spostandolo nella barra di win7 quando riaccendo il pc non c'è l'icona ma il classico foglio bianco di programma sconosciuto anche se comunque cliccandoci sopra lo apre e funziona correttamente. Mi domandavo se è normale...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Probabilmente ti capita quella cosa perchè, all'avvio/accensione del pc, windows ti carica le icone dei vari programmi/collegamenti prima di aver terminato di caricare e rendere operativo il Ramdisk. In quel caso, non trova il programma (che sta nel ramdisk) associato alla sua icona, ed al suo posto ci mette l'altra (foglio bianco).
Maicol82
19-11-2012, 08:50
Probabilmente ti capita quella cosa perchè, all'avvio/accensione del pc, windows ti carica le icone dei vari programmi/collegamenti prima di aver terminato di caricare e rendere operativo il Ramdisk. In quel caso, non trova il programma (che sta nel ramdisk) associato alla sua icona, ed al suo posto ci mette l'altra (foglio bianco).
L'avevo pensato anche io ed è la spiegazione più plausibile ma mi chiedo una cosa (uso l'utility di asrock per il ramdisk) all'accensione del pc quando mi fa il restore del ramdisk una volta completato non dovrebbe apparirmi l'icona giusta?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
19-11-2012, 09:28
L'avevo pensato anche io ed è la spiegazione più plausibile ma mi chiedo una cosa (uso l'utility di asrock per il ramdisk) all'accensione del pc quando mi fa il restore del ramdisk una volta completato non dovrebbe apparirmi l'icona giusta?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Non credo, perchè non mi risulta che windows faccia automaticamente un refresh periodico delle icone. Dovrebbe invece farlo se, per esempio, in windows 7 esegui "Gestione attività", vai nella sezione "Processi" e ammazzi il processo "explorer.exe", e poi, sempre da dentro Gestione attività, vai nella sezione "Applicazioni", clicchi sul pulsante "Nuova attività..." e rilanci explorer.exe.
Maicol82
19-11-2012, 10:01
Non credo, perchè non mi risulta che windows faccia automaticamente un refresh periodico delle icone. Dovrebbe invece farlo se, per esempio, in windows 7 esegui "Gestione attività", vai nella sezione "Processi" e ammazzi il processo "explorer.exe", e poi, sempre da dentro Gestione attività, vai nella sezione "Applicazioni", clicchi sul pulsante "Nuova attività..." e rilanci explorer.exe.
È un operazione che dovrei ripetere ogni volta giusto?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
19-11-2012, 10:11
È un operazione che dovrei ripetere ogni volta giusto?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Si, ma non ha senso farla. Tieni l'icona così come sta, tanto il collegamento funziona ugualmente. L'alternativa può essere provare ad usare un altro ramdisk (il thread giusto lo conosci già), ma se quello che usi adesso ti funziona bene, non mi farei tanti problemi per qualche icona non visualizzata correttamente.
Maicol82
19-11-2012, 10:20
Si, ma non ha senso farla. Tieni l'icona così come sta, tanto il collegamento funziona ugualmente. L'alternativa può essere provare ad usare un altro ramdisk (il thread giusto lo conosci già), ma se quello che usi adesso ti funziona bene, non mi farei tanti problemi per qualche icona non visualizzata correttamente.
Prima usavo dataram ma preferisco usare questo semplicemente perchè è l'utility proprietaria della scheda madre. Si in effetti come dicevo inizialmente non è un problema è più un voler capire il perchè
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
quanto spazio hai dedicato al browser sul RamDisk?
ho notato che a volte la mia cartella del browser portable diventa gigante e dovrei dedicargli minimo mezzo GB :mad:
http://www.xtremeshack.com/photos/20121119135332710132147.png
Maicol82
19-11-2012, 13:11
quanto spazio hai dedicato al browser sul RamDisk?
ho notato che a volte la mia cartella del browser portable diventa gigante e dovrei dedicargli minimo mezzo GB :mad:
http://www.xtremeshack.com/photos/20121119135332710132147.png
Ho fatto un ramdisk da 2gb
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Benjamin Reilly
19-11-2012, 13:15
quanto spazio hai dedicato al browser sul RamDisk?
ho notato che a volte la mia cartella del browser portable diventa gigante e dovrei dedicargli minimo mezzo GB :mad:
http://www.xtremeshack.com/photos/20121119135332710132147.png
diventa gigante per via dei file temporanei.... ad esempio i cd flv di youtube che sono contenuti in una cartella cache permettendo al sistema di riutilizzare quei file... in effetti tenere il browser in simulazione hard drive potrebbe essere azzardato quando la ram è dimensionata ad un massimo di 4GB (la simulazine sottrae memoria agli altri applicativi riducendo quella fisica complessiva).
Maicol82
19-11-2012, 13:18
diventa gigante per via dei file temporanei.... ad esempio i cd flv di youtube che sono contenuti in una cartella cache permettendo al sistema di riutilizzare quei file... in effetti tenere il browser in simulazione hard drive potrebbe essere azzardato quando la ram è dimensionata ad un massimo di 4GB.
Cosa intendi con ram dimensionata a 4gb?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Benjamin Reilly
19-11-2012, 13:26
Cosa intendi con ram dimensionata a 4gb?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
nei sistemi operativi a 32 bit si può fruire massimo di 4GB di ram fisica, ma sostanzialmente non accade quasi mai, perchè il sistema mappa la memoria considerando tutti i dispositivi che la utilizzano: scheda madre, cache, memoria scheda video, ed eventuali ulteriori componenti che ne dispongano... aggiungendo il ramdisk non si fa altro che diminuire ulteriormente la memoria fisica e quando si avviano programmi sostenuti come ad esempio quelli grafici come lo sono i giochi la memoria diventa importante.
Maicol82
19-11-2012, 13:31
nei sistemi operativi a 32 bit si può fruire massimo di 4GB di ram fisica, ma sostanzialmente non accade quasi mai, perchè il sistema mappa la memoria considerando tutti i dispositivi che la utilizzano: scheda madre, cache, memoria scheda video, ed eventuali ulteriori componenti che ne dispongano... aggiungendo il ramdisk non si fa altro che diminuire ulteriormente la memoria fisica e quando si avviano programmi sostenuti come ad esempio quelli grafici come lo sono i giochi la memoria diventa importante.
Ok grazie! Non è il mio caso allora...win7 64bit e 8 gb di ram
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Benjamin Reilly
19-11-2012, 13:36
Ok grazie! Non è il mio caso allora...win7 64bit e 8 gb di ram
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
i 64bit evitano questa condizione...
tuttavia per quanto riguarda il contenimento dei file temporanei è sufficiente che eviti di immagazzinarne nella cartella portable di iron appunto disabilitando le funzioni che prevedono la memorizzazione oppure stabilendo che i dati siano cancellati alla chiusura del browser.
Maicol82
19-11-2012, 13:46
i 64bit evitano questa condizione...
tuttavia per quanto riguarda il contenimento dei file temporanei è sufficiente che eviti i immagazzinarne nella cartella portable di iron appunto disabilitando le funzioni che prevedono la memorizzazione oppure stabilendo che i dati siano cancellati alla chiusura del browser.
