PDA

View Full Version : SRWARE IRON the browser of the future


Pagine : 1 2 [3] 4

abbate
16-12-2014, 23:44
immagino ti riferisca all'ultima versione, questo comportamento è strano. Versione 64 bit?
si versione 64bit
purtroppo questi nuovi mi danno problemi vari, tipo password non memorizzate, altri browser sempre basati su Chrome hanno dei difetti che mi fanno preferire il vecchio ma insuperabile COOLNOVO , sembra come se non si vuole che facciano meglio di chrome :)

Benjamin Reilly
16-12-2014, 23:49
si versione 64bit
purtroppo questi nuovi mi danno problemi vari, tipo password non memorizzate, altri browser sempre basati su Chrome hanno dei difetti che mi fanno preferire il vecchio ma insuperabile COOLNOVO , sembra come se non si vuole che facciano meglio di chrome :)

testa l'ultimo rilascio 39, io con XP, utilizzo la versione 32 di Iron su un pc ed un portatile, mentre su altro pc utilizzo opera basata su chrome 32 in cui è ovviamente installato XP. In sintesi, non è detto che nuovi rilasci rappresentino necessariamente un miglioramento per la propria specifica piattaforma.

Come alternativa a coolnovo puoi anche testare yandex browser.

karrygun
17-12-2014, 12:15
mi consigliate questo browser per giocare ai giochi flash? ho seri problemi anche con chrome senza pepper flash e con il plugin frqc.

Benjamin Reilly
17-12-2014, 14:35
mi consigliate questo browser per giocare ai giochi flash? ho seri problemi anche con chrome senza pepper flash e con il plugin frqc.

puoi testarlo e verificare. nel caso disinstalla chrome onde evitare conflittualità possibili.

Hack3rAttack
05-01-2015, 14:09
Sto usando questo browser da diversi mesi e mi trovo benissimo, estremamente veloce e reattivo.
Per aggiornare alla versione 39, ha un autoupdate o devo riscaricare e sovrascrivere ?

Benjamin Reilly
05-01-2015, 14:26
Sto usando questo browser da diversi mesi e mi trovo benissimo, estremamente veloce e reattivo.
Per aggiornare alla versione 39, ha un autoupdate o devo riscaricare e sovrascrivere ?

Non ha l'autoupdate. O provvedi manualmente, o sincronizzi online associando un profilo personale.

Syk
05-01-2015, 22:20
punto di vista "particolare" :D

SRWare Iron Browser – A Private Alternative To Chrome? (http://www.insanitybit.com/2012/06/23/srware-iron-browser-a-real-private-alternative-to-chrome-21/)

Benjamin Reilly
20-02-2015, 15:27
Qualche tempo fa si è posta questione utilizzo memoria Srware Iron (sostanzialmente chromium light): da neofita pensavo la questione fosse soggettiva, secondo configurazione browser, plugin ed altri fattori sistemici, ignorando specifiche tecniche che potessero effettivamente interferire. In effetti per ragioni del tutto casuali esiste un motivo che oggettivamente influisce notevolmente sull'uso di ram: il SANDBOXED.

Se questa voce è disattivata le medesime pagine di origine appaiono come unica istanza cumulata, mentre se questa voce è abilitata ciascuna pagina visitata espressa nella sua singola tabella coincide con rispettiva istanza, ebbene con il sandoboxed disattivato riesco ad aprire anche fino a 100 tabelle senza che la memoria sia saturata (4GB nominali), con sanboxed attivato sulle 30 la ram si satura.

@syk: lessi tempo addietro quell'articolo; a mio avviso trattasi di FUD. Se leggi i vari commenti te ne rendi conto. Iron evita differenti processi impliciti in chrome rendendolo più snello... in ambito privacy dovrebbe rispettare la situazione di chromium considerato che ne implementa l'eseguibile. Quindi l'autore di quel post con il termine scamware intende di fatto, non un software maligno, bensì un software che millanta una diversità posticcia rispetto a chrome. Nella sua evoluzione Iron ha perso elementi di riservatezza, ma risulta ancora abbastanza snello rispetto ad altri browser derivati da chromium.

SuperBubbleBobble
20-02-2015, 18:30
esiste un motivo che oggettivamente influisce notevolmente sull'uso di ram: il SANDBOXED.

Se questa voce è disattivata le medesime pagine di origine appaiono come unica istanza cumulata, mentre se questa voce è abilitata ciascuna pagina visitata espressa nella sua singola tabella coincide con rispettiva istanza, ebbene con il sandoboxed disattivato riesco ad aprire anche fino a 100 tabelle senza che la memoria sia saturata (4GB nominali), con sanboxed attivato sulle 30 la ram si satura.

e come si fa a attivare /disattivare il sandboxed su Iron?

Benjamin Reilly
20-02-2015, 19:15
e come si fa a attivare /disattivare il sandboxed su Iron?

si può testare questo comando --disable-gpu-sandbox.

SuperBubbleBobble
20-02-2015, 20:22
si può testare questo comando --disable-gpu-sandbox.

scusa puoi spiegare più nel dettaglio? non sono praticissimo...

e in che senso "testare"? non sai nemmeno tu se funziona?
e nel caso come si fa poi a controllare se la sandbox è attiva o meno?

Benjamin Reilly
20-02-2015, 20:36
scusa puoi spiegare più nel dettaglio? non sono praticissimo...

e in che senso "testare"? non sai nemmeno tu se funziona?
e nel caso come si fa poi a controllare se la sandbox è attiva o meno?

questa sarebbe stata la prima domanda da porre :D con il tuo occhio non dovresti sapere tutto già!? ahahahah Ironia a parte, per verificare se sandbox sia disattivato digita nella barra di ricerca il seguente link about:gpu e leggi alla riga sandbox.

SuperBubbleBobble
20-02-2015, 23:39
questa sarebbe stata la prima domanda da porre :D con il tuo occhi non dovresti sapere tutto già!? ahahahah Ironia a parte, per verificare se sandbox sia disattivato digita nella barra di ricerca il seguente link about:gpu e leggi alla riga sandbox.

ahaha ok, ora ce l'ho fatta. era FALSE di default (uso la portable) quindi nessun problema x me :)

Benjamin Reilly
21-02-2015, 20:56
EDIT al precedente post: non è tanto il SANDBOX a saturare la ram quanto piuttosto l'attribuzione di un'istanza per ciascuna tabella aperta, rispetto alla tecnica di cumularle all'interno delle istanze iron stesse, consultabili da task manager.

Half shadow
22-02-2015, 12:41
Non riesco a capire perché Iron non implementi la grande search box di Google per la nuova scheda come fa Google Chrome. Così mi obbliga ad usare un'estensione di terze parti per rendere Google la nuova scheda mentre invece con Chrome non ce n'è bisogno.

Benjamin Reilly
22-02-2015, 18:03
Non riesco a capire perché Iron non implementi la grande search box di Google per la nuova scheda come fa Google Chrome. Così mi obbliga ad usare un'estensione di terze parti per rendere Google la nuova scheda mentre invece con Chrome non ce n'è bisogno.

vedi un po' se esiste l'opzione in pagina flag? ricordo che qeulla barra di ricerca fu rimossa per consentire l'aggiunta di ulteriori 4 tile che furono rimosse nelle verioni 34 e 35... nella 35 mi pare c'era la possibilità di impostare in pagina flag l'attribuzione all'engine precelto, ma no ricordo specificatamente l'impostazione da abilitare.

Half shadow
24-02-2015, 14:42
Non ho trovato nulla purtroppo...

Ma non è che Iron me lo posso rifare da solo partendo da Google Chrome eliminando le stringhe che inviano le informazioni a Google così comunque mi tengo la search box?

Benjamin Reilly
24-02-2015, 18:12
Non ho trovato nulla purtroppo...

Ma non è che Iron me lo posso rifare da solo partendo da Google Chrome eliminando le stringhe che inviano le informazioni a Google così comunque mi tengo la search box?

se sai come procedere puoi utilizzare chrome o chromium.

Benjamin Reilly
25-02-2015, 16:07
Testato Iron 11

oltre 60 tabelle (pagine) aperte, consumo risorse 1900 MB. Praticamente a 100 tabelle la memoria (4GB nominali effettivi 3.2GB) resta ancora libera.

Nota: se doveste eseguire test con precedenti versioni ricordate di salvare i preferiti... altrimenti rischiate di perderli.

Half shadow
25-02-2015, 19:30
Ma tu sei sicuro che nella versione 35 la search box nella nuova scheda ci fosse?

Benjamin Reilly
25-02-2015, 21:53
Ma tu sei sicuro che nella versione 35 la search box nella nuova scheda ci fosse?

nella prima versione sì, poi fu rieditato eliminando quella in cui appariva la searchbox. Cmq ho installato la 35 e non ho trovato la funzione che mi pare una volta abilitata personalizzava l'engine di ricerca. Forse nella 33... ma occorre verificarla.

Bandit
03-05-2015, 19:07
ciao ragazzi
avete mai utilizzato Iron su Debian?
che estensioni avete installato?

Bandit
15-07-2015, 09:31
Ciao a tutti ragazzi
vi vorrei chiedere una cosa: io utilizzo Iron portatile e mi sono accorto che sono rimasto un po' indietro come versione.
E' possibile trasferire le "impostazioni" moduli e password nella nuova versione portatile?

Benjamin Reilly
15-07-2015, 12:56
ciao ragazzi
avete mai utilizzato Iron su Debian?
che estensioni avete installato?

sì è semplicissimo installarlo. Basta scaricare la versione a 32 o 64 bit ed eseguire l'installazione.

In merito alla seconda domanda sto controllando.

bluv
21-09-2015, 08:39
Sto provando questo browser. Ho messo mano già alle impostazioni e scaricato alcune estensioni... quali tra queste consigliate?!
Quali sono le funzionalità già integrate?
Ad es. mancano:
- strumento per catturare le immagini
- modalità lettura/notturna
- mouse gestures
- ...

ps
uso la versione portable

Benjamin Reilly
21-09-2015, 10:29
Sto provando questo browser. Ho messo mano già alle impostazioni e scaricato alcune estensioni... quali tra queste consigliate?!
Quali sono le funzionalità già integrate?
Ad es. mancano:
- strumento per catturare le immagini
- modalità lettura/notturna
- mouse gestures
- ...

ps
uso la versione portable

le estensioni utilizzabili sono analoghe a quelle di chrome secondo proprie preferenze o esigenze, integrate:


protezione physhing e malware;
click to play;
impostazione varie dei contenuti.

bluv
21-09-2015, 10:57
@ Benjamin Reilly
Non ti ho capito... :mbe:
In breve, quali estensioni consigli?

Benjamin Reilly
21-09-2015, 11:29
@ Benjamin Reilly
Non ti ho capito... :mbe:
In breve, quali estensioni consigli?

il mio consiglio è di evitarle infatti sostanzialmente non ne uso. per gli screenshot ne troverai a iosa nel sito preposto.Nel caso, lo consulti e decidi quali possano esserti utili.

bluv
21-09-2015, 12:01
Quindi niente estensioni? Come faccio a bloccare le pubblicità?
Per gli screenshot lasciano tutti a desiderare, non ve ne è uno completo ed alcuni sembrano non funzionare sempre :O
Per ora mi accontento di Lightshot

Benjamin Reilly
21-09-2015, 12:44
Quindi niente estensioni? Come faccio a bloccare le pubblicità?
Per gli screenshot lasciano tutti a desiderare, non ve ne è uno completo ed alcuni sembrano non funzionare sempre :O
Per ora mi accontento di Lightshot

puoi installare tutte le estensioni che preferisci consultando questo link; https://chrome.google.com/webstore/category/extensions?hl=it

Non conoscendo le tue esigenze non posso suggerirti poichè personalmente ne faccio a meno. In quel link puoi digitare secondo estensioni o applicazioni la parole chiave Es. ad-block ed otterrai le applicazioni o le estensioni di riferimento installabili. :D

bluv
21-09-2015, 12:52
@ Benjamin Reilly
Ho indicato le mie esigenze/richieste chiedendo anche quali fossero le estensioni che vanno per la maggiore.
Ma siccome non ne fai uso, la mia domanda non può ovviamente suscitare il tuo interesse :O
In sostanza non mi hai detto nulla di nuovo! :rolleyes:
Ti ringrazio ugualmente
Bye

Benjamin Reilly
21-09-2015, 13:09
@ Benjamin Reilly
Ho indicato le mie esigenze/richieste chiedendo anche quali fossero le estensioni che vanno per la maggiore.
Ma siccome non ne fai uso, la mia domanda non può ovviamente suscitare il tuo interesse :O
In sostanza non mi hai detto nulla di nuovo! :rolleyes:
Ti ringrazio ugualmente
Bye

Nel link che ti ho suggerito hai problemi ad eseguire la ricerca, o per caso il tuo obiettivo è che io te le trovi e te li indichi?!

In quel link dopo la ricerca sono elencati i prodotti secondo valutazione... oltre alle recensioni che puoi visionare e leggere rendendoti conto meglio dei miei suggerimenti.

bluv
21-09-2015, 14:00
Se non sai quali sono le più popolari, cosa vorresti indicare?! Non ho capito sinceramente se ti scoccia o ti disturba la mia richiesta ... :O
Ad ogni modo le ho già cercate anche per categoria, stelline di classificazione e ne ho installata qualcuna (ho letto anche qualche recensione e commento di utenti). Includendo più parole chiave alla fine si riesce a trovarle

Benjamin Reilly
21-09-2015, 15:17
Se non sai quali sono le più popolari, cosa vorresti indicare?! Non ho capito sinceramente se ti scoccia o ti disturba la mia richiesta ... :O
Ad ogni modo le ho già cercate anche per categoria, stelline di classificazione e ne ho installata qualcuna (ho letto anche qualche recensione e commento di utenti). Includendo più parole chiave alla fine si riesce a trovarle

Bravo.


la risposta è che ti ho offerto il modo di reperirle autonomamente in modo tale da svincolarti dal ricorso ad un tutore. Avrei potuto suggerire delle estensioni per me utilissime ma per te inutili. Una volta che puoi verificarle personalmente la necessità dell'ausilio viene meno quando lo strumento offerto risulta oggettivamente migliore a soluzioni soggettive. Per questo ti ho fatto l'esempio di ad-block che come avrai potuto appurare annovera 3 versioni distinte da cui recensioni e valutazione... Considera anche che questo è thread su Iron e non su estensioni chrome abbinabili i cui LINK sono comunque suggeriti in prima pagina.

La prossima dovrò essere severo :D :

OT oppure guarda in prima pagina.

bluv
21-09-2015, 15:49
@ Benjamin Reilly
Bah... ricevere qualche suggerimento non avrebbe chissà cosa stravolto nella mia scelta! Mi sarei fatto un'idea più chiara su cosa puntare l'attenzione. Va bene, farò da me (come sempre)
Bye

ps
la prima pagina l'avevo già vista ma risale al 2012 (sarebbe da aggiornare eh... IMHO)

bluv
26-09-2015, 08:49
Il flash player da dove va abilitato o scaricato? È tutto integrato (anche Java)?

Benjamin Reilly
26-09-2015, 10:07
Il flash player da dove va abilitato o scaricato? È tutto integrato (anche Java)?

se hai l'ultima versine attualmente disponibile, la 45 per sistemi windows, dovresti installare flash PPAPI attivabile nelle impostazioni speciali del browser alla pagina di indirizzo chrome:flags .

bluv
26-09-2015, 11:06
se hai l'ultima versine attualmente disponibile, la 45 per sistemi windows, dovresti installare flash PPAPI attivabile nelle impostazioni speciali del browser alla pagina di indirizzo chrome:flags .

