PDA

View Full Version : Mac Book Pro Ivy Bridge


Pagine : [1] 2 3

stefanonweb
28-02-2012, 19:29
Qualcuno sa qualcosa dei prossimi modelli?
Per essere più preciso:
1 - Ci saranno le USB 3.0
2 - Ci sarà ancora il lettore DVD?
3 - Che risoluzione dovrebbero avere i nuovi display?
4 - Quando teoricamente dovrebbero uscire?

Grazie.

on1x
28-02-2012, 21:46
l'unica cosa certa è che usciranno quando saranno disponibili le CPU, la cui uscita è stata posticipata a quest'estate

stefanonweb
29-02-2012, 11:11
l'unica cosa certa è che usciranno quando saranno disponibili le CPU, la cui uscita è stata posticipata a quest'estate

Si a questo ci arrivavo pure io, grazie...;)

Goteki
29-02-2012, 17:04
1 - Ci saranno le USB 3.0 improbabile, non impossibile comunque
2 - Ci sarà ancora il lettore DVD? probabilmente no
3 - Che risoluzione dovrebbero avere i nuovi display? la solita
4 - Quando teoricamente dovrebbero uscire? già risposto

stefanonweb
29-02-2012, 18:51
1 - Ci saranno le USB 3.0 improbabile, non impossibile comunque
2 - Ci sarà ancora il lettore DVD? probabilmente no
3 - Che risoluzione dovrebbero avere i nuovi display? la solita
4 - Quando teoricamente dovrebbero uscire? già risposto


1 - Ci saranno le USB 3.0 ??? Ma se il controller è all'interno del processore... che fanno? Le tolgono??? Che senso avrebbe???

Goteki
01-03-2012, 18:23
Rileggi.

xgear91
02-03-2012, 16:28
la cui uscita è stata posticipata a quest'estate

Non erano solo i dual core ad essere stati rinviati? Nel caso mettessero un quad anche sul MBP 13", potrebbero aggiornare anche prima.

Fonte: Link (http://www.macrumors.com/2012/02/29/thinner-macbook-pro-models-in-13-inch-and-15-inch-sizes-coming-in-april/)

John22
02-03-2012, 16:34
Mi sembra difficile che aspettino 10 mesi per aggiornare il portatile...
Quello che mi insospettisce è la mancanza di rumors, se davvero escono ad aprile dovrebbero già circolare in rete foto rubacchiate sui nuovi design...

xgear91
02-03-2012, 17:13
Mi sembra difficile che aspettino 10 mesi per aggiornare il portatile...
Quello che mi insospettisce è la mancanza di rumors, se davvero escono ad aprile dovrebbero già circolare in rete foto rubacchiate sui nuovi design...

A meno che non siano abbastanza simili ai MbAir, cosí da non insospettire nessuno.

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk

John22
02-03-2012, 17:48
Non so perché, ma questa ipotesi non mi convince.... :stordita:


Ps. che bello rivederti Nico :)

DioBrando
02-03-2012, 19:56
Mi sembra difficile che aspettino 10 mesi per aggiornare il portatile...
Quello che mi insospettisce è la mancanza di rumors, se davvero escono ad aprile dovrebbero già circolare in rete foto rubacchiate sui nuovi design...

Perché 10 mesi? :confused:

John22
03-03-2012, 11:48
Perché 10 mesi? :confused:

Ottobre - luglio = 10 mesi

DioBrando
03-03-2012, 12:01
Ottobre - luglio = 10 mesi

Ah ok ma tu prendi in considerazione il refresh dei Late 2011.

Se vai a vedere le timeline sono sempre state quelle ovvero un anno di differenza circa tra i major update (6 tra i nuovi modelli e l'aggiornamento delle CPU).

Update - Refresh - Update - Refresh...


Non faranno un secondo refresh di fila, non l'hanno mai fatto. Questa volta sarà un cambio architetturale, se poi ci sarà da aspettare qualche mese in più (1/2) lo faranno.

stefanonweb
03-03-2012, 12:17
Qui dicono secondo trimestre e le cpu sono già pronte da un pezzo... Figuriamoci se non possono fornirle ad Apple alla svelta...

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-versioni-di-cpu-ivy-bridge-direttamente-da-intel_41020.html

DioBrando
03-03-2012, 12:26
Qui dicono secondo trimestre e le cpu sono già pronte da un pezzo... Figuriamoci se non possono fornirle ad Apple alla svelta...

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-versioni-di-cpu-ivy-bridge-direttamente-da-intel_41020.html

Sì però in un trimestre...ballano 3 mesi di differenza potenzialmente :)

Si è parlato molto di Ivy Bridge, prima con rumor sui ritardi, poi parzialmente smentiti e che coinvolgerebbero solo i Dual Core, poi boh forse rientrati.
Non è che ci sia estrema chiarezza.


Apple dovrebbe avere un canale privilegiato di fornitura (penso soprattutto all'Air) frutto degli ultimi accordi commerciali.
Io però finché non vedo...chiaramente spero escano prima possibile :D
Anche se credo di attendere in ogni caso l'Air e poi valutare.

khelidan1980
03-03-2012, 16:20
Qualcuno sa qualcosa dei prossimi modelli?
Per essere più preciso:
1 - Ci saranno le USB 3.0
2 - Ci sarà ancora il lettore DVD?
3 - Che risoluzione dovrebbero avere i nuovi display?
4 - Quando teoricamente dovrebbero uscire?

Grazie.

1-il controller è all'interno del processore quindi la scelta sarà commerciale, se scelgono di spingere al massimo la thunderbolt non implementeranno porte usb 3.0, altrimenti sì, io penso ci saranno le solite due usb sui pro, ma 3.0.
2-il lettore dvd sono almeno 5/6 anni che si dice lo toglieranno dalle future generazioni di macbook e puntualmente c'e lo ritroviamo, anche se c'è da dire che i tempi sembrano maturi ormai.
3-tempo fa sono usciti rumors sul un ipotetico display retina, con tanto di richieste ai dev di inserire nei proprio software icone ed immagini ad alta risoluzione, poi sono iniziati i rumors sull'iPad 3 e non se ne è più parlato, sinceramente lo vedo come il punto meno probabile, lo spero per me e il mio portafoglio altrimenti mi verrà la scimmia di cambiare il mio pro 15 acquistato a dicembre!
4- per me escono a giugno o giù di lì, ma come ha sottolineato qualcun altro, ci sono pochi rumors in giro, probabilmente se ne inizierà a parlare dopo il rilascio di iPad 3 e iOS 5.1 (6 beta)

John22
03-03-2012, 19:14
Attendere fino a giugno mi darebbe l'orticaria... >_>"

almus!
03-03-2012, 19:50
Attendere fino a giugno mi darebbe l'orticaria... >_>"

perchè? usi un 486 al momento :D ?

il mio C2D 2.53 sta mostrando una longevità bestiale. 3 anni e non sentirli. quasi quasi ci metto pure lo SSD.

John22
04-03-2012, 11:17
perchè? usi un 486 al momento :D ?


PEGGIO!!! Uso Windows... >___>"

Avevo un MB white del 2009 che era una meraviglia... Avevo su di tutto, migliaia di programmi, una virtual machine con windows e solidworks... Poi me l'hanno gazziato... :cry:

theJanitor
04-03-2012, 11:39
se dovessero togliere il superdrive e mettere lo spazio per un secondo hard disk sarebbe perfetto..... l'ssd ce l'ho già :asd: :asd:

anche usare le usb3 sarebbe cosa opportuna visto il controller integrato.

stefanonweb
04-03-2012, 16:12
se dovessero togliere il superdrive e mettere lo spazio per un secondo hard disk sarebbe perfetto..... l'ssd ce l'ho già :asd: :asd:

anche usare le usb3 sarebbe cosa opportuna visto il controller integrato.

Si grazie... Non lo faranno mai... Sarebbe troppo bello un secondo vano per hard disk... Secondo me utilizzeranno lo spazio per ridurre le dimensioni... O aumentare la batteria...

theJanitor
04-03-2012, 19:17
pensavamo qualcosa di simile anche per iMac e mac mini eppure l'hanno fatto

John22
04-03-2012, 20:58
Certo, parlando di computer desktop il secondo HDD non era così improbabile, ma nell'ambito mobile direi che l'ipotesi di un doppio hard drive che aumenterebbe peso e diminuirebbe autonomia è da scartare.
E' da anni che hanno definito la vision dei loro computer portatili, e questa è sempre più chiara: notebook sempre più leggeri, sempre più sottili, con un OS che converga sempre più verso il touch, in modo da unificare iPad e MacBook in un futuro.


Se decidono di eliminare il lettore ottico a questa passata (i MB Pro sono gli ultimi sistemi portatili ad averlo), lo faranno in virtù di un form factor più sottile, e non perché lasceranno la possibilità di montarci un secondo HDD...

Ovviamente, secondo il mio pur sempre insindacabile giudizio :asd:

theJanitor
04-03-2012, 21:38
secondo me per peso ed ingombro ridotto c'è l'air......

non vedo folle l'ipotesi del doppio disco, di cui uno naturalmente solido, per i macbook pro

Jena73
04-03-2012, 22:18
io sto giusto aspettando il nuovo lineup dei MBP per aggiornare il mio del 2009 e spero vivamente che apple metta l'opzione ssd + 2° hd... è la soluzione perfetta... uso questa configurazione da tantissimo tempo e ne sono felicissimo... l'unità ottica è ormai diventata obsoleta!!
e, come giustamente avete già detto, questa opzione è disponibile per macmini e imac... non vedo perché non metterla sul mbp, usatissimo anche da professionisti dell'audio-video-foto...

stefanonweb
05-03-2012, 00:11
Certo, parlando di computer desktop il secondo HDD non era così improbabile, ma nell'ambito mobile direi che l'ipotesi di un doppio hard drive che aumenterebbe peso e diminuirebbe autonomia è da scartare.
E' da anni che hanno definito la vision dei loro computer portatili, e questa è sempre più chiara: notebook sempre più leggeri, sempre più sottili, con un OS che converga sempre più verso il touch, in modo da unificare iPad e MacBook in un futuro.


Se decidono di eliminare il lettore ottico a questa passata (i MB Pro sono gli ultimi sistemi portatili ad averlo), lo faranno in virtù di un form factor più sottile, e non perché lasceranno la possibilità di montarci un secondo HDD...

Ovviamente, secondo il mio pur sempre insindacabile giudizio :asd:

Il tuo ragionamento non fa una piega... ;)

khelidan1980
05-03-2012, 20:51
secondo me per peso ed ingombro ridotto c'è l'air......

non vedo folle l'ipotesi del doppio disco, di cui uno naturalmente solido, per i macbook pro

i PRO sono pur sempre dei portatili, senza il drive si guadagnerebbe molto spazio per la batteria...io non la vedo così impellente sta necessità del secondo HD sui portatili, ormai gli ssd sono prossimi alla barriera dell'euro a giga, un laptop con un ssd da 256gb non è male, insomma è pur sempre un portatile.

DioBrando
06-03-2012, 11:49
i PRO sono pur sempre dei portatili, senza il drive si guadagnerebbe molto spazio per la batteria...


2 dischi con un form factor così ridotto lo vedo improbabile anche io e viste le assenze di novità sulla questione batteria anche io opterei piuttosto per un aumento della capacità (cosa che si vocifera per la prox generazione sia di Air sia dei Pro).


io non la vedo così impellente sta necessità del secondo HD sui portatili, ormai gli ssd sono prossimi alla barriera dell'euro a giga,

Sì al costo di un rene...


un laptop con un ssd da 256gb non è male, insomma è pur sempre un portatile.

per quella capacità si va dai 300 (poco meno) ai 500 Euro in ambito retail, questo significa che Apple, seppur come OEM a loro costi meno, te lo fa pagare ancora più come caro come componente.




Comunque, IMHO, finché ci saranno le linee diverse tra Pro ed Air non vedo una potenziale sovrapposizione scegliendo una direzione comune, al momento, per eliminare del tutto l'unità ottica.
17 a parte, se poi un domani ci sarà una sorta di unificazione allora ok, ma quale sarebbe il senso di togliere il SuperDrive e fare un 13" simile all'Air...ma non Air? :confused:

loacker88
06-03-2012, 11:59
secondo me la cosa importante che lascino sul PRO la possibilità di cambiare ram e hd facilmente, non come l'air che una volta configurato cosi dovrà restare.

Propongo anch'io l'eliminazione del super drive ed un aumento della batteria

Ps secondo voi quando usciranno??

giofal
06-03-2012, 12:53
secondo me la cosa importante che lascino sul PRO la possibilità di cambiare ram e hd facilmente, non come l'air che una volta configurato cosi dovrà restare.

Propongo anch'io l'eliminazione del super drive ed un aumento della batteria

Ps secondo voi quando usciranno??

D'accordissimo sulla RAM. Ma l'SSD è già sostituibile.
È uno standard diverso, l'mSata e non c'è ancora vasta disponibilità ma è lo standard del futuro.

Il formato 2.5" è destinato a scomparire molto presto dai portatili perché con il passaggio alle memorie flash non avrà nessuna ragione di esistere.

loacker88
06-03-2012, 13:40
D'accordissimo sulla RAM. Ma l'SSD è già sostituibile.
È uno standard diverso, l'mSata e non c'è ancora vasta disponibilità ma è lo standard del futuro.

Il formato 2.5" è destinato a scomparire molto presto dai portatili perché con il passaggio alle memorie flash non avrà nessuna ragione di esistere.

Msata ha ancora prezzi troppo alti...e poi il formato 2.5 sarà ancora presente nei portatili almeno per un altro paio di anni

giofal
06-03-2012, 14:01
Msata ha ancora prezzi troppo alti...e poi il formato 2.5 sarà ancora presente nei portatili almeno per un altro paio di anni

Ma l'aggiornabilità di un componente deve essere visto in prospettiva.

Un Macbook ha un ciclo di vita medio di 5 anni, tra 2-3 anni quando sentirai la necessità di un upgrade al sistema, troverai più facilmente moduli msata che 2.5".

Come già detto memorie flash con form factor 2.5" non avranno ragione di esistere.

John22
06-03-2012, 16:15
Estendendo la batteria a tutto lo spazio disponibile aumenta il peso, anche considerando che se ne va il lettore ottico... Conoscendoli, l'aumenteranno di molto poco (scrivendo a lettere cubitali "Togliendo l'obsoleto Superdrive, peraltro inutile dal momento che hai tutto ciò che ti serve nello SPLENDIDO Mac App Store che per l'occasione abbiamo reso Magic :asd: , siamo riusciti a ricavare spazio per quello che ti interessa di più: la batteria!!!"), e il resto dello spazio lo elimineranno semplicemente per rendere il computer più sottile...

loacker88
06-03-2012, 18:35
Estendendo la batteria a tutto lo spazio disponibile aumenta il peso, anche considerando che se ne va il lettore ottico... Conoscendoli, l'aumenteranno di molto poco (scrivendo a lettere cubitali "Togliendo l'obsoleto Superdrive, peraltro inutile dal momento che hai tutto ciò che ti serve nello SPLENDIDO Mac App Store che per l'occasione abbiamo reso Magic :asd: , siamo riusciti a ricavare spazio per quello che ti interessa di più: la batteria!!!"), e il resto dello spazio lo elimineranno semplicemente per rendere il computer più sottile...
ma più sottile di quanto?? che limano 3-4mm?? finchè all'interno c'è un hd da 2,5" non possono renderlo di tanto più sottile

John22
06-03-2012, 19:06
Ci riescono tranquillamente: l'ASUS da cui ti scrivo è spesso 10-15mm, un HDD da 2.5" al massimo è spesso 10mm. :)

pocket
08-03-2012, 18:14
Ieri, pur consapevole che non sarebbe mai avvenuto, ho sperato di assistere all'annucio dei nuovi Mac, piuttosto che "il nuovo iPad". Impossibile, lo sapevo, però sarebbe stato bello .. A tempi migliori ..

John22
08-03-2012, 23:56
Senza cpu disponibili sarebbe stato alquanto un soprammobile :D

DioBrando
09-03-2012, 11:35
Ieri, pur consapevole che non sarebbe mai avvenuto, ho sperato di assistere all'annucio dei nuovi Mac, piuttosto che "il nuovo iPad". Impossibile, lo sapevo, però sarebbe stato bello .. A tempi migliori ..

Senza cpu disponibili sarebbe stato alquanto un soprammobile :D

Apple non annuncia praticamente mai due grosse novità HW contemporaneamente. Pochi prodotti ben pubblicizzati e distanziati temporalmente tra di loro.

Poi a memoria nemmeno quando i Pro adottarono i Sandy Bridge furono preceduti da un qualche evento prima. Per gli Air discorso diverso.

Le CPU secondo me le hanno disponibili ma i portatili non usciranno prima di un paio di mesi (fine aprile come nel 2010).
Rigorosamente IMHO

loacker88
09-03-2012, 18:13
purtroppo secondo me presenteranno sia l'air che il pro a fine giugno-luglio...ma spero tanto che arrivino prima:D :D

pocket
09-03-2012, 20:59
La mia era una speranza vana, derivante dal fatto che dopo aver ridato indietro il MacBook Air da 13" inizio a sentire una certa astinenza. :D

loacker88
09-03-2012, 21:05
La mia era una speranza vana, derivante dal fatto che dopo aver ridato indietro il MacBook Air da 13" inizio a sentire una certa astinenza. :D
speriamo che le nostre speranze non siano vane...non so quanto durerò ancora con questo notebook

pocket
09-03-2012, 21:33
speriamo che le nostre speranze non siano vane...non so quanto durerò ancora con questo notebook

L'unica cosa che mi trattiene dal riprendere ora un MacBook Pro o un MacBook Air è sapere che i nuovi Ivy Bridge vanno meglio in due campi da cui potrebbero trarre giovamento non solo i MacBook Pro, ma anche gli Air: performance grafiche e consumi. Una risoluzione più elevata dei display e una durata della batteria maggiore (soprattutto sugli Air) per me sono gli unici aspetti migliorabili.

Come potenza di calcolo mi sembra che il gap non sia abissale.

John22
10-03-2012, 11:42
La risoluzione maggiore la vedo più probabile sui Pro, gli Air l'hanno già fenomenale... Aumentarla ancora di più inficerebbe solo su consumi e calcoli..

loacker88
10-03-2012, 11:57
secondo me sui pro verrà aggiornato il display e la batteria, nulla di più
mentre sull'air non saprei cosa potranno aggiornare oltre la batteria

pocket
10-03-2012, 15:32
Beh "fenomenale" sugli Air mi sembra esagerato ..

Ho usato il 13" per un paio di settimane e la risoluzione è adeguata, niente di più niente di meno. Considerato che l'iPad appena uscito ha il Retina e un display da 9.7 non vedo perchè non sperare in un upgrade analogo in futuro.

Parlo ovviamente da utente che va sul pratico e non rincorre semplicemente i numeri. Lavorando con una marea di tab aperti in contemporane sul browser a me la ris extra farebbe comodo.

Vero è che con Lion con i desktop multipli si lavora bene in ogni caso.

John22
10-03-2012, 16:32
1440*900 su un 13.3" da poco più di un kg è fenomenale, comparandolo con la concorrenza e i suoi 15" a 1366*728. L'ipotesi che mettano il retina ai MB prima di un paio d'anni mi sembra francamente (molto) improbabile, dal momento che i computer normali utilizzano più risorse di un tablet e i programmi utilizzati si spingono al di là delle applicazioni per iOS (a dire il vero, in primis c'è l'ottimizzazione hw - sw).

Già sono dei fornetti e la batteria dura quello che dura, non è il caso di dare più calcoli alla GPU...

pocket
10-03-2012, 21:32
A voler sottilizzare, la concorrenza fa già meglio ved. Zenbook Asus con display da 13. Non dico di arrivare per forza al retina peró qualche pixel in piu ci può stare.

xgear91
10-03-2012, 21:37
Sara' che inizio a sentire gli anni :-) Ma io continuo a preferire risoluzioni "umane", non me ne frega nulla di vedere due metri di bianco a sx a dx di una pagina web perche' e' meglio avere una risoluzione piu' elevata.
Benedetto il giorno che inizieranno ad utilizzare l'interfaccia grafica indipendente dalla risoluzione.

theJanitor
10-03-2012, 21:43
1440*900 su un 13.3" da poco più di un kg è fenomenale, comparandolo con la concorrenza e i suoi 15" a 1366*728.

l'air devi paragonarlo ad un ultrabook, di certo non ai portatili da 500euro del centro commerciale

pocket
11-03-2012, 13:40
Sara' che inizio a sentire gli anni :-) Ma io continuo a preferire risoluzioni "umane", non me ne frega nulla di vedere due metri di bianco a sx a dx di una pagina web perche' e' meglio avere una risoluzione piu' elevata.
Benedetto il giorno che inizieranno ad utilizzare l'interfaccia grafica indipendente dalla risoluzione.

Se usi un monitori con una risoluzione elevata solo per aprire una pagina di Internet sono d'accordo che non serve a molto. Se i tab di un browser o le pagine iniziano a moltiplicarsi, allora il discorso cambia.

Faccio un esempio stupido. Io ho necessità di avere contemporaneamente attivi un client Twitter e il browser con minimo una diecina di schede aperte. Con un display a risoluzione "umana" e OS X switchavo tra i desktop con lo swipe sfruttando la modalità di visualizzazione a tutto schermo del client Twitter. Avendo uno schermo con una risoluzione maggiore potrei affiancare le finestre e lavorare ancor meglio.

La ris extra in alcuni casi non è un semplice capriccio.

stefanonweb
11-03-2012, 14:07
Qualcuno sa qualcosa dei prossimi modelli?
Per essere più preciso:
1 - Ci saranno le USB 3.0
2 - Ci sarà ancora il lettore DVD?
3 - Che risoluzione dovrebbero avere i nuovi display?
4 - Quando teoricamente dovrebbero uscire?

Grazie.

http://gizmodo.com/5884734/the-next+generation-macbook-pro-2012

xgear91
11-03-2012, 17:20
Se usi un monitori con una risoluzione elevat....

Concordo con quello che dici, nello specifico pero' mi riferivo ai monitor dei portatili ( su un 27" avere 2560x1440 e' perfetto ).
Il 15" del MBP con la 1440x900 e' leggibilissimo e leggere i caratteri non mi affatica la vista, non posso dire altrettanto con la risoluzione superiore.
L'ideale sarebbe appunto fare come hanno fatto sul nuovo iPad, dove la maggior risoluzione l'hanno utilizzata per rendere piu' definito tutto e non semplicemente far vedere piu' cose sullo schermo.

DioBrando
12-03-2012, 14:59
L'unica cosa che mi trattiene dal riprendere ora un MacBook Pro o un MacBook Air è sapere che i nuovi Ivy Bridge vanno meglio in due campi da cui potrebbero trarre giovamento non solo i MacBook Pro, ma anche gli Air: performance grafiche e consumi. Una risoluzione più elevata dei display e una durata della batteria maggiore (soprattutto sugli Air) per me sono gli unici aspetti migliorabili.

Come potenza di calcolo mi sembra che il gap non sia abissale.

Beh "fenomenale" sugli Air mi sembra esagerato ..

Ho usato il 13" per un paio di settimane e la risoluzione è adeguata, niente di più niente di meno. Considerato che l'iPad appena uscito ha il Retina e un display da 9.7 non vedo perchè non sperare in un upgrade analogo in futuro.

Parlo ovviamente da utente che va sul pratico e non rincorre semplicemente i numeri. Lavorando con una marea di tab aperti in contemporane sul browser a me la ris extra farebbe comodo.

Vero è che con Lion con i desktop multipli si lavora bene in ogni caso.

1440*900 su un 13.3" da poco più di un kg è fenomenale, comparandolo con la concorrenza e i suoi 15" a 1366*728. L'ipotesi che mettano il retina ai MB prima di un paio d'anni mi sembra francamente (molto) improbabile, dal momento che i computer normali utilizzano più risorse di un tablet e i programmi utilizzati si spingono al di là delle applicazioni per iOS (a dire il vero, in primis c'è l'ottimizzazione hw - sw).

Già sono dei fornetti e la batteria dura quello che dura, non è il caso di dare più calcoli alla GPU...

Senza offesa per nessuno, ma la risoluzione non è certo fondamentale nei task da "Zia Marisa".
Ti cambia la vita se con il pc lavori ed utilizzi software complessi e ricchi di funzionalità (e quindi di pannelli, schede, finestre) come può essere un IDE per lo sviluppo, programmi di rendering ecc.
Lì 100 pixel in più fanno davvero comodo, se scrivo vedo anche quando il metodo ha una firma lunga e non devo scrollare.

Il retina è comodo proprio perché aumenti la definizione senza penalizzare la grandezza ( e senza sgranature ecc.) di testo e icone.
Per questo se ne è parlato a lungo proprio nei Pro di fascia alta o nei potenziali Air da 15".
Per me sarebbe una figata, a risorse non lo so quanto possa incidere.
Tutto sommato cellulari e tablet che ne fanno uso hanno le stesse problematiche (con in più la variabile connettività molto più esosa dal punto di vista delle risorse, pensiamo solo al modulo 3G per non parlare di GPS o bluetooth) eppure se la cavano abbastanza bene.

Sì magari un paio d'anni, magari meno, ma quello, al netto di un costo concorrenziale (ed Apple con i suoi volumi può avere la forza commerciale di "imporsi" sui fornitori come Sharp o Samsung per quanto riguarda gli schermi), credo sia la strada.
Molto più comodo anche per gli sviluppatori.
Una tipologia di schermo ed interfaccia (unificazione tra iOS e OSX) ed un modus operandi per sviluppare :)

pocket
12-03-2012, 15:26
Un'indisrezione fresca di giornata: i nuovi Zenbook con Ivy Bridge utilizzeranno un display FullHD IPS. Se tanto mi dà tanto possiamo iniziare ad immaginare come saranno i prossimi Air e MacBook Pro. Dubito che Apple farà qualcosa in meno.

http://www.theverge.com/2012/3/12/2864340/asus-ux31a-ux21a-ivy-bridge-ultrabook-specs-exclusive

John22
12-03-2012, 15:50
Ammazza che bestioline, non oso immaginare i prezzi... A questo punto si può cominciare a pensare ai miglioramenti...

Avanzo un minimo di 4GB di RAM saldata su scheda per gli Air con possibilità di aumentare a 8GB sullo Store online... Il modello base rimarrà con 64GB di SSD, ancora costano troppo per pensare a un aumento anche su quel versante...

Per gli schermi onestamente non so, che abbiano implementato il 16:9 sull'11" mi fa un po' temere per il 13.3". Fatto sta che aumentarne la risoluzione non mi sembra probabile per l'Air, al contrario dei Pro.

pocket
12-03-2012, 16:34
Fatto sta che aumentarne la risoluzione non mi sembra probabile per l'Air, al contrario dei Pro.

Beh considera che gli Zenbook linkati sono ultrabook sostanzialmente fotocopie degli Air. Oltre alla ris. full HD si fa riferimento ad un'altra intermedia da 1600x900 pixel che potrebbe tranquillamente starci sull'Air da 13.3 (ci sta ora sull'attuale Zenbook). Gli schermi FullHD dovrebbero essere di tipo opaco e forniti come opzione rispetto al modello base.

E' vero che Apple non rincorre mai la concorrenza, ma le piattaforme hardware sono abbastanza livellate. E' accaduto con gli attuali Sandy Bridge e lo stesso dovrebbe avvenire con Ivy Bridge. Credo che questi Zenbook possano rappresentare una buona base di partenza per immaginare come saranno i nuovi Air.

DioBrando
13-03-2012, 09:11
Ammazza che bestioline, non oso immaginare i prezzi... A questo punto si può cominciare a pensare ai miglioramenti...

Avanzo un minimo di 4GB di RAM saldata su scheda per gli Air con possibilità di aumentare a 8GB sullo Store online... Il modello base rimarrà con 64GB di SSD, ancora costano troppo per pensare a un aumento anche su quel versante...

Per gli schermi onestamente non so, che abbiano implementato il 16:9 sull'11" mi fa un po' temere per il 13.3". Fatto sta che aumentarne la risoluzione non mi sembra probabile per l'Air, al contrario dei Pro.

Se non è possibile upgradare la RAM (e a costi umani tra l'altro), a malincuore, per me, rimane sullo scaffale.

Non posso scendere dagli 8 :/

adapting
13-03-2012, 16:48
Penso che le due linee macbook air e macbook pro potrebbero fondersi assieme: non escluderei pertanto una linea unica macbook air in formato 11-13-15 e forse 17. Dubito altamente che apple rilascerà portatili con porrcate ssd+hd, saranno o l'uno o l'altro.
Comunque ne riparliamo ad aprile ciao

John22
13-03-2012, 19:20
Sicuramente lo faranno, ma quando il mercato sarà pronto... :asd:

Morphisor
15-03-2012, 13:52
Io stavo pensando di prendere un mac book pro 13" per frequentare l'università e per usare vario software per il rendering 3d dite che vale la pena aspettare i nuovi macbook pro oppure prendere la versione di adesso, quando escono quelli nuovi?

stefanonweb
15-03-2012, 15:07
Io stavo pensando di prendere un mac book pro 13" per frequentare l'università e per usare vario software per il rendering 3d dite che vale la pena aspettare i nuovi macbook pro oppure prendere la versione di adesso, quando escono quelli nuovi?

Io aspetterei, visto che i brossimi secondo me cambieranno di brutto... Azi, io aspetto... ;)

Morphisor
15-03-2012, 16:54
Io aspetterei, visto che i brossimi secondo me cambieranno di brutto... Azi, io aspetto... ;)

Ma di solito in quale periodo dell'anno vengono rinnovati i macbook pro?

loacker88
15-03-2012, 18:16
drovrebbero uscire in teoria ad aprile-maggio, ma credo che usciranno più verso giugno-luglio

li sto aspettando anch'io:D

mistergks
15-03-2012, 23:06
intanti faranno offerte sugli attuali macbook pro 13"?

John22
16-03-2012, 00:02
Eeeh chi lo sa quando le faranno? Il Media e Marco dovrebbero farle quando appariranno i primi rumors certi... Ad oggi sappiamo che escono dei computer entro settembre :D

ettopippo
16-03-2012, 11:41
Beh "fenomenale" sugli Air mi sembra esagerato ..

Ho usato il 13" per un paio di settimane e la risoluzione è adeguata, niente di più niente di meno. Considerato che l'iPad appena uscito ha il Retina e un display da 9.7 non vedo perchè non sperare in un upgrade analogo in futuro.

Parlo ovviamente da utente che va sul pratico e non rincorre semplicemente i numeri. Lavorando con una marea di tab aperti in contemporane sul browser a me la ris extra farebbe comodo.

Vero è che con Lion con i desktop multipli si lavora bene in ogni caso.

Bah.. io ho il 13 air e già i caratteri son piccoli cosi, aumentare ancora vuol dire dare a corredo anche un cannocchiale....
Quando lavoro con una marea di tab aperti ci attacco un monitor di dimensioni adeguate, inutile su un 13 avere 20 micro finestrine aperte.. IMHO

DioBrando
16-03-2012, 13:28
Bah.. io ho il 13 air e già i caratteri son piccoli cosi, aumentare ancora vuol dire dare a corredo anche un cannocchiale....
Quando lavoro con una marea di tab aperti ci attacco un monitor di dimensioni adeguate, inutile su un 13 avere 20 micro finestrine aperte.. IMHO

con 160*100 pixel in più rispetto al 13" Pro ti trovi così male?

Domanda seria eh :)



Piuttosto, da ieri si stanno scatenando i rumor sul Mac Book Air da 15" di cui si vociferava dalla fine dell'anno scorso circa.
Prendo il link (http://9to5mac.com/2012/03/15/everybody-says-new-15-inch-macbook-air-is-coming-details-scant/) di 9toMac che non seguo da moltissimo ma mi sembra tra i portali Apple-oriented meglio informati e più equilibrati soprattutto.

pocket
16-03-2012, 16:36
Bah.. io ho il 13 air e già i caratteri son piccoli cosi, aumentare ancora vuol dire dare a corredo anche un cannocchiale....
Quando lavoro con una marea di tab aperti ci attacco un monitor di dimensioni adeguate, inutile su un 13 avere 20 micro finestrine aperte.. IMHO

Lo attacchi pure quando sei in giro ? no perchè io in mobilità lavoro e lavoro con quel numero di tab minimo, questo è il punto. :)

La concorrenza già lo fa e fa anche di meglio (ved Sony Z).

In più con OS X ci vuole un attimo a zoomare la pagina web se la vista dovesse affaticarsi in determinati frangenti.

Se non fosse scattato l'amore per OS X avrei già preso un Vaio.

ettopippo
16-03-2012, 20:30
Lo attacchi pure quando sei in giro ? no perchè io in mobilità lavoro e lavoro con quel numero di tab minimo, questo è il punto. :)

La concorrenza già lo fa e fa anche di meglio (ved Sony Z).

In più con OS X ci vuole un attimo a zoomare la pagina web se la vista dovesse affaticarsi in determinati frangenti.

Se non fosse scattato l'amore per OS X avrei già preso un Vaio.

ognuno ha le sue esigenze, appunto ho scritto IMHO, io in giro ca@@eggio, e ci sono applicazioni che pur zoommando non ingrandiscono i caratteri ( Chrome ad esempio ), dico solo che personalmente, se uso una 500 per girare perchè parcheggio dappertutto, non posso pretendere di trasportarci 7 persone, e se proprio devo portare 7 persone prendo un monovolume. tutto qui

khelidan1980
17-03-2012, 15:20
secondo me sui pro verrà aggiornato il display e la batteria, nulla di più
mentre sull'air non saprei cosa potranno aggiornare oltre la batteria
Magari mettere il modello con 8giga di ram
A voler sottilizzare, la concorrenza fa già meglio ved. Zenbook Asus con display da 13. Non dico di arrivare per forza al retina peró qualche pixel in piu ci può stare.
Si ma bisogna vedere anche la qualità dello schermo montato, ad esempio ora tra lo schermo dell'air e l'hi-res del macbook pro c'è un abisso
Sara' che inizio a sentire gli anni :-) Ma io continuo a preferire risoluzioni "umane", non me ne frega nulla di vedere due metri di bianco a sx a dx di una pagina web perche' e' meglio avere una risoluzione piu' elevata.
Benedetto il giorno che inizieranno ad utilizzare l'interfaccia grafica indipendente dalla risoluzione.
Appunto ci vogliono quel tipo di schermi, come sull'ipad, le risoluzioni attuali, intese come grandezza dei caratteri imho vanno abb bene, deve aumentare la nitidezza
Se usi un monitori con una risoluzione elevata solo per aprire una pagina di Internet sono d'accordo che non serve a molto. Se i tab di un browser o le pagine iniziano a moltiplicarsi, allora il discorso cambia.

Faccio un esempio stupido. Io ho necessità di avere contemporaneamente attivi un client Twitter e il browser con minimo una diecina di schede aperte. Con un display a risoluzione "umana" e OS X switchavo tra i desktop con lo swipe sfruttando la modalità di visualizzazione a tutto schermo del client Twitter. Avendo uno schermo con una risoluzione maggiore potrei affiancare le finestre e lavorare ancor meglio.

La ris extra in alcuni casi non è un semplice capriccio.

Lo attacchi pure quando sei in giro ? no perchè io in mobilità lavoro e lavoro con quel numero di tab minimo, questo è il punto. :)

La concorrenza già lo fa e fa anche di meglio (ved Sony Z).

In più con OS X ci vuole un attimo a zoomare la pagina web se la vista dovesse affaticarsi in determinati frangenti.

Se non fosse scattato l'amore per OS X avrei già preso un Vaio.


Il vaio Z, per carità, ho avuto un dell da 15" full HD e lo dato indietro perché era veramente troppo piccolo, non oso immaginare su un 13", per me è soltanto un idiozia un schermo del genere su un 13"...io mi trovo divinamente con con il pro 15 con lo schermo hi-res, secondo me quella è la risoluzione ideale, mi pare sia 1680×1050

pocket
17-03-2012, 15:42
Mi sembra scontato che quando qualcuno esprime un commento in un forum è sempre sottointenso l'IMHO (a meno che non abbia velleità di dettare regole valide per tutto l'universo).

Per quanto riguarda l'"idiozia" di avere un display in alta risoluzione su uno schermo da 13 è tutto molto relativo. Io sincermante non vedo altre soluzioni per le mie esigenze. Saranno forse esigenze da idiota costretto a scrivere quotidianamente usando WordPress e avendo necessità di avere min 30 tab del broeswer aperti contemporaneamente, un programma di fotoriticco in background, ma tant'è.
Per ora la vista che ho è buona, poi si vedrà. Oltre il 13 non posso andare e

L'attuale MacBook pro da 13" ha una ris che ormai lascia il tempo che trova e la concorrenza offre già soluzioni diverse per chi ha quell'esigenza. E' un dato di fatto.

khelidan1980
17-03-2012, 15:48
Mi sembra scontato che quando qualcuno esprime un commento in un forum è sempre sottointenso l'IMHO (a meno che non abbia velleità di dettare regole valide per tutto l'universo).

Per quanto riguarda l'"idiozia" di avere un display in alta risoluzione su uno schermo da 13 è tutto molto relativo. Io sincermante non vedo altre soluzioni per le mie esigenze. Saranno forse esigenze da idiota costretto a scrivere quotidianamente usando WordPress e avendo necessità di avere min 30 tab del broeswer aperti contemporaneamente, un programma di fotoriticco in background, ma tant'è.
Per ora la vista che ho è buona, poi si vedrà. Oltre il 13 non posso andare e

L'attuale MacBook pro da 13" ha una ris che ormai lascia il tempo che trova e la concorrenza offre già soluzioni diverse per chi ha quell'esigenza. E' un dato di fatto.

Il 13" apple è sicuramente da alzare,ma poi quando avrai lavorato un mese sullo Z, mi dirai, ma io ti consiglio vivamente, se hai a cuore la tua vista, di non acquistarlo, poi ognuno è diverso, ma visto che ho 10/10 di vista, penso di esser un campione abbastanza affidabile.
Poi ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, il mio è solo un consiglio dato che lo provato sulla mia pelle, anzi sui miei occhi.

pocket
17-03-2012, 15:54
Il 13" apple è sicuramente da alzare,ma poi quando avrai lavorato un mese sullo Z, mi dirai, ma io ti consiglio vivamente, se hai a cuore la tua vista, di non acquistarlo, poi ognuno è diverso, ma visto che ho 10/10 di vista, penso di esser un campione abbastanza affidabile.
Poi ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, il mio è solo un consiglio dato che lo provato sulla mia pelle, anzi sui miei occhi.

Un portatile è un portatile .. io lo intendo come un oggetto da usare in mobilità. 1 mese di lavoro continuativo su un portatile non lo farei mai. Passo 10 ore al giorno in media ad un fisso con schermo da 23" fullHD che considero il minimo sindacale per lavorare comodamente.

Ci sono casi però in cui alternative non ne hai. Faccio un esempio molto pratico: mi son fatto 5 giorni di MWC (4 ininterrotti in sala stampa) .. con che avrei dovuto lavorare ? con un 17" Desktop replacement fullHD che nemmeno entra in valigia ? ... Ho usato un Air da 13" che ha una ris migliore del MBP da 13", ma non nascondo che con un po' più di risoluzione avrei lavorato ancora meglio.

khelidan1980
17-03-2012, 16:03
Un portatile è un portatile .. io lo intendo come un oggetto da usare in mobilità. 1 mese di lavoro continuativo su un portatile non lo farei mai. Passo 10 ore al giorno in media ad un fisso con schermo da 23" fullHD che considero il minimo sindacale per lavorare comodamente.

Ci sono casi però in cui alternative non ne hai. Faccio un esempio molto pratico: mi son fatto 5 giorni di MWC (4 ininterrotti in sala stampa) .. con che avrei dovuto lavorare ? con un 17" Desktop replacement fullHD che nemmeno entra in valigia ? ... Ho usato un Air da 13" che ha una ris migliore del MBP da 13", ma non nascondo che con un po' più di risoluzione avrei lavorato ancora meglio.

io non discuto le tue esigenze, discuto solo che imho il full hd sul 13 è troppo, poi tu ti ci potrai trovare benissimo, invece io non lo riprenderei mai e poi mai, manco su un 15", l'esperienza è stata pessima a dir poco, questo è il consiglio che ti posso dare avendolo provato.
Però capisco che fin tanto che uno non lo prova, non avrà mai la certezza di sapere come ci si trova, anche perché è molto soggettiva la cosa.

spazzola
17-03-2012, 18:21
due domande per gli esperti del settore:

1-tutte queste offerte sullo store di mbp non è indice che il nuovo prodotto uscirà a breve(aprile)?
2-è sicuro buttarsi su una nuova generazione,di solito i risultati migliori si hanno con le seconde uscite.

adapting
18-03-2012, 09:00
due domande per gli esperti del settore:

1-tutte queste offerte sullo store di mbp non è indice che il nuovo prodotto uscirà a breve(aprile)?
2-è sicuro buttarsi su una nuova generazione,di solito i risultati migliori si hanno con le seconde uscite.

1) ESATTO. Ma non si sa quale prodotto uscirà prima (imac, macbook), il timeframe è metà aprile-metà giugno.
2) Di sicuro ci sono solo le tasse e la morte. In genere Apple non tira fuori porcate, quindi i difetti (quando ci sono) sono minimi, e più che altro amplificati vista la sua grande risonanza mediatica. Te lo dice uno che ha iphone4 dal lancio (ricordi antennagate? un problema di praticamente tutti i terminali).
Ti consiglio di non cercare di ottenere il miglior prodotto possibile col rischio di aspettare mesi o per sempre, ma quello che soddisfa le tue esigenze oggi.
Life is short.

DioBrando
18-03-2012, 15:44
io non discuto le tue esigenze, discuto solo che imho il full hd sul 13 è troppo, poi tu ti ci potrai trovare benissimo, invece io non lo riprenderei mai e poi mai, manco su un 15", l'esperienza è stata pessima a dir poco, questo è il consiglio che ti posso dare avendolo provato.
Però capisco che fin tanto che uno non lo prova, non avrà mai la certezza di sapere come ci si trova, anche perché è molto soggettiva la cosa.

Il FHD su un monitor da 13" è pura follia.
Oltretutto lo zoom su OSX e soprattutto Seven funziona in realtà solo su alcuni applicazioni, la maggiorparte delle volte sgrana ed è un effetto a dir poco fastidioso (grafica vettoriale sì, ma...a parole spesso e basta).

Discorso diverso se ci fosse il Retina Display, cosa che tutti aspettano così come prima o poi l'avvento di un'interfaccia totalmente touch.


due domande per gli esperti del settore:

1-tutte queste offerte sullo store di mbp non è indice che il nuovo prodotto uscirà a breve(aprile)?

Sì è abbastanza indicativo anche se il refurbished non è che sia poi così tanto rispetto alla mole di prodotti nuovi venduti.
Secondo me sono più indicative le offerte della GDO come lo sono state nei giorni scorsi con l'iPad2 che infatti hanno preceduto di poco l'annuncio del nuovo modello.

Io shifto la finestra temporale a fine Aprile/giugno.
Vedremo come si incastrerà anche con gli Air, se usciranno in contemporanea oppure, come l'anno scorso, verranno presentati insieme alla linea desktop anch'essa a breve oggetto di rinnovamento.


2-è sicuro buttarsi su una nuova generazione,di solito i risultati migliori si hanno con le seconde uscite.

A me non risulta veramente.
Se parliamo di pc, salvo il problema con una partita di schede Nvidia (non mi ricordo di quale serie) che erano soggette a surriscaldarsi facilmente, gli Early sono affidabili tanto quanto.
Comprai a fine Aprile l'Early 2010 e sono contentissimo :)
Ma le novità (Tunderbolt, nuove CPU ix, Ivy Bridge, SSD) fanno decisamente pendere la bilancia verso l'attesa.

Poi ovviamente ognuno spende come preferisce i propri soldi ;)

loacker88
20-03-2012, 14:44
avete letto la notizia,link (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tutte-le-versioni-di-cpu-ivy-bridge-al-debutto-il-29-aprile_41291.html) , che il 29 aprile saranno disponibili solo le versione i7 per i notebook...quindi mi sa mi sa che usciranno a giugno i nuovi macbook :( c'è ancora da aspettare...:cry: :cry:

DioBrando
20-03-2012, 15:16
avete letto la notizia,link (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tutte-le-versioni-di-cpu-ivy-bridge-al-debutto-il-29-aprile_41291.html) , che il 29 aprile saranno disponibili solo le versione i7 per i notebook...quindi mi sa mi sa che usciranno a giugno i nuovi macbook :( c'è ancora da aspettare...:cry: :cry:

Mah, guarda...ogni giorno se ne scrive una diversa perché comunque la stampa deve vendere.

Calcola oltretutto che Apple dovrebbe avere ancora in piedi un accordo di "prelazione" con Intel.
Si parla di soluzioni Ultrabook ma non di altro..

John22
20-03-2012, 18:50
Massì, tutto coincide... Mr. Intel avrà comunicato da tempo a Mrs. Apple la data in cui avrà i suoi nuovi processorini, e Mrs. Apple ha fissato nello stesso giorno il rilascio dei nuovi MacBook con Mountain Lion installato (e non downgradabile :asd: )


...eccezione per gli iMac, i quali arriveranno a maggio con aggiornamento gratis al nuovo SO.

Houdini ha parlato :O

stefanonweb
25-03-2012, 23:58
Si sa qualcosa di nuovo?

savethebest
26-03-2012, 20:00
Mi unisco anche io, sono in attesa dei nuovi mbp.

Secondo me (e lo spero davvero, dato che ho appena venduto il mio mbp 17 :D) la data di uscita non si discosterà molto da quella dei processori ivy-bridge (29 aprile).

io mi aspetto, con relativa probabilità associata a ogni cambiamento :sofico: :

- ivy bridge quad core: sicuro al 99,9% su 15" e 17", spero anche sul 13" visto che il consumo adesso è ridotto a 35W come valore di picco (lo stesso di un sb dual).
- usb3: sicuro all'80% dato che questa volta è direttamente supportato da intel;
- nuovo design: 70%;
- 16/9 50%;
- incremento della risoluzione ed eventuale adeguamento all'AR (13" 1440x900, 15" 1920x1200 e così via)
- switch della dedicata a nvidia (lo darei però al 50%)
- 8gb di ram di serie a partire dal top di gamma 15 MINIMO.
- niente lettore ottico (50% anche qui sul 15 e il 13, un pò meno probabile sul 17... ma sinceramente spero che lo tolgano di mezzo su tutta la linea, e le nuove politiche apple lasciano ben sperare)
- infine, ma la vedo dura, spererei davvero in una combinazione ssd + hd tradizionale di serie!

John22
27-03-2012, 08:12
8GB di RAM di default li vedo fantascientifici...

DioBrando
27-03-2012, 08:30
8GB di RAM di default li vedo fantascientifici...

Come entry level probabilmente sì ma la risoluzione FHD è ancora più improbabile sul 15".

giaccaz
27-03-2012, 09:02
usb3 quando la apple sta puntando su thunderbolt ??
nvidia quando dopo i problemi che ha avuto qualche tempo fa?
8 gb mmhh.... gia e tanto che han messo su 4gb....
ssd forse in abbinata con un hd classico...allora un mbp15 da 1749 € quanto te lo fa pagare?? 2200€ mah...

spero di sbagliarmi su tutti i punti sopradescritti.....sono pessimista di natura ;)

DioBrando
27-03-2012, 09:10
usb3 quando la apple sta puntando su thunderbolt ??
nvidia quando dopo i problemi che ha avuto qualche tempo fa?
8 gb mmhh.... gia e tanto che han messo su 4gb....
ssd forse in abbinata con un hd classico...allora un mbp15 da 1749 € quanto te lo fa pagare?? 2200€ mah...

spero di sbagliarmi su tutti i punti sopradescritti.....sono pessimista di natura ;)

L'USB non le pò togliere dallo chassis, quindi farle a quel punto direttamente 3, dato che il controller le supporta, non sarebbe così peregrino.

Il doppio disco lo vedo difficile, anche se la rimozione dell'unità ottica potrebbe consentirlo.
Dubito che nella serie Pro vedremo la scomparsa ora del lettore.
Se così fosse, più spazio alla batteria e design un po' più slim, IMHO.


E comunque sia il punto è che ho una scimmia pazzesca :oink:
Tra un mesetto cominceremo a saperne qualcosa di più almeno per i Pro.
Per gli Air ci vorrà ancora un bel po' temo :(

John22
27-03-2012, 09:17
Che due scatole ragazziiiiii mandiamo una lettera di sollecitazione a Tim, su :D

DioBrando
27-03-2012, 09:28
Che due scatole ragazziiiiii mandiamo una lettera di sollecitazione a Tim, su :D

:D


l'hanno visto in uno store in Cina. Speriamo che qualche "mandorlato" abbia messo la pulce :asd:

stefanonweb
29-03-2012, 10:46
Scusate, secondo Voi il Mac Book Pro/Air, insomma quello che faranno da 13" che prezzo potrebbe avere nella versione base e quali presumibilmente le dotazioni di serie? Tipo Ram, Hard Disk, SSD ecc...

Grazie.

Ork
29-03-2012, 12:47
Scusate, secondo Voi il Mac Book Pro/Air, insomma quello che faranno da 13" che prezzo potrebbe avere nella versione base e quali presumibilmente le dotazioni di serie? Tipo Ram, Hard Disk, SSD ecc...

Grazie.

sicuramente avrà più di 2 gb di ram, processore almeno almeno 3,06 dualcore e minimo minimo 64 gb di harddisk. costerà meno di 4000 euro

John22
29-03-2012, 13:46
Eddai non prendiamoci troppo giuoco di chi non sa :asd:

I prezzi rimangono costanti, perciò un 1150€ max 1200€ per il base...

stefanonweb
29-03-2012, 14:21
Eddai non prendiamoci troppo giuoco di chi non sa :asd:

I prezzi rimangono costanti, perciò un 1150€ max 1200€ per il base...

Ti ringrazio per la risposta...

P.S. Mi permetto di fare un commento personale: Non si tratta di prendersi gioco di chi non sa... Ammesso che io sia uno che non sa (ma visto che ho circa 25 anni di esperienza con i computer la cosa sarebbe tutta da dimostrare e forse quelli che non sanno o come direi io non capiscono un cazzo in realtà sono altre persone)... La questione è che forse chi non sa in questo caso comportarsi su un forum è colui che risponde postando delle cagate immani e totalmente demenziali che personalmente non mi fanno ridere per nulla...

Con questo concludo sperando che l'esperto Apple di cui sopra si astenga da scrivere stronzate...

Senza offesa.

DioBrando
29-03-2012, 14:33
sicuramente avrà più di 2 gb di ram, processore almeno almeno 3,06 dualcore e minimo minimo 64 gb di harddisk. costerà meno di 4000 euro

io non sono nemmeno così sicuro che gli entry-level avranno più di 2 Gb di RAM (il che vorrebbe dire 4 minimo).

Per l'Air mi auguro davvero prevedano 8 GB ma anche lì vedremo...e anche se fosse, vedremo i costi...


9toMac (http://9to5mac.com/2012/03/28/report-apple-begins-production-of-new-15-inch-macbook-pro-next-month-13-inch-in-june/) riprende l'articolo di Digitimes criticandolo dato che il sito in questione riporta rumor cambiando idea più o meno ogni settimana.

DioBrando
12-04-2012, 13:51
Dai, dai, dai che ci siamo.

http://www.appleinsider.com/articles/12/04/12/rumor_intel_moving_up_ivy_bridge_announcement_to_april_23.html

:D

John22
12-04-2012, 15:01
Bella lì!!!! In effetti un 15" da 2 chiletti starebbe a meraviglia sulla mia scrivania :D

(master)
14-04-2012, 10:05
è ora anche che mettano delle casse audio decenti! visto che di spazio ce n'è e che ormai tutti montano sistemi 2.1 con ottime qualità sonore.
inoltre io dico che un'aggiornatina agli schermi nn guasterebbe dato che presentano quell'effetto sabbioso attorno alle lettere (come per esempio si nota nell'iphone 3g dopo aver usato il 4).
Sono il solo a pensarla così?

guylmaster
14-04-2012, 15:57
Non so se avete letto l'uscita di mountain lion per questa estate, sicuramente faranno uscire il MacBook pro spingendo sul sistema operativo e aggiungendo solo un processore un po' più prestante e basta. Dubito fortemente che vi ritroverete super monitor, o super RAM (hanno ancora il coraggio di vendere air e mini con solo 2 giga di RAM, per loro 4 giga sono già tanti).

Secondo me continuerete ad avere l'air con l'hd allo stato solido, display un po' più risoluto ma in compenso non upgradabile e MacBook pro con un processore un pochino più prestante ed upgradabile, e questo proprio per differenziare i due prodotti.

Fare un super MacBook pro come ve lo state immaginando voi fare crollare le vendite dell'air e degli upgrade da cui ci guadagna tanti bei soldi, quindi credo non accadrà mai.

John22
14-04-2012, 16:37
Vedi, quando è uscito l'ultimo MBA l'hanno presentato come il futuro dei loro portatili... Perciò, al contrario, le mie aspettative sono più che conservative:

- Eliminazione del lettore ottico, su cui stanno spingendo da anni, che andrà a causare il ...
- Rinnovo del design, che si tradurrà in...
- Minore spessore e minor peso

Tutto il resto è di secondo piano, certo è il fatto che in tot anni tutte le soluzioni mobile convergeranno verso un unico dispositivo. Maggiori risoluzioni? E' possibile, visto il trend dei dispositivi mobile e le soluzioni iMac e MBA, ma in un computer Pro non è così certo... SSD? Secondo me è presto, prezzi troppo alti ancora... e di certo non vendono il 13" con 64GB...

RAM? La terranno base con 4GB.

Questo per i Pro, per l'Air non so davvero cosa possano migliorare visto concorrenza e stato attuale... Forse disco e RAM...

khelidan1980
15-04-2012, 10:41
Questo per i Pro, per l'Air non so davvero cosa possano migliorare visto concorrenza e stato attuale... Forse disco e RAM...

Magari mettere la possibilità di acquistarlo con 8giga di ram

giofal
15-04-2012, 12:17
Non so se avete letto l'uscita di mountain lion per questa estate, sicuramente faranno uscire il MacBook pro spingendo sul sistema operativo e aggiungendo solo un processore un po' più prestante e basta. Dubito fortemente che vi ritroverete super monitor, o super RAM (hanno ancora il coraggio di vendere air e mini con solo 2 giga di RAM, per loro 4 giga sono già tanti).

Secondo me continuerete ad avere l'air con l'hd allo stato solido, display un po' più risoluto ma in compenso non upgradabile e MacBook pro con un processore un pochino più prestante ed upgradabile, e questo proprio per differenziare i due prodotti.

Fare un super MacBook pro come ve lo state immaginando voi fare crollare le vendite dell'air e degli upgrade da cui ci guadagna tanti bei soldi, quindi credo non accadrà mai.

In base a cosa puoi avere tale certezza?
Ovvero che Apple non farà mai un major update dei Macbook pro, con i quali è da sempre stata all'avanguardia dei portatili?

Tutto può essere, per carità, ma io la vedo alquanto improbabilela tua profezia.

p.s.
La tua frase "...display un po' più risoluto ma in compenso non upgradabile..."
ha fatto ridere anche il mio gatto...:D (quando mai i display sono stati upgradabili sui portatili??)

khelidan1980
15-04-2012, 13:42
I
p.s.
La tua frase "...display un po' più risoluto ma in compenso non upgradabile..."
ha fatto ridere anche il mio gatto...:D (quando mai i display sono stati upgradabili sui portatili??)

Credo manchi una virgola:

Secondo me continuerete ad avere l'air con l'hd allo stato solido, display un po' più risoluto, ma in compenso non upgradabile

DioBrando
16-04-2012, 10:42
In base a cosa puoi avere tale certezza?
Ovvero che Apple non farà mai un major update dei Macbook pro, con i quali è da sempre stata all'avanguardia dei portatili?

Tutto può essere, per carità, ma io la vedo alquanto improbabilela tua profezia.

p.s.
La tua frase "...display un po' più risoluto ma in compenso non upgradabile..."
ha fatto ridere anche il mio gatto...:D (quando mai i display sono stati upgradabili sui portatili??)

A me ha fatto più sorridere "risoluto", che in italiano significa tutt'altro :D


Nello specifico, non so bene quali upgrade interesseranno le due linee.
Il succo del ragionamento però è tutto sommato condivisibile.
Fintantoché Apple deciderà di tenere sia l'Air sia il Pro (penso soprattutto al 13"), dovrà in qualche modo distinguerli per evitare sovrapposizioni e mangiarsi (in casa) quote di mercato.

Quindi il MBP potrà avere delle influenze di design dal MBA ma non potrà essere "troppo uguale" (penso anche all'abbandono dell'unità ottica).
E' anche vero che la linea estetica cambia una volta ogni x anni e questo potrebbe essere il momento buono.
Ma dato che i materiali sono identici, allora sarà la configurazione a giocare ancora un ruolo di "distinguo" tra i due.
In generale il Pro è e rimarrà una macchina più versatile e su cui poter mettere maggior mano, credo.

L'argomento Mountain Lion è interessante. Secondo me l'Air uscirà con il nuovo OS a bordo, i Pro no, magari prevederanno un aggiornamento gratuito solo per loro.

DioBrando
19-04-2012, 15:56
qualcosa si sta muovendo davvero...ormai sono numerose le offerte della GDO con prezzi scontati sia per l'Air sia per il Pro (oltre al fatto che scarseggiano le quantità nei magazzini, come riportato da altre nius).

Dai dai dai :D

John22
19-04-2012, 17:42
Eh ma che diamine, questa volta l'assenza di rumors è preoccupante... Ricordo che per l'introduzione del design unibody c'era stato un putiferio di news e anticipazioni mentre ora tutto tace, a parte qualche offerta e scorte che forse sono stimate scarseggiare ma boh chi lo sa.... :stordita:

mistergks
22-04-2012, 00:59
qualcosa si sta muovendo davvero...ormai sono numerose le offerte della GDO con prezzi scontati sia per l'Air sia per il Pro (oltre al fatto che scarseggiano le quantità nei magazzini, come riportato da altre nius).

Dai dai dai :D

Offerte?? A quanto e dove???! Secondo voi conviene?

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk

guylmaster
22-04-2012, 01:58
In base a cosa puoi avere tale certezza?
Ovvero che Apple non farà mai un major update dei Macbook pro, con i quali è da sempre stata all'avanguardia dei portatili?

Tutto può essere, per carità, ma io la vedo alquanto improbabilela tua profezia.

p.s.
La tua frase "...display un po' più risoluto ma in compenso non upgradabile..."
ha fatto ridere anche il mio gatto...:D (quando mai i display sono stati upgradabili sui portatili??)


Le mie sono deduzioni logiche, volete sul MacBook pro anche tutte le parti buone dell'air e viceversa. Se hanno fatto due versioni differenti è puro marketing. Dubito che siano stati impossibilitati a fare un air con 8 giga di RAM ed un processore più potente, l'hanno chiaramente fatto apposta.

Io prevedo più come aggiornamenti processore un po più nuovo e nuovo sistema operativo per entrambi e stop. Manco la RAM aumenteranno visto che la vendono a parte a prezzo d'oro ed hanno ancora il coraggio di vedere prodotti con 2 giga di RAM.

Secodno me sperate in cose che gli farebbero perdere solo soldi ecco perché secondo me non accadranno. Poi per carità io ho il MacBook pro ultimo modello, ma se ne facessero uscire uno più leggero ancora e non "lento" come l'air lo prenderei al volo. Speriamoci assieme ma non accadrà.

(master)
23-04-2012, 04:47
ma perchè mettono la mini display port?
per poter vendere a 40€ l'adattore hdmi?

stefanonweb
23-04-2012, 08:59
ma perchè mettono la mini display port?
per poter vendere a 40€ l'adattore hdmi?

Regola del commercio: Per poter vendere una cosa devi prima creare la necessità di comperarla...

DioBrando
23-04-2012, 09:40
ma perchè mettono la mini display port?
per poter vendere a 40€ l'adattore hdmi?

Regola del commercio: Per poter vendere una cosa devi prima creare la necessità di comperarla...

In realtà l'iniziale decisione di supportare la DisplayPort e non l'HDMI, all'inizio voleva cogliere sia la diffusione dei propri display, sia il fatto che in questo modo Apple evitava di pagare le royalty per questa tecnologia.

(master)
23-04-2012, 10:35
bè allora spero che ci siano adattori meno costosi di quello presente sul sito uff

DioBrando
23-04-2012, 12:07
bè allora spero che ci siano adattori meno costosi di quello presente sul sito uff

mai comprare direttamente dal loro sito :)
A meno che non si tratti di prodotti ufficiali ovviamente, ma in questo caso non mi risulta esistano ed il ricarico è sicuramente pazzesco (come sempre con Apple :D )

Io il mio l'ho pagato una ventina di Euro ed ha sia HDMI sia DVI, ma ne trovi di tutti i tipi.
Solo HDMI secondo me te la puoi sfangare con una decina di Euro o poco più.

John22
23-04-2012, 17:54
E gli Ivy sono usciti. Chi parlava di anteprime per Apple è stato smentito... E ormai cresce sempre più la voglia di prendere un bel SSD e portare a 8GB la memoria del mio... :asd:

gino46
24-04-2012, 13:13
ma scusate un attimo ragazzi, ma cosa dovranno mai cambiare nel design???

Gira e rigira il design è sempre quello, non capisco cosa vi aspettate da un eventuale nuovo design! :D

John22
24-04-2012, 16:03
ma scusate un attimo ragazzi, ma cosa dovranno mai cambiare nel design???

Gira e rigira il design è sempre quello, non capisco cosa vi aspettate da un eventuale nuovo design! :D

:mbe:

DioBrando
24-04-2012, 16:28
E gli Ivy sono usciti. Chi parlava di anteprime per Apple è stato smentito... E ormai cresce sempre più la voglia di prendere un bel SSD e portare a 8GB la memoria del mio... :asd:

Intel ha presentato ufficialmente linee e prezzi delle CPU.

presentato != commercializzato ;)


Oltretutto stiamo parlando di notebook, ad oggi non ce ne sono di modelli in vendita che montano piattaforma Ivy Bridge.
Quindi, tecnicamente, il fatto che i Mac siano i primi a montarla "in anteprima" o comunque prima degli altri, non è tecnicamente ancora stato smentito.

Alla fine il periodo che era stato ipotizzato qualche pagina fa è rimasto invariato: fine Aprile/estate (giugno, forse Luglio per gli Air)

giofal
25-04-2012, 08:42
ma scusate un attimo ragazzi, ma cosa dovranno mai cambiare nel design???

Gira e rigira il design è sempre quello, non capisco cosa vi aspettate da un eventuale nuovo design! :D

Un peso inferiore ti pare poco??

2 chili per il 13 e 2,5 chili per il 15 cominciano ad essere troppi rispetto a quello che la tecnologia permetterebbe oggi.

E il lettore ottico, ormai è un dinosauro, una palla al piede per l'innovazione del settore.

grayfox_89
25-04-2012, 13:30
Un peso inferiore ti pare poco??

2 chili per il 13 e 2,5 chili per il 15 cominciano ad essere troppi rispetto a quello che la tecnologia permetterebbe oggi.

E il lettore ottico, ormai è un dinosauro, una palla al piede per l'innovazione del settore.

Addirittura una palla al piede... sul mio mbp13 lo trovo tuttora indispensabile

(master)
25-04-2012, 19:20
oltre al peso e al pensionamento del lettore dischi, è ora anche che mettano delle casse audio decenti! visto che di spazio ce n'è e che ormai tutti montano sistemi 2.1 con ottime qualità sonore.

inoltre io dico che un'aggiornatina agli schermi nn guasterebbe dato che presentano quell'effetto sabbioso attorno alle lettere (come per esempio si nota nell'iphone 3g dopo aver usato il 4).

Sono il solo a pensarla così?

stefanonweb
26-04-2012, 08:13
Un peso inferiore ti pare poco??

2 chili per il 13 e 2,5 chili per il 15 cominciano ad essere troppi rispetto a quello che la tecnologia permetterebbe oggi.

E il lettore ottico, ormai è un dinosauro, una palla al piede per l'innovazione del settore.

2 chili sono tanti per un 13 ed il lettore DVD in pratica non serve ad una minchia... Al limite ne prendi uno esterno usb per 40€...

(master)
28-04-2012, 05:31
secondo me pensionano pure il 16:10 e introducono il 16:9
con gli imac l'han fatto
chissà

ivanx92
28-04-2012, 23:01
Ci sono news che i nuovi processori ivy riscaldano molto di più di quelli vecchi a causa della pasta termica, speriamo non creano problemi.. Io sto aspettando i nuovi Mac per passare a Mac appunto e togliermi winzoz finalmente


Sent from my iPhone using Tapatalk

(master)
29-04-2012, 05:13
Ci sono news che i nuovi processori ivy riscaldano molto di più di quelli vecchi a causa della pasta termica, speriamo non creano problemi.. Io sto aspettando i nuovi Mac per passare a Mac appunto e togliermi winzoz finalmente


Sent from my iPhone using Tapatalk

scusa è, ma che casso di news hai letto?
innanzitutto è impossibile che scaldino di più dato che sono più piccoli, da 32nm son passati a 22nm.
poi se scaldano "a causa della pasta termica", è appunto colpa della pasta termica, non del processore.:rolleyes:

giofal
29-04-2012, 05:17
secondo me pensionano pure il 16:10 e introducono il 16:9
con gli imac l'han fatto
chissà

Queste cose nemmeno per scherzo...
Un portatile non è un desktop.
Per mantenere invariata l'altezza dovrebbero utilizzare una diagonale più lunga e a meno che non riescano ad eliminare il bordo avrebbe ripercussioni sulla portabilità.

Sugli iMac nel passaggio al 16:9 hanno aumentato la diagonale proprio per non diminuire l'altezza, ma ovviamente in questo caso non vi sono problemi sulla portabilità essendo sistemi desktop.

Per questo Apple (finché sarà Apple) non passerà mai a 16:9.

khelidan1980
29-04-2012, 11:09
Ci sono news che i nuovi processori ivy riscaldano molto di più di quelli vecchi a causa della pasta termica, speriamo non creano problemi.. Io sto aspettando i nuovi Mac per passare a Mac appunto e togliermi winzoz finalmente


Sent from my iPhone using Tapatalk

quella della pasta termica ormai è un classico, notizia che si rinnova ogni anno...

secondo me pensionano pure il 16:10 e introducono il 16:9
con gli imac l'han fatto
chissà

su un desktop di 27" ci sta anche, su un portatile no assolutamente!

John22
29-04-2012, 12:43
Per questo Apple (finché sarà Apple) non passerà mai a 16:9.

Hai talmente ragione che il MacBook Air 11" è 16:9. :asd:

Purtroppo la possibilità che lo estendano anche al 13" è tutt'altro che remota... Probabilmente la linea di pensiero è questa: "Se estendi il monitor in larghezza diminuendo l'altezza, le pagine web saranno più estese e i caratteri più grandi, tanto c'è lo scrolling verticale"

giofal
29-04-2012, 13:01
Hai talmente ragione che il MacBook Air 11" è 16:9. :asd:

Purtroppo la possibilità che lo estendano anche al 13" è tutt'altro che remota... Probabilmente la linea di pensiero è questa: "Se estendi il monitor in larghezza diminuendo l'altezza, le pagine web saranno più estese e i caratteri più grandi, tanto c'è lo scrolling verticale"

Non mi risulta che l'Air 11 sia l'emblema dei portatili Apple...

In realtà è l'eccezione che conferma la regola.

L'Air 11 è 16:9 semplicemente perché era l'unico modo per mantenere le dimensioni della tastiera uguale a tutti gli altri Mac e al tempo stesso differenziarlo dal 13".

Se fosse stato 16:10 avrebbe avuto o la tastiera più piccola o sarebbe stato troppo simile al 13.

Alla fine hanno deciso per il compromesso sul formato 16:9 e in effetti l'esperienza d'uso dell'Air 11 è molto inferiore al 13 proprio perché lo schermo è troppo schiacciato.

Inoltre c'è da considerare che gli Air 11 e il 13 sono stati rinnovati insieme, se Apple avesse avuto intenzione di passare ai 16:9 lo avrebbe fatto per entrambi i modelli e non con uno solo.

Apple è leader nei form factor dei portatili e non esita ad andare contro corrente pur di salvaguardare l'esperienza d'uso che è la cosa più importante (vedi l'iPad che ha rispolverato il tanto rimpianto 4:3).

Pertanto Apple non farebbe mai un passo falso tanto clamoroso come quello di fare Macbook 16:9.

p.s.
Allargando lo schermo non si producono caratteri più grandi, non so come ti è venuta in mente..

John22
29-04-2012, 13:23
Leggi una pagina web 640x960 e poi ruota l'iPhone...

giofal
29-04-2012, 13:32
Leggi una pagina web 640x960 e poi ruota l'iPhone...

Esempio sbagliato.
Le pagine web non sono progettate per 640 pixel di larghezza, è ovvio che ruotando l'iPhone i caratteri si ingrandiscano.

Su schermi per desktop/portatili la situazione è ben diversa.

on1x
29-04-2012, 16:15
la notizia sul fatto che gli ivy bridge scaldino di più "a causa della pasta termica" è vera, ma bisogna distinguere quale pasta termica :D
le CPU desktop hanno un IHS (Integrated Heat Spreader) sopra al core, una specie di piastrina di rame-alluminio che evita danni alla cpu in fase di installazione, come queste:
http://images.bit-tech.net/content_images/2010/07/how-many-cpu-cores-do-games-need/cpus.jpg
fin'ora sui processori "Core" (Core Duo, Core 2 Duo, i5, i7 e compagnia), Intel ha usato una saldatura per trasmettere il calore tra core e IHS, sugli Ivy invece stanno usando della banale pasta termica, che ha una conduttività termica almeno 10 volte inferiore del metallo usato per la saldatura :oink: e i problemi di temperatura sono causati da questo.
..ma a noi non ce ne frega niente visto che le CPU mobile non hanno l'IHS :D come questo: http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20081103/images/Core-i7-test,F-N-33165155-3.png
visto che la ragione del problema non sta nell'architettura del processore, possiamo vivere sereni :D

emax81
29-04-2012, 16:22
C'è qualche speranza che ci siano pure le nuove schedine wireless con il supporto ac ???:D Così mi libero di sto cavo della lan :sofico:

(master)
29-04-2012, 18:51
e iniziare a fare cornici molto + sottili? guadagnerebbero in diagonale e verticale restando nelle stesse dimensioni.
Samsung Smart Tv insegna (figata tra l'altro...)

John22
29-04-2012, 19:16
Samsung Smart Tv insegna (figata tra l'altro...)

Rincaro: figata pazzesca!! A vederne le caratteristiche, mi è subito venuto in mente Ritorno al futuro :asd: (penso sia anche una prova in più che Apple stia progettando la sua TV all-in-one... Non potrebbe lasciare un mercato del genere in mano a Samsung...)

(master)
29-04-2012, 19:33
Rincaro: figata pazzesca!! A vederne le caratteristiche, mi è subito venuto in mente Ritorno al futuro :asd: (penso sia anche una prova in più che Apple stia progettando la sua TV all-in-one... Non potrebbe lasciare un mercato del genere in mano a Samsung...)

aspè, io mi riferivo alle cornici sottili, nn ai programmi on-demand

giofal
29-04-2012, 21:59
la notizia sul fatto che gli ivy bridge scaldino di più "a causa della pasta termica" è vera, ma bisogna distinguere quale pasta termica :D
le CPU desktop hanno un IHS (Integrated Heat Spreader) sopra al core, una specie di piastrina di rame-alluminio che evita danni alla cpu in fase di installazione, come queste:
http://images.bit-tech.net/content_images/2010/07/how-many-cpu-cores-do-games-need/cpus.jpg
fin'ora sui processori "Core" (Core Duo, Core 2 Duo, i5, i7 e compagnia), Intel ha usato una saldatura per trasmettere il calore tra core e IHS, sugli Ivy invece stanno usando della banale pasta termica, che ha una conduttività termica almeno 10 volte inferiore del metallo usato per la saldatura :oink: e i problemi di temperatura sono causati da questo.
..ma a noi non ce ne frega niente visto che le CPU mobile non hanno l'IHS :D come questo: http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20081103/images/Core-i7-test,F-N-33165155-3.png
visto che la ragione del problema non sta nell'architettura del processore, possiamo vivere sereni :D

Il tuo intervento è estremamente chiarificatore, ma resta il fatto che l'errore di Intel è alquanto inquietante.

Utilizzare una tecnologia d'estrema avamguardia nel processo produttivo e poi perdersi con la pasta termica (annullando di fatto i vantaggi del primo) è semplicemente sconcertante.

on1x
29-04-2012, 22:07
Il tuo intervento è estremamente chiarificatore, ma resta il fatto che l'errore di Intel è alquanto inquietante.

Utilizzare una tecnologia d'estrema avamguardia nel processo produttivo e poi perdersi con la pasta termica (annullando di fatto i vantaggi del primo) è semplicemente sconcertante.

assolutamente, mi sorprende parecchio che Intel si perda dietro cretinate del genere.. dal loro punto di vista è anche comprensibile comunque, finchè tutto funziona e nell'uso le temperature restano entro certi limiti, chi glielo fa fare di spendere anche solo un centesimo di più? tanto tra i suoi clienti chi si preoccupa di temperature, paste termiche e cose del genere saremo si e no l'1% :stordita:

Obyboby
02-05-2012, 19:19
Ciao,
da qualche settimana ho in mente di acquistare un mbp, e stavo dando un'occhiata alle offerte refurbished di apple o all'usato.
poi mi sono imbattuto in questa discussione e ho letto degli ivy bridge di cui avevo sentito parlare a febbraio quando ho cambiato processore al mio fisso e mi era stato consigliato di aspettare le ivy bridge, appunto..
ora ho la pulce nell'orecchio e credo che aspetterò i nuovi mbp per togliermi lo sfizio di comprare un portatile coi controcalli con cui poi iniziare a studiare xcode :p

dato che siamo a maggio, l'ipotesi della presentazione a fine aprile (dei macbook) è stata smentita...dite che al WWDC 2012 di giugno non vedremo assolutamente iphone 5, ma solamente la presentazione dei nuovi portatili (e/o fissi) Apple? e iPhone 5 arriverà quest'autunno ad un anno dalla presentazione del 4s...?
Non mi sono mai interessato più di tanto al mondo computer by apple, quindi mi scuso in anticipo per eventuali castronate che potrei aver sparato.. :D

So solo che vivendo in Australia mi sarebbe comodo acquistare qua il macbook che mi dovrà accompagnare nei prossimi anni, visti i prezzi più bassi, e vorrei capire se mi conviene prenderne uno usato adesso o attendere quelli nuovi...giugno però è ancora lontano...

Octavarium
02-05-2012, 19:44
Se devi studiare xCode e cose così tanto vale prenditi un macbook refurbished o, se lo trovi, in offerta ( io ho preso l'11 da 957€ a 799€ in offerta al mediamondo per usare xCode come faresti tu e va una bomba :-D )


Io dalla mia avevo una certa fretta (e l'offerta mi ha tolto ogni dubbio :Prrr: ) se tu non ne hai puoi sempre aspettare per dare un'occhiata ( dannata curiosità :muro: ) ma ti posso dire che con quelli in vendita adesso puoi fare tutto quello che ti serve ( e oltre !!! :sofico: )

Obyboby
02-05-2012, 19:59
Sì, credo proprio che con modelli "datati" potrei benissimo utilizzare xcode e compagnia, e ammetto che non userò mai photoshop a manetta o cose simili..

E' che come col desktop, mi piace aspettare, risparmiare un po' di più, ma comprare un ottimo prodotto, nuovo, e con buone potenzialità e un margine di vita più elevato possibile..anche se magari non andrò a sfruttarne tutte le capacità (vedi in firma, ho preso l'i7 2600k anche se non ho mai avuto intenzione e necessità di overclock).
D'altro canto, ho qui 700 pagine di libro per imparare a programmare per iOS che mi fanno una gran gola, ma che "non posso leggere" perchè comunque necessito di xcode per fare le prime prove pratiche....
se almeno si conoscesse la data di presentazione di sti nuovi macbook... -.-''

In più ho intenzione di giochicchiare in mobilità (come ora che sono all'estero per esempio), e magari un processore nuovo che mi permetta un regime di FPS veramente alto e "affidabile" mi farebbe più piacere :p ho qui un portatile che dopo mezz'ora di counter strike source mi si spegneva perchè cuoceva.. xD (vabè che qua ci sono 40 gradi fissi e passa nei mesi estivi, però mi sono rotto di tenere il ventilatore che mi spara aria in faccia quando gioco)

Questo è il quadro generale dell'utilizzo che dovrei fare di un macbook....

Octavarium
02-05-2012, 21:38
già il fattore gaming cambia le cose, i nuovi Ivy Bridge dovrebbero avere come parte video la HD4000 che dovrebbe assicurare un miglioramento dal punto di vista grafico.
Più che altro fatti i conti in tasca e chiediti se il "gioco vale la candela", potresti prenderti come ho già scritto un refurb. oppure un buon usato e spenderesti meno ( ti parlo di almeno 2-300 € ).

In "soldoni" è una questione di priorità e necessità, io ti consiglio di buttarti su un usato o ricondizionato ( che poi non so nemmeno su quale macbook sei indirizzato e quindi quanto sei disposto a spendere :D .... Air ? Pro ? pollici ?? )
Io necessitando di estrema portabilità sono andato ad occhi chiusi sull'11", calcolando che adempie benissimo all'utilizzo medio [ internet, video, foto, imovie (ebbene anche in HD, ed ho "solo" 2Gb di Ram :D ), e giochini passatempo (ti dico che ho provato anche giochi come Bioshock e Portal 2 e sono ben giocabili con i giusti settaggi )

Quindi.....fai come te pare :D :D :D
Come dice di solito mio nonno "Tanto.....dove peschi e peschi.....peschi bene !!! " :D :D :D :D :D

John22
02-05-2012, 22:33
Aò, ma che stiamo a parlà de computer... Adesso devi dirci da quale parte oltre l'equatore sei :D :D :D :D

Obyboby
03-05-2012, 04:27
Hahaha, innanzitutto grazie per le risposte esaustive :)
Mi trovo a Perth, in Western Australia! :D il paradiso delle belle ragazze xD

E il MacBook su cui sarei più indirizzato e' il pro da 15 pollici :p (temo che il 13 sia troppo poco..ma quando sarò pronto per l'acquisto valuterò meglio! Più che altro i 15" montano il quad core e quindi mi attraggono di piu..)


:)

(master)
03-05-2012, 05:45
(ti dico che ho provato anche giochi come Bioshock e Portal 2 e sono ben giocabili con i giusti settaggi )


col mac air 11?
dio bo ma è una bomba per davvero la intel hd3000 integrata.
e poi con solo 2gb di ram? allora mi sa che è proprio vero che l'ottimizzazione è tutto!

DioBrando
03-05-2012, 11:04
Mavalà, quale bomba...


cmq ci sn interessanti speculazioni sulla linea 2012
http://www.slashgear.com/macbook-pro-2012-refresh-hits-this-june-26224912/
http://www.slashgear.com/macbook-pro-2012-amps-up-with-ssd-and-battery-01225469/

Al doppio HD non credo però sarebbe indubitabilmente figo :D

mistergks
03-05-2012, 15:37
Oltre ai nuovi mac...uscirá anche un nuovo Os X?!

John22
03-05-2012, 17:57
E' da mesi che si parla di Mountain Lion, se avessi dato un'occhiata al sito Apple l'avresti trovato lì bello e chiaro ;)


...intanto Samsung ha presentato oggi un 15" interessante, anche se lo commercializzerà a giugno... Credo che sia una mossa (ottima) anti-MBA 15" di cui si vocifera tanto... Mi sembra che da qualche tempo Samsung stia diventando l'antagonista di Apple più agguerrito (Smart TV, smartphone, ora computer finalmente comparabili anche esteticamente ai MB - secondo i miei gusti)

mistergks
04-05-2012, 16:22
E' da mesi che si parla di Mountain Lion, se avessi dato un'occhiata al sito Apple l'avresti trovato lì bello e chiaro ;)


...intanto Samsung ha presentato oggi un 15" interessante, anche se lo commercializzerà a giugno... Credo che sia una mossa (ottima) anti-MBA 15" di cui si vocifera tanto... Mi sembra che da qualche tempo Samsung stia diventando l'antagonista di Apple più agguerrito (Smart TV, smartphone, ora computer finalmente comparabili anche esteticamente ai MB - secondo i miei gusti)

Ops...é vero.. Ma sul macbook 2011 non si potrâ fare aggiornamento al nuovo osx?

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk

DJMilo
04-05-2012, 17:57
il fatto che samsung faccia uscire a giugno un ultrabook con CPU ivy bridge mi fa ben sperare per vedere nello stesso mese i nuovi MBP.
Non ci credo che apple si faccia fottere da samsung la prima ondata di gioiellini equipaggiati di chip ivy bridge.

giofal
04-05-2012, 21:14
il fatto che samsung faccia uscire a giugno un ultrabook con CPU ivy bridge mi fa ben sperare per vedere nello stesso mese i nuovi MBP.
Non ci credo che apple si faccia fottere da samsung la prima ondata di gioiellini equipaggiati di chip ivy bridge.

Coloro che aspettano i nuovi MBA o MBP non andranno certo a comprare un samsung per il semplice fatto che dovesse uscire qualche giorno prima...

Anche perché le novità che tanto aspettiamo sono ben più importanti del semplice aggiornamento della CPU (vedi display ad alta definizione e form factor migliore).

Inoltre c'è da dire che Apple non annuncia nuovi portatili un mese prima, ma molto spesso l'annuncio è contemporaneo al lancio.

Ancora un po' e ci siamo...

SAND
05-05-2012, 10:42
Ops...é vero.. Ma sul macbook 2011 non si potrâ fare aggiornamento al nuovo osx?

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk

Stai scherzando, vero? :D

Ovviamente si.

buxly
05-05-2012, 14:01
Ma è confermato che i nuovi mac pro saranno sottili come gli air e senza drive?

John22
05-05-2012, 17:26
Non è confermato nulla. Per quanto ne sappiamo, potrebbero semplicemente inserire Ivy Bridge. Questa è l'unica certezza, il resto non sono nemmeno rumor, dal momento che non abbiamo foto spifferate di nuovi possibili case né altre confidenze dei partner Apple. E questo è ben strano, mancano 4 settimane al WWDC, data probabile di presentazione...

D'altro canto, nemmeno è da escludere nulla: l'introduzione dell'unibody è stata preannunciata da investimenti considerevoli sulle linee di produzione, ma una volta che hanno implementato tutte le macchine CNC del caso, basta riprogrammarle per ottenere tutte le forme e dimensioni del prodotto desiderate... Ecco, possiamo dire che la tecnologia produttiva sarà la stessa...

marco1991
05-05-2012, 22:13
l'attesa mi sta distruggendo ragazzi :sofico:

io come dimensioni preferirei un bel 13'' (il top sarebbe 14 ma non esiste xD)
ma purtroppo mamma apple non vuole mettere i quad su i 13''...
spero TANTISSIMO che almeno il modello 13'' da 1400€ abbia il quad-core ivy bridge più ''debole'' ossia l'unico che consuma 35w contro i 45 degli altri modelli.
e con schermo antiriflesso..per ma sarebbe il top!

se invece la ''sostanza'' rimane la stessa (e quindi il 13'' con meno optional del 15) mi toccherà il 15'' (per ora è l'unico moedllo con l'antiriflesso).

ma per uno che usa MOLTO il portatile, 15'' non sono troppi? voi che dite? io per ora ho un portatile 13'' 4:3 e mi pare perfetto come maneggevolezza.. il 15 diventa molto ingombrante..soprattutto a lezione in università..o in treno.. anche più scomodo da estrarre/inserire nella cartella.. voi che dite? esperienze?


e poi speriamo nel nuovo form-factor. altrimenti passo all'air togliendomi ogni dubbio(visto che son tutti dual.core) non prenderò mai un pc con il design invariato da 5anni..seppur ancora bellissimo

Obyboby
08-05-2012, 10:02
gli ultimi rumors parlano di un rilascio dei mba nel terzo quadrimestre di quest'anno...!??!?!
vorrebbe dire settembre????
io il portatile lo voglio comprare per luglio che inizio pure scuola... -.-''

DioBrando
08-05-2012, 10:07
gli ultimi rumors parlano di un rilascio dei mba nel terzo quadrimestre di quest'anno...!??!?!
vorrebbe dire settembre????
io il portatile lo voglio comprare per luglio che inizio pure scuola... -.-''

Terzo quadrimestre per quale Paese?

musgo90
08-05-2012, 22:52
ciao ragazzi, sono possessore di un vaio f11, ma ultimamente sono molto attirato dal macbook pro 15", in quanto studio disegno industriale e lo schermo antiglare mi piace proprio. Anche perche ho la passione per la fotografia e l'editing su un 13" sarebbe per ciechi.
Ora come ora conviene aspettare l'uscita del nuovo o prendere l'attuale?

il mio set up sarebbe:
i7 2.4 Mhz
8GB RAM
1gb vga
750 gb hd @7200rpm
antiglare

che ne pensate?
grazie mille

giofal
10-05-2012, 06:45
ciao ragazzi, sono possessore di un vaio f11, ma ultimamente sono molto attirato dal macbook pro 15", in quanto studio disegno industriale e lo schermo antiglare mi piace proprio. Anche perche ho la passione per la fotografia e l'editing su un 13" sarebbe per ciechi.
Ora come ora conviene aspettare l'uscita del nuovo o prendere l'attuale?

il mio set up sarebbe:
i7 2.4 Mhz
8GB RAM
1gb vga
750 gb hd @7200rpm
antiglare

che ne pensate?
grazie mille

Ormai sarebbe assurdo non aspettare.
L'unico problema è che se non ti dovesse piacere (ipotesi poco probabile secondo me) non sarà poi facile trovare un antiglare precedente.

TorpedoBlu
10-05-2012, 14:10
iscritto alla discussione

giofal
11-05-2012, 07:50
gli ultimi rumors parlano di un rilascio dei mba nel terzo quadrimestre di quest'anno...!??!?!
vorrebbe dire settembre????
io il portatile lo voglio comprare per luglio che inizio pure scuola... -.-''

"Quarter" significa trimestre.

Obyboby
11-05-2012, 09:54
Ah ops, non sapevo la Q stesse per quarter :D

DioBrando
11-05-2012, 11:23
Ah ops, non sapevo la Q stesse per quarter :D

quarter = trimestre perché si intende "un quarto di un anno".
E dato che un anno ha 12 mesi... :)

occhio però perché terzo trimestre in questo contesto non è inteso come solare ma fiscale e varia da Paese a Paese.
Dato che gli States sono il riferimento significa che l'uscita è prevista nella finestra temporale che va dal primo Aprile al 30 Giugno, ovvero più o meno quello che già si sta dicendo da qualche mese (io perlomeno, perché ne so :O scherzo :D )

http://en.wikipedia.org/wiki/Fiscal_year

;)

Obyboby
12-05-2012, 04:34
quarter = trimestre perché si intende "un quarto di un anno".
E dato che un anno ha 12 mesi... :)

occhio però perché terzo trimestre in questo contesto non è inteso come solare ma fiscale e varia da Paese a Paese.
Dato che gli States sono il riferimento significa che l'uscita è prevista nella finestra temporale che va dal primo Aprile al 30 Giugno, ovvero più o meno quello che già si sta dicendo da qualche mese (io perlomeno, perché ne so :O scherzo :D )

http://en.wikipedia.org/wiki/Fiscal_year

;)


:D :) :D :) thanks :D :D

adapting
12-05-2012, 11:45
:D :) :D :) thanks :D :D

C'è confusione nel termine, quarter può riferirsi a quarter di anno solare
(Q1 = gen-mar, Q2= apr-giu, Q3=lug-set, Q4=ott-dic), o a quarter di anno fiscale: in tal caso il quarter può finire in un mese qualsiasi, in genere deciso dall'azienda in questione.
Ad esempio HP chiude l'anno fiscale il 31 ottobre, quindi i suoi quarter (ad esempio del fiscal year 2012) sono cosi: Q1FY12 novembre 11, dicembre 11, gennaio 12. Q2FY12 = febbraio-aprile 12, Q3FY12=maggio-luglio 12, Q4FY12=agosto-ottobre 12. Altre aziende chiudono l'anno fiscale in altri mesi quindi è ancora più complicato :) Ciao

John22
12-05-2012, 13:51
Tutto molto interessante ma intanto vedo che la redazione chiacchiera di un retina display per tutta la gamma MBP... :D

DioBrando
15-05-2012, 00:17
Tutto molto interessante ma intanto vedo che la redazione chiacchiera di un retina display per tutta la gamma MBP... :D

Stanno piovendo nius a destra e manca.
Bloomberg pronostica nuovo design, USB3 e Retina Display per il 15 (http://9to5mac.com/2012/05/14/apple-readies-revamped-15-inch-macbook-pro-retina-display-ultra-thin-design-and-super-fast-usb-3-3/).
News 2 (http://9to5mac.com/2012/05/14/bloomberg-reiterates-apple-to-unveil-new-thinner-macbook-pro-at-wwdc/)

E sembrerebbero stati leakati (http://www.cultofmac.com/166746/ivy-bridge-macbook-pro-benchmarks-surface/) benchmark del nuovo 13" con un Ivy Quad Core.
Più del doppio dei risultati rispetto al modello del 2010 :eek: (il mio per la precisione)

2010 (http://www.macrumors.com/2010/02/06/unreleased-core-i7-macbook-pro-61-benchmarked-supplies-constrained/)
2012 (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/664125)


Madonna che scimmia...:oink:

Elvecio
16-05-2012, 10:21
Se i bench sono veri, ho paura che quello del Pro sia un modello di fascia alta.

cippa lippa
16-05-2012, 10:35
Stanno piovendo nius a destra e manca.
Bloomberg pronostica nuovo design, USB3 e Retina Display per il 15 (http://9to5mac.com/2012/05/14/apple-readies-revamped-15-inch-macbook-pro-retina-display-ultra-thin-design-and-super-fast-usb-3-3/).
News 2 (http://9to5mac.com/2012/05/14/bloomberg-reiterates-apple-to-unveil-new-thinner-macbook-pro-at-wwdc/)

E sembrerebbero stati leakati (http://www.cultofmac.com/166746/ivy-bridge-macbook-pro-benchmarks-surface/) benchmark del nuovo 13" con un Ivy Quad Core.
Più del doppio dei risultati rispetto al modello del 2010 :eek: (il mio per la precisione)

2010 (http://www.macrumors.com/2010/02/06/unreleased-core-i7-macbook-pro-61-benchmarked-supplies-constrained/)
2012 (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/664125)


Madonna che scimmia...:oink:




ivy 13 quad?Se i risultati sono veri sicuramente sono di un ivy 4 core da 15. Non mettono il quad sul tredici... e in questo caso le differenze con un 2011 tipo 2,4ghz sandy bridge secondo me sono mooolto risicate... di certo non si punterà sulla maggiore velocità nei nuovi,ma su un complto rinnovamento della linea

marco1991
16-05-2012, 10:56
la speranza di un quad su 13'' cè visto che a differenza di SB gli IB hanno un modello quad da 35w di tdp... speraimo!

in ogni caso quoto il fatto che questi sono una ''revisione'' di quelli vecchi e nulla di particolamente diverso.. hanno snellito peso, dimesione, consumi e hanno alzato di poco le performance che cia nei modelli attuali son ben oltre il necesario per un utente medio (gia l'i5 dell'air da 11'' accontenta praticamente tutti)

DioBrando
16-05-2012, 21:43
ivy 13 quad?Se i risultati sono veri sicuramente sono di un ivy 4 core da 15. Non mettono il quad sul tredici... e in questo caso le differenze con un 2011 tipo 2,4ghz sandy bridge secondo me sono mooolto risicate... di certo non si punterà sulla maggiore velocità nei nuovi,ma su un complto rinnovamento della linea

Secondo me invece potrebbero mettere il modello quad con il TDP più basso (2.1Ghz se non sbaglio) come fascia alta del 13.
Anche perché dovrebbero differenziarlo dall'Air che invece per ragioni di consumo userà ancora il Dual.
Alla fine MBP13" ed Air13" dovranno differenziarli ed una via passa anche attraverso le prestazioni che, SSD a parte, sono state sempre a favore del Pro per quanto riguarda la CPU.

Trovo decisamente più improbabile il Retina sul Pro 13" ahimè :(

Elvecio
17-05-2012, 11:45
Io invece ritengo che il 13 abbia bisogno più di tutti del Retina e che Apple non possa permettersi di fare un semplice boost prestazionale.

marco1991
17-05-2012, 12:44
su 9to15mac sostengon che il nuovo air sarà identico a quello attuale mac on iby bridge e schermo retina..uscirà a fine anno perchè hanno problemi di durata di batterial per colpa del retina..

cavolo però speriamo che le cose le facciano bene.. non come tra ipad2 e ipad3 che cè una differenza di tempertatura imbarazzante e idem per la batteria (durano uguali ma il due ha 1/3 della capienza)

gia i mac di adesso scaldano molto..se poi peggiorano li si possono usare per cucinare le uova

John22
17-05-2012, 13:04
Se tutto va come al solito, prima butteranno fuori il MacBook Pro 15" con nuovo design, display Retina, nuova componentistica, magari presentandolo al WWDC, e con calma verso Natale aggiorneranno gli altri che nel frattempo saranno solo potenziati.

Io a questo punto aspetto con tranquillità l'anno prossimo :)

manowar84
17-05-2012, 13:45
boh secondo me niente retina display per quest'anno... sarò pessimista ma secondo me i pannelli costano ancora troppo per tenere il prezzo standard...

DioBrando
17-05-2012, 13:52
Il MBP 13" non uscirà così tardi.
Sull'Air se ne può discutere, più che altro perché ci sono di mezzo iMac, Mac Mini e iPhone che dovranno in ogni caso uscire da qui ad inizio autunno.

Il problema per quanto mi riguarda è che vorrei una sintesi tra i due modelli.
Pro del 13 MBP:
- l'espandibilità
Contro:
- bassa risoluzione (con o senza Retina Display)
- considerato che l'unità ottica non la uso non mi farebbero certo schifo

Pro Air 13:
- SSD default
- peso/ergonomia notevoli

Contro Air 13:
- RAM saldata e solo 4 GB
- SSD custom (a me servirebbe minimo il 256 avendo un Dual Boot nativo)
- CPU forse solo Dual Core?


E quindi in realtà farei meglio ad aspettare di vedere le due "campane".
Nel frattempo però soprattutto senza SSD mi rompo i maroni, detto papale papale :muro:

DioBrando
17-05-2012, 13:57
boh secondo me niente retina display per quest'anno... sarò pessimista ma secondo me i pannelli costano ancora troppo per tenere il prezzo standard...

Beh l'iPad è un 10" e non mi sembra di aver visto incrementi troppo alti.
Su 9to5 parlano di una differenza di 50$ nella produzione e si chiede se possano aumentare i prezzi o più verosimilmente tenerli comunque uguali perché in realtà i margini sono ampii.

marco1991
17-05-2012, 14:27
Beh l'iPad è un 10" e non mi sembra di aver visto incrementi troppo alti.
Su 9to5 parlano di una differenza di 50$ nella produzione e si chiede se possano aumentare i prezzi o più verosimilmente tenerli comunque uguali perché in realtà i margini sono ampii.

secondo me fanno come sull attuale macbook 15'' dove con 150€ in più puoi prendere uno schermo più definito... ed ecco che su questi nuovi pro con retina non solo la apple non ci perde, ma ci guadagna altri 100 sacchi :doh:

da un lato spero che sia così perchè un eventuale retina potrebbe tener la vga sempre ad alti regimi facendo diventare il portatile una stufetta e abbassando la batteria di un bel pò..

manowar84
17-05-2012, 14:32
Beh l'iPad è un 10" e non mi sembra di aver visto incrementi troppo alti.
Su 9to5 parlano di una differenza di 50$ nella produzione e si chiede se possano aumentare i prezzi o più verosimilmente tenerli comunque uguali perché in realtà i margini sono ampii.

50$ è niente... però boh, di apple non mi fido :D
Cmq tra 10 e 15 pollici c'è una bella differenza... pur vero che ci guadagnano talmente tanto su un macbook che alla fine ci rientrano alla grande... boh vedremo e soprattutto... speriamo :D

Elvecio
17-05-2012, 16:55
Ho giusto scritto una mia riflessione a riguardo di questo problema. Facendone un sunto rapido, credo che Apple non si farà problemi per affrontare il costo maggiore dei pannelli.

Dato che il regolamento impedisce lo spam, vi lascio il mio articolo timidamente in spoiler. Se dovesse essere un problema lo tolgo.

link (http://www.ispaziomac.com/21760/i-nuovi-macbook-con-retina-display-costeranno-di-piu-riflessioni)

Enzigni
17-05-2012, 19:17
Ho giusto scritto una mia riflessione a riguardo di questo problema. Facendone un sunto rapido, credo che Apple non si farà problemi per affrontare il costo maggiore dei pannelli.

Dato che il regolamento impedisce lo spam, vi lascio il mio articolo timidamente in spoiler. Se dovesse essere un problema lo tolgo.

link (http://www.ispaziomac.com/21760/i-nuovi-macbook-con-retina-display-costeranno-di-piu-riflessioni)

Ottimo articolo ;)

Elvecio
18-05-2012, 00:29
Ti ringrazio :) Credo che centri perfettamente la questione.
Che poi, Retina o non Retina, io resto ugualmente di cazzo, ho preso un Pro 2011 non potendo aspettare (mi serviva urgentemente), giusto a Gennaio, se mi escono sti Macbook in Retina rosicherei paurosamente :doh:

Obyboby
18-05-2012, 05:01
Bello l'articolo!!

Ad ogni modo io esigo che i mb pro siano rilasciati entro fine giugno o inizio luglio, sono stufo di aspettare xD

Elvecio
18-05-2012, 10:55
Sicuramente usciranno in occasione del WWDC, tempo un mese insomma.

DioBrando
18-05-2012, 16:47
Ti ringrazio :) Credo che centri perfettamente la questione.
Che poi, Retina o non Retina, io resto ugualmente di cazzo, ho preso un Pro 2011 non potendo aspettare (mi serviva urgentemente), giusto a Gennaio, se mi escono sti Macbook in Retina rosicherei paurosamente :doh:

Se valesse la pena potresti pensare di vendere il tuo e comprare il nuovo ;)

l'SSD l'hai montato tu o sei senza?


Pare che possa essere incluso anche nei Pro (http://9to5mac.com/2012/05/17/new-macbook-pros-will-get-samsungs-830-series-ssd-too/) (secondo me non di default sul 13"), secondo quanto riporta 9to5

Elvecio
19-05-2012, 17:33
No, no, niente SSD per me per ora (ma in fondo non ne sento troppo la mancanza, per ora).

Sì, effettivamente, se valesse la pena farei il salto, anche solo per la speranza di poter alzare la risoluzione tramite software (a discapito di un po' di definizione, aumentare lo spazio di lavoro...sarebbe un sogno).

SAND
21-05-2012, 07:17
No, no, niente SSD per me per ora (ma in fondo non ne sento troppo la mancanza, per ora).

Sì, effettivamente, se valesse la pena farei il salto, anche solo per la speranza di poter alzare la risoluzione tramite software (a discapito di un po' di definizione, aumentare lo spazio di lavoro...sarebbe un sogno).

un display "retina" (io preferisco HIdpi) non necessariamente comporterebbe un aumento dello spazio di lavoro. Molto più probabilmente porterà a un aumento di definizione. Utenti cad e grafici andrebbero comunque a nozze visto che il dpi di 70/120 tipico dei monitor è troppo basso per confrontare una stampa tipografica da almeno 150dpi. La strada più semplice come dicevo sarebbe quella di prendere le risuluzioni tipiche dei monitor attuali e quadruplicarle come avvenuto per ipad. In pratica non cambierebbe niente per quanto riguarda lo spazio di lavoro ma aumenterebbe la definizone, in tal modo sarebbe possibile utilizzare applicazioni non ottimizzate per hidpi pena la definizione dei monitor attuali. E' la strada migliore per la retrocompatibilità. Sarebbe teoricamente possibile aumentare lo spazio di lavoro spingendo ancora sulla risoluzione ma il numero di pixel da gestire dalla scheda video aumenterebbero portando a risoluzioni folli (per ora).

IMHO! :)

DioBrando
23-05-2012, 21:14
Un interessante articolo (http://www.cultofmac.com/168509/why-you-might-be-disappointed-by-the-resolution-of-those-new-retina-display-macs-feature/) controcorrente che prende in considerazione l'idea che i Retina non siano rilasciati perlomeno in questa generazione di portatili.

Boh a me sinceramente sì piacerebbe ma più che altro vorrei una maggiore risoluzione del 13 Pro (la stessa dell'Air per capirci) ed altre feature che ritengo maggiormente importanti almeno per le mie esigenze.

John22
23-05-2012, 22:51
Articolo davvero ben accurato, grazie mille.

Personalmente odio vedere la griglia dei pixel sullo schermo del mio portatile, e ricordo che col MacBook era sufficiente rimpicciolire appena il dock che immediatamente le icone diventavano "pixelate"... perciò per me sarebbe molto importante un tale salto di qualità. D'altro canto, la considerazione che fanno sulla batteria è sacrosanta: va bene avere un monitor stile carta stampata, ma non voglio nemmeno trovarmi 3 ore di autonomia.


Ad ogni modo mi piacerebbe che si muovessero, sono sempre lì a tirarsela :D perché devo decidere se comprarmi un monitor esterno a muro per l'attuale computer o prendere il nuovo Pro/Air...

DioBrando
23-05-2012, 22:57
Articolo davvero ben accurato, grazie mille.

Personalmente odio vedere la griglia dei pixel sullo schermo del mio portatile, e ricordo che col MacBook era sufficiente rimpicciolire appena il dock che immediatamente le icone diventavano "pixelate"... perciò per me sarebbe molto importante un tale salto di qualità. D'altro canto, la considerazione che fanno sulla batteria è sacrosanta: va bene avere un monitor stile carta stampata, ma non voglio nemmeno trovarmi 3 ore di autonomia.


Ad ogni modo mi piacerebbe che si muovessero, sono sempre lì a tirarsela :D perché devo decidere se comprarmi un monitor esterno a muro per l'attuale computer o prendere il nuovo Pro/Air...

Di niente figurati :)

Ormai comunque tocca aspettare il WWDC e non manca molto.
Sarà tra le ultime cose che vedrò dall'Italia poi dovrò (pre)occuparmi di quel che vedrò ad Haiti e diciamo che il nuovo Mac scende un po' nella mia scala di priorità :D
*sgrat sgrat*

:p

(master)
24-05-2012, 09:15
Personalmente odio vedere la griglia dei pixel sullo schermo del mio portatile, e ricordo che col MacBook era sufficiente rimpicciolire appena il dock che immediatamente le icone diventavano "pixelate"... perciò per me sarebbe molto importante un tale salto di qualità. D'altro canto, la considerazione che fanno sulla batteria è sacrosanta: va bene avere un monitor stile carta stampata, ma non voglio nemmeno trovarmi 3 ore di autonomia.

non scordiamoci che se cavano il cd drive, rimane più spazio per una batteria più capiente.
l'articolo dice anche che già gli iMac sono per l'89% dei retina, ma io sinceramente in tutti i mac, compresi gli iMac, vedo i pixel che danno quell'effetto sabbioso al testo e ai bordi.

John22
24-05-2012, 12:09
...ma mi pare scontato che riducano dimensioni e peso... Perciò non si sa...

(master)
24-05-2012, 12:25
"non è ancora il momento di farci i pompini a vicenda"

DioBrando
24-05-2012, 13:46
...ma mi pare scontato che riducano dimensioni e peso... Perciò non si sa...

io non credo sia così scontato.
Vero che l'unibody com'è ora è un form factor vecchio di 3-4 anni ma aspettiamo a vederlo.
Potrebbe essere solo una cosa estetica (casse surround che avevano pronosticato qualche tempo fa)

"non è ancora il momento di farci i pompini a vicenda"

lol *Pulp Fiction* :cool:

(master)
24-05-2012, 15:30
e delle casse audio vergognose non diciamo niente?

marco1991
24-05-2012, 18:48
e delle casse audio vergognose non diciamo niente?

beh ma in un portatile poco importa no?
personalmente ho risolto con delle buone cuffie xD

manowar84
24-05-2012, 20:03
e delle casse audio vergognose non diciamo niente?

fondamentale proprio :asd:

(master)
25-05-2012, 05:48
dai giu, non fate come quello che non arrivando all'uva, allora dice che non è matura.
ormai in tutti i portatili troviamo sistemi audio 2.1 con buona qualità, con bassi e tutto! E sono ottimi.

Enzigni
25-05-2012, 15:38
Ma....anch'io ritengo che sui notebookl'audio delle casse di serie non sia determinante

nickmot
30-05-2012, 08:13
A proposito di Ivy Bridge...
Questo mese Mac in sconto in tutte le varie catene di elettronica ed ora Apple Store Down!

Si attendono novità?

John22
30-05-2012, 10:36
Continua il downtime..... Son due ore ormai, bisogna vedere se alle due di notte fanno un aggiornamento tecnico o di prodotto

DioBrando
30-05-2012, 13:25
Mi pare tutto uguale a prima, o sbaglio? :mbe:

John22
30-05-2012, 13:39
Boh, a me lo dà ancora in aggiornamento...

loacker88
30-05-2012, 14:00
anche a me sembra che non sia cambiato nulla...spero di essere smentito:D

nickmot
30-05-2012, 14:01
anche a me sembra che non sia cambiato nulla...spero di essere smentito:D

Nulla, solo la grafica del back soon passata all'alluminio invece del vecchio post it.

Tra l'altro preferivo il vecchio stile.

loacker88
30-05-2012, 14:07
Nulla, solo la grafica del back soon passata all'alluminio invece del vecchio post it.

che poi imho era piu bello il post it

John22
30-05-2012, 15:01
Ormai 7 ore che è offline... O aspettano che a Cupertino siano le 9 del mattino, oppure hanno ricevuto un attacco hacker della madonna :asd: , oppure rifanno il look dello store in versione alluminio (cosa fondamentale)

nickmot
30-05-2012, 15:03
Ormai 7 ore che è offline... O aspettano che a Cupertino siano le 9 del mattino, oppure hanno ricevuto un attacco hacker della madonna :asd: , oppure rifanno il look dello store in versione alluminio (cosa fondamentale)

Oppure cancelli la cache del browser e riprovi, visto che lo store è Up da un pezzo. :fagiano: :sofico:

John22
30-05-2012, 15:15
Miiiiinchia che figura demmerd... Purtroppo sto da cellulare, perciò ho mezzi limitati... Non è cambiato nulla alla fine...

Rikkardino
30-05-2012, 15:52
no han solo messo la festa del papà :muro:

bisogna aspettare il wwdc dell'11 Giugno

cirano994
01-06-2012, 17:37
Visto che son completamente fuori dal mondo Apple e che avrei voglia di cambiare aria comprando un MBP, cosa potrei aspettarmi per l'aggiornamento (probabile) che presenteranno al WWDC?

Grazie mille

(master)
01-06-2012, 19:27
Visto che son completamente fuori dal mondo Apple e che avrei voglia di cambiare aria comprando un MBP, cosa potrei aspettarmi per l'aggiornamento (probabile) che presenteranno al WWDC?

Grazie mille

èh, bella domanda:)

cirano994
01-06-2012, 19:52
èh, bella domanda:)

Beh, forse ho richiesto troppo- :D

Comunque mi pare di capire che:

- Ci sarà un design rinnovato (più sottile)
- Ci sarà Ivy Bridge :stordita:
- Ci saranno porte USB 3, o sbaglio?
- Potrebbero togliere il Superdrive
- Potrebbero mettere un Retina Display (forse come opzione?)

Altri rumors?

Octavarium
02-06-2012, 16:23
Quelli più bollenti li hai appena elencati, poi.......:sofico:

DJMilo
05-06-2012, 13:29
e poi possibile SSD, almeno per il sistema operativo, affiancatoda un HDD classico più grande.

emax81
05-06-2012, 13:31
http://images.weiphone.com/attachments/thumb/Day_120604/68_4649469_6191093e652e866.jpg

spero sia un fake :(

cirano994
05-06-2012, 13:48
Spesso uguale, 4 centimetri (!!) più stretto e 2 cm circa meno profondo.
USB 3.0, Ivy e stesso schermo.
A sto punto (anche se sono ignorante in materia) prevedo un abbassamento di prezzo sotto ai 1000€ (999€ :D ) per l'entry level.

Non sarebbe malissimo.

nickmot
05-06-2012, 14:11
mhhhh mi puzza...
Ancora il vecchio hdd 5400rpm?
Non hanno nemmeno messo lo schermo dell'Air 1440x900?
Spero che ci sia l'opzione SSD e l'opzione schermo a maggiore risoluzione almeno.

marco1991
05-06-2012, 15:23
alla fine della prossima settimana sapremo tutto :D

su 9to5mac.com dicono che apple ha intenzione di rovuluzionare tutta la seria mac.. vedremo. se i nuovi pro sono *ancora* uguali a quelli di 5 anni fa allora -> scaffale

cmq con quelle dimensioni sento puzza di 16:9 :(

cirano994
05-06-2012, 15:35
Dovrebbe essere comunque più piccolo, non dimentichiamocelo.

Secondo me ci sarà un taglio di 200$.

DioBrando
05-06-2012, 15:41
http://images.weiphone.com/attachments/thumb/Day_120604/68_4649469_6191093e652e866.jpg

spero sia un fake :(

Spero anche io, basta con quella risoluzione :muro:

(master)
05-06-2012, 16:19
la hd4000 riesce a far girare Bad Company 2?

manowar84
05-06-2012, 16:21
minchia che delusione però...!! sono contento giusto per l'usb3... ma il resto è praticamente uguale a quest'anno... stessa risoluzione, stessa ram, stesso hd da 5400... mah...

loacker88
05-06-2012, 16:28
nooooo:muro: :muro: speriamo sia un fake... a conti fatti si dovrebbe guadagnare solo la usb 3.0 e un poca autonomia e potenza grazie ai processori ivi

emax81
05-06-2012, 16:51
disco ancora a 5400 rpm?
il lettore ottico non doveva sparire?
risoluzione ancora a 1280x800 ?
Nada wireless AC, quindi Nada aggiornamento AirPort :muro: ( meno male che è rimasta la porta lan )


:(

John22
05-06-2012, 16:52
Ci sta invece... Se pensiamo che è il modello da 15" ad avere il diritto di precedenza negli aggiornamenti.

La risoluzione così bassa può essere giustificabile con la differenzazione dall'Air/con la voglia di far colpo quando la porteranno a livelli Retina.

Boh? Vedremo

Glide
05-06-2012, 19:19
e io che aspetto per il nuovo pro 13, se è questo prendo l'air!
effettivamente questo ipotetico pro 13 della foto, sostanzialmente uguale a quello odierno, potrebbe essere l'entry level della gamma, prendendo il posto del vecchio macbook 13 bianco in policarbonato. E quindi anche il prezzo dovrebbe scendere a 999 euro

cirano994
05-06-2012, 20:08
Se lo piazzano a 899€ (decisamente improbabile) fanno il botto.
A 999€ è comunque un buon prezzo.

Vedremo gli sviluppi.

Alex Payne
05-06-2012, 23:46
Speriamo mettano finalmene l'SSD, basta non se ne può più!!!
Se esce con l'SSd darò via il mio 13' di pochi mesi, per forza!!!:D

John22
06-06-2012, 09:34
:mbe:

buxly
06-06-2012, 10:07
Ma se è davvero così allora mi prendo l"ultimo mac pro, che spendo anche meno, e poi quando esce, la nuova os. :O

C"è tanta differenza dalla intel 3000 a 4000?

SAND
06-06-2012, 12:00
Ma se è davvero così allora mi prendo l"ultimo mac pro, che spendo anche meno, e poi quando esce, la nuova os. :O

C"è tanta differenza dalla intel 3000 a 4000?

Beh, il mac pro attuale è certamente più potente ma purtroppo sempre "un filo" meno trasportabile del MBpro.

:cool:

IMHO

:D

John22
06-06-2012, 12:44
:asd:

theJanitor
06-06-2012, 16:25
guardate questo :asd:

http://www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2012/06/macbook-pro-2012-9to5mac-slim.jpeg

se fosse confermato immagino che accetterebbero anche pagamento in organi visto il prezzo che avrebbe :asd: :asd:

savethebest
06-06-2012, 16:40
guardate questo :asd:

http://www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2012/06/macbook-pro-2012-9to5mac-slim.jpeg

se fosse confermato immagino che accetterebbero anche pagamento in organi visto il prezzo che avrebbe :asd: :asd:

100% fake:

- 16gb di serie, proprio tipico Apple;
- 4 porte USB 3.0 che, oltre a essere estremamente in controtendenza con quanto fatto fino ad oggi, nessun chipset per notebook ivy bridge ne supporta più di 3;
- cpu ivy bridge 2.6 con 8mb di cache non esiste;

vorrei tanto sbagliarmi

cirano994
06-06-2012, 16:42
guardate questo :asd:

http://www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2012/06/macbook-pro-2012-9to5mac-slim.jpeg

se fosse confermato immagino che accetterebbero anche pagamento in organi visto il prezzo che avrebbe :asd: :asd:

Click (http://www.youtube.com/watch?v=x9FMW1jAuPY)

EDIT: mi sono accorto di aver sparato una stronzata: il presunto 13.3 non è più piccolo...

(master)
06-06-2012, 16:59
tutti fakes

nickmot
06-06-2012, 17:50
Ma coerenti con i rumors e plausibili.
Sopratutto il 13" praticamente identico, è da parecchio che ho l'impressione che lo vogliano rimpiazzare con l'air.

spaccacervello
06-06-2012, 17:55
cioè secondo questi "fantomatici" screenshots metterebbero il drive ottico sul 13" e non sul 15" ? :sofico:

cirano994
06-06-2012, 18:05
Secondo me verrà fuori una roba simile:

Macbook 899$
Macbook Air 11" 999$
Macbook Air 13" 1199$
Macbook Pro 15" 1499$
Macbook Pro 17" 1799$

Il Macbook sarebbe l'attuale Pro con speedbump.
I Macbook Air pure.
I due Pro (15" e 17") rinnovati in tutto (design e quant'altro).

John22
06-06-2012, 18:49
Inverosimile, hanno appena eliminato il MacBook semplice proprio in favore del Pro...

cirano994
06-06-2012, 18:57
Inverosimile, hanno appena eliminato il MacBook semplice proprio in favore del Pro...

Lo so, però (anche leggendo altrove) c'è gente che si "lamenta" del fatto che il MB13" non sia propriamente Pro (Grafica Intel, HDD da 5400rpm).

Vedremo.

emax81
06-06-2012, 19:16
http://9to5mac.files.wordpress.com/2012/06/full-mac-price-list-ai-sucks.png

:D

Glide
06-06-2012, 19:48
Leggendo dal sito di quest'ultimo screen, per adesso il nuovo MacBook pro sarà solo il 15...chissà

fuR3ttOlo
06-06-2012, 20:38
Secondo me i prezzi, facendo varie comparazioni, saranno questi:

Da prendere “con le pinze”:

MacBook Air 11″ base: 957 euro

MacBook Air 11″ top: 1099 euro

MacBook Air 13″ base: 1159 euro

MacBook Air 13″ top: 1449 euro

fuR3ttOlo
06-06-2012, 20:39
MacBook Pro (15″ ?): 2149 euro

MacBook Pro (15″ ?): 2799 euro

fuR3ttOlo
06-06-2012, 20:40
iMac 21.5″ base: 1099 euro

iMac 21.5″ top: 1449 euro

iMac 27″ base: 1699 euro

iMac 27″ top: 2099 euro

fuR3ttOlo
06-06-2012, 20:41
Mac Pro “Base”: 2419 euro

Mac Pro “Server”: 2923 euro

Mac Pro “Top”: 4100 euro

Jas2000
06-06-2012, 21:00
MacBook Pro (15″ ?): 2149 euro

MacBook Pro (15″ ?): 2799 euro

direi che i prezzi del 15" sono improponibili....
non per i prezzi che hai esposto tu (che dovrebbero essere corretti)

cavolacci: 2150,00 euro?!?!?

fuR3ttOlo
06-06-2012, 21:31
Forse avranno il Retina Display...

Inviato dal mio Galaxy Note usando Tapatalk

marco1991
06-06-2012, 22:22
io non credo proprio che in tempi di crisi alzino di 400€ il prezzo base del pro da 15''

Glide
06-06-2012, 23:04
Se abbandonano il MacBook pro 13, l'air 13 base dovrá avere almeno l'ssd da 256gb e 4gb di RAM, al prezzo dell'air base attuale (1249 euro)

John22
07-06-2012, 01:44
Campa cavallo che l'erba (e che erba) cresce :asd: