View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Windows 7 + link download ISO ufficiali (SP1 integrato)
birmarco
04-04-2012, 23:14
MICROSOFT WINDOWS 7
Sicuramente molti di voi si aspettavano il vecchio thread di Windows 7... :( Purtroppo ora è chiusto perché è stato superato da tempo il numero massimo di post consentiti da vBulletin per singolo thread e la stabilità della piattaforma iniziava a mancare.
Come potete vedere i primi post sono ancora incompleti, ho postato subito per non rimanere senza un thread ufficiale ;) Cercherè di concludere il lavoro il prima possibile. Suggerimenti e critiche sono ben accetti :)
Link al vecchio thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711
http://i42.tinypic.com/2a8grpv.jpg
Windows 7 è l’ultima versione del sistema operativo Microsoft per piattaforme client con architettura x86, è il successore di Windows Vista verso il quale ha numerose affinità. Lo sviluppo di questo nuovo sistema operativo ha visto Microsoft concentrare i suoi sforzi per il miglioramento delle caratteristiche già presenti in Vista lasciando questa volta in secondo piano l’aggiunta di nuove funzionalità. Per questi motivi Windows 7 può essere considerato (salvo rari casi) pienamente compatibile con il suo predecessore sia dal punto di vista delle applicazioni sia dal punto di vista dell’hardware supportato. La versione RTM è stata rilasciata il 22 Luglio del 2009 a meno di 3 anni dalla comparsa di Windows Vista sul mercato e la sua commercializzazione ha avuto inizio 2 mesi più tardi.
CARATTERISTICHE IN BREVE
Windows 7, oltre a portare in dote le funzionalità di Windows Vista rivedute e corrette, propone all’utente nuove e interessanti funzionalità.
Al primo avvio di Windows si nota subito la presenza di una nuova taskbar, la supertaskbar, che fornisce all’utente un nuovo modo di gestire le applicazioni in esecuzione (e non) sul proprio PC. Con la supertaskbar la barra di avvio veloce si fonde con la barra che raccoglie le applicazioni aperte, ora è possibile “pinnare” (appuntare) la applicazioni preferite affinchè restino sempre visibili sulla barra e all’occorrenza aprirle con un semplice click sull’icona. La differenza sostanziale con la vecchia barra è che l’icona che rappresenta l’applicazione “in avvio veloce” diventa attiva nel momento in cui l’applicazione viene aperta senza generare il classico “pulsantone” che identifica il programma. In questo modo lo spazio sulla barra viene ottimizzato ed è possibile per l’utente organizzarlo a proprio piacimento. Non è tutto. Spostandoci con il mouse sopra l’icona è possibile visualizzare le anteprime delle finestre aperte per ogni singola applicazione consentendoci una navigazione più rapida tra i programmi. Con un clock destro, invece, è possibile accedere alla jump list, una lista specifica per ogni applicazione che tiene traccia dei file aperti di recente e di quelli impostati come preferiti attraverso il meccanismo della “pinnatura”.
http://3.bp.blogspot.com/-oxyMyIznKaY/TwrtfSUTmLI/AAAAAAAAAnU/b2RWn831kBU/s1600/windows+taskbar+color.png
Anche Aero subisce una trasformazione: è disponibile Aero Peek. Aero Peek rende trasparenti le finestre non attive quando ci si sposta attraverso le anteprime della supertaskbar. Con Aero Snap i lati dello schermo diventano attivi, trascinandoci contro una finsetra è possibile ridimensionarla a metà schermo (destro o sinistro), massimizzarla oppure allungarla per tutta l’altezza del monitor. A livello tecnico anche Aero viene migliorato, ora l’interfaccia è completamente disegnata dalla scheda video, con notevoli benefici al lato prestazionale.
Altra novità di Windows 7 è il supporto agli schermi multitouch. Con Vista era possibile utilizzare solo schermi a singolo tocco e l’interfaccia non era comunque adatta all’uso con le dita. In 7, invece, l’interfaccia grafica è meglio ottimizzata al supporto di questi nuovi dispositivi di input. A questo proposito viene aggiunta la possibilità di configurare gestures multitouch per svolgere più rapidamente alcune operazioni. Queste funzionalità sono estese anche ai trackpad multitouch.
La sidebar è stata abbandonata lasciando però la possibilità di disporre i gadget ovunque nel desktop. Questo era già possibile con Vista ma la caratteristica è stata notevolmente migliorata.
Allontanandoci dalle novità introdotte alla GUI incontriamo il Centro Operativo. Il Centro Operativo è un’area di controllo del computer e serve a dare un quadro generale della situazione sicurezza e manutenzione del sistema operativo attraverso una serie di notifiche e informazioni. Dal Centro Operativo è possibile intervenire in maniera diretta alle funzionalità di sicurezza e manutenzione del sistema.
http://res2.windows.microsoft.com/resbox/en/Windows%207/main/5e7e81c9-a05a-405f-b9ff-676df7b699a5_51.jpg
Anche la gestione delle reti viene migliorata, ora è disponibile l’Home Group. L’Home Group è un gruppo ristretto di PC autorizzati che possono condividere tra di loro in maniera sicura documenti, musica, foto, video stampanti… offre tutte le possibilità di una rete di computer Windows solo ai computer partecipanti al gruppo. La configurazione di un Home Group rende possibile anche ai meno esperti la gestione di una rete casalinga o aziendale (semplice)
http://cdn.maximumpcguides.com/windows-7/wp-content/uploads/2009/07/create-windows-7-homegroup-3-467x341.PNG
Windows 7 ha un occhio di riguardo anche per il risparmio energetico, rispetto a Vista il consumo del PC (non a pieno carico) diminuisce sensibilmente. Complice di questo anche una migliore gestione dei servizi e delle applicazioni in background. Allo stesso tempo è stato anche ridotto il tempo di accensione/spegnimento del PC, che in Vista poteva richiedere diverso tempo.
Windows 7 porta con sé novità anche per quanto riguarda il file manager. Vengono aggiunte le Libraries, cartelle virtuali che raccolgono il contenuto di più cartelle con lo stesso tipo di file. Di default avremo una libreria per le immagini, una per i video, una per la musica e una per i documenti. È comunque possibile andarne a creare altre a proprio piacimento.
http://www.howtogeek.com/wp-content/uploads/2010/02/2library.png
Altre caratteristiche:
Supporto Hyper-V client
Powershell 2.0
Funzione TRIM per SSD
Nuovo Windows Media Center e Windows Media Player
Supporto al boot da VHD (Virtual Hard Disk)
Migliore supporto CPU multi-core
Supporto ai dischi partizionati in GPT e al boot su dischi GPT con EFI
Riconoscimento vocale (no ITA)
Riconoscimento scrittura a mano
Supporto a scRGB e profondità colori da 30 a 48 bit
Gestione di più schede grafiche (anche differenti ) senza necessariamente configurare uno SLI/CF
DirectX 11
Supporto file RAW
Paint e WordPad aggiornati e con interfaccia Ribbon
Possibilità di gestire le icone e le relative notifiche dei processi in “area notifiche”
XP-Mode (solo con Professional o sucecssivo)
Caratteristiche rimosse rispetto Windows Vista SP1:
DreamScene
Barra di avvio veloce
Barra di Windows Media Player
Windows Photo Gallery, Windows Movie Maker, Windows Calendar, Windows Live Mail: vengono sostituiti con programmi analoghi del pacchetto Windows Live
Microsoft Agent 2.0
Sidebar
Gioco Inkball
Ultimate Extras
Tastierino numerico tastiera a schermo
birmarco
04-04-2012, 23:14
KERNEL
Il kernel di Windows 7 si basa sul kernel di Windows Vista SP1 a cui sono state introdotte delle migliorie. Il kernel di Windows 7 è in grado di gestire lo scheduling dei processi in maniera più efficiente e questo grazie ad una gestione più efficace dei processori multicore. Questo garantisce anche una migliore efficienza energetica dell’intero sistema. Un ulteriore novità nel kernel di Windows 7 è la presenza di MinWin. MinWin è lo strato più a basso livello del kernel che si occupa della gestione delle funzionalità principali del sistema. Con MinWIn è stato possibile eseguire un sistema operativo dimostrativo in appena 40MB di memoria RAM e 25MB di memoria su disco. Questo ovviamente a tutto beneficio dell’intero sistema operativo basato su MinWin, in questo caso Windows 7. Per maggiori info: LINK (http://channel9.msdn.com/Shows/Going+Deep/Mark-Russinovich-Inside-Windows-7)
Al kernel di Windows 7 è stata attribuita la versione 6.1 invece della 7.0. Questo però non deve trarci in inganno, infatti, al kernel è stata attribuita una “falsa” minor release per favorire la compatibilità con quei programmi che per funzionare controllano la versione del kernel. Siccome la compatibilità tra Vista e 7 è molto elevata, sarebbe stato inutile e addirittura dannoso in alcuni casi introdurre una nuova versione generando problemi di incompatibilità.
XP-MODE
Con l’uscita di Windows Vista, dopo anni di XP, alcuni utenti hanno lamentato incompatibilità con alcune applicazioni particolari (e molto vecchie) che non volevano saperne di funzionare sul nuovo sistema operativo. Per venire incontro a questi utenti Microsoft ha deciso con Windows 7 di integrare, senza costi aggiuntivi, una macchina virtuale contente una copia di Windows XP con relativa licenza. La macchina virtuale gira su Microsoft VirtualPC ed è disponibile nelle versioni di Windows 7 Professional, Enterprise e Ultimate.
http://i41.tinypic.com/2di3fkp.png
SERVICE PACK 1
VERSIONI
Windows 7 viene venduto sia per architetture a 32bit sia per quelle a 64bit. Per entrambe sono disponibili 4 versioni:
Starter, preinstallata su computer estremamente economici e dotati di scarsa potenza, come i netbook a basso costo. Presenta numerose limitazioni.
Home Premium, ideale per l’uso casalingo. Ha tutte le principali funzionalità di Windows 7
Professional (Business o privati) o Enterprise (solo grosse aziende), indispensabile per il mondo business. Rispetto alla Home Premium aggiunge l’XP-Mode, il supporto a reti con domini e il backup completo del PC
Ultimate, versione completa con tutte funzionalità di Windows 7. Rispetto alla Professional aggiunge il supporto alla cifratura dei dati con BitLocker e la possibilità di installare più pacchetti di lingua rispetto a quello acquistato con il sistema.
Per richiesta dell’antitrust, in Europa, ogni versione presenta due varianti N e E caratterizzate rispettivamente dalla mancanza di Windows Media Player e di Internet Explorer.
Ogni versione di Windows 7 viene venduta sia in versione Aggiornamento si in versione Retail. Le versioni aggiornamento richiedono il possesso di una licenza originale di Windows Vista o XP che verrà convertita in licenza Windows 7. L’installer della versione aggiornamento (ma anche quello della versione retail) è in grado di aggiornare alcune versioni precedenti di Windows senza perdita di dati (un backup è sempre consigliato) e richiedere la reinstallazione di tutti i programmi. Le possibilità sono riassunte in questa tabella
http://chillpcs.com/wp-content/uploads/2010/11/windows-7-upgrade-chart.jpg
Le licenze disponibili:
OEM: licenza valida per l’installazione su un solo computer. La licenza nasce e muore con il PC. In caso di sostituzione del PC non è possibile trasferirla ed è inoltre necessaria una nuova licenza qualora si sostituiscano componenti vitali del computer sul quale è installata (solitamente scheda madre)
Retail: licenza valida per l’installazione contemporanea su un solo computer. La licenza può essere trasferita su qualunque PC.
Aggiornamento: rimpiazza una licenza valida di un sistema XP o Vista con una per Windows 7 per la versione che avete acquistato. E’ possibile aggiornare da Windows Vista Home Basic a Windows 7 Ultimate così come da Windows Vista Ultimate a Windows 7 Home Premium
Business: non è una vera e propria licenza con la quale viene fornito Windows. Si intende Business ogni licenza Windows utilizzabile in ambito commerciale. Sono licenze di questo tipo la Professional, la Enterprise e la Ultimate. Attenzione: se avete acquistato un PC con preinstallato un Windows Starter/Home Premium, quella licenza non potrà essere utilizzata in ambito commerciale.
REQUISITI MINIMI
Ecco i requisiti minimi per poter eseguire correttamente Windows 7:
Processore a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64) da 1 GHz o più veloce
1 GB di RAM (32 bit) o 2 GB di RAM (64 bit)
16 GB di spazio disponibile su disco rigido (32 bit) o 20 GB (64 bit)
Scheda grafica DirectX 9 con driver WDDM 1.0 o superiore
Questo è quello che suggerisce Microsoft, l’esperienza insegna che anche PC con 512MB di RAM sono letteralmente rinati dopo il passaggio da XP a 7 ;) A buon intenditor…
In aggiunta, se vogliamo utilizzare tutte le funzionalità avremo bisogno anche dei seguenti:
Per BitLocker è necessario un modulo TPM (Trusted Platform Module) 1.2
Per BitLocker To Go è necessaria un'unità flash USB
Per la modalità Windows XP è necessario un ulteriore GB di RAM e altri 15 GB di spazio disponibile su disco.
birmarco
04-04-2012, 23:15
TIPS&TRICK
SCORCIATOIE DA TASTIERA AERO PEEK & SNAP
WIN + FRECCIA SINISTRA => Snap della finestra corrente al lato sinistro dello schermo. Riporta in posizione normale una finestra in snap al lato destro dello schermo.
WIN +FRECCIA DESTRA => L’opposto della scorciatoia sopra
WIN + FRECCIA SU => Massimizza finsetra
WIN +FRECCIA GIU => Minimizza finestra corrente. Ripristina finestra corrente
Per vedere lo ZOOM di magnifer premere WIN + o WIN –
Con WIN+P c’è lo switch dei monitor se avete il notebook o altro monitor collegato
Altre scorciatoie con il tasto WIN:
http://i32.tinypic.com/aey5hw.jpg
TRASFORMARE DVD WINDOWS IN DVD WINDOWS MULTIVERSIONE
Potete trasformare il vostro DVD di Windows 7 per una versione specifica in un DVD multiversione. La procedura è semplicissima, e vale anche per le iso scaricate da internet (link ufficiali in sezione link utili).
Procedura: Per prima cosa occorre trasformare il DVD di Windows 7 in iso, potete utilizzare un programma come ImgBurn (free), dopo aver creato l’iso dovete aprirla con un programma come 7-Zip (free) e cercare il file ei.cfg che si trova nella cartella “sources” dell’iso. Cancellatelo. A questo punto potete masterizzare l’iso e il gioco è fatto. Ora durante la procedura di installazione Windows vi chiederà quale versione volete installare.
Attenzione: se durante l’installazione inserite un seriale, Windows riconoscerà la versione per quel seriale e installerà quella senza chiedervi nulla. Per installare una versione a vostra scelta dovete lasciare in baicno il campo del seriale e proseguire.
Nota: Questa procedura è valida anche con Windows Vista.
UPDATE 25/05/2013: Con questo tool, http://code.kliu.org/misc/winisoutils/ , è possibile evitare di mettere mano al file ei.cfg. Grazie ad ezio per la segnalazione ;)
INSTALLARE WINDOWS 7 DA CHIAVETTA USB
Niente di più semplice! :D
Procedura: Prendete una chiavetta abbastanza capiente (almeno 4 GB) e formattatela in NTFS. A questo copiate TUTTI i file dal DVD o dalla iso di Windows all’interno della chiavetta. Fatto! ;)
Per l’installazione potete aprire l’eseguibile direttamente da un Windows avviato oppure impostare la scheda madre per fare il boot da USB.