E questo nelle opzioni di configurazione di iron giusto? Se si mi deve essere sfuggita questa voce :D
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Benjamin Reilly
19-11-2012, 13:52
E questo nelle opzioni di configurazione di iron giusto? Se si mi deve essere sfuggita questa voce :D
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
esattamente... nella sezione "impostazioni" tabella "contenuti": hai una lista che ti permette di gestire i file temporanei, i plug-in, gli applet... molto pratico.
io ho impostato iron in modo che ogni volta elimina tutto eccetto le ultime pagine visitate e quando riavvio il browser le apre direttamente... in modo da evitare la riapertura: molto pratico anche questo accorgimento :D.
Stono in linux (Lubuntu 64 bit), adesso cerco di apprendere che applet mi consente di salvare gli screenshot e poi invierò immagine esaustiva.... (installate distro linux, mi raccomando)
http://i47.tinypic.com/fduflw.jpg
grazie per le impostazioni di Iron.
Il mio pc è 32bit e di ram ne ho 3GB, da qualche parte ho letto* che potrei metterne anche 16 GB che tanto windows mi leggerà sempre e solo i 2,5GB che mi vede adesso e tutto il resto (13,5GB) può essere occupato e sfruttato da un ramdisk.
*se cerco bene, la fonte la trovo, ma dovrei andarmi a spulciare tutto il 3D su Ramdisk :O
Benjamin Reilly
19-11-2012, 15:54
grazie per le impostazioni di Iron.
Il mio pc è 32bit e di ram ne ho 3GB, da qualche parte ho letto* che potrei metterne anche 16 GB che tanto windows mi leggerà sempre e solo i 2,5GB che mi vede adesso e tutto il resto (13,5GB) può essere occupato e sfruttato da un ramdisk.
*se cerco bene, la fonte la trovo, ma dovrei andarmi a spulciare tutto il 3D su Ramdisk :O
solo per curiosità, ramdisk ti permette di vedere 3GB di memoria completa?
Althotas
19-11-2012, 19:13
La maggior parte dei ramdisk, anche qualche versione free, nelle versioni a 32 bit di windows consente, su pc recenti (devono supportare il PAE), di usare la RAM inutilizzabile che sta tra i 3 ed i 4 GB, oppure quella sopra i 4 GB che non viene vista dall'OS, che è anche la soluzione più sicura (ed è quella che uso io con Dataram).
Benjamin Reilly
19-11-2012, 22:25
La maggior parte dei ramdisk, anche qualche versione free, nelle versioni a 32 bit di windows consente, su pc recenti (devono supportare il PAE), di usare la RAM inutilizzabile che sta tra i 3 ed i 4 GB, oppure quella sopra i 4 GB che non viene vista dall'OS, che è anche la soluzione più sicura (ed è quella che uso io con Dataram).
ottima informazione.
Maicol82
20-11-2012, 07:22
Anche a voi compare sempre la finestra in cui viene chiesto di impostare iron come browser predefinito? Questo a me compare ad ogni primo avvio del browser alla riaccensione del pc
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
20-11-2012, 08:47
Se vuoi fare in modo che Iron diventi il browser predefinito, devi eseguirlo "come amministratore", e poi usare l'apposita funzione presente nel programma.
Benjamin Reilly
20-11-2012, 11:15
Anche a voi compare sempre la finestra in cui viene chiesto di impostare iron come browser predefinito? Questo a me compare ad ogni primo avvio del browser alla riaccensione del pc
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
seleziona l'opzione "non mostrare più questo messaggio"
che sistema operativo utilizzi?
Maicol82
20-11-2012, 13:49
seleziona l'opzione "non mostrare più questo messaggio"
che sistema operativo utilizzi?
Eseguendolo come amministratore non appare più...l'ho eseguito come amministratore, è apparso, mi sono connesso con l'account Google, ho cliccato su imposta come browser predefinito, riavviato il pc e sembrerebbe a posto. Cliccando su non visualizzare più questo messaggio (per altro cosa che avevo già provato) risultava un paliativo nel senso che il messaggio non appariva se chiudevo e riaprivo iron ma il browser non era impostato come predefinito e il messaggio riappariva al sucessivo avvio del pc. Ho win7 64bit
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Benjamin Reilly
20-11-2012, 13:52
Eseguendolo come amministratore non appare più...l'ho eseguito come amministratore, è apparso, mi sono connesso con l'account Google, ho cliccato su imposta come browser predefinito, riavviato il pc e sembrerebbe a posto. Cliccando su non visualizzare più questo messaggio (per altro cosa che avevo già provato) risultava un paliativo nel senso che il messaggio non appariva se chiudevo e riaprivo iron ma il browser non era impostato come predefinito e il messaggio riappariva al sucessivo avvio del pc. Ho win7 64bit
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
che sistema operativo utilizzi?
nel caso seleziona da windows attraverso l'applicativo dei programmi predefiniti il browser indicandolo come "chromium" (chromium è il core di Iron)
Benjamin Reilly
20-11-2012, 14:20
problemi settaggio Srware Iron come browser predefinito-Soluzione sviluppatori:
http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=6364
AleLinuxBSD
21-11-2012, 21:16
Sono contento che esista un topic ufficiale su questo browser, proprio oggi l'ho reinstallato, dopo qualche tempo di inutilizzo ..., giusto per avere più browser su cui testare siti problematici, senza portarsi dietro problemi di privacy di cui è afflitto google chrome e chromium ...
Benjamin Reilly
22-11-2012, 10:45
Sono contento che esista un topic ufficiale su questo browser, proprio oggi l'ho reinstallato, dopo qualche tempo di inutilizzo ..., giusto per avere più browser su cui testare siti problematici, senza portarsi dietro problemi di privacy di cui è afflitto google chrome e chromium ...
lieto che tu abbia ad apprezzarne le qualità e che soprattutto possa esserti utile.
Althotas
23-11-2012, 01:55
problemi settaggio Srware Iron come browser predefinito-Soluzione sviluppatori:
http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=6364
Per settare Iron come browser predefinito, meglio usare il semplice sistema che avevo indicato io, è banale e funziona (forse, ai tempi di quel thread che hai indicato, non lo avevano ancora scoperto).
Maicol82
23-11-2012, 08:30
Per settare Iron come browser predefinito, meglio usare il semplice sistema che avevo indicato io, è banale e funziona (forse, ai tempi di quel thread che hai indicato, non lo avevano ancora scoperto).
Infatti ho seguito il tuo procedimento ed è tutto a posto...a parte l'icona che è davvero brutta da vedere ma va beh... :D
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Benjamin Reilly
27-11-2012, 11:29
è stata rilasciata la nuova versione di iron, la 23, anche per i sistemi linux.