No, ho NPAPI! Cos'altro mi consigli di attivare?
Avevo nel dubbio scaricato Adobe Flash Player 19 PAPI. Devo disinstallarlo dal Pannello di controllo di Windows?

ps
ho la versione 44.0.2350.0

Benjamin Reilly
26-09-2015, 11:30
No, ho NPAPI! Cos'altro mi consigli di attivare?
Avevo nel dubbio scaricato Adobe Flash Player 19 PAPI. Devo disinstallarlo dal Pannello di controllo di Windows?

ps
ho la versione 44.0.2350.0

installa l'ultima versione oltre che flash pepper (flash PPAPI) poi nelle impostazioni specifiche dovrebbe essere presente l'istruzione che attiva PPAPI (pare che dalla 43 flash PPAPI sia implementato e funzionante). flash NPAPI può coesistere, ma su chrome e derivate nn è più funzionante. Che sistema operativo utilizzi?

bluv
26-09-2015, 12:05
installa l'ultima versione oltre che flash pepper (PPAPI) poi nelle impostazioni specifiche dovrebbe essere presente l'istruzione che attiva PPAPI (pare che dalla 43 PPAPI sia implementato e funzionante). NPAPI può coesistere, ma su chrome e derivate nn è più funzionante. Che sistema operativo utilizzi?

Flash Pepper non lo trovo tra le estensioni. Quindi NPAPI non va attivato? Uso Iron portable, mi consigli di scaricare l'ultima versione? Ho Windows 7
Grazie

Benjamin Reilly
26-09-2015, 12:10
Flash Pepper non lo trov tra e estensioni. Quindi NPAPI non va attivato? Uso Iron portable, mi consigli di scaricare l'ultima versione? Ho Windows 7
Grazie

sì, ed installa flash pepper : https://get.adobe.com/it/flashplayer/otherversions/

bluv
26-09-2015, 13:04
sì, ed installa flash pepper : https://get.adobe.com/it/flashplayer/otherversions/

Scusami se rispondi con un semplice "sì" non capisco in quanto ho posto diverse domande...
Ripeto che avevo già installato Adobe Flash Player 19 PPAPI (infatti ti chiesi se dovevo disinstallarlo da Pannello di controllo, ma a quanto pare è ciò che mi serve)
Perché lo chiami Pepper?
Stranamente Iron non utilizza il player HTML, a differenza di Maxthon in cui viene utilizzato come predefinito

Benjamin Reilly
27-09-2015, 10:39
È disponibile la nuova versione srware iron 45 per sistemi windows e 43 per sistemi mac, nei sistemi linux ancora presente la versione iron 42.

bluv
27-09-2015, 11:14
È disponibile la nuova versione srware iron 45 per sistemi windows e 43 per sistemi mac, nei sistemi linux ancora presente la versione iron 42.

Ok, ma per ora sto con la 44
Tu hai aggiornato? Avendo la portable, se la copio sopra mantengo tutti i settaggi o perdo per strada le impostazioni?
Quali sono le migliorie della nuova versione?

Benjamin Reilly
27-09-2015, 11:41
Ok, ma per ora sto con la 44
Tu hai aggiornato? Avendo la portable, se la copio sopra mantengo tutti i settaggi o perdo per strada le impostazioni?
Quali sono le migliorie della nuova versione?

puoi mantenere le impostazioni sincronizzando con un tuo account: una volta che accedi con la versione più recente sostituita, sono automaticamente riottenuti preferiti ed impostazioni (eccetto le impostazioni speciali). Con XP resto alla versione 35 che ritengo essere la più pertinente ed ottimizzata per questo sistema operativo... nei sistemi linux normalmente aggiorno ai rilasci ultimi. Per eseguire eventualmente la sincronizzazione in prima pagina ottieni la procedura.

bluv
27-09-2015, 12:01
L'ultima versione è la 44 (che ho già)
Per sincronizzare vedo che è necessario un account Google (che non ho)
Comunque per il momento non mi occorre
Bye

ps
Cosa comporta la rimozione dell'utente (icona omino)?
Non è possibile aggiungere i pulsanti sulla barra degli strumenti (es. "schede recenti")?

bluv
27-09-2015, 22:46
Sto cercando di impostare Iron come browser predefinito. Con l'utente admin va a buon fine, invece con l'utente standard non c'è verso :(
Intanto ho disattivato IE dalle Funzionalità di Windows ed impostato SRWareIron come browser di riferimento (abbinando i tipi di file da associare)

Avevo già settato IronPortable con tutte le estensioni, ma adesso mi ritrovo una nuova icona Chromium da Start (sarebbe il collegamento al file chrome.exe presente all'interno della cartella del programma)
La mia tastiera ha anche il tasto per avviare il browser e premendolo parte Chromium
In definitiva, da dove avviare il browser?

ps
spero di essere stato chiaro

Benjamin Reilly
28-09-2015, 11:25
Sto cercando di impostare Iron come browser predefinito. Con l'utente admin va a buon fine, invece con l'utente standard non c'è verso :(
Intanto ho disattivato IE dalle Funzionalità di Windows ed impostato SRWareIron come browser di riferimento (abbinando i tipi di file da associare)

Avevo già settato IronPortable con tutte le estensioni, ma adesso mi ritrovo una nuova icona Chromium da Start (sarebbe il collegamento al file chrome.exe presente all'interno della cartella del programma)
La mia tastiera ha anche il tasto per avviare il browser e premendolo parte Chromium
In definitiva, da dove avviare il browser?

ps
spero di essere stato chiaro

per rendere il borwser predefinito che procedura adotti?

recentemente hai sostituito precedente versione di iron con la 44 che utilizzi?

bluv
28-09-2015, 12:59
@ Benjamin Reilly
No, è la prima volta che lo adotto/utilizzo
Il pulsante per renderlo predefinito - da impostazioni - come admin va a buon fine. Dentro la cartella del programma si trova anche un file applicazione DefaultBrowser (anch'esso va solo con l'utente admin.)

L'ho settato anche da Pannello di Controllo\Programmi\Programmi predefiniti [Chromium]
Ho disabilitato IE ed altre funzionalità di Windows (in modo da aumentare le possibilità che venga riconosciuto come predefinito ma ... per ora nulla!)

Adesso, premendo il tasto della tastiera, mi si apre Chromium (al quale devo inserire tutto daccapo e riscaricare le estensioni); sin da subito ho avviato IronPortable (è il file che si trova per primo aprendo la cartella del programma)

ps
Il tutto credo sia sempre portable dato che il browser non risulta installato

Benjamin Reilly
28-09-2015, 13:57
@ Benjamin Reilly
No, è la prima volta che lo adotto/utilizzo
Il pulsante per renderlo predefinito - da impostazioni - come admin va a buon fine. Dentro la cartella del programma si trova anche un file applicazione DefaultBrowser (anch'esso va solo con l'utente admin.)

L'ho settato anche da Pannello di Controllo\Programmi\Programmi predefiniti [Chromium]
Ho disabilitato IE ed altre funzionalità di Windows (in modo da aumentare le possibilità che venga riconosciuto come predefinito ma ... per ora nulla!)

Adesso, premendo il tasto della tastiera, mi si apre Chromium (al quale devo inserire tutto daccapo e riscaricare le estensioni); sin da subito ho avviato IronPortable (è il file che si trova per primo aprendo la cartella del programma)

ps
Il tutto credo sia sempre portable dato che il browser non risulta installato


ok: all'interno della cartella che hai scaricato è presente un eseguibile che rende il browser predefinito. Eseguilo e verifica il risultato.

bluv
28-09-2015, 14:11
ok: all'interno della cartella che hai scaricato è presente un eseguibile che rende il browser predefinito. Eseguilo e verifica il risultato.

Come ho già specificato più volte, funziona solo con l'admin.

Benjamin Reilly
28-09-2015, 14:28
Come ho già specificato più volte, funziona solo con l'admin.

ok ma non avevi specificato nella procedura che usassi il metodo previsto dall'eseguibile.

se hai le funzioni in windows 7 "impostazione accesso ai programmi" verifica la possibilità di stabilire chrome o chromium o iron come predefinito.

bluv
28-09-2015, 14:45
@ Benjamin Reilly
Sì invece! L'ho specificato nel post #549
Chromium è già impostato come predefinito in "Programmi predefiniti"

Per tutto il resto ho già scritto e risposto ... non posso ripetermi più volte
Grazie

Benjamin Reilly
28-09-2015, 14:47
@ Benjamin Reilly
Sì invece! L'ho specificato nel post #549
Chromium è già impostato come predefinito in "Programmi predefiniti"

Per tutto il resto ho già scritto e risposto ... non posso ripetermi più volte
Grazie

sì hai ragione mi era sfuggito.

facciamo questo tentativo: salva estensioni e preferiti, poi elimina tutto, cartella principale e cartella chromiuim, esegui pulizia e pulizia registro di sistema con un programma adeguato.
La cartella chromium è presente in documents and settings (potrebbe essere cartella di sistema nascosta)

Scarica il rilascio ultimo: 45.

bluv
28-09-2015, 15:42
@ Benjamin Reilly
Come bisogna salvare le estensioni? Ho attivato sia la visualizzazione dei file nascosti che quelli protetti di sistema ma la cartella Chromium è presente solo in "C:\Utenti\NomeUtente\AppData"
La cartella Documents e Settings non mi è accessibile

nb
Uso la versione portable e NON uso programmi che modificano il registro

Benjamin Reilly
28-09-2015, 16:40
@ Benjamin Reilly
Come bisogna salvare le estensioni? Ho attivato sia la visualizzazione dei file nascosti che quelli protetti di sistema ma la cartella Chromium è presente solo in "C:\Utenti\NomeUtente\AppData"
La cartella Documents e Settings non mi è accessibile

nb
Uso la versione portable e NON uso programmi che modificano il registro

ok allora rimuovi tutto ciò che puoi, esegui pulizia, le estensioni al limite le reinstalli.

bluv
28-09-2015, 17:07
ok allora rimuovi tutto ciò che puoi, esegui pulizia le estensioni al limite le reinstalli assieme all'ultima indicata.

Ok, faccio delle prove

bluv
28-09-2015, 19:21
La versione 45 cosa ha di nuovo rispetto alla 44? Dicevi del flash integrato (se ben ricordo)
Per il momento non posso scaricarla ... :mbe:

Conosci altri software basati su Chromium? Quest'ultimo viene ancora sviluppato come browser o è rimasto come progetto open per lo sviluppo dei vari chrome based?!

Benjamin Reilly
28-09-2015, 21:22
La versione 45 cosa ha di nuovo rispetto alla 44? Dicevi del flash integrato (se ben ricordo)
Per il momento non posso scaricarla ... :mbe:

Conosci altri software basati su Chromium? Quest'ultimo viene ancora sviluppato come browser o è rimasto come progetto open per lo sviluppo dei vari chrome based?!

chromium è sempre sviluppato dovresti trovarlo in versione sviluppo e scaricabile anche in questo sito tra i browser nella sezione dei programmi scaricabili.

bluv
28-09-2015, 21:46
chromium è sempre sviluppato dovresti trovarlo in versione sviluppo e scaricabile anche in questo sito tra i browser nella sezione dei programmi scaricabili.

Perché non viene usato?. Che siano migliore le sue derivate (Comodo, Iron ...) ?!
Appena scarico la nuova versione di Iron rimuovo la precedente e ripeto le operazioni per impostarlo come predefinito :)

bluv
02-10-2015, 14:31
Rilevo che il "Processo gpu" dal task manager di Iron (maiusc+esc) tende a far aumentare il consumo di ram. C'è un modo per disabilitarlo nelle impostazioni (che sia in sistema>accelerazione hardware?!) o farne limitare il consumo?

Benjamin Reilly
02-10-2015, 14:58
Rilevo che il "Processo gpu" dal task manager di Iron (maiusc+esc) tende a far aumentare il consumo di ram. C'è un modo per disabilitarlo nelle impostazioni (che sia in sistema>accelerazione hardware?!) o farne limitare il consumo?

in impostazioni avanzate disattiva "usa accelerazione hardware quando disponibile" riducendo l'impegno ram.

bluv
02-10-2015, 15:30
Sì, come avevo individuato :)
Per ottimizzarlo ulteriormente, su quali voci bisogna metter mano (es. Privacy>Impostazioni contenuti) ?

Benjamin Reilly
03-10-2015, 10:04
http://www.thetechshell.com/reduce-chrome-memory-usage-with-one-tab/

riduzione utilizzo memoria da parte di chrome/Iron.

NB: Leggere le recensioni prima di utilizzare.

bluv
03-10-2015, 10:31
Sì, l'ho appena provata e non mi è piaciuta tantissimo :O
Occorre ricaricare le schede una volta inserite in lista onetab

Volevo chiedere:
Per avviare la portable devo cliccare sul link IronPortable (2.18MB)?
Dentro la cartella Iron trovo ulteriori due link: chrome (705KB) e iron (2.17MB)

Benjamin Reilly
03-10-2015, 10:59
Sì, l'ho appena provata e non mi è piaciuta tantissimo :O
Occorre ricaricare le schede una volta inserite in lista onetab

Volevo chiedere:
Per avviare la portable devo cliccare sul link IronPortable (2.18MB)?
Dentro la cartella Iron trovo ulteriori due link: chrome (705KB) e iron (2.17MB)

è sufficiente chrome; iron exe puoi anche eliminarlo. Per la Ram se noti plugins inutili puoi anche disattivarli dalla pagina plugins.

bluv
03-10-2015, 12:15
è sufficiente chrome; iron exe puoi anche eliminarlo. Per la Ram se noti plugins inutili puoi anche disattivarli dalla pagina plugins.

Quindi dici che è uguale cliccare su uno qualsiasi di quei link? Questo perché non è creato da PortableApps ma direttamente dal sito Iron? Sul thread di Firefox mi hanno consigliato di avviare il browser dal link "FirefoxPortable" :boh:

Per i plug-in tutto ok. Ne ho solo due (blocco pubblicità e istantanea foto)

bluv
03-10-2015, 20:16
Ho scaricato Chromium ... Mi è sembrato tale e quale a Iron
Quali sono le differenze?

Benjamin Reilly
03-10-2015, 20:28
Ho scaricato Chromium ... Mi è sembrato tale e quale a Iron
Quali sono le differenze?

IRon dovrebbe essere più leggero e meno invadente come privacy.

bluv
03-10-2015, 20:46
IRon dovrebbe essere più leggero e meno invadente come privacy.

Boh, a me sembra uguale :O
Nelle "Informazioni" leggo: Un browser web creato per garantire velocità, semplicità e sicurezza
È la versione 48 e se la apri ti carica tutte impostazioni come fosse Iron
Qundi occorre avviarlo in una istanza tale che risulti tutto di default

ps
Più che altro l'icona chromium è più accattivante :)

bluv
10-10-2015, 15:53
Rifaccio la stessa domanda perché delle cose non mi quadrano ... (sarà che uso lo stesso browser sia per l'utente standard che admin.)

Ho la versione portable di Iron, ma a quanto pare i browser hanno estensioni diverse caricate. In caso volessi sistemare il tutto, quale dovrei resettare?
Devo avviarlo da quale link:
- IronPortable (2.18MB)
- Iron\chrome (705KB)
- Iron\iron (2.17MB)[/QUOTE]
???

Benjamin Reilly
10-10-2015, 17:24
puoi avviare da chrome gli altri exe sono inutili, semmai dovesse tale azione essere risolutiva dei problemi che hai in merito ad estensioni differenti causa ignota.

bluv
10-10-2015, 18:18
puoi avviare da chrome gli altri exe sono inutili, semmai dovesse tale azione essere risolutiva dei problemi che hai in merito ad estensioni differenti causa ignota.

Ok, li lascio lì dove sono :)
Sinceramente non so come tu faccia a capire da quale file avviare il browser, adesso che ho più certezze avvierò da chrome.exe

Unax
11-10-2015, 10:36
stavo provando la versione portable
l'eseguibile IronPortable.exe ti chiede di installare flash e java

http://snag.gy/EMKnN.jpg

se clikki sì o no è indifferente perchè ti apre questa tab qui

http://snag.gy/g2NPX.jpg

a me francamente sembra un comportamento da simil adware

ma poi se volessi installare ublock come dovrei fare nella versione portable di iron?

Unax
11-10-2015, 10:40
puoi avviare da chrome gli altri exe sono inutili, semmai dovesse tale azione essere risolutiva dei problemi che hai in merito ad estensioni differenti causa ignota.

sbaglio o è actarus?