WINDOWS LIVE MESSENGER – RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA DOPPIA ICONA
Utilizzando Windows Live Messenger con Windows 7 si nota subito che il programma apre due icone nella supertaskbar. Si vorrebbe eliminare questo fastidioso problema.
Procedura: chiudere Windows Live Messenger, cliccare sull’icona del programma con il pulsante destro (se l’icona si trova in taskbar, tenere premuto SHIFT mentre si fa click destro col mouse), andare su proprietà, compatibilità e impostare la compatibilità per Windows Vista. Confermare. Ora Windows Live Messenger utilizzerà solo un’icona per il programma principale.
INSTALLARE WINDOWS 7 IN UN HARD DISK VIRTUALE VHD
Windows 7 supporta l’installazione con boot da un hard disk virtuale in formato VHD in alternativa ad una partizione reale sul disco fisso. Per l’installazione potete seguire questa guida: LINK (http://bink.nu/news/how-can-i-install-windows-7-or-windows-server-2008-r2-to-a-virtual-hard-disk-vhd-file.aspx) (grazie a dovella per il link)
COLLEGARE WINDOWS LIVE ID A UTENTE WINDOWS 7
Con Windows 7 è possibile collegare un account Windows Live ID al profilo utente per facilitare la condivisione in rete.
Procedura (grazie a dovella per la guida):
Scaricate e installate l’assistente per l’accesso che trovate a questo indirizzo: LINK (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=ab44f9bb-0f20-4145-8c18-04339c0e3e6c&displaylang=en)
Scrivete in Start Account e cliccate in Link OnLine ID
http://i43.tinypic.com/2ufby40.jpg
Cliccate poi su OnLIne ID Provaider
http://i44.tinypic.com/15f1vo9.jpg
Scrivete il vostro indirizzo email e password di Windows Live
http://i42.tinypic.com/2ywwgtj.png
Fatto :)
Ora potete condividere file nella rete attraverso il vostro Live ID:
http://i43.tinypic.com/30w07ew.png
http://i39.tinypic.com/2jfec9.png
CAMBIARE IL TEMA DI WINDOWS 7
Microsoft rende disponibili sul suo sito ufficiale dei temi scaricabili gratuitamente per cambiare aspetto al nostro Windows. Questi pacchetti non sono altro che micro-raccolte di sfondi aventi un tema ben preciso ai quali è associato un colore per la grafica Aero di Windows. Potete scaricarli a questo indirizzo: LINK (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/downloads/personalize/themes)
Per i più esigenti è possibile installare temi personalizzati al posto del tema originario, questi temi vanno a modificare anche in maniera approfondita l’aspetto grafico di Windows. Per maggiori dettagli vi rimando al thread ufficiale: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933285)
Segnalo anche uno dei migliori temi per Windows 7, realizzato da un utente di questo forum. Il tema è molto elegante e non va a stravolgere eccessivamente quella che è la scelta grafica di Microsoft. Vi lascio il link del thread ufficiale: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2047523)
SFRUTTARE AL MEGLIO LE LIBRARIES
In Windows XP e Windows Vista, sono assegnati di default alcuni percorsi predefiniti per specifiche tipologie di file: Immagini, Musica, Download, Documenti, Video, Web...
In ambito casalingo, però, i file multimediali o comunque di rilievo sono spesso sparsi in più cartelle, percorsi o addirittura dischi differenti. Ciò limita notevolmente la velocità di ricerca degli stessi e non ne permette una facile individuazione "a vista", in quanto è necessario ricordare a memoria dove trovarli o utilizzare gli strumenti di ricerca che il sistema operativo mette a disposizione.
E' in questa situazione che le Raccolte di Windows 7 risultano utili.
Se volete saperne di più sulle Libraries di Windows 7 vi rimando al thread creato da ezio dove troverete anche una pratica guida. LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2035808)
WINDOWS READY BOOST
Windows ReadyBoost è in grado di utilizzare lo spazio di archiviazione disponibile in alcuni supporti rimovibili, ad esempio unità memoria flash USB, per aumentare la velocità del computer. Quando si inserisce un dispositivo di questo tipo, nella finestra di dialogo AutoPlay viene presentata un'opzione che consente di aumentare la velocità del sistema utilizzando Windows ReadyBoost. Se si seleziona questa opzione, sarà possibile scegliere la quantità di memoria da utilizzare a questo scopo.…
Vi lascio il link della guida creata da dovella per la funzionalità Ready Boost: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1765739)
ATTENZIONE riguardo al servizio ReadyBoost! Non deve mai essere disabilitato, anche se non si usufruisce del servizio ReadyBoost. La disabilitazione rallenta notevolmente l'avvio di Windows! Pandrin2006 spiega il perché in questo post: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18878591&postcount=1)
PROBLEMI CON LA FREQUENZA DI REFRESH DEL MONITOR
In alcune situazioni, Windows 7 può dare dei problemi nell’impostare la frequenza del refresh del monitor. Anziché essere a 60Hz, la frequenza viene bloccata a 59Hz senza possibilità di settare altrimenti.
Per risolvere il problema, con una scheda nVidia, vi lascio il link di questa guida: LINK (http://www.sevenforums.com/tutorials/33641-screen-refresh-rate-custom-nvidia-brand.html)
UAC: COME USARLA CORRETTAMENTE PER INNALZARE IL LIVELLO DI SICUREZZA
La UAC è una funzionalità di sicurezza introdotta da Microsoft a partire da Windows Vista. Secondo un report di ZDNet l’utilizzo di UAC e di account con privilegi limitati è in grado di rendere inoffensivo il 92% delle falle di sistema:
Il 92% delle vulnerabilità critico è reso inoffensivo configurando gli utenti senza diritti amministrativi
Il 70% di tutte le vulnerabilità che Microsoft ha pubblicato, sono rese inoffensive dall'uso di account senza diritti amministrativi
Senza diritti amministrativi le aziende sono protette contro exploit il 94% di Office, 89% Internet Explorer e 53% Windows (percentuali di vulnerabilità)
L'87% delle vulnerabilità del tipo Esecuzione di Codice Remota sono rese inoffensive usando account senza privilegi amministrativi
Link al report: LINK (http://blogs.zdnet.com/security/?p=2517)
Tratto dal post di WarDuck a questo indirizzo: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26252864&postcount=1)
Per questo è consigliabile tenere la UAC sempre attiva e ai massimi livelli, meglio di un antivirus ;)
LO SHUTDOWN NON È NECESSARIO!
Windows può essere davvero lento nell’avvio, come risparmiare tempo? Non facendo lo shutdown! Quando dovete spegnere il PC, preferite l’ibernazione! L’ibernazione salva il contenuto della RAM nell’hard disk e spegne il computer. All’avvio, che sarà sensibilmente più veloce, ritroverete anche la sessione di lavoro (programmi vari…) che avete lasciato aperta allo spegnimento... ibernazione! :D
L’ibernazione, a differenza della sospensione o sleep, non consuma corrente ed anche è possibile scollegare il PC dalla rete elettrica senza perdere alcun dato.
Vi rimando al thread aperto da hexaae per maggiori info: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662)
Un commento personale: nel thread viene consigliato la sospensione (sleep o standby, come preferite :D ) anzichè l'ibernazione se dovete sospendere il lavoro per un periodo inferiore a qualche giorno (ad es 2 giorni...). La sospensione è si più rapida ma lascia il PC acceso che consumerà ancora corrente (anche se molto poca) e contribuirà anche ad accelerare l'usura di alcune componenti del computer. Anche se usate il PC tutti i giorni, per tutto il giorno, il mio consiglio è di lasciarlo riposare almeno di notte mettendolo in ibernazione :) Risparmierete sulla bolletta!
birmarco
04-04-2012, 23:15
LINK UTILI E APPROFONDIMENTI
DOWNLOAD ISO UFFICIALI SP1 INTEGRATO
Grazie a ChioSa per averci fornito i link per il download:
Windows 7 Professional SP1-U x86 – Italiano (http://tinyurl.com/win7pro-x86-ita)
Windows 7 Professional SP1-U x64 – Italiano (http://tinyurl.com/win7pro-x64-ita)
Windows 7 Professional N SP1-U x86 – Italiano (http://tinyurl.com/win7proN-x86-ita)
Windows 7 Professional N SP1-U x64 – Italiano (http://tinyurl.com/win7proN-x64-ita)
Se hai bisogno di una iso per altre versioni di Windows 7, vai nella sezione Tips&Trick per la guida a come trasformare la iso Professional (o di qualunque altra versione) in una iso multiversione
THREAD UFFICIALI WINDOWS 7 SU HARDWARE UPGRADE
Windows 7 Compatibilità Software (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1931307)
Windows 7 - Elenco BUG riscontrati (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1979816)
Windows 7 Games Compatibility List (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985526)
Windows 7 - I nostri desktop e consigli sul modding (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933285)
birmarco
04-04-2012, 23:16
ULTIME NEWS
Con l’imminente uscita di Windows 8, Microsoft ha preferito bloccare il caricamento di nuovi gadget per Windows 7 e Vista nella Live Gallery.
Stai cercando Windows Live Gallery?
A supporto di tutte le straordinarie opportunità disponibili per l'ultima versione di Windows, Microsoft non consente più il caricamento di nuovi gadget. I gadget più noti e più votati sono comunque disponibili in questa pagina.
Informazioni per gli sviluppatori di gadget:
È possibile utilizzare HTML5 e CSS3 per creare app in stile Metro per Windows 8 Developer Preview. Per iniziare a sviluppare app in stile Metro, vai a Windows Developer Center.
Se desideri realizzare gadget per Windows 7 Gadget Platform o Windows Vista Sidebar, si consiglia di vedere la documentazione sviluppatori di gadget disponibile in MSDN.
Desideri condividere un gadget creato in precedenza? CodePlex è un'ottima soluzione per l'hosting dei gadget.
birmarco
04-04-2012, 23:16
#5 RISERVATO
Non ho visto se hai messo il link alle copie di 7 scaricabili legalmente, anche se c'è nel link che hai messo al vecchio thread.
Per il resto mi sembra un ottimo lavoro ;)
Perfetto, grazie ancora ;)
Concordo sul link per il download delle ISO ufficiali, cosa chiesta spesso da chi necessita del dvd d'installazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
eccomi sul nuovo :D tutti abbiamo sempre da imparare da tutti quindi buon proseguimento e grazie dell'ottimo lavoro svolto fin qui :)
Iscritto, ottimo lavoro! :D
Giant Lizard
05-04-2012, 12:39
rieccoci :D
ghiltanas
05-04-2012, 13:53
bravo Birmarco ;)
birmarco
05-04-2012, 15:31
Grazie a tutti :)
RIP per il vecchio thread :( Ora bisognerà tornare di nuovo a 36000 :D
Si i link a li metto subito ora :) Ieri mi ero dimenticato... mi manca ancora un bel po' di lavoro da fare :Prrr:
EDIT: Link aggiunti :)
birmarco
05-04-2012, 18:35
Molti aggiornamenti ai primi post :) Ma ancora lavoro da fare... :D
perfetto, finalmente ho trovato le iso che mi servivano, grazie!
si sa quando viene l'uscita di windows 8?
birmarco
05-04-2012, 23:33
si sa quando viene l'uscita di windows 8?
si pensa venga concluso quest'estate per essere reso disponibile sui prodotti entro natale. Il nostro windows 7 ha ancora quasi un anno di vita! :-)
Ottimo :)
Non ho proprio voglia di formattare :asd:
Phoenix Fire
06-04-2012, 15:13
approfitto subito del nuovo thread allora iniziando con una domanda scema XD
Per lavoro sono stato fornito di lettore biometrico e mi hanno installato nella macchina virtuale con xp, tutto il software di gestione. Volevo usare per uso personale il lettore (è troppo fico accedere con il dito piuttosto che mettere la password), c'è un modo per sfruttarlo su 7 nativamente o devo per forza usare un software di gestione esterno?
In caso debba usare un software esterno, qualcuno ne conosce uno generico? Grazie e scusate se la domanda potrebbe essere OT (secondo me no dato che vorrei sfruttare una funzione nativa di 7 che sembra esserci da pannello di controllo)
marca e modello del tuo lettore biometrico.
birmarco
06-04-2012, 16:54
approfitto subito del nuovo thread allora iniziando con una domanda scema XD
Per lavoro sono stato fornito di lettore biometrico e mi hanno installato nella macchina virtuale con xp, tutto il software di gestione. Volevo usare per uso personale il lettore (è troppo fico accedere con il dito piuttosto che mettere la password), c'è un modo per sfruttarlo su 7 nativamente o devo per forza usare un software di gestione esterno?
In caso debba usare un software esterno, qualcuno ne conosce uno generico? Grazie e scusate se la domanda potrebbe essere OT (secondo me no dato che vorrei sfruttare una funzione nativa di 7 che sembra esserci da pannello di controllo)
Si dovresti poter accedere tranquillamente senza installare niente di strano. Installa i driver del dispositivo e vai nel pannello di controllo. Cerca il pannello di controllo specifico per i dispositivi biometrici e imposta tutto quello che serve. Il pannello di controllo specifico si dovrebbe chiamare Biometric Device Control Panel. Comunque una volta collegato e installato basta scrivere biometrics nel campo di ricerca del pannello di controllo e trovi tutto ;)
Ciao ragazzi, ho un problema:
Con il pc vecchio quando dovevo formattare mettevo il cd di win7 riavviavo e facevo fare il boot al cd, ed così mi partiva l'installazione di seven dove mi faceva scegliere la lingua e dopo di che ero sulla schermata dove si visualizzano gl HDD, formattavo ed partiva l'installazione di Windows
veramente molto semplice!
Con il pc nuovo metto il cd di win7,riavvio,faccio partire il cd rom,scelgo la lingua, ma poi ecco cosa succede:
http://i.imgur.com/cY2dD.jpg
non mi compaiono gli SSD da formattare!
Non so proprio cosa significa,e cosa devo fare! :doh:
:cry:
grazie
birmarco
07-04-2012, 13:41
Ciao ragazzi, ho un problema:
Con il pc vecchio quando dovevo formattare mettevo il cd di win7 riavviavo e facevo fare il boot al cd, ed così mi partiva l'installazione di seven dove mi faceva scegliere la lingua e dopo di che ero sulla schermata dove si visualizzano gl HDD, formattavo ed partiva l'installazione di Windows
veramente molto semplice!
Con il pc nuovo metto il cd di win7,riavvio,faccio partire il cd rom,scelgo la lingua, ma poi ecco cosa succede:
http://i.imgur.com/cY2dD.jpg
non mi compaiono gli SSD da formattare!
Non so proprio cosa significa,e cosa devo fare! :doh:
:cry:
grazie
Vedo che hai un RAID0... l'hai configurato correttamente da BIOS? Solitamente con la scheda madre ti forniscono anche i driver per far riconoscere il RAID all'avvio dell'installazione di Windows.
Vedo che hai un RAID0... l'hai configurato correttamente da BIOS? Solitamente con la scheda madre ti forniscono anche i driver per far riconoscere il RAID all'avvio dell'installazione di Windows.
sisi è configurato bene...
tu dici che devo scegliere browse in basso a sinistra e caricare i driver SATA questi qui?
http://i.imgur.com/Jmf2p.png
fabianfolle
08-04-2012, 05:47
domanda:
io ho un vecchio portatile con centrino duo e xp,posso installare win7 lasciando xp(dual boot)ma la versione starter si può installare?
Fai un test con Windows 7 upgrade advisor
Una domanda che urge già da tempo, ma non ho trovato niene tein giro in rete.
Mi secca molto il fatto che windows ripristini la thumbnail cach delle foto ogni qual volta raggiunga il limite.