Benjamin Reilly
22-01-2013, 20:02
comunico la distribuzione della versione 24 del browser in questione che annuncia come features le seguenti:
incremento rapidità;
miglioramento sicurezza;
correzione bug.
grazie per la segnalazione :)
Su youtube come va?
non riesco a vedere un film :muro: si blocca la pagina (sento l'audio, ma il video è del tipo freeze :D )
ho impostato, nella sezione
Privacy
Allow all sites to run JavaScript (recommended)
Click to play
Manage Exceptions
https://www.youtube.com/
http://www.youtube.com/
Benjamin Reilly
22-01-2013, 21:54
grazie per la segnalazione :)
Su youtube come va?
non riesco a vedere un film :muro: si blocca la pagina (sento l'audio, ma il video è del tipo freeze :D )
ho impostato, nella sezione
Privacy
Allow all sites to run JavaScript (recommended)
Click to play
Manage Exceptions
https://www.youtube.com/
http://www.youtube.com/
non ho mai avuto alcun problema. qualche impedimento hardware? che scheda video hai?
escluderei l'hardware perchè con IE funziona tutto bene.. (scheda video nVidia 8400 GS)
ho provato ad eseguirlo NON sandboxato ed effettivamente funziona tutto bene anche su IronPortable, ma se lo uso in sandboxie NO (navigo sempre sotto sandboxie)
se ne vengo a capo lo segnalo, :doh: :D
edit: no non va neanche non sandboxato, boh provo con la nuova versione
Benjamin Reilly
25-01-2013, 15:20
escluderei l'hardware perchè con IE funziona tutto bene.. (scheda video nVidia 8400 GS)
ho provato ad eseguirlo NON sandboxato ed effettivamente funziona tutto bene anche su IronPortable, ma se lo uso in sandboxie NO (navigo sempre sotto sandboxie)
se ne vengo a capo lo segnalo, :doh: :D
edit: no non va neanche non sandboxato, boh provo con la nuova versione
lessi che per talune schede video dopo l'introduzione dell'accelerazione hardware della aggiornamento 23 si consigliava l'utilizzo di versioni precedenti.
Benjamin Reilly
25-01-2013, 16:07
http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=6434
in questo thread si allude ad un possibile problema di compatibilità che in taluni casi può assillare l'utenza e si prospetta la soluzione.
Benjamin Reilly
25-01-2013, 16:16
Per verificare i frame per second conseguibili con il browser e le funzionalità dell'accelerazione hardware potete avvlervi di questo link:
https://developer.mozilla.org/media/uploads/demos/p/a/paulrouget/8bfba7f0b6c62d877a2b82dd5e10931e/hacksmozillaorg-achi_1334270447_demo_package/HWACCEL/
Benjamin Reilly
09-02-2013, 10:55
Aggiornamento: ho reperito alcune informazini interessanti in merito al confronto Iron Chormium:
la differenza tra i 2 sostanzialmente sta nel fatto che Iron elimina anche il feedback quando si verificano crash, quindi risulta più snello di chromium.
Aggiornandosi successivamente a chromium in effetti qualsiasi funzione diagnostica diviene superflua.
alla fine mi tocca tenerlo non sandboxato :muro:
questo è quello che vedo quando clicco su xmarks
http://i.imgur.com/yhMOYoX.png
questo su LastPass
http://i.imgur.com/HVb8Mkg.png
peccato perchè sandboxie è sacra :(
e IE9 ha seri problemi quando vai oltre le 10 tab aperte
Per verificare i frame per second conseguibili con il browser e le funzionalità dell'accelerazione hardware potete avvlervi di questo link:
https://developer.mozilla.org/media/...ckage/HWACCEL/
http://i.imgur.com/Sm9fLQ4.png
com'è?
Benjamin Reilly
09-02-2013, 13:50
alla fine mi tocca tenerlo non sandboxato :muro:
questo è quello che vedo quando clicco su xmarks
http://i.imgur.com/yhMOYoX.png
http://i.imgur.com/Sm9fLQ4.png
com'è?
il massimo dovrebbe essere 60 quindi hai conseguito il massimo valore. dipende dalla frequanza di aggiornamento del tuo monitor, che penso sia appunto 60Hz.
Ora verifica se il problema menzionato ha assillato qualche altro utente.
controlla le opzioni di questo plugin all'interno di iron nella sezione estensione e nell'area componenti aggiuntivi.
Prova la versione Srware Iron 18. Solo per curiosità.
Ora verifica se il problema menzionato ha assillato qualche altro utente.
sì, con firefox.
controlla le opzioni di questo plugin all'interno di iron nella sezione estensione e nell'area componenti aggiuntivi.
ho provato una versione pulita della 24 e non va
Prova la versione Srware Iron 18. Solo per curiosità.
cambia nulla
Grazie per le indicazioni, cmq il problema non è il browser, ma sandboxie.
Spero che sistemino alla prossima release.
Benjamin Reilly
28-02-2013, 15:19
PROBLEMA UFF:
è probabile che questo inconveniente scaturisca da conflittualità flash player activex e flash player plugin coevamente presenti.
forse perchè i 2 applet utilizzano le medesime cartelle, generando qualche sorta di incongruità tra le due differenti categorie (activex plugin).
EDIT: il problema potrebbe riguardare qualche conflittualità hardware.
cmq dopo aver installato entrambi i plug.in sono iniziati anche a me i problemi di quel famoso uff.
al momento ho ripiegato su opera che purtroppo ha una gestione dei preferiti molto scomoda (tutto il resto è userfriendly), in attesa che sistemino sto diavolo di un Java :D
Qualche utente è tornato a Java 6 build 30, ma non mi sembra una soluzione sicura.
Benjamin Reilly
02-03-2013, 13:31
per quanto riguarda il problema UFF penso di aver compreso da cosa sia causato (almeno nel mio caso): overclock in base a specifica componentistica hardware e probabile coinvolgimento del plug-in flash player.
@ syk:
in merito a JAva, adotto la virtual machine fornita da microsoft.
cmq Srware ha delle prestazioni eccezionali.
Benjamin Reilly
27-05-2013, 11:18
è uscita la nuova versione di Iron, la 27 che dovrebbe garantire un incremento di velocità pari al 5% e la soluzione del problema di sincronizzazione della versione 26 che ho preferito omettere nella proposizione.
Althotas
27-05-2013, 17:36
Grazie per la segnalazione ;)
Io sto ancora usando la vecchia versione 20.0.1150.1, perchè non ho problemi, ma quelle nuove me le scarico ugualmente. Sono rimasto veramente molto soddisfatto di questo browser, sia per certe funzionalità del tasto destro del mouse (che uso ogni giorno), che per la solidità che offre (in abbinamento a windows 7 professional, con altri O.S. non ho provato) anche con uso molto pesante (oltre 1.000 tabs aperte in una quindicina di finestre) :)
Benjamin Reilly
27-05-2013, 17:50
queste nuove dalla 26 in poi dovrebbero coinvolgere maggiormente l'accelerazione hardware gpu rispetto alle precedenti... come da evoluzione chromium.
