PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Windows 7 + link download ISO ufficiali (SP1 integrato)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7

Eress
04-04-2013, 06:43
La password la puoi resettare con UBCD un live cd da scaricare e masterizzare, poi si deve avviare il pc dal lettore ottico e si resetta la password.

Jammed_Death
04-04-2013, 18:18
ciao a tutti, forse è già stato chiesto ma la ricerca nel thread non mi ha soddisfatto...so che la microsoft non ha nessun progetto per un sp2 di 7, volevo sapere se esiste qualche iso moddata appositamente con tutti gli aggiornamenti (no crack, no loader o altro)...una iso ufficiale+update, mi serve per le installazioni su pc senza dover scaricare 500mb di aggiornamenti ogni volta..ho provato a crearmela ma non sono riuscito a renderla operativa e affidabile

Paky
07-04-2013, 12:04
ragazzi , sapete se è possibile impostare come predefinita "rete privata" al posto di "rete pubblica" ?

basta cambiare router che si ripiazza di default a rete pubblica se uno non conferma il popup :rolleyes:

http://s21.postimg.org/7oumy5xlj/rete.png

up , ogni volta che cambio router devo fare il giro di tutti i PC altrimenti si auto settano in rete pubblica :muro: :muro:

espanico
07-04-2013, 13:28
La password la puoi resettare con UBCD un live cd da scaricare e masterizzare, poi si deve avviare il pc dal lettore ottico e si resetta la password.

Esiste un sito ufficiale? Con questo metodo fa solo variare la password, oppure la elimina proprio?

Ps Visto che si tratta di un pc che non può stare fermo, ce il pericolo di danneggiare qualcosa, oppure e un metodo sicuro ?

Eress
07-04-2013, 17:17
Che io sappia non danneggia nulla, agisci dalll'esterno tramite live cd ed elimini la password al login.

espanico
08-04-2013, 12:39
Sono riuscito a trovare la password, che alla fine era quella che sapevamo, ma mi dice password scaduta e me la vuole far cambiare ma alla fine del processo dice accesso negato.

Eress
08-04-2013, 15:10
Vedi qua

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_xp-security/problemi-laccesso-a-windows-password-scaduta/51d6e90b-2c17-4f96-8513-14b5348b6772

espanico
08-04-2013, 16:17
Vedi qua

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_xp-security/problemi-laccesso-a-windows-password-scaduta/51d6e90b-2c17-4f96-8513-14b5348b6772

Quindi in poche parole l'unica soluzione e la formattazione?

Eress
08-04-2013, 18:36
Prima del format potresti fare un ultimo tentativo con questo

http://ophcrack.sourceforge.net/

espanico
09-04-2013, 10:34
Prima del format potresti fare un ultimo tentativo con questo

http://ophcrack.sourceforge.net/

Provato, mi fa vedere la password degli account, e che sono quelle che conoscevo, il problema e che win7 non mi permette di modificarla, ce un metodo per cambiarla tramite queste distro live?

Eress
09-04-2013, 14:10
Forse avete attivato il bitlocker? In quel caso mi sa che c'è poco da fare.

espanico
09-04-2013, 20:19
Come lo posso verificare? Il nostro ufficio i.t. Non ne vuole sapere, dice che una cosa strana mai capitata...

Nessuno conosce un metodo alternativo per risolvere il problema?

Grazie :)

Matthew79
11-04-2013, 16:17
Ciao ragazzi me lo date un consiglio?

Devo buttare un Windows7 32bit sul portatile di mio cognato, mi consigliate un negozio online conveniente (e affidabile per originalità) dove comprarlo?

Spero di non violare alcuna regola, se aualcuno ha un consiglio veloce anche in pvt grazie mille :)

:cincin:

Eress
11-04-2013, 16:48
Vedi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39080400&postcount=88

Matthew79
13-04-2013, 11:01
Grazie. Da MC ho comprato molte volte ;)

La differenza tra OEM e non OEM, è che il primo teroricamente lo puoi usare strettamente collegato ad un unico pc mentre il secondo volendo puoi disinstallarlo da uno e metetrlo su un altro...giusto?

Ero rimasto che la versione OEM era possibile trovarla in vendita solamente accoppiata ad un pc (o almeno a scheda madre+procio+ram), come mai invece si trovano versioni oem in vendita?

Ciao e grazie :cincin:

Eress
13-04-2013, 12:31
Le versioni oem si trovano tranquillamente disgiunte dall'HW, solo che si associano poi in maniera definitiva al pc su cui le installi la prima volta.
Per quello costano molto meno. Però su quel sito mi pareva di aver visto a suo tempo anche delle copie di W7 Home Premium retail.

Jeremy01
13-04-2013, 21:24
ragazzi ho due problemi:

1. non mi funziona il ripristino sistema (ne da f8 all'avvio ne da dvd di windows) in quanto mi blocco qui con ikl tasto avanti in grigio non cliccabile:

http://s24.postimg.org/zakzzs1xx/IMAG0080.jpg

2. sto cercando di risolvere un problema con le soluzioni prospettate in questo documento (alla procedura b)
http://www.microsofttranslator.com/BV.aspx?ref=CSSKB&lo=SS&from=en&to=it&a=http://support.microsoft.com/kb/2839011/en-us?fr=1
ma quando digito i comandi elencati
dism /image:C:\ /cleanup-image /revertpendingactions
oppure
dism /image:C:\ /get-packages

mi dice errore 87, operazione cleanup-image (oppure get-packages) sconosciuta

soluzioni?

Eress
13-04-2013, 21:36
Hai la funzione disattivata, controlla come stai messo nel centro protezione da Windows avviato però.

Jeremy01
14-04-2013, 00:44
Hai la funzione disattivata, controlla come stai messo nel centro protezione da Windows avviato però.

il pproblema è che non si avvia...sono bloccato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39333892&postcount=2420

(p.s. la funzione di rièristino a punti precedenti io di recente l'avevo reattivata e infatti mi d vari punti precedenti che ha creato automaticamente: questo non dovrebbe dire che la funzione è attiva?...altrimenti non dovrebbe proprio creare punti di ripristino automaticamente giusto?

p.p.s...sai seè possibile fare una reinstallazione tipo in modalità aggiornamento che mi lascia tutto quello che c'è installato e riparando solo cio che non va in windows?)

Eress
14-04-2013, 06:38
Se hai punti di ripristino significa che la funzione è attivata. Se non riesci ad acedere al sistema non puoi eseguire la procedura di aggiornamento.
Leggendo il tuo post vedo questo punto

"pulizia registro con jv16 power tools 2009 in modalità sicurezza e compattazione registro"

Temo sia stata questa la causa del tuo problema. Non ti resta che formattare e in seguito non utilizzare mai più pulitori di registro.

PS: naturalmente potrebbe dipendere anche da quell'aggiornamento killer, visto che la stessa MS l'ha ritirato dal WUS, però tu hai lo stesso tipo di errore e codice? Comunque vedi qui

http://support.microsoft.com/kb/2839011

prova dal prompt all'avvio.

Jeremy01
14-04-2013, 20:40
Se hai punti di ripristino significa che la funzione è attivata. Se non riesci ad acedere al sistema non puoi eseguire la procedura di aggiornamento.
Leggendo il tuo post vedo questo punto

"pulizia registro con jv16 power tools 2009 in modalità sicurezza e compattazione registro"

Temo sia stata questa la causa del tuo problema. Non ti resta che formattare e in seguito non utilizzare mai più pulitori di registro.

PS: naturalmente potrebbe dipendere anche da quell'aggiornamento killer, visto che la stessa MS l'ha ritirato dal WUS, però tu hai lo stesso tipo di errore e codice? Comunque vedi qui

http://support.microsoft.com/kb/2839011

prova dal prompt all'avvio.


eppure ho caricato il backup .reg del registro fatto da jv16 prima delle modifiche (il tutto da regedit richiamato da prompt)....ma nulla e quindi credo proprio che il problema sia provocato dall'aggiornamento tantevvero che la bsod avviene precisamente immediadamente dopo che l'avvio si blocca per un minuto su questa schermata:

(Link Aggiornato, era sbagliato): http://s11.postimg.org/h6v68i9pf/IMAG0092.jpg

comunque sto provando a seguire quella guida che hai postato ma quando digito i comandi elencati
dism /image:C:\ /cleanup-image /revertpendingactions
oppure
dism /image:C:\ /get-packages

mi dice errore 87, operazione cleanup-image (oppure get-packages) sconosciuta

soluzioni?

Eress
14-04-2013, 20:45
Raramente i backup di questi programmi ripristinano la situazione originale. A questo punto credo che il tuo problema sia collegato al pulitore e se non riesci neanche dal prompt temo che non ti resti altro che il format.

Jeremy01
14-04-2013, 20:52
Raramente i backup di questi programmi ripristinano la situazione originale. A questo punto credo che il tuo problema sia collegato al pulitore e se non riesci neanche dal prompt temo che non ti resti altro che il format.

capisco...ptima dell'estremo rimedio (è una tragedia vista la moltitudine di cose che ho installato in questo sistema) vorrei provare a disinstallare (o magari bloccare l'installazione all'avvio che si ripete ad ogni riavvio) l'update e purtroppo l'unico modo sembra quello prospettato da quella guida: sapresti aiutarmi sul problema del comando che mi risulta sconosciuto (nonostante consigliato da microsoft) e che ho segnalato nel mio post precedente?

Matthew79
15-04-2013, 11:19
Vedi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39080400&postcount=88

Ciao Eress, cosa ne dici di questo (http://www.bpm-power.com/it/product/967633/)?

Non ho mai comprato qui, ma su trovaprezzi ha un migliaio di feedback, nelle media buoni.

Ciao, grazie. :oink:

Eress
15-04-2013, 11:59
Non conosco quel sito, quindi non posso esprimere un giudizio.

Jeremy01
15-04-2013, 16:08
Ho la possibilità di accedere da un altro windows 7 su un altro disco e quindi riesco a vedere tutto il contenuto del disco dove è installato windows (che non si avvia) e tutti i programmi:

1. Sapete se è possibile da qui ripristinare un vecchio stato delle cartelle o del registro?
2. Sapete se da qui posso cancellare il processo di installazione degli update di windows che parte ad ogni avvio e dopo il quale si verifica la BSOD?
3. Sapete se da qui è possibile cancellare gli ultimi update di windows?
4. Sapete se da qui è possibile fare una repair installation del vecchio w7 che non si avvia?

Eress
15-04-2013, 17:57
Potendo solo vederne il contenuto dall'esterno puoi fare ben poco, al massimo recuperare i dati. Per fare quelle cose avresti bisogno almeno di poter accedere al promt dal disco di W7.

Jeremy01
15-04-2013, 18:59
Potendo solo vederne il contenuto dall'esterno puoi fare ben poco, al massimo recuperare i dati. Per fare quelle cose avresti bisogno almeno di poter accedere al promt dal disco di W7.

capisco :(

ho trovato un documento che parla di una sorta di repair installation ma non ho capito bene se la cosa si puo fare "anche" da boot del dvd oppure solo da windows avviato....inoltre non so se, avendo un w7 ultimate aggiornato e quindi con sp1(in pratica il so in panne), posso usare il mio dvd di w7 ultimate senza sp1, se ne devo usare uno con sp1 integrato, e se quello con sp1 deve essere nativo così o puo avere anche l'sp1 integrato fai da te (slipstream credo si chiami)

Eress
15-04-2013, 19:38
Basta che sia una copia aggiornata di SP1. Se l'HD non è danneggiato puoi provare avviando dal disco di 7 a d eseguire tutte le operazioni necessarie al ripristino, altrimenti come detto se il disco è danneggiato e puoi solo accedervi dall'esterno non puoi fare nulla.

Phantom II
15-04-2013, 20:19
Ciao Eress, cosa ne dici di questo (http://www.bpm-power.com/it/product/967633/)?

Non ho mai comprato qui, ma su trovaprezzi ha un migliaio di feedback, nelle media buoni.

Ciao, grazie. :oink:
Ho acquistato diverse volte da quel sito, fino ad oggi non ho avuto problemi.

unguitar
15-04-2013, 22:03
Ho scaricato la iso x64 da questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
Quando inserisco il product key mi dice che non è quello corretto, infatti si riferisce ad un win7 64 bit home edition.
Come faccio a eliminare il file di configurazione ei.cfg dal dvd in modo di poter installare l'edizione corretta ?
grazie,
Luca

Jeremy01
15-04-2013, 22:27
Potendo solo vederne il contenuto dall'esterno puoi fare ben poco, al massimo recuperare i dati. Per fare quelle cose avresti bisogno almeno di poter accedere al promt dal disco di W7.

ho notato che, da questo windows 7 che ho installato su un altro disco (e quindi attualmente c:), cliccando col tasto destro sull'unita D: (corrispondente quindi al disco col windows 7 che non si avvia) mi da la funzione "ripristina versione precedente", così come cliccando col destro sulle cartelle efiles in esso contenute.
Ho anche vari punti di ripristino precedenti al pasticcio disponibili.
Purtroppo non riesco a ripristinare tutta l'unità d: in uanto non ho suficiente spazio (mi servirebbero 300 gb che non posso liberare).
Così ho pensato do roèristinare solo alcune cartelle e files critici.
Per questo ho spuntato le opzioni per visualizzare tutti i tipi di files, nascosti, di sistema ecc.
Il fatto è che alcuni sono ripeistinabili mentre altri mi dice che è necessario avere i privilegi di amministratore e cose simili.
A qeusto punto avrei bisogno di sapere due cose:

1. quali sono tutti i files presente sul disco e quali le cartele che sono interessate dal mio problema e necessitano di essere ripristinate? (ne sono tante di nascoste e di sistema, sia cartelle come windows o documwent and setting, sia files presenti in d: come bootmgr ec)

2. come posso acquistare pieni diritti/privilegi su questa unità d:? (mi ricordo in passato che lo feci, si ereditavano i privilegi per avere pieno accesso e capacità di modifica di tutte le cartelle legate al sistema operativo presente su "un altro" disco)

unguitar
15-04-2013, 22:39
sono riuscito ad arrivare al punto in cui decidere la versione da installare ed ho indicato qulle corretta ( home premium).
dopo avere inserito il codice purtroppo mi dice ancora che il product key non è quello corretto.

Avete idee ?