Siccome nel pc ho diverse raccolte di foto, vorrei non ripristini la cache anteprime.
La cosa seccante è che ogni tanto windows elimina senza avviso l'intera cache e quindi all'apertura successiva della cartella, windows ricrea le anteprime ex novo. Cosa poco comoda e seccante.
Sembra, da quanto riportato su cleanmgr, che le dimensioni massime siino di 250 MB.
C'è un modo o qualche tool per windows che aumenti la cache? :)
Una domanda che urge già da tempo, ma non ho trovato niene tein giro in rete
Eccolo :D
http://www.navigaweb.net/2007/02/aprire-prima-le-cartelle-windows-7.html
Eccolo :D
http://www.navigaweb.net/2007/02/aprire-prima-le-cartelle-windows-7.html
Grazie, ma non ho capito una cosa. Per chiarire meglio: ho modificato solo SYSTEM, Administrator, Mio account e in automatico si sono formati dei doppioni uguali ma sotto la voce "autorizzazione" trovo "speciale".
Ora nel caso voglia cancellare l'intera cache, devo ripristinare le voci iniziali fo quelle sotto Autorizzazione "Controllo completo" o i doppioni?
Ora nel caso voglia cancellare l'intera cache, devo ripristinare le voci iniziali fo quelle sotto Autorizzazione "Controllo completo" o i doppioni?
Rifai l'operazione inversa, quindi sotto autorizzazioni togli la spunta alle voci nella colonna nega
birmarco
09-04-2012, 17:27
sisi è configurato bene...
tu dici che devo scegliere browse in basso a sinistra e caricare i driver SATA questi qui?
http://i.imgur.com/Jmf2p.png
Per la mia scheda madre, sotto utilities, c'è un AMD AHCI RAID Driver, e c'è un pacchetto per ogni SO. Dovresti cercare qualcosa del genere, quelli mi sembrano tanto i driver generici per il controller da installare a Windows installato più che i driver per fare il raid :)
EDIT, ho letto la tua firma e ho cercato per la Rampage 4. Credo tu debba scaricare il download sopra quello che mi hai indicato nell'immagine
Per la mia scheda madre, sotto utilities, c'è un AMD AHCI RAID Driver, e c'è un pacchetto per ogni SO. Dovresti cercare qualcosa del genere, quelli mi sembrano tanto i driver generici per il controller da installare a Windows installato più che i driver per fare il raid :)
EDIT, ho letto la tua firma e ho cercato per la Rampage 4. Credo tu debba scaricare il download sopra quello che mi hai indicato nell'immagine
ah quindi non quelli che ho evidenziato,ma quelli sopra...
appena provo ti terrò aggiornato se e andato a buon fine!
grazie tante
birmarco
09-04-2012, 20:36
ah quindi non quelli che ho evidenziato,ma quelli sopra...
appena provo ti terrò aggiornato se e andato a buon fine!
grazie tante
Di nulla :)
Ciao a tutti, rispolvero questo thread per chiedere un'informazione tecnica riguardo la licenza.
Mi riferisco in particolare all'opzione di aggiornamento da una precedente versione di Windows. Ora io non ho alcuna intenzione di mantenere la mia attuale versione di Windows XP aggiornandola a Seven, ma semplicemente di fare un'installazione pulita del sistema acquistando però una versione Upgrade di Windows Seven.
Ora alla prima installazione non ci saranno problemi, faccio partire il DVD, scelgo installazione Personalizzata, mi riconosce la mia attuale versione di Windows XP (che non è OEM) e mi faccio la mia installazione pulita di Seven.
1) Il mio dubbio però e che cosa accade se tra qualche tempo debba (per eventuali problemi o chissà cos'altro... faccio i dovuti scongiuri) formattare per reinstallare Windows Seven?
Il product key dell'aggiornamento "trasforma" la mia vecchia key in una key valida per un'installazione pulita di Windows Seven, oppure dovrò formattare, reinstallare Windows XP, attivarlo e poi installare Seven? E se tra qualche anno non potessi nemmeno più attivare XP (dato che ormai è un sistema operativo "morto") che faccio? Mi ritroverei con una licenza aggiornamento di un sistema operativo che non posso reinstallare?
2) Altra cosa, dato che nei negozi dove abito ci sono in vendita copie retail Upgrade di Windows Seven sprovviste di SP1 integrato è possibile usare le iso linkate in prima pagina per effettuare un'installazione con un codice di aggiornamento oppure sono valide solo per codici full retail?
Non so se mi sono spiegato bene, ma vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione.
Ciao a tutti, rispolvero questo thread per chiedere un'informazione tecnica riguardo la licenza.
Mi riferisco in particolare all'opzione di aggiornamento da una precedente versione di Windows. Ora io non ho alcuna intenzione di mantenere la mia attuale versione di Windows XP aggiornandola a Seven, ma semplicemente di fare un'installazione pulita del sistema acquistando però una versione Upgrade di Windows Seven.
Ora alla prima installazione non ci saranno problemi, faccio partire il DVD, scelgo installazione Personalizzata, mi riconosce la mia attuale versione di Windows XP (che non è OEM) e mi faccio la mia installazione pulita di Seven.
1) Il mio dubbio però e che cosa accade se tra qualche tempo debba (per eventuali problemi o chissà cos'altro... faccio i dovuti scongiuri) formattare per reinstallare Windows Seven?
Il product key dell'aggiornamento "trasforma" la mia vecchia key in una key valida per un'installazione pulita di Windows Seven, oppure dovrò formattare, reinstallare Windows XP, attivarlo e poi installare Seven? E se tra qualche anno non potessi nemmeno più attivare XP (dato che ormai è un sistema operativo "morto") che faccio? Mi ritroverei con una licenza aggiornamento di un sistema operativo che non posso reinstallare?
2) Altra cosa, dato che nei negozi dove abito ci sono in vendita copie retail Upgrade di Windows Seven sprovviste di SP1 integrato è possibile usare le iso linkate in prima pagina per effettuare un'installazione con un codice di aggiornamento oppure sono valide solo per codici full retail?
Non so se mi sono spiegato bene, ma vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione.
ciao se fai una "googlata" trovi tutti i triks per fare un'istallazione da 0 senza istallare prima xp, poi puoi scaricare una iso di quelle postate qui e mettere il tuo key che sei a posto :)
Grazie, allora cercherò meglio, magari troverò pure un buon prezzo sulla versione full e mi tolgo pure ogni pensiero (lasciando così l'update a Win 8 :D ) sempre di non prendere qualche fregatura on-line :rolleyes:
Ultima domanda poi non rompo più le scatole, esiste un modo per verificare le .iso in prima pagina, chessò un MD5 o qualcosa. Ho la linea un pò ballerina in questi ultimi periodi, non vorrei trovarmi con Gb di roba fallata e riscaricare tutto da capo.
birmarco
11-04-2012, 00:01
Grazie, allora cercherò meglio, magari troverò pure un buon prezzo sulla versione full e mi tolgo pure ogni pensiero (lasciando così l'update a Win 8 :D ) sempre di non prendere qualche fregatura on-line :rolleyes:
Ultima domanda poi non rompo più le scatole, esiste un modo per verificare le .iso in prima pagina, chessò un MD5 o qualcosa. Ho la linea un pò ballerina in questi ultimi periodi, non vorrei trovarmi con Gb di roba fallata e riscaricare tutto da capo.
Dovresti trovare la pagina di download sul sito digitalriver, oppure aspettare che qualche utente che l'ha scaricata posti il suo checksum :)
Oppure scaricala 2 o 3 volte e controlla che il checksum sia uguale :)
Bhé, per me 3 GB con una linea che va appena a 1M (quando va bene) è tanto...
Comunque facendo un po' di ricerche ho trovato questo, che potrebbe tornare utile anche ad altri: https://technet.microsoft.com/en-us/subscriptions/securedownloads/default.aspx
E' il sito ufficiale dove si può consultare l'elenco degli SHA1 di tutte le iso, con relativa descrizione (e download in caso di sottoscrizione). Occorre collegarsi con il proprio LiveID, ma basta quello normale, senza alcuna sottoscrizione e poi si sceglie il prodotto che si vuole controllare.
Magari ho solo scoperto l'acqua calda :)
Bhé, per me 3 GB con una linea che va appena a 1M (quando va bene) è tanto...
Comunque facendo un po' di ricerche ho trovato questo, che potrebbe tornare utile anche ad altri: https://technet.microsoft.com/en-us/subscriptions/securedownloads/default.aspx
E' il sito ufficiale dove si può consultare l'elenco degli SHA1 di tutte le iso, con relativa descrizione (e download in caso di sottoscrizione). Occorre collegarsi con il proprio LiveID, ma basta quello normale, senza alcuna sottoscrizione e poi si sceglie il prodotto che si vuole controllare.
Magari ho solo scoperto l'acqua calda :)
si, ma cosa vuoi star a controllare tutte quelle cavolate ,scarichi e istalli e buonanotte
birmarco
12-04-2012, 18:29
Avrei due domandine :)
1) Vorrei fare reinstallare Windows attraverso la procedura di aggiornamento per rinfrescarlo un pochino senza dover reinstallare tutto. Può essere utile? :)
2) Windows memorizza il log delle azioni degli utenti? Mi servirebbe sapere quali documenti sono stati mandati in stampa da alcuni utenti e di quante pagine erano questi documenti (inteso come file). Se questo non è stato memorizzato, come posso attivare un sistema di logging? Sempre che si possa... ma qualcosa mi suggerisce di si :D
Se questo non è stato memorizzato, come posso attivare un sistema di logging? Sempre che si possa... ma qualcosa mi suggerisce di si :D
Eccome no, ti basta un qualsiasi keylogger :asd: :D
birmarco
12-04-2012, 20:15
Eccome no, ti basta un qualsiasi keylogger :asd: :D
Già :D Ma io cercavo qualcosa di interno a Windows... so che memorizza molte cosucce utili... e mi chiedevo se fosse possibile scavare un pochino nel passato ;)
Già :D Ma io cercavo qualcosa di interno a Windows... so che memorizza molte cosucce utili... e mi chiedevo se fosse possibile scavare un pochino nel passato ;)
Sicuramente tutto viene registrato da Windows, però col keylogger è più semplice la consultazione dei risultati :D
birmarco
12-04-2012, 21:37
Sicuramente tutto viene registrato da Windows, però col keylogger è più semplice la consultazione dei risultati :D
Ne cercherò uno per il futuro :D magari anche bello potente ;)
Ma per il passato non si può fare nulla?
La prima che mi viene in mente sarebbe di spulciare nel visualizzatore eventi...ma anche nel registro penso si possano trovare delle informazioni
birmarco
12-04-2012, 22:19
La prima che mi viene in mente sarebbe di spulciare nel visualizzatore eventi...ma anche nel registro penso si possano trovare delle informazioni
provo a dare un'occhiata :)
Prova così:
Click the "Start" menu and select "Control Panel."
Click "All Control Panel Items," select "Administrative Tools" and choose "Event Viewer."
Click "Applications and Services," select "Microsoft," choose "Windows" and click "Print Service."
Right-click on "Operational" and select "Enable Log."
Return to this window at any time to view the log. Items marked with ID307 are documents that have been printed.
Per le stampe future dovresti trovare la cronologia delle stampe, non ho mai verificato la procedura però.
Phoenix Fire
13-04-2012, 09:01
marca e modello del tuo lettore biometrico.
upek M/N TCRD4C, non sono riuscito ancora a farlo funzionare, se qualcuno ha idee o consigli mi farebbe un grosso favore
Grazie
EDIT
aggiungo un altra richiesta, esiste un modo (magari tramite soft esterni) per abilitare/disabilitare la navigazione tramite proxy più velocemente che passanto per opzioni internet?
Grazie
birmarco
13-04-2012, 11:06
Prova così:
Click the "Start" menu and select "Control Panel."
Click "All Control Panel Items," select "Administrative Tools" and choose "Event Viewer."
Click "Applications and Services," select "Microsoft," choose "Windows" and click "Print Service."
Right-click on "Operational" and select "Enable Log."
Return to this window at any time to view the log. Items marked with ID307 are documents that have been printed.
Per le stampe future dovresti trovare la cronologia delle stampe, non ho mai verificato la procedura però.
Grazie mille ezio!! Funziona perfettamente e memorizza di tutto! ;) Ho impostato log a 100MB, speriamo non sia troppo grande.
Adesso spero sia applicabile anche a sistemi precedenti a 7 come Vista e XP, ma penso di si :)
espanico
18-04-2012, 12:37
Salve, ma le iso in prima pagina sono originali prese dal server Microsoft?
birmarco
18-04-2012, 13:48
Salve, ma le iso in prima pagina sono originali prese dal server Microsoft?
Un rivenditore ufficiale autorizzato. L'unico. Cmq si dovrebbero essere le originali ;)
JohnBytes
26-04-2012, 10:00
Vorrei fare sostanzialmente il contrario di quello che viene spiegato qui http://www.generazione-internet.com/2010/06/26/trucchi-windows-7-impedire-al-mouse-di-riattivare-il-pc-dalla-modalita-sospensione/ cioè consentire al mouse di riattivare il pc dalla sospensione.
Il problema è che seguendo quella procedura io non ho la scheda "Risparmio energia".
E' normale?
C'è modo di arrivare allo stesso obiettivo passando per qualche altra strada? :)
birmarco
26-04-2012, 12:11
Vorrei fare sostanzialmente il contrario di quello che viene spiegato qui http://www.generazione-internet.com/2010/06/26/trucchi-windows-7-impedire-al-mouse-di-riattivare-il-pc-dalla-modalita-sospensione/ cioè consentire al mouse di riattivare il pc dalla sospensione.
Il problema è che seguendo quella procedura io non ho la scheda "Risparmio energia".
E' normale?
C'è modo di arrivare allo stesso obiettivo passando per qualche altra strada? :)
Io quando iberno e clicco un tasto di mouse e tastiera avvio il PC :) Idem quando sospendo. Devi entrare nel BIOS della MB e abilitare il wake up on USB. E fare lo stesso nel pannello di controllo "energia" di Windows. Cmq l'importante è nel BIOS. Io impostando nel BIOS non ho dovutop fare nulla a Win ;)
JohnBytes
27-04-2012, 11:36
Io quando iberno e clicco un tasto di mouse e tastiera avvio il PC :) Idem quando sospendo. Devi entrare nel BIOS della MB e abilitare il wake up on USB. E fare lo stesso nel pannello di controllo "energia" di Windows. Cmq l'importante è nel BIOS. Io impostando nel BIOS non ho dovutop fare nulla a Win ;)
Non avevo pensato potesse essere un'opzione da attivare nel BIOS, grazie per l'info.
Questo fine settimana non ho il pc su cui volevo fare quest'operazione quindi se ne riparla tra un po'.
Grazie ancora :)
Per la mia scheda madre, sotto utilities, c'è un AMD AHCI RAID Driver, e c'è un pacchetto per ogni SO. Dovresti cercare qualcosa del genere, quelli mi sembrano tanto i driver generici per il controller da installare a Windows installato più che i driver per fare il raid :)
EDIT, ho letto la tua firma e ho cercato per la Rampage 4. Credo tu debba scaricare il download sopra quello che mi hai indicato nell'immagine
ah quindi non quelli che ho evidenziato,ma quelli sopra...
appena provo ti terrò aggiornato se e andato a buon fine!
grazie tante
Di nulla :)
http://i.imgur.com/OK2Ci.png
ho messo solo ahci\raid nella pennetta USB perchè tutti i 256.5mb non mi ci entravano! http://i.imgur.com/cmFaq.png
ora dopo aver selezionato browse, ho messo quei driver li, poi ho aspettato che si caricavano, ed in fine mi ha visto l'SSD!