Althotas
28-05-2013, 07:35
Qualcuno di voi ha per caso provato ad installare 2 versioni (differenti) sullo stesso pc, in cartelle diverse? Possono coesistere senza problemi? C'è qualche controindicazione o limitazione, o qualche accorgimento da seguire? Grazie :)
Benjamin Reilly
28-05-2013, 11:44
Qualcuno di voi ha per caso provato ad installare 2 versioni (differenti) sullo stesso pc, in cartelle diverse? Possono coesistere senza problemi? C'è qualche controindicazione o limitazione, o qualche accorgimento da seguire? Grazie :)
sostanzialmente ti ritrovi nella cartella Dati applicazioni una cartella chromium, che potrebbe comportare conflittualità notificando la presenza di una versione più recente, pertanto si potrebbe utilizzare la versione portable per il test.
Althotas
28-05-2013, 16:17
Quello è proprio il mio timore, per quello avevo chiesto se qualcuno aveva già provato. Quando avrò finito di preparare un nuovo HD con una versione di windows in più da usare per test vari, poi proverò a vedere cosa succede. Altrimenti, la portable sembra anche a me l'unica soluzione alternativa.
ps. avete mai provato ad esportare i Preferiti, per poi importarli in un Iron installato su altro HD? :)
Benjamin Reilly
28-05-2013, 16:26
Quello è proprio il mio timore, per quello avevo chiesto se qualcuno aveva già provato. Quando avrò finito di preparare un nuovo HD con una versione di windows in più da usare per test vari, poi proverò a vedere cosa succede. Altrimenti, la portable sembra anche a me l'unica soluzione alternativa.
ps. avete mai provato ad esportare i Preferiti, per poi importarli in un Iron installato su altro HD? :)
io utilizzo la sincronizzazione... ormai non salvo + nulla.
Uso con molta soddisfazione da anni Chromium.
Questa 'fork' Iron mi sembra molto simile come features, sicurezza e stabilita'.
C'e' qualche altra caratteristica che lo rende preferibile ?
Benjamin Reilly
29-05-2013, 21:32
Uso con molta soddisfazione da anni Chromium.
Questa 'fork' Iron mi sembra molto simile come features, sicurezza e stabilita'.
C'e' qualche altra caratteristica che lo rende preferibile ?
in pratica eliminano quelle features che inviano dati statistici presenti in chromium facendo di iron il browser + veloce esistente, almeno fin'ora.
tu testalo, non hai nulla da perdere.
Black_Angel77
04-06-2013, 22:22
Installato ieri sera, mi pare semplice e molto funzionale. 2 cose, visto che arrivo da firefox, e ho visto crhome mi pare moooolto simile perchè preferire questo a al browser di google :D
altra cosuccia, che parlavate di Chromium, io quando ho installato mi ha dato 2 icone, una con Chromium e l'altra con SRWare Iron , sbagliato io o e la stessa cosa? mi e sorto nei vs. post precedenti.
Benjamin Reilly
04-06-2013, 23:04
Installato ieri sera, mi pare semplice e molto funzionale. 2 cose, visto che arrivo da firefox, e ho visto crhome mi pare moooolto simile perchè preferire questo a al browser di google :D
altra cosuccia, che parlavate di Chromium, io quando ho installato mi ha dato 2 icone, una con Chromium e l'altra con SRWare Iron , sbagliato io o e la stessa cosa? mi e sorto nei vs. post precedenti.
stessa cosa.... è un bug di chromium (da cui deriva srware iron).
in pratica ottieni l'icona di collegamento dall'eseguibile originario che puoi eliminare.
in sintesi eliminate statistiche ed altre features inutili dovrebbe risultare + snello e rapido di google chorme.
in prima pagina trovi tutte le indicazioni a riguardo.
Benjamin Reilly
05-06-2013, 17:07
il modo + semplice per aggiornare evitando il processo di customizzazione del browser è la sincronizzazione;
per eseguire la sincronizzazione è sufficiente eseguire l'accesso al browser cliccando da icona strumenti (in alto a sinistra) e applicare l'accesso attraverso l'indirizzo prescelto da comando elencato"accedi"..
C'e' qualche update in vista ??
L' ultima versione e' datata Maggio (Versione 27.0.1500.0 (201000).
Di solito rilasciano solo le stabili ?
Chromium e' gia' alla 30 e passa :asd:...
Benjamin Reilly
15-07-2013, 18:31
C'e' qualche update in vista ??
L' ultima versione e' datata Maggio (Versione 27.0.1500.0 (201000).
Di solito rilasciano solo le stabili ?
Chromium e' gia' alla 30 e passa :asd:...
no ancora non è rilasciata la versione 28 cmq la versione stabile o definitiva di chromium è appunto la 28, installata qualche giorno fa aggiornando linux mint.
spero sia presentata a breve la nuova versione di iron :).
EDIT: la nuova versione è in fieri:
http://i42.tinypic.com/2h4vx3d.jpg
Benjamin Reilly
12-08-2013, 18:51
E' reperibile la nuova versione stabile iron dal forum: http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=7143&sid=a52ad04e89df5d8d2c4d266348fdeab2
Main improvements:
- new rendering engine "Blink"
- Rich Notifications
- Security-/Bugfixes
BLINK: http://it.wikipedia.org/wiki/Blink_(motore_di_rendering)
Sì, ma hanno lasciato questo
https://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=234318
Skippo, e aspetto al 29 :D
Althotas
21-08-2013, 10:18
Sì, ma hanno lasciato questo
https://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=234318
Skippo, e aspetto al 29 :D
Mi piacerebbe sapere chi usa ancora pc con floppy drive :)
BTW: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39854390&postcount=9039
Mi piacerebbe sapere chi usa ancora pc con floppy drive :)
Io :D, e molti altri viste le lamentele sul forum di supporto ufficiale :D
http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=7143&start=60
BTW: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39854390&postcount=9039
Sì, ma non vale per iron sotto windows: solo chrome (In linux, invece il problema non c'è)
:O Aspettiamo la 29, che son sempre 29... :asd:
Un'informazione gente, sto provando questo browser che all'apparenza trovo eccezionale, ricchissimo di tutto, però in versione portable, è possibile aggiornando versione salvare tutte le impostazioni, dati, estensioni ecc. o per questo motivo conviene installarlo?
Benjamin Reilly
25-08-2013, 19:17
Un'informazione gente, sto provando questo browser che all'apparenza trovo eccezionale, ricchissimo di tutto, però in versione portable, è possibile aggiornando versione salvare tutte le impostazioni, dati, estensioni ecc. o per questo motivo conviene installarlo?
sì puoi sincronizzare con il tuo account di google o altro account.... ogni volta che aggiorni con qualsiasi browser chromium o chrome o iron otterrai nuovamente configurazione, impostazioni e barre dei preferiti accedendo al tuo account.
Puoi eseguire l'accesso sia da menù che da impostazioni:
http://i43.tinypic.com/2vvud1l.jpg
Ok quindi dopo avere sincronizzato tutto, basta sostituire la vecchia con la nuova e poi collegarsi all'account google.