Benjamin Reilly
11-10-2015, 10:41
stavo provando la versione portable
l'eseguibile IronPortable.exe ti chiede di installare flash e java

http://snag.gy/EMKnN.jpg

se clikki sì o no è indifferente perchè ti apre questa tab qui

http://snag.gy/g2NPX.jpg

a me francamente sembra un comportamento da simil adware

dovrebbe accadere visitando alcuni siti, ovviamente non installare. Iron è dotato come chrome e chromium di proprio java e nelle ultime versioni utilizza flash PPAPI. Prima del verificarsi del problema stavi utilizzaando chrome o chromium?

bluv
11-10-2015, 11:02
Io ho installato il Flash 19 PPAPI ... vuol dire che quando mi ritrovai a vedere un video sul web IronPortable.exe mi indirizzò al download :boh:
Quindi mi conviene disinstallarlo?
Avviando da chrome.exe non dovrei ritrovarmi senza flash, perché integrato, no?

ps
Java l'ho rimosso totalmente dal PC
Utilizzando il blocco pubblicità non ho ricevuto quelle notifiche di installazione Flash/Java

Benjamin Reilly
11-10-2015, 11:12
se è l'eseguibile allora è infettato. eliminalo. io non ho problemi avviando da chrome. ppapi funge perfettamente... con XP nell'ultima versione, con la 35 funge NPAPI. Su XP dalla 39 in poi nn è + supportata accelerazione gpu. Nel caso bisognerebbe segnalare questa cosa nel sito di iron, al forum pubblicando le immagini.

Unax
11-10-2015, 11:16
dovrebbe accadere visitando alcuni siti, ovviamente non installare. Iron è dotato come chrome e chromium di proprio java e nelle ultime versioni utilizza flash PPAPI. Prima del verificarsi del problema stavi utilizzaando chrome o chromium?

non stavo usano nessun browser basato su chromium ho semplicemente, per provarlo, scaricato la versione portatile dal sito in prima pagina ho scompattato e ho avviato l'eseguibile IronPortable.exe e appena avviato parte con la pagina che vedi

quindi è roba che hanno messo loro o gli hanno hacherato il sito

se avvio da chrome.exe o da iron.exe contenuto nella cartella iron questo non succede perchè si apre la pagina bianca e non iron-start.com

andando su iron-start.com con firefox non succede niente ma se ci vai con iron allora appare quella finestrella

quindi può essere che il sito rileva che ci vai con iron e ti propone quella roba lì

Unax
11-10-2015, 11:18
se è l'eseguibile allora è infettato. eliminalo. io non ho problemi avviando da chrome. ppapi funge perfettamente... con XP nell'ultima versione con la 35 funge NPAPI... SU XP dalla 39 in poi nn è + supportata accelerazione gpu. Nel caso bisognerebbe segnalare questa cosa nel sito di iron. al forum pubblicando le immagini.

l'eseguibile ironportable fa aprire la pagina iron-start.com ma se ci vai sulla stessa pagina con firefox non ti appare quella richiesta

non so se quelli di iron gestiscono il sito iron-start.com

Benjamin Reilly
11-10-2015, 11:40
l'eseguibile ironportable fa aprire la pagina iron-start.com ma se ci vai sulla stessa pagina con firefox non ti appare quella richiesta

non so se quelli di iron gestiscono il sito iron-start.com

prova qualche antimalware per verificare la presenza di infezioni.

Unax
11-10-2015, 11:56
prova qualche antimalware per verificare la presenza di infezioni.


ma quali infezioni? se lo fa solo iron con l'eseguibile scaricato dal sito ufficiale

bluv
11-10-2015, 12:05
Ho provato avviando chrome.exe sul sito iron-start.com: disabilitando ublock appare la notificha per l'installazione del Flash; riattivandolo non appare!

Anche FF richiede il flash (npapi)

@ Benjamin Reilly
Aspettavo una risposta, ma non l'ho ricevuta ... A saperlo primo non rimuovevo il FlashPlayer, adesso mi ha chiesto di reinstallarlo :(
Perché a te funziona senza ?

Benjamin Reilly
11-10-2015, 12:16
bhà a me non accadono questi problemi: vi consiglio comodo dragon.

https://www.comodo.com/home/browsers-toolbars/browser.php


oppure chromium.

In questo sito sono elencate alcune alternative a chrome: http://lifehacker.com/four-alternative-useful-browsers-based-off-of-google-c-1558525397

bluv
11-10-2015, 12:40
@ Benjamin Reilly
Scusami, se saresti più chiaro faremmo prima ... (non ti offendere) :O

Scrivendo nella barra degli indirizzi chrome://flash/ ho la seguente: Flash plugin [Not installed]
Inserendo ora chrome://flags/ rilevo: Enable PPAPI Win32k Lockdown [predefinito]

Lasciando tutto così, i video con flash non li vedo ... Devo cambiare qualche impostazione, aggiungere qualcosa, apportare qualche modifica .. ?!

Grazie

ps
provato sia con iron che chromium, soltanto che quest'utlimo riprende i settaggi del primo

Unax
11-10-2015, 14:15
bhà a me non accadono questi problemi: vi consiglio comodo dragon.

https://www.comodo.com/home/browsers-toolbars/browser.php


oppure chromium.

In questo sito sono elencate alcune alternative a chrome: http://lifehacker.com/four-alternative-useful-browsers-based-off-of-google-c-1558525397

e tra i browser consigliati c'è iron, siccome iron ha una versione portatile, uno lo prova

ora è normale che l'eseguibile ironportable.exe faccia partire il browser con iron-start.com?

pare che iron-start.com e https://www.srware.net facciano riferimento alla stessa persona

Benjamin Reilly
11-10-2015, 16:06
sarà che gli hanno hackerato il sito.

Unax
11-10-2015, 17:20
sarà che gli hanno hackerato il sito.

deve essere una pubblicità maligna a caricare quella roba, infatti andando sul quel sito senza ublock attivato appare anche in firefox quella finestrella e pure in IE senza non si attiva la protezione da monitoraggio

bluv
17-10-2015, 23:54
C'è un modo per caricare il flash player direttamente nella cartella della versione portable di Iron, o bisogna per forza installarlo dal sito di Adobe?

Bandit
26-10-2015, 10:20
Ciao a tutti ragazzi
non so se questa domanda che sto per farvi è banale, ma non lo è per me, quindi vi chiedo una manina per favore.

In questo ultimo periodo la navigazione diventa insopportabile ed irritante su qualunque sito si va: a destra, a sinistra, di sotto, di sopra compaiono finestre di pubblicità con video che di cui non vedi la x per chiuderla, oppure col fatto dei cookies che devi accettare o dire ok. E' normale tutto questo?

cosa è cambiato prima non era così.
Io ho la versione di IRON portabile, ma c'è un addon da installare per fermare tutte queste cose

Benjamin Reilly
26-10-2015, 10:40
prima con flash l'autorizzazione occultava ora i video sono trasmessi in html5 e i banner pubblicitari hanno invaso i siti rendendoli insopportabili... tipo ad esempio tinipic Non so se tra i pluin installabili esista qualche soluzione ancora praticabile tipo ad block plus.

Bandit
26-10-2015, 10:51
prima con flash l'autorizzazione occultava ora i video sono trasmessi in html5 e i banner pubblicitari hanno invaso i siti rendendoli insopportabili... tipo ad esempio tinipic Non so se tra i pluin installabili esista qualche soluzione ancora praticabile tipo ad block plus.



ciao Benjamin

cosa è tinipic?


tu come fai? ti sei arreso a questa cosa?

Benjamin Reilly
26-10-2015, 11:03
ciao Benjamin

cosa è tinipic?


tu come fai? ti sei arreso a questa cosa?

I siti principali che frequento sono ancora sopportabili... In merito a soluzioni adottabili: se un sito risulta infestato ed esiste un'alternativa sopportabile, EPURO :D . Es. ansa.it risultava fastidiosa la pubblicità in basso: ho eliminato quel sito dai preferiti. In altro Pc su iron opera ad block plus che interviene e blocca: Iron 35 in versione passata migliore soluzione per chi ha XP, mentre quelle recenti escluderanno l'impiego di plug.in NPAPI pertanto ipotizzo l'impossibilità di avvalersene. Avendo aggiornato a versione recente di iron ed essendo inviso ai plugin in generale ormai seleziono i siti da visitare, inoltre ho abbinato ad Iron "maxthon" pur essendo tale browser meno reattivo e peggiorativo in termini RAM, sulla mia piattaforma "vintage" :D .

Leggendo online pare che anche sistemi più innovativi risentano di diverse magagne nella performance di chrome.... sistemi che utilizzano core i7 ad esempio.... nelle riproduzione di filmati: in sostanza se il software non sfrutta l'hardware è possibile anche usare componentistiche avveneristiche, ma i risultati saranno modesti. Questo corollario, permette di comprendere come versioni precedenti di software, quindi anche i browser potrebbero risultare migliori rispetto a quelli aggiornati (anche in base all'hardware impiegato). (sti :poop:nzi stanno modificando codici etc... anche per costringere gli utenti ignari a cambiare ed aggiornare l'hardware pur non essendo necessario poichè sarebbe sufficiente in molti casi avere driver adatti che sfruttino le API esistenti secondo browser consoni: la sola ragione per cui aggiornare hardware è il risparmio energetico, o la rottura).

Altra tecnica interessante sarebbe quella delle autorizzazioni impostate anche in JAVA e qualsiasi altro plugin... in sostanza BLOCCANDO i contenuti di qualsiasi sito nel loro complesso e concedendo autorizzazioni (eccezioni) all'occorrenza: soluzione alquanto snervante, ma praticabile.

Bandit
26-10-2015, 11:16
I siti principali che frequento sono ancora sopportabili... In merito a soluzioni adottabili: se un sito risulta infestato ed esiste un'alternativa sopportabile, EPURO :D . Es. ansa.it risultava fastidiosa la pubblicità in basso: ho eliminato quel sito dai preferiti. In altro Pc su iron opera ad block plus che interviene e blocca: Iron 35 in versione passata... (migliore soluzione per chi ha XP), mentre quelle recenti escluderanno l'impiego di plug.in NPAPI pertanto ipotizzo l'impossibilità di avvalersene. Avendo aggiornato a versione recente di iron ed essendo inviso ai plugin in generale ormai seleziono i siti da visitare ed ho iniziato ad abbinare ad Iron "maxthon" pur essendo tale browser meno reattivo e peggiorativo in termini RAM, sulla mia piattaforma "vintage" :D .

Leggendo online pare che anche sistemi più innovativi risentano di diverse magagne nella performance di chrome.... sistemi che utilizzano core i7 ad esempio.... nelle riproduzione di filmati: in sostanza se il software non sfrutta l'hardware è possibile anche usare componentistiche avveneristiche, ma i risultati saranno modesti. Questo corollario, permette di comprendere come versioni precedenti di software, quindi anche i browser potrebbero risultare migliori rispetto a quelli aggiornati (anche in base all'hardware impiegato). (sti :poop:nzi stanno modificando codici etc... per costringere gli utenti ignari a cambiare ed aggiornare l'hardware pur se non necessario poichè sarebbe sufficiente in molti casi avere driver adatti che sfruttino le API esistenti secondo browser consoni: la sola ragione per cui aggiornare hardware è il risparmio energetico).

Altra tecnica interessante sarebbe quella delle autorizzazioni impostate anche in JAVA e qualsiasi altro plugin... in sostanza BLOCCANDO i contenuti di qualsiasi sito nel loro complesso e concedendo autorizzazioni (eccezioni): soluzione alquanto snervante, ma praticabile.
Grazie Benjamin per i tuoi spunti, ma poichè non sono molto pratico o forse non ti ho capito, ti chiedo se puoi spiegarmi alcune cose.

Anzitutto consigli di passare a Iron da installare e non portatile? inoltre da come ho capito è meglio avere la versione 35? io al momento ho la Versione portable 32.0.1750.1 (250000), cosa consigli di fare? cerco la versione 32 installabile?

quando dici EPURO, significa che non ci vai sul sito ansa?


Adblock plus lo si può installare anche su iron?

Quando parli del browser Maxthon, non mi dici perchè hai fatto questa scelta, se ti richiede più ram.


Per Java è un'altra cosa: mi dice da tanto tempo che devo aggiornarla, ma quando cerco di aggiornarlo mi dice che non funzionerà correttamente su win xp.
Cmq come si fa con JAVA a bloccare i siti? non penso che sia snervante, perchè se vai su un sito e ti accorgi che c'è qualcosa che si può bloccare la blocchi una volta e per sempre, o sbaglio?


cmq l'avevo capito dalla tua prima risposta che cercano di vendere hw nuovi, modificando il modo di far vedere i siti

Benjamin Reilly
26-10-2015, 11:28
Java su iron non serve: java è integrato già; adblock plus è possibile installarlo penso almeno fino alla versione 44...

Iron 35 è la versione migliore in termini preformance in cui è introdotto l'impiego delle istruzioni SSE2 della CPU (calcolo parallelo aggiornato alle istruzioni SSE2) e si ha la possibilità, entro certi limiti, di utilizzare l'accelerazione hardware della scheda video tramite l'override (Scheda grafica permettendo).; se debbo scegliere, scelgo la portable.

Java puoi disinstallarlo.

ad block plus dovresti poterlo installare.

https://adblockplus.org/

Bandit
26-10-2015, 11:31
ok grazie, quindi vedo se riesco a trovare la versione 35 portable? o da installare?

MA talvolta java viene richiesto, come faccio a disinstallarlo?

Cloud76
26-10-2015, 11:59
Io ho la versione di IRON portabile, ma c'è un addon da installare per fermare tutte queste cose

Anche io talvolta uso iron portable, le estensioni che puoi utilizzare sono esattamente le stesse per chrome.
Personalmente al momento uso:
-ublock origin (per eliminare pubblicità):
https://chrome.google.com/webstore/detail/ublock-origin/cjpalhdlnbpafiamejdnhcphjbkeiagm?hl=it
-ghostery (per privacy e sicurezza):
https://chrome.google.com/webstore/detail/ghostery/mlomiejdfkolichcflejclcbmpeaniij?hl=it
-eventualmente anche Disconnect, che si sovrappone un po' a ghostery ma quello che non blocca uno blocca l'altro, al limite c'è qualcosa che vogliono bloccare entrambi ma non creano conflitti problematici:
https://chrome.google.com/webstore/detail/disconnect/jeoacafpbcihiomhlakheieifhpjdfeo?hl=it
-HTTPS everywhere (per la sicurezza):
https://chrome.google.com/webstore/detail/https-everywhere/gcbommkclmclpchllfjekcdonpmejbdp?hl=it

bluv
26-10-2015, 12:05
Qualcuno sa come Iron risulti essere più sicuro e affidabile rispetto a Chrome?!

@ Bandit
Anch'io ti consiglio uBlockOrigin

Bandit
26-10-2015, 12:55
Anche io talvolta uso iron portable, le estensioni che puoi utilizzare sono esattamente le stesse per chrome.
Personalmente al momento uso:
-ublock origin (per eliminare pubblicità):
https://chrome.google.com/webstore/detail/ublock-origin/cjpalhdlnbpafiamejdnhcphjbkeiagm?hl=it
-ghostery (per privacy e sicurezza):
https://chrome.google.com/webstore/detail/ghostery/mlomiejdfkolichcflejclcbmpeaniij?hl=it
-eventualmente anche Disconnect, che si sovrappone un po' a ghostery ma quello che non blocca uno blocca l'altro, al limite c'è qualcosa che vogliono bloccare entrambi ma non creano conflitti problematici:
https://chrome.google.com/webstore/detail/disconnect/jeoacafpbcihiomhlakheieifhpjdfeo?hl=it
-HTTPS everywhere (per la sicurezza):
https://chrome.google.com/webstore/detail/https-everywhere/gcbommkclmclpchllfjekcdonpmejbdp?hl=it

ciao Cloud, grazie ;)
poichè di plugin non è che ne sappia molto, ti chiedo: le hai dovute settare in modo particolare? o le hai semplicemente installate?


@bluv
vedo di leggere qualcosa oggi pomeriggio e vedo se ho alcuni dubbi.

