PDA

View Full Version : Acer TimelineX 3830-4830-5830


Pagine : [1] 2

fafathebest
13-03-2012, 17:41
Thread Ufficioso Acer serie TimelineX

3830 / 4830 / 5830

WORK IN PROGRESS
http://www.ekissbrescia.it/Ekiss_3.0/WIP_files/work_in_progress.png

Questo thread nasce dall'interesse di molti utenti tra cui il sottoscritto di avere uno spazio dedicato a questa ottima serie di portatili, così da non inquinare troppo le altre discussioni ;) .

Piano piano aggiornerò la prima pagina con informazioni, recensioni, link e quant'altro per avere una panoramica completa sugli Acer TimelineX della serie XX30.

Info sulle peculiarità della serie TimelineX:

Carica Estrema!
L'Aspire TimelineX 2011 è progettato per garantire un’ autonomia fino a 10 ore. La batteria a lunga durata Acer PowerSmart conserva fino all’ 80% della capacità per oltre 1.000 cicli di ricarica e fino a 4 anni di utilizzo. L’ indicatore di potenza one-touch LED in diversi colori permette di verificare facilmente il livello di capacità della batteria del notebook. L’Aspire TimelineX è pensato per garantire il massimo delle prestazioni e della durata della batteria.

Performance Estrema!
La Serie Aspire TimelineX è dotata dei processori Intel i di nuova generazione e delle più avanzate opzioni di grafica per garantire prestazioni che si adattano a tutte le vostre esigenze. Il sistema audio è ottimizzato con il Dolby Home Theater v4, i dialoghi e il tono vocale risultano molto più chiari e di qualità superiore. La connessione 3.0 super-veloce ti permette di trasferire i dati fino a dieci volte più velocemente di prima. Queste prestazioni così elevate migliorano il video digitale, i giochi e il divertimento, a casa o in viaggio.

Estrema Convenienza!
Un notebook ultra-sottile, straordinariamente bello e molto resistente grazie allo spessore di solo 1 pollice e alla cover in alluminio blu cobalto La tastiera chicklet ha un’utile spaziatura tra i tasti che rende la digitazione ancora più comoda, mentre i tasti di scelta rapida e il touchpad multi-gesture permettono un controllo immediato delle funzioni. Inoltre è possibile ricaricare dispositivi come un telefono cellulare o un lettore multimediale portatile, anche se il notebook è spento, grazie alle innovative caratteristiche USB di power-off.

Connettività Estrema!
Rimani sempre connesso con l’Aspire Timeline X. La Webcam da 720p “Acer Crystal Eye HD” grantisce la qualità audio/video delle tue chat, per chiacchierare con famiglia ed amici. Le migliori e più avanzate tecnologie di connettività, 3G, Bluetooth 3.0+HS, 802.11b/g/n wireless e Gigabit Ethernet, assicurano il facile accesso ad Internet anche quando sei in movimento.


Specifiche Tecniche:

3830TG:

- Windows® 7 Home Premium Autentico
- Display 13,3" HD WXGA CB LED
- Processore Intel® Core™ i3-2310M / i3-2330M (dipende dal modello)
- Grafica Nvidia GT540 1GB o 2GB GDDR3 (dipende dal modello)
- Ram 4GB DDR3
- 500GB HDD 5400rpm oppure SSD 120 GB (dipende dal modello)
- WiFi 802.11bgn
- Batteria 6 celle NON REMOVIBILE
- Webcam 1.3MP HD CrystalEye
- Bluetooth 3.0
- Peso (approssimativo): 1,89Kg
- Dimensioni: 32,1x23x2,3 cm

4830TG:
-Windows® 7 Home Premium Autentico
- Processore Intel Core i5-2410M / i5-2430M (dipende dal modello)
- Display 14" LED 16:9 WXGA LCD a colori matrice attiva TFT CineCrystal
- Grafica NVIDIA GeForce GT 540M 1/2 GB (dipende dal modello)
- Ram 4 o 6 GB DDR3 (dipende dal modello)
- HDD 640 GB - SSD 120GB (dipende dal modello)
- Masterizzatore DVD
- Bluetooth 3.0
- Webcam 1.3 MP HD CrystalEye
- Peso (approssimativo) 2,17 kg
- Dimensioni: 34x24x2.4 cm
- Batteria 6 celle NON REMOVIBILE

5830TG:
-Windows® 7 Home Premium Autentico
- Processore Intel Core i5-2410M / i7-2620M / i7-2640M (dipende dal modello)
- Display 15,6" LED 16:9 WXGA LCD a colori matrice attiva TFT CineCrystal
- Grafica NVIDIA GeForce GT 540M 1/2 GB (dipende dal modello)
- Ram 4/6 GB DDR3 (dipende dal modello)
- HDD 640 GB o SSD 120GB (dipende dal modello)
- Masterizzatore DVD
- Bluetooth
- Webcam 1.3 MP
- Batteria 6 Celle NON REMOVIBILE
- Peso (approssimativo) 2,49 kg
- Dimensioni: 38x31x2,5 cm


Le caratteristiche indicate valgono per i modelli venduti al momento in Italia.
Acquistando all'estero, ad esempio in Germania, è possibile trovare altre numerose configurazioni ad esempio 3830tg con i5 o i7.


Alcune recensioni:
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-3830TG-Subnotebook.54641.0.html
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-4830TG-Notebook.53433.0.html
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-5830TG-Notebook.52957.0.html




IL THROTTLING: spesso si sente parlare di Throttling riferito a questa serie di notebook, o più in generale a qualsiasi portatile con SB e scheda video discreta. Il problema sorge quando CPU e VGA sono usate a pieno carico, quindi ad esempio durante una lunga sessione di gioco.
In soldoni, il Throttling è una caratteristica che evita di provocare danni alla cpu, difatti se viene rilevata una temperatura troppo elevata, viene abbattuta la frequenza del processore abbassando il moltiplicatore, evitando così danni.
Il problema è che nei portatili di questo tipo il sistema di dissipazione non è sufficiente a smaltire bene il calore prodotto dall'accoppiata CPU+VGA e perciò il Throttling può presentarsi in maniera più frequente.

Alcune soluzioni per risolvere o ridurre il problema:

Usare Throttlestop: tramite questo programmino si può aggirare la protezione che agisce sul moltiplicatore. Viene consigliato di impostare il moltiplicatore a 18x così da avere una frequenza di 1,8Ghz, contro i 1,2Ghz che si avrebbero normalmente in fase di "throttling".
Qui un immagine esplicativa di come impostare il programma--> IMG (http://mavo.site88.net/images/throttlestop.jpg)
Throttlestop è un programma free, scaricabile da QUI (http://www.techinferno.com/downloads/?did=1).
Chiaramente essendo un software che va ad agire su processi delicati come la frequenza della CPU, non va usato a caso ma con criterio.

Cambiare pasta termoconduttiva: questo è un processo meno semplice in quanto bisogna aprire il portatile, smontare il sistema di dissipazione, pulirlo e riapplicare una pasta termoconduttiva decente. I benefici dovrebbero essere evidenti, portando un notevole abbassamento di temperatura della cpu sia in Idle che il Full.
Una testimonianza si trova QUI (http://forum.notebookreview.com/7712680-post1655.html)

Linko anche due guide fotografiche per lo smontaggio completo del 3830tg e 4830tg.

3830-->http://broo2.blogspot.com/2011/07/acer-3830tg-6431-teardown.html
4830-->http://acer.it168.com/thread-1502111-1-1.html

Aggiornare il BIOS (da testare!): in particolare si usa una versione moddata e downvoltata del bios 1.08, la quale dovrebbe permettere una minor produzione di calore.
La si trova QUI (http://forum.notebookreview.com/acer/553306-acer-timelinex-3830-4830-5830-t-g-351.html#post8279475)



Trucchetti & Guide utili:

Suono che gracchia: in caso incappaste in questo problema, basta disinstallare i driver 'Conexant' dal pannello di controllo-> Disinstalla programma. Una volta rimossi, Windows7 reinstallerà i suoi driver di default. Al successivo riavvio del computer, il problema sarà risolto.

fafathebest
13-03-2012, 17:44
Riservato, non si sa mai servisse a separare un po' le informazioni in futuro..

Glirhuin
13-03-2012, 18:28
Eccomi qui, una bella lista di possessori no??? :D

Oltre a noi due se non sbaglio c'è Joepesce ad avere un Timeline X ;)

PS grazie per aver aperto la discussione! :read:

Syk
13-03-2012, 18:31
.

Joepesce
13-03-2012, 18:34
ottimo, vedo di postare un pò di materiale e nel frattempo mi iscrivo ;)


EDIT: aggiungo un paio di trucchetti per gestire il problema cpu
I figured out that you can OC the 540GT with nvidia system tools to 765/965 easy with *zero* increase in CPU temperature, which gets you back a nice chunk of your performance back from running at x17 multiplier
Profile 1: Set multiplier is checked, set it to Turbo. All others don't change.
Profile 2: Set multiplier to 17, check "disable turbo".

Go to "options", say "AC - on, battery - off"
Check "Alarm", set DTS to 15, and use profile 2. If you want it to also check your GPU (I don't think this is necessary) then check "nvidia GPU", restart throttlestop, and set the GPU alarm to 85 degrees and profile 2 as well. Done.

BIOS MODDATO per abbassare il voltaggio GPU (lo devo ancora testare): http://forum.notebookreview.com/acer/553306-acer-timelinex-3830-4830-5830-t-g-351.html#post8279475
tecnicamente così si abbasserebbe il calore generato dalla scheda video e il problema surriscaldamento dovrebbe rientrare o almeno tardare ad arrivare

HELPFUL TIPS http://mavo.site88.net/index.php?option=com_content&view=article&id=56&Itemid=63

Wifi Driver NEW: risolvono il problema dei trasferimenti files di grandi dimensioni interrotti all'improvviso. Stabilità maggiore http://www.station-drivers.com/telechargement/atheros/wifi/Atheros_wifi_921459(www.station-drivers.com).exe

THROTTLE STOP http://www.techinferno.com/downloads/

MITI E LEGGENDE SUL THROTTLING cos'è? da cosa scaturisce il problema? come risolverlo? etc etc... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36988850&postcount=6252

Ancora sul throttling http://www.overclock.net/t/1094154/acer-3830-4830-5830-thread-of-awesome/280#post_16201184

SERVICE GUIDE
http://mycomp.su/arh/sg/nb/acer/aspire/Aspire_4830T_4830TG_www.mycomp.su_.pdf
http://mycomp.su/arh/sg/nb/acer/aspire/Aspire_5830T_5830TG_www.mycomp.su_.pdf

fafathebest
13-03-2012, 20:11
Ok ho corretto ed aggiunto qualche informazione, portate pazienza pian piano metto tutto.

Chiaramente qualsiasi cosa pensate possa essere utile a questo topic, postatela o mandatemela via PM, provvederò nel più breve tempo possibile ad aggiungerla alla prima pagina.

Io di mio pensavo di realizzare una breve guida sullo smontaggio dell'hdd (semplicissimo per carità, ma può essere utile per chi non ha mai osato farlo), e realizzare qualche immagine e video esplicativi di quale differenza si ha nel passare da un hdd a un ssd, siccome descriverlo a parole non rende mai bene l'idea.

@Joepesce: il link diretto dei driver WIFI non mi funziona, mi rimanda al sito... forse è uscita una versione più aggiornata la 9.21.470?

kikki2
13-03-2012, 21:28
Presente
4830gt (versione con 6Gb di ram e 2Gb V-ram)

fafathebest
13-03-2012, 22:39
Benvenuto :)

Un'altra cosa che mi piacerebbe fare è 'le nostre recensioni'.

Chi ne avesse voglia, può scrivere un trafiletto con pregi e difetti in queste pagine, provvederò poi a linkare tutto nel primo post.
Penso sia una buona idea, soprattutto perché recensioni in italiano non ne ho trovate molte.

Una buona serata a tutti.

matrizoo
14-03-2012, 16:08
presente pure io con 4830GT.
portato ad 8 Gb di ram e messo SSD 128 Gb, na scheggia:D
ora vedo per la storia dei dissi...che pasta consigliate?
e dove comprarla?

fafathebest
14-03-2012, 18:12
presente pure io con 4830GT.
portato ad 8 Gb di ram e messo SSD 128 Gb, na scheggia:D
ora vedo per la storia dei dissi...che pasta consigliate?
e dove comprarla?

Ci sono molte paste di buon livello.
Ad esempio io ho al momento della Arctic Cooling Mx-2 che ho usato per il fisso ed è ottima, così come la Arctic Silver 5... queste sono tra le più famose ma ne trovi a bizzeffe.

Tra una pasta e l'altra la differenza non è enorme, l'importante è poi metterne la quantità giusta nel modo corretto... il lavoro che ha fatto Acer in questo frangente, dalle foto che ho visto, è a dir poco penoso... :eek:

Per trovarle... io l'ho presa su ebay, era più conveniente rispetto i classici eshop.

Glirhuin
14-03-2012, 19:19
Allora visto che sono noob mi date una mano??? :fagiano:
Ho eliminato la partizione nascosta, l'ho formattata ma ora come faccio ad unirla alla partizione C?

fafathebest
14-03-2012, 21:03
Allora visto che sono noob mi date una mano??? :fagiano:
Ho eliminato la partizione nascosta, l'ho formattata ma ora come faccio ad unirla alla partizione C?
Inoltre ho provato ad installare nuovamente Windows 7 ma mi dice che mancano i driver per il lettore cd :mbe:
Come avete risolto???

Allora per unire le partizioni puoi usare un software esempio Easeus Partition Master che è free, oppure più semplicemente l'utility di windows...

Nel secondo caso, clicca su start e digita 'gestione disco' poi dai invio.. si aprirà l'utility.
A questo punto seleziona la partizione che vuoi ingrandire, clicca col destro e fai 'estendi volume'.. ora basta che selezioni tutto lo spazio disponibile (cioè l'altra partizione vuota)

Per il lettore dvd non so se posso aiutarti in quanto il mio modello non ce l'ha.

Non ho capito se ti da un errore mentre provi ad installare windows oppure dopo aver installato windows non te lo rileva più..

Glirhuin
14-03-2012, 21:42
Allora per unire le partizioni puoi usare un software esempio Easeus Partition Master che è free, oppure più semplicemente l'utility di windows...

Nel secondo caso, clicca su start e digita 'gestione disco' poi dai invio.. si aprirà l'utility.
A questo punto seleziona la partizione che vuoi ingrandire, clicca col destro e fai 'estendi volume'.. ora basta che selezioni tutto lo spazio disponibile (cioè l'altra partizione vuota)

Per il lettore dvd non so se posso aiutarti in quanto il mio modello non ce l'ha.

Non ho capito se ti da un errore mentre provi ad installare windows oppure dopo aver installato windows non te lo rileva più..


Allora sono riuscito ad installare correttamente Windows ma avendo cancellato la partizione nascosta, vorrei semplicemente utilizzare quello spazio unendolo a C:
Il problema nasce dal fatto che questa partizione viene prima di C: e non mi dà la possibilità di unirle... :muro:

Steve15
14-03-2012, 21:43
Ci sono anch'io con il mio as4830tg :) !

Mm io ho formattato l'hard disk e reinstallato windows ed i relativi drivers, ma sinceramente non mi pare d'averne installato uno relativo al lettore dvd..

Glirhuin
14-03-2012, 21:55
Ci sono anch'io con il mio as4830tg :) !

Mm io ho formattato l'hard disk e reinstallato windows ed i relativi drivers, ma sinceramente non mi pare d'averne installato uno relativo al lettore dvd..

No no, quello non è più un problema: il problema sta nel fatto che non riesco ad unire le due partizioni.. :muro:

Joepesce
14-03-2012, 22:01
No no, quello non è più un problema: il problema sta nel fatto che non riesco ad unire le due partizioni.. :muro:

non si possono unire in quanto lo spazio non allocato è nella prima parte del disco, mentre quello dove risiede l'SO è nella parte successiva...

si possono unire solo quelle successive a quella di sistema e non precedenti!

sinceramente togliere la partizione di boot è davvero inutile per vari motivi:
- serve perchè usata come "cache" per il caricamento di win
- occupa appena 100mb al più
- non è possibile unirla con quella contigua attiva

Glirhuin
14-03-2012, 22:07
non si possono unire in quanto lo spazio non allocato è nella prima parte del disco, mentre quello dove risiede l'SO è nella parte successiva...

si possono unire solo quelle successive a quella di sistema e non precedenti!

sinceramente togliere la partizione di boot è davvero inutile per vari motivi:
- serve perchè usata come "cache" per il caricamento di win
- occupa appena 100mb al più
- non è possibile unirla con quella contigua attiva

Ma infatti non parlavo di quella, ma dell'altra da 16 Gb con tutto quello che ha installato l'Acer... ;)

Joepesce
14-03-2012, 22:11
Ma infatti non parlavo di quella, ma dell'altra da 16 Gb con tutto quello che ha installato l'Acer... ;)

ah ok

SE è precedente a quella di sistema vige lo stesso discorso di sopra ;)

Glirhuin
14-03-2012, 22:16
ah ok

SE è precedente a quella di sistema vige lo stesso discorso di sopra ;)

Hum, capisco... Comunque domani con più calma vedo se questo si riesce a superare..
Invece mi sono appena accorto che non funziona più il tasto Fn, sapete quali sono i drivers che devo installare per farlo andare nuovamente?

Joepesce
14-03-2012, 22:17
Hum, capisco... Comunque domani con più calma vedo se questo si riesce a superare..
Invece mi sono appena accorto che non funziona più il tasto Fn, sapete quali sono i drivers che devo installare per farlo andare nuovamente?
launch manager e/o power smart manager

Glirhuin
15-03-2012, 00:08
Perfetto, ora funziona praticamente tutto.
L'unica cosa è che ora non funziona più il tasto P (mentre prima si :mbe:) e dal pannello di controllo risulta non installato il driver per "Dispositivo PCI": qualcuno ha idea di quali driver siano e dove sono reperibili?
Grazie mille! :D

Glirhuin
15-03-2012, 12:31
Perfetto, ora funziona praticamente tutto.
L'unica cosa è che ora non funziona più il tasto P (mentre prima si :mbe:) e dal pannello di controllo risulta non installato il driver per "Dispositivo PCI": qualcuno ha idea di quali driver siano e dove sono reperibili?
Grazie mille! :D

Mi quoto: era semplicemente i driver del lettore di schede Realtek :fagiano:

Aliante76
16-03-2012, 21:36
Ragazzi, come sono questi timelineX??
sento e leggo pareri discordanti sugli Acer ma anche che questa serie sia superiore e migliore in casa Acer..

Volevo poi chiedervi quale tra queste 4 configurazioni è da preferire e perchè:

1)
Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 2410M
Velocità del clock 2.30 GHz
Velocità BUS N/A
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM65
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 4GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA SSD
Capacità 120GB
Velocità N.d.
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT540
Memoria totale 2GB dedicata
Dettagli N.d.
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD SuperMulti DL
Caratteristiche 24X CD-R, 16X CD-RW, 8X DVD-R, 8X DVD+R, 4X DVD-R DL, 4X DVD+R DL, 6X DVD-RW, 8X DVD+RW, 5X DVD-RAM
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati stereo
Display Tipo LCD 16:10
Dimensioni 14,0 pollici
Risoluzione 1280 x 800 pixel
Connettività Modem No
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth 3.0+HS
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 1 USB 3.0, 2 USB 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia fino a 9 ore
Dimensioni e peso Larghezza 33,9 cm
Profondità 23,9 cm
Altezza 2,9 cm
Peso 2,17 kg
Accessori Tastiera Standard
Mouse Touch pad multigesture
Webcam Si
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori N.d.
S.O. Win 7


2)
Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 2410M
Velocità del clock 2.30 GHz
Velocità BUS N/A
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM65
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 6GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 640GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT 540M
Memoria totale 2GB dedicata
Dettagli DirectX 11
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD SuperMulti DL
Caratteristiche 24X CD-R, 16X CD-RW, 8X DVD-R, 8X DVD+R, 4X DVD-R DL, 4X DVD+R DL, 6X DVD-RW, 8X DVD+RW, 5X DVD-RAM
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati stereo
Display Tipo LCD 16:10
Dimensioni 14,0 pollici
Risoluzione 1366 x 768 pixel
Connettività Modem No
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth 3.0+HS
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 1 USB 3.0, 2 USB 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia fino a 9 ore
Dimensioni e peso Larghezza 33,9 cm
Profondità 23,9 cm
Altezza 2,9 cm
Peso 2,17 kg
Accessori Tastiera Standard
Mouse Touch pad multigesture
Webcam Si 1,3Mpixel
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori N.d.
S.O. Win 7


3)
Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 2410M
Velocità del clock 2.30 GHz
Velocità BUS N/A
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM65
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 4GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 320GB
Velocità 5400 rpm
Adattatore Grafico Produttore AMD
Modello Radeon HD 6470M
Memoria totale 512MB dedicata
Dettagli grafica commutabile
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD DualLayer
Caratteristiche DVD±RW DL / RAM / CD
Altro Scrittura: CD-R x24, CD-RW x10, DVD-R DL x4, DVD-R x8, DVD-RW x6, DVD+R DL x4, DVD+R x8, DVD+RW x8, DVD-RAM x5
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati
Display Tipo LCD VAIO 16:9
Dimensioni 14,0 pollici
Risoluzione 1366 x 768 pixel
Connettività Modem No
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth Si 2.1+EDR
Infrarossi N.d.
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 1 USB.3.0, 2 USB 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader Slot SDXC, Slot Memory Stick Duo
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio
Capacità N.d.
Autonomia fino a 3,5 ore
Dimensioni e peso Larghezza 34,1 cm
Profondità 23,5 cm
Altezza 2,79 cm
Peso 2,45 kg
Accessori Tastiera Standard retroilluminata
Mouse Touch pad
Webcam Si Webcam HD con tecnologia Exmor
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori N.d.
S.O. Win 7


4)
Processore Intel® Core™ i5 2430M/2410M Processor
Sistema Operativo Windows® 7 Professional Autentico
Questa versione contiene tutti gli aggiornamenti del prodotto (SP1)
Chipset Intel® HM65 Express Chipset
Memoria DDR3 1333 MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM socket for expansion up to 8 G SDRAM
Display 13.3" 16:9 HD (1366x768) LED Backlight
Grafica NVIDIA® GeForce® GT 520M with 1GB DDR3 VRAM
Storage 2.5" SATA
640GB 5400rpm
Card Reader 5 -in-1 card reader ( SD/ MS/ MS Pro/ xD/ MMC)
Camera 0.3 Mega Pixel web camera
Networking Integrated 802.11 a/b/g/n
Built-in Bluetooth™ V3.0+HS (Optional)
10/100/1000 Base T
Interfaccia 1 x Microphone-in jack
1 x Headphone-out jack (SPDIF)
1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor
1 x USB 3.0 port(s) (Optional)
2 x USB 2.0 port(s)
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x HDMI
Audio Built-in Speakers And Microphone
Altec Lansing® Speakers
Batteria 8Cells : 5600 mAh 83 Whrs
Alimentazione Output :
19 V DC, 3.95 A, 75 W
Input :
100 -240 V AC, 50/60 Hz universal
3/ 2 pin compact power supply system
Dimensioni 32.8 x 23.8 x 1.9 cm (WxDxH)
Peso 1.66 kg (with 8 cell battery)

I primi 2 sono timelinX mentre il terzo è un sony Vaio serie C... come dicevo vorrei anche chiedervi un paragone con il quarto: ASUS U36SD (versione i5 ma anche i7, visto che in commercio ho trovato solo l' i7) se possibile.

Vi ringrazio molto per l aiuto..devo comprare un pc ma non so se adesso è il momento buono e verso cosa indirizzarmi, visto che in teoria potrei ancora aspettare.
Mi basterebbe un i5 che sia abb.za portabile (infatti sono orientato vs un 13 o 14 pollici), con batteria valida, bello esteticamente e che mi possa ben figurare per capacita per almeno i prossimi 3-4 anni e che quindi non sia gia' obsoleto tra un anno o due...non ci devo giocare ma ovviamente se la scheda grafica è decente, è meglio.
Volevo prendere un asus ma mi piace molto anke questa serie timelinex e se a buon prezzo considererei anche un bel sony o toshiba...le altre marche le ho un po' messe da parte anche se in realtà sarei piu' indirizzato verso le prime 2..potete aiutarmi, facendo un discorso oggettivo e non di parte in quanto possessori dell acer?

Grazie mille

caurusapulus
17-03-2012, 12:16
Come lo vedete un 4830TG-2416G64 (configurazione senza SSD) a 560€ ?
L'alternativa sarebbe un Asus U36SD che costicchia di più.
Oppure andare su qualche Dell, ma non so...

E' un pc che serve a mia sorella per navigarci su internet e farci un uso tranquillo ma le serve trasportabilità e buona batteria, dunque forse già il 4830 è "sprecato", ma voglio che sia un PC che le possa durare.

Joepesce
17-03-2012, 12:19
Come lo vedete un 4830TG-2416G64 (configurazione senza SSD) a 560€ ?
L'alternativa sarebbe un Asus U36SD che costicchia di più.
Oppure andare su qualche Dell, ma non so...

E' un pc che serve a mia sorella per navigarci su internet e farci un uso tranquillo ma le serve trasportabilità e buona batteria, dunque forse già il 4830 è "sprecato", ma voglio che sia un PC che le possa durare.

fossi in te prenderei ultrabook (sempre se nn hai la sorella gamers) :)

caurusapulus
17-03-2012, 12:22
Eh ci stavo pensando, solo che un ultrabook un pelo decente costa il doppio!!
Non avessi un budget di spesa sui 600 euro le prenderei al volo uno zenbook (visto proprio in mattinata da euronics, spettacolare).

fafathebest
17-03-2012, 12:27
Il prezzo è buono ma con circa 20 euro in più prenderesti il 3830tg con ssd, sarebbe anche più piccolino e leggero.. come mai l'hai scartato?

caurusapulus
17-03-2012, 12:30
Il prezzo è buono ma con circa 20 euro in più prenderesti il 3830tg con ssd, sarebbe anche più piccolino e leggero.. come mai l'hai scartato?

No non l'ho scartato, è che a quel prezzo il 4830 lo trovo praticamente sotto casa :D
Poi sinceramente, come già detto, mia sorella dell'SSD non se ne fa nulla visto l'uso che ne andrà a fare. Anzi, al contrario le serve piuttosto capienza che velocità.
Valuterò un po' in questi giorni... l'idea ultrabook mi attizza però costano ancora troppo per quanto vorrei spendere.

fafathebest
17-03-2012, 13:11
No non l'ho scartato, è che a quel prezzo il 4830 lo trovo praticamente sotto casa :D
Poi sinceramente, come già detto, mia sorella dell'SSD non se ne fa nulla visto l'uso che ne andrà a fare. Anzi, al contrario le serve piuttosto capienza che velocità.
Valuterò un po' in questi giorni... l'idea ultrabook mi attizza però costano ancora troppo per quanto vorrei spendere.

Capisco, beh se non hai fretta sinceramente ti consiglio di aspettare i nuovi ultrabook con Ivy Bridge, molto interessanti... l'Asus menzionato costa davvero una follìa, qualcosa di più economico lo puoi trovare nel Toshiba z830, che tra le altre cose ha un peso di poco superiore ad 1kg ed è sottilissimo, ergo come portabilità non si batte.
Come prestazioni per un uso normale (lettura scrittura documenti?) e di navigazione è più che sufficiente.

Altrimenti col 4830tg vai proprio sul sicuro, risparmi soldini e hai una macchina più potente, sempre che a tua sorella vada bene come peso e dimensioni.

Glirhuin
17-03-2012, 13:42
Ragazzi a meno di una settimana dall'acquisto Batterycare mi segnala una percentuale di degenerazione della batteria superiore al 16% :rolleyes:
Il portatile è nuovo, ha fatto solo tre ricariche (fatte come acer stessa raccomanda) ma il valore è cresciuto nel giro di pochi giorni.
Che dite mi preoccupo e richeido un intervento come ha fatto Fafa (a proposito, che differenze hai notato???) oppure la smetto di farmi le paranoie come mi consigliava Joe??? :D

Joepesce
17-03-2012, 13:46
Ragazzi a meno di una settimana dall'acquisto Batterycare mi segnala una percentuale di degenerazione della batteria superiore al 16% :rolleyes:
Il portatile è nuovo, ha fatto solo tre ricariche (fatte come acer stessa raccomanda) ma il valore è cresciuto nel giro di pochi giorni.
Che dite mi preoccupo e richeido un intervento come ha fatto Fafa (a proposito, che differenze hai notato???) oppure la smetto di farmi le paranoie come mi consigliava Joe??? :D

16% inizia ad essere altino, aspetta un altro pò e vedi come si stabilizza ;)

caurusapulus
17-03-2012, 13:52
Capisco, beh se non hai fretta sinceramente ti consiglio di aspettare i nuovi ultrabook con Ivy Bridge, molto interessanti... l'Asus menzionato costa davvero una follìa, qualcosa di più economico lo puoi trovare nel Toshiba z830, che tra le altre cose ha un peso di poco superiore ad 1kg ed è sottilissimo, ergo come portabilità non si batte.
Come prestazioni per un uso normale (lettura scrittura documenti?) e di navigazione è più che sufficiente.

Altrimenti col 4830tg vai proprio sul sicuro, risparmi soldini e hai una macchina più potente, sempre che a tua sorella vada bene come peso e dimensioni.

Si lo so che esce ivy, ma purtroppo ho abbastanza urgenza.
Credo proprio che a questo punto opterò per il timeline.
Avevo visto il toshiba e tra l'altro ce n'è uno sul mercatino a 550 ma preferisco una macchina nuova. :)

fafathebest
17-03-2012, 13:53
Ragazzi a meno di una settimana dall'acquisto Batterycare mi segnala una percentuale di degenerazione della batteria superiore al 16% :rolleyes:
Il portatile è nuovo, ha fatto solo tre ricariche (fatte come acer stessa raccomanda) ma il valore è cresciuto nel giro di pochi giorni.
Che dite mi preoccupo e richeido un intervento come ha fatto Fafa (a proposito, che differenze hai notato???) oppure la smetto di farmi le paranoie come mi consigliava Joe??? :D

Non farti paranoie fintanto che non noti un'autonomia minore...

A me era salito fino al 22%, poi era ridisceso al 6% (mantenendo però sempre la stessa autonomia) e a quel punto aveva iniziato di nuovo a salire perdendo però anche autonomia.. quando l'ho mandato in assitenza era tornato attorno al 20% ma la batteria durava notevolmente meno (circa -1h30)..

Adesso con la batteria nuova Sanyo noto che il livello di usura è sempre attorno allo 0% e riesco a fare 8 ore consecutive senza problemi.

Glirhuin
17-03-2012, 14:15
16% inizia ad essere altino, aspetta un altro pò e vedi come si stabilizza ;)

Non farti paranoie fintanto che non noti un'autonomia minore...

A me era salito fino al 22%, poi era ridisceso al 6% (mantenendo però sempre la stessa autonomia) e a quel punto aveva iniziato di nuovo a salire perdendo però anche autonomia.. quando l'ho mandato in assitenza era tornato attorno al 20% ma la batteria durava notevolmente meno (circa -1h30)..

Adesso con la batteria nuova Sanyo noto che il livello di usura è sempre attorno allo 0% e riesco a fare 8 ore consecutive senza problemi.

Hum, ho capito.. Allora aspetto qualche altro giorno e vedo come va. ;)

Aliante76
17-03-2012, 15:34
ragazzi, nessuno mi puo aiutare??

fafathebest
17-03-2012, 17:54
ragazzi, nessuno mi puo aiutare??

Ti conviene chiedere nel thread apposito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948

Inoltre dovresti specificare che utilizzo faresti del portatile, se hai qualche particolare esigenza, in che condizioni lo userai (quindi se ti serve leggero e compatto oppure uno vale l'altro) ma soprattutto quanto sei disposto a spendere, perché altrimenti risulta difficile consigliarti.

Per quanto riguarda i TimelineX come ampiamente detto sono i portatili di fascia alta di Acer quindi non troverai plastiche scadenti, sportelli traballanti o quant'altro... ottima qualità costruttiva e impressione di solidità unite ad un'estetica accattivante (ma il colore bluastro deve piacere).

conduzione
17-03-2012, 23:23
Sapete dirmi perchè negli ultimi tempi il 4830 è aumentato e si trova solamente intorno ai 600 euro ? I prezzi non dovrebbero invece diminuire nell'imminenza dell'uscita dei nuovi provessori Intel ?

fafathebest
17-03-2012, 23:37
Sapete dirmi perchè negli ultimi tempi il 4830 è aumentato e si trova solamente intorno ai 600 euro ? I prezzi non dovrebbero invece diminuire nell'imminenza dell'uscita dei nuovi provessori Intel ?

C'è stato un periodo in cui il 4830tg veniva sui 520 euro ma è durato poche settimane, già sui 600 euro è un buon prezzo per l'hardware che ha, a mio avviso.

Al momento la migliore offerta della linea riguarda il 3830tg con ssd da 120Gb che trovi intorno ai 580 euro, se vuoi approfittarne prima che ri-salga anche quello :sofico:

conduzione
18-03-2012, 14:28
già sui 600 euro è un buon prezzo per l'hardware che ha, a mio avviso.


Non sono d'accordo e vorrei riuscire a capire i vantaggi che molti vedono in questo modello: restando sull' i5 esistono, a prezzo migliore, l'Acer tm4750 (e mi sembra che abbia proprio le stesse caratteristiche) e l'easynote NX86, circa allo stesso prezzo Dell inspiron 14z e Vostro 3450, leggermente più cari il ProBook 6460b e l'Asus u43sd.

Se poi consideriamo che la differenza con l'i3 non è sostanziale e che anche questo può essere adeguato la scelta si apre di molto !!!

Glirhuin
18-03-2012, 14:42
Non sono d'accordo e vorrei riuscire a capire i vantaggi che molti vedono in questo modello: restando sull' i5 esistono, a prezzo migliore, l'Acer tm4750 (e mi sembra che abbia proprio le stesse caratteristiche) e l'easynote NX86, circa allo stesso prezzo Dell inspiron 14z e Vostro 3450, leggermente più cari il ProBook 6460b e l'Asus u43sd.

Se poi consideriamo che la differenza con l'i3 non è sostanziale e che anche questo può essere adeguato la scelta si apre di molto !!!

Durata della batteria/scheda grafica sono in genere migliori rispetto alla concorrenza, anche dei più costosi.
Per gli altri (soprattutto per i primi due che hai citato) anche la qualità dei materiali è da ritenere spesso superiore.

Joepesce
18-03-2012, 14:44
Non sono d'accordo e vorrei riuscire a capire i vantaggi che molti vedono in questo modello: restando sull' i5 esistono, a prezzo migliore, l'Acer tm4750 (e mi sembra che abbia proprio le stesse caratteristiche) e l'easynote NX86, circa allo stesso prezzo Dell inspiron 14z e Vostro 3450, leggermente più cari il ProBook 6460b e l'Asus u43sd.

Se poi consideriamo che la differenza con l'i3 non è sostanziale e che anche questo può essere adeguato la scelta si apre di molto !!!

scusa ma che paragoni fai? :mbe:

paragonare la serie travel mate alla timelineX è come paragonare la BMW alla Fiat... a livello di qualità costruttiva...senza contare le specifiche inferiori, il peso maggiore e la batteria inferiore

U43D ha gt520, Dell inspiron 14z manca di grafica dedicata... paragone insensato...
EasyNote NX86 ha i3 prima generazione... altro paragone insensato...
ProBook 6460b costa quasi il doppio e manca di grafica dedicata


senza considerare le offerte che trovi ogni tanto sui timelineX che includono una SSD da 128gb sata2 intel (valore circa 150€)

fafathebest
18-03-2012, 14:46
Non sono d'accordo e vorrei riuscire a capire i vantaggi che molti vedono in questo modello: restando sull' i5 esistono, a prezzo migliore, l'Acer tm4750 (e mi sembra che abbia proprio le stesse caratteristiche) e l'easynote NX86, circa allo stesso prezzo Dell inspiron 14z e Vostro 3450, leggermente più cari il ProBook 6460b e l'Asus u43sd.

Se poi consideriamo che la differenza con l'i3 non è sostanziale e che anche questo può essere adeguato la scelta si apre di molto !!!

Premesso che questo non è un topic di confronti ma il topic che vorrebbe essere ufficiale della serie TimelineX, consiglio anche a te come sopra di chiedere lumi nel thread apposito.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948

Ti riassumo le caratteristiche di punta del portatile 4830tg:
Processore i5 SandyBridge
Scheda video nVidia 540M(ci gira TUTTO)
Batteria da 8 ore (non dichiarate, effettive.. chiaramente dipende dall'utilizzo).

Ora se mi dici che sotto i 600 euro c'è un'ampia scelta di modelli 14" con QUESTE caratteristiche, sono io a non essere d'accordo (parlo di prezzi italiani, il resto non m'interessa).
Certo se poi tu non hai necessità della scheda video, ti va bene un i3 piuttosto che un i5... allora è ovvio che puoi trovare qualcosa a prezzi molto inferiori.

fafathebest
18-03-2012, 14:53
senza considerare le offerte che trovi ogni tanto sui timelineX che includono una SSD da 128gb sata2 intel (valore circa 150€)

Tra le altre cose, si è poi avuto conferma degli Intel?

@Glirhuin: hai avuto modo di controllare che modello di ssd monta il tuo? Magari l'avevi già detto ma mi è sfuggito...

Joepesce
18-03-2012, 14:54
Tra le altre cose, si è poi avuto conferma degli Intel?

@Gilrhuin: hai avuto modo di controllare che modello di ssd monta il tuo? Magari l'avevi già detto ma mi è sfuggito...

su un sito tedesco riportava intel, penso abbiano mantenuto quella linea

più che altro farebbe comodo una SSD sata3 su questo mostriciattolo ;)

fafathebest
18-03-2012, 14:57
su un sito tedesco riportava intel, penso abbiano mantenuto quella linea

più che altro farebbe comodo una SSD sata3 su questo mostriciattolo ;)

Quoto.

Da mercoledì in poi (portate pazienza) aggiornerò la prima pagina con gli SSD consigliati e relativi benchmark, nonchè una guida alla sostituzione e video delle differenze di prestazioni come avevo annunciato.

Glirhuin
18-03-2012, 15:04
Tra le altre cose, si è poi avuto conferma degli Intel?

@Glirhuin: hai avuto modo di controllare che modello di ssd monta il tuo? Magari l'avevi già detto ma mi è sfuggito...

No no, non penso di averlo mai detto, comunque confermo la presenza dell'Intel

http://imageshack.us/photo/my-images/140/ssdkf.jpg

;)

Glirhuin
18-03-2012, 15:06
Bravissimo Fafa! :D

Io prometto che al più presto faccio una bella recensione e, se qualcuno me li indica, magari un paio di benchmark! :read:

fafathebest
18-03-2012, 16:08
Bravissimo Fafa! :D

Io prometto che al più presto faccio una bella recensione e, se qualcuno me li indica, magari un paio di benchmark! :read:

Ok confermato l'intel X25 quindi.

Sì, sarebbe interessante a questo punto farti fare qualche benchmark, così da valutare la differenza tra sata2 montato di fabbrica e sata3 su questo portatile.

Ecco una lista di programmini per testare i dischi:
- Atto disk benchmark
- As SSD benchmark
- Crystal Disk Mark
- HDTune Pro

Poi li farò anch'io col mio Sata3, anche se non ho proprio il top, così da vedere le differenze
:)

conduzione
18-03-2012, 22:23
Ringrazio Glirhuin, fafathebest e Joepesce (anche se quest'ultimo poteva usare un tono meno aggressivo) per gli utili argomenti forniti. Mi scuso se ho utilizzato un TD non corretto e mi sposto sul TD consigliato.

Glirhuin
18-03-2012, 22:43
Ringrazio Glirhuin, fafathebest e Joepesce (anche se quest'ultimo poteva usare un tono meno aggressivo) per gli utili argomenti forniti. Mi scuso se ho utilizzato un TD non corretto e mi sposto sul TD consigliato.

Ma vai tranquillo Conduzione: qui siamo tra amici, eh! :)

PS Joe sei di Salerno città???

nicods
19-03-2012, 08:47
Ve ne racconto una da non crederci.
Trovo l' Acer Aspire TimelineX 4830TG-2414G12Mnb (il 14" con SSD e 2 gb di memoria video) a 599 da mediaworld compraonline. Mi pare un buon prezzo e poi io ho un buono da 200 Euro proprio su quello shop (l'ho avuto aprendo un conto corrente, era un'offferta valida olo un giorno e scaduta). E' disponibile, lo metto nel carrello, vado a finalizzare l'ordine e... non me lo fa fare: nel giro di quei pochi minuti che mi servivano per finire di compilare tutto era diventato non disponibile e non mi ha fatto finalizzare. Cavolo, ormai già me lo vedevo in mano! :(

E' come se al negozio fisico si prendesse un oggetto dallo scaffale, si facesse la fila alla cassa, si cacciasse il portafogli e poi quello dietro di te in fila te lo toglie di mano e lo prende lui peché ha i soldi già in mano... Che fregatura!

conduzione
19-03-2012, 09:54
Ve ne racconto una da non crederci.
Trovo l' Acer Aspire TimelineX 4830TG-2414G12Mnb (il 14" con SSD e 2 gb di memoria video) a 599 da mediaworld compraonline. Mi pare un buon prezzo e poi io ho un buono da 200 Euro proprio su quello shop (l'ho avuto aprendo un conto corrente, era un'offferta valida olo un giorno e scaduta). E' disponibile, lo metto nel carrello, vado a finalizzare l'ordine e... non me lo fa fare: nel giro di quei pochi minuti che mi servivano per finire di compilare tutto era diventato non disponibile e non mi ha fatto finalizzare. Cavolo, ormai già me lo vedevo in mano! :(

E' come se al negozio fisico si prendesse un oggetto dallo scaffale, si facesse la fila alla cassa, si cacciasse il portafogli e poi quello dietro di te in fila te lo toglie di mano e lo prende lui peché ha i soldi già in mano... Che fregatura!

secondo me ti puoi tranquillizzare: ha fatto casino mediaworld. Esiste infatti sul loro sito un altro prodotto: il 4830TG "tradizionale" con hd da 640 Gb con un prezzo però di € 699. Non credo che lo stesso nb con ssd costi di meno (sbaglio ?) ! Mediaworld ha invertito i prezzi e, per qualche motivo, se ne accorge automaticamente quando si compra.

Se è giusto quanto ho detto vedrai che, appena si accorgono dell'errore, rimetteranno le cose a posto e tu potrai comprare il 4830 con ssd ma...a € 699.

Joepesce
19-03-2012, 10:22
Ve ne racconto una da non crederci.
Trovo l' Acer Aspire TimelineX 4830TG-2414G12Mnb (il 14" con SSD e 2 gb di memoria video) a 599 da mediaworld compraonline. Mi pare un buon prezzo e poi io ho un buono da 200 Euro proprio su quello shop (l'ho avuto aprendo un conto corrente, era un'offferta valida olo un giorno e scaduta). E' disponibile, lo metto nel carrello, vado a finalizzare l'ordine e... non me lo fa fare: nel giro di quei pochi minuti che mi servivano per finire di compilare tutto era diventato non disponibile e non mi ha fatto finalizzare. Cavolo, ormai già me lo vedevo in mano! :(

E' come se al negozio fisico si prendesse un oggetto dallo scaffale, si facesse la fila alla cassa, si cacciasse il portafogli e poi quello dietro di te in fila te lo toglie di mano e lo prende lui peché ha i soldi già in mano... Che fregatura!