Benjamin Reilly
25-08-2013, 19:45
Ok quindi dopo avere sincronizzato tutto, basta sostituire la vecchia con la nuova e poi collegarsi all'account google.
in pratica con la sincronizzazione, rieseguito l'accesso recuperi tutto... eccetto ovviamente il plugin terzo che se disinstallato o non installato non permette di interfacciarsi con iron. Es. se accedi ad un altro dispositivo in cui non è presente flashplayer ed esegui la sincronizzazione ottieni certamente tutto, ma non potrai cmq vedere i filmati flash player....
La sincronizzazione praticamente salva online la configurazione, i link della barra e i temi visivi, inoltre QUALSIASI CAMBIAMENTO APPORTATO IN DATO MOMENTO IN UNA SPECIFICA POSTAZIONE estenderà i suoi effetti nei futuri utilizzi, evitando la ripetizione delle modifiche; es.: se cancelli un link dalla barra preferiti, quell'operazione manifesta i suoi effetti anche se dovessi accedere successivamente al browser da altro dispositivo, o browser chromium in un sistema operativo differente come linux o srware iron in linux.
In pratica è il mezzo migliore per evitare assilli...
In pratica è il mezzo migliore per evitare assilli...
Sicuro. Quindi si continua a sincronizzare automaticamente se sei connesso all'account tramite browser? Non c'è bisogna ogni volta di ricontrollare.
Poi un'altra domanda, non è nulla di fondamentale, ma c'è un'opzione o qualcosa che ti avverte nel caso che sbadatamente chiudi il browser con molte schede aperte? Cercando nelle impostazioni non l'ho trovato.
Benjamin Reilly
25-08-2013, 20:06
Sicuro. Quindi si continua a sincronizzare automaticamente se sei connesso all'account tramite browser? Non c'è bisogna ogni volta di ricontrollare.
Poi un'altra domanda, non è nulla di fondamentale, ma c'è un'opzione o qualcosa che ti avverte nel caso che sbadatamente chiudi il browser con molte schede aperte? Cercando nelle impostazioni non l'ho trovato.
sì, in prima pagina descrivo la procedura.... puoi decidere di riaprire dall'ultima consultazione interrotta applicando un ulteriore impostazione onde evitare accumuli di temporanei.
Leggi: AGGIORNAMENTO 19 novembre 2012 in specifico la nota.
Perfetto, molto chiaro e semplice. Davvero un bel browser questo SRWare Iron.
Benjamin Reilly
25-08-2013, 20:30
Perfetto, molto chiaro e semplice. Davvero un bel browser questo SRWare Iron.
http://i42.tinypic.com/209q80l.jpg
Secondo me, qualche problemino nel passaggio da webkit a blink lo stanno riscontrando, e ora, sulla 29 ci vanno coi piedi di piombo
Benjamin Reilly
26-08-2013, 23:00
Secondo me, qualche problemino nel passaggio da webkit a blink lo stanno riscontrando, e ora, sulla 29 ci vanno coi piedi di piombo
difatti le transizioni richiedono un periodo di verifica. spero che se ne traggano cmq benefici.
Quando si fa un salto del genere bisogna sempre vedere se il nuovo sarà meglio del vecchio :asd:
http://punto-informatico.it/3759870/PI/News/blink-chrome-cambia-engine.aspx
Piuttosto ho un problema col browser, non mi fa il login su Repubblica.it, restituisce sempre il messaggio "si è verificato un errore" senza specificare quale.
Sia coll'account di Repubblica che con quello di Google. E' vero che il login su quel sito è abbastanza problematico, anche con Safari avevo avuto lo stesso problema, fin quando non ho regolato meglio adblock e DoNotTrackMe. Ma con SRWare anche disattivando tutto non si accede proprio.
Benjamin Reilly
27-08-2013, 12:06
Quando si fa un salto del genere bisogna sempre vedere se il nuovo sarà meglio del vecchio :asd:
http://punto-informatico.it/3759870/PI/News/blink-chrome-cambia-engine.aspx
Piuttosto ho un problema col browser, non mi fa il login su Repubblica.it, restituisce sempre il messaggio "si è verificato un errore" senza specificare quale.
Sia coll'account di Repubblica che con quello di Google. E' vero che il login su quel sito è abbastanza problematico, anche con Safari avevo avuto lo stesso problema, fin quando non ho regolato meglio adblock e DoNotTrackMe. Ma con SRWare anche disattivando tutto non si accede proprio.
in pratica hai attivato qualche limite nelle opzioni riguardanti i cookie?
http://i43.tinypic.com/156xy6u.png
Però capita solo con quel sito, dovrei cambiare le impostazioni per un solo sito?
Ho provato a metterlo tra le eccezioni, ma non cambia nulla.
Benjamin Reilly
27-08-2013, 12:54
http://i43.tinypic.com/156xy6u.png
Però capita solo con quel sito, dovrei cambiare le impostazioni per un solo sito?
Ho provato a metterlo tra le eccezioni, ma non cambia nulla.
temo sia un bug.... le restrizioni influiscono l'accesso ai siti nonostante le eccezioni. È temo riguardi chromium e derivati nel loro complesso.... anch'io ho avuto problemi con accesso ad altri siti risolto disattivando la restrizione nel suo complesso.
nel forum iron si possono comunicare i bug.
Aggiornamento, cambiando l'impostazione come da immagine e quindi deselezionando il blocco dei cookie di terze parti, il login funziona. ma però non capisco come mai non funzioni inserendo l'eccezione.
Benjamin Reilly
27-08-2013, 13:19
Aggiornamento, cambiando l'impostazione come da immagine e quindi deselezionando il blocco dei cookie di terze parti, il login funziona. ma però non capisco come mai non funzioni inserendo l'eccezione.
è accaduto anche a me... ora sto verificando...
evidentemente il link dell'eccezione non corrisponde al link da cui si ottiene il cookie... è un'ipotesi; oppure l'eccezione è inefficace.
che versione di iron hai installato?
La 28.0.1550.1 (210100) dal sito ufficiale, in versione portable. Credo sia l'ultima.
Benjamin Reilly
27-08-2013, 13:28
La 28.0.1550.1 (210100) dal sito ufficiale, in versione portable. Credo sia l'ultima.
le mie verifiche sono tutte positive, repubblica.it non ho potuto controllare.
in pratica riesco ad accedere ai siti in cui sono iscritto nonostante il blocco dei cuki...
cmq lieto dell'interesse perchè ho attivato questa funzione.
Ma come dicevo prima quello è un sito problematico per i cookie, per ora un'accezione unica. Per quanto riguarda le eccezioni, potresti anche avere ragione che ci sarebbero altri link relativi a quel sito, da aggiungere nelle eccezioni. Oppure è un bug.
Risolto! L'idea me l'hai data te Benjamin Reilly :asd: era proprio che mancava un link da aggiungere, per scoprirlo mi è bastato mettere tra le eccezioni lo stesso link che ho dovuto sbloccare su DoNotTrackMe, altrimenti non funzionavano tutti i form di scrittura. Et voilà accesso effettuato. Quindi nessun bug!
Raga una curiosità. Mi piacerebbe sostituire Chrome con Iron ma non vorrei riscontrare lo stesso problema che mi ha indotto ad abbandonare Chromium a favore del "fratello più ricco": io utilizzo spesso Google Print che non si può installare su Chromium (almeno fino a 4 mesi fa non si poteva). Iron supporta Google Print? Grazie mille in anticipo per ogni risosta! Ps: e conoscete browser diversi da Chrome su cui è possibile usare Print?
Non uso Google Print, ma Iron si differenzia da Chrome per la rimozione di parecchhie funzionalità relative alla privacy, una tra queste è google print come si può leggere qui
http://www.italiasw.com/srware-iron-google-chrome-che-strizza-locchio-alla-privacy/
vero che l'articolo è piuttosto datata, ma da allora non mi pare vi siano stati aggiornamenti in tal senso.
Iron supporta Google Print?
penso di no
Iron supporta Google Print?
penso di no
Benjamin Reilly
02-09-2013, 01:12
Non uso Google Print, ma Iron si differenzia da Chrome per la rimozione di parecchhie funzionalità relative alla privacy, una tra queste è google print come si può leggere qui
http://www.italiasw.com/srware-iron-google-chrome-che-strizza-locchio-alla-privacy/
vero che l'articolo è piuttosto datata, ma da allora non mi pare vi siano stati aggiornamenti in tal senso.
da verificare con le nuove versioni :)
x chi ha problemi a coniugare limitazione cookie ed eccezioni: verificate l'abilitazioni dei cookie dei siti terzi a cui le pagine fanno riferimento.
Infatti è da verificare, anche se non ho trovato nulla in tal senso.
Benjamin Reilly
02-09-2013, 09:46
accedendo al sito, google cloud print è richiesta autenticazione, una volta eseguita sono rinviato al mio profilo, dopo di che non riesco a reperire link attinenti la stampa in rete.
quale sarebbero la procedura da eseguire ed i requisiti per eseguirla?
EDIT Google print:
verificare l'installazione e il funzionamento di questo PLUG-IN: https://chrome.google.com/webstore/detail/print-using-google-cloud/ffaifmgpcdjedlffbhenaloimajbdkfg
e verificare questo da sito google: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pauloslf.cloudprint
Grazie, proverò i plug-in appena mi sarà possibile e vi farò sapere!!
Inviato dal mio LG-C660 con Tapatalk 2
Benjamin Reilly
07-09-2013, 18:05
disponibile nuova versione Srware Iron x sistemi windows: http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=7228&sid=bc84051ba1d5290e960d7483edc445d6
Miglioramenti principali:
- improved speed + stability
- TLS 1.2 Support
- Security-/Bugfixes
Grazie per la tempestiva segnalazione Benjamin Reilly, ora vediamo di cambiare versione senza perdere tutte le personalizzazioni, sai è la prima volta :asd:
Problemi con la sincronizzazione del nuovo browser, per cui ho risolto sostituendo manualmente la cartella profile, adesso lo sto monitorando, ma finora sembra tutto a posto.
Benjamin Reilly
07-09-2013, 19:09
Problemi con la sincronizzazione del nuovo browser, per cui ho risolto sostituendo manualmente la cartella profile, adesso lo sto monitorando, ma finora sembra tutto a posto.
affatto, se hai sincronizzato non dovresti avere problemi.
Dopo un po' di utilizzo resto con la 28, la 29 mi da problemi, non riesce a sincronizzarsi e spesso non apre i video su youtube restituendo sempre errori.
Benjamin Reilly
07-09-2013, 21:00
Dopo un po' di utilizzo resto con la 28, la 29 mi da problemi, non riesce a sincronizzarsi e spesso non apre i video su youtube restituendo sempre errori.
a me funziona perfettamente... che sistema operativo hai?
hai disinstallato la precedente? forse sarebbe il caso di descrivere sommariamente in firma la composizione de tuo sistema.... :D.
Non potevo disinstallare avendo la portable :D
Ho W7 Ultimate 32bit, ma non è questo il problema, visto che la 28 mi va liscia come l'olio, invece quest'ultima è tutta buggata :asd:
Se andate a leggere sul link di Benjamin Reilly, ci sono molti problemi con questa ultima release. Forse è anche normale appena uscita, ma mi sembrano un po' troppi questa volta :asd:
Benjamin Reilly
08-09-2013, 10:11
ovviamente la precedente portable l'hai eliminata.... qualche api che non si interfaccia correttamente con il nuovo browser, mentre in XP non ravviso alcun problema.
Probabile, ma avrai letto nel forum, ho gli stessi identici problemi di altri, ma con la versione installata. La cosa più grave è la non sincronizzazione, processo che con la 28 è quasi istantaneo, mentre con la 29 rimane bloccato all'infinito. Ma anche l'errore sui video youtube, dove non funzionano bene nemmeno le estensioni specifiche.
Anche se a te e ad altri è andata bene, credo che quest'ultima versione abbia dei grossi bug che dovranno sistemare nelle prossime settimane.
Benjamin Reilly
08-09-2013, 11:55
Probabile, ma avrai letto nel forum, ho gli stessi identici problemi di altri, ma con la versione installata. La cosa più grave è la non sincronizzazione, processo che con la 28 è quasi istantaneo, mentre con la 29 rimane bloccato all'infinito. Ma anche l'errore sui video youtube, dove non funzionano bene nemmeno le estensioni specifiche.
Anche se a te e ad altri è andata bene, credo che quest'ultima versione abbia dei grossi bug che dovranno sistemare nelle prossime settimane.
che procedura segui con la portable?
Con la portable che passaggi puoi eseguire? Elimini la vecchia e inserisci la nuova fine. Sempre fatto così anche con altri browser portable e mai problemi.
Benjamin Reilly
08-09-2013, 21:52
Con la portable che passaggi puoi eseguire? Elimini la vecchia e inserisci la nuova fine. Sempre fatto così anche con altri browser portable e mai problemi.
Io utilizzo la portable da tempo ormai.
Quindi saprai che non ci sono problemi, i pratica due portable dello stesso programma puoi anche lanciarli contemporaneamente e non ci sono problemi. poi visto che gli stessi problemi li hanno avuti anche quelli con l'installata, significa che qualcosa non va in questa release.
Stiamo a vedere, può dipendere dai vari sistemi operativi, come potrebbero risolvere con una nuova release.
Benjamin Reilly
09-09-2013, 13:38
Quindi saprai che non ci sono problemi, i pratica due portable dello stesso programma puoi anche lanciarli contemporaneamente e non ci sono problemi. poi visto che gli stessi problemi li hanno avuti anche quelli con l'installata, significa che qualcosa non va in questa release.
Stiamo a vedere, può dipendere dai vari sistemi operativi, come potrebbero risolvere con una nuova release.
Invece generi problemi di possibili conflittualità perché l'avvio del browser crea cartelle in documents settings con specifiche del profilo x quella versione di browser.
Ok, ma te allora che fai, elimini tutto il vecchio ripulisci il registro e che altro? Anche se una portable dovrebbe essere davvero portable. Comunque sul forum hanno già detto cha a breve uscirà una build di correzione. Speriamo corregga realmente i bug.
Benjamin Reilly
09-09-2013, 20:35
Ok, ma te allora che fai, elimini tutto il vecchio ripulisci il registro e che altro? Anche se una portable dovrebbe essere davvero portable. Comunque sul forum hanno già detto cha a breve uscirà una build di correzione. Speriamo corregga realmente i bug.
Cancella cartella portable e cartella chomium entro impostazioni locali/document and settings. Esegui ricerca chromium.... pulisci registro tramite ccleaner....
Insomma un'eradicazione totale della vecchia versione. Ma come ti ripeto i problemi li stanno avendo tutti, anche quelli con versione installer. Magari alla prossima uscita seguo questi passaggi, ma il registro non lo pulisco con CCleaner, ma manualmente.
Di cartella Chromium dovrebbe essercene una sola credo.
New version
http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=7238
Fatta tutta la procedura, un po' pallosa per la verità :asd: rimosso vecchio e fatta pulizia a fondo, a parte due pagine nell'archivio di read later e due estensioni saltate, pare sia andato tutto bene :) anche youtube funziona a dovere e tutte le altre estensioni. Chissà perché due estensioni non me le ha reinstallate. Anche la sinc è stata fatta in pochi secondi. E adesso godiamoci questo nuovo super Iron 29 che sembra davvero una scheggia! :D
Benjamin Reilly
10-09-2013, 13:49
Sotto coi feedback! :D
Visto? ;D meglio la portable anche con un po' di impegno. 29 pare meritare.
Ps: temo che oltre me e te pochi altri beneficino di iron :-)
Ps: temo che oltre me e te pochi ali beneficino iron :-)
Siamo in così pochi?
Siamo in così pochi?
:O Certo, altrimenti come faremo ad essere buoni ?
Comunque Iron è un browser che sta tranquillamente al livello dei migliori e più usati. Del resto ha un motore di assoluta eccellenza e tutte le estensioni di Chorme. Non vedo cosa si potrebbe volere di più
Benjamin Reilly
10-09-2013, 21:20
:O Certo, altrimenti come faremo ad essere buoni ?
:D
il numero crescerà gradualmente ;)
ps: scusate per le sviste ortografiche e semantiche ma il tablet che ho utilizzato provvisoriamente improvvisa... modificando il testo. :D
ps: scusate per le sviste ortografiche e semantiche ma il tablet che ho utilizzato provvisoriamente improvvisa... modificando il testo. :D
Lo so, se non si ricontrolla fanno brutti scherzi, a volte ne escono delle frasi da scompisciarsi, è capitato anche a me :D
Benjamin Reilly
11-09-2013, 10:34
la versione revisionata 29.0.1600.1 pare più reattiva nell'apertura della pagine.
Si anche a me pare un pizzico più rapida nel caricamento e apertura delle pagine, rispetto all 28 perchè come sai sulla prima 29 non posso dire nulla :D
Benjamin Reilly
11-09-2013, 12:51
Un po' di sano sciovinismo :D.
http://i41.tinypic.com/15x1zs3.jpg
La conoscevate la pagina nascosta in Iron con varie funzionalità sperimentali?
Basta incollare questa stringa nella barra indirizzi e dare invio
chrome://flags/
ragazzi quando mi laureo, mi formatto il pc, e voglio provare questo browser....oggi mi sto leggendo un po' di cose sulla sicurezza :)
Se lo provi però, preparati a non lasciarlo più! :asd: :D
Se lo provi però, preparati a non lasciarlo più! :asd: :D
vabbè io tendo sempre a migliorare, però il pc mi stufo di formattarlo e quindi una volta installati dei programmi base, quelli rimangono :D
Benjamin Reilly
13-09-2013, 17:33
vabbè io tendo sempre a migliorare, però il pc mi stufo di formattarlo e quindi una volta installati dei programmi base, quelli rimangono :D
puoi testare la versione portable anche prima, così sai in anticipo cosa attenderti... però, tua scelta.
e auguri per gli studi.
nel caso, utilizza la pagina del forum di srware iron per scaricare i programmi perchè normalmente è più aggiornata rispetto alla pagina principale.
http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=7238&sid=b0b7f6de6b12584d4dcfbc5bc34dde7d
Secondo me la versione portable va talmente bene, che si può usare tranquillamente al posto di quella installata.
ok grazie del consiglio :)
e degli auguri:sperem: :sperem:
bondocks
14-09-2013, 20:00
In pratica Chrome senza tutte le puttanata di Google..spettacolo :)
Qual'è la vostra estensione preferita.
PS: mi sono accorto da poco che con l'ultima build di Iron Portable non c'è più la cartella Chromium in AppData/Local. A voi? Comunque questa ultima versione funziona molto bene.
Benjamin Reilly
15-09-2013, 21:14
Qual'è la vostra estensione preferita.
PS: mi sono accorto da poco che con l'ultima build di Iron Portable non c'è più la cartella Chromium in AppData/Local. A voi? Comunque questa ultima versione funziona molto bene.
io utilizzo in un laptop l'estensione x l'anteprima dei file doc pdf rar etc...
Io per le preview uso Cool Preview, ma non è specifico per i documenti, anche se visualizza le anteprime dei pdf. Il fatto è che ce ne sono talmente tante di estensione, moltissime utili, che è difficile contenersi :D Io ne avrò installata una quindicina :asd: Per la cartella Chromium invece?
ragazzi vi pongo un'altra domanda che forse esula un pò....
poichè avete scelto questo browser , mi sa che anche voi siete per la sicurezza del pc che va un po' oltre al semplice antivirus.
Potete dirmi che programmi utilizzate più in questo senso?
Più che la sicurezza in questo caso parlerei di privacy, che sembra piuttosto compromessa con browser tipo Chrome. Poi comunque Iron non è solo privacy o sicurezza, ma soprattutto un browser moderno, veloce ed affidabile, ricco di funzionalità ed estensioni.
Personalmente non uso programmi residenti tipo antivirus ormai da più di tre anni, cioè da quando ho W7. Per la sicurezza solo scansioni online, MalwareBytes free per quelle locali on demand, ma preferisco utilizzare backup incrementali giornalieri e una time machine per windows, che nel peggiore dei casi ripristina tutto in pochi minuti.
Benjamin Reilly
16-09-2013, 11:03
in tema di sicurezza si comporta come chrome: previene con avviso l'apertura di link pericolosi.
In questa pagina è indicato un tool che integra ulteriori utilità di protezione e ottimizzazione: http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=23&t=1663
In merito ai temi io utilizzo: zune theme per adattarlo allìaspetto di windows XP in cui ho appunto applicato lo zune theme.
tutti gli add-on di google chrome dovrebbero applicarsi ad iron... https://chrome.google.com/webstore/category/apps
Come tema uso brushed che poi è in tema con Iron :asd: e non contrasta troppo col tema di fondo che ho su W7, cioè Mac OS X Mountain Lion. E grazie per il Click&Clean, molto utile ;)
Benjamin Reilly
16-09-2013, 13:43
Come tema uso brushed che poi è in tema con Iron :asd: e non contrasta troppo col tema di fondo che ho su W7, cioè Mac OS X Mountain Lion. E grazie per il Click&Clean, molto utile ;)
pubblica uno screen sono curioso di vederlo... combinato con il tema del SO.
