Entra

View Full Version : CD Projekt ci tradisce: The Witcher 3 multipiattaforma da subito.


Joxer
26-01-2012, 18:59
Come da titolo ecco la news:

http://multiplayer.it/notizie/98347-the-witcher-2-assassins-of-kings-the-witcher-3-multipiattaforma-sin-dalluscita.html?piattaforma=pc

Il multipiattaforma fin dall'inizio è molto pericoloso. Anche software house con enormi fondi dietro non possono permettersi di curare versioni diverse tra pc e console figuriamoci una software house indipendete polacca. Il forte rischio è di trovarsi un porting da console senza sfruttamento delle risorse hardware del pc, una consollizzazione del gameplay e una semplificazione della trama e dei dialoghi.
Speriamo bene anche se già comincio a metterci una pietra sopra la serie.

Spero che si ricordino che la loro notorietà è dipesa esclusivamente dagli utenti pc.

Daves987
26-01-2012, 19:27
La loro notorietà dipende dagli sforzi profusi nel mettere insieme grandissimi giochi e trattare la community sempre con i guanti bianchi. Da questo dipende la loro notorietà. Da utente pc fiducia incondizionata a questi ragazzi.

topgun90
26-01-2012, 19:54
.......sono il primo a credere,che prima di sparare sentenze è necessario provare e giocare con cura.....tuttavia,moltissime software house devono la loro notorietà al pc e,nonostante ciò,hanno trattato il pc come una pezza, pensiamo agli stessi infinity ward e call of duty,i creatori di mafia oppure crytek,che non ha mai mostrato un video di crysis 2 su pc e continuavano cmq a dire: "su pc sarà meglio",fin quando non li hanno letteralmente sputta**ti con la beta leaked..... ora mancavano solo i creatori di the witcher all'appello e siamo alla frutta...speriamo almeno che i creative assembly non passino all'altra sponda! Io mi chiedo una cosa: dicono che sul pc regna la pirateria,non si vende ecc...ma le case sopracitate,come sono sopravvissute? con l'elemosina????! prima producevano solo per pc e non mi sembrava vedere CEO o AD di activision o crytek chiedere aiuto di fronte ad una chiesa....sembra che la situazione economica mondiale si sia specchiata sul mondo dei videogiochi:massimo profitto,con poco o pochissimo sforzo,anzi sforzo nullo facendo leva sulla stupidità della gente!
Un tempo giocare con una console era totalmente un esperienza differente rispetto al gioco pc: ognuna aveva le sue esclusive e se le teneva strette,la console era preferibile molte volte perchè i pc di quei tempi erano quello che erano(le schermate blu di windows 98 vi dicono qualcosa?asd)..ora compro una console:internet,blu ray,installazione dei giochi,patch......a questo punto che differenza che c'è con il pc? leggere i requisisti minimi e sapere se il mio gioco può girare o meno? ah già è vero...è troppo complicato sapere che componenti ha il computer:rolleyes:

Darkless
26-01-2012, 21:05
Già TW2 è uscito rovinato perchè epnsato in rpevisione di un'eventuale uscita su console, ora che il prossimo lo fanno direttamente multipiatta sarà pure peggio :asd:

TRUTEN
26-01-2012, 22:36
Ma quindi il 2 ha venduto troppo poco su pc?

Chaykin
26-01-2012, 23:13
Ma quindi il 2 ha venduto troppo poco su pc?

Lasciamo perdere il discorso della pirateria, perchè non ha neanche senso per mille motivi, comprese le risposte assurde che si leggono sui forum al riguardo.

Il vero punto secondo me è la quantità di utenza, adesso ci sono circa 60.000.000 di xbox 360 nel Mondo, e non siamo neanche a fine ciclo vitale.
Quanti PC da gioco, non PC normali, ma da gioco, ci saranno invece?
Qua sta la risposta.

Fatto eccezione per giochi che a volte sono fenomeni di costume, come Starcraft, Diablo, Half Life ecc.. su PC è difficile vendere veramente tanto.
La qualità dei giochi è molto relativa in questo discorso.

Su console ci sono giochi del cavolo che fanno magari 1.000.000 o 2.000.000 di copie in scioltezza, ma non perchè l'utenza console è formata da beoti come pensano i talebani PC del forum, perchè sono di più, è una questione numerica.
Si festeggia perchè The Witcher super il milione di copie, ma è robetta nel mercato attuale.

Non si possono biasimare i ragazzi polacchi, a parer mio.

La pirateira è relativa, idem la qualità dei giochi, per me il fattore numerico dell'utenza è semplicemente determinante, uno sviluppatore non può ignorare questo semplice dato.
Non è questione di "tradire", manco stessimo parlando di una donna.

Darkless
27-01-2012, 06:57
adesso ci sono circa 60.000.000 di xbox 360 nel Mondo, e non siamo neanche a fine ciclo vitale.

A fine ciclo vitale più o meno ci siamo anche. cmq dai 60m decurta quelle ferme col red ring of death :asd:

Chaykin
27-01-2012, 08:06
A fine ciclo vitale più o meno ci siamo anche. cmq dai 60m decurta quelle ferme col red ring of death :asd:

Si pensa che la nuova esca a fine 2013.

Necroticism
27-01-2012, 08:27
http://jonjost.files.wordpress.com/2010/09/800px-simpsons_angry_mob-copy.png

Joxer
27-01-2012, 08:43
Non è questione di "tradire", manco stessimo parlando di una donna.

E' tradimento perchè noi utenti pc li abbiamo fatto diventare famosi e intascare bei soldi comprando i loro giochi. Ora che sono popolari non hanno più bisogno di noi e faranno giochi adatti ai gusti degli utenti console.

gaxel
27-01-2012, 08:46
A fine ciclo vitale più o meno ci siamo anche. cmq dai 60m decurta quelle ferme col red ring of death :asd:

Non siamo così vicini alla fine... anche uscisse la nuova (cosa che non averrà prima del 2013 come minimo), continuerebbe a supportarla per qualche anno (come PS2)... non è che ti dimentichi improvvisamente di 60 milioni di acquirenti.

Poi Xbox360 si è rinnovata più volte e con Kinect può puntare al mercato casual (ma non solo) con facilità... fai giochetti alla Wii e vendi perché il tutto costa una fischiata. Ricordo che la settimana in cui ha venduto di più da quanto esiste, è stata quella del Black Friday 2011.