Cloud76
26-10-2015, 19:41
Non c'è da fare settaggi particolari.
In Ublock basta selezionare le liste che vuoi inserire/aggiungere a seconda delle tue necessità, come per qualsiasi estensione di blocco, è molto semplice. Non ho fatto altri tipi di modifiche.
Negli altri mi sembra di non aver fatto nulla.

Qualcuno sa come Iron risulti essere più sicuro e affidabile rispetto a Chrome?

Che sia più sicuro sul fronte della privacy è scontato per le ovvie differenze, per il resto è uguale; la domanda interessante sarebbe scoprire quale invece tra Iron e Firefox è il più affidabile sul fronte della privacy e sul fronte della sicurezza in rete.

bluv
26-10-2015, 20:22
@ Cloud76
Naturalmente Firefox e su Iron sinceramente ho molti dubbi ... :O

Benjamin Reilly
27-10-2015, 11:25
Link forum ufficiale: http://www.srware.net/forum/viewforum.php?f=18

Link falsh player PAPI: https://get.adobe.com/it/flashplayer/otherversions/

Benjamin Reilly
04-11-2015, 14:30
È stata rilasciata la versione 46 disponibile per i sistemi microsoft 32/64 bit.

Main improvements:
- Bug-/Securityfixes
- notification center removed

Who wants to activate synchronisation can easily do that via Start>Programs>SRWare Iron>Activate Sync...
(be sure that all iron windows are closed before)

How to enable PPAPI-Flash: http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=8295

giovanni69
30-11-2015, 08:07
Iron 35 è la versione migliore in termini preformance in cui è introdotto l'impiego delle istruzioni SSE2 della CPU (calcolo parallelo aggiornato alle istruzioni SSE2) e si ha la possibilità, entro certi limiti, di utilizzare l'accelerazione hardware della scheda video tramite l'override (Scheda grafica permettendo).; se debbo scegliere, scelgo la portable.
https://adblockplus.org/

La portable 35 va scaricata da PortableApps o da altro sito? :confused:
Non riesco proprio a rintracciarla... e non vorrei dover installare l'utility da http://portableapps.com/

pitx
30-11-2015, 11:36
La portable 35 va scaricata da PortableApps o da altro sito? :confused:
Non riesco proprio a rintracciarla... e non vorrei dover installare l'utility da http://portableapps.com/

Eccoti la 35 portable dal sito ufficiale iron 35 portable (http://download1.srware.net/old/IronPortable_35.zip)

homer17
30-11-2015, 15:19
Avrei un quesito da porvi. Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato risposta o almeno non ne sono stato capace, uso IronPortable da un pò di tempo e ho notato che all'interno delle varie cartelle ci sono più eseguibili dello stesso browser, mi spiego meglio, all'interno della cartella principale c'è "IronPortable.exe" e nella cartella Iron ci sono "Chrome.exe" e "Iron.exe". Aprendoli tutti e tre è come se aprissi 3 browser differenti.
Qualcuno riesce a spiegarmi che differenze ci sono tra i vari .exe?

Benjamin Reilly
30-11-2015, 19:01
Avrei un quesito da porvi. Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato risposta o almeno non ne sono stato capace, uso IronPortable da un pò di tempo e ho notato che all'interno delle varie cartelle ci sono più eseguibili dello stesso browser, mi spiego meglio, all'interno della cartella principale c'è "IronPortable.exe" e nella cartella Iron ci sono "Chrome.exe" e "Iron.exe". Aprendoli tutti e tre è come se aprissi 3 browser differenti.
Qualcuno riesce a spiegarmi che differenze ci sono tra i vari .exe?

il solo utile è chrome.exe ... il resto puoi eliminarlo. chrome.exe sarebbe chromium in cui eliminate determinate funzioni superflue scaturisce chromium light = srware iron. srware utilizza librerie personalizzate che non necessariamente corrispondono a medesima versione chromium/chrome.

Aspetto che non sottovaluterei è la pervasività di chrome, che tende a monopolizzare utenza e sistema operativo oltre che forzare all'aggiornamento del browser, anche in sistemi come xp in cui potrebbe risultare vantaggioso la permanenza della versione, soprattutto per alcuni vantaggi in termini di accelerazione hardware non più supportati.

homer17
01-12-2015, 08:49
il solo utile è chrome.exe ... il resto puoi eliminarlo. chrome.exe sarebbe chromium in cui eliminate determinate funzioni superflue scaturisce chromium light = srware iron. srware utilizza librerie personalizzate che non necessariamente corrispondono a medesima versione chromium/chrome.

Aspetto che non sottovaluterei è la pervasività di chrome, che tende a monopolizzare utenza e sistema operativo oltre che forzare all'aggiornamento del browser, anche in sistemi come xp in cui potrebbe risultare vantaggioso la permanenza della versione, soprattutto per alcuni vantaggi in termini di accelerazione hardware non più supportati.

...sono ancora confuso...chrome.exe presente nella cartella è in effetti iron? Gli altri due .exe però a me sembrano funzionare correttamente, normalmente uso IronPortable.exe e mi sono trovato sempre bene.
Una cosa però ho notato, impostandolo come browser predefinito quando apro un link da una mail, ad esempio, automaticamente mi apre Iron.exe e non gli altri due eseguibili (IronPortable.exe e Chrome.exe) mi viene quindi da pensare che il principale fra i tre sia proprio Iron.exe.

Edit:
provando e riprovando sono arrivato a questa conclusione, i due eseguibili Iron.exe e Chrome.exe (che tra l'altro si trovano nella stessa cartella) se lanciati aprono la medesima pagina del browser (stesso sfondo, stesse estensioni, identica sessione di lavoro, ecc., anche lanciando un link da una mail) se invece lancio IronPortable.exe (che non si trova nella stessa cartella degli altri due) mi apre una nuova pagina indipendente con altro sfondo, altre estensioni, ecc.
A questo punto mi chiedo e vi chiedo:
1) che differenza c'è tra la versione del browser lanciata tramite Iron.exe e\o Chrome.exe e quella tramite IronPortable.exe?
2) se Iron.exe e Chrome.exe aprono la stessa identica sessione di lavoro perchè non c'è un solo .exe?

Benjamin Reilly
01-12-2015, 14:07
...sono ancora confuso...chrome.exe presente nella cartella è in effetti iron? Gli altri due .exe però a me sembrano funzionare correttamente, normalmente uso IronPortable.exe e mi sono trovato sempre bene.
Una cosa però ho notato, impostandolo come browser predefinito quando apro un link da una mail, ad esempio, automaticamente mi apre Iron.exe e non gli altri due eseguibili (IronPortable.exe e Chrome.exe) mi viene quindi da pensare che il principale fra i tre sia proprio Iron.exe.

Edit:
provando e riprovando sono arrivato a questa conclusione, i due eseguibili Iron.exe e Chrome.exe (che tra l'altro si trovano nella stessa cartella) se lanciati aprono la medesima pagina del browser (stesso sfondo, stesse estensioni, identica sessione di lavoro, ecc., anche lanciando un link da una mail) se invece lancio IronPortable.exe (che non si trova nella stessa cartella degli altri due) mi apre una nuova pagina indipendente con altro sfondo, altre estensioni, ecc.
A questo punto mi chiedo e vi chiedo:
1) che differenza c'è tra la versione del browser lanciata tramite Iron.exe e\o Chrome.exe e quella tramite IronPortable.exe?
2) se Iron.exe e Chrome.exe aprono la stessa identica sessione di lavoro perchè non c'è un solo .exe?


in sostanza se utilizzassi qualsiasi variante chromium (chrome.exe) chrome.exe è l'eseguibile di tutte. Mi pare che dalla 35 in poi iron.exe è divenuto chrome.exe se sostituisci a chrome.exe il patronimico iron in modo tale che chrome.exe=iron.exe non cambia nulla. Le modifiche vengono eseguite sulle librerie e penso lo stesso eseguibile riclassificato in iron, comodo dragon, yandex... e tutte le varianti della principale: chromium definito dall'eseguibile chrome.exe. chromium è il progetto le altre sono derivate, ciascuna con proprie caratteristiche peculiari. Tutto qui. Chi predilige la sicurezza alle prestazioni utilizzerà COMDO DRAGON, chi predilige i plugin preinstallati utilizzerà yandex ed altre versioni.

Benjamin Reilly
28-12-2015, 16:26
Disponibile ultimo rilascio alla pagina ufficiale del blog per i sistemi windows:

http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=8758

Benjamin Reilly
03-01-2016, 13:01
Chi avesse bisogno di configurare determinate funzionalità è stato rilasciato un'utility specifica ottenibile al seguente sito:

http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=8767

Functions:
- Set Iron as Default Browser for XP up to 10
- Activate Sync
- Backup and Restore your Iron Profile(s)
- Import Settings from Chrome
- UserAgent Switcher

Benjamin Reilly
04-02-2016, 09:41
Questa è l'ultima release di Iron che prevede importanti novit, tra le quali spica l'implementazione delle codifiche H.264 recuperando un gap importante con chrome/chromium, altra novità è l'integrazione del plugin flash direttamente nel browser evitandone l'installazione.

Main improvements:
- H264 (MP4) Support for HTML5-Videos
- WebRTC disabled
- Widevine Content Decryption Module integrated
- Flash-Player Installation integrated in setup
- formerly privacy.ini to block all outg. connections controllable via Config&Backup Tool
- Bug-/Securityfixes

Who wants to activate synchronisation can easily do that via Start>Programs>SRWare Iron>Iron Config&Backup...
(be sure that all iron windows are closed before)

Benjamin Reilly
11-02-2016, 10:55
Il browser in oggetto renderà disponibili i rilasci successivi alla fine del supporto chrome anche PER xp E vista.

http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=8860&p=26072#p26072

in tal caso non sarà garantita tuttavia la piena compatibilità.


Gli utenti XP dovrebbero disattivare da flag il directwrite, funzione questa che sfrutta le API directX da windows VISTA Sp2 in poi.

Per disattivare tale impostazione avviare pagina FLAGS digitando chrome:flags in barra ricerca..

Benjamin Reilly
19-02-2016, 21:18
L'ultima versione è stata aggiornata recentemente e contiene i seguenti cambiamenti.

Update to 48.0.2550.1:


- Removes "XP or Vista is about to expire" warnings;
- Bugfixes.

Benjamin Reilly
22-03-2016, 11:50
Nuovo rilascio srware iron versione 49.

Come la precedente nell'ultima rettifica 48.....2, implementa due searchbox: quella tipica degli indirizzi personalizzabile ed una centrale nella pagina delle tile in cui eseguire la ricerca tramite bing.

Bandit
22-03-2016, 17:52
Ciao Benjamin

secondo il tuo punto di vista ed esperienza, installare chrome con alcuni addon/estensioni si può arrivare al grado di sicurezza di Iron.

Su un'altra discussione si imputava ad Iron, la non repentinità degli aggiramenti.

Benjamin Reilly
22-03-2016, 18:17
iron scaturisce da chromium la sicurezza pertanto eguaglia chrome, o dovrebbe eguagliare chrome. Ovviamente nulla vieta di integrare software di terze parti a protezione come gli antivirus che prevedano l'interazione con i browser implementabili.

Ora immagino che questo browser presenti vantaggi e svantaggi, ma occorre notare che se esso rappresentasse una minaccia per l'utenza i primi ad avvantaggiarsene sarebbero gli sviluppatori di chrome che avrebbero immediata occasione per dissuadere gli utilizzatori, oltre che l'utenza stessa capace di diagnosi e verifiche, evidenziare carenze e l'eventuale azione fraudolenta del browser riscontrata. Fatte queste premesse posso quindi ipotizzare che gli sviluppatori di iron abbiano tutto l'interesse di proporlo con le garanzie di sicurezza ufficiali.

Esiste un blog in cui un utente definisce iron uno scamware, che lessi inizialmente impensierito; in quel blog tuttavia l'autore in sostanza considera iron uno scamware ritenendolo fondamentalmente inutile ed è ulteriormente critico nei riguardi del proponente che, in un intervista, si sarebbe "vantato" di ottenere benefici dall'accesso degli utenti alla pagina e al blog. Considero questa sua ingenuità come la sciocca replica ad un interrogativo semplice: "ma chi te lo fa fare?" Quindi l'accusa sarebbe di offrire un prodotto come chrome con vessilli differenti; tuttavia è sufficiente confrontare pagina delle impostazioni e l'invasività di chrome nel sistema operativo per comprendere che non sia esattamente così: iron tende ad essere un browser più snello, un browser minimale o essenziale: una derivata, come chrome, di chromium.

La sola attenzione che suggerirei di valutare riguarda le password dei siti sensibili premesso che al verificarsi di sospetti di ammanchi dai conti online, fattori intrusivi siano sopravvenuti (nonostante tutti gli elementi di protezione operativi: browser pagine web...). In tali termini, la sicurezza dipende dal grado di protezione del pc e dalla navigazione dell'utente, dall'eliminazione periodica dei file di navigazione, dai software installati.

avira, kasperski, non so avast o avg, presentano tool che interagiscono e monitorano la navigazione. In iron quelli previsti per chrome sono applicabili, premesso che il browser medesimo sia impostato per offrire un minimo di protezione evitando l'accesso a pagine sospette o di sicura pericolosità (attività preventiva).

Altro suggerimento: esiste una derivata di chromium che dedica particolare attenzione alla sicurezza: comodo dragon reperibile qui: https://www.comodo.com/home/browsers-toolbars/browser.php

Per qualsiasi altra informazione specifica ritengo opportuno consultare il forum in cui contattare direttamente gli sviluppatori proponendo le domande.

Bandit
23-03-2016, 09:04
Grazie Benjamin per la tua risposta

ti vorrei chiedere: per le password, per esempio delle banche online che hai citato, tu utilizzi un'estensione di Iron che cripta appunto le password?

che estensioni utilizzi?


Per comodo dragon che differenza c'è con iron?

Benjamin Reilly
23-03-2016, 10:43
Grazie Benjamin per la tua risposta

ti vorrei chiedere: per le password, per esempio delle banche online che hai citato, tu utilizzi un'estensione di Iron che cripta appunto le password?

che estensioni utilizzi?


Per comodo dragon che differenza c'è con iron?

indipendentemente dall'utilizzo dei metodi di pagamento online ritengo che in qualsiasi browser il salvataggio delle password rappresenti rischi, soprattutto se il tuo computer ad esempio fosse esposto all'alea di accessi esterni o "interni"...: "se altre persone accedono al tuo pc, non occorre alcun software maligno per esporti a rischi (il rischio sei tu stesso)".

comodo dragon è chromium adattato dagli sviluppatori dei software di sicurezza comodo, ai propri software di sicurezza di navigazione.

La maggior parte dei browser non sono altro che variazioni del progetto chromium; ne esistono molte versioni ciascuna delle quali tende a differire dalle altre per talune caratteristiche: Opera dalla versione successiva alla 12 è chromium stesso con le caratteristiche estetiche di opera.

Firefox IE ed edge invece sono browser nativi differenti. Maxthon è un browser ibrido che integra i software di diversi browser.

In termini di codifiche e speditezza il progetto chromium dovrebbe essere il migliore.

Se sei interessato a comprendere la sicurezza dei vari browser puoi eseguire ricerca comparativa online e otterrai molti articoli e benchmark in proposito.

Bandit
23-03-2016, 12:13
Benjamin ma che estensioni hai installato su Iron?

Bandit
23-03-2016, 16:22
avrei questa domanda:

ho attualmente una versione portable.

Poichè mi piace come funziona mi piacerebbe installarlo definitivamente, ma vi chiedo: dove le ha salvate le password?

così me le salvo e le copio nella versione che vado a scaricare

Benjamin Reilly
23-03-2016, 17:48
cerca login data salvando e sostituendo quel file nella stessa posizione riotterrai tutte le password.

Se non esegui quindi la sincronizzazione online, ricorda di salvare anche i favicon (preferiti) della barra....

arcinas
29-03-2016, 23:54
Salve a tutti.
Spero si tratti del thread ufficiale di Iron browser.
Utilizzo questo browser da qualche settimana e mi trovo davvero molto bene.
Avevo un dubbio:
quando trovo una nuova versione del browser sul sito ufficiale, per installarla devo scaricare l'eseguibile .exe rimuovendo prima la versione attualmente installata?
Oppure è possibile procedere all'aggiornamento automatico della versione del browser?
Grazie.
:)

Benjamin Reilly
30-03-2016, 09:00
è possibile installare la nuova versione senza rimuovere la precedente sebbene immagino avverrà la sostituzione delle cartelle precedenti. In fase di installazione attualmente le ultime release permettono la possibilità del backup dei dati, funzione reperibile consultando l'elenco programmi.