BirMarco,avevi proprio ragione te!
grazie 10000
birmarco
27-04-2012, 14:49
CUT
Di nulla ;)
problema
non riesco a portare un programma sulla taskbar
spiego meglio
trattasi di una suite che apre il browser con questo collegamento
"C:\Program Files (x86)\SeaMonkey\seamonkey.exe"
e il client posta con quest'altro
"C:\Program Files (x86)\SeaMonkey\seamonkey.exe" -mail
sulla task posso trascinarci uno o l'altro , perchè Win7 crede siano identici
http://s16.postimage.org/7yxu0vuv9/seamonkey.png
birmarco
27-04-2012, 19:31
Ragazzi ho un problema col PC. Il problema non è nuovo: crash dei dischi rigidi e impossibilità di usare qualunque cosa non si trovi nella RAM.
In realtà penso sia solo il disco di sistema a determinare il crash principale dato che i dischi SATA dovrebbero supportare l'hot plug.
Oggi mi è già successo 3 volte in poche ore con uso hard disk veramente basso. Il disco in realtà non si disconnette perchè pian piano qualcosa si riesce a fare ma devo aspettare diversi minuti e ogni accesso al disco è un disastro.
Crystal Disk mi riporta (da diverso tempo) i due hard disk più vecchi come a rischio. In realtà il più nuovo ho scoperto essere a rischio da oggi.
La situazione è questa:
HDD1 - Sistema - 51°C - 2500 accensioni - 8040 ore di funzionamento - Errori:1 settore riallocato
HDD2 - Dati - 49°C - 1050 accensioni - 5650 ore di funzionamento - Errori: 1022 errori di scrittura pendente, 516 settori non correggibili.
HDD3 - Backup, nulla da segnalare.
Potrebbe essere l'installazione di Windows fallata o problemi di driver?
Oppure devo chiedere nella sezione hardware per ricercare problemi ai dischi o al chipset? :) Crystal Disk si basa sui dati SMART, per quanto possano essere attendibili, non sono sempre indicativi. Inoltre la presenza di un solo settore riallocato (da mesi) mi pare roba da poco per il disco di sistema...
altine le tempereature....
Secondo me il responso di CrystalDiskInfo è abbastanza chiaro, hai due hd danneggiati, il secondo più seriamente, ti conviene iniziare a fare un backup dei tuoi dati prima che i dischi si guastino definitivamente. l'installazione fallata o meno che sia, non c'entra nulla col tuo problema.
Ragazzi ho un problema col PC. Il problema non è nuovo: crash dei dischi rigidi e impossibilità di usare qualunque cosa non si trovi nella RAM.
In realtà penso sia solo il disco di sistema a determinare il crash principale dato che i dischi SATA dovrebbero supportare l'hot plug.
Oggi mi è già successo 3 volte in poche ore con uso hard disk veramente basso. Il disco in realtà non si disconnette perchè pian piano qualcosa si riesce a fare ma devo aspettare diversi minuti e ogni accesso al disco è un disastro.
Crystal Disk mi riporta (da diverso tempo) i due hard disk più vecchi come a rischio. In realtà il più nuovo ho scoperto essere a rischio da oggi.
La situazione è questa:
HDD1 - Sistema - 51°C - 2500 accensioni - 8040 ore di funzionamento - Errori:1 settore riallocato
HDD2 - Dati - 49°C - 1050 accensioni - 5650 ore di funzionamento - Errori: 1022 errori di scrittura pendente, 516 settori non correggibili.
HDD3 - Backup, nulla da segnalare.
Potrebbe essere l'installazione di Windows fallata o problemi di driver?
Oppure devo chiedere nella sezione hardware per ricercare problemi ai dischi o al chipset? :) Crystal Disk si basa sui dati SMART, per quanto possano essere attendibili, non sono sempre indicativi. Inoltre la presenza di un solo settore riallocato (da mesi) mi pare roba da poco per il disco di sistema...
sei alto come temperature, prova a istallare Hard Disk Sentinel e vedi cosa dice
birmarco
29-04-2012, 20:59
Secondo me il responso di CrystalDiskInfo è abbastanza chiaro, hai due hd danneggiati, il secondo più seriamente, ti conviene iniziare a fare un backup dei tuoi dati prima che i dischi si guastino definitivamente. l'installazione fallata o meno che sia, non c'entra nulla col tuo problema.
altine le tempereature....
sei alto come temperature, prova a istallare Hard Disk Sentinel e vedi cosa dice
La risposta è arrivata presto... sto scrivendo da casa con il netbook = il disco è andato definitivamente. Era lui.
Adesso mi prenderò un SSD per sostituirlo. Peccato perchè era un buon disco da 750GB. :(
Per i dati sono tranquillo perchè sono su un HDD dedicato (quello danneggiato) per cui esiste un backup giornaliero :)
A proposito, i backup di Windows Backup li legge anche un'altra installazione di Windows 7 vero?
ElBarto89
08-05-2012, 06:55
Ho bisogno di un aiuto urgente... Premetto w7 è originale, ieri sera il pc mi ha scaricato degli update di windows che sarebbero stati installati allo spegnimento del PC, ho arrestato il sistema ed è partito l'update, ho lasciato il pc e sono uscito... Dopo ore è ancora alla fase 1 di 8... Il cerchietto di caricamento gira, ma non mi fa muovere il mouse... Come faccio per sbloccarlo?
Apri il prompt come amministratore e digita questo comando
fsutil resource setautoreset true C:\
(attenzione agli spazi) dai invio e riprova con gli aggiornamenti
ElBarto89
08-05-2012, 10:09
Apri il prompt come amministratore e digita questo comando
fsutil resource setautoreset true C:\
(attenzione agli spazi) dai invio e riprova con gli aggiornamenti
:o intendi entrare nel prompt dal menu accessori? No perché non mi arriva proprio al desktop... Si blocca prima di avviare windows...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ok, allora dovresti procurati un live cd tipo Hirens e avviando da quello entrare nel tuo hd vai in C/Windows/winsxs ed elimini tutti i file Pending.xml
ElBarto89
10-05-2012, 17:07
Ok, allora dovresti procurati un live cd tipo Hirens e avviando da quello entrare nel tuo hd vai in C/Windows/winsxs ed elimini tutti i file Pending.xml
Grazie della risposta... Boh poi ho provato così...; ho provato a spegnere, togliere la batteria e collegarlo solo alla corrente, ed è ripartito normalmente senza installare niente :fermosi:... Ieri sera però ha scaricato un altro update ed alla nuova installazione si è bloccato alla parte 3 di 13... Alchè ho staccato di nuovo l'alimentazione ed è partito... Ma solo io ho questo tipo di problemi? :(.., un po mi rode dato che il notebook l ho comprato solo sabato e sono sicuro di non aver scaricato niente di niente che possa dar fastidio agli aggiornamenti se continua così è meglio tenerli disattivati...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
un po mi rode dato che il notebook l ho comprato solo sabato
Un pc comprato sabato che da già questi problemi, personalmente l'avrei già riportato indietro per la sostituzione :asd:
Grazie della risposta... Boh poi ho provato così...; ho provato a spegnere, togliere la batteria e collegarlo solo alla corrente, ed è ripartito normalmente senza installare niente :fermosi:... Ieri sera però ha scaricato un altro update ed alla nuova installazione si è bloccato alla parte 3 di 13... Alchè ho staccato di nuovo l'alimentazione ed è partito... Ma solo io ho questo tipo di problemi? :(.., un po mi rode dato che il notebook l ho comprato solo sabato e sono sicuro di non aver scaricato niente di niente che possa dar fastidio agli aggiornamenti se continua così è meglio tenerli disattivati...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
io lo avevo già reso ;)
fabbri.fili
10-05-2012, 21:35
Ma è normale che il centro operativo mi indichi di installare un driver e quando apro la soluzione mi indica con scritta blu dove scaricarlo, ci clicco e mi scarica il programma coolnquiet di amd...??? :confused:
Ho un core i7
Ma è normale che il centro operativo mi indichi di installare un driver e quando apro la soluzione mi indica con scritta blu dove scaricarlo, ci clicco e mi scarica il programma coolnquiet di amd...??? :confused:
Ho un core i7
si è normale :D ( per Microsoft) lo fa anche a me con un i7:D :D
Cmq anche io in corrispondeza delgi ultimi aggiornamenti ho avuto dei problemi. Win7 ultimate originale, sistema in firma, mercoledi sera mando una mail con un allegato di 1mb, alla fine chiudo win live mail (vecchia versione) e mi si freeza, riesco a sistemare riapro mail rimando la mail che non ero sicuro fosse stata inviata....alla fine altro freeze.
Ho riuavviato e il sistema non partiva, tentativo di ripristino (annullato) e poi dopo 5 minuti fermo su una schermata nera ecco il desktop. IEri mattina mi ha rifatto.
Insomma ho capito che forse dovrò formattare a breve (Per il resto è una scheggia come sempre però :muro: ) il fatto è che l'unica modifica erano gli aggiornamenti di win update :wtf:
birmarco
11-05-2012, 11:36
Come mai il mio Windows ora occupa quasi 30GB? La sola cartella Windows intendo. Avendo un SSD da 60GB la cosa mi preoccupa un po'. Ogni giorno aumenta lo spazio occupato. Ho fatto il clean disk ma non recupero quasi nulla. Come faccio ad eliminare l'installaer degli aggiornamenti già eseguiti o il backup dei file pre-aggiornamento?
Intanto potresti controllare anche come stai messo coi punti di ripristino, quanto spazio occupano e a quanto è impostato lo spazio dedicatogli. Poi potresti svuotare anche le cartelle DataStore e Download in C/Windows/SoftwareDistribution dopo aver arrestato il servizio WU
ElBarto89
11-05-2012, 12:50
Un pc comprato sabato che da già questi problemi, personalmente l'avrei già riportato indietro per la sostituzione :asd:
Mi sa che lo porterò indietro... ora però per eliminare tutti i dati possibili? mi basta disistallare tutto e dare una pulita con ccleaner?
Oppure gli dai una bella formattata
birmarco
11-05-2012, 13:47
Intanto potresti controllare anche come stai messo coi punti di ripristino, quanto spazio occupano e a quanto è impostato lo spazio dedicatogli. Poi potresti svuotare anche le cartelle DataStore e Download in C/Windows/SoftwareDistribution dopo aver arrestato il servizio WU
Grazie! :) Ora guardo!
Oppure gli dai una bella formattata
Cosa che sarebbe da fare con ogni portatile nuovo lol
Cosa che sarebbe da fare con ogni portatile nuovo lol
Più o meno :asd:
Phantom II
14-05-2012, 14:42
E' possibile fare in modo che un utente power user possa avviare programmi che, per funzionare correttamente, richiedono i diritti di amministratore?
birmarco
14-05-2012, 22:16
E' possibile fare in modo che un utente power user possa avviare programmi che, per funzionare correttamente, richiedono i diritti di amministratore?
Si, basta che imposti "esegui sempre come amministratore" per il programma per cui vuoi la richiesta psw
JohnBytes
15-05-2012, 09:29
Io quando iberno e clicco un tasto di mouse e tastiera avvio il PC :) Idem quando sospendo. Devi entrare nel BIOS della MB e abilitare il wake up on USB. E fare lo stesso nel pannello di controllo "energia" di Windows. Cmq l'importante è nel BIOS. Io impostando nel BIOS non ho dovutop fare nulla a Win ;)
Sorry, mi ero dimenticato di ringraziarti, ovviamente dopo aver impostato il BIOS com emi hai indicato ora funziona alla perfezione.
Thank you :)
birmarco
15-05-2012, 10:11
Sorry, mi ero dimenticato di ringraziarti, ovviamente dopo aver impostato il BIOS com emi hai indicato ora funziona alla perfezione.
Thank you :)
Di nulla ;)
Phantom II
15-05-2012, 12:19
Si, basta che imposti "esegui sempre come amministratore" per il programma per cui vuoi la richiesta psw
C'è anche la maniera per fare in modo che dopo il primo inserimento delle credenziali amministrative, il programma parta sempre con i privilegi più elevati?
Certo vai nelle proprietà dell'eseguibile scheda compatibilità e lì spunti la casella relativa in basso
Phantom II
15-05-2012, 12:53
Certo vai nelle proprietà dell'eseguibile scheda compatibilità e lì spunti la casella relativa in basso
Con questa opzione, però, ogni volta mi viene richiesto nome utente e password dell'account amministrativo. Io vorrei evitare questa situazione.
Domanda niubba: nel primo post ci sono i link per scaricare le iso.
Qual'è la differenza delle versioni con la "N" rispetto alle altre (tipo "Windows 7 Professional N with Service Pack 1") ?
Edit: mi rispondo da solo (tratto dal sito MS):
Le edizioni N di Windows 7 dispongono di tutte le funzionalità normalmente offerte con ciascuna edizione di Windows 7, ad eccezione di Windows Media Player 12 e dei programmi ad esso correlati come, ad esempio, Windows Media Center e Windows DVD Maker
birmarco
15-05-2012, 14:50
Con questa opzione, però, ogni volta mi viene richiesto nome utente e password dell'account amministrativo. Io vorrei evitare questa situazione.
Quindi per partire la prima volta serve la PSW e poi basta? Non mi sembra una funzionalità molto utile quindi penso non sia stata implementata ;)
Phantom II
15-05-2012, 15:27
Quindi per partire la prima volta serve la PSW e poi basta? Non mi sembra una funzionalità molto utile quindi penso non sia stata implementata ;)
Probabilmente non mi sono spiegato in modo corretto :)
La situazione è questa: ho un utente con account power user che deve lanciare un applicativo che funziona correttamente solo con i privilegi amministrativi, che richiedono l'inserimento del nome utente e della password dell'amministratore.
La mia domanda è se esiste o meno la possibilità d'inserire una sola volta tali credenziali senza che siano richieste agli avvii successivi dell'applicazione.
birmarco
15-05-2012, 16:14
Probabilmente non mi sono spiegato in modo corretto :)
La situazione è questa: ho un utente con account power user che deve lanciare un applicativo che funziona correttamente solo con i privilegi amministrativi, che richiedono l'inserimento del nome utente e della password dell'amministratore.
La mia domanda è se esiste o meno la possibilità d'inserire una sola volta tali credenziali senza che siano richieste agli avvii successivi dell'applicazione.
Ah allora si! :) basta che spunti la casella "non chiedere più la psw" la prima volta che inserisci la psw. Però non so se la password non viene più chiesta anche per le altre applicazioni ;)
Oppure puoi impostare nel controllo genitori di Windows perchè non faccia storie per quel determinato programma ;)
birmarco
15-05-2012, 17:02
http://www.ideageek.it/ottimizzare-ssd-su-windows/
Che ne pensate? Alcune cose mi sembrano una str***ata:
- Disabilitare il SuperFetch
- Disabilitare l'indicizzazione
- Disabilitare il paging o spostarlo su un HDD (metà dei vantaggi dell'SSD che se ne vanno :rolleyes: )
... però io sto ancora cercando di capire coe fa il mio Windows ad occupare 25GB solo lui... :rolleyes:
espanico
17-05-2012, 17:24
Salve, vorrei un consiglio, ho un Asus EeePC 1015BX , che ha installato win7 starter, volevo sapere, se installandoci sopra una versione home potrei vere dei problemi, e se eventualmente potrei utilizzare la licenza a corredo del pc?
franklin zappa
18-05-2012, 09:49
Buongiorno
Scusate se la domanda è stupida, o se il thread è sbagliato...