Comunque, l'engine di The Witcher è stato studiato per essere scalabile verso il basso, quindi non mi preoccupo sotto il profilo tecnico... sarà ancora più bello di TW2 e girerà castrato sulle console.

Il problema è che, dopo due giochi che non mi son piaciuti molto per diversi motivi di gameplay, interfaccia e trama/personaggi, non credo che col terzo possano fare meglio... han anche perso alcune figure chiave dello sviluppo.

gaxel
27-01-2012, 08:58
E' tradimento perchè noi utenti pc li abbiamo fatto diventare famosi e intascare bei soldi comprando i loro giochi. Ora che sono popolari non hanno più bisogno di noi e faranno giochi adatti ai gusti degli utenti console.

Ah, perché TW2 è un gioco adatto ai gusti degli utenti PC?
Due paia di tette, qualche capriola e han fatto il gioco :asd:

Gli utenti PC, a casa mia, son quelli che cercano il gameplay, che giocano a RPG complessi, in cui un singolo combattimento può durare anche mezz'ora... un gioco in cui non si fa altro che rotolare a destra e manca, cercando di essere bravi a premere il tasto giusto al momento giusto, l'ho sempre considerato un gioco console (non che sia un male, se fatto bene).

The Witcher 1 aveva delle enormi potenzialità, soprattutto come combat system, il due è il classico gioco console (ha pregi, come ne hanno tutti i giochi, console o PC che siano)... in cui si punta sull'aspetto visivo e narrativo per far vendere a chi cerca il solito film interattivo da divano.

Joxer
27-01-2012, 09:10
Ah, perché TW2 è un gioco adatto ai gusti degli utenti PC?
Due paia di tette, qualche capriola e han fatto il gioco :asd:


Almeno si sono impegnati a sfruttare bene l'hardware dei pc moderni. Comunque bisogna tornare al 2006 anno di uscita di Neverwinter Nights 2 per avere un gioco di ruolo vecchio stile quindi è tutto relativo ai depravati gusti dei giocatori odierni.

gaxel
27-01-2012, 09:16
Almeno si sono impegnati a sfruttare bene l'hardware dei pc moderni. Comunque bisogna tornare al 2006 anno di uscita di Neverwinter Nights 2 per avere un gioco di ruolo vecchio stile quindi è tutto relativo ai depravati gusti dei giocatori odierni.

A parte che Dragon Age: Origins e anche Dragon Age 2 son "vecchio stile", se con vecchio stile si intende con party, non in tempo reale, ecc... ma ci sono una marea di RPG "vecchio stile" ovunque anche adesso... per dire, Avadon è uscito pure su iPad, le console portatili son piene di giochi con party e combat system a turni.

Il problema non sono i giocatori odierni, visto che quelli di 20 anni fa han fatto prosperare Quake e Tomb Raider e fallire Thief e Torment, ma il fatto che ormai si pensi ai videogiochi solo come a dei film interattivi... se non c'è una trama "adulta" (ahahahahahahaha), con dialoghi "adulti" (ahahahahahahah), temi trattati "adulti" (ahahahahaha) e un'aspetto visivo che giustifichi l'acquisto di un PC da 1000€... il gioco fa cagare ed è per bimbominkia... ripeto: ahahahahahahaha

Joxer
27-01-2012, 09:26
per dire, Avadon è uscito pure su iPad, le console portatili son piene di giochi con party e combat system a turni.


Io sono superficiale ma Avadon non sono riuscito a giocarlo per la grafica. Ora direte che è un'eresia ma serve per immedesimarsi in un mondo di gioco altrimenti mi leggo un libro fantasy e faccio prima fosse uscito nel 1995 magari lo avrei apprezzato. Per le console portatili credo si tratti solo di jrpg che io odio a prescindere.
Parlavo di titoli seri quindi occidentali e non indie. Non mi attaccate per questo sono gusti.

Chaykin
27-01-2012, 09:26
le console portatili son piene di giochi con party e combat system a turni.



Pazzo, non nonimare le console in questo thread!
Ahhhhhhhhhhhhhhh

gaxel
27-01-2012, 09:28
Pazzo, non nonimare le console in questo thread!
Ahhhhhhhhhhhhhhh

Veramente la parola "console" è presente nella terza riga del primo post :asd:

Chaykin
27-01-2012, 09:30
Veramente la parola "console" è presente nella terza riga del primo post :asd:

Noooooooooooooo, questo thread si autodistruggerà tra 3 secondi!!!!

gaxel
27-01-2012, 09:30
Io sono superficiale ma Avadon non sono riuscito a giocarlo per la grafica. Ora direte che è un'eresia ma serve per immedesimarsi in un mondo di gioco altrimenti mi leggo un libro fantasy e faccio prima. Per le console portatili credo si tratti solo di jrpg che io odio a prescindere.
Parlavo di titoli seri quindi occidentali e non indie. Non mi attaccate per questo sono gusti.

Ah bè... se il problema è la grafica, allora è un altro paio di maniche.

Io mi immedesimavo in avventure testuali, quindi non mi preoccupo... anzi, mi preoccuperei per il mio cervello, se ora avessi bisogno della graficozza per forza.

Joxer
27-01-2012, 09:33
Io mi immedesimavo in avventure testuali, quindi non mi preoccupo... anzi, mi preoccuperei per il mio cervello, se ora avessi bisogno della graficozza per forza.

Guarda io leggo tanti libri Fantasy (anche in inglese grazie al Kindle e al fantastico dizionario integrato) quindi il cervello funziona ma se devo fare un videogioco voglio anche vedere bene il mondo che mi circonda altrimenti continuo a leggere i libri.

gaxel
27-01-2012, 10:13
Guarda io leggo tanti libri Fantasy (anche in inglese grazie al Kindle e al fantastico dizionario integrato) quindi il cervello funziona ma se devo fare un videogioco voglio anche vedere bene il mondo che mi circonda altrimenti continuo a leggere i libri.

Secondo me la caratteristica che deve avere un videogioco è l'interattività... poi può anche essere stilizzato, che male per l'immaginazione non fa.

Tra l'altro usare testi permette di dare una profondità ai dialoghi e alle descrizioni di oggetti e ambienti che l'audio/video non ti danno per ovvi motivi... costerebbe troppo.