Installing over the old version is no problem. You will not loose your bookmarks, but maybe have to reinstall extensions.
However, bookmark your profile before doing.

arcinas
30-03-2016, 09:02
è possibile installare la nuova versione senza rimuovere la precedente sebbene immagino avverrà la sostituzione delle cartelle precedenti. In fase di installazione attualmente le ultime release permettono la possibilità del backup dei dati, funzione reperibile consultando l'elenco programmi.

Perfetto. ti ringrazio.
;)

Quindi da quanto capito la nuova release del browser va a sostituire i file di installazione della vecchia release all'interno del disco C.

Ho notato infatti che assieme al browser viene installata l'utility Iron Config and Backup, ma di cosa si tratta esattamente?

Benjamin Reilly
01-04-2016, 16:31
http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=8767

Functions:
- Set Iron as Default Browser for XP up to 10
- Activate Sync
- Backup and Restore your Iron Profile(s)
- Import Settings from Chrome
- Import your profile data from the Iron Desktop Installation (in Portable)
- UserAgent Switcher
- control privacy.ini

Included in the current setup and zip for Windows, Linux and Mac!

arcinas
02-04-2016, 00:40
http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=8767

Functions:
- Set Iron as Default Browser for XP up to 10
- Activate Sync
- Backup and Restore your Iron Profile(s)
- Import Settings from Chrome
- Import your profile data from the Iron Desktop Installation (in Portable)
- UserAgent Switcher
- control privacy.ini

Included in the current setup and zip for Windows, Linux and Mac!
Va bene.
Quindi Iron browser ha un suo forum riservato in inglese.
È da poco tempo che sto utilizzando questo browser.

Benjamin Reilly
02-04-2016, 09:33
Va bene.
Quindi Iron browser ha un suo forum riservato in inglese.
È da poco tempo che sto utilizzando questo browser.

sì il forum ovviamente è stato predisposto dagli autori ed annovera 3 lingue: russo, tedesco ed inglese. Premendo il tasto F1 della tastiera da browser avviato, si accede direttamente alla pagina.

arcinas
02-04-2016, 10:19
sì il forum ovviamente è stato predisposto dagli autori ed annovera 3 lingue: russo, tedesco ed inglese. Premendo il tasto F1 della tastiera da browser avviato, si accede direttamente alla pagina.
Grazie.
Non sapevo ci fosse questa scorciatoia da browser per accedere al forum.
Nel mio caso l'eventuale consultazione del forum avverrebbe sulla lingua inglese.
:)

Benjamin Reilly
06-05-2016, 11:43
E' stata rilasciata l'ultima versione di Iron basata su chromium 50 dalla quale almeno per il momento pare che il supporto per XP sia cessato (nonostante sul forum ufficiale si accennasse a supportare xp a dispetto di abbandonare XP degli sviluppatori di chromium su cui è basato iron). Per quanti dispongano di questo sistema operativo è consigliabile conservare il file eseguibile o la versione portable nr 49.

Per ogni informazione supplementare F1 da tastiera.

arcinas
06-05-2016, 13:12
Se vado sul sito ufficiale Iron:
https://www.srware.net/en/software_srware_iron_download.php

cliccando su download della versione 50, mi scarica il file exe della 49...

Quindi è confermato che comunque la versione 50 non è supportata per XP?
In questo caso mantengo la 49.

Benjamin Reilly
06-05-2016, 18:09
Se vado sul sito ufficiale Iron:
https://www.srware.net/en/software_srware_iron_download.php

cliccando su download della versione 50, mi scarica il file exe della 49...

Quindi è confermato che comunque la versione 50 non è supportata per XP?
In questo caso mantengo la 49.

nn avranno aggiornato il download mentre se vai nel forum i link da cui scaricare sono aggiornati cmq meglio nel tuo caso la versione 49.

arcinas
09-05-2016, 08:13
Ok allora nel mio caso lascio la versione 49 e faccio finta di nulla.
:)

arcinas
19-05-2016, 08:41
Salve a tutti.
Ogni volta che apro il browser iron, mi appare in basso il messaggio relativo al Promemoria sulla privacy di Google.
Nonostante accetto le condizioni, al successivo avvio del browser riappare questo messaggio.

Come faccio a non farlo più apparire?
Non capisco...

Benjamin Reilly
19-05-2016, 11:40
Salve a tutti.
Ogni volta che apro il browser iron, mi appare in basso il messaggio relativo al Promemoria sulla privacy di Google.
Nonostante accetto le condizioni, al successivo avvio del browser riappare questo messaggio.

Come faccio a non farlo più apparire?
Non capisco...

l'hai impostata come prima pagina ed accettate le condizioni riappare il messaggio?

arcinas
19-05-2016, 11:42
Si ho impostato, come prima pagina all'avvio del browser, l'home page di google.
Sembra che il messaggio appari ad ogni nuovo avvio di Iron.

Mi correggo, ho fatto un'altra verifica.
La situazione sembra essere questa:
quando svuoto la cronologia e riavvio il browser, appare il promemoria di google in basso nell'home page di google.

Si confermo:
se riavvio il browser senza svuotare prima la cronologia, non appare il promemoria.
Se invece accetto le condizioni del promemoria, svuoto la cronologia (spunto tutte le caselle) e riavvio il browser,
riappare il promemoria.

Daygon
26-05-2016, 20:18
E' stata rilasciata l'ultima versione di Iron basata su chromium 50 dalla quale almeno per il momento pare che il supporto per XP sia cessato (nonostante sul forum ufficiale si accennasse a supportare xp a dispetto di abbandonare XP degli sviluppatori di chromium su cui è basato iron). Per quanti dispongano di questo sistema operativo è consigliabile conservare il file eseguibile o la versione portable nr 49.

Per ogni informazione supplementare F1 da tastiera.Comunque per ora su Windows XP mi pare il meno peggio dei browser Chromium based: è l'unico assieme a Chrome a supportare tutti i video in html5 in Windows XP (testabile su https://www.youtube.com/html5 ), e usa il flash di sistema, contrariamente a Chrome, rendendo così possibile almeno l'aggiornamento di flash.
Non sicuro perchè pare che non venga più aggiornato, ma meno peggio degli altri browser Chromium based.

Bandit
27-09-2016, 10:22
ragazzi potete aiutarmi ancora???

non riesco a vedere i video della repubblica,corriere del fatto quotidiano....come mai?
Mi dice "impossibile caricare il plugin"

su YouTube ci riesco

Benjamin Reilly
27-09-2016, 11:54
Comunque per ora su Windows XP mi pare il meno peggio dei browser Chromium based: è l'unico assieme a Chrome a supportare tutti i video in html5 in Windows XP (testabile su https://www.youtube.com/html5 ), e usa il flash di sistema, contrariamente a Chrome, rendendo così possibile almeno l'aggiornamento di flash.
Non sicuro perchè pare che non venga più aggiornato, ma meno peggio degli altri browser Chromium based.

pare che per il momento per XP sia la migliore soluzione. Firefox non integra la decodifica h264 e l'artificio della cisco pare utile solo per trasmissioni webrtc che sinceramente non mi interessano e rappresentano un utilizzo riduttivo del codec....

@bandit che sistema operativo e versione di iron utilizzi?

Bandit
27-09-2016, 16:06
Ciao Benjamin ;)
uso la versione 49.0.2600.0 su Win Xp

Benjamin Reilly
27-09-2016, 16:16
Ciao Benjamin ;)
uso la versione 49.0.2600.0 su Win Xp

prova a reinstallare e fa un po' di pulizia del registro.

Bandit
27-09-2016, 17:22
prova a reinstallare e fa un po' di pulizia del registro.

ciao, ma a quale registro ti riferisci?
a quello di win???

cmq ho la versione portabile, ed il problema è quello di perdere dalla memoria alcune pagine che utilizzo sempre

Benjamin Reilly
27-09-2016, 18:19
ciao, ma a quale registro ti riferisci?
a quello di win???

cmq ho la versione portabile, ed il problema è quello di perdere dalla memoria alcune pagine che utilizzo sempre

il nesso con l'impossibilità nella riproduzione dei video?

ps: x pulizia registro di sistema intendo di eliminare nelle sottocartelle software del registro le cartelle chrome o chromium che trovi.

Bandit
27-09-2016, 18:31
ciao Benjamin
scusami tanto ma non tu ho capito

per la puliuzia del registro: le sottocartelle che trovo chrome e chromium a cui ti riferisci , dove le trovo?

Benjamin Reilly
27-09-2016, 20:07
ciao Benjamin
scusami tanto ma non tu ho capito

per la puliuzia del registro: le sottocartelle che trovo chrome e chromium a cui ti riferisci , dove le trovo?

in esegui digita regedit clikka invio, da cui appare un registro di chiavi che sono utilizzate nel funzionamento del sistema operativo, dopo aver rimosso iron portable. elimina quelle chiavi entro le cartelle chromium presenti in HKEY_CURRENT_USER/Software e HKEY_LOCAL_MACHINE/Software. Usa anche ccleaner per eseguire pulizia delle chiavi di registro inutili.

Daygon
27-09-2016, 21:47
Ciao Benjamin ;)
uso la versione 49.0.2600.0 su Win XpLa colpa è dell'ultimo plugin Flash PPAPI. Disinstallalo ed installaci la versione 22 da qui:
http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_22_ppapi.exe

Naturalmente devi impostare sul Pannello di controllo (o meglio mentre lo installi) di non ricevere aggiornamenti Flash (tieni conto che l'impostazione è valida anche per il plugin NPAPI di Firefox, e quindi lo dovrai aggiornare tu)

(Fonte: https://forums.adobe.com/thread/2208589 )

Bandit
28-09-2016, 11:23
La colpa è dell'ultimo plugin Flash PPAPI. Disinstallalo ed installaci la versione 22 da qui:
http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_22_ppapi.exe

Naturalmente devi impostare sul Pannello di controllo (o meglio mentre lo installi) di non ricevere aggiornamenti Flash (tieni conto che l'impostazione è valida anche per il plugin NPAPI di Firefox, e quindi lo dovrai aggiornare tu)

(Fonte: https://forums.adobe.com/thread/2208589 )

ciao Daygon penso anche io che sia una cosa del genere.

aprendo revo Unistaller mi trovo con adobe flashplayer 23 e Adobe flashplayer 23 PPAPI e Adobe flashplayer 23 NPAPI .

Che faccio elimino tutti e tre?

Benjamin Reilly
28-09-2016, 11:28
ciao Daygon penso anche io che sia una cosa del genere.

aprendo revo Unistaller mi trovo con adobe flashplayer 23 e Adobe flashplayer 23 PPAPI e Adobe flashplayer 23 NPAPI .

Che faccio elimino tutti e tre?

Per vedere i video flash player non serve con iron.

Daygon
28-09-2016, 11:59
ciao Daygon penso anche io che sia una cosa del genere.

aprendo revo Unistaller mi trovo con adobe flashplayer 23 e Adobe flashplayer 23 PPAPI e Adobe flashplayer 23 NPAPI .

Che faccio elimino tutti e tre?No, devi disinstallare solo la versione PPAPI ed installarci la versione 22 di cui ti ho messo il link sopra

Per vedere i video flash player non serve con iron.Come non serve?? Almeno nel mio Windows XP, Iron non ha un plugin flash player interno, ma utilizza flashplayer PPAPI di sistema. O mi sono perso qualcosa??

Benjamin Reilly
28-09-2016, 14:07
No, devi disinstallare solo la versione PPAPI ed installarci la versione 22 di cui ti ho messo il link sopra

Come non serve?? Almeno nel mio Windows XP, Iron non ha un plugin flash player interno, ma utilizza flashplayer PPAPI di sistema. O mi sono perso qualcosa??

il mio nn dispone di ppapi flash player. ha solo alcuni plugins x pdf e Native Client. Forse è questo che genera problemi. Se nella cartella di installazione trovi riferimenti a flash ... DLL elimina quel file.

Daygon
28-09-2016, 14:41
il mio nn dispone di ppapi flash player. ha solo alcuni plugins x pdf e Native Client. Forse è questo che genera problemi. Se nella cartella di installazione trovi riferimenti a flash ... DLL elimina quel file.I video di alcuni siti meno aggiornati funzionano solo con flash player. L'unico modo per vederli in windows xp (o usare il flash per altri scopi, per esempio giochi) è installare la versione 22 di Flash PPAPI, poiché la 23 non funziona.

Bandit
28-09-2016, 16:05
La colpa è dell'ultimo plugin Flash PPAPI. Disinstallalo ed installaci la versione 22 da qui:
http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_22_ppapi.exe

Naturalmente devi impostare sul Pannello di controllo (o meglio mentre lo installi) di non ricevere aggiornamenti Flash (tieni conto che l'impostazione è valida anche per il plugin NPAPI di Firefox, e quindi lo dovrai aggiornare tu)

(Fonte: https://forums.adobe.com/thread/2208589 )

:mano: :mano: :cincin: :cincin: :winner: :winner: :yeah: :yeah: :D

Grazie mille, ci sono riuscito.....:)
adesso ritorno a vedere quei video.

ho tolto solo PPAPI 23 ed installato quello che mi hai linkato ed ora funzia tutto :)

Daygon
28-09-2016, 16:21
:mano: :mano: :cincin: :cincin: :winner: :winner: :yeah: :yeah: :D

Grazie mille, ci sono riuscito.....:)
adesso ritorno a vedere quei video.

ho tolto solo PPAPI 23 ed installato quello che mi hai linkato ed ora funzia tutto :)bene.

Staremo a vedere nel prossimo aggiornamento di flash PPAPI se riprenderà a supportare windows xp o meno.

Per vedere le versioni uscite io uso questo link:
https://www.adobe.com/it/software/flash/about/

Benjamin Reilly
28-09-2016, 17:29
:mano: :mano: :cincin: :cincin: :winner: :winner: :yeah: :yeah: :D

Grazie mille, ci sono riuscito.....:)
adesso ritorno a vedere quei video.

ho tolto solo PPAPI 23 ed installato quello che mi hai linkato ed ora funzia tutto :)

lieto del risultato :D . Personalmente riferendomi ai primi siti da te citati come il fatto quotidiano ed altri ritenevo quel plugin inutile in quanto li vedo senza problemi senza flash player :D . Evidentemente altri siti ancora indugiano o indulgono in quell'utility "deprecata" o deprecabile ahahahah

Bandit
28-09-2016, 17:39
youtube ,ripeto, funziona bene

cmq tutto bene quel che finisce bene....grazie ancora ad entrambi ;)

Benjamin Reilly
30-09-2016, 11:24
youtube ,ripeto, funziona bene

cmq tutto bene quel che finisce bene....grazie ancora ad entrambi ;)

consultando alcuni siti da te citati in effetti ho notato che taluni filmati richiedono flashplayer... tempo fa pareva ne fosse stato abbandonato l'utilizzo.

Bandit
30-09-2016, 15:17
vabbè immagino che i giornali non richiedono l'ultima tecnologia disponibile con la max qualità disponibile, ma solo che il video si veda.

Questo è un mio pensiero così ....

cmq ciao :)

Benjamin Reilly
30-09-2016, 15:31
vabbè immagino che i giornali non richiedono l'ultima tecnologia disponibile con la max qualità disponibile, ma solo che il video si veda.