Grazie,
Luca

Ho scaricato la iso x64 da questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
Quando inserisco il product key mi dice che non è quello corretto, infatti si riferisce ad un win7 64 bit home edition.
Come faccio a eliminare il file di configurazione ei.cfg dal dvd in modo di poter installare l'edizione corretta ?
grazie,
Luca

Matthew79
16-04-2013, 10:45
Ho acquistato diverse volte da quel sito, fino ad oggi non ho avuto problemi.


Ti ringrazio molto allora ordino lì! :cincin:

Jeremy01
17-04-2013, 13:50
sapete se è possibile crere un immagine di windows e dei programi installati su un disco diverso da quello in uso? Cioè effettuare questa operazione da un altro windows 7 su un altro disco

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-04-2013, 14:01
sapete se è possibile crere un immagine di windows e dei programi installati su un disco diverso da quello in uso? Cioè effettuare questa operazione da un altro windows 7 su un altro disco

Sì, con qualsiasi programma per la creazione di backup sotto forma di immagini di dischi o singole partizioni.

Nella sezione programmi c'è tutto un thread ufficiale dedicato ai programmi di backup:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068


Saluti.

Jeremy01
17-04-2013, 14:28
Sì, con qualsiasi programma per la creazione di backup sotto forma di immagini di dischi o singole partizioni.

Nella sezione programmi c'è tutto un thread ufficiale dedicato ai programmi di backup:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068


Saluti.

in verità mi interesserebbe creare un immagine di quelle del tipo che vengono selezionate (se presenti) in fase di ripristino sistema di windows (in alternativa al ripristino punti precedenti. Mi riferisco alla funzione presente nella consol di ripristino di windows...

Paky
25-04-2013, 09:56
http://s21.postimg.org/7oumy5xlj/rete.png

up , ogni volta che cambio router devo fare il giro di tutti i PC altrimenti si auto settano in rete pubblica :muro: :muro:


:help:
le ho provate tutte , anche disabilitando il wizard da regedit
non compare + la finestra ma si setta in pubblica

provato anche queste indicazioni ma nulla

http://www.sevenforums.com/tutorials/71785-network-location-enable-disable-change.html


possibile che solo io ho questo problema?

luigiivs
19-05-2013, 22:32
LINK UTILI E APPROFONDIMENTI

DOWNLOAD ISO UFFICIALI SP1 INTEGRATO

Grazie a ChioSa per averci fornito i link per il download:

Windows 7 Professional SP1 x86 – Italiano (http://tinyurl.com/win7pro-x86-ita)
Windows 7 Professional SP1 x64 – Italiano (http://tinyurl.com/win7pro-x64-ita)
Windows 7 Professional N SP1 x86 – Italiano (http://tinyurl.com/win7proN-x86-ita)
Windows 7 Professional N SP1 x64 – Italiano (http://tinyurl.com/win7proN-x64-ita)

Se hai bisogno di una iso per altre versioni di Windows 7, vai nella sezione Tips&Trick per la guida a come trasformare la iso Professional (o di qualunque altra versione) in una iso multiversione

THREAD UFFICIALI WINDOWS 7 SU HARDWARE UPGRADE

Windows 7 Compatibilità Software (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1931307)
Windows 7 - Elenco BUG riscontrati (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1979816)
Windows 7 Games Compatibility List (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985526)
Windows 7 - I nostri desktop e consigli sul modding (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933285)

Ho scaricato la iso di win 7 professional sp1 N ed ho eliminato il file nfc, ho reinstallato il s.o. ma non mi accetta il seriale di win 7 ovviamente originale; ho commesso qualche errore?
Ringrazio in anticipo per le risposte.

giacomo_uncino
19-05-2013, 22:41
Ho scaricato la iso di win 7 professional sp1 N ed ho eliminato il file nfc, ho reinstallato il s.o. ma non mi accetta il seriale di win 7 ovviamente originale; ho commesso qualche errore?
Ringrazio in anticipo per le risposte.

dove lo devi installare? Se è un portatile o un pc di marca ti ci vuole una versione OEM

luigiivs
19-05-2013, 23:00
dove lo devi installare? Se è un portatile o un pc di marca ti ci vuole una versione OEM

Grazie della pronta risposta; si tratta del notebook in firma.

Blue_screen_of_death
19-05-2013, 23:26
Devi cancellare il file ei.cfg nella cartella support.

HAI installato la versione corretta?

FulValBot
25-05-2013, 10:46
volevo rimettere windows 7 starter edition sul mio netbook dove ora c'è windows 8 pro (così da consentirne l'installazione di quest'ultimo su uno dei miei pc fissi, immagino tra l'altro che sia consentita l'installazione su un solo pc, nel senso che se lo su uno non deve esserlo su un altro... il windows 8 pro che ho è quello preso dal sito ms quando c'era l'offerta dei 30€)


nel thread vedo che vi sono solo i download dei windows quelli più richiedenti spazio su hdd... come devo fare per windows 7 starter edition 32 bit?... l'unica cosa che ho di quel windows è il seriale ufficiale nella parte sotto del netbook...

Eress
25-05-2013, 11:06
Mi pare che sia spiegato nel post, bsogna eliminare il file ei.cfg dall'iso dopo di che avrai a disposizione tutte le edizioni di W7 compresa la starter.

tallines
25-05-2013, 12:08
volevo rimettere windows 7 starter edition sul mio netbook dove ora c'è windows 8 pro (così da consentirne l'installazione di quest'ultimo su uno dei miei pc fissi, immagino tra l'altro che sia consentita l'installazione su un solo pc, nel senso che se lo su uno non deve esserlo su un altro... il windows 8 pro che ho è quello preso dal sito ms quando c'era l'offerta dei 30€)


nel thread vedo che vi sono solo i download dei windows quelli più richiedenti spazio su hdd... come devo fare per windows 7 starter edition 32 bit?... l'unica cosa che ho di quel windows è il seriale ufficiale nella parte sotto del netbook...

Quoto i suggerimenti dati sul file ei.cfg .

Però se devi toglierlo manualmente devi aprire l'Iso downloadata e poi una volta tolto il file masterizzzarla .

Per togliere il file senza toccare l'iso basta un doppio click su ei.cfg removal (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673) ;)

FulValBot
25-05-2013, 21:34
devo metterlo su un netbook, niente disco...

Eress
25-05-2013, 21:40
O lettore esterno o chiavetta usb.

Paky
25-05-2013, 23:00
basta creare la pendrive con l'apposito tool microsoft, poi entrare nella cartella sources e cancellare EI.CFG

birmarco
26-05-2013, 01:09
Aggiornata prima pagina con il tool segnalato da ezio :)

signo3d
26-05-2013, 04:43
Quoto i suggerimenti dati sul file ei.cfg .

Però se devi toglierlo manualmente devi aprire l'Iso downloadata e poi una volta tolto il file masterizzzarla .

Per togliere il file senza toccare l'iso basta un doppio click su ei.cfg removal (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673) ;)

Attenzione che in questo modo il file non viene fisicamente eliminato ma è come se fosse nascosto, ad esempio se poi si masterizza l'iso di cui sopra "in una certa maniera" il file ritorna. Ora non posso esser piu chiaro perchè proprio non mi ricordo dove fosse l'inghippo, ma ricordo ci avevo bestemmiato sopra un giorno (e opoi trovai la risposta proprio qui nel 3d di windows 7).
Selezionarlo a manina ed eliminarlo invece è la cosa piu facile.

basta creare la pendrive con l'apposito tool microsoft, poi entrare nella cartella sources e cancellare EI.CFG

Quoto. E' una delle maniere piu rapide ed indolore

Paky
26-05-2013, 08:55
già , c'ero cascato pure io , una bella figuraccia :D

Tu e Nicodemo Timoteo Taddeo mi avevate aiutato a capire

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38188803&postcount=247

tallines
26-05-2013, 12:44
Attenzione che in questo modo il file non viene fisicamente eliminato ma è come se fosse nascosto, ad esempio se poi si masterizza l'iso di cui sopra "in una certa maniera" il file ritorna. Ora non posso esser piu chiaro perchè proprio non mi ricordo dove fosse l'inghippo, ma ricordo ci avevo bestemmiato sopra un giorno (e opoi trovai la risposta proprio qui nel 3d di windows 7).
Selezionarlo a manina ed eliminarlo invece è la cosa piu facile.



Si il file viene reso invisibile,

Io ho fatto sia la procedura a mano sia la procedura con il tool .

Masterizzato l'iso con CdBurnerXp, tutto è filato liscio senza neanche un problema .

La procedura con il tool è più veloce

tallines
26-05-2013, 12:53
Aggiornata prima pagina con il tool segnalato da ezio :)

Bene :)

"UPDATE 25/05/2013: Con questo tool, http://code.kliu.org/misc/winisoutils/ , è possibile evitare di mettere mano al file ei.cfg. Grazie ad ezio per la segnalazione"


Non viene toccato e quindi scompattato o aperto il file Iso .

Il tool pesa solo 5.3 Kb

Paky
26-05-2013, 17:04
si , ma come dicevamo poc'anzi quel tool ha utilità solo se c'è necessità di masterizzare l'ISO su DVD

altrimenti non serve a nulla

ormai credo che nessuno più installi da DVD... tramite pendrive si impiega la metà del tempo

FulValBot
26-05-2013, 17:17
ma l'iso che voi intendete è quella che si riferisce a windows 7 pro sp1? (quella del quarto post del thread)

tallines
26-05-2013, 17:21
si , ma come dicevamo poc'anzi quel tool ha utilità solo se c'è necessità di masterizzare l'ISO su DVD altrimenti non serve a nulla


Chiaramente ;)

FulValBot
26-05-2013, 17:23
altra cosa: cosa suggerite per la copia del file .iso in questione, sapendo che la chiavetta che ho non è avviabile? (oggi volevo provare ad aggiornare il bios del netbook, ma ez-flash diceva usb device not detected...)


ultima cosa: è installabile windows 8 su un sistema dove c'è windows 7 non ancora registrato? (ovvero dove non si è ancora usato il seriale originale)
ovviamente questo riguarda uno dei miei pc fissi

(forse è o.t. ma è per volevo giusto capire...)

Paky
26-05-2013, 17:27
c'è il tool microsoft apposito
http://www.microsoftstore.com/store/msus/html/pbPage.Help_Win7_usbdvd_dwnTool/

breakz
26-05-2013, 21:06
Salve gente!!!..:)....Ringraziandovi per questo magnifico thread vi posto una
domanda per un installazione di 2 windows 7..:

- Diciamo che devo installare 2 SO (2 win 7 pro) su un pc con 2 ssd da 256 e 1 hd meccanico da 1 tera.Il 1° SO lo voglio mettere sulla "catena fatta dai 2 ssd...(il primo con l'SO e il secondo per i programmi..)....e il 2° SO lo voglio mettere sull'hd meccanico....Come devo fare?....Installo prima l'SO sui 2 ssd (con partizione d'avvio e SO sull'ssd nella porta sata con numero più basso..) e poi finita l'installazione,collego prima l'hd meccanico (sempre sata3 come i 2 ssd) e poi installo il 2°win7....per non creare casini....!...Potrebbe andare così...oppure conoscete altri metodi...più ufficiali?...

...grazie 1000 ancora per tutto....:)!

Eress
27-05-2013, 20:25
Installi il primo OS dove ti pare, poi una volta che hai finito con la nuova installazione colleghi l'altro e procedi con la seconda installazione. Naturalmente queste operazioni di collegamento/scollegamento sempre a pc spento. Alla fine sistemi tutto il boot con l'ottimo easybcd, poi volendo ti installi anche iReboot così eviti ogni volta di fare la scelta all'avvio.

breakz
28-05-2013, 00:24
...grazie 10000 Eress per il consiglio!..;)!...Per la scelta...la voglio proprio fare all'avvio!!!..;)!...E....per "sistemi il boot" che cosa intendi?..:)....Grazie 1000 ancora per tutto!..;)!

Eress
28-05-2013, 05:54
Quando hai installati due o più OS insieme se ne avvierà sempre uno solo automaticamente, l'ultimo in ordine di installazione. Per cui con easybcd sistemerai aggiungendo e ordinando i vari bootloader, con iReboot invece puoi lasciare la scelta, oppure avviare direttamente l'OS che vuoi saltando la schermata di scelta, come se avessi un solo OS installato nel pc.

aquila noctis
25-08-2013, 17:59
La versione "N" sta x netbook / notebook?!?

ChioSa
25-08-2013, 18:02
La versione "N" sta x netbook / notebook?!?

l'edizione N è venduta a seguito di una sentenza della corte europea (se non ricordo male) senza windows media player e senza media center installati ;)

tallines
25-08-2013, 18:40
La versione "N" sta x netbook / notebook?!?

No, la N sta per No praticamente, ossia per edizione senza applicazioni multimediali alias Windows Media Player, Windows Media Center e Windows DVD Maker.

Cos'è un'edizione N di Windows 7 ? (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/what-is-windows-7-n-edition)

PS : la N sta per "Not with Windows Media Player"

Jeremy01
26-09-2013, 13:06
sapreste dirmi quanto costa l'acquisto di un windows 7 home premium ? In particolare si tratterebbe di una versione di prova installata su un pc preassemblato. Poi, si acquista online qualcosa per riscattare tale so già installato?

Eress
26-09-2013, 14:55
Di prova un mese te lo carichi da qui aggratisse

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

Poi se lo vuoi acquistare puoi prenderlo da qui

http://www.monclick.it/vendita_sistemi-operativi_Microsoft

Se la OEM non ti interessa, dovrebbero esserci anche copie retail.

Jeremy01
26-09-2013, 15:37
Di prova un mese te lo carichi da qui aggratisse

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

Poi se lo vuoi acquistare puoi prenderlo da qui

http://www.monclick.it/vendita_sistemi-operativi_Microsoft

Se la OEM non ti interessa, dovrebbero esserci anche copie retail.

non ho capito bene forse, queste versioni di prova da 30 giorni dopo le butti :D o ti acquisti tipo un seriale e le sblocchi?....no perchè io non la dovrei scarivare, si trova già sul pc che hanno preassemblato e venduta, na cosa da ufficio insomma, e volevo capire poi come fare su questo pc

Eress
26-09-2013, 19:28
Il problema è che adesso la M$ ha smesso di rilasciare licenze di W7, per cui mi sa di no.

masand
27-09-2013, 08:09
Ragazzi,

ho bisogno di una mano, non ne capisco quasi niente di windows.

Ho chiesto lumi al nostro prezioso ezio, che già mi ha aiutato non poco, ora però vorrei smettere di scartavetrargli la sacca scrotale :)

Allora, non so se succede anche a voi, ma i link per scaricare le ISO in prima pagina non sempre corrispondono con l'immagine relativa alla descrizione, capita anche a voi (uso firefox)?

Un'altra cosa, siccome uso Linux scarico le ISO e le elaboro con tale OS, quindi per fare una chiavetta avviabile confermate che basta aprire la ISO e copiare i dati contenuti? Una volta copiata la ISO, sulla chiavetta, posso tranquillamente (sempre da chiavetta) cancellare il file ei.cfg? La chiavetta deve essere PER FORZA formattata in NTFS?

Grazie per gli eventuali aiuti.

Un saluto a tutti...
masand

x_Master_x
27-09-2013, 08:25
masand,
Per quanto riguarda l'ISO non posso provare da qui ma nessuno ha riportato quello che affermi, proverà qualcun'altro :D

Installa gparted e il pacchetto ntfs-3g, installa l'ultima versione di UNetbootin e scegli l'ISO di 7. In teoria la chiavetta può essere formattata anche come FAT32 ed il file ei.cfg lo puoi cancellare quando vuoi

P.S. Copiare i file sulla chiavetta non basta, deve essere una chiavetta bootable, per questo devi usare UNetbootin

masand
27-09-2013, 08:36
masand,
Per quanto riguarda l'ISO non posso provare da qui ma nessuno ha riportato quello che affermi, proverà qualcun'altro :D

Installa gparted e il pacchetto ntfs-3g, installa l'ultima versione di UNetbootin e scegli l'ISO di 7. In teoria la chiavetta può essere formattata anche come FAT32 ed il file ei.cfg lo puoi cancellare quando vuoi

P.S. Copiare i file sulla chiavetta non basta, deve essere una chiavetta bootable, per questo devi usare UNetbootin

Unetbootin non riconosce la chiavetta se è formattata in NTFS, per far sì che funzioni bisogna prendere una versione di Unetbootin più vecchia.

Proverò con la FAT32.

Grazie. :)

x_Master_x
27-09-2013, 08:44
Di nulla, è vero hai bisogno della versione Unetbootin-linux-494 (http://sourceforge.net/projects/unetbootin/files/UNetbootin/494/) e non dell'ultima per fargli riconoscere le usb formattate in NTFS

masand
27-09-2013, 09:28
Di nulla, è vero hai bisogno della versione Unetbootin-linux-494 (http://sourceforge.net/projects/unetbootin/files/UNetbootin/494/) e non dell'ultima per fargli riconoscere le usb formattate in NTFS

Ma tutto si riduce al fatto se sia veramente necessario formattare in NTFS. :)

x_Master_x
27-09-2013, 10:20
Il documento Microsoft che ora non é più disponibile indicava il filesystem NTFS necessario per la creazione di unità avviabili di Windows 7. Secondo me i limiti del FAT32 non c'entrano ed era una questione solo di utilizzo del filesystem più recente, per questo credo che dovrebbe funzionare con entrambi.

Jeremy01
27-09-2013, 10:33
Il problema è che adesso la M$ ha smesso di rilasciare licenze di W7, per cui mi sa di no.

e quindi c'è solo la via dell'acquisto di un dvd da chi lo vende ancora?

prra
27-09-2013, 13:16
ho appena fatto una nuova installazione, messo driver, e fatto aggiornamenti..
nella cronologia degli aggiornamenti ho praticamente tipo l'80% degli aggiornamenti segnati 2 volte, una come completati e una come non completati..
e menomale che ho fatto fare tutto a lui :asd: ..anche se altre volte non mi era successo.. al massimo succedeva solo con un 4 o 5 aggiornamenti.. adesso quasi tutti!

ho cercato un pò su google e si trovano diversi tool con sigle diverse, ma non vorrei rischiare di incasinare tutto..
sapete se esiste un semplice tool che sistemi la cronologia aggiornamenti?

insomma un tool che laddove ci siano aggiornamenti 'doppione' segnati uno come completato e uno non completato, elimini dalla lista quelli riportati come non completati..
senza ovviamente rimuovere anche quelli non completati che però non hanno il 'doppione' completato..

thnx

Therock2709
10-10-2013, 15:28
Ciao a tutti,
ho dovuto reinstallare tutto su un Acer di 2 anni fa in cui avevano cancellato la partizione di ripristino e ovviamente non erano inclusi i DVD di installazione.

Ho scaricato l'iso di W7 Sp1 in prima pagina, trasformato in multiversione, installato correttamente (mi ha chiesto la versione, ho messo Home Premium come scritto nell'etichetta della licenza, inserito il product key della licenza dell'etichetta). E installato il resto.

Purtroppo mi sono completamente dimenticato di controllare che win fosse attivato correttamente, dandolo per scontato. :rolleyes:

Ho ridato il pc al proprietario, che è via fino a natale, qualche giorno dopo mi ha detto che l'attivazione via internet non è riuscita e chiedeva di chiamare il call center ms, ecc...

Ma come mai non ha funzionato il product key?? Ci possono essere key di versioni win personalizzate Acer?

Grazie.

ChioSa
10-10-2013, 15:43
Alcune volte capita, fai l'attivazione telefonica

Therock2709
10-10-2013, 15:50
Alcune volte capita, fai l'attivazione telefonica

Sì tecnicamente dovrebbe accadere perché si è superato il limite di attivazioni (a me è successo alla 4a o 5a volta che ho reinstallato sul mio pc fisso), anche se non so che politica era applicata a suo tempo.

Ma qui è strano perché a quanto dice il proprietario non ha mai reinstallato win7, quindi boh...

E cmq il suddetto non ha fatto l'attivazione telefonica, si è rivolto "altrove" e ha incasinato tutto di brutto installando "un Win8" nell'altra partizione ...:rolleyes: vabbé lasciamo perdere...:doh:

Grazie comunque!

prra
20-10-2013, 13:59
ma è possibile che mi trovo l' UAC al minimo quando invece io lo tenevo al massimo?

prra
21-10-2013, 09:33
ma è possibile che mi trovo l' UAC al minimo quando invece io lo tenevo al massimo?

upppp

prra
26-10-2013, 11:04
ma è possibile che mi trovo l' UAC al minimo quando invece io lo tenevo al massimo?

uppolà

at347
29-10-2013, 20:58
Ho un Windows 7 ultimate 64 con licenza (ora con Sp1) ma nel 2009/2010 era senza SP1

Ora vorrei reinstallare il tutto per problemi di virus e non trovo i dvd di ripristino

Ho pensato di scaricare la versione ISO di W7 Ultimate Sp1 e reinstallare il software e fare l'attivazione con la licenza .

MI è sorto il dubbio , la licenza di W7 Ultimate senza SP1 vale anche per W7 Ultimate Sp1 ????


HELP

Ho chiamato Microsoft e mi hanno risposto dal Portogallo e... per loro sarebbe da chiedere al produttore del Notebook ... ops passati 3/4 anni il servizio di assistenza non è più valido e pertanto dovrei rivolgermi ad un centro assistenza.... :muro:

ChioSa
29-10-2013, 21:27
Si vale la stessa licenza

at347
29-10-2013, 21:42
Si vale la stessa licenza

Grazie.




Scarico la versione Ultimate in Inglese che avete postato e poi ....

Speriamo Bene

Ordino il disco e reinstallo il tutto (originale)

:cry:

FulValBot
08-11-2013, 11:41
nel mio secondo pc fisso ho ancora windows 7 64 bit sp1...

sto ancora valutando o no se riprendere a usare windows update, sapendo che è strapieno di update fallati...

non so davvero se far fare qualunque updates esistente o se per caso poi debba rischiare di non vedere più il desktop...



sta cosa comincia seriamente a darmi sui nervi...

macubo
11-11-2013, 20:29
scusate una domanda scema: scaricando la ISO in prima pagina, per l'attivazione dove posso acquistare regolarmente la sola licenza?
Grazie

DLz
14-11-2013, 12:49
Ciao ragazzi! Ma sapevate che Microsoft ha ritirato i gadget per windows 7? Questo è quello che riporta il sito microsoft.com/gadgets:
"I gadget non sono più disponibili sul nostro sito Web, poiché la piattaforma Windows Sidebar in Windows 7 e Windows Vista presenta gravi vulnerabilità. Microsoft ha ritirato la funzione nelle versioni più recenti di Windows. I gadget possono essere vulnerabili a exploit e danneggiare il computer, accedere ai file del computer, visualizzare contenuti discutibili o modificare il proprio comportamento in qualsiasi momento. L'autore di un attacco potrebbe addirittura utilizzare un gadget per assumere il pieno controllo di un PC. Se non sei certo della sicurezza dei gadget che hai scaricato in passato, puoi trovare ulteriori informazioni sui gadget e sulle procedure da adottare per proteggere il tuo PC. "

Secondo voi è per questo motivo che alcuni gadget (non tutti però) vengono visualizzati male? Cioè tutti fuxia.

Eress
14-11-2013, 12:56
Anche se non uso più la sidebar da tempo, ho sentito di questa novità. Non capisco però perchè alla M$ dove rilasciano mensilmente patch di sicurezza, non abbiano potuto rilasciare anche una o più patch sicurezza per i gadget, almeno quelli ufficiali e per la sidebar nel caso.

DLz
14-11-2013, 13:07
Già, non capisco perché non raliscino una patch! Io i gadget li uso molto, vedo coretemp, daemontools,ecc... Mi erano proprio utili!

tallines
14-11-2013, 13:55
Interessante questa storia dei gadget............magari potevano anche rilasciare dei gadget sicuri al posto di..........

Quelli che ci sono di default in Windows 7 anche se non vengono usati è meglio disinstallarli ?

Collision
14-11-2013, 13:57
Io ho sempre e solo usato orologio, meteo e calendario..

tallines
14-11-2013, 14:06
Ciao Collision, io non ne ho mai usati .

Ho trovato questo articolo datato luglio 2012 che parla del problema :

http://www.navigaweb.net/2012/07/disabilitare-i-gadget-in-windows-7-e.html

Ma la domanda è : la pericolosità di questi gadget (che poi anche la Microsoft per far cas......) riguarda i gadget scaricati/aggiunti a quelli di default o riguarda anche quelli di default nel SO di W 7 ?

DLz
14-11-2013, 14:32
Ciao Collision, io non ne ho mai usati .

Ho trovato questo articolo datato luglio 2012 che parla del problema :

http://www.navigaweb.net/2012/07/disabilitare-i-gadget-in-windows-7-e.html

Ma la domanda è : la pericolosità di questi gadget (che poi anche la Microsoft per far cas......) riguarda i gadget scaricati/aggiunti a quelli di default o riguarda anche quelli di default nel SO di W 7 ?

Da quello che ho capito riguarda proprio windows sidebar, quindi TUTTI i gadget, di default e scaricati. Per sicurezza bisognerebbe disabilitare la sidebar. Che poi non capisco una cosa: dov'è la vulnerabilità? Cioè ogni programma scaricato da fonti sconosciute può essere un problema per la sicurezza. Anche rainmeter a questo punto! Se c'è una falla nella sidebar (scoperta solo ora?!?!) perché non aggiornarla e basta!

Eress
14-11-2013, 15:42
La vulnerabilità, o presunta tale, evidentemente è di tutti i gadget, non solo quelli scaricati al di fuori del sito MS.

tallines
14-11-2013, 20:50
Da quello che ho capito riguarda proprio windows sidebar, quindi TUTTI i gadget, di default e scaricati. Per sicurezza bisognerebbe disabilitare la sidebar. Che poi non capisco una cosa: dov'è la vulnerabilità? Cioè ogni programma scaricato da fonti sconosciute può essere un problema per la sicurezza. Anche rainmeter a questo punto! Se c'è una falla nella sidebar (scoperta solo ora?!?!) perché non aggiornarla e basta!

Bene, siamo a cavallo..............;)

Quindi aprendo la finestra dei gadget e selelzionando la voce > Altri gadget on line, compare la famosa finestra della Microsoft :

I gadget non sono più disponibili

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/gadgets

In più la stessa Microsoft ha creato Advisory Microsoft sulla sicurezza (2719662) a luglio 2012, aggiornato a Luglio 2013

http://technet.microsoft.com/it-it/security/advisory/2719662

Praticamente da quello che ho capito, la pericolosità della sidebar e dei gadget, chiaramente se sono attivati sul desktop penso, sta qui :

"Un utente malintenzionato potrebbe creare un gadget dannoso e ingannare un utente inducendolo a installarlo. Una volta installato, il Gadget dannoso potrebbe eseguire codice arbitrario nel contesto dell'utente corrente. Se l'utente corrente è connesso con privilegi di amministratore, un utente malintenzionato può assumere il controllo completo del sistema interessato.

Inoltre, i Gadget possono accedere ai file del computer, mostrare contenuti di cattivo gusto o modificare il comportamento in qualsiasi momento. I Gadget possono essere anche potenzialmente dannosi per il computer."

Poi se entrano attraverso gli ads...........

Comunque quello che fa un pò pensare...........è che la Microsoft invece di dare la possibilità di disinstallare la sidebar e i gadget da la possibilità di disattivarli, perchè già cosi sono resi innocui .

Ma se praticamente sia i gadget Microsoft sia quelli non Microsoft sono pericolosi, dai la possibilità all'utente di disinstallarli, non solo di disattivarli ;)

Se non si possono usare praticamente, o se usarli costituisce pericolo...........

Eress
15-11-2013, 05:56
I gadget non sono più disponibili

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/gadgets

In compenso ci sono le app però! Ma solo per W8 sfortunatamente :D

Comunque se si vogliono o devono sostituire i gadget sidebar di W7, c'è XWidget che svolge molto bene la funzione, lo uso da anni al posto di quello MS. Inoltre è molto più leggero della sidebar, c'è anche in versione portable.
La sidebar basta disattivarla da programmi e funzionalità di windows.

tallines
15-11-2013, 11:16
In compenso ci sono le app però! Ma solo per W8 sfortunatamente :D

Comunque se si vogliono o devono sostituire i gadget sidebar di W7, c'è XWidget che svolge molto bene la funzione, lo uso da anni al posto di quello MS. Inoltre è molto più leggero della sidebar, c'è anche in versione portable.
La sidebar basta disattivarla da programmi e funzionalità di windows.

Ak ok .

Ma se la sidebar e i gadget di W 7, rimangono dove sono e non vengono attivati, mica possono costituire un pericolo ?

Secondo me no, io non ho mai riscontrato problemi su W, tanto meno per questo .

I gadget di default provando a disinstallarli, al riavvio ricompaiono .

Eress
15-11-2013, 12:09
Ma se la sidebar e i gadget di W 7, rimangono dove sono e non vengono attivati, mica possono costituire un pericolo
Se non li usi no, ma ora non ricordo bene se rimanga attivo qualche processo collegato alla sidebar e comunque se non li usi e visto che windows 7 offre la possibilità di disattivare la funzionaltà, non vedo perchè non farlo.

Althotas
15-11-2013, 12:11
Macchè pericoli, li uso dai tempi di windows Vista e non ho mai avuto 1 problema.

I gadget sono solo dei minuscoli programmelli, ed i potenziali "pericoli" che si possono correre, sono gli stessi che si hanno con qualunque altro programma o utility, piccolo o grande che sia, scaricato da qualche parte senza cognizione di sorta, e senza aver fatto un minimo di ricerca per vedere se è roba "seria" o porcheria.

La verità è che Microsoft ha eliminato il sito dedicato ai gadget poco prima del lancio di windows 8, e lo ha fatto con lo scopo (perverso e poco serio) di "spingere" le vendite di windows 8, FINE.

Colgo l'occasione per fare una domanda (scusate se banale): le ISO indicate in questo thread si possono usare anche per reinstallare una versione OEM di windows 7 Professional, cioè quelle che (per esempio) ti ritrovi preinstallate sui pc serie "business" di DELL e HP? :)

Eress
15-11-2013, 15:14
Macchè pericoli, li uso dai tempi di windows Vista e non ho mai avuto 1 problema.
Infatti, per quello avevo scritto, presunta (da M$) vulnerabilità.

I gadget sono solo dei minuscoli programmelli, ed i potenziali "pericoli" che si possono correre, sono gli stessi che si hanno con qualunque altro programma o utility, piccolo o grande che sia, scaricato da qualche parte senza cognizione di sorta, e senza aver fatto un minimo di ricerca per vedere se è roba "seria" o porcheria.
Vero. Come è vero che un virus lo puoi prendere in qualsiasi altra situazione, componente o meno di sistema che sia.

La verità è che Microsoft ha eliminato il sito dedicato ai gadget poco prima del lancio di windows 8, e lo ha fatto con lo scopo (perverso e poco serio) di "spingere" le vendite di windows 8, FINE.
Purtroppo M$ sta seguendo una politica molto aggressiva negli ultimi tempi. In parte lo aveva fatto anche al passaggio da Vista a W7, ma non come adesso.

Colgo l'occasione per fare una domanda (scusate se banale): le ISO indicate in questo thread si possono usare anche per reinstallare una versione OEM di windows 7 Professional, cioè quelle che (per esempio) ti ritrovi preinstallate sui pc serie "business" di DELL e HP? :)
Certamente, ma solo se prima ti sei accertato che il seriale in tuo possesso sia valido per attivare copie di Windows. Con i pc oem non sempre è possibile, dipende da marche e modelli.

tallines
15-11-2013, 19:20
Macchè pericoli, li uso dai tempi di windows Vista e non ho mai avuto 1 problema.

Infatti ho detto che non mai riscontarto nessun problema, non avendoli mai usati .

Tu stesso usandoli non hai avuto avuto problemi.........quindi ;)

I gadget sono solo dei minuscoli programmelli, ed i potenziali "pericoli" che si possono correre, sono gli stessi che si hanno con qualunque altro programma o utility, piccolo o grande che sia, scaricato da qualche parte senza cognizione di sorta, e senza aver fatto un minimo di ricerca per vedere se è roba "seria" o porcheria.

Con tutte le infezioni che si tira giù la gente scaricando programmi da siti non della casa madre ;) ........che poi da link della Microsoft questa pericolosità dovrebbe nascere se uno ha il gadget attivo e viene invitato a installarne un altro da questi malintenzionati ;)

Althotas ti è mai apparso un invito ad installare un altro gadget ?


La verità è che Microsoft ha eliminato il sito dedicato ai gadget poco prima del lancio di windows 8, e lo ha fatto con lo scopo (perverso e poco serio) di "spingere" le vendite di windows 8, FINE.

Moto facile che sia cosi ;) : politica di vendita

Colgo l'occasione per fare una domanda (scusate se banale): le ISO indicate in questo thread si possono usare anche per reinstallare una versione OEM di windows 7 Professional, cioè quelle che (per esempio) ti ritrovi preinstallate sui pc serie "business" di DELL e HP? :)

Si anche perchè questa possibilità di crearsi il dvd multiversione di Windows 7 è nata proprio per il problema degli OEM : la mancanza del dvd d'installazione all'atto dell' acquisto .

tomahawk
18-11-2013, 23:38
Ragazzi, scusate, mi succede una cosa curiosa.
Avete presente sulla barra, il tasto ''raccolte''? Se ci cliccate con il tasto destro sopra si possono poi ''bloccare'' delle cartelle in modo da avere dei link veloci alle stesse. Ebbene tra le altre io ho ''bloccato'' il ''desktop'', solo che ora voglio eliminarlo dagli elementi bloccati e non me lo toglie. Come faccio? E' un bug?

Althotas
21-11-2013, 10:09
Con tutte le infezioni che si tira giù la gente scaricando programmi da siti non della casa madre ;) ........che poi da link della Microsoft questa pericolosità dovrebbe nascere se uno ha il gadget attivo e viene invitato a installarne un altro da questi malintenzionati ;)

Althotas ti è mai apparso un invito ad installare un altro gadget ?

No, mai successo.

tomahawk
22-11-2013, 19:17
Ragazzi, scusate, mi succede una cosa curiosa.
Avete presente sulla barra, il tasto ''raccolte''? Se ci cliccate con il tasto destro sopra si possono poi ''bloccare'' delle cartelle in modo da avere dei link veloci alle stesse. Ebbene tra le altre io ho ''bloccato'' il ''desktop'', solo che ora voglio eliminarlo dagli elementi bloccati e non me lo toglie. Come faccio? E' un bug?
In pratica, mi riferisco alla Jump List di Esplora risorse. Non sapevo che avesse un nome. Ebbene, in quell'elenco di elementi bloccati avevo aggiunto ''Desktop'' ed è l'unico che non riesco più a rimuovere...mai successa una cosa simile.

Edit: risolto seguendo questa guida http://www.geekissimo.com/2010/07/06/windows-7-ripristinare-jumplist/ .
Con questo procedimento si resetta la jump list e poi vanno aggiunti di nuovo i propri collegamenti preferiti ''bloccati''.

gpp_86
24-11-2013, 11:03
Ragazzi vi prego aiutatemi sono disperato!
ho preso il pc di dove lavoro per formattarlo questo fine settimana, ma mi esce che windows non è legale!!

la licenza acquistata è eom, ho scaricato una iso di win 7 home premium x64 mi sono accorto dopo averla installata che è in inglese, usando vistalizator l'ho tradotta in italiano, fin qui nulla di strano...

il problema è che inserendo durante l'installazione il seriale la copia risulta essere autentica, se faccio tasto dx su computer windows risulta essere attivo, ma improvvisamente mi esce una finestra che mi vuole far attivare la copia!!!

help :(

domani devo portare il pc in ufficio funzionante

ah sull'adesivo c'è scritto X16-93645

Althotas
24-11-2013, 11:29
Secondo me dovresti scaricare una ISO della versione esatta di windows che era installato in origine (home premium o professional, o quello che è), e deve essere in Italiano.

NB. sicuro che unitamente al pc non ci fosse il DVD originale? E una partizione nascosta di ripristino dell'OS?

gpp_86
24-11-2013, 11:37
partizioni nascoste!?
come faccio per verificare???
il cd/dvd non ci stava, c'è solo l'adesivo sul pc.

iso di windows 7 home premium in italiano non riesco a trovarne

quando ho fatto formatta ci stava solo lo spazio relativo al sistema, l'hd che ho formattato ed il secondo hd dove archivio i dati

ho provato conv ari comandi da start/esegui/slmgr.vbs -dlv
mi dice che windows 7 ha la licenza

Althotas
24-11-2013, 11:59
partizioni nascoste!?
come faccio per verificare???

Puoi usare "gestione disco" di windows, che ti farà vedere tutte le partizioni presenti nelle unità disco collegate. Nel mio DELL Optiplex ce n'è una che si chiama "recovery", è grande 8.41 GB, ed è quella che consente di ripristinare il pc alla configurazione di fabbrica, seguendo le istruzioni presenti in un documento che si può scaricare dal sito di DELL (cosa che io non ho mai provato a fare, perchè non mi è servito).

Adesso devo staccare, non farti prendere dall'agitazione e rilassati, che anche se non ce la dovessi fare non sarà la fine del mondo. In bocca al lupo :)

ps. spero per te che passi di qua qualcuno che sappia aiutarti più di me. Io ho sempre comprato pc aventi anche i CD/DVD originali di windows OEM in dotazione, in modo da non aver problemi in caso di "disgrazie". Ma i miei sono pc di serie "business", con windows professional e non home premium.

gpp_86
24-11-2013, 12:04
allora la partizione per il ripristino non l'ha mia avuta.

ho scaricato il GenuineCheck per vedere cosa succede, ma fin ora niente.

Mi chiedo perchè se risulta attivo sporadicamente mi deve cheidere l'attivazione!?!?!

perchè non trovo in rete una copia di win 7 home in italiano!?!

:( i pirati dei software sono supportati di più mannaggia. uff

tallines
25-11-2013, 12:21
perchè non trovo in rete una copia di win 7 home in italiano!?!


Perchè non la sai cercare : sei nel posto giusto al momento giusto, questa è la guida ufficiale di Windows 7 lo dice il titolo stesso del Thread ufficiale ;)

Dove pensi che sia possibile trovare i file Iso ufficiali per Windows 7 rilasciati dalla Microsoft tramite la Digital River ? ;)

Non hai dato un'occhiata in prima pagina ?

Allora lo puoi fare seguendo il link che ti posto ;)

Dvd d'installazione multiversione Italiano di Windows 7 >

Vai all'interno di tutti i link che trovi ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40011860&postcount=8

gpp_86
25-11-2013, 13:12
[QUOTE=tallines;40331080]Perchè non la sai cercare : sei nel posto giusto al momento giusto, questa è la guida ufficiale di Windows 7 lo dice il titolo stesso del Thread ufficiale ;)
senti non voglio fare danni dato che il pc non è mio, i link in prima pag li ho visti, ma la versione home x64 non la trovo....

la versione del mio Os che leggo sull'adesivo della licenza è X16-93645
in rete non ho trovato nulla con questo codice, sto pensando di portare il pc dove me l'hanno comprato e far mettere solo win con i driver poi mi faccio un backup su DVD...non so come risolvere

tallines
25-11-2013, 14:22
Che windows 7 hai installato ? Windows 7 Home

Windows 7 è a 32 o a 64 bit, OEM o Retail

http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/antipiracy/pages/COA_hologram.aspx#fbid=aq1bybLOM-W

La versione X........ non c'entra, la licenza è il product key : il product key certifica l'autenticita del SO .

Le Iso ufficiali messe a disposizione degli utenti, sono state messe a disposizione dalla Microsoft per i prodotti OEM, che non hanno il dvd d' Installazione .

Per installare W 7 Home 64 bit devi farti il dvd multiversione di Windows 7 scegliendo questa voce >

Windows 7 Professional SP1 x64 – Italiano

Poi come da link che ti ho postato al post n. 613, una volta fatto il dvd multiversione (che contiene tutte le versioni di Windows 7 64 bit, ho messo l'immagine proprio per far capire......anche se l'immagine riguarda W 7 32 bit (X86) ma è uguale.....) lo avvii, scegli tra quelle proposte la tua versione (come da immagine che si vede nel link postato al post n. 613) e quando te lo chiede metti il tuo product-key che c'è scritto nell'etichetta adesiva (COA) .

gpp_86
25-11-2013, 14:34
Che windows 7 hai installato ? Windows 7 Home

Windows 7 è a 32 o a 64 bit, OEM o Retail

http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/antipiracy/pages/COA_hologram.aspx#fbid=aq1bybLOM-W


grazie per il supporto :D

allora io ho la licenza per windows 7 oem home premium x 64 (ovviamente italiano)
ora non so quale immagine iso devo prendere per avere il mio win 7 pulito senza artefatti

io ho messo una versione che era in inglese e poi con un programmino vistalizator ho applicato il lenguage pack in ita

tallines
25-11-2013, 14:50
allora io ho la licenza per windows 7 oem home premium x 64 (ovviamente italiano)
ora non so quale immagine iso devo prendere per avere il mio win 7 pulito senza artefatti


Come detto nel post n. 615 : vai all'interno del link postato al post n.613 e segui la procedura .

Al post n.615 c'è scritto cosa devi scegliere > Windows 7 Professional SP1 x64

In più ci sono le version N o senza N, basta leggere ;)

Se vuoi la versione di Windows 7 Professional SP1 x64 – Italiano con N o senza N .

E poi scegli la tua versione > W 7 Home Premium

gpp_86
25-11-2013, 16:45
Non ci ho capito una mazza, lo farò formattare da un tecnico e poi faccio il backup su dvd...ci devo lavorare con il pc e non posso andare a tentativi

Althotas
25-11-2013, 18:09
Non ci ho capito una mazza, lo farò formattare da un tecnico e poi faccio il backup su dvd...ci devo lavorare con il pc e non posso andare a tentativi
Beh, se non ci hai capito niente è proprio meglio che tu ti faccia fare il lavoro da qualcun altro, perchè le spiegazioni che ti ha dato tallines mi sembrano chiarissime, e meglio di così uno non poteva sperare ;)

tallines
25-11-2013, 18:39
Grazie Altholas ;)

Riavvolgiamo il nastro ;)
Crearsi il Dvd Multiversione di W7 in modo Ufficiale

Facciamola più semplice possibile, i passaggi da fare sono solo tre :

1 - download della Iso di W 7
2 - rendere l'iso multiversione tramite il tool freeware eicfg_removal_utility
3 - masterizzare l' Iso multiversione

N.B > 1 - L' Iso sia prima di renderla multiversione, che dopo averla resa multiversione, è bootable > autoavviante
Quindi una volta masterizzata su dvd, questo si avvia da solo .

N.B. > 2 - La Microsoft ha messo a disposizione le Iso di W7, attraverso la Digital River, in quanto i link sono della Digital River, che è partner-
fornitore ufficiale della Microsoft stessa, per i computer (desktop e portatili) dove c'è W7 pre-installato, ossia OEM > Original Equipment Manufacturer .
In quanto di solito nei SO pre-installati (OEM), all' atto dell' acquisto del pc non viene fornito il dvd d' Installazione .

Procedura

1 - Download della Iso di W 7

Vai qui > - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37226445&postcount=4

Se l'edizione che hai di W 7 Home Premium X64 ha Windows Media Player ti scarichi l'Iso alla voce > Windows 7 Professional SP1 x64 – Italiano

Se non hai o non vuoi Windows Media Player ti scarichi l' Iso alla voce > Windows 7 Professional N SP1 x64 – Italiano

La N sta per > "Not with Windows Media Player".

Cos'è un'edizione N di Windows 7 ? (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/what-is-windows-7-n-edition)

Adesso hai l' Iso di W 7 ;)

2 - Rendiamo l' Iso di W 7 Multiversione cosi c'è anche la versione di W 7 che hai ossia W 7 Home Premium ;)

Devi fare il download del tool freeware > eicfg_removal_utility.zip di 5 kb

Questo è il link della casa madre da cui fare il Download > http://code.kliu.org/misc/winisoutils/

N.B. > Ricordo > tutte le applicazioni scaricatele sempre dal sito della casa madre .

Lo decomprimi, doppio click sul file ei.cfg, selezioni l'immagine iso downloadata e Windows 7 Professional verrà reso Multiversione .

Quando ti apparirà il messaggio "ei.cfg removed" l' Iso è diventata Multiversione >

clicca sull'immagine per ingrandirla

http://s2.postimg.org/j7xy88wqt/ei_cfg_remover.jpg (http://postimg.org/image/j7xy88wqt/)

In questo modo non viene cancellato o tolto il file, ma reso inesistente, come se non ci fosse .

3 - Masterizziamo l' Iso - adesso hai l'Iso di W7 che è diventata Multiversione : devi masterizzarla su dvd usando un qualsiasi programma per masterizzare da CdburnerXp a ......quello che vuoi tu .

Masterizzato il dvd lo avvii dal lettore cd/dvd e durante la procedura d' installazione ti comparirà questa immagine >

clicca sull'immagne per ingrandirla

http://s22.postimg.org/rs2s5krbx/Windows_7_dvd_multi.jpg (http://postimg.org/image/rs2s5krbx/)

il dvd multiversione di windows 7 contiene le seguenti versioni :

Windows 7 Starter, HomeBasic, HomePremium, Professional e Ultimate

Questo sia che tu scarichi l' Iso x86 (32 bit) sia che tu scarichi l' Iso x64 (64 bit)

L'immagine è un esempio su W 7 x86 ma è uguale, tu ti ritroverai scritto x64 chiaramente avendo scelto l' Iso x64 bit .

Tra le voci che vedi cosa selezionerai ? ;)

Ovviamente la versione di W7 che hai installato sul pc e di cui hai il product-key originale, che è la licenza, che deve essere attivata entro 30 gg .

E poi inizia l'installazione dei file di W 7 Home Premium X64 .

Quando ti chiede il product-key inserisci quello che hai scritto nell'etichetta adesiva, conosciuta anche come COA > Certificate Of Authenticity .

Quindi i passaggi da fare ripeto sono solo tre :

1 - download della Iso di W 7
2 - rendere l'iso multiversione tramite il tool freeware eicfg_removal_utility
3 - masterizzare l' Iso multiversione

tallines
25-11-2013, 18:39
Edit

Eress
25-11-2013, 20:15
2 - rendere l'iso multiversione tramite il tool eicfg_removal_utility
3 - masterizzare l' Iso multiversione
Se usi il tool M$ per mettere l'iso su falshdrive, l'utilità eicfg removal non serve, basta rimuovere manualmente il piccolo rompiballe :asd:
Personalmente trovo questo sistema molto più rapido e comodo, anche per l'installazione successiva. Ormai i lettori ottici sono in via di estinzione.

gpp_86
25-11-2013, 21:04
Grazie Altholas ;)

Riavvolgiamo il nastro ;)

Facciamola più semplice possibile, i passaggi da fare sono solo tre :

1 - download della Iso di W 7
2 - rendere l'iso multiversione tramite il tool eicfg_removal_utility
3 - masterizzare l' Iso multiversione

Grazie 1000
Forse il key lo devo mettere dopo che metto i driver della scheda di rete cmq già ho masterizzato la iso.....

Ma dopo il sistema lo trovo in italiano??

tallines
25-11-2013, 21:29
Se usi il tool M$ per mettere l'iso su falshdrive, l'utilità eicfg removal non serve, basta rimuovere manualmente il piccolo rompiballe :asd:
Personalmente trovo questo sistema molto più rapido e comodo, anche per l'installazione successiva. Ormai i lettori ottici sono in via di estinzione.

Si ma devi aprire il file Iso e poi richiuderlo o entrare nell' Iso con un gestore d'archivi e cancellare il file ei.cfg dalla cartella sources .

Grazie 1000
Forse il key lo devo mettere dopo che metto i driver della scheda di rete cmq già ho masterizzato la iso.....

Ma dopo il sistema lo trovo in italiano??

Il produc-key lo inserisci quando richiesto .

E' in italiano si ;)

Fai sapere come è andata .

Paky
25-11-2013, 21:33
Si ma devi aprire il file Iso e poi richiuderlo o entrare nell' Iso con un gestore d'archivi e cancellare il file ei.cfg dalla cartella sources .

no perché quando crei il pendrive col tool microsoft poi hai libero accesso ai files...entri , destro ed elimina su ei.cfg

tallines
25-11-2013, 21:46
no perché quando crei il pendrive col tool microsoft poi hai libero accesso ai files...entri , destro ed elimina su ei.cfg


Da pendrive con questo > Windows 7 USB/DVD Download tool

Paky
25-11-2013, 22:41
già

Eress
26-11-2013, 05:18
Da pendrive con questo > Windows 7 USB/DVD Download tool
Già proprio quella e dopo non servono tool per cancellare, lo fai col mouse :asd:

tallines
26-11-2013, 12:13
Si avete ragione ;)

Solo che ho suggerito a gpp_86 di crearsi un dvd multiversione di W 7............non una pendrive........;)

gpp_86
26-11-2013, 16:45
Si avete ragione ;)

Solo che ho suggerito a gpp_86 di crearsi un dvd multiversione di W 7............non una pendrive........;)

Per ora è andato tutto bene, il dvd ha funzionato, che figata scegliere le versioni di win...
spero che non mi darà rogne come la precedente installazione

tallines
26-11-2013, 16:52
Per ora è andato tutto bene, il dvd ha funzionato, che figata scegliere le versioni di win...
spero che non mi darà rogne come la precedente installazione

Era in italiano ? ;)

Hai fatto l'attivazione con il tuo product-key .

Ovviamente devi scegliere la tua versione di Windows 7 che avevi installato altrimenti non funziona .

gpp_86
26-11-2013, 17:22
Era in italiano ? ;)

Hai fatto l'attivazione con il tuo product-key .

Ovviamente devi scegliere la tua versione di Windows 7 che avevi installato altrimenti non funziona .

ovviamente ho messo la home premium che avevo in origine, il sistema è in italiano...

la copia che avevo prima era in inglese e mi chiedeva sempre la key, ora ho fatto l'attivazione on line ed alla fine c'era scritto win è attivo

tallines
26-11-2013, 18:17
la copia che avevo prima era in inglese e mi chiedeva sempre la key, ora ho fatto l'attivazione on line ed alla fine c'era scritto win è attivo

Molto bene ;) mi fa piacere che tutto si andato come doveva andare

Abbiamo riavvolto il nastro meglio di come era prima ;)

Ps: adesso non hai bisogno del tecnico ;)

gpp_86
26-11-2013, 19:27
Molto bene ;) mi fa piacere che tutto si andato come doveva andare

Abbiamo riavvolto il nastro meglio di come era prima ;)

Ps: adesso non hai bisogno del tecnico ;)

Speriamo bene!
Ho fatto tutti gli aggiornamenti e ho lasciato il pc che li stava installando...domani devo mettere i vari sw dell'azienda, penso che per quelli non dovrei avere problemi.

Una volta cbe ho configurato il tutto posso fare un bakup solo del sistema operativo, me lo consigliate? Lo vorrei utiluzzare in futuro per non formattare

Grazie ancora

tallines
27-11-2013, 12:50
Speriamo bene!
Ho fatto tutti gli aggiornamenti e ho lasciato il pc che li stava installando...domani devo mettere i vari sw dell'azienda, penso che per quelli non dovrei avere problemi.

Bene ;)

Una volta cbe ho configurato il tutto posso fare un bakup solo del sistema operativo, me lo consigliate? Lo vorrei utiluzzare in futuro per non formattare

Grazie ancora

Se è un portatile in teoria dovrebbe esserci la procedura per farsi i dvd di ripristino .

il dvd d' Installazione non formatta e basta ma fa tante altre cose ;) :

Puoi rimettere anche solo i file del SO W 7 senza formattare e senza perdere dati, questo avviando il dvd d' installazione a SO funzionante >

prima selezioni Installa una volta visualizzato la prima schermata di scelte che vedi e poi Aggiornamento

leggi anche la voce > utilizzo dell'opzione di installazione Aggiorna

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/installing-and-reinstalling-windows-7

Oppure se il pc va in tilt puoi usare la funzione di ripristino avviando il dvd d'installazione di W 7 dal lettore cd/dvd, selezioni alla prima videata Ripristino e poi hai a disposizione 5 scelte ;) tra cui Ripristino all' avvio >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/features/startup-repair

Una di queste 5 scelte riguarda anche il ripristino da immagine alla voce "Ripristino immagine del sistema", immagine che puoi fare cosi >

sia salvare l'immagine su Hd esterno, che su dvd

http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/backup-windows-7-creare-una-immagine-del-sistema-su-windows-7-13853.html

Ripristinare il computer dal backup di un'immagine del sistema >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/restore-your-computer-from-a-system-image-backup

Bestseller
14-12-2013, 21:00
TRASFORMARE DVD WINDOWS IN DVD WINDOWS MULTIVERSIONE

...

Devo reinstallare Windows 7 su un PC e non ho il DVD di installazione (non me l'hanno venduto in allegato al computer). Attualmente dispongo solo del codice di serie di una copia di Windows 7 Home Premium 64-bit (è originale, è scritta nell'etichetta sul retro del case). La domanda è la seguente: il codice di serie è collegato alla versione Home Premium di Windows o volendo posso anche installare un'altra versione, come per esempio Windows 7 Professional? Ma soprattutto, mi conviene davvero passare da Home Premium al Professional o all'Ultimate? Grazie

tallines
14-12-2013, 21:54
La domanda è la seguente: il codice di serie è collegato alla versione Home Premium di Windows o volendo posso anche installare un'altra versione, come per esempio Windows 7 Professional? Ma soprattutto, mi conviene davvero passare da Home Premium al Professional o all'Ultimate? Grazie

Il codice che hai, è legato alla versione di W 7 Home Premium che hai .

Non puoi installare un altro tipo di W 7 .

O meglio potresti però poi hai problemi con il product-key che non ti viene riconosciuto, quindi non ti viene attivato .

Se uno hai il product-key di W 7 Professional, non è che facendosi il dvd multiversione può installare un altro tipo di W 7, esempio la versione Ultimate .

Installerà dal dvd multiversione di W 7, la versione che ha, ossia nell' esempio, la Professional .

Tu devi installare la Home Premium .

san80d
20-12-2013, 20:10
quale IE mi consigliate di installare, 10 o 11? attualmente ho l'8

p.s.1 in windows update trovo il 9 il 10 e l'11, se decido di installare l'11 (ad esempio) devo deselezionare gli altri due, giusto? o devo scaricarli comunque tutti?

p.s.2 di win7 esiste solo il SP1, giusto?

GRAZIE

tallines
20-12-2013, 21:10
Di W 7 c'è al momento solo il Service Pack 1 .

Per le installazione di IE >

http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/install-ie#ie=ie-11

Eress
20-12-2013, 21:33
quale IE mi consigliate di installare, 10 o 11? attualmente ho l'8

p.s.1 in windows update trovo il 9 il 10 e l'11, se decido di installare l'11 (ad esempio) devo deselezionare gli altri due, giusto? o devo scaricarli comunque tutti?

p.s.2 di win7 esiste solo il SP1, giusto?

GRAZIE
Ne scegli uno dei tre. Si W7 ha avuto solo un SP.

san80d
20-12-2013, 22:01
Di W 7 c'è al momento solo il Service Pack 1 .

Per le installazione di IE >

http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/install-ie#ie=ie-11

Ne scegli uno dei tre. Si W7 ha avuto solo un SP.

grazie a entrambi, mi buttero' sulla 11... penso

tallines
21-12-2013, 12:35
grazie a entrambi, mi buttero' sulla 11... penso

Prima c' era la versone Beta di IE 11 che dava problemi....adesso c'è la versione definitiva ;)

san80d
21-12-2013, 13:11
Prima c' era la versone Beta di IE 11 che dava problemi....adesso c'è la versione definitiva ;)

che mi consigli?

san80d
21-12-2013, 16:26
windows 7 ha di default un antivirus? mi sembra di no, giusto? e quale mi consigliereste?

GRAZIE

tallines
21-12-2013, 17:17
Metti come IE tranquillamente IE11, come antivirus suggerisco Avira Free antivirus .

san80d
21-12-2013, 19:09
Metti come IE tranquillamente IE11, come antivirus suggerisco Avira Free antivirus .

Ok, grazie. Un'altra cosa, i programmi vanno installati nella cartella "programmi" o "programmi (x86)"? oppure e' indifferente?

tallines
21-12-2013, 19:29
Ok, grazie. Un'altra cosa, i programmi vanno installati nella cartella "programmi" o "programmi (x86)"? oppure e' indifferente?

Perchè quante cartelle hai ? Che W 7 usi ? A 32 o a 64 bit ?

san80d
21-12-2013, 19:33
Perchè quante cartelle hai ? Che W 7 usi ? A 32 o a 64 bit ?

win7 64bit, io vedo due cartelle con i nomi indicati prima... poco fa ho installato un sw (libreoffice) e di default lo ha installato in "programmi x86"

tallines
21-12-2013, 19:40
Programmi sarebbe per i programmi a 64 bit, Programmi x86 per i programmi a 32 bit .

Se LibreOffice te lo ha messo nella cartella x86 va bene cosi, anche perchè ho visto che non c'è Libreoffice x 64 bit, comunque funziona lo stesso .

Se puoi scaricati programmi per W 7 a 64 bit, se poi non ci sono fai come per LibreOffice ;)

san80d
21-12-2013, 19:46
Se puoi scaricati programmi per W 7 a 64 bit, se poi non ci sono fai come per LibreOffice ;)

quindi se installo programmi a 64 bit li metto in "programmi" mentre in "programmi (x86)" metto sw a 32 bit, ma se inverto ci sono problemi?

p.s. approfitto del discorso 64/32 bit per chiederti, ho dovuto installare flash e vedo che e' a 32 bit (ha fatto tutto da solo, non ho selezionato nulla io :) ), ci sono problemi o devo scaricarmi quella a 64 (sempre che esista)?

GRAZIE

tallines
21-12-2013, 19:57
quindi se installo programmi a 64 bit li metto in "programmi" mentre in "programmi (x86)" metto sw a 32 bit, ma se inverto ci sono problemi?

Lascia le cose cosi come sono, non invertire niente, che non serve ;)

Può essere che poi i programmi non funzionino .

p.s. approfitto del discorso 64/32 bit per chiederti, ho dovuto installare flash e vedo che e' a 32 bit (ha fatto tutto da solo, non ho selezionato nulla io :) ), ci sono problemi o devo scaricarmi quella a 64 (sempre che esista)?

GRAZIE

Le versioni a 32 bit funzionano sui SO a 64 bit, non il contrario, ossia programmi a 64 bit su SO a 32 bit .

san80d
21-12-2013, 20:03
Lascia le cose cosi come sono, non invertire niente, che non serve ;)

Può essere che poi i programmi non funzionino .

Le versioni a 32 bit funzionano sui SO a 64 bit, non il contrario, ossia programmi a 64 bit su SO a 32 bit .

ok, quindi in soldoni lascio tutto come sta :)

tallines
21-12-2013, 20:08
ok, quindi in soldoni lascio tutto come sta :)

Si ;)

san80d
22-12-2013, 18:39
Metti come IE tranquillamente IE11, come antivirus suggerisco Avira Free antivirus .

vedo adesso che su win7 e' presente di default Windows defender, e' necessario lo stesso avira (o quel che sia)?

Paky
22-12-2013, 18:44
il defender fa conto che non ci sia ... non segnala mai nulla e quando lo fa è sempre troppo tardi :D

san80d
22-12-2013, 18:56
il defender fa conto che non ci sia ... non segnala mai nulla e quando lo fa è sempre troppo tardi :D

ma indipendentemente dalla bonta' del prodotto, e' un antivirus a tutti gli effetti come avira (ad esempio) oppure no? perché non vorrei che vadano in conflitto, a meno che non sia possibile disabilitarlo

p.s. il dubbio mi e' sorto perché il "centro operativo" mi dice che non e' installato nessun antivirus sul computer nonostante di default ci sia appunto defender

Paky
22-12-2013, 18:57
è diverso dal defender di Win8 che invece è l'essential mascherato

quello di win 7 è un semplice anti malware

tallines
22-12-2013, 19:00
vedo adesso che su win7 e' presente di default Windows defender, e' necessario lo stesso avira (o quel che sia)?

E' come ha detto Paky, windows defender è come se non ci fosse .

Installa Avira, non ci sarà nessun conflitto ;)

san80d
22-12-2013, 19:12
vado di avira allora, grazie ad entrambi

Eress
22-12-2013, 20:26
Paky, windows defender è come se non ci fosse
Come difesa al pc si, ma come consumo di risorse c'è e si sente :asd:
Un inutile mattone.

san80d
22-12-2013, 22:02
Come difesa al pc si, ma come consumo di risorse c'è e si sente :asd:
Un inutile mattone.

ma si può disattivare?

Paky
22-12-2013, 22:08
dai servizi o nelle stesse impostazioni del defender , sotto il menu opzioni-> amministratore

Eress
23-12-2013, 08:06
ma si può disattivare?
Certo, dalle impostazioni dell'app e poi devi disabilitare anche il sevizio relativo.

tallines
23-12-2013, 20:20
Come difesa al pc si, ma come consumo di risorse c'è e si sente :asd:
Un inutile mattone.

Inutile...........di piùùùù ;)

@ san80d

Per la disattivazione come ti hanno suggerito ;)

san80d
23-12-2013, 20:31
ok, ricevuto, installo avira e disattivo defender.... grazie a tutti

ezio
24-12-2013, 17:44
Date un'occhiata anche a questo tool per migliorare la sicurezza del sistema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2596195

AUGURI A TUTTI :) :ubriachi: :gluglu:

Althotas
24-12-2013, 18:10
AUGURI A TUTTI :) :ubriachi: :gluglu:
Contraccambio e mi associo :)

tallines
24-12-2013, 19:03
ok, ricevuto, installo avira e disattivo defender.... grazie a tutti

Bene facci sapere ;)

Auguri a tutti anche da parte mia ;)

san80d
25-12-2013, 10:21
Bene facci sapere ;)

Auguri a tutti anche da parte mia ;)

installato avira, adesso non mi resta che configurarlo un po', e reso "inoffensivo" :) defender, grazie ancora

auguri a tutti

Eress
25-12-2013, 10:56
Anche da parte mia auguri a tutti! :)

san80d
28-12-2013, 19:12
quando provo a visualizzare dei video mi dice di installare silverlight, ma io ho gia' installato silverlight, come posso risolvere?

GRAZIE

tallines
28-12-2013, 19:30
quando provo a visualizzare dei video mi dice di installare silverlight, ma io ho gia' installato silverlight, come posso risolvere?

GRAZIE

Dei video on line ?

Prova a disinstallarlo e lo torni a reinstallare .

O riavvia il pc senza disinstallare Microsoft Silverlight .

san80d
28-12-2013, 19:56
Dei video on line ?

Prova a disinstallarlo e lo torni a reinstallare .

O riavvia il pc senza disinstallare Microsoft Silverlight .

gia' provato entrambe le soluzioni ma niente, mi continua a dire di installarlo

p.s. si, video online

Eress
28-12-2013, 20:38
Su che browser sei? Su IE devi disattivare la protezione ActiveX o qualcosa del genere, è molto che non uso più IE quindi non ricordo bene.

san80d
28-12-2013, 21:39
Su che browser sei? Su IE devi disattivare la protezione ActiveX o qualcosa del genere, è molto che non uso più IE quindi non ricordo bene.

Si, IE... ma come si fa a disattivare ActiveX e soprattutto comporta dei problemi il disattivarlo?

Eress
28-12-2013, 23:56
No nessun rischio, semmai il contrario. Trovi l'opzione nelle Impostazioni, pulsante a rotella.

san80d
29-12-2013, 10:16
No nessun rischio, semmai il contrario. Trovi l'opzione nelle Impostazioni, pulsante a rotella.

ok, proverò quando torno su win... ora sono su osx

Eress
29-12-2013, 10:55
ora sono su osx
Io sono sempre su osx :asd:

san80d
29-12-2013, 10:57
Io sono sempre su osx :asd:

eh lo so, ma per lavoro mi serve anche win

tallines
29-12-2013, 11:31
gia' provato entrambe le soluzioni ma niente, mi continua a dire di installarlo

p.s. si, video online

Che versione di IE hai installato ? Silverlight è l' ultima versione ?

Può anche essere che ci sia una incompatibilità tra la versione di IE e quella di Silverlight oppure non è attivato o provare e reimpostare IE :

http://www.swisscom.ch/it/res/hilfe/loesung/ueberpruefen-sie-microsoft-silverlight-auf-ihrem-computer-window.html

Eress
29-12-2013, 12:38
eh lo so, ma per lavoro mi serve anche win
Purtroppo si :asd:
Oltre all'altra possibilità, prova anche a ripristinare IE tramite i due pulsanti Reimposta (selezionando tutte le caselle) e Ripristina nelle Opzioni Internet➡Avanzate.

san80d
29-12-2013, 14:26
grazie ad entrambi, ma non so perché questo pomeriggio avviato win non mi si e' piu' presentato il problema senza che abbia fatto nulla... meglio cosi :)

tallines
29-12-2013, 15:01
Forse con il riavvio si è risolto, bene ;)

Quindi adesso non hai problemi a vedere video con Silverlight .

san80d
29-12-2013, 15:26
Forse con il riavvio si è risolto, bene ;)

comunque strano, perché ieri avevo gia' fatto il riavvio, forse bisognava proprio spegnere il pc

Quindi adesso non hai problemi a vedere video con Silverlight .

si esatto, non ho piu' problemi

tallines
29-12-2013, 15:44
comunque strano, perché ieri avevo gia' fatto il riavvio, forse bisognava proprio spegnere il pc

Ahh hai spento il pc, non riavviato, allora forse questa è stata la soluzione .

san80d
29-12-2013, 15:47
Ahh hai spento il pc, non riavviato, allora forse questa è stata la soluzione .

Si esatto, ieri avevo solo riavviato e non avevo risolto, oggi invece riaccendendolo dopo che lo avevo spento per la nottata ho risolto.

tallines
29-12-2013, 17:50
Si esatto, ieri avevo solo riavviato e non avevo risolto, oggi invece riaccendendolo dopo che lo avevo spento per la nottata ho risolto.

La notte porta consiglio ;), no si vede che bisognava spegnerlo magari anche per un minuto .

san80d
29-12-2013, 18:10
La notte porta consiglio ;), no si vede che bisognava spegnerlo magari anche per un minuto .

a volte il classico e banale on/off risolve tanti problemi :)

rizzotti91
30-12-2013, 13:23
È mai possibile che OGNI SANTA VOLTA che installo Windows 7 SP1 ISO MSDN Premium(che prendo con l'Università) e va a fare il primo Windows Update comincia ad avere sempre problemi con qualche aggiornamento (non mi dice mai quale) ed il pc si comincia a riavviare per annullare gli aggiornamenti installati fino a quel momento?
La cosa strana è che servono almeno 3-4 riavvii per poter annullare le modifiche fatte..

rizzotti91
31-12-2013, 14:46
Ecco tutti i vari errori:
http://s7.postimg.org/k7nad6953/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/k7nad6953/)

Khronos
31-12-2013, 15:14
quando lanci WIn Update, gli fai installare anche i driver e/o selezioni anche i facoltativi subito?

rizzotti91
31-12-2013, 15:47
quando lanci WIn Update, gli fai installare anche i driver e/o selezioni anche i facoltativi subito?

No, non installa nessun driver tranne che quello di rete (l'unico altro disponibile è quello della VGA ma non lo installo e lo installo manualmente)...

La cosa fastidiosa è che adesso ho ancora un paio di aggiornamenti disponibili che dovrei fare ma continua a non riuscire ad installarli :muro: :muro:

gigisfan
02-01-2014, 14:09
Curiosità: a voi quando installate win7 trova da solo i driver (quelli base per il funzionamento del sistema intendo)?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Eress
02-01-2014, 16:28
Certo, poi una volta finita l'installazione OS, puoi procedere ad installare quelli proprietari.

gigisfan
02-01-2014, 16:58
Certo, poi una volta finita l'installazione OS, puoi procedere ad installare quelli proprietari.

Ecco infatti, era sempre stato cosi fino a ieri sera, quando non mi ha installato alcuni dei driver (es lan), e mi chiedevo se fosse normale

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tallines
02-01-2014, 19:45
Curiosità: a voi quando installate win7 trova da solo i driver (quelli base per il funzionamento del sistema intendo)?



Come già suggerito da Eress, si fa tutto da solo .

Se non ti ha installato alcuni driver......potresti provare a rimettere i file di W 7 tramite il dvd d' Installazione di W 7 se ce l' hai .

Una volta avviato il dvd d' Installazione a SO già funzionante, alla prima videata di scelte click su Installa e poi alla seconda videata di scelte click su Aggiornamento .

Ma hai reinstallato W 7 ?

gigisfan
02-01-2014, 19:52
Si ho rimesso w7. Per i driver con il cd della scheda madre ho risolto al volo, solo che mi ha negativamente sorpreso perché non mi era mai successo! Speriamo sia stato un caso, magari un errore mio o una mancata connessione al momento necessario a ricercare i driver :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tallines
02-01-2014, 19:59
Si ho rimesso w7. Per i driver con il cd della scheda madre ho risolto al volo, solo che mi ha negativamente sorpreso perché non mi era mai successo! Speriamo sia stato un caso, magari un errore mio o una mancata connessione al momento necessario a ricercare i driver :)



Può essere come hai detto tu, ma normalmente li installava e questo giro non l' ha fatto ?

gigisfan
02-01-2014, 20:04
Eh si, e' quello che mi ha un po infastidito. Il sistema e' sempre lo stesso, ma di solito da subito mi connettevo e potevo usare il pc, seppur castrato. Stavolta ho dovuto ricorrere ai driver della scheda madre. Mai toccato quel cd dal 2011!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tallines
02-01-2014, 20:11
Eh si, e' quello che mi ha un po infastidito. Il sistema e' sempre lo stesso, ma di solito da subito mi connettevo e potevo usare il pc, seppur castrato. Stavolta ho dovuto ricorrere ai driver della scheda madre. Mai toccato quel cd dal 2011!



Basilare farsi una copia dei driver con Drivermax o tool simili o avere il cd dei driver della scheda madre, come nel tuo caso .

Anche perchè se non ti connetti alla rete...............praticamente non fai nulla.......;)

Quindi i driver della scheda di rete sono importanti .

Perchè ti sia successo, devo essere sincero non lo so ;)

Magari la prossima volta che reinstalli W 7 non te lo fa più, poi........

Importante avere sempre i driver a portata di mano ;)

gigisfan
02-01-2014, 20:28
Non conoscevo drivermax, avrei dovuto usarlo sul portatile del padre della mia ragazza: reinstallato xp e driver introvabili o.o

Comunque io sono tranquillo da quel lato, solo che volevo capire, e ho avuto conferma, se si sia trattato o meno di un'anomalia! Vediamo la.prox volta come.si comporta :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tallines
02-01-2014, 21:27
Non conoscevo drivermax, avrei dovuto usarlo sul portatile del padre della mia ragazza: reinstallato xp e driver introvabili o.o


Ahh poi con Xp i driver.................la prossima volta meglio farsi una cartella di backup dei driver, se non si ha il cd o il dvd dei driver .


Comunque io sono tranquillo da quel lato, solo che volevo capire, e ho avuto conferma, se si sia trattato o meno di un'anomalia! Vediamo la.prox volta come.si comporta :)


Magari è stato un caso...........;)

gigisfan
02-01-2014, 22:01
Guarda ho penato parecchio, anche perché la toshiba ha ben pensato di non mettere i driver di quel portatile sul sito!

Fine ot chiedo scusa :)


EDIT: aggiungo un dettaglio: mentre ho sempre installato 7 con il mio cd originale, stavolta ho usato la iso presa da questo thread per avere già l'sp1 integrato; potrebbe esserci un problema con l'iso? A voi ha funzionato bene?


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tallines
03-01-2014, 11:26
Guarda ho penato parecchio, anche perché la toshiba ha ben pensato di non mettere i driver di quel portatile sul sito!

Lo so ;)

EDIT: aggiungo un dettaglio: mentre ho sempre installato 7 con il mio cd originale, stavolta ho usato la iso presa da questo thread per avere già l'sp1 integrato; potrebbe esserci un problema con l'iso? A voi ha funzionato bene?


Nessun problema.

Può capitare a seconda di che scheda madre una ha nel pc, che manchino dei driver, tipo i driver audio, video (più facile questi ultimi) e/o quelli della scheda di rete .

In questo caso o si usa il cd dei driver se uno ce l' ha o si va nel sito della scheda madre, per i pc desktop .

O nel sito della ditta produttrice del pc per i portatili (Acer, Hp.................) .

gigisfan
03-01-2014, 11:50
Ho fatto delle prove, e mi sa che ho qualche problema io sul pc. Intanto ho provato ad installare l'iso su un portatile, e tutto e' andato a buon fine con tanto di driver, quindi escludo possa essersi corrotta magari scaricandola. Pero' sul mio continua a darmi problemi ovvero non solo non trova i driver che ha sempre trovato, ma poi dopo averli messi, scarico i driver per la radeon e, una volta riavviato, windows arriva a visualizzare lo sfondo, ma niente icone e barra! Se faccio ctrl alt canc lo schermo diventa nero. Mi tocca riavviare dal pulsante; allora ripristino a prima dell'installazione e tutto torna a posto.

Proverò a formattare anche una seconda partizione in cui tenevo i programmi, magari qualcosa va in conflitto. Se no potrebbe esserci un problema hardware?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tallines
03-01-2014, 12:00
Ho fatto delle prove, e mi sa che ho qualche problema io sul pc. Intanto ho provato ad installare l'iso su un portatile, e tutto e' andato a buon fine con tanto di driver, quindi escludo possa essersi corrotta magari scaricandola.

Quindi l' Iso scaricata e usata, funziona .

Hai scaricato l' Iso e hai creato il dvd multiversione ?

Pero' sul mio continua a darmi problemi ovvero non solo non trova i driver che ha sempre trovato, ma poi dopo averli messi, scarico i driver per la radeon e, una volta riavviato, windows arriva a visualizzare lo sfondo, ma niente icone e barra! Se faccio ctrl alt canc lo schermo diventa nero. Mi tocca riavviare dal pulsante; allora ripristino a prima dell'installazione e tutto torna a posto.


Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo, se vuoi anche tramite PostImage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

gigisfan
03-01-2014, 12:29
Ho estratto l'iso e avvio da usb.

Ora ho finito l'ennesima formattazione (e ottenuto l'ennesimo risultato incompleto). Ora scarico Crystaldisk e pubblico il risultato :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tallines
03-01-2014, 12:42
Ho estratto l'iso e avvio da usb.

Ah ok hai installato W 7 da usb e prima ha funzionato nel pc dove l' hai usata, come hai detto .
Ora ho finito l'ennesima formattazione (e ottenuto l'ennesimo risultato incompleto). Ora scarico Crystaldisk e pubblico il risultato :)


Forse c' è qualcosa che non va nel disco, poi.............;)

gigisfan
03-01-2014, 12:48
Si si nel portatile ha trovato tutto alla prima, nessun problema.

http://s27.postimg.org/g62glc8kf/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/g62glc8kf/)

Ok se non ho fatto casino questa qua sopra è la schermata di CrystalDisk. Quello è l'hd dove installo sistema operativo e programmi, e da profano direi che problemi non ne ha giusto? :stordita:

tallines
03-01-2014, 12:57
Si si nel portatile ha trovato tutto alla prima, nessun problema.

Ok

Ok se non ho fatto casino questa qua sopra è la schermata di CrystalDisk. Quello è l'hd dove installo sistema operativo e programmi, e da profano direi che problemi non ne ha giusto? :stordita:

Si sei a posto, da immagine, postata giusta ;)

Prova a vedere cosa dice HD Tune free, fai anche un Error Scan .

L' Iso la cui installazione non va a buon fine la installi su un portatile o su un pc fisso ?

Dove prima c'era una versione Retail o OEM di W 7 ?

gigisfan
03-01-2014, 13:18
E' un fisso con 7 OEM.

Hd tune nella scansione rapida mi da zero settori danneggiati, proverò l'approfondita. :confused:

tallines
03-01-2014, 15:17
E' un fisso con 7 OEM.


Installi W 7 da pendrive..................invece con il cd/dvd che hai non hai problemi giusto ?

Non è che hai problemi nelle porte usb ?

Prova a vedere cosa ti dice Gestione dispositivi se c'è qualche punto eclamativo giallo .

L' Iso che usi è quella giusta ? Per il pc fisso dove la installi ?

E anche la versione di W 7 32 o 64 bit (Starter, Home..........) che deve essere quella che hai pre-installato ?

gigisfan
03-01-2014, 15:51
Nel dubbio ho anche riprovato con il mio cd, stesso problema dei driver, e stesso inspiegabile problema con il catalyst!

In gestione dispositivi dopo aver installato il cd della scheda madre i punti gialli spariscono tutti, il pc funziona, solo il video e' castrato (es non mi va aero) dall'assenza dei driver, ma comunque va e in gestione c'e' "vga standard". Anche la versione e' la mia (ultimate).

Per ora dopo una notte insonne e un giorno intero a cercare di far andare le cose bene mi fermo un attimo, mi faccio i millemila aggiornamenti che windows propone e vedo cosa ne esce, anche se sinceramente mi da veramente fastidio quando le cose funzionano male senza apparente motivo.

Ti ringrazio per l'aiuto :) magari per la vga chiedo nel thread apposito che qui sarei ot!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tallines
03-01-2014, 19:16
Nel dubbio ho anche riprovato con il mio cd, stesso problema dei driver, e stesso inspiegabile problema con il catalyst!

In gestione dispositivi dopo aver installato il cd della scheda madre i punti gialli spariscono tutti, il pc funziona, solo il video e' castrato (es non mi va aero) dall'assenza dei driver, ma comunque va e in gestione c'e' "vga standard". Anche la versione e' la mia (ultimate).

Ma prima i driver video da cd driver della scheda madre andavano e adesso non vengono installati.........?

In Gestione dispostivi c'è scritto VGa standard, ma non c'è il nome della scheda video........mancano i driver proprietari della scheda video da installare ;) .

Una volta installati riappare il tema Aero di W 7 ;) e dovrebbero aumentare anche le possibilità di scelta in Risoluzione dello schermo - Risoluzione (da tasto destro su un punto qualsiasi del desktop)

Se non li hai nel cd dei driver, vai nel sito della scheda madre che monta il tuo pc desktop .

gigisfan
03-01-2014, 20:56
Si ma infatti il problema grosso e' che non installa da solo ne i driver della lan, ne di altre componenti essenziali, il che si risolve con il cd, ma di solito li trovava da solo.

Il problema col catalyst era ulteriore, cioe' installo i driver (o dal cd o dal sito amd) e sparivano icone e barra di windows; quest'ultimo problema l'ho risolto poco fa, ed era un non problema, ma mi vergogno a dirlo da quanto era semplice :D

In definitiva il problema che rimane e' il primo, ma dopo aver formattato una decina di volte a questo punto va bene cosi :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tallines
04-01-2014, 11:03
Si ma infatti il problema grosso e' che non installa da solo ne i driver della lan, ne di altre componenti essenziali, il che si risolve con il cd, ma di solito li trovava da solo.

Fai al momento con il cd ;)

Il problema col catalyst era ulteriore, cioe' installo i driver (o dal cd o dal sito amd) e sparivano icone e barra di windows; quest'ultimo problema l'ho risolto poco fa, ed era un non problema, ma mi vergogno a dirlo da quanto era semplice :D

Ti mancava il Net Framework 3.5

gigisfan
04-01-2014, 11:43
Fai al momento con il cd ;)



Ti mancava il Net Framework 3.5

Si si usero il cd e fine, solo che a volte mi impunto: le cose devono funzionare :D

Ancora peggio della mancanza del Framework: semplicemente avevo attaccato come secondario un monitor tv via hdmi, sempre disattivo eccetto quando guardo film. Ecco installando i driver mi ha messo quello come primario, ma stavo guardandoci la tv e non me n'ero accorto. Ovviamente le icone erano tutte li, idem la barra e il puntatore. Insomma una roba da utonto :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nickclara
05-01-2014, 09:48
Buongiorno ragazzi...vorrei fare una domanda velocissima a voi esperti in quanto cercando in rete si hanno pareri discordanti...sono possessore di un Pc con Windows 7 Ultimate 32bit e devo acquistare un nuovo HDD su cui mettere i miei film...quant'è il massimo che il SO riesce a gestire? 2/3 o 4tb?
Grazie a tutti

Khronos
05-01-2014, 10:27
seven? tutto quello che ti pare. è l'harddisk che internamente deve essere partizionato in GPT e non in MBR se è più grande di 2 terabytes.

dalla wiki di microsoft: (click) (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/gg463525.aspx)

For Windows Server 2003 SP1, Windows XP x64 edition, and later versions, the maximum raw partition of 18 exabytes can be supported. (Windows file systems currently are limited to 256 terabytes each.)

nickclara
05-01-2014, 10:31
seven? tutto quello che ti pare. è l'harddisk che internamente deve essere partizionato in GPT e non in MBR se è più grande di 2 terabytes.

Quindi vado in gestione disco, lo inizializzo come GPT e poi posso formattarlo in NTFS?Giusto?

Grazie per la risposta

raffaele1978
06-01-2014, 12:05
Ciao a tutti! Tempo fa, quando comprai il nuovo hard disk, feci tre partizioni, di cui una dedicata al sistema operativo, ma temo di averla fatta troppo piccola ed ora sorge la necessità di aumentarla: come posso fare?
Grazie!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Eress
06-01-2014, 12:21
Ciao a tutti! Tempo fa, quando comprai il nuovo hard disk, feci tre partizioni, di cui una dedicata al sistema operativo, ma temo di averla fatta troppo piccola ed ora sorge la necessità di aumentarla: come posso fare?
Grazie!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Posta uno screenshoot della situazione del tuo HD, da gestione disco.

raffaele1978
06-01-2014, 13:35
Posta uno screenshoot della situazione del tuo HD, da gestione disco.
http://i.imgur.com/5g0pT6E.jpg

raffaele1978
08-01-2014, 10:47
http://i.imgur.com/5g0pT6E.jpg

Nessuno?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Eress
08-01-2014, 11:00
Nessuno?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Immagino D sia solo dati. C in quella partizione sta troppo stretto e poi ormai non c'è più spazio. Allora click destro su D➡︎Riduci decidi quanto spazio vuoi aggiungere a C e poi dai ok. Poi vai su C sempre col destro e fai Estendi.
Tutto questo volendo si può fare anche da cd, con Minitool partition wizard, dove hai più opzioni e puoi fare le cose anche visivamente, tramite trascinamento manuale delle partizioni.
Comunque per ora prova con Gestione disco.

Macco26
08-01-2014, 13:02
Ho paura che la riduzione di D sarà solo dalla sua "coda" con Gestione Disco. Non potrà dunque usarla per estendere C, che la precede..
Gli toccherà o distruggerla interamente (previa copiatura del contenuto altrove) oppure usare qualche distro live da cui fare il lavoro per bene.. :rolleyes:

Eress
08-01-2014, 14:14
Infatti gli dovrebbe creare lo spazio libero a destra, per cui irraggiungibile da C. Per quello avevo consigliato MiniTool PW CD autoavviabile, cui può fare praticamente tutto quello che è possibile fare con un HD, in maniera rapida e intuitiva.

raffaele1978
08-01-2014, 16:16
Ho paura che la riduzione di D sarà solo dalla sua "coda" con Gestione Disco. Non potrà dunque usarla per estendere C, che la precede..
Gli toccherà o distruggerla interamente (previa copiatura del contenuto altrove) oppure usare qualche distro live da cui fare il lavoro per bene.. :rolleyes:







Infatti gli dovrebbe creare lo spazio libero a destra, per cui irraggiungibile da C. Per quello avevo consigliato MiniTool PW CD autoavviabile, cui può fare praticamente tutto quello che è possibile fare con un HD, in maniera rapida e intuitiva.
Si è la partizione in cui installo i programmi ed i giochi, mentre E è quella solo Dati.
Quindi mi pare di capire che devo comunque dotarmi di questo software, ma così l'operazione è fattibile. Giusto?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

raffaele1978
09-01-2014, 06:55
Infatti gli dovrebbe creare lo spazio libero a destra, per cui irraggiungibile da C. Per quello avevo consigliato MiniTool PW CD autoavviabile, cui può fare praticamente tutto quello che è possibile fare con un HD, in maniera rapida e intuitiva.
Ok, mi sono procurato il software.
Adesso che faccio esattamente?
Grazie!:)

l.dm
09-01-2014, 13:40
non so se è già stato detto e se è il thread giusto, ma volevo segnalare che al contrario di quanto si trova nelle guide in rete NON è vero che per installare Windows 7 su un disco GPT in un sistema UEFI bisogna:
- avviare l'installazione su un disco completamente non partizionato in modo che Windows si crei le sue partizioni
- lasciare che Windows crei ben 3 partizioni
- lasciare che Windows occupi l'intero disco per lui

in realtà:
- partizionando l'hdd come da specifiche EFI si possono creare prima le partizioni che si vogliono e poi installare Windows su una di queste
- se si usa solo Windows bastano 2 partizioni
- Windows può benissimo occupare solo la partizione che si vuole sia per lui


(se volete posso spiegare meglio facendo una specie di guida)

masand
09-01-2014, 15:07
non so se è già stato detto e se è il thread giusto, ma volevo segnalare che al contrario di quanto si trova nelle guide in rete NON è vero che per installare Windows 7 su un disco GPT in un sistema UEFI bisogna:
- avviare l'installazione di su un disco completamente non partizionato in modo che Windows si crei le sue partizioni
- lasciare che Windows crei ben 3 partizioni
- lasciare che Windows occupi l'intero disco per lui

in realtà:
- partizionando l'hdd come da specifiche EFI si possono creare prima le partizioni che si vogliono e poi installare Windows su una di queste
- se si usa solo Windows bastano 2 partizioni
- Windows può benissimo occupare solo la partizione che si vuole sia per lui


(se volete posso spiegare meglio facendo una specie di guida)

Magari... :)

Ma per quanto riguarda Uefi e le partizioni del disco, la stessa guida sarebbe valida anche per Win8?

Un saluto a tutti...
masand

l.dm
10-01-2014, 00:33
con il "vecchio" BIOS durante un'installazione pulita sia di Windows 7 che di Windows 8 vengono create due partizioni primarie:
- una partizione MSR (Microsoft Reserved Partition)
- una partizione per il sistema operativo vero e proprio


se avviamo diskmgmt.msc vediamo una situazione del genere:

http://digilander.libero.it/luca.dm/images/MSR/MSR.png

la prima è la partizione MSR e serve solo se si ha intenzione di usare BitLocker oppure convertire un disco di base in disco dinamico
quindi per quasi tutti gli utenti desktop è inutile



come fare affinché non venga creata in automatico quella fastidiosa partizione?
semplicemente preparando in anticipo il disco con qualche tool esterno tipo una distribuzione live linux con GParted e simili
Windows infatti crea l'MSR solo nel caso in cui trova spazio non ancora allocato che lo permette
se invece gli facciamo trovare il disco già COMPLETAMENTE partizionato per bene, questo non avviene



esempio BIOS

da un live-cd ho partizionato l'intero disco con lo scopo di usare:
- la prima partizione per Windows
- la seconda come swap per linux
- la terza come / per linux
- la quarta come /home per linux

http://digilander.libero.it/luca.dm/images/MSR/BIOS_GParted.png


così facendo quando andrò ad installare Windows mi troverò di fronte alla seguente schermata:

http://digilander.libero.it/luca.dm/images/MSR/BIOS_Windows.png

Windows non deve creare le partizioni perché ci sono già
inoltre non è rimasto spazio libero per eventualmente crearne di nuove (tralasciamo il limite delle 4 partizioni primarie :rolleyes:)
in questo caso quindi l'odiata MSR non verrà creata




fonti:
- Understand (and Get Rid of) the Mysterious Small Partition (http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/gg441289.aspx) (Microsoft TechNet)
- diverse prove su macchine virtuali
- diverse prove su macchine reali





l'esempio sopra è valido in caso di legacy BIOS ma con qualche piccola modifica anche per i nuovi sistemi UEFI con dischi GPT, vediamo come fare

Nel disco di avvio di un computer basato su UEFI bisogna obbligatoriamente creare la partizione ESP (EFI System partition)
Si tratta di una partizione necessaria per avviare il sistema operativo ed ha la seguenti caratteristiche:
- può non essere la prima partizione del disco ma per convenzione di solito lo è
- va formattata usando FAT12 o FAT16 oppure FAT32, ma per questioni di compatibilità con Windows si usa la FAT32
- deve avere la boot flag impostata

riguardo le dimensioni minime non c'è una versione ufficiale
Windows in caso di installazione pulita crea un'ESP da 100MB per dischi con settori logici da 512 byte, mentre dovrebbe crearla da 260MB per i nuovi dischi Advanced Format con settori da 4K (quest'ultimi non ho ancora avuto modo di testarli)
ho anche letto in fonti non-Microsoft che per stare completamente tranquilli in caso di dual/trial-boot e oltre, serve una ESP da almeno 550MB



facciamo un esempio:

esempio UEFI/GPT

questa volta ho esagerato con le partizioni perché GPT permette di averne fino a 128 primarie e così ho creato:
- la partizione di sistema ESP con le caratteristiche spiegate prima
- la seconda partizione per Windows C:
- la terza per Windows D:
- la quarta come /boot per linux
- la quinta come swap per linux
- la sesta come / per linux
- la settima come /home per linux

http://digilander.libero.it/luca.dm/images/MSR/UEFI_GParted.png


per gli amanti della riga di comando aggiungo come viene visto il disco da fdisk:

http://digilander.libero.it/luca.dm/images/MSR/UEFI_fdisk.png


nella schermata di installazione di Windows sceglierò la seconda partizione:

http://digilander.libero.it/luca.dm/images/MSR/UEFI_Windows.png



alla fine avviando diskmgmt.msc vedremo:

(clickare per l'immagine in dimensioni reali)
http://digilander.libero.it/luca.dm/images/MSR/UEFI_MSR.jpg (http://digilander.libero.it/luca.dm/images/MSR/UEFI_MSR.png)

e naturalmente anche in questo esempio non c'è l'MSR




per approfondire:
- Configure UEFI/GPT-Based Hard Drive Partitions (http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824839.aspx) (TechNet Library)
- Managing EFI Boot Loaders for Linux (http://www.rodsbooks.com/efi-bootloaders/index.html)





la guida è finita...

in conclusione fare in modo che non venga creata la partizione MSR è semplice:
basta non far partizionare il disco a Windows bensì prepararlo prima da noi




ldm

tallines
10-01-2014, 11:03
come fare perché non venga creata in automatico quella fastidiosa partizione?
semplicemente preparando in anticipo il disco con qualche tool esterno tipo una distribuzione live linux con GParted e simili
Windows infatti crea l'MSR solo nel caso in cui trova spazio non ancora allocato che lo permette
se invece gli facciamo trovare il disco già COMPLETAMENTE partizionato per bene, questo non avviene

Confermo che facendo in questo modo non si crea la partizione da 100 Mb .

L' ho fatto con W 7 .

x_Master_x
10-01-2014, 11:09
Dire che la partizione riservata per il sistema é "inutile, odiata, fastidiosa" mi sembra leggermente esagerato.
Oltre per Bitlocker, é utilizzata per il boot del sistema operativo ( che altrimenti dovrebbe essere posizionato nella stessa partizione che contiene Windows ) ed ha un ambiente WinRE che é utilizzabile per il ripristino del computer senza l'utilizzo del supporto fisico.

P.S. Si può usare diskpart dal DVD prima dell'installazione per creare partizioni invece di usare gparted ma in questo caso é solo questione di gusti.

gigisfan
10-01-2014, 12:29
Quali sono, se ci sono, i vantaggi oltre al "risparmio" di 100mb?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

x_Master_x
10-01-2014, 13:25
Quali sono, se ci sono, i vantaggi oltre al "risparmio" di 100mb?

Utilizzando come file system MBR, hai una partizione primaria in più da sfruttare sul disco ( il limite è 4 ) ma si può superare il limite creando partizioni estese che posso contenere più unità logiche. Il "problema" non esiste se usi GPT che può sfruttare fino a 128 partizioni primarie sullo stesso disco.
Altri "vantaggi" non mi risultano.

gigisfan
10-01-2014, 13:38
Tutto chiaro grazie :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

l.dm
11-01-2014, 13:41
ho appena completato la guida... spero si capisca abbastanza

Yellow13
17-01-2014, 00:15
Ho bisogno di aiuto su una questione, immagino, trita e ritrita, ma purtroppo non sono riuscito a trovare una soluzione definitiva, chiedo scusa. Molto semplicemente: dispongo di una licenza OEM e sto assemblando un nuovo PC aggiornando tutte le componenti (inclusa scheda madre), tranne l'SSD su cui è già installato il SO. Vi chiedo innanzitutto: la formattazione è assolutamente necessaria, pur disinstallando prima tutti i driver del vecchio PC? E poi: è possibile riattivare regolarmente la licenza, magari col supporto telefonico, o non è garantito?

tallines
18-01-2014, 18:40
Vi chiedo innanzitutto: la formattazione è assolutamente necessaria, pur disinstallando prima tutti i driver del vecchio PC? E poi: è possibile riattivare regolarmente la licenza, magari col supporto telefonico, o non è garantito?

Con le nuove schede madri non si può fare quello che si faceva con le vecchie schede madri, mi sembra fino al 2006 o al 2007, circa...........

Ossia cambiando HD con tutto il SO installato e mettendolo in un case nuovo (mobo, processore.....) veniva riconosciuto subito .

Le schede madri attuali non riconoscono l' Hd con il SO già installato, anche se tu gli togli i vecchi driver, almeno..........;) fai una prova poi se te lo riconosce meglio per te .

Per quanto riguarda l' attivazione della licenza se hai problemi, chiama la Microsoft italia .

l.dm
18-01-2014, 20:22
c'è anche il problema che ogni sistema operativo installato correttamente in un sistema UEFI, aggiunge una voce\riferimento (non so bene come chiamarlo) all'interno di UEFI stesso


esempio:

(clickare per ingrandire)
http://digilander.libero.it/luca.dm/images/MSR/UEFI_boot-resize.png (http://digilander.libero.it/luca.dm/images/MSR/UEFI_boot.png)


dove ogni sistema operativo punta al proprio boot loader all'interno della partizione ESP


(queste UEFI boot entry si possono aggiungere anche manualmente ma è più facile farle creare direttamente al S.O. durante l'installazione)

ezio
19-01-2014, 11:08
cut

Ottima guida, grazie mille ;)
Ho creato due nuovi thread dal tuo post, rispettivamente per 7 e 8, inseriti negli indici di sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40594117
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340180

Grazie anche a tallines per la segnalazione.

tallines
19-01-2014, 18:27
Grazie anche a tallines per la segnalazione.

Prego, guida molto chiara e ben fatta da l.dm ;)

l.dm
19-01-2014, 20:11
grazie a voi per i complimenti ;)

prra
29-03-2014, 15:26
ma i download delle iso ufficiali si trovano ancora da qualche parte?

digital river non esiste più.. e tutti link che riportavano ad esso non funzionano..

ci dovrà pur essere qualche altro link di download legale e sicuro no?

ChioSa
29-03-2014, 18:23
ma i download delle iso ufficiali si trovano ancora da qualche parte?

digital river non esiste più.. e tutti link che riportavano ad esso non funzionano..

ci dovrà pur essere qualche altro link di download legale e sicuro no?

caspita non me ne ero accorto... brutta perdita, speriamo che microsoft ripristini il servizio in qualche maniera :muro:

tallines
29-03-2014, 18:41
Ahhh ecco mi sembra che ci fosse qualcosa......già qualcuno se ne era accorto chiedendo come mai...........>

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2639601

In più nel sito della Microsoft i link ci sono ma provandoli adesso esce una pagina

dove dice sostanzialmente >

The Page or File You Requested Could Not Be Provided

http://microsoftstore.me/microsoft/windows-7-professional-x86x64-iso-download/

Avranno chiuso i rubinetti ;)

A parte che facendo varie prove, qualche link funziona e qualcun altro no, come era già successo, poi.........

prra
11-04-2014, 15:43
mi ero perso la notifica di questo thread :D

comunque ora le iso sono di nuovo online.. dagli stessi link di digitalriver (o comunque altri nuovi, ma sempre ufficiali e da digitalriver)..

però da come ho capito, come aggiornamenti le iso sono sempre ferme al SP1, e non hanno tutti gli altri aggiornamenti venuti dopo.. giusto?
oppure le iso vengono aggiornate? :confused:

me lo chiedo anche perchè nel frattempo avevo trovato una cosa così:

EDIT

iso aggiornate a marzo 2014.. e dice anche:

Tutte le versioni non sono modificate, originali al 100% (scaricate dalla Digital River)

cercando nel web non sono riuscito a capire se queste iso aggiornate esistono davvero o meno.. voi ne sapete nulla? ...dite che ci si può fidare?

ezio
11-04-2014, 16:23
Le ISO ufficiali sono quelle con SP1 (disponibili anche su msdn e simili), quelle del sito saranno state integrate con gli aggiornamenti rilasciati successivamente ma MS non permette la distribuzione dei file immagine, tantomeno modificati.

tallines
11-04-2014, 16:30
Quoto l' intervento di ezio ;)


però da come ho capito, come aggiornamenti le iso sono sempre ferme al SP1, e non hanno tutti gli altri aggiornamenti venuti dopo.. giusto?
oppure le iso vengono aggiornate?

No le Iso hanno solo il Sp1 ovviamente .

Una volta che W7 ha il Sp1 sei a posto .

Poi una volta installato W7 Sp1, installi gli aggiornamenti .

Al limite prima c' erano le Iso solo di W7, poi aggiornate integrando il Sp1 quando è stato rilasciato dalla Microsoft .

Favaz
10-05-2014, 00:14
Scusate la domanda stupida... leggo nel primo post:

Ecco i requisiti minimi per poter eseguire correttamente Windows 7:
1 GB di RAM (32 bit) o 2 GB di RAM (64 bit)

Io ho 2GB, mi conviene installare la 64bit o la 32bit? Visto che i requisiti per la 64 sono più alti magari il pc risulta lento