PDA

View Full Version : Acer TimelineX 3830-4830-5830


Pagine : 1 [2]

fafathebest
25-11-2012, 19:17
qualcuno ha provato la versione undedrvoltata dell'1.12 per ovviare al throttling? Ce ne sono varie, con undervolt a 0,80 0,83 o 0,85V. Io ho provato e la ventola funziona in continuazione, sono tornato a quello normale per ora.

Ispirato da ciò che avevi scritto, sto provando da ieri la versione Undervoltata a 0,83v... devo dire che la ventola non la sento quasi mai, per ora quindi promosso appieno...

nicods
26-11-2012, 10:18
E' tornato il punto esclamativo al card reader, va e viene senza un senso logico, non so più cosa fare. :(

CharliEK
26-11-2012, 10:33
Nella mia smania di upgrade sto cercando quale possa essere la soluzione migliore per un shocket G2

mi sembra di vedere che i migliori siano gli I7-3612QM o 3632QM che hanno anche il giusto tdp 35w

però leggevo che vanno bene solo per chipset intel mobile 75/76/77

non riesco a trovare la versione presente sul 4830tg...qualcuno lo sa?!?

fafathebest
29-11-2012, 13:08
Ho ricevuto il pacco sostitutivo da mediaworld, contenente finalmente il mouse, la borsa e la garanzia ed ho restituito la sola borsa.. meno male :)

nicods
30-11-2012, 17:14
Mi sevirebbe il file col manuale del 4830tg, sono fuori casa e non ce l'ho sul portatile e sul sito Acer non lo trovo, mica qualcuno può farmelo avere?
Se non avete formattato lo trovate memorizzato nel computer.
Il modo più semplice, se avete un account google, potrebbe essere di caricarlo in cloud (Google Drive) e poi renderlo pubblico, mettendo qui il link, oppure tenerlo privato e condividerlo solo con me (nel caso il mio account google è il mio nickname su questo forum @gmail.com), lo potete fare per piacere? :)

fafathebest
30-11-2012, 21:01
Mi sevirebbe il file col manuale del 4830tg, sono fuori casa e non ce l'ho sul portatile e sul sito Acer non lo trovo, mica qualcuno può farmelo avere?
Se non avete formattato lo trovate memorizzato nel computer.
Il modo più semplice, se avete un account google, potrebbe essere di caricarlo in cloud (Google Drive) e poi renderlo pubblico, mettendo qui il link, oppure tenerlo privato e condividerlo solo con me (nel caso il mio account google è il mio nickname su questo forum @gmail.com), lo potete fare per piacere? :)

Non ho ben capito se ti serve proprio solo il manuale ma qui pare esserci

nicods
01-12-2012, 10:09
Esatto, grazie, non lo trovavo. :)
le cose che ho eliminato per fare spazio le avevo salvate su una pen drive ripromettendomi di mettermele in cloud ma poi non l'ho mai fatto e ora che mi serviva una di queste proprio non la trovavo.

CoolMo
11-12-2012, 12:30
[5830TG] Qualcuno ha notato un peggioramento nelle prestazioni della batteria (minor durata) dopo l'aggiornamento del bios a 1.12 (W7x64 Home Premium)?

gallo177
13-12-2012, 22:50
[5830TG] Qualcuno ha notato un peggioramento nelle prestazioni della batteria (minor durata) dopo l'aggiornamento del bios a 1.12 (W7x64 Home Premium)?

sinceramente anche a me pare sia calata la durata della batteria, non so se sia dovuto però all'aggiornamento di w8 o quello del bios.. altre opinioni?

mauveron
18-01-2013, 16:42
Piccola domanda ai possessori di 4830TG: avete un touchpad Synaptics oppure Elantech? Nel secondo caso, vi trovate bene oppure vi pare un po' scattoso e poco sensibile?
Grazie. :)

CharliEK
25-01-2013, 16:24
Piccola domanda ai possessori di 4830TG: avete un touchpad Synaptics oppure Elantech? Nel secondo caso, vi trovate bene oppure vi pare un po' scattoso e poco sensibile?
Grazie. :)

Synaptics

abbastanza sensibile, non scattoso, unica pecca nn è multitouch

luca_v3r
24-07-2013, 23:20
Synaptics

abbastanza sensibile, non scattoso, unica pecca nn è multitouch


ciao io ho un 4830tg con synaptic e riconosce fino a 3 dita. con i driver di windows 8 va molto molto bene.

Glirhuin
06-12-2013, 15:40
Ragazzi qualcuno con un 3830TG di buon cuore che mi fa un piacere?
Mi servirebbero i driver Bluetooth originali ma non li riesco a trovare, qualcuno che mi sappia almeno dire il codice esatto c'è?

Grazie mille!

nicods
07-12-2013, 07:58
I driver li trovi sul sito Acer.
Io ho il 14" ma credo sia lo stesso.
Se hai Windows 8, i driver li hai scaricati ma non funzionano forse so il perché (l'ho segnalato ad Acer ma non mi hanno mai nemmeno risposto, comunque già avevo accennato all cosa in questo thread): il pacchetto driver e utility audio per Windows 8 sul sito acer per la serie Timelinex è buggato, tra le altre cose (non è l'unico problema) se li si installa vanno in conflitto proprio con i driver bluetooth e non c'è verso di risolvere il conflitto, ho risolto solo disinstallando i driver/utility audio e installando quelli indicati come per Windows 7, che funzionano alla perfezione. Non so se è questo il tuo problema, but it's worth a try. ;)

erkinson
07-07-2014, 09:21
Qualcuno ha il service manual che non si trova più al link in prima pagina?

CoolMo
07-07-2014, 09:23
Qualcuno ha il service manual che non si trova più al link in prima pagina?

PM sent

pol.bob
18-08-2014, 15:28
PM sent
Gentilmente, se hai quello del 4830tg, puoi girarlo anche a me?
Grazie :D !

nicods
19-08-2014, 08:15
Gentilmente, se hai quello del 4830tg, puoi girarlo anche a me?
Grazie :D !

Anche a me farebbe piacere, via email, condiviso tramite dropbox o google drive o come preferite. :)

Poi vorrei chiedere un parere sul cambio di batteria.
Nel mio, dopo 2 anni e mezzo, la batteria ormai dura la metà che all'origine, forse pure meno, e presto sarà tempo di cambiarla. Vorrei un consiglio (tra l'altro non l'ho mai fatto su un portatile con batteria non rimovibile).
Ho la garanzia Acer Advantage che scade a Marzo (al compimento dei 3 anni) che dà il 30% di sconto sulle batterie originali, ho contattato Acer per chiedere quanto costa e mi hanno detto che sono 117,50 Euro (se non ricordo male, comunque una cosa del genere), un'esagerazione anche togliendo il 30%! E non sapevano nemmeno dirmi se, dato il prezzo assurdo, comprendesse almeno la manodopera.
Su Ebay le batterie non originali si trovano anche a 30-40 Euro, ma è praticamente sicuro che siano di bassa qualità, il problema è che non ho modo di sapere quanto bassa, insomma quanto mi durerà la carica all'inizio e dopo quanti cicli di carica inizieranno a perdere prestazioni.
Mi ricordo di aver letto della possibilità di comprare le singolo celle e andare col fai-da-te, ma non so bene come funzioni e come essere sicuro che siano davvero di buona qualità, né dove dovrei cercarle e quanto andrei a spendere.
Insomma, come mi muovo?
Con la batteria attuale vorrei tirare fino a fine anno, tanto lo uso quasi sempre collegato alla rete elettrica, almeno spero che non decada completamente prima di allora, quindi non ho fretta.

PS: batterycare dà il 55,07% di degrado batteria. :(
PPS: esattamente il codice batteria quale dovrebbe essere?

CoolMo
19-08-2014, 16:57
io per la batteria ho trovato un miglioramento bestiale sostituendo l'HDD con un SDD, rimuovendo il combo DVD e usando l'hd vecchio per utenti e cartelle di lavoro (bisogna però fare un installazione di Win che metta il sistema su C: e gli utenti, etc. su D:)

di manuale ho solo quello del 5830TG ma non credo sia molto diverso. vi ho mandato un msg privato con il link

di più nin so

ciao

Joepesce
19-08-2014, 18:11
ragazzi posseggo un timeline 3830TG con upgrade ssd samsung da 256gb e 16gb di ram...
volevo chiedervi ma dopo di questi non sono più usciti timeline? è una serie morta?

nicods
20-08-2014, 07:31
io per la batteria ho trovato un miglioramento bestiale sostituendo l'HDD con un SDD, rimuovendo il combo DVD e usando l'hd vecchio per utenti e cartelle di lavoro (bisogna però fare un installazione di Win che metta il sistema su C: e gli utenti, etc. su D:)

di manuale ho solo quello del 5830TG ma non credo sia molto diverso. vi ho mandato un msg privato con il link

di più nin so

ciao

Il mio ha già nativamente un'unità allo stato solido, purtroppo io il portatile lo uso moltissimo e non mi sorprende che dopo due anni e mezzo la batteria sia da cambiare, chiedevo più che altro un consiglio su quale prendere, se una compatibile oppure spendere il triplo (senza sconto sarebbe il quadruplo) per una originale. E se magari qualcuno sa di batterie compatibili di comprovata affidabilità.


Per il manuale, grazie mille, gentilissimo; ti ho mandato una richiesta per condividerlo in sola lettura col mio account Google Drive, così potrei anche scaricarlo e non solo consultarlo, se vuoi puoi accettare, è sempre bene darci una lettura prima di aprirlo, anche se solo per cambiare una batteria. :)

nicods
20-08-2014, 07:31
ragazzi posseggo un timeline 3830TG con upgrade ssd samsung da 256gb e 16gb di ram...
volevo chiedervi ma dopo di questi non sono più usciti timeline? è una serie morta?

No, non ne sono usciti altri, evidentemente non ha avuto successo commerciale.

callagan
13-12-2014, 22:50
ciao stavo valutando di acquistare un portatile 13/14 pollici . ma vedo che sul nuovo si trovano o degli scarsoni oppure dei buoni portatili a dei prezzi per me impossibili ..

come lo vedete un usato 4830 tg rimpiazzando il drive con un ssd e potenziando la ram a 8 gb ?

meglio il 3830 o il 4830?

ciao!

nicods
14-12-2014, 08:25
Beh, dipende da quanto lo vai a pagare e dalle alternative. considera che alcuni modelli hanno un SSD di serie, non serve nemmeno sostituirlo se ti bastano 120 Gb.
Il 13" è ovviamente più compatto e leggero ma devi rinunciare al secondo slot S-ATA, quello del lettore ottico (che puoi sostituire anche con un SSD o HDD, se vuoi , quindi ancora, dipende da quanto contano per te peso, dimensioni e avere il lettore ottico.

Io ho il 14" con SSD da mi pare 32 mesi e per ora va bene, l'unico problema è che alcuni driver per W8 sono buggati (nasceva con W7), tipo quello del bluetooh, ma quello per W7 funziona benissimo e ho risolto con quello, e quello della scheda di rete Wireless, che ogni tanto perde la rete a cui è collegato e bisogna far partire la diagnostica di W8 per farla reinizializzare altrimenti la esclude dalla lista di quelle che vede, il problema è che, non so perché, la diagnostica nono sempre reinizializza la scheda di rete wireless. E' un problema molto diffuso, nei forum inglesi se ne parla, Acer se n'è lavata le mani, qualcuno ha contattato qualcomm (produttore della scheda wireles integrata) che ha fornito in via ufficiosa un driver beta che risolve il problema, il problema è che io ho scritto a Qualcomm e non mi hanno mai risposto, questo driver beta non l'ho trovato, diciamo che il problema non è poi tanto grave, ma se me ne potessi liberare sarebbe meglio.

Corrado_VR6
19-02-2021, 10:20
Salve, ho preso un 4830TG (Bios 1.12) usato da qualche giorno, ho alcune cose da chiedervi :

1) Non riesco a far funzionare la webcam con Windows 10 64bit, mi da questo problema con i drivers:

https://i.postimg.cc/xkb3VSLF/Webcam-Acer.jpg (https://postimg.cc/xkb3VSLF)

Ho provato a fare un'installazione pulita del sistema operativo ma non si risolve, qualcuno può darmi una mano?

2) Attualmente monta un i5-2410M 2,30Ghz, è possibile montare un processore più potente? (sia come i5 che come i7)

3) A livello di ram attualmente ho 8GB (2x4GB), posso espanderlo a 16GB (2x8GB) o non li supporta?


Questo è il cpu-z validation:
https://valid.x86.fr/y3w1u4

erkinson
19-02-2021, 10:30
Ciao,

1) sembra che la webcam sia rotta. Non riuscendo a dare le informazioni necessarie (VID e PID) non potresti installare alcun driver.

2) Il processore non è sostituibile perché è saldato sulla scheda madre

3) La RAM, anche se sul sito acer diceva Max 8GB, potresti portarla a 16GB perché il processore la supporta. Per un po' l'ho usato con 16GB di RAM, ma non ricordo il modello preciso.

Corrado_VR6
20-02-2021, 22:03
Ciao,

1) sembra che la webcam sia rotta. Non riuscendo a dare le informazioni necessarie (VID e PID) non potresti installare alcun driver.

2) Il processore non è sostituibile perché è saldato sulla scheda madre

3) La RAM, anche se sul sito acer diceva Max 8GB, potresti portarla a 16GB perché il processore la supporta. Per un po' l'ho usato con 16GB di RAM, ma non ricordo il modello preciso.

Grazie mille per le info