Quell'estensione che hai consigliato, praticamente non è solo un pulitore dei dati di navigazione, ma un vero e proprio pannello di controllo del sistema. Ha una serie di scorciatoie e funzioni davvero interessanti e comode.
Eccoti lo screenshot
http://s24.postimg.org/my1h9e7mp/Screenshot_20130916_1.jpg (http://postimg.org/image/my1h9e7mp/)
Benjamin Reilly
16-09-2013, 17:55
Quell'estensione che hai consigliato, praticamente non è solo un pulitore dei dati di navigazione, ma un vero e proprio pannello di controllo del sistema. Ha una serie di scorciatoie e funzioni davvero interessanti e comode.
Eccoti lo screenshot
http://s24.postimg.org/my1h9e7mp/Screenshot_20130916_1.jpg (http://postimg.org/image/my1h9e7mp/)
molto elegante lo stile estetico adottato. complimenti.
Grazie. Adesso però devi postare il tuo :)
Benjamin Reilly
16-09-2013, 19:27
Grazie. Adesso però devi postare il tuo :)
Questo è lo stile estetico adottato, più spartano rispetto al tuo.
http://i40.tinypic.com/10mllw0.jpg
http://i39.tinypic.com/15x24gi.jpg
Forse più spartano, ma molto lineare e pulito. Comunque vedo che XP regge ancora bene ;)
Benjamin Reilly
16-09-2013, 20:17
Forse più spartano, ma molto lineare e pulito. Comunque vedo che XP regge ancora bene ;)
diciamo che l'esito di una grafica essenziale riduce il consumo di risorse consentendo migliore efficienza.
Benjamin Reilly
19-09-2013, 15:28
tipico atto di protezione eseguito dal browser:
http://i44.tinypic.com/2d29h54.jpg
Benjamin Reilly
21-09-2013, 00:07
Ho da alcuni giorni installato la versione 29 di Iron su linux mint e rispetto a chromium ho notato una rapidità di reazione notevole.
Non conosco Chromium quindi anche le differenze con Iron, ma anche su Windows mi sembra molto reattivo.
Benjamin Reilly
21-09-2013, 09:39
Non conosco Chromium quindi anche le differenze con Iron, ma anche su Windows mi sembra molto reattivo.
prossimamente dovrei passare a lubuntu 64bit... utilizzando la versione 64bit del browser che offre anche la possibilità di impostarlo predefinito mediante una utility di sistema molto più versatile rispetto alle altre distro linux.
in questi sistemi si intervallano firefox e chromium: io dalla versione 28 di chromium sono passato alla 29 di iron e in pratica noto che l'accesso alle pagine è quasi istantaneo.
Differenze sostanziali tra Chromium e Iron?
Benjamin Reilly
21-09-2013, 13:12
Differenze sostanziali tra Chromium e Iron?
dovrebbe essere alleggerito rispetto a chromium... le features che leggi in prima pagina per google se non erro sono presenti anche in chromium.
La 29 mi crasha se tento di cambiare i motori di ricerca e sul controllo della versione installata (sia su XP che su ubuntu) : che tra l'altro è la prima cosa, penso facciano tutti, e quindi, strano che se lo siano lasciati scappare :D
Benjamin Reilly
21-09-2013, 19:10
La 29 mi crasha se tento di cambiare i motori di ricerca e sul controllo della versione installata (sia su XP che su ubuntu) : che tra l'altro è la prima cosa, penso facciano tutti, e quindi, strano che se lo siano lasciati scappare :D
in effetti è strano questo crash.... dovesse dipendere da problemi di sincronizzazione? vedi di ripeterla.
Provato e riprovato, crasha sempre :D
Comunque, questi sono problemi minori, visto che per il resto mi sembra funzionare molto bene
Una cosa che non sono riuscito ad impostare bene sono i font, sembra che anche cambiando impostazioni i font e le dimensioni restino gli stessi di default, almeno su molte pagine è così.
Per esempio l'altro browser che uso è Safari e lì quelle impostazioni me le applica sempre.
Benjamin Reilly
22-09-2013, 13:52
Una cosa che non sono riuscito ad impostare bene sono i font, sembra che anche cambiando impostazioni i font e le dimensioni restino gli stessi di default, almeno su molte pagine è così.
Per esempio l'altro browser che uso è Safari e lì quelle impostazioni me le applica sempre.
Probabilmente in XP dà meno problemi, spero che la successiva versione migliori.
Si speriamo che implementino questi particolari, sappiamo che i particolari alla fine fanno una cosa eccezionale.
Benjamin Reilly
22-09-2013, 21:29
Chi dovesse utilizzare Iron nei sistemi linux per poter leggere di default file PDF direttamente nel browser può utilizzare il file libpdf.so recuperandolo una volta scaricato e decompattato chrome.deb inserendolo nella cartella presente nella seguente directory: /usr/share/iron
Eseguita questa semplice operazione Iron riuscirà a leggere i pdf direttamente senza necessità di scaricare i file pdf (a meno di limiti prefissati).
L'avevate letta questa sul forum di Iron? :D
http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=7259
Mi ricorda quelle storie di soldati che continuavano a combattere dopo anni che la guerra era finita, perché non lo sapevano :asd:
Benjamin Reilly
23-09-2013, 19:35
L'avevate letta questa sul forum di Iron? :D
http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=7259
Mi ricorda quelle storie di soldati che continuavano a combattere dopo anni che la guerra era finita, perché non lo sapevano :asd:
:D
Chi dovesse utilizzare Iron nei sistemi linux per poter leggere di default file PDF direttamente nel browser può utilizzare il file libpdf.so recuperandolo una volta scaricato e decompattato chrome.deb inserendolo nella cartella presente nella seguente directory: /usr/share/iron
Eseguita questa semplice operazione Iron riuscirà a leggere i pdf direttamente senza necessità di scaricare i file pdf (a meno di limiti prefissati).
a me non funziona
Benjamin Reilly
23-09-2013, 19:39
a me non funziona
hai installato il plugin nella cartella indicata?
una volta fatto chiudi e riavvia il browser: a me funziona perfettamente almeno in linux mint cinnamon, ma penso che alcun problema dovrebbe accadere almeno in qualsiasi distribuzione DEB.
prova ad aprire un manuale asrock: http://www.asrock.com/mb/VIA/4CoreDual-SATA2/?cat=Manual
Questo è il risultato ottenuto:
http://i41.tinypic.com/2u5xgur.jpg
Usando la versione portable:
-aprendo Iron quando chiede di installare Flash, installa tutto nella cartella principale? Per gli aggiornamenti chiede lui, è automatico o altro?
-anche le estensioni come adblock ecc, vengono installate automaticamente nella cartella principale?
- ho provato ad aprire il browser ma nelle impostazioni non vedo tutte quelle cose che ci sono in prima pagina, c'è solo "Impostazioni" e scorrendo verso il basso dice solo di mostrare impostazioni avanzate che è solo poca altra roba. Il resto dov'è?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.