è successo anche a me quando mediaworld aveva prodotti in offerta/sottocosto! :cry:

il metterlo nel carrello non ne blocca la "prenotazione", ma in pratica chi va prima il cash out se lo aggiudica!

mi sta venendo la malsana idea di cambiare il 3830TG con il 4830TG per via del bay del lettore ottico da sfruttare come secondo HD :stordita:

nicods
19-03-2012, 10:32
secondo me ti puoi tranquillizzare: ha fatto casino mediaworld. Esiste infatti sul loro sito un altro prodotto: il 4830TG "tradizionale" con hd da 640 Gb con un prezzo però di € 699. Non credo che lo stesso nb con ssd costi di meno (sbaglio ?) ! Mediaworld ha invertito i prezzi e, per qualche motivo, se ne accorge automaticamente quando si compra.

Se è giusto quanto ho detto vedrai che, appena si accorgono dell'errore, rimetteranno le cose a posto e tu potrai comprare il 4830 con ssd ma...a € 699.

A 699 se lo possono tenere caro caro! :P
Comunque era disponibile e non segnalato in promozione, boh. però se permettono di metterlo nel carrello secondo me dovrebbero bloccarlo per almeno 5 minuti, il tempo di completare il pagamento, che cavolo!

fafathebest
19-03-2012, 11:46
Non è la prima volta che su mediaworld online mettono il 4830tg con ssd a 599, già a dicembre era successo.
I pezzi come sempre sono pochissimi, e su mediaworld come già avete detto conta chi paga prima: era capitato anche a me con l'ipad sottocosto di rimanere con un pugno di mosche in mano.

Conviene mettere l'email nel campo apposito così si viene avvisati nell'esatto momento in cui il prodotto torna disponibile, sempre se tornerà.

Aliante76
19-03-2012, 23:57
secondo me ti puoi tranquillizzare: ha fatto casino mediaworld. Esiste infatti sul loro sito un altro prodotto: il 4830TG "tradizionale" con hd da 640 Gb con un prezzo però di € 699. Non credo che lo stesso nb con ssd costi di meno (sbaglio ?) ! Mediaworld ha invertito i prezzi e, per qualche motivo, se ne accorge automaticamente quando si compra.

Se è giusto quanto ho detto vedrai che, appena si accorgono dell'errore, rimetteranno le cose a posto e tu potrai comprare il 4830 con ssd ma...a € 699.

Ma perchè...quello con l ssd dovrebbe costare di piu'?
Voglio dire: ssd da 120gb e 4gb ram contro hd da 640 gb e 6gb ram... non dovrebbero essere giusti i prezzi?
il secondo è vero ke ha un hd 'classico' e nn ssd ma ha una capienza 5volte superiore (e poi 120gb secondo me sono pokini..) e 6gb di ram contro 4...

O sbaglio qcs nel ragionamento?

A proposito: ma 4gb ram secondo voi sono sufficienti visto ke adesso lo standard è praticamente diventato 6gb quasi per tutti i notebook??

vorrei prenderlo..so ke forse la sezione è sbagliata ma qui lo avete tt e mi potete consigliare: pensate ke me ne potrei pentire e prendere un prodotto 'vecchio'?? Io cerco un pc che sia performante e 'valido' per almeno i prox 3 anni (tenete presente ke ne faccio un uso 'tranquillo')
E poi...secondo voi 14pollici sono sufficienti come alternativa al 15 e 19 pollici o soffrirei tanto con gli okki? io adesso ho un fisso da 19 pollici e vado una bellezza ma uso soprattutto un netbook da 11 pollici e nn soffro piu' la piccolezza dello schermo..vorrei kiedervi se il 14 pollici potrebbe essere una soluzione..

Grazie

caurusapulus
20-03-2012, 08:16
Ma perchè...quello con l ssd dovrebbe costare di piu'?
Voglio dire: ssd da 120gb e 4gb ram contro hd da 640 gb e 6gb ram... non dovrebbero essere giusti i prezzi?
il secondo è vero ke ha un hd 'classico' e nn ssd ma ha una capienza 5volte superiore (e poi 120gb secondo me sono pokini..) e 6gb di ram contro 4...

O sbaglio qcs nel ragionamento?

A proposito: ma 4gb ram secondo voi sono sufficienti visto ke adesso lo standard è praticamente diventato 6gb quasi per tutti i notebook??

vorrei prenderlo..so ke forse la sezione è sbagliata ma qui lo avete tt e mi potete consigliare: pensate ke me ne potrei pentire e prendere un prodotto 'vecchio'?? Io cerco un pc che sia performante e 'valido' per almeno i prox 3 anni (tenete presente ke ne faccio un uso 'tranquillo')
E poi...secondo voi 14pollici sono sufficienti come alternativa al 15 e 19 pollici o soffrirei tanto con gli okki? io adesso ho un fisso da 19 pollici e vado una bellezza ma uso soprattutto un netbook da 11 pollici e nn soffro piu' la piccolezza dello schermo..vorrei kiedervi se il 14 pollici potrebbe essere una soluzione..

Grazie
Innanzitutto permettimi di farti una osservazione: siamo su un forum, dove le lettere non si pagano come negli SMS. Dunque cerca di scrivere in italiano, ne va della leggibilità del tuo post. Grazie :)
Veniamo al discorso SSD/HD classico: un utente "smaliziato" attento alle performance certamente preferisce l'SSD al disco classico, visto che in questo caso le differenze sono nettamente più elevate rispetto, per esempio, ad una CPU leggermente più performante o un po' più di RAM. Per il discorso costo, notoriamente i produttori quando forniscono PC assemblati già di fabbrica con SSD tendono a gonfiare notevolmente i prezzi, anche perchè sono una cosa abbastanza di nicchia, mettiamola così.
Per il discorso quantità di RAM dipende tutto dall'uso che ne farai.
Per il resto, sui "consigli per gli acquisti", certamente non è qui il luogo adatto a domandare suggerimenti. E' normale che se hai adocchiato un tale prodotto, ti serve potenza di calcolo (anche per la GPU), trasportabilità e lunga durata della batteria.

gbhu
20-03-2012, 08:41
Imho su un notebook >= 13'' al momento non è conveniente montare un SSD in quanto il costo al GB è troppo alto.
Le prestazioni sono una bufala. Sì sarà anche un pochino più veloce ma nell'uso normale non è così importante considerando che il sistema operativo ha ram più che sufficiente e l'accesso al disco è ottimizzato (cache, etc...).
Il vantaggio prestazionale alla fine è illusorio e irrilevante rispetto allo svantaggio molto rilevante del minore spazio a disposizione.
L'unico vero vantaggio di un ssd secondo me è per chi usa il notebook in mobilità estrema e teme che il notebook possa subire urti o cadute mentre è acceso. In tal caso infatti con l'SSD non ci sono problemi mentre un disco meccanico potrebbe risentirne.

nicods
20-03-2012, 09:44
Non è la prima volta che su mediaworld online mettono il 4830tg con ssd a 599, già a dicembre era successo.
I pezzi come sempre sono pochissimi, e su mediaworld come già avete detto conta chi paga prima: era capitato anche a me con l'ipad sottocosto di rimanere con un pugno di mosche in mano.

Conviene mettere l'email nel campo apposito così si viene avvisati nell'esatto momento in cui il prodotto torna disponibile, sempre se tornerà.

Alla fine l'ho preso, è tornato disponibile stamattina, ho fatto l'ordine e ho scoperto che era un pezzo solo perché immediatamente dopo non era più disponibile, quindi fra qualche giorno sono anch'io dei vostri! :)

La cosa curiosa è che la richiesta di disponibilità l'avevo già mandata, ovviamente. Io ho acquistato alle 7:30 circa stamattina, l'email che mi avvisava del ritorno el prodotto è arrivata alle 10 (quando ovviamente non era più disponibile). :P

Beh, comunque credo che per il prezzo pagato sia davero una buona macchina, terrò d'occhio questo thread. :)

Posso chiedere se i 4 GB di ram sono 2+2 o su un modulo solo con uno libero (non che per ora voglia aumentarla, ma non si sa mai)?
SUlla SSD c'è una partizione di ripristino? Quanto occupa, più o meno? Stavo pensando, dopo un paio di giorni per familiazzire col notebook, di reinstallare daccapo Windows, se occupa molto forse potrei pensare di fare un'immagine della partizione di ripristino, masterizzarla e poi cancellarla dalla ssd.

Edit: dimenticavo, volevo segnalare una piccola cosa, magari può servire anche ad altri.
quando mi stavo informando su questi modelli, siccome non trovavo lespecifiche tecniche sul sito Acer ho chiesto al servizio clienti commerciale, mi hanno detto che dalla home page si può accedere solo ai 3830tg perché sono gli unici che trattano tramite rivenditori ufficiali in Italia, ma accedendo da questo url: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/series/aspire-timelinex li si possono visializzare tutti. ora però, a seguito della mia segnalazione, forse hanno corretto la pagina a cui si accede da acer.it, non sono sicuro, magari controllate, boh.

fafathebest
20-03-2012, 09:57
Imho su un notebook >= 13'' al momento non è conveniente montare un SSD in quanto il costo al GB è troppo alto.
Le prestazioni sono una bufala. Sì sarà anche un pochino più veloce ma nell'uso normale non è così importante considerando che il sistema operativo ha ram più che sufficiente e l'accesso al disco è ottimizzato (cache, etc...).
Il vantaggio prestazionale alla fine è illusorio e irrilevante rispetto allo svantaggio molto rilevante del minore spazio a disposizione.
L'unico vero vantaggio di un ssd secondo me è per chi usa il notebook in mobilità estrema e teme che il notebook possa subire urti o cadute mentre è acceso. In tal caso infatti con l'SSD non ci sono problemi mentre un disco meccanico potrebbe risentirne.

Sicuramente non è conveniente ma dire che le prestazioni sono una bufala è davvero un'eresia come dire che la terra è piatta.
Hai mai provato un portatile prima e dopo SSD o stiamo parlando per sentito dire? Di solito vengono montati hdd da 5400rpm che scalpire su una pietra sarebbe piu veloce.

Possiamo dire che un SSD non è strettamente necessario, ma metterlo ne giova qualsiasi computer..
Difatti gli hard disk al momento sono i veri colli di bottiglia del pc, spesso non si comprende quanto un ssd possa migliorare le prestazioni anche con un utilizzo normalissimo

nicods
20-03-2012, 10:19
Io avevo avuto modo di provare brevissimamemente il timeline x 13,3" con ssd e me ne sono innamorato subito, a prima impressione era una scheggia. La differenza di velocità nell'uso comune era molto maggiore di quella che si aveva passando da, ad esempio, un Pentium B960 a un core i7. Però mi dava fastidio l'idea di dover prendere un masterizzatore dvd esterno e in molti casi dover ricorrere ad immagini dei dischi che mi servono da creare sulla ssd (che tra l'altro non è enorme).
Alla fine il 14", che ha anche il driver ottico, mi sembrava il miglior compromesso tra portabilità e praticità.

caurusapulus
20-03-2012, 10:38
Imho su un notebook >= 13'' al momento non è conveniente montare un SSD in quanto il costo al GB è troppo alto.
Le prestazioni sono una bufala. Sì sarà anche un pochino più veloce ma nell'uso normale non è così importante considerando che il sistema operativo ha ram più che sufficiente e l'accesso al disco è ottimizzato (cache, etc...).
Il vantaggio prestazionale alla fine è illusorio e irrilevante rispetto allo svantaggio molto rilevante del minore spazio a disposizione.
L'unico vero vantaggio di un ssd secondo me è per chi usa il notebook in mobilità estrema e teme che il notebook possa subire urti o cadute mentre è acceso. In tal caso infatti con l'SSD non ci sono problemi mentre un disco meccanico potrebbe risentirne.

Sei fuori strada...
Chi col notebook ci lavora (e in questo caso visto il genere di prodotto, direi che l'utenza è prosumer) ti garantisco che preferisce un notebook con 100GB in meno piuttosto che uno decisamente più lento.
Guarda anche io ero sciettico, dopo che invece ho fatto la prova ti posso garantire assolutamente che anche il più scarso tra gli SSD di fascia media è semplicemente n'altro mondo.
Tanto è vero che anche sul mio Sony del 2007 c'ho montato un SSD, pur non sfruttandolo appieno visto che va su SATA 1.5 anzichè SATA 2/3 (chipset di merda :muro: ).

I benefici non si sono fatti attendere. Per esempio, aprire un progetto di Visual Studio grosso più o meno 500MB (dunque non un giocattolino) con un PC dotato di SSD ci metti 20 secondi, con un disco normale ci mettevo anche diversi minuti.

Steve15
20-03-2012, 10:39
Hum, ho capito.. Allora aspetto qualche altro giorno e vedo come va. ;)

Anche la mia batteria per i primi giorni è arrivata ad avere il 16,1% di livello di usura, ora però è arrivata ad avere un 1,37% con una capacità totale di 65690.

Spero che entrando a pieno regime posso migliorare nelle prestazione e nella durata, accadrà?
Attualmente con modalità risparmio energetico, wifi-acceso e perlopiù navigando arrivo a quasi 5 ore di durata. Quando arrivate ad 8 ore in cosa consiste l'uso base?
E con questo uso quant'è il vostro valore di scarico (W secondo BatteryCare, ad esempio io adesso ho -11,9W)?

Ps.
Comunque, leggendo certi commenti qua o anche parlando con i negozianti si sente sempre dire "Acer non la consiglio, usa materiali scadenti, ecc. ecc.". Beh sincermante questi TimelineX utilizzano degli ottimi materiali e danno ottime sensazioni di stabilità e resistenza. In negozio ho potuto confrontare questo portatile con altri Sony, con i Samsung serie Chronos, con gli Asus da 13,3 e con un MacBook (tra il resto tutti portatili che costano più di questo Acer), tralasciando i Sony che ho visto più costosi e con materialmente abbastanza scadenti, questo pc non ha da invidiare nulla con gli altri tre e nonostante ci sia un po' di plastica in più (come sui poggiapolsi dove secondo me è una ottima soluzione e IMO ed è più piacevole rispetto all'avere del metallo) le finiture sono ottime e la stabilità non è inferiore agli altri.

Poi un altra caratteristica di cui non ho ancora letto nessun commento è la ricezione del Wifi. Per quanto riguarda la mia esperienza questa è davvero ottima e è perfettamente funzionante in alcune parti di casa mia (casa vecchia con muri grossi) dove il mio vecchio Acer, un Hp e il mio iPod touch hanno problemi nella ricezione. Leggendo dei numerosi problemi dei portatili Chronos (e in realtà in generale per i portatili Samsung) questo non mi pare un aspetto da non dimenticare.

nicods
20-03-2012, 11:53
Se posso aggiungere un'altra nota positiva che mi ha fatto propendere per la scelta: a differenza della maggioranza dei notebook, il lettore di schede di memoria legge anche le XD. Per me che ho una fotocamera Fuji è un bel pro (OK, so che è un dscorso moltro circoscritto, ma per me era importante).

gbhu
20-03-2012, 12:16
Ti garantisco che preferisce un notebook con 100GB in meno piuttosto che uno decisamente più lento.

Bè a parità di prezzo ovviamente è così, peccato che in realtà allo stato attuale si trova con prezzo paragonabile una scelta tipica tra un HD da 640GB e un SSD da 120GB...
Ovvio che spendendo di più si possono installare anche SSD più capienti.
Dal mio punto di vista un notebook con 120GB di disco rischia di essere inutilizzabile. C'è più capienza su un netbook.
Basta installarci 3 giochi e fare un paio di download o mettere qualche applicazione professionale seria e lo spazio è esaurito. Certo poi quelle poche cose si aprono in 20-30 sec invece di 1 minuto... vabbé.
Comunque io non sono contro gli SSD, eh. Dico solo che ancora non li ritengo un investimento conveniente a meno di casi particolari che non sono i 30 sec in meno di apertura di un software massiccio ma ad esempio il minor rischio di danni in caso di urto o caduta a notebook acceso.

fafathebest
20-03-2012, 12:21
Anche la mia batteria per i primi giorni è arrivata ad avere il 16,1% di livello di usura, ora però è arrivata ad avere un 1,37% con una capacità totale di 65690.

Spero che entrando a pieno regime posso migliorare nelle prestazione e nella durata, accadrà?
Attualmente con modalità risparmio energetico, wifi-acceso e perlopiù navigando arrivo a quasi 5 ore di durata. Quando arrivate ad 8 ore in cosa consiste l'uso base?
E con questo uso quant'è il vostro valore di scarico (W secondo BatteryCare, ad esempio io adesso ho -11,9W)?

Ps.
Comunque, leggendo certi commenti qua o anche parlando con i negozianti si sente sempre dire "Acer non la consiglio, usa materiali scadenti, ecc. ecc.". Beh sincermante questi TimelineX utilizzano degli ottimi materiali e danno ottime sensazioni di stabilità e resistenza. In negozio ho potuto confrontare questo portatile con altri Sony, con i Samsung serie Chronos, con gli Asus da 13,3 e con un MacBook (tra il resto tutti portatili che costano più di questo Acer), tralasciando i Sony che ho visto più costosi e con materialmente abbastanza scadenti, questo pc non ha da invidiare nulla con gli altri tre e nonostante ci sia un po' di plastica in più (come sui poggiapolsi dove secondo me è una ottima soluzione e IMO ed è più piacevole rispetto all'avere del metallo) le finiture sono ottime e la stabilità non è inferiore agli altri.

Poi un altra caratteristica di cui non ho ancora letto nessun commento è la ricezione del Wifi. Per quanto riguarda la mia esperienza questa è davvero ottima e è perfettamente funzionante in alcune parti di casa mia (casa vecchia con muri grossi) dove il mio vecchio Acer, un Hp e il mio iPod touch hanno problemi nella ricezione. Leggendo dei numerosi problemi dei portatili Chronos (e in realtà in generale per i portatili Samsung) questo non mi pare un aspetto da non dimenticare.

Quoto pienamente il discorso sui materiali!

La batteria certamente ci va qualche ciclo di carica e scarica prima che dia le massime prestazioni.
8 ore io le faccio sempre senza problemi in lettura documenti e navigazione.. Luminosità a due tacche dal mimimo e wifi sempre attivato.

Se faccio solo navigazione magari con frequenti visioni di video in streaming, arrivo intorno alle 6 ore.

Glirhuin
20-03-2012, 13:25
Anche la mia batteria per i primi giorni è arrivata ad avere il 16,1% di livello di usura, ora però è arrivata ad avere un 1,37% con una capacità totale di 65690.

Spero che entrando a pieno regime posso migliorare nelle prestazione e nella durata, accadrà?
Attualmente con modalità risparmio energetico, wifi-acceso e perlopiù navigando arrivo a quasi 5 ore di durata. Quando arrivate ad 8 ore in cosa consiste l'uso base?
E con questo uso quant'è il vostro valore di scarico (W secondo BatteryCare, ad esempio io adesso ho -11,9W)?

Il livello di usura è arrivato a più del 22% nel mio caso, per cui ho contatto l'assistenza online Acer e loro stessi mi hanno consigliato un RMA, quindi in questi giorni lo spedisco da mamma e chiedo la sostituzione con una Sanyo. ;)

Inviato da me, ù capisti ah???

Aliante76
20-03-2012, 19:24
Sono tornato a casa oggi pm deciso ad acquistarlo...il prodotto era disponibile da ieri ma non mi avevano mandato la mail informativa di disponibilità...lo hanno fatto stamattina, torno a casa e....prodotto esaurito e scomparso da catalogo!!!

Mi sono incaxxato col servizio clienti che mi ha detto:

1-non è possibile contattare acer per richiedere il prodotto:assurdo e vergognoso.devi ordinare un prodotto che hai in pratica venduto:non vuoi farlo l ordine, piuttosto!
2-non possono richiamare un modello da qualche negozio che lo ha in magazzino perchè secondo loro sarebbero negozi differenti:assurdo e vergognoso: siete o non siete la stessa catena?!?! ci deve pur essere una gestione superiore che coordina tutta la catena mw!
3-non possono darmi altro prodotto con le stesse caratteristiche vendendomelo alo stesso prezzo: assurdo e vergognoso: l' errore l ha fatto mediaw..:se mi mandavano la mail ieri, io l avrei acquistato!!

Secondo loro dovrei acquistarlo in un negozio fisico pagandolo almeno 100eur in piu'!!!
Ma si ammazzino...e c è da dire che sono anche un cliente abituale!!!Ma che falliscano: perdono clienti per la loro inefficienza...!
Ho notato proprio la strafottenza nella gestione del mio caso...!!!
Penso proprio che spendero' soldi in piu' altrove ma mw non mi vadrà mai piu' o chissa' quando!!!

Peccato..mi piaceva quel pc e mi ero deciso a prenderlo:mi hanno solo rovinato la giornata.
Onestamente devo dire che con mw alla fine mi son trovato male: peccato perchè la ammiravo veramente come catena commerciale!!!

Scusate ragazzi del fastidio che vi ho dato:se riusciro' a comprarloda mw al prezzo che dico io o se decidero' di prenderlo ALTROVE anche a 100eur in piu', ci rileggeremo..

fafathebest
20-03-2012, 19:53
cut

Ciao, mi spiace per com'è andata.. e nessun disturbo siamo qui apposta per consigliare...

Volevo segnalarti (oltre a te, anche a tutti gli altri) che al momento si trova il 3830TG con SSD da 120Gb a 540 euro più spese (basta cercare su trovaprezzi, è il primo risultato).

Sono 3 pezzi rimasti, per me è un affarone.

Approfittatene amici lettori così la nostra famiglia diventa più numerosa :D

Glirhuin
20-03-2012, 20:14
Ciao, mi spiace per com'è andata.. e nessun disturbo siamo qui apposta per consigliare...

Volevo segnalarti (oltre a te, anche a tutti gli altri) che al momento si trova il 3830TG con SSD da 120Gb a 540 euro più spese (basta cercare su trovaprezzi, è il primo risultato).

Sono 3 pezzi rimasti, per me è un affarone.

Approfittatene amici lettori così la nostra famiglia diventa più numerosa :D

Arrrrggggggghhhhhhhhh a saperlo avrei aspettato una settimana! :fagiano:

Aliante76
20-03-2012, 20:42
Si ma è un i3..e poi è 13"...normalmente qual è il suo prezzo?

nicods
21-03-2012, 08:50
Qualcuno l'ha poi provato il bio moddato (undervolt)?

nicods
24-03-2012, 06:14
Un paio di domande.

- Sulla scheda di Mediaworld era indicato tra i software inclusi Cyberlink Power DVD ma io non lo trovo. A ma farebbe comodo, sapete se c'è davvero? i darebbe abbastanza fastidio se non ci fosse, ci contavo.

- Per recuperare un po' di spazio stavo pensando di "abolire" la partizione di ripristino, che si prende 15 GB su 110 totali. Ho masteizzato i 4 DVD di ripristino e il DVD driver e programmi, posso andare tranquillo? Come mi consigliate di procedere? Da gestione disco la vede come uno spazio partizionato a inizio HD a cui non è associata una lettera di unità e non credo di poterlo formattare da lì.

- Col tipo di batteria che monta questo notebook, avete consigli per preservarla, facendola durare il più possibile? Ad esempio, quando ho la possibilità di alimentarlo a rete, conviene farlo sempre? Ci sono dei livelli di carica della batteria a cui è preferibile o meglio evitare di caricarla? Se la sera la batteria è a un livello di carica per cui mi accorgo che non faccio in tempo a caricarla completamente prima di andare a dormire, mi conviene quando ci vado staccarlo dall'alimentatore e accontentarmi del livello di carica raggiunto oppure lasciarlo attaccato tutta la notte?

Scusate le domande banali. Mi mancano solo questi tre passaggi per rendere il notebook produttivo al 100%. :P

A parte questo, è molto veloce e finora m'è sembrato anche solido, ma quello lo vedremo col tempo. L'unica cosa che dà davvero l'impressione di essere economica è il monitor, ma a quel prezzo non mi aspettavo certo di meglio.

caurusapulus
24-03-2012, 17:52
Preso, 4830TG per mia sorella :)
E' una bella macchina, sembra tutt'altra cosa rispetto agli Acer di fascia medio-bassa.

Axelt
28-03-2012, 21:52
salve ragazzi......volevo chiedervi nessuno è possessore del 5830, giusto per avere qualche impressione d'uso.....

.....correggetemi se sbaglio ma a parità di hd da 640 gb tra il 4830 e il 5830 le differenze sono solo il display più grande da 15.6", 2 Gb di Ram e uno di Vram in meno......c'è qualche altra cosa?

grazie ;)

nicods
29-03-2012, 10:06
salve ragazzi......volevo chiedervi nessuno è possessore del 5830, giusto per avere qualche impressione d'uso.....

.....correggetemi se sbaglio ma a parità di hd da 640 gb tra il 4830 e il 5830 le differenze sono solo il display più grande da 15.6", 2 Gb di Ram e uno di Vram in meno......c'è qualche altra cosa?

grazie ;)

Cambia la tastiera che ha il tastierino numerico.

Axelt
29-03-2012, 10:14
Cambia la tastiera che ha il tastierino numerico.


cioè il 5830 ce l'ha mentre il 4830 no....è così?


edit: mi rispondo da solo....ho appena visto sul sito ufficiale.....si è così

Axelt
29-03-2012, 10:19
quindi molto meglio il 5830....visto che a parte la vram in più che serve a poco a quella risoluzione di schermo l'unica differenza in positivo del 4830 sono i 2 gb di ram in più che anche quelli sono soggettivi a l'uso che se ne fa.

penso proprio che mi orienterò verso il 5830....schermo più grande! :D

Glirhuin
29-03-2012, 11:50
quindi molto meglio il 5830....visto che a parte la vram in più che serve a poco a quella risoluzione di schermo l'unica differenza in positivo del 4830 sono i 2 gb di ram in più che anche quelli sono soggettivi a l'uso che se ne fa.

penso proprio che mi orienterò verso il 5830....schermo più grande! :D

Infatti l'hardware è "praticamente" uguale, cambia la diagonale dello schermo e veramente poco altro! ;)
PS Appena ritornerà il mio 13" dall'assistenza vi racconto la mia piccola disavventura... :muro:

nicods
31-03-2012, 11:32
quindi molto meglio il 5830....visto che a parte la vram in più che serve a poco a quella risoluzione di schermo l'unica differenza in positivo del 4830 sono i 2 gb di ram in più che anche quelli sono soggettivi a l'uso che se ne fa.

penso proprio che mi orienterò verso il 5830....schermo più grande! :D

Io ho preferito il 4830 proprio perché è più piccolo e leggero (il 3830 non ha il dvd, altrimenti avrei optato addirittura per quello), quindi consuma di meno ed è più trasportabile. Secondo me lo schermo più grande serve a poco, visto che la risoluzione è la stessa: dà molti più svantaggi che vantaggi.

Axelt
31-03-2012, 20:04
questioni di gusti......ho visto il 4830 in negozio e confontato con un 15.6" che era a fianco l'ho trovato veramente troppo, troppo piccolo come schermo, sicuramente non adatto.

CaFFeiNe
03-04-2012, 22:12
Io ho preferito il 4830 proprio perché è più piccolo e leggero (il 3830 non ha il dvd, altrimenti avrei optato addirittura per quello), quindi consuma di meno ed è più trasportabile. Secondo me lo schermo più grande serve a poco, visto che la risoluzione è la stessa: dà molti più svantaggi che vantaggi.

questione di usi ;)
io penso prendero il 4830, venendo da un 15,4 pollici ;)

mmmmm io principalmente lo usero con tutti i software della suite adobe, mi dispiace solo per lo schermo high gloss...

per esempio per me, almeno in parte è secondario l'ssd, nel senso che ora come ora, la velocita' del disco nella suite adobe, si nota soprattutto nei salvataggi, per il resto, si va principalmente di ram ;) ma comunque quando mi servira', sicuramente saranno scesi ulteriormente i prezzi degli ssd ;)

Glirhuin
04-04-2012, 15:45
Io il mio "piccolino" è appena tornato dall'assistenza (ora ho una bellissima batteria Sanyo con 0% di usura! :D).
Se non fosse stato per l'UPS che si è palleggiata il mio pacco con il pc dentro mettendoci ben una settimana per farlo arrivare all'assistenza, il pc sarebbe stato a casa ancora prima!
Che dire: questa è l'unica esperienza che ho avuto con l'assistenza Acer e se devo essere sincero mi è parsa OTTIMA.
Quindi se qualcuno dell'Acer legge questo forum (ed immagino che sia proprio così :Prrr: ), mi congratulo per l'ottimo lavoro! :)

CaFFeiNe
06-04-2012, 10:55
ieri mi è arrivato il 4830 tg :P qualche consiglio sulle prime mosse? (tipo mi conviene installare direttamente throttlestop, o puo' capitare non abbia di questi problemi?)

con batterycheck ho controllato la batteria, è una sanyo, ma al primo avvio mi portava 15% di usura... ho letto in giro, che le prime volte è normale che sballi l'usura...che dite, aspetto un po' di giorni mentre si "calibra"?

Glirhuin
06-04-2012, 12:46
ieri mi è arrivato il 4830 tg :P qualche consiglio sulle prime mosse? (tipo mi conviene installare direttamente throttlestop, o puo' capitare non abbia di questi problemi?)

con batterycheck ho controllato la batteria, è una sanyo, ma al primo avvio mi portava 15% di usura... ho letto in giro, che le prime volte è normale che sballi l'usura...che dite, aspetto un po' di giorni mentre si "calibra"?

Fagli fare un paio di calibrazioni e poi tutto dovrebbe andare apposto. ;)

Inviato dal mio SGH-T959 usando Tapatalk

CaFFeiNe
06-04-2012, 20:46
Fagli fare un paio di calibrazioni e poi tutto dovrebbe andare apposto. ;)

Inviato dal mio SGH-T959 usando Tapatalk


sisi infatti ci avevo pensato, e dopo averlo fatto arrivare a spegnersi praticamente, mi porta usura 0,98%

infatti è rimasto tra il 6 e lo 0% piu' di un'ora a schermo sempre acceso, anche navigando su youtube etc, quindi era un po' sballato ehhehehehehe

comunque dura un sacco, oggi per farlo scaricare (creato un profilo che lascia tutto acceso), ci ha messo un botto, tipo 5 o 6 ore, calcolando che avevo sugarsync che scaricava costantemente per sincronizzare i miei file :P

caurusapulus
07-04-2012, 13:01
con batterycheck ho controllato la batteria, è una sanyo, ma al primo avvio mi portava 15% di usura... ho letto in giro, che le prime volte è normale che sballi l'usura...che dite, aspetto un po' di giorni mentre si "calibra"?
Ciao, mi daresti cortesemente un link per il download di questo batterycheck?
Su google trovo un software della HP che però fallisce il riconoscimento della batteria...
In ogni caso che cambia tra i due tipi di batterie presenti sul notebook? Ho capito che una è migliore dell'altra, ma se mi accorgo di avere quella meno buona e aspettassi qualche mesetto prima di mandarlo eventualmente in garanzia e cambiarla?

Adesso che sono tornato a casa e c'ho messo un po' le mani io su questo notebook (di mia sorella), ho aggiornato il bios alla 1.08 e sarei anche tentato di flashargli quello customizzato presente su notebookreview che abbassa la tensione di alimentazione della geforce.
Vediamo in sti giorni che succede e in generale in futuro, me lo tengo "in caldo" in caso di possibili guai.

CaFFeiNe
08-04-2012, 12:50
Ciao, mi daresti cortesemente un link per il download di questo batterycheck?
Su google trovo un software della HP che però fallisce il riconoscimento della batteria...
In ogni caso che cambia tra i due tipi di batterie presenti sul notebook? Ho capito che una è migliore dell'altra, ma se mi accorgo di avere quella meno buona e aspettassi qualche mesetto prima di mandarlo eventualmente in garanzia e cambiarla?

Adesso che sono tornato a casa e c'ho messo un po' le mani io su questo notebook (di mia sorella), ho aggiornato il bios alla 1.08 e sarei anche tentato di flashargli quello customizzato presente su notebookreview che abbassa la tensione di alimentazione della geforce.
Vediamo in sti giorni che succede e in generale in futuro, me lo tengo "in caldo" in caso di possibili guai.
il programma è batteycare ;) sbagliato io a scrivere ;) cmq le batterie a quanto ho letto sono o sanyo o panasonic, le seconde hanno avuto alcuni casi di veloce degrado (ma non tutte pero'), mentre le sanyo DOVREBBERO essere sempre affidabili.

io per il throttle, ancora fatto nulla, vediamo un po' come va

Steve15
10-04-2012, 20:36
Salve a tutti, il mio as4830tg ha un livello di batteria che non mi soddisfa pienamente. Ho il pc da circa un mese e la batteria dopo esser arrivata ad una usura dello 0% è tornata a crescere arrivando ora ad uno 6,38%.
Perciò sarei intenzionato a mandarla in garanzia per richiederne la sostituzione. Ho sentito il centro di assistenza e mi è stato detto che basta che gliela mandi.

Ho provato ad aprire il notebook ma non ho capito bene come fare, c'è una qualche descrizione in rete?
Tolta la prima plastica più piccola che bisogna fare per togliere anche l'altra?

Grazie in anticipo!

CaFFeiNe
11-04-2012, 12:14
Salve a tutti, il mio as4830tg ha un livello di batteria che non mi soddisfa pienamente. Ho il pc da circa un mese e la batteria dopo esser arrivata ad una usura dello 0% è tornata a crescere arrivando ora ad uno 6,38%.
Perciò sarei intenzionato a mandarla in garanzia per richiederne la sostituzione. Ho sentito il centro di assistenza e mi è stato detto che basta che gliela mandi.

Ho provato ad aprire il notebook ma non ho capito bene come fare, c'è una qualche descrizione in rete?
Tolta la prima plastica più piccola che bisogna fare per togliere anche l'altra?

Grazie in anticipo!

gia' che ti trovi a smontare il portatile, se hai mai avuto problemi di throttling, puoi anche provare a forare di piu' o rimuovere le pellicole che coprono le ventole, a patto di fare una soffiata antipolvere in piu' ogni tanto :P dicono che c'è una bella differenza di temperatura... per il resto, non so come funzioni la cosa, magari si stabilizza intorno al 6%, non saprei, gia' che te la sostituiscono senza problemi, prova, ma prima magari con batterycare controlla che marca di batteria hai :P

reamu
11-04-2012, 12:15
potreste darmi un consiglio?
vorrei scambiare il mio timeline x 5820tg (con ati 5650 e 4 anni di garanzia) con un hp envy 3d 1190el.
Quanto dovrei dare in aggiunta secondo voi?
Purtroppo uso spesso il notebook per vedere film e mi servirebbe un buon display da 17.
Grazie

Steve15
12-04-2012, 21:51
gia' che ti trovi a smontare il portatile, se hai mai avuto problemi di throttling, puoi anche provare a forare di piu' o rimuovere le pellicole che coprono le ventole, a patto di fare una soffiata antipolvere in piu' ogni tanto :P dicono che c'è una bella differenza di temperatura... per il resto, non so come funzioni la cosa, magari si stabilizza intorno al 6%, non saprei, gia' che te la sostituiscono senza problemi, prova, ma prima magari con batterycare controlla che marca di batteria hai :P

Batteria Sanyo, calibrazioni effettuate, ma quell'usura che mi si segnala e la minor capacità di carica massima che raggiungo non mi piace ed infatti volevo chiederne la sostituzione già che per ora posso. Ma appunto lo smontare il pc mi pare un pochino problematico, perchè la plastica più grande mi pare bloccata da had disk e vari fili. C'è qualcuno che lo abbia smontato per togliere la batteria? Si deve proprio smontare radicalmente?

Glirhuin
12-04-2012, 23:56
Batteria Sanyo, calibrazioni effettuate, ma quell'usura che mi si segnala e la minor capacità di carica massima che raggiungo non mi piace ed infatti volevo chiederne la sostituzione già che per ora posso. Ma appunto lo smontare il pc mi pare un pochino problematico, perchè la plastica più grande mi pare bloccata da had disk e vari fili. C'è qualcuno che lo abbia smontato per togliere la batteria? Si deve proprio smontare radicalmente?

Scusa ma se sei interessato a mandarlo in assistenza, per quale arcano motivo vuoi smontarlo???

Steve15
13-04-2012, 11:14
Scusa ma se sei interessato a mandarlo in assistenza, per quale arcano motivo vuoi smontarlo???

Perché per i prossimi mesi mi serve quotidianamente il pc, perciò spedirei solo la batteria chiedendone la sostituzione senza dover starmene una settimana senza notebook..

caurusapulus
13-04-2012, 12:16
Mhh, secondo me te lo puoi scordare.
E' come dover mandare (per esempio) un'automobile in garanzia perchè si rompe, chessò, l'autoradio. La macchina la vogliono tutta!

Glirhuin
13-04-2012, 19:30
Perché per i prossimi mesi mi serve quotidianamente il pc, perciò spedirei solo la batteria chiedendone la sostituzione senza dover starmene una settimana senza notebook..

Mhh, secondo me te lo puoi scordare.
E' come dover mandare (per esempio) un'automobile in garanzia perchè si rompe, chessò, l'autoradio. La macchina la vogliono tutta!

Infatti, temo che se facessi un'operazione del genere rischi addirittura di vederti annullata la garanzia in toto, per "manomissione" del prodotto.
Stai attento, lo dico per te, perchè non ci stanno niente ad aggrapparsi ad una cosa del genere: è proprio per questo motivo che colorano le viti dello chassis per verificarne l'eventuale apertura.

PS Salvo problemi come è successo a me con l'UPS, il pc va e viene in una settimana con sostituzione della batteria ;)

hinterlist
14-04-2012, 11:42
ciao,

sto adocchiando il 4830 .....qual'è il prezzo giusto per il prodotto secondo voi?
Avete qualche idea di negozio dove poterlo acquistare?

amens
14-04-2012, 21:54
Credo che la giusta fascia di prezzo sia fra i 500 e i 600€. Su trovaprezzi si trova qualcosa in quella fascia di prezzo.

Volevo acquistare anch'io il 4830TG, in particolare quello con ssd da 120GB.
Mi pare di capire che l'ssd sia sata 2, sapete dirmi che modello monta?

Eventualmente qualche possesore di questo portatile può pubblicare qualche risultato di CrystalDiskMark?
Vi trovate bene con questo ssd?

Grazie a tutti!:)

cinicchia
15-04-2012, 21:25
Salve gente, la vostra esperienza è la mia ultima speranza :D
Devo assolutamente comprare un notebook leggero e piccolo da affiancare a quello di lavoro, visto che viaggio tantissimo, è giunta l'ora di lasciare a casa il 17" attuale (Toshiba Qosmio X300) causa peso (quasi 5 kg con l'alimentatore!) e spazio.
Siccome sono un (ex)gamer...vorrei optare x un notebook che mi permetta, se mai ne avessi il tempo, anche di poter giocare alle nuove uscite di Diablo3/Guild war 2.
Il timeline 14" era la mia 1° scelta fin quando non ho letto del problema del throttling.
Non è stato ancora rilasciato nulla da Acer? è risolvibile senza aprirlo?
Cosa mi consigliate? premetto nn ho problemi di budget quando si tratta di spendere soldi in un PC che devo portarmi dietro ovunque, certo magari non oltre i 1500 euri :)..quindi voglio il meglio in circolazione come quando anni fa scelsi il Qosmio.
grazie in anticipo ;)

Joepesce
15-04-2012, 23:48
Salve gente, la vostra esperienza è la mia ultima speranza :D
Devo assolutamente comprare un notebook leggero e piccolo da affiancare a quello di lavoro, visto che viaggio tantissimo, è giunta l'ora di lasciare a casa il 17" attuale (Toshiba Qosmio X300) causa peso (quasi 5 kg con l'alimentatore!) e spazio.
Siccome sono un (ex)gamer...vorrei optare x un notebook che mi permetta, se mai ne avessi il tempo, anche di poter giocare alle nuove uscite di Diablo3/Guild war 2.
Il timeline 14" era la mia 1° scelta fin quando non ho letto del problema del throttling.
Non è stato ancora rilasciato nulla da Acer? è risolvibile senza aprirlo?
Cosa mi consigliate? premetto nn ho problemi di budget quando si tratta di spendere soldi in un PC che devo portarmi dietro ovunque, certo magari non oltre i 1500 euri :)..quindi voglio il meglio in circolazione come quando anni fa scelsi il Qosmio.
grazie in anticipo ;)

sul problema del throttling cose dette e ridette...

sulla scelta del note... abbastanza offtopic chiedere consigli su quale scegliere in un official thread di un'unica serie di notebook, anche un inevitabile controsenso logico direi...

cinicchia
16-04-2012, 00:00
vabè....era solo x chiedere se questo notebook può soddisfare le mie esigenze.
Del resto se nn posso chiedere consigli in un forum dove dovrei farlo secondo te :confused:

amens
16-04-2012, 00:05
Credo che la giusta fascia di prezzo sia fra i 500 e i 600€. Su trovaprezzi si trova qualcosa in quella fascia di prezzo.

Volevo acquistare anch'io il 4830TG, in particolare quello con ssd da 120GB.
Mi pare di capire che l'ssd sia sata 2, sapete dirmi che modello monta?

Eventualmente qualche possesore di questo portatile può pubblicare qualche risultato di CrystalDiskMark?
Vi trovate bene con questo ssd?

Grazie a tutti!:)

Nessun consiglio?

Joepesce
16-04-2012, 00:29
vabè....era solo x chiedere se questo notebook può soddisfare le mie esigenze.
Del resto se nn posso chiedere consigli in un forum dove dovrei farlo secondo te :confused:

mai detto che non puoi chiedere consigli su un forum... ho detto semplicemente che sei offtopic in questo thread :rolleyes:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948&page=320

cinicchia
16-04-2012, 18:45
mai detto che non puoi chiedere consigli su un forum... ho detto semplicemente che sei offtopic in questo thread :rolleyes:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948&page=320

ma io quel thread l'avevo già letto...se sono venuto qui il motivo era proprio perchè volevo sapere direttamente dai possessori come rende questo portatile anche a livello di games, se il fenomeno throttling è coì fastidioso e se è prevista qualche soluzione in futuro.
certo se poi qualcuno mi dice nn prenderlo xchè ce n'è un altro migliore ben venga, ma fondamentlamente le domande riguardano l'acer
cosa ci sarebbe di offtopic ancora mi sfugge :what:

Joepesce
16-04-2012, 18:50
Cosa mi consigliate? premetto nn ho problemi di budget quando si tratta di spendere soldi in un PC che devo portarmi dietro ovunque, certo magari non oltre i 1500 euri :)..quindi voglio il meglio in circolazione come quando anni fa scelsi il Qosmio.
grazie in anticipo ;)

x l'offftopic mi riferisco ai consigli per gli acquisti... oltre ad essere abbastanza scontato che in un official thread di timelineX ti consiglieranno ovviamente il timelineX


per il throttling ti ho già risposto che il tema è stato ampiamente trattato... basta leggere 5 paginette...

cinicchia
16-04-2012, 20:30
x l'offftopic mi riferisco ai consigli per gli acquisti... oltre ad essere abbastanza scontato che in un official thread di timelineX ti consiglieranno ovviamente il timelineX


per il throttling ti ho già risposto che il tema è stato ampiamente trattato... basta leggere 5 paginette...

vabè dai lascio perde, chiederò pareri altrove.
Di solito in un forum ci si sta perchè si ha piacere nel confrontarsi e scambiare opinioni con altri, se invece deve essere uno sforzo...

p.s. il fatto che tutti siano possessori dell'acer, non significa necessariamente che i pareri debbano essere stile "fanboy", credo che tutti abbiano un pò di obbiettività nel elencare pregi e anche difetti.:cincin:

guglio2k
16-04-2012, 21:18
Notizie sui nuovi modelli?

Steve15
18-04-2012, 20:28
vabè dai lascio perde, chiederò pareri altrove.
Di solito in un forum ci si sta perchè si ha piacere nel confrontarsi e scambiare opinioni con altri, se invece deve essere uno sforzo...

p.s. il fatto che tutti siano possessori dell'acer, non significa necessariamente che i pareri debbano essere stile "fanboy", credo che tutti abbiano un pò di obbiettività nel elencare pregi e anche difetti.:cincin:

Certo ma in un thread dove scrive chi il note in oggetto l'ha già acquistato è difficile che ci si metta a tirare merda addosso al proprio pc che si èpreso dopo un più o meno rigoroso processo di selezione neanche tanto tempo fa. Una cosa è chiedere come va il pc, che problemi o pregi possa avere, un'altra mettersi a chiedere dei consigli d'acquisto chiedendo quali altri modelli si potrebbero prendere, pregi difetti di questi confrontati all'acer e cosi via (e se c'è una sezione apposita nel forum denominata consigli d'acquisto ci sarà pure una ragione).

Detto ciò per me questo note rimane una soluzione ottima e a meno di voler spendere e spandere di più vedo davvero poche alternative, forse i chronos che però costano di più ed hanno l'enorme difetto dell'avere una ricezione wifi pessima.

cinicchia
19-04-2012, 03:35
..Una cosa è chiedere come va il pc, che problemi o pregi possa avere.....
e quello avevo chiesto :)
cmq mi sto orientando sull asus U44SG-WO078V...ma chiudo qui perchè poi veramente andrei OT.

Glirhuin
19-04-2012, 16:22
Ragazzi ho un piccolo problema: quando schiaccio Fn+F3 non riesco più ad accedere alla schermata che mi permette di selezionare WiFi e Bluetooth, ma riesco solo ad accendere/spegnere il WiFi.
Avete idea su come si può risolvere???

Joepesce
20-04-2012, 11:48
Ragazzi ho un piccolo problema: quando schiaccio Fn+F3 non riesco più ad accedere alla schermata che mi permette di selezionare WiFi e Bluetooth, ma riesco solo ad accendere/spegnere il WiFi.
Avete idea su come si può risolvere???

launch manager

Glirhuin
20-04-2012, 13:38
launch manager

Merçì ;)

Edit: Non funziona... Che versione di Launch Manager avete installato?
Così il BT è inutilizzabile ahimè...

Steve15
20-04-2012, 15:57
Merçì ;)

Edit: Non funziona... Che versione di Launch Manager avete installato?
Così il BT è inutilizzabile ahimè...

Io ho il 5.1.4 che avevo trovato sul sito della Acer quando avevo reinstallato Winnoz, prova magari a disinstallarlo per bene, tipo con Revo Unistaller, e poi a reinstallarlo
.

Glirhuin
20-04-2012, 16:19
Io ho il 5.1.4 che avevo trovato sul sito della Acer quando avevo reinstallato Winnoz, prova magari a disinstallarlo per bene, tipo con Revo Unistaller, e poi a reinstallarlo
.

Sul sito italiano è presente solo una vecchia versione del Launch Manager :mbe:
La versione che hai tu l'ho trovata sul sito ".com", ora la provo e vediamo se va nuovamente! :mc:

Niente, manco così... :(

Joepesce
20-04-2012, 16:56
Merçì ;)

Edit: Non funziona... Che versione di Launch Manager avete installato?
Così il BT è inutilizzabile ahimè...

prova ad installare anche il power smart manager vedi se così ti funziona

Glirhuin
20-04-2012, 18:48
prova ad installare anche il power smart manager vedi se così ti funziona

Niente... La cosa che non mi spiego è perchè abbia smesso di funzionare da un giorno all'altro, senza che avessi disinstallato nulla... Bah... :muro:

amens
21-04-2012, 22:30
Credo che la giusta fascia di prezzo sia fra i 500 e i 600€. Su trovaprezzi si trova qualcosa in quella fascia di prezzo.

Volevo acquistare anch'io il 4830TG, in particolare quello con ssd da 120GB.
Mi pare di capire che l'ssd sia sata 2, sapete dirmi che modello monta?

Eventualmente qualche possesore di questo portatile può pubblicare qualche risultato di CrystalDiskMark?
Vi trovate bene con questo ssd?

Grazie a tutti!:)

Mi rispondo da solo e magari a qualcuno interessa. Ecco il risultato di CrystalDiskMark del mio nuovo 4830TG:

http://img824.imageshack.us/img824/8115/screentimeline4830tg.png

stefanonweb
24-04-2012, 11:46
Avete una dridda par un 3830 o 4830 per la mia ragazza che costi il meno possibile... Grazie...

zannas
29-04-2012, 15:52
Salve gente, situazione:
Studente in ing. civile all'ultimo anno con necessità di far girare programmi di calcolo (Straus7, SAP2000, Sofistik, eventualmente (forse in futuro) Abaqus o Ansys) + CAD + Programmazione (C++, eventualmente anche server web tipo Apache e database MySQL, librerie varie come Dislin) oltre a normali software quali Office, (LaTex) eccc
Far girare i giochi non mi interessa (non mi hanno mai preso), visto il budjet pensavo a un 5830 con memoria SSD.
Secondo voi può andar bene per me in vista anche di un prossimo futuro lavorativo?

Mi interessava avere una buona potenza di calcolo e batteria con autonomia almeno 4-6 ore.

Quello che mi preoccupa un po' è la capacità di durata nel tempo dell'SSD (ho letto che non ha vita infinita, o meglio che ha limiti nei cicli di scrittura). Tra programmazione (dove la modifica di calcolo e ricompilatura sono inevitabilente molte) + calcoli e modelli strutturali che necessitano di un continuo affinamento:i un qualsiasi progetto viene modificato e rimodificato e ricalcolato più e più volte, non vorrei che dopo uno o due anni ho l'SSD finito...
Per i 120 GB non sono molti, ma se non installo software inutile e se Win7 non mi porta via troppo dovrebbero bastarmi..

Ovviamente a questo c'è da aggiungere che uso molto il wifi e internet in generale
Che sia il pc giusto per me?

nicods
06-05-2012, 21:30
Sul wi fi ti posso dire che sono molto soddisfatto della ricezione, meglio delle aspettative più rosee.

XBOXMich
13-05-2012, 17:58
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato il 3830tg e devo dire che sono soddisfattissimo.
Appena arrivato ho fatto il formattone per eliminare tutte le schifezze ed installare il sistema pulito.
Ora vi chiedo, siccome non ce l'ho più, se qualche anima pia potesse inviarmi il wallpaper originale del timelinex.
Grazie

Michele

negreanu
15-05-2012, 11:16
Ho 3 dubbi che voi possessori del timelinex 3830 potreste aiutare a risolvere:
1- il SSD in dotazione al 3830 è di qualità media o molto bassa?
2- in condizioni di utilizzo normali (office, web browsing, film HD) la temperatura è alta oppure si può tenere sopra le gambe senza problemi?
3- per ovviare al problema temperatura, il 4830 è meglio del 3830?

XBOXMich
15-05-2012, 11:28
Ciao,
ti rispondo io che ce l'ho da circa 1 mese.

1. L'SSD è un intel x25-m, è un disco di buona qualità, non all'altezza dei più prestanti del momento, ma comunque fa il suo lavoro.
Prima delle ultime generazioni di SSD era ritenuto uno dei migliori.

2. Il computer scalda pochissimo, in un mese avrò sentito la ventola partire 2 volte, 3 al massimo.
Lo uso anche a letto, prima di addormentarmi, sulle gambe e ti assicuro che non si percepisce nulla.

3. Se stai optando per il 4830 solamente per la questione di temperatura puoi andare tranquillo con il 3830.
Io personalmente ho preferito il 3830 perchè lo porto spessissimo con me e mi serviva che fosse il più piccolo possibile.

Vai tranquillo con l'acquisto, non te ne pentirai.

negreanu
15-05-2012, 11:34
Ciao,
ti rispondo io che ce l'ho da circa 1 mese.

cut...

3. Se stai optando per il 4830 solamente per la questione di temperatura puoi andare tranquillo con il 3830.
Io personalmente ho preferito il 3830 perchè lo porto spessissimo con me e mi serviva che fosse il più piccolo possibile.

Vai tranquillo con l'acquisto, non te ne pentirai.

Sì, ero indeciso tra i 2 proprio per il motivo della temperatura, ed anche io vorrei portarlo spesso con me.
Grazie per i consigli, opterò per il 3830 allora!

MIKc
21-05-2012, 17:26
Ciao a tutti,
anch'io possiedo da poco un 3830tg e devo dire che mi trovo benissimo, velocissimo e solido.
Volevo chiedere se secondo voi vale la pena o meno fare la garanzia 3 anni con danni accidentali a 99 euro (ma con 100 euro di franchigia per lo schermo).
Ciao, grazie

fafathebest
21-05-2012, 19:01
Ciao a tutti,
anch'io possiedo da poco un 3830tg e devo dire che mi trovo benissimo, velocissimo e solido.
Volevo chiedere se secondo voi vale la pena o meno fare la garanzia 3 anni con danni accidentali a 99 euro (ma con 100 euro di franchigia per lo schermo).
Ciao, grazie

Ma non sembra male, se lo porti tanto in giro potrebbe essere una buona idea..
Alla fine sono 30 euro l'anno circa.

E' una cosa che fa direttamente la Acer ?

MIKc
22-05-2012, 07:42
Ma non sembra male, se lo porti tanto in giro potrebbe essere una buona idea..
Alla fine sono 30 euro l'anno circa.

E' una cosa che fa direttamente la Acer ?

Si, si trova su Acer store ma va fatta entro 3 mesi dall'acquisto.
Qualcuno l'ha comprata?

Riccaus77
01-06-2012, 14:28
Salve a tutti,
sarei interessato all'acquisto del 13 pollici, se si trovasse con l'I5 avrei meno dubbi. Premetto che fino a poco tempo fa puntavo al nuovo timelinex u però sembra scaldare troppo, è grossino, ha lo schermo lucido e quel touchpad senza tasti sembra pessimo.

L'uso che ne dovrei fare è lavoro con office (documenti "pesanti"), software per traduzioni tipo sdlx e avrei bisogno anche di farci girare una virtual machine (Microsoft VIrtual PC) con su xp e software tipo trados senza che diventi un brdipo.

Dite che l'I3 basta?

Grazie!

ricciolone1981
12-06-2012, 17:10
ciao a tutti,
oggi è arrivato il giocattolino nuovo!! 529 + eventuali 33 estensione garanzia 3 anni (basta fare una ricerca e trovate lo shop online con l'offerta...finchè dura :D )

allora il bimbo dalle varie etichette sembra essere stato costruito un annetto fa, ha batteria sanyo (mi da un degrado del 19% ma conto che la cosa si sistemi con un ciclo)

confermo l'ottimo rapporto qualità prezzo del prodotto, su mercato in questo senso al momento non c'è di meglio, silenziosissimo e aggiornato il bios alla version .10!

le ventole non si sentono nemmeno girare.... che dirvi se avrò problemi di surriscaldamento smondo e cambio pasta termica, ma al momento sembra tutto ok!!

ottima reattività, adesso verifico i banchi di memoria, credo che sia solo uno il che limita la cosa ed eventualmente ne comprerò il gemello!!

peccato non sfruttare il sata 3 del chipset, potrei fare il cambio tra quello del mio fisso e questo (le prestazioni raddoppierebbero, ma solo nei bench) ma visto che l'occhio è soddisfatto credo che la pigrizia prenderà il sopravvento!!

peccato che lo schermo non sia opaco, ma questa è una caratteristica che pochi hanno, la plastica interna attorno allo schermo, non mi soddisfa, leggermente fuorti misura sembra messa male, e anche la tastiera non è perfettamente centrata!
insomma qualche piccolo difettuccio di assemblaggio si nota, ma l'hw di alto livello e il prezzo basso fanno cadere questo in secondo piano!!

ora finisco di piallare e rimettere tutto pulito, e poi inizio a godermelo!!


:sofico:

pol.bob
13-06-2012, 08:32
Ciao, io ho appena preso il 4830 quello con ssd da 120 gb, anche io a 529 devo dire che alla vista e al tatto mi piace un sacco ... Non conosco la marca della batteria né quanti banchi di ram abbia(ci guarderò); ho notato però che buona parte dell' ssd è già occupata (mi sembra 90 giga su 120) ... Qualcuno ha qualche consiglio per poter recuperare dello spazio? E' necessario un formattone o potrebbe essere sufficiente disinstallare qualche programma inutile? Per il resto quando l'ho acceso stentavo a credere che lo fosse da quanto è silenzioso (vengo da un asus di circa 10 anni fa ... un macinino ...), il masterizzatore invece ha un pò di vibrazioni ma direi nella normalità. Bello bello :D

Buona giornata !

(per XBOXMich : ho il wallpaper, se vuoi, ma devi attivare la ricezione mail)

paranoic
13-06-2012, 22:37
Ciao a tutti,
Qualcuno saprebbe come installare i driver del bluetooth? Li sto provando tutti, dal sito acer, da siti vari etc...ma non c'è verso.

Mi installa l'applicazione, mi appaiono due icone nel menu iniziale...ma non vedo altro...nessun apparecchiatura bluetooth....mi si dice che non trova il dispositivo.

Grazie per l'aiuto.

Come non detto...ho appreso una fantomatica tecnica del fn+f3 che sembrerebbe averlo svegliato dal letargo di inutilizzo....a me dicono che presento segni evidenti di follia...ma il notebook in questione...non scherza....

Grazie

hinterlist
20-06-2012, 12:38
preso ...
c'ho smenato un pò perchè volevo il 640gb e ho perso tempo inutilmente ma vabbè....

gli sto facendo fare la prima ricarica completa .....e non vedo l'ora di accenderlo!!! quanto dura la ricarica?!?

hinterlist
21-06-2012, 16:47
il pc è arrivato!

sono molto contenta erchè leggerissimo, devo abituarmi allo schermo più piccolo ma per il resto va bene.

la batteria è una sanyo 4400 ma non capisco perchè mi dice che l'usa è al 16,82% 0.0 dopo 3 ricariche ...

qual'è il miglior modo per salvaguardare la batteria? posso caricare quando è acceso? devo aspettare che si scarichi del tutto?

pol.bob
21-06-2012, 17:58
il pc è arrivato!

sono molto contenta erchè leggerissimo, devo abituarmi allo schermo più piccolo ma per il resto va bene.

la batteria è una sanyo 4400 ma non capisco perchè mi dice che l'usa è al 16,82% 0.0 dopo 3 ricariche ...

qual'è il miglior modo per salvaguardare la batteria? posso caricare quando è acceso? devo aspettare che si scarichi del tutto?
Preso dal manuale: "Le prestazioni complete di una batteria nuova vengono raggiunte solo dopo due o tre cicli completi di carica e scarica ... La capacità e la durata della batteria si riducono se si lascia quest’ultima in luoghi molto caldi o freddi, ad esempio all'interno di un automobile in estate o inverno ... È possibile usare il computer mentre si carica la batteria. Tuttavia se il computer è spento la ricarica è più veloce ... Prima di usare una batteria per la prima volta, occorre sottoporla al seguente trattamento: 1)Collegare l’alimentatore e caricare completamente la batteria.
2) Scollegare l’alimentatore.
3) Accendere il computer e farlo funzionare a batteria.
4) Scaricare completamente la batteria fino a quando compare la
segnalazione di batteria scarica.
5) Ricollegare l’alimentatore e caricare di nuovo completamente la batteria.
Ripetere queste operazioni finché la batteria non si è caricata e scaricata per tre volte ... Seguendo la procedura indicata, si predispone la batteria ad accumulare la maggiore carica possibile. In caso contrario, si otterrà una carica inferiore ed una autonomia della batteria più breve ... Inoltre, l’autonomia della batteria è abbreviata dai seguenti modi di utilizzo:
• Uso del computer con l’alimentatore mentre la batteria è inserita ... • Cicli di scarica parziali abbreviano la durata della batteria ... Uso frequente: ogni ciclo di carica e scarica riduce la durata della batteria. Una batteria standard ha una durata di circa 300 cicli "

Ciao !

fafathebest
21-06-2012, 19:01
il pc è arrivato!

sono molto contenta erchè leggerissimo, devo abituarmi allo schermo più piccolo ma per il resto va bene.

la batteria è una sanyo 4400 ma non capisco perchè mi dice che l'usa è al 16,82% 0.0 dopo 3 ricariche ...

qual'è il miglior modo per salvaguardare la batteria? posso caricare quando è acceso? devo aspettare che si scarichi del tutto?

Innanzitutto benvenuta a te e a tutti gli altri nuovi utenti :)

All'inizio è normale la batteria deve fare qualche carica prima di rivelare la sua vera potenza :D
Vedrai che dopo una decina di cariche la % si sarà stabilizzata.
Oltretutto ti è capitata la Sanyo, modello migliore rispetto la Panasonic, quindi direi che puoi star tranquilla.

hinterlist
21-06-2012, 20:54
pol.bob, grazie mille....mi sa che ho già sbagliato -.- ahahhahaha ora sto facendo questa operazione, speriamo bene....ma devo calibrarla?

fafathebest, grazie mille....per fortuna ho avuto la sanyo, mi aspettavo l'altra considerata la mia sfiga solita


ultima cosa: non ho troppa voglia di fare i dischi di ripristino, non si possno creare immagini che salvo in cloud e poi le masterizzo in caso di bisogno?

Joepesce
25-06-2012, 16:36
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37094420&postcount=5
aggiornato ;)

iappaman
29-06-2012, 09:03
Ciao a tutti,
stavo cercando un notebook sotto i 15'' con una buona scheda grafica, e mi risulta che il 4830 sia l'unico in circolazione ad un prezzo decente.

Ho trovato il modello con la gt540 2g e 6g di ram a 600 euro.

Dite che è un buon prezzo o con l'avvento di win8 e ivy bridge il prezzo scenderà ulteriormente?

Grazie

fafathebest
29-06-2012, 11:34
Ciao a tutti,
stavo cercando un notebook sotto i 15'' con una buona scheda grafica, e mi risulta che il 4830 sia l'unico in circolazione ad un prezzo decente.

Ho trovato il modello con la gt540 2g e 6g di ram a 600 euro.

Dite che è un buon prezzo o con l'avvento di win8 e ivy bridge il prezzo scenderà ulteriormente?

Grazie

Occhio che si trova anche sui 500 euro fai un giro su trovaprezzi... difficile il prezzo scenda piu di così, almeno credo

iappaman
29-06-2012, 11:58
grazie mille,
ma la stessa configurazione l'ho trovata a 560 euro.

Non ho mai comprato online e devo ancora superare la barriera di completa diffidenza.
A 600 euro l'ho trovato con possibilità di pick and pay vicino a casa mia, e mi sembrava più sicuro.

In realtà le mia domande sarebbero:
- a settembre/ottobre c'è il rischio che lo ritirino dal mercato?
- vale la pena prenderlo subito lì o cercarlo nei centri commerciali in giro?

Non ho urgenza di comprare un notebook, ma mi sembra che notebook sotto i 15 con buone schede grafiche e prezzi umani (sotto i 650 per intenderci) siano abbastanza difficili da trovare.....

fafathebest
29-06-2012, 13:03
La stessa configurazione cosa intendi?
Quello che vorresti prendere a 600 ha l ssd oppure un normale hdd?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

iappaman
29-06-2012, 13:26
Generale

Tipo di sistemaNotebook

Sistema operativoMicrosoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
Processore / Chipset

CPUIntel Core i5 2410M / 2.3 GHz

Velocità Max Turbo2.9 GHz

Tecnologia Multi-CoreDual-Core

CacheL3 - 3 MB

Calcolo a 64 bitSì

ChipsetMobile Intel HM65 Express

CaratteristicheIntel Advanced Smart Cache, Intel Turbo Boost Technology 2.0
Memory

RAM6 GB

Max RAM Supported8 GB

TecnologiaDDR3 SDRAM

Velocità1066 MHz / PC3-8500

Fattore di formaSO DIMM a 204 pin

Slots Qty2

Empty Slots0
Memoria

Disco rigido640 GB HDD / 5400 rpm

InterfacciaSerial ATA-300

Optical DriveDVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - fisso

Velocità di lettura24x (CD) / 8x (DVD)

Velocità di scrittura24x (CD) / 8x (DVD±R) / 4x (DVD±R DL)

Velocità di riscrittura16x (CD) / 6x (DVD-RW) / 8x (DVD+RW) / 5x (DVD-RAM)
Schermo

Tipo14"

Tecnologia con LCD retroilluminatoRetroilluminazione a LED

Risoluzione1366 x 768 ( HD )

WidescreenSì

Rapporto altezza/larghezza16:9

CaratteristicheHDCP, CineCrystal
Audio & Video

Processore graficoNVIDIA GeForce GT 540M - 2 GB

Caratteristiche sistema videoNVIDIA CUDA Technology

Macchina fotograficaWebcam integrata

Resolution1,3 Megapixel

Risoluzione ripresa1280 x 1024

AudioAltoparlanti stereo , microfono

Standard di conformitàHigh Definition Audio, Dolby Home Theater v4

Audio FeaturesAltoparlanti stereo Acer 3DSonic
Ingresso

TipoTastiera, touchpad

CaratteristicheTouch pad multi-gesture, Acer FineTip-tangentbord
Comunicazioni

Wireless802.11b/g/n, Bluetooth 3.0 HS

Wireless ControllerAcer InviLink Nplify

Network InterfaceGigabit Ethernet

CaratteristicheAcer SignalUp
Batteria

Tecnologia6 celle Ioni di litio

Capacità6000 mAh

DurataFino a 9 ora/e
AC Adapter

Ingresso120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )

Uscita90 Watt
Connessioni & Espansione

Interfaces2 x USB 2.0 ¦ HDMI ¦ VGA ¦ LAN ¦ Headphone/microphone/SPDIF combo jack ¦ Ingresso microfono

Memory Card ReaderSì ( Scheda SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, scheda xD-Picture )

iappaman
29-06-2012, 13:27
questa è la scheda tecnica, ma mi sembra abbiano sbagliato le usb perche vengono menzionate solo 2 usb 2.0

comunque il modello è LX.RGM02.059IT

fafathebest
29-06-2012, 13:35
Questo modello da te linkato ha l hdd normale non ssd.. Se vedi su trovaprezzi cercando 4830tg hanno tutti l ssd e costano anche parecchio meno.. Forse hanno 4gb di ram al posto di 6 ma il gioco non vale comunque la candela, contando che 4gb sono più che sufficienti per un utilizzo normale e, volendo, un banchetto da 4 costa ormai davvero un' inezia..

Pertanto ti consiglio vivamente di prenderlo online, capisco la comodità di acquistarlo vicino a casa ma i negozi in questione sono comunque molto affidabili ed il risparmio notevole..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

iappaman
29-06-2012, 13:50
Dici che 120 Gb di hd sono sufficienti?

Tra SO e qualche SW, mi toccherebbe andare in giro sempre con un hd esterno (almeno credo)


Tra l'altro a 529+5 lo troverei nel posto che intedevo prima (contro i 500+10 del primo segnalato su trova prezzi)

In effetti con 25 euro 4Gb di ram li prendo (non l'ho mai aggiunta ma una guida su come fare la si trova ovunque)

fafathebest
29-06-2012, 13:55
Dipende dai tuoi utilizzi, per me ad esempio 120gb sono più che sufficienti.. Le prestazioni durante l uso, grazie all ssd (non so se hai mai avuto modo di provarne uno), aumentano esponenzialmente.

Sostituire ram e, volendo, hard disk, è davvero semplicissimo, si tratta di togliere una vite... E soprattutto NON si invalida la garanzia

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

iappaman
29-06-2012, 14:43
Non ho mai avuto a che fare con SSD, ne sento solo in continuazione parlare (e con pareri discordanti), ma è chiaro che sia un avanzamento tecnologico.

Mi confermi che per l'aumento di ram a 8Gb mi basta acquistare solo un banco da 4Gb (magari con qualche consiglio su dove recuperarlo e che modello) da aggiungere a quello già installato?

Magari stasera vado a vedere quanto ho occupato nel mio attuale pc e mi accorgo che con 120Gb vado alla grande.....

fafathebest
29-06-2012, 15:33
I banchi montati sono da 2+2 gb quindi se vuoi metterne 8 devi prenderne due da 4... Se invece ha 6gb ovviamente monta 4+2

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

iappaman
29-06-2012, 15:42
grazie, non riuscivo a capire se c'erano slot liberi.

Mi sei stato di grande aiuto, non avevo considerato di prenderne uno da 4Gb (come quello che ho già, che ad oggi è più che sufficiente) per poi espanderla in futuro.

Valuterò, ma mi sembra di capire che a 500 e rotti euro è da prendere....

Grazie mille!!!

hinterlist
29-06-2012, 16:34
io c'ho speso di più ma mi serviva da 640gb ....tra 2 sistemi operativi e gestione di file raw ....sarei impazzita con soli 120gb.....

per quanto riguarda i negozi online ....controlla su trovaprezzi i commenti, scegli i negozi con più di 100 commenti positivi e vai tranquillo ...
io l'ho preso online ed è arrivato comodoamente in 1giorno e mezzo a casa.....impagabile!

iappaman
30-06-2012, 10:30
Vi risulta che il 4830 and family sia fuori produzione? (per la serie, ora o mai più!!!!)

hinterlist
30-06-2012, 15:29
no idea ma penso ci andrà molto presto se non lo è già....



BATTERIA: il mio livelli di usura si è attestato intorno ai 6.75% ....mi pare un pò altino...

Nativoz
05-07-2012, 08:26
Ciao,
Ormai sono un affezionato e dalla serie timeline li ho praticamente avuti tutti.
Ora sul fare l'upgrade al 5830 sono molto perplesso per via della batteria non smontabile.
Io faccio un uso intensivo del portatile tutti i giorni e temo che non potendola staccare quando é alimentato da rete elettrica si pregiudichi la longevità della batteria stessa.

Sto cercando un portatile alternativo con le stesse caratteristiche qualitative e con prezzo contenuto, in pratica cerco un 5830 con batteria staccabile. Esiste?

mrMITCH
08-07-2012, 18:06
TIMELINE 4830TG comprato su bow.it a 519euro, arrivato dopo due giorni nel negozio Wellcome da dove ho fatto l'ordine. TUTTO PERFETTO. Pare una bomba, il commesso mi aveva solo arricciato il naso sulla SSD da120gb, secondo lui molto scarso come dimensione di HDD (ovviamente non ha detto nulla sulle qualità e sulle prestazioni di una SSD).

ho però un problema.
Appena ho avviato il pc, per la prima volta, ho controllato lo spazio sul disco: da 120GB mi mette che il disco è di 96,6 GB e senza che abbia installato alcun programma (solo LIVEmsn per ora), mi da 61GB liberi. COME MAI??
premetto che sono totalmente ignorante in materia PC..

SAPETE DARMI QUALCHE CONSIGLIO per liberare un po' di memoria??E SOPRATTUTTO PERCHè SE DOVREBBE ESSERE DA 120GB ME LA RITROVO DI 96??
Già 120 sono effettivamente pochi, poi se il primo giorno che lo uso ne ho disponibili solo 60.... la cosa è imbarazzante.
Anche a voi ha dato lo stesso problema? Da cosa pensate possa dipendere?

Con la batteria per ora nessun problema, ho però un altro dubbio: l'AUDIO! a me funzionano solo le casse poste sotto... il primo giorno, tuttavia, mi pare funzionassero solo quelle poste sopra la tastiera, sulla parte superiore... la qualità risulta molto scarsa onestamente, e leggendo diversi commenti che valutano di buona qualità l'audio, allora il mio timeline avrà qualche parametro da sistemare..
<può essere che le ho disattivate senza volerlo? SAPETE COME POSSO RIPRISTINARLE?? cliccando su altoparlanti (in basso a destra) ,i da una serie di opzioni che però non trattano la gestione delle casse..
ci sentiamo

caurusapulus
08-07-2012, 18:26
Sicuramente ci sarà la partizione nascosta di ripristino.
Per l'audio, credo che gli altoparlanti sono solo quelli sotto.

Nativoz
09-07-2012, 18:04
...almeno uno che ha questo gioiellino da parecchio, potrebbe dirmi se l'avere una batteria sempre collegata alla rete elettrica pregiudica velocemente la sua affidabilità?
Grazie infinite :D

LACCAMEN
13-07-2012, 08:49
ciao, io ce l'ho da quasi un anno, acquistato a fine settembre, l'ho usato per lavoro di giorno, e per vedere film di sera(tra l'altro tutti in formato mkv che mi sa sono più dispendiosi ). di sera lo uso sempre con la rete elettrica.
l'usura in questo momento della sanyo è di 8,93. forse potrei usufruire ora della garanzia...
comunque gran macchina, leggera, potente e molto cool, tutti i miei colleghi me la invidiano

Fire Fox II
13-07-2012, 17:03
raga, ho per le mani un 5830 che non si avvia, se non per circa 5 secondi dove s'illumina la spia blu...

Cosa potrebbe essere?

Vorrei provare a fare un recovery bios ma non trovo la procedura online...

tonyxx
13-07-2012, 18:06
Già 120 sono effettivamente pochi, poi se il primo giorno che lo uso ne ho disponibili solo 60.... la cosa è imbarazzante.
Anche a voi ha dato lo stesso problema? Da cosa pensate possa dipendere?
tra partizione di ripristino e robacce preinstallate non mi sorprende, se elimini le partizioni e ripartizioni e riformatti l' ssd e reinstalli w7 pulito recuperi 40gb

LACCAMEN
16-07-2012, 08:51
raga, ho per le mani un 5830 che non si avvia, se non per circa 5 secondi dove s'illumina la spia blu...

Cosa potrebbe essere?

Vorrei provare a fare un recovery bios ma non trovo la procedura online...

ma questo succede con l'alimentazione?
arriva al bios?

Fire Fox II
16-07-2012, 11:49
ma questo succede con l'alimentazione?
arriva al bios?

No... Schermo nero... Si accende solo il led per circa 5 secondi

Sia con alimentatore che con batteria

DavideSTAT
18-07-2012, 01:05
No... Schermo nero... Si accende solo il led per circa 5 secondi

Sia con alimentatore che con batteria

Ciao a tutti, mi presento, sono Davide! Ho letto tutte le pagine prima di effettuare l'acquisto del notebook e le ho trovate molto informative ed interessanti, e per questo Vi ringrazio..

Rispondendo all'utente, non so bene di cosa si tratti il tuo problema, andrebbe analizzato l'utilizzo che fai del pc (games o business) ed i mesi di vita dello stesso per avere una vaga idea di cosa possa essere... Tuttavia si potrebbe tentare di risolvere il problema col tasto reset (forellino sulla cover dalla parte opposta del mousepad), che se non sbaglio dovrebbe riportare il pc ai parametri di fabbrica.
Chiedo conferma agli altri utenti se quello che ho detto può avere un senso.

Saluti ed in bocca al lupo!

Davide

franziski
25-07-2012, 23:29
Vorrei sapere dai possessori del 4830TG, come va l'SSD interno di serie

Sono indeciso se prendere il modello con HD meccanico e 6GB di RAM oppure il modello con SSD 120 GB e 4GB di RAM.

Se l'SSD di serie è poco performante, allora prenderei quello con HD meccanico che poi upgraderei.

Il prezzo è lo stesso.

Grazie

fafathebest
26-07-2012, 01:58
Vorrei sapere dai possessori del 4830TG, come va l'SSD interno di serie

Sono indeciso se prendere il modello con HD meccanico e 6GB di RAM oppure il modello con SSD 120 GB e 4GB di RAM.

Se l'SSD di serie è poco performante, allora prenderei quello con HD meccanico che poi upgraderei.

Il prezzo è lo stesso.

Grazie

Per quanto possano essere "poco performanti" (abbiamo appurato che montano gli Intel x25), sono comunque anni luce meglio di qualsiasi hard disk meccanico.. mi spiego, anche andando a mettere un ssd sulla carta migliore (come i più blasonati Samsung 830, crucial m4 etc etc..) le differenze rispetto all'ssd di serie sarebbero comunque, all'atto pratico, poche, se non addirittura impercettibili..

Io prenderei senza dubbi la versione con ssd, perché contando che se poi vuoi sostituire l'hdd con un ssd "buono" come quelli citati, ci devi aggiungere almeno un centone, spesa che a mio avviso non vale assolutamente la pena.

franziski
26-07-2012, 08:14
Io prenderei senza dubbi la versione con ssd, perché contando che se poi vuoi sostituire l'hdd con un ssd "buono" come quelli citati, ci devi aggiungere almeno un centone, spesa che a mio avviso non vale assolutamente la pena.

Ti ringrazio per avermi dissipato quest'ultimo dubbio, credo che non rimarrò deluso.

tonyxx
26-07-2012, 09:39
Io prenderei senza dubbi la versione con ssd, perché contando che se poi vuoi sostituire l'hdd con un ssd "buono" come quelli citati, ci devi aggiungere almeno un centone, spesa che a mio avviso non vale assolutamente la pena.
quello che hai detto non ha molto senso, gli ssd aftermarket sono molto + prestanti e sai cosa metti, e comunque ti rimane l' hdd da usare come esterno che è un bene dato che oggi giorno sono cari, quindi con 100 euro prendi un samsung 830 da 128gb e hai anche l' hdd, se invece prendi l' ssd di serie, lo paghi di +, è + lento e non ti rimane l' hdd di serie

DavideSTAT
26-07-2012, 13:50
Ciao vi racconto la mia esperienza: inizialmente ero molto scettico sulle prestazioni del SSD, poi mi sono dovuto ricredere...E' più rapido di quanto avrei pensato, windows si avvia in 16 secondi che rispetto al notebook che avevo prima è un razzo.

Unica pecca è la capacità, per quanto mi riguarda limitata, di 120 Gb...Così la mia insofferenza mi ha portato alla ricerca di una soluzione alternativa:ho sostituito il masterizzatore DVD con un caddy per HDD, dove ho installato il mio vecchio HDD da 500Gb. E' molto comodo, considerato che uso poco/per niente i dvd! Almeno se voglio scaricarmi qualche film, oppure ascoltarmi la mia musica posso farlo!!!
In questo modo posso inoltre pianificare il backup dell'SSD, noti per la loro vita predeterminata.

X Franziska : ti allego un benchmark veloce del mio ssd (intel X25-M) in confronto con l'hdd (samsung H500JJ) montanto nello slot del dvd

DavideSTAT
26-07-2012, 13:51
Ecco l'altro allegato del hdd

fafathebest
26-07-2012, 14:59
quello che hai detto non ha molto senso, gli ssd aftermarket sono molto + prestanti e sai cosa metti, e comunque ti rimane l' hdd da usare come esterno che è un bene dato che oggi giorno sono cari, quindi con 100 euro prendi un samsung 830 da 128gb e hai anche l' hdd, se invece prendi l' ssd di serie, lo paghi di +, è + lento e non ti rimane l' hdd di serie

Ma scusa anche se prendi il portatile con l Intel già montato sai cosa prendi, mica ti ritrovi sorprese..
Cosa vuol dire poi aftermarket non è che i 4830tg montino degli SSD proprietari scadenti

Poi sono molto più prestanti dove?
Sui benchmark sicuramente, nell uso normale nemmeno te ne accorgi.. parlo per esperienza ho avuto moltissimi SSD da vecchi sata2 come vertex plus ai più recenti SATA 3 come Samsung 830

Se poi per te la differenza di 100 euro tra gli ssd vale la pena OK, io ho segnalato all utente il miglior compromesso prezzo prestazioni, se poi uno non ha limiti di budget il discorso cambia.

PS: la prossima volta invece di dire "quello che dici non ha senso" esordisci magari con un "secondo me"


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ricciolone1981
10-08-2012, 07:23
Ciao ragazzi, ho combinato un casino!!

volendo curare seven ultimate, al riavvio va in loop ovvero non arriva neppure a leggere più l'hd.

da bios lo vede normalmente, ma non funziona nessuna funzione di windows tipo l'f8, semplicemente va in loop e non compare neppure la scermata di detct dei vadi device!!

ho provato a fare il ripristino da cd e semplicemente non mi carica l'hd da ripristinare, in sostanza seven non me lo vede e mi chiede di caricare i driver del drive; la stessa cosa succede se provo a fare una reinstallazione.... idee??

vinchent_PSP
30-08-2012, 13:42
Vorrei sapere dai possessori del 4830TG, come va l'SSD interno di serie

Sono indeciso se prendere il modello con HD meccanico e 6GB di RAM oppure il modello con SSD 120 GB e 4GB di RAM.

Se l'SSD di serie è poco performante, allora prenderei quello con HD meccanico che poi upgraderei.

Il prezzo è lo stesso.

Grazie
Assolutamente la versione con ssd.
La RAM poi la porti a 8GB quando vuoi (costo 20-30€).
:D

Glirhuin
02-09-2012, 16:55
Ragazzi qualcuno di voi potrebbe farmi un piacere?
Il launch manager del mio 3830tg ha deciso che non devo più utilizzare il Bluetooth incorporato e schiacciando Fn+F3 mi fa spegnere ed accendere soltanto la scheda wireless.
Qualcuno potrebbe estrarre e uppare da qualche parte i launch manager ed i driver BT?

Con quelli presi dal sito Acer non cambia nulla e voglio fare quest'altra prova. :muro:

Joepesce
02-09-2012, 17:18
Con quelli presi dal sito Acer non cambia nulla e voglio fare quest'altra prova. :muro:

strano io ho sempre usato quelli del sito acer perchè ho piallato la iso della casa madre

Glirhuin
02-09-2012, 17:48
strano io ho sempre usato quelli del sito acer perchè ho piallato la iso della casa madre

L'ho fatto anche io ma non riesco a capire perchè non vada più :wall:

Non è che da Bios è disattivabile?

samg42
03-09-2012, 13:18
felice possesore di un 4830 tg, modello con hdd da 640 gb, cpu i5 2430, 4gb ram dd3, nvidia 540m da 1gb.

Preso usato da un utente qui sul forum.

Il portatile è un vero gioiellino e per il mio utilizzo (università e raramente qualche gioco) penso che basterà.

Adesso penso di seguire le istruzioni di batterycare per calibrare la betteria, in modo da regolarmi sul consumo.

Inoltre, sapete se quest'offerta (http://www.windowsupgradeoffer.com/it-IT) è valida anche per un pc usato anche se acquistato nel dicembre 2011?

Grazie! :D

sua88
06-09-2012, 13:44
Qualcuno di voi ha provato a installare una qualsiasi versione di linux su questo pc? Avete avuto problemi?

mauveron
08-10-2012, 11:39
Qualcuno di voi ha provato a installare una qualsiasi versione di linux su questo pc? Avete avuto problemi?

Ho dato un'occhiata in giro perchè ho appena acquistato un 4830TG e la cosa interessava anche a me; a quanto pare alcuni utenti Ubuntu lamentano problemi con la scheda audio, che sembra funzionare "a momenti" oppure non funzionare affatto.

P.s.
Segnalo che Euron**s ha in offerta il 4830TG con SSD da 120GB a 499€, che è appunto l'offerta di cui ho approfittato. Lo trovate allo stesso prezzo sia sul sito che sulla baia, anche se la disponibilità va e viene.

mauveron
08-10-2012, 11:44
felice possesore di un 4830 tg, modello con hdd da 640 gb, cpu i5 2430, 4gb ram dd3, nvidia 540m da 1gb.

Preso usato da un utente qui sul forum.

Il portatile è un vero gioiellino e per il mio utilizzo (università e raramente qualche gioco) penso che basterà.

Adesso penso di seguire le istruzioni di batterycare per calibrare la betteria, in modo da regolarmi sul consumo.

Inoltre, sapete se quest'offerta (http://www.windowsupgradeoffer.com/it-IT) è valida anche per un pc usato anche se acquistato nel dicembre 2011?

Grazie! :D

So che rispondo in fortissimo ritardo, ma sul sito Microsoft è presente questa FAQ a tal riguardo, se può interessare a qualcun altro:

Tutti i PC acquistati con Windows 7 tra il 2 giugno 2012 e il 31 gennaio 2013 sono idonei per Upgrade Offer?

I PC idonei sono nuovi PC acquistati durante il periodo indicato con un Certificato di autenticità OEM Windows 7 e un codice "Product Key" valido per e preinstallato con:

Windows 7 Home Basic;
Windows 7 Home Premium;
Windows 7 Professional; o
Windows 7 Ultimate

Nota: Windows 7 Starter Edition non è idoneo per questa offerta di aggiornamento.


In compenso, Acer fornisce l'aggiornamento gratis a chi abbia acquistato un TimelineX dopo il 1 Ottobre 2012. :D :rolleyes:

lio87
09-10-2012, 09:18
Possibile che con il 3830 non riesco a giocare a fifa 2013, con tutti i dettagli al minimo, dopo una mezz'ora di gioco inizia a scaldarsi e quindi a scattare(throttling?!), qualcuno ha il mio stesso problema o qualche soluzione, oltre ad aggiornare i driver grafici? :muro:

mauveron
09-10-2012, 09:32
Possibile che con il 3830 non riesco a giocare a fifa 2013, con tutti i dettagli al minimo, dopo una mezz'ora di gioco inizia a scaldarsi e quindi a scattare(throttling?!), qualcuno ha il mio stesso problema o qualche soluzione, oltre ad aggiornare i driver grafici? :muro:

Dovresti monitorare la frequenza del processore mentre giochi e, se vedi che scende a 1.2GHz, puoi star sicuro che i rallentamenti derivino dal throttling.
Trovi le possibili soluzioni nella prima pagina del thread.

lio87
09-10-2012, 09:33
Dovresti monitorare la frequenza del processore mentre giochi e, se vedi che scende a 1.2GHz, puoi star sicuro che i rallentamenti derivino dal throttling.
Trovi le possibili soluzioni nella prima pagina del thread.

Volevo provare con quella soluzione, ma non vorrei friggere nulla.
Conosci un programma che mi indichi temperature frequente e giri delle ventole?

Il note scalda ma non sento la ventola al massimo dei giri, e questa cosa mi incuriosisce :rolleyes:

mauveron
09-10-2012, 10:20
Volevo provare con quella soluzione, ma non vorrei friggere nulla.
Conosci un programma che mi indichi temperature frequente e giri delle ventole?

Il note scalda ma non sento la ventola al massimo dei giri, e questa cosa mi incuriosisce :rolleyes:

Puoi monitorare le temperature dei vari componenti e (forse) la velocità di rotazione della ventola con Speedfan.
Anche Throttlestop, comunque, mostra la temperatura della CPU.

alescro
11-10-2012, 13:15
Salve a tutti,
sono (o per meglio dire ero) un felice possessore di aspire timeline 5830tg se non che, da qualche tempo, la tastiera sta iniziando a darmi seri problemi fino a diventare quasi inservibile.
In breve, alcuni tasti (in particolare il tasto "a") funzionano a sprazzi, nel senso che - in maniera casuale - a volte smettono del tutto di funzionare per poi riprendere dopo alcuni minuti come se niente fosse. Ho letto proprio su questa discussione che qualcuno aveva riscontrato un problema simile e aveva risolto reinstallando alcuni driver (quelli realtek della scheda, se non erro), eppure a me non è servito. Ho anche reinstallato i driver della tastiera e quelli relativi a launch manager e smart manager. Infine, ho provato a ripulire con alcol i tasti incriminati dopo aver rimosso sia la il "coperchio" sia la "cerniera": niente da fare.
E' successo a qualcun altro qualcosa di simile? In negozio mi hanno consigliato di cambiare la tastiera ma io non sono sicuro sia un problema di hardware visto che il malfunzionamento va e viene senza motivo apparente.
Grazie a chi vorrà aiutarmi. CIAO :help:

gallo177
13-10-2012, 18:15
salve a tutti, ho appena acquistato uno 4830tg versione con ssd. e come detto in precedenza da un altro utente mi ritrovo con 60 giga scarsi di hdd. E' possibile formattare tutto ed installarci sopra windows pulito con la chiave originale del computer intendo. Visto che ho una key originale finalmente mi dispiaceva mandarla a rotoli così e volevo utilizzarla così da poter fare gli aggiornamenti ufficiali senza mai avere problemi.
Oppure sono costretto a rimuovere il lettore dvd per inserirci un hdd più capiente? 100 giga ci stanno pure, ma 60 mi iniziano a stare un po strettini :(

Qual'è la promozione che citavano prima per il quale avrei diritto a windows 8 gratis visto che ho acquistato un acer serie timeline dopo il 1 ottobre? dove devo andare?

fafathebest
13-10-2012, 18:33
salve a tutti, ho appena acquistato uno 4830tg versione con ssd. e come detto in precedenza da un altro utente mi ritrovo con 60 giga scarsi di hdd. E' possibile formattare tutto ed installarci sopra windows pulito con la chiave originale del computer intendo. Visto che ho una key originale finalmente mi dispiaceva mandarla a rotoli così e volevo utilizzarla così da poter fare gli aggiornamenti ufficiali senza mai avere problemi.
Oppure sono costretto a rimuovere il lettore dvd per inserirci un hdd più capiente? 100 giga ci stanno pure, ma 60 mi iniziano a stare un po strettini :(

Qual'è la promozione che citavano prima per il quale avrei diritto a windows 8 gratis visto che ho acquistato un acer serie timeline dopo il 1 ottobre? dove devo andare?

Innanzitutto benvenuto tra i possessori :)

Chiaramente se hai solo 60Gb disponibili, vuol dire che un bel po' di spazio è occupato da schifezze varie Acer, quindi l'installazione pulita di Windows7 è più che consigliabile secondo me.

gallo177
14-10-2012, 11:12
grazie mille, ho un altro problema, ho un router wi fi dlink 2640b con alice 7 mega. il fatto è che con il cellulare mi ci connetto sempre benissimo, mai una disconnessione, mentre con i notebook, sia questo 4830 con cui sto scrivendo che con l'hp di mio fratello non funge. la connessione viene rilevata con il massimo delle tacche, si connette ma sopra viene un punto esclamativo e quando tenti di navigare sul web non funziona (a volte invece si leva da solo il punto esclamativo e magicamente la connessioneva, puo durare 5 minuti 1 ora o 5 secondi, dipende da come gli gira).

fafathebest
14-10-2012, 11:37
grazie mille, ho un altro problema, ho un router wi fi dlink 2640b con alice 7 mega. il fatto è che con il cellulare mi ci connetto sempre benissimo, mai una disconnessione, mentre con i notebook, sia questo 4830 con cui sto scrivendo che con l'hp di mio fratello non funge. la connessione viene rilevata con il massimo delle tacche, si connette ma sopra viene un punto esclamativo e quando tenti di navigare sul web non funziona (a volte invece si leva da solo il punto esclamativo e magicamente la connessioneva, puo durare 5 minuti 1 ora o 5 secondi, dipende da come gli gira).

Ciao,
visto che dici di aver problemi con più di un portatile, a sto punto penso ti convenga chiedere direttamente nel thread del router, perché probabilmente il problema è suo. Lì penso ti possano aiutare meglio a risolvere ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824166

pol.bob
15-10-2012, 10:49
strano io ho sempre usato quelli del sito acer perchè ho piallato la iso della casa madre

Ciao, scusate l'intrusione, anche io ho reinstallato win7 ed, ovviamente, ho perso tutti i drivers ... Fortunatamente avevo fatto il disco con programmi e drivers ma non riesco a capire quali utilizzare, visto che sul disco ce ne sono di diversi tipi a parità di hardware ... qualche santo che ha tutto funzionante pò, gentilmente, estrarre una lista con il tipo e la marca dei vari componenti hardware dentro al 4830TG? oppure indicare precisamente quali drivers usare ...? Grazie, sto impazzendo da qualche giorno, installo il wifi e funziona ... poi il bluetooth, che funziona, ma smette di funzionare la scheda wifi ... :muro:
Grazie ancora ..

mauveron
15-10-2012, 19:19
Per quanto riguarda l'upgrade a Windows8 non so dirti con certezza, ho semplicemente cercato su google ed ho trovato questa pagina relativa all'offerta, quindi non ti resta che seguirne le istruzioni

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/windows-upgrade-refund

Mi riferivo proprio a quell'offerta. ;)

mauveron
15-10-2012, 19:20
Ciao, scusate l'intrusione, anche io ho reinstallato win7 ed, ovviamente, ho perso tutti i drivers ... Fortunatamente avevo fatto il disco con programmi e drivers ma non riesco a capire quali utilizzare, visto che sul disco ce ne sono di diversi tipi a parità di hardware ... qualche santo che ha tutto funzionante pò, gentilmente, estrarre una lista con il tipo e la marca dei vari componenti hardware dentro al 4830TG? oppure indicare precisamente quali drivers usare ...? Grazie, sto impazzendo da qualche giorno, installo il wifi e funziona ... poi il bluetooth, che funziona, ma smette di funzionare la scheda wifi ... :muro:
Grazie ancora ..

Prova ad utilizzare il software "AIDA64". Fà una scansione del tuo pc identificando marca e modello di ogni componente hardware installato.
http://www.aida64.com/downloads/aida64extreme260exe

gallo177
15-10-2012, 22:32
Ciao, scusate l'intrusione, anche io ho reinstallato win7 ed, ovviamente, ho perso tutti i drivers ... Fortunatamente avevo fatto il disco con programmi e drivers ma non riesco a capire quali utilizzare, visto che sul disco ce ne sono di diversi tipi a parità di hardware ... qualche santo che ha tutto funzionante pò, gentilmente, estrarre una lista con il tipo e la marca dei vari componenti hardware dentro al 4830TG? oppure indicare precisamente quali drivers usare ...? Grazie, sto impazzendo da qualche giorno, installo il wifi e funziona ... poi il bluetooth, che funziona, ma smette di funzionare la scheda wifi ... :muro:
Grazie ancora ..

io praticamente ho installato tutti i driver che c'erano o quasi e sono andato s ul sicuro ma puoi provare ad installare l'applicazione (sempre nel cd dei driver ed applicazioni) acer updater. Dovrebbe rilevare da solo tutti ic omponenti hardware e scaricarti i driver di cui hai bisogno.
Comunque hai fatto bene a formattare, ho recuperato 13/15 gigabyte di spazio rispetto a prima che su 90 giga disponibili possono fare la differenza XD

pol.bob
16-10-2012, 17:00
Prova ad utilizzare il software "AIDA64". Fà una scansione del tuo pc identificando marca e modello di ogni componente hardware installato.
http://www.aida64.com/downloads/aida64extreme260exe

Grazie!! Quando arrivo a casa lo provo ... :)

io praticamente ho installato tutti i driver che c'erano o quasi e sono andato s ul sicuro ma puoi provare ad installare l'applicazione (sempre nel cd dei driver ed applicazioni) acer updater. Dovrebbe rilevare da solo tutti ic omponenti hardware e scaricarti i driver di cui hai bisogno.
Comunque hai fatto bene a formattare, ho recuperato 13/15 gigabyte di spazio rispetto a prima che su 90 giga disponibili possono fare la differenza XD

Ho provato con acer updater ma non mi trova nulla :eek: ... Si l'ho tenuto per un pò "vergine" ma poi non ce l'ho più fatta, con l'SSD da 120 non è pensabile occupare tutto quello spazio con partizioni di ripristino... Grazie comunque :p

gallo177
20-10-2012, 11:25
qualcuno sa consigliarmi una borsa per il 4830? preferibilmente impermeabile che se piove e sono fuori casa non si sciupi il computer durante il trasporto

nicods
26-10-2012, 11:15
Vorrei aggiornare a breve (fino al 31 Gennaio sono 29,99 Euro, dopo 139,99 USD tradotti in Euro, penso sui 120 Euro).
ma se qualcuno prova prima di me a fare l'upgrade e mi dice se ci sono magagne è meglio! XD :D
Chi fa da cavia? :P:Prrr:

fafathebest
26-10-2012, 11:28
Vorrei aggiornare a breve (fino al 31 Gennaio sono 29,99 Euro, dopo 139,99 USD tradotti in Euro, penso sui 120 Euro).
ma se qualcuno prova prima di me a fare l'upgrade e mi dice se ci sono magagne è meglio! XD :D
Chi fa da cavia? :P:Prrr:

Magagne nell'acquisto oppure nel funzionamento?

Io ho windows 8 e funziona benissimo (sul 3830tg), mi ha installato correttamente tutti i driver al primo avvio compresi usb 3.0, webcam, audio, vga integrata e nvidia... anche tasti hotkey subito funzionanti.

Insomma fin meglio di windows 7 ;)

nicods
28-10-2012, 06:32
magagne nel senso di problemi di driver o di compatibilità programmi, grazie di aver condiviso la tua esperienza. :)

gallo177
30-10-2012, 22:04
salve. ho acquistato da meno di un mese un acer timeline 4830 tg. In generale sono molto soddisfatto da questo portatile tranne per una cosa, spero che voi siate in grado di aiutarmi.

Mentre guardavo dei video ho iniziato a sentire un fastidioso ronzio provenire dalla cassa sinistra. bzz bzzz. la cassa gracchia un po sugli alti/acuti. Volevo sapere se è una cosa "normale", è piuttosto fastidioso come suono e dispiace visto che in generale l'audio mi sembra molto buono.

I driver che dice di disinstallare nella prima pagina di questo topic li ho già disinstallati.

Dite che devo rispedirlo in garanzia??

fafathebest
31-10-2012, 22:56
salve. ho acquistato da meno di un mese un acer timeline 4830 tg. In generale sono molto soddisfatto da questo portatile tranne per una cosa, spero che voi siate in grado di aiutarmi.

Mentre guardavo dei video ho iniziato a sentire un fastidioso ronzio provenire dalla cassa sinistra. bzz bzzz. la cassa gracchia un po sugli alti/acuti. Volevo sapere se è una cosa "normale", è piuttosto fastidioso come suono e dispiace visto che in generale l'audio mi sembra molto buono.

I driver che dice di disinstallare nella prima pagina di questo topic li ho già disinstallati.

Dite che devo rispedirlo in garanzia??

Ciao, l'audio come da te già detto è molto buono su questi portatili, mai sentito gracchiare o altri difetti, personalmente.

Ti capita solo con qualche video, oppure recentemente hai notato che ti capita sempre?

Nel caso siano solo pochi video, prova a passare qua i link così li testo anche io e vediamo ;)

nicods
01-11-2012, 08:02
salve. ho acquistato da meno di un mese un acer timeline 4830 tg. In generale sono molto soddisfatto da questo portatile tranne per una cosa, spero che voi siate in grado di aiutarmi.

Mentre guardavo dei video ho iniziato a sentire un fastidioso ronzio provenire dalla cassa sinistra. bzz bzzz. la cassa gracchia un po sugli alti/acuti. Volevo sapere se è una cosa "normale", è piuttosto fastidioso come suono e dispiace visto che in generale l'audio mi sembra molto buono.

I driver che dice di disinstallare nella prima pagina di questo topic li ho già disinstallati.

Dite che devo rispedirlo in garanzia??

Succede anche a me, identico, è un problema di assemblaggio (se faccio pressione sullo chassis non lo fa). Ho deciso di non mandarlo in assitenza perché preferisco evitare per far stringere due viti, se lo terrebbero non so quanto e mi tornerebbe probabilmente riformattato.

fafathebest
01-11-2012, 11:33
Succede anche a me, identico, è un problema di assemblaggio (se faccio pressione sullo chassis non lo fa). Ho deciso di non mandarlo in assitenza perché preferisco evitare per far stringere due viti, se lo terrebbero non so quanto e mi tornerebbe probabilmente riformattato.

Ma anche tu col 4830tg?
Potete passarmi un link di un video dove sentite nettamente il problema così provo anche io per curiosità sul mio 3830?

nicods
02-11-2012, 10:08
Sì, ho il 14".
Online trovi dei generatori di frequenze (online frequency generator o qualcosa del genere), prova varie frequenze e vedi se gracchia.
Ad esempio: http://onlinetonegenerator.com/ se metto sui 320 Hz a me lo fa, diciam da 300 a 340 Hz circa, al di fuori di questo intervallo no (credo comunque che l'intervallo non sia per tutti lo stesso, data la natura del problema) ma se faccio leggermente pressione sullo chassis a sinistra, dove gracchia, smette (e mantiene un po'). Ha comunque quasi smesso quando ho svitato e riavvitato tutte le vite dello chassis, prima lo faceva di più.
Ho preferito lasciar perdere invece di aprirlo e capire per bene da dove viene la vibrazione per non crearmi problemi peggiori, tutto sommato non è un grosso problema e comunque l'ho ridotto di molto serrando le viti.

gallo177
02-11-2012, 22:22
in questo video ad esempio http://www.youtube.com/watch?v=uMxD50Bs_KU

fafathebest
02-11-2012, 22:37
Edit

nicods
03-11-2012, 06:01
Non credo sia una cosa di tutti i 14", mi pare molto difficile, magari solo alcuni.

gallo177
04-11-2012, 01:35
qualcun'altro con il 14 pollici puo darmi il suo parere? secondo voi visto che l'ho comprato da eur***cs online se lo porto nel loro negozio fisico me lo mandano in garanzia? Mica mi fanno storie visto che ci ho reinstallato windows pulito? quanto puo rimanere là?

gallo177
05-11-2012, 19:47
inzio a credere alla brutta fama che ha acer in italia e nel mondo. Dopo il problema della cassa che gracchia adesso il click sinistro del touchpad è semisprofondato da una parte, vi assicuro che lo tratto con la massima cura e non ci picchio con un martello quando lo uso per cliccare.

Mi sa che lo mando in garanzia.. quanto sono lunghi i tempi dell'assistenza acer? mi estendono la garanzia per il tempo perso in assistenza?

sarà pure un bel computer, una scheggia nelle applicazioni ecc, ma se ogni giorno gliene deve uscire una.. preferisco un computer più scarso ma che non sia fatto di cartapesta.

fafathebest
05-11-2012, 19:58
Ad ogni modo vai tranquillo, io l'avevo mandato in assistenza per fargli sostituire la batteria siccome si usurava in modo assurdo, ed è stato un servizio impeccabile.
Conta che mandano il corriere UPS a loro spese a ritirare il pacco a casa tua e poi te lo rispediscono indietro riparato, sempre a loro spese ovviamente.
Io, se non ricordo male, in 3 o 4 giorni lavorativi l'avevo riavuto indietro.
Davvero un ottimo servizio per quanto mi riguarda.

gallo177
05-11-2012, 20:49
Mi spiace per i tuoi problemi, si vede che hai beccato un modello scalognato perché questa particolare serie timelinex ha ottime caratteristiche anche nei materiali e nell'assemblaggio.

Ad ogni modo vai tranquillo, io l'avevo mandato in assistenza per fargli sostituire la batteria siccome si usurava in modo assurdo, ed è stato un servizio impeccabile.
Conta che mandano il corriere UPS a loro spese a ritirare il pacco a casa tua e poi te lo rispediscono indietro riparato, sempre a loro spese ovviamente.
Io, se non ricordo male, in 3 o 4 giorni lavorativi l'avevo riavuto indietro.
Davvero un ottimo servizio per quanto mi riguarda.
c'è un numero verde da chiamare? sul loro sito http://www.acer.it/ac/it/IT/content/service è a pagamento.........

fafathebest
05-11-2012, 20:53
c'è un numero verde da chiamare? sul loro sito http://www.acer.it/ac/it/IT/content/service è a pagamento.........

Non saprei, ma per cosa li vuoi chiamare?

Per quanto riguarda la riparazione, è sufficiente compilare il modulo online
http://customercare.acer-euro.com/CustomerCare/CaseBooking.aspx

Si fa tutto tramite internet, in 5 minuti apri la pratica.

gallo177
05-11-2012, 21:37
Non saprei, ma per cosa li vuoi chiamare?

Per quanto riguarda la riparazione, è sufficiente compilare il modulo online
http://customercare.acer-euro.com/CustomerCare/CaseBooking.aspx

Si fa tutto tramite internet, in 5 minuti apri la pratica.

ah ok, allora preparo la confezione e giovedì compilo il modulo, mica mi fanno storie perchè ci ho reinstallato windows pulito? il mio problema è hardware e non software

Li vorrei chiamare per il tasto del click che dopo neanche un mese di utilizzo si è un po piegato ed è come se fosse sprofondato dentro il computer e per la cassa sinistra dell'audio che gracchia un bel po.

fafathebest
05-11-2012, 21:40
ah ok, allora preparo la confezione e giovedì compilo il modulo, mica mi fanno storie perchè ci ho reinstallato windows pulito? il mio problema è hardware e non software

Assolutamente no, se non sbaglio io l'ho anche mandato con ssd montato da me e non con hard disk come originariamente era... windows pulito anch'io... non hanno battuto ciglio.. giustamente tra l'altro, perché sono pratiche che non invalidano in alcun modo la garanzia.

gallo177
06-11-2012, 22:41
secondo voi prima di mandarlo in assistenza devo rimuovere tutti i dati personali, password salvate di firefox, email di thunderbird.. foto ecc..?? mi sa che è meglio di sì

fafathebest
06-11-2012, 22:43
secondo voi prima di mandarlo in assistenza devo rimuovere tutti i dati personali, password salvate di firefox, email di thunderbird.. foto ecc..?? mi sa che è meglio di sì

Nel dubbio, meglio rimuoverli :p

gallo177
07-11-2012, 19:00
oddio che cosa ridicola... dopo aver inserito l'SNID sul modulo per la riparazione mi inseriva in automatico tutti i dati, compresa la scadenza della garanzia (senza sapere quando ho comprato il notebook) che indovinate un po?! DICE CHE SCADE IL 15/07/2012 out of warranty.
Quando io il portatile l'ho acquistato solo l'11/10/2012 con fattura di euronics online. Quando provo a cambiare la data d'acquisto con allegato non me la fa cambiare...

Sotto in basso c'è un * +Nota: Nel caso i dati visualizzati non fossero corretti per favore contatti il nostro Contact Center mi toccherà spendere per chiamarli al loro numero a pagamento.... che pizza, speriamo che mi ci tengano poco e non facciano i finti tonti per spennarmi -.-

CharliEK
10-11-2012, 12:09
sono anch'io un felice possessore di questo gioiellino (quello in firma)

ora vorrei upgradarlo...

giusto 3 domande:

- la MB supporta il sata 3, o nn va oltre il sata 2?

- la scheda tecnica dice che la ram massima è 8gb, ma su internet ho letto di gente che ha messo 16gb e sono stati riconosciuti e gestiti...avete info precise in merito?!?

- ho letto che alcuni hanno montato degli I7 2930... avete info sulla compatibilità a riguardo?!?

Joepesce
10-11-2012, 12:14
sono anch'io un felice possessore di questo gioiellino (quello in firma)

ora vorrei upgradarlo...

giusto 3 domande:

- la MB supporta il sata 3, o nn va oltre il sata 2?

- la scheda tecnica dice che la ram massima è 8gb, ma su internet ho letto di gente che ha messo 16gb e sono stati riconosciuti e gestiti...avete info precise in merito?!?

- ho letto che alcuni hanno montato degli I7 2930... avete info sulla compatibilità a riguardo?!?

- sata 3
- 16gb
- qualsiasi cpu con stesso socket e tdp massimo 35W

CharliEK
10-11-2012, 12:31
- sata 3
- 16gb
- qualsiasi cpu con stesso socket e tdp massimo 35W

GRAZIE 1000 :D

dimenticavo, ram 1333 o supporta anche la 1600?!?

Joepesce
10-11-2012, 13:17
GRAZIE 1000 :D

dimenticavo, ram 1333 o supporta anche la 1600?!?

ci puoi mettere pure le 10000... andranno sempre alla frequenza max consentita dal chipset e dalla cpu

Joepesce
10-11-2012, 21:22
spettacolare!!!
Quad core sul 4830!!!!

http://forum.notebookreview.com/acer/553306-acer-timelinex-3830-4830-5830-t-g-399.html

fafathebest
11-11-2012, 16:01
spettacolare!!!
Quad core sul 4830!!!!

http://forum.notebookreview.com/acer/553306-acer-timelinex-3830-4830-5830-t-g-399.html

Spettacolare davvero, anche io all'inizio avevo pensato di cambiarlo col 2630qm... il processore viene meno di 150 euro neanche tantissimo, però ho paura di fare danni nel montaggio :stordita:

CharliEK
16-11-2012, 16:02
spettacolare!!!
Quad core sul 4830!!!!

http://forum.notebookreview.com/acer/553306-acer-timelinex-3830-4830-5830-t-g-399.html

ma come tdp il 2630 ha 45w... quindi posso montre anche processori che hanno un tdp più alto?!?

Joepesce
16-11-2012, 18:08
ma come tdp il 2630 ha 45w... quindi posso montre anche processori che hanno un tdp più alto?!?

fisicamente vanno nel socket senza problemi, la parte critica è il calore prodotto, che già con il sistema di default precario non riesci a smaltire... personalmente la vedo una scelta azzardata per un uso intenso CPU + GPU

usando la sola CPU come potenza di calcolo potresti invece rientrare nei limiti

gallo177
21-11-2012, 17:34
ragazzi, ho consegnato il mio computer in assistenza mercoledì scoso e oggi l'ho riavuto indietro con il tasto difettoso del touchpad riparato (c'è scritto che hanno sostituito il touchpad), in compenso adesso non funziona più la funzione di scrolling da touchpad.. ho tentato di disinstallare i driver e reinstallarli ma niente.. non è che il tecnico si è scordato di attaccare qualche cavetto sotto al touchpad?? qualche consiglio?

Sto tentando di scaricare dei driver diversi, touchpad_elantech dal sito ufficiale acer, ma è terribilmente lento.. con una media di 22kb al secondo, sono 177 mega. potrò installarli solo stasera verso ora di cena

nicods
21-11-2012, 18:05
Beh, io richiamerei il'assistenza per vedere che ti dicono.

Intanto ho una chicca.

Dovevo ordinare un notebook base per mio padre non-HP e volevo prendergli anche borsa e mouse, avendo trovato una buona offerta sul sito Mediawor** ho provato a cercare se avevano anche qualcosa in offerta e che trovo? A 20 Euro (79 di listino, -74%) hanno in superofferta un paccetto Acer con borsa + mouse + ... estensione di garanzia per tre anni (dal sito Acer risulta che basta attivarla entro 365 giorni dall'acquisto del notebook, almeno a quello che ho capito io)... beh, io il 4830 l'ho preso a Marzo o Aprile, quindi ci sono e ho deciso che a mio padre do il mio mouse (Microsoft) e la mia borsa (Trust), prendo quelle Acer per me e faccio pandan, tanto il prezzo che avrei pagato per borsa e mouse è quello, più o meno, forse anche qualcosa in più. E praticamente "gratis" mi attivo i 3 anni di extra-garanzia (se non mi fanno storie, ma da quello che ho letto sul sito si puòfare entro 365 giorni dall'acquisto, spero di non aver capito male) che spero non mi servano, ma non si sa mai. :)

Se vi interessa questo pack scontato, si chiama ACER Options Pack Gold 15'' Traveler... certo, io non ho dovuto pagare la spedizione e conveniva, per i vostri TimelineX, fate voi i conti (la consegna del solo pack è 5 Euro). :)

gallo177
21-11-2012, 22:22
con gli altri driver funziona :) evvai, si puo dire che praticamente il computer è tornato come nuovo, la cassa che gracchiava si puo dire che era un problema software, i driver che si consigliava di togliere nel primo post in realtà è meglio lasciarli :)

che dire, darei 3 stelle su 5 perchè sono stati rapidissimi nel risolvermi il problema e non avermi fatto pagare niente, 1 stella la levo perchè mi hanno fatto penare per cambiare driver del touchpad non compresi nel cd dei driver mentre l'altra per via della macchinosità nel creare una procedura di riparazione senza passare per il call center a pagamento. Comunque per il momento ho fatto pace con acer e mi posso ritenere soddisfatto :)

fafathebest
21-11-2012, 22:58
con gli altri driver funziona :) evvai, si puo dire che praticamente il computer è tornato come nuovo, la cassa che gracchiava si puo dire che era un problema software, i driver che si consigliava di togliere nel primo post in realtà è meglio lasciarli :)

che dire, darei 3 stelle su 5 perchè sono stati rapidissimi nel risolvermi il problema e non avermi fatto pagare niente, 1 stella la levo perchè mi hanno fatto penare per cambiare driver del touchpad non compresi nel cd dei driver mentre l'altra per via della macchinosità nel creare una procedura di riparazione senza passare per il call center a pagamento. Comunque per il momento ho fatto pace con acer e mi posso ritenere soddisfatto :)

Tutto è bene quel che finisce bene, sono contento :D

gallo177
21-11-2012, 23:12
Beh, io richiamerei il'assistenza per vedere che ti dicono.

Intanto ho una chicca.

Dovevo ordinare un notebook base per mio padre non-HP e volevo prendergli anche borsa e mouse, avendo trovato una buona offerta sul sito Mediawor** ho provato a cercare se avevano anche qualcosa in offerta e che trovo? A 20 Euro (79 di listino, -74%) hanno in superofferta un paccetto Acer con borsa + mouse + ... estensione di garanzia per tre anni (dal sito Acer risulta che basta attivarla entro 365 giorni dall'acquisto del notebook, almeno a quello che ho capito io)... beh, io il 4830 l'ho preso a Marzo o Aprile, quindi ci sono e ho deciso che a mio padre do il mio mouse (Microsoft) e la mia borsa (Trust), prendo quelle Acer per me e faccio pandan, tanto il prezzo che avrei pagato per borsa e mouse è quello, più o meno, forse anche qualcosa in più. E praticamente "gratis" mi attivo i 3 anni di extra-garanzia (se non mi fanno storie, ma da quello che ho letto sul sito si puòfare entro 365 giorni dall'acquisto, spero di non aver capito male) che spero non mi servano, ma non si sa mai. :)

Se vi interessa questo pack scontato, si chiama ACER Options Pack Gold 15'' Traveler... certo, io non ho dovuto pagare la spedizione e conveniva, per i vostri TimelineX, fate voi i conti (la consegna del solo pack è 5 Euro). :)

qualcuno può dare qualceh info in più anche io sono interessato alla cosa, praticamente estendo la garanzia a 3 anni per 20 euro ed in più mi danno un mouse wireless+borsa??

fafathebest
21-11-2012, 23:15
qualcuno può dare qualceh info in più anche io sono interessato alla cosa, praticamente estendo la garanzia a 3 anni per 20 euro ed in più mi danno un mouse wireless+borsa??

Non posso linkarlo direttamente, ma cerca su google, è il primo risultato... mi sa che ne approfitto anche io, grazie mille a nicods per l'ottima segnalazione :)

Altro che apple care :D

gallo177
22-11-2012, 19:09
via l'ho ordinata anche io, mala che vada mi sono fatto una borsa più mouse wireless a 20 euro :) anche io 0 spese di spedizione, pagato con paypal

fafathebest
22-11-2012, 21:15
via l'ho ordinata anche io, mala che vada mi sono fatto una borsa più mouse wireless a 20 euro :) anche io 0 spese di spedizione, pagato con paypal

Si che poi cercando la borsa in altri negozi, costa più quella da sola che tutto il nostro pack, quindi un affare veramente.
La garanzia estende per altri 2 anni (3 in totale, 1+2), a patto che lo si faccia entro 365 giorni dall'acquisto... poi abbiamo visto e valutato di persona che comunque la garanzia acer funziona molto bene, con tempistiche eccellenti e zero spese per noi.

CharliEK
22-11-2012, 22:29
Effettuati i seguenti upgrade:

- 16gb RAM 1333 : perfettamente riconosciuti;
- SSD OCZ Vertex 3 : una bomba;
- Windows 8 PRO : davvero notevole;

se prima ero davvero soddisfatto del mio timeline, adesso ne sono davvero entusiasta :D

fafathebest
22-11-2012, 22:42
Effettuati i seguenti upgrade:

- 16gb RAM 1333 : perfettamente riconosciuti;
- SSD OCZ Vertex 3 : una bomba;
- Windows 8 PRO : davvero notevole;

se prima ero davvero soddisfatto del mio timeline, adesso ne sono davvero entusiasta :D

Anche io ho vertex 3 e windows 8 come te.. che bomba vero? Velocissimo, ad accendersi ci mette si e no 5 secondi, a spegnersi meno di 2.
:D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

gallo177
22-11-2012, 22:49
secondo voi conviene fare l'upgrade a windows 8??(ho diritto al rimborso dei 15 euro) posso tornare al 7 nel caso non mi ci trovassi?

fafathebest
22-11-2012, 22:58
secondo voi conviene fare l'upgrade a windows 8??(ho diritto al rimborso dei 15 euro) posso tornare al 7 nel caso non mi ci trovassi?

Assolutamente si ad entrambe le domande.
Basta che ti crei un'immagine del os come ce l'hai ora, e puoi sempre ripristinarla, oppure reinstallarlo tramite dvd o usb

C'è a chi piace e a chi non piace windows 8 (che poi quelli che sento più che altro si lamentano per la nuova "grafica", tutte cose che puoi benissimo bypassare), io mi sto trovando molto bene...

nicods
23-11-2012, 07:38
secondo voi conviene fare l'upgrade a windows 8??(ho diritto al rimborso dei 15 euro) posso tornare al 7 nel caso non mi ci trovassi?

Allora, credo sia più o meno soggettivo, io l'ho fatto (a pagamento), quindi a maggior ragione lo farei gratis. Confermo quanto già detto qui: tutto perfetto, sistema veloce e nessun problema di driver, i programmi mi vanno tutt, ho solo dovuto aggiornare Winrar di cui avevo una versione vecchia non compatibile con Windows 8, fine dei problemi.

Sul nuovo OS ti posso dire che ha due interfacce, quella nuova, Metro, che avvia le app penste nativamente per Windows 8, ripresa da quella di Windows Phone. Per i programmi vecchi c'è il vecchio desktop: ogni volta che, anche da Metro, lanci un'applicazione pensata per il vecchio Windows, parte in automatico il desktop. Nel desktop manca il tasto start, ci sono utility anche gratuite che lo fanno tornare (e secondo me nel primo service pack lo rimetteranno perché la gente c'è troppo abituata), ma in realtà il nuovo modo di cercare la roba non è complicato: dal desktop porta il mouse nell'angolo in alto a destro e poi click sulla lente di ingrandimento che compare per i programmi e i documenti, sulla ruota dengtata per il pannello di controllo e simili... ecco, quello è il menu che dovrebbe sostiure il tasto start: io inizierei ad abotuarmici visto che Windows 8 è ibrido, ma andando avanti la modalità desktop di compatibilità secondo me andrà a sparire.

Se vuoi farti un'idea senza perdere troppo tempo, prova a guardare il video di Ottolina su Corriere.it (sono articoli volutamente semplici e alla portata di tutti) http://malditech.corriere.it/2012/10/26/windows-8-la-nostra-vita-nuova-al-computer-quelle-mattonelle-coraggiose-e-spiazzanti/


Ti do un paio di consigli, con procedure semplici che magari non tutti conoscono, se deciderai di farlo.

Primo: a Windows 8 come vien venduto ora mancano alcune funzionalità multimediali acquistabili a parte, per ora le puoi avere in promozione gratuta qui: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/feature-packs
Quindi è un upgrade che va fatto ora che è gratis.

Secondo: con la nuova interfaccia pensata per il tocco bisogna imparara ad usare le scorciatoie per imparare ad ovviare da tastiera, le trovi dapperutto, ecco ad esempio un link: http://www.lascaricata.altervista.org/viewtopic.php?f=97&t=1851.
Io stavo cercando addirittura un bello sfondo per desktop con su riportate tutte le scorciatoie da usare temporaneamente finché le imparo tutte, ma non ho trovato nulla ed essendo negato per la grafica non sono capace di farlo da me a partire da quello della serie Timelinex con quella X che sembra una croce di Sant'Andrea... mi piace un casino. :P

Terzo, vale particolarmente se hai il modello con SSD come me: l'istallazione lascia un sacco di scorie sul disco, sono salvataggi del vecchio Windows, di solito in cartelle come Windows.000 o Windows.old mi pare, occupano un sacco di spazio. A me erano circa 23 Gb (che su 112 totali capirai che pesano) e nessuno ti avvisa durante l'aggiornamento (secondo me il 95% di chi aggiorna li terrà lì a vita ad occupare spazio inutile). Dopo un po' di tempo (per esser sicuro che c'è tutto nel nuovo Windows e che l'aggiornamento non s'è lasciato nulla dietro) puoi cancellarle, basta fare una pulizia del disco e selezionare "Pulizia File di Sistema" per avere accesso alle opzioni per cancellare anche i rimasugli di Windows 7 e i file di istallazione di Windows 8. Io l'ho fatto dopo 4-5 giorni, altri consigliano di aspettare di più, ma a me serviva spazio, il SSD era quasi pieno.

nicods
23-11-2012, 13:56
Ho notato un problema che prima m'era sfuggito, con Windows 8 non mi funzionano i driver del Card Reader Realtek, potete controllare per piacere in gestione periferiche se a voi sono OK?
Ho provato ad aggiornare i driver, poi a disistallarli e farli reistallare cercandoli automaticamente sul web, poi ancora a disistallare e reaistallarli usando il programma scaricaricato dal sito Acer e niente. Suggerimenti? a voi risultano istallati correttamente?

fafathebest
23-11-2012, 14:11
Ho notato un problema che prima m'era sfuggito, con Windows 8 non mi funzionano i driver del Card Reader Realtek, potete controllare per piacere in gestione periferiche se a voi sono OK?
Ho provato ad aggiornare i driver, poi a disistallarli e farli reistallare cercandoli automaticamente sul web, poi ancora a disistallare e reaistallarli usando il programma scaricaricato dal sito Acer e niente. Suggerimenti? a voi risultano istallati correttamente?

A me li ha installati correttamente, anche andando su gestione dispositivi risulta tutto ok...
Come ho già detto al primissimo avvio di windows 8 non ho avuto nessun punto interrogativo giallo, ha installato davvero tutti i driver in automatico

gallo177
23-11-2012, 16:03
ah no, non è gratuito l'aggiornamento, nel senso che ti rimborsano la metà dell'aggiornamento, in realtà devo sganciare 15 euro XD umh.. va bene via.. usiamoli questi soldini

EDIT: non ci posso credere, mi mancano 80 centesimi sulla postepay per arrivare a 30 euro, ho 29.20. stupido steam ed i suoi saldi XD
EDIT 2: sono io un baccello, praticamente arrivati alla schermata di pagamento potevo inserire un codice che mi avevano inviato quelli di microsoft tramite il quale mi scontavano del 50% il costo dell'aggiornamento. MEl'ha fatto pagare 14.98 che successivamente la cara acer gentilmente mi rimborserà <3

fafathebest
23-11-2012, 17:39
Che bello è arrivato già oggi il pack, velocissimi...

CharliEK
23-11-2012, 18:13
Io ho preso il PRO da 59€

installato windows 7 da zero, poi aggiornato a windows 8 64 bit (nella confezione ci sono tutti e 2 32 e 64)
ho installato il media center pack (gratis fino al 31 gennaio) col codice che ti inviano via mail

allora, se gia con w7 microsoft aveva fatto un lavoro, imho, molto buono, con w8 si è davvero superata in quanto a prestazioni...mi sembra di avere un macbook air... (16gb di ram e il vertex 3 ci mettono del loro cmq), sia come avvio/arresto che come fluidità ed esecuzione è impressionante

l'unica pecca, ma qui dovrò farci l'abitudine, è che è un sistema che è troppo orientato al touch, e credo che su un desktop o un notebook non sia il massimo...

altra cosa...mi sembra che scaldi un filo di +...non so quale sia il motivo, probabilmente w8 utilizza di + la gpu

Joepesce
23-11-2012, 18:20
l'unica pecca, ma qui dovrò farci l'abitudine, è che è un sistema che è troppo orientato al touch, e credo che su un desktop o un notebook non sia il massimo...
è questione di abitudine... l'interfaccia metro è praticamente il menu start :)
anche io all'inizio ero un pò disorientato...



altra cosa...mi sembra che scaldi un filo di +...non so quale sia il motivo, probabilmente w8 utilizza di + la gpu
secondo me hai qualcosa nei driver che non è al 100% ok .
Win8 mi fa durare la batteria sensibilmente di più, e questo lo vedo con un assorbimento inferiore visualizzato su battery bar. Quindi in linea teorica se il pc dura di più, assorbe di meno e di conseguenza è più "freddo"

CharliEK
23-11-2012, 19:02
è questione di abitudine... l'interfaccia metro è praticamente il menu start :)
anche io all'inizio ero un pò disorientato...



secondo me hai qualcosa nei driver che non è al 100% ok .
Win8 mi fa durare la batteria sensibilmente di più, e questo lo vedo con un assorbimento inferiore visualizzato su battery bar. Quindi in linea teorica se il pc dura di più, assorbe di meno e di conseguenza è più "freddo"

mah guarda...a livello driver sembra essere tutto ok, win 7 installato liscio e drivers per w8 installati...a livello batteria dura di più..ma questo creo sia per il discorso della nuova gestione delle risorse di w8...però quando lo si utilizza mi sembra che la scheda grafica sia più sfruttata...

ah, altra cosa che ho notato, rispetto a w7, w8 utilizza più ram..

fafathebest
23-11-2012, 19:05
Io anche ho notato un lieve aumento della già ottima durata.
Quello che ho anche notato è che spesso l'indicazione del tempo rimasto è completamente sballata, mentre su w7 era discretamente corretta... ed alcune volte avviando il pc mi rileva come se fosse in carica anche se non lo è, sia con lo strumento integrato sia con battery care... quindi in quei frangenti non posso sapere l'effettiva % a cui sono ed è una cosa abbastanza fastidiosa... si risolve spegnendo e riaccendendo, non so se capita anche a voi.

nicods
23-11-2012, 19:30
A me li ha installati correttamente, anche andando su gestione dispositivi risulta tutto ok...
http://i45.tinypic.com/302yiqu.jpg

Come ho già detto al primissimo avvio di windows 8 non ho avuto nessun punto interrogativo giallo, ha installato davvero tutti i driver in automatico

Sai qual è la cosa assurda? Che ora l'errore è sarito, non ho fatto niente, non ho nemmeno riavviato!
Forse a questo punto non ero io che non l'avevo "notato", boh! Mai capitata una cosa del genere, un errore di driver che sparisce senza fare nulla!

Oggi pomeriggio mi dava errore, ho provato a reistallare i driver in automatico e niente, manualmente e niente... ho lasciato perdere e dopo qualche ora il punto esclmativo è scomparso. Mi dava "errore 010", diceva qualcosa del tipo "non utilizza alcuna risorsa perché i driver non sono validi". ora tutto OK di nuovo... spero proprio che non risucceda perché il card reader mi serve.

Ho trovato intanto un'altra cosa che non va, l'applicazione Dolby richiamabile dal pannello di controllo di windows. Nell'aggiornare a Windows 8 ha aggiornato i driver e dice che l'applicazione Dolby è relativa a una versione dei driver più vecchia di quella che ho istallato e non parte, penso si tratti solo di reistallare la versione nupva, ora cerco di trovarla, penso sia sul sito acer.
Edit: non la trovo, sapete dove si scarica l'ultima versione?

http://i46.tinypic.com/1zxnlex.png

Eit: in realtà l'avrei trovata, è in una sottocartella dei driver Connexant scaricabili dal sito acer, sono due file .msi ma se li lancio l'istallazione non parte, dice che è già istallato e devo disinstallare prima la vecchia versione, solo che non trovo il modo di disinstallarla, avete suggerimenti? Ho provato a chiedere al supporto Acer online, ma è impossibile inoltrare la richiesta perché devo inserire s/n e SNID, appena inserisco uno dei due l'altro scompare e mi dice che non posso inviarla perché mancano dati indispensabili, se li inserisco col ctrl+v per non farli sparire comunque passo alla data d'acquisto e qualsiasi cosa inserisco mni dice "inserire una data d'acquisto valida" (ho provato anche date diverse, ma non sono mai valide!) e non mi fa continuare, è buggatissimo il form di richiesta supporto tecnico, che palle!


Edit bis: basta, ci rinuncio, tornato ai driver vecchi funziona anche il Dolby Home Theatre, quelli nuovi ormai sono sicuro che sono buggati, hanno nel pacchetto una versione di Dolby vecchia non compatibile con i nuovi driver, sono tornato a quelli vecchi e tutto funziona. Se funzionasse il supporto clienti glielo segnalerei, ma siccome non mi permette di contattarli...

Quindi come si dovrebbe disistallare questo Dolby? preciso che i driver audio li ho aggiornati per bene: ho prima disinstallato i vecchi, riavviato, istallato i nuovi e riavviato.

Joepesce
23-11-2012, 20:23
Io anche ho notato un lieve aumento della già ottima durata.
Quello che ho anche notato è che spesso l'indicazione del tempo rimasto è completamente sballata, mentre su w7 era discretamente corretta... ed alcune volte avviando il pc mi rileva come se fosse in carica anche se non lo è, sia con lo strumento integrato sia con battery care... quindi in quei frangenti non posso sapere l'effettiva % a cui sono ed è una cosa abbastanza fastidiosa... si risolve spegnendo e riaccendendo, non so se capita anche a voi.

si risolve col bios 1.12 ;)

CharliEK
23-11-2012, 21:08
si risolve col bios 1.12 ;)

dimenticavo...

appena installato W8, ho dovuto inserire il bios sopracitato perchè con lo 1.07 non mi dava più accesso al setup in avvio

nicods
23-11-2012, 21:36
qualcuno ha provato la versione undedrvoltata dell'1.12 per ovviare al throttling? Ce ne sono varie, con undervolt a 0,80 0,83 o 0,85V. Io ho provato e la ventola funziona in continuazione, sono tornato a quello normale per ora.

fafathebest
23-11-2012, 22:05
si risolve col bios 1.12 ;)

Grazie, in effetti non ci avevo pensato :D

gallo177
25-11-2012, 01:54
allora è un po che sto provando windows 8, noto una velocità di avvio maggiore, lo ammetto, in generale più fluidità del sistema, ma per fare quello che facevo su windows7 ci metto una vita, anche solo aprire il blocco note.. è tutto più complicato, non vedo dove stia la semplicità di usare windows 8.. mi sa che lo proverò per bene per un altra settimana o poco più e forse ritorno al vecchio w7 :/

Joepesce
25-11-2012, 09:36
allora è un po che sto provando windows 8, noto una velocità di avvio maggiore, lo ammetto, in generale più fluidità del sistema, ma per fare quello che facevo su windows7 ci metto una vita, anche solo aprire il blocco note.. è tutto più complicato, non vedo dove stia la semplicità di usare windows 8.. mi sa che lo proverò per bene per un altra settimana o poco più e forse ritorno al vecchio w7 :/

metti le appz che più usi di frequente in metro e in meno di 2 secondi le apri ;)