La mia situazione è questa: ho un portatile acer, con windows 7 home premium autentico. Vorrei installare Windows 7 sullo stesso portatile, ma su un hard disk diverso. Il problema è che non ho il dvd, e tramite il notebook riesco a fare solo il disco di ripristino, ce ovviamente con un altro hdd non riesco ad usare. Ho letto nella prima pagina delle immagini di Windows disponibili, e ne ho scaricata una. Dato che la mia è una versione differente, devo renderla universale. Quindi ho cancellato il file eccetera, ma quando arrivo a ricreare il file iso (che poi dovrò mettere su dvd) molto probabilmente sbaglio, perché poi se inserisco il dvd non si avvia. Per creare l'immagine, uso Imgburn, ma credo di impostarlo male, perché mi chiede specifiche di cui non ho mai sentito parlare e non so come settarlo. Potete spiegarmi dettagliatamente la procedura per piacere?
Salve, vorrei un consiglio, ho un Asus EeePC 1015BX , che ha installato win7 starter, volevo sapere, se installandoci sopra una versione home potrei vere dei problemi, e se eventualmente potrei utilizzare la licenza a corredo del pc?
E no con quella licenza puoi attivare solo copie starter
espanico
18-05-2012, 10:21
E no con quella licenza puoi attivare solo copie starter
Capito, avendo un licenza non utilizzata su technet, posso utilizzarla oppure sono bloccati e quindi non possono essere installate altre versione?
birmarco
18-05-2012, 10:42
Capito, avendo un licenza non utilizzata su technet, posso utilizzarla oppure sono bloccati e quindi non possono essere installate altre versione?
No, puoi installarci su quello che vuoi, apatto di aver ela licenza ovviamente :) Io avevo la Home Premium e ci ho messo la Professional di MSDN ;)
Buongiorno
Scusate se la domanda è stupida, o se il thread è sbagliato...
La mia situazione è questa: ho un portatile acer, con windows 7 home premium autentico. Vorrei installare Windows 7 sullo stesso portatile, ma su un hard disk diverso. Il problema è che non ho il dvd, e tramite il notebook riesco a fare solo il disco di ripristino, ce ovviamente con un altro hdd non riesco ad usare. Ho letto nella prima pagina delle immagini di Windows disponibili, e ne ho scaricata una. Dato che la mia è una versione differente, devo renderla universale. Quindi ho cancellato il file eccetera, ma quando arrivo a ricreare il file iso (che poi dovrò mettere su dvd) molto probabilmente sbaglio, perché poi se inserisco il dvd non si avvia. Per creare l'immagine, uso Imgburn, ma credo di impostarlo male, perché mi chiede specifiche di cui non ho mai sentito parlare e non so come settarlo. Potete spiegarmi dettagliatamente la procedura per piacere?
Per risolvere senza star lì a fare prove, copia tutto il contenuto della ISO in una chiavetta da almeno 4GB vuota e formattata in NTFS. Poi fai il boot dalla chiavetta e installi da lì ;)
Oppure se vuoi proprio usare il DVD masterizza l'iso con il tool integrato in Windows 7, così eviti di dover scegliere impostazioni :) Al limite se vuoi usare imgburn imposta la masterizzazione come DVD-ROM
espanico
18-05-2012, 10:45
ok, anche io ho la versione professional, quindi domandi ci installalo quella, e almeno sfrutto la la licenza :D
PS: se ho capito bene hai anche tu questo net, bisogna fare procedure particolari, oppure fila liscio come un pc classico?
birmarco
18-05-2012, 10:52
ok, anche io ho la versione professional, quindi domandi ci installalo quella, e almeno sfrutto la la licenza :D
PS: se ho capito bene hai anche tu questo net, bisogna fare procedure particolari, oppure fila liscio come un pc classico?
No, io ho un net diverso :) Però sono in sostanza tutti uguali quelli con Atom :)
Cmq non devi fare nulla di particolare se non impostare il boot da USB all'avvio. :)
espanico
18-05-2012, 10:58
No, io ho un net diverso :) Però sono in sostanza tutti uguali quelli con Atom :)
Cmq non devi fare nulla di particolare se non impostare il boot da USB all'avvio. :)
Ok, alla fine non e nemmeno mio, devo solo sistemarlo uno pò. Ho visto che la versione con cpu amd, ma penso che sia tutti sullo stesso livello di prestazioni :rolleyes: voglio togliere la versione gia installato anche per eliminare tutti i programmi installati di default che non fanno altro che appesantire il tutto.
Domani ci provo e se ho problemi vi faccio sapere. GRazie :)
franklin zappa
18-05-2012, 11:03
Per risolvere senza star lì a fare prove, copia tutto il contenuto della ISO in una chiavetta da almeno 4GB vuota e formattata in NTFS. Poi fai il boot dalla chiavetta e installi da lì ;)
Oppure se vuoi proprio usare il DVD masterizza l'iso con il tool integrato in Windows 7, così eviti di dover scegliere impostazioni :) Al limite se vuoi usare imgburn imposta la masterizzazione come DVD-ROM[/QUOTE]
Ti ringrazio della spiegazione... Provo con la chiavetta!!
Phoenix Fire
18-05-2012, 11:07
Per risolvere senza star lì a fare prove, copia tutto il contenuto della ISO in una chiavetta da almeno 4GB vuota e formattata in NTFS. Poi fai il boot dalla chiavetta e installi da lì ;)
Oppure se vuoi proprio usare il DVD masterizza l'iso con il tool integrato in Windows 7, così eviti di dover scegliere impostazioni :) Al limite se vuoi usare imgburn imposta la masterizzazione come DVD-ROM
Ti ringrazio della spiegazione... Provo con la chiavetta!![/QUOTE]
usa questo http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe è il tool ufficiale Microsoft gli dai in pasto l'Iso e la pennetta e fa tutto lui.
Successivamente all'estrazione cancelli dalla USB il file ei.cfg
marcromo
20-05-2012, 10:52
io ho messo la iso x64 scaricata da qua su una chiavetta usb3.0...e non va...quando arriva alla scelta della partizione su qui installare il S.O. mi dice impossibile installare su una partizione primaria...... mentre se metto la stessa release sopra citata su una chiavetta usb 2.0 il tutto si installa.......
premetto che ho una mobo Asus P5B DELUXE sul muletto!!!!
cosa puo' essere???
io ho messo la iso x64 scaricata da qua su una chiavetta usb3.0...e non va...quando arriva alla scelta della partizione su qui installare il S.O. mi dice impossibile installare su una partizione primaria...... mentre se metto la stessa release sopra citata su una chiavetta usb 2.0 il tutto si installa.......
premetto che ho una mobo Asus P5B DELUXE sul muletto!!!!
cosa puo' essere???
che le partizioni o la tabella delle partizioni non va bene, prova su un disco diverso oppure togli una partizione e riprova
marcromo
21-05-2012, 13:26
il disco è nuovo appena scartato!
birmarco
21-05-2012, 15:39
Ok, alla fine non e nemmeno mio, devo solo sistemarlo uno pò. Ho visto che la versione con cpu amd, ma penso che sia tutti sullo stesso livello di prestazioni :rolleyes: voglio togliere la versione gia installato anche per eliminare tutti i programmi installati di default che non fanno altro che appesantire il tutto.
Domani ci provo e se ho problemi vi faccio sapere. GRazie :)
Il tuo è sicuramente più veloce :) L'Atom N450 non teme rivali in quanto scarsezza :D
il disco è nuovo appena scartato!
allora vai col DVD :D
birmarco
22-05-2012, 10:29
ragazzi ieri sera come un idiota ho aperto un eseguibile che non avrei dovuto aprire perchè non avevo voglia di aspettare che l'antivirus si aggiornasse per scansionare il file... :D
Cmq era un virus... me ne sono accorto subito e l'ho cancellato dopo averlo terminato dal task manager... poi con l'antivirus ho ripulito. Forse è rimasto qualcosa perchè ora un processo che si chiama "wscntfy.exe" mi chiede autorizzazioni per accedere alla rete. Su internet si dice che sia un processo di sistema ma io non mi fido perchè i processi di sistema non risiedono in AppData e il processo si identifica come parte di Windows Live e proveniente da Microsoft. Solamente che ha l'icona di Skype... :mc: Secondo me è una porcata di virus... l'ho terminato ed eliminato per sicurezza. Se mi confermate sia un virus svuoto il cestino altrimenti se è parte di Win7 come c'è scritto su internet (anche se dovrebbe risiedere in System32) lo ripristino ;)
Non ho Win7 a portata di mano e non posso controllare il percorso di quel file, ma ti conviene fare una scansione con Malwarebytes.
Intanto ieri sera (notte :D) ho cambiato scheda madre, cpu e ram, e senza reinstallare nulla Windows 7 è partito in un minuto, chiedendomi solo un riavvio. A conferma della sua modularità incredibilmente migliorata rispetto ai precedenti OS Microsoft...
eliminalo.
poi lancia un bel "cmd.exe" come amministratore (clic col destro sul cmd.exe cercato dal menù start)
sfc /scannow
se c'era qualcosa da ripristinare, verrà ripristinato.
se dice che ci sono problemi, magari è solo qualche piccolo file di cache, nulla di che.
se il sistema non ti da problemi, stai tranquillo dopo la scansione.
come parte di Windows Live e proveniente da Microsoft. Solamente che ha l'icona di Skype... :mc: Secondo me è una porcata di virus...
Secondo me ti sei beccato un bel figlio di trojan :asd: c'è la guida di sezione qui sul forum e il thread per il supporto, ti conviene dargli un'occhiata :D
birmarco
22-05-2012, 11:34
Non ho Win7 a portata di mano e non posso controllare il percorso di quel file, ma ti conviene fare una scansione con Malwarebytes.
Intanto ieri sera (notte :D) ho cambiato scheda madre, cpu e ram, e senza reinstallare nulla Windows 7 è partito in un minuto, chiedendomi solo un riavvio. A conferma della sua modularità incredibilmente migliorata rispetto ai precedenti OS Microsoft...
Si si in questo è ottimo :) Puoi cambiare anche pezzi fondamentali e basta un riavvio :D Già con Vista dovevi reinstallare con buona probabilità!
eliminalo.
poi lancia un bel "cmd.exe" come amministratore (clic col destro sul cmd.exe cercato dal menù start)
sfc /scannow
se c'era qualcosa da ripristinare, verrà ripristinato.
se dice che ci sono problemi, magari è solo qualche piccolo file di cache, nulla di che.
se il sistema non ti da problemi, stai tranquillo dopo la scansione.
Secondo me ti sei beccato un bel figlio di trojan :asd: c'è la guida di sezione qui sul forum e il thread per il supporto, ti conviene dargli un'occhiata :D
Adesso provo Malwarebytes :) Cmq penso di aver fatto già pulizia manuale. erano due progrmmini infami che avevano pure messo l'avvio automatico. Ho tolto la chiave relativa all'avvio e li ho cancellati :) Dopodichè ho fatto scansioni complete su tutto il disco di sistema e specialmente nelle aree dove erano insediati. Ho pulito i temp e il registro dai riferimenti a queste porcate! Windows appena installato maledizione! :mad: E stavo anche per fare l'immagine da conservare :eek:
Faccio uno scan per sicurezza ma penso non sia nulla di sistema :)
Phoenix Fire
22-05-2012, 13:43
il disco è nuovo appena scartato!
allergia :D
mi spiego meglio, mi è già capitato che con alcuni PC una certa chiavetta dava problemi, mentre un altra, partendo dalla stessa ISO sia di win che di linux, installava tutto correttamente.
marcromo
22-05-2012, 16:05
e come "curo" questa "allergia"????:D
e come "curo" questa "allergia"????:D
provando? :D a me va molto bene ( mi tocco ora) la Sony da 4gb mentre avevo provato 2 sandisk niente da fare
marcromo
22-05-2012, 18:23
la mia è unas verbatim 3.0 16gb!
ThePunisher
25-05-2012, 13:35
Ragazzi ho questo bug:
http://www.sevenforums.com/general-discussion/155446-half-taskbar-missing.html
http://www.sevenforums.com/attachments/general-discussion/147724d1302127419-half-taskbar-missing-taskbar.jpg
Cioè in pratica a volte mi sparisce mezza taskbar, alzo e riabbasso e ricompare. Capita raramente ma capita.
Qualcuno sa come fixare?
birmarco
27-05-2012, 15:49
Ragazzi ho questo bug:
http://www.sevenforums.com/general-discussion/155446-half-taskbar-missing.html
http://www.sevenforums.com/attachments/general-discussion/147724d1302127419-half-taskbar-missing-taskbar.jpg
Cioè in pratica a volte mi sparisce mezza taskbar, alzo e riabbasso e ricompare. Capita raramente ma capita.
Qualcuno sa come fixare?
A me a volte capitava con start, scompariva il pulsante. Ma erano le RAM troppo overclockate ;) Se aumenti il vDimm di uno step o 2 dovresti risolvere :)
Salve, so che è una domanda stupida ma cosa indica la U dopo sp1?
ho trovato un link dove fa scaricare ultimate in inglese sp1 e lo scarica da un link di digitalriver, poi su un altro sito sempre stessa versione ma con la U e il link era sempre da digitalriver ma con numero diverso.... Ora ho tutte e due... Ma non so quale usare... Mi sapreste aiutare con il dirmi la differenza?
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-05-2012, 05:35
Salve, so che è una domanda stupida ma cosa indica la U dopo sp1?
È un ulteriore aggiornamento dopo l'SP1, che se non ricordo male, risolve un problema rarissimo sul nome computer. In ogni caso visto che ci sei usa la versione "U" e ti togli anche questo pensiero.
Saluti.
Phoenix Fire
28-05-2012, 07:52
e come "curo" questa "allergia"????:D
semplicemente usando un altra pennetta
@sterbeo
ricordo anche io una cosa simile a quella che dice nicodemo
Grazie mille... perciò meglio la versione con la U...
Ma visto che sono in inglese... il Language pack che si trovano in giro sono una cosa ufficiale mc o sono cavolate e sarebbe meglio installarlo già in italiano?
birmarco
29-05-2012, 10:32
Grazie mille... perciò meglio la versione con la U...
Ma visto che sono in inglese... il Language pack che si trovano in giro sono una cosa ufficiale mc o sono cavolate e sarebbe meglio installarlo già in italiano?
Sono ufficiali, ma vengono distribuiti da MS sono attraverso canali MSDN e TechNet oppure acquistando una licenza Ultimate quindi a meno che tu non sia in una di queste 3 situazioni non potresti usarli. Cmq penso che se ti limiti a convertire in italiano eliminando l'inglese rientri nei limiti della tua licenza anche se passi per vie traverse :D
Cmq io ho scaricato quella in prima pagina ed è in italiano ;)
Oppure scaricala da torrent o qualche altro luogo verificando ovviamente l'MD5 per verificare l'autenticità e poi la attivi col tuo seriale. Dovrebbe cmq essere legale come cosa. ;)
PS. Se sei studente e hai una mail d'istituto/uni prova ad iscriverti a DreamSpark, forse ti rilasciano i langpack gratuiti
Gabrielloh
02-06-2012, 18:53
Complimenti per il nuovo thread :)
volevo porvi una domanda:
attivare il gruppo home peggiora le prestazioni di rete?
oggi ho condiviso i contenuti di 3 pc di casa e volevo sapere se questo influirà sulla velocità di internet.
non vorrei essermi suggestionato da solo perchè mi sembra ad esempio di vedere le applicazioni p2p più lente... voi che dite?