Questo è un mio pensiero così ....

cmq ciao :)

più che altro flashplayer è una tecnologia di cui adobe stessa sconsiglia l'utilizzo e secondo ripetuti articoli dovrebbe essere abbandonata in favore di html5

Oggi casualmente visitando sito fatto e repubblica mi sono imbattuto in pagine che richiedevano i player. cmq considerata la posizione che l'Italia ha in termini di libertà di informazione 77ª la necessità di ricorrere a questi mezzi per documentari sono divenuti modesti. Posizione inferiore a Stati come il Botswana.

https://rsf.org/en/ranking

Al momento nei sistemi XP non son riuscito a trovare miglior browser di Srware Iron pur essendo questo browser limitato alla versione 49 dipendendo dallo sviluppo di chrome. Forse se firefox si decidesse a proporre un browser basato su webgl potrà esprimere una novità soddisfacente anche sui sistemi longevi come XP e personalmente in tal caso suggerirei un seconda postazione o un secondo hard disk con installato sistema operativo linux molto avanzato in termini opengl e navigare con versioni più moderne di chromium

Bandit
30-09-2016, 19:00
forse però, win xp è da abbandonare .....poi non so

perchè si consigli html5?
non è un linguaggio di markup, cosa centra con la visualizzazione del video?

Benjamin Reilly
30-09-2016, 19:08
https://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_HTML5_and_Flash

I filmati in youtube ad esempio sono riprodotti in HTML5.

Daygon
02-10-2016, 23:03
@ Benjamin Reilly: Ho notato che rispetto ad Opera e Google Chrome, Iron Browser su Windows XP tende a ricaricare le schede non attive. Sapresti perché? Si può evitare questo comportamento?

EDIT: Non lo fa sempre ma spesso lo fa

Benjamin Reilly
03-10-2016, 01:17
@ Benjamin Reilly: Ho notato che rispetto ad Opera e Google Chrome, Iron Browser su Windows XP tende a ricaricare le schede non attive. Sapresti perché? Si può evitare questo comportamento?

EDIT: Non lo fa sempre ma spesso lo fa

about:flags eliminazione automatica scheda disabilita.

Daygon
03-10-2016, 19:07
about:flags eliminazione automatica scheda disabilita.Grazie, sei un grande! :yeah:
Non credevo che ci fosse rimedio. Comunque un'impostazione del genere dovrebbe essere disabilitata di default: può farti perdere la connessione nelle schede non attive (per esempio in una chat).

Daygon
03-10-2016, 19:13
@ Benjamin Reilly: Ma che tu sappia anche Vivaldi Browser ha un'impostazione simile? Ora non ho voglia di installarlo, ma l'avevo disinstallato proprio per questo problema :asd:

Benjamin Reilly
03-10-2016, 22:07
@ Benjamin Reilly: Ma che tu sappia anche Vivaldi Browser ha un'impostazione simile? Ora non ho voglia di installarlo, ma l'avevo disinstallato proprio per questo problema :asd:

essendo basato su chromium ritengo di sì.

Daygon
03-10-2016, 22:20
... A quanto pare non sono l'unico a pensarla così.... :asd:

https://productforums.google.com/forum/#!topic/chrome/C4tKFt3rC4s

Daygon
03-10-2016, 22:33
@ Benjamin Reilly: ti chiedo ancora una cosa se posso. Ma su about:flags le voci con scritto "default" sono sempre "enabled"? Non si capisce bene....

Benjamin Reilly
03-10-2016, 22:39
@ Benjamin Reilly: ti chiedo ancora una cosa se posso. Ma su about:flags le voci con scritto "default" sono sempre "enabled"? Non si capisce bene....

difatti talune sono ambigue... di solito mi riferisco alla parte in inglese alla fine del testo per averne contezza.

Daygon
12-10-2016, 23:16
La nuova versione di plugin Flash PPAPI 23.0.0.185 funziona con Windows XP. A questo punto aggiornate e da Pannello di Controllo riattivate gli aggiornamenti automatici di Flash Player.

Link per aggiornamenti: https://get.adobe.com/it/flashplayer/

Daygon
23-10-2016, 01:51
La nuova versione di plugin Flash PPAPI 23.0.0.185 funziona con Windows XP. A questo punto aggiornate e da Pannello di Controllo riattivate gli aggiornamenti automatici di Flash Player.

Link per aggiornamenti: https://get.adobe.com/it/flashplayer/Come non detto, questa versione va spesso in crash su Windows XP, non è stabile.

https://forums.adobe.com/thread/2208589?start=40&tstart=0

Benjamin Reilly
23-10-2016, 11:09
Come non detto, questa versione va spesso in crash su Windows XP, non è stabile.

https://forums.adobe.com/thread/2208589?start=40&tstart=0

prova questa: https://fpdownload.macromedia.com/pub/labs/flashruntimes/flashplayer/install_flash_player_ppapi.exe

Daygon
23-10-2016, 16:10
prova questa: https://fpdownload.macromedia.com/pub/labs/flashruntimes/flashplayer/install_flash_player_ppapi.exeprovata ma anche questa è risultata instabile in Windows XP: sono tornato alla versione 22.0.0.209 (comunque come principale browser uso Firefox, che è aggiornato)

Benjamin Reilly
23-10-2016, 17:34
provata ma anche questa è risultata instabile in Windows XP: sono tornato alla versione 22.0.0.209 (comunque come principale browser uso Firefox, che è aggiornato)

iron di fatto è utile in XP per vedere video in h264, quindi lo si può utilizzare specificatamente per questa funzione, per i resto si può navigare con firefox o latro browser... sebbene almeno nel mio caso firefox dia problemi di lentezza quando si visualizzano diverse pagine web.

Daygon
23-10-2016, 18:00
iron di fatto è utile per vedere video in h264, quindi lo si può utilizzare specificatamente per questa funzione, per i resto si può navigare con firefox o latro browser... sebbene almeno nel mio caso firefox dia problemi di lentezza quando si visualizzano diverse pagine web.sì, anche da me firefox talvolta rallenta

Daygon
25-10-2016, 11:13
@Benjamin: inoltre le versioni recenti di Firefox con Windows XP su alcuni siti mi danno problemi di distorsioni audio, assenti in Iron e nelle versioni precedenti di Firefox (testato ora anche su una versione portable recente e su una versione portable 19, che non ha il problema).

Ecco esempi di siti:
http://it.forvo.com/word/ludwig_van_beethoven/#de
http://www.comesipronuncia.it/pronuncia/wolfgang-amadeus-mozart-3142

Su siti come youtube nessun problema.

Lo fa anche a te?

Benjamin Reilly
25-10-2016, 17:11
@Benjamin: inoltre le versioni recenti di Firefox con Windows XP su alcuni siti mi danno problemi di distorsioni audio, assenti in Iron e nelle versioni precedenti di Firefox (testato ora anche su una versione portable recente e su una versione portable 19, che non ha il problema).

Ecco esempi di siti:
http://it.forvo.com/word/ludwig_van_beethoven/#de
http://www.comesipronuncia.it/pronuncia/wolfgang-amadeus-mozart-3142

Su siti come youtube nessun problema.

Lo fa anche a te?

accade anche in linux... firefox rispetto a chromium pare oberare a tal punto da generare sospensioni di attività nel pc. Secondo me utilizza eccessivamente l'hard disk o lo impiega in modo sbagliato, senza sfruttare le cache. Posso solo sperare rilascino la versione webgl nativa. a mio avviso gli sviluppatori di questo browser hanno grandi difficoltà. Ora considerato il periodo di transizione in cui stanno implementando il multiprocesso e10s posso solo sperare che questi inconvenienti dipendano dalla fase di stabilizzazione.

cmq a mio avviso attualmente la migliore condizione è quella di affiancare ad iron un browser alternativo moderno per ragioni di sicurezza. Se i futuri browser linux opereranno in opengl probabilmente si avranno ulteriori benefici anche in XP (se sviluppati anche per le piattaforme microsoft). Cmq io ho risolto affiancando sistema operativo linux ad XP...ed attualmente è quello principalmente utilizzato. (xp lo tengo per i giochini e saltuariamente per navigare).

Daygon
25-10-2016, 17:21
accade anche in linux... firefox ......... etc.peccato, utilizzo firefox come principale browser da quando era in beta, anzi dapprima usavo Mozilla Suite come principale. Mi dispiace che abbia preso questa direzione :(

pfist
09-11-2016, 09:36
Come si fa ad impostare il dizionario in italiano?
Ho preso quello di Chrome ma non me lo vede.

Edit
Ok c'è l'opzione nelle impostazioni.
Non sono pratico di Chrome e simili, ho sempre usato Firefox.

Daygon
17-11-2016, 11:39
@Benjamin: inoltre le versioni recenti di Firefox con Windows XP su alcuni siti mi danno problemi di distorsioni audio, assenti in Iron e nelle versioni precedenti di Firefox (testato ora anche su una versione portable recente e su una versione portable 19, che non ha il problema).

Ecco esempi di siti:
http://it.forvo.com/word/ludwig_van_beethoven/#de
http://www.comesipronuncia.it/pronuncia/wolfgang-amadeus-mozart-3142

Su siti come youtube nessun problema.

Lo fa anche a te?Bug risolto con la versione 50, e fine OT :asd:

bbrun
19-12-2016, 11:20
Salve, mi potreste spiegare perché Iron non riesce a collegarsi a determinati siti, per esempio Amazon?
Questo mentre I.E. 11, Maxthon, Firefox, Midori e Avant ci riescono.

Volevo mettere qui il copia-incolla sull'"Errore di privacy" riportato, ma in quella schermata il "Copia" non è possibile, vi riporto le segnalazioni che, nella mia ignoranza, reputo essenziali.

NET::ERR_CERTIFICATE_TRANPARENCY_REQUIRED
...il sito web ha restituito credenziali insolite e sbagliate.
Al momento non puoi visitare il sito www.amazon.it perché utilizza HSTS.

Il mio sistema operativo è Win 10 Pro 64 bit.

Certificati scaduti o sbagliati su un sito come Amazon?
Che cosa è l'HSTS?

Grazie.

Benjamin Reilly
19-12-2016, 13:34
Salve, mi potreste spiegare perché Iron non riesce a collegarsi a determinati siti, per esempio Amazon?
Questo mentre I.E. 11, Maxthon, Firefox, Midori e Avant ci riescono.

Volevo mettere qui il copia-incolla sull'"Errore di privacy" riportato, ma in quella schermata il "Copia" non è possibile, vi riporto le segnalazioni che, nella mia ignoranza, reputo essenziali.

NET::ERR_CERTIFICATE_TRANPARENCY_REQUIRED
...il sito web ha restituito credenziali insolite e sbagliate.
Al momento non puoi visitare il sito www.amazon.it perché utilizza HSTS.

Il mio sistema operativo è Win 10 Pro 64 bit.

Certificati scaduti o sbagliati su un sito come Amazon?
Che cosa è l'HSTS?

Grazie.

http://usefulpcguide.com/16666/your-connection-is-not-private/

strano che un sito come amazon dia quel risultato a meno di un errore del browser. valuta i suggerimenti del sito postato.

bbrun
19-12-2016, 19:43
Vado dove mi ha consigliato B.R..
È in Inglese, e io non lo conosco, uso il traduttore di Google, ma anche in Italiano, a parte il fatto che i certificati per qualche motivo, gli vanno di traverso, non mi è di molto aiuto.

Ripiego allora sui soliti metodi caserecci, non è che senza volerlo ho fatto un guazzabuglio?
Resetto alle impostazioni iniziali ma Amazon è sempre nix svanziche.
Mi domando se Iron non sia da aggiornare? La versione presente è la 54.0.2850.0, scarico e uso la più recente (io uso la versione portable) la 55.0.2900.1, capperi come va di corsa, non mi sembra di averlo aggiornato da molto... e riesco finalmente a vedere Amazon.

Metto a nota, "se Iron ciurla nel manico aggiornarlo".

Ciao e grazie.

Benjamin Reilly
19-12-2016, 20:22
Vado dove mi ha consigliato B.R..
È in Inglese, e io non lo conosco, uso il traduttore di Google, ma anche in Italiano, a parte il fatto che i certificati per qualche motivo, gli vanno di traverso, non mi è di molto aiuto.

Ripiego allora sui soliti metodi caserecci, non è che senza volerlo ho fatto un guazzabuglio?
Resetto alle impostazioni iniziali ma Amazon è sempre nix svanziche.
Mi domando se Iron non sia da aggiornare? La versione presente è la 54.0.2850.0, scarico e uso la più recente (io uso la versione portable) la 55.0.2900.1, capperi come va di corsa, non mi sembra di averlo aggiornato da molto... e riesco finalmente a vedere Amazon.

Metto a nota, "se Iron ciurla nel manico aggiornarlo".

Ciao e grazie.

ahahahah :D pensavo avessi l'ultima versione. In effetti avevo pensato di domandarlo ma ho voluto evitare un post ritenuto inutile. Sì considerato il sistema operativo che lo consenta, e e il tuo lo permette, è sempre bene avere l'ultima versione. :cool:

Un aspetto occorre considerare: il WEB evolve ed è per tale ragione che anche i browser sono aggiornati e quelli più vecchi risultano incompatibili e quasi del tutto inutilizzabili come IE8 che altresì al suo esordio era piuttosto valido. Questa è la ragione principale per cui aggiornare oltre che implementare le ultime difese efficaci che il browser utilizza per protezione pagina, tipo le credenziali SSL delle pagine protette tramite protocollo HTTPS. S sta per SECURE (ssL)

PS: lieto che tu abbia risolto il tuo problema (autonomamente) ;)

Benjamin Reilly
07-06-2017, 09:23
@gli utilizzatori di XP

considerato che il browser non è più aggiornato dalla versione 49 consiglio l'utilizzo di maxthon oppure opera, il quale dovrebbe garantire migliore sicurezza.

Sia firefox che chrome su cui è basato srware iron hanno di fatto cessato il supporto per XP.

Ultima versione chrome e derivate a supportare è la 49. Opera pur essendo basato su chrome pare supportare ulteriormente la sicurezza degli utenti XP con proprie patch pur essendo la release 37 l'ultima installabile.

Cloud76
07-06-2017, 09:56
Firefox ha la versione ESR per XP (fino a quando però non so), che riceve comunque gli aggiornamenti di sicurezza ma non quelli di funzionalità.
Chi aveva installata la versione normale su XP è stato automaticamente aggiornato alla ESR.
;)

Benjamin Reilly
07-06-2017, 10:10
Firefox ha la versione ESR per XP (fino a quando però non so), che riceve comunque gli aggiornamenti di sicurezza ma non quelli di funzionalità.
Chi aveva installata la versione normale su XP è stato automaticamente aggiornato alla ESR.
;)

"Gli aggiornamenti di sicurezza per XP e Vista saranno disponibili fino a settembre 2017, anche se non verranno offerte nuove caratteristiche per gli utenti di questi sistemi operativi. Nel corso del 2017 verrà annunciata la data ufficiale per la fine del supporto, basata sul numero di utenti che ancora operano su Windows XP e Vista."

TheZioFede
07-06-2017, 10:11
maxthon, quel browser cinese beccato con le mani nella marmellata caricano allegramente dati degli utenti, od opera sempre comprato dai cinesi... che poi saranno entrambi indietro sulle patch di sicurezza anche supponendo che forniscano supporto di facciata

l'unica cosa sensata da fare è smettere di usare un sistema operativo vecchio di sedici anni, oltre a derivate di chromium di dubbia utilità :D
tanto anche firefox esr fra 6 mesi fa ciaociao...

Benjamin Reilly
07-06-2017, 10:26
maxthon, quel browser cinese beccato con le mani nella marmellata caricano allegramente dati degli utenti, od opera sempre comprato dai cinesi... che poi saranno entrambi indietro sulle patch di sicurezza anche supponendo che forniscano supporto di facciata

l'unica cosa sensata da fare è smettere di usare un sistema operativo vecchio di sedici anni, oltre a derivate di chromium di dubbia utilità :D
tanto anche firefox esr fra 6 mesi fa ciaociao...

bhè se sono effettivamente insicuri quelli menzionati allora conviene tenersi XP per tutte quelle applicazioni che lo rendono necessario evitando il browsing. Della questione maxthon non sono a conoscenza.

TheZioFede
07-06-2017, 10:30
ecco questo è un consigli già migliore :D , se servono software che girano solo su xp meglio farsi un dual boot xp/lubuntu e usare quest'ultimo per il browsing su internet
(consiglio chromium + il pacchetto che installa i codec closed per youtube e co, dovrebbero trovarsi nei repo ufficiali di *buntu se ricordo bene, ma è da tanto che non lo uso)


sicuramente i "signori" maxthon e opera non si metteranno a fare i backport delle patch di sicurezza scritte per chrom* 59 per applicarle in un browser basato su chromium 49... la probabilità è ZERO

optimus
11-06-2017, 12:17
Buongiorno Benjamin....(buongiorno Fede :D ), riporto qui alcune domande fatte in un 3d non inerente :read:
sto utilizzando da un paio di giorni Iron e ne sono abbastanza soddisfatto, però avrei alcuni quesiti da risolvere:
1) nella barra degli indirizzi c'è l'opzione per tradurre ma non traduce
2) è possibile accedere ai preferiti senza per forza tenere la barra attiva? Con barra nascosta devo necessariamente portarmi in alto a dx nelle impostazioni, quindi in preferiti e poi effettuare la scelta.....si può evitare tutto sto spreco?
Grazie

Daygon
11-06-2017, 14:37
....
2) è possibile accedere ai preferiti senza per forza tenere la barra attiva? Con barra nascosta devo necessariamente portarmi in alto a dx nelle impostazioni, quindi in preferiti e poi effettuare la scelta.....si può evitare tutto sto spreco?
GrazieCTRL+T e ti apre la barra dei preferiti; appena scegli un' URL te la chiude automaticamente.

optimus
11-06-2017, 16:48
Perfetto funziona....però devo usare cmq due mani per attivarlo :D
La barra potrei tenerla anche visibile, il problema è che non me li raggruppa tutti in una cartella ma me li elenca in esteso dal primo all'ultimo :muro:

Daygon
11-06-2017, 19:06
Perfetto funziona....però devo usare cmq due mani per attivarlo :D
La barra potrei tenerla anche visibile, il problema è che non me li raggruppa tutti in una cartella ma me li elenca in esteso dal primo all'ultimo :muro:Probabilmente li hai messi tutti nella barra dei segnalibri. Premi Ctrl+Shift+O (intendo "O" di Otranto :D ), e così li puoi gestire meglio

optimus
11-06-2017, 23:07
Ecco ora ci siamo Daygon......ho cancellato tutti i preferiti nella cartella Barra dei Preferiti e li ho messi tutti nella cartella Altri Preferiti ed ora come per magia nella barra mi appare solo la cartella in alto a dx :D :gluglu: :asd:

optimus
14-06-2017, 21:16
Mmmh a quanto pare non è possibile impostare la cancellazione della cronologia automaticamente alla chiusura del browser :mbe:

Daygon
15-06-2017, 10:04
Mmmh a quanto pare non è possibile impostare la cancellazione della cronologia automaticamente alla chiusura del browser :mbe:https://www.howtogeek.com/137681/how-to-automatically-clear-private-data-when-you-close-your-browser/

optimus
15-06-2017, 10:55
Daygon questa soluzione non fa al caso mio perchè elimina i cookie e a me serve tenere i preferiti su subito.it che altrimenti andrebbero persi....vabbè lo metterò tra le eccezioni!!

optimus
15-06-2017, 12:11
Ho risolto con l'estensione Click&Clean ;)

Bomb Jack
19-06-2017, 23:54
Ciao a tutti, mi scrivo qui in coda visto che ho un problema col recupero del profilo di Iron e spero qualcuno qui mi possa aiutare. (mi hanno consigliato di venire qui)

Ho dovuto reinstallare il sistema operativo (Windows 7) più annessi e connessi, recuperando tutti i vecchi dati grazie a testdisk, dopo un danneggiamento fisico dell'hard disk.

Ora, una delle cose più gravi che non sono tornate dal recupero di testdisk è la cartella default del profilo di Iron (la più importante, quella che contiene tutto), neanche come file corrotti, come proprio si fosse obliterata. (e poi ho perso pure quella di Thunderbird, un'altra piccola tragedia)

Passi per le estensioni ed impostazioni, ma quello che mi preme proprio recuperare è (almeno) l'ultima sessione: un insieme gigantesco di tabs/pagine.

Dopo consiglio, nel tentativo di recuperare i file della suddetta cartella, ho dato una bella passata all'hard disk con photorec, che mi ha recuperato la bellezza di 300 giga e passa di file.
Il problema è che praticamente la totalità di questi file recuperati non ha il nome originale (solo lettere e numeri) e inoltre i file della sessione di Iron non hanno estensione per cui non ho idea di come rintracciarli in mezzo a questa valanga di file.
Come fare??? (tenete conto che in alternativa andrebbero anche più che bene i file dell'estensione Session Buddy, che però non ho idea di che nome o caratteristica abbiano)

In questa guida http://lifehacker.com/how-can-i-restore-closed-tabs-after-accidentally-quitti-1452314285 viene citato (sotto 'manual extraction') un programmino di nome Strings, che comunque non conosco e non saprei come usare.

Nessuno può soccorrermi per favore?? :help:

Benjamin Reilly
20-06-2017, 07:54
domanda da prassi: avevi creato un profilo? Se hai creato i profilo ed hai altro pc per esempio, dovrebbe essere possibile anche la SINCRONIZZAZIONE DELLA CRONOLOGIA. Quella che a te interessa.

Qui c'è la siegazione della modalità con cui attivare la sincronizzazione su pù dispositivi: https://support.google.com/chrome/answer/165139?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it

sebbene mi pareva di ricordare fosse sistematica nell'adozione di un profilo comune.

Hai provato ad usare recuva che dovrebbe offrire l'opportunità di ricostruire cartelle e file?

Per quanto mi riguarda ritengo che anche dovessi recuperare integralmente l'operatività originale di srware iron difficilmente alla sua riapertura avresti la possibilità di ottenere l'ultima sessione, piuttosto però potresti avere i dati della cronologia.

Semmai dovessi riuscire a recuperare la personalizzazione del browser ti consiglio la sincronizzazione online creando un profilo onde evitare queste eventualità.

Bomb Jack
20-06-2017, 17:30
No purtroppo no, non ho creato il profilo.

Recuva supporrebbe che quel mio hd potesse essere 'montato' (come si dice in ambiente linux), ma non andava perche` era danneggiato fisicamente, solo testdisk e photorec ne vedevano il contenuto (insomma se lo collegavo come esterno non veniva visto proprio)

Posso sempre fare un tentativo, a mali estremi...

Consigli per trovare i file nella valanga dei recuperati??

Benjamin Reilly
20-06-2017, 17:40
No purtroppo no, non ho creato il profilo.

Recuva supporrebbe che quel mio hd potesse essere 'montato' (come si dice in ambiente linux), ma non andava perche` era danneggiato fisicamente, solo testdisk e photorec ne vedevano il contenuto (insomma se lo collegavo come esterno non veniva visto proprio)

Posso sempre fare un tentativo, a mali estremi...

Consigli per trovare i file nella valanga dei recuperati??

è un problema serio nel tuo caso, che purtroppo esula dal thread in questione. A tal fine dovresti proporre quesiti in thread appositi per recupero e decodifica dei dati.

Altra soluzione, semmai possibile, sarebbe quella di ottenere una ISO del disco con programmi che consentano il recupero e la copia della iso su disco integro. In sostanza recuperando tutto otterresti stesso sistema operativo integralmente all'ultimo utilizzo e dovresti conseguire la cronologia dei file temporanei recuperati. Non so come e se possa essere possibile, ma il concetto espresso penso sia chiaro.


L'ultima possibilità che sovviene è il trasferimento fisico dei dischi in altro hard disk funzionante.... a questo punto trattasi di rivolgersi a reparto tecnico professionale (con relativi costi).

ps: fatti il profilo (la prossima).

Bomb Jack
20-06-2017, 18:13
No, guarda, quello che tu dici e` gia` stato tutto tentato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817442 (per brevita`)

la cosa della decodifica: dove mi dici che devo scrivere?

Benjamin Reilly
20-06-2017, 18:51
No, guarda, quello che tu dici e` gia` stato tutto tentato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817442 (per brevita`)

la cosa della decodifica: dove mi dici che devo scrivere?

devi ricercare thread appositi, questo riguardando in specifico il browser nn può aiutarti.

optimus
16-01-2018, 11:42
Salve ragazzi, ho un problema con Iron su autoscout: se salvo una macchina nei preferiti ed in seguito mi reco nella pagina "Annunci Preferiti", questa si blocca e non mi consente di effettuare più nessuna operazione, quindi dopo qualche secondo mi appare un popup il quale mi fa notare che la pagina non risponde, chiedendomi se attendere o terminare!!!
Ho provato anche con firefox ma stesso problema, mentre con Slimjet aggiornato funziona perfettamente!!
Con Iron sono rimasto alla versione 58.0.3050.0....potrebbe essere questo il problema??
Per il momento grazie

Benjamin Reilly
16-01-2018, 14:10
Salve ragazzi, ho un problema con Iron su autoscout: se salvo una macchina nei preferiti ed in seguito mi reco nella pagina "Annunci Preferiti", questa si blocca e non mi consente di effettuare più nessuna operazione, quindi dopo qualche secondo mi appare un popup il quale mi fa notare che la pagina non risponde, chiedendomi se attendere o terminare!!!
Ho provato anche con firefox ma stesso problema, mentre con Slimjet aggiornato funziona perfettamente!!
Con Iron sono rimasto alla versione 58.0.3050.0....potrebbe essere questo il problema??
Per il momento grazie

prova ad aggiornare. Che sistema operativo utilizzi?

optimus
16-01-2018, 15:16
Ciao Benjamin, ho win7.
Per l'aggiornamento non ho capito bene dove recarmi.....inoltre ho paura di ritrovarmi con problemi al flash player dopo aver aggiornato.
Rimango in attesa di tuo suggerimento :)

Benjamin Reilly
16-01-2018, 16:31
Ciao Benjamin, ho win7.
Per l'aggiornamento non ho capito bene dove recarmi.....inoltre ho paura di ritrovarmi con problemi al flash player dopo aver aggiornato.
Rimango in attesa di tuo suggerimento :)

scaricalo da qui: https://www.srware.net/forum/viewforum.php?f=18

se dovessi avere problemi al limite reinstalli la tua versione

optimus
16-01-2018, 19:32
scaricalo da qui: https://www.srware.net/forum/viewforum.php?f=18

se dovessi avere problemi al limite reinstalli la tua versione
Bingo, funziona tutto perfettamente :)

optimus
17-01-2018, 11:33
Benjamin provandolo meglio ho riscontrato un problemino per quanto riguarda le anteprime dei video su alcuni siti, vanno a tratti e a volte si fermano per poi riprendere se tolgo e rimetto la freccetta col mouse....noto anche una certa latenza su google maps che prima non avevo.
Cosa mi consigli di controllare.....magari è qualcosa inerente il flashplayer??

Ho l'estensione h264ify installata.

Benjamin Reilly
17-01-2018, 20:43
Benjamin provandolo meglio ho riscontrato un problemino per quanto riguarda le anteprime dei video su alcuni siti, vanno a tratti e a volte si fermano per poi riprendere se tolgo e rimetto la freccetta col mouse....noto anche una certa latenza su google maps che prima non avevo.
Cosa mi consigli di controllare.....magari è qualcosa inerente il flashplayer??

Ho l'estensione h264ify installata.

i video in questione sono flashplayer?

optimus
18-01-2018, 05:33
Si sono flashplayer.....inoltre ho notato anche un problema se apro un immagine in un altra finestra dal browser (magari una macchina, per vederla meglio nei dettagli ecc...), se premo la rotella centrale per far spostare la foto, questa va molto a rilento!!! :mbe:
Spero di risolvere altrimenti devo tornare indietro :muro:

Benjamin Reilly
18-01-2018, 14:18
Si sono flashplayer.....inoltre ho notato anche un problema se apro un immagine in un altra finestra dal browser (magari una macchina, per vederla meglio nei dettagli ecc...), se premo la rotella centrale per far spostare la foto, questa va molto a rilento!!! :mbe:
Spero di risolvere altrimenti devo tornare indietro :muro:

verifica se i video supportano l'accelerazione hardware digitando chrome:gpu nella barra degli indirizzi

Nel caso fatti una USB di installazione di una distro linux (consiglio Kubuntu) e vedi avviando da USB scaricandoti chromium se hai gli stessi problemi. Nel caso ti installi una distro linux in una USB e inizi a prenderci confidenza (semmai dovessi farlo disattiva il disco o dischi rigidi gli eventuali ssd affinchè l'installazione di linux non veda altri supporti di memorizzazione, evitando problemi di dual boot).

optimus
19-01-2018, 08:21
Ho questa situazione :confused:

Note: To properly save this page, select the "Webpage, Complete" option in the Save File dialog.
Graphics Feature Status
Canvas: Software only, hardware acceleration unavailable
CheckerImaging: Disabled
Flash: Software only, hardware acceleration unavailable
Flash Stage3D: Software only, hardware acceleration unavailable
Flash Stage3D Baseline profile: Software only, hardware acceleration unavailable
Compositing: Software only, hardware acceleration unavailable
Multiple Raster Threads: Disabled
Native GpuMemoryBuffers: Software only. Hardware acceleration disabled
Rasterization: Software only, hardware acceleration unavailable
Video Decode: Software only, hardware acceleration unavailable
Video Encode: Software only, hardware acceleration unavailable
WebGL: Hardware accelerated but at reduced performance
WebGL2: Software only, hardware acceleration unavailable
Problems Detected
Drivers older than 2009-01 on Windows are possibly unreliable: 72979, 89802, 315205
Disabled Features: flash_stage3d, gpu_compositing, panel_fitting, flash3d, gpu_rasterization, accelerated_2d_canvas, accelerated_video_decode, accelerated_webgl2, accelerated_webgl, flash_stage3d_baseline, accelerated_video_encode
All Intel drivers before 8.15.10.2021 are buggy with Stage3D baseline mode: 172771
Disabled Features: flash_stage3d_baseline
Accelerated video decode interferes with GPU sandbox on older Intel drivers: 180695, 298968, 436968
Disabled Features: accelerated_video_decode
GPU rasterization should only be enabled on NVIDIA and Intel DX11+, and AMD RX-R2 GPUs for now.: 643850
Disabled Features: gpu_rasterization
Old Intel drivers cannot reliably support D3D11/WebGL2: 363721
Disabled Features: accelerated_webgl2
Raster is using a single thread.
Disabled Features: multiple_raster_threads
Native GpuMemoryBuffers have been disabled, either via about:flags or command line.
Disabled Features: native_gpu_memory_buffers
Checker-imaging has been disabled via finch trial or the command line.
Disabled Features: checker_imaging

Version Information
Data exported 19/1/2018, 09:17:47
Chrome version Chrome/63.0.3300.0
Operating system Windows NT 6.1.7601 SP1
Software rendering list version 13.13
Driver bug list version 10.34
ANGLE commit id 9095f2b44801
2D graphics backend Skia/63 dbae7001c9805fb0a4b18fd0cbc889941cb39db4-
Command Line "C:\Program Files\SRWare Iron\chrome.exe" --flag-switches-begin --flag-switches-end
Driver Information
Initialization time 0
In-process GPU true
Passthrough Command Decoder false
Supports overlays false
Sandboxed false
GPU0 VENDOR = 0x8086, DEVICE= 0x2562
Optimus false
Optimus false
AMD switchable false
Desktop compositing none
Driver vendor Google Inc.
Driver version 3.3.0.2
Driver date 2017/04/07
Pixel shader version 3.0
Vertex shader version 3.0
Max. MSAA samples 4
Machine model name
Machine model version
GL_VENDOR Google Inc.
GL_RENDERER Google SwiftShader
GL_VERSION OpenGL ES 2.0 SwiftShader
GL_EXTENSIONS
Disabled Extensions
Window system binding vendor
Window system binding version
Window system binding extensions
Direct rendering Yes
Reset notification strategy 0x0000
GPU process crash count 0
Compositor Information
Tile Update Mode One-copy
Partial Raster Enabled
GpuMemoryBuffers Status
ATC Software only
ATCIA Software only
DXT1 Software only
DXT5 Software only
ETC1 Software only
R_8 Software only
R_16 Software only
RG_88 Software only
BGR_565 Software only
RGBA_4444 Software only
RGBX_8888 Software only
RGBA_8888 Software only
BGRX_8888 Software only
BGRA_8888 Software only
RGBA_F16 Software only
YVU_420 Software only
YUV_420_BIPLANAR Software only
UYVY_422 Software only
Display(s) Information
Info Display[2528732444] bounds=0,0 1024x768, workarea=0,0 1024x738, scale=1, external
Color space information {primaries:BT709, transfer:IEC61966_2_1, matrix:RGB, range:FULL, icc_profile_id:0}
Bits per color component 8
Bits per pixel 24
Diagnostics
... loading ...
Log Messages
GpuProcessHostUIShim: The GPU process exited normally. Everything is okay.