Darkless
27-01-2012, 10:24
A parte che Dragon Age: Origins e anche Dragon Age 2 son "vecchio stile", se con vecchio stile si intende con party, non in tempo reale, ecc... ma ci sono una marea di RPG "vecchio stile" ovunque anche adesso... per dire, Avadon è uscito pure su iPad, le console portatili son piene di giochi con party e combat system a turni.

Il problema non sono i giocatori odierni, visto che quelli di 20 anni fa han fatto prosperare Quake e Tomb Raider e fallire Thief e Torment, ma il fatto che ormai si pensi ai videogiochi solo come a dei film interattivi... se non c'è una trama "adulta" (ahahahahahahaha), con dialoghi "adulti" (ahahahahahahah), temi trattati "adulti" (ahahahahaha) e un'aspetto visivo che giustifichi l'acquisto di un PC da 1000€... il gioco fa cagare ed è per bimbominkia... ripeto: ahahahahahahaha

Naturale, il sistema a turni ultrasemplificato stile jappo primi anni 90 che è quello usato per la maggiore sulle console portatili è quello più semplice e meno costoso da implementare. (e ha poco o nulla a che spartire con i sistemi occidentali)

Darkless
27-01-2012, 10:30
Ah, perché TW2 è un gioco adatto ai gusti degli utenti PC?
Due paia di tette, qualche capriola e han fatto il gioco :asd:


non me lo ricordare va, fortuna che ho reinstallato il primo.


The Witcher 1 aveva delle enormi potenzialità, soprattutto come combat system


Ma s ehai sempre sterssato i maroni quando lo dicevo io :asd:


Io sono superficiale ma Avadon non sono riuscito a giocarlo per la grafica. Ora direte che è un'eresia ma serve per immedesimarsi in un mondo di gioco altrimenti mi leggo un libro fantasy e faccio prima fosse uscito nel 1995 magari lo avrei apprezzato. Per le console portatili credo si tratti solo di jrpg che io odio a prescindere.
Parlavo di titoli seri quindi occidentali e non indie. Non mi attaccate per questo sono gusti.

Avadon è inferiore ai geneforge come gioco. cmq quando Vogel capirà che aumentando lo zoom la grafica dei suoi giochi guadagnerà 10 spanne di resa sarà sempre troppo tardi.

non è che ti dimentichi improvvisamente di 60 milioni di acquirenti.

Non sarebbe affatto strano al giorno d'oggi :asd:
soprattutto considerando che buona parte di quei 60m si comprerebbero la nuova console quasi subito e che come è avvenuto per ps2/3 i titoli sulla console precedente di fatto avrebbero poco o nulla a che spartire con le versioni dello stesso gioco per l'ultima console, con tutte le conseguenze del caso.
E poi come apple (il male) insegna a far scatenare la corsa all'ultimo modello, anche se inutile, ci vuol poco.

gaxel
27-01-2012, 10:38
Naturale, il sistema a turni ultrasemplificato stile jappo primi anni 90 che è quello usato per la maggiore sulle console portatili è quello più semplice e meno costoso da implementare. (e ha poco o nulla a che spartire con i sistemi occidentali)

Non era quello che intendevo... difficile o meno da implementare sta di fatto che milioni di giocatori al mondo apprezzano un sistema a turni, che è tutto fuorché dinamico.

gaxel
27-01-2012, 10:46
non me lo ricordare va, fortuna che ho reinstallato il primo.

Quasi quasi lo reinstallo anche io...

Ma s ehai sempre sterssato i maroni quando lo dicevo io :asd:

No, a me sta sulle scatole il dover fare click sul pixel, che puntualmente liscio... a parte quello è veramente ottimo e tattico, per essere un gioco senza party.


Avadon è inferiore ai geneforge come gioco. cmq quando Vogel capirà che aumentando lo zoom la grafica dei suoi giochi guadagnerà 10 spanne di resa sarà sempre troppo tardi.

Sì bè... intendevo dire che un gioco come Avadon, che è tutto fuorché di massa, vende bene su un tablet, e comunque come quello ne escono diversi (Ascalon è un'altro, e se finissero quel caxxo di Age of Decadence... quasi quasi mi riscarico la combat demo)


Non sarebbe affatto strano al giorno d'oggi :asd:
soprattutto considerando che buona parte di quei 60m si comprerebbero la nuova console quasi subito e che come è avvenuto per ps2/3 i titoli sulla console precedente di fatto avrebbero poco o nulla a che spartire con le versioni dello stesso gioco per l'ultima console, con tutte le conseguenze del caso.

Non ne sono così sicuro... 60 milioni Xbox360 li ha fatto in quasi sette anni, non credo che tutti cambierebbero subito (in fondo c'è ancora gente che gioca con la PS2)

E poi come apple (il male) insegna a far scatenare la corsa all'ultimo modello, anche se inutile, ci vuol poco.

Microsoft (il bene) non ragiona così... loro fanno software e tramite software creano "l'ultimo modello", Xbox360 ha lo stesso hardware di 7 anni fa, ma è virtualmente un'altra console ora... ed è cambiata più volte nel corso nel tempo. Nel 2006 quando la comprai ci potevo giusto giocare col pad, ora ci posso fare le peggio cose... la nuova console servirebbe solo ed esclusivamente per permettere algi sviluppatori di fare giochi più fichi graficamente, il resto rimarrebbe invariato... solo Kinect ne potrebbe guadagnare, una versione 2.0 che sia in grado si leggere anche le dita delle mani (come quello che arriverà per Windows 8 a fine anno) potrebbe rivoluzionare il gaming da "divano".

michelgaetano
27-01-2012, 11:24
Leggo i messaggi, vedo il solito OT e le menate cicliche sull'interattività di cui non frega a nessuno... inutile guardare agli avatar. :asd:

Comunque, un eventuale TW3 in multipiatta contemporanea vuol dire più soldi per CDP visto che andranno a far pagare i DLC (dal momento che costa loro l'approvazione dei contenuti da parte di M$).

Se devo subirmi un inventario osceno come quello del 2, che almeno loro intaschino più soldi (così magari me ne sviluppano uno pro-mouse :fagiano:).

gaxel
27-01-2012, 11:30
Leggo i messaggi, vedo il solito OT e le menate cicliche sull'interattività di cui non frega a nessuno... inutile guardare agli avatar. :asd:

Comunque, un eventuale TW3 in multipiatta contemporanea vuol dire più soldi per CDP visto che andranno a far pagare i DLC (dal momento che costa loro l'approvazione dei contenuti da parte di M$).

Se devo subirmi un inventario osceno come quello del 2, che almeno loro intaschino più soldi (così magari me ne sviluppano uno pro-mouse :fagiano:).

Non che fosse un gran inventario quello del primo...

Comunque, se non hai soldi per fare due interfacce distinte, è meglio che fai qualcos'altro

tbs
27-01-2012, 11:40
Come da titolo ecco la news:

http://multiplayer.it/notizie/98347-the-witcher-2-assassins-of-kings-the-witcher-3-multipiattaforma-sin-dalluscita.html?piattaforma=pc

Il multipiattaforma fin dall'inizio è molto pericoloso. Anche software house con enormi fondi dietro non possono permettersi di curare versioni diverse tra pc e console figuriamoci una software house indipendete polacca. Il forte rischio è di trovarsi un porting da console senza sfruttamento delle risorse hardware del pc, una consollizzazione del gameplay e una semplificazione della trama e dei dialoghi.
Speriamo bene anche se già comincio a metterci una pietra sopra la serie.

Spero che si ricordino che la loro notorietà è dipesa esclusivamente dagli utenti pc.

Non che le avvisaglie non ci fossero già state... vedi inventario ti tw2 e wheel dei comandi...

Domanda a chi ha letto i libri e giocato entrambi i giochi: possono ancora tirarci fuori qualcosa come storia ed ambientazione, sempre restando fedele ai romanzi, o resta ben poco da sfruttare? Perchè nel secondo caso preferirei che cambiassero ip o facessero qualcosa di nuovo. Grazie, evitate gli spoiler :asd:

michelgaetano
27-01-2012, 11:54
Non che fosse un gran inventario quello del primo...

Comunque, se non hai soldi per fare due interfacce distinte, è meglio che fai qualcos'altro

Ci metterei la firma per quello del primo, se ricordi lo migliorarono con la Enhanced.

Non si presta al secondo, ma solo perchè han trasformato Geralt in un mulo, portandosi 54 spade e 3600 ingredienti per l'inutile crafting :muro:

Perseverance
27-01-2012, 11:59
Già TW2 è uscito rovinato perchè epnsato in rpevisione di un'eventuale uscita su console, ora che il prossimo lo fanno direttamente multipiatta sarà pure peggio :asd:
Il tempo che hanno sputta***ato per portarlo su console lo potevano impiegare per finire l'ultimo capitolo :mad:


E' tradimento perchè noi utenti pc li abbiamo fatto diventare famosi e intascare bei soldi comprando i loro giochi. Ora che sono popolari non hanno più bisogno di noi e faranno giochi adatti ai gusti degli utenti console.

Non devi vedere la cosa come una guerra. Il nemico non sono i consollari ma il tempo, se si prendessero tempo potrebbero svilupparlo al meglio su tutti e due i fronti ma questo richiede investimento di risorse e tempo che non vogliono avere; l'industria dei videogiochi non mira a fare un prodotto di qualità ma un prodotto che faccia incassare parecchio spendendo il meno possibile.

Se poi devono spendere di più non lo fanno per l'utente finale al fine di dargli un gioco migliore; se lo fanno è xkè probabilmente c'è un gioco di un'altra softwarehouse che rischia di affossargli le vendite e quindi sono costretti a fare qualcosa. Il risultato che poi il gioco sia migliore è solo un effetto collaterale.

Dovete smetterla di vedere i giochi pensati per essere belli. I giochi sono pensati per vendere, poi ci sono le poche eccezioni.

michelgaetano
27-01-2012, 12:04
Il tempo che hanno sputta***ato per portarlo su console lo potevano impiegare per finire l'ultimo capitolo :mad:


D'accordissimo e te l'appoggio, ma se hai letto sull'Enhanced, hanno aggiunto lì nuove ambientazioni, personaggi e side quest (parlavano di circa 4 ore di gameplay aggiuntivo e 30 minuti di cinematics).

Insomma, stanno aggiustando Loc Muine, che è forse la pecca maggiore del gioco...

tbs
27-01-2012, 12:22
E comunque, tw come meccaniche non è tanto complesso da non permettere di essere portato su console.
Niente party, pausa attiva del tutto ininfluente, combattimento action, relativamente poche armi, sottogiochi (che tanto piacciono su console), mondo di gioco chiuso (esterni solo apparentemente aperti), poche magie; gli unici elementi un pò inadatti sarebbero le pozioni e gli ingredienti.

Ma il vero problema restano i dialoghi e le decine di npc; non mi ci vedo un nutellone a leggere 10 righe di testo per 3 risposte :asd:
Tanto è vero che ultimamente i giochi che si fregiano del nominativo rpg (commettendo peccato di superbia, aggiungo :asd:) hanno un'opzione apposita che sceglie direttamente la risposta più adatta per entrare il prima possibile in azione :asd:
E.g. "I witcher sono..." - si, si, frega niente di quello che sono i witcher, fatemi tirare fuori lo spadone dei controc###i :asd:

Certo, il brand the witcher si può portare su console, ma non come lo conosce un giocatore della prima ora.

arxangel
27-01-2012, 12:27
Io non ci vedo nulla di male nel porting per le console, non facciamo come i consolari che piangono e sbattono i pugni alla sola idea che un gioco per console venga portato su PC (vedi caso Dark Soul) :doh:
The Witcher 2 lo devo ancora giocare l'ho ordinato da Play il 12 e mi deve ncora arrivare :doh: :doh: , ma da quel che ho visto non mi sembra un Torment o un vecchio Fallout, per questo ringrazio Dio, ma un titolo che non si discosta moltissimo da altri titoli multipiattaforma, neanche stessimo parlando di Starcraft 2 o i Total war :fagiano:

arxangel
27-01-2012, 12:36
E comunque, tw come meccaniche non è tanto complesso da non permettere di essere portato su console.
Niente party, pausa attiva del tutto ininfluente, combattimento action, relativamente poche armi, sottogiochi (che tanto piacciono su console), mondo di gioco chiuso (esterni solo apparentemente aperti), poche magie; gli unici elementi un pò inadatti sarebbero le pozioni e gli ingredienti.

Ma il vero problema restano i dialoghi e le decine di npc; non mi ci vedo un nutellone a leggere 10 righe di testo per 3 risposte :asd:
Tanto è vero che ultimamente i giochi che si fregiano del nominativo rpg (commettendo peccato di superbia, aggiungo :asd:) hanno un'opzione apposita che sceglie direttamente la risposta più adatta per entrare il prima possibile in azione :asd:
E.g. "I witcher sono..." - si, si, frega niente di quello che sono i witcher, fatemi tirare fuori lo spadone dei controc###i :asd:

Certo, il brand the witcher si può portare su console, ma non come lo conosce un giocatore della prima ora.
I bambini nutellosi ci sono pure su PC, ci sono un sacco di giocatori per console più nerd dei pcisti e che vogliono giochi difficili che sfruttino la materia grigia, vedi il successo di Dark soul dove se tu non sai esattamente quello che stai facendo e come sviluppare bene il tuo pg muori in 3 secondi.

Se lo convertissero pari pari io sono certo che avrebbe molto più successo che se lo semplificassero in qualche aspetto, ne sono certo.

appleroof
27-01-2012, 12:49
Non è che faccia molto scalpore la notizia...era nell'aria da tempo direi, purtroppo è l'andazzo, io ci ho messo una pietra sopra da tempo ormai e credo che i pcisti prima lo fanno meglio è per loro, almeno quelli che lo vedono come un problema insormontabile :D

tbs
27-01-2012, 12:50
I bambini nutellosi ci sono pure su PC, ci sono un sacco di giocatori per console più nerd dei pcisti e che vogliono giochi difficili che sfruttino la materia grigia, vedi il successo di Dark soul dove se tu non sai esattamente quello che stai facendo e come sviluppare bene il tuo pg muori in 3 secondi.

Se lo convertissero pari pari io sono certo che avrebbe molto più successo che se lo semplificassero in qualche aspetto, ne sono certo.

Non ho parlato di materia grigia: la prima parte del mio post si riferiva al pad delle console, che per tw andrebbe anche bene; la seconda al semplice perdere tempo per leggere qualcosa, un'azione che non ha niente a che vedere con l'intelligenza, ma che porta via tempo al button smashing :asd:
Comunque, è ovvio che ci saranno anche i giocatori "hardcore" su console; però mi tocca farti notare che il trucchetto che hanno pensato per saltare i dialoghi è apparso per i giochi multipiatta. Se fossero stati giochi pc only, non penso che sarebbero andati a pensare una vaccata simile. Quindi, sul numero, devono semplificare rispetto al pc. Volenti o nolenti, le console sono fatte per chi non ha molta voglia di giochi impegnativi, fatto che si riflette nel dispositivo di gioco (pad) e nei giochi stessi, i quali, per quanto tu possa portare a suffragare la tua tesi delle sicuramente presenti eccezioni, sono più semplici (o semplificati) di quelli per pc.

cronos1990
27-01-2012, 13:27
Perchè avverto una stranissima sensazione di deja-vù in questo topic? :asd:

michelgaetano
27-01-2012, 13:38
Quello che andrebbe capito è che il problema non è il multipiatta di per sè, quanto come lo sviluppo avviene.

Se il gioco lo sviluppi per console e poi lo porti su pc avrai nel 95 % dei casi il solito aborto con grafica upscalata ed effetti del terzo mondo aggiunti a posteriori che non sfruttano per niente l'hardware a disposizione.

Viceversa, quando il motore lo metti a punto su pc, riesci lì ad avere una ottima resa grafica, mentre su console non devi fare altro che rimuovere quegli effetti che l'hardware obsoleto non consente di tenere in piedi, col risultato ad essere comunque il massimo disponibile.

Quello che davvero non capisco è il perchè si finisca quasi sempre con la prima opzione, gli ambienti di sviluppo 360 e pc non sono molto diversi (da qui ad esempio il TW2 a non uscire su PS3), dove è il vantaggio?

cronos1990
27-01-2012, 13:42
Quello che davvero non capisco è il perchè si finisca quasi sempre con la prima opzione, gli ambienti di sviluppo 360 e pc non sono molto diversi (da qui ad esempio il TW2 a non uscire su PS3), dove è il vantaggio?Il vantaggio ABISSALE di programmazione.

Un conto è programmare un gioco partendo da 2 o 3 Hardware che son sempre quelli, e che peraltro i programmatori oramai conoscono da anni a menadito. Un altro è quello di programmare per un numero indefinito di configurazioni hardware, che possono essere tranquillamente centinaia di migliaia. Senza contare i tanti conflitti e problemi che già affligge un PC senza il bisogno di averci installato un gioco.

Lega tutto questo al numero sproporzionato di giochi venduti su Console in più rispetto ai giochi venduti su PC, ed il gioco è fatto.

E no, non è che puoi programmare per PC e poi togliere qualche "orpello di troppo" per renderlo giocabile su console. Se fosse così, avresti già avuto da mesi lo stesso TW2 su Console (e bada bene, si parla di XBox360 e non di PS3, o per lo meno la console Microsoft ha sempre avuto la netta precedenza... guarda caso la console più "vicina" al mondo PC).


[ EDIT ]
L'unico modo "effettivo" per avere un gioco reso bene SIA su PC SIA su Console è quello di creare 2 team separati che programmino de facto 2 volte il gioco... in pratica è come creare 2 giochi (diciamo "quasi") che in realtà sono lo stesso, per far contenti "equamente" tutti quanti. Ma va da se che difficilmente troverai qualcuno che spenda il doppio delle risorse per un unico singolo gioco.

gaxel
27-01-2012, 13:52
Guardate che a parità di tutto, un gioco (tripla A) console costa moooolto meno che un gioco PC... ma moooolto meno.

gaxel
27-01-2012, 13:58
[ EDIT ]
L'unico modo "effettivo" per avere un gioco reso bene SIA su PC SIA su Console è quello di creare 2 team separati che programmino de facto 2 volte il gioco... in pratica è come creare 2 giochi (diciamo "quasi") che in realtà sono lo stesso, per far contenti "equamente" tutti quanti. Ma va da se che difficilmente troverai qualcuno che spenda il doppio delle risorse per un unico singolo gioco.

Deus Ex Human Revolution

Comunque, con gli strumenti che ci sono oggigiorno, non è che devi fare due volte il gioco... il problema è ottimizzare il gioco per tutte le macchine, oltre al renderlo stabile e con pochi bug.

Su console si fa abbastanza presto, hai un hardware fisso, su PC è una lotta impari... che sei destinato a perdere: non puoi fare un gioco che giri bene su tutte le configurazione, ma soprattutto... se tenti di sfruttare al massimo l'hardware, ti tagli una fetta consistente di utenza, cosa che su console non succede... quindi che fare? Un enginre ultra scalabile (quando su console non ne avresti bisogno)... altri soldi spesi quindi.

Il PC ormai va bene per gli indie games, fare gioconi esagerati costa troppo.

michelgaetano
27-01-2012, 14:05
E no, non è che puoi programmare per PC e poi togliere qualche "orpello di troppo" per renderlo giocabile su console. Se fosse così, avresti già avuto da mesi lo stesso TW2 su Console (e bada bene, si parla di XBox360 e non di PS3, o per lo meno la console Microsoft ha sempre avuto la netta precedenza... guarda caso la console più "vicina" al mondo PC).


È quello che stanno facendo eh, semplicemente non avevano i soldi di EA per farlo al lancio. :D

arxangel
27-01-2012, 14:23
Deus Ex Human Revolution

Comunque, con gli strumenti che ci sono oggigiorno, non è che devi fare due volte il gioco... il problema è ottimizzare il gioco per tutte le macchine, oltre al renderlo stabile e con pochi bug.

Su console si fa abbastanza presto, hai un hardware fisso, su PC è una lotta impari... che sei destinato a perdere: non puoi fare un gioco che giri bene su tutte le configurazione, ma soprattutto... se tenti di sfruttare al massimo l'hardware, ti tagli una fetta consistente di utenza, cosa che su console non succede... quindi che fare? Un enginre ultra scalabile (quando su console non ne avresti bisogno)... altri soldi spesi quindi.

Il PC ormai va bene per gli indie games, fare gioconi esagerati costa troppo.
Sono tutti pazzi e destinati al fallimento le SH che producono giochi per PC, stile Valve, Blizzard, CDprojekt , EA,ecc...Non capiscono proprio un tubo di economia se producono giochi per PC, a volte pure in esclusiva, malgrado non convenga minimamente :doh:
Ultimamente i giochi sono molto più stabili e meno buggati di una volta, quindi onestamente non vedo alcuna sfida persa in partenza, e non mi sembra che le console siano esenti da bug fra l' altro.

gaxel
27-01-2012, 14:30
Sono tutti pazzi e destinati al fallimento le SH che producono giochi per PC, stile Valve, Blizzard, CDprojekt , EA,ecc...Non capiscono proprio un tubo di economia se producono giochi per PC, a volte pure in esclusiva, malgrado non convenga minimamente :doh:
Ultimamente i giochi sono molto più stabili e meno buggati di una volta, quindi onestamente non vedo alcuna sfida persa in partenza, e non mi sembra che le console siano esenti da bug fra l' altro.

Valve ha fatto un gioco/engine nel 2004 (6 anni di sviluppo tra l'altro) e campa ancora su quello, poi ha Steam.

Blizzard in 10 anni ha fatto un mmorpg che qualitativamente sembra un gioco del 15-18 e campa su quello. Ah sì... Starcraft II e Diablo 3 (quando se mai uscirà)... che son cloni adattati ai tempi nostri di quelli di 10 anni prima... tecnicamente vecchi di almeno una generazione.

CD Project è dal primo giorno che sta cercando in tutte le maniere di fare porting per console... ed ha sviluppato un gioco per PC, tarandolo per console... credo siano gli unici.

EA... che c'entra EA nella lista?

arxangel
27-01-2012, 14:52
Valve ha fatto un gioco/engine nel 2004 (6 anni di sviluppo tra l'altro) e campa ancora su quello, poi ha Steam.

Blizzard in 10 anni ha fatto un mmorpg che qualitativamente sembra un gioco del 15-18 e campa su quello. Ah sì... Starcraft II e Diablo 3 (quando se mai uscirà)... che son cloni adattati ai tempi nostri di quelli di 10 anni prima... tecnicamente vecchi di almeno una generazione.

CD Project è dal primo giorno che sta cercando in tutte le maniere di fare porting per console... ed ha sviluppato un gioco per PC, tarandolo per console... credo siano gli unici.

EA... che c'entra EA nella lista?
EA fa uscire tutti i suoi giochi per PC, perchè secondo te la Valve e la Blizzard non hanno costi per sviluppare i loro giochi ? Quindi la tua teoria secondo il quale sarebbe quasi antieconomico sviluppare i propri giochi per PC mi sembra allegramente smentita dai fatti, poi il fatto che i loro giochi non abbiano un gameplay innovativo, a parte che si potrebbe estendere al 99,99999% degli attuali giochi a tripla A, non è che cambia di molto i costi di sviluppo.

CAPT.HOOK
27-01-2012, 17:29
Spero proprio che TW2 faccia un megaFLOP su xbox! Se non vende una ceppa scommetto che ci ripensano in 5 minuti :D

Darkless
27-01-2012, 18:00
Spero proprio che TW2 faccia un megaFLOP su xbox! Se non vende una ceppa scommetto che ci ripensano in 5 minuti :D

... o che finiscono sull'orlo del fallimento per i fondi investiti nella versione console andata a male

DerRichter
27-01-2012, 18:14
Continuo a non capire perché farsi tutti questi problemi, quando è ovvio e scontato che ormai tutti i giochi siano delle "consolate" - che poi, spesso consolata non è sinonimo di "materia marrone", ma sono gli uberduber pc gamers che ormai hanno quest'idea in testa e per farsi grandi la sbattono in faccia a tutti :)
Oh, tutto questo rigorosamente IMHO, ma non se ne può più di tutto questo whining :read:

UnicoPCMaster
27-01-2012, 19:34
Comunque per ora CDP ha smentito:

[Aggiornamento] Con una comunicazione ufficiale CDProjekt ha smentito l'annuncio dello sviluppo di The Witcher 3 e lo sviluppo multipiattaforma contemporaneo per PC e console.

Era troppo strano una conferma del genere così prematuramente.
Questo non significa che non sia effettivamente così ma in questo momento sarebbe solo inutile dirlo.

Imp
27-01-2012, 19:35
CD Project è dal primo giorno che sta cercando in tutte le maniere di fare porting per console... ed ha sviluppato un gioco per PC, tarandolo per console... credo siano gli unici.Ha senso parlare di conversione quando un gioco per PC è modellato pensando a una console?

E in quanti se ne saranno accorti?

Tanti giocatori per PC si esaltano al solo vedere che ci sono opzioni grafiche avanzate. E tutto il resto, come, per esempio, la giocabilità su PC, passa in secondo piano.

michelgaetano
27-01-2012, 19:56
Ha senso parlare di conversione quando un gioco per PC è modellato pensando a una console?

In base all'ambito. Ad esempio graficamente questo non è vero per TW2.


E in quanti se ne saranno accorti?

Tanti giocatori per PC si esaltano al solo vedere che ci sono opzioni grafiche avanzate. E tutto il resto, come, per esempio, la giocabilità su PC, passa in secondo piano.

In tanti a dire il vero, infatti Loc Muine a parte, le critiche sono arrivate proprio in merito alla cattiva gestione dell'inventario, che è palesemente creato per essere usato tramite pad.

Estwald
27-01-2012, 21:35
Comunque per ora CDP ha smentito:

[Aggiornamento] Con una comunicazione ufficiale CDProjekt ha smentito l'annuncio dello sviluppo di The Witcher 3 e lo sviluppo multipiattaforma contemporaneo per PC e console.

Era troppo strano una conferma del genere così prematuramente.
Questo non significa che non sia effettivamente così ma in questo momento sarebbe solo inutile dirlo.

http://www.vg247.com/2012/01/27/cdp-no-witcher-3-announcement-made-last-night/

But VP of Business Development Michal Nowakowski has told VG247, in unequivocal terms, there was no announcement last night.

“Now that is a surprise – I was at that conference as a matter of fact and I can assure you nothing of the sort was announced,” he told us in an email this afternoon.

He continued: “You can actually watch that conference yourself at our Facebook site and I assure you we did not say a single word on Witcher 3, its release dates, and platforms. I can 100% confirm, we have not announced Witcher 3.

A parte il topic surreale di questo thread, adesso, o CDP mente (ma loro stessi rimandano al video della conferenza) oppure ci sono un mare di giornalisti o pseudo tali in questo settore che andrebbero messi al rogo perché prima di dare/rilanciare la notizia avrebbero potuto verificarne la correttezza seguendo la conferenza in diretta o guardando la registrazione.

Darkless
28-01-2012, 06:45
E' abbastanza semplice e non ci vuole nostradamus: oramai le persone per programmare su console le hanno assunte. Se su botolo il gioco venderà bene The Witcher 3 (che faranno di sicuro, su quello non c'è il benchè minimo dubbio) partirà direttamente multipiatta. Si tratta solo dia spettare e vedere come andrà ad aprile-maggio.

UnicoPCMaster
28-01-2012, 07:51
http://www.vg247.com/2012/01/27/cdp-no-witcher-3-announcement-made-last-night/


A parte il topic surreale di questo thread, adesso, o CDP mente (ma loro stessi rimandano al video della conferenza) oppure ci sono un mare di giornalisti o pseudo tali in questo settore che andrebbero messi al rogo perché prima di dare/rilanciare la notizia avrebbero potuto verificarne la correttezza seguendo la conferenza in diretta o guardando la registrazione.
CDP ha semplicemente negato questo rumour (e da quanto ho capito nella conferenza non c'è alcun accenno a TW3 ma non l'ho vista).
Dopotutto era troppo strano era troppo prematuro fare un annuncio del genere in questo momento? The Witcher 2 non è ancora uscito per Xbox 360, per PS3 non lo hanno ancora annunciato, e vanno già a dire che il 3 uscirà il multipiattaforma contemporanea? Da oggi ad allora possono comunque succedere un bel pò di cose e non vedo a a che pro fare un annuncio del genere ora (un modo per aumentare le vendite Xbox 360 del 2?. :confused:

michelgaetano
28-01-2012, 09:27
E' abbastanza semplice e non ci vuole nostradamus: oramai le persone per programmare su console le hanno assunte. Se su botolo il gioco venderà bene The Witcher 3 (che faranno di sicuro, su quello non c'è il benchè minimo dubbio) partirà direttamente multipiatta. Si tratta solo dia spettare e vedere come andrà ad aprile-maggio.

Il punto sono le solite sanguisughe che inventano le news dal nulla, non è affatto scontato imho che non esca di nuovo prima su PC e poi su console.

È facile valuteranno le vendite e vedranno come hai detto, ma questi si sono inventati dal nulla il 3 (metti che per assurdo volevano fare prima una espansione) e il contemporaneo multipiatta, quando nella conference non c'era nulla a riguardo... :asd:

Uno da vg247

Awesome journalism. Any plausibly sounding news bite is spouted by a site no one has ever heard of and numerous sites jump on it as fact.

And then when it’s discounted just play the “Well, we’re not the ones that started this” card.

gaxel
28-01-2012, 10:41
In base all'ambito. Ad esempio graficamente questo non è vero per TW2.

Il problema sono gli assets non tanto il resto, gli engine multipiattaforma moderni (CryEngine 3, Unreal Enigne 3.7, ID Tech 5) non è che abbiamo molto da invidiare a quello di TW2, però se il gioco viene sviluppato multipiattaforma, textures, modelli, livelli di gioco, shaders, ecc... son tutti tarati per la potenza/memoria delle console. TW2 invece no, è stato tarato per PC (tra l'altro manco è molto scalabile) con conseguenza che textures, shaders, ecc... son allo stato dell'arte (o quasi).

Chiaramente fare gli assets è la cosa che cosa di più, quindi se la piattaforma su cui venderai di più è una console, non ti conviene sbatterti per fare assets per PC... basta vedere certi giochi moddati, diventano eccezionali, ma cambiano solo gli assets non gli engine.

In tanti a dire il vero, infatti Loc Muine a parte, le critiche sono arrivate proprio in merito alla cattiva gestione dell'inventario, che è palesemente creato per essere usato tramite pad.

C'è da dire che il pad ormai ce l'hanno quasi tutti i giocatori PC e alcuni di questi preferiscono giocare con quello... TW2, al di là dell'inventario, ha anche un combat system che si adatta bene al pad. Personalmente preferisco mouse e tastiera solo dove il mouse è realmente un vantaggio (shooters, RTS principalmente).

Poi dipende anche da come uno si impegna (tenendo conto delle spese), non è che ci voglia un genio a fare due interfacce diverse... l'ha fatto Bioweare per il primo Mass Effect, su console aveva i menù radiali, potevi controllare solo il team, ecc... su PC è stato completamente riscritto, con la possibilità di controllare anche il singolo compagno.

michelgaetano
28-01-2012, 10:55
TW2 invece no, è stato tarato per PC (tra l'altro manco è molto scalabile) con conseguenza che textures, shaders, ecc... son allo stato dell'arte (o quasi).

Non so quanto questo sia vero (grassetto), amici lo giocavano a dettagli bassi+medi a 1680*1050 con un E6550 e una 8800GT, parliamo di hardware di 4 anni fa e neanche top per allora. Dalla home del thread poi altri lo han giocato decentemente con GTX260 ed equivalenti, e anche qui siamo buoni 2 anni addietro.

Poi rimane pesante ai dettagli massimi e non c'è dubbio, ma uber a parte dove ci vuole il dual gpu, lo si giocava alla grande in full HD con i5 2500k + 560Ti/HD6950, che è un po' la fascia alta-ma-ancora-abbordabile (termine coniato per l'occasione :asd:), e anche io col Q6600 tiratissimo (+560 tirata anche lei) andavo senza problemi in full HD (meno uber e bloom che trovo orrendo in qualsiasi gioco).

Insomma non mi pare male sotto questo aspetto: con macchine vetuste lo giochi (non è bello ma a pretendere anche quello...), con alcune meno recenti va bene e godibile, e con quelle più forti lo maxi praticamente e lì è bello assai (poi vabeh anche questione di gusti su design e colori, ma che sia una grafica come si deve penso sia innegabile).

Personalmente almeno, ci metterei la firma per situazioni del genere, cioè gioco che fai girare su un numero parecchio alto di macchine e che sostanzialmente si maxa - lasciando soddisfazione pure agli smanettoni col megasettaggio di turno.


C'è da dire che il pad ormai ce l'hanno quasi tutti i giocatori PC e alcuni di questi preferiscono giocare con quello... TW2, al di là dell'inventario, ha anche un combat system che si adatta bene al pad. Personalmente preferisco mouse e tastiera solo dove il mouse è realmente un vantaggio (shooters, RTS principalmente).

Poi dipende anche da come uno si impegna (tenendo conto delle spese), non è che ci voglia un genio a fare due interfacce diverse... l'ha fatto Bioweare per il primo Mass Effect, su console aveva i menù radiali, potevi controllare solo il team, ecc... su PC è stato completamente riscritto, con la possibilità di controllare anche il singolo compagno.

Quoto in pieno, infatti è positivo che sia stato giocabile e bene col pad fin da subito, l'importante è dare possibilità di scelta.

Il problema è appunto quando ti dimentichi di quelli col mouse e li costringi ad una interfaccia (inventario) che seppure tutto sommato navigabile (pensavo molto peggio quando l'ho vista) non ha minimamente quel colpo d'occhio che la prima ti dava.

Joxer
28-01-2012, 11:45
Intanto è scandalo Piranha Bytes ammette che Risen 2 sarà limitato nel design e nelle performance a causa della versione console:

http://multiplayer.it/notizie/98431-risen-2-dark-waters-risen-2-limitato-nel-design-e-nelle-performance-a-causa-delle-versioni-console.html?piattaforma=pc

A questo punto va boicottato il gioco.

Chaykin
28-01-2012, 11:51
Intanto è scandalo Piranha Bytes ammette che Risen 2 sarà limitato nel design e nelle performance a causa della versione console:

http://multiplayer.it/notizie/98431-risen-2-dark-waters-risen-2-limitato-nel-design-e-nelle-performance-a-causa-delle-versioni-console.html?piattaforma=pc

A questo punto va boicottato il gioco.

Io avvertirei i telegiornali della cosa, è intollerabile.

michelgaetano
28-01-2012, 12:04
Intanto è scandalo Piranha Bytes ammette che Risen 2 sarà limitato nel design e nelle performance a causa della versione console:

http://multiplayer.it/notizie/98431-risen-2-dark-waters-risen-2-limitato-nel-design-e-nelle-performance-a-causa-delle-versioni-console.html?piattaforma=pc

A questo punto va boicottato il gioco.

Crea un thread apposito e cambia il titolo di questo. :D

Estwald
28-01-2012, 12:09
A questo punto va boicottato il gioco.

Il sottotitolo della notizia dice testuale che "Piranha Bytes ribadisce l'ovvio", e probabilmente scelte analoghe saranno state fatte anche col precedente capitolo con la sola differenza che adesso c'è una dichiarazione ufficiale in tal senso (sempre che non si scopra che anche questa è una balla giornalistica :asd:).

Morale della favola alla parola boicattare non posso far altro che contrapporre questo ... :Prrr:

Joxer
28-01-2012, 12:25
Non vorrei dire una cavolata ma i primi tre Gothic erano solo per PC quindi li abbiamo finanziati noi per tanti anni e fatti diventare famosi. Meritiamo più rispetto.

roccia1234
28-01-2012, 12:55
Intanto è scandalo Piranha Bytes ammette che Risen 2 sarà limitato nel design e nelle performance a causa della versione console:

http://multiplayer.it/notizie/98431-risen-2-dark-waters-risen-2-limitato-nel-design-e-nelle-performance-a-causa-delle-versioni-console.html?piattaforma=pc

A questo punto va boicottato il gioco.

Le scatolette hanno hardware che era vecchio già dall'uscita e che oggi fa ridere i polli, in più hanno il pad come unica interfaccia.
Mi pare ovvio che i giochi sviluppati in contemporanea su pc e console abbiano limitazioni, specie per quanto riguarda grafica, design e simili.

Ziosilvio
28-01-2012, 13:00
Discussione basata su notizia rivelatasi infondata, e a rischio di flame (soprattutto PC vs console).