Complimenti per il nuovo thread :)
volevo porvi una domanda:
attivare il gruppo home peggiora le prestazioni di rete?
oggi ho condiviso i contenuti di 3 pc di casa e volevo sapere se questo influirà sulla velocità di internet.
non vorrei essermi suggestionato da solo perchè mi sembra ad esempio di vedere le applicazioni p2p più lente... voi che dite?
tutti e 3 connessi?
birmarco
03-06-2012, 13:46
Complimenti per il nuovo thread :)
volevo porvi una domanda:
attivare il gruppo home peggiora le prestazioni di rete?
oggi ho condiviso i contenuti di 3 pc di casa e volevo sapere se questo influirà sulla velocità di internet.
non vorrei essermi suggestionato da solo perchè mi sembra ad esempio di vedere le applicazioni p2p più lente... voi che dite?
Grazie :D
L'homegroup non rallenta in alcun modo la connessione ;)
Al massimo ci può essere un rallentamento della rete LAN se i PC stanno scambiando info, ma ciò influisce max per l'1% :)
Considera che una WLAN ha una velocità da 54Mb/s (802.11g) a 300Mb/s (802.11n) oppure da 100Mb/s a 1000Mb/s per una LAN. A meno che tu non abbia una connessione che satura questa banda l'homegroup non influirà in alcun modo sulla velocità di navigazione :)
Domanda
l'estate uso CrystalCPUid per downclokkare/downvoltare il PC
lo faccio partire pianificando la command line del programma allo startup del sistema
tutto bene , tutto funzionante
il problema sorge se il PC va in sospensione
alla ripresa la cpu torna con Vcore e moltiplicatore a default
è come se la gestione del risparmio energetico di Win resettasse tutto
come posso driblare?
è possibile lanciare nuovamente la pianificazione della command-line alla ripresa della sospensione?
Gabrielloh
03-06-2012, 21:31
Grazie :D
L'homegroup non rallenta in alcun modo la connessione ;)
Al massimo ci può essere un rallentamento della rete LAN se i PC stanno scambiando info, ma ciò influisce max per l'1% :)
Considera che una WLAN ha una velocità da 54Mb/s (802.11g) a 300Mb/s (802.11n) oppure da 100Mb/s a 1000Mb/s per una LAN. A meno che tu non abbia una connessione che satura questa banda l'homegroup non influirà in alcun modo sulla velocità di navigazione :)
Grazie!
Therock2709
14-06-2012, 16:45
Ciao a tutti,
ho un portatile nuovo e ho scaricato Win7. Ho cancellato il file ei.cfg (mi serve la versione Home Premium) e ho creato l'iso multiversione.
Ho poi provato l'iso su una macchina virtuale e installando arriva alla selezione della versione di Win SENZA CHIEDERE UN PRODUCT CODE.
Io volevo creare una versione in cui mi chiedesse la key, così una volta immessa quella del portatile rileva automaticamente la versione HomeP.
E' giusto che non chieda la key prima di selezionare la versione?
Grazie.
birmarco
14-06-2012, 17:35
Ciao a tutti,
ho un portatile nuovo e ho scaricato Win7. Ho cancellato il file ei.cfg (mi serve la versione Home Premium) e ho creato l'iso multiversione.
Ho poi provato l'iso su una macchina virtuale e installando arriva alla selezione della versione di Win SENZA CHIEDERE UN PRODUCT CODE.
Io volevo creare una versione in cui mi chiedesse la key, così una volta immessa quella del portatile rileva automaticamente la versione HomeP.
E' giusto che non chieda la key prima di selezionare la versione?
Grazie.
Se non sbaglio sì. Cmq metti la HP direttamente se hai quel seriale no? :D
Therock2709
14-06-2012, 17:40
Se non sbaglio sì. Cmq metti la HP direttamente se hai quel seriale no? :D
Ok, grazie. Era solo un modo per evitare magari di sbagliare: se si seleziona la vers sbagliata per errore lui installa tutto windows, ci mette un casino, alla fine magari ti chiede il seriale...e non lo accetta perché avevi selez la vers sbagliata...
Cmq vabbe' spero di non doverlo mai usare x lo sbattimento di reinstallare tutto!
Ciao!
birmarco
14-06-2012, 18:21
Ok, grazie. Era solo un modo per evitare magari di sbagliare: se si seleziona la vers sbagliata per errore lui installa tutto windows, ci mette un casino, alla fine magari ti chiede il seriale...e non lo accetta perché avevi selez la vers sbagliata...
Cmq vabbe' spero di non doverlo mai usare x lo sbattimento di reinstallare tutto!
Ciao!
Se per caso installi quella sbagliata puoi fare un upgrade o un downgrade in pochi minuti :) Vai tranquillo
O puoi anche modificare il file ei.cfg in modo da fargli leggere solo la home premium ;)
Phoenix Fire
15-06-2012, 08:33
Ok, grazie. Era solo un modo per evitare magari di sbagliare: se si seleziona la vers sbagliata per errore lui installa tutto windows, ci mette un casino, alla fine magari ti chiede il seriale...e non lo accetta perché avevi selez la vers sbagliata...
Cmq vabbe' spero di non doverlo mai usare x lo sbattimento di reinstallare tutto!
Ciao!
O puoi anche modificare il file ei.cfg in modo da fargli leggere solo la home premium ;)
se apri il file cfg con un editor testuale vedrai che dentro è segnata la versione da installare. Se tu ci scrivi HomePremium non dovrai scegliere la versione
Therock2709
15-06-2012, 11:56
Ok, grazie a tutti!
io ho dei problemi con 7 e il nuovo service pack 1.. Penso dipenda dal firewall più avanzato che hanno installato. Praticamente dal pc col sp1 in rete vedo solo gli altri pc che hanno windows 7, quelli che hanno xp invece non li vedo..:mbe: Poi anche la condivisione delle stampanti non mi è riuscita.. Pur avendo settato correttamente le impostazioni di sicurezza e autorizzazioni, da xp mi riesce impossibile stampare su una stampante condivisa da un pc con 7..
Xp la trova, installa i driver , ma quando lancio una stampa mi esce un errore di autorizzazioni .. le ho provate tutte. Credo dipenda appunto dal nuovo firewall.. a voi fila tutto liscio ??
Prova così
Da W7
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: WXP_1)
Doppio click su detto computer
Doppio click sulla risorsa condivisa
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise
Da WXP
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Click su "Risorse di rete" (sulla sx)
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse condivise
Disabilita anche i firewall non windows se presenti
Mi servirebbe ancora il vostro aiuto... Poco tempo fa avevo scaricato una versione ufficiale ultimate englese sp1-U e quando cerco di masterizzarla (non uso programmi usavo la funzione masterizza di win7) mi dice: il file dell'immagine del disco selezionato non è valido... se uso nero dice che ha problemi l'immagine... Dove sbaglio? pensando che fosse colpa dell'immagine oggi ho scaricato da qui: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673 una versione... ma quando cerco di masterizzarla succede la stessa cosa...
Cosa è?! :muro:
edit: se la emulo con daemon e copio i file mi da errore...
Sono ufficiali, ma vengono distribuiti da MS sono attraverso canali MSDN e TechNet oppure acquistando una licenza Ultimate quindi a meno che tu non sia in una di queste 3 situazioni non potresti usarli. Cmq penso che se ti limiti a convertire in italiano eliminando l'inglese rientri nei limiti della tua licenza anche se passi per vie traverse :D
Cmq io ho scaricato quella in prima pagina ed è in italiano ;)
Oppure scaricala da torrent o qualche altro luogo verificando ovviamente l'MD5 per verificare l'autenticità e poi la attivi col tuo seriale. Dovrebbe cmq essere legale come cosa. ;)
PS. Se sei studente e hai una mail d'istituto/uni prova ad iscriverti a DreamSpark, forse ti rilasciano i langpack gratuiti
Ho visto ora la tua risposta... Innanzi tutto grazie... Io ho una licenza Ultimate 64Bit perciò se la scarico in inglese poi mi ritrovo lo stesso l'ita?
Mettia69
28-06-2012, 17:47
salve ho scaricato Windows 7 Professional SP1 x64 – Italiano.
io posseggo un notebook asus da poco ma volevo formattarlo e partite con un sistema pulito. se metto il file che ho scaricato sulla chiavetta mi parte automaticamente l installazione di windows? ma poi mi servono tutti i driver? c'è un modo per recuperarli tutti e poi installarli completata l installazione?
scusate ma sono totalmente ignorante in queste cose.
ps io posseggo il codice di 16 cifre ovviamente sul retro del notebook.
pps la mia versione di seven è la home premium
Probabilmente iso corrotta
Probabilmente iso corrotta
entrambe?
salve ho scaricato Windows 7 Professional SP1 x64 – Italiano.
io posseggo un notebook asus da poco ma volevo formattarlo e partite con un sistema pulito. se metto il file che ho scaricato sulla chiavetta mi parte automaticamente l installazione di windows? ma poi mi servono tutti i driver? c'è un modo per recuperarli tutti e poi installarli completata l installazione?
scusate ma sono totalmente ignorante in queste cose.
ps io posseggo il codice di 16 cifre ovviamente sul retro del notebook.
pps la mia versione di seven è la home premium
il codice home non funziona con il pro ....
Mettia69
29-06-2012, 12:07
il codice home non funziona con il pro ....
quindi cosa dovrei fare? trasformare il file che ho scaricato in quello multiversione?
quindi cosa dovrei fare? trasformare il file che ho scaricato in quello multiversione?
eh si :D
Mettia69
29-06-2012, 17:37
ok grazie! e poi per quanto concerne i drivers?
ok grazie! e poi per quanto concerne i drivers?
sul sito del tuo produttore o metti il modello su google qualcosa trovi :D
Nessuno può aiutarmi?
Mi servirebbe ancora il vostro aiuto... Poco tempo fa avevo scaricato una versione ufficiale ultimate englese sp1-U e quando cerco di masterizzarla (non uso programmi usavo la funzione masterizza di win7) mi dice: il file dell'immagine del disco selezionato non è valido... se uso nero dice che ha problemi l'immagine... Dove sbaglio? pensando che fosse colpa dell'immagine oggi ho scaricato da qui: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673 una versione... ma quando cerco di masterizzarla succede la stessa cosa...
Cosa è?! :muro:
edit: se la emulo con daemon e copio i file mi da errore..
Nessuno può aiutarmi?
Mi servirebbe ancora il vostro aiuto... Poco tempo fa avevo scaricato una versione ufficiale ultimate englese sp1-U e quando cerco di masterizzarla (non uso programmi usavo la funzione masterizza di win7) mi dice: il file dell'immagine del disco selezionato non è valido... se uso nero dice che ha problemi l'immagine... Dove sbaglio? pensando che fosse colpa dell'immagine oggi ho scaricato da qui: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673 una versione... ma quando cerco di masterizzarla succede la stessa cosa...
Cosa è?! :muro:
edit: se la emulo con daemon e copio i file mi da errore..
sarà corrotta l'immagine prova a riscaricarla
sarà corrotta l'immagine prova a riscaricarla
Su tutte e due i file corrotti entrambi? comunque appena riesco scarico quella di questa discussione... speriamo bene
Eventualmente se usi un download manager etc disattivalo :boh:
djmatrix619
15-07-2012, 08:30
Ragazzi ho sentito che c'è uno strumento di pulizia per la directory di sistema "Installer" presente nella rispettiva cartella "Windows" proprio dalla stessa Microsoft. Sapete dove posso reperirlo?
Grazie a tutti scaricato e installato
Salve, per sbaglio ho cancellato alcune voci in appdata inerenti alle icone di gioco ed ora si è impallata sta icona che vedete e non è possibile cancellarla. C'è un modo per toglierla?
http://www.filedropper.com/immagine
Gabrielloh
20-07-2012, 20:28
Oggi in vista del formattone, riscaricando i driver ho pensato che non mi sono mai soffermato a scaricare i driver Sata o Raid. Voi con Win7 x64 ne avete mai avuto il bisogno? Di solito io mi limito a chipset, audio, lan e ATK0110 per la mobo.
Ho una P6T Deluxe V2 - LGA1366
Draven94
21-07-2012, 00:06
Oggi in vista del formattone, riscaricando i driver ho pensato che non mi sono mai soffermato a scaricare i driver Sata o Raid. Voi con Win7 x64 ne avete mai avuto il bisogno? Di solito io mi limito a chipset, audio, lan e ATK0110 per la mobo.
Ho una P6T Deluxe V2 - LGA1366
Anch'io non ne ho mai avuto bisogno.
FulValBot
24-07-2012, 08:17
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Bloccare-i-malware-abilitando-la-funzionalita-SEHOP-in-Windows_8985
Phantom II
24-07-2012, 10:59
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Bloccare-i-malware-abilitando-la-funzionalita-SEHOP-in-Windows_8985
Molto interessante!
gianfranco.59
27-07-2012, 18:13
domanda sul visualizzatore eventi: è possibile vedere in qualche modo le applicazioni eseguite e i servizi/processi avviati in un dato periodo? O gli eventi segnalati riguardano solo errori o problemi delle applicazioni?
No, si possono vedere tutte le informazioni sui programmi e attività del pc, mica solo i problemi :D
gianfranco.59
27-07-2012, 21:18
hai qualche link a tutorial... guide... ? Quello che mi serve è controllare, sul PC di un utente remoto tramite teamviewer, con la sua presenza e collaborazione, le applicazioni, i servizi e i processi avviati sul suo PC dall'ultimo avvio o reboot di sistema
gianfranco.59
29-07-2012, 12:08
nessuno? :(
Consigli per un programma per fare il backup?
ThEbEsT'89
13-08-2012, 15:24
Sul mio vecchio pc fisso di casa avevo 4 GB di ram, dico avevo perché mi si è rotto un banco portando il totale a 3 GB :(
Visto che il processore non è un fulmine (un AMD X2 4400+ socket 939) pensavo di passare a Seven a 32bit, visto che la versione a 64bit, che attualmente uso, mi sembra un po' troppo pesante da quando ho 3GB.
Che dite faccio bene?
Phoenix Fire
14-08-2012, 08:08
Sul mio vecchio pc fisso di casa avevo 4 GB di ram, dico avevo perché mi si è rotto un banco portando il totale a 3 GB :(
Visto che il processore non è un fulmine (un AMD X2 4400+ socket 939) pensavo di passare a Seven a 32bit, visto che la versione a 64bit, che attualmente uso, mi sembra un po' troppo pesante da quando ho 3GB.
Che dite faccio bene?
controlla se le ram lavorano ancora in dual channel, se no prova a togliere il banco dispari e vedi come va.
Paradossalmente potrebbe andare meglio
ThEbEsT'89
14-08-2012, 10:48
controlla se le ram lavorano ancora in dual channel, se no prova a togliere il banco dispari e vedi come va.
Paradossalmente potrebbe andare meglio
Ho già notato che purtroppo ho perso il dual channel, quindi le prestazioni sono un po' azzoppate (da 1889 MB/s a 1301 MB/s secondo memtest :( ). Purtroppo ho bisogno di memoria e con 2GB userei un po' troppo il file di paging... Non so alla fine tra le due quale sarebbe quella che impatta di più sulle prestazioni...
Forse però ho trovato un altro banco sostitutivo ad un prezzo accettabile. Cerco di verificare in rete se ha dei problemi di compatibilità con quelli che monto ora (non dovrebbe.. Stessa frequenza, marca e latenze :stordita: )
Altrimenti passerò mio malgrado alla versione x86...
Phantom II
14-08-2012, 14:12
Sul mio vecchio pc fisso di casa avevo 4 GB di ram, dico avevo perché mi si è rotto un banco portando il totale a 3 GB :(
Visto che il processore non è un fulmine (un AMD X2 4400+ socket 939) pensavo di passare a Seven a 32bit, visto che la versione a 64bit, che attualmente uso, mi sembra un po' troppo pesante da quando ho 3GB.
Che dite faccio bene?
Mah, io resterei ai 64bit, a maggior ragione se riesci a torvare un banco sostitutivo con cui integrare i 3GB che ti sono rimasti.
Immaginate di avere una cartella (nel mio caso MUSICA), dentro la quale sono presenti decine (o anche centinaia...) di cartelle (ovvero ALBUM).
La cartella principale Musica va quindi "scrollata" su e giù per visualizzare tutte le cartelle presenti.
Se io entro in una cartella e poi torno indietro, Windows non tiene la posizione della cartella che aveva prima di entrare (ad esempio se ero nella parte superiore della pagina o a metà) ma mi mette in fondo alla pagina, per cui vedo tutte le cartelle che stanno più sopra ma non quelle successive, per vedere le cartelle successive devo quindi scrollare in basso.
Spero di essere stato abbastanza chiaro....
E' possibile fare in modo che tornando indietro si torni al punto di scorrimento precedente?
:mbe:
Non so che dirti, a me la posizione la tiene :rolleyes:
non so se mi sono spiegato bene...
se tu fai scorrere le cartelle, ne scegli una visualizzata verso metà pagina, entri, torni indietro... la cartella è sempre visualizzata a metà pagina come prima?
A me la visualizza come ultima nella schermata, ribadisco che sto parlando di visualizzazione nella finestra, l'ordine delle cartelle rimane giusto ovviamente.
Ti eri spiegato perfettamente, se torno indietro trovo tutto esattamente come l'avevo lasciato :asd:
Quindi... qualche idea???
In Opzioni cartella non mi sembra ci sia nulla in merito.
Non mi pare di aver cambiato nulla in questo senso.
L'unica che potrei consigliarti quando scrolli è di ridimensionare un po' la cartella così non ti scapperà sotto o almeno non troppo :D
Non ho mica capito cosa intendi... :rolleyes:
Se parli di dimensioni delle icone delle cartelle... non c'entra, è impostato in "visualizza: dettagli (e non icone)" per avere l'elenco in verticale.
Se parli di dimensione della cartella in senso di quantità di cartelle che ci sono dentro... non c'entra nemmeno questo, perchè quando torno indietro la cartella rimane al su posto nell'elenco ma la VISUALIZZAZIONE della riga slitta in fondo alla finestra. Non è che scappa sotto o troppo sotto, rimane sempre nella sua posizione! Se poi vado su o giù e ne apro un'altra quando esco vedo quella cartella in fondo alla pagina, vedo le altre sopra e sotto no.
Non so forse è meglio se faccio uno snap...
-rApSTyLe-
15-08-2012, 20:16
salve, son due giorni che cerco di installare windows 7 su hard disk esterno.
Vi chiederete perché mai metterlo su hard disk esterno? il problema è che col fisso nuovo appena montato ho scoperto che l'hard disk interno non funzionava e quindi l'ho mandato in riparazione e mi torna per settembre. Visto che vorrei andare avanti con due progetti volevo installare windows 7 su hard disk interno mentre aspetto che mi torni il disco interno.
Quindi ho preso un hd esterno usb 3.0 da 500 giga apposta ma niente da fare.
Sto provando con la versione 64 bit e diverse guide trovate online ma niente.. quando faccio l'avvio dal hd esterno mi pare il boot e poi esce bsod con codice 0x0000007b (che da quel che ho capito è perché ho installato windows 7 tramite il mio pc portatile, quindi con un certo hw, e ora lo metto su un pc con un altro hw. o sbaglio?)
Cosa posso fare? qualcuno l'ha fatto? c'è qualche guida funzionante?
Intanto ora provo con la versione 32 bit vediamo se cambia qualcosa
Hai mandato in riparazione solo l'HDD interno se ho capito bene, però perchè installi W7 prima col portatile e poi metti il disco sul fisso invece che installarlo direttamente sul fisso? Non supporta il boot da USB?
-rApSTyLe-
15-08-2012, 20:36
Hai mandato in riparazione solo l'HDD interno se ho capito bene, però perchè installi W7 prima col portatile e poi metti il disco sul fisso invece che installarlo direttamente sul fisso? Non supporta il boot da USB?
non posso fare dal fisso perché se faccio partire l'installazione di windows 7 dal cd mi dice che non si puo installare il sistema operativo su un supporto usb.
Cioè non riesco a selezionare l'hard disk esterno usb durante l'installazione di windows 7 dal cd.
Quindi ho attaccato l'hard disk esterno al portatile e tramite una guida ho installato win7 sul hd esterno. Solo che poi quando lo attacco al fisso mi da bsod.
Questa guida l'hai provata?
http://www.geekissimo.com/2010/08/18/installare-windows-7-hard-disk-esterno-the-easy-way/
Mi sembra un po' un casino installare in una unità esterna...
-rApSTyLe-
15-08-2012, 20:53
Questa guida l'hai provata?
http://www.geekissimo.com/2010/08/18/installare-windows-7-hard-disk-esterno-the-easy-way/
Mi sembra un po' un casino installare in una unità esterna...
sisi, è quello il procedimento. Solo che penso, visto che lo installo sul portatile, durante l'installazione carica i miei driver che sul computer fisso danno problemi. Pero ora che penso questa guida sposta solo i file di installazione, quindi dovrebbe funzionare. Può darsi che sia un problema di mbr o di avvio?
se fosse solo per un problema di driver basta che provi a bootare in modalità provvisoria, se non parte nemmeno così allora potrebbe essere un problema che so... del BIOS o del controller USB che non supportano questa funzione correttamente...
-rApSTyLe-
15-08-2012, 21:04
se fosse solo per un problema di driver basta che provi a bootare in modalità provvisoria, se non parte nemmeno così allora potrebbe essere un problema che so... del BIOS o del controller USB che non supportano questa funzione correttamente...
non parte nemmeno in modalità provvisoria.
se il bios o il controller usb non permettesse l'avvio da dispositivo usb penso non mi funzionerebbe nemmeno ubuntu live da chiavetta o programmi simili.
Il fisso è nuovo di zecca proprio. :muro:
Non capisco proprio.
Invece pensavo, sai se è possibile tipo installare windows 7 64 bit sul portatile, poi di questo togliere i driver (mi pare ci sia un file di windows che lo faccia) e creare quindi un immagine senza driver che poi posso installare sul hd esterno?
Ho trovato questo commento alla guida, l'hai letto?
Salve,
credo che alcuni hanno avuto problemi di avvio dell’HD esterno perché mi pare ci sia un errore al punto 10 della guida. Infatti viene chiesto di inserire la lettera della partizione di boot del sistema che si sta installando e non la lettera della partizione del sistema già installato nel computer (quella su cui si sta lavorando per intenderci). Per cui scrivendo “C” installerà il bootloader nella partizione C del nostro computer e non nella partizione (ad esempio L) dell’HD esterno. Scrivendo invece la stessa lettera della partizione dell’HD esterno in cui si vuole installare Seven (nell’esempio L), il boot usb dovrebbe avvenire regolarmente (a patto che i computer abbiano l’opzione nel Bios di avviare da usb). Se poi si vuole aggiungere una voce al bootloader del nostro computer che avvii anche il sistema usb (senza quindi modificare il Bios), possiamo usare il programma EasyBCD.
Potrebbe esser quello il problema, altro non saprei...
-rApSTyLe-
15-08-2012, 21:39
Ho trovato questo commento alla guida, l'hai letto?
Salve,
credo che alcuni hanno avuto problemi di avvio dell’HD esterno perché mi pare ci sia un errore al punto 10 della guida. Infatti viene chiesto di inserire la lettera della partizione di boot del sistema che si sta installando e non la lettera della partizione del sistema già installato nel computer (quella su cui si sta lavorando per intenderci). Per cui scrivendo “C” installerà il bootloader nella partizione C del nostro computer e non nella partizione (ad esempio L) dell’HD esterno. Scrivendo invece la stessa lettera della partizione dell’HD esterno in cui si vuole installare Seven (nell’esempio L), il boot usb dovrebbe avvenire regolarmente (a patto che i computer abbiano l’opzione nel Bios di avviare da usb). Se poi si vuole aggiungere una voce al bootloader del nostro computer che avvii anche il sistema usb (senza quindi modificare il Bios), possiamo usare il programma EasyBCD.
Potrebbe esser quello il problema, altro non saprei...
sisi letto e infatti ho messo la lettera dell hd.
grazie mille dell'aiuto comunque.. aspetto ancora fino a domani mattina per vedere se arrivano altre risposte altrimenti installerò windows xp che se non sbaglio non da nessun problema nell'installazione su dispositivi usb :D
Grazie mille comunque
salve ragazzi, seocndo voi su un pc con ssd+hdd(archivio)+sd serve impostare la sottoindicata chiave?
Key 26: Velocizzare_avvio
Commento: Velocizzare l'avvio di Windows
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
"AutoRestartShell"=dword:00000001
"PowerdownAfterShutdown"="1"
"ShutdownWithoutLogon"="0"
"allocatecdroms"="0"
"allocatedasd"="0"
"allocatefloppies"="0"
"cachedlogonscount"="10"
"forceunlocklogon"=dword:00000000
"scremoveoption"="0"
"AllowMultipleTSSessions"=dword:00000000
Io l'ho sempre usato da quando ho W7 e l'avvio è sempre stato molto veloce, magari lo sarebbe lo stesso comunque non nuoce :asd:
the_azzi
21-08-2012, 13:55
Ciao a tutti, premetto che ho provato a fare delle ricerche ma la ricerca del sito non mi funziona e con google forse ho parole di ricerca troppo vaghe..
Comunque ho un problema con la rab, ho 4GB e ogni tanto il pc ha qualche minuto in cui si pianta e rallenta mostruosamente, monitoraggio risorse mi segna sempre in questi casi uso della ram attorno al 97% però se vado a calcolare la somma della ram occupata da tutti i processi, quella fisica arriva a 750MB e quella virtuale a poco più di 1GB.
Vi lascio lo screen che ho fatto l'ultima volta..http://img593.imageshack.us/img593/5241/immaginel.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/593/immaginel.gif/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non c'è bisogno che la calcoli tu, basta andare nel pannello prestazioni del task e hai raggruppati a colpo d'occhio tutti i dati sulla memoria fisica e virtuale. Però il fatto che segnali 97 e rallenti non è normale a questo punto.
Per sicurezza fai un memtest con un banco alla volta
the_azzi
21-08-2012, 17:40
Non c'è bisogno che la calcoli tu, basta andare nel pannello prestazioni del task e hai raggruppati a colpo d'occhio tutti i dati sulla memoria fisica e virtuale. Però il fatto che segnali 97 e rallenti non è normale a questo punto.
Per sicurezza fai un memtest con un banco alla volta
So ben che è segnato in quella tab, quando sono al 97 è attorno ai 3.8GB +o-..quello che non capisco..è normale che il calcolo che faccio io differisca così tanto dalla memoria che task mi da come utilizzata in quel momento?
Comunque ora faccio il memtest e riporto.
Grazie
Poterebbe dipendere dalla cache e dal file di paging, la ram con Windows 7 viene gestita in maniera totalmente diversa dal passato. Il tuo unico problema sono i rallentamenti che bisogna capire da cosa dipendono
Ciao! è disponibile win8 su msdn come saprete e vorrei effettuare l'aggiornamento, ma non mi ricordo più dove ho messo la chiave di attivazione di win7, sapete per caso se è registrata da qualche parte? (Così da aver la possibilità di reinstallare 7 nel caso ne avessi bisogno?)
Grazie
La trovi con SIW
Grazie ;)
Fatal Frame
24-08-2012, 17:47
Mi serve la ISO della versione Home Premium x64 con SP1 integrato da mettere sul portatile (ho il seriale sotto. Se non sbaglio la versione acquistata è quella)
Dove posso recuperarla ?? Un link dove posso scaricarla velocemente :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
Fatal Frame
24-08-2012, 19:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
Vedo solo la Professional
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
levi ei.cfg e la recuperi
Fatal Frame
24-08-2012, 19:57
levi ei.cfg e la recuperi
Sì ma esistono le ISO già pronte o addirittura quelle dove scegli la versione in fase di installazione
Preferisco scaricarla e masterizzarla subito (dopo il controllo dell' MD5), così non ho problemi in fase di installazione :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
scarichi una di quelle iso linkate che provengono dai canali ufficiali
levi ei.cfg con eicfgremoval
ed ottieni la tua bella versione con la possibilità di scelta
Fatal Frame
24-08-2012, 20:01
Ok grazie
È previsto un SP2 a breve ??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Che si sappia nessun SP2 per ora. magari come al solito lo faranno uscire in coincidenza della prossima uscita di W8 prevista per fine anno. Ma sinceramente non ne vedo alcuna necessità, 7 va benissimo già così
Fatal Frame
24-08-2012, 20:54
Che si sappia nessun SP2 per ora. magari come al solito lo faranno uscire in coincidenza della prossima uscita di W8 prevista per fine anno. Ma sinceramente non ne vedo alcuna necessità, 7 va benissimo già così
Sì è perfetto Seven non ho nessuna necessità a passare a Win 8
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sì è perfetto Seven non ho nessuna necessità a passare a Win 8
In effetti dopo aver provato Win8 sto apprezzando sempre di più Win7!! ;)
Fatal Frame
24-08-2012, 21:10
In effetti dopo aver provato Win8 sto apprezzando sempre di più Win7!! ;)
È così brutto ??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
È così brutto ??
Finora Win8 mi sembra un "sistema operativo giocattolo"!! :eek:
In pratica è Win7 alleggerito di molte caratteristiche…
Come disse uno dei primi tester italiani in questo mitico video, è fondamentalmente un sistema per bimbiminchia :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=WQusOz7B7wM
:asd:
per la par condicio non potete perdervi questo
http://www.youtube.com/watch?v=QQRgryviYh8&feature=related
Sconvolgente :asd:
Non si capisce del tutto se la presentazione sia velatamente ironica o meno.
Mi è piaciuta questa chicca: per fare un copia/incolla bisogna prenderci la mano :eek: :D
Bellissima anche la grafica tutta colorata, sembra tutto un giochino :asd: per chi? beh potete immaginarlo :D
Un OS che definirei fantasuperstrafigogenialminchiata :asd:
C'ha pure IE e il weather tutto colorato fantastico! E poi quel task con tutte quelle novità meravigliose (tutte cose stravecchie che ci sono sempre state) e 2 secondi di boot! Boooom!! :eekk: :D
E per chiudere i processi non basta più cliccare chiudi, ma bisogna andare nel task! hip hip hurrà! Che novità straordinaria, una vera genialata.
Ma il giudizio finale lo lascio alle parole di Fantozzi
http://img829.imageshack.us/img829/3707/cagatapazzescafantozzi.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=GZIAs5NWzFk)
click sull'immagine
Mah, se questo è il futuro del pc, farò a meno del pc :asd:
windows 7 regna :O
attenderemo windows 9
windows 7 regna :O
attenderemo windows 9
Sperando che nel frattempo rinsaviscano!! ;)
In fondo, dopo WinME è arrivato XP… e dopo Vista è arrivato Seven.
Finora dopo ogni clamoroso errore la M$ ha imparato la lezione (anche se a modo suo).
L'importante è che non si ostinino su questa strada: con le app di Win8 il pc sembra trasformato in un super-smartphone… in pratica non si riesce più a farci nulla!! :eek:
Sperando che nel frattempo rinsaviscano!! ;)
Certo, perchè se non rinsaviscono toccherà davvero abbandonare il pc.
Per ora W7 rimane il nostro OS poco ma sicuro, lunga vita a W7 :asd:
E per chiudere i processi non basta più cliccare chiudi, ma bisogna andare nel task! hip hip hurrà! Che novità straordinaria, una vera genialata.
hai mai visto un iphone? ^^ anche li uguale, le applicazioni le chiudi dal taskmanager. lol.
era una beta. spettiamo il finale. secondo me fanno apparire un triangolino con la X quando passi sopra al tile dell'app aperta o roba simile.
hai mai visto un iphone? ^^
Come no, mi hanno sempre fatto cagare infatti :D
poi non capisco perchè windows debba scopiazzare ios su pc, mah!
raga ho un problema
sono andato a formattare tutto ma non mi fa proseguire:
http://i48.tinypic.com/ou1ouu.jpg
che devo fare? sto in mezzo alla mer.. :muro:
Un po di mesi fa avevo formattato ma non mi era successa questa cosa...
potrebbe essere perchè ho aggiornato il bios con l'ultima versione che ha compatibilità con win8?
grazie
a parte che questo non è il 3d di win8....
cmq benvenuto nel mondo di win8 e dei bios UEFI :D
http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc738416%28WS.10%29.aspx
a parte che questo non è il 3d di win8....
cmq benvenuto nel mondo di win8 e dei bios UEFI :D
http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc738416%28WS.10%29.aspx
ciao
ma io ho win 7
tutto questo è successo reinstallando win7
comunque ho risolto mettendo il bios a default
grazie
ho formattato tutto con il mio cd di windows 7 a 64 bit
comprato con il mio primo pc di 2 anni e mezzo fa più o meno.
Una volta entrato in windows non mi ha installato nessun driver,anche perchè non mi funzionava nemmeno la lan...quindi ho preso un altro pc ed sono andato sul sito della mia scheda madre a prendere i driver LAN...dopo di che ho installato un macello di roba da windows upade+il service pack1.
poi:
chipset
intel rste
audio
video
directx
cpu-z
gpu-z
msi afterburner
Ed ecco lo spazio occupato;
http://i.imgur.com/HT7SI.png
E' tutto nella norma?
googlando dicono che win7 occupa sui 20Gb
Come mai a me prende tutto questo spazio? :muro:
grazie
Controlla quanto spazio hai occupato/dedicato alle copie shadow. Controlla in Ripristino sistema e Proprietà Computer>Protezione sistema
se hai installato sp1 c'è il backup + i file di installazione
fai in C pulizia disco , poi pulizia file di sistema
cmq potevi scaricare liberamente la ISO di 7 64 con sp1 integrato direttamente dai canali Microsoft
risparmiavi tempo e veniva un lavoro + pulito
Controlla quanto spazio hai occupato/dedicato alle copie shadow. Controlla in Ripristino sistema e Proprietà Computer>Protezione sistema
se hai installato sp1 c'è il backup + i file di installazione
fai in C pulizia disco , poi pulizia file di sistema
cmq potevi scaricare liberamente la ISO di 7 64 con sp1 integrato direttamente dai canali Microsoft
risparmiavi tempo e veniva un lavoro + pulito
ecco ragazzi:
http://i.imgur.com/jXZOx.png
non ci capisco più di tanto su ste cose.
Se pulisco ste cose dette da voi non credo che recupero tanto spazio,o sbaglio?
A me del ripristino sistema non importa niente, mani usato!!
come dovrei fare per toglierlo? Devo mettere Disattiva protezione sistema e poi abbassare al minimo "l'utilizzo massimo"?
Riguardo al fatto della iso che comprende già il service pack 1, me lo aveva detto anche un altro utente, ma andavo di fretta e mi sono proprio dimenticato! Sarà per il prossimo formattone
thx
Hai 12 Gb da liberare, poi ci sarebbe da vedere quanta ram hai installata sul pc, perchè il file di paging sull'HD è corrispondente alla ram installata
A me del ripristino sistema non importa niente, mani usato!!
come dovrei fare per toglierlo? Devo mettere Disattiva protezione sistema e poi abbassare al minimo "l'utilizzo massimo"?
I punti di ripristino ti stanno impegnando 10GB.
Se non li usi, ti conviene disattivarli (selezionando la terza voce).
Hai 12 Gb da liberare, poi ci sarebbe da vedere quanta ram hai installata sul pc, perchè il file di paging sull'HD è corrispondente alla ram installata
Ho 16 Gb
I punti di ripristino ti stanno impegnando 10GB.
Se non li usi, ti conviene disattivarli (selezionando la terza voce).
grazie mille, allora procedo, visto che i punti di ripristino non li ho mai usati!
Posso pulire anche:
-File temporanei di windows
-File backup del service pack
e basta credo
Ho 16 Gb
16GB di RAM? :eek:
Allora tutto si spiega!!
Tra paging e ibernazione vengono impegnati 16GB+16GB.
16GB di RAM? :eek:
Allora tutto si spiega!!
Tra paging e ibernazione vengono impegnati 16GB+16GB.
si :D
non trovavo un kit buono da 8 Gb
Quindi lascio così?
si :D
non trovavo un kit buono da 8 Gb
Quindi lascio così?
Sì… limitati a disattivare i punti di ripristino (visto che non li usi).
Per il resto, a questo punto è tutto regolare. ;)
Sì… limitati a disattivare i punti di ripristino (visto che non li usi).
Per il resto, a questo punto è tutto regolare. ;)
Fatto
http://i.imgur.com/1ks09.jpg
Ho recuperato più o meno sui 12 Gb
niente male!
Grazie ragazzi!
alethebest90
13-09-2012, 14:36
Buondi a tutti da qualche giorno windows non memorizza bene come ordino i file nelle cartelle
esempio. cartella download io aggiungo la voce - ordina per ultima modifica
prima lo ricordava ora invece ad ogni accesso alla cartella torna come prima...
c'è un modo per resettare qualche voce, oppure qualche modo per ampliare il numero di voci da memorizzare ?
grazie mille
birmarco
13-09-2012, 15:23
Buondi a tutti da qualche giorno windows non memorizza bene come ordino i file nelle cartelle
esempio. cartella download io aggiungo la voce - ordina per ultima modifica
prima lo ricordava ora invece ad ogni accesso alla cartella torna come prima...
c'è un modo per resettare qualche voce, oppure qualche modo per ampliare il numero di voci da memorizzare ?
grazie mille
Usi per caso tool di pulizia automatici o qualcosa di simile?
alethebest90
13-09-2012, 15:26
Usi per caso tool di pulizia automatici o qualcosa di simile?
uso cCleaner però quasi mai e ho disabilitato tutto ciò che riguarda esplora risorse e sistema...diciamo che lo uso solo per i programmi
domanda "anomala": mi accingo a fare una formattazione (SSD in arrivo), e mi chiedevo, è possibile in qualche modo esportare la configurazione ClearType attualmente in uso?
Ho un po' di difficoltà alla vista e ci ho messo un po' a trovare la giusta combinazione leggibile per i miei occhi. Vorrei evitare di ricominciare tutto da capo.
birmarco
13-09-2012, 22:47
uso cCleaner però quasi mai e ho disabilitato tutto ciò che riguarda esplora risorse e sistema...diciamo che lo uso solo per i programmi
Strano. Potresti provare allora a pulire queste informazioni con CCleaner per vedere se ce n'è un errore da qualche parte.
Per disabilitare questa funzione di memorizzazione bisognerebbe fare un tweak al registro... puoi cercarlo su internet e vedere nel tuo registro com'è la situazione...
domanda "anomala": mi accingo a fare una formattazione (SSD in arrivo), e mi chiedevo, è possibile in qualche modo esportare la configurazione ClearType attualmente in uso?
Ho un po' di difficoltà alla vista e ci ho messo un po' a trovare la giusta combinazione leggibile per i miei occhi. Vorrei evitare di ricominciare tutto da capo.
Potresti provare a vedere la funzione trasferimento file e impostazioni.
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/transfer-files-and-settings-from-another-computer
Strano. Potresti provare allora a pulire queste informazioni con CCleaner per vedere se ce n'è un errore da qualche parte.
Per disabilitare questa funzione di memorizzazione bisognerebbe fare un tweak al registro... puoi cercarlo su internet e vedere nel tuo registro com'è la situazione...
Potresti provare a vedere la funzione trasferimento file e impostazioni.
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/transfer-files-and-settings-from-another-computer
Grazie, proverò, anche se ho qualche dubbio sul fatto che trasferisca anche le impostazioni di ClearType.
Se qualcuno può confermare o conosce un programma che lo fa, gliene sarei grato.;)
ciao a tutti
vorrei aggiornare un portatile da Vista a Windows 7.
se acquisto la versione aggiornamento dal sito Microsoft, come mi danno il seriale? lo trovo solo nel download o mi viene dato per e-mail? domando perchè ho già un dvd di windows7, mi basterebbe il seriale senza scaricarmi parecchi giga...
e dopo l'uscita di windows 8 che succede? l'aggiornamento da Vista a 7 sarà ancora in vendita? il prezzo si abbasserà (ora è 129 euro)?
grazie
e dopo l'uscita di windows 8 che succede? l'aggiornamento da Vista a 7 sarà ancora in vendita? il prezzo si abbasserà (ora è 129 euro)?
Tieni presente che l'aggiornamento a Win8 costerà 40$ (a meno di cambiamenti ancora possibili).
Anche se Seven è "migliore" (mia opinione personale), vista la differenza di costo forse c'è da pensarci… :mbe:
Ieri stavo impazzendo con il pc di un amico, Win è una continua sorpresa :D
Ha come mobo una biostar p4m900 con vga intel integrata, e ha acquistato una HD6450. Installando e attivando la nuova vga da Gestione Periferiche, l'occupazione della cpu saliva al 90% o addirittura 100% rendendo il sistema inutilizzabile: in Monitoraggio Risorse il processo maligno era "Interrupt di sistema".
Dopo aver provato di tutto pensando ad una qualche incompatibilità fra le due vga (aggiornamento driver, bios e relativi settaggi, disattivazione altre periferiche per eventuali irq in conflitto), ho provato a cambiare il piano di risparmio energetico da "Bilanciato" a "Prestazioni elevate": problema risolto...
domanda "anomala": mi accingo a fare una formattazione (SSD in arrivo), e mi chiedevo, è possibile in qualche modo esportare la configurazione ClearType attualmente in uso?
Ho un po' di difficoltà alla vista e ci ho messo un po' a trovare la giusta combinazione leggibile per i miei occhi. Vorrei evitare di ricominciare tutto da capo.
Dovrebbe bastarti il backup di questi valori di registro:
http://imageshack.us/a/img33/6879/bacukpcleartype.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/bacukpcleartype.jpg/)
Esporta l'intera chiave "Desktop", poi edita il .reg eliminando tutte le voci salvo quelle evidenziate relative al Font smoothing.
[cut]
Dovrebbe bastarti il backup di questi valori di registro:
http://imageshack.us/a/img33/6879/bacukpcleartype.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/bacukpcleartype.jpg/)
Esporta l'intera chiave "Desktop", poi edita il .reg eliminando tutte le voci salvo quelle evidenziate relative al Font smoothing.
Grazie mille, proverò!:)
domanda
le iso sp1 in prima pagina riguradano la versione pro
levando EI.CFG rimangono sempre pro, nessun menu di scelta
è tutto regolare?
domanda
le iso sp1 in prima pagina riguradano la versione pro
levando EI.CFG rimangono sempre pro, nessun menu di scelta
è tutto regolare?
No. Levando ei.cfg devi ottenere tutte le versioni se fatto nel modo corretto. Quello che non varia è la versione a seconda de 32bit o 64bit
FulValBot
26-09-2012, 07:54
Ieri stavo impazzendo con il pc di un amico, Win è una continua sorpresa :D
Ha come mobo una biostar p4m900 con vga intel integrata, e ha acquistato una HD6450. Installando e attivando la nuova vga da Gestione Periferiche, l'occupazione della cpu saliva al 90% o addirittura 100% rendendo il sistema inutilizzabile: in Monitoraggio Risorse il processo maligno era "Interrupt di sistema".
Dopo aver provato di tutto pensando ad una qualche incompatibilità fra le due vga (aggiornamento driver, bios e relativi settaggi, disattivazione altre periferiche per eventuali irq in conflitto), ho provato a cambiare il piano di risparmio energetico da "Bilanciato" a "Prestazioni elevate": problema risolto...
sicuro che non ci sia qualche virus di troppo?...
sicuro che non ci sia qualche virus di troppo?...
No, avevo controllato ed era pulito. Lo sta utilizzando senza problemi, la causa era proprio quella a quanto pare ;)
No. Levando ei.cfg devi ottenere tutte le versioni se fatto nel modo corretto. Quello che non varia è la versione a seconda de 32bit o 64bit
l'ho levato con EICFG removal , e ho controllato che fosse stato realmente eliminato
ma nulla da fare , nessun menu di scelta e parte direttamente con la professional
ricordo che con la ISO di 7 ultimate (liscia non sp1) tutto andava a buon fine
ne deduco che con le iso in prima pagina il trucchetto non funzioni +
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2012, 18:02
l'ho levato con EICFG removal , e ho controllato che fosse stato realmente eliminato
ma nulla da fare , nessun menu di scelta e parte direttamente con la professional
ricordo che con la ISO di 7 ultimate (liscia non sp1) tutto andava a buon fine
ne deduco che con le iso in prima pagina il trucchetto non funzioni +
Installi da DVD o da USB Pen?
Saluti.
pendrive
come temevo , cercando in rete pare confermato il fatto che la rimozione dell' EI.cfg va a buon fine solo sulle versioni ULTIMATE
Il web è bello per questo , 1 scrive una guida , NON la testa , e mezzo WEB la ricopia pari pari continuando a non verificare una mazza
infatti su N° ed N° siti è specificato che rimuovendo l'EI.CFG dalle ISO ufficiali sp1-pro si ottiene una multiversione :rolleyes:
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2012, 18:27
pendrive
Controlla che il file non sia presente sulla pennetta USB, infatti l'EICFG removal si limita a :
This tool works by toggling the deletion bit in the UDF file table¹
Cioè non cancella veramente il file e puoi ritrovartelo all'atto del riversamento dell'ISO su una USB Pen.
¹ Copio-incollato da: http://code.kliu.org/misc/winisoutils/
Saluti.
grazie , controllo subito ,immagino sia proprio quello il problema , evidentemente il tool per creare la pendrive avviabile ignora le modifiche dell'UDF
nel caso mi rimangio tutto quello che ho appena esternato in modo velenoso :D
grazie , controllo subito ,immagino sia proprio quello il problema , evidentemente il tool per creare la pendrive avviabile ignora le modifiche dell'UDF
nel caso mi rimangio tutto quello che ho appena esternato in modo velenoso :D
E te lo devi rimangiare a prescindere perchè la storia che funziona solo con le ultimate è una baggianata :D
C'è una ed una sola versione di windowns, tramite quel txt vengono scelte al caricamente la hp la pro o la ultimate. Eliminandolo, a prescindere dalla versione da cui si elimina, ti vengono tutte disponibili. L'ho fatto parecchie volte fidati.
Il problema è quello che dice nicodemo, anche io ero incappato in questo problema usando l'eicfg removal tool che appunto non cancella veramente il file. Cancellandolo a manina tutto a posto.
Ora ovviamente mi tengo le iso salvate anche con la modifica senza doverlo rifare ogni volta :D
Mi cospargo la testa di cenere
ei.cfg era nel pendrive , destro elimina :D almeno così non devo riscrivere la iso
grazie Nicodemo , signo3d e scusate
dovevo leggere meglio le info del tool di rimozione
mea culpa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.