Benjamin Reilly
19-01-2018, 09:00
in sostanza quasi tutte le operazioni grafiche sono sostenute dalla CPU. È possibile che con la versione pregressa qualche istanza fosse supportata dalla GPU (scheda grafica) sostenendo la CPu in tale processo, oppure che qualche inconveniente si verifichi proprio con flahsplayer. Ti conviene farti una USB di installazione di un sistema operativo linux e verificare come non avrai alcun problema. Testane una semplice come (Lubuntu), oppure na più articolata come Kubuntu. In proposito, da aprile un ammodernamento grafico determinerà un miglioramento di prestazioni interessante in distro come Kubuntu basate su ambiente grafico KDe. Se attendi qualche mese potrai verificare quindi maggiori miglioramenti in tal senso.

Il problema con microsoft è che in sostanza per conseguire vantaggi dall'accelerazione grafica dovresti aggiornare le API directX che si interfacciano con opengl tramite ANGLE (cosa che non accade nei sistemi operativi Linux: non esiste alcun wrapper ossia interprete che decodifichi da opengl a directX), se le api non sono aggiornabili si è costretti ad aggiornare l'intero sistema operativo dotato di directX compatibili con gli aggiornamenti del browser. In sostanza i sistemi operativi diventano obsoleti anche a causa dei progressi degli altri programmi. Per questo a mio avviso conviene avere due SISTEMI OPERATIVI: uno microsoft, al limite per i giochi e per programmi compatibili esclusivamente con microsoft, e poi un sistema operativo Linux per navigazione, audio, video, office... (inizialmente si può essere un po' disorientati, ma poi la mente si abitua alla diversità di icone, di ambiente e diventa anche più flessibile).

optimus
19-01-2018, 12:40
Benjamin ho usato in dualboot PcLinux OS fino a circa un anno fa o forse più....poi per motivi di incompatibilità con alcuni programmi ed altro che ora non ricordo, lo abbandonai! Pclinux era sulla carta quello più leggero che potessi usare con la configurazione hw ancora più striminzita di questa che ho ora attualmente su questo px.
In tutti i casi, ritornando ad Iron, prima di aggiornare avevo solo quell'annoso problema con autoscout....quindi per il momento, nel caso volessi provare qualche versione precedente o magari rimettere proprio quella in uso prima dell'aggiornamento, dove le trovo?
Grazie per la comprensione e per esserti prodigato nella spiegazione dettagliata :)

Benjamin Reilly
19-01-2018, 13:12
Benjamin ho usato in dualboot PcLinux OS fino a circa un anno fa o forse più....poi per motivi di incompatibilità con alcuni programmi ed altro che ora non ricordo, lo abbandonai! Pclinux era sulla carta quello più leggero che potessi usare con la configurazione hw ancora più striminzita di questa che ho ora attualmente su questo px.
In tutti i casi, ritornando ad Iron, prima di aggiornare avevo solo quell'annoso problema con autoscout....quindi per il momento, nel caso volessi provare qualche versione precedente o magari rimettere proprio quella in uso prima dell'aggiornamento, dove le trovo?
Grazie per la comprensione e per esserti prodigato nella spiegazione dettagliata :)

a questo punto, o versione pregressa o altro browser; oppure segnali il problema nel forum che ho indicato con quel link e speri in una soluzione nel prossimo rilascio.

optimus
20-01-2018, 12:15
Purtroppo ho appena scoperto che il problema dello spostamento a rilento premendo la rotellina del mouse, si presenta anche con Slimjet.....quindi non più Iron il problema ma qualcosa è andato storto nell'aggiornamento di quest'ultimo e mi ha creato qualche conflitto hw all'interno del sistema!!!

Benjamin Reilly
20-01-2018, 14:41
Purtroppo ho appena scoperto che il problema dello spostamento a rilento premendo la rotellina del mouse, si presenta anche con Slimjet.....quindi non più Iron il problema ma qualcosa è andato storto nell'aggiornamento di quest'ultimo e mi ha creato qualche conflitto hw all'interno del sistema!!!

disinstalla tutto (salvando ciò che è necessario), vai nella cartella nascosta dove trovi impostazioni locali/dati/chromium e cancellala.. Esegui pulizia registro con qualche programma tipo ccleaner. Poi reinstalla. Verifica se hai installato qualche altro plugin di flashplayer

optimus
20-01-2018, 17:37
ho solo cancellato la cartella chromium e visto che mi trovavo anche prefetch......poi ho fatto una pulizia con ccleaner aggiornato.
Non avevo disinstallato Iron, dimenticando di salvare i preferiti (che perl posso importare firefox, anche se non i più recenti).
In tutti i casi mi ritrovo con Iron ex-novo ed il problema ancora presente.....attualmente non è installato nessun flashplayer (almeno da un controllo su "Programmi e Funzionalità") ed i video in flash si vedono cmq!!

optimus
21-01-2018, 08:59
Non mi spiego come mai si vedono i video su youtube nonostante non avessi installato nessun flashplayer?

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-01-2018, 09:11
Non mi spiego come mai si vedono i video su youtube nonostante non avessi installato nessun flashplayer?

È da tempo che flash non è più requisito indispensabile per accedere ai filmati di youtube:

https://mobile.hdblog.it/2015/01/28/YouTube-abbandona-definitivamente-Adobe-Flash-dora-in-poi-il-default-e-HTML5/

Benjamin Reilly
21-01-2018, 11:53
Non mi spiego come mai si vedono i video su youtube nonostante non avessi installato nessun flashplayer?

ormai i video sono tutti processati secondo standard HTML5 alternativo a flash player che residua solo in alcuni casi. Ormai flashplayer è obsoleto.

optimus
21-01-2018, 12:08
OK ragazzi, perfetto.
Visto che ci sono chiedo un suggerimento: vorrei poter vedere le pagine con più contrasto (anche parecchio) e più ingrandite ma senza servirmi dell'ingrandimento in percentuale....ho dato un occhiata nelle impostazioni ma non noto cambiamenti smanettando sui font!!!
C'è qualche soluzione?

Benjamin Reilly
21-01-2018, 12:54
OK ragazzi, perfetto.
Visto che ci sono chiedo un suggerimento: vorrei poter vedere le pagine con più contrasto (anche parecchio) e più ingrandite ma senza servirmi dell'ingrandimento in percentuale....ho dato un occhiata nelle impostazioni ma non noto cambiamenti smanettando sui font!!!
C'è qualche soluzione?

installa questo, vedi se funge:
https://chrome.google.com/webstore/detail/high-contrast/djcfdncoelnlbldjfhinnjlhdjlikmph?hl=it

optimus
21-01-2018, 13:11
installa questo, vedi se funge:
https://chrome.google.com/webstore/detail/high-contrast/djcfdncoelnlbldjfhinnjlhdjlikmph?hl=it
Per il momento va benissimo questo per il contrasto :) ....peccato non sia personalizzabile!!

optimus
25-01-2018, 11:27
Ragazzi una curiosità: sapete se esiste un metodo per spostare la cartella Altri Preferiti (nell'immagine indicata dalla freccia rossa) di fianco alla barra indirizzi, dove ci sono le varie estensioni???
Su firefox è facile farlo ma su Iron credo sia impossibile!!!

https://images2.imgbox.com/25/40/ndKkKtl7_o.jpg

Benjamin Reilly
25-01-2018, 11:37
Ragazzi una curiosità: sapete se esiste un metodo per spostare la cartella Altri Preferiti (nell'immagine indicata dalla freccia rossa) di fianco alla barra indirizzi, dove ci sono le varie estensioni???
Su firefox è facile farlo ma su Iron credo sia impossibile!!!

https://images2.imgbox.com/25/40/ndKkKtl7_o.jpg
vedi se è eliminabile

optimus
25-01-2018, 22:57
vedi se è eliminabile

non ti seguo :rolleyes:
cmq la cartella in questione non è eliminabile ed anche creandone una nuova, non si può spostare!!

karrygun
29-01-2018, 13:40
vorrei provare questo browser che vada per il mac SO 10.6. avete un link?

Benjamin Reilly
29-01-2018, 14:00
vorrei provare questo browser che vada per il mac SO 10.6. avete un link?

https://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=20477&sid=7e2f41513a2a58019490e078bc3fe2bf

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2018, 14:14
https://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=20477&sid=7e2f41513a2a58019490e078bc3fe2bf

Download (OS X 10.9 or greater / Intel)

Lui aveva chiesto per OS X 10.6

Benjamin Reilly
29-01-2018, 14:37
Download (OS X 10.9 or greater / Intel)

Lui aveva chiesto per OS X 10.6
riesci a trovare la release adatta alla versione del suo mac?

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2018, 15:07
riesci a trovare la release adatta alla versione del suo mac?

Non ne ho idea, anche perché non ho un Mac e non uso Iron neanche su Windows o Linux. La prima versione per Mac fu rilasciata nel 2010 secondo Wikipedia, lei dovrebbe funzionare su un OS del 2008. Gli conviene andare per tentativi, cioè scaricare qualche vecchia release e vedere quale funziona e quale no. Le vecchie versioni per Mac sono qui:

http://download1.srware.net/old/iron/mac/

Oppure provare a chiedere nella sezione del forum per Apple, può darsi che lì qualcuno lo ricordi.

karrygun
29-01-2018, 15:08
ho la versione 35 ma è tanto instabile. ho provato la 48 e non mi va. strano, perchè chrome e chronium sono alla 49.

nota strana, tutti e tre i browser ciucciano 400mb avendo aperto solo google.it

optimus
29-01-2018, 15:54
Cmq ragazzi, per essere più chiaro riguardo alla posizione della cartella Preferiti, intendevo proprio come in foto!!
Grazie

https://images2.imgbox.com/ed/30/zyD9XfX4_o.jpg

Benjamin Reilly
29-01-2018, 17:06
ho la versione 35 ma è tanto instabile. ho provato la 48 e non mi va. strano, perchè chrome e chronium sono alla 49.

nota strana, tutti e tre i browser ciucciano 400mb avendo aperto solo google.it

quando utilizzi qualsiasi browser in sostanza apri un intero programma, sicchè la singola pagina consuma meno , me l'intero programma occupa più memoria, considera inoltre, che attualmente ciascuna pagina è molto più intasata ed elaborata rispetto agli anni passati.

cmq il supporto di chrome per il tuo sistema operativo è terminato, quindi terminato anche srware iron.

https://www.macitynet.it/google-chrome-niente-piu-supporto-os-x-10-6-10-7-10-8/

Prova come alternativa MAXTHON.

Benjamin Reilly
29-01-2018, 17:07
Cmq ragazzi, per essere più chiaro riguardo alla posizione della cartella Preferiti, intendevo proprio come in foto!!
Grazie

https://images2.imgbox.com/ed/30/zyD9XfX4_o.jpg

È qualcosa di strano, dovresti andare nella pagina di gestione dei preferiti e verificare com'è composta la struttura delle cartelle. :D

optimus
29-01-2018, 20:36
È qualcosa di strano, dovresti andare nella pagina di gestione dei preferiti e verificare com'è composta la struttura delle cartelle. :D

Niente da fare...la struttura è simile ma diversa :D

Benjamin Reilly
29-01-2018, 23:02
Niente da fare...la struttura è simile ma diversa :D

a volte c'è un solo metodo per risolvere: PRIMA SALVATI I PREFERITI se non sincronizzi, poi disintalla pulisci le cartelle chromium in dati e applicazioni/... pulisci le chiavi di registro di sistema con cleaner e reinstalla tutto. Altri suggerimenti non so.

prandello
30-01-2018, 05:51
Ragazzi una curiosità: sapete se esiste un metodo per spostare la cartella Altri Preferiti (nell'immagine indicata dalla freccia rossa) di fianco alla barra indirizzi, dove ci sono le varie estensioni??? Su firefox è facile farlo ma su Iron credo sia impossibile!!!
Che io sappia, in qualunque derivato Chromium non si è mai potuto fare. Punto.

optimus
30-01-2018, 15:53
a volte c'è un solo metodo per risolvere: PRIMA SALVATI I PREFERITI se non sincronizzi, poi disintalla pulisci le cartelle chromium in dati e applicazioni/... pulisci le chiavi di registro di sistema con cleaner e reinstalla tutto. Altri suggerimenti non so. La risposta è sotto :D

Che io sappia, in qualunque derivato Chromium non si è mai potuto fare. Punto.
E basta :)
Finalmente ci togliamo sto rompicapo....peccato però :muro:

Benjamin Reilly
30-01-2018, 17:22
La risposta è sotto :D


E basta :)
Finalmente ci togliamo sto rompicapo....peccato però :muro:

l'importante è avere concluso consapevolmente. Sinceramente non ricordo quella cartella visibile in versioni precedenti, sicuramente fino alla 49.

optimus
30-01-2018, 19:24
l'importante è avere concluso consapevolmente. Sinceramente non ricordo quella cartella visibile in versioni precedenti, sicuramente fino alla 49.

Attenzione, quella cartella scompare se la svuoti completamente di tutto il contenuto :)

Benjamin Reilly
30-01-2018, 22:11
Attenzione, quella cartella scompare se la svuoti completamente di tutto il contenuto :)

ah ora capisco, in effetti l'ho sempre considerata qualcosa di completamente inutile.

optimus
31-01-2018, 15:36
ah ora capisco, in effetti l'ho sempre considerata qualcosa di completamente inutile.

Perfetto....a sto punto la domanda nasce spontanea: dove li tieni tu i preferiti??
PS ad averla la barra dei preferiti a scomparsa come su Slimjet :muro:

Benjamin Reilly
31-01-2018, 17:38
Perfetto....a sto punto la domanda nasce spontanea: dove li tieni tu i preferiti??
PS ad averla la barra dei preferiti a scomparsa come su Slimjet :muro:

io nella barra dei preferiti, salvo sulla barra oppure faccio cartelle specifiche, ma quella non l'ho mai usata.

EDIT: quella è proprio la cartella preferiti.... intendevo altri preferiti. Quindi la posizione di quella cartella a mio avviso è anomala. Sicuro non ci siano delle impostazioni per eliminarla da quella posizione?

prandello
31-01-2018, 18:36
Almeno i fondamentali, please... "PC da zero", appunto: :asd:
https://www.pcdazero.it/4017-04-organizzare-bene-preferiti.php

è così in tutti... Chrome compreso; ovviamente si può cancellare (ma poi viene ricreata automaticamente, ad es. da estensioni tipo FreshStart) e fare tutto ciò che il sottomenu Gestione Preferiti del browser consente...

Benjamin Reilly
31-01-2018, 18:54
Almeno i fondamentali, please... "PC da zero", appunto: :asd:
https://www.pcdazero.it/4017-04-organizzare-bene-preferiti.php

è così in tutti... Chrome compreso; ovviamente si può cancellare (ma poi viene ricreata automaticamente, ad es. da estensioni tipo FreshStart) e fare tutto ciò che il sottomenu Gestione Preferiti del browser consente...

mai avuta quella cartella da quando utilizzo chromium o srware iron.... quindi i fondamentali non è che siano canonici.

A proposito, ma hai visto lo screenshot dell'utente che mostra la posizione dei preferiti? penso di no. Osserva attentamente.

prandello
31-01-2018, 19:29
A proposito, ma hai visto lo screenshot dell'utente che mostra la posizione dei preferiti? penso di no. Osserva attentamente.A proposito, ma hai visto la guida che ho linkato? penso proprio di no. Osservane attentamente gli screenshot... dov'è la cartella "Altri Preferiti" nella barra dei preferiti? quella è la posizione, per il mondo... se Altri Preferiti non è vuota ed esiste :rolleyes: